Channell Et Al 1993

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Channell Et Al 1993 Earth and Planetary Science Letters, 118 (1993) 145-166 145 Elsevier Science Publishers B.V., Amsterdam [vdVl Magnetostratigraphic calibration of the Late Valanginian carbon isotope event in pelagic limestones from Northern Italy and Switzerland J.E.T. Channell, E. Erba and A. Lini a Department of Geology, University of Florida, Gainesville, FL 32611, USA b Dipartimento di Seienze della Terra, Universith di Milano, 20133 Milan, Italy c Geologisches lnstitut, ETH Zentrum, 8092 Ziirich, Switzerland Received January 7, 1993; revision accepted May 24, 1993 ABSTRACT Magnetostratigraphic, biostratigraphic and carbon isotope data are presented from five Lower Cretaceous pelagic limestone sections in the Southern Alps. A positive carbon isotope event is recorded in bulk carbonate from the Upper Valanginian of all five sections, and the magnetostratigraphy and biostratigraphy provide the age model. The record of the isotope event in absolute time is closely replicated in all five sections. As the sections are located in two paleogeographic basins and are separated by up to 300 km, the synchronous isotope event cannot be interpreted as an artifact of diagenesis. A reduction in magnetization intensity coincident with the 613C peak may be due to diagenetic magnetite dissolution enhanced by increased organic carbon burial. According to the age model, which uses GTS89 timescale [1], background ~13C values of 1.5%o are recorded from 145 to 137 Ma. Between 137 and 136 Ma, ~13C increases to a maximum value of about 3%o. Values begin to decrease from 136 Ma and reach background values at about 132 Ma. The rate of change of 613C for the onset of the event (about 1.5%o/m.y.) is greater than for the decay (about 0.5%o/m.y.), suggesting an abrupt perturbation of the carbon system from equilibrium, followed by a more gradual return to background values. 1. Introduction sections [8,9] and deep-sea cores [10]. As in previ- ous papers [3-5], polarity chrons are numbered The correlation of Early Cretaceous calcare- according to the correlative M-sequence oceanic ous nannofossil events to polarity chrons has been anomaly, with the prefix 'C' to distinguish the established by replicating this correlation in nu- chron (time interval) from the oceanic anomaly. merous Italian pelagic limestone sections [2-5]. Numbered oceanic magnetic anomalies usually The combination of magnetostratigraphy and correlate to reversed polarity chrons. Intervening nannofossil biostratigraphy now provides a practi- normal polarity chrons are given the number of cal integrated stratigraphic tool for Lower Creta- the next (older) reveresed chron with 'n' ap- ceous pelagic limestones in Italy, and similar sed- pended. iments of this age elsewhere [6,7]. The nannofos- Carbon isotope geochemistry provides a tracer sil events aid the identification of polarity chrons which can be used to monitor past global environ- and the resulting magnetostratigraphy provides mental conditions [11-18]. The Cretaceous is the detailed stratigraphic control not available characterized by a number of positive carbon from nannofossil biostratigraphy alone. In this isotope events observed in whole-rock studies of paper, the integrated stratigraphic approach is pelagic limestones [11,12,18]. The best studied used to evaluate the synchroneity and timing of positive carbon isotope events in the Cretaceous the Late Valanginian carbon isotope event, which time interval are at the Cenomanian-Turonian has been observed in Italian pelagic limestone boundary [13-15], in the Aptian [8,11,16] and in 0012-821X/93/$06.00 © 1993 - Elsevier Science Publishers B.V. All rights reserved 146 J.E.T. CHANNELL, E. ERBA AND A. LINI the Late Valanginian [9]. Another well-studied have led to elevated transfer rates of nutrients to carbon isotope event occurs during the mid- the oceans, favoring primary productivity and en- Miocene [19]. These globally recognized 613C hancing rates of biological carbon storage in the anomalies, which reflect repeated perturbations oceans. For the deposition of the mid-Cretaceous of the global carbon cycle, have duration of a few rhythmic black shales, it is generally more popu- million years and peak 613C values 1-2%o above lar to invoke oceanic stratification and poor pre-excursion values. oceanic circulation (linked to sea-level rise or Carbon isotope events generally coincide with climate change) as the primary cause for the stratigraphic evidence for increased organic car- enhanced preservation of organic carbon [22-24]. bon burial, although this coincidence is more According to the model proposed by Schlanger subtle for the Late Valanginian event. The pres- and Jenkyns [25] and Arthur et al. [14] for the ence of black shales in the Aptian and at the Cenomanian-Turonian carbon isotope event, a Cenomanian-Turonian boundary has led to these major rise in global sea level resulted in flooding events being referred to as 'oceanic anoxic events' of expanded shelf areas, leading to increased in the Cretaceous of the Atlantic and Tethyan surface water productivity and expansion of the realms. Fluctuations in the carbon isotope record mid-water oxygen-minimum zone which favored can be explained by varying export rates of or- organic carbon preservation. These authors ganic carbon from the atmospheric and oceanic therefore invoked sea-level fluctuations as the reservoirs to the sedimentary reservoir. Positive driving force for changing organic carbon burial 613C events result from an increase in the burial rates. Models involving marine transgressions ratio of organic carbon to carbonate in marine causing changes in surface productivity and burial sediments. The trigger for these short (a few rate of organic carbon on shallow continental million years) carbon burial events remains enig- shelves have also been proposed to explain the matic. The major positive ~13C events mentioned mid-Miocene positive carbon isotope excursion above seem to coincide with times of increased [19]. deposition of phosphate-rich sediments (e.g., the The Late Valanginian carbon isotope event mid-Miocene Monterey Formation), thus suggest- can be calibrated using magnetostratigraphy, ing a coupling between anomalies in the carbon whereas such age control is not available for the and phosphorous cycles [20]. Within available age Aptian and Cenomanian-Turonian 313C events constraints, the 313C events appear to correlate which are within the Cretaceous long normal with sea-level highstands and increased global polarity interval. In this paper, we present new volcanic activity. isotope and magneto- and biostratigraphies from A number of mechanisms, such as climate three Majolica sections (Breggia, Pusiano and warming, increased biogenic productivity and Val del Mis). We use previously published iso- changes in oceanic circulation patterns (e.g., tope and magneto- and biostratigraphies from oceanic stratification) have been invoked to link Polaveno [5,9] and Capriolo [3,9] together with volcanic activity and/or sea-level rise to viable additional isotope data from these two localities. triggers for enhanced organic carbon burial and The magnetostratigraphies are used to produce the observed 613C excursions. Some authors cite age models for the isotope event at all five sec- increased primary productivity stimulated by cli- tions. Comparison of the isotope anomaly in dif- mate change as the primary cause of increased ferent sections and assessment of rates of change carbon burial. The Aptian and Late Valanginian of 613C may provide constraints on genetic mod- ~3C events have been postulated as being due to els for Cretaceous carbon isotope/burial events. accelerated carbon cycling triggered by elevated atmospheric CO 2 levels coupled with a warm and 2. Geological setting humid climate [8,9]. These episodes of green- house climate conditions may be related to in- The Mesozoic continental margin sediments creased CO 2 emissions caused by intensified exposed in the Southern Alps record the Jurassic volcanic activity [21]. Enhanced continental and Cretaceous subsidence history of this part of weathering combined with increased runoff may the southern Tethyan continental margin since its MAGNETOSTRATIGRAPHIC CALIBRATION OF THE VALANGINIAN CARBON ISOTOPE EVENT, N. ITALY AND SWITZERLAND 147 Liassic inception [26]. The Tithonian to Aptian biostratigraphic framework in the Maiolica For- interval is represented by the Maiolica Forma- mation is derived from calcareous nannofossils, tion, which is a regularly bedded white/gray with additional control from calpionnellids in the cherty pelagic limestone [27,28]. The formation is Tithonian-Valanginian, and planktonic foramini- well exposed throughout the Southern Alps fera in the Barremian-Aptian. (Northern Italy) and the Umbria-Marche Basin Of the five Maiolica sections discussed in this (Central Italy). Similar coeval facies have been paper, four are located in the Lombardian Basin drilled in the Atlantic and Pacific oceans. Al- and one in the Belluno Basin (Fig. 1). All five though the Maiolica in the Southern Alps shows sections are in Italy, apart from the Breggia sec- rather abrupt thickness variations, from a few tion which is located in Switzerland, a few kilo- meters to over 300 m, the formation blankets meters from the Italian border. Previously pub- both the structural high (Trento Plateau) and the lished section descriptions are available for Ca- intervening basins (Lombardian and Belluno priolo [3], Polaveno [5,29] and part of Breggia [9]. basins) which characterized this part
Recommended publications
  • Zoran Gavrilovic(**)
    DOI: 10.4408/IJEGE.2015-01.O-02 APPLICATION OF AN IMPROVED VERSION OF THE EROSION POTENTIAL METHOD IN ALPINE AREAS Luca Milanesi(*), Marco Pilotti(*), aLberto CleriCi(*) & Zoran GavriloviC(**) (*)Università degli Studi di Brescia - DICATAM - Via Branze, 43 - 25123 Brescia, Italy E-mail: [email protected] - [email protected] - [email protected] (**)Institute for the Development of Water Resources “Jaroslav Černi” - Jaroslava Černog, 80 - 11226 Beograd, Serbia - E-mail: [email protected] la valutazione dei processi erosivi e delle loro conseguenze riveste un ruolo fondamentale nella corretta gestione del territorio; gli ambiti d’interesse sono relativi alla fruibilità del suolo, inteso come risorsa ambientale ed economica, all’assetto idrogeologico e, non da ultimo, alle interazioni con numerose opere di ingegneria tra cui spiccano gli invasi ed i manufatti di derivazione. Per queste ragioni si rivelano di grande interesse applicativo le metodologie per la stima del contributo solido di un bacino idrografco ad oppor- tune scale spaziali e temporali. nel presente contributo si considera un modello empirico, il Metodo dell’erosione Potenziale (GavriLovic, 1988), che fornisce indi- cazioni a scala annua sul volume di suolo eroso e trasportato alla sezione di chiusura di un bacino. si propone una revisione organica di alcuni dei suoi criteri di parametrizzazione e delle modalità di implementazione. in particolare, al fne di garantire maggiore semplicità ed oggettività alla fase di stima dei valori dei parametri sul bacino, si è inteso riconsiderare le modalità di classifcazione dell’uso del suolo e delle caratteristiche geomeccaniche dei terreni e delle rocce tramite schemi largamente diffusi nella comunità scientifca (e.g., Corine 2000 per la descrizione degli usi del suolo).
    [Show full text]
  • Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria N. 31
    Bollettino Ufficiale – 85 – Serie Ordinaria n. 31 - Giovedì 30 luglio 2020 D.g.r. 28 luglio 2020 - n. XI/3426 • riteneva che un’azione di controllo del Cormorano, presen- Autorizzazione al controllo selettivo del Cormorano te in alcune aree chiave per la conservazione di specie itti- (phalacrocorax carbo sinensis) nel periodo compreso tra il che, potesse essere considerata rafforzativa di azioni di altra 1° ottobre 2020 ed il 15 marzo 2021, ai sensi dell’art. 9, comma natura condotte ai fini di tutela di queste specie ittiche; 1, lett. a), della dir. 2009/147/CE, degli artt. 19 e 19 bis della l. 157/92 e dell’art. 41 della l.r. 26/93 • individuava i termini temporali per il primo anno di applica- zione del controllo; LA GIUNTA REGIONALE • indicava il numero di capi abbattibili, che non dovevano Vista la direttiva comunitaria 2009/147/CE concernente la superare il 10% del totale dei cormorani censiti durante gli conservazione degli uccelli selvatici e in particolare l’art. 9, com- IWC; ma 1, lettera a), che consente agli Stati membri di derogare al • dava specifiche indicazioni tecniche in merito alle modalità divieto di cui agli artt. 5, 6, 7 e 8 della stessa direttiva, allo scopo, con cui effettuare gli abbattimenti, prevedendo anche un tra gli altri, di prevenire gravi danni alle colture, al bestiame, ai monitoraggio degli effetti degli interventi sui popolamenti boschi, alla pesca e alle acque; ittici delle zone interessate dalle specie target di conserva- Vista la legge 11 febbraio 1992, n.157 «Norme per la protezio- zione; ne della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio» • sanciva la necessità di inviare annualmente una rendicon- ed, in particolare, l’articolo 19 che prevede che le regioni, per la tazione all’Istituto, prevedendo la possibilità di inviare, con- tutela delle produzioni zoo-agro-forestali ed ittiche, provvedano testualmente, una richiesta di parere per l’anno successi- al controllo delle specie di fauna selvatica anche nelle zone vie- vo, stabilendo che al termine dei cinque anni, si sarebbe tate alla caccia, nonché l’art.
    [Show full text]
  • Ticino on the Move
    Tales from Switzerland's Sunny South Ticino on theMuch has changed move since 1882, when the first railway tunnel was cut through the Gotthard and the Ceneri line began operating. Mendrisio’sTHE LIGHT Processions OF TRADITION are a moving experience. CrystalsTREASURE in the AMIDST Bedretto THE Valley. ROCKS ChestnutsA PRICKLY are AMBASSADOR a fruit for all seasons. EasyRide: Travel with ultimate freedom. Just check in and go. New on SBB Mobile. Further information at sbb.ch/en/easyride. EDITORIAL 3 A lakeside view: Angelo Trotta at the Monte Bar, overlooking Lugano. WHAT'S NEW Dear reader, A unifying path. Sopraceneri and So oceneri: The stories you will read as you look through this magazine are scented with the air of Ticino. we o en hear playful things They include portraits of men and women who have strong ties with the local area in the about this north-south di- truest sense: a collective and cultural asset to be safeguarded and protected. Ticino boasts vide. From this year, Ticino a local rural alpine tradition that is kept alive thanks to the hard work of numerous young will be unified by the Via del people. Today, our mountain pastures, dairies, wineries and chestnut woods have also been Ceneri themed path. restored to life thanks to tourism. 200 years old but The stories of Lara, Carlo and Doris give off a scent of local produce: of hay, fresh not feeling it. milk, cheese and roast chestnuts, one of the great symbols of Ticino. This odour was also Vincenzo Vela was born dear to the writer Plinio Martini, the author of Il fondo del sacco, who used these words to 200 years ago.
    [Show full text]
  • Itinerari Culturali IT
    Itinerari culturali. Cultural itineraries. Le curiosità storiche della regione. The historical curiosities of the region. I / E Basso Mendrisiotto | 1 2 | Basso Mendrisiotto La Regione da scoprire. Le curiosità storiche della regione. The historical curiosities of the region. Rendete il vostro soggiorno interessante! Five routes to add interest to your stay! Cinque itinerari storico culturali sono stati disegna- Five cultural routes in the region of Mendrisiotto and ti nella Regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio Basso Ceresio have been developed to take you on per accompagnarvi nella scoperta dei diversi co- a journey of discovery through various towns and muni e villaggi, per svelare le eccellenze e le curio- villages where you will see the sights and curiosities sità legate a luoghi, avvenimenti e persone che of places, events and people, and learn about their hanno avuto ruoli, o svolto compiti, importanti. important roles. I testi inseriti nelle isole informative lungo i cinque Along the five routes, you will find information points itinerari sono stati redatti da tre storici che, in stretta with texts and pictures from both public and private collaborazione con Mendrisiotto Turismo ed i comu- archives, prepared by three historians, together ni della regione, si sono anche occupati della scelta with Mendrisiotto Tourism and the municipalities of del materiale fotografico, reperito in prevalenza da the region. As a rule, each information point has archivi pubblici e privati. Di regola, le isole didattiche three double-sided boards, and presents the route, inserite nelle tappe dei cinque itinerari, sono compo- the history of the place, three points of interest and ste da tre pannelli bifacciali e presentano ciascuno: a curiosity (excepting: Morbio Superiore, Sagno, l’itinerario, la storia del luogo-paese, tre eccellenze Scudellate, Casima, Monte and Corteglia).
    [Show full text]
  • Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
    Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s.
    [Show full text]
  • Leggi Online
    Numero 1 - Febbraio 2005 - Anno C Tutti a Riva San Vitale per l’assemblea FTAP Le acque, patrimonio Organo ufficiale della Federazione ticinese perda l’acquicoltura e la pesca - Spedizione in abbonamento - Segnalare cambiamenti di salvaguardare indirizzo - GAB 6962 Viganello Le più belle catture degli ultimi mesi La Pesca Organo ufficiale della Federazione ticinese per l’acquicoltura e la pesca Sommario 3 Editoriale Numero 1 - febbraio 2005 Anno C 4 Assemblea dei delegati il 5 marzo 2005 Periodico con 4 pubblicazioni annuali di cui 2 abbinate alla SM di Riva San Vitale al periodico della FCTI (Federazione cacciatori ticinesi) 16 Ripopolamento nei laghetti alpini Corsi per nuovi pescatori consuntivo 2004 www.ftap.ch telefono 091 825 86 88 fax 091 826 30 33 e-mail [email protected] 18 Inquinamenti delle acque Intervista al dott. Eros Crivelli Cassiere Gianni Gnesa telefono ufficio 091 913 32 00 Nel guadino dei più fortunati fax 086/079/207 10 81 23 natel 079 207 10 81 e-mail [email protected] 25 La voce della Federazione Collaboratore redazionale Carletto Bomio-Giovanascini telefono 091 825 86 88 25 In seno alle Sezioni fax 091 826 30 33 e-mail [email protected] 27 Nuove norme di pesca Redattore responsabile per il corrente anno Raimondo Locatelli c/o Rivista di Lugano via Canonica 6 30 La pesca agonistica CH-6900 Lugano telefono 091 923 56 31 fax 091 921 30 43 Di tutto un po’ e-mail [email protected] 31 privato: via Massagno 7 CH-6952 Canobbio Io penso che… telefono e fax 091 940 24 80 39 e-mail [email protected] Cambiamenti
    [Show full text]
  • Il Mendrisiotto
    Sì che si può! DELTICINO IL MENDRISIOTTO: Elezioni Cantonali NOSTRA PICCOLA TERRA, aprile 2015 NOSTRO GRANDE CUORE votate lista n.5 di Alberto Benzoni, I Verdi Coordinatore Verdi del Mendrisiotto del Ticino “È un mondo difficile, vita intensa, felicità a momenti. E futuro nostro povero suolo Momò. Come coordinatore dei Verdi del incerto” dice una canzone di Tonino Carotone. Queste poche Mendrisiotto vi dico che non è mai troppo tardi per parole riassumono pienamente le sensazioni e i sentimenti reagire e cambiare rotta, perché se è vero che non possiamo che si respirano oggi nel nostro piccolo Mendrisiotto. Troppi cambiare la direzione del vento, possiamo però cambiare municipali, sindaci e consiglieri comunali a parole dicono di l’orientamento delle vele. Siamo rappresentati in quasi tutti i avere a cuore il territorio, la natura e l’economia locale ma in comuni del Distretto con una quindicina di consiglieri comunali realtà non esitano a spalancare le porte ad aziende a basso a Mendrisio, Balerna, Morbio, Chiasso, Breggia, Vacallo, Stabio valore aggiunto. In genere si tratta di capannoni di logistica, e Riva San Vitale e due municipali a Morbio e Balerna (oltre al spesso brutti anche dal punto di vista architettonico e di ditte sindaco di Brusino in una lista civica), che hanno sempre fatto “buca lettere” create oggi e fatte fallire domani, con l’unico del loro meglio, con i fatti e non a parole, per salvaguardare il scopo di sfruttare le nostre assicurazioni sociali. Siamo il territorio e la nostra qualità di vita. Non abbiamo mai avuto vita Cantone con il più alto numero di nuove iscrizioni nel Registro facile nei municipi e nei legislativi ma i risultati ottenuti con la fati- di Commercio ma anche con il maggior numero di fallimenti.
    [Show full text]
  • Sito Della BAIA Del PIZZO E Della MADONNA DEL LAGO
    Sito della BAIA del PIZZO e della MADONNA DEL LAGO Per un turismo accessibile e fruibile 1 Cernobbio Di Cernobbio, delle sue attrattive, delle sue bellezze natali, della dolcezza dei suoi soggiorni, poeti e scrittori di tutti i tempi hanno celebrato le lodi. Definita “ Villa di immensa bellezza” fin dal 400, in effetti Cernobbio, con la sua felice posizione dentro il “seno lunato” fra verdeggianti colline digradanti dolcemente al piano, costituisce uno degli angoli più caratteristici e suggestivi del Lario. Chi Cernobbiese o forestiero, non ha colto almeno una volta, nella serenità di un tramonto estivo, quella sensazione di quiete fissata dalla penna di Paul Borget quasi novant’anni or sono? Mutati i tempi, spentosi il mito romantico del Lario, cambiato il modo di vivere l’ambiente, il fascino del luogo, amato dall’uomo e privilegiato dalla natura, perdura intatto, capace di conquistare, con la ricchezza della sua memoria, gli spiriti più distratti. Se per un verso la storia di Cernobbio si confonde con quella della limitrofa città, di cui fu per lunghi periodi un sobborgo, per l’altro essa riflette assai bene quell’evoluzione di vita e di costume che, a partire dal XVI secolo, portò alla crescita di prestigio delle sponde Lariane. Furon dapprima gl’investimenti d’influenti cittadini in terra e masserie, poi l’uso di costruire vere e proprie ville a lago a introdurre in Cernobbio la presenza dell’aristocrazia economica e politica: i Muggiasca al Pizzo, i Gallio-Trivulzio al Garrovo dietro alla baia quel carattere di signorile eleganza che ne conseguì in ogni epoca il motivo di maggior richiamo.
    [Show full text]
  • Megaturbidite Deposits in the Holocene Basin Fill of Lake Como (Southern Alps, Italy) ⁎ Daniela Fanetti A, , Flavio S
    This article was published in an Elsevier journal. The attached copy is furnished to the author for non-commercial research and education use, including for instruction at the author’s institution, sharing with colleagues and providing to institution administration. Other uses, including reproduction and distribution, or selling or licensing copies, or posting to personal, institutional or third party websites are prohibited. In most cases authors are permitted to post their version of the article (e.g. in Word or Tex form) to their personal website or institutional repository. Authors requiring further information regarding Elsevier’s archiving and manuscript policies are encouraged to visit: http://www.elsevier.com/copyright Author's personal copy Available online at www.sciencedirect.com Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology 259 (2008) 323–340 www.elsevier.com/locate/palaeo Megaturbidite deposits in the Holocene basin fill of Lake Como (Southern Alps, Italy) ⁎ Daniela Fanetti a, , Flavio S. Anselmetti b, Emmanuel Chapron b, Michael Sturm c, Luigina Vezzoli a a Dipartimento di Scienze Chimiche e Ambientali, Università degli Studi dell'Insubria, via Valleggio 11, I-22100 Como, Italy b Geological Institute, Swiss Federal Institute of Technology, ETH Zentrum, CH-8092 Zürich, Switzerland c EAWAG, Überlandstrasse 133, CH-8600 Dübendorf, Switzerland Received 8 October 2005; accepted 28 February 2007 Abstract For the first time, limnogeological investigations have been carried out in Lake Como, the deepest lake of the Alps, combining a bathymetric survey (multibeam Simrad 3000) with a high-resolution seismic reflection study (single-channel 3.5 kHz sub-bottom profiler) and a coring campaign (gravity corer). This data set enables detailed characterization of the sedimentary subsurface in the western branch of the lake, the Como branch, which has a typical fjord morphology.
    [Show full text]
  • 62.502 Chiasso–Centri Commerciali–Mendrisio (Linea 2)
    Riproduzione commerciale vietato Reproduction commerciale interdite Gewerbliches Reproduzieren verboten Gültig ab 15.2.2016 www.fahrplanfelder.ch 2016 62.502 Chiasso–Centri Commerciali–Mendrisio (Linea 2) ì 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2059 2061 2063 2065 Chiasso, Stazione ", 016 ", 316 017 317 018 30 min ogni 0120 0121 0122 0123 Chiasso, Municipio 076 376 077 377 078 0720 0721 0722 0723 Balerna, Rimessa AMSA "+ 415 116 416 117 417 118 1120 1121 1122 1123 Morbio Inferiore, Serfontana IÆ 465 166 466 167 467 168 1620 1621 1622 1623 Morbio Inferiore, Serfontana 485 186 486 187 487 188 1820 1821 1822 1823 Morbio Inferiore, Breggia I 495 196 496 197 497 198 1920 1921 1922 1923 Balerna, Bellavista (FFS) 505 206 506 207 507 208 2020 2021 2022 2023 Balerna, Piazza 515 216 516 217 517 218 2120 2121 2122 2123 Balerna, Mezzana 525 226 526 227 527 228 2220 2221 2222 2223 Coldrerio, Paese 545 246 546 247 547 248 2420 2421 2422 2423 Mendrisio, Ospedale B. Vergine 585 286 586 287 587 288 2820 2821 2822 2823 Mendrisio, Stazione 016 316 017 317 018 318 3120 3121 3122 3123 Mendrisio, S. Martino 066 366 067 367 068 368 3620 3621 3622 3623 Mendrisio, S. Giovanni 096 396 097 397 098 398 3920 3921 3922 3923 Mendrisio, Cantine di Sotto Æ "+ 116 ", 416 ", 117 417 118 418 4120 4121 4122 4123 Ä 2002 2004 2006 2008 2012 2010 2014 2016 2068 Mendrisio, Cantine di Sotto ", 196 ", 496 197 497 30 min ogni 4920 Mendrisio, S. Giovanni 216 516 217 517 5120 Mendrisio, S.
    [Show full text]
  • VAS Rapporto Ambientale Parte 2.Pdf
    RAPPORTO AMBIENTALE – MATRICI AMBIENTALI SAN SIRO (CO) Abc: testo modificato a seguito dell’accoglimento dei pareri espressi in sede di 2^ VAS Studio tecnico arch. Marielena Sgroi 2 RAPPORTO AMBIENTALE – MATRICI AMBIENTALI SAN SIRO (CO) ACQUE SUPERFICIALI E SOTTERRANEE A livello Europeo l’impianto normativo per la protezione delle acque è stato definito con la Direttiva Quadro sulle Acque (Direttiva 2000/60/CE, DQA). L’obiettivo primario di tale direttiva è il raggiungimento entro il 2015, del buono stato delle acque superficiali e sotterranee e il Piano di Gestione distrettuale è lo strumento conoscitivo, strategico e programmatorio attraverso cui ciascun Stato membro pianifica il raggiungimento dell’obiettivo. La Direttiva inoltre stabilisce che la tutela delle acque sia affrontata a livello di “bacino idrografico” e l’unità territoriale di riferimento per la gestione del bacino è individuata nel “distretto idrografico”, area di terra e di mare, costituita da uno o più bacini idrografici limitrofi e dalle rispettive acque sotterranee e costiere. Il Piano di distretto idrografico del fiume Po (PdG) e quindi, a livello regionale , il Programma di Tutela ed uso delle acque (PTA) della Lombardia, costituiscono gli strumenti operativi funzionali all’attuazione degli obiettivi previsti dalla Direttiva 2000/60/CE (DQA) E’ attualmente in corso una revisione del P.U.A. che porterà alla definizione del PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE 2016-2021. Con DGR 3539 del 8/5/2015 si è dato avvio al procedimento di approvazione del Piano di Tutela delle Acque (PTA) regionale e della relativa valutazione ambientale strategica (VAS). In data 22 giugno 2015 si è proceduto alla pubblicazione sul presente portale e sul sito istituzionale delle VAS regionali (SIVAS) del Rapporto preliminare e dell'Atto di indirizzi.
    [Show full text]
  • Coldrerio in Forma” Lazzo Già Nel Seicento Esisteva Un Oratorio, Dedi- Dei Pittori
    Chiesa parrocchiale di San Giorgio Palazzo Brentani 1577: Inizio dei lavori di costruzione della chiesa Alla fi ne del Cinquecento era di proprietà dei fra- (progettista:Antonio Pozzi di Filippo, architetto a telli Gio Pietro e Domenico Livio qm Sebastiano, Roma). Facciata a capanna e un’unica navata. detti del Riale (perché davanti al loro maestoso Aggiunte successive (campanile-cappelle latera- edifi cio scorreva il Riàa). Dopo il 1827 passò a li-I,II e III sagrestia) 1599 (1 giugno) : consacra- Giacomo Brentani qm Pietro di Lugano, che lo zione dell’edifi cio sacro, già adibito al culto dal utilizzava come casa di campagna. 1593. Pregevole pala dell’altare maggiore: “Cro- cefi sso con Ì Santi Giorgio e Vittore”, opera del pittore Francesco Torriani di Mendrisio (1612- Chiesa del Bambino 1681). Altri ragguardevoli dipinti ad olio. Fu costruita a partire dal 1674 dall’architetto Coldrerio Carlo Beccaria che l’aveva progettata a Roma Vecchia scuola elementare insieme con il fratello Gio Giacomo, morto a Col- Locali edifi cati per i bisogni del comune, addos- drerio poco prima dell’inizio dei lavori. È un tipico sati alla facciata meridionale della chiesa (prima esempio di realizzazione architettonica dovuta a del dicembre 1794). A partire dal 1853 ospitò la emigrazione di ritorno. Il portale é sormontato da scuola maschile (fi no al 1886) e quella femmini- in forma una lapide marmorea con testa d’angelo e scritta le (fi no al 1911). di dedicazione. Scudo con stemma della famiglia. All’interno: stupendo dipinto che rappresenta Ex-casa cappellanica la “Natività di Gesù Cristo” al centro di un alta- Ex-scuola maschile re di marmo - pregevoli stucchi e affreschi nel Già abitazione del cappellano della Confraternita presbiterio, nella navata e in sagrestia.
    [Show full text]