85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

85 ANNI IN MAGLIA VERDE Storia dell‟U.S.D. Fezzanese

Vinicio Bagnato

[1]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

[2]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Indice

1. GLI ALBORI – Anni 1930 – 45 Pag. 1.1. Fezzano 1930 6 1.2. Gli albori della società 8 1.3. Palio del Golfo ( anni 1932 – 40 ) 29 1.4. La migliore scialuppa del mondo 39 2. LA RINASCITA – Anni 1945 – 50 2.1. La rinascita dell‟U.S. Fezzanese 43 3. GLI ANNI „50 – Anni 1950 – 60 3.1. I primi anni d‟oro del calcio 59 3.2. Gli anni ‟50 nella voga 100 4. GLI ANNI „60 – Anni 1960 – 70 4.1. Gli anni della maturità 103 4.2. Il più grande cannoniere della storia 146 4.3. Gli anni d‟oro della voga 150 5. GLI ANNI ‟70 – Anni 1970 – 80 5.1. Gli anni grigi 159 5.2. Gli anni ‟70 nella voga 191 6. GLI ANNI ‟80 – Anni 1980 – 90 6.1. Gli anni difficili del calcio 195 6.2. La rinascita della voga 224 7. GLI ANNI ‟90 . Anni 1990 -00 7.1. Il ritorno degli anni d‟oro 229 7.2. Gli anni ‟90 nella voga, luci ed ombre 277 8. IL NUOVO MILLENNIO . Anni 2000-10 8.1. La continuità 286 8.2. La voga nel XXI° secolo 357

[3]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

9. GLI ANNI DAL 2010 AL 2020 9.1. Quale futuro ? 385 9.2. Sempre presenti 393 10. CONCLUSIONI 397 APPENDICE 399

Fezzano:

[4]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Premessa

In occasione dei suoi primi 85 anni di storia si è deciso di realizzare un libro per ricordare ai più anziani e per fare conoscere ai più giovani, seppure in breve, la gloriosa storia dell‟U.S.D. Fezzanese.

Abbiamo cercato di raccogliere, sicuramente con alcune lacune, tutti i dati statistici disponibili e le immagini maggiormente significative per fare in modo che un prezioso patrimonio comune, fatto di momenti felici e di trionfi e di momenti più tristi e di sconfitte, non andasse del tutto perduto.

Un testo per ricordare le decine di dirigenti e le centinaia di calciatori e di vogatori che hanno contribuito in questi 85 anni alle “glorie” della Fezzanese e di riflesso del paese di Fezzano.

Infine un libro concepito nella speranza che questa Società possa continuare a vivere ed a svilupparsi anche in futuro dando, nel suo piccolo, lustro e visibilità al nostro splendido paese.

Un particolare ringraziamento va alle famiglie Gerbelli, Vannini ed Amenta per il materiale cortesemente messo a disposizione per la realizzazione di questo libro. Devo poi ringraziare il signor Massimo Bocchiolo per i numerosi dati statistici inviatemi, il signor Roberto Fiocchi per la collaborazione nelle ricerche bibliografiche ed il Segretario della F.I.G.C. – Genova Stefano Rovatti, il personale della biblioteca “U. Mazzini” della Spezia per l‟estrema cortesia e le Signore Cecilia Troiani e Gianna Valsuani, della biblioteca universitaria di Genova, per il prezioso e disinteressato aiuto prestatomi.

[5]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese I ALBORI – Anni 1930 – 40

1.1. Fezzano 1930

La Fezzanese nasceva nel 1929 o nel 1930 ? La questione è controversa e la mancanza di documenti relativi all‟atto di fondazione lascia la domanda senza una risposta precisa. Alcune considerazioni, basate sui primi risultati sportivi a nostra disposizione, ci fanno però propendere per il 1930. Proviamo a fare una fotografia del nostro paese in quegli anni in cui veniva inaugurata la nuova scuola elementare “Pascoli” e veniva alla luce l‟U.S. Fezzanese (allora U.S. Fezzano). Fezzano faceva parte, come oggi, del Comune di Porto Venere e contava circa 1.800 abitanti Il Podestà del Comune era il Cav. Prof. Ettore Andrea Mori. Erano attive le seguenti società e circoli: - Società P.A. - Coop. IV Novembre ( fondata il 24/10/1925) - Società di Mutuo Soccorso “Figli del dovere” (fondata nel 1900) Il fiduciario politico della sottosezione del PNF era Faggioni Giuseppe Il fiduciario amministrativo del PNF era Paganini Pietro Arciprete: D‟Aste Vittorio Cappellano: Bocchia Giuseppe RR Posta e Telegrafo: Pastorino Assunta Telefono pubblico: Billi Giulio Maestre: Bronzi Olga, Bocchia Maria, Bocchia Giovanna Levatrice: Lenza Carmela Medico: Dott. Scognamiglio Costantino Barbieri: Galindo Giovanni, Del Franco Giuseppe Caffè e Bar: Tesserini Ida Calzolai: Vigessi Guglielmo

[6]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Carbone e legna: Galindo Biagio Commestibili Coop IV Novembre, Cristiani Giuseppe, Lavagnini Guglielmo, Pometti Leoniero Costruttori Edili: Ceriami Riccardo, Franceschi Umberto Falegnami: Fracopini Vincenzo Ferramenta: Pastorino Giuseppe Fornai: Cristiani Giuseppe Frutta ed erbaggi: Medaglia Felicita Macellai: Andolcetti Gino, Pederzoli Bernardo Muratori: Grassi Emanuele Privative: Reboa Elisa Ristoranti e Trattorie: Andreotti Giuseppe Sartorie: Vannini Leopoldo Vini: Calise Pietro, Lavagnini Guglielmo

La maggior parte della popolazione del Fezzano era formata da famiglie di operai che lavoravano all‟interno dell‟Arsenale della Spezia, ma una fetta consistente della popolazione trovava nella pesca e nelle attività marinare la propria fonte di sostentamento.

Gli sport praticati sino alla fine degli anni ‟20 erano a carattere esclusivamente ricreativo; erano in auge il gioco delle bocce, in particolare modo la specialità petanque, e le gare estemporanee di voga tra i pescatori ed i muscolai.

In quegli anni è da ricordare in paese una certa attività nel settore della pallacanestro. Attività incoraggiata dalle autorità dell‟epoca e completamente scomparsa nel dopoguerra.

Viene ricordato il 17/08/1924 il terzo posto ottenuto, su 86 partecipanti, da Massimo Cottica, rappresentante della società “Vita” di Fezzano nella gara dei 400 sl di nuoto valida per la Coppa “La popolare Gazzetta della Spezia”. [7]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 1.2. Gli albori della società.

L‟U.S. Fezzano nasceva soprattutto come società calcistica ma a causa della natura morfologica del paese, privo completamente di zone pianeggianti, era costretta a giocare in un campetto le cui dimensioni ( circa 64 m x40 m) impedivano una qualsiasi forma di attività ufficiale. D‟altronde all‟epoca ( 1931) erano poche le società spezzine affiliate alla F.I.G.C., e precisamente: F.C. Spezia G.S. Odero Terni 2° Divisione U.S. Spezzina Juventus 3° Divisione G.S. Levanto 3° Divisione

Altre società, come l‟U.S. Fezzano, erano affiliate all‟U.L.I.C. (Unione Libera Italiana Calcio), federazione che permetteva un minore costo e maggiore flessibilità nei riguardi di tesseramento giocatori, campi di gioco ed orari delle partite. Quando l‟U.L.I.C. successivamente diventerà una costola della F.I.G.C. cambierà il nome in Sezione Propaganda, dato che probabilmente il termine liberi non era molto gradito al regime di allora. Sempre secondo gli annuari del calcio italiano del 1931 e 1932 erano dieci le società iscritte al comitato U.L.I.C. della Spezia o Lunense:

U.S. Ausonia via 27 marzo La Spezia A.S. Chiappa via Aurelia La Chiappa U.S. Fezzano via Provinciale Fezzano S.S.Forza e Coraggio Via C. Battisti Le Grazie G.S. Gini Rossetti Via dei Buggi Buggi U.S .Juventus Marola Via Provinciale Marola U.S. Luigi Conti Aerop. “L. Conti” Cadimare F.C. Pegazzano via dei Pioppi Pegazzano A.V. Pompieri via Curtatone La Spezia G.S. Victoria Corso Cavour La Spezia [8]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese La prima notizia riguardante la Fezzanese ( U.S. Fezzano ) che abbiamo trovato si ritrova nel giornale “Il Littoriale” del maggio del 1931 in cui viene riportato uno stralcio del comunicato ufficiale U.L.I.C. del 13/05/1931 ed in cui si legge: “ Su proposta del Comitato di Spezia si squalificano a vita i giuocatori Simoncini Armando di Giulio (40201) dell’U.S. Fezzano e Cottica Giuseppe di Giovanni (23023) tesserato per la Juventus Marola, per avere aggredito l’arbitro durante la gara G.S. Vittoria A – U.S. Fezzano del 26/04/1931 provocandone la sospensione. Il Cottica ha inoltre giuocato con tessera intestata per altra Società”. Questo prova senza alcun dubbio che il Fezzano stava partecipando ad una competizione U.L.I.C. del comitato della Spezia all‟inizio della stagione 1931 e che l‟U.S. Fezzano probabilmente esisteva verso la fine del 1930. Non si hanno invece notizie del Fezzano negli anni precedenti nei vari tornei U.L.I.C. disputati. Tra il mese di giugno e luglio del 1927 veniva infatti disputato il campionato U.L.I.C. diviso in due gironi di cinque squadre:

Nel girone A la classifica finale fu: 1 Pro Spezia 2 Avang. Fascista Chiappa 3 U.S. Milazzo 4 U.S. Speranza 5 U.S. Juventus

Nel girone B: 1 U.S. Ausonia 2 U.S. Rebocco 3 Veloce 4 U.S. Speranza 5 Internazionale

[9]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Passavano al girone finale le vincenti dei due gironi ed il Rebocco dopo un torneo di recupero. La classifica del girone finale disputato allo stadio “A. Picco” fu la seguente:

ULIC 1926-27 Pt Gi Vi Nu Pe Gf Gs Pro Spezia 3 2 1 1 0 4 3 U.S. Rebocco 3 2 1 1 0 3 2 U.S. Ausonia 0 2 0 0 2 5 7

Del campionato del 1927-28 abbiamo soltanto il risultato di due partite di semifinale:

ULIC 1927-28 Milazzo 1 0 Ausonia Rebocco 0 0

Tra il mese di aprile ed il mese di luglio 1928 venne disputata sempre in due gironi la Coppa “Italo Foschi”: Nel girone A risultava prima l‟Ausonia davanti al Fossamastra. Nel girone B risultava primo il Rebocco davanti al Milazzo. Nel girone finale la vittoria andava al Rebocco davanti al Fossamastra.

Tra l‟ottobre 1928 e l‟inizio del 1929 fu disputato il trofeo “Luigi Carini” organizzato dal Rebocco. Le sedici squadre partecipanti furono divise in due gironi.

Girone A: Ausonia A. Milazzo A, Pro Spezia, Stella, Rebocco, Ezio Cortesia, Dop. Ferroviario, Siberia Buggi. Girone B: Ausonia B, Milazzo B, Benedetto Brin, Canaletto, Fossamastra, Vol. Pompieri, Savoia Pegazzano, Ind. Enotria.

[10]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

La classifica finale risulterà la seguente: 1 Sport Cortesia 2 S.C. Brin 3 U.S. Fossamastra 4 Ausonia Club e successivamente il campionato U.L.I.C. 1928-29, concluso nel mese di aprile dello stesso anno, vinto dal Fossamastra sull‟Ausonia:

ULIC 1928-29 1 U.S. Fossamastra 2 U.S. Ausonia

Per la cronaca il Fossamastra sarà battuto in semifinale per uno a zero e due ad uno dalla Sampierdarenese, sconfitta a sua volta dal Borgo Incrociati nella finale del giugno „29 per il titolo ligure di I° categoria.

Nel 1929-30 il campionato di I° Categoria U.L.I.C. della Spezia vedrà il seguente risultato finale:

ULIC 1929-30 1 U.S. Ausonia pti 12 2 U.S. Rebocco pti 7 3 G.S. Brin pti 4

I neroazzurri dell‟ Ausonia successivamente saranno sconfitti nella finale per il titolo ligure nel doppio confronto con gli U.T. Giovani Calciatori Genova per 2-1 e 1-1, ma vinceranno a Borgo Taro la coppa “Cocchi” battendo i campioni emiliani del Faenza per uno a zero. [11]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Nei mesi di Aprile e Maggio del 1930 si disputò per le squadre federate all‟ U.L.I.C. la coppa “Gaglione” a cui parteciparono:

Spezia Allievi Brin Pegazzano Juventus Marola Ruffino Pitellese Pompieri Rebocco Vittoria Ausonia

Ad ottobre si disputò invece la coppa “Arbitri” che vide la seguente classifica:

1 U.S. Ausonia pti 6 2 B. Brin pti 3 3 Spezia Allievi pti 3

A novembre cominciava il campionato U.L.I.C. 1930-31 con le seguenti dieci squadre:

ULIC 1930-31 Pegazzano 1° Alba di Pegazzano Ausonia 2° G.S. Lubrano B. Brin Victoria G.S. Calmasini Juventus Marola Pompieri G.S. Maiani

Risulterà vincitore il Pegazzano sull‟Ausonia, Pegazzano che nella finale ligure di I° categoria, disputata nel marzo del 1931, sarà sconfitto dal Sarzano Genova per 2-0 e 1-1. Il G.S. Maiani sarà invece sconfitto nella finale ligure di II° categoria dal Genova per 4-1 e 1-0, finale disputata nel mese di febbraio.

[12]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Nella primavera del 1931 venne disputata la coppa “Begnotti” che vide alla partenza le seguenti squadre:

Fascio Giovanile 1° Classificato S.C. Victoria 2° Classificato Pompieri U.S. Chiappa G.S. Rossetti Ausonia Alba Migliarinese Pegazzano Juventus Marola

Va ricordato che i campionati U.L.I.C. si svolgevano a carattere regionale con tornei di I° Categoria, II° Categoria e Ragazzi e con limiti di età rispettivamente di 21 anni per la I° categoria, 25 anni per la II° e 18 anni per i ragazzi. In alcuni anni venne svolta una fase nazionale, tra le vincenti dei campionati regionali, con l‟assegnazione di un vero e proprio titolo di campione nazionale U.L.I.C. Del campionato di II° categoria del 1931-32 del comitato della Spezia abbiamo alcuni risultati conseguiti dal Fezzano. Ricordiamo che allora molte partite venivano disputate nello stesso giorno, uno dopo l‟altra, allo stadio “A. Picco” della Spezia:

15/11/31 Fezzano Pegazzano 2-0

22/11/31 Ausonia Fezzano 6-1

29/11/31 Fezzano Juv. Marola 3-0

06/12/31 Fezzano F.e Coraggio 3-0

[13]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 20/12/31 Victoria Fezzano 2-0 per rin.

Una foto dell‟ U.S. Fezzano nel 1932 al Picco in occasione della partita con gli AV Pompieri.

Formazione: Lavagnini, Perelli, Launo, Bardelli, De Poli, Vignali, Zaina, Muzzi, Monticelli, Di , Sanvenero. Dirigenti: Luccini A. Bronzi F., Vannini P., Intaschi M.

Ricordiamo un‟altra formazione del Fezzano di quegli anni: Lavagnini, Contimero, Perelli, Vignali, Da Pozzo, Bardelli, Gianella, Mussi, Di Somma, Monticelli, Sanvenero.

[14]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

La classifica del campionato aggiornata al 20/12/31 era la seguente:

Pti Gi Vi Nu Pe Gf Gs Pe Ausonia 10 5 5 0 0 21 1 Juventus Marola 6 5 2 2 1 7 4 Fezzano 5 5 3 0 2 9 8 -1 Pompieri 5 4 2 1 1 5 4 Pegazzano 4 4 2 0 2 4 3 Le Grazie 4 4 2 0 2 4 8 Victoria 3 4 1 1 2 2 5 G.S. Rossetti 0 3 0 0 3 1 9 Aeroporto L. Conti -1 4 0 0 4 0 11 -1

Successivamente arrivavano le vittorie per due a zero per forfait contro l‟Aeroporto L. Conti e tre a due contro la Rossetti e la sconfitta per zero ad uno contro i Pompieri. La rinuncia al Campionato, prima dell‟Aeroporto Conti e poi della Juventus Marola, con conseguente annullamento delle partite disputate contro queste squadre, sconvolgeva la classifica. Il Fezzano doveva quindi rinuciare a due partite vinte per tre a zero e due a zero. Comunque nel girone di ritorno il Fezzano si levava alcune soddisfazioni, tra l‟altro otteneva due prestigiose vittorie contro il Pegazzano per uno a zero e contro il Victoria per due a zero

[15]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO 1931-32

ULIC 1931-32 Pti Gi Vi Nu Pe Ca Fu Pe Pompieri 17 12 0-1 0-0 Ausonia 16 12 1-1 1-6 Pegazzano 16 12 2-0 1-0 Fezzanese 13 12 6 2 4 ------1p Victoria 11 12 2-0 0-2 Le Grazie 7 12 3-0 0-1 G.S. Rossetti 3 12 1 1 10 V 3-2 Juventus Marola Rit 3-0 Aeroporto L. Conti Rit 2-0

Il titolo regionale U.L.I.C. di II° categoria andò al Ponte Carrega di Genova che sconfisse nella doppia finale l‟Avvenire Virtus. Le altre semifinaliste furono il Faro ed il Bacigalupo Boys. Il campionato di I° categoria ligure fu vinto invece dal Lancia Savona.

Nel 1932 i granata del Victoria si affermavano nella coppa “De Champs” e finivano terzi nella coppa “Littorio” dietro allo Spezia Riserve ed ai M.A.S.; l‟Ausonia vinceva invece il campionato ragazzi battendo in finale lo Spezia boys per quattro ad uno e disputava la finale del campionato ligure con la Rivarolese.

[16]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Le squadre invece sicuramente partecipanti al campionato U.L.I.C. 1932-33 furono:

ULIC 1932-33 Ris Victoria che risulterà vincitrice del torneo 0-5 Ausonia 2° e vinc. nel 1933 della coppa “Bertagna” 0-1 Canaletto 0-0 Grazie 2-1 Scorza 0-1 Fascio Giov. Pt Gi Vi Nu Pe Gf Gs 0-1 Fezzano 3 - 7 - 1 - 1 - 5 - 2 - 10 ---- Pegazzano 0-1

Come riportato anche su Il Telegrafo del 25/1/1933 si comincia a parlare di Fezzanese e non più di Fezzano. Comunque la squadra non saprà ripetere i risultati della stagione precedente. Nel campionato, disputato in un solo girone di andata, la Fezzanese chiuderà con solo tre punti su sette partite; una vittoria, un pareggio e cinque sconfitte; due goal fatti e dieci subiti.

Vincerà il Victoria che poi si laureerà nel mese di maggio anche campione regionale di I° categoria sconfiggendo in finale il Littorio Rapallo ed il Sampierdarena. Il Ponte Carrega di Genova si confermerà campione regionale di II° categoria.

Il giornale “L‟Opinione” del 19 Giugno 1933 annunciava per il prossimo 26 Giugno a Lerici un grande raduno interprovinciale delle sezioni dell‟Opera Nazionale Dopolavoro. La manifestazione prevedeva gare escursionistiche, di marcia di regolarità in pattuglie, di ciclismo, di voga, di vela e musicistiche per corali. Il giornale “Spezia Nuova” del 17/07/33 riportava in risultati del raduno che in campo remiero vedevano prevalere, in una specialità, il gozzo a tre vogatori, il Fezzano.

[17]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Riportiamo di seguito i risultati limitatamente alle gare remiere

GOZZI DA 10 PALMI A TRE VOGATORI SENZA TIMONIERE

1. “ESTER” di Fezzano 2. “NELLA” delle Grazie 3. “ULMA” di San Terenzo

GOZZI DA 22 PALMI A QUATTRO VOGATORI E TIMONIERE

1. “NELLA” delle Grazie 2. “SPARVIERO” delle Grazie 3. “CADIMARE”

GOZZI DA SPIAGGIA

1. Dopolavoro Bocca di Magra

CANOTTI SINO A Mt. 5,70 A 4 VOGATORI E TIMONIERE

1. “FALCO” di San Terenzo 2. “MERCEDES” di Lerici

GOZZI DI MT. 3,70 A DUE VOGATORI E TIMONIERE

1. “ISA” di San Terenzo 2. “AGNESE” di San Terenzo 3. “ALBERTO” di San Terenzo

IOLE DI MARE A QUATTRO VOGATORI E TIMONIERE

1. Velocior A della Spezia 2. Velocior B della Spezia 3. Le Grazie [18]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Lo stendardo vinto in occasione del raduno dell‟O.N.D. a Lerici nel 1933:

La Fezzanese non partecipò al campionato U.L.I.C. del 1933-34 in cui risultarono iscritte nove squuadre.

ULIC 1933-34 Fascio Giovanile Spezia Allievi Ausonia Littorio Victoria Chiappa La Grazie Canaletto G.U.F.

[19]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Al di fuori del campo calcistico troviamo anche la notizia del 09/07/33 della vittoria della staffetta 4x50 sl del F.G. Fezzano ai campionati provinciali di nuoto della provincia della Spezia. Il 15/07/34, nei campionati provinciali dei giovani fascisti, disputati nelle acque antistanti la passeggiata Morin, il giovane Pasquale Di Santo del Fezzano conquisterà il 4° posto nei 50 sl.

Ritroviamo notizie calcistiche dell‟U.S. Fezzano nel 1934. Dal giornale “Il Popolo della Lunigiana” del 15/09 la squadra pulcini risulta iscritta al torneo organizzato dalla società Bar Sport. Le squadre partecipanti, divise in due gironi eliminatorie erano:

U.S. Ausonia U.S. Bar Sport Chiappa F.C. U.S. Fezzano U.S. Canaletto U.S. Savoia Dopolavoro Marola F.G. Savoia U.S. Cadimare

La squadra senior non partecipava al trofeo “Livio Stella” organizzata dal giornale “La Nazione”, svolto tra la fine del 1934 e l‟inizio del 1935, ma la troviamo alla partenza del Campionato di II° categoria 1934-35 organizzato dall‟U.L.I.C.

Alla scadenza delle iscrizioni previste per le ore 22.00 del giorno 23/02/1935 le squadre iscritte risultavano le seguenti:

Chiappa Gruppo Universitario Fascista

[20]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Aeroporto “L. Conti “ Cadimare Victoria Aquila Ausonia Cieli Fezzano Littorio Canaletto

La tassa di iscrizione era di 30 Lire, il deposito cauzionale di Lire 50. Come riportato nelle pagine de “Il Popolo della Lunigiana” del 16/03/1935 anche in quel campionato le partite venivano disputate tutte allo stadio “ A. Picco”.

L‟orario delle partite, riferite per esempio al giorno 17/03/1935, fanno pensare, salvo errori, a partite con tempi di 30 minuti:

ore 8.15 Guf Chiappa ore 9.15 Aeroporto Ausonia ore 10,45 Victoria Aquila ore 13,15 Cieli Fezzano ore 16,45 Littorio Canaletto

Della partita giocata con la C.I.E.L.I. e finita zero a zero abbiamo anche la formazione: Giacoppe, Launo, Braccini, Casazza, Di Siena, Bardelli, Vignali, Brignetti, Vladich, Alberti, Reboa

Non sarà certo un grande campionato per il Fezzano, concluso all‟ultimo posto, con cinque pareggi e quattro sconfitte; zero goal fatti ed undici subiti. La vittoria andrà all‟Ausonia

[21]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO 1934-35

ULIC 1934-35 Pti Gi Vi Nu Pe Gf Gs Ri Ausonia 15 9 7 1 1 9 2 0-2 Victoria 11 9 3 5 1 11 5 0-2 CIELI 11 9 3 5 1 6 2 0-0 GUF 11 9 4 3 2 9 7 0-0 Aeroporto Conti 9 9 3 3 3 13 9 0-4 Chiappa 9 9 2 5 2 6 6 0-0 Canaletto 7 9 0-3 Aquila 7 9 2 3 4 7 10 0-0 Littorio 5 9 1 3 5 5 14 0-0 Fezzanese 5 9 0 5 4 0 11 ----

Sempre nel mese di febbraio del 1935 si concludeva un altro torneo riservato ai pulcini con questo risultato:

Pti Vi Nu Pe Gf Gs Pen Bar Sport 14 7 0 0 15 2 Savoia 8 3 2 2 11 7 Cadimare 8 2 4 1 5 4 Inter 6 2 3 2 8 8 -1p Marola 6 2 2 3 5 7 Aurora 5 1 4 2 1 7 -1p Meriggioli 5 1 3 3 7 10 Muggiano 2 0 2 5 0 7

[22]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Nel campionato 1935-36 di II° Categoria U.L.I.C. risultarono iscitte solo sei squadre; la vittoria andò al G.U.F.

Classifica II° Categoria ULIC 1935-36 Pti G.U.F. 17 Ausonia 14 C.I.E.L.I. 11 Aeroporto Muggiano 9 Fasci 8 Levanto 1

La Fezzanese partecipò con scarsa fortuna al campionato “Ragazzi” organizzato sempre dall‟U.L.I.C.

Classifica Ragazzi Pti Bar Sport 13 Aquile 10 Savoia 8 G.U.F. 7 Fezzanese 1 -1punto di pen.

In realtà la Fezzanese vinse una partita con il Savoia ma, per la posizione irregolare di un giocatore , le venne data la partita persa. Per protesta la Fezzanese non giocò l‟ultima partita e questo gli costò anche un punto di penalizzazione.

All‟inizio del 1937 veniva disputata la coppa “Reschini” Parteciparono le seguenti squadre:

C.I.E.L.I. 1° classificata Ausonia 2° classificata AS Chiappa 3° classificata

[23]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Aquilotti 4° classificata D.L. Municipali 5° classificata Sarzana, GUF, Savoia e Landini

Nei mesi di marzo ed aprile veniva disputato il campionato di II° categoria 1936-37 con la partecipazione delle seguenti squadre e l‟assenza del Fezzano:

ULIC 1936-37 D.L. Municipali F.G. Podestà C.I.E.L.I. U.S. Savoia G.U.F. F.C. Landini U.S. Ausonia U.S. Pegazzano Rebocco Aquilotti Chiappa

Il Fezzano non risultava iscritto nemmeno al campionato del 1937- 38, iniziato nel mese di marzo, che vedeva le squadre suddivise in due gironi:

ULIC 1937-38 Girone A: Pegazzano Spezia allievi Ausonia Le Grazie Migliarinese Girone B: Landini Municipali Sarzana G.U.F. Aeroporto Cadimare

Nel girone A si imponeva lo Spezia Allievi su Ausonia, Pegazzano, Migliarinese e Le Grazie. Nel girone B la vittoria andava alle Municipali su Landini, Sarzana, Aeroporto e G.U.F. . La stagione veniva dominata dalle Municipali della Spezia che vincevano sia il Trofeo “Paganini” che il campionato provinciale di [24]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese II° categoria della Sezione Propaganda. In ambedue i casi in finale veniva sconfitta la squadra allievi dello Spezia. Inoltre, dopo aver sconfitto in semifinale il Dop. Tramviari di Genova, nel doppio confronto disputato il 24/07 ed il 31/07 contro il D.L. Ferrania di Savona, le Municipali si laureavano campioni regionali:

Municipali Ferrania 4-1 6-2

Nel 1939 le Municipali, oltre a vincere la coppa “Luciano Riviera”, si riconfermavano campioni provinciali. Alla coppa “Riviera” oltre le Municipali parteciparono lo Spezia allievi, l‟Ausonia, il Pegazzano, la Migliarinese, l‟Aeroporto “L. Conti” ed il Limone;.alla fase finale del campionato provinciale 1938-39 della Sezione propaganda le seguenti squadre:

ULIC 1938-39 D.L. Municipali Gil Pegazzano Spezia Allievi C.R.E.M. Tramviario Croce Azzurra

Tra il 04/12/38 ed il 02/02/39 si svolgeva il campionato provinciale di pallacanestro riservato agli Avanguardisti. Le squadre partecipanti erano 28 divise in 7 gironi:

GIRONE A: Portovenere – Grazie – Fezzano – Marola GIRONE B: Antoniana – Canaletto – Migliarina – Pagliari GIRONE C: Muggiano – Pitelli –Lerici – San Terenzo GIRONE D: Sarzanese – Arcola – Romito – Ortonovo GIRONE E: Follo – Bolano – S. Stefano – Vezzano GIRONE F: Sp“Podestà”–Sp”Landini”–Sp”Lubrano”- Chiappa GIRONE G: Levanto – Bonassola – Monterosso - Vernazza [25]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Passavano il turno: Portovenere, Marola, Canaletto, Muggiano, Sarzana, “Podestà”, “Landini” e Vernazza.

La finale per il ¾ posto vedeva il “Landini” imporsi sul Vernazza per 26 a 14. La finale per il ½ posto vedeva invece il Marola sconfiggere il Portovenere con il punteggio di 23 a 14.

Infine nel campionato della Sezione propaganda 1939-40 risultavo sicuramente iscritte le seguenti squadre:

ULIC 1939-40 Gil Pegazzano C.R.E.M. Spezia Allievi Gil Migliarina Maiani Bottagna Ausonia GUF Bronzi O.T.O.

Una foto degli albori della Fezzanese:

[26]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Squadre spezzine affiliate F.I.G.C. prima della II° guerra mondiale

Stagione I° Divisione II° Divisione III° Divisione 1923-24 Spezia Pegazzano Virtus 1924-25 Spezia Pegazzano 1925-26 Spezia Pegazzano

Stagione Div. Naz. I° Divisione II° Divisione III° Divis. 1926-27 Spezia Juv. Spezzina Odero Terni Pegazzano 1927-28 Spezia Juv. Spezzina Pegazzano E. Cortesia 1928-29 Spezia Odero Terni Juv. Spezzina

Stagione Serie B I° Div. II° Div. III° Div. 1929-30 Spezia Odero Terni Juv.Spezzina 1930-31 Spezia Odero Terni Levanto Spezia B Spezia C Juv. Spezzina Sarzanese 1931-32 Spezia Spezia B Levanto Odero Terni Spezia C Odero Terni B Sarzanese 1932-33 Spezia Juv. Spezzina Levanto Spezia B Spezia C Sarzanese

[27]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 1933-34 Spezia Spezia B Sarzanese 1934-35 Spezia Sarzanese

Stagione Serie A Serie B I° Div. II° Div. 1935-36 Spezia Spezia B Sarzanese 1936-37 Spezia Spezia B Sarzanese GUF Spezia 1937-38 Spezia C.I.E.L.I. Sarzanese 1938-39 Spezia Sarzanese 1939-40 Spezia Aullese Municipali Sarzanese 1940-41 Spezia Aullese Aullese B Spezia B Municipali Sarzanese 1941-42 Spezia Municipali Aullese O.T.O. Villafranchese 1942-43 Spezia Municipali Ala Cadimare Villafranch.

[28]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 1.2. Palio del Golfo ( anni 1932-40 )

All‟inizio degli anni ‟30, nell‟ambito delle Festa del Mare della Spezia, vide la luce anche il Palio del Golfo e le gare tra pescatori e muscolai furono finalmente regolamentate. Fu dato all‟evento una scadenza regolare ed un luogo consono come lo specchio d‟acqua prospiciente la passeggiata Morin alla Spezia.

Nonostante le discordanze dei pareri è appurato che la prima gara a quattro vogatori e timoniere, con vogata classica, riservata alle borgate durante le Feste del Mare della Spezia, risale all‟anno 1929. Non si tratta ancora di Palio del Golfo ma di Campionato o Gara del Golfo.

Nel 1929 vincevano in due gare distinte la Olga e Pinelle, quest‟ultima è citata nella rassegna municipale del Comune della Spezia, di cui non si conoscono le borgate, nel 1930 la Isa di Portovenere, nel 1931 il Cadimare in una edizione forse disputata a Portovenere per via della programmazione a settembre della Festa del Mare di quell‟anno.

Prima del 1929 nei risultati riportati regolarmente dai giornali dell‟epoca e dal bollettino ufficiale del Comune della Spezia non vi è traccia sicura di gare di questo tipo riservate alle sole borgate ma solo di gare per ostricoltori con voga alla veneziana. Risulta quindi a nostro parere piuttosto azzardata la numerazione ufficiale di Palii del Golfo utilizzata ancora oggi.

E‟ vero che a far pendere la bilancia sul 1925 come anno di istituzione del Palio ci sono le numerose autorevoli interviste lasciate dal “mitico” patron Angelo Maioli, dense anche di aneddoti legate ai vari anni. Con tutto il rispetto però non riusciamo a capire perché i giornali dell‟epoca avrebbero citato le altre regate, a volte con tanto

[29]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese di orario di partenza e numero di sequenza della gara, ed avrebbero trascurato tutti insieme ed in tutti quegli anni il Palio. Inoltre noi tutti sappiamo come le borgate cullino i propri successi, eppure nessuna borgata ha mai rivendicato quei Palii, anche in anni in cui gli eventuali vincitori dovevano essere ancora vivi e vegeti, nessuna fotografia ricorda quelle gare, nessun equipaggio è ricordato. Poi ci sono numerosi articoli dell‟epoca di molti giornali, come “Il Secolo XIX” di Genova, “Il Telegrafo” di Livorno, “Il Popolo di Lunigiana” e “L‟Opinione” della Spezia che indicano chiaramente il 1932 come anno ufficiale di istituzione del Palio.

E‟ altresì vero che gare tra gozzi avvenivano nel golfo anche in anni precedenti spesso in occasione delle festività dei patroni dei vari paesi. Questo è provato dai due drappi relativi a gare disputate durante le feste patronali di Fezzano e Cadimare e conservati come reliquie dalla famiglia Faggioni in Cadimare. La prima gara delle borgate storicamente ricordata risale addirittura al 1885, riservata ai gozzi “da 18 a 20 palmi”; le borgate partecipanti furono otto: Spezia, Cadimare, San Vito, Marola, San Bartolomeo, Le Grazie, Lerici e Fezzano.

Quindi è solo con l‟edizione del 1932 vinto dall‟Isa delle Grazie che nasceva ufficialmente il Palio del Golfo. La barca Nino del Fezzano giungeva al 4° posto su sei partecipanti, preceduta anche da Cadimare e Giulia di Portovenere e davanti a Mario del Canaletto e Armida di San Terenzo.. Nell‟edizione del 1933 ancora vittoria delle Grazie. Il primo regolamento ufficiale è però del 1934.

Ricordiamo che all‟epoca durante la Festa del Mare si svolgevano anche gare di vela e di nuoto. Riportiamo per completezza i risultati riportati dai giornali delle gare di canottaggio disputate dal 1927 al 1933.

[30]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Anno 1927 – 24/07 Gara dep. provin. canotti 4+ 1500 m 1) RCt Falco 2) Sardegna 3) Maria Gara ostricoltori a 2 vog. alla veneziana 1500 m 1) Morena 2) Marigola 3) Privella II° Campionato studentesco yole 4+ 1500 m 1) Ist. Tecnico 2) Regio Liceo Campionato militare 1 vogatore 500 m serie A 1) RC Sauro 2) Som. Nani 3) Rim. Titano Campionato militare 1 vogatore 500 m serie B 1) Cacc. Sella 2) RCt Ricasoli 3) RCt Nicotera Campionato militare 1 vogatore 500 m serie C 1) RC Stocco 2) Mozambano 3) RC Carini Campionato militare yole 4+ 3000 metri 1) RCt Confienza 2) Flott. MAS 3) Castelfidardo Campionato Marina lance 10+ 3000 metri 1) Pal. Varignano 2) R.N. Venezia 3) R.N. Cavour Campionato Armata lance 14+ 4000 metri 1) R.N. Doria 2) R.N. Dante 3) R.N. Cavour Anno 1928 – 19/08 Gara dep. provin. canotti 4+ 1500 m 1) RCt Falco Gara yole regolam. RM 4+ 1500m 1) RCt Sella Gara ostricoltori a 4 vog. 1) Angela (Maioli) alla veneziana 1500 m 2) Maria (De Pasquale) 3) Lilli (Fago) Campionato Velocior yole 4+ 1500 m 1) Stud. Velocior [31]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Campionato militare 1 vogatore 500 m 1) Lrm S.Martino 2) RN Sauro 3) RN Confienza Campionato militare yole 4+ 3000 metri 1) Pom. Arsenale 2) RN. Calatafimi Campionato Marina lance 10+ 3000 metri 1) R.N. Venezia 2) R.N. Duilio 3) R.N. Bari Campionato Armata lance 14+ 4000 metri 1) R.N. Doria 2) R.N. Duilio 3) R.N. Cesare Anno 1929 – 18/08 Gara del Golfo canotti 4+ 1500 m 1) Pinelle Gara del Golfo canotti 4+ 1500 m 1) Olga 2) Esperia 3) Armida Gara ostricoltori a 4 vog. alla veneziana 1500m 1) Angelo Gara Barcaioli 3 vogatori 1) Azzurro Campionato Velocior yole 4+ 1500 m 1) Velocior II Campionato militare 1 vogatore 500 m 1) RCt Sauro Campionato militare e 4+ 1) RCt Sella Campionato Marina lance 10+ 3000 metri 1) R.N. Cesare Campionato Scuole del Corpo Reali Equip. 1) Sc. Sp. Quarto Anno 1930 – 10/08 Gara del Golfo canotti 4+ 1) Isa-Portoven. Gara ostricoltori a 4 vog. alla veneziana 1) Angiolina Campionato Velocior yole 4+ 1) Velocior I Campionato Velocior yole 2+ 1) Velocior I Campionato militare 1 vogatore 1) Ct Nicotera Campionato militare e 4+ 1) RCt Sella Campionato Marina lance 10+ 1) S. Bartolomeo Scappavia militare 14+ 1) R.N. Trieste Campionato militare lance 12+ 1) DC. Varignano

[32]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Anno 1931 – 05-06/09 Campionato yole 4+ 1) Sampierdaren. Campionato yole 2+ 1) Velocior Campionato militare 1 vogatore 1) Ct Battisti Campionato militare yole 4+ 1) Ct Crispi Campionato Marina lance 10+ 1) Di Giussano Campionato Sq. Navale lance 14+ 1) S. Bartolomeo Campionato Scuole CREM lance 12+ 1) Varignano Portovenere 26-07 Gara a remi 4+ 1) Cadimare (L. Faggioni) Lance 12+ 1) DC Varignano 2) Aer. Cadimare Anno 1932 – 14-15/08 Gara yole 4+ 1) Velocior Gara yole 2+ 1) Velocior Gara per ostricoltori 1) Ciro (C. V. ) Gara per dopolavoristi 1) Augusto (Marola) Gara per canotti mt 5 1) Falco (Pardini) Campionato militare 1 vogatore 1) Varignano Campionato avanguardisti 1) Lancia N° 4 Campionato Marina lance 10+ 1) DM Varignano Campionato Sq. Navale lance 14+ 1) S. Bartolomeo Campionato Scuole CREM lance 12 1) Varignano Palio del Golfo 1) Isa – Le Grazie Anno 1933 – 24-25/09 Gara per canotti mt 4,75 1) Rosa (Bertolotti) Gara yole 4+ 1) F.G. La Spezia Campionato lance 10+ 1) Varignano Campionato lance 12+ 1) Varignano Categoria speciale 1) S. Bartolomeo Palio del Golfo 1) D.L. Le Grazie 2) D.L. Cadimare

[33]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Il Palio del 15 agosto 1934 venne disputato sulla distanza di duemila ottocento metri con tre giri di boa.

Il Fezzano si presentò con la barca Alma costruita da Oreste Bardi; il Cadimare con il primo scafo speciale, il “Gatto nero”, costruito dai fratelli Faggioni.

Gli “azzurri” del Fezzano, questi erano i colori di allora, vinsero a sorpresa davanti ai “gialli” del Canaletto ed ai “neri” del Cadimare. Altri colori di allora erano: “verde” per il Portovenere, “rosa” per Le Grazie, “arancio” per il Marola, “viola” per il San Terenzo, “bianco” per il Regio Arsenale, “turchino” il Lerici, “beige” il Bocca di Magra. Il premio per i vincitori fu notevole per l'epoca: cinque medaglie d'oro del valore di cinquecento lire.

Ricordiamo quel mitico equipaggio: "Gagliò" Conte, Mario Gallo, Adelio Cottica, "Cucciolo" Oriano ed il timoniere Drovandi.

Quella sera ci fu grandissima festa in paese, ma negli anni successivi il Fezzano non seppe ripetersi anche per problemi legati alla mancanza di una barca adeguata. Si ricordano solo un 5° posto nel 1935 nell‟edizione vinta dal Canaletto e preceduti amche da Bocca di Magra, Regio Arsenale, e Le Grazie; Canaletto che sarà vittorioso anche nel 1936 davanti al Cadimare. E poi un 9° posto nel 1937, dietro a Cadimare, San Terenzo, Marola, Le Grazie, Regio Arsenale, Lerici, Canaletto e Portovenere, ed un 6° posto nel 1938, alle spalle di Cadimare, Marola, Lerici, Canaletto e Muggiano. Il Cadimare sarà poi autore del tris nel 1939, in una gara in cui il Fezzano risulterà assente, davanti a Canaletto, Marola, Lerici, Regio Arsenale e Dop. Aziendale OTO Muggiano.

[34]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese L‟attività remiera, nata come attività autonoma, verrà con il tempo assorbita e gestita dall‟U.S. Fezzanese. La foto dei vincitori del palio 1934:

Nel 1940 ci fu ancora il tempo di disputare il Palio del Golfo. Fezzano non aveva la barca, a Marola se ne costruì una, la "Reboncia", facendo una raccolta di ferro, carta e stacci. La barca venne realizzata da un grande maestro d'ascia dell'epoca: Gildo Firpi. Si arrivò a questo compromesso Marola mise la barca e Fezzano l'equipaggio. Fu così che Marola vinse il suo primo Palio davanti al Canaletto. I Fezzanesi, veri autori dell'impresa, furono: Gaetano Di Santo, Ermanno Montani, Sergio Vergazzola, Ernesto Remedi con timoniere Eraldo Montani. [35]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Finita la gara l‟equipaggio ritirò lo stendardo dalle mani del Principe Aimone, futuro Re di Croazia; il Palio fu poi portato a Fezzano per i festeggiamenti. Per riportarlo a Marola fu necessario, la sera stessa, l'intervento dei Carabinieri con in testa un maresciallo. Comunque di quello stendardo, il primo utilizzato come Palio, non si trovò più traccia alla ripresa delle gare nel dopoguerra e sarà sostituito da uno nuovo coniato dall‟ENAL. La mitica "Reboncia" venne invece in seguito acquistata, dopo qualche passaggio, da Sergio Vergazzola, cioè proprio da uno degli autori della vittoria.

La foto del Marola 1940:

[36]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese ALBO D‟ORO PALIO DEL GOLFO 1932-40

1932 LE GRAZIE Fezzano 4° 1933 LE GRAZIE 1934 FEZZANO Fezzano 1° 1935 CANALETTO Fezzano 5° 1936 CANALETTO 1937 CADIMARE Fezzano 9° 1938 CADIMARE Fezzano 6° 1939 CADIMARE Fezzano assente 1940 MAROLA Fezzano assente

Stralcio tratto dal giornale “Il Popolo di Lunigiana” del 18-08-34 in cui è indicata chiaramente la data della prima edizione del Palio del Golfo (1932 – X° e.f.) , data confermata dalle Rassegne Municipali del Comune della Spezia :

[37]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Stralcio de “L‟Opinione” del 08-08-1932 che conferma l‟anno 1932 come il primo anno di svolgimento del Palio del Golfo:

[38]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 1.3. La migliore scialuppa del mondo

Questa è la storia di quella che i giornali dell‟epoca definirono come “la migliore scialuppa del mondo”. La scialuppa era quella del “Conte di Savoia” che riuscì nell‟impresa di risultare vincitrice per quattro anni di fila in America dell‟ “International lifeboat race”, vero campionato del mondo di specialità riservato alle imbarcazioni di salvataggio della marina mercantile. In tre delle quattro le edizioni fecero parte dell‟equipaggio, formato da otto vogatori, i fratelli fezzanesi Giuseppe (capovoga ) ed Admo ( I° remo ) Cottica timonati dal Comandante Pietro Passano. Con le vittorie del 1934, 1936 e 1937 l‟armo del “Conte di Savoia” si aggiudicò definitivamente, in quanto vincitore tre volte della regata, del prestigioso trofeo dedicato alla memoria di “Robert L. Hague”, presidente della Standard Shipping Company. Nella regata decisiva del 1937 il Conte di Savoia vinse la gara, prevista sulle due miglia marine ( circa 3.700 metri ), nel tempo di 22 minuti e 4 secondi con 20 secondi di vantaggio (circa 6 lunghezze ) rispetto all‟equipaggio americano W.C. Teagle, vincitore delle edizioni 1933 e 1935. La gara disputata , in presenza di una forte corrente contraria, davanti a centinaia di migliaia di spettatori entusiasti, sia sulle sponde che su imbarcazioni al seguito, vide classificarsi al terzo posto l‟equipaggio del Normandia nel tempo di 24 minuti e 44 secondi. Fu Joseph P. Kennedy in persona, capo della Commissione Marittima Federale e padre del futuro Presidente degli Stati Uniti John e dei senatori Robert e Ted a consegnare nelle mani del comandante Passano il trofeo in argento. In qualità di capovoga fu proprio Giuseppe Cottica a presentare a Kennedy ed al resto delle autorità l‟equipaggio vittorioso.

[39]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Nel 1938 fu conquistata la 4° vittoria consecutiva, prima del nuovo Trofeo Powel, in 19 minuti e 51 secondi con ben dieci lunghezze di vantaggio sul secondo classificato il “Queen of Bermuda”. La gara svoltasi come al solito nella baia di Hudson ( Bay Ridge) a New York alla presenza di mezzo milione di persone vide partecipare alla sfida anche le imbarcazioni del “Washington”, “Teagle”, “Turialha”, “Oslo Bord”, “Normandie”, “Bremen” e “Hamburg”. Il risultato di questa gara, molto atteso in paese, vide la gente accalcarsi in trepida attesa attorno all'ufficio telegrafico nella speranza di ricevere, come regolarmente avvenne, il messaggio del trionfo. La guerra mondiale iniziata nel 1939, la gara si sarebbe dovuta svolgere come sempre nel mese di settembre, impedì il proseguimento della striscia positiva della leggendaria imbarcazione.

RISULTATO 1934 Minuti Secondi CONTE DI SAVOIA 16‟ 20” WC TEAGLE 16‟ 30” VERAGUA 16‟ 32” G. VON STEUBEN 16‟ 34” PRESIDENT HARDING 16‟ 39” EXCALIBUR 16‟ 42” QUEEN OF BERMUDA 17‟ 17” NORA BAERAK 17‟ 57” SCAMPENN 19‟ 45”

RISULTATO 1936 Minuti Secondi CONTE DÌ SAVOIA 17‟ 29” WC TEAGLE 17‟ 38” SAN JOSE‟ 18‟ 01” BERGENSFJORD 18‟ 39” QUEEN OF BERMUDA 19‟ 10” NORMANDIE 21” 10”

[40]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese RISULTATO 1937 Minuti Secondi CONTE DÌ SAVOIA 22‟ 05” WC TEAGLE 22‟ 25” NORMANDIE 24‟ 44”

RISULTATO 1938 Minuti Secondi CONTE DÌ SAVOIA 19‟ 21” QUEEN OF BERMUDA 19‟ 45” WASHINGTON 19‟ 57” WC TEAGLE TURRIALBE OSLOFJORD NORMANDIE HAMBURG 21‟ 47” BREMEN 22‟ 01”

La vittoria del 1937:

*

[41]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese The New York Times del 12/09/1937:

La vittoria del 1938:

[42]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 2. LA RINASCITA - Anni 1945 – 50

2.1. La rinascita dell‟U.S. Fezzanese Appena finiti gli orrori della seconda guerra mondiale, già nell‟agosto del 1945, un gruppo di appassionati sportivi contribuisce alla rifondazione della società con il nome di Unione Sportiva Fezzanese, il colore sociale scelto è il verde. Ricordiamo i nomi di quei pionieri: Franco Bronzi, Pierino Vannini, Francesco Faggioni, Enrico Lopresti , Anselmo Zignego, Aurelio Galindo, Fulvio Bardi. Anselmo Zignego era eletto Presidente della nuova società.

Una delle prime formazioni del dopo guerra (1945 -46 ):

Vannini P. (Dirigente) - Bagnato Ermano - Borrini G. - Giacoppe D. Mora F. - Bagnato Erasmo - Amenta C. Stefanini A. – Grassi S. – Pederzolli L. – Falcinelli A. – Di Bonito C. [43]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Una formazione giovanile del 1946:

Gobbi - Lopresti – Caprile – Guglielmi – Pesce – Sgambato - Sensi - Lucchini E. - Pistolesi M. Bagnato V. - Sgotto - Pistolesi G. -

Nei primi due anni la Fezzanese partecipava ai campionati provinciali della Sezione Propaganda (ex U.L.I.C. ) della F.I.G.C. disputando gli incontri casalinghi nel campo dell‟Aeroporto di Cadimare.

Alla fine del mese di settembre del 1945 la Fezzanese era già in campo nella “Coppa Calcagnini”.

[44]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Il campionato era suddiviso in due gironi, nel primo risultavano: U.S. Panio Gattoronchieri Pugliola U.S. Sarzanese C.R. Carlo Vaccari Ponzano U.S. Santerenzina U.S. Santostefanese

Nel secondo: U.S. Fezzanese Polisportiva Migliarinese G.S. Elio Spagnoli Limone U.S. Benedetto Brin

In merito alla seconda giornata di campionato, disputata il 7 Ottobre del 1945, il giornale “Il Tribuno del Popolo” riportava che il risultato di Limone e Fezzanese era sospeso per reclamo di ambedue le società. Sempre nel giornale “Il Tribuno del Popolo” del 16 ottobre del 1945 compare un articolo riguardante l‟incontro di calcio tra il G.S. Spagnoli del Limone e la Fezzanese terminato 2-2, ripetizione dell‟incontro del 7 ottobre, e disputato in occasione dell‟inaugurazione del nuovo campo “ Luigi Zebra “ – O.T.O. Melara. CLASSIFICA FINALE GIRONE B Classifica Pti Gi Vi Nu Pe Gf Gs Ri Migliarinese 5 3 2 1 0 10 1 0-1 Brin 3 3 0 3 0 2 2 1-1 Fezzanese 2 3 0 2 1 3 4 ---- Spagnoli Limone 2 3 0 2 1 2 10 2-2

Ancora sullo stesso giornale si fa riferimento a due amichevoli a livello giovanile disputate nel campo dell‟aviazione di Cadimare il giorno 28 ottobre.

[45]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Nella prima il Cadimare prevaleva sulla Fezzanese per 5-1 ( 1-0) con goal di Faggioni (2), Palò (2) e Battini per il Cadimare ed Arrigo per la Fezzanese. Nella seconda Le Grazie superavano il Pegazzano per 3 - 1. Infine, ancora su “Il Tribuno del Popolo” del 22 Dicembre del 1945 viene ricordata la vittoria dell‟U.S. Canaletto su di una incompleta Fezzanese per 4 - 1 in una amichevole sul campo di Cadimare. Il 17/01/1946 sul piccolo campo di Fezzano veniva disputata un‟amichevole tra l‟U.S. Fezzanese e la Polisportiva Pegazzanese. L‟incontro terminava sull‟uno ad uno; segnava prima la Fezzanese che veniva poi raggiunta dagli ospiti che sbagliavano anche un calcio di rigore. Il cronista dell‟epoca azzardava che il rigore fosse stato sbagliato apposta per evitare spiacevoli incidenti. Il campionato della Sezione propaganda 1945-46 iniziava il 3 Marzo del 1946, con 18 squadre divise in tre gironi. Della seconda giornata dei gironi A e B , disputata il 10, Marzo abbiamo i risultati:

Girone A CRDA - Fezzanese 2-0 Le Grazie - Brin 2-2 Pegazzano - Ferrari 5-1 Girone B Migliarina - Muggiano 2-0 Santerenzina - Canaletto 2-1 Limone - Bottagna 2-1

Della terza giornata abbiamo qualche risultato: Girone B Limone - Muggiano 4-1 Migliarina - Santerenzina 4-0 Canaletto - Bottagna 3-0

Infine della quinta giornata abbiamo il solo risultato tra Migliarinese e Canaletto, l‟incontro fu vinto dalla Migliarinese in recupero per tre [46]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese ad uno. Del girone di ritorno abbiamo tutti i cinque risultati della Fezzanese: zero a zero con CRDA e Pegazzano, due a zero con Le Grazie e cinque a uno con il Ferrari, tre a quattro con il Brin

CLASSIFICHE FINALI SEZIONE PROPAGANDA 1945-46 Girone A Classifica Pti Gi V N P Ca Fu Brin 16 10 6 4 0 Qualificata 1-1 3-4 CRDA 12 10 4 4 2 Qualificata 0-0 0-2 Pegazzano 11 10 4 3 3 P 0-0 Fezzanese 10 10 3 4 3 ------Ferrari 6 10 1 4 5 5-1 X Le Grazie 5 10 1 3 6 3-0 2-0 Girone B Classifica Pti Migliarinese 19 Qualificata Limone 14 Qualificata Santerenzina 12 Canaletto 8 Muggiano 5 Bottagna 1 1 pto p. Girone C Classifica Pti (-1 gg) S. Stefano 18 Qualificata Sarzanese B 17 Qualificata Ponzanese 13 Frattellanza 9 Ceparana 7 San Lazzaro 7 . Arcola 7

Il Campionato verrà poi vinto dalla Migliarinese che precederà il C.R.D.A (Arsenale) nel girone finale.

[47]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese A livello F.I.G.C. il massimo campionato a livello regionale era la I° Divisione, quarta categoria a partire dalla serie A. In Liguria il girone B della I° Divisione era disputato da 14 squadre, vinceva il Rapallo Ruentes ed a seguire Bolzanetese, Spezia, Pontedecimo, Rivarolese, Sarzanese, Entella, Sestri Levante, Corniglianese, Levanto, Serravalle, Tigullio e Sant‟Agostino. Negli ultimi mesi del 1946 venne disputato da dieci squadre il campionato di calcio organizzato dal Centro Sportivo Italiano (CSI). Risultò vincitrice la S.S. Fulgor davanti a Cadimare, Aurora Limone e Fezzano. Nel 1946-47 la Fezzanese si classificherà al secondo posto del campionato provinciale della Sezione Propaganda della F.I.G.C.

Una foto della squadra del 1946-47 – Campo Aeroporto di Cadimare:

Mora R.- Bagnato E. - Cerliani M. - Grazioli U.- Mora F.- Caputo M.- Falcinelli A. Bettalli W. - Stefanini A. - il piccolo Giacobbe E. - Mazzanti D. Giacobbe D. [48]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Un‟altra foto dello stesso anno:

Mazzanti D. - Stefanini A.–Giacobbe D.– Urbani S – Bagnato E. Bettalli W.- Grazioli U. – Mora R. – Grassi S.- Falcinelli A.–Mora F.

A livello F.I.G.C., la I° Divisione veniva divisa in quattro gironi. Nel girone D, quello spezzino, le squadre partecipanti erano 12. Vinceva il campionato il Borgotaro davanti al Pontremoli. Le altre squadre del girone erano: Aullese, Ponzano, Migliarina, Limone, Melara, Pegazzano, Levanto, Termomeccanica e Sarzanese B. Borgotaro che vincerà anche il girone finale ligure. Al termine di quella stagione, con la scomparsa della Sezione Propaganda, la Fezzanese disputerà nel 1947-48 il campionato juniores della neonata Lega Giovanile (Classi 1927, 1928, 1929) classificandosi seconda in ambito provinciale.

[49]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese La Fezzanese juniores 1947-48:

Gerbelli L. (Dirigente) – Pistolesi M. – Nevano B.– Farnocchia – Parodi Chiesa - Vannini P. (Dirigente) Varchetta N.–Conte A.–Bardi G.–Frumento A.– Pegazzano F.- Faggioni B.

Nel 1947-48, a livello regionale F.I.G.C., la massima serie a livello regionale era ancora la I° Divisione.

Nel girone E, quello spezzino, le squadre partecipanti erano:

O.T.O. Melara, Aullese, Migliarinese, Pegazzano, Pontremoli, Ceramica Vaccari si Ponzano, Ausonia, Fivizzano, Spagnoli Limone, Juventina Sarzana e Benedetto Brin.

[50]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Nel 1948 la Fezzanese partecipava anche alla Coppa “Aloise Antonini” con le seguenti squadre: Nuova Juventina, Santerenzo, Carpanesi Boys, Liguria, Pontremolese, Candor.

Dopo tre giornate la Fezzanese, dopo aver battuto la Pontremolese tre ad uno ed i Carpanesi Boys per due a zero guidava la classifica: Pti Fezzanese 5 Nuova Juventina 5 Santerenzo 2 Carpanesi Boys 2 Liguria 2 Pontremolese 2 Candor 0

Nel 1948-49 la Fezzanese partecipava ancora ai campionati della Lega giovanile (classi 1928, 1929, 1930).

Il campionato di I° divisione veniva vinto dall‟ O.T.O. Spezia, che precedeva nell‟ordine Pontremoli, Migliarinese, Aullese, Fivizzano, Levanto, Ceramica Vaccari, Ausonia, Carpanesi Boys, Monzone e Pegazzano (retrocessa).

Le squadre spezzine che partecipavano nel 1948-49 al campionato di II° divisione erano le seguenti:

Santerenzina ( 1° classificata e promossa), Pitellese, Benedetto Brin, Pagani Chiappa, Cadimare, Migliarinese B, Sarzanese B, Pozzuolo, Canaletto.

[51]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese La foto della squadra del 1949-50:

Gaboardi (Dirigente) - Bagnato E. – Mora R. – Grassi S. – Mora F. Vergazzola F. – Massi P. – Lazzari E. - Stangherlin A. (Dirigente) Vannini P. (Dirigente) Raggi U. (Dirigente) – Obino F. – De Ferrari A.–Pistolesi G.– Frumento A.

Nel 1949-50 la Fezzanese si iscriveva finalmente al campionato di II° divisione della F.I.G.C., dove si classificava al 4° posto, e vinceva al Canaletto il 23-06-50 la Coppa “O. Stretti”. Le partite casalinghe della Fezzanese, in mancanza di un proprio terreno di gioco, erano disputate ancora nel campo dell‟Aeroporto di Cadimare.

[52]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1949-50

Campionato di II° Divisione

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe Gf Gs Ca Fu 1 Canaletto 34 22 14 6 2 44 19 0-0 1-2 2 Pegazzano 29 22 11 7 4 43 28 2-2 1-1 3 Pitellese 28 22 11 6 5 51 29 1-1 2-2 4 Fezzanese 27 22 9 9 4 39 31 ------5 Canalettese 27 22 10 7 5 38 29 1-1 1-1 6 Fulgor Ruffino 26 22 12 2 8 53 40 3-1 1-2 7 Cadimare 20 22 7 6 9 40 43 0-4 2-1 8 Mercati Riuniti 20 22 6 8 8 26 27 0-1 2-1 9 Pagani Chiappa 19 22 7 5 10 23 31 3-2 0-0 10 Pozzuolo 16 22 6 4 12 24 37 5-1 1-0 11 Muggianese 13 22 5 3 14 29 42 3-1 4-3 12 Giglio 5 22 1 3 18 19 67 5-3 1-1

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

5 4 2 23 17 4 5 2 16 14 22 9 9 4 39 31 27

Allenatore: AMENTA Carmelo

Canaletto e Pegazzano promosse

In quel periodo il giocatore non aveva certo le comodità che adesso sono presenti anche nei campionati minori. Gli spogliatoi erano fatiscenti, mancavano i servizi igienici e spesso anche l‟acqua e non solo quella calda. A Fezzano, tra il primo ed il secondo tempo ed al termine della partita, ci si “rinfrescava” con l‟acqua della fontanella di piazza Valletta, situata nei pressi dei vecchi spogliatoi. [53]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Ricordiamo un episodio fra tutti: durante una sosta invernale di fine anni '40 venne organizzata a Borgotaro una amichevole tra la squadra locale partecipante al campionato emiliano e la Fezzanese. In quel freddo giorno per il viaggio venne utilizzato un camion scoperto. Borgotaro era coperta di neve e cadeva una pioggia incessante. Al termine dell‟incontro i giocatori non trovarono di meglio che lavarsi nel Taro gelato. Per la cronaca la partita fu arbitrata dal famoso arbitro internazionale Ferruccio Bellè, 173 presenze in serie A e residente proprio a Borgotaro.

La squadra del 1949-50 vincitrice della Coppa “O. Stretti”:

Vannini P.(Dirig.) – Bagnato E. – Vergazzola F. – Pegazzano F. – Massi P. Mora R. - Lazzari E. – Pistolesi G. – Allenatore AMENTA Carmelo De Ferrari A. – Guglielmi F. – Grassi S. – Mora F. – Gaboardi O. (Dirig.)

[54]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Ancora una Fezzanese di fine anni ‟40, inizio anni „50:

Amenta e De Ferrari

[55]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese RISULTATI 45-50 E PRESIDENTI

Stagione Categoria Classifica Presidente 1945-46 Sez. Prop. 4° Gir. A ZIGNEGO Anselmo 1946-47 Sez. Prop. 2° MONTANI Enrico 1947-48 L. Giov. Jun. 2° MONTANI Enrico 1948-49 L. Giov. Jun. BAUDAZZI Bruno 1949-50 II° Divisione 4° BAUDAZZI Bruno

Nel 1948-49 veniva nominato Presidente Onorario Giovanni Reboa.

[56]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese In campo remiero non vi furono in questo periodo grandi risultati al Palio se si esclude un terzo posto nel 1948.

Il primo Palio del dopoguerra venne disputato a San Terenzo e vide vincitore i padroni di casa davanti al Lerici ed al Cadimare. Il Palio del 1946 tornò invece ad essere disputato alla Spezia il 25/08. Come riportato nel giornale “Il Notiziario” di martedì 27/08 la vittoria arrise al Canaletto che precedette nell‟ordine Lerici, Muggiano, Cadimare, San Terenzo e Fezzano.

Il tempo riportato dai vincitori sui 2000 metri lascia molti dubbi sulla reale lunghezza del percorso: 10‟29”, circa 40” in meno di quello necessario ai tempi nostri per vincere un Palio ed anche inferiore di 11” al tempo mitizzato ottenuto dal Cadimare nel Palio del 1955, anch‟esso realizzato su di un percorso sicuramente “ristretto”. L‟equipaggio del Fezzano classificatosi al 6° posto nel Palio del 1946 in 11‟01” (!!) era composto da: Montani A., Fecondo, Di Bonito, Frumento con timoniere Montani E.

Nella stessa giornata del Palio, nel corso delle manifestazioni natatorie, un giovane di Fezzano, Gino Franceschini, tesserato con il C.R.D.A. e già vincitore della Coppa del Lavoro, si esibiva in una prova di apnea rimanendo sott‟acqua per 2‟15” e 2/10.

Nel Palio del 1947 il Fezzano ripeteva il 6°in 14‟42”, preceduto da Cadimare in 13‟51”, Canaletto in 13‟56”, Portovenere in 14‟03”, Muggiano in 14‟25”, Le Grazie in 14‟34”. Seguiva il Porta Rocca in 15‟45 mentre il San Terenzo si ritirava

Nel Palio del 1948 il Fezzano veniva preceduto dal Cadimare, vincitore anche dell‟edizione del 1947, che vinceva la gara disputata sui 2800 metri in 14‟05”, e dal Canaletto che chiudeva in 14‟21”. Il tempo del Fezzano era di 14‟35”

[57]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Ai vincitori andava un premio di 7.000 Lire, 5.000 lire ai secondi, 3.500 lire ai secondi.

Dopo il ritiro nell‟edizione del 1949, vinta dal Cadimare, il Fezzano terminava al quarto posto nel 1950, preceduto dagli armi del Cadimare, delle Grazie e del Canaletto.

ALBO D‟ORO PALIO DEL GOLFO 1945-50

1945 SAN TERENZO 1946 CANALETTO Fezzano 6° 1947 CADIMARE Fezzano 6° 1948 CADIMARE Fezzano 3° 1949 CADIMARE Fezzano rit. 1950 CADIMARE Fezzano 4°

[58]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 3. GLI ANNI „50 - Anni 1950 – 60

3.1. I primi anni d‟oro del calcio. Nell‟ottobre del 1950, dopo i lavori di spianamento, realizzati dai dirigenti, soci e sportivi fezzanesi, del terreno gentilmente concesso dalla Società Ansaldo di Genova nella piccola piana del torrente “Fezzano”, veniva inaugurato il primo campo sportivo di Fezzano. Il campo detto dell‟Artigliè raggiungeva le misure minime 90 x 45 metri per disputare i campionati organizzati dalla F.I.G.C.

Il campo comunale “Artigliè”:

[59]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Il canale scorreva ancora all'aperto e costeggiava il campo. Non essendo stati ancora costruiti i tre palazzi attualmente sul lato mare, il campo si trovava più spostato verso il mare stesso.

Il campo visto dalla curva cimitero:

Una partita degli anni ‟50:

[60]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Nel campionato 1950-51 la Fezzanese veniva promossa in I° Divisione.

La Fezzanese dominava all‟inizio il campionato arrivando al giro di boa imbattuta e con un netto vantaggio sulle inseguitrici:

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe 1 Fezzanese 25 13 12 1 0 2 Canalettese 20 13 3 Azzurri Sarzana 16 13 4 Mercati Riuniti 15 13 5 Fulgor Ruffino 14 13 6 Santostefanese 14 13 7 Cadimare 13 13 8 Muggianese 13 13 9 Shell Spezia 12 13 10 Pitellese 11 13 11 Pugliola 10 13 12 Freccia Azzurra 10 13 13 Pagani Chiapppa 5 13 14 Spagnoli Limone 4 13 Migliarinese fuori clas.

Nel ritorno la Fezzanese accusava molte battute di arresto a causa di numerose assenze dei suoi giocatori più significativi e veniva raggiunta e poi superata dalla Canalettese. Il secondo posto però le garantiva la alla categoria superiore.

[61]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1950-51

Campionato di II° Divisione

Classifica Pti G V N P Gf Gs Ca Fu 1 Canalettese 41 26 17 7 2 69 29 6-1 1-3 2 Fezzanese 37 26 17 3 6 66 29 - - 3 Freccia Azzur. 32 25 14 4 7 51 29 4-2 2-3 4 Pitellese 30 25 11 8 6 55 36 0-2 5-1 5 Muggianese 28 26 8 12 6 45 37 4-1 0-4 6 Shell Spezia 28 26 12 4 10 42 41 0-1 3-1 7 Azzurri Sarz. 27 26 10 7 9 45 41 0-0 2-2 8 Fulgor Ruffino 26 26 10 6 10 48 45 4-1 1-0 9 Cadimare 26 26 10 6 10 35 43 0-1 6-1 10 Pugliola Gatt. 25 26 10 5 11 39 41 2-0 2-1 11 Santostefanese 25 26 6 11 9 31 42 3-1 0-0 12 Mercati Riuniti 21 26 7 7 12 32 46 3-0 2-0 13 Pagani Chi. 12 26 5 4 18 19 75 6-0 5-1 14 Spagnoli Lim. 4 26 1 2 23 18 66 3-2 2-0 Migliarinese FC 3-2 2-2

V N P G G V N P G G G V N P G G PT c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT

9 1 3 35 12 8 2 3 31 17 26 17 3 6 66 29 37

Allenatore: AMENTA Carmelo

[62]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Canalettese e Fezzanese promosse. Shell Spezia e Cadimare ripescate in I° divisione.

La squadra “ragazzi” prima del Campionato 1950-51

[63]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

La Fezzanese partecipava nel 1951-52 e 1952-53 ai campionati di I° Divisione. La squadra verde si trovava per la prima volta della sua storia a partecipare ad un campionato di alto livello con squadre molto blasonate. L‟avvio comunque era promettente e dopo una sconfitta di stretta misura a Santa Margherita arrivavano anche importanti risultati positivi. S. Margherit. - Fezzanese 2-1 Fezzanese - Sarzanese 1-1 Fezzanese - Carpanesi boys 4-1 Bagnato (3)-Bondielli Santerenzina - Fezzanese 1-2 Fezzanese - Shell 3-1 Bondielli (2)-Bagnato Levanto - Fezzanese 2-0

Prima di chiudere il girone di andata arrivarono ancora la vittoria sulla Migliarinese, il pareggio con il Cadimare, le sconfitte con Canaletto, Aurora Riva Trigoso, Canalettese e Lavagnese.

Nel ritorno la Fezzanese andava decisamente calando accumulando una serie di sconfitte, a cui si aggiungeva la decisione della F.I.G.C. di penalizzarla per irregolarità su alcune partite vinte o pareggiate nel girone di andata. Infatti per la posizione non regolare del giocatore Bonadei venivano date perse dalla Fezzanese per 0-2 le parite giocate nel girone di andata con Sarzanese, Carpanesi Boys, Santerenzina e Shell. Una perdita secca di 7 punti in classifica.

Da ricordare comunque la vittoria tra le mura domestiche contro il Levanto, il pareggio con la Shell e la salvezza ottenuta a spese del Cadimare che veniva retrocesso in II° Divisione.

[64]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese . STAGIONE 1951-52

Campionato di I° Divisione

CLASSIFICA FINALE

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe GF GS Ca Fu 1 Lavagnese 39 24 19 1 4 64 17 0-3 1-5 2 Santerenz. 38 24 16 6 2 47 16 1-3 0-2 3 Aur. Riv. T. 35 24 15 5 4 43 22 0-2 1-2 4 Sarzanese 34 24 15 4 5 47 25 0-2 0-2 5 Sammargh. 31 24 12 7 5 34 27 1-2 1-2 6 Canaletto 30 24 13 4 7 39 26 3-1 0-1 7 Carpanesi b. 21 24 9 3 12 38 41 1-1 0-2 8 Levanto 20 24 8 4 12 34 41 3-2 0-2 9 Canalettese 15 24 5 5 14 14 37 1-0 0-1 10 Migliarin. 14 24 5 4 15 19 37 3-1 0-1 11 Fezzanese 13 24 5 3 16 20 40 ------12 Shell Spezia 13 24 5 4 15 22 51 0-2 0-0 13 Cadimare 8 24 2 4 18 14 57 3-0 1-1

Allenatore: AMENTA Carmelo

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

5 1 6 16 19 0 2 10 4 21 24 5 3 16 20 40 13

Lavagnese, Santerenzina, Aurora Riva Trigoso, Sarzanese e Sammargheritese promosse nel campionato di Promozione. Migliarinese ripescata in Promozione. Cadimare retrocesso in II° Divisione, poi ripescato [65]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

La Fezzzanese 1951-52:

Lazzeri – Guglielmi- Melini - De Ferrari– Massi – Bondielli- Vergazzola F. Pistolesi – Basiliani – Bonadei - Grassi

[66]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1952-53

Campionato di I° Divisione

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe Ca Fu 1 Cadimare 32 20 12 8 0 1-2 1-2 2 Shell 31 20 0-3 1-4 3 Pagani Chiappa 23 20 3-3 1-3 4 Fezzanese 21 20 8 5 7 ------5 Freccia Azzurra 20 20 3-0 2-1 6 Proletaria 19 20 2-0 2-3 7 Pitellese 18 20 7-0 1-1 8 Incerti 17 20 1-0 1-0 9 Canalettese 13 20 0-2 2-1 10 Carpanesi boys 13 20 2-2 3-0 11 Canaletto 10 20 1-1 1-1

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

4 3 3 20 13 4 2 4 15 16 20 8 5 7 35 29 35

Canaletto (1 punto di penalità) retrocesso

Allenatore: LORENZELLI Orlando

Nel 1952-53 il Cadimare, ripescato dalla II° Divisione, con una squadra da sogno vinceva imbattuto il campionato di una I° Divisione ridimensionata dall‟istituzione del campionato di Promozione.

[67]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese La Fezzanese 1952-53:

Vergazzola F.- Riva –Vergazzola G. - De Ferrari A. – Ales – Lunardon Pistolesi G. - Stefanini A. - Mozzachiodi F. - Bonadei - De Palo

Il campo nei primi anni ‟50:

[68]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Fezzanese juniores 1952-53 al Picco:

Gerbelli (Dirigente) –Varchetta-De Poli– Nevano - Grassi - Loffredo Sozio – Corvi – Gaboardi – Guenzi - Neri

Nel 1953 con i fondi della società sportiva Fezzanese venivano realizzati la sede e gli spogliatoi sul terreno dell‟Ansaldo. Vergazzola Franco, l‟alpino, posa la prima pietra:

[69]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Eravamo negli anni d‟oro della rivalità tra Bartali e Coppi ed anche a Fezzano la tifoseria era divisa. Nel 1953 si disputò un incontro di calcio tra “Coppisti” e “Bartaliani” finito 2 a 2.

I “Bartaliani”:

[70]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese I “Coppisti”:

Nel 1953–54 la Fezzanese vinceva il girone di levante del Campionato di I° Divisione e veniva promossa al Campionato di Promozione. La rinuncia per la mancanza di un impianto adeguato impedirà però alla Fezzanese di disputare il campionato di Promozione 1954-55. Saranno promosse al suo posto la Pitellese e la Proletaria di Sarzana.

[71]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese La Fezzanese del 1953-54:

All. AMENTA Carmelo – Vergazzola G. - Conte A. - Maggiali M. Guano P.- Faggioni B. - Salomoni - Pistolesi G. - Varchetta F. Mori G.C. - De Ferrari (cap) - Nardini P.(mass.) - Grassi S. - Papocchia E.

[72]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Fezzanese - Canalettese : Vinicio Bagnato in azione

[73]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

[74]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese La classifica, riportata nell‟articolo della pagina precedente, è relativa a due giornate dal termine (campionato 1953-54 ): la Fezzanese chiuderà il campionato con le vittorie sulla Freccia Azzurra (4 ad 1) e nel recupero con la Canalettese ( 10-1 ) a 35 punti 64 goal fatti, 22 subiti . Rinuncerà poi alla promozione alla categoria superiore.

STAGIONE 1953-54 Campionato di I° Divisione

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe Gf Gs Ca Fu 1 Fezzanese 35 22 17 1 4 64 23 ------2 Pitellese 33 22 12 9 1 51 22 4-3 1-2 3 Proletaria 31 22 11 9 2 38 18 4-0 1-0 4 Incerti 27 22 9 9 4 28 15 2-1 0-1 5 Canalettese 26 22 9 8 5 36 36 10-1 3-0 6 Garibaldina 22 22 8 6 8 33 33 1-2 1-3 7 Freccia Azzurra 18 22 6 6 10 36 36 4-2 2-2 8 Pegazzano 18 22 5 8 9 19 33 4-0 4-2 9 Piana Battolla 18 22 6 6 10 29 44 2-0 4-1 10 Pagani Chiappa 17 22 5 7 10 17 27 5-0 4-1 11 Fulgor Ruffino 13 22 5 3 14 21 44 2-0 1-0 12 Carpanesi Boys 5 22 1 3 18 13 55 2-1 3-1

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T Ft sT T

10 0 1 40 10 7 0 3 24 13 22 17 1 4 64 23 35

Allenatore: AMENTA Carmelo

[75]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Fezzanese (rinunciataria) e Pitelesse promosse

Proletaria ripescata in Promozione

Pagani Chiappa, Fulgor Vicci e Carpanesi boys retrocesse

La squadra della finale di Sestri Levante:

Allenatore: AMENTA Carmelo - Sozio N.(Dirigente) - Guani P. Bagnato V. - Maggiali M. - Pistolesi G. –Pederzoli (Dirigente) - De Ferrari (Capitano) - Papocchia E. - Vergazzola G .- Gerbelli L. (Dirigente) - Mori G.C.- Calcagnini R. - Faggioni B. - Conte A.

[76]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese L'anno fu comunque trionfale per la Fezzanese che infatti vinse anche due competizioni riservate alle squadre di pari categoria come la Coppa Provincia della Spezia (tra le altre 2-0 e 1-1 con l‟Incerti, 7-0 con il Pegazzano in casa ) e la Coppa Liguria in una finale sofferta (1-0 dts a Sestri Levante) sul Don Bosco di Sampierdarena. Eroe della giornata sarà il portiere Giocondo Pistolesi che parerà nel finale un rigore causato da un fallo di mano da Vinicio Bagnato.

Rimaneva ancora un impegno per la Fezzanese, il campionato ligure delle vincenti dei quattro gironi di .

Nel girone A si era imposto l‟Auxilium di Alassio sulla Colombo di Cogoleto; nel girone B il campionato era stato vinto dal Dopolavoro Ferrovieri di Sampierdarena che aveva preceduto il Don Bosco di Sampierdarena; nel girone C la vittoria era andata alla Pertinace che aveva preceduto il San Vincenzo di Genova; infine nel girone D, come già visto, la Fezzanese aveva superato la Pitellese.

Nella prima partita di semifinale, giocata a fine giugno, la Fezzanese veniva sconfitta sul proprio terreno dalla Pertinace per uno a zero, ma trovava la forza di ribaltare il risultato nell‟incontro di ritorno, vinto per due a zero e giocato sul campo sportivo della Foce di Genova. Nell‟altra semifinale il DLF Sampierdarena aveva la meglio sull‟Auxilium di Alassio.

Nella partita di andata della finale del Campionato Ligure, giocata in casa in pieno Luglio, la Fezzanese doveva soccombere pesantemente contro il DLF Sampierdarena per due a sei dopo avere chiuso il primo tempo sull‟uno a due. Segnavano per la Fezzanese Guani e Maggiali su rigore. Sull‟uno a tre Papocchia aveva sbagliato un rigore che poteva riaprire la partita. Praticamente inutile la partita di ritorno che terminerà due a due, la vittoria finale andava meritatamente al DLF Sampierdarena. In trasferta segnarono Vergazzola e Papocchia [77]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese . Fezzanese – DLF Sampiedarena 2-6 (1-2) 2-2 (1-1) In tutte le partite di semifinale e finale la Fezzanese scese in campo con: Pistolesi, Calcagnini, Faggioni, Vergazzola, Mori, Conte, Guani, De Ferrari, Pappocchia, Maggiali, Bagnato

Bagnato in azione nella finale di Coppa Liguria:

[78]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Campionato Ligure 1953-54 – Semifinale alla Foce di Genova:

Nel 1954-55 la Fezzanese arriverà 2° in I° Divisione dietro la Santerenzina.

Dopo uno spareggio con il Levanto disputato al campo Picco e vinto nettamente per 3 a 0, la squadra verde veniva nuovamente promossa alla categoria superiore.

[79]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese La squadra al “Picco” :

Corigliano – Mori - De Ferrari (Capitano) – Salomoni - Maggiali Stangherlin (Dirigente) - Artiaco (Dirigente) - Stefanini (Dirigente) Pederzoli (Dirigente) Amenta – Caruso – Pistolesi – Nardini (Dirigente) -Vergazzola F.- Bagnato V.

[80]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

STAGIONE 1954-55 Campionato di I° Divisione

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe GF GS Ca Fu 1 Santerenz. 29 18 13 3 2 41 17 4-2 1-1 2 Fezzanese 28 18 11 6 1 40 15 ------3 Levanto 28 18 13 2 3 31 12 6-2 0-1 4 Garibaldina 24 18 10 4 4 21 10 0-0 0-0 5 Arcola 15 18 5 5 8 36 35 4-1 0-0 6 Freccia Azz. 12 18 2 8 8 16 31 3-0 0-0 7 Pagani Chi. 12 18 4 4 10 12 22 1-0 1-0 8 Fulgor Ruff. 12 18 2 8 8 16 33 6-0 4-3 9 Incerti 11 18 3 5 10 16 32 5-2 1-0 10 Canalettese 10 18 2 6 10 11 26 2-2 2-1

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f F f ff sf T T T T fT sT T

7 2 0 31 9 4 4 1 9 6 18 11 6 1 40 15 28

Allenatore: AMENTA Carmelo Spareggio per la promozione Stado “A.Picco” Fezzanese – Levanto 3-0 (Conte,Caruso,Corigliano) Santerenzina e Fezzanese promosse

[81]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Il pubblico al Picco nello spareggio:

Goleador: 14 goal: Maggiali 6 goal: Corigliano 5 goal: Vergazzola F. 3 goal: Varchetta, Caruso 2 goal: Amenta, De Ferrari, Bagnato V. 1 goal: De Poli, Guenzi, Mora

Formazione dello spareggio:

Pistolesi, Vergazzola, Salomone, Amenta, Mori, Conte, Caruso, De Ferrari, Corigliano, Maggiali, Bagnato

[82]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Fezzanese Allievi Provinciali 1954-55 al “Tanca”:

Maddaluno– Gaboardi – Corvi- - Guenzi – Todaro- Bagnato- Sozio Loffredo – Pagano - Da Pozzo – Neri - Scamardella

Estate 1955: Fezzano Alto–Fezzano Basso 1-0 – Goal di Bagnato V.

[83]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Per partecipare al campionato di Promozione sul terreno di Fezzano occorrevano lavori urgenti che, con il contributo del CONI, portarono ad inaugurare il nuovo campo sportivo comunale di Fezzano nel dicembre del 1955. Il nuovo campo nel 1956:

Purtroppo per ampliare il campo si dovettero smantellare gli ultimi resti di un vecchio pozzo risalente alla dominazione romana. Il canale “Fezzano” veniva incanalato e coperto all'altezza del cimitero ed il campo veniva spostato verso il monte. Il campionato 1955-56 sarà un anno molto difficile per la Fezzanese che si trovò a disputare un campionato al di sopra delle proprie possibilità, con una rosa ristretta di giocatori veramente dilettanti, contro squadre quali l‟Entella, il Sestri Levante e la Sarzanese formate da giocatori molto più preparati atleticamente. Inoltre, la mancanza di un campo regolamentare fino al mese di dicembre, costrinse la squadra a giocare molte partite casalinghe in campo neutro. Contro la Sarzanese per esempio si giocò al Picco. [84]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese .STAGIONE 1955-56

Campionato di Promozione Gir. B

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe GF GS Ca Fu 1 Entella 47 30 21 5 4 57 17 1-2 0-5 2 Sestri Levante 45 30 18 9 3 50 21 1-0 1-3 3 S.Vincenzo Ge 41 30 17 8 5 42 20 1-2 0-3 4 Bolzanetese 41 30 18 5 7 56 33 1-3 2-5 5 Lavagnese 34 30 13 8 9 45 32 2-1 1-2 6 Sarzanese 33 30 13 7 10 46 37 1-4 0-4 7 Santerenzina 33 30 14 5 11 50 41 2-1 1-2 8 Arsenal Spezia 31 30 13 5 12 58 45 1-0 0-2 9 Rivarolese 30 30 11 8 11 53 50 0-0 2-5 10 Pontedecimo 29 30 10 9 11 47 46 1-1 1-6 11 Calciatori Prè 24 30 7 10 13 37 48 7-3 2-3 12 Fezzanese 20 30 7 6 17 40 68 ------13 Uite Genova 19 30 6 7 17 32 57 0-0 2-3 14 Serravallese 18 30 6 6 18 24 57 2-0 1-1 15 Barbieri Grif. Ge 18 30 6 6 18 29 59 4-1 1-4 16 Migliarinese 17 30 5 7 18 19 54 1-1 1-1

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

7 4 4 25 19 0 2 15 49 14 20 7 6 17 40 68 20

Allenatore: AMENTA Carmelo Entella promossa, Migliarinese retrocessa

[85]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Goleador (parziali): 12 goal Papocchia 9 goal Maggiali 5 goal Raffo 2 goal De Ferrari 1 goal Farnocchia, Bagnato, Pettinucci, Monteverde, Macelloni, Conte, Salomoni, Calcagnini 4 goal non definiti

Giocatori della rosa: Guani, Pistolesi, Bruni (portieri) Salomoni, De Ferrari, Conte, Vergazzola, Monteverde, Maggiali, Bagnato V., Farnocchia, Maggiani, Bonati, Amenta, Calcagnini, Pettinucci, Grassi, Gallicardi, Tanti, Mora, Raffo, Papocchia, Macelloni

Comunque la Fezzanese, pure tra molte difficoltà, raggiunse alla fine un‟insperata salvezza ed un dodicesimo posto in classifica. La Fezzanese chiudeva con sette vittorie all‟attivo, tutte ottenute sul proprio campo, sei pareggi e diciasette sconfitte; quaranta i goal all‟attivo e sessantotto al passivo.

[86]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Una formazione della stagione 1955-56

Salomoni – Monteverdi – Calcagnini – Tanti – Maggiali – Pistolesi Grassi – De Ferrari (Cap.) – Amenta – Mora –Raffo–Nardini (Dirig.)

La retrocessione si sarebbe comunque evitata anche l‟anno successivo 1956-57 anche se al termine di una stagione travagliata. Pesantissimi alcuni risultati: due zero a nove contro l‟U.I.T.E. a Genova ed a Sestri Levante, un uno a sei a Bolzaneto, ben cinque zero a quattro di cui uno casalingo contro l‟Arsenalspezia, una partita persa due a zero a tavolino contro l‟Audace Venezia a causa di un pugno dato all‟arbitro dal nostro massaggiatore-guardalinee. La Fezzanese concluderà al 15° posto a 17 punti davanti alla Barbieri Grifone di Genova.

[87]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1956-57

Campionato di Promozione Gir. B

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe GF GS Ca Fu 1 Sestri Levante 54 30 26 2 2 68 11 0-3 0-9 2 Lavagnese 47 30 20 7 3 57 20 0-2 0-4 3 Sarzanese 46 30 19 8 3 68 31 1-3 1-2 4 Arsenal Spezia 38 30 16 6 8 53 23 0-4 0-2 5 Bolzanetese 33 30 12 9 9 46 32 0-2 1-6 6 Uite Genova 33 30 14 5 11 49 39 4-1 0-9 7 S.Vincenzo Ge 32 30 11 10 9 40 29 1-1 2-3 8 Vig.Urbani Ge 32 30 12 8 10 37 42 1-2 0-4 9 Rivarolese 31 30 11 9 10 41 36 3-1 0-4 10 Pontedecimo 27 30 10 7 13 32 39 4-2 0-4 11 Serravallese 20 30 7 6 17 21 44 1-0 0-1 12 Aud. Venezia 20 30 6 8 16 23 48 0-1 0-2 13 Santerenzina 20 30 7 6 17 32 54 1-1 0-1 14 Riva Trigoso 18 30 7 4 19 30 52 2-1 2-0 15 Fezzanese 17 30 7 3 20 33 77 ------16 Barbieri Grf. 12 30 3 6 21 25 78 7-0 2-2

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

6 2 7 25 24 1 1 13 8 53 30 7 3 20 33 77 17

Allenatore: AMENTA Carmelo - MUCERINO

Sestri Levante promosso, Barbieri Grifone retrocessa Fezzanese rinunciataria

[88]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Alcuni goal segnati:: 4 goal Cozzani, 4 De Ferraris, 2 Conte, 1 De Poli e Pettinucci

Facevano parte della squadra: Amenta (Allenatore), Guani R., Pistolesi G., Salomoni, Berini G., Conte A., Tinti, De Ferrari A., Pramaggiore G., Macelloni, Rigoardo, Corigliano, De Poli, Guenzi, Bridarolli, Grassi, Calcagnini, Sommovigo, Monteverde, Gigante, De Poli, Mora, Conti, Colombo, Cozzani I, Cozzani II, Raspolini, Benedetto, Pettinucci, Migliorini, Casali, Di Siena.

Nelle ultime partite Amenta sarà sostituito da Mucellini (Millerini) alla guida tecnica

Al termine del campionato la dirigenza della Fezzanese, viste le enormi difficoltà tecniche ed economiche, deciderà di rinunciare a disputare nuovamente il campionato di Promozione nella stagione 1957-58

Per la cronaca in quella stagione il campionato spezzino di I° Divisione si concluse seguente modo:

Classifica Pt Gi 1 Proletaria Sarzana 27 20 2 Freccia Azzurra 26 20 3 Arcola 25 20 4 Don Bosco 24 20 5 San Carlo Ponzano 24 20 6 Incerti 23 20 7 Marinella 20 20 8 Levanto 19 20 9 Migliarinese 13 20

[89]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 10 Cadimare 12 20 11 Canaletto 7 20

Nelle due stagioni successive la Fezzanese parteciperà al campionato di I° Divisione , dove si classificherà al 3° posto nel 1957-58 . STAGIONE 1957-58

Campionato di I° Divisione

Classifica Pt Gi V N P Gf Gs Ca Fu 1 Freccia Azzurra 32 20 14 4 3 37 18 2-0 1-3 2 San Benedetto 31 20 13 5 2 46 17 1-1 2-3 3 Fezzanese 24 20 9 6 5 37 24 ------4 San Carlo Ponzano 24 20 11 2 7 38 29 6-0 1-1 5 Marinella 24 20 10 4 6 31 26 2-0 0-3 6 Canaletto 20 20 8 4 8 38 31 1-1 1-0 7 Cadimare 20 20 6 8 6 28 28 0-0 2-0 8 Santerenzina 18 20 7 4 9 23 31 3-1 1-2 9 Albianese 17 20 7 3 10 26 33 1-1 1-4 10 Proletaria 5 20 1 4 15 12 48 2-0 2-2 11 Incerti 5 20 1 3 16 14 54 6-1 2-1 Proletaria 1 punto di penalità

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

6 4 0 24 5 3 2 5 13 19 20 9 6 5 37 24 24

Allenatore: AMENTA Carmelo

[90]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese La Fezzanese 1957-58:

Benedetto –Guenzi– Calcagnini – De Ferrari – Cozzani - Corigliano Sommovigo – Ales – Migliorini – Pistolesi – Gigante

CAMPIONATO PROVINCIALE RAGAZZI

Finale: Proletaria Sarzana – Fezzanese 3-1

[91]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1958-59 Campionato di I° Divisione – Girone A

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe GF GS Ca Fu 1 S. Benedetto 25 14 12 1 1 41 10 0-1 0-4 2 Marinella 19 14 8 3 3 30 28 3-3 1-1 3 Fitram Canal. 17 14 8 1 5 31 19 2-1 1-6 4 Fezzanese 14 14 5 4 5 21 24 ------5 Riccò del Gol. 13 14 5 3 6 21 23 3-1 2-2 6 Borghetto 10 14 4 2 8 17 24 2-0 1-2 7 Brugnato 9 14 3 3 8 21 27 2-0 1-2 8 Cadimare 5 14 0 5 9 12 39 0-0 3-1

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

4 2 1 12 6 1 2 4 9 18 14 5 4 5 21 24 14

S. Benedetto, Marinella e Fitram Canaletto qualificate Allenatore: AMENTA Carmelo Campionato di I° Divisione - Girone B

Aullese qualificata Albianese qualificata Bagnone qualificata Fivizzanese non qualif. Freccia Azzurra non qualif. Pontremolese non qualif. Villafranchese non qualif.

[92]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

GIRONE FINALE

Classifica Pti 1 Aullese 14 Promossa 1°C Tos 2 San Benedetto 9 (-1 partita) 3 Fitram Canaletto 9 (-1 partita) 4 Marinella 9 5 Albianese 8 6 Bagnone 7

COPPA CITTA‟ DELLA SPEZIA 1959

CLASSIFICA FINALE GIRONE A 1) Riccò del Golfo 10 punti 2) Fezzanese 6 punti 3) Brugnato 5 punti 4) Borghetto 3 punti

A seguito di tesseramento irregolare di un giocatore del Ricco‟ del Golfo la classifica veniva sconvolta e Riccò e Fezzanese finivano a pari punti ( 7) . Occoreva uno spareggio per decidere la vincitrice.

Spareggio: Fezzanese -Riccò del Golfo 2-0 ( Moggia, Gigante) Finale Coppa Città della Spezia

Fezzanese – Fivizzanese 3-0 0-3 ( Cozzani, Gigante, Vergazzola) Vince la Fezzanese per sorteggio

[93]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese La Fezzanese nel 1959 in Coppa Città della Spezia:

Pederzoli (Dirigente) - Amenta (Allenatore) – Zambarda – Moggia Arecco - De Ferrari (Capitano) – Chiodo – Cozzani- Storchi - Gigante - Mora R. - Vergazzola F. – Giacomazzi

Giocatori in rosa:

Arecco (portiere), Bonaccorsi (portiere), Vergazzola F., Zambarda, Giacomazzi, De Ferrari, Varchetta, Mora R., Conte, Berini, Gigante, Moggia, Bagnato V., Damiati, Cozzani, Storchi, Di Siena, Chiodo, De Poli, Ambrosio, Mori, Marchese.

Con la riforma dei campionati nel 1959-60 la Fezzanese verrà ammessa al nuovo campionato di II° Categoria.

[94]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese CAMPIONATO JUNIORES 1958-59 – GIRONE FINALE

1) SPEZIA B 2) ARSENALE 3) DON BOSCO 4) FEZZANESE

Allenatore juniores: MANTERO Vittorio

Fezzanese juniores 1958-59 :

Zanni – Ambrosini – Tartarini –Mantero (Allenatore) – Stradini – Pistone Loffredo – Faggioni – Leonetto – Carassale – Danubio - Cataldo

[95]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1959-60

Campionato di II Categoria -Girone Unico Provinciale

Classifica Pt G V N P Gf Gs Ca Fu 1 Marinella 23 16 10 3 3 38 16 2-1 1-2 2 Freccia Azzurra 23 16 9 5 2 32 18 0-1 0-2 3 Riccò del Golfo 19 16 7 5 4 23 25 3-0 0-0 4 Fezzanese 17 16 6 5 5 21 18 ------5 Albianese 17 16 6 5 5 25 25 1-1 1-1 6 Levanto 12 16 4 4 9 20 34 2-0 5-1 7 Fitram Canaletto 12 16 3 6 7 19 29 3-2 0-2 8 San Benedetto 11 16 2 7 7 25 30 2-1 0-3 9 Cadimare 9 16 3 4 9 21 23 0-0 1-1 Cadimare 1 p.pen .

V N P G G V N P G G G V N P G G PT c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT

5 2 1 13 6 1 3 4 8 12 16 6 5 5 21 18 17

Allenatore: MANTERO Vittorio

Presenze Reti 16 Tarabugi 6 Ricci 15 Moggia, Migliorini, Lugli 4 Tarabugi 13 Mancini 3 Rocca 11 Ricci, Della Pina, Arecco 2 D‟Alessio, Uberti 9 Rocca, Uberti, Zambarda 2 Della Pina 8 Mora 1 Moggia, Di Siena 6 Chiodo, D‟Alessio 5 Ravazzi, De Ferrari 3 Varchetta, Grassi L. 2 Bagnato V., Di Siena 1 Strata, Zanni

[96]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Fezzanese 1959-60:

– COPPA TURISTAR ( Febbraio 1960): Semifinale: Fezzanese – Cadimare 4-0 ( D‟Alessio , Rocca , De Ferrari ,Tarabugi ) Cadimare – Fezzanese 1-1 (Tarabugi)

Finale: Fezzanese – Fitram Canaletto 3-0 ( Chiodo, Ricci (2) ) Fitram Canaletto – Fezzanese 0-1 (Della Pina)

Fezzanese vincitore della Coppa.

[97]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Negli anni ‟50 giocarono o ebbero importanti incarichi nella Fezzanese personaggi di grande spessore nazionale, tra gli altri ricordiamo:

Carmelo Amenta: giocatore e poi allenatore dell' U.S. Fezzanese. Lombardo di nascita ma fezzanese di adozione, giocò per molti anni in serie B. Vinse con la maglia dei Vigili del Fuoco della Spezia il campionato di calcio Alta Italia (1944) in una mitica finale (2-1) contro il grande Torino all'Arena di Milano. A lui è dedicato il campo di Fezzano

Sergio Vergazzola - fezzanese di nascita. Giocò per molti anni in serie B (Pisa, Venezia, Vicenza). Primo spezzino a conseguire l'abilitazione ad allenatore di . Ha ricoperto nella metà degli anni '80 la carica di Direttore Sportivo della società;

Gaetano Vergazzola - fratello di Sergio. Ha giocato nella Sampdoria e per molti anni nel Livorno in serie B. E' stato allenatore professionista;

Auro Enzo Basiliani: ha iniziato la sua carriera nella Fezzanese. Ha giocato in serie A ed in serie B nel Verona;

Orlando Lorenzelli: grande ed indimenticato sportivo spezzino. Ragazzo del ‟99, ha giocato nello Spezia in I° Divisione negli anni ‟20, ed è stato, tra le sue molteplici attività, anche allenatore della Fezzanese. Famose le sue scarpe da calcio "Loè";

Giovanni Pramaggiore: terzino, giocò in serie B nello Spezia e nella Pro Vercelli

Vittorio Mantero: tecnico, studioso del calcio. Fu tra l‟altro allenatore dello Spezia nella stagione 1962-63 in . [98]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Ricordiamo inoltre altri giocatori dell'epoca quali: Alfredo Falcinelli, Fausto Mora, Romano Mora, i fratelli Ermano e Vinicio Bagnato, Calcagnini, Bondielli, Bonadei, De Ferrari, Papocchia, Corigliano, Maggiali , l‟ altro fratello Vergazzola Franco ed il portiere Giocondo Pistolesi.

RISULTATI 50-60 E PRESIDENTI

Stagione Categoria Classifica Presidente 1950-51 II° Divisione 2° Prom. BAUDAZZI Bruno 1951-52 I° Divisione 11° BAUDAZZI Bruno 1952-53 I° Divisione 4° MORA Fausto 1953-54 I° Divisione 1° Pr. Rin. GIACCHE‟ Ottavio 1954-55 I° Divisione 2° Prom. GIACCHE‟ Ottavio 1955-56 Promozione 12° GIACCHE‟ Ottavio 1956-57 Promozione 15° Retr. GIACCHE‟ Ottavio 1957-58 I° Divisione 3° MORA Fausto 1958-59 I° Divisione 4° Gir. “A” MORA Fausto 1959-60 2° Categoria 5° MORA Fausto

[99]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 3.2. Gli anni ‟50 nella voga

In campo remiero il Fezzano partecipava con più regolarità al Palio, ma i risultati, nei primi anni ‟50, continuavano a non arrivare:

1951 (6°), 1952 (3°), 1954 (8°), 1955 (7°), 1956 (6°), 1957 (6°)

Nel 1951 a vincere era l‟armo delle Grazie che percorreva i 2800 metri in 14‟24”. Il Fezzano era preceduto anche dal Cadimare, dal Canaletto, dal CRDD e dal Muggiano

Nel 1952 la vittoria arrideva al Canaletto, sempre sui 2800 metri, in 14‟16 davanti alle Grazie in 14‟18” ed al Fezzano in 14‟30”,

Nel 1953, stavolta sui 2000 metri, era la volta del Portovenere in 11‟24”.

Nel 1954 ancora il Portovenere in 11‟22” davanti a Cadimare, all‟esordiente Tellaro, al Canaletto, al Lerici, ai Bondoni, al Muggiano ed al Fezzano.

Nel 1955 primo il Cadimare con il fantomatico 10‟40” davanti a Portovenere, Canaletto, Le Grazie, Muggiano, CRDD e Fezzano.

Nel 1956 e nel 1957 due arrivi in fotocopia, Vinceva il Palio in tutte e due le edizioni il Cadimare. A seguire Muggiano, Canaletto, Portovenere, Le Grazie, Fossamastra e Fezzano.

[100]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Varo nel 1954 della nuova imbarcazione di Giovanni Camarda:

Con il 1958 cominciava anche l'età d'oro della voga fezzanese.

Quell'anno infatti il Fezzano arrivava 2° al Palio, a 9 secondi dal Cadimare in 11‟33”; nel 1959 vinceva la Coppa EPT, vero campionato provinciale, ma il Palio veniva "rubato" ancora dal Cadimare per solo 4 decimi di vantaggio in 11‟38”.

[101]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Nel 1960 il Fezzano vinceva nuovamente la Coppa EPT e finalmente anche il Palio, per la 2° volta nella sua storia. Tra mille polemiche e risse per una partenza contestata si arrivava alla proclamazione dei vincitori solo il giorno dopo. Il capo borgata Carlo Gallotti poteva così ritirare il Palio dalle mani del Sindaco della Spezia e portarlo in paese dopo 26 anni.

L'equipaggio vincente era composto da: Marco Nardini , Roberto Borrini , Dante Frumento, Leonardo Di Santo e timoniere Franco Lavagnini.

ALBO D‟ORO PALIO DEL GOLFO 1951-60

1951 LE GRAZIE Fezzano 6° 1952 CANALETTO Fezzano 3° 1953 PORTOVENERE Fezzano assente 1954 PORTOVENERE Fezzano 8° 1955 CADIMARE Fezzano 7° 1956 CADIMARE Fezzano 6° 1957 CADIMARE Fezzano 6° 1958 CADIMARE Fezzano 2° 1959 CADIMARE Fezzano 2° Coppa EPT 1960 FEZZANO Fezzano 1° Coppa EPT

[102]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 4. GLI ANNI „60 – Anni 1960 – 1970

4.1. Gli anni della maturità.

La Fezzanese partecipava nei primi anni ‟60 al campionato di II° Categoria con questi risultati:

STAGIONE 1960-61

Campionato di II Categoria -Girone Unico Provinciale

Classifica Pti G V N P Gf Gs Ca Fu 1 Fitram Canalet. 29 20 14 2 4 46 24 2-3 1-1 2 Freccia Azzurra 26 20 12 4 4 33 17 1-2 1-1 3 Fezzanese 26 20 10 6 4 43 22 ------4 Palleronese 24 20 11 2 7 30 21 3-1 1-1 5 Levanto 23 20 10 3 7 27 17 1-0 2-2 6 Albianese 21 20 9 3 8 27 21 1-0 0-2 7 San Terenzo 18 29 7 4 9 21 28 4-0 4-0 8 Fivizzanese 16 20 7 2 11 27 36 3-0 1-2 9 Villafranca 13 20 5 3 12 18 35 3-2 1-1 10 Pontremolese 10 20 4 2 14 14 39 1-0 4-1 11 Monzone 8 20 4 3 13 25 46 6-0 3-3 Monzone 3 p.pen.

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

8 0 2 25 8 2 6 2 18 14 20 10 6 4 43 22 26

Allenatore: AMENTA Carmelo [103]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Presenze Reti 20 Tarabugi, Moggia 14 Tarabugi 18 Pindaro 10 Maddaloni 17 Maggiali 5 Maggiali, Della Pina 16 Pistolesi, Maddaloni, Della Pina 2 Danubio, Moggia, 14 Mancini 2 De Meglio 11 Danubio 1 Guarracino, Santoro 10 Faggioni 1 Autorete 9 Varchetta 7 Donati, Guarracino 6 Bello 5 Udarelli 4 Mora, Arecco, De Ferrari, Vergazzola 2 Santoro, Gerardi, Ciucci, De Meglio 1 D‟Alessio, Zambarda, Ambrosini

Coppa Disciplina: 1) Fezzanese pti 6

Campo di Fezzano – Primi anni „60

[104]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1961-62

Campionato di II Categoria -Girone “A”

Classifica Pti Gi V N P Gf Gs Ca Fu 1 Fezzanese 19 12 7 5 0 29 6 ------2 Levanto 17 12 5 7 0 18 7 0-0 0-0 3 Forza e Coraggio 15 12 6 3 3 23 16 2-0 2-2 4 Don Bosco 14 12 6 2 4 30 18 2-1 1-1 5 Fabiano 10 12 4 2 6 17 24 1-1 2-0 6 Canaletto 5 12 1 3 7 10 25 3-0 6-1 7 San Terenzo 4 12 1 2 9 12 43 7-0 3-0

V N P G G V N P G G G V N P G G PT c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT

4 2 0 15 2 3 3 0 14 4 12 7 5 0 29 6 19

Allenatore: MAGISTRELLI Mario

Presenze Reti 12 Tarabugi, Moggia, Mori 7 Maddaloni 12 Pindaro, Mancini 6 Viviani, Tarabugi 11 Maddaloni, Bononi 5 Bononi 11 Faggioni, Viviani 3 Fiscaletti 7 Danubio 1 Portunato, Moggia 6 Gerardi, Fortunato 4 Ricci 2 Fiscaletti 1 Gadani, Pistolesi, Zignego

Si qualificarono per il girone finale le prime tre classificate:

Fezzanese, Levanto e Forza e Coraggio

[105]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Fezzanese 1961-62:

Magistrelli (Allenatore) - Moggia F. – Gerardi M.- Fiscaletti – Faggioni G. Pindaro B. - Viviani Portunato N. - Karlicek- Tarabugi G.(cap.) – Maglietti G. - Maddaloni A.

Campionato di II Categoria -Girone “B”

Classifica Pti Classifica Pti 1 Freccia Azzurra 21 Qual. 5 Albianese 13 2 Palleronese 21 Qual. 6 Villafranchese 12 3 Monzone 18 Qual. 7 Portarocca 7 4 Pontremolese 14 8 Utilitaria 6

[106]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Campionato di II Categoria -Girone Finale

Classifica Pti G V N P Gf Gs Ca Fu 1 Freccia Azzurra 16 10 7 2 1 25 11 1-2 1-1 2 Fezzanese 10 10 4 2 4 20 12 ------3 Levanto 9 10 4 1 5 16 13 1-0 2-3 4 Monzone 9 10 3 3 4 15 15 2-0 2-3 5 Forza e Coraggio 9 10 3 3 4 15 15 3-0 1-1 6 Palleronese 7 10 3 1 6 10 24 7-1 0-1

V N P G G V N P G G G V N P G G PT c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT

4 0 1 14 3 0 2 3 6 9 10 4 2 4 20 12 10

Presenze Reti 10 Moggia, Pindaro, Maddaloni 6 Fiscaletti 10 Viviani 4 Maddaloni 9 Mancini 3 Tarabugi, Maglietti 8 Tarabugi 2 Portunato 7 Fiscaletti, Gerardi 1 Viviani, Pindaro 5 Mori, Faggioni, Danubio 5 Maglietti, Portunato 3 Bononi, Zignego, Karlicek, Cataldo 2 Scarpato

[107]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1962-63

Campionato di II Categoria -Girone “A”

Classifica Pti Gi V N P Gf Gs Ca Fu 1 Forza Coraggio 21 14 8 5 1 35 9 1-1 2-0 2 Fezzanese 21 14 10 1 3 40 13 ------3 Aquilotti 20 14 8 4 2 24 13 0-1 1-0 4 Don Bosco 18 14 7 4 3 35 15 4-1 0-1 5 Canaletto 14 14 5 4 5 21 20 3-0 5-3 6 San Terenzo 8 14 3 2 9 15 29 5-0 1-3 7 Cristo Re 6 14 1 4 9 11 31 2-1 3-2 8 Vigor 4 14 1 2 11 7 51 5-0 8-0

V N P G G V N P G G G V N P G G PT c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT

5 1 1 20 4 5 0 2 20 9 14 10 1 3 40 13 21

Allenatore: RAVERA

Presenze Reti 14 Danubio 12 Maggiali 13 Mori, Martini 8 Simonelli 12 Tarabugi, Da Pozzo, Maggiali 5 Tarabugi 12 Moggia 4 Martini 11 Pindaro 3 Portunato 10 Ricci 2 Ricci, Danubio, Di Siena 8 Simonelli 1 Moggia, Da Pozzo 6 Carnelli, Portunato 5 Zignego, Cataldo 4 Chiodo 3 Ambrosini, Di Siena, Mandato 1 Scarpato, Magi

[108]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Si qualificarono per il girone finale: Forza e Coraggio – Fezzanese – Aquilotti – Don Bosco

Campionato di II Categoria -Girone “B”

Santo Stefano, Monzone, Palleronese, Pontremolese qualificate Eliminate Utilitaria, Portarocca e Villafranchese

Campionato di II Categoria -Girone Finale

Classifica Pti G V N P Gf Gs Ca Fu 1 Forza e Cor. 22 14 10 2 2 33 11 0-0 0-4 2 S. Stefano 20 14 8 4 2 26 8 2-1 1-3 3 Don Bosco 19 14 7 5 2 29 14 1-1 0-0 4 Fezzanese 18 14 7 4 3 27 17 ------5 Monzone 14 14 5 4 5 13 19 0-1 2-0 6 Aquilotti 10 14 3 4 7 22 32 7-3 4-1 7 Palleronese 7 14 2 3 9 9 25 2-0 2-2 8 Pontremolese 2 14 1 0 13 13 46 5-1 1-0

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

4 2 1 17 7 3 2 2 10 10 14 7 4 3 27 17 18

Presenze Reti 14 Tarabugi, Moggia 8 Cataldo 14 Maggiali, Da Pozzo 5 Simonelli 13 Danubio 4 Portunato 12 Carnelli 3 Tarabugi, Maggiali 11 Simonelli 1 Danubio, Moggia 10 Pindaro 1 Spizzico, Maddaloni

[109]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

9 Cataldo 7 Portunato 6 Martini 4 Zignego, Mandato 3 Maddaloni, Ricci 2 Spizzico 1 Lodola

Una formazione del 1962-63:

Ravera (Allenatore) - Moggia F. - Gallotti C. (Dirigente) - Pindaro B. Maggiali M . - Danubio A. – Simonelli - Carnelli Da Pozzo – Martini – Tarabugi (Capitano) - Ricci – Mandato M.

[110]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1963-64

Campionato di II Categoria -Girone Unico Provinciale

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe Gf Gs Ca Fu 1 Don Bosco 27 18 9 9 0 34 17 1-1 1-1 2 Fezzanese 26 18 11 4 3 46 21 ------3 San Terenzo 23 18 8 7 3 32 21 2-4 1-1 4 Santo Stefano 20 18 8 4 6 28 24 2-3 4-1 5 Forza e Corag 19 18 7 5 6 27 18 2-1 1-1 6 Canaletto 16 18 6 4 8 20 22 2-1 2-1 7 Utilitaria 16 18 6 4 8 16 25 1-0 0-1 8 Portarocca 12 18 5 2 11 14 29 3-1 4-0 9 Vigor 11 18 3 5 10 21 35 6-1 3-1 10 Monzone 10 18 3 4 11 17 39 6-2 5-0

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

6 1 2 25 14 5 3 1 21 7 18 11 4 3 46 21 26 Allenatore: MAGISTRELLI Mario

Don Bosco promossi, Vigor e Monzone retrocesse

Presenze Reti 18 Maggiali, Moggia, Pindaro, Tarabugi 16 Maggiali 16 Da Pozzo, Conti 11 Tarabugi 15 Sergiampietri 6 Maddaloni, Conti 13 Mori, Maddaloni 4 Cataldo 12 Cataldo, Zignego 2 Da Pozzo 9 Martini 1 Martini 5 Scarpato, Faggioni 4 Calcagnini, De Bernardi 1 Vetrale, Portunato

[111]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Campionato Provinciale Juniores Girone A 1963-64

Avversarie Casa Fuori Classifica Pti Gi Don Bosco 0-2 0-0 1 Vigor 10 Forza e Coraggio 1-0 1-1 2 Don Bosco 10 Vigor 2-0 0-0 3 Fezzanese 10 10 Virtus 0-1 0-0 Levanto 0-1 2-0 p.ri

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

1 2 2 3 4 2 2 1 3 1 10 3 4 3 6 5 10

Presenze Reti 9 Andriani, Vannini, Danubio B. 2 Danubio B. 8 Magi, Ferrentino, Carpena, 1 Danubio G.C., Perrone 8 Danubio G.C., De Bernardi 7 Tedeschi 2 a tavolino 6 Amenta, Lavagnini 5 Perrone 3 Pelliccia, Tesoni 1 Palmerini, Grieco, Scarpato

Torneo di consolazione

Avversarie Casa Fuori Classifica Pti Gi Don Bosco 0-1 0-1 1 Don Bosco 8 Chiappa 6-0 7-1 2 Fezzanese 10 8 Forza e Coraggio 2-2 1-0 Spezia 1-1 2-0 tav.

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

1 2 1 9 4 3 0 1 10 2 8 4 2 2 19 6 10 [112]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Pres. Reti 8 Vannini, Tedeschi, Lavagnini 6 Lavagnini 8 Carpena, Perrone 3 Vannini, Carpena 7 Zignego, Ferrentino 2 Zignego, Tedeschi 6 Andriani, Pelliccia, De Bernardi 1 Andriani 4 Danubio G.C., Magi 2 Bogazzi, Nardini, Bonini, Amenta 2 a tavolino 1 Scarpato, Monti, Stefanini, Pistone

Campionato Provinciale allievi Girone A 1963-64

Avversarie Casa Fuori Classifica Pti Spezia 1-0 0-1 Pegazzano 0-1 0-0 Don Bosco 0-0 1-2 4) Fezzanese 4

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

1 1 1 1 1 0 1 2 1 3 6 1 2 3 2 4 4

Presenze Reti 6 Ferrentino, Perrone, Danubio G., Bonini 1 Nardini. Bogazzi 6 Carpena, Zignego, Tedeschi, Nardini 5 Palmerini 4 Rovito 3 Della Croce, Monti 2 Bogazzi 1 Pistone, Reboa

[113]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Fezzanese 1963-64:

Magistrelli (Allenatore) – Sergiampietri - Maggiali M . - Conti C. - Pindaro B. - Moggia F. - Calcagnini R. Martini P. - Maddaloni A. - Mori A. - Tarabugi G. (Capitano) - Da Pozzo

Nella stagione 1963-64 la Fezzanese si aggiudicò anche la I° Coppa Davite sconfiggendo al Picco il 26/04/1964 il Santo Stefano per 2 a 1, con reti di Da Pozzo e Maggiali per i verdi e Simonelli per gli avversari.

[114]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese La squadra con la Coppa “Davite”:

Magistrelli M. (Allenatore) – Moggia F. – Scarpato E. – Sergiampietri-Tarabugi G.– Da Pozzo I. – Maggiali M. – Zignego M. Mori A. – Cataldo A. – Conti C.– Portunato N. – Pindaro B.

Nell‟agosto del 1965, durante una vacanza a Portovenere, l‟allora celebre attore Franco Interlenghi venne a Fezzano a disputare con degli amici una partita di calcio contro dei giovani del Fezzano . La moglie Antonella Lualdi assistette all‟incontro dalla pineta vicino alla sede della Fezzanese. Nella foto della squadra della Fezzanese riportata nella pagina precedente si può intravedere la dedica e l‟autografo lasciato dall‟attore.

[115]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1964-65

Campionato di II Categoria -Girone Unico Provinciale

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe Gf Gs Ca Fu 1 Forza e Coragg 29 18 13 3 2 33 12 0-0 0-2 2 Villafranchese 24 18 9 6 3 29 26 2-0 1-3 3 San Terenzo 21 18 8 5 5 25 20 1-2 4-2 4 Fezzanese 20 18 8 4 6 30 24 ------5 Santo Stefano 19 18 8 3 7 27 17 1-0 2-3 6 Portarocca 19 18 6 7 5 17 11 0-0 0-0 7 Utilitaria 19 18 7 5 6 35 30 2-1 2-4 8 Canaletto 15 18 6 3 9 20 29 2-0 5-1 9 Cristo Re 9 18 1 7 10 19 39 0-1 2-2 10 Vigor 5 18 0 5 13 12 39 3-2 3-1

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

5 2 2 11 6 3 2 4 19 18 18 8 4 6 30 24 20

Allenatore: AMENTA Carmelo

Forza e Coraggio promossa e rinunciataria, Cristo Re e Vigor retrocesse

Presenze Reti 17 Tarabugi, Moggia, Calcagnini 16 Maggiali 15 Maggiali, Martini 4 Tarabugi 13 Scarpato, Danubio 3 Carpena S. 12 Zignego 2 Carpena G., Moggia 10 Carpena G. 1 Cataldo, Martini 9 Cataldo 1 Danubio 8 Faggioni, Tedeschi 7 Pindaro, Malinverni 6 Di Siena

[116]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

5 De Bernardi, Carpena S. 3 Bononi, Maddaloni 2 Gaido, Ferrentino, Benelli 1 Giordano, Illiano

Campionato Provinciale Juniores Girone A 1964-65

Avversarie Casa Fuori Classifica Pti Gi Acli Pitelli 2-0 2-1 1) Don Bosco 26 16 Fabiano 1-0 5-0 2) Fezzanese 26 16 Forza e Coraggio 4-0 3-0 Dopo spareggio Canaletto B 1-1 2-2 Don Bosco - Fezzanese 2-1 Candor 1-1 3-2 Pegazzano 2-0 1-1 Finale assoluta ¾ posto Audax 2-1 1-0 Cristo Re - Fezzanese 1-0 Don Bosco 1-0 0-1 4° ass. Fezzanese

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

6 2 0 14 3 5 2 1 17 7 16 11 4 1 31 10 26

Presenze Reti 18 Vannini, Palmerini, Bonini 8 Carpena G. 17 Ferrentino,Carpena, Tedeschi, Zignego 6 Zignego 16 Amenta, Danubio 5 Tedeschi 15 Carpena G. 3 Vannini 12 Perrone, Nardini 2 Carpena S., Nardini 4 Stefanini 2 Perrone, Danubio 2 Carrani 1 Favazza

[117]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

1 Favazza, Lavagnini

Fezzanese 1964-65:

Tedeschi F. - Carpena G. - Calcagnini R . -Maggiali M . -Moggia F. Danubio A. Cataldo A. - Martini P. - Scarpato E. - Carpena S. - Malinverni S.

In quegli anni (1965,1966) si svolsero le prime edizioni del torneo di calcio a 7 “Claudio Bianchini” per giovani speranze (12, 13 anni) N.A.G.C., che per molti anni sarà la prima e più importante rassegna giovanile nello spezzino. In quelle edizioni, giocate anche a Fezzano, la squadra più forte si sarebbe dimostrata la Forza e Coraggio, ma la stella indiscussa fu un giovane talento fezzanese che per molti anni sarà protagonista del calcio dilettantistico locale: Vincenzo Resta. [118]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1965-66

Campionato di II Categoria -Girone Unico Provinciale

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe Gf Gs Ca Fu 1 Forza e Corag. 43 26 19 5 2 63 18 1-4 0-4 2 Fezzanese 37 26 17 3 6 70 40 ------3 Ausonia Brin 36 26 13 10 3 47 29 3-1 2-1 4 Canaletto 35 26 12 11 3 50 33 3-3 1-3 5 Villafranchese 32 26 12 9 5 45 30 1-0 0-5 6 Castelnovese 27 26 10 7 9 35 38 2-1 3-0 7 Don Bosco 26 26 9 8 9 41 35 1-1 2-1 8 Santo Stefano 23 26 6 11 9 35 41 0-1 2-1 9 Utilitaria Ort. 21 26 7 7 12 33 45 1-1 5-0 10 Cristo Re 21 26 7 7 12 41 59 3-1 1-2 11 Portarocca 18 26 5 8 13 26 51 4-3 3-0 12 Miro Luperi 16 26 5 6 15 25 42 5-1 4-2 13 San Terenzo 16 26 5 6 15 36 57 1-0 4-2 14 Vigor 12 26 2 8 17 29 65 10-1 8-1

V N P G G V N P G G G V N P G G PT c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT

8 3 2 35 18 9 0 4 35 22 26 17 3 6 70 40 37

Allenatore: AMENTA Carmelo

Forza e Coraggio promossa e rinunc., Villafranchese 1 punto di penalità.

Nel 1965-66 la Fezzanese si piazzava nel campionato di II° categoria al secondo posto alle spalle della Forza e Coraggio

Presenze Reti 26 Maggiali, Tarabugi 25 Maggiali 25 Moggia, Vannini 16 Tarabugi 24 Tedeschi 6 Vannini 21 Calcagnini, Malinverni 5 Danubio, Rocchi 16 Carpena S. 4 Schiavone [119]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

14 Zignego M., Pindaro 2 Moggia, Malinverni 13 Danubio 2 Tedeschi, Portunato 12 Mori 1 Carpena 10 Da Pozzo 9 Ferrentino 6 Schiavone, Rocchi, Nardini 3 Pistolesi, Zignego P. 2 Bonini 1 Portunato, Esposito, Perrone, Bononi

La Fezzanese 1965-66:

Pederzoli (Dirigente) - Maggiali M .- Moggia F. - Danubio A. - Zignego M. Pindaro B. - Tedeschi F. - Amenta (Allenatore) Vannini C. - Pistolesi G. - Tarabugi (Cap.) - Calcagnini R. - Malinverni S.

[120]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Per dare una situazione d‟insieme delle altre squadre della zona Golfo - Val di Magra in quella stagione vediamo la classifica finale del campionato di .

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe Gf Gs 1 Pegazzano 34 20 16 2 2 51 14 2 Marinella 30 20 15 0 5 65 14 3 Landini 27 20 12 3 5 48 17 4 Molicciara 27 20 12 3 5 27 28 5 Amegliese 24 20 11 2 7 41 31 6 Arcola 22 20 8 6 6 29 29 7 Acli Pitelli 19 20 7 5 8 29 46 8 Audax San Terenzo 13 20 4 5 11 22 41 9 Santerenzina 9 20 2 5 13 23 35 10 Cosmos 8 20 2 4 14 24 46 11 Virtus 3 20 1 1 18 7 92

[121]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Campionato Provinciale Juniores Girone A 1965-66

Avversarie Casa Fuori Classifica Pti Gi Virtus 1-0 2-0 1 Don Bosco 24 Vigor 2-0 0-3 2 Pegazzano 24 Don Bosco 1-1 1-2 3 Audax 24 Acli Pitelli 7-0 5-2 4 Fezzanese 33 24 Forza e Coraggio 3-0 1-1 5 Vigor 24 Club Juventus 5-1 1-0 Audax 0-0 0-0 Litoranea 1-1 4-0 Ausonia Brin 1-0 0-0 Cadimare 2-1 0-1 Pegazzano 2-0 1-2 Canaletto B 6-0 2-2

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

9 3 0 31 4 4 4 4 17 13 24 13 7 4 48 17 33

Presenze Reti 24 Stefanini 24 Nardini 23 Perrone 7 Rovito, Zignego P. 20 Danubio G.C., Rovito 3 Gracola 19 Bonini, Reboa, Gracola 2 Danubio 18 Nardini 1 Bogazzi, Merani, Carpena 17 Palmerini 1 Terrazzoni, Zignego 16 Buticchi 15 Merani 13 Zignego M., Bogazzi 11 Ferrentino 10 Zignego P. 5 Carpena S. 3 Tedeschi 2 Brancaleone, Terrazzoni 1 Monaco, Lucignano [122]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

La Fezzanese juniores 1965-66:

Merani – Danubio – Stefanini – Nardini – Bogazzi – Bonini Gracola – Reboa – Butticchi – Rovito – Palmerini

Nel 1966 la Fezzanese si aggiudicava anche la III° Coppa Davite, riservata alle squadre di 2° e 3° Categoria sconfiggendo al “2 Giugno” l‟Ausonia Brin per due ad uno.

[123]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

La Fezzanese in una partita della Coppa Davite.

Zignego – Carpena – Vannini - Amenta (All.) – Tarabugi - Moggia Maggiali – Tedeschi – Ferrentino – Calcagnini - Malinverni

Nel 1966-67 la Fezzanese si aggiudicava il Campionato di II° Categoria con ben nove punti di vantaggio su Lerici, Monegliese ed Ausonia Brin, ma rinunciava per motivi finanziari alla promozione in I° Categoria.

[124]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1966-67

Campionato di II Categoria -Girone “G”

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe Gf Gs Ca Fu 1 Fezzanese 41 24 18 5 1 54 19 ------2 Lerici 32 24 13 6 5 31 15 0-0 1-0 3 Monegliese 32 24 13 6 5 32 21 3-1 1-1 4 Ausonia Brin 32 24 13 6 5 48 27 2-1 0-4 5 Forza e Coragg 31 24 12 7 5 37 18 2-2 1-0 6 Cral Enel 27 24 10 7 7 35 33 4-0 4-1 7 Don Bosco 26 24 7 12 5 34 22 1-0 3-1 8 San Terenzo 20 24 7 6 11 33 27 3-1 2-0 9 Pegazzano 20 24 6 8 10 30 41 4-0 2-1 10 Canaletto 20 24 6 8 10 21 32 1-0 1-1 11 Vigor 18 24 5 8 11 25 47 3-3 2-1 12 Portarocca 9 24 2 5 17 17 55 5-0 1-0 13 Audax 4 24 1 2 21 15 65 3-1 5-0

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

9 3 0 31 9 9 2 1 23 10 24 18 5 1 54 19 41

Allenatori: AMENTA Carmelo e TARABUGI Giuseppe

Fezzanese promossa e rinunciataria, Portarocca e Audax retrocesse

Presenze Reti 24 Maggiali, Carpena, Danubio 20 Danubio 23 Zignego 15 Maggiali 22 Moggia 6 Martini, Nardini 21 Ferrentino, Nardini, Vannini 1 Faggioni, Vannini 18 Calcagnini 1 Da Pozzo I, Da Pozzo L. 16 Martini 1 Zignego, Gaido 14 Tedeschi 1 Autorete [125]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

12 Bonini 5 Faggioni, Gaido 4 Da Pozzo I. 3 Mori, Da Pozzo L. 2 Gracola 1 Buticchi, Perrone

Campionato Provinciale Juniores Girone C 1966-67

Avversarie Casa Fuori Classifica Pti Pegazzano 1-0 2-2 1) Fezzanese 15 Candor 1-1 3-0 2) Felettino 15 Club Juventus 1-2 2-0 dopo spareg. al 2 Giugno Spezia D 0-0 f.class Fezzanese - Felettino 2-0 Canaletto C 12-0 1-0 Felettino 1-1 5-1 GIRONE FINALE Cerulli Canaletto 1-1 Vigor 1-2 G V N P GF GS Pti Fides Limone 1-1 Fezz. 5 0 2 3 4 9 2 Spezia 0-3 Sarzanese 1-2

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

2 2 1 16 4 4 1 0 13 3 10 6 3 1 29 7 15

Presenze Reti 17 Rovito, De Angelis 7 Nardini 16 Carpena, Bogazzi, Stefanini 5 Quaretti 16 Zignego, Quaretti 4 Rovito, Borrini, De Angelis 14 Gracola 2 Gracola, Lucignano, Buticchi 13 Buticchi 2 Stefanini 11 Bonini 1 Zignego, Del Buono, Bonini 8 Borrini

[126]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

7 Nardini 4 Lucignano 3 Del Buono, Palmerini, Merani 2 Conti, Bianchi, Pistone 1 Monaco, Bertolini, Brancaleone

Allenatore Juniores: AMENTA Carmelo

Campionato Provinciale allievi Girone D 1966-67

Avversarie Casa Fuori Classifica Pti Gi Vigor 2-1 0-0 1 Vigor 8 Candor 2-1 0-1 2 Fezzanese 10 8 Don Bosco B 1-0 0-1 3 Candor 8 Forza e Coraggio 0-0 2-0 4 Forza e Coraggio 8 5 Don Bosco B 8

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f F ff sf T T T T fT sT T

3 1 0 5 2 1 1 2 2 2 8 4 2 2 7 4 10

Presenze Reti 8 Stefanini, Zignego M., Lucignano 3 Stefanini 7 Carpena, Conti, Favazza, Passaro 2 Conti 6 Del Buono, Brancaleone, Merani 1 Zignego, Passaro 5 Condomitti, Da Pozzo 3 Buticchi 1 Bertolini, Quaretti

Allenatore allievi: AMENTA Carmelo [127]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Fezzanese 1966-67:

Maggiali M. - Vannini C. - Nardini B. - Danubio A. - Moggia F. Zignego M. Martini P. - Da Pozzo I. - Ferrentino L. - Carpena S. - Calcagnini R.

[128]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Nel 1967-68 però, pur arrivando seconda, con la riforma dei campionati avvenuta proprio in quell'anno, riforma che istituiva nuovamente un girone di Promozione Ligure e tre gironi di Prima Categoria, la Fezzanese approdava alla categoria superiore.

Squadra juniores 1966-67:

[129]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Sfida di San Giovanni Battista 1967: Fezzano Alto e La Valletta:

[130]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1967-68

Campionato di II Categoria -Girone “G”

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe Gf Gs Ca Fu 1 Lerici 47 28 22 3 3 64 17 1-0 1-2 2 Fezzanese 46 28 20 6 2 74 28 ------3 Ausonia Brin 37 28 16 5 7 65 42 2-2 4-3 4 Forza e Corag 36 28 14 8 6 45 22 2-0 3-1 5 San Terenzo 36 28 14 8 6 50 26 1-0 0-0 6 Canaletto 32 28 12 8 8 55 37 1-1 4-1 7 Don Bosco 31 28 13 5 10 43 38 4-1 3-0 8 Pegazzano 26 28 10 6 12 43 55 2-1 8-1 9 Castelnovese 25 28 10 5 13 46 48 3-0 1-1 10 Molicciara 24 28 9 6 13 38 52 4-0 1-2 11 Monegliese 24 28 6 12 10 43 48 4-3 1-1 12 Vigor 18 28 5 8 15 45 80 5-2 4-2 13 Santerenzina 15 28 5 5 18 20 43 2-0 1-1 14 Rebocco 12 28 2 8 18 25 63 4-1 2-1 15 Marinella 11 28 3 5 20 22 76 4-0 2-1

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

12 2 0 39 11 8 4 2 35 17 28 20 6 2 74 28 46

Allenatore: TARABUGI Giuseppe

Lerici, Fezzanese, Ausonia Brin, San Terenzo, Forza e Coraggio e Canaletto promosse

Presenze Reti 28 Ferrentino 25 Danubio 26 Danubio 16 Nardini 25 Bonini, Zignego, Vannini, Nardini 8 Maggiali 24 Carpena S., Moggia 5 Carpena G., Gracola 23 Maggiali 4 Vannini, Tedeschi [131]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

20 Tedeschi 4 Da Pozzo 17 Carpena G. 1 Carpena S., Martini 13 Gracola 1 Zignego 12 Da Pozzo 6 Faggioni, Martini 3 Bogazzi, Stefanini 2 Amenta, Conti 1 Scarpato

Campionato Provinciale Allievi Girone A 1967-68

Avversarie Casa Fuori Classifica Pti Gi Sarzanese 0-1 0-1 1 Spezia 20 Candor 4-1 1-1 2 Canaletto 20 Vigor 2-3 0-0 3 Don Bosco 20 Forza e Coraggio 2-1 0-2 4 Sarzanese 20 Giov. Valdivara 0-0 1-0 5 Vigor 20 Spezia 0-3 1-2 6 Fezzanese 20 20 Fides Limone 4-0 2-0 Bottagna 3-1 3-0 Canaletto 0-0 1-3 Don Bosco 1-0 0-2

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

5 2 3 16 10 3 2 5 9 11 20 8 4 8 25 21 20

Presenze Reti 20 Del Buono, Resta, Andolcetti 10 Resta 19 Lucignano, Merani, Mugnaini 5 Merani 18 Mori, Passaro, Brancaleone, Favazza 4 Canese, Brancaleone 15 Taraborelli 1 Querzola, Passaro 10 Canese 6 Volorio 5 Querzola 4 Calcagnini 2 Bertolini [132]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Il campo comunale a metà degli anni „60:

Tessera N.A.G.C. – Luglio 1970

[133]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Sfide di San Giovanni B., Alloria 1968 e 1970:

[134]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Nella stagione 1968-69 il Fezzano partecipava quindi al campionato di Prima Categoria. Il campionato fu duro ma ben presto la lotta fu limitata alle squadre spezzine: Ausonia Brin, Lerici e Fezzanese. All‟ultima giornata la Fezzanese non aveva ancora vinto il campionato, per la matematica infatti occorrevano due punti contro il San Terenzo, ultimo in classifica, al Falconara. Venne organizzato un autobus di tifosi muniti di bandiere verdi, altri si recarono al campo in auto. Dopo un primo tempo sofferto (1-0) la squadra nella ripresa dilagò (5-0). Al ritorno fu grande festa con caroselli dell'autobus e delle auto a Lerici, in Piazza Brin ed alle Grazie. La Fezzanese partecipò anche alle finali di Coppa Liguria con le altre due squadre vincitrici dei due gironi Gavese e Ventimiglia. Il triangolare venne vinto dalla Gavese, davanti a Ventimiglia e Fezzanese. La nostra squadra, ormai psicologicamente scarica, veniva prima sconfitta 4-2 in casa dal Ventimiglia e successivamente perdeva 2-0 a Gavi. La squadra avrebbe acquisito il diritto a disputare il campionato di Promozione ma vi rinunciò per i soliti motivi economici; l‟anno seguente la Fezzanese giungerà ancora terza in Prima categoria (41 punti - 16 squadre)

Di quelle gloriose squadre ricordiamo alcuni nomi tra i più rappresentativi: Meriglio Maggiali, Franco Tedeschi, Claudio Vannini, Giuseppe Tarabugi (allen.), Mario Magistrelli (allen.), Marco Zignego, Renzo Calcagnini, Sergio Carpena, Danubio A., Da Pozzo I., Martini, Moggia, Maddaloni, Pindaro, Bonini, Nardini, Ferrentino, Scarpato, Mori, Faggioni, Carpena G., Gianardi ed i nomi dei dirigenti più attivi quali: i Presidenti Mora F. e Maggiani M.; e poi Gerbelli L., Gagliardi S., Vannini P., Taraborelli A., Maggiali B., Pederzoli L.

[135]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1968-69

Campionato di I Categoria -Girone “C”

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe GF GS Ca Fu 1 Fezzanese 37 26 15 7 4 46 21 ------2 Ausonia Brin 34 26 13 8 5 47 30 2-1 1-3 3 Lerici 34 26 14 6 6 43 28 1-0 2-3 4 Forza e Coraggio. 33 26 13 7 6 30 19 1-0 0-0 5 Carlo Grasso 30 26 12 6 8 42 31 1-1 0-0 6 Rivarolese 28 26 10 8 8 37 32 1-1 1-1 7 Riva Trigoso 27 26 10 7 9 33 24 3-0 1-0 8 Monzone 27 26 8 11 7 37 42 1-1 3-0 9 Olimpia P.Batt. 26 26 9 8 9 37 39 3-1 1-1 10 Nuova Corte 23 26 9 6 11 31 29 1-0 2-1 11 Bolanese 22 26 7 8 11 27 40 6-1 2-1 12 Canaletto 20 26 6 8 12 32 42 3-1 1-2 13 Foce 15 26 4 7 15 28 48 1-0 1-2 14 San Terenzo 7 26 3 1 22 20 65 2-0 5-0

V N P G G V N P G G G V N P G G PT c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT

10 3 0 26 7 5 4 4 20 14 26 15 7 4 46 21 37

Allenatore: TARABUGI Giuseppe

Fezzanese promossa ma rinunciataria, N. Corte 1 punto di penalità

Presenze Reti 26 Bonini, Gianardi 16 Danubio A. 25 Carpena G. 8 Da Pozzo I. 24 Faggioni, Carpena S. 6 Vannini, Maggiali 20 Zignego, Danubio A., Da Pozzo, 3 Carpena G. Maggiali

[136]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

18 Vannini 2 Tedeschi, Gianardi 16 Ferrentino 1 Zignego, Merani 15 Tedeschi 1 Carpena S. 12 Merani 6 Scarpato 5 Andolcetti 4 Stefanini 2 Portunato 1 Nevano, Danubio G.C.

Fase Finale Ligure: 3°

Ventimiglia - Gaviese 2-4 Fezzanese - Ventimiglia 2-4 (Da Pozzo 2) Gaviese - Fezzanese 2-0

Campionato Riserve 1968-69

Avversarie Casa Fuori Classifica Pti Lerici 2-1 0-1 Bolanese 1-0 0-1 Ausonia Brin 2-0 rin 2-0 rin Portarocca 0-0 1-3 Monzone 0-2 2-3 Forza e Coraggio 1-0 1-3

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

4 1 1 6 3 1 0 5 6 11 12 5 1 6 12 14 11

Presenze Reti 10 Passaro, Reboa F., Rovito 2 Stefanini, Pistone 9 Favazza A. 1 Sole, Perrone, Del Carmine 8 Bogazzi 1 Autorete 7 Stefanini 4 a tavolino 6 Erbioni, Perrone [137]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

5 Mugnaini, Favazza F. 4 Zignego, Pistone, Lavagnini,Brancaleone 3 Andolcetti, Sole, Amenta, Bertolini 3 Lucignano, Taraborelli 2 Merani, Demma 1 Zignego P., Vecchio, Danubio G.C. 1 Conti, Reboa G.L., Carpena, Canese

Campionato Allievi 1968-69

Avversarie Casa Fuori Classifica Pti Gi Candor 1-0 0-2 1 Canaletto 18 Fides Limone 0-0 1-2 2 Spezia 18 Spezia 0-2 0-3 3 Don Bosco 18 Vigor 2-2 2-4 4 Ortonovese 18 Ortonovese 0-1 0-3 5 Vigor 18 Forza e Coraggio 2-0 1-1 6 Fides Limone 18 Don Bosco 0-0 1-4 7 Sarzanese 18 Sarzanese 2-2 0-0 8 Fezzanese 10 18 Canaletto 0-1 0-3

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

2 4 3 7 8 0 2 7 5 22 18 2 6 10 12 30 10

Presenze Reti 17 Mugnaini 3 Lucignano 16 Mori, Lucignano, Brancaleone 2 Savi, Querzola 14 Andolcetti, Favazza, Taraborelli, 1 Mugnaini, Bertolini,

[138]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Faggioni Conti 13 Giacomazzi 1 Brancaleone, Favazza 11 Querzola, Bozza 10 Lori, Bertolini, Calcagnini, Artiaco M. 5 Conti 3 Savi 1 Canese

I tifosi al “Falconara”, il giorno della vittoria:

[139]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese La Fezzanese 1968-69:

Gianardi F. - Da Pozzo I. - Zignego M. - Danubio A. - Merani M. Carpena S. - Tedeschi F. – Tarabugi (Allenatore) Bonini U. - Faggioni G. - Andolcetti M. - Erbione G .- Carpena G. Vannini C.- Brancaleone A .- Ferrentino L.

[140]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese STAGIONE 1969-70

Campionato di I Categoria -Girone “D”

Classifica Pti Gi Vi Nu Pe GF GS Ca Fu 1 Lerici 46 30 20 6 4 66 25 1-1 3-2 2 Ausonia Brin 42 30 15 12 3 46 22 0-1 0-0 3 Fezzanese 41 30 15 11 4 51 25 ------4 Forza e Coraggio. 35 30 9 17 4 40 31 1-1 1-1 5 Borghetto 35 30 14 7 9 44 39 4-0 4-0 6 Arsenalspezia 34 30 13 8 9 50 40 0-2 0-1 7 Monzone 33 30 11 11 8 41 36 1-1 1-1 8 San Benedetto 32 30 14 4 12 52 41 2-2 1-0 9 Santo Stefano . 30 30 8 14 8 26 34 2-2 0-0 10 Bolanese 28 30 10 8 12 27 37 1-0 1-0 11 Ceparana 26 30 6 14 10 28 29 0-1 2-1 12 Canaletto 25 30 9 10 11 47 56 2-2 3-1 13 Olimpia P. Batt. 19 30 5 9 16 16 36 3-0 1-0 14 Molicciara 19 30 5 9 16 34 56 2-0 5-1 15 San Terenzo 10 30 1 8 21 26 68 3-0 2-2 16 Fivizzanese 6 30 7 8 15 27 47 1-0 4-2

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

6 6 3 23 13 9 5 1 28 12 30 15 11 4 51 25 41

Allenatore: TARABUGI Giuseppe

Lerici promosso, Molicciara, San Terenzo e Fivizzanese retrocesse Canaletto tre punti di penalità, Fivizzanese sedici punti di penalità

Presenze Reti 28 Maggiali, Tedeschi 21 Maggiali 27 Valenti 7 Nardini 26 Carpena S, Zignego 5 Tedeschi, Brancaleone [141]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

22 Nardini 5 Anastasi 21 Merani, Brancaleone 4 Valenti 18 Faggioni, Anastasi 2 Carpena S. 17 Mugnaini 1 Da Pozzo, Savi 14 Ferrentino L 13 Reboa 12 Carpena G. 10 Bonini 9 Mori A. 8 Vannini 5 Scarpato, Taraborelli 4 Martini, Da Pozzi, Lori 3 Andolcetti 1 Gracola, Savi

Campionato Allievi 1969-70

Avversarie Casa Fuori Classifica Pti Sarzanese 1-3 0-0 Coprobit Rebocco 2-1 1-2 Candor 1-0 1-1 Pegazzano 2-0 0-1 Don Bosco 3-1 0-0 Vigor 3-0 1-0 Canaletto 0-2 1-3 Spezia 1-0 0-1 Ortonovese 1-1 0-3

V N P G G V N P G G G V N P G G P c c c fc sc f f f ff sf T T T T fT sT T

6 1 2 14 8 1 3 5 4 11 18 7 4 7 18 19 18

[142]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Presenze Reti 18 Andolcetti 5 Resta 17 Taraborelli, Di Bonito, Lori, 3 Taraborelli, Artiaco Artiaco M. M., Canese 16 Savi 1 Mugnaini, Savi 15 Mori 1 Casella G., Monaco 13 Mugnaini, Gagliardi, Monaco 12 Resta V., Casella F. 11 Canese 9 Casella G. 8 Calcagnini 4 Faggioni O.

La Fezzanese 1969-70:

Campana A. (Dirigente) - Reboa F. - Nardini B. - Merani M. – Anastasi Valente - Zignego M. Brancaleone A. - Rolla U. - Mori A. - Maggiali M. - Tedeschi F. Taraborelli F. - Mugnaini S. [143]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Il derby con la Forza e Coraggio:

Formazione N.A.G.C. vincitrice trofeo S. Giovanni Battista (presumibilmente 1971 o 1972, anche se è riportato l‟anno 1968 )

Pistolesi - Vergazzola - Ricciotti - Ferrentino Danubio - Resta – Monaco - Bagnato - Sandri [144]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

RISULTATI 60-70 E PRESIDENTI

i Stagione Categoria Classifica Presidente

1960-61 2° Categoria 3° MORA Fausto 1961-62 2° Categoria 2° MORA Fausto 1962-63 2° Categoria 4° MORA Fausto 1963-64 2° Categoria 2° MORA Fausto 1964-65 2° Categoria 4° MORA Fausto 1965-66 2° Categoria 2° MORA Fausto 1966-67 2° Categoria 1° Pr. Rin. MORA Fausto 1967-68 2° Categoria 2° Pr. MAGGIANI Mauro 1968-69 1° Categoria 1° Pr.Rin. MAGGIANI Mauro 1969-70 1° Categoria 3° MAGGIANI Mauro

[145]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 4.2. Il più grande cannoniere della storia.

Il più grande goleador della Fezzanese è stato fino ad oggi Merilio Maggiali che ha militato nella Fezzanese dai suoi esordi nella stagione 1953-54 sino alla sua ultima partita contro l‟Arsenalspezia il giorno 8/10/72. Mancandoci i dati delle stagioni dal 1953-54 al 1958- 59 ci limiteremo a riportare quelli dal giorno 4/12/60 contro il Villafranca sino al suo ritiro. In quel periodo disputò 200 partite realizzando ben 127 reti, una media di 0,635 goal/partita. Il numero non altissimo di partite giocate si spiega con il fatto che i campionati negli anni ‟60 erano disputati con molte meno squadre rispetto ad oggi.

Stagione Cat. Partite giocate Reti

1960/61 2° 17 5 1962/63 2° 12 12 1963/64 2° 18 16 1964/65 2° 15 16 1965/66 2° 26 25 1966/67 2° 24 15 1967/68 2° 23 8 1968/69 1° 20 6 1969/70 1° 28 21 1970/71 1° 13 2 1971/72 1° 3 1 1972/73 1° 1 0

TOTALE 200 127

[146]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Goal fatti divisi per società:

Squadra Totali In casa Fuori Vigor 23 14 9 SanTerenzo 15 7 8 Canaletto 12 7 5 Porta Rocca 11 5 6 Forza e Coraggio 7 4 3 S. Stefano 6 3 3 Monzone 6 4 2 Utilitaria Ort. 6 3 3 Molicciara 4 1 3 Don Bosco 3 3 0 Cristo Re 3 1 2 C. Enel 3 2 1 Levanto 2 1 1 Fivizzanese 2 1 1 Castelnovese 2 2 0 M. Luperi 2 1 1 Monegliese 2 2 0 Ausonia Brin 2 2 0 Olimpia P.B. 2 1 1 Ceparana 2 0 2 Lerici 2 0 2 Borghetto 2 1 1 Pontremolese 1 1 0 Ortonovo 1 0 1 L. Audax 1 0 1 Rebocco 1 1 0 Pegazzano 1 1 0 Bolanese 1 1 0

[147]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Nuova Corte 1 0 1 S. Benedetto 1 1 0 TOTALE 127 70 57

A queste reti vanno sicuramente aggiunti i 14 goal segnati nella stagione 1954-55 e gli almeno 9 goal segnati in Promozione nel 1955-56 che portano il totale a 150 goal

Maggiali premiato da Amenta:

[148]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Il Presidente Maggiani premia Amenta:

[149]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese 4.3. Gli anni d‟oro della voga

Dopo la vittoria del Palio del Golfo del 1960, il 1961 fu un anno d'oro per il Fezzano in campo remiero. I rosso-blu, erano quelli allora i colori della borgata del Fezzano, vincevano infatti la coppa EPT, il Palio del Golfo ed il Campionato italiano per barche a sedile fisso nelle acque di Pegli (GE).

Il Fezzano vinse il Palio in 11'30"5, a sette secondi arrivò il Canaletto, a nove secondi Le Grazie. L'equipaggio artefice della vittoria era composto da: Marco Nardini , Roberto Borrini , Dante Frumento, Leonardo Di Santo e timoniere Franco Lavagnini.

Per l'occasione fu consegnato il nuovo stendardo, opera del pittore Salvatore Aprigliano. Nel 1962 il Fezzano vinceva ancora la coppa EPT ma al Palio fu solo terzo in 11‟46”1 dietro il DDM che si impose in 11‟36”8 ed il Canaletto. Nel 1963 il Fezzano tornò alla vittoria nel Palio in 11‟50” e bissò il titolo di campione italiano a sedile fisso questa volta nelle acque amiche della Spezia. La gara del Palio fu sofferta, al termine il Canaletto arrivò a solo 1" ed 8 decimi ed il Cadimare ad 1" e 9 decimi dal Fezzano. L'equipaggio del quarto Palio vinto era il seguente: Roberto Borrini , Leonardo Di Santo, Luciano Evangelisti , Tommaso Gallo con timoniere Vincenzo Resta.

Queste vittorie saranno riconosciute dal CONI con due prestigiosi premi, un premio per “Riconoscimento” nel 1962 ed uno per “Benemerenza” nel 1964.

[150]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Il Fezzano vincerà ancora la coppa EPT nel 1964 e nel 1965 ma non saprà più ripetersi in quegli anni nel Palio: arriverà 5 volte secondo (1964,65,67,69,70), poi 4° nel '68 e 7° nel 66. Nel 1964 a vincere fu il San Terenzo in 11‟34”8 davanti al Fezzano in 11‟41”2. Nel 1965 la vittoria andava al Canaletto in 11‟34 sempre davanti al Fezzano in 11‟41. Nel 1966 bis del Canaletto in 11‟37”7 davanti a Cadimare, Lerici, Portovenere, San Terenzo, Muggiano, Marola e Fezzano. Nel 1967 ancora Canaletto in 11‟31” davanti a Fezzano in 11‟33”. Nel 1968 quaterna del Canaletto in 11‟41, su Lerici, Cadimare e Fezzano. Nel 1969 tornava alla vittoria il Cadimare in 11‟27”2 sul Fezzano che concludeva in 11‟38”2. Nel 1970 ancora Cadimare in 11‟28” davanti al Fezzano in 11‟39”60. L‟equipaggio del Fezzano del 1970 era formato da: Favazza, Lavagnini, Gallo, Bertolini con timoniere Bondi.

Il Palio:

[151]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Il Fezzano a Fezzano nel 1961:

Nardini – Borrini – Frumento – Di Santo – Tim. Lavagnini

Palio del 1960:

[152]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Campioni d‟Italia a Pegli nel 1961:

L‟armo del Fezzano nel 1963:

[153]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese I Campioni d‟Italia 1963:

L‟arrivo vittorioso ai campionati italiani 1963:

[154]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Nel 1964 veniva istituito il Palio junior, palio che dal 1975 prenderà anche il nome di trofeo “Maioli” in onore dell‟inventore della disfida. A dire il vero nel 1963 si disputò un‟ edizione non ufficiale del palio giovanile che vide la vittoria del Fezzano con il seguente equipaggio: Carpena, Dagnino, Zignego, Danubio e tim. Resta. Nel 1964 la vittoria andava al Cadimare che precedeva la Venere Azzurra, il Canaletto ed il Fezzano. Questo fu l‟unico palio junior ad essere disputato sulla distanza di 2.000 invece che 1.000 metri. Nel 1965 vittoria del Canaletto che precedeva il Fezzano . Nel 1966 nuova vittoria del Cadimare su Canaletto, Muggiano, Marola e Fezzano. Nel 1967 ancora Cadimare davanti a Lerici, Venere Azzurra e Fezzano. Nel 1968 arrivava la prima vittoria del Lerici. Alle sue spalle il San Terenzo, il Tellaro ed il Fezzano. Nel 1969 a vincere in una edizione con solo tre concorrenti era la Venere Azzurra, secondo il Fezzano e terzo il Lerici. Infine nel 1970 ennesima vittoria del Cadimare davanti al Fezzano.

Fezzano Junior 1963 – Vincitore Palio “non ufficiale”

[155]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese Ancora i Campioni del 1963:

:

Sfilata vogatori 1967:

[156]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

Componenti sfilata anni ‟60:

Bonini U. - Vannini C. - Reboa F. - Bogazzi F. - Reboa G.L. Lucignani F. - Borrini G. - Bardi E. - Ferrentino L. - Tedeschi F.

[157]

85 ANNI IN MAGLIA VERDE – Storia dell’U.S.D. Fezzanese

ALBO D‟ORO PALIO DEL GOLFO 1961-70

1961 FEZZANO Fezzano 1° C.Italiano C. EPT 1962 C.D.M. Fezzano 3° C. EPT 1963 FEZZANO Fezzano 1° C.Italiano 1964 SAN TERENZO Fezzano 2° a C. EPT 1965 CANALETTO Fezzano 2° C. EPT 1966 CANALETTO Fezzano 7° 1967 CANALETTO Fezzano 2° 1968 CANALETTO Fezzano 4° 1969 CADIMARE Fezzano 2° 1970 CADIMARE Fezzano 2°

ALBO D‟ORO PALIO DEL GOLFO JUNIORES 1964-70

1963 FEZZANO Fezzano 1° Non ufficiale 1964 CADIMARE Fezzano 4° 1965 CANALETTO Fezzano 2° 1966 CADIMARE Fezzano 5° 1967 CADIMARE Fezzano 4° 1968 LERICI Fezzano 4° 1969 VENERE AZZ. Fezzano 2° 1970 CADIMARE Fezzano 2°

[158]