POLITICA INTERNA

Nel decimo anniversario della Dopo settimane di voci e di smentite Un altro colpo al governo traballante, scomparsa di LUIGI LONGO Presidente del Partito Comunista Ita­ ha confermato le dimissioni travolto dalle accuse di incapacità liano la moglie e I tigli ricontanol a sua figura e la sua opera a tutte le compagne e 1 compagni e agli ami­ «Mi sono ristabilito ma non posso nel fronteggiare lo strapotere criminale ci In sua memoria sottoscrivono per I Unita. continuare a garantire un impegno totale» Il nuovo ministro giura oggi da Cossiga Roma. 16 ottobre 1990

II 14 ottobre ricorreva il 4* anniversa­ rio della morie della compagna NI0BEB0RCATT1CACUA Il marito nel ricordarla con Immuta­ to alletto a quanti la conobbero sot­ toscrive in sua memoria L 500.000 talViutù. «Cairo Andreotti, lascio il Viminale» Chiavari. 16 ottobre 1990 I compagni della sezione Serrani e gli amici inviano al lamlllari te più sentile condoglianze per la aebro- parsa del loro caro E la «corrente del Golfo» porta Enzo Scotti agK Interni FiwKxscoQUAimaa e sottoscrivono per IVntlù. Milano, 16ottobre 1990 Antonio Gava si è dimesso da ministro degli Interni. Poche righe, quelle sottoscritte dato per certo che quella era la da Gava. quelle appena neces­ sua ultima uscita in qualità, ol­ Nel decimo anniversario della mor­ Neoministro Lo ha comunicato con una lettera ad Andreotti, che I dimissionari te Nicola Teli Fianco Della Perula i ieri si è recato da Cossiga. Al suo posto andrà Enzo sarie per rivendicare con orgo­ tre che di gran capo dei doro- compagni del Calendario del Popo­ glio il suo contestato operato tei. anche di membro del go­ lo e della Casa editnee Tett, ricorda­ con la voglia Scotti, capogruppo de a Montecitorio Nella sua let­ al Viminale, per assicurare verno E giovedì scorso Gava ora sono sei no tera Gava rivendica la sua attività al Viminale e, pur lealtà continua ad Andreotti e era salito al Quirinale per infor­ per tenere avvolte nell'incer­ mare Il capo dello Stato che al- una LONGO di fare «ristabilito completamente dalla malattia», se ne va nPci: con le parole di Sandro Peritai. «Lui­ «per senso di responsabilità». Le dimissioni dopo tezza i motivi dell'abbandono I inzio della settimana avrebbe gi Longo e stato uno dei più corag­ «Caro presidente - scrive l'ex dato I addio alla carriera mini­ giosi combattenti per la liberta, pri­ il segretario mesi di voci e durissime polemiche. ministro -, pur essendomi ri­ steriale «Alle Camere» ma In Spagna e poi In Italia. Questo stabilito completamente dalla La scelta di Scotti come suc­ non deve essere dimenticalo dai malattia che mi ha colpito nel­ cessore - logica, in quanto il giovani che se oggi sono creature li­ bere lo debbono soprattutto a chi ••ROMA. Nel 1989. prima STIVANO DI MICHELI l'agosto scorso e pur avendo Grande Centro mal avrebbe ri­ •••ROMA. La notizia delle di­ fin dal primo momento si e battuto del congresso dell Eur che do­ seguito, con costanza, nel suc­ nunciato ad uno dei ministeri missioni di Gava è arrivata a per affermare la democrazia in Ita­ veva segnare I inizio della (me M ROMA. «Agosto e un mese Golfo», capogruppo a Monteci­ cessivo periodo di convale­ di maggior peso -, era stata in Montecitorio poco dopo le lia» (Calendario del Popolo n. deli era demitnna. alla guida scenza, l'attività ministeriale, qualche modo suggerita dallo 19,30 Ed e stata accolta con 425) rovente lo mi auguro che l'au­ torio, che questa mattina giu­ Milano. 16oltobre 1990 della Oc Antonio Cava voleva tunno sia più tiepido» Abbron­ rerà nelle mani di Cossiga al in piena libertà di coscienza e stesso Gava ScoltTraccontava stupore. La riunione era finita proprio lui Vincenzo Scolti, per senso di responsabilità, ieri pomeriggio nel suo studio zato, ironico, sorridente, Anto­ Quirinale Ha battuto, a sorpre­ da oltre un'ora e I pochissimi Nel sedicesimo anniversario della «sponente del -grande centro» nio Gava si abbandonava, lo sa, la candidatura di Oscar Lui­ devo confermarti il mio propo­ di capogruppo, mentre brinda­ parlamentari che stazionava­ scomparsa di che dalla autorevole poltrona sito di lasciare ad altri la guida va con bicchieri di carta Insie­ scorso ferragosto, a battute e a gi Scalfaro, doroteo non chiac­ no ancora nel Transatlantico DANTE FIORINI di vicesegretario dello scudo- previsioni azzardate. L'autun­ chierato, lanciata qualche del ministero dell'Interno, che me ai suol collaboratori, che il hanno subito voluto verificare crociato, tuonava contro De richiede, come ho fatto in pas­ ministro dimissionario gli ave­ la voce Poi, i proni commenti I figli. I nipoti e I generi lo ricordano no, invece, non è stato affatto tempo fa anche dal Psl Le di­ con Immutalo alletto Sottoscrivono Mita e contro il processo di rin­ tiepido con lui E Ieri il potente missioni di Gava si davano per sato, un impegno totale» Gava va detto, qualche giorno fa- •solidale rispetto» per i rnotM novamento «non portato a pai Unità. capo doroteo, il padrone del imminenti, giorno dopo gior­ afferma di volersene andare •Vedrai che, gira gira, la scelta di salute che hanno portato al­ compimento» all'interno del Milano. 16 ottobre 1990 Grande Centro, ha dovuto no, daquasiiremesi Ma 1 an­ «alla vigilia dell'assunzione, da per sostituirmi cadrà su di te» la decisione, ma anche analisi partito Poi, proprio in nome di parte del governo, di ulteriori Scotti ha saputo di essere II a caldo su un fatto politico di quel irinnovamento», lui e Ca­ compiere 11 gran passo ha ras­ nuncio di ieri sera è stato co­ Nel nono anniversario della morie segnato le dimissioni da mini­ munque una sorpresa, un'ac- provvedimenti per la lotta alla nuovo ministro degli Interni da grande rilievo del compagno va, uniti alla guida dei «corren- criminalità organizzata di una telefonata di Cossiga, tone». finirono per favorire, al­ stro degli Interni, dopo una celerata improvvisa Cosi An­ «L'avvicendamento al mini­ PIERINO CESANI permanenza al Viminale poco dreotti, dopo i cinque ministri stampo mafioso e non Queste mentre stava partendo per Na­ leandosi con Andreotti. la sca- nuove misure - continua la let­ poli Dopo il capo dello Stato, stero degli Interni non può la moglie Olga e la figlia Lina lo ri­ > tarad i Forlani alla carica più esaltante, accompagnata da della sinistra de perde, anche cordano a tutti i compagni che io tera -, alla cui elaborazione e sono arrivate le telefonate di esaurirsi in uno scarno comu­ alta di piazza del Gesù Ma per infinite polemiche e richieste se per tutt'altre ragioni, un al­ conobbero definizione credo di aver reca­ Andreotti e di . nicato ufficiale Se ne va il se­ Vincenzo Scotti era già pronta di dimissioni, cominciata all'e­ tro «pezzo» del suo ormai tra­ sto ministro dell'originario Ga­ Milano «ottobre 1990 la poltrona di presidente dei poca di De Mita Ad aggravare ballante governo Il presidente to un personale contributo, so­ Chi lo sostituirà nella guida del no In linea di continuità e di in­ gruppo de? «E' troppo presto binetto che ottenne la fiducia deputali democristiani La as­ la situazione l'attacco di dia­ del Consiglio si e recato ieri delle Camere - dice Giulio Nel primo anniversario della scom­ sunse nell'agosto del 1989, do- bete che lo colse qualche setti­ pomeriggio al Quirinale per in­ tegrazione con le iniziative le­ per dirlo, non ci abbiamo an­ parsa del compagno cora pensato», risponde Scout Quercini, presidente dei depu­ pò aver abbandonato quella di mana fa e che lo ha tenuto per formale il presidente Cossiga gislative ed operative già as­ CARLO SPAGGIARI sunte, anche su mia proposta, Una carica, quella di capo­ tati comunisti - È indispensa­ numero due della Oc Oggi, lungo periodo segregato nella delle dimissioni del ministro bile che II presidente del Con­ la moglie. Itigli i fratelli, la soreHael quattordici mesi dopo. Scotti sua villa di Arcinazzo, proprio dell'Interno e della scelta di negli ultimi due anni e mezzo» gruppo, che conta non poco nipoti lo ricontano con tanto amore Dopo la lunga assenza, Gava nel gioco intemo della Oc ora siglio si presenti davanti «JPar- prenderà 11 posto di Cava al Vi­ mentre la criminalità dava vita Scotti come successore In lamento, anche al fine di ri­ e grande affetto a compagni, amici era riapparso in pubblico, ap­ che si avvicina il congresso E e a tutti coloro che lo conoscevano minale per ricoprire l'incarico ad una nuova incredibile mat­ realtà, il capo dello Stato era condurre alla sede parlamen­ , lascialo libero dal leader di poggiandosi a un bastone, sor­ forse lo stesso Gava potrebbe e gii volevano bene In sua memoria tanza, culminata il 21 settem­ già al corrente di ogni cosa' tare t'accesa discussione in at­ , quel «grande centro» di cui il ridente ma affaticato, Il 4 otto­ esseme tentato - ora che ha sc«o»crtvonoL50000poif'Wi*l. bre con l'assassinio del giudi­ poco giorni prima che nel suo to nella maggioranza sulle Genova, 16 ottobre 1990 .neo-ministro dell'Interno è co Rosario Uvatlno Al suo po­ studio si presentasse Andreot­ bre scorso, In occasione di un abbandonato l'idea, che lo ho uno degli esponenti principali consiglio dei ministri Poi, il 7 tentato per un periodo, di suc­ sorti del Governo e della stessa sto andrà Vincenzo Scotti, l'al­ ti, aveva ricevuto lo stesso Ga­ legislatura». «Se ne va il mini­ Un Incarico •inatteso», ha di­ tro leader del gruppone doro­ va, che aveva spiegato 1 motivi ottobre aveva concluso il con­ cedere a Forlani a piazza del chiarato ieri E stamattina, a vegno di Sirmione della sua Gesù - dopo essersi scottato stro più discusso e criticato del teo, come Gava membro auto­ che lo stavano per condurre a governo Andreotti, il responsa­ mezzogiorno in punto, Scolti revole della •corrente del firmare la lettera di dimissioni. corrente. In molti, allora, aveva sulla poltrona del Viminale. DA LETTORE presterà giuramento nelle ma­ bile primo dei fallimenti dello ni di Cossiga e assumerà per Stato di fronte al dilagare della A i l'ennesima volta l'incarico di criminalità organizzata - con­ ministra Napoletano come tinua Quercini - l'incapacità PROTAGONISTA Cava, il nuovo titolare degli In- sua, del suo partilo e dell'inte­ „,temlè nato il 16 settembre del ro governo a recidei» il nodo "T95S A Napoli ristudiato, si è L'uomo delle tessere diventò poUtica-aifare-grande crimina­ •"rWWato' IrVHttttr'sprtìdenza e lità continuerà a pesare come DA LETTORI* ha Iniziato la sua esperienza un macigno sul suo successo­ apolitica, prima nel movimento -M! ! >!"> V ^lS«iméim.mtit»ii^k^Msaimàto re. La considerazione per la ' giovanile cattolico, poi nella personalità dell'onorevole PROPRIE! Osi e infine nel partito Viene il ministrò più contestato Scotti non riesce a cancellare » eletto deputalo nel 1968, nella un interrogativo sull'opportu­ circoscrizione Napoli-Caserta, Due anni e dieci mesi al timone del Viminale, uno nalmente. Prima, ha dovuto gli Interventi ordinari e straor­ . l'epiteto di «grande manovra­ notissimi Brandelli di stato, nità di nominare un parlamen­ .ma arriva soltanto dopo otto dei ministeri chiave del potere. Anche per Antonio svolgere un lungo «pratlcanta- dinari per II Mezzogiorno Vie­ tore» — • servizi segreti e malavitosi di tare eletto nella stessa circo- anni, nel 1976, il primo incari­ to» tra 1 difficili scogli della De ne rieletto deputato nel 1983 e ' Il mandato, per la verità, grande spicco, trattano nel scrtzioner dell'onorevole Ga­ ENTRA cò di governo Nel terzo gabi­ Gava, uomo del «grande centro» De, non è stato né diviene ministro delle poste e va». netto Andreotti, Scotti viene semplice né facile: i sequestri di persona, l'aumento napoletana I Cava sono di ori­ i non inzia sotto auspici molto carcere di Ascoli Piceno per ot­ nella nominato sottosegretario al Bi- della criminalità anche più spicciola e le continue gine veneta, ma da più di ses­ telecomunicazioni nel primo e lavorevolL Gava 6 appena arri- tenere la libertà di Cirillo C'è f landò e. due anni dopo, nel santa anni hanno dilagato a nel secondo governo Craxi e " vaio, al Viminale che a Napoli un vergognoso passar di mano Ugo Pecchioli, presidente Cooperativa 1978, diviene titolare del mini- mattanze della malavita organizzata in Sicilia, in Ca­ Sud con grande capacità e nel sesto governo Fanfani. Rie­ ' scoppia, davanti ad un club di miliardi e Cirillo toma libero del senatori, ricorda che «fuori •. stero del lavoro, incarico che labria, nella «sua» Napoli. Messo sotto accusa ora senza guardare In faccia nes­ letto nel 1987 con oltre 22Smi- i frequentato dai soldati ameri­ Ma II nome di Gava salta fuori discussione I motivi di salute, soci de «l'Unità» ricopre fino ai 1980 Titolare Gava si è dimesso per motivi di salute. suno, i la voti, viene chiamato a diri­ cani una autobomba. É una anche dopo una serie di ucci­ da lungo tempo chiedevamo dei Beni culturali nel primo e gere il Ministero delle Finanze -. strage- cinque morti. Poi le pic­ sioni di procacciatori di voti e le dimissioni sulla base di un Antonio e nato il 30 luglio giudizio severamente critico nel secondo governo Spadoli­ nel governo Corta. Poi. il 12 cole e grandi manie: il grosso di personaggi «he non ci vo­ 1930 a Castellammare di Sta- nei confronti dei suoi compor­ ni, nel 1982. con il quinto go­ apnte 1988 diventa ministro Invia la tua domanda bia e non ha mal dimenticato sigaro, la «camera insonorizza­ gliono stare» anche all'interno tamenti e sulla base del suo verno Fanfani, Scotti ritorna al «VLADIMIRO SCTTIMKUJ dell'Interno con il governo De completa di tutti I dati ministero del Lavoro Ministro rapporti e legami con I politici ta» in casa per discutervi con della stessa De Lui, il «grande notorio essere esponente di un Mita Si tratta, ovviamente, di gli amici fatti e problemi molto manovratore» paria ovviamen­ anagrafici, residenza, senza portafoglio per la prote­ •i ROMA. Una grave forma di politica» di mediatore nato, del luogo È dottore In legge, mondo affaristico-poHtico» un premio al grande elettore delicati. Della realtà napoleta­ te di speculazioni politiche e professione e codice zione civile nei 1983. si dimette diabete (nel giorni scorsi - Gava, invece, è sempre stato avvocato e nel 1959 ha conse­ Aggiunge Pecchioli: «Ben altre doroteo na conosce uomini e cose Dal risponde sempre con ottimi­ fiscale, alla Coop soci da questo incarico nel marzo raccontano - si era ripreso da duramente contestato dalle guito la libera docenza In con­ doti si richiedono a un mini­ suo «regno* a Castellammare, smo alle domande dei giorna­ de «l'Unità», via Bar- del 1984 E' allora, in occasio­ una paresi a metà de) corpo) opposizioni che hanno visto in tabilità di stato GII incarichi Ma anche per Gava. il Vimi­ stro degli intemi che sia all'al­ ne del sedicesimo congresso, segue tutti-1 problemi legati al­ listi tutto va bene nel migliore berta. 4-40123 BOLO­ ha probabilmente costretto al­ lui, il tipico rappresentante di politici o comunque rappre­ nale risulta «difficile». Quella tezza dell'estrema gravità del­ che presenta per la prima volta sentativi, sono cominciati nel la malavita organizzata e capi­ dei paesi e nel migliore dei mi­ l'offensiva della criminalità or­ GNA, versando la la sua candidatura alla segre­ le dimissioni Antonio Gava, una certa De che , per motivi poltrona permette un esercizio 1961 con la presidenza dell'U­ sce alla perfezione le «mosse» nisteri I comunisti ne chiedo­ ganizzata». Per quel che riguar­ quota sociale (minimo teria della Oc Verrà battuto e forse il più discusso ministro unicamente di potere, non esi­ del potere al più alto livello, e le guerre trai vari gruppi trai no le dimissioni ma I De , An­ da Scotti. Pecchioli afferma. diecimila lire) sul sari De Mita, invece, ad assu­ degli Interni di questi ultimi an­ ta ad allearsi con chiunque e nione degli enti locali e la pre­ ma, evidentemente, richiede cutollani e gli altri Cosi come dreotti in testa, fanno muro In­ «Valuteremo nei fatti il suo suc­ mere quella carica Scotti do­ ni. Un uomo, come dicono in va pescare voti dove e come sidenza della Amministrazione anche li «pagamento» di «prez­ Conto corrente posta­ conosce alla perfezione gli uo­ tanto Sicilia, Calabria e Cam­ cessore, essendo però ben mita accontentarsi della vicese- molti, per molti versi «a tutto capita. provinciale Nel 1968 è presi­ zi» politicamente piuttosto sa­ te n 22029409. mini che controllano I grandi pania diventano, ogni giorno chiaro che è il Governo nel suo - grettria. Non si darà per vinto, tondo» e che non ha mai man­ dente dell'Unlonedelle Provin­ lati È una poltrona. Insomma, Antonio Gava, in questi ulti­ apparati finanziari della città. di più, regno incontrastato del­ complesso a risultare. In modo ritenterà quarterie anno dopo, cato, proprio per questo suo ce d'Italia, ma poi Inzlano gli sulla quale il «dare» e «l'avere», del tutto evidente, inadegualo mi anni, è stato comunque D'altra parte è proprio tra loro la mafia e della . In Si­ sponsor Cava, la carta della se- carattere, di esibire grinta, po­ incarichi all'interno della Oc anche nei confronti degli al­ per condurre la lotta in difesa Sabato con l'uomo forte della Democrazia che raccoglie i voti Ma non cilia si ammazza ogni giorno e tenza e rapporti strettissimi Nel 1969 è segretario provin­ leati di governo e degli stessi della legalità» Gianni Pellicani, Cristiana, leader e capo del esita a chiedere voti anche In Calabria il sequestro di per- eteria di piazza del Gesù con gli uomini più in vista del ciale di Napoli poi capolista al­ amici di partito, può assumere coordinatore del Governo-om­ «grande centro» con un appor­ •più in basso» tra coloro, in- ' sona diviene una industria ad l'Unità Kancherà ancora una volta •palazzo», ma anche con i più le elezioni regionali raccoglie contomi equivoci o, come af­ bra del Pei, rileva come si sia to di oltre il 40% delle tessere , somma che non rastrellano vo­ alto fatturato Gava e malato l'obiettivo quella carica verrà protervi «cacciatori» di voli e 107milavoti Successivamente fermano in molti, creare om­ vista «una nuova versione di il supplemento Figlio di Silvio Gava, padrone ti se non in cambio di qualcosa seriamente, ma su questi pro­ ricoperta da Forlani Per Scolti, portaborse di Napoli e della è eletto presidente della Regio­ bre e sospetti per i quali nessu­ Andreotti, che accetta le dimis­ dopo la nomina a presidente della Oc a Napoli negli anni di preciso e di tangibile blemi, non smetterà mai di es­ . Difeso ogni volta in ne Poi diventa componente no passa indenne Gava, co­ sioni e la nomina di un nuovo «Vivere dei deputati Oc, adesso la pol­ '60, Antonio ha sempre avuto sere un incredibile e assurdo ministro in pochi minuti Fra prima persona da Andreotti, della direzione centrale De e munque, sembra trovarsi a trona di ministero dell'Interno, grande dimestichezza con il Gava viene coinvolto pesan­ ottimista Ora ha lasciato il mi­ poco bisognerà pure fare ti dal segretario della De Forlani deputato Viene chiamato a far proprio agio in quel posto e meglio» quella occupata fino ad ieri partito e il potere ma ha sapu­ temente nella vicenda di Ciro nistero in una situazione sem­ conto di quanti ministri sono proprio da Antonio Cava. e da tanti altri che hanno «sem­ parte di molte commissioni non rifiuta affatto, con una to aspettare il momento op­ Cirillo, il dirigente De rapito pre più drammatica. cambiati in questo governo..». •/VA pre creduto nella sua capacità portuno per emergere nazio­ parlamentari tra cui quella per protervia degna di altri tempi. dalle brigate rosse Sono fatti L.2000 CHI TEMPO FA IL TEMPO W ITAUA: continua II braccio di TSMPtRATUM IN ITAUA " ItaliaRadio FOnìtà. ferro tra l'anticiclone dell'Europa centro orientale e la depressione dell'Europa nord min max min max LA RAOIO DEL PCI Tariffe di abbonamento Annuo Semestrale occidentale che continua a convogliare ver­ Bolzano 8 23 L'Aquila 9 Ì4 so la nostra penisola perturbazioni di origi­ 7 numeri L. 295 000 LI 50 000 Verona 12 28 Roma Urbe 15 2» 6 numeri L 260 000 L 132 000 ne atlantica Queste ultime, però, una volta Trieste Programmi SA 16 22 RomaFiumlc TJT5f 1 SERENO VARIABILE raggiunte le nostre regioni trovano il muro flOT}" ' loatnst ogni marron dati 7 afe) 12 • dm Estero Annuale Semestrale dell'alta pressione e sono costrette a devia­ Venezia •"14—55 Campobasso 7 numeri L 592 000 L 298 000 re verso nord Per II momento non « possibi­ Milano T5-S BarT 17 23 6 numeri L 508 000 L 255 000 le stabilire quanto questo stato di cose dure­ Torino 13 '22 Napoli 18 28 rSSvSumoL Per abbonarsi, versamento sulccp n. 29972007 Inf­ rà anche se appare una certa tendenza ver­ Cuneo 18 19 Potenza ilato all'Unita SpA. via dei Taurini. 19 - 00185 Roma 12 23 oppure versando I imporlo presso gli ulfld propagan- so una lenta attenuazione dell'anticiclone Genova "Ì9—55 SM Lauca 17 24 •Km fa da delle Sezioni e Federazioni del Pel TEMPO PREVISTO: sulle regioni nord occi­ Bologna 14 24 Reggio C — TT—55 dentali, sul golfo ligure e sullo regioni del­ Tariffe pubbUritarte l'alto Tirreno cielo irregolarmente nuvoloso, 18 30 Messina 22 28 Amod (miri 39x401 Pisa 17 29 Palermo 23 27 tUta He* n» 10530» M ÌBMtKt» MD0J MB** Mn Commerciale feriale L 312 000 durante II corso della giornata possibilità di mxMfftimtmìttmtdmiMSKiHiintiati Ancona 13 22 Catania 21 2Ì Commerciale sabato L 374 000 addensamenti locali associati a qualche de­ 101200; «M« l»«* Od» 105*» ci»» lOUR Cam» 1 Commerciale festivo L 468 000 bole precipitazione Sulle altre regioni del- Perugia Alghero 18 27 mmtmmmiwsxnmmcaKHT&iustomtmWMi ir-55 l041Kt&«»^IMS00/105*»Ov«o«»8O»a«»WW''0a»Stt SIPRA. via Bertola 34. Torino, tei 011/57531 \ DOMANI: non sono previste grosse varianti Berlino ~8 55 Mosca 5 10 San» iosa»san «so» a» IOU»rsuStSMai iou« som in quanto II tempo rimarrà orientato verso la - »IO0/KOT.l»»»JlOmimWrotmtO

l'Unità Martedì 16 ottobre 1990 7