Novità dal 20-04-2013 al 24-05-2013

Amore e Tormento - Arie da Opere italiane Arie da Manon Lescaut, Adriana Lecouvreur, Andrea Chénier, Tosca, Don Carlo, L'Arlesiana, Tosca, Fedora, Le Villi, Simon Boccanegra, Madama Butterfly, Turandot, ...

Ensemble del Maggio Musicale Fiorentino, Carlo Goldstein

MASSIMO GIORDANO tenore Studia canto con Cecilia Fusco e successivamente si diploma al Conservatorio “G. Tartini" di . Nel 1997 vince il concorso “A. Bellini” di Spoleto e inizia una carriera internazionale che lo porterà sui più importanti palcoscenici del mondo.

L'Opera, una delle massime espressioni della cultura italiana, viene elegantemente 1 CD BMG 538007812 rappesentata in questa antologia dalla straordinaria voce del tenore . Alto Prezzo Æ|xAPAFNSy007817z Originario di Pompei, Massimo Giordano è già un giovane uomo quando muove i primi passi nel mondo della musica classica. Studia canto con Cecilia Fusco e successivamente si diploma al Conservatorio “G. Tartini" di Trieste. Nel 1997 vince il concorso “A. Bellini” di Spoleto, dove fa il suo esordio ne "La Clemenza di Tito" al Teatro Lirico e in "Traviata" al

Teatro Nuovo. Negli anni successivi conquista i palcoscenici d’Italia con spettacoli a Reggio Emilia, Parma, Modena, Roma, Venezia, Napoli e infine al Teatro alla Scala di Milano. L’ avvento di un giovane tenore della sua qualità sui palcoscenici desta una grande attenzione

presso i teatri d’opera all’estero, e non gli ci vuole molto prima di debuttare al Semperoper di Dresda, al Salzburg Festival con e Lorin Maazel, all’Opera di Zurigo, al Théâtre du Capitole di Tolosa e al di Madrid. Negli anni successivi ulteriori importanti debutti a Tokyo, Londra, Vienna, Sydney, Berlino, al Festival di Glyndebourne, New York, Chicago.

Confezione:Jewel Box Genere: Lirica Distribuzione:13/05/2013

LUDWIG VAN BEETHOVEN 1770 - 1827

Quartetti per archi (integrale)

SUSKE QUARTETT Il Quartett Suske ha raggiunto il vertice della sua parabola artistica nel corso degli anni Settanta, quando si è affermato tra i maggiori interpreti della cameristica del Classicismo e del Romanticismo, in particolare dei quartetti di Beethoven. Durata: 512:38 Proveniente dal vasto catalogo della Berlin Classics, questa integrale dei quartetti di 7 CD BRIL 94672 Beethoven vede protagonista una delle formazioni di maggiore spicco dell’ex Germania Economico Ç|xAMSECLy946726z orientale. Karl Suske ricoprì per molto tempo l’incarico di primo violino della Staatskapelle di Berlino, della Gewandhausorchester di Lipsia e dell’Orchestra del Festival di Bayreuth e il suo quartetto fu considerato per decenni uno dei massimi depositari della tradizione beethoveniana, intesa nel suo senso più poetico e monumentale. Registrata negli anni Articoli Correlati: BC 0002732 WOLFGANG AMADEUS MOZART Quartetti per archi nn.8-23 SUSKE Settanta, questa vigorosa edizione non ha perso nulla del suo fascino originario e – anzi – QUARTETT ha acquisito una fascinosa patina sonora che evoca un’epoca ormai lontana, anche grazie a BC 0002742 LUDWIG VAN BEETHOVEN Quartetti e Trii per archi (integrale) SUSKE una ripresa sonora di ottimo livello che rende l’ascolto molto piacevole. Questo cofanetto è QUARTETT BRIL 93889 FRANZ JOSEPH HAYDN Quartetti per archi (Integrale) BUCHBERGER corredato da esaurienti note sulle opere e sugli interpreti. QUARTET

Genere: Classica da camera Distribuzione:30/04/2013

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 1/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News ANTONIN DVORAK 1841 - 1904

Quartetti per archi (integrale) Registrato:luglio 1987

BEDRICH SMETANA Quartetti per archi (integrale) LEOS JANACEK Quartetti per archi (integrale) BOHUSLAV MARTINU Quartetti per archi (integrale)

STAMIC QUARTET Fondato nel 1985, il Quartetto Stamic si è dedicato fin dall’inizio alla produzione cameristica dei principali compositori boemi, ampliando in seguito il suo repertorio ai capolavori del Classicismo di Haydn e a quelli del Tardo Romanticismo di Brahms. Durata: 903:08 Questo cofanetto riunisce per la prima volta tutti i quartetti per archi (e qualcosa in più) di 15 CD BRIL 9410 quattro dei più eminenti compositori boemi: Antonín Dvorák, Bedrich Smetana, Leos Economico Ç|xAMTDGPy941020z Janácek e Bohuslav Martinu. Sebbene abbiano uno stile molto diverso l’uno dall’altro – Dvorák melodioso e intensamente romantico, Smetana classico ma molto legato a temi personali (come si può facilmente capire dal titolo Dalla mia vita), Janácek intimo e intriso di amore e di tenerezza e Martinu vibrante, coloratissimo ed esuberante – questi grandi Articoli Correlati: BRIL 92295 LEOS JANACEK Integrale delle opere per pianoforte compositori esaltarono le loro radici boeme con una passione profondamente sentita e un sincero amore per le tradizioni popolari del loro paese. Queste opere dai toni viscerali e BRIL 93634 BEDRICH SMETANA Integrale delle Opere orchestrali THEODORE quanto mai idiomatici vengono proposte nell’eccellente interpretazione dello Stamitz Quartet , KUCHAR Dir. BRIL 99949 ANTONIN DVORAK Quartetti per archi (integrale) STAMIC QUARTET una delle più valide formazioni cameristiche ceche, i cui componenti possono contare sullo stesso DNA musicale degli autori. Questo cofanetto è corredato da un ampio booklet, nel quale vengono prese dettagliatamente in esame tutte le opere eseguite.

Genere: Classica da camera Distribuzione:30/04/2013

MORTON FELDMAN 1926 - 1987

Violin and Orchestra Registrato:ottobre 2009

Frankfurt Radio Symphony Orchestra, Emilio Pomarico

CAROLIN WIDMANN violino Nativa di Monaco, Carolin Widmann ha studiato con Igor Ozim a Colonia, Michèle Auclair a Boston e David Takeno a Londra. Oggi è considerata una delle più brillanti violiniste ed è invitata presso i più importanti Festival in tutto il mondo. Durata: 50:39 Le registrazioni di Carolin Widmann per ECM New Series attraversano un lungo arco nella 1 CD ECM 2283 storia della musica, da Schubert a Xenakis. Riscuotendo tutte ottimi consensi, l'album Alto Prezzo ¶|xACIJEHy649298z vincitore di un premio Award "Fantasy of Spring" (ECM 2113) si apriva con il brano "Spring of Chosroes" di Morton Feldman. Ora la violinista torna a un brano cruciale del grande compositore americano, "Violin and Orchestra", scritto nel 1979. Con un'attenzione pittorica al dettaglio, questo ampio movimento unico, lento e aperto, segna una nuova tendenza nella Articoli Correlati: ECM 1798 MORTON FELDMAN The Viola in my Life CHRISTIAN EGGEN Dir. produzione musicale di Feldman. Non è un concerto per violino nel senso stretto del termine, il ruolo che deve assumere il solista lo porta a muoversi internamente a un radioso ECM 2047 ROBERT SCHUMANN Sonate per violino (integrale) CAROLIN WIDMANN campo sonoro. "Nel più rumoroso secolo della storia", ha notato il critico Alex Ross, "Morton vl ECM 2113 Phantasy of Spring CAROLIN WIDMANN vl Feldman sceglie di essere glacialmente lento e soffice come la neve". Caroln Widmann esplora con grande intesa e delicatezza il sottile tessuto orchestrale, con grande abilità e in ECM 2223 FRANZ SCHUBERT Sonata per violino D 574, Rondò D 895, Fantasia D perfetta sintonia con il direttore Emilio Pomarico e l’Orchesta Sinfonica della Radio di 943 CAROLIN WIDMANN vl Francoforte.

Genere: Classica contemporanea Distribuzione:29/04/2013

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 2/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News DOBRINKA TABAKOVA 1980

String Paths

Registrato:giugno 2012 Concerto per violoncello e archi, Frozen river flows, Suite in old style, Such different paths

Lithuanian Chamber Orchestra, Maxim Rysanov

MAXIM RYSANOV viola Il violista ucraino Maxim Rysanov porta avanti una intensa carriera concertistica sia come solista sia come membro di ensemble cameristici, eseguendo un repertorio molto vasto che spazia dalle opere settecentesche ai capolavori contemporanei. Durata: 72:20 Primo album della compositrice Dobrinka Tabakova, di origini bulgare ma residente e istruita 1 CD ECM 2239 a Londra. Nel suo linguaggio musicale - ricco nella melodia, senusale nella scrittura, spesso Alto Prezzo ¶|xACIJEHy648260z emozionalmente radiante - risiedono il nuovo e il familiare, o meglio il familiare all 'interno del nuovo e viceversa; gli spiriti dell'Oriente e dell'Occidente scorrono attraverso le parti e nell'evidente virtuosismo tecnico vi è racchiuso un desiderio e un talento per la comunicazione diretta, messo in pratica in ogni singola misura. Una tendenza prettamente Articoli Correlati: ECM 2161 GIYA KANCHELI Silent Prayers - Hymns and Prayers GIDON KREMER vl moderna, che si esprime su diversi livelli nei brani in programma nel CD (scritti fra il 2002 e il 2008), che accosta o miscela tonalità e modalità, influenze folk e dei maestri del passato.

Genere: Classica Orchestrale Distribuzione:29/04/2013

JOHANNES BRAHMS 1833 - 1897

Quartetto per archi n.2 op.51, Quintetto con clarinetto op.115

Sharon Kam, clarinetto

JERUSALEM QUARTET Da anni protagonista del panorama concertistico internazionale, il Jerusalem Quartet si distingue per il suo affascinante suono d’insieme e per la capacità di esprimere l’essenza più intima di tutte le opere del suo vastissimo repertorio. Durata: 71:12 L'implacabile autocritica di Brahms perviene al suo apice nella musica da camera: il 1 CD HM 902152 compositore era già quarantenne quando produsse il suo secondo Quartetto, dopo dieci anni Alto Prezzo Å|xBETKMAy215227z di lavori che non reputava soddisfacenti. La sua perfezione formale e il suo lirismo sono sorprendenti. Nel caso del Quintetto op.115 fu l'incontro con il clarinettista Mühlfeld che lo ispirò ad uscire dal suo ritiro volontario per comporre questo testamento musicale, con un forte carattere nostalgico, cinque anni prima della morte. Al rinomato Jerusalem Quartet si Articoli Correlati: HM 901865 DMITRI SCIOSTAKOVIC Quartetto per archi n.1, n.4, n.9 JERUSALEM unisce la clarinettista israeliana Sharon Kam, la quale dopo la vittoria al Concorso ARD di QUARTET Monaco nel 1992, ha collaborato con le orchestre più prestigiose e ha iniziato una carriera HM 901953 DMITRI SCIOSTAKOVIC Quartetto per archi n.6, n.8, n.11 JERUSALEM come solista. QUARTET HM 901990 FRANZ SCHUBERT Quartetto n.14 D 810 "La morte e la fanciulla, Quartettsatz op.post. D 703 JERUSALEM QUARTET HM 902076 WOLFGANG AMADEUS MOZART Quartetti per archi K 157, K 458, K 589 JERUSALEM QUARTET

Confezione:Jewel Box Genere: Classica da camera Distribuzione:08/05/2013

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 3/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News FRANCESCO DA MILANO

"Il divino" - Fantasie e Ricercari

Brani anche di Desprez, Ribera, Richafort, Sermisy, Garnier, Arcadelt, anonimi

PAUL O' DETTE liuto Dopo aver iniziato a studiare la chitarra elettrica, l’americano Paul O’Dette è passato agli strumenti antichi, affermandosi ben presto tra gli interpreti più ispirati del repertorio rinascimentale e barocco e registrando oltre 120 dischi. Durata: 77:06 Francesco da Milano, soprannominato "il divino", fu tra i più celebri liutisti-compositori del 1 CD HM 907557 Rinascimento italiano. Le sue opere furono largamente pubblicate durante la sua vita e Alto Prezzo ¶|xAJDAEGy755720z godettero di una grande popolarità fino all'inizio del XVII secolo. La generosa selezione dei suoi lavori operata per questa incisione da Paul O 'Dette ha raggruppato le eleganti e raffinate composizioni del maestro italiano in proto-suites, ciascuna formata da un Ricercare, una Fantasia e una o più intavolature per liuto di brani vocali molto celebri all'epoca. Articoli Correlati: HM 2907536-40 The Art of the Lute PAUL O' DETTE lt

HM 907161 JOHN DOWLAND Opere per liuto (integrale) Vol.2 PAUL O' DETTE lt

HM 907388 MELCHIOR NEUSIDLER Opere per liuto PAUL O' DETTE lt

Confezione:Jewel Box + O-card Genere: Classica da camera Distribuzione:08/05/2013

ANTONIN DVORAK 1841 - 1904

Quartetto n.12 op.96 "Americano"

BEDRICH SMETANA Quartetto per archi n.1 "Dalla mia vita"

TOKYO STRING QUARTET Considerato uno dei più importanti ensemble da camera del mondo, il TSQ si esibisce in più di cento concerti ogni anno, in tutti i maggiori centri musicali del mondo, spaziando dall’ Australia all’Estonia, dalla Scandinavia all’Estremo Oriente. Durata: 53:21 Nella instancabile attività del Quartetto di Tokyo in tutto il mondo, si inserisce questa 1 CD HM 807429 importante registrazione, il cui programma getta uno sguardo nel mondo privato di due Alto Prezzo ¶|xAJDAEGy742966z compositori boemi. Le due opere eseguite sono tra le più amate del repertorio per quartetto d'archi. Sebbene nel XIX secolo l'opinione pubblica nazionale vide Dvorak e Smetana in opposizione, i due compositori rappresentano non meno della quintessenza la musica ceca nella loro epoca. Articoli Correlati: HM 807427 FRANZ SCHUBERT Quintetto per archi D 956, Quartettsatz D 703 TOKYO STRING QUARTET HM 807460 LUDWIG VAN BEETHOVEN Quartetto per archi n.10 op.74, n.11 op.95 TOKYO STRING QUARTET HM 807481-83 LUDWIG VAN BEETHOVEN The "Late" Quartets: Opp.127, 130, 131, 133 "La Grande Fuga", 135 TOKYO STRING QUARTET HM 807558 JOHANNES BRAHMS Quintetto per pianoforte Op.34, Quintetto per clarinetto Op.115 TOKYO STRING QUARTET

Confezione:Jewel Box + O-card Genere: Classica da camera Distribuzione:08/05/2013

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 4/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News WOLFGANG RIHM 1952

Sinfonia "Nähe fern"

Luzerner Sinfonieorchester; Hans Christoph Begemann, baritono

JAMES GAFFIGAN Dir Nato a New York nel 1979, Chief Conductor dell'Orchestra Sinfonica di Lucerna, Principal Guest Conductor dell'Orchestra Filarmonica della Radio Olandese, ha stabilito nuove relazioni con altre importanti orchestre.

Se ciascuna opera d'arte può essere compresa come la discendenza, docile o ribelle, di 1 CD HM 902153 decine o centiania di altre opere, la gran parte delle produzioni di Wolfgang Rihm assume Alto Prezzo Å|xBETKMAy215326z pienamente l'eredità del passato; in particolare "Nähe fern", un titolo che si protrebbe tradurre con "prossimità lontana", si riferisce all'esperienza dell'autore a confronto con le Sinfonie di Brahms. Ciascuno di questi brani per orchestra è un omaggio profondamente legato al suo modello ma, nello stesso tempo, costantemente in fuga da esso . Articoli Correlati: HM 902129 WOLFGANG RIHM Astralis - Opere corali HANS-CHRISTOPH Un'esperienza musicale appassionante e accessibile a ogni ascoltataore. RADEMANN Dir.

Confezione:Jewel Box Genere: Classica Orchestrale Distribuzione:08/05/2013

PYOTR IL'YCH CIAIKOVSKI 1840 - 1893

La Dama di Picche; Il Vojevoda

Suite orchestrali arrangiate da Peter Breiner Registrato:febbraio 2012

New Zealand Symphony Orchestra

PETER BREINER Dir Il compositore e direttore slovacco Peter Breiner si è messo in luce soprattutto per l’ originalità del suo approccio alla musica, che si sostanzia spesso in brillanti rivisitazioni e trascrizioni di opere del grande repertorio. Durata: 66:22 Nel corso degli anni il direttore slovacco Peter Breiner ha realizzato una serie di trascrizioni , 1 CD NAX 573015 dimostrando di avere una particolare predisposizione per la produzione di Ciaikovsky. In Economico ¶|xHEHDBDy301577z questo disco Breiner volge la sua attenzione alle opere teatrali del grande compositore russo, rielaborando con eleganza alcuni motivi della prima opera di Ciaikovsky Il Vojvoda in sei movimenti orchestrali , due dei quali prevedono parti solistiche per gli archi. Il programma è completato da una suite della Dama di picche, opera scritta da Ciaikovsky nel 1890, di cui Articoli Correlati: NAX 553510 PYOTR IL'YCH CIAIKOVSKI Le Stagioni (arrangiamento per violino e Breiner riesce a esprimere sia gli aspetti romantici sia quelli più drammatici. orchestra di Peter Breiner) PETER BREINER Dir. NAX 555332 PYOTR IL'YCH CIAIKOVSKI Lieder (versione x vl e orchestra di Peter Breiner) PETER BREINER Dir. NAX 570555 LEOS JANACEK Suite orchestrali dalle Opere, Vol.1 PETER BREINER Dir. NAX 570556 LEOS JANACEK Suites orchestrali dalle Opere, Vol.2 PETER BREINER Dir.

Confezione:Jewel Box Booklet:EN Genere: Classica Orchestrale Distribuzione:30/04/2013

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 5/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News CARLO GESUALDO DA VENOSA 1561 - 1613 Madrigali (integrale): Libri V e VI Registrato:luglio 2010

Delitiæ Musicæ

MARCO LONGHINI Dir Direttore dell’ensemble Delitiae Musicae, Marco Longhini è considerato tra i più autorevoli specialisti del repertorio madrigalistico rinascimentale, come si può notare dalle sue splendide integrali dei cicli di Monteverdi e di Gesualdo. Durata: 182:40 Pubblicati insieme nel 1611, il Quinto e il Sesto libro de’ madrigali di Gesualdo da Venosa 3 CD NAX 573147-49 possono essere visti come una sorta di “gemelli” musicali, che chiusero la produzione Economico ¶|xHEHDBDy314775z madrigalistica di un autore la cui incontenibile creatività non dovette mai sottostare alle pretese arbitrarie di un mecenate privo di sensibilità o alle soffocanti convenzioni delle corti europee. In queste raccolte Gesualdo tornò ai temi dell’amore e della ripulsa, della morte e della sofferenza, della gioia e del dolore, creando una musica che ancora oggi ha il potere di Articoli Correlati: NAX 570548 CARLO GESUALDO DA VENOSA Madrigali (integrale): Libro I MARCO sorprendere e di conquistare chiunque fin dalle prime battute. Con questo strepitoso LONGHINI Dir. cofanetto triplo l’ensemble Delitiæ Musicæ diretto da Marco Longhini conclude in gloria una NAX 570549 CARLO GESUALDO DA VENOSA Madrigali (integrale): Libro II MARCO integrale dei madrigali di Gesualdo destinata a rimanere per molto tempo un ineludibile LONGHINI Dir. NAX 572136 CARLO GESUALDO DA VENOSA Madrigali (integrale): Libro III MARCO punto di riferimento del mercato discografico. LONGHINI Dir. NAX 572137 CARLO GESUALDO DA VENOSA Madrigali (integrale): Libro IV MARCO LONGHINI Dir.

Booklet:EN, IT Genere: Musica Antica Distribuzione:30/04/2013

GIORGIO FEDERICO GHEDINI 1892 - 1965 Opere per violino e pianoforte (integrale)

Registrato:ottobre 2011 Bizzarria, Sonata per violino in La maggiore; Due poemi; Sonata per violino in Mi bemolle maggiore

Emy Bernecoli, violino

MASSIMO GIUSEPPE BIANCHI pianoforte Grazie alla sua intensa attività concertistica, Massimo Giuseppe Bianchi si è costruito un vastissimo repertorio che spazia dei capolavori barocchi di Bach alle opere dei compositori italiani del XIX e XX secolo, fino ai lavori di autori contemporanei. Durata: 64:34 Sebbene la sua orgogliosa indipendenza lo abbia portato spesso a entrare in rotta di 1 CD NAX 572828 collisione con le avanguardie musicali, Giorgio Federico Ghedini è oggi considerato tra gli Economico ¶|xHEHDBDy282876z esponenti più autorevoli del Novecento storico italiano. Scritte nello stesso periodo in cui videro la luce quelle di Respighi, Pizzetti e Alfano, le sonate per violino e pianoforte di Ghedini rivelano un vero senso di libertà creativa e si fanno apprezzare per la loro originalità stilistica, la bellezza delle loro costruzioni armoniche e i loro brillanti spunti ritmici e tonali. Articoli Correlati: NAX 111325 GIORGIO FEDERICO GHEDINI Concerto detto l'Olmeneta, Litanie alla Vergine, Offerta Musicale (da J.S.Bach) FEDERICO GHEDINI GIORGIO Dir. NAX 570875 ILDEBRANDO PIZZETTI Sonata per violino, Trio con pianoforte, 3 Canti LEILA RASONYI vl NAX 572329 GIORGIO FEDERICO GHEDINI Opere per pianoforte (integrale), Vol.1 MASSIMO GIUSEPPE BIANCHI pf NAX 572330 GIORGIO FEDERICO GHEDINI Opere per pianoforte (integrale), Vol.2 MASSIMO GIUSEPPE BIANCHI pf

Confezione:Jewel Box Booklet:EN, IT Genere: Classica da camera Distribuzione:05/05/2013

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 6/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News GIOACHINO ROSSINI 1792 - 1868

Overtures (integrale), Vol.2: Guglielmo Tell, di seta, Sigismondo Eduardo e Cristina, L'inganno felice, Demetrio e Polibio, Il Signor

Registrato:settembre 2011 Bruschino, Sinfonia di Bologna

Prague Sinfonia Orchestra

CHRISTIAN BENDA Dir Discendente di una gloriosa famiglia di musicisti che affonda le proprie origini nella prima metà del XVIII secolo, Christian Benda è un violoncellista e direttore specializzato nel repertorio settecentesco e direttore artistico della Prague Sinfonia. Durata: 58:21 La fantasiosa orchestrazione e l'impareggiabile capacità di esprimere sia gli spunti comici 1 CD NAX 570934 delle opere buffe sia i toni più elevati delle opere serie di Gioachino Rossini possono essere Economico ¶|xHEHDBDy093472z gustate nel secondo dei quattro volumi di questa splendida integrale delle ouvertures . Tra i brani in programma in questo disco spiccano la celebre sinfonia del Guglielmo Tell, un brano di ampio respiro diviso in quattro sezioni e comprendente una sezione che vede protagonisti cinque violoncelli in veste solistica, e quella della Scala di seta, uno dei brani più famosi del Articoli Correlati: NAX 570933 GIOACHINO ROSSINI Overtures (integrale), Vol.1: La gazza ladra, grande compositore pesarese, pervaso da un fascino e da uno slancio in grado di portare all’ Semiramide, Otello, Ermione CHRISTIAN BENDA Dir. entusiasmo anche gli ascoltatori più indifferenti.

Confezione:Jewel Box Booklet:EN Genere: Classica Orchestrale Distribuzione:30/04/2013

DMITRI SCIOSTAKOVIC 1906 - 1975

Sinfonie (integrale), Vol.8: Sinfonia n.7 "Leningrado" op.60 Registrato:giugno 2012

Royal Liverpool Philharmonic Orchestra

VASILY PETRENKO Dir Nominato nel settembre del 2009 direttore principale della Royal Liverpool Philharmonic Orchestra, Vasily Petrenko ha stretto con la formazione inglese un legame fortissimo, come si può notare nella sua splendida integrale delle sinfonie di Shostakovich. Durata: 79:15 Tre settimane dopo l’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle truppe naziste Dmitri 1 CD NAX 573057 Shostakovich si recò a Leningrado al seguito della Guardia Nazionale. Mentre la città Economico ¶|xHEHDBDy305773z languiva sotto il duro assedio dell’esercito tedesco, Shostakovich si dedicò alla composizione della Settima Sinfonia, portando a termine tre movimenti prima di essere costretto a cercare scampo in treno a est. In un primo tempo Shostakovich diede un titolo a ogni movimento, ma in seguito decise di eliminarli, rendendo questa epica sinfonia il simbolo Articoli Correlati: NAX 572392 DMITRI SCIOSTAKOVIC Sinfonie (integrale), Vol.3: Sinfonia n.8 VASILY dell’eroica resistenza della gente di quella città martoriata. Questo disco rappresenta l’ottavo PETRENKO Dir. volume dell’eccezionale integrale delle sinfonie di Shostakovich curata dalla Royal Liverpool NAX 572396 DMITRI SCIOSTAKOVIC Sinfonie (integrale), Vol.5: Sinfonia n.1, n.3 "Il Philharmonic Orchestra diretta dal giovane direttore russo Vassili Petrenko. Primo di Maggio" VASILY PETRENKO Dir. NAX 572461 DMITRI SCIOSTAKOVIC Sinfonie (integrale), Vol.4: Sinfonia n.4, n.10 VASILY PETRENKO Dir. NAX 572658 DMITRI SCIOSTAKOVIC Sinfonie (integrale), Vol.6, Sinfonia n.6 op.54, n.12 op.122 "L'Anno 1917" VASILY PETRENKO Dir.

Confezione:Jewel Box Booklet:EN Genere: Classica Orchestrale Distribuzione:30/04/2013

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 7/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News Durata: 68:00 1 CD AGO 011 1 CD BC 0300523 Booklet: EN, FR Alto Prezzo Alto Prezzo Distribuzione Italiana 09/05/2013 Distribuzione Italiana 16/05/2013 Genere: Classica Orchestrale Genere: Classica Orchestrale

Å|xHAKQRFy500115z ¶|xIIFEHAy005232z EVARISTO DALL'ABACO HECTOR BERLIOZ Padre e Figlio - Sonate e Capricci Les Nuits d'été op.7

DALL'ABACO JOSEPH MARIA CLEMENT Sonate e Capricci CHAUSSON ERNEST Poèmes de l'amour et de la mer op.19: nn.1-3 RAVEL MAURICE Shéhérazade (tre mélodies) BRUNO COCSET Dir. Les Basses Réunies STELLA DOUFEXIS m-sop Due mondi che dialogano e si interrogano, sotto le dita di Bruno Cocset et Les Basses Deutsche Staatsphilharmonie Rheinland-Pfalz, Karl-Heinz Steffens Réunies, miscelando la verve e l'originalità del figlio, Joseph Dall'Abaco, nato in Olanda Considerata tra le interpreti più raffinate del repertorio vocale del XIX secolo, il ma istruito a Venezia prima di lavorare alla corte di Bonn, e la malinconia e la vocalità del mezzosoprano Stella Doufexis presenta in questo disco con la Deutsche padre, Evaristo Dall'Abaco, compositore e violoncellista veronese, musicista al servizio Staatsphilharmonie Rheinland-Pfalz diretta da Karl-Heinz Steffens tre celebri opere degli della corte bavarese. autori più emblematici che la Francia abbia avuto dalla Restaurazione allo scoppio della Durata: 66:00 1 CD AGO 010 seconda guerra mondiale. Eseguendo queste opere dai toni molto diversi l’una dall’altra – Booklet: EN, FR Alto Prezzo sognanti ed evocativi Les nuits d’été di Berlioz, sfumati e quasi impressionistici i Poèmes Distribuzione Italiana 09/05/2013 de l’amour et de la mer di Chausson e morbidi ed esotici Shéhérazade di Ravel – la Genere: Classica da camera Doufexis dimostra di possedere una eccezionale versatilità, che le consente di esprimere sempre i contenuti più intimi e reconditi di tutte le opere che esegue. Å|xHAKQRFy500108z 2 CD BC 0300531 Alto Prezzo MICHEL DE LA BARRE Distribuzione Italiana 16/05/2013 La Julie, L'aimé de Mr. de la Barre, Qu'un Genere: Classica da camera coeur est prévenu, IIIe Suite ¶|xIIFEHAy005317z

Symphonies du Triomphe des Arts, Quand je revois, La Flûte, Que ne suis-je, HEINRICH IGNAZ FRANZ VON BIBER Trio, Tendres plaisirs, La Descosteaux, Le Fleuriste Sonate del Rosario SERGE SAITTA trav Le Mercure Galant

Figura chiave per la diffusione del flauto traversiere in Francia, Michel de la Barre resta una figura spesso tralasciata anche dalla riscoperta del barocco musicale. Il programma del CD offre un ritratto del compositore che va ben oltre la sua produzione per flauto. Le ANNEGRET SIEDEL Dir. Sinfonie al "Triomphe des Arts" sono registrate per la prima volta. Sebbene la sua musica Bell'Arte Salzburg sia fortemente radicata nello stile dei predecessori, da Lully a Couperin, il suo spontaneo Le quindici Sonate del Rosario di Heinrich Ignaz Franz von Biber rappresentano una delle senso melodico e un'articolazione molto espressiva della conduzione delle parti lo portano opere cicliche più fascinose della storia della musica e una pagina straordinariamente ad annunciare l'arrivo di cambiamenti. impegnativa anche per i virtuosi più navigati, che devono affrontare la scrittura irta di Durata: 63:59 1 CD AGO 009 difficoltà del grande compositore austriaco con quattordici accordature diverse. Ogni Booklet: EN, FR Alto Prezzo sonata è ispirata a uno dei misteri gaudiosi, gloriosi e dolorosi del Rosario e la raccolta si Distribuzione Italiana 09/05/2013 conclude con la Passacaglia in Re minore, un brano nel quale Biber diede fondo alla sua Genere: Classica da camera inesauribile fantasia con una scrittura di sconcertante modernità. Questa registrazione vede protagonista Annegret Siedel, che utilizza nove violini originali del XVII e del XVIII Å|xHAKQRFy500092z secolo e viene accompagnata dal basso continuo particolarmente ricco e fantasioso dell’ WOLFGANG AMADEUS MOZART ensemble Bell’arte Salzburg. Durata: 57:47 1 CD BC 0300425 Sonate per pianoforte con Alto Prezzo accompagnamento di violino K 6, 7, 8, 9 Distribuzione Italiana 16/05/2013 Genere: Classica da camera DUPHLY JACQUES Ouverture, La Du Tailly, La De Valmalette, La De May, La Madin, La De Casaubon ¶|xIIFEHAy004259z HILDEGARD VON BINGEN VIOLAINE COCHARD cv Stéphanie-Marie Degand, clavicembalo Inspiration - Lieder e Visioni Un programma giocato sulla contrapposizione, e il tentativo di superarla, di due autori di provenienza diversa: Dulphy - clavicembalista, compositore, rinomato insegnante, editore di se stesso - pubblica i suoi brani per clavicembalo e violino nel 1756, anno in cui nasceva Studium Divinitatis, Spiritus Sanctus vivificans, O ignis Spiritus Paraclitus, O Mozart. Le Sonate che Mozart scrisse a sette anni, trovano un terreno comune nel trattamento compositivo, ora con il violino che canta una melodia accompagnata in stile virtus sapientae, O spectabilis viri, O virga ac diadema, Aer enim volat, Rex italiano, ora come sonata per tastiera con un colore ad libitum dello strumento ad arco. noster promptus est.. Durata: 65:21 1 CD AMY 038 VOCAME Booklet: EN, DE, FR Alto Prezzo Michael Popp, direttore e diversi strumenti Distribuzione Italiana 09/05/2013 Nel corso degli ultimi decenni sono stati versati i classici fiumi d’inchiostro sulla produzione Genere: Classica Orchestrale di Hildegard von Bingen, badessa e mistica tedesca che seppe trasfondere nelle sue opere lo spirito ardente delle sue visioni spirituali. In questo disco di suggestiva bellezza l’ Å|xHGKLNFy100385z ensemble VocaMe diretto da Michael Popp presenta una vasta silloge dei suoi lavori più rappresentativi, aprendo una finestra su un esaltante capitolo della storia della musica del WOLFGANG AMADEUS MOZART XII secolo. Concerto per clarinetto K 622, Requiem K 626

LEONARDO GARCIA ALARCON Dir. Benjamin Dieltjens, clarinetto; Lucy Hall, soprano; Angélique Noldus, contralto; Hui Jin, tenore; Josef Wagner, basso; Choeur de Chambre de Namur, New Century Baroque Orchestra Leonardo García Alcarón sublima la potenza teatrale come la poesia e l 'amore di questi ultimi capolavori mozartiani. Un concerto per clarinetto che trasporta per la sua nostalgia lirica e un ultimo testamento rimasto incompiuto ma segno di una grande vitalità. Se il sodalizio fra il direttore e il Choeur de Chambre de Namur è consolidato da altre incisioni Ambronay, il CD offre l'occasione di ascoltare il solista Benjamin Dieltjens, che ha lungamente cercato un clarinetto di bassetto che avesse, secondo la propria interpretazione, le caratteristiche più adatte al concerto mozartiano, e l 'orchestra New Century Baroque, che raggruppa giovani musicisti da 11 diverse nazionalità europee.

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 8/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News 1 CD BC 0300524 3 CD BC 0300440 Alto Prezzo Economico Distribuzione Italiana 16/05/2013 Distribuzione Italiana 16/05/2013 Genere: Classica da camera Genere: Classica Orchestrale

¶|xIIFEHAy005249z ¶|xIIFEHAy004402z CLAUDE DEBUSSY GUSTAV MAHLER Poèmes Das Lied von der Erde - Sinfonie n.9, n.10

Nuitd'étoiles, Fleur des blés, Deux romances, Fêtes galantes, Le promenoir des deux amants, Trois poèmes de Stéphane Mallarmé, Cinq poèmes de KURT SANDERLING Dir. Charles Baudelaire Peter Schreier, tenore; Birgit Finnila, contralto; Berliner Sinfonie-Orchester STELLA DOUFEXIS m-sop Questo cofanetto triplo rende un doveroso omaggio all’arte raffinata di Kurt Sanderling , Daniel Heide, pianoforte direttore tedesco emigrato nel 1936 in Unione Sovietica per sfuggire alle persecuzioni Considerata tra le interpreti più raffinate del repertorio per voce e pianoforte del XIX secolo , naziste contro gli ebrei, di cui nel 2012 si è celebrato il primo centenario della nascita. Il il mezzosoprano Stella Doufexis presenta in questo disco con il pianista Daniel Heide una programma non poteva essere più adeguato, comprendendo le ultime tre opere composte splendida silloge delle mélodies di Claude Debussy. Mettendo in musica i versi di poeti da Gustav Mahler, che sotto molti aspetti ne costituiscono il testamento spirituale e uno ispirati come Stéphane Mallarmé e Charles Baudelaire, Debussy seppe cogliere lo spirito struggente addio alla vita. Nel Das Lied von der Erde Sanderling può contare sull’apporto contraddittorio e i fermenti che animavano la Parigi della belle époque, enfatizzando anche di due cantanti dotati di grande sensibilità come Peter Schreier e Birgit Finnilä, mentre i passaggi più sottili con una scrittura vocale tanto complessa quanto ispirata e una parte della Decima Sinfonia non viene eseguito solo l’Adagio iniziale, ma tutta la ricostruzione pianistica di una tale ricchezza che a tratti sembra assumere una dimensione quasi operata dal musicologo inglese Deryck Cooke. Questo cofanetto rappresenta non solo un orchestrale. preziosissimo documento storico, ma può essere ancora considerato un’edizione di 1 CD BC 0300429 assoluto riferimento nella pur vastissima discografia mahleriana. Durata: 63:43 Alto Prezzo 1 CD BC 0300430 Distribuzione Italiana 16/05/2013 Alto Prezzo Genere: Classica Orchestrale Distribuzione Italiana 16/05/2013 Genere: Classica da camera ¶|xIIFEHAy004297z ¶|xIIFEHAy004303z EDWARD ELGAR Concerto per violino op.61, Salut d'amour ROBERT SCHUMANN Mit Myrten und Rosen - Opere per op.12, Offertoire violoncello e pianoforte (integrale)

YUN ISANG Espace I in Do diesis maggiore; Nore CATHERINE MANOUKIAN vl Staatskapelle Weimar, Stefan Solyom, direttore ISANG ENDERS vc La violinista canadese Catherine Manoukian non possiede solo una tecnica sopraffina e Andreas Hering, pianoforte uno spiccato temperamento, ma vanta anche un vasto retroterra culturale che contribuisce Isang Enders è finito sotto le luci dei riflettori ad appena 20 anni, quando si è visto affidare a renderla una delle artiste più complete e versatili della giovane generazione. In questo il ruolo di primo violoncello della Dresden Staatskapelle, un incarico di grande prestigio che disco questa solista dalle origini tedesche, armene e giapponesi si accosta al Concerto per era rimasto vacante per oltre un decennio. In seguito di fronte a lui si sono spalancate violino e orchestra di Edward Elgar, una delle opere più emblematiche del grande prospettive solistiche molto promettenti, che gli hanno consentito di esplorare gran parte compositore inglese, potendo contare sul brillante accompagnamento della Staatskapelle della vasta letteratura per violoncello del XIX e XX secolo. In questo splendido disco Weimar diretta da suo marito Stefan Solyom. Il programma è completato da una delicata Enders esegue con il pianista Andreas Hering una bella silloge di lavori di Robert interpretazione di Salut d’amour, brano composto da Elgar nel 1888 per quella che Schumann, che vengono abbinati in maniera molto creativa a due suggestive opere del sarebbe diventata sua moglie, e dell’Offertoire. compositore coreano Isang Yun. 1 CD BC 0300544 1 CD BC 0300533 Alto Prezzo Alto Prezzo Distribuzione Italiana 16/05/2013 Distribuzione Italiana 16/05/2013 Genere: Lirica Genere: Classica da camera

¶|xIIFEHAy005331z ¶|xIIFEHAy005447z JOHANN DAVID HEINICHEN RICHARD WAGNER La Gara degli Dei German Brass celebrating Wagner

Estratti da Tannhäuser, La Valchiria, I maestri cantori di Norimberga, HARTMUT HAENCHEN Dir. L'Olandese volante, Parsifal, Lohengrin; Wesendonck-Lied n.3, Polacca Alexandra Coku, soprano; Carola Höhn, soprano; Simone Nold, soprano; originale per pianoforte a quattro mani Katharina Kammerloher, mezzosoprano; Annette Markert, contralto; Ralph GERMAN BRASS Eschrig, tenore; Olaf Bär, baritono; Kammerorchester Carl Philipp Emanuel Bach Con il compiersi del bicentenario wagneriano ci sono nell 'aria una grande quantità di suoni e di parole sulla carta per il grande drammaturgo musicale. Quando German Brass David Heinichen operò a Dresda come kapellmeister. "La gara degli Dei" è una serenata intraprende un programma interamente wagneriano le aspettative sono sempre molto alte : per la celebrazione del matrimonio fra Federico Augusto, figlio di Augusto il Forte, e Maria l'ensemble è considerato uno dei migliori organici musicali in Germania, formato dai Josepha, figlia dell'imperatore Giuseppe d'Austria. Il significato politico di questa unione migliori musicisti di varie orchestre. Così questa registrazione si inserisce fra i grandi spiega le dimensioni estese della celebrazione, l'opera di Heinichen era solo l'introduzione eventi. Il grande virtuosismo dei componenti, i creativi arrangiamenti per ottoni del direttore a un lungo programma di eventi. Il manoscritto originale è conservato alla Biblioteca di Matthias Höfs e la particolare timbrica rendono questa antologia wagneriana un CD molto Stato dell'Università della Sassonia, Helmut Heanchen dopo avere diretto l 'opera 15 anni attraente. fa alla Konzerthaus di Berlino ha pensato ora di farne una prima discografica. Un omaggio alla coppia nel canto degli dèi, con momenti di musica molto ispirata e considerata, allora, all'avanguardia.

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 9/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News 1 CD BC 0300426 Durata: 59:32 1 CD BRIL 9437 Alto Prezzo Economico Distribuzione Italiana 16/05/2013 Distribuzione Italiana 30/04/2013 Genere: Classica Orchestrale Genere: Musica Sacra

¶|xIIFEHAy004266z Ç|xAMTDGPy943727z BORIS BLACHER Tea for two - Una selezione di prelibatezze Der Grossinquisitor europee

Composizioni di Ibert, Delius, Elgar, Heberle, Saint-Saëns, Shostakovich, Il Grande Inquisitore, oratorio in due parti su libretto di Leo Borchard ispirato ai Vaughan Williams, Heidrich Fratelli Karamazov di Fjodor Dostoevskij HOWARD GRIFFITHS Dir. HERBERT KEGEL Dir. Maurice Steger, flauto dolce; Davide Cabassi, pianoforte; Orchestra della Siegmund Nimsgern, baritono; Rundfunkchor Leipzig, Dresdner Philharmonie Svizzera Italiana Questo cofanetto ripropone il toccante oratorio del compositore tedesco Boris Blacher I brani in programma sono lavori su piccola scala ma grandi opere nella loro specifica pubblicato in prima registrazione mondiale dalla Berlin Classics. Messo al bando dai essenza, che eseguite da grandi interpreti offrono all’ascoltatore un’ora di puro stupore e nazisti, Blacher portò a termine il Grande inquisitore nel 1943, nel periodo più fosco della divertimento, passando dal "Divertissement" di Ibert alle Variazioni su “Happy Birthday” di seconda guerra mondiale, quando sembrava che le ostilità non dovessero mai finire. La Heindrich. L’Orchestra della Svizzera Italiana, che ha guadagnato uno status che la pone vicenda è basata sul celebre romanzo I fratelli Karamazov di Fjodor Dostoevskij, con tra le migliori in Europa, è condotta dal direttore inglese Howard Griffiths, che ha lavorato chiare allusioni al terribile destino dei milioni di ebrei caduti vittime innocenti dell’Olocausto . con le migliori orchestre del mondo e, per questa registrazione, si avvale dei solisti Maurice In questo commovente affresco sonoro si mette in grande evidenza il baritono Siegmund Steger e Davide Cabassi, al flauto dolce e al pianoforte. Nimsgern, accompagnato da una eccellente Dresdner Philharmonie diretta con vigore da Durata: 64:02 Herbert Kegel, uno dei più grandi paladini delle opere del Novecento storico. Il booklet Confezione: Jewel Box 1 CD DISCAN 266 Alto Prezzo contiene dettagliate note di copertina sull’opera e sul compositore e tutti i testi cantati. Distribuzione Italiana 06/05/2013 Durata: 45:48 1 CD BRIL 94494 Genere: Classica da camera Economico Distribuzione Italiana 30/04/2013 Ê|xALFMKDy102668z Genere: Musica Sacra

JOHANN SEBASTIAN BACH Ç|xAMSECLy944944z Preludio e Fuga BWV 547 e BWV 543, LUIGI BOCCHERINI Sonata BWV 525, Concerto su Vivaldi BWV Stabat Mater G 532 593 Corali BWV 654, BWV 648, BWV 649 - Organo dell'Orto Lanzini, Chiesa parrocchiale S. Maria Assunta, Vigliano Biellese Stabat Mater G532 (prima versione del 1781) SIMONE VEBBER org BARBARA VIGNUDELLI sop Una variegata collezione di composizioni di Johann Sebastian Bach proposta su un organo Orchestra da Camera 'Benedetto Marcello', Flavio Emilio Scogna dei nostri tempi ma di ispirazione barocco-tedesca, lo strumento dell'Orto Lanzini nella L’ancora troppo diffuso stereotipo secondo il quale Luigi Boccherini non sarebbe altro che Chiesa parrocchiale S. Maria Assunta di Vigliano Biellese. un compositore di leziose melodie salottiere viene definitivamente spazzato via dal suo 1 CD DISCAN 271 Stabat Mater, opera dai toni profondamente drammatici e dolenti che esprime le indicibili Alto Prezzo sofferenze patite dalla Vergine Maria ai piedi della croce di suo figlio Gesù. Per quanto Distribuzione Italiana 24/05/2013 continui a essere oscurato dall’omonimo capolavoro di Giovanni Battista Pergolesi, lo Genere: Classica Orchestrale Stabat Mater del compositore lucchese vanta alcuni passaggi di sublime bellezza e di intima commozione in grado di toccare il cuore del pubblico moderno. Questa splendida Ê|xALFMKDy102712z edizione vede protagonista il soprano Barbara Vignudelli, accompagnata dall’Orchestra da Camera ‘Benedetto Marcello’ diretta da Flavio Emilio Scogna. ETTORE POZZOLI Durata: 165:24 3 CD BRIL 94669 Allegro di concerto, Tema con variazioni Economico Distribuzione Italiana 30/04/2013 Genere: Musica Sacra

RENDANO ALFONSO Variazioni sopra un tema calabrese, Notturno in Mi maggiore Ç|xAMSECLy946696z MARTUCCI GIUSEPPE Fantasia op. 51, Notturni op. 70 n.1, n.2 ANTON BRUCKNER MARCO GUIDARINI Dir. Messe (integrale), Te Deum Roberto Giordano, pianoforte; Orchestra I Pomeriggi Musicali

Durata: 56:58 1 CD BRIL 9436 Economico Distribuzione Italiana 30/04/2013 Genere: Classica Orchestrale NICOL MATT Dir. Isabelle Müller-Kant, soprano; Daniel Sans, tenore; Chamber Choir of Europe, Ç|xAMTDGPy943628z Württembergische Philharmonie Reutlingen Cattolico praticante e sinceramente devoto, Anton Bruckner scrisse nove monumentali BELA BARTOK sinfonie, che sotto il profilo stilistico potrebbero essere definite vere e proprie cattedrali Concerto per violino n.1 BB 48a, Concerto “den lieben Gott gewidmet” (consacrate al buon Dio) e – sotto l’aspetto del loro messaggio religioso – messe senza testo liturgico. La produzione sacra “ufficiale” di Bruckner per violino n.2 BB 117 comprende invece tre messe e un Te Deum, opere di stupefacente originalità e intrise di una incontenibile energia e di un intenso misticismo, che richiedono il massimo impegno sia ai solisti, sia al coro sia all’orchestra. Questo cofanetto triplo vede grandi protagonisti THOMAS ZEHETMAIR vl due cori di altissimo livello diretti da Nicol Matt e da Heinz Rögner, la cui ispirata interpretazione va a collocarsi ai vertici assoluti della discografia bruckneriana. Il cofanetto Budapest Festival Orchestra, Iván Fischer è corredato da un booklet comprendente esaurienti note di copertina e tutti i testi cantati. I due concerti per violino e orchestra di Béla Bartók abbracciano idealmente tutta la sua parabola creativa, in quanto il primo è un’opera giovanile ancora legata strettamente all’ idioma tardo romantico di Franz Liszt e Richard Strauss, mentre il secondo è un’opera della piena maturità, un capolavoro del Novecento storico nel quale è possibile apprezzare tutte le caratteristiche salienti del compositore magiaro, tra cui le sue avanzate e originalissime costruzioni armoniche, i suoi ritmi quanto mai complessi e la costante presenza della tradizione popolare ungherese. Questo disco vede assoluto protagonista Thomas Zehetmair, uno dei violinisti più dotati e carismatici della sua generazione , accompagnato da una eccellente Budapest Festival Orchestra diretta da un ispirato Iván Fischer.

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 10/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News Durata: 57:50 1 CD BRIL 94614 Durata: 79:22 1 CD BRIL 94644 Economico Economico Distribuzione Italiana 30/04/2013 Distribuzione Italiana 30/04/2013 Genere: Classica da camera Genere: Classica Orchestrale

Ç|xAMSECLy946146z Ç|xAMSECLy946443z ANTON DIABELLI WOLFGANG AMADEUS MOZART Sonate per chitarra (integrale) Concerti per corno K 412, 417, 447, 494A, 370B/371, 412

Sonata n.1 in Do op.29; Sonata n.2 in La op.29; Sonata n.3 in Fa CLAUDIO GIULIANI ch HERMAN JEURISSEN cn Netherlands Chamber Orchestra, Roy Goodman Sebbene oggi sia conosciuto quasi esclusivamente per essere l’autore del tema su cui Questo disco dal generosissimo minutaggio propone l’integrale dei concerti per corno e Beethoven costruì uno dei cicli di variazioni più famosi della storia della musica, Anton orchestra di Mozart nella sua forma più completa possibile, comprendente anche i Diabelli fu uno degli esponenti di maggiore importanza del panorama musicale viennese movimenti rimasti incompiuti e il primo movimento del Concerto K 412, sul cui manoscritto dei primi decenni del XIX secolo. Virtuoso di grande talento e accorto editore musicale , il grande Salisburghese vergò alcune annotazioni dai toni decisamente scandalosi (come Diabelli scrisse tre sonate di ampio respiro per la chitarra, strumento che in quegli anni si sa, Mozart non aveva peli sulla lingua), che in questo disco vengono declamate da stava acquistando una popolarità sempre maggiore. Composte nel più autentico stile Giorgio Mereu. Il cornista Herman Jeurissen ha prima realizzato con cura certosina tutte le viennese con qualche elemento di sapore italiano, queste sonate sono opere del tutto edizioni dei concerti e poi li ha eseguiti con un grande virtuosismo e una distesa mature, che nella sofisticata capitale asburgica seppero conquistare i favori di un pubblico cantabilità, che lo collocano tra i migliori specialisti del genere in circolazione. Jeurissen è molto vasto. Queste sonate ci vengono proposte nella magnifica interpretazione di Claudio accompagnato in questo disco da una Netherlands Chamber Orchestra in forma Giuliani, un virtuoso di grande talento, che per la Brilliant Classics ha già realizzato una smagliante diretta da un ispirato Roy Goodman, uno dei massimi esponenti dell’ splendida registrazione delle sonate per chitarra di Domenico Cimarosa. interpretazione storicamente informata del repertorio barocco e classico. Il disco è Durata: 631:40 9 CD BRIL 94671 corredato da un booklet contenente una esauriente descrizione di tutti i brani in programma Economico e le biografie degli interpreti. Distribuzione Italiana 30/04/2013 Durata: 72:10 1 CD BRIL 94347 Genere: Classica Orchestrale Economico Distribuzione Italiana 30/04/2013 Ç|xAMSECLy946719z Genere: Classica da camera

ANTONIN DVORAK Ç|xAMSECLy943473z Opere orchestrali (integrale) BERNARDO PASQUINI Sonate per due organi nn.1-14

Le nove sinfonie, Suite ceca, La mia patria, Danze slave opp.46 e 72, Husitská, Nel regno della natura, Otello, Variazioni sinfoniche, Karnweval, Lo spirito delle acque e altro Interpreti Vari LUCA SCANDALI org Staatskapelle Berlin, Otmar Suitner, direttore; Janácek Philharmonic Hadrien Jourdan, organo e clavicembalo Orchestra, Theodore Kuchar, direttore; Royal Philharmonic Orchestra, John Oltre a essere un apprezzato autore di opere teatrali e di lavori sacri, Bernardo Pasquini fu uno dei virtuosi più famosi della seconda metà del XVII secolo e – nel campo della Farrer, direttore letteratura organo-cembalistica – è considerato uno dei più importanti anelli di La Brilliant Classics arricchisce il proprio catalogo con un cofanetto comprendente tutte le congiunzione tra lo stile di Girolamo Frescobaldi e quello di Domenico Scarlatti. Le sonate sinfonie, i poemi sinfonici, le ouvertures e le danze slave di Antonín Dvorák. Questi nove per due organi di Pasquini propongono una serie di splendidi dialoghi tra i due strumenti , dischi contengono tutte le opere che resero Dvorák uno dei compositori del Tardo che non di rado vedevano protagonisti il maestro e l’allievo, in brani all’epoca molto alla Romanticismo più amati dal pubblico, grazie al suo insuperabile talento nel creare melodie moda come l’Allegro da concerto e diversi tipi di danze. Queste opere ci vengono proposte indimenticabili, tra cui la Nona Sinfonia “Dal Nuovo Mondo” (una delle sinfonie più in una nuovissima interpretazione firmata da Luca Scandali e Hadrien Jourdan, alla conosciute della storia della musica), la deliziosa Suite ceca, gli affascinanti poemi tastiera di due splendidi organi storici del XVIII secolo. sinfonici Lo spirito delle acque e La strega del mezzodì e le irresistibili Danze slave. Nate Durata: 321:50 5 CD BRIL 94613 da un cuore caldo e appassionato, queste opere hanno saputo conquistare con le loro Economico splendide melodie basate sulle tradizioni popolari boeme non solo gli appassionati del Distribuzione Italiana 30/04/2013 grande repertorio sinfonico, ma anche molti di quelli che ritenevano la musica classica un Genere: Classica da camera ambito difficile e noioso, immergendoli in un modo magico e ricco di sorprese. Tra i protagonisti di questo cofanetto vi sono alcuni dei più grandi specialisti delle opere di Ç|xAMSECLy946139z Dvorák, tra cui la Staatskapelle di Berlino diretta da Otmar Suitner, la Janácek Philharmonic Orchestra diretta da Theodore Kuchar e la Royal Philharmonic Orchestra DOMENICO SCARLATTI diretta da John Farrer. Sonate (con clavicembalo, pianoforte, Durata: 163:27 3 CD BRIL 94642 Economico chitarra, arpa e fisarmonica) Distribuzione Italiana 30/04/2013 Genere: Classica da camera

PIETER-JAN BELDER cv Ç|xAMSECLy946429z Michelangelo Carbonara, pianoforte; Luigi Attademo, chitarra; Godelieve EDVARD GRIEG Schrama, arpa; Mie Miki, fisarmonica Musica da camera: Sonate per violino n.1 Questo cofanetto propone un programma tanto originale quanto appassionante: una vasta op.8, n.2 op.13, n.3 op.45 silloge di sonate di Domenico Scarlatti eseguite con cinque strumenti diversi: il clavicembalo, il pianoforte, la chitarra, l’arpa e la fisarmonica. Le sonate del figlio del grande Alessandro Scarlatti sono caratterizzate da una scrittura così ricca ed elaborata che Sonata per violoncello op.36, Quartetto per archi op.27, Quartetto per archi ogni volta che vengono eseguite su strumenti diversi rivelano nuovi segreti, lati di n.2 in Fa, Andante con moto per trio con pianoforte imprevedibile bellezza, spunti arguti e una serie di sentimenti viscerali sostenuti da un MOSCOW TRIO virtuosismo e una brillantezza assolutamente incomparabili. Tra gli artisti coinvolti in questo progetto figurano alcuni vincitori di prestigiosi premi internazionali, tra cui il pianista Alexander Vinnitsky, violino; Vladimir Ovchinnikov, pianoforte; Alexander Michelangelo Carbonara (vincitore del primo premio al Concorso Schubert ), il Rudin, violoncello; Vladimir Skanavi, pianoforte; Alexander Tchernov, Irina clavicembalista Pieter-Paul Belder (Diapason d’Or), l’arpista Godelieve Schrama Popova, violini; Igor Boguslavsky, viola; Alexander Rudin, violoncello (Netherlands Music Prize) e il fisarmonicista Mie Miki (Record Academy Award). Esponente più rappresentativo della scuola nazionale norvegese e unico a raggiungere lo status di compositore di livello mondiale, Edvard Grieg non può essere in alcun modo limitato al pur incantevole Peer Gynt e al celebre Concerto per pianoforte e orchestra, in quanto la sua elegante produzione cameristica merita un’attenzione di gran lunga maggiore rispetto a quella che le è stata tributata fino a oggi. Saldamente incardinate nell’ idioma classico e romantico del XIX secolo con qualche influsso degli stili di Mendelssohn e di Schumann, le opere di Grieg non si discostano mai troppo dalla suggestiva tradizione popolare del suo paese, caratterizzata dalla presenza di fate e di folletti e di melodie che quasi costringono gli ascoltatori a lanciarsi in una travolgente danza di contadini norvegesi . Questa vastissima antologia della cameristica di Grieg ci viene offerta nella magnifica interpretazione di un gruppo di solisti e di ensemble russi, tra i quali si mettono in particolare evidenza il Moscow Trio e il pianista Vladimir Ovchinnikov.

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 11/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News Durata: 53:42 1 CD BRIL 94487 Durata: 73:44 1 CD CAP 5159 Economico Alto Prezzo Distribuzione Italiana 30/04/2013 Distribuzione Italiana 09/05/2013 Genere: Classica da camera Genere: Classica da camera

Ç|xAMSECLy944876z ¶|xIEFCCBy051598z ROBERT SCHUMANN Opere per viola e pianoforte (integrale) Brazilian Sentiments

Fantasiestücke op.73; Märchenbilder op113; Adagio e Allegro in La bemolle Composizioni di Baden, Barroso, Belchior, Jobim, Miranda, Santoro, maggiore op.70; Märchenerzählungen op.132; Registrazioni presso la Chiesa Villa-Lobos, Henrique de Costa Pereira di Santa Cristina di Bologna CRISTIANE RONCAGLIO sop LORENZO FALCONI vla André Bayer, chitarra; Cristian Peix, pianoforte Sara Bacchini, pianoforte; Dario Goracci, clarinetto Le liriche musicali brasiliane hanno una lunga storia, di cui l 'origine può essere stabilita alla Questo disco raccoglie tutte le opere di Robert Schumann in cui la viola riveste un ruolo fine del XVII secolo con lo sviluppo del "modinha", un canto conosciuto sia a Rio de solistico. Sebbene fosse senza dubbio un romantico visionario e sognatore, il grande Janeiro sia a Lisbona. Ma fu dopo il 1922 che prese una forma meglio definita, quando compositore di Zwickau fu anche un compositore molto pratico, che nel corso della sua Villa-Lobos accolse poemi di Ronald de Carvalho, trovando un perfetto equilibrio fra carriera ebbe l’accortezza di scrivere diverse opere in grado di essere eseguite canzone popolare e raffinata lirica da camera. indifferentemente con diversi strumenti. Per fare un solo esempio, l’Adagio e Allegro op .70 Durata: 138:39 2 CD CONC 2078-2 può essere suonato egualmente bene con il clarinetto, l’oboe, il violoncello o la viola. Booklet: 12 pages (IT, EN) Medio Prezzo Queste opere composte da Schumann nell’ultima fase della sua parabola creativa sono Distribuzione Italiana 06/05/2013 Genere: Classica da camera caratterizzate da un meraviglioso intimismo, che evoca l’immagine di idilliaci paesaggi musicali, mondi incantati e storie fatate. Queste opere ci vengono proposte nella magnifica Ê|xALCQQFy207825z interpretazione del violista Lorenzo Falconi e della pianista Sara Bacchini. Durata: 855:59 14 CD BRIL 94710 ANTONIN DVORAK Economico Distribuzione Italiana 29/04/2013 Trii per pianoforte e archi (integrale) Genere: Classica da camera

Ç|xAMSECLy947105z Trii opp.21, 26, 65, 90 TRIO DI PARMA Awake, sweet love - Antologia di musica per Ivan Rabaglia, violino; Enrico Bronzi, violoncello; Alberto Miodini, pianoforte liuto Se è vero che l'immagine di Dvorak si colloca in una cornice di ristretto contesto nazionale , con tutto quell'"attaccamento" all'arte e alle classi popolari attraverso uno straordinario senso del reale, non meno importante è riconoscere come la sua educazione sia stata Opere di Dowland, Bach, Piccinini, Kapsberger, Lauffensteiner, sorretta dallo studio dei classici, da Haydn a Mozart, da Beethoven a Schubert a Weichenberger, Kellner, Weiss, Couperin, Purcell, Gaultier, Gallot e altri - Schumann, senza dimenticare il rapporto con i contemporanei, Liszt e Brahms. Ne sono Registrazioni: 1988-2012 uno specchio la serie dei Trii, composti nel periodo tra il 1875 e il 1891; l'anno successivo JAKOB LINDBERG lt Dvorak partirà alla scoperta del "Nuovo Mondo". Il Trio di Parma si è formato nel 1990 Mario D'Agosta, Luciano Contini, Yavor Genov, Miguel Yisrael, Nigel North, all'interno del Conservatorio "A.Boito" di Parma, nei 20 anni successivi ha guadagnato prestigiosi premi e successi internazionali. Christopher Wilson, liuto Durata: 57:15 1 CD EL 1238 Questo corposo cofanetto costituisce la prima grande edizione dedicata al repertorio Alto Prezzo liutistico presente sul mercato. Con il suo timbro delicato, morbido e sottilmente Booklet: EN, FR Distribuzione Italiana 09/05/2013 malinconico, il liuto ha saputo conquistare molti cuori nel corso della sua lunga storia. Nel Genere: Classica da camera XVI e nel XVII secolo il liuto fu uno degli strumenti prediletti delle raffinate corti europee e venne utilizzato per accompagnare un gran numero di intensi canti d’amore. Per questo Å|xHGKLKHy400383z magico strumento scrissero opere di meravigliosa bellezza molti grandi compositori del Rinascimento e del Barocco, alcuni dei quali sono rappresentati in questa edizione: tra di GUSTAV MAHLER essi spiccano i nomi dell’inglese John Dowland e di Johann Sebastian Bach – dei quali Des Knaben Wunderhorn vengono presentate tutte le opere per liuto – e di Robert de Visée, di Giovanni Girolamo Kapsberger e di molti altri compositori famosi e pressoché sconosciuti, dei quali vengono fornite ampie antologie dei lavori più significativi. Ovviamente per un’edizione che ha tutte le carte in regola per diventare un riferimento assoluto del mercato discografico non si poteva prescindere dagli interpreti più ispirati e carismatici del mondo, tra cui Jakob OMO BELLO sop Lindberg, Miguel Yisrael, Nigel North, Christopher Wilson, Mario D’Agosta e Luciano Contini, tutti vincitori dei più prestigiosi riconoscimenti della critica internazionale (tra cui un Julien Guénebaut, Etsuko Hirose, pianoforte Diapason d’Or). Il cofanetto è corredato da ampie note di copertina che prendono in esame Cantante appassionata in giro peril mondo, Omo Bello è nata 26 anni fa in Nigeria. Dopo sia le opere eseguite sia gli interpreti. una laurea in biologia ha deciso di consacrarsi al canto andando a studiare in Francia . Vincitrice di alcuni premi internazionali, si esbisce come solista, in ruoli operistici, nella Durata: 60:37 1 CD CAP 5163 musica sacra e da camera. Per il suo primo album ha scelto le liriche di Mahler da "Des Alto Prezzo Distribuzione Italiana 09/05/2013 Knaben Wunderhorn", poco frequentemente registrate nella versione con pianoforte a 4 Genere: Classica da camera mani, stabilendo una convergenza tra il mondo del Lied e quello della Sinfonia. Durata: 95:16 2 CD GP 619-20 ¶|xIEFCCBy051635z Booklet: EN, DE, FR Medio Prezzo Distribuzione Italiana 09/05/2013 ALBAN BERG Genere: Classica da camera Quartetto per archi op.3 ¶|xHEHDBDy961924z LUDWIG VAN BEETHOVEN BARTOK BELA Quartetto per archi n.3 BB 93 SCHNITTKE ALFRED Quartetto per archi n.3 Duetti per pianoforte (integrale)

SIGNUM QUARTETT Sonata op.6; Otto Variazioni su un tema del conte Waldstein WoO 67; Sei Ciò che lega Beethoven e Schubert alla generazione di compositori nati intorno al '900 è la Variazioni su Ich denke dein WoO 74; Tre Marce op.45; Grande Fuga op.134 ricerca di un nuovo suono, in un momento in cui il genere del quartetto d 'archi sembrava AMY & SARA HAMANN pf aver raggiunto il culmine del suo sviluppo. Berg sviluppò una forma di atonalità come una radicale continuazione della tonalità; lo stile di Bela Bartok nasce da un ritorno alla musica La produzione per pianoforte a quattro mani di Beethoven comprende sia lavori concepiti popolare del sud-est europeo, anche se scrisse il suo Quartetto n .3 nel 1927 nel pieno di per essere eseguiti insieme ai suoi allievi migliori sia brani destinati a essere ascoltati dai una severa enunciazione stilistica; una terza via è quella di Alfred Schittke il cui cosiddetto suoi amici più stretti e nei salotti dell’aristocrazia viennese. Questo nuovo cofanetto doppio polistilismo recupera citazioni e dialettiche della musica di tempi passati integrandoli in un della Grand Piano presenta tutte queste opere in due versioni, nel primo caso eseguite su contesto moderno e spesso atonale. un moderno pianoforte Yamaha e nel secondo con la copia accurata di uno dei fortepiani che venivano utilizzati ai tempi di Beethoven. Il pianoforte moderno è stato registrato in una grande sala da concerto, mentre per lo strumento storico si è preferito optare per uno spazio acustico più intimo, dalle caratteristiche molto simili a quelle dei salotti in cui Beethoven era solito esibirsi. Davvero eccellente l’interpretazione delle sorelle Amy e Sara Hamann.

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 12/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News Durata: 57:45 1 CD GP 641 Durata: 198:48 3 CD LDV 115-17 Alto Prezzo Booklet: EN, DE, FR Medio Prezzo Distribuzione Italiana 09/05/2013 Distribuzione Italiana 09/05/2013 Genere: Classica da camera Genere: Classica da camera

¶|xHEHDBDy964123z Å|xHHKKKBy901541z CORTOT ALFRED FELIX MENDELSSOHN Arrangiamenti per pianoforte Quartetti per archi (integrale)

Opere di J.S. Bach, Brahms, Chopin, Fauré, Franck He Yue Dir. pf QUARTETTO TALICH

La grande fama di educatore di cui ha goduto il leggendario pianista Alfred Cortot trova Tra i lavori più belli nel punto mediano tra Beethovene Dvorak, i Quartetti di Mendelssohn piena conferma nei magnifici arrangiamenti proposti in questo disco, che abbracciano ogni vengono proposti nell'incisione che il Quartetto Talich aveva effettuato per l 'etichetta aspetto della tecnica pianistica e dell’espressione in opere molto impegnative come la discografica Calliope. La Dolce Volta ripresenta la prestigiosa registrazione valorizzandone monumentale Toccata e Fuga in Re minore di Johann Sebastian Bach, la deliziosa Dolly tutti gli aspetti attraverso un'attenta rimasterizzazione e una speciale cura Suite di Gabriel Fauré e la grandiosa Sonata per violino e pianoforte di César Franck . nell'impostazione grafica e testuale. Protagonista di questo disco è He Yue, giovane ma già luminosissimo astro del Durata: 71:00 Confezione: digipack 1 CD MIR 159 firmamento concertistico cinese. Booklet: FR, EN, DE Alto Prezzo Durata: 62:41 1 CD GP 633 Distribuzione Italiana 13/05/2013 Genere: Classica contemporanea Booklet: EN, FR, DE Alto Prezzo Distribuzione Italiana 09/05/2013 Genere: Classica da camera Å|xHGKLMHy221593z

¶|xHEHDBDy963324z BRUNO MANTOVANI Otto momenti musicali per violino, PERCY GRAINGER violoncello e pianoforte Folk-Inspired Works for Piano Duet and Duo

5 Pezzi per Paul Klee per violoncello e pianoforte; Suonare per pianoforte; D'une seule voix per violino e violoncello; All'ungarese per violino e pianoforte Handel in the Strand Clog Dance; Molly on the Shore; Shepherd’s Hey; TRIO WANDERER Harvest Hymn; Country Garden; Song from the Faroer Islands: Let’s Dance Claire Désert, pianoforte Gay in Green Meadow... Compositore francese di rilevanza internazionale, Bruno Mantovani si ispira regolarmente C. RAVE & C. WEICHERT pf alle opere musicali del passato per delle nuove creazioni eminentemente attuali. I brani per pianoforte e archi presentati nel CD hanno come rifermento Schubert, Bartok, Ravel e il più L’essenza della produzione di Percy Grainger appare evidente soprattutto nelle opere musicale dei pittori: Paul Klee. Queste pagine, molto ricche di inventiva, non sono né dei pianistiche. Il grande compositore di origine australiana si impadronì delle tradizioni pastiches né delle variazioni, ma delle interpretazioni contemporanee di alcuni capolavori popolari e rifiutò tutte le convenzioni più obsolete, dando vita a opere pervase da della storia della musica. atmosfere e stili estremamente variegati. Tutte le opere presentate in questo scintillante Durata: 104:00 1 CD MIR 191 disco consentono di apprezzare il genio di Grainger, spaziando dai toni fantastici venati di Booklet: EN, DE, FR Alto Prezzo qualche influsso popolare di Country Gardens alla assai più elaborata Fantasy on Porgy Distribuzione Italiana 09/05/2013 Genere: Classica da camera and Bess. Durata: 157:00 2 CD GP 627-28 Å|xHGKLMHy221913z Medio Prezzo Distribuzione Italiana 09/05/2013 Genere: Classica da camera ARNOLD SCHOENBERG Opere per pianoforte: 3 Pezzi op.11, 5 Pezzi ¶|xHEHDBDy962723z op.23, 6 Piccoli pezzi op.19 DANIEL GOTTLOB TÜRK Sonate per tastiera Pezzi per pianofote opp.11, 19, 23, 33; 3 Pezzi per pianoforte (1894); Suite op.25 + Bonus DVD FLORENT BOFFARD pf

Dodici Sonate dai Libri I e II della Klavierschule (1776-1777) Arnold Schoenberg compose cinque raccolte di pezzi per pianoforte che corrispondono a MICHAEL TSALKA pf delle fasi essenziali della sua evoluzione, dalla scrittura tonale all 'atonalità, poi la serie dodecafonica, conservando un'unità stilistica che ha influenzato gran parte dei compositori Oggi Daniel Gottlob Türk è conosciuto soprattutto per la sua attività didattica, che venne del XX secolo. Formatosi al Conservatorio Superiore di Parigi, Florent Boffard è uno dei magistralmente compendiata nel trattato pedagogico Klavierschule, pubblicato nel 1789. migliori interpreti della musica contemporanea e del secolo scorso. Nel DVD aggiunto il Questa celebre raccolta comprende 48 sonate fantasiose e variegate, nelle quali è film "Schoenberg, le malentendu" a cura dello stesso interprete. possibile riconoscere facilmente alcuni elementi dello stile di alcuni degli autori più Durata: 65:27 Confezione: Jewel Box 1 CD NAX 572833 importanti della Germania settentrionale, tra cui Carl Philipp Emanuel Bach e Johann Booklet: EN Economico Wilhelm Hässler. In questo cofanetto doppio Michael Tsalka utilizza ben cinque strumenti Distribuzione Italiana 30/04/2013 storici in grado di esprimere le diverse sonorità degli strumenti disponibili ai tempi di Türk . Genere: Classica Orchestrale Le dodici sonate scelte dai due libri dimostrano come lo stile sensibile e a volte ¶|xHEHDBDy283378z drammatico di Türk si adatti alla perfezione alle caratteristiche tecniche ed espressive di questi splendidi strumenti. HAVERGAL BRIAN Durata: 198:34 3 CD LDV 118-20 Booklet: EN, DE, JP, FR Medio Prezzo Sinfonia n.22 "Sinfonia brevis", Sinfonia Distribuzione Italiana 09/05/2013 n.23, Sinfonia n.24 in Re maggiore Genere: Classica da camera

Å|xHHKKKBy901558z English Suite n.1 op.12 JOHANN SEBASTIAN BACH ALEXANDER WALKER Dir. New Russia State Symphony Orchestra L'organo concertante: Sinfonie, Sonate e Nei vent’anni compresi tra il 72° e il 92° compleanno, il compositore inglese Havergal Brian Concerti visse una fase creativa di incredibile prolificità, nel corso della quale videro la luce ben 27 sinfonie. Alcune di queste opere possono essere fatte confluire in gruppi stilisticamente

omogenei, come le Sinfonie nn.22, 23 e 24 proposte in questo disco, tutte scritte tra il 1964 BWV 1052a, 527, 594, 29, 1059a, 528, 592, 529, 593, 596, 530, 1053a, 595, e il 1965 e accomunate da ritmi di marcia, atmosfere mutevoli e brillanti serie di variazioni . 525 La Sinfonia n.22 è la sinfonia più breve di Brian e ne esemplifica mirabilmente la ANDRÉ ISOIR org concezione artistica con una concisa forma di notturno, mentre la Sinfonia n .23 è pervasa Le parlement de musique, Martin Gester da toni più estroversi e vanta una scrittura più vasta ed elaborata. La Sinfonia n .24 Interpretate dal celebre organista francese André Isoir e raccolte in un cofanetto di 3 CD, le sprigiona invece una vitalità incontenibile, che chiude in maniera scintillante la trilogia. Il opere di Bach per organo concertante sono arrangiate in 3 programmi: le Sinfonie dalle programma di questo disco è completato dalla English Suite n .1, un brano scritto nel 1906 Cantate con organo obbligato, i Concerti trascritti dalle opere di Vivaldi e le Triosonate. Le da un Brian appena trentenne in uno stile ricco di allusioni ciaikovskiane, nel quale è registrazioni sono ricavate da precedenti incisioni del catalogo Calliope, rimasterizzate e possibile ravvisare in nuce alcuni degli elementi che avrebbero portato il compositore presentate secondo un nuovo coerente approccio da La Dolce Volta. André Isoir ci inglese a elaborare il suo stile maturo. presenta uno dei più vividi aspetti della retorica bachiana, portavoce e testimone di un'immaginazione che si libera da ogni vincolo.

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 13/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News Durata: 64:03 Durata: 66:40 Confezione: Jewel Box 1 CD NAX 573158 Confezione: Jewel Box 1 CD NAX 573137 Booklet: EN Economico Booklet: EN Economico Distribuzione Italiana 30/04/2013 Distribuzione Italiana 30/04/2013 Genere: Classica da camera Genere: Classica Orchestrale

¶|xHEHDBDy315871z ¶|xHEHDBDy313778z BOB CHILCOTT EDVARD GRIEG Everything Sang Tre Concerti per violino e orchestra da camera

A little jazz Mass, I share creation, Aesop's Fables, The isle is full of noises, Concerto n.1in Fa minore op.8; Concerto n.2 in Sol maggiore op.13; Concerto The lily and the rose, You and me, Our Father, .. n.3 in Do minore op.45 (orchestrazione di Henning Kraggerud e Bernt Simen GEMMA BEESON pf Lund delle sonate per violino) Will Todd Trio, Wellensian Consort, Christopher Finch HENNING KRAGGERUD vl Definito dal critico dell’Observer come «l’eroe del repertorio corale inglese degli ultimi Tromsø Chamber Orchestra anni», Bob Chilcott è senza dubbio uno dei compositori contemporanei eseguiti con Sebbene Edvard Grieg sia uno dei compositori più famosi di tutti i tempi, le sue tre sonate maggiore frequenza. Il programma di questo disco comprende le prime registrazioni per violino e pianoforte sono una parte relativamente sconosciuta della sua produzione, a mondiali di una serie di brani estremamente gradevoli come A Little Jazz Mass, una bella dispetto del fatto che fossero tra le sue opere preferite. Nel corso della sua carriera Grieg silloge di opere vocali e di carole basate su testi di vario genere e le Aesop’s Fables non scrisse concerti per violino e orchestra, una carenza a cui ha cercato di porre rimedio (Favole di Esopo), un’opera di grande interesse in cui si fondono armoniosamente arguzia , Henning Kraggerud – uno dei migliori violinisti norvegesi della sua generazione – con la saggezza e spunti drammatici in uno stile che ricorda le opere di Schubert e di Brahms . collaborazione di Bernt Simen Lund, membro della Tromsø Chamber Orchestra , Vincitore nel 2010 dell’ambitissimo premio BBC Choir of the Year, il Wellensian Consort accettando la tutt’altro che facile sfida di ricavare tre concerti dalle sonate. In questi brillanti diretto con sensibilità e molto buon gusto da Christopher Finch è considerato uno dei cori arrangiamenti il violino solista è accompagnato da un’orchestra d’archi con l’aggiunta degli più interessanti del Regno Unito. strumenti a fiato allo scopo di mantenere inalterato lo spirito cameristico delle opere Durata: 1132:28 Confezione: box set 17 CD NAX 501702 originali. Da questi gradevoli lavori emerge un’immagine inedita del grande compositore Economico norvegese, in grado di gettare luce nuova sulle sue altre opere cameristiche. Distribuzione Italiana 14/05/2013 Durata: 55:03 1 CD NAX 572817 Genere: Classica Orchestrale Confezione: Jewel Box Booklet: EN Economico Distribuzione Italiana 30/04/2013 ¶|xHDAAJJy170246z Genere: Classica Orchestrale

ANTONIN DVORAK ¶|xHEHDBDy281770z Opere orchestrali pubblicate (integrale) FERNANDO LOPES-GRAÇA Concerti per pianoforte n.1 e n.2

Interpreti Vari

Antonín Dvorák è stato uno dei compositori che meglio seppe dare voce alle tradizioni ELDAR NEBOLSIN pf popolari della Boemia e nella sua vasta produzione orchestrale riuscì a far coesistere in Orquestra Sinfonica do Porto-Casa da Musica, Matthias Bamert maniera estremamente efficace una vena melodica di struggente bellezza, uno slancio La produzione di Fernando Lopes-Graça – considerato tra i compositori portoghesi più molto coinvolgente e un’orchestrazione ricca e fantasiosa. Con questo corposo cofanetto la rappresentativi del XX secolo – attraversò diverse fasi di sviluppo e, sebbene fosse Naxos è orgogliosa di presentare l’integrale finora più completa della sua opera saldamente basata sulle tradizioni popolari del suo paese, assorbì le influenze non solo dei orchestrale, comprendente accanto alle celebri sinfonie e ai tre concerti solistici un gran grandi maestri del passato come Scarlatti e Seixas, ma anche di diversi autori numero di poemi sinfonici e di altri brani ispirati dalle tradizioni e dalle leggende del popolo novecenteschi come Bartók. Questi influssi appaiono particolarmente evidenti nel boemo. Va sottolineato che alcune delle opere più brevi e meno conosciute sono state Concerto n.1 per pianoforte e orchestra, un’opera del 1940 caratterizzata da un’ registrate appositamente per questa nuova uscita. Tra gli interpreti spiccano i nomi di orchestrazione suggestiva e molto personale e pervasa da un romanticismo dolceamaro. A alcuni dei solisti, delle orchestre e dei direttori che si sono distinti maggiormente nell’ dispetto degli elementi del Barocco iberico presenti nel Finale, il Concerto n .2 per esecuzione delle opere di Dvorák. pianoforte e orchestra è un lavoro assai più cupo e ambivalente, che costituisce una delle Durata: 74:37 Confezione: Jewel Box 1 CD NAX 573060 pietre miliari della produzione di Lopes-Graça. Protagonista di questo disco è Eldar Economico Nebolsin, vincitore nel 2005 del Premio Sviatoslav Richter nella prima edizione del Distribuzione Italiana 06/05/2013 Concorso pianistico internazionale di Mosca, che sta portando avanti una intensa carriera Genere: Classica Orchestrale concertistica in ogni parte del mondo. Durata: 649:00 11 CD NAX 501109 ¶|xHEHDBDy306077z Confezione: box set Economico Distribuzione Italiana 14/05/2013 NICOLAS FLAGELLO Genere: Classica Orchestrale Sinfonia n.2 "Symphony of the Winds" ¶|xHDAAJJy110945z

ROSNER ARNOLD Sinfonia n.8 Trinity WOLFGANG AMADEUS MOZART Odyssey; Valse Noire (prima registrazione mondiale); Concerto Sinfonico Sinfonie (integrale) (prima registrazione mondiale) DAVID BERTMAN Dir.

University of Houston Saxophone Quartet, University of Houston Wind Ensemble Il tradizionale stile tardo romantico e la profonda espressività emotiva e spirituale di BARRY WORDSWORTH Dir. Nicolas Flagello vengono presi in esame in questo disco, il cui programma spazia dai toni Northern Chamber Orchestra, Nicholas Ward; Capella Istropolitana lugubri di Odyssey all’inquietudine che pervade la tenebrosa e turbolenta Prima Sinfonia e Considerato tra i più grandi geni musicali della storia della musica e tra i compositori più a un nuovo arrangiamento del cupo Concerto Sinfonico, ultima opera portata a termine dal amati di tutti i tempi, Mozart si dedicò nel corso della sua breve carriera a tutti i generi compositore americano. Il programma comprende anche la trascrizione per sassofoni di musicali dell’epoca, ottenendo sempre risultati straordinari. Nella sua vastissima Valse Noire, un brano che in origine era stato scritto per fisarmonica. Molte delle produzione spicca il corpus delle sinfonie, opere intrise da una meravigliosa vena melodica originalissime opere di Arnold Rosner sono basate su modelli arcaici, come si può notare e da un delicato lirismo. Questo cofanetto di undici dischi raccoglie tutte le sinfonie del dall’ascolto dell’Ottava Sinfonia, un’opera di grande interesse intrisa di un toccante spirito grande Salisburghese, dalle opere scritte a soli otto anni di età a quelle composte a Vienna meditativo e di un coinvolgente misticismo. Nel complesso, si tratta di un disco di grande nei suoi ultimi tre anni di vita, nella ispirata interpretazione della Northern Chamber interesse, che da un lato consente di apprezzare lo stile di due compositori contemporanei Orchestra diretta da Nicholas Ward e della Capella Istropolitana diretta da Barry ancora troppo poco conosciuti e dall’altro di ammirare la brillantezza e la vitalità dello Wordsworth. University of Houston Wind Ensemble.

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 14/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News Durata: 63:15 Durata: 56:06 Confezione: Jewel Box 1 CD NAX 572782 Confezione: Jewel Box 1 CD NAX 559691 Booklet: EN Economico Economico Distribuzione Italiana 06/05/2013 Distribuzione Italiana 06/05/2013 Genere: Classica Orchestrale Genere: Classica Orchestrale

¶|xHEHDBDy278275z ¶|xGDGJEDy969120z YANNIS PAPAIOANNOU JOHN PHILIP SOUSA In the depth of the looking glass, Opere per banda di fiati (integrale), Vol.12 Associations, Erotic, Rhythms and Colours

Preludi I, II, III; Farewell roses; Candles; Scherzo; Serenade; Island Dance; Sound off march, Peaches and cream, Foxtrot, Transit of Venus march, Fourteen children's portraits (estratti); A poet of the sea; Corsair dance n.1 e Marching through Georgia, Patrol, Maidens Three-Suite, Mikado march, The altro honored dead, Funeral march e altro KOSTAS CHARDAS pf KEITH BRION Dir. Kostis Theos, violoncello; Myrtò Papatanasiu, soprano; dissonArt ensemble, The Royal Swedish Navy Band Vladimiros Symeonidis La rapida ascesa al successo di John Philip Sousa si verificò in un periodo in cui il Sebbene abbia vissuto la maggior parte della sua esistenza ad Atene, Yannis panorama musicale americano era quasi monopolizzato dalle bande di strumenti a fiato . Papaioannou trascorse all’estero un lungo periodo di studi, nel corso del quale ebbe la Le opere presentate in questo disco spaziano dalla Revival March, un brano composto nel possibilità di perfezionare il suo stile con compositori del calibro di Arthur Honegger e di 1876 da un Sousa ventiduenne, alla trascinante Right Forward March, risalente agli anni in immergersi nell’elettrizzante panorama musicale parigino del secondo dopoguerra. La cui era direttore della banda del corpo dei Marines, e da Peaches and Cream, un parabola stilistica di Papaioannou riflette fedelmente lo sviluppo della musica greca nel “innovativo” fox-trot degli anni Venti, a Leaves from My Notebook, un brano dedicato nel corso del XX secolo. Per tutta la durata della sua carriera Papaioannou inserì nelle sue 1923 alle Campfire Girls of America. Il programma viene completato da alcuni estratti dell’ opere parecchi elementi delle scuole europee, spaziando dall’impressionismo dei Preludi operetta Chris and the Wonderful Lamp, da un medley delle melodie più conosciute della allo stile nazionale greco della Island Dance e dalle sperimentazioni compiute negli anni famosa operetta The Mikado di Gilbert e Sullivan e da The Honored Dead, una pagina dai Cinquanta con gli idiomi modernisti di Stravinsky, Schönberg e Webern alla spiccata toni austeri e solenni che fu eseguita in occasione del funerale del presidente degli Stati espressività delle opere scritte negli ultimi anni. Con il suo programma ricco di brani in Uniti Ulysses S. Grant. Durata: 66:35 prima registrazione mondiale, questo disco rappresenta un’occasione imperdibile per Confezione: Jewel Box 1 CD NAX 572981 apprezzare l’arte raffinata e molto coinvolgente di un compositore di grande talento caduto Booklet: EN, FR Economico ingiustamente nell’oblio. Distribuzione Italiana 30/04/2013 Genere: Classica Orchestrale Durata: 129:11 Confezione: Jewel Box 2 CD NAX 660331-32 Booklet: EN, DE Economico ¶|xHEHDBDy298174z Distribuzione Italiana 05/05/2013 Genere: Lirica LUIS TINOCO ¶|xHDAAJJy033176z Round time, From the depth of distance, STEFANO PAVESI Search songs Ser Marcantonio Songs from the solitary dreamer ALAN MILLER DAVID Dir. Ana Quintans, soprano; Yeree Suh, soprano; Raquel Camarinha, soprano; Orquestra Gulbenkian MASSIMO SPADANO Dir. Le opere del compositore portoghese Luís Tinoco sono state definite di recente da un Ser Marcantonio: Marco Filippo Romano; Bettina: Loriana Castellano; Tobia: importante critico inglese «tanto appassionanti quanto di gradevole ascolto», un giudizio Matteo D'Apolito; Eliseo Castrignanò, clavicembalo; Camerata Bach Choir, che trova piena conferma nelle bellissime opere proposte in questo disco in prima Poznan; Südwestdeutsches Kammerorchester Pforzheim registrazione mondiale. Come ha scritto il direttore David Alan Miller: «traendo ispirazione Stefano Pavesi è uno dei molti compositori che – a dispetto di un innegabile talento – da stili profondamente diversi tra loro come l’impressionismo francese e il jazz brasiliano , vennero fatti precipitare nell’oblio dal sorgere dell’accecante stella di Gioachino Rossini . Tinoco ha saputo creare un universo sonoro estremamente idiomatico, nel quale Tra i lavori migliori di Pavesi merita di essere citato il vibrante e vivacissimo (anche se coesistono armoniosamente le caratteristiche salienti della cultura portoghese, alle quali si temperato da una vena di malinconia) Ser Marcantonio, un melodramma giocoso nel quale aggiungono il calore del sole iberico, la saudade (nostalgia) e una accesa sensualità. sono presenti alcuni degli elementi che contribuirono a fare la fortuna del grande Pesarese , Quando ascolto le opere di Tinoco mi sento spesso piegare le ginocchia sotto il peso di anche se venne scritto molto prima che il giovane Gioachino iniziasse a mettersi in luce nei tanta bellezza». Un disco che merita di essere preso in seria considerazione. Durata: 70:10 teatri italiani. Il libretto presenta uno dei tipici soggetti delle opere buffe dell’ultimo scorcio Confezione: Jewel Box 1 CD NAX 573156 del XVIII secolo, con una storia piena di intrighi, spunti comici, travestimenti, equivoci e Booklet: EN Economico scambi di identità, che può essere brevemente compendiata in questi termini: «come Distribuzione Italiana 06/05/2013 Genere: Classica da camera impedire a un vecchio trombone di sposare una giovane fanciulla contro la sua volontà e sottrarle la sua legittima eredità». In fondo non siamo affatto lontani dal Barbiere di Siviglia . ¶|xHEHDBDy315673z Una graditissima riscoperta dal virtualmente inesauribile patrimonio dell’opera buffa italiana del XVIII secolo. IAN VENABLES Durata: 59:28 1 CD NAX 573084 Confezione: Jewel Box Opere per pianoforte Booklet: EN Economico Distribuzione Italiana 06/05/2013 Genere: Classica da camera

¶|xHEHDBDy308477z Capriccio op.35; The Stourhead Follies: Four Romantic Impressions op.4; Three Short Pieces op.5; Impromptu op.8; Portrait of Janis Op.9; Sonata op.1 ANTONIO SOLER GRAHAM J. LLOYD pf Sonate per tastiera nn.28-41 Nato nel 1955, l’inglese Ian Venables è considerato tra i più ispirati compositori di opere per canto e pianoforte del panorama contemporaneo. Alla sua produzione vocale la Naxos aveva già dedicato il 21° volume della collana English Song Series, il primo interamente incentrato su opere di un compositore vivente. Questo disco presenta invece la sua DENIS ZHDANOV pf raffinata opera pianistica, proponendo una bella antologia di lavori scritti tra il 1975 e il 2001. Grazie alla sua meravigliosa vena melodica e alle sue originalissime costruzioni L’eminente posizione di cui godeva Antonio Soler nella corte spagnola della seconda metà armoniche, Venables ha saputo dar vita a brani di grande interesse, che spaziano da del XVIII secolo lo portò a scrivere una serie di opere di grande interesse sia sacre sia atmosfere intense e sottilmente malinconiche, a spunti più brillanti e intrisi di un profane. Tra queste, le più conosciute sono senza dubbio le sonate per clavicembalo , coinvolgente fascino e da una incontenibile joie de vivre, quattro dei quali vengono proposti molte delle quali furono composte per il giovane principe Don Gabriel, figlio di Carlo III. In in prima registrazione mondiale. Il protagonista di questo disco non poteva che essere questi lavori Soler seppe far coesistere il raffinato stile barocco di Domenico Scarlatti con Graham J. Lloyd, apprezzato interprete del disco The Songs of Ian Venables. le tendenze più moderne che si stavano cominciando ad affermare proprio in quegli anni a Vienna. Alcune sonate furono concepite a coppie e molte presentano effetti d’eco, eccitanti ritmi sincopati e funambolici passaggi virtuosistici che vengono esaltati al massimo grado dalla loro ripetizione e dal contrasto con elementi diversi. Questo disco rappresenta il terzo volume dell’integrale delle sonate di Soler affidata dalla Naxos al pianista Denis Zhdanov , vincitore di numerosi premi di grande prestigio, tra cui nel 2010 il primo premio della 56ª edizione del Concorso Internazionale Pianistico Maria Canals di Barcellona.

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 15/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News Durata: 55:38 Durata: 65:24 Confezione: Jewel Box 1 CD NAX 572511 Confezione: Jewel Box 1 CD ODE 1219-2 Booklet: EN Economico Alto Prezzo Distribuzione Italiana 06/05/2013 Distribuzione Italiana 07/05/2013 Genere: Classica da camera Genere: Classica contemporanea

¶|xHEHDBDy251179z ¶|xHGBBJFy121924z KIMMO HAKOLA Into the Night: Musica corale Concerto per chitarra contemporanea

HOSOKAWA TOSHIO Voyage IX, Awakening; Blossoming II Opere di Eric Whitacre, Stephen Paulus, David N. Childs, Arvo Pärt, John Tavener, Abbie Betinis, Morten Lauridsen, Frank Ticheli TIMO KORHONEN ch DAVID N. CHILDS Dir. Oulu Symphony Orchestra, Santtu-Matias Rouvali Vox Humana I Concerti per chitarra di Kimmo Hakola e Toshio Hosokawa, due tra i più interessanti La straordinaria varietà del repertorio corale contemporaneo viene esaltata da questo compositori viventi, rispettivamente di origine finlandese e giapponese, vengono presentati splendido disco comprendente una vasta antologia di lavori scritti da alcuni dei compositori in prima reguistrazione mondiale. Il Concerto di Hakola è una coloristica esplorazione delle più affermati di tre continenti. La drammatica intonazione dei versi di Federico Garcia tradizioni connesse alla Spagna Meridionale nel Medioevo e al Nordafrica, ma senza Lorca firmata da Eric Whitacre si pone in netto contrasto con l’aura serena che pervade rinunciare ai riferimenti e all'ambientazione di un moderno centro cittadino. I due brani di There Will Be Rest di Frank Ticheli, opera nella quale il compositore americano ha cercato Hosokawa hanno un approccio più meditativo, con un anelito ad una simbolica armonia – come ha affermato lui stesso – di «cogliere la purezza di spirito e il delicato lirismo di universale. Al chitarrista Timo Korhonen sono state affidate le prime esecuzioni di oltre questo testo poetico». Arvo Pärt contribuisce a questo disco con una suggestiva versione quaranta nuovi lavori; le sue esecuzioni hanno avuto molto successo in tutto il mondo con del sermone Wisdom and Innocence scritto nel 1843 da John Henry Newman, mentre Do il pieno favore della critica. Not Go Gentle di David N. Childs si basa sulla celebre poesia di Dylan Thomas per dare Durata: 63:34 1 CD ODE 1223-2 corpo alla lucida disperazione di un uomo di fronte allo spettro della sua morte ormai Alto Prezzo imminente. Vox Humana è un coro da camera diretto da David N. Childs con sede a Distribuzione Italiana 07/05/2013 Genere: Musica Sacra Dallas, destinato a far parlare molto di sé. Durata: 62:22 1 CD NAX 573024 Confezione: Jewel Box ¶|xHGBBJFy122327z Booklet: EN, ES Economico Distribuzione Italiana 06/05/2013 Genere: Classica da camera EINOJUHANI RAUTAVAARA Opere sacre corali: Missa a cappella, Psalm ¶|xHEHDBDy302475z of Invocation, Evening Hymn

Chitarra spagnola del XXI secolo, Vol.1 Missa duodecanonica, Ave Maria gratia plena, Canticum Mariae Virginis, Our Joyful'st Feast, Die erste Elegie SIGVARDS KLAVA Dir.

Latvian Radio Choir Opere di Eduardo Morales-Caso, Salvador Brotons, David del Puerto, Carlos Ondine continua la sua inensa collaborazione con Einojuhani Rautavaara con la prima Cruz de Castro, Ricardo Llorca, Leonardo Balada, Octavio Vazquez registrazione mondiale della Missa a cappella. Il grande musicista finlandese, che si ADAM LEVIN ch autodefinisce un mistico, ha scritto una considerevole quantità di musica sacra abbracciando le tradizioni luterana, cattolica e ortodossa. La Missa a cappella, registrata Primo tassello di una serie di quattro volumi, questo disco vede il chitarrista Adam Levin assieme ad altre opere di dimensioni meno importanti, è uno tra i lavori più significativi . eseguire alcune delle opere più rappresentative dei maggiori compositori spagnoli del XXI (descrizione provvisoria) secolo. Ovviamente queste opere sono ancora legate a filo doppio con il repertorio Durata: 75:30 Confezione: digipack 1 CD OR 0004 medievale e barocco del paese, come si può notare nella Secuencia Sefardita di Carlos Alto Prezzo Cruz de Castro e nelle originalissime variazioni di Handeliana di Ricardo Llorca, alle quali Distribuzione Italiana 08/05/2013 Genere: Classica da camera fanno da contrappunto le scene pastorali di Viento de Primavera di David del Puerto e della celebrazione dell’arte di Albéniz di Leonardo Balada. Passando ecletticamente dalle Ë|xBMKAOAy730987z atmosfere più contemplative a sbrigliati passaggi virtuosistici, questo disco consente di scoprire una serie di opere tanto diverse sotto il profilo stilistico quanto di gradevole ascolto. Durata: 68:02 Insects, Bugs and other Species - Musica Confezione: Jewel Box 1 CD NAX 573179 Booklet: EN Economico per trio di clarinetti Distribuzione Italiana 06/05/2013 Genere: Classica da camera Musiche di Cojocaru: Insects, Bugs and other Specie; Hummel, Willanuer, ¶|xHEHDBDy317974z Staar, Spuller, Bach, Mozart, Joplin, Wysocki, ... ENSEMBLE CLARINETTISSIMO

Rovshan Mamedkuliev Guitar Recital - Quattro secoli, quattordici compositori, uno Jodel alpino trovano posto in questo prodotto di Laureate Series nicchia. "Crossover" non sembra un risultato logico per la storia della musica, ma crossover e "concept" non vanno pensati in opposizione. La grande curiosità e

l'entusiasmo dei tre musicisti porta la loro abilità a unire vari stili, assumendo il contrasto Opere di Manuel de Falla, Fikret Amirov, Miguel Llobet, Sergei Rudnev, Isaac come elemento fondante. Una volta studenti presso la Musikhochschule di Vienna, i tre Albéniz, Joaquín Turina, Mario Castelnuovo-Tedesco, Andrew York, Leo componenti dell'Ensemble Clarinettissimo sono impegnati in varie orchestre e gruppi da Brouwer e Francisco Tárrega camera. In trio presentano gli strumenti della famiglia dei clarinetti (clarinetto basso, corno ROVSHAN MAMEDKULIEV ch di bassetto, piccolo in Mi bemolle) in varie combinazioni basandosi su un colore del suono tipico della tradizione viennese. Durata: 64:14 Vincitore nel 2012 del primo premio alla Guitar Foundation of America Competition , Confezione: digipack 1 CD PRD 350051 Rovshan Mamedkuliev è ritenuto da molti addetti ai lavori uno dei solisti più promettenti Medio Prezzo della giovane generazione. Per questo suo disco d’esordio pubblicato dalla Naxos nella Distribuzione Italiana 29/04/2013 Genere: Classica da camera collana Laureate Series questo chitarrista azerbaigiano ha scelto un programma quanto mai variegato, che parte dalla Penisola Iberica, con una serie di brani di Manuel de Falla , ¶|xHJEIIBy895724z Isaac Albéniz e Joaquín Turina e di due grandissimi virtuosi come Miguel Llobet e Francisco Tárrega, prosegue con lavori di sorprendente bellezza e ricchi di riferimenti alle CÉSAR FRANCK tradizioni popolari del suo paese del suo compatriota Fikret Amirov, e si conclude con la scrittura caleidoscopica di Just How Funky Are You di Andrew York e con An Idea di Leo Quartetto per archi in Re maggiore Brouwer, che conferiscono a questo recital la vitalità propria degli autori contemporanei.

LALO EDOUARD Quartetto per archi op.45

KOCIAN QUARTET

Fondato nel 1972 da Antonín Kohout, violoncellista del mitico Quartetto Smetana, il Kocian Quartet nel corso della sua lunga carriera si è messo in grande evidenza come uno degli ensemble più dotati tecnicamente e uno degli interpreti più affidabili e autorevoli della letteratura cameristica boema del XIX e del XX secolo. In questo disco i quattro componenti del Kocian Quartet si allontanano per una volta dal loro repertorio d’elezione , per eseguire due capolavori ancora troppo poco apprezzati in relazione al loro valore del Tardo Romanticismo francese, del quale riescono a esprimere con freschezza e lucidità anche le più piccole nuances. Questo disco rappresenta un’occasione assolutamente imperdibile per scoprire due bellissime pagine di Franck e di Lalo e per apprezzare l’arte raffinata di una formazione cameristica di altissimo livello.

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 16/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News Durata: 80:00 1 CD ROP 4039 Booklet: EN, DE Alto Prezzo Distribuzione Italiana 09/05/2013 Genere: Musica Sacra

Æ|xANHEKSy040396z JOHANN SEBASTIAN BACH Cantate BWV 1, 125, 147, Vol.9

Cantate per le feste mariane - L'anno liturgico con Johann Sebastian Bach GEORG CHRISTOPH BILLER Dir. St. Thomas' Boys Choir, Gewandhaus Orchestra

Durata: 43:30 Confezione: digipack 1 CD SHECDTD 009 Alto Prezzo Distribuzione Italiana 06/05/2013 Genere: Classica da camera

¶|xIIFABGy002527z GORNI KRAMER Ballando Kramer - Per i cento anni di Gorni Kramer

Pippo non lo sa, Barbiere romagnolo, Valzer blu, Vecchio giro di Francia, Un bacio a mezzanotte, Clarinetto pazzo, .. MICHELE MARINI cl Daniele Donadelli, fisarmonica e accordina; con: Lorenzo Frati, pianoforte; Marco Fadda, cajon; Davide Mazzoli, pianoforte

Durata: 70:00 1 CD TAH 735 Booklet: EN, FR Alto Prezzo Distribuzione Italiana 09/05/2013 Genere: Classica Orchestrale

Å|xFAOLMJy073510z JOHANNES BRAHMS Variazioni su un tema di Haydn op.56a - L'arte di Charles Munch

CIAIKOVSKI PYOTR IL'YCH Sinfonia n.6 op.74 "Patetica"

CHARLES MUNCH Dir. Boston Symphony Orchestra Charles Munch diresse la Boston Symphony in 1477 concerti tra il novembre 1857 e il gennaio 1968. Successore di Koussevitzky, che si concentrò soprattutto sulla produzione del suono dell'orchestra, Munch lavorò in particolare sul fraseggio e sull 'interpretazione. Sebbene il suo repertorio prediligesse i compositori francesi - Debussy, Berlioz, Ravel, Roussel - non rifiutò mai la musica tedesca, in particolare di Brahms, e le sinfonie di Tchaikovsky. Il CD riproduce un concerto dato a Boston il 29 settembre 1961. Durata: 78:00 1 CD TN 172 Booklet: EN, FR Alto Prezzo Distribuzione Italiana 09/05/2013 Genere: Classica contemporanea

Å|xHGKKNGy921720z ERIC TANGUY In Terra Pace

Evocations, Invocation, Quattro Intermezzi, Poème MICHEL PLASSON Dir. Anne Gastine, violoncello; Claire Désert, pianoforte; Igor Levit, pianoforte; Orchestre Philharmonique de Radio-France L'opera che Eric Tanguy nel 2007 ha battezzato "In terra pace" è un omaggio a Mstislav Rostropovich, al quale la violoncellista protagonista di questo CD, Anne Gastinel, è succeduta in pieno accordo. Secondo la formula tradizionale del concerto per violoncello e orchestra, Tanguy traccia le linee della sua visione rapsodica: delle onde in successione sommergono l'ascoltatore che, nel centro di questo flusso ininterrotto, vedono stagliarsi altera la figura del violoncello solista. Una cocnciliazione fra quadro passionale e scrittura contemporanea senza usare particolari artifici compositivi. Il rapporto funzionale tra Tanguy e il violoncello di "In terra pace" viene confermato in "Evocation" per violoncello e pianoforte e in "Invocation" per violoncello solo. Concudono il programma i "Quattro Intermezzi", un riferimento alla poetica musicale di Brahms.

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 17/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News GIOVANNI B. PERGOLESI 1710 - 1736

Lo frate 'nnamorato

Registrato:luglio 2011 Registrazione live effettuata nel 2011 presso il Teatro Giovanni Battista Pergolesi di Jesi; regia di Willy Landin IT, EN, DE, FR, ES, JP, ntsc Sottotitoli: Formato: Marcaniello: Nicola Alaimo; Ascanio: Elena Belfiore; Nena: Patrizia 16/9 Biccirè; Nina: Jurgita Adamonyté; Europa Galante Ratio: IT

PCM Stereo, DD 5.1 FABIO BIONDI Dir Violinista prodigio asceso agli onori delle cronache a soli 12 anni, Fabio Biondi ha in Lingue: seguito fondato l’ensemble di strumenti originali Europa Galante, con il quale ha realizzato una serie di memorabili dischi dedicati ai più grandi autori del Barocco. Durata: 160:00 DVD sound: Korean Rappresentata per la prima volta nel 1732, l’opera comica Lo frate ’nnamorato consentì a 2 DVD ART 101652 Pergolesi di entrare a far parte della Cappella Reale di Napoli. Lo straordinario successo di Alto Prezzo ¶|xIAHCIAy165296z quest’opera trova spiegazione in una partitura di grande bellezza, dalla quale brilla tutto il talento di Pergolesi, e in un libretto particolarmente efficace di Gennarantonio Federico . Sotto il profilo scenico, Lo frate ’nnamorato trae gran parte della sua scintillante brillantezza dal teatro comico improvvisato, come si può facilmente notare dalla struttura narrativa e Articoli Correlati: ART 101650 GIOVANNI B. PERGOLESI L'Olimpiade ALESSANDRO DE MARCHI Dir. dalle relazioni tra i personaggi. Una serie di triangoli amorosi, progetti di matrimonio destinati al fallimento e intrighi e macchinazioni di ogni genere sfociano in un finale del tutto ART 101651 GIOVANNI B. PERGOLESI La Salustia CORRADO ROVARIS Dir. imprevedibile. Ambientato negli anni Cinquanta, questo allestimento andato in scena a Jesi

ART 101653 GIOVANNI B. PERGOLESI Il Flaminio OTTAVIO DANTONE Dir. nel 2011 vede protagonista un cast di cantanti di alto livello, che dimostrano di possedere uno spiccato talento anche nel campo della recitazione, tra spunti amorosi e parodia della ART 101654 GIOVANNI B. PERGOLESI Il prigionier superbo - La serva padrona vita di tutti i giorni, genio innovativo e senso della tradizione, caricatura e serio CORRADO ROVARIS Dir. approfondimento dei personaggi. Sul podio si mette in grandissima evidenza Fabio Biondi , disponibile anche che si è affacciato sul mondo della musica come violinista prodigio ad appena 12 anni e nel 1 BD ART 108066 ¶|xIAHCIAy806694z 1990 ha fondato l’ensemble Europa Galante, diventato nel giro di pochi anni una delle Alto Prezzo formazioni più autorevoli nel repertorio barocco.

Genere: Lirica Distribuzione:08/05/2013

GIUSEPPE VERDI 1813 - 1901

Un ballo in maschera

Registrato:ottobre 2011 Regia di Massimo Gasparon; scene e costumi: Pierluigi Samaritani; Luci: Andrea Borelli; coreografie: Roberto Maria Pizzuto IT, EN, DE, FR, ES, CH, Sottotitoli:

10 min. (EN, IT): Introduzione all'opera Riccardo: Francesco Meli; Renato: Vladimir Stoyanov; Amelia: Kristin Lewis; Ulrica: Elisabetta Fiorillo; Oscar: Serenella Gamberoni; Bonus:

ntsc Silvano: Filippo Polinelli; Orchestra e Coro del di Parma IT DTS 5.1, PCM Stereo Formato: Lingue: GIANLUIGI GELMETTI Dir Allievo di e di Sergiu Celibidache, il romano Gianluigi Gelmetti porta avanti 16/9 una intensa carriera concertistica, che lo vede impegnato soprattutto in ambito lirico, continuando parallelamente a dedicarsi all’attività di compositore. Durata: 136:00 JP, Korean Ratio: DVD sound: Rappresentato per la prima volta il 17 febbraio del 1859 al Teatro Apollo di Roma, Un ballo 1 DVD CMJ 724208 in maschera riunisce molti degli elementi che avevano assicurato il successo delle opere Alto Prezzo ¶|xIBEDDHy012427z precedenti di Verdi e ne anticipa altri di quelle future, tra cui il tema della gelosia che costituirà il fil rouge dell’Otello, anche se in questo caso viene declinato in maniera diversa . Nel Ballo troviamo infatti un uomo, il governatore Riccardo, diviso tra l’amore per una donna sposata, Amelia, e l’amicizia per suo marito, Renato, l’“esotica” ambientazione americana, il Articoli Correlati: CMJ 721808 GIUSEPPE VERDI Tutto Verdi - Integrale delle opere Interpreti Vari cieco desiderio di vendetta di Renato che si sente (a torto) tradito dall’amico e alla fine il magnanimo perdono del morente Riccardo. Nel complesso si tratta di una delle opere che CMJ 723208 GIUSEPPE VERDI MASSIMO ZANETTI Dir. condussero Verdi ai lavori della piena maturità e che viene proposta nella magnifica

CMJ 723608 GIUSEPPE VERDI La Traviata YURI TEMIRKANOV Dir. interpretazione di Gianluigi Gelmetti, affiancato da un eccellente cast di cantanti e dal Coro e dall’Orchestra del Teatro Regio di Parma. CMJ 723808 GIUSEPPE VERDI I Vespri siciliani MASSIMO ZANETTI Dir. disponibile anche 1 BD CMJ 724304 ¶|xIBEDDHy012434z Alto Prezzo

Booklet:EN, DE, FR Genere: Lirica Distribuzione:07/05/2013

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 18/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News oo oi oai u eclet tlno etae otiusoo cloae questa collocare validissima a contribuiscono alla teatrale grazie talento anche eccellente con che un principali, Greager, e Richard personaggi e vocali Obata i doti versione traleedizionidimassimoriferimentodelcapolavorobritteniano. Machiko problematici Davies, loro loro i Menai luce le Field, tra alla Helen magistralmente affettazioni di legano portare di partecipazione a privo dei che e riesce uno scarno Bedford, Hampe approccio Stuart rapporti sentimentalismi, di uno inutili direzione Adottando e la neldi Britten. Londra e di e di Hampe stile Garden Michael scena dello Covent di esperti regia House massimi la Opera in con Royal Video Colonia la DVD di andato merita. con questo l’Opera coproduzione di quanto una l’uscita l’allestimento apprezzata in favore grande Schwetzingen e con presenta fuori compresa salutare di al che essere e può che gotica di si storia non attesa – premesse, bella in molto queste quanto ancora per Screw – è the terrorizzante of una dell’Inghilterra Turn di più The molto James, è Henry Britten di racconto un su Basato Stoccarda Greager; Flora:MachikoObata;OrchestraSinfonicadellaRadioSWRdi Istitutrice: HelenField;MrsGrose:MenaiDavies;Quint/Prologo:Richard STEUART BEDFORDDir. regia: MichaelHampe Registrazione liveeffettuatanel1990alFestivaldellaSWRdiSchwetzingen; anni, quegli allo di accadde come fisso ostile, molto posto clima un un a di fronte far il privo stesso compositoreneiprimiannidellasuacarrieraaMonaco. doveva gloriose imprese guglielmino l’artista di periodo costellata impersonare studiosi il vita molti durante la volle sottolineato esame in hanno Strauss passata Come viene giovane Berlino. cui di immaginario corte Schönberg l’eroe di con quali dell’Opera secolo principale XX direttore nel di del d’eroe Mozart maestri vita di principale grandi Una solo orchestra più non op direttore pianistiche dei opere anche in Concerto delle suo Berg ma conosciuta interpretazioni Schubert, interpretesue del dal e le Uchida, per Beethoven Mitsuko edizione suo mondo guidata pianista del del celebre parte splendida dall’ombra ogni Rundfunks la smarcarsi accompagnare Questa Bayerischen diJansons Mariss permisero Haydn. des gli per un’ modello di sonate che intrisi Symphonieorchester le passionalità e e come originali accesa estremamente storia una tratti alla mentore dai di passare lavori a luna, e di destinate energia chiaro opere Al di e Patetica serie pianoforte una a n grazie viennese Concerto suo il 1800 compose Beethoven van Ludwig Mitsuko Uchida,pianoforte;SymphonieorchesterdesBayerischenRundfunks MARISS JANSONSDir. Monaco diBaviera Registrazione liveeffettuatanel2011pressolaPhilharmonieimGasteig, STRAUSS RICHARD enlt l sbie efrac d Rbro ol, osdrt ta e tle più stelle le tra considerato il Bolle, tutto Roberto di di pubblico omaggio performance dal rende sublime cui amatissimi la luminose delmondoballettoclassicodi oggi. una a classici vanta segnalata classico, Milano grandi va di il balletto tre Scala e del alla comprendente di mondo lirica Teatro campo melodrammi il cofanetto della grandi nel grandezza, i tempio questo prima anche volta di il prima tradizione compositori la come impareggiabile per altri scena esclusivamente di in e identificarlo messi Verdi vennero a quale tendono sul palcoscenico molti se Anche David Coleman,MikhailJurowski Zeni; CorpodiballoeOrchestradelTeatroallaScala;direttori:JamesTuggle, Svetlana Zakharova,RobertoBolle,OlesiaNovikova,FriedemannVogel, Mick Interpreti Vari Sergej Vikharev) Jules Perrot(ripresadaYvetteChauviré)(Giselle);MariusPetipa da Coreografie: VladimirBurmeistereLevIvanov(Illagodeicigni);JeanCoralli e Raymonda ADAM ADOLPHE Tel +39.0332 -770784 -770189 -Fax+39.0332 -771047 [email protected] -www.ducalemusic.it Ducale

een Bue. ihr Srus ops i so om snoio e grande per sinfonico poema suo il compose Strauss Richard Boulez. e Webern , n neoa n u saa nzad a etri n ue rso l afnt pubblico raffinato il presso luce in mettersi a iniziando stava cui in un’epoca in , e de alti i rmnii I lg di in d Cakvk e iel d Aa – Adam di Giselle e Ciaikovsky di cigni dei lago Il – romantici più balletti due Nei . Snc.diMarco Matalon&C.-Via perCadrezzaten°6 21020BREBBIA(VA)

Giselle DVD sound:PCM Stereo, DD 5.1 DVD sound:PCM Stereo DVD sound:PCM Stereo, DD 5.0

(Raymonda); + DTS 5.1 (Il lago dei Sottotitoli:EN, DE, FR, ES Lingue:EN Ein Heldenleben Ratio:16/9 Formato:ntsc

GLAZUNOV ALEXANDERKOSTANTINOVICH cigni, Giselle) Bonus:13 min. (EN, Bonus:5 min.: Introduzione all'opera DE, FR, ES, IT): Il lago dei cigni Ratio:4/3 Formato:ntsc Genere: Durata: Genere: Durata: Genere: Durata: Concerto perpianoforten.3 LUDWIG VANBEETHOVEN The BalletClassics:Illagodeicigni PYOTR IL'YCHCIAIKOVSKI Il girodivite BENJAMIN BRITTEN 1898 95:00 392:00 108:00 Classica Orchestrale Classica Balletto Lirica oo rm d lsir Brio e asmr l’incarico assumere per Berlino lasciare di prima poco ,

1 BD .3 disponibile anche infre oceta non al intorno orchestra e pianoforte per ART 108079 1990 etvl el SR di SWR della Festival al ( io i ie d Benjamin di vite) di giro Il

¶|xIAHCIAy168396z ¶|xIAHCIAy753097z ¶|xIAHCIAy230390z Distribuzione Italiana08/05/2013 Distribuzione Italiana08/05/2013 Distribuzione Italiana08/05/2013 1 DVD 3 DVD 1 DVD

ART 101683 ART 107530 ART 102303 .37 Alto Prezzo Alto Prezzo Alto Prezzo la vede Date che , , ,

Ppgn ce la ie ise toae n aaea n cman dle e dolce compagna una Papagena in trovare a riesce nuocere non fine di alla condizione in che messa innamorata. Notte Papageno e della Lott e Regina l’infida Felicity più amore, di Goeke, loro cast il Leo un serenamente principali da più interpretato opere ruoli a è delle nei end produzione una impegnati questa comprendente è compositore Papageno in Luxon. magico livello, e Benjamin flauto di altissimo mondo grande Il in e il di Notte, Orchestra tutto della Tamino cantanti del di Philharmonic Regina principe pubblico la London dal delpunire opera una amate a storia di e massimi sulla Pamina testa celebre liberare alla Basato le dei Haitink smagliante. grado della Bernard forma massimo uno di al mistiche direzione come enfatizzò ispirata Hockney e Conosciuto internazionale, salisburghese livello magiche Hockney. a art David caratteristiche pop di della del Glyndebourne esponenti di scenografia Festival al scena fantasmagorica in andato Mozart di 1978 magico Flauto del L’allestimento Philharmonic Orchestra Sarastro: ThomasThomaschke;ReginadellaNotte:MaySandoz;London Pamina: FelicityLott;Tamino:LeoGoeke;Papageno:BenjaminLuxon; BERNARD HAITINKDir. John Cox;scenografia:DavidHockney Registrazione liveeffettuatanel1978alFestivaldiGlyndebourne;regia culturale arricchimento di fattore un sarebbe disordine artistici. il e cui ed emotivo. storici secondo elementi quella il diversi Cesare, tuttotra Giulio trasversale di incontro pubblico un sostanza dal creare mezzosoprano per conosciute dal concetto eben questo Merced spagnole la cantanti de caldo Elena eccellenti vocale mondo soprano timbro due dal nel un completato evidenza Beaumont, sfoggia è grande che Maite cast in Podles, Il mette Ewa intenso. si polacco molto fianco il mezzosoprano e suo il Al del Cornelia ambientare repertorio. ruolo meno di di il ruolo genere dimentre aspetti questo italo Hofstetter, in gli controtenore Michael l’obiettivo nascenti ispirato dal astri rivelarne un pone interpretato da di è teatrale si ma versione piglio protagonista eccellente contemporaneo, questa con non diretta contesto anni, è libertà ultimiun negli estrema in altre contrario evidenti scena Händel Al con da in Tolomeo. di tratti rivisitata e messe capolavoro Orlando frammenti produzioni e Rinaldo, delle alcuni cui aggiornata parte neltra anche maggior sassone, scena comprendente compositore della in viene grande innovativo andato Cesare del allestimento Giulio molto opere splendido il adattamento Händel, nello un di Video avvincenti DVD e doppio 2004 affascinante questo più in opere proposto le tra Considerato Podles; Sesto,MaiteBeaumont;OrchestraeCorodelGranTeatreLiceu Giulio Cesare,FlavioOliver;Cleopatra,ElenadelaMerced;Cornelia,Ewa MICHAEL HOFSTETTERDir. regia diHerbertWernicke Registrazione liveeffettuatanel2004alGranTeatredelLiceudiBarcellona;

o Tmn e aia h recn a ueae ut l dfiot e vivere a e difficoltà le tutte superare a riescono che Pamina e Tamino con , Stampato il: 24/05/2013 n rne ucso i d pblc sa i rtc spatto e la per soprattutto critica di sia pubblico di sia successo grande un ottenne concepì che Wernicke, Herbert di regia la con Barcellona di del Teatre Gran al h vsoo iptiaet i an d Cepta d Sso Wrik utilizza Wernicke Sesto. di e Cleopatra di panni i rispettivamente vestono che , r ci rsot piooii l pees soih e rtocn pltc. politici. retroscena i e storiche premesse le psicologici, risvolti i cui tra , a u rga rseic sl acseio ’da h Hne aea srso nel espresso aveva Händel che l’idea palcoscenico sul trasferisce regia sua la , rvno in e iaie ofra el atna ei d Jh Cx nella e Cox John di regia attenta nella conferma mirabile e piena trovando , Ovviamente

DVD sound:PCM Stereo DVD sound:PCM Stereo, DD 5.1, Sottotitoli:DE, FR, EN, ES Lingue:DE DTS 5.1 Sottotitoli:IT, FR, EN, ES, Ratio:4/3 Formato:ntsc De, CA Lingue:IT Ratio:16/9 Formato:ntsc Genere: Durata: Genere: Durata: e u’pr d qet gnr nn u mnae n happy un mancare può non genere questo di un’opera per , Il flautomagico WOLFGANG AMADEUSMOZART Giulio Cesare GEORG FRIEDRICHHÄNDEL 163:00 216:00 Lirica Lirica Ducale News - lvo lvr cnieao r gli tra considerato Oliver, Flavio spagnolo

¶|xIAHCIAy231199z ¶|xIAHCIAy727999z Distribuzione Italiana08/05/2013 Distribuzione Italiana09/05/2013 1 DVD 2 DVD ART 102311 ART 107279 Pagina 19/29 Alto Prezzo Alto Prezzo L’orchestra In

e rv e l alsiet pù motni nai n cn nl os dgi ultimi degli corso che nel d’archivio scena filmati in interviste rarissimi andati di di importanti della serie numero più una storia gran allestimenti di un della gli cent’anni. mezzo e e fasi per berlinese Staatsoper prove le teatro nostri, le al ribattezzata giorni testimoniano tutte in legati ai esame venne più municipalità passi artisti in primi seguito della agli dai prende Berlin dell’opera in documentario Oper teatro Questo che Deutsche fu Linden. come Hofoper, den quando Charlottenburg Königliche Unter prima, di all’aulica secolo cittadini mezzo opposizione di a gruppo risale nutrito nel Bismarckstrasse aperta di ufficialmente lirica istituzione prestigiosa fondazione Nel Dietrich Fischer-Dieskaudel2012 Donald Runnicles,DietmarSchwarz,JúliaVáradyel’ultimaintervistaa Cobos, ChristaLudwig,BarryMcDaniel,HansNeuenfels,AribertReimann, Con KaranArmstrong,GötzFriedrich,JosefGreindl,RenéKollo,JesúsLópez Documentario direttodaEnriqueSánchezLansch del parte nella nel rappresentata Domingo Rienzi del Plácido edizione con provocatoria e Lohengrin Vienna spettacolare del la di 2008 allaDeutscheOperdiBerlino. allestimento e Staatsoper leggendario Lehnhoff il Nikolaus alla raccoglie scena che protagonista Video, in DVD andato cinque ancora di appariva anni concezione cofanetto quegli sua in la che che futuro tutti impressionanti tedesco un a più per chiaro basi lasciti appariva le tempi indecifrabile dei posto suoi avrebbe uno ai musicale già teatro costituisce e del Wagner musica della Richard storia di della operistica produzione La Berlin, PhilharmoniaChorWien,CoroeOrchestradellaDeutscheOperBerlin Orchestra dellaStaatsoperdiVienna,DeutschesSymphonie-Orchester Placido Domingo,CherylStuder,CamillaNylund,RobertGambill;Coroe Interpreti Vari Registrazioni: Lohengrin,1990;Tannhäuser,2008;Rienzi,2010 elsia elat mdra mrcn cn n sre i rgvl oee i rit del artisti di opere pregevoli mondo di del serie importanti una più con secolo americana calibro diGeorgiaO’Keeffe,ManRay,RichardEstes,JosephStellaeReginaldMarsh. XXI moderna del dell’arte e realistica XX molto ogni del e americani significati nel artisti i Fondato di tutti prende opere scoprirne splendide Video di di DVD collezioni da consentendo questo pittoriche, Corredato rigorosa, opere quanto dell’umanità. segreto celebri chiara cinque storia tanto esame maniera della in in significativi presentato Arthaus più e nettamente La immagini video capolavori mondo. qualità al dei una con successo scoperta artistica maggior divulgazione il della migliorata ottenuto miliari pietre hanno queste che ripropone all’arte dedicati televisivi 1000 Joseph Stella:TheBrooklyn-Bridge Georgia O’Keeffe:TheWhiteCalicoFlower(1931)ManRay:LaFortune Richard Estes:Ansonia(1977)ReginaldMarsh:TwentyCentMovie(1936) Tel +39.0332 -770784 -770189 -Fax+39.0332 -771047 [email protected] -www.ducalemusic.it Ducale

rm h Get uem o te ol è n dle ei d documentari di serie delle una è World the of Museums Great the from Masterpieces 2012 l hte Msu o Aeia At i e Yr opt a so nen ua delle una interno suo al ospita York New di Art American of Museum Whitney Il . a rhu l clba o lecuia h Wge Cleto, n imperdibile un Collection, Wagner The l’esclusiva con celebra lo Arthaus la , Snc.diMarco Matalon&C.-Via perCadrezzaten°6 21020BREBBIA(VA) h cnurno l apsint dl eee n n facnne igi alla viaggio affascinante un in genere del appassionati gli condurranno che , ebn i tar oiro i sao nuuao oo e nel solo inaugurato stato sia odierno teatro il Sebbene . etce pr i eln h clbao l rm cneai dla sua della centenario primo il celebrato ha Berlino di Oper Deutsche la n cain dl eod cneai dla act dl rne compositore grande del nascita della centenario secondo del occasione In . a otrat pouin dl anäsr iet a Baden a diretta Tannhäuser del produzione conturbante la , 1931 etue adrit hte, uso ue cnet d fri un’idea farsi di consente museo questo Whitney, Vanderbilt Gertrude da

DVD sound:Dolby Digital 2.0 DVD sound:PCM Stereo DVD sound:PCM Stereo (Lohen.), DD Lingue:DE, EN Ratio:16/9 Sottotitoli:EN, FR Lingue:DE 5.1, DTS 5.1 Sottotitoli:DE, EN, FR, Formato:ntsc Ratio:16/9 Formato:ntsc ES, IT Ratio:16/9 Formato:ntsc 1912 Genere: Confezione: Durata: Genere: Durata: Genere: Durata: Tannhäuser, Rienzi-DerletztederTribunen The WagnerCollection:Lohengrin, RICHARD WAGNER American Art,NewYork 1000 Masterworks:WhitneyMuseumof Overture 1912-DeutscheOperBerlin l oe i etce Oenas u nzaia i un di iniziativa su Opernhaus Deutsches di nome il con 580:00 50:00 89:00 Lirica Docu/Edu/Vari Docu/Edu/Vari Jewel Box+Slipcase

¶|xIAHCIAy752793z Ë|xHSNIQJy231112z ¶|xIAHCIAy166699z Distribuzione Italiana14/05/2013 Distribuzione Italiana09/05/2013 Distribuzione Italiana08/05/2013 1961 6 DVD 1 DVD 1 DVD - a regista dal Baden a tra della storia la , ART 107527 ART 105035 ART 101666 Medio Prezzo Alto Prezzo Alto Prezzo .

aatrzao l apro mt srd ta mcza aoe h lg Dvd e David lega che amore e amicizia tra psicologici strada aspetti sugli metà splendida operadiCharpentier. attenzione a sua rapporto la livello Jonathas concentrare il altissimo per di caratterizzano religiosa, scenografia vocale che la cast squisitamente minimo un Charbonneau al grande Florissants dimensione riduce questaPascal Arts Per la Les da Gionata. a e oltre capitanato Davide intorno legò riunì che spingersi Christie amicizia produzione profonda di della storia la Charpentier tratteggiare a consentì culturali cambiamenti alla i grazie anche efficace viviamo, cui molto in mondo maniera nel verificandosi in stanno concreta partecipazionedilorocollaboratoriemodelli. che testimoniano estetici per ed Anatsui materiali adottano El estetico carattere ghanese di influire scelte opere possono Change quali artisti intitolato giustamente gli e artisti – misura gli umana che modo scultura società In che esprimerli dalla mutamento? In della fotografia. continuo cambiamenti ecletticamente alla in e sui mondo spaziando pittura proprie un alla le a contemporanee, concettuale approfondire reagiscono di dall’arte d’arte consente e serie Serra, installazioni Questa forme alle opere. Richard loro sulle le Sherman, luce Cindy conoscenze la vedono Koons, cui in Jeff modo Weiwei, Ai Nauman artistica. concezione loro oltre the in Art scultore ghaneseElAnatsui Con l'artistacineseAiWeiwei,lafotografaamericanaCatherineOpieelo al mostra dipinti una suoi i di dietro l’ cela preparazione capire si di nella che sforza microcosmo si osserva il Bergmann scoprire lo particolare di In e e espliciti edeltuttoprividicompromessi. York. Rauch il studio New di incontra diespressivo Bergmann suo universo Arts Rudij autore of sospese nel casi e Museum molti regista Lipsia Metropolitan in il intimidenti, documentario e di cupi questo di spesso In pittore pubblico toni realtà. il dai e tele conquistare fantasia di saputo serie tra ha una con Rauch mondo decenni, significato il ultimi il tutto degli mentre tedesco principale, artistico ruolo panorama il subordinato» riveste sentimento sempre il è artistica, concezione mia «Nella Documentario direttodaRudijBergmann a rm i fra cnc sto a iein d Wlim hite e nel Christie William di direzione Marc la sotto di lontano scenica famosa and dal forma Aix-en-Provence Davidpiù Florissants in Arts biblico l’opera prima Les soggetto Deum la di un per Te repertorio su del il parte basata e fa l’opera David Medée rado, con di è solo Jonathas eseguita sia oggi Sebbene Florissants Pythonisse: DominiqueVisse;OmbredeSamuel:PierreBessière;LesArts Achis: FrédéricCaton;Joabel:KresimirSpicer David: PascalCharbonneau;Jonathas:AnaQuintans;Saül:NealDavies; WILLIAM CHRISTIEDir. Regia diAndreasHomoki;scenografie:PaulZoller

Stampato il: 24/05/2013 ’rit cns A Wie, a oorf aeiaa ahrn Oi e o scultore lo e Opie Catherine americana fotografa la Weiwei, Ai cinese l’artista , 90 en Hle e ot ati rit arn al tlcmr i oo td e ieao il rivelano e studi loro i telecamere alle aprono artisti altri molti e Holzer Jenny , e gon nsr prao el lr oee dl oo rcso raio della e creativo processo loro del opere, loro delle parlano nostri giorni dei artisti n set ce otiuse cneie n pood damtct a questa a drammaticità profonda una conferire a contribuisce che scelta una , use oo oo u dle nueeoi oad a u qet documentario questo cui a domande innumerevoli delle due solo sono Queste ? 21 etr è n srodnra ei dvs i in divisa serie straordinaria una è Century st opsa n no oo a ot d Lly qet tragédie questa Lully, di morte la dopo anno un Composta .

DVD sound:Dolby Digital 5.1, PCM DVD sound:PCM Stereo DVD sound:Dolby Digital 2.0 Stereo Sottotitoli:EN, DE, ES, FR Sottotitoli:DE, FR, ES Lingue:EN, IT Sottotitoli:EN, FR Lingue:DE (

Lingue:FR Ratio:16/9 Formato:ntsc Ratio:16/9 Formato:pal del rappresentativi più esponenti gli tra Considerato Rauch). Neo Bonus:Trailers Ratio:16/9 Formato:ntsc Genere: Durata: Genere: Durata: Genere: Booklet: Durata: ART21: Artinthe21stCentury-Change Neo Rauch-AGermanPainter David etJonathas MARC-ANTOINE CHARPENTIER (Cambiamento 55:00 43:00 130:00 Docu/Edu/Vari Docu/Edu/Vari Lirica EN, DE,FR (David Ducale News a at sa i rgsa nra Homoki Andreas regista il sua, parte Da ). cra i ae ipsa Ataes l loro le Attraverso risposta. dare di cerca – ) 24 puntate 1988

Ë|xHSNIQJy231143z Ë|xHSNIQJy231099z Å|xHGKLLFy300934z - hrete. Charpentier. Antoine e cro el quali delle corso nel , sao presentato stato è ed Distribuzione Italiana09/05/2013 Distribuzione Italiana09/05/2013 Distribuzione Italiana09/05/2013 1 DVD 1 DVD 2012 1 DVD etvl di Festival al ART 106103 ART 106082 Pagina 20/29 Alto Prezzo Alto Prezzo Alto Prezzo BAC 093 -lyrique Bruce per Il , ,

os di r lsr scesv l rmngi pù ot, rdcnoa n tlao e italiano in figlio spessore, traducendola e grande padre volte, di tra tematiche più dissidio tre il intrecciò rimaneggiò nel dire Verdi a riportarla la quest’opera poi In successivi per francese. Verdi, dell’edizione atti lustri di quattro tormentata più tre in l’opera è ristrutturandola dei Carlo Don corso il francese, lingua nel in versione una l’ in volta Parigi prima la per Rappresentata Modena, Orchestradell’Emilia-Romagna Eboli: AllaPozniak;CoroAmadeus–FondazioneTeatroComunaledi Piazzola; GrandeInquisitore:LucianoMontanaro:Elisabetta:CelliaCostea; Filippo II:GiacomoPrestia;DonCarlo:MarioMalagnini;Rodrigo:Simone FABRIZIO VENTURADir. luci: NevioCavina;movimenticoreografici:StefanoColò Regia diJosephFranconiLee;sceneecostumi:AlessandroCiammarughi; delle una diventare a struggente seriamente la candida e si angeli” protagonisti dei agli panni seno versioni piùautorevolidelladiscografiavideomodernadelcapolavoroverdiano. veramente nei in arie Machado incredibile superstiziosi, che di Aquiles tu più un serie e “O interpreti dauna angeli”, e agli funestata degli pregio temere “Pace stata diVergine farlalibretto “La è un come per storia appassionante, splendide finito vicenda cui citato una hanno la Destino di di che il dispetto quest’opera, grado mezzo sciagure, e in su secolo di e un accanisce numero oltre espressiva si Da potenza allora. titolo come straordinaria oggi nel di pubblico del linguaggio cuore di un il capolavori toccare creare estremi a degli serie fino la drammatica apre il destino del volta forza Verdi La prima Pietroburgo, San la lontanissima per Rappresentata Orchestra eCorodelTeatroRegiodiParma Preziosilla: MarianaPentcheva;PadreGuardiano:RobertoScandiuzzi; Don CarlodiVargas:VladimirStoyanov;Alvaro:AquilesMachado; Marchese diCalatrava:ZiyanAfteh;DonnaLeonora:DimitraTheodossiou; GIANLUIGI GELMETTIDir. Parma; regia,scene,costumi,coreografiaeluci:StefanoPoda Registrazione liverealizzatanelfebbraiodel2011pressoilTeatroRegiodi usa ea pora mrs praa trie n cain dl secondo del occasione in termine a Aires Buenos portata in impresa Wagner – propria Ring Colón un’ora e The di una Bock vera durata centenario dellanascitadelgrandecompositore tedesco. giorno von della Ammann,solo questa Christian un documentario – Hans Marion in Questo rievoca da scena livello leggenda. diretto Zakhozhaev, in altissimo nella mettere mezzo di Leonid di entraree miracolo cast e Watson, il un destinata compì Linda – Tetralogia con regista Shore altro che altri Andrew un e Carrasco, a gli Rasilainen da l’allestimento Valentina diverse affidare tra da ben ad erano accettata spinse comprendente prove sue la fu le che le sfida per fatto secondo disposizione un Questa a attendeva, andò aveva si tutto che che risorse quelle non dal le purtroppo realizzata che ore conto ma sette rendersi Garben, presentare circa Cord di a abbreviata studioso l’assenso aspettative versione diede e solo? una giorno Wagner pianista Aires un Buenos Katharina celebre in di Bayreuth Wagner Colón di di Teatro Festival nel Tetralogia la del scena artistico in direttore mettere possibile davvero È Teatro ColóndiBuenosAires Linda Watson,JukkaRasilainen,LeonidZakhozhaev;CoroeOrchestradel ROBERTO PATERNOSTRODir. Regia diHansCristophvonBock del riferimento massimo di edizioni delle una un di essere partecipazione a la e candida Lee si Franconi Joseph livello di capolavoro verdiano. alto regia la di con cast Venturi Fabrizio da diretta vincitore) Chiesa e Stato tra conflitto diverse politiche Tel +39.0332 -770784 -770189 -Fax+39.0332 -771047 [email protected] -www.ducalemusic.it Ducale

itnit ta oo i ni e cro e qai l asr d Bseo fiò a u arte sua la affinò Busseto di Maestro il quali dei corso nel anni di loro tra distanziati , ae i Do. usa esoe iet d Galii emti Dmta Theodossiou Dimitra e Gelmetti Gianluigi da diretta versione Questa Dio”. Mio pace , Snc.diMarco Matalon&C.-Via perCadrezzaten°6 21020BREBBIA(VA) h l rnoo atclret vcn a mno e XI eoo Qet edizione Questa secolo. XXI del mondo al vicina particolarmente rendono la che , . Infatti uio oo see riai e tar agnio l Wge nn ad a tardò non Wagner la argentino, teatro nel arrivati essere dopo subito , ( a lbrl Mrhs d Ps e ’souit Flpo I e il e II) Filippo l’assolutista e Posa di Marchese liberale dal incarnate

DVD sound:PCM Stereo, DTS 5.0 DVD sound:DTS-HD MA 5.1, PCM DVD sound:DTS 5.1, PCM Stereo Sottotitoli:EN, DE, FR, ES, Korean, 2.0 Sottotitoli:IT, EN, DE, FR, ES, Sottotitoli:IT, EN, DE, FR, ES, CH, JP Lingue:DE Ratio:16/9 CH, Korean, JP Lingue:IT Bonus:11 Korean, JP Lingue:IT Bonus:11 min. Formato:ntsc min. (EN, IT): Introduzione all'opera (EN, IT): Introduzione all'opera ( Genere: Booklet: Durata: Genere: Booklet: Durata: Genere: Booklet: Durata: a iip I e l rne nustr, h n esce ne che Inquisitore, Grande il e II Filippo da rappresentato La forzadeldestino GIUSEPPE VERDI The ColónRing-WagnerinBuenosAires RICHARD WAGNER Don Carlo GIUSEPPE VERDI 179:00 93:00 173:00 Lirica Docu/Edu/Vari Lirica EN, DE,FR EN, DE,FR,ES EN, DE,FR 11 ( I Dn Carlo Don e II Filippo e del marzo 10 e del novembre 1867 1 BD 1 BD 1 BD 1884 disponibile anche disponibile anche disponibile anche hâr d lAaéi Iprae di Impériale l’Académie de Théâtre al CMJ 724504 CMJ 712904 CMJ 724704 iqe ti a ez i balletti i senza ma atti cinque a ) 1862 l otat ta u concezioni due tra contrasto il , eto meil della Imperiale Teatro nel ¶|xIBEDDHy012441z ¶|xIBEDDHy011284z ¶|xIBEDDHy012465z Distribuzione Italiana07/05/2013 Distribuzione Italiana07/05/2013 Distribuzione Italiana07/05/2013 2 DVD 1 DVD 2 DVD CMJ 724408 CMJ 712808 CMJ 724608 Alto Prezzo Alto Prezzo Alto Prezzo L’attuale Jukka vale che a .

latr Ptr eigr an dcs d grro n lui e loh pù iii alle Felix vicini regista più il luoghi dei Busseto questo alcuni di rendere in Cigno girarlo Per di carismatici del Verdi. deciso all’arte e hanno di sue memorie,inItaliaeFrancia. Beringer e versatili arie Peter spirito più l’autore celebri Requiem. allo e baritoni quattro Breisach penna vicino monumentale anche dei più cui il esegue ancora uno dalla e che documentario Hampson, Aida d’Italia, circolazione, Thomas Nabucco, in di ammirato da oggi il vita e condotto come amato appassionante è capolavori più della programma straordinari melodrammi salienti usciti di tappe sono l’autore le Verdi, ripercorre Giuseppe documentario incantevole Questo Orchestra oftheAgeEnlightenment,RichardArmstrong,direttore THOMAS HAMPSONbar est désert…Sonrenard(Iltrovatore);DiProvenzailmarsuol(Latraviata) O vecchiocor,chebatti(IdueFoscari);Pietà,rispetto,amore(Macbeth);Tout comprendente cast un con dell’ milanese, Marco, teatro e tre San del in di prove coro Chiesa realizzate sala la state una del dire sono alcuni cantantidialtissimolivello. della ae prove vale prove Scala tema Le Requiem, della vita. sul del nelle alla palcoscenico storia riflessione associati alla espressione simboli associati profonda di strettamente trova una serie luoghi bacchetta una traccia che in sapiente stesso e alla umana, orchestra tempo affidato dell’esistenza al realizzato capolavoro ma documentario transitorietà straordinario drammatiche Abbado, Questo questo risorse prima. Claudio sue vede trent’anni di le oltre Beilharz tutte iniziato Norbert quest’ a artistico di Per ricorso da itinerario Chiesa Manzoni. fece un nella Alessandro Busseto di requiemdi di memoria difrutto Maestro alla Messa il omaggio sua monumentale rendere la per opera volta Milano prima di la Marco per San eseguire fece Verdi Giuseppe basso; CoroeOrchestradelTeatroallaScaladiMilano mezzosoprano; PeterDvorsky,tenore;ChrisMerritt,SamuelRamey, Montserrat Caballé,soprano;CeciliaGasdia,LuciaValentiniTerrani, CLAUDIO ABBADODir. Registrazione liveeffettuatanel1985pressolaChiesadiSanMarcoMilano a la Mle tatgi u afsiat qar d qet atsa i grande di i artista e Capuleti questa I preferita, opera di sua della quadro documentario prove le Questo durante affascinante Venezia, Montecchi diVincenzoBellini. nozze. di un Fenice di La notte Teatro tratteggia Gran seconda Miller per La attrice Avati Allan versatilità migliore Pupi come da di d’Argento Nastro da film planetaria diretto prestigioso diretta fama il il Verdi una interpretato aggiudicata di raggiunto è avere dell’Otello si ha cinematografica e Puccini, versione Zeffirelli e alla Franco Verdi partecipazione alla Rossini, Katia grazie rodigino di anche soprano opere il nelle protagonista soprattutto vede luce Opera Favourite My Ricciarelli collana della titolo Questo Orchestra eCorodelTeatroLaFenice,BrunoCampanella,direttore KATIA RICCIARELLIsop

Stampato il: 24/05/2013 irnedl sa n lui oet piai i nla tariai crie del cornice straordinaria nella sia privati momenti alcuni in sia riprendendola , atne h nl os dla u lna lmnssia area i msa in messa è si carriera luminosissima e lunga sua della corso nel che cantante ,

DVD sound:PCM Stereo DVD sound:PCM Stereo DVD sound:PCM Stereo Sottotitoli:EN, DE, FR, IT Ratio:16/9 Sottotitoli:EN, DE, FR Ratio:16/9 Sottotitoli:EN, DE, FR, ES Ratio:4/3 Formato:ntsc Formato:ntsc Formato:ntsc Durata: Genere: Booklet: Durata: Genere: Booklet: Durata: Genere: Booklet: Va' pensiero,sull'alidorate GIUSEPPE VERDI Messa daRequiem Lux Aeterna:ClaudioAbbadoinRehearsal- GIUSEPPE VERDI My FavouriteOpera-KatiaRicciarelli 58:00 60:00 119:00 Docu/Edu/Vari Musica Sacra Docu/Edu/Vari EN, DE,FR EN, DE,FR EN, DE,FR Ducale News

¶|xIIACECy510488z ¶|xIIACECy013187z ¶|xIIACECy018380z 1 DVD 1 DVD 1 DVD Distribuzione Italiana07/05/2013 Distribuzione Italiana07/05/2013 Distribuzione Italiana07/05/2013 EURA 2001838 EURA 2051048 EURA 2001318 Pagina 21/29 Alto Prezzo Alto Prezzo Alto Prezzo Il il ,

u n ogto hkserao mnr l scna en eeut pr a prima la per eseguita venne seconda Collin la von Heinrich mentre di shakespeariano, tragedia una soggetto volta nel1822inoccasionedell’inaugurazionediunteatroVienna. per un composta fu su lavoro prima basata La un Bracciano,casa. Sinfonia, della Settima di consacrazione la La Beethoven, di Lago van Ludwig città al di nell’antica del opere e conclude dalla meravigliose celebre tre si Roma parte scelte nella L’itinerario state journey e a vulcanica. Toscana musical origine arrivare della di Perugia A per province d’acqua collana altre Montepulciano specchio in della splendido di procede Video vinicola Arezzo, DVD di regione questo pressi nei da campagna proposto viaggio Il consacrazione dellacasa A MusicalJourney-Sinfonian.7;OuvertureCoriolano;La nostri, giorni carismatico della ai del quasi repertoriale Video una ampiezza fino straordinaria con DVD Novanta alla Abbado annie otto di all’arte deglidirettoremilanese. carriera omaggio di dall’inizio dovuto della del il filmate salienti luminose cofanetto rendono esecuzioni tappe più delle stelle questo delle di promettenti le alcune serie più In tra ha rievocate diventare milanese musicisti vengono internazionale. di maestro EuroArts dei loro il alla concertistico di favore mondo molti dedicata del a panorama a importanti interamente opera consentendo più vita generazioni, un’instancabile lirici ultime una teatri avanti nei di portato e esaltanti sempre concerto da più concedersi sale momenti diritto nelle buon i dei a e ripercorrere l’Orchestra può Milano Abbado comemusica di di Claudio livello Mozart, Scala piacere altissimo l’Orchestra alla di e il Teatro formazioni Lucerna del di due musicale Festival fondare e direttore del mondo e del di Philharmoniker parte posti ogni Berliner i in mitici carriera ricoprire sua visto la hanno contrassegnato hanno lo che fasi numerose le Dopo Orchestra, OrchestraMozart Prague RadioChoir,GustavMahlerJugendorchester,LucerneFestival Berliner Philharmoniker,SwedishRadioChoir,EricEricsonChamber CLAUDIO ABBADODir. Beethoven, Mahler,Bruckner,Bach Opere diMussorgsky,Stravinsky,Ciaikovsky,Brahms,Verdi,Strauss, opse a gad Slsugee el sa it ntl, oo rm d sicr il spiccare di prima poco natale, città sua vastissima nella n alla Salisburghese volo versolacapitaledell’imperoasburgico. Concerti attinto grande i è dal si particolarecomposte itinerario Baden. opere in a questo scegliendo finire di per mozartiana, Hallein sonora alla produzione di colonna procedendo e di Aggstein Hohenwerfen, come aldi di prevedibile, Linz, po’ Castello facilmente di un dal Stiria, un’Austria della partendo propone Weissensee, meravigliosa battuti, del Video di più volta DVD attrattive turistici Questo presenta percorsi territorio. e dai suo Tirolo fuori del al parte e ogni Salisburgo in Vienna, bellezza a riduce si non L’Austria A MusicalJourney-Concertin.3en.5perviolinoorchestra Tel +39.0332 -770784 -770189 -Fax+39.0332 -771047 [email protected] -www.ducalemusic.it Ducale

1812 o bsga o dmniae h prleaet al srodnr tini ottenuti trionfi straordinari agli parallelamente che dimenticare poi bisogna Non . e scl uo e cnr atsii i iprat dIai. oe oon snr sono sonora colonna Come d’Italia. importanti più artistici centri dei uno secoli per , Snc.diMarco Matalon&C.-Via perCadrezzaten°6 21020BREBBIA(VA) a ihr Wge «ptoi el dna, de uetr, oiln e Coriolano ouverture, due e danza», della «apoteosi Wagner Richard da definito

DVD sound:PCM Stereo 2.0 DVD sound:PCM Stereo 2.0 DVD sound:PCM Stereo, DD 5.1, Ratio:4/3 Formato:ntsc Ratio:4/3 Formato:ntsc DTS 5.1 Bonus:Claudio Abbado: Hearing the Silence – Sketches for a Portrait Ratio:16/9 Formato:ntsc Genere: Booklet: Confezione: Durata: Genere: Confezione: Durata: Genere: Confezione: Durata: musica Claudio Abbado:unavitadedicataalla Linz, Aggstein,Hallein,Baden Austria: Hohenwerfen,Weissensee,Stiria, WOLFGANG AMADEUSMOZART Toscana, RomaePerugia LUDWIG VANBEETHOVEN 749:00 56:25 54:02 Classica Orchestrale Docu/Edu/Vari Docu/Edu/Vari EN, DE,FR box set Jewel Box Jewel Box .3 e

5 ¶|xIIACECy595881z ¶|xHEHDBDy533558z ¶|xHEHDBDy532858z iln e orchestra e violino per 8 DVD 1 DVD 1 DVD Distribuzione Italiana14/05/2013 Distribuzione Italiana06/05/2013 Distribuzione Italiana06/05/2013 EURA 2059588 NAX 2110335 NAX 2110328 Medio Prezzo Medio Prezzo Medio Prezzo Come uno che ,

neiin ce ot dgaet aat l lna rdzoe e Fsia di Festival del Times dall’aspetto tradizione Sunday e lunga del deboli critico la il punti avanti un sottolineare di degnamente di da «privo porta modo teatrale Glyndebourne conla“follegiornata”concepitadaMozarteDaPonte. cantanti che avuto dall’aspetto istinto giovani ha un’edizione sicuro scenografia di come confeziona con una attraente», cast Guidato mai un Sessanta. in quanto anni Ticciati, ad ambientato gli allestimento Robin settimo palcoscenico, ricorda ispirato il i che è glorioso diGrandage losco, delineati Michael l’onore suo alquanto vengono di ebbe regia cui sul la Salisburghese con in grande avvicendarsi Arte modo del Opus della nel capolavoro titolo il malinconica questo irresistibilmente subordinati, e stesso e nel cinica tempo del nobili inaugurare vena Al pubblico i Mozart. una il tra di di unisce rapporti Figaro intriso che di legame e Nozze profondo vivace alle stesso Glyndebourne lo di vantare Festival possono opere Pochissime The GlyndebourneChorus,OrchestraoftheAgeEnlightenment Cherubino: IsabelLeonard;Bartolo:AndrewShore;Marcellina:AnnMurray; Almaviva: AudunIversen;Susanna:LydiaTeuscher Contessa diAlmaviva:SallyMatthews;Figaro:VitoPriante;Conte ROBIN TICCIATIDir. regia diMichaelGrandage Registrazione liveeffettuatanelgiugnodel2012alFestivaldiGlyndebourne; campagna la ammantano che fantasmagorico fiori di questo per distese Carnaval le di Schumann, per Robert sonora Blumenstück meno di pianistiche Basilea, quanto circostante eKinderszenenperlefiguredigranitodelVigelandPark. colonna opere dall’aspettodi celebri di figure carnevale Come tre le il e scelte carnevalesche – Vigeland. ammirare state svizzera possibile sono città celebrazioni Gustav èitinerario una a dove brillanti dell’artista associare e Oslo, ad Venezia bizzarro di dellefatica fatto Park Janeiro, avrebbe scoperta Vigeland de qualcuno del che Rio alla fatto un come – l’ascoltatore città Basilea di conduce esclusiva Video prerogativa una è Viareggio non Carnevale Il A MusicalJourney:Carnaval;Blumenstück;Kinderszenen ainl d Paa qet sitlat oea ar scrmne eiir i pubblico il deliziare del sicuramente cantanti saprà giovani diopera cast scintillante un questa nel da moderno comefececonilnobileuditoriodiduesecoliemezzofa. voltaPraga, Eseguita prima di candele. la Nazionale delle per e luceTeatro proposta restaurato fu suggestiva magnificamente e cui –alla Alessandro in teatro volta – stesso questa omonimi originario nello splendore grandi scena suo in suoi al messa riportato gelosia, i Scarlatti, è con amore Giuseppe è affinità a Dove qualche figlio suo aveva italiane di farse probabilità Domenico nozze delle ogni appassionato le tutti con amante per discutere possiede l’immancabile che austriaco commissionarla barocca e principe senza di opera persona un pensò vivace ricevuti a di che questa piacere ordini scambi di per di trama gli ingredienti e teatralissima gli eseguire equivoci la conclusivo: di a end serie disposti happy continua che una capricciosi, tutt’altro amanti e furbastri Servitori Klepl; Marchesa:TatánaKupcová;OrchestradiCorteSchwarzenberg Vespetta: KaterinaKnežíková;Patrizio:JaroslavBrezina;Servitore:Bohumil Marchesa Clarice,vedova:LenkaMáciková;ConteOrazio:AlešBriscein; VOJTECH SPURNYDir. Krumlov; regia:OndrejHavelka Registrazione liveeffettuatanel2011pressoilTeatrodelCastellodiCeský

Stampato il: 24/05/2013 a n taiin dfua n om dvre n rn at dl lb. uso DVD Questo globo. del parte gran in diverse forme in diffusa tradizione una ma , uso ioo el Ou At tsioi l pia apeetzoe oen di moderna rappresentazione prima la testimonia Arte Opus della titolo Questo . 1934

DVD sound:LPCM 2.0, DTS 5.1 in presentato quello e Glyndebourne di Festival del edizione prima la DVD sound:LPCM 2.0, DTS 5.1 DVD sound:PCM Stereo 2.0 Sottotitoli:EN, FR, DE, JP, Korean Sottotitoli:EN, FR, DE, JP, Korean Ratio:4/3 Formato:ntsc Bonus:A Jewel of the Baroque – The Lingue:IT Bonus:“The Greatest Opera story of the Castle Theatre in Ceský Ever Written” e “From page to stage” Genere: Durata: Genere: Confezione: Durata: Genere: Durata: Le nozzediFigaro WOLFGANG AMADEUSMOZART infantili Svizzera/Norvegia: Carnevaleescene ROBERT SCHUMANN Dove èamoregelosia GIUSEPPE SCARLATTI 180:00 59:00 138:00 Lirica Docu/Edu/Vari Lirica Jewel Box Ducale News 1 BD 1 BD OA BD7120D OA BD7118D disponibile anche disponibile anche

¶|xIAJEHIy011026z ¶|xHEHDBDy533053z ¶|xIAJEHIy011040z 1 DVD Distribuzione Italiana07/05/2013 Distribuzione Italiana07/05/2013 Distribuzione Italiana06/05/2013 1 DVD 2 DVD NAX 2110330 Medio Prezzo 1768 Pagina 22/29 compositore Alto Prezzo Alto Prezzo OA 1104D OA 1102D , anche , , ,

iouinro h praea ’tla iogmnae d apezr i genio il apprezzare di Falstaff, e e Macbeth antieroi di risorgimentale gli al trasse l’immagine e lavori l’Italia migliore familiari cui tensioni modo dai antitetici dellasuaproduzionelirica. pervadeva alle Shakespeare, nel voce William esprimono efficacemente chedi dare universale – di rivoluzionario mondo grado scena in del in teatro, fervore famosi andati di – uomo più allestimenticome teatri Verdi Questi dei Haitink. Bernard alcuni e in Chailly Riccardo Pappano, Antonio tas vle mesnr latsa rv d u pso is d qel an, anni, quegli allo di accadde come fisso ostile, molto posto clima un un a di fronte far il privo stesso compositoreneiprimiannidellasuacarrieraaMonaco. doveva gloriose imprese guglielmino l’artista di periodo costellata impersonare studiosi il vita molti durante la volle sottolineato esame in hanno Strauss passata Come viene giovane Berlino. cui di di immaginario corte Schönberg l’eroe di con quali dell’Opera secolo principale XX direttore nel di del d’eroe Mozart maestri vita di principale grandi Una solo orchestra più non op direttore pianistiche dei opere anche in Concerto delle suoBerg ma conosciuta interpretazioni Schubert, interprete sue del dal e le Uchida, per Beethoven Mitsuko edizione suo mondo guidata pianista del del celebre parte splendida dall’ombra ogni Rundfunks la smarcarsi accompagnare Questa Bayerischen diJansons Mariss permisero Haydn. des gli per un’ modello di sonate che intrisi Symphonieorchester le passionalità e e come originali accesa estremamente storia una tratti alla mentore dai di passare lavori a luna, e di destinate energia chiaro opere Al di e Patetica serie pianoforte una a n grazie viennese Concerto suo il 1800 compose Beethoven van Ludwig Mitsuko Uchida,pianoforte;SymphonieorchesterdesBayerischenRundfunks MARISS JANSONSDir. Monaco diBaviera Registrazione liveeffettuatanel2011pressolaPhilharmonieimGasteig, STRAUSS RICHARD Violeta e Fleming Renée soprani i Villazón, tenori Rolando i cui e tra mondo, Domingo Verdi, del famosi Urmana Plácido Giuseppe e autorevoli Cura, di più direttori nascita José dei e della cantanti dei centenario interpretazione riunisce secondo cofanetto il imperdibile celebrare per Pubblicato Liceu diBarcellona Teatro RealdiMadrid,MariinskySanPietroburgo,GranTeatredel Royal OperaHouseCoventGarden,DeNederlandseAmsterdam, Interpreti Vari Otello, Falstaff Boccanegra, Unballoinmaschera,Laforzadeldestino,DonCarlo,Aida, Macbeth, Rigoletto,Iltrovatore,Latraviata,Ivesprisiciliani,Simon prfniet di esngi Sl oi s mte n rnism eiez Fabio e evidenza caricatura grandissima tradizione, delle formazionipiùautorevoli nelrepertoriobarocco. in della mette e nel senso e si e amorosi anni podio innovativo spunti Sul genio tra personaggi. giorni, Biondi recitazione, dei i della tutti approfondimento campo di serio nel del matrimonio vita scena anche finale della in di talento un parodia andato progetti spiccato in allestimento sfociano uno amorosi, questo genere possedere Cinquanta, triangoli nel ogni anni Jesi di e di negli macchinazioni a narrativa serie Ambientato e struttura Una imprevedibile. intrighi dalla e tutto personaggi. notare fallimento facilmente Federico i al può brillantezza Gennarantonio destinati tra scintillante si di sua relazioni come della efficace parte improvvisato, dalle gran particolarmente il comico trae tutto ’nnamorato libretto teatro brilla frate un dal Lo quale scenico, dalla in profilo bellezza, il di e grande successoSotto Pergolesi, straordinario di Lo partitura di Napoli. una di talento in Reale Cappella spiegazione della trova parte quest’opera far a entrare nel di volta Pergolesi prima la per Rappresentata Nina: JurgitaAdamonyté;EuropaGalante Marcaniello: NicolaAlaimo;Ascanio:ElenaBelfiore;Nena:PatriziaBiccirè; FABIO BIONDIDir. Pergolesi diJesi;regiaWillyLandin Registrazione liveeffettuatanel2011pressoilTeatroGiovanniBattista Tel +39.0332 -770784 -770189 -Fax+39.0332 -771047 [email protected] -www.ducalemusic.it Ducale

een Bue. ihr Srus ops i so om snoio e grande per sinfonico poema suo il compose Strauss Richard Boulez. e Webern , n neoa n u saa nzad a etri n ue rso l afnt pubblico raffinato il presso luce in mettersi a iniziando stava cui in un’epoca in , h s è facao u mno el msc cm voiit poii a apn appena ad prodigio violinista come musica della mondo sul affacciato è si che , l as By Tre e drtoi dad ons Cro iz, aey Gergiev Valery Rizzi, Carlo Downes, Edward direttori i e Terfel Bryn basso il , Snc.diMarco Matalon&C.-Via perCadrezzaten°6 21020BREBBIA(VA) 1990 2011 odt lesml Erp Glne dvnao e gr d pci ni una anni pochi di giro nel diventato Galante, Europa l’ensemble fondato ha rtgnsa n at i atni i lo iel, h dmsrn di dimostrano che livello, alto di cantanti di cast un protagonista vede

DVD sound:PCM Stereo, dts-HD DVD sound:PCM Stereo, dts-HD DVD sound:2.0 LPCM 5.1 (5.0) DTS

Master Audio 5.1 Sottotitoli:IT, EN, Ein Heldenleben Master Audio 5.0 Ratio:16/9 Lingue:IT Ratio:16/9 Formato:ntsc DE, FR, ES, JP, Korean Lingue:IT Ratio:16/9 Genere: Confezione: Durata: Genere: Durata: Genere: Durata: The VerdiEdition:le12grandiopere GIUSEPPE VERDI Lo frate'nnamorato GIOVANNI B.PERGOLESI Concerto perpianoforten.3 LUDWIG VANBEETHOVEN 12 1898 2050:00 160:00 95:00 pr pù infctv dl in d Bseo nell’ Busseto di Cigno del significative più opere delle Lirica Lirica Classica Orchestrale oo rm d lsir Brio e asmr l’incarico assumere per Berlino lasciare di prima poco ,

box set

1732 ’pr cmc L fae naoao osnì a consentì ’nnamorato frate Lo comica l’opera , 2 DVD 2 DVD .3 disponibile anche disponibile anche infre oceta non al intorno orchestra e pianoforte per ART 101652 ART 101652

¶|xIAJEHIy011057z ¶|xIAHCIAy806694z ¶|xIAHCIAy807998z Distribuzione Italiana14/05/2013 Distribuzione Italiana25/04/2013 Distribuzione Italiana25/04/2013 17 DVD 1 BD 1 BD ART 108066 ART 108079 OA 1105BD .37 Alto Prezzo Alto Prezzo Economico la vede questo che poli 12 , , , , .

qie Mcao e pni e poaoit s cnia eimne dvnae n delle una diventare a struggente seriamente la candida e si angeli” protagonisti dei agli panni seno versioni piùautorevolidelladiscografiavideomodernadelcapolavoroverdiano. veramente nei in arie Machado incredibile superstiziosi, che di Aquiles tu più un serie e “O interpreti dauna angeli”, e agli funestata degli pregio temere “Pace stata diVergine libretto farla “La è un come per storia appassionante, splendide finito vicenda cui citato una hanno la Destino di di che il dispetto quest’opera, grado mezzo sciagure, e in su secolo di e un accanisce numero oltre espressiva si Da potenza allora. titolo come straordinaria oggi nel di pubblico del linguaggio cuore di un il capolavori toccare creare estremi a degli serie fino la drammatica apre il destino del volta forza Verdi La prima Pietroburgo, San la lontanissima per Rappresentata Orchestra eCorodelTeatroRegiodiParma Preziosilla: MarianaPentcheva;PadreGuardiano:RobertoScandiuzzi; Don CarlodiVargas:VladimirStoyanov;Alvaro:AquilesMachado; Marchese diCalatrava:ZiyanAfteh;DonnaLeonora:DimitraTheodossiou; GIANLUIGI GELMETTIDir. Parma; regia,scene,costumi,coreografiaeluci:StefanoPoda Registrazione liverealizzatanelfebbraiodel2011pressoilTeatroRegiodi cantanti di una cast nella di eccellente proposta tratta un viene si da che e affiancato complesso maturità Gelmetti, Nel piena e dalCorodall’OrchestradelTeatroRegiodiParma. Gianluigi Riccardo. della di lavori morente aiinterpretazione una del Verdi magnifica per condussero perdono che l’amore magnanimo opere il tra delle fine diviso che alla Riccardo, gelosia e governatore della tema il diversa il uomo, americana maniera cui in un sposata, declinato tra viene infatti future, caso opere donna questo troviamo quelle delle in di Ballo se successo anche altri Nel il dell’Otello, anticipa rouge assicurato fil ne avevano il e costituirà che Verdi elementi di degli precedenti molti riunisce maschera il in volta prima la per Rappresentato Polinelli; OrchestraeCorodelTeatroRegiodiParma Ulrica: ElisabettaFiorillo;Oscar:SerenellaGamberoni;Silvano:Filippo Riccardo: FrancescoMeli;Renato:VladimirStoyanov;Amelia:KristinLewis; GIANLUIGI GELMETTIDir. Andrea Borelli;coreografie:RobertoMariaPizzuto Regia diMassimoGasparon;sceneecostumi:PierluigiSamaritani;Luci: e l pia ot l’ volta prima la per Rappresentata Modena, Orchestradell’Emilia-Romagna Eboli: AllaPozniak;CoroAmadeus–FondazioneTeatroComunaledi Piazzola; GrandeInquisitore:LucianoMontanaro:Elisabetta:CelliaCostea; Filippo II:GiacomoPrestia;DonCarlo:MarioMalagnini;Rodrigo:Simone FABRIZIO VENTURADir. luci: NevioCavina;movimenticoreografici:StefanoColò Regia diJosephFranconiLee;sceneecostumi:AlessandroCiammarughi; i lo iel s cnia esr ua el eiin d msio ieiet del riferimento massimo di edizioni delle una un di essere partecipazione a la e candida Lee si Franconi Joseph livello di capolavoro verdiano. alto regia la di con cast Venturi Fabrizio da diretta e vincitore) Chiesa italiano e Stato in tra conflitto figlio spessore, traducendola e grande diverse padre volte, di tra politiche tematiche più dissidio tre il intrecciò rimaneggiò nel dire Verdi a riportarla la quest’opera poi In successivi per francese. Verdi, dell’edizione atti lustri di tormentataquattro più tre in l’opera è ristrutturandola dei Carlo Don corso il francese, lingua nel in versione una in Parigi

Stampato il: 24/05/2013 arte sua la affinò Busseto di Maestro il quali dei corso nel anni di loro tra distanziati , ae i Do. usa esoe iet d Galii emti Dmta Theodossiou Dimitra e Gelmetti Gianluigi da diretta versione Questa Dio”. Mio pace , h l rnoo atclret vcn a mno e XI eoo Qet edizione Questa secolo. XXI del mondo al vicina particolarmente rendono la che , l ic dsdro i edta i eao h s sne sente si che Renato di vendetta di desiderio cieco il , Amelia ( a lbrl Mrhs d Ps e ’souit Flpo I e il e II) Filippo l’assolutista e Posa di Marchese liberale dal incarnate

DVD sound:DTS-HD MA 5.1, PCM DVD sound:DTS-HD MA 5.1 PCM 2.0 DVD sound:DTS-HD MA 5.1, PCM 2.0 Sottotitoli:IT, EN, DE, FR, ES, Sottotitoli:IT, EN, DE, FR, ES, CH, 2.0 Sottotitoli:IT, EN, DE, FR, ES, laiii pr u mrt, marito, suo per l’amicizia e , CH, Korean, JP Lingue:IT Bonus:11 Korean, JP Lingue:IT Bonus:11 min. CH, JP, Korean Lingue:IT Bonus:10 min. (EN, IT): Introduzione all'opera (EN, IT): Introduzione all'opera min. (EN, IT): Introduzione all'opera ( Genere: Booklet: Durata: Genere: Booklet: Durata: Genere: Booklet: Durata: a iip I e l rne nustr, h n esce ne che Inquisitore, Grande il e II Filippo da rappresentato La forzadeldestino GIUSEPPE VERDI Un balloinmaschera GIUSEPPE VERDI Don Carlo GIUSEPPE VERDI 179:00 136:00 173:00 Lirica Lirica Lirica EN, DE,FR EN, DE,FR EN, DE,FR 11 17 ( I Dn Carlo Don e II Filippo e del marzo e del febbraio 10 Ducale News e del novembre 2 DVD 2 DVD 1 DVD 1867 1859 1884 disponibile anche disponibile anche disponibile anche hâr d lAaéi Iprae di Impériale l’Académie de Théâtre al CMJ 724608 CMJ 724408 CMJ 724208 eto plo i oa U ballo Un Roma, di Apollo Teatro al iqe ti a ez i balletti i senza ma atti cinque a Renato ) 1862 l otat ta u concezioni due tra contrasto il , eto meil della Imperiale Teatro nel ’eoia ambientazione l’“esotica” , ( ¶|xIBEDDHy012458z ¶|xIBEDDHy012434z ¶|xIBEDDHy012472z ot) rdt dall’amico tradito torto) a Distribuzione Italiana25/04/2013 Distribuzione Italiana25/04/2013 Distribuzione Italiana25/04/2013 1 BD 1 BD 1 BD CMJ 724704 CMJ 724504 CMJ 724304 Pagina 23/29 Alto Prezzo Alto Prezzo Alto Prezzo vale che a .

i leia rhno d l Sen h mte n ue l apti aini di in salienti profondo aspetti e gli poetico luce Abbado in Un mette questo storico. illuminante che Novecento una in Stern dadel uno deisuoirepertorid’elezione. Eli propone preceduta capolavoro ed quest’ultima straordinario Abbado Archinto Schönberg, questo Alberica Arnold Claudio di di Melisande presentazione Jugendorchester und Mahler Pelleas di Gustav Blu della imperdibile testa Alla Juliane Banse,soprano;GustavMahlerJugendorchester CLAUDIO ABBADODir. Registrazioni effettuateil24e25apriledel2006aVienna SCHOENBERG ARNOLD quinto il stato è Abbado solo Claudio raggiunta di condivisa: essere decenni artistica può intenzioni di esperienza che le di frutto melodica meticoloso direttore artisticodell'Orchestradal1989al2002. compattezza anni ilmodo una molti in rappresentano creando realizza attraverso Sinfonie maestro, Philharmonic del Berlin nove La musicali delle Beethoven. Abbado con impegno di interpretazioni Le Berliner Philharmoniker CLAUDIO ABBADODir. Nazionale diSantaCeciliaRoma. Registrazioni dalvivoeffettuatenelfebbraiodel2001pressol'Accademia secondo del occasione in termine a Aires Buenos portata in impresa Wagner – propria Ring Colón un’ora e The di una Bock vera durata centenario dellanascitadelgrandecompositoretedesco. giorno von della Ammann, solo questa Christian un documentario – Hans Marion in Questo rievoca da livelloscena leggenda. diretto Zakhozhaev, in altissimo nella mettere mezzo di Leonid di entraree miracolo cast e Watson, il un destinata compì Linda – Tetralogia con regista Shore altro che altri Andrew un e Carrasco, a gli Rasilainen da l’allestimento Valentina diverse affidare tra da ben ad erano accettata spinse comprendente prove sue la fu le che le sfida per fatto secondo disposizione un Questa a attendeva, andò aveva si tutto che che risorse quelle non dal le purtroppo realizzata che ore conto ma sette rendersi Garben, presentare circa Cord di a abbreviata studioso l’assenso aspettative versione diede e solo? una giorno Wagner pianista Aires un Buenos Katharina celebre in di Bayreuth Wagner Colón di di Teatro Festival nel Tetralogia la del scena artistico in direttore mettere possibile davvero È Colón diBuenosAires Linda Watson,JukkaRasilainen,LeonidZakhozhaev;OrchestradelTeatro ROBERTO PATERNOSTRODir. Regia diHansCristophvonBock Tel +39.0332 -770784 -770189 -Fax+39.0332 -771047 [email protected] -www.ducalemusic.it Ducale

Snc.diMarco Matalon&C.-Via perCadrezzaten°6 21020BREBBIA(VA) . Infatti - n pood itrrtzoe el Qat Snoi d Gsa Mhe e Mahler Gustav di Sinfonia Quarta della interpretazione profonda una ray uio oo see riai e tar agnio l Wge nn ad a tardò non Wagner la argentino, teatro nel arrivati essere dopo subito ,

DVD sound:PCM Stereo, DD 5.1, DVD sound:PCM Stereo, DD 5.1, DVD sound:PCM Stereo, PCM 5.1 DTS 5.1 Sottotitoli:DE, EN, FR DTS 5.1 Sottotitoli:DE, EN, FR, IT, Sottotitoli:EN, DE, FR, ES, Korean, Ratio:16/9 ES Ratio:16/9 JP Ratio:16/9

Pelleas andMelisandeop.5 Genere: Booklet: Durata: Genere: Booklet: Durata: Genere: Booklet: Confezione: Durata: The ColónRing-WagnerinBuenosAires RICHARD WAGNER Sinfonia n.4 GUSTAV MAHLER Sinfonie (integrale) LUDWIG VANBEETHOVEN 93:00 113:00 413:00 Docu/Edu/Vari Classica Orchestrale Classica Orchestrale EN, DE,FR,ES EN, DE,FR DE, EN,FR Jewel Box+Slipcase 1 DVD 1 DVD

EURA 2055488 disponibile anche disponibile anche CMJ 712808

¶|xIBEDDHy011291z ¶|xIIACECy554840z ¶|xIIACECy573742z 1 BD 4 BD Distribuzione Italiana25/04/2013 Distribuzione Italiana07/05/2013 Distribuzione Italiana14/05/2013 1 BD EURA 2055484 EURA 2057374 CMJ 712904 Alto Prezzo Alto Prezzo Alto Prezzo L’attuale Jukka .

neiin ce ot dgaet aat l lna rdzoe e Fsia di Festival del Times dall’aspetto tradizione Sunday e lunga del deboli critico la il punti avanti un sottolineare di degnamente di da «privo porta modo teatrale Glyndebourne conla“follegiornata”concepitadaMozarteDaPonte. cantanti che avuto dall’aspetto istinto giovani ha un’edizione sicuro scenografia di come confeziona con una attraente», cast Guidato mai un Sessanta. in quanto anni Ticciati, ad ambientato gli allestimento Robin settimo palcoscenico, ricorda ispirato il i che è glorioso diGrandage losco, delineati Michael l’onore suo alquanto vengono di ebbe regia cui sul la Salisburghese con in grande avvicendarsi Arte modo del Opus della nel capolavoro titolo il malinconica questo irresistibilmente subordinati, e stesso e nel cinica tempo del nobili inaugurare vena Al pubblico i Mozart. una il tra di di unisce rapporti Figaro intriso che di legame e Nozze profondo vivace alle stesso Glyndebourne lo di vantare Festival possono opere Pochissime Chorus, OrchestraoftheAgeEnlightenment Leonard; Bartolo:AndrewShore;Marcellina:AnnMurray;TheGlyndebourne Almaviva: AudunIversen;Susanna:LydiaTeuscherCherubino:Isabel Contessa diAlmaviva:SallyMatthews;Figaro:VitoPriante;Conte ROBIN TICCIATIDir. regia diMichaelGrandage Registrazione liveeffettuatanelgiugnodel2012alFestivaldiGlyndebourne; ouvertures le a inciso già continuano ha Naxos che Blu la teatralequesto per che di vivacità Benda, Protagonista di FranzSchubert. Christian da una da moderni. timbriche. accomunate e diretta ascoltatori sfumature sono Orchestra lirismo degli Sinfonia diPesarese cuore delicato del ricchi il ouvertures un e conquistare le assoluti drammatici accattivanti, del loro, tratti molto quella vede tra sinfonia dai mentre melodie diverse una coinvolgente, che lavoro essere conmolto un slancio possano apre sezione unoè quanto si con la Corinthe seta braccetto di de a come scala va Siège La fascino sorprendente, il solistica. quale epico veste spunto spiritonella in suo movimenti, qualche violoncelli il quattro con cinque in pubblicoanche protagonisti il Strutturata bellezza, conquistare presenta stante. scintillante a caratterizzazione se sempre di e riesce a lavoro la Tell brano un Guglielmo per come del ladra, ouverture anche Gazza propensione e eseguito della più buffa spesso impareggiabile quella viene l’opera opere spicca una per Rossini, delle con talento di alcune famose straordinario passo suo scrisse pari Il Rossini sonora musica. di Gioachino della andò storia carriera seria della sua amate della e godibili parte prima Nella Prague PhilharmonicChoir,SinfoniaOrchestra CHRISTIAN BENDADir. e Cristina,.. de Corinthe,SinfoniainRe'alConventello',Ermione,GuglielmoTell,Eduardo La gazzaladra,Semiramide,ElisabettaReginad'Inghilterra,Otello,Lesiège ainl d Paa qet sitlat oea ar scrmne eiir i pubblico il deliziare del sicuramente cantanti saprà giovani di opera cast scintillante un questa nel da moderno comefececon ilnobileuditoriodiduesecoliemezzo fa. Praga, volta Eseguita prima di candele. la Nazionale delle per e luceTeatro proposta restaurato fu suggestiva magnificamente e cui alla – Alessandro in teatro volta – stesso questa omonimi originario nello splendore grandi scena suo in suoi al messa riportato gelosia, i Scarlatti, è con amore Giuseppe è affinità a Dove qualche figlio suo aveva italiane di farse probabilità Domenico nozze delle ogni appassionato le tutti con amante per discutere possiede l’immancabile che austriaco commissionarla barocca e principe senza di opera persona un pensò vivace ricevuti a di che questa piacere ordini scambi di per di trama gli ingredienti e teatralissima gli eseguire equivoci la conclusivo: di a end serie disposti happy continua che una capricciosi, tutt’altro amanti e furbastri Servitori Klepl; Marchesa:TatánaKupcová;OrchestradiCorteSchwarzenberg Vespetta: KaterinaKnežíková;Patrizio:JaroslavBrezina;Servitore:Bohumil Marchesa Clarice,vedova:LenkaMáciková;ConteOrazio:AlešBriscein; VOJTECH SPURNYDir. Krumlov; regia:OndrejHavelka Registrazione liveeffettuatanel2011pressoilTeatrodelCastellodiCeský

Stampato il: 24/05/2013 n at ce pae vdne n ut l se eer ovrue. r l snoi più sinfonie le Tra ouvertures. celebri sue le tutte in evidente appare che fatto un , uso ioo el Ou At tsioi l pia apeetzoe oen di moderna rappresentazione prima la testimonia Arte Opus della titolo Questo . 1934

DVD sound:LPCM 2.0, DTS 5.1 in presentato quello e Glyndebourne di Festival del edizione prima la DVD sound:LPCM 2.0, DTS 5.1 DVD sound:PCM Stereo, DTS-HD Sottotitoli:EN, FR, DE, JP, Korean Sottotitoli:EN, FR, DE, JP, Korean Master Audio 5.1 Bonus:A Jewel of the Baroque – The Lingue:IT Bonus:“The Greatest Opera story of the Castle Theatre in Ceský Ever Written” e “From page to stage” Genere: Durata: Genere: Durata: Genere: Durata: Le nozzediFigaro WOLFGANG AMADEUSMOZART Ouvertures (integrale),Vol.1 GIOACHINO ROSSINI Dove èamoregelosia GIUSEPPE SCARLATTI 180:00 117:46 138:00 Lirica Classica Orchestrale Lirica Ducale News 1 DVD 2 DVD disponibile anche disponibile anche OA 1104D OA 1102D

¶|xIAJEHIy071181z ¶|xHDAAJJy002868z ¶|xIAJEHIy071204z Distribuzione Italiana25/04/2013 Distribuzione Italiana25/04/2013 Distribuzione Italiana30/04/2013 1 BD 1 BD - l Prague la è ray 1 BD OA BD7120D OA BD7118D 1768 Pagina 24/29 compositore Alto Prezzo Alto Prezzo Alto Prezzo NBD 0028 , anche che Per l’ , , ,

KEITH JARRETT

Somewhere

Deep space, Solar, Stars fell on Alabama, Between devil and the deep blue sea, Somewhere, Everywhere, Tonight, I thought about you

KEITH JARRETT pianoforte Pochi pianisti possono stare al fianco di Keith Jarrett, carismatico protagonista del panorama del jazz e della musica classica sin dagli anni Settanta, quando ha cominciato a stregare i pubblici di tutto il mondo con le sue sensazionali improvvisazioni.

1 CD ECM 2200 Durata: 65:34 Alto Prezzo ¶|xGACFCHy663708z

Genere: Jazz & Blues distribuzione Italiana:29/04/2013

Fresco del suo trentesimo compleanno, il Keith Jarrett Trio è - per riprendere l'espressione del NY Times - unanimemente riconosciuto come il "gold standard" dei gruppi jazz; questo frizzante concerto registrato nel 2009 esce oggi per celebrare come si deve questo importante anniversario. E' a Lucerna, in Svizzera che lo Standards Trio ha registrato il materiale di questo nuovo album durante un concerto che mescola il senso della tradizione ad una febbre improvvisativa sempre fervida. A proposito di questo concerto, il giornalista del Neue Zürcher Zeitung aveva parlato di “Kontrollierte Ekstase” – "estasi controllata" – giusta metafora per esprimere la magia di questa performance. Il disco comincia con "Deep Space" che modula poi in "Solar" di Davis, lanciandosi quindi nell'espolrazione di standards come “Stars Fell On Alabama”, “Between The Devil" e "The Deep Blue Sea”. Il cd termina in bellezza con una composizione originale di Jarrett intitolata "Everywhere", personale divagazione nell'universo della commedia musicale "West Side Story" di Leonard Bernstein, unendo liberamente “Somewhere” e “Tonight” due brani del compositore

Gary Peacock, contrabbasso; Jack DeJohnette, batteria

Articoli Correlati:

ECM 1900 ECM 2021-22 ECM 2060 ECM 2290-91

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 25/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News SUSANNE ABBUEHL

The Gift

Registrato:luglio 2012 The cloud, This and my heart, If bees are few, My river runs to you, Ashore at least, Forbidden fruit, By day by night, A slash of blue, Wild nights, In my room, ..

Matthieu Michel, corno tenore; Wolfert Brederode, pianoforte, harmonium indiano; Olavi Louhivuori, batteria, percussioni

SUSANNE ABBUEHL voce La cantante e compositrice svizzero-olandese Susanne Abbuehl ha dimostrato una spiccata propensione per la musica fin dalla più tenera età, che con il passare del tempo le ha consentito di sviluppare uno stile di straordinaria originalità. Durata: 61:22 La cantante Susanne Abbuehl ha un modo unico di impossessarsi delle parole, rendendo 1 CD ECM 2322 sua la materialità stessa dei testi per esplorarne la melodia ed i ritmi più intimi e farli Alto Prezzo ¶|xGACFDHy270842z riemergere in superficie, liberi e mutevoli. Registrato nel sud della Francia l 'estate scorsa, "The Gift" sintetizza magnificamente le qualità di questo suo modo di approcciarsi all 'arte vocale. Si trovano in questo disco poesie di Emily Dickinson, Sara Teasdale, Wallace Stevens e testi scritti dalla Abbuehl. Sono trascorsi sette anni dalla pubblicazione del suo Articoli Correlati: ECM 1766 SUSANNE ABBUEHL April ultimo cd per ECM "Compass", durante i quali la cantante ha completamente ripensato la sua pratica vocale ed i fondamenti del suo universo. Se Wolfert Brederode rimane una ECM 1906 SUSANNE ABBUEHL Compass presenza essenziale al suo fianco, la Abbuehl ha integrato dal 2009 nel gruppo il flicornista

ECM 2004 WOLFERT BREDERODE Currents Matthieu Michel, di un'inventività straordinaria e di grande sensibilità nel suo ruolo di seconda voce melodica e la batteria di Olavi Louhivouri, il cui suono si è già sentito nel disco ECM 2184 WOLFERT BREDERODE QUARTET Post Scriptum di Tomasz Stanko per ECM "Dark Eyes".

Genere: Jazz & Blues Distribuzione:29/04/2013

LUCIAN BAN & MAT MANERI

Transylvanian Concert

Registrato:giugno 2011 Lucian Ban: Not that kind of Blues, Harlem Bliss, Monastery, Two Hymns, Darn (con Mat Maneri); Mat Maneri: Retina, Nobody knows the troubles I've seen (arr.)

Lucian Ban, pianoforte; Mat Maneri, viola

Durata: 59:13 "Transylvanian Concert" segna l'esordio per ECM del pianista e compositore rumeno Lucian 1 CD ECM 2313 Ban e vede il ritorno del violista americano Mat Maneri, il quale aveva già lavorato per la Alto Prezzo ¶|xGACFDHy282586z label in molte altre occasioni. Questo album testimonia una performance estemporanea organizzata a Targu Mures, nella regione dove Lucian Ban ha trascorso la sua infanzia. Di fronte ad un pubblico attento, Ban e Maneri hanno esplorato - nello spazio interstiziale tra jazz e musica da camera europea - un repertorio di ballad originali, blues, inni ed Articoli Correlati: ECM 1719 MAT MANERI Trinity improvvisazioni libere ed astratte. Il violista corona la performance con una versione gospel di “Nobody Knows The Trouble I’ve seen" di grande intensità emotiva. ECM 1862 JOE MANERI Angles of Repose

ECM 1969 ROBIN WILLIAMSON The Iron Stone

Genere: Jazz & Blues Distribuzione:29/04/2013

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 26/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News Durata: 64:33 Durata: 49:50 Confezione: digipack 1 CD ART 101723 Confezione: digipack 1 CD SHECDTD 010 Medio Prezzo Alto Prezzo Distribuzione Italiana 09/05/2013 Distribuzione Italiana 06/05/2013 Genere: Jazz & Blues Genere: Musica Etnica/World

¶|xIAHCIAy172393z ¶|xIIFABGy002626z JUTTA HIPP GIUSEPPE VERDI Jutta Hipp - The German Recordings Il Melodramma ballabile. L'ocarina tra Verdi 1952-1955 e il ballo: Rigoletto,La Traviata

GRAMANTIERI LODOVICO Farfalle Nere BARATTONI ALFREDO L'artiglio di Nedda Blues After Hours, Errol’s Bounce, Gone With The Wind, You Go To My , La forza del destino, Il trovatore, I due Foscari Head, What Is This Thing Called Love, Sound-Koller, Come Back To ENSEMBLE NOVECENTO Sorrento, Daily Double, Indian Summer Emanuele Di Cretico, Fabio Galliani, Marco Venturozzo, Alida Oliva, Fabio JUTTA HIPP pf Bonvicini, Margherita Degli Espositi, Antonio Coatti: ocarina Jutta Hipp, Franz “Shorty” Roeder, Karl Sanner, Hans Koller, Albert Mangelsdorff, Rudi Sehring, Joki Freund, Attila Zoller, Harry Schell A 13 anni Jutta Hipp portò brillantemente a termine i suoi studi di pianoforte e durante la Seconda guerra mondiale si diplomò all’Accademia di Belle Arti. Resasi conto che il governo comunista della Germania orientale le avrebbe chiesto solo manifesti propagandistici, dopo la fine del conflitto la Hipp si trasferì prima a Monaco e poi a Francoforte, dove ebbe la possibilità di conoscere alcuni dei più grandi esponenti del jazz europeo, tra cui Emil e Albert Mangelsdorff, Joki Freund e – soprattutto – Hans Koller, la cui grande ammirazione per Lester Young ebbe una profonda influenza sul suo stile esecutivo. Grazie alla sua folta capigliatura rossa, a un aspetto decisamente attraente, a una spiccata sensibilità e soprattutto a un talento semplicemente sensazionale, all’inizio degli anni Cinquanta la Hipp iniziò a passare di successo in successo e nel 1955 si trasferì a New York, dove firmò un contratto con Alfred Lyon della Blue Note, per la quale registrò tre splendidi album nel giro di appena otto mesi. Purtroppo la sua stella tramontò con la stessa rapidità con cui era sorta, lasciandola in gravi difficoltà finanziarie e facendola sprofondare nell’alcolismo. La Hipp morì nel 2003 all’età di 78 anni sola e dimenticata, senza più tornare nella sua Germania. Questo disco raccoglie undici brani registrati dalla Hipp tra il 1952 e il 1955 prima della sua partenza per gli States e costituisce un documento di grande valore per riscoprire l’arte di un’artista di altissimo livello, che merita di essere riscoperta.

Confezione: digipack 2 CD CDM 2742256-57 Medio Prezzo Distribuzione Italiana 16/05/2013 Genere: Jazz & Blues

Å|xBETKMEy225628z CHET BAKER Chet sings!

Celebrazioni per il 25° anniversario della morte di Chet Baker

Questo cofanetto doppio raccoglie tutti i brani che vedono il grande trombettista jazz Chet Baker in veste di cantante registrati nel suo periodo americano tra l’ottobre del 1953 e l’ agosto del 1958, 44 pagine di straordinario valore artistico che contribuirono a rivoluzionare la storia del jazz vocale. Baker fu con Louis Armstrong uno dei pochissimi jazzisti che seppero innovare il jazz sia con la brillantezza del loro stile strumentale sia con l’originalità della loro voce. In particolare, nella voce di Baker è possibile apprezzare lo stesso vibrato e le medesime inflessioni che caratterizzarono le sue strepitose performance di trombettista. Un titolo che non può quindi mancare nella collezione di ogni appassionato di jazz che si rispetti e che viene proposto dalla Chant du Monde per ricordare il venticinquesimo anniversario della morte di Baker. 1 CD CDM 2742258 Alto Prezzo Distribuzione Italiana 16/05/2013 Genere: Jazz & Blues

Å|xBETKMEy020902z CHET BAKER Chet lives!

Celebrazioni per il 25° anniversario della morte di Chet Baker JOE BARBIERI canto Luca Aquino, Antonio Fresa; ospiti: Stacey Kent, Vinicius Cantuaria, Marcio Faraco, Furio Di Castri, Nicola Stilo Nel corso degli anni moltissimi jazzisti si sono sforzati in tutti i modi di imitare lo stile strumentale del grandissimo Chet Baker, mentre solo pochi hanno cercato di confrontarsi con il suo retaggio vocale. Tra tutti, Joe Barbieri è senza dubbio il candidato più autorevole per esprimere questo lato non adeguatamente apprezzato della personalità artistica di Baker. Con il suo timbro al tempo stesso delicato e fragile, la sua sensibilità acuta e profonda e la sua grande capacità di lasciare da parte il suo ego per esprimere nel modo più fedele possibile i contenuti dei brani che esegue, Joe Barbieri affronta in questo disco alcuni dei più grandi successi di Baker con la semplicità di un saggio e il pieno rispetto di un sincero ammiratore. Questo brillante artista originario di Napoli ha già avuto la possibilità di sfoggiare questo approccio – il cui stile non è vulnerabile come potrebbe sembrare a prima vista, ma semplice e molto delicato – in tre dischi, In parole povere (2004), Maison Maravilha (2009) e Respiro (2012). Come quella del grande Chet, la voce di Barbieri si limita a sfiorare con leggerezza più che ad accarezzare, a bisbigliare più che a sussurrare, mantenendosi sempre su un equilibrio precario e su una innocente immediatezza. L’espressività di Barbieri riesce sempre a colpire gli ascoltatori con la sua straordinaria spontaneità. L’assoluta mancanza di personalismi dimostra come Barbieri non si faccia mai vincere dalla tentazione di anteporre se stesso a Baker o di rivelare un dolore o una compassione fuori luogo. Eliminando ogni artificiosità, Barbieri si dimostra degno emulo di Baker. Un titolo di sorprendente bellezza.

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 27/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News CARLO BUTI

I 50 grandi successi - Il cantante preferito... Vivere, Addio Signora, Bambina innamorata, Bella di notte, Bella ragazza dalle trecce..., Canta Firenze, Carioca carioca, Chirarra romana, Chitarrata a chi sente

Dove stà Zazà, Due chitarre, Finestra chiusa, La vita è rosa, Luna malinconica, Mamma, Mattinata, Faccetta nera, Porta un bacione a Firenze, Sorrento, Torna piccina, Ti pi tin, Tutto o niente, Verde Luna, Violino zigano..

Carlo Buti era il cantante preferito non solo di Mussolini, ma di tutta una generazione! Per la 2 CD RETRO 733 primissima volta sono raccolte le sue 50 più belle canzoni, da Faccetta nera a Vivere, da Economico ¶|xAHGBBJy710338z Firenze sogna a Primo amore.

Articoli Correlati: RETRO 731 WANDA OSIRIS Divina Wanda

RETRO 732 Coro della S.A.T. - i 60 Canti della Montagna

RETRO 819 DALIDA Le Disques d'or - 50 successi della cantante italo-francese

RETRO 820 ENNIO MORRICONE Quentin Tarantino Unchained Movies - The complete Ennio Morricone Scores ENNIO MORRICONE Dir.

Confezione:Jewel Box + Slipcase Genere: Leggera Italiana Distribuzione:29/04/2013

¡Latino! Samba, Mambo, Salsa, Bossa nova- 100 Golden Latino Greats! CD1 e CD2: brani originali di artisti brasiliani, da Jobim a Vinicius de Moraes, da Gilberto Gil a Caetano Veloso, da Astrud Gilberto a Milton Nascimiento.

CD3 e CD4: brani originali di artisti cubani, da Tito Puente a Celia Cruz, da Perez Prado a Ernesto Lecuona, da Beny Morè a Xavier Cugat; il CD5 è dedicato ai 20 brani latinoamericani più ballabili: La bamba, Macarena, Cuando calienta il sol, Lambada, ...

5 CD DEJ5 064 Economico ¶|xAHGBBJy510648z

Articoli Correlati: DEJ5 059 ENNIO MORRICONE 100 Greatest Movie Hits - 100 celebri colonne sonore DEJ5 060 NINO ROTA Greatest Film Hits - Le più celebri colonne sonore

DEJ5 062 La Sicilia - Raccolta di Canzoni Siciliane - Storie, Cantastorie...

DEJ5 063 Le 100 più belle canzoni italiane... - Artisti e versioni originali in 5 CD

Confezione:Jewel Box + Slipcase Genere: Pop Internazionale Distribuzione:29/04/2013

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 28/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News 1 CD CNCD 27 1 CD GDM 4304 Alto Prezzo Alto Prezzo Distribuzione Italiana 23/05/2013 Distribuzione Italiana 23/05/2013 Genere: Colonne Sonore Genere: Colonne Sonore

Ê|xALGQRAy104155z Ê|xALILQDy043040z LA BAND DEL BRASILIANO ENNIO MORRICONE La band del brasiliano, Vol.1 Slalom

Questo disco mescola brani originali con reinterpretazioni brani celebri quali Film del 1965 diretto da Luciano Salce "Metti una sera a cena" di Morricone, "Femina Ridens" di Cipriani e altri BRUNO NICOLAI Dir. I Cantori moderni di Alessandroni Le raffinate composizioni del Maestro Morricone spaziano da atmosfere lounge jazzistiche ad atmosfere di mistero e di suspense, con elementi etnici della cultura mediorientale Durata: 44:50 1 CD CMT 10040 tipiche dello spionaggio e dei cinema di azione. Alto Prezzo Durata: 50:02 1 CD GDM 4306 Distribuzione Italiana 24/05/2013 Booklet: 12 pages Alto Prezzo Genere: Colonne Sonore Distribuzione Italiana 23/05/2013 Genere: Colonne Sonore Ê|xALBRRCy240008z Ê|xALILQDy043064z GINO MARINUZZI JR. Rhythms in suspense ENNIO MORRICONE Canone inverso

Film del 2000 diretto da Ricky Tognazzi - Comprende brani di repertorio classico di Paganini, Bach e Dvorak rielaborati da Ennio Morricone I brani thriller contenuti in questo cd sono stati composti espressamente per una ENNIO MORRICONE Dir. trasmissione RAI del1968 da Gino Marinuzzi Jr., grande musicista e compositore nato il 7 aprile 1920 a New York durante una tourneè del padre negli Stati Uniti, compositore e direttore d'orchestra molto famoso nel mondo. Durata: 66:50 1 CD CMT 10041 Alto Prezzo Distribuzione Italiana 24/05/2013 Genere: Colonne Sonore

Ê|xALBRRCy241005z ENNIO MORRICONE Inconsueto grottesco

Serie speciale a tema

Tutti i brani musicali originali che compongono questo CD sono stati estratti delle colonne sonore originali di film, sceneggiati e filmati televisivi e dalle musiche di scena per opere teatrali prodotti in Italia a partire dagli anni 1960 fino al 1980. Durata: 76:15 1 CD GDM 4307 Alto Prezzo Distribuzione Italiana 23/05/2013 Genere: Colonne Sonore

Ê|xALILQDy043071z FIORENZO CARPI Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano

Fild del 1969 diretto da Luigi Comencini BRUNO NICOLAI Dir.

Durata: 50:27 1 CD GDM 4305 Alto Prezzo Distribuzione Italiana 23/05/2013 Genere: Colonne Sonore

Ê|xALILQDy043057z NICO FIDENCO Commando di spie

Film di guerra del 1970 diretto da José Luis Merino GIACOMO DELL'ORSO Dir. I Cantori di Alessandroni

Ducale Snc. di Marco Matalon & C. - Via per Cadrezzate n°6 21020 BREBBIA (VA) Stampato il: 24/05/2013 Pagina 29/29 Tel +39.0332 - 770784 - 770189 - Fax +39.0332 - 771047 - [email protected] - www.ducalemusic.it Ducale News