1932-33 Serie C
PRIMA DIVISIONE 1932-33 SERIE C La Reggiana è seconda, ma stavolta in finale va solo la Spal. Si segnala Violi coi suoi 19 gol Da sinistra i calciatori della Reggiana della presente stagione: Nellusco Campari, Arturo Benelli, Leoni, Vezzani, Vighi, Violi, Magini, Pedrazzoli, Milo Campari, Lazzaretti, Corazza. In giugno il podestà di Reggio Adelmo Borettini e gazzina Shirley Temple. Il 29 agosto il segretario ormai pronti per il lancio in prima squadra. Mon il prefetto Guglielmo Montani vengono ricevuti a federale fascista di Reggio Marcello Bofondi, neo tanari sarà pressoché titolare della Reggiana Roma da Mussolini. Chissà se gli avranno parlato eletto, presiede l’assemblea per riorganizzare negli anni trenta, Lazzaretti, prelevato diciottenne anche della difficile situazione della Reggiana… l’Associazione Calcio Reggiana. Viene deciso dalla Cremonese, disputerà non molte partite Pare che Mussolini abbia garantito soldi per di promuovere una sottoscrizione, di restaurare per cinque tornei, tornerà alla Cremonese ed l’acquedotto e la fognatura. Meglio così. Alle le tribune e gli spogliatoi e di rifornire i giocatori esordirà nella massima serie col Genoa, poi con Olimpia di di luglio, che si svolgono a Los Ange di maglie e scarpe nuove. La Reggiana intanto la Sampierdarenese alla fine degli anni trenta. les, Luigi Beccali è oro nei 1500 metri e Romeo si organizza per il campionato successivo. La Il sette settembre, a sancire la dipendenza della Neri vince tre ori nella ginnastica, il mese dopo squadra resta praticamente quella della passata Reggiana dal partito, il federale Marcello Bofondi Alfredo Binda vince per la terza volta i mondiali stagione.
[Show full text]