TEATRO SOLVAY SPETTACOLI LIRICI Direzione Artistica Dino Lessi

1940 baritono Mario Basiola, soprano Lina Aimaro, tenore Carlo Merino, direttore Arturo Lucon 1941 soprano , tenore Mario Filippeschi, baritono Gino Vanelli, direttore Arturo Lucon Andrea Chenier tenore Galliano Masini, soprano Fernanda Ciani, baritono Luigi Borgonovo, direttore Arturo Lucon 1942 Il Barbiere di Siviglia baritono Carlo Galeffi, soprano Emilia Carlino, tenore Vladimiro Badiali, basso Andrea Mongelli, direttore Arturo Lucon soprano Iris Adami Corradetti, tenore Mario Del Monaco, baritono Afro Poli, direttore Antonino Votto 1943 soprano Emilia Carlino, tenore Francesco Albanese, basso Italo Taio, direttore Federico Del Cupolo 1947 soprano Carla Castellani, tenore Gianni Poggi, baritono Raimondo Torres, direttore Umberto Berrettoni 1948 soprano Franca Sacchi, tenore Antonio Latino, mezzo soprano Miriam Pirazzini, baritono Raimundo Torres 1949 Rigoletto baritono , soprano Hilde Reggiani, tenore Giuseppe Savio, direttore Federico Del Cupolo L’Amico Fritz tenore Bruno Landi, soprano Rosetta Noli, baritono Gino Vanelli, direttore Federico del Cupolo basso Cesare Siepi, soprano Rosetta Noli, tenore Glauco Scarlin, direttore Umberto Berrettoni 1950 La Traviata soprano Rosetta Noli, tenore Giuseppe Campora, baritono Carlo Tagliabue, direttore Umberto Berrettoni soprano , tenore Agostino Lazzari, baritono Leo Piccioli, direttore Umberto Berrettoni 1951 tenore Vittorio de Santis, baritono Aldo Protti, soprano Mafalda Rinaldi, direttore Federico Del Cupolo soprano Magda Olivero, mezzo soprano Maria Salvo, mezzo soprano Giuseppina Sani, direttore Federico Del Cupolo 1952 tenore Primo Zambruno, soprano Adriana Guerrini, baritono Anselmo Colzani, mezzo soprano Maria Salvo, direttore Mario Parenti Tosca soprano Simona Dall’Argine, tenore Nino Scattolin, baritono Paolo Silveri, direttore Mario Parenti 1953 Adrianna Lecovreur soprano Magda Olivero, tenore , mezzo soprano Mafalda Masini, baritono Mario Borriello, direttore Mario Parenti 1954 Boheme tenore Flaviano Labò, soprano Aureliana Beltrami, baritono Umberto Borghi, basso Paolo Washinton, direttore Mario Parenti Rigoletto baritono Aldo Protti, soprano Renata Dell’Ongaro, tenore Luigi Rumbo, direttore Ivan Polidori 1955 Andrea Chenier tenore Umberto Borsò, soprano Luisa Maragliano, baritono Mario Zanasi, direttore Mario Parenti 1956 tenore Primo Zambruno, soprano Elena Todeschi, baritono Aureliano Oppicelli, basso Lorenzo Gaetani, baritono Renato Cesari, direttore Mario Parenti 1958 soprano Jane Smith, tenore Salvatore Puma, soprano Aureliana Beltrami, basso Agostino Ferrin, direttore Franco Patanè 1960 soprano Cecilia Fusco, basso Alfredo Mariotti, tenore Edmondo Gimenez, direttore Ivan Polidori 1970 La Forza del Destino soprano Linda Wajna, baritono Aldo Protti, tenore Carlo Menippo, direttore Ivan Polidori 1972 La soprano Mirella Parutto, tenore Giuseppe Gismondo, baritono Antonio Boyer, mezzo soprano Ada Finelli, direttore Ivan Polidori