CALENDARIO EVENTI IN

Data Orario Nome evento Luogo Contatti e info MOSTRE E LABORATORI IN MUSEI E CASTELLI MART - Museo d'arte moderna e contemporanea di Corso Bettini, 43 - Rovereto

MOSTRE Mart 10:00-18:00 Le collezioni: L’invenzione del moderno e L’irruzione del contemporaneo T. 0464 438887 Tutto l'anno venerdì 10:00-21:00 Rovereto, Mart Nuovo allestimento cronologico e tematico che occuperà due delle quattro gallerie e dove saranno esposte, a rotazione, le www.mart..it chiuso il lunedì opere del patrimonio del MART n.verde 800 397760 Mart 10:00-18:00 FOCUS COLLEZIONI - L'invenzione del moderno T. 0464 438887 dal 24/3/18 venerdì 10:00-21:00 Rovereto, Mart Frammenti di una storia. Un museo per Trento e Rovereto www.mart.trento.it chiuso il lunedì n.verde 800 397760 Mart 10:00-18:00 FOCUS COLLEZIONI - L'invenzione del moderno T. 0464 438887 dal 3/11/18 venerdì 10:00-21:00 Rovereto, Mart Suoni e rumori del Futurismo www.mart.trento.it chiuso il lunedì n.verde 800 397760 Mart 10:00-18:00 I diari - Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi. Una mostra dedicata allo storico duo che ha indagato i grandi drammi del T. 0464 438887 22/02/20-23/08/20 venerdì 10:00-21:00 Rovereto. Mart Novecento, in bilico tra cinema sperimentale e arti visive. www.mart.trento.it chiuso il lunedì n.verde 800 397760 Mart 10:00-18:00 La fotografia ha 180 anni! Il libro illustrato dall’incisione al digitale / Italo Zannier fotografo innocente T. 0464 438887 22/02/20-23/08/20 venerdì 10:00-21:00 Rovereto. Mart da un'idea di Vittorio Sgarbi, coordinamento curatoriale di Denis Isaia www.mart.trento.it chiuso il lunedì n.verde 800 397760

Focus | Ardengo Soffici - Incontro di Dante e Beatrice Da un'idea di Vittorio Sgarbi, a cura di Beatrice Avanzi Mart 10:00-18:00 In apertura delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), il Mart rende omaggio al T. 0464 438887 27/06 - 20/09/2020 venerdì 10:00-21:00 Sommo Poeta ospitando il dipinto di Ardengo Soffici Incontro di Dante e Beatrice (1906), proveniente da Casa Raphael – Rovereto, Mart www.mart.trento.it chiuso il lunedì Palace Hotel di . L'Incontro di Dante e Beatrice sarà esposto accanto a una selezione di dipinti di Soffici n.verde 800 397760 appartenenti alle Collezioni del Mart, che ne documentano in modo esemplare le ricerche successive, dalle sperimentazioni cubo-futuriste al "ritorno all’ordine".

Carlo Benvenuto - L’originale Da un'idea di Vittorio Sgarbi; A cura di Gianfranco Maraniello con Daniela Ferrari, Chiara Ianeselli Mart 10:00-18:00 In mostra una selezione di circa sessanta lavori realizzati dagli anni Novanta a oggi: fotografie, sculture e dipinti creano un T. 0464 438887 27/06 - 18/10/2020 venerdì 10:00-21:00 Rovereto, Mart unico grande componimento metafisico. La mostra - come dichiara l’artista - "orbita, idealmente, attorno a un centro nel www.mart.trento.it chiuso il lunedì quale trovano sede quattro forme di autoritratto". In mostra, scelti dall’artista tra i capolavori delle Collezioni del Mart, gli n.verde 800 397760 autoritratti di tre grandi maestri del primo Novecento: Giorgio de Chirico, Giorgio Morandi e Renato Guttuso.

Marco Lodola - Circled Mart Da un’idea di Vittorio Sgarbi, a cura di Denis Isaia T. 0464 438887 27/06 - 01/11/2020 monumentale scenografia luminosa: ballerini, animali mitologici e altre sfavillanti figure alte sino a tre metri circondano la Rovereto, Piazzale del Mart www.mart.trento.it fontana nella piazza che dà accesso al museo. L’allestimento riprende la circolarità degli spazi generando un carosello di luci n.verde 800 397760 ispirato alla visionarietà dell’arte circense.

"Velasco Vitali - Monumento alla resistenza" Mart 10:00-18:00 A cura di Denis Isaia, Emanuele Montibeller, In collaborazione con Arte Sella Rovereto, Mart T. 0464 438887 27/06/2020 - 11/04/2021 venerdì 10:00-21:00 L’artista ha previsto una nuova configurazione scultorea dei "branchi di cani", a cui lavora dal 2003. Le sculture sono realizzate Giardino delle sculture www.mart.trento.it chiuso il lunedì con materiali provenienti dalla cantieristica edile (ferro, catrami, piombo, reti metalliche e cemento) n.verde 800 397760 Focus | After Monet - Il pittorialismo nelle Collezioni del Mart A cura di Denis Isaia Mart 10:00-18:00 27/06/20-22/11/20 Selezione di opere fotografiche appartenenti al patrimonio del Mart. Il Focus illustra un tema centrale nella storia dell'arte T. 0464 438887 venerdì 10:00-21:00 Rovereto, Mart moderna e contemporanea: il rapporto dialettico tra la fotografia e la pittura. In mostra la sperimentazione di Luigi Veronesi, www.mart.trento.it chiuso il lunedì le fotografie dei mostri sacri Wolfgang Tillmans e Andres Serrano, i lavori degli italiani Giovanni Ziliani e Luca Andreoni e n.verde 800 397760 l'ironica opera di Vik Muniz che dà il titolo all’esposizione Focus | Omaggio a Claudia Gian Ferrari A cura di Daniela Ferrari con Francesca Velardita Mart 10:00-18:00 A dieci anni dalla scomparsa, il Mart dedica un approfondimento a Claudia Gian Ferrari (1945-2010), storica e gallerista che è T. 0464 438887 27/06 - 22/11/2020 venerdì 10:00-21:00 stata una figura di riferimento per la valorizzazione dell'arte italiana del XX secolo. Protagonista del progetto è un nucleo di Rovereto, Mart www.mart.trento.it chiuso il lunedì opere di Fausto Melotti donato da Gian Ferrari al Mart: circa trenta opere tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta del n.verde 800 397760 Novecento. In mostra opere di Umberto Boccioni, Filippo de Pisis, Cagnaccio di San Pietro, Felice Casorati, Leonardo Dudreville, Achille Funi, Piero Marussig, Fausto Pirandello, Mario Sironi. Mart Visita guidata al Mart. Si aggiunge la visita fissa a Casa Depero e alla Galleria Civica alle ore 11.00 per gruppi di massimo 10 T. 0464 438887 ogni domenica 15:00 persone. Non è possibile prenotare. Presentarsi alla biglietteria a partire dalle 14:30. Costo di 2 € a persona oltre al biglietto Rovereto, Mart www.mart.trento.it d’ingresso in Galleria Civica e di 2 € a persone oltre al biglietto d'ingresso in Museo e a Casa Depero n.verde 800 397760 Mart Educazione Little Mart ogni domenica Rovereto, Mart T. 0464 454135-108 Laboratori per bambini [email protected] CASA D'ARTE FUTURISTA DEPERO Via Portici, 38 - Rovereto Casa d'Arte Futurista Depero ma - dom MOSTRE T. 0464 431813 Tutto l'anno 10:00-18:00 Rovereto, Casa d'Arte Futurista Depero Mostra permanente delle opere di Fortunato Depero [email protected] chiuso il lunedì www.mart.tn.it Casa d'Arte Futurista Depero Tuuumultum! T. 0464 431813 09/11/19-02/08/20 Campionature tra arte, musica e rumore dalle Collezioni del Mart. La Casa d’Arte Futurista Depero presenta un nuovo Rovereto, Casa d'Arte Futurista Depero [email protected] progetto che esplora il rapporto tra arte, musica e rumore nel corso del Novecento. www.mart.tn.it Casa d'Arte Futurista Depero Visita guidata al Mart. Si aggiunge la visita fissa a Casa Depero e alla Galleria Civica alle ore 11.00 per gruppi di massimo 10 T. 0464 431813 ogni domenica 15:00 persone. Non è possibile prenotare. Presentarsi alla biglietteria a partire dalle 14:30. Costo di 2 € a persona oltre al biglietto Rovereto, Casa d'Arte Futurista Depero [email protected] d’ingresso in Galleria Civica e di 2 € a persone oltre al biglietto d'ingresso in Museo e a Casa Depero www.mart.tn.it MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA Via Castelbarco, 7 - Rovereto

Museo della Guerra ogni secondo sabato del Alla scoperta del Museo e del Castello 15:30 Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 488041 mese per bimbi da 4 a 7 anni. Prenotazione obbligatoria [email protected]

Alla scoperta del Museo e del Castello Museo della Guerra tutti i martedi dal 7 luglio al 10:30-11:45 per bimbi da 6 a 10 anni; percorso guidato per scoprire il castello e le mostre del museo. 3€ per bambini dai 4 anni, 5€ adulti. Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 488041 25 agosto Prenotazione obbligatoria [email protected]

Museo della Guerra Mostra fotografica "Iraq: una ferita aperta" T. 0464 438100 29/02 - 1/11/20 mar-dom: 10:30 - 17:30Chiuso i llunedì Rovereto, Museo della Guerra giles Duley per Emergency [email protected] www.museodellaguerra.it MUSEO DI SCIENZE E ARCHEOLOGIA Palazzo Parolari - Borgo Santa Caterina - Rovereto

Fondazione Museo Civico Le collezioni. 'Dal dato al pensato' ma - dom Borgo S.Caterina 41 mostra permanente | Museo di Scienze e Archeologia Tutto l'anno 10:00-18:00 Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia T. 0464 452800 chiuso il lunedì [email protected] Temporaneamente chiuso per emergenza Covid-19 fino a nuove comunicazioni www.fondazionemcr.it Fondazione Museo Civico Un giro cosmico ma - dom Borgo S.Caterina 41 mostra permanente | Planetario, Museo di Scienze e Archeologia Tutto l'anno 10:00-18:00 Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia T. 0464 452800 chiuso il lunedì [email protected] Temporaneamente chiuso per emergenza Covid-19 fino a nuove comunicazioni www.fondazionemcr.it

Fondazione Museo Civico ma - dom MOSTRE Borgo S.Caterina 41 Tutto l'anno 10:00-18:00 La collezione Portinaro Untersteiner Rovereto, Museo Civico T. 0464 452800 chiuso il lunedì Importante collezione provata donata alla città di Rovereto dalla famiglia Portinaro-Untersteiner [email protected] www.fondazionemcr.it

Fondazione Museo Civico ma - dom Borgo S.Caterina 41 14/12/19- fino a data da Ci vuole un fiore. La flora del : ieri, oggi, domani! 10:00-18:00 Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia T. 0464 452800 destinarsi Inaugurazione 13/12/19 chiuso il lunedì [email protected] www.fondazionemcr.it

Fondazione Museo Civico Visite guidate, incontri e una rassegna cinematografica nel giardino del Museo di Scienze e Archeologia Borgo S.Caterina 41 Tutti i venerdì, a partire dal 3 luglio 2020, in associazione alla mostra Ci vuole un fiore, nel giardino del Museo di Scienze e dal 03/07/20 al 21/08/20 Tutti i venerdì 18:00 Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia T. 0464 452800 Archeologia, sono previste visite guidate e approfondimenti a tema botanico, incontri con giornalisti, scrittori. Nel giardino si [email protected] trovano anche le riproduzioni dei dinosauri dei Lavini di Marco. www.fondazionemcr.it Fondazione Museo Civico Schermi dell'Antico Borgo S.Caterina 41 Da venerdì 28 agosto, il giardino ospita gli Schermi dell'Antico, serate di cinema all'aperto con proiezione di documentari dal 28/08/20 al 18/09/20 21:00 Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia T. 0464 452800 selezionati nella cineteca della Rassegna del Cinema Archeologico sulle tematiche della salvaguardia del patrimonio culturale [email protected] mondiale, in avvicinamento al Festival previsto per fine settembre. www.fondazionemcr.it Museo di Scienze e Archeologia ogni domenica Il cielo in una stanza Borgo S.Caterina 41 Rovereto, Museo Scienze e Archeologia, (tutto l'anno tranne 15:00 attività al planetario. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno precedente (T. 0464 452800, T. 0464 452800 Planetario luglio e agosto) [email protected]), attivate per un minimo di 8 partecipanti. La tariffa di partecipazione : € 5 a persona [email protected] www.fondazionemcr.it Fondazione Museo Civico Non solo robotica Borgo S.Caterina 41 laboratorio per ragazzi dai 9 ai 15 anni ogni terzo sabato del mese 15:15-16:45 Rovereto, Museo Civico T. 0464 452800 prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente (T. 0464 452800, [email protected]), attivate per un [email protected] minimo di 8 partecipanti. La tariffa di partecipazione : Eur 5 a bambino. www.fondazionemcr.it MUSEO DELLA CITTA' - Rovereto, Palazzo Sichardt in Via Calcinari, 18 ma - dom Fondazione Museo Civico 10:00-18:00 Esposizione permanente Borgo S.Caterina 41 chiuso il lunedì Opere di collezioni cittadine sono protagoniste di un percorso interattivo e interdisciplinare, che racconta Rovereto, il suo Rovereto, Palazzo Sichardt tutto l'anno T. 0464 452800 territorio, la sua storia, e il talento dei personaggi che nel tempo l’hanno resa importante. Un "museo partecipato", Via Calcinari, 18 [email protected] Chiusura per festività: interattivo e multisensoriale, dove il pubblico è coinvolto in prima persona grazie all'uso delle nuove tecnologie www.fondazionemcr.it 1/1, 5/8, 1/11, 25/12 Fondazione Museo Civico Mostra temporanea "Ci vuole un fiore. Dalla natura alle arti" ma - dom Borgo S.Caterina 41 dal 1/02/20-fino a data da selezione di disegni, dipinti, stampe e oggetti della raccolta civica d'arte di Rovereto, dai disegni scolastici della Scuola Reale Rovereto, Palazzo Sichardt 10:00-18:00 T. 0464 452800 destinarsi Elisabettina ai fiori dipinti da numerosi artisti del Novecento fino alla contemporaneità. Via Calcinari, 18 chiuso il lunedì [email protected] Inaugurazione 31/01/20 www.fondazionemcr.it FONDAZIONE OPERA CAMPANA DEI CADUTI Colle di Miravalle - Rovereto MARIA DOLENS E LA FONDAZIONE OPERA CAMPANA DEI CADUTI Gennaio, Febbraio, Novembre, dicembre: 9:00-16:30 Campana dei Caduti Marzo, ottobre: 9:00-18:00 Rovereto, Campana dei Caduti Tutti i giorni Mar, O: 9-18 Apr, Mag, Giu, Lug, Ago, Set: 9-19 T. 0464 434412 Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre: 9:00-19:00 Colle Miravalle Apertura serale: dal 16 giugno al 15 settembre per assistere al suono: 21.00-22.00 info@fondazioneoperacampana. Chiusura: 25 dicembre e 1 gennaio

VITTORIO SEDINI - Sognare significa crescere senza invecchiare "L'arte ha molti volti. Sa essere forte e delicata, drammatica e ironica, sa raccontare storie, sa condurre lo spettatore in Campana dei Caduti Rovereto, Campana dei Caduti 17/07/20- 09/08/20 Tutti i giorni 9-19 sentieri magici, fatti di colore e stupore. L'arte sa essere educativa, può indurre la riflessione, può elevare il pensiero, ha il T. 0464 434412 Colle Miravalle potere di lasciare senza parole e di emozionare. Ci sono Artisti che sanno creare storie incantevoli attraverso segno e colore e info@fondazioneoperacampana. aiutare le persone a crescere". BIBLIOTECA CIVICA G. TARTAROTTI PALAZZO ECCHELI BAISI

da martedì a giovedì: 15.00-18.00, Sede della Casa del Parco Naturale Locale del Monte Baldo, del Museo del fossile, del Giardino botanico di . Palazzo Eccheli Baisi da venerdì a domenica: 10.30-12.30, Aperto dal 8/7 al 31/8/2020 dal martedì al giovedì: 15.00-18.00, Brentonico, Palazzo Eccheli Baisi T. 0464 395059 08/07/20 - 31/12/20 15.00-18.00 (i sabati di agosto fino dal venerdì alla domenica: 10.30-12.30, 15.00-18.00 (i sabati di agosto fino alle 19:00) Chiuso il lunedì. Via Mantova, 4 alle 19:00) Nei restanti periodi, possibilità di richiedere visite straordinarie per gruppi, prenotando al numero T. 0464 394027 (prenotazioni T. 0464 394027)

Farmacia Maturi da martedì a giovedì: 15.00-18.00, dal nome del suo fondatore Luigi Maturi (1889-2007), pregevole esempio di farmacia rurale d’inizio Novecento, trasferita Palazzo Eccheli Baisi 1/6-15/9/2020 da venerdì a domenica: 10.30-12.30, dalla sede originaria di a palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico nel 2009, per gentile concessione delle figlie Annamaria e Brentonico, Palazzo Eccheli Baisi T. 0464 395059 (anche 24/6, 29/6, 12/8, 15.00-18.00 (i sabati di agosto fino Giovanna Maturi e in accordo con l’Ordine provinciale dei Farmacisti di Trento Via Mantova, 4 15/8) alle 19:00) (prenotazioni T. 0464 394027) 16/09/19 - 31//05/20: aperto solo su prenotazione T. 0464 394027

da martedì a giovedì: 15.00-18.00, Il viaggio di Monte Baldo Palazzo Eccheli Baisi da venerdì a domenica: 10.30-12.30, Un percorso espositivo sulle caratteristiche storiche, naturalistiche e culturali del Monte Baldo Brentonico, Palazzo Eccheli Baisi T. 0464 395059 08/07/20 - 13/09/20 15.00-18.00 (i sabati di agosto fino Via Mantova, 4 alle 19:00) Aperto solo su prenotazione T. 0464 394027 (prenotazioni T. 0464 394027)

da martedì a giovedì: 15.00-18.00, Palazzo Eccheli Baisi Casa del Parco da venerdì a domenica: 10.30-12.30, Brentonico, Palazzo Eccheli Baisi T. 0464 395059 dal 16/09/19 allestimenti interattivi, pannelli grafici, monitor e "prismi" in vetro da sperimentare nella visita al Parco stesso. 15.00-18.00 (i sabati di agosto fino Via Mantova, 4 16/09/19 - 31//05/20: aperto solo su prenotazione T. 0464 394027 alle 19:00) (prenotazioni T. 0464 394027)

FORTE POZZACCHIO luglio,agosto, settembre da ven a dom. 10:00 - 18:00 Associazione Steval Forte Pozzacchio 1/7 - 27/10/20 Fraz. Pozzacchio di T. 345 1267009 € 4 intero (€ 2 ridotto) ottobre: [email protected] sabato e domenica 10:00 - 17:00

12-19-26 Luglio Visita guidata a Forte Pozzacchio 2-9-15-23-30 Agosto € 5/persona oltre al prezzo del biglietto di entrata [email protected] domenica 6-13-20-27 Settembre Prenotazioni e info: T. 345 1267009 , [email protected] Fraz. Pozzacchio di Trambileno T. 345 1267009 14:00 e 16:00 4-11-18-25 Ottobre È obbligatoria la prenotazione, massimo 15 persone a gruppo. Inizio visite ore 14.00 ed ore 16.00. È possibile organizzare 1 Novembre visite guidate per gruppi e/o scolaresche anche al di fuori delle date indicate

PALAZZO LIBERA - MUSEO DIOCESANO DI

Palazzo Libera venerdì, sabato, domenica e festivi I nobili Lodron tra arte e liturgia in Trentino Villa Lagarina, Palazzo Libera T. 0464 414966 Tutto l'anno 10:00-18:00 Scopri il tesoro della nobile famiglia Lodron nelle sale del settecentesco Palazzo Libera Via Garibaldi, 12 [email protected] da lunedì a giovedì chiuso www.museodiocesanotridentino.it

EREMO DI SAN COLOMBANO 25/7-30/9/20 ven-dom 10-18 EREMO DI SAN COLOMBANO Trambileno, Eremo di S. Colombano di TrambilenoìT. 0464 868028 [email protected]

Comune di Trambileno dal 25/07/20 ven-dom 10-18 Per gruppi in visita nei giorni non festivi inviare una mail con richiesta di disponibilità a [email protected] Trambileno, Eremo di S. Colombano T. 0464 868028 [email protected]

CASTELLO DI SABBIONARA D'AVIO

Maggio-Novembre 2020 da mercoledì a domenica10:00-18:00 CASTELLO DI AVIOPrenotazione obbligatoria www.castellodiavio.it Ulmo ingresso: 30 minuSabbionara prima della chiusura d'Avio, Castello Castello di AvioT. 0464 684453 [email protected]

Percorso gioco per bambini Castello di Avio da mercoledì a domenica Un’avvincente caccia al tesoro per bambini dai 4 ai 14 anni, compresa nel prezzo del biglietto, che si svolgerà solo nelle aree T. 0464 684453 31/05 - 22/11/2020 28/2-27/9/20: merc-dom 10-18 Sabbionara d'Avio, Castello all’aria aperta nel rispetto delle normative sanitarie. I bambini, con l’utilizzo di una mappa cartacea personale, attraverso [email protected] 29/9-22/11/20: merc-dom 10-17 giochi ed enigmi, scopriranno la storia e gli spazi del Castello di Avio fondoambiente.it/luoghi/castello-di-avio

Domenica al Castello Castello di Avio tutte le prime e terze domeniche Maggio-Novembre 2020 Tutte le prime e terze domeniche del mese (ove non già presenti altri eventi) il Castello sarà visitabile anche con visita Sabbionara d'Avio, Castello T. 0464 684453 del mese guidata: 3 appuntamenti con numero massimo di partecipanti alle 11.00, 14.00 e 16.00. [email protected]

CASTEL BESENO

24/3-30/4/20:Tutto l'anno mar-dom 5/11/19-22/03/20 9:30-17 1/5-1/11/20: e dal mar-dom 3/11/20: 10-18 solo sabato e domenica 9.30 - 17.00 24/03-30/04/20: da martedì a domenica 9.30 - 17.00 1/05-1/11/20: martedì a domenica 10.00 – 18.00 , Castello Castel Beseno T. 0464 834600

"Not in my planet"opere fotografiche della pluripremiata fotografa Mandy Barker L’esposizione è frutto della collaborazione con l’Agenzia per la Depurazione della Provincia autonoma di Trento e con gli Enti gestori della raccolta dei rifiuti, nell’ambito di una campagna di informazione per la lotta all’inquinamento da plastica. La Castel Beseno dal 3/07/2020 al 01/11/20 orari di apertura del castello mostra è composta da 4 sezioni: Shoal, Soup, Indefinitive e Snow Flurry nelle quali l’artista stimola una risposta emotiva nello Besenello, Castello T. 0464 834600 spettatore combinando la contraddizione tra attrazione estetica iniziale e successivo messaggio di consapevolezza. Le immagini, rielaborate con tecniche digitali sofisticate ed efficaci, sono basate su fotografie di oggetti fisicamente ritrovati sulle spiagge o alla deriva nell’oceano.

ALTRE MOSTRE

Torrefazione Bontadi Tutto l'anno lun-sab CoBo - Museo del caffè Rovereto, c/o Torrefazione Bontadi 10:00-12:00 e 16:00-18:00 T. 0464 421110 mattina Sabato pomeriggio e domenica, su prenotazione. Ingresso gratuito V.lo del Messaggero, 10 [email protected] - www.bontadi.it

Comune di Villa Lagarina mer, gio, ven 14-18; sab, dom e MOSTRE Villa Lagarina, Palazzo Libera Tutto l'anno T. 0464 494222 festivi 10-18. Mostra permanente "Il Tesoro dei Lodron" Via Garibaldi 12 [email protected]

Ogni martedì e ogni terzo T. 329 8892927 ( sabato del mese martedì alle 10.000; Visite guidate gratuite ( storia, arte e aspetti religiosi) alla Chiesa della Beata Maria Vergine del Suffragio Rovereto, Chiesa della Beata Vergine del nel caso in cui si volesse visitare la Chiesa fuori dagli orari (quest'ultimo in marzo, sabato alle 14.00 ( la Chiesa rimane chiusa in caso di pioggia eccessiva) Suffragio. Via Calcinari proposti) aprile e maggio)

Dinosauri in carne ed ossa Info e prenotazioni: Venerdì 15:00-19:00 Una mostra itinerante a tema preistorico con protagonisti i giganteschi dinosauri dell’Era Mesozoica e tante altre specie Borgo Sacco di Rovereto, da lunedì a venerdì: 15:00 - 18:30 30/05 - 27/09/2020 Sab, dom. e festivi: 10:00-19:00 vissute in un arco di tempo di 300 milioni di anni, dal Paleozoico fino ai giorni nostri Ex Asilo Manifattura T. 348 0580470 Prenotazione online obbligatoria, concordare giorno e ora chiamando il T. 348 0580470 [email protected] Mostra - Mapping Comune di Villa Lagarina venerdì, sabato e domenica Villa Lagarina, Palazzo Libera 25/07 - 27/09/20 Personale di Julien Friedler a cura di Dominique Stella e Carlo Silvestrin. Produzione Cd Studio d'Arte - Galleria T. 0464 494222 10:00-18:00 Via Garibaldi, 12 Inaugurazione sabato 25 luglio alle 18:30 [email protected]

Museo della Civiltà Contadina della Da martedì a domenica 01/08 - 30/09/20 Museo della civiltà contadina Riva di Vallarsa T + 39 0464 860016 10.00 - 12.00 e 15.00 - 19.00 [email protected]

MERCATI

Comune di Villa Lagarina ogni terza domenica del Cerc'antico e di più, il mercatino dell'usato 08:00-17:00 Villa Lagarina, Piazza S. Maria Assunta T. 0464 494222 mese oggetti usati e collezionismo [email protected]

Comune di Rovereto Mercatino d'altri tempi ogni primo sabato del mese 9:00-18:00 Rovereto, centro storico T. 0464 452111 mercatino d'antiquariato [email protected] Comune di Besenello ogni lunedì 8:00-13:00 Mercato settimanale Besenello T. 0464 820000 [email protected]

Comune di ogni lunedì 8:00-13:00 Mercato settimanale Pomarolo T. 0464 410041 [email protected] Comune di Rovereto ogni martedì 8:00-13:00 Mercato settimanale Rovereto T. 0464 452111 [email protected] Comune di Brentonico ogni martedì 8:00-13:00 Mercato settimanale Brentonico T. 0464 399111 [email protected] Comune di Ala - Ufficio Cultura ogni martedì e ogni sabato 8:00-13:00 Mercato settimanale Ala T. 0464 674068 [email protected] Comune di Calliano ogni giovedì 8:00-13:00 Mercato settimanale Calliano T. 0464 834116 [email protected] Comune di Mori ogni giovedì 8:00-13:00 Mercato settimanale Mori T. 0464 916200 [email protected] Comune di Villa Lagarina ogni venerdì 8:00-13:00 Mercato settimanale Villa Lagarina T. 0464 494222 [email protected] Comune di Avio ogni venerdì 8:00-13:00 Mercato settimanale Avio T. 0464 688888 [email protected] Comune di Ronzo-Chienis ogni sabato 8:00-13:00 Mercato settimanale Ronzo Chienis T. 0464 802045 [email protected] Comune di ogni sabato 8:00-13:00 Mercato settimanale Volano T. 0464 - 411250 [email protected] ALTRE INIZIATIVE Parrocchia di san Marco T. 0464/421251 Rovereto, chiesa di San Marco evangelista, tutto l'anno 2019 Rovereto, piazza san Marco (dalle 15:00 alle 17:00) possibilità di visita guidata gratuita M. 347 4818851 (Anna Maria)

Storie di feste e cerimonie raccontate attraverso i documenti della Biblioteca Comunale di Ala orario di apertura della dal 12/07/19 esposizione di pannelli nel passaggio da via Roma al parco della biblioteca Ala, biblioteca Biblioteca di AlaT. 0464 [email protected] Biblioteca di Ala

EVENTI GIORNO PER GIORNO SERE FAI D’ESTATE - Una sera al Castello Castello di Avio Tutti i sabati di agosto Ogni sabato sera il Castello sarà eccezionalmente aperto per chi desidera vivere e conoscere un maniero medievale dopo il 01/08/20 - 29/08/20 Sabbionara d'Avio, Castello T. 0464 684453 18.30, 19.30, 20.30 tramonto. Eventi, aperitivi e speciali visite guidate al calar della Sera. [email protected] Evento su prenotazione e con numero limitato di partecipanti: www.castellodiavio.it

IL MASETTO “Animalia al Masetto” a cura dell’artista Annamaria Targher | Una personale ideata per gli spazi del Masetto, le opere Geroli di , T. 349 2962189 01/08/20-31/08/20 popoleranno la chiesetta settecentesca e l'edificio principale. Animali di montagna che non conoscono placida immobilità né Località Maso San Giuseppe [email protected] autosufficienza, in costante ricerca fuori da sé. www.ilmasetto.com

OSVALDO DENTRO E FUORI - FESTIVAL OSVALDO ore 09.30 laboratorio creativo SPAZIO CULTURA Rovereto, Giardino chiesa di S. Osvaldo T 0464 452253 / 256 01/08/20 dalle 10:00 alle 21:00 ore 10.30 laboratorio di poesia a cura di Sartoria Utopia STELLE CADENTI DALL’OMBELICO IN GIÙ via S. Maria [email protected] ore 18.00 Dehor Privé, Compagnia Abbondanza/Bertoni ore 21.00 Concerto di Alessandra Novaga I SHOULD HAVE BEEN A GARDENER. UN RITRATTO DI DEREK JARMAN

IL CHILOMETRO DELLE MERAVIGLIE Un itinerario che attraversa epoche diverse per offrire un “assaggio” della città, che potrà poi essere approfondito APT Rovereto e Vallagarina individualmente secondo i propri interessi Ritrovo: alle 10 in Piazza Podestà Durata della visita: 2 ore Costo: € 6,00 a persona 01/08/20 10:00 Rovereto, Piazza Podestà T. 0464-430363 (bambini fino ai 10 anni: gratis) / € 4,00 conTrentino Guest Card Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 del venerdì [email protected] precedente la visita al seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/0795085e-5933-4bc4-a086- 6267895e6f64/il-chilometro-delle-meraviglie

VISITA GUIDATA AL MULINO ZENI Ufficio Turistico di Bentonico 01/08/20 10:30 Attività per famiglie alla scoperta dell'antico mulino Mulino Zeni, Sorne T. 0464- 394159 Info e prenotazioni: ufficio turistico di Brentonico 0464 395149 [email protected]

Passeggiate tra storia e storie - "A Rovereto sulle tracce di Paolo Orsi" Biglietti e prenotazioni: Alla scoperta di Rovereto insieme agli esperti archeologi del Museo. 01/08/20 15:00 Rovereto T. 0464 452800 Tutte le attività sono su prenotazione entro le ore 17 del giorno precedente e vengono attivate per un minimo di 8 [email protected] partecipanti. La tariffa di partecipazione è di euro 5 a persona. "ConTatto" Un pomeriggio dedicato alla riscoperta del contatto con il tuo corpo in un ambiente incontaminato, godendoti la magica atmosfera del tramonto. Programma: Ore 15.00 – Passeggiata in autonomia in direzione Rifugio Malga Campei (circa 1 ora e APT Rovereto e Vallagarina 01/08/20 15:00-20:30 30 minuti di cammino) / Ore 17.00 – Ritrovo al Rifugio Malga Campei per iniziare l’attività guidata di auto-massaggio a cui Brentonico, Rifugio Malga Campei T. 0464-430363 seguirà uno sfizioso aperitivo con vista panoramica sulla valle circostante. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del [email protected] giorno precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/68cd8931-29a4-44bc- 870d-9e4a55c6cedd/contatto

Museo Della Guerra 01/08/20 16:00 Visita Guidata al Museo della Guerra Rovereto T.0464 438100 [email protected]

Musica Natura Relazioni II edizione: Trunkenrumpampumpera Comune di Brentonico 01/08/20 17:00 Parco Palù, Brentonico spettacolo interattivo per bambini e famiglie - Garilli Sound Project (in caso di pioggia recupero sabato 8 agosto) T. 0464 399103 IL MASETTO Prima di noi di Giorgio Fontana Geroli di Terragnolo, T. 349 2962189 01/08/20 17:00 La storia dei Sartori, dal Friuli a Milano, dalla rotta di Caporetto a oggi. L'album che raccoglie le immagini di ciò che siamo Località Maso San Giuseppe [email protected] stati, l'istantanea di quello che siamo oggi. www.ilmasetto.com

Comune di Vallarsa 01/08/2020 17:00 Inaugurazione Camposilvano in arte e aperitivo con passeggiata al Bosco Incantato Casa Lorenzi, Camposilvano 0464860860 [email protected]

VISITA ALLA CASA DEL PARCO Ufficio Turistico di Bentonico 01/08/20 17:30 Un viaggio tra i paesaggi, le storie e i tesori naturalistici del Monte Baldo. Palazzo Baisi, Brentonico T. 0464- 394159 Info e prenotazioni: ufficio turistico di Brentonico 0464 395149 [email protected]

RICORDANDO MORRICONE Musiche tratte dai più amati film di Ennio Morricone, con altre celebri pagine di Piazzolla, Williams, Shostakovich, Schumann, Comune di Villa Lagarina 01/08/20 21:00 Schubert. Appuntamento di apertura dei nove concerti estivi della VI edizione di "Katharsis", stagione che divulga sul Parco di Palazzo Libera, VIlla Lagarina T. 0464 494222 territorio regionale musica contemporanea, classica, jazz, realizzata dall'Associazione Ars Modi sotto la direzione artistica del [email protected] piansita e compositore trentino Edoardo Bruni

Pedalando verso l'isola dei tesori - Percorso a tappe in bicicletta tra archeologia e natura Un percorso a tappe tra archeologia e natura da Rovereto fino al sito archeologico dell'Isola di Sant'Andrea a Loppio lungo la Info e prenotazioni: pista ciclabile per osservare il paesaggio naturale, individuare gli elementi che lo compongono e capire come l'uomo nel 02/08/20 09:00 Rovereto - Loppio di Mori T. 0464 452800 tempo ha saputo trasformarlo, sfruttarlo e rispettarlo. Arrivo al sito archeologico dell'Isola di Sant'Andrea a Loppio e visita [email protected] guidata. Rientro libero. Prenotazione obbligatoria: T. 0464 452800 , [email protected]

OSVALDO DENTRO E FUORI - FESTIVAL OSVALDO Rovereto, Giardino chiesa di S. Osvaldo T 0464 452253 / 256 02/08/20 dalle 09:30 ore 09.30 laboratorio per bambini dai 06 ai 12 anni IL MIO STILE via S. Maria [email protected] 10.00: visita guidata PROGETTO PRINCIPESSA ISABELLA a cura degli studenti del Liceo A. Rosmini

I PROFUMI DEL BOSCO Una giornata immerso nella natura incontaminata delle Valli del Leno alla scoperta dei profumi del bosco. Programma: Ore APT Rovereto e Vallagarina 10.00 – Ritrovo in località Sega di Terragnolo e passeggiata nei boschi circostanti / Ore 12.00 – Arrivo e pranzo presso il 02/08/20 10:00 Sega di Terragnolo T. 0464-430363 Masetto / Ore 14.00 – Laboratorio dedicato ai profumi del bosco. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno [email protected] precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/6126b3f1-e5b2-43be-82a6- cef125f9aef0/i-profumi-del-bosco

Associazione Culturale Vellutai Città di Ala 02/08/20 dalle 10:00 alle 12:00 Visite animate per il centro storico di Ala con i figuranti dell'Associazione Vellutai di Ala Piazza San Giovanni, Ala 0464 674068 [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico ESCURSIONE NEL RIO SORNA 02/08/20 dalle 10:45 alle 17 Brentonico, Piazza di Cornè T. 0464 395149 Costo € 12,00 a persona / € 8,00 conTrentino Guest Card [email protected]

Mart Laboratorio Mart - "Storie d'artista: Lucio Fontana" (bambini 4-10 anni) T. 0464 438887 02/08/20 15:00 prenotazioni: lun-venerdì mattina T. 0464 454135/108 , venerdì pomeriggio-sab-dom-festivi: biglietteria T. 0464 438887 Rovereto, Mart [email protected] costo: € 5/bambino; www.mart.trento.it

FESTIVAL ALASSU' - ESTATE IN LESSINIA S e r v i z i o At t i v i t à Cu l t u r a l i 02/08/20 17:00 Malga Riondera, Ala Cammini poetico musicali sulle tracce della divina commedia nell'alta Lessinia di Ala 04 6 4 6 7 406 8 c u l t u r a@c omu n e . a l a . t n . i t MONTAGNE MIGRANTI UNPLUGGED Forte Pozzacchio 02/08/20 18:00 MISCELE D'ARIA FACTORY. A seguire possibilità di aperitivo al Forte a pagamento. Trambileno, Forte Pozzacchio [email protected] Spettacolo gratuito con prenotazione obbligatoria +39 3451267009

Comune di Mori 02/08/20 21:00 QUARTETTO QUARTINI "Da Bach ai Beatles" Mori, Piazza Cal di ponte T. 0464 916258 [email protected]

[email protected] 03/08/20 09:30 - 18:30 GEMME DI GUSTO Taste and bike Brentonico Brentonico, Castione, Monte Baldo T. 0461 92 18 63 Link per info e prenotazioni

Ufficio Turistico di Brentonico TOUR DI CAMPEI IN E-BIKE 03/08/20 16:30 - 20:00 Brentonico, Ufficio Turistico T. 0464 395149 Prova l'emozione di salire in quota in e-bike [email protected]

Rovereto Cinema Estate - "Il traditore" di Marco Bellocchio Rovereto, Mart T 0464 452253 / 256 03/08/20 21:30 € 5 biglietti aqcuistati in loco 1 ora prima della proiezione; Giardino delle sculture [email protected] € 4.50 se acquistati suwww.primiallaprima.it il giorno della prioezione dalle 16:00 alle 20:00

[email protected] T. 0461 92 18 63 04/08/20 09:30 - 16:00 GEMME DI GUSTO Taste and bike Ala e Avio Ala, Avio

Link per info e prenotazioni

Alla scoperta del museo e del castello (bambini 6-10 anni) Museo della Guerra 04/08/20 10:30 Prenotazione consigliata entro le 12 del giorno precedente T. 0464 488041, [email protected] Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 438100 Costo: € 3 bambino, € 5 adulto [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico MONTE BALDO BIO 04/08/20 17:00 - 18:00 Brentonico, Negozio Baldensis T. 0464 395149 Impariamo a riconoscere le erbe aromatiche per bambini dai 06 ai 10 anni [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico NORDIC WALKING 04/08/20 17:30 - 19:00 Brentonico, Ufficio Turistico T. 0464 395149 Escursione di nordic walking a Brentonico [email protected]

Il canto degli insetti - Scoprire la natura attraverso il senso dell'udito Gli insetti sono i più comuni esseri viventi sul pianeta Terra, ma la loro abbondanza e diversità è in declino mettendo in crisi l'ecosistema da cui l'umanità dipende. Spesso passano inosservati, non li vediamo ma inconsapevolmente li ascoltiamo. Con Biglietti e prenotazioni 04/08/20 20:30 Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia gli esperti del museo ci si potrà avvicinare agli insetti attraverso l'udito, un senso utilissimo per l'osservazione e lo studio della Tel. 0464 452800 natura. [email protected] Prenotazione obbligatoria: T. 0464 452800 , [email protected]

MI SPIAGGIO SOTTO IL FAGGIO “IL DESERTO DEI TARTARI” di DINO BUZZATI, con WOODY NERI. 328 9344205 04/08/20 21:30 Ingresso ad offerta libera Rovereto, giardino dell'Ostello Il Faggio [email protected] POSTI LIMITATI, si consiglia la prenotazione per contatti: [email protected] / 3289344205 https://evoeteatro.wordpress.com/

GUSTA IL RITMO DELLA TERRA Una giornata alla scoperta della Val di Gresta, terra di verdure biologiche e preziose erbe aromatiche Programma: Ore 10.00 – Inizio attività di raccolta della biocesta / Ore 12.00 – Pranzo al ristorante Antica Gardumo / Ore 14.00 APT Rovereto e Vallagarina 05/08/20 10:00-16:00 – Laboratorio dedicato alle erbe e agli olii essenziali presso Naturgresta Val di Gresta T. 0464-430363 Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente tramite il seguente link: [email protected] https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/682d451c-9cc9-4557-98a0- 68205cac461c/gusta-il-ritmo-della-terra Ufficio Turistico di Brentonico SUL SENTIERO DELLA PACE IN E-BIKE 05/08/20 14:30 - 17:30 Polsa di Brentonico, Camping Polsa T. 0464 395149 Tour in e-bike con guida per famiglie sul sentiero della Pace [email protected]

Parco Naturale Locale Monte Baldo 05/08/20 20:30 Presentazione del volume “Storie del Monte Baldo e del suo lago" Giardino di Palazzo Eccheli Baisi, Brentonico T. 0464 399103

MONTE BALDO EXPRESS: IL BUS NAVETTA CHE TUTTI I GIOVEDI TI PORTA DA BRENTONICO ALLA FUNIVIA MONTE Ufficio Turistico di Brentonico 06/08/20 TUTTO IL GIORNO BALDO. BIGLIETTO INTERO: 6,00€ PREZZO ADULTO A/R. BIGLIETTO RIDOTTO: 4,00€ SOLO ANDATA ADULTO / BAMBINI 4-10 Brentonico T. 0464 395149 ANNI. BAMBINI 0-3 ANNI FREE . prenotazione obbligatoria [email protected]

IL FRUSCIO DEI PASSI Un’escursione guidata per prendere il ritmo della natura e dischiudersi ad un ascolto profondo del linguaggio del APT Rovereto e Vallagarina bosco. Programma: Ore 9.30 – Ritrovo al Lago di Cei nei pressi del Capitel de Doera ed inizio dell’escursione / Ore 12.00 – 06/08/20 9:30-16:00 Villa Lagarina - Lago di Cei T. 0464-430363 Arrivo e pranzo a Malga Cimana / Ore 14.00 – Laboratorio dedicato al linguaggio del bosco. [email protected] Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/d5c6eb4b-82ec-4b6a-a170-f286028a9b13/il-fruscio-dei-passi

Tartarugando a Sperimentarea Museo di Scienze e Archeologia per conoscere e nutrire le tartarughe di terra e di acqua, accompagnati da un esperto del museo che racconterà la vita e le Rovereto, Museo Scienze e Archeologia 06/08/20 10:00 Tel. 0464 452800 abitudini della colonia di tartarughe del Museo Borgo S. Caterina, 41 [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico PASSEGGIATA PER FAMIGLIE 06/08/20 dalle 10:00 alle 13:00 Brentonico, Rifugio Graziani T. 0464 395149 Escursione per tutta la famiglia alla scoperta del Monte Baldo [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico INDOVINA IL GELATO 06/08/20 16:30 - 17:15 Brentonico, Gelateria Dal Ghingo T. 0464 395149 Attività per famiglie alla scoperta gusti a km zero con un assaggio “bendato” [email protected]

Comune di Mori 06/08/20 21:15 Teatro delle Quisquilie: Omaggio a GIanni Rodari. Letture animate per bambini dai 3 ai 9 anni Mori, Biblioteca Comunale T. 0464 916258 [email protected]

Rovereto, Giardino chiesa di S. Osvaldo T 0464 452253 / 256 06/08/20 20:30 MUSICA NEL CENTRO STORICO I CONCERTI A QUATTRO via S. Maria [email protected]

ARCINEMA Rassegna di cinema all'aperto a cura di ARCI "Ugo Winkler" di Brentonico Via Roma, 28, 38060 Brentonico TN 06/08/20 21:30 Brentonico, piazzale canonica T. 0464 390122 Proiezione dal titolo: IL RACCONTO DEI RACCONTI di G. Garrone

Museo di Scienze e Archeologia LE STELLE DI SPERIMENTAREA Rovereto, Museo Scienze e Archeologia 06/08/20 21:30 Tel. 0464 452800 Osservazione del cielo estivo con il telescopio portatile Borgo S. Caterina, 41 [email protected]

Rovereto Vintage Festival 2020 Rovereto Vintage Festival mercatino di oggetti d’un tempo, esposizione di macchine d’epoca, vestiti e accessori nelle vetrine in città al ritmo di swing e T. 349 3365446 06-08/08/20 Rovereto rock’n’roll. Assembramenti vietati, contatti limitati, ma ici saranno vestiti, occhiali, cappelli, borse, stampe, auto e altri oggetti [email protected] d’epoca ma soprattutto ci sarà la musica con esibizioni dai balconi delle vie del centro e all’interno del Cortile Urbano www.roveretovintage.com Castello di Avio aperto fino alle 20:30 i venerdì sera (26/6 - 4/9/2020) il Castello di Avio prolunga la sua apertura fino alle ore 21.00 (ultimo ingresso 20.30) con la Castello di Avio 07/08/20 possibilità di visitare il Castello oltre il normale orario di visita e anche accompagnati da una guida con visita guidata alle ore Sabbionara d'Avio, Castello T. 0464 684453 19.30 (numero massimo di partecipanti) [email protected] PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su www.castellodiavio.it

Piano giovani valli del Leno 07/08/20 08:00 Incontro Custodi Forestali Giardini di Dosso 340 6210163 345 0912280

Ufficio Turistico di Brentonico FATTORIA DIDATTICA 07/08/20 16:00/16:45/17:30 Brentonico, Malga Mortigola T. 0464 395149 Visita alla fattoria didattica e assaggio di gustosi prodotti di malga [email protected]

SGUARDI ESSENZIALI Il disegno dal vivo come pratica per allenare lo spirito di osservazione. Un pomeriggio tra matite e pennelli APT Rovereto e Vallagarina vagabondando alla scoperta di angoli inediti, vite illustri, sguardi essenziali. Programma: Ore 17.00 – Ritrovo di fronte 07/08/20 17:00-20:00 Rovereto T. 0464-430363 all’Ufficio Informazioni di Rovereto ed inizio dell’attività di Urban sketching fra le vie della città. Prenotazione obbligatoria [email protected] entro le ore 12:00 del giorno precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre- esperienze/#/esperienze/TRN/69584339-bbd0-40d9-bcc6-3275bae9fe22/sguardi-essenziali Giardino d'estate Tutti i venerdì, a partire dal 3 luglio 2020, in associazione alla mostra Ci vuole un fiore, nel giardino del museo sono previste Biglietti e prenotazioni 07/08/20 18:00 visite guidate e approfondimenti a tema botanico, incontri con giornalisti, scrittori. Nel giardino si trovano anche le Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia Tel. 0464 452800 riproduzioni dei dinosauri dei Lavini di Marco. [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico 07/08/20 20:15 ZiBALDOne - Passeggiata tematica - I RUMORI DELLA NOTTE. Attività gratuita su prenotazione Parcheggio campeggio Loc. Polsa, Polsa T. 0464 395149 [email protected]

Comune di Mori Compagnia Teatrale Gustavo Modena: Storie degne di note. Letture narrativo-musicali alla riscoperta di un grande classico 07/08/20 21:00 Mori, Piazza Cal di ponte T. 0464 916258 della letteratura: "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne. [email protected]

Rovereto Cinema Estate - "Piccole donne" di Greta Gerwig Rovereto, Mart T 0464 452253 / 256 07/08/20 21:30 € 5 biglietti aqcuistati in loco 1 ora prima della proiezione; Giardino delle sculture [email protected] € 4.50 se acquistati suwww.primiallaprima.it il giorno della prioezione dalle 16:00 alle 20:00

Escursione al canyon del torrente Sorna APT Rovereto e Vallagarina Brentonico, Parcheggio della chiesa di 8/08/20 09:00 l'escursione sarà guidata da Giulia Tomasi, botanica della Fondazione Museo Civico di Rovereto e da un accompagnatore di T. 0464-430363 Cazzano media montagna. [email protected]

ROVERETO, LA CITTÀ PIÙ ALL’AVANGUARDIA DEL TRENTINO Dal moderno al contemporaneo, una passeggiata nella Rovereto di Antonio e Ambrogio Rosmini, Riccardo Zandonai e Mario Botta. Ritrovo: alle 10 davanti all’ufficio informazioni Durata della APT Rovereto e Vallagarina 8/08/20 10:00 visita: 2 ore Costo: € 6,00 a persona (bambini fino ai 10 anni: gratis) / € 4,00 conTrentino Guest Card Prenotazione Rovereto, Ufficio Turistico T. 0464-430363 obbligatoria entro le ore 17 del venerdì precedente la visita al seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre- [email protected] esperienze/#/esperienze/TRN/f9d3d19f-7b2f-4926-875a-296e24f6c869/rovereto--citta-all-avanguardia

VISITA GUIDATA AL MULINO ZENI Ufficio Turistico di Bentonico 8/08/20 10:30 Attività per famiglie alla scoperta dell'antico mulino Mulino Zeni, Sorne T. 0464- 394159 Info e prenotazioni: ufficio turistico di Brentonico 0464 395149 [email protected]

Escursione in compagnia con SAT di Vallarsa Biblioteca Comunale Vallarsa, 0464869048 08/08/2020 dalle 14:00 partenza alle ore 14.00 da loc. Bersaglio (sede SAT) si prosegue lungo il sentiero B, Costa, Anghebeni, Arlanch, Busa, Salica Da localita Bersaglio (sede SAT) Iscrizioni entro e non oltre giovedì 6 agosto e ritorno a Bersaglio "ConTatto" Un pomeriggio dedicato alla riscoperta del contatto con il tuo corpo in un ambiente incontaminato, godendoti la magica atmosfera del tramonto. Programma: Ore 15.00 – Passeggiata in autonomia in direzione Rifugio Malga Campei (circa 1 ora e APT Rovereto e Vallagarina 8/08/20 15:00-20:30 30 minuti di cammino) / Ore 17.00 – Ritrovo al Rifugio Malga Campei per iniziare l’attività guidata di auto-massaggio a cui Brentonico, Rifugio Malga Campei T. 0464-430363 seguirà uno sfizioso aperitivo con vista panoramica sulla valle circostante. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del [email protected] giorno precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/68cd8931-29a4-44bc- 870d-9e4a55c6cedd/contatto

Museo della Guerra 08/08/20 16:00 Visita Guidata al Castello di Rovereto Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 438100 [email protected]

"Sulle tracce dei dinosauri" - Visita guidata al sito paleontologico del Lavini di Marco Fondazione Museo Civico Nel sito paleontologico dei Lavini di Marco, tra i più importanti e spettacolari in Europa, sono visibili le orme di dinosauri T. 0464 452800 8/08/20 16:30 carnivori ed erbivori vissuti all'inizio del Giurassico (circa 200 milioni di anni fa). Marco di Rovereto, Lavini [email protected] Costo: € 5/persona; prenotazione obbligatoria entro le 17:00 del giorno precedente (min. 8 persone): T. 0464 452800 , www.fondazioneMCR.it [email protected]

VISITA ALLA CASA DEL PARCO Ufficio Turistico di Bentonico 08/08/20 17:30 Un viaggio tra i paesaggi, le storie e i tesori naturalistici del Monte Baldo. Palazzo Baisi, Brentonico T. 0464- 394159 Info e prenotazioni: ufficio turistico di Brentonico 0464 395149 [email protected]

SERE FAI D’ESTATE Castello di Avio 08/08/20 21:00, 22:00 Astronomi per una notte Sabbionara d'Avio, Castello T. 0464 684453 Evento su prenotazione e con numero limitato di partecipanti: www.castellodiavio.it [email protected]

Comune di Mori 08/08/20 21:00 Salotto culturale attorno al libro: "Ti ricordi quella volta che a Mori...1945-1968" Mori, Piazza Maria ad Insis T. 0464 916258 [email protected]

IL MASETTO Habitat Naturale – Elisabetta Granara Geroli di Terragnolo, T. 349 2962189 08/08/20 21:30 Una lettura scenica en plain air, la migrazione come atto necessario alla continuazione della vita. Località Maso San Giuseppe [email protected] www.ilmasetto.com

Servizio Attività Culturali 08 -09/08/2020 CALICI DI STELLE Ala 0464 674068 [email protected]

Servizio Attività Culturali FESTIVAL ALASSU' - ESTATE IN LESSINIA 09/08/20 08:00 Sega di Ala, Ala 0464 674068 Cammini poetico musicali sulle tracce della divina commedia nell'alta Lessinia di Ala [email protected]

Castello di Avio Tutte le domeniche dal 09/08 Ti racconto il Castello di Avio: IL MEDIOEVO Una giornata dedicate alle famiglie e ai più piccoli: speciali visite e animazioni 9/08/20-30/08/20 Sabbionara d'Avio, Castello T. 0464 684453 10:00 - 18:00 T. 0464 684453, [email protected] [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico 09/08/20 09:00 EL GIRO DELE FRAZIOM Brentonico T. 0464 395149 [email protected]

VISITA GUIDATA ALLA FUCINA CORTIANA Comune di Ala Cammianata nel verde con accompagnamento del Corpo Forestale e spiegazione della Fucina di Mario Cortiana. 09/08/20 dalle 9.30 alle 12.30 Piazza San Giovanni, Ala 0464 674068 Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria. [email protected] Adatto alle famiglie, no passeggini. I PROFUMI DEL BOSCO Una giornata immerso nella natura incontaminata delle Valli del Leno alla scoperta dei profumi del bosco. Programma: Ore APT Rovereto e Vallagarina 10.00 – Ritrovo in località Sega di Terragnolo e passeggiata nei boschi circostanti / Ore 12.00 – Arrivo e pranzo presso il 09/08/20 10:00 Sega di Terragnolo T. 0464-430363 Masetto / Ore 14.00 – Laboratorio dedicato ai profumi del bosco. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno [email protected] precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/6126b3f1-e5b2-43be-82a6- cef125f9aef0/i-profumi-del-bosco

Ufficio Turistico di Brentonico ESCURSIONE NEL RIO SORNA 09/08/20 dalle 10:45 alle 17 Brentonico, Piazza di Cornè T. 0464 395149 Costo € 12,00 a persona / € 8,00 conTrentino Guest Card [email protected]

IL MASETTO Portfolio alpino di Giuseppe Mendicino Geroli di Terragnolo, T. 349 2962189 09/08/20 17:00 21 ritratti di scrittori e scrittrici che hanno dato una voce alla montagna, assaporandone i silenzi. Località Maso San Giuseppe [email protected] www.ilmasetto.com

Comune di Mori 09/08/20 21:00 Salotto culturale attorno al libro: "Ti ricordi quella volta che a Mori...1945-1968" Valle san Felice, cortile ex scuola T. 0464 916258 [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico TOUR DI CAMPEI IN E-BIKE 10/08/20 16:30 - 20:00 Brentonico, Ufficio Turistico T. 0464 395149 Prova l'emozione di salire in quota in e-bike [email protected]

MANU CHAO IN CONCERTO L’artista e musicista francese arriva a Rovereto nell’ambito dell’iniziativa promossa da COMUNE DI ROVERETO e CENTRO T 0464 452253 / 256 10/08/20 21:00 SERVIZI CULTURALI S. CHIARA, ospitato dalla Fondazione Campana dei Caduti Rovereto, Campana dei caduti [email protected] Prevendita dal 28 luglio: CIRCUITO PRIMI ALLA PRIMA Info: N° VERDE 800013952

Rovereto Cinema Estate - "Cena con delitto" di Rian Johnson Rovereto, Mart T 0464 452253 / 256 10/08/20 21:30 € 5 biglietti aqcuistati in loco 1 ora prima della proiezione; Giardino delle sculture [email protected] € 4.50 se acquistati suwww.primiallaprima.it il giorno della prioezione dalle 16:00 alle 20:00

Alla scoperta del museo e del castello (bambini 6-10 anni) Museo della Guerra 11/08/20 10:30 Prenotazione consigliata entro le 12 del giorno precedente T. 0464 488041, [email protected] Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 438100 Costo: € 3 bambino, € 5 adulto [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico MONTE BALDO BIO 11/08/20 17:00 - 18:00 Brentonico, Negozio Baldensis T. 0464 395149 Impariamo a riconoscere le erbe aromatiche per bambini dai 06 ai 10 anni [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico NORDIC WALKING 11/08/20 17:30 - 19:00 Brentonico, Ufficio Turistico T. 0464 395149 Escursione di nordic walking a Brentonico [email protected]

PERDIDO PerDido è la rielaborazione in chiave moderna del capolavoro di Purcell Dido and Aeneas. Le melodie seicentesche dell'opera Rovereto, Cortile Urbano T 0464 452253 / 256 11/08/20 21:00 vengono filtrate dalla contemporaneità mutando così la loro forma originaria: il risultato è una sfida ai confini prestabiliti dei Via Roma [email protected] generi musicali, confini che oggi più che mai vanno oltrepassati e condivisi. GUSTA IL RITMO DELLA TERRA Una giornata alla scoperta della Val di Gresta, terra di verdure biologiche e preziose erbe aromatiche Programma: Ore 10.00 – Inizio attività di raccolta della biocesta / Ore 12.00 – Pranzo al ristorante Antica Gardumo / Ore 14.00 APT Rovereto e Vallagarina 12/08/20 10:00-16:00 – Laboratorio dedicato alle erbe e agli olii essenziali presso Naturgresta Val di Gresta T. 0464-430363 Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente tramite il seguente link: [email protected] https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/682d451c-9cc9-4557-98a0- 68205cac461c/gusta-il-ritmo-della-terra

Brentonico, Baita del Trett a Passo Ufficio Turistico di Brentonico SUL SENTIERO DELLA PACE IN E-BIKE 12/08/20 14:30 - 17:30 S. Valentino T. 0464 395149 Tour in e-bike con guida per famiglie sul sentiero della Pace [email protected]

Fondazione Museo Civico Non solo stelle cadenti - attività e laboratori T. 0464 452800 12/08/20 18:00 Monte Zugna, Osservatorio Astronomico Info e prenotazioni: T. 0464 452800, [email protected] [email protected] www.fondazioneMCR.it

Comune di Mori 12/08/20 20:00 Associazione Clochart: L'aviatore. Per bambini dai 3 anni Mori, Parco Molina T. 0464 916258 [email protected]

Rovereto Cinema Estate - "Parasite" di Bong Joon-Ho Rovereto, Mart T 0464 452253 / 256 12/08/20 21:30 € 5 biglietti aqcuistati in loco 1 ora prima della proiezione; Giardino delle sculture [email protected] € 4.50 se acquistati suwww.primiallaprima.it il giorno della prioezione dalle 16:00 alle 20:00

MONTE BALDO EXPRESS: IL BUS NAVETTA CHE TUTTI I GIOVEDI TI PORTA DA BRENTONICO ALLA FUNIVIA MALCESINE MONTE Ufficio Turistico di Brentonico 13/08/20 TUTTO IL GIORNO BALDO. BIGLIETTO INTERO: 6,00€ PREZZO ADULTO A/R. BIGLIETTO RIDOTTO: 4,00€ SOLO ANDATA ADULTO / BAMBINI 4-10 Brentonico T. 0464 395149 ANNI. BAMBINI 0-3 ANNI FREE . prenotazione obbligatoria [email protected]

POLSA IN FESTA - XXI° EDIZIONE POLSADA Polsa in festa 13-16/08/20 Mercatino di agosto con prodotti tipici di artigianato, antiquariato, hobbistica, stand enogastronomici e musica Polsa, Brentonico T. 329 1449090 [email protected]

IL FRUSCIO DEI PASSI Un’escursione guidata per prendere il ritmo della natura e dischiudersi ad un ascolto profondo del linguaggio del APT Rovereto e Vallagarina bosco. Programma: Ore 9.30 – Ritrovo al Lago di Cei nei pressi del Capitel de Doera ed inizio dell’escursione / Ore 12.00 – 13/08/20 9:30-16:00 Villa Lagarina - Lago di Cei T. 0464-430363 Arrivo e pranzo a Malga Cimana / Ore 14.00 – Laboratorio dedicato al linguaggio del bosco. [email protected] Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/d5c6eb4b-82ec-4b6a-a170-f286028a9b13/il-fruscio-dei-passi

Ufficio Turistico di Brentonico PASSEGGIATA PER FAMIGLIE 13/08/20 dalle 10:00 alle 13:00 Brentonico, Rifugio Graziani T. 0464 395149 Escursione per tutta la famiglia alla scoperta del Monte Baldo [email protected]

Tartarugando a Sperimentarea Museo di Scienze e Archeologia per conoscere e nutrire le tartarughe di terra e di acqua, accompagnati da un esperto del museo che racconterà la vita e le Rovereto, Museo Scienze e Archeologia 13/08/20 10:00 Tel. 0464 452800 abitudini della colonia di tartarughe del Museo Borgo S. Caterina, 41 [email protected]

LABORATORIO PER BAMBINI: Fossili, che storia! I fossili raccontano la storia degli animali e delle piante che hanno vissuto sulla Terra prima di noi, ma non solo. Quando Comune di Brentonico 13/08/20 16:30-18:00 ancora erano un mistero, miti e leggende sono nati per cercare di spiegare l'origine dei fossili. Giardino botanico di Brentonico Tel: 0464 399103 Tra realtà e fantasia, scopriamo insieme alcuni di questi tesori e costruiamo insieme un piccolo calco come ricordo. (per bambini della scuola primaria) Rovereto, Giardino chiesa di S. Osvaldo T 0464 452253 / 256 13/08/20 21:00 SOUND TRACK AND TANGO via S. Maria [email protected]

ARCINEMA Rassegna di cinema all'aperto a cura di ARCI "Ugo Winkler" di Brentonico ARCI "Ugo Winkler" di Brentonico 13/08/20 21:30 Brentonico, piazzale antistante la canonica T. 0464 390122 Proiezione dal titolo: COCO di A. Molina

Servizio Attività Culturali 14/08/20 15:00 FESTIVAL ALASSU' - ESTATE IN LESSINIA Malga Revoltel, Ala 0464 674068 [email protected]

FATTORIA DIDATTICA Ufficio Turistico di Brentonico 14/08/20 16:00/16:45/17:30 Visita alla fattoria didattica e assaggio di gustosi prodotti di malga Brentonico, Malga Mortigola T. 0464 395149 [email protected]

SGUARDI ESSENZIALI Il disegno dal vivo come pratica per allenare lo spirito di osservazione. Un pomeriggio tra matite e pennelli APT Rovereto e Vallagarina vagabondando alla scoperta di angoli inediti, vite illustri, sguardi essenziali. Programma: Ore 17.00 – Ritrovo di fronte 14/08/20 17:00-20:00 Rovereto T. 0464-430363 all’Ufficio Informazioni di Rovereto ed inizio dell’attività di Urban sketching fra le vie della città. Prenotazione obbligatoria [email protected] entro le ore 12:00 del giorno precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre- esperienze/#/esperienze/TRN/69584339-bbd0-40d9-bcc6-3275bae9fe22/sguardi-essenziali

Comune di Mori Compagnia Teatrale Gustavo Modena: Storie degne di note. Letture narrativo-musicali alla riscoperta di un grande classico 14/08/20 18:00 Mori, Biblioteca Comunale T. 0464 916258 della letteratura: "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne. [email protected]

Musica Natura Relazioni II edizione: The dark side of the street Comune di Brentonico 14/08/20 18:00 Brentonico, Via Roma ottoni e percussioni per le vie e le piazze - Magicaboola Brass Band T. 0464 399103

Rovereto Cinema Estate - "Piano to Zanskar" di Michal Sulima (in lingua originale con sottotitoli in italiano) Rovereto, Mart T 0464 452253 / 256 14/08/20 21:30 € 5 biglietti aqcuistati in loco 1 ora prima della proiezione; Giardino delle sculture [email protected] € 4.50 se acquistati suwww.primiallaprima.it il giorno della prioezione dalle 16:00 alle 20:00

LA ROVERETO DI FORTUNATO DEPERO Una passeggiata a Rovereto sulle orme di Fortunato Depero dalla casa museo di via Portici fino a piazza Rosmini dove l’artista, APT Rovereto e Vallagarina giovanissimo espose le sue prime opere. Ritrovo: alle 10 in Piazza Podestà. Durata della visita: 2 ore. Costo: € 6,00 a persona 15/08/20 10:00 Rovereto, Piazza Podestà T. 0464-430363 (bambini fino ai 10 anni: gratis) / € 4,00 conTrentino Guest Card [email protected] Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 del venerdì precedente la visita al seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/dbaad42c-9b7e-4eab-97a4-142c3171058b/la-rovereto-di-fortunato-depero

Ufficio Turistico di Brentonico 15/08/20 10:00 IL FAVOLOSO MONDO DELL’APE RINA - Zibaldone. Attività gratuita su prenotazione Malga Vignola, Brentonico T. 0464 395149 [email protected]

VISITA GUIDATA AL MULINO ZENI Ufficio Turistico di Bentonico 15/08/20 10:30 Attività per famiglie alla scoperta dell'antico mulino Mulino Zeni, Sorne T. 0464- 394159 Info e prenotazioni: ufficio turistico di Brentonico 0464 395149 [email protected] "ConTatto" Un pomeriggio dedicato alla riscoperta del contatto con il tuo corpo in un ambiente incontaminato, godendoti la magica atmosfera del tramonto. Programma: Ore 15.00 – Passeggiata in autonomia in direzione Rifugio Malga Campei (circa 1 ora e APT Rovereto e Vallagarina 15/08/20 15:00-20:30 30 minuti di cammino) / Ore 17.00 – Ritrovo al Rifugio Malga Campei per iniziare l’attività guidata di auto-massaggio a cui Brentonico, Rifugio Malga Campei T. 0464-430363 seguirà uno sfizioso aperitivo con vista panoramica sulla valle circostante. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del [email protected] giorno precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/68cd8931-29a4-44bc- 870d-9e4a55c6cedd/contatto

"GIOCARE è UN LAVORO SERIO" Esperienza teorico-pratica gratuita Chiara Manzana - 340 6614265 15/08/20 16:00 Vallarsa, bar Artènatura - Giazzera Sara Moser Psicomotricista Sara Moser - 342 6243034

VISITA ALLA CASA DEL PARCO Ufficio Turistico di Bentonico 15/08/20 17:30 Un viaggio tra i paesaggi, le storie e i tesori naturalistici del Monte Baldo. Palazzo Baisi, Brentonico T. 0464- 394159 Info e prenotazioni: ufficio turistico di Brentonico 0464 395149 [email protected]

Castello di Avio Picnic di Ferragosto al tramonto - La serata di Ferragosto tra visite speciali, aperitivi, cene e picnic gourmet nella luce del 15/08/20 18.30, 19.30 e 20.30 Sabbionara d'Avio, Castello T. 0464 684453 tramonto [email protected]

Comune di Mori 15/08/20 21:00 I TEATRI SOFFIATI: le ultime piume delle sue ali. Valle san Felice, cortile ex scuola T. 0464 916258 [email protected]

I PROFUMI DEL BOSCO Una giornata immerso nella natura incontaminata delle Valli del Leno alla scoperta dei profumi del bosco. Programma: Ore APT Rovereto e Vallagarina 10.00 – Ritrovo in località Sega di Terragnolo e passeggiata nei boschi circostanti / Ore 12.00 – Arrivo e pranzo presso il 16/08/20 10:00 Sega di Terragnolo T. 0464-430363 Masetto / Ore 14.00 – Laboratorio dedicato ai profumi del bosco. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno [email protected] precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/6126b3f1-e5b2-43be-82a6- cef125f9aef0/i-profumi-del-bosco

Ufficio Turistico di Brentonico ESCURSIONE NEL RIO SORNA 16/08/20 dalle 10:45 alle 17 Brentonico, Piazza di Cornè T. 0464 395149 Costo € 12,00 a persona / € 8,00 conTrentino Guest Card [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico Laboratorio per famiglie e adulti: Semplici di Natura 16/08/20 14:30 Palazzo Eccheli-Baisi, Brentonico T. 0464 395149 ATTIVITA' GRATUITA SU PRENOTAZIONE [email protected]

Comune di Mori 16/08/20 17:30 Comitato Campitello VIa Nardigna: Inaugurazione e benedizione dei due capitelli restaurati. Tierno, VIa NArdigna T. 0464 916258 [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico TOUR DI CAMPEI IN E-BIKE 17/08/20 16:30 - 20:00 Brentonico, Ufficio Turistico T. 0464 395149 Prova l'emozione di salire in quota in e-bike [email protected]

Rovereto Cinema Estate - "In memoria di Pier Paolo Pasolini " proiezione speciale a cura di Mart, e Nuovo Cineforum Rovereto Rovereto, Mart T 0464 452253 / 256 17/08/20 21:30 € 5 biglietti aqcuistati in loco 1 ora prima della proiezione; Giardino delle sculture [email protected] € 4.50 se acquistati suwww.primiallaprima.it il giorno della prioezione dalle 16:00 alle 20:00 Alla scoperta del museo e del castello (bambini 6-10 anni) Museo della Guerra 18/08/19 10:30 Prenotazione consigliata entro le 12 del giorno precedente T. 0464 488041, [email protected] Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 438100 Costo: € 3 bambino, € 5 adulto [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico MONTE BALDO BIO 18/08/20 17:00 - 18:00 Brentonico, Negozio Baldensis T. 0464 395149 Impariamo a riconoscere le erbe aromatiche per bambini dai 06 ai 10 anni [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico NORDIC WALKING 18/08/20 17:30 - 19:00 Brentonico, Ufficio Turistico T. 0464 395149 Escursione di nordic walking a Brentonico [email protected]

Rovereto, Mart T 0464 452253 / 256 18/08/20 21:00 PAOLO ORSI. LA MERAVIGLIOSA AVVENTURA Giardino delle sculture [email protected]

Rovereto Cinema Estate - "Paolo Orsi. La meravigliosa avventura" di Andrea Andreotti Rovereto, Mart T 0464 452253 / 256 18/08/20 21:30 € 5 biglietti aqcuistati in loco 1 ora prima della proiezione; Giardino delle sculture [email protected] € 4.50 se acquistati suwww.primiallaprima.it il giorno della prioezione dalle 16:00 alle 20:00

GUSTA IL RITMO DELLA TERRA Una giornata alla scoperta della Val di Gresta, terra di verdure biologiche e preziose erbe aromatiche Programma: Ore 10.00 – Inizio attività di raccolta della biocesta / Ore 12.00 – Pranzo al ristorante Antica Gardumo / Ore 14.00 APT Rovereto e Vallagarina 19/08/20 10:00-16:00 – Laboratorio dedicato alle erbe e agli olii essenziali presso Naturgresta Val di Gresta T. 0464-430363 Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente tramite il seguente link: [email protected] https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/682d451c-9cc9-4557-98a0- 68205cac461c/gusta-il-ritmo-della-terra

Ufficio Turistico di Brentonico SUL SENTIERO DELLA PACE IN E-BIKE 19/08/20 14:30 - 17:30 Polsa di Brentonico, Camping Polsa T. 0464 395149 Tour in e-bike con guida per famiglie sul sentiero della Pace [email protected]

MONTE BALDO EXPRESS: IL BUS NAVETTA CHE TUTTI I GIOVEDI TI PORTA DA BRENTONICO ALLA FUNIVIA MALCESINE MONTE Ufficio Turistico di Brentonico 20/08/20 TUTTO IL GIORNO BALDO. BIGLIETTO INTERO: 6,00€ PREZZO ADULTO A/R. BIGLIETTO RIDOTTO: 4,00€ SOLO ANDATA ADULTO / BAMBINI 4-10 Brentonico T. 0464 395149 ANNI. BAMBINI 0-3 ANNI FREE . prenotazione obbligatoria [email protected]

IL FRUSCIO DEI PASSI Un’escursione guidata per prendere il ritmo della natura e dischiudersi ad un ascolto profondo del linguaggio del APT Rovereto e Vallagarina bosco. Programma: Ore 9.30 – Ritrovo al Lago di Cei nei pressi del Capitel de Doera ed inizio dell’escursione / Ore 12.00 – 20/08/20 9:30-16:00 Villa Lagarina - Lago di Cei T. 0464-430363 Arrivo e pranzo a Malga Cimana / Ore 14.00 – Laboratorio dedicato al linguaggio del bosco. [email protected] Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/d5c6eb4b-82ec-4b6a-a170-f286028a9b13/il-fruscio-dei-passi

Tartarugando a Sperimentarea Museo di Scienze e Archeologia per conoscere e nutrire le tartarughe di terra e di acqua, accompagnati da un esperto del museo che racconterà la vita e le Rovereto, Museo Scienze e Archeologia 20/08/20 10:00 Tel. 0464 452800 abitudini della colonia di tartarughe del Museo Borgo S. Caterina, 41 [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico PASSEGGIATA PER FAMIGLIE 20/08/20 dalle 10:00 alle 13:00 Brentonico, Rifugio Graziani T. 0464 395149 Escursione per tutta la famiglia alla scoperta del Monte Baldo [email protected] Ufficio Turistico di Brentonico INDOVINA IL GELATO 20/08/20 16:30 - 17:15 Brentonico, Gelateria Dal Ghingo T. 0464 395149 Attività per famiglie alla scoperta gusti a km zero con un assaggio “bendato” [email protected]

Comune di Villa Lagarina Parlami di te Parco Attilio Lasta, villa Lagarina 20/08/20 21:00 T. 0464 494222 Proiezione del film "Parlami di te", secondo appuntamento nell'ambito della rassegna "Noi Cinema" Cinema all'aperto. [email protected]

Museo di Scienze e Archeologia Astronomia urbana 20/08/20 21:00 Terrazze del Mart, Corso Bettini Tel. 0464 452800 Osservazione del cielo notturno a cura dell'Area Astronomia della Fondazione Museo Civico [email protected]

MI SPIAGGIO SOTTO IL FAGGIO “VOGLIO ESSERE INCINTO” di ORNELA MARCON e MIRKO CORRADINI 328 9344205 20/08/20 21:30 Ingresso ad offerta libera Rovereto, giardino dell'Ostello Il Faggio [email protected] POSTI LIMITATI, si consiglia la prenotazione per contatti: [email protected] / 3289344205 https://evoeteatro.wordpress.com/

ARCINEMA Rassegna di cinema all'aperto a cura di ARCI "Ugo Winkler" di Brentonico ARCI "Ugo Winkler" di Brentonico 20/08/20 21:30 Brentonico, piazzale antistante la canonica T. 0464 390122 Proiezione dal titolo: BLACKKKLANSMAN di S.Lee

Settenovecento 20-23/08/20 FESTIVAL SETTENOVECENTO - IV edizione Rovereto [email protected] www.settenovecento.it

APT Rovereto e Vallagarina Cembalo, violino e violoncello con i nobili Lodron 21/08/20 Villa Lagarina T. 0464-430363 FESTIVAL SETTENOVECENTO [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico BUG-HOTEL Il calendario di appuntamenti promosso dal Parco Naturale Locale Monte Baldo, in collaborazione con MUSE, 21/08/20 14:30 Brentonico, Rifugio Fos-Ce - Malga Bes T. 0464 395149 Fondazione Museo Civico di Rovereto e Fondazione Museo storico del Trentino. ATTIVITA' GRATUITA SU PRENOTAZIONE [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico FATTORIA DIDATTICA 21/08/20 16:00/16:45/17:30 Brentonico, Malga Mortigola T. 0464 395149 Visita alla fattoria didattica e assaggio di gustosi prodotti di malga [email protected]

SGUARDI ESSENZIALI Il disegno dal vivo come pratica per allenare lo spirito di osservazione. Un pomeriggio tra matite e pennelli APT Rovereto e Vallagarina vagabondando alla scoperta di angoli inediti, vite illustri, sguardi essenziali. Programma: Ore 17.00 – Ritrovo di fronte 21/08/20 17:00-20:00 Rovereto T. 0464-430363 all’Ufficio Informazioni di Rovereto ed inizio dell’attività di Urban sketching fra le vie della città. Prenotazione obbligatoria [email protected] entro le ore 12:00 del giorno precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre- esperienze/#/esperienze/TRN/69584339-bbd0-40d9-bcc6-3275bae9fe22/sguardi-essenziali

Giardino d'estate Tutti i venerdì, a partire dal 3 luglio 2020, in associazione alla mostra Ci vuole un fiore, nel giardino del museo sono previste Biglietti e prenotazioni visite guidate e approfondimenti a tema botanico, incontri con giornalisti, scrittori. Nel giardino si trovano anche le 21/08/20 18:00 Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia Tel. 0464 452800 riproduzioni dei dinosauri dei Lavini di Marco. L'iniziativa è gratuita, ma con posti contingentati per rispettare le normative [email protected] legate all'emergenza Covid-19. Prenotazione consigliata. In merito alle normative legate all'emergenza Covid-19, è obbligatorio l'uso della mascherina. CON IL NASO ALL'INSU' Il calendario di appuntamenti promosso dal Parco Naturale Locale Monte Baldo, in collaborazione con Ufficio Turistico di Brentonico 21/08/20 20:30 MUSE, Fondazione Museo Civico di Rovereto e Fondazione Museo storico del Trentino. ATTIVITA' GRATUITA SU Brentonico, Palazzo Eccheli Baisi T. 0464 395149 PRENOTAZIONE [email protected]

Comune di Mori 21/08/20 21:00 I TEATRI SOFFIATI: Fagioli Mori, Piazza Cal di ponte T. 0464 916258 [email protected]

SUMMER STREET FOOD A BRENTONICO, IL FIORE DEL BALDO! Ufficio Turistico di Brentonico Le migliori cucine su ruote arrivano all'Altopiano di Brentonico 21/08-23/08/20 Brentonico T. 0464 395149 21 Agosto dalle h.17:00 alle h.24:00 [email protected] 22 - 23 Agosto dalle h.11:00 alle h.24:00

VISITA GUIDATA AL MULINO ZENI Ufficio Turistico di Bentonico 22/08/2020 10:30 Attività per famiglie alla scoperta dell'antico mulino Mulino Zeni, Sorne T. 0464- 394159 Info e prenotazioni: ufficio turistico di Brentonico 0464 395149 [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico Laboratorio per famiglie e adulti: Semplici di Natura 22/08/20 14:30 Brentonico, Palazzo Eccheli Baisi T. 0464 395149 ATTIVITA' GRATUITA SU PRENOTAZIONE [email protected]

VISITA ALLA CASA DEL PARCO Ufficio Turistico di Bentonico 22/08/20 17:30 Un viaggio tra i paesaggi, le storie e i tesori naturalistici del Monte Baldo Palazzo Baisi, Brentonico T. 0464- 394159 Info e prenotazioni: ufficio turistico di Brentonico 0464 395149 [email protected]

Comune di Vallarsa 22/08/2020 21:00 Proiezione cinema solare itinerante Campo sportivo di Albaredo, Vallarsa T. 0464860860 [email protected]

APT Rovereto e Vallagarina Le sonate di Beethoven tra i palazzi barocchi 22/08/20 Ala T. 0464-430363 FESTIVAL SETTENOVECENTO [email protected]

ROVERETO, CITTÀ DELLA SETA Una passeggiata che ha come filo conduttore i corsi d’acqua e la figura di Mozart, il genio di Salisburgo, che a Rovereto tenne APT Rovereto e Vallagarina il suo primo concerto italiano Ritrovo: alle 10 in Piazza Podestà Durata della visita: 2 ore Costo: € 6,00 a persona (bambini fino 22/08/20 10:00 Rovereto, Piazza Podestà T. 0464-430363 ai 10 anni: gratis) / € 4,00 conTrentino Guest Card Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 del venerdì precedente la visita al [email protected] seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/155119ae-1e71-463e-b8e3-d91f32c6059e/rovereto--citta- della-seta

10:00-13:00 Musica Natura Relazioni II edizione: Come nasce un violino Comune di Brentonico 22/08/20 Brentonico, sede ARCI in via Roma 15:00-18:00 esposizione e laboratorio di liuteria |Luca Baratto, maestro liutaio in Cremona T. 0464 399103

"ConTatto" Un pomeriggio dedicato alla riscoperta del contatto con il tuo corpo in un ambiente incontaminato, godendoti la magica atmosfera del tramonto. Programma: Ore 15.00 – Passeggiata in autonomia in direzione Rifugio Malga Campei (circa 1 ora e APT Rovereto e Vallagarina 22/08/20 15:00-20:30 30 minuti di cammino) / Ore 17.00 – Ritrovo al Rifugio Malga Campei per iniziare l’attività guidata di auto-massaggio a cui Brentonico, Rifugio Malga Campei T. 0464-430363 seguirà uno sfizioso aperitivo con vista panoramica sulla valle circostante. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del [email protected] giorno precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/68cd8931-29a4-44bc- 870d-9e4a55c6cedd/contatto Sperimentarea for kids - Orienteering: lo sport dei boschi Potrebbe essere richiesto di portare del materiale proprio (contattare il museo per dettagli). L'iniziativa è gratuita, ma con Rovereto, Sperimentarea Info e prenotazioni: 22/08/20 17:00 posti contingentati per rispettare le normative legate all'emergenza Covid-19. In merito alle normative legate all'emergenza al Bosco della Città, T. 0464 452800 Covid-19, è obbligatorio l'uso della mascherina. Via Vallunga I [email protected] Prenotazione obbligatoria T. 0464 452800, [email protected]. In caso di maltempo l'attività è annullata.

Comune di Mori Compagnia Teatrale Gustavo Modena: Storie degne di note. Letture narrativo-musicali alla riscoperta di un grande classico 22/08/20 18:00 Mori, Parco Molina T. 0464 916258 della letteratura: "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne. [email protected]

SERE FAI D’ESTATE-Passeggiata lungo le mura al tramonto Castello di Avio 22/08/20 18:30 Nelle sere d'estate un percorso dentro e fuori il Castello di Avio, alla scoperta del territorio che lo circonda. Sabbionara d'Avio, Castello T. 0464 684453 Evento su prenotazione e con numero limitato di partecipanti: www.castellodiavio.it [email protected]

I PROFUMI DEL BOSCO Una giornata immerso nella natura incontaminata delle Valli del Leno alla scoperta dei profumi del bosco. Programma: Ore APT Rovereto e Vallagarina 10.00 – Ritrovo in località Sega di Terragnolo e passeggiata nei boschi circostanti / Ore 12.00 – Arrivo e pranzo presso il 23/08/20 10:00 Sega di Terragnolo T. 0464-430363 Masetto / Ore 14.00 – Laboratorio dedicato ai profumi del bosco. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno [email protected] precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/6126b3f1-e5b2-43be-82a6- cef125f9aef0/i-profumi-del-bosco

10:00-13:00 Musica Natura Relazioni II edizione: Come nasce un violino Comune di Brentonico 23/08/20 Brentonico, sede ARCI in via Roma 15:00-18:00 esposizione e laboratorio di liuteria |Luca Baratto, maestro liutaio in Cremona T. 0464 399103

ESCURSIONE A MADONNA DELLA NEVE Ufficio Turistico di Brentonico 23/08/20 dalle 10:00 alle 17:00 Escursione per tutta la famiglia alla scoperta del Monte Baldo Brentonico, Rifugio Monte Baldo T. 0464 395149 Costo € 12,00 a persona / € 8,00 conTrentino Guest Card [email protected]

Musica Natura Relazioni II edizione: L’antico risuona Comune di Brentonico 23/08/20 11:30 concerto d’organo e presentazione dello strumento Brentonico, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo T. 0464 399103 Massimiliano Guido, organo Marco Fratti, organaro in collaborazione con Festival Settenovecento

FUNGHI E ACQUARELLI: Ritrovo al bar ARTENATURA di Giazzera. Escursione nei boschi per cercare funghi, esperienza di Officina Francesconi 23/08/20 14:30 Vallarsa, loc Giazzera pittura con l'acquarello, aperitivo con risotto ai funghi (9,00€) [email protected]

Comune di Mori 23/08/20 21:00 Le città invisibili. Lettura animata da disegni di sand art dal vivo. Mori, Piazza Nomesino T. 0464 916258 [email protected]

340 621 01 63 23/08/20 21:00 Cinema du dessert - proiezione film "Babies" Terragnolo 345 091 2280

Ufficio Turistico di Brentonico TOUR DI CAMPEI IN E-BIKE 24/08/20 16:30 - 20:00 Brentonico, Ufficio Turistico T. 0464 395149 Prova l'emozione di salire in quota in e-bike [email protected]

Alla scoperta del museo e del castello (bambini 6-10 anni) Museo della Guerra 25/08/20 10:30 Prenotazione consigliata entro le 12 del giorno precedente T. 0464 488041, [email protected] Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 438100 Costo: € 3 bambino, € 5 adulto [email protected] Ufficio Turistico di Brentonico MONTE BALDO BIO 25/08/20 17:00 - 18:00 Brentonico, Negozio Baldensis T. 0464 395149 Impariamo a riconoscere le erbe aromatiche per bambini dai 06 ai 10 anni [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico NORDIC WALKING 25/08/20 17:30 - 19:00 Brentonico, Ufficio Turistico T. 0464 395149 Escursione di nordic walking a Brentonico [email protected]

Palestra d'Orchestra Comune di Brentonico 25-30/08/20 Brentonico, Palazzo Eccheli Baisi corso di formazione per strumenti ad arco T. 0464 399103

T 0464 452253 / 256 25/08/20 21:00 Giullarando Rovereto, Cortile Palazzo Betta Grillo [email protected]

GUSTA IL RITMO DELLA TERRA Una giornata alla scoperta della Val di Gresta, terra di verdure biologiche e preziose erbe aromatiche Programma: Ore 10.00 – Inizio attività di raccolta della biocesta / Ore 12.00 – Pranzo al ristorante Antica Gardumo / Ore 14.00 APT Rovereto e Vallagarina 26/08/20 10:00-16:00 – Laboratorio dedicato alle erbe e agli olii essenziali presso Naturgresta Val di Gresta T. 0464-430363 Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente tramite il seguente link: [email protected] https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/682d451c-9cc9-4557-98a0- 68205cac461c/gusta-il-ritmo-della-terra

Brentonico, Baita del Trett a Passo Ufficio Turistico di Brentonico SUL SENTIERO DELLA PACE IN E-BIKE 26/08/20 14:30 - 17:30 S. Valentino T. 0464 395149 Tour in e-bike con guida per famiglie sul sentiero della Pace [email protected]

T 0464 452253 / 256 26/08/20 21:00 TRAGICOMMEDIA PER ATTORE SOLO SOLO Rovereto, Cortile Palazzo Betta Grillo [email protected]

MONTE BALDO EXPRESS: IL BUS NAVETTA CHE TUTTI I GIOVEDI TI PORTA DA BRENTONICO ALLA FUNIVIA MALCESINE MONTE Ufficio Turistico di Brentonico 27/08/20 TUTTO IL GIORNO BALDO. BIGLIETTO INTERO: 6,00€ PREZZO ADULTO A/R. BIGLIETTO RIDOTTO: 4,00€ SOLO ANDATA ADULTO / BAMBINI 4-10 Brentonico T. 0464 395149 ANNI. BAMBINI 0-3 ANNI FREE . prenotazione obbligatoria [email protected]

IL FRUSCIO DEI PASSI Un’escursione guidata per prendere il ritmo della natura e dischiudersi ad un ascolto profondo del linguaggio del APT Rovereto e Vallagarina bosco. Programma: Ore 9.30 – Ritrovo al Lago di Cei nei pressi del Capitel de Doera ed inizio dell’escursione / Ore 12.00 – 27/08/20 9:30-16:00 Villa Lagarina - Lago di Cei T. 0464-430363 Arrivo e pranzo a Malga Cimana / Ore 14.00 – Laboratorio dedicato al linguaggio del bosco. [email protected] Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/d5c6eb4b-82ec-4b6a-a170-f286028a9b13/il-fruscio-dei-passi

Tartarugando a Sperimentarea Museo di Scienze e Archeologia per conoscere e nutrire le tartarughe di terra e di acqua, accompagnati da un esperto del museo che racconterà la vita e le Rovereto, Museo Scienze e Archeologia 27/08/20 10:00 Tel. 0464 452800 abitudini della colonia di tartarughe del Museo Borgo S. Caterina, 41 [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico PASSEGGIATA PER FAMIGLIE 27/08/20 dalle 10:00 alle 13:00 Polsa di Brentonico, Camping Polsa T. 0464 395149 Escursione per tutta la famiglia alla scoperta del Monte Baldo [email protected]

LABORATORIO PER BAMBINI: Come mi muovo? Gli animali, quando camminano, toccano la terra, eppure la loro andatura è diversa a seconda del numero di zampe Comune di Brentonico 27/08/20 16:30-18:00 Giardino botanico di Brentonico appoggiate a terra, del numero di dita che poggiano e del modo di procedere che li caratterizza. Vediamone alcuni esempi! Tel: 0464 399103 (per bambini della scuola primaria) Piano giovani valli del Leno 27/08/20 19:00 Incontro con l'Astronomo cena e attività Ritrovo c/o Masetto 340 621 01 63 345 091 2280

CONCERTO A RICORDO DEL M° DIONISI con il Gruppo strumentale “R.Dionisi” T 0464 452253 / 256 27/08/20 21:00 Borgo Sacco, Chiesa A cura di: Associazione cameristica “Rovereto” [email protected] In collaborazione con la Circoscrizione Sacco S. Giorgio

FAME Un monologo da mangiare, voracemente, che assalta i supermercati, che prende in giro il vizio atavico dell’italiano di T 0464 452253 / 256 27/08/20 21:00 attaccarsi letteralmente il cibo, nel benessere e nella malattia, nella felicità e nell’infelicità, nel nostro paese il cibo è l’unica Rovereto, Cortile Palazzo Betta Grillo [email protected] ancora di salvezza, Una volta farsi una pasta era saper cucinare, ora dopo la pandemia se non ti fai il pane non sei nessuno. La corsa ai supermercati, le feste, “Fame” analizza tutte le situazioni in cui la forchetta è la nostra unica ancora di salvezza

ARCINEMA Rassegna di cinema all'aperto a cura di ARCI "Ugo Winkler" di Brentonico ARCI "Ugo Winkler" di Brentonico 27/08/20 21:30 Brentonico, piazzale antistante la canonica T. 0464 390122 Proiezione dal titolo: HUGO CABRET di M. Scorsese Servizio Attività Culturali 27/08/20 CONCERTO ORCHESTRA HAYDN Ala 0464 674068 [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico Laboratorio per famiglie: La farfalla dal filo prezioso 28/08/20 14:30 Brentonico, Palazzo Eccheli Baisi T. 0464 395149 ATTIVITA' GRATUITA SU PRENOTAZIONE [email protected]

Ufficio Turistico di Brentonico FATTORIA DIDATTICA 28/08/20 16:00/16:45/17:30 Brentonico, Malga Mortigola T. 0464 395149 Visita alla fattoria didattica e assaggio di gustosi prodotti di malga [email protected]

SGUARDI ESSENZIALI Il disegno dal vivo come pratica per allenare lo spirito di osservazione. Un pomeriggio tra matite e pennelli APT Rovereto e Vallagarina vagabondando alla scoperta di angoli inediti, vite illustri, sguardi essenziali. Programma: Ore 17.00 – Ritrovo di fronte 28/08/20 17:00-20:00 Rovereto T. 0464-430363 all’Ufficio Informazioni di Rovereto ed inizio dell’attività di Urban sketching fra le vie della città. Prenotazione obbligatoria [email protected] entro le ore 12:00 del giorno precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre- esperienze/#/esperienze/TRN/69584339-bbd0-40d9-bcc6-3275bae9fe22/sguardi-essenziali

Identità, turismo e cultura per la “mezza-montagna” conversazione su vocazione e sostenibilità di un territorio Marco Albino Ferrari, Meridiani Montagne, Michele Lanzinger, MUSE Mauro Viesi, SAT Brentonico Giovanni Costantini, Comune di Brentonico 28/08/20 18:00 - 19:00 Brentonico, Palazzo Eccheli Baisi Palestra d’Orchestra T. 0464 399103 in collaborazione con SAT Brentonico e Cantina Mori Colli Zugna segue buffet riservato al pubblico al Giardino di Palazzo Eccheli Baisi

"Viaggio sulle Alpi”,reading musicale: storie di uomini, animali e montagne Comune di Brentonico 28/08/20 21:00 - 23:00 Marco Albino Ferrari, testi e voce Lorenzo Frizzera, chitarra Brentonico, Giardino Palazzo Eccheli Baisi T. 0464 399103 in collaborazione con SAT Brentonico

Schermi dell'Antico Da venerdì 28 agosto, il giardino ospita serate di cinema all'aperto con proiezione di documentari selezionati nella cineteca Biglietti e prenotazioni: della Rassegna del Cinema Archeologico sulle tematiche della salvaguardia del patrimonio culturale mondiale, in 28/08/20 21:00 Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia T. 0464 452800 avvicinamento al Festival previsto per fine settembre. L'iniziativa è gratuita, ma con posti contingentati per rispettare le [email protected] normative legate all'emergenza Covid-19. Prenotazione consigliata. In merito alle normative legate all'emergenza Covid-19, è obbligatorio l'uso della mascherina. Comune di Mori 28/08/20 21:00 Circolo Arci Mori. Vite da Mediano Mori, ex Cantina Sociale T. 0464 916258 [email protected]

MI SPIAGGIO SOTTO IL FAGGIO “MARY’S BATH” di e con CLAUDIA ROSSI VALLI e TOMMASO MONZA 328 9344205 28/08/20 21:30 Ingresso ad offerta libera Rovereto, giardino dell'Ostello Il Faggio [email protected] POSTI LIMITATI, si consiglia la prenotazione per contatti: [email protected] / 3289344205 https://evoeteatro.wordpress.com/

Servizio Attività Culturali 28/08/20 - 04/09/20 CINEMA SOLARE ITINERANTE Ala 0464 674068 [email protected]

Botanica urbana - Passeggiate "green" in città Passeggiate per scoprire l'inaspettata biodiversità "green" anche in città partendo dal Museo di Scienze e Archeologia, con Biglietti e prenotazioni: 29/08/20 9:00 possibile visita alla mostra Ci vuole un fiore, passeggiate attraverso i quartieri e i dintorni della città a tema botanico e Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia T. 0464 452800 paesaggistico accompagnati dagli esperti del Museo. L'iniziativa è gratuita, ma con posti contingentati per rispettare le [email protected] normative legate all'emergenza Covid. Prenotazione obbligatoria.

IL CHILOMETRO DELLE MERAVIGLIE Un itinerario che attraversa epoche diverse per offrire un “assaggio” della città, che potrà poi essere approfondito APT Rovereto e Vallagarina individualmente secondo i propri interessi Ritrovo: alle 10 in Piazza Podestà Durata della visita: 2 ore Costo: € 6,00 a persona 29/08/20 10:00 Rovereto, Piazza Podestà T. 0464-430363 (bambini fino ai 10 anni: gratis) / € 4,00 conTrentino Guest Card Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 del venerdì [email protected] precedente la visita al seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/0795085e-5933-4bc4-a086- 6267895e6f64/il-chilometro-delle-meraviglie

Passeggiata tematica: ALPEGGIO BIODIVERSO. Il calendario di appuntamenti promosso dal Parco Ufficio Turistico di Bentonico Naturale Locale Monte Baldo, in collaborazione con 29/08/20 10:00 Brentonico, Rifugio Fos-Ce - Malga Bes T. 0464- 394159 MUSE, Fondazione Museo Civico di Rovereto e [email protected] Fondazione Museo storico del Trentino. Attività gratuita su prenotazione

VISITA GUIDATA AL MULINO ZENI Ufficio Turistico di Bentonico 29/08/20 10:30 Attività per famiglie alla scoperta dell'antico mulino Mulino Zeni, Sorne T. 0464- 394159 Info e prenotazioni: ufficio turistico di Brentonico 0464 395149 [email protected]

"ConTatto" Un pomeriggio dedicato alla riscoperta del contatto con il tuo corpo in un ambiente incontaminato, godendoti la magica atmosfera del tramonto. Programma: Ore 15.00 – Passeggiata in autonomia in direzione Rifugio Malga Campei (circa 1 ora e APT Rovereto e Vallagarina 29/08/20 15:00-20:30 30 minuti di cammino) / Ore 17.00 – Ritrovo al Rifugio Malga Campei per iniziare l’attività guidata di auto-massaggio a cui Brentonico, Rifugio Malga Campei T. 0464-430363 seguirà uno sfizioso aperitivo con vista panoramica sulla valle circostante. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del [email protected] giorno precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/68cd8931-29a4-44bc- 870d-9e4a55c6cedd/contatto

Sperimentarea for kids - La terra in gioco Potrebbe essere richiesto di portare del materiale proprio (contattare il museo per dettagli). L'iniziativa è gratuita, ma con Rovereto, Sperimentarea Info e prenotazioni: 29/08/20 17:00 posti contingentati per rispettare le normative legate all'emergenza Covid-19. In merito alle normative legate all'emergenza al Bosco della Città, T. 0464 452800 Covid-19, è obbligatorio l'uso della mascherina. Via Vallunga I [email protected] Prenotazione obbligatoria T. 0464 452800, [email protected]. In caso di maltempo l'attività è annullata.

VISITA ALLA CASA DEL PARCO Ufficio Turistico di Bentonico 29/08/20 17:30 Un viaggio tra i paesaggi, le storie e i tesori naturalistici del Monte Baldo. Palazzo Baisi, Brentonico T. 0464- 394159 Info e prenotazioni: ufficio turistico di Brentonico 0464 395149 [email protected] Rovereto, Cortile Urbano T 0464 452253 / 256 29/08/20 18:00 LETTURE ANIMATE PER BAMBINI CON MUSICA DAL VIVO via Roma [email protected]

Comune di Mori 29/08/20 21:00 Cinema du dessert - cinema solare itinerante Mori, Parco Molina T. 0464 916258 [email protected]

Rock Music Festival: Killer Queen Progetto Eventi 29/08/20 21:00 Fly Music Arena di Besenello viaggio tra i più grandi successi della formazione di Freddy Mercury www.progettoeventi.it/generic/landing.php

Musica Natura Relazioni II edizione: Note latine, da Madrid a Buenos Aires Comune di Brentonico 29/08/20 21:00 - 22:00 dalla Musica notturna di Boccherini al Libertango di Piazzolla Brentonico, giardino di Palazzo Baisi T. 0464 399103 Pietro Bosna, violoncello solista - Giovanni Costantini, direttore

ESCURSIONE A MALGA CAMPEI Ufficio Turistico di Brentonico Camminata all'alba ascoltando i rumori del bosco 30/08/20 dalle 06:00 alle 11:00 Brentonico, Rifugio Graziani T. 0464 395149 Costo € 12,00 a persona / € 8,00 conTrentino Guest Card [email protected]

I PROFUMI DEL BOSCO Una giornata immerso nella natura incontaminata delle Valli del Leno alla scoperta dei profumi del bosco. Programma: Ore APT Rovereto e Vallagarina 10.00 – Ritrovo in località Sega di Terragnolo e passeggiata nei boschi circostanti / Ore 12.00 – Arrivo e pranzo presso il 30/08/20 10:00 Sega di Terragnolo T. 0464-430363 Masetto / Ore 14.00 – Laboratorio dedicato ai profumi del bosco. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno [email protected] precedente tramite il seguente link: https://www.visitrovereto.it/vivi/esperienze/le-nostre-esperienze/#/esperienze/TRN/6126b3f1-e5b2-43be-82a6- cef125f9aef0/i-profumi-del-bosco

APERITIVO TRA PASCOLI E FORMAGGI. INCONTRO CON L'ESPERTO. Il calendario di appuntamenti promosso dal Parco Ufficio Turistico di Bentonico Naturale Locale Monte Baldo, in collaborazione con 30/08/20 10:00 Brentonico, Malga Vignola T. 0464- 394159 MUSE, Fondazione Museo Civico di Rovereto e [email protected] Fondazione Museo storico del Trentino. Attività gratuita su prenotazione

PALESTRA D'ORCHESTRA: Musica Natura Relazioni II edizione: Note latine, da Madrid a Buenos Aires dalla Musica notturna di Boccherini al Libertango di Piazzolla Comune di Brentonico 30/08/20 18:00 Pietro Bosna, violoncello solista - Giovanni Costantini, direttore Mori, Cantina Mori Colli Zugna T. 0464 399103 a seguire Enoteca della Cantina aperta

Ufficio Turistico di Brentonico TOUR DI CAMPEI IN E-BIKE 31/08/20 16:30 - 20:00 Brentonico, Ufficio Turistico T. 0464 395149 Prova l'emozione di salire in quota in e-bike [email protected]

L'Azienda per il Turismo non è responsabile per l'eventuale modifica o cancellazione degli eventi sopra riportati. Al sito www.visitrovereto.it è disponibile la versione sempre aggionata