www.passionerossoblu.it

1938-1939 CAMPIONATO – Girone H ASSOCIAZIONE SPORTIVA TARANTO (Ancora una grave crisi economica)

Presidente:

Prof. Ruggero MELON 1 Consiglieri Non si hanno dati certi Altre Sig. Arturo GUARDONA sulla composizione del cariche Vice Presidente Consiglio di

Santacroce Nicola amministrazione Segretario dell’A.S. Taranto

Logo Societario

Stadio:

“Stadio del Littorio” - Capienza 10.000 posti

1 Non si conosce la data esatta della nomina a Presidente dell’ A.S. Taranto. Potrebbe essere avvenuta già nel mese di aprile del 1938. Il Professor Melon ha il titolo di Comandante, in quanto, oltre ad assolvere funzioni pubbliche presso il Ministero dell’Istruzione rivestiva anche l’incarico di Vice Comandante della G.I.L. (Gioventù Italiana del Littorio) di Taranto, incarico soggetto anche a trasferimenti da una città ad un’altra. www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Sede Sociale:

Presso la Casa del Fascio in Via Pupino

Allenatore:

Giorgio KOSGEZI Abatematteo Mario (18, 8), Barluzzi Dino (22, 3), Boccuni Francesco (18, 1), Bolognini Adolfo (11), Brandani Pietro (11), Calebotta Giovanni (3), Di Reda Arcangelo (22), Gnelli Italo(3, 2), Labate Vito Nicola (21), Lodolo Angelo (19, 3), La squadra Malmesi (1), Molinari Luigi (1), Morea Pasquale (1), Negri Giulio (21, 5), Rotta Oreste (22), Strata Angelo(22), Tessitore Gerardo (20, 7), Viviani Gustavo (6, 1). Altri calciatori: Bellucco Antonio, Buongiorno Giovanni, D’Arcangelo Luigi; Di Benedetto, Lepre Ederasmo, Mancone Giovanni; Marucci Francesco, Panetta Serafini, Tomaselli Salvatore.

Staff tecnico:

Giovanni GRECO Francesco BOCCUNI Capitano Massaggiatore

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Abatematteo Mario Principali Barluzzi Dino Brandani Pietro acquisti:

Di Reda Arcangelo Labate Vito Nicola Lodolo Angelo Soci Benemeriti: Ingresso in Tribuna Numerata Lire 200 Abbonamenti: Soci Sostenitori: Ingresso in Tribuna Non Numerata Lire 75 Soci Ordinari: Ingresso Gradinata Lire 50 Le quote possono essere pagate in dieci rate mensili

Per il costo del biglietto d’ingresso non ci sono dati certi. Biglietti L’unico dato certo è che per i Soci, in regola con le quote, l’ingresso è gratis

Ritiro:

a Taranto, dal 5 agosto 1938 al 4 settembre 1938

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Divisa Ufficiale:

In quasi tutte le partite di campionato maglia blù con bordino rosso, pantaloncini blù, calzettoni blù con bordi rosso.

5° posto con 25 punti Piazzamento: Rimane in Serie C

Il campionato di Serie C 1938-1939 fu la quarta edizione del torneo italiano di calcio. Ancora una volta la F.I.G.C. accettando tutte le richieste ingrandì sostanziosamente il torneo. La prima bozza in realtà prevedeva sei gironi da 16 squadre: le prime di ogni girone avrebbero disputato un girone finale in cui le prime quattro sarebbero state promosse in , mentre sarebbero retrocesse in Prima Divisione le ultime tre squadre di ogni girone. La serie C attualmente era formata da ben 105 squadre, di cui quattro neo retrocesse e ben trentatré neo promosse. Dato l'elevato aumento del numero dei gironi, la vittoria di essi non garantiva più automaticamente la , ma solo il passaggio alla fase finale in cui erano in palio i posti per la promozione in Serie B. Venne rintrodotta la regola del “quoziente reti”. In caso di una o più squadre a pari punti, la classifica, Svolgimento anche in caso di eventuali spareggi (sia promozione che salvezza), la posizione in della classifica sarebbe stata determinata del quoziente reti ovvero dal rapporto tra reti fatte e subite. Ma tutta questa situazione non riguarda l’A.S. Taranto che è Stagione: attanagliata da una grave crisi economica. Il 2 luglio del 1938 su iniziativa del Prefetto di Taranto, Tallarigo, inizia una raccolta di fondi per permettere la sopravvivenza della società calcistica. In un solo giorno vengono raccolte L. 3.100. La sottoscrizione andrà avanti raccogliendo comunque una somma che a stento servirà per l’iscrizione al Campionato. Il Taranto viene inserito nel Girone H della Serie C . Dopo la cocente delusione della retrocessione subita l’anno precedente è intendimento della Società di tentare nuovamente la promozione in Serie B. La squadra è completamente rifatta ma dopo un inizio di Campionato pieno di soddisfazioni, la squadra come per incanto si blocca e la vetta si allontana sempre di più per terminare alla fine del torneo in un mediocre centro classifica. Partecipa alla ma viene eliminato al terzo turno eliminatorio perdendo in casa con la Salernitana.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Le avversarie:

Associazione Sportiva Società Sportiva Brindisi Società Sportiva Cosenza Dominante Reggio Catania Sport Club Calabria Stadio: Campo del Littorio Stadio: Stadio: Stadio: Piazza Esposizione Città di Cosenza Michele Bianchi

Associazione Sportiva Associazione Calcio Associazione Calcio Unione Sportiva Juventina Siderno Lecce Messina Palmese 2 Stadio: Stadio: Stadio: Stadio: Campo del Littorio Campo Achille Starace Campo del Littorio Campo del Littorio

La Società Sportiva Catania vincitrice del Girone H della Serie C, Associazione Sportiva fu ammessa alle finali Unione Sportiva Siracusa per la promozione in Serie B Sport Club Potenza Pro Italia Taranto Stadio: Stadio del Littorio Stadio del Littorio Vittorio Emanuele III

 In seguito, alla compilazione dei quadri della stagione 1939-1940, l’Associazione Calcio Lecce fu riammesso in Serie C e L’Associazione Calcio Lecce retrocesso in partecipò al Campionato 1939-1940 con il Prima Divisione Regionale per varie nome di Pro Lecce irregolarità nel tesseramento di alcuni  L’Unione Sportiva Palmese e la Società calciatori Sportiva Dominante di Reggio Calabria rinunciarono a partecipare al Campionato di Serie C 1939-1940

2 Dal 22 ottobre1938 la nuova denominazione è G.I.L. Palmese (da Il Littoriale del 20 ottobre 1938)

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Alcune immagini, avvenimenti e dati di cronaca del Campionato 1938 – 1939

La Segreteria dell’A.S. Taranto comunica che il Sig. Giorgio Koszegi sarà il nuovo allenatore dell’A.S. 25 maggio 1938 Taranto. Già nel campionato 1927- 1928 Koszegi era stato l’allenatore della società tarantina. 1 luglio 1938 La situazione economica dell’A.S. Taranto, come già avvenuto in passato si trova in una situazione drammatica. La retrocessione appena subita dalla Serie B alla Serie C è figlia sicuramente dalla mancanza di liquidità delle casse sociali. Nel campionato scorso, pur iniziato sotto i migliori auspici, la mancanza dapprima saltuaria del pagamento delle mensilità ai giocatori, ma poi diventata cronica, in aggiunta ai creditori che man mano che passavano le domeniche aumentavano sempre di più, hanno portato alla retrocessione. 2 luglio 1938

Marcello dei Baroni TALLARIGO, Prefetto di Taranto dal 2 febbraio 1938 al 20 agosto 1938 Il 2 luglio del 1938 ordinò l’inizio di una colletta fra tutti gli industriali, commercianti e comuni cittadini per risolvere la crisi economica dell’Associazione Sportiva Taranto

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Per cercare di risolvere in parte la crisi economica, i nuovi dirigenti dell’A.S. Taranto devono decidere se continuare a far giungere a Taranto calciatori a cui oltre il premio mensile occorrerà assicurare vitto ed alloggio o far ricorso sia a calciatori tarantini o al 3 luglio 1938 massimo residenti in provincia e tornare a tesserare calciatori che espletano il servizio militare a Taranto. La soluzione come al solito è una via di mezzo: alcuni calciatori vengono acquistati ma la maggior parte sono calciatori locali o in prestito militare. 3 luglio 1938

Pietro BRANDANI L’acquisto di Pietro Brandani, è sintomatico della grave situazione finanziaria in cui versa l’A.S. Taranto. Nato a Roma il 12 dicembre del 1912, Brandani entra subito a far parte dei ragazzi della Lazio per debuttare in , con la prima squadra, l’undici marzo del 1934, all’età di sedici anni. La gara è addirittura il derby con la Roma che terminò sul punteggio di parità con tre reti per parte. La sua sfortuna è quella di dover sostituire il grande portiere laziale, Ezio Sclavi. Probabilmente, non regge a livello nervoso ed emozionale, subendo ben tre reti sulle quali ha molte responsabilità. Nel prosieguo della gara, compie anche qualche ottimo intervento, ma agli occhi della tifoseria laziale rimangono quelle esitazioni fatali dei minuti iniziali. E nella partita successiva, a Milano contro l’Ambrosiana Inter, ne prende addirittura otto. Dopo sei partite in cui non riesce mai a dare una impressione di sicurezza, ritorna a giocare saltuariamente fra i ragazzi della Lazio. Torna a giocare in prima squadra della Lazio solo dopo quasi tre anni, ma non riuscendo a convincere i tecnici a fine campionato 1936-1937 viene ceduto al Rovigo che milita nel girone settentrionale della Serie C ma colleziona appena due presenze in gare ufficiali. A fine stagione si fanno avanti i dirigenti del Taranto che nonostante le scarse credenziali ma avendo un profilo economico molto basso, lo portano nella città bimare. A Taranto, collezionerà appena 11 presenze con 9 reti al passivo. Nel dopoguerra collezionerà alcune presenze in squadre minori laziali. 4 luglio 1938 La Segreteria dell’A.S. Taranto comunica che è stato raggiunto l’accorso con l’Associazione Calcio Udinese per il prestito militare dell’attaccante Lodolo Angelo, nato ad Udine il 16 aprile del 1920.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

4 luglio 1938

Il primo giorno della raccolta fondi per l’A.S. Taranto, tramite il Prefetto Tallarigo, giungono nella casse societarie L. 3.100 4 luglio 1938 La Segreteria dell’A.S. Taranto comunica l’ingaggio dei seguenti calciatori: Albanese Michele, Bonillo Angelo, Fugazzaro Domenico, Gruzzesi Marcello, Caracciolo Vittorio, Cellamare Vincenzo, De Bartolomeo Francesco, De Marco Giuseppe, De Vitis Giorgio, Frulli Pasquale, Lombardi Renato, Mellone Vincenzo, Peluso Antonio. La maggior parte di questi calciatori sono giunti a Taranto in prestito o prestito militare e saranno inclusi nelle squadre minori. 4 luglio 1938

La raccolta fondi a favore dell’A.S. Taranto continua.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

La comunicazione ufficiale della Regia Prefettura di Taranto sull’arrivo di alcuni fondi a favore dell’A.S. Taranto

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

5 luglio 1938 L’Unione Sportiva Pro Italia Taranto, con sede in Via Mazzini 14, risulta così costituita: Presidente: Eros dott. Donati Soci: Sig. Fago, Sig. Falgheri, Sig. Malandrini, Sig. Magnerano, Sig. Chiatante Allenatore: Ferenc Plemich Principali calciatori: Arzeni Emilio, centrocampista, nato a Taranto il 26 marzo 1915, Bellucco Antonio, attaccante, nato a Taranto il 4 maggio 1921, Boccanfuso Salvatore nato a Taranto il 27 dicembre 1912, Carenza Vito attaccante, nato a Taranto il 3 marzo 1903, Castellano Martino, attaccante, nato a Taranto il 28 dicembre 1911, Costagliola Leonardo, portiere nato a Taranto il 27 ottobre 1921, De Bernardi Emilio, nato a Taranto il 5 settembre 1915, Gigante Umberto, attaccante, nato a Taranto il 19 febbraio 1915, Lusso Cosimo, difensore, nato a Taranto il 6 dicembre 1920, Meledandri Rodolfo, attaccante, nato a Taranto il 15 aprile 1921, Nevoli Mario, nato a Taranto il 10 ottobre 1915, Paradiso Lorenzo, centrocampista, nato a Taranto il 7 ottobre 1907, Parisi Mario, attaccante, nato a Taranto l’1 novembre 1911, Salvati Mario, difensore, nato a Castellamare di Stabia il 13 novembre 1911, Sammarco Federico, centrocampista, nato a Taranto il 31 agosto 1938, Sammarco Giuseppe, difensore, nato a Taranto il 7 marzo 1920, Valentini Angelo, attaccante, nato a Taranto il 4 ottobre 1914.

La foto ritrae la Pro Italia ed alcuni suoi Dirigenti

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Costagliola Leonardo Nato a Taranto il 27 ottobre 1921, debutta a Taranto nelle fila dell’U.S. Pro Italia ad appena diciassette anni. Nel 1940 viene ceduto all'A.S. Bari per la cospicua somma di circa diecimila lire. A causa del conflitto mondiale i campionati di calcio sono sospesi dal 1943 al 1945. Dopo la liberazione del sud Italia, Leonardo Costagliola partecipa con l'U.S. Conversano al Campionato dell'Italia libera", vincendo nel 1944 il titolo del Girone del Centro Sud. Ritorna al Bari nel 1945 disputando il campionato 1945-1946 nel girone centro-meridionale della . Al termine del campionato 1948 viene quindi ceduto alla Fiorentina in Serie A collezionando ben 336 partite. Nel 1953-1954 debutta in Nazionale collezionando tre gare ufficiali. Nel Campionato Mondiale di Calcio del 1954, in Svizzera, è il terzo portiere della selezione azzurra. Finita la carriera da calciatore, nel 1956 diventa allenatore della Pistoiese per passare nella stagione successiva al del Taranto in Serie B. Conclude la sua carriera nel 1982 dopo aver allenato Foggia, Pescara, Siracusa, nuovamente Taranto, Chieti, Siracusa, Casertana Modena, Venezia. Le presenze di Costagliola in Nazionale 13 novembre 1953 Il Cairo - Egitto-Italia 1-2 Gara per le qualificazioni ai Mondiali di Calcio 13 dicembre 1953 Genova - Italia-Cecoslovacchia 3-0 5^ Torneo Coppa Internazione 24 gennaio 1954 Italia-Egitto 5-1 Milano - Gara per le qualificazioni ai Mondiali di Calcio 17 giugno 1954 Svizzera-Italia 2-1 Losanna –Girone eliminatorio per i Mondiali di Calcio 20 giugno 1954 Belgio-Italia 1-4 Lugano - Girone eliminatorio per i Mondiali di Calcio 23 giugno 1954 Svizzera-Italia 4-1 Basilea – Gara di spareggio per le semifinali dei Mondiali di calcio (Italia eliminata)

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Costagliola in Nazionale ai Mondiali di Calcio del 1954 in Svizzera 27 luglio 1938

Continua la raccolta fondi a favore dell’A.S. Taranto

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

30 luglio 1938 Il Direttorio delle Divisioni Superiori comunica la composizione del Girone H della Serie C:  A.S. Brindisi  S.S. Catania  S.C. Cosenza  S.S. Dominante RC  A.S. Juventina Siderno  A.C. Lecce  A.C. Messina  U.S. Palmese  S.C. Potenza  U.S. Pro Italia Taranto  A.S. Siracusa  A.S. Taranto La prima giornata di campionato è prevista per il 18 settembre 1938 La Segreteria dell’A.S. Taranto comunica che i seguenti calciatori sono stati inseriti nelle liste di trasferimento: Benet Oreste, Castellano Martino, Coccolo Vittorio, Colaussi 5 agosto 1938 Giordano, Cavazza Corrado, Dapas Aldo, Gambarelli Bruno, Lavè Pietro, Menegazzi Alfredo, Martinolli Antonio, Perrucci Salvatore, Starace Ugo, Sellan Guido, Salar Ruggero, Trapletti Emilio, Tosi Umberto. La Segreteria dell’U.S. Pro Italia Taranto comunica che il calciatore 5 agosto 1938 Nevoli Mario è stato inserito nelle liste di trasferimento 21 agosto 1938 Gara Amichevole: U.S. Pro Italia Taranto-U.S. Foggia 2-2 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: (p.t.): Costagliola; Salvati, Sammarco; Maino, Boccanfuso, Oliva; Bonseca, Marzulli, Ribera, Marucci, De Bernardi. (s.t.): Costagliola; Salvati, Sammarco; Maino, Boccanfuso, Oliva; Bonseca, Marzulli, Parisi, De Bernardi, Valentini. U.S. Foggia: (p.t.): Toriello; Casolare, De Meo; Galante, Marsico, Baldi; Chiarattini, Calò, Gonni, Jacoboni, Creziato, Curci. (s.t.): Toriello; Caruso, De Meo; Soci, Carrara, Marsico; Chiarattini, Calò, Gonni, Jacoboni, Creziato, Curci. Arbitro: Sig. Quaranta di Taranto Reti: nel p.t. Jacoboni (F), Marzulli (P), nel s.t. Creziato (F), De Bernardi (P) Note: Giornata soleggiata e temperatura afosa – Pubblico abbastanza scarso.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

La Segreteria dell’A.S. Taranto comunica che il calciatore Castaldi 25 agosto 1938 Antonio è stato inserito nelle liste di trasferimento. 21 agosto 1938 Gara Amichevole: A.S. Taranto-A.C. Manfredonia 4-0 Le formazioni: A.S. Taranto: Brandani; Di Reda , Tomaselli; Labate, Rotta, Barluzzi; Lodolo, Boccuni, Abatematteo, Negri, Tessitore. A.C. Manfredonia: Vaira; Caiazzo, Mandelli; Busoni, Ventura, Casalino; Rinaldi I, Velon, Calò, Spiazzia, Loriso. Arbitro: Sig. Pranzo di Lecce Reti: 5’ Lodolo (T), poi tre reti di Abatematteo nel p.t., 75’ Abatematteo (T) Note: nel Taranto nel s.t. si sono verificate le seguenti sostituzioni: Bolognini al posto di Brandani, Calebbotta al posto di Labate, Morea al posto di Lodolo. – Inizio gara ore 16:00 - Pubblico numeroso – Angoli 5 a 2 (3 a 0) per il Taranto

1 settembre 1938 La Segreteria dell’A.S. Taranto comunica che i calciatori Giraud Michele e Cioni Oreste sono stati inseriti nelle liste di trasferimento Giraud Michele Cioni Oreste 4 settembre 1938 Coppa Italia: Qualificazione Serie C: A.C. Brindisi-U.S. Pro Italia Taranto 1-0 Le formazioni: A.C. Brindisi: Martinelli; Giannone, Barsella, Carnelutti, Fonovich, Mongoli, Pollini, Chiara, Berro, Marcuzzo, Portoghese. U.S. Pro Italia Taranto: Boccuni II; Salvati, Sammarco, Nevoli, Boccanfuso, Fonseca, Gigante, Mazzullo, De Bernardi, Castellano M, Valentini. Arbitro: Sig. Giordano di Bari Rete: 23’ Marcuzzo (B) Note: Inizio gara ore 15:30 – Pubblico abbastanza numeroso I calciatori Erasmo Lepre, Bellucco F.I.G.C. Antonio e Marucci Francesco hanno Comunicato Ufficiale nr. 4 vinto il ricorso nei confronti dell’A.S. Taranto e pertanto sono stati inseriti i 10 settembre 1938 inseriti nelle liste di trasferimento.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

F.I.G.C. Il calciatore D’Arcangelo Luigi ha vinto il ricorso contro l’U.S. Pro Italia Comunicato Ufficiale nr. 4 Taranto e pertanto è stato inserito 10 settembre 1938 nelle liste di trasferimento.

F.I.G.C. Il Direttorio esaminato il ricorso del calciatore Casirago Cesare dell’A.S. Direttorio Divisione Superiori Taranto accoglie lo stesso iscrivendo Comunicato nr. 10 d’autorità il calciatore nelle liste di in data 13 settembre 1938 trasferimento. F.I.G.C. Direttorio Divisione Superiori Comunicato nr. 11 in data 14 settembre 1938

E’ l’elenco delle squadre della Serie C che superato il primo turno sono ammesse al turno successivo. L’A.S. Taranto occupa il 28^ posto in graduatoria

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

18 settembre 1938 Campionato Serie C – Girone H 1^ Giornata: S.S. Potenza- A.S. Taranto 0-1

Lo Stadio del Littorio di Potenza 18 settembre 1938 Campionato Serie C – Girone H 1^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto-U.S. Palmese 2-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Boccuni II; Salvati, Sammarco, Boccanfuso, Paradiso, Nevoli, Ribera, Parisi, De Bernardi, M. Castellano, Valentini. U.S. Palmese: Isola; Betti, Raimondi, Tesini, Magotti, Terzani, Morisco, Samiconi, Volpe, Motturo, Silenzi. Arbitro: Sig. Delle Femmine di Molfetta. Reti: 16' Valentini (P), 81' Ribera (P) Note: La Pro Italia ha indossato un completo bianco – Pubblico delle grandi occasioni –Al 64’ Parisi con lo stesso tiro ha colpito i due pali della porta avversaria, a nulla sono valse le proteste dei tifosi che invocavano la rete, in quanto a sentire loro il pallone aveva varcato la linea fatale prima di toccare l’altro palo. Commento alla gara: Risultato giusto e ben rispondente all’andamento della gara. La Pro Italia ha dominato letteralmente per tutti i 90’ e se da parte dei suoi uomini vi fosse stata una maggiore intesa il punteggio avrebbe potuto salire ancora.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

21 settembre 1938 Gara Amichevole: A.S. Taranto-Atalanta B.C. 0-2 Le formazioni: A.S. Taranto: (p.t.): Brandani; Di Reda, Strata; Labate, Rotta, Barluzzi; Lodolo, Barsella, Abatematteo, Negri, Gnelli. (s.t.): Bolognini; Strata, Tomaselli; Panetta, Rotta , Barluzzi; Morea, Boccuni, Abatematteo, Negri, Gnelli. Atalanta B.C.: (p.t.): Borgioli; Ciancameria, Morzenti; Pastorino, Perrucci, Bonilauri; Amadei, Cominelli, Ravasi, Salvi, Nicolai. (s.t.): Borgioli; Ciancameria, Morzenti; Schiavi, Perrucci, Bonilauri; Amadei, Cominelli, Ravasi, Scategni, Nicolai. Arbitro: Sig. Scotti di Taranto Reti: 14’ Ravasi (A), 48’ Amadei (A) Note: Inizio gara ore 15:30 – Nonostante la giornata lavorativa una imponente cornice di pubblico ha assistito all’incontro – Presenti le massime autorità cittadine fra cui il Prefetto di Taranto.

L’Atalanta in una formazione del 1938-1939 Riconoscile l’allenatore Geza KERTESZ già allenatore del Taranto nei campionato 1936-1937 e 1937-1938

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

21 settembre 1938 Gara Amichevole: A.S. Taranto-Atalanta B.C. 0-2

E’ il commento de “La Tribuna di Roma” alla gara emarginata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

25 settembre 1938 Campionato Serie C – Girone H 2^ Giornata: A.C. Lecce- U.S. Pro Italia Taranto 4-1 Le formazioni: A.C. Lecce: Sgardi; Piva, Caroldi; Mainardi, Catesi, Giordan; Starace, Flumini, Rossi, Raengo, Schito. U.S. Pro Italia Taranto: Boccuni II; Salvati, Sammarco, Boccanfuso, Paradiso, Maino, Ribera, Parisi, De Bernardi, Castellano M, Valentini. Arbitro: Sig. Verrocchio di Pescara. Reti: 6' Rossi (L), 21' Raengo (L), 51' Flumini (L), 59' De Bernardi (P), 77' Raengo (L) Note: Stadio Achille Starace - Giornata coperta con minaccia di pioggia – Pubblico abbastanza numeroso - Angoli 5 a 1 (3 a 0) per il Lecce – Presenti numerosi tifosi della Pro Italia. 25 settembre 1938 Campionato Serie C – Girone H 2^ Giornata: A.C. Lecce - U.S. Pro Italia Taranto 4-1

E’ il commento de “La Tribuna – Edizione di Taranto” alla gara emarginata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

2 ottobre 1938 Campionato Serie C – Girone H 3^ Giornata: A.S. Brindisi-A.S. Taranto 1-1

L’ingresso monumentale dello Stadio del Littorio di Brindisi 2 ottobre 1938 Campionato Serie C – Girone H 3^ Giornata: A.S. Brindisi-A.S. Taranto 1-1

La squadra del Brindisi

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

2 ottobre 1938 Campionato Serie C – Girone H 3^ Giornata: U.S. Pro Italia-Taranto-A.S. Juventina Siderno 0-2 Le formazioni: U.S. Pro Italia-Taranto: Boccuni II; Salvati, Sammarco; Maino, Boccanfuso, Paradiso; Ribera, Castellano M, De Bernardi, Bellucco, Valentini. A.S. Juventina Siderno: Cozzi; Mantovani, Giambo; Indrizzi, Gratteri, Bianchina; Rammenghi, Cosma, Villari, Sacco, Gaetano. Arbitro: Sig. Jannacci di Napoli. Marcatori: 7' Cosma (S), 85' Villari (S). Note: Pubblico abbastanza numeroso - Al 79’ Salvati (P) ha sbagliato un calcio di rigore – All’80’ espulso Bellucco (P) per gioco scorretto. 4 ottobre 1938

Continua la raccolta fondi a favore dell’A.S. Taranto

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

9 ottobre 1938 Campionato Serie C – Girone H 4^ Giornata: S.S. Catania-U.S. Pro Italia Taranto 0-0

E’ il commento della gara emarginata da “La Gazzetta del Mezzogiorno” Edizione del Lunedì

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

11 ottobre 1938

Continua la raccolta fondi a favore dell’A.S. Taranto

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

16 ottobre 1938 Campionato Serie C – Girone H 5^ Giornata: A.S. Siracusa-A.S. Taranto 0-0

La presentazione della gara Siracusa Taranto da “Il Littoriale”

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

16 ottobre 1938 Campionato Serie C – Girone H 5^ Giornata: A.S. Siracusa-A.S. Taranto 0-0

Lo Stadio Vittorio Emanuele III 16 ottobre 1938 Campionato Serie C – Girone H 5^ Giornata: A.S. Siracusa-A.S. Taranto 0-0

Il portiere Brandani è risultato il migliore in campo

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

16 ottobre 1938 Campionato Serie C – Girone H 5^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto- A.C. Messina 3-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Sammarco; Nevoli, Boccanfuso, Paradiso; Gigante, Marcuccia, De Bernardi, Castellano, Valentini. A.C. Messina: Fincato; Busti, Bancora; Benet, Puccini, Interlandi; Culot, Benassi, Gé; Duceschi, Greco. Arbitro: Sig. Siniscalchi di Napoli. Reti: 4' Gigante (P), 44' Castellano M (P),76' De Bernardi (P) Note: Pubblico abbastanza numeroso – Presenti molte Autorità cittadine. Presenti anche un discreto numero di tifosi del Messina quasi tutti militari a Taranto.

18 ottobre 1938

Continua la raccolta fondi a favore dell’A.S. Taranto

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

F.I.G.C. Direttorio XIV Zona COMUNICATO del 18 ottobre 1938 Il Direttorio comunica che:  Sono aperte le iscrizioni al Campionato di Zona di I Divisione, in conformità dei Regolamenti Federali in vigore. Possono inviare domanda di iscrizione tutte le Società affiliate dipendenti dal Direttorio XIV Zona (Puglia e Lucania), limitatamente alla provincia di Matera. Il girone verrà formato con il seguente ordine di precedenza: a. Società che hanno disputato il Campionato di 1^ Divisione nella stagione 1937-1938 b. Vincente Campionato di II Divisione 1937-1938 (O.N.D. Palo del Colle) c. Tutte le altre Società che vantano speciali titoli sportivi ed organizzativi. Le iscrizioni vanno inviate al Direttorio XIV Zona a mezzo lettera raccomandata e non sono valide se non accompagnate dalla tassa annuale di affiliazione (L. 100) e dalla tassa di iscrizione (L. 400). Il Campionato avrà inizio nelle seconda quindicina di novembre e le iscrizioni saranno chiuse improrogabilmente il 5 novembre 1938.  Sono aperte le iscrizioni al Campionato di Zona di II Divisione, in conformità dei Regolamenti Federali in vigore. Possono inviare domanda di iscrizione tutte le Società affiliate dipendenti dal Direttorio XIV Zona e le Società di nuova formazione che ne facciano domanda dopo essersi affiliate regolarmente alla F.I.G.C. Possono anche partecipare le seconde squadre di I Divisione e le terze squadre (allievi) delle Società di Divisione Nazionale (A e C). Le iscrizioni vanno inviate al Direttorio XIV Zona a mezzo lettera raccomandata e non sono valide se non accompagnate dalla tassa annuale di affiliazione (L. 50) e dalla tassa di iscrizione (L. 200). Il Campionato suddiviso in girono a carattere stranamente viciniori ma non inferiore ad almeno otto squadre per girone avrà inizio nella terza decade di novembre e le iscrizioni saranno chiuse improrogabilmente il 10 novembre 1938. La gara fra l’A.S. Taranto e l’U.S. Pro Italia Taranto è stata anticipata a 29 e 30 ottobre 1938 venerdì 28 ottobre in quanto lo Stadio del Littorio è occupato per le manifestazioni della G.I.L. (Gioventù Italiana del Littorio) di Taranto.

Immagini dello Stadio del Littorio di Taranto per le manifestazioni della GIL di Taranto

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

6 novembre 1938 Campionato Serie C – Girone H 7^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto - S.S. Dominante Reggio Calabria 3-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Sammarco; Nevoli, Boccanfuso, Paradiso; Gigante, Parisi, De Bernardi, Castellano M, Valentini. S.S. Dominante Reggio Calabria: Toscano; Liconti, Novello; Cara, Pace, Suraci; Fortugno, Morano, Vigilante I, Senatore, Alamo. Arbitro: Sig. Cilento di Catanzaro. Reti: 4 Valentini (P), 21' De Bernardi (P, 82' Castellano (M) Note: Pubblico abbastanza numeroso – Angoli 4 a 0(1 a 0) per la Pro Italia Taranto 6 novembre 1938 Campionato Serie C – Girone H 7^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto - S.S. Dominante Reggio Calabria 3-0

Il commento de “La Gazzetta del Mezzogiorno” alla gara emarginata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

10 novembre 1938 Continua la raccolta fondi a favore dell’A.S. Taranto

13 novembre 1938 Campionato Serie C – Girone H 8^ Giornata: A.S. Taranto- A.C. Lecce 0-0

E’ uno stralcio dell’articolo di presentazione alla gara fra Taranto e Lecce da “La Gazzetta del Mezzogiorno”

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

In occasione della gara fra Taranto e Lecce, memore di quanto accaduto in passato, la Questura di Taranto ha predisposto un rafforzamento della vigilanza allo Stadio del Littorio per evitare incidenti fra le opposte tifoserie

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

13 novembre 1938 Campionato Serie C – Girone H 8^ Giornata: A.S. Brindisi-U.S. Pro Italia Taranto 2-0 Le formazioni: A.S. Brindisi: Martinelli; Barsella, Giannone; Berro, Simone, Fonovich; Bissanti, Marcuzzo, Brescia, Chiara, Pollini. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Sammarco; Nevoli, Boccanfuso, Paradiso; Ribera, Parisi, De Bernardi, Castellano M, Valentini. Arbitro: Signorile di Bari. Reti: 30' Chiara (B), 51' Brescia (B) Note: Pubblico abbastanza numeroso - Al 60’ espulso Brescia (B) 13 novembre 1938 Gara Amichevole: Armando Diaz Bisceglie-A.S. Taranto B 5-0 Le formazioni: Armando Diaz Bisceglie: Latorre; De Candia, Barbone; Pedone, De Molfetta, Lorusso; Di Pinto, Velon, Lopopolo, Gentile, Musci. A.S. Taranto B: D’Arcangelo; Serafini, Tomaselli; Calebotta, Buongiorno, Mancone; Morea, Panetta, Viviani, Gnelli, Di Benedetto. Arbitro: Sig. Di Liddo Reti: 32’ Velon (B) (r), 35’ Lopopolo (B), 42’ Lopopolo (B), 59’ Lopopolo (B), 87’ Di Pinto (B) Note: Inizio gara ore 14:30 – Pubblico abbastanza numeroso – Al 1’ Gentile (B) ha colpito un palo – Al 21’ Musci (B) ha colpito un palo 27 novembre 1938 Campionato Serie C – Girone H 9^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – Sport Club Cosenza 1-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Sammarco; Nevoli, Boccanfuso, Paradiso; Gigante, De Bernardi, Parisi, Castellano M, Valentini. Sport Club Cosenza: Gisberti; Pulice, Niccolini; Del Morgine, Alò; Laviola, Bucci, Cattarin, Bacin, Leonetti, Stillo. Arbitro: Sig. Costantini di Pescara. Reti: 11' Paradiso (P), 22' Cattarin (C). Note: Pubblico abbastanza numeroso www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

27 novembre 1938 Gara Amichevole: U.S. Manduria-A.S. Taranto B 0-0 Le formazioni: U.S. Manduria: Dinoi; Pistoni, Sammarco; D’Elia, De Maglie, Mele; Giaculli, Buonfrate, Stano, Sardiello, D’Abramo. A.S. Taranto B: Bolognini; Peluso, Tomaselli; Mancone, Buongiorno, Calebotta; Di Benedetto, Albano, Lodolo, Panetta, Morea. Arbitro: Sig. Pizzi Note: Inizio gara ore 14:30 – Giornata coperta con minaccia di pioggia - Pubblico abbastanza numeroso 10 dicembre 1938

E’ il titolo di un articolo apparso su “Il Giornale d’Italia” del 10 dicembre 1938 Dopo i ripetuti incidenti occorsi fra i sostenitori dell’A.S. Taranto e dell’U.S. Pro Italia iniziatesi subito dopo la gara del 28 ottobre 1928 che ha visto vari gruppi affrontarsi sia nei pressi dello Stadio che in alcune via del centro, e succedutosi nelle giornate seguenti e culminate la domenica del 27 novembre quando tifosi dell’A.S. Taranto si sono recati allo Stadio del Littorio per tifare contro la Pro Italia ed inneggiare al Cosenza dando poi lo spunto ai tifosi della Pro Italia di recarsi presso la sede dell’A.S. Taranto e scontrasi fisicamente con i tifosi rossoblù colà convenuti. E’ dovuta intervenire in forza la Milizia aiutata in tale compito anche dai Regi Carabinieri e dalle Ronde Militari per porre fine a questi incidenti. La situazione è stata considerata altamente esplosiva dalla massime Autorità cittadine tanto è vero che il Federale di Taranto, il Comm. Russi ha convocato immediatamente i massimi Dirigenti delle due squadre cittadine. Nel ricordare a tutti i presenti che il travaglio spirituale e sportivo che attanaglia le due società calcistiche tarantine ed i loro tifosi non deve trascendere dalla funzione “che lo sport compie nella vita nazionale, funzione bella che riflette l’ardire cavalleresco nell’agone della competizione avvincente e sfolgorante” Il Federale ha proseguito dicendo che le due società ed i propri tifosi debbono vivere e prosperare ed anche sorpassarsi a vicenda ma sempre in maniera cavalleresca utilizzando le armi della lealtà sportiva che non ammettono deviazioni di sorta. Tutti i dirigenti presenti nel ringraziare il Federale Russi, hanno ribadito la loto ferma volontà ad evitare futuri incidenti.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

10 dicembre 1938

Il Segretario federale Comm. Avv. Giuseppe RUSSI Fu l’artefice dell’incontro fra i massimi Dirigenti dell’A.S. Taranto e dell’U.S. Pro Italia Taranto per cercare di evitare gli incidenti fra le opposte tifoserie 11 dicembre 1938 Campionato Serie C – Girone H 10^ Giornata: A.S. Siracusa-U.S. Pro Italia Taranto 2-0 Le formazioni: A.S. Siracusa: Bearsi; Pugliese, Toso, Russinov, Martinelli, Gallitto, Peresson, Cancellieri, Coccolo, Calò, Spanghero U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Lusso, Paradiso, Arzeni, Boccanfuso, Nevoli, Gigante, Parisi, De Bernardi, Bellucco, Valentini. Arbitro: Tateo di Bari. Reti: 16' e 23' Spanghero (S). Campionato I Divisione Ala chiusura delle iscrizioni, sono regolarmente iscritte le seguenti Società: 1. Giovani Calciatori Gioiesi di Gioia del Colle; 2. U.S. Bari B 3. U.S. Foggia B F.I.G.C. 4. Polisportiva Cerignola Direttorio XIV Zona 5. U.S. Bitonto 6. S.S. Trani COMUNICATO 7. Molfetta Sportiva del 18 ottobre 1938 8. S.S. Diaz di Bisceglie 9. S.S. Dopolavoristi di Palo del Colle 10. A.S. Taranto B 11. A.S. Brindisi 12. A.C. Lecce B 13. U.S. Terlizzi Il campionato si disputerà su girone unico con inizio domenica 18 dicembre 1938.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

18 dicembre 1938 Campionato Serie C – Girone H 11^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto-S.C. Potenza 1-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Nevoli, Boccanfuso, Paradiso; Ribera, Meledandri, De Bernardi, Castellano M, Valentini. S.C. Potenza: Gimona; Ricci, Brondi II; Poles, Asquini, Polentarutti; Giordano, Polesel, Rigotti, Cavalieri, Basile. Arbitro: Siniscalchi di Napoli. Rete: 39' Valentini. Note: Giornata coperta – Pubblico abbastanza numeroso 18 dicembre 1938 Campionato Serie C – Girone H 11^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto-S.C. Potenza 1-0

E’ il commento della gara emarginata da “La Gazzetta del Mezzogiorno”

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

18 dicembre 1938 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 1^ Giornata (ore 14:30): Polisportiva Cerignola - U.S. Bitonto (gara rinviata) (*) A.S. Brindisi B-Dopolavoristi Palo del Colle 3-2 Molfetta Sportiva - U.S. Foggia B 5-3 U.S. Terlizzi - A.C. Lecce B (gara rinviata) S.S. Diaz Bisceglie - A.S. Taranto B 2-1 G.C. Gioia del Colle - U.S. Bari B (gara rinviata) (**) Riposa: S.S. Trani (*) Gara rinviata per impraticabilità del terreno di gioco (**) Gara rinviata per mancata presentazione dell’arbitro designato S.S. Diaz Bisceglie - A.S. Taranto B 2-1 Le formazioni: S.S. Diaz Bisceglie: Leorre; De Candia, Barbone; Lorusso, Benedizione, Musci; Di Pinto, Velon, Lopopolo, De Molfetta, Borzacchini. A.S. Taranto B: D’Arcangelo; Intermite, Peluso; Fedele, Buongiorno, Ancona; Morea, Schifone, Molinari, Albani, Di Benedetto. Arbitro: Sig. Ciulli Reti: 54’ Lopopolo (B), 85’ Buongiorno (T), 89’ Musci (B) Note: Stadio del Littorio – Pubblico numeroso – Al 1’ De Molfetta ha colpito un palo – Al 10’ Lopopolo ha colpito la traversa – Al 30’ Di Pinto (B) ha colpito il palo a portiere battuto Si comunica che:  La F.I.G.C. non ha ratificato l’iscrizione al Campionato di I F.I.G.C. Divisione dell’U.S. Terlizzi e Direttorio XIV Zona pertanto la suddetta società ne resta definitivamente esclusa. COMUNICATO  Per la giornata del 25 dicembre del 19 dicembre 1938 1938 tutte le gare del campionato di I Divisone sono rinviate ad eccezione delle gare della prima giornata da recuperare. 26 dicembre 1938 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 1^ Giornata (ore 14:30): Gare di recupero: Polisportiva Cerignola - U.S. Bitonto (*) A.C. Lecce B-S.S. Trani 2-0 G.C. Gioia del Colle - U.S. Bari B (gara rinviata) (**) (*) Gara sospesa al 43’ del p.t. causa pioggia sul punteggio di 1 a 1 – La ripetizione è a data da destinarsi (**) Gara rinviata al 6 gennaio 1939

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

F.I.G.C. Direttorio XIV Zona COMUNICATO del 26 dicembre 1938 Campionato di II Divisione Alla chiusura delle iscrizioni del campionato emarginato sono risultate iscritte le seguenti società che suddivise in 5 gironi, inizieranno il torneo domenica 8 gennaio 1939: Girone D (brindisino tarantino): 1. Avio Sport Brindisi 2. Gil Mesagne 3. Dopolavoro Cellino San Marco 4. Gil Ostuni 5. S.S. Combi Massafra 6. A.S. Francavilla 7. U.S. Pro Italia B Taranto 8. U.S. Manduria 9. San Vito dei Normanni 1 gennaio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 2^ Giornata (ore 14:30): S.S. Trani – G.C. Gioia del Colle 0-1 U.S. Bitonto – A.C.. Lecce B 2-4 Dopolavoristi Palo del Colle - Molfetta Sportiva 1-2 U.S. Foggia B – A.S. Brindisi B 2-1 A.S. Taranto B-Polisportiva Cerignola 7-0 U.S. Bari B-S.S. Diaz Bisceglie 2-0 A.S. Taranto B-Polisportiva Cerignola 7-0 Le formazioni: A.S. Taranto B: Bolognini; Tomaselli, Peluso; Fedele, Buongiorno, Mancone; Morea, Panetta, Molinari, Calebotta, Gnelli. Polisportiva Cerignola: Perrone; Conte I, Calonico I; De Stefano, Conte II, Colonico II; Ieva, Gay, Conversano, Mininno, Pugliese Arbitro: Sig. Pizzi di Lecce Reti: 5’ Calebotta (T), 18’ Morea (T), 22’ Calebotta (T), 33’ Gnelli (T), 36’ Molinari (T), nel s.t. Molinari (T), Morea (T)

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

6 gennaio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 1^ Giornata (ore 14:30): Gara di recupero: G.C. Gioia del Colle - U.S. Bari B 1-4 Anticipo 3^ Giornata (ore 14:30): A.C. Lecce B – Molfetta Sportiva 1-0 U.S. Bitonto - A.S. Taranto B (*) 0-3 (*) Su richiesta dell’A.S. Taranto si è provveduto all’inversione di campo a causa di altro evento sportivo in svolgimento allo Stadio Littorio di Taranto U.S. Bitonto - A.S. Taranto B 0-3 Le formazioni: U.S. Bitonto: Cerini; Pinto; Crudele; De Renzio, Magaletti, Ferrante; Jacobbe, Cascione, Ancone, Gandinundo, Giangregorio A.S. Taranto B: Bolognini; Tomaselli, Peluso; Fedele, Buongiorno, Mancone; Morea, Panetta, Molinari, Calebotta, Gnelli. Arbitro: Sig. Mugo Reti: 52’ Molinari (T), 83’ Morea (T), 87’ Panetta (T) Note: Pubblico abbastanza numeroso. Presenti le massime autorità cittadine. Prima dell’inizio della gara i due capitani si sono scambiati dei doni. Campionato 2^ Divisione – Girone D Anticipo 1^ Giornata (ore 14:30): U.S. Pro Italia B Taranto – U.S. Manduria 6-0 Avio Sport Brindisi – G.I.L. Mesagne 4-0 U.S. Pro Italia Taranto – U.S. Manduria 6-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Giannese; Sammarco, De Bartolomeo; Castaldi, Arzeni, Fonseca; Gigante, Santoro, Sperati, Bellucco, Bidoli. U.S. Manduria: Di Noi; Mele, Sammarco; Combi, Di Maglie, D’Elia; Giaculli, Bonfrate, Stano, Sardiello, D’Abramo. Arbitro: Sig. Poto: Reti: 15’ Sperati (P), 16’ Sperati (P), 30’ Bidoli (P), 46’ Gigante (P), 64’ Bellucco (P), 84’ Gigante (P) Note: Giornata coperta con minaccia di pioggia. - Pubblico numeroso - Nel s.t. espulsi Gigante (P) e Di Maglie (M) per reciproche scorrettezze.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

8 gennaio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 3^ Giornata (ore 14:30): Polisportiva Cerignola – S.S. Trani 0-0 A.S. Brindisi B – U.S. Bari B 0-1 U.S. Foggia B – S.S. Diaz Bisceglie 2-1 Dopolavoristi Palo del Colle – G.C. Gioia del Colle 3-0 8 gennaio 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 1^ Giornata (ore 14:30): Dopolavoro Cellino San Marco – G.I.L. Ostuni (*) S.S. Combi Massafra – A.S. Francavilla Fontana 0-0 Riposa: U.S. San Vito dei Normanni (*) Gara rinviata a data da destinarsi per evento sportivo concomitante – Successivamente gara annullata per il ritiro della G.I.L. Ostuni U.S. Pro Italia Taranto – U.S. Manduria 6-0 del 6 gennaio 1939 F.I.G.C.  Il calciatore Gigante Umberto Direttorio XIV Zona della U.S. Pro Italia B Taranto, COMUNICATO espulso durante la gara emarginata è squalificato per una del 12 gennaio 1939 gara effettiva di gioco.  Si richiama l’U.S. Pro Italia Taranto ad un maggior controllo sulla sportività dei propri tesserati. 15 gennaio 1939 Campionato Serie C – Girone H 12^ Giornata: U.S. Palmese – U.S. Pro Italia Taranto 1-1 Le formazioni: U.S. Palmese: De Feudis; Raimondi, Pravettoni; Magotti, Felicani, Terzani; Morisco, Mottura, Volpe, Vecchina, Tesini. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Paradiso; Ribera, Meledandri, De Bernardi; Castellano M, Valentini. Arbitro: Sig. Zilino. Rete: 15' Vecchina (P), 19' De Bernardi (PI) Note: Giornata fredda con minaccia di pioggia – Pubblico abbastanza numeroso – Nel s.t. espulso Lusso (PI) per gioco scorretto.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

15 gennaio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 4^ Giornata (ore 14:30): A.S. Brindisi B – Bitonto 5-1 S.S. Trani – Dopolavoristi Palo del Colle 1-0 Molfetta Sportiva – A.S. Taranto B 1-1 S.S. Diaz Bisceglie – A.C. Lecce B (ore 15:00) 6-0 G.C. Gioia del Colle – Polisportiva Cerignola 4-0 U.S. Bari B – U.S. Foggia B 7-2 Molfetta Sportiva – A.S. Taranto B 1-1 Le formazioni: Molfetta Sportiva: Caradonna; Nesto, Monsellato; Laricchiuta, Bianco, Sallustio; Tripoli, De Marinis, De Ceglie, Sollecito, Zaza. A.S. Taranto B: D’Arcangelo; Tomaselli, Peluso; Fedele, Bongiorno, Mancone; Gnelli, Morea, Panetta, Molinari, Calebotta. Arbitro: Sig. Di Cagno di Bari Reti: 40’ Gnelli (T), 60’ De Ceglie (M) Note: Giornata serena – Terreno regolare - Pubblico abbastanza numeroso 15 gennaio 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 2^ Giornata (ore 14:30): A.S. Francavilla Fontana – U.S. Pro Italia B Taranto 1-3 U.S. Manduria – Avio Sport Brindisi 5-2 G.I.L. Mesagne – S.S. Combi Massafra 0-1 U.S. San Vito dei Normanni – Dopolavoro Cellino San Marco (*) Riposa: G.I.L. Ostuni (*) Gara rinviata a data da destinarsi a causa dell’indisponibilità del campo del San Vito dei Normanni A.S. Francavilla Fontana – U.S. Pro Italia B Taranto 1-3

E’ il commento de “La Gazzetta del Mezzogiorno – Ed. del lunedì” alla gara emarginata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

F.I.G.C. Molfetta Sportiva – A.S. Taranto B 1-1 Direttorio XIV Zona Si ammoniscono solennemente per COMUNICATO gioco scorretto nei confronti di un avversario i calciatori Panetta Nicola e del 18 gennaio 1939 Mancone Giovanni dell’A.S. Taranto B 22 gennaio 1939 Campionato Serie C – Girone H 13^ Giornata: Dominante Reggio Calabria – A.S. Taranto 0-3

La squadra della Dominante di Reggio Calabria 22 gennaio 1939 Campionato Serie C – Girone H 13^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – A.C. Lecce 2-2 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Paradiso; Ribera, Meledandri, De Bernardi, Castellano M, Valentini. A.C. Lecce: Sgardi; Visintainer, Caroldi; Giordan, Scavazza, Mainardi; Rossi, Starace, Raengo, Rossini, Flumini. Arbitro: Sig. Di Nanni di Napoli. Reti: 3' Raengo (L), 4' Valentini (P), 19' Castellano M, 78' Rossi (L) Note: Inizio gara ore 14:30 – Giornata soleggiata ma fredda - Pubblico delle grandi occasioni – Presenti una folta rappresentanza di tifosi giunti da Lecce – Non si segnalano incidenti – All’82’espulso Visintainer (L) per gioco falloso. Angoli 1 a 0 (0 a 0) per la Pro Italia Taranto

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

22 gennaio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 5^ Giornata (ore 14:30): U.S. Bitonto - U.S. Foggia B 0-0 Polisportiva Cerignola - Molfetta Sportiva 0-2 G.C. Gioia del Colle – A.S. Taranto B 3-3 A.C. Lecce B – U.S. Bari B (*) Dopolavoro Palo del Colle – S.S. Diaz Bisceglie 1-2 S.S. Trani – A.S. Brindisi B 2-0 (*) Gara rinviata a data da destinarsi a causa di alcune irregolarità relative allo stadio del Lecce G.C. Gioia del Colle – A.S. Taranto B 3-3 Le formazioni: G.C. Gioia del Colle: Vitti; Montuoso, Gisotti; Boscia, Giampetruzzi, Caprio; Favale, Castellaneta, De Matteo, Pavesi, Addabbo A.S. Taranto B: D’Arcangelo; Tomaselli, Peluso; Fedele, Buongiorno, Marrone; Gnelli, Viviani, Molena, Panetta, Morea Arbitro: Sig. Fracchiolla Reti: Castellaneta (G), Giampetruzzi due volte. Non sono noti i marcatori del Taranto B Note: Giornata soleggiata ma fredda - Pubblico numeroso - Presenti le massime Autorità della Città. 22 gennaio 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 3^ Giornata (ore 14:30): Avio Sport Brindisi – A.S. Francavilla Fontana 3-0 S.S. Combi Massafra – U.S. Manduria (*) G.I.L. Ostuni – U.S. San Vito dei Normanni (**) U.S. Pro Italia B Taranto – G.I.L. Mesagne (ore 12:30) 7-1 Riposa: Dopolavoro Cellino San Marco (*) La gara stata sospesa al 39’causa pioggia con contestuale terreno di gioco impraticabile sul punteggio di 1 a 1 (**) Gara annullata dal Direttorio per il ritiro della G.I.L. Ostuni F.I.G.C. U.S. Pro Italia B Taranto – G.I.L. Mesagne Direttorio XIV Zona 7-1 COMUNICATO del 22 gennaio 1939 del 22 gennaio 1939 Si ammonisce solennemente il calciatore Bellucco Antonio dell’ U.S. Pro Italia B Taranto per comportamento gravemente ingiurioso nei confronti di un avversario.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

29 gennaio 1939 Campionato Serie C – Girone H 14^ Giornata: A.S. Juventus Siderno – S.S. Pro Italia Taranto 1-1 Le formazioni: A.S. Juventus Siderno: Cozzi; Mantovani, Zumbo; Indrizzi, Gratteri, Barberio; Cosma, Schiavi, Villari, Sacco, Gaetano. S.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Nevoli, Boccanfuso, Paradiso; De Bernardi, Meledandri, Carenza, Castellano M, Valentini. Arbitro: Siniscalchi di Napoli. Reti: 41' Castellano M (P), 66' Cosma (JS) Note: Giornata coperta e fredda – Terreno in non perfette condizioni e duro – Pubblico abbastanza scarso. 29 gennaio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 6^ Giornata (ore 14:30): U.S. Bari B – Dopolavoristi Palo del Colle 1-1 S.S. Diaz Bisceglie – U.S. Bitonto 2-1 A.S. Brindisi B – G.C. Gioia del Colle 1-0 Polisportiva Cerignola – A.C. Lecce B (ore 15:00) 2-1 Molfetta Sportiva – S.S. Trani 1-0 A.S. Taranto B – U.S. Foggia B (*) (*) La gara è stata rinviata a data da destinarsi per indisponibilità dello Stadio Littorio di Taranto a causa di manifestazioni politiche e giovanili 29 gennaio 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 4^ Giornata (ore 14:30): Dopolavoro Cellino San Marco– Avio Sport Brindisi 1-0 U.S. San Vito dei Normanni – S.S. Combi Massafra 2-3 G.I.L. Ostuni – S.S. Pro Italia B Taranto 1-9 (*) G.I.L. Mesagne – U.S. Manduria 1-0 Riposa: A.S. Francavilla Fontana (*) La Pro Italia B Taranto sin dall’inizio della gara si era mostrata superiore sia nell’impostazione del gioco sia come tecnica individuale, tanto che il vantaggio tarantino si era subito evidenziato dopo pochi minuti dal fischio iniziale. La continua pressione tarantina ha portato a questo strepitoso successo. Successivamente la gara fu dichiarata nulla dal Direttorio per il ritiro della G.I.L Ostuni.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

5 febbraio 1939 Campionato Serie C – Girone H 15^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto S.S. Catania 1-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto Costagliola; Salvati, Lusso; Nevoli, Boccanfuso, Paradiso; De Bernardi, Meledandri, Carenza, Castellano M, Valentini. S.S. Catania: Sernagiotto; Sinibaldi, Spanghero; De Bortoli, Brondi I, Bettini; Antolini, Bellini, Amadesi, Sternieri, Ravizzoli. Arbitro: Sig. Bianconi di Roma. Rete:16' Carenza. Note: Presenti oltre 4.000 spettatori con folta rappresentanza di tifosi del Catania, quasi tutti militari di stanza a Taranto 5 febbraio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 7^ Giornata (ore 15:00): S.S. Diaz Bisceglie – Molfetta Sportiva 1-0 U.S. Bitonto – U.S. Bari B 0-2 G.C. Gioia del Colle – U.S. Foggia B 0-4 A.S. Brindisi B-A.C. Lecce B 2-1 (*) Dopolavoristi Palo del Colle – Polisportiva Cerignola 2-0 S.S. Trani – A.S. Taranto B 2-1 (*) Causa squalifica inflitta dal D.D.S. al campo dell’A.S. Brindisi e conseguente requisizione del campo dell’A.C. Lecce, previa autorizzazione delle PP.FF. si è stabilito che la gara sia giocata sul campo del Brindisi, diventando così Brindisi B- Lecce B S.S. Trani – A.S. Taranto B 2-1 Le formazioni: S.S. Trani : Sansone; Girone, Caradonna; De Feo, Ferrante I, Parise; Bruno, Ferrante II, Loconte, Palumbo, Mastrochicco A.S. Taranto B: Brandani; Serafino, Peluso; Felice, Buongiorno, Mancone; Morea, Panetta, Molinari, Calebotta, Gnelli. Arbitro: Sig. Quaranta Reti: 39’ Ferrante II (TR), 42’ Bruno (TR), 89’ Morea (T) Note: Pubblico numeroso – Presenti le massime Autorità cittadine – Al 4’ Calebotta (T) ha colpito un palo.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

5 febbraio 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 5^ Giornata (ore 15:00): A.S. Francavilla Fontana – G.I.L. Mesagne 1-0 U.S. Manduria – Dopolavoro Cellino San Marco 2-0 S.S. Combi Massafra – G.I.L. Ostuni 7-0 (*) U.S. Pro Italia B Taranto – U.S. San Vito dei Normanni (ore 12:30) 5-0 Riposa: Avio Sport Brindisi (*) Gara annullata dal Direttorio per il ritiro della G.I.L. Ostuni U.S. Pro Italia B Taranto – U.S. San Vito dei Normanni 5-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia B Taranto: Giannese; Sammarco, De Bartolomeo; Castaldi, Arzeni, Fonseca; Gigante, Santoro, Frappi, Bellucco, Bidoli. U.S. San Vito dei Normanni: Corsa; Ponti, Giannotti; Erba, Caposa; Taddeo; Orfano, Montanari, Bufano, Posteri. Arbitro: Sig. Imperiali Reti: 12’ Santoro (P), 22’ Bellucco (P), 53’ Bidoli (P), 70’ Frappi (P), 83’ Frappi (P)

U.S. Pro Italia B Taranto – U.S. San Vito dei Normanni 5-0

E’ il commento de “La Gazzetta del Mezzogiorno” alla gara emarginata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

12 febbraio 1939 Campionato Serie C – Girone H 16^ Giornata: A.C. Messina – U.S. Pro Italia Taranto 1-1 Le formazioni: A.C. Messina: Fincato; Butti, Baracco; Benet, Puccini, Interlandi; Quartarone, Culot, Gé, Corallo, Benassi. Carraro. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Paradiso; De Bernardi, Meledandri, Carenza, Castellano, Valentini. Arbitro: Sig. Jannacci di Napoli. Reti:42' Carenza (P), 82' Culot (M) 12 febbraio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 8^ Giornata (ore 15:00): U.S. Bari B – A.S. Taranto B 0-1 Polisportiva Cerignola – S.S. Diaz Bisceglie 0-2 (*) G.C. Gioia del Colle – U.S. Bitonto 1-1 U.S. Lecce B– Dopolavoristi Palo del Colle 0-2 (**) Molfetta Sportiva– A.S. Brindisi B 4-1 S.S. Trani – U.S. Foggia B 1-0 (*) Dal G.S. Secondo il referto arbitrale la gara è stata considerata sospesa al 19’ del s.t. a causa delle intemperanze del pubblico e solamente per questione di ordine pubblico portata al termine (**) Gara rinviata a data da destinarsi per indisponibilità dello Stadio di Lecce. In data 23 aprile 1939 il Direttorio XIV Zona a causa del ritiro dell’A.C. Lecce B dal Campionato di 1^ Divisione darà partita vinta al Dopolavoristi Palo del Colle per 2 a 0 U.S. Bari B – A.S. Taranto B 0-1 Le formazioni: U.S. Bari B: Molinari; Verni, Alfonso; Orlando, Fusco, Amoruso; Ottavi, Maestrelli, Caldarulo, De Luca, Leo. A.S. Taranto B: Brandani; Serafino, Peluso; Fedeli, Buongiorno; Mancone, Morea, Panetta, Molinari, Calebotta, Gnelli. Arbitro: Sig. Pizzi Rete: 65’ Morea (T) Note: Stadio della Vittoria – Pubblico abbastanza numeroso – Numerose proteste al momento della rete del Taranto in quanto secondo i difensori baresi il pallone non aveva oltrepassato la linea di porta nel momento in cui Molinari la fermava. Le proteste sono continuate anche dopo la ripresa del gioco.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

12 febbraio 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 6^ Giornata (ore 15:00): Avio Sport Brindisi – U.S. Pro Italia B Taranto (ore 10:30) (*) Dopolavoro Cellino San Marco– S.S. Combi Massafra 0-2 (**) G.I.L. Ostuni – U.S. Manduria 0-3 (***) U.S. San Vito dei Normanni – A.S. Francavilla Fontana 2-1 Riposa: G.I.L. Mesagne

(*) Gara rinviata data da destinarsi per indisponibilità dello Stadio di Brindisi (**) In seguito al verbale dell’arbitro che dichiarava di aver considerato chiusa la gara al 30’ ma di averla fatto proseguire per riportare la calma dopo gli incidenti fra i calciatori e l’invasione di campo da parte del tifosi del Cellino, il Direttorio della XIV zona decreta la vittoria per 2 a 0 a favore del Massafra (***) Gara annullata dal Direttorio per il ritiro della G.I.L. Ostuni 19 febbraio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 9^ Giornata (ore 14:30): S.S. Diaz Bisceglie – G.C. Gioia del Colle 1-0 U.S. Bitonto – S.S. Trani 2-0 A.S. Brindisi B – Polisportiva Cerignola (*) U.S. Foggia B – A.C. Lecce B 1-0 Molfetta Sportiva – U.S. Bari B 0-0 Dopolavoristi Palo del Colle – A.S. Taranto B 0-1 (*) Il risultato non è stato omologato a causa del tesseramento irregolare di alcuni giocatori. Successivamente è stato dato disposizione di ripetere la gara a data da destinarsi. Dopolavoristi Palo del Colle – A.S. Taranto B 0-1 Le formazioni: Dopolavoristi Palo del Colle: Madama; Amadori, Loconsole; Deliddo, Percoco, Sinesi; Ventrella, De Tullio, Larizza, Bussaglia, Calvani. A.S. Taranto: Brandani; Serafini, Peluso; Fedele, Buongiorno, Mancone; Abatematteo, Panetta, Molinari, Calebotta, Gnelli Arbitro: Sig. Antuofermo di Bari Rete: 30’ Molinari (T) Note:Pubblico abbastanza numeroso – Violenta contestazione all’arbitro nel momento in cui ha convalidato la rete di Molinari, apparso in evidente posizione di fuorigioco.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

19 febbraio 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 7^ Giornata (ore 14:30): A.S. Francavilla Fontana – G.I.L. Ostuni 4-0 (*) U.S. Manduria – U.S. San Vito dei Normanni 4-0 S.S. Combi Massafra – Avio Sport Brindisi 2-2 G.I.L. Mesagne – Dopolavoro Cellino San Marco 0-2 (**) Riposa: U.S. Pro Italia B Taranto (*) Gara annullata dal Direttorio per il ritiro della G.I.L. Ostuni (**) Dal Direttorio XIV Zona per posizione irregolare di alcuni giocatori del G.I.L. Mesagne – La gara era terminata con il punteggio di 2 a 1 a favore del G.I.L. Mesagne 26 febbraio 1939 Campionato Serie C – Girone H 18^ Giornata: S.S. Dominante – U.S. Pro Italia Taranto 1-2 Le formazioni: S.S. Dominante: Nunnari; Perna, Liconti; Morano, Pace, Cara; Alambi, Accarino,Vigilante III, Vigilante II, Surace. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Nevoli; De Bernardi, Lepre, Carenza, Castellano M,Valentini. Arbitro: Sig. Dotto di Palermo. Reti: 16' Accarino (D), 77' Carenza (P), 89' Lepre (P). Note: Angoli 3 a 1 per la Pro Italia Taranto 26 febbraio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 10^ Giornata (ore 14:30): U.S. Bari B – S.S. Trani 1-2 S.S. Diaz Bisceglie – A.S. Brindisi B 1-0 U.S. Bitonto - Dopolavoristi Palo del Colle 1-2 U.S. Foggia B-Polisportiva Cerignola 0-0 G.C. Gioia del Colle – Molfetta Sportiva 3-0 A.C. Lecce B – A.S. Taranto B 1-1 Le formazioni: A.C. Lecce B: Bellei; Sarcinella, Caroldi; De Padova, Natale, Giannoccaro; Greco, Laudisa, Adamo, Russo, Morrone. A.S. Taranto: Brandani; Tomaselli, Peluso; Fedele, Buongiorno, Mancone, Morea, Panetta, Molinari, Calebotta, Gnelli. Reti: 10’ Molinari (T), 65’ Laudisa (L)

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

26 febbraio 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 8^ Giornata (ore 14:30): Dopolavoro Cellino San Marco – A.S. Francavilla Fontana 2-0 G.I.L. Ostuni – G.I.L. Mesagne (*) U.S. Pro Italia Taranto B – S.S. Combi Massafra (ore 10:30) 1-2 U.S. San Vito dei Normanni – Avio Sport Brindisi (gara rinviata) Riposa: U.S. Manduria (*) Gara annullata dal Direttorio per il ritiro del G.I.L. Ostuni U.S. Pro Italia Taranto B – S.S. Combi Massafra 1-2 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto B: Boccuni; Sammarco II, De Bartolomeo; Castaldo, Argeni, Fonseca; Gigante, Santoro, Frappi, Bellucco, Bidoli. S.S. Combi Massafra: Spagnolo; Bretta, Rambaldi; Zanardelli, Sturaro, Sculto; Locorotondo, Strusi, Gallone, Baldassarre, Carenza. Arbitro: Sig. Martelli Reti: 31’ Sturaro (M) (r), 44’ pari del Taranto B, nel s.t. Sturaro (M) Note: Pubblico abbastanza numeroso nonostante la gara sia iniziata in mattinata. 5 marzo 1939 Campionato Serie C – Girone H 19^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – A.S. Brindisi 0-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto Costagliola; Salvati, Lusso; Nevoli, Boccanfuso, Sammarco; Lepre, De Bernardi, Carenza, Bellucco, Valentini. A.S. Brindisi: Martinelli; Colucci, Barsella; Berro, Simone, Fonovich; Pollini, Chiara, Mantovani, Marcuzzo,Bisanti Arbitro: Costantino di Bari. Rete: 21' Mantovani Note: al 53’ espulso Nevoli (P) per gioco falloso – Nel s.t. Pollini (B) a seguito di un duro scontro con un difensore della Pro Italia era costretto ad abbandonare la gara. All’89’ annullata una rete a Carenza (P) per sospetto fuori gioco. Angoli 5 a 4 per il Brindisi. Commento alla gara: La gara è stata decisa da un madornale errore di Costagliola che invece di respingere perdeva tempo nel raccogliere il pallone dando così la possibilità a Mantovani di segnare facilmente.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

5 marzo 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 11^ Giornata (ore 14:30): A.S. Brindisi B – A.S. Taranto B 1-4 Polisportiva Cerignola – U.S. Bari B 2-1 U.S. Foggia B – Dopolavoristi Palo del Colle 2-2 A.C. Lecce B – G.C. Gioia del Colle 2-1 Molfetta Sportiva – U.S. Bitonto (*) S.S. Trani - S.S. Diaz Bisceglie 1-1 (*) Gara rinviata a data da destinarsi per comprovati motivi di forza maggiore A.S. Brindisi – A.S. Taranto B 1-4 Le formazioni: A.S. Brindisi: Molosso; Diana, Nacci; Zongoli, Veronese, Guadalupi I; Brescia, Argentieri, Carletti, Fevola, Toglio. A.S. Taranto B: Brandani; Peluso, Naselli; Mancone, Buongiorno,Calebotta; Morea, Panetta, Molinari, Gnelli, Serafini. Arbitro: Sig. Pranzo di Lecce Reti: 7’ Molinari (T), 15’ Molinari (T), 33’ Gnelli (T), 35’ Zongoli (B), 55’ Panetta (T) Note: Pubblico abbastanza numeroso – Il Taranto B ha giocato con un completo azzurro – Al 56’ annullata una rete a Zongoli (B) per sospetto fuori gioco.

E’ il commento de “La Gazzetta del Mezzogiorno” alla gara emarginata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

5 marzo 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 9^ Giornata (ore 14:30): Dopolavoro Cellino San Marco – U.S. Pro Italia B Taranto 1-1 Avio Sport Brindisi – G.I.L. Ostuni 12-0 (*) A.S. Francavilla Fontana – U.S. Manduria 3-2 G.I.L. Mesagne – U.S. San Vito dei Normanni 3-1 Riposa: S.S. Combi Massafra (*) Gara sospesa al 65’ dall’arbitro per manifesta inferiorità dal parte del G.I.L. Ostuni – Gara successivamente annullata dal Direttorio per il ritiro della G.I.L. Ostuni 12 marzo 1939 Campionato Serie C – Girone H 20^ Giornata: S.C. Cosenza – U.S. Pro Italia Taranto 1-1 Le formazioni: S.C. Cosenza: Gisberti; Pietramala, Niccolini; Del Morgine, Alò; Laviola, Guarini, Leonetti, Pulci, Cattarin, Florio U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Arzeni, Gigante, De Bernardi, Carenza, Meledandri, Valentini. Arbitro: Sig. Taglé di Pozzuoli. Reti: 28' Niccolini (C), 44' Carenza. (P) 12 marzo 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico Gara di Recupero 1^ Giornata (ore 15:00) Polisportiva Cerignola – U.S. Bitonto 2-0 Gara di Recupero - 5^ Giornata (ore 15:00): A.C. Lecce B – U.S. Bari B 0-0 Campionato 2^ Divisione – Girone Unico Gare di Recupero 1^ Giornata (ore 15:00) Dopolavoro Cellino San Marco – G.I.L. Ostuni Gare di Recupero 2^ Giornata (ore 15:00) U.S. San Vito dei Normanni – Avio Sport Brindisi 1-2 Gare di Recupero 3^ Giornata (ore 15:00) S.S. Combi Massafra – U.S. Manduria 1-0

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

19 marzo 1939 Campionato Serie C – Girone H 21^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – A.S. Siracusa 0-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Arzeni, Boccanfuso, Sammarco; Gigante, De Bernardi, Carenza, Castellano M, Valentini. A.S. Siracusa: Bearsi; Pugliese, Toso; Russinov, Martinelli, Ambrogio; Peresson, Cancellieri, Coccolo, Calò, Spanghero. Arbitro: Sig. Campa di Bari. Marcatore: 39' Coccolo (S) Note: Al 1’ ed al 15’ annullate due reti alla Pro Italia, la prima per sospetto fuori gioco, la seconda per fallo sul portiere – Al 21’ Castellano M (P) ha colpito il palo - Al 60’ espulso Castellano M (P) per gioco falloso. Angoli 3 a 2 per la Pro Italia 19 marzo 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 12^ Giornata (ore 15:00): U.S. Bitonto - Polisportiva Cerignola 3-1 Dopolavoristi Palo del Colle - A.S. Brindisi B 3-2- U.S. Foggia B - Molfetta Sportiva (ore 13:00) 1-1 S.S. Trani - A.C. Lecce B 2-0 (forfait) A.S. Taranto B - S.S. Diaz Bisceglie (*) U.S. Bari B - G.C. Gioia del Colle (ore 10:30) 2-1 (*) Gara rinviata a data da destinarsi per indisponibilità dello stadio Littorio di Taranto a causa di altro veneto sportivo 19 marzo 1939 G.I.L. Mesagne – Avio Sport Brindisi 3-0 Campionato 2^ Divisione – Girone D A.S. Franc. Fontana – S.S. Combi Massafra 2-1 10^ Giornata (ore 15:00) U.S. Manduria – U.S. Pro Italia B Taranto 1-1 giovedì 23 marzo 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico Gare di Recupero (ore 15:00): Giornata 6^ A.S. Taranto B – U.S. Foggia B (*) Giornata 8^ A.C. Lecce B – Dopolavoristi Palo del Colle (**) Giornata 9^ A.S. Brindisi B – Polisportiva Cerignola (**) Giornata 11^ Molfetta Sportiva – U.S. Bitonto (**) (*) Gara rinviata per indisponibilità dello Stadio Littorio di Taranto (**) Gara rinviata per causa di forza maggiore

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

giovedì 23 marzo 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D Gare di Recupero (ore 15:00): 2^ Giornata: U.S. San Vito dei Normanni – Dopolavoro Cellino San Marco 0-2 (*) Gara di Recupero (ore 10:30) 6^ Giornata: Avio Sport Brindisi – U.S. Pro Italia B Taranto (**) (*) Dal Direttorio XIV Zona per la posizione irregolare di alcuni giocatori dell’U.S. San Vito (**) Gara rinviata per indisponibilità dello Stadi Littorio di Brindisi

Il Direttorio XIV Zona prende atto del F.I.G.C. ritiro dal campionato di II Divisione Direttorio XIV Zona della S.S. G.I.L. Ostuni. Pertanto in applicazione ai disposti federali si COMUNICATO delibera di annullare tutte le gare del 24 marzo 1939 giocate dalla G.I.L. Ostuni, essendo il ritiro avvenuto prima della fine del girone di andata. 26 marzo 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 13^ Giornata (ore 15:00): G.C. Gioia del Colle - S.S. Trani 2-1 A.C. Lecce B - U.S. Bitonto 4-0 Molfetta Sportiva - Dopolavoristi Palo del Colle 0-3 A.S. Brindisi B - U.S. Foggia B 2-1 Polisportiva Cerignola - A.S. Taranto B 0-0 S.S. Diaz Bisceglie - U.S. Bari B 2-2 Polisportiva Cerignola - A.S. Taranto B 0-0 Le formazioni: Polisportiva Cerignola: Perrone; Calonico I, Calonico II; Conte I, Conte II, De Stefano; Ieva, Pugliese, Decara, Gay, Monterisi. A.S. Taranto B: Brandani; Tomaselli, Peluso; Fedele, Calebotta, Mancone; Morne, Panetta, Molinari, Gnelli, Serafini Arbitro: Sig. Ciulli Note: Pioggia per tutta la durata della gara che ha reso viscido il terreno di gioco

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

26 marzo 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 11^ Giornata (ore 15:00) Dopolavoro Cellino San Marco – U.S. San Vito dei Normanni 0-1 U.S. Combi Massafra – G.I.L. Mesagne 1-3 Avio Sport Brindisi – U.S. Manduria (ore 10:30) 2-0 (*) U.S. Pro Italia B Taranto – A.S. Francavilla Fontana (ore 10:30) (**) (*) Gara data vinta all’Avio Sport Brindisi dal Direttorio in quanto l’U.S. Manduria ha abbandonato la gara all’85’ sul risultato di 3 a 2 per l’Avio Sporto Brindisi (*) Gara rinviata a data da destinarsi per indisponibilità dello Stadio Littorio di Taranto 2 aprile 1939 Campionato Serie C – Girone H 22^ Giornata: S.C. Potenza – U.S. Pro Italia Taranto 0-2 Le formazioni: S.C. Potenza: Bandini; Brondi II, Buonacistari; Polentarutti, Asquini, Poles; Ricci, Vittor, Giordano, Buttazzi, Gianni. U.S. Pro Italia Taranto Costagliola; Salvati, Lusso; Nevoli, Boccanfuso, Fonseca; Meledandri, De Bernardi, Carenza, Bellucco, Valentini Arbitro: Sig. Taglé di Pozzuoli. Reti: 27' Carenza, 35' Valentini. 2 aprile 1939 Campionato 1^ Divisione C – Girone Unico 14^ Giornata (ore 15:00): S.S. Trani - Polisportiva Cerignola (*) U.S. Bari B - A.S. Brindisi B 2-1 S.S. Diaz Bisceglie - U.S. Foggia B 1-0 G.C. Gioia del Colle - Dopolavoristi Palo del Colle 5-1 Molfetta Sportiva - A.C. Lecce 6-0 A.S. Taranto B - U.S. Bitonto 3-0 (*) Gara rinviata per una manifestazione a carattere militare. Sarà recuperata a data da destinarsi A.S. Taranto B - U.S. Bitonto 3-0 Le formazioni: A.S. Taranto B: Bolognini; Serafini, Tomaselli; Fedele, Calebotta, Mancone; Morea, Schifone, Molinari, Albano, Gnelli U.S. Bitonto: Mongelli; Carofiglio, D’Acciò; Magaletti, Di Matteo, Scalzi; Iacobbe, Ancona, Maiorano, Di Renzio, Gendimarti Arbitro: Sig. De Candia Reti: 6’ Gnelli (T) (r), 16’ Morea (T), 18’ Molinari (T) Note: Al 77’ espulsi D’Acciò (B) e Molinari (T) per reciproche scorrettezze www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

2 aprile 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 12 Giornata (ore 15:00): A.S. Francavilla Fontana – Avio Sport Brindisi 2-1 U.S. Manduria – U.S. Combi Massafra 0-1 G.I.L. Mesagne – U.S. Pro Italia B Taranto 1-2 San Vito dei Normanni – Dopolavoro Cellino San Marco 1-0 (*) (*) Giocata il 30 marzo 1939 9 aprile 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 15^ Giornata (ore 15:30): U.S. Bitonto - A.S. Brindisi B 1-0 Dopolavoristi Palo del Colle - S.S. Trani (ore 16:00) 2-0 A.S. Taranto B - Molfetta Sportiva 0-2 A.C. Lecce B - S.S. Diaz Bisceglie 0-2 (forfait) A.S. Taranto B - Molfetta Sportiva 0-2 Le formazioni: A.S. Taranto B: Bolognini; Marzulli, Serafini; Fedele, Calebotta, Mancone; Bottone, Schifone, De Pace, Alabano, De Benedetto Molfetta Sportiva: Caradonna; Monsellato, Ribella; Laricchia, Sallustio, Sollecito, De Ceglie, De Candia, Cappellini, De Marinis, Zaza. Arbitro: Sig. Mugo. Reti: 11’ Cappellini (M), 38’ De Ceglie (M) Note: Pubblico abbastanza scarso - Per disaccordi economici con l’A.S. Taranto, mancata corresponsione dello stipendio, ben sei giocatori si sono rifiutati di scendere in campo. Sono stati sostituiti da 6 ragazzini appartenenti alle formazioni minori dell’A.S. Taranto partecipanti al Campionato Ragazzi. 9 aprile 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D Gara di Recupero: 6^ Giornata (ore 15:30): Avio Sport Brindisi – U.S. Pro Italia B Taranto (*) (*) Per cause di forza maggiore la gara non è stata recuperata. Si giocherà in data da destinarsi. lunedì 10 aprile 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 15^ Giornata (ore 16:00): Polisportiva Cerignola - G.C. Gioia del Colle 3-2 U.S. Foggia B - U.S. Bari B 0-1

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

16 aprile 1939 Gara Amichevole: A.S. Taranto – U.S. Pro Italia Taranto 4-1 Le formazioni: A.S. Taranto: (p.t.): Bolognini; Di Reda, Strata; Labate, Buongiorno, Mancone; Morea, Boccuni, Molinari, Tomaselli, Gnelli. (s.t.): Bolognini; Di Reda, Strata; Labate, Buongiorno, Tomaselli; Lodolo, Boccuni, Molinari, Zerbi, Gnelli. U.S. Pro Italia Taranto: (p.t.): Costagliola; Salvati, De Bartolomeo; Nevoli, Boccanfuso, Lusso; Meledandri, De Bernardi, Carenza, Castellano M, Valentini (s.t.): Costagliola; Russo, De Bartolomeo; Arzeni, Boccanfuso, De Bernardi; Lacerenza, Meledandri, Carenza, Castellano M, Valentini Arbitro: Sig. Scotti di Taranto Reti: 33’ Tomaselli (T), 47’ Castellano M (P), 52’ Lodolo (T), Molinari (T), Molinari (T) Note: Pubblico scarsissimo – La gara è stata sospesa senza alcun motivo al 53’ e successivamente ripresa ma non dal minuto di sospensione. 16 aprile 1939 Gara Amichevole Pro Gioia del Colle – U.S. Pro Italia Taranto 2-0 Le formazioni: Pro Gioia del Colle: Melchiorri; Gisotti, Montuoso; Caprio, Giampetruzzi, De Belli; Favale, Pavone, Castellaneta, Pavese, Addabbo. U.S. Pro Italia Taranto: Boccuni; Sammarco, De Bartolomeo; Castaldi, Arzeni, Santoro, Ribera, Frappi, Sperati, Bellucci, Bidoli. Arbitro: (dato sconosciuto) Reti: 55’ Favale (G), 60’ Favale (G) Note: Stadio del Littorio – Inizio gara ore 16:00 – Pubblico abbastanza numeroso 16 aprile 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico Gare di recupero (ore 15:30): Giornata 6^ A.S. Taranto B – U.S. Foggia (*) (*) Gara rinviata per indisponibilità dello Stadio Littorio di Taranto Giornata 9^ A.S. Brindisi B– Polisportiva Cerignola (*) (*) Gara rinviata per indisponibilità dello Stadio Littorio di Brindisi a data da destinarsi Giornata 11^ Molfetta Sportiva– U.S. Bitonto 2-0 Anticipo 21^ Giornata: S.S. Trani - U.S. Bari B 0-1

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

16 aprile 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 13^ Giornata (ore 15:00): Avio Sport Brindisi – Dopolavoro Cellino San Marco (ore 10:30) (*) U.S. Combi Massafra – San Vito dei Normanni 2-0 U.S. Manduria – G.I.L. Mesagne 4-1 Gara di Recupero: U.S. Pro Italia B Taranto – A.S. Francavilla Fontana (ore 10:30) (**) (*) Gara rinviata per manifestazione militare allo Stadio del Littorio di Brindisi (**) Gara rinviata per indisponibilità dello Stadio del Littorio di Taranto venerdì 21 aprile 1939 Gare di recupero (ore 15:30): Giornata 6^ A.S. Taranto B – U.S. Foggia (gara rinviata) Anticipo 16^ Giornata A.S. Brindisi B - S.S. Trani (ore 16:00) 2-0 Il Direttorio comunica che avendo l’A.C. Lecce comunicato ufficialmente il ritiro della squadra B dal Campionato di 1^ Divisione, in applicazione dei disposti di cui agli artt. 22 e 51 Reg. Ord.: a. Dare gara vinta per 2 a 0 alla S.S. Dop. Palo per la gara fra Lecce B e Palo del Colle non disputata nel girone di andata; F.I.G.C. b. Ritenere validi ai fini della classifica i risultati ottenuti Direttorio XIV Zona dall’A.C. Lecce B nelle gare del COMUNICATO girone di andata; del 22 settembre 1939 c. Annullare i risultati delle gare disputate dall’A.C. Lecce B nel girone di ritorno. Quasi tutte le società partecipanti al Girone B del Campionato di 1^ Divisione hanno preannunciato reclamo contro questa decisione del Direttorio della XIV Zona, chiedendo di contro che le gare dell’A.S. Lecce siano annullate anche nel girone di andata.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

23 aprile 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 16^ Giornata (ore 16:00): U.S. Foggia B - U.S. Bitonto (*) Molfetta Sportiva - Polisportiva Cerignola 3-1 A.S. Taranto B - G.C. Gioia del Colle 0-1 U.S. Bari B - A.C. Lecce B (**) S.S. Diaz Bisceglie - Dopolavoro Palo del Colle 2-2 (*) Gara rinviata a data da destinarsi per mancata disponibilità dello Stadio del Littorio di Foggia (**) Gara non disputata a causa del ritiro dell’A.C. Lecce B dal Campionato di 1^ Divisione A.S. Taranto B - G.C. Gioia del Colle 0-1 Le formazioni A.S. Taranto B: Bolognini; Intermite, Tomaselli; Serafini, Buongiorno, Mancone; Morea, Schifone, Molinari, Albano, Gnelli. G.C. Gioia del Colle Melciori; Gisetti, Montuoso, De Bellis, Gianpetruzzi; Caprio, Jacobellis, Pavone, Favale, Pavese, Adabbo. Arbitro: (dato sconosciuto) Rete: 23’ Pavese (G) Note: Pubblico abbastanza scarso –Al 38’ Bolognini (T) usciva per infortunio ma rientrava al 55’ - All’86’ espulsi Pavone (G), Pavese (G), Gnelli (T), Tomaselli (T) per venire alle mani fra di loro. 23 aprile 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 14 Giornata (ore 16:00): Dopolavoro Cellino San Marco – U.S. Manduria 2-3 G.I.L. Mesagne – A.S. Francavilla Fontana 8-1 G.I.L. San Vito dei Normanni – U.S. Pro Italia B Taranto 0-4 (*) (*) Gara sospesa al 67’ per invasione di campo. Il Direttorio XIV Zona omologa il risultato acquisito sul campo G.I.L. San Vito dei Normanni – U.S. Pro Italia B Taranto 0-4 Le formazioni: G.I.L. San Vito dei Normanni: Bufano; Cafasa, Dentuti; Favia, Carofiglio, Corsa; Taddeo, Maggi, Albenzio, Salinaro, Carriero. U.S. Pro Italia B Taranto: Arzeni; Boccuni, Sammarco; De Bartolomeo, Santoro, Bellucco; Meledandri, Sperati, Carenza, Bidoli, Lacerenza. Arbitro: Sig. Galiano. Reti: Bellucco (P), Meledandri (P), Meledandri (P), Sperati (P)

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Gara fra G.I.L. San Vito dei Normanni e– U.S. Pro Italia B Taranto Poiché l’arbitro è stato costretto a far terminare la gara al 22’ della ripresa per sopravvenuta invasione di campo in seguito ad incidenti fra giocatori, in applicazione dell’art. 50 del reg. Org. Si delibera di omologare la gara con il risultato acquisito al momento della sospensione e pertanto il risultato finale è di 4 a 0 per la S.S. Pro Italia B F.I.G.C. Taranto. Si squalifica per una gara Direttorio XIV Zona effettiva di campionato il calciatore Sperati Mario dell’U.S. Pro Italia B COMUNICATO Taranto per essere venuto alle mani del 26 aprile 1939 con un avversario di gioco e si ammonisce solennemente il calciatore Bellucco Antonio dell’U.S. Pro Italia B Taranto per aver proferito frasi offensive nei confronti di un avversario. Gara fra A.S. Taranto B e G.C. Gioia del Colle Si ammoniscono solennemente i calciatori Gnelli Italo e Tomaselli Salvatore dell’A.S. Taranto B per essere venuti alle mani con giocatori avversari 30 aprile 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 17^ Giornata (ore 16:00): Dopolavoristi Palo del Colle - U.S. Bari 1-2 U.S. Bitonto - S.S. Diaz Bisceglie 0-1 G.C. Gioia del Colle - A.S. Brindisi B 5-1 S.S. Trani - Molfetta Sportiva 0-1 U.S. Foggia B - A.S. Taranto B (*) Riposa: Polisportiva Cerignola (*) Gara rinviata per comprovati motivi di forza maggiore e rinviata a data da destinarsi 30 aprile 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 15^ Giornata (ore 16:00): U.S. Pro Italia B Taranto – Avio Sport Brindisi 1-3 U.S. Combi Massafra – Dopolavoro Cellino San Marco 2-2 G.I.L. Francavilla Fontana – San Vito dei Normanni (gara rinviata)

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

7 maggio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 18^ Giornata (ore 15:00): Molfetta Sportiva - S.S. Diaz Bisceglie (ore 16:00) 1-0 U.S. Bari B - U.S. Bitonto (ore 16:30) 1-1 U.S. Foggia B - G.C. Gioia del Colle (ore 16:30) 2-1 Polisportiva Cerignola - Dopolavoristi Palo del Colle (ore 16:00) 0-0 A.S. Taranto B - S.S. Trani 2-0 (forfait) (*) Riposa: A.S. Brindisi B (*) Gara rinviata a causa di altra manifestazione sportiva, a data da destinarsi – Successivamente data vinta al Taranto per 2 a 0 per rinuncia da parte della S.S. Trani 7 maggio 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 16^ Giornata (ore 16:00): Dopolavoro Cellino San Marco – G.I.L. Mesagne 4-2 San Vito dei Normanni – U.S. Manduria (*) Avio Sport Brindisi – U.S. Combi Massafra (*) (*) Gara rinviata a data da destinarsi per causa di forza maggiore

8 maggio 1939 Gara Amichevole: U.S. Combi Massafra – U.S. Pro Italia Taranto 1-1 Si è svolta allo Stadio Littorio di Massafra, di fronte ad un pubblico numerosissimo ed abbastanza rumoroso una bella gara: una bel pareggio che alla fine ha soddisfatto tutti i presenti.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

martedì 9 maggio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico Gare di recupero (ore 16:00): Giornata 14^ S.S. Trani – Polisportiva Cerignola 0-1 Giornata 17^ U.S. Foggia B – A.S. Taranto B (ore 16:30) 2-2 Campionato 2^Divisione – Girone D Gare di Recupero (ore 16:00): Francavilla Fontana – San Vito dei Normanni 4-1 6^ Giornata (ore 16:00): Avio Sport Brindisi – U.S. Pro Italia B Taranto 0-1 U.S. Foggia – A.S. Taranto B 2-2 Le formazioni: U.S. Foggia B: Di Manco; D’Argenio, Di Bari; Di Pirro, Gianpietro, Sollazzo; Mendolicchio, Belardinelli II, Filacchioni, Bratta, Della Pace. A.S. Taranto B: Bolognini; Serafini, Tomaselli; Fedele, Vinci, Mancone; Morea, Schifone, Molinari, Albano, Gnelli. Arbitro: Sig. De Liddo Reti: 10’ Morea (T), 42’ Molinari (T), 75’ Bretta (F), 87’ Filacchioni (F) Note: Pubblico abbastanza numeroso

E’ il commento de “La Gazzetta del mezzogiorno” alla gara emarginata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

14 maggio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 19^ Giornata (ore 16:00): U.S. Foggia B - S.S. Trani 3-1 U.S. Bitonto - G.C. Gioia del Colle 1-0 Recupero 9^ Giornata: A.S. Brindisi B – Polisportiva Cerignola 2-0 (forfait) 14 maggio 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 17^ Giornata (ore 16:00): Avio Sport Brindisi – San Vito dei Normanni (ore 10:00) 4-2 U.S. Pro Italia B Taranto – U.S. Combi Massafra (ore 14:30) 5-1 G.I.L. Francavilla Fontana – Dopolavoro Cellino San Marco 2-1 U.S. Pro Italia B Taranto – U.S. Combi Massafra 5-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia B Taranto: Boccuni; Novellino, Sogno; Castaldi, Santoro, Cito; Ribera, Meledandri, Carenza I, Carenza II, Bidoli. U.S. Combi Massafra: Spagnolo; Bretta, Rambaldi; Giannatelli, Sturaro, Sculto; Cappo, Locorotondo, Baldassarre, Carenza III, Silvestri. Arbitro: Sig. Coppolone Reti: 17’ Locorotondo (C), 35’ Carenza I (P), 62’ Carenza I (P), 72’ Bidoli (P), 79’ Carenza I (P), 89’ Carenza II (P) giovedì 18 maggio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico (ore (16:00) Polisportiva Cerignola – A.S. Brindisi B 2-2 A.S. Taranto B – Dopolavoristi Palo del Colle 0-0 Recupero 16^ Giornata: U.S. Foggia B – U.S. Bitonto 3-1 A.S. Taranto B – Dopolavoristi Palo del Colle 0-0 Le formazioni: A.S. Taranto B: Bolognini; Serafini, Tomaselli; Fedele, Vinci, Mancone; Morea, Schifone, Molinari, Ursi, Di Benedetto. Dopolavoristi Palo del Colle Cellamare; Sinesi, Loconsole; Lopez, Galvani, Tomasicchio; Casalena, Di Diddo, Larizza, Ventrella, Di Tullio. Arbitro: Sig. Pizzi Note: Pubblico abbastanza numeroso – Angoli 5 a 0 per il Taranto B – Espulso all’85’ Serafini (T) per gioco scorretto www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

giovedì 18 maggio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico (ore (16:00) Anticipo 21^ Giornata: Dopolavoristi Palo del Colle – U.S. Bitonto 0-1 giovedì 18 maggio 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 18^Giornata(ore 16:00) U.S. Pro Italia B Taranto – Dopolavoro Cellino San Marco 3-0 San Vito Dei Normanni – G.I.L. Mesagne 0-1 U.S. Manduria – Francavilla Fontana 2-0 (per forfait) Gara di Recupero: Avio Sport Brindisi – U.S. Combi Massafra 2-0 (per forfait) 21 maggio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 21^ Giornata: (ore 16:00) A.S. Brindisi – Molfetta Sportiva 1-1 S.S. Diaz Bisceglie – Polisportiva Cerignola 2-0 (per forfait) A.S. Taranto B – U.S. Bari B 0-2 Dopolavoristi Palo del Colle – U.S. Foggia B 2-0 S.S. Trani – U.S. Bitonto 1-0 A.S. Taranto B - U.S. Bari B 0-2 Le formazioni: A.S. Taranto B: Bolognini; Orsi, Tomaselli; Fedele, Vinci, Mancone; Morea, Zerbi, Molinari, Gnelli, Serafini. U.S. Bari B: Molinari; Caldarulo, Alfonso; Ottavi, Fusco, Orlando; Penza, Ranieri, Maestrelli, De Luca, Leo. Arbitro: Sig. Mugo Reti: 10’ e 24’ Maestrelli (B) Note: Giornata calda –Pubblico abbastanza numeroso

21 maggio 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D 18^Giornata (ore 16:00) U.S. Pro Italia B – Francavilla Fontana (ore 10:00) 2-0 (per forfait) Avio Sport Brindisi – Dopolavoro Cellino San marco (ore 10:00) 11-0 San Vito dei Normanni – U.S. Manduria 0-2 (per forfait)

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

28 maggio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 20^ Giornata (ore 14:30): G.C. Gioia del Colle - S.S. Diaz Bisceglie 0-2 (*) U.S. Bari B - Molfetta Sportiva 2-0 A.S. Taranto B – A.S. Brindisi 0-1 (**) (*) Gara dichiarata sospesa al 35’ del p.t. sul punteggio di 1 a 1 per invasione di campo, ma portata al termine per evitare ulteriori incidenti dall’Arbitro (**) Gara effettuata in sostituzione della gara fra A.S. Taranto B e U.S. Foggia B rinviata su richiesta dell’U.S. Foggia B 28 maggio 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 20^ Giornata (ore 14:30): A.S. Taranto B – A.S. Brindisi 0-1

E’ il commento de “La Gazzetta del mezzogiorno” alla gara emarginata

28 maggio 1939 Campionato 2^ Divisione – Girone D Gara di Recupero: San Vito dei Normanni – Dopolavoristi Cellino San Marco 0-2

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

F.I.G.C. Direttorio XIV Zona COMUNICATO del 1 giugno 1939 Gara fra A.S. Taranto B ed A.S. Brindisi 0-1 Si ammonisce solennemente l’A.S. Taranto B per comportamento irriguardoso dei propri sostenitori nei confronti dell’arbitro e lo si multa di L. 5 in quanto un suo calciatore è sceso in campo senza avere il cartellino in regola. Campionato II Divisione Girone D La Classifica finale:

Punti Gol Gol Squadra: G V N P Totali Fatti Subiti

U.S. Pro Italia Taranto 22 14 10 2 2 41 10

U.S. Avio Sport Brindisi 17 14 8 1 5 36 18

U.S. Combi Massafra 16 14 7 3 4 16 20 (1)

16 14 7 2 5 20 26 Dop. Cellino San Marco

15 14 7 1 6 25 20 U.S. Manduria

S.S. GIL Mesagne 12 14 6 0 8 24 28

A.S.Francavilla Fontana 9 14 5 1 8 15 30 (2)

San Vito dei Normanni 0 14 1 0 13 9 39 (2) (1) 1 punto di penalizzazione per forfait (2) 2 punti di penalizzazione per forfait (3) La squadra della G.I.L. Ostuni si è ritirata dal Campionato

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

4 giugno 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 21^ Giornata (ore 16:00): A.S. Brindisi B - S.S. Diaz Bisceglie 0-2 Polisportiva Cerignola – U.S. Foggia B 3-1 U.S. Bitonto - Molfetta Sportiva 4-1 S.S. Trani - U.S. Bari 0-1 (*) (*) Giocata il 16 aprile 1939 giovedì 8 giugno 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico Ore 16:30 A.S. Taranto B - S.S. Diaz Bisceglie (*) U.S. Foggia – U.S. Bitonto 3-1 U.S. Bari B – Polisportiva Cerignola 13-0 (*) Gara rinviata a data da destinarsi per indisponibilità dello Stadio Littorio di Taranto 11 giugno 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico 22^ Giornata (ore 16:30): Molfetta Sportiva - G.C. Gioia del Colle 2-1 S.S. Diaz Bisceglie - S.S. Trani 4-0 18 giugno 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico Gare di Recupero (ore 16:00): A.S. Taranto – S.S. Diaz Bisceglie 2-1 Gara disputata davanti ad un foltissimo pubblico. E’ stata una gara dura e sostenuta da entrambe le squadre senza esclusione di colpi ma pur sempre contenuto nei limiti della cavalleria calcistica. La prima parte della gara si concludeva sul punteggio di parità con le reti messe a segno al 3’ da Gnelli (T) e pareggio al 23’ per merito di Gentile che raccoglieva una corta respinta del portiere tarantino. La ripresa vedeva subito il Taranto partire a spron battuto ed all’11’ ha la possibilità di riportarsi in vantaggio ma Gnelli sbagliava un calcio di rigore angolando troppo il tiro. Dopo qualche minuto di sbandamento dovuto all’errore dal dischetto la squadra di casa riprende a giocare assediando nella propria area i biscegliesi. Si giunge così al 73’ quando Tomaselli con un tiro potentissimo da fuori area supera per la seconda volta il portiere avversario. 25 giugno 1939 Campionato 1^ Divisione – Girone Unico Gare di Recupero (ore 16:30): A.S. Taranto – U.S. Foggia B 2-0 (per forfait)

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

28 giugno 1939 Gara di Recupero (ore 16:30): Campionato 1^ Divisione – Girone Unico A.S. Taranto B – S.S. Trani 2-0 (forfait) Campionato I Divisione Girone Unico La Classifica finale:

Punti Gol Gol Squadra: G V N P Totali Fatti Subiti

U.S. Bari B 31 21 13 5 3 47 15

31 21 14 3 4 36 15 S.S. Diaz Bisceglie

26 21 11 4 6 29 24 A.S. Molfetta

24 21 9 6 6 34 19 A.S. Taranto B

21 21 8 5 8 30 25 U.S. Palo del Colle

18 21 7 5 9 29 34 U.S. Foggia B (1)

18 21 8 2 11 28 35 A.S. Brindisi B

U.S. GIL Gioia del 16 21 7 2 12 32 35 Colle 15 21 6 3 12 20 34 U.S. Bitonto

15 21 6 5 10 17 47 U.S. Cerignola (2)

13 21 6 2 13 12 27 U.S. Trani (1) 1 punto di penalizzazione per forfait - (2) 2 punti di penalizzazione per forfait (3) L’A.C. Lecce si è ritirata dal Campionato (4) La S.S. Armando Diaz Bisceglie è promossa in Serie C

www.passionerossoblu.it