Saggi. Storia E Scienze Sociali

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Saggi. Storia E Scienze Sociali Saggi. Storia e scienze sociali Federica Bertagna LA PATRIA DI RISERVA L’emigrazione fascista in Argentina Prefazione di Emilio Franzina DONZELLI EDITORE © 2006 Donzelli editore, Roma Via Mentana 2b INTERNET www.donzelli.it E-MAIL [email protected] ISBN 88-6036-011-0 LA PATRIA DI RISERVA Indice p. VII Prefazione di Emilio Franzina 3 Introduzione I. Fuga in Italia: il displacement dei fascisti dopo la Liberazione 15 1. Fenomenologia dei fuggitivi: gerarchi, criminali e «piccoli fascisti» 23 2. Clandestini in patria 34 3. L’amnistia Togliatti e l’emigrazione dei fascisti 42 4. La questione dei criminali fascisti II. Emigrazione legale e illegale 53 1. Emigrazione legale 61 2. La fuga dei fascisti nel quadro dell’immigrazione e dell’emigrazione illegale dall’Italia 72 3. Il ruolo della Chiesa cattolica 79 4. Criminali in fuga: Bruno Piva da Modena a Buenos Aires via Friburgo III. Reti politiche: il Movimento italiano femminile «Fede e famiglia» 103 1. Un’organizzazione neofascista nell’Italia postbellica 110 2. L’assistenza ai «perseguitati politici» 123 3. Il Movimento italiano femminile e l’emigrazione dei fascisti IV. Tecnici e imprese in Argentina 137 1. La spedizione Borsari in Terra del Fuoco 144 2. Emigrazione di tecnici dall’Italia nel dopoguerra 152 3. L’Argentina, l’Italia e la selezione degli immigrati V Bertagna, La patria di riserva V. Le collettività italiane in Sudamerica tra conflitti e pacificazione 171 1. Diplomazia e colonie: Argentina, Brasile, Cile 191 2. Fascisti e antifascisti a Buenos Aires intorno al 1945 204 3. «Arrivano i fascisti» VI. I fascisti italiani in Argentina 217 1. Fare politica 235 2. Da Mussolini a Perón 254 3. Giornali e giornalisti 271 4. Epilogo. Approdi (e derive) 285 Indice dei nomi VI LA PATRIA DI RISERVA Prefazione di Emilio Franzina Nell’introdurre, molti anni fa, una raccolta delle sue prefazioni a opere di fattura la più diversa Jorge Luis Borges avanzava, con riserva, il dubbio che non a caso nessuno avesse formulato sino ad allora una qualche teoria dei prologhi, in sede, naturalmente, letteraria: le «so- glie» di Gerard Genette, in effetti, erano ancora di là da venire e sa- rebbero comunque arrivate, per Borges, ormai fuori tempo1. D’altron- de, notava lo scrittore argentino, l’omissione non avrebbe dovuto im- pensierire nessuno, perché di cosa si tratti è chiaro da sempre a chiun- que. Diversamente da quanto accade per i preliminari e per le premes- se d’altro tipo, infatti, nella «triste maggioranza dei casi», il prologo consiste in un rito scontato qualora, almeno, finisca per risultare pleo- nastico in sé ovvero per confinare «con l’oratoria da dopopranzo e con i panegirici funebri», dove abbondano le «iperboli irresponsabili, che la lettura incredula accetta poi come convenzioni del genere». Eccezioni, e anche insigni, come appunto quelle di Borges (che pa- recchie ne elencava già da parte sua), per fortuna non mancano. L’im- portante sta nell’intendersi e nell’accettare il concetto di elementare evidenza, secondo cui, quando va bene, il prologo «non è una forma subalterna del brindisi» bensì, per buona sorte dei lettori, «una specie laterale della critica». E, come tale, in più luoghi del «genere» appena ricordato, Borges stesso, dunque, la maneggia conferendo alle proprie riflessioni «preliminari» il valore aggiunto di un’autenticità interpreta- tiva cui possiamo affidarci con discreta tranquillità nella speranza, ove necessario, di poterlo in qualche modo imitare. 1 Si vedano, in ordine, J. L. Borges, Prologhi, con un prologo sui prologhi, a cura di A. Melis, traduzione di L. Lorenzini, Adelphi, Milano 2005, pp. 12-3 e 168-70; e G. Genette, Seuils, Editions du Seuil, Paris 1987 (trad. it. a cura di C. M. Cederna, Soglie. I dintorni del testo, Einaudi, Torino 1989). VII Emilio Franzina A proposito di prologhi e di preliminari: a cinque anni dalla fine della guerra, tra il 25 aprile e il 9 maggio del 1950, si tenne a Ginevra, presso l’Ufficio Internazionale del Lavoro, una grande «Conferenza preliminare sulle migrazioni», alla quale presero parte i rappresentan- ti di 29 nazioni. L’Italia vi partecipò con una propria delegazione de- stinata più volte a scontrarsi con quelle dei paesi anglosassoni, che «quasi sempre fecero blocco per controbattere le proposte italiane, mentre fra i paesi dell’America Latina la maggior resistenza si [ebbe] da parte dell’Argentina»2. Il dettaglio appariva a prima vista curioso, attese le dimensioni dei flussi che almeno dal 1947 avevano ripreso a dirigersi con forza verso questa meta sudamericana ambita e privilegiata. Ma tra le altre ragioni del contrasto, poi composto e superato dai delegati italiani, poteva an- che esserci la crisi ormai alle viste oltreoceano e di cui l’andamento del- l’immigrazione dall’Italia, superato il picco dei quasi centomila arrivi del 1949, quando se ne parlava con ottimismo a Bologna in un impor- tante convegno3 e quando già, tuttavia, «la economia argentina in- gres[aba] en una zona de penumbra»4, avrebbe ben presto cominciato a riscontrare gli effetti5. La «risorsa Argentina», insomma, all’alba della guerra di Corea, sembrava avere già imboccato «la via del tramonto»6, a dispetto dei promettenti accordi appena stilati (nel febbraio del 1947 e nel gennaio- aprile del 1948) dai due interlocutori interessati; e nonostante tali pat- 2 Direzione Generale Occupazione Interna e Migrazioni, Conferenza preliminare sulle migrazioni, in Archivio Centrale dello Stato, Roma, Ministero del Lavoro e della Previden- za Sociale, b. 382, fasc. Conferenze emigrazione, sf. Schemi di studio, proposte italiane, 1950. 3 Il convegno, il primo di rilievo nazionale dopo la guerra, si tenne a Bologna su inizia- tiva della locale Camera di Commercio, Industria e Agricoltura (che infatti ne pubblicò su- bito i risultati: Congresso nazionale per l’emigrazione, Bologna 18-20 marzo 1949. Atti Uf- ficiali, Bologna 1949). 4 P. Gerchunoff - D. Antúnez, De la bonanza peronista a la crisis de desarrollo, in J. C. Torre (a cura di), Los años peronistas (1943-1955), Sudamericana, Buenos Aires 2002, p. 161. 5 Nel solito balletto delle cifre valgano almeno gli ordini di grandezza resi a dovere dal- le vecchie rielaborazioni (su fonti del ministero degli Esteri) di Alvo Fontani (Gli emigrati. L’altra faccia del «miracolo economico», Editori Riuniti, Roma 1962, p. 239: Emigrazione in Argentina dal 1946 al 1960). Irrisori nel 1946, gli espatri «ufficiali» per l’Argentina furono dunque 21 379 nel 1947 a fronte di 2963 rimpatri; 69 602 nel 1948 contro 4904, 98 262 con- tro 7456 nel 1949, 78 531 nel 1950 contro 15 308; 55 630 nel 1951 contro 13 487; 33 366 nel 1952 contro 8611; 21 350 nel 1953 contro 8127; 33 866 nel 1954 contro 6898 e 18 276 contro 6380 nel 1955, a far data da quando, caduto anche Perón (e tolta un’effimera ripresa nel 1957), i nuovi ingressi si attestarono sulle poche migliaia l’anno sino praticamente a estin- guersi all’inizio della decade 1960. 6 A. De Clementi, «Curare il mal di testa con le decapitazioni». L’emigrazione italiana nel secondo dopoguerra. I primi dieci anni, in L. Baldissara (a cura di), Mobilità, migrazioni, identità, numero speciale di «Novecento», 8-9, 2003, p. 17. VIII Prefazione ti, diversamente da altri sottoscritti dall’Italia con alcuni paesi d’immi- grazione europei, non prevedessero «limiti qualitativi e quantitativi» agli ingressi italiani, come avrebbero facilmente ammesso, di lì a poco, Giovanni Malagodi e gli emissari del governo di Roma presenti a Pa- rigi a un’ulteriore «Conferenza di esperti per l’emigrazione», nella quale veniva ufficialmente illustrato l’eloquente «Memorandum italia- no sul problema del surplus di manodopera» del luglio 1950. Esso contestualizzava, in un’ottica risolutamente liberista ed emigrazioni- sta, la somma dei problemi che a Ginevra erano stati affrontati soprat- tutto nell’idea di poter procedere, al più presto, alla costituzione di «un nuovo Istituto internazionale cui affidare l’organizzazione e l’ese- cuzione [sic] dei movimenti migratori» o quanto meno di poter avvia- re un’opera promozionale, e contemporaneamente di tutela, «per l’e- migrazione» sul tipo di quella svolta sin lì dall’Iro. L’International Refugees Organization, a dire il vero, aveva opera- to sul piano dell’assistenza e della ricollocazione dei rifugiati, com’era pure abbastanza noto in Italia, visto che da cinque anni un intenso turn over di profughi piovuti da ogni parte d’Europa aveva finito per inte- ressarla, rendendo molte sue regioni teatro non solo di reiterate par- tenze per l’estero di migranti volontari, ma anche di innumerevoli in- ternamenti e dell’allestimento (o del riuso) di vari campi di accoglien- za provvisoria7. Come ebbe a osservare nel suo corso il presidente dell’assise gine- vrina Léon Eli Troclet (il ministro del Lavoro belga che si trovava con- temporaneamente a capo del Bureau International du Travail), era for- se la prima volta, comunque, che dopo un quarto di secolo aveva luo- go un incontro sulle migrazioni in cui si discutessero le prospettive concrete di cooperazione internazionale riguardanti la mobilità della manodopera europea. Solo in considerazione dei rischi che l’iniziativa politico-diplomatica ancora comportava si era deciso quindi di defini- re minimalisticamente un tale incontro col termine rassicurante di «conferenza preliminare», ma esso avrebbe dovuto comunque costi- tuire il «prologo» a un’azione comune prossima ventura di notevole impegno e a livello, s’intende, «euroamericano». Per sgravarsi ora dal compito di ripensare e di descrivere in manie- ra impressionistica e tuttavia sufficientemente attendibile l’Argentina e la sua gran capitale alla volta del 1950, l’anno simbolo da cui abbiamo 7 M. Sanfilippo, Archival Evidence on Postwar Italy as a Transit Point for Central and Eastern Europeans Migrants, in O. Rathkolb (a cura di), Revisiting the National Socialist Le- gacy, Kreisky Archiv Studien Verlag, Innsbruck 2002, pp.
Recommended publications
  • Download File
    Italy and the Sanusiyya: Negotiating Authority in Colonial Libya, 1911-1931 Eileen Ryan Submitted in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy in the Graduate School of Arts and Sciences COLUMBIA UNIVERSITY 2012 ©2012 Eileen Ryan All rights reserved ABSTRACT Italy and the Sanusiyya: Negotiating Authority in Colonial Libya, 1911-1931 By Eileen Ryan In the first decade of their occupation of the former Ottoman territories of Tripolitania and Cyrenaica in current-day Libya, the Italian colonial administration established a system of indirect rule in the Cyrenaican town of Ajedabiya under the leadership of Idris al-Sanusi, a leading member of the Sufi order of the Sanusiyya and later the first monarch of the independent Kingdom of Libya after the Second World War. Post-colonial historiography of modern Libya depicted the Sanusiyya as nationalist leaders of an anti-colonial rebellion as a source of legitimacy for the Sanusi monarchy. Since Qaddafi’s revolutionary coup in 1969, the Sanusiyya all but disappeared from Libyan historiography as a generation of scholars, eager to fill in the gaps left by the previous myopic focus on Sanusi elites, looked for alternative narratives of resistance to the Italian occupation and alternative origins for the Libyan nation in its colonial and pre-colonial past. Their work contributed to a wider variety of perspectives in our understanding of Libya’s modern history, but the persistent focus on histories of resistance to the Italian occupation has missed an opportunity to explore the ways in which the Italian colonial framework shaped the development of a religious and political authority in Cyrenaica with lasting implications for the Libyan nation.
    [Show full text]
  • Gazzetta Ufficiale Del Regno D'italia ANNO 1939 Indice Per Materia
    Conto corrente con la Posta GAZZETTA FFICIAIÆ DELREGNO D'ITALIA XI ' INDICE MENSILE - 1°-30 NOVEMBRE 1939-XVIII Pubblicažioni importanti: ORDINAM.ENTO DELLO STATO CIVILE CON LA RELAZIONE MINISTERIALE A S. M. IL RE IMPERATORE Volume di 110 del pagine formato di cm. 15,5×10,5 rilegato in brosaura con sopracopertina in - semicartoncino rosso-vino. Pubblicazione n. 1981 - . , L 5 CODICE CIVILE - LIBRO I. CON LA RELAZIONE MINISTERIALE A §. M. IL RE IMPERATORE Volume di 276 pagine del formato di cm. 15,5 x 10,5 rilegato in brossura con sopracopertina in - semicartoncino rosso-vino. - Pubblicazione n. 22504is . L. 8 DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DEL CODICE CIVILE - LIBRO I. E DISPOSIZIONI TRANSITORIE Volume di 78 pagine del formato di cm. 15,5×10,5 rilegato in brossura con sopracopertina - in semicartoncino rosso-vino. n. - Pubblicazione 2250-6is-A . L. 4 CODICE CIVILE - LIBRO DELLE SUCCESSIONI E DONAZIONI CON LA RELAZIONE MINISTERIALE A S. M. IL RE IMPERATORE Volume di 328 pagine del formato di cm. 15,5×10,5 rilegato in brossura con sopracopertina - in semicartoncino rosso-vino. Pubblicazione n. 6 - 2399-bis. L Le suddette pubb&azioni sono tutte in prima edizione stereotipa del testo ufciale Inviare le richieste alla LIBRERIA DELLO STATO - ROMA - Piazza G. Verdi, 1() (Avviso pubblicitario n. 17). - 2 - INDICE PER MATERIE Numero Numero della della Gassetta Gazzetta Abbigliamiento, Albi nazionali. I egge 16 giugno 1939-XVII, n. 1701: Norme integrative della Decreto Ministeriale 14 ottobre 1939-XVII: Norme per la te- legge 18 gennaio 1937-XV, n. 666, sulla disciplina della pro- nuta degli Albi nazionali e per gli esami di idoneità per duzione e riproduzione dei modelli di vestiario e di l'abilitazione alla funzione di esattore e collettore delle .
    [Show full text]
  • Vedimento (ASP, PNF Di Mon- Tecatini Val Di Cecina, B
    “La Spalletta”, 12 settembre 2015 DALLA MARCIA SU ROMA ALLA MVSN «Vittoria Fascista»: era questo il titolo di un articolo di fondo pubblicato il 5 novembre 1922 su “Il Corazziere” (a. XLI, n. 45): foglio che mai – occorre dirlo – aveva fatto mancare il suo sostegno al movimento fondato da Mussolini il 23 marzo 1919, prima, e poi al partito nato il 7 novembre del 1921: Il nostro giornale che ha seguito, con simpatia, con fiducia, con ammirazione fervida e sincera, il fascismo, fino dal suo sor- gere, ne celebra oggi la piena e assoluta vittoria con la più grande letizia e con la ferma sicurezza che esso saprà ottimamente ricostruire come efficacemente ha saputo compiere l’opera di santa demolizione. Alle Camice nere, al genio di Benito Mussolini – duce romanamente grande – l’Italia deve la sua salvezza e dovrà la sua rina- scita e il definitivo trionfo. I primi atti del nuovo Governo infondono un ritmo nuovo alla vita nazionale: il ritmo dei forti. Finalmente – dopo l’avvicendarsi di governi abulici, inerti, tentennanti, deboli – l’Italia – per merito di Vittorio Emanuele III – ha oggi alla sua testa un Uomo dal pugno di ferro e dalla mente superiore, un Uomo che è espressione pura e genui- na della nostra razza imperiale! Salutiamo in Benito Mussolini il continuatore dell’Italia di Vittorio Veneto; diamo a Benito Mussolini adesione piena, completa, entusiastica, incondizionata; stringiamoci concordi intorno al Fascismo trionfante: questo è il dovere di quanti hanno amore e rispetto per la Patria, affetto e devozione per il Sovrano: chi non sente questo dovere è un traditore.
    [Show full text]
  • TITO ZANIBONI E Il Complotto Friulano Per Uccidere MUSSOLINI
    La storia raccontata - 1 DINO BARATTIN TITO ZANIBONI e il complotto friulano per uccidere MUSSOLINI LIBRARIA Indice Presentazione 7 Introduzione 11 Roma, 4 novembre 1925, hotel Dragoni 13 Buja, un paese nel primo dopoguerra 18 Con il sostegno di: Storia di un’amicizia 21 Un gerarca friulano 26 L’osteria di Lucia 31 Tito Zaniboni 34 Il delitto Matteotti. Un punto di svolta 40 Comune di Buja Il complotto 51 Le reazioni 61 Edito da: Il segreto di Pulcinella 65 Libraria Via Sopracastello 3 Il delatore 67 San Daniele Del Friuli(Ud) Le indagini 73 Tel. +39 0432 940083 Intanto in Friuli… 76 Email: libraria @alice.it Il retrobottega di un processo 82 Progetto grafico ed impaginazione: Il processo 91 ciccìecoccò graphic design Le molte storie personali 99 Stampa: L’isola del destino 108 Grafika Soča - Nova Gorica, Slovenia Dagli atti del processo contro Tito Zaniboni 116 ©2011 Libraria Note 135 Ringraziamenti Presentazione Ringrazio la dott.ssa Loredana Bortolotti per la cortese segnala- Il libro in esame ricostruisce la complessa vicenda storica zione della presenza nella Biblioteca Civica Glemonense del dat- del primo attentato al Capo del Governo, Benito Mussolini. tiloscritto Il processo Zaniboni. Il dottor Stefano Bergagna per Una vicenda che ha visto coinvolti diversi cittadini friulani avermi fornito in forma digitale una gran mole di documenti ed in particolare numerosi bujesi. L’idea dell’attentato matu- presenti presso l’Archivio Centrale dello Stato di Roma inerenti a ra in una Buja reduce dagli enormi danni causati dalla prima questa vicenda, nonché fotografie e informazioni utili alla stesura guerra mondiale, in un clima ideologico che, contemporane- del testo.
    [Show full text]
  • La Marcia Su Roma
    MARIO BUSSONI Mattioli 1885 Mattioli LA MARCIA SU ROMA VIAGGI NELLA STORIA ® 978-88-6261-236-4 Mattioli 1885 LA MARCIA SU ROMA | BUSSONI • INTRODUZIONE STORICA • BIOGRAFIE DEI PERSONAGGI • ITINERARI STORICO-TURISTICI • INDIRIZZI UTILI LA MARCIA SU ROMA di Mario Bussoni www.viaggiestoria.com viaggi nella storia ® by www.viagginellastoria.it B Mattioli 1885 Milano Cremona Perugia Monterotondo Civitavecchia Mentana Santa Marinella Tivoli ROMA Comando Centri di Raccolta Città importante In un quadro del pittore Giacomo Balla: l'ingresso a Roma. Mentana Tivoli abc 4 La Marcia su Roma La Marcia su Roma prima edizione Aprile 2012 © Mattioli 1885 srl - Strada della Lodesana, 649/sx, Loc. Vaio, 43036 Fidenza (Parma) tel. 0524.892111 - www.mattioli1885.com Grafica e Impaginazione Officine Grafiche Multimediali Via del Torrione, 27 - 43122 Parma Viaggi nella storia ® by www.viagginellastoria.it www.viaggiestoria.com Testi: Mario Bussoni Editing: Riccardo Baudinelli Coordinamento collana: Marcello Calzolari Foto di copertina: "L'Azione", statua del Vittoriano, Roma Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, anche parziale e con qualsiasi mezzo, non è consentita senza la preventiva autorizzazione scritta dell’editore. Viaggi nella Storia 5 PRESENTAZIONE Celebrata dal Regime come l’epilogo della Rivoluzione fascista, cosa è stata realmente la Marcia su Roma: una semplice manifestazione di piazza, sostanzialmente sopravvalutata, un vero e proprio colpo di stato o piuttosto una manifestazione violenta, un azzardo, fortunosamente andato a buon fine? Nelle pagine che seguono ne abbiamo ricostruito con precisione la dinamica, partendo dal 24 ottobre 1922, quando, nel corso del raduno delle camicie nere a Napoli, Benito Mussolini afferma sicuro: “O ci daranno il governo o lo prenderemo calando a Roma”.
    [Show full text]
  • L'afrique Et La Seconde Guerre Mondiale
    Histoire générale de l'Afrique 10 Études et documents Dans cette collection : 1. Le peuplement de VEgypte ancienne et le déchiffrement de récriture méroïtique 2. La traite négrière du XVe au XIXe siècle 3. Les contacts historiques entre VAfrique de l'Est, Madagascar et VAsie du Sud-Est par les voies de l'océan Indien 4. L'historiographie de VAfrique australe 5. La décolonisation de VAfrique. Afrique australe et Corne de VAfrique 6. Ethnonymes et toponymes africains 7. Les relations historiques et socioculturelles entre VAfrique et le monde arabe de 1935 à nos jours 8. La méthodologie de Vhistoire de PAfrique contemporaine 9. Le processus d'éducation et Vhistoriographie en Afrique 10. VAfrique et la seconde guerre mondiale L'Afrique et la seconde guerre mondiale Documents de travail et rapport final du colloque organisé par l'Unesco à Benghazi (Jamahiriya arabe libyenne) du 10 au 13 novembre 1980 .,# v •-* Unesco Publié en 1985 par l'Organisation des Nations Unies pour l'éducation, la science et la culture 7, place de Fontenoy, 75700 Paris Imprimerie des Presses Universitaires de France Vendôme, France. ISBN 92-3-202324-5 Édition anglaise 92-3-102324-1 © Unesco 1985 Préface En 1964, la Conférence générale de PUnesco, dans le cadre des efforts déployés par l'Organisation pour favoriser la compréhension mutuelle des peuples et des nations, a autorisé le Directeur général à prendre les mesures nécessaires en vue de l'élaboration et de la publication d'une Histoire générale de VAfrique. Des colloques et des rencontres scientifiques, consacrés à des sujets connexes, ont été organisés au titre des travaux préparatoires.
    [Show full text]
  • Italian Land Policy and Practice in Ethiopia, (1935-1941)
    Haile M. Larebo THE MYTH AND REALITY OF EMPIRE BUILDING: ITALIAN LAND POLICY AND PRACTICE IN ETHIOPIA, (1935-1941) A Thesis Submitted To University Of London In Fulfilment Of The Requirements For The Degree Of Doctor Of Philosophy School Of Oriental And African Studies February 1990 ProQuest Number: 11010607 All rights reserved INFORMATION TO ALL USERS The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted. In the unlikely event that the author did not send a com plete manuscript and there are missing pages, these will be noted. Also, if material had to be removed, a note will indicate the deletion. uest ProQuest 11010607 Published by ProQuest LLC(2018). Copyright of the Dissertation is held by the Author. All rights reserved. This work is protected against unauthorized copying under Title 17, United States C ode Microform Edition © ProQuest LLC. ProQuest LLC. 789 East Eisenhower Parkway P.O. Box 1346 Ann Arbor, Ml 48106- 1346 TO ADAMA, IY ANN A, MANITO, PAULINE AND BELOVED PARENTS ABSTRACT Apart from being Italo-centric, the vast majority of scholarly work on the short-lived period of Italian occupation of Ethiopia is mainly preoccupied with political events and particularly with their repercussions on international diploma­ cy. With the exception of a few pioneering studies, Italian rule and its impact on Ethiopia is given marginal importance. The present thesis confines itself to one specific key area of Italian policy - land. Search for an outlet to settle Italy’s excess population and deploy its surplus capital, had sustained Italian imperialist ambitions from the 19th century and justified the conquest of Ethiopia against quasi universal international opposition.
    [Show full text]
  • Ricerche Storiche Salesiane Rivista Semestrale Di Storia Religiosa E Civile
    2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it ISSN 0393-3830 RICERCHE STORICHE SALESIANE RIVISTA SEMESTRALE DI STORIA RELIGIOSA E CIVILE 35 ANNO XVIII - N. 2 LUGLIO-DICEMBRE 1999 LAS - ROMA 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it RICERCHE STORICHE SALESIANE RIVISTA SEMESTRALE DI STORIA RELIGIOSA E CIVILE 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it ANNO XVIII - N. 2 (35) LUGLIO-DICEMBRE 1999 SOMMARIO SOMMARI -SUMMARIES ..................................................................... 211-215 STUDI FRANCESCO MOTTO, Salesiani a Roma durante l’occupazione nazi- fascista (settembre 1943 - giugno 1944) .................................... 217-257 ANTENOR DE ANDRADE SILVA, Brasil: os Salesianos na Tebaida. Uma história que durou 20 anos (1902-1922) ........................... 259-288 FONTI FRANCESCO CASELLA, Le richieste di fondazioni a Don Rua dal Mezzogiorno d’Italia (1888-1901) Parte seconda ..................... 289-374 NOTE GERMANO PROVERBIO, La parola di don Bosco ................................ 375-383 FERNANDO PERAZA, La Congregación salesiana a principios del siglo XX. Temas emergentes en la corrispondencia de p. Giulio Barberis con el p. Paolo Álbera visitador extraordinario para América ....................................................................................... 385-404 RECENSIONI (v. pag. seg.) NOTIZIARIO ...................................................................................
    [Show full text]
  • Il Fascismo E Le Biblioteche Scolastiche a Treviso (1922-1943)
    Corso di Laurea Magistrale In Storia e gestione del patrimonio archivistico e bibliografico Tesi di Laurea Il fascismo e le biblioteche scolastiche a Treviso (1922-1943) Relatore Prof.ssa Dorit Raines Laureando Nello Schiavinato Matricola 827568 Anno Accademico 2017 / 2018 Indice Introduzione 3 I. Le biblioteche nazionali scolastiche. (Legge Casati 1859) Biblioteche scolastiche, popolari, rurali e circolanti 8 Scopo e obiettivi della biblioteca scolastica 11 Iniziative private biblioteche scolastiche 11 Considerazioni di Guido Biagi 16 Iniziative dello Stato 17 II. Le riforme per la Scuola (1923-1943) Gentile prima dell’incarico 18 La riforma Gentile: 1923 26 La rettifica della riforma da Fedele a Bottai 43 Giuseppe Bottai: la carta della scuola 56 III. (ENBPS) Ente nazionale per le biblioteche popolari e scolastiche Primo periodo fascista: dal 1922 al 1926 65 Secondo periodo fascista: dal 1927 al 1935 67 Terzo periodo fascista: dal 1936 al 1943 72 IV. Sguardo d’insieme delle biblioteche scolastiche di Treviso L’impatto del fascismo nelle biblioteche scolastiche 77 1. Biblioteca Liceo Ginnasio “Antonio Canova” 80 Armadio storico annuari scolastici (1923-1937) 83 Registro d’ingresso (1928-1957) 137 Influenze e condizionamenti del regime nella biblioteca scolastica 142 Tabelle riassuntive e diagrammi delle influenze e condizionamenti 152 2. Istituto Riccati: Annuari scolastici 154 1 3. Istituto Magistrale: Annuari scolastici 175 4. Istituto Besta: Annuari scolastici mancanti 189 Tabella confronto fra i tre Istituti degli annuari scolastici dei prestiti e degli acquisti durante il periodo fascista 190 V. Fondi fascisti degli Istituti esistenti (verificato nel 2017) Fondo speciale ventennio fascista Ist. Riccati 194 Fondo periodo monarchico fascista Ist.
    [Show full text]
  • Benito Mussolini Storia Di Un Anno (1944): Il Tempo Del Bastone E Della Carota
    Benito Mussolini Storia di un anno (1944): il tempo del bastone e della carota www.liberliber.it Questo e-book è stato realizzato anche grazie al sostegno di: E-text Web design, Editoria, Multimedia (pubblica il tuo libro, o crea il tuo sito con E-text!) http://www.e-text.it/ QUESTO E-BOOK: TITOLO: Storia di un anno (1944): il tempo del ba- stone e della carota AUTORE: Mussolini, Benito TRADUTTORE: CURATORE: Susmel, Edoardo e Duilio NOTE: CODICE ISBN E-BOOK: n. d. DIRITTI D'AUTORE: no LICENZA: questo testo è distribuito con la licenza specificata al seguente indirizzo Internet: http://www.liberliber.it/online/opere/libri/licenze COPERTINA: n. d. TRATTO DA: 34: Il mio diario di guerra (1915-1917) ; La dottrina del fascismo (1932) ; Vita di Arnaldo (1932) ; Parlo con Bruno (1941) ; Pensieri pontini e sardi (1943) ; Storia di un anno (1944) (il tempo del bastone e della carota) / [Benito Mussolini]. - Firenze : La fenice, [1961]. - VIII, 489 p. ; 22 cm. Fa parte di: Opera omnia di Benito Mussolini / a cura di Edoardo e Duilio Susmel | Mussolini, Benito. CODICE ISBN FONTE: n. d. 2 1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 4 dicembre 2018 2a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 3 febbraio 2019 3a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 9 maggio 2020 INDICE DI AFFIDABILITÀ: 1 0: affidabilità bassa 1: affidabilità standard 2: affidabilità buona 3: affidabilità ottima SOGGETTO: HIS037070 STORIA / Moderna / 20° Secolo HIS020000 STORIA / Europa / Italia DIGITALIZZAZIONE: Umberto Galerati; [email protected] REVISIONE: Giulio Mazzolini; [email protected] IMPAGINAZIONE: Umberto Galerati; [email protected] PUBBLICAZIONE: Catia Righi, [email protected] 3 Liber Liber Se questo libro ti è piaciuto, aiutaci a realizzarne altri.
    [Show full text]
  • Catalogo Della Biblioteca Privata Di Balbino Giuliano
    Catalogo della biblioteca privata di Balbino Giuliano a cura di Maria Rosa Mariani 25. ANNI DI VITA DELLA SOCIETÀ NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO : (cronistoria). - Roma : Consiglio centrale della Società, stampa 1933. - 78 p., [34] c. di tav. : ill. ; 25 cm. - In testa al front.: Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano. - Scritti di vari. ABBA, GIUSEPPE CESARE Da Quarto al Volturno : noterelle di uno dei Mille / G. C. Abba ; a cura di Luigi Russo. - Firenze : Vallecchi, stampa 1925. - LX, 215 p. ; 20 cm. - (Classici italiani commentati) Da Quarto al Volturno : noterelle d’uno dei Mille / Giuseppe Cesare Abba ; con introduzione e note di Lorenzo Bianchi. - Bologna : N. Zanichelli, 1937. - XXVIII, 286 p., [12] c. di tav. : ill. ; 21 cm. ABBAGNANO, NICOLA La nozione del tempo secondo Aristotele / Nicola Abbagnano. - Lanciano : G. Carabba, stampa 1933. - 116 p. ; 20 cm. La struttura dell’esistenza / Nicola Abbagnano. - Torino [etc.] : G. B. Paravia, stampa 1939. - XII, 201 p. ; 26 cm. - (Pubblicazioni della Facoltà di magistero ; 6) ABISSO, ANGELO Dal fascio parlamentare al partito nazionale fascista : discorsi parlamentari, conferenze ed articoli / Angelo Abisso. - Roma : Societa anonima poligrafica italiana, 1927. - 202 p. ; 20 cm. ACI MONFOSCA, ENRICO Le minoranze nazionali contemplate dagli atti internazionali / Enrico Aci Monfosca. - Firenze : Vallecchi. - v. ; 22 cm. 2: Paesi danubiani, balcanici e Turchia / Enrico Aci Monfosca. - Firenze : Vallecchi, stampa 1929. - 382 p., [8] c. di tav. ripieg. : c. geogr. ; 22 cm. AESCHYLUS Le tragedie di Eschilo / tradotte in versi italiani [da] Ettore Bignone. - Firenze : G.C. Sansoni, 1939. - 2 v. ; 20 cm. 1: I sette a Tebe, Il Prometeo legato, I Persiani.
    [Show full text]
  • La Política Exterior Fascista Del Peso Determinante Durante El Cargo Como Ministro De Dino Grandi (1929-1932)
    Rev. Reflexiones 94 (1): 169-183, ISSN: 1021-1209 / 2015 LA POLÍTICA EXTERIOR FASCISTA DEL PESO DETERMINANTE DURANTE EL CARGO COMO MINISTRO DE DINO GRANDI (1929-1932) FASCIST FOREIGN POLICY OF THE DECISIVE WEIGHT DURING THE CABINET OF DINO GRANDI (1929-1932) Chiara d’Auria* [email protected] Fecha de recepción: 24 agosto 2014 - Fecha de aceptación: 23 noviembre 2014 Resumen Describiendo la evolución de la línea diplomática Italiana desde 1929 hasta 1932, la Autora brinda un marco exhaustivo de la situación Europea desde los primeros años del posguerra hasta el surgir de las primeras tensiones sucesivas a la crisis de Wall Street. La línea que Dino Grandi le dio a las relaciones internacionales durante su mando en el Ministerio de Relaciones Exteriores marcó un momento clave de la historia fascista Italiana y de sus relaciones con Europa, la cual se encontraba al borde de un nuevo conflicto mundial. La teoría histórica descrita se basa no solamente en el conocimiento de las principales corrientes historiográficas sobre el tema pero también en una profundizada reflexión sobre las dinámicas políticas internacionales relacionadas con la estrategia diplomática del “duce” y sus consecuencia sobre Italia, Europa y sobre la decisiones coloniales del régimen en años sucesivos. Palabras clave: política exterior fascista-peso determinante-Dino Grandi-primeros años del posguerra-Mussolini Abstract By describing Italy’s diplomatic alignment from 1929 to 1932, the author offers a comprehensive des- cription of the European framework in the early postwar period, leading into the first tensions after the Wall Street crisis. Dino Grandi’s foreign policy during his time as Minister marked a turning point in the history of fascism in Italy and in its relations with Europe, which was on the brink of a new global con- flict.
    [Show full text]