09CUL01A0902 ZALLCALL 12 23:39:35 02/08/98

CULTURA E IDEE l’Unità2 11 Lunedì 9 febbraio 1998

In un libro raccolti i sette numeri della prima rivista underground italiana Il saggio «Scrivere di pittura» Come sarà Giovani critici d’arte il Colosseo Il «Mondo Beat» perduto nell’anno dove state andando? del Giubileo Quando eravamo capelloni Goldin e la lotta I pellegrini che Il movimento che tra il 1966 e il ‘67 animò (e scandalizzò) Milano: dalle manifestazioni giungeranno a Roma per il Giubileo e quelli che contro l’asetticità visiteranno il Colosseo nel 2000, potranno salire sulle Milano, 31 luglio 1967. Grazie Qualche tempo fa ho visitato dell’arte in virtù di un malsimu- terrazze più alte e vedere all’aiuto di un editore giovane ed una mostra a Treviso dove espo- lato odio per la vita. La sua pagi- Roma e i suoi dintorni da 40 irrequieto, Giangiacomo Feltri- nevano tre artisti tra i più signifi- na cerca sempre un coinvolgi- mento emotivo, si affida alla sola metri d’altezza, nelli, esce l’ultimo numero di cativi della giovane pittura italia- «Mondo Beat», la prima rivista na: Giuseppe Modica, Franco Po- garanzia dell’esserci (qui ed ora: percorreranno ambulacri, underground italiana. Rivista lizzi e Giovanni Frangi. Una mo- «Intanto è venuto il quattro otto- e scale apprezzando espressione di quel movimento stra tutta nell’ottica di «una pit- bre, onomastico di mio fratel- parapetti, transenne, beat milanese additato come pe- tura come pittura»: per dirla con lo»): «Ma poi so scrivere solo di frammenti di marmi ricoloso «focolaio d’infezione le parole del suo curatore Marco chi conosco; non mi viene la bel- pregiati e decorazioni, morale» da una campagna di Goldin, rubandole al titolo del la pagina a freddo anche su un grande pittore. Ho dovuto prima potranno giungere fino al stampa martellante e duramente saggio che può rappresentare il represso da parte di polizia e ma- cuore del suo ultimo libro «Scri- percorrere un lungo cammino: centro dell’arena su una gistratura. Durante il mese di vere di pittura. Artisti italiani del conoscere il pittore, parlare con passerella e da qui giugno, in particolare, i «capello- Novecento». Un saggio, fors’an- lui molte volte, visitare lo studio, ammirare l’architettura ni» erano stati sgomberati dal che il più lungo e articolato, che la casa, amare i luoghi nei quali dell’anfiteatro e non solo il campeggio di via Ripamonti (al- allinea dieci pittori molto diversi vive, conoscere la famiglia, infi- suo «scheletro», come ora. lestito su un terreno regolarmen- ma di sicuro nome: da Ferroni a ne diventare amico. Solo dopo posso cominciare a scrivere». In futuro poi verrà te affittato), si erano visti chiude- Guccione, appunto, da Ruggero re la redazione del giornale ed Savinio a Sarnari e Forgiolo. Lo avrete capito: Goldin spa- ricostituito anche l’intero erano stati fermati ed espulsi da piano di legno dell’arena. E proprio di Marco Goldin lanca i quadri sulla vita, ne scru- Milano a centinaia. L’ultimo nu- 09CUL01AF01 ta il riverbero, ne misura il ritor- La previsione è mero della rivista usciva dunque (classe 1961, direttore della Gal- leria comunale di Conegliano, no d’eco in termini di valore ag- dell’architetto con un articolo in copertina, a giunto. Il suo rapporto con l’arte firma Gianni Ohm - intitolato organizzatore di numerose e im- Giangiacomo Martines, portanti esposizioni d’arte con- è riassumibile con le parole di direttore dei lavori di «Milano in stato d’assedio» - che Ruggero Savinio riportate in epi- si nutriva di una prosa libera dai temporanea, saggista politico) restauro, il quale ha qui vorrei parlare, ma dentro una grafe ad uno dei suoi saggi: il lacci della punteggiatura e delle quadro non è «lo spazio di un re- aggiunto che i visitatori costrizioni sintattiche: «Voglio precisa domanda: dove sta an- avranno accesso anche agli fare all’amore nella tenda senza dando la giovane ferto, ma un’icona», ipogei dell’arena (che che per questo migliaia di mila- critica d’arte italia- se l’icona «è ciò che nascondevano tutti gli nesi si ammassino alle sponde na? Perché questo è conserva la presenza il punto: mentre la dell’altro». A voler artifici scenici) e potranno del campo per sorprenderci all’u- scita guardarci eccitati per una giovane critica lette- caratterizzare il senso vedere parte dell’immenso cosa che non capisco perché ha raria nazionale ha del lavoro di Goldin, materiale epigrafico, tanto impressionato la più gran- goduto in questi ul- accostandolo a quel- attualmente abbandonato, de evoluta produttiva moderna timi anni di una cer- Scrivere di pittu- lo di suoi coetanei del quale sarà avviata la città d’Italia (...). Poiché la socie- ta attenzione, non ra letterati, parlerei di catalogazione. tà non teme che un rivale: l’uo- importa se risentita di Marco Goldin un ritorno ad atteg- mo, l’uomo raro che fa solo ciò o partecipe, polemi- giamenti che, ad ini- Non sarà più visitabile, ca o simpatetica, Marsilio zio secolo, codificò che vuole e all’ora che preferisce, pp.404 come ora, solo il 15 per l’uomo libero, l’uomo che vuole non si può dire lo meglio di tutti Rena- cento del Colosseo: a restare al di fuori dell’ingranag- L’interno della redazione di «Mondo Beat» nel gennaio del 1967 stesso per la critica lire 68.000 to Serra: critica come primavera, sarà aperto un gio...». d’arte. Non credo vi occasione esistenzia- cantiere, che occuperà un L’autore si chiamava Gianni sia niente di simile, le, enfatizzazione del- quarto della cavea nel De Martino. Colpito anche lui da rismo, in cui «l’abbandono del lato in ottocento copie nella se- peggio di via Ripamonti, subito in tale ambito, alla ricca antolo- la soggettività di chi scrive, deli- settore nord-occidentale, un provvedimento di espulsione, vecchio mondo e dei suoi falsi zione anarchica Sacco e Vanzetti, ribattezzato dal Corriere della Se- gia, «La nuova critica letteraria mitazione quasi fisica dello spa- ma si tratterà di interventi aveva lavorato clandestinamente valori rappresenta una condizio- con l’aiuto di Giuseppe Pinelli), ra, «Nuova Barbonia».Si torna nell’Italia contemporanea» zio, autobiografismo latente, dif- all’uscita del settimo numero ne indispensabile per costruire il Movimento Mondo Beat pro- così all’inizio della nostra storia e (1996), che Arnaldo Colasanti ha fidenza per la teoresi, vocazione di manutenzione della rivista dopodiché si era ri- una nuova civiltà e nuove dina- muove una serie di manifestazio- cioè all’interesse morboso che curato per l’editore Guaraldi. all’esame di coscienza, complici- straordinaria e restauro messo in viaggio, per far ritorno miche di scambio». ni contro il militarismo, dall’«au- questa «stonata e pacifica isola Non sarebbe male, allora, se si tà generazionale. conservativo. L’obiettivo di in Italia solo dopo un decennio. Se la passione per il viaggio è to-ammanettamento» in piazza giovanile» suscita nel cittadino cominciasse a capire quale strada Ma attenzione: il neoserrismo garantire la sicurezza al Oggi, a trent’anni di distanza, De influenzata dal mito americano San Babila, all’ingresso a braccia «medio» milanese e negli organi abbiano percorso in questi anni di Goldin non ha compiacimenti Colosseo per il terzo Martino ha ripreso in mano i set- della strada e di una «nuova alzate nella Questura di via Fate- d’informazione. Una curiosità e critici come - cito i primi che mi estetizzanti, non ha orrore delle millennio, anche nel caso di te numeri di Mondo Beat e con frontiera» tutta da scoprire, sul- benefratelli. La risposta delle for- un’indignazione dovute - osserva vengono in mente - Marco Vallo- responsabilità, non indulge a l’aiuto di Marco Crispigni e l’ap- l’aspetto comunitario pesa inve- ze dell’ordine tra cariche, fermi e oggi De Martino - «al fatto che ra, Marco Di Capua, il nostro eventi sismici (come quelli un’idea della critica come intrat- porto di Castelvecchi editore, li ce l’esperienza eco-pacifista dei arresti è durissima, ma il movi- quel campo innescasse a Milano Carlo Alberto Bucci: soprattutto tenimento morale sui grandi te- che, nel corso della storia, ha ridati alle stampe. Ne è nato Provos olandesi. Dal movimento mento cresce, saldandosi con la visibilità di un’alterità radica- in considerazione della tremen- mi così diffusa tra i giovani oggi. l’hanno privato di due un libro che ricostruendo l’espe- le, inaccettabile». E così la matti- da sofferenza filosofica patita È un serrismo minoritario che ri- corridoi lunghi 50 metri e rienza del movimento milanese Provo di Amsterdam gruppi affini come na del 12 giugno un centinaio di dalla disciplina nella recente sta- corda piuttosto quello di un ele- di 80 pilastri) non è ancora pre-sessantottino, ben fotografa viene infatti lo scul- l’Onda Verde (che si agenti fa irruzione nel campo, gione del nichilismo post-mo- gante letterato come Silvio Per- raggiunto: ciò potrà l’emergere di nuove aspirazioni e tore Vittorio Di Rus- ispira a Green Wave, smantellandolo, mentre l’Ufficio derno, del transavanguardismo rella il quale ha sempre accorda- nuovi bisogni in settori margina- so, che dopo essere il movimento pacifi- di igiene lo «sterilizza», spargen- ludico. ragionevolmente avvenire to il pretesto biografico a un ro- li della gioventù di allora. Il beat stato espulso dalle sta americano di Joan dovi 500 litri di disinfettante. busto senso del canone, secondo solo intorno al 2004. in Italia era esploso infatti come autorità olandesi Baez), gli anarchici e i Ma di fronte al «fuoco purifica- Ma torniamo a Goldin, e co- minciamo da quegli «Appunti un gusto ogni volta sul punto di Martines sottolinea come fenomeno musicale di massa già aveva strappato il provo milanesi. Nel tore», il gruppo dirigente del Mo- travalicare in giudizio. E per ca- tutta la vicenda sia «una da qualche anno, rompendo con passaporto in un im- I capelloni gennaio del ‘67 la re- vimento opta per l’autosciogli- sul finire» che chiudono questo suo libro (con un intenso omag- pire quale senso prospettico, grossa novità» non solo per la tradizione melodica della can- peto d’ira, dichiaran- di G. De Martino dazione di Mondo mento, delegando a De Martino quale immaginazione storiogra- zone italiana. L’Equipe 84, i Ro- dosi «cittadino del Beat si stanzia in via il compito di completare il setti- gio a Roberto Tassi) ed hanno si- le dimensioni di un e M. Grispigni curamente il valore di una di- fica ispirino Goldin, basterà leg- kes, Patty Pravo, la Caselli, i Ca- mondo». Accompa- Montenero, vicino mo numero. E sceglie soprattutto gersi lo scritto che apre la raccol- finanziamento maleonti, i Giganti e altri espri- gnato all’aeroporto Castelvecchi piazza Cinque Gior- di riprendere a viaggiare, consi- chiarazione d’amore e di poetica. continuativo nel tempo, pp. 302 Goldin comincia inaspettata- ta: «Da Monet a Morandi. Pae- mevano nei loro testi e con il lo- di Milano il 12 otto- nate, mentre la tira- derando l’agitazione sociale co- saggi dello spirito». per complessivi 40 miliardi, ro mondo di vestire e di portare i bre del 1966, Di Rus- lire 34.000 tura del terzo nume- me una fase, una tappa all’inter- mente con l’elogio delle crona- Mi si conceda in coda una capelli, una sensibilità nuova. so si stanzia subito ro sale a 4.000 copie. no di un percorso di ricerca spiri- che americane di Vittorio Zucco- messo a disposizione da un preoccupazione: questa disposi- Ma rimanevano pur sempre una in piazza Duomo, Un numero che pe- tuale, che rimaneva, in ultima ni e, soprattutto, degli articoli privato, ma anche per zione fervorosa alla pagina, que- moda, un prodotto di consumo. analisi, individuale. Una scelta sportivi di Gianni Mura, per arri- l’esigenza della dove la sua personalità carismati- raltro viene sequestrato dalla sta sottolineatura emozionale, I capelloni che tra il 1966 e il che molti «ragazzi della base» vare a questa prima conclusione: ca attrae decine di giovani capel- Procura della Repubblica di Mila- questa idea della critica come progettazione dell’intero 1967 animano il movimento mi- non compresero e non accettaro- «Avevo sempre desiderato che loni. Entra così in contatto con no «per contenuto contrario al corrispondenza d’amorosi sensi, intervento prevista dalla lanese invece, rifiutano decisa- no. Ma di lì a poco la cose sareb- un articolo di sport mi portasse a Umberto Tiboni (un perito indu- buon costume». Tutti i giornali questo appello ad una trepida co- Legge Merloni. mente il modello consumista e bero cambiate per tutti, in Euro- pensare alla vita,eatuttoquan- striale che aveva messo a disposi- riportano in quel periodo, le cro- munanza spirituale può tradursi Quattro miliardi sono per familista dell’Italia delle Cinque- pa come in America: il 1968 to la compone. Come può inte- zione dei ragazzi un appartamen- nache allarmate sulle fughe di talvolta in una forma di pericolo- cento e dei primi televisori. Assu- avrebbe aperto una nuova fase in ressarmi sapere solo quale rap- l’approfondamento to, ribattezzato la Casa del Beat- casa dei minorenni e conducono so ecumenismo. È un rischio da mendo in prima persona il peso cui la «protesta» si sarebbe tra- porto aveva usato il corridore per scientifico e la ricerca: nik) e con altri viaggiatori di lun- una campagna denigratoria con- cui Goldin dovrà guardarsi e che e i rischi di una radicale rottura sformata in «contestazione», vincere in salita?». Goldin la nell’agosto del ‘95 è stata go corso come Melchiorre Gerbi- tro «capelloni e zazzeruti», attri- gli detta un troppo generoso sag- generazionale, seguono uno stile l’underground in «controcultu- prende alla larga, preoccupato no, Renzo Freschi e Gennaro De buendo loro arbitrariamente epi- gio («Il sentimento e la forma») firmata infatti una di vita nomadico, errante, che si ra», con una più forte accentua- solo del movente interiore da cui Miranda. Dopo alcune riunioni i sodi di violenza e di cronaca ne- sugli artisti italiani degli anni ‘50 convenzione con tre rifà non tanto alla musica, quan- zione dei motivi conflittuali e di muove l’avventura saggistica: i cinque decidono di fondare «un ra. L’ultimo atto di un conflitto e ‘60. Un saggio troppo generoso università romane, che to alla letteratura dei vari Ke- tematiche più strettamente poli- suoi obiettivi polemici (ma pole- movimento pacifista globale che che non accenna a placarsi, ini- e troppo prudente: sfoltito di rouac, Corso, Ginsberg, Ferlin- tiche e materiali, che ai beatnik, mico è aggettivo eccessivo in un hanno messo a porti la gioventù italiana in Eu- zia il Primo maggio. Mentre in non pochi nomi ci avrebbe forni- ghetti e all’esperienza dei beat- in fondo, interessavano assai po- critico di cui colpisce il garbo) disposizione esperti in ropa» e di adottare i metodi di città si svolgono le celebrazioni to un più sicuro vademecum sul- nik americani. Puntano inoltre co. sono «l’assoluta asetticità della varie aree di conoscenza. agitazione spettacolari dei Pro- della Festa dei Lavoratori, i ragaz- critica», l’algido tecnicismo, l’esi- la pittura dei nostri anni. alla costruzione di comunità fon- vos olandesi. Mentre esce il pri- zi di Mondo Beat inaugurano date sulla solidarietà e l’egualita- MarcoDeSeriis bizionismo metodologico, l’osti- mo numero della rivista (ciclosti- sulle rive della Vettabbia, il cam- nazione a giocare con la morte Massimo Onofri Pissarro Un’opera in acciaio corten alta 7 metri è stata realizzata dall’artista per una piazza romana in mostra Fulvio Ligi, una scultura per la periferia urbana a Ferrara Dai bronzetti ai progetti più monumentali (tra cui uno ad Ascoli Piceno), una plastica giocata sull’alternarsi di concavità e convessità.

A Camille Pissarro, Ferrara dedica Prima o poi, bisognava fare i conti rono il confine dell’estetica del fare, installazioneadAscoliPiceno. delloscultore.Lasapienzadelfareper dal 15 febbraio al 10 maggio, una con l’opera scultorea di Fulvio Ligi. diluendo l’atmosfera del bello nel Ligi è scultore vero: nei bronzetti Ligi è costruzione fattuale, la proget- grande mostra che, per laprima vol- Un artista che quando uscì allo sco- confuso rincorrere obiettivi mercan- come nel monumentale,la sculturaè tazione della forma che di lì a poco ta in Italia, riunisce un’estesa sele- perto, negli anni ‘60 in pieno clima tili da prodotto massificato per giun- sempre un prodotto tridimensionale apparirà è costruzione mentale: pras- zione di sue opere provenienti da sentimental-ferroso-acciaioso, scan- ta senza qualità. Lampadee fluore- che teatralizza la materia quale essa si e teoria; irrazionale e razionale si numerosi musei e collezioni france- dagliavalageometriacostruttivacara scenti, spazi di polistirolo e molle e sia. Il suo progetto scultoreo non è fondono. si ma anche da altri sette paesi euro- agli scultori dei primi del Novecento, tubolari e giardini colorati di plastica realistico ma mentale: nella convin- La poetica implicita nelle opere di pei,dagliStatiUnitiedaIsraele.Trai assemblando, fra optical art e fare trasparente con divani e poltroncine zione suprema che quel che conta è Ligi non è prescrittiva ma problema- musei che hanno concesso loro ghestaltico, lastre di materiali equi- ricolme di brecciolino poliuretanico. l’ideadelmaterialegiustoperl’opera- tica. Il contrario di ogni virtù plastica opere per questa attesissima «pri- voci e indigesti come perspex e lami- Questi ricordi «tragici» - rimossi dai zione artisticagiusta. La suaplasticaè è un’altra virtù scultorea; l’unico ve- ma» italiana di uno dei «grandi pa- nati plastici.Nonsfuggìagliocchidei più - ci vengono suggeriti in occasio- soprattutto giocata sull’alterrnarsi di ro, imperdonabile vizio è l’indiffe- dri dell’Impressionismo», il Musee più l’ondeggiare tra il sacro e il profa- ne di quattro apparizioni pubbliche concavità e convessità, di vuoti e di renza nei confronti della «perfezio- di Art Moderne di Liegi, la Biblio- no, tra l’antica sapienza del fare e il di Ligi: a Roma con la mostra titolata 09CUL01AF02 pieni. Nel piccolo come nel grande, il ne» stilistica.Quello che Ligi cioffreè theque nationale di Parigi, il Musee sentimentodellacontemporaneità. «Bronzetti» che si tiene nella Galleria 2.0 monumento per lui è tragica esposi- ancheunraroesempiodipoeticadel- des Beaux Arts di Reims, il Musee de In quegli anni Ligi dimostrò am- Spazio Bludi Vicolo del Moroe con la zione cheadditaalludibriodellegen- la materia «raccontata». È caratteri- la Chartreuse di Douai, il Musee piamente di essere all’altezza dei scultura monumentale titolata «Me- 14.0 ti la materia e non celebrazione di av- sticodellasuapersonalitàimprevedi- MarmottaneilMuseed’OrsaydiPa- tempi: quando gli artisti vagavano ridiana» in acciaio corten alta 7 metri venimenti. bile che proprio in unasculturacome rigi. Altri quadri vengono dalle più tralafabbricaelostudio,traildesi- installata nella nuova piazza del Ligi rincorre l’idea del cippo mar- «Meridiana» egli si sia deciso a sma- prestigiose istituzioni degli Stati gner di oggetti multipli e seriali e il quartierediPietralata(ilprogettodel- moreo, della stele, del Colosso di Ro- scherare il suo radicamento nella Uniti. Olii tra i più celebri come «La pezzo unico, Ligi non perdeva tem- la piazza - vale ricordare - è dell’archi- di, Scilla e Cariddi, della piazza dove scultura di Arturo Martini, nelsuoin- sente du Chou», «Femme etendant po, lavorava sodo, in piena coscienza tetto Mauro Panunti dell’ufficio confluiscono più frammenti poetici cessante bisogno di affrontare sem- du linge», «Le Pont de Boieldieu», si artistica creava sculturea tutto tondo «Centopiazze» del Comune di Roma che svelano intimamente il movi- pre nuove problematiche etiche di potranno ammirare accanto ad una lontane dalle mode tecnologiche, ar- ed è stato finanziato con il recupero mento dell’apparire dell’opera. Una grande spessore, senza voler abban- selezione di disegni realizzati con tigianalmente di grande fattura. Al- delle tangenti dell’Intermetro). C’è scultura, dunque, che appare dopo il donare peraltro le proprie radici che tecniche diverseeacinquanta tra le lora, l’operad’artedeicoevidiLigisu- poi una scultura monumentale in- lavorio della mente che costruisce affondano nella sculturadi Boccioni, sue miglioriincisioniconcessedalla biva il fascino della moda dell’opera stallata a Chiaravalle, delizioso Co- idee, che - in maniera anche beffarda diArchipenko. Bibliotheque nationale de France d’arte nell’era della sua riproducibili- mune in terra marchigiana, e una -plasmalamateriatogliendolelesco- cuieranostatedonatedall’artista. tàtecnica.Anniequivocicheoffusca- scultura monumentale di prossima La scultura «Meridiana» nel quartiere di Pietralata rie corrive che nuocciono allo stile Enrico Gallian 09ECO01A0902 09UNI02A0902 FLOWPAGE ZALLCALL 11 01:23:46 02/09/98

Lunedì 9 febbraio 1998 4 l’Unità LA GUERRA DELL’ORARIO

Sulla riduzione d’orario primo incontro «politico» oggi a Palazzo Chigi tra governo, Confindustria e sindacati 35 ore, carte in tavola Parte il confronto per definire la legge

ROMA. Il tavolo a tre è fissato per le contrattazione. Lo vuole anche il ne ideata dal governo, con un atteg- alla contrattazione, per la confede- ròimproponibileperRifondazione. sei di sera a Palazzo Chigi. E quello sindacato. Mailproblemanonsem- giamento un po‘ di sfida. «Ci augu- razione guidata da D’Antoni uscire Ancora ieri dalle Marche Armando che è certo è che sarà «una prima» bra risolto con il ricorso alla parola riamo di non essere gli unici ad ave- dal vicolo cieco è possibile solo al- Cossutta ha ribadito che nessuna Nuovo piano sofferta, stasera, l’avvio della tratta- «sperimentazione», un tempo buo- reunapropostapronta»,diceinfatti largando la visuale. «Non c’è mica concessione è possibile alla data del tivasulle35ore,macontuttiiprota- na per aprire tutte le porte. Agli in- Cerfeda. Ma aggiunge anche di spe- solo l’intesa con Prc - dice Natale 10 gennaio 2001 fissatanell’accordo di Kohl per gonisti della scena: i tre segretari ge- dustrialipiacerebbesen’altrosapere rare che comunque sia stata accan- Forlani, segretarioconfederaleCisl- di maggioranza. «Sulla riduzione nerali di Cgil Cisl e Uil, Cofferati quali e quanti incentivi sono previ- tonata la bozza Onofri: «un’ipotesi che oltretutto non sta né in cielo né d’orario - ha detto - non si può più i disoccupati D’Antoni e Larizza, presidente e vi- sti fino al 2001. E cosa succede do- sbagliata perché non risponde ad in terra perché discrimina i lavora- scherzare, è un impegno assunto cepresidente di Confindustria, Fos- po, se si dovranno assumere ad un una riduzione certa dell’orario». Il tori delle aziende al di sotto dei 15 dalgovernoeilgovernolodevepor- I disoccupati in Germania sa e Callieri e il governo rappresen- certo punto i costi della riduzione sindacato di Cofferati ripropone il addetti. Per trovare il giusto equili- tare a compimento». Così l’unico hanno superato il tetto tato probabilmente dallo stesso d’orario a livello brio bisogna parlare di modo per evitare una paventata cri- record dei cinque milioni e Prodi, oltre che dal ministro del La- strutturale, con tutto.Adesempiodicome si con Prc e contemporaneamente il cancelliere Helmut Kohl, voro Treu. Un incontro «politico», quale graduazione Armando Cossutta. il governo intende recepi- non fare una legge con l’ora x sem- a pochi mesi dalle elezioni, si è detto, così come richiesto dagli e all’interno di qua- re la direttiva europea che bra proprio quella indicata dal mi- cerca di porvi rimedio per industriali. Senza nessuna proposta le politica dei reddi- Basta scherzare. Il governo fissa l’orario lavorativo nistro Treu: prevedere una verifica contenere il diffuso ufficiale da parte del governo per il ti.Ilnododifondoè presenti la legge che massimo a 40 ore settima- prima dell’entrata in vigore delle 35 malessere sociale. In momento, è quello che si sa. L’in- tutto lì. Lo dice an- sancisca la riduzione nali più altre 250 annue di ore. Finora l’orario di legge era un questa settimana, infatti, contro dovrebbe servire soprattutto che Walter Cerfeda dell’orario dal 1 gennaio straordinario. Per ora è orariodigaranziaatuteladeilavora- dovrebbe essere messo in a vincere le reciprochediffidenzeea della Cgil: «Si tratta stato recepito solo dalle tori in posizione contrattuale più cantiere il piano «Impulsi fissare i termini del confronto e gli di capire cosa vuol 2001. È un impegno parti sociali, a dicembre, debole. Tant’è che pur essendo fino per più posti di lavoro» che, impegni, cioè cosa è destinato a re- fare il governo, co- assunto che deve portare a ma le 40 ore non sono an- a pocotempofafissatoa48oresetti- secondo il «Der Spiegel», stare sul tavolo e cosa no. E non sa- me intende tramu- compimento. coraorariolegalepertutti. manali, salvo deroghe chieste agli prevede incentivi per la rebbe poco, visto lo scontro a di- tare in atto legislati- Poi c’è da applicare il regi- uffici del Lavoro, la settimana me- creazione di piccole stanzadegliultimigiorni. vo l’intesa con Ri- me di incentivazione pre- dia lavorativa si attesta a 38 ore. Co- aziende per due miliardi di Le posizioni di partenza restano fondazione, se in- visto dal Patto per il Lavo- sa succederà in quelle tre ore che so- marchi, un ampiamento ancora distanti. Anche se, dopo gli tende confermare ro, dove si parlava di 36 pravanzeranno a partire dal 2001 del programma di incentivi interventi distensivi dell’avvocato la politica dei redditi e la concerta- suo schema, votato a maggioranza ore. Il fondo va potenziato. La terza l’orario di fatto? Si pensa a un siste- ai mutui edilizi di giovani Agnelli e del presidente della Pirelli zione o è disposto a relegare le parti nel direttivo del 15 e 16 gennaio: cosa da fare sono le 35 ore». Che per ma dipenalizzazioni fiscali e contri- coppie e altri 2,2 miliardi di Tronchetti Provera, quelle più in- sociali in una funzione meramente nell’arco di una stagione contrat- la Cisl non sono altro che un mix di butive. Ma su questo solo regolecer- marchi per la creazione di transigenti espresse dagli industria- applicativa di quell’intesa». In que- tuale (massimo 6 anni) incentivare incentivi e disincentivi, senza ne- te non interpretabili, percentuali e nuovi posti di apprendista. lisembrachesipossanoconsiderare sto caso salterebbe ogni cosa. So- le 35 ore utilizzando gli aumenti di cessariamente una data d’esordio, tabelle, possono mettere al riparo Una conferma superate. Confindustria, insomma, prattutto salterebbe l’accordo del produttività e mantenendo il pote- ma con scadenze anche differenzia- da un’esplosione di vertenze giuri- dell’iniziativa è arrivata dal dovrebbe almenoaccettarediparla- 23 luglio. Darespazioallacontratta- red’acquistodelleretribuzioni. te settore per settore e persino a li- diche. E questo è un lavoro tecnico ministro alla cancelleria, re di unalegge sullariduzioned’ora- zione, dunque. Ma come? La Cgil E se per Larizza, appena riconfer- vello d’azienda, nelle grandi impre- ancoratuttodacominciare. Friedrich Bohl. rio. Purché sia una legge «leggera», sostiene di aver già fatto la sua pro- mato segretario della Uil, il proble- se. non prescrittiva e di sostegno alla posta e resta in attesa della soluzio- ma si risolve subordinando le35 ore Una mediazione similerisultape- Rachele Gonnelli

L’intervista Il ministro del Lavoro illustra la sua posizione «Una verifica condizionante nel Duemila» La ricetta Treu per la riduzione d’orario «Con Rifondazione navighiamo tra Scilla e Cariddi»

ROMA. Una “verifica condizionan- tra parte qui si tratta di accordarsi moleparti.» te” un anno prima dell’introduzio- sull’interpretazione dell’accordo. È IlsegretariodellaCgill’haaccu- nedelle35ore.Forselasoluzionesta inevitabile qualche equilibrismo sata di mancanza di rispetto per il qui. A pocheore dall’incontrodiPa- terminologico.» sindacato. lazzo Chigi il ministro del Lavoro, Diciamo che qualche forma di «Sono dispiaciuto per questi toni Tiziano Treu, vorrebbe che tutte le intesacel’aveteintesta? aspri. Io il sindacato lo rispetto, ec- sue parole uscissero non solo misu- «Abbiamo alle spalle una rifles- come. E sono assolutamente con- rate e meditate, ma, di più, velluta- sione. Ascolteremo tutti e ci augu- vinto che abbia una funzione deci- te, morbide, insomma propizie al- riamo che ilconfronto l’accordo, un accordo che sembra vada subito nel meri- piuttosto difficile e che si può rag- to, a cominciare dagli Il ministro del Lavoro giungere solo spaccando il proble- incentivi con i quali il ma in tanti pezzetti ed evitando che governo intende so- Nessuna ipotesi rigida dal 09ECO01AF03 nessuno si faccia male con i cocci. stenere la riduzione di governo. Arriviamo al 1.66 Vediamocome. orario. L’ostacolo più tavolo con dei contributi e 20.0 Il governo va all’incontro con difficilesarebbequello ascoltiamo le posizioni di unasoluzionepronta? di un no pregiudiziale «Non andiamo all’incontro con sulla data. Se si comin- tutti. L’ostacolo più una ipotesi rigida. E non dimenti- cia a entrare nel meri- difficile: un no chiamocheunaccordoc’ègià,quel- to sarà un segnale po- pregiudiziale sulla data. lo di ottobre. Qui si tratta di inter- sitivo». pretarlo.» E in che modo si Cossutta è tornato ieri sulla può aggirare il ri- questione: vuole la legge e la data, schio delle pregiudi- nessun compromesso. Avetefatto ziali? siva. In sostanza, al di là dei toni, passiavantiinquestigiorni? «La data c’è già. Ilgoverno su que- Cofferati polemizza con me perchè «Con Rifondazione il governo si sto è già impegnato. Si tratta di arri- il governo ha fatto troppo poco per muove tra Scilla e Cariddi: se ci pre- varci attraverso la verifica da farsi l’occupazione e perchè io avrei for- Un’operaia di una fabbrica tessile Uliano Lucas sentiamoallatrattativa senza averla un anno prima. L’entrata in vigore nito un quadro troppo roseo. Gli ri- sentitacisentiamodirechelenostre delle 35 oreentro il2001ècondizio- spondochesiamoinritardo,lorico- proposte non hanno molto peso natadaquestaverifica». nosco, e che siamo molto impegna- potesse aspettare sono le critiche dà certezze? È una paura compren- l’orario del 10% il governo concede perchè poi verrebbero bloccate. Se Rifondazione accetterà questa ti a recuperare questo ritardo. Lo ha del sindacato. È la stessa cosa anche sibile ma esagerata. Di che si tratta? una riduzione “x” sui contributi. nell’incontro ci riferiamotroppo al- ”condizionalità”? riconosciuto lo stesso Prodi dicen- in Francia e un po‘ dovunque in Eu- Abbiamo il ‘98 e il ‘99 per sperimen- Ognuno dovrà fare i suoi conti, nes- le loro posizioni allora ci possono «Rifondazione sa che la verifica dochequestoèunannodisvolta.» ropa.» tarecontratticheprevedanolaridu- suno impone le soluzioni. Non pia- dire:“Macosìchetrattativaè?”» c’è anche nell’accordo di ottobre. E Tempi di euro: i grandi exploit Ma Cofferati ha criticato anche zione di orario, per vedere quali in- ce il termine”sperimentare”? Usia- Allora avete o non avete un se la verifica è una cosa seria, l’appli- dei ministri del Tesoro non sono Prodi e la sua idea di “sperimenta- centivi vi corrispondano, quali for- mo le parole di Agnelli: una “legge preaccordoconBertinotti? cazionedelle35oredevepassarciat- fatti per mettere in buona luce re”lariduzionedell’orario. mule di applicazione; si può tentare elastica”. Importante è che si con- «Diciamo che arriviamo al tavolo traverso. Mi sembra una ragionevo- quellidelLavoro. «A me pare che Prodi abbia detto la riduzione a 35 orenon su base set- cretizziilrisultato». con dei contributi, ci sediamo e le interpretazione. Ma non voglio «Il ‘97 è stato un anno gramo per parole di buon senso. Cofferati so- timanale ma sulle medie annue. In ascoltiamo tutte le posizioni. D’al- precostituire nulla. Prima ascoltia- l’occupazione, il minimo che ci si stiene che la sperimentazione non Francia si è stabilito che se si riduce Giancarlo Bosetti

Il presidente della Confcommercio attacca Prodi anche sulle 35 ore Parte in bus da Cuneo la protesta dei commercianti Billè: «La riforma del governo è anticostituzionale»

«Sonod’accordoconilsegretarioge- aperturedi15orealgiorno». Aldo Corasaniti e Antonio Baldassar- blica amministrazione, delle grandi nerale della Cgil Sergio Cofferati, che Un ulteriore segno questo del«ma- re,unpareresullacostituzionalitàdel privatizzazioni, dei meccanismi di definisce “sballata” la sperimenta- lesseredelcommercio»cuièdedicato decreto legislativo - ha precisato Billè spesa.A questo poi- si è lamentato - si zionedellariduzionedell’orariodila- il tour di protesta che si concluderà il - e loro hanno affermato che se il aggiunge una pressione fiscale che voro a 35 ore». È quanto ha detto il 23 febbraio a Napoli. Erano circa provvedimento sarà varato così co- non ha eguali in nessun altro Paese presidente della Confcommercio, 1.500inegoziantichehannoparteci- m’è, si presterà a verifiche». Per Bal- d’Europa». «Noi - ha precisato il pre- Sergio Billè, ieri aCuneo,intervenen- pato ieri mattina alla prima delle ma- dassarre «numerose disposizioni del- sidente di Confcommercio - siamo do alla manifestazione di partenza nifestazioni della Confcommercio. lo schema di decreto legislativo esor- per una liberalizzazione a 360 gradi e del suo tourantiriforma delcommer- Un’occasione utilizzata dal presiden- bitano dailimiti di oggettorelativi al- non per una liberalizzazione che cio, che effettuerà in pullman toc- te Billè non solo per ribadire le sue la delega della funzione legislativa espropria idirittigiàacquisitieazzera cando 15 città italiane. «L’adozione obiezioni ai contenuti del decreto le- che il Parlamento ha concesso a Pa- il valore patrimoniale delle licenze». per legge delle 35 ore di lavoro - ha gislativo varato dal governo, ma an- lazzo Chigi». «Il governo - ha affer- La riforma di Prodi conclude Billè sottolineato Billè - servirebbe a met- che per aggiungere un’ulteriore con- mato Billè - sta facendo qualcosa che «devitalizza la professionalità dei tere ancor di più fuori gioco il sistema siderazione. Il provvedimento, oltre nondoveva e nonpoteva fare. Conla commercianti, non garantisce i dirit- delle piccole imprese». Secondo Bil- a minare il futuro dei piccoli esercizi, liberalizzazione del settore del com- ti degli imprenditori né quelli dei lè, «è assurdo pensare alle 35 ore «contiene elementi di incostituzio- mercio, l’esecutivo intende mettere consumatori, toglie filtri all’espan- mentre nel settore del commercio si nalità». «Abbiamo chiesto a due ex una sordina ad altri problemi, come dersi della concorrenza sleale, incen- liberalizzano gli orari prevedendo presidenti della Cortecostituzionale, quellodei230milaesuberinellapub- tivailcommercio“mordiefuggi”». 09EST01A0902 ZALLCALL 11 01:24:25 02/09/98

Lunedì 9 febbraio 1998 10 l’Unità NEL MONDO

L’aereo del Cremlino atterrerà nella capitale oggi. Subito la visita al Quirinale. Martedì l’incontro con Prodi Ricorre oggi l’110 anniversario della scom- Nel primo anniversario della scomparsa del- parsadi lacompagna LUIGIA ROSSI GIACOMO FALCONE Ved. Peretti la moglie, la figlia e la nipote, lo ricordano la figlia Carla la ricorda con immutato affetto conimmutatoaffetto. e sottoscrive per il suo giornale l’Unità da lei Eltsin a Roma, domani vedrà il Papa letto per tutta la vita. Un nuovo patto tra Russia e Italia Forlì,9febbraio1998 Milano,9febbraio1998 Il presidente firmerà accordi miliardari con aziende del Belpaese

ROMA. Viene con la moglie Naina, la figlia Tatyana e i suoi uomini mi- gliori, il vice premier Nemtsov in te- La squadra sta, il delfino, come lo chiamano a Mosca. Eltsin torna dopo sei anni in al seguito visita ufficiale in Italia e sembra pas- sato un secolo. L’ultima volta il di Boris viaggio fu «raffazzonato, confuso, vorticoso», secondo gli aggettivi I volti nuovi della scena che usa il suo ex portavoce, Pavel politica russa domineranno Voshanov, che racconta all’Unità nettamente il gruppo che quello strano primo viaggio del pre- accompagnerà oggi a Roma il sidente russo. Era il 19 dicembre del presidente Boris Eltsin: tra le 1991 e l’Urss stavaper spirare. Eltsin personalità di primo piano i venne in Italia soprattutto per son- 09EST01AF01 visi nuovi sono quattro, i dare gli umori sulla costruzione del- 2.92 meno nuovi due. I due sono la Csi, la Comunità degli Stati Indi- l’accompagnatrice di sempre, pendenti che avrebbe preso nel 15.50 cioè la moglie del presidente mondoilpostodell’UnioneSovieti- Naina Eltsina, e il ministro ca. Gli italiani benedirono il nuovo degli esteri Ievgheni soggetto politico eEltsinsenetornò Primakov. I quattro sono D ALL’A FFRESCO DELLA “RECHERCHE” PROUSTIANA a Mosca per regolare i conti con invece un buon campione dei Gorbaciov: il 25 dicembre la ban- nuovi politici: Tatiana Eltsina, STANZE SEGRETE presenta: diera con la falce e martello fu am- Irina Kakhamada, Boris mainatadalCremlino. Nemtsov, Serghei Oggi arriva a Roma uno Eltsin Iastrzhembski. Tatiana, 37 completamentediversochepresen- anni, figlia del presidente, di ta una Russia del tutto differente. Il politica si occupa invece a “Albertine presidente è segnato nel fisico più tempo pieno, in un ruolo di che nel morale dai sei anni fra i più consigliera riconosciuto dal duri della storia del suo paese men- luglio dell’anno scorso con tre la Russia, con fatica ma con de- Il presidente russo Boris Eltsin a Roma nel dicembre del 1991 Liberto/Ansa decreto presidenziale. Irina o della Gelosia” terminazione, è entrata nel mondo Kakhamada, 43 anni, graziosa dell’ex nemico, il capitalismo. L’ae- e dai tratti orientali è stata di Alma Daddario reo del presidente atterrerà alle 14 a sidenziale è l’ospedale attrezzato, tura annua destinata all’Italia. Nel- re i quadri russi attraverso sostegno leader di un partitino con Fiumicino. Questo Iliuscin- 96- 300 creato apposta per affrontare qua- lostessotemposidefinirannogliac- diconsulenzaetecnologica. ultraliberista, ha avuto viene chiamano il «Cremlino vo- lunque emergenza visto lo stato di cordi per lacostruzione del secondo Per quanto riguarda l’aspetto po- qualche successo anche come Edoardo Siravo, Patrizia La Fonte, lante» perché l’interno è fattoappo- salutedelcapodelCremlino.Anche gasdotto che collegherà i due paesi. litico, Russia e Italia firmeranno un imprenditrice e dirige ora la Adriana Ortolani, Lucianella Cafagna sta per ricordare tutti i simboli della a terra è stata prevista un’assistenza Sarà lungo 1700 chilometri e porte- patto che li legherà molto di più nel commissione statale per le storia e della cultura russa: i perso- particolare con ambulanze, scorte rà in Italia 35 miliardi di metri cubi futuro. Si tratta di un documento piccole e medie imprese. Diretti da naggi delle favole, i colori, gli ani- di sangue e reparti specializzati per digasnel2008. abbastanza raro sul piano interna- Boris Nemtsov, 38 anni, vice- Giuseppe Lorin mali. La studio del presidente per ognievenienza. Meno ricchi ma importantissimi zionale che Mosca ha firmato solo premier dall’anno scorso è esempio, somiglia molto a un «te- Chevalorepoliticohaquestavisi- anche gli altri contratti: quello con con il Giappone. Si chiama «piano considerato il rappresentante Al pianoforte rem», il palazzo dei boiardi, per i co- ta? Intanto ha un enorme valore la Breda, che dovrà costruire mille di azioni» e presuppone una fedeltà più popolare della nuova leva Federico Benetti

lorielesceltedell’arredamento.Pre- commerciale. Eltsin viene a firmare autobus a San Pietroburgo per un in materia di collaborazione politi- di governanti. Ievgheni

ddddddddecddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddcedddddddd

ddddddddecddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddcedddddddd

ddhc dd

ddhc dd

ddhc dd

dd

domina il verde come la malachite, accordi miliardari. Prima di tutto valore di 250milioni di dollari. ca, economica, finanziaria,tecnico- Primakov, 68 anni, ministro ddhc ddhc dd

ddhc dd

dd

dd dd

dd dd

dd dd

dd dd

dd dd

dd dd

quello con la Fiat per la costruzione Quello con la Parmalat, che a Ni- scientifica e culturale. In soldoni si- dd la pietra dura degli Urali, che si ac- degli esteri e diplomatico di dd

dd

dd

dd dd

dd dd

dd dd

dd dd

dd dd

dd

dd dal al

dd dd 9 gennaio 15 febbraio

coppia bene con il caldo noce dei di150milaautoall’anno.Contratto zhnij Novgorod, costruirà un’a- gnifica che Roma e Mosca si telefo- vecchia scuola (sovietica, dd

ddg cdd

ddg cdd

ddg cdd

ddg cdd

ddg cdd

ddg cdd

cddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddcedddddddd dddddddd cdddddddd

cddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddceddddddddecddddddddcedddddddd dddddddd mobili. La scrivania è intarsiata, la che dasolovale850milionididolla- zienda per latte e latticini. Quello nerannoun pòpiù spessoquandosi aggiungono i suoi avversari). cdddddddd luce è diffusa da un paralume sul ri più di dieci volte l’ammontare de- con la Merloni, che a Friasino, fuori tratterà di prendere decisioni sul Ha attraversato con incarichi quale campeggia il protettore di gli investimenti italiani finora pre- Mosca, realizzerà una fabbrica di piano internazionale. Tipo bom- sempre più alti la venerdì, sabato, domenica alle ore 21.00 Mosca, S.Giorgio. A terra si snoda sentiinRussia.MartedìscorsoPaolo elettrodomestici. Quello con la Fata bardare o non l’Irak, per esempio? destalinizzazione, la V ia della Penitenza, 3 (Trastevere) un un lunghissimo tappeto di dise- Cantarella, amministratore delega- che in Carelia, ai confini con la Fin- Sì, anche di questo tipo. La prima stagnazione brezhneviana, la gno persiano-russo mentre dietro to dellaFiat, è stato aMoscaperdefi- landia, patrocinerà un programma tappa di Eltsin oggi saràilQuirinale, perestroika di Mikhail tel. 58330995 - 6872633 alla scrivania di Eltsin c’è una gran- nire i dettagli dell’accordo. Si co- agro-industriale del valore di 80mi- dove si recherà alle 16. Domani alle Gorbaciov. Con Eltsin è stato de aquila a due teste, il simbolo scel- struiranno tre tipi di automobili, la lioni di dollari. Quello con Tecni- 10 saràaPalazzoChigidaProdienel capo dei servizi segreti per to dagli zar perché raffigurasse le Marea,laSienaelaPalioWeekend. mont, che avvierà in varie parti del- pomeriggio,alle17,30,inVaticano, l’estero prima di diventare ambizioni del grande paese che C’è poi il capitolo gas, l’affare tra- laRussialaproduzionedipolipropi- dal Papa. Mercoledì vedrà gli indu- ministro degli Esteri. Serghei AVIENNA PER LA M OSTRA DEI BRUEGEL (AL KUNSTHISTORISCHES M USEUM PER LAPRIMA VOLTA lene, componente essenziale della striali al Grand Hotel, dove risiede. guarda nello stesso tempo all’Euro- dizionale fra i due paesi. Si tratta di Iastrzhembski, 44 anni è RIUNITA L A FAMIGLIA DEI GRANDI ARTISTI FIAMMINGHI) pa e all’Asia. Il soffitto poi è affresca- definire i dettagli per il contratto plastica. A questi contratti vanno Poi, prima di ripartire per Mosca, portavoce del Cremlino dopo (MINIMO 2 PARTECIPANTI) to con immagini tratte dalla fiaba sulla vendita da parte russa per que- aggiunti gli accordi finanziari fra gli andrà a pranzo in un ristorante di esser stato ambasciatore per «l’Uccello di fuoco», una delle più st’anno di altri 3miliardi di metri istituti bancari dei quali il più im- RomaconiconiugiProdi. 3 anni e per 10 giornalista. presenti nel mondo fantastico rus- cubi di metano che porteranno a portante è senz’altro quello fra Me- Partenza da Milano Roma Bologna e Verona ogni venerdì dal 7 gennaio al 14 Maddalena Tulanti aprile. so. Ma il punto forte dell’aereo pre- 17,5miliardi di metri cubi la forni- natep e S.Paolodi Torinoper forma- Trasporto con volo di linea Durata del viaggio 3 giorni (2 notti) Quote di partecipazione: da lire 625.000 Oggi ad Ajaccio l’omaggio solenne alla presenza di Chirac e Jospin Alta affluenza alle urne per le presidenziali Suppl. partenza da Bologna: lire 80.000 Suppl. dal 1 ¡ al 14 aprile (esclusa Pasqua) lire 245.000 Tasse aeroportuali lire 44.000 Corsica, l’ombra della mafia Cipro, testa a testa Riduzione per bambini sino ai 12 anni del 25% La quota comprende: Volo di line a/r in classe turistica a tariffa speciale, la sistemazione in camere doppie presso l’Hotel Regina (4 stelle), con la prima colazione, il biglietto di sull’omicidio del prefetto tra Clerides e Iakovou ingresso al Kunsthistoriches Museum, la “Vienna card” che dà diritto all’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici, alla riduzione del costo dei biglietti di ingresso ai musei, La malavita organizzata potrebbe aver fatto breccia in alcune frange dell’indi- a sconti nei negozi e nei ristoranti convenzionati. pendentismo corso. Ieri la salma, applaudita dalla gente, è stata trasferita a Lozere. Si va al ballottaggio

PARIGI. In Corsica si parla di mafia trapelanovocisemprepiùinsistenti NICOSIA. Con la metà dei voti Unione Democratica (”Disy”), MILANO - Via Felice Casati, 32 per l’assassinio di Claude Erignac, di una pista «mafiosa». Elementi in- scrutinati, il presidente cipriota mentre Iakovou è un indipenden- Tel. 02/6704810 - 6704844 - Fax 02/6704522 prefetto dell’isola ucciso con quat- dipendentisti ormai alla deriva, Iran: giornalista uscente Glafkos Clerides e il suo te appoggiato dal partito comuni- E-MAIL: L’UNITA ’[email protected] tro pallottole alla nuca venerdì sera senza appoggio da parte dellapopo- principale sfidante, l’ex ministro sta «Akel» - il secondo dell’isola - e in pieno centro di Ajaccio. Una ma- lazione e impegnati in una lotta sarà lapidato degli esteri George Iakovou, han- diunapartedel«Diko»(centro-de- fia - spiegano gli osservatori - che clandestina senza il minimo sboc- per spionaggio noingaggiatountestaatestacome stra). avrebbe fatto brecciain alcunefran- co, sarebbero stati facile preda di previsto dai sondaggi sui risultati Tema dominante della campa- VIAGGI ge dell’indipendentismo corso or- «boss» locali, cui forse non giovava delle elezioni presidenziali a Ci- gna elettorale è stato quello del mai allo sbando, rendendosi ormai la «zona franca» istituita nell’isola Non sembrano esserci più pro. Secondo i primi dati, la metà programma del prossimo capo di AL MARE incontrollabile. Le spoglie di Clau- dal prefetto, su disposizione dell’ex speranze per Morteza delle schede scrutinate, Iakovou è Stato nei confronti della ‘questio- de Erignac hanno lasciato la Corsi- primo ministro Alain Juppè che in- Firoozi, l’ex direttore di un al 41,2% mentre il presidente ne cipriotà, ovvero il problema di IILL MMAARREE AA CCUUBBAA ca, l’isola in cui il prefetto, massima tendeva favorire la disastrata eco- giornale iraniano uscente è al 39,4%. Gli altri candi- riunificare l’isola tagliata in due IILL MMAARREE AA CCUUBBAA autorità dello stato nell’isola, aveva nomia dell’isola. Questa, almeno, è condannato a morte per dati sono distanziati di molto. A dal 20 luglio 1974, giorno in cui - Partenza da Milano il 7-21 e 28 marzo, il 4-11 e 25 aprile promesso di voler rimanere ancora un’interpretazione delle parole che spionaggio. Sorda agli meno di improvvisi, quanto im- 40.000 soldati turchi ne invasero - Trasporto con volo Air Europe a lungo per portare a termine il suo il ministro degli interni, Jean-Pierre appelli delle probabili, colpi di scena i ciprioti la parte Nord e di cui ancora occu- - Durata del viaggio 9 giorni (7 notti) difficile lavoro. Sarà sepolto nella Chevenement, ha pronunciato ieri organizzazioni dovrano tornare alle urne dome- pano il 37 per cento del territorio. - Quota di partecipazione da lire 1.927.000 (su richiesta la settimana supplementare o la partenza da Roma) più stretta intimità nella sua terra, il ai microfoni dell’emittente “Canal internazionali per i diritti nicaprossimaperilballottaggio. A Clerides, leader storico della de- - La quota comprende: Volo a/r, le assistenze aeroportuali in Italia e a Cuba, i tra- Lozere, nel sud della Francia, poco Plus”. «Si può pensare, in effetti - ha umani, la Corte suprema di Ieri l’affluenza ai seggi è stata stra cipriota, viene generalmente sferimenti, la sistemazione in camere doppie presso il Veraclub Gran Caribe (4 stel- lontano da Nimes. Alla partenza del dichiarato il ministro - che alcuni Teheran ha convalidato la massiccia. La quasi totalità dei riconosciuto il merito di aver nuo- le), situato a Varadero in località Punta Blanca, la pensione completa con le bevande feretro - avvolto in una bandiera tri- interessi economici facciano da sentenza e il giornalista 446.731greco-cipriotiaventidirit- vamente attirato l’attenzione in- analcoliche ai pasti incluse. colore e accompagnato dalla vedo- sfondo a questo caso. È una pista, sarà impiccato nei prossimi to al voto (il 92 per cento, di cui ol- ternazionale sulla «questione di va e dai due figli del defunto - all’ae- ma ce ne sono altre». Chevenement giorni. Firoozi, un influente tre la metà donne) si sono recati al- Cipro» e di aver ottenuto dall’Eu- IILL MMAARREE AA ZZAANNZZIIBBAARR roporto di Ajaccio erano presenti ha anche ammesso «una certa inde- analista politico sulla le urne per eleggere il quinto presi- ropa un serio impegno e una data tutti i principali rappresentanti po- cisione da parte di diversi governi, quarantina, è stato dente della Repubblica, che non certa (il 30 marzo prossimo) per - Partenza da Milano e da Roma il 10 e 24 marzo, il 7 e 14 aprile litici e militari della Corsica. A mol- che hanno cercato soluzioni di arrestato nel settembre solo dovrà cercare dirisolvere l’an- l’avvio dei colloqui per l’adesione - Trasporto con volo Air Europe ti, gli applausi che per la primavolta compromesso con gente abbastan- scorso con l’accusa di nosa questione della riunificazio- dell’isola all’UnioneEuropea(Ue). - Durata del viaggio 9 giorni (7 notti) in Corsica sono risuonati al passag- za incontrollabile». E rimanendo in essere al soldo di un ne ma che sarà anche fondamen- Fatti, questi, che Clerides ha sotto- - Quota di partecipazione da lire 1.908.000 (settimana supplementare su richiesta) gio del corteo funebre nelle strade, atmosfera di mafia, ha aggiunto: imprecisato Paese. La tale per dare l’ultimo impulso al- lineatoincampagnaelettorale. - La quota comprende: Volo a/r, le assistenze aeroportuali in Italia e in Tanzania, i hanno ricordato la reazione pubbli- «c’è gente che sa ma che non parla. sentenza è stata resa nota l’adesionedelPaeseall’UnioneEu- Clerides ha pure messo l’accen- trasferimenti, la sistemazione in camere doppie presso il Veraclub Zanzibar Village ca alle stragi o agli omicididi giudici Sono dei complici». I due giovani di una decina di giorni fa. La ropea, prevista nel 2003. Gli elet- to sull’intesa difensiva raggiunta (4 stelle), la pensione completa con le bevande ai pasti. Il villaggio, località ed esponenti politici in Italia o in 20 anni, di origine marocchina, fer- redazione di «Iran News», il tori hanno cominciato ad affluire con la Grecia e la decisione di ac- Kiwengwa, è situato su una lunga spiaggia di sabbia dinanzi all’Oceano Indiano e le costruzioni, in stile locale, sono circondate dalla fitta vegetazione. Cucina ottima, Spagna.L’omaggiosolenneallame- mati dopo il delitto insieme ad un giornale in lingua inglese da ieri mattina alle 7:00 locali (le quistare dalla Russia 70 missili ter- staff di animazione professionale e possibilità di praticare sport. moria del prefetto ucciso è in pro- altro uomo - rilasciato ieri - sono diretto fino all’estate 06:00 italiane) nei 1.023 seggi alle- ra-ariaS-300. gramma ad Ajaccio, oggi pomerig- sempre interrogati nei locali del scorsa da Firoozi, ha stiti nei cinque distretti dell’isola e Iakovou non ha obiezioni ai gio, alla presenza - fra gli altri - del commissariato di Ajaccio. Le analisi affermato di aver sperato le operazioni si sono svolte nella missili russi ma contesta a Clerides presidentedellarepubblica,Jacques della scientifica sui loro abiti, alla ri- fino all’ultimo in un calma sino alle 17:00. I due candi- un’asserita inconsistenza della po- Chirac, e del primo ministro, Lionel cerca di tracce di polvere da sparo, accoglimento del ricorso dati che si contenderanno il bal- litica del suo governo nei confron- MILANO - Via Felice Casati, 32 Jospin. sono state finora negative. I due ne- presentato dal giornalista. lottaggio domenica prossima so- ti della «questione di Cipro» che, a Tel. 02/6704810 - 6704844 - Fax 02/6704522 Sul versante delle indagini, si gano di essere anche lontanamente no divisi da pochi voti. Clerides è suo dire, ne ha allontanato una so- E-MAIL: L’UNITA’[email protected] brancola ancora nel buio, anche se coinvoltinell’attentato. sostenuto dal proprio partito di luzioneinvececheaccelerarla. 09INT01A0902 ZALLCALL 11 01:25:40 02/09/98

LA CRISI DELLA GIUSTIZIA l’Unità 3 Lunedì 9 febbraio 1998

Paola Balducci e Alfonso Stile rinunciano. Solidali i colleghi. Calvi: «Hanno ragione, ma è un segnale preoccupante» Necci, scontro con i pm Gli avvocati: «Così non possiamo difenderlo»

Gli avvocati Paola Balducci e Non voglio assolutamente criticare Alfonso Stile, difensori di Lo- i magistrati di Perugia, loro fanno il renzo Necci, rinunciano, per proprio dovere perché è di loro protesta, alla difesa dell’ex Di Amato fa lo sciopero della fame competenza indagare su presunti presidente delle Ferrovie dello episodi di corruzione di magistrati Stato. Lo hanno annunciato romani. No, ciò che non funziona ieri, precisando che si tratta di Ai legali: «Non chiedete la scarcerazione» una decisione presa in pieno assolutamenteèilprocessopenale. accordo con il loro assistito, Eppure non è stato riformato che il giorno prima era stato L’avvocato Astolfo Di Amato, uno dei quattro Bittelli - si evince che mancano i presupposti unsecolofa. raggiunto da un nuovo ordine indagati per la vicenda Tav raggiunti da minimi per poter privare un cittadino della No, ma era stato pensato per an- di custodia cautelare, che lo ordinanza di custodia cautelare in carcere, ha libertà personale. Abbiamo già proposto ieri il dare in tempi molto rapidi al dibat- vincola agli arresti domiciliari cominciato lo sciopero della fame. Lo hanno ricorso al tribunale della libertà per la revoca timento. La prova siforma nelcorso nella sua abitazione di Tarqui- reso noto i suoi difensori, gli avvocati Giancarlo dell’ordnanza e confidiamo - ha concluso - in un del dibattimento. E invece purtrop- nia: la fotocopia di un provve- Bittelli ed Emilio Battaglia. «Il professor Di secondo e più attento controllo po l’esperienza di questi anni è stata dimento già adottato dalla Amato - hanno dichiarato i legali - ha giurisdizionale». Di Amato è attualmente ben altra. In un paese civile le inda- magistratura milanese e che cominciato lo sciopero della fame ed ha detenuto nel carcere di Spoleto; il suo gini preliminari dovrebbero essere ora è targato Perugia. «Questa espressamente vietato ai propri difensori di interrogatorio «di garanzia» da parte del gip è rapide, non decisive. Da noi sono decisione - ha detto Stile - è sollecitare qualunque misura cautelare previsto per domani. Di Amato ha poi detto di ormai l’aspetto più lungo, comples- molto sofferta e vuole essere una civile ma ferma protesta. alternativa alla detenzione, ritenendo ingiusto avere fornito alla «Italferr spa», dal 1993 al ‘96, so e decisivo. Tanto che anche l’opi- Essa discende da una comune ogni provvedimento restrittivo nei suoi «oltre 200 ponderosi pareri scritti», nione pubblica si fa un’idea della analisi della situazione e dalla confronti». garantendo una «quotidiana consulenza che colpevolezza o dell’innocenza sulla presa d’atto della sostanziale Di Amato ritiene - proseguono i difensori - che ha impegnato tutto il suo studio, composto da base di queste, e non del dibatti- inutilità, oggi, di una pur vali- questa sia «una forma di protesta civile, ma 15 professionisti». Si sarebbe trattato quindi di mentoprocessuale. da difesa tecnica, l’unica che molto dura e ferma rispetto ad una azione della «un rapporto professionale in progressiva Nella bicamerale però il tema siamo in grado di assicurare». I magistratura che considera assolutamente crescita, in virtù dell’impegno profuso e della della giustizia è quello che marcia due avvocati parlano di per- illegittima, perché l’accusa è destituita di ogni qualità dell’opera prestata, il tutto nell’ambito menospeditamente. plessità, angoscia, frustrazio- fondamento». «Dalla lettura dell’ordinanza di di un’attività professionale omogenea per Ma il problema non è la bicame- ne: un disagio diffuso tra le to- custodia cautelare - ha aggiunto l’avvocato qualità della clientela e dimensioni». rale, dove risolta la questione delle ghe. Denunciano il fatto che due sezioni distinte nel Csm e defi- accusa e difesa non giocano ad armi pari perché nella vicenda niti alcuni principi di garantismo processuale che stanno affron- moltoimportantiillavoroèfinito. tando «troppi fattori restano Ealloradoveèilproblema,chiè coperti ed esclusi da ogni con- L’intervista cheèinritardo? trollo difensivo». Ritengono L’Ulivo e questa maggioranza so- inspiegabile l’ultimo provve- no clamorosamente in ritardo sui dimento di custodia cautelare Cesare Salvi: «Troppo potere all’accusa temi della giustizia. Bisogna avviare e aggiungono: «se i criteri so- una politica di riforme. E invece sia- no quelli finora adottati Lo- mo tra Scilla e Cariddi. Siamo fermi renzo Necci potrebbe essere Sulla giustizia l’Ulivo è in palese ritardo» tra Berlusconi e la parte oltranzista colpito da tanti altri provvedi- della magistratura, quella che ogni menti cautelari richiesti da ROMA. Cesare Salvi non ha dubbi, il pubblica a sapere con certezza quan- un’inchiesta che parte da Milano, volta che si parla di riforme grida. E qualsiasi procura». Le accuse contro il loro assistito si basa- gestoeclatantedeidifensoridiLoren- tomarcio ci sia dietro lavicendadegli che da Milano passa a Roma, da Ro- invece l’Ulivo dovrebbe fare scelte no principalmente sulle famo- zo Necci ha le sue buone ragioni. Pri- appaltiferroviari. ma a Firenze e poi a LaSpezia, infine decise, sulle quali c’è una parte im- se intercettazioni telefoniche ma fra tutte lo «strapotere» dei pm, lo I legali di Lorenzo Necci dicono a Perugia. Insomma il rischio è che portante della magistratura dispo- del banchiere italo-svizzero squilibriocherendeladifesasubordi- che non gli èdatodifendereilpro- allafinequestospezzettamentodel- staadialogare. Pierfrancesco Pacini Battaglia, nata all’accusa. E il capogruppo della prio assistito e gettano la spugna, l’inchiesta impedisca di fare luce fi- Achisiriferisce? ma gli avvocati spiegano che Sinistra democratica al Senato, pro- con un gesto clamoroso rinuncia- no in fondo. Che poi è l’obiettivo A D’Ambrosio, peresempio.Achi dopo un anno e mezzo, non L’ex presidente delle Ferrovie Lorenzo Necci Mario Sayadi prio prendendo spuntodaquest’ulti- no al proprio mandato. Si può in- primario. Perché è inquietante che nella magistratura è convinto che sono ancora in possesso di mo episodio che definisce «inquie- serire questa vicenda nel capitolo tra gli arresti di questi giorni uno ri- da questa crisi della giustizia si deb- una trascrizione integrale, ma tante», punta il dito contro il mini- «strapotere dei pubblici ministe- guardi una persona ancora incardi- ba uscire dando un contributo alle solo di brani «somministrati siano, decisero di dimettersi cessualmente è utile social- stro Flick. «Mentre su tante questioni ri»? nata nelle attuali Fs, e un altro una riforme. L’idea che d’Ambrosio ha secondo convenienze occasio- per protesta. Io ero contrario e mente perché porta all’esterno l’Ulivostaprocedendoagrandiinno- Sì, certo. C’è da dire che questa vi- persona che ha lasciato l’azienda da recentemente lanciato di «doppi nali». Obiettano che queste lo sono tuttora, perchè il di- la denuncia dell’illegalità». vazioni, come sulla riforma dell’am- cenda è inquietante. Non si può re- poco. Insomma, bisogna difendere turni» nelle aule per smaltire la mo- intercettazioni possono essere fensore anche se fattivamente Guiso, che si è sempre trovato illegali, e sono certamente ministrazione pubblica con Bassani- stare indifferenti di fronte a un due diritti: quello delle garanzie di le enorme di processi indica con non può intervenire perché gli a difendere casi disperati, da ni, il governo è invece molto indietro aspetto essenziale come quello del chi finisce sotto accusa e quello del- chiarezza un problema. E anche la contrastanti e contraddittorie. sono preclusi gli strumenti Craxi a Curcio a Mesina ricor- «Abbiamo attraversato le pro- della difesa, è l’unica persona da che «l’avvocato non ha mai sulla riforma della giustizia». Insom- diritto alla difesa che quegli avvoca- lacollettivitàdiconoscerelaverità. proposta di rendere la pronuncia cure di mezza Italia - dice Bal- che ha un contatto con l’im- spazio, ma la sua protesta alla ma l’ennesimo arresto della coppia tirivendicano. Ma l’ostacolo è l’atteggiamento d’Appello quella definitiva, sarebbe ducci - a difenderci su mozzi- putato, che diversamente resta fine è vincente e comunque Necci & Pacini Battaglia rischia di es- Ma di inquietante non c’è an- dei pm o l’assetto della giustizia? sicuramente una scelta che va nella coni di frasi, su ricostruzioni abbandonato a se stesso. Se ha il dovere di aiutare il suo sere il detonatore per quella bomba a che la vicenda della corruzione Insomma, hanno esagerato i ma- direzionediunagiustiziachedàcer- parziali, su elementi che nulla l’avvocato non può difendere assistito, anche in una batta- orologeria chelaGiustiziacontinuaa che si sarebbe verificata intorno gistratidiPerugia? tezze. Insomma, bisogna comincia- provavano, nè sul piano giuri- almeno gridi. L’avvocato ha il glia persa». rappresentare. Anche se Salvi lo am- alla Tav, agli appalti per l’alta ve- Io conosco questa inchiesta da re a mettere mano con decisione al- dico nè su quello logico». doppio obbligo di difendere e mette, il problema non è solo quello locità? ciò che leggo sui giornali, quindi leriforme. È sostanzialmente solidale di denunciare l’illegalità. E se Susanna Ripamonti dei diritti alla difesa di chi è indagato. Questo è l’altro aspetto che mi in- non ho nessun elemento per entra- con la loro protesta il senatore questa denuncia è inutile pro- C’è anche il diritto dell’opinione quieta. Ma è legato al primo. C’è re nel merito dei provvedimenti. Carlo Fiorini Guido Calvi, della sinistra de- mocratica. «Se avvocati della serietà e del rigore professio- nale dei difensori di Necci, so- Il magistrato è giudice nel processo All Iberian al Cavaliere: si era parlato di un suo ingresso nel pool Mani pulite no costretti ad effettuare una scelta così estrema è indispen- Castellucci sabile che tutti riflettano con attenzione su ciò che afferma- «Ecco i miei no». Calvi, che è a sua volta conti esteri» un avvocato, ricorda le tappe Ghezzi rinuncia al trasferimento di questa vicenda processuale: «Ho solo notizie di stampa, Giorgio Castellucci ha che però suscitano parecchie perplessità e preoccupazione. «Troppe polemiche»: con una lettera al Csm ha revocato la domanda ammesso di avere avuto Nessuno ha dimenticato che tre conti bancari a Necci fu arrestato dai magi- Montecarlo: due strati di La Spezia, che dopo ROMA. Glielo aveva chiesto, con come un atto volontario di re- avuto con ogni probabilità parti- alimentati da pigioni di qualche tempo rilevarono la tanto di editoriale in prima pagi- sponsabilità, giudicandolo utile colari conseguenze sulle vicende inquilini che abitavano in propria incompetenza territo- na, il «Corriere della Sera»; Berlu- nell’interesse generale dellagiusti- giudiziarie del Cavaliere. Il proces- suoi appartamenti, a riale e che la qualità degli ele- sconi, da Bucarest, aveva reagito zia, e per mettere fine, appunto, a so «All Iberian», che dovrebbe av- Cannes (ed uno di questi menti raccolti dalla polizia indignato: «Vi pare possibile una polemiche che potrebbero dan- viarsi a conclusione entro due me- utilizzato anche per giudiziaria era assai opinabile, cosa del genere?» Alla fine Marco neggiarepropriolacausadeimagi- si, sarebbe comunque stato gestito pagare i mutui serviti ad dato che fu sottoposta ai ma- Ghezzi, giudice della seconda se- strati. da Ghezzi, mentre era del tutto acquistare quelle stesse gistrati in modo parziale e se- zione penale del tribunale di Mila- L’idea che un magistrato giudi- ipotetico - anzi è stato negato da proprietà); un terzo «in lezionato. Mancò quindi an- no, presidente del collegio di ma- cante - che si sta occupando di un d’Ambrosio - un suo ingresso nel via di estinzione». Sui che un adeguato controllo dei magistrati requirenti sull’atti- gistrati che sta giudicando il Cava- processo a Berlusconi - potesse pooldiManipulite. depositi ci sarebbero stati, vità di polizia giudiziaria che, liere nel processo «All Iberian», ha passare ad un ruolo di accusa pro- C’è poi da osservare - come ave- però, solo poche decine di istituzionalmente sottoposta a scelto di rinunciare al trasferimen- prio in quel pool milanese che si va fatto del resto l’editorialista del milioni di lire. Quello una duplice dipendenza, in to nei ranghi della «Corriere» Giuseppe utilizzato come pratica sembra spesso non ri- Procura della repub- D’Avanzo, che aveva «serbatoio» era intestato spondere delle proprie scelte a blicamilanese chegià Silvio Berlusconi chiesto a Ghezzi di ri- ad una società «ad hoc» ed nessuno». Calvi continua: il Consiglio superiore nunciare-chesemmai era spesso «in rosso» «Un altro elemento che preoc- della magistratura gli «Il trasferimento di può destare dubbi il perché le uscite cupa sono i lunghi tempi di aveva accordato. La Ghezzi? Vi pare possibile pasaggio di un pm nel superavano in varie indagine e la reiterazione di notizia è stata battuta una cosa del genere? Mi ruolo giudicante, occasioni le entrate. provvedimenti di custodia dalle agenzie di stam- piuttosto che il con- Castellucci ha fornito la cautelare. Il meccanismo della domando allora quale nuova competenza territoriale pa nella tarda serata. fiducia e quale speranza di trario. sua verità sulle accuse per consente dilatazioni temporali Ghezzi ha revocato la In ogni caso Silvio le quali è stato arrestato del processo insopportabili per domanda di trasferi- giustizia si può avere in Berlusconi, raggiunto per corruzione. uno stato di diritto. Se poi si mento, già accolta questo paese» dallanotizianeigiorni Secondo il gip di Perugia, dovesse accertare che gli ele- dalla commisione del scorsi mentre si trova- che ha emesso l’ordine di menti indizianti provengono Csm. va in visita a Bucarest, custodia cautelare, c’è il sempre dalla stessa fonte è Lo ha fatto, a quan- aveva reagito indigna- fondato sospetto che l’ex chiaro che si impone una ri- to pare - il giudice ieri to: «Vi pare possibile pm avrebbe «ricevuto forma non soltanto delle rego- non ha voluto rilasciare alcun occupa da tempo e intensamente una cosa del genere? Mi domando denaro» dall’ente Ferrovie le del processo, ma anche del- commento - con una lettera invia- dello stesso imputato, ha riacceso alloraquale fiducia e qualesperan- in cambio del suo l’attività della polizia giudizia- ta al Consiglio superiore della ma- loscontrosull’ipotesidelladivisio- za di giustizia si può avere in que- impegno di far archiviare ria». gistratura in cui però non sconfes- ne delle carriere. Non solo Forza sto paese. Un giudice che diventa l’inchiesta sull‘ «Alta Dissente invece Giannino Guiso, storico difensore di Bet- sa in alcun modo la piena liceità e Italia, ma anche il Pds, nei giorni pm ed entra nella squadra di quei velocità» Incalza e tino Craxi, pur condividendo legittimità della sua richiesta. scorsi, con una dichiarazione del procuratori che , con un accani- Maraini. Il magistrato ha il disagio e la frustrazione dei Ghezzi si limita a prendere atto responsabile della giustizia Pietro mento che èsotto gli occhi di tutti, contestato la versione, colleghi. «Mi trovai anch’io in dellepolemichechesonomontate Folena aveva giudicato poco op- più che perseguire il reato sta lavo- dichiarando che i soldi una situazione analoga quan- sul suo caso, divenuto simbolo portunoqueltrasferimento. randoperattribuireauncolpevole provenivano da do i colleghi che facevano par- dello scontro politico che si è ria- Anche se, per la verità, le conse- quel reato». Ora bisognerà vedere un’eredità. te del collegio di difesa di Cra- perto sulla giustizia e il ruolo dei guenze effettive dell’accoglimen- seilCavalieresiriterràsodisfatto,o xi, nel processo per l’Ambro- pm. Motiva dunque la sua revoca to della domanda non avrebbero sericuseràcomunqueGhezzi. Il giudice Marco Ghezzi C.Ferraro/Ansa 09POL01A0902 ZALLCALL 11 01:23:05 02/09/98

Lunedì 9 febbraio 1998 8 l’Unità LA POLITICA

Bianco (Ppi): «Di fatto il primo ministro inglese ammette l’insufficienza della cultura socialista» L’Ulivo discute della proposta Blair «Ma è sbagliata una lettura interna» Silenzio dei leader europei sull’Internazionale del centrosinistra

La riflessione di Blair su un centrosinistra sta e che ritiene «un’iniziativa importante» in chiave italiana della proposta di Blair. Ciò mondiale, a cui partecipi anche il Partito de- quella del premier inglese. Anche il presiden- detto, aggiunge anche che l’Ulivo e il New la- mocratico americano, ha avuto, all’indoma- te del Ppi, Gerardo Bianco, reputa «interes- bour inglese sono dentro «una tendenza a li- ni, vasta eco in Italia - soprattutto per le diver- sante» la riflessione di Blair, in quanto «rico- vello europeo di governare da centrosini- Cossutta: genti opinioni in merito di Walter Veltroni e nosce l’insufficienza della cultura socialista e stra». Massimo D’Alema - ma non in Europa. Anche l’esigenza di affrontare i problemi del nostro Per Leoluca Orlando l’ipotesi suggerita dal «Due sinistre perché gran parte dei giornali non escono la tempo per superare nettamente quella dottri- primo ministro inglese è «particolarmente domenica. Così è probabile che oggi si potrà na e cercare nuove forme culturali e politi- adeguata alla realtà italiana, che ha cono- anche conoscere l’opinione della Spd tedesca o del che». sciuto lo sgretolamento del partito di mag- Psoe spagnolo o del Partito socialista france- Ma è soprattutto nel Pds che si discute dell’i- gioranza collegato all’Internazionale demo- se. potesi di un’internazionale del centrosini- cristiana e che non riesce ad esprimere nel in Europa» In Inghilterra l’argomento è stato ripreso dal stra. A cui va il consenso di Claudio Petruc- partito collegato all’Internazionale socialista Sunday Times, con un commento dal titolo cioli, ulivista convinto, il quale ritiene che il massimo di unità di forze politiche progres- Armando Cossutta prende «Blair e Clinton alla ricerca del sacro Graal». Blair abbia colto il punto reale dopo il crollo siste». Insomma la proposta di Blair è «l’esal- le distanze dal dibattito in Insomma, con l’occhio rivolto principal- del muro di Berlino, riconoscendo come sia- tazione in dimensione planetaria dell’intui- corso nel centrosinistra. mente ai rapporti tra America e Regno Unito, no messi in discussione i tradizionali confini zione dell’Ulivo». Perché ritiene la Cosa 2 «un il giornale si chiede: «Le quattro ore di riunio- delle forze politiche. Gavino Angius, vicino a Un’opinione nella sostanza condivisa da Ma- semplice allargamento del ne tra Blair e Clinton daranno lunga vita ai D’Alema, è invece più prudente e sottolinea rina Magistrelli, coordinatrice del Movimen- Pds» e il progetto di «Ulivo democratici e ai laburisti? Quasi certamente le difficoltà di realizzazione dell’ipotesi avan- to per l’Ulivo. La quale sottolinea l’analogia planetario»,prospettato no. Ma loro ritengono di essere sulla strada zata da Blair, dato che in Europa le forze di si- fra l’esigenza sollevata dal premier inglese e dal premier inglese,«una giusta». nistra e di centro non sono affatto collegate. l’esperienza realizzata in Italia dalla coalizio- mera illusione». In Europa, I riflessi di un tale progetto hanno invece su- Aldo Tortorella, esponente della sinistra in- ne guidata da Romano Prodi. A livello inter- ricorda, «le sinistre sono scitato un animato dibattito in Italia, dove, a terna, ritiene che prima di cercare l’alleanza nazionale si sente l’esigenza di nuove espe- due». partire da giovedì prossimo, si terranno gli con le forze di centro il Pds debba impegnarsi rienze e in questo contesto va inserito l’invito 09POL01AF01 Insomma la Cosa 2 non stati generali della sinistra per fondare la per «dare un’anima all’Internazionale socia- rivolto dal Giappone al Movimento, per par- 2.0 sarà in futuro una nuova nuova formazione, indicata finora come lista», anche perchè nella stessa organizzazio- tecipare ad una convention di un nuovo cen- forza, ma semmai l’insieme ”Cosa 2”. Valdo Spini, che a Firenze per la ne «non tutte le opinioni sono convergenti». trosinistra. E anche gli appuntamenti in vari 20.0 di piccole forze che «si nuova formazione parteciperà da protagoni- Cesare Salvi prende le distanze da una lettura stati europei. assommeranno al Pds». E così la modificazione del simbolo non sarà altro che Parla il sottosegretario agli Esteri, fra i protagonisti dell’ingresso del Pds nell’Is «il definitivo abbandono di una natura di classe, la conferma di una strategia Fassino: «Non vedo dov’è lo scandalo fondata ormai sull’adesione, non più sulla alternativa, alla logica del mercato e del profitto Già Brandt voleva allargare i confini» come pretesi strumenti dello sviluppo. «Dalle porte aperte di D’Alema «La Cosa 2? È pienamente dentro questo progetto» Rifondazione non entrerà», perché ROMA. Un centrosinistra mondiale, allo sviluppo della stessa organizza- nali ai lavori dell’Internazionale so- nime. Anzi proprio i socialdemo- Rifondazione è una forza una sorta di internazionale dell’Ulivo: zione. Fu Brandt, un socialdemo- cialista. Oggi è al lavoro una com- craticistorici-glisvedesi,gliaustria- alternativa, «di cui c’è una questa la proposta lanciata da Tony cratico classico, presidente dell’In- missione, presieduta da Gonzalez, ci, i tedeschi - hanno guidato l’allar- necessità oggettiva in una Blair, su cui si sta lavorando alacre- ternazionale all’inizio degli anni per studiare il modo di andare oltre gamentodell’Internazionale». società dominata dalle mente di qua e di là dell’oceano, 80, a proporre l’allargamento su l’esperienzaesistente». Le reazioni a Blair in Italia sono contraddizioni del dominio considerato che l’«offerta» del primo scala mondiale dell’organizzazione È vero che i socialisti tedeschi e opposte: di consenso o di dissen- capitalistico: sacche di ministro e leader del «Labour» ingle- apartitididiverseorigine». quelli francesi si oppongono all’i- so.Comegiudicarle? disoccupazione, perfino di se è rivolta innanzitutto al Partito Quali? dea di un centrosinistra mondia- «Bisogna distinguere la tenden- Il primo ministro inglese Tony Blair John Giles/Ap vera e propria miseria». democratico americano. In Italia si «L’Union civica ra- za, in corso nella gene- Stesso discorso per registrano reazioni abbastanza varie. dical di Alfonsin, l’Ac- ralità dei paesi europei, l’Europa dove, ha Piero Fassino che cosa ne pensa? Co- cion democratica del «Blair non verso una semplifica- dallespecifiche cultureedallastoria blemi alla nuova formazione del- sostenuto Cossutta, «c’è me giudica la riflessione di Blair il Venezuela, il Partito zione e polarizzazione politica di ogni paese. Insisto: non la sinistra, la cosidetta Cosa due, bisogno di una forza sottosegretario agli Esteri, nonché sandinista del Nicara- voleva dare della geografia politica ci servono strumentalità, né traspo- chenasceràproprioinquestigior- sociale, culturale e uno degli artefici dell’ingresso del gua, l’Anc di Mandela, in centrosinistra e cen- sizioni meccaniche. Blair è suffi- niaFirenze? soprattutto politica che Pds nell’Internazionale socialista? il Mpla dell’Angola, il indicazioni trodestra dalle forme cientemente avvertito per avanzare «Le due cose non sono in opposi- contrasti questa deriva, La sinistra come deve guardare Partito del popolo di con cui avviene questo una proposta generale, ma non cer- zione. Perché l’Ulivo è una realtà in affermando la superiorità aquestaproposta? Bhutto del Pakistan. E processo. In tutta Euro- to per dare indicazioni per questo o cui vi è la componente di sinistra dei valori della solidarietà e «Blair sviluppa un approfondi- d’altra parte la stessa ai diversi pa esisteuna simile dia- quelpartito.Insomma non diceche che a Firenze vogliamo rafforzare. della giustizia». Dunque mentosuunamodernasinistraoggi presenza del Partito lettica, ma non si svi- in Italia bisogna fare il partito di Significativamente abbiamo ag- nessun futuro nemmeno in corso sia nell’Internazionale so- democratico della si- partiti» luppaallostessomodo. centrosinistra: questo sarebbe un giunto che questo processo non è per l’internazionale del cialista che nei principali partiti di nistra nell’Internazio- In Inghilterra, per salto logicoche Blairnonsuggerisce alternativo all’Ulivo, ma si colloca centrosinistra, ipotizzata sinistra europei. La riforma del wel- nale dimostra che an- esempio, il campo di affatto». dentro la strategia del centrosini- da Blair. In Italia e in fare delle opportunità e non delle che in Europa si è an- centrosinistra è rappre- L’ipotesi di una internazionale stra.Enonc’ècontraddizioneconle Europa, ha concluso garanzie, sostenuta da Blair, è la pa- dati oltre la tradizione sentato dai laburtisti, del centrosinistra non pone pro- sollecitazioni fatte da Blair per Cossutta, esistono due rola d’ordine che ha segnato la ri- socialdemocratica classica. Adesso le, con l’ingresso in particolare in Francia e in Italia da una pluralità un’Internazionale socialista sem- sinistre: lavorare per flessione dei principali partiti del- Blair pone il problema di andare ol- del Partito democratico degli di forze: cioè la polarizzazione non pre più ampia, capace di coinvolge- un’unica organizzazione è l’Internazionale ed è in sitonia con tre, coinvolgendo il Partito demo- Usa? avviene allo stesso modo. E questo re forze come il Partito democratico una forzatura storica, anzi lo sforzo innovativo in corso nei cratico americano che, del resto, già «Non è vero. I progressivi allarga- suggerisce di fare attenzione alle americano». «un’illusione». partiti. Del resto l’idea di un’Inter- partecipa come invitato con il suo menti dell’organizzazione sono semplificazioni, perché le forme nazionale allargata non è estranea istituto per le relazioni internazio- sempre avvenuti per decisione una- della geografia politica dipendono Rosanna Lampugnani

In primo piano Riuniti i socialisti di Boselli, Schietroma, Martelli, Intini FILLEA CGIL NAZIONALE Nasce il Sdi, con un sogno: il 4 per cento Costruzioni e legno L’operazione accolta dagli anatemi di Craxi (Bobo). Ma già si profilano divisioni sulla collocazione politica. Il lavoro nelle costruzioni ROMA. Il simbolo del nuovo partito, «Siccome i socialisti buttati sulla scia di Cossiga. «Col- per la verità, alla prima occhiata ap- non possono stare locandosi all’interno del centrosi- pare piuttosto intasato: là in alto, la con la destra, stanno nistra, di fatto Boselli e Martelli ri- Conferenza nazionale rosa rossa del socialismo; intorno le con la sinistra. Che mangono subalterni al Pds», assi- stelle dell’unione europea; alla base altro possiamo fare?», cura Fabrizio Cicchitto. Bobo Cra- Cosa, come, per chi costuire? della rosa, un cerchio; dentro il cer- argomenta Intini. E xi li accusa invece di aver «dato vi- chio, il sole della socialdemocrazia spiega Boselli: «La 09POL01AF04 ta ad una minoritaria ed ambigua italiana; in basso, un garofano dei so- scelta del centrosini- 2.33 costituente», e tira per la giacca In- Carla Cantone cialisti post-craxiani di Ugo Intini. stra vale per tutti. 9.0 tini, che virilmente si è associato a Buona grazia, restanofuoriisocialisti Certo, il gruppo di In- quelli del Si, «parte integrante del Segretario generale Fillea Cgil di De Michelis e Cicchitto, la «fami- tini ha avuto più dif- regime ulivista». Allo Sdi fanno glia socialista - recitano le agenzie - ficoltà ad accettar- spallucce. «Ci interessano poco», che si richiama alle posizioni di Fran- lo...». taglia corto Intini. «Non c’è un so- Pier Luigi Bersani cesco Cossiga», e quelli che sono già Bipolarismo a par- lo paese europeo con i socialisti al- all’interno della Cosa 2, come Spini e te, l’intesa invece è leati della destra - è la replica di Ministro dell’Industria Ruffolo. Vagante, al momento, risul- perfetta su Antonio Intini, Schietroma e Boselli all’Ergife di Roma e in alto Martelli Monteforte/Ansa Boselli -. De Michelis e gli altri ta invece Giuliano Amato. Planime- Di Pietro: piace po- hanno preso la loro strada, noi la Antonio Bargone tria alla mano, ecco il fatto: è nato ieri chissimo a entrambi, nostra...». Ma non sono carezze lo Sdi, Socialisti democratici italiani, eseIntinidicechel’exPmha dietro pure il cane: «Il postino che Ma viviamo il progetto della Cosa neanche per quelli che saranno a Sottosegr. Min. Lavori Pubblici effetto della fusione tra il Si di Enrico svolto il «ruolo che in Sudamerica suona è quello stesso che già una 2 come un ostacolo». Sa bene, Bo- Firenze per far nascere la Cosa 2. Boselli, il Ps di Ugo Intini e i socialde- hanno avuto i colonnelli», Boselli volta ha bruciato la nostra casa». selli, quanto risentimento e quan- «Con Spini e con Ruffolo i nostri mocratici di Gianfranco Schietroma. ritira fuori il Mugello dove Tonino Poi aggiunge: «Però non mi piac- ta nostalgia c’erano tra i duemila contatti sono interrotti da tempo. Sergio Cofferati «I compagni dicono: “Siamo tornati è diventato senatore, «una candi- ciono le polemiche tra sociali- compagni che ieri mattina lo ap- Ruffolo addirittura è stato candi- Segretario generale Cgil acasa”»,giuraIntini. datura che è stata imposta». C’è sti...». Ma non siete delusi per que- plaudivano. «Ma non solo quel- dato alle europee per il Pds...», dice Per la verità, non tutto è risolto. Se poi Giuliano Amato. Tutti, tra la sto Amato che si è sfilato? «No, lo...». Sicuro? «Certo. Vogliamo te- Boselli. «Sinceramente, non si por- Boselli è dentro l’Ulivo, ma anche Cosa 2 e lo Sdi, lo vorrebbero, ma non delusi - assicura Boselli -. Ci nere i piedi piantati in questa Ita- tano dietro nessuno, proprio nes- contro la Cosa 2, Intini vede la cosa l’ex premier annuisce e si ritira, sono delle differenze, però...». lia, non in quella di vent’anni fa, suno», fa eco Intini. Contributi delle Università e della Ricerca, duecomeilfumonegliocchiedall’U- ammonisce e poi si nega. Dal pal- Dice anche, il leader del Si, desti- niente spirito di nostalgia e di ri- E per il momento, grandi sogni livo vorrebbe passare, nientemeno, co del congresso, ha invitato, par- nato - «ma non ne abbiamo parla- valsa... Gli ultimi quindici anni del diglorianonsenefanno.«Ilno- di esperienze imprenditoriali ed ambientaliste «a una grande alleanza che va da For- lando dell’iniziativa dalemiana, a to, davvero»-adiventareilcapo Psi non sono stati una vicenda cri- stro obiettivo vero sono le elezioni za Italia al Pds», dal momento che «non chiudere la porta al postino». dello Sdi dopo il congresso di fine minale, ma gli errori commessi so- europee, con il proporzionale», non crede «a questo bipolarismo». Freddo Boselli: «Difficile pensare a maggio: «Oggi le differenze tra noi no stati molto gravi, il coinvolgi- confida l’ex portavoce di Craxi. E Replica il primo: «Bisogna fare i una porta da aprire se non c’è una e il Pds sono certamente minori di mento nei fenomeni di corruzione pensate di prendere... «Il 4% dei Roma, 10 febbraio 1998 ore 9.30 - 17.00 conti con questo bipolarismo...». casa». Duro Intini, che al postino, quelle che c’erano tra Psi e Pci. Del molto forte...». voti. Poi si vedrà...». Ma la questione, tra le file dello pare di capire, non solo non apri- resto, non si può continuare un Dall’esterno, rumoreggiano già Centro Congressi Frentani - Via dei Frentani, 4 Sdi, al momento non preoccupa. rebbe la porta, ma scatenerebbe duello che è già durato vent’anni... gli ex compagni che invece si sono Stefano Di Michele 09SPE01A0902 08ECO02A0802 FLOWPAGE ZALLCALL 12 21:22:21 02/08/98

GLI SPETTACOLI l’Unità2 15 Lunedì 9 febbraio 1998

IL CONCERTO A Viterbo, in ricordo di Cesaroni, il quintetto inglese fa il tutto esaurito Era stato la voce di «Good Vibrations» I nuovi Pentangle tra folk e new age Muore Carl Wilson: insieme ai fratelli E il pubblico dei giovani fa la fila fondò i Beach Boys, La serata divisa in due con il chitarrista John Renbourn, che tre decadi fa fondò il gruppo: ma sul palco non hanno suonato insieme come ai vecchi tempi. Il sound degli anni Novanta è più jazzato e sofisticato, ma manca di vivacità. «rivali» dei Beatles

Beach Boys «orfani» una seconda e pure del rock-pop americano, la volta.Aquindiciannidallamorteper morte di Carl Wilson chiude defi- annegamento di Dennis, un altro dei nitivamente un’epoca. Ingrassati e Fabio Fazio Folkstudio a cd: tre fratelli Wilson se n’è andato. Sta- incanutiti, i «ragazzi di spiaggia» volta è toccato al cinquantunenne continuavano a ripetere i successi «marcato» parte Renbourn Carl, il mediano, stroncato da un di sempre, da Surfin‘ a Barbara Ann, cancro ai polmoni. Fino all’ultimo, da California Girls a I Get Around, a vista in tv sobbarcandosi il peso di una tournée alla maniera di quei gruppi storici Giancarlo Cesaroni ha lasciato molti estiva, il chitarrista costretti a sopravvive- orfani. Il concerto di sabato sera è stato un nonché voce solista dei re a se stessi nonostan- da Zaccaria po‘ un omaggio anche a lui, all’uomo che Beach Boysavevalotta- te i frequenti ritocchi inventò, fu l’anima e il motore del tocontroilmaleche alla formazione. Ogni ROMA. Oltre la serata leggendario Folkstudio, il club che lanciò il l’aveva aggredito. Era tantoilcinemaola televisiva del sabato il folk in Italia e dove si coniò il concetto stato lui a tenere in pie- pubblicità riscopriva presidente della Rai, stesso di «musica d’autore». Una delle di, tra una crisi e l’altra, un loro motivo musi- Roberto Zaccaria ha offerto ultime iniziative di questo questa specie di il buon nome della cale e la moda rifiori- a Fabio Fazio il pomeriggio associazione di musicisati ed operatori band, scrivendo nuovi va, insieme al conto in della domenica. Il suo e culturali è la serie di cd targati pezzi e replicando fino banca (almeno da quello del consigliere di «L’altramusica del Folkstudio» in uscita a alla nausea sui palco- quando Brian Wilson, amministrazione, Alberto 9.000 lire con il settimanale scenici di tutt’America, ingaggiando una lun- Contri che vivendo e «Avvenimenti»: e guarda caso, il cd in per il piacere dei suoi ga causa, era riuscito lavorando a Milano giocava uscita proprio questa settimana è «La fans ormai cinquan- nel 1990 a rientrare in praticamente in casa. Ieri chitarra e le ballate celtiche di John tenni, il morbido gor- possesso dei diritti del- pomeriggio, sul finire di Renbourn - Live in Italy». Trattasi di una goglìo di Good Vibra- le canzoni, venduti «Quelli che il calcio...», i due raccolta di brani, approvata dallo stesso tions. Canzone sim- per una cifra irrisoria esponenti del neonominato Renbourn, selezionati da vari concerti che bolo, quasi un mani- Carl Wilson dal padre dei tre). Ep- vertice Rai, si sono il chitarrista inglese ha tenuto nel festo programmatico, pure c’era stato un pe- presentati nello studio Belpaese, alcuni dei quali sentiti anche ieri non a caso baciato da riodo, nella prima me- milanese in cui Fazio stava l’altro a Viterbo. Un cd ammaliante e un successo planetario (il 10 di- tà degli anni Sessanta e anche do- portando a termine un’altra morbido, con grandi pezzi presi di petto cembre del 1966 aveva conquista- po, durante il quale i Beach Boys puntata della sua fortunata dalla tradizione anglossassone, come to d’impeto il primo posto nella avevano incarnato lo spirito di trasmissione. Botta e «Lord Kranklin» e «The Mist Covered classifica Usa). Ma pochi sanno, una certa gioventù (disimpegna- risposta al volo tra il Mountains of Home», invisibilmente forse, che per inciderla c’erano vo- ta). Erano biondi, portavano i ca- conduttore che Mediaset, trasformati dalla particolarissima luti ben sei mesi di registrazione e pelli corti, non si drogavano (al- attraverso Costanzo, sta sensibilità di Renbourn, nonché qualche la cifra-record, per l’epoca, di meno così sembrava), votavano re- corteggiando da mesi ed il riscrittura densa della filosofica superiorità 16mila dollari. pubblicano e soprattutto amavano presidente che è sceso in di chi ne ha viste tante scorrere sotto i Se è vero che, insieme ai Doors e il surf: il che li differenziava dai campo in prima persona pur ponti della musica popolare. [R.Bru.] ai Creedence Clearwater Revival, i Beatles e li rendeva i naturali rivali di tenersi uno dei «gioielli Beach Boys rappresentano a livello dei quattro di Liverpool. Erano na- della corona» che appare Il nucleo dei nuovi Pentangle: il gruppo si è esibito sabato sera a Viterbo simbolico una delle forme più alte ti nel 1961, a Los Angeles, passan- visibilmente tentato, dopo do per due denominazioni diverse: tanti anni nella tv pubblica, Carl and the Passions, proprio dal di vedere che aria si respira DALL’INVIATO Giancarlo Cesaroni, mitico fonda- ta: e forse hanno fatto bene. come il tastierista Spencer Cozens nome del leader oggi scomparso, e dall’altra parte della tore del Folkstudio scomparso solo Simpatia a parte, il grande guru e il bassista Alan Thompson (am- Kenny and the Cadets, ma solo barricata. Se non fosse per VITERBO. John ha le sopracciglia pochi giorni fa, grande amico del- del folk ed i suoi vecchi amici non bedue provenienti dalla John Mar- «Big Luciano» qualche tempo dopo, come Beach lo «storico» attaccamento di piegate in alto come un diavoletto, la lo stesso chitarrista inglese: l’ap- hanno poi così tanto in comune. tyn’s Band), nonché il sassofonista Boys, erano riusciti ad azzeccare la Fabrizio Frizzi che ha faccia rossa e rubiconda comeuncin- puntamento era di quelli da non Prima è salito sul palco Renbourn, Gerry Underwood ed il batterista è in riposo formula giusta. firmato per altri tre anni i ghiale e calza delle ciabatte da infer- perdere, visto che per la prima vol- assurto negli anni a vero e proprio Gerry Conway. Aureola mitica che Brian Wilson e il cugino Mike problemi sarebbero ancora miere. Tondo come un barile di rum, ta dopo chissà quanti anni dove- profeta della chitarra finger pickin’: da sola difficilmente giustifica le ma non molla Love scrivevano le parole, Carl la maggiori. La visita di il guizzo nei suoi occhi la dice lunga vano incontrarsi su uno stesso pal- sono indimenticate le sue incur- aspettative: i Pentangle anni No- maggior parte delle musiche, men- Zaccaria e Contri è, dunque, sulla sua musica. E così lesue dita, an- co il chitarrista e il leggendario sioni sonore a fianco dell’altro vanta sono tutto tradizione, eclet- Luciano Pavarotti non ha tre il più giovane Dennis - l’unico un segnale chiaro. E mentre ch’esse grasse come salsiccetti, che gruppo da lui fondato tre decadi membro fondatore dei Pentangle, tismo e tastiere elettroniche. Ov- alcuna intenzione di lasciare a praticare davvero il surf -eraun dai campi di gioco però corrono veloci sulla tastiera del- fa, oggi guidato appunto dalla Bert Jansch, così come le sue colla- vero, antiche ballate tradizionali il canto. L’ufficio stampa del po‘ il catalizzatore del quintetto, arrivavano gli ultimi goal ed la chitarra, battendo ritmicamente McShee con nuovi compagni di borazioni con Steve Grossman. È venate di jazz molto tradizionale, grande tenore ha smentito completato dall’amico Alan Jardi- i primi risultati finali, sulle corde basse al tempo stesso tes- viaggio. Erano, i Pentangle (il no- un virtuoso timido, il vecchio qualche volta con qualche colori- in maniera netta la notizia ne. Le loro canzoni spumeggianti e inseguito dalla telecamera, sendo su quelle alte arabeschi sonori me Renbourn se lo inventò in base John: riesce a recuperare dalla tra- tura di blues ancor più tradiziona- apparsa su un quotidiano ritmate, intonate al gusto easy tipi- Fazio ha lasciato la zona che riecheggiano indimenticate pas- alla sua passione per la tavola ro- dizione dei gioielli come Great le, il tutto poggiando su ampi ac- italiano. Pavarotti in questi co dei 45 giri dell’epoca, oggi po- centrale dello studio per sioni celtiche. Può essere un sano tonda, nel senso che il pentangolo dream from Heaven o delle riscrittu- cordi di tastiera elettronica dal sa- giorni è alle isole Barbados, tranno sembrare un reperto no- andare a salutare i vertici in blues,omagaririsuonadalfondodel- era il simbolo inciso sullo scudo di re come l’affascinante Sweet Pota- pore molto new age (ancoralei!):la dove si sta riposando in stalgico, ma condensano mirabil- visita. «Prego presidente, se la chitarra un’ecodi jazz senzatempo Re Artù), gli alfieri di punto di un toe di T. Brown imprimendo a fuo- voce di Jacqui è bella, cristallina e compagnia di Nicoletta mente un certo spirito vitalista. Lo si vuole accomodare... e senza confine: di sicuro il marchioè «folk revival» che nei tardi Sessan- co ad ognuna di esse il proprio potente, ma non ci dice niente di Mantovani. «L’ho sentito stesso che, con una curvatura ora Faccia come se fosse a casa il suo, quello di John Renbourn, clas- ta e dei primi Settanta aveva le marchio. Veloce come uno scoiat- più di quello che già sappiamo sul- l’altro ieri», informa Renata comico-dolente (America Graffiti) sua. Anzi, se desidera se 1944, fondatore dei Pentangle e sembianze di una riscoperta con tolo in fuga, pizzica delle note a le risorse della vocalità folk. Meroni: «Sta bene e si sta ora eroico-mistica (Un mercoledì da sdraiarsi facciamo liberare poi divenuto uno dei grandissimi ambizioni filologiche delle origini sorpresa, riuscendo persino a di- Tutti insieme i cinque neo-Pen- riprendendo dai disturbi leoni), avrebbe ripreso il cinema l’intera prima fila», ha detto maestri delle sei corde nella nostra popolari mischiate, di fatto, alla storcerle quasi impercettibilmente. tangle (di cui tra due o tre mesi do- che l’hanno colpito durante degli anni Settanta. il conduttore a Zaccaria, epoca. Invece la voce cristallina e bel- grande rivoluzione del rock nelle Gioca sulle aspettative degli ascol- vrebbe uscire un nuovo disco) le recite al Metropolitan di Stanco di associare la propria mentre Contri, poco dietro, lissima di Jacqui - timida e simpatica, sue rappresentazioni più estreme e tatori, inserendo pause inattese, sembrano acquietarsi in un mon- ”Elisir d’amore” di immagine alle fortune declinanti se la rideva. Grande voluminosissimacrinierarossaelun- «progressive» (vedi i Jethro Tull e creando brevissimi stati di tensio- do di sonorità morbide e rassicu- Donizetti. Si è trattato di del gruppo, Carl Wilson aveva pro- diplomazia per il go vestito nero con gli specchiettini gli Steeleye Span). ne da un passaggio all’altro di un ranti, in cui ogni dislivello è ban- sbalzi di pressione dovuti vato a intraprendere, nei primi an- presidente, nessuna pietà direttamente in arrivo dai banchini Oggi per il loro ritorno sono ar- pezzo magari iper-tradizionale, op- dito, ogni impennata improvvisa allo stress. Per questo il ni Ottanta, una carriera solista in- per il tifoso interista di un mercatino delle pulci scozzese - rivati da tutto il centro Italia: il bel pure colorando appena una canta- vietata, in cui dominano solo cre- maestro ha preferito cidendo due album, il primo inti- Zaccaria che si trovava a fare si erge su tessiture in cui suggestioni teatro era pieno pieno, tra le file ta celtica di vibrazioni jazz o blues. scendi lentissimi, persino in una cancellare quattro recite e tolato col suo nome, il secondo i conti in diretta con la new age (oramai è il tormentone moltissimi giovani, curiosi e ben Poi è toccato ai Pentangle. Ovve- cover da Miles Davis, I’ve got a Fee- prendersi un periodo di battezzato Youngblood («Sangue sconfitta sul campo di casa dell’anno) si fondono in un’amal- disposti. Chissà - era la voce che ro, ai «Jacqui McShee’s Pentan- ling, che azzera asperità e inquietu- riposo». Il cantante sarà giovane»). Ma il pubblico non l’a- ad opera di un gama celtico-jazzistico. correva - che il vecchio John non gle»: precisazione necessaria, visto dini. Insomma, un mondo di buo- nuovamente a New York il veva seguito. Per tutti continuava imprevedibile Bologna. Sabato sera i due erano al Teatro intoni la sua chitarra con Jacqui ed che della formazione originaria c’è nismo musicale che rischia di avvi- 23 febbraio, per una a essere il chitarrista dei Beach «Non fa nulla, sono il di San Leonardo di Viterbo, il vec- i suoi nuovi compagni di viaggio. solo lei, la cantante. Al suo fianco, lupparci tutti quanti in una nube cerimonia in suo onore al Boys e la splendida, vibrante voce presidente di tutti...», ha chio John e la cara Jacqui McShee, Purtroppo, l’attesa è stata vana, la al posto di Bert Jansch, Danny celestiale di pace e oblìo. Waldorf Astoria. solista di Good Vibrations. cercato di sdrammatizzare in una serata organizzata nell’am- «reunion» dei Pentangle non c’è Thompson e Terry Cox, oggi ci so- con ironia l’interlocutore di bito di «Meridiani jazz» in onore a stata, l’evento è rimasto sulla car- no strumentisti molto apprezzati Roberto Brunelli Michele Anselmi Fazio, anche se si capiva che la reazione era dovuta ad una ammirevole capacità di TEATRO In scena a Bologna «L’assoluto naturale» con la coppia Guzzanti-Lombardi autocontrollo. Certo, quello di ieri non è stato l’incontro «serio» con il vertice dell’azienda preannunciato La guerra dei sessi nel mondo misogino di Parise da Fazio e dal quale La regia di Tiezzi sfronda il testo e punta su una dimensione quasi «animale» del rapporto uomo-donna. E a vincere sarà la femmina... potrebbe scaturire la decisione di restare alla Rai per fare l’uomo del sabato BOLOGNA. Un uomo e una donna. questo dialogo teatrale il personale grande sicurezza, si avviluppa sem- shback, nella loro lotta per la vita. sera, oltre che della Potrebbe essere la solita storia, ma viene trasformato in una dimo- pre di più nella sua cerebrale im- A guidare il gioco è la Donna, domenica; quello cui sarà non è così. Non si tratta, infatti, del strazione che occulta l’emotività potenza che, a ben guardare, rivela nei bei costumi di Giovanna Buzzi affidato il compito di filmdiLelouch,cheperaltroprecede, per diventare, appunto, teorema. una forma di nascosto romantici- che ne esaltano l’identità di strano dispensare i miliardi della ma di un testo, o piuttosto di un teo- Così lo ha inteso nella sua regia, smo. insetto, di ape regina alla ricerca di zoppicante Lotteria di rema, nato dalla fantasia misogina di pensata anch’essa come una dimo- Nove round scanditi dalla musi- quell’assoluto naturale che si con- Capodanno. Comunque un Goffredo Parise. Al contrario di quel- strazione (di stile, di ricerca sulla ca di Thelonius Monk, che Tiezzi cretizza in una voracità sessuale passo avanti c’è stato. E lo lo che il suo titolo, L’assoluto natura- recitazione e la gestualità), Federi- struttura come l’esatto, eteroses- ben rappresentata, in questo dialo- riconosce lo stesso Fazio, le, potrebbe fare supporre, svilup- co Tiezzi che, riducendo il testo suale specchio di quella lotta senza gomorale,daunoscimmioneche commentando in serata pa infatti in nove quadri una lotta non solo di battute ma pure di per- quartiere, in chiave maschile, sulla è Neanderthal (Giovanni Scandel- l’incontro: «È stato cordiale senza quartiere fra un uomo e una sonaggi minori (il «coro» femmini- quale aveva costruito il suo recen- la), l’uomo primitivo che non sa e piacevole. Non è mia donna, anzi fra l’Uomo e la Don- le), punta tutto, con ottimi risulta- te Nella giungla delle città di Brecht. che farsene della tenerezza. Astrat- intenzione fare capricci, ma na, presi ad assoluti rappresentanti ti, su di una coppia inedita per le Proprio per questo accentua la to e iperrealista allo stesso tempo, devo avere interlocutori del loro sesso, destinati a dilaniarsi scene, composta da un’attrice bril- chiave favolistica e quasi sapien- lo spettacolo si snoda fra grida di certi e affidabili per portare e a non comprendersi anche se si lante come Sabina Guzzanti e da ziale dell’apologo e ce lo mostra uccelli, richiami amorosi di ani- avanti progetti di continua a parlare d’amore. un attore di qualità come Sandro fin dall’inizio come una rappre- mali, emessi dai due protagonisti, programmi. I soldi sono Scritto nel 1963 ma pubblicato Lombardi. Scelta giustissima per- sentazione: perché quando il pub- alla ricerca di un alfabeto d’amore importanti, nel 1967, L’assoluto naturale,in ché nella vicenda che porta i due blico entra in sala, la scena (di Pier tutto da inventare. Senza fare i importantissimi, ma questi giorni in scena al Teatro ad «annusarsi», a desiderarsi e a se- Paolo Bisleri) è gia rivelata nel ni- conti, apparentemente, con l’im- vengono dopo». Forse, dalla Duse e poi in tournée, nasce, nel dursi, secondo il rito più antico del tore di uno spazio asettico, ma rot- possibilità del sentimento e, dun- domenica del «rendez- suo secco andamento di seduta mondo che ci apparenta agli ani- to, sulla parete di fondo, da vermi- que, con la sua programmatica vous», potrebbe venir fuori psicoanalitica - come del resto il mali (anzi agli insetti come qui più gli spruzzi di sangue. Il delitto in- melodrammaticità. E il colpo di pi- un sabato sera finalmente romanzo L’odore del sangue pubbli- volte si dice), dove è sempre il più somma, è già avvenuto e quell’uo- stola che l’Uomo si spara, a sipario divertente. cato postumo - da una reale diffi- forte - in questo caso la femmina - mo e quella donna di gesso che ve- chiuso, in questo finto paradiso coltà, anzi da un dramma persona- che vince divorando il più debole, diamo in palcoscenico sono i re- postatomico, segna la definitiva M.Ci. le dell’autore, che viveva senza pa- il maschio, Guzzanti dà corpo sen- perti museali dei protagonisti che sconfitta dell’happy end. ce e, probabilmente senza felicità, za difficoltà a una concreta, vorace sono stati e che ci vengono rac- il rapporto con la donna. Ma in terrestrità mentre Lombardi, con I tre personaggi di «L’assoluto naturale», andato in scena a Bologna contati, quasi in una sorta di fla- Maria Grazia Gregori 09SPO01A0902 ZALLCALL 12 23:16:18 02/08/98

Lunedì 9 febbraio 1998 2 l’Unità2 LO SPORT

A Cremona finisce 0-0 dopo una gara grintosa dei bergamaschi che restano sempre in zona-rischio Totogol: agli 8 un miliardo Atalanta, punto inutile e 200 milioni Ancora un Totogol miliardario. Ad ognuno dei cinque scommettitori che hanno realizzato l’otto andrà infatti più di un miliardo: 1.204.782.000 Parma, attacco svogliato lire. Le cinque schedine vincenti sono state giocate CREMONA. Grintosa, inarrestabile panchina, scende in campo con due ricolosa: Cappioli si vede deviare in mero uno. Ancelotti sbraita in pan- ATALANTA-PARMA 0-0 a Grignano di Prato, ma tanto sfortunatal’Atalanta.IlPar- punte, Caccia e Lucarelli, per trovare angolo da Buffon il suo radente tiro. china.IlParmanonc’è. Catanzaro Lido, Milano, ma? Svogliato, soprattutto con po- più spintaoffensiva.Nonservequali- Intantoperò Benarrivo,conl’Atalan- Nella ripresa la gara diventa un po‘ ATALANTA: Pinato, Carrera, Bonacina, Sottil, Rustico, Englaro Pomigliano d’Arco chissimi idee. Finisce 0-0 a Cremona tà, ma quantità, dice Mondonico. La ta che toglie il fiato, si becca la prima più nervosa. Il solo Chiesa, resuscita- (9‘ st Mirkovic), Piacentini, Gallo, Cappioli, Lucarelli (32‘ st (Napoli) e Verbania Intra dopo un primo tempo gagliardo e cosa è messa in pratica subito in cam- ammonizione della gara perché «fal- to da un primo tempo, su punizione Sgrò), Caccia. (Torino). Queste tutte le una ripresa intensa degli undici di po dal tecnico. L’avvio dell’Atalanta cia» Piacentini, mobilissimo, lancia- tenta di impensierire Pinato che però (35 Natali, 13 Boselli, 18 Magallanes, 15 Carbone, 32 Zanini). quote dell’odierno Mondonico. Ma il punto conquista- è infatti arrembante e il Parma (man- to sullafascia destra. Non dà tregua la guarda uscire la palla ad effetto sopra PARMA: Buffon, Mussi (12‘ st Apolloni), Thuram, Cannavaro, concorso n. 27: ai 5 to dalla formazione atalantina serve cano Ze Maria,Strada, Asprillae Fiore formazione di Mondonico. Il Parma la traversa. Mondonico manda sotto Benarrivo, Stanic (32‘ st Crippa), D.Baggio (22‘ pt Giunti), Sen- vincitori con 8 punti: lire veramente a poco: la squadra rimane infortunati) fatica ad impostare il solo in pochissime circostanze riesce la doccia lo «spremuto» Englaro e sini, Blomqvist, Chiesa, Crespo. 1.204.782.000 ai 2.248 terzultima in classifica e la speranza gioco. La manovra bergamasca non a lasciare la propria area con azioni manda in campo Mirkovic. Nel Par- (24 Nista, 30 Mora, 13 Orlandini, 25 Adailton). vincitori con 7 punti: lire di rimanere in si allontana lascia respiro e il primo tiro è di Cac- sporadiche di Chiesa e di Blomquist maApolloniprendeilpostodiMussi, ARBITRO: Treossi di Forlì 2.006.700 ai 94.707 sempre di più. I nerazzurri non rie- cia, onnipresente,malapallasiperde sulla destra. Ancelotti sostituisce Di- colpito al volto. Crespo si sveglia dal NOTE: Angoli: 11-4 per l’Atalanta. Recupero: 2‘ e 4’. Osservato vincitori con 6 punti: lire scono a conquistare i tre punti dal 18 a lato. La prima vera occasione però no Baggio (contrattura alla coscia de- letargo e prova dalla distanza: il suo un minuto di raccoglimento per l’anniversario della scomparsa 47.300. Il montepremi era ottobre quando riuscirono a battere l’inventa il Parma: Crespo, dalla de- stra) con Giunti ma le cose non cam- tiro sfiora il palo alla sinistra di Pina- del giocatore atalantino Pisani. Espulso al 38‘ st Piacentini. Am- di 15.059.778.328 lire. La all’OlimpicolaLazioper2-0. stra si invola verso il vertice destro biano. Buffon nel finale di primo to. Nel finale espulso Piacentini per moniti Benarrivo, Cannavaro, Blomqvist, Thuram, Bonacina combinazione vincente è L’Atalanta, orfana dello squalifica- dell’area, calcio un pallonetto che Pi- temposisuperaancorasubottadiEn- un fallo duro su Sensini. La partita si Caccia, Lucarelli e Gallo. 7-11-13-15-16-23-27-29. to Foglio e degli indisponibili Fonta- nato smanaccia via dalla porta. Ma glaro. Nel recupero Caccia, Cappioli spegne: l’Atalanta affonda, il Parma, na, Dunjeski e Orlando, con Sgrò in ancora l’Atalanta al ‘14 a rendersi pe- e ancora Caccia fanno tremare il nu- senzaaffanni,rimaneinquota.

Totocalcio Classifica Risultati Prossimo turno

A PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI CASA RETI (Mercoledì 11/02/98 - ore 20.30) ATALANTA-PARMA X ATALANTA-PARMA 0-0 BARI-FIORENTINA 2 SQUADRE PUNTI BOLOGNA-BARI EMPOLI-NAPOLI 1 Gioc. Vinte Pareg. Perse Fatte Subite Vinte Pareg. Perse Fatte Subite Vinte Pareg. Perse Fatte Subite BARI-FIORENTINA 0-1 ...... BRESCIA-JUVENTUS 2 JUVENTUS 44 1913514415910299441156 EMPOLI-NAPOLI 5-0 INTER-BOLOGNA FIORENTINA-INTER JUVENTUS-ROMA 1 INTER 40 1912433316522138721208 INTER-BOLOGNA 0-1 LAZIO-MILAN 1 LAZIO-EMPOLI ...... JUVENTUS-ROMA 3-1 PIACENZA-VICENZA X UDINESE 37 19 11 4 4 39 26 7 2 1 26 12 4 2 3 13 14 LECCE-ROMA SAMPDORIA-BRESCIA 1 LAZIO 35 1910543216802228252108 LAZIO-MILAN 2-1 MILAN-UDINESE UDINESE-LECCE 1 ...... FIORENTINA 33 1996438204321885322012 PIACENZA-VICENZA 1-1 NAPOLI-VICENZA ANCONA-C. SANGRO X SAMPDORIA-BRESCIA 2-1 MONZA-VERONA 1 PARMA 33 1996432196211773431512 PARMA-PIACENZA GIULIANOVA-PALERMO 1 SAMPDORIA 31 19 8 7 4 37 32 6 3 1 22 14 2 4 3 15 18 UDINESE-LECCE 6-0 SAMPDORIA-ATALANTA FANO-PISA...... X 19 7 8 4 32 24 4 3 2 21 14 3 5 2 11 10 MONTEPREMI: L. 22.533.008.862 ROMA 29 QUOTE: MILAN 27 197662220343884231412 Ai «13» L. 30.951.000 VICENZA 23 1965821353331216325919 Marcatori Totodomani Ai «12» L. 827.700 BARI 22 1964915252445124051013 16 reti: BIERHOFF (Udinese) BOLOGNA-BARI BOLOGNA 20 1948724273421613145814 14 reti: BATISTUTA (Fiorentina) BRESCIA-JUVENTUS DEL PIERO (Juventus) e MONTELLA FIORENTINA-INTER BRESCIA 20 19621125314231614208917 (Sampdoria) LAZIO-EMPOLI LECCE-ROMA EMPOLI 19 19 5 4 10 30 34 4 2 4 17 12 1 2 6 13 22 12 reti: BALBO (Roma) 11 reti: HUBNER (Brescia) MILAN-UDINESE NAPOLI-VICENZA PIACENZA 18 19397152326267135916 10 reti: R. BAGGIO (Bologna) e RO- PARMA-PIACENZA NALDO (Inter) ATALANTA 16 1937916291451015234614 SAMPDORIA-ATALANTA 9 reti: OLIVEIRA (Fiorentina), INZA- CESENA-TURRIS LECCE 11 1932141342216916118426 GHI (Juventus) MACERATESE-ALZANO V. 8 reti: BOKSIC (Lazio) NOCERINA-LIVORNO Totogol NAPOLI 7 1914141347126516028831 Bierhoff PALERMO-ALESSANDRIA

COMBINAZIONE 711131516232729 Risultati Classifica girone A girone B

...... (7) Cesena-Siena 2-2 (4) 1 B PUNTI PARTITE RETI RISULTATI:C RISULTATI: ANCONA-CASTELSANGRO 1-1 ...... (11) Empoli-Napoli 5-0 (5) SQUADRE Alzano-Lumezzane 1-0 Acireale-Casarano 2-0 ...... (13) Juventus-Roma 3-1 (4) CAGLIARI-PESCARA 2-0 Totale In casa Fuori Giocate Vinte Pari Perse Fatte Subite Carpi-Cremonese 1-0 Ascoli-Turris 2-0 (15) Lucchese-Genoa 2-3 (5) Carrarese-Lecco 0-0 Avellino-Savoia 1-0 ...... CHIEVO V.-F. ANDRIA 1-1 SALERNITANA 44 29 15 21 12 8 1 43 17 Cesena-Siena 2-2 Battipaglia-Gualdo 0-2 ...... (16) Monza-Verona 5-1 (6) Como-Brescello 1-1 Cosenza-Ternana 0-0 LUCCHESE-GENOA 2-3 VENEZIA 41 26 15 21 12 5 4 34 17 Montevarchi-Fiorenzuola 1-0 Fermana-Juve Stabia 0-1 ...... (23) Salernitana-Treviso 4-0 (4) CAGLIARI 38 23 15 21 10 8 3 30 17 Pistoiese-Alessandria 0-0 Giulianova-Palermo 3-1 ...... (27) Udinese-Lecce 6-0 (6) MONZA-VERONA 5-1 Prato-Modena 0-2 Lodigiani-Ischia 1-0 (29) Viareggio-Macerat. 1-2 (3) Saronno-Livorno 1-0 Nocerina-Atl. Catania 0-0 ...... PADOVA-TORINO 2-1 PERUGIA 32 22 10 21 8 8 5 23 23 TORINO 30 21 9 21 8 6 7 29 28 Punti Gioc. V N P Punti Gioc. V N P MONTEPREMI: L. 15.059.778.328 PERUGIA-RAVENNA 2-1 CLASSIFICA CLASSIFICA REGGIANA 30 23 7 21 8 6 7 16 15 Livorno 45 21 15 0 6 Cosenza 44 21 13 5 3 Agli «8»: L. 1.204.782.000 REGGIANA-REGGINA 1-1 Ai «7»: L. 2.006.700 GENOA 28 20 8 21 8 4 9 32 33 Cesena 42 21 12 6 3 Ternana 41 21 10 11 0 Ai «6»: L. 47.300 SALERNITANA-TREVISO 4-0 Cremonese 41 21 12 5 4 Gualdo 41 21 12 5 4 VERONA 27 20 7 21 7 6 8 25 22 Lumezzane 35 21 10 5 6 Juve Stabia 31 21 6 13 2 VENEZIA-FOGGIA 1-0 Modena 34 21 10 4 7 Avellino 30 21 8 6 7 TREVISO 27 21 6 21 6 9 6 21 22 Alzano 32 21 8 8 5 Nocerina 29 21 7 8 6 LUCCHESE 26 19 7 21 7 5 9 22 26 Lecco 30 21 7 9 5 Acireale 28 21 7 7 7 Como 27 21 6 9 6 Savoia 27 21 6 9 6 Pross. turno REGGINA 26 16 10 21 6 8 7 19 23 Brescello 26 21 6 8 7 Fermana 27 21 7 6 8 Alessandria 24 21 4 12 5 Ischia 26 21 7 5 9 CHIEVO V. 26 15 11 21 6 8 7 17 24 Montevarchi 23 21 5 8 8 Palermo 24 21 6 6 9 (15/02/98) Pistoiese 22 21 5 7 9 Lodigiani 24 21 5 9 7 CASTELSANGRO-CAGLIARI F. ANDRIA 25 17 8 21 5 10 6 23 25 Prato 22 21 5 7 9 Battipaglia 24 21 5 9 7 FOGGIA-TORINO PESCARA 25 21 4 21 6 7 8 25 29 Carpi 21 21 4 9 8 Giulianova 23 21 6 5 10 GENOA-ANCONA MONZA 24 16 8 21 4 12 5 27 29 Saronno 19 21 2 13 6 Ascoli 21 21 3 12 6 LUCCHESE-PERUGIA Siena 19 21 3 10 8 Atl. Catania 21 21 4 9 8 Totip PESCARA-F. ANDRIA RAVENNA 23 20 3 21 5 8 8 19 21 Fiorenzuola 18 21 3 9 9 Turris 18 21 3 9 9 Carrarese 18 21 3 9 9 Casarano 18 21 4 6 11 RAVENNA-REGGIANA ANCONA 23 13 10 21 5 8 8 26 32 SALERNITANA-CHIEVO V. FOGGIA 21 174215 6102532PROSSIMO TURNO: (15/02/98) Brescello- PROSSIMO TURNO: (15/02/98) Atl. Cata- 1 1) Step di Jesolo 2 Alessandria; Cesena-Carrarese; Como-Mon- nia-Acireale; Casarano-Lodigiani; Giulianova- CORSA 2) Solvalla 2 TREVISO-REGGINA VENEZIA-MONZA CASTELSANGRO 19 11 8 21 2 13 6 25 34 tevarchi; Cremonese-Saronno; Fiorenzuola- Ascoli; Gualdo-Avellino; Ischia-Cosenza; Pa- 2 1) Orlav X Alzano; Livorno-Lecco; Lumezzane-Carpi; lermo-Battipaglia; Savoia-Fermana; Ternana- CORSA 2) Solo 2 VERONA-PADOVA PADOVA 19 154214 7101426Modena-Pistoiese; Siena-Prato; Nocerina; Turris-Juve Stabia; 3 1) Scutellaro Pr 1 CORSA 2) Toto Pv X 41)RibFc 1 CORSA 2) Semplicissima X girone A girone B girone C *Penalizzata di 5 punti 5 1) Tifolo X 2 CORSA 2) Sorokimi 1 CRISULTATI: RISULTATI: RISULTATI: CLASSIFICA: CLASSIFICA: CLASSIFICA: 2 6 1) Rischiosa Albinese-Pro Patria 0-0 Squadre Punti Gioc. V N P Arezzo-Vis Pesaro 0-0 Squadre Punti Gioc. V N P Albanova-Bisceglie 1-0 Squadre Punti Gioc. V N P CORSA 2) Times di Stra X Cremapergo-Ospitaletto 0-0 Baracca L.-Iperzola 1-2 Astrea-Castrovillari 1-1 1) Guerazzi N. 6 Giorgione-Mantova 0-3 Varese 41 21 11 8 2 Fano-Pisa 0-0 Spal 43 21 13 4 4 Avezzano-J. Terranova 2-1 Trapani 37 21 10 7 4 Mestre-Pro Vercelli 1-0 Pro Patria 39 21 11 6 4 Pontedera-Spal 0-1 Rimini 39 21 10 9 2 Catania-Cavese 4-1 Marsala 35 21 9 8 4 CORSA + 2) M. Suprise N. 2 Triestina 37 21 9 10 2 Teramo 37 21 10 7 4 Sora 35 21 8 11 2 Novara-Cittadella 1-2 Rimini-Teramo 0-0 Catanzaro-Marsala 0-0 MONTEPREMI: L. 1.585.872.046 Cittadella 33 21 9 6 6 Viterbese 34 21 9 7 5 Benevento 34 21 10 4 7 Pro Sesto-Leffe 1-1 Voghera 31 21 7 10 4 Tolentino-C. S. Pietro 0-1 Spezia 33 21 8 9 4 Chieti-Olbia 0-0 Catanzaro 33 21 8 9 4 Nessun «14» Jackpot L. 628.444.115 Sandonà-Biellese 1-0 Biellese 31 21 8 7 6 Torres-Spezia 1-1 Pisa 30 21 8 6 7 Frosinone-Benevento 1-2 Tricase 32 21 9 5 7 ai 12 L. 26.595.000 Solbiatese-Triestina 0-2 Mantova 29 21 8 5 8 Viareggio-Maceratese 1-2 Arezzo 30 21 8 6 7 Trapani-Crotone 2-0 Crotone 29 21 8 5 8 agli 11 L. 1.222.000 Voghera-Varese 1-1 Albinese 29 21 7 8 6 Viterbese-Tempio 2-1 Baracca L. 29 21 9 2 10 Tricase-Sora 1-1 Castrovillari 29 21 7 8 6 Sandonà 27 21 6 9 6 Maceratese 28 21 7 7 7 Bisceglie 28 21 7 7 7 ai 10 L. 122.000 Mestre 27 21 7 6 8 Vis Pesaro 28 21 7 7 7 Catania 28 21 6 10 5 PROSSIMO TURNO: (15/02/98) Giorgione 25 21 5 10 6 PROSSIMO TURNO: (15/02/98) C. S. Pietro 25 21 5 10 6 PROSSIMO TURNO: (15/02/98) Avezzano 28 21 7 7 7 Biellese-Ospitaletto; Cittadella- Pro Sesto 24 21 4 12 5 Arezzo-Viareggio; C. S. Pietro- Fano 24 21 5 9 7 Astrea-Trapani; Benevento- Cavese 23 21 4 11 6 Albinese; Giorgione-Solbiate- Leffe 24 21 5 9 7 Viterbese; Pisa-Iperzola; Spal- Pontedera 23 21 5 8 8 Catanzaro; Bisceglie-Avezza- J. Terranova 21 21 4 9 8 se; Leffe-Voghera; Mantova- Cremapergo 21 21 4 9 8 Tempio; Spezia-Rimini; Tera- Torres 23 21 4 11 6 no; Castrovillari-Albanova; Frosinone 21 21 4 9 8 P.Sesto; P.Patria-Mestre; Novara 20 21 4 8 9 mo-Fano; Tolentino-Pontedera; Tolentino 21 21 3 12 6 Chieti-Frosinone; Crotone-Ol- Astrea 21 21 4 9 8 Pro Vercelli 19 21 4 7 10 Viareggio 20 21 4 8 9 Olbia* 20 21 6 7 8 P.Vercelli-Cremapergo; Triesti- Ospitaletto 19 21 3 10 8 Torres-Baracca L.; Vis Pesaro- Iperzola 17 21 4 5 12 bia; J. Terranova-Catania; Albanova 20 21 3 11 7 na-Novara; Varese-Sandonà; Solbiatese 18 21 4 6 11 Maceratese; Tempio 15 21 2 9 10 Marsala-Tricase; Sora-Cavese; Chieti 16 21 3 7 11 09UNI01A0902 09ECO01A0902 FLOWPAGE ZALLCALL 11 01:00:05 02/09/98 K

l’UNITA’ VACANZE l’UNITA’ VACANZE MILANO - VIA FELICE CASATI 32 MILANO - VIA FELICE CASATI 32 TEL. 02/6704810-844 TEL. 02/6704810-844 E-MAIL: L’UNITA ’[email protected] E-MAIL: L’UNITA ’[email protected]

ANNO 48. N. 6 SPED. IN ABB. POST. 45% ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 - FILIALE DI ROMA Giornale fondato da Antonio Gramsci LUNEDÌ 9 FEBBRAIO 1998 - L. 1.700 ARR. L. 3.400

Il governo non esclude il sì all’uso delle basi Nato Tangenti ferroviarie: Castellucci ammette di avere tre conti a Montecarlo. Falso in bilancio: indagato anche Cimoli Il Papa e l’Irak «No alla guerra» Necci, avvocati in rivolta Ma gli Usa: bombarderemo «Pm strapotenti, è impossibile difenderlo»

ROMA. Il Papa ammonisce gli ca». Lo afferma l’ Albright, che ROMA. «In pieno accordo con il Usa: non toccate l’Irak, dice, e si ipotizza un «attacco massiccio, nostro assistito, Lorenzo Necci, schiera con quei paesi che spin- sostenuto, pesante». Allora l’Ita- abbiamo deciso di rinunciare alla Salvi: un uso Dopo le critiche gono per una soluzione diploma- lia concederebbe le sue basi? Pro- sua difesa che, nell’immediato, sa- tica. Gli Usa, invece, dicono che di non commenta, ma non sem- rà assicurata dai collaboratori del- della giustizia Ghezzi rinuncia «la cosa più importante che Sad- bra esclusa una risposta positiva. lo studio». L’annuncio lo fanno gli inquietante al trasferimento dam deve capire è che non c’è più I SERVIZI avvocati dell’ex amministratore spazio per l’opzione diplomati- A PAGINA 5 delle Fs di nuovo arrestato per le presunte tangenti per aggiustare le Secondo Cesare Salvi ci Il giudice milanese Marco inchieste sull’alta velocità. «È una sono buone ragioni dietro Ghezzi ha deciso: rinuncia decisione - dicono - che discende la decisione degli avvocati al trasferimento dal ruolo dalla presa d’atto della sostanziale di Necci di abbandonare giudicante (presiede il inutilità, oggi, di una pur valida di- 09UNI01AF02 la difesa. C’è uno processo «All Iberian» Tutto cambia tranne Saddam fesa tecnica, l’unica che siamo in 2.0 strapotere dei pubblici contro Berlusconi) a quello grado di assicurare». Al centro del- ministeri, una situazione di pubblico ministero, che RENZO FOA la polemica le intercettazioni delle 13.50 che il capogruppo della il Csm gli aveva già telefobnate di Pacini Battaglia che sinistra democratica al accordato, dopo le i difensori dicono di non poter Senato definisce polemiche suscitate dal suo A SUA FIGURA era solo un crisi potesse in qualche modo ave- avere integralmente. Intanto il pm inquietante. E critica il caso. pò più curva, la sua voce so- re un esito diverso da quello degli Castellucci, anche lui arrestato, ministro della Giustizia: Lo ha fatto con una lettera lo un pò meno vigorosa, ma attacchi aerei e -perché no?- delle avrebbe ammesso di avere tre con- mentre in altri settori il inviata al Csm, in cui le sue parole erano le stesse incursioni terrestri. Anzi, forse, la L ti a Montecarlo, ma nega le tan- governo fa passi in avanti, peraltro rivendica la piena di sette anni fa. Avevamo già visto decisione del Papa di pronunciare Giovanni Paolo II intervenire sui di- quelle parole era dettata dalla stes- genti. su quella riforma non si legittimità della sua lemmi della pace e della guerra nel sa sensazione di sfiducia, dalla Intanto, anche l’amministrato- procede. richiesta. Golfo, lo avevamo già sentito ri- stessa apprensione che ha colto re attuale, Cimoli, è indagato per CARLO FIORINI IL SERVIZIO cordarci che «i conflitti armati non un’opinione pubblica costretta ad falso in bilancio A PAGINA 3 A PAGINA 3 risolvono i problemi» e che anzi assistere alle sequenze di un vec- I SERVIZI «creano maggiori incomprensioni chio film già visto (ricordate le im- A PAGINA 3 L’ex presidente delle Ferrovie Lorenzo Necci Sayadi tra i popoli». Di più: i suoi inviti al magini dei pozzi di petrolio incen- dialogo sono scritti in stampatello diati, dei bombardamenti nottur- nel diario di tutti coloro che hanno ni, dell’avanzata dei blindati nel vissuto con quotidiana attenzione deserto e, anche, dello sterminio Oggi la ripresa del confronto. Il ministro del Lavoro illustra la posizione del governo LA POLEMICA questi tempi tempestosi. Senten- dei curdi?). Questa sensazione è do ieri il discorso del Papa all’An- diventata ancora più forte quando gelus era difficile sfuggire ad una le parole del pastore Karol Wojtyla strana sensazione. Era la sensazio- si sono intrecciate con quelle del Io garantista ne che si può provare davanti ad politico Madeleine Albright, quan- un gesto di cui si sente la necessità do cioè il segretario di Stato ame- (in questo caso sia morale che po- ricano ha voluto ribadire la deci- Treu: verifica nel Duemila per gli atti litica), ma di cui è purtroppo an- sione del suo governo di andare fi- che difficile immaginare gli effetti no in fondo, a tempi brevi, in un concreti. modo o nell’altro, cioè con la di- plomazia, con l’uso del deterrente «Decisione finale un anno prima dell’entrata in vigore delle 35 ore» e per i fatti Sembrava di essere tornati in- militare o, alla fine, con l’uso della dietro nel tempo, all’inizio del forza. 1991, ai giorni che precedettero ROMA. Una «verifica condizio- DARIO FO «la tempesta nel deserto». Ieri era NCHE IN quel momento è nante» nel 2000, un anno prima impossibile non ricordare che an- stato impossibile non ri- Sciopero treni dell’introduzione delle 35 ore. For- che allora da San Pietro fu lanciato pensare a sette anni fa, a se la soluzione sta qui. A poche ore Festa in tv per l’Euro: vincono e ripetuto l’appello a utilizzare pie- mesi di tentativi da parte di namente ogni spazio di trattativa; A la precettazione dall’incontro di Palazzo Chigi con tutti i possibili amici o non nemici le parti sociali, il ministro del La- che anche allora vennero elencati i di Saddam per impedire i disastri fa cilecca Venere, Dante e il Colosseo prezzi e i pericoli di ogni conflitto della guerra aerea contro l’Irak, al- voro, Tiziano Treu, vorrebbe che armato; che anche allora in quella le tensioni (poi ricomposte) nel tutte le sue parole uscissero non piazza ci fu un simbolico appunta- mondo islamico, agli ultimi sussulti La precettazione non è solo misurate e meditate, ma, di Il Colosseo, la Venere di Botticelli, Dante Alighieri padre della mento fra la gente comune che dell’Unione Sovietica in via di riuscita a fermare lo più, vellutate, morbide, insomma lingua. Il televoto ha dato la faccia «recto» (ovvero la testa) sperava in un accordo; e che fino estinzione (che oggi tornano con all’ultimo, anche con messaggi di- sciopero dei macchinisti. propizie all’accordo, un accordo alle future monete Euro da cinque, cinquanta centesimi e la Russia in via di ricostruzione) e - Uno su quattro ha che sembra piuttosto difficile e che due lire, che avranno sull’altro lato (ovvero, quello della retti a Baghdad e a Washington, fu perché no?- al pacifismo occiden- tentato un accordo. Ma era ugual- tale che sbagliò bersaglio e non comunque incrociato le si può raggiungere solo spaccando croce) il simbolo dell’Europa unita. Il ministero del Tesoro ha mente impossibile non ricordare riuscì più a rialzare la testa. Ed è braccia, ci sono stati disagi il problema in tanti pezzetti ed evi- scelto invece l’uomo leonardiano, in piedi con le braccia che che l’autorità morale del Papa non stato impossibile non accorgersi in tutta Italia, tando che nessuno si faccia male ruotano lungo il cerchio inscritto nel quadrato: un uomo, ha COSÌ SAREI un garantista vie- fu sufficiente a indurre Saddam che di quel 1991 è rimasto pochis- particolarmente gravi a con i cocci. «Non andiamo all’in- detto ieri pomeriggio il ministro Carlo Azeglio Ciampi tcong,secondol’anatemache Hussein alla ragionevolezza, cioè simo, che da allora ad oggi è cam- Firenze. L’intesa siglata contro con una ipotesi rigida - dice collegato con «Domenica In», perché «la moneta è al servizio E contro di me scaglia dal Cor- al ritiro iracheno dal Kuwait occu- biato quasi tutto, tranne l’ostina- pato. E che l’unico, decisivo argo- qualche giorno fa tra all’Unità - Un accordo c’è già, dell’uomo»; ma anche un uomo dinamico, come più dinamici riere della Sera Francesco Merlo. zione di Saddam Hussein, la sua sindacati e Fs non soddisfa quello di ottobre. Qui si tratta di saranno i rapporti nell’Europa che avrà abbandonato «i Garantista vietcong, cioè garanti- mento rimase così l’attacco milita- capacità di sopravvivenza e, pro- re deciso su mandato delle Nazioni babilmente, i suoi arsenali di armi il Comu. L’associazione interpretarlo». E sui problemi le- nazionalismi». Più di un milione hanno telefonato alla Rai. sta fazioso, a vantaggio dei propri Unite dal presidente americano chimiche (e forse atomiche). Tran- teme che nel prossimo gati alla data, dice che «la data Siamo andati a vedere dietro le quinte questa giornata compagni di fede odei propriamici (che era George Bush) e tutti sap- ne, inoltre, il diritto della comunità futuro tre o quattromila c’è già. Si tratta di arrivarci attra- televisiva, con Fabrizio Frizzi, Alba Parietti e Diego e non olimpicamente, anzi, volta piamo come andò a finire. Anche internazionale -che si chiami Onu, macchinisti possano verso la verifica un anno prima. Abatantuono. Frizzi: «Il ministro in tv, disponibile e irianamente al di sopra delle parti. ieri, sentendo quel monito di Gio- Stati Uniti o coalizione occidenta- perdere il lavoro. L’entrata in vigore delle 35 ore familiare». Del garantismo, e forse non solo di vanni Paolo II era difficile immagi- le- di far rispettare, anche con la nare qualche effetto concreto. Era IL SERVIZIO entro il 2001 è condizionata da NADIA TARANTINI questo, evidentemente Merlo ed io forza, gli accordi che posero fine A PAGINA 2 questa verifica» A PAGINA 7 abbiamo un idea ben diversa: il suo cioè difficile sperare che la storia, alla guerra di sette anni fa e che una volta tanto, avesse la capacità Saddam non vuole rispettare. GIANCARLO BOSETTI discende dal mondo delle idee, il di non ripetersi e che, alla fine, la A PAGINA 4 mio, come si addice a un giullare, è più modestamente fondato sulla conoscenza dei fatti, anzi degli atti. Cermis, turisti in gita sui luoghi della strage della funivia I giallorossi protestano per due rigori negati e un gol irregolare Quelli dei processi per l’omicidio Calabresi ad esempio. Prima di prendere posizione, in privato e in La Juve batte la Roma e stacca l’Inter pubblico sulla vicenda che ha por- L’ordine era: «Volate basso» tato in galera Ovidio Bompressi, Dalle registrazioni risulta che i piloti seguivano la rotta decisa dal loro comando. Giorgio Pietrostefani e Adriano So- Una vittoria macchiata dai sospetti fri, mi sono infatti impegnato nella lettura di migliaia e migliaia di pagi- TRENTO. Quei piloti, a quanto ri- La Juventus è sola in testa alla ne di atti processuali, e così ho sco- sulterebbe dalle prime acquisizio- classifica con l’Inter distaccata di perto (non come investigatore, più ni dell’inchiesta dei magistrati di Bindi: Di Bella? quattro punti. Ma la vittoria dei modestamente come lettore) ad Trento, non stavano giocando. La bianconeri sulla Roma 3-1 è mac- esempio i 18 lunghi giorni in cui tragedia del Cermis è stata provo- Troppa ignoranza chiata dai sospetti. I giallorossi Umberto Marino è restato fuori dal cata da un incidente nell’esecuzio- protestano prima per due rigori mondo e dentro una caserma dei ne di un ordine. Si trattò - stando ai nell’Italia che conta negati per falli su Gautieri e su carabinieriprima diincontrare,ben primi risultati tratti dalle registra- Paulo Sergio e poi per il gol di Zi- pastorizzato, un magistrato. Così zioni di volo - di un incidente av- Secondo il ministro della dane, ritenuto da loro irregolare. ho potuto contare le 120 balle (non venuto mentre eseguivano un’e- sanità Rosy Bindi, sul caso Nel secondo tempo l’espulsione èunnumero all’ingrosso, èunacifra sercitazione pianificata dal pro- Di Bella era scusabile di Petruzzi non rasserena il clima. precisa) che il pentitosucuisiregge prio comando. Dovevano volare l’ignoranza dei malati, Alla fine la Roma lancia le accuse tutta quell’inchiesta ha raccontato, così basso, quel giorno. All’im- «non invece quella di sui «soliti favori alla Juventus». arrivando a cambiare in corsa fino a provviso ecco la funivia, il tentati- magistrati, assessori e La partita finisce così nel clima cinque particolari per volta nelle vo di riprendere l’aereo, l’impen- presidenti delle Regioni, né avvelenato della vigilia e riapre le successive versioni del suo raccon- nata... ma la coda tocca il cavo. E quella di giornalisti e polemiche mai sopite sugli arbi- to. Fatti scritti in atti che posso dire fu la tragedia. Una verità dramma- medici. Questo è un Paese traggi che favoriscono la Juven- di conoscere bene e che mi hanno tica - se confermata - che getta una che deve andare a scuola. tus. spinto a impegnarmi dovunque (sì, luce oscura sulle esercitazioni ae- Abbiamo anche imparato L’Inter, alla seconda sconfitta persino a Stoccolma, persino in ree. Intanto i piloti ieri hanno che troppa poca ricerca è consecutiva in casa, battuta per frac) per chiedere che a quell’ingiu- scritto un messaggio: «Conoscia- stata fatta per umanizzare 0-1 dal Bologna, annaspa e perde stizia sia posto rimedio. Ma a Merlo mo lo straordinario valore della vi- la medicina». la sfida per lo scudetto e il Napoli dei fatti non importa niente, per lui ta umana» e la tragedia del Cermis IL SERVIZIO travolto ad Empoli 5-0 dà il suo iofacciocampagnaperSofriecom- «ci addolora profondamente». A PAGINA 9 triste addio alla serie A. pagni solo perché, appunto, PIER FRANCESCO BELLINI I SERVIZI A PAGINA 11 UNITÀDUE SPORT SEGUE A PAGINA 2 09EST02A0902 ZALLCALL 11 01:21:51 02/09/98

LA CRISI DEL GOLFO l’Unità 5 Lunedì 9 febbraio 1998

Il Vaticano si schiera a fianco di quei paesi che cercano di evitare il ricorso alla forza: è l’unica via praticabile

09EST02AF01 1.0 7.0 «Non attaccate l’Irak» Il Papa invoca la soluzione diplomatica

CITTÀ DEL VATICANO. Giovanni Paolo II, Golfo, convocò nel pomeriggio del 15 gen- via della diplomazia, non condividendo il ri- allarmato per gli sviluppi bellicosi che po- naio 1991 gli ambasciatori degli Stati Uniti e corso alla forza armata. Questa volta, il Papa trebbe avere la crisi irakena, ha detto ieri che dell’Irak per consegnare loro due distinte let- non ha convocato gli ambasciatori degli Stati la S. Sede farà di tutto, appoggiando le inizia- tere, indirizzate a George Bush ed a Saddam Uniti e dell’Irak, ma ha fatto conoscere a que- La Turchia: tive diplomatiche in atto, perché non si ripe- Hussein, al fine di richiamarli alle loro re- sti Paesi i suoi propositi, che ieri ha trasmesso ta la tragedia del 1991 quando, per scongiu- sponsabilità circa le conseguenze per le popo- anche all’opinione pubblica mondiale. Ha, «Gli Usa rarla, non bastò ammonire, avendone poi ra- lazioni inermi di un conflitto armato. E li in- inoltre, attivato la sua diplomazia in tutte le gione, che «la guerra è un’avventura senza ri- vitò a compiere «un gesto generoso» e «un direzioni, perché prevalga, questa volta, la vogliono uno torno» e, soprattutto, non risolve i problemi grande passo dinanzi alla storia», ricercando saggezza del dialogo rispetto alla via avven- che sono alla base della contesa. le «vie del dialogo» per favorire nell’area del turosa della guerra. Rivolgendosi, perciò, ai fedeli convenuti ieri Golfo e di tutto il Medio Oriente «una coesi- E per incoraggiare tutti sulla via della pace, Stato curdo» in piazza S. Pietro per l’Angelus, Papa Wojty- stenza tra i popoli veramente degna dell’u- sottolineando che questa è «l’unica via prati- la ha detto: «La stessa situazione esistente in manità». Ma non fu ascoltato. Ci fu la guerra, cabile» per il bene della stessa pace mondiale, La Turchia è fortemente Irak e nell’intera regione del Medio Oriente ci combattuta con le armi più sofisticate, che il Papa ha fatto anche comprendere che è, og- preoccupata per le insegna che i conflitti armati non risolvono i investì direttamente e indirettamente tutta gi, mutata la stessa situazione internazionale, ripercussioni di un problemi, ma creano maggiori incompren- l’area mediorientale, ed, oggi, la Comunità come a far rimarcare che la lotta per afferma- eventuale attacco sioni tra i popoli», nel senso che accentuano internazionale si ritrova di fronte agli stessi re i valori della pacifica convivenza finisce al- americano in Irak sulla soltanto «le divisioni e le contrapposizioni» e problemi, allora non risolti, e che si vorrebbe, la fine, per avere successo. Infatti, gli Stati stabilità dell’intera area. Il «le sofferenze per le popolazioni». nuovamente, affrontare con un altro conflit- Uniti oggi, rispetto al 1991, hanno pochi al- vice primo ministro Bulent Si è riferito, prima di tutto, all’Irak, ma anche to. leati disposti a seguirli nella guerra. E tra i so- Ecevit ha affermato ieri di a quanti hanno contribuito ad interrompere Per evitare, ancora una volta, questa tragica stenitori della pace c’è, tra molti Stati europei ritenere che gli Usa o a rendere più difficile il processo di pace tra prospettiva, Giovanni Paolo II ha lanciato, ie- e del mondo arabo, un Eltsin che, muovendo- abbiano un piano per israeliani e palestinesi, i cui risultati positivi ri, un nuovo ed accorato appello perché i re- si sulla stessa linea di mediazione di Gorba- smembrare il territorio sono da tempo attesi anche dal Libano. Ha, sponsabili dei destini delle nazioni, in primo ciov sette anni fa (anche allora Primakov fu iracheno e creare uno Stato quindi, affermato che «la S. Sede non può che luogo il presidente Clinton e Saddam Hus- mediatore con Saddam), vuole anche su que- curdo nel nord di quel incoraggiare tutti coloro che si stanno impe- seim, privilegino l’uso degli strumenti diplo- sti temi rafforzare i suoi rapporti con l’Italia e paese. «Non credo che una gnando per continuare le trattative al fine di matici del dialogo per scongiurare ogni for- con la S. Sede. Non a caso porterà, domani po- superpotenza come gli scongiurare azioni di guerra e favorire un ma di impiego delle armi e ricerchino, con meriggio al Papa, quell’invito a visitare Mo- Stati Uniti non abbia un cammino di pace». pazienza e determinazione, una soluzione sca che non gli fece nel 1991, nonostante che piano per il dopoguerra. Sembra essere tornati a sette anni fa, quando negoziata alla crisi irakena. gli fosse stato fatto da Gorbaciov. 09EST02AF03 Gli Usa vogliono dividere lo stesso Pontefice, nell’intento di allontana- La S. Sede, quindi, ha preso posizione a fianco 2.0 l’Irak per creare lo Stato- re la guerra che poi si abbattè nell’area del di quegli Stati che già stanno operando sulla Alceste Santini satellite del Kurdistan, 23.0 sotto il loro controllo», ha precisato Ecevit. «È Washington rinuncia a far partire gli aerei dall’Arabia Saudita per non creare contrasti evidente - ha sottolineato il vicepremier- che l’obiettivo degli Stati Uniti Albright: «Il bombardamento sarà massiccio» èdifareinmodochevenga creato uno Stato curdo. Questo è noto già dalla fine della guerra del Golfo nel Blair accusa Saddam di mentire sulle armi 1991». In quell’anno, Primakov chiede al segretario generale dell’Onu, Kofi Annan, di recarsi a Baghdad in missione di pace. subito dopo il conflitto, ci Il consigliere del Rais insiste sull’inutilità del blitz: «Avevamo degli arsenali chimici ma ora non li possediamo più». fu un esodo massiccio di civili curdi dal nord dell’Irak verso la confinante Turchia Madeleine Albright ribadisce che luppato negli ultimi anni armi chi- che chiedono di non rinunciare al provochi massacri di civili senza per sfuggire all’avanzata un eventuale attacco contro l’Irak miche sufficienti a spazzare via l’in- dialogo ed alla forzadellapersuasio- scalfire più di tanto il potere di Sad- delle truppe di Saddam, non è questione di giorni ma nem- tera popolazione mondiale». Alle ne diplomatica diventano un coro. dam. Risultato: sull’aereo per Ged- deciso a riaffermare la sua meno di mesi, piuttosto di settima- paroledeimassimileaderamericani Mosca per bocca del ministro degli da Cohen ha dichiarato alla stampa autorità su quelle terre. Ne ne. E sarà «massiccio, sostenuto, pe- einglesidàunsaporeancorapiùmi- Esteri Primakov esorta il segretario che in caso di attacco, gli americani derivò un intervento sante». «La cosa più importante che naccioso l’arrivo dei primi caccia- generale dell’Onu Kofi Annan a re- farannoamenodellebasisaudite. armato internazionale che Saddam deve capire -afferma la re- bombardieri britannici Tornado in carsi personalmente in missione a «Non abbiamo chiesto l’uso delle costrinse l’esercito sponsabile del dipartimento di Sta- Kuwait e l’ordine impartito sabato Baghdad. Il presidente dell’Unione basi, e non intendiamo farlo perché iracheno a ritirarsi, to americano- è che europea Jacques San- non credo che sia necessario», ha consentì il rimpatrio degli non c’è più spazio per ter, pur ammonendo detto Cohen. «Il generale Anthony esuli, e favorì la nascita di l’opzione diplomati- Saddam che se si incap- Zinni, comandante centrale delle una regione curda ca».Glifaecoilcollega Il tempo sta ponirà ad ostacolare le forze armate americane - ha prose- autoamministrata nel nord britannico Robin ispezioni Onu «dovrà guito il ministro - ha deciso che le dell’Irak. Di fatto insomma Cook. In un’intervista scadendo, addossarsi le responsa- nostre forze nel Golfo sono suffi- il Kurdistan già esiste, ma televisiva dichiara: «Il bilitàeleconseguenze» cienti per qualunque azione neces- secondo Ankara una nuova tempo sta esaurendo- è questione del suo atteggiamento, saria». La portaerei americana Ni- Il Papa durante la cerimonia dell’Angelus Claudio Onorati/Ansa guerra potrebbe sancire si. La scadenza (per il afferma che la Ue so- mitz si è ritirata ieri dal Golfo, dove definitivamente quella che rispetto delle richieste di qualche stiene «tutti gli sforzi al era arrivata qualche giorno fa la sua attualmente è una Onu di accesso ai siti fine di raggiungere una gemella Independence per darle il E Baghdad? Le autorità sono im- pelle dopo l’attentato subito nel sistemazione provvisoria. iracheni sospetti)si sta settimana soluzione pacifica». cambio. Nella regione si trovano pegnate in un’opera di capillare 1996. In una conferenza stampa un Per la Turchia ciò avvicinando sempre L’Arabia saudita, che un’altra portaerei americana, la propaganda ad uso dell’opinione consiglieredelpresidenteaffrontail rappresenta un rischio, più eSaddamsisbaglia nel 1991 partecipò al- George Washington, e una britan- pubblica interna. Si mostrano in te- tema della produzione di armi chi- dato che è alle prese a sua di grosso se pensa che l’alleanza internazio- nica, la Invincible. Inoltre gli Stati levisione immagini dell’addestra- miche per rivolgere accuse ad Israe- volta con una ribellione cederemo». Cook è in nale guidata dagli Usa Uniti hanno dispiegato nel Golfo mento di civili mobilitati per fare le. Sono stati gli israeliani -dice separatista curda nel suo perfetta sintonia con il suo primo dal capo del Pentagono William per liberare il Kuwait invaso dagli un grande numero di navi da guer- fronte al pericolo bellico. Nei filma- Amer Al Saadi- ad avviare per primi stesso territorio. Il capo ministro Tony Blair, che ad un’as- Cohen per un imponente aumento iracheni, oggi è restia all’uso della ra. Il grosso delle forze aeree e di ter- ticompaionoancheilvicepresiden- le ricerche in quel campo negli anni della diplomazia di Ankara, semblea del partito laburista a Scar- della forza aerea statunitense da im- forza militare. In attesa dell’arrivo, ra presenti nella regione si trovano te Taha Yassin Ramadan ed il vice- cinquanta inducendo altri paesi ad Ismail Cem, ha affermato: borough,dopoilsolitoinciso(dicui piegarecontrol’Irak. previsto ieri sera a Gedda, del colle- in Arabia Saudita, ma altre truppe premier Mohammed Hamza al Zu- imitarli. Amer Al Saadi aggiunge «Non credo che gli Usa si è stata prodiga ieri anche la Al- I giochi sono ormai fatti e non re- ga americano Cohen, il ministro hanno preso posizione in Kuwait e baidi intenti ad ascoltare le istruzio- che l’Irak ha già ammesso di avere contentino di una sola bright) sull’auspicabilità di una so- sta allora che rassegnarsi ad una della difesa Sultan ha dichiarato: Bahrein. Cohenha sottolineato che ne di un ufficiale dell’esercito. prodotto in passato il gas nervino operazione in Irak. Devono luzione diplomatica, si scaglia con- nuovaguerra nelGolfo?Perfortuna «Siamo contrari ad un attacco con- questi due paesi del Golfo sono di- Uday, figlio di Saddam, si rivolge al- Vx, ma ha poi distrutto le scorte e avere altre idee per il dopo- tro il dittatore iracheno che «ha ri- non è così, e proprio nel giorno in tro l’Irak inteso come popolo e co- sposti a mettere i loro territori a di- la popolazione dai teleschermi di- nonèpiùingradodirealizzarlo. guerra, e ciò potrebbe petutamente mentito e ingannato, cui la bilancia delleprobabilitàsem- menazione».Inaltreparoleisauditi sposizione per un eventuale attac- cendosi pronto a combattere anche generare una situazione di non ha scrupoli morali, ed ha svi- brapendereversoilconflitto,levoci temono che un’offensiva bellica co. se costretto a reggersi con le stam- Gabriel Bertinetto caos in Irak. Un Irak diviso creerebbe una situazione La Farnesina rende noto che gli americani non hanno ancora chiesto alcuna autorizzazione alle nostre autorità incompatibile con gli interessi della Turchia».. Il governo non esclude l’utilizzo delle basi italiane Ga.B. A sinistra si anima il dibattito sull’intervento. Le posizioni di Occhetto e La Malfa. Napolitano: nè dissenso nè adesione acritica agli Usa

ROMA. «Non do nessuna risposta ri- la pressione verso l’Irakcheconilcol- na deliberazione proprio perché mericanismo». trattativa e, quindi, inspiegabile zioneilcommentodiunaltrouo- potesi di pace tra israeliani e pale- guardo a queste cose»: così il presi- loquio franco con gli Stati Uniti: que- non è stata avanzata nessuna ri- Una posizione, quella di Giorgio l’uso della forza militare». mo della sinistra cattolica italiana, stinesi, sclerotizzando le posizioni dentedel Consiglio RomanoProdiri- sto significa un rapporto di alleanza chiesta». La Malfa, che ricalca quella di sette Fermo restando l’obiettivo di Paolo Cabras, cristiano sociale. Se- dei falchi. Sarebbe una follia». sponde alla richiesta di un commen- francoeserio».Perquantoriguardala Intanto a sinistra si riaccende anni fa. Diverso invece il caso di colpire la politica di Saddam Hus- condo lui, la presa di posizione di Il ministro Livia Turco esprime to all’ipotesi - rilanciata dalle agenzie disponibilità delle basi militari italia- l’ansia da guerra, quella sensazio- uno dei «padri storici» della sini- sein senza nuocere al popolo ira- Blair e di Kohl, che ha offerto le probabilmente la sensazione più di stampa - secondo cui in caso di un ne, l’agenzia di stampa Ansa cita pe- ne di timore e angoscia vissuta set- stra italiana, Vittorio Foa. Al tele- cheno, Occhetto definisce «irre- basi tedesche all’intervento milita- forte nella sinistra: «Condivido attacco americano al- te anni quando giun- fono con l’Unità vuole rimarcare il sponsabile nei con- pienamente l’analisi l’Irak l’Italia non met- geva da Oriente l’eco suo «dissenso da qualunque inizia- fronti del progetto che gli Usa fanno del- terebbe a disposizione delle bombe e l’imma- tiva militare. Se possibile - dice - europeo» la posizione l’arroganza e della le basi Nato dislocate Inspiegabile gine di una guerra che bisogna sempre dare la precedenza assunta dal premier La sinistra estrema pericolosità di sul proprio territorio. sembrava virtuale. E si alla diplomazia». Nel ‘91, però, britannico Blair a fa- Saddam - afferma, - No comment neanche il ricorso torna a dividersi, an- Foa la pensava diversamente, era vore dell’opzione mi- non sia ma se dovesse risultare sulla diversità di opi- cheseunpo’meno. favorevole all’intervento italiano litare. «Non per i con- davvero inevitabile nionitra i partnereuro- alla forza È Giorgio La Malfa a al fianco degli alleati. «Allora c’era tenuti, ma per la for- codarda l’uso delle armi, rimar- pei circa l’intervento lanciare il guanto del- la guerra e c’era la necessità di fer- ma ed i modi in cui rebbe sempre il dub- militare. Ma il portavo- Blair ascolti la sfida bellicista. Se si marla» risponde. l’ha espressa - spiega. di fronte bio se non fosse possi- cedipalazzoChigi,Ric- applaude a Blair e È Achille Occhetto, presidente - Come presidente di bile trovare un’altra cardo Franco Levi, rin- l’Europa Clinton sul «centrosi- della commissione Difesa della Ca- turno dell’Unione eu- al Rais strada». via alle parole pronun- nistra mondiale» - di- mera, a sviluppare sostanzialmen- ropea avrebbe dovuto E il ministro dell’In- ciate da Prodi al con- ce il segretario del Par- te il concetto espresso anche da avere la sensibilità di terno Giorgio Napoli- gressodellaUil:lìsotto- tito repubblicano - bi- Foa. Dal Cairo, dove è in viaggio parlare dopo tutti gli tano non può far a lineò - ricorda Levi - di sognerebbe sentire i per tastare appunto il polso di altri, sia pur dicendo meno di ricordare la aver chiesto all’incaricato d’affari a rò «fonti informate» secondo cui due leader anche quando chiedo- un’area che si sta surriscaldando, le stesse cose, se proprio doveva re Usa, «dimostra con tutta evi- posizione del governo: «una posi- Baghdad di sollecitare le autorità ira- «non c’è stata richiesta e non è sta- no di affrontare la mina Saddam e per Occhetto «la novità nella crisi dirle... La rapidità della presa di denza l’assenza di una politica zione abbastanza cauta, che non si kenead aprire i siti aicontrollidell’O- ta presa nessuna decisione, in un «non scappare come un codardo» irachena è che le posizioni della posizione di Blair - sottolinea Oc- estera europea». L’uso delle armi - identifica con un’adesione acritica nu e ribadì l’esistenza di spazi per la senso o nell’altro, ma la situazione di fronte alle sue minacce...E-am- diplomazia francese e di quella chetto - è inquietante perché di- dice Cabras - «non farebbe altro alla posizione statunitense e ri- trattativa. Prodi aveva ribadito fidu- non consente di escludere un’au- monisce -non si usi la tragica vi- russa, in accordo con l’Irak, a no- mostra l’esistenza di vecchi criteri che moltiplicare le tensioni in Me- spetto alla quale, d’altronde, non cia nel dialogo da perseguire «sia con torizzazione... Non c’è stata nessu- cenda di Cermis per fare dell’antia- stro avviso rendono possibile la geopolitici». Fa eco a questa posi- dioriente ed allontanare ancota l’i- c’è stata nessuna dissonanza». 09INT02A0902 ZALLCALL 11 01:22:25 02/09/98

LE CRONACHE l’Unità 11 Lunedì 9 febbraio 1998

I piani prevedevano i sorvoli radenti, ma all’improvviso il jet si è trovato davanti la funivia, e l’ha urtata «I piloti dovevano volare a bassa quota» Le registrazioni accusano i comandanti Decifrati i colloqui dei militari, è stato un incidente nell’esercitazione

DALL’INVIATO corrispondente della scatola nera) le: «Ho centrato uno skilift», frase ri- mista di indagine, farà domattina in La lettera danneggiato dai piloti - secondo la ferita ai magistrati da un ufficiale del- Procura. Una visita nel corso della Ad Aviano CAVALESE (Trento). Escluso un gua- versioneufficiale-nelleoperazionidi l’aeronautica italiana in servizio quel quale verranno consegnati una serie sto tecnico. I piloti avevano l’ordine smontaggio effettuate subito dopo pomeriggioadAviano. di «documenti accessori al mission bucate gomme di volare basso. Hanno visto la funi- l’atterraggio dell’aereo. Su quest’epi- Ma prima? Cosa è accadutoprima? recorder» che erano custoditi nell’o- I piloti chiedono scusa via solo all’ultimo momento. Il pilo- sodio nei prossimi giorni l’esercito Einastriinpossessodellamagistratu- ramai famoso armadio della caserma auto americane ta ha cercato di schivarla alzandosi di Usaforniràancheunarelazionescrit- ra sono riferiti esclusivamente ai col- di Aviano al quale non poterono ac- quota, e a quel punto c’e stato l’im- taagliinquirenti. loqui fra l’equipaggio e la torre di cedere i carabinieri. Altri documenti ai familiari delle vittime Le gomme di una ventina di patto.I magistratidiTrentohannoin Per un ulteriore tentativo di deco- controllo, o anche all’interfono in- dimenticati, dunque,ma chea quan- automobili con targhe tasca la soluzione del dramma del difica - fortemente voluto dagli ame- terno del Prowler? Sono queste le do- to pare erano stati messi a disposizio- statunitensi sono state Cermis: «I consulenti mi hanno co- ricani e che i magistrati ritengono in- mande in attesa di una risposta che ne della Commissione d’indagine e «La tragedia ci addolora» danneggiate o tagliate, con municatochesonoinpossessoditut- vece oramai “superfluo” - sono in ar- non dovrebbe tardare. Tutto il resto, deiperitigiàdaunpaiodigiorni.Èun coltelli, da persone ti gli elementi per poter dare una ri- rivoalcunitecnicidirettamentedagli da questo momento in poi, passa in- evidente segnale di distensione dopo PORDENONE. «Conosciamo lo straordinario valore della vita umana e la sconosciute ad Aviano sposta ai quesiti», ha spiegato in sera- Stati Uniti. Lo scopo dell’insistenza è fatti inevitabilmente in secondo pia- che nei giorni scorsi, nonostante le tragedia accaduta sulCermis ciaddoloraprofondamente».Loscrivonoipi- (Pordenone), davanti ad tailprocuratoreGranero.Soloche... evidentemente legato alla volontà di no. tante dichiarazioni distensive, il cli- loti dell’aereoUsafcoinvoltonellasciagurainunmessaggioindirizzatoalle alcuni locali pubblici, «Non riuscirete ad estorcermi una dimostrare che non si è trattato di un A partire dalla visita che il generale maèrimastopiuttostoteso. famiglie, agli amici e alle persone care di Cavalese efirmato di loropugno.Il soprattutto pub, parola di più», chiude il magistrato danneggiamento volontario.Il“mis- Michael De Long, incaricato dal Pen- testodellaletteraèstatodiffusonelpomeriggiodiieri,aPordenone,dalloro frequentati da militari e trentino rimandando ogni ulteriore sion recorder”potrebbe inoltrestabi- tagono di guidare la commissione Pier Francesco Bellini difensore, l’avvocato Bruno Malattia. «Il nostro è un lavoro difficile e ri- civili della base Usaf, nel spiegazione adopolaletturadellape- lire se l’aereo è sceso in picchiata fino schioso»,hannoscrittoilpilotadell’aereo,ilcapi- centro del paese. Le rizia. La soluzione è arrivata inattesa, ai 100 metri di altezza a cui si trovava tano R.J.Ashby, di 30 anni, diMission Veiejo (Ca- automobili erano ma forse neppure troppo, dall’ascol- quando ha urtato i cavi della funivia, lifornia), e i tre membri dell’equipaggio, i capita- parcheggiate tutte nella to dei nastri in cui sono statiregistrati oselasuadiscesaèstatagraduale.Sa- ni P.Schweitzer, di 30 anni, di Westbury (New stessa zona, per cui l’ipotesi i colloqui fra il pilota del Prowler EA6 rebbe insomma un “tassello” in più York); W.L. Raney, di 26 anni, di EngleWood formulata dagli dei Marinesamericani,ilcapitanoRi- perdefinire ladinamicadell’inciden- (Colorado) e P. Seagraves, di 28 anni, di Nineveh investigatori è che i chard Ashby, e la torre di controllo di te, ma non le sue cause.Le cause sono (Indiana). «Abbiamo sempre cercato di svolgere i danneggiamenti siano stati Aviano. Un dialogo concitato, in in- infatti”raccontate” nei sei minuti nostri compiti con la massima serietà ed impe- fatti da un unico gruppo di glese e pieno di espressioni gergali, che vanno dalle 15.06, momento in gno. Conosciamolo straordinario valore della vi- persone. Le indagini - da ma a quanto si è appreso chiaramen- cui è cessato il black out delle comu- ta umana e non faremmo mai nulla che possa in- quanto si è potuto sapere - tedecifrabileetraducibile. nicazioni fra aereo e torre, alle 15.12, tenzionalmente mettere in pericolo quella di al- sono concentrate negli Su quelle bobine due dei quattro momento dello schianto. La verità è tre persone. Noi tutti - hanno scritto i quattro pi- ambienti antimilitaristi, che periti nominati dagli inquirenti han- tuttalì:incidenteotragicogioco? loti rivolgendosi direttamente alle famiglie, agli sono contrari alla presenza no lavorato per ore, ieri pomeriggio, Perché sul dopo, a questo punto, i amicieallepersonecaredellevittime-partecipia- di strutture militari Usa in nel segreto della base di Aviano. Per dubbi sono pochi. Il pilota america- mo al vostro grande dolore e rivolgiamo a voi i Friuli. l’intera mattinata avevano invece no si è reso conto immediatamente nostripensierielenostrepreghiere». tentato inutilmentedi decifrare i dati di quanto era accaduto e l’ha comu- Ma il pentimento dei piloti non placa le pole- contenuti nel”mission recorder” (il nicatoalla baseconuninequivocabi- miche. Il consigliere regionale del Friuli-Venezia Giulia Elena Gobbi (Gruppo Misto) «non ha ac- cettatolescuse.«InqualealtroPaesealleatolefor- Folla di curiosi sulle piste del disastro. Il sindaco: accesso vietato ze Usaf si comporterebbero in questo modo. Sia- mo un paese mammone e cattolico - ha detto commentando la lettera di cordoglio dei piloti - e Foto ricordo davanti a bare e lamiere questa è l’unica visione che passa, anche negli StatiUniti, dell’Italia. Cicredonocapacidirinun- ciare a un processo per una preghiera, ma più di qualcuno in Italia chiede almeno dignità. La let- I turisti dell’orrore sul Cermis tera deipiloti arrivacon un’inchiesta in corsoche Mamme con bambini a passeggio sulle piste per immortalare una strage storica. dovrà definire le responsabilità penali. La loro è Sul posto i soccorritori ancora cercano di ricomporre i corpi dilaniati. un’autoassoluzione che, sottolineando la disgra- zia, potrebbe distogliere la giustizia da un percor- so che deve essere sereno e imparziale. Se i piloti DALL’INVIATO vano in maniera convulsa gli bimbo che avrà si e no cinque americani conoscono il valore della vita, ciò ci elicotteri dei soccorsi, è pieno anni. «Poveretti... Secondo lei rassicura sulla loro etica e moralità, ma non può TRENTO. «Hai visto, se portavi come se fosse il giorno del der- avranno sofferto?», insiste una incidere sulla realtà, che si configura in venti la macchina fotografica.... Ma by. sessantenne con il giubbotto morti,precipitatiperchéuncavoèstatotranciato La stradina che corre lungo di montone. devo pensare a tutto io?» La daunaereoamericano». mamma, il bambino, i nonni, il torrente Avisio, in mezzo E le chiacchiere, come in un agli abeti, è tutto un vocio di bar. «Dovevo salire anche io, Intanto ieri ad Aviano è stato il giorno della persino la carrozzina con il preghiera e delle proteste. Davanti alla base Usaf neonato imbacuccato nella risate e bambini che corrono. quel pomeriggio. Poi...»: una giacca a vento. Si è spostata Due fidanzati si tengono per frase ripetuta decine di volte, alcune persone hanno manifestato contro la mi- tutta la famiglia per venire a mano. Quasi all’improvviso, in da appuntarsi come medaglia litarizzazione del territorio. Nelle parrocchie, in- vedere, a curiosare nella valle una radura, in mezzo alla neve al merito... dello scampato. Un vece, si è pregato per la vita umana. Un invito degli orrori, a due passi dalle spunta lo scheletro della cabi- milanese cinquantenne fa bel- «perché si adottino tutte le necessarie precauzio- lamiere contorte; tutto ciò che na: immobile, con a fianco un la mostra del suo binocolo “su- ni per la difesa della vita umana» è stato rivolto ai resta della cabina della funivia altarino di fiori costruito da per professionale”. «Lo porto sì ti riprendono. Aspetta che ti gente ha comunque un po‘ di Un agente fedeli della provincia dal vescovo di Pordenone, chissà chi. I carabinieri fanno sempre con me, per guardare del Cermis spazzata via lunedì sistemo un po’... e saluta, che paura a salire su quel che resta di polizia mons. Sennen Corrà, tramite la commissione scorso da un jet americano. la guardia al «corpo del reato». gli aerei», dice senza rendersi stasera la nonna ti vede al tele- della funivia “maledetta”. «C’è Il sindaco di Cavalese, per evi- conto dell’involontaria e para- sorveglia «GiustiziaePace». Fa freddo, a Cavalese, con il giornale». Al centro di control- una certa psicosi verso l’uso il luogo La manifestazione davanti alla base di Aviano, vento che taglia la faccia, an- tare l’assalto dei curiosi, ha do- dossale ironia. lo delle funivie del Cermis, do- della funivia, è comprensibi- che se la neve scarseggia e il vuto emettere un’ordinanza Un’attempata valligiana ve era attesa quella cabina che le», precisa un maestro di sci. dove è alla quale hanno partecipato alcune decine di sole è accecante. Ma niente è che vieta la circolazione delle consegna ai carabinieri un non è arrivata mai, i responsa- «Ci vorrà tempo, ma poi...». precipitata personeconmanifestiecartelli,èstataorganizza- riuscito a scoraggiare i «turisti auto per un lungo tratto di mazzo di fiori, da portare a bili tirano i conti di una dome- Sul piazzale delle partenze, con la funivia ta dagli organismi locali di Rifondazione Comu- del dolore». O «dell’orrore». O strada. fianco della carcassa. E‘ l’unica nica “da dimenticare”, turisti- vista panoramica sul luogo Pino Farinacci/Ansa nista, la cui segretariaprovinciale di Triesteha or- tutte e due le cose assieme. So- Attorno alla cordella bianco- ad avere un moto di compas- camente parlando: sabato si dell’incidente, c’è una piccola ganizzato un’altra manifestazione per martedì no calati in massa. Da Trento, rossa stesa a proteggere quel- sione, in una folla di un centi- sono contati 200 sciatori in folla che scatta le ultime foto- prossimo. Si svolgerà nel capoluogo giuliano da- l’enorme bara gialla si accalca- naio di persone che si ingrossa da , dalle montagne meno rispetto alla media sta- ricordo. Scene già viste tante vanti alla sede del Consiglio Regionale del Friuli- vicine e dalle città del nord. no decine di persone. C’è chi minuto dopo minuto. Una gionale. Oggi gli “assenti” so- volte, magari sulla spiaggia di spinge, per il suo posto in pri- mamma apostrofa il figlioletto Venezia Giulia che, in apertura di riunione, di- Nessuno, dopo una giornata no saliti ancora. «Ma i turisti Rimini. In fondo, per rendere batterà dei temi della sicurezza edell’usodelterri- sugli sci, ha voluto rinunciare ma fila. Chi cerca di mandare che si è issato su una siepe di hanno capito che noi non credibile l’ambientazione allo «spettacolo», a poter rac- avanti la figlioletta impellic- legno: «Smetti fare confusione. c’entriamo niente, che è stato mancherebbe solo il chiosco torio alla luce della sciagura del Cermis,della pre- contare agli amici, al ritorno ciata per la foto con il simbolo E già che ci sei, fatti il segno un disastro aereo e non funi- della piada... senza della base Usaf di Aviano e dei progetti di in città, «io c’ero». Il parcheg- della morte sullo sfondo. della croce». E giù uno scap- viario», spiega Claudio Delvai, ampliamento, che dovrebbero portare da 5.000a gio vicino al campo sportivo, «Hai visto come è “spiaccica- pellotto. «Hai visto? E‘ arrivata presidente dell’Unione alber- P. F. B. circa 8.000 gli uomini impegnati nelle attività dove nei giorni scorsi atterra- ta”?», chiede il papà ad un la Rai... Dai, vai avanti, che co- gatori della Val di Fiemme. La dellabase. 09POL02A0902 ZALLCALL 11 01:25:02 02/09/98

LE MONETE DEL 2002 l’Unità 7 Lunedì 9 febbraio 1998

Oltre un milione in tv votano i simboli italiani della moneta: Dante, Colosseo, Venere di Botticelli «L’Italia vuole l’Euro»

Ciampi: così cadono i nazionalismi La moneta da un «Euro»

«Buonasera, Frizzi». Come fosse uno di casa, Carlo saggio di diffidenza. Loro, i nostri concittadini inter- Azeglio Ciampi accoglie l’ospite virtuale nel suo stu- pellati dall’Abacus, preferiscono mostrare le bellezze dio ampio e pieno di bandiere, dal quale Quintino dell’arte e i personaggi più amati e conosciuti e, se si Il Colosseo Sella mai avrebbe immaginato di dover decidere la vuole, con un tantino di conservatorismo. Garibaldi, Simboli degli altri paesi faccia di una moneta attraverso un voto popolare. «È per esempio, no. Poco per Giotto, Raffaello, Miche- monumento un’occasione importante - dice il conduttore di “Do- langelo. Un plebiscito per Dante, come nel televoto. Aquile e ritratti d’artista menica In”- e pare che sia stata raccolta con entusia- E cosa pensa, ministro Ciampi, del futuro dell’Europa più famoso smo...che giudizio dà di questa partecipazione popo- unita, ha chiesto ancora Fabrizio Frizzi dopo la fine lare?». Sullo sfondo del caminetto, il ministro del Te- del sondaggio televisivo. «Vedere l’Europa unita, nel Il Colosseo, il monumento più Aquile reali, immagini sovrani o di personaggi che hanno fatto soro: «Questa partecipazione così ampia è la confer- mondo, è un passaggio che produrrà cambiamenti famoso del mondo. L’anfiteatro la storia d’Europa, motivi floreali, opere d’arte: dal primo ma del sentimento italiano a favore dell’Europa...gli che al momento non possiamo immaginare». Ed ecco Flavio fu voluto dall’imperatore gennaio del 2002 nei borsellini e nelle tasche dei cittadini italiani vogliono che l’Italia faccia parte dell’Euro- il ministro del Tesoro svelare il piccolo segreto in di- Vespasiano. Nacque sul luogo dell’Europa unita si confonderanno mille monete riconoscibili pa». E che significato avrà, questa partecipazione no- retta tv: la faccia dell’Euro-Euro, la nuova unità di mi- dove prima c’era un lago artificiale, a due passi dalla «Domus per forma, d’identico valore ma decorate con tanti disegni stra, vuole sapere Frizzi. «Significherà un abbatti- sura monetaria dal primo gennaio 2.002, sarà quella Aurea» di Nerone. Nel 79 a. C. fu dedicato a Tito e nell’80 a.C. fu diversi. I paesi più tempestivi, quelli cioè che hanno già mento di barriere, materiali e psicologiche...Pensi - dell’uomo leonardiano, in piedi, le braccia in movi- inaugurato con giochi che, secondo le testimonianze scritte, comunicato la propria scelta alla Commissione europea, sono s’incanta Ciampi - avere tutti nelle proprie tasche le mento inscritte in un cerchio e in un quadrato, il cuo- durarono cento giorni. Giochi spesso cruenti, fra domatori e fiere fin ora cinque: Germania, Francia, Austria, Belgio e Irlanda. In stesse monete. È un fatto nuovo, direi rivoluzionario: re e la ragione. Così spiega, Ciampi, la sua scelta: «Il feroci. Da qui la memoria che vede i cristiani inseguiti come belve Germania tre immagini in tutto: una foglia di quercia, la porta maggiori scambi, maggiori relazioni. Mezzi, produ- grande disegno di Leonardo da Vinci, l’immagine dai persecutori imperiali. Il monumento fu completato da di Brandeburgo a Berlino e un’aquila. Anche i francesi hanno zioni, possibilità di muoversi senza dover cambiare la dell’uomo...un uomo in movimento, dà il senso di Domiziano, che ne edificò le arcate superiori. Ma il nome optato per tre sole effigi: il volto della Marianna, una moneta, senza il costo di dover cambiare la moneta. E una dinamica...misura, armonia, proporzioni, l’uo- «Colosseo» risale al Medioevo. Dal Rinascimento divenne una seminatrice e l’albero della vita. In Austria invece sono otto i il venir meno di qualsiasi forma di nazionali- mo come unità di misura...deve significare che la mo- vera e propria «cava» di marmi per il papato. Attualmente è uno simboli, tra cui stelle alpine, monumenti, un volto di donna, il smo...pur mantenendo ogni paese le sue particolari- neta è al servizio dell’uomo». Meno male, professor dei luoghi più visitati di Roma, soprattutto l’anno scorso, quando ritratto di Mozart. E una particolarità: sul lato nazionale sarà tà». Amanti dei simboli della nazione - dice una ricer- Ciampi. «Grazie, ministro», saluta Fabrizio Frizzi. è stato istituito il biglietto di ingresso ed è stato aperto un book- riportato anche il valore della moneta. A rappresentare i belgi ca commissionata all’Abacus dal ministero - sono «Grazie a lei e grazie a questa trasmissione che ha per- shop. Sono in corso i restauri della facciata e, nei sotterranei, si una sola immagine, quella di re Alberto. Mentre in Irlanda sarà bensì apparsi gli italiani, ma desiderosi di mostrare al messo agli italiani di votare le monete che ci saranno sta scavando per far tornare alla luce il passaggio che solo un’arpa, come già sulle monete attualmente in resto dell’Europa un volto amichevole. Così hanno per tutta la nostra vita e rimarranno ai nostri figli». l’imperatore Commodo usava per recarsi nell’arena. circolazione, coronata però dalle stelle dell’Unione europea. criticato la scelta dei tedeschi di mostrare, sul recto dei loro Euro, l’aquila imperiale, come fosse un mes- N.T.

Un pomeriggio dietro le quinte dello Studio 5 della Dear L’intervista Botticelli e Televoto baciato dalla fortuna Venere nata La gioia di Fabrizio Frizzi riscatta la domenica della Rai dall’acqua «Non sono un demiurgo Un viso ideale, lo sguardo un po‘ languido, i capelli biondo E Alba Parietti fa il tifo per la Venere ramati che lasciano mi sono solo reso utile» immaginare un soffio di vento. ROMA. Televoto baciato due volte stesso autore; e magari Marc’Aure- stato importante...a tornarci sù, mi È il vento vitale della «Nascita di Venere», quadro dipinto da ROMA. Fabrizio Frizziunattimodo- stivo). dalla fortuna. Prima con il milione lio o il David di Michelangelo? sono persino emozionato». Botticelli intorno al 1482, pochi anni dopo aver finito la sua po la fine del televoto. «È stato mol- Durante:qualeralasuapaura? d’italiani e d’italiane - epiù - che han- Botticelli, signore delle donne: «La L’unico a non essere contagiato «Primavera». Un pittore raffinato, Sandro Filipepi, nato a Firenze to bello. Il ministro Ciampi è sta- «Con un argomento istituziona- no risposto: sì, vogliamo decidere la Venere, sì, la Venere», con tono da tanto entusiasmo - è Diego Aba- nel 1445, allievo del Lippi e del Verrocchio.EaFirenze Botticelli to...beh, dire affettuoso è troppo, le, non sai mai se quello che stai di- faccia dell’Euro. Poi con quaranta- colloquiale Antonella Clerici, che tantuono: sta già in ansia per la fu introdotto nella corte dei Medici. Nel clima colto e umanista, ma l’ho trovato molto disponibi- cendo è giusto, equilibrato. Avevo cinque milioni (45) vinti dalla signo- fa in continuazione davanti e die- (eventuale) candidatura all’Oscar rifacendosi alla classicità nel modo più moderno, il pittore le...è stato familiare, e questo è paura di essere fuori tono e di fare ra Maria Luisa Orlando, da Bologna, tro le quinte, perché la scaletta de Il testimone dello sposo,sisaprà dipinge per Lorenzo il Magnifico la «Venere«, oggi conservata molto importante, un ministro confusione. Avevamo la responsa- che ha “aperto” la cassaforte di Do- prevede che la donna della domeni- domani. Qui è con la figlia e un’al- agli Uffizi, a Firenze. La dea nasce dall’acqua, come raccontano i del Tesoro potrebbe essere sentito bilità di cominciare a rendere fami- menica In con la combinazione: 4- ca nonsialei-chec’ètutteledo- tra ragazzina, e bestemmia tra i miti più antichi. Nel quadro emerge da una conchiglia, nuda; la lontano dalle persone cui è diret- liare questa parola...euro. Che do- 1-6-9. Mica tanto lontano da Reg- meniche-madivoltainvolta denti: come si fa a vedere Milan- posa è classica, mossa da un andamento sinuoso. Si copre to il messaggio. Invece lui, pur vremotutticonoscerebene» gio Emilia, dove si decise di sce- un’ospite speciale. Alba Parietti, ie- Lazio, mannaggia a voi. Panico. pudicamente, mentre due angeli alla sinistra del dipinto le parlando la sua lingua, pur dicen- Eadessoèsoddisfatto? gliere per la Cispadania il Tricolo- ri; che con voce più decisa, confer- Auto con autista che lo riporta a infondono la vita. Un’altra figura, a destra, è nel tipico stile do quel che doveva dire da mini- «Sì, mi sembra che abbiamo fatto re. Domenica di simboli che si ri- ma: «Sì, vorrei in tasca la Venere casa. Suspence: tornerà? Ma sì, che botticelliano: leggera e ricoperta di fiori. Anche in questo quadro stro, è stato familiare, vicino alla una cosa buona, mi sembra che sia lanciano da un lato all’altro dello del Botticelli, sì tifo per Venere o torna, però ha le paturnie e non la natura è descritta con minuzia di particolari. gente». andatabene.No?». studio 5 degli stabilimenti Dear, ai per la Primavera». Ha appena con- parla con nessun giornalista. Poco Corre verso il camerino, il con- Perché solo noi italiani abbia- tempi del favoloso cinema italiano fessato in pubblico che gli uomini male, Parietti esterna con gioia e duttore di Domenica In, tra le sei e mo fatto il televoto sulla moneta periferia di Roma e set che avreb- si spaventano perché «sono alle facilità: «Credo che il televoto lo le sei e tre quarti ha l’unico inter- europea? Siamo più bravi o più bero magnificato l’Italia nel mon- volte più uomo di loro, sono l’uo- abbiano fatto perché noi italiani vallo degno di questo nome di scemi, piùschiavi magari della te- do. Ora invece c’è la televisione, e i mo che avrebbero voluto essere»; abbiamo sempre bisogno di met- una domenica bestiale, sei ore di levisione? palazzi di un quartiere residenziale ma ora si ravvede, e pigia sul tele- terci il becco...magari delle cose diretta. Sembra felice e sollevato, «Perché siamo più fantasiosi, cre- ombreggiano, loro, gli antichi pini fonino per avere notizie fresche importanti non sappiamo niente, Dante l’intervista a distanza con Carlo doche la nostra abitudinedi darci la dalla larga chioma. Vento che por- sulla febbre, anzi la fièvre, del suo ma il televoto non ce lo devono Azeglio Ciampi è andata proprio zappa sui piedi sia sbagliata...biso- ta un po‘ di odore di montagna, nuovo fidanzato francese. togliere. Spero solo che tra un po‘ e le stelle bene, nessun intoppo nonostan- gna essere umili, perché l’umiltà è vento d’Europa invece nel corri- Domenica allegra, nello studio 5 di anni non ci vendano per esperi- te il minimo scarto temporale av- una buona cosa. Ma mai troppo doio dietro lo studio, dove figuran- della Dear. Domenica che riscatta, menti scientifici, come accadeva ai d’Europa vertito nel collegamento, tra in- modesti, noi italiani abbiamo delle ti s’accalcano prima dell’inizio del- col clamore del televoto, le scon- Monty Python». Non pensa che a vio e ricezione della domanda. qualità». la trasmissione. Ecco il conio del fitte dell’Auditel, vere o esaltate: il Il Macellaio, «Pariettona», mentre Quello di qualche secolo fa, Ora Frizzi si lascia andare sulla Maèstatounsondaggioserio? 1857, simbolo tra i simboli, che sta concorrente è Maurizio Costanzo, tiene a battesimo l’Euro, sacro e dopo un lungo viaggio, uscì «a poltrona del camerino, nel mini- «Il televoto non distribuisce il vo- stampando, con sfrontatezza tele- che di Buone Domeniche ne ha rac- profano in un’unica dimensione: riveder le stelle». Quello scelto salotto attiguo c’è Rita Dalla to inmanieraequa,questosisa,uno visiva, il logo di Domenica In:fra colte fin troppe. E chissà che qual- «Curerò moltissimo questo film, dagli italiani di oggi è destinato Chiesa, la moglie, che s’era ap- può votare anche tre volte, ma non pochi mesi (da novembre), il suo cuno non dica che il governo (del- credo di aver fatto una buona cosa, a vedere tutta l’Europa, dal singolare punto d’osservazione del passionata: «Verdi! doveva vince- essendoci interessi di parte, né pa- discendente elettronico comincerà l’Ulivo) ha fatto un piacere alla Rai il film è molto raffinato». lato di una moneta. L’effigie del sommo poeta, Dante Alighieri, re Verdi! Ragazzi...ma il Risorgi- renti coinvolti, credo sia stato abba- a sfornare le nuove monete, che da (dell’Ulivo) regalandole il televoto Passano i ricordi, nel corriodio immortalato dal disegno di un altro grande, Raffaello è, infatti, mento, VIVA Verdi, ve lo ricorda- stanzagenuino». una faccia (croce) avranno il sim- perché si facesse pubblicità. Non è dello studio 5. Passano Lucia Man- una di quelle prescelte dagli italiani per caratterizzare il verso te?». Il popolo di «Domenica In» ha bolo europeo, dall’altra (testa, tec- andata così, raccontano alla pro- nucci e il marito Virgilio, sono i «nazionale» della moneta europea che tra qualche anno sarà Prima durante e dopo il televo- sceltolamoneta? nicamente recto) i simboli “più duzione: il ministero del Tesoro ha Cetra che abbiamo e che ci rassicu- l’unica valida. Dopo circa settecento anni l’autore della Divina to «istituzionale», come l’ha vis- «Abbiamo fatto uno spot che di- amati dagli italiani”. Almeno per i cominciato con due anni di antici- rano sulla nostra infanzia. Passano Commedia nell’immaginario dei più resta uno dei simboli del suto? ceva: “lasciatevi coinvolgere da cinque e i cinquanta centesimi, e po la campagna per far conoscere I Cugini di Campagna arrampicati nostro Paese. Nato a Firenze (1265) da famiglia guelfa, morto a «Abbiamo preparato la cosa con questo evento”, quindi spero che per le 2 eurolire, decideremo noi. l’Euro agli italiani, e ha chiesto sulle loro zeppe, come le quattro, Ravenna (1321) il poeta conobbe l’amore impossibile, Beatrice e largo anticipo, abbiamo fatto prove abbiano partecipato anche persone Preferisci il Colosseo, il ponte di spazi al servizio pubblico per la cinque fan che li aspettano fuori, quello coniugale con Gemma Donati, che gli diede tre figli. Ebbe per una settimana, sapendo del mio chenonvedonosolitamenteDome- Rialto, Pisa col duomo che raddriz- del messaggio. «L’idea nere di cappotto e trucco, come cariche pubbliche e fama ma conobbe anche l’onta dell’esilio e di doppio impegno ho metabolizzato nica In». za un po‘ la torre, oppure il castel- del televoto è stata nostra, è stata dark, contaminate però dalla coto- una condanna a morte in contumacia. Vagò disperato, fino alla prima l’argomento, e l’emozione». Leiperchiavrebbevotato? lo pugliese dove Federico II ebbe la della Rai». Michele Guardì, l’auto- natura. «Viva l’Euro!». Chissà che morte. Ma il suo vero viaggio lo aveva già compiuto: all’Inferno, (Il conduttore di Domenica In, il sa- «Ilvotoèsempresegreto...». sua ultima dimora? E ameresti te- re-regista-tutto: «Ho inventato Eu- penseranno di noi i nostri nipoti. in Purgatorio e in Paradiso. In terzine di endecasillabi. bato sera, presenta Per tutta la vi- Nonsiatroppodiplomatico! nere in tasca la Venere di Botticel- ropa Europa dieci anni fa, il tema ta, e non può partecipare alle «Beh, sui monumenti avrei vota- li, piuttosto che la Primavera dello m’era già caro e capii che sarebbe Nadia Tarantini prove generali del programma fe- to sia per ilColosseoche per ilponte di Rialto, il Colosseo per la storia, il ponte per un po‘ di romantici- La curiosità Il presidente del Consiglio scherza sulle battute fatte in tv sul suo conto smo...La Venere l’avrei votata, sì. E poi anch’io Verdi, perché sono ap- passionato di musica. E per il Risor- gimento,certo». Prodi: meglio le monete delle barzellette Cosa le è piaciuto di questa «È difficile trovare delle “boutade” davvero nuove. Di solito sono ripetizioni modificate. Le immagini dell’Euro invece sono tutte belle». esperienza? «Non mi è dispiaciuta l’idea di es- sere stati noi i primi a fare un son- BOLOGNA. La sapete l’ultima sul chia. Si ferma sotto un portone. Ma maclassificataunmilionedilire. se l’è fatte raccontare. Presidente le ni passa. O quasi: «Questa sì è com- decapacità diraccontarle.Masoprat- daggio col televoto su unargoòento presidente Prodi? Se non la sapete la stoppa tutte le insistenze: «Abbiate Perlacronacalapiùvotataèstatala vuole sentire? «Dite, dite. Speriamo pletamente nuova. Anche se meno tutto è uno che studia i repertori nel più serio, di solito si vota per un gio- dovreste chiedere a... lui. Dopo che pazienza ne ho inventata una su di storiella dove un tale dice: «Prima del che facciano ridere». Allora eccone efficacecomebattuta» corso degli anni individuando le in- co o per miss Italia...questa volta è sabato sera mezza Italia ha riso con le me che non posso raccontare perché governo Prodi eravamo sull’orlo del qua un’altra. C’è il tizio che medita e Ma allora... presidente: vuol dire numerevoli evoluzioni che vengono stata una forma di servizio, abbia- freddure di Pippo Franco su Canale 5 sennòmidovreidimettere-spiegadi- precipizio. Adesso abbiamo fatto un dice: «Speriamo di entrare in Europa che boccia la creatività degli italiani? fatte su uno stesso soggetto e sul me- mo reso la trasmissione utile anche nella trasmissione satirica “Gran caf- vertito - Oppure... eccosìmeneviene passo avanti». Un classico dellarisata d’estate» «Ah sì, perché?», dice l’al- Che il livello è mediocre? «Oh no. desimo impianto comico e satirico. alle istituzioni, ma su qualcosa che fè”tuttededicate alpremier,ierimat- in mente anche un’altra. Ma non ve coniugata al politico. Anni fa ce gira- tro. «Perchè ci arriveremo in mutan- Tutto sommato si può dare un giudi- Vedete - dice - è difficile inventare interessatutti». tina a Bologna Prodi ha spiazzato tut- la racconto. Se lo facessi, rischierei vaunasimilesulgovernoCraxi. de». In tivù l’ha raccontata la faccia ziobuono»,rispondebonario. barzellette nuove: le più efficaci si ag- L’ha sentito come un fatto di ti:«Mmhh,eranobuone,nonc’èma- l’incidentediplomatico». Prodi-èpropriovero,nonsifinisce stralunata di Pippo Franco. Il giorno Discettando per strada, fra micro- giornano continuamente adattan- potere...televisivo? Il primo le. Ma di storielle su di me io ne cono- Chissà come saranno queste bar- mai di imparare - dimostra di essere dopo arriva il giudizio: se avesse do- foni e guardie del corpo, però, si sco- doleallenuovesituazioni». esempio di democrazia elettroni- sco di più belle e di più cattive, ah zellette top secret. Lui? Lui non si un esperto del ramo: «È vecchia - vuto decidere lui, il presidente, quel- pre il segreto di tanta presidenziale Passando dalle barzellette alle mo- ca, di cui lei magari s’è sentito...il aha». smolla. Zero nervosismo. Molto di- commenta - Non è male. Però è una la delle mutande è forse la migliore culturasullerisatedabar.Losapevate nete,alpresidentedelConsigliopiac- demiurgo? A parte che nessuno se lo sarebbe vertimento.Epensarecheunsaccodi ripetizione». Sabatoserailpresidente delle tre più votate. Peccato però che che Prodi ha un consigliere speciale cono i bozzetti del lato nazionale del- «Nooo!La parola potere...no, no. aspettato, la curiosità è irresistibile. E telespettatori si erano dati da fare per del Consiglio non era sintonizzato su rimane lontana dalla laurea. «Anche di barzellette? Magari questa non è la futura moneta europea. «Sono tut- L’unico potere che vorrei avere è di infatti i cronisti che ieri mattina lo tutta la settimana a scervellarsi e a Canale 5. O meglio: non ha proprio questa l’avevo già sentita. Vecchia». esattamente la definizione che ne da te belle - ha detto Prodi guardando i fare divertire il pubblico, questo sì, hanno aspettato sotto casa, prima mandareviafaxlelorobarzellettepiù acceso la televisione. Un impegno Proviamo con la terza. Che dice: lui. Però va a finire che il presidente bozzetti in lizza - bisogna peròvedere mi interessa. Credo che sia un pote- che lui andasse alla Messa di mezzo- piccanti sul premier alla redazione di l’ha portato a Modena alla Maserati e «Constatata la grande abilità di go- confessa ha un alleato di ferro: un l’effettosulmetalloperchèsullacarta re che non si può usare in maniera giorno, ci provano. «Per favore presi- Gran Cafè. L’idea degli autori era la- poi di nuovo a Bologna a una cena vernare l’Italia: mentre l’Eni mette la amicodivecchiadatacheloaggiorna èdiverso». maldestra». dente, se lei ne sa di così cattive, ce ne sciare uno spazio di sfogo a tutti i ma- conilvicepremierspagnolo. benzina, Prodi e il suo governo fanno in materia. «È un grande inventore - racconterà almeno una?» Lui ridac- lumori della gente. In palio per la pri- Ieri mattina le barzellette su di lui bidoni». Grazie a Dio, la storia dell’E- dice Prodi - Bravissimo. Ha una gran- Daniela Camboni N.T. 09SPO02A0902 ZALLCALL 12 23:43:17 02/08/98

LO SPORT l’Unità2 3 Lunedì 9 febbraio 1998

L’episodio di ieri (intervento di I PRECEDENTI ti, la Roma arriva seconda a 42. Deschamps su Gautieri) allunga 15 gennaio 1995, altre polemi- la serie di «dispute» tra Roma e la che. Juve è prima con 33 punti, classe arbitrale negli incontri che Quelle sviste la Roma terza con 27. Si gioca al la squadra giallorossa ha giocato Delle Alpi. Alla mezz’ora del pri- in trasferta sul campo della Ju- mo tempo il segnalinee Manfre- ventus. Episodi che sembravano dell’81 e ’95 dini urta Aldair impegnato in sfumati e lontani ma che nei una rimessa laterale. Da qui l’as- giorni scorsi sono stati evocati (2a ad un punto). Nel corso del sist del brasiliano per Ravanelli dal presidente Franco Sensi cui secondo tempo l’arbitro Berga- che segna l’1-0. Un rigore tra- ha risposto con durezza l’allena- mo di Livorno annulla un gol di sformato da Ravanelli e conces- tore della Juventus Marcello Lip- Turone, libero della Roma, per so dall’arbitro Stafoggia (per un pi. fuorigioco. Molti anni dopo il fallo commesso da Petruzzi su Le recriminazioni romaniste ini- «telebeam» (una sorta di teleca- Vialli fuori dell’area di rigore) ed ziano il 10 maggio del 1981, ter- mera elettronica) stabilisce che un gol di Vialli determinano il zultima giornata di campionato. la posizione di Turone era rego- 3-0 finale. Il titolo ‘94-’95 va alla Al «Comunale» si scontrano la lare. I bianconeri s’impongono Juve con dieci punti di vantag- Juve (1a con 39 punti) e la Roma alla fine del torneo con 44 pun- gio su Lazio e Parma.

Sul 2-1 proteste dei giallorossi per un fallo su Gautieri. Quell’atterramento di Paulo Sergio Signora dei rigori? 09SPO02AF01 La Roma giura di sì TORINO. Predestinate. Volate in JUVENTUS-ROMA 3-1 aria come stracci, le polemiche di Tramonto una settimana di passione tra Ju- JUVENTUS: Peruzzi, Birindelli, Iuliano, Montero, Torricelli, Con- ventus e Roma ricadono a terra co- te, Deschamps (29’ st Fonseca), Davids, Zidane, Inzaghi (1’ st Di boemo me petardi esplosivi. E sono scin- Livio), Del Piero (41’ st Pecchia) tille, fuochi d’artificio,altra meles- (12 Rampulla, 6 Dimas, 22 Pessotto, 27 Zalayeta) sulla Mole sadicalcioparlato. ROMA: Konsel, Cafu, Petruzzi, Aldair, Candela, Tommasi, Di Bia- A conti fatti, ne fa le spese la gio, Di Francesco, Paulo Sergio, Balbo (25’ st Delvecchio), Gau- D’accordo sul rigore della squadra capitolina. Nel segno di tieri discordia, ma andiamo una continuità storica destinata a (27 Chimenti, 3 Dal Moro, 8 Scapolo, 13 Vagner, 16 Pivotto, 18 controcorrente. Dopo Juve- ridare nuova linfa alle recrimina- Helguera) Roma è ormai chiaro che il zioni romaniste. Dunque, nulla di ARBITRO: Messina di Bergamo culto per il gioco spettacolo nuovo sottoil sole se l’arbitronega RETI: nel pt 47’ Zidane; nel st’3’ Del Piero, 11’ Paulo Sergio, 19’ professato dal prof Zeman è un rigore lapalissiano sul 2 a 1 per Davids una sorta di Panda in via di la Signora e se, su un episodio pre- NOTE: Recupero: 2’ e 3’ Angoli: 7-2 per la Roma. Espulso Petruzzi al estinzione. Se il boemo non cedente, non si fa neppure sfiorare 18’. Ammoniti: Birindelli, Conte, Davids e Gautieri corre ai ripari Zemanlandia è dall’istanza del dubbio, quando destinata a diventare una Birindelli«aiuta»PauloSergioaro- Edgar Davids esulta dopo il gol Pilone/Ap leggenda con cui tolareinarea. impressionare l’uditorio. Se Giornata nera per il signor Mes- del passato calcistico si è sina e per i suoi collaboratori. Det- lorossi, senza che nessun abbia la cheil gioco, l’ideadiungioco,èso- JUVENTUS ROMA inclini a conservare solo i to questo per onestà di giudizio, la forza di neutralizzarla o di darle lo un’araba fenice. Eppure, in tan- pregi, il presente sembra Roma che si agita in forma disordi- una spinta, zacchetè, sciò, via dal to disastro calcistico, è spuntato il premiare la pazienza dei nata al Delle Alpi è piùunacompa- pericolo. goal di Paulo Sergio, un po’sul filo detrattori del tecnico. A gnia teatrale di ombre cinesi che il Succede così che prima Zidane del fuorigioco, filo retto dall’inde- Un super Zidane L’argine Cafu Torino, contro una Juve quasi mucchio selvaggio ingrado dispa- infili Konsel sotto gli occhi, in or- cisione di Iuliano e soci sulla falsa- machiavellica, la Roma mai si ventare i campioni di Italia o di dine di responsabilità, di Petruzzi, riga dei precedenti. Precedenti in- è contrapposta con metterlisottosopra. Aldair e Candela. Poi Del Piero, a coraggianti da una parte e dall’al- per il motore non salva personalità da squadra di Nellacircostanza,sitrattadiuna cambio di tempo, si diverta a se- tra evidentemente, se qualche mi- rango. Ed anche se i Juve che sa quando è l’ora dimo- guire come al flipper una serie di nuto dopo avviene il fattaccio, il professionisti delle strare la sua faccia cattiva, di otte- carambole (dopo un dribbling torto: Gautieri piomba in area e Deschamps-Conte la retroguardia sineddoche giurano sulla nere il massimo spendendo il mi- strepitoso) che gli restiuiscono in- Deschamps, in ritardo, lo falcia da bontà del gioco giallorosso, nimo, centillando quelle energie fine la palla per il suo 140 centro. tergo, nell’indifferenza generale. Peruzzi 6,5: conferma la presa-mastice su colpo di te- Konsel 6: metodico nel lavoro ordinario... le papere chi esalta la prima mezz’ora di che a breve dovrà nel listino prezzi Due goal gemelli. Non siamesi, Comprensibile quellabianconera. sta di Aldair. Sul gol giallorosso più che l’azione della sua difesa gli evitano lo straordinario. gioco sa di contrabbandare per la seconda fase della Cham- probabilmente monozigotici, si- Incomprensibile, isterica, e inutil- romanista, conta lo smarrimento dei suoi. Cafu 6,5: gli interventi su Inzaghi e Fonseca ne fan- come verità certa una parte pion’sLeague. curamente figli di eguale dabbe- mente protestaria, al contrario, la Birindelli 6: se la vede con il segaligno Paulo Sergio, no il migliore della retroguardia romanista. per il tutto. È vero, sull’altro Insomma, una Juventus spieta- naggine che premia i centrali ro- reazione di Petruzzi che passa da che è un lusso per l’attacco giallorosso. Petruzzi 5: fuoritempo sui primi due gol bianconeri, piatto della bilancia c’è ta che ricorda molto da vicino le manisticonlapalmadell’Oscardel una rissa con Zidane (in cui ha la Iuliano 6,5: dimenticato il gol, partita giusta per il fuori posizione nei «tagliafuori», fuori di testa nei l’episodio controverso dello caratteristiche del primo scudetto peggio. peggio) ad un doppio fallo nell’ar- Mark bianconero che, dice Lippi, non è il sostitu- contrasti, riesce però nell’impresa di farsi cacciare. sgambetto di Deschamps su dell’era Lippi: sempreprontaacol- Un triste primato per la coppia co di pochi minuti suDelPieroche to di nessuno, neppure di Ciro (Ferrara) il Grande. Aldair 6: comincia in grande stile facendo il pendolo Gautieri e quello di Birindelli pire di rimessa in trasferta come al dicentrali giallorossi che forse pre- costringel’arbitroadespellerlo. Montero 6,5: contribuisce a gettare nello sconforto da un’area all’altra. Poi finisce all’angolo. ai danni di Paulo Sergio. Si Delle Alpi e con l’orecchio sinto- gustavano di seguire la partita co- Un’inferiorità numerica che la gli estimatori di Balbo. Candela 5,5: va subito in confusione. Poi gioca a sostiene che il rigore sul 2-1 nizzato sugli altri campi. Come ci me la si guarda davanti alla Tv, per Juve «celebra» con un goal, sulle Torricelli 6,5: altra trionfale cavalcata per il difenso- corrente alternata, cercando di tamponare su Di avrebbe potuto riaprire la riesca, beh, questo sotto il profilo comesieranomesselecose,pervia orme della legge del contrappasso re che si concede pure virtuosismi tecnici fino a Livio e ristabilire l’equilibrio a centrocampo. partita. Una mezza verità e tecnico è ancora indecifrabile. E di quel tran-tran poco musicale in che non delude mai o quasi: puni- qualche anno faaddirittura impensabili. Tommasi 5,5: un primo tempo sufficiente, una steri- una mezza bugia. Perché il per quello che attiene ai regola- cui Juventus e Roma badavano zionediDavidsconpallachegioca Conte 6,5: sgobba rinunciando al domenicale assolo. le ripresa. Davids lo annichilisce. pari non avrebbe cancellato la menti calcistici, dal goal cassato a nella prima mezz’ora a non pren- di sponda prima di infilarsi nel- Deschamps 6,5: dopo l’ora di Lecce, ritorno casalin- Di Biagio 6,5: in crescita rispetto ad un mese fa, è il sensazione di un collettivo Bierhoff alla caduta di Guatieri, derle, più che a darle. Una distor- l’angolino destro di Konsel. Primo go e leadership ritrovata. (dal 29‘ st. Fonseca sv). faro della Roma cui la squadra nega sadicamente balbuziente che si riflette in chiedere lumi al designatore Bal- sione ottica, vista col senno del goal in campionato per l’ex mila- Davids 7: gol di millimetrica precisione. E per l’ana- l’energia elettrica. una verticale di gioco più che das. Di sicuro, archiviata la ricrea- poi. Giudicata con il metro di mi- nista, ex «pitt-bull», diventato alla troccolo con treccine è come rinascere due volte. Di Francesco 5,5: «gemellino» di Tommasi nell’insi- dimezzata, in cui sopravvive a zione di San Siro contro l’Inter, la sura bianconero, un goal in finale Juve una specie di predicatore del Zidane 7,5: semplicemente «superbe». pienza tattica. stento Di Biagio, mentre agli Juve non perdona più nulla al di tempo, l’altro ad inizio ripresa,è catechismoolandese... Inzaghi 6: sfrebbrato, non è molto lucido, ma provo- Paulo Sergio 6,5: un gol di furbizia e qualche azione estremi, i centrali difensivi e il prossimo. sorta di terribile uno-due per sten- Allora, sarà forse per la capacità ca l’impapocchiamento di Petruzzi & Co. sul gol di forza per credere ancora in qualcosa. centroavanti, peggio di E la Roma lo ha scoperto dram- derealtappetol’avversario. di redimere che la Signora èassolta francofono. (dal 1’st. Di Livio 6,5: entra e getta Balbo 4,5: un mistero, per la serie «che cosa ha vi- Zeman, sono ormai solo una maticamente al domenicale sva- ControilqualelaRomahareagi- dai suoi peccatucci in area dirigo- nello sconforto il centrocampo della Roma). sto?». Dal 26 st. Delvecchio sv. chimera. [Mi.R.] rione difensivo, quello in cui la tocomepuòecomesainquestofa- re? Del Piero 7: al di là del 14ø sigillo, un’altra prestazio- Gautieri 6: esce dal bozzolo a fatica, ma quando lo fa palla saltella irridente come al mo- se: appellandosi all’orgoglio, all’i- ne digrande maturità (dal 41‘ st. Pecchia sv). è pericoloso. Deschamps lo stende in area. violone nell’area piccola dei gial- stinto primitivo, dal momento Michele Ruggiero [Mi.R.] [Mi.R.]

L’amarezza del presidente romanista, la rabbia di Gautieri. Deschamps: «Le partite non si possono rifare» Sensi: «Quel fallo l’hanno visto tutti»

TORINO. Nelgiorno in cui c’è chi gri- avrà sempre un ricordo amaro. Ze- senza alzare i toni, dunque. A comin- nelle nazionali più importanti del to ma non ho pensato di rischiare da allo scandalo, c’è pure chi si toglie man, infatti, ha preferito essere duro ciare da Umberto Agnelli che si è mondo. E se siamo arrivati fino a qui perché non gli ho tirato un pugno». lasoddisfazionediassicurarsi-inpar- e diretto: «I bianconeri vincono per- chiamato fuori dai discorsi(«Sonovi- dobbiamo dire solo grazie alla fatica Vero, ma la «vittima» non è d’accor- te - ciò che considera suo. I quattro ché vengono aiutati, ma anche per- «Basta coi leghisti del calcio» cende che non seguo. Questa Juve è fatta sulcampoognigiorno.Sacrifici, do: «Per un atto del genere una volta punti di vantaggio sull’Inter sono, in ché lo meritano.Ho avuto unasensa- stata costruita per ottenere il massi- lavoro serio che io mi sento in dove- io mi sono preso tre giornate di squa- fondo, un piccoloscudetto. Ementre zione di impotenza. Non abbiamo In onda la rabbia romanista mo dei risultati anche se qualcuno re, come allenatore, di difendere». lifica.Èunoscandalo». laJuve si asciuga ilsudore per una set- raccolto nulla. E non sono d’accordo nutriva dei dubbi. Speriamo che ten- Quanto ai quattropuntidi vantaggio Didier Deschamps, invece, ha reci- timana faticosa sul piano dei nervi e con chi pensa che ci creiamo alibi. Ci ga»), fino a Lippi che, tra uno starnu- sull’Inter, Lippi non si scompone: tato la parte dell’ignaro. Un poco, su dellasalute,laRomasiarrendeaquel- sono squadre che non possono nega- Da Franco del Quadraro a Nando del Quarticciolo. Giallorossi e (a to e l’altro, si è limitato a ribadire i «Non rappresentano nulla. La situa- quel rigore negato a Gautieri, sa di le che considera ingiustizie annun- re di avere vantaggi notevoli in par- sorpresa) biancazzurri, tutti impegnati a difendere la «lazialità e concetti della vigilia: «L’importante zione cambia di poco. Se sarà possibi- avere colpe: «Mi è parso di toccare la ciate. tenza. È sempre stato così, e lo sarà la romanità» dagli arbitri proni ai voleri juventini. «Basta co‘ sti è aver mostrato il nostro carattere, le dovremmo aumentare il divario e palla.Sonoarrivatoinscivolata,velo- «Sto male», sussurraSensi,«quelri- anche in futuro. Il rigore su Gautieri? leghisti che comandano nel calcio». Dopo le polemiche della puravendodisputatounapartitame- non gestirlo. Mancano ancora quin- ce e in fondo poteva anche conceder- gore negato lo hanno visto venti mi- Assurdo, non capisco. E poi l’espul- vigilia, sui telefoni caldi delle radio private - senza filtri - è andata no brillante di altre. Non ho visto il dicigiornate». lo. Ma credo che una risposta più lioni di persone. Gautieri è stato fal- sione di Petruzzi: l’azione andava fer- in onda la rabbia dei tifosi. «Dopo l’espulsione di Petrucci, fallo di Deschamps su Gautieri, ma Soddisfatto sembrava Del Piero: esatta la darà la moviola. Non si pos- ciato a tre metri dall’arbitro, è assur- mata. C’era un fuorigioco di un me- dovevamo da fa‘ usci‘ la squadra. Sensi deve mostrare il coraggio. ero in panchina». E poi: «Rivedremo «Attenti. Abbiamo fatto tanto, strap- sono rifare le partite, quindi...». Frasi do non vederlo. E poi tante polemi- tro». Basta, famola fenita». Walter del Trionfale («Sto in linea? Vorrei tutto in tv, ma se continuiamo ad pato ai nerazzurri otto punti in cin- che innervosiscono maggiormente i che... se la sono presa con me che cer- Sul volto dei bianconeri, invece, di‘ quarcosa su sti cornuti») sentenzia con enfasi: «Su ventitré aspettare la moviola rischiamo di que partite, ma potrebbe non basta- giallorossi. cavo di sdrammatizzare, mentre altri non ci sono i segni della tensione la- scudetti, la Juve ne ha rubati trenta. Questa è la verità». Solidali, perdere il senso della realtà. Io sono re. La classifica dei cannonieri? È pre- In particolareGautieri:«Miauguro hanno invelenito la vigilia e aizzato i sciata dalle polemiche recenti e da come detto, anche i «cugini» laziali. Luigi di Cinecittà: «Appena un allenatore, non un arbitro, perciò sto. L’Inter? Non so come si sia mate- che l’arbitro abbia agito in buona fe- giocatori. Ho persino spedito un tele- una partita sentita forse più di altre. abbiamo iniziato a dar fastidio alla Juve, col Napoli ci hanno basta così. Le polemiche? Di certo rializzata la loro sconfitta ma sono de perché in caso contrario devo dare gramma a Ferrara, più di così». A sen- C’è, semmai, la stanchezza regalata mandato Trentalange, guardacaso da Torino, a negarci un rigore non hanno messo i giocatori nella contentoefelice». ragione a Cecchi Gori: in questo cal- tirlo parlare sembra che il presidente dell’epidemia influenzale e ci sono netto. Le società smettano di farsi la guerra e si uniscano». Da condizione ideale per lavorare sere- Più sereno di quanto si possa pen- cio è tutto da rivedere. Non fatemi della Roma abbia perso ogni speran- pure tracce di soddisfazione. La Juve ultimo l’appello giallorosso di Alberto, «avvelenato» - come namente. Sabato mi sono sfogato so- sare Zinedine Zidane che ha avuto parlare perché poi sono costretto a za.Oquasi. ha superato l’ennesimo ostacolo. Di- dacopione - con gli arbitri, ma anche con Zeman: «È ‘na sola (un lo per difendere il mio gruppo, ragaz- uno scontro conlostessoPetruzzinel pagare un’altra multa e se devo farlo Come un anno fa, come nel marzo menticando Ferrara e allontanando bidone, ndr) e Sensi gli vuole rinnovare il contratto. A preside’, zi che vengono portati sul palmo del- corso della gara. «Mi hapiazzatolegi- preferisco dare i soldi in beneficien- del1997,escedalDalleAlpisconsola- da sé, per quanto possibile, ogni ten- ripensace. Già ci sono gli arbitri, se vi ci mettete anche voi...». la mano come esempio. In Italia e in nocchia sulla schiena, mi ha fatto za.Unvotoaldirettoredigara?Due». to. Poco dopo, ancora più afflitto, lo tativo di provocazione da parte degli Europa. Scusate la modestia, ma die- male e io mi sono innervosito. Gli ho segue un altro uomo che di Torino avversari romani. Senza reclamare, ci, quindici miei giocatori militano messounamanosulvoltoel’hospin- Francesca Stasi 09UNI02A0902 ZALLCALL 11 23:20:15 02/08/98

LUNEDÌ 9 FEBBRAIO 1998

PALLAVOLO TOTOGOL BASKET Alpitour ko Cinque super fortunati Aggredito Modena trionfa Gli otto vincono il presidente in Coppa Italia 1 miliardo e 204 milioni della Polti

LORENZO BRIANI A PAGINA 10 A PAGINA 10 LUCA BOTTURA A PAGINA 10

IL CAMPIONATO Inter in crisi di punti e di gioco

STEFANO BOLDRINI

NUMERI, i suoi campioni e alcuni picchi di gioco illuminano il primato della Ju- I ventus, certi atteggiamenti dei suoi abi- tanti (Lippi) e la simpatia degli arbitri nei suoi confronti un po‘ di meno. Certo non era facile il compito al quale era chiamato ieri l’arbitro Messina, fischietto di Juventus- Roma, perché le polemiche settimanali avrebbero condizionato i giudizi sul suo operato. Un errore pro-Roma? Ha pagato il vittimismo di Sensi. Un errore pro-Juve? Unaprovadiforzadapartedelpotere.Mes- sinapotevaperòsceglierelastradapiùsem- plice:applicareallaletterailregolamento.Il fallo da rigore commesso sul romanista Gautieri era solare: andava fischiato, per il bene della partita e per la tranquillità gene- rale. Poi, certo, i rigori vanno segnati, il mi- lanista Leonardo con la Lazio ha steccato, ma intanto ci sarebbe stata risparmiata questa appendice di polemiche sull’asse Torino-Roma. Non è stata una buonagiornata per gliar- bitri. Bazzoli, all’Olimpico, ha commesso molti errori. Sbaglieremo, ma abbiamo la sensazione è che i «fischietti» si siano chiusi nel loro fortino, della serie «soli contro il mondo».Èverocheilmondodelcalcionon li aiuta, l’attività preferita di presidenti, alle- natori e giocatori è quella di prendersela Pilone/Ap con loro, però è altrettanto vero che una posizione di difesa a oltranza della catego- Clima avvelenato a Torino. I giallorossi battuti 3-1 protestano per due rigori negati e il gol per loro irregolare di Zidane ria non è il miglior modo per crescere. Non c’è serenità nel mondo arbitrale. Dietro le quinte c’è una grande voglia di compiere il gesto clamoroso dello sciopero, ma in un paese che non ne può più di certe forme di protestapotrebbeessereunautogol. La prima giornata del decreto Veltroni- La Roma: Juve, i soliti favori Flick è stata, almeno in serie A, abbastanza tranquilla. Abbastanza: notati all’Olimpico i cinqueseggiolinilanciatiincampoallafine JUVENTUS-ROMA.È finita nel clima avvelenato INTER-BOLOGNA.Seconda sconfitta EMPOLI-NAPOLI. I due volti della disfatta del del primo tempo, l’esibizione di uno stri- scione di Ordine Nuovo, gli insulti ripetuti della vigilia Juventus - Roma. I giallorossi, battuti consecutiva in casa, con una squadra di bassa Napoli. Da una parte i mille tifosi partenopei che nei confronti del milanista Ba. Saranno pre- per 3 a 1 hanno gridato contro «i soliti favori alla classifica che non aveva mai vinto in trasferta. ammainano striscioni e bandiere e lasciano in si provvedimenti? Abbiamo qualche (fon- Juventus». Prima per due rigori negati per falli su Sbanda e perde colpi l’Inter di Moratti, battuta 0-1 silenzio lo stadio Castellani di Empoli 20 minuti dato) dubbio. Avviso ai naviganti: scrivere Gautieri e Paulo Sergio, poi il gol di Zidane, servito dal Bologna grazie al gol di Paramatti. Il Bologna di prima della fine della partita, quando i gol subiti le leggi è facile, un po‘ meno applicarle. Ma per essere credibili ed efficaci bisogna farri- da Inzaghi in fuorigioco secondo i giallorossi che Ulivieri ha ricordato ai neroazzurri che per vincere sono solo tre. Dall’altra il sorriso di Carmine spettareilcodice. hanno dovuto subire anche l’espulsione di uno scudetto non basta continuare ad acquistare Esposito, di Fuorigrotta, scartato tanti anni fa dalle I numeri nobilitano la Juventus: maggior Petruzzi. Per la Juventus tre punti preziosi per tutto quello che c’è sul mercato e sbattere alla giovanili napoletane, che si vendica aprendo la numero di vittorie (13), minor numero di mantenersi in cima alla classifica staccando di rinfusa in campo nuovi acquisti ed inamovibili raffica di reti, 5-0, che mandano a picco la squadra sconfitte (1), miglior attacco (44) e miglior difesa (15). L’Inter precipita. Ronaldo è in quattro punti l’Inter. La vittoria bianconera firmata titolari. Da San Siro è uscito trionfante non solo il di Galeone. Doveva essere l’ultima spiaggia, l’inizio affanno, ma ilveroproblemaèlamancanza da Zidane, Del Piero e Davids. Accorcia le distanze il Bologna ma anche , che ha lasciato di una possibile rimonta costruita sull’orgoglio. di gioco. Moratti ha fatto già firmare il nuo- romanista Paulo Sergio. Dopo le tensioni in campo, rimpianti non solo in Massimo Moratti, estimatore Invece lo scontro salvezza con l’Empoli di Spalletti vo contratto a Simoni: fretta inspiegabile. le accuse della Roma che riaprono le polemiche sui da sempre dell’ex codino, ma in tutti i tifosi si trasforma in una triste festa d’addio alla serie A L’Inter deve cominciare a guardarsi dietro lespalle,perchéUdineseeLazioinsistono.Il favori arbitrali alla squadra torinese. interisti, che ieri hanno masticato amaro. per Taglialatela e compagni. secondopostofagolaatutti.

Oro al canadese Rebagliati. Il maltempo fa saltare la discesa libera Il Premier vuole lasciare a disposizione dei veri tifosi i pochi biglietti per Francia ’98 A Nagano la prima medaglia azzurra Blair ai ministri: i Mondiali guardateli in tv Prugger vince l’argento nello Snowboard GIULIANO CESARATTO

È l’ultima disciplina entrata nelle IFO E POLITICA diventano, che volendo varcare la Manica ad conquistato anche al botteghino il Olimpiadia regalare la primameda- in Gran Bretagna, carriere acquistare, a spese proprie, il bi- diritto a inneggiare o a insultare la glia all’Italia. Lo Snowboard, prati- separate.Nelsensochel’uno glietto, dovranno ottenere un tut- propria squadra. Potrebbe essere cato in Italia da meno di quattro- T el’altradovrannodivorziare, t’altro che scontato «nulla osta» dal una lezione buona per i campionati centomila persone rispetto al milio- almeno per i mondiali di calcio del Governo. nazionali. Anche per quello italiano ne e mezzo degli Usa, balza all’ono- giugno prossimo in Francia, dal pri- La mossa, presentata come non i cui stadi domenicali siriempono di re delle cronache conl’argento con- vilegio di sedere gratis in tribuna propagandistica, non sembra at- inviti etagliandigratuitiinomaggio quistato dal ventiseienne altoatesi- d’onore «togliendo posti ai veri ti- tualmente esportabile e per la a questa o quella posizione politica no Thomas Prugger nello slalom gi- fosi» e «approfittando, a spese dei stampa britannica è il risultato dei echeinrealtàvengonopagatidaal- gante disputato sulla pista di Shiga contribuenti» delle posizioni di «re- pochi posti disponibili in Francia e tri. Sono infatti un costo aggiuntivo Kogen. sponsabilità di governo». La deci- dell’accusa al partito laburista di per chi si abbona o compra il posto Un po’ italiana, è anche la meda- sione è del leader laburista Tony «essere troppo interessato ai van- incurva. glia d’oro del canadese Ross Reba- Blair cheha sollecitato isuoi ministri taggidel potere».Ilsegnaletuttavia Sel’OlimpicodiRoma,peresem- gliati (bisnonnoemigrante), che siè arestareacasaeasosteneredalì, è lanciato, il messaggio esplicito. pio, non avesse la tribuna meno re- aggiudicato la vittoria, staccando di davanti alla tv, la propria nazionale, Se,comebensisadallepartinostre, munerativa del mondo, l’ingresso soli 2/100 l’azzurro. Ma oggi a vin- nelcasoScoziaoInghilterra. il tifo può essere veicolo di successo alla partita costerebbe meno per cere è stato soprattutto questo sport L’invito, praticamente ineludibi- ecarrierapolitici,lapoliticanonfac- tutti quei «veri tifosi» che anno do- dai campioni anti divi per eccellen- le, è stato esteso, oltre che ai mini- cia l’errore di esporsi alle critiche po anno vedono immancabilmen- za. stri di Blair, anche ai loro collabora- degli elettori coltivando, ma senza te salire la cifra da sborsare sull’alta- Alle Olimpiadi scatta l’allarme toriconun’unicaeccezioneperDo- la scomodità del prezzo da pagare, re dell’irrefrenabile passione. Per per il maltempo. Una tormenta di nald Dewar, ministro per gli affari la comunque legittima passione non dire del risparmio in termini di ANZOLA EMILIA (BO) neve ha costretto gli organizzatori a scozzesi, che «potrà assistere» a perilpallone. settimanale questua telefonica «a rinviare la discesa libera che verrà Scozia-Brasile, match d’apertura Il «vero tifoso» quindi, è quello chi conta» per ottenere l’ambito fa- TEL. 051/ 733559 - 733377 disputatamercoledìprossimo. del torneo mondiale, e per lo stesso che sborsa a tariffa piena il costo vore per il notabile, la famiglia, la CARILLO e MASOTTO Blair che sceglierà uno degli incon- dello spettacolo. Che si sbraccia guardiadelcorpo.Periltifosarebbe ALLE PAGINE 8e9 tri dell’Inghilterra. Tutti gli altri, an- con la coscienza a posto, che ha unarivoluzione«vera». 09POL03A0902 ZALLCALL 11 23:45:14 02/08/98

LA POLITICA l’Unità 9 Lunedì 9 febbraio 1998

Il leader della Lega attacca D’Alema, Fini e i giudici nella riunione del «parlamento padano» Provincia di Bologna - Assessorato alla Cultura UUNN PPAATTTTOO PERPERLALACULCULTURATURA Bossi manda un segnale a Berlusconi TRATRACITTËCITTË EE TERRITTERRITORIOORIO C ONVEGNO -EUROPOLIS -SALONE DELLE TECNOLOGIE PER VIVERE L A C ITTË «Cambiamo assieme la magistratura» Bologna - 12 Febbraio 1998 SALA BIANCA - PALAZZO DEI CONGRESSI

Introduzione: E in Bicamerale D’Onofrio propone la «giustizia federale» Marco Macciantelli - ass. Prov. di Bologna Relazioni: ROMA. È stato un Umberto Bossi più ni, invitandoli alla concretezza. «Ri- dovrà denunciare tutti gli attiche an- Aldo Bonomi - direttore A. A.Ster pacato del solito, ma che non ha ri- portiamo il sindacato padano eilPar- dranno a bloccare «illegalmente» il Guido Martinotti - università degli Studi di Milano nunciato al suo stile, quello interve- lamento in piazza - ha detto - spie- processo della creazione della Pada- nuto al Parlamento padano, riunito ghiamo alla gente che questo Gover- nia. A Bossi l’idea piace. Purché sia Ledo Prato - Mecenate 90 per la prima volta dopo la tempesta no non potrà diminuire le tasse. Una unacosaconcreta,esoprattuttovelo- Interventi: giudiziaria sui vertici leghisti. Un volta entrato in Europa, questo Go- ce. Lorenza Davoli - ass. Regione Emilia Romagna Bossi che sembra voler tornare alla verno potrà usare solo la leva fiscale Suitemidelfederalismoedellagiu- Roberto Grandi - ass. Comune di Bologna politica, che attacca D’Alema e sbef- perfarquadrareibilanci.Allorasisca- stizia è intervenuto ieri, nel corso di Giovanna Grignaffini - comm. Cultura Camera feggia Fini, mentre con i magistrati fa tenerà la protesta». «Bisogna spiegar- un convegno a Venezia, Francesco una battaglia a distanza: «D’Alema è lo ai lavoratori - ha aggiunto - che D’Onofrio che in Bicamerale è stato Deputati un restauratore o forse meglio un ra- ognimeseglimancaunmilionedalla relatore proprio sul federalismo. Ha Armando Sarti - pres. V Commissione zionalizzatore che vuole cambiare il busta paga e agli imprenditori che, se preannunciatoperoggidueemenda- Conclusioni: vecchio sistema solo il tanto per te- stanno dalla parte dello Stato, sono menti: il primo prevederà esplicita- W iller Bordon nerlo ancora in piedi. Lui ha paura di votati al suicidio». Un’altra battaglia mente che la giustizia amministrati- una divisionetraForzaItaliaeAn,ma da affrontare, quindi, è quella contro va di primo grado sia di competenza sottosegretario ministero Beni Culturali e Ambientali anche lo stesso Fini, che sogna di di- il sostituto d’imposta. E dalla concre- regionale; il secondo punterà, con ventare presidente della Repubblica, tezza argomentativa su quello che legge ordinaria, a raccordare la giuri- ha paura, e per questo segue D’Alema deve essere il futuro del movimento, sdizione penale e civile al territorio, 09POL03AF01 Seabo come un cagnolino». L’offerta politi- Bossi passa a quelladellevicende giu- intervenendo sui meccanismi di rap- ca a Berlusconi sul tema della giusti- diziarie. «Non sono certo le camicie presentanza dei consigli di giustizia e zia sembra chiara, e Bossi aggiunge verdi ilproblema-haspiegato-,quel- dello stesso Csm. Nella stessa sede sul Le grandi aree urbane che «senza una riforma della magi- lo è solo un alibi. Vogliono colpire la tema della «regionalizzazione della straturalaBicameralenonhasenso,è nostra capacità di dar voce alla prote- giustizia amministrativa» si sonotro- e il riciclaggio dei rifiuti: unteatrino».Poi ilpassaggiocheuni- sta, usare le schedature come un’ar- vati d’accordo gran parte dei parteci- sce il discorso politico alle vicende ma di ricatto. Se la Lega chiude i bat- panti a cominciare da Massimo Cac- esperienze a confronto giudiziarie:«Senoncambianiente,la tenti adesso, questo regime va avanti ciari. Sul piano penale i distinguo so- genteseneaccorge,eilcambiamento per 50 anni». Bossi sembra quindi no stati più articolati. Fino alla posi- EUROPOLIS - Bologna 12 febbraio 1998 passainmanoalpopolo,comegiàsta cercare la possibilità di un nuovo zione del sottosegretario agli Interni, PALAZZO DEI CONGRESSI - SALA AZZURRA - ORE 15.00 succedendo, con i problemi che ne confronto politico con i «partiti ita- Adriana Vigneri (Pds) che, insieme Piazza Costituzione, 4 potranno conseguire. Ed è allora che liani», un confronto che riguarda lui alla depenalizzazione e all’aggiorna- la magistratura, quella dei Papalia e e la Lega, mentre il Parlamento pada- mento del codice penale,si è detta di- Introduce e Coordina: delleintercettazioni,quelladeipette- no deve andare avanti, lavorare sodo sponibile ad affrontare l’ipotesi di re- golezzi,diventaunostrumentonatu- e in modo concreto. Il Parlamento gionalizzare in qualche modo l’azio- Silvia Zamboni raledirepressione».Bossi,chehapar- padanohadecisoierididarvitaalTri- nepenale,salvaguardandonel’obbli- assessora all’Ambiente Comune di Bologna lato per circa un’ora e mezza, è torna- bunale per la libertà, un organismo gatorietà ma differenziandone l’ap- relazioni di: to a «strigliare» i parlamentari pada- formato da personalità di spicco, che plicazione. Umberto Bossi durante il suo intervento Torres/Ansa on. Edo Ronchi ministro dell’Ambiente dott. Gianni Squitieri L’ex leader dc ricostruisce la riunione nella quale avrebbe minacciato le dimissioni: «Solo un equivoco» pres. Osservatorio Nazionale sui Rifiuti ing. Renzo Capra coordinatore Pool delle 9 città De Mita: «Mai pensato di lasciare il gruppo del Ppi dott. Gianni Vernetti asses. all’Ambiente Comune di Torino dott. Giuseppe Tiranti E sulla giustizia va cercato un accordo ampio» pres. Aem Cremona conclusioni: arch. Antonio Nicoli Rapporti difficili col Pds? «Va superata l’ambiguità della Cosa 2» presidente Seabo Bologna

ROMA «Non autorizzo nemmeno la ganizzato per festeggiare i suoi settan- Davvero anche De Mita la pensa così? nendolesueopinioniinutili». scelta di D’Alema, mi interessa l’ini- domanda». Ciriaco De Mita, al telefo- t’anni, a fare la battuta sul cattivo ca- Per prima cosa, si scrolla di dosso l’in- E la sua posizione, che eviden- ziativa che assumiamo noi popola- no da Nusco, gioca d’anticipo. Vero o rattere che ha dato modo a Ciriaco di sinuazione della rottura raccontando tementepresumeesseregiusta? ri, perché in ogni processo politico falso che minacci di abbandonare il punzecchiare i vice segretari. Ma non di essere in partenza da Nusco: «Vo- «È quella del partito, per un’am- ognunocondizional’altro». gruppo del Ppi alla Camera in dissen- per minacciare. Anzi, a Ravello ho glio essere puntuale all’Ufficio politi- pia intesa sulla giustizia. C’era già Magari si può condizionare di so con l’impegno della segretaria a sentito De Mita insistere sul ruolo che co del Ppi». sul principio della distinzione delle piùconunacorrente? cercare un’intesa con il Pds in materia i cattolici democratici non debbono PerchiarirsisubitoconMarini? funzioni. Ci può essere anche sulla «Se si riferisce all’incontro di Ra- di giustizia? «Chiunque mi conosca implorare ma esercitare nel centrosi- «Con Franco ho già parlato. Al te- procedura, se la condizione del dia- vello si sbaglia di grosso: pensare la un po‘ dovrebbe capire da solo che nistra». Lì, complice una splendida lefono era furente. Chiedeva chi e logo è conciliare le ragioni dell’uno politica prima di farla non è un pec- una storia come questa non sta né in giornata e il panorama mozzafiato sul perché abbia potuto imbastire e dell’altro. Ora anche il caso fortui- cato,èunanecessità». cielo né in terra: se pure il Ppi si liqui- mare di Amalfi, il vecchio «clan irpi- un’operazione di così basso livello. to del trasferimento del giudice Cosa pensare della proposta di dasse, io rimango». È difficile, in effet- no» ha provato a ridefinirsi in un’al- Gli ho risposto che qualcuno inte- Ghezzi conferma che la questione è una Internazionale del centrosi- ti, trovare tra gli «amici» del Ppi qual- leanza più vasta che faccia da contrap- ressatoa seminare zizzania tranoi ci oggettiva. E rende vieppiù insop- nistraavanzatadaBlair? cuno che ne dubiti. Nemmeno Gerar- peso alla sinistra. deve essere, ma non so chi sia, non portabile sentire dire da Pietro Fole- «Evidentemente l’Internaziona- do Bianco, un tempo suo avversario Non a caso si è discusso molto del capiscoperché,némiturba». na che se il Csm non si autoregola ci le socialista non basta più. Altri- dichiarato. C’era anche il presidente rapporto con la «Cosa due». «Ci sia- Ma quelle accuse ai vicesegreta- si può sempre rimettere alla discre- menti non capisco quali partiti non del partito l’altro giorno all’incontro mo chiesti - racconta Bianco - se sia lo ri, per aver sostenuto la necessità zionalitàdiun’avanguardia». socialisti, tranne forse il democrati- che Giuseppe Gargani ha organizzato strumento con cui la sinistra riconsi- diunaccordosullagiustizia? Vede che la lingua batte dove il co americano, possano farne parte. in quel di Ravello, per dar modo a De dera la propria storia oppure miri a «Scusi, ha presente l’occasione? dente duole: non sopporta il Pdso Depurata da quel tanto di suppo- Mita di verificare le proprie (critiche) dar vita a una formazione politica on- Ero andato al partito per una chiac- temelaCosadue? nenza, la provocazione di D’Alema posizioni con uno dei pezzi più consi- nivora come autorizzano a sospettare chierata con Marini e mi ritrovo da- «Senta,aRavellohoricordatoche (”Blair ne parli con Kohl”) ha un stenti del partito, quello campano, certe sortite sulla sdemocristianizza- vanti lo champagne. Tra i compli- il merito della coalizione di centro- senso, visto che è il centro di Kohl che va dalla Rosa Russo Iervolino a Ni- zione. Così, inevitabilmente, si è pas- menti che mi fanno c’è pure quello sinistra è di Massimo D’Alema: non oggiacontrastareunadestraperico- cola Mancino. «E chi medita di andar- sati a discutere dell’Ulivo. Mancino a sull’asprezza del mio carattere. Ve- per averla fatta, ma per averla capi- losa. Se, dunque, Blair pensa a un sene non perde tempo a confrontarsi un certo punto ha chiesto se debba es- rissimo. Meglio dire quando non si ta. Adesso che occorre capire le ra- raccordo che non sia più la vecchia con chi sta per lasciare», rileva Bianco. sere un’alleanza omologante o aggre- è d’accordo che tacere. Così, aven- gioni dell’alleanza politica tra il Internazionale socialista,bene,vor- Che si sente un po‘ responsabile del- gante. Perché non trascendente?, ho do Enrico Letta di fronte, gli ho det- centroelasinistra,l’ambiguitàdella rà dire che anche noi popolari tro- l’«equivoco di cui è stato vittima De obbiettato. Già, dobbiamo pur prova- to chele sue posizioni erano danno- Cosa due può intendersi come dop- veremmouninterlocutore». Mita». Perché? «Sono stato io, nell’in- re a cercare traguardi più avanzati. E se. E siccome c’era anche Dario piezza o come un modo per tendere contro a sorpresa che Marini aveva or- Tony Blair sembra darci ragione». Franceschini, ho equilibrato defi- a qualcosa di nuovo. Ma più che la Pasquale Cascella

In primo piano C OMUNE DI FERRARA Mastella: Bindi: «Troppa ignoranza su malattie come il cancro Avviso di Gara «Cossiga Il Comune di Ferrara - Piazza Municipale, 2 - 44100 Ferrara - Tel. 0532/239394 - Fax 239369 - indirà licitazione privata per la messa a dimora di alberi all’interno del Parco Urbano di Ferrara, dell’importo di L. 72.744.000 più Iva, da aggiudicare vada avanti» Magistrati, giornalisti e politici, andate a scuola» con il criterio del massimo ribasso. Le richieste di invito dovranno pervenire entro il 18/02/1998. Avviso integrale affisso all’Albo Pretorio del Comune di Ferrara. Francesco Cossiga ROMA. Farmacisti contro farmaci- volta si dissociano dalla lista di lati e le loro famiglie che, per Ferrara, 29/01/1998 Il dirig. del Servizio Contratti: Dr.ssa L. Ferrari «rappresenta oggi un punto sti, medici contro medici, gli Ordi- medici e farmacie preparata dal- forza di cose, non sono in grado di riferimento non per ni delle rispettive categorie che l’Aian. Infine l’annuncio della di vedere obiettivamente la real- Gasparri (An): COMUNE DI O ZZANO DELL’EMILIA -PROV.DI B OLOGNA rivalse nostalgiche, ma per tuonanocontrolelistedeidibellia- Federfarma di rinunciare al gua- tà. Estratto Avviso di Gara la creazione di un nuovo ni pubblicate sui giornali, e poi i dagno dei farmacisti se la soma- Ma il ministro ha anche am- centro e destra, Asta pubblica, con aggiudicazione a mezzo del sistema dell’offerta economicamente più vantag- giosa relativamente all’appalto per l’affidamento in gestione del servizio di Assistenza Domiciliare soggetto politico di cui c’è distinguo e le prese di posizione tostatina verrà abbassata di messo che la vicenda Di Bella ha e Centro Diurno per la durata di anni tre a partire dal 1¡ aprile 1998. Importo presunto annuo del assoluta necessità. Al fra gli stessi simpatizzanti, spin- prezzo, per evitare vergognose messo a nudo problemi e ango- destino comune servizio: L. 306.600.000 al netto di Iva. é richiesto il possesso dei requisiti di cui al bando integra- le. Per partecipare alla gara dovrà essere presentata offerta indirizzata al Comune di Ozzano senatore Cossiga però gono il ministro Rosi Bindi ad speculazioni. sce collettive, molto poco consi- dell’Emilia - Ufficio Assistenza - Via Repubblica n. 10 - 40064 Ozzano dell’Emilia (Bo) da far perve- nire entro e non oltre le ore 12 del giorno 7 marzo 1998 allegando, pena l’esclusione, le dichirazio- chiediamo di non avere «acquisire ulteriori elementi», Rosy Bindi, a Loreto, per par- derate, come l’umanizzazione Centro e destra «hanno un ni indicate nel bando integrale. Il bando integrale è pubblicato all’Albo pretorio e può essere richie- titubanze e di andare prima di esercitare le responsa- tecipare alla sesta giornata mon- della medicina: «I malati termi- destino comune» che non sto a: Ufficio Assistenza - Tel. 051/79.13.32. Il coord. Capo Servizi alla Persona: Dr. Gino Passarini comunque avanti»: il bilità che le competono. diale del malato, ha anche di- nali sono diventati cavie, tra eu- può essere solo quello di presidente del Ccd, Così ha detto la titolare della chiarato di trovarsi di fronte a tanasia e accanimento terapeu- una desistenza elettorale. COMUNE DI CALDERARA DI RENO- PROV.DI B OLOGNA Clemente Mastella, sanità a un gruppo di giornalisti una vicenda inedita e quindi di tico, penso che ciascuno di noi Questa l’opinione di parlando a Catanzaro ha che le chiedevano di pronun- dover acquisire nuovi elementi negli ultimi minuti di vita abbia Maurizio Gasparri per cui Avviso di asta pubblica ribadito la sua posizione ciarsi sugli ultimi incomprensi- prima di pronunciarsi al riguar- bisogno del meglio, come nel bisogna «privilegiare ciò In esecuzione della determinazione n. 58 del 05/02/1998, esecutiva, si favorevole alla costituzione bili avvenimenti del caso Di Bel- do in qualsivoglia direzione. primo momento», ha ancora che ci unisce. Non credo ad terrà pubblico incanto per l’appalto dei lavori di manutenzione straordina- di una nuova forza politica la: la denuncia di un presunto Il ministro ieri ha anche colto detto Rosy Bindi, criticando i un asse Fini-D’Alema, ria di cinque appartamenti nel fabbricato di proprietà comunale sito in via di centro. «Da ciò che si corso di 9 milioni per essere ac- l’occasione per sottolineare co- pochi investimenti per la quali- anche perché l’unico asse Roma n.10, località Capoluogo. Gara del 5 marzo 1998, ore 9.30. riscontra in giro - ha detto creditati come farmacisti «doc», me il caso Di Bella abbia messo tà della vita dei malati, per l’as- da creare è quello tra gli Importo a base d’asta: lire 242.470.667. Scadenza offerte: ore 13.00 del ancora il presidente del Ccd la smentita dell’Aian, l’associa- in evidenza l’«ignoranza» di ma- sistenza domiciliare, per l’ac- elettori non di sinistra e le 4 marzo 1998. Sono ammesse solo offerte in ribasso. Gli interessati - credo che questa nuova zione malati di cancro fedele al gistrati, assessori, presidenti del- compagnamento verso la morte forze politiche di potranno ritirare copia integrale del bando di gara e della documentazio- esperienza politica vedrà professore modenese, l’elenco le regioni, giornalisti e anche e annunciando un’inversione di riferimento. In questo ne, cui si rinvia per tutte le altre norme, presso l’Urp - Ufficio Relazioni l’ex Capo dello Stato non in dei medici forniti e disinvolta- medici di fronte a concetti come tendenza nel Piano sanitario: un schema An, che ha un forte con il Pubblico del Comune di Calderara di Reno - P.zza Marconi n. 7, splendida solitudine. Per mente pubblicati sui giornali dei «sperimentazione e validazione patto - ha spiegato il ministro consenso democratico ed Calderara di Reno (Tel. 051/6461111 - 051/6461274 - fax 051/6461295 - quanto mi riguarda, non ho medici fidati e ieri la presa di di- scientifica». E ancora: «questo è della sanità -tra sanità, cittadini, elettorale, non può essere 051/722186), tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle titubanze di alcun tipo». stanza di altre associazioni na- un paese che deve andare a politiche ambientali, istitutzio- esclusa». ore 18.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00. zionali, «Voglio vivere» e «Fami- scuola», ha detto la Bindi, giu- ni, comunità nazionali e inter- Il coord. del IV Settore: Arch. Tiziana Draghetti glie contro il cancro», che a loro stificando e scusando solo i ma- nazionali. 09SPO03A0902 ZALLCALL 12 23:10:49 02/08/98

Lunedì 9 febbraio 1998 4 l’Unità2 LO SPORT

ROMA. Bacel’haconilMilan,Capel- Eriksson: «Per me contano i tre punti» gol di Boksic era irregolare, Nedved lo accusa la Lazio di spirito catenac- ha colpito con una gomitata Cardo- ciaro, Eriksson dice che contano i tre ne. La Lazio ha sfruttato al meglio le punti, Mancini fa l’ironico. È un do- Ba: «Ci manca un bomber» possibilità che aveva, ha giocato in po-partita frizzante, quello di Lazio- contropiede, dieci in difesa e uno in Milan, in cui tiene banco il monolo- attacco». Osservazione di Mancini: go di Ba. Ilgiocatorefranceseèspieta- Capello: «È un’ingiustizia» «Seattaccavamoindue,chiudevamo to:«Abbiamogiocatobene,maconta prima la partita». Ancora Capello: «Il poco, perché i tre punti sono finiti eraabituato alcalcioolandese,mal’I- ni e di un bengala: come la mettiamo rigore? Albertini eLeonardo sono i ri- nella classifica della Lazio. Va male, talia è un’altra cosa. Manca anche un con il nuovo decreto Veltroni-Flick? goristi,calciachiselasente.Inallena- ma non dobbiamo mollare, perché grande portiere». Ba è stato insultato Gli Irriducibili, invece, hanno espo- mento sabato Leonardo aveva sem- non siamo ancora tagliati fuori dal dai molti tifosi laziali, ogni volta che sto per tutta la partita il simbolo di pre fatto centro». La versione di Al- discorso Uefa. Il motivo delle nostre toccava il pallone c’era il triste Ordine Nuovo, la croce runica. Nes- bertini: «Leonardo ha detto che vole- difficoltà?NelMilanmancaunattac- «buuh» riservato dagli idioti ai gioca- sunoèintervenuto. va tirarlo». Eriksson è elegante: «Le cante forte, tipo Weah, Batistuta o tori di colore. Ba alza la voce: «Gente Dopo il picconatore Ba, il fatalista critiche di Capello? Per me contano i Bierhoff. Creiamo tante occasioni da come quella ha problemi con la vita, Capello: «Abbiamo perso immerita- tre punti. Nesta? Straordinario. Il se- gol, ma non riusciamo a segnare. di testa».Eapropositoditifosi,notati tamente. Già il pareggio era un risul- condo posto? Ora pensiamo all’Em- Kluivert? Capisco le sue difficoltà, lui il lancio in campo di cinque seggioli- tato stretto, figurarsi la sconfitta. Il poli». [S.B.]

I rossoneri sbagliano un calcio di rigore. Ora per i biancocelesti il secondo posto in classifica è più vicino Lazio in zona Campioni Milan, occasione sprecata ROMA. La Coppa d’Africa è lontana, squadra che sa usare il cervello, per- LAZIO-MILAN 2-1 nel Burkina Faso due giorni fa hanno chéMarchegianihaparatoilrigoredi E le «iene» inaugurato il torneo continentale Leonardo, perché Nesta è il miglior LAZIO: Marchegiani, Pancaro, Nesta, Negro, Chamot, Gottar- con i cavalli in mezzo al campo e po- difensore italiano, perché Boksic ha di,Fuser, Venturin, Jugovic (47’ st Marcolin), Nedved, Mancini fanno veri cristi che raccattavano gli escre- confermato di essere migliorato e ha (5’ stBoksic) menti con le mani, ma l’Africa è den- segnato un gol da favola. Il Milan ha (22 Ballotta, 20 Grandoni, 3 Lopez, 5 Favalli) furore trodinoiecosìscopriamocheilmeri- perso perché Leonardo ha fallito un MILAN: Rossi, Cardone, Costacurta, Desailly, Maldini, Ba,Alber- to di questa vittoria della Lazio è dei rigore, perché in attacco Maniero ha tini, Maini, Leonardo (26’ st Daino), Kluivert, Maniero Il calcio dei miliardi e della riti scaramantici eseguiti alla perfe- l’aria dell’ultimo arrivato e Kluivert (23Taibi, 24 Smoje, 37 Beloufa, 27 Corrent) Borsa si scopre «animalista» e zione da Eriksson e i giocatori, e sug- quelladiunochetifaunfavorequan- ARBITRO: Bazzoli di Merano crede alla scaramanzia. geriti dalle “iene”, la band di Peppe do gioca, perché ilgiocoètroppopre- RETI: nel pt, 7’ Mancini; nel st 47’ Boksic, 48’ Kluivert L’ultima frontiera sono le Quintale. Però, c’è anche il vecchio vedibile. Ha ragione Capello quando NOTE: Angoli: 6-4 per il Milan. Recupero: 3’ e 3’.Spettatori: 45 «iene», nel segno della detto “aiutati che Dio ti aiuta”, la La- afferma che il Milan ha gestito di più mila. Al 31’ del pt Marchegiani ha parato unrigore calciato da trasmissione di Mediaset. zio si datauna mano, mentre il Milan il pallone, ma i suoi giocatori spesso Leonardo. Ammoniti: Negro, Cardone,Costacurta, Leonardo, Beppe Quintale e la sua band si è fatto del male, pappandosi un ri- non sapevano che farsene, mentre i Maini, Pancaro e Nedved alla vigilia di Lazio-Milan gore con Leonardo quando Mancini laziali sono stati più pratici: lasciava- avevano fatto irruzione nel e soci comandavano per 1-0. Morale, no correre i milanisti, poi riconqui- centro sportivo di Formello e la Lazio ha vinto, consolidando il stavano il pallone e scattavano in Alen Boksic, della Lazio, accarezza sulla testa Ibou Ba Brambatti/Ansa avevano invitato i laziali a quarto posto e rosicchiando due contropiede. Con un solo attaccante rispettare una sorta di punti all’Inter. Già: dai 35 della Lazio di ruolo (Mancini, presto infortuna- decalogo scaramantico. La ai 40 dell’ex-capolista passano appe- to e sostituito da Boksic) non c’era LAZIO volta commette errori puerili, MILAN Ba 7: rispolveriamo un luogo co- squadra di Eriksson è stata al nacinquelunghezze,recuperabilissi- scelta. però ci mette anima, cuore, mune, ma ha davvero le mo- gioco e ha vinto. A cominciare me se la Lazio continuerà a volare e Il gol che ha condizionato la parti- gambe e polmoni. venze di una pantera. È un pia- dal tecnico: è entrato in capo l’Inter a frenare. Il secondo posto taèarrivatoal6’:crossdiChamot,de- Fuser 6: ottima partenza, poi fre- cere vederlo giocare perché è con il bavero rialzato «ma non vuoldireChampionsLeague. viazione di Desailly, tiro-cross di Ne- Perfezione na e chiude trascinando le Il piacere bravo e perché, vivaddio, ricor- ho fatto finta di fumare Apertura di Mancini, dopo appena dved e tocco di Mancini, in odore di gambe. Si fa notare in alcune da le ali di una volta: dribbling, perché non volevo fare uno sei minuti, poi un primo tempo bat- fuorigioco. Guardalinee e Bazzoli azioni di sfondamento, pare velocità, il tutto a pochi centi- sport per tabagisti. Però tagliero, a seguire una ripresa di tanta hanno convalidato. Ancora Lazio Nesta, male un rugbista, ma nel calcio biso- di veder Ba metri dalla linea laterale. Co- ringrazio le Iene, abbiamo corsa e pochi tiri, infine un finale cal- all’8’: tiro di Nedved, fuori. Bell’af- gna passare il pallone. mincia a destra e chiude a sini- vinto grazie a loro». do, con il bis di Boksic e la rete-ban- fondodiFuseral14’,maversolametà Venturin 6,5: giocatore modello stra. Poi negli spogliatoi piazze- Marchegiani ha fatto il giro diera di Kluivert, segnata quando già del tempo il Milan ha vissuto il suo Chamot «si sente, ma non si vede». In- Male Maini rà legnate memorabili a com- della porta. Mancini ha l’arbitro Bazzoli aveva il fischietto in momento migliore. Nell’ordine: tra- fatti. Non entra mai nelle azio- pagni e società. Multa in arri- posato un ciuffo d’erba prima bocca e stava gonfiando i polmoni versa di Kluivert al 17‘ (errore di Cha- Marchegiani 7: le mani sulla vit- ni d’attacco, ma è la cassaforte Rossi 6: non commette peccati ca- vo. del calcio d’inizio. Pancaro ha per chiudere la contesa. A proposito mot), Maini in ritardo al 20‘ su puni- toria. Para il rigore calciato da del successo laziale. Ammutoli- pitali. Però non dà sicurezza al- Albertini 6: lavora di compasso. giocato con un calzino di Bazzoli: è stato tra i peggiori i cam- zione-cross di Albertini,infineilrigo- Leonardo a metà primo tempo, sce Maini, va in raddoppio su- la difesa, forse al Milan ha fatto Catapulta in area un paio di abbassato. Dopo il gol, po. Bazzoli come Kluivert, e non è il re per un colpo di follia di Pancaro, blindando l’1-0 sul quale la La- gli avversari quando i compa- il suo tempo. cross azzeccati. Non trova in Mancini è passato tra le massimo della vita. Comica la grazia che al 27‘ ha toccato con la mano de- zio costruirà il successo. Cra- gni sono in difficoltà. Cardone 5,5: senza offesa, ma Maini il partner giusto, forse gambe di Nedved. «È andata concessa a Leonardo, al quale è stato stra un cross di Albertini che cercava gnotti, negli spogliatoi, lo ab- Jugovic 6,5: il vero universale del- non sembra un giocatore da perché i due hanno troppe affi- bene - dice Beppe Quintale - e risparmiato il secondo cartellino lacabezadiMaldini.Rigorenetto,ma braccerà. la Lazio, perché suggerisce e di- Milan. Ingenuo e pure jellato nità calcistiche. La solita gene- alla fine della partita i tifosi giallo, quello che lo avrebbe spedito Leonardo ha fatto cilecca: grande de- Pancaro 5,5: provoca il rigore che fende, imposta e fa la diga. Dal quando Nedved lo mette ko rosità nei falli. laziali mi hanno portato in sotto la doccia dopo un’ora. Il brasi- viazione di Marchegiani. Ripartenza potrebbe riportare in quota il 47’ st Marcolin sv. con una gomitata. Maini 5,5: cuore di panna, ma la trionfo. Avevamo liano,ammonitounaprimavoltaper conunplaccaggiodiCardoneperfer- Milan. C’è modo e modo di Nedved 6: metà centrocampista, Costacurta 5,5: nei momenti cal- sensazione è che nel Milan si sperimentato questi riti in un fallo commesso su Jugovic, ha mare Jugovic al 35’, tiraccio di Got- commettere un fallo in area, metà attaccante, si sdoppia e di, lui sta al fresco. In tribuna senta un pesce fuor d’acqua. occasione di Juventus- concesso il bis su Pancaro. Bazzoli ha tardi al 36’, parata sicura di Marche- Pancaro sceglie il peggiore, per- non brilla. Brutta la gomitata palpita per lui il cuore della sua Giocatore da ritrovare. Fiorentina. Lippieigiocatori avuto la tentazione del secondo car- giani al 39‘ su zuccata di Maini, un ché il tocco di mano è solare. che rifila a Cardone quando fidanzata Martina Colombari, Leonardo 5: peccato mortale: il ri- ci hanno dato retta, la tellino, che è stato estratto dal taschi- grande recupero di Maldini su Fuser Nesta 8: perfetto. Per i mondiali, Boksic vola verso il 2-0, comico ma il vecchio Billy non ripaga gore che si fa parare da Mar- Fiorentina no. E la Juve ha no, maCapello si portato le manitrai al 45‘ e lo spintone di Desailly per Cesare Maldini può stare tran- il tuffo in area per rubare un ri- l’attenzione con una partita da chegiani. L’errore gli sgualcisce passato il turno di Coppa capelli e l’arbitro si è impietosito. Co- bloccareMancinial46’. quillo: il difensore della Lazio è gore. Viso da «husky», tempe- ricordare. il morale. Non si riprende più. Italia». Il prossimo cliente? Il sì, Bazzoli ha ripiegato sul fazzoletto, Ripresapovera.Molteammonizio- fortissimo. ramento mediterraneo. Desailly 5,5: in difesa il suo rendi- Dal 25’ st Daino sv. Milan. Capello ha invitato le per una salutare soffiata di naso che ni, pochi tiri. Lazio in apnea nell’ulti- Negro 6: pasticcione. Un paio di Mancini 6,5: al primo tocco, fa mento perde consistenza. Kluivert 5,5: una traversa, un gol. iene a Milanello. «Ma forse motivava i movimenti delle sue ma- mo quarto d’ora, maestoso Nesta nei errori creano il panico, per for- centro. Gol fondamentale. Poi Quando arriva Boksic, il fran- ma anche un’occasionissima dovrei andare a Napoli, la mia ni. Bazzoli èstatolieveancheconCo- suoi recuperi.Finale pirotecnico. Gol tuna che c’è Nesta. viene picchiato e arranca. De- cese comincia a soffrire. fallita a inizio ripresa, quando squadra» dice, sconsolato, stacurta, che meritava l’espulsione e in contropiede di Boksic al 46’, fuga e Chamot 5,5: Ba gli fa venire mal sailly, con uno spintone, gli Maldini 6,5: cuore di capitano, si viaggiava sull’1-0 per la La- Quintale. haconvalidatoungolcheandavaan- slalom di 50 metri, golletto di Klui- di testa e torcicollo. In attacco impedisce di fare il bis. Dal 5’ che ormai si fa sentire poco in zio. Troppo statico, partecipa nullato, il raddoppio di Boksic, mac- vert all’ultimo battito di partita su ti- ha qualche buona intuizione, st Boksic 7: un gol da campio- attacco, ma è insuperabile in poco al gioco. S.B. chiato dalla manata di Nedved al po- ro-crossdiMaldini. però non basta per dimenticare ne vero, soprattutto da bomber difesa. Un paio di recuperi Maniero 4: della serie, «chi l’ha veroCardone. le sofferenze in difesa. smaliziato. [S.B.] provvidenziali evitano al Milan visto?». Non tira mai, Nesta La Lazio ha vinto perché è una Stefano Boldrini Gottardi 6: i piedi sono scarsi, tal- guai grossi. con lui scherza. [S.B.]

Botta e risposta nella ripresa: il Vicenza passa in vantaggio con Zauli, poi segna Murgita per gli emiliani Valtolina, Otero ok riserva Male A Piacenza un pareggio nella noia di lusso la difesa DALL’INVIATO nellasquadra». PIACENZA-VICENZA 1-1 fra le proteste dei vicentini: Zauli fa Sereni 5: sorpreso dal tiro di Brivio 6: una parata e un an- Sul banco degli imputati vanno viaggiare Di Napoliche brucialadife- Zauli. ticipo su Murgita. PIACENZA. Tanta paura e poco cal- drittifilatisoprattuttoicentrocampi- PIACENZA: Sereni, M.Rossi, Delli Carri, VierchowodTramezzani, sa e buca Sereni. Ma Rodomonti ac- Rossi 6: chiude bene. Mendez 6: efficace. cio. Allo stadio Garilli vincono gli sti. Scienza e compagni non hanno Piovani (36’ st Buso), Sacchetti (10’ pt Valoti),Mazzola, Scienza, coglie la segnalazione del guardali- Delli Carri 6: pari e patta nel- Dicara 6: diligente in difesa. sbadigli. Chi immaginava un Piacen- forza e lucidità sufficienti per gover- Rastelli (10’st Valtolina), Murgita nee e non concede il gol. Fortunata- la sfida con Otero. Belotti 5,5: perde di vista per za pieno di fervore agonistico, pron- nare la partita. Si limitano a goffi ten- (22 Marcon, 4Bordin, 15 Piovanelli, 28 Dionigi) mente la ripresa fa veder qualcosa di Vierchowod 6: corre ancora un attimo Murgita ed è il to ad attaccare a pieno regime il Vi- tativi di allargare sulle fasce, senza VICENZA: Brivio, Mendez, Belotti, Dicara, Viviani (20’ stM.Con- più. Il Vicenza va subito in vantaggio come un ragazzino. gol. cenza per avvinghiarlo nell’abbrac- mai cercare corridoi verticali per te), Schenardi (36’ st Stovini), Di Carlo, Ambrosini, Zauli, DiNa- con una punizione di Zauli. La palla, Tramezzani 6: porta avanti Viviani 5: pomeriggio di cio del fondo classifica è rimasto de- Murgita. L’inserimento di Valtolina poli (26’ st Ambrosetti), Otero rasoterra, non è proprio un missile, molti palloni sulla sinistra. estrema sofferenza (65‘ luso. Macché. La partita è finita 1-1.È dà un accenno di vivacità alla mano- (26 Falcioni, 24 Canals, 6Baronio, 27 Maspero) maSerenilavedetardieselalasciasfi- Sacchetti sv: esce quasi subito Conte 6). nonèstataaffattobella. vra. Ma non ordine. Inevitabile che il ARBITRO: Rodomonti di Teramo lare in rete sulla destra. Lo svantaggio (10‘ Valoti 5: opera dalla Schenardi 5,5: un paio di ac- I padroni dicasa s’incartanopresto Vicenza, dopo un primo tempo di as- RETI: nel st, 2’ Zauli, 11’ Murgita sveglia il Piacenza. Guerini gioca la parte di Zauli e lo soffre. celerazioni, un tiro, poi si e non riescono mai a prendere in ma- soluta prudenza (fin troppa vista l’a- NOTE: Angoli: 4-3 per il Vicenza Recupero: 2’ e 3’. Ammoniti: Sche- carta Valtolina . All’11‘ è proprio l’ex Mazzola 5: molto fervore po- spegne (80‘ Stovini sv). no la partita come vorrebbe il pubbli- bulia dei padroni di casa), diventi pa- nardi, Mendez,Zauli, Di Carlo, Mazzola, Piovani bolognese a confezionare il gol del ca sostanza. Di Carlo 6: solita generosità co. Guerini gioca la carta Murgita, drone della situazione e alla lunga pareggio: lavora la palla sulla destra, Scienza 5: vedi Mazzola, con mista a lucidità. contando nella legge dell’ex. La mos- tenga in scacco l’avversario fino al la mette al centro per il colpo di testa meno fervore. Ambrosini 6: diligente ma sa riesce solo in parte perché l’atta- termine sfiorando la vittoria. Ma vincente di Murgita. Ex vicentino, al Piovani 5: fumoso e impreci- poco coraggioso. cante va in gol ma la squadra non rie- neppure Guidolin può dirsi comple- primogolstagionale.Diquiallafineè so (80‘ Buso sv). Zauli 6,5: è il migliore in sce a dare continuità alle percussioni tamente soddisfatto. L’antico Vicen- la squadra di Guidolin a dettar legge. Murgita 6: finalmente in gol. campo. offensive. Procede a strappi, con tan- za brioso e ispirato, in grado di pro- Al 18‘ Otero prova la conclusione da Ma non fa molto altro. Otero 6: si muove bene anche ta, troppa imprecisione. E alla lunga durre calcio di buon livello e comun- vennate mettono sistematicamente tempo di una noia mortale. Il Piacen- 30 metri con palla alta di un metro Rastelli 5: si isola, perdendo- se Delli Carri lo segue co- si spegne. Tanto che alla fine l’allena- quedicoprireconsapienzaognizona in difficoltà la retroguardia piacenti- zanonneindovinaunamal’avversa- sulla traversa. Al 23‘ punizione di si, sulle fasce (55‘ Valtoli- me un’ombra. tore allargando le braccia sconsolato del campo è ancora un ricordo. An- na.ZauliperlaveritàdigolaSerenine rio, per timore o abulia, non riesce a Schenardi per Zauli, tiro di testro e na 7: prova a scuotere la Di Napoli 6: qualche bello suona l’allarme. «Abbiamofallitol’o- che se la strada del recupero sembra segna due, ma il primo (allo scadere far nulla per sollevare la partita dal palla alta. Il lavoro maggiore tocca al- squadra con una gran vi- spunto e un gol annullato biettivo di avvicinare il Vicenza in imboccata. del primo tempo) viene annullato da torpore. Al 36‘ l’unica azione degna l’arbitro costretto ad estrarre il cartel- vacità. Ma non trova ade- (70‘ Ambrosetti sv). classifica, non abbiamo giocato be- Intanto va sottolineato il grande Rodomonti per un offside contestato di questo nome: scambio in verticale linogialloaraffica. guata sponda). [W.G.] [W.G.] ne, ma la cosapiù graveèilvistosoca- momento di Zauli, da due domeni- daivicentini. Di Napoli-Zauli con tiro dal limite. lo di condizione fisica che ho notato che in gol. Le accelerazioni dell’ex ra- La partita è double face. Primo Parato. Allo scadere il gol annullato Walter Guagneli 09INT04A0902 09UNI01A0902 FLOWPAGE ZALLCALL 11 23:38:36 02/08/98

Lunedì 9 febbraio 1998 2 l’Unità IL DISASTRO FS

Guerra delle cifre tra Fs e Comu sull’adesione. Molti disagi a Firenze dove c’è stata tensione con la polizia Dalla Prima

essi sono miei compagni. E ve- niamo al caso di Ferdinando La sfida di treno selvaggio Pinto e dell’incendio del Petruz- zelli: ho scritto chiaramente di non sapere a sufficenza, ho an- nunciato, appunto la mia inten- zione di leggere atti, di appro- Un macchinista su quattro ignora la precettazione fondire un caso che dopo aver suscitato tanta emozione era scivolato nel dimenticatoio. ROMA. Solo un macchinista su su questo primo sciopero. Già, per- Certo ho segnalato dei dubbi, quattro secondo le Fs ha sfidato il chécomespiegaGinoGiugni,presi- che non nascono dal fatto che decreto di precettazione del mini- dente della commissione sugli scio- io sia «amico» di Pinto, ma dalle stroClaudioBurlando,ecosìloscio- peri, chi ieri ha incrociato le braccia informazioni, dagli atti appunto, perodi24oreproclamatodalComu rischia molto anche dal punto di vi- di cui sono a conoscenza. E co- non ha provocato gravi danni alla sta giudiziario. Multe, ma anche il me potrei non dubitare di fron- circolazione. E infatti ieri l’aspetto carcere se qualcuno pensasse di de- te al verbale dell’interrogatorio delle grandistazioniferroviarienon nunciarli per interruzione di pub- di Pierpaolo Stefanelli (pubblica- era quello dei grandi giorni di caos, blicoservizio. to dall’Unità a pagina 9 e dalla degli scioperi storici di locomotiva A Firenze lo sciopero secondo il Gazzetta del Mezzogiorno del selvaggiacapacidimettereinginoc- Comu è stato segnato da un clima 26 luglio 1993), un uomo mo- chio i trasporti. Sui tabelloni degli pesante di pressioni ed intimidazio- rente e che sarebbe effettiva- arrivi e delle partenze iritardimassi- ni. Il sindacato dei macchinisti che mente morto di lì a poco nelle mieranodi20otrentaminutieitre- a ha denunciato l’intervento di po- sofferenze orribili dell’Aids, di ni soppressi sono stati pochissimi. liziaecarabinierineidepositienegli 09INT04AF01 fronte a quelle domande sugge- Ma nella fascia oraria più critica, tra scali ferroviari. «Qualcuno ha chia- stive, a quella blandizie untuosa le6ele13,imaggioriproblemiciso- mato la polizia al deposito del Ro- 5.0 («Bari ti sarà riconoscente per no stati sulla linea Roma-Milano e mito -spiegaEzioGallori,nomesto- 18.0 sempre, fai quel nome!»), al tor- hanno riguardato gli Eurostar, che ricodelComu-eiltitolare deldepo- mento imposto a una persona se di solito partono ogni ora ieri sito ha strappato alcuni nostri ma- indifesa alla quale si assume di hanno dimezzato la frequenza co- nifesti. Le forze dell’ordine si sono strappare un riconoscimento stringendo i passeggeri a fastidiose limitate a verificare la situazione. con uscite che sarebbero da attese in stazione. Complessiva- Allo scalo merci di Castello invece commedia buffa («Si dia atto a mente comunque, secondo le Fs, hanno fatto di più: i carabinieri par- verbale che il testimone ha alza- l’89% dei convogli a lunga percor- lando con i macchinisti hanno fat- to il dito mignolo») se non fosse renza è giunto a destinazione, sono to loro presenti i rischi che correva- che si trattava di un dramma, state cancellate una sessantina di no nel caso di uno sciopero in pre- anzi di due, quello di Stefanelli e corse delle 570 previste. Più proble- senza della precettazione». Il clima, quello di Pinto. All’epoca della mi invece ci sono stati sui treni re- fa dunque notare Gallori, è piutto- pubblicazione di quel verbale gionali, con la soppressione di 350 sto teso. «Ci sono state intimidazio- Sandro Veronesi parlò di scena convogli,parial20%deltrafficodo- ni di massa, ci è stato detto che chi da teatro beckettiano, e davve- menicale. Insomma il personale ha aderito allo sciopero andrà in- ro a rileggerlo a quasi cinque nonscioperanteèstatodirottatoso- controaunprocesso,checisaranno anni di distanza c’è da rabbrivi- prattutto sulle lunghe tratte e sui delle sanzioni, anche se non si sa di dire, oltre che da riflettere, su un convogli passeggeri, tant’è che a fa- che natura. Lo sciopero comunque L’amministratore delegato delle Fs è stato iscritto nel registro degli indagati piano giuridico (di garantismo, re le spese dello sciopero sono stati è andato bene, anche tenendo con- vero Merlo?) sulle irregolarità di soprattutto i treni merci, il cui traffi- to di tutte queste pressioni. Speria- quell’atto dell’accusa: assenza di coèstatodimezzato. mo che l’incontro di domani con il un avvocato (Stefanelli era inda- Ma nonostante il mezzo flop del- ministro Burlando serva a ricreare gato), stravagante partecipazio- lo sciopero il sindacato dei macchi- un clima un po‘ più sereno: i lavora- ne di un confidente dei carabi- nisti del Comu canta comunque tori hanno diritto a scioperare così Cimoli sotto inchiesta nieri che arriva a un certo punto vittoria. «L’adesione è stata molto come gli utenti hanno diritto ad addirittura a condurre lui l’inter- alta, a noi riusulta oltre il 45% - ha avereunserviziomigliore». rogatorio. O ancora, come po- detto Savio Galvani, coordinatore Già perché l’astensione dal lavo- Roma, una nuova indagine sui bilanci delle Ferrovie trei non dubitare di fronte a un nazionale del Comu -. I consensi ro era stata proclamata proprio in teorema accusatorio così mac- maggiori li abbiamo avuti al Sud, nome degli utenti, e del trattamen- chinoso da contenere tra i suoi ma punte molto alte ci sono state to che hanno diritto ROMA. Oltre la Tav, c’è un’inchie- dimissioni di Necci e l’arrivo del arresti con accuse gravissime, accu- elementi proprio il contrario di anche a Firenze». Ma alla sede del ad avere da parte delle sta bis che la procura di Roma ha nuovo amministratore. Cimoli, in sati di aver dato vita ad una sorta di quello che ha scritto, credendo Comu a Roma i macchinisti ricono- ferrovie. «Qui i soldi, i aperto sulle Ferrovie. E nel registro pratica, avrebbe firmato alcuni bi- «comitato d’affari» nel quale veni- di sapere, Merlo: Pinto, secondo scevanochecontestareidatiufficia- nostri, non sono pro- degli indagati c’è unnomeeccellen- lanci e atti sui quali la magistratura vano spartiti i miliardi delle com- l’accusa, avrebbe fatto bruciare li forniti dalle Ferrovie è abbastanza prio in discussione - te: quello dell’amministratore dele- nutre qualche perplessità. Da qui la messe ed aver, contemporanea- il teatro dopo aver ridotto il tet- difficile. «Per noi, a naso, c’è stata dice Gallori - quello gato Giancarlo Cimoli, che ultima- scelta - obbligata - di iscrivere il suo mente, foraggiato alcuni magistrati to del risarcimento assicurativo, un’adesaione del 50% e le Fs hanno che non ci va bene è mente ha dovuto affrontare una se- nomenelregistro. corrotti i quali avevano avuto il non dopo averlo aumentato, dovuto sopprimere il 20% circa dei un piano di ristruttu- rieinterminabilediproblemiedèfi- La posizionedell’amministratore compito - ben retribuito - di insab- come fa ogni buon colpevole convogli - dicono -. Ma se ci tengo- razione che non tiene nito da più parti sotto accusa per la delle Fs, tuttavia, potrebbe essere biare le inchieste ed evitare proble- dei film gialli americani che io, no a dire che ha scioperato il 25% conto delle ragioni disastrata gestione della nostra rete del tutto marginale. Cimoli, infatti, mi.Cimoli - ègiustoricordare-èsta- Merlo e tutti noi vediamo in te- facciano pure. È comunque una della sicurezza dei ferroviaria. Non si sa con precisione si sarebbe limitato a firmare atti e bi- to nominato successivamente allo levisione. I fatti e gli atti, appun- partecipazione altissima viste le viaggiatori. Si parla quale sia l’ipotesi di reatoper la qua- lanci preparati durante la gestione scandalo, proprio in seguito alle di- to, quelli che io mi sono impe- condizioni in cui ogni lavoratore si tanto dei ritardi, degli le Cimoli è finito sotto inchiesta. precedente: quella di Necci. Una missioni di Lorenzo Necci. La stessa gnato a conoscere e che Merlo, trovava dopo le minacce e la deci- Eurostar che si blocca- Tuttavia sembra che il nome del- prassi non insolita. Ad ogni modo inchiesta sull’Alta velocità aperta bontà sua, assicura che il Corrie- sione di precettare presa da Burlan- no un giorno sì e un l’amministratore delle Fs sia stato sui documenti che sono al vaglio della procura di Roma riguarda re esaminerà «a tempo debito», do». giorno no, ma intanto iscrittonelregistroalterminediuna della procura di Roma la firma è principalmente un periodo di tem- seguendo, ne sono certo, i det- Il contratto di lavoro siglato qual- che si fa?, si diminui- serie di accertamenti disposti dalla quella di Cimoli: indagarlo è stata po precedente aquellodell’arrivodi tami del vero garantismo, quel- chegiorno fatra Ferrovieesindacati sce il personale, man- magistratura romana sui bilanci quasiunasceltaobbligata. Cimolialleferrovie. lo che, lo dice Merlo, «smonta non piace al Comu e alle organizza- dando via con i pre- dell’Ente. Ma come è nato questo nuovo fi- Altriedibenaltranaturasonoile- l’evidenza, l’opinione propria e zioni di base Fltu-Cub e Rdb-Cub pensionamenti gente Il nuovo filone d’indagine è stato lone d’indagine sulle Fs? Il riserbo gamiche Cimoli aveva nei confron- quella più popolare». Come che con lo sciopero di ieri hanno che lavora. Poi si atte- affidato al pm Giuseppe Saieva, il degli inquirenti è totale. Non si sa se ti degli esponenti della precedente quella che ha proclamato Bom- detto il primo no all’accordo. Se- nuanoicontrolli:lere- quale - tra le altre cose - è lo stesso l’inchiesta bis sia un processo che gestione: Lorenzo Necci, nonostan- pressi, Pietrostefani e Sofri col- condo loro l’intesa appena siglata visioni, la manuten- magistrato (insieme con il pm Leo- scaturisce dall’inchiesta principale te le disavventure giudiziarie, era pevoli perché lo sapavano tutti produrrebbe circa tre-quattromila zione, non si verifica- nardo Frisani) che ha «ereditato» da sull’Alta velocità, oppure se il fasci- riuscito ad ottenere un incarico a che la colpa era di Lotta Conti- esuberi tra i macchinisti, una cifra no più le locomotive Giuseppa Geremia l’inchiesta sulla colo sia stato aperto in seguito ad Parigi come rappresentante nell’U- nua, come quella che ha indica- ritenutainaccettabileechequindili alla partenza e all’arri- Tav, un tempo al centro delle atten- uno dei tantissimi esposti che asso- nione mondiale delle ferrovie; Er- to in Pinto il colpevole perché ha portati a scendere sul piede di vo. Mi sembra una zioni non propriamente lecite del ciazioni, sindacati e singoli dipen- cole Incalza, invece, nonostante così si diceva in tutti i salotti di guerraconilprimoscioperodiieri,e brutta prospettiva per pubblico ministero Giorgio Castel- denti hanno inviato negli ultimi l’inchiesta della Spezia era riuscito a Bari. E chissà che, studiando i altre astensioni dal lavoro annun- le ferrovie. Senza con- lucci,diLorenzoNecciedialtri. mesi in procura. Quello che appare rimanereunaltroannonelleFsqua- fatti e gli atti, non si riesca a tirar ciate per i prossimi giorni. Per l’esat- tare che in Italia tra- L’amministratore La nuova inchiesta, da quel poco chiaro è che, comunque, la posizio- le assistente diCimoli,perpoianda- giù il garantismo dall’empireo tezza l’Ucs ha programmato 48 ore sportiamosurotaiaso- delegato che ancora si sa, mira a controllare ne di Giancarlo Cimoli non può es- reviadietrounasostanziosabuonu- delle idee nella realtà dei pro- di sciopero tra il 13 e il 15 gennaio.E lo il 9% delle merci, delle Ferrovie conattenzionetuttigliattiammini- sere in alcun modo accostata aquel- scita. cessi di ogni giorno. chissà se per quella data qualche molto meno che nel dello Stato strativi compiuti nel 1997, dopo le la di altri dirigenti delle Fs finiti agli [Dario Fo] Procura avrà già aperto un fascicolo restod’europa». Giancarlo Cimoli Gianni Cipriani

CHE TEMPO FA

DIRETTORE RESPONSABILE Mino Fuccillo TEMPERATURE IN ITALIA Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare VICE DIRETTORE VICARIO Gianfranco Teotino ...... comunica le previsioni del tempo sull’Italia. VICE DIRETTORE Pietro Spataro ...... Bolzano 5 12 ...... L’Aquila -4 5 SITUAZIONE: una debole perturbazione pro- veniente dall’Europa Settentrionale sta attra- CAPO REDATTORE ...... Verona 0 10 ...... Roma Ciamp. 4 10 CENTRALE Roberto Gressi Trieste 5 11 Roma Fiumic. NP NP versando molto rapidamente l’Italia; al suo ...... seguito la pressione va notevolmente aumen- UFFICIO DEL Venezia -1 11 Campobasso 4 9 REDATTORE CAPO Paolo Baroni, Alberto Cortese, ...... tando. Stefano Polacchi, Rossella Ripert, Cinzia Romano ...... Milano -2 13 ...... Bari 1 11 TEMPO PREVISTO: al Nord cielo poco nuvolo- Torino -3 12 Napoli 3 13 REDAZIONE DI MILANO Oreste Pivetta L’UNA E L’ALTRO Letizia Paolozzi ...... so con residua e debole nuvolisità sulle zone PAGINONE CRONACA Anna Tarquini ...... Cuneo NP 9 ...... Potenza NP NP orientali ma in ulteriore miglioramento. Dalla E COMMENTI Angelo Melone ECONOMIA Riccardo Liguori Genova 8 15 S. M. Leuca 6 12 serata formazione di foschie sulle zone pia- ART DIRECTOR Fabio Ferrari ...... CULTURA Alberto Crespi Bologna 1 8 Reggio C. 9 16 neggianti, in intensificazione durante la notte SEGRETARIA IDEE Bruno Gravagnuolo ...... DI REDAZIONE Silvia Garambois con notevole riduzione della visibilità. Al cen- RELIGIONI Matilde Passa ...... Firenze 2 11 ...... Messina 9 15 tro e sulla Sardegna sereno sull’isola; deboli CAPI SERVIZIO SCIENZE Romeo Bassoli ...... Pisa 3 10 ...... Palermo 7 15 POLITICA Paolo Soldini SPETTACOLI Toni Jop e residui annuvolamenti al mattino sulle zone ...... Ancona 0 6 ...... Catania 4 16 ESTERI Omero Ciai SPORT Ronaldo Pergolini orientali della Penisola tendente a sereno nel Perugia 1 10 Alghero 2 13 ...... corso della giornata. In serata, nella notte e al "L'Arca Società Editrice de l'Unità S.p.a." Pescara -1 9 Cagliari 3 15 Presidente: Francesco Riccio ...... primo mattino visibilità localmente ridotta per Consiglio d'Amministrazione: foschie, nelle valli e zone pianeggianti. Al Sud Marco Fredda, Alfredo Medici, Italo Prario, Francesco Riccio, Gianluigi Serafini e sulla Sicilia: parzialmente nuvoloso con Amministratore delegato e Direttore generale: Italo Prario TEMPERATURE ALL’ESTERO qualche residua pioggia sulla Puglia e zone Vicedirettore generale: Duilio Azzellino ...... Joniche, e possibilità di brevi nevicate sulle Direttore editoriale: Antonio Zollo ...... Amsterdam 1 7 ...... Londra 1 9 cime più alte di Basilicata e Calabria. Tenden- za al miglioramento nel pomeriggio...... Atene 6 12 ...... Madrid 1 14 Direzione, redazione, amministrazione: 00187 Roma, Via dei Due Macelli 23 13 Berlino 3 6 Mosca -21 -12 TEMPERATURA: in ulteriore lieve diminuzio- tel. 06 699961, telex 613461, fax 06 6783555 - 20124 Milano, via F. Casati 32, tel. 02 67721 ...... ne, specie sulle regioni orientali. Quotidiano del Pds Bruxelles 1 7 Nizza 4 15 ...... VENTI: deboli variabili al settentrione; mode- Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. come giornale murale nel registro Copenaghen 0 4 Parigi -1 8 del tribunale di Roma n. 4555 ...... rati settentrionali sulle altre regioni con rinfor- ...... Ginevra -3 8 ...... Stoccolma 1 4 zi da grecale sulle adriatiche e ioniche...... Helsinki -1 1 ...... Varsavia -1 3 MARI: poco mossi quelli settentrionali; mossi i Lisbona 10 17 Vienna -3 8 centrali; molto mossi i bacini meridionali. Certificato n. 3408 del 10/12/1997 09SPE04A0902 ZALLCALL 12 20:46:28 02/08/98

Lunedì 9 febbraio 1998 14 l’Unità2 IPROGRAMMI DI OGGI

DA VEDERE 24 ORE DA VEDERE SCEGLI IL TUO FILM LA RUOTA DELLA FORTUNA RETEQUATTRO. 13.00 9.35 TOTÒ E I RE DI ROMA Dalle visioni della Madonna di Medjugorije al Regia di Steno e Mario Monicelli, con Totò, Anna Carena, Giovanna telequiz condotto da Mike Bongiorno: ospite della Pala, Anna Vita. Italia (1951) 95 minuti. puntata di oggi è il giovane Jasov Kolo, che nel L’archivista capo Ettore Pappalardo, odiato dal 1981 fu protagonista di una visione mariana. suo capufficio, viene licenziato quando si sco- pre che non ha la licenza elementare. Decide CRONACA IN DIRETTA RAIDUE. 16.30 allora di morire per dare alla moglie i numeri I pirati della strada, l’addestramento dei cani del lotto, ma anche nell’aldilà sarà sfortunato. «attori», Ufo e incontri ravvicinati del terzo tipo: di RAIUNO questo e altro ancora si occupa oggi la trasmissione 14.00 LE DUE CITTÀ condotta da Danila Bonito. Regia di Jack Conway, con Ronald Colman, Elizabeth Allen, Edna May Oliver, Reginald Owen. Usa (1935) 121 minuti. QUALCUNO MI PUÒ GIUDICARE RAITRE. 20.40 Londra, fine ‘700. Lucie Manette sposa Charles Festa grande per l’ultima puntata del programma Darnay, nipote liberale di un aristocratico ul- condotto da Caterina Caselli e Red Ronnie. Tra gli traconservatore, che ha già cercato di farlo ar- ospiti, gruppi storici della musica italiana come i restare come spia dei francesi. Dopo lo scoppio Nomadi, i Camaleonti e la Premiata Forneria della Rivoluzione, Charles torna a Parigi ma Marconi. viene arrestato per le sue origini nobiliari. TMC SPECIALE «STORIE MALEDETTE» RAITRE. 22.55 Al centro della trasmissione, la ricostruzione del 22.50 DUE DONNE E UN ASSASSINO Ecco la svolta-bis di An cosiddetto «delitto di Balsorano». Il corpo senza Quel tranquillo, ineffabile Regia di Sandra Seacat, con Peter Falk, Melanie Griffith, Olympia Du- vita della piccola Cristina Capocitti venne kakis, Marlo Thomas. Usa (1990) 94 minuti. Fini a «Porta a Porta» ritrovato nell’agosto del ‘90 tra i boschi del paese agente segreto della Cia Reve conosce Marianne e le due diventano su- abruzzese. Dell’omicidio fu accusato lo zio della bito amiche. Indagando sulla morte di una bimba, Michele Peruzza, oggi scagionato da una prostituta che abitava accanto a loro, le donne 22.50 PORTA A PORTA prova del Dna. 21.00 TRUE LIES finiscono nel mirino di un serial killer. Il film Programma di attualità. Regia di James Cameron, con Arnold Schwarzenegger, Jamie Lee Curtis, però è da ridere. Tom Arnold, Tia Carrere. Usa (1994) 131 minuti. RETEQUATTRO RAIUNO 3.20 LA GIACCA VERDE CANALE 5 Questa sera, al centro del talk show di politica e AUDITEL regia di Franco Giraldi, con Jean-Pierre Cassel, Renzo Montagnani, attualità condotto da Bruno Vespa è la prossima È l’ultima fatica di Cameron (Aliens, Terminator, The Senta Berger, Vittorio Sanipoli. Italia (1980) 103 minuti. conferenza programmatica di Alleanza Nazionale, che VINCENTE: Abyss...) prima dell’odierno kolossal «Titanic». Harry Il celebre direttore d’orchestra Salvini rincon- si terrà a Verona dal 27 febbraio al primo marzo. Ospite Striscialanotizia (Canale 5, ore 20.34)...... 6.963.000 Tasker (Schwarzenegger) è un agente della Cia sposato tra - con qualche imbarazzo - il timpanista Ro- in studio, l’onorevole Gianfranco Fini. Dopo la svolta da molti anni con Helen (Curtis). La donna non mualdi, che aveva conosciuto durante la Resi- Fiuggi, quella di An sarà la scelta definitiva per una PIAZZATI: sospetta quale sia il vero lavoro del marito, stenza. All’epoca, infatti, il maestro gli aveva destra «moderna», d’ispirazione neoliberista e Gran Caffè (Canale 5, ore 20.57)...... 6.343.000 all’apparenza un timido professionista, cerca un «uomo fatto uno scherzo crudele per conquistarei fa- thatcheriana o piuttosto conservatrice, come propone Per tutta la vita (Raiuno, ore 20.53)...... 6.093.000 vero» e si ficcherà in un intrigo internazionale. Film vori di una donna. la «bozza Fisichella»? Che ne pensano le varie anime Jag. Avvocati in divisa (Raidue, ore 19.07)...... 3.974.000 d’azione piuttosto divertente, anche se non troppo RAITRE Tira e molla (Canale 5, ore 18.29) ...... 3.803.000 del partito? E quali saranno i rapporti con Forza Italia? raffinato, costruito su misura per Schwarzie.

M ATTINA

6.30 TG 1. [6193460] 6.00 OLIMPIADI INVERNALI. All’in- 6.00 MORNING NEWS. Contenitore. 6.50 CUORE SELVAGGIO. Teleno- 6.10 CIAO CIAO MATTINA. Conteni- 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. 7.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. 6.45 UNOMATTINA. Contenitore. terno: Slittino. 3a e 4a manche; All’interno: 6.15, 6.45, 7.15, vela. [8865335] tore. [61387034] [3764151] Telefilm. [15828] All’interno: 7.00, 7.30, 8.00, 9.00 Biathlon. [8844002] 7.45, Tg 3. [8848828] 8.30 T G 4 - RASSEGNA STAMPA 9.20 SUPERCAR. Telefilm. “Disone- 8.00 TG 5 - MATTINA. [1004625] 8.30 TMC NEWS. [4731] Tg 1; 8.30, 9.30 Tg 1 - Flash; 8.00 G O CART MATTINA. Contenito- 8.00 TG 3 - SPECIALE. [96441] (Replica). [5005170] sto ma non troppo”. [3857557] 8.45 VIVERE BENE - BENESSERE. 9.00 L A CONQUISTA DELL’ARIA. 7.35 Tgr Economia. [99056606] re. [1106557] 8.25 OLIMPIADI INVERNALI. All’in- 8.50 VENDETTA D’AMORE. Teleno- 10.20 L A MONTAGNA DEL CORAG- Rubrica. Conduce Maria Teresa Film commedia (Italia, 1939, 9.35 TOTñ E I RE DI ROMA. Film 9.10 SORGENTE DI VITA. [6248625] terno: Pattinaggio velocità. vela. [7853977] GIO. Film-Tv. Con Charlie Ruta. [7851267] b/n). Con Carlo Ninchi, Dria Po- commedia (Italia, 1952). Con 9.40 QUANDO SI AMA. [2336118] 500m. 1a manche. [71140422] 9.20 AMANTI. Telenovela. [6239977] Sheen, Leslie Caron. Regia di 9.45 MAURIZIO COSTANZO SHOW. la. Regia di Romolo Marcellini. Totò, Anna Carena. Regia di 10.00 SANTA BARBARA. [8324712] 9.30 LA LEGGE DI BIRD. Telefilm. 9.50 PESTE E CORNA. [1279793] Christopher Leitch. [6831199] Talk-show. Conduce Maurizio [2640248] Steno e Monicelli. [7900712] 10.45 RACCONTI DI VITA. [4077737] [20248] 10.00 REGINA. Telenovela. [2278] 12.20 STUDIO SPORT. [1661083] Costanzo con la partecipazione 10.25 SEINFELD. Tf. [13264248] 11.15 VERDEMATTINA. All’interno: 11.00 TG 2 - MEDICINA 33. [57538] 10.30 RAI EDUCATIONAL. [843151] 10.30 SEI FORTE PAPË. Telenovela. 12.25 STUDIO APERTO. [4661606] di Franco Bracardi (Replica). 11.00 IRONSIDE. Telefilm. [74557] 11.30 Tg 1. [7738460] 11.15 TG 2 - MATTINA. [9618489] 12.00 TG 3 - ORE DODICI. [27373] [22606] 12.50 FATTI E MISFATTI. [3171606] [6790793] 12.00 CANDIDO. Attualità. Conduce 12.30 TG 1 - FLASH. [14354] 11.30 ANTEPRIMA “I FATTI VO- 12.15 RAI SPORT - NOTIZIE. 11.30 TG 4. [2300996] 12.55 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL 11.30 SIGNORE MIE. Talk-show. Con- Antonio Lubrano. [75557] 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. Tele- STRI”. Varietà. [4557] [9036354] 11.40 FORUM. Rubrica. Con Paola AIR. Telefilm. “Il sensitivo”. Con duce Rita Dalla Chiesa. 12.45 METEO. [3101847] film. [5042731] 12.00 I FATTI VOSTRI. [16101] 12.20 TELESOGNI. [962915] Perego. [1013151] Will Smith. [539335] [592915] 12.50 TMC NEWS. [717731] POMERIGGIO

13.30 TELEGIORNALE. [79688] 13.00 TG 2 - GIORNO / COSTUME E 13.00 RAI EDUCATIONAL. [89977] 13.00 L A RUOTA DELLA FORTUNA. 13.25 CIAO CIAO. [935880] 13.00 TG 5 - GIORNO. [8248] 13.05 TMC SPORT. [5785996] 13.55 TG 1 - ECONOMIA. [2465002] SOCIETË / SALUTE. Rubrica di 14.00 TGR / TG 3. [2395373] Gioco. Conduce Mike Bongiorno 14.20 ALL STAR GAME. Conduce 13.30 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità. 13.15 OLIMPIADI INVERNALI DI NA- 14.05 CARA GIOVANNA. [7449712] medicina. [85151] 14.50 TGR - LEONARDO. [7987460] con Miriana Trevisan. All’interno: Guido Bagatta. [1037441] [79915] GANO ’98. Rubrica sportiva. 15.20 GIORNI D’EUROPA. [5059996] 14.00 CI VEDIAMO IN TV. All’interno: 15.00 TGR - BELLITALIA. [1064] 13.30 Tg 4. [222644] 16.00 BIM BUM BAM E CARTONI 13.45 BEAUTIFUL. [913644] [4458828] 15.50 SOLLETICO. All’interno: Zorro. 16.15 Tg 2 - Flash. [7483199] 15.30 RAI SPORT - POMERIGGIO 14.30 SENTIERI. Teleromanzo. Con ANIMATI. All’interno: 17.30 14.15 UOMINI E DONNE. Talk-show. 14.00 LE DUE CITTË. Film drammati- Telefilm; 17.00 Tg - Ragazzi; 16.30 CRONACA IN DIRETTA. Attua- SPORTIVO. All’interno: Cicli - Morgan Englund. [82064] Xena principessa guerriero. [3766606] co (USA, 1935, b/n). Con Ro- Zorro. Telefilm. [7552199] lità. All’interno: 17.15 Tg 2 - Fla - smo. La 6 giorni; Nagano ’98; 15.30 DESTINO SULL’ASFALTO. Telefilm. “Xena e il sacrificio di 15.40 VIVERE BENE - SALUTE. Ru- nald Colman. [1921441] 17.50 OGGI AL PARLAMENTO. At- sh. [3699460] 16.00 Calcio. 50 o Torneo Mon- Film drammatico (USA, 1955). Ilio”. [1914151] brica. [227489] 16.30 L A POSTA DEL “TAPPETO tualità. [2537847] 18.15 TG 2 - FLASH. [7967880] diale Coppa Carnevale; 16.45 Con Kirk Douglas, Bella Darvi. 18.30 STUDIO APERTO. [1793] 16.15 CIAO DOTTORE! Tf. [948170] VOLANTE”. Talk-show. Condu- 18.00 TG 1. [47460] 18.20 RAI SPORT - SPORTSERA. A tutta B. [60606] Regia di Henry Hathaway. 19.00 OTTO SOTTO UN TETTO. Te- 17.15 VERISSIMO SUL POSTO. At- ce Luciano Rispoli con Roberta 18.10 PRIMADITUTTO. Attualità. Con Rubrica sportiva. [4995118] 17.00 GEO & GEO. Rb. [72441] [896267] lefilm. “Una sorpresa per papà”. tualità. [95286] Capua. [9756170] Barbara Modesti. [119996] 18.40 IN VIAGGIO CON “SERENO 18.30 UN POSTO AL SOLE. Telero- 17.45 OK, IL PREZZO é GIUSTO! Con Reginald Veljohnson, Thel- 17.45 VERISSIMO - TUTTI I COLORI 18.05 ZAP ZAP TV. [6389335] 18.45 COLORADO: DUE CONTRO VARIABILE”. Rb. [1556267] manzo. [6731] Gioco. Con Iva Zanicchi. All’in- ma Hopkins. [6606] DELLA CRONACA. [6368880] 19.25 METEO. [7645712] TUTTI. Gioco. All’interno: 19.30 19.05 JAG - AVVOCATI IN DIVISA. 19.00 TG 3 / TGR / TGR - SPORT terno: 18.55 Tg 4. [1316002] 19.30 LA TATA. Telefilm. “La signora 18.35 TIRA & MOLLA. Gioco. Con 19.30 TMC NEWS. [36731] Che tempo fa. [8999267] Telefilm. [8982083] REGIONE.. [4199] 19.30 GAME BOAT. Gioco. [2872422] di vent’anni fa”. [5977] Paolo Bonolis. [7221422] 19.55 TMC SPORT. [3846847] SERA

20.00 TELEGIORNALE. [19847] 20.30 TG 2 - 20,30. [42828] 20.00 DALLE 20 ALLE 20. Con Maria 20.35 FORUM DI SERA. Rubrica. 20.00 SARABANDA. Gioco. Conduce 20.00 TG 5 - SERA. [4248] 20.05 OLIMPIADI INVERNALI DI NA- 20.35 RAI SPORT NOTIZIE.[3102373] 20.50 L’ISPETTORE DERRICK. Latella. [86248] Conduce in studio Paola Perego Enrico Papi. Regia di Cesare 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA GANO ’98. Rubrica. [133335] 20.40 IL FATTO. Attualità. [9607422] Telefilm. “Metodi da gangster” - 20.15 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ. Vi- con il giudice Santi Licheri. Gigli. [53793] VOCE DELL’INSORGENZA. 20.30 ASPETTANDO IL... PROCES- 20.50 UNA MADRE LO SA. Film com- “Un uomo senza scrupoli”. Con deoframmenti. [5593354] [5317083] 20.45 CI HAI ROTTO PAPË. Varietà. Con Ezio Greggio, Clau- SO DI BISCARDI. [42034] media (USA, 1997). Con Joanna Horst Tappert, Fritz Wepper. 20.30 QUALCUNO MI PUñ GIUDICA- 22.50 DUE DONNE, UN ASSASSINO. Film Tv commedia (Italia, 1993). dio Lippi. [6847] 20.40 IL PROCESSO DI BISCARDI. Kerns, Grant Show. Regia di [30283712] RE. Varietà. Conduce Caterina Film thriller (USA, 1990). Con Con Pippo Santonastaso, 21.00 TRUE LIES. Film spionaggio Conduce Aldo Biscardi con Si- Larry Shaw. [909286] Caselli. Con Red Ronnie. Regia Melanie Griffith, Peter Falk. Franco Diogene. Regia di (USA, 1994). Con Arnold mona Saia, Italo Cucci, Caterina 22.30 TG 1. [57426] di Paolo Beldì. [45606] Regia di Sandra Seacat. Giuseppe Moccia. Schwarzenegger, Jamie Lee Collovati, Gino Menicucci e 22.35 PORTA A PORTA. Attualità. 22.30 TG 3 - VENTIDUE E TRENTA / Prima visione Tv. [6203460] Prima visione Tv. [58488625] Curtis. Regia di James Came- Maurizio Mosca. [362170] Conduce Bruno Vespa. Regia di TGR - TELEGIORNALI REGIO- ron. [99117880] 22.30 TMC SERA. [94828] Marco Aleotti. [7623489] NALI. [489] 22.35 METEO. [974644] N OTTE

0.15 TG 1 - NOTTE. [15300] 23.00 DISOKKUPATI. Situation co- 23.00 STORIE MALEDETTE. “Il delitto 1.10 T G 4 - RASSEGNA STAMPA. 24.00 GOALS, IL GRANDE CALCIO 23.40 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 23.00 CALCIO. Copa de Oro. El 0.40 AGENDA / ZODIACO. medy. [1422] di Balsorano - Chi ha ucciso Cri- [4675942] INGLESE. Conducono Alberto Talk-show. Conduce Maurizio Salvador-Brasile. Differita. [39170942] 23.30 TG 2 - NOTTE. [92267] stina?”. [72489] 1.30 TRAPPOLA MENTALE. Film Tv Brandi, Maurizio Pistocchi e Al- Costanzo con Franco Bracardi. [2953278] 0.45 RAI EDUCATIONAL. Contenito- 0.05 OGGI AL PARLAMENTO. At- 23.50 RAI SPORT - SPORTFOLIO. giallo (USA 1996). Con Maria berto D’Aguanno. [4687] [1518489] 1.20 DOTTOR SPOT. Rubrica. re. All’interno: Tempo - Nove- tualità. [3638316] All’interno: 24.00 Ciclismo. La 6 Ford, Brian Krause. Regia di 0.30 FATTI E MISFATTI. Attualità. Di 1.15 TG 5 - NOTTE. [5068855] [5522836] cento; Sfogliando Marguerite; 0.20 RAI SPORT - NOTTE SPORT. giorni di Milano. [6968052] Kevin Albert. [8915565] Paolo Liguori. [5170687] 1.45 STRISCIA LA NOTIZIA - LA 1.30 T M C D O M A N I . 1.10 Filosofia. [9426233] Rubrica sportiva. [8961768] 0.30 TG 3 - LA NOTTE - IN EDICO- 2.30 PESTE E CORNA. Attualità (Re- 0.40 STUDIO SPORT. [5142861] VOCE DELL’INSORGENZA. — . — METEO. [9659942] 1.15 SOTTOVOCE. [7822854] 0.35 TELECAMERE. (R). [4521966] LA…[6862749] plica). [9494403] 1.10 ITALIA 1 SPORT. [5067126] Varietà (Replica). [3292478] 1.45 ...é MODA. Rubrica (Replica). 1.45 CARO PALINSESTO NOTTUR- 1.00 IO SCRIVO, TU SCRIVI. Rubri- 0.55 OLIMPIADI INVERNALI. All’in- 2.40 WINGS. Telefilm. [2967076] 1.40 RASSEGNA STAMPA. Attua- 2.00 VOCI NELLA NOTTE. Telefilm. [8597565] NO. Rubrica. [6522861] ca (Replica). [6954774] terno: Sci. Fondo. 5 km femmini- 3.10 T G 4 - RASSEGNA STAMPA lità. [7414818] [7965519] 2.15 CNN. Notiziario in collegamento 2.15 DAL PRIMO MOMENTO CHE 1.25 MI RITORNI IN MENTE - le; Sci. Supergigante femminile. (Replica). [8303861] 1.50 COLLETTI BIANCHI. Telefilm. 3.00 TG 5. (Replica). [1458233] diretto, con la rete televisiva a- TI HO VISTO. [2768132] REPLAY. Musicale. [9944805] [93504294] 3.30 RUBI. Telenovela. [4919251] “La casa a tre”. [4954590] 3.30 MISSIONE IMPOSSIBILE. Tele- mericana che trasmette 24 ore 3.25 SESTO CONTINENTE. Film do- 1.50 DIPLOMI UNIVERSITARI A 3.20 LA GIACCA VERDE. Film com- 4.20 ANTONELLA. Telenovela. 3.00 L’INCREDIBILE HULK. Tf film. [7864836] al giorno. cumentario. Regia di Folco Quilici. DISTANZA. media (Francia, 1981). 4.30 DREAM ON. Telefilm.

GUIDA SHOWVIEW Tmc 2 Odeon Italia 7 Cinquestelle Tele+ Bianco T ele+ Nero Per registrare il Vostro pro- P ROGRAMMI RADIO gramma Tv digitare i nu- 13.00 ARRIVANO I NO- 12.00 CONTENITORE DEL 13.15 TG. News. [6113147] 12.00 CINQUESTELLE A 13.30 VOLCANO. Docu- 13.00 LA PROVA. Film a- meri ShowView stampati Radiouno Radiodue 12.30 La Barcaccia; 12.45 Indovina STRI. [254538] MATTINO. [83089002] 14.30 FUNARI 7. Attualità. MEZZOGIORNO. mentario. [332915] zione. [434828] accanto al programma che Giornali radio: 6; 7; 7.20; 8; 9; 10; 11; Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; 10.30; chi viene a pranzo?; Il matrimonio di 13.30 CLIP TO CLIP. Musi- 18.30 RADIODAYS. Rubri- [264915] Programma di attua- 14.30 ZAK. [6621737] 14.30 ROSSO D’AUTUN- volete registrare, sul pro- 12; 13; 14; 15; 15.30; 16; 16.30; 17; 12.10; 12.30; 13.30; 15.30; 16.30; Maria. 1a parte; 14.04 Lampi d’inver- cale. [257625] ca. [688151] 15.00 NAPOLEONE E GIU- lità. Conduce in 15.05 FRASIER. Telefilm. NO. Film. [6683712] grammatore ShowView. 18; 18.30; 19; 22; 23; 24; 2; 4. 17.30; 18.30; 19.30; 22.30. no; Il bell’Antonio; 19.01 Hollywood 14.00 FLASH. 18.45 VITÙ SOTTOSOPRA SEPPINA. 16.10 THE DIRECTORS. Lasciate l’unità ShowView 6.21 Italia, istruzioni per l’uso; 7.33 6.00 Il buongiorno di Radiodue; 6.16 Party; 19.45 Le speranze d’Italia; [920915] Miniserie. studio Eliana Bosa- [7718335] sul Vostro videoregistrato- 14.05 CO LO RA DI O. All’in- LA TIVÙ. [497441] [3233809] tra. Regia di Nicola 15.30 FACILE PREDA. Doc. [680170] Questione di soldi; 7.45 L’oroscopo di Riflessione del mattino; 7.10 Il risveglio 20.00 Poesia su poesia. Autoritratto di re e il programma verrà Pietro Tripodo; 20.12 Radiotre Suite; Il terno: Help; Airwolf. 19.15 MOTOWN. Rubrica 17.30 TG ROSA. [608335] Tuoni. [59116199] Film. [873793] 17.10 IMPATTO DEVA- automaticamente registra- Elios; 8.33 Lunedì Sport; 9.08 Radio di Enzo Biagi; 8.08 Macheoraè?; 8.50 Telefilm. [41132002] sportiva. [6349731] 18.00 UNA FAMIGLIA 18.00 COMUNQUE CHIC. 17.00 BASKET NBA. All STANTE. Film thriller anch’io sport; 10.08 Italia no, Italia sì; La scala per l’inferno. 16a parte; 9.08 Il Cartellone. Stagione 1997-’98; 20.30 to all’ora indicata. Per Concerto sinfonico; 23.15 Ventitré e 19.15 CO LO RA DI O. Musi- 19.30 IL REGIONALE. AMERICANA. Tele- Rubrica. “Quotidiano Star Game. (Repli- (USA, ’96). [8938183] informazioni, il “Servizio 11.05 Radiouno Musica; 11.35 GR 1 - consiglio del grafologo; 9.30 Il ruggito cale. [475985] [271170] film. [413354] di moda e costume”. ca). [9967199] 18.55 FOUR ROOMS. Film clienti ShowView” al telefo- Cultura; 12.10 Millevoci; 12.32 La del coniglio; 10.35 Chiamate Roma quindici: Economia. Questa settimana no 06/68.89.42.56. Show- pagina scientifica; 13.30 Camminare 3131; 11.54 Mezzogiorno con... l’economista è Renato Brunetta; 24.00 20.00 THE LION NET- 20.00 TERRITORIO ITA- 19.00 TG. News. [3083129] Conduce in studio 19.30 COM’È. All’interno: commedia (USA, Musica classica. WORK. [285373] LIANO. [278083] 20.50 GIGGI IL BULLO. Patrizia Pellegrino. 20.15 Frasier. Tele- 1995). [6228441] View è un marchio della il mondo. Sogno di vivere una vita Giorgia; 12.56 Mirabella-Garrani 2000 GemStar Development bella, vivo bene una vita brutta; 14.08 Sciò; 14.02 Hit Parade; 14.36 Punto 20.30 FLASH. [899170] 20.30 T G GENERATION. Film commedia (Ita- Regia di Nicola film. [8736712] 20.30 IL PRESIDENTE - U- Corporation (C) 1991 - 20.35 CO LO RA DI O. Musi- Attualità. [893996] lia, 1982). Con Alvaro Tuoni. [636118] 20.35 COM’È. [804847] NA STORIA D’AMO- Bolmare; 14.13 Lavori in corso; 16.32 d’incontro; 16.34 PuntoDue; 18.02 ItaliaRadio GemStar Development Ottoemezzo. Arte; 16.44 Uomini e Caterpillar; 20.02 Masters; 20.42 E vis- GR radio: 7; 8; 12; 15. - GR Flash: cale. [531489] 20.45 FREDDY’S NIGHT- Vitali, Adriana Russo. 18.30 STORIA DEL ROCK. 21.00 TESTIMONE A RI- RE. Film commedia Corp. Tutti i diritti sono camion; 17.08 L’Italia in diretta; 17.35 sero felici e contenti...; 21.00 Suoni e 21.00 CONCERTO AREZ- MARE. SCHIO. 7.30; 9; 10; 11, 16; 17. 6.30 Buongior- Tf. [5834538] Regia di Marino Giro- Documentario. Film dram- (USA, 1995). riservati. Spettacolo; 17.40 Radio Campus; ultrasuoni; 1.00 Stereonotte. no Italia; 7.10 Rassegna stampa; 8.10 ZO WAVE. Musicale. 21.45 FUN IN TOWN. Ru- lami. [434151] matico. [7740847] [293903] CANALI SHOWVIEW: 001 17.45 Come vanno gli affari; 18.08 Ultimora; 9.05 Prefisso 06; 10.05 [1898248] brica. [763002] 22.40 QUANDO IL DESTI- 22.35 +SPORT WEEK- 22.20 SPAWN. Telefilm. - RaiUno; 002 - RaiDue; Radiouno Musica; 19.28 Ascolta, si fa Radiotre 003 - RaiTre; 004 - Rete- Piazza grande; 12.10 Tamburi di latta; 22.40 CO LO RA DI O. Musi- 22.15 T G GENERATION. NO SI COLORA DI END. [7066731] [9146422] sera; 19.37 Zapping; 20.40 Biblioteca Giornali radio: 6.45; 8.45; 13.45; 14.05 Gulliver; 15.10 Livingstone; cale. [8836539] Attualità. [5060460] NERO. Film Tv giallo 22.45 Z O N A . [6464489] 23.00 FRATELLI. Film quattro; 005 - Canale 5; 006 - Italia 1; 007 - Tmc; Universale di Musica Leggera; 20.50 18.45. 16.05 Quaderni meridiani; 18.05 23.00 TMC 2 SPORT / MA- 22.30 SPORT LOCALE. (USA, 1989). Con 23.45 FENOMENO FER- drammatico (USA, 009 - Tmc 2; 010 - Italia 7; Cinema alla radio: L’ispettore Derrick; 6.00 MattinoTre. All’interno:; 7.30 Prefisso 06; 18.50 Tempo pieno; GAZINE. All’interno: [868880] Rick Rossovich, Sally RARI. [1477034] 1996). [2579354] 011 - Cinquestelle; 012 - 22.03 Per noi; 23.40 Sognando il gior- Prima pagina; 10.15 Terza pagina; 19.05 Milano sera; 20.05 Una poltro- Pianeta B. [709793] 24.00 SOLO PER IL TUO Kirkland. Regia di 0.15 BLOOD & WINE. 0.35 THE ADDICTION. Odeon; 013 - Tele+Nero; no; 0.33 Radio Tir; 1.00 La notte dei 11.00 Pagine da “Alice nel paese delle na per due; 22.00 Effetto notte; 2.02- 0.05 C O L O R A D I O . AMORE. Film dramm. Tim Hunter. Film drammatico. Film horror. 014 - Tele+Bianco. misteri. meraviglie”; 11.55 Il vizio di leggere; 6.29 Selezione musicale notturna. 09SPO04A0902 ZALLCALL 12 21:57:17 02/08/98

LO SPORT l’Unità2 5 Lunedì 9 febbraio 1998

Il portiere interista secondo Pagliuca, non ha «Zac» entusiasta: funzionato niente: «Abbiamo «Continuando così fatto pochissimi tiri in porta. «Siamo stati nonsivalontano» Stando a quanto mi ricordo non molto bravi» è mai accaduto che a San Siro il Come di solito accade all’Inter portiere della squadra avversaria «Bravissimi ad aggredire, nelle occasioni peggiori, l’unico dell’Inter sia stato così poco bravissimi a non mollare mai, giocatore ad avere il coraggio di impegnato come Sterchele oggi. bravissimi per aver tenuto presentarsi in sala stampa è stato Nemmeno con il Bari avevamo sempre alto il ritmo»: con tre Gianluca Pagliuca, che all’11’ del giocato così male: abbiamo superlativi, del tutto inusuali per secondo tempo ha dovuto ripetuto la brutta prestazione lui, Zaccheroni ha commentato raccogliere in fondo alla porta il fatta a Empoli, solo che lì il gol da la vittoria sul Lecce. «Stiamo tiro-vittoria di Paramatti. Il 50 metri di Recoba ci aveva dimostrando una continuità e commento del portiere salvato. Il Bologna ha meritato di una qualità di gioco davvero nerazzurro è stato spietato: «Se vincere e ha vinto». Sulle incredibili, anche se questo perdiamo in casa contro Bari e prospettive future, Pagliuca è campionato è molto duro. Tutte Bologna lo scudetto lo pessimista: «Se continueremo su le migliori, infatti, sono a pochi vinceremo fra 10 anni». Ieri, questa strada, addio scudetto». passi».

Ronaldo ancora in crisi. Parte la contestazione dei tifosi: «Moratti non li pagare» L’Inter va al tappeto 09SPO04AF01 Match-scudetto addio? MILANO. «Non li pagare! Moratti INTER-BOLOGNA 0-1 non li pagare!!». All’uscita dal Simoni: campo su Ronaldo e compagni INTER: Pagliuca, Sartor, Bergomi, Galante, West, Zanetti (21’ piovono parole come pietre. Ed in stCauet), Winter, Paulo Sousa, Djorkaeff (8’ st Simeone), Ronal- «È colpa mezzo alla sfatta truppa nerazzur- do,Recoba (8’ st Branca). ra salta come un grillo Renzo Uli- (12 Mazzantini, 7 Fresi, 33 Colonnese, 36Milanese). mia...» vieri. Abbraccia tutti il mister del BOLOGNA: Sterchele, Paganin, Torrisi, Mangone, Paramatti, Bologna, persino l’«odiato» Ro- Magoni,Marocchi, Tarantino, Kolyvanov (30’ st Carnasciali), An- Inutile girare intorno al bertoBaggio.Un copione assaidif- derson (45’ stFontolan), Baggio (33’ st Nervo). problema. L’imputato ficile da immaginare all’ora di (22 Brunner, 6 Cristallini, 23Pavone, 35 Martinez). numero uno della crisi pranzo.Scenecheinvece,nelmez- ARBITRO: Bettin di Padova. dell’Inter è lui, Gigi Simoni. zo di un mite pomeriggio inverna- RETE: nel st 11’ Paramatti. Ieri, dopo la sconfitta le, diventano clamorosa realtà. NOTE: angoli: 4-3 per l’Inter. Recupero: 2’ e 4’. Spettatori 55.000. casalinga con il Bologna che Dopo il Bari anche l’undici emilia- Espulso al 28’ st Tarantino per doppia ammonizione. Ammoniti: permette alla Juventus di no sbanca San Siro, e lo 0-1di Para- Magoni, Djorkaeff e Sterchele per comportamento non regolamen- aumentare il suo vantaggio a matti, propiziato da un assist di tare. quattro punti, l’allenatore Baggio, condanna l’Inter persino nerazzurro ha ammesso le al di là della sua brutale evidenza L’allenatore dell’Inter, Gigi Simoni, deluso dall’andamento della partita Fumagalli/Ap sue colpe. «Credo di avere numerica. Come al solito senza la sbagliato qualcosa - ha detto parvenza di un gioco, stavolta per- Simoni -, sono il maggior sino incapace di costruire qualche ste soltanto il Bologna. Al 19’An- in campo Branca e Simeone al po- INTER BOLOGNA responsabile per quanto è occasione da gol, ferocemente derssoncostringePagliucaadevia- stodeglispentiRecobaeDjorkaeff. successo in questa partita». contestata dalla sua folla, la banda re sulla traversa con un tiro dal li- Cambi che nella migliore delle Una partita nella quale Simoni esce distrutta da questa mite. Ed a tempo scaduto il lun- ipotesi si riveleranno inutili, allo l’Inter non è riuscita a partita. I quattro punti di distacco ghissimo svedese offre un assist stesso modo del successivo ingres- Bene Pagliuca, È Paramatti costruire nemmeno una dalla Juventus sono addirittura sulla destra a Kolyvanov, il quale so di Cauet al posto del deludente occasione da gol. «Questa è una pietosa bugia, apparendo impegna di testa il portiere. Sartor Zanetti. In realtà, una volta sbloc- stata una delle nostre enormementepiù grandel’attuale (sul russo) e Galante non riescono cato il risultato, l’unico episodio disastrosi l’«uomo-partita» peggiori partite - ha divario di forze fra la prima e la se- assolutamente a controllare gli av- che potrebbe riequilibrare la parti- continuato il tecnico -, condadellaclasse. versari. Anzi, il secondo è protago- ta vede protagonista l’arbitro Bet- abbiamo giocato davvero Inter-Bologna è un match che nista addirittura di una prestazio- tin che al 72‘ caccia giustamente tutti gli altri Roby Baggio ok molto male. Il Bologna è qualche settimana fa i padroni di ne ridicola che in qualche modo Tarantino dal campo per doppia andato molto meglio di noi, casa avrebberoingiustamentevin- anticipa il carnevale. Oltrea sovra- ammonizione. Ma anche in supe- Pagliuca 6,5: provvidenziale quando devia sulla tra- Sterchele 6,5: incrocia a lungo le braccia, poi è prov- ha avuto il merito di essere to grazie a una portentosa giocata stare Galante nel gioco aereo, An- riorità numerica l’Inter resta l’In- versa il tiro di Andersson. Il tiro del gol parte da videnziale in un paio di occasioni. più aggressivo». Recoba e di qualche solista nerazzurro. In- dersson coglie un secondo legno ter. Al 73‘ c’è una bella girata al vo- troppo vicino. Torrisi 7: l’Inter si ostina a lungo nello scodellare Djorkaeff schierati insieme ter-Bologna offre invece un risul- nella ripresa, spedendo sul palo lo di Cauet che Sterchele para faci- Bergomi 5,5: in difesa è il meno peggio. palloni alti e per lui è una pacchia. fin dal primo minuto, e poi tato giusto, con gli ospiti che en- esternoal54’. lemente, mentre due minuti l’e- Sartor 5: dell’ultima volta che ha ben giocato si è or- Paganin 6,5: la pochezza di Djorkaeff e Ronaldo gli sostituiti all’8‘ del secondo trano in rete dopo aver colto una E Roberto Baggio? Controllato stremo neutralizza con più diffi- mai perso il ricordo. abbassa il voto. tempo. Scelte che fanno traversa e un palo, poiché Simoni dal nerboruto West, passalaprima coltà un tiro di Winter deviato da Galante 4,5: ha la stessa mobilità di un infartuato. Mangone 6,5: come sopra. discutere (soprattutto la non può ormai contare nemmeno metà del match ad inveire contro i un difensore. Punto e basta, i no- Con lui Andersson fa quel che vuole. Paramatti 7: con un mese d’anticipo si fa il più bel doppia sostituzione) ma che sui suoi miliardari campionissimi. compagnichenonassecondanole vanta minuti nerazzurri stanno West 5: si prende una vacanza quando Baggio confe- regalo per il suo trentesimo compleanno. Gol pe- Simoni ha difeso: «mi Ronaldo conferma il suo momen- sue intenzioni. Poi, al 55’, il Codi- tuttiinquestedueconclusioni... ziona l’assist dell’1-0. santissimo. sembrava giusto dare a todicrisi:perunpaiodispuntifeli- no si accende improvvisamente E adesso? L’immediato futuro Zanetti 5: cede il pallone soltanto sotto la minaccia Magoni 6,5: orbita al centro del campo, ma l’anima Recoba la possibilità di ci colleziona una disperante serie stabilendo la definitivadifferenza. diceche mercoledì c’è unturnoin- delle armi. Dal 66‘ Cauet s.v. resta quella del difensore. giocare fin dall’inizio e di errori. Peggio di lui riesce a fare Roby conquista palla in area, viag- frasettimanale di campionato, Winter 5,5:, il migliore ad Empoli e Brescia, stavolta Marocchi 7: la lega inossidabile del centrocampo. Djorkaeff era ormai Djorkaeff, talmente nullo da co- gia verso la linea di fondo e confe- con l’Inter impegnata nella diffici- affonda anch’egli nelle sabbie mobili del centro- Costringe Sousa a manovre diversive per giocare guarito». L’allenatore, nel stringere il frastornato tecnico a ri- ziona un millimetrico cross basso lissima trasferta di Firenze. E se campo nerazzurro. palloni decenti. dopopartita, ha puntato chiamarlo in panchina. Quanto al per Paramatti. Costui non ci pensa non ci scapperà una vittoria, state- Sousa 5: la sua prima volta da interista sul terreno Tarantino 5: comincia da ex, nel momento dell’e- l’indice soprattutto contro la giovane Recoba, il suo esordio da due volte e calcia di prima: Pagliu- ne certi, sul capo di Simoni si ad- «collinoso» di San Siro. Non la dimenticherà... spulsione sorge il sospetto che sia ancora dell’In- paura che i giocatori titolare non cambia di una virgola ca sarebbe sula traiettoria, ma il ti- denseranno nuvole scurissime. Djorkaeff 4: supponente e fuori ruolo.. Non gli ga- ter. dell’Inter hanno di San Siro: lasquadra. ro è troppo vicino per consentirgli Quanto al Bologna, i tre punti del rantirebbe l’immunità neanche il superprocurato- Baggio 6,5: lui gioca una partita i compagni un’altra. «Non vorrei che questa Ma non basta gettare la croce su di calibrare una giusta deviazione. «Meazza» valgono oro nella lotta re Starr. Dal 53‘ Simeone 5: è entrato veramente? Ma quando le due parti trovano l’accordo ci scap- paura diventasse una attacco e centrocampo (male Za- E così, dopo aver colpito il portiere per non retrocedere. Specie se An- Recoba 5: si può giocar bene anche senza segnare da pa il gol. Dal 79‘ Nervo s.v. costante. Oggi (ieri) netti e Sousa), per spiegare il ko in- la sfera rotola lentamente nel sac- dersson e compagni riusciranno a centrocampo. Ma El Chino non conosce le vie di Andersson 7: alto e intelligente, è un tipo alla moda, avevamo paura di giocare la terno. A fare acqua da tutte le parti co accompagnata dall’isterica raddoppiarli nella prossima sfida mezzo. Dal 53‘ Branca 5: mai pericoloso. Bierhoff insegna. Dal 90‘ Fontolan s.v. palla». è pure la difesa, come illustra a suf- esultanzadiUlivieri. internaconilBari. Ronaldo 4,5: «Sono in overdose di me stesso», dice Kolyvanov 6,5: se non gioca a testa bassa per gli av- ficienza la peraltro scarna cronaca Particolarebeffardo, due minuti Woody Allen nel suo ultimo film. Rifletta sulla versari sono dolori. Dal 74‘ Carnasciali s.v. della partita. Nel primo tempo esi- prima dello 0-1 Simoni ha spedito Marco Ventimiglia battuta. [M.V.] [M.V.]

L’inseguimento alla Juventus continua: i friulani travolgono i pugliesi, doppietta per Bierhoff e Poggi Walem Si salva assist solo Show dell’Udinese, sei gol al Lecce decisivi Rossi DALL’INVIATO appiccicato alla maglietta. Special- UDINESE-LECCE 6-0 veg; in mezzo Piangerelli e Casale so- Turci 6,5: si fa trovare pronto Lorieri 5,5: salva molte reti, mente Locatelli (sostituto di Amoro- vrastati da Walem e Giannichedda; quando serve. ne incassa molte altre. UDINE. Quel che il campo ha detto, so) avevaunavogliataledimetterein UDINESE: Turci, Bertotto, Calori, Pierini, Helveg, Gianniched- in avanti lo spaesato ucraino Atelkin Bertotto 6,5: dalla sua parte Cyprien 4: di enorme broc- lageografiaavevagiàfatto:Udinelas- mostra le sue gran doti tecniche che da,Walem (18’ st Statuto), Jorgensen (11’ st Navas), Poggi (25’ con Palmieri. L’Udinese si è schierata non si passa. caggine. sù, Lecce laggiù. È la storia di una par- ha finito per farsi male andando a ri- stZanchi), Bierhoff, Locatelli. nel suo 3-4-3, con Bertotto-Pierini e Calori 6,5: capitano in gran Sakic 6: il migliore dei suoi, tita finita ancor prima di cominciare. schiare in mischia sul 5 a 0 di vantag- (32 Frezzolini, 30 Pineda, 29 Appiah,34 Sanda). Calori davanti a Turci, il centrocam- forma. l’ultimo ad arrendersi. Mille chilometri di distanza, 6 gol di gio. Mancava un quarto d’ora alla fi- LECCE: Lorieri, Cyprien, Sakic, Viali (4’ st Bellucci), Rossini,Atel- po di cui si è detto, e l’attacco delle Pierini 6: soldatino attento su Viali 4: disastroso su Bierhoff differenza: sono i match che il base- ne, Zaccheroni aveva già provveduto kin, Conticchio, Piangerelli, Casale, Annoni (4’ st Rossi),Palmieri. meraviglie con Locatelli per Amoro- Atelkin. (60‘ Bellucci 5,5). ball chiude anzitempo «per manife- ai tre cambi e l’Udinese ha dovuto (12 Aiardi, 2 Mancuso, 5 Baronchelli, 32 Iannuzzi, 9 DeFrancesco). so. Il Lecce avrà passato la metà cam- Helveg 7: sulla fascia non la- Rossini 5: troppo forte per lui sta inferiorità», ma il calcio è più cru- concludere la gara in 10 contro 11: ARBITRO: Pairetto di Nichelino. po tre volte in 90 minuti; l’Udinese scia scampo a nessuno. Locatelli. dele. Prandelli ha dato le dimissioni ma anche così ha dominato, finendo ha sfiorato il gol al 7‘ (traversa di Wa- Giannichedda 7,5: gran par- Conticchio 5: forse ancora RETI: nel pt 20’ Cyprien (autorete), 38’ Bierhoff; nel st 3’Bier- appena in tempo, risparmiandosi al- per far segnare il sesto gol a Gianni- hoff, 14’ Poggi (rigore), 22’ Poggi, 45’ Giannichedda. lem) e al 16‘ (gol fantasma di Calori). tita, un gol e una traversa. sotto shock per l’incidente meno questi sei sberloni, incassati in chedda, maratoneta indomabile dal NOTE: Angoli 12-5 per l’Udinese. Recupero: 1’ e 3’. Spettatori: La prima rete al 20’, dopo l’ennesima Walem 7: due assist per le reti con Ferrara. sua vece dal povero pensionando Pe- non facile gol. Per il grande Zac, ac- 17.000. Ammonito Sakic. Al 35’ del s.t. infortunio a Locatelli e l’Udi- mischia in area: è Cyprien a fare da di Bierhoff (63‘ Statuto 6). Piangerelli 5,5: ci mette una reni. clamatissimo dal pubblico («Alberto nese che aveva già compiuto tre sostituzioni, ha concluso la partita spondainvolontariaedecisiva.Al29‘ Jorgensen 6: sufficiente (56‘ grande volontà. Il finale riconsegna a Bierhoff il ti- nonci lasciare», il messaggio) il timo- in dieci. altro palo, stavolta di Giannichedda; Navas 6). Casale 5: giornata storta. tolo di cannoniere del campionato rediaverpersoduepedine(oltreaLo- al38‘il2a0,crossdiWalem,devia- Poggi 6,5: nullo fino al rigore, Annoni 4: prestazione da si- (con la doppietta di ieri, la sesta in catelli, contuso a un ginocchio, an- zione aerea di Bierhoff; al 48‘ il tris poi si sblocca e fa il bis, pario (50‘ Rossi 6). questotorneo,salea16staccandoBa- che Poggi ha dovuto abbandonare con un’azione-fotocopia Walem- non segnava da due mesi Atelkin 5: sembra sempre sul tistuta) e conferma all’Udinese un perunadistorsioneallacaviglia)apo- Bierhoff; al 57’il mani in area di Con- (71‘ Zanchi 6). punto di spaccare il mon- terzo posto più che meritato. Sul ma- cheoredallasfidacolMilan. grande ex), Pereni ha provato Paolo Per il resto, la squadra pugliese aveva ticchio,conrigorerealizzatodaPoggi Bierhoff 7,5: il solito ciclone, do, ma fa solo polverone. terasso di Pereni, la squadra di Zac- Matorniamoallapartitaeai6gol Annoni a centrocampo, e ripescato il bravo Sakic su Poggi e lo stralunato (Bierhoff c’è rimasto male, voleva se- alla sesta doppietta stagio- Palmieri 5,5: dopo l’inciden- cheroni ha potuto fare così pratica- che lo spettatore si è potuto godere a Viali al centro della retroguardia con Rossini sull’imprendibile Locatelli; gnare ancora), che poi ha bissato al nale. te al ginocchio, dà l’im- mente di tutto, mentre l’avversario prezzi popolari, vista la decisione del spostamento di Cyprien nel ruolo di sulle fasce Conticchio (quello del 67‘suassistdeltedesco.Ilsetsièchiu- Locatelli 6,5: grandi numeri, pressione di non essersi ri- non c’era e sec’eradormiva. Occasio- club di dimezzare i prezzi-partita. Per battitorelibero,talmenteliberocheil crak-Ferrara: fischiatissimo dai tifosi so al 90’, con un rasoterra diGianni- indulge nei personalismi. preso completamente. ne davvero imperdibile per la squa- rimpiazzare Govedarica e Giannini nerissimo francese delle Guadalupe friulani al primo intervento falloso)e cheddaperil6-0.Adiòs,Lecce. [F.Z.] [F.Z.] dra-vetrina di Pozzo, i cui giocatori (il vecchio Principe, squalificato, è ha perfino sbloccato il risultato, sfor- Annoni destinati a soccombere con- paiono avere il cartellino del prezzo pronto al rientro contro la Roma, sua tunatamente a favore dell’Udinese. tro la coppia danese Jorgensen-Hel- Francesco Zucchini 09SPO05A0902 ZALLCALL 12 21:57:48 02/08/98

Lunedì 9 febbraio 1998 6 l’Unità2 LO SPORT

Malesani realista siamo ancora una grande - Taglialatela furioso con un altro spirito. Galeone non precisa - ma stiamo migliorando parla e solo Rossitto e «I campioni fanno settimana dopo settimana, la è stato calmato Taglialatela cercano di la differenza» squadra ha trovato un buon dall’arbitro Cesari giustificare la disastrosa prova equilibrio tecnico-tattico. della loro squadra. Invano. Oggi «È stata una vittoria sofferta», Mercoledì contro l’Inter Se ne va mezz’ora prima del riprendono gli allenamenti e questo il giudizio a caldo di giochiamo una partita che per fischio di chiusura GianMarco non si sà come i tifosi azzurri Malesani sulla quarta vittoria noi sarà una verifica». Nello Innocenti l’amministratore accoglieranno la squadra. esterna consecutiva della spogliatoio barese i volti sono unico del Napoli presente in Rossitto teme la Fiorentina. Il tecnico dei toscani scuri. L’allenatore Fascetti evita tribuna. In panchina non c’è demoralizzazione più della elogia il Bari: «Complimenti ai di esprimere giudizi polemici neppure Salvatore Bagni. Il rabbia, Taglialatela è distrutto. 09SPO05AF02 nostri avversari, purtroppo in sull’arbitraggio di Bolognino; Napoli è sempre più solo. C’è voluta l’energia dell’arbitro campo la differenza la fanno i tiene però a precisare che «non Abbandonato dai suoi stessi Cesari sul 5 a 0 per farlo tornare campioni che realizzano i colpi era De Ascentis l’ultimo uomo, tifosi, che l’avevano in sè. «Ce l’avevo con tutti - risolutivi». La Fiorentina ma c’era ancora Neqrouz; e poi accompagnato in questa spiega il portiere-emisono attraversa un buon momento di c’era un fallo da rigore su trasferta, ultima spiaggia verso saltati i nervi. Per fortuna forma, Malesani tuttavia prova a Allback, e anche un altro su una difficilissima salvezza, con l’arbitro mi ha capito e mi ha mantenere i piedi per terra: «Non Zambrotta». la speranza di vederlo giocare aiutato a calmarmi». [M. F.]

Dopo il colpo a San Siro col Milan, il fantasista condanna anche il Bari in dieci dal 16’ del primo tempo I partenopei sono ormai in Il Napoli cola a picco Il solito marchio-Morfeo travolto dall’Empoli E i tifosi a metà partita per la Fiorentina «export» abbandonano lo stadio DALL’INVIATO BARI-FIORENTINA 0-1 EMPOLI-NAPOLI 5-0 BARI. LaFiorentina passaaBaricon BARI: Mancini, De Rosa, Garzya (4’ st Sibilano), Neqrouz, Mani- EMPOLI: Roccati, Cribari, D.Baldini, Bianconi, Ametrano, Pane il minimo sforzo, ma deve dire gra- ghetti, Volpi, Ingesson, De Ascentis, Zambrotta, Allback (24’ pt (11’st Martusciello), Ficini, Tonetto (35’ st Lucenti), Esposito zie all’ingenuitàdelgiovanecentro- Giorgetti), Doll (10’ st Guerrero) (20’ stFlorjancic), Cappellini, Bonomi campista puglieseDeAscentischesi (12 Gentili, 7 Bressan, 13 Marcolini, 18 Olivares) (35 Mazzi, 8 Bettella, 14 Pecorari,33 Bisoli) fa espellere dopo poco più di un FIORENTINA: Toldo, Falcone (25’ st Robbiati), Serena, Padalino, NAPOLI: Taglialatela, Goretti, Crasson, F.Baldini, Altomare,Ros- quarto d’ora per un fallo da ultimo Firicano, Bigica, Morfeo (37’ st Tarozzi), Kanchelskis, Rui Costa, sitto, Longo, Allegri (20’ st Scarlato), Turrini (20’ stPanarelli), uomo su Morfeo. Malesani conti- Batistuta, Oliveira (44’ st Amoroso) Stojak, Protti nua nell’inseguimento ai piani alti (22 Fiori, 15 Mirri, 21 Benin, 30 Agostini) (12 Di Fusco, 3 Sergio, 5 Facci, 29Bruno) della classifica e questa sera si acco- ARBITRO: Bolognino di Milano ARBITRO: Cesari di Genova moda in un quinto posto che sa di RETE: nel st 26’ Morfeo RETI: nel pt 24’ Esposito, 37’ Cappellini (rigore); nel st 5’Pane, buon auspicio perloscontrodimer- NOTE: Angoli: 6-1 per la Fiorentina. Recupero: 2’ e 4’ . Espulso al 31’ e 34’ Florjancic coledì sera con la stranita Inter di 16’ pt De Ascentis. Ammoniti Oliveira, Zambrotta per gioco fal- NOTE: Angoli: 7-4 per il Napoli. Recupero: 1’ e 3’. Ammoniti: Rossit- questo inizio di girone di ritorno. loso to, Pane, Protti e Panarelli Fascetti, alla seconda sconfitta con- secutiva dopo una bella serie positi- va, guarda alla classifica e sorride a metà: il vantaggio sulla quart’ulti- ma è ancora buono, ma si è assotti- gliato e Bologna ed Empoli si sono nuove polemiche contro gli arbitri. in ombra, forse stressato dalla pole- DALL’INVIATO per evitare che l’Empoli al Castellani rifattesotto. Al 22’ Volpi (ottima la sua partita) mica a distanza con Edmundo) e dilaghi perun record digol mai finoa Il primo tempo inizia come era le- batte una punizione dalla trequarti Morfeo, ispirati dal solito eccellente EMPOLI I tifosi partenopei che ab- ora sfiorato in serie A. In campo c’è cito aspettarsi: la Fiorentina, il se- sinistra, Ingesson fa torre per Al- Rui Costa, a mettere in affanno i di- bandonano gli spalti alla metà del se- una squadra sola, quella azzurra di condo attacco del campionato, si lback trascinato a terra in piena area fensori pugliesi più che Batistuta, condo tempo, la squadra che sotto di Spalletti,quellacheforsepresadall’e- insedia subitonella metà campodel da Falcone: lo svedesino batte lo ben controllato da Neqrouz. Per di tre gol non reagisce più a niente, la mozione per il valore della posta in Bari e già al 2’ Batistuta, liberato da stessoalato,maBologninofaprose- più Fascetti al 10’ completa le sosti- partita che non finisce mai e gli av- paliononaffondasubitoicolpi,eche Rui Costadentrol’areapugliese,tira guire tra i fischi assordanti del San tuzioni richiamando Doll (che non versari che implacabili continuano a prima di aprire le marcature al 24’ violentemente su Mancini che ri- Nicola. Fascetti provvede intanto a ha i novanta minuti nelle gambe) 09SPO05AF03 macinare gioco e gol. Per i 2.000 so- con Esposito, napoletano di Fuori- batte coni duepugni. Maquesta è la riequilibrare i conti a centrocampo, per Guerrero, come dire una totale stenitori del Napolila trasferta di Em- grotta, colpisce una traversa diretta- situazione tattica che il Bari predili- richiamando Allback per Giorgetti, nullità, incapace sia di tenere palla poli è incubo, un incuboda cuicerca- mente su corner di Bonomi. Quello ge e in contropiede si fa vedere a più lasciando al solo Doll il compito di che di imbastire un minimo di dia- no di liberarsi andandosene in silen- dell’Empoli è un monologo che met- riprese con efficacia. Specie utiliz- impegnare la difesa in linea della logo con i compagni. E così Malesa- zio dopo aver arrotolato striscioni e te a nudo tutta la fragilità di gioco e di zandoilcorridoiodestro,dovelavo- Fiorentina. Che alla fine del tempo ni si decide a buttar dentro un altro bandiere, dopo cheneppureicantiei tenuta psicologica della squadra di ra bene Zambrotta, controllato con si fa vedere di nuovo con insistenza attaccante, Robbiati che al 23’pren- cori in onore di Maradona riescono a Galeone incapace di arginare la ma- sufficienzaeatroppadistanzadaSe- dalle parti di Mancini che prima al- de il posto di Falcone. E il portafor- dare un motivo per continuare a spe- novra degli avversari, di creare spazi rena. Al 5’ è proprio la giovane ala, za in angolo un bel tiro di Batistuta, tuna viola è all’altezza della sua fa- rare nella salvezza dalla retrocessio- ai suoi avanti,con l’esordienteStojak servita da Volpi con un bel lancio a poi, in pieno recupero viene salvato ma: si batte il calcio d’angolo che ne. Non c’è rabbia in questa massa di praticamentenullo,dichiudereivar- pescare Doll in area viola: scatto del da Volpi che devia sulla traversa un aveva permesso il suo ingresso in piumini azzurri che scende lenta- chielefallechesiapronoindifesa.Ed tedesco e tiro quasi dal fondo che bel colpo di testa di Firicano su azio- campo, la difesa barese ribatte pro- mente i gradini degli spalti e si avvia è proprio da un’incertezza difensiva, impegna Toldo. Il Bari però si piace ned’angolo. prio sui suoi piedi e lui pesca (sia pu- verso ipullman cheliriportanoverso da un rinvio mancato che Ametrano, troppo in questa versionepungente Secondo tempo e subito un’altra re con l’involontario aiuto di Mani- casa o verso la stazione dove li atten- altro napoletano, riesce in acrobazia e al 17’ subisce il contropiede che tegola sul Bari: Garzya, che Fascetti ghetti) dall’altro lato del campo de il treno speciale. Non c’è una sire- a far suo il suo pallone per servirlo a cambia volto alla partita. Rui Costa, aveva recuperato in extremis si fa Morfeo che controlla e incrocia ra- na di polizia e carabinieri a far loro da Esposito lesto in mezza rovesciata a sempre lui, lancia Morfeo che è male ed ècostrettoaduscire.Entrail soterra nell’angolo sinistro della scorta. C’è solo tanta rassegnazione, trafiggere Taglialatela. Sembra che il avanti a tutti e De Ascentis, appena giovane Sibilano che per un pò fa il porta barese. Il Bari non ha i mezzi e i due petardi lanciati contro il setto- Napoli voglia reagire, ma non basta fuori area lo stende. O per lo meno liberoalpostodiDeRosaspostatoin per reagire, e nei minuti che restano re dei tifosi di casa restano un episo- neppure un’uscita a vuoto di Roccati Bolognino vede così: cartellino ros- marcatura: ma le reponsabilità so- arrivadavantiaToldounasolavolta dio isolato, subito soffocato dalla a evitare che Crasson solo, a pochi so tra le proteste del biondo media- no troppo grosse per il neoentrato e con Giorgetti: tiro ribattuto in an- compostezza dei più. Una compo- metri dalla porta tiri di testa sopra la no barese e di Fascetti che si impe- dopo poco De Rosa torna a dirigere golo (l’unico dei biancorossi contro stezza che è anche scoramento dopo traversa. Tutt’altra musica da parte gna in un «faccia a faccia» con il la difesa biancorossa. Che comun- isettedeiviola). aver visto per poco più di un’ora la dell’Empoli che si batte suognipallo- quarto uomo. Nell’immediato però que comincia a mostrare le prime Unica consolazione, al termine squadra che fudiCareca,Maradonae ne,che obbligaTagliatelaa undiffici- la partita non cambia molto: i viola crepe: la Fiorentina pur senza creare della partita uscire tra gli applausi. Giordano naufragare e arrendersi le intervento supunizionediCappel- macinano molto gioco a centro- occasioni da gol attacca sempre più Ma la Fiorentina porta negli spo- senza combattere in quella partita liniecheponelepremesseperunase- campo, ma senza molto costrutto, massicciamente,avendol’accortez- gliatoi e a casa qualcosa di ben più che poteva essere l’ultima spiaggia condacapitolazionequandoladifesa tanto che è il Bari nella parte centra- za però di non ammassarsi negli ul- importante,itrepunti. per continuare a sperare. Cinque gol sifatrovareimpreparatasuunapene- le del primo tempo ad essere più pe- timi sedici metri, e sono le percus- al passivo sono tanti, ma fannoanco- trazione di Cappellini, lanciato a re- ricoloso, ed a creare l’occasione di sioni di Kancelskis, Oliveira (un pò Luigi Quaranta Oliveira contrastato da Garzya Turi/Ansa rapiùmalesepocoonullafailNapoli te, ma steso da Goretti in area. Rigore netto e realizzato al 37’ dallo stesso Cappellini.IlNapolilottaconlaforza L’attaccante doriano sempre puntuale all’appuntamento con il gol mette il suo sigillo alla vittoria della Samp deinervi,Prottireclamaunrigoredo- po un contatto in area con Baldini e Ferrario viene ammonito, Longo spara una fucilata dal limite che Roccati devia «Su Neri in angolo, ma sono tentativi sporadi- ci. Nella ripresa ci si aspetta che il Na- L’«aeroplano» Montella vola alto era rigore» poli si dia uno scossone. Niente di tutto questo. È ancora una volta la di- DALL’INVIATO SAMPDORIA-BRESCIA 2-1 chiamare in causa Cervone che ri- lo: prima hacostretto De Paola a met- «Non dobbiamo mica fesa partenopea a rimanere immobi- sponde alla grande. Ma il gol del van- terlo giù in area, poi ha trasformato il metterci a piangere perché le su un lancio di Cappellini che ta- GENOVA. Si capisce bene perché, in SAMPDORIA: Ferron, Balleri, Laigle, Nava (13’ st Vergassola), taggio doriano non vede protagoni- penalty e per la quattordicesima vol- abbiamo vinto solo 2-1. Non è glia in profondità verso l’accorrente unarecenteintervista,PaoloneFerra- Dieng, Castellini, Franceschetti, Boghossian (36’ st Salsano), sti né Montella né Signori, bensì un ta ha estratto le ali per mimare l’aero- che se vincevamo 4-1 ci Pane che al 50’ sbuca dalle retrovie, rio ha lasciato intendere di non voler Montella, Veron, Signori difensore, Balleri, chehapercosouna plano (il modo per festeggiare i suoi davano cinque punti...». palla al piede aspetta l’uscita di Ta- cambiare Hubner neppure con Ro- (12 Ambrosio, 7 Pesaresi, 17 Lamonica, 21 Scarchilli, 27 Paco) trentina di metri sulla fascia destra e gol). Vujadin Boskov non si glialatela, lodribbla esegna.Sonoap- naldo. Eccessi e utopie a parte, il tec- BRESCIA: Cervone (1’ st Zunico), Savino, Adani, Diana (24’ st poi ha messo in mezzo un pallone sul Nella ripresa (con Bonazzoli al po- smentisce mai. Con la sua pena passati cinque minuti e il Napo- nico bresciano ha proprio ragione, Doni), Bia, De Paola, A. Filippini, E. Filippini, Neri, Javorcic, Pirlo quale Bia ha anticipato tutti, ma, nel- sto di Pirlo e Zunico fra i pali al posto consueta filosofia commenta i li getta laspugna.EquandoRossittoa perché il Brescia senza il suo ariete è (1’ st Bonazzoli) lo stesso tempo, infilando il pallone di Cervone) il Brescia prima impen- tre punti incamerati dalla sua due metri da Roccati si fa ribattere il un pò come i Mille senza Garibaldi o (14 Bizzarri, 20 Barollo, 24 Kovacic, 31 Corrado) nella sua porta. Il più classico degli sierisce Ferron con Alessandro Filip- Sampdoria che fa un bel tiro, per i 2.000 tifosi del Napoli è il settimo cavalleggeri senza il gene- ARBITRO: Pellegrino di Barcellona autogol, come si diceva una volta. pini e poi dimezza lo svantaggio con passo avanti in zona Uefa. troppo e abbandonano lo stadio. Po- rale Custer. All’altezza della situazio- RETI: nel pt 17’ Bia (autorete), 35’ Montella (Rigore); nel st 5’ Curiosità:intribuna,percontodiCe- Neri che sfrutta al meglio un assist di «Sono contento del risultato, chi di loro vedono la traversa colpita ne fino all’area di rigore avversaria, Neri sare Maldini, c’era a vedere la partita Emanuele Filippini. Ma nonostante anche se nel secondo tempo da Protti, ma nessuno in questo Na- ma privi di un finalizzatore con ogni NOTE: Angoli: 3-3. Recupero: 3’ e 4’.Spettatori: 25 mila. Ammoniti: Comunardo Niccolai (noto per il suo che la Samp sia in calo, le rondinelle ci siamo un pò complicati la poli ci crede più. E l’Empoli dilaga. Al pallonechevenivapuntualmentear- Balleri, Adani, E. Filippini e Bia gran numero di autogol). Evidente- non riescono a riequilibrare la situa- vita. Ma alla fine l’importante 65’ combinano Cappellini e Bonomi pionato dalla difesa blucerchiata, mente Bia voleva accattivarsi le sue zione. Anzi colfattodi tentare il tutto era vincere. Ora dobbiamo che tenta la conclusione trascurando con l’unica eccezione del gol che po- simpatie e candidarsi per un posto a per tutto, prestano invitabilmente il lavorare in pace e prepararsi di servire lo smarcato Esposito, poco tevarimettereindiscussioneunapar- Francia ‘98.Viste le premesse poteva fianco al contropiede blucerchiato. al meglio la partita di dopo è Ametrano a impegnare Ta- tita lungamente dominata e merita- essere il via a una goleada blucerchia- Signori, Balleri e Montella due volte, mercoledì con l’Atalanta, glialatelainangolo,eal78’èFlorijan- tamente vinta dalla Sampdoria. Una ta, che però non c’è stata. Ma non si si trovano fra i piedi la palla buona, dove conto di recuperare cic, entratoal posto di Esposito, a rac- Sampdoria bella per tutto il primo Dieng nel ruolo di libero) i blucer- la verve e i polmoni dei gemelli Filip- può parlare di merito del Brescia, ma non riescono a concretizzare. Mihajlovic». Ferrario è cogliere una punizione di Cappellini tempo che poi, forse paga del risulta- chiati hanno fatto capire fin dall’ini- pini hanno creato un pò di scompi- piuttosto didemerito della Samp.Più UnicosussultodelBrescia:unatterra- arrabbiato: «C’è rammarico, e segnare il poker. E all’80’ arriva an- to anche perché il Brescia sembrava zio di voler conquistare l’intera po- glio sulla corsia di destra. Allora si ca- propriamente dei propri attaccanti mento in area di Neri sul quale Pelle- perché nel secondo abbiamo cora un altro gol di Florijancic, al ter- uno sparring-partner, nella ripresa sta. A centrocampo Franceschetti, piscebeneperchéla«BandaBassotti» che nella ripresa hanno fallito un grino ha sorvolato. Non c’èlacontro- fato vedere buone cose. E poi minediunafuriosafugadiAmetrano hasofferto più del previsto unaperal- Boghossian (non al meglio per ac- Montella-Signori ha fatto il diavolo a gran numero di occasioni. Il raddop- prova, ma con Hubner sarebbe stata quel fallo da rigore che arrivato dalle parti di Taglialatela tro sterile reazione dei lombardi. Pur ciacchivari)e Veron, senza troppafa- quattro nell’area di rigore bresciana. pio è arrivato (dopo un tiro da lonta- tuttaun’altracosa.ParoladiFerrario. su Neri...». [F. D.] offrealcompagnoilpallonedel5a0. privi di Mihajlovic, Mannini e Hugo tica, sono stati sempre più lucidi dei Prima Montella con una gran botta no di Signori, deviato da Cervone) (con Boskov costretto a inventare vari De Paola, Diana e Javorcic. Solo colpisce la traversa, poi è Signori a conMontellachehafattotuttodaso- Franco Dardanelli Maurizio Fanciullacci 09SPO06A0902 ZALLCALL 11 22:56:38 02/08/98

LO SPORT l’Unità2 7 Lunedì 9 febbraio 1998

Greco protagonista giocate da titolare e una Allungano Cagliari romagnoli). Secondo successo di REGGIANA-REGGINA 1-1 manciata di minuti sparsi in fila anche per il Cagliari (2-0 al Quattro reti tutto il campionato, Greco con la e Perugia Pescara con gol di Muzzi su REGGIANA: Abate, Cevoli, Galli, Caini (35’ pt Ponzo), Cherubini, in tre partite doppietta di ieri ha segnato già Exploit del Monza rigore e Silva) che mette Marasco, Zanetti, Sullo, Parente (31’ st Margheriti), Banchelli quattro gol. Numeri esaltanti che un’ipoteca sul 30 posto: 8 i punti (31’ st Silenzi), Pirri Oltre due gol a partita, una non sembrano smuovere il La 21a giornata del campionato di vantaggio sulla coppia che (39 Artich, 38 Zini, 30 Grimaudo, 29 Minetti) media che potrà stimolare gli tecnico Delio Rossi: «Non di B ha fatto registrare 30 reti occupa la quinta posizione REGGINA: Micillo, Dilisio, Aloisi, Ziliani (39’ pt Di Sole),Giacchet- statistici. Difficile ricordare una abbiamo vinto ancora niente. Ci con una sola vittoria in trasferta, formata da Reggiana e Torino, ta, Pinciarelli (20’ st Campo), Sesia, Perrotta, Morabito, Lorenzi- squadra con questo saranno ancora tante prove quella del Genoa sul campo sconfitto sabato a Padova. ni (10’ st Marino), Pasino impressionante ruolino di importanti». Raggiante il nuovo della Lucchese. I rossoblù di Domenica indimenticabile per il (12 Cerretti, 3 Poli, 17 Monticciolo, 11 La Canna) marcia, anche in serie B. Con le direttore sportivo Pietro Burgnich conquistano la Monza che realizza cinque gol ARBITRO: Paparesta di Bari quattro segnate ieri a Treviso la Mennea, che ieri ha debuttato seconda vittoria consecutiva e in un colpo solo e batte un RETI: nel pt 11’ Pirri; nel st 28’ Sesia su rigore Salernitana è giunto infatti a all’Arechi tra l’entusiasmo dei ora puntano alla quarta Verona inguardabile. Francioso, NOTE: Angoli: 3-3 Recupero: 2’ e 7’.Ammoniti Aloisi, Giacchetta, quota 43 reti in 21 gare. Marco Di tifosi. A gara conclusa hanno posizione. L’ultima piazza utile autore di tre gol, sale a quota 9 Sullo, Di Sole, Pirri, Lorenzini e Marasco per proteste. Al 52’ st Silenzi Vaio ha fatto un altro passo in applaudito ancora una volta: per il salto in A è occupata dal nella classifica cannonieri ha fallito un calcio di rigore avanti tra i cannonieri, balzando quando dall’altoparlante hanno Perugia che ieri ha sconfitto il guidata da Di Vaio (16) davanti a 16. Ma il protagonista della appreso dell’ennesima sconfitta Ravenna 2-1 (Guidoni e Cucciari a Schwoch e Paci (11). giornata è stato Greco. Tre partite del Napoli ad Empoli... [F.D.L.] per gli umbri, Dell’Anno per i

All’Arechi la formazione di Delio Rossi ha battuto il Treviso per 4-0. Il tecnico: «C’è ancora tanta strada da fare» Finisce in parità (1-1) a Reggio Emilia La Reggina sfrutta La solitaria Salernitana gli sprechi della Reggiana E Silenzi si «mangia» lotta con i suoi record pure un rigore nel finale SALERNO. Rischia di finire il cam- SALERNITANA-TREVISO 4-0 REGGIO EMILIA. Finale thrilling al- copiù di 15 minuti daltermine,l’ar- pionatolottandosolocontroisuoi lostadioGiglio,dovelaReggianaha bitro ha giudicato da rigore una re- record. Salerno si sente già in serie SALERNITANA: Balli, Del Grosso, Ferrara, Cudini, Galeoto, Gio. letteralmente gettato al vento spinta col braccio di Ponzo su cross A e con la squadra a 14 punti dalla Tedesco (15’ st Rachini), Breda, Gia. Tedesco (21’ st Kolousek), un’occasione unica per balzare al ravvicinato di Giacchetta. Incuran- quinta inclassifica la sua esaltazio- Di Vaio (29’ st Fini), Greco, Ricchetti quarto posto in classifica, sbaglian- te della contestazione esplosa nella ne è più che mai giustificata. La (28 Ivan, 29 Franceschini, 9 Artistico) douncalciodirigoreal94’. curva della Reggiana, Sesia ha spiaz- formazione di Delio Rossi ieri ha TREVISO: Mondini, Adani, Rossi, Susic, Ardenghi, De Poli, Bacci, Sul risultato di 1 a 1 - frutto della zato Abate ristabilendo il risultato sconfitto anche il Treviso con la si- Boscolo (36’ pt Maino), Bortoluzzi, Fiorio (7 st Ambrosini), Cle- rete di Alessio Pirri, e del pareggio diparità. curezza da prima della classe che menti (27’ st Soncin) della Reggina grazie ad un tiro dagli E così, seppur a lungo inesistente, porta a termine il più semplice dei (1 Ramon, 6 Margiotta, 25 Gobbato, 9 Pradella) undici metri per la verità piuttosto la Reggina esce dal Giglio con un compitini. ARBITRO: Tombolini di Ancona dubbio realizzato da Sesia - l’arbitro puntochevaleoro,allalucedicome Eppure il Treviso non era arriva- RETI: nel pt 13’ Di Vaio, 20’ Greco, 40’ Ricchetti; nel st 41’ Greco Paparesta ha vistoMargheritipiom- s’erano messe le cosedaquandol’ex to all’Arechi a capo chino. Reduce NOTE: Recupero: 2’ e 3’ Angoli: 7-5 per la Salernitana. Spettatori: bare a terra e non ha esitato a decre- di turno, Alessio Pirri, aveva mar- da una serie positiva interrotta so- 25mila. Ammoniti: De Poli e Galeoto per gioco falloso tare il secondo penalty discutibile chiato a fuoco il match con uno lo dalla sconfitta interna con il Ca- nell’arcodi20minuti. splendido diagonale che portava in gliari, la formazione di Bellotto ha Ma la legge della compensazione vantaggioipadronidicasaal9’. affrontato alla pari, almeno nelle stavoltanonèvalsaperlasquadradi La Reggiana manteneva il con- prime battute della gara, la capoli- casa.IlconciliabolofralostessoPirri trollo del centrocampo, sfiorava sta, nonostante le assenze degli e Silenzi s’è infatti concluso con la con Galli e Parente il raddoppio, ma squalificati Bonacina e Di Bari e scelta sbagliata. Il primo ha rinun- confermava di non essere tagliata dell’ex granata Daniele Pasa. Nella non ha fatto le barricate, come Mondini da fuoriarea con un forte ciato a favore del secondo, e Silenzi per le goleade. E, paradosso inspie- Salernitana,cheottogiornifaaVe- spiegherà al termine della gara il tiro che finiva di pochissimo alto. ha spedito sul palo un pallone che gabile, a partire dal secondo tempo rona aveva già dimostrato di aver tecnico Bellotto, ma l’attacco dei Un minuto dopo arrivava il terzo per la Reggiana avrebbe voluto dire sifacevainfilareincontropiedesino superato il periodo più grigio della padroni di casa e non solo era in gol salernitano, anche questo sopravanzare il Torino assieme al all’episodiodelburrascosopareggio sua fantastica stagione, rientrava- giornata quasi irripetibile. Sacrifi- spettacolare ed apparentemente Perugia,aquota32punti. deicalabresi. noifratelliTedescoeGaleoto,tutti cato Artistico per fare spazio a Gre- casuale. Era Rachini a far rimbalza- LaformazioneemilianadiVarrel- Ma, a riabilitare il signor Papare- e tre migliori in campo insieme al- co, Delio Rossi ha visto giusto an- re il pallone a terra alle spalle di la è stata dunque rimandata all’esa- sta di fronte agli occhi dei suppor- l’attaccante Greco, autore della cora una volta. Il primo gol della Mondini e poi in rete. A questo me di laurea per l’alta classifica, so- ters emiliani, al 94‘ era proprio uno suaprimadoppietta. Salernitana è stato firmato però da punto la partita della Salernitana 09SPO06AF03 prattutto in virtù diuna condotta di degli idoli di casa: per l’appunto An- Anche tra i granata c’era un’as- Marco Di Vaio, a secco da cinque diveniva più o meno un allena- gara troppo «leggera» nella ripresa. dreaSilenzi,sempredagli11metri. senza importante, quella di Tosto, turnianche a causadi unasqualifi- mento. Gli ospiti calabresi invece non si so- appiedato per un turno ma sosti- ca. Prima del vantaggio casalingo Il secondo tempo infatti era no fatti certo pregare quando, a po- Giovanni Vignali tuito ottimamente sulla fascia si- il Treviso segnava un gol in netto molto meno spettacolare con il nistra da Galeoto. Sia Salernitana fuorigioco con Fiorio, che sarà il Treviso che teneva il campo digni- che Treviso venivano da una do- migliore tra i suoi. «Vorrei riveder- tosamente ma ormai sembrava menica amarissima per motivi lo», dirà poi Bellotto che ritiene la rassegnato ad una sconfitta forse CALCIIO A CIINQUE PROGRAMMA ODIERNO ore 15 extra sportivi. I tifosi granata a Ve- goleada della Salernitana «frutto più pesante dei suoi demeriti. Al Serie A 3» Giornata di Ritorno rona erano stati protagonisti di delle nostre ingenuità». Dopo un 12‘ Mondini compiva uno splen- Siciltest Augusta - Ivicor Ficuzza 7 - 4 episodi di violenza molto gravi. salvataggio, proprio di Fiorio, a dido intervento su Di Vaio, al 25‘ Bnl Calcetto - Slc Rinaldi Padova 3 -3 Caffé Professore Palermo - Ita Palmanova 4 - 2 Sugli spalti dello stadio di Treviso porta vuota su un tiro di Giacomo andava vicino al gol Giovanni Te- Torino Calcetto - Jesina 4- 2 un giovane capotifoso locale, car- Tedesco al 10’, arrivava invece il desco. Il risultato veniva arroton- Milano - Afragola 5 - 7 Lamaro Roma - Delverde Cus Chieti 5 - 3 diopatico, era morto di infarto. E a gol del capocannoniere Di Vaio, al dato a 5 minuti dalla fine ancora Cisco Genzano - Icobit Angolana 1 - 4 Fabio Di Maio, questo il nome del- termine di una bella azione perso- da Greco con un gran colpo di te- Ist. Ferro Pomezia - Prato 2 - 1 lo sfortunato tifoso, sono stati de- nale di Ricchetti. Il Treviso rispon- sta. Alla fine era festa grande all’A- Thermax Reggio Calabria - Lazio 4 - 4 dicati striscioni nelle due curve . I deva con un forte tiro dalla distan- rechi con i giocatori sotto la curva Classifica circa quaranta sostenitori del Tre- za di Clemente che Balli respinge- ed un anticipo di quella che sarà la Bnl Calcetto 54 Siciltest Augusta 37 Prato 28 Thermax Reggio C. 24 Ita Palmanova 14 Milano 48 Caffé Pro. Pa 35 Cisco Genzano 28 Lamaro Roma 20 Afragola 12 viso, che hanno seguito la squadra va con unbelcolpodireni.DiVaio domenica della promozione in se- Lazio 40 I.F. Pomezia 34 Cus Chieti 27 Ivicor Ficuzza 18 a Salerno, sono stati ospiti del pre- cercava di ripetersi al 16‘ ma Mon- rie A, attesa da mezzo secolo e più Torino Calcetto 39 Slc Rinaldi Padova 32 Icobit Angolana 26 Jesina 15 sidente granata Nello Aliberti ed dini sparava a terra. Al 18‘ arrivava volte sfiorata negli ultimi anni. Serie B Girone A hanno potuto assistere alla partita il raddoppio di Greco, con un pal- «Per noi da oggi comincia un altro Csain Bologna - Mocellin Cadoneghe 2 - 3 gratuitamente. lonetto spettacolare che lasciava campionato», dirà negli spogliatoi Gta Toniolo Milano - Real Ronchiverdi To 2 - 5 Prima dell’inizio della gara il ca- incredulo lo stesso attaccante. Il Greco, protagonista della giorna- Caseificio Pugliese To - Morbegno So 7 - 0 Marmi Scala Verona - Teraxitalia Bologna 2 - 4 pitano della Salernitana Breda, dominio della squadra di casa era ta. Un conto alla rovescia che sta Eurotravel Aosta - Manzano Udine 9 - 6 Cesana Torino - Milanfive 7 - 4 che è nato a Treviso, ha consegna- intervallato da una sola azione de- facendo sognare l’intera città, La Torre Bg - Futsal Aosta 3 - 2 to ai tifosi ospiti una maglia grana- gli ospiti che si concludeva al 27‘ pronta a rilevare da Napoli il testi- Aymavilles - Cotrade Torino 3 - 4 taautografatadatuttiicalciatori.Il con un tiro alto sulla traversa del monedellaserieA. Classifica clima all’Arechi quindi è stato di solito Fiorio. Al 39‘ il capitano Bre- Cotrade Torino 50 Marmi Scala Verona 37 Manzano Ud 20 Gta Toniolo Mi 16 massima distensione. Il Treviso da provava a centrare la porta di Francesca De Lucia Roberto Breda della Salernitana Cesana Torino 46 Aymavilles 30 Mocellin Cadoneghe 20 Milanfive 14 Eurotravel Aosta 45 Teraxitalia Bologna 29 Real Ronchiverdi To 17 Morbegno So 14 Caseificio Pugliese 38 Csain Bologna 23 La Torre 17 Futsal Aosta 9 I lagunari vincono con un gol di Pedone. Rischia la panchina il tecnico rossonero: Castagner al posto di Caso? Girone B S. Minato Siena - Winterthur Ancona 1- 1 Firenze - S. Michele Prato 6 - 2 Eco San Gabriele Te - Igp Giuliani Pisa 4 - 2 S. Cristina Prato - C.S. Pietro Bologna 5 - 2 Isobloch Terni - Trend Moda Ancona 5 - 3 Tinnea L’acqua Ancona - L’Aquila 7 - 7 Hara Rimini - Teate 94 Chieti 4 - 2 Il Venezia mette nei guai il Foggia Chiaravalle - Gama Sbt C/5 3 - 3 Classifica VENEZIA. In questi giorni, in laguna to - spiega Novellino - ma ormai in hamessoindifficoltàilVenezia,la VENEZIA-FOGGIA 1-0 Firenze 57 L’Aquila 30 S. Michele Prato 26 Tinnea L’ Acqua An 17 è tempo di coriandoli, feste, masche- tutte le partite c’è da soffrire. È stata squadra ha risposto bene, è passatain Isobloch Terni 48 Winterthur Ancona 29 Gama C5 Sbt 23 Teate 94 Chieti 15 re e frittelle. E di scherzi, anche di VENEZIA: Gregori, Brioschi, Pavan, Luppi, Ballarin, Maran- una partita molto tattica, l’abbiamo svantaggio per un tiro fortuito e poi L’eco S. Gabriele Te 44 Hara Rimini 28 Chiaravalle 18 Trend Moda Ancona 15 quellichepossonocostarecaro.Nesa gon,Miceli (28’ st Zironelli), Iachini, Pedone, Schwoch, Cossato gestita bene. Eravamo anche un po‘ ha sempre cercato di pareggiare. Non Igp Giuliani Pisa 35 S. Miniato Siena 27 C.S. Pietro Bologna 17 S. Cristina Prato 9 qualcosailVenezia,checontroilFog- (9’ stGioacchini) stanchi, ma è vincendo partite come merita la classifica che ha.L’allenato- gia, nel primo dei due turni casalin- (12 Bandieri, 10 Polesel, 15 Ginestra, 19 Bianchi, 28Visintin) questachesivainserieA.Mapoi,scu- re? Con il Foggia visto oggi (ieri, ndr) Girone C ghi consecutivi, pensa bene di gioca- FOGGIA: Roma, Bianco, Malusci, Bruni, Guarino (16’ st Matro- sate, quanti tiri in porta ha fatto il non è in discussione. Il mister co- Marino Gotto D’Oro - B&C Roma 2 - 3 Divino Amore Roma - Delfino Cagliari 5 - 2 re appena sette minuti, i primi della ne),Bettoni, De Feudis, Fiorin (9’ st Perrone), Florio, Chianese Foggia?». Novellino, in fondo ha ra- munque è in una pausa di riflessio- Lazio Maes - Giemme Alatri 7 - 3 (9’ stVukoja), Di Michele Bellator Miravalle Fr - Cus Campobasso 2 - 2 partita. Il tempo necessario cioè per gione. Il Venezia ieri sarà stato anche ne». Pc Avezzano - Roma Calcetto 4 - 2 passare in vantaggio. Miceli crossa al (31 Betti, 17 Cozzi, 21 Franceschini, 23Colucci) bruttino, poco brillante e sterile nella La buona prova del Foggia a Vene- Cein Cagliari - F. &.C. Avezzano 11 - 1 Azzurra Ceram. Vt - Queens Avezzano 5 - 2 centro, gran botta di Cossato, l’estre- ARBITRO: Dagnello di Trieste manovra: machi senefrega,sepoial- zia sembra aver salvato, almeno per Quartu 2000 - Amatori Civitavecchia 3 - 3 mo difensore pugliese respinge come la fine è riuscito ugualmente a porta- ora, la panchina a Caso. Il risultato fi- RETE: nel pt 6’ Pedone Classifica può ePedone, bravo a seguiresempre re a casa i tre punti. Il grande torto del nale infatti va sicuramente stretto ai NOTE: Angoli: 4-3 per il Foggia. Recupero: 2’ e 5’. Ammoniti: Flo- Cein Cagliari 48 Lazio Maes 32 Quartu 2000 24 F. C. Avezzano 18 l’azione, a porta vuotainsaccaconfa- rio,Brioschi, Fiorin, Bruni, Pedone, De Feudis e Bianco Foggia,infatti,equindialtempostes- pugliesi, se non altro per l’impegno Divino Amore Roma 42 Delfino Cagliari 28 Amat. Civitavecchia 24 Bellator Miravalle 17 cilità. I lagunari vincono e l’ipotesi so suo demerito principale, è stato profuso, penalizzato in misura dalla Queens Avezzano 39 Azzurra Ceram. Vt 27 P.C. Avezzano 23 Marino Gotto d’Oro 11 che era stata ventilata in settimana quello di non riuscire ad approfittare machiavellica prestazione del Vene- B&C Roma 34 Cus Campobasso 25 Roma Calcetto 22 Giemme Alatri 11 delpossibileesonerodiMimmoCaso della scarsa vena dei padroni di casa. zia che, con il minimo sforzo, ha rac- Girone D dalla panchina pugliese (e il nome Eppure, la squadra pugliese era ben colto il massimo, pur senza mai arri- Real C. Bellona - V.N. Barletta 6 - 6 Vesuvio Auto Uno - Sce Caserta 6 - 3 più ricorrente è stato quello di Ilario disposta in campo, ordinata, a spraz- vare davvero, nei secondi 45 minuti Iula Matera - Modugno Bari 3 - 0 Castagner) diventa sempre più pro- zi persino pungente con Di Michele, una volta al tiro. Ancora una volta Catanzarese - Atletico Palermo 3 - 4 Di Cristina Palermo - San Paolo Aversa 6 - 2 babile. Ma, per il momento, tutto ta- mendamente caro. O c’é poco da ri- diB. al 26‘ anticipato d’un soffio dal prov- dunque ha ragione Novellino. «Al Garden Taormina - Stabiamalfi 5 - 4 ce. deredopounapartitadelgenere,ein- Nella ripresa il Venezia tira ancor videnziale Brioschi proprio davanti a Venezia non serve battere le grandi La Quercia Bari - Schmidt Palermo 3 - 3 In laguna il carnevale però è di ca- fatti a tratti il pubblico ha persino fi- più i remi in barca e dal 4-4-2 dei pri- Gregori, e con Bettoni, la cui rasoiata squadre, ma vincere contro forma- Iti Caffé Palermo - Fata Morgana Rc 8 - 2 sa. La squadra di Novellino si trova schiato, per la prima volta in questa mi 45 minuti passa presto a un più a filo d’erba da trenta metri, al 25’, è zioni come questa, tenaci e determi- Classifica quindi a suo agio nell’insolita ma- stagione, la propria squadra. Addirit- prudente 4-5-1, affidando cosìal solo smanacciata in angolo, in bel tuffo nate, che ti fanno sentire sempre il Vesuvio Auto Uno 48 Real C. Bellona 35 Sce Caserta 28 S. Paolo Aversa 19 Atletico Palermo 42 Stabiamalfi 34 Schmidt Palermo 26 Catanzarese 13 schera di Pisolo. Divertente, solo che tura, come se si fosse trovata davanti Schwoch, peraltro non in gran gior- dal portiere veneziano. «Il Foggia - fiatosulcollo». Garden Taormina 40 Iula Matera 30 Di Cristina Palermo 25 La Quercia Ba 10 la tattica estremamente rinunciata- l’Inter di Ronaldo o la Juve di Del Pie- nata, il compito di colpire, eventual- spiegal’addetto stampa, mentrecon- Iti Caffé Palermo 37 V.N. Barletta 29 Modugno Bari 22 Fata Morgana RC 3 ria del Venezia poteva costare tre- ro e non il Foggia del fondo classifica mente, di rimessa. «Abbiamo soffer- tinua il silenzio dell’allenatore Caso - Giovanni Bozza 09SPO07A0902 ZALLCALL 12 01:27:04 02/09/98

Lunedì 9 febbraio 1998 10 l’Unità2 LO SPORT

Maratona di Tokyo I tifosi di rugby Il «leone» Milla Primo Juzdado tenuti a bada battuto a tennis Leone è quarto con le «luci rosse» da Matarrese Il corridore azzurro Giacomo Cosa fare per tenere a bada i Antonio Matarrese è in Burkina Leone, due anni fa a sorpresa tifosi? Elementare: offrire sesso. Faso per tessere la tela che vincitore della prestigiosa Così, con una singolare iniziativa dovrebbe portarlo alla guida maratona di New York, si è della polizia gallese e dei della Uefa: la diplomazia può classificato al quarto posto in 09SPO07AF02 responsabili dell’organizzazione assumere le forme più diverse, quella di Tokio, vinta ieri dal dei Mondiali di rugby 1999 si così Matarrese ha giocato a fondista spagnolo Alberto starebbe studiando la possibilità tennis con Roger Milla. L’ex Juzdado. Ecco l’ordine d’arrivo: di creare un quartiere a luci rosse presidente della Figc ha battuto il 1) Alberto Juzdado (Spa) 2 ore «per il divertimento dei tifosi 46enne «Leone indomabile»: un 08’01”; 2) Vanderlei Lima (Bra) a dopo le gare». Si parla di creare buon auspicio per il prosieguo 30”; 3) Manuel Garcia (Spa) a una zona dove la prostituzione della sua carriera e anche per la 39”; 4) Giacomo Leone (Ita) a sarà depenalizzata, «per Nazionale, avversaria del 45”; 5) Edel Moreno (Bra) a 2’13”. prevenire le voglie dei tifosi». Camerun ai Mondiali.

Matsumoto/Ap

Continua l’inseguimento della Fortitudo alla capolista Kinder, la Benetton Treviso vince a Reggio Emilia PALLAVOLO Cantagalli e Giani Teamsystem ok a Varese strapazzano l’Alpitour Casa Modena trionfa A Cantù aggredito Polti in Coppa Italia Risultati e Classifiche DALLA REDAZIONE DALL’INVIATO schia ha gettato anche Claudio A1 / Risultati A2 / Risultati Galli che ancora non si era com- ...... BOLOGNA. Profondo nord. Il pro- FIRENZE. È ancora una volta Mo- pletamente ripreso dall’infortu- prietario e sponsor della pallaca- dena a sorridere, per la decimavol- nio (distrazione al polpaccio de- CFM 84 BARONIA 77 nestro Cantù, Franco Polti, ieri se- ta. La Coppa Italia l’hanno vinta stro) con la speranza di confonde- BENETTON 86 JUVECASERTA 80 ra ha rischiato il linciaggio al ter- gli emiliani(3a0),lucidieconcreti re le idee a Modena. Operazione mine del match con Milano. La dall’inizio alla fine del match.Dal- fallita. Perché sopra la rete ha do- KINDER 74 BINI 85 Stefanel-chePoltipotrebberileva- l’altra parte della rete, Cuneo, in- minato il solito Giani che, alla fi- MASH JEANS 73 SNAI 70 re afineanno - avevaappena espu- tontitadallebordatediGianiesoci ne, ha messo a segno ben sei muri gnato il Pianella grazie ai 29 punti che volevano dimostrare di essere punto.Andatoinarchivioilprimo MABO 68 CIRIO 98 dell’ex Bailey. «Cantù è un paese sempre in cima alle preoccupazio- set (17-15),l’Alpitourhatentatodi PEPSI 70 CASETTI 107 incivile-hareagitolui,dopoessere ni altrui. E, alla fine, così è stato. pareggiare i conti nel secondo. Ha POLTI 66 DINAMICA 87 stato tratto in salvo dai carabinieri L’Alpitour, che in campionato è al assestato la difesa e cercato di mo- STEFANEL B. SARDEGNA - e questa aggressione è vergogno- primo posto, ieri sera è stata co- dificare gli schemi di attacco ma il 73 62 sa. In due anni hodato l’anima per stretta alla resa. È sempre la stessa duello in cabina di regìa fra Nikola POMPEA 86 MONTANA 79 questa società,l’hoportatadall’A2 storia: alla resa dei conti è l’Emilia Grbic e Fabio Vullo l’ha vinto l’ita- VIOLA 70 GENERTEL 89 all’Europa. Mi hanno ringraziato 09SPO07AF03 la padrona del volley targato «Ita- liano (poi premiato anche come così». lia», un po‘ come succede con Bo- miglior giocatore della manifesta- SCAVOLINI 71 SICC 72 Nelle scorse settimane Polti ave- lognafraicuginidelbasket. zione) al servizio dei gialli d’Emi- FONTANAFREDDA 76 FABER 70 va manifestato propositi di abban- Al Palasport di Campo di Marte, lia. Così l’equilibrio è rimasto fino dono a causa degli scarsi incassi e ad assistere alla finalissima sono al 13, momento in cui Luca Canta- VARESE 72 dell’impossibile intesa col Comu- arrivati un migliaio di supporters galli ha deciso di mettere la parola TEAMSYSTEM 76 ne sul nuovo palasport. L’impian- modenesi che hanno fatto da con- «fine»allacontesa. L’ex azzurroha to è pronto da anni, ma non fun- traltare agli 800 cuneesi. E la sfida, schiacciato due volte con altret- A1 / Classifica A2 / Classifica ziona perché si litiga su chi debba oltrechesulparquet,sièconsuma- tanti punti rimandando Cuneo in ...... assumersi gli oneri d’urbanizza- ta pure sugli spalti. Sfida vinta, an- panchina con uno 0-2 sul groppo- SQUADRE Punti G V P SQUADRE Punti G V P zione. Intanto, una piazza storica ch’essa, dagli emiliani. Modena ne difficilmente rimediabile. L’ul- delnostrobasketdiventaunapale- batte Cuneo 2 a 0, insomma. I timo set, quello dominato da Mo- KINDER 34 18 17 1 BINI 34 20 17 3 stra (fatta di tubi Innocenti) per biancoblù dell’Alpitour si sono dena che poco ha sbagliato viven- TEAMSYSTEM 32 19 16 3 GENERTEL 32 20 16 4 violenzaeindifferenza. presentatiincamposenzaClaudio do soprattutto degli errori altrui Quando il destino ha deciso di Galli, infortunato rimpiazzato da (cinque in tutto). Un attimo di pa- BENETTON 28 18 14 4 DINAMICA 28 19 14 5 renderti eroe (anche di una cosa Mastrangelo. Dall’altra parte della thos solo verso la conclusione del VARESE 24 19 12 7 CASETTI 26 19 13 6 piccolacomeunapartitadibasket) rete, invece, Marco Bracci è rima- matchquandolavogliadiaggiudi- persino gli errori diventano gem- Dominique Wilkins della Teamsystem Iguana Press sto tutto il tempo in panchina, so- carsilaCoppanonbastavapervin- STEFANEL 24 19 12 7 SNAI 18 19 9 10 me. È successo a Dominique Wil- stituito dall’ottimo Mitkov. Sulla cere. Ci ha pensato lospagnolo Pa- MASH JEANS 22 19 11 8 MONTANA 16 19 8 11 kins, mattatore di Varese-Teamsy- carta la sfida era abbastanzaequili- scual a sciogliere i dubbi sbaglian- FONTANAFREDDA 18 19 9 10 FABER 16 19 8 11 stem, che a dieci secondi dalla sire- troppo normali per una squadra mosse, l’intera posta. Con lo sher- brata. Il condizionale, natural- do unaschiacciatafacile.Modena, na - coi bolognesi soltanto a più cosìanormale. pa Wilkins per ricucire, Attruia a mente d’obbligo. Perché quando ora, canta con la sua decima Cop- POMPEA 14 19 7 12 CIRIO 16 20 8 12 due - ha sparato senza senno una Varese, che aveva imposto pro- scandire il sorpasso, Fucka - 18 sul parquet scendono le migliori pa Italia. Cuneo? Sta già preparan- VIOLA 14 19 7 12 BARONIA 14 19 7 12 tripla da metà campo. Marcato. prio alla Kinder il primo stop in punti nel suo tabellino - a renderlo formazioni d’Italia tutto è possibi- dosiperlaprossimaoccasione... Sullacandelacheneènata,Fuckaè campionato, ha giocato una buo- definitivo. Se è vero che i risultati le. MABO 12 19 6 13 SICC 14 19 7 12 stato pronto a raccogliere il rim- na partita. A metà ripresa, dopo la sono cemento, l’edificio bianco- Cuneohapersoedètornataaca- Lorenzo Briani POLTI 12 19 6 13 B. SARDEGNA 14 20 7 13 balzo. E a consacrare col suo cane- sbandata avversaria sull’uscita di blu cresce. E siccome ha qualche sa con le pive nel sacco, Modena, stro la partita della Fortitudo. In- Rivers, comandava di dieci punti. diamante in meno, sembra ancora invece, si è ringalluzzita. Ma i pie- Casa Modena-Alpitour 3-0 CFM 12 19 6 13 SERAPIDE 12 19 6 13 sieme a quella del suo mattatore, Pozzecco (24) e Komazec (21) se- piùprezioso. montesi hanno retto alla sfida per (17-15; 15-13; 15-11) appunto Nique. Che prima di minavano tiri pesanti un’inven- Nel resto della giornata, in evi- due set ese lisono lasciati sfilare da Casa Modena: Vullo 6; Mikov PEPSI 10 19 5 14 JUVECASERTA 10 20 5 15 11; Van de Goor 21; Cantagalli quella scempiaggine aveva raccol- zione via l’altra, Bologna sembra- denza le ultime. Rimini ha battuto sottoagliocchiconunasemplicità SCAVOLINI 8 19 4 15 21; Cuminetti 29; Giani 19; to 35 punti, tre marcatori diversi, va non possedere antidoti adegua- Pistoia trascinandola nel gorgo re- inimmaginabile. È mancata la Watts, Orlandi, Fabbiani, Bracci, l’ereditàdiMyerseRivers.Assente, ti lontano da canestro. In attacco e trocessione (Scarone 20), Reggio concretezza e Rafael Pascual. Lo Daniele e Barbolini n.e. All. Dal- il primo, per guai fisici. Scompar- in difesa. Ma è bastato uno sfregio ha sfiorato l’impresa contro la Be- spagnolo ha fatto il suo solito l’Olio so, il secondo, per una vampata di sulla lavagnetta di Bianchini per netton Treviso (Mitchell 34, Wil- showper poiperderelabussolanei Alpitour: Pascual 33; Mastran- ...... A1 / Prossimo turno ...... A2 / Prossimo turno (15/02/98) (15/02/98) protagonismo dell’arbitro Tola: cambiare faccia alla partita. Dal ci- liams 23), Roma ha raffreddato la momenti topici dell’incontro. Co- gelo 12; Papi 14; Galli 5; Grbic BENETTON - SCAVOLINI CASETTI - BINI fallo tecnico a 15‘ dalla fine. Il lindro deiricordi(daquello di Dan Viola Reggio Calabria (Edwards sa che non è capitataaCuminettie 13; Giretto 13; Casoli 25; Jabif, CFM - KINDER CIRIO - DINAMICA quinto. Senza senso. E Teamsy- Peterson, ma mica c’è il copyright) 29, Willoughby 15). Domani sera compagni. Il primo parziale, infat- Cussotto, Gerbi, Sottile e Si- FONTANAFREDDA - POLTI FABER - BARONIA stem costretta a convivere con l’e- il Vate ha estratto la difesa 1-3-1. E sarà giocato il recupero Kinder- ti, è stata l’Alpitour a gettarlo alle meonov n.e. All. Prandi Battute sbagliate Modena MABO - POMPEA GENERTEL - SNAI ha vinto. La resistenza nervosa de- Viola. Note: PEPSI - VARESE JUVECASERTA - SICC mergenza, con la panchina chilo- ortiche regalando agli avversari 18 e Cuneo 27, durata set: 36’, TEAMSYSTEM - STEFANEL SERAPIDE - MONTANA metrica ridotta a povero vicolo, gli avversari, in primis. Poi il con- sprint e schiacciate vincenti. Pran- 40’, 43’. Tot: 1’59. VIOLA - MASH JEANS - con problemi apparentemente trollo del perimetro. Infine, in tre Luca Bottura di, tecnico piemontese, nella mi-

LA PERSIA AVIENNA PER LA M OSTRA DEI BRUEGEL VIETNAM (AL KUNSTHISTORISCHES M USEUM PER LAPRIMA VOLTA (MINIMO 15 PARTECIPANTI) PECHINO RIUNITA L A FAMIGLIA DEI GRANDI ARTISTI FIAMMINGHI) (MINIMO 10 PARTECIPANTI) (MINIMO 10 PARTECIPANTI) (MINIMO 2 PARTECIPANTI)

Partenza Partenza da Roma il 1¡ marzo-5 aprile-26 Partenza da Roma il 9 e il 16 aprile Partenza da Milano Roma Bologna e Verona da Milano e da Roma, il 4 e il 28 marzo luglio-2 agosto-6 settembre Trasporto con volo di linea ogni venerdì dal 7 gennaio al 14 aprile. Trasporto con volo di linea. Trasporto con volo di linea. Durata del viaggio 8 giorni (7 notti) Trasporto con volo di linea Durata del viaggio 15 giorni (12 notti). Quota di partecipazione: Durata del viaggio 3 giorni (2 notti) Durata del viaggio 8 giorni (6 notti). Quota di partecipazione: 9 aprile lire 3.100.000 Quote di partecipazione: da lire 625.000 marzo e settembre lire 3.600.000 Quota di partecipazione: lire 1.450.000 16 aprile lire 2.900.000 Suppl. partenza da Bologna: lire 80.000 MILANO aprile - luglio e agosto lire 3.980.000 Supplemento partenza da altre città Suppl. dal 1 ¡ al 14 aprile (esclusa V isto consolare: lire 40.000 Suppl. per la partenza da altre città: VIA FELICE CASATI 32 - TEL. 02/6704810-844 lire 250.000. (escluso le isole) lire 200.000 Pasqua) lire 245.000 Suppl. per la partenza del 28 marzo lire FAX 02/6704522 L ’itinerario: Italia (Kuala Lumpur)/Hanoi (Bat V isto consolare lire 70.000 Tasse aeroportuali lire 44.000 100.000. L ’itinerario: Riduzione per bambini sino ai 12 anni del 25% Trang)-Halong-Hanoi-Ho Chi Minh Ville (Cu Chi)-Kuala Lumpur/Italia Italia / Teheran - Kerman (Bam) - Schiraz La quota comprende: L ’itinerario: Italia /Pechino/Italia La quota comprende: volo a/r, le (Persepoli) - Isfahan -Teheran / Italia Volo di line a/r in classe turistica a tariffa La quota comprende: assistenze aeroportuali in Italia e all’estero, i speciale, la sistemazione in camere doppie La quota comprende: presso l’Hotel Regina (4 stelle), con la trasferimenti interni, la sistemazione in Volo a/r, le assistenze aeroportuali a Roma volo a/r, le assistenze aeroportuali in Italia e prima colazione, il biglietto di ingresso al camere doppie in alberghi a 4 stelle, la prima e all’estero, i trasferimenti interni in aereo e l’agenzia di viaggi all’estero, la sistemazione in camere doppie in pullman privati, la sistemazione in camere Kunsthistoriches Museum, la “Vienna card” colazione, 5 giorni in pensione completa e un che dà diritto all’utilizzo gratuito dei mezzi del quotidiano all’hotel New Otani di Pechino (5 stelle), la doppie in alberghi a 4 stelle (3 stelle a prima colazione continentale, un giorno la giorno in mezza pensione, tutte le visite Kerman), la pensione completa, gli ingressi pubblici, alla riduzione del costo dei biglietti previste dal programma, l’assistenza della di ingresso ai musei, a sconti nei negozi e mezza pensione, tutte le visite previste dal alle aree archeologiche, le visite guidate guida locale vietnamita di lingua italiana. nei ristoranti convenzionati. programma, l’assistenza della guida locale previste dal programma, l’assistenza delle E-MAIL: cinese di lingua italiana. guide locali iraniane, un accompagnatore dall’Italia. L’UNITA’[email protected] 09SPC08A0902 08UNI02A0802 FLOWPAGE ZALLCALL 12 20:44:26 02/08/98

LA SATIRA l’Unità2 13 Lunedì 9 febbraio 1998 09SPO08A0902 FLOWPAGE ZALLCALL 11 01:35:25 02/09/98

Lunedì 9 febbraio 1998 8 l’Unità2 LO SPORT

Stanotte all’una Fondo, la Vaelbe Pattinaggio Nagano in tv, oggi: esordio della Di Centa è influenzata record mondiale slittino la mattina nella 5 km tecnica classica e darà forfait e primato italiano Isolde Kostner di sera Stanotte all’una (ora italiana) si disputa la 5km tc Elena Vaelbe è influenzata e pertanto non sarà in Oro e argento per l’Olanda nei 5.000 metri di All’alba di stamattina (alle 6 ora italiana, Raidue) di fondo femminile. Per l’Italia torna in pista gara nella 5 km tc in programma per l’una di pattinaggio di velocità: titolo olimpico a Gianni l’azzurro Armin Zoeggeler cerca l’oro (altri azzurri Stefania Belmondo e la Paruzzi. Le due verranno stanotte (ora italiana). Ecco spiegata la mediocre Romme, secondo posto a Rintje Ritsma. Il bronzo in gara: Norbert Huber, Reinhold Messner). Ore affiancate da Manuela Di Centa e prestazione della russa che si è è andato al belga Bart Veldkamp. 8,30, Raitre: pattinaggio velocità, 500 Sabina Valbusa, entrambe classificata 17/a nella 15 km di ieri. Nel corso della prova, il vecchio m. (con Davide Carta, Ermanno all’esordio olimpico. In gara sarà Una beffa, per la Vaelbe che aveva primato mondiale di Gianni Ioratti). Stanotte, alle 0,55 (notte tra cioè schierato il quartetto base per la impostato tutta la stagione sulle Romme (6‘ 30’’63 del 7 dicembre lunedì e martedì) su Raitre, Stefania staffetta, la gara dove l’Italia spera di sfatare la Olimpiadi (trascurando la Coppa del Mondo), per 1997) è stato migliorato tre volte. Questa la Belmondo e Manuela Di Centa in pista nella 5 tradizione negativa che la vede esclusa dalle conquistare l’unico oro che le manca. Per lei sequenza: Bart Veldkamp (Bel) 6‘ 28’’31 Rintje kmtc di fondo (con Paruzzi e Valbusa). Alle 2,15: medaglie da 4 anni, da quando con Bice Vanzetta l’ultima occasione di centrare l’obiettivo è la 30 Ritsma (Ola) 6‘ 28’’24 Gianni Romme (Ola) 6‘ SuperG donne, con Isolde Kostner, , al posto della Valbusa, le azzurre conquistarono il km in programma per il 20. Non potrà, infatti, 22’’20. L’azzurro Roberto Sighel ha battuto il Bibiana Perez. Domattina alle 5, Raitre, combinata, bronzo a Lillehammer. Assente la campionessa trovare posto nella staffetta poiché tre record italiano nei 5000 metri di pattinaggio di con Cattaneo, Ghedina, Fattori e Seletto. Alle 6, uscente, la russa Egorova, squalificata per doping. connazionali, ieri, hanno fatto meglio di lei. velocità, con 6‘ 38” 33. slittino donne con l’azzurra Weissensteiner.

Una tempesta ha costretto gli organizzatori a stravolgere il programma. A rischio anche le gare di fondo HOCKEY Azzurri Olimpiadi a rischio ancora ko Gli ottavi Troppa neve per sciare sfumano

HAKUBA. Nagano come Morioka? NAGANO. Due sconfitte in due gior- Dai tempi di Sapporo (Olimpiadi ni, l’altroieri con il Kazakistan e ieri SuperG donne 1972) lo sci alpino non ha piùavuto con la Slovacchia, hanno messo fine fortuna in Giappone. Dopo i disgra- Si recupera mercoledì alle speranze degli azzurri dell’ho- ziati mondiali del 1993 tormentati ckey di passare agli ottavi di finale, Isolde Kostner dal maltempo e finiti senza l’asse- Ecco il nuovo calendario l’obiettivo dichiarato alla vigilia dei gnazione del titolo di superG ma- Giochi olimpici di Nagano. Ora, ha ci riprova schile, anche l’appuntamento detto il ct AdolfoInsamdopo la scon- olimpico di Nagano è cominciato La discesa libera maschile, non disputata ieri a causa di nebbia e fittadiieri,«èimportanteclassificarci Ertl favorita con un rinvio che costringe a rime- neve, si correrà mercoledì. Lo ha dichiarato ad Hakuba in una posizione decente, vincendo scolare tutti i programmi. E senza la Gianfranco Casper, segretario generale della Fis: «Abbiamo con l’Austria martedì e poi nella par- certezza di potere recuperare in cambiato i nostri piani - ha detto il dirigente -, ma a decidere tita nel torneo di classificazione. Se ci Quattro anni fa a tempibreviperchéleprevisionime- saranno le condizioni atmosferiche. Il tempo, del resto, aggiudichiamo il terzo posto nel no- Lillehammer non la teononlascianomoltesperanzeper dovrebbe iniziare a migliorare soltanto a partire da martedì e stro girone possiamo puntare all’un- conosceva nessuno. Vinse i prossimi tre giorni. Così la soluzio- mercoledì». dicesimo posto, che non sarebbe due medaglie di bronzo, ne scelta dalla Fis, la Federazione in- L’Ufficio Meteorologico della città nipponica, infatti, ha molto al di sotto del nono ottenuto a sia in superG sia in discesa, ternazionale, è stata di spostare la li- segnalato per le prossime ore venti forti ed abbondanti nevicate Lillehammer». e fu una rivelazione. Che bera a mercoledì anticipando nella perlomeno fino alle 11 (ora italiana) di oggi. La Prefettura di Come era successo con il Kazaki- divenne certezza con i due notte tra ieri e oggi, sempre ad Ha- Nagano, anzi, sulla base delle indicazioni fornite dagli esperti, ha stan, anche con la Slovacchia gli az- titoli mondiali consecutivi kuba, lo slalom di combinata pro- segnalato probabili valanghe sulle montagne dell’area dove zurri sono partiti bene, reagendo su- nella stessa specialità sia a grammato per quel giorno e che sono in corso le gare. bitoad un gol di Plavucha e passando Sierra Nevada 1996 sia a presenta sicuramente minori pro- Questo il nuovo programma: in vantaggio grazie alle reti di Figliuz- Sestriere 1997. Adesso blemi di svolgimento. La discesa oggi (ore 05:00 italiane) slalom di combinata uomini zi e Felicetti. Poi, all’apertura del se- Isolde Kostner non è più la dellastessacombinataèstatainvece domani (ore 02:15) super-G donne, (ore 05:00) discesa di condo tempo, il crollo. In poco più di ragazzina sconosciuta e inserita martedì dopo il superG del- combinata due minuti gli slovacchi hanno cen- timida, ma sempre le donne. Una inversione rispetto al mercoledì (ore 02:00) discesa uomini. trato tre volte la porta difesa da Bru- disponibile. «A normale ordine di gara della combi- netta, poi sostituito da Rosati. Insam Lillehammer - ricorda - era nata, che in genere non piace agli ha parzialmente assolto l’estremo di- un’altra cosa. Ero la atleti, ma che ha diversi precedenti. fensore, spiegando l’improvviso ro- piccolina, nessuno si Ieri la sfortuna dei discesisti e della vescioconerroritatticidelladifesa. aspettava niente da me e Fis, che adesso deve sperare che tut- Giochi) risentono della vicinanza chela decisione era nella logica)che «I primi due gol della rimonta slo- mi lasciavano tranquilla. to fili liscio e ha soltanto il 12 come del mare e dove l’ariafredda chevie- il direttore tecnico della Fis Guen- vacca - ha detto il ct - sono venuti su Con gli anni le giorno di riserva, è stata avere scelto ne dalla Siberia entra in contatto therHujarafossemenocautoèstato identiche azioni: passaggi centrali responsabilità sono le 10,15 giapponesi (le 2e un quarto con quella ricca di salsedine prove- Werner Perathoner. «Forse c’era la veloci e conclusioni a rete, con i no- cambiate. Arrivo qui come in Itali) come orario di partenza. Se niente dal Pacifico: Mezz’ora dopo possibilità di gareggiare - ha detto - stri due terzini che si sono trovati ai mondiali di Sierra il via fosse stato dato un’ora prima, la decisione del rinvio, ad Hakuba è masapevamotuttichevenendoqui troppo larghi». Inutile il gol con cui Nevada e di Sestriere. Tutti probabilmente la gara sarebbe arri- tornato il sole. Un’ora più tardi ha dovevamo aspettarci degli sposta- sul finire del tempo Chitarroni ha ri- si aspettano da me vatainfondoregolarmente. ripreso anevicare. Tutti equattrogli menti». portato sul 3-4 il punteggio. Nono- qualcosa. Io stessa me Il cielo era quasi sereno, le nuvole azzurricheeranoimpegnatinellali- Le cose non vanno meglio per gli stante l’arrembaggio finale nella ter- l’aspetto. Da un lato è più passavano abbastanza rapidamen- bera hanno preso il rinvio con una atleti impegnati nel fondo. A ri- zafrazione,l’Italianonèpiùriuscitaa bello. Dall’altro sarei più te e non creavano particolari pro- certa filosofia e con la consapevo- schio la 30 km tecnica classica che cambiareilrisultato.«Oggimidispia- tranquilla se anche blemi di visibilità. Proprio quando lezza che potrebbe essere il primo di apre il programma maschile. Una ce più di ieri - ha affermato Insam - a arrivando 15 non fregasse hanno annunciato che la gara sa- una lunga serie. In particolare, Ghe- decina di ore prima dell’inizio della perché abbiamo giocato alla pari, no- niente a nessuno, tranne rebbe cominciata entro pochi mi- dina s’è detto contento di non esse- gara (l’una di notte dilunedì) si èab- nostante la Slovacchia sia una squa- che a me». Ma le nuti, il tempo è cambiato in modo re dovuto scendere dopo un’ora e battuta un’autentica buferasullalo- dra che in passato non abbiamo mai ambizioni ci sono. «Parto incredibilmente rapido ed è comin- mezza d’attesa, in condizioni psico- calità di Hakuba. Atteso protagoni- battuto. I miei hanno tenuto bene, a per vincere sia in superG ciato a nevicare sempre piùfitto.So- logichecertamentenonottimali. sta è il campione olimpico uscente, differenza dell’incontro con il Kaza- sia in discesa - dice senza no rischi a cui lo sci alpino, quello Il cortinese ha però dato l’impres- il norvegese Bjoern Dahelie. Tra gli kistan, dove avevamoavutounnetto presunzione né falsa delle discipline veloci, in modo par- sione di avere superato il momento outsider il kazako Vladimir Smir- calo dopo il primo tempo. In tecnica modestia-aCortina ho ticolare, è abituato. Già durante la di «rifiuto» verso questi Giochirive- nov, il norvegese Sture Sivertsen, il e precisione però gli avversari si sono capito di essere sulla stagione di Coppa del Mondo, que- lato dallo sfogo dei giorni scorsi. Tra finlandese Jari Isometsae ed i nostri mostrati superiori». Nessuna recri- strada giusta. Sugli sci mi st’anno, rinvii e modifiche di calen- l’altro, sia lui sia Luca Cattaneo la Fulvio Valbusa e Silvio Fauner. Il re- minazione, dal ct, sulle difficoltà nel- sento bene». Incognita dario si sono rincorsi seguendo ne- cui partecipazione alla combinata sto della squadra azzurra è compo- l’impostare una preparazione ade- clima. «Non si sa con quali ve, vento, nebbia. Ma in Giappone era legata al risultato della libera, sto da Giorgio Di Centa e Marco Al- guata in una squadra che vede solo 6 condizioni atmosferiche le cose sono complicate dalle parti- hanno accettato di buon grado di barello. Si prevede possibile nevi- dei 22 azzurri giocare in Italia. «Ciò faremo la gara. Qui colari condizionidi variabilità di un impegnarsi nello slalom disputato schio, con una diminuzione dell’at- che conta - ha detto Insam - è chiude- abbiamo visto che la paese dove le montagne (anche le nella notte. L’unico che avrebbe tuale intensa nevicata,etemperatu- re il meglio possibile i Giochi. Per il giornata fila liscia soltanto Troppa neve per l’austriaco Fritz Strob: discesa rinviata Blaha/Ap Alpi giapponesi che ospitano questi preferito (anche se ha poi ammesso raattornoameno3gradi. futurovedremoildafarsi». se c’è sereno pieno. Basta una nuvola e il tempo può cambiare da un momento Fondo, nella 15 km, Stefania è solo ottava. Vince la russa Danilova. Crolla la Vaelbe all’altro». Isolde Kostner sarà in pista questa notte Tariffe di abbonamento (le 2 di martedì in Italia) Italia Annuale Semestrale Annuale Semestrale nel SuperG assieme a 7 numeri L. 480.000 L. 250.000 5 numeri L. 380.000 L. 200.000 Barbara Merlin, Bibiana 6 numeri L. 430.000 L.230.000 Domenica L. 83.000 L. 42.000 Belmondo, inizio in salita Estero Annuale Semestrale Perez e la matricola Karin 7 numeri L. 850.000 L. 420.000 Putzer. L’unica che accusa 6 numeri L. 700.000 L. 360.000 qualche problema, una La russa Olga Danilova è la prima Belmondo batte Elena Vaelbe, ma è tamente l’incidentediRamsau(una Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 269274 intestato a SO.DI.P. ÇANGELO PATUZZIÈ s.p.a. Via infiammazione al tendine medaglia d’oro dei Giochi Olimpici una rivincita dal sapore amaro. «Era bottaallaspalladestrarimediatapo- Bettola 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) della gamba destra che Invernali di Nagano. La Danilova meglio se fosse andata un po’ peg- co primadella vittoria,ndr)mihali- Tariffe pubblicitarie l’ha costretta a provare ha vinto con il tempo di 46’ 55” la gio rispetto allo scorso anno», dice mitato nella preparazione». L’alle- A mod. (mm. 45x30) Commerciale feriale L. 590.000 - Sabato e festivi L. 730.000 uno scarpone adattato ORO ARG BROgara dei 15 km. a tecnica classica con una battuta nel «rimpiangere» natore Alberto Alverà motiva la pre- Feriale Festivo Finestra 1» pag. 1¼ fascicolo L. 5.650.000 L. 6.350.000 appositamente, è la Olanda femminile di sci di fondo. Medaglia la 15 km skating dei mondiali ‘97. stazione della forestale con l’inson- Finestra 1» pag. 2¼ fascicolo L. 4.300.000 L. 5.100.000 1 1 0 0 torinese Merlin. Ma sulla d’argento ad un’altra russa, Larissa La russa passa infatti dall’oro al 17 nia. «Stanotte Stefania ha dormito Manchette di test. 1¼ fasc. L. 3.060.000 - Manchette di test. 2¼ fasc. L. 1.880.000 sua presenza in gara non Russia 1 1 Lazutina,0 con poco più di 5” di di- posto, l’azzurra va meglio ma sosti- poco - spiega il tecnico - e questo ha Redazionali: Feriali L. 995.000 - Festivi 11.100.000; Finanz.-Legali-Concess.-Aste-Appalti: Feriali L. 870.000: Festivi L. 950.000 ci sono dubbi. stacco, e bronzo alla norvegese Ani- tuisce l’argento con il settimo po- influito a livello emotivo, di tensio- A parola: Necrologie L. 8.700; Partecip. Lutto L. 11.300; Economici L. 6.200 Per D’Urbano, allenatore Canada 1 0 ta0 Moen Guidon. Ottavo posto per sto,a1’dalpodio.«Èlagaracheamo ne pre-gara. Fisicamente sta bene e Concessionaria per la pubblicità nazionale PUBLIKOMPASS S.p.A. delle azzurre, la Kostner l’azzurra Stefania Belmondo eundi- di meno e sono tranquilla - com- per questo non vedo problemi». Direzione Generale: Milano 20124 - Via Giosuè Carducci, 29 - Tel. 02/864701 ITALIA 0 1 0 Aree di Vendita merita un posto tra le cesimo per Gabriella Paruzzi. «Non menta la Belmondo - in alternato si Chi non accetta il risultato è Ga- Milano: via Giosuè Carducci; 29 - Tel. 02/864701 - Torino: corso M. D’Azeglio, 60 - Tel. 011/665211 - Genova: via C.R. favorite del superG tutte Belgio 0 0 riesco1 a ragionare in un momento sapeva che russe e norvegesi sono briella Paruzzi, la dominatrice degli Ceccardi; 1/14 - Tel. 010/540184 - Padova: via Gattamelata, 108 - Tel. 049/775224-8073144 - Bologna: via Amendola, 13 - Tel. 051/255952 - Firenze: via Don Minzoni, 46 - Tel. 055/561192-573668 - Roma: via Quattro Fontane, 15 - Tel. le altre italiane possono del genere. Quel che mi viene da di- imbattibili, per di più a complicare assoluti in Val di Fiemme. «Non so- 06/4620011 - Napoli: via Caracciolo, 15 - Tel. 081/7205111 - Bari: via Amendolia, 166/5 - Tel. 080/5485111 - Catania: essere buone outsiders. Norvegia 0 0 re1 è soltanto che metterò al collo dei le cose ci si è messo anche il tempo. no contenta - rivela - perché all’ini- corso Sicilia;, 37/43 - Tel. 095/7306311 - Palermo: via Lincoln, 19 - Tel. 091/6235100 - Messina: via U. Bonino, 15/C - Ovviamente le miei due bambini, Savilli e Simeon, Siamo arrivate col sole - continua a zio non sono andata forte. È questo Tel. 090/2930855 - Cagliari: via Ravenna, 24 - Tel. 070/305250 Svizzera 0 0 1 Stampa in fac-simile: favoritissime sono altre, le questa magnifica medaglia d’oro». finegara-eadesso nevica. Il proble- il miorimpianto».AncheKarinMo- Se.Be. Roma - Via Carlo Pesenti 130 tedesche , CosìOlgaDanilova,lafondistaven- ma vale per tutti, ma queste condi- roder non si autopromuove nell’e- SABO, Bologna - Via del Tappezziere, 1 PPM Industria Poligrafica, Paderno Dugnano (Mi) - S. Statale dei Giovi, 137 Martina Ertl e Hilde Gerg tisettenne, madre di due gemelli, zioni influiscono sui materiali in al- sordio olimpico. «Ma che bene e be- STS S.p.A. 95030 Catania - Strada 5», 35 (più o meno nell’ordine, che ha portato alla Russia il primo cuni tratti gli sci funzionavano be- ne - dice - dovevo andare più forte! Distribuzione: SODIP, 20092 Cinisello B. (Mi), via Bettola, 18 anche se in superG la Ertl alloro olimpico, ha commentato la nissimo, in altri ho dovuto abban- Non credevo fosse così dura, non ci potrebbe essere preferita sua affermazione in una gara che donareibinariperpotersciare».Co- credevo proprio». È «babbo» Onesti alle altre due) e alle tutte le atlete hanno definito «du- me valuti la tua prova? «Avevo pro- ad assegnare lasufficienzaallasqua- austriache Renate rissima». Crollata Yelena Vaelbe, nosticato un ottavo posto e sono dra. «Le tre ragazze sono andate ol- Goetschl e Alexandra giunta ventesima, con due minuti soddisfatta - risponde la più forte trelepiùroseeprevisioni-dice-pur- Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale Meissnitzer. mezzo di distacco. Le grandi prota- delle azzurre - anche se in gara non troppo Stefania non si è sbloccata unitamente al giornale l’Unità Direttore responsabile Mino Fuccillo goniste di Trondheim, quindi, fini- ho avuto sensazioni bellissime. Era ma vedrete che già nelle prossime Iscriz. al n. 22 del 22/01/94 registro stampa del tribunale di Roma scono lontane dal podio. Stefania da tempo che non gareggiavo e cer- garearriveràunsuorisultato». 09SPO09A0902 09SPO04A0902 FLOWPAGE ZALLCALL 12 01:28:05 02/09/98

LO SPORT l’Unità2 9 Lunedì 9 febbraio 1998

Freestyle, eliminata Samaranch Hockey donne Slittino uomini l’azzurra «Una cerimonia Una passeggiata Bene gli italiani Petra Moroder fantastica» per Finlandia, Canada e Usa nelle prime manche L’italiana Petra Moroder non ce l’ha fatta a Il presidente del Comitato olimpico La prima giornata del torneo di hockey L’italiano Armin Zoeggeler è secondo al termine classificarsi tra le prime sedici e, quindi, ad Internazionale, Antonio Samaranch ha espresso femminile ha evidenziato, nel girone A, lo della prima manche della gara di slittino acquisire il diritto di parteciupare alla finale di la sua soddisfazione per il modo in cui sono strapotere di Finlandia, Canada e Stati Uniti. Le monoposto maschile alle Olimpiadi di Nagano. mercoledì prossimo, nella iniziati i Giochi di Nagano. «Sono tre formazioni ieri non hanno avuto L’azzurro, ventidue anni, bronzo eliminatorie della gara del freestyle, molto soddisfatto - ha detto - ho difficoltà a sbarazzarsi olimpico nel 1994, è staccato di 96 specialità gobbe. La Moroder, al trovato la cerimonia di apertura rispettivamente di Svezia, millesimi di secondo dal campione termine della prova, si è piazzata al veramente fantastica. I nostri amici Giappone e Cina. Una curiosità: nè uscente, il tedesco Hackl che guida ventiduesimo posto con un punteggio di 19.30. Al giapponesi hanno fatto un lavoro eccezionale, i Finlandia (6-0), né Canada (13-0), né Usa (5-0) la classifica provvisoria. Dopo la prima manche, primo posto è giunta la forte canadese Anne- Giochi sono incominciati sotto i migliori hanno subìto reti. sono rispettivamente settimo ed ottavo gli altri Marie Pelchat, con 23.35 punti, seguita auspici». «Hanno fatto un buon lavoro», ha Tra gli uomini, nello stesso raggruppamento due azzurri, Huber e Rainer. Zoeggeler è dato, da dall’americana Donna Weinbrecht, con lo stesso ripetuto. Il comitato organizzatore ha dell’Italia, altra impresa del Kazakistan. Dopo tutti i pronostici, tra i favoriti al successo. Nel punteggio, e dalla tedesca Tatjiana Mittermayer, comunicato, per la cerimonia inaugurale, la aver battuto gli azzurri, gli ex sovietici hanno complesso, è buona la prestazione del gruppo con 23.07. presenza di 48.937 spettatopri paganti. pareggiato (5-5) contro l’Austria. azzurro anche in vista del doppio.

L’altoatesino Thomas Prugger conquista la prima medaglia per l’Italia. Il boom di una nuova disciplina Slittino donne l’azzurra Esordio dello snowboard Weissensteiner difende l’oro

Nello slittino donne la squadra italiana teme il Arriva l’argento azzurro maltempo e in particolare quelle folate di vento che NAGANO. Argento storico per lo bile medaglia di legno alla sperato su alcune curve della snowboard italiano per la prima argento è stato un attimo intenso Asakawa Spiral volta inserito nel programma olim- così come tutte le emozioni di que- minacciano di picoufficiale. sti istrioni della neve che dopo Na- compromettere il risultato «Sono contento, un po‘ fuso, ma gano chiedono maggiore dignità ri- anche di alcune delle pienodigioia.Nonsonoancoraabi- spettoalledisciplinestorichealivel- protagoniste. Tra queste tuatoatuttoquesto».Leparolescor- loinvernale. l’oro olimpico di rono veloci sul cellulare di Thomas «Lo snowboard ormaiè unosport Lillehammer Gerda Prugger, ventottenne altoatesino di conosciuto soprattutto fra i giovani Weissensteiner che ieri Vadaora che regala la prima meda- che lo vivono come un vero e pro- nella 6/a e 7/a prova ha glia olimpica alla spedizione italia- priostiledivita.Èfinitalaprimafase 09SPO09AF01 ottenuto rispettivamente naaNagano.Nonèoro,mailsecon- della moda - assicura Gian Marco Thomas Prugger il 60 e40 tempo nelle due do posto a soli due centesimi dal ca- Peri,direttore agonisticodellasqua- mostra l’argento 1.33 discese che hanno visto la nadese Ross Rebagliati vale più di dra italiana-ePrugger può essere si- vinto nello slalom 11.88 netta supremazia della qualsiasi allora per una disciplina, curamente il volano per la consa- gigante snowboard. tedesca Barbara lo snowboard, che in pochi anni ha crazione dello snowboard. Per Tho- A destra l’azzurro Niedernhuber scesa raggiunto lo stesso numero di prati- mas questa è la conferma delle sue nella gara entrambe le volte ad una canti dello sci di fondo (si parla di qualità tecniche dopo il suo succes- vinta dal canadese velocità superiore ai 121 300 mila “iniziati” perché viene vis- so nei mondiali casalinghi di San Ross Rebagliati 09SPO09AF02 chilometri orari. Il record suta dai suoi fans come uno stile di Candido (dove l’atleta azzurro è na- con due centesimi di velocità assoluto va vita più che come un semplice to,ndr)». di secondo però alla connazionale sport) e dopo l’argento dello slalom Nel post-gara, assalito nuova- di vantaggio Silke Kraushaar che ha gigante diquesto ragazzonedaimo- mente dai tifosi azzurri durante la Ansa-Reuters toccato i 122,5 Km/h, ed di gentili non è difficile pensare alla cena in suo onore a Casa Modena, ha ottenuto sua definitiva consacrazione anche cerca di recuperare forze ed energie rispettivamente il terzo e in Italia così come sta già avvenen- enelfrattempoabbandonaipizzoc- il secondo tempo di dodaalcunianninegliStatiUniti. cheri trentini per un piatto straccet- LA STORIA manche. Meno brillanti le Dopo una prima manche in cui ti in agrodolce bagnati a ottimo altre due italiane in gara: ha condiviso il secondo posto con lambrusco. Alla fine l’ultimo pen- Doris Preindl stacca il 120 e l’americano Christopher Klug, do- siero è per il padre, perché Thomas rispettivamente 180 ve lui stesso ammette di aver perso Prugger quando abbandona le vesti Così i punk della neve tempo, Natalje Obkircher centesimivitaliperunatatticadiga- di surfer delle nevi lavora nell’uffi- il 170 e140 tempo. ra troppo aggressiva, nella seconda cio commerciale della famiglia Hol- La responsabile dello hatiratofuorigliartiglielastoffadel fhof specializzata nella vendita di trovarono lo sponsor slittino azzurro Brigitte campionefacendoricordareagliav- legname. Fink non appare versari che lui è pur sempre il cam- Dopo il successo di Nagano la preoccupata». La ragazza pionedel mondoin carica. «Lapista mente vola sicuramente a Valdaora e subito dopo i Giochi va bene - dice riferendosi era in ottime condizioni, ma tra la ed ai suoi impegni agonistici in cop- alle prove di Gerda-ein prima e la seconda -dichiara Tho- pa del mondo dove è sempre fra i Tutto merito della piccola Wendy, servizio dello sponsor, unico motivo pline invernali si divertirà su quella ling (Italia assente), alla «prima» gara la musica sarà mas Prugger-ècambiato tutto. primi della classifica internaziona- ragazzina petulante ed esigente. Se percuiilCioapreilcancellettodipar- tavolafascinosaperacrobatidellene- olimpica. Chi lo definisce bocce sul diversa». Poi puntualizza Molta nebbia e visibilità scarsa in le. l’azzurro Thomas Prugger si è potuto tenza alle discipline emergenti e po- vi (oltre un milione di pezzi venduti ghiaccio rischia la... querela. Per ca- sull’attuale livello tecnico molti tratti della pista. La medaglia Certamente il successo dello sla- togliere ieri un’argentea soddisfazio- polari.Incircatrent’anniquellatavo- nel ‘96). Gli sci saranno sempre più nadesi e scozzesi è una religione e si della squadra azzurra: l’ho conquistata sui tratti rapidi do- lom gigante farà salire di colpo le ne olimpica molto lo deve alla figlia letta dilegnovenduta a10dollaripri- d’impaccio, finendo per restare sotto racconta che durante la guerra d’in- «Non si può pretendere ve sono stato più veloce dei miei av- sue quotazioni ed inizierà ad essere diuningegnereindustrialediMuske- ma che ci mettesse mano il newyor- quella valanga inarrestabile, prodot- dipendenza americana i soldati bri- che l’Italia sia sempre in versari. Molti di loro sono stati tra- corteggiato oltre che dalle televisio- gon (Michigan), tale Sherman Pop- kese Jake Burton Carpenter, proprie- ta dalla montagna di dollari portati tannici impegnati in Canada si dilet- zona podio - dice Brigitte diti dalle condizioni meteorologi- ni americane, così come è avvenuto pen: per non sentirla piangere, l’esa- tario miliardario della società che da audience e pubblicità. La «sma- tassero nei momenti... morti taglian- Fink - guardate la che e non mi meraviglio che abbia- allafinedella gara, anche dalleprin- sperato papà prese due sci, li legò in produce la maggior parte delle tavole nia» che fa sentire «diversi» e tra- do a metà le palle di cannone trasfor- Germania, per mo raggiunto performance diffe- cipali aziende d’abbigliamento modo rudimentale e tagliò parte del- utilizzate nel mondo, è diventato sgressivi nell’impostazione stilistica mandole in bocce da curling: quattro conquistare le medaglie renti alla fine della gara... Ilrisultato sportivo alla ricerca di un atleta dal- la coda. Era l’inverno statunitense uno sport di massa, sociologicamen- quanto nell’aspetto cromatico (una giocatori per squadra tra cui il capita- ha tre fortissime atlete a che ho ottenuto è ottimo. Prima di la faccia pulita che possa diventare del 1965 e senza volerlo l’ingegnere te di... costume, come lo è stato negli legge non scritta impone al pratican- no, uno che lancia il sasso di granito disposizioni e noi in partire per Nagano avevo raggiunto un punto di riferimento per quel creò uno sport estremo, figlio dell’af- anni Ottanta il windsurf che con il te di vestirsi in maniera variopinta) (proveniente esclusivamente dalla questo momento, pur grandirisultatiaTigneseaWinsrley folto gruppo di appassionati dello fare e del business: lo «snowboard», potere degli sponsor riuscì nel 1984 ha contagiato anche gli (ex) sciatori cava scozzese di Aisla Craig, costo 30 senza un impianto fisso a Mountain, ma per me era già una snowboard che durante la restante l’ultima tentazione da esibire sotto i ad ottenere il sigillo olimpico ai Gio- italiani: oggi si contano in Italia milioni l’uno) e gli altri a spazzare il disposizione, siamo in vittoriarimanereneiprimicinque». parte dell’anno scelgono l’im-line cinque cerchi, specialità rimasta fino chidiLosAngeles. 30mila «snobordisti» tra cui Alberto ghiaccio con una scopa per spianare grado di contrastarle». Raggiuntoiltraguardol’altoatesi- skating o il più metropolitano ska- a qualche anno fa fuori dai canoni e Ma lo «snò» è destinato a restare Tomba, critico al principio («La tavo- la strada al sasso. Basta un micro- Domattina, alle 6 (ora no di Valdaora è stato assalito dai teboard. dall’ortodossiasciistica(gliadeptive- più a lungo sull’onda del successo: la si usa solo per mangiare») e ora or- ostacolopergettarel’oroalvento. italiana) la gara. giornalisti e non ha avuto nemme- nivano chiamati i«Punkdellaneve») stime ufficiose rivelano che nel 2000 gogliosamente soddisfatto. A non no il tempo di riflettere. dalla possi- Marco Carillo prima di ottenere dignità olimpica al il 50% di coloro che praticano disci- colorarsi di azzurro sarà invece il cur- Luca Masotto I Giochi bianchi tra acrobazie, botte e «spogliarelli»

09SPO09AF03 2.34 11.0 09SPO09AF04 1.57 16.0

La tedesca Tatjana Mittermayer «salta» acrobaticamen- te (a sinistra) al terzo posto nella gara di freestyle la cui finale si disputa mercoledì mentre (qui sopra) l’azzurra del fondo Stefania Belmondo cerca (involontariamen- te?) di imitare pubblicizzando il Il pattinatore giapponese Takahiro Nozaki durante la gara dei 5000 proprio reggiseno a fine gara: l’italiana campionessa metri disputata al M-Wave di Nagano. Sostenuto da un tifo «spropor- del mondo si cambia dopo essersi classificata ottava zionato», l’atleta del Sol levante non si è tuttavia piazzato nella prova nella prova dei 15 km in stile classico disputato ieri a vinta dall’olandese Gianni Romme. Sopra l’azzurro David Delfino Hakuba e vinto dalla russa Olga Danilova cui è andato (33) colpisce l’avversario slovacco Jan Varholik (27), nel corso del del il primo oro dei Giochi di Nagano. match Italia-Slovacchia (3-4) di hockey ghiaccio disputato ieri. 09CUL11A0902 ZALLCALL 12 20:45:39 02/08/98

Lunedì 9 febbraio 1998 12 l’Unità2 LE IDEE

Il grande teorico illustra alcuni concetti centrali delle sue riflessioni sulle esperienze estetiche Gombrich: «L’arte scopre l’osservatore Dal suo movimento nasce la forma» Il ruolo dell’iconologia nello studio delle immagini. Come i Greci rinnovarono la tradizione occidentale, rispetto alla pro- duzione dell’Egitto e della Siria, inventando il «riflesso» e il principio definito dallo studioso del «testimone oculare».

Professor Gombrich, quali que- del testimone” - ma anche uno stu- stioni epistemologiche ritiene pendo equilibrio delle forme ed an- che abbiano più contribuito alla L’accento Incontri che della decorazione e dell’orna- formulazionedellesueteorie? mento. È questo ciò che intendo di- «Io non ho teorie, ho solo ipotesi sulla alla radio re con l’espressione “armonia rag- individuali rispetto a singole do- giunta”. La mia interpretazione, pe- mande. Del resto non sono un “ca- psicologia e alla tv raltro, concorda ampiamente con poscuola”. Ho cercato di trovare le la “terza maniera perfetta” indicata spiegazioni di certi fenomeni della IL GRILLO dal Vasari. Se leggete la prefazione storia. Ma per ciò che concerne l’e- Il mondo rappresentato del suo libro “Le vite dei più eccel- pistemologia - una teoria della co- LUNEDÌ 9 lenti architetti, scultori e pittori”, noscenza - direi che mi attengo al Emilio Garroni. Interpretare il troverete queste cose spiegate forse semplice senso comune, cioè al mondo: la filosofia megliodiquantopossafareio». MARTEDÌ 10 ”buonsenso”(initaliano,ndr).Cer- Erri De Luca: narrare il mondo: la Il manierismo è un fenomeno to, dopo tantiannidi studi storici, si letteratura. storicobendefinito,mapuòvenir formano delle preferenza verso cer- 09CUL11AF03 MERCOLEDÌ 11 considerato anche come una for- terispostepiuttostochealtre». Valerio Magrelli. Cantare il mondo: ma dello Spirito, una categoria Ci potrebbe fare un esempio di la poesia. extra-artistica,sovrastorica? unadiquestesuepreferenze? Ernst Hans Gombrich nasce a GIOVEDÌ 12 «Nonsosesia“bendefinito”.Iva- Federico Zeri. Rappresentare il «Uno dei problemi che mi ha Vienna il 30 marzo 1909. Ha mondo: il teatro. ri critici hanno dato significati di- sempre interessato moltissimo è insegnato Storia dell’arte a VENERDÌ 13 versi a tale termine. “Manierismo”, quello della continuità della tradi- Oxford e Storia della Ferruccio Marotti. Mettere in scena così come molti altri nomi di stili, zione nella storia. Non si tratta di tradizione classica il mondo: il teatro. era all’origine un termine denigra- teoria ma di fatti: se guardiamo at- all’Università di Londra e ha torio; “Il Manierismo”, inquestaac- torno, in questa sala, sulle pareti diretto l’Istituto Warburg. RADIO TRE ORE 21.30 cezione, invece, è stato gradual- DOMENICA 15 mente rivalutato. Ma non ci si è mai scorgiamo motivi ornamentali ro- Gombrich utilizza i contributi QUESTIONI DI FILOSOFIA cocò. Ora, mi sembra interessante che la moderna psicologia ed Pietro Montani. Questioni di messi d’accordo su una definizione chiedersi se il rococò sia davvero epistemologia hanno dato filosofia: il mondo rappresentato. accettabile, neppure del manieri- unosviluppodelmotivodecorativo alla comprensione della smo nell’arte. Vi sono, ad esempio, delle foglie di acanto, come è stato percezione. Introdotto da grandi pittori del periodo del ma- postulato e come io ritengo. E poi- Ernst Kris alla psicoanalisi, ha nierismo, Paolo Veronese o persino ché è dimostrato che il motivo delle contribuito alla sua teoria Particolare di un fregio del Partenone scolpito da Fidia e a sinistra Ernest Hans Gombrich Tiziano, che non sono “manieristi” foglie di acanto si sviluppò da quel- estetica con la tesi che le idee nello stesso senso in cui lo è Pontor- lodellapalmettache,asuavolta,era inconsce sono comunicabili mo. Personalmente, ho molto scrit- derivato dal motivo del loto degli solo in base a strutture re”, non aveva precedenti fuori dal- to a riguardo, a cominciare dalla egizi,abbiamounosviluppodioltre formali preesistenti. laGrecia.Comesisanellaarteegizia mia tesi di laurea, che era su Giulio tremila anni per arrivare alle forme Avvalendosi di un metodo si hanno figure schematiche, men- Romano, manierista, architetto e che qui ora vediamo. Questa conti- interdisciplinare nello studio Appuntamenti della giostra multimediale tre in quella greca vi sono scorci, lu- altro ancora. Cercai di dimostrare nuità è al centro del mio interesse; della storia dell’arte, ci ed ombre e molto altro ancora. come Giulio Romano abbia usato ma non parlerei di teoria, semplice- Gombrich ha chiarito L’Enciclopedia Multimediale delle Scienze dal titolo «Questioni di Filosofia» va in onda, Nel MuseoNazionale di Napoli pos- nella sua architettura assieme a di- mentediosservazione». soprattutto il reciproco Filosofiche (EMSF) di RAI EDUCATIONAL per il entro Radio Tre Suite, la domenica dalle 21.30 siamo ammirare il magnifico mo- sarmonie anche un idioma neo- Può spiegarci in breve che cos’è adattamento delle forme secondo anno organizza la sua «Giostra alle 23.00 ed è condotta da Stefano Catucci e saico della Battaglia di Alessandro classico, per cui non può dirsi, nel- la iconologia,e quale ruolo svolge espressive e delle categorie Multimediale». La «Giostra» consiste nell‘ curata per la parte radofonica da Rita Manfredi. Magno: è un esempio di pittura in l’insieme dellasuaopera,unmanie- neglistudidiStoriadell’arte? percettive, ridefinendo la interazione tra quattro media - televisione, Questo spazio radiofonico di volta in volta cui vige il principio del “testimone rista monolitico.Quanto alla prete- «Il termine “iconologia” (in ita- rappresentazione visiva come radio, Internet ed un quotidiano - su argomenti ospiterà un filosofo in diretta, consentendo ai oculare”. Si può quasi immaginare sa che il manierismo sia la caratteri- liano, ndr) è soltanto un’ etichetta. attività radicata nei repertori filosofici, politici e sociali. In televisione, su Rai telespettatori, ai lettori del giornale e ai un fotografo che riprenda la scena, stica di un’epoca, ho scritto contro Non esiste l’Iconologia come scien- di simboli tramandati. Tra le tre, va in onda tutti i giorni dalle 13 alle 13.30 il navigatori di Internet di prendere parte alla in un momento cruciale quando il questa idea più di 50annifa. Non ri- za a sé. Si può avere interesse per opere: «Studio sulla programma «Il Grillo» che realizzato in alcuni discussione del tema rimbalzato dagli altri Generaleordinalaritirata.Nellami- tengo che il manierismo rappresen- molti aspetti di un’immagine. Ve- psicologia della licei italiani è incentrato sull’incontro di gruppi media coinvolti. schia vediamo alcuni cavalli venirci ti una “crisispirituale”,comespesso dendo dei dipinti, possiamo porci rappresentazione pittorica» ; di studenti con autorevoli filosofi e prestigiosi Sopra ogni cosa sul sito Internet della EMSF incontro, mentre altri ci mostrano si dice. Forse qualche artista era in varie domande circa la loro prove- «A cavallo di un manico di uomini di cultura, ed è organizzato per (http: //www.emsf.Rai.it), liberi da qualsiasi la groppa avviandosi in direzione crisi, ma altri non lo erano. Penso nienza, il loro stile o il loro modo di scopa. Saggi di teoria settimane tematiche, che tratteranno dall’etica, vincolo spazio-temporale, verranno pubblicati opposta. Ma vi sono altri fonda- piuttosto che le caratteristiche del rappresentarele mode e icostumidi dell’arte» ; «Aby Warburg. alla politica, alla metafisica. tutta una serie di materiali che servono ad mentali traguardi dell’arte greca co- manierismoabbianoachefareconi un’epoca, o ancora possiamo chie- Una biografia intellettuale»; Ad aprire la catena multimediale è ogni lunedì integrare le discussioni e gli interventi che me, ad esempio, l’invenzione del cambiamenti intervenuti nella po- derci se contengano elementi di si- «L’immagine e l’occhio. Altri «l’Unità», con la pubblicazione di un’intervista avvengono sugli altri media. ”riflesso”, che è cosa ben diversa sizione sociale dell’arte, quella che gnificato simbolico. In fondo “ico- studi sulla psicologia della appartenente al ricco archivio della EMSF sul Inoltre un indirizzo di posta elettronica dalla illuminazione. Vi è differenza ho talvolta definito: “nicchia ecolo- nologia” non vuol dire altro che è rappresentazione pittorica»; tema della settimana. A concludere il percorso è consente di raccogliere domande e osservazioni tra la luce che scende sull’oggetto e gica”. Quando Giulio Romano arri- possibile sviluppare uno studio del- «L’eredità di Apelle. Studi invece preposta la trasmissione radiofonica dell‘ sui programmi televisivi e radiofonici. la luce che è riflessa dallo stesso. Si vò a Mantova, avendo lasciato Ro- le immagini, esattamente come vi è sull’arte del Rinascimento»; Enciclopedia Multimediale, realizzata in Il coordinamento di questa iniziativa è affidato a può osservare questo effetto di luce ma dove si era compromesso per al- unostudiodeilinguaggi,equestari- «Sentieri verso l’arte». collaborazione con Radio tre. La trasmissione Silvia Calandrelli con Francesco Censon. riflessa nei dipinti pompeiani, ema- cuni disegni ed incisioni pornogra- cerca non è la stessa cosa di una in- nazionedell’arteellenistica.». fici,perlavorarealserviziodiFederi- dagine sull’arte. Possiamo trovare, In che senso l’arte del Rinasci- co Gonzaga, sapeva benissimo che ad esempio, immagini su una carta mentoitalianosegna-comeleiha ciò cheunprincipedesideravaerala geografica, nelle cartoline illustra- scritto - il raggiungimento di sorpresa ed il sensazionalismo. Egli te, sui francobolli o sulle monete. al grande psicologo della percezio- mio punto di vista. Tradizional- fare restituendoci gli aspetti dei vari «La storia dell’arte greca non può un’armonia? lo assecondò con il suo splendido L’usodelleimmaginipuòesserestu- ne J.J. Gibson della Cornell Univer- mente, nella storia della psicologia, lati. Il pittore non dispone di questa essere riassunta schematicamente. «Ciò che intendo dire,e checerco erotismo pittorico e con la sua ma- diato in molti modi differenti,e-se sity, che finora abbiamo considera- si credeva che solo il tatto desse il possibilità. L’invenzione dell’arte Tenterò tuttavia di mostrare che, di spiegare nella mia Storia del’arte, gnifica abilità. Ma non vi era in lui si vuole - si può denominare questa to solo superficialmente il ruolo del senso dello spazio, e che altrimenti della prospettiva perciò ha a che ve- per un determinato aspetto, l’arte è che l’arte figurativa occidentale è alcuna crisi spirituale, semplice- intera area di studi: “iconologia”, movimento dell’osservatore nella avremmo visto estensioni piatte. dere con l’astrazione delnostro mo- deiGreci rinnovòlatradizioneocci- percorsa da due problematiche: mente l’adattamento a una nuova ma si potrebbe anche indicarla co- percezione degli oggetti. Se guardo Questo è però un grosso errore, poi- vimento rispetto ad un’immagine dentale, introdusse innovazioni ri- quella del “realismo” e quella detta moda e alle nuove richieste dell’e- me una branca della semiologia, o quel tavolo da questa posizione, ché abbiamo due occhi e dunque fissa, situazione che potremmo ri- spetto all’arte del medio oriente, della “composizione”. Nell’arte poca. Lo stesso si può dire anche per in altri modi ancora. Non conta il l’immagine che vedo è quella di un due punti di vista, e questa doppia produrre nella realtà solo se osser- dell’Egitto o della Siria. Essa infatti medievale troviamo uno straordi- altriperiodi storici: èsempre laposi- nome, importa ciò che intendiamo trapezio, ma basta che io mi sposti visione ci dà infinitamente più in- vassimo ciò che ci appare rimanen- modificava la raffigurazione mito- nario equilibrio compositivo, che zione dell’arte che cambia entro l’é- trovare». di poco ed esso mi apparirà trasfor- formazioni sulla distribuzionedella do immobili e guardando con un logica, adoperando la forma dram- però comporta una distorsione del- lite della società, conducendo a Lei ha affrontato il problema mato: ma una sola cosa in quel pun- luce in un dato ambiente di quanto occhiosolo». matica nel modo di rappresentare il lo sfondo. Ma ecco che qualcosa ac- nuoveformed’arte,anuovemodeo della percezione visiva anche in tosubiràlastessatrasformazioneot- possa darne una immagine fissa. Il Può illustrarci quali sono le ca- mito nelle arti figurative. L’artista cade nel Rinascimento, per un bre- esperimenti». relazione al tempo. Quale ruolo tica ed è proprio quel tavolo. Cosic- problema delle arti visive, dalla pit- ratteristiche decisive dell’arte greco ci fa assistere, da veri spettato- ve periodo. Valga per tutti l’esem- svolge la dimensione temporale ché, se voglio sapere quali forme turaallafotografia,èchenonposso- greca e quali momenti di svolta ri, alle scenechepresentaallanostra pio della Scuola d’Atene di Raffael- Antonio Gargano durantelapercezionevisiva? hanno gli oggetti che mi circonda- no imitare il movimento soggetti- ha apportato lo sviluppo dell’arte attenzione. Questo, che ho definito lo: vi è una completa illusione dello (Traduzione dall’inglese «Oggi siamo consapevoli, grazie no, devo muovermi e spostare il vo. L’immagine olografica lo può dellaGrecia? il “principio del testimone ocula- spazio - per il principio dell’”occhio di Francesco Censon) 09SPC20A0902 ZALLCALL 12 20:43:58 02/08/98