Comune di Provincia di

ARCHIVIO STORICO DEL DI CERNOBBIO

INVENTARIO D'ARCHIVIO

Cernobbio, settembre 2004

Comune di Cernobbio

Archivio storico del Comune di Cernobbio

Inventario d’archivio

Prodotto nell’ambito del progetto della Comunità montana Lario Intelvese - San Fedele Intelvi "Le carte delle comunità tra il Lario ed il Ceresio"

Con il contributo di

Realizzazione a cura di

A.T.I. Cooperativa CAeB, Milano - Scripta srl, Como Interventi a cura di Gabrio Maria Figini, Costantino Pipero, Aurora Casartelli, Paloma Frigerio e Sonia Pizzagalli Direttore dei lavori: Domenico Quartieri

Sommario

Premessa...... 5 Comune di Cernobbio - profilo istituzionale ...... 5 Altre denominazioni dell'Ente ...... 8 Comune di Cernobbio - note sull'organizzazione dell'archivio ...... 9 Storia archivistica ...... 9 Criteri di ordinamento ...... 9 Sistemi classificatori utilizzati...... 10 Per gli atti sino al 1897 ...... 10 Per gli atti dal 1898 (Titolario Astengo) ...... 11 Fotografie dell’archivio ...... 14 Inventario degli atti...... 15 Sezione I - Atti dalle origini al 1897 ...... 15 Titolo I - Acque e strade ...... 15 Titolo V - Beni comunali...... 17 Titolo VII - Consigli e convocati...... 22 Titolo VIII - Culto ...... 24 Titolo IX - Esattoria...... 26 Titolo X - Finanza...... 26 Titolo XI - Giudiziario ...... 27 Titolo XII - Governo ...... 27 Titolo XIII - Imposte ...... 27 Titolo XIV - Istruzione pubblica ...... 28 Titolo XV - Militare...... 29 Titolo XIX - Sanità e cimiteri...... 29 Titolo XXII - Uffici e ufficiali comunali...... 30 Sezione II - Atti dal 1898 al 1928...... 31 Categoria I - Amministrazione ...... 31 Categoria III - Polizia urbana e rurale ...... 34 Categoria IV - Sanità ed igiene ...... 35 Categoria V - Finanze...... 37 Categoria VI - Governo ...... 48 Categoria VII - Grazia - giustizia e culto ...... 48 Categoria VIII - Leva e truppa ...... 49 Categoria IX - Istruzione pubblica ...... 50 Categoria X - Lavori pubblici, poste - telegrafi, telefoni ...... 53 Categoria XI - Agricoltura, industria, commercio ...... 64 Categoria XII - Stato civile - censimento - statistica...... 66 Categoria XIII - Esteri...... 67 ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO

Categoria XV - Sicurezza pubblica (polizia amministrativa) ...... 67 Sezione III - Atti dal 1929 al 1949 ...... 69 Categoria I - Amministrazione ...... 69 Categoria II - Opere pie - beneficenza (Assistenza pubblica)...... 77 Categoria III - Polizia urbana e rurale ...... 82 Categoria IV - Sanità ed igiene ...... 84 Categoria V - Finanze...... 93 Categoria VI - Governo ...... 120 Categoria VII - Grazia - giustizia e culto ...... 124 Categoria VIII - Leva e truppa ...... 126 Categoria IX - Istruzione pubblica ...... 135 Categoria X - Lavori pubblici, poste - telegrafi, telefoni ...... 138 Categoria XI - Agricoltura, industria, commercio ...... 153 Categoria XII - Stato civile - censimento - statistica...... 163 Categoria XIII - Esteri...... 173 Categoria XIV - Varie...... 175 Categoria XV - Sicurezza pubblica (polizia amministrativa) ...... 175 Sezione IV - Atti dal 1950 al 1961...... 183 Anno 1950...... 183 Anno 1951...... 196 Anno 1952...... 211 Anno 1953...... 224 Anno 1954...... 240 Anno 1955...... 254 Anno 1956...... 268 Anno 1957...... 285 Anno 1958...... 301 Anno 1959...... 316 Anno 1960...... 329 Anno 1961...... 343 Indici onomastici, toponomastici e delle istituzioni...... 360 Avvertenze agli indici...... 360 Indice delle persone...... 361 Indice dei toponimi...... 372 Indice delle istituzioni ...... 378

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 5 -

Premessa

Il presente inventario è stato realizzato dagli operatori dell’Associazione temporanea di impresa Cooperativa CAeB, Milano - Scripta srl, Como, nell'ambito del progetto “Le carte delle comunità tra il Lario ed il Ceresio”, voluto dalla Comunità Montana Lario-Intelvese di San Fedele Intelvi e destinato al recupero, al riordino e all'inventariazione informatizzata dei fondi archivistici di rilevanza storica di pertinenza dei Comuni appartenenti al territorio della Comunità. Il progetto, finanziato con i contributi Interreg III 2000 - 2006 dell’Unione Europea, ha visto la partecipazione economica della Comunità Montana, della Regione Lombardia oltre che dei singoli Comuni. Il prodotto finale sarà costituito da una base dati inventariale di tutti gli archivi sottoposti a riordino ed inventariazione. Per ogni archivio analizzato verrà prodotto il relativo inventario cartaceo, corredato di note introduttive e metodologiche e da indici alfabetici per la ricerca delle persone, istituzioni e toponimi rilevati.

Comune di Cernobbio - profilo istituzionale

Cernobbio, che la ripartizione territoriale del 1240 attribuiva al quartiere di Porta Monastero della città di Como (1), “interessato sin dal principio del secolo XIII a godere di alcune disposizioni statutarie proprie della città, di Vico e della Coloniola e sin d’allora denominato borgo, venne definitivamente aggregato ai borghi di Como nel 1284” (2). Gli “homines de Cernobio” figurano nella “Determinatio stratarum et pontium …” annessa agli Statuti di Como del 1335, come incaricati della manutenzione del tratto della via Regina “… a capite pontis de Brezia versus Cernobium usque ad pontem de cantono de Cernobio” (3). Nell’estimo del 1439 Cernobbio è indicato fra le comunità che sono direttamente estimate con la città di Como (4). Dalle risposte ai 45 quesiti della Giunta del censimento del 1751 emerge che Cernobbio, che contava quattrocento abitanti, aveva un propria forma di rappresentanza autonoma pur essendo unito alla città di Como nei Corpi Santi. La comunità veniva regolata da un consiglio, che si riuniva nella stanza vicino alla chiesa su convocazione del console che proponeva anche gli argomenti da trattare. Gli ufficiali del Comune erano due consoli, che venivano eletti a turno ogni mese, due sindaci, eletti invece con votazione pubblica ogni due anni e che svolgevano anche le funzioni di cancelliere, ed un esattore. Le scritture pubbliche venivano conservate nella stanza dove si teneva il consiglio. Il Comune era sottoposto alla giurisdizione criminale del Podestà di Como, per i servizi del quale pagava un contributo alla città (5). Cernobbio compare nell’“Indice delle pievi e comunità dello Stato di Milano” del 1753 ancora appartenente ai Corpi Santi della città di Como (6). Con la “Riforma al governo della città e contado di Como” (7), il Comune di Cernobbio venne scorporato dai Corpi Santi di Como ed inserito, nel Territorio civile della città di Como, nella istituenda pieve di Zezio superiore, così come compare anche nel compartimento territoriale dello Stato di Milano (8). Nel 1771 il Comune contava 516 abitanti (9).

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 6 -

Con la successiva suddivisione della Lombardia austriaca in province (10), il Comune di Cernobbio venne confermato facente parte della pieve di Zezio superiore ed inserito nella Provincia di Como. In forza del nuovo compartimento territoriale per l’anno 1791, la pieve di Zezio superiore, di cui faceva parte il Comune di Cernobbio, venne inclusa nel II distretto censuario della provincia di Como (11). A seguito della suddivisione del territorio in dipartimenti, prevista dalla costituzione della Repubblica Cisalpina dell'8 luglio 1797 (12), con legge del 27 marzo 1798 il Comune di Cernobbio venne inserito nel Dipartimento del Lario, Distretto di (13). Con successiva legge del 26 settembre 1798 il Comune venne trasportato nel Dipartimento dell’Olona, Distretto XXIII di (14). Nel gennaio del 1799 contava 488 abitanti (15). Con la legge di riforma del 5 febbraio 1799 Cernobbio venne inserito nel Dipartimento dell’Olona, Distretto XXII di Como (16). Secondo quanto disposto dalla legge 13 maggio 1801, il Comune, inserito nel Distretto primo di Como, tornò a far parte del ricostituito Dipartimento del Lario (17). Con la riorganizzazione del dipartimento, avviata a seguito della legge di riordino delle autorità amministrative (18) e resa definitivamente esecutiva durante il Regno d’Italia, Cernobbio venne in un primo tempo inserito nel Distretto II ex comasco dei Borghi di Como (19), classificato comune di III classe (20), e successivamente collocato nel Distretto I di Como, Cantone II di Como. Il Comune di Cernobbio con Stimianico nel 1805 contava 759 abitanti (21). Il successivo intervento di concentrazione disposto per i comuni di II e III classe (22), vide l’aggregazione del Comune di Cernobbio al comune di Como (23). Tale aggregazione venne confermata con le successive compartimentazioni del 1809 (24) e del 1812 (25). In base alla nuova compartimentazione territoriale del Regno Lombardo - veneto (26), il ricostituito Comune di Cernobbio venne inserito nella Provincia di Como, Distretto II di Como. Dotato di convocato, fu confermato nel Distretto II di Como in forza del successivo compartimento delle province lombarde (27). Col compartimento territoriale della Lombardia (28), il Comune di Cernobbio venne inserito nella Provincia di Como, Distretto I di Como. La popolazione era costituita da 715 abitanti. In seguito all'unione temporanea delle province lombarde al regno di Sardegna, in base al compartimento territoriale stabilito con la Legge 23 ottobre 1859, il Comune di Cernobbio, con 768 abitanti, retto da un consiglio di quindici membri e da una giunta di due membri, fu incluso nel Mandamento II di Como, Circondario I di Como, Provincia di Como. Alla costituzione nel 1861 del Regno d'Italia, il comune aveva una popolazione residente di 844 abitanti (Censimento 1861). In base alla legge sull'ordinamento comunale del 1865, il Comune veniva amministrato da un sindaco, da una giunta e da un consiglio. Popolazione residente nel comune: abitanti 831 (Censimento 1871); abitanti 1.026 (Censimento 1881); abitanti 1.379 (Censimento 1901); abitanti 2.038 (Censimento 1911); abitanti 2.060 (Censimento 1921). Nel 1924 il Comune risultava incluso nel Circondario di Como della Provincia di Como. In seguito alla riforma dell'ordinamento comunale disposta nel 1926 il Comune veniva amministrato da un podestà. Nel 1929 al Comune di Cernobbio vennero aggregati i soppressi comuni di Piazza Santo Stefano e Rovenna (29). Popolazione residente nel comune: abitanti 5.398 (Censimento 1931); abitanti 5.464 (Censimento 1936).

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 7 -

In seguito alla riforma dell’ordinamento comunale disposta nel 1946, il Comune di Cernobbio veniva amministrato da un sindaco, da una giunta e da un consiglio. Popolazione residente nel comune: abitanti 6.672 (Censimento 1951); abitanti 6.929 (Censimento 1961) ); abitanti 8.040 (Censimento 1971). Nel 1971 il Comune di Cernobbio aveva una superficie di ettari 1.172.

(Informazioni tratte da "Progetto Civita, Le istituzioni storiche del territorio lombardo", Regione Lombardia, 2000 e 2002, Milano, a cura di Domenico Quartieri e Loredana Menichetti, per le notizie sino al 1859, e di Caterina Antonioni, per le notizie dal 1859 al 1971).

Note: 1. Disposizione del marchese Bertoldo de Hohemburg, podestà di Como, di distribuzione del complesso plebano comasco in quattro parti, confermata nel 1279, ASCo, ASCCo, Volumi, Vetera monumenta, vol. 45, pag. 83. 2. Matteo Gianoncelli, “Como e il suo territorio”, “Raccolta storica”, Volume quindicesimo, pag. 116. 3. “Determinatio stratarum et pontium que et qui debent aptari per infrascripta comunia”, ASCo, ASCCo, Volumi, vol. 50, Volumen Magnum, cc. 470 - 481. 4. “Liber estimi civium civitatis Cumarum compillati de anno 1439”, ASCo, ASCCo, Volumi, vol. 168. 5. Risposte ai 45 quesiti della Real Giunta del Censimento, ASMi, Catasto, cart. 3027. 6. "Indice delle pievi e comunità dello Stato di Milano", 1753, ASCo, ASCCo, Carte sciolte, cart. 469. 7. Editto 19 giugno 1756 per la riforma al governo della Città, e Contado di Como (1756), ASCo, Fondo ex Biblioteca, cart. 19. 8. Editto 10 giugno 1757 per il compartimento territoriale dello stato di Milano (1757), ASCo, ASCCo, Carte sciolte, cart. 469. 9. Statistica delle anime del Ducato di Milano, della provincia di Pavia, contado di Cremona, di Como e Lodi, 1771, ASMi, Catasto, cart. 1655. 10. Editto 26 settembre 1786 per il compartimento territoriale della Lombardia austriaca (1786), ASCo, ASCCo, Carte sciolte, cart. 469. 11. Nuovo compartimento territoriale per l'anno 1791 correlativo a quello che vigeva dal 1760 al 1785, a norma del reale dispaccio 20 gennaio 1791, ASMi, Censo p.a., cart. 280. 12. Costituzione della Repubblica Cisalpina emanata in data 20 messidoro anno V (8/7/1797), Raccolta delle leggi, proclami, ordini ed avvisi pubblicati in Milano nell'anno VI repubblicano, IV, Milano, 1797. 13. Legge 7 germinale anno VI per la ripartizione in distretti e comuni del dipartimento del Lario (27/3/1798), Raccolta delle leggi, proclami, ordini e avvisi pubblicati in Milano nell'anno VI Repubblicano, IV, Milano, 1798; ASMi, Censo p.a. cart. 289. 14. Legge 5 vendemmiale anno VII per la ripartizione in distretti, comuni e circondari dei dipartimenti d'Olona, Alto , Serio e Mincio (26/9/1798), Raccolta delle leggi, proclami, ordini e avvisi pubblicati in Milano nell'anno VII Repubblicano, VI, Milano, 1798; ASMi, Censo p.a., cart. 281. 15. Legge 20 nevoso anno VII per la determinazione dei contingenti militari per il Dipartimento dell'Olona (9/1/1799), Raccolta delle leggi, proclami, ordini e avvisi ecc. pubblicati in Milano nell'anno VII Repubblicano, VI, Milano, 1799. 16. Legge 17 piovoso anno VII per la riforma della distrettuazione del Dipartimento dell’Olona (5/2/1799), Raccolta delle leggi, proclami, ordini e avvisi ecc. pubblicati in Milano nell’anno VII Repubblicano, VI, Milano, 1799. 17. Legge sulla divisione in dipartimenti, distretti e comuni del territorio della Repubblica Cisalpina 23 fiorile anno IX (13 maggio 1801), Raccolta delle leggi, proclami, ordini e avvisi pubblicati in Milano, II, Milano, s.d. (1801), pp. 148 - 173.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 8 -

18. Legge sull'organizzazione delle Autorità amministrative 24 luglio 1802 (s.d. (1802)), Bollettino delle leggi della Repubblica Italiana, Milano, pp. 184 - 208. 19. "Quadro ossia lista dei distretti provvisori situati nel Dipartimento del Lario compilata in esecuzione del prescritto decreto del V.G. 14 novembre 1802, anno I, al paragrafo 8, e successive istruzioni, trasmesso alla Prefettura con lettera 30 detto novembre", ASMi, Censo p.m., cart. 754. 20. "Elenco delle Comuni del Dipartimento del Lario distinte nelle classi di prima, seconda e terza colla rispettiva popolazione, giusta il circolare dispaccio 24 dicembre 1803 del ministro degli affari interni, desunto dai parziali elenchi pervenuti al viceprefetto dietro sua circolare 29 detto dicembre n. 24136 del segretario generale", ASMi, Censo p.m., cart. 754. 21. Decreto sull'Amministrazione pubblica e sul Comparto territoriale del Regno 8 giugno 1805 (1805), Bollettino delle leggi del Regno d'Italia, I, Milano, pp. 141 - 304. 22. Decreto per l'aggregazione e concentrazione dei Comuni di II e III classe 14 luglio 1807 (1807), Bollettino delle leggi del Regno d'Italia, II, Milano. 23. Decreto per la composizione del circondario di Como 27 febbraio 1808 (1808), ASMi, Censo p. m., cart. 731. 24. Decreto per l'aggregazione dei comuni del dipartimento del Lario 4 novembre 1809 (1809), ASCo, Fondo Prefettura, cart. 1310. 25. Decreto di aggregazione dei comuni del Dipartimento del Lario 30 luglio 1812 (1812), ASMi, Censo p. m., cart. 754. 26. Notificazione governativa 12 febbraio 1816 sulla compartimentazione territoriale delle provincie lombarde del regno lombardo - veneto, Raccolta degli atti dei governi di Milano e di Venezia e delle disposizioni generali emanate dalle diverse autorità in oggetti sì amministrativi che giudiziari, Milano, 1816, I. 27. Notificazione governativa 1 luglio 1844 sulla compartimentazione territoriale delle provincie lombarde del regno lombardo - veneto, Raccolta degli atti dei governi di Milano e di Venezia e delle disposizioni generali emanate dalle diverse autorità in oggetti" amministrativi che giudiziari, Milano, 1844, II. 28. Notificazione della luogotenenza lombarda 23 giugno 1853 sul compartimento territoriale della Lombardia, Bollettino provinciale degli atti del governo per la Lombardia, Milano, 1853, II. 29. Regio Decreto 7 marzo 1929, n. 441.

Altre denominazioni dell'Ente Comune di Cernobbio con Stimianico (1805).

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 9 -

Comune di Cernobbio - note sull'organizzazione dell'archivio

Storia archivistica Il fondo archivistico era già stato sottoposto a riordino nel 1952 (per gli atti dalle origini al 1950, a cura di soggetto non identificato), e nel 1997 (per gli atti dal 1950 al 1980, a cura di Federico Coduri che ha prodotto un inventario sommario accettato dalla Soprintendenza come elenco di consistenza). Durante tali interventi i riordinatori hanno disposto la documentazione storica in sei distinte serie documentali: - atti dalle origini al 1897 - atti dal 1898 al 1928 (anno di unificazione di Cernobbio con Rovenna e Piazza Santo Stefano) - atti dal 1929 al 1949 - atti posteriori al 1950 (e sino al 1979) - atti contabili (a partire dal 1950 in poi) - registri (suddivisi in sottoserie per tipologia di registrazione). L’ordinamento a suo tempo realizzato è stato effettuato senza tener conto dell’antico sistema classificatorio relativo alla documentazione anteriore al 1898. Inoltre la documentazione è stata riordinata ed inventariata sommariamente, per tutte le sezioni, per serie di categorie e classi, in base all’estremo iniziale della documentazione conservata in ogni unità archivistica. All’inizio dell’intervento l’archivio era depositato parte nel nuovo locale archivio realizzato negli ultimi anni e parte, ancora in scatole, nel sotterraneo del palazzo comunale.

Criteri di ordinamento Il presente intervento è consistito in una revisione approfondita delle descrizioni inventariali, con discreti smembramenti di fascicoli miscellanei, senza peraltro modificare sostanzialmente l’organizzazione delle serie a suo tempo costituite, fatta eccezione per la prima serie più antica. A seguito dell’analisi della documentazione, attraverso segnature e annotazioni coeve ai documenti, è stato infatti possibile ricostruire, in modo pressoché completo, il sistema classificatorio utilizzato per gli atti anteriori al 1898, anno di entrata in vigore del titolario Astengo. Prima solo virtualmente e poi anche fisicamente, gli atti relativi a questa serie sono stati riordinati secondo il titolario ricostruito. Per tutte le serie l’ordinamento interno ai titoli, alle categorie o alle classi è stato mantenuto in base all’estremo iniziale della documentazione conservata in ogni unità archivistica. Tutti gli atti fascicolati, una volta riordinati, sono stati inseriti in apposite cartelline sulle quali è stata posta un'etichetta riportante i dati identificati dell'unità archivistica, e successivamente infaldonati. I registri con dimensioni che non consentivano l'infaldonamento, sono stati posti su un apposito scaffale. Tutto l’archivio è conservato presso il nuovo deposito d’archivio.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 10 -

Sistemi classificatori utilizzati Per gli atti sino al 1897

Titolo I. Acque e strade Titolo II. Agricoltura Titolo III. Arti e commercio Titolo IV. Beneficenza Titolo V. Beni comunali Titolo VI. Censo Titolo VII. Consigli e convocati Titolo VIII. Culto Titolo IX. Esattoria Titolo X. Finanza Titolo XI. Giudiziario Titolo XII. Governo Titolo XIII. Imposte Titolo XIV. Istruzione pubblica Titolo XV. Militare Titolo XVI. Oggetti vari Titolo XVII. Polizia Titolo XVIII. Popolazione Titolo XIX. Sanità e cimiteri Titolo XX. Statistica Titolo XXI. Stato civile Titolo XXII. Uffici e ufficiali comunali

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 11 -

Per gli atti dal 1898 (Titolario Astengo)

Cat. I Amministrazione Cl. 1.1 Ufficio comunale (Ente Comune) Cl. 1.2 Archivio comunale Cl. 1.3 Economato Cl. 1.4 Elezioni amministrative Cl. 1.5 Sindaco, assessori, consiglieri Cl. 1.6 Dipendenti comunali (impiegati e salariati) Cl. 1.7 Locali per gli uffici Cl. 1.8 Sessioni del consiglio Cl. 1.9 Cause, liti (conflitti riguardanti l'amministrazione) Cl. 1.10 Servizi amministrativi Cl. 1.11 Inchieste, ispezioni Cl. 1.12 Istituti amministrati dal comune Cat. 2 Opere pie - beneficenza (Assistenza pubblica) Cl. 2.1 Rapporti con istituzioni varie di assistenza e beneficenza Cl. 2.2 Ospizi Cl. 2.3 Brefotrofi Cl. 2.4 Società operaie (e organismi di volontariato) Cl. 2.5 Lotterie, tombole Cat. 3 Polizia urbana e rurale Cl. 3.1 Personale per la polizia locale Cl. 3.2 Servizi, regolamento di polizia urbana Cat. 4 Sanità ed igiene Cl. 4.1 Ufficio sanitario Cl. 4.2 Servizio sanitario Cl. 4.3 Epidemie Cl. 4.4 Sanità marittima Cl. 4.5 Igiene pubblica, regolamento, macelli Cl. 4.6 Polizia mortuaria (e cimiteri) Cl. 4.7 Ecologia Cl. 4.8 AIDS Cl. 4.9 Tossicodipendenza Cat. 5 Finanze Cl. 5.1 Proprietà comunali Cl. 5.2 Bilanci, conti Cl. 5.3 Imposte, tasse Cl. 5.4 Dazi Cl. 5.5 Catasto Cl. 5.6 Privative Cl. 5.7 Mutui Cl. 5.8 Eredità Cl. 5.9 Servizio esattoria e tesoreria

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 12 -

Cat. 6 Governo Cl. 6.1 Leggi, decreti, gazzette ufficiali Cl. 6.2 Elezioni politiche (partiti e associazioni) Cl. 6.3 Feste e lutti nazionali Cl. 6.4 Azioni di valore civile Cl. 6.5 Concessioni governative Cat. 7 Grazia - giustizia e culto Cl. 7.1 Uffici giudiziari Cl. 7.2 Giurati Cl. 7.3 Carceri mandamentali Cl. 7.4 Rapporti col conciliatore Cl. 7.5 Archivio notarile (e professioni legali) Cl. 7.6 Culto Cat. 8 Leva e truppa Cl. 8.1 Liste ed operazioni di leva Cl. 8.2 Servizi militari (e assistenza, associazioni) Cl. 8.3 Tiro a segno Cl. 8.4 Caserme militari Cat. 9 Istruzione pubblica Cl. 9.1 Rapporti con le autorità scolastiche Cl. 9.2 Asili e scuole elementari (scuola materna ed elementare) Cl. 9.3 Educatori comunali (attività complementari della scuola) Cl. 9.4 Ginnasi (scuola media dell'obbligo) Cl. 9.5 Licei (classici, scientifici, linguistici, artistici, musicali) Cl. 9.6 Scuole tecniche (istituti medi superiori, magistrali) Cl. 9.7 Università Cl. 9.8 Istituti scientifici e culturali Cl. 9.9 Educazione sportiva Cat. 10 Lavori pubblici, poste - telegrafi, telefoni Cl. 10.1 Strade, piazze Cl. 10.2 Ponti Cl. 10.3 Illuminazione Cl. 10.4 Acque e fontane Cl. 10.5 Consorzi stradali e idraulici Cl. 10.6 Espropriazioni Cl. 10.7 Poste, telegrafi, telefoni, radiotelevisione Cl. 10.8 Ferrovie (e trasporti) Cl. 10.9 Ufficio tecnico Cl. 10.10 Restauro (edilizia pubblica e privata) Cl. 10.11 Porti, spiagge, opere marittime Cat. 11 Agricoltura, industria, commercio Cl. 11.1 Agricoltura, caccia, pesca Cl. 11.2 Industria e artigianato Cl. 11.3 Commercio e turismo

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 13 -

Cl. 11.4 Fiere e mercati Cl. 11.5 Pesi e misure Cat. 12 Stato civile - censimento - statistica Cl. 12.1 Stato civile Cl. 12.2 Censimento Cl. 12.3 Statistica (ed anagrafe) Cat. 13 Esteri Cl. 13.1 Comunicazioni con l'estero Cl. 13.2 Emigrazioni Cl. 13.3 Emigranti Cat. 14 Varie Cl. 14.1 Classe unica: oggetti diversi non classificati nelle altre categorie Cat. 15 Sicurezza pubblica (polizia amministrativa) Cl. 15.1 Pubblica incolumità Cl. 15.2 Polveri e materie esplodenti Cl. 15.3 Teatri Cl. 15.4 Esercizi pubblici Cl. 15.5 Scioperi Cl. 15.6 Mendicità Cl. 15.7 Pregiudicati Cl. 15.8 Varie di pubblica sicurezza Cl. 15.9 Contributi a spese militari Cl. 15.10 Mentecatti Cl. 15.11 Incendi Cl. 15.11 Nomadi Cl. 15.12 Extracomunitari

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 14 -

Fotografie dell’archivio

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 15 -

Inventario degli atti

Sezione I - Atti dalle origini al 1897 Titolo I - Acque e strade

1. Sistemazione e manutenzione della strada detta di Mornello, dalla strada provinciale Regina, nei pressi di Villa Nuova, al confine col Comune di Piazza Santo Stefano: discussione delle proposte; preventivi e perizie di stima; atti d'asta e concessione dell'appalto a Pietro e Filippo Pusterla e, successivamente a Giovanni Battista Bianchi; relazioni e rendiconti degli interventi effettuati dagli appaltatori del servizio. Contiene anche le convenzioni tra Giuseppe Ferrario di e Andrea Ferrario e Carlo Corticelli di Cernobbio per il possesso di un appezzamento di terreno lungo la strada Mornello (1843) Estremi cronologici: 1829 - 1844 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 1, fasc. 1

2. Manutenzione delle strade comunali: verbali e certificati di collaudo; progetti, perizie di stima e capitolati d'appalto; rapporti con gli appaltatori del servizio; contabilità e liquidazione di spese e competenze Estremi cronologici: 1844 - 1858 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 1, fasc. 2

3. Sistemazione della strada per il piazzale del Molo (o strada al Porto): discussione delle proposte; progetto dell'ing. Antonio Amadeo; calcoli preventivi di spesa; atti d'asta e concessioni dell'appalto a Pasquale Fasana; stipula di accordi con i proprietari di terreni attigui alla sede dei lavori; atti di collaudo; liquidazione di spese e competenze; vertenza e transazione tra il Comune di Cernobbio e gli eredi Londonio - Baroggi per la costruzione di un ponte sul torrente Greggio Estremi cronologici: 1847 - 1850 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 1, fasc. 3

4. Sistemazione e allargamento di una piazza comunale presso la proprietà Baroggi Mantegazza: convenzione tra il Comune di Cernobbio e Giulia Mantegazza per l'estirpazione di dodici piante di proprietà comunale, per la cessione di una parte della proprietà Baroggi al Comune e per la concessione a Giulia Mantegazza del diritto di passaggio verso la spiaggia a lago. Contiene anche la vertenza tra il Comune e Sisto Guggiari per la posa di una cancellata davanti all'Albergo Regina Olga (1882 - 1889) Estremi cronologici: 1858 - 1859 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 1, fasc. 4

5. Convenzione fra il Comune di Cernobbio e Andrea Riva per la vendita di un'area di proprietà comunale lungo il torrente Greggio e per l'installazione di una tromba idraulica di uso pubblico: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Tommaso Perti di Como il 26

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 16 -

maggio 1867. Contiene anche gli atti probanti la precedente proprietà del terreno e il successivo trasporto d'estimo Estremi cronologici: 1863 - 1868 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 2, fasc. 1

6. Manutenzione delle strade comunali: verbali e certificati di collaudo; preventivi e perizie di stima Estremi cronologici: 1867 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 2, fasc. 2

7. Manutenzione delle strade comunali: verbali e certificati di collaudo; progetti, perizie di stima e capitolati d'appalto; rapporti con gli appaltatori del servizio; contabilità e liquidazione di spese e competenze Estremi cronologici: 1868 - 1896 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 2, fasc. 3

8. Strade comunali obbligatorie ai sensi della legge 30 agosto 1868: elenchi di classificazione e prospetti delle variazioni apportate per gli anni 1869 - 1871 Estremi cronologici: 1871 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 2, fasc. 4

9. Concessioni precarie: istanza degli eredi di Andrea Riva per la costruzione di un muro di cinta con cancellata lungo la strada provinciale Regina; pareri della Deputazione amministrativa della provincia di Como, prospetto planimetrico dell'ing. Luigi Dotti Estremi cronologici: 1874 - 1881 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 2, fasc. 5

10. Occupazione abusiva di spiaggia comunale dai gestori dell'Albergo Villa d'Este: comunicazioni e provvedimenti della Prefettura di Como; vertenza e transazione tra il Comune di Cernobbio e la Società Villa d'Este per la concessione della spiaggia Estremi cronologici: 1875 - 1876 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 2, fasc. 6

11. Sistemazione della traversa selciata della strada provinciale Regina e costruzione della tombinatura di raccolta delle acque pluviali: progetto dell'ing. Andrea Riva; liquidazione di spese e competenze; avvisi e atti d'asta Estremi cronologici: 1876 - 1877 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 2, fasc. 7

12. Installazione di impianti elettrici e a gas per l'illuminazione di esercizi pubblici e abitazioni private: richieste di rilascio di nulla osta; autorizzazioni dalla Prefettura di Como Estremi cronologici: 1890 - 1899

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 17 -

Classificazione: 1 Segnatura: cart. 2, fasc. 8

13. Demolizione e ricostruzione della casa di Olimpio Ferrario per l'allargamento della via Garibaldi: atto di assenso ai lavori a favore del Comune di Cernobbio, copia autentica dell'atto rogato dal notaio Ettore De Bernardi di Como il 14 luglio 1896 Estremi cronologici: 1896 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 2, fasc. 9

14. Allargamento della via Garibaldi: prospetti e progetti di occupazione di proprietà private; reclami e ricorsi; nomina della commissione comunale d'inchiesta; discussione delle proposte e dei progetti; convenzioni e trattative con i proprietari dei terreni dell'area interessata ai lavori; perizie di stima e calcoli preventivi per le modifiche da apportare alle abitazioni private, con allegati prospetti planimetrici e atti di liquidazione di spese e competenze relative Estremi cronologici: 1896 - 1897 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 2, fasc. 10

15. Allargamento della strada Matta, promiscua fra i comuni di Cernobbio e di Rovenna: progetto dell'ing. Luigi Dotti; vertenza e transazione tra il Comune di Cernobbio e Antonio Noseda per l'arretramento della proprietà dello stesso, accordi con il Comune di Rovenna; prospetti planimetrici; calcoli preventivi di spesa Estremi cronologici: 1897 - 1899 Classificazione: 1 Segnatura: cart. 2, fasc. 11 Titolo V - Beni comunali

16. Repertorio dei contratti dall'11 gennaio 1858 al 17 gennaio 1896 Estremi cronologici: 1858 - 1896 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 2, fasc. 12

17. Convenzione tra il Comune di Cernobbio, Giulia Meraviglia Mantegazza in Baroggi e Aquilino Baroggi per la sistemazione delle reciproche servitù prediali: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Tommaso Perti di Como il 27 giugno 1859, con allegato prospetto planimetrico. Contiene anche la segnalazione di Giuseppe Besana di inconvenienti per i danni arrecati alle aiuole comunali in piazza Vittorio Emanuele e alla proprietà Baroggi (1) Estremi cronologici: 1859 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 2, fasc. 13 Note: 1. Seguiti al 1928.

18. Vendita dal Comune di Cernobbio ad Andrea Riva di un appezzamento di terreno posto lungo il torrente Greggio: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Tommaso Perti di Como il 1 marzo 1864 Estremi cronologici: 1864

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 18 -

Classificazione: 5 Segnatura: cart. 2, fasc. 14

19. Cessione del diritto di raccolta delle foglie di gelso su un terreno posto lungo il torrente Greggio dalla Fabbriceria della chiesa parrocchiale di Cernobbio a favore del Comune di Cernobbio: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Tommaso Perti di Como il 1 marzo 1864 Estremi cronologici: 1864 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 2, fasc. 15

20. Vendita da Teresa Corticelli al Comune di Cernobbio di una casa identificata dal numero 197 di mappale, posta nella piazza della chiesa parrocchiale di Cernobbio: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Tommaso Perti di Como il 5 maggio 1867 Estremi cronologici: 1867 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 2, fasc. 16

21. Cessione dal Comune di Cernobbio a Ignazio Lejnati di porzioni dell'area della piazza della chiesa parrocchiale di Cernobbio: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Luigi De' Orchi di Como il 20 marzo 1869 Estremi cronologici: 1869 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 2, fasc. 17

22. Vendita di un appezzamento di terreno da Antonietta Ramazzotti Lazzaroni al Comune di Cernobbio per l'ampliamento del cimitero comunale: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Gaetano Perti di Como il 17 settembre 1873, con allegati il successivo atto di quietanza e il prospetto planimetrico Estremi cronologici: 1873 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 2, fasc. 18

23. Cessione dai fratelli Antonio, Luigi e Filippo Noseda e da Claudiana Lagomaggiore al Comune di Cernobbio di una porzione di terreno per l'ampliamento della piazza della chiesa delle Grazie: deliberazione del Consiglio comunale del 6 marzo 1879; domanda di trascrizione del contratto rogato il 9 luglio 1879 nel registro delle ipoteche di Como. Contiene anche copia autentica dell'atto rogato dal notaio Gaetano Perti di Como il 24 luglio 1874 per la vendita da Luigi Lagomaggiore ai fratelli Noseda del terreno in questione Estremi cronologici: 1874 - 1879 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 1

24. Concessione di un tratto di spiaggia demaniale: domanda del Comune di Cernobbio; comunicazioni della Prefettura e del Genio civile di Como Estremi cronologici: 1876 - 1877 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 19 -

25. Vendita di una porzione dell'area comprendente una casa, identificata dal numero 127 di mappale, da Angelo Luraschi e altri proprietari al Comune di Cernobbio per l'allargamento della via Garibaldi: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Ettore De Bernardi di Como il 5 luglio 1896. Contiene anche i successivi atti di quietanza e gli atti comprovanti il precedente diritto di proprietà Estremi cronologici: 1877 - 1898 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 3

26. Acquisto dei terreni di proprietà di Carlo Ferrario (ai numeri di mappale 236 e 237) e di Giuseppe Riva (al numero di mappale 235) per l'ampliamento dell'edificio scolastico: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Gaetano Perti di Como il 19 gennaio 1889. Contiene la copia autentica dell'atto rogato dal notaio Paolo Zerboni di Como il 7 gennaio 1879 per la vendita di parte dei terreni in questione da Carlo Trabattoni a Carlo Ferrario Estremi cronologici: 1879 - 1889 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 4

27. Vertenza, transazione e convenzione tra il Comune di Cernobbio e la famiglia Cima della Scala per l'utilizzo a titolo di livellaria, del tratto di spiaggia identificato dal numero 97 di mappale: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Gaetano Perti di Como il 22 ottobre 1879, con allegata planimetria. Contiene anche copia della convenzione tra il Comune di Cernobbio e Luigi Erba (in rappresentanza di Anna Brivio Erba) per l'utilizzo della medesima spiaggia (1899) Estremi cronologici: 1879 - 1899 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 5

28. Permuta tra Luigi Dell'Orto e il Comune di Cernobbio di un appezzamento di terreno identificato dal numero 398/a di mappale (posto lungo la strada provinciale Regina), con una cappella mortuaria del cimitero comunale: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Gaetano Perti di Como il 2 gennaio 1882, con allegata planimetria Estremi cronologici: 1882 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 6

29. Cessione dal Comune di Cernobbio alla Fabbriceria della chiesa parrocchiale di Cernobbio di appezzamenti di terreno identificati dai numeri 14, 18, 19 e 20 di mappale (1) Estremi cronologici: 1887 - 1888 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 7 Note: 1. L'atto, rogato dal notaio Gaetano Perti di Como il 1° settembre 1883, non è contenuto nel fascicolo.

30. Acquisto dei terreni di proprietà di Carlo Ferrario (ai numeri di mappale 236 e 237) e di Giuseppe Riva (al numero di mappale 235) per l'ampliamento dell'edificio scolastico: certificati catastali, prospetto della situazione economica del Comune di Cernobbio all'anno 1887 e altra documentazione di corredo trasmessa al Consiglio scolastico della

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 20 -

provincia di Como; pareri e autorizzazioni; domande di iscrizione degli atti di vendita nei registri dell'Ufficio delle ipoteche di Como Estremi cronologici: 1888 - 1889 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 8

31. Vendita di un tratto di spiaggia comunale, denominato "Pastura" e identificato dal numero 208 di mappale, dal Comune di Cernobbio ad Anna Brivio in Erba per la costruzione di un giardino: accordi preliminari per la transazione amichevole; determinazione e ricognizione dei confini delle proprietà demaniali, comunali e della proprietà Erba; descrizione dei lavori; discussione dei progetti e delle proposte; disegni e planimetrie; vertenza tra le parti per la presunta occupazione abusiva di tratti di spiaggia comunale e della proprietà Cima Estremi cronologici: 1893 - 1896 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 9

32. Vendita del fondo, denominato "Pastura" e identificato dal numero 208 di mappale, dal Comune di Cernobbio ad Anna Brivio in Erba per la costruzione di un giardino: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Gaetano Perti di Como l'1 marzo 1894. Contiene anche l'atto di successiva transazione tra il Comune di Cernobbio e Anna Brivio per la ratifica degli accordi già stipulati con l'istrumento rogato dal notaio Perti e per la regolarizzazione di altri tratti di spiaggia da parte della famiglia Erba Estremi cronologici: 1894 - 1897 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 10

33. Ricognizione dei confini tra la sede stradale comunale, presso il ponte del molo, e la proprietà di Cristoforo Luppi identificata dal numero 874 di mappale: verbale di convenzione tra le parti del 9 novembre 1895, con allegata planimetria Estremi cronologici: 1895 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 11

34. Cessione di una porzione dell'area comprendente una casa, identificata dal numero 177 di mappale, da Giovanni Ferrario al Comune di Cernobbio, per l'allargamento della via Garibaldi Estremi cronologici: 1896 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 12

35. Ricognizione dei confini tra la proprietà comunale e la proprietà Bernasconi lungo la strada di Mornello: relazioni dell'ing. Luigi Dotti e dell'ing. Carlo Ferrario, con allegate planimetrie Estremi cronologici: 1896 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 13

36. Cessione di una porzione dell'area comprendente un casa, identificata dai numeri 171 e 172 di mappale, da Giacomo e Giuseppe Cavadini e da Letizia Ferrario al Comune di Cernobbio per l'allargamento della via Garibaldi e della via alla chiesa: copia autentica

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 21 -

dell'atto rogato dal notaio Ettore De Bernardi di Como il 15 luglio 1896, con allegato prospetto planimetrico. Contiene anche il calcolo preventivo per l'esecuzione dei lavori previsti alle aree delle case di proprietà di Giovanni Ferrario, dei fratelli Cavadini e Fattorini e di Olimpio Ferrario, secondo il progetto dell'ing. Luigi Dotti Estremi cronologici: 1896 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 14

37. Cessione di una porzione di area comprendente un fabbricato, identificato dai numeri 173 e 174 di mappale, da Baldassarre Coduri al Comune di Cernobbio per l'allargamento della via Garibaldi: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Ettore De Bernardi di Como il 14 luglio 1896 e successivo atto di quietanza. Contiene anche la planimetria del progetto di sistemazione della via Garibaldi dell'ing. Luigi Dotti Estremi cronologici: 1896 - 1897 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 15

38. Cessione di una porzione dell'area comprendente un casa, identificata dal numero 176 di mappale, da Giosuè Corticelli al Comune di Cernobbio per l'allargamento della via Garibaldi: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Ettore De Bernardi di Como il 5 luglio 1896, con allegati il successivo atto di quietanza e il prospetto planimetrico Estremi cronologici: 1896 - 1897 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 16

39. Vendita di una porzione dell'area comprendente un fabbricato rustico, identificato dal numero 124 di mappale, da Antonietta Ferrario, Cesare Invernizzi ed Elisabetta Ferrario al Comune di Cernobbio per l'allargamento della via Garibaldi: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Ettore De Bernardi di Como il 14 luglio 1896 e successivi atti di quietanza Estremi cronologici: 1896 - 1898 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 17

40. Cessione di una porzione dell'area comprendente un casa, identificata dal numero 175 di mappale, da Leonardo Mella e Carolina Serra al Comune di Cernobbio per l'allargamento della via Garibaldi: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Ettore De Bernardi di Como il 17 luglio 1896, con successivi atti di quietanza Estremi cronologici: 1896 - 1903 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 18

41. Vendita di un appezzamento di terreno, identificato dal numero 106 di mappale, da Giovanni, Irene e Achille Della Torre al Comune di Cernobbio: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Ettore De Bernardi di Como il 2 settembre 1897 Estremi cronologici: 1897 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 19

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 22 -

42. Vendita di porzioni di terreno, identificate dai numeri 117 e 119 di mappale (1), dal Comune di Cernobbio a Maddalena Besana: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Ettore De Bernardi di Como il 14 agosto 1897, con allegato prospetto planimetrico Estremi cronologici: 1897 Classificazione: 5 Segnatura: cart. 3, fasc. 20 Note: 1. L'area in questione è stata ricavata con la demolizione delle case di proprietà Luraschi e Ferrario, lungo la via alla Chiesa.

Titolo VII - Consigli e convocati

43. Convocato generale degli estimati: verbali delle adunanze per l'anno 1855 Estremi cronologici: 1855 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 3, fasc. 21

44. Convocato generale degli estimati: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1856 Estremi cronologici: 1856 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 3, fasc. 22

45. Convocato generale degli estimati: verbali delle adunanze per l'anno 1857 Estremi cronologici: 1857 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 3, fasc. 23

46. Convocato generale degli estimati: verbali delle adunanze per l'anno 1858 Estremi cronologici: 1858 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 3, fasc. 24

47. Convocato generale degli estimati: verbali delle adunanze per l'anno 1859 Estremi cronologici: 1859 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 3, fasc. 25

48. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1860 Estremi cronologici: 1860 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 3, fasc. 26

49. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1861 Estremi cronologici: 1861 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 3, fasc. 27

50. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1862 Estremi cronologici: 1862

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 23 -

Classificazione: 7 Segnatura: cart. 3, fasc. 28

51. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1863 Estremi cronologici: 1863 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 4, fasc. 1

52. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1864 Estremi cronologici: 1864 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 4, fasc. 2

53. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1865 Estremi cronologici: 1865 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 4, fasc. 3

54. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1866 Estremi cronologici: 1866 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 4, fasc. 4

55. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1867 Estremi cronologici: 1867 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 4, fasc. 5

56. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1868 Estremi cronologici: 1868 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 4, fasc. 6

57. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1869 Estremi cronologici: 1869 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 4, fasc. 7

58. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1870 Estremi cronologici: 1870 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 4, fasc. 8

59. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1871 Estremi cronologici: 1871 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 4, fasc. 9

60. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1872 Estremi cronologici: 1872

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 24 -

Classificazione: 7 Segnatura: cart. 4, fasc. 10

61. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1873 Estremi cronologici: 1873 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 4, fasc. 11

62. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1874 Estremi cronologici: 1874 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 4, fasc. 12

63. Consiglio comunale: convocazioni e verbali delle adunanze per l'anno 1875 Estremi cronologici: 1875 Classificazione: 7 Segnatura: cart. 4, fasc. 13 Titolo VIII - Culto

64. Nomina del parroco Giorgio Frangi: convocazione del Comitato dei capi famiglia e atti di scrutinio; approvazione della Delegazione provinciale di Como Estremi cronologici: 1825 Classificazione: 8 Segnatura: cart. 4, fasc. 14

65. Riparazioni alla casa parrocchiale di Cernobbio a spese del Comune di Cernobbio: richiesta di intervento del Comune; interventi del Commissario distrettuale di Como per la definizione degli obblighi di spesa, per il controllo del bilancio della Parrocchia e per l'approvazione della proposta di richiesta di un mutuo alla Commissione centrale di beneficenza; perizia tecnica e preventivi dell'ing. Bernardo Forni; atti d'asta e concessione dell'appalto al capomastro G. Battista Ferrario di Laglio; contabilità e liquidazione di spese e competenze; atti di collaudo; vertenza tra don Giorgio Frangi, parroco, e il Comune per il rifiuto del sacerdote alla concessione della casa parrocchiale e per l'esposto dello stesso sull'esiguità della congrua a lui assegnata; liquidazione di spese straordinarie Estremi cronologici: 1836 - 1845 Classificazione: 8 Segnatura: cart. 4, fasc. 15

66. Restauro del tetto della chiesa parrocchiale di Cernobbio: atti d'asta e concessione dell'appalto a Giuseppe Nessi; verbale di consegna delle opere e atti di collaudo; comunicazioni e pareri del Subeconomo dei benefici vacanti di Como; liquidazioni di spese e competenze Estremi cronologici: 1838 - 1841 Classificazione: 8 Segnatura: cart. 4, fasc. 16

67. Utilizzo dei locali ceduti da Alessandro Barbiano di Belgioioso alla Parrocchia di Cernobbio, attigui ai locali di proprietà comunale: vertenza tra la Parrocchia e il Comune di Cernobbio per il progetto di modifica degli stessi locali e per l'utilizzo come aule

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 25 -

scolastiche. Contiene anche la copia autentica dell'atto rogato dal notaio Luigi De' Orchi di Como il 18 maggio 1848 per la cessione dei locali alla Fabbriceria parrocchiale Estremi cronologici: 1848 - 1854 Classificazione: 8 Segnatura: cart. 4, fasc. 17

68. Conferimento dell'assegno annuo al coadiutore della Parrocchia di Cernobbio: relazioni e comunicazioni con il Commissario distrettuale di Como Estremi cronologici: 1852 - 1875 Classificazione: 8 Segnatura: cart. 5, fasc. 1

69. Controllo sui bilanci della Fabbriceria della chiesa parrocchiale di Cernobbio: rendiconti e distinte di spesa per gli anni 1856 - 1859 Estremi cronologici: 1855 - 1859 Classificazione: 8 Segnatura: cart. 5, fasc. 2

70. Restauro e decorazione della facciata della chiesa parrocchiale di Cernobbio: capitolato d'asta; preventivi di spesa; discussione delle proposte di intervento; liquidazione di competenze; raccolta di fondi e offerte Estremi cronologici: 1861 - 1864 Classificazione: 8 Segnatura: cart. 5, fasc. 3

71. Nomina del parroco Sebastiano Caprera: convocazione del Comitato dei capi famiglia (1); approvazione della votazione dalla Delegazione provinciale di Como Estremi cronologici: 1864 Classificazione: 8 Segnatura: cart. 5, fasc. 4 Note: 1. Contiene l'elenco dei capi famiglia per l'anno 1864.

72. Installazione di un nuovo castello di campane della chiesa parrocchiale di Cernobbio: capitolato d'appalto, perizie di stima e preventivi; comunicazioni con la Prefettura di Como; atti d'asta e concessione dell'appalto ad Angelo Bianchi, verbale di collaudo. Contiene anche un reclamo di commercianti e albergatori contro l'eccessivo utilizzo delle campane Estremi cronologici: 1864 Classificazione: 8 Segnatura: cart. 5, fasc. 5

73. Riparazioni alla casa parrocchiale di Cernobbio a spese del Comune di Cernobbio: relazioni sulle opere necessarie (1); discussione di progetti e di proposte; approvazione del progetto dell'ing. Bernasconi; atti d'asta e concessione dell'appalto al capomastro Pietro Taroni; liquidazione di spese e competenze Estremi cronologici: 1864 - 1869 Classificazione: 8 Segnatura: cart. 5, fasc. 6 Note:

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 26 -

1. Tra le opere si segnala l'abbattimento della legnaia e l'ampliamento della piazza.

74. Riparazioni alla casa parrocchiale di Cernobbio a spese del Comune di Cernobbio: convenzione tra la Parrocchia e il Comune per il riparto delle spese e il reperimento dei fondi. Copia autentica dell'atto rogato dal notaio Gaetano Perti di Como l'1 settembre 1883, con allegata planimetria Estremi cronologici: 1883 Classificazione: 8 Segnatura: cart. 5, fasc. 7 Titolo IX - Esattoria

75. Servizio di esattoria comunale per gli anni 1873 - 1877: concessione dell'appalto a Pasquale Dotti; approvazione e versamento della cauzione Estremi cronologici: 1872 - 1873 Classificazione: 9 Segnatura: cart. 5, fasc. 8

76. Servizio di esattoria comunale per gli anni 1878 - 1882: concessione dell'appalto alla ditta Donegani Tagliaretti e C.; approvazione, versamento e restituzione della cauzione Estremi cronologici: 1877 - 1882 Classificazione: 9 Segnatura: cart. 5, fasc. 9

77. Servizio di esattoria comunale per gli anni 1883 - 1887: concessione dell'appalto ad Antonio Donegana; approvazione e versamento della cauzione Estremi cronologici: 1882 - 1883 Classificazione: 9 Segnatura: cart. 5, fasc. 10

78. Servizio di esattoria comunale per gli anni 1888 - 1892: concessione dell'appalto a Battista Lucca; approvazione e versamento della cauzione; norme e disposizioni generali Estremi cronologici: 1886 - 1887 Classificazione: 9 Segnatura: cart. 5, fasc. 11

79. Servizio di esattoria comunale per gli anni 1893 - 1897: concessione dell'appalto a Battista Lucca; approvazione e versamento della cauzione; norme e disposizioni generali; atti relativi allo scioglimento del Consorzio esattoriale tra i comuni di Cernobbio, Piazza Santo Stefano e Rovenna; cessione del servizio a Pierina Dominioni, moglie del defunto Battista Lucca (1893) Estremi cronologici: 1892 - 1895 Classificazione: 9 Segnatura: cart. 5, fasc. 12 Titolo X - Finanza

80. Mutuo di lire austriache 3.000 concesso da Innocente Corticelli e fratelli al Comune di Cernobbio: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Achille Ricordi di Laglio il 20 maggio 1855 Estremi cronologici: 1855

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 27 -

Classificazione: 10 Segnatura: cart. 6, fasc. 1

81. Mutuo di lire 3.000, all'interesse del 5%, concesso da Giuseppe Perlasca (1) al Comune di Cernobbio per il pagamento di debiti pregressi con l'esattore comunale, per le provviste dovute alla Guardia nazionale e per le spese sostenute per interventi all'imbarcadero comunale. Copia autentica dell'atto rogato dal notaio Tommaso Perti di Como il 2 novembre 1859 Estremi cronologici: 1859 - 1866 Classificazione: 10 Segnatura: cart. 6, fasc. 2 Note: 1. I diritti di riscossione del mutuo vengono trasferiti successivamente al figlio G. Battista.

82. Prestito nazionale di lire 350.000.000 disposto con regio decreto del 28 luglio 1866: norme e disposizioni generali; liste ed elenchi di sottoscrizione Estremi cronologici: 1866 Classificazione: 10 Segnatura: cart. 6, fasc. 3

83. Mutuo di lire 60.000 con la Cassa DD.PP. per la costruzione del nuovo fabbricato scolastico di Cernobbio Estremi cronologici: 1884 - 1887 Classificazione: 10 Segnatura: cart. 6, fasc. 4 Titolo XI - Giudiziario

84. Riconoscimento del figlio naturale Arnoldo Sguandrini dalla madre Aldina Galetti: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Italo Scudolanzoni di Como il 3 novembre 1891 Estremi cronologici: 1891 Classificazione: 11 Segnatura: cart. 6, fasc. 5 Titolo XII - Governo

85. Definizione della circoscrizione territoriale italiana: prospetto dell'ordinamento comunale e provinciale del Regno di Sardegna Estremi cronologici: 1859 Classificazione: 12 Segnatura: cart. 6, fasc. 6 Titolo XIII - Imposte

86. Dazi di consumo governativi della provincia di Como: contratto di cessione del servizio in appalto ad Agostino Schenoni per gli anni 1871 - 1875 per i comuni di Cernobbio, Piazza Santo Stefano e Rovenna Estremi cronologici: 1871 Classificazione: 13 Segnatura: cart. 6, fasc. 7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 28 -

87. Tassa sulla fabbricazione del pane: impegni di pagamento presentati dagli esercenti; comunicazioni con l'esattore delle tasse; riparto delle quote tra esercenti Estremi cronologici: 1879 - 1882 Classificazione: 13 Segnatura: cart. 6, fasc. 8

88. Riscossione dei dazi di consumo per gli anni 1891 - 1895: adesione alla proposta di costituzione di un consorzio tra i comuni del II Mandamento della provincia di Como Estremi cronologici: 1890 Classificazione: 13 Segnatura: cart. 6, fasc. 9 Titolo XIV - Istruzione pubblica

89. Istituzione di due sezioni, una maschile ed una femminile, di scuola elementare inferiore in località Nisciolano, in società tra i comuni di Cernobbio, Piazza Santo Stefano, Monte Olimpino e la frazione di S. Bartolomeo: discussione delle proposte; interpellanza del Comune di Cernobbio alla Curia vescovile di Como per la nomina di don Carlo De Filippi a maestro elementare; avvisi del concorso per il posto di docente; relazioni del Provveditore agli studi di Como in seguito alle ispezioni effettuate al locale adibito ad uso scolastico, costruito lungo il torrente Greggio vicino alla casa di proprietà Baroggi Estremi cronologici: 1862 - 1878 Classificazione: 14 Segnatura: cart. 6, fasc. 10

90. Francesco Mazzocchi, maestro elementare: fascicolo personale; vertenza con il Comune per inadempienza ai doveri previsti dal regolamento scolastico del 15 settembre 1870 (articoli 97 - 98) e provvedimento di sospensione temporanea dall'incarico Estremi cronologici: 1863 - 1876 Classificazione: 14 Segnatura: cart. 6, fasc. 11

91. Giuseppina Corticelli, maestra elementare: fascicolo personale. Contiene i mandati di pagamento dello stipendio Estremi cronologici: 1865 - 1905 Classificazione: 14 Segnatura: cart. 6, fasc. 12

92. Clotilde Carcano, maestra elementare: fascicolo personale e pratica di concessione di una benemerenza per trentasei anni di insegnamento prestati a Cernobbio Estremi cronologici: 1876 - 1914 Classificazione: 14 Segnatura: cart. 6, fasc. 13

93. Installazione dell'impianto di riscaldamento del palazzo scolastico di Cernobbio: progetto, preventivi e liquidazione delle spese dovute alla ditta Giuseppe Besana di Milano Estremi cronologici: 1885 - 1886 Classificazione: 14 Segnatura: cart. 6, fasc. 14

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 29 -

94. Costruzione della cinta muraria del palazzo scolastico lungo la via Regina: concessione dalla Deputazione amministrativa della provincia di Como, relativa anche a operazioni di selciatura della stessa via Regina (17 aprile 1886) Estremi cronologici: 1885 - 1886 Classificazione: 14 Segnatura: cart. 6, fasc. 15

95. Costruzione di un nuovo edificio scolastico: calcoli preventivi e progetto dell'ing. Luigi Dotti; atti d'asta e concessione dell'appalto a Giuseppe Camanni; contabilità e liquidazione delle spese; atti di collaudo Estremi cronologici: 1885 - 1888 Classificazione: 14 Segnatura: cart. 7, fasc. 1

96. Fanny Fasana, maestra elementare: nomina a insegnante titolare di prima classe inferiore. Contiene anche elenco e graduatoria, per ordine di merito, degli insegnanti eleggibili ai posti di responsabili di scuola femminile unica superiore, inferiore e mista (1891) Estremi cronologici: 1891 Classificazione: 14 Segnatura: cart. 7, fasc. 2 Titolo XV - Militare

97. Caserma della guarnigione locale della Guardia nazionale: definizione dei contratti e delle modalità di affitto e uso dei locali di proprietà comunale Estremi cronologici: 1850 - 1862 Classificazione: 15 Segnatura: cart. 7, fasc. 3

98. Istituzione e definizione dell'ordinamento della Guardia nazionale: elenchi e liste nominative di aggiornamento dei ruoli dei militari di età inferiore ai trentacinque anni (per gli anni 1860 - 1866); registri di controllo ordinario; registri dei militi di riserva; registro matricolare; comunicazioni e disposizioni della Prefettura di Como; revisione dei ruoli matricolari; nomina di luogotenenti; atti di riconoscimento e di prestazioni di giuramento. Contiene anche il testo della legge sulla Guardia nazionale del 4 marzo 1848 Estremi cronologici: 1860 - 1866 Classificazione: 15 Segnatura: cart. 7, fasc. 4 Titolo XIX - Sanità e cimiteri

99. Vaccinazioni e malattie infettive: richieste di trasmissione dei prospetti delle vaccinazioni per gli anni 1874 e 1875 dal Vice conservatore del vaccino per la provincia di Como; nota della Commissione provinciale per la cura degli scrofolosi di Como con ordine di ricovero di Maria Porta (1873). Contiene anche disposizioni e comunicazioni relative a misure di igiene pubblica Estremi cronologici: 1868 - 1875 Classificazione: 19 Segnatura: cart. 8, fasc. 1

100. Ampliamento del cimitero comunale di Cernobbio e costruzione di sei nuove cappelle: preventivi e relazioni tecniche dell'ing. Luigi Dotti; atti d'asta; affidamento dei lavori al

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 30 -

capomastro Battista Lironi (1); atti di collaudo; contabilità e liquidazione di spese e competenze; atti inerenti l'acquisto di un terreno di proprietà di Antonietta Ramazzotti Lazzaroni Estremi cronologici: 1872 - 1886 Classificazione: 19 Segnatura: cart. 8, fasc. 2 Note: 1. La costruzione delle cappelle è invece affidata, in base a un'altra asta nel 1881, a Battista Mondelli.

101. Morsicature di cani: denuncia, con referto medico, di Giovanni Corti Estremi cronologici: 1873 Classificazione: 19 Segnatura: cart. 8, fasc. 3

102. Servizio del medico condotto: reclamo di Carlo Carcano per mancata assistenza medica Estremi cronologici: 1876 Classificazione: 19 Segnatura: cart. 8, fasc. 4

103. Istituzione di una farmacia in Cernobbio: discussione delle proposte e autorizzazioni dal Comune di Cernobbio e altri comuni interessati; avvisi di concorso e candidature; nomina del titolare Estremi cronologici: 1876 - 1877 Classificazione: 19 Segnatura: cart. 8, fasc. 5 Titolo XXII - Uffici e ufficiali comunali

104. Istituzione dell'Ufficio telegrafico di Cernobbio: comunicazioni e disposizioni della Direzione compartimentale dei telegrafi dello Stato di Milano; verbale di consegna del materiale Estremi cronologici: 1868 Classificazione: 22 Segnatura: cart. 8, fasc. 6

105. Attivazione del servizio postale a domicilio per il Comune di Cernobbio: pareri e autorizzazioni della Prefettura di Como; comunicazioni con l'Amministrazione delle poste, Direzione provinciale di Como; disposizioni di servizio al portalettere di Cernobbio Estremi cronologici: 1874 - 1875 Classificazione: 22 Segnatura: cart. 8, fasc. 7

106. Versamento dei contributi per il mantenimento dell'Ufficio postale di Cernobbio: solleciti di pagamento dagli organi superiori dell'Amministrazione postale Estremi cronologici: 1881 - 1894 Classificazione: 22 Segnatura: cart. 8, fasc. 8

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 31 -

Sezione II - Atti dal 1898 al 1928 Categoria I - Amministrazione

107. Proposte di distacco delle frazioni di Vergello, Crotti e Colorina dal Comune di Piazza Santo Stefano e accorpamento al Comune di Cernobbio: discussione delle istanze dei residenti; comunicazioni con la Deputazione provinciale e con la Prefettura di Como Estremi cronologici: 1916 - 1917 Classificazione: 1.1 Segnatura: cart. 1, fasc. 1

108. Unione dei comuni di Cernobbio, Rovenna e Piazza Santo Stefano in un unico comune denominato Cernobbio: avvisi pubblici; verbali di consegna degli uffici e delle casse degli ex comuni accorpati; decreto reale del 7 marzo 1929; comunicazioni con la Prefettura di Como Estremi cronologici: 1928 - 1929 Classificazione: 1.1 Segnatura: cart. 1, fasc. 2

109. Elezione di Cesare Porta alla carica di sindaco e ricostituzione del Consiglio comunale dopo la reggenza di Pasquale Cantore, commissario prefettizio: verbale di consegna dell'ufficio municipale, con elenco delle deliberazioni adottate dal commissario prefettizio; atti di nomina Estremi cronologici: 1920 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 1, fasc. 3

110. Deliberazioni per l'anno 1926 del podestà Alfredo Sacco, con allegati Estremi cronologici: 1926 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 1, fasc. 4

111. Deliberazioni per l'anno 1927 del podestà Alfredo Sacco, con minute Estremi cronologici: 1927 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 1, fasc. 5

112. Liquidazione di indennità a Nicola Bartolomeo, commissario prefettizio Estremi cronologici: 1927 - 1928 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 1, fasc. 6

113. Nomina e delega di funzioni podestarili al vice podestà Mario Mondelli Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 1, fasc. 7

114. Concorso per il conferimento dell'incarico di segretario comunale di Cernobbio: avviso e domande di candidati; atto di annullamento del concorso; richieste di remunerazione dal segretario comunale Dario Orelli, nominato in via provvisoria

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 32 -

Estremi cronologici: 1907 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 1, fasc. 8

115. Trattamento previdenziale dei dipendenti comunali: estratti dall'elenco generale dei contributi spettanti all'Amministrazione della Cassa di previdenza per le pensioni a favore dei segretari e degli altri impiegati degli enti locali Estremi cronologici: 1907 - 1926 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 1, fasc. 9

116. Alfonso Brambilla, applicato: fascicolo personale e stato matricolare Estremi cronologici: 1908 - 1941 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 1, fasc. 10

117. Trattamento previdenziale dei dipendenti comunali: estratti dagli elenchi generali dei contributi spettanti alla Direzione generale della Cassa DD.PP. per il Monte pensioni a favore degli insegnanti elementari per gli anni 1906 e 1909 Estremi cronologici: 1909 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 1, fasc. 11

118. Luigi Colmegna, custode del municipio: fascicolo personale e stato matricolare Estremi cronologici: 1915 - 1946 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 1, fasc. 12

119. Servizio di segreteria comunale: vertenza tra il Comune di Cernobbio e Giovanni Peduzzi, segretario comunale, per assenze arbitrarie, inadempienze diverse e altre questioni disciplinari; dimissioni del segretario Estremi cronologici: 1920 -1924 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 1, fasc. 13

120. Concorso per il conferimento dell'incarico di segretario comunale di Cernobbio: note di pubblicazione degli avvisi; nomina della commissione giudicatrice; nomina di Angelo Ciceri alla carica Estremi cronologici: 1924 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 1, fasc. 14

121. Luigi Perez, applicato: fascicolo personale e stato matricolare Estremi cronologici: 1925 - 1948 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 1, fasc. 15

122. Alfredo Combi, messo e vigile urbano: licenziamento e pagamento di salari arretrati Estremi cronologici: 1927 - 1929 Classificazione: 1.6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 33 -

Segnatura: cart. 1, fasc. 16

123. Concorso per il conferimento dell'incarico di segretario comunale di Cernobbio: domande dei candidati; verbali e decisioni della commissione giudicatrice; nomina e inquadramento professionale di Anselmo Scicchitano, già segretario in via provvisoria; fascicolo personale del segretario Scicchitano Estremi cronologici: 1927 - 1930 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 2, fasc. 1

124. Giovanni Ferrario, messo e guardia comunale: fascicolo personale e stato matricolare Estremi cronologici: 1927 - 1948 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 2, fasc. 2

125. Personale dipendente comunale: apporto di modifiche a stipendi, assegni e salari Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 2, fasc. 3

126. Furto negli uffici comunali avvenuto tra il 28 e il 29 novembre 1927: computo e notifiche dei danni; comunicazioni con la Banca d'Italia in merito al fermo di un certificato provvisorio del Prestito del Littorio intestato al Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1927 Classificazione: 1.7 Segnatura: cart. 2, fasc. 4

127. Consiglio comunale: convocazioni delle adunanze e verbali per l'anno 1902 Estremi cronologici: 1902 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 2, fasc. 5

128. Giunta municipale: convocazioni delle sedute e verbali per l'anno 1902 Estremi cronologici: 1902 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 2, fasc. 6

129. Consiglio comunale: convocazioni delle adunanze e verbali per l'anno 1903 Estremi cronologici: 1903 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 2, fasc. 7

130. Giunta municipale: convocazioni delle sedute e verbali per l'anno 1903 Estremi cronologici: 1903 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 2, fasc. 8

131. Consiglio comunale: convocazioni delle adunanze e verbali per l'anno 1923 Estremi cronologici: 1923 Classificazione: 1.8

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 34 -

Segnatura: cart. 2, fasc. 9

132. Consiglio comunale: convocazioni delle adunanze e verbali per l'anno 1924 Estremi cronologici: 1924 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 2, fasc. 10

133. Consiglio comunale: convocazioni delle adunanze e verbali per l'anno 1925 Estremi cronologici: 1925 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 2, fasc. 11

134. Consiglio comunale: convocazioni delle adunanze e verbali per l'anno 1926 Estremi cronologici: 1926 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 2, fasc. 12

135. Pagamento di competenze per la redazione dei progetti di lavori di sistemazione dell'acquedotto e del fabbricato scolastico dell'ex Comune di Rovenna: vertenza tra il Comune di Cernobbio e l'ing. Antonio Giussani Estremi cronologici: 1926 - 1930 Classificazione: 1.9 Segnatura: cart. 2, fasc. 13 Categoria III - Polizia urbana e rurale

136. Servizio di polizia alla riva del lago: regolamento, norme e disposizioni generali; segnalazione di degrado al Genio civile di Como Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 2, fasc. 14

137. Polizia urbana: approvazione del nuovo regolamento; norme regolamentari per il servizio di polizia alla riva del lago Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 2, fasc. 15

138. Servizio automobilistico pubblico (taxi): regolamento, norme e disposizioni generali Estremi cronologici: 1928 - 1929 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 2, fasc. 16

139. Servizio delle pubbliche affissioni e della pubblicità affine: apporto di modifiche al regolamento del 1928 Estremi cronologici: 1928 - 1930 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 2, fasc. 17

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 35 -

140. Servizio delle pubbliche affissioni e della pubblicità affine: cessazione del contratto con l'Impresa generale di affissioni e pubblicità di Milano e affidamento dell'incarico per il periodo 1938 - 1942 alla società AGIAP; modifica delle tariffe e delle modalità di espletamento del servizio; note e rendiconti di riscossione dei canoni Estremi cronologici: 1928 - 1946 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 2, fasc. 18 Categoria IV - Sanità ed igiene

141. Cassa pensioni per i medici condotti: estratti dagli elenchi generali dei contributi dovuti dai comuni, dalla Provincia, dagli istituti di beneficenza, dallo Stato e dai rispettivi medici nella provincia di Como per gli anni 1910 - 1921 Estremi cronologici: 1910 - 1921 Classificazione: 4.1 Segnatura: cart. 3, fasc. 1

142. Consorzio medico tra i comuni di Cernobbio, Rovenna, Maslianico e Piazza Santo Stefano: approvazione della convenzione per la condotta medica e atti costitutivi; atti del concorso per la nomina del personale; liquidazione di salari. Contiene anche dimissioni di Giuseppe Fabani, ex titolare unico del servizio e medico di Cernobbio Estremi cronologici: 1909 - 1910 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 3, fasc. 2

143. Consorzio veterinario di Cernobbio ed uniti: atti costitutivi; nomina di personale dipendente; approvazione della convenzione regolatrice del servizio e del capitolato (1923 - 1925) (1); riparti di spese; erogazione di compensi al personale e versamento dei contributi previdenziali Estremi cronologici: 1923 - 1926 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 3, fasc. 3 Note: 1. Con seguiti al 1966.

144. Consorzio veterinario di Cernobbio ed uniti: nomina di personale dipendente; approvazione della convenzione regolatrice del servizio e del capitolato (1925); riparti di spese; erogazione di compensi al personale e versamento dei contributi previdenziali; verbali delle sedute dell'assemblea consorziale (dal 1923); approvazione dello statuto del consorzio (1936) Estremi cronologici: 1923 - 1940 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 3, fasc. 4

145. Servizio medico consorziale di Cernobbio ed uniti: riparto e liquidazione di spese (1924 - 1927); approvazione del nuovo capitolato (1925) Estremi cronologici: 1924 - 1927 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 3, fasc. 5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 36 -

146. Consorzio medico di Cernobbio ed uniti: approvazione della convenzione regolatrice del servizio e del capitolato (1925 - 1926); versamento dei contributi previdenziali per i dipendenti per gli anni 1923 - 1929; note relative a riparti di spese Estremi cronologici: 1924 - 1930 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 3, fasc. 6

147. Servizio ostetrico consorziale di Cernobbio ed uniti: riparto e liquidazione di spese (1925 - 1927); approvazione della convenzione regolatrice del servizio e del capitolato (1925); liquidazione di salari al personale Estremi cronologici: 1925 - 1927 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 3, fasc. 7

148. Servizio veterinario consorziale di Cernobbio ed uniti: riparto e liquidazione di spese (1925 - 1929); approvazione della convenzione regolatrice del servizio e del capitolato (1925) Estremi cronologici: 1925 - 1929 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 3, fasc. 8

149. Consorzio ostetrico di Cernobbio ed uniti: approvazione del capitolato per la condotta ostetrica Estremi cronologici: 1926 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 3, fasc. 9

150. Pasquale Coppola, veterinario consorziale: fascicolo personale e stato matricolare. Contiene anche gli atti del concorso vinto da Pasquale Coppola (1926 - 1927) Estremi cronologici: 1926 - 1951 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 3, fasc. 10

151. Ampliamento del cimitero comunale: avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto al capomastro Battista Mondelli; accordi e convenzioni tra il Comune e privati cittadini proprietari di aree cedute per i lavori; progetto e relazioni dell'ing. Luigi Dotti; perizie di stima e preventivi; pareri ed autorizzazioni della Prefettura di Como; atti di collaudo. Contiene anche atti relativi alla concessione dalla Cassa DD.PP. di un mutuo di lire 10.000 Estremi cronologici: 1907 - 1910 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 3, fasc. 11

152. Cimitero comunale: apporto di modifiche al regolamento di custodia e vigilanza e alle tariffe delle concessioni cimiteriali Estremi cronologici: 1916 - 1928 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 4, fasc. 1

153. Costruzione di colombari nel cimitero di Piazza Santo Stefano: offerte di imprese edili; progetti proposti e approvazione del progetto presentato dall'ing. Aurelio Moro

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 37 -

Estremi cronologici: 1923 - 1935 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 4, fasc. 2

154. Sistemazione della facciata e dell'ingresso del cimitero comunale e costruzione di nuove cappelle e colombari: discussione delle proposte e sottoscrizione per la raccolta di fondi; relazioni tecniche; preventivi di spesa; capitolato d'appalto; affidamento dell'incarico alla ditta G. B. Mondelli tramite trattativa privata; liquidazione di spese e competenze; relazioni alla Provincia di Como Estremi cronologici: 1924 - 1926 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 4, fasc. 3

155. Sistemazione interna del cimitero comunale: disegni e planimetrie dell'ing. Aurelio Moro Estremi cronologici: 1925 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 4, fasc. 4

156. Sistemazione della facciata del cimitero comunale: schede di sottoscrizione per la raccolta di fondi Estremi cronologici: 1927 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 4, fasc. 5

157. Concessioni cimiteriali: richieste per la posa di monumenti funebri e l'assegnazione di tombe, colombari e ossari, con progetti e disegni Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 4, fasc. 6

158. Sistemazione di una cappelletta esterna al cimitero comunale e dedicata ai caduti della guerra del 1915 - 1918: progetto dell'ing. Aurelio Moro; approvazione di preventivi; impegni di spesa Estremi cronologici: 1928 - 1929 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 4, fasc. 7

159. Sistemazione della facciata e dell'ingresso del cimitero comunale e costruzione di nuove cappelle e colombari: progetto e relazioni dell'ing. Aurelio Moro (1928); preventivi di spesa; istanza di Bruno Bandel per la modifica ad un ossario Estremi cronologici: 1928 - 1930 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 4, fasc. 8 Categoria V - Finanze

160. Vendita di una porzione di terreno, identificato dal numero 223/a di mappale, da Antonio e Luigi Noseda, fu Giuseppe, al Comune di Cernobbio per l'allargamento della strada detta "Matta": copia autentica dell'atto rogato dal notaio Ettore De Bernardi di Como il 13 settembre 1898, con planimetrie Estremi cronologici: 1898

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 38 -

Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 4, fasc. 9

161. Repertorio dei contratti dal 18 gennaio 1898 all'1 dicembre 1903 Estremi cronologici: 1898 - 1903 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 1

162. Concessioni precarie per nuove costruzioni, per l'apertura di nuovi accessi e per modifiche di opere esistenti, ad Anna Brivio in Erba: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Ettore De Bernardi di Como il 21 luglio 1899, con planimetrie. Contiene anche il ricorso di Carla Visconti di Modrone in Erba per l'installazione non autorizzata di un cantiere di lavoro dal Comune di Cernobbio sulla spiaggia di proprietà Erba (1933) Estremi cronologici: 1899 - 1933 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 2

163. Concessione di spiaggia demaniale alla foce del torrente Breggia e di un tratto di riva del torrente stesso (1): domanda di subingresso alla concessione già accordata ai proprietari di ; disciplinare delle condizioni di cessione; approvazione del progetto dell'ing. Luigi Dotti per la messa in opera di impianti di balneazione e per la costruzione di una passerella lungo il muro di cinta della proprietà Erba Estremi cronologici: 1902 - 1910 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 3 Note: 1. Con seguiti al 1961.

164. Repertorio dei contratti dal 16 aprile 1905 al 28 dicembre 1916 Estremi cronologici: 1905 - 1916 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 4

165. Vendita dei terreni denominati "Vergello", posti in Piazza Santo Stefano e identificati dai numeri 848/b, 848/c e 1331/b di mappale, da Camilla Merli e Giuseppe Maggi al Comune di Cernobbio per l'ampliamento del cimitero comunale: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Carlo Capiaghi di Como il 5 aprile 1910; certificati di iscrizione ipotecaria Estremi cronologici: 1907 - 1910 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 5

166. Vendita di una striscia di terreno, identificato dal numero 58 di mappale, dalla società Tessiture seriche Bernasconi di Cernobbio al Comune di Cernobbio per l'ampliamento del cimitero: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Carlo Capiaghi di Como il 18 settembre 1912; accordi tra le parti; certificati d'iscrizione ipotecaria. Contiene anche la perizia di stima e il calcolo dei terreni da acquistare per l'allargamento del cimitero; scritture preliminari di contratto e altri atti relativi a diverse pratiche di acquisto Estremi cronologici: 1907 - 1912 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 39 -

167. Concessioni di spiaggia demaniale e di occupazione dell'alveo del torrente Greggio, accordate con i regi decreti del 9 novembre 1879, del 18 agosto 1885 e dell'8 settembre 1885: richiesta del Comune di Cernobbio per il rinnovo trentennale; acquisto di due cartelle di Rendita di lire 7 per il finanziamento delle spese di rinnovo Estremi cronologici: 1914 - 1916 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 7

168. Vendita di un fabbricato con cortile, identificato dal numero 423 di mappale, da Cesare Riva, fu Martino, al Comune di Cernobbio per la costruzione di un lavatoio pubblico: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Carlo Capiaghi di Como il 28 febbraio 1924. Contiene anche la convenzione tra le parti del 31 gennaio 1922; copia autentica dell'atto di vendita della casa in questione da Massimo Mondini a Pietro Riva, rogato dal notaio Carlo Capiaghi di Como il 21 gennaio 1915 Estremi cronologici: 1915 - 1924 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 8

169. Repertorio dei contratti dal 24 agosto 1917 al 10 settembre 1929 Estremi cronologici: 1917 - 1929 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 9

170. Alienazione di una porzione di area contenente il fabbricato, identificato dal numero 423 di mappale, dal Comune di Cernobbio a Massimo Mondini, per l'ampliamento di un portico di proprietà dello stesso Mondini: deliberazione del Consiglio comunale del 1 luglio 1924 Estremi cronologici: 1924 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 10

171. Acquisto della Villa Mira: relazioni tecniche dell'ing. Aurelio Moro; trattative con i proprietari; atti relativi ai pagamenti delle rate di un mutuo di lire 100.000 contratto con la Banca Rosenberg Colorni; copia autentica dell'atto rogato dal notaio Francesco Damiano Cattaneo di Como il 12 giugno 1929. Contiene anche prospetti planimetrici; richiesta di Carlo Mira per il rilascio di un nullaosta per la costruzione di un sopralzo di portico sulla sua proprietà confinante con quella ceduta al Comune di Cernobbio (1945 - 1946); atti provanti i precedenti diritti di proprietà su Villa Mira Estremi cronologici: 1924 - 1946 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 11

172. Repertorio dei contratti dal 24 settembre 1925 al 5 settembre 1942 (1) Estremi cronologici: 1925 - 1942 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 12 Note: 1. Gli atti stipulati fino al 26 febbraio 1929 sono stipulati dal Comune di Rovenna prima dell'aggregazione a Cernobbio.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 40 -

173. Concessione di spiagge demaniali: istanza di Carla Visconti di Modrone Erba per il subingresso alla concessione già accordata ad Anna Brivio, vedova Erba, e per la concessione di un'altra area già ceduta al Comune di Cernobbio; ricorso del Podestà al Genio civile di Como (1) Estremi cronologici: 1927 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 13 Note: 1. L'esposto è accolto e viene concessa a Carla Visconti solo l'area interessata dal subingresso alla concessione Brivio.

174. Inventari dei beni immobili patrimoniali, dei beni immobili di uso pubblico per natura e per destinazione e dei beni mobili ad uso pubblico Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 5, fasc. 14

175. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1904: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1904 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 6, fasc. 1

176. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1904: conto consuntivo reso da Alfredo Malacrida, contabile, con allegati atti preparatori Estremi cronologici: 1904 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 6, fasc. 2

177. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1907: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1907 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 6, fasc. 3

178. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1908: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1908 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 6, fasc. 4

179. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1910: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1910 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 6, fasc. 5

180. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1911: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1911

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 41 -

Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 6, fasc. 6

181. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1912: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1912 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 6, fasc. 7

182. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1913: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1913 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 6, fasc. 8

183. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1913: pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1913 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 6, fasc. 9

184. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1914: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1914 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 7, fasc. 1

185. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1914: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1914 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 7, fasc. 2

186. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1915: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1915 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 8, fasc. 1

187. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1915: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1915 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 8, fasc. 2

188. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1916: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa con allegati atti preparatori Estremi cronologici: 1916 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 9, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 42 -

189. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1916: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1916 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 9, fasc. 2

190. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1917: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa con allegati atti preparatori Estremi cronologici: 1917 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 10, fasc. 1

191. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1917: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con pezze d'appoggio e ruoli d'imposta Estremi cronologici: 1917 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 10, fasc. 2

192. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1918: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1918 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 11, fasc. 1

193. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1918: mandati di pagamento con altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1918 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 11, fasc. 2

194. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1919: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1919 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 11, fasc. 3

195. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1919: mandati di pagamento con altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1919 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 11, fasc. 4

196. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1920: mandati di pagamento Estremi cronologici: 1920 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 12, fasc. 1

197. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1921: ordini di riscossione Estremi cronologici: 1921 Classificazione: 5.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 43 -

Segnatura: cart. 12, fasc. 2

198. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1922: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1922 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 13, fasc. 1

199. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1923: decreto di approvazione del conto consuntivo del Consiglio di Prefettura di Como del 1 giugno 1934 Estremi cronologici: 1923 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 14, fasc. 1

200. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1923: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1923 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 14, fasc. 2

201. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1924: mandati di pagamento e altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1924 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 15, fasc. 1

202. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1925: mandati di pagamento e altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1925 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 16, fasc. 1

203. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1926: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1926 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 17, fasc. 1

204. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1927: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1927 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 18, fasc. 1

205. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1928: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 19, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 44 -

206. Risanamento e integrazione del bilancio comunale: convenzione tra il Comune di Cernobbio e gli esercenti per il versamento di offerte, con elenchi dei sottoscrittori; note di versamento di contributi integrativi al canone annuale daziario dalle amministrazioni dell'Hotel Regina Olga e del Grand Hotel Villa d'Este Estremi cronologici: 1928 - 1930 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 20, fasc. 1

207. Tassa sulle barche, sulle vetture pubbliche e private e sui domestici: regolamenti (1); norme e disposizioni generali; disposizioni per l'applicazione delle tariffe Estremi cronologici: 1919 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 20, fasc. 2 Note: 1. Con antecedenti dal 1873.

208. Sovraimposta mobiliare a carico delle Tessiture Bernasconi: calcolo degli importi; accertamenti e disposizioni per l'applicazione; ricorsi, reclami e vertenze diverse tra il Comune di Cernobbio e altri comuni (1) per il riparto delle quote della sovraimposta Estremi cronologici: 1919 - 1926 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 20, fasc. 3 Note: 1. Cantello, Maccio, Piazza Santo Stefano, Solbiate Comasco, , Giussano, Morbegno.

209. Tassa di soggiorno: regolamento per l'applicazione e la riscossione (1926); decreto reale d'applicazione del 2 luglio 1921; note di riscossione. Contiene anche copie del regolamento comunale per l'applicazione (1920) Estremi cronologici: 1920 - 1926 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 20, fasc. 4

210. Tassa sugli esercizi pubblici e sulle rivendite: disposizioni per l'applicazione; norme generali e comunicazioni della Prefettura e della Camera di commercio di Como Estremi cronologici: 1922 - 1923 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 20, fasc. 5

211. Tassa di posteggio: modifiche al regolamento Estremi cronologici: 1924 - 1928 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 20, fasc. 6

212. Tassa di licenza sugli esercizi di vendita di bevande alcooliche e vinose: regolamento d'applicazione Estremi cronologici: 1926 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 20, fasc. 7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 45 -

213. Tassa sui pianoforti e sui biliardi: approvazione del regolamento d'applicazione (1926); aumento della tariffa Estremi cronologici: 1926 - 1927 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 20, fasc. 8

214. Tassa sulle macchine per il caffè espresso: approvazione del regolamento per l'applicazione Estremi cronologici: 1927 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 20, fasc. 9

215. Tassa sul bestiame: approvazione del regolamento per l'applicazione Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 20, fasc. 10

216. Tassa sul valore locativo: approvazione del regolamento per l'applicazione Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 20, fasc. 11

217. Tasse sulle insegne e sulle fotografie: approvazione dei regolamenti per l'applicazione Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 20, fasc. 12

218. Contributo di miglioria: ruoli di riscossione per gli anni 1931 - 1935; apporto di modifiche al regolamento e ai criteri di applicazione, con relazioni del tecnico comunale ing. Aurelio Moro Estremi cronologici: 1928 - 1935 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 20, fasc. 13

219. Consorzio daziario: passaggio di gestione dal Comune di al Comune di Cernobbio quale nuovo capo consorzio Estremi cronologici: 1917 - 1918 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 20, fasc. 14

220. Mutuo di lire 70.000 concesso dalla Cassa DD.PP. al Comune di Cernobbio per il finanziamento di diverse opere pubbliche Estremi cronologici: 1906 - 1908 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 20, fasc. 15

221. Mutuo di lire 15.000 concesso dalla Società operaia di mutuo soccorso ed istruzione di Cernobbio al Comune di Cernobbio per la liquidazione di spese supplementari non previste nell'esecuzione di diverse opere pubbliche. Contiene anche riassunti delle spese

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 46 -

occorse per i lavori di sistemazione del cimitero comunale e dell'ufficio postale; prospetti delle competenze liquidate spettanti al capomastro Battista Mondelli Estremi cronologici: 1908 - 1913 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 21, fasc. 1

222. Mutuo di lire 10.000 concesso da Maria Cattaneo al Comune di Cernobbio per l'estinzione di un mutuo precedentemente contratto con la Società operaia di mutuo soccorso ed istruzione di Cernobbio. Copia semplice dell'atto rogato dal notaio Carlo Capiaghi di Como il 22 dicembre 1913 Estremi cronologici: 1916 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 21, fasc. 2

223. Sottoscrizione nazionale del "dollaro" per il pagamento dei debiti dell'Italia con gli Stati Uniti: appello della Federazione provinciale comasca enti autarchici e successive comunicazioni col Comune di Cernobbio; note di versamento delle quote dovute Estremi cronologici: 1925 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 21, fasc. 3

224. Mutuo di lire 10.000 concesso da Giuseppe Cattaneo al Comune di Cernobbio: rinuncia all'acquisizione del credito da Giuseppe Cattaneo in cambio di concessioni per lavori di ristrutturazione della sua abitazione in via Plinio e per l'apertura di un nuovo passaggio verso il piazzale della chiesa del Redentore Estremi cronologici: 1925 - 1928 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 21, fasc. 4

225. Sottoscrizione nazionale del Prestito del Littorio: deliberazioni del podestà Gualtiero Riva; comunicazioni e disposizioni generali; avvisi; registro e prospetti dei versamenti; ricevute di versamento ed elenchi di sottoscrittori; vertenza tra il Comune di Cernobbio e la Banca d'Italia (Succursale di Como) per lo smarrimento di un certificato del prestito in seguito ad un furto (1927 - 1928) Estremi cronologici: 1926 - 1928 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 21, fasc. 5

226. Mutuo provvisorio di lire 300.000 concesso dal Banco Lariano di Como al Comune di Cernobbio per la copertura di un disavanzo di cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 1927 Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 21, fasc. 6

227. Mutuo di lire 240.000 concesso dalla Banca Bellinzaghi di Milano al Comune di Cernobbio per la costruzione di condutture dell'acquedotto consorziale tra i comuni di Cernobbio e Maslianico Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 21, fasc. 7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 47 -

228. Mutuo di lire 380.000 concesso dalla Congregazione di carità di Cernobbio per l'acquisto del fabbricato da adibirsi a municipio e per l'estinzione di passività onerose: approvazione dell'assunzione di credito (1) Estremi cronologici: 1928 - 1929 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 21, fasc. 8 Note: 1. La Giunta provinciale amministrativa approva anche la contrazione di un mutuo provvisorio di lire 100.000 con la Banca Bellinzaghi per il pagamento di un primo acconto sul prezzo del fabbricato da acquistare.

229. Estinzione dei debiti con la Provincia di Como per i contributi dovuti dal Comune di Cernobbio per il concorso nelle spese di pavimentazione della via Regina e di ricostruzione del ponte Regina Teodolinda: contabilità dei lavori; accordi tra le parti; richieste di pagamento Estremi cronologici: 1928 - 1931 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 21, fasc. 9

230. Donazione di terreni identificati dai numeri 362, 250, 430 e 431 di mappale da Martina Dell'Orto, vedova Braglia, al Comune di Cernobbio: copia autentica dell'atto rogato dal notaio Ernesto De Bernardi di Como il 26 gennaio 1926; accettazione dell'eredità e accordi tra le parti Estremi cronologici: 1926 - 1930 Classificazione: 5.8 Segnatura: cart. 21, fasc. 10

231. Servizio di esattoria comunale per gli anni 1898 - 1902 (1): disposizioni della Prefettura di Como; atti di appalto e nomina di Angelo Carughi a titolare del servizio; approvazione e versamento della cauzione Estremi cronologici: 1898 - 1899 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 21, fasc. 11 Note: 1. Con antecedenti dal 1897.

232. Servizio di esattoria comunale per gli anni 1903 - 1912: disposizioni della Prefettura di Como; atti di appalto e nomina di Alfredo Cesare Malacrida a titolare del servizio; approvazione e versamento della cauzione Estremi cronologici: 1902 - 1911 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 21, fasc. 12

233. Esattoria comunale: esazione e regolamentazione delle quote dovute dai comuni aderenti al Consorzio per la condotta medica di Cernobbio ed uniti (1912); verbali di verifica della cassa comunale (1912 - 1913); elenco di mandati di pagamento da compilarsi a cura del segretario comunale (1912) Estremi cronologici: 1912 - 1913 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 21, fasc. 13

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 48 -

234. Servizio di esattoria comunale per gli anni 1913 - 1922: disposizioni della Prefettura di Como; atti di appalto e nomina di Giuseppe Padovani a titolare del servizio; approvazione e versamento della cauzione Estremi cronologici: 1912 - 1918 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 21, fasc. 14

235. Esattoria comunale per il decennio 1923 - 1932: cessione del servizio da Pietro Balzarotti a Giuseppe Padovani (1922) e successivamente al Banco Lariano di Como Estremi cronologici: 1922 - 1923 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 22, fasc. 1 Categoria VI - Governo

236. Onoranze ad Alessandro Volta nel Centenario della Pila (1): adesione ed erogazione di contributi a sostegno dell'Esposizione internazionale di elettricità - Esposizione nazionale serica di Como Estremi cronologici: 1898 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 22, fasc. 2 Note: 1. Con antecedenti dal 1897.

237. Onoranze a Vittorio Emanuele III per la ricorrenza del venticinquesimo anno di regno: raccolta di fondi per la creazione di un tubercolosario circondariale intitolato al Re d'Italia Estremi cronologici: 1925 - 1926 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 22, fasc. 3 Categoria VII - Grazia - giustizia e culto

238. Ufficio di conciliazione: statistiche giudiziarie civili Estremi cronologici: 1927 - 1949 Classificazione: 7.4 Segnatura: cart. 22, fasc. 4

239. Nomina del parroco Pietro Maurelli: convocazione del Comitato dei capi famiglia e atti di scrutinio; approvazioni delle autorità civili Estremi cronologici: 1898 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 22, fasc. 5

240. Restauri alla chiesa della Madonna delle Grazie: approvazione degli interventi di riparazione del porticato e di rimozione dello "smaltitoio" adiacente alla chiesa stessa; comunicazioni con don Pietro Maurelli, parroco di Cernobbio; discussione degli interventi previsti dal progetto dell'ingegner Frigerio; liquidazione di competenze Estremi cronologici: 1922 - 1925 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 22, fasc. 6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 49 -

Categoria VIII - Leva e truppa

241. Liste di leva dei giovani nati negli anni 1898, 1899, 1901 - 1907. Contiene anche le schede di notifica di decisioni del Consiglio di leva di Como (1927 - 1928) Estremi cronologici: 1917 - 1928 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 22, fasc. 7

242. Leva sulla classe 1910: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile Estremi cronologici: 1928 - 1929 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 23, fasc. 1

243. Leva sulla classe 1911: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1928 - 1931 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 23, fasc. 2

244. Prigionieri di guerra: comunicazioni di avvenuta cattura dal Ministero della guerra e da diverse autorità militari; disposizioni della Croce Rossa Italiana; distribuzione di aiuti alle famiglie dei prigionieri; dichiarazioni di irreperibilità e trasmissione di dati e notizie Estremi cronologici: 1916 - 1919 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 23, fasc. 3

245. Orfani di guerra: elenco degli orfani e altre notizie trasmesse alla Prefettura di Como e ad enti e istituzioni previdenziali; norme e disposizioni generali; avviso di concorso per premi, assegni e borse di studio per orfani indetto dalla Deputazione provinciale di Como, con fascicoli personali degli aspiranti Estremi cronologici: 1916 - 1920 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 23, fasc. 4

246. Pensioni di guerra: fascicoli personali di Stellante Alai, Carlo Asperi, Alessandro [Avogadri], Antonio Batner, Angelo Bianchi, Flaminio Bollini, Giuseppe Bossi, Roberto Cammorali, Carlo Casnati, Giuseppe Casnati, Giulio Cavadini, Simone Cetti, Giuseppe Chiodini, Giuseppe Corti, Leonardo ed Enrico Corticelli, Angelo Della Torre, Eliseo Dotti, Vincenzo Febbraro, Giuseppe Galletti, Antonio Gatti, Tito Gatti, Bruno Introzzi, Primo Luppi, Luigi Peverelli, Achille Pieri, Antonio Pini, Mario Pusterla, Alessandro Porta, Palmiro Pusterla, Isaia Secchi, Giovanni Tagliabue, Stefano Viganò, Giovanni Verga. Contiene anche il telegramma di comunicazione della morte in combattimento del bersagliere Giuseppe Maggioni (1918) Estremi cronologici: 1918 - 1925 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 23, fasc. 5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 50 -

247. Traslazione delle salme dei caduti nella guerra del 1915 - 1918 nella costruenda cappella votiva presso il cimitero comunale: disposizioni per il trasporto e comunicazioni con le famiglie dei caduti e con altri comuni Estremi cronologici: 1918 - 1928 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 24, fasc. 1

248. Assistenza ai tubercolotici di guerra: norme e disposizioni del Sottosegretariato di Stato per l'assistenza militare, Ufficio provinciale di Como; note di trasmissione di contributi dal Comando del Distretto di reclutamento di Como Estremi cronologici: 1922 - 1924 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 24, fasc. 2 Categoria IX - Istruzione pubblica

249. Elisa Pozzoni, maestra elementare: fascicolo personale Estremi cronologici: 1905 - 1910 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 24, fasc. 3

250. Lepoldo Ferrari, maestro elementare: fascicolo personale Estremi cronologici: 1905 - 1912 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 24, fasc. 4

251. Obbligo dell'istruzione scolastica: nomina e rinnovo dei membri della Commissione scolastica comunale di vigilanza di Cernobbio Estremi cronologici: 1908 - 1921 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 24, fasc. 5

252. Maria Castiglioni, maestra elementare: fascicolo personale Estremi cronologici: 1911 - 1912 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 24, fasc. 6

253. Carlo Maglia e Alma Giola, maestri comunali: nomina stabile e fascicoli personali Estremi cronologici: 1914 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 24, fasc. 7

254. Beatrice Sacchi, maestra elementare: fascicolo personale Estremi cronologici: 1915 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 24, fasc. 8

255. Servizio di custode e bidello della scuola elementari: approvazione del capitolato; richieste di aumento del salario e dimissioni del bidello Carlo Cioini Estremi cronologici: 1918 - 1919

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 51 -

Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 24, fasc. 9

256. Trasferimento della maestra elementare Orestilde Minardi da Ferrara a Cernobbio: ricorso del Comune di Cernobbio contro la nomina della maestra Minardi a titolare della seconda classe elementare mista in seguito al mancato reperimento di notizie fondate sulla condotta civile e politica dell'insegnante (1) Estremi cronologici: 1923 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 24, fasc. 10 Note: 1. L' insegnante non risulta iscritta al PNF.

257. Contributo scolastico per gli anni 1927 - 1932: delegazioni di pagamento estinte a favore del Tesoro dello Stato (1) Estremi cronologici: 1926 - 1932 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 24, fasc. 11 Note: 1. Mancano le delegazioni relative agli anni 1930 - 1932.

258. Riapertura del corso elementare superiore femminile presso la scuola di Cernobbio: pareri della Prefettura di Como; corrispondenza con il Comune di Carate Lario; domande di partecipazione al concorso per il posto di insegnante titolare; atti di scrutinio e designazione della terna di candidate da proporre al Consiglio scolastico. Contiene anche le comunicazioni di servizio dal Comune di Cernobbio alla maestra Bianca Artesani, vincitrice del concorso Estremi cronologici: 1898 - 1901 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 24, fasc. 12

259. Istituzione e fondazione dell'Asilo infantile di Cernobbio: comunicazioni col comitato promotore; rendiconto amministrativo per l'anno scolastico 1880 - 1881 (1); comunicazioni con la Prefettura di Como in merito all'approvazione dello statuto; nomina di rappresentanti comunali nel consiglio d'amministrazione; trasmissione di notizie e dati sul funzionamento dell'Asilo al Ministero di agricoltura, industria e commercio, Direzione generale di statistica; atti relativi all'erezione in ente morale (decreto reale del 22 ottobre 1884); erogazione di stipendi alle maestre; erogazione di sussidi dall'Amministrazione comunale. Contiene anche la copia semplice dell'atto di donazione di un appezzamento di terreno identificato dal numero 467 di mappale dal Comune di Cernobbio all'Asilo infantile, rogato dal notaio Paolo Zerboni di Como il 19 settembre 1900 Estremi cronologici: 1898 - 1904 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 24, fasc. 13 Note: 1. Con antecedenti dal 1880.

260. Lavori di riparazione al fabbricato scolastico: relazioni dell'ing. Luigi Dotti; approvazione dei preventivi e autorizzazione all'esecuzione di interventi alla pavimentazione e alle fondamenta

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 52 -

Estremi cronologici: 1899 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 24, fasc. 14

261. Insegnamento religioso nella scuole elementari: provvedimenti per la soppressione (1907 - 1908); istanze ed inchieste per il ripristino (1910 - 1911) Estremi cronologici: 1907 - 1911 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 24, fasc. 15

262. Ampliamento dell'edificio scolastico: progetto dell'ing. Luigi Dotti; atti relativi alla concessione di un mutuo di lire 70.000 dalla Cassa DD. PP., erogato anche per la copertura delle spese di ampliamento del cimitero comunale, dei bagni pubblici, dell'Ufficio postale e del municipio Estremi cronologici: 1908 - 1909 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 24, fasc. 16

263. Lascito di lire 40.000 da Fausto Baragiola al Comune di Cernobbio a favore delle scuole elementari e dell'Asilo infantile: pratica di accettazione della donazione; atto di deposito del testamento olografo di Fausto Baragiola rogato il 6 agosto 1912 dal notaio Italo Scudolanzoni di Como Estremi cronologici: 1912 - 1913 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 24, fasc. 17

264. Trasferimento dell'amministrazione delle scuole elementari dalle competenze dei comuni a quelle del Consiglio scolastico provinciale: decreto reale del 21 gennaio 1915 Estremi cronologici: 1915 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 24, fasc. 18

265. Lascito di lire 40.000 da Fausto Baragiola al Comune di Cernobbio a favore delle scuole elementari e dell'Asilo infantile: erogazione della rendita per l'anno 1916 Estremi cronologici: 1916 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 24, fasc. 19

266. Sistemazione del portico nel cortile del palazzo scolastico: liquidazione di spese e competenze per lavori in muratura e di falegnameria; prospetto longitudinale e planimetrico Estremi cronologici: 1920 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 24, fasc. 20

267. Posa dell'impianto di riscaldamento nel palazzo scolastico: preventivi e progetti; approvazione del preventivo della ditta Mazzini & Griffini di Milano; richieste di interventi di manutenzione Estremi cronologici: 1924 - 1926 Classificazione: 9.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 53 -

Segnatura: cart. 24, fasc. 21

268. Ridefinizione degli orari d'insegnamento per materie obbligatorie e facoltative nelle classi II, V, VI e VII: approvazione della proposta presentata dalla Commissione di vigilanza per le scuole comunali di Cernobbio su istanza di diverse famiglie di operai Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 24, fasc. 22

269. Patronato scolastico di Cernobbio: approvazione dello statuto; nomina di Modesto Perelli e Paolo Fasola a rappresentanti comunali presso il consiglio di amministrazione Estremi cronologici: 1913 - 1914 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 24, fasc. 23

270. Scuola di avviamento professionale di Cernobbio: iscrizioni e accertamenti sulla frequenza obbligatoria; segnalazione di inconvenienti nel funzionamento e apporto di modifiche all'ordinamento; sistemazione degli orari di lezione; contabilità; istituzione di nuovi corsi; erogazione di contributi comunali Estremi cronologici: 1928 - 1935 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 25, fasc. 1

271. Ricostituzione del corpo musicale Musica cittadina di Cernobbio: proposte e nomina di una nuova commissione incaricata Estremi cronologici: 1923 - 1926 Classificazione: 9.8 Segnatura: cart. 25, fasc. 2

272. Corpo musicale Musica cittadina di Cernobbio: erogazione di sussidi comunali e definizione di pendenze per i pagamenti dei servizi prestati dai musicisti Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 9.8 Segnatura: cart. 25, fasc. 3 Categoria X - Lavori pubblici, poste - telegrafi, telefoni

273. Sistemazione di piazza Bellinzaghi: cessione, a titolo di permuta e vendita, dai fratelli Antonio, Luigi e Filippo Noseda al Comune di Cernobbio di aree di loro proprietà identificate dal n. di mappale 66, a rogito del notaio Gaetano Perti di Como (1); avvisi, note informative e parere della Prefettura di Como per l'approvazione e l'inizio dei lavori di allargamento della via XX Settembre (1924). Contiene anche disegni e prospetti planimetrici Estremi cronologici: 1898 - 1924 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 25, fasc. 4 Note: 1. Con antecedenti dal 1879.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 54 -

274. Manutenzione delle strade comunali e della strada provinciale Regina: segnalazione di inconvenienti e richieste di interventi; verbali di collaudo e relativi allegati; contabilità e liquidazione di spese e competenze Estremi cronologici: 1899 - 1927 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 25, fasc. 5

275. Abbassamento del ponte sul torrente Greggio: calcoli preventivi, relazione tecnica e progetto dell'ing. Carlo Coduri (1); verbale e atti di consegna dei lavori; pareri e autorizzazione dalla Deputazione provinciale di Como; atti d'asta e concessione dell'appalto al capomastro Battista Mondelli Estremi cronologici: 1902 - 1903 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 25, fasc. 6 Note: 1. Il progetto sostituisce quello dell'ing. Luigi Dotti, presente nel fascicolo.

276. Concessione dal Comune di Cernobbio ad Anna Brivio in Erba per l'acquisizione di un'area di proprietà comunale alla foce del torrente Greggio, per la costruzione di un ponte sullo stesso torrente e per la trasformazione della via Pino in strada carrozzabile (1): autorizzazione della Prefettura di Como (1902); discussione e approvazione del progetto dell'ing. Luigi Dotti; contratto preliminare e ratifica della convenzione, con atto rogato il 23 luglio 1905 dal notaio Gaetano Maspero di Como Estremi cronologici: 1905 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 25, fasc. 7 Note: 1. Strada posta lungo la riva destra del torrente Greggio tra un ponte già esistente e l'altro da costruirsi.

277. Allargamento della strada Maslianico - Ponte per l'impianto della sede tranviaria della linea Como (Villa Salazar) - Cernobbio - Maslianico: discussione delle proposte e definizione delle modalità di riparto delle spese tra i comuni interessati; concessione di permessi e autorizzazioni alla Società trazione elettrica comense A. Volta; note informative sulla pratica di esproprio di terreni della proprietà Erba; trattative per compravendite e convenzioni con gli enti e i soggetti coinvolti nei lavori; richieste di sussidi Estremi cronologici: 1908 - 1914 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 25, fasc. 8

278. Riparazioni a strade promiscue tra i comuni di Cernobbio e Rovenna: bollettario delle schede di sottoscrizione per il sostegno finanziario delle opere; preventivi, contabilità e liquidazione di spese e competenze; pareri e autorizzazioni della Prefettura di Como; accordi per il riparto delle spese Estremi cronologici: 1909 - 1913 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 26, fasc. 1

279. Pavimentazione della via Regina e della via Garibaldi: progetto dell'ing. Aurelio Moro, preventivi e liquidazione di spese e competenze all'impresa Pozzi & C. di e ad

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 55 -

altre ditte; prospetti planimetrici; permessi e autorizzazioni della Deputazione provinciale di Como; relazioni alla Commissione straordinaria della provincia di Como; note contabili; corrispondenza con le amministrazioni della Società Anonima Tessiture Seriche Bernasconi e del Grand Hotel Villa D'Este, sostenitori di parte delle spese per i lavori Estremi cronologici: 1911 - 1926 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 26, fasc. 2

280. Lavori di sistemazione della via Baragiola: convenzione tra il Comune di Cernobbio e Luigi Guggiari, Giovanni Sampietro e Benigno Pini per la cessione di aree di loro proprietà necessarie al prolungamento; liquidazione di spese e competenze Estremi cronologici: 1912 - 1917 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 26, fasc. 3

281. Ricostruzione del ponte Regina Teodolinda sul torrente Breggia: relazione dei danni arrecati dal nubifragio del 7 agosto 1905; trattative con il Comune di Como per la riparazione della struttura esistente, per la realizzazione di una passerella provvisoria e lo studio di una soluzione definitiva; perizia di stima e progetto a cura dell'ufficio tecnico municipale di Como; liquidazioni di spese per riparazioni alla passerella in legno; relazione alla Commissione straordinaria della provincia di Como Estremi cronologici: 1912 - 1924 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 26, fasc. 4

282. Costruzione della strada carrozzabile Cernobbio - Rovenna: progetto dell'ing. Francesco Somaini, poi respinto; contabilità dei lavori affidati all'impresa Alberto Tettamanti; perizie di stima e preventivi del nuovo progettista Attilio Abbate, con disegni e planimetrie; reclami e segnalazioni di inconvenienti all'impresa costruttrice, elenchi di espropriazione e computi metrici Estremi cronologici: 1914 - 1918 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 26, fasc. 5

283. Strada Maslianico - Ponte Chiasso e sede tranviaria della linea Como (Villa Salazar) - Cernobbio - Maslianico: vertenza e transazione tra il Comune di Cernobbio e Pietro Volpi per l'occupazione di aree della proprietà Volpi per la sistemazione di una strada di raccordo tra la località Mornello e la sede tranviaria (1) Estremi cronologici: 1914 - 1920 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 26, fasc. 6 Note: 1. I terreni occupati vengono poi ceduti gratuitamente al Comune.

284. Lavori di adattamento e completamento della ex strada militare del Bisbino: relazioni alla Deputazione provinciale di Como e ad altre autorità pubbliche; proposte di intervento; preventivi e prospetti di spesa; erogazione di contributi per la manutenzione e riparti di spesa Estremi cronologici: 1919 - 1926 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 26, fasc. 7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 56 -

285. Bitumatura e inaffiamento delle strade comunali e della strada provinciale Regina: offerte e preventivi; sottoscrizioni per il finanziamento del servizio; ripartizione e liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1920 - 1926 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 26, fasc. 8

286. Costruzione di marciapiedi lungo la strada provinciale Regina: pareri e concessione della Deputazione provinciale di Como; trattative con privati cittadini per la cessione di aree di loro proprietà; richieste di contributi Estremi cronologici: 1921 - 1922 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 26, fasc. 9

287. Lavori di sistemazione della via Regina nel tratto Villa Salazar: disposizioni e comunicazioni riguardanti le operazioni di catramatura, cilindratura e bitumatura, con prospetti dei contributi versati da imprese e privati cittadini; accordi con l'Amministrazione della proprietà di Anna Erba Brivio per la concessione al Comune di Cernobbio di aree necessarie per il raddoppio del binario della tranvia Como - Cernobbio; segnalazione di inconvenienti dovuti ai lavori dai proprietari dell'Hotel Regina Olga e dall'associazione Pro Cernobbio Estremi cronologici: 1921 - 1924 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 26, fasc. 10

288. Intitolazione di vie e piazze comunali: provvedimenti per cambi di denominazione (1) Estremi cronologici: 1921 - 1928 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 27, fasc. 1 Note: 1. Contiene anche un parere sfavorevole per intitolazione di una via a Mussolini.

289. Lavori di pavimentazione e costruzione di marciapiedi in via 5 giornate: accordi con la Società trazione elettrica comense A. Volta, titolare della tranvia Como - Cernobbio; atti d'asta e affidamento dei lavori a Battista Mondelli; atti di consegna dei lavori; atti relativi alla concessione di un mutuo di lire 140.000 dalla Cassa DD.PP.; liquidazione di spese e competenze Estremi cronologici: 1922 - 1923 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 27, fasc. 2

290. Progetti di allargamento della strada provinciale Regina e di costruzioni di varianti tra Villa Salazar, Cernobbio e e tra Moltrasio e Torriggia: discussione delle proposte e comunicazioni con la Deputazione provinciale di Como; relazione dei lavori del convegno di Carate relativo alla progettazione del nuovo tratto Moltrasio - Torriggia (settembre 1923). Contiene anche: avvisi di emissione dei mandati di pagamento per i contributi alle spese di catramatura e cilindratura della via Regina Estremi cronologici: 1922 - 1925 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 27, fasc. 3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 57 -

291. Lavori di pavimentazione e costruzione di marciapiedi in via 5 giornate: progetto e relazione di collaudo degli ingegneri Davide Bernasconi e Aurelio Moro Estremi cronologici: 1923 - 1925 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 27, fasc. 4

292. Cilindratura e catramatura della strada provinciale Regina: versamento di contributi alla Deputazione provinciale di Como. Contiene anche inviti di pagamento dei contributi dalla Provincia di Como, da trasmettersi alle Cartiere di Maslianico Estremi cronologici: 1924 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 27, fasc. 5

293. Ampliamento di piazza Mazzini e della via Regina: relazioni e comunicazioni con la Provincia di Como; avvisi e note informative; relazioni dell'ing. Aurelio Moro, con planimetrie; richiesta di contributi all'Amministrazione dell'Hotel Regina Olga; preventivi e liquidazione delle spese all'impresa Battista Mondelli; trattative con privati cittadini e con l'Amministrazione della proprietà Visconti di Modrone Erba per la cessione di aree necessarie ai lavori in questione e ai lavori di costruzione di un tronco di strada in deviazione della strada provinciale Regina da Tavernola a Cernobbio Estremi cronologici: 1924 - 1928 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 27, fasc. 6

294. Progetto di realizzazione del Parco della Rimembranza presso il cimitero di Rovenna: discussione delle proposte; stesura e definizione di norme e criteri guida; raccolta di dati sui soldati da commemorare; perizia di stima, con planimetria, di Giuseppe Balzarotti. Contiene anche libretto di conto corrente per la copertura delle spese, emesso dal Banco Lariano il 4 ottobre 1924 Estremi cronologici: 1924 - 1930 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 27, fasc. 7

295. Progetto di sistemazione della piazza Mazzini: disegni e prospetti planimetrici Estremi cronologici: 1925 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 27, fasc. 8

296. Proposta di realizzazione del raccordo stradale tra la mulattiera Stomaino - Rovenna e la strada carrozzabile Cernobbio - Rovenna in località Selva: progetti e relazioni di Vincenzo Tagliabue e Giuseppe Balzarotti; accordi con Domenico Ortelli e successivamente con Oscar Ortelli per la cessione al Comune di Cernobbio di un sentiero di loro proprietà Estremi cronologici: 1925 - 1932 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 27, fasc. 9

297. Lavori di realizzazione, allargamento e catramatura di un marciapiede in via Regina: cessione di area da Margherita Olliveri al Comune di Cernobbio; relazioni alla Provincia di Como; corrispondenza con l'architetto Leopoldo Bernasconi Estremi cronologici: 1926

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 58 -

Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 27, fasc. 10

298. Sistemazione della fognatura per i tratti Ristorante Genio - piazza Bellinzaghi, via Regina, via Garibaldi, piazza Vittorio Emanuele: progetto dell'ing. Aurelio Moro. Contiene anche bozze di relazioni dell'ufficio tecnico comunale al Podestà Estremi cronologici: 1926 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 27, fasc. 11

299. Arretramento del muro della proprietà Perelli lungo la via Bisbino: convenzione tra il Comune di Cernobbio e gli eredi Perelli; relazione tecnica e progetto dell'ing. Aurelio Moro Estremi cronologici: 1927 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 27, fasc. 12

300. Costruzione di un ponte sul torrente Greggio di comunicazione tra il giardino di Villa Erba e il piazzale pubblico: istanza di Anna Brivio in Erba per il rilascio della concessione comprendente anche il permesso all'apertura di un passaggio nel muro di cinta della proprietà Erba; accordi preliminari e convenzione tra le parti del 21 luglio 1899; disegni e planimetrie; approvazione di varianti al progetto iniziale Estremi cronologici: 1899 Classificazione: 10.2 Segnatura: cart. 27, fasc. 13

301. Ricostruzione del ponte Regina Teodolinda sul torrente Breggia: relazioni e preventivi; richiesta di contributi dalla Commissione straordinaria della Provincia di Como e versamento delle quote relative; trasmissione di dati alla Deputazione provinciale di Como; atti relativi alla costituzione di un Consorzio tra i comuni di Como, Cernobbio, Maslianico e Piazza Santo Stefano, con allegato il relativo statuto; richieste di sussidi; pareri e autorizzazioni vari Estremi cronologici: 1924 - 1926 Classificazione: 10.2 Segnatura: cart. 27, fasc. 14

302. Impianto idroelettrico del Cuccio: progetto di posa degli impianti e relative concessioni e autorizzazioni per il passaggio sul territorio comunale; avvisi per le misure di sicurezza da adottare durante la battitura delle castagne e delle noci Estremi cronologici: 1902 - 1904 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 27, fasc. 15

303. Illuminazione pubblica elettrica: trattative, convenzioni e comunicazioni di servizio con la Società elettrica Val Breggia di Cernobbio (1927 - 1929); convenzioni e domande per la fornitura di energia elettrica a contatore alla Società Idroelettrica Comacina e comunicazioni inerenti il funzionamento e la manutenzione degli impianti di distribuzione per illuminazione e per forza motrice (1938 - 1939). Contiene anche: verbale dell'assemblea della Società anonima per l'illuminazione elettrica e a gas in Cernobbio e nei comuni limitrofi del 29 marzo 1920 Estremi cronologici: 1920 - 1939

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 59 -

Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 28, fasc. 1

304. Impianto di condutture elettriche ad uso delle Cartiere di Maslianico: relazioni tecniche, progetto e istanza per la concessione del passaggio sul territorio comunale dei cavi elettrici e di condutture sotterranee di acqua nel tratto tra i Molini Lucca e il confine con il comune di Maslianico; preliminari e bozza della concessione Estremi cronologici: 1923 - 1925 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 28, fasc. 2

305. Rinnovo dell'impianto di illuminazione pubblica ad elettricità: preventivi; segnalazioni di inconvenienti; discussione delle proposte e dei progetti; comunicazioni con la Società elettrica Val Breggia; affidamento di incarico alla ditta Bourelly & Zourelly di Milano Estremi cronologici: 1926 - 1926 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 28, fasc. 3

306. Progetto di costruzione di un lavatoio pubblico presso la Roggia Molinara: calcolo preventivo di spesa secondo il progetto dell'ing. Luigi Dotti; prospetto planimetrico Estremi cronologici: [1898] - 1929 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 28, fasc. 4

307. Concessione d'acqua derivata dalla sorgente del Cosio alla Villa Velez Trevisan (già di Gustavo Strazza, poi proprietà Fontanella): convenzione tra l'ex Comune di Piazza Santo Stefano e Gustavo Strazza, a rogito del notaio Ettore De Bernardi di Como (8 novembre 1895); accordi per la revisione delle condizioni di concessione con i nuovi proprietari (1926); definizione e riconoscimento dei diritti spettanti ad Eletta Trevisan in seguito a una vertenza (1) con il Comune di Cernobbio e con la famiglia Berti, proprietaria della Villa Fontanella (1931 - 1932) Estremi cronologici: 1898 - 1932 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 28, fasc. 5 Note: 1. La vertenza sorge per il sospetto di estensione arbitraria di tubazioni alla Villa Fontanella nel corso di lavori all'impianto alimentante la Villa Velez. Con antecedenti dal 1895.

308. Approvvigionamento di acqua potabile nella frazione di Rovenna (1): analisi e regolamentazione dell'uso dell'acqua derivata dalla fonte Pilligotta (1942). Contiene anche: rilievi planimetrici e altimetrici del tratto del torrente Cosera in località Valle dei Beuc e relazione di un sopraluogo alla diga di sbarramento effettuato dal Medico provinciale di Como (1896 - 1898); prospetto planimetrico del pozzetto di Olzino (1925); dichiarazione di pericolosità dell'acqua erogata dall'acquedotto della Colletta Estremi cronologici: 1898 - 1942 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 28, fasc. 6 Note: 1. Con antecedenti dal 1896.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 60 -

309. Concessioni di acqua potabile: convenzione tra Pietro Bianchi e il Comune di Cernobbio, per l'estensione di condutture d'acqua, derivanti dalle sorgenti Parligo e Prato Battuto, all'abitato di Cernobbio, su istanza dello stesso Bianchi (1909 - 1910); contratti tra le due parti per l'utilizzo delle condutture a favore di privati cittadini; tipo planimetrico allegato all'istanza di concessione Estremi cronologici: 1909 - 1916 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 28, fasc. 7

310. Sistemazione dell'acquedotto di Piazza Santo Stefano: progetti degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli; acquisto di forniture; approvazione dei progetti per i diversi lotti e consegna dei lavori alle imprese appaltatrici; atti di licitazione privata; richiesta di un sussidio statale per opere igieniche (bonifica). Contiene anche progetto dell'ing. Pietro Ponci (1915) Estremi cronologici: 1915 - 1937 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 28, fasc. 8

311. Acquedotto consorziale di Cernobbio e Maslianico: progetto dell'ing. Piero Ponci (1922); proposte di derivazione d'acqua potabile dalle sorgenti del Fico e del Guasto; relazioni, rilievi e indagini preliminari; pareri e autorizzazioni della Prefettura di Como; preventivi di fornitori; accordi per la formazione del consorzio; redazione dello statuto consortile e del regolamento; conti, riparti e liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1917 - 1934 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 29, fasc. 1

312. Acquisto di terreni, fabbricati e sorgenti d'acqua di proprietà degli eredi Carminati e di Antonietta Badia posti in località Oliera (1): trattative preliminari e accordi di permuta (2); perizie stragiudiziali; autorizzazioni della Prefettura di Como. Contiene anche: n. 8 atti notarili in allegato alla pratica e attestanti i precedenti diritti di proprietà sui beni acquistati e permutati dal Comune di Cernobbio (1917 - 1934) Estremi cronologici: 1917 - 1936 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 29, fasc. 2 Note: 1. I terreni servono anche per la costruzione di un campo solare.2. La permuta riguarda quote in comproprietà tra il Comune e gli eredi Carminati degli acquedotti Armeé e Colletta.

313. Sistemazione e spurgo del torrente Greggio: istanza di classificazione in terza categoria delle opere necessarie; relazioni e progetto dell'ing. Aurelio Moro; rapporti alla Prefettura e comunicazione con il Genio civile di Como; richieste di contributi Estremi cronologici: 1919 - 1925 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 29, fasc. 3

314. Opere di difesa lungo la Roggia Molinara in frazione Vergello fra il cimitero di Cernobbio e la frazione San Giuseppe: segnalazione di inconvenienti; progetto presentato dal Comune di Piazza Santo Stefano e approvazione della proposta di concorso nelle

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 61 -

spese con il Comune di Cernobbio; prospetti di riparto delle spese; disposizioni del Consorzio della Roggia Molinara Estremi cronologici: 1920 - 1925 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 29, fasc. 4

315. Sistemazione della fognatura per i tratti Ristorante Genio - piazza Bellinzaghi, via Regina, via Garibaldi, piazza Vittorio Emanuele: contabilità; liquidazione di spese e competenze (1); prospetti degli oneri spettanti alla Società Anonima Tessiture Seriche Bernasconi. Contiene anche atti relativi all'assunzione di un mutuo provvisorio di lire 140.000 con le Tessiture Seriche Bernasconi (1922 - 1925) Estremi cronologici: 1922 - 1926 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 29, fasc. 5 Note: 1. Le spese sono liquidate all'impresa Battista Mondelli e sono relative anche a lavori di pavimentazione, di costruzione di marciapiede e ad altri interventi di sistemazione di diverse strade comunali, della via Regina e della via V Giornate, nonché ad operazioni di spurgo del torrente Greggio.

316. Costruzione del lavatoio comunale in frazione San Giuseppe: atti relativi all'acquisto del terreno destinato a sede del lavatoio da Cesare Riva; progetto dell'ing. Aurelio Moro; atti d'asta e concessione dell'appalto al capomastro Giovanni Battista Mondelli; liquidazione di spese e competenze Estremi cronologici: 1922 - 1926 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 29, fasc. 6

317. Costruzione dell'acquedotto consorziale per i comuni di Cernobbio e Maslianico, alimentato dalle sorgenti dette "Del Fico" e "Del Guasto": regolamento e statuto del consorzio; avvisi e provvedimenti di esproprio; nomina di rappresentanti comunali nell'assemblea consortile; preventivi; liquidazione di spese e di competenze per il collaudo, per forniture diverse e per la posa dei contatori; comunicazioni con la Prefettura di Como; approvazione del regolamento e delle tariffe per la concessione di acqua potabile a privati Estremi cronologici: 1924 - 1929 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 29, fasc. 7

318. Esondazione del torrente Valleggia: relazioni, computo dei danni e proposte d'intervento Estremi cronologici: 1926 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 30, fasc. 1

319. Realizzazione di una copertura in muratura di un tratto del torrente Greggio, concesso al Comune di Cernobbio con decreto del Genio civile di Como n. 1149 del 2 aprile 1928: progetto dell'ing. Aurelio Moro; accordi con i fratelli Orefice del fu Cesare per la cessione di aree di loro proprietà; contabilità e liquidazione dei lavori eseguiti dall'impresa Pozzi & C. di Albiolo (1) Estremi cronologici: 1926 - 1929 Classificazione: 10.4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 62 -

Segnatura: cart. 30, fasc. 2 Note: 1. Con seguiti al 1960.

320. Fornitura di acqua potabile ai privati: approvazione del regolamento comunale e di nuove tariffe Estremi cronologici: 1928 - 1930 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 30, fasc. 3

321. Sistemazione e ampliamento dell'Ufficio postale di Cernobbio: comunicazioni con la Direzione delle poste e dei telegrafi; norme e disposizioni generali; preventivi e progetti; istanza di concessione di un posto telefonico pubblico presso l'Ufficio postale; atti relativi alla concessione di un mutuo di lire 32.000 dalla Cassa DD.PP. (1906 - 1910). Contiene anche provvedimenti di modifiche dell'orario dell'Ufficio postale e atti relativi alla risoluzione del contratto d'affitto dei locali della vecchia sede Estremi cronologici: 1906 - 1910 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 30, fasc. 4

322. Installazione di un armadio telefonico in largo Mazzini: convenzione tra il Comune di Cernobbio e la STIPEL (1927) e successiva segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1927 - 1930 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 30, fasc. 5

323. Linea tranviaria Como - Cernobbio - Maslianico: verbale di ricognizione e di consegna del tronco della nuova strada carrozzabile dotata di tranvia costruita dalla Società trazione elettrica comense A. Volta (1912); segnalazione di inconvenienti e proposte di apporto di migliorie al servizio Estremi cronologici: 1912 - 1926 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 30, fasc. 6

324. Linea tranviaria Como - Cernobbio - Maslianico: comunicazioni tra il Comune di Cernobbio e la Deputazione provinciale di Como in merito alla soluzione di inconvenienti nel servizio e al pagamento di quote di concorso in spese per lavori di sistemazione Estremi cronologici: 1914 - 1915 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 30, fasc. 7

325. Linea tranviaria Como - Cernobbio - Maslianico: definizione delle aree da occuparsi per l'allargamento della strada ospitante la sede tranviaria Estremi cronologici: 1919 - 1920 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 30, fasc. 8

326. Progetto di realizzazione di una funivia per la tratta Cernobbio - Monte Bisbino: discussione delle proposte; richieste di pareri; progetto di costituzione di una Società anonima per la funivia all'Alpe Bisbino; progetti e preventivi Estremi cronologici: 1926

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 63 -

Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 30, fasc. 9

327. Servizio di trasporto pubblico con automobili (taxi) e barche: approvazione del regolamento comunale e apporto di modifiche allo stesso; domande per il rilascio di licenze di trasporto e di posteggio; norme disciplinari per la navigazione e la distribuzione dei turni di posteggio per i taxi e i natanti Estremi cronologici: 1928 - 1942 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 30, fasc. 10

328. Ufficio tecnico: relazioni del tecnico comunale Aurelio Moro sui progetti per la costruzione di bagni pubblici, per la sistemazione del viale al lago e per altri lavori pubblici; trasmissione di dati su lavori in corso d'opera o in fase di progettazione. Contiene anche comunicazioni con imprese appaltatrici di lavori per il Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1927 - 1929 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 30, fasc. 11

329. Ufficio tecnico: richieste di chiarimenti, di dati e informazioni al tecnico comunale ing. Aurelio Moro; affidamento di incarichi diversi allo stesso ing. Moro Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 30, fasc. 12

330. Realizzazione di un monumento a Giuseppe Garibaldi: raccolta di informazioni su caduti e superstiti delle guerre di indipendenza; discussione delle diverse proposte; comunicazioni con il comitato promotore e inviti alla cerimonia di inaugurazione del 20 settembre 1907; provvedimenti di concessione gratuita di un'area comunale; affidamento d'incarico allo scultore Pietro Clerici; consegna della proprietà del monumento al Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1907 - 1908 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 30, fasc. 13

331. Edilizia pubblica e privata: apporto di modifiche al regolamento di polizia edilizia in vigore Estremi cronologici: 1913 - 1915 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 30, fasc. 14

332. Realizzazione di un monumento ai caduti: preventivi e offerte; atti del concorso per la concessione dell'appalto, vinto dallo scultore Angelo Galli, con bozzetti e fotografie; raccolta di dati e informazioni sui soldati da commemorare; comunicazione tra il Comune di Cernobbio e il comitato promotore; ricorso dello scultore Alfonso Mazzucchelli, inizialmente giudicato vincitore del concorso; nomina dei membri della commissione tecnica per lo studio relativo all'area da destinarsi a sede del monumento; atti preparatori della cerimonia di inaugurazione e raccolta delle adesioni; rendiconti delle attività di raccolta dei fondi necessari (feste, pesche e lotterie) Estremi cronologici: 1920 - 1924

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 64 -

Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 31, fasc. 1

333. Edilizia privata: domande di concessione di permessi e nulla osta per interventi diversi, con allegati progetti Estremi cronologici: 1924 - 1926 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 31, fasc. 2

334. Edilizia privata: richieste di rilascio di nullaosta e autorizzazioni per interventi di restauro o per nuove costruzioni (1929); elenco delle nuove costruzioni e degli ampliamenti di fabbricati per gli anni 1925 - 1928 Estremi cronologici: 1925 - 1928 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 31, fasc. 3

335. Sistemazione della proprietà di Pietro Orefice situata presso la piazza Mazzini: convenzione tra il Comune di Cernobbio e Pietro Orefice, con allegato progetto Estremi cronologici: 1927 - 1928 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 31, fasc. 4

336. Costruzione di una casa di ricovero a Cernobbio di proprietà di Carla Visconti di Modrone Erba: progetto dell'ing. Arturo Scuri e del geom. Enrico Scuri; comunicazioni tra il Podestà di Cernobbio e Carla Visconti di Modrone Erba in merito all'approvazione del progetto e alla concessione del permesso di costruzione Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 31, fasc. 5

337. Edilizia pubblica e privata: approvazione del nuovo regolamento locale di polizia edilizia Estremi cronologici: 1928 - 1929 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 32, fasc. 1

338. Costruzione di una darsena in adiacenza del giardino della casa parrocchiale: concessione accordata a Francesco Boretti Estremi cronologici: 1919 - 1922 Classificazione: 10.11 Segnatura: cart. 32, fasc. 2 Categoria XI - Agricoltura, industria, commercio

339. Riserva di pesca del torrente Greggio: affidamento della gestione dalla Direzione generale del Demanio al Comune di Cernobbio; affitto dei diritti di pesca a terzi Estremi cronologici: 1919 - 1928 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 32, fasc. 3

340. "Celebrazione del pane": disposizioni organizzative dall'Opera italiana pro oriente; nomina e convocazione del comitato comunale

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 65 -

Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 32, fasc. 4

341. Attività industriali: atto di costituzione della Società Anonima Tessiture Seriche Bernasconi di Cernobbio (6 marzo 1899) Estremi cronologici: 1899 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 32, fasc. 5

342. Attività industriali: atto di costituzione della Società Anonima Cooperativa per l'illuminazione elettrica in Cernobbio e comuni limitrofi (27 gennaio 1901) Estremi cronologici: 1901 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 32, fasc. 6

343. Assicurazioni popolari: costituzione del locale comitato di propaganda Estremi cronologici: 1928 - 1929 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 32, fasc. 7

344. Licenze cessate di commercio fisso e ambulante: pratiche individuali (dalla lettera A alla lettera C) Estremi cronologici: 1927 - 1943 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 32, fasc. 8

345. Licenze cessate di commercio fisso e ambulante: pratiche individuali (dalla lettera D alla lettera G) Estremi cronologici: 1927 - 1943 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 32, fasc. 9

346. Commercio fisso e ambulante: pratiche individuali per il rilascio delle licenze (dalla lettera L alla lettera P) Estremi cronologici: 1927 - 1943 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 33, fasc. 1

347. Licenze cessate di commercio fisso e ambulante: pratiche individuali (dalla lettera R alla lettera Z) Estremi cronologici: 1927 - 1943 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 33, fasc. 2

348. Gestione e manutenzione del campo sportivo del Circolo sportivo Savoia a Mornello: approvazione della convenzione per l'affitto del terreno già utilizzato come ippodromo; trasmissione di dati e notizie alla Federazione provinciale fascista di Como; approvazione di concorsi di spesa del Comune di Cernobbio; rinnovo dell'affitto; interventi di riparazione delle strutture

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 66 -

Estremi cronologici: 1928 - 1931 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 33, fasc. 3 Categoria XII - Stato civile - censimento - statistica

349. Concessione della cittadinanza italiana: fascicolo personale di Samuel Vito Levy Estremi cronologici: 1924 - 1926 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 33, fasc. 4

350. Atti di nascita: notificazioni presentate dalle levatrici comunali Annunziata Ronconi e Carlotta Fasana per l'anno 1926 Estremi cronologici: 1926 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 33, fasc. 5

351. Divorzi: fascicolo relativo ai coniugi Guido Alessandro Mazzucchi del fu Michele e Maria Bernasconi del fu Davide Estremi cronologici: 1926 - 1929 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 33, fasc. 6

352. Atti di nascita: notificazioni presentate dalle levatrici comunali Annunziata Ronconi e Carlotta Fasana per l'anno 1927 Estremi cronologici: 1927 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 33, fasc. 7

353. Atti di nascita: notificazioni presentate dalle levatrici comunali Annunziata Ronconi e Carlotta Fasana per l'anno 1928 Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 33, fasc. 8

354. IV censimento generale della popolazione: nomina dei commessi, istruzioni, circolari, atti preparatori; piani topografici; corrispondenza con l'ISTAT e con altri comuni; prospetto riassuntivo del numero delle famiglie e dello stato della popolazione presente e residente nel comune Estremi cronologici: 1901 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 33, fasc. 9

355. Movimento della popolazione residente: prospetti annuali (stato delle nascite, dei matrimoni e delle morti) per gli anni 1901 - 1929 Estremi cronologici: 1902 - 1930 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 33, fasc. 10

356. Pratiche di immigrazione per gli anni 1920 - 1928

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 67 -

Estremi cronologici: 1920 - 1928 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 34, fasc. 1

357. Pratiche di emigrazione per gli anni 1920 - 1928 Estremi cronologici: 1920 - 1928 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 34, fasc. 2

358. Registro di popolazione: verbali di revisione annuale Estremi cronologici: 1924 - 1929 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 35, fasc. 1

359. Movimento della popolazione: registro delle immigrazioni ed emigrazioni Estremi cronologici: 1924 - 1933 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 35, fasc. 2

360. Inchiesta sulla consistenza della famiglie numerose (con sette o più figli) alla data del 30 giugno 1928: trasmissione dei dati all'ISTAT Estremi cronologici: 1928 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 35, fasc. 3

361. Pratiche d'immigrazione per gli anni 1928 - 1930 Estremi cronologici: 1928 - 1930 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 35, fasc. 4 Categoria XIII - Esteri

362. Rilascio di passaporti per l'estero: registro delle domande di concessione di nullaosta dall'11 gennaio 1916 al 6 luglio 1927 Estremi cronologici: 1916 - 1927 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 35, fasc. 5

363. Rilascio di passaporti per l'estero: registro delle domande di nullaosta dall'8 luglio 1927 al 9 luglio 1943 Estremi cronologici: 1927 - 1943 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 35, fasc. 6 Categoria XV - Sicurezza pubblica (polizia amministrativa)

364. Impianti di distribuzione di benzina: regolamento comunale per la concessione dei permessi di installazione Estremi cronologici: 1927 Classificazione: 15.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 68 -

Segnatura: cart. 35, fasc. 7

365. Licenze d'esercizio e autorizzazioni alla vendita di bevande alcooliche: elenchi annuali delle richieste di rinnovo Estremi cronologici: 1914 - 1929 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 35, fasc. 8

366. Istituzione di una stazione dei Carabinieri in Cernobbio: istanza dei comuni di Cernobbio, Maslianico, Piazza Santo Stefano e Rovenna; comunicazioni con la Deputazione provinciale e con la Prefettura di Como in merito all'accoglimento della richiesta Estremi cronologici: 1902 - 1903 Classificazione: 15.9 Segnatura: cart. 35, fasc. 9

367. Donazione della bandiera nazionale alla stazione dei Carabinieri di Cernobbio: promozione di una sottoscrizione pubblica; consegna della bandiera e inviti alla cerimonia Estremi cronologici: 1925 - 1928 Classificazione: 15.9 Segnatura: cart. 35, fasc. 10

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 69 -

Sezione III - Atti dal 1929 al 1949 Categoria I - Amministrazione

368. Stemma e gonfalone comunale di Cernobbio: istanza di riconoscimento inoltrata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e approvata dalla Giunta permanente araldica il 12 gennaio 1932 (1) Estremi cronologici: 1931 - 1932 Classificazione: 1.1 Segnatura: cart. 36, fasc. 1 Note: 1. Con seguiti al 1949.

369. ANCI e Associazione dei comuni della provincia di Como: comunicazioni e disposizioni generali; convocazione di assemblee, riunioni e convegni; schema di statuto dell'ANCI Estremi cronologici: 1946 - 1948 Classificazione: 1.1 Segnatura: cart. 36, fasc. 2

370. Archivio comunale: elenco descrittivo dei documenti proposti per lo scarto (1939); disposizioni della Sopraintendenza archivistica per le province lombarde per la conservazione dei documenti (1944 - 1949) Estremi cronologici: 1939 - 1949 Classificazione: 1.2 Segnatura: cart. 36, fasc. 3

371. Automezzi comunali: trasmissione di dati sui passaggi di proprietà da fornitori diversi Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 36, fasc. 4

372. Acquisto di un estintore e di un apparecchio Breslavia per formalina liquida: preventivi di diversi fornitori Estremi cronologici: 1948 - 1949 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 36, fasc. 5

373. Affitto di un autocarro dalla FIAT Automobili spa, filiale di Milano, al Comune di Cernobbio: richieste di pagamento delle competenze relative e verbale di restituzione Estremi cronologici: 1948 - 1949 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 36, fasc. 6

374. Elezioni amministrative e prima formazione delle liste elettorali: trasmissione e consegna dei certificati d'iscrizione alle liste; n. 2 registri dei certificati elettorali e dei duplicati ritirati personalmente dagli elettori; formazione, approvazione, rettifica e deposito delle liste elettorali; approvazione delle liste dei candidati; nomina degli scrutatori e costituzione dei seggi; verbali delle operazione di votazione; comunicazione dei risultati; comunicazioni con la Commissione elettorale mandamentale Como; avvisi, norme, disposizioni e circolari

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 70 -

Estremi cronologici: 1945 - 1946 Classificazione: 1.4 Segnatura: cart. 36, fasc. 7

375. Revisione delle liste elettorali: trasmissione di dati e richieste di informazioni ad uffici elettorali di altri comuni Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 1.4 Segnatura: cart. 36, fasc. 8

376. Nomina di Mario Mondelli alla carica di commissario prefettizio in caso di assenza o impedimento del titolare, Angelo Carminati Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 1

377. Nomina di Oscar Ortelli alla carica di commissario prefettizio in caso di assenza o impedimento del titolare, Angelo Carminati Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 2

378. Commissario prefettizio Enrico Mondelli: nomina alla carica in caso di assenza o impedimento del titolare Oscar Ortelli Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 3

379. Insediamento del nuovo Podestà e del Commissario prefettizio: verbali di passaggio di amministrazione Estremi cronologici: 1934 - 1943 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 4

380. Commissario prefettizio Pietro Dotti: nomina alla carica in sostituzione di Cesare Porta, podestà temporaneamente in congedo Estremi cronologici: 1935 - 1938 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 5

381. Consulta municipale: nomina dei membri e convocazione delle adunanze; comunicazione di avvenuto insediamento Estremi cronologici: 1935 - 1940 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 6

382. Sub commissario prefettizio Vittorio Moro: nomina alla carica in sostituzione del titolare Estremi cronologici: 1939 - 1944 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 71 -

383. Commissario prefettizio Ambrogio Leoni: nomina alla carica in sostituzione di Vittorio Moro, podestà temporaneamente indisposto Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 8

384. Commissario prefettizio Vittorio Moro: nomina alla carica in sostituzione di Luigi Bulgheroni, podestà temporaneamente indisposto in seguito a ferite di guerra Estremi cronologici: 1940 - 1943 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 9

385. Commissario prefettizio Aurelio Moro: nomina alla carica in sostituzione di Luigi Bulgheroni, podestà temporaneamente indisposto Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 10

386. Commissario prefettizio Filippo Frattaroli: nomina temporanea alla carica vacante in seguito alla scadenza del mandato di Luigi Bulgheroni, podestà Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 11

387. Commissario prefettizio Angelo Martinelli: nomina alla carica in sostituzione di Filippo Frattaroli Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 12

388. Insediamento del Sindaco dopo il periodo di commissariamento del Comune affidato ad Angelo Martinelli e passaggio di amministrazione: relazioni dell'attività del Commissario prefettizio, con relativi allegati Estremi cronologici: 1943 - 1945 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 13

389. Affari riservati del Sindaco: comunicazioni con la Prefettura di Como, parlamentari, partiti politici, amministratori, privati cittadini Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 14

390. Sindaco Michele Riva e nuova Giunta municipale: processo verbale di nomina Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 15

391. Consiglieri comunali: dati e informazioni personali; rassegnazione di dimissioni Estremi cronologici: 1947

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 72 -

Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 16

392. Insediamento alla carica di sindaco di Aristodemo Taroni: verbali di giuramento Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 37, fasc. 17

393. Marcello Riva, messo e vigile urbano: accettazione delle dimissioni Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 37, fasc. 18

394. Sistemazione del personale in seguito all'unione dei comuni di Cernobbio, Rovenna e Piazza Santo Stefano: provvedimenti del commissario prefettizio Angelo Carminati; quadri riassuntivi e prospetti informativi Estremi cronologici: 1929 - 1930 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 37, fasc. 19

395. Previdenza per i salariati e gli impiegati comunali: prospetti ed elenchi delle ritenute e dei contributi per gli anni 1929 - 1942 Estremi cronologici: 1929 - 1942 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 37, fasc. 20

396. Pietro Bianchi, bidello: fascicolo personale e stato matricolare Estremi cronologici: 1929 - 1952 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 37, fasc. 21

397. Nicola Ferrario, stradino comunale: fascicolo personale e stato matricolare Estremi cronologici: 1931 - 1943 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 38, fasc. 1

398. Anselmo Scicchitano, segretario comunale: liquidazione di indennità, salari e contributi previdenziali; disposizioni di servizio; conferimento della pensione Estremi cronologici: 1931 - 1948 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 38, fasc. 2

399. Lorenzo Pasquali, segretario comunale: modifiche al trattamento economico; promozione ai gradi superiori; liquidazione di indennità, salari e contributi previdenziali; disposizioni di servizio; riconoscimento di anzianità Estremi cronologici: 1934 - 1937 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 38, fasc. 3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 73 -

400. Personale dipendente del Comune di Cernobbio: liquidazione di salari, miglioramenti economici, trattamenti di famiglia, premi vari, indennità di licenziamento e altre indennità; disposizioni di servizio Estremi cronologici: 1934 - 1949 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 38, fasc. 4

401. Personale dipendente: conferme di incarichi per servizi fuori organico Estremi cronologici: 1937 - 1942 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 38, fasc. 5

402. Giulio Bernasconi, capo cantoniere: fascicolo personale e stato matricolare (1938 - 1942); atti del concorso per l'assunzione del detto Bernasconi e di Pietro Riva al ruolo di stradino comunale Estremi cronologici: 1937 - 1942 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 38, fasc. 6

403. Remigio Zamperetti, segretario comunale: fascicolo personale e stato matricolare Estremi cronologici: 1937 - 1944 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 38, fasc. 7

404. Segreteria comunale: assegnazione al Comune di Cernobbio di un segretario di quinto grado (decreto reale del 3 giugno 1938). In allegato: prospetti illustrativi delle attività produttive del territorio comunale, del flusso turistico, dei lavori pubblici eseguiti nel decennio 1927 - 1938 e dei conti relativi agli esercizi finanziari 1934 - 1936 Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 38, fasc. 8

405. Eliseo Pizzotti, agente daziario: fascicolo personale e stato matricolare Estremi cronologici: 1938 - 1940 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 38, fasc. 9

406. Roberto Tondini, applicato di stato civile: fascicolo personale e stato matricolare; atti del concorso per l'assunzione Estremi cronologici: 1940 - 1963 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 38, fasc. 10

407. Impiegati dell'ufficio annonario comunale: assunzioni e licenziamenti; autorizzazioni all'esecuzione di lavoro straordinario e altre disposizioni di servizio; provvedimenti disciplinari. Contiene anche i fascicoli personali di Giuseppina Rossinelli, Maria Palma Cittadini, Pia Fasana, Carla Della Torre, Franco Ferraiolo, Luigi Cremona, Francesco Corradi, Andrea Montalbetti, Lucrezia Ortelli e Domenico Perlasca Estremi cronologici: 1942 - 1948 Classificazione: 1.6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 74 -

Segnatura: cart. 38, fasc. 11

408. Epurazione degli enti locali dal personale fascista: schede personali dei dipendenti comunali presentate al Governo militare alleato Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 39, fasc. 1

409. Salariati provvisori comunali: fascicoli personali di Mario Dotti, Angelo Riva ed Emilio Magni Estremi cronologici: 1945 - 1947 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 39, fasc. 2

410. Epurazione degli enti locali dal personale fascista: pratiche riguardanti due dipendenti Estremi cronologici: 1945 - 1949 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 39, fasc. 3

411. Segretario comunale: indagine del Sindaco in merito al rilascio non autorizzato di visti per il recupero di spese per medicinali Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 39, fasc. 4

412. Assunzione di provvedimenti disciplinari a carico di un dipendente comunale per la vendita non autorizzata di una scrivania di proprietà comunale Estremi cronologici: 1947 - 1948 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 39, fasc. 5

413. Giovanni Ferrario, impiegato: collocamento a riposo Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 39, fasc. 6

414. Commissario prefettizio Angelo Carminati: deliberazioni per l'anno 1929 Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 39, fasc. 7

415. Deliberazioni per l'anno 1931 del podestà, Angelo Carminati, e del commissario speciale Oscar Ortelli Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 39, fasc. 8

416. Commissario prefettizio Oscar Ortelli: deliberazioni per l'anno 1932 Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 1.8

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 75 -

Segnatura: cart. 39, fasc. 9

417. Commissario prefettizio Oscar Ortelli: deliberazioni per l'anno 1933 Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 39, fasc. 10

418. Commissario prefettizio Oscar Ortelli e podestà Cesare Porta: deliberazioni per l'anno 1934 Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 39, fasc. 11

419. Podestà Cesare Porta: deliberazioni per l'anno 1935 Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 39, fasc. 12

420. Podestà Cesare Porta: deliberazioni per l'anno 1936. In allegato comunicazioni con la Prefettura di Como Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 39, fasc. 13

421. Podestà Cesare Porta: deliberazioni per l'anno 1937 Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 39, fasc. 14

422. Podestà Cesare Porta e Commissario prefettizio Luigi Bulgheroni: deliberazioni per l'anno 1938 Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 40, fasc. 1

423. Podestà Luigi Bulgheroni: deliberazioni per l'anno 1939 Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 40, fasc. 2

424. Podestà e Commissario prefettizio: deliberazioni per l'anno 1942 Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 40, fasc. 3

425. Podestà e Commissario prefettizio: deliberazioni per l'anno 1943 Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 40, fasc. 4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 76 -

426. Personale dipendente: sostituzione dell'aiuto scrivana di segreteria Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 40, fasc. 5

427. Giunta municipale: deliberazioni per l'anno 1946 Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 40, fasc. 6

428. Consiglio comunale: deliberazioni per l'anno 1946 Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 40, fasc. 7

429. Giunta municipale: deliberazioni per l'anno 1947 Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 40, fasc. 8

430. Consiglio comunale: deliberazioni per l'anno 1947 Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 40, fasc. 9

431. Giunta municipale: deliberazioni per l'anno 1948 Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 40, fasc. 10

432. Consiglio comunale: deliberazioni per l'anno 1948 Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 40, fasc. 11

433. Vertenze diverse riguardanti l'Amministrazione comunale: citazioni e autorizzazioni a stare in giudizio; ricorsi, istanze e reclami di terzi; corrispondenza tra le parti; comunicazioni con la Prefettura di Como Estremi cronologici: 1947 - 1949 Classificazione: 1.9 Segnatura: cart. 40, fasc. 12

434. Ispezioni della Prefettura di Como: verbali, relazioni e comunicazioni Estremi cronologici: 1938 - 1944 Classificazione: 1.11 Segnatura: cart. 40, fasc. 13

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 77 -

Categoria II - Opere pie - beneficenza (Assistenza pubblica)

435. Censimenti delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza: trasmissione di dati alla Prefettura di Como (1936 - 1943). Contiene anche comunicazioni con opere pie ed altri enti per l'erogazione di sussidi diversi Estremi cronologici: 1936 - 1943 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 40, fasc. 14

436. Elenco degli enti pubblici di beneficenza e di assistenza esistenti nel territorio del comune e delle varie commissioni comunali Estremi cronologici: [1937 - 1943] Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 40, fasc. 15

437. Tutela di incapace: note di consegna e di ritiro di somme di denaro da libretto di risparmio, posto sotto controllo dal Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1940 - 1942 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 40, fasc. 16

438. Ricovero di indigenti e inabili a spese del Comune di Cernobbio: fascicoli personali dei ricoverati, assunzioni di oneri a carico del Comune, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali, brefotrofi, asili e istituti di degenza, disposizioni generali Estremi cronologici: 1929 - 1937 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 40, fasc. 17

439. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 41, fasc. 1

440. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 41, fasc. 2

441. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 41, fasc. 3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 78 -

442. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali. (1) Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 41, fasc. 4 Note: 1. Con antecedenti dal 1931.

443. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 41, fasc. 5

444. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali. (1) Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 41, fasc. 6 Note: 1. Con antecedenti dal 1933.

445. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 41, fasc. 7

446. Assistenza ai ciechi: trasmissione di dati all'amministrazione del Lascito Famiglia Prato - Opera pia per i ciechi poveri della provincia di Como; erogazione di sussidi Estremi cronologici: 1936 - 1940 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 41, fasc. 8

447. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 41, fasc. 9

448. Ricovero di indigenti e inabili a spese del Comune di Cernobbio: fascicoli personali dei ricoverati, assunzioni di oneri a carico del Comune, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali, brefotrofi, asili e istituti di degenza, disposizioni generali Estremi cronologici: 1937 - 1942

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 79 -

Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 41, fasc. 10

449. Fornitura di medicinali agli indigenti: contratti tra il Comune di Cernobbio e diverse farmacie Estremi cronologici: 1937 - 1944 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 42, fasc. 1

450. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 42, fasc. 2

451. Ricovero di indigenti e inabili a spese del Comune di Cernobbio: elenchi degli ammessi all'assistenza sanitaria gratuita per gli anni 1937 - 1942 e per l'anno 1947 Estremi cronologici: 1938 - 1947 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 42, fasc. 3

452. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 42, fasc. 4

453. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali. Contiene anche registro delle spedalità per l'anno 1939 Estremi cronologici: 1939 - 1940 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 42, fasc. 5

454. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 42, fasc. 6

455. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 42, fasc. 7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 80 -

456. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali. Contiene anche: registro delle spedalità per l'anno 1941 (1) Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 43, fasc. 1 Note: 1. Con antecedenti dal 1941.

457. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali (1) Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 43, fasc. 2 Note: 1. Con antecedenti dal 1943.

458. Enti caritativi ed assistenziali diversi: erogazione di contributi e sussidi a cittadini di Cernobbio Estremi cronologici: 1944 - 1946 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 43, fasc. 3

459. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 43, fasc. 4

460. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 43, fasc. 5

461. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 44, fasc. 1

462. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1948

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 81 -

Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 44, fasc. 2

463. Enti caritativi ed assistenziali diversi: erogazione di contributi e sussidi a cittadini di Cernobbio Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 44, fasc. 3

464. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 44, fasc. 4

465. Enti caritativi ed assistenziali diversi: erogazione di contributi e sussidi a cittadini di Cernobbio Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 44, fasc. 5

466. Assistenza all'infanzia e alla maternità: pratiche per il ricovero di minori e di partorienti Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 44, fasc. 6

467. Assistenza all'infanzia e alla maternità: pratiche per il ricovero di minori e di partorienti Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 44, fasc. 7

468. Assistenza all'infanzia e alla maternità: pratiche per il ricovero di minori e di partorienti Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 44, fasc. 8

469. Assistenza all'infanzia e alla maternità: pratiche per il ricovero di minori e di partorienti Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 44, fasc. 9

470. Assistenza all'infanzia e alla maternità: pratiche per il ricovero di minori e di partorienti Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 44, fasc. 10

471. Assistenza all'infanzia e alla maternità: pratiche per il ricovero di minori e di partorienti; nomina di membri del Comitato provinciale di Como della Commissione nazionale

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 82 -

italiana per l'appello delle Nazioni Unite a favore dell'infanzia e altre comunicazioni inerenti l'iniziativa Estremi cronologici: 1948 - 1949 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 44, fasc. 11

Categoria III - Polizia urbana e rurale

472. Guardie notturne private: richieste di iscrizione nei registri di pubblica sicurezza Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 3.1 Segnatura: cart. 44, fasc. 12

473. Polizia urbana: approvazione del nuovo regolamento in seguito alla fusione dei comuni di Cernobbio, Piazza Santo Stefano e Rovenna Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 44, fasc. 13

474. Polizia rurale: apporto di modifiche al regolamento Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 44, fasc. 14

475. Servizio di ritiro e trasporto dei rifiuti domestici: ricorsi e richieste di riduzione o esenzione della relativa tassa; approvazione del capitolato regolatore del servizio; modifica delle tariffe e delle modalità d'esercizio; relazione e preventivo dell'ing. Aurelio Moro per il progetto di costruzione di un deposito e di un forno di incenerimento per i rifiuti, con prospetti planimetrici e offerte di fornitori Estremi cronologici: 1930 - 1936 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 44, fasc. 15

476. Servizio di ritiro e trasporto dei rifiuti domestici: capitolato regolatore (1931); convenzione e successivi rinnovi con la impresa Carlo Ferrario; distinte di spesa Estremi cronologici: 1931 - 1943 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 44, fasc. 16

477. Polizia urbana: approvazione del nuovo regolamento Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 44, fasc. 17

478. Sevizio di innaffiamento delle strade: capitolato e offerte per la gara d'appalto; accordi con l'impresa Ferrario di Cernobbio Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 44, fasc. 18

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 83 -

479. Verifica e targazione dei veicoli a trazione animale: elenchi dei possessori Estremi cronologici: 1936 - 1937 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 1

480. Servizio pubblico di autovetture da piazza e di noleggio da rimessa con vetture trainate da cavalli: modifica delle tariffe e delle modalità d'esercizio; provvedimenti di limitazione della circolazione Estremi cronologici: 1937 - 1942 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 2

481. Servizio delle pubbliche affissioni e della pubblicità affine: apporto di modifiche alle tariffe e al regolamento vigente con aggiunta di norme interpretative; contiene anche: copia del regolamento del 1928 con i relativi atti di approvazione (1) Estremi cronologici: 1937 - 1945 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 3 Note: 1. Con antecedenti dal 1928.

482. Servizio di guardia campestre: affidamento d'incarico a Vittorio Piglia Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 4

483. Oggetti smarriti: verbale di rinvenimento; comunicazioni e relazioni al Comando dei Carabinieri di Cernobbio e ad altre autorità di pubblica sicurezza Estremi cronologici: 1945 - 1947 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 5

484. Servizio delle pubbliche affissioni e della pubblicità affine gestito dalla società AGIAP di Milano: modifica delle tariffe e delle modalità di espletamento del servizio; note e rendiconti di riscossione dei canoni; note di trasmissione dei volantini e dei manifesti da affiggere; norme e disposizioni generali Estremi cronologici: 1945 - 1949 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 6

485. Servizio di nettezza urbana: trasmissione di dati statistici alla Prefettura di Como; provvedimenti e disposizioni del Commissario prefettizio; ricorsi, reclami e rapporti con gli utenti; solleciti di pagamento dei contributi per il servizio; prospetti delle utenze Estremi cronologici: 1947 - 1948 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 7

486. Polizia urbana: verbali di contravvenzione per gli anni 1947 - 1949 Estremi cronologici: 1947 - 1949 Classificazione: 3.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 84 -

Segnatura: cart. 45, fasc. 8

487. Oggetti smarriti: relazioni di rinvenimento e consegna ai proprietari Estremi cronologici: 1947 - 1949 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 9

488. Acquisto di un motocarro per il servizio di nettezza urbana: offerte di diverse ditte; approvazione del preventivo della ditta Bergomi di Milano e impegno di spesa Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 10

489. Acquisto di un triciclo con carretto per il servizio di nettezza urbana: preventivi; ordine d'acquisto dalla ditta Sarcab di Torino Estremi cronologici: 1948 - 1949 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 11

Categoria IV - Sanità ed igiene

490. Condotta medica consorziale: approvazione del nuovo capitolato per la gestione del servizio (1) Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 12 Note: 1. Il servizio si riferisce al Comune di Cernobbio prima della fusione con i comuni di Rovenna e Piazza Santo Stefano.

491. Condotta ostetrica consorziale: approvazione del nuovo capitolato per la gestione del servizio Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 13

492. Consorzio medico tra i comuni di Cernobbio e Maslianico: riparti di spesa; approvazione della convenzione regolatrice del servizio; nomina di rappresentanti comunali nell'assemblea consorziale; apporto di modifiche alle modalità di espletamento del servizio; liquidazione di competenze Estremi cronologici: 1929 - 1943 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 14

493. Consorzio per il servizio di ufficiale sanitario tra i comuni di Cernobbio ed uniti: approvazione dello statuto e successive modifiche (1941); deliberazioni dell'assemblea consortile; acquisto di attrezzature; disposizioni della Prefettura di Como per la regolazione del servizio delle assistenti sanitarie visitatrici (a domicilio); nomina di personale; modifiche agli orari; riparti di spesa; apporto di modifiche al trattamento economico del personale

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 85 -

Estremi cronologici: 1933 - 1944 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 15

494. Farmacie Braglia, Legrenzi, Scarella e Borghi di Cernobbio: disposizioni per la definizione delle modalità d'erogazione del servizio e la modifica degli orari d'apertura Estremi cronologici: 1933 - 1949 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 45, fasc. 16

495. Servizio sanitario: vertenza tra il Comune di Cernobbio e la direzione della Mutua Bernasconi per l'arbitraria esclusione, da parte di quest'ultima, degli iscritti all'elenco comunale dei poveri dai propri servizi Estremi cronologici: 1935 - 1936 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 46, fasc. 1

496. Levatrice condotta Rosa Ceruti: fascicolo personale Estremi cronologici: 1935 - 1939 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 46, fasc. 2

497. Medico condotto Paolo Fasola: fascicolo personale e stato matricolare (1) Estremi cronologici: 1936 - 1943 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 46, fasc. 3 Note: 1. Con antecedenti dal 1929.

498. Medico condotto consorziale Francesco Cattaneo: fascicolo personale e stato matricolare Estremi cronologici: 1938 - 1947 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 46, fasc. 4

499. Ambulatorio medico consorziale di Maslianico (dott. Francesco Cattaneo): istanza per l'installazione di un telefono (1939 - 1941); acquisto di attrezzature mediche. Contiene anche: richieste di permessi per lavori di ampliamento e sistemazione dell'ambulatorio di Piazza Santo Stefano, con un prospetto planimetrico; concessione di locali da adibirsi ad ambulatorio ed aula scolastica dalla Cooperativa operaia di Piazza Santo Stefano (1948); provvedimenti diversi relativi al personale Estremi cronologici: 1939 - 1949 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 46, fasc. 5

500. Personale sanitario del Comune di Cernobbio: disposizioni di servizio; concessioni di indennità, congedi, ferie e nullaosta per incarichi di supplenza Estremi cronologici: 1941 - 1943 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 46, fasc. 6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 86 -

501. Consorzio per il servizio di ufficiale sanitario tra i comuni di Cernobbio ed uniti: disposizioni per il personale; modifica delle modalità di espletamento del servizio; proposte di scioglimento del consorzio Estremi cronologici: 1943 - 1947 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 46, fasc. 7

502. Personale sanitario del Comune di Cernobbio: disposizioni di servizio; concessioni di indennità, congedi, ferie e nullaosta per incarichi di supplenza Estremi cronologici: 1944 - 1946 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 46, fasc. 8

503. Assistenza sanitaria comunale: cedolini dei medicinali acquistati a spese del Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 46, fasc. 9

504. Consorzio provinciale anti tubercolare di Como: promozione e resoconto della Festa del fiore Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 46, fasc. 10

505. Consorzio provinciale anti tubercolare di Como: promozione e resoconto della Festa del fiore Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 46, fasc. 11

506. Consorzio provinciale anti tubercolare di Como: promozione e resoconto della Festa del fiore Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 46, fasc. 12

507. Consorzio provinciale anti tubercolare di Como: promozione e resoconto della Festa del fiore Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 46, fasc. 13

508. Consorzio provinciale anti tubercolare di Como: promozione della IV campagna anti tubercolare Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 46, fasc. 14

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 87 -

509. Consorzio provinciale anti tubercolare di Como: promozione e resoconto della V campagna anti tubercolare Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 46, fasc. 15

510. Consorzio provinciale anti tubercolare di Como: promozione e resoconto della VI campagna anti tubercolare Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 46, fasc. 16

511. Consorzio provinciale anti tubercolare di Como: promozione e resoconto della VII campagna anti tubercolare Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 46, fasc. 17

512. Manifestazioni di influenza: segnalazioni, relazioni e dati statistici Estremi cronologici: 1937 - 1938 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 46, fasc. 18

513. Malattie infettive: n. 2 registri delle denunce Estremi cronologici: 1937 - 1943 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 46, fasc. 19

514. Consorzio provinciale anti tubercolare di Como: promozione e resoconto della VIII campagna anti tubercolare Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 46, fasc. 20

515. Vaccinazioni obbligatorie: elenco dei nati nel primo semestre 1938 a Cernobbio e Rovenna Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 46, fasc. 21

516. Consorzio provinciale anti tubercolare di Como: promozione e resoconto della IX campagna anti tubercolare Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 46, fasc. 22

517. Consorzio provinciale anti tubercolare di Como: promozione della X campagna anti tubercolare Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 4.3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 88 -

Segnatura: cart. 46, fasc. 23

518. Consorzio provinciale anti tubercolare di Como: promozione e resoconto della XI campagna anti tubercolare Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 47, fasc. 1

519. Malattie infettive: prospetti delle vaccinazioni; dati e relazioni sulla mortalità per broncopolmonite e altre malattie; denunce e referti medici Estremi cronologici: 1941 - 1949 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 47, fasc. 2

520. Malattie infettive: registro delle cause di morte dal 4 gennaio 1942 al 26 dicembre 1944 Estremi cronologici: 1942 - 1944 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 47, fasc. 3

521. Epidemia di tifo sviluppatasi nell'autunno del 1943 in località Stomaino: relazioni e rapporti alla Prefettura e al Medico provinciale di Como; certificato d'analisi di acqua prelevata dalla sorgente Stomaino; erogazione di contributi al Comune di Cernobbio; pratiche di pagamento di spese di spedalità; disposizioni e provvedimenti d'emergenza riguardanti l'utilizzo dell'acqua potabile della sorgente locale; ricorsi e vertenze tra privati cittadini e il Comune Estremi cronologici: 1943 - 1945 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 47, fasc. 4

522. Epizoozie e altre malattie degli animali: referti medici e provvedimenti del veterinario consorziale Pasquale Coppola e altri medici; relazioni dalla direzione del Pubblico macello di Como; denunce Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 47, fasc. 5

523. Vaccinazioni obbligatorie: certificati e notifiche avvisi Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 47, fasc. 6

524. Vigilanza igienica sul latte: regolamento igienico (1929); censimento degli animali adibiti alla produzione del latte per il consumo diretto alla data del 31 luglio 1929; approvazione del regolamento per l'istituzione di una centrale per la lavorazione del latte; verbali di analisi su campioni; circolari, provvedimenti e disposizioni generali Estremi cronologici: 1929 - 1930 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 47, fasc. 7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 89 -

525. Igiene pubblica: approvazione del nuovo regolamento (1929) emanato in seguito alla fusione dei comuni di Piazza Santo Stefano e Rovenna nell'unico Comune di Cernobbio; regolamento del 1932 Estremi cronologici: 1929 - 1932 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 47, fasc. 8

526. Vigilanza igienica sulle acque potabili: relazioni di periti e dell'Ufficiale sanitario; provvedimenti e disposizioni preventive del Podestà contro l'inquinamento Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 47, fasc. 9

527. Scarico di acque putride sulla via XX settembre nell'abitato di Piazza Santo Stefano: atti di diffida ai residenti frontisti Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 47, fasc. 10

528. Progetto di posa di tubature della fognatura del Comune di Chiasso nell'alveo del torrente Breggia: reclami e ricorsi del Comune Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 47, fasc. 11

529. Fabbricazione di acque gassose: istanze di rilascio delle licenze Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 47, fasc. 12

530. Igiene pubblica e degli alimenti: circolari, disposizioni generali, direttive e provvedimenti diversi; analisi su campioni di alimenti; contravvenzioni; rilascio di licenze sanitarie Estremi cronologici: 1936 - 1949 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 47, fasc. 13

531. Costruzione del macello comunale su progetto degli ingegneri Luciano Trolli e Aurelio Moro: relazioni tecniche e computi estimativi; capitolato speciale d'appalto; variazioni al progetto originario in seguito all'opposizione contro l'immissione delle acque di rifiuto nella Roggia Molinara; atti relativi alla concessione di un mutuo di lire 273.000 dalla Cassa DD. PP.; offerte di fornitori diversi e successivi ordini d'acquisto; atti di collaudo, contabilità finale e autorizzazione al finanziamento di spese non previste Estremi cronologici: 1937 - 1939 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 47, fasc. 14

532. Fornitura e installazione dell'impianto frigorifero del macello comunale: atti d'asta e concessione degli appalti, tramite licitazione privata, alla ditta OSVA e alla società De Franceschi & C. di Milano; liquidazione di competenze, con allegate offerte di altre ditte; domanda di fornitura di energia elettrica alla Società Idroelettrica Comacina Estremi cronologici: 1937 - 1939

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 90 -

Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 48, fasc. 1

533. Costruzione del macello comunale: atti d'asta e contratto d'appalto con la ditta costruttrice Battista Mondelli; progetto, con successive varianti, degli ingegneri Luciano Trolli e Aurelio Moro; regolamento di gestione del macello affidato al Consorzio Esercenti; contabilità finale e liquidazione delle spese di acquisto e collaudo dei macchinari; atti relativi all'acquisto del terreno, identificato dal numero di mappale 325/b, da Battista Luppi; atti di collaudo Estremi cronologici: 1937 - 1943 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 48, fasc. 2

534. Lotta alle mosche: promozione di campagne moschicide e assegnazione dei relativi premi; avvisi, istruzioni e disposizioni diverse Estremi cronologici: 1938 - 1942 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 48, fasc. 3

535. Costruzione del macello comunale: atti di collaudo; contabilità finale e liquidazione delle spese; liquidazione delle somme rimanenti per il saldo del mutuo di lire 273.000 contratto con la Cassa DD.PP; svincolo della cauzione prestata dall'impresa Battista Mondelli di Cernobbio. Contiene anche: computi metrici e progetto degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli, con varianti; atti relativi all'acquisto del terreno identificato dal numero di mappale 325b; atti di licitazione privata e concessione dell'appalto per l'installazione dell'impianto frigorifero e altri macchinari alle ditte G. De Franceschi & C. e OSVA di Milano, con allegata la relativa contabilità Estremi cronologici: 1939 - 1943 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 48, fasc. 4

536. Assegnazione di carne di bassa macelleria: referti di visite veterinarie Estremi cronologici: 1943 - 1944 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 49, fasc. 1

537. Macello comunale: provvedimenti di manutenzione e assunzione di personale; inventario degli arredi e degli attrezzi; concessione ai macellai di Cernobbio di un locale interno al macello ad uso di spaccio di carne congelata Estremi cronologici: 1945 - 1949 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 49, fasc. 2

538. Posa di una latrina in piazza Mazzini: preventivi di diversi fornitori; segnalazione di inconvenienti; prospetto planimetrico Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 49, fasc. 3

539. Acquisto di un trichinoscopio microtomo: preventivi di diverse ditte; approvazione dell'offerta della ditta Fratelli Koristka di Milano

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 91 -

Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 49, fasc. 4

540. Ampliamento del cimitero di Rovenna: progetto dell'ing. Aurelio Moro; accordi con privati cittadini per la rimozione di lapidi e la definizione di competenze su proprietà comuni; cessione degli appezzamenti di terreno identificati dai numeri di mappale 2680, 2677 e 2678 (catasto di Rovenna) da Maria Greppi vedova Riva al Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1930 - 1936 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 49, fasc. 5

541. Sistemazione dei cimiteri di Cernobbio, Rovenna e Casnedo: progetti. Contiene anche: n. 18 fotografie dei cimiteri citati Estremi cronologici: [1931] - 1949 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 49, fasc. 6

542. Cimitero comunale: atti di concessione di colombari Estremi cronologici: 1932 - 1933 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 49, fasc. 7

543. Concessioni cimiteriali: apporto di modifiche alle tariffe Estremi cronologici: 1933 - 1936 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 49, fasc. 8

544. Costruzione di colombari nel cimitero di Rovenna: contabilità e stato finale dei lavori; computi estimativi degli ingegneri Luciano Trolli e Aurelio Moro Estremi cronologici: 1935 - 1936 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 49, fasc. 9

545. Ampliamento del cimitero di Cernobbio - I lotto: progetto degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli; atti d'asta e affidamento dei lavori alla ditta Carlo Luatti; contabilità finale e liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1937 - 1939 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 49, fasc. 10

546. Concessioni cimiteriali: permessi di seppellimento Estremi cronologici: 1940 - 1943 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 49, fasc. 11

547. Concessioni cimiteriali: domande di tumulazione di salme, di concessione di colombari e ossari e di apporto di modifiche a cappelle mortuarie Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 4.6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 92 -

Segnatura: cart. 49, fasc. 12

548. Concessioni cimiteriali: permessi di seppellimento e autorizzazioni al trasporto di salme Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 49, fasc. 13

549. Concessioni cimiteriali: permessi di seppellimento e autorizzazioni al trasporto di salme Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 49, fasc. 14

550. Concessioni cimiteriali: domande di tumulazione di salme, di concessione di colombari e ossari e di apporto di modifiche a cappelle mortuarie Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 50, fasc. 1

551. Proposta di costruzione di un cimitero per i militari delle forze armate tedesche: verbale di visita della Commissione tecnico sanitaria all'area individuata dal Comune. Contiene anche: due fotografie Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 50, fasc. 2

552. Polizia mortuaria: apporto di modifiche al regolamento comunale e alle tariffe per le concessioni cimiteriali Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 50, fasc. 3

553. Concessioni cimiteriali: permessi di seppellimento e autorizzazioni al trasporto di salme Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 50, fasc. 4

554. Concessioni cimiteriali: domande di tumulazione di salme, di concessione di colombari e ossari e di apporto di modifiche a cappelle mortuarie Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 50, fasc. 5

555. Concessioni cimiteriali: domande di tumulazione di salme, di concessione di colombari e ossari e di apporto di modifiche a cappelle mortuarie Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 50, fasc. 6

556. Concessioni cimiteriali: permessi di seppellimento e autorizzazioni al trasporto di salme Estremi cronologici: 1946 - 1947

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 93 -

Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 50, fasc. 7

557. Concessioni cimiteriali: domande di tumulazione di salme, di concessione di colombari e ossari e di apporto di modifiche a cappelle mortuarie Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 50, fasc. 8

558. Concessioni cimiteriali: permessi di seppellimento e autorizzazioni al trasporto di salme Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 50, fasc. 9

559. Concessioni cimiteriali: domande di tumulazione di salme, di concessione di colombari e ossari e di apporto di modifiche a cappelle mortuarie Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 51, fasc. 1

560. Costruzione di nuovi loculi e cimitero di Cernobbio: progetti degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli; capitolato d'appalto Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 51, fasc. 2

561. Concessioni cimiteriali: permessi di seppellimento e autorizzazioni al trasporto di salme Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 51, fasc. 3

562. Concessioni cimiteriali: domande di tumulazione di salme, di concessione di colombari e ossari, di apporto di modifiche a cappelle mortuarie e di posa di lapidi e monumenti funebri Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 51, fasc. 4

Categoria V - Finanze

563. Vendita dei terreni comunali (partite catastali n. 1637 e n. 1638) al Demanio dello Stato per l'impianto di una recinzione metallica lungo il confine di Stato tra Italia e Svizzera: trattative con l'Ufficio tecnico di finanza di Como Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 51, fasc. 5

564. Cessione del diritto di transito pedonale nel tratto compreso tra le case popolari, il cortile del lavatoio pubblico e la via Baragiola: convenzione tra il Comune e la società Sezione speciale per le case popolari della Società di mutuo soccorso ed istruzione fra gli operai di

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 94 -

Cernobbio ed Uniti. Copia semplice dell'atto rogato il 13 aprile 1929 dal notaio Carlo Capiaghi di Como Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 51, fasc. 6

565. Cessione del vicolo al Molo a Valentina Clerici Allamel: accordi preliminari tra le parti e definizione delle clausole di vendita Estremi cronologici: 1929 - 1930 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 51, fasc. 7

566. Assicurazione di beni mobili e immobili comunali: proposte, stipulazione e aggiornamento di polizze diverse Estremi cronologici: 1929 - 1946 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 51, fasc. 8

567. Vendita dal Comune di Cernobbio a Valentina Clerici dell'area del vicolo comunale: copia autentica dell'atto rogato il 2 giugno 1930 dal notaio Carlo Capiaghi di Como Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 51, fasc. 9

568. Affrancazione da canoni livellari dovuti al Comune di Cernobbio: vertenza e transazione con gli eredi di Pietro Giussani, già diffidato per il mancato pagamento dei canoni dal 1925 in avanti Estremi cronologici: 1930 - 1932 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 51, fasc. 10

569. Acquisto di un terreno, posto in Piazza Santo Stefano e identificato dal numero di mappale 1206/b, di proprietà di Alfredo e Rosa Ceruti: copia autentica dell'atto rogato il 18 novembre 1931 dal notaio Alberto Nessi di Como; certificati di iscrizione ipotecaria Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 51, fasc. 11

570. Usi civici: approvazione del regolamento comunale del 1935, con successive proposte di modifica; reimpiego di somme ricavate dall'affrancazione dell'uso civico intestato agli eredi Giussani per il pagamento parziale del debito contratto dal Comune di Cernobbio con la Banca Bellinzaghi, con allegata copia semplice dell'atto di affrancazione a favore di Vanna Giussani rogato il 10 novembre 1932 dal notaio Alberti Nessi di Como Estremi cronologici: 1932 - 1936 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 51, fasc. 12

571. Affitto del Capanno Savoia sul monte Bisbino alla Guardia di Finanza: riscossione del canone; liquidazione di spese per lavori e definizione del contratto, con allegato prospetto planimetrico Estremi cronologici: 1933 - 1940

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 95 -

Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 51, fasc. 13

572. Acquisto di immobili, identificati dai numeri di mappale 178/b e 179/b (fabbricato urbano), di proprietà di Basilio Pozzi e dei figli Luigi, Elisabetta, Antonietta, Leonilde e di Clementina Tajana: copia autentica dell'atto rogato il 10 marzo 1934 dal notaio Raoul Luzzani di Como Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 51, fasc. 14

573. Canoni livellari e canoni per gli usi civici: ruolo di riscossione per l'anno 1934; comunicazioni con intestatari di terreni livellari Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 51, fasc. 15

574. Costruzioni in fregio a strade pubbliche: concessioni precarie Estremi cronologici: 1934 - 1942 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 51, fasc. 16

575. Acquisto di terreni di proprietà di Angela Casnati, Francesco Perti, Luigia Perti, Margherita Perti in Mantero e Francesco Perti e permuta con Giuseppe Balzarotti e Carlo Riva: copie autentiche degli atti rogati dal notaio Raoul Luzzani di Como il 10 luglio 1935 e il 23 febbraio 1936 Estremi cronologici: 1935 - 1936 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 1

576. Acquisizione e cessione di beni e proprietà comunali: trattative preliminari, definizione di diritti o delle modalità di utilizzo tra il Comune di Cernobbio e privati cittadini (cedenti, acquirenti, usufruttuari o proprietari di immobili vicinali rispetto agli immobili comunali) Estremi cronologici: 1935 - 1949 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 2

577. Acquisto di terreni di proprietà di Antonietta Badia vedova Carminati e Luigia Carminati: copia autentica dell'atto rogato il 31 marzo 1936 dal notaio Raoul Luzzani di Como Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 3

578. Permuta di terreni tra il Comune di Cernobbio e Luigia Carminati vedova Vizzardelli e Antonietta Badia vedova Carminati: copia autentica dell'atto rogato il 4 agosto 1936 dal notaio Raoul Luzzani di Como Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 96 -

579. Permuta di terreni con gli eredi Carminati: trattative preliminari; valutazione dei progetti per lo sfruttamento dell'ex proprietà Carminati (area Armee - Oliera) per la realizzazione di un parco pubblico e di una colonia elioterapica Estremi cronologici: 1936 - 1937 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 5

580. Vendita al Comune di Cernobbio di una strada privata attraversante le proprietà identificate dai numeri di mappale 1331, 2099, 2078, 848 e attraversante il terreno adibito a cimitero comunale: convenzione tra la proprietaria Camilla Merli Maggi e il Comune di Cernobbio; planimetrie e trattative preliminari Estremi cronologici: 1936 - 1937 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 6

581. "Acquisto terreno Luppi Battista" per la costruzione del macello pubblico, poi rivenduto con atto rogato il 16 maggio 1966 dal notaio Franco Seveso: fascicolo vuoto già segnato nel precedente inventario con il numero 179 (1) Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 7 Note: 1. Una nota sulla coperta del fascicolo avverte che gli atti sono reperibili nella pratica della vendita del macello alla Cartiera Ventura del 1966.

582. Affitto di locali di proprietà comunale: contratti di locazione di stabili a Giovanni Albonico e Luigi Perez Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 8

583. Patrimonio mobiliare del Comune di Cernobbio: registro dei titoli al portatore e nominativi, dei fondi di cassa e dei depositi cauzionali per conto di terzi Estremi cronologici: 1937 - 1943 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 9

584. Affitto di immobili comunali: contratti di locazione; atti relativi alle trattative preliminari; elenchi di denuncia dei contratti per gli anni 1937 - 1939 Estremi cronologici: 1937 - 1947 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 10

585. Prospetto di svolgimento delle entrate per redditi dei beni immobili urbani e rustici di proprietà comunale Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 11

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 97 -

586. Assicurazione di beni mobili e immobili comunali: proposte, stipulazione e aggiornamento di polizze diverse Estremi cronologici: 1938 - 1949 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 12

587. "Acquisto terreno Dotti" per la costruzione del serbatoio d'acqua del macello pubblico, poi rivenduto con atto rogato il 16 maggio 1966 dal notaio Franco Seveso: fascicolo vuoto già segnato nel precedente inventario con il numero 181 (1) Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 13 Note: 1. Una nota sulla coperta del fascicolo avverte che gli atti sono reperibili nella pratica della vendita del macello alla Cartiera Ventura del 1966.

588. Utilizzo di spiagge e acque demaniali (torrenti Greggio e Breggia): richieste del Comune di Cernobbio di rilascio delle concessioni e di rinnovo delle stesse, con allegate planimetrie (1) Estremi cronologici: 1939 - 1940 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 14 Note: 1. Le concessioni sono finalizzate a: costruzione di un ponte sul torrente Breggia; copertura con volta in muratura del torrente Greggio; costruzione di un nuovo porto comunale nei pressi della proprietà Tavecchio; sistemazione del lido comunale a lago; sistemazione dell'accesso al pontile di approdo per natanti. Con seguiti al 1960.

589. Acquisto dalla società Tessiture Seriche Bernasconi della porzione di terreno con fabbricato, identificata dal numero di mappale 237/b e adiacente al fabbricato scolastico di Cernobbio: trattative preliminari e perizia stragiudiziale del terreno; copia autentica dell'atto rogato il 19 giugno 1942 dal notaio Luigi Fazzini di Como; prospetto planimetrico Estremi cronologici: 1940 - 1942 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 15

590. Manutenzione della Capanna al monte Bisbino: preventivi di spesa e comunicazioni con la presidenza del Gruppo Escursionisti Falco di Cernobbio Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 52, fasc. 16

591. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1929: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 53, fasc. 1

592. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1930: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 98 -

Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 54, fasc. 1

593. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1930: registro mastro della contabilità Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 54, fasc. 2

594. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1930: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 54, fasc. 3

595. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1930: mandati di pagamento e altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 55, fasc. 1

596. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1931: mandati di pagamento e altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 56, fasc. 1

597. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1931: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 56, fasc. 2

598. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1931: registro mastro della contabilità Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 56, fasc. 3

599. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1931: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 57, fasc. 1

600. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1932: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 58, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 99 -

601. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1932: registro dei mandati emessi dalla Giunta municipale; libro mastro per la registrazione delle entrate e spese comunali Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 58, fasc. 2

602. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1932: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 58, fasc. 3

603. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1932: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 59, fasc. 1

604. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1933: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 60, fasc. 1

605. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1933: registro mastro della contabilità Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 60, fasc. 2

606. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1933: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 60, fasc. 3

607. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1933: deliberazioni del Podestà in merito al pagamento di spedalità, rimborsi di imposta, competenze del personale dipendente e altre spese; liquidazione di spese su fondi a calcolo dei bilanci degli anni 1932 - 1933; storno di fondi Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 60, fasc. 4

608. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1933: mandati di pagamento Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 61, fasc. 1

609. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1933: mandati di pagamento Estremi cronologici: 1933

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 100 -

Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 62, fasc. 1

610. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1933: giornale di cassa Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 63, fasc. 1

611. Atti contabili per gli esercizi finanziari 1933 - 1939: pezze d'appoggio e documenti preparatori alla redazione del bilancio di previsione e del conto consuntivo Estremi cronologici: 1933 - 1939 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 63, fasc. 2

612. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1934: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 63, fasc. 3

613. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1934: registro mastro della contabilità Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 64, fasc. 1

614. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1934: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo e registro di stato civile Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 64, fasc. 2

615. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1934: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 65, fasc. 1

616. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1934: mandati di pagamento e altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 66, fasc. 1

617. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1934: giornale di cassa Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 67, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 101 -

618. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1935: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 67, fasc. 2

619. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1935: registro dei mandati emessi dalla Giunta municipale; libro mastro per la registrazione delle entrate e spese comunali Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 68, fasc. 1

620. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1935: registro per l'annotazione dei diritti di segreteria e stato civile dal 2 gennaio 1935 al 24 dicembre 1936; liquidazione di spese su fondi a calcolo del bilancio dell'anno 1935; storno di fondi Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 68, fasc. 2

621. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1935: mandati di pagamento e ordini di riscossione con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 69, fasc. 1

622. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1935: mandati di pagamento Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 70, fasc. 1

623. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1935: giornale di cassa Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 71, fasc. 1

624. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1936: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 71, fasc. 2

625. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1936: registro mastro della contabilità Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 72, fasc. 1

626. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1936: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 5.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 102 -

Segnatura: cart. 72, fasc. 2

627. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1936: mandati di pagamento Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 73, fasc. 1

628. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1936: mandati di pagamento Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 74, fasc. 1

629. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1936: giornale di cassa Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 75, fasc. 1

630. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1937: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa con allegati atti preparatori Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 75, fasc. 2

631. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1937: mandati di pagamento con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 76, fasc. 1

632. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1937: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 76, fasc. 2

633. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1937: mandati di pagamento con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 77, fasc. 1

634. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1937: giornale di cassa Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 78, fasc. 1

635. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1937: libro mastro Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 78, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 103 -

636. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1938: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 79, fasc. 1

637. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1938: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 79, fasc. 2

638. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1938: registro della contabilità sull'imposta di soggiorno Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 80, fasc. 1

639. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1938: pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 80, fasc. 2

640. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1938: giornale di cassa delle entrate e delle uscite Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 80, fasc. 3

641. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1938: registro mastro della contabilità Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 80, fasc. 4

642. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1938: mandati di pagamento con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 81, fasc. 1

643. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1938: mandati di pagamento con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 82, fasc. 1

644. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1939: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 5.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 104 -

Segnatura: cart. 83, fasc. 1

645. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1939: bollettari delle ricevute con pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo; deliberazioni del Podestà in merito al pagamento di spedalità, rimborsi di imposte, competenze del personale dipendente e altre spese; liquidazione di spese su fondi a calcolo del bilancio dell'anno 1939; storno di fondi Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 83, fasc. 2

646. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1939: registro mastro della contabilità Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 83, fasc. 3

647. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1939: giornali di cassa Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 83, fasc. 4

648. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1939: mandati di pagamento e reversali di cassa Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 84, fasc. 1

649. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1939: mandati di pagamento e altre pezze d'appoggio Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 85, fasc. 1

650. Verifica della cassa comunale: stati dei pagamenti e delle riscossioni; verbali di verifica Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 86, fasc. 1

651. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1940: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 86, fasc. 2

652. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1940: registro mastro della contabilità e altri registri contabili Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 86, fasc. 3

653. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1940: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 105 -

Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 87, fasc. 1

654. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1940: mandati di pagamento con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 88, fasc. 1

655. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1940: mandati di pagamento e altre pezze d'appoggio Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 89, fasc. 1

656. Verifica della cassa comunale: stati dei pagamenti e delle riscossioni; verbale di verifica Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 89, fasc. 2

657. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1941: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 90, fasc. 1

658. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1941: registro della contabilità Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 90, fasc. 2

659. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1941: registro di cassa Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 90, fasc. 3

660. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1941: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 91, fasc. 1

661. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1941: conto consuntivo reso dal contabile Banco Lariano di Como Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 91, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 106 -

662. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1941: mandati di pagamento e reversali di cassa, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 92, fasc. 1

663. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1941: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 93, fasc. 1

664. Verifica della cassa comunale: stati dei pagamenti e delle riscossioni; verbale di verifica Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 94, fasc. 1

665. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1942: conto consuntivo reso dal contabile Banco Lariano Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 94, fasc. 2

666. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1942: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 94, fasc. 3

667. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1942: giornale di cassa con allegati e mandati di pagamento Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 94, fasc. 4

668. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1942: registro mastro della contabilità Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 95, fasc. 1

669. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1942: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 95, fasc. 2

670. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1942: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 5.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 107 -

Segnatura: cart. 96, fasc. 1

671. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1942: mandati di pagamento e ordini di riscossione, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 97, fasc. 1

672. Verifica della cassa comunale: stati dei pagamenti e delle riscossioni; verbale di verifica Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 98, fasc. 1

673. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1943: conto consuntivo reso dal contabile Banco Lariano con allegati atti preparatori Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 98, fasc. 2

674. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1943: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 98, fasc. 3

675. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1943: registro mastro della contabilità Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 98, fasc. 4

676. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1943: giornale di cassa Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 98, fasc. 5

677. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1943: mandati di pagamento, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 99, fasc. 1

678. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1943: mandati di pagamento, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 100, fasc. 1

679. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1943: mandati di pagamento, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1943

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 108 -

Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 101, fasc. 1

680. Verifica della cassa comunale: stati dei pagamenti e delle riscossioni; verbale di verifica Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 101, fasc. 2

681. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1944: conto consuntivo reso dal contabile Banco Lariano con allegati atti preparatori Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 102, fasc. 1

682. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1944: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 102, fasc. 2

683. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1944: estratti statistici degli introiti conseguiti per le imposte di consumo; ordini di riscossione; reversali di cassa e altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 102, fasc. 3

684. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1944: registro mastro della contabilità Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 103, fasc. 1

685. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1944: giornale di cassa Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 103, fasc. 2

686. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1944: mandati di pagamento, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 104, fasc. 1

687. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1944: mandati di pagamento, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 105, fasc. 1

688. Verifica della cassa comunale: stati dei pagamenti e delle riscossioni

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 109 -

Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 106, fasc. 1

689. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1944: pezze d'appoggio e documenti preparatori alla redazione del bilancio di previsione e del conto consuntivo Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 106, fasc. 2

690. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1945: mandati di pagamento, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 106, fasc. 3

691. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1945: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 106, fasc. 4

692. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1945: conto consuntivo reso dal contabile Banco Lariano, con allegati atti preparatori Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 107, fasc. 1

693. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1945: registro mastro della contabilità Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 107, fasc. 2

694. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1945: mandati di pagamento, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 108, fasc. 1

695. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1945: mandati di pagamento, reversali di cassa e altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 109, fasc. 1

696. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1945: quietanze, pezze d'appoggio e documenti preparatori alla redazione del bilancio di previsione e del conto consuntivo; stati dei pagamenti e delle riscossioni (verifiche di cassa); rendiconti di spese e rendite diverse; nomina dei revisori del conto Estremi cronologici: 1945

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 110 -

Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 110, fasc. 1

697. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1946: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 110, fasc. 2

698. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1946: conto consuntivo reso dal contabile Banco Lariano, con allegati atti preparatori Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 110, fasc. 3

699. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1946: registro mastro della contabilità e registro di stato civile Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 110, fasc. 4

700. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1946: bollettari delle riscossioni delle imposte di consumo; registro delle copie dei mandati Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 111, fasc. 1

701. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1946: mandati di pagamento, reversali di cassa, con altre pezze d'appoggio e ricapiti al conto consuntivo Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 112, fasc. 1

702. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1946: quietanze, pezze d'appoggio e documenti preparatori alla redazione del bilancio di previsione e del conto consuntivo; stati dei pagamenti e delle riscossioni (verifiche di cassa); rendiconti di spese e rendite diverse Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 113, fasc. 1

703. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1947: conto consuntivo reso dal contabile Banco Lariano Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 113, fasc. 2

704. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1947: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 5.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 111 -

Segnatura: cart. 113, fasc. 3

705. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1947: registri delle copie dei mandati, bollettari delle reversali di pagamento e bollettari delle riscossioni delle imposte di consumo Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 113, fasc. 4

706. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1947: mandati di pagamento, reversali di cassa e altre pezze d'appoggio Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 114, fasc. 1

707. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1947: mandati di pagamento, reversali di cassa e altre pezze d'appoggio Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 115, fasc. 1

708. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1947: quietanze, pezze d'appoggio e documenti preparatori alla redazione del bilancio di previsione e del conto consuntivo; stati dei pagamenti e delle riscossioni (verifiche di cassa); rendiconti di spese e rendite diverse Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 116, fasc. 1

709. Contabilità della fornitura di acqua potabile: riepiloghi trimestrali per la riscossione delle bollette; ricevute dei pagamenti degli utenti Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 116, fasc. 2

710. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1947: libro mastro Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 116, fasc. 3

711. Risanamento del bilancio comunale: riscossione di offerte straordinarie Estremi cronologici: 1947 - 1948 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 116, fasc. 4

712. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1948: conto consuntivo reso dal contabile Banco Lariano Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 117, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 112 -

713. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1948: registri delle copie dei mandati e bollettari delle riscossioni delle imposte di consumo Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 117, fasc. 2

714. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1948: mandati di pagamento, reversali di cassa e altre pezze d'appoggio Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 118, fasc. 1

715. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1948: giornale mastro Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 118, fasc. 2

716. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1948: conto consuntivo reso dal contabile Banco Lariano Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 118, fasc. 3

717. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1948: mandati di pagamento, reversali di cassa e altre pezze d'appoggio Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 119, fasc. 1

718. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1948: quietanze, pezze d'appoggio e documenti preparatori alla redazione del bilancio di previsione e del conto consuntivo; stati dei pagamenti e delle riscossioni (verifiche di cassa); rendiconti di spese e rendite diverse Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 120, fasc. 1

719. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1948: bilancio preventivo dell'entrata e della spesa Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 120, fasc. 2

720. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1949: mandati di pagamento Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 121, fasc. 1

721. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1949: conto consuntivo reso dal contabile Banco Lariano Estremi cronologici: 1949

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 113 -

Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 122, fasc. 1

722. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1949: bilancio di previsione Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 122, fasc. 2

723. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1949: copie di reversali di cassa Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 122, fasc. 3

724. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1949: mandati di pagamento e altre pezze d'appoggio Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 123, fasc. 1

725. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1949: copie di reversali di cassa, bollettari delle riscossioni delle imposte di consumo e altre pezze d'appoggio al conto consuntivo Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 124, fasc. 1

726. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1949: quietanze, pezze d'appoggio e documenti preparatori alla redazione del bilancio di previsione e del conto consuntivo; stati dei pagamenti e delle riscossioni (verifiche di cassa); rendiconti di spese e rendite diverse Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 124, fasc. 2

727. Imposta sull'industria e il commercio: domanda di rimborso della società anonima Tessiture Seriche Bernasconi e successiva vertenza con il Comune di Cernobbio; sistemazione del debito di lire 180.874, 30 contratto dal Comune di Cernobbio con la società Bernasconi Estremi cronologici: 1929 - 1930 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 125, fasc. 1

728. Tasse e imposte comunali: regolamenti d'applicazione; provvedimenti di modifica delle tariffe Estremi cronologici: 1929 - 1942 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 125, fasc. 2

729. Applicazione delle imposte e tasse locali: provvedimenti di modifica delle tariffe; circolare normativa generale; nomina della commissione comunale per la finanza locale. Contiene anche provvedimenti di modifica delle tariffe di imposte di consumo Estremi cronologici: 1931 - 1932

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 114 -

Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 125, fasc. 3

730. Imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni: avvisi di riparto della ricchezza mobile e partecipazioni d'iscrizioni ai ruoli Estremi cronologici: 1932 - 1942 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 125, fasc. 4

731. Commissione comunale per la finanza locale e Commissione distrettuale delle imposte di Como: nomina dei membri Estremi cronologici: 1934 - 1949 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 125, fasc. 5

732. Tassa di circolazione e contributo integrativo di utenza stradale: norme e disposizioni generali; trasmissione dei ruoli all'Amministrazione provinciale di Como; notifiche del riparto spettante al Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1935 - 1942 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 125, fasc. 6

733. Imposta di soggiorno: provvedimenti di modifica delle tariffe e delle modalità di applicazione; normativa per il funzionamento della ricevitoria comunale Estremi cronologici: 1938 - 1939 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 125, fasc. 7

734. Imposta ordinaria sul patrimonio: schede di dichiarazione; trasmissione di dati sulle obbligazioni del prestito emesso dal Comune di Cernobbio all'Agenzia delle imposte dirette di Como Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 126, fasc. 1

735. Imposta di manomorta per il quinquennio 1941 - 1945: denuncia dei redditi del Comune di Cernobbio e della Congregazione di Carità ai fini della tassazione Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 126, fasc. 2

736. Tributi comunali e imposte di consumo: rilevazione statistica delle riscossioni e delle relative spese per gli anni 1938 - 1941 Estremi cronologici: 1940 - 1941 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 126, fasc. 3

737. Diritti di segreteria e stato civile riscossi negli anni 1940 - 1943: accertamento, ripartizione e liquidazione; riassunti delle riscossioni Estremi cronologici: 1940 - 1943

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 115 -

Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 126, fasc. 4

738. Imposte comunali: avvisi di convocazione per accertamenti; denunce ai fini della tassazione; avvisi di riparto di ricchezza mobile; estratti dai ruoli; richieste di sgravio Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 126, fasc. 5

739. Mancato pagamento di imposte, sovrimposte e tasse al Comune di Cernobbio: verbale di pignoramento di affitto al contribuente moroso Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 126, fasc. 6

740. Imposte comunali e altre tasse per gli anni 1944 - 1949: accertamenti; denunce ai fini della tassazione; elenchi di utenti; prospetti di riscossione; avvisi di riparto della ricchezza mobile; norme e disposizioni generali; avvisi di intimazione ai contribuenti morosi; ricorsi e reclami; apporto di modifiche alle tariffe Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 126, fasc. 7

741. Dazio sui formaggi: approvazione del regolamento comunale di gestione Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 126, fasc. 8

742. Imposte di consumo: regolamenti d'applicazione; provvedimenti di modifica delle tariffe Estremi cronologici: 1929 - 1934 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 126, fasc. 9

743. Diritto fisso di macellazione dei bovini: prospetti di riscossione con allegati certificati del veterinario con il numero dei bovini macellati Estremi cronologici: 1929 - 1943 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 127, fasc. 1

744. Riscossione dell'addizionale governativa sulle bevande vinose, alcooliche e sulla birra: prospetti bimestrali degli introiti Estremi cronologici: 1930 - 1931 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 127, fasc. 2

745. Imposte di consumo: provvedimenti di modifica delle tariffe Estremi cronologici: 1930 - 1936 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 127, fasc. 3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 116 -

746. Imposta sui materiali da costruzione: denunce per la costruzione di nuovi edifici o per notevoli rifacimenti, con prospetti planimetrici; ruoli di riscossione Estremi cronologici: 1930 - 1942 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 127, fasc. 4

747. Imposte di consumo: prospetti statistici degli introiti e di altri dati sul consumo dei generi soggetti ad imposta. Contiene anche provvedimenti di modifica delle tariffe (dal 1931) Estremi cronologici: 1930 - 1943 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 128, fasc. 1

748. Ufficio di conciliazione: registro dei decreti di ingiunzione Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 7.4 Segnatura: cart. 128, fasc. 2

749. Imposta di consumo: elenco dei canoni di abbonamento in unica riscossione per l'anno 1937 Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 128, fasc. 3

750. Esazione delle imposte di consumo: statuto del Consorzio fra gli esercenti del comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 128, fasc. 4

751. Imposta di consumo: elenco dei canoni di abbonamento in unica riscossione per l'anno 1938 Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 128, fasc. 5

752. Gestione delle imposte di consumo per gli anni 1935 - 1943: atti preliminari alla concessione dell'appalto del servizio di riscossione al Consorzio Esercenti di Cernobbio; rapporti di servizio tra il Comune e l'INGIC di Roma, concessionario del servizio fino al 1938; prospetti degli introiti; provvedimenti per la riduzione dei canoni; apporto di modifiche al regolamento speciale per la gestione diretta delle imposte. Contiene anche: registro di carico e scarico dei bollettari consegnati al tesoriere e agli impiegati comunali dall'1 gennaio 1938 al 30 agosto 1943 Estremi cronologici: 1938 - 1943 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 128, fasc. 6

753. Gestione delle imposte di consumo per il quinquennio 1939 - 1943: contratto con il Consorzio fra gli esercenti di Cernobbio, concessionario dell'appalto Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 5.4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 117 -

Segnatura: cart. 128, fasc. 7

754. Gestione delle imposte di consumo per gli anni 1939 - 1943: concessione dell'appalto, tramite trattativa privata, al Consorzio Esercenti di Cernobbio; versamento e svincolo della cauzione versata dal detto Consorzio; prospetti delle riscossioni; apporto di modifiche alle tariffe; prospetti degli incassi dei diritti di statistica; disposizioni e normativa generale Estremi cronologici: 1939 - 1943 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 128, fasc. 8

755. Imposta di consumo sull'energia elettrica: denunce dei consumi Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 129, fasc. 1

756. Imposte comunali e altre tasse per l'anno 1944: accertamenti; denunce ai fini della tassazione; elenchi di utenti; prospetti di riscossione; avvisi di riparto della ricchezza mobile; norme e disposizioni generali; avvisi di intimazione ai contribuenti morosi; ricorsi e reclami; apporto di modifiche alle tariffe; rapporti con i concessionari del servizio Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 129, fasc. 2

757. Imposte comunali e altre tasse per l'anno 1945: accertamenti; denunce ai fini della tassazione; elenchi di utenti; prospetti di riscossione; avvisi di riparto della ricchezza mobile; norme e disposizioni generali; avvisi di intimazione ai contribuenti morosi; ricorsi e reclami; apporto di modifiche alle tariffe; rapporti con i concessionari del servizio Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 129, fasc. 3

758. Imposte comunali e altre tasse per l'anno 1946: accertamenti; denunce ai fini della tassazione; elenchi di utenti; prospetti di riscossione; avvisi di riparto della ricchezza mobile; norme e disposizioni generali; avvisi di intimazione ai contribuenti morosi; ricorsi e reclami; apporto di modifiche alle tariffe; rapporti con i concessionari del servizio Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 129, fasc. 4

759. Imposte comunali e altre tasse per l'anno 1947: accertamenti; denunce ai fini della tassazione; elenchi di utenti; prospetti di riscossione; avvisi di riparto della ricchezza mobile; norme e disposizioni generali; avvisi di intimazione ai contribuenti morosi; ricorsi e reclami; apporto di modifiche alle tariffe; rapporti con i concessionari del servizio Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 129, fasc. 5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 118 -

760. Imposte di consumo: rapporto di modifiche alle tariffe; regolazione dei rapporti tra il Comune di Cernobbio e l'INGIC concessionario del servizio Estremi cronologici: 1947 - 1949 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 129, fasc. 6

761. Imposte comunali e altre tasse per l'anno 1948: accertamenti; denunce ai fini della tassazione; elenchi di utenti; prospetti di riscossione; avvisi di riparto della ricchezza mobile; norme e disposizioni generali; avvisi di intimazione ai contribuenti morosi; ricorsi e reclami; apporto di modifiche alle tariffe; rapporti con i concessionari del servizio Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 129, fasc. 7

762. Imposte comunali e altre tasse per l'anno 1949: accertamenti; denunce ai fini della tassazione; elenchi di utenti; prospetti di riscossione; avvisi di riparto della ricchezza mobile; norme e disposizioni generali; avvisi di intimazione ai contribuenti morosi; ricorsi e reclami; apporto di modifiche alle tariffe; rapporti con i concessionari del servizio Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 129, fasc. 8

763. Catasto edilizio urbano e dei terreni: segnalazioni di nuove costruzioni; revisione delle tariffe dei redditi agrari e domenicali; prospetti delle categorie e classi ed elenchi delle unità immobiliari tipo del Nuovo catasto edilizio urbano; atti di verifica periodica e registri delle ricevute rilasciate dal Comune di Cernobbio per le planimetrie di unità immobiliari presentate ai sensi dell'articolo 7 del decreto legge del 13 aprile 1939, n. 652 Estremi cronologici: 1939 - 1941 Classificazione: 5.5 Segnatura: cart. 129, fasc. 9

764. Commissione censuaria comunale: nomina dei membri; norme e disposizioni di servizio del Ministero delle finanze; note di trasmissione di fogli di mappa Estremi cronologici: 1939 - 1942 Classificazione: 5.5 Segnatura: cart. 129, fasc. 10

765. Ufficio tecnico erariale di Como: avviso di restituzione di una tessera assicurativa Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 5.5 Segnatura: cart. 130, fasc. 1

766. Apertura del Banco Lotto n. 128 in Cernobbio: verbale di installazione; comunicazioni con l'Intendenza di finanza di Milano Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 5.6 Segnatura: cart. 130, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 119 -

767. Rivendita di generi di monopolio: domanda di trasloco della rivendita intestata a Benigno Parisini Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 5.6 Segnatura: cart. 130, fasc. 3

768. Mutuo di lire 500.000 concesso dalla Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde per l'estinzione di diversi debiti Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 130, fasc. 4

769. Prestito comunale di lire 600.000 per l'estinzione di passività e per lavori pubblici: bollettari e verbali di sorteggio delle obbligazioni al portatore; raccolta delle sottoscrizioni; contabilità (1) Estremi cronologici: 1932 - 1933 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 130, fasc. 5 Note: 1. Con seguiti al 1942.

770. Mutui contratti dal Comune di Cernobbio: tabella riassuntiva all'1 gennaio 1938; tabelle di ammortamento dei prestiti di lire 200.000 e di lire 73.000 concessi dalla Cassa DD.PP.; atti preliminari alla concessione di un mutuo di lire 400.000 dalla Cassa DD.PP. per il pagamento di spedalità arretrate. Contiene anche autorizzazione al Comune di Cernobbio per l'emissione di un prestito obbligazionario di lire 10.000.000 per la sistemazione dell'acquedotto comunale e la sopraelevazione dell'edificio scolastico della frazione Piazza Santo Stefano Estremi cronologici: 1938 - 1947 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 130, fasc. 6

771. Donazione del terreno, posto in frazione Mornello e identificato dal numero di mappale 471, da Enea Carlo Mira al Comune di Cernobbio: atti preliminari; copia autentica dell'atto rogato il 22 dicembre 1934 dal notaio Raoul Luzzani di Como. Contiene anche atto di concessione di una servitù di passaggio per condutture elettriche da Enea Carlo Mira alla Società Idroelettrica Comacina (1932) Estremi cronologici: 1932 - 1934 Classificazione: 5.8 Segnatura: cart. 130, fasc. 7

772. Donazione del terreno a pascolo identificato dal numero di mappale 1616 e del fabbricato, già caserma della Guardia di finanza, identificato dal numero di mappale 4209 (Capanna Savoia), dal Circolo sportivo Savoia al Comune di Cernobbio: copia autentica dell'atto rogato l'11 luglio 1936 dal notaio Aldo Stoppani di Como (1). Contiene anche: concessione della Capanna Savoia in usufrutto all'Opera Nazionale Dopolavoro di Cernobbio (1932); copia autentica dell'atto rogato il 29 ottobre 1921 dal notaio Francesco Damiano Cattaneo di Como per l'acquisto della Capanna Savoia già di proprietà di Edoardo Perti Estremi cronologici: 1932 - 1936 Classificazione: 5.8

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 120 -

Segnatura: cart. 130, fasc. 8 Note: 1. Con antecedenti dal 1921.

773. Eredità Carlotta Granz: trattative preliminari e autorizzazione all'accettazione; svincolo di titoli e di somme oggetto di due polizze amministrate per conto di Carlotta Granz dalla Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde; rendiconto dell'eredità. Contiene anche: copia dell'atto di pubblicazione del testamento olografo di Carlotta Granz, rogato il 22 gennaio 1938 dal notaio Ernesto De Bernardi di Cantù, con allegato verbale di inventario dell'eredità Granz (rogato dal medesimo notaio il 19 febbraio 1938) Estremi cronologici: 1938 - 1939 Classificazione: 5.8 Segnatura: cart. 130, fasc. 9

774. Esattoria comunale per il decennio 1933 - 1942: conferma della concessione del servizio al Banco Lariano di Como; accettazione della cauzione e modifica al capitolato speciale d'appalto Estremi cronologici: 1931 - 1938 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 130, fasc. 10

775. Servizio di esattoria e tesoreria comunale per gli anni 1942 - 1949, gestito dal Banco Lariano di Como: sistemazione e definizione dei rapporti di servizio con il Comune di Cernobbio; notifica di cartelle esattoriali; relazioni e comunicazioni relative alle riscossioni; trasmissione al Comune di dati statistici e informazioni varie Estremi cronologici: 1939 - 1949 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 130, fasc. 11

Categoria VI - Governo

776. Offerta di oro e argento allo stato: elenchi dei beni offerti dal Podestà e dai dipendenti comunali Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 6.1 Segnatura: cart. 130, fasc. 12

777. Partito Fascista Repubblicano e altre organizzazioni fasciste: comunicazioni con il Commissario prefettizio di Cernobbio Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 130, fasc. 13

778. Avocazione allo Stato dei beni del disciolto Partito Nazionale Fascista e dei profitti di regime: direttive, istruzioni e richieste di trasmissione di dati dall'Intendenza di finanza di Como Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 130, fasc. 14

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 121 -

779. Prima formazione delle liste elettorali: cancellazioni ed iscrizioni; ricorsi alla Commissione provinciale elettorale di Como; relazioni quindicinali sullo stato dei lavori per la prima formazione delle liste elettorali alla Prefettura di Como; disposizioni, circolari e normativa generale Estremi cronologici: 1945 - 1946 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 131, fasc. 1

780. Prima formazione della lista elettorale maschile aggiunta: accertamenti, iscrizioni e cancellazioni; domande e pratiche d'iscrizione di sfollati già residenti a Cernobbio temporaneamente; circolari e disposizioni generali Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 131, fasc. 2

781. Prima formazione della lista elettorale femminile aggiunta: elenco preparatorio; accertamenti, iscrizioni e cancellazioni; domande e pratiche d'iscrizione di sfollati già residenti a Cernobbio temporaneamente; circolari e disposizioni generali Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 132, fasc. 1

782. Elezioni dei deputati per l'Assemblea Costituente e Referendum istituzionale del 2 giugno 1946: atti preparatori, avvisi, disposizioni, circolari; comunicazione dei risultati; nomina degli scrutatori, consegna del materiale e formazione dell'ufficio elettorale; accertamenti per la lista elettorale, iscrizioni e cancellazioni Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 132, fasc. 2

783. Elezioni dei deputati per l'Assemblea Costituente e Referendum istituzionale del 2 giugno 1946: certificati elettorali non consegnati, con relativo elenco; n. 2 registri dei certificati elettorali e dei duplicati ritirati personalmente dagli elettori; n. 2 registri (quaderni) dei certificati elettorali e dei duplicati trasmessi per la consegna ad elettori residenti in altri comuni Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 132, fasc. 3

784. Elezioni dei deputati per l'Assemblea Costituente e Referendum istituzionale del 2 giugno 1946: avvisi, disposizioni, circolari; rilevazione dei risultati; contabilità delle spese per le operazioni elettorali; verbali di costituzione dell'ufficio elettorale e delle operazioni di votazione e scrutinio Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 133, fasc. 1

785. Elezioni dei deputati per l'Assemblea Costituente e Referendum istituzionale del 2 giugno 1946: elenchi degli elettori votanti e non votanti Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 6.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 122 -

Segnatura: cart. 134, fasc. 1

786. Elezioni dei deputati per l'Assemblea Costituente e Referendum istituzionale del 2 giugno 1946: giustificazioni presentate dagli elettori non votanti Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 134, fasc. 2

787. Organizzazioni fasciste disciolte: giornali di cassa, inventari di beni e documentazione contabile Estremi cronologici: [1946] Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 134, fasc. 3

788. Elezioni politiche del 18 aprile 1948: verbali delle operazioni elettorali; lista dei candidati alla Camera dei Deputati nel Collegio elettorale di Como - Sondrio - Varese Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 135, fasc. 1

789. Nozze di Umberto di Savoja: sottoscrizione a scopo benefico e conferimento della cittadinanza onoraria del Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 135, fasc. 2

790. II Festa nazionale dell'uva: disposizioni organizzative; nomina e convocazione del comitato comunale organizzativo Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 135, fasc. 3

791. II Festa nazionale dell'uva: disposizioni organizzative; nomina e convocazione del comitato comunale organizzativo Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 135, fasc. 4

792. III Festa nazionale dell'uva: disposizioni organizzative; nomina e convocazione del comitato comunale organizzativo; rendiconti della manifestazione Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 135, fasc. 5

793. IV Festa nazionale dell'uva: disposizioni organizzative; nomina e convocazione del comitato comunale organizzativo; rendiconti della manifestazione Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 135, fasc. 6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 123 -

794. V Festa nazionale dell'uva: disposizioni organizzative; nomina e convocazione del comitato comunale organizzativo; rendiconti della manifestazione Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 135, fasc. 7

795. VI Festa nazionale dell'uva: disposizioni organizzative; nomina e convocazione del comitato comunale organizzativo; rendiconti della manifestazione Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 135, fasc. 8

796. VII Festa nazionale dell'uva: disposizioni organizzative; nomina e convocazione del comitato comunale organizzativo; rendiconti della manifestazione Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 135, fasc. 9

797. VIII Festa nazionale dell'uva: disposizioni organizzative; nomina e convocazione del comitato comunale organizzativo; rendiconti della manifestazione Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 135, fasc. 10

798. IX Festa nazionale dell'uva: disposizioni organizzative; nomina e convocazione del comitato comunale organizzativo; rendiconti della manifestazione Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 135, fasc. 11

799. X Festa nazionale dell'uva: disposizioni organizzative; rendiconti della manifestazione Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 135, fasc. 12

800. XI Festa nazionale dell'uva: disposizioni organizzative; rendiconti della manifestazione Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 135, fasc. 13

801. Celebrazione della ricorrenza del 25 aprile: comunicazioni con il comitato per i festeggiamenti Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 135, fasc. 14

802. Azioni di valore civile: consegna di medaglie di bronzo ad Albino Arcioni e Angelo Dotti Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 6.4 Segnatura: cart. 135, fasc. 15

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 124 -

Categoria VII - Grazia - giustizia e culto

803. Corte d'Assise: elenchi dei cittadini residenti in Cernobbio aventi i requisiti per la nomina ad Assessore di Corte d'Assise; elenco dei giurati residenti ed elenco delle variazioni da apportare alla lista permanente dei giurati per l'anno 1930 Estremi cronologici: 1930 - 1936 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 135, fasc. 16

804. Procedimenti giudiziari diversi: trasmissione di dati e notizie; relazioni, note e promemoria; comunicazioni con uffici giudiziari Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 135, fasc. 17

805. Procedimento penale contro rivenditori di zucchero adulterato: trasmissione di dati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 136, fasc. 1

806. Ufficio di conciliazione: nomina di Emilio Corti a giudice conciliatore, di Giuseppe Cerutti a vice conciliatore e di Giovanni Ferrario a usciere del detto ufficio, con i verbali di prestazione di giuramento Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 7.4 Segnatura: cart. 136, fasc. 2

807. Ufficio di conciliazione: liste di cittadini eleggibili alla carica di Giudice conciliatore Estremi cronologici: 1930 - 1932 Classificazione: 7.4 Segnatura: cart. 136, fasc. 3

808. Ufficio di conciliazione: decreto di nomina di Enrico Mondelli alla carica di vice giudice conciliatore Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 7.4 Segnatura: cart. 136, fasc. 4

809. Riparazioni al campanile della chiesa parrocchiale di Casnedo: concorso di spesa del Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 136, fasc. 5

810. Riparazioni al campanile della chiesa parrocchiale di Piazza Santo Stefano: concorso di spesa del Comune Estremi cronologici: 1929 - 1930

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 125 -

Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 136, fasc. 6

811. Manutenzione della casa parrocchiale di Cernobbio: relazione di un sopralluogo del tecnico comunale Aurelio Moro Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 136, fasc. 7

812. Nomina di don Umberto Marmori a parroco di Cernobbio: elenchi dei capi famiglia aventi diritto al voto; avvisi, norme e atti di indizione dei comizi; verbale delle operazioni di voto Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 136, fasc. 8

813. Demolizione della cappella di S. Giuseppe a Rovenna per l'ampliamento del cimitero: proposta presentata alla Curia vescovile di Como; erogazione di un compenso alla Fabbriceria della chiesa parrocchiale di Rovenna da destinarsi per lavori di restauro dell'oratorio posto sulla vetta del monte Bisbino Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 136, fasc. 9

814. Elevazione della chiesa parrocchiale di Cernobbio a chiesa prepositurale: comunicazioni con la Fabbriceria Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 136, fasc. 10

815. Acquisto di campane per la chiesa del Redentore a Cernobbio: richiesta di contributi dal parroco don Umberto Marmori; convenzione tra la Parrocchia e il Comune di Cernobbio per la donazione di una campana e il riconoscimento del titolo di campana civica in memoria dei caduti in guerra Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 136, fasc. 11

816. Riparazione della cappella di S. Maria delle Grazie: richiesta di nullaosta dalla Soprintendenza ai monumenti della Lombardia; comunicazioni con la Fabbriceria della chiesa parrocchiale; relazioni sulle opere necessarie; impegni di spesa Estremi cronologici: 1939 - 1946 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 136, fasc. 12

817. Censimento delle campane degli edifici di culto: dati trasmessi alla Prefettura di Como Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 136, fasc. 13

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 126 -

Categoria VIII - Leva e truppa

818. Leva sulla classe 1912: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1929 - 1932 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 136, fasc. 14

819. Leva sulla classe 1913: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1930 - 1931 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 136, fasc. 15

820. Leva sulla classe 1914: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1931 - 1932 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 136, fasc. 16

821. Leva sulla classe 1915: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1932 - 1933 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 136, fasc. 17

822. Leva sulla classe 1916: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 136, fasc. 18

823. Leva sulla classe 1917: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 137, fasc. 1

824. Leva sulla classe 1918: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1935 - 1936 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 137, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 127 -

825. Leva sulla classe 1919: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 137, fasc. 3

826. Leva sulla classe 1920: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 137, fasc. 4

827. Leva sulla classe 1921: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1938 - 1939 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 137, fasc. 5

828. Leva sulla classe 1922: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 137, fasc. 6

829. Leva sulla classe 1923: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 137, fasc. 7

830. Leva sulla classe 1924: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1941 - 1942 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 137, fasc. 8

831. Leva sulla classe 1925: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 137, fasc. 9

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 128 -

832. Leva sulla classe 1926: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1943 - 1947 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 138, fasc. 1

833. Leva sulla classe 1930: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni) Estremi cronologici: 1944 - 1948 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 138, fasc. 2

834. Leva militare: iscrizioni e cancellazioni dalle liste di leva; precettazioni; bandi e disposizioni per il reclutamento volontario; esiti di leva; prospetti estratti dalle liste di leva; decisioni del Consiglio di leva di Como; concessione di congedi e rinvii Estremi cronologici: 1944 - 1948 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 138, fasc. 3

835. Leva sulla classe 1928: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1946 - 1948 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 138, fasc. 4

836. Leva sulla classe 1927: formazione della lista di leva (iscrizioni e cancellazioni); decisioni del Consiglio di leva di Como; domande di ferma minima o riducibile; precettazione per la visita medica Estremi cronologici: 1947 - 1948 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 138, fasc. 5

837. Leva sulla classe 1929: nota di trasmissione di un precetto di visita di leva presso la Capitaneria di porto di Genova Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 138, fasc. 6

838. Assistenza agli orfani di guerra: trasmissione di dati, notizie e iscrizioni nell'Elenco provinciale degli orfani di guerra; schede individuali e di famiglia; inchieste e accertamenti; assegnazione e liquidazione di pensioni di guerra; elenchi di caduti in guerra Estremi cronologici: 1930 - 1944 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 138, fasc. 7

839. Mobilitazione civile di uomini, minori e donne: elenchi dei mezzi e del personale mobilitabile; progetti di mobilitazione del personale del Comune di Cernobbio e degli enti ausiliari; istanze di dispensa dal richiamo alle armi per soggetti impegnati in progetti di mobilitazione civile; circolari e disposizioni generali

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 129 -

Estremi cronologici: 1931 - 1942 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 138, fasc. 8

840. Aggiornamento dei ruoli matricolari: iscrizioni e cancellazioni Estremi cronologici: 1931 - 1943 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 139, fasc. 1

841. Liquidazione di polizze per gli ex combattenti: fascicoli individuali Estremi cronologici: 1931 - 1943 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 139, fasc. 2

842. Richiamo alle armi delle classi in congedo 1904 e 1905 per istruzione: erogazione di sussidi alle famiglie dei militari richiamati; trasmissione di fogli individuali di viaggio e di riconoscimento Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 139, fasc. 3

843. Comitato di resistenza civile: disposizioni della Prefettura di Como per il funzionamento e lo svolgimento delle attività; nomina di membri e revisione della composizione Estremi cronologici: 1934 - 1938 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 139, fasc. 4

844. Pensioni di guerra: pratiche individuali di rilascio Estremi cronologici: 1935 - 1943 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 139, fasc. 5

845. Registri e schede dei quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi per la possibile requisizione a fini militari Estremi cronologici: 1935 - 1957 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 139, fasc. 6

846. Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi: istanze di sussidio e pratiche di concessione o revoca; rendiconti dei sussidi erogati Estremi cronologici: 1936 - 1941 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 140, fasc. 1

847. Tiro a segno nazionale, sezione di Cernobbio: trasmissione di dati e notizie sulla gestione e sui bilanci (1938 - 1946); nomina di delegati del Comune di Cernobbio e della Federazione Italiana Tiro a Segno in seno al consiglio per l'amministrazione del poligono locale (posto nel territorio del comune di Maslianico); proposte di esproprio di terreni per la riattivazione del poligono (1944) Estremi cronologici: 1938 - 1946

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 130 -

Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 140, fasc. 2

848. Requisizione di quadrupedi per le Forze armate: denunce e verbali delle operazioni di rivista (1938 - 1943); raccolta di dati sui quadrupedi sottoponibili a rivista; disposizioni e provvedimenti per le visite veterinarie e relativi esiti Estremi cronologici: 1938 - 1948 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 140, fasc. 3

849. Caduti in guerra: trasmissione di notizie e disposizioni per la traslazione della salma del marinaio Raffaele Noseda, di Cernobbio Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 140, fasc. 4

850. Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi: istanze di sussidio e pratiche di concessione o revoca; apporto di variazioni ai sussidi erogati e relativi accertamenti Estremi cronologici: 1939 - 1940 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 140, fasc. 5

851. Rimozione di cancellate e ringhiere ferrose e di manufatti in bronzo per conto del Ministero della guerra: comunicazioni e rendiconti del Commissario prefettizio all'Ente distribuzione rottami e alla Prefettura di Como; denunce; provvedimenti di requisizione Estremi cronologici: 1940 - 1941 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 140, fasc. 6

852. Censimento e raccolta dei rottami e dei manufatti in rame per conto del Ministero della guerra: elenchi dei beni denunciati (1); schede e registri di denuncia dei possessori; circolari, comunicazioni e istruzioni dell'Ente distribuzione rottami e della Prefettura di Como per la rilevazione dei dati; comunicazioni con i possessori di rame Estremi cronologici: 1940 - 1942 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 141, fasc. 1 Note: 1. I registri di denuncia sono divisi nelle seguenti categorie: utensili da cucina, rami artistici, rami adibiti ad uso commerciale, rami adibiti ad uso industriale, oggetti diversi, rottami generici, utensili ed attrezzi agricoli.

853. Censimento e raccolta dei rottami e dei manufatti in rame per conto del Ministero della guerra: bollettini di consegna del rame ai negozianti autorizzati Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 142, fasc. 1

854. Caduti in guerra: trasmissione di dati e notizie; elenco dei caduti in Africa Orientale Italiana; comunicazioni inerenti l'assegnazione di benemerenze; progetto di modifica della lapide dedicata ai combattenti posta nel cimitero di Rovenna Estremi cronologici: 1942 - 1943

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 131 -

Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 142, fasc. 2

855. Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi: apporto di variazioni ai sussidi erogati e relativi accertamenti. Contiene anche: libretti di soccorso; estratti dai ruoli nominativi dei congiunti titolari di sussidi Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 142, fasc. 3

856. Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi e pensioni di guerra: domande e provvedimenti di rilascio, variazione e revoca dei sussidi e delle pensioni; trasmissione di dati e notizie su militari feriti, caduti e dispersi Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 142, fasc. 4

857. Sussidi ai militari in licenza: determine del Podestà per le assegnazioni Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 143, fasc. 1

858. Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi: istanze di sussidio non accolte Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 143, fasc. 2

859. Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi: istanze di sussidio accolte Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 143, fasc. 3

860. Assistenza post bellica agli sfollati, sinistrati e internati: domande e pratiche di erogazione di sussidi, di assegnazione di alloggi e di ricovero (per minori); inventari di beni messi a disposizione per la sistemazione dei sinistrati; istanze di indennizzo per danni provocati da eventi bellici; elenco dei permessi di soggiorno rilasciati a sfollati; norme e disposizioni generali Estremi cronologici: 1942 - 1944 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 144, fasc. 1

861. Requisizione di alloggi per sfollati e sinistrati: accertamenti; denunce di cessione di beni in affitto; ordini, diffide e provvedimenti di requisizione; prospetti degli alloggi disponibili; richieste di assegnazione di alloggi da sinistrati; assegnazione dei locali requisiti; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1942 - 1945 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 144, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 132 -

862. Servizio militare: assistenza alla famiglie di militari in armi; pratiche di concessione di rinvii e congedi; dati, referti medici e altre informazioni su militari ricoverati per cause di servizio; disposizioni per l'arruolamento nelle varie Armi dell'esercito Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 144, fasc. 3

863. Militari sbandati, disertori e renitenti: elenchi, notizie e dati per accertamenti; disposizioni della Questura di Como Estremi cronologici: 1943 - 1944 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 144, fasc. 4

864. Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi, prigionieri, dispersi, internati e caduti: istanze di sussidio e pratiche di concessione o revoca; apporto di variazioni ai sussidi erogati e relativi accertamenti e rendiconti Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 144, fasc. 5

865. Servizio militare: precettazione e chiamata alle armi di forze nuove ed in congedo; concessione di congedi, dispense, rinvii, licenze, premi d'ingaggio alle famiglie dei militari; bandi e normativa per l'arruolamento volontario; variazione di ruoli matricolari; aggiornamento delle liste di leva; accertamenti sulle situazioni rispetto agli obblighi militari e su casi di presunta diserzione. Contiene anche: rapporti tra il Comune di Cernobbio e autorità militari e di pubblica sicurezza inerenti ad inconvenienti e incidenti dovuti a situazioni di guerra; comunicazioni dal Governo Militare Alleato in merito alla situazione di prigionieri "epurandi" in campi di concentramento Estremi cronologici: 1944 - 1945 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 145, fasc. 1

866. Militari feriti, caduti, prigionieri e dispersi: trasmissione di dati, notizie, certificati; comunicazioni con ospedali ed autorità militari; schede informative individuali (trasmesse dall'ufficio notizie alle famiglie dei militari) Estremi cronologici: 1944 - 1945 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 145, fasc. 2

867. Mutilati e invalidi di guerra: aggiornamento dello schedario dell'Opera nazionale invalidi di guerra; trasmissione di dati e accertamenti per l'erogazione di pensioni Estremi cronologici: 1944 - 1947 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 145, fasc. 3

868. Aggiornamento dei ruoli matricolari: iscrizioni e cancellazioni Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 145, fasc. 4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 133 -

869. Assistenza alle famiglie dei militari richiamati alle armi, prigionieri, dispersi, internati e caduti: istanze di sussidio e pratiche di concessione o revoca; apporto di variazioni ai sussidi erogati e relativi accertamenti e rendiconti Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 145, fasc. 5

870. Assistenza a sfollati e sgomberati per cause di guerra: ordini di servizio indirizzati ad autotrasportatori per l'approvvigionamento di grano Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 145, fasc. 6

871. Danni di guerra: segnalazione di appropriazione indebita di generi di monopolio (pane e tabacchi) da parte di militari tedeschi Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 145, fasc. 7

872. Assistenza postbellica: denunce degli sfollati e sinistrati ospitati a Cernobbio Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 145, fasc. 8

873. Assistenza postbellica: trasmissione di notizie alla Prefettura di Como riguardanti un ex ufficiale della Guardia nazionale repubblicana fintosi profugo giuliano Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 145, fasc. 9

874. Assistenza post bellica agli sfollati, sinistrati, internati e ai reduci di guerra (1): trasmissione di notizie per l'erogazione di sussidi; liquidazione di competenze e indennità; circolari e norme generali Estremi cronologici: 1946 - 1948 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 146, fasc. 1 Note: 1. Contiene anche atti relativi all'erogazione di pensioni di guerra e sussidi alle famiglie di prigionieri, dispersi e caduti.

875. Partigiani: elenchi pubblicati dalla Commissione per il riconoscimento delle qualifiche dei partigiani della Lombardia Estremi cronologici: 1946 - 1949 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 146, fasc. 2

876. Servizio militare: disposizioni (manifesto) del Ministero della difesa per la presentazione del personale della Marina Militare con posizione non ancora regolarizzata dopo gli eventi bellici dell'8 settembre 1943; nota di trasmissione del foglio di congedo illimitato di un militare indagato per diserzione

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 134 -

Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 146, fasc. 3

877. Assistenza post bellica agli sfollati, sinistrati, internati e ai reduci di guerra (1): trasmissione di notizie per l'erogazione di sussidi; liquidazione di competenze e indennità; circolari e norme generali Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 146, fasc. 4 Note: 1. Contiene anche atti relativi all'erogazione di pensioni di guerra e sussidi alle famiglie di prigionieri, dispersi e caduti.

878. Assistenza post bellica agli sfollati, sinistrati, internati e ai reduci di guerra (1): trasmissione di notizie per l'erogazione di sussidi; liquidazione di competenze e indennità; circolari e norme generali Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 146, fasc. 5 Note: 1. Contiene anche atti relativi all'erogazione di pensioni di guerra e sussidi alle famiglie di prigionieri, dispersi e caduti.

879. Assistenza post bellica agli sfollati, sinistrati, internati e ai reduci di guerra (1): trasmissione di notizie per l'erogazione di sussidi; liquidazione di competenze e indennità; circolari e norme generali Estremi cronologici: 1948 - 1949 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 146, fasc. 6 Note: 1. Contiene anche atti relativi all'erogazione di pensioni di guerra e sussidi alle famiglie di prigionieri, dispersi e caduti.

880. Requisizione di stabili di proprietà privata e comunale ad uso di alloggio per reparti militari: verbali di visita e di consegna Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 8.4 Segnatura: cart. 146, fasc. 7

881. Fornitura di alloggi, di altri beni e di prestazioni alle truppe tedesche: disposizioni della Prefettura di Como; liquidazione di indennità di requisizione Estremi cronologici: 1943 - 1945 Classificazione: 8.4 Segnatura: cart. 146, fasc. 8

882. Fornitura di alloggi, di altri beni e di prestazioni alle truppe tedesche: fatturazione di spese e contabilità Estremi cronologici: 1944 - 1945 Classificazione: 8.4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 135 -

Segnatura: cart. 146, fasc. 9

883. Requisizione di beni mobili ed immobili da parte delle truppe delle Forze Armate Alleate: avvisi, richieste di dati e notizie, disposizioni generali; istanze di indennizzo. Contiene anche contabilità e liquidazione di spese per affitti di immobili e per la fornitura di generi e prestazioni diverse a reparti militari della Repubblica Sociale Italiana (1) Estremi cronologici: 1944 - 1946 Classificazione: 8.4 Segnatura: cart. 146, fasc. 10 Note: 1. Le competenze liquidate riguardano anche il servizio di vigilanza alle linee elettriche contro possibili danni da bombardamenti aerei o altri eventi bellici.

Categoria IX - Istruzione pubblica

884. Personale docente della scuola elementare: lamentele e segnalazioni di inconvenienti al Direttore didattico e al Provveditorato agli studi; trasferimenti, provvedimenti disciplinari e trasmissioni di notizie sulla condotta morale e politica; direttive di servizio; circolari ministeriali e disposizioni del Provveditorato agli studi di Como Estremi cronologici: 1945 - 1949 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 146, fasc. 11

885. Scuola elementare comunale: elenchi dei fanciulli, di età compresa tra i sei e quattordici anni, tenuti all'obbligo di frequenza per gli anni scolastici compresi tra il 1929 e il 1934 Estremi cronologici: 1929 - 1933 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 146, fasc. 12

886. Modifica della giurisdizione territoriale della scuola elementare di Cernobbio: iscrizione degli alunni degli ex comuni di Piazza Santo Stefano e Rovenna Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 146, fasc. 13

887. Posa di impianti di riscaldamento nelle scuole elementari delle frazioni di Rovenna e Piazza Santo Stefano: progetti e offerte di diverse ditte; approvazione del preventivo della ditta Paolo Meda di Como e impegno di spesa Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 146, fasc. 14

888. Lavori di sopralzo del palazzo scolastico di Rovenna: licitazione privata e concessione dell'appalto all'impresa Brizzi Balzarotti; contabilità dei lavori; liquidazione di spese e competenze; concessione di un sussidio di lire 14.040 dal Ministero dei lavori pubblici; progetto degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli; atti di collaudo. Contiene anche: n. 8 fotografie dell'edificio scolastico; comunicazioni del Provveditorato agli studi di Como relative a questioni di didattica (1938) Estremi cronologici: 1936 - 1938 Classificazione: 9.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 136 -

Segnatura: cart. 146, fasc. 15

889. Asilo infantile di Piazza Santo Stefano: approvazione del progetto di riforma degli articoli 9, 20 e 21 dello statuto Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 147, fasc. 1

890. Asili infantili di Cernobbio, Rovenna e Piazza Santo Stefano: erogazione di sussidi dal Comune di Cernobbio e da altri enti; rinnovo dei consigli di amministrazione; valutazione degli assegni in natura goduti dalla maestra De Vizzi (Asilo di Cernobbio); liquidazione di premi e competenze alle insegnanti; approvvigionamento di combustibile per gli impianti di riscaldamento. Contiene anche: notifiche di sussidi erogati dalla Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde al Patronato scolastico di Cernobbio e alla scuola serale di disegno di Rovenna Estremi cronologici: 1939 - 1943 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 147, fasc. 2

891. Scuole elementari: provvedimenti e comunicazioni in materia di igiene scolastica, orari e didattica, manutenzione ordinaria, edilizia scolastica, utilizzo delle aule scolastiche per scopi diversi Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 147, fasc. 3

892. Asili infantili - scuole materne di Cernobbio ("Davide Bernasconi"), Rovenna ("Domenico Ortelli") e Piazza Santo Stefano: ricostituzione delle amministrazioni degli asili di Rovenna e Piazza Santo Stefano; provvedimenti disciplinari (1) e apporto di miglioramenti economici al personale; conferimento di generi alimentari Estremi cronologici: 1945 - 1948 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 147, fasc. 4 Note: 1. Contiene anche la lettera di una maestra licenziata perché non tesserata al PNF.

893. Ampliamento dell'edificio scolastico di Piazza Santo Stefano: preventivi e offerte; capitolato d'appalto; relazione tecnica e computi di stima dell'ing. Carlo Ponci; licitazione privata e concessione dell'appalto alla ditta Pietro Zappa; consegna dei lavori e contabilità; verbali e atti di collaudo; preventivi per la posa dell'impianto di riscaldamento Estremi cronologici: 1948 - 1950 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 147, fasc. 5

894. Patronato scolastico di Cernobbio: approvazione del nuovo statuto in seguito all'accorpamento con i patronati degli ex comuni di Piazza Santo Stefano e Rovenna (1929 - 1930); scioglimento e passaggio d'amministrazione al Comitato comunale dell'Opera Nazionale Balilla Estremi cronologici: 1929 - 1930 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 147, fasc. 6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 137 -

895. Organizzazione e gestione del "Campo solare" posto in Piazza Santo Stefano per gli anni 1944 - 1949: raccolta di offerte e contributi; prospetti delle spese sostenute dal Patronato scolastico di Cernobbio Estremi cronologici: 1944 - 1950 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 147, fasc. 7

896. Patronato scolastico di Cernobbio: copia dello statuto del 1945; assegnazione di quaderni dalle Cartiere Burgo di Maslianico; denuncia di possesso di titoli del debito pubblico (1946); ricezione di sussidi e contributi diversi; convocazione delle assemblee; comunicazioni con il Comune di Cernobbio e con il Provveditorato agli studi di Como in merito all'assistenza scolastica erogata; organizzazione di colonie estive; elenchi di alunni assistiti Estremi cronologici: 1945 - 1949 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 147, fasc. 8

897. Scuola popolare: istituzione in Rovenna di un corso per l'aggiornamento e l'approfondimento dell'istruzione degli alunni promossi dalla classe V elementare; segnalazione di inconvenienti per atti vandalici compiuti dagli alunni del corso Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 147, fasc. 9

898. Scuola professionale di disegno di Rovenna: relazioni informative di fine anno; richieste di forniture e di contributi; inviti a cerimonie di premiazione degli alunni; comunicazioni tra il Comune di Cernobbio, la presidenza della scuola e il Consorzio provinciale obbligatorio per l'istruzione tecnica per l'erogazione di fondi, il trasferimento della scuola in locali idonei e il pagamento degli affitti degli stessi Estremi cronologici: 1942 - 1949 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 147, fasc. 10

899. Scuola di avviamento professionale di Cernobbio: liquidazione di spese per l'acquisto di materiale didattico e altre forniture; iscrizioni ed elenchi dei frequentanti; organizzazione di mostre di lavori eseguiti dagli alunni Estremi cronologici: 1947 - 1949 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 147, fasc. 11

900. Scuola di avviamento professionale di Cernobbio: trasformazione del corso da annuale a biennale. Contiene anche proposta di istituzione di un corso pratico per operai disoccupati per l'avvio all'esercizio di una disciplina lavorativa Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 147, fasc. 12

901. Istituto tecnico industriale per periti edili "Maestri Comacini": richiesta di erogazione di un contributo al Comune di Cernobbio; preventivo di spesa per acquisto di attrezzature Estremi cronologici: 1947 - 1949 Classificazione: 9.6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 138 -

Segnatura: cart. 147, fasc. 13

902. Corpo musicale cittadino dell'Opera Nazionale Dopolavoro: inventario degli strumenti e degli spartiti Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 9.8 Segnatura: cart. 147, fasc. 14

903. Tutela delle bellezze paesaggistiche: valutazione del progetto di costruzione di baracche provvisorie per sfollati nel parco della Villa Erba Visconti Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 9.8 Segnatura: cart. 147, fasc. 15

Categoria X - Lavori pubblici, poste - telegrafi, telefoni

904. Costruzione del viale del Littorio: progetto dell'ing. Aurelio Moro con relazioni allegate Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 147, fasc. 16

905. Chiusura di strade private al pubblico passaggio: istanza delle Tessiture Seriche Bernasconi per la strada privata con sbocco in via 5 giornate e in via Regina, con planimetrie Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 148, fasc. 1

906. Allargamento della strada per Rovenna e copertura del torrente Greggio per la costruzione di una nuova piazza in località ai Crotti: progetti dell'ing. Aurelio Moro, con relazioni tecniche, perizie di stima e preventivi; definizione delle modalità di finanziamento dei lavori; convenzione tra il Comune di Cernobbio e Angelo Castelfranchi per l'arretramento di un muro di cinta, di proprietà del detto Castelfranchi, per l'allargamento della curva detta del Primo Crotto Estremi cronologici: 1929 - 1930 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 148, fasc. 2

907. Allargamento e rettifica della mulattiera per Mezée e trasformazione in strada carrozzabile su istanza di Erminia Vismara: progetto e relazioni dell'ing. Aurelio Moro; richieste di permessi e autorizzazioni ai lavori dall'impresa edile Battista Mondelli di Cernobbio Estremi cronologici: 1929 - 1930 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 148, fasc. 3

908. Manutenzione e sorveglianza delle strade comunali: affidamento d'incarico a Dante Secchia Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 10.1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 139 -

Segnatura: cart. 148, fasc. 4

909. Sistemazione della sede stradale e di un complesso di fabbricati in località Genio: accordi con le Tessiture Seriche Bernasconi; relazioni dell'ing. Aurelio Moro; affidamento d'incarico alla ditta Battista Mondelli di Cernobbio; proposte per l'abbattimento del fabbricato detto Osteria Genio, del capannone della Cooperativa di consumo e di una porzione di casa popolare; progetto di sistemazione di una parte del fabbricato delle Tessiture Seriche Bernasconi ad uso di portineria e servizi Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 148, fasc. 5

910. Progetto di costruzione della Belvedere: copia dell'atto preliminare di cessione gratuita, da Antonio Dotti di Domenico al Comune di Cernobbio, di un'area posta in località Madrona e detta "Corna" Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 148, fasc. 6

911. Sistemazione della piazza Roma e del sagrato della chiesa di S. Vincenzo: progetto dell'ing. Aurelio Moro; richiesta di un contributo di lire 15.000 a Valentina Clerici Allamel Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 148, fasc. 7

912. Chiusura di strade private al pubblico passaggio pedonale: istanza di Ebe Volpari in Rivara per il sentiero a margine della strada carrozzabile per Piazza Santo Stefano, con planimetrie Estremi cronologici: 1930 - 1943 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 148, fasc. 8

913. Allargamento e selciatura della via Vittorio Emanuele nell'abitato di Rovenna: concessione dell'appalto alla ditta Battista Mondelli di Cernobbio (selciatura) e alla ditta Attilio Riva (allargamento) (1); preventivi e contabilità; relazione tecnica dell'ing. Oscar Ortelli e approvazione del progetto; verbale di collaudo Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 148, fasc. 9

914. Ex strada militare Rovenna - Bisbino: segnalazioni di danni e inconvenienti alla Prefettura di Como; comunicazioni con il Genio civile e il Comando di circolo della Guardia di finanza di Como relative alla manutenzione e ai collaudi dopo interventi di risistemazione; relazioni e proposte di interventi di riparazione; atti di consegna della strada in questione e dell'altra ex strada militare Gentrino - Croce dell'Uomo al Comune di Cernobbio (1932 - 1933); contabilità per lavori e per la gestione in economia. Contiene anche piano parcellare dei terreni posti in Cernobbio e occupati per la costruzione della strada militare (1931) Estremi cronologici: 1931 - 1938 Classificazione: 10.1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 140 -

Segnatura: cart. 148, fasc. 10

915. Allargamento e rettifica della via Battista Mondelli in frazione Piazza Santo Stefano: progetto dell'ing. Aurelio Moro; capitolato d'appalto; richieste di pagamento per opere da fabbro; accordi tra il Comune di Cernobbio e privati cittadini Estremi cronologici: 1932 - 1933 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 148, fasc. 11

916. Manutenzione delle strade comunali: verbali di collaudo; richieste di fornitura di ghiaia dagli appaltatori del servizio; accordi con l'impresa appaltatrice Fratelli Balzarotti Estremi cronologici: 1932 - 1941 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 148, fasc. 12

917. Bitumatura e catramatura della piazza Mazzini: progetto dell'ing. Aurelio Moro; richiesta di pagamento di spese straordinarie sostenute dalla ditta Battista Mondelli di Cernobbio Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 148, fasc. 13

918. Allargamento e rettifica della via Battista Mondelli in frazione Piazza Santo Stefano: preventivi, contabilità e liquidazione dei lavori; atti di collaudo; relazioni dell'ing. Aurelio Moro; capitolato d'appalto e n. 3 planimetrie Estremi cronologici: 1933 - 1935 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 148, fasc. 14

919. Costruzione di un nuovo tronco della strada del monte Bisbino a completamento dell'anello stradale intorno alla vetta: progetto degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 149, fasc. 1

920. Costruzione di una strada congiungente la località Secondo Crotto al costruendo Campo solare e al viale delle Rimembranze in frazione Piazza Santo Stefano, attraverso la "Colorina": progetto a cura dell'impresa Battista Mondelli di Cernobbio Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 149, fasc. 2

921. Cilindratura e bitumatura della strada comunale Cernobbio - Maslianico - Ponte Chiasso: definizione degli oneri di spesa spettanti al Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 149, fasc. 3

922. Allargamento della via Garibaldi: progetto e perizie di stima dell'ing. Aurelio Moro; capitolato d'oneri e preventivi; licitazione privata e concessione dell'appalto all'impresa

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 141 -

Battista Mondelli di Cernobbio; trattative preliminari per convenzioni con privati cittadini; liquidazione di spese e competenze; atti di collaudo Estremi cronologici: 1934 - 1935 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 149, fasc. 4

923. Realizzazione di un tronco stradale a monte dell'abitato di Cernobbio dal torrente Greggio al torrente Garrovo: progetti, relazioni e proposte degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli, relative anche all'allargamento delle vie Plinio e Volta (1934 - 1937). Contiene anche: proposta, dall'Amministrazione provinciale di Como, di realizzazione di un tronco di strada di circonvallazione a monte della strada provinciale Regina mediante l'allargamento delle vie Plinio e Volta, su progetto dell'ing. M. Bernasconi (1958); note relative alla proposta di costruzione del secondo tronco della "nuova strada a monte" Cernobbio - Torriggia (Km 9,800) nelle tre soluzioni studiate dal Genio civile di Como per l'attraversamento del Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1934 - 1958 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 149, fasc. 5

924. Allargamento della via Manzoni: prospetto planimetrico; accordi con le Tessiture Seriche Bernasconi Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 150, fasc. 1

925. Sistemazione, manutenzione e allargamento (1) della via Regina: erogazione di contributi all'Amministrazione provinciale di Como; trattative con privati cittadini frontisti. Contiene anche comunicazioni con la Prefettura di Como relative alla discussione dei progetti per la realizzazione di una variante alla via Regina a monte dell'abitato di Cernobbio Estremi cronologici: 1936 - 1938 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 150, fasc. 2 Note: 1. In località Ville Granzini e Fasola.

926. Cilindratura e bitumatura della strada provinciale Como - Cernobbio - Ponte Chiasso: erogazione dei contributi dovuti dal Comune di Cernobbio all'Amministrazione provinciale di Como Estremi cronologici: 1937- 1939 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 150, fasc. 3

927. Costruzione, allargamento e asfaltatura della strada carrozzabile Cernobbio - Rovenna (via 24 maggio): progetto dell'ing. Attilio Abbate; contabilità e saldo dei lavori appaltati all'impresa Fratelli Balzarotti; versamento di contributi da privati cittadini; relazioni degli ing. Aurelio Moro e Giuliano Trolli; verbale di collaudo; definizione e pagamento delle indennità di espropriazione di terreni; trattative e convenzioni con i proprietari frontisti; vertenza tra il Comune di Cernobbio e Silvio Riva per il mancato saldo dell'indennità di esproprio Estremi cronologici: 1937 - 1940

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 142 -

Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 150, fasc. 4

928. Cessione della strada privata denominata Vicolo di S. Andrea da Vittore Buzzi al Comune di Cernobbio: accordi tra le parti Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 150, fasc. 5

929. Classificazione delle strade comunali: elenco delle strade comunali obbligatorie Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 150, fasc. 6

930. Pavimentazione in porfido del primo tronco della strada Cernobbio - Rovenna: preventivi e liquidazioni di spese; affidamento d'incarico alla ditta Bruno Panfili. Contiene anche: trattativa privata e concessione dell'appalto dei lavori di manutenzione delle strade di Rovenna all'impresa Fratelli Balzarotti; sospensione dell'appalto durante il periodo bellico Estremi cronologici: 1939 - 1941 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 150, fasc. 7

931. Manutenzione delle strade comunali: definizione del capitolato d'appalto per il quinquennio 1944 -1948; verbale di un sopralluogo effettuato sulla strada carrozzabile Cernobbio - Rovenna Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 150, fasc. 8

932. Lavori di riparazione e manutenzione stradale: provvedimenti diversi; trasmissione di dati e notizie; concessioni a privati cittadini per costruzioni in fregio alle proprietà comunali; definizione di contributi dovuti all'Amministrazione provinciale di Como; interventi alla tratta della filovia compresa tra Cernobbio e Maslianico; segnalazioni di inconvenienti; comunicazioni con società appaltatrici dei lavori; definizione di diritti di servitù di passaggio; preventivi e conti Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 151, fasc. 1

933. Regolamentazione del traffico sulla strada provinciale Regina: disposizioni della Prefettura di Como per la limitazione del transito degli autotreni Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 151, fasc. 2

934. Bitumatura della strada Cernobbio - Maslianico (via 5 giornate): richieste di finanziamento alla Prefettura di Como; concessione dell'appalto dei lavori a Giuseppe Marelli; pareri della commissione tecnica comunale sul progetto redatto dall'ing. Ferruccio Castelli, con allegata planimetria; contabilità e atti di collaudo; segnalazione di inconvenienti dalla Società Trazione Elettrica Comense A. Volta di Como, gestore della filovia

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 143 -

Estremi cronologici: 1946 - 1949 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 151, fasc. 3

935. Installazione del semaforo sulla via Regina: ordini di fornitura alla ditta SIELTE di Genova e liquidazione delle spese; acquisto di cartelli indicatori; accordi con proprietari di fabbricati privati Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 151, fasc. 4

936. Pavimentazione in porfido di via Erba: approvazione dell'offerta della ditta ILPPSA di Milano e pagamenti delle forniture Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 151, fasc. 5

937. Ponti: elenco dei ponti di luce superiore ai cinque metri presenti sul territorio comunale; preventivo dell'impresa Gianni Luatti per la demolizione della passerella sospesa sul fiume Breggia in località Ponte del Molo Estremi cronologici: 1943 - 1947 Classificazione: 10.2 Segnatura: cart. 151, fasc. 6

938. Impianto di distribuzione del gas: elenco degli utenti civili; disposizioni della Prefettura di Como in deroga al divieto di allacciamento di nuove utenze per gli sfollati a causa dei bombardamenti aerei Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 151, fasc. 7

939. Illuminazione pubblica elettrica e a gas: installazione di contatori; regolazione delle forniture agli uffici pubblici; acquisto di lampade e manutenzione degli impianti, con allegate planimetrie; modifica delle modalità di erogazione e delle tariffe e altre comunicazioni con la Società Idroelettrica Comacina e la Società anonima illuminazione elettrica e a gas di Cernobbio Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 151, fasc. 8

940. Cessione dell'acquedotto di proprietà di Angelo Carminati al Comune di Cernobbio: trattative preliminari; perizie tecniche; convenzione tra le parti Estremi cronologici: 1929 - 1931 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 151, fasc. 9

941. Copertura del lavatoio della frazione Nolcino e ampliamento della piazza attigua: progetto e relazione dell'ing. Aurelio Moro; preventivi e offerte di diverse ditte; affidamento dei lavori alla ditta Battista Mondelli di Cernobbio; donazione al Comune di Cernobbio del terreno di proprietà di Reno Dotti e fratelli, identificato dal numero di mappale 1926/b

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 144 -

Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 151, fasc. 10

942. Manutenzione e sistemazione della Roggia Molinara: segnalazione di inconvenienti in seguito ad esondazioni e scarico abusivo di materiali di rifiuto; accertamenti del Genio civile di Como; adozione di provvedimenti igienici per la derivazione di acque dalla roggia e per la sistemazione degli scarichi affluenti; controversia con le Tessiture Seriche Bernasconi danneggiate da allagamenti; proposta di costituzione di un consorzio di terza categoria per la sistemazione del torrente Breggia; provvedimenti per la regolazione della posa di griglie da parte dei proprietari frontisti rispetto alla roggia Estremi cronologici: 1930 - 1941 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 151, fasc. 11

943. Cessione di due sorgenti di proprietà degli eredi Perti, poste in località Toldino, al Comune di Cernobbio, per l'integrazione della fornitura d'acqua alla frazione di Rovenna: analisi preliminari a campioni d'acqua e discussione delle proposte; perizia di stima e approvazione del progetto d'acquisto; n. 2 planimetrie Estremi cronologici: 1933 - 1935 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 151, fasc. 12

944. Diritti sull'acqua della sorgente del torrente Cosio: riconoscimento del diritto d'acqua spettante a Bernardo Lucchini (1934); note riassuntive dei diritti ereditati e goduti da Carlo Mira risalenti al 14 aprile 1877 Estremi cronologici: 1934 - 1940 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 151, fasc. 13

945. Ammodernamento del lavatoio pubblico in località La Valle: progetto e relazione tecnica degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli; verbale di aggiudicazione dell'appalto dei lavori a licitazione privata all'impresa Battista Mondelli di Cernobbio, con allegate fatture Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 151, fasc. 14

946. Proposta di costruzione di un lavatoio pubblico in località Primo Crotto: approvazione dell'offerta di cessione di terreni dalla società Tessiture Seriche Bernasconi di Cernobbio; progetto degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 151, fasc. 15

947. Adattamento di un locale ad uso di lavatoio pubblico in piazza Castello: progetto e relazione tecnica degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli; capitolato d'appalto; contabilità, liquidazione e stato finale dei lavori appaltati all'impresa Panfili di Laglio Estremi cronologici: 1935 - 1936 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 151, fasc. 16

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 145 -

948. Costruzione di un lavatoio pubblico in località Croce della Valle, ad uso degli abitanti di Toldino: progetto degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli; atti di licitazione privata e concessione dell'appalto dei lavori all'impresa Brizzi e Balzarotti; capitolato d'appalto; saldo della somma di lire 100 dovuta dal Comune di Cernobbio ad Angela Sgheiz per danni provocati dall'occupazione dei terreni di sua proprietà Estremi cronologici: 1935 - 1937 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 152, fasc. 1

949. Costruzione di un lavatoio pubblico in località Gentrino: progetto e relazione degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli; preventivo di spesa; impegno di cessione gratuita del terreno individuato per i lavori dal proprietario Lino Della Torre Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 152, fasc. 2

950. Sistemazione della fonte di acqua potabile dell'abitato di Madrona con la costruzione di un serbatoio di raccolta per le ore notturne: progetto dell'ingegner Aurelio Moro Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 152, fasc. 3

951. Installazione di una fontana luminosa in piazza Vittorio Emanuele, eseguita dallo scultore Piero Morseletto (1): progetto dell'architetto Luigi Maria Caneva; segnalazioni alla Prefettura di Como e alla Soprintendenza all'arte medievale e moderna della Lombardia; preventivi e liquidazione delle spese. Contiene anche: n. 2 fotografie Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 152, fasc. 4 Note: 1. L'impianto degli zampilli luminosi è invece opera della ditta Viganò Marazza.

952. Costruzione di una cabina elettrica per il funzionamento dell'acquedotto Carminati di Piazza Santo Stefano: approvazione del progetto dell'ing. Luciano Trolli; concessione dell'appalto all'impresa Panfili; liquidazione di spese; domanda di fornitura di energia elettrica alla Società Idroelettrica Comacina e successivo rinnovo del contratto Estremi cronologici: 1937 - 1940 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 152, fasc. 5

953. Posa di tubazioni dell'acqua potabile: precario tra il Comune di Cernobbio e la Società Elettrica Comacina per l'attraversamento del terreno identificato dal numero di mappale 1523, di proprietà di quest'ultima Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 152, fasc. 6

954. Costruzione di un serbatoio per l'acquedotto di Stomaino e posa in opera della tubazione fino all'abitato di Toldino: progetto degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli; contabilità e atti di collaudo dei lavori eseguiti dalla ditta Fratelli Balzarotti Estremi cronologici: 1939

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 146 -

Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 152, fasc. 7

955. Fornitura d'acqua ai privati: apporto di modifiche al regolamento comunale Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 152, fasc. 8

956. Sistemazione del torrente Valloggia (copertura della vasca a Vergello): progetto dell'ing. Aurelio Moro; concessione dell'appalto alla ditta Pietro Zappa di Maslianico; preventivi e liquidazione delle spese; atti di collaudo (1) Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 152, fasc. 9 Note: 1. Con seguiti al 1946

957. Spostamento del lavatoio di Casnedo: preventivo dell'impresa Fratelli Balzarotti di Moltrasio - Cernobbio, con prospetto planimetrico. Contiene anche: autorizzazione alla stipulazione di una convenzione tra il Comune di Cernobbio e la ditta Perti per l'attraversamento del terreno identificato dal numero di mappale 108 in località Polirolo e la posa di tubazioni per la scarico delle acque defluenti dal lavatoio pubblico Estremi cronologici: 1939 - 1941 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 152, fasc. 10

958. Acquedotto comunale di Cernobbio: domande di allacciamento e abbonamento Estremi cronologici: 1939 - 1942 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 152, fasc. 11

959. Acquedotto comunale di Cernobbio: referti di analisi su campioni d'acqua prelevati dalle diverse sorgenti del territorio Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 152, fasc. 12

960. Controllo sulle acque pubbliche: segnalazione di rifiuti scaricati dalle Tessiture Seriche Bernasconi nel letto del torrente Breggia Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 153, fasc. 1

961. Acquedotto comunale di Cernobbio: domande di allacciamento, di abbonamento e di modifica delle modalità di erogazione dell'acqua; ruolo di riscossione per l'anno 1946 ed estratti dai ruoli di anni precedenti e successivi; calcoli dei consumi (1) Estremi cronologici: 1944 - 1948 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 153, fasc. 2 Note:

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 147 -

1. Con seguiti al 1951.

962. Acquedotto comunale di Cernobbio: provvedimenti di vigilanza sanitaria; trasmissione di dati statistici alla Prefettura di Como; segnalazione di inconvenienti; liquidazione di spese di manutenzione e gestione; riscossione dei canoni per le forniture d'acqua ai privati; preventivi per installazione di nuovi impianti; sopralluoghi e ispezioni Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 153, fasc. 3

963. Acquedotto comunale di Cernobbio: domande di allacciamento e abbonamento Estremi cronologici: 1947 - 1949 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 153, fasc. 4

964. Costruzione del pozzo per l'acquedotto in località Crotti: esame dei progetti presentati e approvazione del progetto dell'ing. Carlo Ponci; concessione dell'appalto alla ditta Nessi e Majocchi; preventivi, computi metrici e contabilità; approvazione della Prefettura di Como; certificato di ultimazione e liquidazione dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1948 - 1950 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 153, fasc. 5

965. Costruzione di una vasca di compenso per l'acquedotto comunale: provvedimenti per l'esecuzione dei lavori in urgenza; concessione dell'appalto mediante trattativa privata alla ditta Pietro Zappa di Maslianico; progetto dell'ing. Carlo Ponci Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 153, fasc. 6

966. Costruzione di un lavatoio pubblico in località Mornello: progetto dell'ing. Carlo Ponci, approvato e successivamente scartato; approvazione della proposta di esecuzione dei lavori in economia; accordi con proprietari privati e con la presidenza del Consorzio della Roggia Molinara di Maslianico Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 153, fasc. 7

967. Regolazione del fiume e del Lago di Como tramite il progetto esecutivo del Consorzio dell'Adda del 21 novembre 1941: segnalazione di riserve e opposizioni al progetto dal Comune di Cernobbio e dalla Società anonima Villa D'Este Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 10.5 Segnatura: cart. 153, fasc. 8

968. Servizio telefonico: reclami e segnalazioni di disservizi; impianto di apparecchi telefonici ad uso del municipio e contratto con la SATIS di Torino; convenzione tra il Comune di Cernobbio e la STIPEL di Torino per il collegamento telefonico tra la frazione di Rovenna Alta e il centralino di Cernobbio (1939) Estremi cronologici: 1929 - 1939 Classificazione: 10.7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 148 -

Segnatura: cart. 153, fasc. 9

969. Sistemazione dei locali adibiti ad ufficio postale per il comune di Cernobbio: progetto e relazione tecnica degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli; concessione dell'appalto tramite licitazione privata a Cesare Mondelli; contabilità e collaudo dei lavori Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 153, fasc. 10

970. Servizio postale: disposizioni della Questura di Como in merito alla corrispondenza aerea diretta a prigionieri di guerra in Africa e in Asia; domanda di integrazione del personale postale, inoltrata alla Direzione delle poste e dei telegrafi di Como, per le esigenze di servizio dettate dall'accoglienza di 1.800 sfollati sul territorio comunale Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 153, fasc. 11

971. Abbonamento telefonico per il Comando della Guardia Nazionale Repubblicana: approvazione del concorso di spesa del Comune Cernobbio Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 154, fasc. 1

972. Servizio postale e telefonico: segnalazioni di inconvenienti; trasmissione di dati riservati sul personale dell'ufficio postale e provvedimenti di servizio; accertamenti sui servizi di radioaudizioni; richieste di installazione di impianti telefonici; disposizioni e provvedimenti diversi Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 154, fasc. 2

973. Spostamento dei cambi e dei binari del tram nel tratto compreso tra piazza Garibaldi e piazza Mazzini: comunicazioni con la Prefettura di Como; preventivi e definizione delle quote di concorso del Comune di Cernobbio nelle spese Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 154, fasc. 3

974. Sostituzione della linea tramviaria con una linea filoviaria: progetto e discussione delle proposte; concessione di nullaosta e di un sussidio annuale alla Società Trazione Elettrica Comense A. Volta Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 154, fasc. 4

975. Servizio di trasporto con barche a remi: adozione di un nuovo regolamento; visite di controllo alle imbarcazioni adibite al trasporto pubblico e al noleggio; domanda di concessione di una licenza di barcaiolo Estremi cronologici: 1937 - 1940 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 154, fasc. 5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 149 -

976. Servizio di trasporto pubblico tramite filovia: segnalazione di inconvenienti alla Società Trazione Elettrica Comense A. Volta e richieste di cambiamento degli orari Estremi cronologici: 1940 - 1943 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 154, fasc. 6

977. Navigazione sul Lago di Como: elenchi di possesso di barche, motoscafi e canoe Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 154, fasc. 7

978. Trasporti: censimento e denuncia degli autoveicoli e dei mezzi di trasporto su strada per persone e cose a trazione meccanica e animale Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 154, fasc. 8

979. Automobili: schede di denuncia e descrizione dei veicoli posseduti Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 154, fasc. 9

980. Servizio di trasporto pubblico automobilistico, filoviario e su natanti: definizione e modifica di tariffe; disposizioni per cambiamenti d'orari; segnalazioni di inconvenienti; comunicazioni e provvedimenti per il rilascio di licenze d'esercizio e di nullaosta; segnalazioni di inizio di attività; dati statistici Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 154, fasc. 10

981. Utilizzo della Rivetta come ricovero delle barche del Dopolavoro comunale Savoia: vertenza tra il Comune e il parroco di Cernobbio, don Umberto Marmori, per la chiusura dell'accesso alla Rivetta con un cancello di proprietà della Parrocchia di Cernobbio Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 154, fasc. 11

982. Piano regolatore: progetto di massima e relazione tecnica dell'ing. Aurelio Moro Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 154, fasc. 12

983. Edilizia privata: richieste di rilascio di nullaosta e autorizzazioni per interventi di restauro o per nuove costruzioni, con allegate planimetrie; elenchi delle nuove costruzioni per gli anni 1925 - 1931. Contiene anche: registro delle deliberazioni della commissione edilizia dal 18 gennaio 1930 al 12 marzo 1932 Estremi cronologici: 1930 - 1931 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 154, fasc. 13

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 150 -

984. Progetto di costruzione della nuova sede del gruppo dei canottieri del Circolo Dopolavoro Savoia: disegni e prospetti planimetrici dell'ing. Aurelio Moro Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 155, fasc. 1

985. Edilizia privata: richieste di rilascio di nullaosta e autorizzazioni per interventi di restauro o per nuove costruzioni, con allegati disegni e planimetrie Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 155, fasc. 2

986. Costruzione di una rimessa per imbarcazioni per la Società Canottieri del Dopolavoro comunale Savoia di Cernobbio nella strada comunale denominata Rivetta: progetto dell'ing. Aurelio Moro Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 155, fasc. 3

987. Edilizia privata: richieste di rilascio di nullaosta e autorizzazioni per interventi di restauro o per nuove costruzioni, con allegati disegni e planimetrie Estremi cronologici: 1932 - 1933 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 155, fasc. 4

988. Edilizia privata: richieste di rilascio di nullaosta e autorizzazioni per interventi di restauro o per nuove costruzioni, con allegati disegni e planimetrie Estremi cronologici: 1934 - 1935 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 155, fasc. 5

989. Costruzione del Campo solare a Piazza Santo Stefano, su terreno donato da Carlotta Granz: progetto dell'ing. Oscar Ortelli; concessione dell'appalto all'impresa Battista Mondelli; contabilità dei lavori; comunicazioni con l'ONMI, sezione provinciale di Como; dedica del campo a Costanzo Ciano Estremi cronologici: 1935 - 1942 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 156, fasc. 1

990. Costruzione di un salone teatro in Piazza Vittorio Emanuele a Cernobbio: progetto degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 156, fasc. 2

991. Edilizia privata: richieste di rilascio di nullaosta e autorizzazioni per interventi di restauro o per nuove costruzioni, con allegati disegni e planimetrie Estremi cronologici: 1936 - 1937 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 157, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 151 -

992. Edilizia privata: richieste di rilascio di nullaosta e autorizzazioni per interventi di restauro o per nuove costruzioni, con allegati disegni e planimetrie Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 157, fasc. 2

993. Edilizia privata: richieste di rilascio di nullaosta e autorizzazioni per interventi di restauro o per nuove costruzioni, con allegati disegni e planimetrie Estremi cronologici: 1938 - 1939 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 157, fasc. 3

994. Case popolari: liquidazione di contributi allo IACP e trasmissione di dati statistici alla Prefettura di Como (1938 - 1940); provvedimenti per l'assegnazione di alloggi (1948). Contiene anche: disegni, mappe e prospetti di lottizzazione in zona Mornello Estremi cronologici: 1938 -1948 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 157, fasc. 4

995. Edilizia privata: richieste di rilascio di nullaosta e autorizzazioni per interventi di restauro o per nuove costruzioni, con allegati disegni e planimetrie (1) Estremi cronologici: 1940 - 1941 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 157, fasc. 5 Note: 1. Con seguiti al 1944.

996. Edilizia privata: richieste di rilascio di nullaosta e autorizzazioni per interventi di restauro o per nuove costruzioni, con allegati disegni e planimetrie Estremi cronologici: 1941 - 1942 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 158, fasc. 1

997. Completamento di un muro di cinta tra la proprietà delle Tessiture Seriche Bernasconi e l'area annessa al fabbricato scolastico di via Regina: preventivi di spesa; nullaosta del Genio civile di Como Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 158, fasc. 2

998. Commissariato comunale degli alloggi: ordini di requisizione e assegnazione di alloggi; sopralluoghi, accertamenti e ispezioni; denunce di contratti di locazione; trasmissione di informazioni a villeggianti. Contiene anche: elenchi di profughi e sfollati e pratiche di concessione di abitazioni Estremi cronologici: 1944 - 1947 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 158, fasc. 3

999. Edilizia privata: richieste di rilascio di nullaosta e autorizzazioni per interventi di restauro o per nuove costruzioni, con allegati disegni e planimetrie

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 152 -

Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 159, fasc. 1

1000. Costruzione di chioschi ad uso bar in piazza Vittorio Emanuele e in piazza Risorgimento: richieste di rilascio di nullaosta Estremi cronologici: 1945 - 1948 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 159, fasc. 2

1001. Edilizia privata: richieste di rilascio di nullaosta e autorizzazioni per interventi di restauro o per nuove costruzioni, con allegati disegni e planimetrie Estremi cronologici: 1945 - 1948 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 159, fasc. 3

1002. Disciplina della locazione di alloggi: segnalazioni di casi di mancato rispetto dei canoni contrattuali da parte dei proprietari (1949); intimazione, ad un proprietario di immobili affittati, all'esecuzione di lavori di risanamento; autorizzazione ad una intimazione di sfratto (1945) Estremi cronologici: 1945 - 1949 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 159, fasc. 4

1003. Costruzione di un chiosco per servizi igienici in piazza della Riva: progetto dell'ing. Domenico Ornesi Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 159, fasc. 5

1004. Commissariato comunale degli alloggi: ordini di requisizione e assegnazione di alloggi; sopralluoghi, accertamenti e ispezioni; denunce di contratti di locazione; trasmissione di informazioni a villeggianti Estremi cronologici: 1946 - 1947 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 159, fasc. 6

1005. Scarico di materiali di rifiuto per fabbricati nel lago: autorizzazione dall'Amministrazione provinciale di Como al Comune di Cernobbio per l'allargamento della bocca di scarico esistente lungo la strada provinciale Regina Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 10.11 Segnatura: cart. 160, fasc. 1

1006. Costruzione di un lido comunale per la balneazione presso la foce del torrente Breggia: concessione di un tratto di spiaggia demaniale al Comune di Cernobbio e ricorso del Podestà contro la domanda di concessione di spiaggia inoltrata da Carla Visconti di Modrone Erba; progetto degli ingegneri Aurelio Moro e Luciano Trolli; planimetrie, disegni ed estratti di mappe catastali Estremi cronologici: 1936

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 153 -

Classificazione: 10.11 Segnatura: cart. 160, fasc. 2

Categoria XI - Agricoltura, industria, commercio

1007. "Celebrazione del pane": disposizioni organizzative dall'Opera italiana pro oriente; nomina e convocazione del Comitato comunale Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 160, fasc. 3

1008. Censimento dell'agricoltura: istruzioni, atti e disposizioni preliminari; nomina della commissione comunale e degli ufficiali per il censimento; schede di censimento dei proprietari agricoli residenti a Cernobbio ma possessori di terreni posti in altri comuni; deliberazioni della suddetta commissione; resoconti e prospetti riassuntivi finali Estremi cronologici: 1929 - 1930 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 160, fasc. 4

1009. Valorizzazione della plaga del Bisbino: relazioni del tecnico comunale Aurelio Moro; richieste di spostamento di recinzioni; proposte e provvedimenti di rimboschimento e trattative con i proprietari delle aree interessate Estremi cronologici: 1929 - 1930 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 160, fasc. 5

1010. "Celebrazione del pane": disposizioni organizzative dall'Opera italiana pro oriente; nomina e convocazione del comitato comunale Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 160, fasc. 6

1011. Liquidazione degli usi civici: provvedimenti del Commissario per la liquidazione degli usi civici di Milano; liquidazione e riparti di spesa; prospetti dei livelli attivi su terreni di proprietà comunale; ruoli di riscossione di redditi comunali derivanti dagli usi civici; atti di verifica sulle partite catastali dei terreni comunali concessi a livello Estremi cronologici: 1932 - 1939 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 160, fasc. 7

1012. Applicazione del vincolo idrogeologico: proposta inoltrata dal Comune di Cernobbio al Consiglio provinciale dell'economia corporativa di Como; comunicazioni con il Comando della Coorte forestale di Como; reclamo di alcuni proprietari terrieri; relazione, descrizione dei confini delle zone vincolate e carte topografiche (1) Estremi cronologici: 1934 - 1937 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 160, fasc. 8 Note: 1. Con seguiti al 1967.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 154 -

1013. Approvvigionamento di generi alimentari: trasmissione di dati sulla produzione, sul consumo e sulle importazioni di cereali e sfarinati all'Ufficio interprovinciale dell'alimentazione di Milano; disposizioni generali della Prefettura di Como; prospetti del bestiame macellato, importato ed esportato e del consumo delle carni Estremi cronologici: 1934 - 1939 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 160, fasc. 9

1014. Requisizione di foglie di gelso: elenchi dei possessori; comunicazione di dati al Consiglio provinciale delle corporazioni di Como Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 161, fasc. 1

1015. Allevamento di ovini e incremento della produzione laniera: concessione di un'area di pascolo boschivo comunale, compresa tra la Valle del Meriggio al confine con la Svizzera, all'Associazione nazionale combattenti, sezione di Rovenna Estremi cronologici: 1938 - 1939 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 161, fasc. 2

1016. Consorzio provinciale tra i produttori agricoli di Como: denunce per la formazione degli elenchi per l'unificazione dei contributi in agricoltura; elenchi generali dei partecipanti alle sezioni dell'ortofrutticoltura, della cerealicoltura, delle fibre tessili, della zootecnia, della viticoltura e della olivicoltura Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 161, fasc. 3

1017. Controllo e disciplina dei prezzi: nomina della commissione comunale per la formazione del listino locale (1939) e relative deliberazioni; listini dei prezzi massimi emanati dalla Sezione provinciale dell'alimentazione di Como; disposizioni del Ministero dell'agricoltura e delle foreste Estremi cronologici: 1939 - 1943 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 161, fasc. 4

1018. Approvvigionamento di generi alimentari: prospetti delle razioni prelevate con carte annonarie; dati e prospetti di consumo e produzione; segnalazioni di fabbisogno; contravvenzioni annonarie per consumi ingiustificati; circolari, norme e disposizioni generali; registro delle assegnazioni di farina; richieste di duplicati di carte annonarie; elenchi di rilascio di buoni d'acquisto per abbigliamento; statistiche mensili sul razionamento dei consumi per l'anno 1942; prospetti delle convivenze speciali, civili e militari Estremi cronologici: 1939 - 1943 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 162, fasc. 1

1019. Censimento alimentare e controlli sulla consistenza delle rimanenze alla data del 15 gennaio 1941: denunce presentate da commercianti, industriali e produttori agricoli Estremi cronologici: 1941

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 155 -

Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 162, fasc. 2

1020. Ammasso e conferimento di lana: elenco e denuncia dai possessori; circolari e disposizioni generali Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 162, fasc. 3

1021. Razionamento di pasta e riso: rapporti sulle misure adottate dagli asili del territorio comunale per l'erogazione del servizio di refezione senza il ricorso a generi razionati Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 162, fasc. 4

1022. Approvvigionamento di latte: trasmissione di dati e segnalazione del fabbisogno alla Sezione provinciale dell'alimentazione di Como; elenchi di produzione, prospetti e atti relativi al consumo di latte; denunce del possesso di bovini Estremi cronologici: 1941 - 1943 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 162, fasc. 5

1023. Impianto di un vivaio di pini e abeti sui terreni identificati dai numeri di mappale 688 e 120: autorizzazione del Ministero per l'agricoltura e le foreste Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 162, fasc. 6

1024. Disciplina della manodopera agricola: costituzione della commissione comunale Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 162, fasc. 7

1025. Raccolta della legna da ardere dai terreni coltivi: richiesta di un buono per fornitura dal Comune di Cernobbio all'Ente combustibili solidi di Como e trasmissione di dati allo stesso ente Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 162, fasc. 8

1026. Commissione comunale per l'alimentazione: disposizioni generali del Ministero dell'agricoltura e delle foreste e di altri organi governativi; nomina dei membri e insediamento della commissione (1942); verbali di deliberazione Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 162, fasc. 9

1027. Piano provinciale delle colture erbacee per la stagione 1942 - 1943: avvisi, circolari e disposizioni generali; elenchi dei produttori e dati catastali Estremi cronologici: 1942 - 1943

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 156 -

Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 163, fasc. 1

1028. Disciplina delle attività agricole: accertamenti sulle produzioni e sulle requisizioni di cereali e generi ortofrutticoli; norme e disposizioni sull'allevamento dei bachi da seta; richieste di esonero dal servizio militare per lavoratori agricoli; controlli sugli ammassi di lana; circolari e disposizioni generali in materia di allevamento e macellazione Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 163, fasc. 2

1029. Produzione e assegnazione di fieno: indagini e accertamenti sui quantitativi di fieno prodotti e vincolati; elenchi di possessori di bestiame; domande di assegnazione; verbali e provvedimenti di requisizione Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 163, fasc. 3

1030. Conferimenti di bestiame per raduni: trasmissione di cartoline di precetto agli allevatori dall'Ente economico della zootecnia, ufficio provinciale di Como Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 163, fasc. 4

1031. Censimento del bestiame: denunce dei possessi e delle cessioni; elenchi e prospetti trasmessi all'Ufficio provinciale della zootecnia di Como; registro dei proprietari da allevamento o ingrasso per gli anni 1942 - 1943 Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 163, fasc. 5

1032. Disciplina della pesca e della distribuzione del pesce fresco in ammasso: disposizioni del Commissariato straordinario per la pesca e della Sezione provinciale dell'alimentazione di Como; notifiche ai rivenditori delle quantità di pesce conferite Estremi cronologici: 1942 - 1944 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 163, fasc. 6

1033. Importazione e assegnazione di generi agricoli (cereali, olio, patate, grassi suini): ordini e provvedimenti per il trasporto; autorizzazioni ai prelievi dall'Ufficio provinciale per gli accertamenti agricoli di Como; rilascio di buoni per prelievi e di tessere annonarie; circolari e disposizioni generali Estremi cronologici: 1943 - 1944 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 163, fasc. 7

1034. Allevamento e macellazione dei suini: denunce di possesso e delle macellazioni per uso famigliare; circolari, norme e disposizioni generali Estremi cronologici: 1943 - 1949 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 163, fasc. 8

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 157 -

1035. Registro delle licenze di pesca. Contiene anche registrazioni del rilascio delle licenze di caccia e di porto d'armi (1) Estremi cronologici: 1943 - 1960 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 163, fasc. 9 Note: 1. Le registrazioni sono state effettuate in modo disorganico utilizzando un registro relativo alle notifiche di trasferimento di residenza di militari in congedo.

1036. Campagna bacologica per l'anno 1944: norme e disposizioni generali; accertamenti sulle proprietà di gelsi e sulla produzione dei bozzoli Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 163, fasc. 10

1037. Approvvigionamento di carne equina: segnalazioni di difficoltà all'Ente economico della zootecnia di Como e richiesta di autorizzazione all'importazione di capi equini Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 163, fasc. 11

1038. Disciplina dell'approvvigionamento, del razionamento e della distribuzione del latte e del latte condensato: notifiche delle quote di conferimento spettanti ai produttori; prospetti e dati sulla produzione di latte e sui conferimenti; comunicazioni tra il Comune di Cernobbio e i fornitori; richiesta di assegnazione alla Sezione provinciale dell'alimentazione di Como; norme e disposizioni Estremi cronologici: 1944 - 1945 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 163, fasc. 12

1039. Ammasso e approvvigionamento di carbone e legna da ardere: ordini di requisizione a proprietari di boschi e parchi; provvedimenti per la distribuzione della legna sequestrata; accertamenti sull'emissione di buoni per l'assegnazione di combustibile; disposizioni della Prefettura di Como; diffide per consegne già ordinate Estremi cronologici: 1944 - 1945 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 164, fasc. 1

1040. Conferimenti di bestiame per raduni: elenchi nominativi degli allevatori e delle superfici esenti o meno dagli oneri di conferimento; ruolo degli importi degli stessi oneri per il trimestre gennaio - marzo 1945 Estremi cronologici: 1944 - 1945 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 164, fasc. 2

1041. Macellazione dei suini per uso industriale o famigliare: norme della Sezione provinciale dell'alimentazione e circolari della Prefettura di Como; sequestro di carni macellate clandestinamente. Contiene anche richiesta di accertamento, dal Comune di Moltrasio al Comune di Carpi, sul furto di bestiame operato dai partigiani antifascisti ai danni di Maria Vellani in Richelli, sfollata e residente a Cernobbio Estremi cronologici: 1944 - 1946

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 158 -

Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 164, fasc. 3

1042. Approvvigionamento di generi alimentari, disciplina dei prezzi e del tesseramento differenziato: norme, disposizioni generali e circolari; provvedimenti diversi per l'assegnazione di generi razionati; rendiconti degli approvvigionamenti; deliberazioni e provvedimenti del comitato comunale per l'approvvigionamento dei viveri Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 164, fasc. 4

1043. Agricoltura: disposizioni, accertamenti, norme generali in materia di produzione e ammasso di grano, di assegnazione di generi agricoli, di monta taurina, di produzione di latte e derivati; note informative sul censimento del bestiame alla data del 20 luglio 1945 Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 164, fasc. 5

1044. Disciplina del pascolo sul territorio comunale: autorizzazioni e diffide alla monticazione del bestiame; comunicazioni con i proprietari del bestiame al pascolo nei boschi comunali; richiesta di accesso ai pascoli posti nella zona chiusa di frontiera inoltrata al Commissariato della III zona di frontiera di Como Estremi cronologici: 1945 - 1948 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 164, fasc. 6

1045. Agricoltura: disposizioni, accertamenti, norme generali in materia di produzione e ammasso di grano, di assegnazione di generi agricoli e di produzione di latte e derivati Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 164, fasc. 7

1046. Disciplina della pesca: reclamo contro la concessione della riserva di pesca (1) detta "del Greggio" a Bruno Bernasconi in violazione al decreto ministeriale del 12 ottobre 1926 in materia di piscicoltura in acque pubbliche Estremi cronologici: 1946 - 1947 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 164, fasc. 8 Note: 1. Contiene il riferimento alla documentazione conservata in Archivio di Stato di Milano sull'origine e gli antichi diritti sulla riserva.

1047. Agricoltura: circolari della Prefettura di Como; saldo della somma dovuta dal Consorzio per la lotta contro il maggiolino al Comune di Cernobbio per la fornitura di Borse di Phalena Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 164, fasc. 9

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 159 -

1048. Assegnazione di piantine forestali per attività di rimboschimento su proprietà comunali: comunicazioni tra il Comune di Cernobbio e l'Ispettorato ripartimentale delle foreste di Como e con altri presidi del Corpo delle foreste Estremi cronologici: 1947 - 1949 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 164, fasc. 10

1049. Agricoltura: saldo della somma dovuta dal Consorzio per la lotta contro il maggiolino al Comune di Cernobbio per la fornitura di Borse di Phalena; certificati d'iscrizione nell'elenco dei lavoratori agricoli Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 164, fasc. 11

1050. Agricoltura: elenchi dei lavoratori agricoli soggetti al pagamento dei contributi unificati per gli anni 1946 - 1950; disposizioni per la disciplina della monta taurina; circolari e normativa generale in materia di regolamentazione della caccia, del pascolo e delle produzioni agricole Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 164, fasc. 12

1051. Libretti di lavoro: autorizzazioni al rilascio; registro generale dei libretti rilasciati dal 30 novembre 1936 al 10 gennaio 1938; n. 3 registri dei libretti rilasciati a fanciulli e donne minorenni per gli anni 1932 - 1935 e 1937 Estremi cronologici: 1932 - 1948 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 164, fasc. 13

1052. Libretti di lavoro: registro dei rilasci dal 1936 al 1947 Estremi cronologici: [1936 - 1947] Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 164, fasc. 14

1053. Censimento industriale per gli anni 1937 - 1940: istruzioni generali e particolari; avvisi e disposizioni preliminari; questionari e stati di sezione provvisori; prospetti riassuntivi e rettifica dei dati raccolti Estremi cronologici: 1937 - 1940 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 165, fasc. 1

1054. Infortuni sul lavoro: denunce e certificati medici; trasmissione di notizie su un operaio morto sul lavoro in Germania al Capo della Provincia di Como; registro delle denunce degli infortuni dal 9 settembre 1937 al 30 dicembre 1946 Estremi cronologici: 1937 - 1946 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 165, fasc. 2

1055. Disciplina della panificazione: regolamentazione dei prezzi del pane e degli orari dei mulini; disposizioni in materia di macinazione dei cereali e delle leguminose; rilascio di buoni per prelievi di sale ai fini della panificazione casalinga; avvisi e comunicazioni

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 160 -

relativi alle requisizioni di frumento e alle trattenute per uso famigliare; norme, circolari e disposizioni generali Estremi cronologici: 1940 - 1943 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 165, fasc. 3

1056. Assistenza alle famiglie dei militari e dei lavoratori in Germania: erogazione di sussidi comunali; elenchi e distinte delle anticipazioni degli stipendi corrisposte dal Comune ai famigliari Estremi cronologici: 1943 - 1944 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 166, fasc. 1

1057. Attività artigianali: registro dei libretti di mestiere rilasciati ad esercenti dal 13 luglio 1943 al 13 ottobre 1944 Estremi cronologici: 1943 - 1944 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 166, fasc. 2

1058. Razionamento dei generi alimentari: ispezioni ai locali adibiti a deposito dei beni razionati; contabilità; relazione dei Carabinieri di Cernobbio sul ripristino del calmiere sulla frutta e sulla verdura; deliberazioni della Commissione comunale per l'alimentazione (1944 - 1945); accertamenti annonari Estremi cronologici: 1944 - 1945 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 166, fasc. 3

1059. Industria e artigianato: comunicazioni di inizio e cessazione delle attività e iscrizioni al registro delle ditte; richieste trasmissione di dati su aziende sfollate dal Consiglio e ufficio provinciale dell'economia corporativa; disposizioni generali Estremi cronologici: 1944 - 1948 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 166, fasc. 4

1060. Disciplina delle misure di assorbimento della disoccupazione: segnalazione di forze lavoro disponibili a ditte e imprese locali; trasmissione di dati e informazioni su disoccupati; collocamento di invalidi di guerra; raccolta di offerte a favore del Fondo nazionale soccorso invernale per i disoccupati; circolari, norme e disposizioni generali Estremi cronologici: 1946 - 1948 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 166, fasc. 5

1061. Lavoro e occupazione: comunicazioni e disposizioni diverse in merito all'erogazione di sussidi a disoccupati o lavoratori indigenti, all'assistenza di lavoratori all'estero, alla denuncia e all'accertamento di infortuni sul lavoro e al funzionamento dell'Ufficio di collocamento comunale Estremi cronologici: 1946 - 1949 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 166, fasc. 6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 161 -

1062. Impianti industriali: esposto della ditta Corrado Violini di Cernobbio al Prefetto di Como per la mancata concessione di un fabbricato di proprietà comunale già adibito a cantiere nautico per scopi bellici Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 166, fasc. 7

1063. Rilascio di licenze di commercio: nomina della Commissione comunale (1933) e verbali dal 18 settembre 1931 al 30 agosto 1938 Estremi cronologici: 1931 - 1938 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 166, fasc. 8

1064. Licenze di commercio fisso e ambulante cessate tra il 1944 e il 1949: pratiche individuali (dalla lettera A alla lettera V) Estremi cronologici: 1933 - 1949 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 166, fasc. 9

1065. Corsa motociclistica Cernobbio - Bisbino: comunicazioni, avvisi e disposizioni del Dopolavoro comunale Savoia di Cernobbio Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 167, fasc. 1

1066. Censimento commerciale per gli anni 1937 - 1940: istruzioni generali e particolari; avvisi e disposizioni preliminari; questionari; stati generali iniziali di sezione; nomina degli ufficiali di censimento; itinerari di sezione; prospetti riassuntivi e rettifica dei dati raccolti Estremi cronologici: 1937 - 1940 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 167, fasc. 2

1067. Turismo: trasmissione di dati statistici; comunicazioni con l'Ente nazionale per le industrie turistiche e con l'Azienda autonoma di soggiorno di Cernobbio; provvedimenti per la disciplina dei prezzi delle strutture ricettive (alberghi e alloggi) Estremi cronologici: 1939 - 1942 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 167, fasc. 3

1068. Depositi cauzionali in Prestito del Littorio o in contanti versati dai commercianti: dichiarazioni di versamento e domande di restituzione Estremi cronologici: 1940 - 1943 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 168, fasc. 1

1069. Assegnazioni di combustibili: riepiloghi delle denunce per l'accertamento del fabbisogno di legna e carbone vegetale per la cottura dei cibi e per il riscaldamento (inverno 1942 - 1943); variazioni agli elenchi degli utenti e trasmissione dei dati all'Ente combustibili solidi di Como; rettifica delle quote di assegnazione; circolari e disposizioni generali Estremi cronologici: 1942 - 1943

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 162 -

Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 168, fasc. 2

1070. Commercio fisso e ambulante: richieste di rilascio delle licenze o dei posteggi per la vendita ambulante; permessi di spostamento degli esercizi; comunicazioni di inizio e cessazione di attività; licenze cessate; elenchi di licenze rinnovate; registro del rilascio e delle revisioni delle licenze dal 13 settembre 1935 al 14 marzo 1949 Estremi cronologici: 1942 - 1949 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 168, fasc. 3

1071. Sport: comunicato della Federazione Italiana Giuoco del Calcio per la promozione delle attività sportive da parte dei comuni; accordi tra il Comune di Cernobbio e Giuseppe Cassina per l'utilizzo di un campo da tennis (1944 - 1946); esposto del Fronte della Gioventù - Sezione di Cernobbio, contro i diritti vantati dall'Unione Sportiva Cernobbiese nei confronti dei beni del disciolto Circolo Sportivo Savoia Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 168, fasc. 4

1072. Commercio fisso e ambulante: concessione di permessi e autorizzazioni a esercenti Estremi cronologici: 1946 - 1947 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 168, fasc. 5

1073. Fiera di merci e bestiame di Rovenna: ripristino tramite decreto prefettizio del 24 ottobre 1933 Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 168, fasc. 6

1074. Fiere e mercati: concessione di permessi, autorizzazioni e contributi per esposizioni di bestiame; programmi, disposizioni organizzative e controlli igienici Estremi cronologici: 1934 - 1936 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 168, fasc. 7

1075. Verifica di pesi e misure: stato degli utenti soggetti alla verifica per il biennio 1947 - 1948 Estremi cronologici: 1947 - 1948 Classificazione: 11.5 Segnatura: cart. 168, fasc. 8

1076. Stato degli utenti dei pesi e delle misure soggetti alla verificazione per il biennio 1949 - 1950 Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 11.5 Segnatura: cart. 168, fasc. 9

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 163 -

Categoria XII - Stato civile - censimento - statistica

1077. Chiusura dei registri dello stati civile dei comuni soppressi di Rovenna e Piazza Santo Stefano: copia del verbale delle operazioni (23 aprile 1929) Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 168, fasc. 10

1078. Cambiamento di cognome: fascicolo relativo al richiedente Giuseppe Gabella, già cittadino italiano e successivamente naturalizzato cittadino polacco Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 168, fasc. 11

1079. Atti di nascita: notifiche di nascita presentate dalle levatrici Annunziata Ronconi e Rosa Ceruti Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 1

1080. Ufficiale di stato civile: delega delle funzioni a Oscar Ortelli Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 2

1081. Atti di nascita: notifiche di nascita presentate dalle levatrici Annunziata Ronconi e Rosa Ceruti Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 3

1082. Atti di nascita: notifiche di nascita presentate dalle levatrici Annunziata Ronconi e Rosa Ceruti Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 4

1083. Atti di nascita: notifiche di nascita presentate dalle levatrici Annunziata Ronconi e Rosa Ceruti Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 5

1084. Atti di nascita: notifiche di nascita presentate dalle levatrici Annunziata Ronconi e Rosa Ceruti Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 164 -

1085. Atti di morte: notifiche di morte, con allegati permessi di seppellimento e di trasporto di salme da altri comuni a Cernobbio Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 7

1086. Atti di morte: notifiche di morte, con allegati permessi di seppellimento e di trasporto di salme da altri comuni a Cernobbio Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 8

1087. Atti di nascita: notifiche di nascita presentate dalle levatrici Annunziata Ronconi e Rosa Ceruti Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 9

1088. Atti di morte: notifiche di morte, con allegati permessi di seppellimento e di trasporto di salme da altri comuni a Cernobbio Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 10

1089. Atti di nascita: avvisi di nascita presentati dalle levatrici Annunziata Ronconi e Rosa Ceruti Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 11

1090. Atti di nascita: avvisi di nascita presentati dalle levatrici Annunziata Ronconi e Rosa Ceruti Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 12

1091. Atti di morte: notifiche di morte, con allegati permessi di seppellimento e di trasporto di salme da altri comuni a Cernobbio Estremi cronologici: 1936 - 1937 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 13

1092. Atti di nascita: avvisi di nascita presentati dalle levatrici Annunziata Ronconi e Rosa Ceruti Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 14

1093. Atti di nascita: avvisi di nascita presentati dalle levatrici Annunziata Ronconi e Rosa Ceruti

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 165 -

Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 169, fasc. 15

1094. Atti di morte: notifiche di morte, con allegati permessi di seppellimento e di trasporto di salme da altri comuni a Cernobbio Estremi cronologici: 1938 - 1939 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 170, fasc. 1

1095. Atti di nascita: avvisi di nascita, con allegati certificati di assistenza al parto, presentati dalle levatrici Tina Ronconi e Angela Invernizzi Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 170, fasc. 2

1096. Atti di morte: notifiche di morte, con allegati permessi di seppellimento e di trasporto di salme da altri comuni a Cernobbio Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 170, fasc. 3

1097. Atti di nascita: avvisi di nascita, con allegati certificati di assistenza al parto Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 170, fasc. 4

1098. Atti di morte: notifiche di morte, con allegati permessi di seppellimento e di trasporto di salme da altri comuni a Cernobbio Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 170, fasc. 5

1099. Atti di nascita: avvisi di nascita, con allegati certificati di assistenza al parto Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 170, fasc. 6

1100. Atti di morte: notifiche di morte, con allegati permessi di seppellimento e di trasporto di salme da altri comuni a Cernobbio Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 170, fasc. 7

1101. Atti di nascita: avvisi di nascita, con allegati certificati di assistenza al parto Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 170, fasc. 8

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 166 -

1102. Stato civile: trasmissione di dati, estratti, notizie e certificati; cancellazioni ed iscrizioni dal registro di popolazione Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 170, fasc. 9

1103. Stato civile: trasmissione di dati, estratti, notizie e certificati; cancellazioni ed iscrizioni dal registro di popolazione Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 170, fasc. 10

1104. Atti di nascita: avvisi di nascita, con allegati certificati di assistenza al parto Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 170, fasc. 11

1105. Atti di morte: notifiche di morte, con allegati permessi di seppellimento e di trasporto di salme da altri comuni a Cernobbio Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 170, fasc. 12

1106. Stato civile: trasmissione di dati, estratti, notizie e certificati; cancellazioni ed iscrizioni dal registro di popolazione Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 171, fasc. 1

1107. Atti di nascita: avvisi di nascita, con allegati certificati di assistenza al parto Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 171, fasc. 2

1108. Atti di morte: notifiche di morte, con allegati permessi di seppellimento e di trasporto di salme da altri comuni a Cernobbio Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 171, fasc. 3

1109. Atti di nascita: avvisi di nascita, con allegati certificati di assistenza al parto Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 171, fasc. 4

1110. Atti di morte: notifiche di morte, con allegati permessi di seppellimento e di trasporto di salme da altri comuni a Cernobbio Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 171, fasc. 5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 167 -

1111. Stato civile: trasmissione di dati, estratti, notizie e certificati; cancellazioni ed iscrizioni dal registro di popolazione Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 171, fasc. 6

1112. Stato civile: trasmissione di dati, estratti, notizie e certificati; cancellazioni ed iscrizioni dal registro di popolazione Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 171, fasc. 7

1113. Acquisizione della cittadinanza italiana: domande di opzione di italiani domiciliati, alla data del 10 giugno 1940, sul territorio della Jugoslavia Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 171, fasc. 8

1114. Atti di matrimonio: accertamenti di effettiva mancanza di impedimenti; notifica di avvenuta trascrizione di una sentenza di nullità di matrimonio Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 171, fasc. 9

1115. VII Censimento generale della popolazione: stati di sezione definitivi e provvisori; prospetti riassuntivi finali; concessione di un compenso a Gisella Galletti, ufficiale di censimento Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 171, fasc. 10

1116. Revisione al registro di popolazione in occasione dell'VIII Censimento generale della popolazione: stati di avanzamento dei lavori; elenchi di persone non iscritte all'anagrafe comunale e censite come dimoranti abitualmente sul territorio di Cernobbio; circolari della Prefettura di Como e disposizioni dell'ISTAT Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 171, fasc. 11

1117. VIII Censimento generale della popolazione: circolari, istruzioni e atti preparatori; nomina ed elenco degli ufficiali di censimento; stati di sezione definitivi e provvisori; prospetti riassuntivi finali; verbali della commissione comunale di censimento Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 171, fasc. 12

1118. Preparazione del IX Censimento generale della popolazione del 1951: circolari dell'ISTAT Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 12.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 168 -

Segnatura: cart. 172, fasc. 1

1119. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1929 Estremi cronologici: 1929 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 172, fasc. 2

1120. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1930 Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 172, fasc. 3

1121. Anagrafe e stato civile: ispezioni e revisioni al registro della popolazione; prospetti del movimento della popolazione presente e residente; dati statistici sullo stato civile Estremi cronologici: 1930 - 1943 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 172, fasc. 4

1122. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1931 Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 172, fasc. 5

1123. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1931 Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 172, fasc. 6

1124. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1932 Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 172, fasc. 7

1125. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1932 Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 172, fasc. 8

1126. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1933 Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 172, fasc. 9

1127. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1933 Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 173, fasc. 1

1128. Pratiche d'emigrazione: registro dal 24 dicembre 1933 al 19 agosto 1941 Estremi cronologici: 1933 - 1941

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 169 -

Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 173, fasc. 2

1129. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1934 Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 173, fasc. 3

1130. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1934 Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 173, fasc. 4

1131. Pratiche d'immigrazione: registro dal 2 gennaio 1934 al 23 novembre 1940 Estremi cronologici: 1934 - 1940 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 173, fasc. 5

1132. Controllo del movimento dei militari della Guardia di finanza: notifiche di trasferimento; iscrizioni e cancellazioni dal registro di popolazione Estremi cronologici: 1934 - 1941 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 173, fasc. 6

1133. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1935 Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 173, fasc. 7

1134. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1935 Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 173, fasc. 8

1135. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1936 Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 173, fasc. 9

1136. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1936 Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 173, fasc. 10

1137. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1937 Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 174, fasc. 1

1138. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1937

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 170 -

Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 174, fasc. 2

1139. Concorso nazionale e conferimenti di premi alle famiglie numerose e di premi di nuzialità: disposizioni dell'Unione fascista famiglie numerose; segnalazioni e accertamenti; trasmissione di ordini di pagamento; assegnazione di tessere di benemerenza per l'assistenza sanitaria gratuita. Contiene anche esposto di una famiglia indigente indirizzato a Benito Mussolini (1941) Estremi cronologici: 1937 - 1941 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 174, fasc. 3

1140. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1938 Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 174, fasc. 4

1141. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1938 Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 174, fasc. 5

1142. Accertamenti sulle famiglie numerose: trasmissione di elenchi, schede di famiglia e altri dati all'Unione fascista famiglie numerose e proposta per la nomina del fiduciario del nucleo comunale Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 174, fasc. 6

1143. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1939 Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 174, fasc. 7

1144. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1939 Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 174, fasc. 8

1145. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1940 Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 175, fasc. 1

1146. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1940 Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 175, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 171 -

1147. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1941 Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 175, fasc. 3

1148. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1941 Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 175, fasc. 4

1149. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1942 Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 175, fasc. 5

1150. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1942 Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 175, fasc. 6

1151. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1943 Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 175, fasc. 7

1152. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1943 Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 175, fasc. 8

1153. Cambiamenti di residenza: trasmissione di dati Estremi cronologici: 1943 - 1948 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 176, fasc. 1

1154. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1944 Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 176, fasc. 2

1155. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1944 Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 176, fasc. 3

1156. Anagrafe: statistiche, ispezioni ai registri e trasmissione di dati Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 176, fasc. 4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 172 -

1157. Toponomastica stradale: abolizione delle intitolazioni di vie e piazze comunali a membri della famiglia Savoia Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 176, fasc. 5

1158. Nuova denominazione di vie e piazze del paese: raccolta di dati e informazioni per l'intitolazione di strade o piazze a Angelo Noseda, Enrico Caronti, don Umberto Marmori, cardinal Tolomeo Gallio e Ettore Fumagalli Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 176, fasc. 6

1159. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1945 Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 176, fasc. 7

1160. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1945 Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 176, fasc. 8

1161. Anagrafe: statistiche, ispezioni ai registri e trasmissione di dati Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 176, fasc. 9

1162. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1946 Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 176, fasc. 10

1163. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1946 Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 176, fasc. 11

1164. Anagrafe: statistiche, ispezioni ai registri e trasmissione di dati Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 177, fasc. 1

1165. Controllo del movimento dei militari della Guardia di finanza: notifiche di trasferimento; iscrizioni e cancellazioni dal Registro di popolazione; elenchi nominativi e dati personali Estremi cronologici: 1946 - 1947 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 177, fasc. 2

1166. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1947

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 173 -

Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 177, fasc. 3

1167. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1947 Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 177, fasc. 4

1168. Anagrafe: statistiche, ispezioni ai registri e trasmissione di dati Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 177, fasc. 5

1169. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1948 Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 177, fasc. 6

1170. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1948 Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 177, fasc. 7

1171. Pratiche d'immigrazione per l'anno 1949 Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 177, fasc. 8

1172. Pratiche d'emigrazione per l'anno 1949 Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 177, fasc. 9 Categoria XIII - Esteri

1173. Rilascio di passaporti per l'estero: registro delle domande di nullaosta dal gennaio 1931 al dicembre 1934 Estremi cronologici: 1931 - 1934 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 1

1174. Rilascio di passaporti per l'estero: registro delle domande di nullaosta dal 2 gennaio 1935 al 1 settembre 1943 Estremi cronologici: 1935 - 1943 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 2

1175. Rilascio di tessere di frontiera: registro delle domande di nullaosta dal 26 agosto 1942 al 31 dicembre 1946

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 174 -

Estremi cronologici: 1942 - 1946 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 3

1176. Passaporti e tessere di frontiera: istanze di rilascio. Contiene anche trasmissione di dati riservati riguardanti un cittadino statunitense residente a Cernobbio al Consolato generale americano Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 4

1177. Passaporti e tessere di frontiera: istanze di rilascio. Contiene anche: trasmissione di dati riservati riguardanti una cittadina statunitense residente a Cernobbio al Consolato generale americano; accertamenti sulla regolarità del soggiorno di cittadini stranieri in Italia Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 5

1178. Rilascio di tessere di frontiera: indagine sulla mancata concessione del rilascio al consigliere comunale Giuseppe Sassi di Cernobbio in seguito alla requisizione di un appartamento operata da quest'ultimo ai danni di un cittadino svizzero, in qualità di Commissario agli alloggi Estremi cronologici: 1947 - 1948 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 6

1179. Consolato d'Italia a Losanna: richiesta di interessamento per una causa di mancato riconoscimento di paternità da parte di un cittadino italiano nei confronti di una minore nata da madre svizzera Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 7

1180. Passaporti e tessere di frontiera: istanze di rilascio Estremi cronologici: 1948 - 1949 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 8

1181. Rimpatriati dall'estero: segnalazioni e accertamenti; proposte ed erogazioni di sussidi Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 13.3 Segnatura: cart. 178, fasc. 9

1182. Lavoratori italiani in Germania: avvisi di morte sul lavoro e pratiche di assegnazione di indennità alle famiglie; erogazione di assegni familiari ai congiunti residenti in Italia Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 13.3 Segnatura: cart. 178, fasc. 10

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 175 -

1183. Assegnazione di sussidi e pensioni ai familiari di cittadini italiani all'estero: richieste e trasmissione di dati Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 13.3 Segnatura: cart. 178, fasc. 11

1184. Assegnazione di sussidi e pensioni ai familiari di cittadini italiani all'estero: richieste e trasmissione di dati. Contiene anche istanza per il rinnovo del passaporto per l'estero Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 13.3 Segnatura: cart. 178, fasc. 12

1185. Assegnazione di sussidi e pensioni ai familiari di cittadini italiani all'estero: richieste e trasmissione di dati. Contiene anche istanza per il rinnovo del passaporto per l'estero Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 13.3 Segnatura: cart. 178, fasc. 13

1186. Cittadini italiani emigrati: trasmissione di notizie su cittadini italiani scomparsi Estremi cronologici: 1948 - 1949 Classificazione: 13.3 Segnatura: cart. 178, fasc. 14

Categoria XIV - Varie

1187. Minute, appunti, note non sottoscritte sparse e non riconducibili ad altre pratiche Estremi cronologici: 1944 - 1949 Classificazione: 14.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 15

Categoria XV - Sicurezza pubblica (polizia amministrativa)

1188. Servizio di vigilanza notturna delle proprietà comunali: affidamento d'incarico all'istituto di vigilanza Giuseppe Valesi di Como; proposte di miglioramento del servizio; liquidazione di competenze; richiesta di riesame delle condizioni del servizio prestato dall'Istituto Comasco di Vigilanza Notturna Estremi cronologici: 1930 - 1947 Classificazione: 15.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 16

1189. Protezione antiaerea: disposizioni e circolari della Prefettura di Como e dell'UNPA (1); comunicazioni, avvisi e norme per stabilimenti industriali, artigianali e per i pescatori; dati e notizie sulle misure adottate trasmessi al Comitato provinciale di protezione antiaerea Estremi cronologici: 1936 - 1943 Classificazione: 15.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 17 Note: 1. Unione nazionale protezione antiaerea.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 176 -

1190. Pubblica incolumità: elenchi del personale e dei mezzi di pronto soccorso disponibili sul territorio comunale. Contiene anche elenchi dei servizi ritenuti di pubblica necessità Estremi cronologici: 1939 - 1942 Classificazione: 15.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 18

1191. Alluvione del 7 luglio 1940: relazioni e computi dei danni; richiesta di un sussidio statale per lavori di riparazione a fabbricati e strade comunali; approvazione di interventi d'urgenza di ripristino di strutture pubbliche; liquidazione di spese Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 15.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 19

1192. Servizio di segnalazione di allarmi aerei: liquidazione e riparto delle spese tra il Comune di Cernobbio e le Tessiture Seriche Bernasconi per la posa degli impianti Estremi cronologici: 1940 - 1941 Classificazione: 15.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 20

1193. Ordine pubblico e sicurezza nazionale: provvedimenti e comunicazioni diverse in merito al rispetto del coprifuoco e alle misure restrittive dell'uso degli apparecchi radiofonici; accertamenti e segnalazioni di spostamenti di stranieri e altri individui sospetti; reclami e trasmissione di notizie alla Questura di Como e ad autorità di pubblica sicurezza riguardanti il contrabbando, vandalismi, disturbo della quiete pubblica e frodi Estremi cronologici: 1942 - 1949 Classificazione: 15.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 21

1194. Pubblica sicurezza e ordine pubblico: proclami ai cittadini, avvisi, disposizioni d'emergenza in materia di requisizioni di armi e vettovagliamenti, difesa antiaerea, competenze delle truppe occupanti il territorio italiano e delle autorità italiane di pubblica sicurezza. Disposizioni della Prefettura di Como e del Comando delle truppe tedesche in Italia Estremi cronologici: 1943 - 1944 Classificazione: 15.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 22

1195. Atti vandalici: richiesta di risarcimento per i danni provocati al Campo solare e ad altre strutture pubbliche dai dipendenti della società Cantoni di Legnano Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 15.1 Segnatura: cart. 178, fasc. 23

1196. Distributori di benzina sul territorio comunale: convenzioni e concessioni per la posa degli impianti; autorizzazioni e disposizioni della Prefettura di Como e trasmissione di dati sui servizi erogati; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1929 - 1942 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 178, fasc. 24

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 177 -

1197. Polveri e materie esplosive: comunicazione di dati alla Questura di Como relativi a rivenditori e depositi di materiali infiammabili, polveri piriche e accessori da caccia Estremi cronologici: 1942 - 1947 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 179, fasc. 1

1198. Ordigni bellici inesplosi: disposizioni dell'Ente nazionale di propaganda per la prevenzione degli infortuni, con manifesto Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 179, fasc. 2

1199. Pubblici spettacoli: domanda per l'esecuzione di uno spettacolo pirotecnico nei giardini dell''Albergo Villa d'Este; verbali di revisione al cinema - teatro Alessandro Volta; istanza di Antonio Gatti per l'apertura di una nuova sala cinematografica in via Nazario Sauro; richiesta di un nullaosta per proiezioni cinematografiche nella sala dell'associazione Fronte della gioventù, sezione di Cernobbio Estremi cronologici: 1947 - 1949 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 179, fasc. 3

1200. Esercizi pubblici: richieste e comunicazioni riguardanti l'inizio o la chiusura di nuove attività; rilascio di permessi diversi; pratiche di voltura delle licenze; regolamentazione degli orari; elenchi delle domande di rinnovo delle licenze d'esercizio, per giochi leciti e per la vendita di bevande alcooliche Estremi cronologici: 1929 - 1949 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 179, fasc. 4

1201. Servizio pubblico, da piazza e da rimessa, di trasporto con autovetture: elenco delle ditte esercenti e degli autisti; autorizzazioni e denunce di cessazione di esercizio; ordini di servizio Estremi cronologici: 1939 - 1949 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 179, fasc. 5

1202. Disciplina dei prezzi e dell'attività di affittacamere: trasmissione di dati all'Ente provinciale per il turismo di Como; elenchi degli alloggi in affitto aggiornati al 4 agosto 1942. Contiene anche richieste di iscrizione nel registro dei portieri Estremi cronologici: 1942 - 1943 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 179, fasc. 6

1203. Rimpatrio di indigenti: fogli di via obbligatori; segnalazioni e ordini di comparizione Estremi cronologici: 1941 - 1949 Classificazione: 15.6 Segnatura: cart. 179, fasc. 7

1204. Indagine sulla scomparsa del cittadino brasiliano Antonio Ventura dopo il suo arresto in Italia: richieste di notizie dalla Questura di Como, dalla CRI e dal Consolato brasiliano Estremi cronologici: 1945 - 1946

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 178 -

Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 179, fasc. 8

1205. Pubblica sicurezza: trasmissione d'informazioni relative ad un pregiudicato (segretario politico della Repubblica sociale italiana a Vicchio di Mugello) dai Carabinieri di Cernobbio Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 179, fasc. 9

1206. Pubblica sicurezza: trasmissione di informazioni alla Questura di Como e all'Ufficio sanzioni contro il Fascismo sulla condotta politica di una cittadina di Cernobbio Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 179, fasc. 10

1207. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà Estremi cronologici: 1930 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 179, fasc. 11

1208. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà Estremi cronologici: 1931 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 179, fasc. 12

1209. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà Estremi cronologici: 1932 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 179, fasc. 13

1210. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà Estremi cronologici: 1933 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 179, fasc. 14

1211. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà Estremi cronologici: 1934 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 179, fasc. 15

1212. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà Estremi cronologici: 1935 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 179, fasc. 16

1213. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà Estremi cronologici: 1936 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 179, fasc. 17

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 179 -

1214. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà Estremi cronologici: 1937 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 179, fasc. 18

1215. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà Estremi cronologici: 1938 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 179, fasc. 19

1216. Censimento degli ebrei residenti a Cernobbio: accertamenti sulle denunce di appartenenza alla razza ebraica; schede di famiglie censite; disposizioni della Questura e della Prefettura di Como e trasmissione di notizie; elenchi nominativi; proposte di annotazione ai margini degli atti di nascita Estremi cronologici: 1938 - 1940 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 180, fasc. 1

1217. Carte d'identità: registro delle carte rilasciate o rinnovate dal 7 settembre 1938 al 30 ottobre 1942 Estremi cronologici: 1938 - 1942 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 180, fasc. 2

1218. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà; elenco degli stranieri residenti sul territorio comunale alla data del 21 marzo 1939 Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 180, fasc. 3

1219. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà, al Questore o ad altre autorità di pubblica sicurezza Estremi cronologici: 1939 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 180, fasc. 4

1220. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà, al Questore o ad altre autorità di pubblica sicurezza Estremi cronologici: 1940 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 180, fasc. 5

1221. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà, al Questore o ad altre autorità di pubblica sicurezza Estremi cronologici: 1941 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 180, fasc. 6

1222. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Podestà, al Questore o ad altre autorità di pubblica sicurezza

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 180 -

Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 180, fasc. 7

1223. Stranieri, internati civili e profughi ebrei: richieste di notizie; accertamenti; rilascio di nullaosta per viaggi, soggiorni e rapporti di diversa natura con cittadini italiani Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 1

1224. Propaganda antifascista: segnalazioni di cartelli e scritte contro Benito Mussolini Estremi cronologici: 1942 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 2

1225. Carte d'identità: registro delle carte rilasciate o rinnovate dal 2 novembre 1942 al 9 marzo 1944 Estremi cronologici: 1942 - 1944 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 3

1226. Soggiorno degli stranieri: trasmissione di dati e notizie personali alla Questura di Como e ad autorità di pubblica sicurezza. Contiene anche richieste di cittadini italiani ebrei per il rilascio di permessi di viaggio e di soggiorno (1) Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 4 Note: 1. Una richiesta riguarda il permesso di assunzione di una domestica di cittadinanza italiana da parte di una donna di razza ebraica.

1227. Chiusura della frontiera nazionale con la Svizzera per cause di guerra: disposizioni della Prefettura di Como per lo sgombero delle zone interessate Estremi cronologici: 1944 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 5

1228. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Commissario prefettizio e al Sindaco Estremi cronologici: 1944 - 1947 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 6

1229. Carte d'identità: registro delle carte rilasciate o rinnovate dal 9 marzo 1944 al 29 dicembre 1950 Estremi cronologici: 1944 - 1950 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 181 -

1230. Rinvenimento di un cadavere nel lago, presso villa Pizzo: rapporto dei Carabinieri di Cernobbio Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 8

1231. Oggetti smarriti: richiesta di informazioni, dalla Questura di Como, riguardanti il bagaglio di un cittadino svizzero, sequestrato alla dogana di Chiasso e poi affidato al Comando delle SS di Cernobbio Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 9

1232. Confinati politici antifascisti: disposizioni della Prefettura di Como per la diffusione di notizie riservate a privati cittadini Estremi cronologici: 1945 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 10

1233. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Sindaco Estremi cronologici: 1945 - 1946 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 11

1234. Carte d'identità: elenco dei certificati provvisori rilasciati nell'anno 1945. Contiene anche una carta d'identità trasmessa dal Comune di Trieste per l'annullamento (1949) Estremi cronologici: 1945 - 1949 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 12

1235. Trasporto non autorizzato di riso e farina: ricevute di sequestro e restituzione di un motocarro Estremi cronologici: 1946 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 13

1236. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Sindaco Estremi cronologici: 1947 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 14

1237. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Sindaco Estremi cronologici: 1948 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 181, fasc. 15

1238. Soggiorno di stranieri in Italia: denunce presentate al Sindaco Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 182, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 182 -

1239. Locazione di un locale di proprietà del Comune di Cernobbio ad uso della Milizia nazionale forestale di Como: stipulazione del contratto d'affitto Estremi cronologici: 1938 - 1939 Classificazione: 15.9 Segnatura: cart. 182, fasc. 2

1240. Trasporto, ricoveri e dimissioni di disabili mentali: comunicazioni con l'Amministrazione provinciale di Como e con istituti di degenza; ordini di ricovero d'urgenza Estremi cronologici: 1930 - 1943 Classificazione: 15.10 Segnatura: cart. 182, fasc. 3

1241. Trasporto, ricoveri e dimissioni di disabili mentali: comunicazioni con l'Amministrazione provinciale di Como e con istituti di degenza; ordini di ricovero d'urgenza Estremi cronologici: 1943 - 1947 Classificazione: 15.10 Segnatura: cart. 182, fasc. 4

1242. Incendio sviluppatosi nei boschi della località Casniolo, in frazione di Piazza Santo Stefano: rapporto del Commissario prefettizio di Cernobbio al Prefetto di Como Estremi cronologici: 1943 Classificazione: 15.11 Segnatura: cart. 182, fasc. 5

1243. Incendio sviluppatosi allo Spaccio cooperativo di consumo di Cernobbio: rapporto dei militari della Brigata della Guardia di finanza di Cernobbio Estremi cronologici: 1949 Classificazione: 15.11 Segnatura: cart. 182, fasc. 6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 183 -

Sezione IV - Atti dal 1950 al 1961 Anno 1950

1244. Spese economali: ordini, acquisti, richieste di preventivo, offerte, fatture e note dei fornitori; liquidazioni di spese per forniture di materiali e prodotti Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 183, fasc. 1

1245. Ufficio elettorale comunale: disposizioni della Prefettura di Como e relazioni delle operazioni svolte; trasmissione alla Prefettura di Como dei dati relativi alle spese sostenute per la formazione delle liste elettorali e per le elezioni politiche del 1946 Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 1.4 Segnatura: cart. 183, fasc. 2

1246. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 183, fasc. 3

1247. Disposizioni organizzative in materia di concorsi; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze; prospetti della pianta organica e tabelle degli stipendi; comunicazioni con organizzazioni sindacali; procedimento disciplinare a carico di applicato comunale Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 183, fasc. 4

1248. INADEL: circolari e comunicazioni in materia previdenziale; prospetti riepilogativi del trattamento economico del personale Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 183, fasc. 5

1249. CPDEL: circolari e comunicazioni in materia previdenziale; elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como; prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 183, fasc. 6

1250. Domande di assunzione diverse Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 183, fasc. 7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 184 -

1251. Segretario comunale: disposizioni organizzative in materia di concorsi; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze e di indennità di funzione; comunicazioni con associazioni di categoria Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 183, fasc. 8

1252. Concorso al posto di applicato presso la segreteria comunale: insediamento ed adempimenti della commissione giudicatrice; richieste di partecipazione; restituzione ai richiedenti dei documenti presentati a corredo della domanda di ammissione a seguito di revoca del concorso Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 183, fasc. 9

1253. Prospetti mensili delle retribuzioni e dei contributi dovuti ai fondi di integrazione per le assicurazioni sociali e di solidarietà sociale Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 183, fasc. 10

1254. Deliberazioni del Consiglio comunale Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 183, fasc. 11

1255. Deliberazioni della Giunta municipale Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 183, fasc. 12

1256. Vertenza Comune di Cernobbio - Ambrogio Benaglia: gestione di allevamento di cani Estremi cronologici: 1950 - 1953 Classificazione: 1.9 Segnatura: cart. 183, fasc. 13

1257. Servizio di notifica di atti ed affissione di avvisi: comunicazioni e trasmissione di atti Estremi cronologici: 1950 - 1968 Classificazione: 1.10 Segnatura: cart. 183, fasc. 14

1258. Comitato amministrativo dell'ECA: disposizioni della Prefettura di Como in merito al rinnovo Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 184, fasc. 1

1259. Assistenza ad inabili ed indigenti: provvedimenti di ricovero; comunicazioni di istituti assistenziali; definizione delle procedure da attuarsi

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 185 -

Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 184, fasc. 2

1260. Spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 3

1261. Assistenza all'infanzia: organizzazione di colonie climatiche e rendicontazione delle spese relative Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 184, fasc. 4

1262. ONMI: assegnazione di contributi e definizione degli interventi di assistenza; note di istituti; disposizioni generali Estremi cronologici: 1950 - 1951 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 184, fasc. 5

1263. Vigilanza urbana: segnalazione di disturbo alla quiete pubblica arrecato da cani e altri animali non opportunamente custoditi e richiesta di intervento Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 6

1264. Disciplina del traffico: disposizioni generali, definizione di divieti e limiti alla circolazione Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 7

1265. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne e relative autorizzazioni; note della Agenzia generale italiana affissioni e pubblicità in merito alla riscossione dei diritti Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 8

1266. Disciplina delle circolazione, trasporti pubblici su strada e lacuali: disposizioni organizzative, definizioni degli orari Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 9

1267. Servizio di autorimessa e noleggio autobus: richieste di autorizzazione all'esercizio Estremi cronologici: 1950

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 186 -

Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 10

1268. Medico condotto: nomina di Ubaldo Possaghi, assunto il 18 novembre 1949, e concessione di proroga ad assumere servizio il 3 febbraio 1950; decreto della Prefettura di Como dell'11 febbraio 1950 di annullamento del provvedimento di proroga e relativa diffida a prendere servizio Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 11

1269. Medico condotto: nomina di Giovan Battista Bassi (assunto il 24 marzo 1950 e dimesso il 29 maggio 1950) Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 12

1270. Consorzio veterinario tra i comuni di Cernobbio, Maslianico, Moltrasio, e Laglio: relazione per l'anno 1949; deliberazione dell'Assemblea consorziale; disposizioni organizzative in merito al servizio; prospetto riepilogativo del riparto di spese tra i comuni consorziati Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 13

1271. Farmacie comunali: decreto di autorizzazione di esercizio a Maria Elisa Zambon; disciplina degli orari Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 14

1272. Mutua sanitaria locale: provvedimenti e disposizioni generali Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 15

1273. Malattie infettive dell'uomo: comunicazioni con il Consorzio provinciale anti tubercolare di Como Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 184, fasc. 16

1274. Malattie infettive dell'uomo: denunce di casi; certificati medici; campagne e provvedimenti di profilassi; vaccinazioni Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 184, fasc. 17

1275. Cani morsicatori: denunce di aggressione, certificati medici, provvedimenti di sequestro Estremi cronologici: 1950

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 187 -

Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 184, fasc. 18

1276. Malattie infettive degli animali: provvedimenti di profilassi antirabbica Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 184, fasc. 19

1277. Licenze sanitarie: autorizzazione all'esercizio dell'attività di albergo - ristorante Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 184, fasc. 20

1278. Vigilanza sanitaria su abitazioni ed esercizi commerciali: segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento; sopralluoghi; disposizioni generali Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 184, fasc. 21

1279. Vigilanza sanitaria sugli allevamenti: segnalazioni di inconvenienti, richieste di intervento e sopralluoghi Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 184, fasc. 22

1280. Vigilanza sanitaria sull'attività di panificazione: relazioni delle analisi effettuate Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 184, fasc. 23

1281. Vigilanza sanitaria sulla vendita di carne: disposizioni, verbali di distruzione delle carni sequestrate; provvedimenti di tutela della salute pubblica Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 184, fasc. 24

1282. Igiene delle acque: vigilanza sanitaria sulla rete di approvvigionamento idrico Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 184, fasc. 25

1283. Macellazione di suini: rinnovo di licenze di esercizio Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 184, fasc. 26

1284. Concessioni cimiteriali: seppellimento, tumulazione ed esumazione di salme; richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 4.6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 188 -

Segnatura: cart. 184, fasc. 27

1285. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1950: prospetto riepilogativo delle entrate ed uscite risultanti dal bilancio preventivo; situazione dei conti consuntivi aggiornata al 7 gennaio 1949; disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 28

1286. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1950: fatture, solleciti di pagamento; rendiconto delle spese sostenute per la corresponsione dei sussidi agli assistiti dell' ECA e per oneri di spedalità; comunicazioni del Banco Lariano spa, tesoriere comunale; quietanze e ricevute di pagamento; note di istituti di credito; prospetti riepilogativi della situazione contabile del Comune di Cernobbio; cartelle esattoriali; elenco delle persone tenute al rimborso delle spese di spedalità Estremi cronologici: 1950 - 1951 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 29

1287. Formazione del bilancio preventivo per l'anno 1951: elenchi di residui attivi e passivi degli anni 1949 e precedenti; rendiconti di spese sostenute, di contributi e indennità erogate e di altre uscite; trasmissione di dati e notizie alla Prefettura di Como Estremi cronologici: 1950 - 1951 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 184, fasc. 30

1288. Imposte e tasse comunali: prospetti riepilogativi e statistici; provvedimenti e disposizioni generali; formazione dei ruoli di riscossione; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 185, fasc. 1

1289. Imposta sui redditi di ricchezza mobile: dichiarazione presentata ai fini di accertamento di conguaglio in aumento o in diminuzione per l'anno 1950 dei redditi tassabili Estremi cronologici: 1950 - 1951 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 185, fasc. 2

1290. Diritto fisso di macellazione dei bovini: prospetti trimestrali di accertamento trasmessi all'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 185, fasc. 3

1291. Riscossione delle imposte di consumo: definizione delle tariffe valide per il secondo semestre 1950 Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 185, fasc. 4

1292. Imposte di consumo: atti diversi relativi alla gestione del servizio di riscossione

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 189 -

Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 185, fasc. 5

1293. Riscossione delle imposte di consumo: prospetti mensili degli introiti e riepilogo annuale dei generi assoggettati per l'anno 1950 Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 185, fasc. 6

1294. Ufficio tecnico erariale di Como: disposizioni generali relative alla conservazione del nuovo catasto dei terreni e del nuovo catasto edilizio urbano Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 5.5 Segnatura: cart. 185, fasc. 7

1295. Mutui: comunicazioni con la Cassa DD. PP. e altri istituti di credito Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 185, fasc. 8

1296. Servizi esattoriali e di tesoreria: comunicazioni del Banco Lariano spa Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 185, fasc. 9

1297. Pignoramento di beni: provvedimenti della Pretura e del Tribunale di Como; relazioni e trasmissioni di notizie Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 185, fasc. 10

1298. Tribunale di Como: notificazioni di citazioni in giudizio Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 185, fasc. 11

1299. Provvedimenti di protesto per assegni bancari emessi a vuoto: trasmissione di notizie alla Pretura e alla Procura della Repubblica di Como Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 185, fasc. 12

1300. Formazione delle liste di leva per i nati nell'anno 1932: schede personali di giovani non iscritti o cancellati, elenchi di rivedibili e rimandati Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 185, fasc. 13

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 190 -

1301. Servizio militare: aggiornamento dei ruoli matricolari, trasmissione di notizie e di certificati; concessione di onorificenze; attestazioni di risarcimento dei danni di guerra; accettazioni e diniego delle richieste di rinvio; precettazione di quadrupedi Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 185, fasc. 14

1302. Pensioni di guerra: accertamenti e procedure ai fini dell'erogazione; decreti di concessione; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 185, fasc. 15

1303. Autorità scolastiche: bandi di concorso; graduatorie degli insegnanti; assegnazione di incarichi provvisori e supplenze Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 185, fasc. 16

1304. Manutenzione degli edifici scolastici di Cernobbio e Piazza Santo Stefano: richieste di intervento, preventivi di spesa. Contiene anche il progetto dell'ing. Carlo Ponci per la realizzazione della palestra Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 185, fasc. 17

1305. Forniture di arredi e materiale didattico per le scuole: offerte di ditte, preventivi e segnalazioni Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 185, fasc. 18

1306. Costruzione del nuovo edificio scolastico: ipotesi di progetti diversi Estremi cronologici: 1950 - 1951 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 185, fasc. 19

1307. Asili infantili di Cernobbio, Piazza Santo Stefano e Rovenna: decreto di nomina di Domenico Orefice quale presidente dell'Asilo Ortelli di Rovenna e verbale di giuramento; disposizioni organizzative e didattiche Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 186, fasc. 1

1308. Asili infantili: disposizioni organizzative e didattiche Estremi cronologici: 1950 - 1951 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 186, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 191 -

1309. Patronato scolastico: domande di ammissione al servizio, elenchi degli assistiti, disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 186, fasc. 3

1310. Corsi di avviamento professionale e industriale: disposizioni didattiche e organizzative Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 186, fasc. 4

1311. Manutenzione delle strade: richieste di preventivo e offerte di imprese edili, appalti di lavori, contabilità delle opere eseguite, fatture e rendicontazione di spese, disegni, tavole di progetti, segnalazione di inconvenienti e richieste di intervento Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 186, fasc. 5

1312. Lavori di pavimentazione della strada di Rovenna: progetto, appalto dei lavori alla Società Cooperativa arl Selciatori e Posatori strade e cave di Milano; contabilità finale delle opere eseguite (1) Estremi cronologici: 1950 - 1951 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 186, fasc. 6

1313. Illuminazione pubblica: prospetto della Società idroelettrica comacina relativo alla consistenza degli impianti e all'ubicazione dei centri luminosi; offerte di ditte; liquidazione di spese sostenute per l'installazione di lampade; installazione di contatori Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 186, fasc. 7

1314. Acquedotto comunale: gestione delle utenze; manutenzione della rete idrica; posa di tubazioni; segnalazione di inconvenienti e richieste di interventi; offerte di ditte per l'installazione di contatori e per la fornitura di materiale idraulico; fatture e rendicontazione dei lavori eseguiti; prospetti riepilogativi della riscossione dei canoni Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 186, fasc. 8

1315. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 186, fasc. 9

1316. Lavori di costruzione dell'acquedotto di Rovenna: progetto e appalto dei lavori alla ditta Fratelli Balzarotti. Lavori di costruzione della condotta di sollevamento dell'acquedotto comunale dalla stazione in località Crotti al serbatoio di Stomaino e della condotta di allacciamento di quest'ultimo alla rete idrica esistente: progetto, appalto dei lavori alla ditta Fratelli Balzarotti, contabilità delle opere eseguite e collaudo (1)

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 192 -

Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 186, fasc. 10 Note: 1. Con antecedenti dal 1949.

1317. Costruzione di lavatoio pubblico in località Primo Crotto; approvazione di progetto e donazione di terreno necessario all'esecuzione delle opere da parte della ditta Tessiture Seriche Bernasconi Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 186, fasc. 11

1318. Costruzione di serbatoio per l'acquedotto civico in località Stomaino: progetto; appalto dei lavori alla ditta Fratelli Balzarotti; contabilità delle opere eseguite; atti di collaudo Estremi cronologici: 1950 - 1951 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 187, fasc. 1

1319. Costruzione del II tronco dell'acquedotto di Rovenna: progetto, appalto dei lavori alla ditta Gianni Luatti, contabilità delle opere eseguite e atti di collaudo Estremi cronologici: 1950 - 1952 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 187, fasc. 2

1320. Lavori di costruzione della fognatura comunale: progetto (abbandonato) Estremi cronologici: 1950 - 1953 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 187, fasc. 3

1321. Servizio postale: disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 187, fasc. 4

1322. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse; disposizioni di servizio, liquidazione di competenze a professionisti; relazioni tecniche; comunicazioni di ordini professionali; operazioni della commissione edilizia Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 187, fasc. 5

1323. Opere di edilizia agevolata: costruzione di fabbricati di proprietà INA - Casa Estremi cronologici: 1950 - 1953 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 187, fasc. 6

1324. Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura: elenchi principali, speciali e suppletivi; ruolo speciale; disposizioni generali Estremi cronologici: 1950

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 193 -

Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 188, fasc. 1

1325. Attività agricole: campagne per la lotta contro i parassiti delle piante, promozione di iniziative e disposizioni generali Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 188, fasc. 2

1326. Allevamento: regolamento del servizio di monta taurina; indagini statistiche; relazioni del Consorzio veterinario di Cernobbio Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 188, fasc. 3

1327. Previdenza sociale: definizione delle posizioni assicurative di lavoratori; comunicazioni dell'INPS, dell'INAIL e di uffici di collocamento; proposte per assunzioni e avviamento al lavoro di disoccupati Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 188, fasc. 4

1328. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como e disposizioni generali Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 188, fasc. 5

1329. Attività artigiane: disposizioni in materia fiscale, attestazioni di inizio attività Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 188, fasc. 6

1330. Commercio ambulante: elenchi delle licenze rilasciate o vistate per rinnovo Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 188, fasc. 7

1331. Disciplina del commercio: richieste di rilascio di licenze Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 188, fasc. 8

1332. Disciplina del commercio: licenze di commercio cessate Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 188, fasc. 9

1333. Ente comunale di consumo - spaccio autonomo alimentari: bilancio di esercizio al 6 gennaio 1950 e al 9 luglio 1950

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 194 -

Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 188, fasc. 10

1334. Disciplina dei prezzi: comunicazioni del Comitato provinciale dei prezzi di Como e disposizioni generali Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 188, fasc. 11

1335. Attività turistiche: promozione di iniziative e disposizioni generali Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 188, fasc. 12

1336. Disciplina del commercio: comunicazioni di associazioni di categoria, richieste di certificati e trasmissione di notizie a commercianti, elenchi di licenze, direttive della CCIAA di Como e disposizioni generali Estremi cronologici: 1950 - 1951 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 188, fasc. 13

1337. Fiere e mercati: relazione del Consorzio veterinario di Cernobbio e disposizioni della CCIAA di Como circa la fiera del bestiame di Rovenna Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 188, fasc. 14

1338. Stato degli utenti pesi e misure del biennio 1949 - 1950: approvazione delle modificazioni avvenute durante il quarto trimestre 1949 Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 11.5 Segnatura: cart. 188, fasc. 15

1339. Ufficio di stato civile: pubblicazioni di atti di matrimonio Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 188, fasc. 16

1340. Cittadinanza e naturalizzazione: dichiarazione di opzione Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 188, fasc. 17

1341. Ufficio anagrafe: richieste di certificati e variazioni anagrafiche; trasmissione di notizie; copie di atti Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 188, fasc. 18

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 195 -

1342. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 188, fasc. 19

1343. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 188, fasc. 20

1344. Rapporti con l'estero: comunicazioni con consolati ed ambasciate; disposizioni generali Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 189, fasc. 1

1345. Passaporti e tessere di frontiera: richieste di rilascio Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 189, fasc. 2

1346. Attività mineraria ed estrattiva: richieste di autorizzazione allo sparo di mine Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 189, fasc. 3

1347. Porto d'armi da fuoco: richieste di rilascio e di rinnovo delle licenze Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 189, fasc. 4

1348. Distributori di carburante: richiesta di installazione di impianto della Società Standard Italo Americana Petroli Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 189, fasc. 5

1349. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 189, fasc. 6

1350. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d'esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura; direttive in materia fiscale e sanitaria; disposizioni generali Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 189, fasc. 7

1351. Fogli di via obbligatorio e provvedimenti giudiziari

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 196 -

Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 189, fasc. 8

1352. Soggiorno degli stranieri in Italia: denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 189, fasc. 9

1353. Disabili mentali: pratiche di ricovero e dimissioni in via d'esperimento Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 15.10 Segnatura: cart. 189, fasc. 10

1354. Prevenzione incendi: trasmissione di notizie al 25° Corpo Vigili del fuoco di Como Estremi cronologici: 1950 Classificazione: 15.11 Segnatura: cart. 189, fasc. 11 Anno 1951

1355. Spese economali: ordini, acquisti, richieste di preventivo, offerte, fatture e note dei fornitori; liquidazioni di spese per forniture di materiali e prodotti Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 190, fasc. 1

1356. Ufficio elettorale comunale: disposizioni della Prefettura di Como e relazioni delle operazioni svolte Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 1.4 Segnatura: cart. 190, fasc. 2

1357. Elezioni amministrative del 27 maggio 1951: propaganda elettorale; adempimenti degli uffici elettorali; raccolta e trasmissione di dati e risultati; verbali delle operazione di voto; rendicontazione delle spese Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 1.4 Segnatura: cart. 190, fasc. 3

1358. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 190, fasc. 4

1359. Sindaco: verbale del giuramento di Giuseppe Cerutti trasmesso dalla Prefettura di Como Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 1.5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 197 -

Segnatura: cart. 190, fasc. 5

1360. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: disposizioni organizzative in materia di concorsi; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze; prospetti della pianta organica e tabelle degli stipendi; comunicazioni con organizzazioni sindacali Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 190, fasc. 6

1361. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: comunicazioni in materia previdenziale con l'INADEL Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 190, fasc. 7

1362. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: comunicazioni in materia previdenziale con la CPDEL; elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como; prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 190, fasc. 8

1363. Segretario comunale: disposizioni organizzative in materia di concorsi; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze e di indennità di funzione; comunicazioni con associazioni di categoria Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 190, fasc. 9

1364. Personale dipendente della Amministrazione comunale: prospetti mensili delle retribuzioni e dei contributi dovuti ai fondi di integrazione per le assicurazioni sociali e di solidarietà sociale Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 190, fasc. 10

1365. Deliberazioni del Consiglio comunale Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 190, fasc. 11

1366. Deliberazioni della Giunta municipale Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 190, fasc. 12

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 198 -

1367. Sistemazione dell'ambulatorio medico di Cernobbio: impegni di spesa; comunicazioni alla Prefettura di Como; raccolta di fondi; concessione dalla Parrocchia al Comune di Cernobbio dell'ampliamento dell'ambulatorio in deroga alle disposizioni in vigore sulla distanza tra fabbricati Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 191, fasc. 1

1368. ECA: elenco dei sussidi mensili corrisposti dal mese di luglio al mese di dicembre 1950; note della Prefettura di Como Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 191, fasc. 2

1369. Assistenza sociale: erogazione di contributi; accertamenti per interventi assistenziali; liquidazione di spese Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 191, fasc. 3

1370. Assistenza a fanciulli e minori: distribuzione di calzature da parte dell'UNICEF; interventi di sostegno in favore di bambini Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 191, fasc. 4

1371. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 191, fasc. 5

1372. Centro di assistenza all'infanzia Campo Solare, colonie estive e centri ricreativi: elenchi dei partecipanti, erogazione di contributi, prospetti riepilogativi delle attività svolte; disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 191, fasc. 6

1373. ONMI: assegnazione di contributi e definizione degli interventi di assistenza; note di istituti; disposizioni generali Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 191, fasc. 7

1374. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne e relative autorizzazioni; note della Agenzia generale italiana affissioni e pubblicità in merito alla riscossione dei diritti Estremi cronologici: 1951

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 199 -

Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 191, fasc. 8

1375. Targazione dei veicoli a trazione animale: norme generali e disposizioni dell'ENAL; elenchi dei proprietari dei veicoli; prenotazione delle targhe; rapporti conclusivi delle operazioni Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 191, fasc. 9

1376. Ufficio sanitario di Cernobbio: rapporti con il personale e gestione del trattamento previdenziale; comunicazioni dai sindacati nazionali di categoria Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 4.1 Segnatura: cart. 191, fasc. 10

1377. Farmacie comunali: disciplina degli orari e disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 191, fasc. 11

1378. Assistenza straordinaria ai tubercolotici: note della Prefettura e del Consorzio provinciale anti tubercolare di Como Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 191, fasc. 12

1379. Malattie infettive: denunce; norme della Prefettura di Como per la prevenzione Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 191, fasc. 13

1380. Consorzio provinciale anti tubercolare di Como: promozione e raccolta di fondi per la XIV Campagna nazionale anti tubercolare per l'anno 1951 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 191, fasc. 14

1381. Morsicature di cani: denunce e referti medici; provvedimenti per il sequestro degli animali pericolosi Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 191, fasc. 15

1382. Vigilanza sul bestiame macellato e sulle carni: verbali di assegnazioni di carni alla bassa macelleria e di abbattimento di animali infetti; norme della Prefettura di Como per la vendita di nuovi preparati per estratti alimentari e per le ispezioni agli esercizi di vendita delle carni Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 4.5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 200 -

Segnatura: cart. 191, fasc. 16

1383. Vigilanza sulla produzione e lo smercio del latte: norme generali e disposizioni per analisi a campione Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 191, fasc. 17

1384. Igiene delle acque: segnalazioni di abusi e inconvenienti per vasche biologiche e gabinetti non regolamentari; ispezioni sanitarie e referti di analisi su campioni d'acqua potabile Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 191, fasc. 18

1385. Igiene dell'abitato: segnalazioni di inconvenienti e richieste di sopralluoghi dell'ufficiale sanitario Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 191, fasc. 19

1386. Igiene degli alimenti: verbali di prelievo di campioni di pane per analisi; provvedimenti di contravvenzione a esercenti inadempienti nelle prescrizioni igieniche Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 191, fasc. 20

1387. Concessioni cimiteriali: seppellimento, tumulazione ed esumazione di salme; richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 191, fasc. 21

1388. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1951: fatture, solleciti di pagamento; rendiconti delle spese sostenute per la corresponsione dei sussidi agli assistiti dell' ECA e per oneri di spedalità; quietanze e ricevute di pagamento; note di istituti di credito; prospetti riepilogativi della situazione contabile del Comune di Cernobbio; disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 192, fasc. 1

1389. Imposte e tasse comunali: prospetti riepilogativi e statistici; provvedimenti e disposizioni generali; formazione dei ruoli di riscossione; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 192, fasc. 2

1390. Commissione comunale per la finanza locale: nomina e sostituzione di membri; convocazione delle adunanze; comunicazioni con la Prefettura di Como Estremi cronologici: 1951

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 201 -

Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 192, fasc. 3

1391. Imposta sui redditi di ricchezza mobile: dichiarazione presentata ai fini di accertamento di conguaglio in aumento o in diminuzione per l'anno 1951 dei redditi tassabili Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 192, fasc. 4

1392. Imposte e tasse comunali: prospetti riepilogativi e statistici; provvedimenti e disposizioni generali; formazione dei ruoli di riscossione; trasmissione di notizie; cartelle esattoriali; dichiarazioni ai fini di accertamento di conguaglio in aumento e diminuzione per l'anno 1951 dei redditi di ricchezza mobile tassabili al nome dell'Opera pia Lejnati Maggiorotti, dell'ECA, dell'Azienda autonoma di soggiorno; comunicazione di nomina dei membri della Commissione distrettuale delle imposte dirette di Como; nomina della commissione comunale della finanza locale Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 192, fasc. 5

1393. Diritto fisso di macellazione dei bovini: prospetti trimestrali di accertamento trasmessi all'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 192, fasc. 6

1394. Riscossione delle imposte di consumo: definizione delle tariffe valevoli per l'anno 1951 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 192, fasc. 7

1395. Servizio di riscossione delle imposte di consumo: rinnovo dell'appalto all'Istituto nazionale gestione imposte di consumo per l'anno 1951 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 192, fasc. 8

1396. Imposte di consumo: gestione del servizio di riscossione; disposizioni generali; prospetti delle riscossioni; accertamenti per l'applicazione delle tariffe Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 192, fasc. 9

1397. Imposte di consumo: prospetti statistici dei generi assoggettati e delle riscossioni per l'anno 1951 Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 192, fasc. 10

1398. Verifiche catastali: comunicazioni dell'Ufficio tecnico erariale di Como Estremi cronologici: 1951

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 202 -

Classificazione: 5.5 Segnatura: cart. 192, fasc. 11

1399. Servizi esattoriali e di tesoreria per gli anni 1950 - 1951: note della Banco Lariano spa; domanda per il rimborso delle quote inesigibili sulle tasse comunali; disposizioni della Prefettura di Como Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 192, fasc. 12

1400. Pignoramento di beni: provvedimenti della Pretura e del Tribunale di Como; relazioni e trasmissioni di notizie Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 192, fasc. 13

1401. Formazione degli elenchi dei giudici popolari: costituzione dell'apposita commissione comunale; note di trasmissione degli elenchi alla Prefettura di Como Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 7.2 Segnatura: cart. 192, fasc. 14

1402. Ufficio di conciliazione: prospetto della statistica giudiziaria civile per il trimestre gennaio - marzo 1951 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 7.4 Segnatura: cart. 192, fasc. 15

1403. Provvedimenti di protesto per assegni bancari emessi a vuoto: trasmissione di notizie alla Pretura e alla Procura della Repubblica di Como Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 192, fasc. 16

1404. Formazione delle liste di leva per i nati nell'anno 1934: schede personali di giovani non iscritti o cancellati; verbale di consegna delle schede relative ai giovani deceduti prima della formazione della lista Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 192, fasc. 17

1405. Servizio militare: aggiornamento dei ruoli matricolari; trasmissione di notizie e di certificati; concessione di rinvii, esenzioni e congedi; norme per la visita di leva e per gli arruolamenti volontari Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 192, fasc. 18

1406. Assistenza agli orfani di guerra: concessione di sussidi; disposizioni per l'organizzazione di colonie estive; comunicazioni con enti morali, istituti e associazione di beneficenza Estremi cronologici: 1951

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 203 -

Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 192, fasc. 19

1407. Pensioni di guerra: accertamenti e procedure ai fini dell'erogazione; decreti di concessione; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 192, fasc. 20

1408. Autorità scolastiche: bandi di concorso; graduatorie degli insegnanti; assegnazione di incarichi provvisori e supplenze Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 192, fasc. 21

1409. Insegnanti elementari: trasmissione di dati e notizie al Provveditorato agli studi di Como Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 192, fasc. 22

1410. Manutenzione degli edifici scolastici: segnalazioni della necessità di interventi, richieste di preventivi, offerte di ditte e disposizioni delle autorità scolastiche Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 192, fasc. 23

1411. Scuole di ogni ordine e grado del capoluogo, di Rovenna e Piazza S. Stefano: disposizioni delle autorità scolastiche di natura organizzativa e didattica; note degli organi collegiali del personale docente; direttive del Sindaco Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 192, fasc. 24

1412. Patronato scolastico: richieste di erogazione d'assistenza per gli alunni di Cernobbio, Rovenna, Piazza Santo Stefano; disposizioni del Provveditorato agli studi di Como; gestione dei contributi ricevuti da istituti di credito e altri donatori Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 192, fasc. 25

1413. Attività integrative della scuola: disposizioni del Provveditorato agli studi di Como in merito all'utilizzo delle aule scolastiche Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 192, fasc. 26

1414. Manutenzione delle strade: richieste di preventivo e offerte di imprese edili, appalti di lavori, contabilità delle opere eseguite, fatture e rendicontazione di spese, disegni, tavole di progetti, segnalazione di inconvenienti e richieste di intervento; contabilità dei lavori di bitumazione del I tronco della strada per Rovenna e di altre opere eseguite Estremi cronologici: 1951

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 204 -

Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 193, fasc. 1

1415. Sistemazione della strada Cernobbio - Piazza Santo Stefano: progetto dell'ing. Mario Bernasconi Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 193, fasc. 2

1416. Ampliamento della via Vittorio Emanuele II nella frazione di Piazza S. Stefano: progetto approvato del geometra Luigi Dogliani; richieste di preventivo e offerte di ditte per l'aggiudicazione dell'appalto dei lavori Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 193, fasc. 3

1417. Manutenzione delle strade: richieste di preventivo e offerte di imprese edili, appalti di lavori, contabilità delle opere eseguite, fatture e rendicontazione di spese, disegni, tavole di progetti, segnalazione di inconvenienti e richieste di intervento Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 193, fasc. 4

1418. Pavimentazione di piazza Risorgimento: progetto del perito edile Ennio Brizzolari; appalto delle opere alla Cooperativa Posatori e Selciatori di Milano; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 193, fasc. 5

1419. Illuminazione pubblica: gestione del servizio; movimentazione delle utenze ed installazione di centri luminosi; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento; note e minuta del contratto di gestione del servizio della Società Idroelettrica Subalpina spa Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 193, fasc. 6

1420. Acquedotto comunale: gestione delle utenze; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento; richieste di preventivo, offerte di ditte e rendicontazione di lavori di manutenzione; prospetti riepilogativi della riscossione dei canoni Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 193, fasc. 7

1421. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 193, fasc. 8

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 205 -

1422. Rete idrica di distribuzione dell'acqua potabile: convenzione con il Comune di Maslianico per la cessione temporanea di una quota dell'acqua della sorgente detta del Fico Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 193, fasc. 9

1423. Acquedotto comunale: gestione delle utenze; manutenzione della rete idrica; posa di tubazioni; segnalazione di inconvenienti e richieste di interventi; offerte di ditte per l'installazione di contatori e per la fornitura di materiale idraulico; fatture e rendicontazione dei lavori eseguiti; referti di analisi di laboratorio eseguite su campioni di acqua; prospetti riepilogativi della riscossione dei canoni. Contiene anche contratto di fornitura di energia elettrica per forza motrice ed illuminazione con la Società Idroelettrica Subalpina (annullato) Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 193, fasc. 10

1424. Sistemazione degli argini del torrente Breggia: comunicazioni e relazioni di soggetti pubblici e privati interessati all'esecuzione delle opere; definizione degli interventi da eseguirsi; progetto dell'ing. Gilberto Marziano Estremi cronologici: 1951 - 1953 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 193, fasc. 11

1425. Lavori di miglioramento della fognatura comunale: progetto dell'ing. Carlo Ponci e dell'ing. Luigi Ponci; aggiudicazione dei lavori alla Icesa srl di Alberto Cantaluppi; contratto d'appalto; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1951 - 1959 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 194, fasc. 1

1426. Servizio postale: disposizioni organizzative di Direzione e Ispettorato provinciale delle poste e telecomunicazioni; direttive del Sindaco Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 195, fasc. 1

1427. Servizio di navigazione pubblica: elenchi degli esercenti; disposizioni del Genio Civile e dell'Ispettorato di porto di Como; note della Società Lariana per la Navigazione del lago di Como Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 195, fasc. 2

1428. Servizi di trasporto automobilistico: note della Salvi - Società Autovie Lariane Vall'Intelvesi - e di altre società esercenti; disposizioni della CCIAA di Como per la determinazione degli orari; richiesta di licenza della Società F. Cairoli & C. per il servizio di noleggio di autobus da rimessa Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 195, fasc. 3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 206 -

1429. Trasporti filoviari: note della Stecav - Società Trazione Elettrica Comense A. Volta Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 195, fasc. 4

1430. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse; disposizioni di servizio, liquidazione di competenze a professionisti; relazioni tecniche; comunicazioni di ordini professionali; prospetto riepilogativo delle opere pubbliche eseguite senza il finanziamento anche parziale dello stato nel I trimestre 1951; operazioni della commissione edilizia. Contiene anche segnalazioni di inconvenienti, richieste di intervento e direttive in materia di convogliamento di acque di scarico Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 195, fasc. 5

1431. Allevamento: regolamento del servizio di monta taurina; indagini statistiche; relazioni del Consorzio veterinario di Cernobbio; disposizioni della Commissione provinciale per l'approvazione dei tori di Como; provvedimenti di controllo Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 195, fasc. 6

1432. Censimento del bestiame: prospetto statistico riepilogativo del numero dei capi risultanti dai ruoli principali e suppletivi per l'anno 1951; relazione del Consorzio veterinario di Cernobbio Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 195, fasc. 7

1433. Industria: comunicazioni di cessazione di attività; note della Unione degli industriali di Como Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 195, fasc. 8

1434. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como e disposizioni generali Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 195, fasc. 9

1435. Attività artigiane: comunicazioni di inizio e cessazione d'attività Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 195, fasc. 10

1436. Previdenza sociale: definizione delle posizioni assicurative di lavoratori; comunicazioni dell'INPS, dell'INAIL e di uffici di collocamento; proposte per assunzioni e avviamento al lavoro di disoccupati; assegnazione di sussidio straordinario a invalido Estremi cronologici: 1951 - 1952

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 207 -

Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 195, fasc. 11

1437. Attività turistiche: promozione di iniziative e disposizioni generali; relazione dell'Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Cernobbio Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 195, fasc. 12

1438. Commercio fisso e ambulante: decreto prefettizio di costituzione della commissione comunale per il commercio ambulante; rilascio e revoca di licenze; denunce di inizio, cessazione e trasferimento d'attività; direttive in materia fiscale; disposizioni generali Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 195, fasc. 13

1439. Commercio ambulante: elenchi delle licenze rilasciate o vistate per il rinnovo Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 195, fasc. 14

1440. Restituzione delle cauzioni commerciali: elenchi delle polizze; note dell'Associazione provinciale commercianti di Como; disposizioni generali Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 195, fasc. 15

1441. Ente comunale di consumo: bilancio d'esercizio per l'anno 1951 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 195, fasc. 16

1442. Fiere e mercati: relazione del Consorzio veterinario di Cernobbio e disposizioni della CCIAA di Como circa la fiera del bestiame di Rovenna; promozione di eventi e manifestazioni Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 195, fasc. 17

1443. Fiere e mercati: relazione del Consorzio veterinario di Cernobbio e disposizioni della CCIAA di Como circa la fiera del bestiame di Rovenna; promozione di eventi e manifestazioni Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 195, fasc. 18

1444. Stato degli utenti pesi e misure: prospetti riepilogativi di verificazione per il biennio 1951 - 1952 Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 11.5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 208 -

Segnatura: cart. 195, fasc. 19

1445. Ufficio di stato civile: richieste di certificati; trasmissione di notizie; copie di atti; annotazioni marginali (1). Contiene anche pratiche della Direzione generale dell'assistenza post bellica Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 195, fasc. 20 Note: 1. Con antecedenti dal 1945.

1446. IX Censimento generale della popolazione e III Censimento generale dell'industria e del commercio del 4 e 5 novembre 1951: disposizioni organizzative; definizione degli ambiti e delle aree d'indagine; relazioni delle operazioni di rilevazione dei dati; prospetti riepilogativi Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 196, fasc. 1

1447. IX Censimento generale della popolazione del 4 novembre 1951: fogli di convivenza; fogli di famiglia relativi alle abitazioni non occupate ed abitazioni ubicate in via Adda - via Dell'Orto Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 196, fasc. 2

1448. IX Censimento generale della popolazione del 4 novembre 1951: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 1 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 197, fasc. 1

1449. IX Censimento generale della popolazione del 4 novembre 1951: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 2 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 198, fasc. 1

1450. IX Censimento generale della popolazione del 4 novembre 1951: fogli di famiglia e fogli di convivenza per le sezioni censuarie n. 3 e n. 4 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 199, fasc. 1

1451. IX Censimento generale della popolazione del 4 novembre 1951: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 5 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 200, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 209 -

1452. IX Censimento generale della popolazione del 4 novembre 1951: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 6 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 201, fasc. 1

1453. IX Censimento generale della popolazione del 4 novembre 1951: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 7 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 202, fasc. 1

1454. IX Censimento generale della popolazione del 4 novembre 1951: fogli di famiglia e fogli di convivenza per le sezioni censuarie n. 8 e n. 9 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 203, fasc. 1

1455. IX Censimento generale della popolazione del 4 novembre 1951: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 10 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 204, fasc. 1

1456. IX Censimento generale della popolazione del 4 novembre 1951: fogli di famiglia e fogli di convivenza per le sezioni censuarie n. 11, n. 12 e n. 13 Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 205, fasc. 1

1457. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 206, fasc. 1

1458. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 206, fasc. 2

1459. Ufficio anagrafe: richieste di certificati e variazioni anagrafiche; trasmissione di notizie; copie di atti Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 206, fasc. 3

1460. Movimento della popolazione presente e residente: prospetti statistici per l'anno 1951 Estremi cronologici: 1951 - 1952 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 206, fasc. 4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 210 -

1461. Rapporti con l'estero: comunicazioni con consolati ed ambasciate; disposizioni generali Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 206, fasc. 5

1462. Passaporti e tessere di frontiera: richieste di rilascio Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 206, fasc. 6

1463. Attività mineraria ed estrattiva: richieste di autorizzazione allo sparo di mine Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 206, fasc. 7

1464. Distributori di carburante: autorizzazione all'installazione di impianti Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 206, fasc. 8

1465. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 206, fasc. 9

1466. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d'esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura; direttive in materia fiscale e sanitaria; disposizioni generali Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 206, fasc. 10

1467. Fogli di via obbligatorio e provvedimenti giudiziari Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 206, fasc. 11

1468. Soggiorno degli stranieri in Italia: denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 206, fasc. 12

1469. Affari di pubblica sicurezza: provvedimenti e disposizioni generali Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 206, fasc. 13

1470. Disabili mentali: pratiche di ricovero e dimissioni in via d'esperimento

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 211 -

Estremi cronologici: 1951 Classificazione: 15.10 Segnatura: cart. 206, fasc. 14 Anno 1952

1471. ANCI, Unione Nazionale Comuni ed Enti Montani e Associazione delle Comunità Montane della Provincia di Como: nomina di Domenico Orefice e Luigi Riva a delegati del Comune di Cernobbio, rispettivamente effettivo e supplente, in seno all'Assemblea provinciale dell'Associazione delle Comunità Montane della Provincia di Como; circolari, inviti a convegni, comunicazioni di iniziative, disposizioni generali Estremi cronologici: 1952 - 1958 Classificazione: 1.1 Segnatura: cart. 207, fasc. 1

1472. Spese economali: ordini, acquisti, richieste di preventivo, offerte, fatture e note dei fornitori; liquidazioni di spese per forniture di materiali e prodotti Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 207, fasc. 2

1473. Ufficio elettorale comunale: disposizioni della Prefettura di Como e relazioni delle operazioni svolte Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 1.4 Segnatura: cart. 207, fasc. 3

1474. Amministratori comunali: elenco dei componenti la Giunta e il Consiglio comunale aggiornato al 1 luglio 1952 Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 207, fasc. 4

1475. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 207, fasc. 5

1476. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: disposizioni organizzative in materia di concorsi; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze; prospetti della pianta organica e tabelle degli stipendi; comunicazioni con organizzazioni sindacali Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 207, fasc. 6

1477. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como; prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 212 -

Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 207, fasc. 7

1478. Segretario comunale: disposizioni organizzative in materia di concorsi; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze e di indennità di funzione; comunicazioni con associazioni di categoria Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 207, fasc. 8

1479. Personale dipendente della Amministrazione comunale: prospetti mensili delle retribuzioni e dei contributi dovuti ai fondi di integrazione per le assicurazioni sociali e di solidarietà sociale Estremi cronologici: 1952 - 1956 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 207, fasc. 9

1480. Deliberazioni del Consiglio comunale Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 207, fasc. 10

1481. Deliberazioni della Giunta municipale Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 207, fasc. 11

1482. Assistenza sociale: erogazione di contributi; accertamenti per interventi assistenziali. Contiene anche carteggio relativo agli interventi in favore delle vittime dell'alluvione del Polesine Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 207, fasc. 12

1483. Assistenza continuativa: statistica degli istituti di ricovero Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 207, fasc. 13

1484. Assistenza a fanciulli e minori: trasmissione di notizie e disposizioni generali Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 207, fasc. 14

1485. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1952

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 213 -

Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 207, fasc. 15

1486. Centro di assistenza all'infanzia Campo Solare, colonie estive e centri ricreativi: elenchi dei partecipanti, erogazione di contributi, prospetti riepilogativi delle attività svolte; disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 207, fasc. 16

1487. ONMI: assegnazione di contributi e definizione degli interventi di assistenza; note di istituti; disposizioni generali Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 207, fasc. 17

1488. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne e relative autorizzazioni; note della Agenzia generale italiana affissioni e pubblicità in merito alla riscossione dei diritti Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 207, fasc. 18

1489. Occupazione del suolo pubblico: richieste di autorizzazione e disposizioni generali. Contiene anche deliberazioni della commissione comunale per la disciplina del commercio ambulante di definizione delle tariffe e di attribuzione dell'appalto per il servizio di riscossione dei tributi Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 207, fasc. 19

1490. Nomina di Carlo Vergani a titolare della condotta medica vacante di Cernobbio Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 208, fasc. 1

1491. Farmacie comunali: disciplina degli orari e disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 208, fasc. 2

1492. Assistenza straordinaria ai tubercolotici: note della Prefettura e del Consorzio provinciale anti tubercolare di Como Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 208, fasc. 3

1493. Malattie infettive dell'uomo: denunce di casi; certificati medici; campagne e provvedimenti di profilassi; vaccinazioni Estremi cronologici: 1952

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 214 -

Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 208, fasc. 4

1494. Malattie infettive degli animali: denunce e sequestri di cani morsicatori; provvedimenti di profilassi antirabbica; relazioni del veterinario condotto Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 208, fasc. 5

1495. Campagna nazionale anti tubercolare: raccolta di fondi; promozione di iniziative ed interventi Estremi cronologici: 1952 - 1953 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 208, fasc. 6

1496. Vigilanza sanitaria: disciplina delle attività di macellazione e vendita di carni; igiene degli alimenti; sopralluoghi e relazioni sanitarie sull'abitato, sugli insediamenti produttivi, sugli allevamenti di animali; controllo igienico sugli scarichi di acque reflue; segnalazioni e richieste di intervento. Contiene anche relazione veterinaria per l'anno 1951 Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 208, fasc. 7

1497. Cimitero di Rovenna: progetto approvato per la costruzione di cappelle di famiglia e definizione delle tariffe di concessione Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 208, fasc. 8

1498. Concessioni cimiteriali: seppellimento, tumulazione ed esumazione di salme; richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 208, fasc. 9

1499. Ampliamento del cimitero comunale di Cernobbio: progetto del perito edile Ennio Brizzolari; appalto delle opere alla impresa Gianni Luatti; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1952 - 1954 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 208, fasc. 10

1500. Costruzione di loculi presso il cimitero di Rovenna: progetto dell'ing. Ippolito Munno; appalto delle opere all'impresa Mondelli; contabilità dei lavori; atti di collaudo. Contiene anche procedura di acquisto del terreno di proprietà degli eredi Perti necessario per la realizzazione delle opere Estremi cronologici: 1952 - 1956 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 208, fasc. 11

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 215 -

1501. Assicurazioni di personale dipendente, automezzi comunali e beni di proprietà del Comune di Cernobbio: denunce di sinistri, accertamenti, definizione di pratiche Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 209, fasc. 1

1502. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1952: fatture, solleciti di pagamento; rendiconti delle spese sostenute per oneri di spedalità; quietanze e ricevute di pagamento; note di istituti di credito; prospetti riepilogativi della situazione contabile del Comune di Cernobbio; disposizioni organizzative; reintegro delle anticipazioni per il pagamento dell'assegno speciale di emergenza di cui al D.L. n. 748 del 16 ottobre 1944 dello pseudo governo della Repubblica sociale italiana; riparto delle spese per le elezioni amministrative del 27 maggio 1951; prospetto degli incassi per il servizio affissioni; rendiconti delle spese sostenute per i servizi comunali Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 209, fasc. 2

1503. Imposte sui redditi di ricchezza mobile e complementare di rivalsa: dichiarazione ai fini dell'accertamento di conguaglio in aumento o diminuzione per l'anno 1952 dei redditi tassabili Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 209, fasc. 3

1504. Commissione distrettuale delle imposte dirette di Como: rinnovo per il quadriennio 1953 - 1956 Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 209, fasc. 4

1505. Imposte erariali: ruoli principali e suppletivi per gli anni 1952 - 1959 Estremi cronologici: 1952 - 1959 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 209, fasc. 5

1506. Riscossione delle imposte di consumo: definizione delle tariffe valevoli per l'anno 1952 Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 209, fasc. 6

1507. Diritto fisso di macellazione dei bovini: prospetti trimestrali di accertamento trasmessi all'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 209, fasc. 7

1508. Imposte di consumo: gestione del servizio di riscossione; disposizioni generali; prospetti delle riscossioni; accertamenti per l'applicazione delle tariffe Estremi cronologici: 1952

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 216 -

Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 209, fasc. 8

1509. Imposte di consumo: prospetti statistici mensili e riepilogo annuale dei generi assoggettati e delle riscossioni relative per l'anno 1952 Estremi cronologici: 1952 - 1953 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 209, fasc. 9

1510. Riscossione delle imposte di consumo: definizione delle tariffe valevoli per l'anno 1953 Estremi cronologici: 1952 - 1953 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 209, fasc. 10

1511. Catasto dei terreni ed edilizio urbano: costituzione della commissione censuaria comunale per il quadriennio 1949 - 1952 (1); elenchi delle decisioni prese dalla stessa in merito ai reclami presentati; proposte di variazione e comunicazioni dell'Ufficio tecnico erariale di Como Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 5.5 Segnatura: cart. 209, fasc. 11 Note: 1. Con antecedenti dal 1948.

1512. Commissione censuaria comunale per il quadriennio 1957 - 1960: insediamento, verbale di giuramento dei componenti e del presidente Rino Bianco. Contiene anche carteggio relativo al quadriennio 1953 - 1956 Estremi cronologici: 1952 - 1958 Classificazione: 5.5 Segnatura: cart. 209, fasc. 12

1513. Approvvigionamento dei generi di monopolio: note dell'Ufficio compartimentale per i servizi commerciali e fiscali dei monopoli di Stato di Milano Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 5.6 Segnatura: cart. 209, fasc. 13

1514. Prestito comunale di lire 600.000 contratto nel 1931: estrazione di obbligazioni per il rimborso (1) Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 209, fasc. 14 Note: 1. Con antecedenti dal 1933.

1515. Servizi esattoriali e di tesoreria: note della Banco Lariano spa; disposizioni della Prefettura di Como Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 209, fasc. 15

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 217 -

1516. Pensioni dello Stato: comunicazioni con intestatari e note dell'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 6.5 Segnatura: cart. 209, fasc. 16

1517. Pignoramento di beni: provvedimenti della Pretura e del Tribunale di Como; relazioni e trasmissioni di notizie Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 210, fasc. 1

1518. Provvedimenti giudiziari: atti di precetto, note e avvisi di preture Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 210, fasc. 2

1519. Giudici popolari: disposizioni per l'aggiornamento degli albi; note di preture e tribunali Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 7.2 Segnatura: cart. 210, fasc. 3

1520. Ufficio di conciliazione: conferma di Marco Giuseppe Treves alla carica di Giudice conciliatore e di Tullio Aliverti per la carica di Vice Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 7.4 Segnatura: cart. 210, fasc. 4

1521. Provvedimenti di protesto per assegni bancari emessi a vuoto: trasmissione di notizie alla Pretura e alla Procura della Repubblica di Como Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 210, fasc. 5

1522. Manutenzione degli edifici di culto: rimozione e sistemazione degli intonaci Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 210, fasc. 6

1523. Visita pastorale del Vescovo di Como: note del parroco circa l'organizzazione dell'evento Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 210, fasc. 7

1524. Formazione delle liste di leva per i nati nell'anno 1935: schede personali di giovani non iscritti o cancellati Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 210, fasc. 8

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 218 -

1525. Formazione delle liste di leva per i nati nell'anno 1940: schede personali di giovani non iscritti o cancellati; elenco dei rivedibili e rimandati da iscrivere nella lista (contiene anche elenco relativo alla classe 1933); trasmissione di notizie; verbale di consegna delle schede relative ai giovani deceduti prima della formazione della lista. Contiene anche matrici di certificati di situazione di famiglia relativi a giovani appartenenti a diverse classi Estremi cronologici: 1952 - 1959 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 210, fasc. 9

1526. Servizio militare: aggiornamento dei ruoli matricolari; trasmissione di notizie e di certificati; concessione di rinvii, esenzioni e congedi; norme per la visita di leva e per gli arruolamenti volontari Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 210, fasc. 10

1527. Assistenza agli orfani di guerra e ai famigliari dei caduti: concessione di sussidi; disposizioni per l'organizzazione di colonie estive; comunicazioni con enti morali, istituti e associazione di beneficenza Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 210, fasc. 11

1528. Autorità scolastiche: bandi di concorso; graduatorie degli insegnanti; assegnazione di incarichi provvisori e supplenze Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 210, fasc. 12

1529. Asili infantili di Cernobbio, Piazza Santo Stefano e Rovenna: disposizioni organizzative e didattiche Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 210, fasc. 13

1530. Sostituzione dell'impianto di riscaldamento dell'edificio scolastico di Piazza Santo Stefano: appalto delle opere alla ditta Cerutti Ubaldo; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1952 - 1953 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 210, fasc. 14

1531. Patronato scolastico: domande di ammissione al servizio, elenchi degli assistiti, disposizioni organizzative. Contiene anche delibera di approvazione dello statuto Estremi cronologici: 1952 - 1953 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 210, fasc. 15

1532. Scuola media statale di Monte Olimpino: disposizioni organizzative e didattiche Estremi cronologici: 1952

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 219 -

Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 210, fasc. 16

1533. Scuola di avviamento professionale: disposizioni organizzative e didattiche Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 210, fasc. 17

1534. Manutenzione della strada carrozzabile per il monte Bisbino: progetto del perito edile Giorgio Corticelli approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 2 del 18 dicembre 1953; planimetrie e documentazione di corredo Estremi cronologici: 1952 - 1953 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 210, fasc. 18

1535. Pavimentazione in porfido della strada carrozzabile per Rovenna: progetto del perito edile Ennio Brizzolari; appalto delle opere alla Società anonima porfidi d'Italia; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1952 - 1953 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 211, fasc. 1

1536. Allargamento di via IV Novembre e pavimentazione con manto bitumato di via Libertà e piazza Vittoria: progetto dell'ing. Ippolito Sossnosky; appalto delle opere alla ditta Giuseppe Marelli; contabilità dei lavori; atti di collaudo. Contiene anche pratiche di acquisto da privati dei terreni necessari alla realizzazione dei lavori Estremi cronologici: 1952 - 1954 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 211, fasc. 2

1537. Ripristino della via Ortigara: progetto del perito edile Ennio Brizzolari; appalto delle opere alla ditta Gianni Luatti; contabilità dei lavori Estremi cronologici: 1952 - 1954 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 211, fasc. 3

1538. Allargamento della strada carrozzabile per Piazza Santo Stefano: progetto dell'ing. Mario Bernasconi; appalto dei lavori alla Fratelli Balzarotti srl; contabilità delle opere; atti di collaudo. Contiene anche pratiche di acquisto da privati dei terreni necessari alla realizzazione dei lavori Estremi cronologici: 1952 - 1955 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 212, fasc. 1

1539. Illuminazione pubblica: gestione del servizio; movimentazione delle utenze ed installazione di centri luminosi; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento; note della Società Idroelettrica Subalpina spa Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 213, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 220 -

1540. Impianto di illuminazione pubblica: realizzazione delle opere da parte della Società Idroelettrica Subalpina. Contiene anche programma di inaugurazione delle opere pubbliche relative all'impianto di illuminazione pubblica, al consultorio ginecologico pediatrico e all'ambulatorio medico del 13 novembre 1955 Estremi cronologici: 1952 - 1955 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 213, fasc. 2

1541. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 213, fasc. 3

1542. Sistemazione dell'acquedotto comunale: progetto dell'ing. Pietro Terranini; appalto delle opere all'impresa Gianni Luatti; assunzione di mutui per il finanziamento degli interventi; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1952 - 1956 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 214, fasc. 1

1543. Servizio postale e telefonico: disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 214, fasc. 2

1544. Servizi di trasporto automobilistico e filoviario: note della Salvi, Società Autovie Lariane Vall'Intelvesi, della Stecav, Società Trazione Elettrica Comense A. Volta, e di altre società esercenti; disposizioni della CCIAA di Como per la determinazione degli orari Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 214, fasc. 3

1545. Servizio di navigazione pubblica: disposizioni generali; comunicazioni con la Società Lariana per la Navigazione del lago di Como Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 214, fasc. 4

1546. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse; disposizioni di servizio; liquidazione di competenze a professionisti; relazioni tecniche; comunicazioni di ordini professionali; operazioni della commissione edilizia; disposizioni generali. Contiene anche prospetti riepilogativi di rilevazione delle opere pubbliche eseguite senza il finanziamento dello Stato Estremi cronologici: 1952 - 1953 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 214, fasc. 5

1547. Festa degli alberi e altre manifestazioni analoghe: disposizioni organizzative; appalto per la fornitura e la posa di piante Estremi cronologici: 1952

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 221 -

Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 215, fasc. 1

1548. Disciplina del pascolo e della monticazione: segnalazione di abusi e disposizioni generali Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 215, fasc. 2

1549. Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura: elenco principale e suppletivo delle ditte soggette al pagamento dei contributi agricoli unificati per l'anno 1952 Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 215, fasc. 3

1550. Disciplina della pesca: disposizioni del Consorzio Obbligatorio per la Tutela della Pesca circa il controllo e la bollatura delle reti Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 215, fasc. 4

1551. Censimento del bestiame: prospetto statistico riepilogativo del numero dei capi risultanti dai ruoli principali e suppletivi per l'anno 1952 Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 215, fasc. 5

1552. Previdenza sociale: definizione delle posizioni assicurative di lavoratori; comunicazioni dell'INPS, dell'INAIL e di uffici di collocamento; proposte per assunzioni e avviamento al lavoro di disoccupati (1) Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 215, fasc. 6 Note: 1. Con antecedenti dal 1949.

1553. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como e disposizioni generali Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 215, fasc. 7

1554. Commercio fisso e ambulante: rilascio e revoca di licenze; denunce di inizio, cessazione e trasferimento d'attività; direttive in materia fiscale; note della CCIAA di Como; disposizioni generali. Contiene note della Prefettura di Como in merito alla produzione e vendita di carne Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 215, fasc. 8

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 222 -

1555. Commercio ambulante: elenchi delle licenze rilasciate o vistate per rinnovo Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 215, fasc. 9

1556. Attività turistiche: promozione di iniziative e disposizioni generali; relazioni dell'Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Cernobbio Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 215, fasc. 10

1557. Ente comunale di consumo - Spaccio autonomo alimentari: bilancio di esercizio al 6 gennaio 1952; mastro della contabilità dal 7 gennaio 1952 al 4 gennaio 1958 Estremi cronologici: 1952 - 1958 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 215, fasc. 11

1558. Ufficio di stato civile: richieste di certificati; trasmissione di notizie; copie di atti; annotazioni marginali (1) Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 215, fasc. 12 Note: 1. Contiene anche fascicolo personale di civile trasmesso alla Commissione interministeriale per la formazione di atti di morte e di nascita non redatti o andati smarriti per eventi bellici.

1559. Ufficio di stato civile: decreto di accoglimento di opzione per la cittadinanza italiana di cittadina jugoslava Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 215, fasc. 13

1560. IX Censimento generale della popolazione e III Censimento generale dell'industria e del commercio del 4 e 5 novembre 1951: accertamenti; prospetti riepilogativi dei risultati; rendicontazione delle operazioni svolte Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 215, fasc. 14

1561. Ufficio anagrafe: richieste di certificati e variazioni anagrafiche; trasmissione di notizie; copie di atti Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 215, fasc. 15

1562. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 215, fasc. 16

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 223 -

1563. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 216, fasc. 1

1564. Movimento della popolazione presente e residente: prospetti statistici per l'anno 1952 Estremi cronologici: 1952 - 1953 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 216, fasc. 2

1565. Rapporti con l'estero: comunicazioni con consolati ed ambasciate; disposizioni generali Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 216, fasc. 3

1566. Passaporti e tessere di frontiera: richieste di rilascio Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 216, fasc. 4

1567. Attività mineraria ed estrattiva: richieste di autorizzazione allo sparo di mine Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 216, fasc. 5

1568. Distributori di carburante: autorizzazione all'installazione di impianti. Contiene anche rilascio di autorizzazioni a ditte per il deposito di olii combustibili ad uso industriale Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 216, fasc. 6

1569. Porto d'armi da fuoco: rilascio e rinnovo di licenze Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 216, fasc. 7

1570. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 216, fasc. 8

1571. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d'esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura; direttive in materia fiscale e sanitaria; disposizioni generali Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 216, fasc. 9

1572. Fogli di via obbligatorio e provvedimenti giudiziari

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 224 -

Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 216, fasc. 10

1573. Carte d'identità e documenti di identificazione personale: normativa pratiche di rilascio, denunce di smarrimento Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 216, fasc. 11

1574. Manifestazioni sportive: disposizioni in materia di sicurezza Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 216, fasc. 12

1575. Soggiorno degli stranieri in Italia: denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 216, fasc. 13

1576. Disabili mentali: pratiche di ricovero e dimissioni in via d'esperimento Estremi cronologici: 1952 Classificazione: 15.10 Segnatura: cart. 216, fasc. 14 Anno 1953

1577. Spese economali: ordini, acquisti, richieste di preventivo, offerte, fatture e note dei fornitori; liquidazioni di spese per forniture di materiali e prodotti Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 217, fasc. 1

1578. Servizi elettorali: liquidazione di competenze per impianto e tenuta dello schedario elettorale; ricompilazione delle liste sezionali Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 1.4 Segnatura: cart. 217, fasc. 2

1579. Mantenimento dello schedario elettorale: registro dei verbali delle operazioni di inserimento e di estrazione delle schede dal 13 novembre 1953 al 3 maggio 1960 Estremi cronologici: 1953 - 1960 Classificazione: 1.4 Segnatura: cart. 217, fasc. 3

1580. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 1.5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 225 -

Segnatura: cart. 217, fasc. 4

1581. Amministratori comunali: elenco dei componenti la Giunta e il Consiglio comunale aggiornato al 2 luglio 1953 Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 217, fasc. 5

1582. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: disposizioni organizzative in materia di concorsi; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze; prospetti della pianta organica e tabelle degli stipendi; comunicazioni con organizzazioni sindacali Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 217, fasc. 6

1583. Segretario comunale: disposizioni organizzative in materia di concorsi; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze e di indennità di funzione; comunicazioni con associazioni di categoria Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 217, fasc. 7

1584. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como; prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 217, fasc. 8

1585. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como; note dell'INAIL; distinta di retribuzioni Estremi cronologici: 1953 - 1955 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 217, fasc. 9

1586. Deliberazioni del Consiglio comunale Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 217, fasc. 10

1587. Deliberazioni della Giunta municipale Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 217, fasc. 11

1588. Ispezione generale ordinaria del Comune di Cernobbio effettuata nei giorni 27 - 28 - 29 - 30 settembre e 1 ottobre 1953: relazione trasmessa dalla Prefettura di Como Estremi cronologici: 1953

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 226 -

Classificazione: 1.11 Segnatura: cart. 217, fasc. 12

1589. Attività assistenziali: rilevazione statistica relativa all'anno 1952 Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 217, fasc. 13

1590. Assistenza sociale: erogazione di contributi; accertamenti per interventi assistenziali; costituzione del comitato comunale per il soccorso invernale; domande di ammissione al servizio di assistenza sanitaria gratuita. Contiene anche carteggio relativo agli interventi in favore delle vittime dell'alluvione del salernitano Estremi cronologici: 1953 - 1955 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 217, fasc. 14

1591. Assistenza ad inabili ed indigenti: provvedimenti di ricovero; comunicazioni di istituti; definizione delle procedure da attuarsi Estremi cronologici: 1953 - 1958 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 217, fasc. 15

1592. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 218, fasc. 1

1593. ONMI: assegnazione di contributi e definizione degli interventi di assistenza; note di istituti; disposizioni generali Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 218, fasc. 2

1594. Centro di assistenza all'infanzia Campo Solare, colonie estive e centri ricreativi: elenchi dei partecipanti, erogazione di contributi, prospetti riepilogativi delle attività svolte; disposizioni organizzative; rapporti della Amministrazione per le attività assistenziali italiane ed internazionali Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 218, fasc. 3

1595. CRI: erogazione di contributi; raccolte di fondi; iniziative ed interventi di assistenza Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 2.4 Segnatura: cart. 218, fasc. 4

1596. Oggetti smarriti: denuncie di rinvenimento e conseguente restituzione ai legittimi proprietari. Contiene anche denuncia di ritrovamento di cani Estremi cronologici: 1953

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 227 -

Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 218, fasc. 5

1597. Servizio di autonoleggio da piazza: approvazione del regolamento comunale; disposizioni generali Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 218, fasc. 6

1598. Disciplina della circolazione stradale: segnalazioni e disposizioni generali Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 218, fasc. 7

1599. Occupazione del suolo pubblico: richieste di autorizzazioni e disposizioni generali Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 218, fasc. 8

1600. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne e relative autorizzazioni Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 218, fasc. 9

1601. Ascensori e montacarichi: rilascio di licenze d'esercizio e disposizioni generali Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 218, fasc. 10

1602. Servizio di autonoleggio da rimessa o da piazza: rilascio di autorizzazioni di esercizio; disposizioni relative alla determinazione del numero di autovetture da adibirsi al servizio; disposizioni Estremi cronologici: 1953 - 1958 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 218, fasc. 11

1603. Condotta medica e ostetrica: disposizioni di servizio; liquidazione di competenze Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 218, fasc. 12

1604. Consorzio veterinario di Cernobbio: disposizioni di servizio e relazioni Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 218, fasc. 13

1605. Farmacie comunali: disposizioni di servizio e note dell'Ordine dei farmacisti e dell'Ufficio sanitario provinciale di Como Estremi cronologici: 1953

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 228 -

Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 218, fasc. 14

1606. Assistenza straordinaria ai tubercolotici: note della Prefettura e del Consorzio provinciale anti tubercolare di Como Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 218, fasc. 15

1607. Malattie infettive dell'uomo: denunce di casi; certificati medici; campagne e provvedimenti di profilassi; vaccinazioni Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 218, fasc. 16

1608. Morsicature di cani: denunce e referti medici; provvedimenti per il sequestro degli animali pericolosi Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 218, fasc. 17

1609. Vigilanza sanitaria: disciplina delle attività di macellazione e vendita di carni; igiene degli alimenti; sopralluoghi e relazioni sanitarie sull'abitato, sugli insediamenti produttivi, sugli allevamenti di animali; controllo igienico delle acque; segnalazioni e richieste di intervento Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 218, fasc. 18

1610. Costruzione di loculi presso il cimitero di Casnedo: progetto dell'ing. Ippolito Munno; appalto delle opere alla ditta Fratelli Mondelli; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 218, fasc. 19

1611. Concessioni cimiteriali: seppellimento, tumulazione ed esumazione di salme; richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 218, fasc. 20

1612. Concessioni precarie: richieste di autorizzazione; prospetti riepilogativi delle spese; definizione di provvedimenti ed interventi; disposizioni generali Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 219, fasc. 1

1613. Atti contabili: pezze d'appoggio e documenti preparatori alla redazione del bilancio di previsione e del conto consuntivo per l'anno 1953 Estremi cronologici: 1953

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 229 -

Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 219, fasc. 2

1614. Atti contabili: liquidazioni di spese su fondi a calcolo; storni; prospetti riepilogativi e provvedimenti per la gestione contabile degli anni 1952, 1953, 1954 e 1955 Estremi cronologici: 1953 - 1956 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 219, fasc. 3

1615. Imposte e tasse comunali: prospetti riepilogativi e statistici; provvedimenti e disposizioni generali; formazione dei ruoli di riscossione; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 219, fasc. 4

1616. Imposta sui redditi di ricchezza mobile: dichiarazione presentata ai fini di accertamento di conguaglio in aumento o in diminuzione per l'anno 1953 dei redditi tassabili Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 219, fasc. 5

1617. Diritto fisso di macellazione dei bovini: prospetti trimestrali di accertamento trasmessi all'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 219, fasc. 6

1618. Dazi, imposte di consumo, imposta generale sull'entrata: bollette, prospetti riepilogativi, informative, ingiunzioni e disposizioni generali Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 219, fasc. 7

1619. Riscossione delle imposte di consumo: prospetti mensili degli introiti e riepilogo annuale dei generi assoggettati per l'anno 1953 Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 219, fasc. 8

1620. Catasto dei terreni ed edilizia urbana: disposizioni dell'Ufficio tecnico erariale e dell'Ispettorato ripartimentale delle foreste di Como Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 5.5 Segnatura: cart. 219, fasc. 9

1621. Mutui: comunicazioni con la Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 219, fasc. 10

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 230 -

1622. Donazione di immobili al Comune di Cernobbio da parte di Cesare, Augusto, Guido e Regina Mondelli: atto rogato dal notaio Luigi Fazzini in Cernobbio il 5 maggio 1953 Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 5.8 Segnatura: cart. 219, fasc. 11

1623. Servizi esattoriali e di tesoreria: note della Banco Lariano spa; disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche conferma della Banco Lariano spa alla carica di tesoriere comunale per il decennio 1954 - 1963 Estremi cronologici: 1953 - 1964 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 219, fasc. 12

1624. Elezioni politiche del 7 giugno 1953: propaganda elettorale; adempimenti degli uffici elettorali; raccolta e trasmissione di dati e risultati; verbali delle operazione di voto; rendicontazione delle spese Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 220, fasc. 1

1625. Pensioni dello Stato: comunicazioni con intestatari e note dell'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 6.5 Segnatura: cart. 220, fasc. 2

1626. Pignoramento di beni: provvedimenti della Pretura e del Tribunale di Como; relazioni e trasmissioni di notizie Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 221, fasc. 1

1627. Provvedimenti giudiziari: atti di precetto, note e avvisi di preture Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 221, fasc. 2

1628. Giudici popolari: disposizioni per l'aggiornamento degli albi; note di preture e tribunali Estremi cronologici: 1953 - 1957 Classificazione: 7.2 Segnatura: cart. 221, fasc. 3

1629. Provvedimenti di protesto per assegni bancari emessi a vuoto: trasmissione di notizie alla Pretura e alla Procura della Repubblica di Como Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 221, fasc. 4

1630. Orologio pubblico della torre campanaria di Piazza Santo Stefano: acquisto di apparecchio dalla ditta Eredi Panzeri e liquidazione di spese sostenute per l'istallazione

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 231 -

Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 221, fasc. 5

1631. Formazione delle liste di leva per i nati nell'anno 1936: schede personali di giovani non iscritti o cancellati; trasmissione di precetti e notizie Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 221, fasc. 6

1632. Servizio militare: aggiornamento dei ruoli matricolari, trasmissione di notizie e di certificati; concessione di onorificenze; attestazioni di risarcimento dei danni di guerra; accettazioni e diniego delle richieste di rinvio Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 221, fasc. 7

1633. Pensioni di guerra: accertamenti e procedure ai fini dell'erogazione; decreti di concessione; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 221, fasc. 8

1634. Autorità scolastiche: bandi di concorso; graduatorie degli insegnanti; assegnazione di incarichi provvisori e supplenze Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 221, fasc. 9

1635. Personale docente delle scuole di Cernobbio: comunicazioni di natura organizzativa e didattica; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 221, fasc. 10

1636. Scuole di ogni ordine e grado del capoluogo, di Rovenna e Piazza S. Stefano: manutenzione degli edifici scolastici; forniture di materiali; disposizioni di natura organizzativa e didattica Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 221, fasc. 11

1637. Asili infantili di Cernobbio, Piazza Santo Stefano e Rovenna: decreto di nomina di Giuseppe Cerutti alla carica di Commissario prefettizio dell'Asilo Davide Bernasconi di Cernobbio; disposizioni organizzative e didattiche Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 221, fasc. 12

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 232 -

1638. Manutenzione straordinaria dell'edificio scolastico di Rovenna: progetto dell'ing. Ippolito Munno; appalto delle opere alla ditta Gianni Luatti; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 221, fasc. 13

1639. Patronato scolastico: domande di ammissione al servizio, elenchi degli assistiti, disposizioni organizzative. Contiene anche provvedimenti di istituzione del servizio di doposcuola Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 221, fasc. 14

1640. Scuola di avviamento a carattere industriale: relazione sanitaria sui locali; disposizioni organizzative e didattiche Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 221, fasc. 15

1641. Scuola di disegno professionale di Piazza Santo Stefano: riattivazione dei corsi sotto la supervisione del locale Circolo ACLI; disposizioni organizzative e didattiche Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 9.6 Segnatura: cart. 221, fasc. 16

1642. Segnaletica stradale: richieste d'intervento e disposizioni generali Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 221, fasc. 17

1643. Manutenzione delle strade: richieste di preventivo e offerte di imprese edili, appalti di lavori, contabilità delle opere eseguite, fatture e rendicontazione di spese, disegni, tavole di progetti, segnalazione di inconvenienti e richieste di intervento; richieste di spostamento delle servitù di passo Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 221, fasc. 18

1644. Allargamento e correzione di pendenza di un tratto di via Vittorio Veneto: progetto dell'ing. Ippolito Munno Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 221, fasc. 19

1645. Manutenzione straordinaria della strada carrozzabile per il monte Bisbino: progetto del perito edile Giorgio Corticelli; appalto delle opere alla impresa Molesti Aurelio; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 221, fasc. 20

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 233 -

1646. Manutenzione della via Regina: definizione degli interventi, liquidazione di spese Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 222, fasc. 1

1647. Pavimentazione della strada carrozzabile comunale per Piazza Santo Stefano: progetto dell'ing. Mario Bernasconi; appalto delle opere alla Impresa di Costruzioni Giuseppe Marelli; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1953 - 1956 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 222, fasc. 2

1648. Allargamento di un tratto di via Manzoni: progetti, non approvati, del perito edile Ennio Brizzolari; progetti esecutivi del perito edile Innocente Pozzoli; acquisizione dei terreni necessari; vertenza con Battista Clerici; appalto delle opere all'Impresa di costruzioni Broggi Gianbattista; contabilità dei lavori e atti di collaudo Estremi cronologici: 1953 - 1965 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 222, fasc. 3

1649. Illuminazione pubblica: prospetto della Società Idroelettrica Comacina relativo alla consistenza degli impianti e all'ubicazione dei centri luminosi Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 222, fasc. 4

1650. Illuminazione pubblica: preventivo di spesa per la realizzazione dell'impianto del municipio; segnalazione di inconvenienti e richieste d'intervento; note di professionisti Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 222, fasc. 5

1651. Illuminazione pubblica: contratto di fornitura di energia elettrica con la Società Idroelettrica Subalpina spa; definizione delle procedure di applicazione delle tariffe; manutenzione della rete di distribuzione e progetti per l'installazione di nuovi centri luminosi Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 222, fasc. 6

1652. Acquedotto comunale: gestione delle utenze; manutenzione della rete idrica; posa di tubazioni; segnalazione di inconvenienti e richieste di interventi; offerte di ditte per l'installazione di contatori e per la fornitura di materiale idraulico; fatture e rendicontazione dei lavori eseguiti; referti di analisi di laboratorio eseguite su campioni di acqua; prospetti riepilogativi della riscossione dei canoni Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 223, fasc. 1

1653. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 234 -

Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 223, fasc. 2

1654. Sistemazione della cabina elettrica dell'acquedotto: progetto dell'ing. Pietro Terranini; appalto delle opere alla ditta Elettrotecnica Pontiggia Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 223, fasc. 3

1655. Fognatura comunale: segnalazione di inconvenienti e richieste di intervento; definizione degli interventi di manutenzione da effettuarsi Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 223, fasc. 4

1656. Lavatoi e fontane pubbliche: assegnazione dei lavori di allacciamento del lavatoio di Casnedo all'acquedotto comunale alla ditta Cerutti Ubaldo; disposizioni relative alla gestione del servizio di erogazione dell'acqua potabile; richieste di realizzazione di nuovi lavatoi Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 223, fasc. 5

1657. Acquedotto comunale: sopralluoghi, preventivi per lavori di manutenzione e disposizioni relative alla gestione delle utenze Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 223, fasc. 6

1658. Sistemazione degli argini del torrente Breggia: assunzione di oneri di spesa da parte del Comune di Cernobbio; dichiarazioni del Sindaco della improrogabilità degli interventi; comunicazioni con il Genio civile di Como Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 223, fasc. 7

1659. Realizzazione di lavatoio pubblico in località S. Andrea - Garotto: definizione dei luoghi in cui eseguire l'intervento e comunicazione con privati cittadini; richieste di preventivo, offerte di ditte e liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 223, fasc. 8

1660. Tombinatura della strada comunale Cernobbio - Piazza Santo Stefano e della via Caronti: progetto dell'ing. Mario Bernasconi; appalto delle opere alla Fratelli Balzarotti srl; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1953 - 1955 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 223, fasc. 9

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 235 -

1661. Servizio postale: disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 223, fasc. 10

1662. Occupazione di sottosuolo pubblico con manufatti e cavi telefonici: atto di concessione alla STIPEL - Società Telefonica Interregionale Piemontese e Lombarda spa; esecuzione di interventi diversi da parte della stessa STIPEL, della SIP e dell'ENEL Estremi cronologici: 1953 - 1973 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 224, fasc. 1

1663. Servizi di trasporto automobilistico e filoviario: note della Salvi, Società Autovie Lariane Vall'Intelvesi, della Stecav, Società Trazione Elettrica Comense A. Volta, e di altre società esercenti; disposizioni della CCIAA di Como per la determinazione degli orari Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 224, fasc. 2

1664. Servizio di navigazione pubblica: disposizioni generali; comunicazioni con la Navigazione Lago di Como Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 224, fasc. 3

1665. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse; disposizioni di servizio, liquidazione di competenze a professionisti; relazioni tecniche; comunicazioni di ordini professionali; operazioni della commissione edilizia; preventivi di ditte per lavori e forniture; disposizioni generali. Contiene anche prospetti riepilogativi di rilevazione delle opere pubbliche eseguite senza il finanziamento dello Stato Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 224, fasc. 4

1666. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse; disposizioni di servizio, liquidazione di competenze a professionisti; relazioni tecniche; comunicazioni di ordini professionali; disposizioni generali; rilevazioni statistiche; sottomissioni a vincolo di aree; operazioni della commissione edilizia. Contiene anche: prospetti riepilogativi di rilevazione delle opere pubbliche eseguite senza il finanziamento dello Stato; censimento delle opere pubbliche eseguite nel decennio 1946 - 1955 Estremi cronologici: 1953 - 1955 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 224, fasc. 5

1667. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse; disposizioni di servizio, liquidazione di competenze a professionisti; relazioni tecniche; comunicazioni di ordini professionali; disposizioni generali; rilevazioni statistiche; sottomissioni a vincolo di aree; operazioni della commissione edilizia; denunce di inizio e ultimazione di lavori. Contiene anche: prospetti riepilogativi di rilevazione delle opere pubbliche eseguite senza il finanziamento dello Stato; nomina della commissione edilizia per il quadriennio 1957 - 1960

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 236 -

Estremi cronologici: 1953 - 1956 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 224, fasc. 6

1668. Attività agricole: campagne per la lotta contro i parassiti delle piante; promozione di iniziative e disposizioni generali; disposizioni organizzative relative alla Festa degli alberi; appalto per la fornitura e la posa di piante Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 225, fasc. 1

1669. Allevamento: regolamento del servizio di monta taurina; indagini statistiche; relazioni del Consorzio veterinario di Cernobbio; disposizioni della Commissione provinciale per l'approvazione dei tori di Como; provvedimenti di controllo Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 225, fasc. 2

1670. Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura: elenco principale e suppletivo delle ditte soggette al pagamento dei contributi agricoli unificati per l'anno 1953 Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 225, fasc. 3

1671. Previdenza sociale: definizione delle posizioni assicurative di lavoratori; comunicazioni dell'ENAOLI e di uffici di collocamento; proposte per assunzioni e avviamento al lavoro di disoccupati; denuncie di infortuni sul lavoro; disposizioni generali Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 225, fasc. 4

1672. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como e disposizioni generali Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 225, fasc. 5

1673. Commercio fisso e ambulante: rilascio e revoca di licenze; denunce di inizio, cessazione e trasferimento d'attività; direttive in materia fiscale; note della CCIAA di Como; disposizioni generali. Contiene anche licenze per la vendita e il commercio di carne Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 225, fasc. 6

1674. Disciplina del commercio: licenze di commercio cessate Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 225, fasc. 7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 237 -

1675. Commercio ambulante: elenchi delle licenze rilasciate o vistate per il rinnovo Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 225, fasc. 8

1676. Comitato provinciale dei prezzi di Como: determinazione del prezzo del gas per il comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 225, fasc. 9

1677. Ente comunale di consumo - Spaccio autonomo alimentari: bilancio di esercizio al 10 gennaio 1954 Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 225, fasc. 10

1678. Attività turistiche: promozione di iniziative e disposizioni generali; note dell'Ente provinciale per il turismo di Como; relazioni dell'Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Cernobbio Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 225, fasc. 11

1679. Manifestazioni e gare sportive: richieste e autorizzazioni allo svolgimento da parte di enti e associazioni diverse Estremi cronologici: 1953 - 1961 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 225, fasc. 12

1680. Fiere e mercati: relazione del Consorzio veterinario di Cernobbio e disposizioni della CCIAA di Como circa la fiera del bestiame di Rovenna; promozione di eventi e manifestazioni Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 225, fasc. 13

1681. Stato degli utenti pesi e misure: prospetti riepilogativi di verificazione per il biennio 1953 - 1954 Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 11.5 Segnatura: cart. 225, fasc. 14

1682. Ufficio di stato civile: richiesta di certificati; trasmissione di notizie; copie di atti; annotazioni marginali Estremi cronologici: 1953 - 1955 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 225, fasc. 15

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 238 -

1683. Ufficio anagrafe: richieste di certificati e variazioni anagrafiche; trasmissione di notizie; copie di atti Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 225, fasc. 16

1684. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 225, fasc. 17

1685. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 225, fasc. 18

1686. Servizi anagrafici: acquisto di impianto anagrafico a schede visibili dalla ditta Giovanni Azzimonti; provvedimento di approvazione di modelli anagrafici da parte dell'ISTAT; conferimento di incarico temporaneo a Leandro Guggiari per la compilazione dei nuovi fogli di famiglia, delle nuove schede individuali e delle nuove cartelle di casa Estremi cronologici: 1953 - 1954 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 225, fasc. 19

1687. Rapporti con l'estero: comunicazioni con consolati ed ambasciate; disposizioni generali Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 226, fasc. 1

1688. Attività mineraria ed estrattiva: richieste di autorizzazione allo sparo di mine. Contiene anche richiesta di autorizzazione all'effettuazione di spettacoli pirotecnici Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 226, fasc. 2

1689. Deposito di olii combustibili ad uso industriale: autorizzazioni all'installazione di impianti. Contiene anche disposizioni della Prefettura di Como circa il controllo delle opere in cemento armato Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 226, fasc. 3

1690. Porto d'armi da fuoco: richieste di rilascio e di rinnovo delle licenze Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 226, fasc. 4

1691. Distributori di carburante: installazione, funzionamento e dismissione di impianto della AGIP spa in piazza Mazzini; richiesta di installazione di impianto a Piazza Santo Stefano. Contiene anche copia del contratto di concessione precaria ad Annibale Soravia di suolo

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 239 -

pubblico comunale per chiosco - bar, stipulato il 29 novembre 1961 e valevole sino al 31 dicembre 1980 Estremi cronologici: 1953 - 1974 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 226, fasc. 5

1692. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 226, fasc. 6

1693. Cinema teatro Volta: dichiarazione della Commissione tecnica provinciale di Como di inagibilità dei locali per la messa in scena di spettacoli teatrali Estremi cronologici: 1953 - 1957 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 226, fasc. 7

1694. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d'esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura; direttive in materia fiscale e sanitaria; disciplina dell'attività di autonoleggio; disposizioni generali Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 226, fasc. 8

1695. Esercizio di tipografia: licenza di pubblica sicurezza per l'esercizio Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 226, fasc. 9

1696. Fogli di via obbligatorio e provvedimenti giudiziari Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 226, fasc. 10

1697. Manifestazioni sportive: disposizioni in materia di sicurezza. Contiene anche richieste di autorizzazione a manifestazioni politiche e religiose Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 226, fasc. 11

1698. Carte d'identità e documenti di identificazione personale: normativa pratiche di rilascio, denunce di smarrimento Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 226, fasc. 12

1699. Soggiorno degli stranieri in Italia: denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1953

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 240 -

Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 226, fasc. 13

1700. Disabili mentali: pratiche di ricovero e dimissioni in via d'esperimento Estremi cronologici: 1953 Classificazione: 15.10 Segnatura: cart. 226, fasc. 14 Anno 1954

1701. Amministratori comunali: elenco dei componenti la Giunta e il Consiglio comunale aggiornato al 4 gennaio 1954 e al 1 luglio 1954; prospetto delle indennità di carica corrisposte nell'anno 1953 Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 226, fasc. 15

1702. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 226, fasc. 16

1703. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: disposizioni organizzative in materia di concorsi; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze; prospetti della pianta organica e tabelle degli stipendi; comunicazioni con organizzazioni sindacali Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 226, fasc. 17

1704. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: comunicazioni in materia previdenziale con INADEL e CPDEL Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 226, fasc. 18

1705. Segretario comunale: disposizioni organizzative in materia di concorsi; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze e di indennità di funzione; comunicazioni con associazioni di categoria Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 226, fasc. 19

1706. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 226, fasc. 20

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 241 -

1707. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como; prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 226, fasc. 21

1708. Concorso pubblico per titoli al posto vacante di scrivano - dattilografo indetto con bando del 18 novembre 1954: costituzione della commissione giudicatrice; domande di concorrenti; verbali delle operazioni svolte; approvazione della graduatoria e nomina del primo classificato Mario Pizzotti; liquidazione di competenze Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 227, fasc. 1

1709. Concorso pubblico per titoli al posto vacante di contabile indetto con bando del 18 novembre 1954: costituzione della commissione giudicatrice; domande di concorrenti; verbali delle operazioni svolte; approvazione della graduatoria e nomina del secondo classificato Mario Pizzotti in seguito alla rinuncia del vincitore Giovanni Villani; liquidazione di competenze Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 227, fasc. 2

1710. Segretario comunale Antonio Clarizio: fascicolo personale riguardante definizione d'incarichi, disposizioni di servizio, liquidazione di competenze, posizione previdenziale, indennità di carica. Contiene anche provvedimenti e prospetti riepilogativi di definizione della situazione funzionale, retributiva e contributiva del personale dipendente dell'Amministrazione comunale - I parte Estremi cronologici: 1954 - 1973 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 228, fasc. 1

1711. Segretario comunale Antonio Clarizio: fascicolo personale riguardante definizione d'incarichi, disposizioni di servizio, liquidazione di competenze, posizione previdenziale, indennità di carica. Contiene anche provvedimenti e prospetti riepilogativi di definizione della situazione funzionale, retributiva e contributiva del personale dipendente dell'Amministrazione comunale - II parte Estremi cronologici: 1954 - 1973 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 229, fasc. 1

1712. Deliberazioni del Consiglio comunale Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 230, fasc. 1

1713. Deliberazioni della Giunta municipale Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 230, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 242 -

1714. Vertenza Comune di Cernobbio - Aerodinamica Italiana srl: riconoscimento del diritto di possesso di immobili. Legale incaricato dal Comune: avv. Lio Monti. Contiene anche copia di contratti d'affitto stipulati con la CNAL spa (1) Estremi cronologici: 1954 - 1957 Classificazione: 1.9 Segnatura: cart. 230, fasc. 3 Note: 1. Con antecedenti dal 1944.

1715. Integrazione dei bilanci ECA: disposizioni della Prefettura di Como Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 230, fasc. 4

1716. Rilevazioni statistiche sull'assistenza sociale: prospetto relativo agli istituti stabili di ricovero Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 230, fasc. 5

1717. Assistenza sociale: erogazione di contributi; accertamenti per interventi assistenziali; note di istituti di ricovero; definizione delle posizioni di titolari di pensioni Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 230, fasc. 6

1718. Opera pia Lejnati - Maggiorotti: decreto prefettizio di costituzione del Consiglio di amministrazione; verbale di giuramento del presidente nominato Augusto Besana Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 230, fasc. 7

1719. Soccorso invernale: elenchi di assistiti; corresponsione di contributi; richieste di ammissione al servizio; comunicazioni con l'ECA e con istituti di ricovero; provvedimento di costituzione del comitato comunale per il biennio 1955 - 1956 Estremi cronologici: 1954 - 1956 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 230, fasc. 8

1720. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 231, fasc. 1

1721. ONMI: assegnazione di contributi e definizione degli interventi di assistenza; note di istituti; disposizioni generali Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 2.3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 243 -

Segnatura: cart. 231, fasc. 2

1722. Assistenza all'infanzia: iniziative dell'ONMI; raccolte di contributi; definizione di interventi in favore di minori Estremi cronologici: 1954 - 1956 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 231, fasc. 3

1723. CRI: erogazione di contributi; raccolte di fondi; iniziative ed interventi di assistenza Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 2.4 Segnatura: cart. 231, fasc. 4

1724. Occupazione del suolo pubblico: richieste di autorizzazione e disposizioni generali Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 231, fasc. 5

1725. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne e relative autorizzazioni; note della Agenzia generale italiana affissioni e pubblicità in merito alla riscossione dei diritti Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 231, fasc. 6

1726. Servizio medico: disposizioni di servizio, direttive di natura organizzativa Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 231, fasc. 7

1727. Servizio ostetrico: disposizioni di servizio e liquidazione di competenze Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 231, fasc. 8

1728. Servizio veterinario: disposizioni di servizio, direttive di natura organizzativa Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 231, fasc. 9

1729. Farmacie comunali: comunicazioni e autorizzazioni per la chiusura estiva e per ferie Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 231, fasc. 10

1730. Ambulatorio medico: relazioni sanitarie e disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 231, fasc. 11

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 244 -

1731. Trasformazione e sistemazione di locali comunali da adibirsi ad ambulatorio medico e a consultorio pediatrico: progetto del perito edile Giorgio Corticelli; appalto delle opere all'impresa Fratelli Balzarotti; contabilità dei lavori; atti di collaudo. Contiene anche contabilità dei lavori per opere idrauliche, opere di fabbro, opere di falegnameria, opere di verniciatura Estremi cronologici: 1954 - 1956 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 231, fasc. 12

1732. Assistenza straordinaria ai tubercolotici: note della Prefettura e del Consorzio provinciale anti tubercolare di Como Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 232, fasc. 1

1733. Malattie infettive dell'uomo: denunce di casi; certificati medici; campagne e provvedimenti di profilassi; vaccinazioni Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 232, fasc. 2

1734. Cani morsicatori: denunce di aggressione, certificati medici, provvedimenti di sequestro Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 232, fasc. 3

1735. Malattie infettive dell'uomo: comunicazioni con il Consorzio provinciale anti tubercolare di Como Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 232, fasc. 4

1736. Vigilanza sanitaria: disciplina delle attività di macellazione e vendita di carni; igiene degli alimenti; sopralluoghi e relazioni sanitarie sull'abitato, sugli insediamenti produttivi, sugli allevamenti di animali; controllo igienico delle acque; richieste di immissione di scarichi nella fognatura comunale; segnalazioni e richieste di intervento Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 232, fasc. 5

1737. Servizi cimiteriali: appalti per lavori diversi; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento; disposizioni relative a concessioni cimiteriali Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 232, fasc. 6

1738. Concessioni cimiteriali: seppellimento, tumulazione ed esumazione di salme; richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 4.6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 245 -

Segnatura: cart. 232, fasc. 7

1739. Concessioni cimiteriali: seppellimento, tumulazione ed esumazione di salme; richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri Estremi cronologici: 1954 - 1956 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 232, fasc. 8

1740. Rustico di proprietà comunale in via Oliera: trasformazione e sistemazione a civile abitazione Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 232, fasc. 9

1741. Cessione di fabbricato ad uso macello comunale alla Cartiera Ventura spa per ampliamento di sito industriale: definizione progressiva delle aree interessate al trasferimento di proprietà e delle modalità di cessione. Contiene copie di atti notarili relativi all'acquisto dei beni in questione da parte del Comune di Cernobbio: atto di compravendita rogato dal notaio Raoul Luzzani in Cernobbio il 27 luglio 1937 - venditore Luppi; atto di compravendita rogato dal notaio Luigi Fazzini in Cernobbio il 25 febbraio 1939 - venditori Dotti e Mondelli (1) Estremi cronologici: 1954 - 1966 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 232, fasc. 10 Note: 1. Con antecedenti dal 1937.

1742. Concessione precaria di area in piazza Risorgimento per conduzione di chiosco - bar: titolare originaria Irene Jeanneret vedova Ostinelli; concessionario subentrato Davide Cappelletti Estremi cronologici: 1954 - 1972 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 232, fasc. 11

1743. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1954: pezze d'appoggio e documenti preparatori alla redazione del bilancio di previsione Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 233, fasc. 1

1744. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1954: fatture, solleciti di pagamento; rendiconti delle spese sostenute per oneri di spedalità; quietanze e ricevute di pagamento; note di istituti di credito; prospetti riepilogativi della situazione contabile del Comune di Cernobbio per gli esercizi 1952 e 1953; disposizioni organizzative; rendiconti delle spese sostenute per i servizi comunali Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 233, fasc. 2

1745. Imposte e tasse comunali: prospetti riepilogativi e statistici; provvedimenti e disposizioni generali; formazione dei ruoli di riscossione; trasmissione di notizie; cartelle esattoriali

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 246 -

Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 233, fasc. 3

1746. Imposta sui redditi di ricchezza mobile: dichiarazione presentata ai fini di accertamento di conguaglio in aumento o in diminuzione per l'anno 1954 dei redditi tassabili Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 233, fasc. 4

1747. Dazi, imposte di consumo, imposta generale sull'entrata: bollette, prospetti riepilogativi, informative, ingiunzioni e disposizioni generali Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 233, fasc. 5

1748. Diritto fisso di macellazione dei bovini: prospetti trimestrali di accertamento trasmessi all'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 233, fasc. 6

1749. Imposte di consumo: gestione del servizio di riscossione; disposizioni generali; prospetti delle riscossioni; accertamenti per l'applicazione delle tariffe Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 233, fasc. 7

1750. Riscossione delle imposte di consumo: definizione delle tariffe valevoli per l'anno 1954 Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 233, fasc. 8

1751. Riscossione delle imposte di consumo: prospetti mensili degli introiti e riepilogo annuale dei generi assoggettati per l'anno 1954 Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 233, fasc. 9

1752. Riscossione delle imposte di consumo: definizione delle tariffe valevoli per l'anno 1955 Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 233, fasc. 10

1753. Riscossione delle imposte di consumo: definizione delle tariffe valevoli per l'anno 1956 Estremi cronologici: 1954 - 1956 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 233, fasc. 11

1754. Mutui: comunicazioni con la Cassa DD. PP. e altri istituti di credito

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 247 -

Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 233, fasc. 12

1755. Concessione di fideiussione alla parrocchia di Rovenna per la costruzione di un oratorio: diniego della Giunta provinciale amministrativa di Como Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 233, fasc. 13

1756. Servizi esattoriali e di tesoreria: note della Banco Lariano spa Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 233, fasc. 14

1757. Commemorazioni di solennità nazionali e internazionali: disposizioni della Prefettura di Como Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 233, fasc. 15

1758. Pignoramento di beni: provvedimenti della Pretura e del Tribunale di Como; relazioni e trasmissioni di notizie Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 233, fasc. 16

1759. Provvedimenti giudiziari: atti di precetto, note e avvisi di preture Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 233, fasc. 17

1760. Carceri e istituti di reclusione: richiesta di grazia inoltrata al Presidente della Repubblica in favore di recluso condannato per reati di contrabbando Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 7.3 Segnatura: cart. 233, fasc. 18

1761. Provvedimenti di protesto per assegni bancari emessi a vuoto: trasmissione di notizie alla Pretura e alla Procura della Repubblica di Como Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 233, fasc. 19

1762. Formazione delle liste di leva per i nati nell'anno 1937: schede personali di giovani non iscritti o cancellati; verbale di consegna delle schede relative ai giovani deceduti prima della formazione della lista Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 233, fasc. 20

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 248 -

1763. Servizio militare: aggiornamento dei ruoli matricolari; trasmissione di notizie e di certificati; concessione di rinvii, esenzioni e congedi; norme per la visita di leva e per gli arruolamenti volontari; disposizioni in materia di protezione antiaerea e messa in sicurezza di ordigni bellici inesplosi Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 233, fasc. 21

1764. Caduti e reduci: trasferimento di spoglie presso il cimitero di Cernobbio. Contiene lettera di ringraziamento al Comune di Cernobbio della madre di militare caduto in Grecia nel corso della II guerra mondiale Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 233, fasc. 22

1765. Pensioni di guerra: accertamenti e procedure ai fini dell'erogazione; decreti di concessione; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 233, fasc. 23

1766. Comando e Direzione demanio della I zona aerea territoriale: ordinanza di occupazione di terreni attraversati da conduttura elettrica per la fornitura di energia alla stazione meteo del monte Bisbino Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 233, fasc. 24

1767. Autorità scolastiche: bandi di concorso; graduatorie degli insegnanti; assegnazione di incarichi provvisori e supplenze; disposizioni di natura organizzativa e didattica; elenco dei minori di 14 anni non frequentanti nessuna scuola Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 233, fasc. 25

1768. Personale docente delle scuole di Cernobbio: comunicazioni di natura organizzativa e didattica; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 233, fasc. 26

1769. Asili infantili: erogazione di contributi; disposizioni organizzative e didattiche Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 233, fasc. 27

1770. Scuola di avviamento professionale industriale e scuola professionale di disegno: disposizioni organizzative e didattiche Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 9.4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 249 -

Segnatura: cart. 233, fasc. 28

1771. Scuola di avviamento professionale industriale di Cernobbio e scuola professionale di disegno: forniture di materiali; disposizioni di natura organizzativa e didattica Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 233, fasc. 29

1772. Manutenzione delle strade: richieste di preventivo e offerte di imprese edili, appalti di lavori, contabilità delle opere eseguite, fatture e rendicontazione di spese, disegni, tavole di progetti, segnalazione di inconvenienti e richieste di intervento; acquisto di spruzzatrice dalla Simesa. Contiene richiesta degli operai di Piazza Santo Stefano di una scorciatoia in località Fontanella Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 233, fasc. 30

1773. Costruzione di strada da Piazza Santo Stefano alle frazioni Gentrino, Olzino e La Valle: progetto dell'ing. Mario Bernasconi; richiesta di contributo statale; liquidazione di competenze al tecnico progettista Estremi cronologici: 1954 - 1957 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 233, fasc. 31

1774. Illuminazione pubblica: movimentazione delle utenze ed installazione di centri luminosi; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento; note della Società Idroelettrica Subalpina spa Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 234, fasc. 1

1775. Fornitura di gas ad uso riscaldamento: concessione del servizio e definizione delle tariffe da parte della Gas di Como spa Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 234, fasc. 2

1776. Rete di distribuzione del gas metano: posa di condutture; lavori di manomissione e ripristino della sede stradale; comunicazioni con la SNAM spa e con la Società per l'illuminazione elettrica ed a gas di Cernobbio; comunicazioni con privati e ditte interessati alle opere; disposizioni generali Estremi cronologici: 1954 - 1974 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 234, fasc. 3

1777. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 234, fasc. 4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 250 -

1778. Tombinatura della via Monte Santo in località Toldino: progetto del geom. Giorgio Astori; esecuzione delle opere in economia Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 234, fasc. 5

1779. Tombinatura in via Gianorini nel capoluogo, via Carducci e via General Cantore a Piazza Santo Stefano, via Notai a Rovenna: progetto del perito edile Giorgio Corticelli; diniego della Prefettura di Como alla richiesta di contributo presentata dal Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 234, fasc. 6

1780. Acquedotto comunale: gestione delle utenze; manutenzione della rete idrica; posa di tubazioni; segnalazione di inconvenienti e richieste di interventi; offerte di ditte per l'installazione di contatori e per la fornitura di materiale idraulico; fatture e rendicontazione dei lavori eseguiti; referti di analisi di laboratorio eseguite su campioni di acqua; prospetti riepilogativi della riscossione dei canoni Estremi cronologici: 1954 - 1956 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 234, fasc. 7

1781. Servizio postale e telegrafico: disposizioni organizzative di Direzione e Ispettorato provinciale delle poste e telecomunicazioni di Como; direttive del Sindaco Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 234, fasc. 8

1782. Servizi di trasporto automobilistico e filoviario: note della Salvi, Società Autovie Lariane Vall'Intelvesi, e della Stecav, Società Trazione Elettrica Comense A. Volta; disposizioni della CCIAA di Como per la determinazione degli orari Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 234, fasc. 9

1783. Costruzione di pensilina presso fermata della filovia in piazza Mazzini: progetto del geom. Giorgio Astori; appalto delle opere alla Impresa Costruzioni Bajetti Marino; contabilità dei lavori; atti di collaudo. Contiene anche liquidazione di competenze alla ditta Carlo Moro per lavori di approntamento della nuova pensilina Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 235, fasc. 1

1784. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse; disposizioni di servizio, liquidazione di competenze a professionisti; relazioni tecniche; comunicazioni di ordini professionali; disposizioni generali; rilevazioni statistiche; sottomissioni a vincolo di aree; operazioni della commissione edilizia. Contiene anche prospetti riepilogativi di rilevazione delle opere pubbliche eseguite senza il finanziamento dello Stato Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 10.9

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 251 -

Segnatura: cart. 235, fasc. 2

1785. Attività agricole: campagne per la lotta contro i parassiti delle piante, promozione di iniziative e disposizioni generali Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 235, fasc. 3

1786. Disciplina della pesca: disposizioni del Consorzio Obbligatorio per la Tutela della Pesca circa il controllo e la bollatura delle reti; disposizioni della Prefettura di Como circa la tutela della riserva demaniale di pesca nel lago di Como Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 235, fasc. 4

1787. Zootecnia e allevamento: disposizioni della Prefettura di Como in merito alla monticazione del bestiame; procedure di approvazione dei tori da monta Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 235, fasc. 5

1788. Previdenza sociale: definizione delle posizioni assicurative di lavoratori; comunicazioni dell'INPS, dell'ENAOLI e di uffici di collocamento; proposte per assunzioni e avviamento al lavoro di disoccupati Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 235, fasc. 6

1789. Attività artigiane: richieste di autorizzazione di esercizio; denunce di inizio, cessazione e trasferimento di attività Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 235, fasc. 7

1790. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como e disposizioni generali; rilevazioni statistiche del consumo giornaliero del pane Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 235, fasc. 8

1791. Commercio fisso e ambulante: rilascio e revoca di licenze; denunce di inizio, cessazione e trasferimento d'attività; direttive in materia fiscale; note della CCIAA di Como; disposizioni generali Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 235, fasc. 9

1792. Commercio ambulante: elenchi delle licenze rilasciate o vistate per rinnovo Estremi cronologici: 1954

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 252 -

Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 235, fasc. 10

1793. Disciplina del commercio: licenze di commercio cessate Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 235, fasc. 11

1794. Attività turistiche: promozione di iniziative e disposizioni generali; note dell'Ente provinciale per il turismo di Como; relazioni dell'Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Cernobbio Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 236, fasc. 1

1795. Ente comunale di consumo - Spaccio autonomo alimentari: bilancio di esercizio al 9 gennaio 1955 Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 236, fasc. 2

1796. Fiere e mercati: relazione del Consorzio veterinario di Cernobbio e disposizioni della CCIAA di Como circa la fiera del bestiame di Rovenna Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 236, fasc. 3

1797. Ufficio di stato civile: richieste di certificati; trasmissione di notizie; copie di atti; annotazioni marginali Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 236, fasc. 4

1798. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 236, fasc. 5

1799. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 236, fasc. 6

1800. Movimento della popolazione presente e residente: prospetti statistici per l'anno 1954 Estremi cronologici: 1954 - 1955 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 236, fasc. 7

1801. Attività mineraria ed estrattiva: richieste di autorizzazione allo sparo di mine. Contiene anche richiesta di autorizzazione all'effettuazione di spettacoli pirotecnici

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 253 -

Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 236, fasc. 8

1802. Distributori di carburante: autorizzazione all'installazione di impianti Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 236, fasc. 9

1803. Teatro parrocchiale di Piazza Santo Stefano: nulla osta per lavori di ampliamento. Contiene anche richiesta di licenza per la gestione del cinematografo Volta di Cernobbio Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 236, fasc. 10

1804. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 236, fasc. 11

1805. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d'esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura; direttive in materia fiscale e sanitaria; disciplina dell'attività di autonoleggio; disposizioni generali Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 236, fasc. 12

1806. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d'esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura; direttive in materia fiscale e sanitaria; elenco degli affittacamere; prospetto statistico delle licenze di commercio e per esercizi pubblici rilevate al 31 dicembre 1956; disposizioni generali. Contiene anche disposizioni relative all'esercizio della vendita di carni Estremi cronologici: 1954 - 1958 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 236, fasc. 13

1807. Fogli di via obbligatorio e provvedimenti giudiziari Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 236, fasc. 14

1808. Soggiorno degli stranieri in Italia: denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1954 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 236, fasc. 15

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 254 -

Anno 1955

1809. Piano territoriale di coordinamento della Regione Lombardia: disposizioni organizzative; nomina di Eligio Fasana a rappresentante del Comune di Cernobbio in seno al Comitato direttivo provinciale di Como Estremi cronologici: 1955 - 1958 Classificazione: 1.1 Segnatura: cart. 237, fasc. 1

1810. Consorzio Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como, Brembo e Serio: atti costitutivi; circolari, inviti a convegni, comunicazioni di iniziative, disposizioni generali Estremi cronologici: 1955 - 1958 Classificazione: 1.1 Segnatura: cart. 237, fasc. 2

1811. Consorzio Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como, Brembo e Serio: deliberazioni del Consiglio direttivo e nomina di Floriano Dotti a rappresentante comunale in seno all'Assemblea; circolari, inviti a convegni, comunicazioni di iniziative, disposizioni generali Estremi cronologici: 1955 - 1959 Classificazione: 1.1 Segnatura: cart. 237, fasc. 3

1812. Spese economali: ordini, acquisti, richieste di preventivo, offerte, fatture e note dei fornitori; liquidazioni di spese per forniture di materiali e prodotti e per l'acquisto di combustibili Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 237, fasc. 4

1813. Ufficio elettorale comunale: relazioni delle operazioni svolte; elezione della commissione per la revisione delle liste elettorali Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 1.4 Segnatura: cart. 237, fasc. 5

1814. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini. Contiene anche delega del sindaco Giuseppe Cerutti all'impiegato Domenico Verga a rappresentarlo presso la Pretura di Como in sede di giudizio Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 237, fasc. 6

1815. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: disposizioni organizzative; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze; prospetti della pianta organica e tabelle degli stipendi; comunicazioni con organizzazioni sindacali Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 1.6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 255 -

Segnatura: cart. 237, fasc. 7

1816. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: comunicazioni in materia previdenziale con l'INADEL Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 237, fasc. 8

1817. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: estensione della legge n. 53 del 27 febbraio 1955 sull'esodo volontario degli impiegati statali Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 237, fasc. 9

1818. CPDEL: minute degli elenchi di impiegati e salariati per la sistemazione contributiva relativa agli anni 1954 e 1955 Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 237, fasc. 10

1819. Fascicolo personale dell'operaio Luigi Ferrario: prospetti trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 237, fasc. 11

1820. Segretario comunale: ordini di servizio, liquidazioni di competenze e di indennità di funzione Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 237, fasc. 12

1821. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 237, fasc. 13

1822. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como; prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 237, fasc. 14

1823. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: disposizioni organizzative; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze; prospetti della pianta organica e tabelle degli stipendi; comunicazioni con organizzazioni sindacali Estremi cronologici: 1955 - 1956

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 256 -

Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 237, fasc. 15

1824. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: autorizzazioni all'esecuzione di lavoro straordinario; liquidazioni di competenze Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 237, fasc. 16

1825. Fascicolo personale dell'operaio Giacomo Boari: definizione della posizione previdenziale Estremi cronologici: 1955 - 1959 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 237, fasc. 17

1826. Deliberazioni del Consiglio comunale Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 237, fasc. 18

1827. Deliberazioni della Giunta municipale Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 237, fasc. 19

1828. Ente nazionale sordomuti: rilevazione generale dei sordomuti al 15 maggio 1955 Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 238, fasc. 1

1829. Rilevazioni statistiche sull'assistenza sociale: prospetti relativi alle attività svolte dall'ECA nell'anno 1954 Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 238, fasc. 2

1830. ECA: rinnovo del Comitato amministrativo per il quadriennio 1955 - 1958; verbale di giuramento del presidente nominato Francesco Dotti; corresponsione del contributo ordinario del Comune di Cernobbio per l'anno 1955 Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 238, fasc. 3

1831. Soccorso invernale: costituzione del comitato comunale per il biennio 1956 - 1957; assegnazione di contributi; elenchi di beneficiari Estremi cronologici: 1955 - 1957 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 238, fasc. 4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 257 -

1832. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 238, fasc. 5

1833. CRI: erogazione di contributi; raccolte di fondi; iniziative ed interventi di assistenza Estremi cronologici: 1955 - 1958 Classificazione: 2.4 Segnatura: cart. 238, fasc. 6

1834. Guardie municipali: rinnovo delle licenze di porto d'armi e ordini di servizio Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 3.1 Segnatura: cart. 238, fasc. 7

1835. Massa vestiario del personale di polizia urbana: impegni e liquidazione di spese per forniture e mantenimento Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 3.1 Segnatura: cart. 238, fasc. 8

1836. Servizio di polizia urbana: liquidazione delle quote dei proventi contravvenzionali per il 1955 Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 3.1 Segnatura: cart. 238, fasc. 9

1837. Personale di polizia urbana: liquidazione di spese per acquisto di massa vestiario; ordini di servizio; liquidazione di competenze Estremi cronologici: 1955 - 1957 Classificazione: 3.1 Segnatura: cart. 238, fasc. 10

1838. Occupazione di spazi e aree pubbliche: appalto del servizio di riscossione dei canoni Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 238, fasc. 11

1839. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne e relative autorizzazioni Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 238, fasc. 12

1840. Occupazione del suolo pubblico: richieste di autorizzazione e disposizioni generali Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 238, fasc. 13

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 258 -

1841. Polizia urbana: disciplina della circolazione stradale; gestione del servizio di smaltimento dei rifiuti; tariffario per il servizio di autovettura da piazza; ritrovamento oggetti smarriti; segnalazione dei fenomeni di randagismo; provvedimenti in materia di disturbo della quiete pubblica e del controllo di fonti di rumori molesti Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 238, fasc. 14

1842. Occupazione di spazi ed aree pubbliche: rinnovo dell'appalto per il servizio di riscossione dei tributi all'INGIC per l'anno 1956 e per il quadriennio 1957 - 1960 Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 238, fasc. 15

1843. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: rinnovo del contratto d'appalto per la riscossione dei tributi all'Agenzia generale italiana affissioni e pubblicità per il quadriennio 1957 - 1960; note e disposizioni generali Estremi cronologici: 1955 - 1960 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 238, fasc. 16

1844. Servizio medico: disposizioni di servizio, direttive di natura organizzativa Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 239, fasc. 1

1845. Farmacie comunali: disciplina degli orari e disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 239, fasc. 2

1846. Ambulatorio medico: acquisto di attrezzature e arredamenti; relazioni sanitarie e disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 239, fasc. 3

1847. Servizio sanitario: liquidazione di quote su diritti sanitari; disposizioni generali; autorizzazioni all'esercizio di attività sanitarie Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 239, fasc. 4

1848. Servizio ostetrico: registri dei parti Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 239, fasc. 5

1849. Assistenza straordinaria ai tubercolotici: note della Prefettura e del Consorzio provinciale anti tubercolare di Como

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 259 -

Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 239, fasc. 6

1850. Malattie infettive dell'uomo: denunce di casi; certificati medici; campagne e provvedimenti di profilassi; vaccinazioni Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 239, fasc. 7

1851. Cani morsicatori: denunce di aggressione, certificati medici, provvedimenti di sequestro Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 239, fasc. 8

1852. Malattie infettive degli animali: vaccinazione antiaftosa al bestiame Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 239, fasc. 9

1853. Campagna nazionale anti tubercolare: raccolta di fondi; promozione di iniziative ed interventi Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 239, fasc. 10

1854. Vigilanza sanitaria: disciplina delle attività di macellazione e vendita di carni; igiene degli alimenti; sopralluoghi e relazioni sanitarie sull'abitato, sugli insediamenti produttivi, sugli allevamenti di animali; controllo igienico delle acque; segnalazioni e richieste di intervento Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 239, fasc. 11

1855. Vigilanza sanitaria: segnalazioni del perito edile Gaspare Isola Estremi cronologici: 1955 - 1960 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 239, fasc. 12

1856. Concessione di loculi presso i cimiteri di Rovenna e Casnedo: aggiornamento delle tariffe cimiteriali Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 239, fasc. 13

1857. Lavori di riparazione straordinaria del cimitero di Rovenna: autorizzazione prefettizia a trattativa privata in via di sanatoria Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 239, fasc. 14

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 260 -

1858. Concessioni cimiteriali: richieste di autorizzazione al trasporto di salme Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 239, fasc. 15

1859. Concessioni cimiteriali: seppellimento, tumulazione ed esumazione di salme; richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 239, fasc. 16

1860. Lavori di ampliamento del cimitero di Cernobbio - secondo lotto: progetto del perito edile Ennio Brizzolari; appalto delle opere all'Impresa Costruzioni Edili Baietti Marino; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1955 - 1958 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 239, fasc. 17

1861. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1955: atti preparatori alla redazione del bilancio di previsione. Contiene anche copia del bilancio di previsione Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 240, fasc. 1

1862. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1956: atti preparatori alla redazione del bilancio di previsione. Contiene anche copia del bilancio di previsione Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 240, fasc. 2

1863. Atti contabili: liquidazioni di spese su fondi a calcolo; storni; prospetti riepilogativi e provvedimenti per la gestione contabile degli anni 1954, 1955 e 1956; nomina dei revisori dei conti Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 240, fasc. 3

1864. Imposte e tasse comunali: prospetti riepilogativi e statistici; provvedimenti e disposizioni generali; formazione dei ruoli di riscossione; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 240, fasc. 4

1865. Imposta sui redditi di ricchezza mobile: dichiarazione presentata ai fini di accertamento di conguaglio in aumento o in diminuzione per l'anno 1955 dei redditi tassabili Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 240, fasc. 5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 261 -

1866. Dazi, imposte di consumo, imposta generale sull'entrata: bollette, prospetti riepilogativi, informative, ingiunzioni e disposizioni generali Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 240, fasc. 6

1867. Riscossione delle imposte di consumo: gratifica per l'anno 1954 al personale addetto al servizio Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 240, fasc. 7

1868. Imposte di consumo: gestione del servizio di riscossione Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 240, fasc. 8

1869. Riscossione delle imposte di consumo: prospetti mensili degli introiti e riepilogo annuale dei generi assoggettati per l'anno 1955 Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 240, fasc. 9

1870. Imposte di consumo: gestione del servizio di riscossione; approvazioni dei contratti di abbonamento per il 1956; verbali di trasgressione Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 240, fasc. 10

1871. Servizio di riscossione delle imposte di consumo: rinnovo dell'appalto all'Istituto nazionale gestione imposte di consumo per l'anno 1956 Estremi cronologici: 1955 - 1957 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 240, fasc. 11

1872. Provvedimenti giudiziari: atti di precetto, note e avvisi di preture Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 240, fasc. 12

1873. Pignoramento di beni: provvedimenti della Pretura e del Tribunale di Como; relazioni e trasmissioni di notizie Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 240, fasc. 13

1874. Ufficio di conciliazione: conferma di Marco Giuseppe Treves alla carica di Giudice conciliatore e di Tullio Aliverti per la carica di Vice Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 7.4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 262 -

Segnatura: cart. 240, fasc. 14

1875. Ufficio di conciliazione: statistica giudiziaria civile per l'anno 1955. Contiene anche prospetti relativi al trimestre ottobre - dicembre 1954 Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 7.4 Segnatura: cart. 240, fasc. 15

1876. Orologio pubblico della torre campanaria di Piazza Santo Stefano: lavori di allacciamento alla rete di distribuzione dell'energia elettrica Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 240, fasc. 16

1877. Personale militare di stanza presso la stazione meteo del monte Bisbino: fornitura di vettovagliamento da parte della ditta Aurelio Molesti Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 240, fasc. 17

1878. Autorità scolastiche: bandi di concorso; graduatorie degli insegnanti; assegnazione di incarichi provvisori e supplenze Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 240, fasc. 18

1879. Scuole di ogni ordine e grado del capoluogo, di Rovenna e Piazza S. Stefano: manutenzione degli edifici scolastici; forniture di materiali; disposizioni di natura organizzativa e didattica Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 240, fasc. 19

1880. Scuola elementare di Rovenna: nomina di un nuovo insegnante Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 240, fasc. 20

1881. Asili infantili di Cernobbio, Rovenna e Piazza Santo Stefano: erogazione di contributi per l'anno 1955 Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 240, fasc. 21

1882. Patronato scolastico: nomina di Augusto Besana a rappresentante del Comune di Cernobbio in seno al Consiglio di amministrazione per il triennio 1955 - 1957; registro delle deliberazioni dal 20 giugno 1955 al 16 febbraio 1965 Estremi cronologici: 1955 - 1965 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 240, fasc. 22

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 263 -

1883. Interventi di salvaguardia dei beni naturali, ambientali e culturali: sottomissione a vincolo della zona panoramica a monte della via Regina Estremi cronologici: 1955 - 1962 Classificazione: 9.8 Segnatura: cart. 241, fasc. 1

1884. Interventi di salvaguardia dei beni naturali, ambientali e culturali: sottomissione a vincolo della fascia costiera compresa fra il lago di Como e la via Regina - Villa Adelina Estremi cronologici: 1955 - 1965 Classificazione: 9.8 Segnatura: cart. 241, fasc. 2

1885. Manutenzione delle strade comunali: appalti di lavori a ditte e liquidazioni di spese Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 241, fasc. 3

1886. Illuminazione pubblica: installazione di centri luminosi; manutenzione di impianto semaforico; note della Società Idroelettrica Subalpina in merito ad interventi di miglioria della rete Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 241, fasc. 4

1887. Rete di distribuzione del gas: revisione delle tariffe da parte del Comitato provinciale dei prezzi di Como Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 241, fasc. 5

1888. Rete di distribuzione del gas metano: posa di condutture; lavori di manomissione e ripristino della sede stradale; comunicazioni con la SNAM spa e con la Società per l'illuminazione elettrica ed a gas spa; comunicazioni con privati e ditte interessati alle opere; disposizioni generali Estremi cronologici: 1955 - 1976 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 241, fasc. 6

1889. Acquedotto comunale: gestione delle utenze; manutenzione della rete idrica; posa di tubazioni; segnalazione di inconvenienti e richieste di interventi; offerte di ditte per l'installazione di contatori e per la fornitura di materiale idraulico; fatture e rendicontazione dei lavori eseguiti; referti di analisi di laboratorio eseguite su campioni di acqua; prospetti riepilogativi della riscossione dei canoni Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 241, fasc. 7

1890. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori Estremi cronologici: 1955

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 264 -

Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 242, fasc. 1

1891. Torrente Breggia: manutenzione del ponte in cemento armato denominato Teodolinda Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 242, fasc. 2

1892. Torrente Greggio: lavori di scavo dell'alveo Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 242, fasc. 3

1893. Roggia Molinara: lavori di spurgo e pulizia dell'alveo; segnalazione di inconvenienti e richieste di intervento Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 242, fasc. 4

1894. Servizi di trasporto automobilistico: note della Salvi, Società Autovie Lariane Vall'Intelvesi Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 242, fasc. 5

1895. Navigazione lacuale: definizione delle tariffe del servizio con imbarcazioni a remi e a motore Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 242, fasc. 6

1896. Servizi di trasporto automobilistico e filoviario: note della Salvi, Società Autovie Lariane Vall'Intelvesi, e della Stecav, Società Trazione Elettrica Comense A. Volta; disposizioni della CCIAA di Como per la determinazione degli orari; disposizioni di servizio Estremi cronologici: 1955 - 1958 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 242, fasc. 7

1897. Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura: elenchi principali e suppletivi delle ditte soggette al pagamento dei contributi per gli anni 1950, 1951, 1952, 1953, 1954 e 1955 Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 242, fasc. 8

1898. Festa degli alberi e altre manifestazioni analoghe: disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 242, fasc. 9

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 265 -

1899. Disciplina della pesca: disposizioni del Consorzio Obbligatorio per la Tutela della Pesca circa il controllo e la bollatura delle reti Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 242, fasc. 10

1900. Zootecnia e allevamento: prospetti statistici della consistenza del bestiame al 31 dicembre 1955 Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 242, fasc. 11

1901. Attività artigiane e industriali: denunce di inizio e cessazione di attività; provvedimenti relativi alle maestranze e al personale. Contiene anche relazione sanitaria successiva a sopralluogo presso panificio Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 242, fasc. 12

1902. Previdenza sociale: definizione delle posizioni assicurative di lavoratori; comunicazioni dell'ENAOLI e di uffici di collocamento; proposte per assunzioni e avviamento al lavoro di disoccupati Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 242, fasc. 13

1903. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como e disposizioni generali; rilevazioni statistiche del consumo giornaliero del pane Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 242, fasc. 14

1904. Commercio fisso e ambulante: rilascio e revoca di licenze; denunce di inizio, cessazione e trasferimento d'attività; direttive in materia fiscale; note della CCIAA di Como; disposizioni generali Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 242, fasc. 15

1905. Disciplina del commercio: licenze di commercio cessate Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 242, fasc. 16

1906. Commercio ambulante: elenchi delle licenze rilasciate o vistate per rinnovo Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 242, fasc. 17

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 266 -

1907. Disciplina del commercio ambulante: divieti e limitazione di vendita Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 242, fasc. 18

1908. Ente comunale di consumo - Spaccio autonomo alimentari: bilancio di esercizio all'8 gennaio 1956 Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 242, fasc. 19

1909. Fiere e mercati: relazione del Consorzio veterinario di Cernobbio e disposizioni della CCIAA di Como circa la fiera del bestiame di Rovenna; promozione di eventi e manifestazioni Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 242, fasc. 20

1910. Stato degli utenti pesi e misure: prospetti riepilogativi di verificazione per il biennio 1955 - 1956 Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 11.5 Segnatura: cart. 242, fasc. 21

1911. Ufficio di stato civile: atti di pubblicazione di matrimonio Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 243, fasc. 1

1912. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 243, fasc. 2

1913. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 243, fasc. 3

1914. Movimento della popolazione presente: prospetti statistici per l'anno 1955 Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 243, fasc. 4

1915. Attività mineraria ed estrattiva: richieste di autorizzazione allo sparo di mine. Contiene anche richiesta di autorizzazione all'effettuazione di spettacoli pirotecnici Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 243, fasc. 5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 267 -

1916. Depositi di olii combustibili ad uso industriale e distributori di carburante: autorizzazioni all'installazione di impianti Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 243, fasc. 6

1917. Attività mineraria ed estrattiva: richieste di autorizzazione allo sparo di mine. Contiene anche richiesta di autorizzazione all'effettuazione di spettacoli pirotecnici Estremi cronologici: 1955 - 1956 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 243, fasc. 7

1918. Teatro parrocchiale di Piazza Santo Stefano e cinematografo Volta di Cernobbio: disposizioni riguardanti la manutenzione e la gestione degli stessi Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 243, fasc. 8

1919. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 243, fasc. 9

1920. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d'esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura; direttive in materia fiscale e sanitaria; elenco delle autorizzazioni di polizia rinnovate; disposizioni generali Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 243, fasc. 10

1921. Affittacamere: licenze di esercizio cessate Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 243, fasc. 11

1922. Fogli di via obbligatorio e provvedimenti giudiziari Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 243, fasc. 12

1923. Soggiorno degli stranieri in Italia: denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 243, fasc. 13

1924. Manifestazioni sportive: disposizioni in materia di sicurezza. Contiene anche richieste di autorizzazione a manifestazioni politiche e religiose Estremi cronologici: 1955

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 268 -

Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 243, fasc. 14

1925. Impiego di cani poliziotto in funzione anticontrabbando: disposizioni del Sindaco Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 243, fasc. 15

1926. Disabili mentali: pratiche di ricovero e dimissioni in via d'esperimento Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 15.10 Segnatura: cart. 243, fasc. 16

1927. Prevenzione incendi: disposizioni del Comando del 25° Corpo dei vigili del fuoco di Como Estremi cronologici: 1955 Classificazione: 15.11 Segnatura: cart. 243, fasc. 17 Anno 1956

1928. ANCI, Unione Nazionale Comuni ed Enti Montani e Associazione delle Comunità Montane della Provincia di Como: nomina di Silvio Riva e Enzo Dotti a delegati del Comune di Cernobbio, rispettivamente effettivo e supplente, in seno all'Assemblea provinciale dell'Associazione delle Comunità Montane della Provincia di Como per il quadriennio 1956 - 1960; circolari, inviti a convegni, comunicazioni di iniziative, disposizioni generali Estremi cronologici: 1956 - 1960 Classificazione: 1.1 Segnatura: cart. 244, fasc. 1

1929. Elezioni amministrative del 27 maggio 1956: propaganda elettorale; adempimenti degli uffici elettorali; raccolta e trasmissione di dati e risultati; verbali delle operazione di voto; rendicontazione delle spese Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 1.4 Segnatura: cart. 244, fasc. 2

1930. Sindaco: verbale del giuramento di Mario Della Torre trasmesso dalla Prefettura di Como Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 245, fasc. 1

1931. Amministratori comunali: insediamento del Consiglio comunale risultato eletto dopo le consultazioni del 27 maggio 1956 Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 245, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 269 -

1932. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini; relazione di incontro tenutosi a Cernobbio tra sindaci di diversi comuni alla presenza del Prefetto di Como Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 245, fasc. 3

1933. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 245, fasc. 4

1934. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como; prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 245, fasc. 5

1935. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: autorizzazioni all'esecuzione di lavoro straordinario; liquidazioni di competenze Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 245, fasc. 6

1936. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: fascicolo di Francesco Reali - data di cessazione del servizio 31 dicembre 1956 (1) Estremi cronologici: 1956 - 1958 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 245, fasc. 7 Note: 1. Con antecedenti dal 1929.

1937. Iscrizione alla CPDEL dei salariati giornalieri, fuori ruolo, già assicurati presso l'INPS di Como: rapporti con la Cassa e con la Direzione generale degli istituti di previdenza Estremi cronologici: 1956 - 1958 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 245, fasc. 8

1938. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: fascicolo di Giorgio Della Torre - data di cessazione del servizio 30 giugno 1956 (1) Estremi cronologici: 1956 - 1961 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 245, fasc. 9 Note: 1. Con antecedenti dal 1931.

1939. Deliberazioni del Consiglio comunale Estremi cronologici: 1956

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 270 -

Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 245, fasc. 10

1940. Deliberazioni della Giunta municipale Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 245, fasc. 11

1941. Pesa pubblica: attestazioni dell'utilizzo di pese private in luogo della pesa pubblica non esistente Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 1.12 Segnatura: cart. 245, fasc. 12

1942. ECA: nomina del Comitato amministrativo per il quadriennio 1956 - 1960 Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 245, fasc. 13

1943. Attività assistenziali: rilevazioni statistiche Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 245, fasc. 14

1944. Assistenza sociale: erogazione di contributi; accertamenti per interventi assistenziali; liquidazione di spese Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 245, fasc. 15

1945. Attività assistenziali: attestazioni relative alle condizioni economiche e allo stato di bisogno di nuclei famigliari Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 245, fasc. 16

1946. Soccorso invernale: costituzione del comitato comunale per il biennio 1957 - 1958; assegnazione di contributi; elenchi di beneficiari; prospetti riepilogativi delle campagne precedenti. Contiene anche liquidazione di spese per assistenza straordinaria ai bisognosi Estremi cronologici: 1956 - 1958 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 245, fasc. 17

1947. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 271 -

1948. Colonie climatiche per minori: ammissioni al servizio; disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 246, fasc. 2

1949. ONMI: assegnazione di contributi e definizione degli interventi di assistenza; note di istituti; disposizioni generali Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 246, fasc. 3

1950. Assistenza all'infanzia: iniziative dell'ONMI e dell'IPIM; raccolte di contributi; definizione di interventi in favore di minori Estremi cronologici: 1956 - 1959 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 246, fasc. 4

1951. Mutua sanitaria comunale: erogazione di contributi; disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 2.4 Segnatura: cart. 246, fasc. 5

1952. Personale di polizia urbana: liquidazione di spese per acquisto di massa vestiario; ordini di servizio; liquidazione di quote dei proventi contravvenzionali; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1956 - 1960 Classificazione: 3.1 Segnatura: cart. 246, fasc. 6

1953. Regolamento di polizia urbana: disposizioni, segnalazioni, accertamenti di violazioni Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 7

1954. Disciplina della circolazione stradale: norme, segnalazioni, contravvenzioni Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 8

1955. Occupazione del suolo pubblico: richieste di autorizzazione e disposizioni generali Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 9

1956. Disciplina della circolazione stradale: disposizioni relative alla limitazione della velocità dei veicoli Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 10

1957. Ascensori e montacarichi: rilascio di licenze d'esercizio e disposizioni generali

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 272 -

Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 11

1958. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne e relative autorizzazioni Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 12

1959. Servizio di nettezza urbana: disposizioni organizzative; acquisto di motocarro per trasporto rifiuti Estremi cronologici: 1956 - 1958 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 13

1960. Oggetti smarriti: denunce di rinvenimento e conseguente restituzione ai legittimi proprietari Estremi cronologici: 1956 - 1958 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 14

1961. Occupazione di spazi ed aree pubbliche: rinnovo all'INGIC del servizio di riscossione dei tributi per il quinquennio 1960 - 1964. Contiene anche copia del contratto d'appalto Estremi cronologici: 1956 - 1966 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 15

1962. Servizio sanitario: liquidazione di quote su diritti sanitari; disposizioni generali; autorizzazioni all'esercizio di attività sanitarie; denuncia di apparecchi radiologici all'Ufficio sanitario provinciale di Como Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 16

1963. Veterinario condotto: liquidazione della quota sui diritti sanitari Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 17

1964. Servizio ostetrico: registri dei parti Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 18

1965. Cure climatiche per adulti e minori: attestazioni di soggiorno nel territorio comunale a corredo di richieste di contributo Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 19

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 273 -

1966. Farmacie comunali: disciplina degli orari e disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 246, fasc. 20

1967. Morsicature di cani: denunce e referti medici; provvedimenti per il sequestro degli animali pericolosi Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 247, fasc. 1

1968. Malattie infettive degli animali: vaccinazione antiaftosa al bestiame Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 247, fasc. 2

1969. Campagna nazionale anti tubercolare: raccolta di fondi; promozione di iniziative ed interventi Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 247, fasc. 3

1970. Vigilanza sanitaria: disciplina delle attività di macellazione e vendita di carni; igiene degli alimenti; sopralluoghi e relazioni sanitarie sull'abitato, sugli insediamenti produttivi, sugli allevamenti di animali; controllo igienico delle acque; segnalazioni e richieste di intervento; acquisto di prodotti disinfettanti e insetticidi Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 247, fasc. 4

1971. Vigilanza sanitaria: pratica relativa all'allevamento di pollame di proprietà - Pedretti Estremi cronologici: 1956 - 1960 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 247, fasc. 5

1972. Concessioni cimiteriali: richieste di autorizzazione al trasporto di salme Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 247, fasc. 6

1973. Edifici di proprietà comunale: contratti di affitto di appartamenti e abitazioni; liquidazione di spese per lavori di manutenzione e riparazione Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 247, fasc. 7

1974. Concessione precaria di area in piazza Risorgimento per conduzione di chiosco - bar: titolare Antonio Corti Estremi cronologici: 1956

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 274 -

Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 247, fasc. 8

1975. Beni di proprietà comunale: cessione in locazione di terreno alla Società Idroelettrica Subalpina spa per costruzione di cabina elettrica Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 247, fasc. 9

1976. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1957: atti preparatori alla redazione del bilancio di previsione. Contiene anche copia del bilancio di previsione Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 247, fasc. 10

1977. Imposte e tasse comunali: prospetti riepilogativi e statistici; provvedimenti e disposizioni generali; formazione dei ruoli di riscossione; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 247, fasc. 11

1978. Imposte sui redditi di ricchezza mobile e complementare di rivalsa: dichiarazione ai fini dell'accertamento di conguaglio in aumento o diminuzione per l'anno 1956 dei redditi tassabili Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 247, fasc. 12

1979. Commissione comunale di prima istanza per l'esame dei ricorsi avverso l'applicazione dei tributi locali: nomina dei componenti Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 247, fasc. 13

1980. Commissione distrettuale delle imposte dirette di Como: rinnovo per il quadriennio 1957 - 1960 Estremi cronologici: 1956 - 1958 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 247, fasc. 14

1981. Diritto fisso di macellazione dei bovini: prospetti trimestrali di accertamento trasmessi all'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 247, fasc. 15

1982. Dazi, imposte di consumo, imposta generale sull'entrata: bollette, prospetti riepilogativi, informative, ingiunzioni e disposizioni generali Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 5.4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 275 -

Segnatura: cart. 247, fasc. 16

1983. Procedimento penale a carico dell'Istituto nazionale gestione imposte di consumo, titolare dell'appalto per la riscossione delle imposte di consumo nel comune di Cernobbio: trasmissione di notizie alla Corte di appello di Firenze Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 247, fasc. 17

1984. Riscossione delle imposte di consumo: prospetti mensili degli introiti e riepilogo annuale dei generi assoggettati per l'anno 1956 Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 247, fasc. 18

1985. Imposte di consumo: gestione del servizio di riscossione; approvazioni dei contratti di abbonamento per il 1957 Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 247, fasc. 19

1986. Servizio di riscossione delle imposte di consumo: rinnovo dell'appalto all'Istituto nazionale gestione imposte di consumo per il quadriennio 1957 - 1960 Estremi cronologici: 1956 - 1960 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 247, fasc. 20

1987. Catasto dei terreni ed edilizio urbano: acquisto di mappe e comunicazioni con l'Ufficio tecnico erariale di Como Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 5.5 Segnatura: cart. 247, fasc. 21

1988. Servizi esattoriali e di tesoreria: rimborso all'esattore comunale di quote inesigibili di imposte e tasse per gli anni 1955 e 1956 e di spese forzose per il servizio di cassa dell'esercizio 1955 Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 247, fasc. 22

1989. Pignoramento di beni: provvedimenti della Pretura e del Tribunale di Como; avvisi d'incanto dell'INAIL; relazioni e trasmissioni di notizie Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 248, fasc. 1

1990. Provvedimenti giudiziari: atti di precetto, note, ingiunzioni di sfratto e avvisi di preture Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 248, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 276 -

1991. Formazione degli elenchi dei giudici popolari: costituzione dell'apposita commissione comunale; note di trasmissione degli elenchi alla Pretura di Como Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 7.2 Segnatura: cart. 248, fasc. 3

1992. Ufficio di conciliazione: conferma di Marco Giuseppe Treves alla carica di Giudice conciliatore e di Tullio Aliverti per la carica di Vice Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 7.4 Segnatura: cart. 248, fasc. 4

1993. Ufficio di conciliazione: revoca dall'incarico di usciere per Giovanni Ferrari Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 7.4 Segnatura: cart. 248, fasc. 5

1994. Ufficio di conciliazione: statistica giudiziaria civile per l'anno 1956 Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 7.4 Segnatura: cart. 248, fasc. 6

1995. Provvedimenti di protesto per assegni bancari emessi a vuoto: trasmissione di notizie alla Pretura e alla Procura della Repubblica di Como Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 248, fasc. 7

1996. Formazione delle liste di leva per i nati nell'anno 1939: schede personali di giovani non iscritti o cancellati; verbale di consegna delle schede relative ai giovani deceduti prima della formazione della lista; certificati di nascita trasmessi da altri comuni per iscrizione. Contiene anche matrici di certificati di situazione di famiglia relativi a giovani appartenenti a diverse classi Estremi cronologici: 1956 - 1960 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 248, fasc. 8

1997. Personale militare di stanza presso la stazione meteo del monte Bisbino: fornitura di vettovagliamento da parte della ditta Aurelio Molesti Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 248, fasc. 9

1998. Pensioni di guerra: accertamenti e procedure ai fini dell'erogazione; decreti di concessione; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 248, fasc. 10

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 277 -

1999. Caduti in guerra: corresponsione di contributi ad associazioni di combattenti; liquidazione di spese per trasporto di spoglie Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 248, fasc. 11

2000. Autorità scolastiche: comunicazioni e trasmissione di notizie in merito a concorsi; accertamento del requisito di buona condotta morale e civile dell'insegnante Ignazio Melfa; graduatorie degli insegnanti; assegnazione di incarichi provvisori e supplenze; disposizioni generali Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 248, fasc. 12

2001. Scuole di ogni ordine e grado del capoluogo, di Rovenna e Piazza S. Stefano: manutenzione degli edifici scolastici; forniture di materiali; disposizioni di natura organizzativa e didattica Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 248, fasc. 13

2002. Istruzione pubblica: attestazioni di alfabetizzazione e dichiarazioni relative al soddisfacimento dell'obbligo scolastico di minori Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 248, fasc. 14

2003. Asili infantili di Cernobbio, Rovenna e Piazza Santo Stefano: erogazione di contributi per l'anno 1956 Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 248, fasc. 15

2004. Casa della gioventù di Rovenna: erogazione di sussidi e definizione delle iniziative da attuare Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 248, fasc. 16

2005. Asilo infantile di Piazza Santo Stefano: nomina e giuramento del presidente Angelo Cavaleri Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 248, fasc. 17

2006. Scuola elementare di Rovenna: istituzione di posto di maestro elementare e assunzione provvisoria della maestra Ines Cerutti per gli anni scolastici 1956 - 1957, 1957 - 1958 e 1958 - 1959 Estremi cronologici: 1956 - 1959 Classificazione: 9.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 278 -

Segnatura: cart. 248, fasc. 18

2007. Patronato scolastico: bilancio preventivo, giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1956 - 1957 Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 248, fasc. 19

2008. Scuola di avviamento professionale industriale di Cernobbio e Scuola professionale di disegno: forniture di materiali; disposizioni di natura organizzativa e didattica Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 248, fasc. 20

2009. Manutenzione delle strade comunali: appalti di lavori a ditte e liquidazioni di spese; autorizzazione a trattativa privata per la sistemazione del piazzale del monumento ai caduti Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 248, fasc. 21

2010. Allargamento delle vie Bernasconi e Vittorio Emanuele: appalto dei lavori alla ditta Mondelli Battista Costruzioni edili. Contiene anche impegnativa della Metaltex srl per erogazione di contributo Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 248, fasc. 22

2011. Orologio pubblico in piazza Mazzini: comunicazione della ditta Aldo Panzeri dei canoni di manutenzione Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 248, fasc. 23

2012. Riparazione di via Plinio: progetto del perito edile Ennio Brizzolari; appalto delle opere all'impresa Marelli Giuseppe; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 248, fasc. 24

2013. Fornitura di gas ad uso riscaldamento: concessione del servizio e definizione delle tariffe da parte della Gas di Como spa Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 248, fasc. 25

2014. Illuminazione pubblica: gestione del servizio; movimentazione delle utenze ed installazione di centri luminosi; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento; note della Società Idroelettrica Subalpina spa Estremi cronologici: 1956 - 1957

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 279 -

Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 248, fasc. 26

2015. Rete di distribuzione dell'energia elettrica: posa di linee aeree e cavi sotterranei Estremi cronologici: 1956 - 1978 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 249, fasc. 1

2016. Acquedotto comunale: gestione delle utenze; manutenzione della rete idrica; posa di tubazioni; segnalazione di inconvenienti e richieste di interventi; offerte di ditte per l'installazione di contatori e per la fornitura di materiale idraulico; fatture e rendicontazione dei lavori eseguiti; referti di analisi di laboratorio eseguite su campioni di acqua; prospetti riepilogativi della riscossione dei canoni; rifasamento dell'impianto elettrico della cabina dell'acquedotto comunale Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 249, fasc. 2

2017. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 249, fasc. 3

2018. Fognatura comunale: richieste di allacciamento; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento. Contiene anche richieste di autorizzazione all'esecuzione di opere per lo scarico di acque depurate Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 249, fasc. 4

2019. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori Estremi cronologici: 1956 - 1958 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 250, fasc. 1

2020. Fognatura comunale: richieste di allacciamento; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento; elenco dei proprietari di stabili che si sono allacciati alla fognatura comunale. Contiene anche richieste di autorizzazione all'esecuzione di opere per lo scarico di acque depurate Estremi cronologici: 1956 - 1959 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 250, fasc. 2

2021. Acquedotto comunale: gestione delle utenze; manutenzione della rete idrica; posa di tubazioni; segnalazione di inconvenienti e richieste di interventi; offerte di ditte per l'installazione di contatori e per la fornitura di materiale idraulico; fatture e rendicontazione dei lavori eseguiti; referti di analisi di laboratorio eseguite su campioni di acqua; prospetti riepilogativi della riscossione dei canoni. Contiene anche contratto con la

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 280 -

Società Idroelettrica Subalpina spa di fornitura di energia elettrica per l'alimentazione dell'acquedotto Estremi cronologici: 1956 - 1960 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 250, fasc. 3

2022. Costruzione di acquedotto rurale in località Scarone e Quartino: progetto del perito edile Carlo Peduzzi; richieste di sussidio; definizione delle procedure da mettere in atto; note e petizioni di privati cittadini Estremi cronologici: 1956 - 1972 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 250, fasc. 4

2023. Servizio postale e telegrafico: disposizioni organizzative; ordini di servizio al personale dell'Ufficio postale di Cernobbio; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 250, fasc. 5

2024. Servizi di trasporto automobilistico e filoviario: note della Salvi, Società Autovie Lariane Vall'Intelvesi e di altri esercenti; disposizioni della CCIAA di Como per la determinazione degli orari Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 250, fasc. 6

2025. Manutenzione e riparazione di edifici di proprietà comunale: liquidazione di spese per lavori in economia Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 250, fasc. 7

2026. Conversione a nafta degli impianti di riscaldamento di edifici comunali addetti a servizi pubblici: progetto dell'ing. Leonardo Colangelo; indizione di gara d'appalto; assegnazione delle opere alla ditta Fratelli Turba; copia del contratto d'appalto; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1956 - 1959 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 251, fasc. 1

2027. Attività agricole: comunicazioni con l'Ispettorato ripartimentale del Corpo forestale dello Stato; prospetto riepilogativo della produzione e distribuzione del latte Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 251, fasc. 2

2028. Disciplina della pesca: trasmissione di licenze; disposizioni del Consorzio Obbligatorio per la Tutela della Pesca circa il controllo e la bollatura delle reti Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 281 -

Segnatura: cart. 251, fasc. 3

2029. Zootecnia e allevamento: regolamento del servizio di monta taurina; indagini statistiche; relazioni del Consorzio veterinario di Cernobbio; disposizioni della Commissione provinciale per l'approvazione dei tori di Como; provvedimenti di controllo Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 251, fasc. 4

2030. Allevamento: prospetti statistici della consistenza del bestiame al 31 dicembre 1956 Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 251, fasc. 5

2031. Previdenza sociale: definizione delle posizioni assicurative di lavoratori; comunicazioni dell'INPS, dell'INAIL e di uffici di collocamento; proposte per assunzioni e avviamento al lavoro di disoccupati. Contiene anche comunicazione della CCIAA di Como dei premiati al concorso Fedeltà al lavoro e progresso economico Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 251, fasc. 6

2032. Attività artigiane: denunce di inizio, trasferimento e cessazione di attività Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 251, fasc. 7

2033. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como e disposizioni generali; rilevazioni statistiche del consumo giornaliero del pane Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 251, fasc. 8

2034. Attività artigiane: denunce di inizio, cessazione e trasferimento di attività Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 251, fasc. 9

2035. Commissione provinciale dell'artigianato ed organi amministrativi della Cassa mutua provinciale di malattia per gli artigiani di Como: rendicontazione delle operazioni svolte e delle spese sostenute in occasione delle elezioni per il rinnovo delle cariche in seno alle due associazioni Estremi cronologici: 1956 - 1961 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 251, fasc. 10

2036. Manifestazioni e attività sportive: erogazione di contributi a società sportive; organizzazione di iniziative Estremi cronologici: 1956

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 282 -

Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 251, fasc. 11

2037. Disciplina del commercio: elenchi di esercenti; disposizioni in materia di rilascio di licenze; reclami e ricorsi; rilevazioni statistiche Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 251, fasc. 12

2038. Commercio ambulante: licenze d'esercizio Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 251, fasc. 13

2039. Commercio ambulante: elenchi delle licenze rilasciate o vistate per rinnovo Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 251, fasc. 14

2040. Disciplina del commercio: licenze di commercio cessate Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 251, fasc. 15

2041. Disciplina del commercio fisso: costituzione della commissione comunale per il quadriennio 1956 - 1960 Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 1

2042. Attività commerciali: denunce di inizio, cessazione e trasferimento di attività Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 2

2043. Disciplina del commercio ambulante: costituzione della commissione comunale per il triennio 1957 - 1959 Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 3

2044. Ente comunale di consumo - Spaccio autonomo alimentari: bilancio di esercizio al 6 gennaio 1957 Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 4

2045. Attività di promozione turistica: riapertura del varco di confine Termine sul monte Bisbino Estremi cronologici: 1956 - 1959

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 283 -

Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 5

2046. Fiere e mercati: relazione del Consorzio veterinario di Cernobbio e disposizioni della CCIAA di Como circa la fiera del bestiame di Rovenna Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 252, fasc. 6

2047. Fiere e mercati: relazione del Consorzio veterinario di Cernobbio e disposizioni della CCIAA di Como circa la fiera del bestiame di Rovenna Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 252, fasc. 7

2048. Impianto anagrafico: acquisto di forniture per completamento Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 8

2049. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 9

2050. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 10

2051. Attività di rilevazione statistica: trasmissione di dati all'ISTAT; disposizioni generali Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 11

2052. Rilevazioni statistiche: prospetti riepilogativi Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 12

2053. Movimento della popolazione presente: prospetti statistici per l'anno 1956. Contiene anche prospetti riepilogativi mensili delle rilevazioni statistiche effettuate Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 13

2054. Espatrio: certificati, attestazioni e nullaosta Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 252, fasc. 14

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 284 -

2055. Installazione di deposito per olio minerale combustibile: decreto prefettizio di autorizzazione alla Cartiera Ventura srl Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 252, fasc. 15

2056. Installazione di serbatoio di gasolio ad uso privato: richiesta di autorizzazione della Salvi, Società Autovie Lariane Vall'Intelvesi; nulla osta dell'Amministrazione comunale Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 252, fasc. 16

2057. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 17

2058. Sale cinematografiche: progetto di apertura di un cinema teatro parrocchiale a Rovenna Estremi cronologici: 1956 - 1957 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 18

2059. Cinema e teatri: rilascio delle licenze d'esercizio, disposizioni, programmazione degli spettacoli Estremi cronologici: 1956 - 1958 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 252, fasc. 19

2060. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d'esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura; direttive in materia fiscale e sanitaria; disciplina dell'attività di autonoleggio; disposizioni generali. Contiene anche disposizioni relative all'esercizio della vendita di carni Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 252, fasc. 20

2061. Esercizi pubblici: denunce di inizio, cessazione e trasferimento di attività Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 253, fasc. 1

2062. Fogli di via obbligatorio e provvedimenti giudiziari Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 253, fasc. 2

2063. Ordine pubblico: disposizioni in materia di sicurezza in occasione di manifestazioni sportive; segnalazione di schiamazzi notturni Estremi cronologici: 1956

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 285 -

Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 253, fasc. 3

2064. Soggiorno degli stranieri in Italia: denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 253, fasc. 4

2065. Guardie giurate: trasmissione di notizie alla Questura di Como Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 253, fasc. 5

2066. Stranieri: attestazioni di dimora sul territorio comunale Estremi cronologici: 1956 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 253, fasc. 6 Anno 1957

2067. Spese economali: ordini, acquisti, richieste di preventivo, offerte, fatture e note dei fornitori; liquidazioni di spese per forniture di materiali e prodotti Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 253, fasc. 7

2068. Riscaldamento degli uffici comunali e dei locali addetti a pubblici servizi: liquidazione di spese per acquisto e forniture di combustibili Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 253, fasc. 8

2069. Spese economali: ordini, acquisti, richieste di preventivo, offerte, fatture e note dei fornitori; liquidazioni di spese per forniture di materiali e prodotti Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 253, fasc. 9

2070. Registro degli elettori dispersi in guerra Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 1.4 Segnatura: cart. 253, fasc. 10

2071. Amministratori comunali: elenco dei componenti la Giunta e il Consiglio comunale aggiornato al 7 gennaio 1957 e al 3 luglio 1957 Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 253, fasc. 11

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 286 -

2072. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini; relazioni di riunione intercomunale di sindaci Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 253, fasc. 12

2073. Amministratori comunali: elenco dei componenti la Giunta e il Consiglio comunale aggiornato al 7 luglio 1957 e al 10 gennaio 1958 Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 253, fasc. 13

2074. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como; prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 253, fasc. 14

2075. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze; prospetti della pianta organica e tabelle degli stipendi; comunicazioni con l'INADEL e con organizzazioni sindacali Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 253, fasc. 15

2076. Segretario comunale: ordini di servizio, liquidazioni di competenze e di indennità di funzione Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 253, fasc. 16

2077. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 253, fasc. 17

2078. Deliberazioni del Consiglio comunale Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 253, fasc. 18

2079. Vertenza Comune di Cernobbio - ing. Gaetano Castelfranchi: ricorso al Consiglio di Stato per annullamento di licenza di costruzione n. 889 rilasciata il 28 giugno 1958 alla Società Immobiliare Cernova srl. Legali rappresentanti del Comune avv. Giuseppe Locati e avv. Ugo Lorenzani Estremi cronologici: 1957 - 1961

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 287 -

Classificazione: 1.9 Segnatura: cart. 254, fasc. 1

2080. ECA: nomina del Presidente Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 254, fasc. 2

2081. Attività assistenziali: assegnazione di contributi, sussidi e sovvenzioni; liquidazione di spese; corresponsione di contributo alla Mutua sanitaria volontaria comunale. Contiene anche provvedimenti per l'assistenza straordinaria ai tubercolotici Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 254, fasc. 3

2082. Attività assistenziali: rilevazioni statistiche per l'anno 1956 Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 254, fasc. 4

2083. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 255, fasc. 1

2084. ONMI: assegnazione di contributi e definizione degli interventi di assistenza; note di istituti; disposizioni generali. Contiene anche nota di trasmissione di decreto prefettizio di autorizzazione al Patronato scolastico per la gestione di colonia estiva Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 256, fasc. 1

2085. Colonie climatiche per minori: disposizioni organizzative e note di enti Estremi cronologici: 1957 - 1959 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 256, fasc. 2

2086. Massa vestiario del personale di polizia urbana: impegni e liquidazione di spese per forniture e mantenimento Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 3.1 Segnatura: cart. 256, fasc. 3

2087. Guardie municipali e personale di polizia urbana: rinnovo delle licenze di porto d'armi e ordini di servizio; liquidazione di competenze. Contiene anche richiesta di preventivo per acquisto di motoveicolo Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 3.1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 288 -

Segnatura: cart. 256, fasc. 4

2088. Guardie municipali e personale di polizia urbana: rinnovo delle licenze di porto d'armi e ordini di servizio; liquidazione di quote dei proventi contravvenzionali; forniture di massa vestiario. Contiene anche valutazione di preventivi per acquisto di motoveicolo Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 3.1 Segnatura: cart. 256, fasc. 5

2089. Occupazione del suolo pubblico: richieste di autorizzazione e disposizioni generali; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 256, fasc. 6

2090. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne e relative autorizzazioni Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 256, fasc. 7

2091. Occupazione di spazi e aree pubbliche: gestione del servizio di riscossione dei tributi affidato all'INGIC Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 256, fasc. 8

2092. Servizio di nettezza urbana: disposizioni di natura organizzativa; revisione di automezzi. Segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 256, fasc. 9

2093. Pubbliche affissioni: determinazione dei luoghi destinati Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 256, fasc. 10

2094. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne e relative autorizzazioni; note dell'Agenzia generale italiana affissioni e pubblicità Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 256, fasc. 11

2095. Servizio sanitario: liquidazione di quote su diritti sanitari; disposizioni generali; autorizzazioni all'esercizio di attività sanitarie; rilevazione delle autoambulanze; controllo sulle officine di produzione e sui commercianti di medicinali Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 256, fasc. 12

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 289 -

2096. Servizio veterinario: liquidazione di quote su diritti sanitari; disposizioni di servizio, direttive di natura organizzativa Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 256, fasc. 13

2097. Farmacie comunali: disciplina degli orari e disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 256, fasc. 14

2098. Assistenza sanitaria gratuita: elenco degli aventi diritto, domande di ammissione al servizio e liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 256, fasc. 15

2099. Rilevazione statistica sulle attrezzature e sulle attività ambulatoriali: prospetto riepilogativo per l'anno 1956 trasmesso all'ISTAT Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 256, fasc. 16

2100. Servizio ostetrico: registri dei parti Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 256, fasc. 17

2101. Cani morsicatori: denunce di aggressione, certificati medici, provvedimenti di sequestro Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 256, fasc. 18

2102. Malattie infettive dell'uomo: denunce di casi; certificati medici; campagne e provvedimenti di profilassi; vaccinazioni Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 256, fasc. 19

2103. Campagna nazionale anti tubercolare: raccolta di fondi; promozione di iniziative ed interventi Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 256, fasc. 20

2104. Campagna nazionale anti tubercolare: raccolta di fondi; promozione di iniziative ed interventi Estremi cronologici: 1957 - 1959 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 256, fasc. 21

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 290 -

2105. Vigilanza sanitaria: disciplina delle attività di macellazione e vendita di carni; igiene degli alimenti; sopralluoghi e relazioni sanitarie sull'abitato, sugli insediamenti produttivi, sugli allevamenti di animali; controllo igienico delle acque; segnalazioni e richieste di intervento; acquisto di prodotti disinfettanti e insetticidi; controllo igienico sugli scarichi di acque reflue Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 256, fasc. 22

2106. Macello comunale: interventi di manutenzione e disposizioni organizzative relative all'esercizio Estremi cronologici: 1957 - 1959 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 256, fasc. 23

2107. Vigilanza sanitaria: disciplina delle attività di macellazione e vendita di carni; igiene degli alimenti; sopralluoghi e relazioni sanitarie sull'abitato, sugli insediamenti produttivi, sugli allevamenti di animali; controllo igienico sulle acque; segnalazioni e richieste di intervento Estremi cronologici: 1957 - 1959 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 256, fasc. 24

2108. Concessioni cimiteriali: richieste di autorizzazione al trasporto di salme Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 257, fasc. 1

2109. Concessioni cimiteriali: seppellimento, tumulazione ed esumazione di salme; richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 257, fasc. 2

2110. Costruzione di loculi nel cimitero di Casnedo: progetto dell'ing. Leonardo Colangelo; appalto delle opere alle ditte Della Torre Carlo e Cavaglieri Basilio; contabilità dei lavori Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 257, fasc. 3

2111. Concessione precaria di area in piazza Risorgimento per conduzione di chiosco - bar: titolare Antonio Corti Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 257, fasc. 4

2112. Edifici di proprietà comunale: liquidazione di spese per lavori di manutenzione e riparazione Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 5.1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 291 -

Segnatura: cart. 257, fasc. 5

2113. Edifici di proprietà comunale: liquidazione di spese per lavori di manutenzione e riparazione Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 257, fasc. 6

2114. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1957: liquidazioni di spese su fondi a calcolo; storni; fatture; rendicontazioni; atti preparatori alla redazione del conto consuntivo. Contiene anche provvedimento di elargizione di contributo per commemorazione di don Carlo Gnocchi Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 257, fasc. 7

2115. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1958: atti preparatori alla redazione del bilancio di previsione. Contiene anche copia del bilancio di previsione Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 257, fasc. 8

2116. Atti contabili per gli esercizi finanziari 1956, 1957 e 1958: liquidazioni di spese su fondi a calcolo; storni; fatture; rendicontazioni; atti preparatori alla redazione del conto consuntivo; rilevazioni statistiche; verbali di chiusura per gli esercizi 1957 - 1958 Estremi cronologici: 1957 - 1959 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 257, fasc. 9

2117. Imposte e tasse comunali: prospetti riepilogativi e statistici; provvedimenti e disposizioni generali; formazione dei ruoli di riscossione; trasmissione di notizie; sostituzione di componente della commissione comunale di prima istanza per l'esame dei ricorsi avverso l'applicazione dei tributi locali; decreto prefettizio di nomina della Commissione distrettuale delle II. DD. e II. di Como Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 258, fasc. 1

2118. Dazi, imposte di consumo, imposta generale sull'entrata: bollette, prospetti riepilogativi, informative, ingiunzioni e disposizioni generali Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 258, fasc. 2

2119. Diritto fisso di macellazione dei bovini: prospetti trimestrali di accertamento trasmessi all'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 258, fasc. 3

2120. Riscossione delle imposte di consumo: definizione delle tariffe valevoli per l'anno 1957

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 292 -

Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 258, fasc. 4

2121. Riscossione delle imposte di consumo: prospetti mensili degli introiti e riepilogo annuale dei generi assoggettati per l'anno 1957 Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 258, fasc. 5

2122. Riscossione delle imposte di consumo: definizione delle tariffe valevoli per l'anno 1958 Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 258, fasc. 6

2123. Riscossione delle imposte di consumo: definizione delle tariffe valevoli per l'anno 1960. Contiene anche comunicazioni con altri comuni relative alle tariffe applicate Estremi cronologici: 1957 - 1960 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 258, fasc. 7

2124. Contrattazione di mutui con la Cariplo: costruzione di reparto di isolamento per malattie infettive presso l'Ospedale Sant'Anna e Uniti di Como Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 258, fasc. 8

2125. Contrattazione di mutui con la Cariplo: finanziamento di opere di pubblica utilità Estremi cronologici: 1957 - 1961 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 258, fasc. 9

2126. Servizi esattoriali e di tesoreria: rimborso all'esattore comunale di quote inesigibili di imposte e tasse per gli anni 1956 e 1957 e di spese forzose per il servizio di cassa dell'esercizio 1956 Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 258, fasc. 10

2127. Pignoramento di beni: provvedimenti della Pretura e del Tribunale di Como; relazioni e trasmissioni di notizie Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 258, fasc. 11

2128. Provvedimenti di protesto per assegni bancari emessi a vuoto: trasmissione di notizie alla Pretura unificata di Como Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 258, fasc. 12

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 293 -

2129. Servizio militare: aggiornamento dei ruoli matricolari, trasmissione di notizie e di certificati; arruolamento; segnalazione del personale comunale proposto per l'esenzione dal richiamo alle armi Estremi cronologici: 1957 - 1959 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 258, fasc. 13

2130. Autorità scolastiche: bandi di concorso; graduatorie degli insegnanti; assegnazione di incarichi provvisori e supplenze Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 258, fasc. 14

2131. Scuole comunali: acquisto e forniture di materiale didattico, prodotti e arredamento Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 258, fasc. 15

2132. Autorità scolastiche: bandi di concorso; graduatorie degli insegnanti; assegnazione di incarichi provvisori e supplenze; trasferimenti; messaggio di commiato del direttore scolastico Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 259, fasc. 1

2133. Patronato scolastico: bilancio preventivo, conto consuntivo, e giornale mastro della contabilità per gli esercizi 1956 - 1957 e 1957 - 1958; registro di protocollo della corrispondenza dal 1955 al 1959 Estremi cronologici: 1957 - 1959 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 259, fasc. 2

2134. Scuola di avviamento professionale industriale di Cernobbio e Scuola professionale di disegno: erogazione di contributi; forniture di materiali; disposizioni di natura organizzativa e didattica Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 259, fasc. 3

2135. Trasformazione in carrozzabile della gradinata via Pasubio: rendicontazione dei lavori e delle spese sostenute Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 259, fasc. 4

2136. Pavimentazione in porfido delle vie interne del capoluogo: appalto delle opere alla Società Edilstrade Comm. Bedetti; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 259, fasc. 5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 294 -

2137. Sistemazione della via Regina con formazione di tappeto bitumoso: appalto delle opere alla impresa Giuseppe Marelli; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 259, fasc. 6

2138. Manutenzione, pulizia e riparazione delle strade comunali: liquidazione di spese; segnalazione di inconvenienti e richieste di intervento; rilascio di benestare per l'esecuzione di lavori Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 259, fasc. 7

2139. Ampliamento e sistemazione delle vie Vittorio Emanuele e Cesare Battisti e dei vicoli adiacenti in frazione Piazza Santo Stefano: progetto dell'ing. Mario Bernasconi; appalto delle opere alla Gini e Gatti Impresa di Costruzioni; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1957 - 1960 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 259, fasc. 8

2140. Rete di distribuzione del gas: cessazione di attività e liquidazione della Cooperativa Distribuzione Gas di Piazza Santo Stefano Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 259, fasc. 9

2141. Illuminazione pubblica: ampliamento della rete e installazione di centri luminosi Estremi cronologici: 1957 - 1959 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 259, fasc. 10

2142. Fognatura comunale: richieste di allacciamento; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento. Contiene anche richieste di autorizzazione all'esecuzione di opere per lo scarico di acque depurate Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 259, fasc. 11

2143. Acquedotto comunale: gestione delle utenze; manutenzione della rete idrica; posa di tubazioni; segnalazione di inconvenienti e richieste di interventi; offerte di ditte per l'installazione di contatori e per la fornitura di materiale idraulico; fatture e rendicontazione dei lavori eseguiti; referti di analisi di laboratorio eseguite su campioni di acqua; prospetti riepilogativi della riscossione dei canoni Estremi cronologici: 1957 - 1959 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 259, fasc. 12

2144. Potenziamento dell'acquedotto comunale mediante captazione ed immissione in rete della sorgente Buco della Volpe: progetto dell'ing. Leonardo Colangelo; appalto delle opere alla impresa IERT di Gatti Giuseppe; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1957 - 1968

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 295 -

Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 260, fasc. 1

2145. Servizio postale e telegrafico: disposizioni organizzative; ordini di servizio al personale dell'Ufficio postale di Cernobbio; segnalazione di inconvenienti; installazione di telescrivente Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 261, fasc. 1

2146. Ufficio postale di Cernobbio: interventi manutentivi e di sistemazione dei locali; definizione dei canoni di locazione; copia del contratto d'affitto stipulato con scrittura privata il 7 settembre 1960 e valido sino al 30 giugno 1965 Estremi cronologici: 1957 - 1960 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 261, fasc. 2

2147. Servizi di trasporto automobilistico e filoviario: note della Salvi, Società Autovie Lariane Vall'Intelvesi, e della Stecav, Società Trazione Elettrica Comense A. Volta; aggiunta di secondo tratto bifilare sul tratto della linea filoviaria Cernobbio - Maslianico; disposizioni della CCIAA di Como per la determinazione degli orari Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 261, fasc. 3

2148. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse; disposizioni di servizio, liquidazione di competenze a professionisti; relazioni tecniche; comunicazioni di ordini professionali; disposizioni generali; rilevazioni statistiche; operazioni della commissione edilizia. Contiene anche: prospetti riepilogativi di rilevazione delle opere pubbliche eseguite senza il finanziamento dello Stato Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 261, fasc. 4

2149. Ufficio tecnico comunale: disposizioni di servizio, liquidazione di competenze a professionisti; relazioni tecniche; comunicazioni di ordini professionali; disposizioni generali; rilevazioni statistiche; operazioni della commissione edilizia. Contiene anche: prospetti riepilogativi di rilevazione delle opere pubbliche eseguite senza il finanziamento dello Stato Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 261, fasc. 5

2150. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse; disposizioni di servizio, liquidazione di competenze a professionisti; operazioni della commissione edilizia; prospetto di rilevazione delle opere pubbliche ultimate nell'anno 1958. Contiene anche richiesta di risarcimento danni della Immobiliare Toldino per franamento di muro stradale di proprietà comunale Estremi cronologici: 1957 - 1959 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 261, fasc. 6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 296 -

2151. Costruzione di edificio per le scuole elementari - I e II lotto: progetti dell'ing. Augusto Mondelli; appalto delle opere edilizie alla impresa di costruzioni Fratelli Balzarotti srl; appalto per la posa in opera degli impianti di riscaldamento e idrosanitario alla ditta Fratelli Turba; appalti per opere diverse di arredamento e per la posa in opera di impianti; stanziamento di somme e richieste di contributi statali; accensione di mutui; contabilità dei lavori; atti di collaudo - I parte Estremi cronologici: 1957 - 1964 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 262, fasc. 1

2152. Costruzione di edificio per le scuole elementari - I e II lotto: progetti dell'ing. Augusto Mondelli; appalto delle opere edilizie alla impresa di costruzioni Fratelli Balzarotti srl; appalto per la posa in opera degli impianti di riscaldamento e idrosanitario alla ditta Fratelli Turba; appalti per opere diverse di arredamento e per la posa in opera di impianti; stanziamento di somme e richieste di contributi statali; accensione di mutui; contabilità dei lavori; atti di collaudo - II parte Estremi cronologici: 1957 - 1964 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 263, fasc. 1

2153. Costruzione di edificio per le scuole elementari - I e II lotto: progetti dell'ing. Augusto Mondelli; appalto delle opere edilizie alla impresa di costruzioni Fratelli Balzarotti srl; appalto per la posa in opera degli impianti di riscaldamento e idrosanitario alla ditta Fratelli Turba; appalti per opere diverse di arredamento e per la posa in opera di impianti; stanziamento di somme e richieste di contributi statali; accensione di mutui; contabilità dei lavori; atti di collaudo - III parte Estremi cronologici: 1957 - 1964 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 264, fasc. 1

2154. Regolamento edilizio: procedure per l'approntamento, incarico di compilazione all'ing. Guido Colombo e provvedimenti di approvazione Estremi cronologici: 1957 - 1968 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 265, fasc. 1

2155. Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura: elenco principale e suppletivo delle ditte soggette al pagamento dei contributi agricoli unificati per l'anno 1957 Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 265, fasc. 2

2156. Attività agricole ed allevamento: disposizioni generali; segnalazione di pascolo abusivo Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 265, fasc. 3

2157. Disciplina della pesca: disposizioni del Consorzio Obbligatorio per la Tutela della Pesca circa il controllo e la bollatura delle reti Estremi cronologici: 1957

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 297 -

Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 265, fasc. 4

2158. Zootecnia e allevamento: prospetti statistici della consistenza del bestiame al 31 dicembre 1957 Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 265, fasc. 5

2159. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como e disposizioni generali; rilevazioni statistiche del consumo giornaliero del pane Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 265, fasc. 6

2160. Attività artigiane: denunce di inizio, cessazione e trasferimento di attività. Contiene anche disposizioni in materia previdenziale Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 265, fasc. 7

2161. Commissione provinciale dell'artigianato ed organi amministrativi della Cassa mutua provinciale di malattia per gli artigiani di Como: rendicontazione delle operazioni svolte e delle spese sostenute in occasione delle elezioni del 7 luglio 1957 Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 265, fasc. 8

2162. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como e disposizioni generali; rilevazioni statistiche del consumo giornaliero del pane Estremi cronologici: 1957 - 1959 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 265, fasc. 9

2163. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como e disposizioni generali; rilevazioni statistiche del consumo giornaliero del pane Estremi cronologici: 1957 - 1960 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 265, fasc. 10

2164. Comitato provinciale dei prezzi di Como: determinazione del prezzo del gas per il comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 265, fasc. 11

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 298 -

2165. Commercio fisso e ambulante: rilascio e revoca di licenze; richieste diniegate; denunce di inizio, cessazione e trasferimento d'attività; direttive in materia fiscale; note della CCIAA di Como; disposizioni generali Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 265, fasc. 12

2166. Disciplina del commercio: licenze di commercio cessate Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 265, fasc. 13

2167. Ente comunale di consumo - Spaccio autonomo alimentari: bilancio di esercizio al 5 gennaio 1958 Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 265, fasc. 14

2168. Commercio fisso e ambulante: rilascio e revoca di licenze; denunce di inizio, cessazione e trasferimento d'attività; direttive in materia fiscale e previdenziale; note della CCIAA di Como; disciplina degli orari; disposizioni generali Estremi cronologici: 1957 - 1961 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 266, fasc. 1

2169. Campeggio turistico Cagliani: istituzione, disposizioni organizzative, promozione di iniziative Estremi cronologici: 1957 - 1973 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 266, fasc. 2

2170. Fiere e mercati: note e direttive per la fiera di Rovenna; promozione di eventi e manifestazioni; calendario fieristico Estremi cronologici: 1957 - 1960 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 266, fasc. 3

2171. Stato degli utenti pesi e misure: prospetti riepilogativi di verificazione per il biennio 1957 - 1958 Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 11.5 Segnatura: cart. 266, fasc. 4

2172. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 266, fasc. 5

2173. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1957

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 299 -

Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 266, fasc. 6

2174. Movimento della popolazione presente e residente: prospetti statistici mensili per l'anno 1957 Estremi cronologici: 1957 - 1958 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 266, fasc. 7

2175. Incidenti stradali: relazioni circa sinistro avvenuto nei pressi dell'Hotel Regina Olga Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 15.1 Segnatura: cart. 266, fasc. 8

2176. Disturbo della quiete pubblica: segnalazione a carico della Cartiera Ventura Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 15.1 Segnatura: cart. 266, fasc. 9

2177. Attività mineraria ed estrattiva: richieste di autorizzazione allo sparo di mine. Contiene anche richiesta di autorizzazione all'effettuazione di spettacoli pirotecnici Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 266, fasc. 10

2178. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 266, fasc. 11

2179. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d'esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura; direttive in materia fiscale e sanitaria; normativa in materia antincendio; disciplina dell'attività di autonoleggio; disposizioni generali. Contiene anche prospetto statistico delle licenze di commercio e per esercizi pubblici rilevate al 31 dicembre 1959 Estremi cronologici: 1957 - 1960 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 266, fasc. 12

2180. Manifestazioni sportive: disposizioni in materia di sicurezza. Contiene anche richieste di autorizzazione a manifestazioni politiche e religiose Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 266, fasc. 13

2181. Soggiorno degli stranieri in Italia: denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1957 Classificazione: 15.8

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 300 -

Segnatura: cart. 266, fasc. 14

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 301 -

Anno 1958

2182. Prefettura di Como: circolari e disposizioni generali Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 1.1 Segnatura: cart. 267, fasc. 1

2183. Pubblicazioni all'albo comunale: avvisi e bandi di concorso Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 1.2 Segnatura: cart. 267, fasc. 2

2184. Riscaldamento di edifici comunali destinati a pubblici servizi: acquisti e forniture di olii combustibili, legna e carbone Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 267, fasc. 3

2185. Spese economali: ordini, acquisti, richieste di preventivo, offerte, fatture e note dei fornitori; liquidazioni di spese per forniture di materiali e prodotti Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 267, fasc. 4

2186. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini; relazioni di riunione intercomunale di sindaci Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 267, fasc. 5

2187. Amministratori e funzionari comunali: prospetto con le firme autografe trasmesso alla Procura generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Milano Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 267, fasc. 6

2188. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: disposizioni organizzative; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze; prospetti della pianta organica e tabelle degli stipendi; comunicazioni con organizzazioni sindacali Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 267, fasc. 7

2189. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: autorizzazioni all'esecuzione di lavoro straordinario; liquidazioni di competenze Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 1.6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 302 -

Segnatura: cart. 267, fasc. 8

2190. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: comunicazioni in materia previdenziale con la CPDEL; elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como; prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 267, fasc. 9

2191. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: assunzione provvisoria di scrivano giornaliero per smaltimento di lavoro arretrato in materia di tributi comunali Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 267, fasc. 10

2192. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 267, fasc. 11

2193. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: disposizioni organizzative; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze; prospetti della pianta organica e tabelle degli stipendi; comunicazioni con organizzazioni sindacali Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 267, fasc. 12

2194. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: disposizioni organizzative; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze; prospetti della pianta organica e tabelle degli stipendi; comunicazioni con organizzazioni sindacali Estremi cronologici: 1958 - 1960 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 267, fasc. 13

2195. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: fascicolo di Eduardo Perlongo - data di cessazione del servizio 31 gennaio 1963 Estremi cronologici: 1958 - 1964 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 267, fasc. 14

2196. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: fascicolo di Innocente Pozzoli - data di cessazione del servizio 31 marzo 1966 Estremi cronologici: 1958 - 1966 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 267, fasc. 15

2197. Deliberazioni del Consiglio comunale

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 303 -

Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 267, fasc. 16

2198. Deliberazioni della Giunta municipale Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 267, fasc. 17

2199. Vertenza Comune di Cernobbio - Visconti di Modrone: legale rappresentante del Comune Avv. Gilberto Bosisio Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 1.9 Segnatura: cart. 268, fasc. 1

2200. Vertenza Comune di Cernobbio - Vergani: nota della The Seven Provinces Insurance Company ltd Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 1.9 Segnatura: cart. 268, fasc. 2

2201. Notifiche di atti: trasmissione e restituzione di avvisi Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 1.10 Segnatura: cart. 268, fasc. 3

2202. Soccorso invernale: costituzione del Comitato comunale per il biennio 1958 - 1959; assegnazione di contributi; elenchi di beneficiari; prospetti riepilogativi delle campagne precedenti. Contiene anche elenco dei beneficiari e rendiconto delle spese sostenute per l'assistenza straordinaria ai tubercolotici Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 268, fasc. 4

2203. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 268, fasc. 5

2204. Assistenza ai minori: erogazione di contributi; comunicazioni con istituti ed enti di assistenza; pratiche di ricovero; organizzazione di colonie; provvedimenti di profilassi per malattie infettive Estremi cronologici: 1958 - 1961 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 269, fasc. 1

2205. Personale di polizia urbana: liquidazione di spese per acquisto di massa vestiario; ordini di servizio; liquidazione di quote dei proventi contravvenzionali

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 304 -

Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 3.1 Segnatura: cart. 269, fasc. 2

2206. Polizia urbana: disciplina della circolazione stradale; gestione del servizio di smaltimento dei rifiuti; tariffario per il servizio di autovettura da piazza; disposizioni Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 269, fasc. 3

2207. Occupazione del suolo pubblico: richieste di autorizzazione e disposizioni generali; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 269, fasc. 4

2208. Ascensori e montacarichi: rilascio di licenze d'esercizio e disposizioni generali Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 269, fasc. 5

2209. Servizio sanitario: liquidazione di quote su diritti sanitari; disposizioni generali; autorizzazioni all'esercizio di attività sanitarie; disposizioni in materia retributiva e previdenziale Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 269, fasc. 6

2210. Farmacie comunali: disciplina degli orari e disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 269, fasc. 7

2211. Assistenza sanitaria gratuita: elenco degli aventi diritto, domande di ammissione al servizio e liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 269, fasc. 8

2212. Mutua sanitaria comunale: erogazione di contributi; disposizioni organizzative per l'assistenza integrativa a famiglie bisognose Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 269, fasc. 9

2213. Condotte sanitarie: tariffe per prestazioni mediche Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 269, fasc. 10

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 305 -

2214. Assistenza sanitaria gratuita: elenco degli aventi diritto, domande di ammissione al servizio e liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 269, fasc. 11

2215. Malattie infettive degli animali: provvedimenti di profilassi e vaccinazione per l'afta epizootica e la brucellosi; disposizioni generali Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 269, fasc. 12

2216. Malattie infettive dell'uomo: denunce di casi; certificati medici; campagne e provvedimenti di profilassi; vaccinazioni Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 269, fasc. 13

2217. Cani morsicatori: denunce di aggressione, certificati medici, provvedimenti di sequestro Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 269, fasc. 14

2218. Prevenzione della tubercolosi: indagini schermografiche presso aziende, esercizi commerciali e scuole Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 269, fasc. 15

2219. Campagna nazionale anti tubercolare: raccolta di fondi; promozione di iniziative ed interventi Estremi cronologici: 1958 - 1960 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 269, fasc. 16

2220. Vigilanza sanitaria: disciplina delle attività di macellazione e vendita di carni; igiene degli alimenti; sopralluoghi e relazioni sanitarie sull'abitato, sugli insediamenti produttivi, sugli allevamenti di animali; controllo igienico delle acque; segnalazioni e richieste di intervento; acquisto di prodotti disinfettanti e insetticidi; controllo igienico sugli scarichi di acque reflue Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 269, fasc. 17

2221. Concessioni cimiteriali: richieste di autorizzazione al trasporto di salme Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 269, fasc. 18

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 306 -

2222. Concessioni cimiteriali: seppellimento, tumulazione ed esumazione di salme; richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 269, fasc. 19

2223. Adorno della tomba della benefattrice Adalgisa del Corno Gilardi: richiesta del Consiglio degli Istituti ospitalieri di Milano Estremi cronologici: 1958 - 1961 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 269, fasc. 20

2224. Sistemazione del cimitero di Piazza Santo Stefano e costruzione di loculi: progetto dell'ing. Augusto Mondelli; elenco delle espropriazioni; appalto delle opere all'impresa di costruzioni Mondelli Battista; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1958 - 1966 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 270, fasc. 1

2225. Beni di proprietà comunale: richiesta da parte di privato di cessione di terreno al mappale n. 2377 della sezione censuaria di Piazza Santo Stefano Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 271, fasc. 1

2226. Concessione precaria di area in piazza Risorgimento per conduzione di chiosco - bar: titolare Antonio Corti Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 271, fasc. 2

2227. Edifici di proprietà comunale: liquidazione di spese per lavori di manutenzione e riparazione Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 271, fasc. 3

2228. Imposte e tasse comunali: prospetti riepilogativi e statistici; provvedimenti e disposizioni generali; formazione dei ruoli di riscossione; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 271, fasc. 4

2229. Imposta sulla ricchezza mobile ed imposta complementare sui redditi di lavoro: dichiarazione delle retribuzioni corrisposte da società ed enti tassabili in base al bilancio dell'anno 1957 Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 271, fasc. 5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 307 -

2230. Imposte e tasse: rubrica tributaria alla data del 1 luglio 1958 Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 271, fasc. 6

2231. Commissione comunale di prima istanza per i tributi locali: nomina dei componenti e sostituzione dei rinunciatari per il biennio 1959 - 1960; convocazioni e prospetti riepilogativi Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 271, fasc. 7

2232. Dazi, imposte di consumo, imposta generale sull'entrata: bollette, prospetti riepilogativi, informative, ingiunzioni e disposizioni generali Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 271, fasc. 8

2233. Diritto fisso di macellazione dei bovini: prospetti trimestrali di accertamento trasmessi all'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 271, fasc. 9

2234. Imposte di consumo: gestione del servizio di riscossione; approvazioni dei contratti di abbonamento per il 1958; liquidazione di quote dei proventi al personale addetto al servizio Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 271, fasc. 10

2235. Riscossione delle imposte di consumo: prospetti mensili degli introiti e riepilogo annuale dei generi assoggettati per l'anno 1958 Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 271, fasc. 11

2236. Riscossione delle imposte di consumo: definizione della tariffa valevole per l'anno 1959; approvazioni dei contratti di abbonamento per il 1959 Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 271, fasc. 12

2237. Servizi esattoriali e di tesoreria: rimborso all'esattore comunale di quote indebite e inesigibili di imposte e tasse per gli anni 1955, 1956, 1957 e di spese forzose per il servizio di cassa dell'esercizio 1957 Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 271, fasc. 13

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 308 -

2238. Elezioni politiche del 25 maggio 1958: propaganda elettorale; adempimenti degli uffici elettorali; raccolta e trasmissione di dati e risultati; verbali delle operazione di voto; rendicontazione delle spese - I parte Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 272, fasc. 1

2239. Elezioni politiche del 25 maggio 1958: propaganda elettorale; adempimenti degli uffici elettorali; raccolta e trasmissione di dati e risultati; verbali delle operazione di voto; rendicontazione delle spese - II parte Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 6.2 Segnatura: cart. 273, fasc. 1

2240. Pignoramento di beni: provvedimenti, relazioni e trasmissioni di notizie Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 274, fasc. 1

2241. Revisione delle circoscrizioni territoriali e delle piante organiche delle preture: trasmissione di notizie alla Pretura unificata di Como Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 274, fasc. 2

2242. Ufficio di conciliazione: conferma di Marco Giuseppe Treves alla carica di Giudice conciliatore e nomina di Guido Angelo Bianchi per la carica di Vice Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 7.4 Segnatura: cart. 274, fasc. 3

2243. Provvedimenti di protesto per assegni bancari emessi a vuoto: trasmissione di notizie alla Pretura unificata di Como; comunicazioni con la Questura di Como; ingiunzioni Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 274, fasc. 4

2244. Inventario degli stati patrimoniali degli istituti ecclesiastici e degli enti di culto: richiesta della Prefettura di Como dei dati relativi al Beneficio parrocchiale di San Vincenzo Martire Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 274, fasc. 5

2245. Edifici di culto: erogazione di contributo per la manutenzione della chiesa di San Vincenzo; richiesta di intervento per lavori alla chiesa di Sant'Anna in località Asnigo Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 274, fasc. 6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 309 -

2246. Formazione delle liste di leva per i nati nell'anno 1941: schede personali di giovani non iscritti o cancellati; verbale di consegna delle schede relative ai giovani deceduti prima della formazione della lista; certificati di nascita trasmessi da altri comuni per iscrizione; elenco dei rivedibili e rimandati delle classi precedenti Estremi cronologici: 1958 - 1961 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 274, fasc. 7

2247. Servizio militare: aggiornamento dei ruoli matricolari; trasmissione di notizie e di certificati; concessione di rinvii, esenzioni e congedi; norme per la visita di leva e per gli arruolamenti volontari Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 274, fasc. 8

2248. Rivista generale e precettazione dei muli: trasmissione di notizie alla Direzione di veterinaria della Regione militare nord - ovest di Torino Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 274, fasc. 9

2249. Indennità ausiliaria e speciale spettante a ufficiali della Marina militare: trasmissione di assegni Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 274, fasc. 10

2250. Scuole di ogni ordine e grado del capoluogo, di Rovenna e Piazza S. Stefano: manutenzione degli edifici scolastici; forniture di materiali; disposizioni di natura organizzativa e didattica Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 274, fasc. 11

2251. Scuole di ogni ordine e grado del capoluogo, di Rovenna e Piazza S. Stefano: manutenzione degli edifici scolastici; forniture di materiali; disposizioni di natura organizzativa e didattica; erogazione di contributi. Contiene anche bilancio preventivo per l'anno scolastico 1958 - 1959 della Scuola di disegno di Rovenna Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 274, fasc. 12

2252. Scuole elementari di Cernobbio: esposto di genitore in merito a presunta impreparazione della scolaresca e a necessità di provvedere garantendo, con la conferma degli insegnanti per periodi di tempo sufficientemente lunghi, la continuità didattico educativa Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 274, fasc. 13

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 310 -

2253. Asili infantili di Cernobbio, Piazza Santo Stefano e Rovenna: erogazione di contributi ordinari e straordinari; trasmissione di notizie alla Amministrazione per le attività assistenziali italiane ed internazionali Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 274, fasc. 14

2254. Sopralzo dell'edificio sede dell'Asilo infantile Domenico Ortelli di Rovenna: progetto dell'ing. Leonardo Colangelo; appalto dei lavori murari alla impresa di costruzioni Antonio Riva; appalto delle opere da falegname alla ditta Dotti Giuseppe; appalto per la posa degli impianti idrosanitario ed elettrico alla ditta Gianni Benvenuto. Contiene anche tavole di progetto per la sistemazione dell'asilo a firma dell'architetto Enrico Mantero del 1961 e del 1977 Estremi cronologici: 1958 - 1977 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 274, fasc. 15

2255. Patronato scolastico: bilancio preventivo, conto consuntivo, e giornale mastro della contabilità per gli esercizi 1958 - 1959 Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 274, fasc. 16

2256. Manutenzione delle strade: acquisto di motoperforatrice Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 275, fasc. 1

2257. Piano delle strade provinciali ai sensi della legge n. 126 del 12 febbraio 1958 per la classificazione e la sistemazione delle strade di uso pubblico: disposizioni trasmesse dalla Amministrazione provinciale di Como e osservazioni in merito del Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 275, fasc. 2

2258. Pavimentazione e tombinatura della via Bernasconi: contributo della Metaltex srl Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 275, fasc. 3

2259. Sistemazione e bitumatura della via Cinque giornate e del viale Matteotti: progetto dell'ing. Leonardo Colangelo; appalto delle opere all'impresa Giuseppe Marelli; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1958 - 1961 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 275, fasc. 4

2260. Trasformazione in carrozzabile della strada di collegamento della frazione di Olzino con il capoluogo per allacciamento al porto lacuale e alla stazione ferroviaria di Como: progetto dell'ing. Augusto Mondelli; appalto delle opere alla Società per azioni Comense

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 311 -

di Costruzioni ed Appalti; provvedimenti di esproprio e acquisizione di terreni; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1958 - 1962 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 276, fasc. 1

2261. Ampliamento, tombinatura e asfaltatura di via Noseda: progetti del perito edile Innocente Pozzoli; appalto delle opere di pavimentazione alla Impresa Comense di costruzioni ed appalti e delle opere di ampliamento e tombinatura all'impresa di costruzioni Antonio Riva; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1958 - 1962 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 277, fasc. 1

2262. Sistemazione della strada Rovenna - monte Bisbino: progetto dell'ing. Leonardo Colangelo; richieste di sovvenzioni e finanziamenti; appalto delle opere alla Spalmobit srl; contabilità dei lavori e atti di collaudo. Contiene anche provvedimento di acquisto di rullo compressore Estremi cronologici: 1958 - 1963 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 277, fasc. 2

2263. Costruzione delle vie Plinio e Volta, deviazione della strada provinciale Regina e progetto di variante della strada nazionale Regina nell'abitato di Cernobbio: progetti dell'ing. Mario Bernasconi; comunicazioni con ANAS, Sovrintendenza ai monumenti per la Lombardia, parlamentari ed altri soggetti interessati; esposti e denunce Estremi cronologici: 1958 - 1975 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 278, fasc. 1

2264. Illuminazione pubblica: gestione del servizio; movimentazione delle utenze ed installazione di centri luminosi; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento; piano di estensione della rete elettrica a Piazzola Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 279, fasc. 1

2265. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 279, fasc. 2

2266. Acquedotto comunale: raddoppio della tubazione tra il serbatoio della sorgente Cosio e la vasca di rottura in località Olzino a Piazza Santo Stefano Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 279, fasc. 3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 312 -

2267. Fognatura comunale: richieste di allacciamento; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento. Contiene anche richieste di autorizzazione all'esecuzione di opere per lo scarico di acque depurate Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 279, fasc. 4

2268. Acquedotto comunale: sostituzione di elettropompa presso la stazione di sollevamento del capoluogo Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 279, fasc. 5

2269. Copertura del secondo tratto del torrente Greggio ed esecuzione della strada soprastante: progetto dell'ing. Mario Bernasconi; acquisizione di terreni da parte di privati; decreto di concessione per l'occupazione di zona demaniale; appalto dei lavori alla impresa di costruzioni F.lli Balzarotti srl; contratto suppletivo di appalto per opere aggiuntive; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1958 - 1964 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 280, fasc. 1

2270. Servizio postale e telegrafico: disposizioni organizzative; ordini di servizio al personale dell'Ufficio postale di Cernobbio; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 281, fasc. 1

2271. Servizio postale e telegrafico: disposizioni organizzative; ordini di servizio al personale dell'Ufficio postale di Cernobbio; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 281, fasc. 2

2272. Servizio di navigazione lacuale: disposizioni dell'Ispettorato di porto di Como e note della Navigazione Lago di Como Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 281, fasc. 3

2273. Autolinea congiungente Como con Piazza Santo Stefano e Rovenna: intensificazione del programma d'esercizio Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 281, fasc. 4

2274. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 281, fasc. 5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 313 -

2275. Edilizia agevolata: bandi per l'assegnazione di alloggi dell'INA Casa; trasmissione di notizie all'ufficio del Genio civile di Como Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 281, fasc. 6

2276. Edilizia economica e popolare: progetto della Gestione INA Casa per la costruzione di alloggi in località Oliera a Piazza Santo Stefano; atto di compravendita di terreni tra il Comune di Cernobbio e la Gestione INA Casa, rogato dal notaio Antonino Calvano a Milano il 23 settembre 1960; permuta di terreni tra il Comune e la Gescal, Ente gestione case per lavoratori, subentrata alla soppressa Gestione INA Casa; disposizioni relative alle procedure di assegnazione degli alloggi Estremi cronologici: 1958 - 1966 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 281, fasc. 7

2277. Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura: elenchi ordinari e suppletivi dei lavoratori agricoli residenti nel Comune di Cernobbio per gli anni 1956 - 1957 e 1957 - 1958; disposizioni per l'applicazione delle provvidenze di cui alla legge n. 595 del 25 luglio 1957 per i danni causati dalle eccezionali calamità naturali Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 281, fasc. 8

2278. Disciplina della pesca: disposizioni del Consorzio Obbligatorio per la Tutela della Pesca circa il controllo e la bollatura delle reti; contravvenzioni e direttive Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 281, fasc. 9

2279. Monta taurina: disposizioni della Commissione provinciale per l'approvazione dei tori di Como Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 281, fasc. 10

2280. Esercizio della caccia in zona di confine: trasmissione di autorizzazioni prefettizie agli interessati Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 281, fasc. 11

2281. Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura: elenchi ordinari e suppletivi dei lavoratori agricoli residenti nel Comune di Cernobbio per gli anni 1957 - 1958 e 1958 - 1959. Contiene anche disposizioni organizzative relative alla Festa degli alberi e alla manutenzione del patrimonio boschivo Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 281, fasc. 12

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 314 -

2282. Attività industriali: disposizioni generali e in materia previdenziale Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 281, fasc. 13

2283. Attività artigiane: richieste di autorizzazione di esercizio; denunce di inizio, cessazione e trasferimento di attività; elenco trasmesso dalla CCIAA di Como dei premiati al Concorso della fedeltà al lavoro e del progresso economico Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 281, fasc. 14

2284. Commissione provinciale di vigilanza sulle cooperative di Como: elezione degli organi amministrativi per il triennio 1958 - 1961 Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 281, fasc. 15

2285. Cassa mutua di malattia per gli artigiani: consegna dei certificati d'iscrizione Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 281, fasc. 16

2286. Rilevazione nazionale delle forze di lavoro: istruzioni e prospetti statistici riepilogativi Estremi cronologici: 1958 - 1960 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 281, fasc. 17

2287. Commercio fisso e ambulante: rilascio e revoca di licenze; denunce di inizio, cessazione e trasferimento d'attività; direttive in materia fiscale; note della CCIAA di Como; disciplina degli orari; disposizioni generali; prospetto di rilevazione delle licenze di commercio e per esercizi pubblici al 31 dicembre 1957 Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 281, fasc. 18

2288. Disciplina del commercio: richieste di rilascio di licenze; ricorsi; licenze di commercio cessate Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 281, fasc. 19

2289. Ente comunale di consumo - Spaccio autonomo alimentari: bilancio di esercizio al 9 luglio 1958 Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 282, fasc. 1

2290. Commercio fisso e ambulante: rilascio e revoca di licenze; denunce di inizio, cessazione e trasferimento d'attività; direttive in materia fiscale; note della CCIAA di Como; disciplina

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 315 -

degli orari; disposizioni generali; prospetto di rilevazione delle licenze di commercio e per esercizi pubblici al 31 dicembre 1958 Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 282, fasc. 2

2291. Fiere e mercati: relazione del Consorzio veterinario di Cernobbio e disposizioni della CCIAA di Como circa la fiera del bestiame di Rovenna; calendario fieristico Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 282, fasc. 3

2292. Ufficio di stato civile: atti di pubblicazione di matrimonio Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 282, fasc. 4

2293. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 282, fasc. 5

2294. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 282, fasc. 6

2295. Movimento della popolazione presente e residente: prospetti statistici per l'anno 1958. Contiene anche prospetti riepilogativi mensili delle rilevazioni statistiche effettuate Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 282, fasc. 7

2296. Attività mineraria ed estrattiva: richieste di autorizzazione allo sparo di mine. Contiene anche richiesta di autorizzazione all'effettuazione di spettacoli pirotecnici Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 282, fasc. 8

2297. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 282, fasc. 9

2298. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d'esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura; direttive in materia fiscale e sanitaria; disciplina dell'attività di autonoleggio; disposizioni generali. Contiene anche disposizioni relative all'esercizio della vendita di carni Estremi cronologici: 1958

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 316 -

Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 282, fasc. 10

2299. Fogli di via obbligatorio e provvedimenti giudiziari Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 282, fasc. 11

2300. Manifestazioni sportive: disposizioni in materia di sicurezza Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 282, fasc. 12

2301. Soggiorno degli stranieri in Italia: denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 282, fasc. 13

2302. Rapporti amministrativi con la Questura di Como: convocazioni e mandati di comparizione Estremi cronologici: 1958 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 282, fasc. 14

2303. Carte d'identità: verbali di distruzione dei cartellini degli anni 1950 e precedenti; forniture di modulistica in bianco Estremi cronologici: 1958 - 1959 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 282, fasc. 15 Anno 1959

2304. Consorzio Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como, Brembo e Serio: deliberazioni del Consiglio direttivo e nomina di Dino Taroni rappresentante supplente del Comune di Cernobbio in seno all'Assemblea; circolari, inviti a convegni, comunicazioni di iniziative, disposizioni generali Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 1.1 Segnatura: cart. 283, fasc. 1

2305. Tenuta dell'archivio comunale: comunicazioni con l'Archivio di Stato di Como e la Sopraintendenza archivistica per le province lombarde Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 1.2 Segnatura: cart. 283, fasc. 2

2306. Pubblicazioni all'albo comunale: avvisi e bandi di concorso Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 1.2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 317 -

Segnatura: cart. 283, fasc. 3

2307. Servizio di economato: aggiornamento del regolamento e adeguamento dell'assegno annuo all'economo Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 283, fasc. 4

2308. Riscaldamento di edifici comunali destinati a pubblici servizi: acquisti e forniture di olii combustibili, legna e carbone Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 283, fasc. 5

2309. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini; contiene anche richiesta di aiuto da parte di persona indigente Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 283, fasc. 6

2310. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: autorizzazioni all'esecuzione di lavoro straordinario; liquidazioni di competenze Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 283, fasc. 7

2311. Segretario comunale: ordini di servizio, liquidazioni di competenze e di indennità di funzione Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 283, fasc. 8

2312. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: assunzione di impiegato temporaneo per adempimenti di carattere straordinario relativi al servizio elettorale Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 283, fasc. 9

2313. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como; prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 283, fasc. 10

2314. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como; disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 1.6

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 318 -

Segnatura: cart. 283, fasc. 11

2315. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: autorizzazioni all'esecuzione di lavoro straordinario Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 283, fasc. 12

2316. Deliberazioni del Consiglio comunale Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 283, fasc. 13

2317. Deliberazioni della Giunta municipale Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 283, fasc. 14

2318. Assistenza ad indigenti e inabili: pratiche di ricovero. Contiene anche pratiche di assistenza a infermi poveri affetti da esiti recuperabili di poliomielite Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 283, fasc. 15

2319. Attività assistenziali: assegnazione di contributi, sussidi e sovvenzioni; trasmissione di notizie e comunicazioni con enti, associazioni e istituti; definizione degli interventi da attuarsi. Contiene anche provvedimenti per l'assistenza straordinaria ai tubercolotici Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 283, fasc. 16

2320. Soccorso invernale: costituzione del comitato comunale per il biennio 1959 - 1960; assegnazione di contributi; elenchi di beneficiari; prospetti riepilogativi delle campagne precedenti; elenchi dei contributi raccolti Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 283, fasc. 17

2321. Assistenza ad indigenti e inabili: pratiche di ricovero Estremi cronologici: 1959 - 1961 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 284, fasc. 1

2322. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 284, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 319 -

2323. Assistenza all'infanzia: iniziative dell'ONMI e dell'IPIM; raccolte di contributi; definizione di interventi in favore di minori Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 285, fasc. 1

2324. CRI: erogazione di contributi; raccolte di fondi; iniziative ed interventi di assistenza Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 2.4 Segnatura: cart. 285, fasc. 2

2325. Polizia urbana: disciplina della circolazione stradale; tariffario per il servizio di autovettura da piazza; segnalazione dei fenomeni di randagismo; provvedimenti in materia di disturbo della quiete pubblica e del controllo di fonti di rumori molesti; disposizioni generali Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 3

2326. Raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani: prospetti riepilogativi del servizio Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 4

2327. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne e relative autorizzazioni Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 5

2328. Occupazione del suolo pubblico: richieste di autorizzazione e disposizioni generali; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 6

2329. Oggetti smarriti: denuncie di rinvenimento e conseguente restituzione ai legittimi proprietari Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 7

2330. Ascensori e montacarichi: rilascio di licenze d'esercizio e disposizioni generali Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 8

2331. Oggetti smarriti: avvisi di rinvenimento Estremi cronologici: 1959

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 320 -

Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 9

2332. Incidente stradale: richiesta di informazioni di perito di parte Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 10

2333. Polizia urbana: disciplina della circolazione stradale; sistemazione di spiaggetta prospiciente Villa Erba; segnalazione dei fenomeni di randagismo; provvedimenti in materia di disturbo della quiete pubblica e del controllo di fonti di rumori molesti; disposizioni generali Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 11

2334. Oggetti smarriti: denuncie di rinvenimento e conseguente restituzione ai legittimi proprietari Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 12

2335. Servizio sanitario: liquidazione di quote su diritti sanitari; disposizioni generali; autorizzazioni all'esercizio di attività sanitarie; disposizioni in materia retributiva e previdenziale. Contiene anche bilancio del servizio veterinario consorziale per l'anno 1958 Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 13

2336. Farmacie comunali: disciplina degli orari e disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 14

2337. Assistenza sanitaria gratuita: elenco degli aventi diritto, domande di ammissione al servizio e liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 15

2338. Cani morsicatori: denunce di aggressione, certificati medici, provvedimenti di sequestro e di profilassi antirabbica Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 285, fasc. 16

2339. Malattie infettive degli animali: provvedimenti di profilassi e vaccinazione per l'afta epizootica; disposizioni generali Estremi cronologici: 1959

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 321 -

Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 285, fasc. 17

2340. Campagna nazionale anti tubercolare: raccolta di fondi; promozione di iniziative ed interventi Estremi cronologici: 1959 - 1961 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 285, fasc. 18

2341. Concessioni cimiteriali: richieste di autorizzazione al trasporto di salme Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 285, fasc. 19

2342. Concessioni cimiteriali: seppellimento, tumulazione ed esumazione di salme; richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 285, fasc. 20

2343. Concessione precaria di area in piazza Risorgimento per conduzione di chiosco - bar: titolare Antonio Corti Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 285, fasc. 21

2344. Sopralzo di stabile comunale in località Oliera per alloggio del dipendente Stefano Maspero: spese di costruzione e rapporti contabili con beneficiario Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 285, fasc. 22

2345. Edifici di proprietà comunale: stanziamento di fondi per lavori di manutenzione e riparazione Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 285, fasc. 23

2346. Concessione precaria di area in piazza Risorgimento per conduzione di chiosco - bar: titolare Antonio Corti Estremi cronologici: 1959 - 1961 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 285, fasc. 24

2347. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1959: atti preparatori alla redazione del bilancio di previsione. Contiene anche copia del bilancio di previsione Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 25

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 322 -

2348. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1960: atti preparatori alla redazione del bilancio di previsione; tabelle di raffronto tra la previsione per i tributi dell'anno 1960 e gli accertamenti degli anni 1958 e 1959; prospetti di raffronto fra i bilanci 1938, 1949 e 1959 e di riepilogo del bilancio 1959. Contiene anche copia del bilancio di previsione Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 26

2349. Atti contabili per gli esercizi finanziari 1959 - 1960: liquidazioni di spese su fondi a calcolo; storni; fatture; rendicontazioni; atti preparatori alla redazione del conto consuntivo; rilevazioni statistiche sulla finanza locale; elezione dei revisori di conto per l'anno 1959. Contiene anche copia del conto consuntivo per l'anno 1959 Estremi cronologici: 1959 - 1961 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 285, fasc. 27

2350. Imposte e tasse comunali: prospetti riepilogativi e statistici; provvedimenti e disposizioni generali; formazione dei ruoli di riscossione; trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 286, fasc. 1

2351. Imposta sulla ricchezza mobile ed imposta complementare sui redditi di lavoro: dichiarazione delle retribuzioni corrisposte da società ed enti tassabili in base al bilancio dell'anno 1959 Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 286, fasc. 2

2352. Imposta di ricchezza mobile: ruolo principale per l'anno 1959. Contiene anche ruolo ICAP Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 286, fasc. 3

2353. Servizi esattoriali: procedura di meccanizzazione dei ruoli Estremi cronologici: 1959 - 1967 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 286, fasc. 4

2354. Dazi, imposte di consumo, imposta generale sull'entrata: bollette, prospetti riepilogativi, informative, ingiunzioni e disposizioni generali Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 286, fasc. 5

2355. Diritto fisso di macellazione dei bovini: prospetti trimestrali di accertamento trasmessi all'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 5.4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 323 -

Segnatura: cart. 286, fasc. 6

2356. Imposte di consumo: gestione del servizio di riscossione; liquidazione di quote dei proventi contravvenzionali al personale addetto al servizio di accertamento; verbali di trasgressione; disposizioni generali Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 286, fasc. 7

2357. Riscossione delle imposte di consumo: prospetti mensili degli introiti e riepilogo annuale dei generi assoggettati per l'anno 1959 Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 286, fasc. 8

2358. Servizio di riscossione delle imposte di consumo: rinnovo dell'appalto all'Istituto nazionale gestione imposte di consumo per il quinquennio 1960 - 1964. Contiene anche copia del contratto d'appalto Estremi cronologici: 1959 - 1966 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 286, fasc. 9

2359. Conservazione del nuovo catasto dei terreni: disposizioni dell'Ufficio tecnico erariale di Como Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 5.5 Segnatura: cart. 286, fasc. 10

2360. Mutuo di lire 53.300 contratto con la Cassa DD.PP.: somministrazione di quote a saldo del debito Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 286, fasc. 11

2361. Assunzione di mutui da parte dell'Amministrazione comunale: contrazione di debiti con la Cassa DD.PP. per il finanziamento delle opere di costruzione dell'edificio scolastico e di copertura del secondo tratto del torrente Greggio Estremi cronologici: 1959 - 1964 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 286, fasc. 12

2362. Servizi esattoriali e di tesoreria: rimborso all'esattore comunale di spese forzose per il servizio di cassa dell'esercizio 1958; prospetto delle anticipazioni effettuate Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 286, fasc. 13

2363. Servizi esattoriali e di tesoreria: rimborso all'esattore comunale di quote inesigibili di imposte e tasse per gli anni 1958 e 1959 e di spese forzose per il servizio di cassa dell'esercizio 1958 Estremi cronologici: 1959 - 1961

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 324 -

Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 287, fasc. 1

2364. Pignoramento di beni: provvedimenti, relazioni e trasmissioni di notizie Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 287, fasc. 2

2365. Commissione mandamentale per l'approvazione degli elenchi d'aggiornamento degli albi dei giudici popolari: convocazione e delega del Sindaco all'Assessore anziano Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 7.2 Segnatura: cart. 287, fasc. 3

2366. Provvedimenti di protesto per cambiali e assegni bancari emessi a vuoto: trasmissione di notizie alla Pretura unificata di Como; comunicazioni con la CCIAA di Como; ingiunzioni Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 287, fasc. 4

2367. Fallimento della Impresa Edile Martagliati Venanzio: messa all'incanto dei beni pignorati Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 287, fasc. 5

2368. Celebrazioni religiose: comunicazione dello svolgimento di processione Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 287, fasc. 6

2369. Formazione delle liste di leva per i nati nell'anno 1942: schede personali di giovani non iscritti o cancellati; certificati di nascita trasmessi da altri comuni per iscrizione; elenco dei rivedibili e rimandati delle classi precedenti Estremi cronologici: 1959 - 1961 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 287, fasc. 7

2370. Autorità scolastiche: bandi di concorso; graduatorie degli insegnanti; assegnazione di incarichi provvisori e supplenze; trasferimenti; disposizioni generali Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 287, fasc. 8

2371. Scuole di ogni ordine e grado del capoluogo, di Rovenna e Piazza S. Stefano: manutenzione degli edifici scolastici; forniture di materiali; disposizioni di natura organizzativa e didattica; erogazione di contributi Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 287, fasc. 9

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 325 -

2372. Scuole elementari: riparazione dell'edificio scolastico e delle strutture didattiche Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 287, fasc. 10

2373. Patronato scolastico: bilancio preventivo, conto consuntivo, e giornale mastro della contabilità per l'esercizio 1959 - 1960; registro di protocollo della corrispondenza dal 1959 al 1964 Estremi cronologici: 1959 - 1964 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 287, fasc. 11

2374. Interventi di salvaguardia dei beni naturali, ambientali e culturali: opposizione formale del Comune di Cernobbio, esposti e ricorsi avverso alla sottomissione a vincolo della zona panoramica a monte della via Regina Estremi cronologici: 1959 - 1961 Classificazione: 9.8 Segnatura: cart. 287, fasc. 12

2375. Interventi di salvaguardia dei beni naturali, ambientali e culturali: sottomissione a vincolo della Villa Sacco - Videmari Sacco Estremi cronologici: 1959 - 1965 Classificazione: 9.8 Segnatura: cart. 287, fasc. 13

2376. Manutenzione e pulizia delle strade comunali: assegnazione di lavori e liquidazione di spese Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 287, fasc. 14

2377. Manutenzione e pulizia delle strade comunali: assegnazione di lavori e liquidazione di spese Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 287, fasc. 15

2378. Bitumatura della strada privata Bernasconi: progetto e preventivo di spesa dell'ing. Leonardo Colangelo; erogazione di contributi della Salvi - Società Autovie Lariane Vall'Intelvesi - e della Tessiture Seriche Bernasconi spa; forniture e liquidazioni di spese Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 287, fasc. 16

2379. Manutenzione della strada Rovenna - monte Bisbino: progetto dell'ing. Leonardo Colangelo; appalto delle opere all'impresa selciatore Magni Emilio; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1959 - 1961 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 288, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 326 -

2380. Segnaletica stradale: fornitura di cartelli indicatori Estremi cronologici: 1959 - 1962 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 288, fasc. 2

2381. Sistemazione con tappeti bitumosi delle strade interne alle frazioni di Piazza Santo Stefano e Rovenna: progetti del perito edile Innocente Pozzoli; appalto delle opere all'impresa Giuseppe Marelli; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1959 - 1962 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 288, fasc. 3

2382. Ampliamento e bitumatura della strada Olzino - Gentrino: segnalazioni e richieste di intervento; compartecipazione di privati alle spese; appalto dei lavori all'impresa Lironi Michele; contabilità delle opere Estremi cronologici: 1959 - 1964 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 288, fasc. 4

2383. Estensione della linea elettrica al nucleo abitato della località Madrona: assegnazione delle opere alla Società Idroelettrica Subalpina spa; contabilità dei lavori; elenchi di riscossione di contributi, oblazioni e diritti di allacciamento da parte di privati Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 288, fasc. 5

2384. Manutenzione e riparazione dell'acquedotto comunale e dei lavatoi pubblici: assegnazione dei lavori e liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 288, fasc. 6

2385. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 288, fasc. 7

2386. Servizio di trasporto con imbarcazioni pubbliche a remi e a motore: determinazione delle tariffe di noleggio Estremi cronologici: 1959 - 1961 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 288, fasc. 8

2387. Zootecnia e allevamento: trasmissione al Ministro dell'agricoltura di petizione, a firma degli allevatori di Cernobbio, intesa a sottolineare lo stato di disagio del settore zootecnico Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 289, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 327 -

2388. Disciplina della pesca: disposizioni del Consorzio Obbligatorio per la Tutela della Pesca circa il controllo e la bollatura delle reti; definizione della posizione previdenziale di pescatori Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 289, fasc. 2

2389. Monta taurina: rinnovo di autorizzazione all'esercizio della stazione di monta; disposizioni della Commissione provinciale per l'approvazione dei tori di Como Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 289, fasc. 3

2390. Zootecnia e allevamento: prospetti statistici della consistenza del bestiame al 31 dicembre 1958; elenco delle aziende che posseggono bestiame bovino Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 289, fasc. 4

2391. Attività artigiane e industriali: disposizioni della CCIAA di Como in merito alle agevolazioni per l'impianto di aziende in zone depresse Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 289, fasc. 5

2392. Rilevazione nazionale delle forze di lavoro: istruzioni e prospetti statistici riepilogativi (1) Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 289, fasc. 6 Note: 1. Con antecedenti dal 1959.

2393. Manifestazioni e attività sportive: erogazione di contributi a società sportive; organizzazione di iniziative Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 289, fasc. 7

2394. Disciplina del commercio: richieste di rilascio di licenze; ricorsi; licenze di commercio cessate Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 289, fasc. 8

2395. Fiere e mercati: erogazione di contributo per la fiera di Rovenna; promozione di eventi e manifestazioni; calendario fieristico Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 289, fasc. 9

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 328 -

2396. Stato degli utenti pesi e misure: prospetti riepilogativi di verificazione per il biennio 1959 - 1960 Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 11.5 Segnatura: cart. 289, fasc. 10

2397. Ufficio di stato civile: notifiche di morte Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 289, fasc. 11

2398. Ufficio anagrafe: richieste di certificati e variazioni anagrafiche; trasmissione di notizie; copie di atti Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 289, fasc. 12

2399. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 289, fasc. 13

2400. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 289, fasc. 14

2401. Indagini statistiche: prospetti mensili riepilogativi delle rilevazioni effettuate Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 289, fasc. 15

2402. Movimento della popolazione presente e residente: prospetti statistici per l'anno 1959 Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 289, fasc. 16

2403. Movimento migratorio con l'estero: trasmissione di compenso da parte dell'ISTAT per lavori di accertamento svolti dal Comune di Cernobbio Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 13.2 Segnatura: cart. 290, fasc. 1

2404. Attività mineraria ed estrattiva: richieste di autorizzazione allo sparo di mine. Contiene anche richiesta di autorizzazione all'effettuazione di spettacoli pirotecnici Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 290, fasc. 2

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 329 -

2405. Depositi di olii combustibili ad uso industriale e di altre sostanze infiammabili e distributori di carburante: autorizzazioni all'installazione di impianti; provvedimenti in materia di prevenzione incendi; disposizioni generali Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 290, fasc. 3

2406. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 290, fasc. 4

2407. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d'esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura; direttive in materia fiscale e sanitaria; normativa in materia antincendio; disciplina dell'attività di autonoleggio; disposizioni generali. Contiene anche richiesta, inoltrata dal Sindaco ai proprietari dell'immobile in cui è sito, di riattivazione dell'Albergo Regina Olga Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 290, fasc. 5

2408. Disciplina dell'attività di affittacamere (1): elenchi degli esercenti; disposizioni generali; registro delle persone alloggiate presso Fossati Pietro Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 290, fasc. 6 Note: 1. Con antecedenti dal 1950.

2409. Fogli di via obbligatorio e provvedimenti giudiziari Estremi cronologici: 1959 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 290, fasc. 7

2410. Soggiorno degli stranieri in Italia: denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1959 - 1960 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 290, fasc. 8 Anno 1960

2411. Piano territoriale di coordinamento della Regione Lombardia: disposizioni organizzative (1); nomina di Natale Dotti e Antonio Fasana a rappresentanti del Comune di Cernobbio, rispettivamente effettivo e supplente, in seno al Comitato direttivo provinciale di Como - provvedimento di nomina in data 16 dicembre 1960; nomina di Giovanni Cassina e Gian Battista Mondelli a rappresentanti del Comune, rispettivamente effettivo e supplente, in seno al Comitato direttivo provinciale di Como - provvedimento di nomina in data 20 gennaio 1965 Estremi cronologici: 1960 - 1965

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 330 -

Classificazione: 1.1 Segnatura: cart. 290, fasc. 9 Note: 1. Con antecedenti dal 1953.

2412. Spese economali: ordini, acquisti, richieste di preventivo, offerte, fatture e note dei fornitori; liquidazioni di spese per forniture di materiali e prodotti Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 290, fasc. 10

2413. Forniture di stampati e cancelleria: preventivi, offerte e acquisti Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 290, fasc. 11

2414. Riscaldamento di edifici comunali destinati a pubblici servizi: acquisti e forniture di olii combustibili, legna e carbone Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 290, fasc. 12

2415. Spese economali: ordini, acquisti, richieste di preventivo, offerte, fatture e note dei fornitori; liquidazioni di spese per forniture di materiali e prodotti Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 291, fasc. 1

2416. Forniture di stampati e cancelleria: preventivi, offerte e acquisti Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 291, fasc. 2

2417. Riscaldamento di edifici comunali destinati a pubblici servizi: acquisti e forniture di olii combustibili, legna e carbone Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 1.3 Segnatura: cart. 291, fasc. 3

2418. Elezioni amministrative del 6 novembre 1960: propaganda elettorale; adempimenti degli uffici elettorali; raccolta e trasmissione di dati e risultati; verbali delle operazione di voto; rendicontazione delle spese - I parte Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 1.4 Segnatura: cart. 291, fasc. 4

2419. Elezioni amministrative del 6 novembre 1960: propaganda elettorale; adempimenti degli uffici elettorali; raccolta e trasmissione di dati e risultati; verbali delle operazione di voto; rendicontazione delle spese - II parte Estremi cronologici: 1960 - 1961

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 331 -

Classificazione: 1.4 Segnatura: cart. 292, fasc. 1

2420. Amministratori comunali: elenco dei componenti la Giunta e il Consiglio comunale aggiornato al 10 luglio 1959 e al 5 luglio 1960. Contiene anche manifesto di proclamazione dei consiglieri comunali risultati eletti con le votazioni del 27 maggio 1956 (1) Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 292, fasc. 2 Note: 1. Con antecedenti dal 1956.

2421. Amministratori comunali: dimissioni del consigliere comunale Augusto Besana risultato eletto con le votazioni del 27 maggio 1956 Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 292, fasc. 3

2422. Sindaco: provvedimento di nomina a seguito delle elezioni del 13 novembre 1960 e verbale del giuramento di Mario Della Torre trasmesso dalla Prefettura di Como Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 292, fasc. 4

2423. Amministratori comunali: insediamento del Consiglio comunale risultato eletto dopo le consultazioni del 13 novembre 1960 Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 292, fasc. 5

2424. Amministratori comunali: nomina della Giunta municipale a seguito delle elezioni del 13 novembre 1960 Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 292, fasc. 6

2425. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 292, fasc. 7

2426. Segretario comunale: ordini di servizio, liquidazioni di competenze e di indennità di funzione; vaglio della situazione previdenziale del già segretario Alessandro Consonni Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 292, fasc. 8

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 332 -

2427. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como; prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 292, fasc. 9

2428. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 292, fasc. 10

2429. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: disposizioni organizzative; ordini di servizio, licenze e ferie, collocamenti in aspettativa, disposizioni in materia previdenziale, attestazioni di malattia, liquidazioni di competenze; prospetti della pianta organica e tabelle degli stipendi; comunicazioni con organizzazioni sindacali Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 292, fasc. 11

2430. Deliberazioni del Consiglio comunale Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 293, fasc. 1

2431. Deliberazioni della Giunta municipale Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 293, fasc. 2

2432. Esame sul diritto di uso pubblico di una strada parzialmente carrereccia: incarico al legale Guido Bianchi Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.9 Segnatura: cart. 294, fasc. 1

2433. Notifiche di atti: trasmissione e restituzione di avvisi Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 1.10 Segnatura: cart. 294, fasc. 2

2434. Soccorso invernale: costituzione del comitato comunale per il biennio 1960 - 1961; assegnazione di contributi; elenchi di beneficiari; prospetti riepilogativi delle campagne precedenti; elenchi dei contributi raccolti Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 294, fasc. 3

2435. Assistenza ad indigenti e inabili: pratiche di ricovero

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 333 -

Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 294, fasc. 4

2436. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 294, fasc. 5

2437. Assistenza ai minori: pratiche di ricovero Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 295, fasc. 1

2438. Assistenza all'infanzia: organizzazione di colonie e rendicontazione delle spese relative Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 295, fasc. 2

2439. CRI: erogazione di contributi; raccolte di fondi; iniziative ed interventi di assistenza Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 2.4 Segnatura: cart. 295, fasc. 3

2440. Personale di polizia urbana: liquidazione di spese per acquisto di massa vestiario; ordini di servizio Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 3.1 Segnatura: cart. 295, fasc. 4

2441. Raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti: definizione degli interventi da attuarsi, liquidazione di spese; vendita di motocarro in disuso; disposizioni organizzative. Contiene anche direttive in merito al servizio di sgombero neve Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 295, fasc. 5

2442. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne e relative autorizzazioni Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 295, fasc. 6

2443. Occupazione del suolo pubblico: richieste di autorizzazione e disposizioni generali; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 295, fasc. 7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 334 -

2444. Ascensori e montacarichi: rilascio di licenze d'esercizio e disposizioni generali Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 295, fasc. 8

2445. Polizia urbana: disciplina della circolazione stradale; provvedimenti in materia di disturbo della quiete pubblica e del controllo di fonti di rumori molesti; disposizioni generali Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 295, fasc. 9

2446. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: rinnovo del contratto d'appalto per la riscossione dei tributi all'Agenzia generale italiana affissioni e pubblicità per il quadriennio 1961 - 1964 e variazioni dei canoni; note e disposizioni generali (1) Estremi cronologici: 1960 - 1964 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 295, fasc. 10 Note: 1. Con antecedenti dal 1951.

2447. Personale sanitario: disposizioni in materia di concorsi; censimento del personale paramedicale esercente nel comune Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 4.1 Segnatura: cart. 295, fasc. 11

2448. Servizio sanitario: ordini di servizio per il medico condotto; liquidazione di competenze e di quote su diritti sanitari; disposizioni generali; acquisto di apparecchi sterilizzatori per ambulatori medici; prospetto delle spese per l'espletamento delle attività di carattere igienico - sanitario risultanti dal conto consuntivo dell'anno 1958 Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 295, fasc. 12

2449. Farmacie comunali: disciplina degli orari e disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 295, fasc. 13

2450. Cani morsicatori: denunce di aggressione, certificati medici, provvedimenti di sequestro e di profilassi antirabbica. Contiene anche provvedimenti di profilassi dell'afta epizootica Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 295, fasc. 14

2451. Vigilanza sanitaria: igiene degli alimenti; sopralluoghi e relazioni sanitarie sull'abitato, sugli insediamenti produttivi, sugli allevamenti di animali; controllo igienico sulle acque; segnalazioni e richieste di intervento Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 4.5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 335 -

Segnatura: cart. 295, fasc. 15

2452. Vigilanza sanitaria: disciplina delle attività di macellazione e vendita di carni; igiene degli alimenti; sopralluoghi e relazioni sanitarie sull'abitato, sugli insediamenti produttivi, sugli allevamenti di animali; controllo igienico delle acque; segnalazioni e richieste di intervento; acquisto di prodotti disinfettanti e insetticidi; controllo igienico sugli scarichi di acque reflue Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 4.5 Segnatura: cart. 295, fasc. 16

2453. Concessioni cimiteriali: richieste di autorizzazione al trasporto di salme Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 295, fasc. 17

2454. Servizi cimiteriali: acquisto di attrezzature per il cimitero del capoluogo Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 295, fasc. 18

2455. Atti contabili per l'esercizio finanziario 1961: atti preparatori alla redazione del bilancio di previsione; bilancio sanitario del paese per gli anni 1959 - 1960. Contiene anche copia del bilancio di previsione Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 295, fasc. 19

2456. Atti contabili per gli esercizi finanziari 1960 - 1961 - 1962: liquidazioni di spese su fondi a calcolo; storni; fatture; rendicontazioni; atti preparatori alla redazione del conto consuntivo; rilevazioni statistiche sulla finanza locale; elezione dei revisori di conto per gli anni 1960 e 1961; bilancio sanitario del paese per gli anni 1959 - 1960. Contiene anche verbali di chiusura per gli esercizi finanziari 1960 e 1961 Estremi cronologici: 1960 - 1963 Classificazione: 5.2 Segnatura: cart. 296, fasc. 1

2457. Imposte e tasse comunali: prospetti riepilogativi e statistici; provvedimenti e disposizioni generali; formazione dei ruoli di riscossione; trasmissione di notizie; elenchi alfabetici dei contribuenti per l'imposta di famiglia Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 296, fasc. 2

2458. Imposta sulla ricchezza mobile ed imposta complementare sui redditi di lavoro: dichiarazione delle retribuzioni corrisposte da società ed enti tassabili in base al bilancio dell'anno 1960 Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 296, fasc. 3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 336 -

2459. Imposte e tasse: variazioni da introdursi nei ruoli per l'esercizio 1960 Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 296, fasc. 4

2460. Commissione distrettuale delle imposte dirette di Como: rinnovo per il quadriennio 1961 - 1964 Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 296, fasc. 5

2461. Diritto fisso di macellazione dei bovini: prospetti trimestrali di accertamento trasmessi all'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 296, fasc. 6

2462. Dazi, imposte di consumo, imposta generale sull'entrata: bollette, prospetti riepilogativi, informative, ingiunzioni e disposizioni generali Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 296, fasc. 7

2463. Imposte di consumo: gestione del servizio di riscossione; liquidazione di quote dei proventi contravvenzionali al personale addetto al servizio di accertamento; verbali di trasgressione e ricorsi; approvazione degli elenchi delle convenzioni d'abbonamento; disposizioni generali Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 296, fasc. 8

2464. Riscossione delle imposte di consumo: prospetti mensili degli introiti e riepilogo annuale dei generi assoggettati per l'anno 1960 Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 296, fasc. 9

2465. Riscossione delle imposte di consumo: definizione della tariffa valevole per l'anno 1961 Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 296, fasc. 10

2466. Nuovo catasto edilizio urbano: elenchi di proprietari d'immobili tenuti alla registrazione di avvenute variazioni Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 5.5 Segnatura: cart. 296, fasc. 11

2467. Solennità nazionali: celebrazione del I Centenario dell'Unità d'Italia e del 4 novembre Estremi cronologici: 1960 - 1961

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 337 -

Classificazione: 6.3 Segnatura: cart. 296, fasc. 12

2468. Pignoramento di beni: provvedimenti, relazioni e trasmissioni di notizie Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 297, fasc. 1

2469. Provvedimenti giudiziari: atti di precetto, note e avvisi di preture Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 297, fasc. 2

2470. Provvedimenti di protesto per assegni bancari emessi a vuoto: trasmissione di notizie alla Pretura unificata di Como Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 297, fasc. 3

2471. Festeggiamenti per la celebrazione della prima messa da parte di padre Pietro Fasana: erogazione di contributo Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 297, fasc. 4

2472. Orologio da torre installato nel campanile del Santuario di San Vincenzo: acquisto dalla Ditta Cav. Giovanni Frassoni, installazione e manutenzione Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 7.6 Segnatura: cart. 297, fasc. 5

2473. Formazione delle liste di leva per i nati nell'anno 1943: schede personali di giovani non iscritti o cancellati; verbale di consegna delle schede relative ai giovani deceduti prima della formazione della lista; certificati di nascita trasmessi da altri comuni per iscrizione Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 8.1 Segnatura: cart. 297, fasc. 6

2474. Autorità scolastiche: bandi di concorso; graduatorie degli insegnanti; assegnazione di incarichi provvisori e supplenze; trasferimenti; disposizioni generali; messaggio di commiato del Provveditore agli studi di Como; indagine statistica sulla dislocazione delle scuole elementari Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 297, fasc. 7

2475. Scuole di ogni ordine e grado del capoluogo, di Rovenna e Piazza S. Stefano: manutenzione degli edifici scolastici; forniture di materiali; disposizioni di natura organizzativa e didattica; erogazione di contributi Estremi cronologici: 1960 - 1961

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 338 -

Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 297, fasc. 8

2476. Asili infantili di Cernobbio, Piazza Santo Stefano e Rovenna: erogazione di contributi ordinari e straordinari Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 297, fasc. 9

2477. Scuola elementare di Cernobbio: trasmissione di notizie in merito all'assolvimento dell'obbligo scolastico; disposizioni di natura organizzativa e didattica; elenco dei licenziati per l'anno scolastico 1960 - 1961 Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 297, fasc. 10

2478. Colonie estive: disposizioni della Amministrazione per le attività assistenziali italiane ed internazionali Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 297, fasc. 11

2479. Patronato scolastico: bilancio preventivo, conto consuntivo, e giornale mastro della contabilità per l'esercizio 1960 - 1961; bilancio preventivo per l'esercizio 1961 - 1962 Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 9.3 Segnatura: cart. 297, fasc. 12

2480. Rifacimento della selciatura di via Monte Santo: ripartizione della spesa in quote tra i soggetti pubblici e privati interessati; fatture della ditta Magni Emilio Selciatore Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 297, fasc. 13

2481. Ampliamento di tratto della via Noseda ricadente su proprietà Fraterna Luatti: relazione tecnica del perito edile Innocente Pozzoli; assegnazione delle opere all'impresa edile Luatti Gianni; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 297, fasc. 14

2482. Manutenzione e miglioramento delle strade comunali: segnalazione di inconvenienti e richiesta di intervento; assegnazione di lavori; liquidazione di spese. Contiene anche stanziamento di somme per il concorso alle spese di formazione di marciapiede lungo la strada provinciale Regina Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 297, fasc. 15

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 339 -

2483. Rete viaria e fognatura comunale: richieste di allacciamento; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento. Contiene anche richieste di autorizzazione all'esecuzione di opere per lo scarico di acque depurate Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 297, fasc. 16

2484. Illuminazione pubblica: ampliamento della rete e installazione di centri luminosi Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 297, fasc. 17

2485. Manutenzione e riparazione dell'acquedotto comunale e dei lavatoi pubblici: piano tecnico dei lavori in economia e a cottimo Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 297, fasc. 18

2486. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 298, fasc. 1

2487. Costruzione di tombinatura in via Libertà: preventivo di spesa e concorso di privati al finanziamento delle opere Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 298, fasc. 2

2488. Fognatura comunale: richieste di allacciamento; segnalazioni di inconvenienti e richieste di intervento. Contiene anche richieste di autorizzazione all'esecuzione di opere per lo scarico di acque depurate Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 298, fasc. 3

2489. Acquedotto comunale: gestione delle utenze; manutenzione della rete idrica; posa di tubazioni; segnalazione di inconvenienti e richieste di interventi; fatture e rendicontazione dei lavori eseguiti; referti di analisi di laboratorio eseguite su campioni di acqua; prospetti riepilogativi della riscossione dei canoni Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 298, fasc. 4

2490. Servizio postale e telegrafico: disposizioni organizzative; ordini di servizio al personale dell'Ufficio postale di Cernobbio; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 298, fasc. 5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 340 -

2491. Servizio telefonico: trasmissione di richiesta alla STIPEL per l'installazione di un posto telefonico pubblico in località Olzino Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 298, fasc. 6

2492. Servizio telefonico: estensione della rete di collegamento alle frazioni Vetta del Bisbino e Madrona Estremi cronologici: 1960 - 1962 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 298, fasc. 7

2493. Servizi di trasporto automobilistico e filoviario: note della Salvi, Società Autovie Lariane Vall'Intelvesi; disposizioni generali Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 298, fasc. 8

2494. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse; disposizioni di servizio, liquidazione di competenze a professionisti; comunicazioni con l'ufficio del Genio civile di Como Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 298, fasc. 9

2495. Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura: distinte degli accertamenti relativi ai lavoratori agricoli del Comune di Cernobbio per gli anni 1958 - 1959 e 1959 - 1960 Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 298, fasc. 10

2496. Disciplina della pesca: disposizioni del Consorzio Obbligatorio per la Tutela della Pesca circa il controllo e la bollatura delle reti; contravvenzioni e direttive Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 298, fasc. 11

2497. Zootecnia e allevamento: prospetti statistici della consistenza del bestiame al 31 dicembre 1959 Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 298, fasc. 12

2498. Monta taurina: rinnovo di autorizzazione all'esercizio della stazione di monta; disposizioni della Commissione provinciale per l'approvazione dei tori di Como Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 298, fasc. 13

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 341 -

2499. I Censimento generale dell'agricoltura: operazioni di rilevazione dei dati e prospetti riepilogativi dei risultati Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 299, fasc. 1

2500. Tutela e manutenzione del patrimonio boschivo: segnalazioni, disposizioni e definizione degli interventi da attuarsi. Contiene anche disposizioni organizzative relative alla Festa degli alberi Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 299, fasc. 2

2501. Disciplina della pesca: disposizioni del Consorzio Obbligatorio per la Tutela della Pesca circa il controllo e la bollatura delle reti; contravvenzioni e direttive Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 299, fasc. 3

2502. Attività industriali: disposizioni e comunicazioni ad imprenditori in merito alla apertura di stabilimenti Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 299, fasc. 4

2503. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como e disposizioni generali; rilevazioni statistiche del consumo giornaliero del pane Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 299, fasc. 5

2504. Attività artigiane: richieste di autorizzazione di esercizio; denunce di inizio, cessazione e trasferimento di attività; disposizioni in materia previdenziale Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 299, fasc. 6

2505. Attività di parrucchiere: richieste e rilascio di licenze Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 299, fasc. 7

2506. Rilevazione nazionale delle forze di lavoro: istruzioni e prospetti statistici riepilogativi Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 299, fasc. 8

2507. Manifestazioni e attività sportive: erogazione di contributi a società sportive; organizzazione di iniziative

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 342 -

Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 299, fasc. 9

2508. Commercio fisso e ambulante: rilascio e revoca di licenze; denunce di inizio, cessazione e trasferimento d'attività; direttive in materia fiscale; note della CCIAA di Como; disciplina degli orari; disposizioni generali Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 299, fasc. 10

2509. Attività commerciali: disciplina degli orari di apertura e chiusura Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 299, fasc. 11

2510. Disciplina del commercio: richieste di rilascio di licenze; ricorsi; licenze di commercio cessate; elenco delle licenze per commercio ambulante rilasciate o vistate per rinnovo Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 299, fasc. 12

2511. Campeggio Cagliani: verifiche in merito a forestieri soggiornanti Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 300, fasc. 1

2512. Ufficio di stato civile: atti di pubblicazione di matrimonio Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 300, fasc. 2

2513. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 300, fasc. 3

2514. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 300, fasc. 4

2515. Movimento della popolazione presente e residente: prospetti statistici per l'anno 1960. Contiene anche prospetti riepilogativi mensili delle rilevazioni statistiche effettuate Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 300, fasc. 5

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 343 -

2516. Comunicazioni con l'estero: richiesta inoltrata ai consolati italiani di Chicago e Boston per la trasmissione del certificato di matrimonio di due cittadini italiani residenti negli USA e del certificato di nascita della figlia Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 13.1 Segnatura: cart. 300, fasc. 6

2517. Attività mineraria ed estrattiva: richieste di autorizzazione allo sparo di mine. Contiene anche richiesta di autorizzazione all'effettuazione di spettacoli pirotecnici Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 300, fasc. 7

2518. Installazione di serbatoi di olii combustibili ad uso industriale: rilascio di autorizzazioni alla Savid spa e alla Tessiture Seriche Bernasconi Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 300, fasc. 8

2519. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta. Contiene anche atti di collaudo del Cinema Teatro Volta Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 300, fasc. 9

2520. Fogli di via obbligatorio e provvedimenti giudiziari Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 300, fasc. 10

2521. Soggiorno degli stranieri in Italia: denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1960 - 1961 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 300, fasc. 11

2522. Disabili mentali: pratiche di ricovero e dimissioni in via d'esperimento Estremi cronologici: 1960 Classificazione: 15.10 Segnatura: cart. 300, fasc. 12 Anno 1961

2523. Pubblicazioni all'albo comunale: avvisi e bandi di concorso Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 1.2 Segnatura: cart. 301, fasc. 1

2524. Amministratori comunali: elenco dei componenti la Giunta e il Consiglio comunale aggiornato al 2 gennaio 1961

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 344 -

Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 301, fasc. 2

2525. Corrispondenza del Sindaco: comunicazioni con rappresentanti di movimenti politici, amministratori di altri enti, autorità religiose e privati cittadini Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 301, fasc. 3

2526. Amministratori comunali: dimissioni dell'assessore Antonio Fasana Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 1.5 Segnatura: cart. 301, fasc. 4

2527. Segretario comunale: ordini di servizio, liquidazioni di competenze e di indennità di funzione; vaglio di situazioni previdenziali Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 301, fasc. 5

2528. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: elenchi nominativi degli operai occupati trasmessi alla Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como; prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 301, fasc. 6

2529. Personale dipendente dell'Amministrazione comunale: prospetti riepilogativi trasmessi all'INPS sede di Como Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 1.6 Segnatura: cart. 301, fasc. 7

2530. Deliberazioni del Consiglio comunale Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 301, fasc. 8

2531. Deliberazioni della Giunta municipale Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 1.8 Segnatura: cart. 301, fasc. 9

2532. Vertenza Comune di Cernobbio - Mondelli: sussistenza o meno di una servitù di uso pubblico sul piazzale antistante il numero civico 28 di via Trieste. Legale rappresentante del Comune avv. Giuseppe Locati Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 1.9 Segnatura: cart. 302, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 345 -

2533. Vertenza Comune di Cernobbio - Braglia: ricorso al Consiglio di Stato per l'annullamento di ordinanza del Sindaco del 18 maggio 1961 con la quale si ingiunge di procedere al restauro di stabile. Legale rappresentante del Comune avv. Giuseppe Locati Estremi cronologici: 1961 - 1970 Classificazione: 1.9 Segnatura: cart. 302, fasc. 2

2534. Notifiche di atti: trasmissione e restituzione di avvisi Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 1.10 Segnatura: cart. 302, fasc. 3

2535. Ispezione generale ordinaria del Comune di Cernobbio: relazione trasmessa dalla Prefettura di Como Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 1.11 Segnatura: cart. 302, fasc. 4

2536. ECA: erogazione di contributo comunale per l'anno 1961; elenco di beneficiari di interventi assistenziali; esposto di assistito Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 302, fasc. 5

2537. Attività assistenziali: prospetto delle istituzioni pubbliche di assistenza; assegnazione di contributi, sussidi e sovvenzioni; trasmissione di notizie e comunicazioni con enti, associazioni e istituti; definizione degli interventi da attuarsi. Contiene anche provvedimenti per l'assistenza straordinaria ai tubercolotici Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 302, fasc. 6

2538. Assistenza a profughi e rimpatriati: erogazione di contributi, richieste di assistenza e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 2.1 Segnatura: cart. 302, fasc. 7

2539. Pratiche di spedalità: fascicoli personali, assunzioni di oneri a carico del Comune di Cernobbio, liquidazione di spese e di arretrati, provvedimenti di ricovero, comunicazioni di ospedali e disposizioni generali Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 302, fasc. 8

2540. Pratiche di spedalità: fascicoli personali; oneri assunti dal Comune di Cernobbio per cui esigere il rimborso (1) Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 2.2 Segnatura: cart. 303, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 346 -

Note: 1. Con antecedenti dal 1954.

2541. ONMI: raccolte di contributi; definizione di interventi in favore di minori Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 2.3 Segnatura: cart. 303, fasc. 2

2542. Servizio di nettezza urbana e di spalatura neve per l'anno 1961: piano e preventivo di spesa per lavori da eseguirsi in economia Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 303, fasc. 3

2543. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: richieste di posa di insegne e relative autorizzazioni Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 303, fasc. 4

2544. Occupazione del suolo pubblico: richieste di autorizzazione e disposizioni generali; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 303, fasc. 5

2545. Oggetti smarriti: denuncie di rinvenimento e conseguente restituzione ai legittimi proprietari Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 303, fasc. 6

2546. Ascensori e montacarichi: rilascio di licenze d'esercizio e disposizioni generali Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 304, fasc. 1

2547. Patenti di guida: elenchi dei documenti trasmessi dalla Prefettura di Como per la distribuzione ai titolari Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 304, fasc. 2

2548. Servizio di pubbliche affissioni e pubblicità affine: approvazione e adozione del regolamento comunale Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 304, fasc. 3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 347 -

2549. Servizio di incenerimento dei rifiuti solidi urbani: appalto alla ditta Cardini e Riva per gli anni 1961 - 1964 (1). Contiene anche segnalazione di inconvenienti igienici causati dal forno di incenerimento sito in località Armée Estremi cronologici: 1961 - 1964 Classificazione: 3.2 Segnatura: cart. 304, fasc. 4 Note: 1. Con seguiti al 1989.

2550. Servizio sanitario: ordini di servizio per il medico condotto; liquidazione di competenze e di quote su diritti sanitari; disposizioni generali Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 304, fasc. 5

2551. Farmacie comunali: disciplina degli orari e disposizioni organizzative Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 304, fasc. 6

2552. Assistenza sanitaria gratuita: elenco degli aventi diritto, domande di ammissione al servizio e liquidazione delle spese Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 304, fasc. 7

2553. Medicina scolastica: allestimento di ambulatorio medico per assistenza sanitaria ad alunni Estremi cronologici: 1961 - 1966 Classificazione: 4.2 Segnatura: cart. 304, fasc. 8

2554. Malattie infettive degli animali: provvedimenti di profilassi e vaccinazione per l'afta epizootica; disposizioni generali Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 304, fasc. 9

2555. Malattie infettive degli animali: provvedimenti di profilassi e vaccinazione per l'afta epizootica; disposizioni generali Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 4.3 Segnatura: cart. 304, fasc. 10

2556. Concessioni cimiteriali: seppellimento, tumulazione ed esumazione di salme; richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 304, fasc. 11

2557. Concessioni cimiteriali: richieste di autorizzazione al trasporto di salme

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 348 -

Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 304, fasc. 12

2558. Sistemazione del cimitero di Rovenna e costruzione di colombari nel cimitero di Casnedo: progetto e perizia suppletiva dell'arch. Enrico Mantero; appalto delle opere all'impresa di costruzioni Riva Antonio; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1961 - 1965 Classificazione: 4.6 Segnatura: cart. 305, fasc. 1

2559. Edifici di proprietà comunale: stanziamento di fondi per lavori di manutenzione e riparazione; contributo della Azienda di soggiorno per il ripristino del pavimento in mosaico del palazzo comunale Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 305, fasc. 2

2560. Edificio di proprietà comunale denominato Campo Solare: affitto di locale alla Metaltex srl Estremi cronologici: 1961 - 1963 Classificazione: 5.1 Segnatura: cart. 305, fasc. 3

2561. Imposte e tasse comunali: prospetti riepilogativi e statistici; provvedimenti e disposizioni generali; formazione dei ruoli di riscossione; trasmissione di notizie; approvazione dei concordati fiscali Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 305, fasc. 4

2562. Imposta sulla ricchezza mobile ed imposta complementare sui redditi di lavoro: dichiarazione delle retribuzioni corrisposte da società ed enti tassabili in base al bilancio dell'anno 1960 Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 305, fasc. 5

2563. Imposte e tasse comunali: approvazione dei ruoli e dei concordati fiscali; variazioni da introdursi nei ruoli per l'esercizio 1961 Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 305, fasc. 6

2564. Contribuenti per le imposte erariali: ruoli principali suppletivi per l'anno 1961 e precedenti Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 305, fasc. 7

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 349 -

2565. Imposte e tasse: avvisi d'accertamento Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 305, fasc. 8

2566. Commissione comunale di prima istanza per i tributi locali: nomina dei componenti e sostituzione dei rinunciatari per il biennio 1961 - 1962; convocazioni e prospetti riepilogativi Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 5.3 Segnatura: cart. 305, fasc. 9

2567. Diritto fisso di macellazione dei bovini: prospetti trimestrali di accertamento trasmessi all'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 305, fasc. 10

2568. Dazi, imposte di consumo, imposta generale sull'entrata: bollette, prospetti riepilogativi, informative, ingiunzioni e disposizioni generali Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 305, fasc. 11

2569. Imposte di consumo: gestione del servizio di riscossione; liquidazione di quote dei proventi contravvenzionali al personale addetto al servizio di accertamento; rimborsi; approvazione degli elenchi delle convenzioni d'abbonamento; disposizioni generali Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 305, fasc. 12

2570. Riscossione delle imposte di consumo: prospetti mensili degli introiti e riepilogo annuale dei generi assoggettati per l'anno 1961 Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 5.4 Segnatura: cart. 305, fasc. 13

2571. Mutui: estinzione anticipata dei mutui in corso di ammortamento contratti con la Cassa DD.PP. anteriormente al 31 dicembre 1943 Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 5.7 Segnatura: cart. 305, fasc. 14

2572. Servizi esattoriali e di tesoreria: rimborso all'esattore comunale di quote inesigibili di imposte e tasse per gli anni 1959 e 1960 e di spese forzose per il servizio di cassa dell'esercizio 1960; avvisi di deposito e note della Banco Lariano spa Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 5.9 Segnatura: cart. 305, fasc. 15

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 350 -

2573. Pensioni dello Stato: comunicazioni con intestatari e note dell'Ufficio provinciale del tesoro di Como Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 6.5 Segnatura: cart. 306, fasc. 1

2574. Pignoramenti e provvedimenti giudiziari: deleghe del Sindaco al messo comunale; comunicazioni e disposizioni generali Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 7.1 Segnatura: cart. 306, fasc. 2

2575. Commissione mandamentale per l'approvazione degli elenchi d'aggiornamento degli albi dei giudici popolari: convocazione e delega del Sindaco all'Assessore anziano Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 7.2 Segnatura: cart. 306, fasc. 3

2576. Ufficio di conciliazione: conferma di Guido Angelo Bianchi per la carica di Vice conciliatore Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 7.4 Segnatura: cart. 306, fasc. 4

2577. Provvedimenti di protesto per assegni bancari emessi a vuoto: trasmissione di notizie alla Pretura unificata di Como Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 7.5 Segnatura: cart. 306, fasc. 5

2578. Orfani di guerra: costituzione della commissione comunale di vigilanza; erogazione di contributi e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 306, fasc. 6

2579. Associazioni benemerite di ex combattenti: erogazione di contributi; trasmissione di notizie; promozione di iniziative Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 306, fasc. 7

2580. Onoranze a militari: riconoscimento per caduto durante la guerra d'Albania Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 306, fasc. 8

2581. Servizio militare: aggiornamento dei ruoli matricolari; trasmissione di notizie e di certificati; concessione di rinvii, esenzioni e congedi; norme per la visita di leva e per gli arruolamenti volontari; accertamento anagrafico di soldato della ex Repubblica Sociale

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 351 -

Italiana. Contiene anche matrici dei certificati di stato di famiglia degli iscritti alle liste di leva di anni diversi Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 8.2 Segnatura: cart. 306, fasc. 9

2582. Autorità scolastiche: bandi di concorso; graduatorie degli insegnanti; assegnazione di incarichi provvisori e supplenze; disposizioni generali Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 306, fasc. 10

2583. Edifici scolastici del capoluogo, di Rovenna e Piazza Santo Stefano: assegnazione dei lavori e liquidazione delle spese per opere di manutenzione; forniture di arredi ed attrezzature Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 9.1 Segnatura: cart. 306, fasc. 11

2584. Asilo infantile di Piazza Santo Stefano: verbale dell'Assemblea di designazione dei membri e decreto del Prefetto di Como di costituzione del Consiglio di amministrazione per il quadriennio 1961 - 1964; verbale di prestazione di giuramento del presidente designato Angelo Cavaleri Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 306, fasc. 12

2585. Asilo infantile Domenico Ortelli di Rovenna: ingiunzione del Prefetto di Como per il rinnovo del Consiglio di amministrazione scaduto Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 306, fasc. 13

2586. Asili infantili del capoluogo, di Rovenna e Piazza Santo Stefano: erogazione di contributi ordinari e straordinari Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 306, fasc. 14

2587. Edificio della scuola elementare di Cernobbio: appalto per la fornitura di arredamenti e attrezzature alle ditte Palini Industria del Legno e Mariani Arredamenti Scolastici Estremi cronologici: 1961 - 1963 Classificazione: 9.2 Segnatura: cart. 307, fasc. 1

2588. Patronato scolastico: erogazione di contributo comunale obbligatorio; nomina del Consiglio di amministrazione; giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1961 - 1962 Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 9.3

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 352 -

Segnatura: cart. 307, fasc. 2

2589. Scuola di avviamento a carattere industriale: relazione sanitaria sui locali; disposizioni organizzative e didattiche Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 307, fasc. 3

2590. Scuola media statale: istituzione a Cernobbio di una sede staccata della scuola Ugo Foscolo di Como; disposizioni organizzative e didattiche; forniture di arredamenti e attrezzature Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 9.4 Segnatura: cart. 307, fasc. 4

2591. Scuole professionali di disegno di Rovenna e Piazza Santo Stefano: erogazione di contributi; disposizioni organizzative e didattiche Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 9.6 Segnatura: cart. 307, fasc. 5

2592. Lavori di segnaletica stradale: liquidazione di competenze all'impresa Arturo Galetti Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 307, fasc. 6

2593. Sistemazione di via Segantini a Rovenna: appalto delle opere all'impresa Mazzocchi Ovidio; contabilità dei lavori; atti di collaudo Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 308, fasc. 1

2594. Sistemazione della via Noseda: progetto del perito edile Innocente Pozzoli; appalto delle opere all'impresa Riva Antonio; contabilità dei lavori e atti di collaudo. Contiene anche appalto dei lavori di tombinatura e liquidazione delle spese alla ditta Riva Giancarlo Estremi cronologici: 1961 - 1963 Classificazione: 10.1 Segnatura: cart. 308, fasc. 2

2595. Ponte sul torrente Garovo: rinnovo di concessione alla ditta Sofia, Annamaria, Silvia Peduzzi Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.2 Segnatura: cart. 308, fasc. 3

2596. Illuminazione pubblica: potenziamento della rete e installazione di centri luminosi; note della Società Idroelettrica Subalpina Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 10.3 Segnatura: cart. 308, fasc. 4

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 353 -

2597. Acquedotto comunale e lavatoi pubblici: lavori di manutenzione; acquisto di pompa per approvvigionamento idrico dal pozzo San Giuseppe; disciplina dell'uso dell'acqua potabile; segnalazione di inconvenienti e richieste di intervento; prospetti riepilogativi della riscossione dei canoni Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 308, fasc. 5

2598. Acquedotto comunale: richieste di allacciamento alla rete idrica; disdette di abbonamento e richieste di volture di contatori Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 308, fasc. 6

2599. Consorzio acquedotto Armée: riparto delle spese per i lavori di manutenzione e pulizia Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 309, fasc. 1

2600. Tombinatura di via Trieste: assegnazione dei lavori all'impresa Costruzioni Edili Battello; solleciti alla ditta appaltatrice per l'ultimazione delle opere Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 309, fasc. 2

2601. Distribuzione del gas: progetto di estensione della rete alla frazione di Rovenna Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.4 Segnatura: cart. 309, fasc. 3

2602. Servizio postale: disposizioni organizzative; ordini di servizio al personale dell'Ufficio postale di Cernobbio; segnalazione di inconvenienti Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 309, fasc. 4

2603. Ufficio telegrafico: sistemazione della presa di terra Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 309, fasc. 5

2604. Servizio telefonico: gestione del posto di telefono pubblico presso la cooperativa La Famigliare a Rovenna Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.7 Segnatura: cart. 309, fasc. 6

2605. Servizio di trasporto automobilistico: richiesta inoltrata alla Salvi, Società Autovie Lariane Vall'Intelvesi, di istituzione di una corsa supplementare per il monte Bisbino Estremi cronologici: 1961

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 354 -

Classificazione: 10.8 Segnatura: cart. 309, fasc. 7

2606. Ufficio tecnico comunale: richieste di nulla osta per esecuzione di opere diverse Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 309, fasc. 8

2607. Ufficio tecnico comunale: disposizioni di servizio, liquidazione di competenze a professionisti; relazioni tecniche; comunicazioni di ordini professionali; operazioni della commissione edilizia; disposizioni generali; rilevazioni statistiche. Contiene anche direttive in materia di pulizia delle strade e taglio delle piante Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.9 Segnatura: cart. 309, fasc. 9

2608. Edilizia agevolata: consegna degli alloggi INA Casa agli assegnatari della Cooperativa Aedificio Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.10 Segnatura: cart. 309, fasc. 10

2609. Spiagge: rinnovo di concessione alla Villa d'Este spa. Contiene anche licenza annuale di posa boe rilasciata alla Villa d'Este spa Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 10.11 Segnatura: cart. 309, fasc. 11

2610. Servizio per gli elenchi nominativi dei lavoratori e per i contributi unificati in agricoltura: distinte degli accertamenti relativi ai lavoratori agricoli del Comune di Cernobbio per gli anni 1960 - 1961; elenco dei lavoratori agricoli residenti nel Comune di Cernobbio per gli anni 1959 - 1960; disposizioni generali Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 309, fasc. 12

2611. Zootecnia e allevamento: prospetti statistici della consistenza del bestiame al 31 dicembre 1960 Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 309, fasc. 13

2612. Monta taurina: disposizioni della Commissione provinciale per l'approvazione dei tori di Como Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 11.1 Segnatura: cart. 309, fasc. 14

2613. Disciplina della panificazione: elenchi delle licenze di panificazione e macinazione trasmesse dalla CCIAA di Como e disposizioni generali; rilevazioni statistiche del consumo giornaliero del pane

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 355 -

Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 309, fasc. 15

2614. Attività artigiane: richieste di autorizzazione di esercizio; denunce di inizio, cessazione e trasferimento di attività; disposizioni in materia previdenziale e direttive sugli orari di lavoro Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 309, fasc. 16

2615. Attività di parrucchiere: richieste e rilascio di licenze Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 11.2 Segnatura: cart. 309, fasc. 17

2616. Rilevazione degli impianti sportivi: prospetto statistico riepilogativo Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 309, fasc. 18

2617. Manifestazioni e attività sportive: erogazione di contributi a società sportive; organizzazione di iniziative Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 309, fasc. 19

2618. Attività commerciali: disciplina degli orari di apertura e chiusura Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 309, fasc. 20

2619. Disciplina del commercio: richieste di rilascio di licenze; ricorsi; rinunce; licenze di commercio cessate; elenco delle licenze per commercio ambulante rilasciate o vistate per rinnovo Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 11.3 Segnatura: cart. 309, fasc. 21

2620. Fiere e mercati: note e direttive per la fiera di Rovenna; promozione di eventi e manifestazioni; calendario fieristico Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 11.4 Segnatura: cart. 309, fasc. 22

2621. Stato degli utenti pesi e misure: prospetti riepilogativi di verificazione per il biennio 1961 - 1962 Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 11.5 Segnatura: cart. 309, fasc. 23

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 356 -

2622. Ufficio di stato civile: atti di pubblicazione di matrimonio Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 12.1 Segnatura: cart. 310, fasc. 1

2623. Pratiche di emigrazione: richieste di cancellazione anagrafica Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 310, fasc. 2

2624. Pratiche di immigrazione: richieste di iscrizione anagrafica Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 310, fasc. 3

2625. Movimento della popolazione presente e residente: prospetti statistici per l'anno 1961. Contiene anche prospetti riepilogativi mensili delle rilevazioni statistiche effettuate Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 12.3 Segnatura: cart. 310, fasc. 4

2626. X Censimento generale della popolazione e IV Censimento generale dell'industria e del commercio del 15 e 16 ottobre 1961: disposizioni organizzative; definizione degli ambiti e delle aree d'indagine; relazioni delle operazioni di rilevazione dei dati; stati di sezione definitivi; prospetti riepilogativi Estremi cronologici: 1961 - 1964 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 311, fasc. 1

2627. X Censimento generale della popolazione e IV Censimento generale dell'industria e del commercio del 15 e 16 ottobre 1961: numerazione civica e targazione delle strade Estremi cronologici: 1961 - 1964 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 312, fasc. 1

2628. X Censimento generale della popolazione e IV Censimento generale dell'industria e del commercio del 15 e 16 ottobre 1961: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 1 Estremi cronologici: 1961 - 1964 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 313, fasc. 1

2629. X Censimento generale della popolazione e IV Censimento generale dell'industria e del commercio del 15 e 16 ottobre 1961: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 2 Estremi cronologici: 1961 - 1964 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 314, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 357 -

2630. X Censimento generale della popolazione e IV Censimento generale dell'industria e del commercio del 15 e 16 ottobre 1961: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 3 Estremi cronologici: 1961 - 1964 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 315, fasc. 1

2631. X Censimento generale della popolazione e IV Censimento generale dell'industria e del commercio del 15 e 16 ottobre 1961: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 4 Estremi cronologici: 1961 - 1964 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 316, fasc. 1

2632. X Censimento generale della popolazione e IV Censimento generale dell'industria e del commercio del 15 e 16 ottobre 1961: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 5 Estremi cronologici: 1961 - 1964 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 317, fasc. 1

2633. X Censimento generale della popolazione e IV Censimento generale dell'industria e del commercio del 15 e 16 ottobre 1961: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 6 Estremi cronologici: 1961 - 1964 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 318, fasc. 1

2634. X Censimento generale della popolazione e IV Censimento generale dell'industria e del commercio del 15 e 16 ottobre 1961: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 7 Estremi cronologici: 1961 - 1964 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 319, fasc. 1

2635. X Censimento generale della popolazione e IV Censimento generale dell'industria e del commercio del 15 e 16 ottobre 1961: fogli di famiglia e fogli di convivenza per le sezioni censuarie n. 8 e n. 9 Estremi cronologici: 1961 - 1964 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 320, fasc. 1

2636. X Censimento generale della popolazione e IV Censimento generale dell'industria e del commercio del 15 e 16 ottobre 1961: fogli di famiglia e fogli di convivenza per la sezione censuaria n. 10 Estremi cronologici: 1961 - 1964 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 321, fasc. 1

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 358 -

2637. X Censimento generale della popolazione e IV Censimento generale dell'industria e del commercio del 15 e 16 ottobre 1961: fogli di famiglia e fogli di convivenza per le sezioni censuarie n. 11, n. 12 e n. 13 Estremi cronologici: 1961 - 1964 Classificazione: 12.2 Segnatura: cart. 322, fasc. 1

2638. Installazione provvisoria di un distributore di carburante per il rifornimento dei partecipanti alla corsa motociclistica Cernobbio - Bisbino: decreto prefettizio di autorizzazione alla Petrocaltex spa Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 323, fasc. 1

2639. Attività mineraria ed estrattiva: richieste di autorizzazione allo sparo di mine. Contiene anche richiesta di autorizzazione all'effettuazione di spettacoli pirotecnici Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 323, fasc. 2

2640. Installazione di serbatoi di olii combustibili: rilascio di autorizzazione alla Savid spa; parere negativo dei Vigili del fuoco all'utilizzo di impianto presso la Farmacia Internazionale di Cernobbio. Contiene anche elenco degli impianti stradali di distribuzione dei carburanti installati nel territorio comunale Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 15.2 Segnatura: cart. 323, fasc. 3

2641. Cinema teatro Volta di Cernobbio e teatro parrocchiale di Piazza Santo Stefano: dichiarazioni di agibilità accompagnate da prescrizioni e relazioni conseguenti a sopralluoghi. Contiene anche comunicazione all'interessato del mancato conseguimento dell'idoneità allo svolgimento della professione di operatore cinematografico Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 323, fasc. 4

2642. Spettacoli di intrattenimento pubblico: richieste di nulla osta Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 15.3 Segnatura: cart. 323, fasc. 5

2643. Esercizi pubblici: richieste di rilascio di licenze d'esercizio con relativi elenchi; cessioni e trasferimenti di attività; disposizioni in materia di vendita di bevande alcooliche; disciplina degli orari di apertura e chiusura; direttive in materia fiscale e sanitaria; normativa in materia antincendio; disciplina dell'attività di autonoleggio; disposizioni generali. Contiene anche disposizioni relative all'esercizio della vendita di carni Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 15.4 Segnatura: cart. 323, fasc. 6

2644. Fogli di via obbligatorio e provvedimenti giudiziari

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 359 -

Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 15.7 Segnatura: cart. 323, fasc. 7

2645. Soggiorno degli stranieri in Italia: denunce inviate alla Questura di Como e trasmissione di notizie Estremi cronologici: 1961 - 1962 Classificazione: 15.8 Segnatura: cart. 323, fasc. 8

2646. Disabili mentali: pratiche di ricovero e dimissioni in via d'esperimento Estremi cronologici: 1961 Classificazione: 15.10 Segnatura: cart. 323, fasc. 9

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 360 -

Indici onomastici, toponomastici e delle istituzioni

Avvertenze agli indici

Le pagine che seguono riportano i tre classici indici di un inventario: l’indice delle persone, l’indice dei toponimi e l’indice delle istituzioni. Questi indici, ovviamente, riportano i lemmi desunti solo dalle descrizioni inventariali e non dai singoli documenti. I numeri posti a fianco dei singoli lemmi fanno riferimento al numero di unità archivistica e non alle pagine. Persone In questo indice sono riportati i riferimenti a persone o famiglie nella dizione presente nei documenti. In caso di contemporanea presenza di diverse dizioni, si è scelta quella più comune nel fascicolo o nel documento. L'indice riporta sotto un unico lemma anche omonimi (ad esempio al lemma Alessandro Volta fa riferimento sia l'illustre scienziato che il suo discendente che possedeva lo stesso nome). L'indice è infatti solamente un punto di accesso alle unità archivistiche e non un indice dei personaggi. Toponimi In questo indice sono riportati i toponimi in linea di massima nella dizione presente nei documenti. I microtoponimi relativi a vie, piazze, chiese, località, ecc., sono stati collocati a lemma sotto il nome del macrotoponimo (ad esempio Località Tavernola di Como è indicizzato come Como, località Tavernola). I nomi di fiumi, torrenti, monti e valli sono invece stati posti direttamente a lemma. Per quanto riguarda i toponimi Cernobbio, Piazza Santo Stefano e Rovenna, non è stato posto in indice il toponimo principale, ma i singoli microtoponimi nella seguente forma: Cernobbio, località Toldino. In particolare i microtoponimi di Piazza Santo Stefano e Rovenna sono stati riportati negli indici tutti sotto il lemma principale odierno Cernobbio ed indicati con la dizione frazione: ad esempio l’acquedotto Carminati di Piazza Santo Stefano è indicizzato come: Cernobbio, frazione Piazza Santo Stefano, acquedotto Carminati. Le località a suo tempo appartenenti ai comuni cessati ora appartenenti a Cernobbio, sono poste tutte sotto il toponimo Cernobbio (es. Cernobbio, località Toldino). Istituzioni L’indice delle istituzioni politiche e amministrative territoriali, di associazioni culturali e assistenziali, di ditte ecc. è stato realizzato ponendo a lemma il nome dell'istituzione seguita, dove possibile, dalla località a cui si riferisce (ad esempio Commissario per la liquidazione degli usi civici di Milano). Le sigle sono state sciolte o mantenute accanto all'indicazione completa dell'ente o dell'istituzione. Si veda ad esempio l’Agenzia generale italiana affissioni e pubblicità (AGIAP). Data la massiccia presenza, nell'inventario dell'archivio, di citazioni dell’istituzione Comune di Cernobbio, dei suoi principali organi (consiglio, giunta, sindaco, podestà ecc.) e degli enti aggregati, i riferimenti alle unità nella cui descrizione compaiono tali istituzioni sono stati omessi.

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 361 -

Indice delle persone

- A -

• Abbate Attilio 282, 927 • Alai Stellante 246 • Albonico Giovanni 582 • Aliverti Tullio, vice giudice conciliatore 1520, 1874, 1992 • Amadeo Antonio 3 • Arcioni Albino 802 • Artesani Bianca, maestra 258 • Asperi Carlo 246 • Astori Giorgio 1778, 1783 • Avogadri Alessandro 246

- B -

• Badia Antonietta 312, 577 • Balzarotti Giuseppe 294, 296, 575 • Balzarotti Pietro 235 • Bandel Bruno 159 • Baragiola Fausto 263, 265 • Barbiano di Belgioioso Alessandro 67 • Baroggi Aquilino 17 • Baroggi Mantegazza 4 • Baroggi, famiglia 89 • Bartolomeo Nicola 112 • Bassi Giovan Battista, medico condotto 1269 • Batner Antonio 246 • Benaglia Ambrogio 1256 • Bernasconi 35, 73 • Bernasconi Bruno 1046 • Bernasconi Davide 291 • Bernasconi Giulio, capo cantoniere 402 • Bernasconi Leopoldo 297 • Bernasconi M., ingegnere 923 • Bernasconi Maria 351 • Bernasconi Mario, ingegnere 1415, 1538, 1647, 1660, 1773, 2139, 2263, 2269 • Berti, famiglia 307 • Besana Augusto (vedi anche Besana Ciani Augusto) 1718, 1882, 2421 • Besana Giuseppe 17, 93 • Besana Maddalena 42 • Bianchi Angelo 72, 246

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 362 -

• Bianchi Giovanni Battista 1 • Bianchi Guido 2432 • Bianchi Guido Angelo, vice giudice conciliatore 2242, 2576 • Bianchi Pietro 309, 396 • Bianco Rino 1512 • Boari Giacomo 1825 • Bollini Flaminio 246 • Boretti Francesco 338 • Bosisio Gilberto, avvocato 2199 • Bossi Giuseppe 246 • Braglia 2533 • Brambilla Alfonso 116 • Brivio Anna in Erba 27, 31, 32, 162, 173, 276, 300 • Brizzolari Ennio, perito edile 1418, 1499, 1535, 1537, 1648, 1860, 2012 • Bulgheroni Luigi, commissario prefettizio e podestà 384, 385, 386, 422, 423 • Buzzi Vittore 928

- C -

• Calvano Antonino, notaio 2276 • Camanni Giuseppe 95 • Cammorali Roberto 246 • Caneva Luigi Maria, architetto 951 • Cantore Pasquale, commissario prefettizio 109 • Capiaghi Carlo, notaio di Como 165, 166, 168, 222, 564, 567 • Cappelletti Davide 1742 • Caprera Sebastiano, parroco 71 • Carcano Carlo 102 • Carcano Clotilde 92 • Carminati Angelo 376, 377, 394, 414, 415, 940 • Carminati Luigia 577, 578 • Carminati, eredi 312, 579 • Caronti Enrico 1158 • Carughi Angelo 231 • Casnati Angela 575 • Casnati Carlo 246 • Casnati Giuseppe 246 • Cassina Giovanni 2411 • Cassina Giuseppe 1071 • Castelfranchi Angelo 906 • Castelfranchi Gaetano, ingegnere 2079 • Castelli Ferruccio, ingegnere 934 • Castiglioni Maria, maestra elementare 252

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 363 -

• Cattaneo Francesco Damiano, notaio di Como 171, 772 • Cattaneo Francesco, medico condotto 498, 499 • Cattaneo Giuseppe 224 • Cattaneo Maria 222 • Cavadini Giacomo 36 • Cavadini Giulio 246 • Cavadini Giuseppe 36 • Cavaleri Angelo 2005, 2584 • Ceruti Rosa 496, 569, 1079, 1081, 1082, 1083, 1084, 1087, 1089, 1090, 1092, 1093 • Cerutti Alfredo 569 • Cerutti Giovanni, vice giudice conciliatore 806 • Cerutti Giuseppe 1359, 1637, 1814 • Cerutti Ines 2006 • Cetti Simone 246 • Chiodini Giuseppe 246 • Ciano Costanzo 989 • Ciceri Angelo 120 • Cima della Scala, famiglia 27, 31 • Cioini Carlo, bidello 255 • Cittadini Maria Palma 407 • Clarizio Antonio 1710, 1711 • Clerici Allamel Valentina 565, 567, 911 • Clerici Battista 1648 • Clerici Pietro, scultore 330 • Coduri Baldassarre 37 • Coduri Carlo, ingegnere 275 • Colangelo Leonardo, ingegnere 2026, 2110, 2144, 2254, 2259, 2262, 2378, 2379 • Colmegna Luigi 118 • Colombo Guido, ingegnere 2154 • Combi Alfredo 122 • Consonni Alessandro, segretario comunale 2426 • Coppola Pasquale, veterinario consorziale 150, 522 • Corradi Francesco 407 • Corti Antonio 1974, 2111, 2226, 2343, 2346 • Corti Emilio 806 • Corti Giovanni 101 • Corti Giuseppe 246 • Corticelli Carlo 1 • Corticelli Enrico 246 • Corticelli Giorgio, perito edile 1534, 1645, 1731, 1779 • Corticelli Giosuè 38

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 364 -

• Corticelli Giuseppina 91 • Corticelli Innocente 80 • Corticelli Leonardo 246 • Corticelli Teresa 20 • Cremona Luigi 407

- D -

• De Bernardi Ernesto, notaio di Cantù 773 • De Bernardi Ettore, notaio di Como 13, 25, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 160, 162, 230, 307 • De Filippi Carlo 89 • De' Orchi Luigi, notaio di Como 21, 67 • De Vizzi, maestra 890 • Del Corno Gilardi Adalgisa 2223 • Della Torre Achille 41 • Della Torre Angelo 246 • Della Torre Carla 407 • Della Torre Giorgio 1938 • Della Torre Giovanni 41 • Della Torre Irene 41 • Della Torre Lino 949 • Della Torre Mario, sindaco 1930, 2422 • Dell'Orto Luigi 28 • Dell'Orto Martina, ved. Braglia 230 • Dogliani Luigi, geometra 1416 • Dominioni Pierina 79 • Donegana Antonio 77 • Dotti 587, 1741 • Dotti Angelo 802 • Dotti Antonio 910 • Dotti Eliseo 246 • Dotti Enzo 1928 • Dotti Floriano 1811 • Dotti Francesco 1830 • Dotti Luigi 9, 15, 35, 37, 95, 100, 151, 163, 260, 262, 275, 276, 306 • Dotti Mario, salariato comunale 409 • Dotti Natale 2411 • Dotti Pasquale 75 • Dotti Pietro 380 • Dotti Reno 941

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 365 -

- E -

• Erba Luigi 27 • Erba, famiglia 32, 162, 163, 173, 277, 300

- F -

• Fabani Giuseppe, medico 142 • Fasana Antonio 2411, 2526 • Fasana Carlotta, levatrice 350, 352, 353 • Fasana Eligio 1809 • Fasana Fanny 96 • Fasana Pasquale 3 • Fasana Pia 407 • Fasana Pietro 2471 • Fasola Paolo 269, 497 • Fazzini Luigi, notaio di Como 589, 1622, 1741 • Febbraro Vincenzo 246 • Ferraiolo Franco 407 • Ferrari Lepoldo, maestro elementare 250 • Ferrario 42 • Ferrario Andrea 1 • Ferrario Antonietta 39 • Ferrario Carlo 26, 30, 35 • Ferrario Elisabetta 39 • Ferrario G. Battista 65 • Ferrario Giovanni 34, 124, 413, 806, 1993 • Ferrario Giuseppe 1 • Ferrario Letizia 36 • Ferrario Luigi 1819 • Ferrario Nicola, stradino comunale 397 • Ferrario Olimpio 13 • Fontanella, famiglia 307 • Forni Bernardo 65 • Fossati Pietro 2408 • Frangi Giorgio, parroco 64, 65 • Frattaroli Filippo, commissario prefettizio 386, 387 • Frigerio, ingegnere 240 • Fumagalli Ettore 1158

- G -

• Gabella Giuseppe 1078 • Galetti Aldina 84

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 366 -

• Galletti Gisella 1115 • Galletti Giuseppe 246 • Galli Angelo, scultore 332 • Gallio Tolomeo, cardinale 1158 • Garibaldi Giuseppe 330 • Gatti Antonio 246, 1199 • Gatti Tito 246 • Giola Alma, maestra 253 • Giussani Antonio, ingegnere 135 • Giussani Pietro 568 • Giussani Vanna 570 • Giussani, eredi 570 • Gnocchi Carlo, sacerdote 2114 • Granz Carlotta 773, 989 • Greppi Maria, ved. Riva 540 • Guggiari Leandro 1686 • Guggiari Luigi 280 • Guggiari Sisto 4

- I - J -

• Introzzi Bruno 246 • Invernizzi Angela, levatrice 1095 • Invernizzi Cesare 39 • Isola Gaspare, perito edile 1855 • Jeanneret Irene, ved. Ostinelli 1742

- L -

• Lagomaggiore Claudiana 23 • Lagomaggiore Luigi 23 • Lejnati Ignazio 21 • Leoni Ambrogio, commissario prefettizio 383 • Levy Samuel Vito 349 • Lironi Battista 100 • Locati Giuseppe, avvocato 2079, 2532, 2533 • Londonio - Baroggi, eredi 3 • Lorenzani Ugo, avvocato 2079 • Luatti 2481 • Lucca Battista 78, 79 • Lucchini Bernardo 944 • Luppi 1741 • Luppi Battista 533, 581

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 367 -

• Luppi Cristoforo 33 • Luppi Primo 246 • Luraschi 42 • Luraschi Angelo 25 • Luzzani Raoul, notaio di Como 572, 575, 577, 578, 771, 1741

- M -

• Maggi Giuseppe 165 • Maggioni Giuseppe 246 • Maglia Carlo, maestro 253 • Magni Emilio, salariato comunale 409 • Malacrida Alfredo, contabile 176 • Malacrida Cesare Alfredo, esattore comunale 232 • Mantegazza Giulia 4 • Mantero Enrico, architetto 2254, 2558 • Marelli Giuseppe 934 • Marmori Umberto, sacerdote 812, 815, 981, 1158 • Martinelli Angelo, commissario prefettizio 387, 388 • Marziano Gilberto, ingegnere 1424 • Maspero Gaetano, notaio di Como 276 • Maspero Stefano 2344 • Maurelli Pietro, parroco 239, 240 • Mazzocchi Francesco 90 • Mazzucchelli Alfonso, scultore 332 • Mazzucchi Guido Alessandro 351 • Melfa Ignazio 2000 • Mella Leonardo 40 • Meraviglia Mantegazza Giulia in Baroggi 17 • Merli Camilla 165, 580 • Minardi Orestilde, maestra elementare 256 • Mira Carlo 171, 944 • Mira Enea Carlo 771 • Mondelli 1741, 2532 • Mondelli Augusto 1622, 2151, 2152, 2153, 2224, 2260 • Mondelli Battista 100, 151, 221, 275, 289, 316 • Mondelli Cesare 969, 1622 • Mondelli Enrico 378, 808 • Mondelli Gian Battista 2411 • Mondelli Guido 1622 • Mondelli Mario 113, 376 • Mondelli Regina 1622 • Mondini Massimo 168, 170

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 368 -

• Montalbetti Andrea 407 • Monti Lio, avvocato 1714 • Moro Aurelio 153, 155, 158, 159, 171, 218, 279, 291, 293, 298, 299, 310, 313, 316, 319, 328, 329, 385, 475, 531, 533, 535, 540, 544, 545, 560, 811, 888, 904, 906, 907, 909, 911, 915, 917, 918, 919, 922, 923, 927, 941, 945, 946, 947, 948, 949, 950, 954, 956, 969, 982, 984, 986, 990, 1006, 1009 • Moro Vittorio 382, 383, 384 • Morseletto Piero, scultore 951 • Munno Ippolito, ingegnere 1500, 1610, 1638, 1644 • Mussolini Benito 288, 1139, 1224

- N -

• Nessi Giuseppe 66 • Noseda Angelo 1158 • Noseda Antonio 15, 23, 160, 273 • Noseda Filippo 23, 273 • Noseda Luigi 23, 160, 273 • Noseda Raffaele 849

- O -

• Olliveri Margherita 297 • Orefice Cesare 319 • Orefice Domenico 1307, 1471 • Orefice, fratelli 319 • Orelli Dario, segretario comunale 114 • Ornesi Domenico, ingegnere 1003 • Ortelli Domenico 296 • Ortelli Lucrezia 407 • Ortelli Oscar 296, 377, 378, 415, 416, 417, 418, 913, 989, 1080

- P -

• Padovani Giuseppe 234, 235 • Parisini Benigno 767 • Pasquali Lorenzo, segretario comunale 399 • Pedretti 1971 • Peduzzi Giovanni 119 • Perelli Modesto 269 • Perelli, famiglia 299 • Perez Luigi 121, 582

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 369 -

• Perlasca Domenico, impiegato dell'ufficio annonario 407 comunale • Perlasca G. Battista 81 • Perlasca Giuseppe 81 • Perlongo Eduardo 2195 • Perti Edoardo 772 • Perti Francesco 575 • Perti Gaetano 22, 23, 26, 27, 28, 29, 32, 74, 273 • Perti Luigia 575 • Perti Margherita 575 • Perti Tommaso, notaio di Como 5, 17, 18, 19, 20, 81 • Perti, eredi 943, 1500 • Peverelli Luigi 246 • Pieri Achille 246 • Piglia Vittorio, guardia campestre 482 • Pini Antonio 246 • Pini Benigno 280 • Pizzotti Eliseo, agente daziario 405 • Pizzotti Mario 1708, 1709 • Ponci Carlo, ingegnere 893, 964, 965, 966, 1304, 1425 • Ponci Luigi, ingegnere 1425 • Ponci Piero, ingegnere 310, 311 • Porta Alessandro 246 • Porta Cesare 109, 380, 418, 419, 420, 421, 422 • Porta Maria 99 • Possaghi Ubaldo, medico condotto 1268 • Pozzi Antonietta 572 • Pozzi Basilio 572 • Pozzi Leonilde 572 • Pozzi Luigi 572 • Pozzoli Innocente 1648, 2196, 2261, 2381, 2481, 2594 • Pozzoni Elisa, maestra elementare 249 • Proserpio 1971 • Pusterla Filippo 1 • Pusterla Mario 246 • Pusterla Palmiro 246 • Pusterla Pietro 1

- R -

• Ramazzotti Antonietta in Lazzaroni 22, 100 • Reali Francesco 1936 • Ricordi Achille, notaio di Laglio 80

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 370 -

• Riva Andrea 5, 9, 11, 18 • Riva Angelo 409 • Riva Carlo 575 • Riva Cesare 168, 316 • Riva Giuseppe 26, 30 • Riva Gualtiero 225 • Riva Luigi 1471 • Riva Marcello 393 • Riva Michele, sindaco 390 • Riva Pietro 168, 402 • Riva Silvio 927, 1928 • Ronconi Annunziata (Tina) 350, 352, 353, 1079, 1081, 1082, 1083, 1084, 1087, 1089, 1090, 1092, 1093, 1095 • Rossinelli Giuseppina 407

- S -

• Sacchi Beatrice, maestra elementare 254 • Sacco Alfredo, podestà 110, 111 • Sampietro Giovanni 280 • Sassi Giuseppe 1178 • Savoia, famiglia 1157 • Schenoni Agostino 86 • Scicchitano Anselmo 123, 398 • Scudolanzoni Italo, notaio di Como 84, 263 • Scuri Arturo, ingegnere 336 • Scuri Enrico, geometra 336 • Secchi Isaia 246 • Secchia Dante 908 • Serra Carolina 40 • Seveso Franco, notaio 581, 587 • Sgheiz Angela 948 • Sguandrini Arnoldo 84 • Somaini Francesco, ingegnere 282 • Soravia Annibale 1691 • Sossnosky Ippolito, ingegnere 1536 • Stoppani Aldo, notaio di Como 772 • Strazza Gustavo 307

- T -

• Tagliabue Giovanni 246 • Tagliabue Vincenzo 296 • Tajana Clementina 572

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 371 -

• Taroni Aristodemo, sindaco 392 • Taroni Dino 2304 • Taroni Pietro 73 • Tavecchio 588 • Terranini Pietro, ingegnere 1542, 1654 • Tondini Roberto 406 • Trabattoni Carlo 26 • Treves Marco Giuseppe, giudice conciliatore 1520, 1874, 1992, 2242 • Trevisan Eletta 307 • Trolli Giuliano, ingegnere 927 • Trolli Luciano, ingegnere 310, 531, 533, 535, 544, 545, 560, 888, 919, 923, 945, 946, 947, 948, 949, 952, 954, 969, 990, 1006

- U -

• Umberto I, re d'Italia 789

- V -

• Vellani Maria in Richelli 1041 • Ventura Antonio 1204 • Verga Domenico 1814 • Verga Giovanni 246 • Vergani 2200 • Vergani Carlo, medico condotto 1490 • Viganò Stefano 246 • Villani Giovanni 1709 • Visconti di Modrone Carla in Erba 162, 173, 336, 1006 • Visconti di Modrone Erba, famiglia 293, 2199 • Vismara Erminia 907 • Vittorio Emanuele III, re d'Italia 237 • Volpari Ebe in Rivara 912 • Volpi Pietro 283 • Volta Alessandro 236

- Z -

• Zambon Maria Elisa 1271 • Zamperetti Remigio 403 • Zerboni Paolo, notaio di Como 26, 259

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 372 -

Indice dei toponimi

- A -

• Adda, fiume 967 • Africa 970 • Africa Orientale Italiana 854 • Albania 2580 • Asia 970

- B -

• Bisbino, monte 326, 590, 813, 1009, 1065, 1877, 1997, 2045, 2605, 2638 • Bisbino, monte, Capanno Savoia 571, 772 • Bisbino, monte, varco di confine 2045 • Breggia, torrente 163, 281, 301, 528, 588, 937, 942, 960, 1006, 1424, 1658, 1891 • Buco della Volpe, sorgente 2144

- C -

• Cernobbio, acquedotto Armeé 312 • Cernobbio, acquedotto Colletta 312 • Cernobbio, albergo Villa d'Este 10, 1199 • Cernobbio, ambulatorio medico 1367, 1540 • Cernobbio, casa parrocchiale 65, 73, 74, 811, 814 • Cernobbio, chiesa del Redentore 815 • Cernobbio, chiesa di S. Vincenzo 911, 2245 • Cernobbio, chiesa di Sant'Anna 2245 • Cernobbio, chiesa e cappella di S. Maria delle Grazie 240, 816 • Cernobbio, chiesa parrocchiale 20, 21, 66, 70, 72 • Cernobbio, chiesa parrocchiale di Casnedo 809 • Cernobbio, cimitero comunale 100, 154, 155, 156, 158, 159, 165, 166, 221, 247, 262, 314, 541, 542, 545, 560, 580, 1499, 1764, 1860 • Cernobbio, cimitero di Casnedo - Stimianico 541, 1610, 1856, 2110, 2558 • Cernobbio, cinema teatro Volta 1199, 1693, 1803, 1918, 2519, 2641 • Cernobbio, ex strada militare del Bisbino 284 • Cernobbio, ex strada militare Gentrino - Croce 914 dell'Uomo • Cernobbio, ex strada militare Rovenna - Bisbino 914 • Cernobbio, fabbricato scolastico 83, 93, 94, 95, 260, 262, 266, 267, 589, 997, 2587 • Cernobbio, fondo Pastura 32 • Cernobbio, frazione Piazza Santo Stefano, acquedotto Carminati 952

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 373 -

• Cernobbio, frazione Piazza Santo Stefano, chiesa 810 parrocchiale • Cernobbio, frazione Piazza Santo Stefano, cimitero 153, 2224 • Cernobbio, frazione Piazza Santo Stefano, edificio 893, 1530 scolastico • Cernobbio, frazione Piazza Santo Stefano, teatro 2641 parrocchiale • Cernobbio, frazione Piazza Santo Stefano, torre 1630, 1876 campanaria • Cernobbio, frazione Rovenna Alta 968 • Cernobbio, frazione Rovenna, cappella di S. Giuseppe 813 • Cernobbio, frazione Rovenna, cimitero 294, 540, 541, 544, 854, 1497, 1500, 1856, 1857, 2558 • Cernobbio, frazione Rovenna, palazzo scolastico 888, 1638 • Cernobbio, frazione Rovenna, parco della 294 Rimembranza • Cernobbio, imbarcadero comunale 81 • Cernobbio, largo Mazzini 322 • Cernobbio, lavatoio di Casnedo 1656 • Cernobbio, lavatoio pubblico 168, 564 • Cernobbio, località Armée 579, 2549 • Cernobbio, località Asnigo 2245 • Cernobbio, località Belvedere 910 • Cernobbio, località Casnedo 957 • Cernobbio, località Casniolo 1242 • Cernobbio, località Colorina 107, 920 • Cernobbio, località Corna 910 • Cernobbio, località Croce della Valle 948 • Cernobbio, località Crotti 107, 906, 964, 1316 • Cernobbio, località Cuccio 302 • Cernobbio, località Fontanella 1772 • Cernobbio, località Garotto 1659 • Cernobbio, località Genio 909 • Cernobbio, località Gentrino 949, 1773 • Cernobbio, località La Valle 945, 1773 • Cernobbio, località Madrona 910, 950, 2383, 2492 • Cernobbio, località Molini Lucca 304 • Cernobbio, località Mornello 283, 348, 771, 966, 994 • Cernobbio, località Nisciolano 89 • Cernobbio, località Nolcino 941 • Cernobbio, località Oliera 312, 579, 2276, 2344 • Cernobbio, località Olzino 1773, 2260, 2266, 2491 • Cernobbio, località Piazzola 2264 • Cernobbio, località Polirolo 957

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 374 -

• Cernobbio, località Ponte del Molo 937 • Cernobbio, località Primo Crotto 906, 946, 1317 • Cernobbio, località Quartino 2022 • Cernobbio, località Rivetta 981 • Cernobbio, località San Giuseppe 314, 316 • Cernobbio, località Sant'Andrea 1659 • Cernobbio, località Scarone 2022 • Cernobbio, località Secondo Crotto 920 • Cernobbio, località Selva 296 • Cernobbio, località Stomaino 521, 954, 1316, 1318 • Cernobbio, località Toldino 943, 948, 954, 1778 • Cernobbio, località Valle del Meriggio 1015 • Cernobbio, località Vergello 107, 165, 314, 956 • Cernobbio, località Vetta del Bisbino 2492 • Cernobbio, macello comunale 2106 • Cernobbio, mulattiera per Mezée 907 • Cernobbio, mulattiera Stomaino - Rovenna 296 • Cernobbio, municipio 228, 262, 1650 • Cernobbio, piazza Bellinzaghi 273, 298, 315 • Cernobbio, piazza Castello 947 • Cernobbio, piazza della chiesa delle Grazie 23 • Cernobbio, piazza della chiesa parrocchiale 20, 21 • Cernobbio, piazza Garibaldi 973 • Cernobbio, piazza Mazzini 293, 295, 335, 538, 917, 973, 1691, 1783, 2011 • Cernobbio, piazza Risorgimento 1000, 1418, 1742, 1974, 2111, 2226, 2343, 2346 • Cernobbio, piazza Roma 911 • Cernobbio, piazza Vittoria 1536 • Cernobbio, piazza Vittorio Emanuele 298, 315, 951, 990, 1000 • Cernobbio, piazzale della chiesa del Redentore 224 • Cernobbio, piazzale Molo 3 • Cernobbio, ponte Regina Teodolinda 229, 281, 301, 1891 • Cernobbio, ponte sul torrente Garovo 2595 • Cernobbio, pozzo San Giuseppe 2597 • Cernobbio, ristorante Genio 298, 315 • Cernobbio, santuario di San Vincenzo 2472 • Cernobbio, spiaggia comunale Pastura 31 • Cernobbio, strada a monte Cernobbio - Torriggia 923 • Cernobbio, strada Cernobbio - Maslianico 934 • Cernobbio, strada Cernobbio - Piazza Santo Stefano 912, 1415, 1538, 1647, 1660 • Cernobbio, strada Cernobbio - Rovenna 296, 906, 927, 930, 931, 1312, 1414, 1535 • Cernobbio, strada comunale Rivetta 986

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 375 -

• Cernobbio, strada del Porto 3 • Cernobbio, strada di Mornello 1, 35 • Cernobbio, strada Maslianico - Brogeda - Ponte 277, 283 Chiasso • Cernobbio, strada Matta 15, 160 • Cernobbio, strada Olzino - Gentrino 2382 • Cernobbio, strada per il Monte Bisbino 919, 1534, 1645 • Cernobbio, strada privata Bernasconi 2378 • Cernobbio, strada provinciale Como - Cernobbio - 926 Ponte Chiasso • Cernobbio, strada Regina 1, 9, 11, 28, 94, 285, 286, 290, 292, 923, 933, 1005, 2263, 2482 • Cernobbio, strada Rovenna - Monte Bisbino 2262, 2379 • Cernobbio, ufficio postale 221, 262, 321, 969, 2145, 2146, 2270, 2271, 2490, 2602 • Cernobbio, ufficio telegrafico 2603 • Cernobbio, valle dei Beucc 308 • Cernobbio, via 24 maggio 927 • Cernobbio, via 5 giornate 289, 291, 315, 905, 934, 2259 • Cernobbio, via 5 Novembre 1536 • Cernobbio, via Adda 1447 • Cernobbio, via alla Chiesa 36, 42 • Cernobbio, via Baragiola 280, 564 • Cernobbio, via Battisti 2139 • Cernobbio, via Bernasconi 2010, 2258 • Cernobbio, via Bisbino 299 • Cernobbio, via Cantore 1779 • Cernobbio, via Carducci 1779 • Cernobbio, via Caronti 1660 • Cernobbio, via Dell'Orto 1447 • Cernobbio, via Erba 936 • Cernobbio, via Garibaldi 13, 14, 25, 34, 37, 38, 39, 40, 279, 298, 315, 922 • Cernobbio, via Gianorini 1779 • Cernobbio, via Libertà 1536, 2487 • Cernobbio, via Manzoni 924, 1648 • Cernobbio, via Mondelli 915, 918 • Cernobbio, via Monte Santo 1778, 2480 • Cernobbio, via Noseda 2261, 2481, 2594 • Cernobbio, via Notai 1779 • Cernobbio, via Oliera 1740 • Cernobbio, via Ortigara 1537 • Cernobbio, via Pasubio 2135 • Cernobbio, via Pino 276

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 376 -

• Cernobbio, via Plinio 224, 923, 2012, 2263 • Cernobbio, via Regina 229, 274, 279, 287, 293, 297, 298, 315, 905, 925, 935, 997, 1646, 1883, 1884, 2137, 2374 • Cernobbio, via Sauro 1199 • Cernobbio, via Segantini 2593 • Cernobbio, via Trieste 2532, 2600 • Cernobbio, via Vittorio Emanuele 17, 913, 1416, 2010, 2139 • Cernobbio, via Vittorio Veneto 1644 • Cernobbio, via Volta 923, 2263 • Cernobbio, via XX settembre 273, 527 • Cernobbio, viale del Littorio 904 • Cernobbio, viale delle Rimembranze 920 • Cernobbio, viale Matteotti 2259 • Cernobbio, vicolo al Molo 565 • Cernobbio, vicolo di S. Andrea 928 • Cernobbio, villa Adelina 1884 • Cernobbio, villa Erba Visconti 163, 300, 903, 2333 • Cernobbio, villa Fasola 925 • Cernobbio, villa Granzini 925 • Cernobbio, villa Mira 171 • Cernobbio, villa Nuova 1 • Cernobbio, villa Pizzo 1230 • Cernobbio, villa Sacco - Videmari Sacco 2375 • Cernobbio, villa Velez Trevisan 307 • Chiasso, dogana 1231 • Como 287, 289, 323, 324, 325 • Como, frazione Monte Olimpino, località San 89 Bartolomeo • Como, lago 967, 1786, 1884 • Como, località Tavernola 293 • Como, stazione ferroviaria S. Giovanni 2260 • Como, villa Salazar 277, 283, 287, 290 • Cosera, torrente 308 • Cosio, sorgente 307, 2266 • Cosio, torrente 944

- F -

• Ferrara 256 • Fico, sorgente 311, 1422

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 377 -

- G - J - L -

• Garovo, torrente 923 • Germania 1054, 1056, 1182 • Grecia 1764 • Greggio, torrente 3, 5, 18, 19, 89, 167, 275, 276, 300, 313, 315, 319, 339, 588, 906, 923, 1046, 1892, 2269, 2361 • Guasto, sorgente 311, 317 • Jugoslavia 1113 • Laglio, località Torriggia 290

- M -

• Maslianico 277, 283, 304, 311, 317, 323, 324, 325, 499, 847, 932, 2147 • Molinara, roggia 306, 314, 531, 942, 1893 • Moltrasio 290

- O - P -

• Olzino, pozzo 308 • Parligo, sorgente 309 • Pilligotta, fonte 308 • Polesine 1482 • Prato Battuto, sorgente 309

- S -

• Stati uniti d'America 2516 • Svizzera 563, 1015, 1227

- V -

• Valleggia, torrente 318, 956 • Vicchio di Mugello 1205

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 378 -

Indice delle istituzioni

- A -

• Aerodinamica Italiana srl 1714 • Agenzia delle imposte dirette di Como 734 • Agenzia generale italiana affissioni e pubblicità 140, 484, 1265, 1374, 1488, 1725, 1843, (AGIAP) 2094, 2446 • AGIP spa 1691 • Albergo Regina Olga di Cernobbio 4, 206, 287, 293, 2175, 2407 • Amministrazione delle poste italiane, Direzione 105 provinciale di Como • Amministrazione delle poste italiane, Ufficio postale di 106 Cernobbio • Amministrazione delle poste italiane, Ufficio 104 telegrafico di Cernobbio • Amministrazione per le attività assistenziali italiane ed 1594, 2478 internazionali • Amministrazione provinciale di Como 141, 154, 229, 297, 732, 923, 925, 926, 932, 1005, 1054, 1240, 1241, 2257 • Archivio di Stato di Como 2305 • Archivio di Stato di Milano 1046 • Asilo infantile Davide Bernasconi di Cernobbio 259, 263, 265, 890, 892, 1307, 1529, 1637, 1881, 2003, 2253, 2476, 2586 • Asilo infantile di Piazza Santo Stefano 889, 890, 892, 1307, 1529, 1637, 1881, 2003, 2005, 2253, 2476, 2584, 2586 • Asilo infantile Domenico Ortelli di Rovenna (scuola 890, 892, 1307, 1529, 1637, 1881, 2003, materna) 2253, 2254, 2476, 2585, 2586 • Associazione delle comunità montane della provincia 1471, 1928 di Como • Associazione nazionale combattenti e reduci, sezione 1015 di Rovenna • Associazione nazionale dei comuni italiani (ANCI) 369, 1471, 1928 • Associazione provinciale commercianti di Como 1440 • Associazioni cristiane lavoratori italiani (ACLI) 1641 • Associazioni dei comuni della provincia di Como 369 • Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Cernobbio 1067, 1392, 1437, 1556, 1678, 1794, 2559 • Azienda nazionale strade (ANAS) 2263 • Azzimonti Giovanni, ditta 1686

- B -

• Bajetti Marino, ditta 1783, 1860 • Balzarotti Fratelli srl 916, 927, 930, 954, 957, 1316, 1318, 1538, 1660, 1731, 2151, 2152, 2153, 2269 • Banca Bellinzaghi 227, 228, 570 • Banca d'Italia 126, 225

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 379 -

• Banca Rosenberg Colorni 171 • Banco Lariano spa 226, 235, 294, 661, 665, 673, 681, 692, 698, 703, 712, 716, 721, 774, 775, 1286, 1296, 1399, 1515, 1623, 1756, 2572 • Battello, ditta 2600 • Beneficio parrocchiale di San Vincenzo martire di 2244 Cernobbio • Benvenuto Gianni, ditta 2254 • Bergomi, ditta 488 • Borghi, farmacia 494 • Bourelly & Zourelly, ditta 305 • Braglia, farmacia 494 • Brizzi Balzarotti, ditta 888, 948 • Broggi Gianbattista, ditta 1648

- C -

• Cairoli & C., ditta 1428 • Camera dei Deputati 788 • Camera di commercio di Como 210 • Camera di commercio, industria, artigianato e 1328, 1336, 1337, 1428, 1434, 1442, 1443, agricoltura di Como 1544, 1553, 1554, 1663, 1672, 1673, 1680, 1782, 1790, 1791, 1796, 1896, 1903, 1904, 1909, 2024, 2031, 2033, 2046, 2047, 2147, 2159, 2162, 2163, 2165, 2168, 2283, 2287, 2290, 2291, 2366, 2391, 2503, 2508, 2613 • Cantoni, ditta 1195 • Capitaneria di porto di Genova 837 • Carabinieri, Comando di Cernobbio 366, 367, 483, 1058, 1205, 1230 • Cardini e Riva, ditta 2549 • Cartiera Ventura 581, 587, 1741, 2055, 2176 • Cartiere Burgo di Maslianico 896 • Cartiere di Maslianico 292, 304 • Cassa depositi e prestiti 83, 117, 151, 220, 262, 289, 321, 531, 535, 770, 1295, 1754, 2360, 2361, 2571 • Cassa di previdenza per i dipendenti degli enti locali 1249, 1362, 1704, 1818, 1937, 2190 (CPDEL) • Cassa di previdenza per le pensioni a favore dei 115 segretari e degli altri impiegati degli enti locali • Cassa di risparmio delle provincie lombarde 768, 773, 890, 1621, 2124, 2125 (CARIPLO) • Cassa edile di mutualità ed assistenza di Como 1249, 1362, 1477, 1584, 1707, 1819, 1822, 1934, 2074, 2190, 2313, 2427, 2528 • Cassa mutua provinciale di malattia per gli artigiani di 2035, 2161, 2285 Como • Cassa pensioni per i medici condotti 141 • Cavaglieri Basilio, ditta 2110

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 380 -

• Cerutti Ubaldo, ditta 1530, 1656 • Circolo dopolavoro Savoia 984 • Circolo sportivo Savoia 348, 772, 1071 • CNAL spa 1714 • Comando della I zona aerea territoriale 1766 • Comitato dei capi famiglia di Cernobbio 64, 71, 239 • Comitato provinciale dei prezzi di Como 1334, 1676, 1887, 2164 • Comitato provinciale di protezione antiaerea di Como 1189 • Commissariato della III zona di frontiera di Como 1044 • Commissariato straordinario per la pesca di Como 1032 • Commissario distrettuale di Como 65, 68 • Commissario per la liquidazione degli usi civici di 1011 Milano • Commissione centrale di beneficenza 65 • Commissione di vigilanza per le scuole comunali di 268 Cernobbio • Commissione distrettuale delle imposte dirette di 731, 1392, 1504, 1980, 2117, 2460 Como • Commissione elettorale mandamentale di Como 374 • Commissione interministeriale per la formazione di atti 1558 di morte e di nascita non redatti o andati smarriti per eventi bellici • Commissione nazionale italiana per l'appello delle 471 Nazioni Unite a favore dell'infanzia • Commissione per il riconoscimento delle qualifiche dei 875 partigiani della Lombardia • Commissione provinciale dell'artigianato di Como 2035, 2161 • Commissione provinciale di vigilanza sulle cooperative 2284 di Como • Commissione provinciale elettorale di Como 779 • Commissione provinciale per l'approvazione dei tori di 1431, 1669, 2029, 2279, 2389, 2498, 2612 Como • Commissione provinciale per la cura degli scrofolosi di 99 Como • Commissione straordinaria della Provincia di Como 279, 281, 301 • Commissione tecnica provinciale di Como 1693 • Comune di Beregazzo con Figliaro 208 • Comune di Blevio 219 • Comune di Cantello 208 • Comune di Carate Lario 258 • Comune di Carpi 1041 • Comune di Chiasso (CH) 528 • Comune di Como 281, 301 • Comune di Giussano 208 • Comune di Maccio 208

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 381 -

• Comune di Maslianico 227, 301, 366, 1422 • Comune di Moltrasio 1041 • Comune di Monte Olimpino 89 • Comune di Morbegno 208 • Comune di Solbiate Comasco 208 • Comune di Trieste 1234 • Conservatore del vaccino per la provincia di Como 99 • Consiglio degli istituti ospitalieri di Milano 2223 • Consiglio dei Ministri, Presidenza 368 • Consiglio di leva di Como 241, 242, 243, 818, 819, 820, 821, 822, 823, 824, 825, 826, 827, 828, 829, 830, 831, 832, 834, 836 • Consiglio di Stato 2079 • Consiglio provinciale dell'economia corporativa di 1012 Como • Consiglio provinciale delle corporazioni 1014 • Consiglio scolastico della provincia di Como 30, 264 • Consolato d'Italia a Boston (USA) 2516 • Consolato d'Italia a Chicago (USA) 2516 • Consolato d'Italia a Losanna (CH) 1179 • Consolato generale americano 1176, 1177 • Consorzio bacino imbrifero montano del lago di Como, 1810, 1811, 2304 del Brembo e del Serio • Consorzio degli utenti dell'acquedotto dell'Armeé 2599 • Consorzio dell'Adda 967 • Consorzio della roggia Molinara di Maslianico 314, 966 • Consorzio esattoriale tra i comuni di Cernobbio, Piazza 79 Santo Stefano e Rovenna • Consorzio fra gli esercenti di Cernobbio 533, 750, 752, 753, 754 • Consorzio medico di Cernobbio ed uniti 145, 146 • Consorzio medico tra i comuni di Cernobbio e 492 Maslianico • Consorzio medico tra i comuni di Cernobbio, Rovenna, 142 Maslianico e Piazza Santo Stefano • Consorzio obbligatorio per la tutela della pesca 1550, 1786, 1899, 2028, 2157, 2278, 2388, 2496, 2501 • Consorzio ostetrico di Cernobbio ed uniti 147, 149 • Consorzio per il servizio dell'ufficiale sanitario di 493, 501 Cernobbio ed uniti • Consorzio per la condotta medica di Cernobbio ed uniti 233 • Consorzio per la lotta contro il maggiolino 1047, 1049 • Consorzio provinciale antitubercolare di Como 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 514, 516, 517, 518, 1273, 1378, 1380, 1492, 1606, 1732, 1735, 1849 • Consorzio provinciale obbligatorio per l'istruzione 898 tecnica

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 382 -

• Consorzio provinciale tra i produttori agricoli di Como 1016 • Consorzio veterinario di Cernobbio ed uniti 143, 144, 148, 1326, 1337, 1431, 1432, 1442, 1443, 1604, 1669, 1680, 1796, 1909, 2046, 2047, 2291 • Consorzio veterinario tra i comuni di Cernobbio, Maslianico, Moltrasio, Carate Urio e Laglio 1270 • Cooperativa Aedificio 2608 • Cooperativa distribuzione gas di Piazza Santo Stefano 2140 • Cooperativa operaia di Piazza Santo Stefano 499 • Cooperativa posatori e selciatori di Milano 1418 • Coorte forestale di Como 1012 • Corpo forestale dello Stato, Ispettorato ripartimentale 1048, 1620, 2027 di Como • Corte d'appello di Firenze 1983 • Corte d'appello di Milano 2187 • Croce rossa italiana (CRI) 244, 1204, 1595, 1723, 1833, 2324, 2439 • Curia vescovile di Como 89, 813

- D -

• De Franceschi & C., ditta, di Milano 532, 535 • Delegazione provinciale di Como 64, 71 • Della Torre Carlo, ditta 2110 • Deputazione amministrativa della provincia di Como 9, 94 • Deputazione provinciale di Como 107, 245, 275, 279, 284, 286, 290, 292, 301, 324, 366 • Direzione compartimentale dei telegrafi dello Stato di 104 Milano • Direzione delle poste e dei telegrafi di Como 321, 970 • Direzione demanio della I zona aerea territoriale 1766 • Direzione di veterinaria della regione militare nord - 2248 ovest di Torino • Direzione generale degli istituti di previdenza 1937 • Direzione generale del demanio 339 • Direzione generale dell'assistenza post bellica 1445 • Direzione provinciale delle poste e telecomunicazioni 1426, 1781 di Como • Distretto militare di Como 248 • Donegani Tagliaretti e C., ditta 76 • Dopolavoro comunale Savoia di Cernobbio 981, 986, 1065 • Dotti Giuseppe, ditta 2254

- E -

• Edilstrade comm. Bedetti, ditta 2136 • Elettrotecnica Pontiggia, ditta 1654

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 383 -

• Ente combustibili solidi di Como 1025, 1069 • Ente comunale di consumo 1333, 1441, 1557, 1677, 1795, 1908, 2044, 2167, 2289 • Ente distribuzione rottami 851, 852 • Ente economico della zootecnia, Ufficio provinciale di 1030 Como • Ente nazionale assistenza lavoratori (ENAL) 1375 • Ente nazionale assistenza orfani lavoratori italiani 1671, 1788, 1902 (ENAOLI) • Ente nazionale di propaganda per la prevenzione degli 1198 infortuni • Ente nazionale energia elettrica (ENEL) 1662 • Ente nazionale per le industrie turistiche 1067 • Ente nazionale sordomuti 1828 • Ente provinciale per il turismo di Como 1202, 1678, 1794

- F -

• Fabbrica italiana automobili Torino (FIAT) spa 373 • Fabbriceria della chiesa parrocchiale di Cernobbio 19, 29, 67, 69, 814, 816 • Fabbriceria della chiesa parrocchiale di Rovenna 813 • Farmacia Internazionale di Cernobbio 2640 • Federazione italiana giuoco calcio (FIGC) 1071 • Federazione italiana tiro a segno 847 • Federazione provinciale comasca enti autarchici 223 • Federazione provinciale fascista di Como 348 • Ferrario Carlo, ditta 476, 478 • Fondo nazionale soccorso invernale per i disoccupati 1060 • Forze armate alleate 883 • Frassoni cav. Giovanni, ditta 2472 • Fratelli Koristka, ditta 539 • Fronte della gioventù, Sezione di Cernobbio 1071, 1199

- G -

• Galetti Arturo, ditta 2592 • Gas di Como spa 1775, 2013 • Genio civile di Como 24, 136, 173, 313, 319, 914, 923, 942, 997, 1427, 1658, 2275, 2494 • Gestione case per lavoratori (GESCAL) 2276 • Gini e Gatti, ditta 2139 • Giunta permanente araldica 368 • Giunta provinciale amministrativa di Como 228, 1755 • Governo militare alleato 408, 865

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 384 -

• Gruppo escursionisti Falco 590 • Guardia di finanza 571, 772, 914, 1132, 1165 • Guardia di finanza, Brigata Cernobbio 1243 • Guardia nazionale di Cernobbio 97, 98 • Guardia nazionale repubblicana 873, 971

- I -

• Icesa srl di Alberto Cantaluppi, ditta 1425 • IERT di Gatti Giuseppe, ditta 2144 • ILPPSA, ditta 936 • Immobiliare Cernova srl 2079 • Immobiliare Toldino 2150 • Impresa comense di costruzioni ed appalti, ditta 2261 • Impresa generale di affissioni e pubblicità di Milano 140 • INA Casa 1323, 2275, 2276, 2608 • Intendenza di finanza di Como 778 • Intendenza di finanza di Milano 766 • Ispettorato di porto di Como 1427, 2272 • Ispettorato provinciale delle poste e telecomunicazioni 1426, 1781 di Como • Istituto autonomo case popolari (IACP) 994 • Istituto centrale di statistica (ISTAT) 354, 360, 1116, 1118, 1686, 2051, 2099, 2403 • Istituto comasco di vigilanza notturna 1188 • Istituto di vigilanza Giuseppe Valesi 1188 • Istituto nazionale assistenza dipendenti enti locali 1248, 1361, 1704, 1816, 2075 (INADEL) • Istituto nazionale assistenza infortuni sul lavoro 1327, 1436, 1552, 1585, 1989, 2031 (INAIL) • Istituto nazionale gestione imposte di consumo 752, 760, 1395, 1842, 1871, 1961, 1983, (INGIC) 1986, 2091, 2358 • Istituto nazionale previdenza sociale (INPS) 1327, 1362, 1436, 1477, 1552, 1584, 1585, 1706, 1707, 1788, 1821, 1822, 1933, 1934, 1937, 2031, 2074, 2077, 2190, 2192, 2313, 2314, 2427, 2428, 2528, 2529 • Istituto provinciale infanzia e maternità di Como 1950, 2323 (IPIM) • Istituto tecnico industriale per periti edili Maestri 901 Comacini

- L -

• La Famigliare, cooperativa 2604 • Legrenzi, farmacia 494 • Lironi Michele, ditta 2382

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 385 -

• Luatti Carlo, ditta 545 • Luatti Gianni, ditta 937, 1319, 1499, 1537, 1542, 1638, 2481

- m -

• Magni Emilio, ditta 2379, 2480 • Marelli Giuseppe, ditta 1536, 1647, 2012, 2137, 2259, 2381 • Mariani arredamenti scolastici, ditta 2587 • Marina militare 876, 2249 • Martagliati Venanzio, ditta 2367 • Mazzini & Griffini di Milano, ditta 267 • Mazzocchi Ovidio, ditta 2593 • Meda Paolo, ditta 887 • Metaltex srl 2010, 2258, 2560 • Milizia nazionale forestale di Como 1239 • Ministero dei lavori pubblici 888 • Ministero dell'agricoltura 2387 • Ministero dell'agricoltura e delle foreste 1017, 1023, 1026 • Ministero della guerra 244, 851, 852, 853, 876 • Ministero delle finanze 764 • Ministero di agricoltura, industria e commercio, 259 Direzione generale di statistica • Molesti Aurelio, ditta 1645, 1877, 1997 • Mondelli Battista, ditta 154, 293, 315, 533, 535, 907, 909, 913, 917, 920, 922, 941, 945, 989, 1500, 1610, 2010, 2224 • Moro Carlo, ditta 1783 • Musica cittadina di Cernobbio 271, 272 • Mutua Bernasconi 495 • Mutua sanitaria volontaria comunale 1951, 2081, 2212

- N -

• Navigazione lago di Como 1664, 2272 • Nessi e Majocchi, ditta 964

- O -

• Opera italiana pro oriente 340, 1007, 1010 • Opera nazionale Balilla 894 • Opera nazionale dopolavoro di Cernobbio 772, 902 • Opera nazionale invalidi della guerra 867 • Opera nazionale maternità e infanzia (ONMI) 989, 1262, 1373, 1487, 1593, 1721, 1722, 1949, 1950, 2084, 2323, 2541 • Opera pia Lejnati Maggiorotti 1392, 1718

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 386 -

• Opera pia per i ciechi poveri della provincia di Como - 446 Lascito Famiglia Prato • Ordine dei farmacisti 1605 • Ospedale Sant'Anna ed uniti luoghi pii di Como 2124 • OSVA, ditta 532, 535

- P -

• Palini industria del legno, ditta 2587 • Panfili, ditta 930, 947, 952 • Panzeri Aldo, ditta 2011 • Panzeri, orologeria, ditta 1630 • Parrocchia del SS. Redentore di Cernobbio 67, 68, 1367 • Parrocchia di S. Michele arcangelo di Rovenna 1755 • Partito fascista repubblicano 777 • Partito nazionale fascista (PNF) 256, 778, 892 • Patronato scolastico di Cernobbio 894, 895, 896, 1309, 1412, 1531, 1639, 1882, 2007, 2084, 2133, 2255, 2373, 2479, 2588 • Patronato scolastico di Cernobbio, Consiglio di 269 amministrazione • Patronato scolastico di Piazza Santo Stefano 894 • Patronato scolastico di Rovenna 894 • Peduzzi, ditta 2595 • Perti, ditta 957 • Petrocaltex spa 2638 • Pozzi & C., ditta 279, 319 • Prefettura di Como 10, 12, 24, 72, 98, 105, 107, 108, 151, 199, 210, 231, 232, 234, 245, 258, 259, 273, 276, 278, 311, 312, 313, 317, 366, 389, 420, 433, 434, 435, 485, 493, 521, 779, 817, 843, 851, 852, 873, 881, 914, 925, 933, 934, 938, 951, 962, 964, 973, 994, 1013, 1014, 1039, 1041, 1047, 1062, 1116, 1189, 1194, 1196, 1216, 1227, 1232, 1242, 1245, 1258, 1268, 1287, 1356, 1359, 1367, 1368, 1378, 1379, 1382, 1390, 1399, 1401, 1473, 1492, 1515, 1554, 1588, 1606, 1623, 1689, 1715, 1732, 1757, 1779, 1786, 1787, 1849, 1930, 1932, 2182, 2244, 2422, 2535, 2547, 2584, 2585 • Presidente della Repubblica 1760 • Pretura di Como 1297, 1299, 1400, 1403, 1517, 1521, 1626, 1629, 1758, 1761, 1814, 1873, 1989, 1991, 1995, 2127 • Pretura unificata di Como 2128, 2241, 2243, 2366, 2470, 2577 • Pro Cernobbio 287 • Procura della Repubblica di Como 805, 1299, 1403, 1521, 1629, 1761, 1995

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 387 -

• Procura generale della Repubblica di Milano 2187 • Provincia di Como vedi Amministrazione provinciale di Como • Provveditorato agli studi di Como 89, 884, 888, 896, 1409, 1412, 1413, 2474

- Q -

• Questura di Como 863, 970, 1193, 1197, 1204, 1206, 1216, 1219, 1220, 1221, 1222, 1226, 1231, 1352, 1468, 1575, 1699, 1808, 1923, 2064, 2065, 2181, 2243, 2301, 2302, 2410, 2521, 2645

- R -

• Registro delle ipoteche di Como 23 • Regno di Sardegna 85 • Repubblica sociale italiana 883, 1205, 1502, 2581 • Riva Antonio, ditta 2254, 2261, 2558, 2594 • Riva Attilio, ditta 913 • Riva Giancarlo, ditta 2594

- S -

• Sarcab, ditta 489 • SATIS, ditta 968 • Savid spa 2518, 2640 • Scarella, farmacia 494 • Scuola di avviamento professionale industriale di 270, 899, 900, 1533, 1640, 1770, 1771, Cernobbio 2008, 2134, 2589 • Scuola media statale di Monte Olimpino 1532 • Scuola media statale Ugo Foscolo di Como 2590 • Scuola professionale di disegno di Piazza Santo 1641, 2591 Stefano • Scuola professionale di disegno di Rovenna 890, 898, 2251, 2591 • Sezione provinciale dell'alimentazione di Como 1017, 1022, 1032, 1038, 1041 • SIELTE, ditta 935 • Simesa, ditta 1772 • SNAM spa 1776, 1888 • Società anonima cooperativa per l'illuminazione 342 elettrica di Cernobbio • Società anonima per l'illuminazione elettrica e a gas 303, 939 • Società anonima per la funivia all'Alpe Bissino 326 • Società anonima porfidi d'Italia 1535 • Società anonima tessiture seriche Bernasconi 279, 315, 341 • Società autovie lariane vall'Intelvesi (SALVI) 1428, 1544, 1663, 1782, 1894, 1896, 2024, 2056, 2147, 2378, 2493, 2605

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 388 -

• Società Canottieri 986 • Società comense di costruzioni ed appalti 2260 • Società cooperativa selciatori e posatori strade e cave 1312 di Milano • Società di mutuo soccorso ed istruzione fra gli operai 221, 222, 564 di Cernobbio • Società elettrica comacina 953 • Società elettrica Val Breggia di Cernobbio 303, 305 • Società idroelettrica comacina 303, 532, 771, 939, 952, 1313, 1649 • Società idroelettrica subalpina spa 1419, 1423, 1539, 1540, 1651, 1774, 1886, 1975, 2014, 2021, 2383, 2596 • Società italiana per l'esercizio telefonico (SIP) 1662 • Società lariana per la navigazione del lago di Como 1427, 1545 • Società per l'illuminazione elettrica ed a gas spa 1776, 1888 • Società standard italo americana petroli 1348 • Società telefonica interregionale piemontese e 322, 968, 1662, 2491 lombarda spa (STIPEL) • Società trazione elettrica comense A. Volta (STECAV) 277, 289, 323, 934, 974, 976, 1429, 1544, 1663, 1782, 1896, 2147 • Sopraintendenza archivistica per le province lombarde 370, 2305 • Soprintendenza ai monumenti della Lombardia 816 • Soprintendenza all'arte medievale e moderna della 951 Lombardia • Sottosegretariato di Stato per l'assistenza militare e le 248 pensioni di guerra, Ufficio provinciale di Como • Sovrintendenza ai monumenti per la Lombardia 2263 • Spaccio cooperativo di consumo di Cernobbio 1243 • Spalmobit srl 2262 • SS, Comando di Cernobbio 1231 • Subeconomo dei benefici vacanti di Como 66

- T -

• Tessiture seriche Bernasconi spa, di Cernobbio 166, 208, 589, 727, 905, 909, 924, 942, 946, 960, 997, 1192, 1317, 2378, 2518 • Tettamanti Alberto, ditta 282 • The Seven Provinces Insurance Company ltd 2200 • Tribunale di Como 1297, 1298, 1400, 1517, 1626, 1758, 1873, 1989, 2127 • Turba Fratelli, ditta 2026, 2151, 2152, 2153 • Ufficio compartimentale per i servizi commerciali e 1513 fiscali dei monopoli di Stato di Milano

- U -

• Ufficio del medico provinciale di Como 521 • Ufficio delle ipoteche di Como 30

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO - 389 -

• Ufficio interprovinciale dell'alimentazione di Milano 1013 • Ufficio provinciale del tesoro di Como 1290, 1393, 1507, 1516, 1617, 1625, 1748, 1981, 2119, 2233, 2355, 2461, 2567, 2573 • Ufficio provinciale dell'economia corporativa di Como 1059 • Ufficio provinciale della zootecnia di Como 1031 • Ufficio provinciale per gli accertamenti agricoli di Como 1033 • Ufficio sanitario provinciale di Como 1605, 1962 • Ufficio sanzioni contro il fascismo 1206 • Ufficio tecnico di finanza di Como 563 • Ufficio tecnico erariale di Como 765, 1294, 1398, 1511, 1620, 1987, 2359 • UNICEF 1370 • Unione degli industriali di Como 1433 • Unione fascista famiglie numerose 1139, 1142 • Unione nazionale comuni ed enti montani (UNCEM) 1471, 1928 • Unione nazionale protezione antiaerea (UNPA) 1189 • Unione sportiva cernobbiese 1071

- V -

• Vescovo di Como 1523 • Viganò Marazza, ditta 951 • Vigili del fuoco 1354, 1927, 2640 • Villa d'Este spa (già società anonima) 10, 206, 279, 967, 2609 • Violini Corrado, ditta 1062

- Z -

• Zappa Pietro, ditta 893, 956, 965

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CERNOBBIO - INVENTARIO