COPIA

COMUNE DI (Provincia di )

Verbale di deliberazione N. 25 della Giunta comunale

OGGETTO: Modifica deliberazione n. 56 del 28.10.2016 avente a oggetto " strategico territoriale di cui all'articolo 9, comma 2 quinques, della L.P. 3/2006 e ss.mm.ii. - Approvazione dell'"Intesa tra Comunità e Comuni per il finanziamento delle opere a valere sul punto 2 a) dell'allegato 1) alla deliberazione Giunta Provinciale n.1234 del 22 luglio 2016 - Fondo Strategico Territoriale. Approvazione nuova Intesa.

L'anno DUEMILADICIASSETTE addì dodici del mese di aprile, alle ore 13.15, Solita sala delle Adunanze, formalmente convocato si è riunita la Giunta comunale.

Presenti i signori:

Assenti giust. ingiust. 1. Ganarin Federico Maria - Sindaco 2. Lenzi Diego - Vicesindaco 3. Caumo Giada - Assessore 4. Ganarin Luca - Assessore

Assiste il Vicesegretario Comunale Signora Campaldini dott.ssa Alessia.

Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Signor Ganarin Federico Maria, nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato.

Il Relatore comunica:

Il comma 2 quinquies dell’articolo 9 della legge provinciale n. 3 del 2006, così come introdotto dal comma 2 dell’articolo 15 della L.P. 21/2015, disciplina il fondo strategico stabilendo che la Provincia, le comunità e i comuni sottoscrivano accordi di programma per orientare l’esercizio coordinato delle rispettive funzioni alla realizzazione di interventi di sviluppo locale e di coesione territoriale.

Con Deliberazione n. 1234 del 22 luglio 2016 la Giunta provinciale ha stabilito il riparto tra le comunità della quota derivante dal bilancio provinciale e stabilito le modalità di utilizzo del Fondo Strategico Territoriale.

L’allegato n. 1 alla stessa Delibera, infatti, stabilisce criteri e modalità di utilizzo del Fondo Strategico Territoriale, individuando: - al punto 2a) la prima classe di azioni denominata “Adeguamento della qualità/quantità dei servizi”: a tali azioni sono prioritariamente finalizzate le risorse conferite dai comuni corrispondenti, per il nostro territorio, a complessivi € 3.086.556,34.-; - al punto 2b) la seconda classe di azioni denominata: “Progetti di Sviluppo locale”: a tali azioni sono finalizzate principalmente le risorse attribuite dalla Provincia pari a € 3.478.371,55.-.

Entro i termini prestabiliti i comuni interessati hanno provveduto a presentare alla Comunità la documentazione, prevista dal punto A.1 dell’allegato 1 alla deliberazione n. 2839/2004 e s.m., necessaria al finanziamento di ciascuna opera e, altresì, hanno provveduto, con apposita deliberazione giuntale, alla formalizzazione dei conseguenti impegni e destinazione di spesa per consentire l’attivazione delle fasi propedeutiche all’intesa tra Comunità e comuni. Con propria deliberazione n. 24 del 31 ottobre 2016 il Consiglio di Comunità ha espresso parere favorevole all’approvazione dell’Intesa.

Conseguentemente, con deliberazione del Comitato Esecutivo n. 178 del 31 ottobre 2016 si è approvato il documento a oggetto: “Intesa tra Comunità e comuni per il finanziamento delle opere a valere sul punto 2 a) dell’allegato 1) alla deliberazione Giunta provinciale n. 1234 del 22 luglio 2016- Fondo Strategico Territoriale” , nel seguente quadro:

IMPORTO N. OGGETTO ASSEGNATO Sistemazione dei passaggi pedonali nel centro 1 € 5.000,00 abitato Riqualificazione della piazza Martiri della Resistenza, 2 BORGO VALS. € 1.293.650,00 piazza Degasperi e piazzale Bludenz Realizzazione di un tratto di fognatura tra via 3 € 30.000,00 Castelnuovo e via Mulino Manutenzione straordinaria dell'acquedotto di monte € 61.127,32 Lefre Sostituzione di alcuni ramali dell' acquedotto € 34.996,72 nell'abitato di Spera Completamento impianto arrampicata sportiva di 4 Agnedo e sistemazione area a verde con posti € 77.773,02 macchina a servizio dell'impianto Lavori di rifacimento dell'impianto di illuminazione pubblica in alcune zone degli abitati di Strigno e € 162.102,94 Ivano Fracena 5 Realizzazione di nuova caserma dei vigili del fuoco € 450.000,00 6 CASTELNUOVO Potenziamento rete di scarico acque meteoriche € 132.127,54 Riqualificazione funzionale della scuola elementare 7 € 300.000,00 di Grigno Scuola materna di . interventi di somma 8 NOVALEDO € 10.000,00 urgenza. Adeguamento e sostituzione impianto rilevazione 9 € 10.000,00 incendio Ampliamento e adeguamento del polo scolastico 10 RONCEGNO T. € 374.000,00 (scuola) - II° lotto Manutenzione straordinaria con messa in sicurezza 11 RONCHI VALS. igienico-sanitaria dell’opera di presa Samona a € 19.992,79 servizio dell’acquedotto comunale Riqualificazione tratti di acquedotto nell'abitato di 12 € 5.338,00 Scurelle - variante nr. 2 Progetto per il completamento della rete fognaria 13 € 60.000,00 comunale c.c. Telve - secondo lotto TOTALE € 3.026.108,33

L’Intesa è stata regolarmente sottoscritta da Comunità e comuni in data 31 ottobre 2016.

Ora i comuni e la Comunità hanno ritenuto di procedere a una modifica della predetta Intesa per inserire una nuova opera pubblica sovracomunale avente ad oggetto “Opere di efficientamento energetico del polo natatorio sovracomunale di ”.

Dato atto che la Comunità, per conto delle amministrazioni comunali del territorio, ha praticamente concluso i lavori di realizzazione del nuovo polo natatorio di Borgo Valsugana ed è in fase di predisposizione il bando di gara per l’affidamento della gestione della struttura, i comuni hanno condiviso che nella fase gestionale sia prioritario porre l’attenzione sul contenimento dei costi volti a perseguire un conto economico quanto più in equilibrio possibile, cosicché un servizio di qualità offerto alla cittadinanza e tradizionalmente in disavanzo possa avvicinarsi per quanto possibile a condizione di pareggio e gravare nel minor modo possibile sulle casse della pubblica amministrazione per la gestione ordinaria.

Allo scopo di definire i contenuti di modifica all’Intesa, i sindaci si sono riuniti in data 20 febbraio 2017 e, a unanimità dei presenti, hanno condiviso il nuovo quadro degli interventi a valere sul punto 2a) dell’allegato 1) alla deliberazione Giunta provinciale n. 1234 del 22 luglio 2016 - Fondo Strategico Territoriale, così come riportato:

IMPORTO N. COMUNE OGGETTO ASSEGNATO 1 BIENO Sistemazione dei passaggi pedonali nel centro abitato € 2.500,00 Riqualificazione della piazza Martiri della Resistenza, piazza 2 BORGO VALS. € 1.183.650,00 Degasperi e piazzale Bludenz Realizzazione di un tratto di fognatura tra via Castelnuovo e via 3 CARZANO € 10.000,00 Mulino Manutenzione straordinaria dell'acquedotto di monte Lefre € 61.127,32 Completamento impianto arrampicata sportiva di Agnedo e sistemazione area a verde con posti macchina a servizio € 83.176,29 4 CASTEL IVANO dell'impianto Lavori di rifacimento dell'impianto di illuminazione pubblica in € 162.102,94 alcune zone degli abitati di strigno ed ivano fracena 5 CASTELNUOVO Potenziamento rete di scarico acque meteoriche € 102.127,54 6 CASTELLO TESINO Realizzazione di nuova caserma dei vigili del fuoco € 390.000,00 7 GRIGNO Riqualificazione funzionale della scuola elementare di Grigno € 260.000,00 Ampliamento e adeguamento del polo scolastico (scuola) - II° 8 RONCEGNO T. € 274.107,58 lotto Manutenzione straordinaria con messa in sicurezza igienico- 9 RONCHI VALS. sanitaria dell’opera di presa Samona a servizio dell’acquedotto € 12.000,00 comunale Progetto per il completamento della rete fognaria comunale c.c. 10 TELVE € 35.000,00 Telve - secondo lotto COMUNITÀ Opere di efficientamento energetico del polo natatorio 11 VALSUGANA E € 470.764,67 sovracomunale di borgo valsugana TESINO TOTALE € 3.046.556,34

I fondi conferiti da comuni che non hanno trovato utilizzo nella presente Intesa, pari a Euro 40.000,00.-, saranno conferiti al Fondo Strategico Territoriale seconda classe di azioni - progetti di sviluppo locale.

La nuova intesa conferma sostanzialmente gli interventi precedentemente proposti dai Comuni per i quali gli stessi hanno già provveduto a presentare alla Comunità la documentazione, prevista dal punto A.1 dell’allegato 1 alla deliberazione n. 2839/2004 e s.m., necessaria al finanziamento di ciascuna opera.

Alla luce di quanto sopra, ritenuta la procedura seguita e la documentazione acquisita conformi a quanto richiesto dalla normativa provinciale ai fini dell’avvio della prima classe di azioni, il Consiglio di Comunità, con propria deliberazione n. 9 del 30/03/2017 ha espresso parere favorevole alla nuova intesa tra Comunità e Comuni per il finanziamento delle opere individuate dagli stessi comuni ed elencate nell’allegato 1) denominato “INTESA tra Comunità e comuni per il finanziamento delle opere a valere sul punto 2 a) dell’allegato 1) alla deliberazione Giunta Provinciale 1234/2016 - Fondo Strategico Territoriale ”, subordinando, peraltro, l’esecutività del presente provvedimento all’approvazione della presente modifica all’Intesa da parte dei Comuni a mezzo di apposita deliberazione giuntale.

Si propone, pertanto, l’approvazione della nuova intesa tra Comunità e comuni per il finanziamento delle opere individuate dagli stessi comuni ed elencate nell’allegato 1) denominato “INTESA tra Comunità e comuni per il finanziamento delle opere a valere sul punto 2 a) dell’allegato 1) alla deliberazione Giunta Provinciale 1234/2016 - Fondo Strategico Territoriale ”, dando atto che ciascun Comune, per le opere di proprio interesse, provvederà con mezzi propri alla copertura della spesa non finanziata da fondo.

Ciò premesso, LA GIUNTA COMUNALE

Udita l’esposizione del relatore;

Visti gli atti richiamati in premessa e in particolare la deliberazione del Consiglio di Comunità n. 9/2017 e i verbali delle riunioni della Conferenza dei sindaci dd. 19.09.2016, 26.09.2016, dd. 06.10.2016 e dd. 20.02.2017;

Richiamata la legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3 e ss.mm.ii. (L.P. 19 giugno 2008 n. 6, L.P. 03 aprile 2009 n. 4, L.P. 27 novembre 2009 n. 15 e L.P. 13 novembre 2014, n. 12) recante “Norme in materia di governo dell’autonomia del ” ;

Visto il T.U.LL.RR.O.CC., approvato con D.P.Reg. 01 febbraio 2005, n. 3/L, modificato dal D.P.Reg. 03 aprile 2013 n. 25, coordinato con le disposizioni introdotte dalla legge regionale 02 maggio 2013, n. 3 e dalla legge regionale 09 dicembre 2014 n.11, e in particolare il Capo X “Norme sugli istituti di partecipazione e sul procedimento amministrativo” ;

Richiamato il vigente Statuto comunale;

Ritenuto di dover dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 79, comma 4 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 01 febbraio 2005, n. 3/L e ss. mm. e int., tenuto conto della necessità di consentire gli adempimenti conseguenti nel rispetto dei termini fissati dalla citata deliberazione della Giunta provinciale n. 1234 del 22.07.2016;

Preso atto dei pareri formulati sulla proposta di deliberazione in oggetto ai sensi e per gli effetti dell’art. 81 del T.U. approvato con D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L e ss.mm.ii., e precisamente: o che in data 12.04.2017 il Vicesegretario, proponente il provvedimento, ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: “In ordine alla regolarità tecnico amministrativa, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 81 del Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento dei Comuni della Regione Trentino – Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 01 febbraio 2005, n. 3/L e ss.mm.ii., si esprime parere favorevole”.

Il Vicesegretario F.to dott.ssa Alessia Campaldini

o che in data 12.04.2017 il Responsabile del Settore Finanziario ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: “In ordine alla regolarità contabile, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 81 del Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento dei Comuni della Regione Trentino – Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 01 febbraio 2005, n. 3/L e ss.mm.ii., si esprime parere favorevole”.

Il Responsabile del Settore Finanziario F.to rag. Claudio Pompermaier

Dopo adeguata discussione;

Con voti favorevoli unanimi, palesemente espressi nelle forme di legge,

DELIBERA

1. Di modificare, per quanto in premessa, la propria precedente deliberazione n. 56 del 28.10.2016 avente a oggetto “Fondo strategico territoriale di cui all’articolo 9, comma 2 quinques, della L.P. 3/2006 e ss.mm.ii. - Approvazione dell’“Intesa tra Comunità e Comuni per il finanziamento delle opere a valere sul punto 2 a) dell’allegato 1) alla deliberazione Giunta Provinciale n.1234 del 22 luglio 2016 - Fondo Strategico Territoriale”, mediante l’approvazione della nuova Intesa tra Comunità e Comuni sulla base del testo che, allegato sub 1) al presente provvedimento, ne forma parte integrante e sostanziale;

2. Di dare atto che, a seguito di quanto disposto al punto 1. del dispositivo della presente, la nuova Intesa annulla e sostituisce quanto già disposto con precedente propria deliberazione n. 56 del 28.10.2016;

3. Di dare atto che ciascun Comune, relativamente alle opere di competenza, provvederà con mezzi propri alla copertura della spesa non finanziata da fondo di cui all’Intesa allegata sub 1) al presente provvedimento.

4. Di autorizzare il Sindaco pro tempore alla sottoscrizione del documento sub 1);

5. Di dichiarare la presente deliberazione, con separata votazione, immediatamente eseguibile, con voti favorevoli unanimi, ai sensi dell’art. 79, comma 4, del D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L e ss.mm.ii. ai fini dell’adozione degli adempimenti gestionali di competenza.

Avverso la presente deliberazione, ai sensi dell’art. 4, comma 4, della L.P. n. 23/1992, sono ammessi i seguenti ricorsi: • opposizione alla Giunta comunale ai sensi dell’art. 79, comma 5, del D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L e ss.mm.ii., durante il periodo di pubblicazione; • ricorso giurisdizionale al T.A.R. entro 60 giorni ai sensi dell’art. 29 D. Lgs. 02.07.2010, n. 104; • ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199.

Data lettura del presente verbale, lo stesso viene approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL VICESEGRETARIO COMUNALE F.to Ganarin Federico Maria F.to Campaldini dott.ssa Alessia

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE (Art. 79 D.P.Reg. 01.02.2005 nr. 3/L)

Io sottoscritto Vicesegretario, certifico che copia del presente verbale viene pubblicata il giorno 12/04/2017 all'Albo pretorio e all'Albo informatico ove rimarrà esposta per 10 giorni consecutivi fino al giorno 22/04/2017.

Ronchi Valsugana, lì 12/04/2017 IL VICESEGRETARIO F.to Campaldini dott.ssa Alessia

CERTIFICAZIONE ESECUTIVITA'

La presente deliberazione è stata dichiarata, per l'urgenza, ai sensi dell’art. 79 comma 4 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n . 3/L, immediatamente eseguibile.

IL VICESEGRETARIO F.to Campaldini dott.ssa Alessia

Copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo.

Ronchi Valsugana, lì 12/04/2017

IL VICESEGRETARIO Campaldini dott.ssa Alessia

______

“INTESA TRA COMUNITA’ E COMUNI per il finanziamento delle opere a valere sul punto 2 a) dell’allegato 1)alla deliberazione Giunta Provinciale n.1234 del 22 luglio 2016 – Fondo Strategico Territoriale”

L’anno 2017 il giorno xxxxxx ( XX ) del mese di , presso la sede della Comunità Valsugana e Tesino, piazzetta Ceschi n.1. intervengono:

COMUNITA’ VALSUGANA E TESINO rappresentata da Attilio Pedenzini Presidente

COMUNE DI BIENO rappresentato da Guerri Luca Sindaco

COMUNE DI BORGO VALSUGANA rappresentato da Dalledonne Fabio Sindaco

COMUNE DI CARZANO rappresentato da Castelpietra Cesare Sindaco

COMUNE DI CASTEL IVANO rappresentato da Vesco Alberto Sindaco

COMUNEDI CASTELLO TESINO rappresentato da Boso Ivan Sindaco

COMUNE DI CASTELNUOVO rappresentato da Lorenzin Ivano Sindaco

COMUNE DI rappresentato da Buffa Angelo Sindaco

COMUNE DI GRIGNO rappresentato da Fogarotto Leopoldo Sindaco

COMUNE DI NOVALEDO rappresentato da Margon Diego Sindaco

COMUNE DI PIEVE TESINO rappresentato da Gioseffi Carola Sindaco

COMUNE DI rappresentato da Montibeller Mirko Sindaco

COMUNE DI RONCHI VALSUGANA rappresentato da Ganarin Federico M. Sindaco

COMUNE DI SAMONE rappresentato da Giampiccolo Andrea Sindaco

COMUNE DI SCURELLE rappresentato da Ropelato Fulvio Sindaco

COMUNE DI TELVE rappresentato da Trentin Fabrizio Sindaco

COMUNE DI rappresentato da Colme Ivano Sindaco

COMUNE DI rappresentato da Campestrini Ornella Sindaco

PREMESSO CHE:

Il comma 2 quinquies dell’articolo 9 della legge provinciale n. 3 del 2006, così come introdotto dal comma 2 dell’articolo 15 della L.P. 21/2015, disciplina il fondo strategico stabilendo che la Provincia, le comunità e i comuni sottoscrivano accordi di programma per orientare l’esercizio coordinato delle rispettive funzioni alla realizzazione di interventi di sviluppo locale e di coesione territoriale.

Con i criteri definiti al punto 2a) dell’allegato n. 1 alla Deliberazione della Giunta Provinciale n. 1234/2016, viene stabilito che entro il 31.10.2016 dovrà essere formalizzata l’Intesa tra Comunità e Comuni che hanno alimentato il Fondo, previo parere del Consiglio di Comunità, attraverso la quale dovranno essere individuati, sulla base della ricognizione dei fabbisogni e delle criticità, gli interventi finalizzati al miglioramento dell’organizzazione e della fruizione di tutti i servizi che costituiscono precondizione per lo sviluppo e fattore essenziale per il successo dei progetti di sviluppo locale, che potranno riguardare temi quali mobilità, reti e istruzione.

Il Fondo Strategico Territoriale, per la quota risorse conferite dai Comuni, ammonta complessivamente ad Euro 3.086.556,34.-.

Entro i termini prestabiliti i Comuni interessati hanno provveduto a presentare alla Comunità la documentazione, prevista dal punto A.1 dell’allegato 1 alla deliberazione n. 2839/2004 e s.m., necessaria al finanziamento di ciascuna opera e , altresì, hanno provveduto, con apposita deliberazione giuntale, alla formalizzazione dei conseguenti impegni e destinazione di spesa per consentire l’attivazione delle fasi propedeutiche all’intesa tra Comunità e Comuni. Con propria deliberazione n. 24 del 31 ottobre 2016 il Consiglio di Comunità ha espresso parere favorevole all’approvazione dell’Intesa. Conseguentemente, con deliberazione del Comitato Esecutivo n. 178 del 31 ottobre 2016 si è approvato il documento ad oggetto: “Intesa tra Comunità e Comuni per il finanziamento delle opere a valere sul punto 2 a) dell’allegato 1) alla deliberazione Giunta Provinciale n. 1234 del 22 luglio 2016- Fondo Strategico Territoriale”.

L’Intesa è stata regolarmente sottoscritta da Comunità e Comuni in data 31 ottobre 2016.

Ora i Comuni e la Comunità hanno ritenuto di procedere ad una modifica della predetta Intesa per inserire una nuova opera pubblica sovracomunale “Opere di efficientamento energetico del polo natatorio sovracomunale di Borgo Valsugana”. Dato atto che la Comunità, per conto delle Amministrazioni comunali del territorio, ha praticamente concluso i lavori di realizzazione del nuovo polo natatorio di Borgo Valsugana ed è in fase di predisposizione il bando di gara per l’affidamento della gestione della struttura, i Comuni hanno condiviso il fatto che nella fase gestionale sia prioritario porre l’attenzione sul contenimento dei costi volti a perseguire un conto economico quanto più in equilibrio possibile, cosicché un servizio di qualità offerto alla cittadinanza e tradizionalmente in disavanzo, possa avvicinarsi per quanto possibile a condizione di pareggio e gravare nel miglior modo possibile sulle casse della pubblica amministrazione per la gestione ordinaria.

Allo scopo di definire i contenuti di modifica all’Intesa, i Sindaci si sono riuniti in data 20 febbraio 2017 e ad unanimità dei presenti hanno condiviso il nuovo quadro degli interventi a valere sul punto 2 a) dell’allegato 1) alla deliberazione Giunta Provinciale n. 1234 del 22 luglio 2016 - Fondo Strategico Territoriale, come riportate nel successivo Articolo 1)

Tutto ciò premesso e ritenuto parte integrante della presente Intesa, si dispone quanto segue:

Articolo 1

Ai sensi dell’allegato 1 punto 2a) alla Deliberazione della Giunta Provinciale n. 1234 del 22 luglio 2016 avente ad oggetto “Fondo strategico territoriale di cui all’articolo 9, comma 2 quinques della L.P. 3/2006 e s.m. – riparto tra le Comunità e modalità di utilizzo”, per la I classe di azioni formano oggetto di finanziamento le opere pubbliche comunali e sovracomunali riportate nell’allegato prospetto:

IMPORTO N. COMUNE OGGETTO CRONOPROGRAMMA ASSEGNATO

2017 2018 2019 SISTEMAZIONE DEI PASSAGGI PEDONALI NEL 1 BIENO € 2.500,00 € 2.500,00 CENTRO ABITATO RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA MARTIRI 2 BORGO VALS. DELLA RESISTENZA, PIAZZA DEGASPERI E € 1.183.650,00 € 591.825,00 € 591.825,00 PIAZZALE BLUDENZ REALIZZAZIONE DI UN TRATTO DI 3 CARZANO FOGNATURA TRA VIA CASTELNUOVO E VIA € 10.000,00 € 10.000,00 MULINO MANUTENZIONE STRAORDINARIA € 61.127,32 € 61.127,32 DELL'ACQUEDOTTO DI MONTE LEFRE COMPLETAMENTO IMPIANTO ARRAMPICATA SPORTIVA DI AGNEDO E SISTEMAZIONE € 83.176,29 € 83.176,29 ARERA A VERDE CON POSTI MACCHINA A 4 CASTEL IVANO SERVIZIO DELL'IMPIANTO

LAVORI DI RIFACIMENTO DELL'IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN ALCUNE ZONE € 162.102,94 € 81.051,47 € 81.051,47 DEGLI ABITATI DI STRIGNO ED IVANO FRACENA POTENZIAMENTO RETE DI SCARICO ACQUE 5 CASTELNUOVO € 102.127,54 € 102.127,54 METEORICHE CASTELLO REALIZZAZIONE DI NUOVA CASERMA DEI 6 € 390.000,00 € 195.000,00 € 195.000,00 TESINO VIGILI DEL FUOCO RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELLA 7 GRIGNO € 260.000,00 € 130.000,00 € 130.000,00 SCUOLA ELEMENTARE DI GRIGNO AMPLIAMENTO E ADEGUAMENTO DEL POLO 8 RONCEGNO T. € 274.107,58 € 137.053,79 € 137.053,79 SCOLASTICO (SCUOLA) - II° LOTTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON MESSA IN SICUREZZA IGIENICO-SANITARIA 9 RONCHI VALS. € 12.000,00 € 12.000,00 DELL’OPERA DI PRESA SAMONA A SERVIZIO DELL’ACQUEDOTTO COMUNALE

PROGETTO PER IL COMPLETAMENTO DELLA 10 TELVE RETE FOGNARIA COMUNALE C.C. TELVE - € 35.000,00 € 35.000,00 SECONDO LOTTO

COMUNITA' OPERE DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO 11 VALSUGANA E DEL POLO NATATORIO SOVRACOMUNALE DI € 470.764,67 € 235.382,34 € 235.382,34 TESINO BORGO VALSUGANA

TOTALE € 3.046.556,34

Articolo 2

Di conferire, per le motivazioni in premessa richiamate, al Fondo Strategico Territoriale seconda classe di azioni - progetti di sviluppo locale - Euro 40.00,00, importo corrispondente alla differenza tra il totale delle quote assegnate dai comuni e il totale degli importi da concedere come da tabella di cui all’art.1);

Letto, accettato, sottoscritto digitalmente.

Borgo Valsugana, xx.xx.2017

COMUNITA’ VALSUGANA E TESINO Pedenzini Attilio Presidente

COMUNE DI BIENO Guerri Luca Sindaco

COMUNE DI BORGO VALSUGANA Dalledonne Fabio Sindaco

COMUNE DI CARZANO Castelpietra Cesare Sindaco

COMUNE DI CASTEL IVANO Vesco Alberto Sindaco

COMUNEDI CASTELLO TESINO Boso Ivan Sindaco

COMUNE DI CASTELNUOVO Lorenzin Ivano Sindaco

COMUNE DI CINTE TESINO Buffa Angelo Sindaco

COMUNE DI GRIGNO Fogarotto Leopoldo Sindaco

COMUNE DI NOVALEDO Margon Diego Sindaco

COMUNE DI PIEVE TESINO Gioseffi Carola Sindaco

COMUNE DI RONCEGNO TERME Montibeller Miko Sindaco

COMUNE DI RONCHI VALSUGANA Ganarin Federico Maria Sindaco

COMUNE DI SAMONE Giampiccolo Andrea Sindaco

COMUNE DI SCURELLE Ropelato Fulvio Sindaco

COMUNE DI TELVE Trentin Fabrizio Sindaco

COMUNE DI TELVE DI SOPRA Colme Ivano Sindaco

COMUNE DI TORCEGNO Campestrini Ornella Sindaco