Sabato 14 luglio Quattro Castella (RE)

PROGRAMMA DELLA SERATA

Opera dalla Traviata di G. Verdi “Preludio ”

"Dei miei bollenti spiriti" " Addio del passato"

"Il Brindisi" “Intermezzo dalla ” di P. Mascagni “I o sono l'umile ancella” Adriana Lecouvreur di F. Cilea “Nessun Dorma” di G. Puccini

Musica da Film

Omaggio a Piazzolla (trascrizione Milo Martani ) Granada (A. Lara) Moon River (H. Mancini )

My Way (F . Sinatra) Other the rainbow ( H. Arlen )

Moment's of Morricone (trascrizione Milo Martani ) Non ti scordar di me (B. Gigli)

Eleonora Rossi Nasce a Parma. Inizia giovanissima Alessandro Fantoni, è nato a Genova. Ha studiato gli studi musicali presso la “Scuola di Musica” di canto a Genova e Parma con Luisa Maragliano e Viadana approfondendo e sviluppando la tecnica Enzo Consuma. Ha proseguito gli studi con vocale, ancora come voce bianca, con la Prof. Roberto Servile, al fianco del quale ha debuttato il Patrizia Mora. Si laurea a pieni voti in Ingegneria ruolo di Gabriele Adorno () e Meccanica a Parma e parallelamente Ismaele () a Piacenza. approfondisce la sua formazione musicale presso l’accademia A.LI.VE. di Verona, dove si perfeziona, Alla Dänische Nationaloper di Aarhus ha cantato i ruoli di Ernesto in Don Pasquale, Roberto in Maria seguita principalmente dal M° Paolo Faccincani e Stuarda, Nemorino ne L' Elisir d' Amore, Alfredo dal regista e scenografo Paolo Panizza. Completa nella traviata, Manrico ne e Rodolfo la formazione musicale presso il Conservatorio ne La Bohème. Tra gli altri ruoli ha debuttato Arrigo Boito di Parma sotto la guida dal M° Lelio Rinuccio in Gianni Schicchi e Arlecchino in Capilupi. Debutta con successo presso Pagliacci a Pavia, Arvino in I Lombardi alla Prima Falconara Marittima (AN) grazie all’Associazione crociata al Teatro Comunale di Piacenza, “Insieme all’Opera” con la Direzione Artistica del Cavaradossi in Tosca e Alfredo ne La Traviata al Soprano Ornella Bonomelli. Assieme al giovane Festival di Casamari. In concerto ha cantato la Soprano hanno cantato il baritono Marzio Giossi Nona di Beethoven a Tokio diretto da M. Natsuda (Scarpia) e il tenore Alessandro Fantoni (Mario e la Petite Messe Solennelle di Rossini a Marsiglia Cavaradossi). Debutta con successo come Fiordiligi così come concerti in memoria di Luciano in Così fan tutte di Mozart presso il Teatro Verdi di Pavarotti a Modena e a Zurigo. Buscoldo (MN) e presso il Teatro Mauro Pagano di Nella stagione ne 2012/ 13 ha debuttato al Teatro Canneto Sull’Oglio (MN). Assieme al giovane Carlo Felice di Genova nell'opera moderna Oz on Soprano hanno cantato Maria Vittoria Paba, Carlo the road di B. Coli e come Edmondo in Manon Morini, Rodrigo Trosino, Sonia Peruzzo e Antonio Lescaut ad Ascoli Piceno e in altri teatri delle Marani. Debutterà come Giselda per una selezione Marche. Dalla stagione 2013/14 è membro del IOS dei Lombardi alla prima crociata assieme alla di Zurigo, dove canta tra le altre cose ne La Corale Verdi a Settembre 2018 al Ridotto del Bohème (Cover per Rodolfo), Fidelio, Les contes Teatro Regio (PR). d’Hoffmann e La fanciulla del West. È stato vincitore del concorso internazionale Svolge intensa attività concertistica a Verona Ruggero Leoncavallo (terzo premio, 2010), del Toti presso il Palazzo della Gran Guardia, in Piazza dal Monte (premio speciale per lo studio di Dante, al Teatro Filarmonico con lo spettacolo “Sir Pinkerton in , 2011), del Arthur”, in Arena all’ interno del Coro in occasione Cappuccilli, Respighi, Patanè a Grosseto. del concerto “Oscar della Lirica”, a Reggio Emilia con la Corale Verdi presso il Teatro Cavallerizza, al Ha lavorato con l'Accademia Chigiana, con la Società Arturo Toscanini di Parma e con il Cantiere Bianello di QuattroCastella, a Sorbolo con la Lirico del Teatro Goldoni di Livorno, dove ha Corale Verdi e la partecipazione di Michele Pertusi raccolto prime esperienze di palcoscenico. Qui ha e Armando Gabba, a Guastalla presso il Teatro lavorato con direttori, cantanti e registi come J. Comunale Ruggero Ruggeri, Viadana Web, A. Paloscia, F. Torriggiani, A. Pizzech e G. prevalentemente presso Teatro Vittoria, Mantova Casolla. S presso il Teatro Sociale e sia a Bergamo Alta che a Zurigo durante l’Expo presso la piazze principali. In questo periodo sarà impegnato nelle stagioni estive del di Genova con Vince il premio di debuttante in Tosca nel 32° Madama Butterfly e di Torre del Lago Puccini ne Il concorso internazionale di canto lirico "Ismaele Trittico di Giacomo Puccini. Di recente ha Voltolini" Vince il premio presso il secondo debuttato in Carmen con il teatro Aslico di Como concorso internazionale di canto lirico per ne La Rondine a Genova e Torre del Lago. l’Associazione Postumia di Gazzoldo degli Ippoliti (MN). E’ stata selezionata da Daniela Dessi e da Fabio Armiliato tra i finalisti dell’Opera Festival

Sarzana per frequentare la master verdiana a Sarzana nel Luglio 2016.