$:

POLITICA INTERNA Napoli Nome e simbolo Processione di visitatori È rientratoconvalescent e del nuovo partito mercoledì De, Msi e Pri a casa del ministro incalzato dalle lotte in Direzione? «riducono» Prima uscita in serata: per il potere nella De La Direzione del Pei si riunirà quasi sicuramente mercoledì- i brogli a palazzo Chigi e da Craxi Voci di un suo abbandono prossimo, 10 ottobre In questo senso si è orientata la segre- tena del partito che si è minila len mattina per un esame del­ la situazione politica e dell'ordine del giorno, appunto, della •I ROMA. Orca 22 mila voli prossima Direzione In quella sede il segretario del Pei. «cancellati., con la •sterilizza­ Achille Occnetto (nella foto). dovrebbe rendere nota la sua zione, di SS sezioni elettorali. proposta per il nome e il simbolo della futura formazione ma per gli eletti in Parlamento politica e presentare la dichiarazione d'intenti preannunci- ta alla chiusura della Festa de l'Unità a Modena, che dovreb­ nel 1987 non ci sari alcuna be costituire la base politica comune per il prossimo con­ conseguenza. Queste le con­ Il ritornod ì Gava gresso Sul dibattito interno al partito il coordinatore del go­ clusioni a cui e pervenuta la verno ombra, Gianni Pellicani si è detto d'accordo con giunta delle elezioni della Ca­ quanto affermato da Claudio Petruccioli in una intervista al mera a proposito dello scan­ •Corriere della Sera» «Una volta conseguita la decisione ap­ dalo del brogli elettorali nel provata a Bologna di dar vita ad una nuova formazione poli­ collegio di Napoli-Casetta. La tica, ci saranno - ha detto - nuove e diverse articolazioni e relazione sulla vicenda, pre­ sicuramente avremo una più ricca dialettica» La situazione sentata dal presidente della Andreotti: «Non si dimette» Antonio Gava - ha aggiunto -«è in movimento» La dichiarazione antiscis- sionista di Ingrao rappresenta, intatti, «un fatto nuovo e im­ della giunta Enzo Tramino portante» Petruccioli ha affermato anche che non esistono (Mai) e stata votata da De, «patti etemi nella maggioranza, nemmeno con Napolitano» Mtl-On e Pri. Contro si sono Gava è tornato nella capitale, ancora convalescente la celebre cartolina di Napoli vori Pubblici Prandinl, e altri riera politica che neppure l'on­ arrivando ad ipotizzare un no­ D'accordo - dice Pellicani- «nessuno ha fatto patti etemi», pronunciati i verdi, la Sinistra ma deciso a non mollare, incalzato più dalla resa Ha guadagnato la soglia ap­ esponenti politici, anche di al­ ta delle umiliazioni dello Stato me (Oscar Luigi Scallaro) per ma se qualcuno pensa «si debba dare vita subito a nuove ar­ indipendente e il Pei, assenti dei conti congressuale nella De che dai doveri mini­ poggiandosi ad un bastone, un bi partiti Fuori, sotto 1 pini e a in intere regioni del Sud ha po­ la successione al Viminale so­ ticolazioni» deve «dirlo chiaramente» Dal canto suo Gianni gli altri gruppi. Lo stesso Tren­ steriali. Le voci di dimissioni del ministro dell'Inter­ brutto simbolo che ha voluto tratti anche sotto la pioggia, un tuto smuovere La prima tappa lo una cortina fumogena, pro­ Cervetti chiede una «discussione di mento» sulla questione tino ha affermalo che •! brogli esorcizzare agitandolo scher­ drappello di cronisti aggiorna­ é Palazzo Chigi, nello studio babilmente, visto che sono no­ del nome che, comunque, non potrà prescindere dai «carat­ st sono verificati senza ombra no continuano, nonostante le smentite: «Non esiste zosamente davanti agli amici, va un approssimativo •registro del presidente del Consiglio, te le ambizioni del Psi su quel­ teri salienti della nuova formazione politica» I due concetti proprio», dice Andreotti. La prima uscita per andare quelli veri e quelli con le virgo­ delle presenze», senza potersi luogo d'approdo emblematico la poltrona governativa, tradi­ di base che dovranno essere presemi nel nome, dice, sono di dubbio», ma il ricorso pre­ zionale «riser/a protetta» della sentato a suo tempo, con la ri­ a palazzo Chigi e per un colloquio privato con Betti- lette. Il diabete, sconfitto nelle neppure avvicinare al cancello per un ritomo «vero». Ed è lo quelli di «democrazia e socialismo» sue forme più feroci (il mini- condominiale chi lo ha fatto, e stesso Andreotti, interrogato De. Ma intanlo l'oggetto di un chiesta di invalidare tutti i risul­ no Craxi. colloquio «chiarificatore» non stroll l7agostoeaddeincoma stato prontamente •schedato» dai giornalisti sulle voci di di­ A Leoluca Orlando che a tati del collegio, viene respinto e quando ne usci una parte del dai poliziotti di scorta, incari­ missioni del ministro, a scac­ è mancato. E poi non si può di­ Folena a Orlando: parta mancanza di prove certe menticare che la sorte aveva ri­ Venezia ha prospettato la suo corpo non volle svegliarsi, cati di controllare I documenti ciare (o ad allontanare) il «Costruiamo possibilità che il suo rag­ e definitive La cancellazione di chiunque si accosta alla re­ •fantasma»- «Non esiste, non servato proprio a Craxi, quasi MMMOCRMCUOU raggiunta dalla paresi) adesso un anno fa, una battaglia ana­ insieme gruppamento «Rete» possa «9 22 mila voti •sospetti, non mostra i postumi più resistenti: sidenza del più potente mini­ esiste proprio», ha esclamato, trasformarsi in partito politi­ altera - ha spiegato Tramino - •al ROMA. £ tornato scivolan­ ra indecifrabile 1 responsi dei 1 loga, anche se meno aspra, la nuova sinistra» un'impasse circolatoria alla stro della Repubblica aggiungendo un attimo dopo contro gli astialti del diabete. co, il segretario regionale sl- l'attuale composizione degli do dietro le quinte della gran­ medici, le strategie correntlzle, gamba destra, bisognosa di un •Domani sari al Consiglio dei ^^^^^^^^^^^^^ ciliano del Pei, Pietro Fole- de politica, scacciando come gli equilibri di governo. 1 diffici­ Alle 16.45 Si e spalancato it Dal punto di vista dell'immagi­ eletti A Gava vengono tolti sostegno e di altre cure. cancello e lVmtoblù» di Gava, ministri, io l'ho visto, mi è par­ ne, quindi, andando dal segre­ ^^^^^^"^"^"^"^"^"^™ na, in una intervista a «L'O­ 2.448 voti, a Craxl 2.157, a Vito mosche tutte le voci di dimis­ li conti col futuro. so ristabilito» ra», esprime l'augurio che si tratti di riflessioni frutto «della sioni, stringendo mani osse­ È arrivato Ieri mattina, la­ Il rosario delle visite e durato scortatissima, e sbucata fuori: tario socialisti Gava ha impli­ 1467,aCWno Pomicino 1.182, molte ore. acandendo una c'è stato solo un istante per no­ La seconda tappa e stata citamente ricordato al mondo considerazione che l'ambiguità non paga, come ha dimo­ * Scotti 1.681. a Napolitano quiose o potenti, smaltendo te­ sciandosi alte spalle la sua villa strato la vicenda di Palermo» Si dice comunque convinto lefonate rituali e colloqui Im­ sull'altopiano di Arcinazzo, mezza giornata di lavoro «a tare il volto dimagrito dèi capo meno «protocollare., ma politico (e agli amici tra virgo­ 750. Spetta ora all'aula della doroteo dietro il finestrino im­ lette della De ) che sulla sua che «in futuro la Rete, la Cosa e tutte te spinte nuove di pro­ portanti- risalendo. Insomma, nel Frusinate, dove ha combat­ domicilio», seguita da un paio ugualmente carica di significa­ gresso non possano che essere unite in un solo soggetto po­ Cernerà accogliere o meno la china di un'assenza lunga e di incontri esterni a diciotto ca­ perlato di pioggia. Destinazio­ ti emblematici- Gava si è fatto convalescenza nessuno può tuto la battaglia contro il dia­ giocare più di tanto. litico che vada al di là dei portili tradizionali» Folena aggiun­ questa conclusione della vi­ carica di insidie Antonio Gava bete e anche contro il tempo, rati e Bettino ne? Inutile cercarlo più tardi al accompagnare dietro a piazza ge che quando dice «che la Cosa e la Rete devono andare in­ cenda. Per Francesco Forleo, è avvolto dal rispetto: quello perché ha saputo far attendere Craxi. Sono saliti a casa Gava I Viminale, non si è visto neppu­ Navona, all'hotel Raphael, re­ Il ministro partirà per So­ sieme» intende affermare che «non c> spazio per un partito deputato del Pei e vicepresi­ che si tributa agli uomini In­ i doveri ministeriali, ma non e più stretti collaboratori del Vi­ re a piazza del Gesù e tanto­ sidenza romana di Bettino Cra­ rnione, dove domani comincia di Orlando contrapposto alla nuova sinistra die sta nascen­ dente della commissione, Il fluenti e quello, di cui vorrebbe riuscito a rinviare la resa dei minale (si dice che nelle ulti­ meno alla Camera. Ma la pri­ xi Un colloquio che si può im­ quel convegno del «grande do» È per questo che dice all'ex sindaco •costruiamo insie­ «alo contrario era dovuto per­ poter (are presto, a meno, che conti congressuale nello Sco- me settimane il ministre non ma tappa di Gava 6 in fondo maginare denso Proprio i so­ centro» de cfie 1 suol «amici» me questa grande sinistra democratica» chè la relazione «si basa sull'e­ si deve agli uomini attaccati da docrociato Prima, lunga tappa abbia smesso di firmare prati­ scontata, addirittura d'obbligo cialisti, nei giorni scorsi, aveva­ hanno deciso di non poter rin­ scamotage della inesistenza di un male Ed è avvolto da una a casa, un edificio appartato che da smaltire), il segretario per chi ha deciso di sacrificare no collaborato alla diffusione viare neppure di una settima­ Tecnici Il Forum per la costituente. prove sul piano giudiziario». coltre di mistero, dietro la qua­ dell'Eur circondato da tanti pi­ della de Arnaldo Fortani, l'on. la legittima quiete della conva­ di previsioni infauste per la na Gava stringe 1 denti e va, al­ Arti, che raggruppa, ricerca- le si Intrecciano In modo anco­ ni mediterranei che ricordano Pino Leccia!, il ministro del La­ lescenza In favore di una car­ carriera ministeriale di Gava, meno per non perdere il posto per la Costituente ton, tecnici, esponenti del sabato riuniti mondo scientifico, ha con­ vocato per sabato prossimo a Roma a Roma una assemblea dei Fusi "———— TÌ.^ e molla SXJ^à Q^I Andreotti: «Con Cossiga vado d'accordo» raggruppamenti formatisi m tredici città. All'iniziativa parteciperanno Claudio Petruccioli e Silvano Andriani U Cdr Rizzoli nuovo raggruppamento politico che si costituirà con il pros­ Avvertimenti del Psi sulla criminalità simo congresso del Pei e al quale Arti darà un'adesione col- tettiva dovrà essere, é detto in una nota, «uno strumento ne­ attacca cessario per costruire un'alternativa all'attuale sistema di potere, fondata sull'unità delle forze democratiche e di pro­ gresso civile della sinistra e sulla riforma del sistema politico Et segreteria La Malfa: «Il governo sembra torbido» istituzionale.. «Innovazione tecnologica e organizzativa. Quali sfide per la democrazia?» è il tema di un altro conve­ ••ROMA. Aumenta 11 nume- «Il governo è messo in mora». Cosi Signorile sintetiz­ a palazzo Chigi: «Il governo è bido», visto che nonostante la reagire con le dimissioni. Ma it gno che Arti ha indetto per il 19 ottobre a Milano. io delle organizzazioni sinda- za un documento della segreterìa del Psi sulla crimi­ messo in mora*. denuncia del presidente della sospetto degli alleati e che il cali dei giornalisti che chiedo­ C'è Insofferenza nel Psi. E il Repubblica sulla perdita di presidente del Consiglio sia in­ Mancino: , capo grup­ nalità organizzata. La Malfa arriva a dire che, se non Pei lo rileva. «Ma - dicono Ce­ controllo del territorio di Intere teressato ad aprire una crisi so­ po de al Senato, nega. Non no: un congresso straordinario «Nessun accordo si sono realizzate, come ««•sindacato. La vleendai «in». cUosse la crisi del Golfo, il Pri sarebbe già uscito da sare Salvi e Massimo Brutti - regioni del paese, Andreotti si lo per ottenere una riconfer­ presenta In Parlamento a dire ma. ridaXinlreil.programm a , fra Incorrenti qualche giornale ha scritto, aUoria scorsa settimana'«Jane angowemocfee<«serabratorbido». Ma Andreotti non le distanze «.parole intese fra le diverse compo- «tic! afta ImmTrfeffle;'**** srsetSmjpone; anzi fa capire che la tentazione-di ài- che si sta «pensando a ridurre comprensivo a queT punto - itemi deità De «Si pu6pad»- fjJHho di quIlWWBufàltf rteletf petreobe anchi tornargli. E si premOra^ ^pr^aftì* {m'accusaci* Jpche *lltecont*Mn»i^f|u«>. •* - re di accordi solo quando si If hanno spinti a al presidente del Consiglio de? sifone della^fcHrrirfeìettorale) «••••«•«•••••JBÌ.^™.^»»»» sono stipulati e allo stato segretario della Fnsl, alla vice- far sapere che va d'accordo con Cossiga... - , opportuno» che Gava al dimet­ ve bruciare non poco se defini­ e risolvere "pure qualche pro­ direzione del Tg2. m tal modo ta. sce una «fantasia» l'ipotesi di blema di assetto, se non con il non ci sono accordi». La sinistra del partito - ha agghmto- il sindacato perderebbe la sua Parte però cosi quella che un suo contrasto con France­ rientro dei ministri della sini­ attende ancora che Forlani avanzi «una riflessione di profilo guida aite vigilia del rinnovo Bettino Craxi, in segreteria, ha sco Cossiga. E, senza farsi stra de quantomeno scioglien­ alto sul quadro politico, sui contenuti di una politica demo­ contrattuale. Ieri il Cdr del P«VKH*AU.CMCMAÀ chiamato la «campagna d'au­ scrupolo alcuno, racconta che do l'enigma della permanenza cristiana, sullo stato della coalizione» e anche «sulla riforma gruppo Rizzoli ha emesso un tunno». Destinata a continuare il messaggio del capo dello di Gava al ministero dell'Inter­ elettorale» senza l'obbligo «di conoscere preventivamente il comunicato che - denuncia •I ROMA. Toma Antonio Ga­ sulle sue effettive Intenzioni. in crescendo: oggi,con una riu­ Stato lui io aveva «avuto in vi­ no. del governo» Frasi che afl'an- gradimento altrui». •gravi ritardi, e accusa I vertici va e il Psi mette all'Indice la po­ •Statemi lontano che ho il raf­ sione la bozza» e aveva «fatto dreottiano Vittorio Sbardella freddore., dice ai giornalisti nione dell'esecutivo, domani e - Gii, che intenzione ha Ga­ della Frisi di essere più interes­ litica del governo per la lotta sabato con il convegno nella alcune proposte di modifiche va? I socialisti tengono far sa­ fanno sospetti re che 1 sociali­ Nascerà fra sei mesi la rete alla criminalità. È tutto a tinte appostati sotto la direzione so­ interamente recepite dal Quiri­ sti sì preparino a rivendicare la Fra sei mesi sati a «lottizzazioni più che a cialista. Gli altri leader. Invece, fossa dei,leoni delle Leghe in pere che, nel caso si dimettes­ nazionale radiotelevisiva lotte sindacali». D cdr chiede fosche il quadro tratteggiato quel di Brescia, poi chissà co­ nale». Ammette, Andreotti, che se davvero, una crisi non sa­ guida del ministero. il «terzo polo» cattolica, già definita «terzo dalla segreteria socialista. «Per sparano a raffica, Claudio Si­ la situazione «è gravissima», Chi non vue le sentir parlare un'assemblea dei comitati di gnorile- •Inefficienza preoccu­ me e su cosai Pei© «campagna rebbe «automatica» ma non lo cattolico polo» in quanto affiancherà redazione anche «in vista di un dura vivissimo l'allarme dell'o­ politica», ha tenuto a sottoli­ che in alcune zone «sembra sarebbe nemmeno un mero ni di rimpaston e di crisi o. quello pubblico (Rai) e pinione pubblica e si moltipli­ pante». Salvo Andò «Solo mez­ quasi di essere tornati al tem­ peggio, di elezioni anticipate e radiotelevisivo eventuale congresso straordi- ze misure». Giulio DI Donato: neare Il segretario per evitare passaggio di consegne a un al­ quello privato (Berlusconi). cano gli episodi di aggressione che il Psi passi come it •partito po di guerra». E pero continua tro esponente del grande cen­ Arnaldo Fortani E per poter ^^^^^^^^^^^^^^ L'annuncio è stato dato da alla pacifica convivenza». Non •Una mina alla stabilità demo­ a rimproverare ai suoi critici cratica. Ma poi, quando si trat­ della crisi». Almeno finche tro de. che si tratti di Oscar Lui­ rimproverare agli alleati di «es­ ""•""""""^"•"™"""™""™' Franco Mugerli. presidente L'associazione della stampa se ne tirano, pero, conseguen­ continuerà ad agire >la variabi­ •presappochlsmo e scarsa re­ gi Scallaro o di Enzo Scota sere in contraddizione», pro­ delta «Corallo», l'associazione che riunisce 450 radio e 50 te­ ze immediate. Il governo * ta di tirare le somme di tanto sponsabilità.. •arda denuncia invece come allarme, tutti si fanno allusivi. le indipendente» della crisi del •Vero è - spiega prio il segretario de. ad Ambur­ levisioni ecclesiastiche. L'operazione e sostenuta, anche a •le possibile assunzione dei- semplicemente richiamato al­ Di Donato detta: «0 il governo Golfo. Resta, dunque, aperta la - che sarebbero dimissioni go, ha sollecitilo ai giornalisti livello economico, dalla Conferenza episcopale italiana. Nei l'attuale segretario delia Fnsi la •responsabilità di definire hi affronta l'emergenza con effi­ Alla «situazione intemazio­ partita cominciata all'ultimo motivate da ragioni di salute e domande sulk> nubi addensa­ tossimi mesi la nuova rete radio-tv incrementerà - ha detto alla Rai, per ricoprire il presti- modo organico e di condurre cacia, se è in grado di farlo, nale» si richiama pure Giorgio vertice. Da una parte socialisti, non politiche Ma è il peso del te sul governo dopo l'ultimo Blugerii - ciò che «sta realizzando da qualche anno sul ver­ •toso n»ta di vjcèdlrettonj del all'approvazione l'Insieme del­ oppure.. ». Oppure? •Lasciate La Malfa: «Se non fosse cosi a repubblicani e socialdemocra­ ministero dell'Interno che sol­ vertice. «Ma Fortani - gli repli­ sante radiofonico». 7S2; sia pericolosa per l'Imma­ le risposte legislative, ammini­ puntini puntini» Ande si spin­ rischio, 1 repubbllcaniforse tici tengono il governo sulla leva problemi politici.. Signori­ ca La Malfa - dovrebbe anche gine" dei sindacato In questa strative e organizzative neces­ ge poco oltre-«Da parte nostra non sarebbero In questo go­ corda. Dall'altra, Andreotti che le è meno diplomatico- «Non si garantire un gcivemo che valga delicatissima fase di prepara­ sarie». Solo un avvertimento, non ci sarà nessuna indulgen­ verno già da tempo». Un gover­ sembra dire di non aver anco­ potrebbe ignorare che c'è una la pena di essere sostenuto fi­ QRtraORIOPANB zione del contratto». dunque? Craxi non offre lumi za». E Signorile rilancia la palla no che a La Malfa «sembra tor­ ra superato la tentazione di visibile debolezza operativa no al'92». «È stato scaricato dai demitiani» ""—""——"•"" Trenta minuti a «Telemike»: «La Mammì è miope» „ Consiglio scaduto alla Rai «Il Sabato» difende Show di Berlusconi (senza spot) Le nomine ferme da un anno Borri chiede «lumi» l'ex nemico Orlando «Hanno voluto colpire le mie reti» a Spadolini e Nilde lotti

(•ROMA. Attorno a Leoluca di consiglieri della sinistra de, lando di volersi candidare alla Berlusconi parla in tv. Di calcio e di televisione. Ma che sono al di 14 della televisio­ to che Baggio stava per fame fH ROMA Grande e la confu­ pubblicitari della Rai. Attual­ Orlando, l'ex sindaco di Paler­ la corrente di Orlando Ma so­ segreteria del partita A De Mi­ soprattutto di legge Mamml: per attaccarla. Pratica­ ne stessa. Per esempio ci e sta­ una malattia, siccome io vo­ sione sotto il cielo di viale Maz­ mente il tetto e fissato dalla mo, da qualche tempo a que­ prattutto e dipeso dal fatto - ta sembra dia fastidio - osser­ to proibito di tenere del gior­ glio bene all'avocato e faccio il zini Andrea Bom, presidente Commissione di vigilanza. sta parte si sta cercando di dice 11 segretario de di Paler­ va «Il sabato» - «la voglia di Or­ mente una conferenza lunga trenta minuti. E-cla­ nali». Quanto ade norme sulla tifo perche sia sempre in salu­ della Commissione di vigilan­ L'ari 33 della nuova legge sul­ creare-ti-vuoto, motti dei suoi mo. Rino La Placa, al giornale lando di far politica in campo moroso - senza neanche uno spot Vedrete il tutto pubblicità in tv Berlusconi le te, ho rinunciato con un moto za Rai, ha mandato una lettera l'emittenza assegna alla Presi­ vecchi amici lo stanno abban­ - che ad un certo punto l'ex nazionale» e allora «dimentica stasera a Telemike. Un caso di «bonapartismo» tele­ definisce frutto di una mentali­ de) cuore a Baggio. Quindi non ai presidenti delle Camere. lot­ denza del Consiglio il potere di donando e questo ben prima sindaco «si e messo a costruire il passato» e lo «scarica accu­ visivo che la assoluta buonafede di Bongiomo - qui tà che esprime «una cattiveria». e stato un errore, ma un gesto ti e Spadolini, chiedendo lumi rissare il tetto pubblicitario Rai. del duro attacco del Presiden- una Rete che può, come dice sandolo di essere un limite nel­ sulla nomina del Consiglio di ma a partire dal "91. Borri, in lui stesso, trasformarsi in una la lotta alla mafia» E prende le nelle vesti di intervistatore - esalta fino a sfiorare il Grandi lodi della tvcomerciale voluto, sofferto». tedella Repubblica. Semmai, che, secondo il cavaliere «e Per finire arriva il gioco della amministrazione della Rai, un telegramma a Nino Cristo- «te parote di Cossiga» non han­ conente o addirittura in un distanze - sostiene il settima­ ridicolo. scaduto un anno fa. che so­ fon, sottosegretario di Stato al­ partito» E qui - aggiunge La nale - anche Padre Bartolo­ stato un fenomeno positivo torre tra Mamml, De benedetti no* fatto che rendere «ancora per tutti per il mondo del lavo­ pravvive senza nessun atto for­ la Presidenza, chiede la massi­ più evidente la separazione tra Placa - «le nostre strade si divi­ meo Sorge, per 11 quale Orlan­ e De Mita, chi butterebbe giù male che protragga il suo man­ ma sollecitudine nei riunirel a dono». Insomma, precisa, no­ do «e stato un buon guidatore ro, per il pubblico, per la Rai caro Berlusconi? Il cavaliere Orlando « il partito scudocro- •S MILANO Trenta minuti fi­ vita Bongiomo lo annuncia che e stata costretta a migliora­ dalo Commissione paritetica, senza ciato», A scendere m campo nostante amicizia e ricordi co­ del bulldozer.Ma non ci si può non sbaglia: pur di non restare il cui parere obbligatorio la muni, «non mi esimo dal dire fermare alla rottura, bisogna lati di dichiarazioni. Quasi una quasi con le lacnme agli occhi re i suoi programmi». «con una banda del genere» si Il problema sembra essere con questa denuncia, che conferenza, o una confessio­ e, per tutto il tempo che dura di carattere squisitamente giu­ Commissione di vigilanza non sembra difendere Orlando che non sono d'accordo con anche saper edificare». Intanto E venendo alla politica, ec­ butterebbe giù lui. può fissare i limiti pubblicitari. le sue scelte politiche, soprat­ Padre Ennio Pintacuda. dura­ ne. Ma soprattutto senza Inter l'intervista, presidente e vice­ co che il sorriso del presidente E dopo questo metaforico ridico secondo l'art.25 della mettendo sotto accusa I demi- tutto con quella sua idea fissa mente «strapazzato» dal Capo ruzioni pubblicitarie. Berlusco­ presidente della Fininvest si legge Mamml il Consiglio di Sulle norme di attuazione del­ dani. eli settimanale 41 Saba- ni interviene stasera a Te/ani- diventa un po' più tirato. C'è suicidio si conc lude la lunghis­ amministrazione Rai dovrebbe la legge Mamml c'è da registra­ che la "rottura" sia di poer se dello Stato assieme a Orlando, guardano negli occhi cosi uno •una certa parte politica» che sima parentesi. Mike quasi re una interrogazione di un io», legato a CI, che contro la un valore». per ora «sta zitto» osservando ke, la trasmissione condotta da divertito e l'altro commosso essere nominato all'inizio di «primavera» di Palermo ha le raccomandazioni dei suoi Bongiomo. Interviene per par­ lo ha voluto punire, costrin­ piange. Forse fa 1 conti di ogni legislatura e permanere gruppo di parlamentari Pci-Si- condotto una battaglia furi­ La rottura nell'ambito sici­ Vestiti allo stesso modo, quasi gendolo a limitare i suol piani quanto può estere costato alla nistra indipendente i quali superiori, «chiamali diretta­ lare di calcio e di televisione. E due facce della stessa meda­ fino alla durata di questa, per­ bonda. liano e con la sinistra della De. mente in causa da Cossiga» per aitacccare la Mamml. col­ per l'avvenire. Lui soffre ma va ditta la lunga pausa senza tanto, essendo già la legislatu­ chiedono alla Presidenza del , sostenitore glia commerciale. Consiglio come intende opera­ Ma com'è successo che per gli «eccessi polemici di pevole di aver tarpato le ali al avanti. spot E qui, bisogna dire. Berlu­ ra inoltrata, esso dovrebbe ri­ fino ad ieri di Orlando, ora ap­ Berlusconi fa il simpatico e sconi ha veramente esageralo re per consentire che possano l'uomo che a Palermo nell'ulti­ poggia la giunta Lo Vasco. Ca­ quel loro confratello palermi­ suo sviluppo planetario: «Un Fra una citazione (periop- manere in canea Secondo un tano» provvedimento miope che ha affronta un po' tutti gli argo­ più dalla sua mamma) e in generosità di mostrando che altro orientamento, invece, si usufruire di tutte le agevolazio­ ma consultazione elettorale ha logero Marinino, segretario re­ menti Personali lavora 16 ore ni previste dalla Mamml 1 quo­ battuto tutti i record con oltre gionale, anch'egli della sini­ guardato più al cortile Italia un'accusa il cavaliere non po­ c'è un fine al quale pouò an­ dovrebbe prescindere dall'arti­ Degli ex alleati - scrive «il che al paese Europa o addirit­ al giorno, «ma di natura sarei teva evitare lo sport Ci sono che sacrificare il guadagno se colo suddetto e procedere al tidiani, i periodici e le radio, e 71mila voti di preferenza, ad stra, si schiera-annota il gior­ Sabato» - solo II Pei continua a perche entri al più presto in un certo momento ha comin­ tura al mondo. E questa e stata pigro». E «pubblici» La sua ora­ momenti, dice, in cui sa far ta­ stesso. «Lunga vita al presiden­ rinnovo del Consiglio Borri nale - con Cossiga contro Or­ rimanere vicino ad Orlando E zione in tv e soprattutto una funzione l'ufficio del Garante. ciato ad essere «sempre meno lando Ma contro Leoluca Or­ riporta la dichiarazione di Mi­ per noi una mutilazione da un cere i suol appetiti in nome di te» copnclude Ikmglomo Che sollecita dunque il Parlamento lato e un'imbalsamazione dal­ conferenza anti legge Mamml. nella sua suneale piaggeria a prendere una decisione al Si chiede inolile che venga fat­ amato dal suol ex compagni di lando si schiera anche De Mita chele Flgurelli, ex segretario un pnneipio superiore Per ta chiarezza sulle voci secondo viaggio»? I primi segnali - scri­ che «della sinistra de si consi­ comunista del capoluogo >Noi l'altro». Che ha costretto il cavaliere esempio Agnelli, al quale ha non sembra rendersi conto di più presto, poiché l'argomento non solo a vendere il Giornale era già stato posto inutilmente le quali il ministero delle Poste ve «il Sabato»-sl sono avuti gli dera il capo indiscusso» Inco­ Il rapporto con Orlando lo Mike Bongiomo ha fatto lo sacrificato perfino il suo Milan aver resou n tremendo servizio avrebbe appaltato a una ditta con il fallimento del tentativo raggia gli amici siciliani a pren­ manteniamo, sperando possa scoop Insomma È riuscito a di Montanelli, ma anche le sue lasciandogli acquistare quel a Berlusconi e a se stesso, di­ all'ordine del giorno dall'I I sognate tv a pagamento entro apnle di quest'anno. Altro spi­ privata la definizione del plano di ricostituire la vecchia allean­ dere le distanze e lo osteggia essere fecondo di nuove con­ intervistare nientemeno che tesoro di Baggio. «Mi ha telefo­ menticando perfino di conce­ di assegnazione delle frequen- za antimafia al Comune e con in vari modi, soprattutto dopo quiste democratiche, di prò- Silvio Berlusconi, il «capo», il 23 ottobre Con la nuova leg­ nato l'avvocato Dal tono ac­ dere una sola delle sue ammi­ nosissimo problema riguarda remtata nella giunta Lo Vasco l'intenzione manifestata da Or­ l'uomo che ha cambiato la sua ge «siamo stati colpiti in cose corato della sua voce ho capi­ revoli gaffes. il limite massimo degli introiu

l'Unità Giovedì 4 ottobre 1990 7

2