COPPA DEL MONDO FIORETTO FEMMINILE TROFEO

CON IL PATROCINIO DI:

COPPA DEL MONDO FIORETTO FEMMINILE “TROFEO INALPI 2013”

22 - 24 marzo 2013, PalaRuffini, Torino

Torna a Torino per il quinto anno consecutivo l’unica prova italiana di Coppa del Mondo di fioretto femminile assegnata dalla Federazione Internazionale Scherma all’Italia: organizzata e diretta sempre dall’Accademia Scherma Marchesa, la gara si svolgerà anche quest’anno sulle pedane allestite al PalaRuffini di Torino, e per il secondo anno consecutivo si intitolerà “Trofeo LA COLLABORAZIONE DI: Inalpi”, l’azienda lattiero casearia di Moretta (CN) che in qualità di title sponsor lega il proprio marchio alla gara torinese fino al 2016, ossia per tutto il quadriennio olimpico fino alle Olimpiadi di Rio 2016.

La prova si svolgerà dal 22 al 24 marzo, e come gli ultimi tre anni prevede sia la gara individuale che quella a squadre. Torino è la quinta prova del calendario di Coppa del Mondo di fioretto femminile che prevede in tutto otto tappe: nell’ordine Danzica, , San Pietroburgo, Tauber, Torino, , Shangai e Marsiglia.

Il Trofeo Inalpi 2013 - che beneficia anche del patrocinio e del sostegno di Regione Piemonte, Provincia e Città di Torino e della collaborazione del CONI Regionale Piemonte – quest’anno si fregia anche del logo di Torino Capitale Europea dello Sport 2015 e di quello del centenario della FIE (Federazione Internazionale Scherma) che ricorre proprio nel 2013.

LE ATLETE PARTECIPANTI La gara coinvolgerà circa 160 atlete e 16 squadre nazionali in rappresentanza della grande scherma mondiale. Orfana di , fresca dell’elezione a onorevole in Parlamento e a breve mamma per la seconda volta nonchè vincitrice di ben tre edizioni della gara torinese (dal 2009 al 2011), l’appuntamento internazionale vedrà in pedana le olimpioniche di Londra 2012 , , Ilaria Salvatori e le giovani e Benedetta Durando, che hanno esordito nella prova a squadre di San Pietroburgo accanto ad Arianna Errigo ed Elisa Di Francisca conquistando il loro primo oro in Coppa del Mondo, bissato poi domenica scorsa con quello di Tauber sempre contro la . La prova torinese sarà così l’occasione per vedere dal vivo un Dream Team rinnovato e diretto dal nuovo commissario tecnico , che dall’inizio della stagione sostituisce . Insieme a Ilaria Salvatori, invece, la Di Francisca, la Errigo e la Volpi hanno conquistato l’oro nella prima prova a squadre di Budapest.

COPPA DEL MONDO FIORETTO FEMMINILE TROFEO

CON IL PATROCINIO DI: A livello individuale, Arianna Errigo si è aggiudicata la tappa di Danzica oltre ai bronzi di Budapest e Tauber, mentre Elisa Di Francisca tenterà a Torino di riscattarsi dopo il bronzo di Danzica, i deludenti 17° e 6° posto di Budapest e San Pietroburgo e l’argento di Tauber.

In pedana al PalaRuffini ci sarà anche Ilaria Salvatori, bronzo individuale a Danzica, detentrice dei titoli torinesi 2012 individuale e a squadre con Vezzali, Di Francisca ed Errigo.

Oltre ad Alice Volpi e Benedetta Durando, potenzialmente in grado di fare bene a Torino sono anche Camilla Mancini (fresca campionessa Europa Giovani, autrice a Torino di una bella gara già due anni fa), Martina Batini, Carolina Erba, Stefania Straniero, Erica Cipressa, Valentina Cipriani, Olga Rachele Calissi, Claudia Pigliapoco e Beatrice Monaco.

LA COLLABORAZIONE DI: Fra le straniere favorite, ci sarà la russa , attualmente n. 3 del ranking FIE dopo Errigo e Di Francisca, le coreane Hyun Hee Nam e Gil Ok Jung, le francesi Astrid Guyart e Ysaora Thibus, la tunisina Ines Boubakri. Per quanto riguarda le squadre, l’avversaria più temibile è senza dubbio la Russia, finalista contro il Dream Team azzurro sia a San Pietroburgo che a Tauber, seguita dalla Francia argento a Budapest.

ALBO D’ORO INDIVIDUALE 2009 Valentina Vezzali 2010 Valentina Vezzali 2011 Valentina Vezzali 2012 Ilaria Salvatori

A SQUADRE 2010 Valentina Vezzali, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Ilaria Salvatori 2011 Valentina Vezzali, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Ilaria Salvatori 2012 Valentina Vezzali, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Ilaria Salvatori

IL PROGRAMMA DELLE GARE Venerdì 22 Marzo ore 9.30 - 17.00 - Giornata di qualificazione gara individuale

Sabato 23 Marzo ore 9.30 - 18.30 - Eliminazione diretta gara individuale Finali dalle ore 15.00

Domenica 24 Marzo ore 9.30 - 18.30 - Gara a squadre Finali dalle ore 15.00

La gara, che a livello di comunicazione gode della media partnership della testata sportiva TUTTOSPORT, sarà ripresa dalla RAI con trasmissione in diretta delle semifinali e finali su

COPPA DEL MONDO FIORETTO FEMMINILE TROFEO

CON IL PATROCINIO DI: RAISPORT SAT. Inoltre diretta su www.youtube.com degli assalti dai 32 agli 8 della prova individuale e di tutti gli assalti a squadre.

I BIGLIETTI I biglietti per assistere alla tre giorni di gare sono acquistabili: - sul sito www.listicket.it - presso la LIBRERIA MONDADORI (Via Monte di Pietà 2, Torino); - presso le 1050 ricevitorie LOTTOMATICA d’Italia; - presso i ristoranti BREK di Torino (p.za Solferino e Piazza Carlo Felice); - presso il Mirafiori Motorvillage (piazza Cattaneo, Torino; - presso la società organizzatrice dell’evento Accademia Scherma Marchesa (C.so Taranto LA COLLABORAZIONE DI: 160, Torino); - presso il Palasport di Parco Ruffini (v. Bistolfi 10) nei giorni di gara.

Costo del biglietto intero, per posto unico non numerato, 5,00 euro venerdì (qualificazioni gara individuale), 12,50 euro sabato (gara individuale) e domenica (gara a squadre). Possibilità di abbonamento per i tre giorni: 23,00 euro l’intero, 18,00 euro il ridotto. Sono previste riduzioni per tesserati Federazione Italiana Scherma, soci CNA, soci COOP muniti di tessera associativa, possessori di coupon BREK stampato sulla tovaglietta dei ristoranti, possessori di tessere CEDAS, tessere CRAL, soci PRONTOTAXI 5737, bambini under 7 anni e disabili.

COSTO DEI BIGLIETTI VENERDI’ 22 MARZO 2013

€ 5,00 (*)

SABATO 23 MARZO 2013 o DOMENICA 24 MARZO 2013

INTERO € 12,50 (*)

RIDOTTO € 10,00 (*)

GRUPPI MIN. 15 PERSONE € 8,50 cad. (vedi note)

ABBONAMENTI 3 GIORNI

INTERO € 23,00 (*)

RIDOTTO € 18,00 (*)

(*) = diritti di prevendita esclusi

Informazioni su riduzioni, convenzioni e sugli orari delle gare sul sito www.fencingcuptorino.com

COPPA DEL MONDO FIORETTO FEMMINILE TROFEO

CON IL PATROCINIO DI: IL “VILLAGGIO PASSIONE SCHERMA” A TORINO Nell’ambito del “Trofeo Inalpi 2013”, approda in città la seconda tappa del “Villaggio Passione Scherma”, uno spazio ideato da Creogest con il patrocinio della Federazione Italiana Scherma e finalizzato alla promozione della disciplina scherma al grande pubblico. Dopo l’inaugurazione a Bolzano in occasione del “Torneo Internazionale under 14 ”, l’iniziativa giungerà sabato 16 marzo in Piazza San Carlo a Torino: lo spazio, sotto la regìa dell’Accademia Scherma Marchesa, avrà anche un’area dedicata alla promozione e alla vendita dei biglietti del prestigioso appuntamento internazionale che quest’anno si fregia oltre che del logo di Torino Capitale Europea dello Sport 2015 anche di quello FIE100 per il centenario della Federazione Internazionale di Scherma.

LA COLLABORAZIONE DI: Il “Villaggio Passione Scherma” è aperto a tutti, dai più grandi ai più piccoli, con lo scopo di avvicinarli al mondo della scherma: come una sorta di grande contenitore, il Villaggio offrirà oltre a un’area di memorabilia anche aree d’intrattenimento, pratica, giochi e interattività in un contesto divertente, con la possibilità di muovere i primi passi su due pedane appositamente allestite, sotto la guida di istruttori federali dell’Accademia Scherma Marchesa che insegneranno i primissimi rudimenti di questo sport in totale sicurezza con fioretti e maschere.

Il “Villaggio Passione Scherma” sarà aperto sabato 16 Marzo 2013 dalle ore 10.00 alle ore 18.30.

Risultati, comunicati stampa e aggiornamento sull’evento sul sito www.fencingcuptorino.com

Ufficio Stampa Barbara Masi 333 6514504