Allegato 6: Lista idee di progetto

Assi tematici

Idee proposte

5. Società 5.

4. Risorse 4.

3. Mobilità 3.

2. Turismo 2. 1. Economia 1. Rendere possibile la spesa sul posto Istituire un negozio di paese (per la valle) a (diminuendo x spostamenti per piccoli acquisti Promuovere i prodotti Vetrina e punto vendita prodotti regionali artigianali e generi alimentari agricoli e artigianali x locali Sostegno alle famiglie locali nella politica dei prezzi (soluzione scontistica in cambio di apporto capitale per fondare il negozio) x Promozione dell'iniziativa e sensibilizzazione della popolazione x Migliorare la forza finanziaria e la qualità Casa San Donato x die servizi della Casa Anziani Richiedere appoggio del Cantone per budget adatto e conseguente spesa locale x Affittare locali villa S.Donato con creazione di posteggi (cf. delocalizzazione uffici cantonali) x Informare i domiciliati Divulgare, promuovere e sensibilizzare su quanto è presente sul territorio al domiciliato e al turista x x x x x ed i visitatori Informazione sulle Centovalli alla pari delle altre valli (Maggia e Verzasca) e dei comuni sul lago x x Elaborazione di siti web, di brochure e modalità d’informazione x x Finalizzare il sito web del Comune x Realizzazione di una “rivista”, fascicoletto (anche un paio di fogli) a scadenze regolari per raggiungere tutta la x x x x x popolazione con informazioni, curiosità e articoli sulle Centovalli… Elaborazione di materiale didattico a disposizione di docenti x x Elaborazione di materiale didattico per adulti x x Creare/Valorizzare posto d'informazione (ufficio del turismo) x x x x Migliorare l'identità e il senso di appartenenza x x x Potenziamento apparato di propaganda e promovimento della regione con adeguate e moderne metodologie e tecnologie x Coordinamento flusso di informazioni mirate allo scopo x Continuare a pubblicizzare alle scuole del Cantone/Svizzera la possibilità di visitare Centovalli (vacanze in ostello, passeggiate scolastiche, culturax rurale) Informazioni e coordinazione sulle attività presenti o in progetto (serate tipo, sito internet + app., infopoint): Risorse x x x Organizzare conferenze, gite, pubblicazioni… x x Offrire dei servizi Servizi pubblici pubblici di qualità Migliorare la gestione dei rifiuti, anche ingombranti (raccolta, smaltimento e riciclo) x Migliorare (prestazioni agli anziani) x Offrire un servizio a domicilio (badante) a rotazione x Progetto di integrazione sociale x x x Impiegare persone in difficoltà, sfruttando la valle (monti, cascine abbandonate) e creando un percorso turistico x x Sostegno alla domanda x Sostenere le famiglie in tutti i sensi x Diminuire il moltiplicatore d’imposta x x Favorire l'insediamento Delocalizzazione uffici cantonali x di uffici cantonali Servizio forestale del circondario, ev. caccia e pesca x Favorire lo sviluppo di Zone residenziali x zone residenziali Valutare la mancanza di zone edificabili che permettono la costruzione di abitazioni monofamigliari al di fuori dei nuclei x x Ev. aumentare zone edificabili per abitazioni primarie x x Sviluppare un'offerta per attirare le famiglie dalle zone urbane sempre più care x Evitare tesaurizzazione (modifica del Piano regolatore) x x Favorire lo sviluppo Zone artigianali delle attività artigianali x locali Creare (riunire) superfici disponibili x Favorire le attività artigianali decentralizzate (anche nuove) x Creare l’infrastruttura viaria per accedervi se le leggi lo consentono x Mezzi di comunicazione x Uniformare qualità del servizio "banda larga" per residenze primarie e secondarie x x x x Potenziamento fibra ottica (dorsali e collegamenti nelle case) x x x x Rafforzare l'offerta di Agricoltura prodotti agricoli locali x x x sul mercato locale Sfruttare il Parco Nazionale del Locarnese per valorizzare prodotti locali, per salvare alta valle, per favorire la creazione di agriturismi x x x Creare collaborazione tra gli agricoltori x Collaborazione tra agricoltori e proprietari di terreni agricoli in disuso x x Creare un frutteto a (con aiuto Pro Specie Rara) x x Attività forestali x x Favorire collaborazione con i Patriziati di , e di Intragna per sfruttare il legno che x x andrebbe destinato alla centrale termica

1

Assi tematici

Idee proposte

1. Economia 1. Turismo 2. Mobilità 3. Risorse 4. Società 5. Potenziare o migliorare Strutture ricettive le strutture ricettive Migliorare spirito di accoglienza da parte degli abitanti (educazione già a scuola) Case e rustici x x Migliorare sfruttamento delle residenze Aumentare la messa a disposizione di case trasformate in residenze secondarie e rustici x x secondarie (letti caldi vs letti freddi) Ristoranti x Sostegno ai ristoranti di buona e alta qualità (politica degli affitti favorevoli) x x Focalizzare l'attenzione sul migliore rapporto qualità / prezzo Aprire a rotazione durante bassa stagione sull’esempio di Camedo x x Promuovere il tema enogastronomico (p.es. piatti tematici, identitari) x x Ostello (i) / B&B x Valorizzazione degli ostelli sul territorio x Agriturismo (i) x Favorire creazione agriturismo x x x Allestire campeggi estivi, aree attrezzate per la sosta di camper x x Allestire un’area per la sosta dei camper (p.es. a Camedo) x Disporre di aree di svago attrezzate per grigliate, incontri, gioco bocce x x Valorizzazione capanne all’interno di percorsi turistici x x Identificare e mirare ai turisti di nicchia (a livello mondiale) veramente interessati al tipo di offerta "Centovalli" x Posteggi x migliorare la gestione attuale x x instaurare gratuità per i residenti (soprattutto in Alta Valle) x x instaurare zone di ricarica per i veicoli elettrici x Valorizzare il Patrimonio ambientale e del costruito patrimonio naturale e x x del costruito Valorizzazione del patrimonio del costruito abbinata all'utilizzo quale struttura d’accoglienza x x Ristrutturazione del Palazzo Tondü (struttura di accoglienza di pregio, con possibilità di organizzarvi seminari e soggiorni di studio) x Valorizzazione beni culturali presenti sul territorio (p.es. Chiesa di Palagnedra e suoi dipinti) x x Campanile di Intragna (ascensore interno o esterno) x Considerare il progetto Custer di riqualifica paesaggistica (frazione di Salmina) x x Valorizzazione del patrimonio ambientale x x Migliorare manutenzione sentieri (su entrambi i versanti) e loro segnaletica in generale, sia ufficiali che non ufficiali x x aumento mete per disabili e per escursionisti in generale x x più punti di ristoro (fontane, panchine, ecc.) e raccoglitori per escrementi canini x Valutare la cartina dei sentieri delle Centovalli (Pro Centovalli) secondo la distinzione tra sentieri ufficiali, non ufficiali x Sentieri tematici e didattici x x Offrire attività e percorsi adatti a famiglie x Promuovere scuole montane con impiego personale che sia in grado di proporre “pacchetti” di visita e didattici (educazione ambientale) x x Proporre unità formative incentrate su patrimonio flora e fauna locali x x Creare un parco avventura x Creare “via” con i sentieri tra i vari paesi (sentieri invernali per racchetta, punti di partenza per parapendio, x x sentieri per maxitriciclo, lama trekking, percorsi ciclabili, rampichino, bouldering Aumentare la collaborazione con tutti i “vicini” a livello regionale (Val , , Val Vigezzo) - GUARDARE OLTRE x x Migliorare accessibilità (es. posteggi) e fruibilità del fiume Melezza x x Contenere il problema del nudismo x Valorizzare meglio la riserva forestale e il suo inserimento nel Parco nazionale del Locarnese x x x Frenare inselvaticamento dei prati x x Indire concorso "fiori sulle finestre" x x Sanzionare maggiormente per escrementi canini e gatti randagi x x Incentivare mobilità Mobilità lenta - mobilità con i mezzi pubblici lenta Verificare esistenza del trasporto bici da Ponte Brolla a Camedo x x Verificare sua integrazione nei circuiti turistici (proposta di “camminata” da ad Airolo) x x Potenziare ciclopista che (potenzialmente) porta da ad Intragna (riallacciandosi al servizio di trasporto bici della Centovallina) x x Collegare Moneto e Palagnedra con ponte “tibetano” (attualmente sentiero pericoloso) x Stimolare e sostenere attività socializzanti Eventi / Manifestazioni (film in piazza, concerti (non solo classici), teatri, ecc.) Lanciare manifestazione “mangia e cammina” x x Promuovere l'organizzazione di manifestazioni quali “corse” in salita, corse di mountainbike e altri eventi simili x x Ampliare proposta cinematografica Creazione o valorizzazione qualcosa già esistente come sala cinematografica (fabbrica Ex-Tessca, a Camedo presso la famiglia Bütschi) x x Ampliare filone “cinema delle Centovalli” x x Messa a disposizione di locale per chi organizza eventi x x Openair festival “Palagnedra” x x

2

Assi tematici

Idee proposte

1. Economia 1. Turismo 2. Mobilità 3. Risorse 4. Società 5. Sfruttare il potenziale Ferrovia Centovallina offerto dalla Ferrovia x x x Centovallina Sfruttare sinergie fra Centovallina, funivie e rete dei sentieri x x Migliorare servizio navetta con bus per allacciare meglio nuclei al percorso della Centovallina x x Aumento posteggi presso stazioni FART e funivie x x Migliorare orari (facendo attenzione a necessità dei giovani, ai collegamenti con Zurigo e , alle ultime partenze da verso le Centovalli)x x prezzi (sistema tariffario più economico) x x flessibilità x x posteggi per auto x x posteggi biciclette x x migliorare pubblicità (internet, pieghevoli…) x x i rapporti con l’Italia x x Valutare trasformazione in metropolitana x x x x "Treno del parco” (nazionale) x Valorizzare il Patrimonio culturale - testimonianze del passato, “Musei” e altri elementi d’interesse patrimonio culturale x x delle Centovalli Proporre un “museo nel territorio”, inserito nella rete dei sentieri (cf. concetto in elaborazione nell’Onsernone) x x Collaborazione tra musero del territorio (ev. Losone) e quello Intragna…(sinergia, scambio di contenuti) x x Collaborazione con museo per esposizione dei minerali delle Centovalli… x x Proporre primo museo dei Campanili del Mondo x x Valorizzare gli espositori/artisti del luogo x x Proporre un museo sul territorio x x valorizzare chiese, cappelle, affreschi, mulini, metati, campanili, ponti, ecc. x x illuminare di notte alcuni monumenti: campanile d’Intragna, ponte ferroviario alla Valascia x x Recuperare, valorizzare le strutture Infrastrutture sportive sportive presenti sul territorio Valorizzare infrastrutture sportive presenti sul territorio per giovani e adulti x x Realizzare un percorso vita x x Parco Nazionale del Locarnese Seguire il processo di creazione del Parco Nazionale del Locarnese x x x Promuovere cultura e sensibilità ecologica x x x Unire con il Parco italiano Valgrande x Centovallina "Treno del parco” (nazionale) x x

3

Assi tematici

Idee proposte

1. Economia 1. Turismo 2. Mobilità 3. Risorse 4. Società 5. Gestire il traffico viario in entrata e uscita dal Strada delle Centovalli Comune delle Centovalli migliorare traffico x diminuire rumori e velocità (controlli) x limitare il transito di camion in generale x sensibilizzare ad una maggiore condivisione delle automobili con l’aiuto delle ditte ticinesi e dei comuni italiani (frontalieri) x realizzare un tunnel stradale Locarno-Domodossola x Traffico in generale x migliorare sicurezza pedoni (passaggi pedonali, tragitto casa-scuola, marciapiedi) x introdurre le “zone 30” o “zone di incontro” nei nuclei x prevedere strada forestale Golino-Cortasca-Remo-Termine con un prolungamento della strada forestale che sale da Ronco s./ x organizzare trasporti per anziani dell’Alta Valle x sostenere finanziariamente i giovani nell’ambito del traffico pubblico x creare strada Intragna-Pila-Vosa x migliorare servizio bus Centovalli-Losone-Locarno (zona Zandone, verso Golino e Intragna) x aumentare frequenza dell’autopostale x prolungarne gli orari di servizio x Mantenere le funivie Funivie x esistenti in uso Potenziare funivie esistenti x x Garantire servizio con presidio 24/24 ore x x Garantire il trasporto merci x x Fornire un sostegno finanziario urgente per il potenziamento e l’aggiornamento tecnico (funivie di Comino e Rasa) x x Utilizzare il più possibile le risorse energetiche Energia x rinnovabili e presenti sul territorio Solare x Promuove e informare su possibilità di posare pannelli solari fotovoltaici o collettori solari x Informare su sussidi comunali a complemento di quelli federali o cantonale x Creare parco solare su versante rivolto a sud (valle orientata est-ovest) x Ecoincentivi per villaggi soleggiati (p.es. Calezzo, Sassalto, Verdasio ecc.) x Idroelettrico x Valutare la possibilità di costruire minicentrali su riali o acquedotti x Biomassa (legno) x Valutare un’estensione della rete centrale termica a Intragna x Valutare installazione di centrali termiche in altri nuclei (Golino) x Creare/migliorare le piste forestali per sfruttare meglio i boschi (Golino-Cortasca-Remo-Termine; 3a tappa x Costa-Selna-Aula; collegamento da potenziare Pian del Barch a strada comunale) Creazione di un’azienda forestale delle Centovalli x Eolica x Valutare le condizioni del vento (potenzialità) x Valorizazre il potenziale Risorse umane umano presente sul x territorio Valorizzare associazioni presenti sul territorio x Promuovere volontariato o servizi di protezione civile da altri parti della Svizzera x per disporre di una persona di contatto per l’organizzazione logistica x per migliorare le strutture di accoglienza x per migliorare i trasporti pubblici (nuclei non serviti dalla ferrovia) x Valorizzare il potenziale Risorse geologiche x x geologico sul territorio Organizzare esposizione permanente dei minerali (es. Zircone) x x Organizzare sentieri didattici e tematici x x Informare maggiormente la popolazione locale affinché conosca le ricchezze presenti x x Gole dell’Isorno: vedi altri esempi Aar, Via Mala, ecc. x x Altro x evitare “brutture” architettoniche x x pensare ad una riqualifica dell'ex-silo Melezza x x Identità (favorire) Realizzare una “Banca del Tempo” (messa a disposizione di tempo tra persone per diverse attività) x x Proseguire processo di aggregazione in comuni più grandi per “espandere” il senso di identità x x Favorire e nutrire il senso di appartenenza e di identificazione con il proprio territorio x x x Storia, tradizioni Raccogliere, documentare e conservare la “memoria storica”… x x Far rivivere tradizioni: Feste di paese x x Esposizione di costumi tradizionali x x Promovimento della corale x x Istruzione x Creare un istituto unico con rotazione maestri x Reintroduzione delle classi medie x Coinvolgimento dei Comuni vicini x Rinnovamento e ampliamento della mensa scolastica x Istituzioni x Rendere il sistema politico locale più Maggiore impegno nel rappresentare e coinvolgere la popolazione… partecipativo e creare x un ambiente di fiducia nella gente Rinnovare generazioni nelle cariche politiche…(vuoto generazionale) x Istituzionalizzare un(a) delegato(a) per ogni frazione delle Centovalli (ex-comuni). x Svago, Tempo libero x Realizzare/potenziare (ampliamento, contenuti) biblioteca, una ludoteca, uno (il, i) parco giochi, uno (gli) spazio ricreativo x

4