WINTER UNIVERSIADE TRENTINO 2013

TU FELIX AUSTRIA

BULLETIN December 19, 2013 9 MOVIDA TRENTINA NIGHTLIFE IN TRENTINO PROGRAMMA / PROGRAMME 20.12.2013

Sport Competizione / Competition M/W Ori Località / Venue Time Gold

Alpine Skiing Pozza di Fassa 5.00PM Special Slalom - 1st Run W

Pozza di Fassa 8.00PM Special Slalom - 2nd Run W 1

Pozza di Fassa -- Combined W 1

Cross Country Lago di Tesero 4.00PM 15km Classic Mass Start W 1

Biathlon Lago di Tesero 11.00AM Mass Start M 1

Lago di Tesero 12.30PM Mass Start W 1

Ice Hockey Pergine 4.00PM Bronze Medal Match: USA vs JPN W 1

Cavalese 4.00PM Classifi cation 5th-6th: ITA vs SVK M

Alba di Canazei 4.30PM Semifi nals: RUS vs CAN M

Cavalese 8.00PM Classifi cation 7th-8th: LAT vs CZE M

Pergine 8.00PM Gold Medal Match: CAN vs RUS W 1

Alba di Canazei 8.30PM Semifi nals: KAZ vs USA M

Short TrackTrento Palaghiaccio 2.00PM 1,000m M/W 2

Trento Palaghiaccio 6.30PM 3,000m Relay Finals W 1

Trento Palaghiaccio 6.30PM 5,000m Relay Finals M

Snowboarding Monte Bondone 10.00AM Slope Style Qualifi ers M/W

Curling Baselga di Piné 9.00AM Gold Medal Match: RUS vs KOR W 1

Baselga di Piné 2.00PM Gold Medal Match: SWE vs GBR M 1

Ski Jumping Predazzo 6.00PM HS 134 M 1

Per visualizzare il calendario gare completo dell’Universiade Invernale Trentino 2013 visita il sito http://www.universiadetrentino.org/content/program For a complete competition schedule of the Winter Universiade Trentino 2013, please visit http://www.universiadetrentino.org/content/program

BULLETIN WINTER UNIVERSIADE TRENTINO 2013 - Edited by the Press Offi ce of the 26th Winter Universiade and of the Autonomous Province of Trento / A cura degli Uffi ci Stampa dell’Universiade e della Provincia autonoma di Trento Directed by / Direttori: Diego Decarli, Giampaolo Pedrotti and Mauro Neri. Chief Editor / Capo Redattore: Nathalie Duchene Editors / Editori: Mauro Bonvecchio, Bianca Maria Decarli, Lucia Del Favero, Alberto Dolfi n, Mattia Eccheli, Mario Facchini, Daniele Ferrari, Filippo Ferrari, Luca Franchini, Silvia Gadotti, Fabio Iuliano, Silvia Meacci, Luca Perenzoni, Egon Theiner, Luca Tommasini. Photographers / Fotografi : Matteo Bettega, Giuseppe Cadrobbi, Massimo Giacomello, Daniele Mosna, Federico Modica, Max Pattis, Enrico Pretto, Pierre Teyssot. Jacopo Tomasi, Gianna Zortea (graphic design). Translators / Traduttori: Serena Beber, Luca Boldrini, Eugenio Damasio, Ivana Dandrea, Silvia Delli Zotti, Martina Denti, Giorgia Fasanelli, Stefania Ferriolo, Veronica Gianello, Olga Yaroshenko, Simonetta Mastropasqua, Stefano Mucaria, Alessandra Saletti, Marco Tamborski Web-Team: Francesco Bazzanella, Daniele Del Frate, Micaela Motta, Salvatore Romano, Lorenzo Ruzzene. 3 4

RISULTATI / RESULTS 19.12.2013

Sport Risulati / Results

Curling Men’s Bronze Medal Match Women’s Bronze Medal Match -Great Britain 8-6 Canada-Norwaj 6-5

Ice Hockey Men’s Tournament, Women’s Tournament, Quarter-fi nals Classifi cation 5th-6th - 6-5 Great Britain-Spain 3-1 Slovakia- 4-1 -Great Britain 7-2 -Latvia 4-1

Alpine Skiing Men’s Slalom Men’s Combined 1. Joonas Rasanen (FIN) 1:32.09 1. Olivier Jenot (MON) 328 pt 2. Adam Zampa (SVK) + 0.16 2. Blaise Giezendanner (FRA) 323 pt 3. Krystof Kryzl (POL) + 0.63 3. Ondrej Berndt (CZE) 317 pt

Cross-Country Ladies’ Relay 3x5 km Men’s Relay 4x10km Skiing 1. Ukraine (Kateryna Grygorenko, Maryna Antsy- 1. Kazakhstan (Alexandr Malyshev, Sergey bor, Kateryna Serdyuk) 42:15.8 Malyshev, Gennadiy Matviyenko, Mark Starostin) 2. Sweden (Lisa Dahl, Sofi e Elebro, Julia Jansson) 1:43:03.6 + 3.1 2. (Pavel Siulatov, Vladislav Skobelev, 3. Kazakhstan (Tatyana Ossipova, Olga Mandrika, Ermil Vokuev, Raul Shakirzianov) +1.1 Marina Matrossova) + 19.6 3. (Heikki Korpela, Perttu Hyvarinen, Jari Huhta, Juha-Matti Mikkolainen) +27.1

Speed Skating Men’s Team Pursuit Women’s Team Pursuit 1. KOREA 1. KOREA 2. RUSSIA 2. JAPAN 3. ITALY 3. ITALY Short Track Ladies’ 500m Men’s 500m 1. Wang Xue (CHN) 1. Lee Hyo Been (KOR) 2. Caroline Truchon (CAN) 2. Patrick Duffy (CAN) 3. Agne Serekaite (LTU) 3. Shi Jingnan (CHN)

Snowboard Men’s Parallel Giant Slalom Women’s Parallel Giant Slalom 1. Sebastian Kislinger (AUT) 1. Julia Dujmovits (AUT) 2. Aaron March (ITA) 2. Sabine Schoeffmann (AUT) 3. Tim Mastnak (SLO) 3. Selina Joerg (GER)

5

Repub MEDAGLIERE / MEDALSMEDAL COUNT COUNT 19.12.2013 15.12.2013

Rank CCCountry Gold Silver Bronze TOTAL

1 RUS - Russian Federation 129911 13 15 2940

2 POL - Poland 5599 212321

35 CZEKOR -- CzechRepublic Republic of Korea 2266 26719

46 FRACHN -- FranceChina P.R. 224822 15

53 ITA - Italy 238351353

64 KORFRA -- FranceRepublic of Korea 2234 5918

=77 KAZCZE - KazakhstanCzech Republic 1132 510 2

=78 SVKAUT - AustriaSlovakia 113621 2

=9=9 FINJPN - -Finland Japan 13 1 2337

=9 FINJPN - - Finland Japan 31 1 3723

=1211 UKRAUT -- AustriaUkraine 211372

=1212 KAZCHN -- KazakhstanChina P.R. 2111 4

=1213 SRBSLO - SloveniaSerbia 112 13

=1614 SVKAZE - AzerbaijanSlovakia 1211 3

=1615 SLOGER -- SloveniaGermany 14111 2

=1615 UKRNED - UkraineNetherlands1 23 1 2

=1611 SRBUSA - UnitedSerbia States of A. 1 12

=18=16 SWEESP - - Spain Sweden 1 111

=18 NOR - Norway1 1

=18 MON - Monaco 1 1

=21 SWE - Sweden 231

=21 CAN - Canada 2 1 3

=23 GER - Germany 121

=23 SUI - Switzerland 1 12

=25 AZE - Azerbaijan 11

=25 BLR - Belarus 1 1

=25 HUN - Hungary 1 1

=28 AUS - Australia 11

=28 TPE - Chinese Taipei 11

=28 LTU - Lithuania 1 1

7 YOU TOUCH IT TELLS

lap

split

compass

TACTILE TECHNOLOGY Touch the screen to get the ultimate sports watch experience with 11 functions including compass, tide, chronograph split and lap.

IN TOUCH WITH YOUR TIME Experience more at www.t-touch.com

OFFICIAL TIMEKEEPER Alpine Skiing Slalom Men’s Podium

JOONAS RASANEN (FIN)

ADAM ZAMPA (SVK

KRISTOF KRYZL (CZE)

I risultati del nono giorno Sci alpino Rasanen trionfa a sorpresa nello slalom Argento e bronzo per Zampa e Kryzl, quinto Riccardo Tonetti

Il fi nlandese Joonas Rasanen ha vinto lo slalom speciale della XXVI Winter Universiade Trentino 2013 disputato in notturna sulla pista Alloch di Pozza di Fassa. Il 24enne di Levi ha meritato la medaglia d’oro grazie ad una perentoria rimonta nella seconda manche, dopo aver chiuso in quarta posizione la prima frazione: 1:32.09 il suo tempo fi nale. Con lui sul podio sono saliti lo slovacco Adam Zampa (+0.16) ed il ceco Krystof Kryzl, entrambi atleti nel giro della Coppa del Mondo; miglior italiano è stato il bolzanino Riccardo Tonetti, quinto e rallentato da un grave errore nella prima frazione, conclusa in decima piazza. La vittoria di Rasanen può essere considerata una sorpresa, proprio alla luce del valore degli sfi danti, ma il fi nlandese ha saputo Le interviste destreggiassi alla perfezione tra i paletti della pista Alloch, Joonas Rasanen (FIN): “Ho dato il meglio, è la mia prima piazzando l’allungo decisivo proprio nella seconda parte esperienza alle Universiadi; è stata una settimana di diver- della pista. Per Zampa non c’è stato nulla da fare: nemme- timento e la medaglia d’oro è la conclusione perfetta. Una no una seconda manche senza errori gli ha consentito di gara impegnativa, su un tracciato fantastico e divertente. mantenere la leadership e al traguardo non ha potuto che Nella seconda ho attaccato il tutto per tutto perché sapevo accontentarsi dell’argento. Per Kryzil invece la medaglia di che eravamo in tanti in pochi centesimi. Stasera si festeg- bronzo ha il sapore del successo, considerando che a metà gia con la mia squadra. Spero davvero che questo risultato gara era solo nono, appena davanti a Tonetti. Proprio il fi - possa essere da motivazione per il prosieguo della stagio- nanziere bolzanino può recriminare a volontà: il grave erro- ne in Coppa Europa”. re nel cuore della prima frazione l’ha condannato a restare lontano dalla zona medaglie, un traguardo che per quanto Adam Zampa (SVK): “Questa pista è impegnativa. Devo visto poteva essere tranquillamente alla sua portata. ammettere che ho probabilmente ho perso l’oro nella prima Per quanto riguarda gli italiani, l’unico altro azzurro al parte della seconda manche dove sono stato troppo lento. traguardo è stato il fassano Francesco Romano, 17imo alla Il bilancio di queste Universiadi è comunque positivo, fi ne dopo aver chiuso la prima manche in 23ima piazza. anche se in gigante ho commesso un grave errore, ma la Nella classifi ca della combinata oro per il Principato di medaglia alla fi ne è arrivata e questo è l’aspetto più impor- Monaco con Olivier Jenot, davanti a Blaise Giezendanner tante”. (FRA) e al ceco Ondrej Berndt (CZE): la classifi ca è stata Riccardo Tonetti: “Male la prima, buona la seconda. Pur- computata sulla base dei risultati delle 4 prove disputate. troppo nel primo tracciato ho fatto un brutto errore e mi Stasera, sempre sulla pista Alloch lo slalom femminile sono praticamente fermato. Nella seconda manche sono completerà il programma dello sci alpino alla XXVI Winter riuscito ad interpretare meglio il tracciato sciando molto Universiade Trentino 2013: prima manche alle 17, seconda bene, a parte nel fi nale dove potevo fare meglio. Ci tenevo alle 20. tanto a fare bene in questa Universiade che avevo messo nel mirino sin da questa primavera quando avevo vinto il titolo tricolore sempre in Trentino. Volevo portare una medaglia alla mia facoltà di Economia e Management di Trento. Peccato”. 9 Alpine Skiing Combined Men’s Podium

OLIVIER JENOT (MON)

BLAISE GIEZENDANNER (FRA)

ONDREJ BERNDT (CZE)

Day 9 Results to Olivier Jenot (MON) who scored 328 points; France’s Alpine Skiing Blaise Giezendannertook silver (323) and Ondej Berndt was third (317). Today, December 20th, will take place the Rasanen (FIN) Ladies’ Special Slalom in Pozza di Fassa. This competition wins gold in Slalom will conclude the Alpine Skiing program of the 26th Winter Universiade Trentino 2013. The fi rst run is scheduled at Finland’s Joonas Rasanen won the Men’s Alpine Skiing 5pm CET, while the second run will start at 8pm. Special Slalom held on the slope Alloch in Pozza di Fassa at night. The 24-year-old from Levi completed the race in They said 1:32.09 defeating Slovakia’s Adam Zampa(+0.16) and the Joonas Rasanen (FIN): “I’ve given my best; it was my fi rst Czech Krystof Kryzl +0.63). Rasanen is a student of the time at a Winter Universiade and a gold medal is the per- University of New Mexico, in Albuquerque, USA, where fect result. It was a very tough race on a fantastic and fun he’s studying Journalism and Communications. After the track. In the second heat I gave all I had because I knew fi rst run, he was on fourth place but came back strong in we were all very close. Tonight I will party with my team. I the second run to take the best overall time which enabled hope this result will give motivation for the rest of the sea- him to win the race in front of the main favorites and World son in the European Cup.” Cup regulars, Zampa and Kryzl. Zampa was leading after Adam Zampa (SVK): “This slope is very diffi cult. I have the fi rst run but didn’t ski so fast in the upper part of the slo- to admit that I’ve probably lost the gold medal in the upper pe in the second and had to deal with silver. Bronze went to part of the second run where I was too slow. However I am Kryzil who came back from a ninth place rank in fi rst run. satisfi ed with my results here in Trentino 2013, even if I com- Russia’s Sergei Maytakov fi nished fourth, followed by mitted a serious mistake in the giant slalom. But I’ve fi nally Italy’s Riccardo Tonetti. The Combined gold medal went grabbed a medal, and this is the most important thing.”

10

Snowboard Giant Parallel Men’s Podium

SEBASTIAN KISLINGER (AUT)

AARON MARCH (ITA)

TIM MASTNAK (SLO)

I risultati del nono giorno Snowboard Tripudio austriaco nel gigante parallelo Italia d’argento con l’altoatesino Aaron March

Doppio oro austriaco nel gigante parallelo di snowboard della Winter Universiade Trentino 2013 al termine di una gara di altissimo livello tra atleti di Coppa del Mondo dispu- tata sul pendio della pista Palon del Monte Bondone. Nella gara femminile, la 27enne Julia Dujmovits ha preceduto la connazionale Sabine Shoeffmann, mentre Sebastian Kislinger ha battuto l’italiano Aaron March nella fi nale per l’oro maschile. Terzi posti per la tedesca Selina Joerg - che si conferma così sul podio dopo l’oro conquistato in Turchia due anni fa - e lo sloveno Tim Mastnak. Lungo i quasi 600 metri del tracciato (25 porte) con poco meno di 200 metri di dislivello, non sono mancati i colpi di scena, complice anche la nebbia, una diffi coltà in più per gli atleti in gara. La delusa di giornata è la fuoriclasse svizzera Patrizia Kummer, che si è dovuta accontentare del quarto posto dopo essere stata battuta dall’austriaca Schoeffmann in semifi nale, per continuare con l’italiana Corinna Boccac- cini, eliminata negli ottavi e decima assoluta. Lo stesso azzurro Aaron March (atleta che vanta otto podi in Coppa a : l’Austria può portare quattro atlete e noi siamo in del Mondo) puntava al bersaglio grosso e alla medaglia cinque”. d’oro, ma non è riuscito ad interpretare al meglio il tracciato Selina Joerg (GER): “Ho 25 anni, sono alla mia secon- di gara, riuscendo ad acciuffare la fi nale per una manciata da Universiade e sono soddisfatta perché sono riuscita a di centesimi contro il coreano Kim, che l’aveva preceduto rimanere sul podio dopo l’oro vinto in Turchia. È stata una nella prima manche della semifi nale. Nella fi nalissima per buona gara”. l’oro, il 27enne altoatesino March - iscritto all’Università Sebastian Kislinger (AUT): “Sono molto soddisfatto della di Innsbruck e comunque soddisfatto per la sua medaglia mia prestazione. Non pensavo di vincere e spero che d’argento - si è dovuto arrendere al 25enne austriaco questo successo mi dia la spinta giusta e mi dia ancora più Kislinger, che si è imposto piuttosto nettamente con 57 motivazione per qualifi carmi. Una vittoria dà fi ducia”. centesimi di vantaggio. Aaron March (ITA): “Sono contento, nonostante il secondo posto. Alcuni dei concorrenti di oggi erano veramente forti, Le interviste come Sebastian, ad esempio. Lo incontrerò di nuovo in Julia Dujmovits (AUT): “Sono contenta del risultato per- Coppa del Mondo. Nelle qualifi che ho fatto un errore imper- ché non mi sentivo nel pieno della forma, ma questa gara donabile perché sono quasi scivolato fuori dal tracciato. La mi ha confermato che sono in crescita e che posso ancora pista era davvero impegnativa: non a caso numerosi atleti crescere. Il tracciato ha tenuto molto bene ed è stata una sono caduti”. grande giornata nonostante la non ottimale visibilità”. Tim Mastnak (SLO): “Mi aspettavo di fare un buona gara e Sabine Schoefmann (AUT): “Ho 21 anni e arrivo da così è stato. Sono veramente orgoglioso perché nonostante Längsee, in Carinzia, e studia economia aziendale all’Uni- io abbia gareggiato con uno scarpone rotto sono riuscito a versità di Innsbruck. Per la squadra non poteva andare vincere il bronzo. Sono contento perché mi ero classifi cato meglio. Sono molto contenta per il team: è un doppio quarto all’Universiade in Turchia e adesso mi sono miglio- successo importante. Non so ancora se riuscirò ad andare rato. Un altro importante passo in avanti”. 12 Snowboard Giant Parallel Women’s Podium

JULIA DUJMOVITS (AUT)

SABINE SHOEFFMANN (AUT)

SELINA JOERG (GER)

Day 9 Results nian Tim Mastnak. Snowboard With a nearly 600m-long track (25 gates) and a bit less than 200m-difference in level, there was no shortage of Big success for Austria drama, and the fog made the situation even more diffi cult in Snowboard’s Parallel for the athletes. The disappointment of the day was Swit- Italy in silver with Aaron March zerland’s Patrizia Kummer, fourth after being beaten by Austria’s Schoeffmann in the semi-fi nals. It’s an Austrian double gold medal in Parallel Giant Slalom Italy’s Aaron March – who had already won eight medals in in Snowboard at the Winter Universiade Trentino 2013, World Cup – aimed for gold, was not able to interpret the after a high-level competition between World Cup athle- track at best and made it in extremis to the fi nals for a few tes on the slope Palon in Monte Bondone. In the Ladies’ hundredths against Korea’s Kim, who had beaten him in competition, the 27-year-old Julia Dujmovits prevailed the fi rst run of the semifi nal. over her compatriot Sabine Shoeffmann whileSebastian In the gold medal race, March, the 27-year-old from South Kislinger beat Italian Aaron March in fi nals. Third place for Tyrol and student at the University of Innsbruck – capitula- Germany’s Selina Joerg – who took another podium after ted against the 25-year-old Kislinger, who won quite clearly, winning gold in Turkey two years ago – and for the Slove- with an advantage of .57.

13 Cross Country Ladies’ Relay 3x5km Podium

UKRAINE

SWEDEN

KAZAKHSTAN

I risultati del nono giorno La gara femminile ha invece premiato l’Ucraina, vincitrice a Sci di fondo sorpresa di una gara che sembrava segnata a favore della Russia, in fuga già dopo i primi chilometri. Nella seconda Vittorie per Ucraina delle tre frazioni (3x5km) però la russa Anna Povalaieva è e Kazakistan incappata in una forte crisi, spianando di conseguenza la L’Italia maschile scappa in classico, poi chiude sesta strada alle avversarie. L’Ucraina ne ha approfi ttato senza esitazioni, andando a cogliere il successo in 42:15.8 davan- Ucraina (Kateryna Grygorenko, Maryna Antsybor e Kate- ti alla Svezia (Lisa Dahl, Sofi e Elebro, Julia Jansoon / +3.1) ryna Serdyuk) e Kazakistan (Aleksandr Malyshev, Sergey e al Kazakistan (Tatjana Ossipova, Olga Mandrika, Marina Malyshev, Gennadiy Matvyenko e Mark Starostin) hanno Matrossova / +19.6). Undicesimo il terzetto azzurro che ha vinto oggi a Lago di Tesero la medaglia d’oro nelle staffette schierato la padrona di casa Stefania Zanon, Erica Magnal- di sci di fondo alla XXVI Winter Universiade Trentino 2013. di e la bellunese Virgina De Martin Topranin; subito dietro, Nella gara maschile, disputata con la formula 4x10 km, ecco la Russia, incredibilmente 12ima. Kateryna Sedyuk per tre frazioni l’Italia ha fatto sognare il pubblico di casa, ha così commentato la vincente prova dell’Ucraina: “È stata mantenendo costantemente il comando della gara con i una gara super ma molto faticosa. Sono riuscita a stringere trentini Mauro Brigadoi, Mattia Pellegrin e Mario Ronca- i denti e conquistare una bella medaglia per il mio Paese. I dor. All’inizio dell’ultima frazione però la Russia trainata da complimenti vanno ovviamente alle mie compagne: assie- Ermil Vokuev ha completato l’inseguimento, riportando sui me abbiamo costruito questa vittoria.” leader anche Finlandia e Kazakistan. Proprio quest’ultimo ha avuto la meglio sulla Russia (Pavel Siulatov, Vladislav Skobelev, Ermil Vokuev, Raul Shakirzianov) grazie al vincente spunto fi nale di Mark Starostin mentre la Finlandia (Heikki Korpela, Perttu Hyvarinen, Jari Huhta, Juha-Matti Mikkolainen) ha agguantato la medaglia di bronzo. Tutto in salita il fi nale dell’Italia, che una volta perso il treno delle medaglie è scivolata in sesta posizione, con Simone Urba- ni a difendere la posizione sul traguardo vincendo lo sprint fi nale contro il Giappone. Sergey Malishev (RUS) a fi ne gara ha commentato: “Ci siamo impegnati molto e abbiamo vinto: non poteva andare meglio di così. In pista abbiamo schierato un team davvero forte, ma comunque la gara è stata dura e l’Italia ci ha fatto preoccupare per un bel po’.”

14 Cross Country Men’s Relay 4x10km Men’s Podium

KAZAKHSTAN

RUSSIA

FINLAND

Day 9 Results Cross Country Ukraine and Kazakhstan win relays

Ukraine (Kateryna Grygorenko, Maryna Antsybor and Kateryna Serdyuk) and Kazakhstan (Aleksandr Malyshev, Sergey Malyshev, Gennadiy Matvyenko and Mark Staro- stin) won the gold medals in the cross-country relays at the 26thWinter Universiade Trentino 2013. At the beginning of the men’s 4x10km, the Italian Team with Mauro Brigadoi, Mattia Pellegrin and Mario Roncador, all from Trentino, did a great job, taking the lead. However, at the beginning of the last leg, Russia, with Ermil Vokuey, closed the gap together with Finland and Kazakhstan. The Kazakhs prevailed over the Russian team (Pavel Siulatov, Vladislav Skobelev, Ermil Vokuev, Raul Shakirzianov) than- ks to Mark Starostin’s decisive fi nal sprint. Finland (Heikki Korpela, Perttu Hyvarinen, Jari Huhta, Juha-Matti Mikkolai- nen) grabbed the bronze medal. This was a disappointment for Italy that despite a good start fi nished sixth. Sergey Malishev (RUS) commented after the race: “We worked hard and we won! It could not get any better. We had a very strong team today. But the competition was though and Italy made us worry for quite a while.” The women’s competition saw the victory of Ukraine, surprise winner of a race that seemed promised to Russia, already leading after the fi rst kilometers. In the second of the three legs (3x5km) Russia’s Anna Povalaieva fell be- hind and opened the way to the opponents. Ukraine jum- ped on this opportunity and triumphed in 42:15.8, ahead of Sweden (Lisa Dahl, Sofi e Elebro, Julia Jansoon / +3.1) and Kazakhstan (Tatjana Ossipova, Olga Mandrika, Marina Ma- trossova / +19.6). The Italian trio, featuring Stefania Zanon, Erica Magnaldi and Virgina De Martin Topranin, fi nished in 11th position, and just behind, Russia with a disappointing 12th place fi nish. Kateryna Sedyuk commented on Ukraine success: “It was a great race but it was also very tiring. I managed to grit my teeth and take a medal for my country. I want to congratula- te my team-mates: we’ve obtained this victory all together.”

15 Short Track 500m Men’s Podium

HYOBEEN LEE (KOR)

PATRICK DUFFY (CAN)

JINGNAN SHI (CHN)

I risultati del nono giorno Successivamente sul ghiaccio sono scese le staffette, im- Short Track pegnate nella qualifi cazione in vista delle fi nali di domani. In campo femminile il miglior tempo in assoluto è stato 500 metri e record siglato dall’Ungheria che con 4:13.353 ha vinto la seconda per il coreano Lee semifi nale migliorando il record delle Universiadi; alle sue Tra le donne vince la debuttante Wang Xue spalle la Cina (4:13.446) approda ugualmente alla fi nale, correndo a sua volta sotto il precedente primato (4:18.097 Sono ancora Corea e Cina a trionfare nello short track della Korea ad Erzurum 2011). Nell’altra semifi nale passa- alla XXVI Winter Universiade Trentino 2013. Nella secon- no il turno Korea (4:15.187) e Russia (4:17.654). da giornata di gare al Palaghiaccio di Trento, il coreano Analogo sviluppo nelle due semifi nali maschili: il Canada Lee Hyo Been non ha rivali nella fi nale dei 500 metri e si (6:51.506) si è imposto nella prima migliorando il record aggiudica l’oro per distacco. La battaglia più avvincente è delle Universiadi (6:52.559 della Korea ad Innsbruck 2005) alle sue spalle, con il canadese Patrick Duffy che brucia davanti alla Francia (6:52.201) che passa a sua volta in il cinese Shi Jingnan nella lotta per l’argento. Ancora un fi nale così come Ungheria (6:54.658) e Russia (6:54.784) quarto posto per il giapponese Hiroki Yokoyama, che ripete che hanno chiuso ai primi due posti la seconda semifi nale. il piazzamento di ieri nei 1500 metri. Domani, venerdì 20 dicembre, è in programma l’ultima Tra le donne, a spuntarla è la cinese Wang Xue, brava a giornata dello short track al Palaghiaccio di Trento (inizio tenere il comando della gara sin dalla partenza, nonostante ad ore 14). Le medaglie d’oro in palio saranno ben quattro: fosse marcata stretta dalla canadese Caroline Truchon, 1000 metri (maschili e femminili) e staffetta (maschile e che si deve così accontentare dell’argento. In virtù della femminile). penalty alla russa Emina Malagich, la medaglia di bronzo è andata alla lituana Agne Serakaite. Le interviste: Dopo quello di ieri nei 1500, cade anche un altro record Wang Xue (oro), 20 anni, iscritta alla Sport University di delle Universiadi. Già ritoccato nelle heats dal canadese Ji Lin: “Non mi aspettavo questa medaglia, perché era la Patrick Duffy (41”433), il nuovo limite diventa 41”383, patti- prima volta che partecipavo ad una manifestazione così nato in semifi nale dal coreano Lee Hyo Been. importante a livello internazionale. Ero davvero molto ner- Il migliore degli italiani è Edoardo Reggiani, che riesce a vosa, ma sono riuscita a gestirmi bene”. spingersi fi no ai quarti di fi nale. Dopo aver superato il primo Caroline Truchon (argento), 25 anni, iscritta al CEGEP scoglio del turno preliminare, il milanese Pietro De Lorenzis de Rosemont a Montréal: “Nella prima batteria ho rotto un si è fermato nelle heats. Subito eliminato anche Matteo pattino e pensavo di non farcela. Invece, è andato tutto Compagnoni, reo di una partenza falsa nel primo turno di bene ed una volta in fi nale mi sono giocata le mie carte. giornata dopo aver già ricevuto un warning dalla giuria. Sono ancora un po’ amareggiata di non essermi piazzata Eliminazione nelle heats per la diciannovenne bolzanina bene nei Trials, perdendo così l’occasione di partecipare Federica Tombolato, unica azzurra in gara nella competi- all’Olimpiade di Sochi, ma questa medaglia è davvero un zione femminile. bellissimo premio di consolazione”.

16 Short Track 500m Women’s Podium

XUE WANG (CHN)

CAROLINE TRUCHON (CAN)

AGNE SEREIKAITE (LTU)

Day 9 Results Short Track Victories to Korean Lee and Chinese Wang Xue

Korea and China earned gold on the second day of short track speed skating competitions at the 26th Winter Uni- versiade Trentino 2013. At the “Palaghiaccio” of Trento, the Korean Lee Hyo Been was without rivals in the 500m fi nal and won gold. The battle for second was intense, with the Canadian Patrick Duffy outskating the Chinese Shi Jin- gnan. Japan’s Hiroki Yokoyama fi nished fourth, repeating yesterday’s place in the 1500m. In Ladies’ competition, China’s Wang Xue took the com- mand of the race right from the start but was followed closely by the Canadian Caroline Truchon who settled for silver. Emina Malagich from Russia did get penalty instead of bronze; this medal went to Agne Serakaite from Lithuania. Wang Xue, a 20-years-old student from the Northern region Jilin said: “I didn’t expect this medal, because it was the fi rst time that I took part in such an important event at internatio- nal level. I was very nervous, but I was able to perform well.” After yesterday’s 1500m Universiade record, another mark fell today. Korea’s Lee Hyo Been ran the 500m in the semi- fi nals in 41.383 seconds. Later on the ice took stage the qualifying heats for the relays. The fi nals are scheduled for tomorrow. In the women’s the best time overall was signed by Hunga- ry in 4:13.353 that won the second semi-fi nal and improved the Universiade record. China (4:13.446) fi nished second and made it through to the fi nal as well, also racing under the previous record (4:18.097 established by Korea in Er- zurum 2011). In the other semi-fi nal Korea (4:15.187) and Russia (4:17.654) qualifi ed. A similar scenario in the two men’s semi-fi nals: Canada (6:51.506) fi nished fi rst and improved the Universiade record (6:52.559 of Korea in Innsbruck 2005) ahead of France (6:52.201). Both advance to the fi nals, alongside Hungary (6:54.658) and Russia (6:54.784) who fi nished in the top two in the second semi-fi nal. Today, Friday Decem- ber 20th, competitions will start at 2pm CET. Gold medals up for grabs will be four: two in the 1,000 meters (men and ladies) and two in the relays (men and ladies).

17 START & GO! DIGITAL FITNESS

Intelligence of Digital AdministrationsBanks and InsurancesFashion Recipe for Innovation Technologies for Cloud, but keeping the integrated city for citizens in evolution and Retail corporate growth Factories a competitive edge our feet on the ground

No matter what is the industry you work in, we provide you with IT solutions and services specifically designed to meet your business needs. The secret lies in the extensive network of professionals and companies - the Federation of Skills - on which we base our work. Leveraging on such an expert partner, there will be no more challenges out of the reach of any company, even in such a fast changing market as the one we live in. Speed Skating Ladies’ Team Pursuit Podium

KOREA

JAPAN

ITALY

I risultati del nono giorno Le interviste Speed Skating Giulia e Francesca Lollobrigida. “Una medaglia che vogliamo dedicare alla nostra Università de L’Aquila e alla Doppio oro coreano sua città che sta cercando di risollevarsi dopo il recente Italia due volte di bronzo terremoto – spiegano le sorelle Francesca e Giulia Lollobri- gida, romane ma frequentati la facoltà di scienze motorie a Doppio successo coreano (al maschile e al femminile) nella L’Aquila. “Dopo aver ottenuto il terzo posto in qualifi ca non team pursuit che questo pomeriggio ha chiuso il program- speravamo in questa medaglia – spiega la capitana Fran- ma del pattinaggio di velocità alla Winter Universiade cesca Lollobrigida – Ci siamo dimostrate una grande squa- Trentino 2013, con una doppia medaglia di bronzo per dra, grazie anche a Giulia, la più giovane, che ha dato il l’Italia. Tutto facile per la Corea nella fi nale maschile per la massimo pur essendo la prima volta che correva nel nostro medaglia d’oro disputata contro la Russia, vinta con il tem- terzetto. Francesca Bettrone era reduce dall’infl uenza ma po di 3:48.81. La vittoria bis coreana è arrivata nella gara ha voluto correre questa gara e dare il proprio contributo”. femminile, con Kim Bo Reum, Park Doyoung, Yang Shin Andrea Giovannini. “Vincere una medaglia sulla pista di Young che hanno chiuso la loro prova in 3:06.53 superan- casa è davvero una soddisfazione doppia, peccato solo do il Giappone (3:11.39) di aver fallito per pochi centesimi l’ingresso alla fi nale per Nella team pursuit femminile la squadra azzurra – compo- l’oro” spiega il fi nanziere di Baselga di Pinè Andrea Giovan- sta da Francesca e Giulia Lollobrigida e da Francesca Bet- nini. “Siamo stati bravi a non disunirci nonostante qualche trone - ha conquistato una splendida medaglia di bronzo, diffi coltà in curva – aggiunge la medaglia d’oro dei 1.000 riuscendo a vincere la fi nale per il terzo posto. Dopo aver metri Giacomo Mirko Nenzi – questa è una grande squa- ottenuto il terzo tempo nelle qualifi che della mattinata con il dra che merita questa medaglia e ora può far bene anche tempo di 3.14.33, le azzurre hanno condotto una gara mol- in Coppa del Mondo”. “Voglio dedicare la medaglia ai miei to attenta e controllata superando solo a due giri dal termi- allenatori ma anche al mio primo fi glio Max Jan, nato solo ne la Norvegia e concludendo con il tempo di 3.13.07, di 60 qualche giorno fa – spiega l’altoatesino Jan Daldossi – centesimi più basso rispetto a quello delle scandinave. Questo bronzo mi ripaga di tanti allenamenti e sacrifi ci”. Nella fi nale per la medaglia d’oro, invece, ennesimo suc- cesso della squadra coreana, che, dopo aver ottenuto il miglior tempo in mattinata (3.08.52), ha dominato anche le fi nale per il titolo con il tempo di 3.06.53 e ha preceduto il Giappone (Abe Yuka, Nagaya Chinatsu, Takahashi Nana) di oltre 5 secondi (3.11.39). Terzo posto e medaglia di bronzo anche per il terzetto maschile italiano con Andrea Giovannini, Mirko Nenzi e Jan Daldossi, che, dopo aver fallito l’ingresso alla fi nale per l’oro per soli 4 centesimi ( 3.51.66), ha dato il meglio di sé nella prova per il bronzo. L’Italia ha sempre mantenuto il comando ed ha chiuso in 3.53.34, riuscendo a battere il Giappone per quasi 3 secondi (3.56.18 il tempo dei giappo- nesi). La medaglia d’oro è andata alla favorita Corea (Joo Hyong Jun, Kim Cheol Min, Ko Byung Wook) con il tempo di 3.48.81, di quasi 9 secondi inferiore rispetto a quello della Russia (Dmitrii, Fedotov, Kirill Golubev e Evgeny Serya- ev), costretta ad accontentarsi dell’argento con il tempo di 3.57.96. La Corea domina il medagliere fi nale dello speed skating alle Winter Universiadi Trentine 2013 con ben 15 medaglie (4 ori, 5 argenti e 6 bronzi). L’Italia è quarta con 5 medaglie (1 oro, 2 argenti e 2 bronzi). 20 Speed Skating Men’s Team Pursuit Podium

KOREA

RUSSIA

ITALY

Day 9 Results gida and Francesca Bettrone won a well-deserved bronze Speed Skating medal. They fi nished the morning’s race in 3.14.33 and outskated only two laps before crossing the fi nish Korea wins gold line in 3.13.07. …and two bronze medals for Italy Italy’s Men’s team with Andrea Giovannini, Mirko Nenzi and Jan Daldossi won also bronze. They couldn’t race for the Korea’s Men’s and Women’s teams won both in the Team gold medal for only four hundredths (3.51.66), but they suc- Pursuit, ultimate event in Speed Skating program of the ceeded to win bronze. Italy kept the lead in their race against Winter Universiade Trentino 2013. Silver went to Japan and Japan from the very beginning, fi nishing in 3.53.34 and Russia. The two bronze medals went to Italy. almost three seconds (3.56.18) in front of the Asian team. Korea won easily the Women’s race with Kim Bo Reum, Korea won the Men’s race with Joo Hyong Jun, Kim Cheol Park Doyoung, Yang Shin Young. After they obtained the Min, Ko Byung Wook in 3.48.81 and beat Russia (Dmitrii best time on Thursday morning (3.08.52), they dominated Fedotov, Kirill Golubev and Evgeny Seryaev) who fi nished the fi nals in 3.06.53. Japan was runner-up, with Abe Yuka, behind in 3.57.96 by almost nine seconds. Nagaya Chinatsu, Takahashi Nana fi nishing almost fi ve Korea dominates the Speed Skating medal table at the seconds behind (3.11.39). Winter Universiade Trentino 2013, with an overall total of The Italian team formed by Francesca and Giulia Lollobri- 15 medals (4 Gold, 5 Silver and 6 Bronze).

21

Chiacchierando A talk with... con il ghiaccio the Ice!

Temuto, graffi ato, curato, scheggiato ma da sempre amato. It is feared, scratched, looked after, cracked, but always I tempi cambiano, i campioni passano, le generazioni si loved. Times change, champions fade away, generations susseguono, ma lui rimane sempre lì ed è uno dei per- follow one another, but it remains always there and it is sonaggi più noti e scivolosi dell’inverno sull’Altopiano di one of the most famous and slippery winter characters of Pinè. Spesso raffi gurato come un piccolo abete di Natale the Pinè plateau. Often depicted as a small Christmas tree, che, pattini ai piedi e capellino in testa, tenta di rimanere in wearing skates and a small hat, trying to keep balance on equilibrio sulla pista ad anello, presentandosi sorridente e the ice rink, posing and smiling mockingly. beffardo. It is the real star of the Winter Universiade Trentino 2013 at E’ lui il vero protagonista della Winter Universiade Tren- the Ice Rink of Pinè: it’s the Ice of Pinè, also known by all tino 2013 all’Ice Rink Pinè: il ghiaccio di Pinè per tutti “El as “El Pinaitro” (literally ‘inhabitant of Pinè’). So, we imagi- Pinaitro”. Così, ci siamo immaginati come sarebbe stata ned what would have been to interview it. un’intervista con lui. Tell us, Mr. El Pinaitro, what life is ice life? Ci dica, El Pinaitro, come è la vita da ghiaccio? “In the past they wetted and smoothed us by hand, hoping «Una volta si veniva bagnati e piallati a mano, sperando that the cold temperatures of the night would do a good job. che il freddo della notte facesse un buon lavoro. Oggi è Today, everything is different, we are created using many tutto diverso e veniamo creati da tante serpentine che coils, under the surface, containing a cooling gas, it works corrono sotto di noi e dove passa un gas raffreddante, un a bit like the refrigerator at home. The surface is polished po’ funziona col frigorifero di casa, mentre la superfi cie using special machineries. For us, it is like “a make-up viene curata con appositi macchinari: per noi è un po’ come refresh” every time.” “rifarci il trucco” tutte le volte». For the fi rst time the Universiade has passed on you, Per la prima volta un’Universiade è passata su di lei. Ci Mr. El Pinaitro. Can you tell us, how was this experien- racconti come andata? ce? «In questa Universiade ho ammirato la velocità di tanti “In this the Universiade I admired the speed of many pattinatori coreani e giapponesi e la divertente sfi da incro- skaters from Korea and Japan and the thrilling challenge ciata tra il polacco Jan Marek Szymanski e l’azzurro Mirko between the Polish Jan Marek Szymanski and the Italian Nenzi: due giovani atleti a cui faccio l’in bocca al lupo per Mirko Nenzi. Two young athletes to whom I wish good Sochi. Ma che la ceca Martina Sablikova, due volte cam- luck for Sochi. And I also had the immense honour to have pionessa olimpica, abbia corso su di me è stato davvero un the Czech Martina Sablikova skate on me. She is a twice onore impareggiabile…». Olympic champion!” Che ricordo si porterà sempre con sè? What memories will you cherish forever? «Tante belle pattinate, ma anche alcune cadute che mi “So much beautiful skating, but also some falls that left me hanno lasciato qualche livido. Che botta che mi ha dato la a few bruises. What a blow my Italian friend Yvonne Dal- mia amica italiana Yvonne Daldossi, tutti si preoccupavano dossi gave me! Everyone was worried about her, but no per lei, ma nessuno è venuto a curare le mie ferite». one came to heal my wounds!” Ciao “El Pinaitro”, le Universiadi Trentine fi niranno ma tu Ciao, El Pinaitro! The Winter Universiade in Trentino are resterai sempre lì nei tuoi splendidi e ghiacciati rifl essi, about to end, but you will continue to live there, in your aspettando nuove vittorie, grandi e futuri campioni e, ahi- beautiful and icy nuances, waiting for new victories and for mè, anche qualche altra dolorosa caduta. great future champions, and alas, some other painful fall.

23 Buona, pe rch é ha sempr e viss uto qui. Goo dness founded on a Lifetime here .

www.forst.it PREMIUM PARTNER www.beviresponsabile.it 12 CURLING 1 PAG.

I risultati del nono giorno Day 9 Results Curling Curling Svizzera e Canada Switzerland and Canada di bronzo take bronze Oggi le fi nali per la medaglia d’oro Finals for the gold medal on Friday

Vanno al team femminile della Svizzera e alla squadra The Women’s Swiss team and the Men’s Canadian team won maschile del Canada le medaglie di bronzo del torneo di the bronze medals in the Curling tournament of the Winter curling della Winter Universiade Trentino 2013 che si sta Universiade Trentino 2013 that is going to conclude at the Ice concludendo nel palazzetto del ghiaccio di Baselga di Piné. Rink of Baselga di Piné. After the semi-fi nals that took place in Dopo le semifi nali della mattinata che avevano promosso the morning and sent Russia and Korea to the women’s fi nal alla fi nale per l’oro di oggi Russia e Corea in campo fem- and Sweden and Great Britain to the men’s fi nal, the bronze minile e Svezia e Gran Bretagna nel torneo maschile, ieri medal matches were played on Thursday afternoon. pomeriggio spazio alle fi nali per il terzo e quarto posto, con In the Women’s tournament, Switzerland - composed of in palio la medaglia di bronzo. Melanie Barbezat, Nora Maria Baumann, Michele Jaeggi, In campo femminile la Svizzera (team composto da Me- Corina Mani, Marisa Winkelhausen-beat Great Britain 8-6. lanie Barbezat, Nora Maria Baumann, Michele Jaeggi, The Swiss team was always in the lead since the begin- Corina Mani, Marisa Winkelhausen) ha battuto 8-6 la Gran ning of the match (4-2 at the fourth end). A result not totally Bretagna dopo una gara che ha visto le rossocrociate satisfying for Switzerland who was one of the favorites for sempre avanti nel punteggio (4-2 al 4° end). Un risultato the title. che ripaga solo in parte la Svizzera, una delle favorite per il In the Men’s tournament, the bronze medal match was successo, dopo il mancato accesso alla fi nalissima. much more intense and uncertain, with Canada defeating In campo maschile la fi nale per il bronzo è stata molto più Norway 6-5 only at extra end. For the Canadians Brendan incerta e combattuta, con il Canada che ha superato la Bottcher, Parker Konschuh, Mick Lizmore, Martin Karrick Norvegia 6-5 solo all’extra end. Per i canadesi Brendan and Brad Thiessen, it was a hard-fought match after they Bottcher, Parker Konschuh, Mick Lizmore, Martin Karrick were surprisingly defeated by Sweden in the semi-fi nal. e Brad Thiessen una vittoria sofferta dopo la sconfi tta a The Curling’s tournament at the Winter Universiade Trenti- sorpresa in semifi nale per mano della Svezia. no 2013 will conclude on Friday at 9am with the Women’s Il torneo di curling alla Winter Universiade Trentino 2013 si fi nal Russia vs Korea and the men’s fi nal between Sweden chiuderà oggi alle 9 con la fi nale femminile Russia-Corea e and Great Britain at 1:30pm. alle 13.30 con il match maschile per la medaglia d’oro tra Svezia e Gran Bretagna.

25 26 CURLING: FINALS FRIDAY DECEMBER 20

Great Britain vs Sweden

Russia vs Korea

27 I risultati del nono giorno Day 9 Results Hockey su ghiaccio Ice Hockey L’Italia batte Men’s Ice Hockey: la Lettonia 4-1 Italy beat Latvia 4-1 Oggi fi nale per il 5° posto con la Slovacchia Final today for the 5th place against Slovakia

Dopo l’eliminazione dai quarti di fi nale da parte degli Stati After being eliminated by USA in the quarter-fi nals, Italy Uniti, l’Italia si riprende dalla cocente delusione e vince la recovered and won the consolation match (5th-8th place) semifi nale del torneo di consolazione (5°-8° posto) contro against Latvia 4-1 with the four goals in the second period. la Lettonia per 4 a 1, andando a segno quattro volte nel The Azzurri will play for the fi fth place against Slovakia secondo periodo. Gli azzurri potranno così andarsi a gio- tomorrow at 4pm in Cavalese. The Slovaks prevailed over care il quinto posto contro la Slovacchia domani alle 16 a the Czech Republic earlier in the afternoon, defeating them Cavalese. Nel pomeriggio, infatti, gli slovacchi hanno avuto 4-1. Today at 8pm in Cavalese, the Czechs will face Latvia la meglio sulla Repubblica Ceca con il punteggio di 4 a 1: in the consolation fi nal for the seventh and eighth places. oggi alle 20, sempre a Cavalese, i cechi affronteranno la In tonight’s match against Latvia, it was the fi rst goal of the Lettonia nella fi nale di consolazione per il settimo e ottavo season for Italy’s defender Henry Miglioranzi: “We wan- posto. ted to win, it’s always nice to score goals with the national Per l’Italia, nel match di ieri stasera contro la Lettonia, team. I just have regrets for the match against USA, we got primo goal stagionale per Enrico Miglioranzi, che si sblocca distracted thinking maybe it would be easier, but our good dopo un lungo digiuno: “Ci voleva – spiega il difensore – è performance tonight will help forget about it, we will give sempre bello fare goal con la Nazionale. Resta il rammari- our maximum tomorrow against Slovakia, it is defi nitely a co per il match contro gli USA, siamo entrati distratti forse very talented team but we can make it.” pensando fosse più facile, ma abbiamo dimenticato tutto in Meanwhile, in Cavalese, Ukraine beat Sweden 6-5 in over- fretta con la buona prestazione di stasera: domani contro la time, securing a ninth-place fi nish. In the evening, Japan Slovacchia daremo il massimo, è sicuramente una squadra easily surpassed Great Britain 7-2, ending the tournament di grande talento, ma possiamo giocarcela”. with a tenth position. Per gli azzurri, oltre a Miglioranzi, sono andati a segno anche Federico Gilmozzi e Simon Kostner, quest’ultimo autore di una doppietta. Con i match disputati in giornata a Cavalese, intanto, sono state assegnate le posizioni di fondo classifi ca: nel pome- riggio l’Ucraina ha avuto la meglio sulla Svezia all’overtime con il punteggio di 6 a 5, conquistando il nono posto. In serata invece il Giappone ha superato agilmente la Gran Bretagna con un netto 7 a 2, chiudendo il torneo in decima posizione.

28 29

Kim Deschenes: Kim Deschenes: “Non molliamo mai”. “Never give up”. Parola di capitano As says the captain.

Per la terza volta consecutiva, il Canada giocherà la fi nale del torneo di Hockey femminile in una Winter Universiade. Ancora una volta la nazionale della foglia d’acero è arrivata fi no in fondo al programma del torneo senza perdere un incontro. Solo vittorie, a Trentino 2013 come ad Erzurum 2011 ed Harbin 2009, edizione dell’ingresso dell’hockey femminile nel programma delle Universiadi invernali: manca solo l’ultimo passo per completare la tripletta. Stasera la fi nale vedrà contrapposto il Canada alla Russia, un match che nella prima fase ha visto le ragazze nordamericane preva- lere per 5-0. Sarà ancora una volta un trionfo biancorosso? Possibile, ma il capitano del team canadese Kim Desche- nes non vuole abbassare la guardia. “Non molliamo mai” - spiega Deschenes, attaccante dei Carabins, il team dell’Università di Montreal - “anche se fi no ad ora abbiamo sempre vinto non ci siamo mai rispar- miate e il “riposo” non rientra nella nostra tattica di gara. Noi cerchiamo di dare sempre il massimo in ogni match, indipendentemente dall’avversario che abbiamo davanti”. E infatti i punteggi sono davvero alti e le canadesi certo non si risparmiano. E adesso si vola verso la fase fi nale, ancora una volta come già era stato nell’edizione del 2009 e del 2011 delle Universiadi Invernali. “Per me è la secon- da volta alle Universiadi – spiega Kim, ventiduenne del Quebec – quella delle Universiadi è sempre un’esperienza straordinaria. Adoro l’Italia e il cibo italiano: visitare Trento è stato davvero interessante, è una città molto storica e con tante cose da visitare. In squadra andiamo d’accordissimo, per me è come stare in famiglia: forse è anche questo il segreto del nostro successo. Alcune ragazze sono mie Canada will play the fi nal of the women’s Ice Hockey in a compagne nelle Carabins, altre invece giocano in squadre Winter Universiade for the third consecutive time. Once avversarie nel campionato della regione. Credo che non di- more, the Canadian team reached the fi nal phase of the menticheremo mai questa bellissima esperienza sportiva”. tournament unbeaten. A maggior ragione se arriverà un nuovo successo, il terzo. They won all their matches in Trentino 2013. So did they in Erzurum 2011 and Harbin 2009. Now they are only one step away from a hat-trick victory. Tonight the fi nal will fea- ture Canada against Russia. During the fi rst match betwe- en these two teams, the North-American girls triumphed 5-0. Will the Red-and-White repeat it tonight? Maybe, but the captain of the Canadian team, Kim Deschenes, wants to keep her guard up. “Never give up,” explains Deschenes, the forward of the Carabins, the team of the University of Montreal. “Although we have won all our matches up to now, we have never spared our efforts. Rest is not part of our tactics. We try to do our best in all matches, independently on the team we are up to.” The scores are indeed very high and for sure the Cana- dians never held back. Now they fl y towards the fi nal stage, once more, as they did in the two previous editions of the Winter Universiade. Kim, 22, from Quebec, said, “This is my second Universiade. This event is always an extraor- dinary experience. I love Italy and the Italian food. Trento is an interesting city, full of history and monuments to visit. Our team is very close-knit. It feels like being home, with my family. Maybe this is also a reason of our success. Some team-mates play with me in the Carabins. Others play against me during the regional championship. I believe we will never forget this awesome sports experience.” And even more so if they win gold again, for the third time. 31 Ispirati dalla gentilezza Intervista al Segretario Generale della FISU, Eric Saintrond

La FISU (Fédération Internationale du Sport Universitaire) inverni rigidi. ‘Nel 2019 l’Universiade si terrà probabilmente organizza non soltanto le Universiadi estive e invernali, in marzo’, presume Saintrond. Il Trentino avrà un impatto ma anche circa 30 Coppe del Mondo ogni 2 anni. Non sui futuri organizzatori? Da una parte Saintrond è convinto tutte le discipline FISU sono comprese nelle Universiadi; che sarà così. “Siamo stati tutti molto colpiti dalla gentilezza tuttavia è necessario collaborare costantemente con l’IIF degli organizzatori, che hanno realizzato l’evento in soli 18 (International Sports Federations). “Collaboriamo con 54 mesi, concentrandosi molto su alloggi e trasporti. Inoltre federazioni sportive internazionali” – spiega Eric Saintrind, siamo stati colpiti dalla competenza e facce sorridenti dei Segretario Generale della FISU. “Per dare loro ancora volontari e dalla bellissima atmosfera che ha accolto gli maggiore sostegno, la FISU ha trasferito uffi cialmente, atleti universitari. Sono sicuro che molti di questi torneran- a maggio del 2012, la propria sede da Bruxelles (Belgio) no come turisti perché tutti abbiamo ricevuto un caloroso a Losanna (Svizzera). “Le aree di competenza dell’or- benvenuto e abbiamo vissuto i nostri giorni qui sentendoci ganizzazione centrale e delle varie federazioni sportive a casa.” sono chiaramente distinte.” – dice Saintrond. “Le IF sono D’altra parte, non tutte le grandi idee lasciano subito di diritto responsabili degli sport che rappresentano e noi un’eredità. Il Segretario Generale della FISU spiega che dobbiamo seguire le loro regole. Perciò, la FISU invita ad “sostenibilità” è una parola che diventerà sempre più impor- ogni Universiade un rappresentante di ogni federazione, tante nel loro mondo. La stessa FISU cerca di non sprecare a cui ci affi diamo per quanto riguarda la nomina dei fun- carta. Nelle riunioni del Comitato Esecutivo non distribu- zionari tecnici. La qualità è fondamentale non solamente iamo tonnellate di carta, bensì tablet e chiavette USB.” “Il per gli atleti ma anche per i giudici e i funzionari. Un altro Trentino ha fatto della sostenibilità e dell’innovazione le punto importante, motivo di discussioni tra la FISU e l’IF, è parole chiave della sua Universiade, e il braciere a LED ha il calendario. Prima che l’organizzazione centrale affi das- emozionato tutti. La fi amma è anche il simbolo della cultu- se al Trentino l’organizzazione dell’Universiade Invernale ra e della mentalità di un Paese. Nel 2017, l’Universiade 2013 in dicembre – solitamente hanno luogo in gennaio Invernale avrà luogo in Kazakistan, una nazione produttrice o febbraio – erano già iniziate le discussioni con la FIS di gas... Non riesco ad immaginare che il braciere possa (Federazione Internazionale Sci) e la ISU (Unione Interna- essere a LED!” Non saranno solo la spettacolare cerimonia zionale Pattinaggio ). ‘È molto importante per noi essere d’apertura ed il concept del braciere, unico nel suo genere, presenti nei calendari delle IF –afferma Saintrond –perché a restare nella storia di questi Giochi, ma anche la qualità ciò permette alle federazioni sportive nazionali di pianifi ca- eccezionale delle performance – come dimostrano i record re allenamenti e qualifi cazioni. Durante l’universiade estiva e gli atleti che gareggeranno anche a Sochi 2014. Anche non viene organizzato nessun altro evento internazionale, la quantità è un fattore degno di nota: mai così tanti atleti invece in inverno la situazione è diversa, dato che stagione avevano partecipato alle precedenti Universiadi invernali. “Il è piuttosto breve.’ numero di programmi TV dedicati a questo evento è incre- Saintrond è soddisfatto che tutti gli eventi si siano svolti in dibile,” conclude Saintrond. Trentino in un periodo relativamente mite e con poca neve, Il Trentino ha fatto un ottimo lavoro. La sua eredità durerà e guarda già a Krasnoyarsk, una città nel centro della Sibe- a lungo, anche se le sue fondamenta sono state gettate da ria con un’importante università e fantastici paesaggi dagli poco. Inspired by kindness A talk with FISU Secretary General Eric Saintrond

It is not only the Summer and Winter Universiades FISU athletes should be high but also the one of the judges and takes care of. The Fédération Internationale du Sport Uni- offi cials.” versitaire organises up to 30 (and more) World Champion- Another very important matter and ongoing discussion ships every second year. Not all disciplines are included in point between FISU and IFs is the calendar. Before the roof the Universiades, but constant work with the International organisation granted the Trentino 2013 Organising Commit- Sports Federations (IF) is necessary. “We cooperate with tee the right of organizing the Winter Universiade 2013 in 54 IFs”, FISU Secretary General Eric Saintrond explains. December – usually, Winter Universiades are held in Ja- To even be closer to them, FISU relocated its headquarters nuary or February -, talks with the International Ski Fede- from Brussels, Belgium, to Lausanne, Switzerland, offi cially ration and International Skating Union were on. “It is very in May 2012. important for us to be on the calendars of the Ifs - Saintrond “The competencies between our roof organisation and the affi rms - it give the national sport federations the possibility sports federations are clearly divided,” Saintrond says. to plan their qualifi cations and trainings. During the Summer “The IFs own their sports, and we follow their rules. The- Universiade, no other international event is carried out, but refore, we invite one representative of every Federation to the situation is different in winter where the season is quite be present at the Universiades, and we rely on them when short.” technical offi cials are appointed. Not only the quality of the Saintrond is happy that in a basically warm-weather period 32 with little snow all events have been carried out in Trentino, and he looks ahead to Krasnoyarsk, a city in the middle of Siberia with a fantastic university and fantastic nature – and cold winters. “In 2019, the Universiade will probably be on stage in March,” he assumes. But will Trentino leave an impact on future organisers? On one hand, Saintrond is convinced that this will happen. “We all were very much impressed by the kindness of the organisers who set up the whole event in 18 months and focusing a lot on accommodation and transport; by the competence and the smiling faces of the volunteers; by the fantastic atmosphere created for the student-athletes. I am sure a lot of them will come back as tourists because they, and we, all were heartily welcomed and lived like at home.” On the other side, not every great idea leaves a legacy right away. The FISU Secretary General explains: “Sustai- nability is a word which will become more and more impor- tant in our world. The FISU itself tries not to waste paper. At Executive Board meetings, we do not distribute tons of paper, but tablets and an USB-stick.” “Trentino made sustainability and innovation key words of its Universiade, and the LED fl ame impressed everyone. But a fl ame is also a symbol of the culture and mentality of a country. In 2017, the Winter Universiade will be held in Kazakhstan. They produce gas. Can’t imagine that the fl a- me will be LED.” Not only a spectacular opening ceremony and a World fi rst cauldron concept will remain in the history TV coverage is outstanding,” Saintrond concludes. Trentino of these Games, but also exceptional performances in qua- has done a great job. His legacy, even built within a short lity – as records show and athletes who will also compete period of time, will last on. in Sochi underline – and quantity: never before, the number of participants was as high in a Winter Universiade. “The

The Presidents in visit at the Main Press Centre: FISU-President Claude-Louis Gallien (3rd from right), OC-president Sergio Anesi (2nd from right), together with FISU Media and Communication Director Dejan Susovic, FISU Secretary General Eric Saintrond, Verena Burk (Chair of FISU Media and Communication Committee) and Winter Universiade Trentino 2013 Media Chief Diego Decarli.

33 34 Pubblico da record per l’Universiade Trentino: quasi 14 milioni di spettatori su Eurosport L’Universiade Invernale Trentino 2013 ha battuto un nuovo record: quasi 14 milioni di spettatori hanno seguito da tutta Europa le gare delle giornate di aperture di questo grande evento sportive multidisciplinare. Oggi la rete televisiva Eurosport ha svelato le cifre, secondo cui questa sarebbe stata la migliore partenza, in termini di audience, di un’Uni- versiade invernale. Durante le prime sei giornate (dal 10 al 15 dicembre) il numero di spettatori si è infatti triplicato, rispetto all’edizione di Erzurum del 2011. Le emittenti Euro- sport e Eurosport 2 hanno infatti registrato cifre da record: 14 milioni di telespettatori europei durante Trentino 2013, per 31 ore di trasmissione televisiva, rispetto ai 4 milioni durante Erzurum 2011 su una copertura di 15 ore. Arnaud Simon, Direttore della programmazione dei con- tenuti e dei programmi televisivi del gruppo Eurosport ha dichiarato: “Le cifre in termini di audience ottenute da Eurosport e Eurosport 2 in merito alle Universiadi estiva e invernale confermano il successo della strategia di tra- smissione in diretta degli eventi multi-disciplinari sui nostri canali. I nostri spettatori possono seguire, in diretta, fi no a 10 sport, utilizzando la TV, il computer, il telefono cellulare sci di fondo e salto. o le televisioni collegate via web, e questo da un sostegno Le Universiadi invernali si svolgono ogni due anni e sono signifi cativo all’evento, in termini di popolarità tra gli appas- il secondo evento sportivo invernale assoluto, immedia- sionati di sport. Con oltre 80 ore di trasmissioni in diretta, tamente dopo i Giochi Olimpici. Protagonisti di questi Eurosport è in grado di trasmettere gli eventi del Trentini eventi sono gli studenti-atleti di tutto il mondo, che trovano agli appassionati di tutto il mondo, grazie al suo approccio nell’Universiade un trampolino di lancio per aspiranti cam- basato su piattaforme multiple. Primo posto in termini di pioni. L’Universiade invernale Trentino 2013 sta ora entran- copertura è andato alle competizioni di hockey su ghiaccio, do nella sua fase conclusiva e si chiuderà il 21 dicembre che ha preceduto i rimanenti 9 sport: sci alpino, biathlon, con la fi nale di hockey maschile.

35 Universiade Trentino 2013 attracts record audience on Eurosport with nearly 14m fans

The Winter Universiade Trentino 2013 set a new record: multi-sport live programming strategy on our channels. We nearly 14m viewers in Europe have already tuned in to give viewers live access to up to ten sports on all devices follow the action of the opening days of this global multi- - TV, PC, Tablet, mobile, connected TV - and signifi cantly sport event. Eurosport has today announced to have pulled help the event to grow in awareness amongst sports fans.” in its best ever start to a Winter Universiade by tripling the With over 80 hours of live broadcasting, Eurosport’s multi- audience reach* for the opening six days (December 10th- platform approach brings all the action from Trentino to the 15th) compared to the same period for the previous Winter fans worldwide. Ice Hockey is leading the coverage of a list Universiade in Erzurum in 2011. Eurosport and Eurosport of nine sports also featuring Alpine Skiing, Biathlon, Cross- 2 have hit record audience fi gures, already drawing nearly Country Skiing and Ski Jumping. 14m European viewers during Trentino 2013 for 31 hours The Winter Universiades, held every two years, are the of broadcast versus 4m viewers during Erzurum 2011 for second largest winter sports event, just behind the Olympic 15 hours of broadcast. Winter Games. They gather the best student-athletes from Arnaud Simon, the Eurosport Group’s TV Content Director around the world and act as a springboard for many aspi- for broadcast & programmes said: “The audience fi gures ring champions. The Winter Universiade Trentino 2013 is achieved by Eurosport and Eurosport 2 for the 2013 Sum- entering its fi nal days as it concludes on December 21st mer and Winter Universiades confi rm the success of the with the men’s ice hockey fi nal.

Una fan speciale Sara Ferrari, Assessora pro- vinciale all’Università e ricerca in visita al Quartier generale dell’Universiade presso Sanba- polis. A special fan Sara Ferrari, provincial council- lor of University and research, visiting the Universiade Head quarters at Sanbapolis. 36 GLI SPECIALISTI INTERNAZIONALI DEL TRASPORTO ESPRESSO AEREO.

Presente in oltre 220 Paesi nel mondo con proprie sedi e persone, la nostra azienda è in grado di unire alla capillarità del network la conoscenza approfondita dei mercati locali, delle procedure doganali e delle caratteristiche di trasporto e distribuzione specifiche dei diversi Paesi, facilitando così le operazioni di importazione ed esportazione dei nostri clienti. www.dhl.it/express

Seguici su www.dhllive.com La voce giovane di Trentino 2013 La coralità trentina ancora protagonista in manifestazioni di rilievo internazionale con i 51 coristi tutti under 28, accompagnati da sei ottoni della Banda di Vigo Cortesano e diretti da Joel Andrighettoni, classe 1988, protagonisti nella cerimonia di inaugurazione della Winter Universiade Trentino 2013

Provenienti da 16 cori di ogni valle del Trentino, i giovani “Bellissima opportunità – afferma Jeol Andrighettoni – sia hanno colto con entusiasmo la proposta della Federazione per me che per i ragazzi che hanno visto che con l’impe- Cori del Trentino e dell’organizzazione delle Universiadi, gno e lo spirito giusto si riesce a fare gruppo e a ottenere dedicandosi anima e corpo a codesto progetto sobbarcan- risultati importanti pur con poco tempo a disposizione e dosi anche delle lunghe trasferte pur di partecipare ai mo- provenendo da cori diversi. La vetrina internazionale, poi menti formativi e di prova che questo impegno ha richiesto. ci riempie d’orgoglio, in quanto rappresentiamo il Trentino Nelle lunghe sessioni di prova svoltesi a Cognola, dirette intero”. da Andrighettoni e con la collaborazione tecnico musicale L’esperienza dei 51 giovani coristi all’Universiade è raccon- del maestro Giorgio Larcher, si sono ritrovati giovani prove- tata anche dal TG Giovani-Web dell’Uffi cio Stampa della nienti dalla Valle di Fassa, dalla Val di Sole, dalla Vallagari- Provincia autonoma di Trento curato da Gianna Zortea, na ecc formando un gruppo da subito unito e cementando visibile sulla pagina http://www.webtv.provincia.tn.it/specia- una grande voglia di aggregazione e di amicizia. li_tg_giovani_web/-dicembre_2013/pagina84.html.

38 Car Angels Trentino 2013 Sono ormai stati soprannominati i Car Angels per la loro presenza costante e per la competenza con la quale hanno trasportato centinaia di persone durante le intense giornate di Trentino 2013. A bordo delle Skoda uffi ciali o con i mezzi del Car sharing hanno effettuato viaggi in ogni angolo del Trentino. Con grande soddisfazione degli ospiti. A coordinare il lavoro Chiara Campana con Roberta Villa, Anna Becevel e Fabio Franceschi.

39

“Informatica Trentina”: promossi durante l’Universiade. Partner tecnico Le iniziative di digitalizzazione pro Universiade hanno inte- per il “full digital” all’Universiade ressato anche la mobilità. Durante l’evento verrano infatti distribuite sul territorio oltre 2mila smart card - Chip on Per offrire ad atleti e appassionati l’occasione di vivere Paper, molto sottili e senza chip visibile, che contengono appieno l’Universiade Invernale Trentino 2013, arriva “Your un documento elettronico di libera circolazione valido non Trentino 2013”. La nuova app, sviluppata con il coordina- solo sulla rete urbana ed extraurbana, ma anche sui treni mento di Informatica Trentina, regionali FTM, del Brennero e della Valsugana. L’iniziativa si presenta come una guida completa per esplorare, spo- ricade sotto il cappello del progetto MITT ed è stata starsi e conoscere nel dettaglio tutti i territori coinvolti dalla promosso per rendere disponibile un nuovo supporto manifestazione e trarre così massimo vantaggio dall’offerta a basso costo per i titoli di viaggio elettronici, destinati turistica trentina. all’utenza occasionale dei trasporti. Ma l’Universiade Trentina non sarà solo full digital: sarà anche senza barriere. E’ continuato infatti il percorso di “Informatica Trentina”_ Trentino Accessibile, che grazie al progetto Context Aware technical partner ha mappato oltre 250 strutture of the “full digital” Universiade ospitanti l’evento, che vanno ad aggiungersi alle oltre 1.500 già presenti sul database. Con questa nuova app gratuita, The 26th Winter Universiade Trentino 2013 is a full digital le persone disabili potranno seguire dal vivo gare ed eventi event. This became possible thank to the contribution of “Informatica Trentina”. Together with “Dexit srl” they equip- ped pressrooms and administrative offi ces of Sanbapolis, the headquarter of the Universiade. Moreover, a new application “Your Trentino 2013” deve- loped by “Informatica Trentina” will be soon available for everyone who wants to fully experience the Winter Univer- siade Trentino 2013. “Your Trentino 2013” is a guidebook that helps you to explore and get acquainted with all the locations involved in the event and to take advantages from the tourist offer of Trentino. The Universiade will be full digital event as well as an event with no bounds. Thanks to the project “Context Aware” now more than 250 structures hosting the event were mapped on the map of “Trentino Accessibile” route. Moreover, with the help of this new free app, disabled people will have a possibility to follow online the matches and the events of the Universiade. Besides that, the initiatives of the Universiade have also involved the transport. During the event more than 2000 transport smart cards will be hand out. The smart card al- lows moving freely on all the urban, extra urban transports and regional trains FTM, Brennero and Valsugana. 41 42 www.universiadetrentino.org www.fi su.net Facebook 2013 Winter Facebook FISU Universiade Trentino - Italy www.facebook.com/FISU.InternationalUni- www.facebook.com/WUTrentino2013 versitySport Twitter Twitter @FISUnetwork @WUTrentino2013 Instagram #WUTrentino2013 http://instagram.com/fi sunetwork Pinterest Youtube http://www.pinterest.com/fi sunetwork/ www.youtube.com/WUTrentino2013 Youtube www.youtube.com/fi sutv Instagram Live TV http://instagram.com/wutrentino2013 www.livefi su.tv

FACEBOOK INSTAGRAM TWITTER

La prima neve É arrivata la neve sul campo di gara dello sci apino della Winter Univer- siade Trentino 2013. E subito c’era- no tifosi pronti di approntare un’in- vasione di campo per festeggiare l’arrivo dei primi fi occhi... La prima neve It’s snowing on the alpine skiing venues of the Winter Universiade Trentino 2013, and the fi rst fans were ready to invad the fi eld of play to celebrate the arrival of the fi rst fl akes...

Squadra di Curling femminile della Russia punta all’oro nella fi nale di oggi Russia’s women’s Curling team aims for gold in today’s fi nal

43 Tel. +39 0461 830088 Fax +39 0461 830077 E-Mail [email protected]

GRISENTI s.r.l. - 38121 Trento - Italia - Via di Campotrentino, 124

elettricità telecomunicazioni sicurezza

OFFICIAL PARTNER 4 gare, 2 discipline, 3 medaglie di cui due d’oro (nel Cross Country Men 10 km Libero e Biathlon 10 km Sprint) e una d’argento (Biathlon Men 12,5 km Pursuit): Milanko Petrovic è sicuramente uno dei protagonisti del’ Universiade invernale Trentino 2013, e l’Associazione Universitario Sportivo di Serbia ha reso sapere ai suoi followers su Twitter!

4 races, 2 disciplines, 3 medals including two gold (in Cross Country Men’s 10km Free and Biathlon 10km Sprint) and one silver (Biathlon Men’s 12.5km Pursuit): Milanko Petrovic is defi nitely one of the stars of the 26th Winter Universiade Trentino 2013, and the Serbian Sports University Association made it know to its Twitter followers!

Le medaglie d’argento svedesi di Cross Country Relay 3x5km dopo la gara: un momento di felicità da condividere su Facebook! After-race picture for the Swedish silver medallists of the Cross Country Relay 3x5km: a moment of happiness to share on Facebook! 45 WeWWeee developddedevelopevveelelloopopp createcrccreaterereaeatatteee innovateiinnovateinnnonnovovavataattteteee Cugini da podio nel Freestyle Cugini da podio. Mateusz e Szczepan sono i protagonisti polacchi del freestyle. Mateusz Habrat ha vinto l’oro nello ski cross, mentre Szczepan Karpiel si è dovuto accontentare dell’argento nello slopestyle. Su Facebook, Szczepan, che parla un eccellente inglese e che già dice che oltre allo sci è c’è altro (amici e divertimento, ad esempio), ha celebrato il secondo podio di famiglia: “Big, big, big up!”, ha postato prima di ripartire per la Polonia riferendosi alla vittoria del cugino Mateusz ed al suo secondo posto. “Tutto in famiglia!”, ha aggiunto. Sul monte Bondone ha anche festeggiato il comple- anno, il ventiquattresimo. Nei giorni scorsi aveva anche postato il proprio entusiasmo per la partecipazione alla Winter Universiade Trentino 2013: “Sono felice, mi eccita molto l’idea di competere qui in Italia.” Cousins on the podium in Freestyle Cousins on the podium. Mateusz and Szczepan are the Polish stars of the freestyle. Mateusz Habrat won gold in ski cross, while Szczepan Karpiel made do with silver in slopestyle. On Facebook, Szczepan, who speaks excellent English and who said already that skiing was not everything (citing friends and fun as an example), celebrated his second podium with the family: “Big, big, big up!” he posted before he returned for Poland, referring to his cousin Mateusz’s victory and his second place. “Everything together as a family”, he added. On Monte Bondone he also celebrated his 24th birthday. A few days before, he had posted his enthusiasm for his participation in the Winter Universiade Trentino 2013: “I am happy, I am very excited with the idea of competing here in Italy. “ 47