ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.241 lunedì 26 novembre 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

Bossi spiega l’Alleanza del Nord: e lo Stato rispose da par suo. e di lì partì il federalismo come «Noi lanciammo la secessione In guerra ognuno usa le armi che via d’uscita da quella guerra». che era una guerra allo Stato, ha. Poi facemmo un armistizio, Leinì (Torino) 25 novembre.

Afghanistan Clonate cellule umane: cura o arbitrio? Mazar-i-Sharif, Kunduz, Kandahar L’annuncio di un’azienda americana accolto da polemiche e aspettative nel mondo Sangue ovunque. Ucciso agente Usa La Chiesa insorge. Berlinguer: Italia e Europa lo vietano. Gli scienziati si dividono Pietro Greco

Clonato, per la prima volta al mondo, un embrione umano. L’OBIETTIVO Lo ha annunciato ieri il Journal of Regenerative Medicine, con un articolo firmato da Jose B. Cibelli e da un gruppo di suoi RESTA collaboratori della Advanced Cell Technology Inc., un’azien- da biotecnologia americana di Worcester, nel Massachusetts. L’embrione, sostiene la società in un comunicato stampa, si è LA TERAPIA sviluppato fino al livello di un blastocista pre-impianto. E a quello stadio è stato bloccato. Perché scopo dell’azienda non è Luca Landò clonare l’uomo, ma dimostrare la fattibilità scientifica della l clone c'è, ma non si vede. Non si «clonazione terapeutica» e ottenere fonti di cellule staminali vede perché nessuno, nemmeno i ri- embrionali. I cercatori della Advanced Cell Techno- L’esperimento ha dimostrato, dunque, che la tecnica del- logy, ha mai realizzato la clonazione di un la clonazione per trasferimento di nucleo, quella per intender- essere umano. Eppure c'è, perché è dal 25 ci con cui nell’estate del 1996 è nata la pecora Dolly, funziona febbraio 1997, da quando Ian Wilmuth clo- anche con l’uomo. Anche se per ora, ha detto Jose B. Cibelli, nò l’ormai celebre pecora Dolly, che l'idea dall’embrione clonato non sono state isolate cellule staminali. della produzione in serie di esseri umani è L’annuncio ha una notevole importanza scientifica. E com- entrata con violenza nelle nostre menti. Ed plesse implicazioni di tipo etico e giuridico. Cominciamo dai è con questa idea, con questo chiodo fisso contenuti strettamente tecnici. Il 6 novembre del 1998, appe- che leggiamo e interpretiamo le notizie che na tre anni fa, il biologo americano J. A. Thomson e un riguardano gli studi di clonazione. gruppo di suoi collaboratori annunciano, sulla rivista Science, L’esperimento annunciato ieri in America di essere riusciti a produrre in laboratorio una linea stabile di non è un passo verso l’uomo clonato, ma cellule staminali a partire da blastocisti umani. verso la possibilità di usare gli embrioni Il presidente della «Advanced Cell Technology» Michael West Reuter umani per produrre cellule staminali. Le SEGUE A PAGINA 2 quali, come spiegano i biologi, sono cellule indifferenziate, molto utili per curare quel- le malattie (come il Parkinson, l’Alzhei- mer) in cui i tessuti del nostro corpo dege- nerano in maniera irreversibile. Quell’esperimento contiene alcune impor- tanti novità. Innanzitutto è la prima volta Servizi, un bel rischio il progetto Frattini che una ricerca sulla clonazione di un em- brione umano viene pubblicata su di una rivista scientifica: dopo tanti annunci mera- mente scandalistici, questa volta si tratta di Si sa solo che elimina garanzie e diritti dei cittadini. L’Ulivo protesta, Scajola tiepido un lavoro «doc», certificato dalla comunità scientifica. Inoltre, è stato dimostrato che ROMA Il ministro Franco Frattini presenta sulla stampa il disegno di legge quanto fatto sugli animali funziona anche di riforma sui servizi segreti. Licenza di delinquere con un unico limite: sull'uomo. E che dunque è possibile creare divieto di uccidere e rispetto dell’incolumità fisica delle persone. Super embrioni a fini terapeutici. ZERO ZERO SETTE potere al presidente del Consiglio, che autorizzerà le missioni degli 007 e etto ciò, è bene tirare il freno a divieto di comunicare con l’autorità giudiziaria. Il comitato di controllo mano. E riflettere. Ad esempio LICENZA DI TUTTO parlamentare sui servizi potrà dire la sua solo sull’aspetto finanziario. ricordando che esistono altri mo- Dure le polemiche dell’opposizione e malumori nella maggioranza. Scajo- D Nando Dalla Chiesa di per ottenere cellule staminali, dato che la: «Questo non è un testo di legge». Nel pomeriggio Frattini corregge il ALLE PAGINE 7-11 queste si trovano nel midollo, nel sangue, tiro: «È solo una bozza di riforma». Enzo Bianco, presidente del Copaco: nel cordone ombelicale. Ed esiste una linea on c'è iattura maggiore per to della democrazia solo se chi è «Una mossa infelice». Brutti, Ds: «No a un sistema senza controlli». di ricerca, tutta italiana, che punta alla pro- N una democrazia che essere chiamato alla loro gestione politica duzione di queste cellule senza passare per governata da una classe dirigente ha un pedigree democratico al di LOMBARDO, VASILE, ZEGARELLI ALLE PAGINE 4e5 PER DISTRUGGERE DAVVERO la formazione dell'embrione, liberando il con un senso assai precario delle sopra di ogni sospetto. Ebbene, con campo da ogni implicazione etiche. istituzioni e vedersi, di punto in questa iattura siamo oggi chiamati a IL TERRORISMO Infine è bene ricordare che la clonazione bianco, parare di fronte un nemico misurarci. Il terrorismo c'è, inequi- An Taormina umana è vietata in Italia, in Europa, in come il terrorismo. Per due ragioni. vocabile, ramificato, disposto a tut- Mario Soares America. Tuttavia, come ha detto Giovan- Perché la lotta contro il terrorismo to nel vivo di uno scontro che non a caduta di Kabul e di Jalala- un governo di unità nazionale sotto ni Berlinguer, servono norme universali, richiede per definizione una classe sarà mai riconducibile a una guerra Verifica, Ppe, lavoro Il sottosegretario L bad - come quella imminente la protezione delle Nazioni Unite di cui dovrebbero farsi carico organizzazio- dirigente che sappia unire i cittadini tradizionalmente intesa. E la classe di Kandahar, nucleo originario dei tarda a concretizzarsi. L'antico re, ni internazionali come le Nazioni Unite e intorno a un' idea alta delle istituzio- dirigente con un senso straordina- Il partito di Fini prende di mira talebani - prefigura, con sufficiente Zahir Shah, non sembra in grado di l'Organizzazione mondiale della Sanità. So- ni, non bastando unirli intorno alla riamente precario delle istituzioni probabilità, la fine del regime degli attrarre un minimo di entusiasmo lo così, forse, si potrà sgombrare il campo paura. E perché la lotta al terrori- c'è pure lei. E, puntualmente, chie- si divide un giudice «studenti» e della sua mano di ferro tra i suoi sudditi per poter svolgere da inutili paure. E puntare al cuore del smo richiede in genere misure di de misure straordinarie. sull'Afghanistan. Rimane una do- un ruolo politicamente utile. problema: se l’obiettivo sono le nuove tera- emergenza che sono, nei fatti, com- e divide il governo di Cassazione manda: e ora? L'Alleanza del Nord pie, perchè continuiamo a parlare di «uo- patibili con il corretto funzionamen- SEGUE A PAGINA 5 minaccia di disgregarsi. L'ipotesi di SEGUE A PAGINA 30 mini in fotocopia»? FANTOZZI A PAGINA 12 ANDRIOLO A PAGINA 6

L’attaccante del Chievo (2 a 0 contro il Perugia): il rigore e l’espulsione a favore non c’erano Manfredini guida la banda degli onesti

Non era mai accaduto: una squadra vince anche grazie ad un rigore a favo- re e all’epulsione di un avversario, e il suo giocatore più rappresentativo am- MA NON È IL CAMPIONATO mette che l’una e l’altra decisione del- l’arbitro sono sbagliate. Protagonista PIÙ BELLO DEL MONDO dell’episodio di fair play Christian Manfredini del Chievo, uscito vitto- Massimo Mauro rioso (2 a 0) dalla sfida col Perugia. La squadra di quartiere veronese un campionato che non mi le belle giocate non è certo stato per- mantiene così saldamente la guida È piace. Brutto calcio un po' do- duto, nè svilito. Ho visto poche setti- del campionato. Si rifanno però sotto vunque, partite decise da episodi, mane fa Real Madrid-Barcellona (fi- la Roma e il Milan, vittoriosi in tra- troppo botte nonostante l'accresciu- nita 2-0 per la squadra di Zidane), sferta: 3 a 1 a Bologna, i campioni ta severità degli arbitri. E' un cam- ed è stata nettamente più bella di d’Italia, 1 a 0 a Parma, la squadra di pionato sopravvalutato, basta mette- Juve-Inter, finita 0-0 senza lo strac- Ancelotti. re in azione il telecomando per sco- cio di un'emozione. pre che in Spagna e in Inghilterra il FILIPPONI NELLO SPORT gusto del gioco, il divertimento per SEGUEAPAGINA 18

Colore: Composite cura o arbitrio 23.05 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 26/11/01

2 oggi lunedì 26 novembre 2001

A Worcester eccezionale esperimento. «Ma lo scopo è solo ottenere le staminali per affrontare gravi malattie» Le reazioni negli Usa clonazione «Dovremo riprendere in con- siderazione tutta la faccenda. e partenogenesi Quali sono i limiti che la politica e l’etica possono dare alla scien- za?» si è chiesto Dick Durbin, – Sono due, tra le tante che si senatore dei Democratici Usa, in- stanno percorrendo in tutto il terpellato dalla Cnn. mondo, le strade seguite dagli Ha espresso così lo sconcer- esperti dell'Advanced Cell Te- to che sembra aver colpito molti chnology (Act) per arrivare ad dei senatori e deputati america- ottenere l'embrione umano: la ni. Negli Usa la ricerca sulla clo- prima è la clonazione ottenuta nazione umana è interdetta nei con trasferendo il nucleo di laboratori pubblici, ma ieri alcu- una cellula somatica (adulta) ni si chiedevano a cosa possa ser- all'interno di un ovocita in pre- vire un divieto, che coinvolga cedenza privato del suo nu- magari anche i privati, quando cleo; la seconda è la partenoge- la ricerca è sempre più «globaliz- nesi, che consiste nell'inviare zata». Perciò alcuni esponenti all'ovocita segnali che lo attiva- politici, interpellati da giornali e no,proprio come se fosse sta- televisioni, hanno epsresso il pa- to fecondato da uno spermato- rere che si debba arrivare in tem- zoo. pi brevissimi a un codice deonto- Ecco schematicamente le due logico condiviso da tutti i paesi tecniche: che effettuano ricerca scientifica. – CLONAZIONE: consiste nel prelevare da una cellula adulta il nucleo nel quale è contenuto il patrimonio genetico e nel tra- sferirlo all'interno di un ovocita privato del proprio nucleo. Nell' esperimento che ha portato al- la clonazione della pecora Dol- ly l'ovocita così modificato ha Quella cellula d’uomo nata in laboratorio dato vita a un embrione lascia- to sviluppare fino alla nascita di un nuovo individuo. Nell' Una piccola società americana varca la frontiera scientifica fin qui inviolata esperimento condotto dalla Act, invece, lo sviluppo dell'em- brione è stato bloccato allo sta- Segue dalla prima In questi tre anni i biologi hanno im- rigetto che accompagna ogni tentativo di effettivamente trovato negli embrioni uma- sferimento di nucleo non è eticamente e mie). In realtà Cibelli e i suoi collaboratori dio di sei cellule. È una tecnica parato, almeno in via preliminare, a far introdurre materiali estranei nel nostro ni cellule staminali «totipotenti» e disponi- legalmente possibile. La Advanced Cell Te- hanno ottenuto embrioni umani pre-im- di riproduzione asessuata, dal In breve la notizia cattura l’attenzione del differenziare le cellule staminali, facendole corpo. Il primo problema può essere risol- bili a mostrarla, la loro «totipotenza». Ma chnology precisa che questo non è un pro- pianto anche per partenogenesi, senza clo- momento che non avviene al- mondo intero. Perché le staminali sono diventare a piacimento (o quasi) cellule to ricorrendo agli embrioni, che sono la non avevano finora mai clonato una cellu- blema. Perchè la clonazione cui ha dato nazione. Cosicché hanno due possibilità cuna ricombinazione genetica: cellule ai primi stadi di sviluppo, non anco- nervose, ematiche, cardiache, della pelle. fonte delle cellule staminali più disponibili la umana. Non in modo documentato, al- corso il gruppo di Cibelli non ha nel modo diverse per mettere a punto embrioni che il nucleo che viene introdotto ra specializzate. Che non hanno assunto, Immediatamente tutti hanno capito che le a differenziarsi in una qualsiasi cellula adul- meno. La Advanced Cell Technology lo ha più assoluto lo scopo di clonare l’uomo siano fonti di cellule staminali. Malgrado nell'ovocita mantiene per inte- cioè, le caratteristiche tipiche di una cellula cellule staminali potrebbero diventare un ta. Il secondo può essere risolto ricorrendo fatto e ha dimostrato che la «clonazione (cioè non ha lo scopo di ottenere un indivi- le due diverse opzioni e malgrado la dichia- ro il suo patrimonio genetico e nervosa o di una cellula del sangue, di una potente strumento per curare malattie alla «clonazione terapeutica»: ovvero prele- terapeutica» non è un’ipotesi teorica ma è duo adulto), ma solo quello di ottenere razione di non voler in alcun modo arriva- di conseguenza il nuovo indivi- cellula epatica o di una cellula dei muscoli. molto diffuse: dagli infarti alle malattie de- vando il nucleo da una cellula somatica del una concreta possibilità. Qui terminano, cellule staminali embrionali umane. In al- re alla clonazione umana, attraverso l’im- duo che si ottiene è una perfet- La cellula staminale, dicono ancora i biolo- generative del cervello, fino a diventare paziente, trasferendolo in una cellula uovo però, i problemi scientifici (o, almeno, una tri termini l’azienda è interessata solo e pianto dell’embrione clonato nell’utero di ta fotocopia del donatore della gi, è «totipotente». Ovvero, in particolari un’alternativa ai trapianti di organi. A pat- denucleata, e facendo sviluppare il tutto parte considerevole dei problemi scientifi- unicamente alla «clonazione terapeutica». una donna, l’esperimento della Advanced cellula adulta dalla quale è sta- condizioni può svilupparsi e diventare o to di risolvere due problemi. Il primo è come un embrione da dove prelevare le ci) e nascono i problemi etici e giuridici. Ha inteso dimostrare che la clonazione per Cell Technology crea nuovi scenari etici e to prelevato il nucleo. una cellula nervosa, o una cellula ematica trovare una fonte abbondante di cellule cellule staminali. In questo modo l’organi- La clonazione umana è, infatti, aborrita in trasferimento di nucleo di una cellula uma- giuridici. Li possiamo dividere in due gran- o una cellula epatica o una qualsiasi delle staminali disponibili a trasformarsi a piaci- smo da curare riconosce come sue e non tutto il mondo e proibita in molti paesi, in na è possibile, esattamente come si è rivela- di categorie: la clonazione dell’uomo e – PARTENOGENESI: la tecnica, tante cellule mature e differenziate di un mento nelle cellule differenziate di un orga- rigetta le cellule staminali ottenute. primo luogo nei paesi europei. Far nascere ta possibile per una serie ormai lunga di l’uso degli embrioni. L’azienda del Massa- possibile soltanto per le don- organismo. no o di un tessuto. Il secondo è evitare il Negli ultimi tre anni i biologi hanno un uomo attraverso la clonazione per tra- mammiferi (pecore, mucche, topi, scim- chusetts ha dimostrato che è possibile otte- ne, si basa sul prelievi di un nere per clonazione un embrione umano ovocita e sulla stimolazione di pre-impianto. Come impedire che questa quest'ultimo in modo che que- tecnica venga usata non solo per la clona- sto cominci a dividersi proprio zione terapeutica, ma anche per cercare di come se uno spermatozoo fos- clonare l’uomo, impiantando l’embrione se penetrato al suo interno. nell’utero di una donna e facendo portare Contrariamente a quanto si po- Ma per la scienza non è una rivoluzione a compimento la gestazione? Domanda trebbe pensare, non si tratta non banale. Visto che la medesima azien- affatto di una tecnica di ripro- da ha dimostrato, in queste stesse ore, che duzione asessuata, poichè av- Il biologo Redi: «È una tecnica già provata sugli animali. La via migliore però rimane usare gli embrioni già esistenti» è possibile ottenere cloni di mucche di sa- viene una ricombinazione di na e robusta costituzione e, quindi, che materiale genetico, seppure ap- l’incertezza intorno alle condizioni di salu- partenente allo stesso indivi- Barbara Paltrinieri so femminile. In alcune specie animali, fra cui bile risolvere il problema andando a cercare che proprio il citoplasto delle cellule uovo sia te degli eventuali cloni umani si attenua duo. In altre parole, il nuovo i tacchini, la partenogenesi è un fenomeno quelle più compatibili, come si fa oggi con la sede di quegli interruttori che attivano la (anche se certamente non si annulla) e individuo che viene generato abbastanza comune. tutti i trapianti. Senza contare che questo formazione dell'embrione, una volta che è av- quasi cessa di essere un deterrente. non è una fotocopia della ma- a notizia della creazione di embrioni Come si inquadra questo risultato nel avrebbe un impatto etico inferiore rispetto venuta la fusione del nucleo della cellula uovo L’altra categoria di problemi riguarda dre, dalla quale è stato preleva- umani per clonazione non sembra de- panorama attuale ? alla creazione di nuovi embrioni per scopi e dello spermatozoo. Queste ricerche mirano la produzione e l’uso di embrioni anche to l'ovocita. Si tratta di un feno- Lstare particolare sorpresa nel mondo Non sono state isolate cellule staminali e terapeutici. proprio a mettere a punto un citoplasto artifi- solo per scopi terapeutici. La Chiesa cattoli- meno tutt'altro che raro in natu- scientifico. Carlo Alberto Redi, del Laborato- quello che hanno dimostrato è che, come per In Italia, secondo lei, quindi qual è la ciale che permetta quindi di riprogrammare ca è decisamente contraria. Mentre le posi- ra, presente in alcuni mammife- rio di Biologia dello sviluppo dell'Università gli altri animali, anche per l'uomo è possibile via su cui si dovrebbe puntare, per svi- una qualunque cellula adulta. Si ricerca dun- zioni dei vari paesi sono le più diversifica- ri, negli uccelli (ad esempio nei di Pavia, spiega che «il lavoro dei ricercatori la creazione di embrioni a fini terapeutici. luppare la ricerca sulle cellule stamina- que quella sostanza, quell'interruttore chimi- te. In Italia la «clonazione terapeutica» de- tacchini), ma soprattutto tra statunitensi ha semplicemente dimostrato Però io sono convinto che oggi dal punto di li? co che permette di avere cellule staminali in- gli embrioni umani è fortemente scoraggia- animali meno complessi come che la tecnica messa a punto sugli animali vista terapeutico sia più importante puntare Io credo che si debba puntare sulla via differenziate a partire dalla cellula di qualun- ta. In Gran Bretagna è, al contrario, aperta- artropodi (crostacei, ragni, in- funziona anche per l'uomo. E comunque si sugli embrioni che già esistono, congelati nei italiana, quella proposta lo scorso anno nel que tessuto adulto. Questo ci consentirebbe mente incoraggiata. Negli Stati Uniti, infi- setti), anellidi (vermi, lombri- sono fermati prima di arrivare ad isolare cel- freezer dei laboratori di fertilizzazione uma- documento conclusivo dei lavori della com- di avere cellule staminali compatibili con il ne, gli enti pubblici di ricerca sono dissuasi chi) e rotiferi (gli animali micro- lule staminali totipotenti, ciò che rappresenta na, piuttosto che crearne di nuovi. missione sulle cellule staminali presieduta da paziente senza dover passare dalla donazione dal tentare di realizzarla, pena taglio di scopici che vivono nell'acqua). il fine ultimo della clonazione terapeutica». Nel caso si utilizzassero a fini terapeuti- Renato Dulbecco. E mi riferisco a quella che è di ovociti. E questo sarebbe un enorme passo fondi. Mentre è perfettamente legittima I primi esperimenti di parteno- Alla Advanced Cell Technology hanno ci gli embrioni congelati, ci sarebbero stata battezzata la Tnsa, una nuova tecnica di avanti. Basti pensare all'impatto positivo sulla nei laboratori privati. Forse occorrerà giun- genesi risalgono agli anni 30, studiato due diverse tecniche di crea- sempre problemi di rigetto. Oppure trasferimento nucleare per la produzione di salute delle donne. Infatti tutte le tecniche gere a un serio accordo internazionale, che quando i ricercatori si serviva- zione di embrioni, per trasferimento no? cellule staminali autologhe, che non prevede attuali per la produzione di staminali embrio- diradi la confusione, eviti la creazione di no esclusivamente della punta del nucleo e per partenogenesi. Ci può Sarebbe un problema davvero molto limi- la formazione dell'embrione. Queste cellule nali totipotenti necessitano di un ovocita di paradisi della clonazione, terapeutica e di un ago per risvegliare l'ovo- spiegare la differenza? tato. Mi spiego meglio. Le cellule staminali staminali avrebbero dunque la potenzialità di partenza, e questo deve necessariamente esse- non, ed eviti che si creino le premesse per cita. La creazione di embrioni per trasferimen- embrionali sono, per così dire, in uno stadio trasformarsi nei diversi tessuti, e non preve- re donato dalle donne. nuovi e drammatici «viaggi della speran- Oggi a questo scopo si utilizza- to di nuclei prevede di prelevare il nucleo di molto primitivo, per cui non hanno ancora dendo la formazione dell'embrione, ridurreb- Professore, nel passato ci sono già stati za». Pietro Greco no correnti elettriche oppure una cellula uovo e di sostituirlo con quello di espresso tutti quegli antigeni che portano alle be i problemi etici. altri annunci di creazione di embrioni stimolazioni di tipo chimico. una qualunque cellula dell'organismo, in cui reazioni avverse da parte del sistema immuni- Oltre a questa molto importanti sono le umani, poi smentite. L'ovocita riceve in questo mo- ogni cromosoma è presente in duplice copia. tario. In altre parole la questione del rigetto ricerche per la messa a punto del citoplasto È vero. Ma in questo caso l'annuncio è clicca su do uno stimolo simile a quello La partenogenesi invece prevede la formazio- sarebbe senz'altro inferiore rispetto al caso di artificiale, che consente la creazione di stami- accompagnato dalla pubblicazione dei risulta- www.advancedcell.com ricevuto dallo spermatozoo e ne di un embrione a partire da una cellula utilizzo di cellule adulte, come quando si ha il nali senza passare per l'ovocita. ti sul Journal of Regenerative Medicine, una si comporta proprio come se uovo che viene sollecitata con particolari sti- trapianto di organo. Certo una risposta immu- In cosa consiste? rivista scientifica con peer-review, mentre agli www.sciam.com fosse stato fecondato. moli chimici o meccanici. È chiaro che in nitaria ci sarebbe comunque, ma sarebbe più Il citoplasto è quella parte della cellula che annunci precedenti non era seguita la pubbli- www.usnews.com questo modo si avranno solo embrioni di ses- contenuta, e anche in quel caso sarebbe possi- rimane dopo averne tolto il nucleo. Si pensa cazione scientifica.

Cristiana Pulcinelli Alcuni scienziati rimangono co- In contemporanea «Science» annuncia la creazione in laboratorio di vitelli senza difetti fisici. Così si riapre il dibattito etico sull’uomo munque scettici. I test, dicono, non possono individuare quelle anormalità olo poche ore prima di annun- nascoste, come ad esempio i problemi ciare l’avvenuta clonazione di mentali, che potrebbero essere deva- Sun embrione umano, la stessa E la stessa azienda clona ventiquattro mucche sane stanti per un clone umano. Inoltre, se società, la Advanced Cell Technology, si guarda attentamente ai dati, afferma- aveva fatto circolare un’altra importan- no, si vede che in realtà questo studio te informazione: 24 mucche clonate I dubbi sulla integrità fisica degli questa tecnica. Si è parlato di invecchia- ingresso nella catena alimentare. Si ca- vuol dire aprire una partita economica- cloni dei feti da cui era stata prelevata conferma il fatto che la clonazione ha nei loro laboratori sono diventate adul- animali clonati sono sorti subito dopo mento precoce, di danni al cuore e ai pisce dunque perché la ricerca condot- mente molto interessante. Insomma - la pelle. Questi embrioni sono poi stati un elevato rischio di mortalità. Il dot- te e stanno benissimo. Sottoposte a test la nascita della pecora Dolly, la prima polmoni. Fino a quando, la primavera ta da Robert Lanza della Advanced Cell come ha sottolineato il Wall Street Jour- trasferiti in una mucca che ha avuto il tor Lanza, infatti, ha creato circa 500 di ogni genere per verificare le loro con- di una lunga serie di animali nati con scorsa, alcuni scienziati furono chiama- Techology rivesta un’importanza deci- nal - i dati della ricerca potrebbero ave- ruolo di madre surrogata. embrioni con la tecnica della clonazio- dizioni fisiche e comportamentali, han- ti davanti al Congresso degli Stati Uniti siva. Scoprire che la clonazione non ha re importanti implicazioni finanziarie ne, di questi ne sono sopravvissuti solo no detto gli scienziati, le mucche si pre- proprio a testimoniare il fatto che un nessun effetto indesiderato riapre il di- per la Advanced Cell, una delle tante 30, 24 dei quali sono diventati adulti. sentano «normali» sotto ogni riguardo. Né condannate animale clonato presenta così tante im- battito etico sulla clonazione umana: lo piccole società di biotecnologie che Il «Wall Street Lanza non demorde: «Abbiamo usato La ricerca verrà pubblicata sul numero perfezioni che per lo più è destinato a stesso Lanza dice di aver intrapreso la stanno cercando un possibile spazio ogni test medico e scientifico disponibi- del 30 novembre della rivista america- a vecchiaia precoce morire prima della nascita e che, anche ricerca perché preoccupato dal fatto sul mercato, ma che ha dimostrato di Journal» pronostica le - dichiara - e tutto è risultato norma- na Science, ma la notizia è trapelata in né a cardiopatie ‘‘ quando riesca a vedere la luce, avrà che la clonazione umana sia proibita saper vendere bene i suoi prodotti. l’effetto finanziario ‘‘ le» e aggiunge che molti problemi ri- anticipo perché gli autori descriveran- moltissimi problemi. Proprio sulla ba- non solo per fini riproduttivi, ma an- La tecnica adottata per la clonazio- scontrati negli animali clonati non di- no il loro studio domani all’Accademia Questi «prodotti» se degli altissimi rischi di malformazio- che per la produzione di cellule stami- ne delle 24 mucche viene descritta su del doppio risultato pendono dalla clonazione, ma dal fatto delle scienze degli Stati Uniti. I risultati cancellano le riserve ni, il Congresso giudicò immorale l’ipo- nali a fini terapeutici (dichiarazioni Science. I ricercatori hanno trasferito per le casse che gli embrioni vengono fatti crescere importanti non possono aspettare. E tesi di clonare l’uomo. E, per lo stesso che assumono un significato più chia- cellule prese dalla pelle di feti di vitelli in laboratorio. Ma poi mette le mani questi risultati sono importanti perché etiche? motivo, la Food and Drug Administra- ro alla luce dell’annuncio di ieri). Ma in uova di mucca preventivamente pri- della società avanti chiarendo che comunque, la pro- contraddicono l’opinione ormai diven- tion (l’Ente che negli Stati Uniti con- potrebbe anche aprire la porte dei su- vate del materiale genetico. I geni delle cedura non è abbastanza sicura per po- tata comune che gli animali clonati sia- trolla farmaci e cibo) ha proibito a permercati agli animali prodotti con le cellule fetali hanno diretto lo sviluppo ter essere usata sull’uomo. Che ne pen- no «difettosi». manzo e pollo clonato di fare il suo nuove tecniche di bioingegneria. Il che degli embrioni che così sono diventati sa il suo collega, dottor Cibelli? cura o arbitrio : 25/11/01 23.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 oggi 3

La Chiesa univoca nella condanna. Scienziati e bioetici divisi nel giudizio su implicazioni e conseguenze Interessante, inutile, immorale Un glossario per le cellule Cellule staminali. Sono le cosid- Si spacca l’opinione pubblica dette «cellule madri», in grado di svilupparsi nei diversi tessuti dell' organismo. Ne esistono di diversi Sirchia: «Non si tratta di clonazione umana, ma serve una legge» tipi: le staminali ES, cioè le cellule staminali embrionali, le uniche «totipotenti», in grado, cioè di diffe- Eva Benelli scienziato pazzo per ottenere qualco- mentato monsignor Mauro Cozzoli, neta. Bisogna essere pragmaticamen- renziarsi in qualsiasi altra cellula, sa che non sarà comunque mai una docente di teologia morale all'Uni- te cauti, utilizzare le cellule staminali tessuto o organo. Le cellule stami- copia di se stesso, nessuno può riu- versità Lateranense di Roma - Né e le conoscenze scientifiche avanzate nali somatiche, anche queste si tro- redo che i risultati del scire a impedirlo, ma non è un moti- serve a renderlo meno grave la finali- ma evitare di costruire mostri». vano nell'embrione, ma sono a uno lavoro della Advanced vo per opporsi all’avanzamento di tà terapeutica, questo fatto, anzi, ag- E la scienza, tirata in ballo, come stadio più maturo e hanno perso in «CCell Technology avran- conoscenze che possono fare del be- grava il giudizio, perché non si può reagisce? Un ministro che è anche parte la capacità di differenziarsi. no difficilmente una ricaduta appli- ne a tante persone». Insomma, il la- generare un individuo umano al fi- scienziato, Girolamo Sirchia, è con- Infine le cellule staminali somati- cativa, ma avranno un enorme valo- voro della Advanced Cell Technolo- ne di sopprimerlo a beneficio di un vinto che «ciò che è stato annuncia- che adulte, sono cellule di riserva re conoscitivo. Questi studi, infatti, gy attende ancora di essere conosciu- altro». «Vorrei ricordare che le criti- to negli Stati Uniti non è clonazione presenti in alcuni tessuti dell'indivi- ci aiutano a comprendere i meccani- to nel dettaglio, ma già è chiaro che che universali mosse ai medici nazi- umana. Per clonazione umana si in- duo adulto. Possono differenziarsi smi che regolano lo sviluppo embrio- farà discutere. E molto. Anche in ca- sti non riguardavano le finalità scien- tende produrre con particolari tecni- solo nello stesso tessuto di cui sono nale fino a che potremo arrivare a sa del Comitato nazionale di bioeti- tifiche, ma erano dirette ai metodi», che un essere umano, ma questo la riserva. riprodurli senza avere più bisogno ca, di cui lo stesso Neri fa parte. Gio- ha commentato con durezza France- non è stato fatto. In ogni caso, que- Differenziazione. È il processo di ricorrere agli embrioni. Ma fino a vanni Berlinguer, che ne è presiden- sco D'Agostino, presidente onorario sto ulteriore passo della ricerca gene- per cui una cellula si specializza e si quando non sarà così la ricerca sugli te, ha già espresso, infatti, posizioni del Comitato nazionale per la bioeti- tica sollecita ad intervenire quanto trasforma nelle unità costitutive di embrioni rimane indispensabile. diametralmente opposte a quelle del- ca. «Anche i medici nazisti hanno prima il Parlamento per una legge. un particolare tessuto, assumendo- Non comprendo, allora, come si pos- l’esperto calabrese. acquisito risultati scientifici. Ma se il Solo il Parlamento infatti è sovrano ne la forma e la funzionalità. sa negare la possibilità di effettuare «Il passo è compiuto: la clonazio- fine giustifica i mezzi si distrugge al- a decidere su questi temi». Secondo Embrione. E' il primo stadio di questo tipo di studi in nome di qual- ne umana può essere avviata senza la radice il senso stesso dell'etica e Giulio Cossu, genetista e segretario sviluppo di un organismo multicel- cosa di improbabile come l’ipotesi alcun ostacolo tecnico. Questo è un della bioetica». della Federazione delle Società di lulare, si parla di embrione dopo di clonare interamente un essere arbitrio», ha dichiarato, infatti, Ber- La pensa diversamente monsi- Scienza della vita, «i ricercatori ame- che l'ovulo fecondato ha comincia- umano, contro la quale, peraltro, esi- linguer. «Servono norme universali gnor Tarcisio Bertone, segretario del- ricani hanno dimostrato che la clo- to a suddividersi. Nella gravidanza stono leggi in tutto il mondo». Si e occorre che se ne facciano carico la Congregazione per la Dottrina del- nazione è fattibile anche per l’uomo. umana ci si riferisce all'embrione schiera controcorrente Demetrio Ne- organismi internazionali come la Fede. «È meglio aspettare verifi- Ma non c’erano molti dubbi su que- fino al terzo mese, dopo di che si ri, ordinario di bioetica all’universi- l’Onu e l’Organizzazione mondiale che scientifiche sul reale significato sto. In ogni caso, dal punto di vista parla di feto. L'embrione è ricco di tà di Messina e autore di un libro, della sanità», ha continuato Berlin- dell'annuncio fatto oggi dall'azienda terapeutico non credo che la creazio- cellule staminali. pubblicato in questi giorni per i tipi guer, ricordando come in Europa Advanced Cell Technology», ha spie- ne di embrioni sia la via migliore». È Nucleo. È il vero contenitore di Laterza: «La bioetica: cellule stami- (Italia compresa) la pratica sia stata gato. «Se gli scienziati americani fos- di questa idea anche Bruno Dallapic- del patrimonio genetico dell'indivi- nali, clonazione e salute umana». vietata. sero effettivamente riusciti ad ottene- cola, presidente della Società italiana duo. Il Dna si raccoglie nei cromo- «Io credo – continua Neri - che sia- Anche la Chiesa cattolica ha pa- re cellule staminali omologhe a quel- di genetica umana, secondo cui «si

somi che sono contenuti nel nu- mo alle soglie di una vera rivoluzio- role di condanna: «È un atto abusivo le del paziente utilizzando cellule sta- tratta di un lavoro di dubbia utilità. cleo della cellula. I cromosomi so- ne in medicina e trovo davvero in- e moralmente riprovevole - ha com- minali non embrionali, allora si trat- Finora abbiamo visto che le cellule no sempre a coppie, uno di origine comprensibile che si possa trasferire terebbe di una vera conquista scienti- staminali si sono dimostrate in gra-

materna e uno paterna. Al momen- su quella che non è altro che una fica da giudicare anche eticamente do di ripopolare la regione del midol- to della divisione cellulare, se si trat- tecnica un alone di riprovazione co- Giovanni Berlinguer: positiva». Si limita poi ad un richie- lo osseo, di rifare parte della cornea ta di una cellula dell'organismo i me quello che ho sentito in queste sta di cautela il capogruppo dei Ver- e – forse - un cuore che ha subito un cromosomi si duplicano in modo ore. Nessuno vuole clonare l’uomo e servono norme di alla Camera, Alfonso Pecoraro infarto. Ma i tentativi fatti per cura- da creare due cellule figlie con iden- il fatto che sia tecnicamente possibi- universali, dovranno ‘‘ Scanio. «Occorre decidere a livello re il Parkinson sono falliti. Sappia- tico patrimonio genetico. Solo nel- le non significa che lo sarà davvero. mondiale un trattato per difendere mo ancora tropo poco su come fun- le cellule sessuali la divisione si rea- L’umanità ha sempre utilizzato le farsene carico l'intangibilità del patrimonio geneti- zionano gli organi. E siccome l’uso lizza con la metà dei cromosomi. tecniche a sua disposizione per i be- organismi come Onu co di uomini, animali e vegetali. I terapeutico è dubbio, alla fine la clo- La fecondazione serve a ripristinare nefici che ne poteva ottenere e per geni non possono diventare una nazione umana potrebbe essere uti- il patrimonio genetico completo. nient’altro. Se poi il miliardario paz- e Oms qualsiasi merce senza mettere a ri- lizzata per dare ai ricchi la possibilità Un laboratorio di ricerca. In basso Jose Cibelli e Robert Lanza zo vuole comperare un’isola allo schio seriamente l'equilibrio del pia- di crearsi figli su misura».

che cos’è cronologia

la uovo privata del suo nucleo e Ottobre 1999 - Il ricercatore Ce- si produce un embrione, che si sare Galli annuncia di aver clo- Clonazione terapeutica lascia sviluppare solo fino al li- Quel no dell’Europa nato a Cremona il Toro Gali- vello di blastocista (quando leo. Nasce dopo un'ordinanza non c’è neppure in abbozzo un dell'allora ministro della sanità e cellule staminali sono una grande pro- sistema nervoso). Questo embrione sarà ca- cco alcune delle principali tappe del Rosy Bindi che vieta la clonazione. messa della medicina. Ma il loro utiliz- pace di fornire cellule staminali genetica- processo che ha condotto all'annuncio 5 giugno 2001 - Viene annunciata la scoper- Lzo concreto passa attraverso la soluzio- mente identiche a quelle del malato. Le cel- Eodierno. ta dell' emoangioblasto. ne di un problema: il rigetto. Ovvero la lule staminali dell’embrione non produrran- 1994 - Primo successo nella caccia alla cellu- agosto 2000 - Parallelamente agli sviluppi reazione che il «sé» di un organismo orga- no rigetto, perché saranno riconosciute co- la madre di tutte le cellule, in grado di gene- della ricerca, esplode il problema etico, ma nizza, attraverso il sistema immunitario, me «sé» dall’organismo del malato. E, poi- rare ogni tipo di tessuto e organo: il gruppo il governo britannico, il 16 agosto del 2000 ogni qualvolta si accorge della presenza di ché sono «pluripotenti», possono essere uti- di Peschle identifica il gene Kdr, che control- dà il via libera agli esperimenti sulla clona- elementi estranei e viene in contatto con il lizzate per produrre i tessuti specifici capaci la il recettore del fattore di crescita delle zione umana. «non sé». Anche le cellule staminali preleva- di rigenerare quelli degeneri del malato. pareti dei vasi sanguigni. 7 settembre 2000 - Il parlamento europeo te da un qualsiasi altro organismo sono rite- Questa clonazione, finalizzata a produrre 25 febbraio 1997 - Nasce la pecora Dolly, boccia la clonazione terapeutica. nute «non sé» dall’organismo in cui dovesse- una fonte di cellule staminali, è chiamata primo esempio di organismo fotocopia di 21 marzo 2001 - Il parlamento italiano dice ro essere introdotte. Ecco perché la terapia «clonazione terapeutica». La differenza con un altro, nel quale, cioè, i due patrimoni «no» alla clonazione umana. La Camera ap- staminale può diventare davvero efficace se la «clonazione dell’uomo» sta nel fatto che genetici sono assolutamente identici tra lo- prova definitivamente, a larghissima mag- viene risolto il problema del rigetto. E que- nel caso terapeutico, lo sviluppo dell’em- ro. gioranza (385 voti a favore, 3 contrari e 13 sto problema può essere risolto, in prospetti- brione viene fermato a livello di poche cellu- 1998 - In giugno viene clonato il primo astenuti) il protocollo del Consiglio d'Euro- va, attraverso la «clonazione per trasferi- le (blstocista) per ottenere solo staminali, animale maschio, un topo, da uno scienzia- pa che vieta la riproduzione fotocopia degli mento di nucleo». Questa tecnica, in teoria, mentre nel caso da tutti aborrito di clonazio- to dell'università delle Hawaii; in dicembre, esseri umani. potrebbe risolvere il problema. Come? Si ne umana, lo sviluppo del blastocista non in Giappone, da una mucca vengono ripro- 25 novembre 2001 - La Advanced Cell Tech- preleva il nucleo, con tutto il patrimonio viene fermato e l’embrione viene impianta- dotti otto vitelli identici. nology, annuncia di aver eseguito con suc- genetico, di una persona malata: di diabete to nell’utero di una donna che porta a termi- 1999 - Il gruppo di Peschle scopre le cellule cesso la prima clonazione di un embrione o di Alzheimer. Lo si trasferisce in una cellu- ne la gravidanza e dà vita a un individuo. staminali del sangue. umano.

essuno dubita dell'utilità e che non possono essere costretti a delle importanti prospetti- fare ricerche che sentano contrarie Nve che la ricerca sulle cellu- alle proprie credenze, né preclude- le staminali può aprire. La contro- Non si può limitare la ricerca per motivi religiosi re l'attività di ricerca di alcuni a versia sorge quando si parla di quel causa delle opinioni morali di altri. particolare tipo di cellule staminali E a chi dice che gli scienziati, oggi, (pluripotenti) che possono essere AMEDEO SANTOSUOSSO * non sono degni del paragone con prelevate solo da embrioni e che Fleming (lo scopritore della penicil- consentono una linea di ricerca, che siano creati embrioni delibera- interno di procedure di fecondazio- scita tutti gli embrioni congelati esi- senso socialmente utile (in vista di dalla Costituzione italiana, che af- lina), perché sono compromessi che sembra essere la più proficua tamente all'unico scopo di trarne, ne extracorporea e che non sono stenti: obbligo morale che, come è terapie per gravi malattie). Tanto ferma che «l'arte e la scienza sono economicamente con le aziende (il «sembra» può essere sciolto solo ai primissimi stadi di sviluppo, le stati più impiantati in utero mater- stato sostenuto, graverebbe in pri- che, volendo immergersi in un pa- libere» e che impegna la Repubbli- biotecnologiche, si può replicare dall'avanzamento della ricerca stes- cellule in questione, con inevitabile no per vari motivi, in primo luogo mo luogo sulle giovani donne cat- ragone teologico, si potrebbe pen- ca a «promuovere lo sviluppo della che è vero, che tali compromissio- sa). distruzione dell'embrione stesso. perché un altro impianto ha già toliche. sare a questi embrioni come a mar- cultura e della ricerca scientifica» ni talora esistono e che esse rappre- Ma un punto è chiaro: queste Ma l'attenzione principale dei avuto successo. La loro produzio- Per tutti coloro i quali non con- tiri per la salvezza di altri uomini (artt.33 e 9 Cost.). sentano un autentico conflitto di cellule pluripotenti sono prelevate ricercatori e anche di documenti ne si inserisce in un progetto di dividono questa prescrizione mora- da gravi malattie. Limitare alcune prospettive di interessi. da embrioni, ma non sono embrio- come quello americano dei Natio- riproduzione che non ha alcun col- le o, semplicemente, non la ritenga- Da un altro punto di vista vie- ricerca per motivi morali o religio- La via non è però quella di scre- ni esse stesse. E, quindi, un proble- nal Institutes of Health (2000) e il legamento predeterminato con lo no praticabile, rimane la scelta tra ne spesso sottovalutato l'aspetto si è ancora più grave: le opinioni ditare tutti i ricercatori o di porre ma di liceità della ricerca sulle cellu- rapporto inglese Donaldson, pren- scopo di ricerca. due forme di distruzione, delle qua- della libertà di ricerca scientifica. morali possono essere laiche o reli- divieti di carattere generale, ma le staminali si pone soltanto a cau- dono in considerazione in primo La Chiesa cattolica notoriamen- li sembra sicuramente meno grave La ricerca sulle cellule stamina- giose, ma le pubbliche istituzioni quella di far venire alla luce le rela- sa della loro derivazione da embrio- luogo la possibilità di utilizzare le te non approva le tecniche di fecon- quella che si colloca in un'attività li pluripotenti si preannuncia ricca non possono che essere laiche, nel zioni pericolose e di renderle più ni umani e non per le caratteristi- cellule derivate da embrioni che esi- dazione extracorporea, ma, visto di ricerca scientifica che, in sé, non di importanti ricadute pratiche te- senso che non devono violare né la difficili da nascondere. che intrinseche della ricerca, che stono già. Sono quelli prodotti all' che esse sono tra le cose del mondo riguarda embrioni e che, per giudi- rapeutiche, che però, allo stato at- libertà morale dei singoli cittadini, Come hanno fatto gli editors non è su embrioni. e visto che hanno dato origine, al- zio unanime, è di grande interesse tuale, sono più che altro promet- delle più prestigiose riviste medi-

È ben nota, e non richiede di meno fino ad oggi, a un certo nu- e utilità a (futuri) fini terapeutici. tenti ipotesi. Ora, mentre nelle ap- co-scientifiche, che lo scorso set- essere qui illustrata, la radicale op- La via non è porre mero di embrioni abbandonati, po- E non mi pare che si possa ne- plicazioni pratiche delle scoperte Per la Costituzione tembre hanno tutti pubblicato lo posizione a ogni intervento di tal trebbe considerare il particolare sta- anche far derivare la legittimità di scientifiche possono essere giustifi- stesso editoriale, nel quale prendo- genere da parte della Chiesa cattoli- divieti o screditare to in cui essi si trovano. un eventuale divieto dal danno che cati interventi di regolazione pub- italiana arte e scienza no atto delle pressioni e delle censu- ‘‘ ca, che erge come ostacolo insupe- i ricercatori Per questi embrioni congelati una ricerca di tal genere potrebbe blica, e anche alcuni divieti, a causa sono libere e la ‘‘ re delle aziende sponsor e prean- rabile la asserita qualità di persona l'alternativa è tra una distruzione arrecare agli embrioni considerati dei possibili danni che esse posso- nunciano che non pubblicheranno umana dell'ovulo fecondato, an- ma far venire per pura scelta o per «scadenza» e come terzi: i materiali biologici sui no provocare alla popolazione, Repubblica si deve più studi clinici nei quali gli autori che nei primissimi giorni e anche alla luce le relazioni una distruzione degli stessi al fine quali la ricerca si svolge non sono nell'attività di pura ricerca scientifi- impegnare a non abbiano la piena disponibilità se fuori dal grembo materno. Tale di ricavare le cellule staminali pluri- neanche embrioni e, pur rispetto a ca bisogna essere molto cauti nel dei dati che espongono e la libertà opinione, in sé rispettabile, a ben pericolose potenti necessarie per la ricerca. quelli di provenienza, essa non pro- porre limiti di diritto o di fatto, promuoverle di pubblicarli o meno, anche se in vedere, esclude radicalmente la ri- Per sottrarsi a questa alternativa bi- cura un autonomo danno, ma sem- con restrizione dei finanziamenti. contrasto con gli interessi dei finan- cerca sulle cellule staminali embrio- sognerebbe sostenere l'obbligo mo- mai attenua quello della distruzio- Non dovrebbe mai essere di- ziatori. nali soltanto quando essa richieda rale di far vivere e di portare a na- ne inevitabile, dando ad essa un menticato che la ricerca è protetta * giurista logo servizi segreti ----- Stampata: 25/11/01 22.09 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 26/11/01

4 oggi lunedì 26 novembre 2001

Per il presidente del Comitato parlamentare di controllo «sono state dette cose molto imprecise» Piano sui Servizi, l’opposizione fa muro Bianco: fughe in avanti che allontanano la riforma. Vigna: ci vuole un reale coordinamento

ROMA No, non è stata una mossa felice dell’opposizione, il procuratore naziona- no di evitare sovrapposizioni «con que- quella del ministro della Funzione pub- le antimafia Pier Luigi Vigna esprime gli atti che possono essere compiuti dal- blica Franco Frattini. «Fughe in avanti tutta la sua preoccupazione. Si sofferma la magistratura». L’ex presidente Cossiga: per l’efficienza che non fanno bene a chi vuole la rifor- sul rischio concreto che questo disegno Il deputato Ds Giuseppe Lumia ha ma ma la ritardano e la allontanano», di legge si porta dentro: quello di «dop- forti perplessità: sul «ruolo esorbitante bisogna pagare un prezzo alla legalità commenta a caldo il presidente del Co- piare» gli interventi e di prestarsi a stru- del presidente del consiglio che dovreb- mitato parlamentare di controllo dei ser- mentalizzazioni o esercizi di dietrologia be essere invece mitigato». E, aggiunge, ROMA «L'Italia deve decidersi se vuole dei servizi segreti, vizi, Enzo Bianco. Che ci tiene a mettere di cui il Paese non ha certo bisogno. «sull’assenza del ruolo del parlamento che siano tali, pagando un prezzo di legalità oppure di avva- qualche puntino sulle «i», tanto per co- «Ci sono atti cosiddetti intrusivi dei che non può essere esautorato. Mi sem- lersi solo di quello che possono fare carabinieri e polizia». minciare. «Anzitutto - spiega - si sono servizi - spiega Pier Luigi Vigna - che bra che ci troviamo di fronte ad un ap- L'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga così dette molte imprecisioni. Noi stiamo la- possono essere uguali ad altri compiuti proccio un po’ fazioso di chi quando era commenta quanto pubblicato sul “Corriere della Sera” su vorando seriamente come comitato par- dalla polizia giudiziaria in normali inda- all’opposizione ha rivestito un ruolo for- una proposta del governo per dotare ai servizi di intelligence lamentare per avanzare in un documen- gini. Per esempio l’intrusione in una ca- tissimo con la gestione della commissio- italiani di «superpoteri». «Credo comunque - osserva Cossi- to al Governo alcune proposte». Dun- sa o in un negozio è omologo alla perqui- ne parlamentare di controllo, mentre ga - che il titolo del giornale sia a sensazione e riflette que un invito a tenerne almeno conto. E sizione, il piazzare microspie è omologo adesso il governo ne chiede la sua sostan- perfettamente la mancanza di cultura di intelligence e di poi, «siamo in una fase di studio per all’intercettazione ambientale e questi so- ziale cancellazione». Sul tema interviene security che c'è nel nostro Paese dove permane un rifiuto capire come si può affrontare questa que- no tutti atti compiuti con l’autorizzazio- anche il professor Giuseppe De Lutis, istintivo dei cosiddetti servizi segreti». «Essi - ha aggiunto - stione in modo analogo a quello che ca- ne della magistratura. Ora parrebbe che studioso di terrorismo e di servizi segre- non sono un doppione della polizia tanto che gli agenti della pita in tutti i paesi europei». E sulla possi- questi atti possono essere disposti dal- ti, nonché consulente nelle due prece- Cia, per esempio, nulla hanno a che vedere con procedimen- bilità che gli 007 agiscano al di fuori del l’autorità politica, di governo, che non denti legislature della commissione par- ti penali o procedimenti giudiziari e i servizi segreti della codice penale, Bianco ci tiene a sottoline- sa se già lì esiste, per esempio, una inter- lamentare sulle stragi. «Da anni si cerca- Gran Bretagna non hanno a che vedere con la polizia e sono are che le azioni degli agenti dei servizi cettazione ambientale. Il che potrebbe va di varare una riforma che rendesse legittimati anche se violano delle legalità». segreti debbono avvenire nel «rispetto dar luogo a dietrologie: è stata messa per più trasparente l’attività dei servizi segre- Cossiga sostiene che nel nostro Paese finora «i servizi segre- dei principi costituzionali non solo della sapere a che punto sono le indagini del ti - dice -. Poi c’è stato l’11 settembre e ti si sono occupati di gossip politici o sentimentali» e che vita ma anche della salute e di quant’al- magistrato e quindi, in realtà, controlla- in molti paesi si è ritenuto di dover anda- «sono un doppione della polizia». Riguardo alle proposte tro». re le indagini?». Secondo Vigna sarebbe re nella direzione opposta: far godere di che il ministro Frattini ha anticipato al quotidiano milanese, «Un rischioso tuffo nel peggiore pas- più ragionevole, «anche se capisco che maggiore libertà gli 007 rispetto a quan- l'ex presidente della Repubblica che tra l'altro è stato mini- sato della nostra storia repubblicana»: darebbe luogo ad altri problemi, che que- ta già ne avessero. Ritengo, invece, che stro dell' Interno nel periodo degli anni di piombo, rivela: «a così liquida la bozza di riforma il deputa- ste attività dovessero essere autorizzate sarebbe opportuno scindere i 2 proble- Frattini ho detto: perché non fai tradurre le leggi della Gran to dei Verdi Paolo Cento. Le linee antici- da un organo che ha anche il coordina- mi. Vorrei salvare quella ricerca di una Bretagna sul Secret Intelligence Service (MIS) o sul Security pate dalla stampa ieri mattina, poi, «de- mento delle indagini, e mi riferisco al maggiore tutela dei cittadini rispetto al- Service (M15)?». Ma a che servono - si chiede Cossiga - i stano gravi preoccupazioni di involuzio- mio ufficio, che sa o può sapere se li c’è l’autorità di organismi che nell’ultimo servizi segreti se non sono in grado di entrare, per esempio, ne democratica in un momento partico- già in corso una intercettazione. Il pote- trentennio non si sono certo comportati nella casa di un musulmano per vedere se appartiene ad una larmente delicato». «Una riforma dei ser- re politico potrà autorizzare atti partico- limpidamente, fino a commettere gravi organizzazione terroristica?». L'ex presidente della Repubbli- vizi segreti a mezzo stampa? Non c’è che lari, ma non può chiedere alla magistra- reati. Sarebbe forse preferibile concedere ca fa anche un'altro esempio: «l'arcivescovo di Colonia ha dire, un inizio promettente...», ironizza tura cosa sta facendo. Capisco i proble- ai servizi per un tempo limitato alcune detto che sarebbe lecito uccidere Bin Laden per quello che il senatore Sandro Battisti della Marghe- mi che possono sorgere, ma si tratta di maggiori libertà ma contemporanea- ha fatto. Io chiedo chi lo può far questo? Dei poliziotti?». rita. E mentre tocca al ministro Claudio garanzie funzionali per l’attività investi- mente varare una riforma che resti negli «Insomma - conclude Cossiga - i servizi segreti sono autoriz- Scajola augurarsi che una riforma così gativa». Una proposta di mediazione, anni a venire e che garantisca, maggior- zati a compiere cose che sono normalmente scorrette». importante si faccia con il contributo questa di Vigna, per cercare quantome- mente i cittadini». m.a.ze. «Frattini vuole compiere una forzatura. La discussione in seno al comitato parlamentare non si era conclusa. A questo punto presenteremo il nostro disegno di legge» Brutti, Ds: saremo sempre contrari ad un sistema senza controlli

Vincenzo Vasile stre proposte. Ma a questo punto dell’Interno e della Difesa: su la direzione unitaria dell’attività del- l’assoluta inopponibilità del segreto devono prevedere controlli interni ta un rafforzamento dei controlli, come gruppo ds al Senato ci appre- cosa non sono d’accordo? l’intelligence. Il Cesis è troppo debo- nei processi per i fatti di eversione e alla struttura di intelligence su tali sennò il dibattito tra noi non si sa- stiamo a presentare nei prossimi «…Non sono d’accordo, per le e oggi non funziona come dovreb- per strage…». comportamenti; e controlli da parte rebbe potuto neanche aprire…». ROMA Gli 007 con licenza di delin- giorni il nostro disegno di legge. Per esempio, su un aspetto di fondo. be…». E di questo, invece, la propo- dell’autorità giudiziaria e, ad opera- Quindi è un bluff quello di quere? «Servizi» senza più controlli senso di responsabilità - alla luce del Cioè su quali materie dovranno esse- E di questo tema non mi pare sta Frattini non fa parola… zione conclusa, da parte del comita- Frattini che dice: abbiamo te- in nome della lotta al terrorismo? Il momento grave che attraversiamo e re di competenza dell’uno o dell’al- che si parli affatto nella propo- «Naturalmente…». to parlamentare. Se non si definisce nuto conto dei suggerimenti ministro della Funzione pubblica dell’importanza delle attività di intel- tro servizio. Uno tira per il Sisde, sta del governo… E sulla non punibilità degli in modo rigoroso tutto il sistema dei dell’Ulivo? Franco Frattini sostiene di aver con- ligence - finora avevamo osservato l’altro per il Sismi. Noi non abbiamo «Non lo so: sulla base di queste 007? Non è questo il punto at- controlli, insomma, il discorso non «…Tener conto può voler dire cordato con l’Ulivo la proposta che una regola di riservatezza…». voluto divulgare i termini di un di- anticipazioni giornalistiche non si ca- torno a cui ruota tutto? Invece si può neanche avviare». molte cose, io aspetto di vedere la ha anticipato al “Corriere della sera”. Per esempio? battito che stava appena iniziando. pisce… In secondo luogo, perché si della lotta al terrorismo non si La filosofia che si ricava dalle proposta del governo, non accettere- Le chiamano «garanzie funzionali» «Per esempio, non avevamo di- Adesso siamo in presenza di una evi- realizzi un raccordo tra i diversi mi- darebbe il via libera agli intri- anticipazioni del «Corriere» mo una discussione al buio. Si tolga- per i servizi segreti, ma a prima vista vulgato, tra l’altro, i dissidi che fino- dente forzatura, non sappiamo se nistri competenti, bisogna disciplina- ghi? sembra assolutamente oppo- no, tuttavia, dalla testa di poter pre- sembra un illimitato disco verde. ra sono emersi tra i ministri dello operata dal governo o da un singolo re in maniera nuova il comitato in- «È un punto delicatissimo. Noi sta, visto che si dice che ci sarà vedere un sistema di garanzie funzio- Che ne dice Massimo Brutti, stesso governo riguardo a tutta que- ministro. Noi, per discutere, aspettia- terministeriale per i servizi, definen- non potremo accettare nessuna nor- obbligo per il governo di riferi- nali senza controlli, o con controlli vicecapogruppo ds al Senato sta materia. Abbiamo sentito valuta- mo di avere un testo su cui misurar- done i poteri e riducendo il numero ma in tema di garanzie funzionali se re periodicamente in Parla- attenuati. Non siamo in nessun mo- ed ex-presidente del comitato zioni diverse…». ci. Però, restano fermi alcuni prin- dei componenti. Che dovrebbero es- non la si accompagnerà al rafforza- mento… do disponibili a discuterne… Il con- parlamentare di controllo dei I ministri più interessati all’ar- cìpi fondamentali…». sere il ministro degli esteri, quello mento dei controlli. Si può prevede- «Per farcene un’idea dovremmo fronto parte male perché c'è una ela- servizi? gomento dei servizi segreti so- Quali sono le priorità? È pro- della difesa, quello dell’Interno e il re, cioè, che alcuni determinati e cir- vedere il testo. Comunque, le indica- borazione in corso nell'ambito del

«Dico che da parte del governo, no, oltre a Frattini, Scajola e prio vero, come dice il gover- presidente del consiglio». coscritti comportamenti - determi- zioni che abbiamo dato in seno al comitato parlamentare sui servizi e, o quanto meno da parte del mini- Martino, cioè i responsabili no, che eliminando i controlli Mentre per adesso… nati cioè tassativamente, e che realiz- comitato parlamentare è che necessi- senza tenerne conto, il governo anti- stro Frattini, si sta cercando di com- le attività dei servizi dovrebbe- «Mentre il Ciis per ora è un orga- zino una violazione non grave di cipa la stampa con un testo di legge piere una forzatura. E dico che non ro andar meglio? nismo pletorico, di cui fanno parte norme di legge - siano non punibili, che non è stato discusso nelle sedi siamo disposti ad aprire una discus- Avevamo osservato la «Innanzitutto, deve essere chia- anche i ministri economici e quello se compiuti nel corso di missioni Si deve intervenire su istituzionali e che noi non conoscia- sione al buio su un disegno di legge ro che non si può neanche aprire il della giustizia, e ha compiti e poteri segrete. Questi comportamenti do- mo. Il governo ha cercato di giocare che non c’è, o che ancora non cono- regola della discorso sulle cosiddette garanzie non definiti, e quindi non funziona. vrebbero esser considerati non puni- più livelli. In primo d’anticipo, cerca di spingerci a una sciamo». riservatezza, tacendo i ‘‘ funzionali se non si procede contem- Poi, è necessaria una disciplina della bili sulla base di condizioni molto luogo sul Cesis che ‘‘ discussione alla cieca, con una pro- Frattini sembra riferirsi al di- poraneamente a una ridefinizione ri- temporaneità del segreto di sta- precise: la violazione, ripeto, dovrà posta in cui la questione fondamen- battito che avete avuto in seno dissidi presenti gorosa e a un rafforzamento del siste- to…». essere non grave; dovrà essere previ- oggi è troppo debole tale, quella dei controlli, rimane del al comitato parlamentare… all’interno del ma dei controlli, che oggi non è asso- La maggioranza parla di un li- sta una procedura di autorizzazione e non funziona come tutto indefinita. E questo certamen- «La discussione non si era chiu- lutamente adeguato. Noi pensiamo mite di 15 anni… puntuale e preventiva con un’assun- te non fa compiere un passo avanti sa, e pensavamo di attenderne la con- governo che si debba intervenire su più livel- «Si può ragionare su questo… zione netta di responsabilità da par- dovrebbe al confronto. Anzi rischia di render- clusione prima di presentare le no- li. Prima di tutto il coordinamento e ma occorre una norma che preveda te della Presidenza del consiglio; si lo più difficile». logo servizi segreti ----- Stampata: 25/11/01 22.40 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 5 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 oggi 5

Anticipato un documento con il quale il presidente del Consiglio avrebbe ampi poteri Frattini dà agli 007 licenza di reato Reso pubblico un progetto del governo. Ma è già polemica con Interni e Difesa

Maria Annunziata Zegarelli parlamento (la discussione è prevista entro Natale), dopo il varo del Consi- segue dalla prima glio dei ministri. ROMA Rubare una valigia «sospetta», Uno dei pilastri su cui si fonda è intercettare, perquisire, intrufolarsi in quello che prevede che «chi compie Punto secondo. A quanto pare la casa altrui, pedinare, compiere reati attività illecita, indispensabile per ga- Zero zero sette nostra magistratura, con la collabo- gravi. Arriva la licenza di delinquere rantire la sicurezza dello Stato, non è razione della polizia giudiziaria, sta per i nuovi 007 italiani. Potranno far punibile». È questa norma a dare licen- licenza di tutto mettendo a segno colpi notevoli tutto, tranne che uccidere o mettere in za agli agenti di Siede e Sismi impegna- contro il terrorismo internaziona- pericolo l’incolumità fisica altrui. Po- ti in operazioni sotto copertura di far le. I nostri servizi, ai cui vertici è tranno intercettare una conversazione furti, intrufolarsi in casa altrui e inter- l "Corriere" le ha anticipate ieri. andato un uomo di sicura esperien- anche senza l’autorizzazione del magi- cettare altrui conversazioni senza per E questa anticipazione di qual- za come il generale Mori, sono in strato, entrare in un’abitazione e per- questo rischiare di finire sotto proces- I cosa che è ancora riservato, ag- grado di svolgere una efficace azio- quisirla senza alcun mandato. Tutto so penale. Queste misure, che ledono giunge alle preoccupazioni per i ne complementare su una serie di senza incorrere nel pericolo di finire le libertà individuali, verrebbero con- contenuti un accento sapidamente piani importanti. Ma il governo ha sotto inchiesta. Si chiamano «garanzie cesse solo in casi di estrema gravità per comico: una nuova legge chiede di tutta l'aria di non volere rispettare funzionali» e vengono introdotte per la sicurezza dello stato e in indagini derogare alle garanzie costituziona- gli equilibri attuali (che sono i più la prima volta in Italia dal ministro per tese a contrastare particolari emergen- li per potere fare lavorare in assolu- confacenti per uno stato democrati- la Funzione Pubblica, Franco Frattini, ze, quali il terrorismo ad esempio. È in to segreto i nostri servizi; e la relati- co), bensì di volere modificare gli che ha steso la prima bozza della rifor- questa logica che nel disegno di legge va bozza di legge -segreta e fatta per equilibri delle responsabilità e dei ma, un disegno di legge, sui servizi del ministro Frattini si introduce l’au- tutelare i segreti futuri- finisce subi- poteri a discapito della magistratu- segreti. Garanzie funzionali alla sicu- torizzazione preventiva e per iscritto to sui giornali. Come garanzia di ra. Se ne è già avuto un saggio nel rezza dello Stato e superpotere al presi- dal presidente del Consiglio di mini- serietà non c'è male. Ma veniamo decreto antiterrorismo, che ha pre- dente del Consiglio dei ministri: sono stri, che dovrà stabilirne anche la dura- ai contenuti, nei limiti in cui è pos- visto (oltre alla necessaria introdu- queste le principali novità contenute ta. In casi di estrema urgenza, poi, l’ok sibile ragionarne senza avere il te- zione della figura del reato di terro- nel disegno di legge arrivato a sorpresa potrà essere accordato anche nel giro sto governativo sotto gli occhi. La rismo internazionale) operazioni mentre il dibattito era appena avviato. di poche ore. IL Cesis, (Comitato ese- bozza, dunque, dà una licenza di di polizia giudiziaria sotto copertu- Una scia di polemiche, immediate, lo cutivo sui servizi di informazione e si- reato agli uomini dei servizi, con ra non dirette dal pubblico ministe- hanno subito costretto a correggere il curezza) sarà tenuto ad un parere moti- esclusione dell'omicidio e del feri- ro, pur essendo svolte all'interno tiro. «È solo una bozza di lavoro di vato (che non è vincolante) e dovrà mento di persone. Le operazioni del processo, ossia per la ricerca del- otto articoli che ho sottoposto a Scajo- essere avvisato di volta in volta. Inoltre avranno bisogno dell'autorizzazio- la prova di reati. Che significa que- la e Martino», dice ora. ai servizi segreti «è fatto divieto di ave- ne del capo del governo. Gli agenti sta alterazione degli equilibri istitu- Ma cosa cambierà di fatto secon- re un rapporto diretto con l’autorità non dovranno avere alcun rappor- zionali? Può il terrorismo essere do la riforma Frattini? Tutto. Sarà il giudiziaria», anche se al termine delle to con l'autorità giudiziaria. E il par- usato per ridurre, nei complessivi presidente del Consiglio dei Ministri, operazioni è previsto l’obbligo per il lamento non avrà diritto di riceve- rapporti tra i poteri, il ruolo di con- infatti, a firmare di volta in volta l’auto- direttore del Servizio di informare la re altre informazioni che non siano trollo della magistratura? rizzazione per ogni «missione» specia- polizia giudiziaria che a sua volta farà quelle relative al budget di spesa. Punto terzo. Ma più precisamente: le degli 007 e le operazioni saranno rapporto all’autorità giudiziaria. Intan- È difficile non restare interdetti di quanto la alterazione di cui sopra concordate dal direttore del servizio to, l’opposizione prende le distanze e fronte a questo complesso di propo- può rientrare in una strategia gene- Una seduta del Parlamento. In basso Frattini con il ministro competente (Interno o aspetta il dibattito parlamentare. ste. E per esprimere le ragioni di rale, di cui già si sono viste prove Difesa). La commissione parlamenta- questa contrarietà sarà opportuno numerose, volta a concentrare sem- re di controllo sui servizi segreti vedrà mettere in fila alcune considerazio- pre più poteri nell'esecutivo per il suo ruolo rafforzato, ma soltanto per La bozza introdurrebbe un ampio arbitrio per gli agenti dell’intelligence: «Chi compie attività illecita non è punibile» ni e convinzioni. porli al di fuori dei controlli sia del gli aspetti economici: potrà sì, valutare Punto primo. Da che mondo è parlamento sia della magistratura? di volta in volta l’utilizzo dei fondi, ma mondo i servizi godono di una loro E chi dovrebbe gestire questo sur- non avrà alcun potere di controllo sul- franchigia. Tutti sanno che non po- plus di poteri al riparo dei controlli le operazioni in corso. Né è previsto trebbero mai operare nell'ossequio costituzionali? Un governo che spal- che venga dedotta periodicamente dal- Tagliati fuori magistrati e Parlamento rigoroso dei princìpi del diritto. leggia chi rifiuta i giudici, che difen- l’esecutivo sull’operato dei servizi se- Chi opera nei servizi ha bisogno di de un onorevole ormai diventato greti. Tradotto in termini pratici: il Par- documenti falsi, di denaro da usare moralmente un latitante? Un gover- lamento non avrà alcun potere di con- ROMA Ecco punto per punto cosa vo sui servizi di informazione e sicu- Direzioni distrettuali antimafia a con una certa discrezionalità, an- no che non ha esitato (a partire trollo. prevede la bozza di riforma messa rezza) che potrà fornire il suo pare- cui gli agenti dovranno consegnare che di millantare concretamente proprio dal ministro dei servizi se- La riforma dei servizi segreti prepa- già dal ministro della Funzione pub- re motivato, che non avrà carattere una relazione del lavoro svolto e condizioni sociali o ruoli professio- greti) a sposare la linea Previti-Ta- rata dal ministro Franco Frattini - e blica, con delega ai Servizi segreti, vincolante degli atti compiuti. Tutto ciò serve nali. Può anche essere chiamato a ormina, e che non ha scrupolo alcu- divulgata ieri mattina sulle pagine del Franco Frattini. Coordinamento a verificare se hanno agito nel rispet- operare, sotto copertura, alcuni più no, con i suoi avvocati parlamenta- Corriere della Sera, prima ancora che i Garanzie funzionali Il compito di coordinamento è to dei limiti fissati nell’autorizzazio- gravi reati. Ma può davvero vedersi ri e sottosegretari, a gettare fango colleghi dell’Interno Claudio Scajola e «Chi compie attività illecita, in- riservato al Cesis che avrà la supervi- ne del presdiente del Consiglio. riconosciuta una così ampia licen- su magistrati impossibilitati a difen- della Difesa Antonio Martino potesse- dispensabile per garantire la sicurez- sione su Sismi e Sisde. Avrà un ruo- Il segreto di Stato za, di entrare nelle case, di intercet- dersi salva l'accusa di insubordina- ro dire la loro - ha già provocato qual- za dello Stato non è punibile». È lo maggiormente operativo e spette- Il periodo di «copertura» massi- tare, di perquisire, di pedinare? E zione o politicizzazione? Un gover- che mal di pancia. La bozza del docu- questa la novità fondamentale del rà al suo direttore tradurre in diret- ma degli atti è fissato in 15 anni, può partecipare a una rapina, o an- no che si lascia dietro con una orgo- mento, infatti, è arrivata sul tavolo dei nuovo assetto che si darebbe a Sisde tive applicative gli obiettivi fissati termine che potrà essere prolunga- che solo a un furto d'appartamento gliosa alzata di spalle i fatti di Geno- ministri interessati soltanto venerdì e Sismi. In sostanza, gli 007 impe- dalla presidenza del Consiglio. to soltanto se il premier valuta che con l'eventualità che essi degeneri- va, che non risponde alle interpel- scorso e ancora stanno compiendo la gnati in missioni sotto copertura po- Autorità giudiziaria ci siano gli estremi per farlo. Il pro- no e ne nasca un omicidio o un lanze urgenti in parlamento, che ve- rilettura degli otto articoli che la com- trebbero commettere reati previsti «Ai servizi segreti è fatto divieto lungamento del segreto deve essere ferimento? Si rischia, già così, in de i suoi sostenitori allestire liste di pongono per poi presentare le osserva- dal codice penale senza doverne su- di avere un rapporto diretto con motivato con un decreto. Il provve- assoluto, di uscire da ogni quadro proscrizione e istituire numeri ver- zioni. Certo, che ci fossero dei dissidi bire le conseguenze e finire quindi l’autorità giudiziara». Scopo di que- dimento prevede che questo artico- di legalità. Negli anni settanta la di per denunciare gli insegnanti di interni era già chiaro, ma questa uscita sotto processo. Gli unici limiti pre- sta norma è di evitare l’utilizzo de- lo abbia potere retroattivo. Ciò si- preoccupazione dominante fu di sinistra? improvvisa del ministro ha fatto preci- visti sono la licenza di uccidere e gli 007 che agiscono sotto copertu- gnifica che tutti gli atti relativi alle salvaguardare la legalità, di non sa- Sono interrogativi gravi, e che pesa- pitare umori e rovinato più di un fine quella di mettere in pericolo l’inco- ra in qualunque provvedimento giu- stragi di sangue degli Anni 70 e del crificarla alla lotta al terrorismo. no -e tanto- sul giudizio che si po- settimana. Ieri il ministro è corso ai lumità delle persone. diziario, al fine di tutelare i diritti sequestro Moro diventerebbero Qui affiora in proposito una certa, trà dare su questa bozza di legge. Il ripari dicendo, tra l’altro, che sarà lieto Autorizzazione politica costituzionali dell’indagato. Alla fi- pubblici. allarmante disinvoltura. Il minimo, contesto dà un senso a tutto. La di avere un contributo della Commis- Ad avere l’ultima parola sulle ne di ogni operazione, tuttavia, il Il Parlamento ma veramente il minimo, che si lotta al terrorismo richiede effica- sione parlamentare di controllo e che operazioni concordate dal direttore direttore del servizio segreto interes- Il comitato parlamentare sui ser- possa chiedere è che siano ben cir- cia. Richiede ai cittadini più pazien- ne terrà conto. Ma considerato che il del servizio con il ministro compe- sato è tenuto a informare la polizia vizi segreti avrà maggiori poteri di costanziati i reati "consentiti" e che za nel subire controlli. Richiede per- Copaco non è un organo legislativo il tente è il presdiente del Consiglio giudiziaria, che farà rapporto alla controllo ma soltanto per quanto la loro commissione venga prospet- sonale altamente specializzato. governo andrà avanti. Di quanto dei ministri che firma l’autorizzazio- magistratura. riguarda l’aspetto economico. Po- tata e autorizzata non per generi- Non richiede, però, la licenza di avranno da dire invece Scajola e Marti- ne e ne fissa i tempi di durata. L’iter Il ruolo della Dda trà cioè valutare preventivamente che "operazioni" ma per azioni mol- abuso. Il fatto è che c' è una grande no, si farà tesoro eccome, dice Frattini. previsto è che il direttore del Servi- Se durante la missione gli agen- l’utilizzo dei fondi destinati ai Servi- to specifiche, anche se tra loro con- ansia nell'aria. Quella di mettere fi- E sfida chiunque a trovare un punto di zio informi il ministro con una det- ti segreti vengono scoperti da altre zi. Non avrà alcun potere sulle ope- nesse (entrare in possesso di un do- ne alla stagione delle Mani pulite divergenza tra lui e suoi colleghi. Malu- tagliata relazione sulle modalità di forze dell’ordine è previsto il con- razioni in corso e non è previsto un cumento, acquisire informazioni per aprire la stagione delle Mani mori governativi e opposizione a par- intervento. Dovrà essere informato trollo giudiziario. Nel provvedimen- resoconto periodico da parte del- su un gruppo di sospetti attivisti, libere. Chi è d'accordo nell'Ulivo? te, il disegno di legge si avvia verso il anche il Cesis (il Comitato esecuti- to è previsto il coinvolgimento delle l’esecutivo. ecc.) Nando Dalla Chiesa

Da tempo fra i tre ministri che si occupano di Servizi c’è una competizione. Ambienti vicini al Viminale fanno sapere il ministro sta ancora studiando il testo Scajola e Martino non hanno gradito l’azzardo

Natalia Lombardo su tutte le furie. Scajola replica con filtrati di professione) Scajola ha illu- premier, che vuole mantenere ben fer- il parere dei due «colleghi» e il docu- sicurezza è un tema che deve essere Ap.Biscom, un attrito tra Scajola e poche parole, da buon ligure: «Non strato al comitato parlamentare sui ma al Viminale la gestione del Sisde. mento del comitato parlamentare di condiviso da tutti». Anche per divide- Frattini c’era già stato qualche setti- c’è ancora un disegno di legge, anche servizi una proposta un po’ più ga- Così come Antonio Martino, mini- controllo. Assicura di voler «lasciare re le responsabilità, si suppone. E, mana fa, quando il primo avrebbe ROMA Franco Frattini ha giocato perché io auspico che il testo sia il rantista, meno sedotta dai film di stro della Difesa, non vuole mollare inalterata la responsabilità gerarchi- nel merito, parla di una «riforma di voluto far correre la riforma sulla d’anticipo, mettendo sul tavolo della prodotto del lavoro compiuto con James Bond di quella appena accen- di una virgola l’organizzazione del ca ai ministri dell’Interno e della Di- piccole cose» necessarie a «rafforzare, corsia preferenziale del decreto legge, redazione di via Solferino la bozza l’accordo dell’opposizione». E soprat- nata dal ministro della Funzione Sismi. Insomma, nessuno dei due mi- fesa». ma quanto potere avranno se non indebolire i servizi»: pochi inter- stoppato dal ministro della Funzione del disegno di legge sulla non punibi- tutto, con il suo parere positivo, dato Pubblica nell’audizione del Copaco e nistri vuole perdere il controllo dei vuole invece «rafforzare il ruolo di venti, garanzie funzionali degli ope- pubblica perché sarebbe stato «elabo- lità degli 007 italiani prima che sia che sta preparando una proposta di spiegata più dettagliatamente al rispettivi 007, anche se nel frattempo coordinamento del Cesis», cioè porta- ratori a cui corrisponde un sistema rato senza il coordinamento della discussa da tutti. Ma nei confronti di riforma del Sisde e ha appena finito «Corriere». fra i due è in corso un tiro alla fune re la «centrale» a Palazzo Chigi? di controllo parlamentare». Nella presidenza del Consiglio». Lo scon- chi ha voluto forzare la mano, il mi- di spostare prefetti come fossero sol- Ma lo scontro è di potere all’in- per l’appartenenza dei servizi di con- In realtà all’audizione del 24 ot- bozza Frattini il ruolo del parlamen- tro, evidentemente, è fra i due tipi di nistro della Funzione Pubblica? Nei datini. terno del governo e qualche mal di trospionaggio, ora legati alla Difesa. tobre Frattini «non ha presentato to è depotenziato, lasciando al Copa- progetto per il rinnovamento dell’in- confronti dei due «colleghi» dai quali Nel merito delle garanzie funzio- pancia ieri si è notato anche a Palaz- Franco Frattini, insomma, gioca nulla, ha solo sottolineato di voler co più che altro la gestione del bud- telligence italiana. Frattini la studia dipendono le diverse intelligence, nali (la libertà di delinquere per gli zo Chigi, fra i consiglieri più equili- soprattutto sui tempi: assicura di rafforzare il ruolo della presidenza get. da tempo, ci pensa anche d’estate,

Claudio Scajola, ministro dell’Inter- agenti sotto copertura, ovvero gli in- brati del premier. Da una parte Frat- aver ricevuto consensi e aperture dal- del Consiglio», racconta Brutti, In precedenza, riferisce l’agenzia deve rispettare la promessa fatta a no e Antonio Martino, della Difesa. I tini, uomo chiave di Berlusconi, che l’Ulivo nell’audizione del comitato «l’unico a dire qualcosa di più è stato Berlusconi, che al massimo vuole quali temono di perdere potere nel da lui ha ricevuto la delega sui servi- parlamentare sui servizi segreti, av- Scajola - ascoltato dal Copaco l’8 no- «avere una proposta nell’arco dell’au- controllo dei servizi che Frattini vuo- Il ministro zi (in continuità con il suo ruolo di ventuta il 24 ottobre, cosa che è smen- vembre - che anzi ha precisato di Frattini non avrebbe tunno», affermava il ministro in pie- le spostare in una «centrale» con ba- ‘‘ ex presidente del comitato di control- tita da Massimo Brutti, senatore ds e voler limitare tassativamente le ga- ‘‘ no agosto, quando, sempre allo stesso se a Palazzo Chigi. dell’Interno lo): il suo obiettivo è potenziare il membro di opposizione nel Copaco. ranzie funzionali, mettendo più pa- mai sottoposto quotidiano, illustrava la dua idea di È da tempo che fra i tre ministri non è affatto contento Cesis, l’organismo esecutivo di coor- Così sabato il ministro affida al quo- letti garantisti della libertà indivi- al comitato servizi modello Cia. Ma i conflitti ci sono malumori e «conflitti di inte- dinamento che fa capo a Palazzo tidiano milanese la sua bozza del di- duale». Il capo del Viminale però ci interni già covavano, erano ancora resse» sulla riforma dei servizi segreti di perdere Chigi, lasciando così il timone della segno di legge, dando per scontato tiene particolarmente, da ex democri- parlamentare calde le polemiche sui vertici delle e sulle nomine dei vertici. Ma ora le il controllo nave Servizi alla presidenza del Con- che quella sarà la linea guida della stiano, al consenso dell’opposizione. il documento poi reso forze dell’ordine dopo la sanguinosa tensioni più o meno latenti sono sbot- siglio, (quindi praticamente in mano riforma, grazie al via libera ricevuto Sulla riforma, commenta dopo l’au- performance genovese. Allora come tate in uno scontro aperto. Così le del Sisde sua, solo teoricamente in quella di dal Ciis, il comitato interministeria- dizione, «una linea precisa spetterà pubblico oggi ripeteva Frattini: «Nessun con- anticipazioni del Corriere della Sera Berlusconi). le. Gli otto articoli sono arrivati sui al governo, ma credo che vada evi- trasto con Scajola e Martino, le no- hanno rovinato la domenica dell’in- Dall’altra parte il pur potente tavoli di Scajola e Martino solo vener- denziato quanto sia necessario il con- stre dichiarazioni dicono la stessa co- quilino del Viminale, che è andato Scajola, uomo altrettanto vicino al dì. Ora Frattini afferma di aspettare senso di tutte le forze politiche: la sa». Non sembra. logo giustizia ----- Stampata: 25/11/01 21.47 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 26/11/01

6 oggi lunedì 26 novembre 2001

Cacciato dall’aula perché si dilungava troppo nell’arringa, si è poi vendicato facendo saltare un’udienza Così Taormina fa saltare i processi Denuncia i giudici e poi li ricusa. Il caso di un magistrato di Cassazione costretto a chiamare i carabinieri

Ninni Andriolo cato-sottosegretario si presentò in legio; con l'arma della querela qua- che, da giudice del tribuna le di Lec- Taormina di governo e il Taormina Cassazione, si avviò verso l'aula del- lunque imputato potrebbe liberarsi ce, emise una sentenza di condanna di tribunale. E questo anche perché la sesta sezione penale, indossò la in corso d'opera di un giudice poco nei confronti di un cliente di Taor- giudici, pm e avvocati di un qualsia- ROMA «Presidente, ma lei non si toga, attese l'ingresso del presidente gradito. mina beccandosi la solita definizio- si processo non si trovano a fare i astiene?». «Avvocato perché dovrei e sferrò l'uno-due verbale che avreb- Ma il problema non riguarda ne di «toga rossa» tanto cara all' conti con un professionista che ab- astenermi?». «Perché l'ho denuncia- be dovuto mettere ko l'avversario: tanto l'esito dell'affondo di Taormi- esponente di Forza Italia. Insom- bandona la sua carica istituzionale ta alla procura della Repubblica di «Presidente si astenga perché io l'ho na quanto la logica che lo ispira. ma: il conflitto dell'avvocato-sotto- fuori dalle aule di giustizia: Taormi- Roma e adesso la ricuso». La Jihad denunciata e quindi la ricuso». Leo- Come il toro si infuria quando in- segretario prima ancora che di inte- na infatti è abituato a far pesare sem- casareccia del sottosegretario di Sta- nasi, ovviamente, sospese l'udienza crocia con lo sguardo qualcosa di ressi è di colori. E oggi sta producen- pre e dovunque il suo status di sot- to all'Interno, professor Carlo Taor- in attesa del verdetto della prima rosso, il nostro avvocato impugna do imbarazzi sempre più evidenti tosegretario. mina, ha individuato un nuovo ber- sezione penale chiamata a decidere la spada del crociato quando intra- nella destra di governo, come dimo- Cosa dimostra se non questo la saglio: il giudice della Corte di Cas- se la ragione è del giudice o dell'av- vede il nero della toga di un giudice strano le parole di un insospettabile vicenda Leonasi? La mattina del 21 sazione, Raffaele Leonasi. Mentre vocato. C'è da ricordare che molti o di un magistrato. In quel caso il come il ministro Gasparri pronto giugno l'avvocato si presentò con chiede pubblicamente l'arresto del casi analoghi sono stati risolti dalla rosso e il nero si sovrappongono, si ad ammettere che Taormina a go- un certo ritardo in Cassazione. pool di Milano il vice ministro si Cassazione rigettando l'istanza di ri- miscelano, producono il daltoni- verno e maggioranza «sta facendo L'iter del processo era stato già con- impegna a fondo per trascinare in cusazione. E questo anche perché smo politico del quale anni fa fece perdere la causa» . Il fatto è che cordato dal giudice e dagli altri lega- tribunale la nuova vittima della sua una denuncia pretestuosa potrebbe le spese perfino l'attuale sottosegre- nessuno può tenere gli occhi chiusi li ma Taormina chiese ugualmente guerra santa anti-magistrati fatta di decidere la composizione di un col- tario di An, Alfredo Mantovano, di fronte alla sinergia evidente tra il di parlare prima degli altri colleghi. solenni proclami e di fulminee sca- Pretese, nella sostanza, che l'ordine ramucce corsare, come quella che degli interventi venisse modificato poche settimane fa ha costretto lo in suo favore. Il motivo? Spiegò che stimato presidente di collegio della doveva recarsi al più presto alla Ca- sesta sezione penale (considerato Gennaro Anm: mera per votare la fiducia al gover- da tutti una pasta d'uomo) a sospen- no Berlusconi. Il presidente del col- dere il processo che presiedeva per chiariamo gli equivoci legio, a quel punto, gli diede la paro- attendere l'esito della contesa pro- la (anche se gli impegni parlamenta- mossa da Taormina. «Credo che stiamo discutendo tutti Bossi scarica l’avvocato e ammette ri andrebbero annunciati in antici- Ma perché il sottosegretario si assieme per trovare una via di dia- po alla Corte per una elementare accanisce tanto contro il mite Leo- logo e dobbiamo sforzarci tutti af- ragione di Galateo): una decisione nasi? Per trovare risposta al quesito finchè questo possa accadere in «Anche noi fummo in guerra con lo Stato» dettata dal rispetto per la carica isti- bisogna ricordare che il 21 giugno tempi brevi. Il resto è frutto di ini- tuzionale di Taormina che non scorso il paziente giudice anziano ziative che appartengono alle re- mancò però di provocare le prote- della Suprema corte fu costretto a sponsabilità dei singoli». TORINO «È un problema di Berlusco- to, e lo Stato rispose da par suo. In ste degli altri avvocati. In segno di chiedere l'intervento della forza È questo il commento del presiden- ni». Con queste parole Umberto Bossi guerra ognuno usa le armi che ha. Poi disappunto, quando il nostro iniziò pubblica per allontanare dall'Aula te dell'Associazione nazionale ma- ha liquidato il caso Taormina, a margi- facemmo un armistizio, e di lì partì il a parlare, alcuni di questi si allonta- magna del Palazzaccio romano di gistrati Giuseppe Gennaro alle do- ne del congresso della Lega Nord pie- processo di federalismo come via di narono, altri abbandonarono l'Au- piazza Cavour il vociante e gestico- mande dei giornalisti sull'interven- montese, che si svolge a Leinì (Tori- uscita da quella guerra. Mi pare sag- la. lante Taormina che durante un pro- to, l’altro ieri, del procuratore gene- no). «Diciamo - ha aggiunto - che gio portare avanti parallelamente de- L'impegno assunto dall'avvoca- cesso di mafia, in virtù della sua rale di Milano Francesco Saverio bisogna fare le riforme salvando la for- volution e leggi delega», ha aggiunto to-sottosegretario era quello di in- fresca nomina governativa, preten- Borrelli in merito al caso del pro- ma e i rapporti con le istituzioni dello ancora Bossi. Il federalismo dell'Uli- tervenire al massimo per un quarto deva di parlare a difesa di un clien- cesso Imi-Sir. Stato, e la magistratura è un'istituzio- vo, ha detto in sostanza Bossi rispon- d'ora. Il cronometro della giustizia te-imputato non solo prima ma an- A Firenze per il convegno nazionale ne importante. Non c'è il minimo dendo a una domanda dei giornalisti, segnò quindici, poi sedici, poi di- che di più degli altri colleghi avvoca- di Magistratura indipendente, Gen- dubbio che c'è stato un momento in «è applicabile». «È applicabile subito - ciassette, infine diciotto minuti. So- ti. naro ha poi detto di non «ritenere cui la magistratura vicario la politica, ha spiegato - per la parte che riguarda lo a quel punto Leonasi ricordò a «Esca dall'aula», intimò il giudi- che sia in atto un tentativo di com- colpendo la vecchia classe dirigente le competenze esclusive. Per le compe- Taormina gli urgenti impegni istitu- ce dopo i ripetuti inviti e al rispetto primere l'autonomia e l'indipenden- che la Lega aveva messo in ginocchio. tenze concorrenti delle Regioni, inve- zionali addotti per anticipare i tem- della Corte caduti regolarmente nel za della magistratura. Crediamo Ottenne il risultato di mettere in car- ce - ha aggiunto - occorrono le leggi pi dell'arringa difensiva. Lui promi- vuoto. «Io non esco», rispose di ri- che ci siano degli equivoci che de- cere qualcuno, in maniera forse anche delega, e così pure per i soldi, che non se che avrebbe concluso di lì a poco mando il sottosegretario soverchian- vono essere chiariti e questo deve troppo garibaldina, e di colpire la Le- sono una cosa da poco». ma continuò imperterrito a parlare. do con la sua voce quella del giudi- essere fatto al più presto». ga, bloccando il rinnovamento della Bossi ritiene auspicabile portare Smise solo dopo l'ennesimo richia- ce che lo invitava ad un contegno Accuse a Borrelli sono venute inve- politica. Tutti sanno - ha concluso avanti parallelamente i due progetti, mo. Sembrava finita lì. Poi, quando riguardoso della giustizia e del luo- ce dal sottogretario alla Giustizia Bossi - che la magistratura ha fatto «la devoluzione e le leggi delega fatte gli altri legali ripresero il loro posto, go. Fu a quel punto che il Leonasi Iole Santelli. «Non ho capito a che delle scelte che noi non condividia- nella maniera giusta», sapendo che «i si scatenò il pandemonio. Accadde battè la mano sul banco e invocò titolo il procuratore generale Borrel- mo. Basti pensare che la Lega, la forza soldi non arrivano dall'oggi al doma- nel momento in cui Leonasi ricor- l'arrivo dei carabinieri. I militi dell' li sia intervenuto. Non credo abbia che aveva messo in ginocchio il vec- ni e occorre prevederli nella finanzia- dò ancora una volta le ragioni di Arma, per la verità, non ebbero ne- reso un buon servizio ai suoi colle- chio sistema, è stata processata sette- ria». «C'è tutto il tempo - ha concluso cortesia istituzionale che avevano anche il tempo di intervenire visto ghi giudici». cento volte. Però noi lanciammo la il ministro - per portare avanti en- imposto la modifica dell'ordine de- che, comprendendo finalmente che secessione che era una guerra allo Sta- trambi contemporaneamente». gli interventi precedentemente con- le cose per lui si stavano mettendo cordato e si scusò con gli altri legali. male, Taormina, raccolte le sue car- Fu in quel momento che Taor- te, si allontanò «spontaneamente» mina fece squillare nuovamente la dall'udienza attraversando a passi sua voce. «Ma quale cortesia...io so- veloci gli austeri corridoi della Cas- no qui da stamattina..lei non deve sazione. chiedere scusa a nessuno...io devo Dite un po': uno sgarbo pubbli- Berlusconi convoca il sottosegretario dichiarare», gridò rivolgendosi a Le- co come quello poteva non essere onasi. «Avvocato, basta, lei ha già vendicato? No,conoscendo l'indole parlato», rispose il giudice. E - visto del nostro sottosegretario. E così, Questa mattina l’incontro con il premier. Deve decidere se togliergli finalmente l’incarico che qualunque pazienza alla fine ha poche settimane fa, in un'altra aula un limite, visto che gli altri difenso- del Palazzaccio, è scattata l'ennesi- ri cercavano di prendere invano fi- ma scaramuccia talebana. Quel gior- MILANO Già questa mattina, al suo rientro me tutti sanno, Carlo Taormina, avvocato te. Promettere a qualcuno il carcere è una nalmente la parola e visto che i tem- no Leonasi presiedeva il collegio giu- a Roma, Silvio Berlusconi potrebbe incon- di lungo corso, difensore di imputati eccel- minaccia, difficile chiamarla altrimenti». pi stringevano perché bisognava ab- dicante di un nuovo processo. Fino trare il sottosegretario all’Interno Carlo lenti, è un archivio vivente che conserva in E ieri, con toni più sfumati diceva: «Basta bandonare l'Aula prenotata per un' alla sera prima il nome di Taormina Taormina per tentare di risolvere il proble- memoria molti imbarazzanti segreti. Po- con le guerre tra fazioni di giudici e avvo- altra iniziativa - per riportare all'or- non compariva sull'elenco dei difen- maccio della sua evidente incompatibilità trebbe avere ottimi argomenti per tutelare cati, da noi i cittadini chiedono un miglio- dine Taormina al pur paziente Leo- sori. Ma la mattina dell'udienza, co- con incarichi di governo. Lo licenzierà do- la sua posizione. ramento della giustizia. Si parla troppo di nasi non rimase altro da fare che me per incanto, sostituendo all'ulti- po il fiume di dichiarazioni intimidatorie A parole tutti vogliono la sua testa. Taormina e poco di riforme». Alla carica invocare l'intervento immediato mo momento un altro legale, l'avvo- nei confronti dei magistrati, che hanno Anche il presidente della commissione anche l’ex picconatore Francesco Cossiga: dei carabinieri. messo in imbarazzo la stessa maggioran- Giustizia, il forzista Gaetano Pecorella «Prima che la Casa delle Libertà affronti

za? Oppure con un rattoppo peggiore del non sembra disposto a fargli da scudo e seriamente il tema della giustizia, e ne

Il magistrato era buco sponsorizzerà il suo spostamento al- già nei giorni scorsi aveva sottolineato il avrebbe motivo, è indispensabile che il pre- La vendetta non ha l’Antimafia? L’Ulivo avverte che siamo carattere intimidatorio delle dichiarazioni sidente del Consiglio, per aver quel che Raffaele Leonasi. fuori tempo massimo, il responsabile del- di Taormina, che chiedeva l’arresto dei può avere di carte in regola, cacci l'avvoca- colori: anche ‘‘ Ha dovuto sospendere‘‘ la giustizia di Forza Italia Giuseppe Garga- magistrati milanesi.«Si deve distinguere il to Taormina dall' ufficio di sottosegreta- Mantovano si beccò ni ha garantito che si troverà una soluzio- diritto di critica - aveva detto - dalle intimi- rio». il suo processo ne,precisando che spetta comunque al pre- dazioni. La critica non indice sulla indi- Ora si vedrà se Berlusconi, messo con della toga rossa perché per una denuncia sidente del consiglio l’ingrato compito di pendenza della magistratura, è il sale della le spalle al muro dai suoi stessi alleati, aveva condannato un togliere le castagne dal fuoco e sulla stessa democrazia. Diverso è far temere al magi- riuscirà a sbarazzarsi di questo scomodo pretestuosa linea è il ministro Scajola, il diretto supe- strato che se pronuncerà una certa senten- personaggio o se Taormina ha argomenti suo cliente riore di Taormina. Si unisce al coro Bossi: za potrà attendersi delle conseguenze. La sufficientemente forti da piegare anche il «E’ un problema di Berlusconi», ma la distinzione fondamentale è tra la critica presidente del consiglio. questione non è così semplice, perché co- salutare e le minacce, più o meno esplici- s.r.

Sono dipendenti del ministero accusati di aver preso tangenti sull’acquisto di armi. Oggi il processo con Taormina alla difesa L’ultima beffa, ora difende tre funzionari dell’Interno

Susanna Ripamonti Carlo Taormina, che più veloce di vece restarsene a Roma, per farsi dalle fila della stessa maggioranza gente di polizia e Celeste un diri- l’inchiesta c’è pure la foto di uno sce, si sente fregato e decide di Fregoli, per la circostanza, dovrà tirare le orecchie dal presidente si abbatteva sulla sua testa per le gente del ministero. A inguaiarli dei due, mentre dorme in aereo, denunciare la faccenda alla magi- togliersi il doppiopetto istituzio- del Consiglio Silvio Berlusconi, sue incaute esternazioni, ma que- era stato il corruttore, l’italo-ame- tenendosi in braccio la videocame- stratura. Dopo la sua deposizione MILANO Proprio questa mattina a nale, per indossare la toga della che dovrà decidere se lasciarlo al sto non sposta di una virgola il ricano Fernando Cucchiello, re- ra ricevuta in dono. Cucchiello scatta un copione che, cifre a par- Milano, inizia l’udienza prelimi- sua professione di avvocato. Nien- suo posto, malgrado le devastanti problema: per mesi Taormina ha sponsabile della Davco World Te- sperava che questo trattamento di te, ricorda l’ormai mitico arresto nare per un processo in cui sono te di strano ovviamente, se non dichiarazioni fatte nei giorni scor- comunque mantenuto il duplice ch Inc. La sua società doveva in- favore fosse sufficiente per conclu- di Mario Chiesa. L’imprenditore indagati, con l’accusa di corruzio- fosse che il ministero degli Inter- si («Arrestate i giudici milane- ruolo di sottosegretario degli In- trodurre sul mercato italiano una dere l’affare, ma dopo aver inta- collabora, le intercettazioni telefo- ne, tre funzionari del ministero ni, nel caso specifico, dovrebbe si!»)o licenziarlo. Sta di fatto che terni e di difensore di due dirigen- pistola laser in grado di abbattere scato viaggi e gingilli, quelli alza- niche e ambientali fanno il resto e degli Interni: sono Alberto Mad- semmai costituirsi parte civile fino a tre giorni fa, il sottosegreta- ti dello stesso ministero, accusati l’avversario con una scarica elettri- no il prezzo. Spiegano che il mec- nel fatidico momento in cui deve dalena, Luigi Taviani e Romano contro i suoi dirigenti corrotti ed rio non aveva rinunciato alla dife- di corruzione. Un conflitto di inte- ca da 50 mila volt. Roba da fanta- canismo è complesso, che i rischi incontrare i funzionari del mini- Celeste, accusati di essersi spartiti è abbastanza singolare che un suo sa dei suoi sottoposti: nella cancel- ressi che potrebbe fare impallidire scienza. Il povero Cucchiello ave- sono elevati e che bisogna pagare i stero per siglare l’accordo con 750 milioni, lira più lira meno, autorevole esponente, nienteme- leria della gip Beatrice Secchi, da- anche Silvio Berlusconi. va tentato di ungere gli ingranag- membri della commissione che una mazzetta e una stretta di ma- per autorizzare il brevetto e la dif- no che il sottosegretario, sia inve- vanti alla quale si svolgerà l’udien- I tre funzionari erano stati ar- gi, offrendo viaggi negli Stati Uni- deve decidere per la concessione no, scattano le manette. Accusato fusione in Italia di una micidiale ce il loro difensore. za preliminare, non era stata depo- restati il 16 gennaio scorso, nel- ti a Maddalena e a Taviani e co- del brevetto. I solerti funzionari di corruzione pure Cucchiello, an- pistola laser di fabbricazione ame- Forse Taormina questa matti- sitata nessuna revoca del difenso- l’ambito dell’inchiesta affidata al prendoli di regali prestigiosi: mac- fanno due conti e sparano la cifra: che se la sua posizione è stata stral- ricana. La sfortuna vuole che due na non sarà nel palazzaccio mila- re. Non sappiamo se sia corso ai pm Paolo Ielo. Sono personaggi chine fotografiche, occhiali, orolo- cento milioni per loro e altri 650 ciata. Oggi sapremo, se almeno in dei presunti corrotti siano difesi nese, anche perché dal suo rullino ripari in questi ultimi giorni, men- di medio spessore: Maddalena è gi e videocamere,del valore com- per i colleghi del ministero. Cuc- extremis, Taormina ha deciso di dal sottosegretario agli Interni di marcia risulta che dovrebbe in- tre il vento di tempesta sollevato un vice-prefetto, Taviani un diri- plessivo 130 milioni. Agli atti del- chiello a quel punto si innervosi- rinunciare alla difesa. guerra contro il terrorismo Stampata: 26/11/01 00.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 oggi 7

A nord preme Hamid Karzai. A sud le forze di Gul Agha Shirzai che hanno tagliato la strada che porta alla frontiera pakistana «Campioni di Dna per riconoscere Osama» Gli Stati Uniti intendono raccoglie- DALL’INVIATO Gabriel Bertinetto re campioni di Dna dai familiari sauditi di Osama bin Laden, per essere pronti ad identificare con QUETTA «Siete solo dei mullah come certezza, in futuro, un cadavere me. Non avete le competenze per am- che venga ritenuto quello del fon- ministrare un distretto e volete con- datore e capo di Al Qaida. Lo rivela quistare tutto il paese. Glielo dissi an- il settimanale Time, in un'anticipa- ni fa ai miei amici Taleban, e predissi zione del numero di oggi. Ciò che la loro rovina, anche se non potevo interessa all'Fbi, secondo fonti in- immaginare le stragi dell'11 settem- vestigative, è in particolare il Dna bre. Né potevo immaginare che per mitocondriale della madre del ter- colpa loro un giorno sarei arrivato a rorista: dal momento che Osama è vergognarmi di essere un mullah». ritenuto l'unico figlio avuto dalla Atah Mohammad Isakzahi parla donna con il prolifico Mohammed a lungo, da consumato oratore, da- bin Laden (che complessivamente vanti a cento leader tribali, riuniti a avrebbe avuto una cinquantina di Quetta per lanciare ai signori di Kan- altri figli con almeno quattro mogli dahar un ultimo appello alla resa, diverse), l'identificazione risulte- mentre le milizie di queste stesse tribù rebbe assolutamente certa. Ma gli prendono posizione sempre più vicino investigatori intendono prelevare il alla città: a nord preme Hamid Kar- Dna da vari parenti stretti del terro- zai, che controlla la provincia di Uruz- rista, perchè anche sulla madre gan, a sud le forze di Gul Agha Shir- del terrorista esistono dubbi. zai sono ormai a quaranta chilometri Una colonna delle forze della Àlleanza del Nord da Kandahar ed hanno tagliato la strada che porta alla frontiera e poi a Quetta. Intanto da ieri pomeriggio truppe di terra statunitensi, trasporta- te da elicotteri, scendono nell’aeropor- to conquistato. Atah Mohammad non è solo un religioso. Nella provin- cia di Helmand lo ricordano come glorioso comandante mujaheddin nel- Anche truppe Usa assediano Kandahar la resistenza anti-sovietica. Lo ascolta- no tutti in silenzio, seduti lungo i bor- di di uno spiazzo erboso ricoperto di Da Quetta i clan pashtun lanciano un appello al mullah Omar: devi trattare o attaccheremo stuoie e tappeti. Sono lì in rappresen- tanza delle centinaia di clan e lignag- gi pashtun delle province vicine a aiuti in armi e denaro dagli america- to, scritto in nero su di uno striscione tietnica». Nella grande confusione e la comunità dei credenti, ed un civile Kandahar. Una sequenza ordinata di ni, anche se getta un velo di vaghezza bianco alle spalle degli oratori: «Tri- nel convulso accavallarsi di eventi, non combattente guadagnarsi un po- barbe, rughe, turbanti, e di lunghe sul suo lungo soggiorno statunitense: bù unite d'Afghanistan». Non solo inevitabilmente si producono sovrap- sto nel paradiso dei martiri per la coperte maestosamente avvolte intor- «Facevo l'interprete, mi occupavo di pashtun, ma beluci, hazari, uzbeki, posizioni e duplicati di iniziative, con libertà. Esemplare la vicenda di Haji no al corpo. Un perfetto rettangolo di affari». «Sinora - ha aggiunto - non tagiki. Una assemblea multietnica, dispersione di sforzi e di energie. Diffi- Madisa, che in punto di morte diede portamenti semplici e dignitosi, nella abbiamo avuto sufficiente appoggio composta però di personaggi poco co- cile capire se la Jirga promossa da disposizioni per edificare con i soldi consueta sbrecciata cornice architetto- dalla coalizione internazionale, ed Ae nosciuti, forse emanazione almeno in Azatullah Wasifi a Quetta si compe- del suo patrimonio una moschea nel nica di questa poverissima città di per questo che le nostre milizie sono parte di qualche comunità di profu- netri in qualche modo con la Jirga che quartiere della residenza Baloch confine. La tribuna da cui decolla l'ul- ancor a poco numerose. Ma anche ghi. Non è chiaro come possano inse- sta nascendo in Afghanistan per ini- Khan, a Quetta. Haji Madisa è stato tima offerta di negoziato al vacillante l'Alleanza del nord per molte settima- rirsi nel complicato meccanismo di ziativa di dissidenti Taleban che non al tempo stesso un gran trafficante governo di Omar, è infatti un cortile ne era rimasta quasi ferma nella pri- rappresentanza che dovrebbe sfociare si sono ancora apertamente ribellati d'oppio, ed un finanziatore dello Sta- incastrato fra bassi ed informi edifici ma fase dei bombardamenti e poi è nella futura Loya Jirga.«Ma non im- al regime teocratico. Entrambe fanno to Taleban. Ma ha fatto di più. Desi- dai muri scrostati, a stento nobilitati avanzata di colpo e rapidamente». porta - commenta Ahmed Karzai, fra- riferimento allo stesso bacino tribale e deroso di conquistarsi da morto quel- da un paio di iscrizioni arabiche e Quanto è rappresentativa la Jirga tello di Hamid Karzai, il capo delle geografico. Le loro strade potrebbero la eroica santità che non lo aveva ba- qualche rozzo arco che ambirebbe ap- radunatasi ieri nella residenza chia- milizie che controllano l'Uruzgan -. incrociarsi e fondersi, oppure scontrar- ciato, si è fatto seppellire (gli è costato parire moresco. Promotore e organiz- mata Baloch Khan, nella cosiddetta L'importante è che anche loro, come si e deflagrare. La realtà afghana è parecchie rupie) nel cimitero di zatore della Jirga (assemblea tradizio- Città Satellite, la zona nuova di Quet- tutti noi, aderiscano al progetto per cangiante e mutevole, soprattutto in Maywand, dove riposano i caduti nel- nale) è Azatullah Wasifi, che è rien- ta, non meno polverosa, sporca e di- riportare in patria l'ex-sovrano, creda- questa fase piuttosto movimentata. la guerra di liberazione afghana an- trato dieci giorni fa dall'esilio statuni- roccata della vecchia? Contemporane- no all'azione delle Nazioni Unite, L'Afghanistan del resto è un paese nel ti-britannica. Non ha mai combattu- tense e si è tuffato nell'impresa di uni- amente in un altro punto della città, guardano con fiducia all'esito della quale con grande esborso di denaro ci to né gli inglesi né alcun altro, ma la re intorno ad un comune obiettivo e l'albergo Honey on Rock, si riunivano riunione di Berlino, e vogliano un go- si può persino trasformare da peccato- patente postuma da mujaheddin in ad un piano d'azione coordinato, tri- altri leader tribali, all'insegna del mot- verno di larga coalizione a base mul- ri accaniti in benefattori dell'Umma, qualche modo se l'è procurata. bù abituate a muoversi in ordine spar- so. Bandiere nero-rosso-verdi del pas- sato regime monarchico vengono esibi- te con cura, e sono insistenti i richia- due scienziati si difendono mi al progetto di Loya (grande) Jirga Usa, egiziani detenuti imperniato sulla figura dell'ex-re Zahir Shah. A quel disegno è funzio- Il Cairo protesta Shahid Ur Rehman, uno dei mag- nale anche questa piccola Jirga dei giori esperti di nucleare in Paki- pashtun di Kandahar, Helmand, Za- L'Egitto ha chiesto al governo degli Armi nucleari: «Il Pakistan stan e autore dell'unico, molto di- bul e Uruzgan. «Lo scopo di questa Stati Uniti notizie sugli egiziani de- scusso e temuto libro sulla storia riunione - spiega Azatullah Wasifi ri- tenuti sul loro territorio, in seguito del programma nucleare pachista- volgendosi all'assemblea - è quello di a lamentele dei loro familiari circa non ha aiutato Bin Laden» no - ma gli americani li vogliono preparare il terreno alla convocazione il trattamento che sarebbe loro ri- in detenzione e il Pakistan obbedi- della Loya Jirga. In secondo luogo do- servato. sce». vremo scegliere una delegazione che si Ne ha dato notizia ieri l'agenzia Me- ISLAMABAD Osama bin Laden può spesso in Afghanistan per una Or- Secondo Rehman, gli scienzia- rechi a Kandahar per chiedere alla na, precisando che l'assistente del avere anche l'atomica, ma il Paki- ganizzazione non governativa di ti pachistani non hanno aiutato né leadership Taleban di sedere al tavolo ministro degli Esteri per gli affari stan non c'entra. È quanto sosten- sua creazione, ha incontrato più bin Laden né nessun altro a fabbri- negoziale per risolvere il problema af- consolari, ambasciatore Mohamed gono due scienziati nucleari pachi- volte Osama bin Laden ed è amico care una bomba nucleare. «Libia, ghano». Altrimenti, aggiungerà subi- Abbas, ha invitato l'ambasciatore stani, arrestati a settembre per la fraterno del Mullah Omar. Insom- Iran e molti altri l'hanno chiesto ai to dopo rivolgendosi alla stampa, «do- statunitense al Cairo David Welch loro lunga frequentazione del mili- ma, l'indiziato ideale. pachistani, ma non è mai stato fat- vranno essere pronti a subirne le con- ad informare il governo egiziano di tante saudita e del Mullah Omar, Dopo un lungo interrogato- to», sostiene Rehman. «E Osama seguenze». Cioè essere attaccati dalle ogni sviluppo riguardante la posi- il massimo leader spirituale e poli- rio, viene rilasciato, ma subito riar- non aveva nessun bisogno di aiuto milizie tribali che già operano in zo- zione di egiziani detenuti negli Stati tico dei Taleban. Su richiesta ame- restato, su pressione americana. - dice Rehman - dopo il crollo dell' na. Anche se Wasifi non parla di ulti- Uniti, eventuali inchieste ed ulterio- ricana, subito dopo gli attentati Sofferente di cardiopatia, lascia al- Unione sovietica nel 1991 il mate- matum e di scadenze, limitandosi ad ri misure decise a loro carico. dell'11 settembre, la polizia di Isla- la famiglia una nota di avvertimen- riale è reperibile sul mercato, po- osservare che da un paio di giorni i Il ministero ha reso noto di essere mabad arrestò Bashiruddin Meh- to: se entro due giorni non mi ve- trebbe averlo comprato e anche mille mujaheddin di Gul Agha Shir- in possesso di una lista di nomi di mud, il padre della “atomica isla- dete, o sono morto o mi hanno già trasferito dove vuole». Il perico- zai sono avanzati dal confine verso egiziani detenuti e di aver ricevuto mica”, e Chaudhry Abdul Majid. portato in Usa. lo esiste, sostiene Rehman, soprat- Kandahar occupando la località di lamentele sul loro trattamento dal- Il primo è un fondamentalista. Oggi, i due sono agli arresti tutto ora che Osama è alle strette. Takhtapul, dopo averne cacciato il le loro famiglie residenti negli Usa. Dopo aver dato le dimissioni, domiciliari a Islamabad, insieme Rehman si occupa di nucleare presidio Taleban. Se la parola dovesse Le proteste egiziane non sono le per essersi espresso contro un'ade- ad un uomo d'affari di Lahore e a da oltre venticinque anni, da quan- passare definitivamente alle armi, sa- uniche contro la linea dura degli sione del Pakistan al trattato sul un generale in pensione che lavora- do, nel 1975 il Pakistan decise di rebbe però necessario «un maggiore Usa. Anche la Spagna ha annuncia- bando dei test nucleari, insegna vano nella Ong di Bashiruddin. costruirsi un personale deterrente coordinamento fra le nostre truppe e to il no all’estradizione di presunti nelle madrassa (le scuole di teolo- Altri scienziati, fuori dal Paki- contro l'India, che l'anno prece- le forze della coalizione internaziona- terroristi. gia coranica) ha una lunghissima stan, si sono indignati. «Non ci so- dente aveva fatto scoppiare la sua le». Lascia capire di avere ottenuto barba nera - alla Taleban -, è stato no prove contro di loro - dice prima bomba.

Giovanni Paolo II invoca la pace e tenta di scuotere i rappresentanti della Chiesa italiana che non sembrano aver accolto con entusiasmo le iniziative. Segnali d’interesse dagli ambienti islamici Il Papa insiste: digiuno e incontro tra le religioni del mondo

Roberto Monteforte tro di preghiera in gennaio ad Assisi con esponenti delle altre religioni la sua visibile una preghiera comune per la pa- raccolto l'equivalente di ciò di cui ci dei rappresentanti delle principali reli- cata ai nuovi santi. i rappresentanti delle religioni del mon- «provocazione profetica» lanciata dome- ce con il mondo islamico. priveremo in quel giorno» per metterlo gioni per implorare «il dono della pa- Il Papa ha nominato il vescovo ita-

do». nica scorsa. La forza del digiuno, della Giovanni Paolo II, ieri, ha ribadito a disposizione dei poveri e in particola- ce». liano Giuseppe Marello, sacerdote di

CITTÀ DEL VATICANO Celebrazione so- Ha richiamato così ai cattolici e agli preghiera e il dono alle vittime della vio- il suo invito alla Chiesa e agli uomini di re, secondo l'intenzione del Papa, «di Ma la giornata di ieri è stata quella dedi- Asti, nato nel 1844 e morto nel 1895, lenne ieri nella Basilica di San Pietro. lenza di quello a cui si rinuncerà per tutte le religioni. Un invito che pare deb- chi sta soffrendo per la guerra». fondatore degli Oblati di San Giuseppe;

Giovanni Paolo II ha proclamato quat- rispondere alla drammatica situazione ba ancora essere metabolizzato dalla Si stanno preparando alla giornata la spagnola Paula Montal Fornes di San tro nuovi santi, ma poco dopo, prima A Roma si terrà una di violenza e di scontro esplosa dopo Chiesa italiana. anche i giovani dell’Azione cattolica che Un atto che assume Giuseppe Calasanzio, nata nel 1799 e della preghiera dell’Angelus ha nuova- l’attentato dell’11 settembre, e risponde- Si sono già definite alcune iniziati- già ieri, festa del Cristo Re, hanno vissu- morta nel 1889, fondatrice di scuole e mente invocato la pace. «Dobbiamo pre- veglia per raccogliere re così alla logica dello scontro tra cultu- ve. A Roma si terrà una veglia di preghie- to una giornata di digiuno e preghiera un particolare istituti per il sostegno dei giovani e dei ‘‘ gare senza stancarci per ottenere questo generi alimentari ‘‘ re e tra religioni affermando il valore del ra «con adorazione eucaristica» nella ba- per la pace. L’invito del Papa è stato significato simbolico bambini; la francese Leonie Aviat, nata grande dono, che è la pace», ha afferma- dialogo e dell’incontro. Un atto, quello silica di San Giovanni in Laterano. Ne accolto con interesse da molte realtà ec- nel 1844 e morta nel 1914, fondatrice to affacciandosi dalla finestra del suo a favore dei poveri proposto da Giovanni Paolo II, che ha dà notizia il cardinale Vicario Camillo clesiali, ma ancora non si sente un clima perché coincide dell'Opera San Francesco di Sales; e la studio su piazza San Pietro. È un «dono e di chi soffre un particolare significato, perché coinci- Ruini con una lettera inviata alla diocesi di partecipazione diffusa all’iniziativa. con l’ultimo venerdì di tedesca Maria Crescentia Hoss, nata nel di cui l'umanità ha tanto bisogno», ha de con l’ultimo venerdì di Ramadan, il con la quale invita tutti a partecipare «in Segnali di interesse sono giunti da- 1682 e morta nel 1744, celebre per la sua aggiunto. «Lo invocheremo fiduciosi - per la guerra mese che l’Islam dedica al digiuno e alla spirito penitenziale» all’iniziativa di pre- gli ambienti islamici internazionali. Ne Ramadan saggezza e cultura. ha spiegato - anche con le due iniziative preghiera. Un atto simbolico importan- ghiera «osservando il digiuno secondo hanno sottolineato la coincidenza con Salgono così a 456 i santi e 1282 i che domenica scorsa ho annunciato: il te al quale anche molti laici hanno deci- le norme stabilite dalla Chiesa». Duran- la festa del Ramadan e vivono con «atte- beati proclamati da papa Wojtyla nei giorno di digiuno in dicembre e l'incon- so di aderire, perché costruisce in modo te la liturgia, annuncia il cardinale, «sarà sa e speranza» la convocazione ad Assisi suoi 23 anni di pontificato. guerra contro il terrorismo 22.09 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 26/11/01

8 oggi lunedì 26 novembre 2001

Aerei Usa in azione per sedare la sommossa. Secondo la Cnn tra le vittime ci sarebbe un soldato delle truppe speciali In Oman arrivano le truppe tedesche Un commando di Forze speciali DALL’INVIATO Gabriel Bertinetto antiterrorismo tedesche sarebbe stato dislocato nel sultanato dell' Oman, secondo quanto ha riferi- QUETTA Mazar-i-Sharif capitale dell' to ieri il quotidiano Frankfurter All- orrore, nell'orrore della guerra afgha- gemeine Sonntagszeitung. «Con na. Prigionieri massacrati durante un ciò l'impiego delle truppe di terra tentativo di rivolta. Forse centinaia i della Bundeswehr nella coalizio- morti (compresi alcuni soldati dell'Al- ne antiterrorismo prende forme leanza del nord e uno, forse due ame- concrete», scrive il giornale tede- ricani dei reparti speciali che tentava- sco. Interpellato al riguardo, il mi- no di domare la sommossa), così co- nistero della Difesa si è rifiutato me erano stati centinaia i volontari di commentare la notizia. Un por- pakistani della jihad anti-americana, tavoce ha detto all'agenzia Dpa uccisi nella scuola in cui si erano as- che il ministero non si pronuncia serragliati all'arrivo dei miliziani di di regola su operazioni militari, Rashid Dostum, il 9 novembre scor- comprese quelle di forze speciali. so. Protagonisti e vittime del nuovo Nell'Oman gli americani dispon- atroce episodio sono quegli stessi gono del Camp Doha, una base combattenti della legione straniera che ospita una brigata d'assalto. islamica che si erano arresi l'altro Secondo la Frankfurter Allgemei- giorno, dopo avere resistito per setti- ne, tale base sarebbe grande a mane a Kunduz, assediata da ogni sufficienza per ospitare anche le lato. Li avevano confinati nell'ala me- forze speciali tedesche. ridionale della fortezza di Kalajangi, Taleban in fuga da Kunduz dieci chilometri fuori da Mazar-i-Sha- rif. In un altro settore dell'edificio ha sede il quartier generale di Rashid Do- stum, l'antico padrone della città, rientratovi da conquistatore dopo 4 anni di esilio. Erano un mezzo migliaio. Aveva- no accettato di uscire da Kunduz e consegnarsi alle truppe uzbeke di Do- L’Alleanza a Kunduz. Massacro di prigionieri stum, mentre i soldati Taleban prefe- rivano arrendersi ai tagiki del coman- dante Daoud. Dostum aveva annun- A Mazar-i-Sharif insorgono gli stranieri di Bin Laden, centinaia di morti. Ucciso un americano ciato che sarebbero stati processati. Il presidente provvisorio Burhanuddin Rabbani, da Kabul, aveva accennato tamente evacuata, ed i civili che ave- ancora protrarsi, seppure in una zo- no le notizie della carneficina di Ma- all'opportunità di consegnarli alle Na- vano trovato rifugio nelle vicinanze, na ristretta della città. Se un ultima zar-i-Sharif sulle scelte dei Taleban a zioni unite affinché le loro posizioni sono subito rientrati in gran numero battaglia dentro Kunduz stessa non Kandahar. Se venisse confermato che «Anche Osama venissero esaminate ad una ad una. alle loro case. può ancora essere esclusa, sembra evi- la dinamica della sommossa è quella Forse in quelle prime ventiquattr'ore La liberazione di Kunduz, secon- tata invece quella pericolosa competi- che traspare dalle prime testimonian- era nella città di custodia hanno cominciato a senti- do fonti dell'Alleanza del nord, do- zione che si andava profilando tra le ze, forse la tendenza a mollare, che re puzza di bruciato. Forse speravano vrebbe essere completata quest'oggi. varie componenti dell'esercito di Rab- sembra piuttosto diffusa fra i militan- sotto assedio» di farla franca, ed essere rimessi in Non si capisce però dove sia finito il bani. Dostum ha rinunciato a impe- ti Taleban, non ne risulterebbe fru- libertà, ed hanno invece capito che la grosso di quei quindicimila combat- gnare i suoi nella presa di Kunduz, strata. Ma se dovesse emergere il so- La resistenza talebana a Kunduz prigionia si sarebbe prolungata. Non tenti, che si diceva fossero impegnati compito che è stato affidato in esclusi- spetto di un'esecuzione di massa in sarebbe stata anche motivata si sa quale fattore abbia scatenato la nella difesa di Kunduz. Le defezioni va a Daoud. È stato quest'ultimo ad qualche modo pianificata, oppure di dalla presenza di alcuni leader di rivolta. È scoppiata d'improvviso. Un accertate sono forse duemila. È possi- annunciarlo personalmente: «In una un tentativo di fuga soffocato con un Al Qaeda, forse dello stesso Bin interprete afghano della televisione te- bile che un certo numero di combat- riunione dei capi mlitari delle tre pro- uso esagerato della violenza, il ripen- Laden, e dalla necessità di desca, che si trovava sul posto, l'ha tenti sia scappato senza consegnarsi vince settentrionali sono stato desi- samento sarebbe generale. Non solo garantire loro un passaggio sicuro vista nascere sotto i suoi occhi: «Pri- al nemico. Resterebbero comunque gnato come governatore di Kunduz. gli ultrà fondamentalisti, ma anche i verso il Tagikistan o l'Uzbekistan. ma un prigioniero ha fatto esplodere fuori dal conteggio parecchie miglia- E tocca a me l'onore e l'onere di en- più tiepidi sostenitori di Omar po- Questa l'ipotesi avanzata dal una granata, uccidendo se stesso ed ia di uomini armati. Il che lascia cre- trarci per primo». trebbero trarne la conclusione che sia quotidiano pakistano The alcuni comandanti dell'Alleanza del dere che la resistenza a Kunduz possa Ci si chiede quale impatto avran- meglio resistere ad oltranza. Frontier Post. Sempre secondo le nord che stavano visitando il settore indiscrezioni riportate dal della fortezza occupato dagli stranie- quotidiano di Peshawar, Al ri. Nel caos che ne è seguito, i detenu- Qaeda avrebbe indotto gli ti si sono scagliati sui soldati dell'Alle- Kabul americani a ritenere che Bin anza del nord impossessandosi delle Laden si nascondesse nel sud loro armi. Poi, sparando contro chi dell'Afghanistan, ma che in realtà cercava di bloccarli, si sono lanciati te, si vede un giovane sgozzare un egli avrebbe lasciato la zona ben verso le uscite». Non hanno fatto in uomo steso al centro del campo di prima della caduta di Kabul. tempo. Sono rimasti intrappolati all' L’unico «spettacolo» del regime Taleban: calcio, con le mani e i piedi legati. Viene anche avanzata l'ipotesi interno. Ed è stata battaglia, con mor- L'esecuzione è lenta, interminabi- che Bin Laden, dei cui ti e feriti da una parte e dall'altra. le. «Solo una volta - racconta Naji- spostamenti sarebbero stati tenuto Finché, richiamati dai militari delle pubbliche esecuzioni nel campo di calcio bullah - ho visto un uomo, padre, all'oscuro anche a molti degli forze speciali americane, presenti in perdonare l'assassino di suo figlio. esponenti di spicco del regime piccolo numero a Kalajangi, sono ar- Ci fu un grande applauso e tanta talebano, avrebbe potuto stringere rivati i jet Usa che hanno bombarda- KABUL In una baracca di legno e schiato la galera e la tortura. Sotto gente piangeva». un patto con alcuni comandanti to a ripetizione quell'ala del forte. lamiera, in una polverosa strada il regime del mullah Omar, l'unico L'impiccagione alla traversa locali dell'Alleanza del Nord per Non si sa in quale fase degli scontri del bazar di Karkhani, a Kabul, un spettacolo in città erano le esecu- delle porte da calcio, invece, era garantirsi rifugi sicuri e la sia rimasto ucciso il militare statuni- centinaio di giovani sono seduti zioni pubbliche. I macabri spetta- una pena riservata agli avversari possibilità di attraversare il tense (si chiamerebbe Mike, ma for- per terra. Sul massiccio televisore coli dei taleban si svolgevano inva- politici dei taleban, che - spiega confine con alcuni stati dell'Asia se, ripetiamo, le vittime americane so- scorrono le immagini di un popo- riabilmente nello stadio di Ghazi, Najibullah - li consideravano «tra- centrale. A quanto apprende no due), la cui morte del resto sino a lare film indiano. Quando la prota- nel centro della capitale. «Sono sta- ditorì degni di una morte infaman- l'Adnkronos, da Jalalabad un tarda ora non veniva nemmeno con- gonista, la prosperosa bengalese te un centinaio all'anno», racconta te». «Migliaia di persone - prose- comandante anti-talebano fermata dal Pentagono. Kajol, si lancia nella prima di una Najibullah Hussein, impiegato del gue - assistevano alle esecuzioni. I avrebbe affermato che Bin Laden Contemporaneamente, centot- lunga serie di danze, nella saletta Comitato olimpico afghano che taleban arrivavano sui pick-up, in si trova nei pressi della città e che tanta chilometri a est, l'agonia di Kun- scoppia un applauso. I giovani dal suo ufficio all'interno dello sta- genere col condannato nel mezzo si sposterebbe di notte a cavallo duz volgeva al termine. In serata i hanno pagato 5 mila afghani a te- dio le ha viste tutte. «Là - dice con un cappuccio nero in testa». nascondendosi nelle caverne mujaheddin del comandante Daoud sta (meno di un dollaro) per entra- indicando il cerchio del centro- Un mullah, di solito un membro durante il giorno. sono entrati in città, occupandone re in questa improvvisata sala cine- campo - si svolgevano le amputa- dell'Alta corte dei taleban, leggeva Ieri l’Alleanza del Nord ha una buona metà. Sembra che abbia- matografica. Hayatullah, il 25enne zioni di arti», riservate a ladri e dei versetti del Corano, poi comin- confermato la morte di uno degli no dovuto superare la resistenza di figlio del proprietario, conta con truffatori. ciava il procedimento. integralisti più temuti dell’Asia alcuni reparti Taleban e di Al Qaeda, evidente soddisfazione l'incasso Ai condannati a morte, i paren- Ieri dallo stadio è partita una centrale, l’uzbeko Juma asserragliati nei quartieri occidentali. della giornata. Il televisore e il vide- ti delle vittime applicavano la leg- corsa ciclistica, e per la settimana Namangani, legatissimo a Osama Precedentemente le stesse forze dell' oregistratore sono russi. «Mio pa- ge del taglione cara ai taleban: veni- prossima si sta organizzando una Bin Laden e all’organizzazione Alleanza del nord avevano preso pos- dre li ha tenuti nascosti per 5 anni va ucciso a coltellate chi aveva ucci- partita di calcio tra la nazionale terroristica Al Qaeda. A dare sesso di Khanabad, la cittadina situa- in cantina - racconta -, ogni setti- so a coltellate, con un colpo di fuci- afghana e i giornalisti stranieri. l’annuncio ufficiale ieri è stato il ta venti chilometri a est di Kunduz, mana, con grandi precauzioni, le in testa chi aveva ucciso con ar- «Ma non sappiamo che divisa usa- comandante tagiko Mohammead che per giorni aveva costituito il fron- scendeva a spolverarli...». mi da fuoco, e così via. In una re - dice Najibullah - con i taleban Daonud confermando voci dei te avanzato di resistenza degli assedia- Fino a due settimane fa, quan- videocassetta che circola da tempo i giocatori dovevano indossare dei giorni scorsi. ti. Khanabad è stata presa senza col- do al potere c'erano i taleban, i in Afghanistan, clandestinamente ridicoli pantaloni lunghi, per non po ferire. I Taleban l'avevano comple- ragazzi di Karkhani avrebbero ri- fino a 10 giorni fa, ora apertamen- dare scandalo».

Le immagini girate il giorno prima da una troupe filippina. A riconoscere gli uomini del commando alcuni giornalisti greci che passarono poco dopo l’agguato. Scettico il fratello In un video i volti degli assassini di Maria Grazia Cutuli

Federica Fantozzi non credo si tratti di Taleban. ti trasmessi dai tg nazionali e si è pellicola. Ventiquattr’ore dopo, su giornalisti sono scesi hanno comin- piamo ancora nulla di certo», ma ve sono andato a riprendere la sal- Sembrano così avere un volto attivata per ascoltare, in tempi bre- quella strada passa il convoglio di ciato a picchiarli. Poi hanno spara- «una serie di persone con cui sia- ma, mi hanno confermato che gli assassini della giornalista del vissimi, le testimonianze dei gior- cui fa parte la Cutuli. La troupe to contro di loro, altri spari si sono mo in contatto confermano che c’era nell’aria qualcosa». E ribadi- ROMA «Sono sicuro, è lui». Sul vi- «Corriere della sera», di quello del nalisti greci. L’ordine è venuto dal della tv greca è su un’altra macchi- sentiti sulla montagna». questa versione sarebbe in contra- sce: «Vogliamo sapere la verità». deo scorrono le immagini di una «Mundo» Julio Fuentes, e dei due procuratore aggiunto Italo Orman- na e riesce a sfuggire agli afghani. Le indagini dunque non sono sto con quello che è avvenuto». Sabato scorso a Catania, ai fu- piccola banda di afghani intenti a dell’agenzia Reuters. Così come ni e dal pm Federico De Siervo. Ieri, il riconoscimento degli as- ancora concluse. Da parte loro, i Il sospetto è che si sia invece nerali di Maria Grazia hanno parte- perquisire e rapinare una troupe l’agguato sembra trovare un mo- Il film risale al giorno prima salitori. Adesso si attende la confer- mujaheddin hanno dichiarato la trattato di un’esecuzione o di una cipato oltre 20.000 persone. La ce- di operatori filippini. Un film «ru- vente: una rapina finita male, com- della strage. Nello stesso punto, ma da parte dei due autisti e del- loro volontà di perseguire gli assas- vendetta dovute all’ultimo scoop rimonia solenne nel Duomo, è sta- bato», fotografia sfocata, figure piuta da una delle tante bande che un’imboscata analoga. Tre uomini l’interprete: se anche loro li ricono- sini e hanno chiesto all’Italia di pre- della giornalista. La Cutuli e Fuen- ta seguita da una privata, celebrata mosse. A guardarle sono i giornali- infestano la strada fra Jalalabad e armati sbucano dalle rocce e inti- scessero, rimarrebbero ben pochi sentare una formale richiesta di tes infatti avevano appena trovato dal vescovo di Acireale Salvatore sti della televisione greca sfuggiti, Kabul nell’Afghanistan allo sban- mano l’alt alla macchina dei repor- dubbi. I tre risultavano irreperibi- collaborazione alle nuove autorità delle fiale contenenti gas nervino Gristina nella chiesetta di Monacel- pochi minuti dopo, all’agguato in do. Ma il fratello della cronista ita- ter filippini. A salvarli è la prontez- li: scomparsi nel nulla, forse per di Kabul. Secondo quanto riferito in un rifugio abbandonato dai Ta- la, frazione di Santa Venerina. cui ha perso la vita Maria Grazia liana, Mario Cutuli, non crede a za di spirito del loro autista. «Non paura. Sarebbero poi stati rintrac- dal Tg5, sono pronti ad accogliere leban. La prova che Bin Laden Mentre il Catania, squadra di cal- Cutuli. Uno di loro punta il dito questa ricostruzione: «Non mi con- uccideteli - dice - sono musulmani ciati e intervistati dall’emittente in qualsiasi momento una delega- avrebbe a disposizione un arsenale cio di C1, ieri ha giocato contro su un giovane alto, senza barba: vince, l’uccisione di Maria Grazia devoti». Gli credono. L’auto fa spagnola Tv Tres. Questo il loro zione di investigatori, poliziotti e di armi chimiche. Insiste il fratello: l’Ascoli con il lutto al braccio in «Lo riconosco, mi ha spintonato e non mi sembra casuale». Intanto marcia indietro: tutti salvi. Uno racconto: «Se non ci fossimo fer- magistrati italiani. La famiglia Cu- «La sera prima c’erano stati alcuni sua memoria. Prima dell’incontro, ha cercato di rubarmi l’apparec- la Digos di Roma - su disposizione dei cameraman, di nascosto, riu- mati, ci avrebbero sparato. Poi la tuli chiede «chiarezza». Il fratello incidenti nell’albergo dove erano allo stadio è stato osservato un mi- chiatura fotografica». E aggiunge: della Procura - ha acquisito i filma- sce a girare quei pochi minuti di situazione è precipitata. Quando i manifesta scetticismo: «Non sap- alloggiati... Anche a Islamabad, do- nuto di silenzio. guerra contro il terrorismo 25/11/01 21.57 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 oggi 9

La conferenza dell’Onu prevista per martedì potrebbe slittare forse a mercoledì. L’ex re Zahir chiede l’invio di soldati Onu

Il «dopo Taleban» non escluderebbe i Taleban moderati. Mentre in Afgha- nistan si continua a combattere e a morire, la diplomazia è in pieno mo- vimento in vista della Conferenza di Bonn (che probabilmente slitterà a mercoledì o giovedì prossimi per ra- gioni organizzative). Un primo se- gnale di apertura viene da Burhanud- din Rabbani, il leader dell’Alleanza del Nord. Rabbani non ha escluso la partecipazione di Taleban «modera- ti» nel futuro governo dell’Afghani- stan. Il presidente afghano, deposto proprio dai guerriglieri fondamentali- sti quando presero il potere a Kabul nel ‘96, ha dichiarato che l’Alleanza potrebbe accetare la presenza taleban che non abbiano commesso crimini e ammesso che siano eletti dal popo- lo. «Devo sottolineare che i Taleban come organizzazione o partito non saranno inclusi, ma come individui potrebbero non essere ritenuti colpe- Un gruppo di soldati delle forze della Alleanza del Nord voli», ha detto Rabbani, nella sua pri- ma conferenza stampa dal 13 novem- bre, il giorno in cui è tornato a Kabul ormai in mano ai guerriglieri dell’op- posizione antitaleban. «Quelli che non hanno una colpa certa e sono eletti dalla Loya Jirga sono accettabi- li», ha aggiunto, riferendosi all’assem- blea dei capi tribù e religiosi afghani Rabbani apre ai Taleban moderati a cui è domandato il gravoso compi- to di dar vita a un governo il più possibile rappresentativo. Ma le ape- A Bonn i primi rappresentanti afghani. L’Alleanza del Nord avrà il 51% dei delegati rure di Rabbani non mettono in di- scussione i rapporti di forza nel fron- te antitaleban sedimentatisi sul cam- ne di donne afghane che negli ultimi le donne al tavolo dei negoziati sul E mentre i primi delegati sono insiste il ministro degli Esteri dell’Al- beki, tagiki e hazari, etnie minorita- movimento ispirato dagli studenti co- po di battaglia. La maggioranza delle anni ha operato clandestinamente in futuro assetto politico dell’Afghani- già arrivati in terra tedesca, all’Onu si leanza del Nord - sono libere elezio- rie dell’Afghanistan. ranici e dai loro mullah. persone che formeranno la delegazio- Afghanistan, è stata chiamata a parte- stan. Finora si era avuta notizia della rivolge Zahir Shah: «Una forza di si- ni. Ma ci vorranno alcuni anni prima Ed è proprio la pressione di Isla- Su questo, la chiusura è totale e ne afghana alla Conferenza di Bonn, cipare alal Conferenza di Bonn. Le partecipazione di sole tre donne af- cureza a Kabul sotto l’egida delle Na- di poterle svolgere». Nel frattempo, mabad, sostenuta dagli Usa, che sem- unanime da parte dei vari signori del- puntualizza il presidente afghano, ap- militanti della «Rawa» si sono battu- ghane alla Conferenza di Bonn, due zioni Unite è indispensabile», affer- c’è da garantire una transizione non bra aver spinto Rabbani all’apertura, la guerra tornati a dettare la loroi parterrà all’Alleanza del Nord. La te per i diritti delle donne sia ai tempi nella delegazione dell’ex re Zahir e ma l’ex sovrano in un’intervista a Il tinta di sangue. A insistere perché sia pure a livello individuale, di espo- legge nel devastato Afghanistan. Spet- composizione della delegazione, spie- del presidente Rabbani sia sotto il una in quella dell’Alleanza del Nord. Giornale. Ma l’attenzione di questa taleban «moderati», appartenenti al- nenti moderati della passata ammini- ta ora all’Onu e all’Occidente, anche ga, è stata concordata con il numero crudele regime dei Taleban. Nei gior- Ma l’altro ieri alcune attiviste afgha- vigilia è accentrata soprattutto sulle l’etnia maggioritaria pakthun, entri- strazione. Quello che per i vincitori è attraverso l’imminente Conferenza due della rappresentanza Onu in Af- ni scorsi avevano lanciato un appello ne in Pakistan hanno espresso dubbi dinamiche interne al composito fron- no nella futura amministrazione, è il comunque inaccettabile è la rinasci- di Bonn, dare un segno democratico ghanistan, Francesc Vendrell. Una per la partecipazione delle donne del- sulla loro rappresentatività. te antitaleban. «Il nostro obiettivo - Pakistan. All’Alleanza aderiscono uz- ta, sotto altre sigle, di un partito o al dopo-Taleban. composizione misurata al «bilanci- no» etnico-politico e che potrebbe anticipare le quote nel futuro gover- no del martoriato Paese centroasiati- indagini terrorismo co. Il 51% sarà di persone del Fronte Unito (Alleanza del Nord), dà i nu- meri Rabbani, e il 49% di persone di altra appartenenza. La Conferenza di Bonn, sottoli- L’Fbi prepara arresti Carcere speciale a Guantanamo nea il ministro degli Esteri dell’Alle- anza del Nord Abdullah Abdullah, è solo «un primo, importante passo per l’attentato alle Torri per gli uomini di Al Qaeda sulla strada verso una sistemazione politica, duratura dell’Afghanistan». Una decisione definitiva tuttavia la L'Fbi sta per eseguire i primi arre- per cercare di ricostruire i loro C'è anche l'ipotesi di usare come Marianne. Il comando del Pacifi- potranno prendere solo gli afghani. sti negli Stati Uniti di persone rite- collegamenti e i loro spostamen- prigione la base americana di co sovrintende alle operazioni mi- Chi noin si attende nulla di buonbo nute direttamente legate all'attac- ti. Nel caso tentassero la fuga, gli Guantanamo, a Cuba, fra quelle litari degli Stati Uniti nel Pacifico da Bonn è l’ex primo ministro afgha- co terroristico dell'11 settembre. agenti federali hanno l'ordine di prese in considerazione per la cu- e nell'Oceano Indiano. no, il fondamentalista Gulbuddin Si tratta di 3-5 persone che si tro- intervenire immediatamente e stodia dei terroristi di al Qaida cat- Le ipotesi Guantanamo e Hekmatyar, che da anni vive in esilio vano da settimane sotto sorve- bloccarli. Gli arresti potrebbero turati, in Afghanistan o altrove, in Guam potrebbero non essere alter- a Teheran. «Noi non siamo stati invi- glianza a New York e dintorni. È avvenire nei prossimi giorni o al attesa di sottoporli a giudizio. native l'una all'altra, ma comple- tati ai lavori. Alla Conferenza parteci- stato un quotidiano americano, massimo nel giro di due settima- Lo ha scritto ieri il New York mentari: a Guam, più vicina all' peranno soltanto i gruppi utili alla grazie ad una soffiata dagli am- ne. Times, in un articolo dedicato ai area delle operazioni, potrebbero politica degli Stati Uniti», denuncia bienti investigativi, a rivelare l'im- Rifugiati in Afghanistan, inve- dispositivi predisposti dal ministe- essere custoditi i presunti terrori- Hekmatyar, leader del partito islami- minente svolta nelle indagini. ce, ci sarebbero anche alcuni pro- ro della Giustizia americano per sti catturati in Afghanistan; e a co (Hezb-i-Islami). «La crisi attuale - Stavolta, ha detto una fonte tagonisti dell'inchiesta sull'attac- giudicare i terroristi. Guantanamo quelli arrestati negli sottolinea ancora l’ex premier - può al quotidiano, non si tratta di «te- co dell'11 settembre ai quali l'Fbi Fonti di stampa americane Stati Uniti. essere superata solo mettendo fine stimoni materiali», come sono tiene particolarmente. È il caso di avevano parlato dell'isola di La Cia è ancora a caccia degli alle interferenze straniere, formando formalmente ritenuti molti tra le Said Bahaji e Ramzi Binalshibh, Guam, un territorio fortemente autori della strage delle Torri. Agli un consiglio che rappresenti il popo- centinaia di persone arrestate in due esponenti di primo piano del- militarizzato degli Usa nel Pacifi- 007 sono stati dati poteri speciali, lo, il quale a sua volta deve nominare queste settimane negli Usa, nessu- la cellula di Amburgo di Al Qaida co occidentale. Dal comando del ma solo per annientare Osama un governo di transizione». Di una na delle quali è stata accusata di (quella a cui appartenevano an- Pacifico alle Hawaii, una portavo- Bin Laden. A concedere agli agen- cosa si dice certo: «Un governo che aver preso parte direttamente alla che alcuni tra i dirottatori) fuggi- ce aveva detto che nessuna decisio- ti dei servizi il permesso di ricorre- sia instaurato dagli stranieri non sarà progettazione dell'attacco a New ti dalla Germania nelle scorse set- ne definitiva è stata presa, ma ave- re ad ogni sistema anche illegale accettato dagli afghani e non risolve- York e Washington. «In questo timane. Nel plotone dei fedelissi- va confermato l'esistenza del pro- contro i terroristi responsabili de- rà i problemi». parole che trovano caso sono persone che hanno faci- mi di bin Laden l'America spera getto di allestire a Guam una sorta gli attacchi dell'11 settembre è un drammatica conferma dalle notizie litato l'attacco - sostengono le di trovare anche Mustafa Ah- di campo di concentramento. decreto firmato a fine settembre che giungono da Kabul di scontri tra fonti del tabloid - e che hanno mad, il misterioso finanziatore «Guam è uno dei posti all'esa- dal presidente George W. Bush. le varie fazioni antitaleban. La svolta aiutato i dirottatori». degli autori dell'attacco all'Ameri- me», aveva precisato il tenente co- Ne diede notizia il Washington in Afghanistan avrà tra i suoi «volti» Secondo le indiscrezioni, ca, fuggito il 10 settembre dagli lonnello dell'aviazione Marcella Post citando proprie fonti anoni- quello delle donne. Una rappresen- l'Fbi le tiene sotto sorveglianza Emirati Arabi Uniti in direzione Adams che non ha invece confer- me ma ben informate, introdotte tante della «Rawa», un’organizzazio- visiva ed elettronica da tempo, del Pakistan. mato le voci sulle Isole Samoa e nell'amministrazione Usa.

l'Europa». Lo SDPR è presentato dai tg russi FOX «Si arrende un leader dei talebani e come partito di opposizione e di alternativa alla accusa al Qaeda per aver trascinato l’Afghani- Testimoni su Al Jazira: Tv russe: «sovversione dei comunisti di Ziuganov» i quali Stampa Usa: stan in guerra». «I dirottatori dell’11 settembre ro governo, ma non dovrà esistere un parti- chiedono con sempre maggiore insistenza le di- erano tutti entrati negli Stati Uniti legalmente». to talebano. missioni del governo Kasyanov «incapace di ge- «Hamas vuole vendetta dopo l’uccisione di un «Ancora in Afghanistan Ore 14. Migliaia di profughi afgani si la sinistra vara stire la guerra dei prezzi del petrolio». si torni dirigente da parte degli israeliani». ammassano alle frontiere con il Pakistan, in Le speculazioni che sono fatte sulla base di New York Times «Cresce l’ansia del Paki- fuga dagli orrori della guerra. Accordo tra il appartenenza o no di un uomo di stato alla stan di fronte alla disfatta dei talibani». «Le Osama e il fedele Omar» generale Dostum dell’Alleanza del Nord e il un nuovo partito cosiddetta «equipe di Pietroburgo» non hanno allo shopping nuove regole di Bush per combattere il terrori- generale tagiko Daoud per iniziare l’attacco nessun fondamento, sostiene il vice primo mini- smo trasformano il sistema giudiziario». «Le Reda Ali all’alba su Kunduz. Dostum deve entrare da Un lungo reportage domenicale del popolare stro e ministro delle finanze russo Kudrin nella Per stimolare i consumi e favorire la ripresa economie mondiali scivolano insieme verso la ovest, Daoud dall’est. canale moscovita TV-Centro, mette in primo pia- «Colazione con Solovyov», il popolarissimo dell’economia, i principali network offrono per recessione». «Dopo l’11 settembre discrimina- Ore 18. L’Alleanza del Nord dichiara di no le conclusioni del congresso costituente di show domenicale del canale indipendente TV6. il fine settimana una passerella di esperti di zioni sul lavoro per gli arabi negli Stati Uniti». L’ex generale di Kandahar Akhbar Khaan aver conquistato Khaanabad senza combat- un nuovo partito di sinistra russo SDPR, Partito «Non voglio fare il primo ministro - protesta shopping. Tutti persino più entusiasti dei pub- Washington Post «Tempi duri per gli im- rivela di aver visto il mullah Omar in un’au- tere, dopo che i taleban si sono arresi. La socialdemocratico della Russia. «Le vecchie dot- Kudrin - Il governo Kasyanov è sufficientemen- blicitari. migranti. I nuovi arrivati sono guardati con to al centro di Kandahar venerdì scorso. città dista 20 chilometri da Kunduz. Hekma- trine finiscono in soffitta», il tg fa il titolo sulla te stabile», cerca di calmare le acque Kudrin. ABC «Centinaia di talebani si arrendono a sospetto». «Gli Usa davanti all’arduo compito Omar stava facendo un giro di ricognizione tyar, leader del partito islamico afghano, in battuta dell'ex segretario generale del PCUS Per Kudrin, i recenti rimpasti nel top manage- Kunduz, ma le truppe della milizia si nascondo- di trovare un terreno comune per i colloqui di tra le sue truppe. Alcuni testimoni oculari un collegamento telefonico con Al Jazira, Mikhail Gorbaciov. «La sinistra russa si è unita ment del Gazprom non sarebbero da legare con no ancora nella città assediata». «Arrestato in pace in Medio oriente». avrebbero invece visto Osama Bin Laden a accusa l’America di essere il motivo della per dare vita al partito di socialismo democrati- il presunto assalto al Cremlino organizzato dal- Florida un palestinese sospettato di legami con Wall Street Journal «Dopo il rally di borsa, sud ovest di Jalalabad, in un campo militare tragedia afgana e accusa Washington di ordi- co», apre il tg della capitale. La decisione in la «squadra di Pietroburgo». «Il vecchio manage- i terroristi, ma non con gli attentati dell’11 gli analisti si aspettano rialzi a passo di lumaca superprotetto. Le informazioni sono state nare le violenze commesse dall’Alleanza del merito è stata votata all'unanimità al congresso ment del Gazprom non ha potuto maneggiare settembre». per il resto dell’anno». riportate ieri dalla Tv satellitare Al Jazira. Nord. Hekmatyar non è stato invitato alla costituente che si è concluso a Mosca questo più i problemi di espansione della compagnia e CNN «I comandanti dei talebani si arrendo- Los Angeles Times «I leader pashtun tratta- Ore 12. Rabbani, l’ex presidente dell’Af- conferenza di Berlino sul dopo-Taleban. fine settimana. Il nuovo partito SDPR avrebbe la produzione del gas è cominciata a deteriora- no insieme alle loro truppe». «Israele lancia no la resa pacifica di Kandahar». ghanistan, in una conferenza stampa offre Ore 20. Il portavoce di Sharon fa sapere trentamila iscritti. Parlando a nome di tutti i re», spiega Kudrin il tramonto definitivo dell'ex rappresaglie dopo l’uccisione di un soldato». Usa Today «Nessuna notizia di scontri, garanzie ai militari afgani stranieri che vo- che Tel Aviv continuerà lapolitica di aggres- socialdemocratici della Russia, Gorbaciov ha da- padre padrone del Gazprom Victor Cernomyr- NBC «Forti temporali colpiscono il sud: mentre l’Alleanza del Nord prende il controllo gliono arrendersi e consegnare le armi a sione per difendere i cittadini israeliani. Ara- to il pieno appoggio «alle iniziative di grande din, attualmente relegato da Putin in esilio dora- dodici morti nella valle del Mississippi». «Le di Kunduz». «Bin Laden forse si trova nei din- Kunduz. Rabbani concorda con l’ipotesi di fat è in viaggio nelle maggiori città arabe: respiro del presidente Vladimir Putin, una chan- to a Kiev come suo ambasciatore in Ucraina. indagini dell’Fbi sui casi di antrace puntano su torni di Jalalabad». inserire un rappresentante talebano nel futu- Cairo, Ryad e Amman. ce nuova di partnership tra gli Stati Uniti e v.g. una lista di laboratori americani». r.re. guerra contro il terrorismo : 25/11/01 22.29 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 26/11/01

10 oggi lunedì 26 novembre 2001

La disfatta del regime dei Taleban spinge la Casa Bianca alla fase due: «abbiamo il vento in poppa, non vogliamo perderlo» Sparatoria nella base Usa Muore un soldato Roberto Rezzo BERLINO Un militare america- no di stanza in Germania è mor- NEW YORK La guerra non finisce to in una sparatoria avvenuta in con la campagna d’Afghanistan. una caserma dell'esercito Usa a L’obiettivo di George W. Bush è di Mannheim una cittadina nel scovare e distruggere «ogni gruppo sudovest della Germania. terroristico sulla faccia della terra». Nel darne notizia, la polizia Il vice presidente Dick Cheney ha locale - confermando una noti- fatto sapere che gli Stati Uniti han- zia diffusa dall'emittente Sued- no in mano una lista di 50 paesi westrundfunk - ha aggiunto dove i militanti di al Qaeda avrebbe- che altri tre soldati americani ro collegamenti e punti d’appoggio. sono rimasti seriamente feriti. Contro queste nazioni potrebbero Il comando Usa non ha vo- partire iniziative di tipo diplomati- luto fornire particolari sulle mo- co, finanziario o militare. Tre nomi, dalità e le cause della sparato- oltre l’Irak, sono circolati in questi ria, avvenuta nella notte fra ve- giorni con insistenza negli ambienti nerdì e sabato scorsi. Il riserbo diplomatici: Somalia, Yemen e Su- è assoluto. dan. Tre possibili target per le forze Sembra tuttavia da esclude- armate Usa. La disfatta del regime re, al momento, l’ipotesi dell’at- dei Taleban ha convinto molti espo- tentato dall’esterno. Protagoni- nenti dell’amministrazione america- sti dell’episodio, quindi, sareb- na che sia giunto il momento di pas- bero soltanto militari america- sare alla fase successiva: «Abbiamo ni della stessa base. il vento in poppa e non vogliamo perderlo». L’attacco potrebbe partire già dalla fine di gennaio, se la situazione in Afghanistan si sarà in qualche mo- do stabilizzata. La Somalia sarebbe un obiettivo perfetto. Un governo alla deriva, una situazione interna fuori controllo. «L’intervento del- l’esercito Usa sarebbe percepito dal- Bush tentato dall’escalation militare la comunità internazionale senza quel senso di violazione che suscite- rebbe un attacco contro un governo Cinquanta paesi nella lista nera. Tra gli obiettivi Somalia, Sudan, Yemen e Irak stabile e funzionante», ha dichiarato Dominic Simpson, un analista spe- cializzato in questioni mediorienta- addestramento dei ribelli nel nord recano occasionalmente in caso di po l’uccisione di due suoi militari dan sono tutti paesi legati all’attività li. Un intervento in Somalia sembra del paese. Jendayi Frazer, assistente missioni particolari. Il presidente, impegnati nella caccia a bin Laden. terroristica». trovare anche il sostegno della Gran speciale del presidente Bush sulle Umar Hasan al Bashir, ha condanna- Da Londra, un portavoce del mini- A Washington intanto il segreta- Bretagna, sinora preoccupata di fre- questioni del terrorismo in Africa, to la strage del Word Trade Center a stero della Difesa ha fatto sapere che rio alla Difesa, Donald Rumsfeld, ha nare gli eccessi della Casa Bianca. ha definito il Sudan «un santuario New York, come pure la risposta per il momento «siamo concentrati chiesto al Pentagono di presentare È nota, ad esempio, la contrarie- per tutti i tipi di terrorismo». Il pae- militare degli americani in Afghani- sull’Afghanistan. Ma non sarei sor- «un piano che contempli anche tà di Tony Blair a un’escalation del se è in balia della guerra civile e gli stan. preso se i comandi militari stessero l’inimmaginabile», ma le proposte conflitto in Iraq. Per gli Stati Uniti Stati Uniti non mantengono neppu- Gli inglesi sembrano essersi con- pianificando azioni in altre parti del dei generali sembrano essere state sarebbe inoltre l’occasione per salda- re un’ambasciata a Khartoum; i di- vinti della necessità di un’escalation mondo. Non posso confermare gli bocciate perché «non abbastanza ra- re un vecchio conto: nel 1993 in plomatici di stanza a Nairobi vi si della guerra contro il terrorismo do- obiettivi, ma Somalia, Yemen e Su- dicali». Somalia furono brutalmente assassi- nati 18 militari americani. I paesi africani vicini sostengono infine che proprio in Somalia vi siano basi fun- zionanti di Al Qaeda, dove sarebbe- ro stati preparati gli attentati del 1998 alle ambasciate Usa del Kenya Ma l’Europa è pronta a dire no e della Tanzania. Un’operazione in Somalia porebbe essere condotta da- gli Stati Uniti in collaborazione con In caso di «conflitto allargato» l’Ue toglierebbe a Bush il sostegno politico e militare le forze armate tedesche, che hanno già esperienza nella zona. Il quotidia- no “Frankfurter Allgemeine” ha ri- DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi spettiva politica del paese. Da quando gli Usa dei motivi ricorrenti nel dialogo tra Bruxelles, le portato che sarebbe già pronto un hanno dichiarato che la linea del fronte non si altre capitali europee e il presidente Putin. La piano d’azione congiunto tra Ger- trova esclusivamente in Afghanistan e che i terro- ricerca di una diversa posizione della Russia nei mania e Usa, utilizzando eventual- BRUXELLES Ora che i Taleban sono in rotta e la risti dovranno essere colpiti dovunque essi si tro- confronti dell’Unione e della Nato è un tema mente l’Etiopia come base d’appog- guerra al terrorismo si appresta ad assumere nuo- vino. Il dilemma dell’Europa, per fare un esem- ormai all’ordine del giorno, anche dopo l’incon- gio. ve forme e individuare nuovi obiettivi, il ruolo e pio concreto, non sarà più tale se gli Usa dovesse- tro tra il presidente russo e il segretario generale Nello Yemen esistono zone com- l’atteggiamento dell’Europa sono destinati a subi- ro decidere di attaccare l’Irak di Saddam Hus- Robertson, e non sarà sfuggita la proposta che pletamente fuori dell’autorità del go- re dei sensibili mutamenti. Che succederà, infat- sein. Si può dare già per scontato che i paesi proprio ieri l’ex presidente sovietico, Mikhail verno centrale, nelle mani di gruppi ti, se gli Usa decideranno di spostare il mirino europei non sarebbero d’accordo con l’iniziativa, Gorbaciov, ritenuto un consigliere informale di tribali in qualche modo collegati al- contro altri paesi sospettati, soltanto sospettati, a maggior ragione in assenza di prove che dimo- Putin, ha avanzato proprio per il futuro dei rap- l’organizzazione di Osama bin La- di proteggere i terroristi amici di Osama bin La- strino la collusione con la rete di Al Qaeda e che porti con l’Alleanza atlantica. Per Gorbaciov, la den, che ha vissuto qui sino al 1996. den? Più d’un osservatore è sicuro che la posizio- gli stessi americani non sono stati sinora in grado Russia potrà diventare “membro associato” della Lo scorso anno, nel porto di Aden, ne degli europei, sinora a fianco di Washington, di produrre. Nell’Ue si aprirebbe una discussione Nato, senza necessariamente aderirvi. Ma senza 17 marinai americani rimasero ucci- cambierebbe, e con fragore. e il contrasto con Bush si affermerebbe mandan- dimenticare di prestare attenzione al mondo del- si in un attentato dinamitardo mes- Decisa il 21 settembre, dopo l’attacco alle do all’aria l’intera costruzione del cartello interna- la grande Asia. so a segno da un commando suici- Torri Gemelle e al Pentagono, la strategia dell’Ue zionale contro il terrorismo. In questo scenario, è chiaro che l’Europa non da. Proprio un cittadino dello Ye- si è sviluppata avendo come linee guida la solida- La preoccupazione principale degli europei ha altra scelta che proseguire a star dentro nei men, ricercato ora dagli uomini del- rietà all’alleato colpito, espressa anche con l’atti- riguarda il rapporto con i paesi dell’area del Medi- processi che si sono aperti con lo sgretolamento la Cia e dell’Fbi, sarebbe dovuto esse- vazione dell’articolo 5 del Trattato dei paesi Na- terraneo e con tutti gli Stati islamici moderati che del mondo dei Taleban. Sul versante più vicino, re il quinto uomo a bordo dell’aereo to, la costruzione di un fronte antiterrorista con l’iniziativa collettiva, ma anche individuale delle quello mediorientale, l’Europa è quasi costretta, schiantatosi in Pennsylvania l’11 set- l’accortezza di non alzare muri nei confronti dei varie capitali europee, è riuscita a non consegna- da ragioni politiche e geografiche, a mantenere tembre. Pare che abbia mancato paesi islamici, l’impegno nel favorire il negoziato re al fondamentalismo estremista. Un risultato un dialogo aperto con tutti i paesi dell’area. An- l’appuntamento per non essere riu- tra palestinesi e israeliani, il richiamo al ruolo importante, ma che si è sinora poggiato su d’un che con quelli più riottosi. Come ha dimostrato scito a ottenere il visto per gli Stati delle Nazioni unite. Pur in presenza di compren- equilibrio fragile, suscettibile di rompersi di fron- la recente conferenza euromediterranea svoltasi Uniti. sibili e, a volte, anche di evidenti distinguo, la te ad un possibile mutamento dello scenario di all’inizio di novembre a Bruxelles e il faccia a Questa settimana è atteso in visi- compattezza degli europei non è stata mai messa guerra deciso oltre Atlantico. L’Ue che, nonostan- faccia organizzato tra Peres e Arafat. Sarebbe inge- ta a Washington il presidente dello in discussione. te le apparenze e una dialettica molto forte al suo neroso, dunque, sostenere che l’Europa non c’è. Yemen, Ali Abdullah Saleh. L’ammi- I problemi, come era ben chiaro ai più, po- interno, non si è divisa sulla guerra al terrorismo, Ma è giusto affermare che l’Europa deve esserci nistrazione Bush, con tutta probabi- trebbero nascere in questa seconda fase della mo- vedrebbe l’attacco ad un altro paese musulmano ancora di più. Il fatto che la prima conferenza lità, vuole cercare di assicurarsi la bilitazione antiterrorista internazionale. Da quan- come una complicazione nel lavoro di tessitura sull’Afghanistan si terrà a Bonn è la dimostrazio- cooperazione del governo, prima di do Kabul è stata sgomberata dal regime degli di un nuovo rapporto con la Russia e la Cina. ne che gli europei un ruolo ce l’hanno. Semmai far partire i raid aerei sui campi di “studenti coranici” e non è, però, chiara la pro- La partnership con Mosca è diventato uno hanno il problema di difenderlo.

Coinvolti nelle retate dopo l’11 settembre anche 60 giovani israeliani sospettati solo per il loro aspetto mediorientale Arresti facili, tensione tra Israele e gli Usa

NEW YORK C’è tensione fra Stati Uni- smo. E infatti sono stati arrestati per in Texas, in California, nell’Ohio e re in carcere, poiché «individui di lem Post non ha risparmiato le bor- parti antiterrorismo dell’esercito partamento di Findlay nell’Ohio. Il ti e Israele per gli eccessi del segreta- possibili reati contro la sicurezza na- nel Missouri secondo un copione speciale interesse per il governo». date contro l’amministrazione ame- israeliano. È tradizione che, assolti ragazzo ha spiegato agli agenti di rio alla Giustizia, John Aschroft, ri- zionale. immutabile. L’Fbi e i servizi di immi- Una formula che è stata utilizzata in ricana, accusata di abuso e di rasen- gli obblighi militari, i giovani intra- aver fatto parte delle squadre antiter- battezzato il ministro sceriffo. Si è L’Fbi non ha formalizzato alcu- grazione hanno ricevuto telefonate tutti i casi di terrorismo. Un giudice tare il sequestro di persona. A prendano un viaggio all’estero. rorismo. «Tutti noi vogliamo coope- scoperto che durante le retate con- na accusa. La maggior parte degli di cittadini allarmati per aver notato di Cleveland si è rifiutato di prende- Washington i diplomatici dell’amba- «Hanno preso un grosso abbaglio», rare – aggiunge -. Siamo al fianco tro gli arabi, scattate dopo gli attac- arrestati lavorava in chioschi che la presenza di giovani uomini dal- re in considerazione la tesi dell’Fbi: sciata cercano di gettare acqua sul ha dichiarato Liron Diamant, 24 an- degli Stati Uniti perché lottare con- chi dell’11 settembre, sono finiti in vendono souvenir ai turisti o in cen- l’aria mediorientale che vivevano in le forze dell’ordine non avevano pre- fuoco e lavorano per cercare di risol- ni, descrivendo il suo arresto, avve- tro i terroristi significa lottare con- carcere anche una sessantina di gio- tri commerciali. I fatti si sono svolti gruppo in un appartamento del vici- sentato uno straccio di prova. vere l’imbarazzante situazione. «Gli nuto lo scorso 31 ottobre in un ap- tro i nemici del nostro paese». Le vani israeliani. Fermati dalla polizia nato. Gli inviti alla popolazione per- Un portavoce del dipartimento israeliani che visitano gli Stati Uniti dichiarazioni non hanno affatto col- semplicemente perché avevano la ché collabori alla caccia ai terroristi alla Giustizia, Dan Nelson, si è rifiu- devono rispettare le leggi del paese pito l’Fbi, che voleva tenerlo in car- faccia da arabi. Un controllo dei do- Erano entrati negli lanciati alle autorità, hanno trasfor- tato di commentare il caso nei detta- che li ospita – ha dichiarato un por- L’Fbi ha ricevuto cere. C’è voluto un giudice per rida- ‘‘ cumenti ha chiarito l’equivoco, ma ‘‘ mato molti americani in aspiranti gli, ma ha aggiunto: «Dopo l’11 set- tavoce –. Se ci sono irregolarità nei re la libertà, provvisoria, a Liron. è saltato fuori che molti di loro era- Stati Uniti con un detective. tembre, ogni volta che qualcuno è visti, ci sono delle conseguenze da telefonate allarmate Dietro il pagamento di una cauzio- no entrati in America con un visto visto turistico Gli agenti sono piombati negli fermato per violazione delle leggi pagare, specialmente dopo l’11 set- di cittadini spaventati ne di 10mila dollari. «Anche se i turistico. Trovato un lavoro, si era- appartamenti, sono scattati gli inter- sull’immigrazione, i controlli sono tembre». Sul fatto, ricordato con in- servizi di immigrazione sostengono no quindi fermati negli Stati Uniti. e si erano fermati rogatori, per tutti, comprese una de- particolarmente approfonditi. Stia- sistenza dalla stampa israeliana, che dalla presenza che ci troviamo di fronte a un caso Difficile fermare gli ingranaggi dopo aver trovato cina di ragazze, gli arresti senza pos- mo conducendo la più grande inve- tutti i dirottatori erano entrati negli di arabi speciale, le autorità hanno mancato della giustizia americana, quando il sibilità di cauzione. A Cleveland e a stigazione della storia per prevenire Stati Uniti con un visto regolare, i di fornire qualsiasi elemento che meccanismo si è ormai messo in mo- un lavoro St. Louis i detenuti hanno avuto la e combattere il terrorismo. Non diplomatici glissano diplomatica- sospetti possa far pensare a un’attività terro- to. Sono cittadini stranieri, proven- fortuna di poter comparire di fronte chiuderemo un occhio su alcun par- mente. ristica o a un rischio per la nazio- gono dal Medio Oriente, quanto ba- a un tribunale civile. I federali han- ticolare». Il paradosso è che molti dei gio- ne», si legge nella sentenza. sta perché siano sospettati di terrori- no sostenuto che dovevano rimane- Il quotidiano israeliano Jerusa- vani arrestati avevano servito nei re- r.re. guerra contro il terrorismo Stampata: 25/11/01 21.57 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 oggi 11

Elicotteri lanciano missili sugli uffici della sicurezza dell’Anp nella Striscia di Gaza. Scontri nei Territori Mubarak vede Arafat poi parte per la Libia Umberto De Giovannangeli Il presidente egiziano Hosni Muba- rak è partito all'improvviso ieri per La rabbia esplode a Betlemme e in- Tripoli, per un colloquio imprevi- fiamma l’intera Cisgiordania. E a mo- sto con il leader libico Muammar rire, ancora una volta, è un ragazzino. Gheddafi. La notizia è stata diffusa Il suo nome è Kifah Obeid e aveva 13 da fonti della presidenza poco do- anni. Kifah viene ucciso dal fuoco dei po un icnontro svoltosi tra lo stes- soldati israeliani all’ingresso di Bet- so Mubarak e il presidente dell' lemme, nel corso di una delle tante Anp Yasser Arafat. Egitto e Libia manifestazioni indette per denuncia- sono partner da due anni in un'ini- re l’uccisione di cinque scolari palesti- ziativa di pace per mettere fine alla nesi lo scorso giovedì nello scoppio, guerra trentennale in corso nel in apparenza accidentale, di un ordi- sud Sudan ed hanno una serie di gno lasciato dall’esercito nei pressi del progetti comuni. Tra questi lo campo profughi di Khan Yunes, nel scambio di gas e petrolio con la sud della Striscia di Gaza. Secondo un costruzione di un oleodotto dalla portavoce militare di Tel Aviv, Kifah Libia all'Egitto ed un gasdotto in si accingeva a lanciare una bottiglia direzione opposta, la realizzazione molotov quando è stato ucciso. Di di una linea ferroviaria che colleghi segno opposto è la ricostruzione pale- le due capitali e nuovi reti di comu- stinese: il piccolo Kifah, denunciano nicazione telefonica. Protocolli di fonti di Betlemme, non partecipava accordo in tal senso furono firmati agli scontri ed è stato colpito delibera- dai due governi durante una visita tamente dai soldati israeliani. di Mubarak a Tobruk nel '97. Ma a rendere ancora più alta la tensione è ciò che accade in serata nella zona di Hebron: il capo di stato maggiore israeliano, generale Shaul Mofaz, sfugge ad un attentato. Secon- do una prima ricostruzione, il genera- le Mofaz aveva preso parte nella base militare di Adoraim ad un incontro con alcuni comandanti militari della Cisgiordania. Al termine della riunio- Israele, sfugge a un attentato il capo dell’esercito ne il convoglio in cui viaggiava è cadu- to in un’imboscata tesa da militanti palestinesi. Un ordigno deposto ai A Betlemme ucciso un bambino palestinese. A rischio la missione degli inviati Usa bordi della strada, presso la colonia di Beit Haggay, esplode danneggiando la prima jeep del convoglio. Mofaz, risposta all’uccisione di un soldato taio si erano abbattuti su postazioni so gli stessi dirigenti di Israele». I bom- tenzioni di Yasser Arafat e della diri- stando alla radio militare, si trovava morto nell’esplosione di una bomba dell’esercito israeliano e in prossimità bardamenti israeliani continuano, ag- genza palestinese di mandare avanti il in un altro veicolo. Fonti dei coloni di mortaio caduta su un insediamen- di alcuni insediamenti in prossimità giunge il leader palestinese, «visto che processo diplomatico». Al generale aggiungono che contro i mezzi milita- to ebraico dell’area, quello di Kfar Da- di Khan Yunes (nessun ferito). Dal sono state colpite venti postazioni a Usa, il premier israeliano ribadirà l’ac- ri sono stati inoltre esplosi numerosi rom. E in serata l’esercito israeliano è Cairo, dove ha incontrato il presiden- Gaza, così come gli assassinii, che han- cusa rivolta a più riprese contro il pre- colpi di arma da fuoco. Il generale - entrato fino a una profondità di due te egiziano Hosni Mubarak, Arafat ac- no provocato 18 morti nelle ultime sidente dell’Anp: quella di non fare il costantemente protetto da alcuni chilometri in territorio autonomo: cusa apertamente il premier israelia- 48 ore».- Certo è che nel clima di odio minimo necessario per porre fine alla membri di una unità di élite - è uscito carri ramati, bulldozer e blindati han- no Ariel Sharon: «Sta aumentando de- e assoluta sfiducia tra israeliani e pale- lotta armata palestinese contro Israe- indenne dall’attentato e ha raggiunto no partecipato all’incursione nel setto- liberatamente le aggressioni militari, stinesi la missione americana comin- le. Pessimista si dichiara anche il mini- Tel Aviv in elicottero. Secondo fonti re di Beit Lahia. Nel contempo, carri confisca i nostri fondi e ci impone un cia sotto pessimi auspici e all’insegna stro dell’Informazione dell’Anp Yas- militari, citate dalla Tv statale israelia- armati con la stella di David hanno blocco in modo sempre più atroce, al di un marcato pessimismo sulle sue ser Abed Rabbo: «Non posso prevede- na, si tratterebbe di un azione prepara- bloccato le due strade che collegano la punto che arriva a mettere mine sulle probabilità di successo. Per Ariel Sha- re - dice - se gli sforzi avranno succes- ta nei minimi dettagli in risposta aalla città di Gaza al sud della Striscia. Po- strade che i bambini percorrono per ron, la visita di Zinni «sarà essenzial- so poiché Sharon sta cercando di af- morte dei cinque bambini di Khan co prima, un adecina di colpi di mor- andare a scuola, come hanno ammes- mente un esame della serietà delle in- fondarli in un mare di sangue». Yunes e all’uccisione del capo milita- re di Hamas in Cisgiordania, Abu Ha- nud. Tutto ciò si scatena alla vigilia L’INTERVISTA Lo scrittore israeliano Uri Avnery: una vergogna la morte dei 5 piccoli uccisi dalle nostre mine dell’arrivo nella regione degli inviati Usa William Burns e Anthony Zinni. Ma né la rabbia palestinese né la mis- sione diplomatica statunitense impe- diranno a Israele di proseguire nella «Sharon deve smantellare le colonie» sua politica di «eliminazioni dirette». A ribadirlo è il segretario del governo Gideon Saar. «Il governo - dichiara «Quei bambini palestinesi uccisi da causa di un’occupazione militare che sa- è quello della "narcotizzazione” delle co- dei territori arabi occupati nel 1967. Rico- Saar - continuerà ad operare attiva- una mina antiuomo piazzata dai nostri rebbe dovuta finire da tempo. E l’indigna- scienze operata in nome di una minaccia noscere questo diritto non significa affat- mente per assicurare la difesa dei suoi soldati nelle vicinanze di una scuola sono zione per i vergognosi tentativi della pri- mortale contro cui fare fronte. Ma se una to mettere a repentaglio la sicurezza di cittadini» agendo con decisione «per le vittime di un’occupazione militare che ma ora da parte di ministri e dei vertici minaccia esiste, questa è interna alla socie- Israele ma al contrario rafforzarne le basi. sventare attacchi terroristi e colpendo deve finire, se Israele non vuole infangare militari di giustificare quelle morti ingiu- tà israeliana, al fanatismo religioso mon- Israele è oggi una potenza militare che ha tutti coloro che progetteranno o si se stesso, i principi fondanti di una demo- stificabili». tante, ad un nazionalismo esasperato che tutti i mezzi, anche i più devastanti, per accingeranno a compiere atti terrori- crazia che l’oppressione esercitata nei con- Nell’annuncio funebre si parla an- sta corrodendo le basi stesse della nostra difendere il suo territorio. Non sono cer- stici contro i nostri cittadini». La ten- fronti di un altro popolo sta minando che di un sentimento di vergogna. democrazia. Siamo in guerra, ripetono i to le colonie a farci sentire tutti più sicu- sione è altissima in tutti i Territori dalle fondamenta”. Un atto di accusa du- «Certamente. C’è da vergognarsi per falchi, e in guerra tutto è permesso se in ri». palestinesi mentre in Israele è scattato rissimo, lanciato da colui che da sempre come quei bambini hanno perso la vita e gioco è l’esistenza stessa di Israele. Ma è Diversi anni fa, per incontrare Ara- lo stato di massima allerta per timore rappresenta il simbolo dell’Israele pacifi- c’è da vergognarsi per le punizioni colletti- proprio contro questo assunto, che tutto fat, Uri Avnery finì in carcere. A degli attacchi suicidi minacciati da Ez- sta: lo scrittore Uri Avnery. «Quella mina ve inflitte al popolo palestinese. Il diritto intenderebbe giustificare, che la sinistra distanza di tanto tempo, Arafat re- zedin al-Qassam. Il servizio di sicurez- – sottolinea Avnery – era stata piazzata alla sicurezza invocato dalle autorità israe- dovrebbe sollecitare una rivolta delle co- sta un interlocutore credibile ad za israeliano, ha intanto annunciato per difendere un insediamento ebraico. liane non può in alcun modo giustificare scienze, invece di inseguire la destra ol- un tavolo di pace? l’arresto di una quindicina di membri Ma è solo smantellando le colonie che quelle punizioni o il piazzare una mina tranzista sul suo terreno preferito: quello «Arafat è riconosciuto dal suo popo- di una rete clandestina palestinese le- Israele potrà rendere credibile l’asserita antiuomo nei pressi di una scuola. Così dell’uso della forza». lo come leader. E questo è ciò che dovreb- gata all’Irak. Sarebbero responsabili volontà di negoziare». come la sicurezza di Israele non solo non Resta la minaccia terrorista che be contare per Israele. Ritengo, peraltro, dell’uccisione di un giovane israelia- Sul quotidiano «Haaretz» è appar- ha nulla a che vedere ma addirittura vie- non è una invenzione di Ariel Sha- sciagurata quella politica di continua dele- no e inoltre progettavano attentati so un annuncio funebre del grup- ne messa a rischio dal mantenimento de- ron. gittimazione condotta dal governo israe- «ad alto profilo» a Gerusalemme, Tel po pacifista Gush Shalom in cui si gli insediamenti nei territori arabi occupa- «Il terrorismo si sconfigge con un la- liano contro l’attuale dirigenza palestine- Aviv e all’aeroporto Ben Gurion. Le esprimeva lutto, collera e vergo- ti. Quelle colonie vanno smantellate, subi- voro di intelligence e soprattutto prosciu- se. Indebolire Arafat, significa solo raffor- voci del dialogo vengono soffocate gna, per la tragica morte dei cin- to, unilateralmente». gando il mare in cui i terroristi nuotano. zare i gruppi estremisti, ma forse è pro- dal clamore delle armi. Elicotteri e que bambini palestinesi nel campo Dalla vergogna alla collera. E quel “mare” è l’occupazione militare prio quello che vuole Ariel Sharon». missili israeliani hanno distrutto nella profughi di Khan Yunis. Cosa vi ha «Quei bambini dilaniati da una mina che opprime un intero popolo. I gruppi Vorrei tornare ai bimbi uccisi a notte di sabato e nelle prime ore di portato a questa clamorosa iniziati- piazzata dal nostro esercito avrebbero do- integralisti si battono con una pace rispet- Khan Yunis. Abbia detto del lutto, ieri diversi uffici e comandi di servizi va? vuto aprire una grande riflessione autocri- tosa del diritto all’autodeterminazione della collera e dell’indignazione. di sicurezza palestinesi a Dir El Balah «Il dolore e l’indignazione. Il dolore tica non solo nel mondo politico ma al- dei palestinesi, rispettando le risoluzioni Ma bastano questi sentimenti per nella Striscia di Gaza (20 i feriti), in per quelle cinque piccole vite spezzate a l’interno della società israeliana. Il rischio Onu che parlano di una pace in cambio lanciare un segnale positivo a quanti pingono i cinque bambini? «Se divenissero sentimenti comuni al- Si raccolgono le la grande maggioranza degli israeliani, co- poche cose Ventiquattro morti, tra loro la cantante americana Melanie Thornton. Nove i sopravvissuti me io credo possibile, sarebbe già molto. rimaste sotto le Perché il lutto e l’indignazione possono macerie essere il viatico per ripensare ad una poli- tica di oppressione a cui si deve porre Anche il vicesindaco di Gerusalemme fine. Ed è questo l’unico modo per dimo- strare rispetto per quelle cinque vite spez- zate e per evitare che altri bambini palesti- nesi possano fare la stessa, tragica fine». In precedenza ha fatto riferimento tra le vittime dell’aereo caduto in Svizzera allo smantellamento delle colonie. Chi la richiede viene considerato GINEVRA Il bilancio è ormai definitivo: tentato. Le autorità svizzere hanno reso ni di Israele, Stati Uniti, Canada, Olan- europee, si è schiantato poco dopo le 22 La cantante pop statunitense Mela- dai coloni oltranzisti un traditore. sono ventiquattro le vittime dell'inci- noto di aver già ritrovato le due scatole da, Austria, Germania e Svizzera. Per di sabato in una zona boschiva a Bir- nie Thornton, era in questi giorni in «Non li temo. Costoro sono il peggio dente aereo avvenuto sabato sera in Sviz- nere e hanno confermato che il pilota l'atterraggio, ha precisato, il «Jumboli- chwil, vicino a Basserdorf, nel Canton tour in Europa per promuovere il suo che il fanatismo religioso e l’ultranaziona- zera, un Avro-RJ100 della Crossair, no- dell'aereo aveva una grande esperienza. no» aveva utilizzato un nuovo corridoio Zurigo. Le condizioni meteorologiche album da solista che, ironia della sorte, lismo abbiano prodotto. I coloni e i loro to come «Jumbolino», decollato da Ber- I ventotto passeggeri, ha detto il rap- di avvicinamento alla pista. «La visibili- non erano buone. L'aereo, partito da s’intitola “Ready to fly” (pronta a vola- padrini politici sono il cancro che rischia lino e precipitato in fase di atterraggio presentante della Crossair, erano cittadi- tà sarà stata con ogni probabiltà catti- Berlino-Tegel alle 21.01 e atteso a Klo- re). Nel pomeriggio fonti della polizia di divorare la democrazia israeliana. Gli all'aeroporto Kloten di Zurigo. Tra lo- va», ha detto, sottolineando come poco ten alle 22.15, si è spezzato in tre pezzi. locale hanno confermato che la ragazza insediamenti rappresentano l’emblema ro, il vicesindaco di Gerusalemme, prima dell'aeroporto il velivolo sia usci- Il velivolo precipitato sabato sera era in è tra le vittime. L'ex voce del gruppo “La dell’oppressione di un popolo su un altro Avishai Berkman, e la cantante pop sta- Il velivolo è precipitato to fuorirotta, e a due miglia dalla pista servizio dal '96 e con oltre 13.000 ore di Bouche”, che aveva lasciato nel febbraio popolo. Smantellarle sarebbe un atto di tunitense Melanie Thornton. Nove i so- ‘‘ sia scomparso dai radar. volo. La Crossair possiede 16 apparec- 2000 per intraprendere la carriera da giustizia». pravvissuti, tutti ricoverati in ospedale a due chilometri È il secondo incidente nel quale re- chi di questo tipo. solista, era nata nel maggio del 1967 nel Lei in passato non ha lesinato criti- per ustioni: due di loro sono in gravi dall’aeroporto di Zurigo sta coinvolto un «Jumbolino» della Oltre al vice sindaco di Gerusa- Sud Carolina, ed aveva raggiunto il suc- che alla scelta dei laburisti di far condizioni. Crossair in meno di due anni: nel genna- lemme, Avishai Berkman, a bordo dell' cesso con il brano «Love how you love parte del governo Sharon. L'aereo, a bordo del quale viaggiava- Recuperate le scatole nere, io del 2000 le vittime furono dieci. aereo della Crossair c'erano altri due cit- me». «Una scelta sciagurata, fondata in par- no 33 persone, tra cui cinque membri ma sembra esclusa l’ipotesi Costruito da British Aerospace, tadini israeliani: si tratta del professor Un successo che era presto arrivato ti su logiche di potere e molto sull’illusio- dell'equipaggio, è sparito improvvisa- l'Avro-RJ100 è un quadrimotore sul Yaacov Matzner, capo del dipartimento anche in Europa. L'ultimo singolo di ne di poter condizionare un falco come mente dagli schermi radar ad appena dell’attentato quale possono viaggiare fino a 97 perso- di Ematologia della clinica universitaria Melanie Thornton, «New Holiday Sin- Ariel Sharon. Ma Sharon è quello di sem- due chilometri dalla pista. ne. Il volo “LX 3597” della compagnia «Hadassah» di Ein Karen, e di Amiram gle Wonderful Dream» è stato scelto co- pre: un generale convinto che la politica Ancora ignote le cause del disastro. svizzera, che abitualmente assicura i vo- Eldor, un medico dell'ospedale Ichilov me colonna sonora di una nuova cam- sia solo la ratifica dei rapporti di forza Sembra tuttavia esclusa l’ipotesi dell’at- li interni oltre ad alcune destinazioni di Tel Aviv. pagna commerciale della Coca Cola. ottenuti sul campo di battaglia». u.d.g. logo elezioni in sicilia

12 Italia lunedì 26 novembre 2001

Alta affluenza alle urne in Sicilia per le amministrative anche in altri comuni. Il conteggio ufficiale partirà stamattina Agenda parlamentare

Il Senato è oppresso dai decreti legge e deve votare, inoltre, una Cammarata alla presa di Palermo raffica di ratifiche internazionali (otto solo domani), La legislazio- ne ordinaria, pertanto, latita. Il Secondo alcuni sondaggi l’uomo di Miccichè potrebbe vincere al primo turno programma dei lavori è in ritardo sul calendario perché deve anco- ra smaltire quanto non approva- DALL’INVIATO Enrico Fierro gliare i giochi all'interno di Forza Ita- sono stato l'uomo del Rinascimento" to nei giorni scorsi. Ritornano, lia siciliana, di spezzare la diarchia di questa città") esaltato e sbattuto in perciò, all'attenzione dell'aula i Miccichè-Dell'Utri. Chiuse le urne faccia al centrosinistra, definito "ac- decreti sulle misure antitalebani PALERMO L'unico dato certo è che si per lui sarà finita sull'Isola e dentro il cozzaglia di pigmei". Cosa penserà e sulle accise dei prodotti petroli- è votato e tanto. Più delle regionali di partito, Berlusconi non ha mai con- Orlando, lo dirà domani alle undici feri non convertiti in legge. Si ri- giugno, quando la disfida era tra Leo- dannato con durezza la sua scelta di in una conferenza stampa: solo allo- vota anche il ddl sull'assesta- luca Orlando e Totò Cuffaro, un po' dar vita a una lista propria, ma nep- ra saranno chiare le assenze, le defe- mento di bilancio per il quale meno rispetto alle politiche. Si è vota- pure l'ha sostenuta, rinviando ogni zioni, gli attacchi, e soprattutto si ca- l'obbligatoria maggioranza quali- to in Sicilia e soprattutto a Palermo decisione ad urne chiuse. E sconfitta pirà perché molti "orlandiani di fer- ficata non è stata raggiunta per città, segno che la battaglia per la sarà anche la linea che qui, nei partiti ro" si sono candidati nelle lista di sei volte giovedi scorso. Erano successione di Orlando sulla poltro- del centrosinistra e tra gli amici dell' Musotto. state rinviate le risposte ad inter- na più importante di Palazzo delle ex "Rete" definiscono "pilatesca" ,di Ma sono solo sondaggi, le urne rogazioni su Linate e sulla vicen- Aquile, è riuscita ad accendere gli ani- Leoluca Orlando. Si è votato dopo diranno la loro verità oggi. Per il mo- da Bip-bop, ma sinora non sono mi. Soprattutto per la spaccatura in- decenni di suoi governi a Palermo, mento c'è la cronaca delle giornata state reiscritte in calendario; spet- terna a Forza Italia e al Polo, che ha in ballo era anche quel sistema di elettorale di ieri. Lunghe file ai seggi terà alla conferenza dei capigrup- visto contrapposti due big, Ciccio valori (antimafia, trasparenza, rinno- e candidati in giro per la città. Ognu- po di domani decidere (anche su Musotto e Diego Cammarata, i ge- vamento della classe politica) alla ba- no con il suo stile. Crescimanno ha Taormina). Se ci sarà tempo, si melli, come li chiama il "terzo inco- se del successo dell'uomo che cancel- fatto una lunga visita alla libreria dovrebbe, inoltre, svolgere la re- modo", l'avvocato Francesco Cresci- lò la Dc dei Lima e dei Ciancimino , Flaccovio, con moglie e tre dei quat- lazione della commissione Esteri manno, l'uomo che coraggiosamen- e lui, l'uomo della "Primavera paler- tro figli. Cammarata ha preferito una sul futuro dell'Ue; votare per tre te cerca di rinverdire la Primavera mitana" se ne è lavato le mani. Mai partita al Circolo del Tennis, Musot- nuovi segretari d'aula; discutere, siciliana. una manifestazione pubblica a soste- to, dopo aver votato, è andato allo con interrogazioni, sulla sicurez- Una guerra, quella tra Musotto e gno di Crescimanno, solo l'impegno stadio ad applaudire i "rosanero". E' za dei tunnel autostradali ed af- Cammarata, che è cresciuta di tono del suo voto. E poi il suo passato ("io finita uno a zero contro il Genoa. frontare anche il ddl sulle infra- giorno dopo giorno, fino a conclu- strutture (Lunardi) che il Senato dersi con le accuse, che entrambi si aveva già approvato ma che è sono rivolte, di essere candidati "bu- Il candidato stato modificato dalla Camera. Il rattini" nelle mani di altri poteri. Sul- Dalle del Polo lavoro delle commissioni è natu- lo sfondo la lotta per il controllo dell' alla poltrona ralmente subordinato alla neces- enorme pacchetto di voti del Polo, indicazioni di sindaco sità di smaltire il pregresso dei che in Sicilia alle ultime politiche è ‘‘ ufficiose di Palermo tanti decreti legge in circolazio- riuscito a conquistare 61 collegi su Diego ne, quello sull'equa riparazione 61, e soprattutto di Forza Italia. Cam- il tentativo Cammarata alla Giustizia; sul personale sani- marata è l'uomo del viceministro di Musotto tario alla Sanità; su misure dell'economia Gianfranco Miccichè, post-terremoto per Napoli. Tra se vince lui vince Micciché che final- sarebbe fallito gli altri provvedimenti all'odg, mente potrà presentarsi come unico che saranno affrontati, se ci sarà viceré berlusconiano in terra di Sici- il tempo, segnaliamo la proposta lia. E allora volano i sondaggi, quelli di inchiesta sui fatti del G8 a Ge- dell'ultima ora, diffusi in modo un In vista del congresso divisione tra “doppiopettisti” e “movimentisti”. Ma questi ultimi sono spaccati fra loro nova (Affari costituzionali); le nor- po' carbonaro un minuto dopo le 22, me sull'incompatibilità nell'eser- ad urne appena sigillate. Dànno cizio dell'avvocatura e norme su Cammarata oscillante tra il 49 e il 52 successioni e donazioni (Giusti- per cento, Crescimanno secondo tra zia); la riforma delle pensioni di il 22 e il 25, Musotto tra il 16 e il 19. Mussolini: in piazza per difendere l’articolo 18 guerra (Finanze); una relazione Gli altri due candidati, Carmine sulle misure adottate per il debito Mancuso, "Città mia", e Roberto Mi- dei Paesi più poveri (Esteri); un randa, "Italia sociale", non hanno sto- La Destra sociale imbarazza Fini. Alemanno invoca una verifica nel Polo per gennaio ddl sulla ricerca sul gene umano ria. Se Cammarata vincerà al primo e nuove disposizioni su scuola e turno, Miccichè avrà stravinto. Per- Università (Pubblica istruzione); ché avrà avuto ragione a voler impor- Federica Fantozzi l’apertura centrista di «Destra protagonista» e la ropa bipolare, dove la scelta obbligata sarà con i ci ripensa e chiede la conta numerica dei militanti. un'indagine conoscitiva sul setto- re un suo uomo ("un suo compagno ricerca dell’identità perduta di «Destra sociale». «moderati» Chirac e Aznar, agli antipodi del Pse. Gasparri e La Russa non si scompongono: «Finito re turistico in grossa difficoltà (In- di merende", dice amorevolmente Ma un dato è certo: tanto ai «liberisti» di Gasparri Storace risponde picche: «Prima deve uscire Casta- il tempo delle lotte fra colonnelli, ma se necessario dustria). La Camera è in sessione Musotto) come candidato a sindaco, ROMA Alleanza Nazionale smette di «balbettare» e e La Russa, quanto alla componente di Storace e gnetti». Quest’ultimo replica: «Si metta l’animo in ci conteremo». Con un affondo spigoloso: «In de- di bilancio. L'attività delle com- anche a costo di spaccare Forza Italia parla chiaro sulla «fase due», anche agli alleati. Alemanno, lo status quo politico va stretto. pace, restano fuori». Da Madrid, Agag taglia corto: mocrazia i numeri contano perché figli della capa- missioni è largamente occupata a Palermo e facendo arricciare il na- Soprattutto lo fa la destra sociale. Alemanno chie- Lo ha detto La Russa, durante il convegno di «An si sposti al centro, finché resta di destra man- cità di costruire consenso». dalla finanziaria e dalle tabelle del so a Silvio Berlusconi, che di liti in de, dopo la Finanziaria, una «profonda verifica del «Destra protagonista» ad Arezzo: «Basta con i bal- cano i presupposti». Il ministro delle Comunica- Appunto. Indiscussa la leadership di Gianfran- bilancio dei vari dicasteri. In aula casa propria non ne vuol sapere affat- programma di governo». Alessandra Mussolini si bettii, non abbiamo più complessi né bisogno di zioni fa marcia indietro: «Non è un problema co Fini, quasi certa ormai la mozione unica, più proseguirà l'esame della legge to. Se questi numeri non sono l'enne- schiera a fianco di Storace sul tema che più gli sta a legittimazione». E soprattutto: «Essere al governo attuale, pensavamo al futuro». Il suo omologo alle che altro organizzative le riforme in discussione delega di riforma dell'organizza- sima "bufala" dei sondaggisti, per il cuore, la «macelleria sociale»: An deve essere pron- non basta, attenti all’appagamento». Lo ha raccol- Politiche agricole rimarca la differenza: sbagliato (recupero della base sul territorio, snellimento del zione del governo ; si discuterà centrosinistra sarà l'ennesima sconfit- ta - dice - a scendere in piazza contro le modifiche to al volo Alemanno, durante il convegno paralle- bussare a «porte altrui che non vengono aperte». partito, potenziamento dei coordinatori regiona- sulla partecipazione italiana al ta in Sicilia, terra ormai avara di con- all’art.18 dello statuto dei lavoratori. Ribatte Boc- lo di «Destra sociale» a Roma: a gennaio «il gover- Serve invece «una logica alternativa a quella radi- li), i giochi delle correnti verso il congresso nazio- Consiglio d'Europa di Laken. sensi. L'avvocato Crescimanno avrà chino: «Forse pensa a un’economia statalista, un no deve avviare un’ampia verifica programmati- cal-progressista». Storace: «Se fossimo nel Ppe nale di aprile mirano ad acquistare peso specifico. Per i lavori di commissione, se- fatto una battaglia generosissima, tuffo nel passato». Il vicesindaco di Milano Corati ca» su temi interni, come occupazione e sviluppo, avremmo già perso» su eutanasia, droga libera e Oltre alle due componenti «storiche», a metà di- gnaliamo due proposte di rifor- con i partiti del centrosinistra ridotti attacca: «Non possiamo fare i Cofferati di destra». ma con inevitabili ricadute in Europa (leggi patto famiglia. A dargli man forte è il suo ultimo acqui- cembre nascerà ufficialmente «Nuova alleanza», ma del codice di procedura pena- ai minimi termini, spesso litigiosi al Fini tace, ma su posizioni certo più vicine al «cor- di stabilità). Cioè: facciamo i conti fra noi della sto, la Mussolini: «Gasparri si è “mastellizzato”, sulle ceneri di «Destra plurale (i «descamisados» le (Giustizia);un ddl sulla fornitu- loro interno e soprattutto senza i rentone» di Gasparri che agli altri. Del resto, al maggioranza. Motivo economico: la recessione do- piantiamola con la corsa al centro». E alla platea di Domenico Nania) e di «Destra e libertà» (i ra dei servizi per l'accesso a Inter- mezzi finanziari straordinari messi governo si sta in doppiopetto e ci si riflette prima po l’11 settembre. Motivo politico: ampliare il con- dell’Ergife, riunita per il convegno di «Destra socia- «modernisti» di Urso e del ministro Matteoli). net (Attività produttive); un ddl in campo dalla destra, ma avrà perso. di incrinare i rapporti con il capo. senso elettorale dal 12% al 20-30%. Come? Attra- le» dice: sui licenziamenti, pronti a scendere in Obiettivo: costruire attorno a Fini il «partito del per l'istituzione di un'Agenzia per L’ultima speranza è appesa a quella A parte il nome di Fini, c’è un solo punto su cui le verso un «manifesto programmatico» che parli piazza. presidente». Poi, dovranno schierarsi i «padri fon- la mobilità e l'occupazione dei di- forbice che può tenere il suo avversa- correnti del partito abbassano il tasso di litigiosità. alla «destra diffusa» in contrapposizione all’«aggre- Ma le polemiche fra le due anime di An si estendo- datori»: Malgieri (neopromotore dell’associazione rigenti d'azienda (Lavoro); la ri- rio numero uno al di sotto del 50% e Ed è la sfida, tutta interna al Polo, a Forza Italia gazione centrista», recuperando Fuan e Fronte del- no ai numeri. Gasparri e soci - con 52 deputati su «Alleanza per la destra), Accame, e Fisichella, criti- forma del Corpo forestale (Agri- quindi costringerlo al ballottaggio. pigliatutto. Per carità, la si chiama «staffetta» o la gioventù. Gli risponde Ronconi (Ccd-Cdu): 99 e 20 senatori sui 43 del partito - hanno una co verso l’attuale corso del partito. Le avvisaglie coltura). Alla commissione Bilan- Altrimenti non ce l'avrà fatta ad im- «tandem». Si calendarizza al remoto 2006. Si pro- «Non è una grande idea, pensare a una concerta- maggioranza interna che non mancano di far pesa- dell’aria che tira sono cominciate. Ad Arezzo, Gu- cio inizieranno le votazioni sugli pedire che anche il comune, dopo la spetta un quadro idilliaco: vittoria alle prossime zione infinita» rischia «di svuotare questo governo re. Storace, forte di un ampio consenso nel Lazio stavo Selva arriva e se ne va senza intervenire: emendamenti alla finanziaria. Si Provincia e la Regione, cadesse nelle elezioni, Berlusconi al Quirinale, Fini alla guida di della «carica innovativa». («se non avessimo vinto le regionali, non so se Fini «Marginalizzati i non missini». Landolfi tira drit- aspetta la proposta Maroni sulle mani del centrodestra. Ma sconfitto, Palazzo Chigi. Eppure, il sottosegretario alla Giu- Alemanno tira dritto con il suo progetto «al- sarebbe premier»), scalpita. E invita a smetterla to: «Ha incarichi importanti». Il vice ministro Ur- pensioni (criteri per l'aumento ad e ancora di più, sarà Ciccio Musotto, stizia Mantovano lo ha scritto chiaro: si rischia di ternativo» al ventilato ingresso di An nel Ppe. Una «con la conta dei numeri». Con una appena velata so rimette tutti sulla strada maestra: preoccupia- un milione al mese delle pensioni l'uomo che ad un certo punto ha venire fagocitati dall’«egemonia azzurra». Allora, proposta lanciata da Gasparri: «Lo diceva Tatarel- minaccia: «Se i tatarelliani continuano la festiccio- moci di «quanto conta An nel governo e non (di) basse). voluto fare da solo tentando di spari- qualcosa bisogna fare. Le soluzioni oscillano fra la, e aveva ragione». In sostanza: si va verso un’Eu- la dei numeri, a rischio il congresso unitario». Poi quanto pesano le sue componenti». Il segretario di Rifondazione ottiene su questa linea l’assenso quasi unanime al comitato politico nazionale. Scontata la sua riconferma al congresso Bertinotti rompe con i partiti: «La vera alternativa sono i No-global»

ROMA Insieme al movimento no guarda a un rapporto più costrutti- ri della sinistra di Ferrando e delle di Rifondazione è l’alleanza con i mento poliedrico e per questo poco alleanze con altri partiti, ma apren- go, e non solo per una questione di global per far nascere in Italia una vo con i Ds. donne che di quote non vogliono no global «per uscire dalla minorità addomesticabile o governabile. Ma doci a nuove forme non partitiche. rispetto del nostro passato. Non ca- vera sinistra di alternativa. No a Insomma, Bertinotti ha salda- sentir parlare. Così la presenza fem- e diventare, insieme ad altri, la gran- la globalizzazione, spiega Bertinot- Insomma oggi non basta più essere pisco cosa ci guadagneremmo a qualsiasi ipotesi federativa con i par- mente in mano il partito e la sua minile resterà inchiodata al 30%. de forza della sinistra e dell’alternati- ti, è un evento che impone anche ai comunisti per vincere la sfida con- mollare il termine comunisti, visto titi tradizionali. Ma anche una offer- riconferma al congresso è scontata. Ma a parte questo imprevisto va». Una scelta strategica che viene comunisti del Prc di ripensarsi: «La tro il nuovo capitalismo». che serve ad indicare una scelta radi- ta al centrosinistra per una comune Può anche permettersi di bacchetta- scivolone, strategia e leadership del assunta nella consapevolezza delle globalizzazione riapre la questione Anche «i riferimenti classici» cale contro il capitalismo. Insom- battaglia almeno su alcuni temi, co- re, come ha fatto ieri, il «tasso di segretario ne escono alla grande. La difficoltà che derivano dal rapporto comunista. Dovremo costruire si- dell’imperialismo, spiega Bertinotti ma, non vogliamo rinunciare a defi- me la redistribuzione del reddito, la litigiosità troppo elevato» dentro gli stella polare nell’iniziativa politica tra un partito strutturato e un movi- nergie politiche non in termini di alla sinistra interna di Ferrando, so- nirci comunisti, anche per non cor- rivalutazione dei salari, la difesa del- organismi: «Condividiamo grandi no venuti meno proprio perché il rere il rischio di sembrare dei social- le pensioni e il salario sociale per i battaglie ma se dovessimo sposarci processo di globalizzazione ha cam- democratici». lu.B. disoccupati. non ci sposeremmo mai». Troppe biato strada facendo il contesto nel Fausto Bertinotti su questa li- polemiche e rancori, troppa compe- quale si sono sviluppate le teorie di nea ha ottenuto ieri il via libera dal tizione per gli incarichi: bisogna Cossutta chiude all’ipotesi del partito unico della sinistra Marx e Lenin. comitato politico nazionale di Ri- «mettervi fine una volta per tutte». Questo non significa tuttavia fondazione riunitosi per due giorni «Care compagne e compagni l’ag- «Rc, fuori dall’alleanza con l’Ulivo ci sono solo velleitarismi» cancellare la dizione «comunista» in vista del congresso del partito gressività e la violenza non hanno dal simbolo o rinunciare a definirsi previsto per il 21 marzo del 2002. alcuna giustificazione tra di noi». ROMA No al partito unico della sinistra, sì alla confederazione di Cossutta, che ha accusato Rifondazione di avere contribuito alla «il partito dei comunisti». Una ope- In realtà Bertinotti ha ottenuto Non solo. «L’organizzazione del no- tutte le anime della sinistra all'interno della coalizione dell'Ulivo. sconfitta elettorale dell'Ulivo, ha affermato: «Bertinotti e Rifonda- razione del genere «faciliterebbe la molto di più. Le sue conclusioni al stro lavoro è talmente sbagliata che Queste le linee guida tracciate al congresso provinciale milanese zione se vogliono dare un contributo alla causa democratica costruzione di una forza politica di dibattito, messe in votazione, han- non ce la invidierebbe neppure il del Pdci da Armando Cossutta, secondo il quale «è paradossale devono riconoscere la necessità di questa alleanza di Centrosini- sinistra intermedia, collocata a mez- no registrato 177 sì, 3 no e 51 asten- fordismo degli anno ‘30». L’unica immaginare oggi il partito unico della sinistra, magari egemoniz- stra nell'Ulivo. Al di fuori di questo schieramento ci sono solo za strada fra noi e i Ds». Ma non è sioni. Schiacciante la vittoria del se- sconfitta, in questi due giorni, Berti- zato dai socialisti. Ho grande rispetto per i socialisti, per la loro velleitarismi e non ci sono possibilità concrete di incidere nella questo l’obiettivo. Del resto, verso i gretario sulla sinistra di Marco Fer- notti l’ha subita (per un voto)nella politica e storia, ma non mi pare che oggi ci siano le condizioni realtà di questo Paese». Ha anche sottolineato l'importanza del Ds, e il loro recente congresso, Berti- rando (fautore del recupero della battaglia per aumentare la quota di per affidare a dirigenti socialisti la direzione della sinistra che è movimento no-global: «Sono giovani che hanno una loro utopia. notti e i suoi non sono teneri: «Uno «proposta anticapitalistica e rivolu- donne delegate al prossimo congres- fatta di diversità. Per questo trovo giusto pensare a una confede- Che giovani sarebbero se non aspirassero ad un mondo miglio- scivolamento in una logica neocen- zionaria» e contrario «all’alternati- so (lui avrebbe voluto portarla dal razione dei partiti della sinistra, schierata all'interno dell'Ulivo». re? Attenzione, però, perché noi dobbiamo avere un dialogo con trista e neo liberale». Rifondazione va riformista, nel capitalismo, di 30% al 40%, ed era già una media- Cossutta ha anche criticato le posizioni di Bertinotti: «È addirittu- questo movimento senza volerlo egemonizzare, sottrarlo all'in- resterà comunista, dunque. In que- Agnoletto» e alla «disubbidienza an- zione rispetto alla proposta del 50% ra arrivato a dichiarare che il governo Berlusconi ha dimostrato fluenza perniciosa degli Agnoletto, dei Casarini e di Bertinotti che sto, Bertinotti si proclama «conser- tagonistica di Casarini») e sull’ala avanzata da Giovanna Cappelli). più aperture in campo sociale rispetto a quello di centrosinistra». cerca di mettere il cappello sul movimento». vatore»: «Sono contrarissimo a can- moderata di Claudio Grassi che Trasversale il fronte degli opposito- cellare quella parola dal nostro lo- logo studenti in lotta ----- Stampata: 25/11/01 21.24 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 Italia 13

Il sociologo Mannheimer annuncia: la maggioranza degli italiani difende la scuola pubblica Democrazia e programmi certi Andrea Carugati Il manuale dell’autogestione ROMA Buono scuola? Parità? Devo- Sul sito studenti.net c’è il manuale dell’autogestio- lution della scuola? No grazie, dico- ne. Come bisogna fare per organizzare una buona no gli elettori di centrodestra, com- autogestione? 1. La prima regola è la democraticità. presi quelli della Lega. Il dato, sor- L'autogestione deve essere decisa da tutti. 2. Una prendente, emerge da un sondaggio volta votato per l'autogestione, comunicate al presi- realizzato dall’Ispo di Renato Man- de la decisione, presentando le motivazioni, il pro- nheimer su un campione di 4718 gramma, le intenzioni. 3. L'autogestione deve avere persone. Solo il 20% degli elettori un obiettivo: un progetto, una piattaforma (anche della Casa delle libertà è favorevole sui problemi interni dell'istituto). 4. La discussione al fatto che lo Stato finanzi le scuole deve essere aperta a tutti. 5. Il programma dell'auto- private. Ben il 30% di chi ha votato gestione va deciso da tutti giorno per giorno. Potete Forza Italia e il 40% di chi ha scelto organizzarvi così: anzitutto bisogna creare un comi- An è d’accordo con l’idea di tato organizzativo. Il comitato va scomposto a sua un’istruzione privata «pagata però volta in gruppi di lavoro permanenti. 6. L'autogestio- da chi la vuole». Addirittura il 25% ne non deve essere la replica degli stessi meccanismi degli elettori del partito di Berlusco- della scuola. 7. Molto importante è che durante ni e il 18,4% di quello di Fini ritiene l'autogestione venga organizzato un servizio d'ordi- che l’istruzione «deve essere solo ne esterno. 8. L'autogestione deve essere un momen- pubblica». Dati che non si discosta- to di grande informazione, aprendo le porte anche no da quelli relativi a tutta la popo- ad esterni che siano più informati. Ora, ad esempio, lazione italiana, che vedono solo un dovreste aggiornare costantemente tutti sulla situa- misero 12% di persone favorevoli a zione della guerra in Afghanistan. un finanziamento statale delle scuo- le private e un solido 40% che ritie- ne che chi vuole andare alla scuola privata se la deve pagare. «In italia c’è un atteggiamento trasversale di difesa della scuola pubblica» com- menta Renato Mannheimer. E ag- giunge: «La maggioranza degli italia- ni difende la scuola pubblica». Un altro dato sorprendente Anche la base del Polo dice no alla parità emerge dalla domanda sul federali- smo scolastico. Solo il 23% degli elettori leghisti è favorevole a una Sondaggio boomerang per la destra: solo il 20% per le private. E gli elettori leghisti sono tiepidi sulla devolution scolastica totale devolution dell’istruzione, mentre il 55,4% è propenso a trasfe- rire alle regioni solo alcune funzio- nonostante le diverse collocazioni conto di un nuovo elemento: la con- A S.Angelo dei Lombardi (AV) è da sibilità di autogestirci e di continua- ni relative all’istruzione. Numeri politiche. Vicine e favorevoli a una trarietà ai suoi progetti di demoli- poco terminata l’esperienza del- re la discussione su tematiche già che non si discostano dall’insieme scuola pubblica in mano allo Stato zione della scuola pubblica non so- l’okkupazione, un’esperienza bella e trattate ma anche su questioni stret- degli intervistati che vede un 13,8% centrale. Tanto più che, come sotto- lo da parte di migliaia di insegnanti produttiva, soprattutto in un paese tamente legate all’attualità locale. favorevole alla devolution della linea Luigi Berlinguer, «la legge che hanno già scioperato, degli stu- dell’avellinese ancora avvolto nella Un’attualità locale dove purtroppo scuola e un 60,7% d’accordo con sul federalismo, rafforzata dal denti che occupano e fanno lo scio- fitta nebbia del conservatorismo bi- Qui... Sant’Angelo dei terremotati la politica ha perso il suo significato un parziale decentramento. Interes- referendum, prevede che i pro- pero della fame, ma anche di una gotto. Siamo scesi in piazza per espri- originario e tende oramai ad uccide- santi anche i dati sul buono scuola: grammi scolastici siano di com- parte consistente dell’elettorato di mere il nostro dissenso verso la guer- re le coscienze, un’attualità locale in il 59% del campione non ne sa asso- petenza dello Stato e delle scuo- centrodestra. Stesso discorso per il ra che uccide i civili innocenti (e che abbiamo okkupato contro la guerra cui quarant’anni di politica clientela- lutamente nulla, il 23,4% ne ha sen- le, ma non delle regioni». Brut- governatore Formigoni: il suo buo- ha chiare aspirazioni politiche ed eco- re hanno infranto qualunque tipo di tito parlare ma non sa esattamente te notizie, invece, per il ministro no scuola solo per i ricchi non sem- nomiche) e verso la legge finanziaria sura di un programma da portare ti sociali (globalizzazione dell’infor- attivismo. Sono bastate purtroppo di cosa si tratti. Tra i pochi che lo Moratti e per il governatore della bra piacere praticamente a nessu- del governo che prevede un forte pas- avanti. È stata una settimana di in- mazione e della cultura), sulle conse- “minacce varie” per giungere alla fi- conoscono, il 31,6% lo ritiene «co- Lombardia Formigoni. Il ministro no. Eccetto i pochi privilegiati che so indietro per la scuola pubblica. tense attività: seminari, rassegne guenze economiche (creazione di ne del consenso intorno alla mobilita- munque negativo», il 30,2% crede dell’istruzione da oggi dovrà tenere ne beneficiano, naturalmente. Abbiamo contattato altre scuole irpi- stampa, giornalino interno, attività nuovi “Nord e Sud del mondo”). Na- zione. Anche questo dobbiamo regi- che debba essere «limitato alle fami- ne (Avellino, Lioni, Atripalda, Ge- folcloristiche, relazioni con l’esterno, turalmente si è parlato di scuola, ri- strare, anche in questo senso dobbia- glie di reddito medio-basso» e solo sualdo, Caposele, Calitri, Montella) assemblee di discussione per l’aggior- flettendo sul passato oltre che sul pre- mo comprendere come questo livello il 12,5% pensa che si tratti di un’ini- e abbiamo costituito un “forum” di namento e la lettura dei maggiori sente. Partendo dall’articolo 13 della culturale stia minacciando, come un ziativa «comunque positiva». Tra studenti in Altirpinia per dare alla quotidiani. Nelle attività di semina- finanziaria dell’attuale governo, la terribile morbo, anche i cuori più gio- gli elettori di centrodestra i numeri nostra protesta un carattere più diffu- rio si è discusso della guerra, con par- discussione è stata focalizzata anche vani. Ma di fronte a questo non ci cambiano solo leggermente: il so. ticolare attenzione alle caratterizza- sulle conseguenze delle ultime rifor- fermeremo, e al di là della forma 17,2% ritiene «positivo» il buono La mobilitazione è cominciata zioni etnico-religiose dei popoli me- me: in particolare sulla negatività svilupperemo ancora i nostri conte- scuola, il 32,7% crede che debba già ad ottobre con due manifestazio- dio-orientali e con la riflessione sulla dell’autonomia scolastica e sulla nuti. Esprimiamo quindi forte e sin- essere limitato alle famiglie meno ni ed è continuata con assemblee e necessità di una politica economica mancata riforma degli organi colle- cera solidarietà agli studenti del Tas- abbienti e il 19,7% lo boccia in toto. comitati, fino a sfociare, la mattina più equa per i paesi poveri, unico giali. so. TENETE DURO RAGAZZI !!! Un dato che contrasta netta- Gli studenti del del 7 novembre, nell’okkupazione strumento per la prevenzione del ter- Continueremo la nostra prote- La nostra solidarietà è rivolta na- mente con la politica della regione liceo Tasso dell’edificio. Nonostante l’intervento rorismo. sta, nonostante la fine dell’okkupa- turalmente anche a tutti quegli stu- Lombardia, dove ben il 98% dei più o meno lecito dei dirigenti nel Si è discusso di globalizzazione, zione, in aule autogestite pomeridia- denti che in questi giorni si stanno buoni sono stati concessi a famiglie tentativo di bloccare il movimento ponendo l’accento sulla “crisi della ne, che sono state la nostra picco- mobilitando per la pace e per una di reddito medio-alto per pagare le (lettere ai genitori, minacce, denunce politica” che essa comporta (perdita la-grande conquista rispetto al terri- scuola più giusta. rette delle scuole private. Insomma, alla polizia) l’assemblea degli okku- del concetto di “nazionalità economi- torio. Nella concezione di una scuo- le opinioni degli italiani sul tema panti si è dichiarata convocata e ha ca” e costituzione di organismi inter- la-laboratorio, un pomeriggio a setti- gli studenti del liceo De Sanctis della scuola sono piuttosto vicine, proseguito, nel pomeriggio, con la ste- nazionali come il WTO), sugli aspet- mana (fino a giugno) avremo la pos- S. Angelo dei Lombardi Dall’Unione degli studenti l’ok alla mobilitazione. Il 30 novembre sciopero nazionale Via alle autogestioni in tutta Italia

ROMA Da oggi parte un’ondata di nuove autogestio- ti, incontrerà mercoledì i rappresentanti delle asso- ministro Moratti di abbattere la scuola pubblica e simo di 4 classi per docente per facilitare un rappor- Ieri c’era un’atmosfera tranquilla al Tasso. Un ni nelle scuole di tutta Italia. In vista della nuova ciazioni che aderiscono al Forum degli studenti, contro il progetto di una gestione privatistica delle to più diretto. Gli studenti vogliono avere voce in clima di preparazione e attesa per l’incontro di grande mobilitazione nazionale degli studenti il 30 compresi quelli del Tasso. scuole e delle università statali» spiega Claudia Pra- capitolo. E hanno fiducia nella scuola, la considera- mercoledì. Ma anche un’insolita tranquillità, dopo novembre, con cortei, sit-in e assemblee. «Le nuove autogestioni serviranno a far sentire telli dell’Uds. «Ma non siamo solo contro. Abbia- no un luogo di crescita personale, ma anche di la comprensibile euforia di sabato notte, con feste a Sono già oltre 50 gli istituti occupati e autogesti- ancora più forte la nostra protesta» dicono i ragazzi mo intenzione di raccogliere le proposte degli stu- sviluppo e avanzamento per tutta la società. Insom- base di torte, patatine e pasticcini. Senza però accan- ti, da nord a sud. E in tutte le principali città, da dell’Uds, l’unione degli studenti. Ma non solo. denti italiani e di riunirle in un documento da ma, i piccoli Gandhi del liceo Tasso, che hanno tonare lo spirito della lotta: «Non è escluso - ha Roma a Palermo, Napoli e Venezia, sono presenti L’obiettivo delle autogestioni è anche quello di ela- presentare al ministro». digiunato per 6 giorni, non sono affatto isolati. detto Francesco Radicioni, uno dei leader della pro- scuole occupate. Ma la settimana che si apre sarà borare una piattaforma nazionale, un documento Alcuni punti sono già emersi: maggiori finanzia- Anzi, stanno cercando di creare un collegamento testa - che durante l’incontro al ministero ci sia in certamente una delle più calde sul fronte della pro- che contenga le proposte degli studenti per una menti per la scuola pubblica e per il diritto allo tra le scuole romane per «dare vita a un nuovo contemporanea una manifestazione in viale Traste- testa contro il ministro Moratti. Anche grazie al riforma «in avanti» della scuola pubblica. «Certo, studio nell’ottica di una completa gratuità almeno movimento che nasce con l’idea di salvaguardare il vere. È solo un’idea, ma cercheremo di renderla successo ottenuto dagli studenti del liceo Tasso di per noi è fondamentale far capire quanto sia ferma della scuola superiore, una pari rappresentanza tra ruolo della scuola pubblica sancito anche dalla no- una cosa organizzata bene e soprattutto unitaria». Roma con lo sciopero della fame. Il ministro, infat- e netta la nostra protesta contro il tentativo del studenti e insegnanti nei consigli d’istituto, un mas- stra Costituzione». a.c.

Massimo Burzio co. E questi, sono stati gli unici "faccia Liceo Avogadro di Torino, un’isola felice nel panorama dell’istruzione. Seminari, corsi e anche un luogo per ballare. Il preside è Giulio Cesare Rattazzi e segue il modello Don Bosco a faccia" tenuti in un istituto scolasti- co. Le occupazioni, poi, all’Avogadro TORINO Una scuola in cui si studia e ci sono, eccome. Ma sono: «serie quan- tanto. Ma anche una scuola che con- to allegre - afferma Rattazzi - e sono temporaneamente permette, ai suoi Quando studio e piacere fanno una scuola che funziona interessanti quando animano la scuola studenti, di fare musica, teatro, cine- che diventa sede di elaborazioni intel- ma oppure di frequentare corsi di in- lettuali». formatica, di viaggiare e di esercitarsi to. Ma è anche la dimostrazione che i tuto Tecnico che ripartisce i suoi corsi tra idea del preside Rattazzi: le Setti- cisa, di una struttura rigorosa, altamen- tenza TV, specie quella locale e che lo Giulio Cesare Rattazzi e, come tie- in una palestra di pesistica oltre a par- luoghi deputati allo studio possono e di studio in “Informatica", "Meccani- mane Blu che in alternativa a quelle te qualificata e qualificante in cui an- vede far parte del Comitato Regionale ne a precisare, i colleghi professori che tecipare ai corsi di ballo come il tango devono aprirsi alla società, al mondo ca", "Elettrotecnica e Automazione" più goderecce e sciistiche, le Bianche, che i docenti come dice Rattazzi: «La- per le Comunicazioni nell’ambito del- «tutti assieme mi aiutano», quindi, e che organizza conferenze informati- che li circonda e di cui sono una parte ma che da sei anni conta anche su un portano i giovani a passare settimane vorano il triplo che in altre scuole in l’Autorità Nazionale di Garanzia. concepisce una scuola: «da usare in ve, dibattiti. Una struttura che ospita, integrante. Per descrivere, in sintesi, "Liceo Scientifico-Tecnologico". «Chi di stage in aziende come la Comau o una sorta di volontariato scolastico e Ma i corsi di tango? Anche quelli. modo sociale, per fare sì - afferma - spesso, studenti esterni per discutere l’Avogadro, il suo preside, il professor esce di qui, quasi sempre trova subito l’AEM di Torino. E, poi, ci sono persi- non solo, più che sistematico». Ma il Li gestisce il "TangAvo", un gruppo che vi siano dei rapporti costruttivi e di politica o che affitta la sua Aula Giulio Cesare Rattazzi, dice: «Il no- un lavoro - racconta il preside Rattaz- no i corsi d’aggiornamento post-di- resto? E cioè quelle attività extra scola- studentesco interno. Oppure le feste che siano dei fattori di crescita per i Magna per congressi e convegni e, stro Istituto non è soltanto una scuola zi - Il livello di preparazione è molto ploma tenuti in collaborazione con il stiche che, va detto, hanno portato a per i compleanni. Ci sono molti ragaz- giovani. Loro, da soli non riescono dav- con il ricavato, finanzia delle attività ma un sodalizio, una comunità nella alto e a segnalare i nostri ragazzi ci Politecnico subalpino. Rattazzi anche a ricevere più di una zi che, infatti, organizzano le feste dei vero a fare quello che vorrebbero. La interne. E, ancora, una scuola che di- città e per la città, nel territorio e per pensano anche gli ex alunni, riuniti Sin qui abbiamo la fotografia, pre- critica negli anni? Il resto è la presenza, diciotto anni a scuola, nei locali del- scuola, quindi, li deve aiutare in modo spone di 220 computer tutti moder- il territorio». E, poi, aggiunge, quasi a nell’A.D.A, l’Associazione Diplomati nella storica sede su cui campeggia la l’Avogadro. E, quindi, ecco delle feste, da permettere delle aperture alla socie- nissimi e di una biblioteca, in fase di voler sgombrare il campo dall’impres- Avogadro che è molto attiva e soprat- Mole Antonelliana, di una scuola di delle serate in stile discoteca. tà e viceversa». L’Avogadro, insomma, ampliamento, che già ospita 20.000 sione, sbagliata quanto malevola, che tutto ben inserita nel mondo del lavo- 1700 studenti e 200 teatro, di un’area musicale in cui agi- Non va, poi, dimenticata la politi- sembra quasi applicare, in modo mol- volumi. le tante attività extra-didattiche del- ro». ‘‘ scono 10 gruppi con concerti, spettaco- ca. Giulio Cesare Rattazzi la intende to moderno, un concetto, un sogno, Una scuola così c’è, esiste e fun- l’Avogadro siano il sinonimo di una L’Avogadro, non va dimenticato, insegnanti. Il motto: li. O di un settore dedicato al cinema nel: «Senso nobile - spiega - di servizio antico. Quello di essere, per i giovani, ziona da anni. Non è, quindi, un so- gestione e di comportamenti quanto- è anche una delle realtà scolastiche un istituto gradevole e che ha portato, recentemente, proprio alto e difficile». Ma anche come una un contenitore di apprendimento e al- gno o l’espressione più avanzata del meno indulgenti verso gli allievi: «Il più importanti del Piemonte e di tut- uno studente dell’Avogadro, Alessan- partecipazione attenta di tutti, specie lo stesso tempo di incontro e, soprat- sistema di Istruzione di un paese stra- nostro motto è: un Istituto gradevole ta Italia. È, insomma, una garanzia severo. Dove si può dro Rota, ad ottenere un riconosci- dei "miei ragazzi" che per "capire, per tutto, di unione. Tutte idee, queste, niero, di quelli che, sempre, si prendo- e severo». E che questa affermazione aver ottenuto nell’ottocentesco edifi- andare anche a lezione mento di livello nazionale, il Premio conoscere", soltanto alle ultime elezio- che oggettivamente sembrano ricalca- no ad esempio. Una scuola come que- risponda al vero lo sanno bene i 1700 cio di corso San Maurizio un diplo- Cinema Sottodiciotto, con il cortome- ni hanno partecipato, la scorsa prima- re, negli anni 2000, quelle nate e cre- sta ha sede a Torino: è l’ITIS Avoga- studenti (1200 impegnati di giorno e ma. Le aziende, oltretutto, lo sanno, di tango traggio "Torino Underground". E, infi- vera, ai dibattiti tra Sergio Chiampari- sciute a proprio Torino nell’800 grazie dro di corso San Maurizio 8, in pieno 500 nelle lezioni serali con un 6% di cercano gli studenti dell’Avo, li incon- ne, ad una mini redazione televisiva no e il suo avversario, Roberto Rosso o a quei Santi sociali come quel Don centro città, praticamente sotto la Mo- stranieri provenienti da 26, diverse, trano spesso e li conoscono già prima che sta nascendo anche grazie all’espe- a quelli, l’anno prima, tra i candidati Bosco cui Rattazzi pare, con successo, le Antonelliana. È un’isola felice, cer- nazioni) o i 200 docenti di questo Isti- dell’esame di maturità, grazie ad un’al- rienza di Rattazzi nel settore dell’emit- alla Regione, Enzo Ghigo e Livia Tur- ispirarsi. Colore: Composite ----- Stampata: 26/11/01 00.04 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 26/11/01

14 Italia lunedì 26 novembre 2001

DALL’INVIATO Michele Sartori Decine di banchetti in piazza, tam tam di casa in casa, in poche ore hanno raccolto già 20mila firme per chiedere al governo di ricorrere contro la sentenza Petrolchimico. Ed è solo l’inizio più pericoloso chiuso che aperto» . Quello che mette d'accordo un po' tutti, il complicato equilibrio ve- VENEZIA «Tenete, queste le ho raccol- neziano, è l'«Accordo sulla Chimica»: te nella mia via, suonando i campa- investimenti per bonificare Porto nelli, andando famiglia per famiglia La rivolta silenziosa dei cittadini di Porto Marghera Marghera, eliminare i cicli più perico- personalmente»: e la signora Augu- losi, rendere sempre più sicuri gli im- sta, vedova di uno dei 157 operai del pianti. Ognuno, poi, mette l'accento Petrolchimico morti di cancro, conse- tri sociali occupati, i Verdi, Rc, i ra- vano e neanche si fermavano. Allora Lega ha cominciato a raccogliere fir- su ciò che gli pare più giusto. «Il gna ai ragazzi del banchetto in piazza gazzi della Sinistra Giovanile . Hanno abbiamo cominciato a volantinare, e me: «Fermiamo la chimica assassi- craking del Petrolchimico è il più Ferretto, cuore di Mestre, tre fogli collocato una cinquantina di banchet- chi leggeva la storia del Petrolchimi- na». Tolto l'aggettivo, è anche la posi- avanzato d'Europa. Mica per caso gli zeppi di firme. «Bravi, non lasciateci ti e qualche gazebo a Marghera, a co, del processo, ha iniziato a fermar- zione del capogruppo di Forza Italia. arabi se lo sono appena comprato, soli», si commuove. Si commuovono Mestre, a Venezia, in provincia. A se- si e firmare». Comunque molte firme I leghisti chiedono un referendum co- preferendolo a quello tedesco», dice anche loro. Intanto una piccola coda ra le firme raccolte sono quasi venti- sono state raccolte nei giorni prece- munale. È uno spettro, questa parola. Faccin: «Una chimica ecocompatibi- di mestrini, documenti in mano, mila. In questa città sta emergendo denti nelle scuole occupate. E, nel po- An che nel comitato «Parte Civile» le è possibile, questa è una battaglia aspetta. Vogliono firmare, «perché una gran rabbia, una grande voglia di meriggio, altre centinaia fioccano al- qualcuno lo vorrebbe. Tre anni fa, per i l futuro». «Ma non a ridosso di questa storia è una vergogna». I fogli giustizia; e di salute. lo stadio di S. Elena, dove un banchet- Verdi, Centri sociali e dintorni ne ave- una città, di una laguna. Gli impianti riempiti si accumulano. Anche in piazza Mercato, nel cuo- to l'hanno piazzato perfino gli ultras vano effettuato uno, autogestito, con andrebbero strategicamente delocaliz- È il giorno della raccolta di firme re di Marghera, dove le siepi dei giar- del Venezia. quindicimila adesioni, contro l'ipote- zati. Con gradualità, d'accordo. Ma sotto una richiesta rivolta a tutti colo- dini arrivano al bordo delle zone in- «Bisognava far esprimere questa si ventilata di un raddoppio del ciclo intanto bisogna accelerare le verifi- ro che erano stati parte civile nel pro- dustriali, c'è una piccola coda di fir- città in modo corale», sospira soddi- del cloro. Ed oggi? «Lo riproporrem- che di compatibilità», è l'opinione di cesso a Montedison ed Enichem per i matari, settecento in poche ore. Chi sfatto il prosindaco verde Gianfranco mo solo se, sull'onda della sentenza, Bettin. morti ed i disastri provocati dal Pe- sono? Bilancio di Mirko De Pieri: «So- Bettin. In queste tre settimane ha gira- l'industria chimica riprendesse in A casa sua Lucia Berto, segretaria trolchimico: non esitino adesso dopo prattutto donne. Signore coi mariti to l'Italia, decine di dibattiti sulla sen- considerazione quell'ipotesi. Ma per dei chimici Cgil veneziani, sta liman- l'assoluzione, si ricostituiscano parte operai , che magari hanno avuto qual- tenza di Venezia, soprattutto nelle cit- ora non ci sono segnali», dice Bettin. do la relazione con cui, oggi, aprirà il civile anche in appello. Comuni, pro- che problema a causa del Petrolchimi- tà della chimica. Adesso saltabecca da A pochi passi, prima di firmare l'ap- congresso della categoria. Che dirà? vincia, sindacati, associazioni, in real- co. Poi, ma meno, pensionati, ex ope- un banchetto all'altro. In uno di Me- pello, Stefano Faccin, segretario regio- Che il dibattito post-sentenza «con- tà lo hanno deciso. I titubanti sono rai. Di giovani, molto pochi. Di ope- stre c'è Ferruccio Brugnaro, l'opera- nale dei chimici Cgil, ha le sue per- fonde ambiguamente il passato col governo e regione. rai attuali del Petrolchimico ancora io-poeta del Petrolchimico, e volanti- plessità: «Un referendum sarebbe presente: i colpevoli andavano con- Per raccogliere le firme, e gestire meno». Gli operai, in qualche modo, na il suo ultimo parto, «Nessun pa- una scelta comunque sbagliata. È dannati, ma attaccare il Petrolchimi- il dopo-assoluzione, si è costituito un si capisce. Ma i giovani? Anche quelli drone / nessun tribunale / potrà mai chiaro che sull'onda di quello che è co di trent'anni fa per chiudere quel- comitato apposito, con sede nel mu- della Sinistra Giovanile, a Mestre, recingerci / di un così grande / infa- successo i contrari alla chimica vince- lo di oggi, uno dei punti più avanzati nicipio di Mestre: «Parte civile». Ne confermano: «Sono venuti spontane- me silenzio». rebbero al 99%. Ma si risolverebbe il della chimica in Europa, è tutta un'al- fanno parte molte associazioni, i cen- amente i più anziani. I ragazzi passa- Distinta, non distante, anche la problema? Il Petrolchimico è molto tra faccenda». I reduci di Salò vogliono abolire il 25 aprile E a Venezia An chiede un’onorificenza per i caduti della Repubblica Sociale TERREMOTO Scossa a Palermo Maura Gualco panico e nessun danno toponomastica e fascismo Una scossa di terremoto di Magnitudo 4.1 ROMA «Il 25 aprile è nata una putta- Richter, tra il quinto ed il sesto grado della scala na e l’hanno chiamata Repubblica «è un atto che non soltanto of- Mercalli, è stata registrata alle 20.34 di ieri dai italiana». fende le vittime del fascismo ita- sismografi dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Il simpatico motivetto, intonato Via Mussolini, il centro Wiesenthal liano, ma che incoraggia il fana- del Centro Ettore Majorana di Erice con epicentro frequentemente dai “camerati” delle tismo dei neonazisti in tutta Eu- nel Parco delle Madonie, in provincia di Palermo. varie aree destrorse, è tornato ad es- ropa». La scossa è stata avvertita distintamente in tutta la sere motivo di discussione durante contro il sindaco di Tremestieri Shimon Samuels ha chiesto città e anche nel trapanese. l’ottavo congresso dell’Unione com- l’intervento diretto del ministro L' epicentro ricade tra i comuni di Collesano, battenti della repubblica sociale ita- degli Interni Claudio Scajola Scillato e Isnello, a circa settanta chilometri da liana. Riuniti ieri a Roma per l’ap- CATANIA Rimangono altissimi i toni della per far sì che la nefanda idea di Guido Palermo, ed ha interessato anche i comuni di puntamento nazionale, i repubbli- polemica relativa all’istituzione di una Costa sia censurata (e la destra, in mate- Baucina e Ciminna. In alcuni paesi la popolazione chini e i loro simpatizzanti hanno via intestata a Benito Mussolini nella cit- ria di censura, è unica): «L’Italia – ha è scesa per strada, ma la prefettura di palermo ha manifestato sdegno e perplessità sul tadina di Tremestieri Etneo, il cui sinda- scritto Samuels – non deve proporre que- assicurato che finora non viene segnalato alcun festeggiamento del 25 aprile come co Guido Costa, neanche a dirlo, è un sto modello alle generazioni più giovani. danno a persone e cose. La prima delle tre scosse festa nazionale. uomo di Alleanza nazionale che da sem- La invitiamo signor ministro, ad adotta- registrate è stata avvertita alle 19,26, la seconda Perché? Si sono chiesti, abbando- pre guarda con ammirazione alla figura re tutte le misure necessarie per far fallire alle 19,38, l' ultima (di intensità maggiore) alle nandosi alla nostalgia di quegli anni nefasta del duce. questa orribile proposta». 20,34. e di come “si stava meglio quando si Allo scontro politico con il sindaco La risposta di Scajola, se ce ne sarà stava peggio”. “nero” partecipano quotidianamente le una, non è ancora stata resa nota. «Il 25 aprile andrebbe abolito diverse forze della sinistra, dai Democra- Il sindaco Guido Costa, dal canto perché ricorda il giorno in cui abbia- tici di sinistra alla sinistra giovanile, da suo, ha avuto modo di confermare tutte mo perso la guerra» dice, agguerrita, Rifondazione ai Democratici. le accuse che gli vengono rivolte dicen- PESARO Rosella Ferrero, che non nasconde Tutti hanno chiesto al sindaco Costa do: «Io ho voluto aderire a quel movi- l’emozione quando parla di Mussoli- di cambiare idea ma lui, continuando il mento di revisionismo storico che tende Lei vuole abortire ni e rivendica con orgoglio di aver suo impegno nel fornire sostegno al più a riappacificare e non a dividere seminan- fatto parte ad appena 16 anni del bieco e squallido revisionismo storico, fa do ancora odio». lui si rivolge al Papa Saf, il servizio ausiliario femminile finta di nulla. Come se “trasformare” in buono ciò istituito dai repubblichini. E, dimen- Forse pensando – novello unto dal che è stato tremendamente malvagio pos- L' ex fidanzata aspetta un figlio da lui ma non ticando il particolare che le partigia- signore - di divenire, agli occhi della de- sa essere ammissibile. vuole più vederlo e sta per abortire; così l' uomo ne hanno combattuto ben prima del- stra italiana, un mito o un martire della Bisogna ammettere che il sindaco Co- ha inviato telegrammi di diffida all' ospedale e alla l’8 settembre, aggiunge: «Si parla tan- sinistra. sta ha fallito in pieno riguardo a ciò che Asl perchè si oppone all' aborto, ma visto che la to delle donne soldato, in realtà le Alla polemica partecipa da qualche si era proposto. legge 194 sull' interruzione di gravidanza non prime siamo state noi e non le ragaz- giorno anche il Centro Simon Wiesen- Non gli rimane allora che fare marcia lascia margini di manovra al padre del nascituro ze di oggi». thal di Parigi che da sempre lotta contro indietro e chiedere scusa a chi ha subìto annuncia che si appellerà al Papa e al Parlamento. Ma i fedeli a Salò si sono dati l’antisemitismo e il razzismo. Il presiden- questo ennesimo arrogante torto da par- La vicenda accade a Pesaro e ha per protagonisti appuntamento anche per un impor- te del Centro, Shimon Samuels, ha affer- te del fascismo. un ventiquattrenne originario di Napoli e una tante motivo di “svolta”: cambiare mato che l’atto del sindaco Guido Costa G. B. Fallica ragazza pesarese di 23, quasi al terzo mese di lo statuto dell’associazione e dare il gravidanza. Una storia d' amore, la loro, durata via ad un rinnovamento «che favori- pochi mesi e finita male, che il ragazzo ha reso di sca l’espandersi - recita l’invito - del- Un cartello di Salò». Il 14 ottobre scorso, infatti, l’onore della propria patria». che alberga negli animi degli italiani, cente proposta di legge dei parlamen- dominio pubblico rivolgendosi a un quotidiano, Il la storia nostra e dei suoi ideali virili stradale che Ciampi, per la prima volta, durante Oggi, quei «giovani» invocano non ha dubbi. «C’è poco amor pa- tari di An Riccardo Pedrizzi e Miche- Resto del Carlino, per dire che lotterà «con tutte le tra le nuove generazioni». E di giova- annunciava la la commemorazione di un eroe par- più amor patrio e non capiscono trio». E quando il discorso cade sulla le Bonatesta di attribuire una nuova forze» per salvare il bambino, pur non ne del resto qualcuno ce n’è al con- presenza di tigiano celebrata a Lizzano Belvede- questa società in cui il tricolore si proposta di togliere la fiamma trico- onorificenza - l’ordine dei Cavalieri pretendendo niente dall' ex compagna, nè di gresso: sono i «camerati della conti- partigiani a re, riabilitò i combattenti della Rsi, vede sventolare solo «durante le par- lore dal simbolo di An, non resiste: della Patria - ai combattenti della riallacciare la relazione: «Non posso pensare che la nuità ideale» e assicurano ai più an- Cividale del invitando tutti a guardare con più tite di calcio» e durante la festa del «Sarebbe una follia, io sono stato tra seconda guerra mondiale e della legge non conceda una chance di vita a mio figlio, ziani di invidiarli perché possono di- Friuli obiettività ai «ragazzi di Salò», con- 25 aprile. Giorno in cui - dice il vice- i fondatori del Movimento sociale guerra di liberazione, compresi quel- anche se la madre non vuole tenerlo». re «io c’ero». Che si espanda, dun- trapposti al fronte antifascista dalle presidente vicario dell’Unione, Rena- italiano... che vuole che le dica», in- li della Repubblica sociale. «Sbaglia- La famiglia della giovane, interpellata dopo l' que, “l’deale virile” e l’effluvio di te- idee politiche ma con lo stesso senso to Bozza - «metà paese gioiva e metà terviene Rosella che taglia corto: no coloro - si legge nel documento uscita dell' articolo, replica che la decisione, tutt' stosterone si propaghi sui giovani, di patriottismo italiano. E aggiunse, piangeva». E ignorando il detto po- «C’è poco da dire: perderebbero tut- firmato tra gli altri dal presidente altro che indolore, del ricorso all' aborto è stata donne comprese. suscitando non poca polemica:« A polare: gioca coi fanti ma lascia stare ti i nostri voti». dell’Unione comunità ebraiche presa «dopo aver capito che il ragazzo ha dei seri Vorrebbero più nazionalismo e mezzo secolo dobbiamo pur dire i santi, aggiunge: «Bisogna trovare A Venezia, nello stesso momen- Amos Luzzato - che credono di ap- problemi, e aveva raccontato molte cose non vere sono grati al capo dello Stato che che questa unità era il sentimento un’altra festa nazionale, che so il to sul fronte opposto, i partecipanti profittare di contingenze politiche di sè». La decisione della ragazza, insomma, presa «finalmente», dicono, si è ricordato che animò molti dei giovani che allo- giorno di Sant’Antonio...». Bozza, della 26esima giornata di studio su per tentare di far dimenticare fonda- per una serie di ragioni e in assoluta autonomia, di loro, di «coloro cioè che combatte- ra fecero scelte diverse e le fecero che proprio non se ne fa una ragione «percorsi del messianesimo ebraico» mentali e riconosciute differenze «dopo una lunga riflessione, è stata difficile ma rono sotto i vessilli della Repubblica credendo di servire ugualmente sui motivi del poco nazionalismo hanno espresso «sdegno» per la re- che non si possono dimenticare». inevitabile». Ed è irrevocabile.

Viaggiavano in 61 su una carretta con il mare forza otto. Hanno raggiunto le coste a nuoto, ma tre non sono mai arrivati Naufragio in Sicilia, tre clandestini dispersi

ROMA Tre di loro non ce l’hanno fatta. Il aveva sospeso i collegamenti con le Egadi, bito affidati ai medici. Sull' isola è scattata d' origine o di provenienza. Un fatto che mare non ha restituito i corpi dei tre mi- gli stranieri erano giunti in vista di Maret- la gara di solidarietà e i residenti hanno la dice lunga sul livello di disperazione di granti dati per dispersi nel tentativo, riu- timo su due imbarcazioni. Gli scafisti li provveduto a portare ai migranti vestiti chi scappa dalla guerra e dalla miseria, è scito ai loro compagni, di raggiungere l' hanno costretti a buttarsi in acqua a circa puliti, coperte e viveri. accaduto, invece, ad Ancona. Li hanno isola di Marettimo, a circa 40 chilometri 50 metri dalla riva e sono poi fuggiti con Una vasta operazione finalizzata al- trovati nel porto. Quarantuno profughi da Trapani. Nonostante le condizioni at- le due barche. I sopravvissuti sono tutti l’individuazione dei migranti, invece, è di etnia curda hanno viaggiato in traghet- mosferiche siano migliorate - il mare da giovani di età compresa tra i 22 e i 30 stata compiuta dai militari del Comando to dalla Grecia all'Italia, nascosti in minu- forza otto è passato a forza tre - le ricer- anni, la maggior parte di nazionalità tuni- provinciale dei carabinieri di Siena. Nella scole intercapedini ricavate dentro grandi che delle unità navali non hanno avuto sina, ma vi sarebbero anche algerini, paki- provincia sono stati rintracciati 53 perso- cassoni di compensato pieni di noccioli- esito. Nel frattempo le altre 61 persone stani e libici. E proprio la giovane età ha ne straniere sprovviste di permesso di sog- ne e gusci di mandorle. Durante i control- che sabato scorso avevano raggiunto a loro consentito di raggiungere la riva a giorno, di origine albanese, kosovara e li al varco doganale gli agenti hanno sco- nuoto la costa dell' isola, sono state trasfe- nuoto. Punta Bassano, nella zona sud rumena. Per la prima volta, è stato deciso perto i curdi, che avevano viaggiato per rite a Trapani con un aliscafo. Dopo le dell' isola, è stato il lido dove si sono di procedere all' uso dei vettori aerei mes- oltre 20 ore in condizioni disumane, sen- formalità gli sfortunati sono stati accom- accasciati dopo aver sfidato onde alte più si a disposizione dal Ministero dell'Inter- za ricambio d'aria nè cibo.Dopo averli pagnati nel centro di trattenimento «Ser- di due metri. Una volta a terra sono stati no per l'espulsione e l' immediato rimpa- rifocillati, i 41 profughi sono stati conse- raino Vulpitta», in attesa di essere rimpa- bloccati dai militari della guardia di finan- trio. Tutti e 53 sono stati perciò accompa- gnati al comandante della nave, che li ha triati. Sebbene le condizioni del mare fos- za: sei di loro presentavano sintomi di gnati agli scali aerei di Rma e di Bologna ricondotti in Grecia, in base alle procedu- sero proibitive a tal punto che la Siremar assideramento e per questo sono stati su- per essere imbarcati e trasferiti nei Paesi re di respingimento. Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 22.40 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 15

IL CALCIO SUI MACCHERONI / Gesto distensivo dell’ammiraglio Silvio Panucci docet «Un altro mondo è possibile” Non tutti i calciatori vivono in un Taormina sostituito da Gattuso microcosmo dorato lontani dalle dure realtà del mondo. Molti di loro sono ragazzi sensibili, Gianni Budget Bozzo trerà nel collegio di difesa del Milan al stampa: «Gli arbitri se ci fischiano fallo attenti, tormentati e hanno trova- fianco di Costacurta e Maldini. Anche il sono escrescenze che cercano di impedire to adesso in Christian Panucci un presidente di Forza Italia ha accettato, do- il libero svolgimento della concorrenza credibile portavoce. Una soluzione interna: questa la strada po aver consultato, per correttezza istitu- sportiva». Poi si è sottoposto tranquilla- La sua intervista rilasciata alla rivi- scelta dal governo per archiviare le roventi zionale e con grande senso dello Stato, il mente all’antidoping: «Ecco qui una dozzi- sta ufficiale della Roma (e qui cita- polemiche esplose attorno al caso giusti- presidente di Mediaset, il futuro capo del- na di provette, le tenevo pronte perché so ta testualmente) fa piazza pulita zia. Il capo del governo ha infatti proposto la Rai e il prossimo presidente della Repub- che siete dei giustizialisti. Scegliete pure dei luoghi comuni, fin dal titolo: al presidente del Milan uno scambio alla blica e del Csm». L’ambientamento dei quella che volete». Taormina è risultato “Amo giocare a golf e fare tanti pari Taormina-Gattuso. «Silvio sulle pri- due gioielli è riuscito perfettamente. Du- negativo e la sua pipì è andata in prescri- viaggi”. me avrebbe preferito sostituire Carlo Taor- rante il question time alla Camera Gattu- zione. Ma la guardia non va abbassata: le Incalzato dalle scomode doman- mina con un altro suo avvocato - ha rivela- so ha triangolato in bello stile con Elio guardie vanno levate e basta. Perché op- de del giornalista, il giocatore gial- to Berlusconi - ma non ce n’erano più Vito e Paolo Guzzanti, entrando a piedi porsi al progresso? Sul mercato è appena lorosso si è divertito a spiazzare i disponibili sulla piazza, al massimo qual- uniti sulla tibia di Casini che voleva dare arrivato il Nesp, una sostanza tre volte più lettori, come ben dimostra il se- cuno libero lo si sarebbe potuto trovare la parola al combattivo mediano di Caglia- potente dell’Epo, capace di fabbricare glo- guente estratto: Quanto ami il tuo sul mercato di gennaio con l’archiviazione ri Angius, mentre Taormina ha fornito buli rossi alla velocità di un nanosecondo, lavoro? degli ultimi processi per corruzione. A suggerimenti preziosi alla linea difensiva la stessa con cui è stato confezionato il “Da 1 a 10? 10!” quel punto, per non turbare gli equilibri rossonera in fase di disimpegno. Nella pri- decreto per le rogatorie. Alcuni malpen- Quando deciderai di smettere? politici all’interno della coalizione, che ma uscita al Tardini di Parma l’ex sottose- santi sostengono che gli integratori all’ura- “Quando capirò che non ce la fac- per me è una sacra corona unita da salva- gretario ha chiesto l’arresto immediato nio impoverito rendono i calciatori più cio più” La prima cosa che noti in guardare, ci siamo guardati negli occhi e del guardalinee che aveva segnalato un esposti agli infortuni, ma sono illazioni una donna? abbiamo optato di comune accordo per la fuorigioco di otto metri a Inzaghi e nel prive di fondamento. Lo hanno spiegato “Il fondoschiena”. soluzione casalinga: il nostro Ringhio Gat- post-partita ha affrontato, con l’equilibrio in un comunicato congiunto i cinque tito- tuso farà il sottosegretario e Taormina en- tipico dell’uomo di legge, la conferenza lari superstiti di Fiorentina e Bologna.

rimbalzi VORREI UN PAIO DI CRUJIFF E QUALCHE PELÈ Fernando Acitelli Abbraccio di gruppo tra i giocatori del el mentre il pomeriggio s’annuncia ed Chievo ognuno si confina nel luogo che ritiene Per loro un’altra Npiù intimo, un cantuccio di casa, un settimana angolo della città dove meglio inquadrare la alla ribalta Storia, un cinema dove è lieta novità e non solo per il “Apocalypse Now”, restaurato e prolungato di primato in classifica mezz’ora, oppure allo stadio o ancora in un Il Chievo stupisce fumoso pub ad assistere al calcio criptato, ecco sul campo di calcio che, dalle lontane americhe volteggia nell’aria per il gioco frizzante – ansiosa di raggiungere ogni luogo e di stupire ma anche per il tutti – la notizia che l’uomo è stato clonato. fair-play All’ascolto d’un tale uragano ognuno pen- Christian Manfredini serà che, oltre alla guerra in Afghanistan, d’ora ieri ha dichiarato in avanti dovrà riflettere anche sulle attività dei che le due laboratori di genetica dove, con la giustificazio- espulsioni che ne che con gli studi avanzati sulla cellula stami- hanno penalizzato nale si potranno generare tessuti umani utili il Perugia per i trapianti, si sta trattando la duplicazione sono state dell’uomo. Il mio primo pensiero, ascoltando delle sviste arbitrali tale notizia, va a Samuel Beckett e a quella sua brevissima poesia che recita così: «Il peggio di fronte, fino a che faccia ridere». Vorrò anch’io, per il momento e spero anche per il futuro, pensare che tutti gli esperimenti di genetica debbano riguardare “solamente”- già, solamen- Chievo, anche il primato dello stile Inter e Roma non perdono colpi te, ma chi vigilerà su questo punto? – tessuti umani da generare e dunque da trapiantare in Batte il Perugia e rimane leader Bologna facile per i giallorossi beneficio evidente per l’umanità ma il terrore anche grazie ad errori arbitrali I nerazzurri domano la Fiorentina che da lì si passi ad imboccare la strada delle mostruosità è forte in me. e Manfredini non ha problemi Milan, Ancelotti vince a Parma Ho citato Beckett perché non so immagi- ad ammettere che il rigore Il Toro fa piangere Malesani nare che si possano creare “degli altri di me stesso” e così per tutta l’umanità. Un’esistenza e l’espulsione non c’erano Il Brescia fa sorridere Mazzone compiuta con la morte e l’irripetibilità di “quella” vita è il nostro destino, altra cosa, evidentemente, è utilizzare la scienza per scon- figgere le malattie. Ho parlato di risate. Già, in tema di calcio associato alla geneti- ca, alla clonazione, come non lasciarsi andare al riso immaginando le possibili “duplicazioni” di calciatori. Che, forse, in un tale scenario di mostruosità si cercherebbe di clonare soltanto dei fuoriclasse? Undici Mara- dona per squadra con il permesso di chi? Oppu- re una squadra composta da cinque Pelè, due Jairzinho, tre Beckenbauer e un bel portiere… E se uno stratega difensivo pensasse di farsi “comprare” – anzi produrre in laborato- rio - dal suo presidente alcuni Nobby Stiles (questa volta magari provvedendo a che lo stopper inglese non avesse i piedi piatti!), insie- me magari ad alcuni Balbueña e Malbernat forse il reparto arretrato sarebbe a posto; per il contropiede andrebbero bene un paio di Crujiff e tre Neeskens così che la squadra non risultasse troppo sbilanciata in avanti. Un pen- siero pio, da ultimo, si fa largo nel mio cuore: che bel sogno sarebbe rivedere, anche soltanto per un attimo, Meazza, Meroni, Picchi, Bernar- dini!... Ma qui la genetica non c’entra.

Uruguay in festa

Massimo Filipponi un’eccezione quasi imbarazzante. Perché chi gioca al calcio come fosse una guerra, anche se alla fine vince la “battaglia”, ai Il termine “miracolo” abbinato al Chievo microfoni del dopopartita non manca è passato di moda. La squadra del quartie- mai di sottolineare quanto sia stato bra- re di Verona non è più una rivelazione. vo, ricoprendo di veleno l’avversario. L’ul- Almeno non lo è dal punto di vista della tima triste immagine è di una settimana classifica (ancora al primo posto dopo 11 fa: lo show di Malesani gnudo dotto la giornate) e del gioco (il più lineare di curva del Verona dopo aver battuto pro- «Tu come li hai visti?». Christian rispon- calciare in fallo laterale un calcio d’angolo calcio che lo porta a girare l’Italia: tutto il campionato). Una cosa, a dire il prio il Chievo (in 10 per un’espulsione e de sereno: «Per me il fallo di Monaco di “immeritato” perché l’arbitro non si era “Primavera” della Juventus, Pistoia, Viter- vero, ancora sorprende del Chievo, dei penalizzato da un’autorete e un rigore). mano è stato involontario e anche il rigo- accorto che la palla era uscita dal campo bo, Avezzano, Fermo, Cosenza, Genoa e suoi giocatori e del tecnico: la correttezza. Lo schiaffo morale di Christian Man- re per noi non c’era». Prego? I giornalisti nell’azione immediatamente precedente. Verona. Una peregrinazione che l’ha aiu- Per dirla all’inglese (come piace all’”anglo- fredini è semplice e allo stesso tempo ro- non credono alle proprie orecchie. Così A guardare il calcio con gli occhi di tato a conoscere il Belpaese anche nei suoi Australia battuta 3-0 sassone” presidente Campedelli) il fa- boante. Spogliatoi del Bentegodi, dopoga- Christian, pelle nera e parole chiare, è Christian Manfredini c’è da sbalordire. aspetti più beceri. È diventato uomo e ha ir-play. ra di Chievo-Perugia 2-0. La sua squadra costretto a ripetere «Questa è la mia opi- Lui, i suoi occhi li ha aperti il primo mag- capito come rispondere senza perdere la a Montevideo Christian Manfredini ieri ha dato un ha vinto ma gli avversari hanno giocato in nione. L’ho detto anche ai giocatori del gio del 1975 a Abidjan, città della Costa calma ai cori razzisti (gli ultimi buu li ha È l’ultima squadra altro grande dimostrazione dello stile 9 per due decisioni dell’arbitro Braschi: al Perugia ma non posso farci nulla» con il d’Avorio. Ma a quattro anni è tornato nel sentiti nel derby di domenica scorsa) che Chievo, in questo sì un vero corpo estra- 26’ fuori Paris (e conseguente calcio di tono di chi cerca quasi di scusarsi per non villaggio di Nouamou. Per poi essere di lo colpiscono allo stadio. a qualificarsi neo nel panorama della . Nel calcio rigore), al 38’ cartellino rosso per Mona- aver convinto l’arbitro. nuovo chiamato in città, stavolta però la Lui risponde con la sola arma che co- per i mondiali dei simulatori al potere, dei colpi proibiti co. Due episodi che fanno infuriare il pre- Una perla, non la prima del campio- città era italiana, Battipaglia. Adottato dal- nosce, quella della trasparenza. «Il rigore a palla lontana, delle testate a freddo e sidente umbro Gaucci («I gol ce li ha se- nato. Durante Chievo-Torino (28 otto- la famiglia Manfredini. Poi l’ambienta- per noi non c’era». Avercene di Manfredi- di Corea e Giappone degli insulti a caldo, il Chievo rappresenta gnati Braschi»). A Manfredini chiedono bre) ancora Manfredini convinse Corini a mento e l’amore sempre crescente per il ni in giro per l’Italia. Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 22.45 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 26/11/01

16 lo sport lunedì 26 novembre 2001

SERIE A TOTOCALCIO N.15 DEL 25-11-2001 TOTOGOL N.15 DEL 25-11-2001 TOTOSEI N.14 DEL 25-11-2001 TOTOBINGOL N.14 DEL 25-11-2001 TOTIP N.47 DEL 25-11-2001 BOLOGNA - ROMA ...... 2 ...... 3 ...... BOLOGNA - ROMA ...... 1-M BOLOGNA - ROMA ...... I CORSA...... 2 BOLOGNA - ROMA ...... 1-3 BRESCIA - UDINESE...... 1 I CORSA...... 1 CHIEVO - PERUGIA...... 1 ...... 9 ...... BRESCIA - UDINESE ...... 2-0 BRESCIA - UDINESE ...... II CORSA...... X BRESCIA - UDINESE ...... 2-0 PARMA - MILAN ...... 2 ...... 10...... CHIEVO - PERUGIA...... 2-0 CHIEVO - PERUGIA ...... II CORSA...... 2 PIACENZA - ATALANTA...... 2 III CORSA ...... 1 CHIEVO - PERUGIA...... 2-0 TORINO - VERONA ...... 1 ...... 17...... PARMA - MILAN...... 0-1 PARMA - MILAN ...... III CORSA...... X VENEZIA - LECCE ...... X ...... 18...... TORINO - VERONA ...... M-1 PIACENZA - ATALANTA...... IV CORSA...... X PALERMO - GENOA...... 1 IV CORSA ...... 2 INTER - FIORENTINA...... 2-0 REGGINA - NAPOLI ...... 1 ...... 21...... VENEZIA - LECCE...... 1-1 TORINO - VERONA...... V CORSA...... 1 C1A ...... 27...... LAZIO - JUVENTUS...... 1-0 SAMPDORIA - MODENA ...... X 2 - 7 - 10 - 15 - 76 - 81 - 88 V CORSA...... X Alzano - Albinoleffe 1-1 CATANIA - ASCOLI...... 2 ...... 29...... VI CORSA...... X Arezzo - Reggiana 1-0 MONZA - LUCCHESE ...... 1 VI CORSA ...... 1 Cesena - Padova 1-1 PARMA - MILAN...... 0-1 INTER - FIORENTINA ...... 1 CORSA + ...... 5 - 4 Lumezzane - Carrarese 1-2 Monza - Lucchese 1-0 PIACENZA - ATALANTA ....1-2 QUOTE QUOTE QUOTE QUOTE Pisa - Spal 1-0 QUOTE Montepremi ...... 6.263.665.368 Montepremi...... 234.056.409 Montepremi ...... 1.241.275.457 NESSUN 14...... JACKPOT - 149.520.555 Spezia - Livorno 0-0 TORINO - VERONA ...... 5-1 Montepremi ...... 7.536.009.558 Agli 8...... 1.775.643.000 Al 6 ...... 93.622.000 Nessun 7...... Ai 12 ...... 18.690.100 Treviso - Triestina 0-0 Varese - Lecco 1-3 Ai 13 ...... 50.240.000 Ai 7...... 5.403.000 Ai 5...... 8.777.000 Ai 6 ...... 56.149.000 Ai 11...... 812.700 VENEZIA - LECCE...... 1-1 Ai 12 ...... 1.632.000 Ai 6 ...... 104.100 Ai 4 ...... 352.800 Ai 5 ...... 272.900 Ai 10 ...... 81.300 Classifica Treviso 28; Livorno 27; Spezia 24; Triestina 23; Cesena 22; Lucchese 21; Varese 19; Lumezzane e Carrarese 18; Lecco 16; Albinoleffe 15; Monza 14; Spal e Pisa 13; Reggiana e Alzano 12; Padova 9; Arezzo 8 Prossimo turno Albinoleffe - Varese, Carrarese - Alzano, Lec- co - Arezzo, Livorno - Monza, Lucchese - Treviso, Padova - Pisa, Reggiana - Lumezza- MARCATORI ne, Spal - Cesena, Triestina - Spezia PARTITE IN CASA FUORI CASA RETI FATTE RETI SUBITE Media SQUADRA 9 reti: Hubner (Piacenza, 3 rig.). C1B

PUNTI inglese GVNPGVNPGVNPTCFTCF 8 reti: Baggio (Brescia, 3 rig.). Benevento - Taranto 1-1 7 reti: Muzzi (Udinese, 4 rig.), Shevchenko Catania - Ascoli 0-1 Chievo 23 11 7 2 2 5 5 0 0622222 12 10 11 2 9 2 (Milan, 1 rig.), Doni (Atalanta, 1 Fermana - Chieti 1-1 rig.). Giulianova - Sassari Torres 1-0 6 reti: Lodigiani - Vis Pesaro 0-2 Inter 22 11 6 4 1 6 5 0 1514017 13 4963-1 Del Piero (Juventus), Trezeguet (Ju- Nocerina - L'Aquila 1-1 ventus), Kallon (Inter, 2 rig.). Pescara - Avellino 2-2 5 reti: Lucarelli (Torino), Di Vaio (Parma), Sora - Lanciano 0-0 Roma 20 11 5 5 1 5 3 2 0623117 10 7835-1 Inzaghi (Milan), Crespo (Lazio), Chie- Viterbese - Castelsangro 1-1 sa (Fiorentina), Marazzina (Chievo). Milan 19 11 5 4 2 5 2 3 0631218 8 10 12 3 9 -2 4 reti: Mutu (Verona), Maniero (Venezia, 1 Classifica rig.), Ferrante (Torino, 1 rig.), Totti Ascoli 28; Giulianova 24; Avellino 23; Taranto e (Roma, 2 rig.), Vryzas (Perugia), Catania 22; Pescara 21; Sora, Chieti e Lanciano Brescia 17 11 4 5 2 6 2 4 0521218 13 518108-6 Chevanton (Lecce), Corini (Chievo, 17; Viterbese, Vis Pesaro e Fermana 16; Nocerina 3 rig.), Tare (Brescia). 14; L'Aquila 12; Lodigiani, Sassari Torres, Bene- Juventus 17 11 4 5 2 6 3 2 1513117 13 4118 3-6 3 reti: Oddo (Verona, 2 rig.), Jorgensen vento e Castelsangro 11 (Udinese), Assuncao (Roma), Bati- Prossimo turno Lazio 17 11 4 5 2 6 3 3 0512213 9 4615-6 stuta (Roma), Samuel (Roma), Gia- Ascoli - Nocerina, Avellino - Fermana, Castel- comazzi (Lecce), Vugrinec (Lecce), sangro - Sora, Chieti - Catania, L'Aquila - Lopez (Lazio), Tudor (Juventus), Viterbese, Lanciano - Benevento, Sassari Tor- Bologna 17 11 5 2 4 5 3 1 162138 6 2954-4 Ventola (Inter), Nuno Gomes (Fioren- res - Lodigiani, Taranto - Pescara, Vis Pesaro tina), Eriberto (Chievo), Perrotta - Giulianova Verona 16 11 4 4 3 6 2 3 1521215 9 6168 8-7 (Chievo), Toni (Brescia), Fresi (Bolo- gna). C2A Alessandria - Pavia n.d. Atalanta 14 11 4 2 5 5 2 1 2621312 4 818810-7 Biellese - Pro Patria 0-1 Castelnuovo G. - Poggibonsi 1-0 Torino 13 11 3 4 4 5 3 0 2604214 8 616511-8 Legnano - Cremonese 0-1 Meda - Valenzana 0-1 PROSSIMO TURNO Montevarchi - Pro Vercelli 2-2

Lecce 13 11 3 4 4 5 2 2 1612312 6 616412-8 a Novara - Sangiovannese 1-2 13 DI ANDATA - 2/12 Rondinella I. - Prato 0-1 Udinese 12 11 3 3 5 6 0 2 4531117 7 10 19 13 6 -11 ATALANTA INTER Dom. 15,00 Viareggio - Pro Sesto 0-0 BOLOGNA TORINO Dom. 20,30 Classifica Parma 11 11 2 5 4 6 2 3 1502311 9 2148 6-12 FIORENTINA PIACENZA Dom. 15,00 Pro Patria 27; Alessandria 25; Sangiovannese 24; Pro Vercelli e Prato 20; Legnano e Cremonese 19; Fiorentina 10 11 3 1 7 5 2 1 2610514 6 823617-11 JUVENTUS PERUGIA Sab. 20,30 Pavia e Pro Sesto 17; Meda, Castelnuovo G. e LECCE LAZIO Dom. 15,00 Valenzana 15; Viareggio e Montevarchi 14; Novara 13; Biellese 12; Poggibonsi 10; Rondinella I. 6 Perugia 10 11 2 4 5 6 2 3 150149 6 314410-13 MILAN CHIEVO Dom. 15,00 Prossimo turno ROMA VENEZIA Dom. 15,00 Alessandria - Viareggio, Biellese - Novara, Legnano - Pro Patria, Pavia - Castelnuovo G., Piacenza 9 11 2 3 6 6 2 0 4503213 8 5168 8-14 UDINESE PARMA Dom. 15,00 Poggibonsi - Rondinella I., Prato - Montevar- VERONA BRESCIA Dom. 15,00 chi, Pro Sesto - Valenzana, Pro Vercelli - Cre- Venezia 4 11 0 4 7 5 0 3 260156 1 517314-17 monese, Sangiovannese - Meda C2B BASKET SERIE A1 Brescello - Sassuolo 2-0 Faenza - Trento 0-1 Prossimo turno Gualdo - Teramo 2-2 Gubbio - Fiorenzuola 3-0 Mantova - Imolese 0-1 Skipper BO - Filattrice Imola Mestre - Thiene 1-0 Scavolini Pesaro - Fabriano Montichiari - Poggese 3-0 MARCATORI Sambenedettese - Rimini 1-0 SQUADRA P G V N P RF RS M.I. BARI - COMO ...... 1-1 Benetton Treviso - Kinder Bologna San Marino - Sudtirol 0-0 28p.t.: Oliveira Barroso (Como); 37p.t.: Palmieri 10 reti: Oliveira Barroso (Como). Wurth Roma - Coop Trieste Empoli 27 13 8 3 2 22 12 0 (Bari); 9 reti: Ghirardello (Cittadella, 5 rig.). Snaidero Udine - Montepaschi Siena Classifica 8 reti: Schwoch (Vicenza, 4 rig.), Fabbrini Mulle Verona - De Vizia Avellino Teramo 28; Gubbio, Imolese e Rimini 26; Brescel- Como 26 13 8 2 3 18 13 1 (Modena), Godeas (Messina, 2 rig.). CAGLIARI - ANCONA...... 2-0 Viola Reggio C. - Metis Varese lo 22; Sambenedettese 20; Gualdo e San Marino 7 reti: Di Natale (Empoli). 19; Sudtirol 17; Trento 16; Thiene e Mantova 15; Modena 25 13 7 4 2 26 9 -2 23s.t.: Melis (Cagliari); 27s.t.: Esposito A (Caglia- 6 reti: Miccoli (Ternana), Flachi (Sampdo- Lauretana Biella - Roseto ri)rig.; Mestre 14; Montichiari 13; Poggese e Fiorenzuola Reggina 25 13 7 4 2 17 8 -2 ria, 3 rig.), La Grotteria (Palermo, 3 Mabo Livorno - Oregon Cantù 11; Faenza 9; Sassuolo 6 rig.), Mascara (Palermo, 2 rig.), Fran- Riposa Adecco Milano Prossimo turno Vicenza 21 13 5 6 2 19 19 -4 CITTADELLA - TERNANA ...... 2-2 cioso (Genoa). 9p.t.: Miccoli (Ternana); 10s.t.: Pizzi (Cittadella) 5 reti: Vignaroli (Salern. 1 rig.), Rabito (Mo- Fiorenzuola - Brescello, Gubbio - Teramo, Palermo 21 13 6 3 4 17 17 -4 rig.; 22s.t.: Sturba (Cittadella); 29s.t.: Borgobello dena), Rocchi (Empoli), Mendil (Co- Imolese - Mestre, Montichiari - Faenza, Pog- (Ternana); senza). gese - San Marino, Rimini - Thiene, Sassuolo Genoa 21 13 6 3 4 16 10 -4 4 reti: Margiotta (Vicenza, 1 rig.), Bogdani - Mantova, Sudtirol - Gualdo, Trento - Sambe- nedettese CROTONE - COSENZA ...... Oggi (Reggina), Savoldi (Reggina), Bom- Classifica Salernitana 18 13 5 3 5 16 18 -11 bardini (Palermo), Stellone (Napoli), EMPOLI - SIENA ...... 2-1 Pasino (Modena), Carparelli (Ge- C2C Bari 18 13 5 3 5 10 13 -9 noa), Zaniolo (Cosenza), Spinesi (Ba- Benetton TV 20 10 10 0 958 756 Catanzaro - Campobasso 1-0 15s.t.: Rocchi (Empoli); 31s.t.: Scalzo (Siena); Montepaschi SI 18 10 9 1 850 722 45s.t.: Atzori (Empoli); ri). Cavese - Paternò 0-0 Cosenza* 17 12 5 2 5 18 21 -7 Kinder BO 18 10 9 1 852 728 Fasano - Acireale 2-1 Messina 17 13 4 5 4 13 14 -8 PALERMO - GENOA ...... 1-0 PROSSIMO TURNO Skipper BO 16 10 8 2 858 765 Gela - Frosinone 1-1 Oregon Cantù 16 11 8 3 858 827 Martina - Puteolana 2-0 Sampdoria 16 13 4 4 5 14 14 -11 46p.t.: Marco Aurelio (Palermo); 15a DI ANDATA -2/12 Nardò - Foggia 1-0 Coop Nordest TS 14 10 7 3 819 793 Palmese - Igea Virtus B. 0-1 Napoli 16 13 4 4 5 12 15 -7 PISTOIESE - MESSINA...... 2-1 ANCONA PISTOIESE Dom. 15,00 Scavolini PS 12 10 6 4 820 801 Santanastaia - Giugliano 2-2 Fabriano 12 11 6 5 910 926 Tricase - Fidelis Andria 0-0 Ancona 15 13 4 3 6 10 14 -10 4p.t.: Sullo (Messina); 39p.t.: Riccio (Pistoiese); COMO CAGLIARI Dom. 15,00 12s.t.: Carbone (Pistoiese); De Vizia AV 8 10 4 6 809 845 Pistoiese 1313346711-12 COSENZA BARI Dom. 15,00 Roseto Basket 8 10 4 6 832 889 Classifica REGGINA - NAPOLI...... 3-1 GENOA CROTONE Dom. 15,00 Snaidero UD 8 11 4 7 935 931 Catanzaro 27; Martina 24; Paternò e Giugliano 22; Cagliari 1213265914-15 Muller VR 8 11 4 7 876 890 Frosinone 21; Gela 20; Igea Virtus B. e Foggia 19; 46p.t.: Savoldi (Reggina); 5s.t.: Jiranek (Reggi- MESSINA SAMPDORIA Dom. 15,00 Fillattice Imola 8 11 4 7 844 896 Cavese e Fasano 18; Tricase 16; Nardò 15; Acirea- Cittadella 11 13 3 2 8 16 24 -16 na); 23s.t.: Savoldi (Reggina); 44s.t.: Stellone le 14; Puteolana e Fidelis Andria 13; Palmese e (Napoli); MODENA CITTADELLA Dom. 15,00 Lauretana Biella 8 11 4 7 893 981 Santanastaia 12; Campobasso 10 Ternana 11 13 1 8 4 12 15 -16 NAPOLI PALERMO Lun. 20,45 Wurth Roma 6 10 3 7 757 776 Prossimo turno SALERNITANA - VICENZA ...... 0-0 Mabo Li 6 10 3 7 779 846 Crotone* 10 12 2 4 6 14 16 -14 SIENA REGGINA Dom. 15,00 Acireale - Martina, Campobasso - Gela, Fide- SAMPDORIA - MODENA ...... 1-1 Metis VA 6 11 3 8 956 976 lis Andria - Fasano, Foggia - Catanzaro, Frosi- Siena 8 13 1 5 7 10 19 -17 TERNANA SALERNITANA Ven. 20,45 Adecco MI 6 11 3 8 865 912 none - Cavese, Giugliano - Palmese, Igea Vir- 15p.t.: Flachi (Sampdoria); 24s.t.: Orfei (Mode- VICENZA EMPOLI Dom. 15,00 Viola RC 0 10 0 10 723 934 tus B. - Tricase, Paternò - Santanastaia, Pute- *Una partita in meno na); olana - Nardò

Max Pezzali, Andy & C manii via al primo turno del Mondia- Ad7 32. Rg3 Ac8 33. Rh4 Tb7 34. Ta8 Anche Max Pezzali entra tra i le Fide, maschile e femminile. Per noi Rd7 35. Rg5 Rc7 36. Rf6 b4 37. Aa6! “personaggi” appassionati di scacchi; da seguire Elena Sedina impegnata b3 38. A:b7 b2 39. A:c8 b1=D 40. Re7! in questi giorni in tv è possibile vedere contro la Alexandrova; se passa il tur- 1-0 (il Nero deve dare la Donna per il videoclip della sua nuova canzone no, giovedi e venerdi gioca con Maia evitare il matto con 41. Aa6 e poi “Come deve andare”. La storia in sin- Ciburdanize, testa di serie n. 2 (diretta Tc8). tesi: durante il campionato del mon- dal sito www.fide.com). Calendario do tra due russi, Max, addetto alle puli- La partita della settimana Ricordiamo che è in corso il Campio- zie, si trova di fronte ad una partita go (a Milano, Palazzo Durini, Spazio Kasparov e Kramnik a Mosca Dal torneo "Governor's Cup", in cor- nato Italiano individuale assoluto a “sospesa”, che tutti danno per pari. Corneliani, a cura della Fondazione È confermato il match “amichevole” so a Kramatorsk (Ukraina). A parte Montecatini, fino a domenica 2 dicem- Ma lui si siede alla scacchiera e trova Maimeri, fino al 16 dicembre, con an- tra Kasparov e Kramnik a Mosca, in l'incredibile e divertente conclusione bre, nei saloni dell'Hotel Belvedere; si la continuazione vincente! Per suggeri- che opere di Marco Lodola e dei Timo- contemporanea con il Mondiale Fide. della partita (fare attenzione dopo gioca nel pomeriggio, ingresso libero; re la mossa decisiva al suo beniamino ria). I due “dissidenti” giocheranno nella 36...b4), va segnalato che il Nero, Ser- risultati e partite con link dal sito della escogita un gioco di luci con le lampa- Di Jovanotti, che dalla metà degli stessa sede, il Cremlino, dall' 1 al 9 gey Karjakin, è un ragazzino di soli 12 Federazione (www.federscacchi.it). dine dell'ascensore. Un'idea simpatica Anni Novanta si dedica anche alla pit- dicembre, con una sfida su 20 partite anni, eppure già “Maestro Fide” con Prossima settimana torneo “Crespi” a e divertente, ottimamente realizzata tura, si sapeva che gioca a scacchi: si è con varie cadenze di tempo. Il match è “elo” 2388! Korobov - Karjakin, (Parti- Milano (www.scacchisticamilanese. anche dal punto di vista tecnico dai infatti addirittura immortalato in un organizzato in occasione del centena- ta Inglese, A85) 1. Cf3 f5 2. d4 d5 3. c4 it), in occasione dei “Giochi Sforze- Manetti Bros. Ma Pezzali gioca davve- autoritratto alla scacchiera! Andy (da rio della nascita di Botvinnik ed ha un e6 4. Af4 c6 5. e3 Cf6 6. Cc3 Ad6 7. schi - Olimpiadi Sport della Mente” al ro a scacchi? “Non sono un campione, visitare il suo sito www.resethouse. montepremi di 500 mila dollari (300 Ad3 0-0 8. 0-0 A:f4 9. e:f4 Ad7 10. Te1 Palazzo delle Stelline in corso Magen- ma mi piace giocare e faccio spesso com) è invece un'altra new entry per mila al vincitore). In programma 4 Ce4 11. Ce5 Ae8 12. f3 C:c3 13. b:c3 ta; Open Fide da lunedi 3 a domenica delle partite», mi ha detto in occasio- noi: «Sono un essere caotico, non rie- partite a cadenza classica (40 mosse in Cd7 14. Db3 Db6 15. Da3 C:e5 16. 9, altri tornei (open A da 1700 in su, ne dell'inaugurazione della mostra sco a concentrarmi. Ma giocare a scac- 2 ore ecc) nei giorni 1, 2, 4 e 5 dicem- f:e5 Af7 17. Tab1 Dc7 18. Tec1 g6 19. Open B e ) dal 6 al 9 di- “Sinestesie”, dove ha esposto alcuni chi mi piace, mi capita ogni tanto di bre, sei partite da 30 minuti a testa tra f4 Tfd8 20. Db4 b6 21. c5 b5 22. a4 a6 cembre. Notizie e aggiornamenti rela- suoi disegni, insieme ad altri due can- fare delle partite nel pulmino durante il 7 e l'8, dieci partite lampo (5 minuti 23. Ta1 Tdb8 24. Da3 Da5 25. a:b5 tive ai tornei sui siti www.federscacchi. tanti-artisti appassionati del nostro i trasferimenti con il nostro batteri- a testa) il 9 dicembre (diretta dal sito D:a3 26. T:a3 a:b5 27. Tca1 T:a3 28. it e www.italiascacchistica.com (sezio- gioco: Jovanotti ed Andy dei Bluverti- sta». www.clubkasparov.com). Intanto do- T:a3 Ae8 29. Rf2 Rf8 30. h3 Re7 31. g4 ne “calendario”). Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 21.44 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 lo sport 17

SAMUEL: segna subito un gol ne con un grandissimo gol su punizio- CRUZ: equivoco eterno. Ma è un perdoneremmo anche qualche previsio- importante. Ma dà soprattutto la sensa- ne, confermando che quello di Berga- attaccante? Rincorre più avversari di un ne ottimistica sui premi da mettere in zione di dominare in lungo e in largo la mo non era un episodio isolato e che terzino (spesso senza raggiungerli) fi- bacheca. Nel secondo tempo Zauli lo sua area di rigore, senza ricorrere mai a forse sarebbe il caso di lasciarlo provare nendo per perdere in lucidità sotto por- sfiora appena a gioco fermo e lui si get- rudezze eccessive. Nella ripresa replica un po’ più spesso. Vero Batistuta? ta. Finisce anche per servire a Panucci il ta in terra dolorante,come fulminato. di testa, ma l’ingordigia di Batistuta, pallone del vantaggio della Roma. Una partito da una posizione irregolare, gli PAPARESTA: partita tutt’altro che domenica nera. E non è la prima. NERVO: meno incisivo rispetto ad altre “ruba” la soddisfazione della doppietta. semplice. Lui la interpreta subito con circostanze. Non affonda mai sulla fa- Monumentale. l’atteggiamento giusto, distribuendo i CASSANO: niente di grave. Ma potrebbe scia di competenza consentendo alla di- cartellini con intelligenza. Corre come evitare dichiarazioni come quelle rila- fesa della Roma di “preoccuparsi” esclu- ASSUNCAO: ordinato, preciso fin dai un forsennato per tutta la gara, dimo- sciate in settimana (“Vinco il Pallone sivamente delle incursioni (si fa per di- primissimi minuti. Suo tutto il lavoro strando lucidità e buonsenso nei mo- d’oro entro due anni”) se poi le presta- re…) centrali. Tenta anche di inganna- di taglia e cuci a centrocampo, svolto, menti chiave. Chi ha detto che non ab- zioni in campo sono queste. Oppure re l’arbitro con un tuffo in area: una questa volta, senza l’iniziale supporto biamo (giovani) arbitri emergenti? potrebbe regalarci prestazioni all’altez- domenica cominciata male e terminata peggiori migliori di Tommasi. Impreziosisce la prestazio- Prossimo internazionale. za del suo talento (enorme) e allora gli peggio. La Roma si concede il lusso Cassano Bologna strapazzato: torna al gol Batistuta. Prova incolore del “gioiello”

Francesco Luti BOLOGNA 1 ROMA 3Capello: «Bene, ma il campionato è lungo» BOLOGNA La “Forza e il Destino” è una (bella) mostra sulle fortune di Verdi in BOLOGNA: Pagliuca 6, Falcone 6.5 (24' st Zaccardo 5.5), Fresi 5, Guidolin: «Per noi il gol è un miraggio» Russia, da vedere in questi giorni a Bolo- Castellini 5, Brioschi 5 (1' st Bellucci 5.5), Brighi 6.5, Wome 6, Nervo gna. Forza e destino sono anche le due 6, Pecchia 5.5, Zauli 6 ( 39' st Della Rocca sv), Cruz 4.5. BOLOGNA Battuti il Bologna e la fatica bassa voce. parole chiave per “fotografare” una ga- settimanale di Champions League, Fa- Sorridente e sfrontato come sempre ra, quella di ieri tra Bologna e Roma ROMA: Antonioli 5.5, Zebina 6, Samuel 7, Aldair 6, Cafu sv (25' pt bio Capello si gode la sua Roma: «Ab- Antonio Cassano, preso di mira dal condizionata dalle circostanze almeno Tommasi 6), Assuncao 7, Emerson 7, Lima 7, Panucci 6, Cassano biamo fatto una buonissima gara, spe- pubblico rossoblù per antiche ruggini quanto dalla differenza dei valori in cam- 5.5 (14' st Fuser 6), Batistuta 6 (37' st Balbo sv). cialmente nel primo tempo - ha detto con la maglia del Bari e per una simula- po. Assenze equamente distribuite alla l'allenatore giallorosso - e con buona zione dopo un contatto con Zauli: «I vigilia, tra squalifiche e infortuni, tatti- ARBITRO: Paparesta 6. freschezza, nonostante avessimo nelle tifosi del Bologna hanno fischiato tutti che e pretattiche esasperate fino a 5’ dal- gambe la battaglia di Istanbul». i giocatori che temevano - ha commen- la gara, con Capello che a sorpresa esclu- RETI: nel pt 3' Samuel, 16' Batistuta, 38' Wome, 41' Assuncao. Così, in campionato, la Roma è torna- tato - e se fischiavano anche me mi fa de un affaticato Tommasi per far posto ta alla vittoria dopo i pareggi con Ata- piacere: significa che mi temono». Co- ad Assuncao, ma al via di Paparesta salta lanta e Inter: «Siamo andati molto be- munque felice per la sua partita: «Ma tutto e la Roma è già in vantaggio. Sugli ne - ha continuato Capello - giocando tutti hanno girato a mille... L' intesa sviluppi di un angolo, Cruz combina un sto a noia, la partita si riaccende d’im- Tutti immobili e pallone in rete. Fai in con grande armonia di gruppo e di con Batistuta? Non bene, ancora di pasticcio dei suoi e Panucci scodella al provviso. Prima Brioschi si avvantaggia tempo a pensare che si ricomincia, che squadra. Peccato solo perché nel pri- più. Ma quando rientrerà Totti sarà centro un pallone sul quale si avventa di di una amnesia collettiva della retroguar- la Roma è attesa da un brutto quarto mo tempo abbiamo regalato un gol. E dura: lui è insostituibile. Ma io sono testa Samuel battendo Pagliuca. Con dia giallorossa, ma spedisce il pallone al d’ora finale, e il Destino torna a fare sono ovviamente soddisfatto perché diverso da lui: lui è una mezza punta, tanti saluti alla “fase di studio” e all’at- lato, solo davanti ad Antonioli, poi, un capolino sulla partita. In sessanta secon- abbiamo vinto contro un avversario io una seconda». Gabriel Batistuta abbracciato da Assuncao Vincenzo Pinto/Reuters tendismo della vigilia che avevano fatto minuto più tardi, Assuncao arriva con di. difficile e contro la difesa ritenuta dai Non ha rimproverato nulla alla squa- pensare (e temere) una partita tutt’altro un attimo di ritardo su un prezioso invi- C’entra anche la Forza per la verità, numeri la più forte del campionato». dra Francesco Guidolin, ma si è pre- che esaltante. Invece Bologna-Roma di- to di Batistuta dalla sinistra. quella mista a precisione di Assuncao, Troppo presto però per le sentenze: sentato abbacchiato: «La partita era venta una partita divertente, a tratti bel- E Cassano? Il gioiellino di Bari vec- che sfrutta al meglio un calcio di puni- «Il campionato è ancora lungo e diffici- difficile - ha iniziato il tecnico rosso- scelta dal nuovo entrato quando, solo po’ stanco un po’ impreciso, non è fortu- la, piena di errori forse, ma anche di chia continua a trotterellare con la sua zione rimediato da Batistuta a 25 metri le e ci sono squadre come la Lazio che blù - poi abbiamo detto buona sera davanti ad Antonioli (difesa della Roma nato, e dopo essersi divorato un gol e intuizioni e di qualche lampo per palati caratteristica andatura nei pressi del- dalla porta bolognese. Parabola forte e non hanno gli impegni delle Coppe sul terzo gol di Assuncao. La Roma ha di nuovo in ferie), sforna un pallonetto aver rimediato un ammonizione evitabi- fini. Come quando al 15’, col Bologna l’area avversaria, non troppo interessato tesa e pallone telecomandato all’incro- europee e che saranno avversari peri- concretizzato moltissimo, noi pochissi- completamente sballato che si spegne in le, finisce per far posto a Balbo. ancora impegnato a riordinare le idee, alle vicende del campo. Rincorre gli av- cio dei pali. colosi». Capello non si è sbilanciato mo». Un gol che sembra ormai un curva. Poco male perché il disperato for- Emerson dà a Batistuta il pallone del 2-0 versari diligentemente, ma, più che es- Dopo l’intervallo la novità si chia- nemmeno quando, sottolineando la miraggio per i rossoblù, che hanno il Siamo al 22’ e Cassano se n’è già cing finale del Bologna si infrange con- con una verticalizzazione da applausi. serne il sostituto ideale, il ragazzino sem- ma Bellucci, e sarebbe anche una novità grande prova del centrocampo tutto peggior attacco del campionato (7 andato da una decina di minuti, sostitui- tro il muro giallorosso, aiutato ieri in L’argentino, finalmente reattivo, mobile bra avere un disperato bisogno dei lanci “logica” viste le difficoltà nel primo tem- brasiliano, gli hanno chiesto se questa gol) dopo quello del Venezia: «È una to da Capello sotto un diluvio di fischi, più di un’occasione da quella (buona) e cattivo, realizza. e delle intuizioni del capitano. po di Zauli e Cruz, lenti, prevedibili e sia la squadra più forte che abbia mai difficoltà sotto gli occhi di tutti e poi per una poco edificante scenata in occa- sorte che, a braccetto con la forza, fini- Il Bologna vacilla, ma quando la Nel frattempo il Bologna segna. Mi- regolarmente fermati senza difficoltà, allenato: «È una delle molte buone non abbiamo l'uomo che mezza palla sione di un colpo subito. Le ultime occa- sce per scoraggiare gli avversari più irri- prospettiva è quella di un secondo tem- nuto 38’ Wome batte un angolo dalla da Samuel e compagni. squadre che ho allenato», ha risposto a la fa diventare gol». sioni per la Roma sono allora tutte nei ducibili e autorizza a sognare traguardi po che regalerà soprattutto freddo mi- destra e la difesa della Roma guarda. Molto meno logica è la soluzione piedi di Batistuta, ma l’argentino, un (ancora) inconfessabili.

Settimana di telecalcio Inzaghi-gol cura la nostalgia di Ancelotti domani Roma-Piacenza Il Milan vince a Parma (0-1). Ma il Tardini ignora il ritorno del tecnico dopo il gran rifiuto: brillano Helveg e Laursen mercoledì Juve-Bayer Si giocano domani, mercole- dì e giovedì le gare di ritorno Simonetta Melissa PARMA 0 degli ottavi di finale di Coppa Italia. La tre giorni inizia do- MILAN 1 mani con Roma-Piacenza PARMA Nel gruppone che lotta per lo (ore 20,45, diretta tv su La7), scudetto, dando per scontato che il Chie- PARMA: Frey 7, Djetou 6, Torrisi 6, Cannavaro 5,5, Sartor 6 (29' st All’andata la squadra di No- vo prima o poi molli, c’è anche il Milan. Diana sv), Appiah 5,5 (34' st Nakata 5,5), Lamouchi 6,5, Boghos- vellino s’impose 2-1. Capace, alla prima trasferta con Ancelot- sian 6, Junior 6, Bonazzoli 5 (1' st Milosevic 5), Di Vaio 5. Mercoledì in programma ti, di vincere a Parma. Senza entusiama- quattro partite: Perugia-Mi- re particolarmente, ma anche senza ruba- MILAN: Abbiati 7, Helveg 6,5, Laursen 7, Chamot 7, Kaladze 6,5, lan (ore 18, diretta tv su La7; re. Vero che Parma non è più uno dei Umit 4,5, Rui Costa 6,5 (46' st Roque Junior sv), Donati 6, Serginho andata 3-0 per i rossoneri); campi più difficili d’Italia, ma insomma 6,5, Inzaghi 7 (47' st Simone sv), Shevchenko 5,5 (22' st Contra sv). Parma-Messina (ore 18,30; l’impresa resta nella sua interezza. Tanto- andata 2-0 per gli emiliani); ARBITRO: Borriello 6,5. più che Rui Costa offre segni di nuova Brescia-Como (ore 20,30; an- vitalità. RETI: nel pt 30' Inzaghi. data 1-0 per i lariani) e Sie- Gene Gnocchi, alla vigilia, invitava na-Lazio (ore 20,30; andata idealmente tutto il Tardini a fischiare 2-1 per i biancocelesti). Carlo Ancelotti per tutta la partita. Un La gara Juventus-Sampdo- po’ per scherzo, molto per fargli pesare il ria (andata 2-1 per i biancone- suo “no” al Parma e l’improvviso “sì” al ri), inizialmente prevista per Milan. Beh, non è stato accontentato. mercoledì, si recupererà il 12 Qualche fischio alla lettura delle forma- Carletto “graziato” dai tifosi gialloblù dicembre per permettere ai zioni, ma davvero poca roba. I parmigia- bianconeri di disputare il re- ni hanno fatto gli indifferenti, cercando Passarella: «Beffa come ad Atlanta ’96» cupero del match di Cham- di snobbarlo. Di trattarlo come uno qua- pions League contro il Bayer lunque. Hanno provato a fare gli sporti- PARMA Carlo Ancelotti assapora il to un segnale importante per tutto il Leverkusen. Match rinviato vi, non i tifosi. Con il suo passato vinci- suo quarto posto e la zona Cham- mondo del calcio». per nebbia mercoledì scorso. tutto al Milan, da metronomo in mezzo pions League con la flemma consue- In tribuna, il vicepresidente del Milan Juventus-Bayer Leverkusen al campo, era chiaro che al richiamo del ta. Per lui sulla panchina rossonera Adriano Galliani è entusiasta: «È scoc- (ore 20,45, diretta tv su Ita- Diavolo non potesse resistere. Anche se quattro partite, di cui tre casalinghe, cata la scintilla. Abbiamo dimostrato lia1) è la prima gara della se- aveva già accettato il Parma, dopo una fra coppe e campionato. E nessun gol di essere sempre presenti, contro le conda fase del gruppo D che trattativa lunga una settimana. Perciò ne- subito. grandi. Quattro indizi sono la prova vede al comando il Deporti- anche uno striscione ironico. Nulla di «Siamo stati molto attenti, Abbiamo evidente che Ancelotti sta svolgendo vo La Coruña che ha battuto nulla. saputo essere molto concreti e gesti- un ottimo lavoro. Sono stati bravi tut- tore, non esiste più, ma questo è godibi- Da manuale, però, al 40’ un contro- Non basta neanche, al 21’ del secon- 2-0 l’Arsenal. Bisogna aspettare fino al 25’ del pri- re al meglio la partita. Ho una squadra ti, in particolare Chamot, autore di lissimo. Il Parma si ritaglia tiri importan- piede condotto da Shevchenko. Rui Co- do tempo, l’espulsione di Umit, per un Giovedì ancora Coppa Ita- mo tempo per la prima parata. Lamou- di grande carattere. A tratti siamo sta- una partita straordinaria. Mancava da ti con Appiah (29’) e Di Vaio (30’), sen- sta ha una palla da urlo, lanciato in velo- intervento in evidente ritardo su Canna- lia con Atalanta-Bologna chi, che è buon giocatore ma non un ti anche belli. È una vittoria meritata, molto tempo, è stato perfetto». za però avere mai una palla veramente cità, Frey si oppone, Torrisi alza di testa varo: non cattivo, però. E’ la classica si- (ore 18,00, diretta tv su La7; campione, ha lo spiraglio giusto sulla ma possiamo anche fare di più». Quanto a Passarella, la seconda scon- ghiotta. in angolo. tuazione in cui il cartellino giallo è poco andata 2-2) e Inter-Udinese sinistra. Tira con bella prontezza, salvo Due anni fa al Tardini, guidando la fitta in altrettante gare di campionato Al 31’, invece, su punizione di Ser- Nel secondo tempo, sempre Frey fa e il rosso troppo. Borriello opta per la (ore 20,45; diretta tv su La7; trovare un Abbiati prontissimo. È il Par- Juve, venne beffato dal Parma. Ieri ha gli ricorda un oro mancato. «Ad Atlan- ginho dalla sinistra, Inzaghi fa subito il Buffon – quello di Parma, non quello severità e, onestamente, non si può biasi- andata 2-1 per i friulani). ma preferibilmente a fare il gioco, quasi evitato di farsi raggiungere per un sof- ta, alle Olimpiadi del ’96, negli Stati centro. Sartor se lo dimentica, assieme al della Juve – e con il piede si oppone a un mare. In questo avvio di stagione, molte La settimana di telecalcio come in coppa contro i danesi. fio. Merito dell’arbitro, più che altro, Uniti. Finale Argentina – Nigeria, gol resto della difesa, e lui gira perfettamen- colpo di testa a botta sicura di Laursen. espulsioni sono state di gran lunga più non finisce qui. Perché anche Le assenze nel Milan si avvertono che ha annullato il gol di Boghossian. degli africani analogo a quello di Bo- te sul primo palo, all’incrocio. Poi va a Che il Parma ha dato in prestito al Mi- affrettate di questa, anche se Ancelotti la vuole la sua parte. tutte, a partire da Maldini. Vedere Hel- «A quella partita ho pensato davvero ghossian e l’arbitro Collina che conva- raccogliere il “cinque” di Ancelotti. Che lan, il giorno prima dell’avvio del cam- non è d’accordo si agita molto più soli- Oggi, per il campionato cadet- veg con la fascia di capitano fa un certo molto, anche prima degli ultimi minu- lida». Stavolta, invece, il direttore di 4 anni e mezzo fa non lo volle, a Parma, pionato, incappando nel più disastroso to. La difesa rossonera trema una sola to, si disputa Crotone-Cosen- effetto, sinceramente. Ma poi se si guar- ti. Quando Laursen ha sbagliato il rad- gara ha annullato. Passarella, in effet- preferendo Crespo. Ora se l’è trovato in degli autogol. Forse ha ragione Alberto volta, per un’incursione profonda di La- za (ore 20,45, diretta tv su da al rendimento, almeno di ieri, l’acco- doppio e poi quando non abbiamo ti, non è molto fortunato. Anche se la casa e di certo non lo discute. Alla prima Bevilacqua, lo scrittore parmigiano con- mouchi, adeguandosi in fretta all’inferio- Stream). Venerdì ancora se- stamento non è blasfemo. Il danese è finalizzato i contropiede. Ringrazio co- sua fortuna è che Ancelotti abbia pre- palla utile, il Milan è passato. Il calcio di vinto che il Parma per la prima volta, rità numerica. L’unico altro brivido su rie B: Ternana-Salernitana ritornato ai livelli di Udine, quando fece munque i tifosi del Parma: avrei accet- ferito il Milan. Ancelotti è molto più produttivo di quel- quest’anno, resterà fuori dalle coppe. dribbling e cross di Nataka, Milosevic (ore 20,45, diretta tv su Tele- le fortune di Zaccheroni. Il Milan di una tato anche i fischi, ma loro hanno da- s.m. lo di Fatih Terim, che però sapeva, talvol- Per ora, 11 punti in 13 partite sono una sfiora di testa ma l’arbitro annulla per più). volta, appunto quello di Ancelotti gioca- ta, essere molto più spettacolare. media da retrocessione. fuorigioco. Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 21.13 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 26/11/01

18 lo sport lunedì 26 novembre 2001

ri, anche quando non era necessario, ab- ninteso - non sono né carne, né pesce. sarlo. Intanto, la Juventus ha perso con- Ma non è più il campionato biamo ingolfato gli organici di giocatori Quanto al gioco, lo scadimento generale tro la Lazio, ed ha subito il sorpasso del spesso inutili per poi scoprire che in serie è evidente. E, come si è visto, il primato Milan di Ancelotti (un tecnico eccellen- più bello del mondo C c'era un giocatore giovane, intelligen- del Chievo non è certamente un fatto te: con lui la squadra non ha subito nep- te, dotato di buonissima tecnica che è casuale. E' il meritato riconoscimento ad pure un gol) e l'allungamento della Ro- arrivato addirittura in nazioneale: mi rife- un gruppo di gente che lavora facendo ma. Ecco la Roma mi ha impressionato Ieri, ho visto l'Arsenal che ha battuto il risco, è ovvio, a Liverani. Stava in calcio, scovando i giovani, valorizzando- per la determinazione con cui è passata a Manchester United grazie ad un paio di mentre i grandi club pescavano all'estero li, con serietà e continuità. Mi auguro Bologna, nonostante le assenze di cam- errori del portiere Barthez: ma lo spetta- giocatori imptroponibili, deludenti sul che questa lezione venga interpretata e pioni come Totti, Candela, Montella, colo è stato esaltante, non mi sono anno- piano caratteriale, pagati a peso d'oro. seguita, perché il nostro calcio, avvilito Delvecchio e Zago, nonostante l'infortu- iato, mentre anche la vittoria della Lazio Oggi paghiamo, anche a livello europeo - da tante brutture (parliamo del doping, nio di Cafu. La Roma ha cambiato poco, ai danni della Juventus, per quanto meri- l'Inter battuta a Ipswich, sul campo di dopo i casi di Stam e Guardiola?), sappia può contare su un impianto collaudato e tata, non ha suscitato in me grande entu- una delle ultime in classifica in Inghilter- recuperare almeno un po' di credibilità. molto efficiente, può rivincere lo scudet- siasmo, niente mi toglie dalla testa che ra, il Parma beffato in casa dal Broendby, Credo che anche l'informazione sportiva to anche se tempo che la Champions anche la partita dell'Olimpico sarebbe fi- la Fiorentina battuta al Franchi dal Lilla - debba interrogarsi seriamente. Possiamo league possa distarla soprattutto quando nita senza gol senza lo svarione di Tacchi- quelle scelte dissennate che ci hanno fat- andare avanti all'infinito tra storie di il campionato affronterà gli appuntamen- nardi da cui è scaturito il gol decisivo di to perdere logni identità, per cui le no- mercato e panchine in pericolo, senza ti decisivi. Liverani. Ci siamo rimpinzati di stranie- stre squadre - con poche eccezioni, be- affrontare i problemi? Mi rifiuto di pen- Massimo Mauro segue dalla prima Gli “asini” tornano a volare Il Chievo tiene la testa superando il Perugia grazie anche all’arbitro Max Di Sante CHIEVO 2Cosmi: «Non solo Braschi» PERUGIA 0 VERONA «No ghe penso...però me go- do» (non ci penso...però me la godo): lo CHIEVO: Ambrosio 7, Moro 7, D'Angelo 7, D'Anna 7,5, In casa del Perugia, l'allenatore e il giocatore Salvatore striscione della curva incarna la filosofia Lanna 7, Eriberto 7,5 (24' st Mayele 6,5), Perrotta 6,5 (9' st Monaco hanno qualcosa da ridire sulla condotta di gara del signor Bra- del Chievo, la squadra sberleffo del cam- Barone 6,5), Corini 7,5, Manfredini 7, Corradi 6,5 (39' st schi. Nel mirino dei perugini il rigore concesso per fallo su Cossato, al pionato che battendo il Perugia conti- Beghetto sv), Cossato 6,5. limite dell'area, e l'ammonizione per fallo di mano volontario di Monaco, nua a pensare alla salvezza e non ai suoi che è costata l'espulsione per doppio cartellino giallo al difensore umbro. record, ma intanto se li gode tutti: pri- PERUGIA: Mazzantini 5,5, Monaco 5, Di Loreto 5, Ze «Ho parlato con Braschi - dice Cosmi - chiedendogli lumi sul fallo mato solitario in classifica, imbattibilità Maria 5,5, Paris 5, Cordova 5,5 (39' st Ahn sv), Tedesco 5 (39' commesso da Monaco. Lui mi ha risposto che è stato costretto ad applica- casalinga (5 vittorie su 5), miglior attac- st Blasi sv), Baiocco 5,5, Milanese 6, Vryzas 6, Bazzani 6 (38' re il regolamento. Rivedendo l'azione in tivù, però, mi è parso che Mona- co del campionato, gioco spettacolo che pt Rezaey 5,5). co non potesse evitare di prendere il pallone con la mano, facendo cadere non delude mai. Per dirla con le parole ARBITRO: Braschi di Prato 7. l'ipotesi della volontarietà. Non mi pare che questo sia un particolare dei veronesi avversari, gli “asini” del secondario. Così come non è secondario che il fallo commesso da Paris su Chievo tornano a volare. Il riscatto dal RETE: nel pt 27' Corini su rigore; nel st 31' D'Anna. Cossato sia avvenuto fuori area. La verità è che tutti vogliono salvaguarda- derby è arrivato con un 2-0 al Perugia, re lo spettacolo, ma di fronte a certe prese di posizione non si può fare a segnato però da un rigore dubbio (per il NOTE: espulsi nel pt 26' Paris, 38' Monaco. Ammoniti: D'Anna, Di meno di pensare che ci sia un fine. Il Perugia e altre squadre hanno buone veronese Manfredini non c'era) e da Loreto, Baiocco e Perrotta. possibilità di restare spesso in nove uomini. La colpa non è degli arbitri, due perugini espulsi; anche in questo perchè è una questione creata per favorire i grandi campioni». caso con ammissione da parte del gioca- Monaco spiega così gli episodi che hanno deciso la partita. tore del Chievo di probabile errore di «Persino il giocatore del Chievo Manfredini - dice - ha fatto presente a Braschi per il rosso di Monaco. Segno, di provincia, dimostrando compattezza evanescente mandato in campo nono- Braschi che il mio fallo di mano era involontario e che il fallo di Paris era fair play a parte, che evidentemente il anche con gli innesti di Cossato e Am- stante le non perfette condizioni fisiche. avvenuto fuori area. Credo non serva aggiungere altro, se non un'esorta- Chievo ha ormai assunto il ruolo di brosio per gli squalificati Marazzina e Gli umbri hanno recriminato sull'arbi- zione ai direttori di gara, in questo caso il signor Braschi, a stare più Un alato Conceicao, emblema del Chievo volante Francesco Dalla Pozza/Ap grande anche nel conto delle recrimina- Lupatelli, a dimostrazione che i mecca- traggio, in particolare sul rigore, ma la attenti». zioni. Al ritorno del Chievo alla vittoria nismi ideati da Del Neri sono oliati an- superiorità del Chievo è apparsa eviden- ha voluto aggiungere anche un sigillo che in panchina. La squadra è un orolo- te anche prima degli episodi che hanno D'Anna, il primo gol in serie A. L'aspet- gio perfetto, un metronomo che scandi- deciso la partita. secondo giallo arriva da un tocco di ma- sono di marca gialloblu, con una botta che qualche fischio. Così al 14 il greco di un colpo di tacco in area di Cossato tavano tutti al varco la squadra di Del sce ritmi veloci e ariosi, soprattutto sul- Il gol matura azione dopo azione e no durante una caduta a terra) e Cosmi di Perrotta dal limite dell'area al 1', para- Vryzas, lanciato da Tedesco, calcia di per Eriberto, con palla spazzata via dalla Neri, dopo la sconfitta nel derby col le fasce laterali, dove Eriberto e Manfre- arriva al 27' su un lancio in contropiede è costretto a correre ai ripari togliendo ta da Mazzantini, e al 3' un colpo di poco a lato, mentre al 18' Di Loreto difesa. Eriberto, generoso come sempre Verona, ma i giocatori hanno saputo dini ricamano palloni per le punte, sot- di Corini per un solitario Cossato, atter- una punta (Bazzani) per un difensore testa di Corradi su cross di Lanna, quasi sfiora con un colpo di testa il palo alla ma forse un po’ stanco, esce al 24' tra gli far tesoro della lezione, come voleva il to la regia accorta di Corini. rato però ai limiti dell'area da Paris: un (l'iraniano Rezaey, alla sua seconda par- a fil di palo. Ma dal 10' il Perugia ripren- sinistra di Ambrosio. In campo c'è la applausi e Mayele cerca di essere all'al- tecnico, e hanno lottato con il solito Il Perugia ha sofferto fin dall'inizio, fallo che costa l'espulsione e un rigore tita nel campionato italiano). Ma al 40' de coraggio e il Chievo, per la prima sensazione che possa arrivare il pareg- tezza della sostituzione attraversando al coraggio perchè, come recitava un altro ma al Grifo sono state fatali le due espul- trasformato da Corini con un tiro che è ancora il Chievo a farsi pericoloso con volta, appare confuso, in affanno, come gio, magari da qualche azione confusa, 37' da solo tutto il campo in contropie- striscione dei tifosi, «chi osa vince». sioni nella seconda metà del primo tem- spiazza Mazzantini. Dieci minuti dopo una colpo di testa in porta di Corradi, se volesse difendere un risultato che da ma il Chievo ritrova se stesso e cerca di de ma senza controllare bene la palla Hanno osato fin dai primi minuti gli po. Giocare contro il Chievo non è faci- il Perugia rimane in nove per l'espulsio- parato da Mazzantini. alla testa per il mantenimento del prima- chiudere la partita senza rinunciare allo nel finale, quando poteva servire Cossa- undici piccoli eroi di questa compagine le, figurarsi in nove, e con un Tedesco ne di Monaco (doppia ammonizione, il Anche i primi minuti della ripresa to in classifica. E dalla curva arriva an- spettacolo, concedendosi anche il lusso to. Piemontesi a valanga (5-1) dopo l’espulsione di Gonnella: doppietta di Ferrante vicino ai 100 gol con la maglia granata. L’ultima cinquina otto anni fa all’Olimpico Sette minuti di vero Toro, e il Verona si sbriciola

Massimo De Marzi TORINO 5 corner da un difensore. Viceversa, sfiorano il pareggio, il Verona è le ripartenze degli ospiti sono sem- sempre più in affanno e, dopo esse- VERONA 1 pre ficcanti e solo un bel recupero re stato graziato da Tombolini che TORINO Sette minuti di sacro furo- di Galante impedisce a Mutu di non punisce il fallo di mano di Zan- re del Toro, sette minuti di follia TORINO: Bucci 6; Galante 6.5, Fattori 6,5, Delli Carri 5,5; Comotto involarsi verso il 2-0. Dopo un gol chi sulla sforbiciata di Ferrante, al gialloblù e la squadra di Camolese 5 (1’ st Maspero 6.5), Asta 7, Vergassola 6, Cauet 5 (1’ st Scarchilli annullato a Ferrante per il prece- 26’ incassa l’1-1, con Ferrante lesto batte il Verona in rimonta, allonta- 6,5), Castellini 5,5; Lucarelli 6.5 (42’ st Semioli s.v.), Ferrante 7. dente fuorigioco di Galante, al 40’ a ribadire in rete il colpo di testa di nando, per la prima volta nella sta- arriva la cacciata di Gonnella che Vergassola salvato sulla linea (con gione, le ultime scomodissime VERONA: Ferron 6 (6’ st Pegolo 5); Cannavaro 5, Zanchi 5.5, cambia volto alla gara. un pugno) da Paolo Cannavaro. quattro piazze della classifica. Gonnella 5,5, Oddo 6 (34’ st Dossena s.v.); Italiano 6, Mazzola 6, Malesani sostituisce immedia- La squadra di Malesani perde la I gol di Ferrante, Vergassola e Salvetti 5.5, Camoranesi 6,5; Frick 6 (44' pt Filippini 5,5), Mutu 6,5. tamente la seconda punta Frick col testa e quattro minuti più tardi arri- Galante a cavallo della mezz’ora difensore Filippini, mentre in av- va il sorpasso granata con la testa della ripresa aprono la strada alla ARBITRO: Tombolini di Ancona 5 vio di ripresa Camolese azzecca i di Vergassola (e la decisiva devia- goleada, che vede i granata chiude- cambi, rilanciando Scarchilli al po- zione di Italiano), mentre al 32’ è re con una cinquina che in serie A RETI: nel pt 11’ Mutu; nel st 27’ e 44’ Ferrante, 30’ aut. Italiano, 33’ sto del deludente Cauet e la fanta- una zuccata di Galante a firmare il mancava dal 9 maggio 1993 (5-4 Galante, 42’ Lucarelli sia di Maspero per lo spento Co- tris. all’Olimpico sulla Roma), ma il lar- motto. Nel finale, sotto la luce dei ri- go successo di Lucarelli punisce ec- NOTE: ammoniti: Cauet, Filippini, Cannavaro, Oddo, Lucarelli. Il Toro appare subito più geo- flettori e con la difesa del Verona cessivamente gli ospiti, danneggia- Espulso: Gonnella. metrico e il giovane portiere Pego- ormai in vacanza, arrivano persino ti dall’arbitraggio del signor Tom- lo, nazionale under 20 (all’esordio la quaterna di Lucarelli e la cinqui- bolini. Al Delle Alpi, sette giorni in A), subentrato all’infortunato na di Ferrante, a un passo dai 100 dopo la discussa espulsione di Al- Ferron, dopo pochi istanti è chia- gol in maglia granata. La Maratona meyda in Juve-Parma, il minuto mato in causa da un colpo di testa fa festa e irride Malesani, invitato a 40 questa volta è fatale a Gonnella, di Lucarelli. Galante e l’ex Fattori correre sotto la curva... che si vede sventolare il rosso per un’entrata ruvida ma non partico- larmente cattiva su Asta. Fino a quel punto il Verona era Serie B: il Siena scivola in zona retrocessione, Como ancora ok. La Reggina vola con una doppietta del figlio di Beppe Savoldi. E Scoglio si arrabbia coi suoi tunisini per il Ramadam... meritatamente in vantaggio. Per- ché, dopo l’occasione sciupata da Lucarelli in avvio e l’irresistibile spunto di Asta, che salta quattro All’Empoli il derby e la vetta: il campionato parla toscano avversari in velocità come il mi- glior Tomba faceva coi paletti dello slalom, gli ospiti salgono di tono e Walter Guagneli Maccarone, Cappellini, Di Natale e Tom- cendamento del tecnico. Il Como si confer- va a spingere la Reggina verso la promozio- netto della classifica in attesa di tempi mi- al minuto 11 trovano il vantaggio. maso Rocchi (22 anni) che ha segnato due ma outsider di lusso pareggiando a Bari ne in A. Il Modena non rallenta la marcia gliori per il balzo in avanti. Per ora le due Delli Carri perde malamente reti nelle ultime due partite. Alla "cooperati- grazie al decimo gol stagionale di Oliveira, come qualcuno immaginava. La squadra di squadre hanno viaggiato a corrente alterna- palla sulla trequarti e Mutu, non La serie B parla toscano. Dopo Modena e va del gol" aderiscono anche i difensori co- adesso solo in testa alla classifica cannonie- De Biasi fino ad ora ha perso due partite, ta. Ma Zeman e Fascetti hanno ancora pa- appena ha lo spazio giusto, fredda Como tocca all’Empoli vestire i panni del me è successo con il Siena: a tempo scaduto ri. Nel boom della squadra lariana grandi ma contro una rigenerata Sampdoria mo- recchio tempo davanti a loro per dare un Bucci con un bolide di sinistro, leg- protagonista, balzando in testa alla classifi- è stato il trentenne Gianluca Atzori arrivato meriti vanno alla coppia d’attacco Olivei- stra grinta e capacità di reazione: subìto il asssetto adeguato alle due squadre e inserir- germente deviato da Galante. Il To- ca grazie alla vittoria in piena zona Cesarini la scorsa estate dal fallimento del Ravenna, ra-Taldo ma anche alla difesa (guidata dal- gol di Flachi, attacca e nella ripresa trova il le nel plotone delle pretendenti alla promo- ro, privo del consueto apporto di- sul fanalino di coda Siena. La squadra di a segnare la rete che regala il primo posto in l’esperto portiere Brunner) che nelle ultime pareggio grazie al difensore Orfei. zione in serie A. namico di De Ascentis, soffre terri- conferma le indicazioni di classifica all'Empoli. 8 partite ha subito solo 2 gol. Il Palermo batte il Genoa e affianca la La Pistoiese di Paolo Stringara supera il bilmente in mezzo al campo dove fine estate che la inserivano fra le favorite Il derby toscano inchioda il Siena all'ul- La Reggina sale al terzo posto assieme al squadra di Scoglio a quota 21 in zona pro- Messina e si lascia alle spalle cinque squa- Cauet viaggia alla velocità della mo- d’obbligo nella corsa alla serie A. Una delle tima scomodissima posizione in classifica Modena vincendo la partita con un Napoli mozione. Qualcuno sussurra che fra i moti- dre. La Ternana targata Tobia col buon pa- viola, Castellini e Comotto non doti dell'allenatore toscano è il coraggio: con 8 punti. Ora la panchina dell'allenatore ancora in difficoltà. Tre punti d'oro arrivati vi del ko rossoblu ci sia anche il Ramadan reggio a Padova col Cittadella è appaiata hanno un briciolo di fantasia e solo non ha problemi a schierare quattro attac- Papadopulo è incandescente come quella grazie alla doppietta di uno dei più celebri osservato da alcuni dei giocatori tunisini in alla squadra di Glerean a quota 11 in classifi- Asta offre una minima assistenza canti anche se li maschera dietro il 4-2-3-1. di Brini ad Ancona. La formazione marchi- figli d'arte: Gianluca Savoldi. Suo padre forza al Genoa. Scoglio, piuttosto contraria- ca. Posizione scomodissima per gli umbri alle punte. A ben vedere l’Empoli non gioca solo con giana, reduce (venerdì scorso) dalla quinta Beppe ha segnato gol a grappoli negli anni to, nei giorni scorsi aveva già minacciato partiti con grandi ambizioni. Dietro ci sono L’unico brivido (si fa per dire) una punta, in realtà attacca, a seconda della sconfitta consecutiva a Cagliari, è in crisi sessanta e settanta nell’Atalanta, nel Bolo- provvedimenti nei confronti dei giocatori Siena e Crotone. Quest'ultimo però deve per la porta di Ferron arriva al 26’ situazioni e degli avversari, con 2,3 o 4 gio- dopo un avvio di torneo incoraggiante. A gna e nel Napoli. Gianluca (26 anni) sta “osservanti”. Salernitana e Vicenza pareg- disputare il posticipo, questa sera, con il con un tiro di Ferrante deviato in catori. Infatti vanno in gol un po’ tutti: questo punto i dirigenti pensano all’avvi- tentando di seguirne le orme. . Per ora pro- giando si mantengono in una zona-cusci- Cosenza. Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 22.49 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 lo sport 19

PIACENZA 1 inventato il gol del pareggio, saltando un paio di Hubner illude il Piacenza ma Doni regala il successo all’Atalanta biancorossi come birilli e azzeccando una conclu- ATALANTA 2 Sempre più critica la situazione della squadra di Novellino alla terza e consecutiva sconfitta casalinga sione spettacolare. . Il Piacenza ha accusato il colpo e inoltre, i padroni di casa sono calati PIACENZA Guardalben 6, Sacchetti 5.5, Maltagliati 6, Lucarelli 6, PIACENZA È un brutto momento per il Piacenza, emiliani. Il vantaggio in effetti ha dato sicurezza a spingere con maggiore convinzione e, dall' anche fisicamente, agevolando in qualche modo Mora 5 (24' st Cardone sv), Di Francesco 5, Statuto 6, Volpi 6.5, alla terza sconfitta interna consecutiva. Nemme- agli uomini di Novellino: guidato da Volpi, il altra parte, Zauri si è giovato del sostegno dei il compito degli ospiti. I quali, nonostante l' espul- Matuzalem 5.5 (40' st Amauri sv), Caccia 6, Hubner 6 (1' st Gautieri 6). no un buon primo tempo ha evitato la sconfitta Piacenza ha saputo amministrare bene la situa- compagni di centrocampo. sione di Rossini (proteste inutili), sono sembrati agli emiliani: una doppietta di Doni ha completa- zione e a Taibi non è mancato il lavoro. Il portie- La squadra di Vavassori ha sfiorato il pareggio al più disposti a cercare il colpo risolutore. E al 37', ATALANTA : Taibi 6.5, Paganin 5 (2' st Orlandini 5, 43' st Rustico to la rimonta dell' Atalanta, brava a sfruttare la re nerazzurro si è opposto con bravura ad un 31' quando una girata acrobatica di Comandini su punizione di Orlandini, il solito Doni ha brucia- sv), Sala 6, Carrera 6.5, Bellini 6.5, Zauri 5.5, D.Zenoni 6, Berretta 6, minima occasione utile. Elogi dunque al centro- destro ravvicinato di Di Francesco e poi si è ha servito Rossini sotto misura: bravo Guardal- to tutti sull' anticipo deviando di testa in rete per Doni 7, Rossini 5, Comandini 6. campista atalantino evidentemente gasato dalla disimpegnato in mischia con autorevolezza. Al ben a scegliere il tempo dell'uscita. Al di là della il gol che porta l' Atalanta a centro classifica. recente convocazione in azzurro, da applausi in 27' Hubner ha liberato Caccia, il cui tiro è stato reazione degli avversari, però, gli emiliani si sono Errori, sfortuna, casualità: c' è un pò di tutto nel ARBITRO: Trentalange di Torino 5. particolare il primo gol. Ma molti rimproveri van- ribattuto sulla linea da Carrera. Nel periodo, gli complicati la vita per una ingenuità di Di France- prolungato momento no del Piacenza. Il portiere no ai padroni di casa. La partita, abbastanza ospiti hanno sofferto soprattutto sulla fascia de- sco che, già ammonito, si è fatto espellere per Matteo Guardalben, inquadra così la situazione: RETI: nel pt 7' Hubner su rigore; nel st 15' e 37' Doni. piacevole sul piano del gioco, ha vissuto sul stra della propria difesa dove Paganin è stato fallo da dietro su Doni. De Gradi, sostituto in «Purtroppo perdiamo di continuo punti in casa rigore realizzato in apertura da Hubner (contra- lasciato spesso in inferiorità numerica.Tuttavia, panchina dello squalificato Novellino, ha allora contro avversari diretti. L' unico modo per uscire NOTE: espulsi al 43' pt Di Francesco per doppia ammonizione; 34' st sto fra Carrera e l' attaccante biancorosso). L' lo scampato pericolo ha un po’ rianimato i neraz- tolto Hubner per Gautieri nell' intento di sfruttare dalla crisi è quello di pensare subito al futuro in Rossini per doppia ammonizione. Ammoniti: Doni per proteste, Sala e Atalanta è stata costretta subito ad attaccare, zurri che hanno gradualmente conferito più ordi- l' agilità dell' ex giallorosso.Il progetto è presto termini positivi: insomma dobbiamo credere in Lucarelli per gioco scorretto. scoprendo così il fianco al contropiede degli ne alla manovra. Bellini a sinistra ha cominciato naufragato perchè, al 15', Doni ha letteralmente una vittoria domenica prossima a Firenze».

I nerazzurri si confermano al secondo posto. Per Mancini emergenza continua All’Inter dona anche il viola Fiorentina ko (2-0) con gol di Kallon e Vieri. Ronaldo in campo Luca Bottura INTER 2microfilm FIORENTINA 0 Luci a San Siro? Magari. Un tempo non lontano il principale problema INTER: Toldo 6, J. Zanetti 7, Cordoba 6, Gresko 6, Conceicao 6.5, 1’: liscio di Moretti, Toldo fa un’acrobazia per togliere la palla a del Meazza era il campo. Stabile come Farinos 5.5 (33’ st Okan), Dalmat n.g. (18’ pt Emre 7), C. Zanetti 6, Kallon da due passi. la psiche di Vittorio Sgarbi, praticabi- Guly 5, Kallon 6, Vieri 6 (27’ st Ronaldo s.v.) 10’: tiro centrale di Benin, Toldo manda in angolo. le come una rogatoria su Cesare Previ- 17’: Di Livio porge a Nuno Gomes, l’attaccante controlla ma J. ti. Ora sono i riflettori. Avevano ritar- FIORENTINA: Manninger 7, Di Livio 6.5, Torricelli 6, Moretti 6.5, Zanetti controlla a spazza via. dato l’inizio del derby, poche settima- Vanoli 6, Benin 6.5, Baronio 7 (29’ pt Amaral 5), Ceccarelli 6, 35’: legnata di Vieri su punizione, Manninger respinge. ne fa. Rimandano anche la sfida tra Amoroso 6 (27’ st Gonzales s.v.), Rossi 6.5 (13’ st Vakouftsis 5.5), 43’: vantaggio Inter, Vieri si trova la palla sul dischetto ma non Inter e Fiorentina, ovvero il ritorno Nuno Gomes 6.5 controlla, Kallon fa da sponda, Manninger respinge, Kallon ribadi- annunciato dell’accoppiata Vieri-Ro- sce in rete a porta vuota. naldo. Dopo oltre due anni. Una piz- ARBITRO: Rodomonti di Teramo 7 9’ st: da Guly a sinistra per Kallon, filtro per Vieri che colpisce za, per i sessantamila piombati all’in- al volo. Respinto. RETI: nel pt 43’ Kallon; nel st 11’ Vieri (rigore) seguimento del Fenomeno. Un assist 10’ st: l’Inter raddoppia. Emre entra in area e viene atterrato per Telepiù. Che una volta in più, senza pietà da Amaral. Rigore netto, Vieri trasforma dagli undici NOTE: ammonito Gresko agganciando in diretta l’esatto mo- metri , palla alla sinistra di Manninger. mento in cui l’arbitro Rodomonti rin- 19’ st: punizione di Vanoli, la palla attraversa la porta e Nuno TELECRONISTI: Caressa 7, Bergomi 7, Ferrari 8 via tutto di venti minuti, dimostra la Gomes non sfrutta l’occasione. superiorità del pubblico pay (o pira- 22’ pt: sinistro di Vieri, debole. ta) su quello in chiaro. Nel pre-gara, 30’ st: Ronaldo batte un colpo, dribbling su Moretti che lo da sottolineare anche una bella car- ne. Dimostrando che sì, il passato è Ma Cuper è fanfaniano dentro: pro- butta giù. Punizione. rambata sull’ex viola Chiarugi e sul- definitivamente andato. Andato, co- gresso senza avventure. Se ne riparla 37’ st: punizione per la Fiorentina da destra, Torricelli sfrutta l’ex arbitro Michelotti, negli anni ‘70 me il bicipite femorale di Dalmat. nel secondo tempo. E Kallon lo ringra- l’indecisione di Guly e si trova la palla buona e colpisce di testa: fieri nemici sul fronte caldo della si- Che al quarto d’ora paga un colpo di zia a prima frazione morente: flipper fuori di poco. mulazione di fallo. Un giorno tocche- tacco con una contrattura. Un con- imbastito da Conceiçao, lisciato da Vieri contrastato dal viola Moretti Luca Bruno/Ap rà a Braschi e alla famiglia Inzaghi. trappasso perfetto per aver derogato Moretti e Vieri, rimpallato in rete dal- Più che un 5-4-1, quello che Man- al calcio muscolare. Lo cambia Emre, l’africano. Di forza. Per caso. Grazie a cini presenta in avvio è una piramide che si piazza dietro le punte. Ma i uno di quei cortocircuiti che rendono umana disposta davanti alla porta di problemi dell’Inter sono tutti a sini- il calcio lo sport preferito da molti dentone più popolare al mondo. Che Chinaglia ‘74. E evita platealmente Manninger. Cose che capitano, quan- stra, dove Guly è un semaforo sempre grandi scrittori. Bastardo com’è. Caressa annuncia come alla notte de- sguardo e parole di Cuper. Un affron- In una brutta partita spicca lo splendido gol di Di Napoli do ti mancano nove titolari. Quando verde per gli avversari e una maledi- Quando Ronaldo, al 12’ della ri- gli Oscar (ladies and gentlemans), che to. Reciproco. la difesa è Torricelli libero più due zione per la sua difesa a tre. presa, si schioda dalla panca e comin- il pubblico benedice arrivando al pun- Finisce senza imprevisti, una tan- bambini a uomo. Quando passi più Dopo la rottura di Baronio, Ama- cia a riscaldarsi, l’Inter ha già chiuso i to di chiedere che l’Inter cacci fuori la tum. Né di squadra (Vakouftsis è una tempo dall¹avvocato che sul campo di ral finisce su Emre. E l’Inter, che in conti. Merito di Vieri, spedito sul di- palla pur di affrettare la sostituzione. seconda punta modesta, Nuno Go- Un tacco, un pareggio allenamento. Ma - sorpresa - il muro difesa è parecchio rabberciata ed esita schetto da un fallo di Amaral su Ma quando il quarto uomo alza il mes si mangia il 2-1 da un passo, la di gomma viola è anche abbastanza a esporsi, perde anche l’ultimo spazio Emre. Un’esecuzione perfetta, tanto tabellone luminoso, la delusione è Fiorentina non ha più niente da dire) reattivo. E se Nuno Gomes prende vitale là davanti. Risultato: un mantra che il bolognese Cruz forse chiederà grande: Ronnie entra al posto di Vie- né personali. campo, succedono cose da cartone comune. Lo lancia Caressa, lo ripete la cassetta. Una maglietta celebrativa - ri. Niente accoppiata. Il ginocchio regge, i muscoli di Ecco Venezia-Lecce animato. Come un doppio passo di Bergomi, lo sussurra il pubblico: «den- “Ciao Popi” -che la coppia di telecro- Se la prende Caressa, se la prende Ronaldo non pagano dazio al freddo Di Livio, per dire. Come il quasi gol troronaldo, ronaldodentro». Per quel- nisti non riesce a decrittare. Poco ma- chi aveva pagato per gustarseli en- di San Siro. Se è concesso un filo di di Benin al 10’, che dà a Toldo la lo che hanno reso, Vieri e Kallon sa- le. Un viatico, infine, per trasformare trambi, se la prende soprattutto Bo- buonismo, è la migliore notizia della VENEZIA 1 possibilità di rinviare pallone e tensio- rebbero entrambi sostituibilissimi. il finale di gara nella passerella per il bo. Che esce smadonnicchiando, alla serata. Non solo per chi tifa Inter. LECCE 1 VENEZIA: Rossi 5, Algerino 6, Bilica 6.5, Bjorklund 6, Bettarini 5 (31' Mazzone torna in panchina e domina l’Udinese (2-0), mettendo da parte il caso Guardiola e l’assenza di Baggio. Hodgson salta? st Pavan sv), Rukavina 5.5 (4' st Valtolina 6.5), Andersson 6, Morrone 6, De Franceschi 6 (25' st Bressan 6), Maniero 4.5, Di Napoli 6.5. (1 Brivio, 6 Cvitanovic,13 Vannucchi, 21 Budan). Allenatore: Magni 6.

LECCE: Chimenti 6,5, Stovini 7 (37' pt Balleri 6), Popescu 6,5, Savino 5,5, Cirillo 5,5 (25' st Konan 7), Colonnello 5,5, Giorgetti 6, Superbi 6.5, Brescia, uno show per dimenticare i crucci Tonetto 6, Vugrinec 6.5, Cimirotic 6. (22 Frezzolini, 2 Juarez, 6 Malu- sci, 29 Ledesma, 16 Silvestri). Allenatore: Cavasin 7. Giorgio Mora BRESCIA 2 ARBITRO: Racalbuto 5.5.

UDINESE 0 RETI: nel st 13' Di Napoli, 26' Konan. BRESCIA Infortuni, squalifiche e nandrolone? Ci vuol ben altro per BRESCIA: Castellazzi 6, Bonera 6, Calori 6.5, Mero 6, NOTE: angoli 3-2 per il Venezia. Ammoniti: Bettarini, Superbi, Pope- fermare il Brescia. Carlo Mazzone Esposito 5.5 (19' st Schopp 6), A. Filippini 6.5 (44' st Guana scu e Tonetto, Andersson. Spettatori 7.422 per un incasso di e i suoi, i guai della settimana, li sv), Giunti 6.5, Yllana 6.5, Sussi 6, Toni 5, Tare 6 (36' st 195.701.000 lire. dimenticano la domenica. Di fron- Dainelli sv). te, i biancazzurri avevano la multi- nazionale per eccellenza del calcio UDINESE: Turci 5, Caballero 5.5, Sottil 6, Zamboni 5, indigeno, l’Udinese formato tra- Jorgensen 6, Helguera 6, Pizarro 6.5, Marcos Paulo 5.5 (34' st Roberto Ferrucci Martin ha visto le facce, i gesti, i movi- sferta. Che ieri invece è deragliata Sosa sv), Pieri 6 (27' st Almiron sv), Di Michele 5 (16' st menti di Pippo Maniero prima e dopo al Rigamonti con pieno demerito. Pavon 5), Muzzi 6. certe azioni. Certi errori, per esempio. Contro un Brescia accorto, da clas- VENEZIA È finita coi tifosi del Venezia Come quello all'undicesimo del primo se operaia pronta per il paradiso. ARBITRO: Pellegrino di Barcellona Pozzo di Gotto 5. davanti agli spogliatoi, incazzati coi pro- tempo, il tiro al volo finito alto. O quell' Sì, perché ora, nonostante le pri giocatori per la pochezza di quanto altro - gol fatto - sparato fuori nel secon- forzate assenze di Baggio, Guardio- RETI: nel pt 15' Giunti, 29' A. Filippini. visto in campo. Ma è durato poco. An- do tempo, sull'1-1. Aveva una faccia, in la, Petruzzi ed Emanuele Filippini, che le contestazioni, in laguna, hanno i quei momenti, Pippo. Momenti che le Rondinelle sono lì che sgomita- NOTE: ammoniti, Zamboni, Sottil e Pieri. Spettatori, 11mila. ritmi di questa città. Blandi. A pensarci, Martin non vuol lasciarsi sfuggire. Li no a pari passo di Juve e Lazio. veniva da chiedersi: chi vuoi che vada a potremo vedere sul suo sito, www.na- Coppa Uefa? È presto per dirlo, vedere Venezia-Lecce? Eppure la moto- nou.org, insieme a foto di tenniste che ma meno se ne parla, scandisce il nave che parte dal Tronchetto è piena. E stanno al seicentesimo posto in classifi- verbo mazzoniano, meglio è. Ecco campo, dove Yllana ha fatto la par- go per tutti i novanta minuti, po- anche dentro al Penzo, poi, ci sarà un ca e strani reportages. Ma insomma, se allora scattare la parola d’ordine, te di Guardiola. E in attacco, con trebbe pure glissare tanto eviden- bel po' di gente. Appena salpati, fatta la sono queste le uniche cose interessanti sempre quella: salvezza tranquilla Tare e Toni, punteros con l’elmet- te è stata l’impasse agonistica dei virata, la nave Aiud, arrugginita e sgan- di questa partita, una delle più brutte e nulla più. Ma l’impressione è to sempre pronti alla battaglia. bianconeri. I padroni di casa inve- gherata, col suo equipaggio rumeno che mai viste, mi dici chi vuoi che vada a che in città ci credano in pochi. I A decidere sono stati Giunti su ce no, hanno lasciato da parte le ha steso il bucato sul ponte, è sempre lì, vedere Venezia-Lecce? Alberto Piccini- tifosi, dopo anni di bocconi ama- punizione e con polemiche della settimana e ci punto di riferimento ottico da anni, or- ni, di Mtv, ex autore di Blob, per esem- ri, qualcosa si chiedono. Ad esem- un bolide dal limite dell’area, sul hanno dato dentro senza rispar- mai. Scandalo umanitario che non fa pio. A Venezia per motivi di lavoro, non pio: dove arriverà questo Brescia quale Turci non è parso esente da miarsi. più notizia. Ferma e dimenticata col suo era mai stato al Penzo e ne ha approfitta- quando in squadra tornerà il Bag- colpe. Due lampi che hanno in- Forse hanno preso spunto dal carico di storie e di vite smarrite, ignora- to. Qualche mese fa, nella trasmissione gio super della prima tranche di fiammato Mompiano e spintona- buon Carletto, tornato in panchi- te. Che non vedono casa da anni. Qui, a Brand New di cui è autore ha racconta- campionato? to l’Udinese alle corde, come un na pimpante e vociante come nei bordo, si parla dei punti persi per strada to la storia di Tuta, l'ex attaccante brasi- Nel frattempo, nell’attesa del pugile suonato. bei dì. dopo aver scontato cinque - tanti - e di quelli da guadagnare. Sì, ma liano del Venezia. Uno dei protagonisti profeta, la squadra mette fieno in Poi i padroni di casa hanno giornate di squalifica. chi vuoi che vada a vedere Venezia-Lec- di quel campionato indimenticabile che cascina e supera con pieno merito menato le danze a piacimento, e E allora, visto come gira, il Bre- ce? Già. C'è anche il sole, nonostante il fu il primo in serie A dopo 31anni. Sem- un’Udinese senza arte né parte. Castellazzi, tranne qualche inter- scia potrebbe continuare a creder- freddo. Eppure, Martin Piccard, fotogra- bra preistoria. Insomma: poche e vaghe Guidata da un tecnico, Roy Hodg- vento di routine, s’è goduto in san- ci domenica, a Verona. fo italo-americano, ha scelto di venire al speranze veneziane di una domenica ge- son, che ha già un piede (forse ta pace un pomeriggio freddo, ma Mazzone incontra Malesani, il Penzo. È arrivato dritto da Barcellona. È lida di novembre. Svanite in fretta al gol due) già nella natia Inghilterra. Il assolato. A proposito di domande, super tifoso con le griffe, che l’ave- uno a cui interessa il prima e il dopo dei di Konan, ma alimentate fin lì dal gol di Brescia no, i piedi li ha ben pianta- una per la verità si potrebbe porla va apertamente criticato per il fat- momenti topici dei vari sport. Quegli tacco di Arturo Di Napoli e da questa ti per terra. In difesa, per merito a Hodgson: perché mai un’Udine- taccio del dopo Atalanta. Al traste- attimi che uno non guarda nemmeno, strana gente - fotografi, autori - attratta, di Calori che ha guidato il reparto se così vaga e senza orgoglio? Ma verino quando glielo han detto è troppo preso da ciò che sta per accade- chissà perché, da una partita del Vene- Il giocatore del Brescia Toni contrastato da Caballero Felice Calabrò/Ap con maestria. Ma anche a centro- il tecnico, assorto in un certo letar- spuntato un sorriso sulle labbra. re, estasiato per quello che è accaduto. zia, ultima in classifica. Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 20.56 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 26/11/01

20 lo sport lunedì 26 novembre 2001

SCOZIA INGHILTERRA GERMANIA SPAGNA Il derby di Glagow al Celtic Il Liverpool vince e comanda Borussia-Kaiserslautern 3-0 Real Madrid a valanga col Rayo I Rangers sconfitti 2-1 Manchester battuto dall’Arsenal Il Bayern Monaco è a Tokyo Cade il Valencia, vince il Celta Un gol di Joos Valgaeren ed un rigore Il Liverpool sale al primo posto della Nella sfida tra le terze forze dela La 14ª giornata della Liga autorizza le trasformato da Henrik Larsson hanno Premier League dopo il successo di ieri Bundesliga il Borussia Dortmund ha speranze di recupero del Real Madrid, in dato al Celtic la vittoria per 2-1 sui sul Sunderland. I “reds” hanno sofferto battuto nettamente il Kaisersalutern 3-0. risalita dopo una partenza al rallentatore. rivali di sempre dei Rangers davanti a ma hanno vinto 1-0 (gol di Heskey), In testa c’è il Bayer Leverkusen (vincitore Ieri i campioni in carica hanno sconfitto, i 60.000 spettatori che hanno riempito giocando con un uomo in meno dal 45’ 4-1 sabato sull’Amburgo) con 36 punti, nel derby di Madrid, il Rayo Vallecano in il Celtic Park. Il vantaggio dei (espulsione di Hamann). Il Liverpool è segue il Bayern con 32 e il Dortmund 31. trasferta. 3-0 il risultato finale. Negli altri biancoverdi in classifica ora è di 10 salito a quota 26. Due punti sul Leeds Il Bayern Monaco, fermato in casa 0-0 incontri di ieri successi per il Celta (4-1 punti, con un impressionante score di che, nel primo dei due big-match di ieri, dal Norimberga, è già a Tokyo dove all’Espanyol), Real Sociedad (2-0 al

campionati esteri 43 punti in 15 partite di campionato. ha pareggio 1-1 con l’Aston Villa. domani cercherà di conquistare la Coppa Valencia), Betis (2-1 sul campo Per i Rangers il gol è stato realizzato Nell’altra partita di cartello l’Arsenal Intercontinentale. Gli avversari sono gli dell’Osasuna), Siviglia (4-0 al Valladolid), da Peter Lovenkrands al 32’ del umilia 3-1 il Manchester United che era argentini del Boca Juniors allenati da Villareal (1-0 all’Alaves) e Saragozza secondo tempo. Troppo tardi per pure andato in vantaggio con Scholes. Carlos Bianchi. Il tecnico Hitzfeld dovrà (2-0 al Las Palmas). Sabato Barcellona agguantare il pareggio. Per l’Arsenal Ljungberg e doppio Henry. fare a meno di Effenberg e Zickler. sconfitto in casa 1-2 dall’Athletic Bilabo.

HONVED. Il club di Budapest negli anni 50 era l’ossatura della nazionale: Puskas, Czibor, Kocsis... Il “centravanti arretrato” quello alla Hidegkuti Francesco Caremani La Grande Ungheria è stata negli anni Cinquanta quello che l’Olanda è stata per i Settanta. Entrambe le squadre hanno espres- C’era una volta un re direte voi, no so il miglior calcio del proprio periodo, entrambe sono andate c’era una volta una nazione che ha vicinissime a vincere il titolo mondiale, entrambe sono passate sognato di essere libera, ma l’ha fat- alla storia come grandi incompiute. Anche se il Sistema non può to troppo presto rispetto ai tempi essere paragonato al calcio totale, sia la Grande Ungheria che della storia, nel falso chiasso del- l’Olanda hanno potuto contare su una eccezionale quantità di l’ipocrita mondo occidentale che fa- campioni che con la loro classe e il loro eclettismo in campo ne ceva finta di non sapere che il piane- hanno esaltato lo schema, facendolo passare alla storia. Il Sistema ta era diviso in due emisferi, gover- classico prevedeva una difesa a M e un attacco disposto a W, nati politicamente e culturalmente schema adottato anche dall’Ungheria guidata dal Ct Sebes e com- da due padroni che si guardavano posta per la maggior parte da giocatori della Honved. Il tecnico digrignando i denti e affilando le ungherese, però, facendo di necessità virtù, ovvero non disponen- armi. Correva l’anno 1956, la Fio- do di un attaccante di sfondamento (“Bamba” Deak aveva abban- rentina di vince- donato la Nazionale ribellandosi al regime comunista) e avendo va il suo primo scudetto, Albert Sa- in squadra due interni da vecchio Metodo come Puskas e Kocsis bin scopriva un vaccino antipolio (eccezionali uomini gol) riteneva di dover schierare un centravan- orale e più efficace di quello di ti di manovra, più portato a suggerire che a concludere. La scelta Salk, a Marcinelle, in Belgio, mori- cadde su Hidegkuti, strepitosa ala del Voros Lobogo) che però in vano 237 minatori, 139 erano im- Nazionale faceva fatica a mostrare le proprie doti, tanto che ogni migrati italiani, Roger Vadim lan- sua convocazione era aspramente criticata dalla stampa specializ- ciava Brigitte Bardot nel film zata. L’intuizione di Sebes di farne un centravanti di manovra, o “Piace a troppi” e Anna Magnani arretrato che dir si voglia (con una forzatura si potrebbe dire il vinceva l’Oscar per “La rosa tatua- precursore della mezzala), fu decisiva per sé, per Hidegkuti e per ta”. Nasser nazionalizzava il canale l’Ungheria che così inauguro il modulo a M (o Sistema a M) che di Suez, l’Andrea Doria colava a esaltava il senso del gol per le due punte, Puskas e Kocsis appun- picco, ma soprattutto il 23 ottobre i to. La Grande Ungheria, secondo Sergio Vatta, è stata anche la carri armati sovietici invadevano prima squadra a inventare il passaggio nel vuoto, ovvero non l’Ungheria di Imre Nagy, in cui per direttamente a un compagno, ma in una zona del campo in cui si la prima volta nello scorso secolo Sotto i cingoli la Squadra d’Oro presumeva (secondo un meccanismo ben oleato) che il compa- erano state abbattute le statue di gno sarebbe stato in perfetto orario. Stalin. Succedeva tutto in quel tem- fra.car. po, in cui la speranza di un mondo 1956, va in pezzi la libertà e si frantuma anche il grande calcio magiaro migliore ha sinceramente attraver- sato il cuore e la mente di un’intera generazione. d’Ungheria. Nel 1944, grazie a ele- Honved e quello della Grande Un- piede, ma Sandor “Testa d’oro” aver vissuto a Sanremo ingrassan- Ma la sconfitta di Imre Nagy e menti del calibro di Hrotko, gheria, grazie anche alle intuizioni avrebbe potuto giocare ancora a cal- do a vista d’occhio (grazie anche al della “sua” idea d’Ungheria è stata Olajkar e Kincses (tutti approdati del Ct Sebes. cio. Il 22 luglio 1979, di domenica, suo amore per la birra). anche la sconfitta, pur non passan- nel campionato italiano) la società Sandor Kocsis è stato definito decise invece di non giocare più: Il colonnello dell’esercito un- do egualmente alla storia, e la fine del sobborgo di Budapest è una del- “la miglior testa d’Europa dopo afflitto da un incurabile e dolorosis- gherese fu dato addirittura morto di un mito: quello della Honved e le realtà più effervescenti del calcio Churchill”, alto 1,77 sapeva colpire simo cancro allo stomaco la fece durante la rivolta del ’56, ma anche della Grande Ungheria o Aranycsa- ungherese, che proprio in quegli an- di testa ad altezze che gli altri nean- finita gettandosi da una finestra del- lui come molti compagni aveva pre- pat (Squadra d’Oro). La Honved ni poneva le fondamenta per dare che immaginavano con una preci- l’ospedale di Barcellona. Zoltan Czi- ferito non tornare, aveva preferito dei Puskas, dei Bozsik, dei Czibor e vita la periodo migliore della pro- sione impressionante. Cresciuto bor era morto due anni prima (1 la libertà ai carri armati russi e, for- dei Kocsis, di un’incredibile genera- pria storia. È sempre in quel perio- nelle giovanili del Ferencvaros (l’al- settembre ’77) per un tumore alla se, un po’ vigliaccamente aveva zione di campioni che è stata porta- do, infatti, che debuttavano in pri- tra grande squadra di Budapest), prostata. In pratica il braccio sini- (avevano) preferito il pallone alle trice di un’idea di calcio offensivo e ma squadra un certo Ferenc Puskas negli anni della guerra si allenava stro di Kocsis nella Honved, in Na- sorti della propria terra. Quando altamente spettacolare, insomma (figlio dell’allenatore Purczeld) e nel chiuso delle palestre: i compa- zionale e nel Barcellona d’inizio an- nel ’58 lo chiama il Real di Kopa e moderno, precorrendo i tempi del un tale Joszef Boszik: il primo auto- gni tiravano la palla contro il muro ni Sessanta. L’uomo che con i suoi Di Stefano ha 31 anni e un fisico da calcio totale olandese. re di più di 1.000 gol in carriera, il e Sandor andava a colpire di testa cross esaltava le doti di Kocsis in pensione, ma l’orgoglio fece il mira- Parlare di Honved e di Grande secondo, forse, è stato il più grande sul rimbalzo allenando i muscoli acrobazia, sopra gli avversari come colo e Puskas riprese a giocare e Ungheria è in fondo la stessa cosa, mediano mai esistito. Puskas esor- del collo, perfezionando torsione e un implacabile e inarrivabile bom- segnare come prima, vincendo an- visto che la Nazionale era compo- disce contro il Nagyvaradi, della cit- precisione. bardiere. Figlio di un capotreno, che tre coppe dei Campioni con il sta per la maggior parte da giocato- tà di Gran Varadino, strappata alla Nel Ferencvaros prenderà il po- Czibor era nato a Kaposvar, vicino Real Madrid; Kopa l’ha definito un ri della squadra delle forze armate, Romania insieme alla Transilvania. sto di Kubala, fuggito in Occidente, alla frontiera jugoslava, il 23 agosto immortale del calcio che seppe con- per essere precisi della fanteria, Nelle file degli avversari milita ereditandone poi anche la maglia 1929. Prima del calcio aveva prati- vivere con l’ombroso Di Stefano non a caso la prima metà degli anni Gyula Lorant che sarà il più fedele della Nazionale. Kocsis era un attac- ca l’atletica leggera, distinguendosi dando vita, dopo la Honved, al Re- Cinquanta per entrambe è stata gregario del “colonnello”. Nel 1947 cante formidabile, ma grazie alla nel salto in alto nonostante il me- al Madrid delle 6 coppe Campioni, contrassegnata da vittorie e ricono- il Kispest si piazza ancora una volta sua classe e alla raffinatezza dei fon- tro e 69. La guerra però interruppe un mito dietro l’altro. Gli storici gli scimenti internazionali. Quando secondo, l’anno dopo quarto, ma damentali giocava soprattutto da quella che sarebbe stata una fulgida accreditano 1.176 reti e quando nel scoppiò la rivolta d’Ungheria la Ferenc Puskas è autore di ben 50 interno. Ha vissuto gli anni più bel- carriera con il pallone tra i piedi. ’93 è tornato a Budapest ha ricoper- Honved era in giro per una tour- reti in 28 gare di campionato. Il le e vincenti della Honved, così co- Fu l’amico Budai ha segnalarlo al to l’incarico di uomo immagine del- née europea, la squadra fu richia- talento di Puskas e quello di Boszik me quelli dell’Ungheria: l’Unghe- Ferencvaros e il servizio militare lo la Federazione Ungherese. mata in patria, Bozsik decise di tor- attirano l’attenzione dei riformato- ria che vince le Olimpiadi del ’52, portò alla Honved. Per Jozsef Bozsik è stato diver- nare, molti altri no, incorrendo nel- ri del calcio ungherese che voglio- quella che rifilò ben 6 gol all’Inghil- Il resto della storia è uguale a so, lui è tornato ed ha affrontato la la squalifica della Fifa, che già da no rinverdire i fasti della scuola ma- terra nel catino di Wembley e 7 molti altri campioni di quell’incre- repressione politica, oltre alla lenta allora conosceva il senso profondo giara e, magari, utilizzare il mito l’anno dopo a Budapest, quella che dibile generazione: 4 campionati ma continua decadenza del calcio dell’affermazione “poteri forti”. Cu- sportivo per la propaganda di regi- dominò, ma perse i Mondiali del ungheresi (dal ’50 al ’55), l’oro alle magiaro. Ct nel ’74 poi deputato riosamente, poi, i Puskas, i Kocsis, me. È per questo che il Kispest si ’54. Fuggito anche lui dopo il ’56 Olimpiadi del ’52, la grande vitto- del Parlamento, è morto il 31 mag- gli Czibor trovarono fama e fortu- fonde con la Honved, appartenen- trovò fortuna nel Barcellona. Nel ria contro l’Inghilterra, la sconfitta gio 1978, portando con sé (dopo na in Spagna, poiché la dittatura te all’organizzazione sportiva mili- 1965, contro l’Amburgo, il suo ad- contro la Germania Ovest nella fi- 537 partite nel club e 100 in Nazio- franchista non aveva rapporti con i tare; Honved indica il soldato di dio al calcio richiamò un’immensa nale mondiale del ’54 e la rivolta nale), in fondo al cuore, il mito paesi dell’Est europeo. Così all’in- fanteria. Arrivano anche Grosics, folla. Un incidente d’auto insieme d’Ungheria. Poi la fuga, il Barcello- della Honved e della Grande Un- terno di una delle tragedie più fero- Lorant, Kocsis e Czibor e in men alla moglie (uscita illesa) gli provo- na, le vittorie spagnole. Puskas, in- gheria. 1956, carri armati sovietici per le vie di Budapest e Ferenc Puskas ci del Novecento si consumava la che non si dica nacque il mito della cò la parziale amputazione di un vece, scelse il Real Madrid dopo (8. continua) fine della Kispest-Honved, come oggi si chiama la squadra magiara. Kispest all’inizio del secolo scor- so era un sobborgo di Budapest, PIANETA BRERA Un articolo del gennaio ‘91, ai tempi della Guerra del Golfo. E intanto a Roma il sindaco Veltroni pensa di intitolare una strada a “Gioannbrerafucarlo” situato al di fuori della cinta mura- ria municipale, è lì che nel 1909 Istvan Bede, professore di scuola media, fonda il Kispest, trasforman- «Chi professa l’economia come scienza è un folle...meglio Budda» do il già esistente Joszefvarosi Sport Club. Gli inizi sono molto umili: la squadra partecipa al campionato Nel gennaio 1991 scoppia la Guerra del ndr). ogni stortura. La fottuta legge dei corsi e non ha bisogno alcuno di dividersi la mia di Padova. Gli autori sono ovviamente “di provinciale di Pest, per poi passare Golfo e sul Venerdì di Repubblica appare un Presidente degli Usa è Giorgio Bush, ar- ricorsi storici è stata teorizzata già da Giovan unita Italia. Garibaldi è stato un valoroso origine controllata”: Paolo Brera, figlio del in quarta divisione ed è solo nel articolo intriso di riferimenti storici, geopoli- cigna faccia da repubblicano. A novembre si Battista Vico nei “Principi di scienza nuo- scherzo del destino. Credete al peggio e ad Gioann, e Claudio Rinaldi, giornalista della 1920 che approda nella massima tici (persino su Bossi e la Lega) e ovviamente fanno le elezioni e dicono che Bush è impo- va”: gli uomini si studiano per genti, mai ogni nuovo giorno vi consolerete bene o Gazzetta di Parma. Un’ottima strenna per i categoria magiara, conquistando la sportivi. È firmato da Gioannbrerafucarlo. polare: i democratici sono per Mario Cuo- nell insieme. Chi professa l economia come male di viver, finchè il sole risplenderà sulle Senzabrera ovunque dispersi. promozione sul campo. L’esordio è «La delirante insania della gente non ha mo che è un alpino abruzzese. Nelle liste scienza è un folle. Ha detto cose grandi il umane sciagure. Un breriano doc pare essere anche il eccellente visto che il Kispest si clas- confini e io vi metto in guardia. La storia è della delinquenza americana non ci sono solo Budda quasi sette secoli prima di Cri- E qui centellinando i vini rimasti, torno sindaco di Roma Walter Veltroni che ha sifica secondo dietro all’allora im- strana femmina: stavolta ha preso l’ai-di-es- abruzzesi: lo dicesse don Mario (Cuomo) sto: “Tutti gli uomini nascono eguali, con le a far pronostici con sadomasochistico piace- proposto di intitolare alcune vcie della Capi- battibile MTK. La nascita del pro- se (Brera non usa mai sigle straniere e dun- per avere più voti dovrebbe fare distinzioni opere poi si differenziano”. Son parole dav- re (soltanto chi si astiene non sbaglia mai): tale a personalità che «in vari campi, con la fessionismo porta via i pezzi miglio- que sillaba Aids, ndr) e si contagia con un etniche pericolose assai infatti ben tre Regio- vero più moderne di noi tutti. al vecchio Milan andrà il dodicesimo scudet- loro attività, hanno onorato il mondo della ri, come un puzzle che si sgretola povero Cristo. Gli americani hanno preso a ni con le quali siamo tuttora in guerra han Dice Gheddafi: “Tutta l’Europa è desti- to e alla Francia il secondo Europeo». cultura, dello spettacolo, dello sport della pezzo per pezzo, ma nel 1926 la dominare per numero e per potenza intellet- popolato i clan del gangsterismo. La sola nata a diventare nera”. Torna alla mente La Breramania sta facendo ogni giorno città di Roma e del Paese. Eccole le idee del “Profliga” risolve anche questo pro- tiva grazie ai tedeschi emigrati: un Ei- complicazione in prospettiva di una rielezio- l ignorante genio di quel tal Benito (Mussoli- nuovi proseliti e lo dimostra il successo primo cittadino per il giornalismo: Indro blema. Passeranno ancora 18 anni senhower ha comandato la Seconda guerra ne di George Bush è la sua fretta di mettere ni) che previde: “Un giorno tutto il mondo dell ultimo libro "Gioannfucarlo, la vita e gli Montanelli, Andrea Barbato, il “nostro” e la Seconda guerra mondiale pri- mondiale; uno Schwarzkopf quest ultima d accordo gli arabi con gli ebrei della Palesti- sarà fascistizzato”. scritti inediti". Una biografia di 319 pagine Gianni Brera, Giuseppe Marrazzo, Mario Pa- ma di sentir nuovamente parlare (la Tempesta nel deserto o Guerra del Gol- na. A proposito toglietevi dalla capa che la con molte chicche (dai giochi sul Po, agli store, Paolo Valenti, Paolo Rosi, Paolo del Kispest che nel 1928-29 aveva fo). Una cosa da burla, ma interessante per Si delinea ancora spaventoso il conflitto Lega voglia mutandizzare gli italioti. Ci si è studi liceali, passando per gli articoli Frajese e Vittorio Ragusa. vinto il suo primo trofeo, la Coppa certe... Sorelle (le compagnie petrolifere, fra David e Arminio e aspettatevi presto provato Umberto Bossi labbro tumido, ma sull Unità!) presentata sabato al Pedrocchi Gibigianna Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 22.46 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 lo sport 21

ATLETICA via del canestro. Lì gli azzurri si sono un pò smarriti, Nandrolone, Sotomayor positivo L’Italbasket è bruttina ma efficace. E ritrova Myers concedendo troppo in difesa agli avversari: Jiri Welsch, Qualificazioni per Euro 2003: azzurri ok a Brno (75-81), 31 punti per il veterano Czudek e Becka hanno fatto girare la partita, fra la fine del Discordanti i valori nelle provette terzo e l'inizio dell'ultimo quarto: 60-51 per i ceki a poco BRNO Due punti fondamentali sulla strada della qualifica- in sordina, poi ha cominciato a bersagliare il canestro più di 9' dalla sirena. Un guaio. A quel punto ci ha pensato La Iaaf ha confermato la positività di Javier zione agli europei 2003, strappati nella piccola palestra avversario, i suoi 14 punti di seguito, a cavallo fra il primo ancora Myers: bomba, due liberi, altra bomba e l'Italia è Sotomayor. La federazione atletica alla periferia di Brno, dopo una partita di autentica soffe- e il secondo quarto, hanno portato l'Italia dal -8 (8-16) tornata a ridosso. Basile ha impattato al 65-65 quando internazionale ha precisato che nei prelievi renza, di grandi botte, vinta allo sprint. L'Italia porta a casa dell'8'16« al +1 (22-21) dell'11'50». Da quel momento il mancavano 6', poi l'accoppiata romana della Wurth Tonol- effettuati sul primatista del mondo cubano di il risultato (81-75 sulla Repubblica Ceca) ma archivia una punteggio è stato un continuo elastico: +5 (32-27) per li-Myers ha portato fino al 76-68, quando erano già comin- salto in alto sono state trovati livelli di prestazione così così sul piano del gioco. Ha ragione l'Italia al 16', quando Carlton è tornato in panchina per ciati gli ultimi due minuti. Giochi fatti? Per nulla. È bastato nandrolone «molto differenti». «I risultati che Recalcati quando dice che è «una gara in cui devi essere una manata in volto di Czudek; +4 (37-33) all'intervallo, un allentamento difensivo, forse per eccesso di sicurezza, ci sono pervenuti - ha dichiarato il segretario contento di averla vinta e basta». E per vincerla ci si è ancora per gli azzurri; poi la riscossa ceka, alimentata dai e i ceki erano di nuovo lì: 77-75 a 27” dalla fine quando flash dal mondo generale della Iaaf, Istvan Gyulai - mostrano dovuti aggrappare ad un Carlton Myers a tratti straordina- 216 centimetri di Starosta, elemento dal grande futuro, Myers ha fallito il tiro della sicurezza ma l'arbitro Belose- nel campione A e in quello B due tassi positivi, rio: 31 punti, 19/19 al tiro con 7/10 da tre, 4/4 dalla con i suoi 22 anni, e dal talento di Jiri Welsch, giocatore vic ha visto una provvidenziale infrazione di piede dei ceki, ma c'è un problema: i livelli sono diversi». lunetta. Se serviva la conferma che è tornato il vero Myers dell'Olimpia Lubjana, senz'altro di un'altra categoria rispet- restituendo la palla all'Italia. E la partita è finita lì. Gyulai ha detto che mentre le analisi hanno in azzurro, è puntualmente arrivata. to ai compagni. Quel che conta, alla fine, sono i due punti, soprattutto evidenziato una percentuale di nandrolone Il capitano, partito dalla panchina, è entrato in campo Fra il 3' della ripresa e il 6', l'Italia è passata dal +7 (44-37) dopo che la Slovenia è andata a farsi battere a Coventry «molto elevata», nelle controanalisi «il tasso è dopo meno di 5', come quattro giorni prima a Roseto al -1 (47-48), con tre soli punti frutto di un tiro pesante di dall' Inghilterra, evidentemente meno scarsa di quel che due volte meno importante». contro gli inglesi, e ha fatto una gara-fotocopia: un inizio Andrea Meneghin, che stasera ha anche ritrovato vitalità e era apparsa a Roseto.

la giornata in pillole

L’Uruguay sale sull’ultimo treno mondiale – Sci, Rocca 2˚ ad Aspen Giorgio Rocca si è classificato secondo nello slalom speciale di Montevideo, nel retour-match i sudamericani battono per 3-0 la nazionale australiana Coppa del Mondo disputato ieri ad Aspen. Ha vinto Kostelic.

Ivo Romano sce il palo su calcio d’angolo. In – Lotta, Giampiccolo argento pratica il prologo al gol. Una pro- prestigiosa medaglia d'argento dezza al 14’ dell’ex cagliaritano Da- Tutto pronto per il sorteggio ai Mondiali di lotta libera di Sofia MONTEVIDEO L’Uruguay timbra il rio Silva, che beffa di giustezza il per Diletta Giampiccolo nella ca- passaporto mondiale, l’Australia è portiere Schwarzer. di domenica prossima tegoria 62 kg. A sbarrarle la stra- condannata a restarsene mesta- Solo allora gli ospiti provano a da per l'oro è stata in finale la mente a casa. Hanno vinto la sto- mettere la testa fuori. E l’Uruguay Da decidere le teste di serie cinese Meng Li. Per la vicentina, ria, la tradizione, il blasone. Han- mostra di non essere per nulla soli- 27 anni, campionessa italiana, la no perso la gioventù, la freschezza, do. Kewell si vede neutralizzare un Con la qualificazione dell’Uruguay s’è definito il medaglia è il risultato più impor- i gioiellini del futuro. colpo di testa da un miracolo di quadro delle 32 squadre partecipanti alla diciassette- tante della carriera. Per la festa del mitico «Cente- Carini, poi manda di poco alta una sima edizione dei campionati mondiali di calcio in nario» di Montevideo e di un inte- punizione. Ma i guai australiani so- programma dal 31 maggio al 30 giugno in Giappo- – Biathlon, Italia ok a Geilo ro paese. La paura di perdere l’ap- no in una difesa ballerina. Che ri- ne e Corea. Match inaugurale il 31 maggio a Seoul Secondo successo italiano nelle puntamento iridato e prolungare schia di capitolare al 24’, quando alle 20,30 (le 13,30 in Italia), finalissima il 30 giugno gare di selezione della nazionale l’assenza dal Mondiale (mancava un salvataggio sulla linea evita il a Yokohama alle 20 (le 13 in Italia). norvegese di biathlon a Geilo: da Italia ‘90) è stata enorme, pari raddoppio, e al 37’, quando Magal- Questo l’elenco completo delle “magnifiche” nella combinata è stata l'altoate- solo alla gioia finale. Lo spareggio lanes si mangia la più clamorosa trentadue, suddivise per area geografica: sina Michela Ponza a cogliere la raggiunto solo grazie a un «sospet- delle chance. Nella ripresa il cano- vittoria. to» pari con l’Argentina, la sfida vaccio tattico muta. ASIA (4) Corea e Giappone (paesi organizzatori), d’andata persa in quel di Melbour- Lievita il gioco dell’Australia, Cina e Arabia Saudita. – Dragila atleta dell’anno ne, la necessità di portare a termi- mostra tutti i suoi limiti l’Uru- L'americana Stacy Dragila (re- ne una non facile rimonta. Che è guay, sono i Socceroos a creare AFRICA (5) Sudafrica, Camerun, Senegal, Tunisia e cord asta) ed il marocchino Hi- arrivata con un netto 3-0, ma in qualche grattacapo agli avversari, Nigeria cham El Guerrouj (vincitore nei capo a indicibili sofferenze. E dire con Kewell e Viduka (clamoroso il 1.500) sono stati proclamati dal- che la bilancia del blasone pendeva gol mancato al 19’). Poi, al 25’, la AMERICA CENTRALE (3) Costa Rica, Stati Uniti e la Iaaf «atleti dell'anno» per il tutta dalla parte uruguagia.Una di rete dell’apoteosi uruguagia: Reco- Messico 2001. fronte all’altra l’Uruguay «bicam- ba «taglia» una punizione maligna, peon» e l’Australia poco avvezza il nuovo entrato Morales ci mette SUDAMERICA (5) Argentina, Paraguay, Ecuador, – Fusar Poli-Margaglio star alle grandi manifestazioni. La na- la testa e gonfia la rete. Il «Centena- Brasile e Uruguay (dopo spareggio con l’Australia). Barbara Fusar Poli e Maurizio zionale «celeste» capace di issarsi rio» diventa una bolgia, l’entusia- Margaglio si sono aggiudicati la per due volte sul tetto del mondo smo della gente è impressionante, EUROPA (15) Francia (campione in carica), Polonia, prova di danza della Coppa di (nel Mondiale di casa del 1930 e in il tifo infernale. L’Australia prova a Svezia, Spagna, Russia, Portogallo, Danimarca, Cro- Russia, quinta tappa del Grand Brasile 20 anni dopo) e i «Soccero- gettare il cuore oltre l’ostacolo, le azia, Italia, Inghilterra, Slovenia (dopo spareggio Prix Isu di pattinaggio artistico. os» che al massimo torneo iridato coronarie dei 65.000 tifosi sono con la Romania), Turchia (dopo spareggio con l’Au- ci erano arrivati una sola volta (nel messe a dura prova. Ma non c’è stria), Belgio (dopo spareggio con la Repubblica – Rally, Burns campione 1974). Ma la differenza è tutta lì. nulla da fare. Al 44’ Morales, su un Ceca), Germania (dopo spareggio con l’Ucraina) e Il britannico Richard Burns, pilo- Perché l’Australia non ha mai avu- magico assist di Recoba, realizza il Eire (dopo spareggio con l’Iran) ta della Subaru, ha conquistato il to una squadra di questo livello 3-0. E l’Uruguay è la 32^ nazionale titolo mondiale Rally grazie al ter- qualitativo, impreziosita da cam- a staccare il biglietto per Giappone Il sorteggio della prima fase (31 maggio-14 giu- zo posto finale ottenuto nell'ulti- pioncini come Kewell e Viduka, e Corea. gno) avverrà domenica prossima a Pusan (Corea). ma prova, il rally di Gran Breta- che hanno fatto le fortune del Lee- Ora il quadro è completo, il Per determinare gli otto gruppi saranno stabilite gna vinto dal finlandese Marcus ds. Mentre l’Uruguay, malgrado primo dicembre andrà in scena l’at- quattro fasce: nella prima le teste di serie (con l’Ita- Gronholm, su Peugeot. La Peu- una manciata da uomini di calibro teso sorteggio. E il Mondiale nip- lia sicuramente tra queste). geot ha vinto il mondiale marche L’uruguaiano Regueiro contrastato da Stan Lazaridis Enrique Marcarian/Reuters internazionale, non è che in fase di po-coreano entrerà nel vivo. qualificazioni abbia fatto sfracelli. Tutt’altro. A dar maggior interesse agli italici calciofili la presenza di Viaggio tra le “nomination” al prestigioso trofeo: il giovane asso inglese è nei sogni di diversi patron italiani un gran numero di vecchi e nuovi Pallone d’oro protagonisti del nostro campiona- to. Carini, Montero, Sorondo, Gui- gou, Pablo Garcia, Recoba, Dario Lapo Novellini Silva e Magallanes sul fronte latino- Owen, volando sulle orme di Keegan americano, Okon e il tecnico Fari- na (ha giocato nel Bari) dalla parte «Don't blink !» («Non battete le ci- dei «canguri». Il confronto, impro- glia») con questa frase lo sponsor dell'ormai scorso secolo, a giocare Michael, “The Anfield Boy”, Owen oggi è il calcio inglese, è francese Gerard Houllier di domina- ponibile un tempo, ora non lo è tecnico di Michael Owen , il mar- per l'Inghilterra nel febbraio del più famoso dei Beatles a Liverpool con Beckham , il giocatore che può re in lungo ed il largo la stagione in più. Ma sullo stato d animo degli chio di scarpe che lo sponsorizza 1998 contro il Cile a Wembley, all' per il goal segnato all'Argentina ai cambiare fisionomia alle partite di Inghilterra ed in Europa. Frank De australiani deve aver pesato oltre- dall'età di quindici anni, avvertiva età di 18 anni e 59 giorni. Owen che Mondiali del 1998 , scartando tre una nazionale inglese che dal 1990 Boer , difensore olandese del Barcel- misura il particolare clima della ga- già due stagioni fa dell'incredibile si laurea due volte consecutive capo- difensori e restituendo ai sudameri- ad oggi in tre edizioni dei mondiali lona ha dichiarato che «Owen è sta- ra. Quello infuocato del «Centena- velocità del ragazzo di Chester ! cannoniere della Premiership con cani , il fantastico goal che Diego e tre degli Europei ha raccolto solo to il migliore giocatore dell'anno in rio» e quello intimidatorio creato Coppa di Lega, Fa Cup ,Charity 18 goals nelle stagioni 1997/98 e Maradona segnò agli inglesi ai mon- un quarto posto (ai Mondiali del virtù degli expolit personali e delle ad arte dai tifosi alla vigilia del ma- Shield, Coppa Uefa, Supercoppa Eu- 1998/99. 95 goals in 175 partite di diali del Messico (quando partendo 1990 largamente favorita dall'arbi- vittorie ottenute». tch. ropea, il tutto condito da una tri- Campionato, 14 goals in 32 presen- da centrocampo scarto sei giocatori traggio nei quarti contro il Came- I club italiani stanno già facen- Troppo timida e spaurita l’Au- pletta che ha inflitto alla Germania ze con l'Inghilterra. più Shilton.) Michael Owen dovrà run) ed un terzo agli Europei del do a gara per arruolarlo. E detto di stralia in avvio per creare problemi la seconda sconfitta nella storia del- Owen, che da solo, stende 2-0 , vedersela con Raul e Figo e Zidane 1996 giocati in casa. Inter e Lazio, in maniera più soft si ai vecchi marpioni in casacca cele- le qualificazioni mondiali (su 63 la Roma all'Olimpico. Owen che del Real Madrid, con Beckham del Owen, ha risollevato le sorti del stanno muovendo anche Milan e ste. Pur lenta e compassata, l’Uru- partite giocate). Goals e vittorie, Mi- calcio internazionale. Per restare in soffre di un infiammazione cronica Manchester, con Totti e con She- Liverpool ed ha permesso ai Reds di Juventus. Owen , cresciuto nel viva- guay non ha difficoltà a prendere chael Owen a 22 anni (da compiere casa è cronaca di questi ultimi gior- ai muscoli della coscia , infiamma- vchenko per aggiudicarsi il Pallone sopravanzare i “Red Devils” del io del Liverpool è legato alla squa- in mano le redini del gioco e ad il 14 di dicembre prossimo) , è tor- ni l’interesse di Moratti e Cragnotti, zione che lo costringe ad un riscal- d'Oro 2001 , a 22 anni di distanza Manchester in una stagione che ha dra sino al 2003 procede un passo azionare la micidiale arma di Reco- nato ad esser la superstar del calcio che sembrano pronti a “sfidarsi a damento speciale e che l'ha tenuto dall'ultimo Pallone d'Oro vinto da visto la squadra dello sfortunato ( alla volta ma pensiamo di sapere ba. El Chino prima tenta un pallo- inglese ed europeo. Ed anche l’og- duello” per assicurarsi l’asso. fuori per più di un anno negli ulti- un calciatore inglese, il mitico Ke- colpito da attacco cardiaco sei setti- che regalo ha in mente per il suo netto da quaranta metri, poi colpi- getto dei desideri di tanti patron del Owen , il più giovane calciatore, mi tre al Liverpool. vin Keegan. mane fa ) ma bravissimo tecnico prossimo compleanno . Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 22.09 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 26/11/01

22 lunedì 26 novembre 2001

OSTE, QUESTO GINNASIO SA DI CACHEMIRE Gianluca Lo Vetro

ERNANI NOMINATO PRESIDENTE LO STILISTA UMANISTA FIRMA IL TEATRO GIN- tempo stesso ricevevano lezioni di musica, filosofia e lettere. produttivo solo per il marchio. E una prematura civetteria, Chrisis: associazione filantropica di Sarah Ferguson. Così, DI UNA RETE LIRICA EUROPEA NASIO. Un foro delle arti insomma, per investire sulla crescita delle rischiosa per la serenità infantile. il sostegno mediatico è garantito. E gli animi marketing, Il sovrintendente del Teatro Nasce il primo teatro Ginnasio griffato. L'opera presentata generazioni future». Un raro esempio d'altruismo di un BARBIE, TUTTA ANEMA (COMMERCIALE) E CO- giustificati dal «cuore», possono stare in pace. dell'opera di Roma, Francesco a Milano sorgerà nel 2004 a Solomeo: borgo medievale alle settore, quello della moda, che spende e brilla nell'autorife- RE (BENEFICO). ANCHE IL FIGLIO DI AFEF È UN MINORE Ernani, è stato eletto presidente di porte di Perugia recuperato dall'imprenditore del cachemi- rimento. Barbie gira un film. La bambola ultraquarantenne sarà «Mamma - ha detto ad Afef, il figlio Samy di 9 anni - «Opera Europa», un'associazione re Brunello Cucinelli e trasformato in un villaggio indu- BAMBINA ATTENTA! A PREZIOSINA protagonista del cartone animato Lo Schiaccianoci distribu- perché ti sposi e non mi di ci niente?» La modella, prossima di teatri lirici di 18 paesi europei. striale umanista. Nel centro fuori del tempo, quattrocento Nelle strategiche fasce orarie pomeridiane, quando le bim- ito a fine mese dalla Universal Picture. Manco a dirlo, per alle nozze con Tronchetti Provera, ha subito rassicurato il Ernani è stato eletto dall'assemblea persone vivono e lavorano in un castello adibito a fabbrica: be sono a casa, passa in tv la pubblicità di Lelly Kelly: l'occasione uscirà la nuova versione della pigotta/pin-up piccino, smentendo l'ennesima diceria sul suo matrimonio. generale dell'associazione svoltasi con una mensa ricavata nella vecchia fattoria. Frutto dello marchio di calzature con decorazioni scintillanti da sou- dedicata all'opera di Ciajkowskij. Ma c'è di più. In un'eco- Il più invidiato e fantasticato dell'anno, tanto che ieri, ieri al teatro La Monnaie di spirito antropocentrista di Cucinelli, secondo il quale «il brette. Le scarpe che propongono uno stile di vita adulto nomia del gioco, dove il balocco è diventato solo un pretesto presunta (quanto falsa), data del «sì», c'erano 10 paparaz- Bruxelles. La prossima riunione si valore economico è nullo senza quello umano», Solomeo si ma non certo alto, sono corredate da «preziosina»: la pri- per mettere in moto un mostruoso sistema marketing, Bar- zi sotto la casa romana Afef Provera e altrettanti davanti a terrà a Roma dal 21 al 23 giugno arricchirà di un teatro Ginnasio a disposizione degli abitan- ma minigonna di felpa con lustrini. Un capo che proietta bie Schiaccianoci sarà anche la griffe di una linea di calza- quella milanese. Fatto sta che gli articoli montati dove prossimi. Opera Europa è il frutto ti-dipendenti del borgo. «La struttura - spiega l'industriale direttamente le piccine dalla fase del ciripà a quella del ture e di mini-moda. Infine, il 29 novembre a Milano nei l'unica notizia è l' assenza di notizie non si placano. Irri- della fusione fra lo European Opera illuminato - prende esempio dal ginnasio dell'antica gre- varietà. Anche questi, certo, sono aiuti per le nuove genera- saloni di Palazzo Trivulzio, tutta l'operazione sarà lancia- spettosi persino delle sensibilità infantili e dei rapporti i vipelloni nomine Network ed Euroliryca. cia, dove i giovani si esercitavano nella ginnastica ma al zioni. Ma a sviluppare in esse un precoce consumismo, ta con la serata di beneficenza a favore di Children in familiari. Come se i figli dei vip, fossero di un'altra razza.

La memoria della propria storia è ‘‘ una delle piste per attraversare la jungla della modernità

Alberto Crespi

Dove guarda il cinema italiano? Cosa ascolta? Ha ancora occhi (e orecchi) per cogliere al volo ciò che accade intorno a lui? Un grande cineasta deve avere uno sguardo acuminato e un orecchio attento. Suso Cecchi D’Amico rac- conta così i primi incontri di sceneggiatura Una scena del con due geni del calibro di Ennio Flaiano e film-documentario Cesare Zavattini: «Di sceneggiatura non si par- «Latina/Littoria» di la, ci si vede e si parla di tutto, divaghi… perso- Gianfranco ne che staresti a sentire per ventiquattr’ore e Pannone che ti davano, anche per quel poco che parlava- Sotto, l’attrice no del film, un tesoro; ma non gli andava di Eleonora Brigliadori scriverlo. Il mestiere non gli piaceva, io invece, nel film «Ragion che amo il mestiere, sistemavo tutto quello che pura» di Silvano era stato detto o fatto». Suso sapeva ascoltare. Agosti Per un cineasta è fondamentale. La citazione è tratta da Sono solo un artigiano, incontro con Suso Cecchi D’Amico diretto da Enzo Montele- one: è uno dei Ritratti italiani prodotti dalla Scuola Nazionale di Cinema e presentati al Torino Film Festival, terminato venerdì (gli altri erano La strana coppia, incontro con Age & Scarpelli diretto da Paolo Virzì, e Maestro per caso, incontro con Dino Risi diretto da suo dev’essere bianconero. Il calcio è sempre un ter- figlio Marco). storia e futuro reno d’indagine fertile. Forse ogni regista curio- La memoria della propria storia è una del- so del proprio paese dovrebbe andare allo sta- le «piste» che il cinema italiano ha individuato dio una volta nella vita. In fondo, tanto per per attraversare la pericolosa giungla della mo- te e più importante del solito film sul solito serial killer. E se tornare al Torino Film Festival, un regista su- dernità: a Torino si è visto anche il documenta- ve lo dice uno che si appresta a fare un film su un serial per-intellettuale come il portoghese Pedro Co- rio Rossellini, diretto da Carlo Lizzani, una ri- Dcomentario vittima killer, penso vi possiate fidare. Dovete sapere che è raro, sta - autore del documentario su Straub & flessione sul regista che più di ogni altro do- anzi rarissimo, che un documentario possa risultare brutto Huillet - teneva moltissimo a recarsi al Delle vrebbe essere la «guida indiana» dei registi di e inutile. Perché per fare un documentario occorre per forza Alpi per vedere Juventus-Bayer Leverkusen di oggi. «Se Rossellini fosse vivo oggi - ci ha detto della tv deficiente un’idea, occorre un’urgenza, altrimenti non c’è documenta- Champions’ League. Non sappiamo se ci sia Lizzani - sarebbe entusiasta dei mezzi elettroni- rio. I film, invece, troppe volte si fanno per farli, per far andato. Sappiamo che la partita è stata rinviata ci che consentono di girare un film con una parlare di sé, per soddisfare il proprio ego, per far finta di per nebbia, e speriamo che Pedro non ci sia videocamera che sta in una mano, senza trou- David Grieco avere qualche messaggio da consegnare all’umanità. Non vi rimasto troppo male. pe, senza luci artificiali, senza tutto il dico l’irritazione quando sento domandare (anche a me, Il documentario, in realtà, non è un mon- ‘baraccone’ che circonda un set tradizionale». purtroppo): «Quand’è che fai il tuo film?». Il tuo film. E che do chiuso né un genere vero e proprio: il docu- Proprio questa sembra essere la via. E non è, Esistono due modi per realizzare, poniamo, Ladri di bici- è? Un maglione all’uncinetto? Ma se parliamo di resurrezio- mentario è un approccio al mondo, un modo quindi, un caso che il nostro cinema - memore clette. Il primo modo è molto semplice. Occorre possedere il ne del documentario, dovremo anche spiegare come mai il di vedere le cose. Lo hanno dimostrato, in ma- anche degli inizi di Antonioni, di Olmi, dello genio di Cesare Zavattini e il talento di Vittorio De Sica ed documentario è morto. Lo sapete, un tempo i documentari niera indiretta, anche alcuni film italiani di fic- stesso Lizzani - abbia individuato nel documen- è imperativo utilizzare, anziché attori famosi, interpreti li facevano anche grandissimi registi (come Visconti o Paso- tion presentati a Torino. Prendiamo, ad esem- tario la via da seguire. Ci sono motivi produtti- presi dalla strada. Mancano i requisiti? Niente paura. Esi- lini), venivano proiettati nelle sale cinematografiche insie- pio, l’interessante esordio di Massimo De Pasca- vi: i canali satellitari e tematici hanno fame di ste un secondo modo, ancora più semplice. Si prende una me ai film e godevano di una parte degli incassi. Poi è le: Lo scippo è passato nella sezione Orizzonte prodotti e oggi i documentari hanno vita sicu- macchina da presa (oggi una piccola telecamera alla porta- arrivata la televisione, che si è sostituita alle sale e ha Europa e ha rivelato un regista sicuramente di ra in tv, mentre alcuni anni fa erano relegati ta di tutti) e si esce alla ricerca di fatti, volti e luoghi utiili a permesso ai documentari, come ai film del resto, di essere talento, abile nell’accompagnarci in una Berga- nei fuori-programma delle sale. Non è un caso raccontare l’Italia di Ladri di biciclette (oppure, dati i visti da un pubblico più ampio. Ma stiamo parlando della mo che anche per molti bergamaschi sarà stata che molti documentari tempi, l’Italia dei ladri tout court). Questo secondo modo si Rai, la vecchia Rai, la Rai monocanale, la Rai di «Tv7», la una sorpresa. Descrive un sottobosco di tossici visti a Torino fossero pro- chiama documentario. Richiede più passione che talento, e Rai dell’intervallo con le pecore. Vent’anni fa, invece, è e di drop-out, ma soprattutto parte da un fatto dotti da Telepiù o da pochissimo genio, dal momento che quest’ultimo lo fornisce arrivata l’emittenza privata, è arrivato l’Auditel, è arrivata di cronaca, l’abbattimento della stazione di au- Stream, e che uno dei I nostri cineasti sanno direttamente la realtà. Dopo tante parole spese, negli ulti- l’ormai famosa «Tv deficiente», e i documentari sono scom- tobus dove questi personaggi conducevano più belli, giustamente mi tempi, per celebrare la rinascita del cinema italiano, fa parsi. Perché? Perché non fanno audience. E soprattutto buona parte delle loro vite spericolate. Il film è premiato - Latina/Litto- raccontare la vita con i bene Alberto Crespi a segnalare la resurrezione del docu- perché non possono essere interrotti dalla pubblicità. Chi si bello, e soprattutto è molto vivo, finché avvici- ria di Gianfranco Panno- mentario italiano. Perché se è vero che quattro o cinque sognerebbe mai di mettere degli spot pubblicitari in mezzo a na quel mondo con spirito quasi da reportage: ne - sia coprodotto da Te- documentari ma non con la film italiani hanno fatto breccia ultimamente nei gusti del un documentario? La Tv deficiente, grazie alla quale si funziona un po’ meno quando, partendo da lepiù e da Planete, assie- pubblico e sui mercati internazionali, è altrettanto veroche conquista il potere (è provato) aborre la realtà e privilegia questi spunti, deve costruire una storia. me alla Fandango. Pro- la nostra produzione media continua a dare l’impressione la mistificazione. Quindi, niente documentari. L’unico do- È questo il salto che molti film italiani non prio Latina/Littoria ci fiction. Torino conferma di essere piuttosto immotivata e tristanzuola. Pensate che cumentario che piace alla Tv deficiente è il Grande Fratello. riescono a fare. È successo a tutti i film in consente di allargare il di- bello sarebbe poter sostituire i tanti film brutti e inutili che Che non somiglia affatto a un documentario. Ma somiglia concorso a Torino, da Giravolte di Carola Spa- scorso dalla memoria ci- si fanno in Italia (o in Germania, in Francia, in Spagna) molto, guarda che combinaizone, al più insulso cinema doni a amorEstremo di Maria Martinelli (dei nematografica alla me- con dei pregevoli documentari molto più interessanti e giovanile del parlarsi addosso fatto in due camere e cucina. quali abbiamo già parlato), fino a Benzina di moria italiana tout-court. della curva del San Paolo), Vincenzo Marra ci molto meno costosi. Faccio un esempio. Fra i tanti, bellissi- Appunto quel cinema di cui si potrebbe fare a meno in Monica Strambrini, una sorta di Thelma & Il film è un ritratto del sindaco di Latina racconta le storie individuali di sette napoleta- mi documentari visti la settimana scorsa al Festival di cambio di qualche documentario. Io lavoro per una televi- Louise di periferia ben recitato dalle giovani Ajmone Finestra, un arzillo ottantenne di An ni e riesce a farci vedere Napoli. E.A.M. non è il Torino Cinema Giovani ce n’era uno, Senorita extraviada sione non deficiente, TELE+, che produce tanti documenta- Maya Sansa e Regina Orioli, ma del tutto incon- con un passato fascista cruento ed estremamen- primo reportage sui tifosi, ma certo è uno di di Lourdes Portillo, che indagata sul rapimento, lo stupro e ri e li presenta spesso in prima serata. Non sto facendo sistente sul piano della costruzione drammatur- te ingombrante; ma da lui si parte per compor- quelli che va maggiormente in profondità. l’uccisione di più di 200 ragazze a Juarez, in Messico. Era pubblicità. Voglio soltanto segnalare il paradosso. È mai gica. Ed è il problema, anche, del nuovo film di re il ritratto inaspettato di una città stranissi- Marra è il regista che da Venezia in poi - dove un documentario horror sconvolgente, a cui «L’Unità» ha possibile che per vedere una televisione non deficiente, non un autore come Silvano Agosti, che nella Ra- ma, che in passato si è chiamata Littoria e che il suo Tornando a casa è passata alla Settimana giustamente dedicato quasi una pagina intera. Ebbene, di proprietà del capo del governo, una televisione indipen- gion pura (con Franco Nero ed Eleonora Briglia- ha attirato, durante il ventennio, coloni prove- della Critica - ha vinto premi importanti in quel documentario era senz’altro mille volte più interessan- dente, in Italia si debba pagare? Purtroppo, la risposta è sì. dori) fatica a dare solidità di racconto all’analisi nienti da tutta Italia: il che l’ha trasformata in tutta poetica di una crisi matrimoniale. Agosti un bizzarro esempio di melting pot all’italiana. è uno dei più grandi «documentatori» del cine-

Finestra è assolutamente sgradevole, e politica- In «Latina/Littoria», che tutti i festival dove la sua opera prima è stata Agosti, uno dei più grandi ma italiano, i suoi Cinegiornali del movimento mente detestabile (almeno da noi), ma Panno- presentata. È stato definito un autore neoreali- studentesco sono un’opera fondamentale e Mat- ne ha ragione quando lo definisce «un uomo racconta il sindaco di An sta, ma E.A.M. fa capire come il suo sguardo documentatori del cinema ti da slegare (del quale firmò la regia a otto ‘‘ che in fondo si muove ancora “dentro” la poli- della città laziale, si ‘‘ sulla realtà sia, più semplicemente, realista nel italiano, ha diretto «Ragion mani con Bellocchio, Rulli e Petraglia) rimane tica tradizionale, mentre i suoi alleati del cen- senso più moderno del termine. Marra è bravo forse il più grande film/verità della nostra sto- tro-destra - con i quali non a caso è continua- intravvede sullo sfondo nel guardare e nell’ascoltare le persone, tanto pura» in cui fa fatica a dare ria. Ma raccontare un dramma da camera, tut- mente in polemica - sono dei semplici funzio- l’intera Italia in per tornare ai due sensi (vista e udito) dai quali solidità di racconto to imperniato sull’ambiguità sogno/veglia, è un nari del partito-azienda Forza Italia». Ecco siamo partiti. altro paio di maniche. Comunque La ragion quindi che in Latina/Littoria si intravvede, co- ologramma Anche se il risultato è molto diverso, i suoi all’analisi pura è visibile all’Azzurro Scipioni, il cinema di me in un ologramma, tutta l’Italia che c’è sullo due film fanno pensare a Daniele Segre: in Agosti a Roma: dalla concezione alla distribu- sfondo. Esattamente come in E.A.M., sigla che fondo anche lui iniziò, tanti anni fa, con un zione dei film, Silvano rimane l’indipendente sta per Estranei alla massa (gruppo di ultras piccolo film sugli ultras della Juventus, Il potere assoluto. Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 22.09 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 in scena 23

Non c’è stata la consegna del premio per la pace al Medfilm Festival. Il UNA «GINA» MELODRAMMATICA PER RICORDARE CILEA Medfilm, che si sta svolgendo a Erasmo Valente Roma fino al 29 novembre, presenta il cinema dei paesi del Mediterraneo. Si è registrata, in questi giorni, a Roma, un’intesa giovani si amano, ma l’innamorato deve andare libretto in vari momenti e di dover da ultimo aggiun- Aneldo Graziani. Non fu fortunato, Cilea, con i due Anche Israele e molti paesi arabi, esemplare tra istituzioni e persone diverse, nel ricor- sotto le armi. La sorella della fidanzata cerca qualcu- gere anche un terzo atto) andò avanti nella composi- primi librettisti, e ancora in un probabile pasticcio quindi. A ricevere il premio dovevano dare (con un po’ di ritardo) Francesco Cilea nei no che voglia rimpiazzare il giovane nel servizio zione, la perfezionò durante le prove e giunse al incappò - dopo L’Arlesiana e Adriana Lecouvreur - essere la scrittrice israeliana Judith cinquant’anni della scomparsa (1866-1950). Il Tea- militare. Lo trova e gli dà una croce d’oro, come successo dovuto anche ad un bel gesto di benevolen- con l’ultima sua opera. Diciamo di Gloria (1907) Rotem e il regista palestinese Elia tro dell’Opera, Il Teatro «Alfonso Rendano» di Co- pegno d’amore. C’è la guerra, parte anche il giovane za del Conservatorio stesso che poi ottenne dall’edito- che riporta la presenza di quel Brüll, autore anche Suleiman, entrambi presenti in giuria. senza e il Conservatorio di Santa Cecilia hanno che era rimasto a casa, ma ritorneranno ambedue a re Sonzogno, rivale di Ricordi, una commissione per lui d’una Gloria (1896) su libretto del nostro Guido Secondo la direttrice del festival, riesumato e rappresentato al Teatro Brancaccio, la far felici le due sorelle. il giovane autore. Menasci. Ginella Vocca, la giuria avrebbe sconosciuta, giovanile opera, Gina, che Cilea presen- A noi sembra più probabile che il Golisciani impa- Non ebbe tempo Cilea di decidere qualcosa per suo Solo per un caso ci siamo imbattuti in queste curiose lavorato in armonia e la consegna del tò, quale saggio di diploma, e che il Conservatorio di sticciasse un po’ questa Gina, prendendola dall’ope- conto. Frastornato dalla Gina, fu presto avviato sul- coincidenze tra analoghe opere di Cilea e di Brüll, premio sarebbe solo rimandata a Napoli, rappresentò poi in un suo teatrino nel 1889. ra Das goldene Kreuz (La croce d’oro) di Ignaz la «scelerosa» strada della Cavalleria rusticana che nessuno ha rilevato in occasione di questa Gina causa della situazione politica Fu un «melodramma idillico», addirittura in tre Brüll (1846-1907), rappresentata nel 1875, nel cli- (1890), cui nel 1892 si aggiunsero Pagliacci, di Leon- (ben suonata e cantata, peraltro, come ben movi- internazionale. Ma Suleiman, durante atti, su libretto ricavato da Enrico Golisciani ma d’un «melodramma romantico», derivante dal- cavallo e una Tilda, altra veristica variante sulla mentata dalla regia di Italo Nunziata), delle quali la premiazione dei film in concorso, (1848-1918) da una commedia di Mèlèsville, non la lontana commedia di Mèlèsville. Il Golisciani metamorfosi dell’amore in morte, approntatagli da s’è data notizia, perché possa verificarsene una qual- ha evitato accuratamente di trovarsi a però, nominata. Si trattava della Catherine ou La mutò il titolo e suddivise la vicenda in tre anziché in Angelo Zanardini, collaboratore di Ricordi, che, per che più diretta incidenza sull’alfa (Gina) e l’omèga opera

attriti al Medfilm fianco della scrittrice israeliana. croix d’or, rappresentata a Parigi nel 1835. Due due atti. L’ignaro Cilea (e fu stupito di avere il l’occasione, firmò il libretto con lo pseudonimo di (Gloria) del nostro tormentato compositore. Pubblicità come oppio dei popoli Esce «Lire 26.900», racconto autobiografico di un creativo pentito in fuga dal cinismo

Roberto Gorla propria carta di credito». Beigbeder sem- bra essere invece di tutt'altra stoffa dei suoi ex colleghi. Il libro è pieno di vita, Speriamo che l'altra sera a Milano, alla informato, ricco di citazioni: «Questo è il libreria Feltrinelli, nel corso della presenta- Sistema peggiore. A eccezione di tutti gli zione del romanzo dell'ex pubblicitario altri»: Churchill. «Si possono fare scoperte francese Frédéric Beigbeder sulla, o me- tanto preziose nei pensieri di Pascal, quan- glio, contro la pubblicità, sia stato presen- to nella pubblicità di un sapone»: Proust. te anche qualcuno di quei ricercatori che Spesso illuminante, talvolta inquietan- insistono nel rilevare una smisurata affe- te il libro induce alla riflessione su di un zione del pubblico nei confronti della me- Sistema economico che non distingue i desima. La pubblicità, se non ci fosse ci prodotti dagli uomini se non perché que- mancherebbe, concludeva un sondaggio sti ultimi servono a consumare i primi. di qualche mese fa, ma a giudicare dal Felicità appartieni alla Nestlè favore con cui sono stati accolti, seguiti e Lo sapevate che la parola «felicità» è stata congedati l'autore del libro e Beppe Grillo depositata dalla Nestlé e che la Pepsi vor- che gli ha fatto da padrino, ci sarebbe di rebbe fare altrettanto con la parola «blu»? che dubitarne: testimoni, una piccola fol- «Che fare?» è l'eterna domanda. Ognuno la, agglomerata in piedi fra pile di libri e le può dare il suo contributo che, seppur oltre trecentomila copie vendute in Fran- piccolo, può essere utile ad indicare una cia. Allampanato, con un viso il cui profi- volontà di cambiare. In fondo sono i mi- lo ricorda certi disegni leonardeschi, Beig- cro comportamenti quelli che determina- beder ha tentato di presentare il proprio no i cambiamenti. Beigbeder, da bordo di lavoro nei ritagli di spazio che gli ha con- un aereo del Sistema è entrato nella cabi- cesso l'esuberante presenza di un Grillo na di pilotaggio per dirottarlo, ma ha sco- che alla sua maniera, fatta di verità mesco- perto che i piloti non c'erano, perché nem- late a battute, si è scatenato contro l'anima meno il Sistema sa dove sta andando. Il del commercio, descritta come la più raffi- fatto è che a bordo ci siamo anche noi, nata forma di schiavitù della storia. «È perciò dicono Grillo e Beigbeder ad un vero, anch'io ho fatto il pubblicitario da auditorio sempre più attento, dobbiamo piccolo - è stato l'esordio - e grazie alla fare qualcosa. Il che non significa che se si Yomo mi sono fatto il mio primo apparta- sceglie di essere contro questo Sistema si mento». Ma in seguito e con notevole anti- debba necessariamente cadere nel suo an- cipo sull'ex pubblicitario gallico, Grillo ha tagonista, il comunismo. Così come se si è imboccato la via di Damasco, la stessa via contro la guerra non si è necessariamente di Beigbeder, che lanciato in carriera, ma con il terrorismo. Ci può e ci deve essere disgustato dalle nefandezze di un mestiere Rinascente come capo delle vendite - è to indicare la possibilità di poter vivere Una qualunque una via alternativa. Tutto sommato anche che gli chiedeva di essere bravo a far sbava- diventato l'ideologo di Forza Italia e racco- diversamente dai modelli di consumo im- immagine la pubblicità potrebbe dare il suo contribu- re la gente per cose di cui non ha nessun manda l'utilizzo del marketing sociale ed posti dalla pubblicità. pubblicitaria. Sotto, to tornando ad essere quella disciplina che bisogno, ha deciso di mollare di colpo. «Si il condizionamento dei cittadini attraver- Octave, il grande pentito Frédéric Beigbeder, impartisce informazioni oneste veritiere e trattava di scegliere fra il diventare cinico, so gli spot. Il romanzo, autobiografico, ruota sulla cri- autore del racconto corrette, come si legge nel codice di autodi- in cambio di una situazione economica- La pubblicità condiziona ogni cosa, si esistenziale di Octave, un pubblicitario «Lire 26.900» sciplina pubblicitaria, invece che persiste- mente dorata o uscirne» ha detto il france- dai programmi televisivi, alla libertà di che conduce una vita rutilante tra lusso, re nel tentativo di rincoglionimento del se che nel suo libro scrive: «L'uomo è un stampa. Non può esserci libertà in un gior- riunioni demenziali, femmine e droga. consumatore a colpi d'idiozie. In un ro- prodotto con una data di scadenza. Ecco nale la cui sopravvivenza dipende dagli «Io sono quello che vi vende tutta quella manzo di fantascienza degli anni cinquan- perché ho deciso di andare in pensione introiti pubblicitari. Grillo lancia una sfi- merda. Io vi drogo di novità e il vantaggio ta è descritto un mondo totalmente con- all'età di trentatré anni. Pare che sia l'età da: vendere i giornali e la pubblicità che della novità è che non resta mai nuova. trollato e governato dalla pubblicità in cui migliore per resuscitare». Non ne poteva contengono, separatamente e a due costi Farvi sbavare è la mia missione» scrive. gli uomini più potenti sono i pubblicitari. più Frédérick di far finta di non sapere che diversi, per dare alla gente la libertà di Octave, - secondo Grillo - è uno di quelli Che ancora una volta la fantascienza un dentifricio serve al massimo a rinfresca- scegliere che cosa leggere. Grillo ne ha per che fanno della nostra vita una somma di non sia stata che un'anticipazione della re l'alito e che il costo di una scarpa Nike è tutti, da Buttiglione che grazie all'ignoran- desideri irrealizzabili, per esaudire i quali realtà? A leggere il libro di Beigbeder ne composto al 90% dalle spese di comunica- za sostenuta e diffusa dalla pubblicità è mettiamo in gioco la nostra unica esisten- sorge il sospetto. In fondo qui da noi in zione. più noto di Maometto (eppure Buttiglio- za, il nostro unico tempo. Uno di quelli Italia, chi abbiamo al governo? Il libro, Gli inganni della pubblicità ne ha fatto molto più danno di Maomet- che ci fanno comprare un'auto da 200 edito nei Canguri di Feltrinelli s'intitola «La pubblicità è un potere forte dal nome to, commenta) fino ad Agnelli che ha di- cavalli, piena di accessori, per stare fermi Lire 26.900 e costa, indovinate un po'?, ingannevole, - dice Grillo - Un nome buo- chiarato, proprio lui, che il nemico da per ore in mezzo al traffico. Un giorno, Lire 26.900! Divertente il giochino, come no che fa sembrare pubblico, cioè di tutti, combattere è l'egoismo. Mentre Frédérick alle prese con una campagna più stupida resistere dal comperarlo? 'Sti pubblicitari, qualcosa che in realtà è nelle mani di po- Beigbeder, da parte sua, dice di aver volu- delle altre ed i commenti di un cliente più riescono sempre a infinocchiarci! chi e che per questo dovrebbe essere chia- imbecille della sua sopportazione, decide mato "privatità"». Un potere allucinoge- di farsi licenziare per costringersi a cam- no, secondo Grillo gestito da menomati Con la pubblicità si può biare vita. Ma nel frattempo è costretto La pubblicità - dice lo mentali, che illude miliardi di persone che seguire la realizzazione dello spot da lui la felicità risieda nel possesso di un prodot- comprare tutto, anche il creato che si gira in Florida. Là fra sesso, scrittore Beigbeder - non ‘‘ to. «La pubblicità, in realtà, non ha nessun potere politico, come ‘‘ droga e rock and roll, si perderà in un ha alcun interesse a interesse a rendere felici, - precisa Beigbe- delirio di esaltazione che lo porterà a di- der, - Perché la gente felice non consuma insegnano Berlusconi in ventare sempre più violento fino all'esplo- rendere felici, ». Con la pubblicità si può comprare tut- Italia e Bloomberg, nuovo sione finale che non vogliamo rivelare. Il perché la gente felice non to, anche il potere politico, come c'inse- libro scorre avvincendo il lettore dall'ini- gnano Berlusconi in Italia ed il neo eletto sindaco di N.Y. zio alla fine, scoprendo il sipario su di un consuma sindaco di New York Bloomberg. Grillo mondo vacuo, arroccato dentro la sua stu- ricorda che, Amedeo Nigra - uno che do- pidità, popolato da zombie il cui «unico po aver fatto il boyscout e dodici anni alla sprazzo di luce deriva dal riflesso della

Luis Cabasés le serate nei dancing torinesi a farsi le Fred Buscaglione, il cantante eroe di una generazione, avrebbe compiuto 80 anni. Escono un film («Fred») e un libro («Il grande Fred») ossa, gli Asternovas, la discografia e la filmografia complete, la corsa verso la In questi giorni autunnali Ferdinando celebrità. Due anni soli però, perché co- Buscaglione spegnerebbe con un soffio sì poco è durata la stagione del vero le candeline della sua torta di complean- «E pensare che eri piccola, piccola, piccola...così» successo, terminata repentinamente tra no. Nando per gli amici, Fred per i suoi le lamiere colorate della decappottabile fans, nato il 23 novembre del 1931, Bu- americana. scaglione avrebbe compiuto ottant’an- pubblicità. Tutto è lì, concentrato. anni, ma i torinesi non dimenticano. lante all’angolo della bocca o stretta fra inizi, l’orgoglio di mamma Ernestina, Nel film, costruito con un montag- ni, se la sua Ford Thunderbird color Da tempo ha lasciato definitivamen- Con un libro, un film-documentario e le dita impegnate in una rincorsa delle pianista autodidatta, che lo accompa- gio ben ritmato di testimonianze e di rosa-shocking non avesse terminato la te Torino, anche se il legame con la sua un brindisi con gli amici di allora e tanti mani sui tasti del pianoforte. E torinesi, gna per la prima volta sul portone del materiale d’archivio, un ritratto denso corsa contro un camion carico di bloc- città, dentro, rimane forte. Passano gli giovani estimatori di adesso, nell’ambi- infatti, sono Pit Formento, regista del Conservatorio Bodoni, il culto del jazz, di emozione con le parole e i ricordi chi di tufo. to dell’edizione 2001 del Torino Film film Fred (prod. Stefilm International), della moglie Fatima Robbins, di «Rigo»

Secondo le cronache del tempo è Festival, nei giorni scorsi gli hanno dedi- e Maurizio Ternavasio, giornalista ed au- Arrigotti e «Dedi» Rovero, il pianoforte una fredda alba romana il 3 febbraio del Era nato il 23 novembre cato un vero e proprio tributo. Torino tore della biografia Il grande Fred (ed. Fred dallo sguardo e la batteria degli Asternovas, e la presen- ’60. L’auto viaggia sulla strada che va ai no, non si è dimenticata. Ha mantenuto Lindau), presentati alla rassegna cinema- za costante, come avvenne durante la Parioli, verso l’albergo Rivoli, camera 1931. Torinese, trasferito a ben caldo l’affetto che aveva regalato a tografica appena terminata. ironico, dal ciuffo ribelle, carriera di Buscaglione, di Leo Chiosso, ‘‘ doppia uso singola al secondo piano, Roma sull’onda del questo giovane timido e riservato, che Il libro e il documentario in fondo si dalla sigaretta appesa alle ‘‘ paroliere e amico di sempre. «Viaggian- residenza solitaria nella capitale dopo la gli amici romani, spesso senza riuscirci, assomigliano. Il primo è denso di aned- do sulle memorie di persone che sem- separazione dolorosa da Fatima, sua mo- successo. Finì con la sua cercavano di trascinare in Via Veneto doti, trasuda amore per un cantante e labbra; tutto brano ragazzi anche se hanno magari glie. Fred e gli Asternovas, a Roma, sono Thunderbird addosso a un per uno struscio o un drink, ben diverso musicista che rappresentava con Dome- gangster-pupe- whisky settanta o ottant'anni e sulle immagini ormai di casa, la notte, in giro con la sua dal cliché gangster-pupe-whisky facile a nico Modugno - naturalmente su un d'allora – spiega il regista - ritroviamo auto o nei locali dove si fa musica, è camion a 29 anni cui il grande pubblico si era abituato. altro versante - il momento di rottura facile quel mondo, irripetibile, inspiegabil- l’ambiente nel quale Fred si cala soddi- Fred dallo sguardo ironico, quasi tra la canzone italiana dell’immediato mente suscitatore di nostalgie persino sfatto, come dentro ad una giacca como- beffardo. Fred dal ciuffo ribelle, rilucen- dopoguerra e la nuova modernità delle in chi non l'ha vissuto». Happy bir- da. Gli impegni musicali, il cinema, la te di brillantina, e dalla sigaretta penzo- sette note italiche. C’è tutto: la vita, gli thday, Fred! Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 23.47 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 26/11/01

24 cinema e teatri lunedì 26 novembre 2001

La Vajont Baby Santa Il diario Il destino Come cani pianista Boy Maradona di Bridget Jones di un cavaliere e gatti

trame Il film di Michael Haneke ha conte- Renzo Martinelli racconta la stra- È il nuovo film di John Singleton, Commedia giovanilistica che vor- Tratto dal best seller della giorna- La tavola rotonda non c'entra: la In originale Cats and Dogs, frase so fino all'ultimo la Palma d'oro di ge annunciata del Vajont. È un regista che illuse un po' tutti con il rebbe replicare il successo di L'ul- lista inglese Helen Fielding il film fonte d'ispirazione sono i Raccon- che in inglese suona buffa e pro- Cannes 2001 a La stanza del figlio film in cui il nostro giornale è un notevole, ma forse sopravvalutato, timo bacio di Gabriele Muccino. è diventato in breve tempo la bib- ti di Canterbury e Chaucer compa- verbiale (nella lingua di Shakespe- di Nanni Moretti. Il regista austria- vero e proprio personaggio: vi Boyz'n the Hood, girato a soli 23 Il protagonista è lo stesso (Stefa- bia dei singles di tutto il mondo. re come personaggio. are, dire «piovono cani e gatti» è co di Funny Games ha girato a campeggia infatti la figura di Tina anni. In seguito ha fatto diversi no Accorsi), ma l'impianto narra- Con Renée Zellweger nelle vesti Lo scudiero di un cavaliere si im- come per noi dire che piove a Vienna un film completamente re- Merlin (Laura Morante), corri- film bruttini e nel 2000 si è riscatta- tivo è assai più debole e con qual- della protagonista si racconta la possessa delle insegne del padro- catinelle). È un film per bambini citato in francese. Isabelle Huppert spondente dell’Unità del Veneto to con l'energio Shaft. Qui prova la che eccesso di cinefilia un po' ri- vita di una comune trentenne in- ne morto, e usa la sagacia dello che potrebbe stregare anche i è una maestra di piano gelida, fru- che denunciò il rischio della frana via della commedia etnica, che pe- masticata. Bravo il giovane attore glese single, grassottella, intelli- scrittore per inventarsi una genea- grandi, soprattutto se cino/gattofi- strata, crudele, ossessionata dal ses- ben prima che la diga – voluta dai rò non è nelle sue corde: la storia Libero De Rienzo, partner di Ac- gente, ma che finisce sempre per logia illustre. Ovviamente divente- li. Si immagina che sul pianeta so e frequenta porno-shop. Un al- poteri forti di Venezia e di Roma di un ragazzo che non vuol cresce- corsi che spesso gli ruba la scena. fare la figura della scemotta in rà un eroe. Terra sia in corso da secoli una lievo si innamora di lei: è un'infa- – venisse costruita. Cast un po’ re, pur avendo un figlio e molte Lo firma il giovane regista esor- qualsiasi situazione pubblica si Dirige Brian Helgeland, il prota- feroce guerra fredda fra cani e gat- tuazione romantica, ma lei chiede- discontinuo, sceneggiatura qua e donne, sarebbe stata sulfurea e di- diente Marco Ponti, un passato trovi. Fuma 40 sigarette al giorno, gonista è il nuovo «belloccio» He- ti, della quale i padroni umani dei rà sesso sado/maso senza alcun là semplicistica, effetti speciali vertente in mano a Spike Lee, non da copywriter e assistente di Se- lavora in una casa editrice, ma ath Ledger. Purtroppo il suo per- simpatici animali sono del tutto coinvolgimento sentimentale. sconvolgenti. a lui. Destinato a sparire presto. miotica all'Università di Torino. alla fine... sonaggio si chiama Thatcher. ignari.

MILANO sala 2 La nobildonna e il duca MEDIOLANUM sala 9 Apocalypse Now Redux 175 posti Sole negli occhi 90 posti drammatico di E. Rohmer, con L. Russell, J.C. Dreyfus Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 133 posti guerra di F. F. Coppola, con M. Sheen, M. Brando, R. Duvall drammatico di A. Porporati, con F. Gifuni, V. Mastrandrea, D. ANTEO 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 588 posti Training day 15,30 (£ 8.000) 20,30 (£ 14.000) Boccardo Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 drammatico di A. Fuqua, con D. Washington, E. Hawke, T. Berenger sala 10 Il mandolino del capitano Corelli 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) COLOSSEO 124 posti drammatico di J. Madden, con P. Cruz, N. Cage, J. Hurt 175 posti Il destino di un cavaliere sala Cento Viaggio a Kandahar Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 100 posti drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri sala Allen Gocce d'acqua su pietre roventi 14,40-17,10 (£ 8.000) 19,45-22,35 (£ 14.000) avventura di B. Helgeland, con H. Ledger, R. Sewell, M. Addy 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) METROPOL 14,30 (£ 7.000) 17,10-19,50-22,30 (£ 13.000) 191 posti drammatico di F. Ozon, con B. Giraudeau, M. Zisi, L. Sagnier Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 ORFEO sala Duecento Santa Maradona 15,00-16,55 (£ 10.000) 18,50-20,45-22,40 (£ 14.000) 200 posti commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde 1070 posti Come cani & gatti Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 D'ESSAI sala Chaplin Jalla! Jalla! commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) 198 posti commedia di J. Fares, con F. Fares, T. Petersson, T. Novotny 2000 posti Il patto dei lupi sala Quattrocento Il diario di Bridget Jones 15,00-16,55 (£ 10.000) 18,50-20,45-22,40 (£ 14.000) Margolyes azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA 400 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant sala Visconti Viaggio a Kandahar 15,30 (£ 7.000) 17,40 (£ 13.000) 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 Angel eyes - Occhi d'angelo 13,00-15,10 (£ 7.000) 17,20-19,40-22,00 (£ 10.000) 666 posti drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri PALESTRINA Riposo 15,00-16,55 (£ 10.000) 18,50-20,45-22,40 (£ 14.000) drammatico di L. Mandoki, con J. Lopez, J. Caviezel, S. Braga APOLLO 20,10-22,30 (£ 13.000) Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 DE AMICIS Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 CORALLO 225 posti Alla rivoluzione sulla due cavalli Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 1200 posti Il patto dei lupi Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 MEXICO commedia di M. Sciarra, con A. Giannini, G. Simon, A. Gracia Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 340 posti Rassegna azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne 380 posti Betty Love 20,30-22,30 (£ 8.000) 20,30 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 10.000) commedia di N. LaBute, con M. Freemanm, R. Zellweger 362 posti Rassegna di cortometraggi 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) di Vari Registi PASQUIROLO ARCOBALENO 20,30-22,30 (£ 11.000) Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 IL BARCONE Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 DUCALE 438 posti Y tu mama tambièn - Anche tua madre Via Daverio 7 Tel. 02.54.10.16.71 sala 1 L'apparenza inganna Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 NUOVO ARTI commedia di A. Cuaron, con D. Luna, G. Garcia Bernal, M. Verdu Riposo 318 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte sala 1 Il diario di Bridget Jones Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 15,10 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,30 (£ 13.000) 20,15-22,30 (£ 14.000) 359 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Riposo SANLORENZO Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.96.258 sala 2 Il diario di Bridget Jones 20,10-22,30 (£ 14.000) PLINIUS sala 2 L'apparenza inganna NUOVO CORSICA Riposo 108 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 20,10-22,30 (£ 14.000) 128 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte sala 1 Il diario di Bridget Jones 20,15-22,30 (£ 14.000) 200 posti Cineforum ABBIATEGRASSO sala 3 E morì con un felafel in mano 21,00 438 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant sala 3 Betty Love 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 108 posti drammatico di R. Lowenstein, con N. Taylor, E. Hamilton, R. 116 posti commedia di N. LaBute, con M. Freemanm, R. Zellweger AL CORSO Bohringer NUOVO ORCHIDEA sala 2 Santa Maradona C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 20,00-22,30 (£ 14.000) Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 250 posti commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde 20,00-22,30 (£ 14.000) sala 4 La maledizione dello Scorpione di Giada Nella morsa del ragno 200 posti Vajont 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott ARIOSTO 118 posti commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt 20,00-22,30 (£ 14.000) drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. sala 3 Hedwig la diva con qualcosa in più 21,00 Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 Gullotta 250 posti commedia di J. C. Mitchell, con J. C. Mitchell, M. Pitt, M. Shor 270 posti Un affare di gusto ELISEO 15,30 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,30 (£ 13.000) 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) AGRATE BRIANZA thriller di B. Rapp, con B. Giraudeau, J.P. Lorit, F. Thomassin Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 sala 4 Streghe verso Nord 18,00-20,00-22,00 (£ 9.000) Chiuso per lavori ODEON 249 posti commedia di G. Veronesi, con T. Mammucari, E. Seigner, P. Sorvino DUSE Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 info/prev.: 02.80.51.041 15,00 (£ 8.000) Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 ARLECCHINO EXCELSIOR sala 1 Bandits 610 posti Il diario di Bridget Jones Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 La maledizione dello Scorpione di Giada Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 1169 posti commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 300 posti La pianista sala Excelsior Il diario di Bridget Jones 14,45-17,15 (£ 8.000) 19,50-22,35 (£ 14.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 21,00 drammatico di M. Haneke, con I. Huppert, B. Magimel, A. Girardot 600 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant sala 2 Original sin 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) 15,10-17,30 (£ 8.000) sala 5 Canicola 537 posti thriller di M. Cristofer, con A. Banderas, A. Jolie, T. Jane 141 posti drammatico di U. Seidl, con A. Mrva, G. Friedich ARCORE Anteprima ad inviti 14,45-17,15 (£ 8.000) 19,50-22,35 (£ 14.000) BRERA 21,00 14,45 (£ 8.000) 17,20-19,55-22,30 (£ 14.000) NUOVO sala 3 Bandits sala 6 Tre mogli Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 sala Mignon Santa Maradona 250 posti commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 sala 1 Domani andrà meglio 313 posti commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde 74 posti commedia di M. Risi, con A. Rocca, F. Aloja, I. Forte 632 posti Come cani & gatti 14,45-17,15 (£ 8.000) 19,50-22,30 (£ 14.000) 15,00 (£ 8.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 350 posti commedia di J. Labrune, con I. Carré, N. Baye, J. Balibar 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) sala 4 L'apparenza inganna commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. 15,00-16,55 (£ 10.000) 18,50-20,45-22,40 (£ 14.000) 143 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte Margolyes sala 2 Betty Love GLORIA PRESIDENT 21,00 Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 15,20-17,40 (£ 8.000) 20,05-22,35 (£ 14.000) Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 150 posti commedia di N. LaBute, con M. Freemanm, R. Zellweger sala 5 Angel eyes - Occhi d'angelo 15,30-17,50 (£ 10.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) sala Garbo Il mandolino del capitano Corelli 253 posti Hedwig la diva con qualcosa in più ARESE 316 posti drammatico di J. Madden, con P. Cruz, N. Cage, J. Hurt 171 posti drammatico di L. Mandoki, con J. Lopez, J. Caviezel, S. Braga commedia di J. C. Mitchell, con J. C. Mitchell, M. Pitt, M. Shor CAVOUR 14,50 (£ 7.000) 17,20-19,50-22,30 (£ 14.000) 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) 15,00 (£ 7.000) 16,50-18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) CINEMA ARESE Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 sala Marilyn Bandits sala 6 The score Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 650 posti La promessa 329 posti commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett 162 posti poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett SAN CARLO 600 posti Il patto dei lupi drammatico di S. Penn, con J. Nicholson, A. Eckhart, H. Mirren, V. 15,05 (£ 7.000) 17,35-20,00-22,30 (£ 14.000) 14,40-17,10 (£ 8.000) 19,45-22,35 (£ 14.000) Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne Redgrave sala 7 Il quarto angelo 490 posti Il mestiere delle armi 21,15 MAESTOSO 144 posti thriller di J. Irvin, con J. Irons, C. Rampling, F. Whitaker drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli 15,10 (£ 7.000) 17,35-20,05-22,30 (£ 13.000) Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,45 (£ 8.000) BIASSONO CENTRALE Riposo The Others Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 MANZONI thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston, F. Flanagan SPLENDOR MULTISALA CINE TEATRO S. MARIA sala 1 Moulin Rouge! Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 20,10-22,40 (£ 14.000) Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 120 posti commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. 1170 posti Il destino di un cavaliere sala 8 American Pie 2 550 posti Training day 254 posti Ravanello pallido McGregor avventura di B. Helgeland, con H. Ledger, R. Sewell, M. Addy 100 posti commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein drammatico di A. Fuqua, con D. Washington, E. Hawke, T. Berenger commedia di G. Costantino, con L. Littizzetto, M. Venturiello, G. Barra 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 14,30 (£ 7.000) 17,10-19,50-22,30 (£ 13.000) 15,00-17,25 (£ 8.000) 20,00-22,35 (£ 14.000) 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 21,15 Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 23.47 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 cinema e teatri 25

L’apparenza Gocce d’acqua Il mandolino Nella morsa Il voto Pretty Tre inganna su pietre roventi del capitano Corelli del ragno è segreto Princess mogli

trame Dallo stesso regista di La cena dei Dall'omonima pièce di R. W. Fas- Cefalonia - Grecia - all’indomani Torna il detective Alex Cross, Il deserto iraniano. Un’urna elet- Una ragazza timida in quel di San Marco Risi dopo lo sfortunato Ul- cretini, Francis Veber, un’altra esi- sbinder, Tropfen auf heisse Steine, dell’8 settembre ‘43. Sull’isola che che abbiamo conosciuto nel torale lanciata dal cielo. Una scru- Francisco scopre improvvisamente timo capodanno punta su una larante commedia. Pignon (Da- un film del francese François Ozon. fu scenario della strage della divi- Collezionista, sempre interpre- tatrice e un soldato a confronto di essere una vera principessa, ere- commedia on the road. Come sug- niel Auteil) è un mediocre impie- Sullo sfondo della Germania degli sione Aqui, un melodrammone tato da Morgan Freeman. nel corso di un viaggio alla ricerca de alla corona del piccolo principa- gerisce il titolo le protagoniste so- gato che sta per essere licenziato anni Settanta, Leopold un cinquan- firmato da John Madden (regista Stavolta il nostro personaggio di potenziali elettori. to europeo di Genovia. La sua nuo- no tre donne, anzi tre mogli: Bea- da una fabbrica che produce pre- tenne uomo d'affari conosce Franz, di Shakespeare in love) che punta deve occuparsi del rapimento Divertente e toccante commedia va nonna, la severa regina della fa- trice (Francesca D'Aloja) un’ anti- servativi. Giunto al colmo della un giovane di 19 anni e lo invita da tutto sull’amore. Quello di una della figlia di un uomo politi- dell’assurdo firmata dall’iraniano miglia Renaldi l'accompagna verso patica alto borghese, Bianca (Iaia disperazione decide di farla finita, lui. Ne nasce una appassionata sto- bella isolana (Penelope Cruz) e il co. Babak Payami, regista trentacin- il trono impartendole «lezioni di Forte) una casalinga frustrata e Ma ecco l’idea che lo salverà: l’uo- ria d'amore. Presto, però, il gioco Capitano Corelli (Nicolas Cage). Solito thriller torbido e nottur- quenne tornato nel suo paese do- regalità». Ma c'è di mezzo un amo- Billie, giovane «borgatara». Tutte mo si finge omosessuale. Licenzia- dei ruoli e della manipolazione si fa Tanto folklore, musica di mando- no, roba già vista. po aver vissuto a lungo in Cana- re… Ennesima versione di Cene- e tre si ritroveranno in Argentina re un gay sarebbe «politicamente sentire e i due uomini vedranno so- lino, «sviste» storiche e luoghi co- Dirige il neozelandese Lee Ta- da. Tante risate per riflettere sul rentola, non a caso Garry Marshall alla ricerca dei loro consorti, spari- scorretto»... E, infatti, la direzio- lo le differenze che li dividono. Ma muni sugli italiani. Accese le pro- mahori (quello di Once Were valore della democrazia, ma so- è il regista di Pretty Woman. La ra- ti, guarda caso, dopo la scoperta ne dell’azienda ritratterà sul suo l’arrivo improvviso delle rispettive teste dei nostri reduci della divi- Warriors), ormai diventato hol- prattutto sulla condizione delle gazza è Anne Hathaway, nel cast di un grosso ammanco nella ban- licenziamento. ex-fidanzate cambierà la situazione. sione Aqui. lywoodiano a tutti gli effetti. donne in Iran. anche la somma Julie Andrews. ca dove lavoravano insieme.

BINASCO CINETEATRO DEL VIALE METROPOL MULTISALA 17,00-20,00-22,30 Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 Pren. 039.74.25.63 Il mandolino del capitano Corelli S. LUIGI 300 posti Il diario di Bridget Jones 483 posti Bandits 557 posti Nella morsa del ragno drammatico di J. Madden, con P. Cruz, N. Cage, J. Hurt Largo Loriga, 1 commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott 17,00-20,00-22,30 210 posti Moulin Rouge! 21,15 20,00-22,30 15,45-18,00-20,15-22,40 Come cani & gatti commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. McGregor 270 posti Vajont commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes 21,15 CONCOREZZO FANFULLA drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. 17,00 Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 Gullotta Vajont BOLLATE S. LUIGI Riposo 15,30-17,50-20,10-22,40 drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. SPLENDOR Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 270 posti Bandits Gullotta 860 posti Il gusto degli altri MARZANI commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett 20,00-22,30 P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 commedia di A. Jaoui, con A. Alvaro, J. P. Bacri, B. Catillon Riposo Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 15,30-17,40-20,05-22,30 21,00 590 posti Betty Love RHO BOLLATE - CASCINA DEL SOLE commedia di N. LaBute, con M. Freemanm, R. Zellweger TEODOLINDA MULTISALA CAPITOL CORNAREDO 20,10-22,30 AUDITORIUM Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 MIGNON 550 posti Original sin 650 posti Bandits Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 MODERNO MULTISALA thriller di M. Cristofer, con A. Banderas, A. Jolie, T. Jane Riposo Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett Riposo Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 15,30-17,50-20,10-22,40 (£ 13.000) 20,00-22,30 (£ 10.000) BRESSO sala 1 La pianista 157 posti Betty Love CORSICO drammatico di M. Haneke, con I. Huppert, B. Magimel, A. Girardot commedia di N. LaBute, con M. Freemanm, R. Zellweger ROXY S. GIUSEPPE 20,00-22,30 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 SAN LUIGI sala 2 Original sin Riposo Riposo Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 thriller di M. Cristofer, con A. Banderas, A. Jolie, T. Jane TRIANTE Riposo 20,00-22,30 Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 ROBECCO SUL NAVIGLIO BRUGHERIO Riposo CUSANO MILANINO MACHERIO AGORA' S. GIUSEPPE P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 SAN GIOVANNI BOSCO PAX MOTTA VISCONTI Riposo Riposo Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 CINEMA TEATRO ARCOBALENO 300 posti Come cani & gatti RONCO BRIANTINO CANEGRATE 350 posti Betty Love Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 commedia di N. LaBute, con M. Freemanm, R. Zellweger commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes Il diario di Bridget Jones 21,00 PIO XII AUDITORIUM S. LUIGI 21,00 commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 MAGENTA 21,15 Il diario di Bridget Jones Riposo DESIO commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant CINEMA TEATRO IL CENTRO CENTRALE NOVATE MILANESE 21,00 CARATE BRIANZA P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 NUOVO ROZZANO L'AGORA' 470 posti Nella morsa del ragno Nella morsa del ragno Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott 498 posti Il diario di Bridget Jones FELLINI 603 posti Il diario di Bridget Jones 21,15 commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 21,00 528 posti Il patto dei lupi 21,15 GARBAGNATE CINEMATEATRO NUOVO Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne CARUGATE AUDITORIUM S. LUIGI 361 posti Betty Love OPERA 21,15 Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 commedia di N. LaBute, con M. Freemanm, R. Zellweger EDUARDO SAN DONATO MILANESE DON BOSCO 238 posti Il diario di Bridget Jones 21,15 Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 276 posti Il diario di Bridget Jones TROISI 432 posti La maledizione dello Scorpione di Giada 21,15 MELZO Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 21,15 405 posti Viaggio a Kandahar 21,00 ITALIA ARCADIA MULTIPLEX drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri CASSANO D'ADDA Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 PADERNO 21,30 440 posti Il patto dei lupi Apocalypse Now Redux ALEXANDRA azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne guerra di F. F. Coppola, con M. Sheen, M. Brando, R. Duvall MANZONI SAN GIULIANO Via Divona, 33 Tel. 0363.61.236 21,15 Il patto dei lupi Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 Riposo azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne 560 posti La promessa ARISTON GORGONZOLA Bandits drammatico di S. Penn, con J. Nicholson, A. Eckhart, H. Mirren, V. via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 CASSINA DE' PECCHI commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett Redgrave 422 posti Il patto dei lupi SALA ARGENTIA Angel eyes - Occhi d'angelo 21,00 azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne CINEMA ORATORIO Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 drammatico di L. Mandoki, con J. Lopez, J. Caviezel, S. Braga 21,30 Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 728 posti Dancer in the dark Original sin Riposo METROPOLIS MULTISALA SEREGNO drammatico di L. Von Trier, con Bjšrk, C. Deneuve, P. Stormare thriller di M. Cristofer, con A. Banderas, A. Jolie, T. Jane Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 CERNUSCO S. NAVIGLIO 20,45 Training day 285 posti Il patto dei lupi ROMA drammatico di A. Fuqua, con D. Washington, E. Hawke, T. Berenger azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 AGORA' LEGNANO Come cani & gatti 21,00 320 posti Viaggio a Kandahar commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 GALLERIA 180 posti Betty Love drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri 392 posti Come cani & gatti Nella morsa del ragno commedia di N. LaBute, con M. Freemanm, R. Zellweger 21,00 commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott 1377 posti Bandits 21,00 21,15 Il destino di un cavaliere S. ROCCO commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett avventura di B. Helgeland, con H. Ledger, R. Sewell, M. Addy Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 20,10-22,30 PESCHIERA MIGNON 773 posti Bandits Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.11.30.66 DE SICA commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett 330 posti Original sin GOLDEN MEZZAGO Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 21,15 thriller di M. Cristofer, con A. Banderas, A. Jolie, T. Jane Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 403 posti Betty Love 21,00 Riposo BLOOM commedia di N. LaBute, con M. Freemanm, R. Zellweger SESTO SAN GIOVANNI Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 21,30 CESANO BOSCONE MIGNON Riposo APOLLO CRISTALLO Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 PIEVE FISSIRAGA Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 245 posti Betty Love MONZA Riposo Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 CINELANDIA MULTIPLEX 550 posti Il patto dei lupi commedia di N. LaBute, con M. Freemanm, R. Zellweger APOLLO 20,10-22,30 SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 CORALLO azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 Il patto dei lupi Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 21,15 (£ 8.000) SALA RATTI Riposo azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne Riposo CESANO MADERNO C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 ASTRA 20,10-22,45 175 posti Santa Maradona Bandits DANTE EXCELSIOR Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde 700 posti Il diario di Bridget Jones commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 20,15-22,20 20,05-22,40 560 posti The Others 645 posti Betty Love commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston, F. Flanagan 15,45-18,00-20,15-22,30 Training day commedia di N. LaBute, con M. Freemanm, R. Zellweger TEATRO LEGNANO drammatico di A. Fuqua, con D. Washington, E. Hawke, T. Berenger 15,30-21,00 (£ 5.000) 21,00 Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 CAPITOL 20,10-22,45 ELENA CINISELLO BALSAMO 700 posti Il patto dei lupi Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 Angel eyes - Occhi d'angelo Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne 850 posti Training day drammatico di L. Mandoki, con J. Lopez, J. Caviezel, S. Braga Riposo MARCONI drammatico di A. Fuqua, con D. Washington, E. Hawke, T. Berenger 20,15-22,35 Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Il diario di Bridget Jones MANZONI 584 posti Il patto dei lupi LENTATE SUL SEVESO commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne CENTRALE 20,20-22,35 Riposo CINEMA S. ANGELO 19,45-22,30 (£ 8.500) P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 Betty Love Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 commedia di N. LaBute, con M. Freemanm, R. Zellweger RONDINELLA Riposo 590 posti The score PAX poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett 20,15-22,40 Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 21,30 571 posti Il mestiere delle armi Riposo LISSONE PIOLTELLO drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli COLOGNO MONZESE EXCELSIOR MAESTOSO KINEPOLIS 20,45 (£ 7.000) Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 SETTIMO MILANESE CINE TEATRO SAN MARCO Riposo 798 posti Il patto dei lupi Betty Love Via Don P. Giudici 19/21 azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne commedia di N. LaBute, con M. Freemanm, R. Zellweger AUDITORIUM Riposo LODI 15,30-17,40-20,00-22,30 (£ 13.000) 17,00-20,00-22,30 Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 American Pie 2 180 posti The score commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett 17,00-20,00-22,30 21,00 Training day drammatico di A. Fuqua, con D. Washington, E. Hawke, T. Berenger SOVICO teatri 17,00-20,00-22,30 NUOVO Bandits Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 commedia di B. Levinson, con B. Willis, C. Blanchett 420 posti Il mandolino del capitano Corelli 17,00-20,00-22,30 drammatico di J. Madden, con P. Cruz, N. Cage, J. Hurt Il patto dei lupi 21,15 ARIBERTO LG PALACE SAN BABILA azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 Via Palatucci Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 17,00-20,00-22,30 TREZZO SULL'ADDA Giovedì 29 novembre ore 21.00 Adam Family ispirato a Addams Family Domani ore 20.45 L'avaro di Moliere regia di J. Savary con S. Marchini, Domani ore 21.00 Una giornata particolare di E. Scola, R. Maccari, G. Original sin riduzione di G. Tronconi regia di di R. Mazzarella in collaborazione con P. A. Haber Fantoni regia di M. Bernardi con P. Milani, C. Simoni presentato da thriller di M. Cristofer, con A. Banderas, A. Jolie, T. Jane KING Oriani con R. Mazzarella, D. Ghezzi, P. Carrone, R. Botta, S. Lerpini, N. Teatro Stabile di Bolzano 17,00-20,00-22,30 Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.254 LIBERO 900 posti Il patto dei lupi Pecchioli, A. Oliveri, V. Tonni, G. Bellavita, P. Oriani Via Savona, 10 - Tel. 02.8323264 Il diario di Bridget Jones TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant azione di C. Gans, con S. Le Bihan, V. Cassel, E. Dequenne ARSENALE Oggi ore 21.00 L'ultimo nastro di Krapp di S. Beckett regia di Y. Taki con Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 100 posti Il mandolino del capitano Corelli G. Brambilla presentato da Teatro dell'Arcipelago 17,00-20,00-22,30 Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Domani ore 20.45 Chi ruba un piede è fortunato in amore di D. Fo regia Il destino di un cavaliere drammatico di J. Madden, con P. Cruz, N. Cage, J. Hurt Oggi ore 20.30 Pirandello e il Cinema Serata di proiezioni no-stop di A. Taddei con A. Cremona, C. Frontini, A. Genovesi, S. Mascherpa, G. avventura di B. Helgeland, con H. Ledger, R. Sewell, M. Addy LITTA Palladino, L. Toracca, B. Viola, D. Zuin presentato da Teatridithalia Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 17,00-20,00-22,30 AUDITORIUM SAN FEDELE Apocalypse Now Redux VILLASANTA Via Hoepli, 5 - Tel. 02.86352230 Domani ore 21.00 La Locandiera di C. Goldoni regia di A. Syxty con R. TEATRIDITHALIA - TEATRO ELFO Boscolo (Mirandolina), G. Callegaro (il Cavaliere di Ripafratta), F. P. Via Ciro Menotti, 11 - Tel. 02.76110007 guerra di F. F. Coppola, con M. Sheen, M. Brando, R. Duvall ASTROLABIO Domani ore 10.30 I Cavalieri della scala musicale di e con R. Rapisar- 17,00-21,00 da e D. Visconti regia di F. Visconti presentato da Gli Eccentrici Dadarò Cosenza (il Conte di Alba Fiorita), M. Desinan (Servitore del Cavaliere), Domani ore 20.45 Zoo di vetro di T. Williams regia di F. Bruni con I. Via Mameli, 8 M. Faggiani (Dejanira, comica), N. Jonhson (Ortensia, comica), G. Ratti Marinelli, E. Russo, A. Gattinoni, O. Cinque presentato da Teatridithalia The score Riposo CARCANO (il Marchese di Forlipopoli), P. Scheriani (Fabrizio, cameriere di Locan- poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 da) presentato da Compagnia Stabile Teatro Litta TEATRO DELLA 14EMA 17,00-20,00-22,30 VIMERCATE Angel eyes - Occhi d'angelo Domani ore 20.45 Sarto per signora di G. Feydeau con A. Salines, S. De Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 CAPITOL MULTISALA MANZONI Giovedì 29 novembre ore 21.00 Mej perdell che trovall! di e diretto da drammatico di L. Mandoki, con J. Lopez, J. Caviezel, S. Braga Santis, D. De Toni, R. Della Casa, A. Conte presentato da Ente Teatro Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 17,00-20,00-22,30 Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 Cronaca R. Silveri con P. Mazzarella, R. Silveri, C. Bergonzi, A. Testa, B. Mazzarel- Riposo Domani ore 20.45 Do you like Las Vegas ? commedia con musiche di F. la Nella morsa del ragno CENTRO CULTURALE ROSETUM D. Gilroy versione italiana di N. Marino regia di P. Rossi Gastaldi con J. thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott Riposo Via Pisanello, 1 Dorelli, J. Steffan, P. Senarica presentato da Plexus T TEATRO DELLE ERBE Domenica 2 dicembre ore 17.30 ingresso libero Manifestazione cultura- Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 NUOVO Riposo le celebrativa di Suor Enrichetta Alfieri testi di Lea Bossi, musica di P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Zely Bossi Domani ore 20.45 La piccola bottega degli orrori H. Ashman regia di S. TEATRO DELLE MARIONETTE Marconi con R. Casale, M. Frattini, C. Reali Via Degli Olivetani, 3 - Tel. 02.4694440 CIAK - LE MARMOTTE Sabato 1 dicembre ore 16.00 Le avventure di Pinocchio di C. Collodi Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) con la compagnia di attori e marionette di G. e C. Colla Domani ore 21.00 2 e venti di e con Ale & Franz regia di A. Ferrari Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 presentato da Zelig Banana's Oggi ore 9.30-12.30 e 14.30-16.30 Festival dei Bambini Attività per le TEATRO SAN GIUSEPPE scuole Via Redi, 21 - Tel. 02.56.94.444 CRT-SALONE Venerdì 30 novembre ore 21.00 Una parete tra me e te di R. Zago regia Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 OLMETTO di M. Faracci con G. Paini, F. Caputo, W. Locati, M. Cirino, E. Mazzola La Stagione 2001/2002 inizierà nel mese di dicembre Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 Domani ore 21.00 Il Maleficio della farfalla di F. Garcia Lorca regia di E. TEATRO STUDIO CRT-TEATRO DELL'ARTE De' Giorgi con A. Farenga, E. Ratti, G. Lamanna, S. Pepe, V. Veronese, M. Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 Viale Alemagna, 6 - Tel. 02.89011644 Brigida presentato da Associazione Teatrale Duende Sabato 1 dicembre dalle ore 14.30 Un modo di figure d'ombra mostra Domani ore 18.30 Per antiche vie - La giornata libera di un fotografo interattiva a cura di Teatro Gioco Vita presentato da Festival dei Bambini Presentazione del volume di M. Buscarino edito da Leonardo Arte ORIONE Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL FILODRAMMATICI Riposo Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 OSCAR Domani ore 20.45 La febbre del sabato sera regia di M. Romeo Piparo Domani ore 21.00 Caligola di A. Camus regia di C. D'Elia con C. D'Elia, con S. Torkia, B. Simon presentato da Planet Musical E. Alexander, S. Da Ru, R. Recchia, G. Rossi, C. Villa presentato da Teatri Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Possibili Domani ore 21.00 Un uomo solo al comando di A. Bianchi Rizzi regia di VERDI M. Rampoldi con C. Todeschi, S. Togni, G. Gobbi, G. Machelli, N. Bonati Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 FRANCO PARENTI presentato da Teatro Cultura Produzioni Oggi ore 18.30 ingresso libero Presentazione dello spettacolo Lo Show Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 OUT OFF Stragicomico! Sala Grande: oggi ore 15.30 e 21.00 Odissea - L'incontro con Nausicaa Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 di Omero regia di G. Bozzolo con G. Bozzolo, E. Cantarella Riposo Spazio Nuovo: Riposo usica Spazio Pirelli Giovani: domani ore 21.30 Piacere divino di J. Pierre Coffe PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO M con e diretto da A. Nogara Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 Oggi ore 10.00 (per le scuole) Scopri il teatro con Arlecchino mostra ALLA SCALA GRECO interattiva presentato da Festival dei Bambini Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 Piazza Greco, 11 - Tel. 02.6692456 Inaugurazione della Stagione d'Opera e Balletto 2001/2002: venerdì 7 Giovedì 29 novembre ore 21.15 Letto con vista liberamente tratto da SALA FONTANA dicembre ore 18.00 fuori abb. Otello Circostanze fortunate di S. Mrozek regia di Toni Caroppi Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 Domani ore 10.00 Il sapore del pane spettacolo per ragazzi dai 6 ai 10 AUDITORIUM DI MILANO INTEATRO SMERALDO anni di e diretto da F. Palmieri con F. Martins presentato da Elsinor Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 Domani ore 21.00 Rosencrantz e Guilderstern sono morti di T. Stop- Mercoledì 28 novembre ore 20.00 Discovery musiche di Mahler Dir. R. Domani ore 20.45 ... e mi ritorni in mente di R. Giordano, J. Calà, F. pard regia di L. Quintavalle e B. Stori con S. Braschi, C. Ottolini, F. Chailly, Dir. del coro R. Gandolfi con il Coro Sinfonico di Milano Giusep- Bellomo regia di R. Giordano con J. Calà, M. Miconi Palmieri pe Verdi, Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 19.48 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 26/11/01

26 in scena tv lunedì 26 novembre 2001

Rete 4 15.50 Raiuno 20.45 Raitre 23.20 Raidue 20.55 SCARAMOUCHE LA MASCHERA DI FERRO LA VITA SOGNATA DEGLI ANGELI STARSHIP TROOPERS - FANTERIA DELLO Regia di George Sidney - con Mel Ferrer, Regia di Randall Wallace - con Gérard De- Regia di Erick Zonca - con Elodie Bouchez, SPAZIO Nina Foch, Stewart Granger. Usa 1952. pardieu, Jeremy Irons, John Malkovich, Natacha Régnier, Grégoire Colin, Agnas Regia di Paul Verhoeven - con Casper Van da non perdere 118 minuti. Àvventura. Leonardo DiCaprio, Gabriel Byrne. Usa Godart. Francia 1998. 153 minuti. Dram- Dien, Denise Richards, Michael Ironside. In Francia, alla vigilia della Ri- 1998. Avventura. matico. Usa 1997. 128 minuti. Fantascienza. voluzione, un poeta vede un mi- Re Luigi XIV tiranneggia crudel- Storia di due ragazze ventenni: In un futuro dove regnano ordi- nistro del re, spadaccino provet- mente il popolo passando il tem- una allegra e attenta agli altri, ne e disciplina grazie a truppe da vedere to, uccidere un suo amico e deci- po a correre dietro alle sottane. l'altra introversa e fragile. Mal- superaddestrate, arrivano i soli- de di vendicarlo. Nascostosi in Il suo gemello è tenuto prigionie- grado i caratteri opposti le due ti alieni terrificanti dalla forma una compagnia di comici sotto ro ed è costretto a portare una diventano amiche, dividono la di immensi insetti. Ecco che i la maschera di Scaramouche, maschera di ferro. Ma i tre mo- casa, le gioie e i dolori, ma en- "fanti dello spazio" possono met- così così aspetta il momento propizio e schettieri più D'Artagnan rimet- trambe non riusciranno ad aiu- tere in campo tutta la loro prepa- impara a maneggiare la spada. tono le cose a posto. Ennesimo tarsi realmente. Palma d’oro a razione. Ricco di effetti speciali La resa dei conti verrà a teatro rifacimento dell'eterno romanzo Cannes per le due bravissimie l’idea è tratta dal romanzo di scoprirà che questi è suo fratello. di Dumas. interpreti. Robert Heinlein. da evitare

scelti per voi

c‡8cg

cUdcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

c‡8ddcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddcg

c‡8ddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddcg

‡8dddddddcg dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddcg

dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

yPdddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

yPdddddddddddddcg

cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh

cddddddddddddddddddd

tdddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

dddddddddddddddddddddc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch

xdddddddddddddddddddrc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

tddddddddddddddddddc

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg

Uddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf

dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS

RETE 4 xddddddddddddddddddddddddddce CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddve

cddddddddddddddddddddddddddIe cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddde

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddde

RADIO cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

csRdHw

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw sRdddddddddddddddddddddddHwc

6.00 EURONEWS. Attualità 6.50 RASSEGNA STAMPA 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING NEWS. RADIO 1 6.00 UN AMORE ETERNO. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 9.00 OTTO SOTTO UN TETTO. 6.00 LA BELLA E LA BESTIA. 6.30 TG 1 / CCISS DAI PERIODICI. Attualità Contenitore di attualità GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 10.00 - Telenovela. Con Veronica Castro 7.55 TRAFFICO / METEO 5. Telefilm. “Festa di Halloween”. Telefilm 6.45 UNO MATTINA. Contenitore. 7.00 GO CART MATTINA. 8.05 LA SVEGLIA. Rubrica. “Serie 12.10 - 13.00 - 17.30 - 19.00 - 21.35 - 23.00 e Omar Fierro Previsioni del tempo Con Reginal Vel Johnson, 7.00 KEN IL GUERRIERO. Conducono Luca Giurato, Paola Saluzzi. Contenitore per bambini. All’interno: salute: Il servizio sanitario nazionale”. - 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 6.20 ALEN. Telenovela. Con Gustavo 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica Jaleel White, Darius Mc Crazy Cartoni animati Regia di Antonio Gerotto. All’interno: Teletubbies. Cartoni animati; Regia di Enrico Zampini 6.13 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO Bermudez, Viviana Passmanter 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario 9.25 CHIPS. Telefilm. 8.00 CALL GAME. 7.00 - 8.00 - 9.00 Tg 1. Notiziario; La nuova famiglia Addams. Telefilm. 8.35 CAPIRE L’ECONOMIA. Rubrica. 7.50 INCREDIBILE MA FALSO 6.40 MANUELA. Telenovela. Con 8.45 TUTTI AMANO RAYMOND. “Un appuntamento speciale”. Contenitore. “Il primo programma 7.05 Tg 1 Economia. Rubrica; “I capelli dello zio Fester”; “Il commercio mondiale” 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo Grecia Colmenares, Jorge Martinez Telefilm. “Un giorno da ricordare”. Con Eric Estrada interattivo di quiz, puzzle 7.30 Tg 1 - L.I.S. Notiziario; Smart Guy - Un genio in famiglia. 9.05 COMINCIAMO BENE. Rubrica. 8.35 LUNEDÌ SPORT 7.30 I VIAGGI DELLA MACCHINA Con Ray Romano, Patricia Heaton, 10.25 MAGNUM P.I. Telefilm. e rebus enigmistici” 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario Telefilm. “Ferma la stampa” Conducono Toni Garrani, Ilaria Capitani. 8.50 BEHA A COLORI DEL TEMPO. Attualità. “Foche Seals” Madlyn Sweeten. 2ª parte “Amici e nemici”. Con Tom Selleck 12.00 ALF. Telefilm 10.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 9.40 LA PAZZA VITA DELLA SIGNORA Regia di Daniela Giambarba. 9.08 RADIO ANCH’IO SPORT 8.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 9.15 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 11.25 NASH BRIDGES. 12.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. Rubrica HUNTER. Telefilm. “La truffa” A cura di Angela Fortunato 10.20 PRONTO, SALUTE Attualità. (R) Talk show. Conduce Maurizio Costanzo. Telefilm. “Scambi di coppia”. Telefilm. “Ombre del passato” 10.35 IL BACO DEL MILLENNIO 10.40 LA STRADA PER AVONLEA. 10.00 SORGENTE DI VITA. 11.30 TG 3 ITALIE. Rubrica. 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 8.45 PESTE E CORNA Con Franco Bracardi. Con Don Johnson 13.30 ROBOTS WARS - Telefilm. “Il duca”. Con Sarah Polley, Rubrica. “A cura dell’Unione A cura di Giovanna Milella 12.36 BEHA A COLORI. Con Oliviero Beha E GOCCE DI STORIA. Rubrica Regia di Paolo Pietrangeli. (R) 12.25 STUDIO APERTO. Notiziario LA GUERRA DEI ROBOT. Gioco. Jackie Burroughs, Mag Ruffman delle Comunità Ebraiche Italiane” 12.30 TG 3 / RAI SPORT NOTIZIE 13.20 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo. 8.50 VIVERE MEGLIO. Rubrica 10.45 GIUDICE AMY. Telefilm. 14.25 RELIC HUNTER. Telefilm. Conduce Andrea Lucchetta 11.30 TG 1. Notiziario 10.30 TG 2 - 10.30. Notiziario. 12.55 TG 3 ARTICOLO 1. Rubrica. 13.35 HOBO. A cura di Danilo Gionta 9.35 LIBERA DI AMARE. Telenovela “Errori di valutazione”. Con Amy “Il giorno della bandiera”. 14.00 IL LABIRINTO. Gioco. 11.35 LA PROVA DEL CUOCO. All’interno: NOTIZIE. Attualità A cura di Franco Poggianti 14.10 CON PAROLE MIE 10.30 FEBBRE D’AMORE. Soap opera Brenneman, Tyne Daly, Dan Futterman Con Tia Carrere, Christien Anholt, “Il nuovo gioco virtuale Gioco. Conduce Antonella Clerici. 10.35 TG 2 - MEDICINA 33. Rubrica 13.10 MATLOCK. Telefilm. 15.05 HO PERSO IL TREND 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 11.48 ASPETTANDO ITALIANI. Show Lindy Booth da perderci la testa”. Con Beppe Bigazzi. 10.55 NONSOLOSOLDI. Rubrica “Il motociclista”. Con Andy Griffith, 16.05 BAOBAB. Contenitore Notiziario 11.50 GRANDE FRATELLO. Real Tv. (R) 15.20 SARANNO FAMOSI. Show. Conduce Tamara Donà Regia di Sergio Colabona 11.05 TG 2 - MOTORI. Rubrica Daniel Roebeuck, Carlo Huston 19.36 ASCOLTA, SI FA SERA 11.40 FORUM. Rubrica 12.30 VIVERE. Teleromanzo. Conduce Daniele Bossari 15.00 OASI. Rubrica. 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. 11.15 TG 2 MATTINA. Notiziario 14.00 TG 3. Notiziario 19.40 ZAPPING 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Con Alessandro Preziosi, 15.50 SABRINA, VITA DA STREGA. Conduce Tessa Gelisio Telefilm. “Omicidio in musica”. 11.30 I FATTI VOSTRI . Varietà 14.50 TG 3 LEONARDO. Rubrica. 21.00 ZONA CESARINI Notiziario Mavi Felli, Sara Ricci Situation comedy. “Hilda o Zelda?”. 16.00 TEMA. Talk show. 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario A cura di Giovanni Battista Gardoncini 21.05 GR 1 CALCIO. POSTICIPO SERIE B 14.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. 13.00 TG 5. Notiziario Con Melissa Joan Hart, giorno Con Angela Lansbury Conduce Rosita Celentano 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 13.30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 15.00 TG 3 NEAPOLIS. Rubrica. 21.38 GR MILLEVOCI Gioco 13.40 BEAUTIFUL. Soap opera Caroline Rhea, Beth Broderick 17.00 BLIND DATE. Real Tv. 14.00 TG 1 ECONOMIA. Rubrica 13.50 TG 2 SALUTE. Rubrica A cura di Salvatore Biazzo, Silvio Luise 22.40 UOMINI E CAMION 15.00 SENTIERI. Soap opera 14.10 CENTOVETRINE. Teleromanzo 17.35 SHEENA. Telefilm. Conduce Jane Alexander 14.05 CI VEDIAMO IN TV. 14.05 SCHERZI D’AMORE. Rubrica 15.10 TG 3 GT RAGAZZI. Rubrica. 0.38 LA NOTTE DEI MISTERI 15.50 SCARAMOUCHE. 14.40 UOMINI E DONNE. Talk show. Con “Marcus”. Con Gena Lee Nolin, 17.30 KUNG FU - Varietà. Conduce Paolo Limiti. Regia 14.45 AL POSTO TUO. Talk show A cura di Paola Sensini Film (USA, 1952). Con Stewart Granger, Maria De Filippi. Regia di Laura Basile John Allen Nelson LA LEGGENDA CONTINUA. Telefilm di Giancarlo Nicotra, Donato Sironi 16.15 THE PRACTICE - PROFESSIONE 15.20 ZONA FRANKA. Rubrica. RADIO 2 Janet Leigh, Eleanor Parker, 16.10 FALSA INNOCENZA. Film Tv 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario 19.00 FASCIA PROTETTA. GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - 16.15 LA VITA IN DIRETTA. AVVOCATI. Tf. “Successi e insuccessi” All’interno: Se io fossi un animale. 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 Mel Ferrer. All’interno: 17.00 Meteo. (USA, 1996). Con Tess Harper, Ari 19.00 ANTEPRIMA REAL TV. Attualità. Varietà. Conducono Platinette Attualità. Conduce Michele Cucuzza. 18.00 TG 2 - FLASH L.I.S. Notiziario Documentario. “Il camaleonte” 7.00 JACK FOLLA C’È Previsioni del tempo Meyers. Regia di Noel Nosseck. Conduce Guido Bagatta. e Roberta Lanfranchi Regia di Claudia Mencarelli. All’interno: 18.05 FINALMENTE DISNEY. 15.55 LA MELEVISIONE FAVOLE 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo 17.55 SEMBRA IERI. Attualità All’interno: 17.00 Tgcom. Notiziario Regia di Claudio Bozzatello 19.30 EXTREME. Rubrica. 16.50 Tg Parlamento. Attualità; Contenitore per bambini. E CARTONI. Contenitore. All’interno: 8.00 FABIO E FIAMMA E LA TRAVE 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. 18.00 VERISSIMO - 19.05 REAL TV. Attualità. “La realtà attraverso le immagini 17.00 Tg 1. Notiziario All’interno: Art Attack. Rubrica 16.40 COSE DELL’ALTRO GEO. NELL’OCCHIO. Regia di Gigi Musca Notiziario. All’interno: 19.24 Meteo. TUTTI I COLORI DELLA CRONACA. Conduce Guido Bagatta. più spettacolari ed emozionanti”. 18.50 QUIZ SHOW. Gioco. 18.30 RAI SPORT SPORTSERA Gioco. Conduce Sveva Sagramola 8.47 IL COMMISSARIO MONTALBANO Previsioni del tempo Attualità. Conduce Cristina Parodi Regia di Claudio Bozzatello Conduce Roberta Cardarelli “L’occasione di una vita”. 18.50 SERENO VARIABILE. Rubrica 17.30 GEO & GEO. Rubrica. Con Sveva 9.00 IL RUGGITO DEL CONIGLIO 19.35 SIPARIO DEL TG 4. Rubrica 18.30 GRANDE FRATELLO. Real Tv 19.58 SARABANDA. Gioco. Conduce Amadeus. 19.10 LAW & ORDER - I DUE VOLTI Sagramola. Regia di Grazia Michelacci 11.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 19.50 LA FORZA DEL DESIDERIO. 19.00 CHI VUOL ESSERE MILIARDARIO. Conduce Enrico Papi. Regia di Paolo Carcano DELLA GIUSTIZIA. Telefilm. “Ambizione” 19.00 TG 3. Notiziario PRESENTA VIVA RADIODUE! Telenovela Gioco. Conduce Gerry Scotti Regia di Giuliana Baroncelli 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo 13.00 VENTOTTO MINUTI 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario 20.00 ZORRO. Telefilm. 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva 13.42 JACK FOLLA C’È 20.15 TERRA NOSTRA. Telenovela. 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario 21.00 BEVERLY HILLS COP II - 20.30 100%. Gioco. 20.35 IL FATTO DI ENZO BIAGI. “Meraviglie del progresso” 20.10 BLOB. Attualità. 14.33 IL LUNEDÌ DI ATLANTIS Con Ana Paula Arosio, Thiago Lacerda 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - UN PIEDIPIATTI A BEVERLY HILLS. “Il primo Game Show condotto Attualità. A cura di Loris Mazzetti 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario 20.30 UN POSTO AL SOLE. Teleromanzo 15.00 CATERSPORT 20.45 MAGIE SVELATE. Varietà. LA VOCE DELL’INSOLENZA. Show. Film poliziesco (USA, 1987). Con Eddie interamente da una voce fuori campo” 20.45 LA MASCHERA DI FERRO. 20.55 STARSHIP TROOPERS - 20.50 NOVECENTO. GIORNO DOPO 16.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Conduce Natalia Estrada Conducono Ezio Greggio, Enzo Iacchetti Murphy, Judge Reinhold, John Ashton, 21.00 IL PROCESSO DI BISCARDI. Film avventura (USA/GB, 1997). FANTERIA DELLO SPAZIO. Film GIORNO. Varietà. Con Pippo Baudo. Regia PRESENTA TOP 20 SINGLES 23.00 UNA BIONDA SOTTO SCORTA. 21.00 LE ALI DELLA VITA 2. Miniserie. Brigitte Nielsen. Regia di Tony Scott Rubrica. Conduce Aldo Biscardi. Con Leonardo DiCaprio, Jeremy Irons, fantascienza (USA, 1997). Con Casper di Maurizio Fusco. A cura di Luigi Bizzarri 16.33 IL CAMMELLO DI RADIODUE Film commedia (USA, 1994). Con Sabrina Ferilli, Virna Lisi. 23.05 MISSION - Con Anna Rigon John Malkovich, Gerard Depardieu. Van Dien, Denise Richards, Dina Meyer, 22.45 TG 3. Notiziario. 18.00 CATERPILLAR Con Tom Berenger, Erika Eleniak, Regia di Stefano Reali CARTOLINE DALL’INFERNO. Attualità. 23.30 LA BELLA E LA BESTIA. Telefilm Regia di Randall Wallace Jake Busey. Regia di Paul Verhoeven 22.55 TG 3 PRIMO PIANO. Attualità. 19.00 FUORI GIRI. Con Enzo Gentile William McNamara. All’interno: 0.35 Meteo 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW Conduce Mimmo Lombezzi 0.20 TG LA7. Notiziario 23.05 NIKITA. Telefilm. 23.20 LA VITA SOGNATA DEGLI ANGELI. 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo 1.05 TG 4 - RASSEGNA STAMPA 1.00 TG 5 - NOTTE / METEO 5 24.00 E-VOLUTION. Attualità. 0.25 IL VOLO. Talk show 23.10 TG 1. Notiziario 20.00 ALLE 8 DELLA SERA 23.15 PORTA A PORTA. Attualità “Tempo rubato”. Con Peta Wilson Film drammatico (Francia, 1998). 20.35 DISPENSER 1.30 SCACCO ALLA MAFIA - 1.30 STRISCIA LA NOTIZIA - Conduce Cristina Buonvino 1.25 FASCIA PROTETTA. Varietà. (R) 0.35 TG 1 - NOTTE / STAMPA OGGI 23.55 TG 2 - NOTTE. Notiziario Con Elodie Bouchez, Natacha Reigner, 21.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE LA MORTE IMPROVVISA. Film (Italia, LA VOCE DELL’INSOLENZA. Show. (R) 0.30 STUDIO APERTO - LA GIORNATA 1.50 100%. Gioco. “Il primo 1.10 LE INTELLIGENZE SCOMODE 0.25 TG PARLAMENTO. Attualità Gregoire Colin, Jo Prestia. 1972). Con Victor Spinetti, Pier Paolo 2.00 GRANDE FRATELLO. Real Tv. (R) 0.40 STUDIO SPORT. Notiziario sportivo Game Show condotto interamente

sera 21.35 RADIO2 MILANO IN CONCERT LITFIBA DEL NOVECENTO. “Alessandro Blasetti” 0.35 PROTESTANTESIMO. Rubrica All’interno: 0.15 Tg 3. Notiziario 24.00 MEME. A cura di Fabrizia Boiardi Capponi, Maria Pia Conte, Micaela 2.30 VERISSIMO - TUTTI I COLORI 1.10 SARANNO FAMOSI. Show. da una voce fuori campo”(R) 1.45 SOTTOVOCE. Attualità 1.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA 1.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA Pignatelli. All’interno: 2.05 Meteo DELLA CRONACA. Attualità. (R) Conduce Daniele Bossari. (R) 2.15 LA BELLA E LA BESTIA. Telefilm. 2.25 OMICIDIO ALL’ALBA. Film (USA, 1.15 A TUTTA B. Rubrica. “Gol, 1.25 FUORI ORARIO. 2,50 LA CITTÀ SOMMERSA. 3.00 T.J. HOOKER. Tf. “Triste Natale” 1.40 UNA FAMIGLIA DEL 3° TIPO. 3.00 I GIUSTIZIERI DELLA NOTTE. Tf 1990). Con Peter Weller, Sela Ward commenti e interviste del campionato COSE (MAI) VISTE. “Vent’anni prima” RADIO 3 Film (USA, 1953). 3.45 TG 5. Notiziario. (R) Situation comedy. “La multiproprietà” 3.45 FOX NEWS. Attualità. 3.55 NUCLEO INVESTIGATIVO. cadetto”. Conduce Paolo Paganini 1.30 RAI NEWS 24. Contenitore GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 Con Robert Ryan, Mala Powers, 4.15 NEW YORK UNDERCOVER. 2.10 ZANZIBAR. Situation comedy. “Collegamento in diretta Telefilm. “La ragazza del circo” 1.45 GLI ANTENNATI. Varietà di attualità - 18.45 - 22.45 Anthony Quinn, Suzan Ball Telefilm. “Macchine di lusso” “L’incubo di Gustavo” con la rete televisiva americana” 6.00 MATTINOTRE - LUCIFERO

7.15 RADIOTREMONDO

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc

9.06 MATTINOTRE cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰chf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰hg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰chg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr

10.30 LE AVVENTURE DI LÜFFENBACH cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddchg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddchg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddchg

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddchg

11.00 I CONCERTI DI RADIOTRE cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddchg dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddchg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c

cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd cs@‰ 11.30 PRIMA VISTA c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw 11.45 LA STRANA COPPIA 13.00 SISSIGNORE. Film commedia 15.35 LA VITA È UNA SOLA. Film 14.00 NATURA. Documentario. “Balene” 12.15 CENTO LIRE 12.30 BIBO PER SEMPRE. Film com- 11.05 CALCIO. LIGA. 13.45 IL PARTIGIANO JOHNNY. Film 13.30 MUSIC NON STOP. Musicale (Italia, 1968). Di e con Ugo Tognazzi (Italia, 1999). Con Eugenio Cappuccio 15.00 CERCATORI DI TESORI. Doc. 12.50 ARRIVI E PARTENZE media (Italia, 2000). Con Teo Teocoli Barcellona - Athletic Bilbao. (R) drammatico (Italia, 2000). Con Stefano 14.30 TOTAL REQUEST LIVE! Musicale 15.00 IL FIGLIO DI MONTECRISTO. Film 17.10 GOODBYE MR. HOLLAND. Film 16.00 SUL CAMPO. Documentario. 13.00 LA BARCACCIA 14.10 MAD COWS. Film commedia 12.45 CALCIO. PREMIER LEAGUE. Dionisi. Regia di Guido Chiesa 15.30 TRL VOICE. Musicale avventura (USA, 1941). Con Joan Bennett (USA, 1996). Con Richard Dreyfuss 16.30 AVVENTURA. Documentario. 14.00 SALA GIOCHI (GB, 1999). Con A. Friel Arsenal - Manchester United. (R) 15.55 QUI DOVE BATTE IL CUORE. 16.30 MAD 4 HITS. Musicale 17.00 IL GAUCHO. Film commedia 19.10 ECSTASY GENERATION. Film “Trekking in un mondo selvaggio” 14.15 BUDDHA BAR 15.45 LAW & ORDER - 14.30 US@ SPORT. Rubrica sportiva Film commedia (USA, 2000). Con 17.20 FLASH. Notiziario (Italia, 1964). Con Vittorio Gassman (USA, 1997). Con James Duval 17.00 TERRA ESTREMA. Doc. “Sulle 14.45 FAHRENHEIT SPECIAL VICTIMS UNIT. Telefilm 14.55 FOOTBALL. NFL. Natalie Portman. Regia di Matt Williams 17.30 SELECT. Musicale. 19.00 LA FIGLIA DEL VENTO. Film 20.30 IL SEGNAFILM. Rubrica tracce delle tempeste assassine” 16.00 LE OCHE DI LORENZ 16.30 IN THE MOOD FOR LOVE. Film New York Giants - Oakland 17.55 CONTESTO. Rubrica di cinema. Con Fabrizio Biggio, Paola Maugeri drammatico (USA, 1938). Con Bette 20.50 CASA STREAM. Varietà 18.00 NATURA. “La stagione dei salmoni” 18.15 STORYVILLE drammatico (Hong Kong, 2000). Con 17.00 ZONA CAMPIONATI. Rubrica (R) “L’amore probabilmente” 19.00 VIDEOCLASH. Musicale. Davis. Regia di William Wyler 21.00 HOTEL SORRENTO. Film dram- 18.30 AVVENTURA. “Piloti nella giungla” 19.03 HOLLYWOOD PARTY Maggie Cheung. Regia di Wong Kar-wai 18.05 CALCIO. LIGA. 18.55 LA MUMMIA. Film fantastico Conduce Francesco Mandelli 21.00 ATTILA FLAGELLO DI DIO. matico (Australia, 1995). Con Caroline 19.00 CAVALLO DA BATTAGLIA. 19.51 RADIOTRE SUITE 18.10 LA CASA DELLA GIOIA. Film Maiorca - Deportivo La Coruna. (R) (USA, 1999). Con Brendan Fraser 20.00 EUROPEAN TOP 20. Musicale Film comico (Italia, 1982). Con Diego Goodal. Regia di Richard Franklin Documentario. “L’ultima carica” 20.00 TEATROGIORNALE commedia (GB, 2000). Con Gillian 19.30 ZONA. Rubrica sportiva 21.00 GRAZIE PER LA CIOCCOLATA. 21.00 DISCO 2000. Musicale. Abatantuono. Regia di Castellano e Pipolo 22.45 OCCHIO PER OCCHIO. Rubrica 20.00 NATURA. Documentario. “Balene” 20.30 STAGIONE SINFONICA Anderson. Regia di Terence Davies 20.30 PROFILI. Rubrica sportiva. (R) Film drammatico (Francia, 2000). Con “Puntata dedicata ai Duran Duran” 23.00 LA SIGNORA È STATA VIOLEN- 23.00 HALLOWEEN 20 ANNI DOPO. 21.00 CERCATORI DI TESORI. Doc. DEL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA 20.30 SETTIMANA+. Rubrica di cinema 21.00 CALCIO. PREMIER LEAGUE. Isabelle Huppert. Regia di Claude Chabrol 22.00 REM UMPLUGGED. Speciale TATA! Film commedia (Italia, 1973). Con Film horror (USA, 1998). Con J. Lee Curtis “Il regno africano scomparso” 22.00 TEATRI IN DIRETTA 21.00 ALTA FEDELTÀ. Film commedia Liverpool - Sunderland 22.45 RADIO KILLER. Film drammatico 23.00 MOVIE SPECIAL Pamela Tiffin. Regia di Vittorio Sindoni 0.25 VISIONI. Rubrica 22.00 SUL CAMPO. Documentario. 22.50 NOTTE TRE (USA, 2000). Con John Cusack 22.40 ZONA GOL. Rubrica sportiva (USA, 1998). Con R. Forster HARRY POTTER. Speciale 1.00 PIZZA CONNECTION. Film 0.55 HEIMAT 2 - L’EPOCA DEL SILENZIO. “Tanzania: il dono delle rane” 23.10 STORIE ALLA RADIO 22.50 GIORNALE DEL CINEMA. Rubrica 23.40 VOLLEY. CAMPIONATO ITALIANO 0.30 SGUARDI VIZIOSI. Film erotico 23.30 UNDRESSED. Telefilm poliziesco (Italia, 1985). Con Michele Film drammatico (Germania, 1984). 22.30 AVVENTURA. Documentario. 23.45 INVENZIONI A DUE VOCI 23.20 PREDATOR. Film horror (USA, DI A1 FEMMINILE. Edison Modena - (Francia, 1998). Con L. Sinclair. 23.55 FLASH. Notiziario Placido. Regia di Damiano Damiani Con Willi Burger. Regia di Edgar Reitz “Trekking in un mondo selvaggio” 0.15 IERI OGGI E DOMANI 1987). Con Arnold Schwarzenegger Foppa Pedretti Bergamo. (R) Regia di Marc Dorcel 24.00 BRAND: NEW. Musicale

BOLZANO -4 6 VERONA -4 6 AOSTA 2 18 TRIESTE 3 11 VENEZIA -2 6 MILANO -3 10 TORINO -3 9 MONDOVÌ 4 11 CUNEO 2 6 GENOVA 7 15 IMPERIA 8 10 BOLOGNA -1 8 FIRENZE -1 7 PISA 1 8 ANCONA 0 11 PERUGIA 7 5 PESCARA -2 12 L’AQUILA -5 4 ROMA 2 10 CAMPOBASSO -1 6 BARI 3 10 NAPOLI -1 11 POTENZA 2 8 S. M. DI LEUCA 5 10 R. CALABRIA 7 13 PALERMO 7 15 MESSINA 9 11 CATANIA 2 14 CAGLIARI 9 14 ALGHERO 6 9

HELSINKI -4 -2 OSLO -2 -1 STOCCOLMA -2 1 COPENAGHEN 1 6 MOSCA -1 -1 BERLINO -5 4 VARSAVIA -1 3 LONDRA 10 15 BRUXELLES 9 9 BONN 5 5 FRANCOFORTE 3 4 PARIGI 9 10 VIENNA 1 4 MONACO 1 1 ZURIGO 0 2 GINEVRA 1 5 BELGRADO -1 4 PRAGA -1 3 Al Nord: al mattino poco nuvoloso con locali addensamenti, Al nord: molto nuvoloso o coperto con piogge sparse ed L'Italia continua ad essere interessata da un flusso di correnti d' aria fredda ma con tendenza a graduale aumento della nuvolosità. Cen- isolati temporali. Centro e sulla Sardegna: da parzialmente proveniente dal nord Europa. BARCELLONA 7 14 ISTANBUL 2 19 MADRID -2 14 tro e sulla Sardegna: poco nuvoloso al mattino. Sud e Sici- nuvoloso a molto nuvoloso, con piogge sparse. Sud e LISBONA 8 17 ATENE 5 19 AMSTERDAM 10 11 lia: poco nuvoloso con locali addensamenti. sulla Sicilia: da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso. ALGERI 2 17 MALTA 8 16 BUCAREST 0 2 Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 20.47 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 27

TORINO, LA MEGA-ARTE DI PISTOLETTO & C. Pier Giorgio Betti Il sogno ei metri e mezzo di lunghezza, la Canoa di Gilberto Zorzi principali punti di riferimento per chi voglia incontrare l'arte dei isce Identikit, di Jannis Kounellis il cui Ritratto dell'artista sul Bosforo e il pensiero oscilla lievemente sospesa a mezz'aria col suo motore. Di Mi- giorni nostri, ha dovuto essere divisa tra la sede «storica» della è l'assemblaggio di una giacca sorretta da una trave di ferro, un Schelangelo Pistoletto è La gabbia dello specchio, sette elementi Galleria e i saloni della Promotrice al Valentino. Occasione per far secchio colmo di vernice gialla e un cappello, di Luigi Mainolfi che sono in ferro sovrapposti e parzialmente intrecciati, che occupano quasi dire alla presidente Giovanna Cattaneo e al direttore Piergiovanni ha dipinto di rosso una grande Campana, di Mario Airò, Alighiero della stessa un'intera parete. Con paraffina e cristallo Giuseppe Penone ha realiz- Castagnoli che si spera nella disponibilità di una nuova grande area Boetti, Monica Carocci, Hannah Starkey, Pedro Cabrita Reis, Enrica zato il suo Propagazione, disteso su una larga porzione di pavimento. espositiva. E per registrare l'incoraggiante annuncio del sindaco Borghi, Susy Gomez e un'altra trentina di noti artisti. Alla Gam è sostanza Nella finestra...l'entrare, forse è il titolo dato da Marco Gastini a Sergio Chiamparino e dell'assessore alla cultura Fiorenzo Alfieri, che allestitata anche una personale in due tempi di Giorgio Griffa, da un'imponente tecnica mista di vetro , ferro e legno montati su una il Comune sta progettando il riutilizzo di quello che era un tempo il decenni tra i protagonisti della scena internazionale. Sono opere tavola. Nomi, questi ed altri, di artisti importanti, autori di opere che palazzo di giustizia e degli ex stabilimenti della Grandi Motori. Dove degli anni 1968-73, grandi tele senza cornice attraversate da cortei di spesso privilegiano la megadimensione, installazioni assai lontane potrebbero trovare adeguata collocazione le grandi rassegne sia della puntini o linee dai colori tenui. Atmosfera di meditazione, segni ai dalle misure consuete nei quadri. Per esporle ci vuole spazio, tanto Galleria d'arte moderna che del Castello di Rivoli. L'arricchimento, quali, come dice l'autore, «non c'è bisogno di attribuire significati». spazio. E la Galleria d'arte moderna di Torino, le cui collezioni sono in quantità e lustro, delle raccolte d'arte contemporanea della Gam è Seconda tappa a partire dal 16 dicembre con l'esposizione di Rosa e in galoppante incremento, comincia a sentirsene un tantino poverel- frutto di lasciti della Fondazione De Fornaris, di donazioni di enti e violetto, creata per l'occasione e definita «un'opera unica costituita la. Tanto è vero che la mostra del centinaio di opere acquisite dalla privati, di acquisti finanziati dal Comune. In mostra (fino al 16 da più lavori, ciascuno dei quali è a sua volta costituito da più di una Paul Valéry mostre Gam a partire dal 1999, rilevante contributo nel farne uno dei dicembre) lavori di Giulio Paolini che con abiti e portaritratto costru- tela». ex libris «Cahiers»

Cos’è la droga? la serie A cosa dobbiamo Perché questa lo sviluppo parola che La morte, la vecchiaia, la dell’encefalo? designa innocue coerenza: ecco i nuovi tabù che All’uso di ‘‘ abbiamo affrontato finora nel ‘‘ botteghe è così nostro viaggio, con i contributi proteine o all’uso di Annamaria Lamarra (il 5 vicina alla pazzia? ottobre), Beppe Sebaste (il 9 di allucinogeni? novembre) e Bruno Gravagnuolo (l’11 novembre). Oggi tocca alle Ugo Leonzio droghe, un tema del quale a trare in quel vertiginoso territorio. livello ufficiale si parla solo in Solo pochi riuscivano ad entrarvi, a termini di tossicomanie (e di risalire verso l’origine e a scomparire, co- tabù sono come i miti, durano nella relativo proibizionismo), mentre me alcuni maestri tibetani, in un lampo nostra immaginazione finché riesco- è indubbia la fioritura, grazie al d’arcobaleno. Per secoli questo segreto Ino a conservare una certa dose di rinnovato interesse per culture passò silenziosamente dal maestro all’allie- oscurità che mantiene in singolare equili- diverse dalla nostra, di una vo, con inspiegabili parole sussurrate al- brio verità e idiozia. Se per un attimo ricerca più sotterranea sui l’orecchio e cerimonie notturne e pellegri- questa oscurità andasse perduta il mito o cosiddetti «stati alterati di naggi impervi. il tabù sparirebbero come una bolla di coscienza». Si tratta di Come rivelazione divina, la droga par- sapone lasciando intorno a sé il nulla, un esperienze comuni in alcune lava il linguaggio del mito e conteneva sogno da cui ci si desta conservando solo religiosità esotiche (pensiamo una buona dose di verità ma questo non una fastidiosa sensazione di lontananza o all’estasi o «samadi» cui tendono le permise di arrivare sino a noi. Ed è di estraneità che per qualche tempo e in le filosofie orientali) ma anche in strano. uno strano modo ci hanno coinvolto. ritualità tradizionali, tra Per quanto bizzarra fosse la via dei A volte, però, i tabù tramontano sen- cristianesimo e paganesimo, Rishi, oggi anche la fisica quantistica po- za che questa oscurità sia stata rivelata. tuttora presenti nel nostro Paese. trebbe sostenere che la realtà è solo una Allora essi perdono ogni dose di verità Le droghe - e in primis quelle forma vibratoria di particelle senza mas- lasciando libero accesso all’idiozia. Que- derivanti da processi chimici - sa, cioè senza una vera esistenza. Una vi- sto è il caso del cosiddetto mondo delle oggi sono diventate però a livello brazione del Nulla. Il grande fisico John droghe. di massa, nel nostro mondo, Wheeler, nel corso di una lezione a Prince- Ma cos’è la droga? Perché questa paro- anzitutto un’emergenza sociale, ton, disse che considerava la realtà «solo la che designa ancora innocue botteghe sanitaria, di mercato una teoria». può farci scivolare in un territorio infido, clandestino: «La proibizione ha Comunque, come spesso accade nelle dai confini incerti dove il pericolo confi- reso più fruttuoso e attrattivo il evoluzioni del tempo, le droghe disertaro- na con la morale e la malattia con una mercato delle droghe, ma ha reso no improvvisamente le vie della mistica. oscena dilatazione dell’Io? Perché è così sempre più povero ed O forse la mistica aveva imparato a farne vicina alla pazzia, all’arte, ai rituali, alla emarginato chi le usa» ha a meno. I digiuni, le meditazioni avevano mistica senza che niente venga mai pro- sintetizzato Gabriel Garcia aperto nuove vie per incontrare gli dei dotto per mezzo dei suoi poteri? E perché Marquez. A citare il giudizio del che a loro volta erano diventati inutili. Le questi poteri sono così simili al nulla? Nobel nato nel paese del cartello religioni non avevano più bisogno di lo- Noi non sapremo mai il mese, il gior- di Medellin, la Colombia, è stata ro. Così la droga divenne, a volta a volta, no, l’ora di centocinquantamila anni fa in Silvia Inchurraga, esponente una medicina, un eccitante, un modo per cui una scimmia armata di clava, l’Homo della delegazione argentina alla morire, un gioco. Un tabù. Sapiens, scoprì nel buio delle caverne il prima «Conferenza latina sulle Il tabù è essenzialmente un divieto segreto che legeva le piante al cosmo, la riduzioni dei danni correlati che contiene un seducente invito alla tra- clorofilla alla Via Lattea. Questa micidiale all’uso delle droghe», che si è gressione. L’anima delle droghe era legata esperienza ha spalancato le porte della per- tenuta di recente a Barcellona, agli dei, anzi era la prima forma con cui cezione su uno strano mondo da cui flui- legata a una campagna per il gli dei avevano deciso di apparire all’uo- vano gli dei, i defunti, gli eroi, i paradisi, «Buco pulito» cui aderiscono mo. Era una regola assoluta che non pote- gli inferni, l’eternità e la morte. E non molti paesi. Oltre 770 delegati in va essere trasgredita se non trasformando solo. Un rappresentanza dei paesi la sostanza sacra in un volgare narcotico. Uno dei problemi ancora irrisolti del- disegno suoi nomi segreti dilagarono nei deserti, dell’America Meridionale e Furono le streghe medievali a trasfor- la biologia è il fantastico sviluppo dell’en- di nelle foreste pluviali, nelle steppe. dell’Europa del Sud, hanno mare le droghe in un tabù quando, spal- cefalo nell’uomo primitivo, la corteccia Giuseppe Non c’è religione o culto antico che deciso di darsi convegno nella mandosi il corpo con l’unguento drogato cerebrale responsabile di tutte le funzioni Palumbo non abbia nel suo tabernacolo segreto, capitale catalana per di Hyoscyamus niger, volavano al sabba cognitive superiori che ha permesso alla nel suo totem esposto alla volubilità del confrontarsi sulla efficacia delle per accoppiarsi con il caprone infernale specie umana di diventare la più alta tempo, una sostanza allucinogena. Il Dio terapie «riduzioniste» nei sfidando l’aristocrazia e la chiesa. Fu una espressione dell’evoluzione. primitivo era reale, si poteva mangiare, il confronti della lotta alla droga. vera lotta di classe che finì con l’insolente Molte sono le teorie. La più accredita- suo sangue veniva sparso nel fuoco, la sua Mentre nel nostro paese sta profumo di carne bruciata che piaceva ta è che il nostro progenitore, l’Homo voce si faceva udire, il suo cuore pulsava. passando una linea tanto all’Inquisizione. Circa sei milioni di Sapiens, l’abbia spuntata sugli altri omini- In un libro che gli costò la carriera e neo-proibizionista, che avalla il streghe finirono al rogo. di perché fu uno dei primi, se non il pri- forse anche la vita, Il Fungo sacro e la lavoro delle comunità di Il tramonto venne con i poeti. I primi mo, a cibarsi di carne invece che di frutti, Croce, il famoso biblista John Allegro, il recupero ma osteggia quello dei tossicomani ufficiali furono Coleridge e erbe e bacche. L’apporto massiccio di pro- primo che studiò a fondo i rotoli di Qu- Sert, anche la Cgil ha deciso, Thomas De Quincey che ricevettero dal- teine, oltre a farlo diventare una «scim- mran e ne capì il senso rivoluzionario, mercoledì scorso, di prendere l’oppio un’angoscia vacua, tenebrosa e in- mia assassina» fece del suo cervello una sostenne che il Messia degli Esseni era l’iniziativa, con dolente. Poi venne il turno degli adorato- macchina complessa e potente. Ma non solo un fungo allucinogeno, l’Amanita un convegno. ri e dei praticanti, da William Burroughs fu solo la carne a fargli compiere quel phalloide. I santi Rishi indiani che trascris- a Timothy Leary che provarono ad espri- balzo prodigioso nell’evoluzione dell’en- sero le formule segrete dei Veda e delle mere la «gioia scorticata ed estatica del cefalo, più di due milioni di anni fa. Upanishad bevevano il Soma, lo adorava- sca, era un codice che apriva le porte del- puro esistere». Forse la scoperta improvvisa dello spa- no e ne ascoltavano le rivelazioni. l’immaginazione. Quando inghiottivano Dai laboratori chimici nacquero per zio mentale e delle sue meraviglie, prodot- Oggi si parla di tossicomanie Il Soma è l’origine di tutte le droghe la sostanza sacra, tutto ciò che quei vecchi loro le nuove droghe inventate dal leggen- to dalle piante allucinogene, può aver da- «divine» ma nessuno ha mai chiarito di saggi immaginavano, compreso quello dario Alexander Shulgin e diffuse da un to una spinta decisiva alla stirpe di quei quale pianta si trattasse. Era un arbusto che non avrebbero mai saputo, che si sten- corteo di piccoli spacciatori a una folla di primati dotati di un grande cervello che Per millenni funghi ed erbe che non cresceva in India, non diventava deva davanti ai loro occhi e diventava ve- grandi consumatori... sono i nostri antenati e di cui possediamo mai secco e non dava frutti. Il colore era ro. Ma c’era qualcosa che li turbava e che Così, il mito che centomila anni fa ci ancora il Dna. furono però il ponte con gli dèi rosso, il sapore amaro. li costringeva a tenere per sé quel segreto, aveva regalato gli dei e forse il più invidia-

Allan Wilson, dell’Università califor- Con alcune varianti, a volte mescolata a non divulgarlo se non in parte. to encefalo di tutta l’evoluzione, riappar- niana di Berkeley, sostiene che il compor- E, forse, causa dell’evoluzione con la Cannabis indica e l’oppio, l’uso di Mentre volavano oltre i confini trop- ve come tabù in una strana insalata di tamento e non le modificazioni ambienta- questa droga che faceva parlare gli dei si po angusti del loro Io, i Rishi scoprivano eroina, cocaina ed ecstasy per scomparire li, guidano l’evoluzione. Quando in un diffuse tra i praticanti di Hata yoga, tra gli che niente esisteva veramente, che tutto in un lampo di luci psichedeliche.

alchimisti dell’India himalayana e i buddi- era una scintillante fantasmagoria del vuo- sti tantrici. to. Essi non erano il loro corpo e neppure John Allegro, grande gruppo compare il nuovo comportamen- ranno l’angoscia di vivere introducendo Per secoli la droga ha conservato una la loro mente ma la luminosa vibrazione Coleridge e De Quincey, ‘‘ ‘‘ to di un individuo, esso viene appreso da la mente nel regno sterminato della sua imperturbabile memoria della sua origine di un sogno del dio Brahma. E Brahma biblista, sostenne che tutti gli altri e lo sviluppo si propaga in stessa natura. Al fuoco danzante dei falò, misteriosa e segreta. Per sacerdoti, anaco- chi era se non la luce primordiale da cui primi tossicomani il Messia degli Esseni modo esponenziale. Grandi cervelli gene- così simili ai fuochi che splodevano nel reti, meditanti, lama, oracoli e sciamani, è tutto proviene? ufficiali, con l’angoscia rano cervelli ancora più grandi. Tutto di- cielo, i nostri antenati trovarono qualcosa sempre stata carne e veicolo degli dei, sal- I Rishi capirono tutto della droga o era l’Amanita phalloide pende dalla spinta iniziale e se questa spin- da adorare. vezza e avventura in una spregiudicata meglio la droga fece capire loro l’assoluta da oppio. Poi vennero Così si giocò la carriera ta equivale ad una rivelazione sconvlgente La «droga» era un ponte lanciato tra unione di visibile e invisibile. illusorietà di tutto l’universo, di tutto ciò i prodotti sintetici come quella prodotta da una pianta alluci- spazio e natura, un arcobaleno che riem- Essi capirono ben presto che niente che nasce e muore e riceve una qualsiasi e forse la vita nogena, l’effetto sarà molto più potente pieva la solitudine degli spazi siderali e può esistere fuori dalla mente e dagli spa- forma. Inventarono dei nomi, Tao, Atma, e gli spacciatori di qualsiasi altro. rendeva sacro il minaccioso vagabondare zi che essa produce. Il segreto delle dro- Shunyata, per indicare questa singolare Allora funghi, erbe, cactus non servi- della luna e delle comete. Così la droga ghe, di qualsiasi tipo si trattasse, papaver creatività del Nulla e studiarono delle tec- ranno più a nutrire il corpo ma mediche- divenne una divinità dai mille volti e i albus, amanita, cannabis, peyote, ayaua- niche, digiuni, meditazioni, silenzi, per en- Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 19.46 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 29 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 29

VISTA DA VICINO A RUSSELSHEIM appena finito e pienamente operativo da AL MUSEO BISCARETTI DI TORINO scorso, e che vede la partecipazione di gennaio. Ebbene, da vicino la nuova 150 artisti, spicca per la particolarità dei La nuova Vectra, una machista Vectra svela immediatamente la sua Coppe ruota, portiere e parti supporti impiegati in luogo delle aerodinamica come una supercar appartenenza al Gruppo GM per una certa d’auto per un’insolita mostra tradizionali tele da pittura: dalle coppe analogia stilistica con le ruota per autovetture alle nuove berline Cadillac, da cui parti staccate di veicoli prende anche le dimensioni come portiere, portelloni cospicue per una «media» posteriori e cabine per auto-flash europea: 4,60x 1,78x1,46 m. autocarri. Gli oggetti La nuova forma specie nella normalmente legati al tre volumi (la prima ad trasporto, insomma, sono arrivare sul mercato) dà diventati la base per un un’impressione di «maschia» fantasioso caleidoscopio di solidità, sottolineata nel colori e per inedite forme frontale dai grandi gruppi d'espressione pittorica che ottici trapezoidali, e dalle rallegrano le sale del nervature nella fiancata (più Museo. A "100 Artisti per confusa ed elaborata la linea l'auto" trovano, inoltre, della coda). Decisamente più spazio anche le molte Ne abbiamo parlato di recente in occasioni filante lo stile della GTS, che occhieggia ai «100 Artisti per l'auto» è il titolo della fotografie di una quarantina della diffusione delle prime foto ufficiali, coupé. Entrambe, peraltro, vantano singolare mostra che il Museo di affermati professionisti italiani ma alla Opel hanno deciso che per la un’ottimo coefficiente aerodinamico (Cx dell'Automobile «Carlo Biscaretti di dell'obbiettivo e che in gran parte Vectra di terza generazione, che sarà 0,28) degno di una supercar sportiva. Ruffia» di Torino, in collaborazione con ritraggono e interpretano, nei modi e presentata al prossimo Salone di Ginevra Dentro, poi, l’impronta machista si ripete la società di comunicazione nelle situazioni più disparate, delle (7-17 marzo 2002), non basta. Così siamo nella massiccia consolle e nella ricchezza multimediale Euphon, organizza sino al ruote di veicoli: da quelle delle auto da andati a vederla da vicino a Russelsheim, di accessori, strumenti e controlli. E la prossimo 6 gennaio 2002. corsa a quelle dei mezzi pesanti, dei dove sarà costruita nel nuovo impianto tecnologia regna sovrana. (r.d.) L'esposizione, inaugurata venerdì treni e delle biciclette. (Massimo Burzio) Il «pieno» alla prova dell’euro Solo il 10% dei distributori convertiti entro fine anno. Il boom a gennaio

Rossella Dallò accade nel mondo MILANO Sei milioni di rifornimenti al giorno. Trentasei giorni all’entrata in vigore dell’euro. La corsa all’adeguamento alla moneta unica europea – PAEFGEN LASCIA AUDI PER coinvolge massicciamente le compagnie petrolife- LA ROLLS-ROYCE. Riorganiz- re e gli oltre 23mila impianti di distribuzione del zazione industriale al Gruppo carburante, per un totale imprecisato di colonni- Volkswagen, con annesso tur- ne di rifornimento. Costo stimato della conversio- Hyundai Terracan nover di alcuni top manager. ne dalla lira all’euro: tra gli 80 e i 100 miliardi di Come avevamo anticipato, lire. l'attuale numero uno della Au- Riusciranno «i nostri eroi» ad arrivare puntua- di, Franz-Joseph Paefgen, la- li alla scadenza del primo gennaio 2002? Secondo il fuoristrada vero scerà il suo incarico per assu- l’Unione Petrolifera sì, anche se, in verità, si fa mere la guida della controllata conto sui due mesi di interregno, ovvero di dop- Rolls Royce-Bentley. Al suo pia circolazione delle due valute, per completare STRESA Nell’orgia imperante dei cessori più importanti (per esempio, posto giungerà Martin Winte- le operazioni rispettando la scadenza ultima dell’1 SUV, ovvero dei veicoli fuoristrada il climatizzatore automatico, inserti rkorn, oggi responsabile della marzo, quando sarà possibile utilizzare solo e uni- anche di grandi dimensioni concepiti in radica, sedili parzialmente in pelle, pianificazione strategica VW. camente la moneta unica per qualsiasi forma di più per l’uso stradale, e troppo spesso autoradio con CD). pagamento. Questo, però, significa che in genna- urbano, che non per un offroad vero, Secondo lo slogan coniato da – GINEVRA CROCEVIA DELLA io e febbraio in moltissime situazioni all’automo- si distacca lo Hyundai Terracan che Hyundai il Terracan è un veicolo dal- MOBILITÀ. È il titolo dato al bilista potrebbe capitare di acquistare la benzina, compare ora nelle concessionarie del- la «pelle dura in abito elegante». Sul- manifesto ufficiale della set- il gasolio o il gpl soltanto in contanti. È noto la Casa coreana (tempi di consegna l’abito si può discordare: il Centro tantaduesima edizione del Sa- infatti che gran parte dei rifornimenti oggi venga immediati, per le eventuali persona- ricerche e sviluppo coreano avrebbe lone svizzero in programma effettuata tramite carte di credito e bancomat. lizzazioni non già disponibili, si gassi- potuto osare un po’ di più. Nulla da dal 7 al 17 marzo 2002. Come Strumenti che, da Capodanno in poi saranno uti- sistemato entro la fine di febbraio. (che hanno continuato a chiedere carburante in curano al massimo 20-30 giorni di ridire, invece, sulla «pelle dura» di sempre, la rassegna ginevrina lizzabili solo in euro. E se le colonnine non sono In effetti, andando ad analizzare i dettagli di lire), nonostante la compresenza accanto agli ero- attesa). Dà subito l’impressione, già questo fuoristrada, normalmente a (sito Internet: www.palexpo. ancora convertite? Certo, la fantasia a noi italiani funzionamento dei distributori, le operazioni di gatori di tabelle con l’indicazione delle conversio- nel look non proprio modernissimo trazione posteriore, con differenziale ch) si profila ricca di novità non manca. Così potremmo esercitarci, insieme conversione dell’unità monetaria sono solo appa- ni fra le due valute e il «regalo» di un piccolo sebbene originale, di essere un fuori- autobloccante, che all’occorrenza e per una mobilità intelligente e ai gestori, in improvvisate conversioni di valuta: rentemente di facile soluzione. In realtà richiedo- convertitore tascabile. strada «vero», anche se poi non disde- anche in corsa (fino a una velocità a tutto campo. ammontare totale in lire del carburante erogato no una complessità di interventi integrati tra vari In questi come negli altri impianti convertiti gna quel po’ di comfort e di equipag- massima di 80 km/h) si trasforma in diviso per 1936,27 e l’ostacolo è superato. soggetti. Non basta infatti dotare le pompe di o in via di esserlo, l’importo unitario euro/litro giamenti che rendono più appetibile un quattro ruote motrici, semplice- – FIAT DOBLÒ AUTO UFFICIA- Meglio sarebbe, però, avere tutto chiaro, lim- erogazione di un nuovo tabellario espresso in eu- che appare sul display è a tre decimali (nella foto la vita a bordo e che hanno fatto la mente agendo su una manopola (po- LE DELLA FEDERAZIONE GIA- pido e già in regola. Ma… A tutt’oggi, stando a ro. È necessario che queste corrispondano a tutti i un esempio di quando la benzina costava ancora fortuna dei SUV. sta sul tunnel accanto alla leva del MAICANA DI BOB. Quando è quanto rivela «Notizie petrolifere» il bimestrale di dispositivi di cassa della stazione di servizio, e più di 2000 lire al litro, ndr), mentre il totale di Grande nelle misure (è lungo cambio) che comanda anche le ridot- uscita sul piccolo schermo statistiche dell’Unione Petrolifera, solo «alcune dunque anche ai terminali lontani, come sono gli decimali ne ha solo due perché non esistono mo- 4,71 metri, largo 1,86 e alto 1,80) e te (ma a vettura ferma). sembrava una «trovata». Inve- centinaia di impianti sono state convertite» alla istituti di credito, le banche, i gestori esterni dei nete in millesimi di euro: si arrotonda dunque al nello spazio interno davvero abbon- Per l’Italia si è scelto di offrire il ce la bella pubblicità realizzata moneta unica, mentre «di qui a fine anno sarà servizi POS. Problemi analoghi, ovviamente, esi- ribasso quando il terzo decimale va da 1 a 4, al dante garantito da un passo di 2,75 Terracan solo con il motore 2.9 Tur- per il lancio di Fiat Doblò con i completato l’adeguamento di oltre 2000 punti di stono per i terminali self-service, tenendo conto rialzo se va da 5 a 9. Nell’uno o nell’altro caso, metri, il Terracan vanta un’altezza da bodiesel common rail che già equi- bobisti giamaicani si è avval- vendita», pari a circa il 10 per cento della rete. che le soluzioni sono differenti a seconda che secondo i calcoli dei petrolieri, l’utente potrà gua- terra che gli permette di affrontare paggia il Carnival della controllata sa di una curiosità, ma assolu- Francamente, ci pare una cifra piuttosto irrisoria. gestiscano o meno carte bancarie e in quale mo- dagnare o perdere al massimo 9 lire sull’importo sterrati impegnativi: 211 o 216 cm a Kia, potenziato di 5 CV (150 a 3800 tamente vera, del mondo del- E il dubbio si insinua: se in due mesi sono stati do. Da qui, i tempi «lunghi» e la diversificazione totale. Che fino al 31 dicembre si continua a paga- seconda che monti ruote da 15 o da giri) e generoso nella coppia di 33,9 lo sport su ghiaccio. E ora, adeguati solo duemila impianti, come si fa, sem- dei momenti di conversione. re in lire; da Capodanno al 28 febbraio 2002 con 16 pollici. Le due misure dipendono kgm a 2000 giri. Un po’ rumoroso e dalla realtà televisiva Fiat Do- pre in due mesi, a metterne a posto altri 21mila? Ciò nonostante, qualche accenno di nuove entrambe le valute; dal 1˚ marzo 2002 solo e esclu- dall’allestimento: il primo con il livel- decisamente poco prestante (fa i 166 blò passa alla realtà concreta: Ancora l’associazione delle compagnie petroli- «euro-pompe» è già in corso. Ad esempio, la Esso sivamente in euro. lo Plus, già bene accessoriato (Abs e km/h), ma molto elastico. Così equi- è la vettura ufficiale della Fede- fere assicura che per il restante 90% di impianti, Italiana ha avviato già in settembre un vasto espe- Infine, per permettere agli utenti di familiariz- Ebd, airbag frontali, climatizzatore paggiato, il Terracan manda in pen- razione giamaicana di bob. ci sarà un picco di conversioni concentrato in rimento per città campione partito in Toscana zare con il conteggio in euro, l’Unione Petrolifera manuale, 4 alzacristalli elettrici, retro- sione il Galloper, e lo fa con un listi- Tre, infatti, sono i Doblò alle- gennaio e riguarderà quelli dotati di apparecchia- (Massa Carrara, Livorno), in Liguria (La Spezia) e ha disposto che accanto alle colonnine siano po- visori esterni riscaldabili e a regolazio- no davvero concorrenziale: 26.300 eu- stitie e personalizzati da Fiat ture elettroniche, pari al 70%, mentre il residuo allargato poi ad alcuni distributori di Roma e ste tabelle, facilmente leggibili dall’interno dell’au- ne elettrica, sedile guida e volante re- ro (50.924.000 lire) il Plus, 29.400 coi colori della bandiera carai- 20% corrispondente ai distributori ancora provvi- Milano. Le colonnine dotate di display in euro to, con la conversione in euro dei principali tagli golabili in altezza), il secondo con il euro (56.927.000 lire) la versione Pre- bica che accompagneranno sti di (vetuste) apparecchiature meccaniche sarà hanno destato non poche perplessità fra i clienti di rifornimento. livello Premium che offre di serie ac- mium. r.d. gli atleti nei numerosi impe- gni sportivi della stagione. Test drive – FIAT AUTONOMY AL 26˚ MO- Accattivante nel design, ottima meccanica e assetto perfetto. Il quattro cilindri 1600 16v consuma un po’, ma... in anteprima TOR SHOW. La libertà di mo- vimento è un principio essen- ziale della mobilità individua- le, ma anche un diritto civile Peugeot 307, la signora Auto dell’Anno fondamentale per tutti. Anche per chi ha ridotte capacità mo- torie. Per questo e per sensibi- Lodovico Basalù lare nel design del frontale. E anche lizzare il grande pubblico il con una condotta allegra, non è scor- Gruppo Fiat ha deciso di alle- butica nelle reazioni come la proge- stire, al Motor Show di Bolo- Attesa, premiata, ammirata. Della nitrice 306. L'assetto, studiato dalla gna, un grande stand di 1700 307, erede dell'efficace ma un po' Peugeot, è forse il più indovinato metri quadri nel padiglione rozza 306, si è detto e scritto di tut- tra tutti i modelli finora partoriti 30, dedicato al programma to. Accolta con circospezione, stu- dalla Casa del Leone. E un contribu- Autonomy. Nell’area dedicata diata, analizzata dall'utente di tutti i to non da poco lo dà la precisione Autonomy offre la possibilità giorni (che è poi il giudice sovrano dello sterzo. ai visitatori interessati di parte- di tutte le automobili) sta infine Difetti? Sì, come in tutte le auto. cipare tutti i giorni a un corso «esplodendo» sul mercato: con l'ag- Ad esempio il consumo, che in am- di guida sicura teorico e prati- giunta del fresco titolo di «Auto dell' bito cittadino tocca punte un tanti- Ha lo stesso papà dell’Alfa 147 co (sulla pista dell’area ester- anno 2002». Si sta rivelando una de- no elevate, e il tergicristallo (con le na 45) su vetture allestite, ef- gna rivale della Golf, ma anche della spazzole contrapposte, come nelle È la nuova, e più grande, Seat Ibiza fettuato con esperti istruttori. Fiat Stilo o della Ford Focus e sposa vecchie Alfa Giulia) fonte di fruscii quella formula della berlina-mono- aerodinamici ad alta velocità, quan- – DUE ANNI DI GARANZIA AN- volume già utilizzata dalla Honda (vedi airbag frontali e laterali sup- Un listino concorrenziale, minaccia- do è in funzione. L'accesso all'abita- Nel mondo dell’auto è un susseguir- gie del Gruppo Volkswagen, come CHE PER LA OPEL. Continua Civic che, più o meno, si è affacciata portati dai poggiatesta che avanza- to solo dalla Stilo di pari cilindrata o colo poi, è un tantino anomalo: in si di anticipazioni. Oggi è la volta l’adozione del servosterzo elettroi- l'adeguamento delle Case au- sul palcoscenico nello stesso perio- no e si piegano in caso di tampona- dalla Ford Focus (che parte da 27 pratica occorre quasi «scavalcare» i della nuova Seat Ibiza, che sarà pre- draulico, le saldature al laser, il mo- tomobilistiche alla norma del- do. mento per limitare il colpo di fru- milioni di lire). longheroni inferiori. Piccole cose in sentata in prima mondiale al Motor tore 1200 tre cilindri da 64 CV e il la Ue che prevede, dal prossi- Noi abbiamo provato la versio- sta) la 307 infonde un magnifico sen- Parliamo del motore. La Peuge- una vettura che ci culla su ogni tipo Show di Bologna e di cui sono state 1900 TDI da 101 CV appena adotta- mo 1 gennaio, una garanzia ne 5 porte 1.6 XT, già su livelli otti- so di solidità complessiva. È massic- ot, lo sappiamo, li sa fare: sufficiente- di strada, assistiti da un computer di diffuse le prime foto. L’impatto visi- ti dalla nuova Polo. A questi si ag- almeno biennale sulle auto mi per quel che riguarda la dotazio- cia, le porte pesano come quelle del- mente potenti, ma anche affidabili. bordo (è in alto sulla plancia) di vo è avvincente ma richiama subito giungono altri due propulsori a ben- nuove vendute nei Paesi dell' ne di serie. In pratica, con sovrap- le Lancia anni Cinquanta, l'interno I 109 cavalli del 1.600 16v sono sem- un'estrema praticità e completissi- l’Alfa 147, non per niente disegnata zina (i 1400 da 75 e 100 CV) e un Unione. Giocando di anticipo, prezzo, si possono ottenere gli alza- è straordinariamente accogliente, il pre lì, disponibili. La 307, con que- mo nelle funzioni. dallo stesso «papà» della nuova com- 1.9 TDI ancora più potente: 130 anche la Opel estende tale ga- cristalli elettrici posteriori, i fendi- bagagliaio abbastanza adeguato (da sto quattro cilindri, non ha scatti Molto generose, infine, le di- patta spagnola, poco prima di passa- CV. A tre e cinque porte, tre allesti- ranzia sulle sue auto vendute nebbia, i cerchi in lega e il controllo 340 a 1300 litri). Notevole, comun- brucianti, ma una progressione e mensioni dei pneumatici (195/65 re alla Seat: Walter de’ Silva. La nuo- menti, e tre tipi di cambio: manuale a partire dallo scorso primo di stabilità. Per il resto c'è tutto, spe- que, il comfort complessivo e viene una fluidità notevoli. È quel che affa- R15) specie in rapporto alla potenza va Ibiza, comunque, cresce nelle di- a 5 e 6 marce, automatico a 4 rap- novembre. cie ai fini della sicurezza. Anche per- da pensare che 32 milioni di lire, scina di più, insieme al cambio e ai disponibile. Ma questo è un vezzo mensioni e si avvale di tutte le siner- porti. ché, a parte le solite dotazioni di rito chiavi in mano, non sono poi molti. freni, in questa francese così partico- cui molte Case ci hanno abituato. Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 21.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 30 - 26/11/01

30 commenti lunedì 26 novembre 2001

Segue dalla prima nese, di fronte a tali livelli di oddio e risentimento tra ebrei e musul- mani. Neppure sono state di bene- noltre, il caos si estende tra i ficio le concessioni dei leader poli- guerriglieri locali, armati da tici dell'Unione, sempre molto te- I americani ed inglesi, con sete nui, anche quando pretendono di di vendetta ed ebbri di un potere Terrorismo, tagliamo le radici alzare la cresta di fronte all'eccessi- appena riconquistato, senza alcu- vo protagonismo di Tony Blair. na volontà di rispettare la forma In un contesto internazionale tan- che sarà adottata del nuovo Stato, È un fenomeno che si può sconfiggere. Per riuscirci to incerto, il rafforzamento del soprattutto se la pianificheranno non hanno avuto risposta) da una zione! Siamo nel punto di entrare ruolo dell'Onu ha costituito un se- gli occidentali della Segreteria di guerriglia più o meno generalizza- occorre però quella che Leopold Sedar Senghor in una seconda fase della guerra in gnale positivo. Stato nordamericana o i corridoi ta, che come un supplizio possa definiva una «civilizzazione dell’universale» Afghanistan. Diversa però forse Però ora si deve concretizzare nel dell'Onu. Speriamo che non acca- prolungarsi per mesi, con l'aiuto ancora più difficile. Abbiamo un' concreto. Come? Con l'affermazio- da con l'Alleanza del Nord quanto dell'inverno e del Ramadan? informazione filtrata e unilaterale. ne dei valori della Carta delle Na- si è verificato con i talebani; appog- È vero che i talebani hanno accusa- MARIO SOARES Sembra accentuarsi una recessio- zioni Unite e della Dichiarazione giati dagli americani per combatte- to innumerevoli diserzioni e che si ne economica che può favorire le Universale dei Diritti Umani; con re i sovietici e poi, come è stato tratta di un territorio ostile; si so- Il famoso investigatore della Rand in altre parti del mondo negli ulti- smo degeneri in una «guerra san- crisi di panico come quella del fa- l'intensificazione degli aiuti uma- provato, si sono trasformati. no registrati atti di tradimento che Corporation, Ian Lesser, nel suo mi decenni del secolo XX. Come ta», nè in una guerra dei paesi ric- moso antrace (carbonchio). Co- nitari, rendendoli effettivi. Ali- La distruzione dello Stato taleba- hanno causato la rivelazione dei libro pubblicato poco prima argomenta Lesser, questo terrori- chi contro i poveri. me procedere, allora? mentando una cultura di pace e di no non significa la fine della guer- nascondigli della rete di Al Qaeda dell'11 settembre, «Contrastare il smo non si può vincere, al massi- Però non basta affermarlo. È ne- L'Unione Europea ha reagito, di- dialogo, non di diffidenza e di con- ra contro il terrorismo, come Bu- nelle zone di montagna. Quanto nuovo terrorismo», affermò che mo si può contrastare. cessario sapere come il mondo ara- sgraziatamente, in modo dispersi- flitto. Sono i valori che fondano sh si è affrettato ad annunciare. In tempo potranno resistere in circo- questo «nuovo terrorismo» si ca- Mi permetto di dissentire. Si può bo valuti la situazione. Adesso tut- vo e sconnesso, affermando la ne- quello che Leopold Sedar Senghor realtà, non abbiamo assistito né stanze così sfavorevoli, tanto la di- ratterizza nella sua essenza «per vincere se riusciamo a distruggere to il mondo arabo - e non solo cessaria solidarietà nella lotta con- definiva una «civilizzazione dell' ad una disfatta, né ad una «ritirata rezione strategica e militare dei ta- essere internazionale, terribilmen- le radici di cui si nutre: la collera quello, compresi anche i paesi in tro il terrorismo - come gli era universale», che non è né dell'Occi- strategica», come ha cercato di lebani, quanto le strutture di co- te distruttivo nelle sue estreme contro quella che si considera l'in- via di sviluppo di Africa, America dovuto - però astenendosi dal pro- dente né dell'Oriente, né del Nord convincerci l'ambasciatore taliba- mando di Osama Bin Laden? Con conseguenze, in particolare per giustizia occidentale, le tremende Latina e Asia - mostrano un gran- muovere iniziative di pace (come e né del Sud, che è solamente una no in Islamabad prima di tacere e le informazioni di cui siamo in quanto riguarda le vittime mortali disuguaglianze, il crescente fosso de malessere di fronte ai bombar- doveva fare), soprattutto in Me- civilizzazione degli esseri umani, scomparire. possesso, è impossibile fare previ- e, senza fornire rivendicazioni spe- tra ricchi e poveri, l'arroganza del- damenti angloamericani in Afgha- dio Oriente, di fonte all'insoppor- tutti uguali e con identica condi- Sarà rimpiazzata una guerra che sioni. cifiche (gli è sufficiente essere la pseudosapienza occidentale, nistan. Un mondo in cui l'emitten- tabile conflitto israleliano-palesti- zione umana, in questo nostro tor- realmente non è riuscita ad esiste- «contro l'impero»), per organiz- che si nutre della scienza e delle te televisiva Al Jazeera critica l'azio- mentato e insicuro pianeta Terra. re (quello che abbiamo visto sono zarsi in forma di rete. Ha nulla a moderne tecnologie. ne dei superbombardieri america- bombardamenti massicci america- che vedere con il terrorismo che Abbiamo ripetuto che non voglia- ni su un popolo affamato, straccio- Traduzione di Stefano Boldrini ni, terribilmente distruttivi, che abbiamo conosciuto in Europa o mo che la lotta contro il terrori- ne e scalzo. Sorprendente spropor- Copyright IPS Perché la radio suoni forte a Kabul Maramotti GIUSEPPE GIULIETTI

uattro giornalisti ammaz- a quelle di Tblisi in Georgia dove mento di informazione e comuni- assieme all’invito alla preghiera zati dai Taleban in Afgha- venne ammazzato, in circostanze cazione di chi vuole collocare l’Af- ed al digiuno, ha anche chiesto Q nistan. Non sono certo i ancora misteriose Antonio Rus- ghanistan tra il consesso dei paesi che i soldi risparmiati del cibo primi a cadere sui tanti fronti del- so? Ed allora, dopo le parole pen- civili. Per farlo noi tutti possiamo vengano raccolti e devoluti a favo- le guerre combattute nel nostro so sia giunto il momento anche aiutare a rinascere la prima radio re di chi soffre per la guerra. Un pianeta. Il rapporto dei giornali- di dare vita ad una iniziativa con- televisione di Kabul che proprio appello che può essere raccolto sti senza frontiere segnala ogni an- creta che nasca proprio dal mon- in questi giorni ha ripreso a tra- da credenti e non credenti, facen- no decine di uccisioni ed ancor do dei comunicatori, degli edito- smettere con strumenti raccogli- do diventare il 14 dicembre una più atti di tortura e di persecuzio- ri, dei giornalisti, riuniti in questi ticci, ma con una volontà di cam- giornata di grande mobilitazione ne contro chi racconta, con i pro- giorni nel loro congresso a Mon- biamento che desta ammirazio- per la solidarietà. Assieme alle ini- pri occhi, realtà spesso scomode tesilvano. Un buon modo per ri- ne. La prima trasmissione della ziative a sostegno delle associazio- per il potere. È evidente a tutti cordare Maria Grazia e gli altri televisione di Kabul è stata aperta ni del volontariato cattolico e lai- che nell’universo della globalizza- giornalisti uccisi potrebbe essere da una giornalista, cacciata dal co, come Emergency di Gino Stra- zione dell’informazione i giornali- quello di dar vita ad una campa- suo lavoro 5 anni fa dai talebani, da, che assicurano già il corridoio sti, con le loro telecamere, i loro gna a sostegno di chi, dentro l’Af- e che è tornata a mostrare in pub- umanitario, possiamo coinvolge- microfoni o i loro taccuini spesso ghanistan tenta di ricostruire le blico il proprio volto celato sino re i giornalisti italiani e i gruppi rappresentano un nemico morta- basi di una informazione libera. allora dal burka. Dobbiamo aiuta- editoriali ed industriali radio tele- le per i talebani di ogni parte del A Kabul, in modo stentato dopo re la radio e la televisione afghana visivi nell’obiettivo di ricostuire mondo. Chiunque ama l’oscurità anni di buio stanno ricomparen- a rinascere perché diffondano pa- le basi della libera informazione non può che odiare la più tenue do come d’incanto apparecchi ra- role di speranza, di tolleranza, di in Afghanistan. Sarebbe questo il fiammella di luce. È per questo dio e televisioni banditi dal regi- pace. Il Papa ha lanciato ai creden- modo giusto per ricordare il sacri- che la sconfitta dei talebani nasce me talebano. Facciamo in modo ti l’invito a digiunare il prossimo ficio dei giornalisti morti sul cam- più che dagli atti di forza, dall’iso- che quegli elettrodomestici, vuoti 14 dicembre, assieme ai musulma- po e dare un contributo alla pace lamento decretato dalla comuni- ora di contenuti, diventino stru- ni ed agli ebrei. Ma il Pontefice, ed alla tolleranza. tà internazionale e dallo stesso mondo islamico che, al di là di scontare affermazioni di princi- l Congresso dei democratici di Sini- allontana più elettori di quanti ne po- pio, ha lasciato la follia talebana stra (si chiamerà ancora così il parti- trebbe convogliare sul nuovo partito, sola, nella sua concezione di stato I to fra qualche tempo?), per la prima perché tantissimi cittadini per bene non tribale, crogiuolo del terrorismo volta è stato un congresso vero, senza Ds, quel che è mancato a Pesaro capirebbero tanta attenzione verso i so- assassino di Bin Laden. Se tutto falsi unanimismi dei congressi del vec- cialisti craxiani e altrettanta disattenzio- ciò non fosse stato raccontato, chio Pci, esattamente come da sempre ne nei riguardi di tanti socialisti che in spiegato, fatto vedere con l’one- sono i congressi dei partiti socialisti eu- ELIO VELTRI anni lontani e con comportamenti coe- stà e la perizia professionale di ropei, nei quali convivono posizioni po- renti hanno rotto con Craxi. tanti cronisti che quotidianamen- litiche anche molto distanti fra loro e Sul riformismo, cavallo di battaglia Il contrario hanno sostenuto gli espo- no allo stesso modo, riguarda l’analisi te rischiano la vita, oggi la situa- come erano i congressi del vecchio Psi, della relazione di Fassino, non può che nenti che hanno fatto della questione approfondita, e, quindi, anche doloro- llora, anche su questo bisogna esse- zione sarebbe probabilmente dif- finché Craxi non è riuscito a imporre il convenire anche se «riformismo» può morale e della legalità il loro cavallo di sa, della sconfitta. L’analisi onesta della re chiari. E la chiarezza non può ferente. La morte di un giornali- pensiero unico. significare tutto e niente. Il termine de- battaglia, i quali hanno condiviso la poli- sconfitta era ed è necessaria non per A farla una Commissione di inchie- sta ucciso mentre sta raccontan- Altro punto positivo, nella relazione ve essere quindi qualificato con argo- tica economica e sociale del c.s. e l’impe- buttare la croce addosso a qualcuno, ma sta parlamentare. È compito dei partiti do ciò che vede non può che su- di Fassino, è l’impegno a costruire insie- menti e fatti già avvenuti o che si vuole gno militare nel Kosovo, ma hanno av- perché costituisce il presupposto per ca- assumere l’iniziativa e concretizzarla do- scitare orrore e commozione. me agli altri il partito e non a ospitarli, che avvengano. versato con tutte le loro forze la politica pire le ragioni che hanno indotto una po un’adeguata preparazione e lettura L’assassinio barbaro, a sangue così come apprezzabile è la chiarezza Fassino in concreto ha detto che la e gli atti riguardanti la legalità, la traspa- parte degli elettori ad abbandonare il dei documenti. Fassino potrebbe pro- freddo di Maria Grazia Cutuli e sulle prospettive dell’Ulivo, soggetto po- sconfitta elettorale è figlia dello scarso renza istituzionale la giustizia. c.s. e su quale politica può avvenire il muoverla offrendo al paese l’opportuni- dei suoi colleghi provoca anche litico, e non solo cassa di risonanza della riformismo, e non del troppo riformi- Allora, quando Fassino parla di insuf- recupero e l’espansione in altri settori tà di ripristinare la verità e di invertire rabbia e ribellione. La comunità sommatoria dei partiti. smo, dei Ds e dell’Ulivo. Messa così, ficiente riformismo dovrebbe chiarire: della società, per costruire il grande Par- una tendenza devastante non solo per la dei giornalisti e gli italiani tutti si In politica, però, soprattutto in occa- l’affermazione rischia di essere percepi- insufficiente sulla flessibilità del lavoro tito socialdemocratico e un Ulivo vin- magistratura, ma per la stessa democra- sono stretti attorno ai familiari di sione di avvenimenti significativi, spes- ta come un’omissione. Tutti sappiamo o sul conflitto di interesse? Sulla modifi- cente. zia, se è vero che il disegno di Berlusconi Maria Grazia ed alla sua famiglia so contano più le cose che non si dicono che nel centro sinistra le posizioni più ca dello statuto dei lavoratori o sulla La seconda omissione riguarda l’ana- è lucido e premeditato e che nemmeno professionale, il Corriere della Se- di quelle che si dicono. Il consenso sulla distanti erano due: quella di Rifondazio- legge riguardante le rogatorie? Sull'insuf- lisi e il giudizio sugli anni 90. So bene Mussolini si è mai permesso di chiedere ra. Molte parole giuste e sagge nascita «effettiva», dopo un decennio di ne comunista e quella dei cosiddetti ficienza delle privatizzazioni o sulla leg- che la rimozione di quanto è avvenuto pubblicamente l’arresto dei giudici. sono state spese in questi giorni logoramento e di perdite elettorali, di «Giustizialisti» (che brutto termine!) i ge di regolamentazione delle televisioni? può facilitare l’accordo con Amato, il Infine, anche i criteri di nomina del per ricordare la morte di Maria un grande partito socialdemocratico, è quali hanno dato una interpretazione Sulle pensioni di anzianità o sulla confi- quale citando abilmente Nenni, come nuovo gruppo dirigente sono rimasti nel Grazia, dei suoi colleghi, e dei scontato da parte di quanti, e non sono molto diversa delle cause dell’indeboli- sca dei beni dei mafiosi? Sul garantismo solo Giuliano sa fare, e ignorando Cra- limbo. Dal 1990 si è parlato di un grande troppi giornalisti uccisi in questi pochi, vengono dalla storia socialista e mento e della sconfitta del centro sini- peloso o sulla certezza delle pene? E con xi, del quale è stato per dieci anni vice in Partito socialista ma poi i dirigenti prove- anni. Come non pensare, leggen- hanno lasciato il partito in polemica stra. In sintesi, Bertinotti, ha sempre so- gli esempi si potrebbe continuare, ma tutto, ha potuto tranquillamente passa- nivano tutti dal Partito comunista italia- do le circostanze dell’agguato con Craxi sulla questione morale, quan- stenuto che il c.s. ha perduto le elezioni mi fermo qui. re oltre. no con qualche innesto di comodo. Sa- mortale avvenuto sulla strada da do si era ancora in tempo per fare del perché la politica economica e sociale La verità è che la prima omissione Ma la rimozione, unita alla devasta- rebbe molto difficile conferire credibilità Islamabad a Kabul, alle strade di Partito socialista il nucleo di partenza di realizzata è stata troppo moderata, o, della relazione Fassino, rilevata anche zione della memoria e della stria che ne all’iniziativa se il nuovo gruppo dirigente Mogadiscio dove, con eguale fero- una straodinaria e vincente forza sociali- come dice lui di «destra» e il governo da due giornalisti come Paolo Franchi e sta facendo Berlusconi, non aiuta né a fosse ancora costituito da ex comunisti cia, venne assassinata Ilaria Alpi o sta europea. D’Alema si è impegnato nel Kossovo. Curzio Maltese che certo non la pensa- capire, né a guadagnare consensi. Anzi, con qualche innesto craxiano.

cara unità... Per quanto riguarda la pagina dedicata al giudizio sui programmi di universalistico nell'attuale sistema sanitario, per svenderlo alle che nessuno, in Italia, sembra però voler rimarcare. televisivi, poco importa sapere che un film venga giudicato "da assicurazioni private come negli USA, ma, in aggiunta, intende sven- In quasi tutti i paesi OCSE è storicamente diffusa e radicata la evitare" piuttosto segnaliamo programmi culturali o di attualità "da dere anche gli ospedali pubblici ai privati rendendo così sempre più convinzione che non sia moralmente etico realizzare profitti sulla Berlusconi al governo non perdere". mercantile il rapporto tra sanità e malattia. Cosa che neppure in pelle dei malati. Negli USA solo l'11% dei posti letto sono gestiti da Infine segnalo che mi piacerebbe trovare nello spazio della corrispon- America si sono sino ad ora sognato di fare. È giunto dunque il ospedali privati for profit e sono considerati di scarsa qualità. In una cosa me la ha data... denza al giornale, oltre alle nostre lettere, anche qualche risposta, è momento di fare alcune riflessioni sul modello sanitario che Forza Olanda, caso estremo, non è consentito per legge aprire posti letto sempre utile conoscere il Suo autorevole parere. Lo fa già in una Italia intende imporre a tutta l'Italia, dopo averlo sperimentato in privati for profit; così l'85% dei posti letto sono collocati in ospedali Giovanni meravigliosa trasmissione radiofonica a cui partecipa di tanto in Lombardia con risultati economici disastrosi. I cardini che definisco- non profit, il resto in ospedali pubblici. L'Italia invece, e qui sta la Caro Direttore, tanto. no i sistemi sanitari dei paesi dell'OCSE, USA compresi, sono due. curiosità, per posti letto privati si colloca, tra i paesi OCSE, al per una cosa devo essere grato all'attuale governo: Mi ha spinto a Grazie per l'attenzione. La funzione di pagamento delle prestazioni (il chi paga) e la funzio- secondo posto dopo la Grecia, con una percentuale del 22%. Doppia comprare, ormai da qualche mese, sistematicamente l'Unità. Un lettore affezionato. ne d'erogazione delle prestazioni (il chi le produce). Il diverso modo dunque rispetto agli Stati Uniti. La Lombardia, dopo la cura Formi- Ho provato in poche occasioni a spostare l'interesse su altre testate e il diverso mix di queste due funzioni caratterizzano e differenziano goni, come si legge nel suo recente piano sanitario, è già al 27% di ma mi è sembrato di entrare in profonda crisi da astinenza. Il No alla sanità poi, sul piano delle politiche sociali, i diversi sistemi. Rispetto alla posti letto in case di cura private for profit. "nostro" quotidiano non è l'unica fonte da cui attingo notizie sul funzione di pagamento delle prestazioni il modello europeo è storica- I dati sopra riportati ci mostrano ancora una volta dunque tutta la mondo, vorrei però contribuire a migliorarlo con qualche idea prati- «for profit» mente caratterizzato da un forte orientamento solidaristico, con un doppiezza e la gravità verso cui marcia il sistema sanitario del Polo ca. accesso ai servizi sanitari garantito a tutti o attraverso le assicurazio- delle libertà. Sistema che punta ad andare ben oltre gli stessi limiti Ritengo che gli articoli ogni giorno prodotti potranno essere conside- Alberto Ferrari, Segreteria Ds di Pavia ni sociali obbligatorie, come in Germania, o con la tassazione genera- morali del modello americano. rati nel tempo "pagine di storia". Perchè allora non realizzare con Caro direttore, le come in Inghilterra e in Italia. Il modello americano, invece, è cadenza annua un CD-ROM? Sarebbe quanto mai pratica la loro Il sistema sanitario degli Stati Uniti d'America è il più caro del prettamente individualistico. Il cittadino è chiamato a rispondere conservazione. mondo. Nonostante ciò non è in grado di assicurare l'assistenza direttamente della propria salute, e dunque a provvedervi autonoma- Altro punto: Le finestre con gli indirizzi internet potrebbero riporta- sanitaria ospedaliera ad oltre un sesto della sua popolazione. Più di mente pagando un'assicurazione privata. Ma poiché queste sono re anche la lingua usata, pochi conoscono il russo o l'arabo e non 45 milioni di cittadini americani, per lo più giovani coppie con molto onerose, come già ricordato, più di 45 milioni di cittadini, nel Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- ancora tutti l'inglese. bambini, donne sole, anziani, lavoratori precari non sono in grado 1999, ne erano sprovvisti ed il loro trend, dopo le politiche restrittive te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o Uno spazio dedicato all'approfondimento dei siti di particolare inte- di pagarsi una assicurazione privata e sono quindi sprovvisti di di Bush, è in crescita. Rispetto alla funzione di produzione delle alla casella e-mail «[email protected]» resse comune (es. partiti politici, questioni sociali ecc.) sarebbe certa- qualsiasi tutela sanitaria. Eppure in Italia il Polo delle libertà si prestazioni le differenze, contrariamente a quello che si pensa, sono mente utile per crescere insieme. propone di fare anche di peggio distruggendo non solo quanto vi è invece molto meno marcate ma con alcune significative curiosità diritti negati NALE - 31 - 26/11/01

lunedì 26 novembre 2001 commenti 31

ara Unità, Caro Cancrini, per evitare che questo paese vada alla deri- ho letto una sua bella risposta alla C’è uno spazio importante per evitare che va. I rischi ci sono, tuttavia, e a tratti si C «lettera firmata» su l’Unità del questo Paese vada alla deriva. I rischi prova paura. Quelle che si stanno combat- 29/10 e vorrei dire al compagno che si tendo, infatti, sono almeno due battaglie sente «fuori dal coro» di non preoccupar- esistono tuttavia e, a tratti, si prova paura fondamentali per l'avvenire della democra- si troppo perché non è solo e comunque è zia in Italia. in buona compagnia. Il nodo dell'informazione, prima di tutto, Nonostante lo schieramento mediati- è un nodo su cui, al di là delle polemiche, co-squadrista dei vari Ferrara junior, Guz- Viviamo in Europa, in uno dei Paesi più ricchi non ha il tempo per fermarsi a guardarle. proprio le storie di chi non vede rispettati i occorrerebbe forse aprire un fronte di di- zanti senior e dei numerosi camerati di del mondo. Ci vergogniamo a volte del livello Vorremmo dare spazio, in questa pagina, alla propri diritti a far partire il bisogno di una scussione molto più aggressivo di quello fatto, molti non hanno infatti rinunciato dei nostri consumi, dello spreco che ne voce di chi rimane fuori dalla grande corsa che politica intesa come ricerca appassionata e aperto fino ad oggi. Il diktat imposto ai a penare con a propria testa, e non soltan- facciamo ogni giorno. E il nostro mondo, la ci coinvolge tutti. parlando dei diritti negati a paziente di un mondo migliore di quello che giornalisti televisivi in RAI che non hanno to della nostra parte politica. Basti citare, società in cui viviamo, è percorso tuttavia dalla chi non è abbastanza forte per difenderli. abbiamo costruito finora. potete scrivere potuto fornire i numeri dei partecipanti ad esempio, i recenti interventi di Marcel- sofferenza silenziosa dei vinti, da storie di Ragionando sul modo in cui, entrando in all’indirizzo e-mail [email protected] o a l’Unità, alle due manifestazioni dell'11 novembre lo Veneziani sull’adunata pro-americar emarginazione e violenza che non fanno risonanza con le ingiustizie che segnano la vita via Due Macelli 23/13 00187 Roma, Rubrica a Roma (il pubblico televisivo non doveva empire indetta dal «Ben» (diminutivo di notizia, che vengono date per scontate da chi del pianeta all’inizio del terzo millennio, siano Diritti negati, a cui risponde Luigi Cancrini. sapere che gli antiglobal erano di più dei Benito)e il bellissimo editoriale del berlusconiani) è un segnale inquietante 25/10/01 di Massimo Fini su «Il Tempo» che qualcuno avrebbe dovuto insorgere e dal titolo: «Lo scontro fra due fondamen- denunciare. L'idea per cui l'avvicinarsi del talismi». momento in cui il controllo della RAI pas- A proposito di conformismo, vorrei ri- serà nelle mani della "Casa delle Libertà" cordare un aneddoto raccontato da mio abbia avuto una qualche importanza nel nonno, Ercole Graziadei (figlio di Anto- definirsi di una scelta (servile) di tanti gior- nio Graziadei, uno dei fondatori del nalisti non è soltanto legittima. È il segna- Pcd’I) nel libro «Persone» edito da Mon- Il servilismo spontaneo le di quello che potrebbe accadere se la dadori nel 1966. paura di avere dei problemi mettendosi Siamo nel 1936. Il 6 dicembre Luigi contro quelli che comandano aprisse una Pirandello si ammala e, quattro gorni do- fase in cui il servilismo spontaneo (libe- po muore. L’intellighentsia dell’epoca si ro?) di molti operatori dell'informazione riunisce nel suo studio da pittore. In fin saldasse definitivamente a quello che lei di mattinata inizia a circolare di mano in chiama «il blocco mediatico-squadrista mano un foglietto, scritto della calligrafia che aiuta le dittature dei camerati di fatto» l'informazione che di lui, che testualmente dice: viene dalle televisioni pubbliche. Le garan- LUIGI CANCRINI zie offerte all'opposizione dalla nomina di MIE ULTIME VOLONTÀ DA RISPETTA- Petruccioli alla Presidenza della Commis- RE sione di vigilanza sono sufficienti ad evita- I. Sia lasciata passare in silenzio la mia a ringrazio molto della sua lettera. È corso di un certo numero d'anni. Il servili- capo, la tua posizione ne trae giovamento pendono soprattutto dalla nostra capacità re che questo passaggio si verifichi? Io cre- morte. Agli amici, ai nemici preghiera non bella. È scritta con intelligenza. Ci smo di chi si identifica con il capo, in e di quello ad esso direttamente collegato di essere servili? Se così fosse, infatti, la do proprio di no e mi chiedo se non sia il che di parlarne sui giornali, ma di non L pone di fronte ad un passaggio cru- buona o in cattiva fede, diventa solidarietà per cui, se non gli serve tu potresti (il china che scende verso un tipo di organiz- caso di immaginare una strategia più forte farne pur cenno. Né annunzi né partecipa- ciale del tempo che stiamo vivendo. operante nel momento in cui colui che lo condizionale è d'obbligo ma solo all'ini- zazione sociale in cui quello che comanda dell'opposizione su questo terreno. zioni. Le dittature, dobbiamo ricordarlo sem- pratica viene messo in un luogo di respon- zio) averne degli svantaggi (all'inizio) dei è un uomo o un gruppo di uomini che in Il nodo della giustizia, in secondo luogo, II. Morto, non mi si vesta. Mi s’avvolga, pre, non si presentano come tali fin dall' sabilità da dove esercita un certo grado di danni (più tardi). lui si riconoscono (che in Lui si riconosco- mi sembra stia venendo alla luce in forme nudo, in un lenzuolo. E niente fiori sul letto inizio. In un bellissimo libro dedicato ad potere. L'occupazione dei luoghi del pote- Se davvero la storia ci può essere maestra, no) è, potrebbe essere, una china davvero che fanno ancora più paura. L'attacco e nessun cero acceso. una piccola città tedesca, Allen documen- re da parte di persone fidate, legate diretta- dunque, l'interrogativo che siamo costret- scivolosa. Da cui può essere davvero diffi- frontale ai giudici scomodi proposto da II. Carro infima classe, quello dei poveri. tò con accuratezza particolare"come si di- mente al capo, costituisce il passaggio cru- ti a porci di fronte ad ogni tipo di movi- cile risalire. Taormina sulla falsariga davvero stalinia- Nudo. E nessuno m’accompagni, né paren- venta nazisti". La storia di Mussolini è una ciale della trasformazione di una società mento mediatico-squadrista del tipo di La risposta che a me viene di dare pensan- na delle demonizzazioni non argomentate ti, né amici. Il carro, il cavallo, il cocchiere e storia fatta di piccoli passi e rapide accele- democratica in una dittatura. La libertà di cui lei parla può essere formulato nel mo- do all'ora e qui della situazione italiana è potrebbe essere anche smentito o attenua- basta. razioni verso una forma di potere assolu- esprimere le proprie opinioni non può es- do seguente: viviamo già oggi, comincia- una risposta aperta. L'opposizione esiste e to da un mediatore "supremo" che riusci- IV. Bruciatemi. E il mio corpo, appena ar- to. Il modo in cui Stalin supera la distinzio- sere mantenuta a lungo, tuttavia all'inter- mo a vivere già oggi, in una situazione in parla, infatti, il blocco mediatico a soste- rà ad incassare insieme gli effetti dell'attac- so, sia lasciato disperdere; perché niente, ne fra partito e governo mandando all'aria no di un ordine sociale in cui la grande cui le nostre carriere, la nostra ricchezza gno del capo è potente e maggioritario ma co e quelli della mediazione. Il rischio che, neppure la cenere, vorrei avanzasse di me. una forma di democrazia basata sui soviet novità è rappresentata dal fatto per cui, se privata, gli spazi di cui disponiamo per non esclude la circolazione libera delle calato il clamore su un caso vistoso ma Ma se questo non si può fare sia l’urna è inesorabile ma si sviluppa anch'essa nel l'opinione che esprimi serve ai disegni del continuare ad esprimere le nostre idee di- idee. C'è uno spazio importante, ancora, personale, l'attacco "alle correnti organiz- cineraria portata in Sicilia e murata in zate" apra ora il campo a gruppi meno qualche rozza pietra di campagna di Gir- visibili di persone in grado di ribaltare i genti, dove nacqui. rapporti di forza negli organi di governo la foto del giorno Atipiciachi di Bruno Ugolini della magistratura rendendoli più obbe- Il Concordato era recente. Il fascismo - dienti a chi comanda oggi mi sembra, tut- l’Impero! - sempre più potente ed osser- tavia, davvero molto grande. La malattia vante. Dominava sui pensieri dei presenti del servilismo è una malattia contagiosa e una preoccupazione: l’opportunità del do- i rapporti di potere nelle organizzazioni cumento, e in particolare dell’ordine di FIOM, FARAI SCIOPERO PER NOI? possono risentirne in modo particolar- cremazione. Attorno alla carta si formaro- mente grave. no due partiti: uno, rigoroso, era per la La domanda è un po' provocatoria. È diretta al sindaca- Animatore Rosso. Chiediamo ad esempio ai valorosi Lo scenario peggiore, evidentemente, è soppressione; l’altro, possibilista, si con- to dei metalmeccanici, per sapere la sua disponibilità a meccanici se accetterebbero un taglietto alle pensioni quello di una situazione in cui, fra tre o tententava di vederla non attuata. In favo- scioperare a favore degli atipici, e compare nella mailing d'anzianità per evitare l'aumento secco al 16,9% delle cinque anni, processi di questo tipo avran- re della terza soluzione - l’esecuzione del- list del Nidil Cgil ([email protected]) dopo che nel- aliquote Inps a carico dei parasubordinati...». È un' os- no definito una regola non scritta del siste- la volontà del defunto - stava una infima la stessa sede è stata diffusa una nota ufficiale dell'orga- servazione che rientra un po' tra quelle di chi sostiene ma giornalistico e giudiziario, quella per minoranza: tre figli più un paio di visitato- nizzazione dei lavoratori atipici. Tale nota, in sostanza, che per allargare tutele e diritti agli atipici bisognerebbe cui il servilismo esercitato nei confronti ri. annuncia l'adesione allo sciopero dei lavoratori me- togliere qualcosa a quelli del posto fisso e permanente. del potere politico sarà più importante dei La tensione raggiunse punte aspre. L’al- talmeccanici, svoltosi poi mercoledì 16 novembre, con C'è però chi spiega diversamente le cose. Guido, ad meriti e delle competenze. Una regola che ternativa stava chiaramente fra l’osservan- una grande manifestazione a Roma. La comunicazione esempio, è sicuro che non solo la Fiom, ma tutta la Cgil permetterebbe a chi esercita il potere di za della volontà del morto e l’osservanza ha un eco immediata e si accende una polemica. Il avrà tutto l'interesse a scendere in piazza. Questo perché non impegnarsi in un sistema di prepoten- tout court. Nell’intellettualità ufficiale pre- problema è che questi addetti ai «nuovi lavori», interina- «l'attacco all'art.18 è contro tutti i lavoratori». È vero ze e di provocazioni troppo vistoso: co- sente la discrasia fra ingegno e carattere si li, ma anche collaboratori e consulenti, gente con con- che per ora appare dedicato solo ad alcuni settori come struendosi intorno consenso e rispettabili- toccava con mano. Un fattore nuovo si tratti a termine, si sentono un po' isolati nella loro atipici, sommerso e piccole aziende, ma, sottolinea Gui- tà. Tutto questo vuol dire che corriamo produsse all’imbrunire. Uno dei notabili, mancanza assoluta di tutele. Sono donne e uomini co- do, «Si inizia così», poi il diritto al reintegro in caso di un rischio reale di tornare a vecchi tipi di allontanatosi brevemente, tornò col mes- stretti a saltellare tra un lavoro e l'altro, a volte con licenziamento immotivato «lo si toglie a tutti». dittatura? Io penso proprio di no. Le ditta- saggio destinato a squarciare il velo: «Si soddisfazione perché cambiare lavoro può rendere me- Infine Federico scrive, a mo' di conclusione, per ture del 2000 saranno, se ci saranno, ditta- faccia come ha detto lui». Il rapido pensa- no noiosa la giornata, a volte con grande pena perché dichiarare la propria comprensione, ma non condivisio- ture morbide. La proprietà e la gestione tore aveva sottoposta attraverso Alfieri - nei periodi d'attesa nessuno pensa ai tuoi desideri e alle ne, per chi pone dubbi e dissensi. Il lavoratore iperflessi- disinvolta del potere economico, politico, ministro della cultura popolare - la que- tue necessità. E allora ecco uno che si firma L'ANIMA- bile che non è oggi toccato dall'abolizione dell'art. 18 giudiziario e mediatico da parte di un uni- stione al Duce, il quale aveva così senten- TORE ROSSO che trova accettabile l'invito ad aderire può trovare delle buone ragioni ad esprimere la propria co gruppo raccolto intorno ad un unico ziato. allo sciopero della Fiom, ma pone il quesito che diceva- solidarietà. La Cgil, ricorda, «contrariamente a quanto è capo non avrà bisogno di gulag, di campi D’incanto cessarono le questioni di mo, un po' provocatorio: «La Fiom e le altre Federazioni stato fatto da altri», ha sempre sostenuto assolutamente di sterminio o di leggi razziali. Consenti- principio, svanirono gli scrupoli religiosi. faranno mai uno sciopero a nostro sostegno, magari per sbagliata l'idea di separare in due il mondo del lavoro, ranno una dittatura appunto morbida so- Le considerazioni di opportunità, esse, si renderci meno atipici...... in considerazione del fatto con da una parte, i lavoratori tradizionali e, dall'altra, i stenuta da un consenso ampio. trovavano rovesciate: l’osservanza stava che a noi se capita di scioperare ci sbattono fuori senza flessibili. Ha fatto tutto ciò «per un'idea generale ed Il servilismo stavolta potrebbe bastare per- oramai dall’altra parte. Ecco l’essenza di alcun problema? Fatemi sapere». Un quesito sostenuto unitaria del lavoro che implica necessariamente un' ché quello che non c'è più (che sembra ogni dittatura: la rinuncia al pensiero au- da altri. Come Lorenzo da Venezia che immagina la estensione dei diritti fondamentali a chi questi non ce li non esserci più, che potrebbe non esserci tonomo, l’autocensura, il servilismo, l’ob- possibilità che il governo vari una legge delega che aboli- ha». Una tesi difesa lungamente e che, sottolinea Federi- più) è una cultura alternativa sufficiente- bligo di schierarsi, il conformismo. Non sce l'articolo 18, per chi proviene ad esempio proprio co, le è costata l'accusa di essere un «sindacato conserva- mente organizzata e forte. I vecchi dittato- ci siamo ancora, ma se la guerra e il bom- dai contratti atipici, nonché dal sommerso e dalle picco- tore, non moderno». ri, in fondo, potrebbero sembrare abba- bardamento mediatico-squadrista dura- le aziende. A quel punto, incalza Lorenzo, i metalmecca- Una strana concezione della modernità, conclude, stanza cretini se li si dovesse confrontare no abbastanza, ci arriveremo. nici della Fiom che «forse non prendono molto, ma che secondo la quale «essere moderni significa ritornare alle ai nuovi: manageriali, impomatati, sorri- Ringrazio quindi l’Unità e il direttore hanno dei bei contratti blindati, scenderanno nelle stra- condizioni di lavoro del dopoguerra». C'è da fare a tutto denti e mai crudeli in virtù della forza che Furio Colombo per il contributo sacrosan- de per noi?». Lorenzo dubita. questo un'ultima osservazione: nei massicci cortei dei viene loro dalla presenza massiccia, in tut- to che state dando per la causa della liber- È sicuro che se ci fosse un'abolizione totale dell'arti- metalmeccanici, il 16 novembre, c'erano anche molti te le case, di terminali potentissimi che tà di pensiero e lancio il seguente grido di colo 18, tutti andrebbero in piazza, ma se si trattasse di atipici, interinali, con contratti a termine. C'era, in carne regolano il flusso delle informazioni: ter- battaglia: liberi pensatori di tutto il mon- colpire «cinque-dieci milioni d'invisibili, poco sindaca- ed ossa, un unità tra soggetti diversi. Sono tutti oggi, del minali capaci di convincere una maggio- do, unitevi! lizzati e nemmeno censiti dall'Istat» non manifesterebbe resto, immersi in vasti processi di trasformazione che ranza ampia di persone del fatto per cui Saluti e auguri di buon lavoro. nessuno. Roberto da Roma, a sua volta, non solo dichia- cambiano lavoro, qualifiche, contratti, organizzazione quello sarebbe comunque il migliore dei ra il suo accordo, ma vorrebbe dai metalmeccanici una del lavoro. Un'ondata che non risparmia nessuno e che mondi possibile. Avv. Antonio J. Manca Graziadei, Un grande lottatore di sumo esibisce uno dei premi di rinuncia relativa al sistema previdenziale. Scrive infatti: ha bisogno anche di risposte propositive. Come in un grande, straordinario, sofisti- Roma una recente competizione cato e grossolanissimo Truman-show. Soluzioni

Indovinelli: l’ombrello; i dadi; gli occhiali. Miniquiz: perché non aveva fatto … un’opera buona. Chi è? Tano Grasso. La tiratura dell’Unità del 25 novembre è stata di 147.278 copie Colore: Composite ----- Stampata: 25/11/01 19.45 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 32 - 26/11/01