Comune di Brentonico. Inventario dell'archivio storico (1823 - 1967) e degli archivi aggregati (1922 - 1963)

a cura di Cooperativa ARCoop

Provincia autonoma di . Servizio beni librari e archivistici 1988

Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realizzati, per incarico e con la direzione tecnica del Servizio Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, a cura della Cooperativa A.R.Coop. di ; il lavoro è stato ultimato nel 1988. L'inventario, redatto con il programma Word, è stato pubblicato nella sezione riservata agli archivi del portale Trentinocultura (www.trentinocultura.net). L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del e la conseguente revisione dei dati sono state curate dalla Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici con la collaborazione di Chiara Bruni, Ines Parisi ed Emanuela Pandini (Cooperativa ARCoop) nel corso del 2011, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006".

Abbreviazioni c. = carta cc. = carte ca. = circa cart. = cartone cat. = categoria cop. = coperta ex. = exeunte fasc. = fascicolo in. = ineunte leg. = legato n. = numero nn. = numeri p. = pagina pp. = pagine perg. = pergamena r. = recto reg. = registro s.c. = senza cartulazione v. = verso

2

Albero delle strutture

Comune di Brentonico, 1823 - 1967 Comune di Brentonico, 1823 - 1948 Comune di Brentonico (ordinamento austriaco), 1823 - 1929 Protocolli delle sessioni della rappresentanza comunale e del consiglio, 1900 - 1926 Indici alfabetici delle sedute della rappresentanza, 1900 - 1906 Carteggio ed atti degli affari comunali, 1823 - 1923 Liste di leva e ruoli matricolari delle classi 1876 - 1905, 1922 - 1925 Protocolli degli esibiti, 1915 - 1923 Protocolli delle particelle dei terreni ed edifici, 1887 - 1887 Mappe catastali, 1859 - 1890 Inventari sul patrimonio complessivo del comune, 1893 - 1918 Fogli di possesso fondiario, 1901 - 1925 Quinternetti di rascossione della colletta regolanare, 1914 - 1916 Conti consuntivi, 1910 - 1923 Giornali di cassa, libri mastri ed elenchi dei mandati, 1904 - 1923 Registri di contabilità, 1919 - 1929 Comune di Brentonico (ordinamento italiano), 1923 - 1967 Deliberazioni del consiglio, 1946 - 1955 Deliberazioni del consiglio (copie vistate), 1923 - 1926 Indici delle deliberazioni del consiglio, 1923 - 1926 Deliberazioni del podestà e della giunta comunale, 1923 - 1955 Deliberazioni del podestà e della giunta comunale (copie vistate), 1942 - 1952 Indici delle deliberazioni del podestà e della giunta comunale, 1926 - 1930 Carteggio ed atti degli affari comunali, 1924 - 1948 Protocolli degli esibiti, 1924 - 1948 Repertori alfabetici degli atti, 1924 - 1935 Contratti, 1923 - 1948 Imposte e tasse comunali, 1925 - 1948 Liste elettorali, 1945 - 1967 Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1924 - 1948 Libri mastri e giornali cassa, 1924 - 1948 Documenti di corredo al conto consuntivo, 1924 - 1948 Leva, 1924 - 1948 Registri di stato civile, 1924 - 1948 Indici decennali dei registri di stato civile, 1924 - 1933 Censimenti della popolazione, 1936 - 1936 Registro della popolazione

3

Movimento della popolazione, 1934 - 1960 Registri diversi, 1925 - 1949 Azienda autocarro comunale, 1923 - 1928 Carteggio ed atti, 1923 - 1928 Conti consuntivi e documenti di corredo, 1923 - 1928 Giornali di cassa, 1923 - 1928 Registri delle fatture, 1925 - 1928 Consorzio elettrico di Saccone e Prada, 1923 - 1940 Libri verbali consiglio di sorveglianza, 1930 - 1937 Libri delle adunanze generali, 1924 - 1938 Libri dei soci, 1923 - 1933 Carteggio, atti e contabilità, 1925 - 1938 Rendiconti e libri cassa, 1923 - 1935 Registri diversi, 1923 - 1940 Tiro a segno nazionale - sezione di Brentonico, 1930 - 1945 Deliberazioni, 1931 - 1944 Carteggio ed atti, 1930 - 1945 Protocolli degli atti, 1937 - 1945 Bilanci di previsione, conti consuntivi e documenti di corredo, 1930 - 1944 Registri contabili, 1931 - 1944 Registri diversi, 1937 - 1942 Congregazione di carità di Brentonico, 1922 - 1937 Verbali delle sedute, 1924 - 1937 Carteggio ed atti, 1922 - 1936 Bilanci di previsione, conti consuntivi e documenti di corredo, 1922 - 1935 Registri di cassa e dei mandati Ente comunale di assistenza (ECA) di Brentonico, 1937 - 1956 Deliberazioni, 1939 - 1945 Deliberazioni (copie vistate), 1938 - 1948 Indici delle deliberazioni, 1945 - 1945 Carteggio ed atti, 1937 - 1948 Protocolli degli esibiti, 1937 - 1956 Contratti Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1937 - 1948 Registri di cassa, dei mandati e libri mastri, 1937 - 1948 Documenti di corredo ai conti, 1937 - 1948 Ricovero di mendicità, 1925 - 1937 Verbali di deliberazione, 1927 - 1937 Conti consuntivi e documenti di corredo, 1924 - 1932 Registri contabili, 1927 - 1932

4

Consorzio stradale Mori - Brentonico, 1942 - 1948 Deliberazioni, 1937 - 1952 Carteggio ed atti, 1910 - 1952 Protocolli degli esibiti, 1942 - 1945 Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1942 - 1948 Giornali cassa, 1942 - 1948 Documenti di corredo ai conti, 1942 - 1948 Ufficio del giudice conciliatore di Brentonico, 1942 - 1963 Ruoli generali degli affari civili, 1942 - 1963 Carteggio ed atti, 1944 - 1961

5

Albero dei soggetti produttori

Comune di Brentonico, Brentonico, 1821 gennaio 1-1923 gennaio 12

Successori: Comune di Brentonico, Brentonico, 1923 gennaio 13 - Concorre alla gestione di : Congregazione di Carità di Brentonico, Brentonico, 1811 febbraio 15 - 1937 giugno 30

Comune di Brentonico, Brentonico, 1923 gennaio 13 - Predecessori: Comune di Brentonico, Brentonico, 1821 gennaio 1-1923 gennaio 12 Concorre alla gestione di : Congregazione di Carità di Brentonico, Brentonico, 1811 febbraio 15 - 1937 giugno 30 Concorre alla gestione di : Ente comunale di assistenza di Brentonico, Brentonico, 1937 luglio 1 - 1993 giugno 30 Concorre alla gestione di : Ufficio del Giudice conciliatore di Brentonico, Brentonico, 1929 luglio 1 - 1995 maggio 1 Concorre alla gestione di : Azienda autocarro comunale, Brentonico, [1923] - [1928]

Azienda autocarro comunale, Brentonico, [1923] - [1928] Alla cui gestione concorre : Comune di Brentonico, Brentonico, 1923 gennaio 13 -

Consorzio elettrico di Saccone e Prada, Brentonico, 1920 - [1928]

Tiro a segno nazionale. Sezione di Brentonico, Brentonico, [1923] - [1940]

Congregazione di Carità di Brentonico, Brentonico, 1811 febbraio 15 - 1937 giugno 30 Successori: Ente comunale di assistenza di Brentonico, Brentonico, 1937 luglio 1 - 1993 giugno 30 Alla cui gestione concorre : Comune di Brentonico, Brentonico, 1923 gennaio 13 - Alla cui gestione concorre : Comune di Brentonico, Brentonico, 1821 gennaio 1-1923 gennaio 12

Ente comunale di assistenza di Brentonico, Brentonico, 1937 luglio 1 - 1993 giugno 30 Predecessori: Congregazione di Carità di Brentonico, Brentonico, 1811 febbraio 15 - 1937 giugno 30 Alla cui gestione concorre : Comune di Brentonico, Brentonico, 1923 gennaio 13 -

Ricovero di mendicità, Brentonico, [1925] - [1937]

Consorzio stradale di Mori - Brentonico, Mori, [1907] - [1954]

Ufficio del Giudice conciliatore di Brentonico, Brentonico, 1929 luglio 1 - 1995 maggio 1 Alla cui gestione concorre : Comune di Brentonico, Brentonico, 1923 gennaio 13 -

6 superfondo Comune di Brentonico, 1823 - 1967

Storia archivistica Nel passato Brentonico ha goduto di una certa importanza storica, infatti era il capoluogo dei "Quattro Vicariati"; purtroppo a causa delle vicende belliche, dei continui traslochi e dell'incuria in cui l'archivio giaceva, molta documentazione è andata perduta.

Contenuto L'archivio testimonia, attraverso i documenti che lo compongono, le vicende storiche del comune di Brentonico. I documenti dalle origini fino al 1923 costituiscono l'archivio preunitario, i documenti dal 1924 ai giorni nostri compongono l'archivio postunitario. Il complesso archivistico conservato nell'edificio comunale di Brentonico comprende il proprio del comune e la documentazione di altri fondi archivistici prodotti da soggetti diversi: - Azienda autocarro comunale; - Consorzio Elettrico Saccone; - Società tiro a segno nazionale (sez. di Brentonico); - Congregazione di carità di Brentonico; - Ente comunal.e di assistenza di Brentonico; - Ricovero di mendicità di Brentonico; - Consorzio stradale Mori - Brentonico

Bibliografia CASETTI A., Guida storico-archivistica del Trentino, Trento, TEMI, 1961

7 fondo Comune di Brentonico, 1823 - 1948 (con docc. fino al 1967)

Soggetti produttori Comune di Brentonico, 1821 gennaio 1-1923 gennaio 12 Comune di Brentonico, 1923 gennaio 13 -

Contenuto Il. fondo raccoglie il materiale documentario prodotto dal comune di Brentonico nel corso della sua attività dalle origini al 1948.

Criteri di ordinamento e inventariazione Al momento del nostro intervento la documentazione dell'archivio comunale di Brentonico si trovava nell'ex sede del bar dell'E.N.A.L., in parte collocata su scaffali di legno e in parte su una scaffalatura metallica. Come primo lavoro di si è proceduto al trasloco del materiale nella sede municipale. Qui per esigenze di spazio la documentazione è stata suddivisa in due parti, una parte è stata collocata nel sottotetto del comune (comprende gli atti dalle origini al 1964), la seconda (dal 1965 ai giorni nostri) si trova in locale al piano terra opportunamente attrezzato. E' da segnalare che il locale nel sottotetto non possiede i requisiti per poter ospitare un archivio, ma ci è stato assicurato che verrà fatto il possibile per renderlo tale. Una volta terminato il trasloco si è provveduto al vaglio dei documenti, ricostituendo le serie archivistiche esistenti, cambiando i faldoni danneggiati, schedando i registri. Concluso il vaglio dei documenti l'archivio è stato collocato definitivamente sugli scaffali e come prevede la vigente legge è stato compilato l'inventario riguardante la sezione storica (dalle origini a quarant'anni dalla data attuale).

8

Ente Comune di Brentonico 1821 gennaio 1-1923 gennaio 12

Luoghi Brentonico (Trento)

Archivi prodotti Fondo Comune di Brentonico, 01/01/1823 - 31/12/1948 Subfondo Comune di Brentonico (ordinamento austriaco), 01/01/1823 - 31/12/1929

9 subfondo Comune di Brentonico (ordinamento austriaco), 1823 - 1929

Soggetti produttori Comune di Brentonico, 1821 gennaio 1-1923 gennaio 12

10 serie Protocolli delle sessioni della rappresentanza comunale e del consiglio, 1900 - 1926

Contenuto La serie inizia nel 1900 fino al 1922; la rappresentanza comunale corrisponde all'attuale consiglio comunale. La serie è abbastanza completa, ad esclusione del periodo relativo all'evacuazione del paese durante la prima guerra mondiale.

1. "Libro delle sedute" 1900 agosto 18 - 1909 marzo 15 Protocollo delle sessioni della rappresentanza comunale Registro

2. "Libro delle sedute" 1909 marzo 20 - 1915 gennaio 10 Registro

3. Protocollo delle sessioni della rappresentanza comunale e deliberazioni del consiglio 1915 febbraio 1 - 1926 maggio 15 Protocollo delle sessioni della rappresentanza comunale, 1915 feb. 1 - 1916 mag. 2; 1920 nov. 4 - 1922 dic. 24; Deliberazioni del consiglio, 1922 dic. 31 -1926 mag. 15 Registro

11 serie Indici alfabetici delle sedute della rappresentanza, 1900 - 1906

4. Indice alfabetico delle sedute della rappresentanza 1900 - 1906 Registro

12 serie Carteggio ed atti degli affari comunali, 1823 - 1923

Contenuto La serie raccoglie il carteggio (lettere, missive e responsive) e gli atti (documenti diversi dal carteggio) prodotti per la trattazione degli affari comunali relativi alle diverse attività di competenza del comune.

5. Carteggio ed atti 1823 (1782) - 1910 Busta

6. Carteggio ed atti 1911 - 1915 Busta

7. Carteggio ed atti: approvvigionamento 1915 - 1931 Busta

8. Carteggio ed atti, cat. I-XV 1916 Busta

9. Carteggio ed atti, cat. I-XIV 1917 Busta

10. Carteggio ed atti, cat. I-XV 1918 Busta

11. Carteggio ed atti, cat. I-V 1919

13

Busta

12. Carteggio ed atti, cat. VI-IX 1919 Busta

13. Carteggio ed atti, cat. X-XV 1919 Busta

14. Danni di guerra 1919 - 1932 Busta

15. Carteggio ed atti, cat. I-II 1920 Busta

16. Carteggio ed atti, cat. IV 1920 Busta

17. Carteggio ed atti, cat. V 1920 Busta

18. Carteggio ed atti, cat. VI-IX 1920 Busta

19. Carteggio ed atti, cat. X 1920 Busta

14

20. Carteggio ed atti, cat. XI-XV 1920 Busta

21. Danni di guerra 1920 Busta

22. Carteggio ed atti: mobilia Zelger (restituzione agli evacuati della prima guerra) 1920 - 1926 Busta

23. Carteggio ed atti, cat. I-V 1921 Busta

24. Carteggio ed atti, cat. VI-IX 1921 Busta

25. Carteggio ed atti, cat. X 1921 Busta

26. Carteggio ed atti, cat. XI-XV 1921 Busta

27. Progetti acquedotti Prada - Cornè - Saccone 1921 - 1933 Busta

28. Carteggio ed atti, cat. I-II 15

1922 Busta

29. Carteggio ed atti, cat. III-VIII 1922 Busta

30. Carteggio ed atti, cat. IX-X 1922 Busta

31. Carteggio ed atti, cat. XI-XV 1922 Busta

32. Danni di guerra 1922 Busta

33. Danni di guerra 1922 Busta

34. Carteggio ed atti, cat. I 1923 Busta

35. Carteggio ed atti, cat. II-IV 1923 Busta

36. Carteggio ed atti, cat. V 1923 Busta

16

37. Carteggio ed atti, cat. V 1923 Busta

38. Carteggio ed atti, cat. VI-X 1923 Busta

39. Carteggio ed atti, cat. XI-XII 1923 Busta

40. Carteggio ed atti, cat. XIV-XV 1923 Busta

17 serie Liste di leva e ruoli matricolari delle classi 1876 - 1905, 1922 - 1925

41. Ruolo matricolare della cl. 1876 sec. XX primo quarto Registro

42. Ruolo matricolare della cl. 1877 sec. XX primo quarto Registro

43. Ruolo matricolare della cl. 1878 sec. XX primo quarto Registro

44. Ruolo matricolare della cl. 1879 sec. XX primo quarto Registro

45. Ruolo matricolare della cl. 1880 sec. XX primo quarto Registro

46. Ruolo matricolare della cl. 1881 sec. XX primo quarto Registro

47. Ruolo matricolare della cl. 1882 sec. XX primo quarto Registro

48. Ruolo matricolare della cl. 1883

18 sec. XX primo quarto Registro

49. Ruolo matricolare della cl. 1884 sec. XX primo quarto Registro

50. Ruolo matricolare della cl. 1885 sec. XX primo quarto Registro

51. Ruolo matricolare della cl. 1886 sec. XX primo quarto Registro

52. Ruolo matricolare della cl. 1887 sec. XX primo quarto Registro

53. Ruolo matricolare della cl. 1888 sec. XX primo quarto Registro

54. Ruolo matricolare della cl. 1889 sec. XX primo quarto Registro

55. Ruolo matricolare della cl. 1890 sec. XX primo quarto Registro

56. Ruolo matricolare della cl. 1891 sec. XX primo quarto Registro

19

57. Ruolo matricolare della cl. 1892 sec. XX primo quarto Registro

58. Ruolo matricolare della cl. 1893 sec. XX primo quarto Registro

59. Ruolo matricolare della cl. 1894 sec. XX primo quarto Registro

60. Ruolo matricolare della cl. 1895 sec. XX primo quarto Registro

61. Ruolo matricolare della cl. 1896 sec. XX primo quarto Registro

62. Ruolo matricolare della cl. 1897 sec. XX primo quarto Registro

63. Ruolo matricolare della cl. 1898 sec. XX primo quarto Registro

64. Ruolo matricolare della cl. 1899 sec. XX primo quarto Registro

65. 20

Ruolo matricolare della cl. 1900 sec. XX primo quarto Registro

66. Lista di leva della cl. 1901 1922 Registro

67. Ruolo matricolare della cl. 1901 sec. XX primo quarto Registro

68. Lista di leva della cl. 1902 1922 Registro

69. Ruolo matricolare della cl. 1902 sec. XX primo quarto Registro

70. Lista di leva della cl. 1903 1922 Registro

71. Ruolo matricolare della cl. 1903 sec. XX primo quarto Registro

72. Lista di leva della cl. 1904 1922 Registro

73. Ruolo matricolare della cl. 1904 sec. XX primo quarto 21

Registro

74. Lista di leva della cl. 1905 1923 Registro

75. Ruolo matricolare della cl. 1905 sec. XX primo quarto Registro

76. Lista dei renitenti della cl. 1905 (1894-1905) 1925 Registro

77. Lista dei renitenti della cl. 1905 1925 Registro

22 serie Protocolli degli esibiti, 1915 - 1923

Contenuto Si tratta della raccolta cronologica dei protocolli usati per la registrazione quotidiana della corrispondenza in arrivo ed in partenza.

78 Protocollo degli esibiti 1915 novembre 16 -1916 giugno 6 Registro

79 Protocollo degli esibiti 1919 gennaio 5 - 1919 luglio 7 Registro

80 Protocollo degli esibiti 1919 luglio 7 - 1919 ottobre 13 Registro

81 Protocollo degli esibiti 1919 ottobre 13 - 1919 dicembre 2 Registro

82 Protocollo degli esibiti 1920 maggio 3 -1920 dicembre 30 Registro

83 Protocollo degli esibiti 1921 gennaio 2 -1921 luglio 30 Registro

84 Protocollo degli esibiti 1921 luglio 30 - 1921 agosto 19

23

Registro

85 Protocollo degli esibiti 1922 agosto 19 -1922 dicembre 31 Registro

86 Protocollo degli esibiti 1923 gennaio 2 -1923 dicembre 31 Registro

24 serie Protocolli delle particelle dei terreni ed edifici, 1887

Contenuto In questi protocolli sono riportate le varie particelle catastali con i relativi possessori, l'uso di detti terreni e la loro stima.

87 Protocollo delle particelle dei terreni n. 1 - 3916 1887 Registro

88 Protocollo delle particelle dei terreni n. 3917 - 7863 1887 Registro

89 Protocollo delle particelle dei terreni n. 7864 - 11817 1887 Registro

90 Protocollo delle particelle dei terreni n. 11818 - 12823 ed edifici 1887 Registro

25 serie Mappe catastali, 1859 - 1890

Contenuto Come stabiliva la legge provvisoria del 1849, ogni comune doveva redigere un accurato inventario di tutto il patrimonio complessivo del comune consultabile da ogni membro comunale.

91 Mappa catastale 1859 Busta

92 Mappa catastale 1890 Busta

26 serie Inventari sul patrimonio complessivo del comune, 1893 - 1918

93 Inventario sul patrimonio complessivo del comune 1893 Registro

94 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Castione 1893 Registro

95 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Cazzano 1893 Registro

96 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Cornè 1893 Registro

97 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Crosano 1893 Registro

98 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Fontana-Lera 1893 Registro

99 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Prada 1893 Registro

100 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Saccone

27

1893 Registro

101 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Sorne 1893 Registro

102 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Vigo-Fontechel 1893 Registro

103 Inventario sul patrimonio complessivo fondo poveri 1893 Registro

104 Inventario sul patrimonio complessivo del comune di Brentonico 1918 Registro

105 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Castione 1918 Registro

106 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Cazzano 1918 Registro

107 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Cornè 1918 Registro

108 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Crosano 1918 Registro

28

109 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Fontana-Lera 1918 Registro

110 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Fontechel-Vigo 1918 Registro

111 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Prada 1918 Registro

112 Inventario sul patrimonio complessivo del comune - fr. di Sorne 1918 Registro

113 Inventario sul patrimonio complessivo fondo poveri 1918 Registro

29 serie Fogli di possesso fondiario, sec. XX primo quarto

114 Fogli di possesso n. 1-112 fr. di Castione sec. XX inizio Registro

115 Fogli di possesso n. 113-200 fr. di Castione sec. XX inizio Registro

116 Fogli di possesso n. 1-86 fr. di Cazzano sec. XX inizio Registro

117 Fogli di possesso n. 1-112 fr. di Cornè sec. XX inizio Registro

118 Fogli di possesso n. 113-202 fr. di Cornè sec. XX inizio Registro

119 Fogli di possesso n. 1-83 fr. di Crosano sec. XX inizio Registro

120 Fogli di possesso n. 84-156 fr. di Crosano sec. XX inizio Registro

121 Fogli di possesso n. 157-239 fr. di Crosano

30 sec. XX inizio Registro

122 Fogli di possesso n. 1-71 fr. di Fontana - Lera sec. XX inizio Registro

123 Fogli di possesso n. 72-123 fr. di Fontana - Lera sec. XX inizio Registro

124 Fogli di possesso n. 124-223 fr. di Fontana - Lera sec. XX inizio Registro

125 Fogli di possesso n. 224-307 fr. di Fontana - Lera sec. XX inizio Registro

126 Fogli di possesso n. 1-80 fr. di Prada sec. XX inizio Registro

127 Fogli di possesso n. 81-57 fr. di Prada sec. XX inizio Registro

128 Fogli di possesso n. 1-86 fr. di Saccone sec. XX inizio Registro

129 Fogli di possesso n. 126-130 fr. di Sorne sec. XX inizio Registro

31

130 Fogli di possesso n. 1-83 fr. di Vigo sec. XX inizio Registro

131 Fogli di possesso n. 84-139 fr. di Vigo sec. XX inizio Registro

132 Fogli di possesso n. 140-186 fr. di Vigo sec. XX inizio Registro

133 Fogli di possesso n. 187-262 fr. di Vigo sec. XX inizio Registro

32 serie Quinternetti di rascossione della colletta regolanare, 1914 - 1916

142 Quinternetto di rascossione della colletta regolanare - fr. di Prada 1914 - 1916 Registro

143 Quinternetto di rascossione della colletta regolanare - fr. di Saccone 1914 - 1916 Registro

144 Quinternetto di rascossione della colletta regolanare - fr. di Vigo-Fontechel 1914 - 1916 Registro

145 Quinternetto di rascossione della colletta regolanare sul casatico a classi e pigioni per tutte le frazioni del comune 1914 - 1916 Registro

33 serie Conti consuntivi, 1910 - 1923

157 Conto consuntivo fr. di Sorne 1910 Registro

158 Conto consuntivo fr. di Vigo 1910 Registro

159 Documenti di corredo 1910 Registro

160 Conto consuntivo comune generale 1911 Registro

161 Conto consuntivo fr. di Castione 1911 Registro

162 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1911 Registro

163 Conto consuntivo fr. di Cornè 1911 Registro

164 Conto consuntivo fr. di Crosano

34

1911 Registro

165 Conto consuntivo fr. di Fontana 1911 Registro

166 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1911 Registro

167 Conto consuntivo fr. di Lera 1911 Registro

168 Conto consuntivo fr. di Prada 1911 Registro

169 Conto consuntivo fr. di Saccone 1911 Registro

170 Conto consuntivo fr. di Sorne 1911 Registro

171 Conto consuntivo fr. di Vigo 1911 Registro

172 Documenti di corredo 1911 Fascicolo

35

173 Conto consuntivo comune generale 1912 Registro

174 Conto consuntivo fr. di Castione 1912 Registro

175 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1912 Registro

176 Conto consuntivo fr. di Cornè 1912 Registro

177 Conto consuntivo fr. di Crosano 1912 Registro

178 Conto consuntivo fr. di Fontana 1912 Registro

179 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1912 Registro

180 Conto consuntivo fr. di Lera 1912 Registro

181 36

Conto consuntivo fr. di Prada 1912 Registro

182 Conto consuntivo fr. di Saccone 1912 Registro

183 Conto consuntivo fr. di Sorne 1912 Registro

184 Conto consuntivo fr. di Vigo 1912 Registro

185 Conto consuntivo comune generale 1913 Registro

186 Conto consuntivo fr. di Castione 1913 Registro

187 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1913 Registro

188 Conto consuntivo fr. di Cornè 1913 Registro

189 Conto consuntivo fr. di Crosano 1913 37

Registro

190 Conto consuntivo fr. di Fontana 1913 Registro

191 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1913 Registro

192 Conto consuntivo fr. di Lera 1913 Registro

193 Conto consuntivo fr. di Prada 1913 Registro

194 Conto consuntivo fr. di Saccone 1913 Registro

195 Conto consuntivo fr. di Sorne 1913 Registro

196 Conto consuntivo fr. di Vigo 1913 Registro

197 Documenti di corredo 1913 Registro

38

198 Conto consuntivo dal 1 gen. al 31 ago. comune generale 1914 Registro

199 Conto consuntivo fr. di Castione 1914 Registro

200 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1914 Registro

201 Conto consuntivo fr. di Cornè 1914 Registro

202 Conto consuntivo fr. di Crosano 1914 Registro

203 Conto consuntivo fr. di Fontana 1914 Registro

204 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1914 Registro

205 Conto consuntivo fr. di Lera 1914 Registro

206 Conto consuntivo fr. di Prada 39

1914 Registro

207 Conto consuntivo fr. di Saccone 1914 Registro

208 Conto consuntivo fr. di Vigo 1914 Registro

209 Documenti di corredo 1914 Registro

210 Conto consuntivo dal 31 ago. al 31 dic. comune generale 1914 Registro

211 Conto consuntivo fr. di Castione 1914 Registro

212 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1914 Registro

213 Conto consuntivo fr. di Cornè 1914 Registro

214 Conto consuntivo fr. di Crosano 1914 Registro

40

215 Conto consuntivo fr. di Fontana 1914 Registro

216 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1914 Registro

217 Conto consuntivo fr. di Lera 1914 Registro

218 Conto consuntivo fr. di Prada 1914 Registro

219 Conto consuntivo fr. di Saccone 1914 Registro

220 Conto consuntivo fr. di Sorne 1914 Registro

221 Conto consuntivo fr. di Vigo 1914 Registro

222 Documenti di corredo 1914 Fascicolo

223 41

Conto consuntivo riassuntivo comune generale 1914 Registro

224 Conto consuntivo fr. di Castione 1914 Registro

225 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1914 Registro

226 Conto consuntivo fr. di Cornè 1914 Registro

227 Conto consuntivo fr. di Crosano 1914 Registro

228 Conto consuntivo fr. di Fontana 1914 Registro

229 Conto consuntivo fr. di fontechel 1914 Registro

230 Conto consuntivo fr. di Lera 1914 Registro

231 Conto consuntivo fr. di Prada 1914 42

Registro

232 Conto consuntivo fr. di Saccone 1914 Registro

233 Conto consuntivo fr. di Sorne 1914 Registro

234 Conto consuntivo fr. di Vigo 1914 Registro

235 Conto consuntivo dal 1 gen. al 27 apr. comune generale 1915 Registro

236 Conto consuntivo fr. di Castione 1915 Registro

237 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1915 Registro

238 Conto consuntivo fr. di Cornè 1915 Registro

239 conto consuntivo fr. di Crosano 1915 Registro

43

240 Conto consuntivo fr. di Fontana 1915 Registro

241 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1915 Registro

242 Conto consuntivo fr. di Lera 1915 Registro

243 Conto consuntivo fr. di Prada 1915 Registro

244 Conto consuntivo fr. di Saccone 1915 Registro

245 Conto consuntivo fr. di Sorne 1915 Registro

246 Conto consuntivo fr. di Vigo 1915 Registro

247 Documenti di corredo 1915 Registro

248 Conto consuntivo dal 28 apr. al 22 giu. comune generale 44

1915 Registro

249 Conto consuntivo fr. di Castione 1915 Registro

250 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1915 Registro

251 Conto consuntivo fr. di Cornè 1915 Registro

252 Conto consuntivo fr. di Crosano 1915 Registro

253 Conto consuntivo fr. di Fontana 1915 Registro

254 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1915 Registro

255 Conto consuntivo fr. di Lera 1915 Registro

256 Conto consuntivo fr. di Prada 1915 Registro

45

257 Conto consuntivo fr. di Saccone 1915 Registro

258 Conto consuntivo fr. di Sorne 1915 Registro

259 Conto consuntivo fr. di Vigo 1915 Registro

260 Conto consuntivo dal 23 giu. al 27 ago. comune generale 1915 Registro

261 Conto consuntivo dal 28 ago. al 31 dic. comune generale 1915 Registro

262 Conto consuntivo fr. di Castione 1915 Registro

263 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1915 Registro

264 Conto consuntivo fr. di Cornè 1915 Registro

265 46

Conto consuntivo fr. di Crosano 1915 Registro

266 Conto consuntivo fr. di Fontana 1915 Registro

267 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1915 Registro

268 Conto consuntivo fr. di Lera 1915 Registro

269 Conto consuntivo fr. di Prada 1915 Registro

270 Conto consuntivo fr. di Saccone 1915 Registro

271 Conto consuntivo fr. di Sorne 1915 Registro

272 Conto consuntivo fr. di Vigo 1915 Registro

273 Documenti di corredo 1915 47

Registro

274 Conto consuntivo riassuntivo comune generale 1915 Registro

275 Conto consuntivo fr. di Castione 1915 Registro

276 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1915 Registro

277 Conto consuntivo fr. di Cornè 1915 Registro

278 Conto consuntivo fr. di Crosano 1915 Registro

279 Conto consuntivo fr. di Fontana 1915 Registro

280 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1915 Registro

281 Conto consuntivo fr. di Lera 1915 Registro

48

282 Conto consuntivo fr. di Prada 1915 Registro

283 Conto consuntivo fr. di Saccone 1915 Registro

284 Conto consuntivo fr. di Sorne 1915 Registro

285 Conto consuntivo fr. di Vigo 1915 Registro

286 Conto consuntivo dal 1 gen. al 18 mag. comune generale e documenti di corredo 1916 Registro

287 Conto consuntivo dal 19 mag. al 31 dic. comune generale 1916 Registro

288 Conto consuntivo fr. di Castione 1916 Registro

289 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1916 Registro

290 Conto consuntivo fr. di Cornè 49

1916 Registro

291 Conto consuntivo fr. di Crosano 1916 Registro

292 Conto consuntivo fr. di Fontana 1916 Registro

293 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1916 Registro

294 Conto consuntivo fr. di Lera 1916 Registro

295 Conto consuntivo fr. di Prada 1916 Registro

296 Conto consuntivo fr. di Saccone 1916 Registro

297 Conto consuntivo fr. di Sorne 1916 Registro

298 Conto consuntivo fr. di Vigo 1916 Registro

50

299 Documenti di corredo 1916 Registro

300 Conto consuntivo riassuntivo comune generale 1916 Registro

301 Conto consuntivo fr. di Castione 1916 Registro

302 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1916 Registro

303 Conto consuntivo fr. di Cornè 1916 Registro

304 Conto consuntivo fr. di Crosano 1916 Registro

305 Conto consuntivo fr. di Fontana 1916 Registro

306 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1916 Registro

307 51

Conto consuntivo fr. di Lera 1916 Registro

308 Conto consuntivo fr. di Prada 1916 Registro

309 Conto consuntivo fr. di Saccone 1916 Registro

310 Conto consuntivo fr. di Sorne 1916 Registro

311 Conto consuntivo fr. di Vigo 1916 Registro

312 Conto consuntivo dl 1 gen. al 5 mar. comune generale e documenti corredo 1917 Registro

313 Conto consuntivo dal 6 mar. al 31 dic. comune generale 1917 Registro

314 Conto consuntivo fr. di Castione 1917 Registro

315 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1917 52

Registro

316 Conto consuntivo fr. di Cornè 1917 Registro

317 Conto consuntivo fr. di Crosano 1917 Registro

318 Conto consuntivo fr. di Fontana 1917 Registro

319 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1917 Registro

320 Conto consuntivo fr. di Lera 1917 Registro

321 Conto consuntivo fr. di Prada 1917 Registro

322 Conto consuntivo fr. di Saccone 1917 Registro

323 Conto consuntivo fr. di Sorne 1917 Registro

53

324 Conto consuntivo fr. di Vigo 1917 Registro

325 Documenti di corredo 1917 Fascicolo

326 Conto consuntivo riassuntivo comune generale 1917 Registro

327 Conto consuntivo fr. di Castione 1917 Registro

328 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1917 Registro

329 Conto consuntivo fr. di Cornè 1917 Registro

330 Conto consuntivo fr. di Crosano 1917 Registro

331 Conto consuntivo fr. di Fontana 1917 Registro

332 Conto consuntivo fr. di Fontechel 54

1917 Registro

333 Conto consuntivo fr. di Lera 1917 Registro

334 Conto consuntivo fr. di Prada 1917 Registro

335 Conto consuntivo fr. di Saccone 1917 Registro

336 Conto consuntivo fr. di Sorne 1917 Registro

337 Conto consuntivo fr. di Vigo 1917 Registro

338 Conto consuntivo dal 1 gen. al 25 mag. comune generale e documenti di corredo 1918 Registro

339 Conto consuntivo dal 26 mag. al 31 dic. comune generale 1918 Registro

340 Conto consuntivo fr. di Castione 1918 Registro

55

341 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1918 Registro

342 Conto consuntivo fr. di Cornè 1918 Registro

343 Conto consuntivo fr. di Crosano 1918 Registro

344 Conto consuntivo fr. di Fontana 1918 Registro

345 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1918 Registro

346 Conto consuntivo fr. di Lera 1918 Registro

347 Conto consuntivo fr. di Prada 1918 Registro

348 Conto consuntivo fr. di Saccone 1918 Registro

349 56

Conto consuntivo fr. di Sorne 1918 Registro

350 Conto consuntivo fr. di Vigo 1918 Registro

351 Documenti di corredo 1918 Registro

352 Conto consuntivo riassuntivo comune generale 1918 Registro

353 Conto consuntivo fr. di Castione 1918 Registro

354 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1918 Registro

355 Conto consuntivo fr. di Cornè 1918 Registro

356 Conto consuntivo fr. di Crosano 1918 Registro

357 Conto consuntivo fr. di Fontana 1918 57

Registro

358 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1918 Registro

359 Conto consuntivo fr. di Lera 1918 Registro

360 Conto consuntivo fr. di Prada 1918 Registro

361 Conto consuntivo fr. di Saccone 1918 Registro

362 Conto consuntivo fr. di Sorne 1918 Registro

363 Conto consuntivo fr. di Vigo 1918 Registro

364 Conto consuntivo dal 1 gen. al 12 mar. comune generale e documenti di corredo 1919 Registro

365 Conto consuntivo dal 13 mar. al 26 mag. comune generale e documenti di corredo 1919 Registro

58

366 Conto consuntivo dal 27 mag. al 31 dic. comune generale 1919 Registro

367 Conto consuntivo fr. di Castione 1919 Registro

368 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1919 Registro

369 Conto consuntivo fr. di Cornè 1919 Registro

370 Conto consuntivo fr. di Crosano 1919 Registro

371 Conto consuntivo fr. di Fontana 1919 Registro

372 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1919 Registro

373 Conto consuntivo fr. di Lera 1919 Registro

374 Conto consuntivo fr. di Prada 59

1919 Registro

375 Conto consuntivo fr. di Saccone 1919 Registro

376 Conto consuntivo fr. di Sorne 1919 Registro

377 Conto consuntivo fr. di Vigo 1919 Registro

378 Documenti di corredo: rub. 1-21 1919 Registro

379 Conto consuntivo dal 1 gen. al 31 ott. comune generale e documenti di corredo 1920 Registro

380 Conto consuntivo (parziale) 1920 Registro

381 Conto consuntivo dal 1 gen. al 31 ott. comune generale 1920 Registro

382 Conto consuntivo fr. di Castione 1920 Registro

60

383 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1920 Registro

384 Conto consuntivo fr. di Cornè 1920 Registro

385 Conto consuntivo fr. di Crosano 1920 Registro

386 Conto consuntivo fr. di Fontana 1920 Registro

387 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1920 Registro

388 Conto consuntivo fr. di Lera 1920 Registro

389 Conto consuntivo fr. di Prada 1920 Registro

390 Conto consuntivo fr. di Saccone 1920 Registro

391 61

Conto consuntivo fr. di Sorne 1920 Registro

392 Conto consuntivo fr. di Vigo 1920 Registro

393 Conto consuntivo dal 1 nov. al 31 dic. comune generale 1920 Registro

394 Conto consuntivo fr. di Castione 1920 Registro

395 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1920 Registro

396 Conto consuntivo fr. di Cornè 1920 Registro

397 Conto consuntivo fr. di Crosano 1920 Registro

398 Conto consuntivo fr. di Fontana 1920 Registro

399 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1920 62

Registro

400 Conto consuntivo fr. di Lera 1920 Registro

401 Conto consuntivo fr. di Prada 1920 Registro

402 Conto consuntivo fr. di Saccone 1920 Registro

403 Conto consuntivo fr. di Sorne 1920 Registro

404 Conto consuntivo fr. di Vigo 1920 Registro

405 Documenti di corredo 1920 Registro

406 Conto consuntivo comune generale 1921 Registro

407 Conto consuntivo fr. di Castione 1921 Registro

63

408 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1921 Registro

409 Conto consuntivo fr. di Cornè 1921 Registro

410 Conto consuntivo fr. di Crosano 1921 Registro

411 Conto consuntivo fr. di Fontana 1921 Registro

412 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1921 Registro

413 Conto consuntivo fr. di Lera 1921 Registro

414 Conto consuntivo fr. di Prada 1921 Registro

415 Conto consuntivo fr. di Saccone 1921 Registro

416 Conto consuntivo fr. di Vigo 64

1921 Registro

417 Documenti di corredo 1921 Fascicolo

418 Preventivo 1921 Registro

419 Conto consuntivo dal 1 gen. al 21 feb. comune generale 1921 Registro

420 Conto consuntivo fr. di Castione 1922 Registro

421 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1922 Registro

422 Conto consuntivo fr. di Cornè 1922 Registro

423 Conto consuntivo fr. di Crosano 1922 Registro

424 Conto consuntivo fr. di Fontana 1922 Registro

65

425 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1922 Registro

426 Conto consuntivo fr. di Lera 1922 Registro

427 Conto consuntivo fr. di Prada 1922 Registro

428 Conto consuntivo fr. di Saccone 1922 Registro

429 Conto consuntivo fr. di Sorne 1922 Registro

430 Conto consuntivo fr. di Vigo 1922 Registro

431 Documenti di corredo 1922 Registro

432 Conto consuntivo dal 22 feb. al 31 dic. comune generale 1922 Registro

433 66

Conto consuntivo fr. di Castione 1922 Registro

434 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1922 Registro

435 Conto consuntivo fr. di Cornè 1922 Registro

436 Conto consuntivivo fr. di Crosano 1922 Registro

437 Conto consuntivo fr. di Fontana 1922 Registro

438 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1922 Registro

439 Conto consuntivo fr. di Lera 1922 Registro

440 Conto consuntivo fr. di Prada 1922 Registro

441 Conto consuntivo fr. di Saccone 1922 67

Registro

442 Conto consuntivo fr. di Sorne 1922 Registro

443 Conto consuntivo fr. di Vigo 1922 Registro

444 Documenti di corredo 1922 Fascicolo

445 Documenti di corredo 1922 Fascicolo

446 Conto consuntivo comune generale 1923 Registro

447 Conto consuntivo fr. di Castione 1923 Registro

448 Conto consuntivo fr. di Cazzano 1923 Registro

449 Conto consuntivo fr. di Cornè 1923 Registro

68

450 Conto consuntivo fr. di Crosano 1923 Registro

451 Conto consuntivo fr. di Fontana 1923 Registro

452 Conto consuntivo fr. di Fontechel 1923 Registro

453 Conto consuntivo fr. di Lera 1923 Registro

454 Conto consuntivo fr. di Prada 1923 Registro

455 Conto consuntivo fr. di Saccone 1923 Registro

456 Conto consuntivo fr. di Sorne 1923 Registro

457 Conto consuntivo fr. di Vigo 1923 Registro

458 Documenti di corredo 69

1923 Fascicolo

70 serie Giornali di cassa, libri mastri ed elenchi dei mandati, 1904 - 1923

Contenuto Nei giornali di cassa venivano annotati in ordine cronologico tutte le entrate e le uscite del comune; queste ultime con il rinvio numerico ai relativi mandati di spesa. I libri mastri contengono la registrazione dei mandati di pagamento e di riscossione effettuata distintamente per i diversi capitoli di entrata e di uscita del bilancio di previsione.

459 "Libro mastro" 1904 - 1921 Registro

460 Giornale di cassa: uscita 1910 Registro

461 Giornale di cassa: uscita 1911 Registro

462 Giornale di cassa: entrata 1912 - 1913 Registro

463 Giornale di cassa: uscita 1912 - 1913 Registro

464 "Pagamenti fatti per conto delle frazioni" 1913 Registro

465

71

Giornale di cassa: entrata 1914 Registro

466 Giornale di cassa: uscita 1914 Registro

467 Elenco dei mandati 1914 Registro

468 Giornale di cassa: entrata 1915 Registro

469 Giornale di cassa: uscita 1915 Registro

470 "Pagamenti fatti per conto delle frazioni" 1915 Registro

471 Libro cassa: entrata 1919 Registro

472 Libro cassa: uscita 1919 Registro

473 Cassa comunale 1919 - 1922 72

Registro

474 Giornale delle entrate 1922 - 1923 Registro

475 Giornale delle uscite 1922 - 1923 Registro

73 serie Registri di contabilità, 1919 - 1929

Contenuto Questa serie comprende i registri contabili particolari che non possono essere racchiusi nelle serie precedenti. In questi registri dei debitori e dei creditori compare il nome del debitore con la nota della somma accordata e delle relative rate pagate.

476 Residui attivi risultanti dai conti 1919 - 1924 Registro

477 Residui passivi risultanti dai conti 1919 - 1924 Registro

478 Registro di contabilità: creditori e debitori fr. di Castione 1920 - 1929 Registro

479 Registro di contabilità: creditori e debitori fr. di Cazzano 1920 - 1929 Registro

480 Registro di contabilità: creditori e debitori fr. di Cornè 1920 - 1929 Registro

481 Registro di contabilità: creditori e debitori fr. di Crosano 1920 - 1929 Registro

482 Registro di contabilità: creditori e debitori fr. di Fontana

74

1920 - 1929 Registro

483 Registro di contabilità: creditori e debitori fr. di Fontechel 1920 - 1929 Registro

484 Registro di contabilità: creditori e debitori fr. di Lera 1920 - 1929 Registro

485 Registro di contabilità: creditori e debitori fr. di Prada 1920 - 1929 Registro

486 Registro di contabilità: creditori e debitori fr. di Saccone 1920 - 1929 Registro

487 Registro di contabilità: creditori e debitori fr. di Sorne 1920 - 1929 Registro

488 Registro di contabilità: creditori e debitori fr. di Vigo 1920 - 1929 Registro

75

Ente Comune di Brentonico 1923 gennaio 13 -

Luoghi Brentonico (Trento)

Archivi prodotti Fondo Comune di Brentonico, 01/01/1823 - 31/12/1948 Subfondo Comune di Brentonico (ordinamento italiano), 01/01/1923 - 31/12/1967

76 subfondo Comune di Brentonico (ordinamento italiano), 1923 - 1967

Soggetti produttori Comune di Brentonico, 1923 gennaio 13 -

Contenuto Il presente ordinamento della sezione separata d'archivio è impostato su serie aperte di atti aventi ciascuna una numerazione indipendente in modo da consentire il loro accrescimento con la documentazione che uscirà periodicamente dall'archivio di deposito una volta trascorsi quarant'anni dalla sua produzione secondo quanto è stabilito dalla legge.

77 serie I Deliberazioni del consiglio, 1946 - 1955

1 "Registro dei verbali di deliberazione" del consiglio 1946 aprile 8 - 1955 dicembre 3 Registro

2 "Verbali del consiglio" 1946 luglio 15 -1951 luglio 8 Registro

78 serie II Deliberazioni del consiglio (copie vistate), 1923 - 1926

1 Verbali di deliberazione del consiglio (copie vistate) 1946 - 1948 Busta

79 serie III Indici delle deliberazioni del consiglio, 1923 - 1926

1 Indice delle deliberazioni del consiglio 1923 febbraio 22 -1926 maggio 15 Registro

80 serie IV Deliberazioni del podestà e della giunta comunale, 1923 - 1955

1 Deliberazioni della giunta e del podestà 1923 mar. 9 - 1925 gen. 25; 1925 feb. 20 - 1926 mag. 24 Registro

2 Deliberazioni del podestà 1926 giugno 5 - 1931 gennaio 24 Registro

3 Deliberazioni del podestà (deliberazioni, revisioni liste elettorali e modificazioni stato utenti pesi e misure) 1929 gennaio 8 - 1937 aprile 3 Registro

4 Deliberazioni del podestà 1931 gennaio 24 - 1937 gennaio 9 Registro

5 Deliberazioni del podestà 1937 gennaio 2 - 1938 luglio 16 Registro

6 Deliberazioni del podestà 1938 luglio 22 - 1940 luglio 27 Registro

7 Deliberazioni del podestà 1940 agosto 3 - 1942 febbraio 14 Registro

8 Deliberazioni del podestà e della giunta comunale

81

1942 mar. 7 - 1945 apr. 28; 1945 mag. 26 - 1946 set. 17 Registro

9 Deliberazioni del podestà 1946 settembre 17 - 1955 novembre 29 Registro

82 serie V Deliberazioni del podestà e della giunta comunale (copie vistate), 1942 - 1952

1 Deliberazioni del podestà e della giunta comunale (copie vistate) 1942 - 1952 Busta

83 serie VI Indici delle deliberazioni del podestà e della giunta comunale, 1926 - 1930

1 Indice delle deliberazioni del podestà 1926 luglio 5 - 1928 dicembre 15 Registro

2 Indice delle deliberazioni del podestà 1928 - 1930 Registro

84 serie VII Carteggio ed atti degli affari comunali, 1924 - 1948 (con docc. fino al 1963)

Contenuto Le categorie sono quelle stabilite dalla circolare del Mini-stero dell'Interno 1 marzo 1897, n. 17100 (2) attualmente in vigore: Cat. I-Amministrazione Cat. II-Opere pie e beneficienza Cat. III-Polizia urbana Cat. IV-Sanità ed igiene Cat. V-Finanze Cat. VI-Governo Cat. VII-Grazia, giustizia e culto Cat. VIII-Leva, truppa e servizi militari Cat. IX-Istruzione pubblica Cat. X-Lavori pubblici Cat. XI-Agricoltura, industria e commercio Cat. XII-Stato civile, censimento, demografia Cat. XIII-Esteri Cat. XIV-Oggetti diversi Cat. XV-Pubblica sicurezza

1 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1924 Busta

2 Carteggio ed atti: cat. V 1924 Busta

3 Carteggio ed atti: cat. VI - VIII 1924 Busta

4

85

Carteggio ed atti: cat. X - XI 1924 Busta

5 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1924 Busta

6 Atti riguardanti le malghe 1924 - 1946 Busta

7 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1925 Busta

8 Carteggio ed atti: cat. V 1925 Busta

9 Carteggio ed atti: cat. V 1925 Busta

10 Carteggio ed atti: cat. VI - VIII 1925 Busta

11 Carteggio ed atti: cat. IX 1925 Busta

12 Carteggio ed atti: cat. X 1925 86

Busta

13 Carteggio ed atti: cat. X 1925 Busta

14 Carteggio ed atti: cat. X 1925 Busta

15 Carteggio ed atti: cat. XI - XV 1925 Busta

16 Carteggio ed atti: cat. I 1926 Busta

17 Carteggio ed atti: cat. II 1926 Busta

18 Carteggio ed atti: cat. III - IV 1926 Busta

19 Carteggio ed atti: cat. V 1926 Busta

20 Carteggio ed atti: cat. V 1926 Busta

87

21 Carteggio ed atti: cat. V 1926 Busta

22 Carteggio ed atti: cat. V 1926 Busta

23 Carteggio ed atti: cat. VI - VIII 1926 Busta

24 Carteggio ed atti: cat. IX - X 1926 Busta

25 Carteggio ed atti: cat. X 1926 Busta

26 Carteggio ed atti: cat. XI 1926 Busta

27 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1926 Busta

28 Carteggio ed atti: cat. I 1927 Busta

29 Carteggio ed atti: cat. II 88

1927 Busta

30 Carteggio ed atti: cat. III - IV 1927 Busta

31 Carteggio ed atti: cat. V 1927 Busta

32 Carteggio ed atti: cat. V (pratiche inventario) 1927 Busta

33 Carteggio ed atti: cat. VI - VIII 1927 Busta

34 Carteggio ed atti: cat. X 1927 Busta

35 Carteggio ed atti: cat. X 1927 Busta

36 Carteggio ed atti: cat. XI 1927 Busta

37 Atti riguardanti le malghe 1927 - 1953 Busta

89

38 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1927 Busta

39 Carteggio ed atti: cat. I - II 1928 Busta

40 Carteggio ed atti: cat. III - IV 1928 Busta

41 Carteggio ed atti: cat. V 1928 Busta

42 Carteggio ed atti: cat. V 1928 Busta

43 Carteggio ed atti: cat. V (pratiche inventario) 1928 Busta

44 Carteggio ed atti: cat. VI - IX 1928 Busta

45 Carteggio ed atti: cat. X 1928 Busta

46 90

Carteggio ed atti: cat. XI - XIV 1929 Busta

47 Carteggio ed atti: cat. I - II 1929 Busta

48 Carteggio ed atti: cat. III - IV 1929 Busta

49 Carteggio ed atti: cat. V 1929 Busta

50 Carteggio ed atti: cat. V 1929 Busta

51 Carteggio ed atti: cat. VI 1929 Busta

52 Carteggio ed atti: cat. VII - IX 1929 Busta

53 Carteggio ed atti: cat. X 1929 Busta

54 Carteggio ed atti: cat. XI - XV 1929 91

Busta

55 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1930 Busta

56 Carteggio ed atti: cat. V 1930 Busta

57 Carteggio ed atti: cat. VI - IX 1930 Busta

58 Carteggio ed atti: cat. X 1930 Busta

59 Carteggio ed atti: cat. XI - XIII 1930 Busta

60 Carteggio ed atti: cat. XIV - XV 1930 Busta

61 Carteggio ed atti: cat. XI - XIII 1930 Busta

62 Carteggio ed atti: cat. XIV - XV 1930 Busta

92

63 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1931 Busta

64 Carteggio ed atti: cat. V (imposte di consumo) 1931 Busta

65 Carteggio ed atti: cat. VI - X 1931 Busta

66 Carteggio ed atti: cat. X - XI 1931 Busta

67 Carteggio ed atti: cat. XII 1931 Busta

68 Carteggio ed atti: cat. XIII - XV 1931 Busta

69 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1932 Busta

70 Carteggio ed atti: cat. V 1932 Busta

71 Carteggio ed atti: cat. V 93

1932 Busta

72 Carteggio ed atti: cat. V 1932 Busta

73 Carteggio ed atti: cat. V 1932 Busta

74 Carteggio ed atti: cat. V 1932 Busta

75 Carteggio ed atti: cat. V - VIII 1932 Busta

76 Carteggio ed atti: cat. IX - XI 1932 Busta

77 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1932 Busta

78 Carteggio ed atti: cat. I - II 1933 Busta

79 Carteggio ed atti: cat. III - IV 1933 Busta

94

80 Carteggio ed atti: cat. V 1933 Busta

81 Carteggio ed atti: cat. V 1933 Busta

82 Carteggio ed atti: cat. V 1933 Busta

83 Carteggio ed atti: cat. V 1933 Busta

84 Carteggio ed atti: cat. VI - X 1933 Busta

85 Espropriazione per la costruzione della strada ex militare detta di "Monte Baldo" 1933 Busta

86 Carteggio ed atti: cat. XI 1933 Busta

87 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1933 Busta

88 95

Carteggio ed atti: cat. I 1934 Busta

89 Carteggio ed atti: cat. II - IV 1934 Busta

90 Carteggio ed atti: cat. II (spesalità) 1934 - 1940 Busta

91 Carteggio ed atti: cat. V 1934 Busta

92 Carteggio ed atti: cat. V 1934 Busta

93 Carteggio ed atti: cat. VI - VII 1934 Busta

94 Carteggio ed atti: cat. VIII - X 1934 Busta

95 Carteggio ed atti: cat. XI 1934 Busta

96 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1934 96

Busta

97 Carteggio ed atti: cat. I 1935 Busta

98 Carteggio ed atti: cat. II - IV 1935 Busta

99 Carteggio ed atti: cat. V 1935 Busta

100 Carteggio ed atti: cat. V 1935 Busta

101 Carteggio ed atti: cat. VI - VII 1935 Busta

102 Carteggio ed atti: cat. VIII - X 1935 Busta

103 Carteggio ed atti: cat. XI - XII 1935 Busta

104 Carteggio ed atti: cat. XIII - XV 1935 Busta

97

105 Carteggio ed atti: cat. I 1936 Busta

106 Carteggio ed atti: cat. II - IV 1936 Busta

107 Carteggio ed atti: cat. V 1936 Busta

108 Carteggio ed atti: cat. VI - IX 1936 Busta

109 Carteggio ed atti: cat. VIII 1936 Busta

110 Carteggio ed atti: cat. X 1936 Busta

111 Carteggio ed atti: cat. XI 1936 Busta

112 Carteggio ed atti: cat. XII 1936 Busta

113 Carteggio ed atti: cat. XIII - XV 98

1936 Busta

114 Carteggio ed atti: cat. I 1937 Busta

115 Carteggio ed atti: cat. II - IV 1937 Busta

116 Carteggio ed atti: cat. V 1937 Busta

117 Carteggio ed atti: cat. VI - X 1937 Busta

118 Carteggio ed atti: cat. XI 1937 Busta

119 Carteggio ed atti: cat. XII 1937 Busta

120 Carteggio ed atti: cat. XIII - XV 1937 Busta

121 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1938 Busta

99

122 Carteggio ed atti: cat. V 1938 Busta

123 Carteggio ed atti: cat. V 1938 Busta

124 Carteggio ed atti: cat. VI - VIII 1938 Busta

125 Carteggio ed atti: cat. IX - X 1938 Busta

126 Carteggio ed atti: cat. XI 1938 Busta

127 Carteggio ed atti: cat. XII 1938 Busta

128 Carteggio ed atti: cat. XIII - XV 1938 Busta

129 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1939 Busta

130 100

Carteggio ed atti: cat. V - VI 1939 Busta

131 Carteggio ed atti: cat. VII - IX 1939 Busta

132 Carteggio ed atti: cat. X - XI 1939 Busta

133 Carteggio ed atti: cat. X (stradario) 1939 Busta

134 "Strada Graziani": cat. X 1939 - 1962 Busta

135 Carteggio ed atti: cat. XI 1939 Busta

136 Carteggio ed atti: cat. XII 1939 Busta

137 Carteggio ed atti: cat. XII 1939 denunce dello stato di famiglia Busta

138 Carteggio ed atti: cat. XIII - XV

101

1939 Busta

139 Soccorsi giornalieri ai militari 1939 - 1944 Busta

140 Soccorsi giornalieri ai militari 1939 - 1944 Busta

141 Soccorsi giornalieri ai militari 1939 - 1945 Busta

142 Sussidi militari 1939 - 1946 Busta

143 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1940 Busta

144 Carteggio ed atti: cat. V - VII 1940 Busta

145 Carteggio ed atti: cat. VIII - X 1940 Busta

146 Carteggio ed atti: cat. XI 1940 Busta

102

147 Carteggio ed atti: cat. XII - XIII 1940 Busta

148 Carteggio ed atti: cat. XIV - XV 1940 Busta

149 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1941 Busta

150 Carteggio ed atti: cat. VII - X 1941 Busta

151 Carteggio ed atti: cat. XI 1941 Busta

152 Carteggio ed atti: cat. XI - XII 1941 Busta

153 Carteggio ed atti: cat. XII 1941 Busta

154 Carteggio ed atti: cat. XIII - XV 1941 Busta

155 103

Carteggio ed atti: cat. I - IV 1942 Busta

156 Carteggio ed atti: cat. V - IX 1942 Busta

157 Carteggio ed atti: cat. X - XI 1942 Busta

158 Carteggio ed atti: cat. XI 1942 Busta

159 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1942 Busta

160 Carteggio ed atti: cat. XV (sfollati) 1942 Busta

161 Carteggio ed atti: cat. I - VII 1943 Busta

162 Carteggio ed atti: cat. VIII - XI 1943 Busta

163 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1943 104

Busta

164 Carteggio ed atti: cat. I - X 1944 Busta

165 Carteggio ed atti: cat. XI - XV 1944 Busta

166 Carteggio ed atti: cat. I - VII 1945 Busta

167 Carteggio ed atti: cat. VIII - X 1945 Busta

168 Carteggio ed atti: cat. XI 1945 Busta

169 Carteggio ed atti: cat. XI 1945 Busta

170 Carteggio ed atti: cat. XII - XV 1945 Busta

171 Comitato di liberazione nazionale 1945 - 1946 Busta

105

172 Ruoli soccorsi ai militari 1945 - 1957 Busta

173 Carteggio ed atti: cat. I - III 1946 Busta

174 Carteggio ed atti: cat. IV - V 1946 Busta

175 Carteggio ed atti: cat. VI - X 1946 Busta

176 Carteggio ed atti: cat. XI - XIII 1946 Busta

177 Carteggio ed atti: cat. XIV - XV 1946 Busta

178 Elezioni comunali 1946 Busta

179 Referendum costituzionale ed assemblea costituente 1946 Busta

180 Carteggio ed atti: cat. I - IX 106

1947 Busta

181 Carteggio ed atti: cat. X - XII 1947 Busta

182 Carteggio ed atti: cat. XIII - XV 1947 Busta

183 Carteggio ed atti: licenze di commercio 1947 - 1954 Busta

184 Carteggio ed atti: prestazioni mano d'opera strade 1947 - 1963 Busta

185 Carteggio ed atti: cat. I - VIII 1948 Busta

186 Carteggio ed atti: cat. IX - XV 1948 Busta

187 Elezioni del senato della Repubblica e della camera e della regione 1948 Busta

188 Carteggio ed atti: alpeggio 1948 - 1949 Busta

107

189 Tassa bestiame 1948 - 1950 Busta

190 Progetti di miglioramento fondiario di pascoli montani 1948 - 1951 Busta

108 serie VIII Protocolli degli esibiti, 1924 - 1948

1 Protocollo degli esibiti 1924 gennaio 1 - 1924 dicembre 24 Registro

2 Protocollo degli esibiti 1925 gennaio 5 -1925 dicembre 31 Registro

3 Protocollo degli esibiti 1926 gennaio 1 - 1926 ottobre 7 Registro

4 Protocollo degli esibiti 1926 ottobre 8 - 1926 dicembre 31 Registro

5 Protocollo degli esibiti 1927 gennaio 3 - 1927 agosto 7 Registro

6 Protocollo degli esibiti 1927 agosto 5 - 1927 dicembre 31 Registro

7 Protocollo degli esibiti 1928 gennaio 2 - 1928 dicembre 31 Registro

8 Protocollo degli esibiti

109

1929 gennaio 3 - 1929 dicembre 30 Registro

9 Protocollo degli esibiti 1930 gennaio 2 - 1930 dicembre 31 Registro

10 Protocollo degli esibiti 1931 gennaio 2 - 1931 dicembre 31 Registro

11 Protocollo degli esibiti 1932 gennaio 2 - 1932 dicembre 31 Registro

12 Protocollo degli esibiti 1933 gennaio 2 - 1933 dicembre 28 Registro

13 Protocollo degli esibiti 1934 gennaio 2 - 1934 dicembre 31 Registro

14 Protocollo degli esibiti 1935 gennaio 2 - 1935 dicembre 31 Registro

15 Protocollo degli esibiti 1936 gennaio 2 - 1936 dicembre 31 Registro

16 Protocollo degli esibiti 1937 gennaio 3 - 1937 dicembre 30 Registro

110

17 Protocollo degli esibiti 1938 gennaio 3 - 1938 novembre 2 Registro

18 Protocollo degli esibiti 1938 novembre 3 - 1938 dicembre 31 Registro

19 Protocollo degli esibiti 1939 gennaio 2 - 1939 dicembre 30 Registro

20 Protocollo degli esibiti 1940 gennaio 4 - 1940 dicembre 30 Registro

21 Protocollo degli esibiti 1941 gennaio 3 - 1942 gennaio 14 Registro

22 Protocollo degli esibiti 1942 gennaio 15 - 1943 gennaio 12 Registro

23 Protocollo degli esibiti 1943 gennaio 17 - 1943 dicembre 31 Registro

24 Protocollo degli esibiti 1944 gennaio 3 - 1944 agosto 28 Registro

25 111

Protocollo degli esibiti 1944 agosto 28 - 1944 dicembre 29 Registro

26 Protocollo degli esibiti 1945 gennaio 2 - 1945 dicembre 31 Registro

27 Protocollo degli esibiti 1946 gennaio 4 - 1947 gennaio 7 Registro

28 Protocollo degli esibiti 1947 gennaio 8 - 1947 dicembre 30 Registro

29 Protocollo degli esibiti 1948 gennaio 4 -1948 dicembre 31 Registro

112 serie IX Repertori alfabetici degli atti, 1924 - 1935

1 Repertorio alfabetico 1924 Registro

2 Repertorio alfabetico 1927 Registro

3 Repertorio alfabetico 1931 Registro

4 Repertorio alfabetico 1934 Registro

5 Repertorio alfabetico 1935 Registro

113 serie X Contratti, 1923 - 1948

1 Contratti: n. repertorio 1 - 110 1923 - 1929 Busta

2 Contratti: n. repertorio 111 - 185 1929 - 1936 Busta

3 Contratti: n. repertorio 191 - 234 1937 - 1941 Busta

4 Contratti: n. repertorio 235 - 324 1941 - 1948 Busta

114 serie XI Imposte e tasse comunali, 1925 - 1948

1 Ruolo unico delle tasse comunali 1925 Registro

2 Matricola imposte e tasse 1935 Registro

3 Ruolo unico delle tasse comunali 1938 Registro

4 Ruolo dell'imposta comunale sui bestiami 1938 Registro

5 Ruolo dei contribuenti dell'imposta sui cani 1938 Registro

6 Ruolo dei contribuenti l'imposta o tassa sull'industria e di patente 1938 Registro

7 Ruolo unico delle imposte e tasse comunali 1947 Registro

8 Matricola tassa di famiglia

115

1947 Registro

9 Ruolo della imposta comunale sui bestiami 1947 Registro

10 Ruolo delle imposte comunali sui bestiami (suppletivo) 1947 Registro

11 Ruolo della imposta comunale sui cani 1947 Registro

12 Ruolo suppletivo delle imposte e tasse comunali (imposta di famiglia, imposta bestiami, imposta di patente e sui cani) 1947 Registro

13 Ruolo suppletivo delle imposte e tasse comunali (imposta di famiglia) 1947 Registro

14 Ruolo suppletivo della imposta comunale di famiglia 1947 Registro

15 Ruolo delle entrate o diritti comunali (spine morte) 1947 - 1948 Registro

16 Ruolo unico delle imposte e tasse comunali 1948 Registro

116

17 Ruolo suppletivo delle imposte e tasse comunali 1948 Registro

117 serie XII Liste elettorali, 1945 - 1967

1 Lista elettorale maschile 1945 - 1951 Registro

2 Lista elettorale femminile 1945 - 1952 Registro

3 Elenco preparatorio per la formazione delle liste elettorali 1946 - 1967 Registro

118 serie XIII Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1924 - 1948

1 Bilancio di previsione 1924 Registro

2 Conto consuntivo 1924 Registro

3 Bilancio di previsione 1925 Registro

4 Conto consuntivo 1925 Registro

5 Bilancio di previsione 1926 Registro

6 Conto consuntivo 1926 Registro

7 Bilancio di previsione 1927 Registro

8 Conto consuntivo

119

1927 Registro

9 Bilancio di previsione 1928 Registro

10 Conto consuntivo 1928 Registro

11 Bilancio di previsione 1929 Registro

12 Conto consuntivo 1929 Registro

13 Bilancio di previsione 1930 Registro

14 Conto consuntivo 1930 Registro

15 Bilancio di previsione 1931 Registro

16 Conto consuntivo 1931 Registro

120

17 Bilancio di previsione 1932 Registro

18 Bilancio di previsione 1933 Registro

19 Conto consuntivo 1933 Registro

20 Bilancio di previsione 1934 Registro

21 Conto consuntivo 1934 Registro

22 Bilancio di previsione 1935 Registro

23 Conto consuntivo 1935 Registro

24 Bilancio di previsione 1936 Registro

25 121

Conto consuntivo 1936 Registro

26 Bilancio di previsione 1937 Registro

27 Conto consuntivo 1937 Registro

28 Bilancio di previsione 1938 Registro

29 Conto consuntivo 1938 Registro

30 Bilancio di previsione 1939 Registro

31 Bilancio di previsione 1940 Registro

32 Conto consuntivo 1940 Registro

33 Bilancio di previsione 1941 122

Registro

34 Bilancio di previsione 1942 Registro

35 Bilancio di previsione 1943 Registro

36 Bilancio di previsione 1944 Registro

37 Bilancio di previsione 1945 Registro

38 Conto consuntivo 1945 Registro

39 Bilancio di previsione 1946 Registro

40 Conto consuntivo 1946 Registro

41 Bilancio di previsione 1947 Registro

123

42 Conto consuntivo 1947 Registro

43 Bilancio di previsione 1948 Registro

44 Conto consuntivo 1948 Registro

124 serie XIV Libri mastri e giornali cassa, 1924 - 1948

1 Libro mastro: entrata e uscita 1924 Registro

2 Conti dell'entrata e residui 1924 Registro

3 Conti dell'entrata e residui 1924 Registro

4 Conti dell'entrata e residui 1924 Registro

5 Conti dell'uscita e residui 1924 Registro

6 Conti dell'uscita e residui 1924 Registro

7 Conti dell'uscita e residui 1924 Registro

8 Registro delle reversali e dei mandati

125

1924 Registro

9 Registro dei mandati 1924 Registro

10 Conti dell'entrata e residui 1925 Registro

11 Conti dell'entrata e residui 1925 Registro

12 Conti dell'uscita e residui 1925 Registro

13 Conti dell'uscita e residui 1925 Registro

14 Conti dell'uscita e residui 1925 Registro

15 Registro delle reversali e dei mandati 1925 Registro

16 Mastrino della spesa: mandati 1925 126

Registro

17 Conti dell'entrata e residui 1925 Registro

18 Conti dell'entrata e residui 1926 Registro

19 Conti dell'uscita e residui 1926 Registro

20 Conti dell'uscita e residui 1926 Registro

21 Registro delle reversali e dei mandati 1926 Registro

22 Conti dell'entrata e residui 1927 Registro

23 Conti dell'entrata e residui 1927 Registro

24 Conti dell'uscita e residui 1927 Registro

127

25 Conti dell'uscita e residui 1927 Registro

26 Registro delle reversali e dei mandati 1927 Registro

27 Conti dell'entrata e residui 1928 Registro

28 Conti dell'entrata e residui 1928 Registro

29 Conti dell'uscita e residui 1928 Registro

30 Conti dell'uscita e residui 1928 Registro

31 Conti dell'entrata e residui 1929 Registro

32 Conti dell'entrata e residui 1929 Registro

33 Conti dell'uscita e residui 128

1929 Registro

34 Conti dell'uscita e residui 1929 Registro

35 Registro delle reversali e dei mandati 1929 Registro

36 Scadenziario delle entrate e spese fisse 1929 Registro

37 Registro variazione fondi 1929 Registro

38 Conti dell'entrata e residui 1930 Registro

39 Conti dell'uscita e residui 1930 Registro

40 Registro delle reversali e dei mandati 1930 Registro

41 Registro degli impegni assunti durante l'esercizio 1930 1930 Registro

129

42 Libro di contabilità interna 1931 Registro

43 Libro di contabilità interna 1932 Registro

44 Libro di contabilità interna 1933 Registro

45 Libro di contabilità interna 1934 Registro

46 Libro di contabilità interna 1935 Registro

47 Giornale e mastro della contabilità 1936 Registro

48 Giornale e mastro della contabilità 1937 Registro

49 Giornale e mastro della contabilità 1938 Registro

50 130

Giornale e mastro della contabilità 1939 Registro

51 Giornale e mastro della contabilità 1940 Registro

52 Giornale e mastro della contabilità 1941 Registro

53 Giornale e mastro della contabilità 1942 Registro

54 Giornale e mastro della contabilità 1943 Registro

55 Giornale e mastro della contabilità 1944 Registro

56 Giornale e mastro della contabilità 1944 Registro

57 Giornale e mastro della contabilità 1945 Registro

58 Giornale e mastro della contabilità 1946 131

Registro

59 Giornale e mastro della contabilità 1947 Registro

60 Giornale e mastro della contabilità 1948 Registro

132 serie XV Documenti di corredo al conto consuntivo, 1924 - 1948

1 Documenti di corredo: entrata-uscita 1924 Busta

2 Documenti di corredo: entrata 1925 Busta

3 Documenti di corredo: uscita 1925 Busta

4 Documenti di corredo: uscita 1925 Busta

5 Documenti di corredo: entrata-uscita 1926 - 1927 - entrata-uscita (1926) - uscita (1927) Busta

6 Documenti di corredo: uscita 1927 Busta

7 Documenti di corredo: entrata e residui 1928 Busta

133

8 Documenti di corredo: uscita 1928 Busta

9 Documenti di corredo al conto 1928 Busta

10 Documenti di corredo al conto 1929 Busta

11 Documenti di corredo: uscita 1930 - 1931 Busta

12 Documenti di corredo: entrata 1932 Busta

13 Documenti di corredo: uscita 1932 Busta

14 Documenti di corredo: entrata-uscita 1933 Busta

15 Documenti di corredo: uscita 1934 Busta

16 Documenti di corredo: entrata-uscita 134

1935 Busta

17 Documenti di corredo: uscita 1935 Busta

18 Documenti di corredo: entrata-uscita 1936 Busta

19 Documenti di corredo al conto 1936 Busta

20 Documenti di corredo: uscita 1937 Busta

21 Documenti di corredo: uscita 1938 Busta

22 Documenti di corredo al conto 1939 Busta

23 Documenti di corredo: uscita 1940 Busta

24 Documenti di corredo al conto 1941 Busta

135

25 Documenti di corredo: uscita 1942 Busta

26 Documenti di corredo: uscita 1943 Busta

27 Documenti di corredo: uscita 1944 Busta

28 Documenti di corredo: entrata-uscita 1945 - 1946 Busta

29 Documenti di corredo: entrata-uscita 1947 Busta

30 Documenti di corredo: entrata-uscita 1948 Busta

136 serie XVI Leva, 1924 - sec. XX

1 Lista di leva della classe 1906 1924 Registro

2 Ruolo matricolare della classe 1906 1924 Registro

3 Lista dei renitenti della classe 1906 1924 Registro

4 Lista suppletiva dei renitenti 1924 Registro

5 Lista di leva della classe 1907 1925 Registro

6 Ruolo matricolare della classe 1907 1925 Registro

7 Lista dei renitenti della classe 1907 1927 Registro

8 Lista suppletiva dei renitenti

137

1928 Registro

9 Lista di leva della classe 1908 1926 Registro

10 Ruolo matricolare della classe 1908 1926 Registro

11 Lista di leva della classe 1909 1927 Registro

12 Ruolo matricolare della classe 1909 1927 Registro

13 Lista dei renitenti della classe 1909 1929 Registro

14 Lista suppletiva dei renitenti 1930 Registro

15 Lista di leva della classe 1910 1928 Registro

16 Ruolo matricolare della classe 1910 1928 Registro

138

17 Lista dei renitenti della classe 1910 1930 Registro

18 Lista suppletiva dei renitenti 1931 Registro

19 Lista di leva della classe 1911 1929 Registro

20 Ruolo matricolare della classe 1911 1929 Registro

21 Lista dei renitenti della classe 1911 1932 Registro

22 Lista di leva della classe 1912 1930 Registro

23 Ruolo matricolare della classe 1912 1930 Registro

24 Lista dei renitenti della classe 1912 1933 Registro

25 139

Lista dei riformati della classe 1912 1936 Registro

26 Lista di leva della classe 1913 1931 Registro

27 Ruolo matricolare della classe 1913 1931 Registro

28 Lista dei riformati della classe 1913 1936 Registro

29 Lista di leva della classe 1914 1934 Registro

30 Ruolo matricolare della classe 1914 1934 Registro

31 Lista dei renitenti della classe 1914 1935 Registro

32 Lista dei riformati della classe 1914 1934 Registro

33 Lista di leva della classe 1915 1935 140

Registro

34 Ruolo matricolare della classe 1915 1935 Registro

35 Lista dei renitenti della classe 1915 1936 Registro

36 Lista dei riformati della classe 1915 1935 Registro

37 Lista di leva della classe 1916 1936 Registro

38 Ruolo matricolare della classe 1916 1936 Registro

39 Lista dei renitenti della classe 1916 1937 Registro

40 Lista di leva della classe 1911 1937 Registro

41 Ruolo matricolare della classe 1917 1937 Registro

141

42 Lista di leva della classe 1918 1938 Registro

43 Ruolo matricolare della classe 1918 1938 Registro

44 Lista di leva della classe 1919 1939 Registro

45 Ruolo matricolare della classe 1919 1939 Registro

46 Lista dei riformati della classe 1919 1939 Registro

47 Lista di leva della classe 1920 1939 Registro

48 Ruolo matricolare della classe 1920 1939 Registro

49 Lista dei renitenti della classe 1920 1941 Registro

50 Lista dei riformati della classe 1920 142

1939 Registro

51 Lista di leva della classe 1921 1940 Registro

52 Ruolo matricolare della classe 1921 1940 Registro

53 Lista dei renitenti della classe 1921 1942 Registro

54 Lista di leva della classe 1922 1941 Registro

55 Ruolo matricolare della classe 1922 1941 Registro

56 Lista dei renitenti della classe 1922 1943 Registro

57 Lista di leva della classe 1923 1942 Registro

58 Ruolo matricolare della classe 1923 1942 Registro

143

59 Lista dei renitenti della classe 1923 1942 Registro

60 Lista dei renitenti della classe 1923 1946 Registro

61 Registro dei renitenti delle classi: 1897 - 1922 1922 - 1945 Registro

62 Registro dei renitenti delle classi: 1906 - 1963 sec. XX Registro

63 Lista di leva della classe 1924 sec. XX Registro

64 Ruolo matricolare della classe 1924 sec. XX Registro

65 Lista di leva della classe 1925 sec. XX Registro

66 Ruolo matricolare della classe 1925 sec. XX Registro

67 144

Lista di leva della classe 1926 sec. XX Registro

68 Ruolo matricolare della classe 1926 sec. XX Registro

69 Lista di leva della classe 1927 sec. XX Registro

70 Ruolo matricolare della classe 1927 sec. XX Registro

145 serie XVII Registri di stato civile, 1924 - 1948

1 Atti di nascita 1924 Registro

2 Atti di morte 1924 Registro

3 Atti di matrimonio 1924 Registro

4 Atti di cittadinanza 1924 Registro

5 Atti di nascita 1925 Registro

6 Atti di morte 1925 Registro

7 Atti di matrimonio 1925 Registro

8 Atti di cittadinanza

146

1925 Registro

9 Atti di nascita 1926 Registro

10 Atti di morte 1926 Registro

11 Atti di matrimonio 1926 Registro

12 Atti di cittadinanza 1926 Registro

13 Atti di nascita 1927 Registro

14 Atti di morte 1927 Registro

15 Atti di matrimonio 1927 Registro

16 Atti di cittadinanza 1927 Registro

147

17 Atti di nascita 1928 Registro

18 Atti di morte 1928 Registro

19 Atti di matrimonio 1928 Registro

20 Atti di cittadinanza 1928 Registro

21 Atti di nascita 1929 Registro

22 Atti di morte 1929 Registro

23 Atti di matrimonio 1929 Registro

24 Atti di cittadinanza 1929 Registro

25 148

Atti di nascita 1930 Registro

26 Atti di morte 1930 Registro

27 Atti di matrimonio 1930 Registro

28 Atti di cittadinanza 1930 Registro

29 Atti di nascita 1931 Registro

30 Atti di morte 1931 Registro

31 Atti di matrimonio 1931 Registro

32 Atti di cittadinanza 1931 Registro

33 Atti di nascita 1932 149

Registro

34 Atti di morte 1932 Registro

35 Atti di matrimonio 1932 Registro

36 Atti di cittadinanza 1932 Registro

37 Atti di nascita 1933 Registro

38 Atti di morte 1933 Registro

39 Atti di matrimonio 1933 Registro

40 Atti di cittadinanza 1933 Registro

41 Atti di nascita 1934 Registro

150

42 Atti di morte 1934 Registro

43 Atti di matrimonio 1934 Registro

44 Atti di cittadinanza 1934 Registro

45 Atti di nascita 1935 Registro

46 Atti di morte 1935 Registro

47 Atti di matrimonio 1935 Registro

48 Atti di cittadinanza 1935 Registro

49 Atti di nascita 1936 Registro

50 Atti di morte 151

1936 Registro

51 Atti di matrimonio 1936 Registro

52 Atti di cittadinanza 1936 Registro

53 Atti di nascita 1937 Registro

54 Atti di morte 1937 Registro

55 Atti di matrimonio 1937 Registro

56 Atti di cittadinanza 1937 Registro

57 Atti di nascita 1938 Registro

58 Atti di morte 1938 Registro

152

59 Atti di matrimonio 1938 Registro

60 Atti di cittadinanza 1938 Registro

61 Atti di nascita 1939 Registro

62 Atti di morte 1939 Registro

63 Atti di matrimonio 1939 Registro

64 Atti di cittadinanza 1939 Registro

65 Atti di nascita 1940 Registro

66 Atti di morte 1940 Registro

67 153

Atti di matrimonio 1940 Registro

68 Atti di cittadinanza 1940 Registro

69 Atti di nascita 1941 Registro

70 Atti di morte 1941 Registro

71 Atti di matrimonio 1941 Registro

72 Atti di cittadinanza 1941 Registro

73 Atti di nascita 1942 Registro

74 Atti di morte 1942 Registro

75 Atti di matrimonio 1942 154

Registro

76 Atti di cittadinanza 1942 Registro

77 Atti di nascita 1943 Registro

78 Atti di morte 1943 Registro

79 Atti di matrimonio 1943 Registro

80 Atti di cittadinanza 1943 Registro

81 Atti di nascita 1944 Registro

82 Atti di morte 1944 Registro

83 Atti di matrimonio 1944 Registro

155

84 Atti di cittadinanza 1944 Registro

85 Atti di nascita 1945 Registro

86 Atti di morte 1945 Registro

87 Atti di matrimonio 1945 Registro

88 Atti di cittadinanza 1945 Registro

89 Atti di nascita 1946 Registro

90 Atti di morte 1946 Registro

91 Atti di matrimonio 1946 Registro

92 Atti di cittadinanza 156

1946 Registro

93 Atti di nascita 1947 Registro

94 Atti di morte 1947 Registro

95 Atti di matrimonio 1947 Registro

96 Atti di cittadinanza 1947 Registro

97 Atti di nascita 1948 Registro

98 Atti di morte 1948 Registro

99 Atti di matrimonio 1948 Registro

100 Atti di cittadinanza 1948 Registro

157 serie XVIII Indici decennali dei registri di stato civile, 1924 - 1933

1 Indice decennale degli atti di nascita 1924 - 1933 Registro

2 Indice decennale degli atti di morte 1924 - 1933 Registro

3 Indice decennale degli atti di matrimonio 1924 - 1933 Registro

4 Indice decennale degli atti di cittadinanza 1924 - 1933 Registro

158 serie XIX Censimenti della popolazione, 1936

1 VIII censimento della popolazione sez. A - D 1936 Busta

2 VIII censimento della popolazione sez. E - I 1936 Busta

159 serie XX Registro della popolazione

160 serie XXI Movimento della popolazione, 1934 - 1960

1 Registro delle emigrazioni 1934 - 1937 Registro

2 Registro delle immigrazioni 1934 - 1941 Registro

3 Registro delle emigrazioni 1937 - 1941 Registro

4 Registro delle emigrazioni 1942 - 1955 Registro

6 Pratiche del movimento della popolazione 1938 - 1945 Fascicolo

7 Registro del movimento della popolazione residente nel comune 1938 - 1960 Registro

8 Pratiche del movimento della popolazione: immigrazione ed emigrazione 1946- 1958 Busta

161 serie XXII Registri diversi, 1925 - 1949

1 "Elenco di coloro che hanno acquisito di pieno diritto la cittadinanza italiana" 1925 Registro

2 Verbali di deliberazioni delle commissioni comunali varie 1929 - 1950 Registro

3 Registri degli stipendi, salari, assegni ed indennità varie al personale dipendente 1925 Registro

4 Registro dei ruoli dati in carica all'esattore 1925 - 1929 Registro

5 Registri degli stipendi, salari, assegni ed indennità varie al personale 1929 Registro

6 Registri degli stipendi, salari, assegni ed indennità varie al personale 1930 Registro

8 Registro delle macellazioni 1927 - 1937 Registro

9 Registro dei libretti di lavoro

162

1939 febbraio 27 - 1940 giugno 14 Registro

10 Registro dei libretti di lavoro 1940 giugno 20 - 1946 giugno 15 Registro

11 Registro dei pensionati governativi sec. XX prima metà Registro

12 Registro dei forestieri 1939 - 1951 Registro

13 Libro verbali del consiglio della società dell'abbellimento 1945 settembre 26 - 1949 marzo 17 Registro

163

Ente Azienda autocarro comunale [1923] - [1928]

Luoghi Brentonico (Trento)

Archivi prodotti Fondo Azienda autocarro comunale, 01/01/1923 - 31/12/1928

Storia Presso il comune di Brentonico venne istituita un'azienda separata per la gestione dell'autocarro, amministrata dal comune stesso per mezzo dell'ufficio ragioneria.

Funzioni, occupazioni e attività L'azienda autocarro comunale aveva un proprio bilancio e un conto di gestione.

164 fondo Azienda autocarro comunale, 1923 - 1928

Soggetti produttori Azienda autocarro comunale, [1923] - [1928]

Criteri di ordinamento e inventariazione Essendo impossibile rispettare l'inventariazione originaria si è scelto di riportare la struttura secondo i modelli attualmente in uso, nonostante la numerazione risulti incongrua.

165 serie Carteggio ed atti, 1923 - 1928

489 Carteggio e atti 1923 - 1928 Busta

166 serie Conti consuntivi e documenti di corredo, 1923 - 1928

490 Conto consuntivo unico per gli anni 1923 - 1925 1923 - 1925 Registro

491 Documenti di corredo 1923 Fascicolo

492 Documenti di corredo 1924 Fascicolo

493 Conto consuntivo dal 19 set. al 31 dic. 1925 Registro

494 Documenti di corredo 1926 Fascicolo

495 Documenti di corredo 1927 Fascicolo

496 Documenti di corredo 1928 Fascicolo

167 serie Giornali di cassa, 1923 - 1928

497 Giornale di cassa 1923 - 1928 Registro

168 serie Registri delle fatture, 1925 - 1928

498 Registro fatture 1925 - 1928 Registro

169

Ente Consorzio elettrico di Saccone e Prada 1920 - [1928]

Luoghi Saccone, Prada (frazioni di Brentonico, Tn)

Archivi prodotti Fondo Consorzio elettrico di Saccone e Prada, 01/01/1923 - 31/12/1940

Storia Il consorzio elettrico di Saccone era regolato dal contratto sociale approvato all'atto della sua costituzione avvenuta il 10 settembre 1920. Con registrazione 27 novembre 1923 il consorzio estese il suo raggio d'attività alla frazione di Prada.

Struttura amministrativa L'assemblea generale era l'organo superiore al quale erano demandate per statuto le decisioni principali.

170 fondo Consorzio elettrico di Saccone e Prada, 1923 - 1940

Soggetti produttori Consorzio elettrico di Saccone e Prada, 1920 - [1928]

Criteri di ordinamento e inventariazione Essendo impossibile rispettare l'inventariazione originaria si è scelto di riportare la struttura secondo i modelli attualmente in uso, nonostante la numerazione risulti incongrua.

171 serie Libri verbali consiglio di sorveglianza, 1930 - 1937

499 Libro verbali consiglio di sorveglianza 1930 novembre 16 - 1937 luglio 9 Registro

172 serie Libri delle adunanze generali, 1924 maggio 4 - 1938 gennaio 9

500 Libro adunanze generali 1924 maggio 4 - 1938 gennaio 9 Registro

173 serie Libri dei soci, 1923 - 1933

501 Libro soci 1923 settembre 10 - 1933 dicembre 24 Registro

174 serie Carteggio, atti e contabilità, 1925 - 1938

502 Carteggio ed atti e contabilità 1925 - 1938 Busta

175 serie Rendiconti e libri cassa, 1923 - 1935

503 Rendiconto 1923 - 1935 Registro

504 Libro cassa 1923 - 1934 Registro

176 serie Registri diversi, 1923 - 1940

505 Quote e riserva 1923 - 1933 Registro

506 Mobilio e valori 1923 - 1934 Registro

507 Registro delle lampade e candele e degli utenti 1924 - 1940 Registro

177

Ente Tiro a segno nazionale. Sezione di Brentonico [1923] - [1940]

Luoghi Brentonico (Trento)

Archivi prodotti Fondo Tiro a segno nazionale - sezione di Brentonico, 01/01/1930 - 31/12/1945

Struttura amministrativa La sezione Tiro a segno aveva un proprio consiglio direttivo; composto dal presidente, da un membro comunale e da un membro dell'Unione Italiana Tiro a Segno (U.I.T.S.) di cui Brentonico faceva parte.

178 fondo Tiro a segno nazionale - sezione di Brentonico, 1930 - 1945

Soggetti produttori Tiro a segno nazionale. Sezione di Brentonico, [1923] - [1940]

Criteri di ordinamento e inventariazione Essendo impossibile rispettare l'inventariazione originaria si è scelto di riportare la struttura secondo i modelli attualmente in uso, nonostante la numerazione risulti incongrua.

179 serie Deliberazioni, 1931 - 1944

508 "Registro delle deliberazioni della presidenza" 1931 aprile 2 - 1938 dicembre 27 Registro

509 "Registro delle delibere" 1939 maggio 5 - 1944 giugno 23 Registro

180 serie Carteggio ed atti, [1930 - 1945]

510 Carteggio ed atti 1930 - 1945 Busta

511 Carteggio ed atti 1930 - 1945 Busta

512 Carteggio ed atti 1930 - 1945 Busta

181 serie Protocolli degli atti, 1937 - 1945

513 Protocollo degli atti 1937 maggio 31 - 1940 febbraio 23 Registro

514 Protocollo degli atti 1940 gennaio 1 - 1941 dicembre 12 Registro

515 Protocollo degli atti 1942 gennaio 8 - 1945 giugno 18 Registro

182 serie Bilanci di previsione, conti consuntivi e documenti di corredo, 1930 - 1944

516 Bilancio preventivo 1930 Registro

517 Conto consuntivo e documenti di corredo 1930 Registro

518 Bilancio preventivo 1931 Registro

519 Conto consuntivo e documenti di corredo 1931 Registro

520 Bilancio preventivo 1932 Registro

521 Conto consuntivo e documenti di corredo 1932 Registro

522 Bilancio preventivo 1933 Registro

523

183

Conto consuntivo e documenti di corredo 1933 Registro

524 Bilancio preventivo 1934 Registro

525 Conto consuntivo e documenti di corredo 1934 Registro

526 Bilancio preventivo 1935 Registro

527 Conto consuntivo e documenti di corredo 1935 Registro

528 Bilancio preventivo 1936 Registro

529 Conto consuntivo e documenti di corredo 1936 Registro

530 Bilancio preventivo 1937 Registro

531 Conto consuntivo e documenti di corredo 1937 184

Registro

532 Bilancio preventivo 1938 Registro

533 Conto consuntivo e documenti di corredo 1938 Registro

534 Bilancio preventivo 1939 Registro

535 Bilancio preventivo 1940 Registro

536 Conto consuntivo e documenti di corredo 1940 Registro

537 Bilancio preventivo 1941 Registro

538 Conto consuntivo e documenti di corredo 1941 Registro

539 Bilancio preventivo 1942 Registro

185

540 Conto consuntivo 1942 Registro

541 Bilancio preventivo 1943 Registro

542 Documenti di corredo 1943 -1944 Registro

543 Bilancio preventivo 1944 Registro

544 Documenti di corredo 1944 Registro

186 serie Registri contabili, 1931 - 1944

545 "Cassa" 1931 - 1940 Registro

546 "Registro dei residui attivi e passivi" 1935 - 1941 Registro

547 "Mastro delle entrate" 1940 - 1941 Registro

548 "Mastro delle spese" 1940 - 1941 Registro

549 "Giornale di cassa" 1940 - 1941 Registro

550 "Mastro delle spese e delle entrate" 1942 Registro

551 "Giornale e mastro delle spese ed entrate" 1943 - 1944 Registro

187 serie Registri diversi, 1937 - 1942

552 "Registro del personale fisso retribuito" 1937 - 1938 Registro

553 "Registro delle cariche direttive" 1938 Registro

554 "Registro di carico e scarico delle armi" 1939 Registro

555 "Registro di carico e scarico delle munizioni" 1939 Registro

556 "Registro di carico e scarico dei beni mobili, arredi, attrezzature, premi..." 1939 Registro

557 "Ruolo del risultato delle lezioni di tiro eseguite l'anno ....." 1939 - 1940 Registro

558 "Registro generale dei soci" 1940 - 1942 Registro

188

Ente Congregazione di Carità di Brentonico 1811 febbraio 15 - 1937 giugno 30

Luoghi Brentonico (Tn)

Archivi prodotti Fondo Congregazione di Carità di Brentonico, 01/01/1602 - 31/12/1935 Fondo Congregazione di carità di Brentonico, 01/01/1922 - 31/12/1937

Storia Con il Decreto Vicereale datato 15 febbraio 1811, n. 49 venne istituita e regolamentata in Trentino la Congregazione di carità: infatti il vicerè Eugenio Napoleone estese al Dipartimento dell'Alto Adige ed ai cantoni di Tobiano e Primiero l'applicazione delle norme che già regolamentavano gli enti di beneficenza pubblica degli altri dipartimenti. All'art. 2 del suddetto decreto si stabiliva che: "in ogni comune del Dipartimento dell'Alto Adige e dei Cantoni di Tobiano e Primiero tutti gli ospedali, orfanotrofi, luoghi pii, lasciti e fondi di pubblica beneficienza ... avranno una medesima amministrazione che prenderà il titolo di Congregazione di Carità". Qualche mese dopo fece seguito un'analoga disposizione, datata 28 dicembre 1811, n. 305. Dopo la fine del Regno d'Italia napoleonico il governo austriaco prese posizione relativamente alle Congregazioni di Carità presenti nelle terre annesse e, con l'editto del 1° marzo 1814 (artt. 118 - 125), il commissario provvisorio a capo del Tirolo italiano De Roschmann confermò le Congregazioni di carità che già esistevano, e ne estese l'istituzione nei comuni che ne erano privi, ma che potevano disporre di una rendita. In particolare l'art. 119 estendeva la possibilità di istituzione della Congregazione di carità per quegli Istituti di beneficenza situati nelle frazioni o nei paesi non capoluogo di comune, se la loro rendita ammontava almeno a 500 fiorini lordi. Le Congregazioni di carità inizialmente erano dipendenti dal Ministro dell'Interno del Regno d'Italia, al quale spettava la vigilanza sugli enti di beneficienza. Il tramite era il consigliere di stato (secondo quanto prescritto nel Decreto Vicereale del 15 febbraio 1811, n. 49, artt. 1, 5, 6). La gerarchia è precisata dall'art. 64 dello stesso Decreto in cui si stabilisce che le Congregazioni di carità "non corrispondono al Ministro in via ordinaria, se non col mezzo dei prefetti, esclusi i casi di riclamo o di ritardato provvedimento, o quando sieno particolarmente o direttamente interpellate". I rapporti con i comuni dovevano essere molto stretti (secondo gli artt. 47-48 del suddetto Decreto): i comuni infatti dovevano supplire ai bisogni degli "ospitali, orfanotrofi, conservatori d'esposti, e degl'istituti elemosinieri"; se nel comune non esisteva alcuno dei suddetti enti, esso poteva, partecipando al mantenimento, utilizzare enti assistenziali situati in altri comuni. Con l'annessione del Trentino all'Austria, le Congregazioni di carità diventarono soggette direttamente all'i.r. Giudizio distrettuale. Le Congregazioni di carità avevano un patrimonio proprio, costituito per lo più da lasciti testamentari di privati, legati pii e donazioni di vario genere. Le leggi del 24 marzo 1849 e del 3 dicembre 1863, n. 105 obbligavano la rappresentanza comunale a contribuire alle sovvenzioni ai poveri, se i patrimoni degli istituti di beneficenza non fossero bastati, attingendo ai fondi della cassa comunale. Altri finanziamenti erano costituiti da alcune entrate straordinarie del 189 comune stesso come multe campestri, indennizzi forestali, incassi sui pubblici spettacoli, percentuali sulle vendite di legname e sulle vendite all'incanto di oggetti sequestrati (leggi del 24 marzo 1849, del 30 gennaio 1860, n. 28 e del 22 gennaio 1879, n. 13). Il denaro veniva utilizzato per concorrere all'assistenza delle persone in particolari difficoltà economiche, quali potevano essere i poveri, gli anziani, gli inabili al lavoro, le donne in gravidanza, i bambini orfani o esposti ecc. Venivano sussidiati dalle Congregazioni anche i malati e le persone con problemi psichici. L'aiuto veniva dato sia direttamente, con generi di prima necessità, che indirettamente attraverso l'assistenza e le cure prestate in apposite istituzioni di cui la Congregazione curava l'amministrazione patrimoniale. La prima legge relativa alle Congregazioni di carità successiva all'annessione del Trentino all'Italia fu il R.D. del 26 aprile 1923, con il quale lo Stato italiano pose in mano di appositi commissari o commissioni l'amministrazione di detti enti. I commissari e le commissioni erano a loro volta dipendenti dal Ministero dell'Interno, mentre già con la legge del 17 luglio 1890, n. 6972 alle Congregazioni furono sottoposte tutte le istituzioni di pubblica beneficenza. Il comune, attraverso il suo consiglio, operava una funzione di controllo sul consiglio di amministrazione di questa istituzione caritativa. Secondo l'ordinamento italico, ogni Congregazione era suddivisa in tre sezioni: "degli ospitali", "degli ospizi" e "delle limosine". Ogni parte si riuniva un paio di volte a settimana e doveva rendere conto della propria amministrazione alla Congregazione (che si riuniva ordinariamente solo una volta per settimana. I membri (di numero variabile da quattro a sei), secondo quanto prescritto dal decreto del 15 febbraio 1811, dovevano essere "probi e distinti cittadini del comune, scelti fra i propietari, i commercianti e gli uomini di legge più distinti" nominati dal podestà o dal sindaco. Tra i membri di diritto c'erano il podestà o sindaco del luogo, oppure il parroco. Podestà e sindaco erano anche i presidenti della stessa (sostituiti dal membro più anziano se mancanti), a meno che non si trattasse di comuni capoluogo di Distretto, nel qual caso la presidenza spettava al Viceprefetto (o al membro più anziano), o di comuni capoluogo di Dipartimento, dove la presidenza spettava al Prefetto. Non era prevista retribuzione alcuna per i partecipanti. Ogni Congregazione aveva un cassiere preposto alla contabilità. Con il passaggio del Trentino sotto la seconda dominazione austriaca l'organizzazione non cambiò molto, infatti l'editto De Roschmann del 1814 confermò, almeno nella sostanza, la normativa vigente in materia di pubblica assistenza. La rappresentanza della Congregazione doveva riunirsi almeno una volta al mese e ne facevano parte di diritto il curatore d'anime ed il capocomune locali. Possibilmente il curatore d'anime doveva essere eletto a presidente della stessa. In tutto i membri dovevano essere quattro: il presidente, il cassiere e due consiglieri. La nomina, alla quale doveva seguire l'approvazione dell'autorità superiore, spettava alla rappresentanza comunale. Con li 16 maggio 1923 la legislazione italiana venne definitivamente estesa al Trentino, ma per quanto riguarda la Congregazione di carità non ci furono significativi cambiamenti nè alla struttura nè agli scopi dell'istituzione. Ci fu più che altro una riorganizzazione in base ai diversi provvedimenti di carattere generale che già dalla seconda metà dell'Ottocento erano stati emanati in Italia (legge del 3 agosto 1862, n. 75, entrata in vigore col 1° gennaio 1863; relativo regolamento di esecuzione del 27 novembre 1862, n. 1007; legge del 17 luglio 1890, n. 697, modificata con la legge del 4 marzo 1928, n. 413, entrata in vigore col 19 maggio 1928; regolamento di attuazione - ossia R.D. - del 5 febbraio 1891, n. 99; R.D. del 26 aprile 1923, n. 976). La legge del 22 aprile 1923, entrata in vigore il 16 maggio 1923, estendeva al Trentino la legge del 17 luglio 1890, n. 6972, che obbligava a nominare entro sei mesi i membri delle Congregazioni di carità e a provvedere alla compilazione di "elenchi, inventari e stati" previsti dal R.D. del 12 gennaio 1890, n. 6594; entro un anno, inoltre, obbligava a

190 concentrare nella Congregazione di Carità tutti i fondi di beneficienza , in precedenza amministrati dai comuni e dagli altri enti pubblici. L'ultimo capitolo della storia delle Congregazioni di Carità è la legge del 3 giugno 1937, n. 847, con la quale veniva istitutito l'Ente comunale di assistenza, che avrebbe assunto tutte le competenze delle Congregazioni di carità, che contestualmente venivano soppresse. Detta legge entrò in vigore il 1° luglio 1937 (1).

La Congregazione di Carità di Brentonico amministrava anche il Monte di pietà, almeno dal 1814 al 1826. Il Monte aveva un proprio massaro, che però doveva presentare il rendiconto alla Congregazione prima di inviarlo all'autorità per la liquidazione. Negli stessi rendiconti della Congregazione una delle voci è "Monte santo". Il legato Cipriani (o malga Canalette) era amministrato direttamente dalla stessa. Il legato aveva comunque dei rendiconti separati con le quietanze relative alla distribuzione delle doti. Secondo quanto scritto da don Federico Roberti, fino al 1° gennaio 1907 l'amministrazione della Congregazione di Carità di Brentonico era affidata al parroco, con funzione di preseidente, due consiglieri nominati dalla rappresentanza comunale e da un cassiere. Da quell'epoca "il Municipio, con il pretesto du una più equa ditribuzione dei sussidi, essendo che presso il Municipio esiste una commissione elemosiniera e credendo di poterlo fare pensò di approfittare della mancanza del parroco per avocare a sè l'amministrazione congregazionale escludendo così i parroci da qualsiasi ingerenza" (2). Il 25 agosto 1908 il nuovo parroco protestò con il Comune relativamente a questo affare e, dopo vari scambi di lettere e documentazione, la rappresentanza comunale riconobbe al pievano, nella sessione del 31 dicembre 1909, il diritto di presidenza di detta Congregazione, approvò lo statuto e nomino i nuovi consiglieri, incaricando il podestà "di fare tantosto al parroco la consegna del patrimonio congregazionale ed annessi, consegna che fu fatta il 19 febbraio 1910 in questa sede canonicale" (3).

Funzioni, occupazioni e attività MONTE DI PIETA' I Monti di pietà (o Monti santi) erano istituti di credito veri e propri, che avevano lo scopo di prestare denaro ai poveri contro pegno di beni mobili e a miti condizioni (4). Furono creati dall'iniziativa dei frati francescani nel 1462 - 1463, per combattere l'usura e per rendere accessibile il credito anche alle classi economicamente più disagiate. La loro creazione fu conseguenza soprattutto della predicazione di Bartolomeo dal Colle, frate francescano ad Orvieto. Essendo proibito ai cristiani il prestare denaro ad interesse, tale attività veniva svolta molto spesso da persone di religione ebraica. Il primo istituto di questo tipo eretto in Trentino forse fu quello di Riva nel 1492. Altri ne sorsero poi in altre località trentine. Anticamente a Brentonico esisteva una "contrada del ghetto", toponimo rimasto vivo fino alla metà dell'Ottocento, dove evidentemente viveva una minoranza ebraica. Proprio in questa zona era situata la casa che ospitava il Santo monte e un'incisione scolpita sulla cornice di pietra di una finestrella ricorda che in quell'edificio aveva la sede. Era stato acquistato il 20 agosto 1617. In precedenza la sede era stata stabilita presso la chiesa parrocchiale. Con diploma del 10 ottobre 1613 (5) il cardinale Carlo Madruzzo, principe vescovo di Trento, ascoltando le richieste dei "dilectorum filiorum universitatis et hominum Comunis Brentonici" concesse loro la facoltà di erigere un Monte di pietà in Brentonico. All'interno del documento vengono anche indicate le modalità di erezione e di amministrazione dello stesso. Era arciprete a quel tempo Antonio Avancini da Tione, che per lungo tempo aveva cercato i finanziamenti necessari per avere un capitale sulla base del quale fondare il Monte. Egli stesso ne resse l'amministrazione fino alla sua morte (1644) (6). Lo scopo di questa istituzione era quello di prestare denaro ai poveri del paese, allontanandoli dal rischio del'usura.

191

Il Monte di pietà fu effettivamente eretto solo cinque anni dopo, il 18 aprile 1617. La comunità aveva raccolto un capitale di 1644 ducati da 6 troni l'uno (7). Eventuali aumenti di capitale potevano essere determinati solo da elemosine e donazioni, che già nel 1644 avevano portato la somma a 12008 ducati, al quale andava aggiunta la proprietà della casa che ospitava l'istituto. Il direttivo era composto da un notaio, uno "stimadore" ed un massaro, che duravano in carica un anno e non potevano essere rieletti prima che ne fossero trascorsi tre di intervallo. Al momento della nomina dovevano giurare di rispettare lo statuto. L'autorità capitanale aveva la facoltà di nominare le cariche. Il comune era il massimo donatore e garante,, l'autorità parrocchiale aveva il compito di rivedere i conti.

LEGATO CIPRIANI

Giovanni Tommaso Cipriani con testamento del 2 aprile 1750 lasciò un legato alle giovani spose delle frazioni di Fontana e Lera. Ne potevano usufruire le ragazze che disponessero di una dote di valore inferiore a 300 fiorini e che dimostrassero di "essere fornite di buoni costumi" (8). I proventi necessari al pagamento di tale beneficio venivano ricavati dall'affitto della malga situata sul monte Baldo in località "Canalecchie" (a volte viene indicata col nome di "Canalette"). Secondo il volere del testatore dovevano godere dei proventi 14 sue parenti, prima delle spose di Fontana e Lera. Negli anni in cui non veniva assegnato, il frutto del legato passava all'arciprete di Brentonico per i poveri della parrocchia. Se vi fossero state più pretendenti in un anno, la prima sposa avrebbe ricevuto il denaro, mentre le altre avrebbero dovuto attendere gli anni successivi. Per questo motivo, "Essendochè per la disposizione del testatore il diritto di percepire la dote si sarebbe protratto a molti anni, i rappresentanti delle regole di Fontana e Lera supplicarono monsignor vescovo di Verona e sua eccellenza il conte dinasta, che volessero placitare, che l'entrata della montagna fosse scompartita in eguai porzioni fra le giovani maritate nei singoli anni, e monsignor vescovo con rescritto 9 maggio 1778, non che sua ecellenza con determinazione 17 giugno 1777 annuì alla loro domanda, cosicchè questa protrazione fu diminuita e non viene alterata altrochè per cause straordinarie [...]" (9). L'amministrazione di tale legato era posta sotto la tutela del Comune e della Congregazione di Carità, sotto il cui nome veniva data in locazione la malga.

Note (1) Le informazioni relative alla Congregazione di Carità sono state tratte da: M. FAES, C. SALA, A. GUASTALLA (a cura di), Profili storico istituzionali. Modello di descrizione organizzato secondo le norme ISAAR interpretate e contestualizzate dal Gruppo di lavoro degli archivisti trentini per la normalizzazione della descrizione archivistica, Provincia autonoma di Trento Servizio beni librari e archivistici, Trento 2000 (2) Cfr. CDC, 2.4, p. 4 (3) Cfr. ibidem (4) Tutte le informazioni (se non diversamente segnalato) sono state tratte da A. GORFER, Un paesaggio tra alpi e Prealpi. Storia, società e cultura del territorio di Brentonico, Cierre, Verona 1993 pp. 71 74 (5) Pergamena pubblicata per intero in S. PILATI, Il Vicariato di Brentonio. Spigolature storiche, Trento 1960 (I° ed. Mori 1905), pp. 213 - 218 (6) Ibidem, p. 125 (7) Voci dell'Altopiano: bollettino delle comunità cristiane dell'Altopiano di Brentonico, numero speciale per il IV centenario della consacrazione della chiesa SS. Pietro e Paolo, agosto 1995, p. 9 (8) Cfr. APB, 12.1.1

192

(9) Cfr. APB, 12.1.1

193 fondo Congregazione di carità di Brentonico, 1922 - 1937

Soggetti produttori Congregazione di Carità di Brentonico, 1811 febbraio 15 - 1937 giugno 30

194 serie Verbali delle sedute, 1924 - 1937

1 Verbali delle sedute 1924 gennaio 6 - 1937 marzo 10 Registro

195 serie Carteggio ed atti, 1922 - 1936

2 Carteggi ed atti 1922 - 1936 Fascicolo

196 serie Bilanci di previsione, conti consuntivi e documenti di corredo, 1922 - 1935

3 Conto consuntivo 1922 Registro

4 Conto consuntivo 1923 Registro

5 Conto consuntivo 1924 Registro

6 Bilancio di previsione 1925 Registro

7 Conto consuntivo 1926 Registro

8 Bilancio di previsione 1926 - 1928 Registro

9 Conto consuntivo 1926 Registro

10

197

Conto consuntivo 1927 Registro

11 Conto consuntivo e documenti di corredo 1928 Registro

12 Bilancio di previsione 1929 - 1931 Registro

13 Conto consuntivo 1929 Registro

14 Conto consuntivo e documenti di corredo 1930 Registro

15 Conto consuntivo e documenti di corredo 1931 Registro

16 Bilancio di previsione 1932 Registro

17 Conto consuntivo e documenti di corredo 1932 Registro

18 Bilancio di previsione 1933 - 1935 198

Registro

19 Conto consuntivo e documenti di corredo 1933 Registro

20 Conto consuntivo e documenti di corredo 1934 Registro

21 Conto consuntivo e documenti di corredo 1935 Registro

21 bis Bilancio di previsione 1936 - 1938 Registro

199 serie Registri di cassa e dei mandati, 1924 - 1935

22 Giornale di cassa: entrata-uscita 1924 Registro

23 Registro di cassa 1928 Registro

24 Registro di cassa 1929 Registro

25 Registro di cassa 1930 Registro

26 Registro di cassa 1931 Registro

27 Registro di cassa 1932 Registro

28 Registro dei mandati 1932 Registro

29 Registro di cassa

200

1933 Registro

30 Registro dei mandati 1933 Registro

31 Registro di cassa 1934 Registro

32 Registro dei mandati 1934 Registro

33 Registro di cassa 1935 Registro

34 Registro dei mandati 1935 Registro

201

Ente Ente comunale di assistenza di Brentonico 1937 luglio 1 - 1993 giugno 30

Luoghi Brentonico (Trento)

Altre forme del nome ECA di Brentonico

Archivi prodotti Fondo Ente comunale di assistenza (ECA) di Brentonico, 01/01/1937 - 31/12/1956

Storia Durante il periodo fascista con la legge del 4 giugno 1937, n. 847, la Congregazione di Carità venne soppressa e sostituita dall'Ente Comunale Assistenza.

Fonti normative Legge 3 giugno 1937, n. 847, "Istituzione in ogni comune del regno dell'Ente comunale di assistenza"

202 fondo Ente comunale di assistenza (ECA) di Brentonico, 1937 - 1956

Soggetti produttori Ente comunale di assistenza di Brentonico, 1937 luglio 1 - 1993 giugno 30

203 serie E/1 Deliberazioni, 1939 - 1945

1 Verbali delle deliberazioni 1939 giugno 9 - 1940 settembre 30 Registro

2 Verbali delle deliberazioni 1940 ottobre 8 - 1945 luglio 10 Registro

204 serie E/II Deliberazioni (copie vistate), 1938 - 1948

1 Copie vistate 1938 - 1948 Fascicolo

205 serie E/III Indici delle deliberazioni, 1945

1 Indici delle deliberazioni 1945 gennaio 13 - 1945 luglio 10 Registro

206 serie E/IV Carteggio ed atti, 1937 - 1948

1 Carteggio ed atti 1937 - 1940 Busta

2 Carteggio ed atti 1941 - 1944 Busta

3 Carteggio ed atti 1945 Busta

4 Carteggio ed atti 1946 - 1948 Busta

207 serie E/V Protocolli degli esibiti, 1937 - 1956

1 Protocollo degli esibiti 1937 maggio 15 - 1943 maggio 5 Registro

2 Protocollo degli esibiti 1944 maggio 8 - 1947 novembre 5 Registro

3 Protocollo degli esibiti 1947 novembre 28 - 1956 gennaio 8 Registro

208 serie E/VI Contratti

209 serie E/VII Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1937 - 1948

1 Conto consuntivo 1937 Registro

2 Conto consuntivo 1938 Registro

3 Bilancio di previsione triennale 1939 - 1941 Registro

4 Conto consuntivo 1939 Registro

5 Bilancio di previsione 1940 Registro

6 Conto consuntivo 1940 Registro

7 Bilancio di previsione 1941 Registro

8 Conto consuntivo

210

1941 Registro

9 Bilancio di previsione 1942 Registro

10 Conto consuntivo 1942 Registro

11 Bilancio di previsione 1943 Registro

12 Conto consuntivo 1943 Registro

13 Bilancio di previsione 1944 Registro

14 Conto consuntivo 1944 Registro

15 Bilancio di previsione 1945 Registro

16 Conto consuntivo 1945 Registro

211

17 Bilancio di previsione 1946 Registro

18 Conto consuntivo 1946 Registro

19 Bilancio di previsione 1947 Registro

20 Conto consuntivo 1947 Registro

21 Bilancio di previsione 1948 Registro

22 Conto consuntivo 1948 Registro

212 serie E/VIII Registri di cassa, dei mandati e libri mastri, 1937 - 1948

1 Registro di cassa 1937 Registro

2 Registro dei mandati 1937 Registro

3 Registro di cassa e mastro 1938 Registro

4 Registro di cassa e mastro 1939 Registro

5 Registro di cassa e mastro 1940 Registro

6 Giornale e mastro 1941 Registro

7 Giornale e mastro 1942 Registro

8 Giornale e mastro

213

1943 Registro

9 Giornale e mastro 1945 Registro

10 Giornale e mastro 1946 Registro

11 Mastro entrate e spese 1947 Registro

12 Mastro entrate e spese 1948 Registro

214 serie E/IX Documenti di corredo ai conti, 1937 - 1948

1 Documenti di corredo ai conti 1937 - 1938 Busta

2 Documenti di corredo ai conti 1939 - 1941 Busta

3 Documenti di corredo ai conti 1942 Busta

4 Documenti di corredo ai conti 1943 Busta

5 Documenti di corredo ai conti 1944 Busta

6 Documenti di corredo ai conti 1934- 1948 Busta

215

Ente Ricovero di mendicità [1925] - [1937]

Luoghi Brentonico (TN)

Archivi prodotti Fondo Ricovero di mendicità, 01/01/1925 - 31/12/1937

216 fondo R Ricovero di mendicità, 1925 - 1937

Soggetti produttori Ricovero di mendicità, [1925] - [1937]

217 serie Verbali di deliberazione, 1927 - 1937

1 Verbali di deliberazioni 1927 dicembre 4 - 1937 maggio 1 Registro

218 serie Conti consuntivi e documenti di corredo, 1924 - 1932

2 Conto consuntivo 1924 Fascicolo

3 Conto consuntivo 1925 Fascicolo

4 Conto consuntivo 1926 Fascicolo

5 Conto consuntivo 1927 Fascicolo

6 Conto consuntivo e doc. di corredo 1928 Fascicolo

7 Conto consuntivo e doc. di corredo 1929 Fascicolo

8 Conto consuntivo e doc. di corredo 1930 Fascicolo

9 Conto consuntivo e doc. di corredo

219

1931 Fascicolo

10 Conto consuntivo e doc. di corredo 1932 Fascicolo

220 serie Registri contabili, 1927 - 1932

11 Registro ordini di pagamento 1927 Registro

12 Registro ordini di pagamento 1928 Registro

13 Registro di cassa 1929 Registro

14 Registro di cassa 1930 Registro

15 Registro dei mandati 1931 Registro

16 Registro di cassa 1932 Registro

221

Ente Consorzio stradale di Mori - Brentonico [1907] - [1954]

Archivi prodotti Fondo Consorzio stradale Mori - Brentonico, 01/01/1907 - 25/05/1954 Fondo Consorzio stradale Mori - Brentonico, 01/01/1942 - 31/12/1948

222 fondo C.S. Consorzio stradale Mori - Brentonico, 1942 - 1948

Soggetti produttori Consorzio stradale di Mori - Brentonico, [1907] - [1954]

223 serie C.S.I Deliberazioni, 1937 - 1952

1 Deliberazioni del consiglio direttivo 1937 - 1952 Fascicolo

224 serie C.S.II Carteggio ed atti, 1910; 1931 - 1952

1 Carteggio ed atti 1910; 1931 -1952 Fascicolo

225 serie C.S.III Protocolli degli esibiti, 1942 - 1945

1 Protocollo degli esibiti 1942 gennaio 20 - 1945 giugno 7 Registro

226 serie C.S.V Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1942 - 1948

1 Conto consuntivo 1942 Registro

2 Conto consuntivo 1943 Registro

3 Bilancio di previsione 1944 Registro

4 Conto consuntivo 1944 Registro

5 Bilancio di previsione 1946 Registro

6 Bilancio di previsione 1947 Registro

7 Conto consuntivo 1947 Registro

8 Bilancio di previsione

227

1948 Registro

228 serie C.S.VI Giornali cassa, 1942 - 1948

1 "Giornale e mastro della contabilità" 1942 Registro

2 "Registro cassa" 1944 Registro

3 "Registro giornale contabilità" 1946 Registro

4 "Registro giornale contabilità" 1947 Registro

5 Registro cassa 1948 Registro

229 serie C.S.VII Documenti di corredo ai conti, 1942 - 1948

1 Documenti di corredo ai conti 1942 - 1946 Busta

2 Documenti di corredo ai conti 1947 - 1948 Busta

230

Ente Ufficio del Giudice conciliatore di Brentonico 1929 luglio 1 - 1995 maggio 1

Luoghi Brentonico (TN)

Archivi prodotti Fondo Ufficio del giudice conciliatore di Brentonico, 01/01/1942 - 31/12/1963

231 fondo U.C. Ufficio del giudice conciliatore di Brentonico, 1942 - 1963

Soggetti produttori Ufficio del Giudice conciliatore di Brentonico, 1929 luglio 1 - 1995 maggio 1

232 serie U.C.III Ruoli generali degli affari civili, 1942 - 1963

1 Ruolo generale degli affari civili 1942 - 1963 Registro

233 serie U.C. V Carteggio ed atti, 1944 - 1961

1 Carteggio ed atti 1944 - 1961 Busta

234