Il Museo dei Beni Culturali Cappuccini presenta Concerto lirico "Il viaggio infinito" Il mistero della Musica Brani del repertorio lirico vocale e strumentale barocco, classico, romantico e del novecento (Scarlatti, Bach, Handel, Bellini, Verdi, Puccini...) Domenica 3 luglio 2016 ore 18.00 Antonella Fontana - soprano Pianoforte - maestro Dennis Ippolito Presentazione - Alejandro Andorlini info: Viale IV Novembre, 5 ingresso da Via Bartolomeo Bosco (dietro Palazzo di Giustizia)
[email protected] +39 010 8592759 PRIMA PARTE Alessandro Scarlatti, "Ombre opache" dalla cantata "Correa nel seno amato" J S. Bach, "Wiewohl mein Herz in Tränen schwimmt" recitativo "Ich will dir mein Herze schenken" aria dalla "Passione secondo Matteo" BWV 244 Dedica speciale di Alejandro Andorlini al pianoforte G. F. Handel , "Se pietà di me non senti" dall'opera "Giulio Cesare" SECONDA PARTE G. Puccini, "Un bel dì vedremo" dall'opera "Madama Butterfly" G. Puccini, Intermezzo dall'opera Manon Lescaut M° Dennis Ippolito al pianoforte G. Verdi, "Romanza - Qui Radames verrà...O cieli azzurri" dall'opera "Aida" V. Bellini, "Casta Diva" dall'opera "Norma" P. Mascagni, Intermezzo dall'opera "L'amico Fritz" M° Dennis Ippolito al pianoforte G. Verdi, "Mercè dilette amiche" dall'opera "I Vespri siciliani" Antonella Fontana Soprano, nata a Genova, dalla tenera età matura una lunga esperienza artistica nella danza classica e parallelamente all’attività professionale di Ragioniere studia canto lirico. Incontra il celebre Soprano Luisa Maragliano con la quale si perfe - ziona costantemente affiancandola in molti concerti lirici e prestigiosi premi in suo onore insieme al Tenore Enzo Consuma tra i quali il re - cente Premio Città di Varazze "FRANCESCO CILEA 2012” dove canta “Io son l’umile ancella” dall’opera “Adriana Lecouvreur” Frequenta il Corso Accademico di canto lirico al Conservatorio di musica "Niccolò Paganini" di Genova con la Prof.ssa Maria Trabucco, la Prof.ssa Carla Di Censo e il Prof.