IL RACCONTO DELLE CENTO MEDAGLIE OLIMPICHE

dal 1900 al 2000

IL RACCONTO DELLE CENTO MEDAGLIE

Una storia che sembra più una favola: il racconto, Olimpiade dopo Olimpiade, delle Cento Medaglie (d'oro, d'argento e di bronzo) conquistate dalla scherma italiana, dall'edizione di Parigi del 1900 fino a Sydney 2000. Una storia illustrata da una serie di immagini, da quelle antiche e un po' sbiadite fino a quelle piene di colori dei giorni nostri, che ribadiscono nella loro bellezza quanto possa essere ingiusto mortificare la dignità di questo sport, nel quale non girano miliardi, ma nel quale gli atleti si sottopongono a costanti sacrifici, sostenuti solo da una grandissima passione. Una passione che chiede rispetto a chi sta tentando con ogni mezzo di umiliarne le grandi tradizioni, con l'intenzione di ridurre la presenza di questo sport nello scenario sportivo.

In cento anni di Olimpiadi, da Parigi 1900 a Sydney 2000, la scherma italiana è salita sul podio ben 100 volte. Nessuna disciplina azzurra ha fatto tanto. La medaglia numero uno fu quella di Antonio Conte, oro nella sciabola maestri a Parigi, agli inizi del ventesimo secolo; l'ultima, ma solo in ordine di tempo, quella del "Dream Team" del fioretto italiano, squadra composta da , e . Cento medaglie accomunate tutte da identica passione, sacrifici, determinazione e classe vera. Parigi 1900

Torneo di sciabola maschile individuale: Medaglia d'oro - Antonio Conte Medaglia d'argento - Italo Santelli

Nella foto: Antonio Conte

Londra 1908 Torneo di sciabola maschile a squadre: Medaglia d'argento - Riccardo Novak, Alessandro Pirzio Biroli, Abelardo Olivier, e Sante Ceccherini.

Nella foto: la squadra italiana di sciabola

Stoccolma 1912 Grande Italia nel fioretto individuale maschile. conquista il primo oro olimpico di una lunga serie e conquista la medaglia d'argento

Nella foto: la squadra olimpica italiana

Anversa 1920

Nedo Nadi (nella foto) conquista cinque medaglie d'oro, due individuali (fioretto e sciabola) e tre a squadre: un autentico trionfo in tutte e tre le armi.

Parigi 1924 Torneo di sciabola maschile a squadre: Medaglia d'oro Torneo di spada maschile a squadre: Medaglia di bronzo

Nella foto: la squadra olimpica italiana

Amsterdam 1928

Oro a squadre nel fioretto (foto a destra) e nella spada (foto sotto). Argento nella sciabola a squadre. Bronzo nel fioretto individuale e nella sciabola individuale.

Los Angeles 1932 Un autentico trionfo con medaglie in tutte le gare sia individuali (oro e bronzo nel fioretto, oro nella spada, argento nella sciabola, bronzo nella spada), che a squadre (argento nel fioretto, nella sciabola e nella spada).

Nella foto: la squadra olimpica italiana.

Berlino 1936

Dopo le medaglie di bronzo di e , sale sul podio più alto vincendo l'oro nel fioretto individuale. Oro, argento e bronzo nella spada e oro per il fioretto a squadre e la spada a squadre. Poi ancora argento nella sciabola e nella spada individuale e anche dalla sciabola a squadre. Due bronzi, per finire, nella spada e nel fioretto individuale.

Nella foto a destra: Giulio Gaudini Nella foto sotto: la squadra olimpica italiana.

Londra 1948

Oro nella spada individuale e tre argenti (squadre di fioretto, sciabola e spada). Bronzo nella spada individuale

Nella foto: Luigi Cantone (oro nella spada)

Helsinki 1952 Primo oro femminile nel fioretto individuale con . Due ori nella spada individuale () e nella spada a squadre. Due Argenti nel fioretto individuale e a squadre. Argento nella spada individuale, bronzo nel fioretto individuale e argento nella sciabola a squadre.

Nella foto a destra: Irene Camber Nelle foto sotto: la squadra olimpica italiana e Edoardo Mangiarotti che consola il fratello Dario battuto nella finale di spada.

Melbourne 1956

Ancora grande spada azzurra: oro, argento e bronzo nel torneo individuale e oro nella prova a squadre. Oro nel fioretto a squadre e argento e bronzo nella gara individuale.

Nella foto a destra: Oro nel fioretto a squadre. Nelle foto sotto: Oro nella spada a squadre e il podio tutto azzurro nella spada individuale.

Roma 1960 conquista l'oro nel torneo di spada e fa il bis nella prova a squadre. Argento della squadra di fioretto e tre bronzi nel fioretto femminile a squadre, nella sciabola maschile a squadre e nell'individuale

Nella foto a destra: Giuseppe Delfino, oro nella spada individuale. Nelle foto sotto: Oro nella spada a squadre e bronzo nella sciabola a squadre.

Tokyo 1964

Argento nella nella sciabola a squadre e bronzo nel fioretto femminile con Antonella Ragno (nella foto).

Messico 1968

Solo un argento con la sciabola a squadre e un bronzo nella spada individuale.

Nella foto a destra: il bronzo nella spada. Nelle foto sotto: il podio della sciabola a squadre.

Monaco 1972

Oro nel fioretto individuale con Antonella Ragno. Oro nella sciabola a squadre.

Nella foto a destra: Antonella Ragno. Nella foto in basso: la squadra italiana di sciabola.

Montreal 1976

Il diciannovenne vince l'oro battendo nel fioretto maschile il sovietico Romankov, dopo 40 anni da quello di Giulio Gaudini a Berlino. Argento nel fioretto a squadre. Argento anche nel fioretto femminile individuale, con Consolata Collino. Argento anche per la sciabola a squadre.

Nella foto a destra: Consolata Collino. Nella foto in basso: Dal Zotto.

Mosca 1980 Nell'Olimpiade del boicottaggio, senza gli atleti dei corpi militari, solo una medaglia d'argento nella sciabola a squadre.

Nella foto: la squadra italiana di sciabola

Los Angeles 1984

Oro e bronzo nel fioretto individuale. Oro nel fioretto a squadre. Oro nella sciabola a squadre e argento () nell'individuale. Bronzo per nel fioretto e per la squadra di spada.

Marco Marin

La squadra azzurra di spada Dorina Vaccaroni

La squadra azzurra di fioretto La squadra azzurra di sciabola

Seoul 1988

Stefano Cerioni vince l'oro nel fioretto individuale. Argento per le fiorettiste. Bronzo nella sciabola individuale e nella sciabola a squadre.

Nella foto a destra: la squadra olimpica di fioretto. Nelle foto in basso: ; la squadra di sciabola; .

Barcellona 1992

Dopo Cerioni, ancora la scuola di Jesi con Giovanna Trillini, Oro nel fioretto individuale. Oro anche nel fioretto femminile a squadre. Argento di Marco Marin nella sciabola individuale.

Nella foto a destra: Giovanna Trillini. Nelle foto in basso: la squadra femminile di fioretto e lo sciabolatore Marco Marin.

Atlanta 1996

Atlanta 1996 ci regala una messe di medaglie. Tre medaglie d'oro nel fioretto individuale, nel fioretto femminile a squadre e nella spada a squadre maschile. Due argenti nel fioretto femminile e per la squadra femminile di spada. Bronzo nel fioretto femminile e nella sciabola maschile a squadre. Alessandro Puccini

La squadra italiana di spada Il "Dream Team" del fioretto

La squadra italiana di spada

Valentina Vezzali e Giovanna Trillini

Sydney 2000

A Sydney il traguardo delle 100 medaglie: è proprio il "Dream Team" a vincere la medaglia n° 100 nel fioretto femminile (Vezzali, Trillini, Bianchedi). Oro (Vezzali) e bronzo (Trillini) nel fioretto individuale femminile (Vezzali). Oro poi nella spada maschile a squadre e bronzo nel fioretto maschile a squadre. Il "Dream Team"

La squadra italiana di spada

Valentina Vezzali

La squadra italiana di fioretto

ARMA ORO ARGENTO BRONZO 1900 Parigi SCIABOLA MASCHILE Antonio Conte Italo Santelli 1908 Londra SCIABOLA MASCHILE Riccardo Novak A SQUADRE Allessandro Pirzio Biroli Abelardo Olivier Marcello Bertinetti Sante Ceccherini 1912 Stoccolma FIORETTO MASCHILE Nedo Nadi Pietro Speciale 1920 Anversa FIORETTO MASCHILE Nedo Nadi SCIABOLA MASCHILE Nedo Nadi FIORETTO MASCHILE A SQUADRE Tommaso Costantino Aldo Nadi Nedo Nadi Abelardo Olivier Pietro Speciale Rodolfo Terlizzi SPADA MASCHILE Nedo Nadi A SQUADRE Aldo Nadi Abelardo Olivier Tullio Bozza Giovanni Canova Andrea Marazzi Dino Urbani Antonio Allocchio Tommaso Costantino Paolo Thaon di Revel SCIABOLA MASCHILE Nedo Nadi A SQUADRE Aldo Nadi Oreste Puliti Baldo Baldi Francesco Gargano Giorgio Santelli Dino Urbani Giulio Rusconi Rodolfo Terlizzi 1924 Parigi SCIABOLA MASCHILE Renato Anselmi A SQUADRE Guido Balzarini Vincenzo Cuccia Oreste Moricca Oreste Puliti Giulio Sarrocchi SPADA MASCHILE Giulio Basletta A SQUADRE Marcello Bertinetti Giovanni Canova Vincenzo Cuccia Virgilio Mantegazza Oreste Moricca 1928 Amsterdam FIORETTO MASCHILE A SQUADRE Giulio Gaudini Gioacchino Guaragna Oreste Puliti Giorgio Chiavacci SPADA MASCHILE Giulio Basletta A SQUADRE Marcello Bertinetti G.C. Cornaggia Medici Renzo Minoli SCIABOLA MASCHILE Bino Bini A SQUADRE Oreste Puliti Giulio Sarrocchi Renato Anselmi Emilio Salafia Gustavo Marzi FIORETTO MASCHILE Giulio Gaudini SCIABOLA MASCHILE Bino Bini 1932 Los Angeles FIORETTO MASCHILE Gustavo Marzi Giulio Gaudini SPADA MASCHILE G.C. Cornaggia Medici Carlo Agostoni SCIABOLA MASCHILE Giulio Gaudini FIORETTO MASCHILE Ugo Pignotti A SQUADRE Giulio Gaudini Giorgio Pessina Gioacchino Guaragna Rodolfo Terlizzi Gustavo Marzi SCIABOLA MASCHILE Giulio Gaudini A SQUADRE Gustavo Marzi Renato Anselmi Emilio Salafia Ugo Pignotti Arturo De Vecchi SPADA MASCHILE G.C. Cornaggia Medici A SQUADRE Saverio Ragno Carlo Agostoni Renzo Minoli Franco Riccardi Rodolfo Terlizzi 1936 Berlino FIORETTO MASCHILE Giulio Gaudini SPADA MASCHILE Franco Riccardi Saverio Ragno G.C. Cornaggia Medici FIORETTO MASCHILE Manlio Di Rosa A SQUADRE Giulio Gaudini Gioacchino Guaragna Gustavi Marzi Giorgio Bocchino SPADA MASCHILE Edoardo Mangiarotti A SQUADRE G.C. Cornaggia Medici Saverio Ragno Franco Riccardi Giancarlo Brusati Alfredo Pezzana SCIABOLA MASCHILE Gustavo Marzi SCIABOLA MASCHILE Giulio Gaudini A SQUADRE Gustavo Marzi Aldo Masciotta Vincenzo Pinton Aldo Montano Athos Tanzini 1948 Londra SPADA MASCHILE Luigi Cantone Edoardo Mangiarotti SCIABOLA MASCHILE Vincenzo Pinton FIORETTO MASCHILE Edoardo Mangiarotti A SQUADRE Manlio Di Rosa Giuliano Nostini Giorgio Pellini Saverio Ragno SCIABOLA MASCHILE Vincenzo Pinton A SQUADRE Gastone Darè Carlo Turcato Mauro Racca Aldo Montano Renzo Nostini SPADA MASCHILE Carlo Agostoni A SQUADRE Luigi Canrone M.A. Mandruzzato Dario Mangiarotti Edoardo Mangiarotti Fiorenzo Marini 1952 Helsinki FIORETTO FEMMINILE Irene Camber SPADA MASCHILE Edoardo Mangiarotti Dario Mangiarotti SPADA MASCHILE Edoardo Mangiarotti A SQUADRE Dario Mangiarotti Giuseppe Delfino FIORETTO MASCHILE Edoardo Mangiarotti Manlio Di Rosa SCIABOLA MASCHILE Vincenzo Pinton A SQUADRE Renzo Nostini Gastone Darè Mauro Racca Roberto Ferrari Giorgio Pellini FIORETTO MASCHILE Edoardo Mangiarotti A SQUADRE Manlio Di ROsa G.C. Bergamini Giorgio Pellini Renzo Nostini 1956 SPADA MASCHILE Carlo Pavesi Giuseppe Delfino Edoardo Mangiarotti FIORETTO MASCHILE Edoardo Mangiarotti A SQUADRE Manlio Di Rosa G.C. Bergamini Antonio Spallino SPADA MASCHILE Edoardo Mangiarotti A SQUADRE Giueseppe Delfino Carlo Pavesi Francoi Bertinetti FIORETTO MASCHILE G.C. Bergamini Antonio Spallinio 1960 Roma SPADA MASCHILE Giuseppe Delfino SPADA MASCHILE Edoardo Mangiarotti A SQUADRE Giuseppe Delfino Carlo Pavesi Alberto Pellegrino Fiorenzo Marini Gianluigi Saccaro FIORETTO MASCHILE Edoardo Mangiarotti A SQUADRE Luigi Carpaneda Alberto Pellegrino Mario Curletto Aldo Aureggi Maurizio Vaselli FIORETTO FEMMINILE Antonella Ragno A SQUADRE Irene Camber Welleda Cesari Bruna Colombetti Claudia Pasini SCIABOLA MASCHILE Wladimiro Calarese A SQUADRE G.Paolo Calanchini P.Luigi Chicca Mario Ravagnan Roberto Ferrari SCIABOLA MASCHILE Wladimiro Calarese 1964 SCIABOLA MASCHILE Wladimiro Calarese A SQUADRE G.Paolo Calanchini P.Luigi Chicca Mario Ravagnan SPADA MASCHILE Giuseppe Delfino A SQUADRE Alberto Pellegrino Gianluigi Saccaro Gianfranco Paolucci Giovan Battista Breda FIORETTO FEMMINILE Antonella Ragno 1968 Messico SCIABOLA MASCHILE Wladimiro Calarese A SQUADRE Rolando Rigoli P.Luigi Chicca Cesare Salvadori SCIABOLA MASCHILE Gianluigi Saccaro 1972 Monaco FIORETTO FEMMINILE Antonella Ragno SCIABOLA MASCHILE Michele Maffei A SQUADRE Mario Tullio Montano Rolando Rigoli Cesare Salvadori 1976 Montreal FIORETTO MASCHILE Fabio Dal Zotto FIORETTO FEMMINILE Consolata Collino FIORETTO MASCHILE Carlo Montano A SQUADRE Fabio Dal Zotto Stefano Simoncelli Giambattista Coletti Attilio Calatroni SCIABOLA MASCHILE Michele Maffei A SQUADRE Mario Aldo Montano Mario Tullio Montano Tommaso Montano 1980 Mosca SCIABOLA MASCHILE Michele Maffei A SQUADRE Mario Aldo Montano Ferdinando Meglio Giovanni Scalzo Marco Romano 1984 Los Angeles FIORETTO MASCHILE Mauro Numa Stefano Cerioni FIORETTO MASCHILE Mauro Numa A SQUADRE Stefano Cerioni SCIABOLA MASCHILE Marco Marin A SQUADRE G.Franco Dalla Barba Giovanni Scalzo Ferdinando Meglio Angelo Arcidiacono SCIABOLA MASCHILE Marco Marin FIORETTO FEMMINILE Dorina Vaccaroni SPADA MASCHILE Stefano Bellone A SQUADRE Cosimo Ferro Roberto Manzi 1988 FIORETTO MASCHILE Stefano Cerioni FIORETTO FEMMINILE Dorina Vaccaroni A SQUADRE Francesca Bartolozzi Lucia Traversa Annapia Gandolfi SCIABOLA MASCHILE Giovanni Scalzo SCIABOLA MASCHILE Giovanni Scalzo A SQUADRE Marco Marin G.Franco Dalla Barba Federico Meglio Massimo Cavaliere 1992 Barcellona FIORETTO FEMMINILE Giovanna Trillini FIORETTO FEMMINILE Giovanna Trillini A SQUADRE Margherita Zalaffi Diana Bianchedi Dorina Vaccaroni SCIABOLA MASCHILE Marco Marin 1996 Atlanta FIORETTO MASCHILE Alessandro Puccini FIORETTO FEMMINILE Francesca Bortolozzi A SQUADRE Giovanna Trillini Valentina Vezzali SPADA MASCHILE Sandro Cuomo A SQUADRE Angelo Mazzoni SPADA FEMMINILE Elisa Uga A SQUADRE Margherita Zalaffi Laura Chiesa FIORETTO FEMMINILE Valentina Vezzali Giovanna Trillini SCIABOLA MASCHILE Raffaele Caserta A SQUADRE Tonhi Terenzi 2000 Sydney FIORETTO FEMMINILE Valentina Vezzali Giovanna Trillini FIORETTO FEMMINILE Diana Bianchedi A SQUADRE Giovanna Trillini Valentina Vezzali SPADA MASCHILE Angelo Mazzoni A SQUADRE Maurizio Randazzo FIORETTO MASCHILE A SQUADRE Matteo Zennaro Gabriele Magni Daniele Crosta