USD Fezzanese
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sommario Comunicazioni Della F.I.G.C
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Marche Piazzale Azzolino, 18 - 63900 FERMO Centralino: 0734 221628 - FAX: 0734 227812 sito internet: marche.lnd.it pec: [email protected] e-mail: [email protected] – [email protected] Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n. 25 del 30 Ottobre 2019 SOMMARIO COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. ...................................................................................................................................... 1 COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. ........................................................................................................................................ 2 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE ................................................................................................................ 2 3.1.- CENTRO FEDERALE TERRITORIALE RECANATI ......................................................................................................... 2 3.2.- WORKSHOP TEMATICO........................................................................................................................................... 3 3.3.- TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY PRO ..................................................................................................................... 3 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE .................................................................................................... 4 4.1 TORNEO DELEGAZIONI PROVINCIALI - SELEZIONE RAPPRESENTATIVE PROV.LI ....................................................... -
SANTARCANGELO CALCIO Vs FERALPISALÒ
CAMPIONATO SERIE C GIRONE B - 2017 / 2018 SEDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA SANTARCANGELO CALCIO vs FERALPISALÒ SANT’ARCANGELO, STADIO “COMUNALE – V. MAZZOLA” domenica 26 novembre 2017 - ore 14.30 Ufficio stampa Feralpisalò (www.feralpisalo.it) Statistiche: Football Data Firenze (www.footballdata.it - Twitter: @footballdata_fi – Facebook: Football Data) Chiuso in redazione il 23 novembre 2017 alle ore 20.00 SEDICESIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Venerdì 24 novembre ore 14.30 Mestre Fano Venerdì 24 novembre ore 20.30 Pordenone Vicenza Sabato 25 novembre ore 20.30 AlbinoLeffe Padova Domenica 26 novembre ore 14.30 Bassano Virtus Reggiana Domenica 26 novembre ore 14.30 Ravenna Renate Domenica 26 novembre ore 14.30 Santarcangelo Feralpisalò Domenica 26 novembre ore 14.30 Triestina Gubbio Domenica 26 novembre ore 18.30 Teramo Sambenedettese RIPOSANO FERMANA E SUDTIROL PROSSIMO TURNO Sabato 2 dicembre ore 14.30 Renate Santcarngelo Sabato 2 dicembre ore 16.30 Fano Triestina Sabato 2 dicembre ore 16.30 Feralpisalò Sudtirol Sabato 2 dicembre ore 16.30 Gubbio Bassano Virtus Sabato 2 dicembre ore 16.30 Sambenedettese Pordenone Sabato 2 dicembre ore 16.30 Vicenza Ravenna Sabato 2 dicembre ore 18.30 Reggiana AlbinoLeffe Lunedì 4 dicembre ore 20.45 Padova Fermana RIPOSANO MESTRE E TERAMO CLASSIFICA SERIE C GIRONE B 2017 / 2018 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 PADOVA 29 9 2 2 21 12 6 1 0 13 4 3 1 2 8 8 2 RENATE 26 7 5 1 16 7 3 3 1 7 3 4 2 0 9 4 3 ALBINOLEFFE 24 7 3 3 17 10 3 3 1 10 7 -
U.L.I.C. L'u.L.I.C
U.L.I.C. L'U.L.I.C. (Unione Libera Italiana del Calcio) era nata come Federazione non dipendente dalla F.I.G.C., e organizzò i campionati italiani di calcio giovanili di Prima, Seconda Categoria e Ragazzi dal 1917 al 1927 È errore molto comune trascrivere "Unione Libera Italiana Calciatori", ma non rispecchia i criteri e i motivi per cui questa federazione fu fondata. Era una unione libera di forze non soggette ad alcuna federazione, una unione non di calciatori, ma di persone non soggette a nessun vincolo che avevano tutti un interesse comune: il calcio. È per questo motivo che dalla denominazione, anche se non compare nell'acronimo, non va tolto il "del" e cambiato "calcio" in calciatori. Già prima della sua fondazione, prima dell'inizio del conflitto mondiale, molte piccole società erano sorte sia nei capoluoghi di provincia, dove il calcio aveva trovato grandi consensi e spazi per poter "costruire" degli impianti sportivi, che al di fuori, in una provincia in cui solo in pochi comprensori il calcio aveva attecchito. Proprio perché si sentivano estranei a qualunque federazione sportiva decisero di distinguersi dalle società che già si definivano "indipendenti" iniziando a chiamarsi "i liberi". Erano soprattutto gruppi di ragazzi, studenti delle scuole medie, che nascevano come funghi e prima della maggiore età dei giocatori si sfaldavano. I loro erano tornei di borgata, senza un terreno di gioco fisso, senza porte (molto spesso 2 pali con una cordicella a unirli, pali che alla fine della partita venivano smontati e portati via perché per la prima persona che passava da quel campo non cintato quella era "legna da ardere" e se la prendeva) e soprattutto senza scarpe regolamentari e maglie (indossavano molto spesso maglie con righe non omogenee) al contrario di come adesso si gioca al calcio. -
Comitato * Figc
* COMITATO * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI * DIP.INTERREGIONALE * ************************************************************************ * * * SERIE D GIRONE: F * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 6/09/15 ! ! RITORNO: 6/01/16 I I ANDATA: 11/10/15 ! ! RITORNO: 21/02/16 I I ANDATA: 22/11/15 ! ! RITORNO: 10/04/16 I I ORE...: 15:00 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 15:00 ! 7 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 13 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I ALMAJUVENTUS FANO1906 SRL - CITTA DI GIULIANOVA 1924 I I ALMAJUVENTUS FANO1906 SRL - SAMBENEDETTESE AR.L. I I ALMAJUVENTUS FANO1906 SRL - CITTA DI CAMPOBASSO I I AVEZZANO CALCIO AR.L. - S.NICOLOCALCIO TERAMO SRL I I CASTELFIDARDO - OLYMPIA AGNONESE A.S.D. I I AMITERNINA SCOPPITO - CHIETI CALCIO A R.L. I I CASTELFIDARDO - JESINA CALCIO SRL I I CITTA DI CAMPOBASSO - M.C. FERMANA F.C. SRL I I CITTA DI GIULIANOVA 1924 - CASTELFIDARDO I I CHIETI CALCIO A R.L. - OLYMPIA AGNONESE A.S.D. I I CITTA DI GIULIANOVA 1924 - JESINA CALCIO SRL I I FOLGORE VEREGRA A.S.D. - AVEZZANO CALCIO AR.L. I I CITTA DI CAMPOBASSO - RECANATESE A.S.D. I I FOLGORE VEREGRA A.S.D. - AMITERNINA SCOPPITO I I ISERNIA FOOTBALL CLUB - M.C. FERMANA F.C. SRL I I M.C. FERMANA F.C. SRL - SAMBENEDETTESE AR.L. I I ISERNIA FOOTBALL CLUB - RECANATESE A.S.D. I I JESINA CALCIO SRL - SAMBENEDETTESE AR.L. -
A.C. Milan Spezia Calcio
TERZA GIORNATA - GIRONE DI ANDATA CAMPIONATO SERIE A TIM 2020/2021 A.C. MILAN SPEZIA CALCIO Milano, stadio “San Siro – Giuseppe Meazza” domenica 4 ottobre 2020 – ore 18.00 Area comunicazione Spezia Calcio (www.acspezia.com) Dati statistici: Football Data Firenze (www.footballdata.it) Chiuso in redazione il 3 ottobre 2020 alle ore 18.00 TERZA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Venerdì 2 ottobre ore 20.45 Fiorentina Sampdoria Sabato 3 ottobre ore 15.00 Sassuolo Crotone RINVIATA Genoa Torino Sabato 3 ottobre ore 20.45 Udinese Roma Domenica 4 ottobre ore 12.30 Atalanta Cagliari Domenica 4 ottobre ore 15.00 Benevento Bologna Domenica 4 ottobre ore 15.00 Lazio Inter Domenica 4 ottobre ore 15.00 Parma Hellas Verona Domenica 4 ottobre ore 18.00 Milan Spezia Domenica 4 ottobre, ore 20.45 Juventus Napoli PROSSIMO TURNO Sabato 17 ottobre ore 15.00 Napoli Atalanta Sabato 17 ottobre ore 18.00 Inter Milan Sabato 17 ottobre ore 18.00 Sampdoria Lazio Sabato 17 ottobre ore 20.45 Crotone Juventus Domenica 18 ottobre ore 12.30 Bologna Sassuolo Domenica 18 ottobre ore 15.00 Spezia Fiorentina Domenica 18 ottobre ore 15.00 Torino Cagliari Domenica 18 ottobre ore 18.00 Udinese Parma Domenica 18 ottobre ore 20.45 Roma Benevento Lunedì 19 ottobre ore 20.45 Hellas Verona Genoa CLASSIFICA SERIE A TIM 2020 / 2021 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE IN TRASFERTA pos club pt v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 Napoli 6 2 0 0 8 0 1 0 0 6 0 1 0 0 2 0 2 Atalanta 6 2 0 0 8 3 0 0 0 0 0 2 0 0 8 3 3 Inter 6 2 0 0 9 5 1 0 0 4 3 1 0 0 5 2 4 Milan 6 2 0 0 4 0 1 0 0 2 0 1 0 0 2 0 5 Hellas -
Hernán Jorge Crespo Relatore: Renzo Ulivieri
Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio Corso Master Uefa Pro Hernán Jorge Crespo “IL CALCIATORE MODERNO: IDENTITA’, NAZIONALISMO E INTERNAZIONALIZZAZIONE ” Relatore: Renzo Ulivieri Stagione Sportiva 2012 – 2013 1 INTRODUZIONE PAG. 2 2 LA NASCITA DEL CALCIO PAG. 4 3 ARGENTINA 3.1 IL “FÙTBOL DE POTRERO” PAG. 6 3.2 CLUB ATLÉTICO RIVER PLATE PAG. 8 3.3 ANALISI DEL CALCIO ARGENTINO PAG. 11 4 ITALIA 4.1 LA PATRIA DELLA TATTICA PAG. 12 4.2 PARMA FOOTBALL CLUB PAG. 14 4.3 ANALISI DEL CALCIO ITALIANO PAG. 16 5 INGHILTERRA 5.1 DALLA “PIRAMIDE DI CAMBRIDGE” AL “PASS AND MOVE” PAG. 18 5.2 CHELSEA FOOTBALL CLUB PAG. 21 5.3 ANALISI DEL CALCIO INGLESE PAG. 22 6 CONCLUSIONI PAG. 24 1 1. INTRODUZIONE Secondo uno studio svolto dalla FIFA1, nel Mondo ci sono 270 milioni di persone che praticano il calcio, ovvero circa il 4% della popolazione mondiale. Mappa 1: Sport più popolari per Nazione 2. In verde il calcio. La maggior diffusione si ha in Europa, Nord e Sud America, dove le persone coinvolte rappresentano il 7% della rispettiva popolazione totale. In queste nazioni il calcio rappresenta un punto di riferimento che oltrepassa il semplice gioco arrivando a unire un quartiere, una città, una regione addirittura una nazione. Mappa 2: diffusione del calcio nel mondo. I paesi in verde sono quelli dove il calcio è lo sport numero uno per popolarità, viceversa gli stati rossi. Il rapporto giocatori/popolazione è espresso dall'intensità della colorazione3. 1 FIFA Big Count 2006: 270 million people active in football, p. -
S.S.C. BARI Vs S.S. MONOPOLI 1966
SERIE C GIRONE C 2019 / 2020 SESTA GIORNATA GIRONE DI ANDATA S.S.C. BARI vs S.S. MONOPOLI 1966 BARI, STADIO “SAN NICOLA” mercoledì 25 settembre 2019 - ore 20.45 Ufficio stampa S.S.C. Bari (www.sscalciobari.it) Statistiche: Football Data Firenze – Twitter: @footballdata_fi – Facebook: FootballData.Fi Chiuso in redazione il 24 settembre 2019 alle ore 16.00 SESTA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Mercoledì 25 settembre ore 15.00 Ternana Reggina Mercoledì 25 settembre ore 16.00 Vibonese Picerno Mercoledì 25 settembre ore 18.30 Avellino Virtus Francavilla Mercoledì 25 settembre ore 18.30 Bisceglie Casertana Mercoledì 25 settembre ore 18.30 Paganese Rende Mercoledì 25 settembre ore 18.30 Teramo Viterbese Mercoledì 25 settembre ore 20.45 Bari Monopoli Mercoledì 25 settembre ore 20.45 Catania Cavese Mercoledì 25 settembre ore 20.45 Catanzaro Rieti Mercoledì 25 settembre ore 20.45 Potenza Sicula Leonzio PROSSIMO TURNO Sabato 28 settembre ore 20.45 Picerno Bari Domenica 29 settembre ore 15.00 Casertana Catanzaro Domenica 29 settembre ore 15.00 Cavese Avellino Domenica 29 settembre ore 15.00 Reggina Catania Domenica 29 settembre ore 15.00 Sicula Leonzio Bisceglie Domenica 29 settembre ore 15.00 Virtus Francavilla Ternana Domenica 29 settembre ore 17.30 Monopoli Teramo Domenica 29 settembre ore 17.30 Rende Potenza Domenica 29 settembre ore 17.30 Rieti Paganese Domenica 29 settembre ore 17.30 Viterbese Vibonese CLASSIFICA SERIE C GIRONE C 2019 / 2020 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 TERNANA 12 4 0 1 8 5 1 0 1 1 2 3 0 0 7 3 2 REGGINA 11 3 2 0 12 3 3 0 0 10 1 0 2 0 2 2 3 POTENZA 10 3 1 1 7 2 2 0 0 3 0 1 1 1 4 2 4 CATANZARO 10 3 1 1 8 5 2 0 0 5 2 1 1 1 3 3 5 CATANIA 9 3 0 2 11 10 2 0 0 3 1 1 0 2 8 9 6 MONOPOLI 9 3 0 2 7 5 2 0 1 5 3 1 0 1 2 2 7 VITERBESE 9 3 0 2 8 6 2 0 1 5 4 1 0 1 3 2 8 AVELLINO 9 3 0 2 9 9 1 0 2 5 7 2 0 0 4 2 9 CASERTANA 8 2 2 1 10 4 2 0 0 8 1 0 2 1 2 3 10 PICERNO 8 2 2 1 8 7 1 1 1 5 5 1 1 0 3 2 11 BARI 7 2 1 2 6 6 0 1 1 2 4 2 0 1 4 2 12 BISCEGLIE 7 2 1 2 3 7 0 1 1 1 4 2 0 1 2 3 13 V. -
Calcio: San Paolo E Thermal Abano, Addio Alla Serie D
Calcio: San Paolo e Thermal Abano, addio alla Serie D (L’Este di capitan Lelj disputerà i playoff in Serie D. Foto gentilmente concessa da www.photoroom.it) È amara, per Thermal Abano e Atletico San Paolo, l’ultima giornata del campionato di Serie D, giocata ieri. Entrambe le compagini, infatti, non riescono ad evitare la retrocessione diretta in Eccellenza, a conclusione di una stagione da subito apparsa molto complicata. I gialloblù, dal canto loro, avevano ottenuto il massimo possibile, portando a casa i tre punti allo Stadio delle Terme contro l’Abano, già sicuro dei playoff grazie al sesto posto e al piazzamento in Coppa Italia dellaCorreggese , sconfitta in finale e quindi ammessa di diritto. Sufficiente, per gli uomini diAntonelli , un rigore realizzato sul finire di primo tempo daSambugaro . Per garantirsi i playout, sarebbe stato sufficiente che una tra Ribelle e Bellaria non portasse a casa i tre punti. Entrambe le formazioni romagnole, però, sono riuscite ad avere la meglio sui loro avversari –Scandicci e Castelfranco – e ad ottenere la salvezza diretta in virtù della cosiddetta “forbice” stabilità dalla Lega Nazionale Dilettanti. Senza appello, invece, la sconfitta del Thermal Abano, la cui situazione era già disperata prima dell’inizio degli incontri. A Correggio, contro una squadra che entrerà in corsa nei playoff solo alla quinta fase, il 7 giugno, e che chiude terza nel girone, gli uomini di Pedriali incappano in una sonora sconfitta per 4-1. Per i padroni di casa tutte e quattro le marcature portano la firma del bomber Grandolfo, mentre per gli aponensi il gol della bandiera arriva solo al minuto 87′ con Ragusa. -
Comunicato Ufficiale N
COMUNICATO UFFICIALE N. 148/DIV – 22 GIUGNO 2020 148/459 CAMPIONATO SERIE C 2019-2020 1. CAMPIONATO SERIE C PLAY OFF – PLAY OUT 2019-2020 In applicazione a quanto disposto dal Com. Uff. n. 209/A della F.I.G.C. del 08.06.2020 (Com. Uff. n. 258/L di Lega Pro del 09.06.2020), si riportano le società che hanno acquisito il titolo a disputare i Play-Off e Play-Out. 2. SOCIETÀ AVENTI TITOLO ALLA DISPUTA DEI PLAY OFF GIRONE A Punti 2^ CARRARESE 62,637 3^ RENATE 60,027 4^ PONTEDERA 58,670 Rinunciataria 5^ ALESSANDRIA 56,165 6^ ROBUR SIENA p.p. 1 56,104 7^ NOVARA 55,538 8^ ALBINOLEFFE 55,225 9^ AREZZO 52,720 Rinunciataria 10^ JUVENTUS U23 50,527 11^ PRO PATRIA 46,769 Rinunciataria (Attesa Coppa Italia C) p.p.: Punti di penalizzazione. GIRONE B Punti 2^ REGGIO AUDACE 76,835 3^ CARPI 76,452 4^ SÜDTIROL 67,962 5^ PADOVA (*) 64,308 6^ FERALPISALÒ 64,308 7^ PIACENZA 60,619 Rinunciataria 8^ TRIESTINA 56,582 9^ MODENA 55,747 Rinunciataria 10^ SAMBENEDETTESE 48,231 (*) meglio classificata per migliore differenza reti media. GIRONE C Punti 2^ BARI 76,509 3^ MONOPOLI 72,946 4^ POTENZA 70,933 5^ TERNANA 64,600 6^ CATANIA p.p. 2 57,533 7^ CATANZARO 53,268 8^ TERAMO (*) 50,893 9^ VIRTUS FRANCAVILLA 50,893 10^ AVELLINO 50,667 11^ VIBONESE (°) 49,400 Rinunciataria (Attesa Coppa Italia C) 12^ VITERBESE CASTRENSE 49,400 (*) meglio classificata per differenza reti negli scontri diretti. (°) meglio classificata per punti negli scontri diretti. -
Norme Organizzative Interne Della F.I.G.C
NORME ORGANIZZATIVE INTERNE DELLA F.I.G.C. Parte II _______________ LE FUNZIONI TITOLO III.- ORDINAMENTO DEI CAMPIONATI E DELLE GARE Art. 47 La stagione sportiva 1. La stagione sportiva federale ha inizio il 1° luglio e termina il 30 giugno dell'anno successivo. 2. L'attività deve essere sospesa nel periodo stabilito dalle Leghe, dalla Divisione Calcio Femminile e dal Settore per l'Attività Giovanile e Scolastica, secondo gli indirizzi fissati dal Consiglio Federale. Con l'autorizzazione del Presidente Federale è ammessa deroga soltanto per l'attività che le società svolgono in campo internazionale e per quella ricreativa. Art. 48 Attività ufficiale ed attività non ufficiale 1. Attività ufficiale è quella relativa ai Campionati e ad ogni altra manifestazione la cui organizzazione è demandata secondo lo Statuto alle Leghe, alle Divisioni, al Settore per l'Attività Giovanile e Scolastica ed ai Comitati. 2. Attività non ufficiale è quella relativa a tornei e gare amichevoli organizzate dalle società nonché le manifestazioni per l'attività ricreativa ed ogni altra attività. 3. In tutte le gare dell'attività ufficiale è fatto obbligo alle società di schierare in campo le proprie squadre nella migliore formazione consentita dalla loro situazione tecnica. ART. 48 bis Commissione federale per la promozione e lo sviluppo del calcio femminile 1. Le attività di promozione e sviluppo del calcio femminile sono di competenza della FIGC. A tal fine è istituita apposita Commissione composta da un Consigliere Federale indicato da ciascuna componente. 2. Il Presidente Federale, sentito il Consiglio Federale, nomina il Presidente della Commissione, tra i suoi componenti. 3. -
Numero 208 - Gennaio 2019 1959 Illustrato 2019
FIGC LEGA NAZIONALE DILETTANTI MENSILE UFFICIALE 208 1959 DELLA LEGA GENNAIO 2019 ILLUSTRATO 2019 NAZIONALE DILETTANTI 60 anni di LND UN G“RANDE TRAGUARDO RAGGIUNTO“ GRAZIE A TUTTI VOI Euro 2,58 tassa la dovuta Euro versare a che si impegna al mittente, restituzione la per Bologna CMP a Ufficio inviare consegna, caso di mancata BO - In Nord 70% - Centro postale - spedizione in abbonamento Spa Italiane Poste SOMMARIO FIGC LEGA NAZIONALE DILETTANTI ANNO XIX - NUMERO 208 - GENNAIO 2019 1959 ILLUSTRATO 2019 COVER STORY 60° LND - Primi su ogni pallone di Enrico Zarelli 26 4 EDITORIALE Lnd, al fianco dei veri sportivi. Sempre e ovunque di Cosimo Sibilia www.quidinfo.it PresidenteInformatica LND … per lo sport 5 60 anni insieme, un traguardo straordinario di Gabriele Gravina Presidente FIGCSoluzioni per la gestione degli asset sportivi AGONISMO INTERVISTE Soluzioni software gestionaliSERIE Dper le società Sempre più nel cuore dell’Italia 32 PLAYER 12 PLAYER GOALKEEPER PLAYER di Salvatore Dragone ANTONIO SASSO Formazione e corsi a distanza Passione e mestiere MAIN SPONSOR MAIN SPONSOR MAIN SPONSOR CALCIO A CINQUE di Enrico Zarelli Il meglio deve ancora venire Consulenza18 e servizi di gestione informatica di Francesco Puma 35 MARCO AMELIA CALCIO FEMMINILE Obiettivo: tornare n. 1 LE FOTO DEL MESE 22 Nuova Serie C buona la prima LE FOTO DEL MESE CLICK TO CLICK di Enrico Foglietti di Marco Calabresi Sponsor RIFLETTORI SU 6 FIGC LEGA NAZIONALE DILETTANTI Mensile ufficiale PLAYER PLAYER 208 1959 della leGa 38 Gennaio 2019 illustrato 2019 nazionale -
Il Calcio in Fuorigioco. L'eccezione Real Madrid
Dipartimento di Impresa e Management Cattedra di Economia dell’Impresa c.p. IL CALCIO IN FUORIGIOCO. L’ECCEZIONE REAL MADRID Relatore: Candidato: Prof. Gian Maria Gros-Pietro Luca Turi Vasile Matr. 634571 Correlatore: Prof. Alessandro Muscio Anno accademico 2011/2012 Ai miei nonni che sarebbero fieri di me INDICE Premessa 4 Introduzione 7 Capitolo I: Evoluzione del sistema calcio in Italia e situazione attuale 1.1 Le origini del calcio 9 1.2 Il calcio in Italia, nascita ed evoluzione. La Riforma del 1966 10 1.2.1 La legge 23 marzo 1981, n. 91 13 1.2.2 La Sentenza Bosman e le sue conseguenze 14 1.2.3 Le “nuove” società calcistiche 17 1.2.4 Le origini e l’andamento della quotazione delle società calcistiche 18 1.2.5 Altri interventi legislativi, la legge “anti-insolvenza” e la legge “salva- 22 calcio” 1.2.6 Il doping amministrativo 25 1.2.7 Il “Lodo Petrucci” 26 1.2.8 Calciopoli 27 1.3 L’attuale assetto organizzativo del sistema calcio in Italia 28 1.3.1 La Co.Vi.So.C. 30 1.3.2 Le Licenze Uefa 30 1.3.3 Il Fair Play Finanziario 33 Capitolo II: Analisi economico-finanziaria dell’industria del calcio in Italia e confronto con l’Europa 2.1 In numeri del calcio in Italia e in Europa 36 2.2 L’atipicità del sistema calcio 38 2.3 Il modello di governance dei club 41 2.4 I ricavi della Serie A 41 1 2.4.1 I ricavi da stadio 45 2.4.2 I ricavi derivanti dai diritti tv 50 2.4.2.1 Evoluzione della disciplina dei diritti audiovisivi 51 2.4.2.2 Le maggiori società italiane e diritti tv esteri 54 2.4.3 I ricavi da sponsorizzazioni e da attività commerciali 55 2.4.4 I ricavi dei top club europei 60 2.5 I costi della produzione.