Fondo Giuseppe Manfrin

Busta 1: Materiale elettorale, volantini (1956-1989)

Elezioni amministrative 1956 (volantini opuscoli di propaganda elettorali nazionali, milano, campobasso, ravenna)  Bustina 1 1. Volantino "Appello di alla gioventù italiana" ( 8 copie) 2. Volantino "Vota il simbolo del PSI" ( 4 copie) 3. Volantino "Gentile signora... vota PSI" ( 10 copie) 4. Volantino "Bracciante... vota PSI" ( 15 Copie) 5. Volantino "Contadino coltivatore diretto...vota PSI" ( 14 copie)  Bustina 2 6. Opuscolo "Perchè la collima risorga vota PSI, Vota per l'apertura a Sinistra" 7. Lettera aperta dei candidati della scuola nella lista del partito Socialista Italiano  Bustina 3 8. Volantino "Scusi, che ore sono? Questa è l'ora dei socialisti!" 9. Volantino "Parliamo a voi, pensionati" ( 10 copie)  Bustina 4 10. Volantino Partito Socialista Italiano "Come si vota per la Provincia"  Bustina 5 11. Volantino "Perchè sono importanti le elezioni del 27 Maggio?" 12. Volantino "Perchè questa è l'ora dei socialisti, gli Italiani attendono qualcosa di nuovo!" ( 5 copie) 13. Volantino "I problemi degli artigiani e dei commercianti" (3 copie)  Bustina 6 14. Lettera della Federazoine Proviniale di Pesaro alla Direzione del PSI sezione stampa e propaganda con allegati 5 volantini 15. Volantino "Vota PSI lista n. 6- Borzani Alma Lina" (3 copie) 16. Volantino di Borzani Alma Lina Fac Simile Scheda elettorale  Bustina 7 17. Opuscolo "5 anni di Amministrazione Democratica, provincia di ravenna, 1951-1956"  Bustina 8 18. Donna, con il tuo voto tu decidi la sorte del tuo comune 19. Cittadini!.. Votate socialista 20. Cittadini, Partito Socialista Italiano perchè questa è l'ora dei Socialisti 21. Appello del Centro per la diffusione della cultura agli elettori italiani ( 2 copie) 22. Assegnatario dell'ente di riforma... vota socialista 23. Considerazioni sulla campagna elettorale, il responsabile di seggio, 24. L'ora dei socialisti è l'ora dei giovani 25. Per fare di Ravenna un centro industriale, una citàà moderna vota così (PSI) 26. Lettera della figlia di Nullo Baldini a tutti coloro che credono nel Socialismo  Bustina 9 27. PSI- Programma elettorale per il comune di Ravenna 28. candidati della lista del PRI e della DC... Vota socialista 29. Il PSI denuncia alla cittadinanza la collusione della democrazia crostiana con il fronte economico 30. Gli equivoci e le contraddizioni di Fanfani non si contano più" 31. Gli artigiani 32. Votate per l'apertura a Sinistra votando i candidati delle liste popolari ( 2 copie) 33. Per la pensione alle casalinghe, le riforme sociali, la pace 34. La DC accusata da mezzadri... democristiani ( 2 copie) 35. Alla donna della Collina e della Montagna (2 copie) 36. Alla lavoratrice della terra ( 2 copie) 37. Questi gli impegni dei candidati socialisti per la politica tributarua e l'assistenza ( 2 copie) 38. I candidati socialisti al Comune di Ravenna si impegnano in una azione concreta presso lo Stato e gli Enti Locali per ottenere.. ( 2 copie) 39. Socialdemocratico, vota PSI 40. il Dott. Cicognani ha paura del contraddittorio ( 2 copie) 41. Appello del CC del PSI, questa è l'ora dei socialisti  Bustina 10 42. Lettera dalla federazione provinciale di Ravenna alla Sezione Centrale Stampa e Propaganda del PSI del 30 Maggio 1956 sull'invio di volantini di propaganda 43. Assegnatario ecco la realtà ( 2 copie) 44. Vota PSI 45. Votate lista n. 1  bustina 11 46. Fac- simile scheda elettorale per il partito socialista ( 2 copie) 47. La Milano che lavora torni al palazzo Marino 48. bustina 12 49. Partito Socialista Italiano, sezione di Campobasso, Lista N. 1 di "alleanza socialista"

Elezioni politiche 1959, direzione nazionale del PSI

 Bustina 13 50. 1958- Marzo, lettera dei Socialisti ai lavoratori cattolici  Bustina 14 (volantini 1958) 51. Giovani lavoratori 52. Giovane!.. sii con noi l'artefice del tuo avvenire ( 3 copie) 53. Giovani studenti 54. all'elettore socialdemocratico 55. ai lavoratori italiani 56. Contadini lavoratori della terra! 57. Senza pace non c'è benessere per chi vive del proprio lavoro 58. Contadino, quante volte paghi le tasse? 59. Hai mai pensato... 60. I più poveri senza assistenza e senza pensione 61. Lavoratore siciliano! 62. Così vive il Mezzogiorno d'Italia 63. Contadino! Operaio! Siciliani! Votate PSI 64. La vita costa cara... 65. Lavoratore! 66. Italia 1958, anno XXIII dell'era atomica 67. Lettera dei socialisti alla donna italiana  bustina 15 68. Non più licenziamenti arbitrari 69. Sulle piazze missini, monarchici e liberali attaccano la DC 70. I socialisti per l'autonomia siciliana 71. la DC contro la Sicilia 72. Milazzo ha difeso l'autonomia che ne assicurerà lo sviluppo al popolo siciliano? 73. L'eras doveva 74. I governi DC di Roma e di Palermo hanno aggravato la crisi del vino ( 2 copie) 75. Sicilia regione depressa 76. La DC condanna gli artigiani alla fame 77. 12 anni di governo DC a Roma o a Palermo 78. Convegno sulle trasformazioni colturali del Mezzogiorno d'Italia 79. I Socialisti ai contadini 80. Segni governa con i padroni 81. La crisi del vino  Bustina 16 82. Palloni della DC, gli Italiani stanno bene! Vogliamo vedere insieme il rovescio della medaglia? 83. Un milione di voti in più al PSI-PSDI 84. Che cosa vuoi col tuo voto del 25 Maggio? 85. Giovani contadini! 86. Ai lavoratori del pubblico impiego

Elezioni amministrative 1960- direzione nazionale del PSI-PSDI

 Bustina 17 87. Temi di propaganda ( 2 copie) 88. Chiedo agli elettori d votare Partito Socialista Italiano 89. Il bilancio comunale 90. Giunte difficili 91. Programma dei socialisti per le elezioni del 6 Novembre 92. La crisi verde 93. I giovani da Luglio a Novembre, aprirsi una strada verso l'avvenire 94. Lo stivale dei prefetti ( 2 copie) 95. Fiducia nella distensione 96. Mozione n. 4 per l'VIII congresso del Sindaco Nazionale Scuola Media 97. Giovani senza istruzione, giovani senza avvenire 98. Le elezioni del 6 Novembre possono contribuire a cambiare la situazione nelle campagne  Bustina 18 99. Sottoscrizione elezioni politiche 1968 100. Ricorda, il Sud aspetta ancora(2 copie) 101. Si fa presto a dire disoccupato ( 3 copie) 102. Gli artigli dell'aquila germanica minacciano i nostri confini 103. Il Messaggero di Roma scrive... 104. è autonoma la DC? 105. Li avete sentiti alla TV 106. La Spezia, Ottobre 1960, giovane elettore 107. Tu che sei da poco immigrato nella nostra Provincia ( 2 copie) 108. Sportivi! 109. Ti sussurrano all'orecchio, perchè sei donna che: 110. Questa è la "libertà" che la DC ha salvato 111. è già padrone del tuo lavoro 112. la colpa è di Bonomi lo ha detto perfino Fanfani ( 2 copie)  Bustina 19 113. C'è qualcosa da fare?" (contro la DC) ( 3 copie) 114. Elettrice, la pace è il nostro concreto obbiettivo ( 16 copie) Amministrative 1964 ( Sicilia) 115. Nota sull'attività ( dattiloscritto)  Bustina 20 116. Operai tecnici impiegati dell'industria ( 2 copie) 117. Artigiani ( 2 copie) 118. Una svolta decisiva nella campagne siciliane 119. Pescatori 120. Cittadini  Bustina 21 121. Lettera della federazione di Roma al segretario di sezione e NAS, ai responsabili dei comitati di coordinamento di circoscrizioni e comprensori, ai membro del C.D. di Federazione, ai membri del comitato cittadino, 122. 1985. Lettera di Agostino Marianetti ( direzione PSI), al compagno Sodano, 14 Novembre 1985 123. 1985-Lettera a Marianetti da Giampaolo Sodano, 22 Novembre 1985 124. opuscolo "Problemi e prospettive del Servizio sanitario nazionale: le proposte del PCI 125. 1977- Convegno "la figura e il pensiero di Giacomo Matteotti" 126. cartolina dell'Avanti 1896-1986 da novanta anni in prima pagina la storia dell'Italia che cambia 127. 1989- Opuscolo " 45° congresso nazinale, 6° congresos regionale, il Lazio e l'Italia verso l'Europa" Idee , proposye e progetti del PSI

Busta 2: Materiale elettorale, varie 1956-1981

- fascicolo 1 ( blu)

1. 1956- Opuscolo PSI, " I problemi degli statali" 2. S-D.- Opuscolo PSI, "Non è la religione che ci divide" 3. 1956- Opuscolo PSI, " Contadino coltivatore diretto" 4. 1956- Opuscolo PSI, "Agli insegnanti" 5. 1960- Opuscolo PSI, "Il bilancio comunale" 6. 1960- Opuscolo PSI, "Il PSI agli artigiani" 7. S.D. Opuscolo PSI, "Amico Mezzadro" 8. S.D. Opuscolo PSI, " C'è qualcosa da fare?" (contro la DC) 9. 1962- Copertina del n. 9 di Propaganda Socialista, Ottobre 1962 10. 1968- cartellina con: 1. memorandum vota socialista 2. Volantino PSI-PSDI unificati 3. Opuscolo "Condizione operaia" 11. 1970- Fac Simile scheda elettorale per le elezioni del consiglio provinciale di Rovigo, "Il PSi per i lavoratori i lavoratori col PSI vota così--> Giuseppe Manfrin", 7 Giugno 1970 ( 4 copie) 12. 1977- Volantino per comizio "Marzabotto, sezoine Mario Musolesi "lupo" " , 24 Aprile 1977 13. Manifesto PSI-PSDI unificati "Il socialismo ha un cuore giovanile" 14. 1981- manifesto della FIAP- 8° congresso nazionale a Bologna, 6,7,8 Novembre 1981

Fascicolo 2- busta gialla manifesti 1959 1. Questa è l'ora dei socialisti 2. Partito socialista italiano 3. Il congresso di Napoli 4. Con il manifesto per il Comunismo 5. La Milano che lavora torni a palzzo Marino (PSI) 6. Milano, Venerdì 25 Ore 20.30 Piazza Duomo 7. Avanti- Sottoscrivi! 8. Avanti!, 200 Milioni di copie, sottoscrivi e fai sottoscrivere ( 4 copie) 9. Democristiani della periferia, ora questi sono i vostri alleati ( PSI) 10. La DC sempre più a destra ( PSI) 11. Il No socialista ai missili 12. NENNI

- Fascicolo 3- Blu 2 1. PSI, all'ONU i paesi neutrali... 2. Avanza con il PSI la politica dell'apertura a Sinistra 3. FGSI, NUS, no allo stato di polizia 4. cartoncino "documenti segreti di diplomazia vaticana" (solo titolo) 5. Camillo Prampolini

Busta 3 PSI (stampa, studi, relazioni, immagini) ( 1921-1998)

1. 1921- Falce Martello Libro,numero unico della sezione socialista-Palma di Montecchiaro,16 ottobre e 6 novembre 1921, 2. 1922- Falce Martello Libro,numero unico della sezione socialista-Palma di Montecchiaro,23 aprile e 13 agosto 1922 3. 1946- INIZIATIVA SOCIALISTA,rivista politica quindicinale,16-31 dicembre 1946, Anno I , n. 3 4. 1947-INTERNAZIONALE, Quindicinale socialista, (già “il compagno”),Direttore Leo Solari, n.3-4-5 gennaio 1947 5. 1947- Bolettino dell'Istituto di Studi Socialista,Rassegna quindicinale di politica economica socialista;n.10-11, Settembre 1947 6. 1947- Bolettino dell'Istituo di Studi Socialista,Rassegna quindicinale di politica economica socialista;n 12-13, Ottobre 1947 7. Orientamenti, Bollettino di commento e indirizzo politico a cura dell'ufficio stampa del PSI- 1 set-1 ott. 1947 n. doppio 5-6 8. 1962- Mondo Nuovo, numero incompleto, 1962 9. 1963- Il Punto della settimana-opinioni e documenti, "Il socialismo forza della libertà!, Numero dedicato al 35° congresso del PSI, Anno VIII, n. 42, 26 Ottobre 1963 ( Collocato singolo!!!) 10. 1964- Relazione della Commissione di indagine sullo stato e sullo sviluppo della pubblica istruzione in Italia a cura della Commissione nazionale scuola del PSI, premessa di Tristano Codignola, Aprile 1964 11. 1965- Autonomie locali, Periodico di informazioni per amministratori (Enti locali PSI), n.1 12. 1968- manifesto "Luce sul congresso", prospetto sinottico-comparativo per il congresso Nazionale del PSI-PSDI unificati del 23-27 ottobre 1968 13. 1968- Opuscolo "Analisi del voto socialista nelle elezioni politiche del maggio 1968"-Il Segnalatore del Centro studi- Supplemento al n. 10-ottobre 1968 di MONDO OPERAIO a cura di CEST 14. 1970- “Itinerari dei cinemobili",Partito socialista italiano -Direzione- SSP- compilatore G.Manfrin, 30 Aprile 1970 15. 1971- NOVA,n.5 maggio 1971,contiene inserto “Storia illustrata del Partito socialista italiano” 16. 1972- LA SCELTA SOCIALISTA-9 ottobre 1972 numero unico, "il nostro impegno-Il saluto ai militanti del PSIUP che confluiscono nel PSI" 17. 1973-Bando di concorso nazionale(federazione di Milano, 10 giugno '73 su GIACOMO MATTEOTTI 18. 1976- Il partigiano socialista, organo dell'Unione Nazionale di Resistenza Socialista, Anno II, n. 4, 12 Giugno 1976 ( coccolato singolo!!) 19. 1977-Mostra sui problemi della donna,realizzata dalla Comm. Femminile Fed. Di Bergamo (PSI), stampata a cura dell'associazione Amici dell'Avanti di Bergamo 20. 1978- RS ROMA SOCIALISTA,periodico della federazione romana del PSIn. 13 – aprile 1978 ( da aggiungere a riviste nmon trovate!) 21. 1978- Rosso Maggio,Poesia di Aldo Chiarle , da i quaderni di “Liguria Oggi” - Savona- maggio 1878 22. 1978- La parola,periodico della Federazione livornese del PSI, Anno XI, n. 9 23. 1979-Illustrazione della pianta di Taranto con all'interno programma per la diffusione della stampa socialista (28-29 settembre) 24. 1980- Fotocopia articolo "La via che venne dal freddo", Novembre 1980 25. 1985- Impegno del governo disinquiniamo il Po e l'Adriatico, Associazione Nazionale" Amici del Po"-Ferrara 12 gennaio 1985 con all'interno: 1) Fotocopia del progetto di legge del 28 gennaio 1986 2) Fotocopia di una cartina della zona interessata 3) Fotocopia articolo dell'Unità "Adriatico: alcuni mesi di pace,senza alghe?". 4 Aprile 1985 4) Fotocopia articolo "Il resto del Carlino", "L'Adriatico è da ripulire" 4Aprile 1985 5) Fotocopia articolo "Qualche appunto sulla situazione del Mar Adriatico 6) Fotocopia articolo "Bologna soffoca" 7) Fotocopia articolo de "La Repubblica", "Turci a Piro "Nemico del mare pulito"", 4 Aprile 1985 8) Fotocopia articolo "Il resto del Carlino", "Un appello per salvare l'Adriatico", 3 Aprile 1985 9) Fotocopia articolo senza titolo su Parma 10) Fotocopia articolo da "La Repubblica", "Questo sapone va ca,mbiato sta uccidendo l'Adriatico", 3 Aprile 1985 11) Fotocopia articolo "Bologna soffoca" 12) Fotocopia articolo da "L'unità", "Adriatico, tutti in..." 31 Marzo 1985 26. L'ORIOLO,periodico di cultura,-informazione a cura della Sez. del PSI di Abbadia di SS. Castiglione d'Orcia, " II Garofano della neve sul M. Amiata" 27. -gennaio 1989 28. 1990- L'asino -Almanacco del 99 della Fondazione Kuliscioff, 1899-1990 "Un secolo dopo gli stessi problemi" 29. 1990- Garofano della neve sul monte Amiata-Festa nazionale dell'Avanti sulla neve, n.1 gennaio Febbraio 1990 30. 1993- Progettare il futuro- Convegno nazionale dei circoli di cultura – Teatro Tenda – Firenze 2 Maggio 1993 31. 1996-Le ragioni del socialismo-mensile di politica e cultura diretto da Emanuele Macaluso, n.1-febbraio 1996 32. 1998- Ragionamenti, rivista dei socialisti e dei laburisti-n.11 sett.-ottobre 1998 ( da trovare) 33. S.D.-Esteri – documenti: Bollettino n. 1 a cura della SSP “Le tesi del PSI sulla questione coloniale” 34. S.D. Elenco nomi manoscritto su foglio del primo congresso dei socialisti democratici italiani, Fiuggi, 10,11,12 Dicembre 1999 35. S.D. I socialisti salutano il compagno di lotta 36. S.D.- Opuscolo del PSI “Impegno socialista” 37. S.D. Unità socialista – PSI – vota Ruberti(Capolista a Frosinone) 38. S.D. Opuscolo Le Regioni-7 giugno PSI 39. S.D. SICILIA 70,Il partito socialista agli elettori siciliani, Numero unico per le elezioni regionali in Sicilia 40. Cartellina con 1) Fascicoletto materiale elettorale 2) 1963- dattiloscritto "La mozione Pertini, oppure, un partito senza politica" 3) 1963- Fotocopia articolo "propaganda socialista", Febbraio 1963 41. Opuscolo "Per il IX Anniversario della morte di Alda Costa" , Federazione Socialista Ferrarese, Movimento femminile socialista 42. S.D. Opuscolo "Avanti, la nostra storia" 43. Fascicoletto: immagine del socialismo 1) 1972- ”Un secolo di socialismo ferrarese 1872-1972" a cura della Federazione del PSI di Ferrara e del Club dei Club 2) 1979- L'immagine socialista -Milano dai Settanta agli Ottanta,Federazione milanese del PSI,(Edizioni Amici dell'Avanti-Milano 1979) 3) 1982-L'immagine del socialismo nell'arte, nelle bandiere, nei simboli-Mostra per il 90° della Fondazione del PSI 4) 1983- Le immagini del movimento operaio e socialista- immagini e storia del socialismo italiano nei manifesti e nei documenti originali dal 1892, Mostra allestita dalla Fondazione Luigi Micheletti di Brescia e dalla Associazione Nazionale Amici dell'Avanti Brescia 16-30 dicembre 1982

Busta 4 - Socialismo ( 1921-1988)

1. 1921- Fotocopia della stampa di lettera "All'illustrissimo Avv. Vajola Cco Sig. Giuseppe, consigliere provinciale" di G. Fiorentino, 4 Novembre 1921 2. 1947- Lettera di August Ballanca, presidente dell Free American Labor Council a Pertini, pubblicata sull'Avanti, New York 4 gennaio 1947 ( copia dattiloscritta) 3. 1954-1955- Bollettino del partito socialista italiano, “L'amministrazione degli enti locali” Breve corso a cura della Sez. Centrale Enti locali: 1) n.1 13giugno 1954 2) n.2 19giugno 1954 3) n.3 20dicembre 1954 4) n.4 27dicembre 1954 5) n.5 3gennaio 1955 6) n.6 10gennaio 1955 7) n.7 6dicembre 1955, 8) n.8 13dicembre 1955, 9) n.9 20dicembre 1955 4. 1960- Propaganda socialista (Orientamento per gli attivisti a cura della Sez.Stampa della Direzione del PSI),La funzione del socialismo nell'attuale situazione europea, n.2-3 aprile 1960 5. 1961- propaganda socialista, n. 15, Agosto 1961 6. 1964- Fotocopia opuscolo "Il socialismo di Alessandria" di Nicola Basile, a cura della federazione del PSI di Alessandria, 1964 7. 1965."L'impegno del Partito socialista italiano di fronte alla programmazione nazionale", Quaderno n.3 dei quaderni del Ce.S.Re.L.,Centro studi per la regione Lombardia, 18 Luglio 1965 8. 1967- Fotocopia opuscolo "Silvio Avisi" di Mansueto Cantoni, editrice Galeati, Imola, 1967 9. 1974- Documento dattiloscritto della sezione dell'Internazionale Socialista con oggetto: Legge 11/6/1974 n. 252 regolarizzazione periodi consecutivi scoperti, 2 Dicembre 1974 10. 1974- Programma del seminario di studio italo-tedesco sul tema "Realtà sociale nei paesi di origine della emigrazione di massa" dal 1 al 7 Dicembre 1974, Palermo 11. 1978- PSI 41° congresso, Uscire dalla crisi costruire il futuro, rassegna stampa dell'Avanti. Torino 29 Marzo-2 Aprile 1978 12. 1978- PSI 41° congresso, Uscire dalla crisi costruire il futuro,"Fatti e opinioni, rassegna stampa degli avvenimenti che contano", Torino 29 Marzo-2 Aprile 1978 13. 1986- "Per un nuovo programma fondamentale della socialdemocrazia tedesca", supplemento al numero 8/9 di Thema, settembre- ottobre 1986 (testo provvisorio) 14. 1986-Speciale Avanti "Garofano della neve-Festa nazionale dell'Avanti sulla neve",26genn.- 2 feb. 1986 15. S.D. cartellina con elenchi sezioni del PSI 16. S.D. Fotocopia opuscolo "Pio Battistini, 7 Settembre 1891- discorso commemorativo pronunciato da nel diciannovesimo anniversario dell'assassinio" edito a cura della Lotta di Classe di Forlì' 17. cartellina con documenti: 1) 1960- Circolare della sezione stampa e propaganda del PSI con oggetto: giunte difficili", 26 gennaio 1960 2) 1971- Relazione sulla situazione della "Corrente di autonomia" presso le federazioni del Veneto", Luglio -Agosto 1971 3) S.D. bozza dattiloscritta "Norme organizzative per il congresso" 4) 1991- Lettera di Armando Cecconi a Manfrin con allegato elenco di persone per una visita al Quirinale e lettera di Manfrin a Barina 5) 1991- Cento anni di , proposte e iniziative di Giuseppe Manfrin, dattiloscritto 6) 1988- Proposte di lavoro presentate da giuseppe Manfrin, vice presidente dell'Associazione Amici dell'Avanti,"Ristrutturazione ddell'Associazione Amici dell'Avanti come Sezione autonoma di lavoro per servizi ausiliari per il PSI e la sezione stampa socialista 7) 1987- relazione sulla IV edizione del "Garofano della neve" festa nazionale dell'Avanti sulla neve, Andalo (TN) Dolomiti di Brenta, 31 gennaio/7 Febbraio 1987 8) 1969- Relazione del compagno Giuseppe Manfrin sulla permanenza effettuata presso la federazione del PSI di Rovifo dal 1 al 12 Ottobre 1969 18. S.D.- Saggio "L'organizzazione socialista dopo Morandi", di Alberto Benzoni 19. S.D.- Dattiloscritto, elenco dei congressi nazionali del PSI

Busta 5: Avanti! (1896-1991) Fascicolo 1- Avanti della domenica ( 1965-2004)

1. 1965-SUPPLEMENTO all'AVANTI della Domenica n.211 del 5-9-65 Lettera di Pietro Nenni ai compagni 2. 1965-del 25 aprile 1965 “Continuità della Resistenza nell'azione socialista” 3. 1971- 24 Gebbaio "Cinquant'anni dopo la scissione del 1921" 4. 1989-24.12.89 INTERNAZIONALE SOCIALISTA “UN PARTITO NEL MONDO” 5. 1989-8 MARZO NEL RICORDO DI MARISA BELLISARIO- 5-3-'89 6. 1989-del 17-12-89 (Trent'anni dopo Bad Godesberg) 7. 1990-CENTO ANNI DI PRIMO MAGGIO 1 maggio 1990 8. 2004-del 26-6-2004(Il convegno dello SDI a vent'anni dalla scomparsa di Riccardo Lombardi 9. 2010- Pagina del 15 Novembre 2010

Fascicolo 2 - Avanti! 1. 1896-25-12-1896 (2° edizione) 2. 1881-30 aprile 1881 Reprint in occasione del 41° Congresso di Torino del 29-3-1978 3. -1916-Avanti del 18-1-1916”Il Congresso degli Amministratori socialisti a Bologna”; 4. 1921-Avanti del 13 e del 15 gennaio 1921 5. 1943-n.1 del 1 agosto 1943 6. 1966- Ritaglio dell'Avanti, "Le prime società operaie di mutuo soccorso nacquero cento anni fa, 15 Settembre 1966 7. 1966- Ritaglio dell'Avanti, "E' tutt'altro che esaurito il compito delle società operaie" 16 Settembre 1966 8. 1967- pagina del 25 Luglio 1967 9. 1968-Avanti 23 ottobre 1968 10. 1970-18 Ottobre 1970 11. 1971-31 ottobre 71 12. 1971-14 novembre 71 13. 1972-27 dicembre 72 14. 1972-16 gebnaio 72 15. 1974-75- Cartellina con pagine dell'Avanti varie 16. articolo Matteotti 17. 1975-12 febbraio 75 18. 1978-Imola-Bologna n.1 19. 1979-18 agosto 79 20. 1980- Pagina del 26 Luglio 1980 (Jacometti, Quel 25 Luglio a Ventotene) 21. 1983- Pagina del 25 Sette,bre 1983 22. 1985-Avanti! 1° maggio 1985- Reprint dell'Avanti! del Primo Maggio de1910-Roma 23. 1990-9 febbraio 90 24. 1990-3 4 giugno 90 25. 1991--7/8 luglio 91 alcune pag. con art.Balzamo e art. di Andreoli “Cuba e le crepe del comunismo” 26. 1991--3-5-91 LETTERA ENCICLICA “CENTESIMUS ANNUS” 27. 1991-16 febbraio 91

Busta 6- Avanti 2 ( 1946-1990) 1. Calendario dell'Avanti del 1983 2. S.D.-manifesto dell'Avanti in cartoncino 3. 1953- "L'Avanti! ha una storia"a cura della sezione Stampa e propaganda della Direzione del Partito Socialista italiano,Milano-Roma, Edizioni Avanti, ottobre 1953 (tre esemplari) 4. 1956- Numero de L'Avanti del 16 Dicembre 1956 5. -AVANTI! 1896-1966, numero unico per il settantesimo anniversario del giornale dei socialisti 6. 1946-CINQUANTENARIO DELL'AVANTI!NUMERO UNICO – 25 dicembre 1946 7. 23-4-1972 – supplemento al n.96 8. 1970- Numero dell'Avanti del 25 Aprile 1970 9. 1977- Numero dell'Avanti del 6 Gennaio 1977 10. 1984- opuscolo Avanti "Abbonarsi per sostenere l'Avanti" 11. 1983- mensile Festa Avanti! 83, Associazione amici dell'Avanti, Luglio 1983 12. 1980- Opuscolo XII festival dell'Avanti, Fossalto 1-6 Settembre 1980 13. GIUDIZI DEI LETTORI sulla rubrica “appunti della nostra storia” e “L'idea che non muore”dal 1998 al 2005 14. 1983- mensile Festa Avanti! 83, Associazione amici dell'Avanti, Marzo 1983 15. 1-12-88 supplemento al n.269 dell'Avanti dell'1-12-88: GAROFALO DELLA NEVE : Festa Nazionale dell'Avanti! Sulla neve-Andalo (TN) ( 2 copie) 16. 1990- L'ORIOLO mensile di politica, cultura e inf. A cura della sezione del PSI e del versante senese..-Festa Avanti sulla neve sul Monte Amiata 23-2 al 4-3-1990 17. 1987- Supplemento al numero 276 dell'Avanti- garofano della neve Pontedilegno 18. 1980- Fotovopia volantino Amici dell'Avanti, Prima assemblea Nazionale 19. 1985- Festa nazionale sulla neve

Busta 7- Amici dell'avanti, mensile (1982-1989)

1. 1982, n.3 dicembre Feste 1982 2. 1983, n.3-marzo 3. 1983- n.7 luglio dedicato alla stampa periodica locale socialista (Festa Avanti '83) 4. 1984-n.7 luglio-Festa Avanti! 5. 1985-n.1 gennaio-Festa nazionale dell'Avanti! Sulla neve 6. 1985-n.7 luglio – Festa Avanti!( c'è un art. in fotocopia”Una gastronomia fatta per stare insieme”) 7. 1986-n.1 gennaio Garofano della neve-Festa nazionale dell'Avanti sulla neve 26genn.-2 feb. - 3° garofano della neve 8. 1986- n. 7 luglio Festa Avanti! 9. 1987-n.1 gennaio Festa nazionale dell'Avanti!-31 gennaio-7 febbraio Garofano delle nevi Andalo8 (TN) Dolomiti di Brenta;Supplemento al n.276 dell'Avanti! Del 26-11-87 Festa nazionale dell'Avanti sulla neve 10. 1987- n.7 luglio Festa Avanti! 11. 1988- n.1 gennaio Festa Nazionale dell'Avanti! Sulla neve 12. 1988- n.3 marzo Garofano della neve sul Monte Amiata 13. 1988- n.6 giugno + Guida Assicurativa delle Feste Avanti! 14. 1989-n.1 gennaio Festa Nazionale dell'Avanti! Sulla neve dal 22 al 29 Gennaio 1989 15. 1989- suppleneto al n.1 de "La Martinella" di Gennaio 1989, 2° garofano della neve sul monte Amiata 16. 1989-n.3 AVANTI NEL MONDO.Periodico dell'emigrazione e immigrazione 17. 2004- Opuscolo del Circolo Amici dell'Avanti, turismo e cultura, "Andalo", 25 Gennaio-1 Febbraio 2004

Busta 8- Materiale sul PCI ( 1950-1981) 1. 1950- Corsi per corrispondenza, "Il partito comunista italiano"-Fascicolo n.12, maggio 1950( DA AGGIUNGERE FISICAMENTE) 2. 1953- Fondazione Gramsci “Logica formale e dialettica",(Materiale di documentazione sulle recenti discussioni nell'U.R.S.S.) - Roma, marzo 1953 3. Fascicolo numeri de L'Unità: 1) 1953, 10 giugno 2) 1956, 15 Marzo 3) 1956, 30 Marzo 4) 1956, 17 Giugno 5) 1956, 23 Giugno 6) 1956, 24 Giugno 7) 1956, 25 Giugno 8) 1956, 26 Giugno 9) 1956, 27 Giugno 10) 1956, 3 Luglio 11) 1956, 4 luglio 12) 1956, 1 Agosto 13) 1956, 3 Agosto 14) 1956, 4 Agosto 15) 1956, 18 Agosto 16) 1956, 22 Agosto 17) 1956, 26 Agosto 18) 1956, 27 Ottobre 4. 1956--Progetto di tesi per l'VIII Congresso del PCI, “Per una via italiana al socialismo”, supplemento a L'unità del 4 gennaio 1956 5. 1956-Il Punto, opinioni e documenti della settimana, anno I n. 23, 3 Novembre 1956 6. 1963- Supplemento dell'Unità, "Dietro le luci del miracolo un'Italia che vuole cambiare", 7 Aprile 1963 7. 1965- Note e documenti a cura della sezione femminile del CC del PCI, dalla III Conferenza delle donne comuniste, RM 30-31 marzo , 1 aprile 1962 alla IV conferenza delle donne comuniste,RM dal 26 al 29-6 1965 8. 1978- Partito Comunista Italiano '78, supplemento all'almanacco PCI '78 9. 1979- -Convegno organizzato dal Comune di Bologna e Istituto storico-politico Facoltà di scienze politiche (Correnti ideali e forze politiche in Europa) “Le tradizioni comuniste on Europa”, 16 Febbraio 1979 10. 1981- Partito Comunista Italiano 1981, supplemento all'almanacco PCI '81 11. S.D.Documento della 5° Conferenza di Organizzazione (Bozza di stampa), PCI- 12. S.D.Leone Trotsky "Classe Partito e Direzione",Sezione italiana della IV Internazionale,documento dattiloscritto 13. S.D.- J. Posadas,,"Omaggio a Trotsky”,Sezione italiana della IV Internazionale

Busta 9- Resistenza (1944-2005)

Fascicolo 1 1. 1944- Numero de "Il messaggero", 6 Giugno 1944 2. 1944- I canti di Spartaco 3. 1958- Pagina dell'Avanti, "Non tradire mai la Resistenza", 25 Aprile 1958 4. 1961- Il contributo degli italiani dell'istria e di fiume alla lotta popolare di liberazione, Luciano Giuricin-Supplemento al quindicinale “ Panorama” in ricorrenza dell'Avanti XX° Anniversario dell'insurrezione, 15 Dicembre1961 5. 1961- Fotocopia articolo di Manfrin da "Patria Indipendente", "L'eccidio di Villamarzana", 5 Novembre 1961 6. 1963- Fotocopia articolo di Manfrin da "Patria Indipendente", "Un eroe della resistenza veneta" (Otello Renato Pighin), 1963 7. 1964- Rassegna del lazio,numero speciale:“Atti convegno nazionale sulla RESISTENZA”,Roma- Palazzo Valentini 23-24 ottobre 1964 8. 1964- RISORGIMENTO,periodico della resistenza, 20° anniversario della lotta do liberazione,n.4, Aprile 1964 9. 1965- Antifascismo Resistenza, Volterra 1965 10. 1965- La Resistenza in S. Severino M. 1943-1944, ventesimo anniversario della liberazione della città, 1965 11. 1965- Documento della direzione del PCI per il ventennale della resistenza, Dalla rivoluzione antifascista all'avanzata verso il socialismo, 25 Aprile 1965 12. 1965- Ferrara, rivista del comune, Ventennale della resistenza, Anno VI, n.1 ; 25 Aprile 1965 13. 1965- Città di Mantova,Rivista e bollettino di statistica del comune di Mantova, Numero speciale dedicato al ventennale della liberazione, n.14-15, Aprile 1965 14. 1965- IL Popolo, s 15. 1965- la resistenza nell'Oltrepò, numero unico per il ventennale della liberazione 16. 1965- La Resistenza continua, numero unico per il ventennale della liberazione 17. 1967- Contributi alla storia dell'antifascimo socialista, Domenico Zucaro, Estratto da "Mondo Operaio", n. 12, Gennaio-Febbraio 1967 18. 1970- I giorni della liberazione,Comune di Imola, allegato al Bilancio di previsione 1970 pubblicato in occasione del XXV anniversario della liberazione 19. 1971- Opuscolo "La sfida di Piazza Grande- nel 50° anniversario", Viareggio, 16 Maggio 1971 20. 1972- Pagima dell'Avanti, " 21. 1973-Antifascismo forlivese, Amministrazione Provinciale Forlì, luglio-settembre 1943 – documenti 22. 1974- Notiziario del consiglio regionale della Liguria – RL, marzo 1974-supplemento al n.3, numero speciale su “LA RESISTENZA IN LIGURIA” 23. 1975- Sempre Avanti!, XXX° Anniversario della lotta di Liberazione, 1945-1975 24. 1976-Il discorso del Presidente della Repubblica Giovanni Leone per il 30° anniversario della liberazione,Gabbiola, Maggio 1976 25. 1982- Fotocopia articolo di Manfrin su "L'idea", "Avevamo già vinto prima del 25 Aprile", 15 Luglio 1982 26. 1983- Supplemento dell'Avanti, "Oggi come durante la resistenza". 25 Aprile 1983 27. 1984- fotocopia di alcune pagine di "Antologia dell'antifascismo e della resistenza novarese" di Enrico Massara 28. 1985- Fotopia e pagine dattiloscritte di articolo di manfrin sull'Avanti, "L'"Avanti" voce della Resistenza", 17 Agosto 1985 29. 1994- articolo di “Avvenimenti” del 25 aprile 1945 – Trionfale ingresso dei partigiani nelle grandi città-L'incubo è finito. LIBERI!(Pertini in Piazza Duomo a Milano) 30. 1995- L'Espresso, Resistenza - 1945-1995 Un eccezionale dossier,28 aprile 1995 31. 1995- Giornali della Resistenza dall'8 settembre '43 al 25 aprile '45,Cinquantesimo Anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione,FIAP- Presentazione di Aldo Aniasi: Indice alfabetico dei periodici clandestini della Resistenza italiana e Indice cronologico dei periodici clandestini pubblicati nella raccolta 32. 2000- Fotocopia dall"Avanti della Domenica, "Lettere sulle brigate Matteotti", 17 Settembre 2000 e 4 Giugno 2000 33. 2005. programma convegno "Resistenza e guerra totale" Brescia, 8-9 Aprile 2005 34. S.D.- bollettino del fronte popolare 35. S.D.- La seconda guerra mondiale-inserto: “Popolo in armi” 36. S.D.- pagina di giornale "Come fallì il tentativo tedesco di darsi un regime democratico"

Fascicolo 2- busta rosa( manifesti 25 Aprile 1965, volan, documenti) 1. Lettera dalla

Busta 10- Compagni 1919-1920 Per la propaganda socialista-quindicinale – ANNATE FOTOCOPIATE 1. 1919 : 1. -n.1 16 Gennaio 2. -n.2 1 Febbraio 3. n.3 16 Febbraio 4. -n.4 1 Marzo 5. n.5 16 Marzo 6. -n.6 1 Aprile 7. n.7 16 Aprile 8. -n.8 16 Maggio 9. -n.9 1 Giugno 10. n.10 16 Giugno 11. -n.11 1 Luglio 12. n.12 16 Luglio 13. -n.13 1 Agosto 14. n.14 16 Agosto 15. .n.15 1 Settembre 16. n.16 16 Settembre 17. -n.17 1 Ottobre 18. -n.19 1 Novembre 19. -n.21 1 Dicembre 20. n.22 16 Dicembre 2. 1920 1. -n.1 1 Gennaio 2. n.2 16 Gennaio 3. -n.3 1 Febbraio 4. n.4 16 Febbraio 5. -n.6 16 Marzo 6. -n.7 1 Aprile 7. n.8 16 Aprile 8. -n.9 1 Maggio 9. n.10 16 Maggio

Busta 11- La Lotta , ecc (1914-1964)

Fascicolo1 :LA LOTTA quindicinale della federazione polesana del partito socialista italiano Fondatore Andrea Costa) 1. 1955: 1) n.5 Rovigo 19 luglio (Nella capitale Umbra incontro dei giovani socialisti) 2) n.8 Rovigo 7 settembre (Due episodi....Una vergogna) 3) n.8 7 sett(Libertà a tutti i popoli coloniali- in Marocco e in Algeria) 4) -n.10 Rovigo 4 ottobre(..socialisti di Ca' Emo, 5) n.11 18 ottobre(così riavemmo una nostra bandiera),

2. 1958 1) n.1 8 Gennaio 2) n.2 28 Gennaio 3) n.3 13 Febbraio 4) n.4 28 Febbraio 5) n.5 18 Marzo 6) n.6 11 Aprile 7) n.8 16 Giugno 8) n.9 3 Luglio 9) n.10 23 Luglio+ supplemento, 10) n.11 16 Agosto 11) n.12 8 Settembre 12) n.13 29 Settembre 13) n.14 20 Ottobre 14) n.16 3 Dicembre 3. 1959 1) n.2 31 Gennaio 2) n.9 14 Luglio 3) n.10 11 Agosto 4) n.11 28 settembre, 5) n.12 29 Ottobre 6) n.13 30 Novembre 7) n.14 16 Dicembre 4. 1960 1) n.1 19 Gennaio 2) n.2 12 Febbraio 3) n.3 27 Febbraio 4) n.4 16 Marzo 5) n.5 6 Aprile 6) n.7 30 Maggio 7) n.8 24 Giugno 8) n.9 22 Luglio 9) n.11 31 Agosto 10) n.13 29 Ottobre 11) n.14 20 Novembre 12) n.15 4 Dicembre 5. 1969 - 12 ottobre art. di Manfrin ,“Da Roma a Rovigo con sosta ad Arezzo 6. 1976n.17 del 25-11 (125° dalla nascita di Andrea Costa) 7. fotocopia 26 giugno 1914 8. cartellina articoli di manfrin anni 50 e 60

Fascicolo 2: Patria indipendente, quindicinale della Resistenza e degli ex combattenti 1. -1961 n. 20 del 5novembre 2. (un solo foglio “L'eccidio di Villamarzana”) 3. 1962 n.10 del 20 maggio 4. (un foglio solo (art.L'eccidio del Castello Estense e Rinasce combattiva la letteratura spagnola) 5. 1964 n.3 del 16/2 : saluto ai partigiani. All'interno art. di G.Manfrin:”Un eroe della Tesistenza veneta” Otello Renato Pighin

Fascicolo 3- Le spiche -Organo del Partito Socialista Unitario 1. -alcune fotocopie del 1922-23 Fascicoolo 4 - La Sicilia socialista 1. -Una fotocopia del 15 marzo 1924 , (n.unico del Partito Socialista Unitario)

Busta 12- Materiali su Nenni (1956-1991) 1. 1956- Pagine di "Epoca", "Caro Pietro bene, ma adagio", 9 Settembre 1956 2. 1960- Carosello, "Nenni attende la sua ora", anno I, n.2, marzo 1960 3. 1964- "Due documenti di scottante attualità" (lettera di Suslov e lettera di Nenni del 24 ottobre 1956), Novembre 1964 4. 1966- Pagine dell'Europeo su Pietro Nenni, 3 Febbraio 1966 5. 1966- Pagine dell'Europeo con brani dei taccuini di Nenni: 1) 1966- Pagina de L'Europeo, " I taccuini di Nenni", 9 Gennaio 1966 2) S.D. pagina “Repubblica è fatta”, 3) S.D.- pagina "La costituente nel cassetto" 4) S.D. pagine “La firma che scotta”, 5) S.D.- pagine "I motivi della fusione" 6) S.D.- pagine " Il marinaio mitico" 6. 1955-1956- Raccolta di ritagli e pagine del Tempo, rubrica "Nenni e Mussolini-mezzo secolo di fronte" 7. 1969- Avanti giovani, numero unico maggio 1969 8. 1971- Manifesto di ringraziamenti a Pietro Nenni dal partito socialista operaio spagnolo e dall'Azione socialista portoghese, 9 Febbraio 1971 9. 1973- Pagina dell' "Avanti", "1923: Nenni assume la direzione dell'Avanti", 6 Giugno 1973 10. 1980- -Rassegna della stampa del Senato della Repubblica su Pietro Nenni Commemorazione del 25 Gennaio1980 11. 1982- Pagine dell' "Espresso", "Lettera senza scopo a Pietro Nenni" di Pier Paolo Pasolini, 12 Settembre1982 12. 1986- Pagina de "Il Messaggero", "Un convegno su nenni e il Fronte Popolare", 20 Febbraio 1986 13. 1988- Fotocopia da "Azzurro Sera", "Pietro Nenni a Pesaro", 7 Aprile 1988 14. 1988- Fotocopia da "Corriere adriati", "I cari ricordi di Pietro Nenni giornalista nelle Marche", 17 Febbraio 1988 15. 1991- Pagina dell' Avanti, "Craxi ricorda Nenni", 19 Febbraio 1991 16. 1996- Cartellina di articoli di giornale sulla questione di Nenni e Pio XII "Nenni vada via" 17. S.D. Pagina di rivista su Pietro Nenni 18. Fascicolo di scritti di Manfrin su Pietro Nenni, dal 1991 al 2005 ( 2 copie) 19. S.D. Invito a Nenni al congreso de los diputados di valencia, su carta fotografica 20. S.D. Tarjeta a favor de Inspector Nenni de la republica espanola, su carta fotografica 21. S.D.- taccuini inediti di Pietro Nenni, prima puntata 22. S.D.- taccuini inediti di Pietro Nenni, terza puntata 23. S.D. copertina di Pagine di diario di Pietro Nenni 24. S.D.- Tessera di Pietro Nenni dell'Associazione Amici dell'Avanti

Busta 13- Giacomo Matteotti (1925-2004)

1. 1925- Copia dattiloscritta di articolo tratto dall'"Autonomo socialista", "Come si facevano una volta i buoni socialisti (Matteo, Silvio e Giacomo Matteotti)", di Costantino Lazzari 2. 1950- Copia articolo dattiloscritta dall'Avanti, "Matteotti a Londra" di Ezio Bartalini, 10 Giugno 1950 3. 1954- “Giacomo Matteotti contro il fascismo”-Milano-Roma Edizioni Avanti! 1954 4. 1966- Fotocopia di saggio apparso su Critica sociale Numeri 11-12-13-14, "Giacomo Matteotti uomo politico" di Gaetano Arfè 5. 1968- Pagina del "Supplemento della Domenica dell'Avanti", "Il piccolo di Milano mette in scena il "Fattaccio di Giugno", ricostruzione dell'assassinio di Matteotti", 18 Febbraio 1968 6. 1972- Prospettive Polesane, Rivista dell'amministrazione Provinciale di Rovigo, 5 Maggio 1972 ( 2 copie) 7. 1972- Pagina dell'"Avanti", "Giacomo Matteotti denunciò il carattere internazionale della reazione", 18 Giugno 1972 8. 1972- Pagina del "Supplemento della Domenica dell'Avanti", "Matteotti: col socialismo si porta avanti la causa del Paese e della civiltà", 11 Giugno 1972 9. 1974- Polesani Illustri, Giacomo Matteotti, Aprile 1974 10. 1974- Appunti manoscritti di Manfrin sulla vita di Giacomo Matteotti 11. 1975- Critica sociale, numero speciale dedicato a Giacomo Matteotti, aprile 1975 12. 1984- fotocopia articolo di Manfrin su Matteotti : “Sognava gli Stati Uniti d'Europa”, Avanti! 10 Giugno 1984 13. 1984- Storia illustrata, "Sessant'anni fa Matteotti", n. 319, Giugno 1984 14. 1985- Pagina dell'Avanti, "Oltre l'omaggio, la rimeditazione della sua lezione politica", 18 Marzo 1985 15. 1985- Fotocopia "Iniziativa per il centenario di Giacomo Matteotti" 16. 1986- Pagina de "Il Messaggero", "Via l'alone di santino", 10 Febbraio 1986 17. 1988- Pagina dell'" Avanti", "I nuovi documenti sul delitto Matteotti, scoprì un bilancio falso e fu ucciso" 18. 1994- numero de "L'Umanità", 10 Giugno 1994, "Giacomo Matteotti vive in tutti noi" 19. 2004- Millenovecento,mensile di storia contemporanea, n.17 , "Giacomo Matteotti non solo un martire", Marzo 2004 20. S.D. inedito di Manfrin, "Matteotti negli enti locali" 21. S.D.-Elenco delle commemorazioni di G. Matteotti fatte a Fratta Polesine dal 1945 22. S.D.- Dattiloscritto "Nota per il compagno Severi" 23. Fascicolo articoli su matteotti (da sistemare) 24. S.D.- Povero Matteotti, canzone popolare diffusa subito dopo l'assassinio di G. matteotti 25. S.D.- Cantastorie su Matteotti 26. S.D.- Articolo di Manfrin tratto dall'Avanti, "L'Europa dei popoli liberi come la auspicava Giacomo Matteotti" 27. S.D.- dattiloscritto di Manfrin, "Giacomo Matteotti" 28. S.D.- Appunti manoscritti "Matteotti all'estero- la denuncia del fascismo come fenomeno europeo" 29. S.D.- Appunti dattiloscritti " Giacomo Matteotti all'estero: A Bruxelles, a Londra, a Parigi" 30. S.D.- Appunti dattiloscritti "La vita di Giacomo Matteotti" 31. S.D.- 12 Foto riguardo Giacomo Matteotti e la sua commemorazione 32. S.D. Fotocopia articolo di Matteotti sull'Avanti, "Muoviamoci!"

Busta 14- Personaggi vari (1937- 2007) 1. 1937 - “La vie heroique de Fernando De Rosa"(Fotocopia del libro),(Alberto Jacometti) 2. 1954- Pagina de "La fiamma socialista", " Francesco Piccinini" ,28 Febbraio 1954 3. 1957- In memoria del consigliere provinciale dottor Alberto Andreotti, la commemorazione al consiglio provinciale nella seduta del 14 Ottobre 1957, amministrazione provinciale di Rovigo(fotocopia) 4. 1957- numero di "Lavoro", "Giuseppe di Vittorio, una vita al servizio dell'unità e della causa dei lavoratori", 10 Novembre 1957 5. 1957- Giuseppe Di Vittorio, supplemento al n.45 e 46 di “Lavoro”, 17 Novembre 1956 6. del nov.57 con ampi servizi anche fotografici 7. 1962- Pagine dell'Avanti, "Centenario della nascita di Nullo Baldini, 14 Ottobre 1962 8. 1962 (?)- Ricordi su Enrico de Nicola- di Giuseppe Benvenuto 9. 1963- Fotocopia articolo di “Patria indipendente” di Manfrin, "Un eroe della resistenza veneta"(Otello Renato Pighin), 1963 10. 1963- Opuscolo "Dieci anni " ,Paolo Vittorelli (Pubblicista, Senatore della Repubblica),Estratto da Ulisse Vol.VII Fasc.48-49-marzo-giugno 1963 11. 1966-Opuscolo,Omaggio a Paolo Rossi 12. 1966- Ritaglio dall'Avanti, "Ricordo di Argentina Altobelli", 1 Luglio 1966 13. 1970-Charles de Gaulle, supplemento al n. 156 di Historia, Novembre 1970 14. 1971- Opuscolo, Panorama storico del socialismo italiano, gaetano Arfè (2 copie) 15. 1971- articolo di Manfrin sull'Avanti, "Anna Kuliscioff:Una vita di lotte per la giustizia sociale, 2 Gennaio 1971 16. 1972- fotocopia articolo da "Iniziativa europea" di Manfrin, "Paul Henri Spaak- Era l'ultimo dei padri dell'Europa",Agosto 1972 ( 3 copie) 17. 18. 1975- Ritaglio da "Il partigiano socialista", "Cencio balzazzi" 24 Aprile 1975 19. 1975- Ritaglio Fotocopia dell'Avanti, "Gabriele Galantara a 110 anni dalla nascita" di manfrin, 1 Agosto 1975 20. 1976- La tribuna, Pietro Gobetti: 18-2-'926 al 15-2-'76 a cinquant'anni dalla morte,n.7-8 del 16-27 febbraio 1976 21. 1978?- Tommaso Fiore, la regione Puglia si riconosce nell'avanzato disegno sociale che animò la milizia politica e culturale di uomini come lui 22. 1979- in ricordo di Giacomo Brodolini nel decennale della scomparsa, AICS 1979 – Associazione italiana cultura e sport 23. 1979- "Ricordo di Vannuccio Faralli (1891-1969)", a cura di F. Pepe Mazzanti – Genova 1979 24. 1979- Pagina di gionale, "Dossier Santi" (Fernando Santi)15 Settembre 1979 25. 1980- Articolo di Manfrin sul supplemento n.120 dell'Avanti ,"Vittoria Nenni, n.31635 di Aususchwitz",25 Maggio 1980 26. 1982- Campigli a Garibaldi, nel centenario della morte il Comune di Campiglia Marittima, 2 giugno 1882-1982 27. a cura di Gianfranco Benedetti 28. 1983- Opuscolo I Sindacalisti, i compagni, Associazione Amici dell'Avanti 29. 1983- -Depliant “Pace nella Sicurezza”,Lelio Lagorio -Tre anni al Ministero della Difesa 30. 1987- Vincenzo Balzamo – Impegno riformista per un'Italia nuova-Articoli, interviste, discorsi, dichiarazioni,citazioni 31. 1987- Fotocopia pagine di Resistenza unita, "Alberto Jacometti "Andrea"" , Gennaio 1987 32. 1989- In ricordo di Mario Marino Guadalupi, Brindisi 18 Febbraio 1989 33. 1989- articolo di Manfrin su “Vendere”, ”Da rappresentante di commercio a leader di un grande partito” su Lazaro Costantino 34. 1990-Appunti e articoli su Raffaele Capasso, sindaco di San Sebastiano al Vesuvio 35. 1992-opuscoletto della A.G.D.G.A.D.U. Massoneria, "Giordano Bruno, XXV Anniversario di Fondazione, tavola celebrativa dell'oratore di Loggia, FR Filippo Alfano", 22 maggio 1992 E.V. 36. 1998- copia di un art. di Manfrin sull'avanti della domenica, "Toni Schettin, un socialista di razza"+ fotocopia della cartolina spedita alla fidanzata da Fratta Polesine dove si era recato per il funerale di Matteotti , 3 Maggio 1998 37. 2000- Pavoni, Propaganda per la sua candidatura alla Camera 38. 2003- Millenovecento, mensile di storia contemporanea, "Storia del femminismo italiano Dalle prime lotte a Lina Merlin", n.8, giugno 2003+ all'interno appunti manoscritti e dattiloscritti di Manfrin 39. 2004- numero di“La Gazzetta Politica”, "Un uomo di tutta la sinistra- ricordando Riccardo Lombardi nel ventesimo anniversario della sua scomparsa",17 Settembre 2004 40. 2007-fotocopia cartoncino del convegno e mostra del 18-1-2007 in occasione dei 110 anniversario dalla nascita 41. S.D.- Opuscolo I deputati piemontesi all'Assemblea Costituente, a cura di Caterina Simiand 42. S.D. Opuscolo Per salvare patria e libertà subirono il martirio. Vivano nei cuori degli uomini e nella luce di Dio. 43. S.D.- La federazione giovanile socialista (PSI) fra le due scissioni (1947-1964), Vincenzo Balzamo (fotocopia) 44. Bruno Buozzi e l'unita' sindacale-Centro Congressi Università La Sapienza, Fondazione Altobelli e Fondazione Kuliscioff 45. S.D.- Opuscolo Friederich Ebert Stiftung, Storia, obiettivi, lavoro 46. S.D. Fotocopia del libro di Alfredo Violante “Giuseppe Di Vagno”, F. Casini & Figli Editori 47. S.D.- Giuseppe Manfrin Notizie autobiografiche e attività politica, dattiloscritto 48. S.D. Dattiloscritto "Le vignette di Giuseppe Scalarini sull'Avanti" 49. S.D. Fascicoletto su Rocco Scotellaro: 1) 1958- Opuscolo "Rocco Scotellarp e il movimento contadino" di Vittorio Fiore 2) Foto di Scotellaro mentre parla ai contadini Lucani 3) 1971- Articolo dell'Avanti "Oggi a Tricarico manifestazione in ricordo di Rocco Scotellaro", 10 gennaio 1971 4) fogli di appunti manoscritti 50. S.D. dattiloscritto, scheda biografica di Francesco Zanardi

Busta 15- Manfrin - pubblicista (1969-1989) fascicolo 1 1. 1987- Garofano della neve, Festa Nazionale dell'Avanti sulla neve, Ponte di legno Tonale 1260-1883, dal 24 al 31 gennaio 1988, supplemento al n. dell' Avanti del 22 Novembre 1987 2. 1969- Fotocopia articolo sull'Avanti, " Il compagno Manfrin al consiglio direttivo del IAPC" ( 2 copie), 30 Novembre 1969+ copertine storiche dell'Avanti (?) 3. 1969- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Il proletariato avanza a testa alta", 23 ottobre 1969 4. 1969- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Una sezione socialista nel Delta Padano" 5. 1969- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "La grande giornata di Asolo", 2 Novembre 1969 8 2 copie) 6. 1970- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Il gonfalone comune non deve ricordarsi i martiri antifascisti", 18 ottobre 1970 ( 2 copie) 7. 1970- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Ricordo delle vittime di Lusia", 28 Aprile 1970 8. 1970- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " I partigiani della Maiella volevano che la loro terra non venisse più tradita", 27 Maggio 1970 9. 1970- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Contro ogni tempo l'avanti arriva a casa dei compagni", 8 Marzo 1970 ( 2 copie) 10. 1970- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Il primo manifesto dell'Avanti", 11 gennaio 1970( 2 copie) 11. 1971- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Il giornale dei lavoratori", 7 marzo 1971 ( 2 copie) 12. 1971- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Le eroiche schiene", 13. 1971- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Compagni, ora basta", 7 febbraio 1971 14. 1971- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Il calendario dell'Avanti", 10 Gennaio 1971 ( 2 copie) 15. 1971- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Quando nasce una sezione", 19 Dicembre 1971 16. 1971- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Giovani ed entusiasmo al festival di Fossalto", 26 Settembre 1971 ( 2 copie) 17. 1971- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "25 Aprile- 1 Maggio Grandi diffusini straordinarie dell'Avanti", 11 Aprile 1971 18. Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "L'Avanti dall'antifascismo alla Resistenza, Un contributo di fede e di lotta", 1970 19. 1971- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " A 50 anni dalla strage di piazza grande", 16 Maggio 1971 20. 1972- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "1922: le ultime lotte sindacali insanguinate dallo squadrismo", 30 Gennaio 1972 21. 1972- articolo di Manfrin sull'Avanti, " La parola d'ordine nelle risaie vercellesi: resistere un giorno di più del padrone", 13 Febbraio 1972 ( 3 copie) 22. 1972- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Cronaca di Bologna, attività del PSI" 17 e 18 Febbraio 1972 23. Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Iscitti al PSI, 605 nuovi compagni", 20 Febbraio 1972 24. 1972- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "La festa del tesseramento a Casalecchio di Reno", 27 Febbraio 1972 ( 2 copie) 25. Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti , " Nel testamento politico la condanna della dittatura", 2 Aprile 1972 26. articolo di Manfrin sull'Avanti (supplemento al n. 96), " Possibile? l'ECA di Venezia è il peggiore degli agrari, 23 Aprile 1972 ( + fotocopia) 27. 1973- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "A Grottaferrata s'è discusso dell'emigrazione e dell'Europa", 31 Maggio 1973 28. 1973-Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti," Pieno successo del festival Avanti! dei socialisti pescaresi , 8 Luglio 1973 29. 1974- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Proibito 80 anni fa il congresso socialista", 8 Settembre 1974 ( + bozza dattiloscritta) 30. 1974- Fotocopia copertina di "La candidaura di a Paceco, ricordi e altri scritti di Giuseppe Paesano contadino socialista" con presentazione di Manfrin, Febbraio 1974 31. 1975- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Nata sulla base di chiarezza politica la giunta di Fiuggi", 24 Agosto 1975 32. 1976- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Il processo per "La Boje"", 27 Maggio 1976 33. 1978- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Se ha un garofanorosso vuol dire che è socialista", 28 Marzo 1978 34. 11978- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Manifestazione PSI oggi a Bondeno" 35. 1979- Fotocopia, Anno II, n. 9 Associazione amici dell'Avanti, festa dell'Avanti, 20 Settembre 1979 36. 1980- fotocopia Amici dell'Avanti, Anno III, n. 9, 30 Settembre 1980 37. 1982- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti (Associazione Amici dell'Avanti), "La loro storia è storia socialista" 38. 1982- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Dall'uione tra società operaie e culturali la nascita del PSI", 10 Agosto 1982 39. 1982- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, ""Cento anni fa Andrea Costa fu il primo deputato socialista", 18 Dicembre 1982 40. 1983- articolo di Manfrin sull'Avanti, "Come rifiutare un duello dopo uno schiaffo?", 2 Settembre 1983 ( + fotocopia e dattiloscritto) 41. 1983- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Novant'anni fa a Reggio Emilia il 2° congresso socialista", 14 Settembre 1983 ( + dattiloscritto) 42. 1983-Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti (Festa dell'Avanti), " Il ruolo della stampa socialista", 7 Luglio 1983 43. 1984- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Crispi voleva colpire il giovane partito socialista", 11 Agosto 1984 44. 1984- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti (Festa dell'Avanti), "Gli amici dell'Avanti al 43° congresso PSI", 7 Luglio 1984 45. 1984- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Il deputato veronese Mario Todeschini, Quello commesso viaggiatore per il socialismo", 11 Maggio 1984 46. 1985- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " È morto il compagno Ubaldo Pira", 19 Marzo 1985 ( 2 copie) 47. 1986- articolo di Manfrin sull'Avanti, "Tornino in patria i resti di De Rosa", 6 Dicembre 1986 48. 1987- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti della festa, "Un'azione comune per la difesa dell'ambiente", 6 Febbraio 1987 49. 1987- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "La storia del garofano", 17 Aprile 1987 50. 1987- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Pontedilegno celebra la ricostruzione voluta con tenacia dai suoi abitanti 51. 1989- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Scalarini, una matita contro l'oppressione", 27 gennaio 1989 52. 1989- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Ricorda l'opera di jean Jaurès, 16 Marzo 1989 fascicolo 2 (1960-1993)

1. 1960- - Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Queste le disposizioni legislative", 24 Sette,bre 1960 2. 1961- Fotocopia articolo di Manfrin su Critica Sociale, "Le elezioni nel Polesine", 5 Luglio 1961 3. 1961- Sarebbe un centro turistico se non ci fosse di mezzo l'Agrario", 31 Maggio 1961 4. 1961- articolo di Manfrin sull'Avanti, "Giunta difficile a Rovigo per l0amministrazione della provincia", 7 Giugno 1961(+ fotocopia) 5. 1961- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Sessant'anni fa a Rovigo PSI e PRI conquistavano il Comune", 2 Giugno 1961 6. 1961- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Il grosso bluff democristiano", 25 Maggio 1961 7. 1961- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Deve finire l'incubo del mare per gli abitanti del Delta, 25 Maggio 1961 8. 1962- Fotocopia articolo di Manfrin su Critica Sociale, " Le donne socialiste e l'UDI", 20 Luglio 1962 9. 1962 - articolo di Manfrin sull'Avanti, "Piadena: un paese vivo", 25 Novembre 1962 ( + fotocopia) 10. 1962 - articolo di Manfrin sull'Avanti, "Canti della terra", 23 Settembre 1962 ( + fotocopia) 11. 1962 - articolo di Manfrin sull'Avanti, "La rete idroviaria padana problema europeo", 9 Dicembre 1962 ( + fotocopia) 12. 1962 - articolo di Manfrin sull'Avanti, "Stalin e Champagne nella capitale georgiana", 23 Settembre 1962 (+ fotocopia) 13. 1969- Fotocopia articolo di Manfrin su "Il resto del Carlino", " Ho parlato con Nenni a Formia", 9 Agosto 1969 14. 1971- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Grande diffusione dell'avanti per la festa della Repubblica", 16 maggio 1971 15. 1972- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Ricordati a San Donà i 13 martiri partigiani", 28 Aprile 1972 16. 1974- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Ovunque in pieno svolgimento la campagna Avanti", 3 Gennaio 1974 17. 1974- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "I primi risultati della campagna abbonamenti", 10 febbraio 1974 18. 1974- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Abbonamenti Grosseto in testa", 10 Febbraio 1974 19. 1974- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Abbonarsi all'avanti", 6 Gennaio 1974 20. 1974- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Abbonamenti all'Avanti", 3 Marzo 1974 21. 1974- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Vicenza meglio di tutti" , 3 marzo 1974 22. 1974- - Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "La campagna abbonamenti", 3 febbraio 1974 23. 1974 - Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Campagna abbonamenti", 27 gennaio 1974 24. 1978- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " Un preciso dovere morale" 24 Dicembre 1978 ( 2 copie) 25. 1979- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " A Pertini la prima copia degli scritti di Brodolini 26. 1980- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Cielo plumbeo vita piatta nella Polonia del "Socialismo reale"", 5 ottobre 1980 27. 1980- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Numerosi dirigenti dell'Associazione "Amici dell'Avanti!" eletti consiglieri comunali e regionali"m 20 Giugno 1980 28. 1980- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Il Calendario avanti per il 1981", 26 ottobre 1980 29. 1981- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "la festa dell'Avanti! Con l'avanti!", 14 Giugno 1981 ( 2 copie) 30. 1981- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Novant'anni", 2 Novembre 1981 ( 2 copie) 31. 1981- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Impegno e qualità del lavoro degli Amici dell'Avanti", 22 Febbraio 1981 ( 2 copie) 32. 1983- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "La festa dell'Avanti copme immagine del rinnovamento del Partito", 9 Gennaio 1983 ( 2 copie) 33. 1983- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "I compagni a cui non interessa l'Avanti", 17 Aprile 1983 ( 2 copie) 34. 1983- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "La campagna abbonamenti per il nostro giornale" e "Come prepararsi a festeggiare i novanta anni del giornale" 8 maggio e 22 gennaio 1983 35. 1984- articolo di Manfrin sull'Avanti, " gli amici dell'Avanti sull'impegno del partito per la stampa socialista", 27 Dicembre 1984 ( + fotocopia) 36. 1984- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " E, poi, c'è anche una rinomata Verona "Per la gola"", 11 Maggio 1984 37. 1985- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Non solo un rito ma un nuovo impegno", 29 ottobre 1985 ( 2 copie) 38. 1986 - Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti ( Amici dell'avanti!), " Quella cultura che arricchisce la tavola", 1 Febbraio 1986 39. 1987- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, "Un grazie agli Amici dell'Avanti", 6 Febbraio 1987 40. 1988 - Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti ( Amici dell'avanti!), "La gastronomia (Anzi, le gastronomie), 1988 n. 1 41. 1988 - Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti ( Amici dell'avanti!), " In Tosana anche la gastronomia è un'opera d'arte", n. 3 , Marzo 1988 42. 1988 - Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti ( Amici dell'avanti!), "Sulla neve garofani e voti" 43. 1988 - Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti ( Amici dell'avanti!), "Grande successo della festa sull'Amiata" 44. 1993- Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti, " l'impegno degli amici dell'avanti!", 6 Aprile 1993 45. S.D.-Fotocopia articolo di Manfrin sull'Avanti ( Amici dell'avanti!), " partecipazione ed entusiasmo alla festa Avanti sulla neve" 46. Cartellina con: 1) 1965- Fotocopia articolo di Manfrin su "Argomenti socialisti", “La propaganda socialista", Ottobre 1965 2) 1965- Fotocopia articolo di Manfrin su "Argomenti socialisti", “ Le elezioni regionali sarde", Giugno 1965 3) 1967- Fotocopia articolo di Manfrin su "Argomenti socialisti", “La campagna Avanti! Un impegno di tutti i socialisti", luglio-agosto-settembre 1967 4) 1968-Fotocopia articolo di Manfrin su "Argomenti socialisti", “Il congresso di Basilea", Marzo 1968 5) 1969- Fotocopia articolo di Manfrin su "La lotta", "Da Roma a Rovigo con sosta ad Arezzo", Ottobre 1969 6) 1976- Fotocopia articolo di Manfrin su "La Stampa", "I lettori discutono", 2 Novembre 1976 7) 1976- Fotocopia articolo di Manfrin su "Costarossa", "Morire a madrid: ricordo di ferdinando De Rosa", Dicembre 1976 8) 1978- 1987- Fotocopia articolo di Manfrin su Roma Socialista, "Il ruolo dei socialisti nella costruzione del movimento cooperativo", Aprile 1978 9) 1979-Articolo di G.Manfrin su Libere Frontiere, “Una storica lezione fuori di ogni retorica” del 12-4-79 10) 1987- Fotocopia articolo di Manfrin su L'Avanti, "Boschi, una ricchezza da salvare", 13 Ottobre 1987 11) 1987- Fotocopia articolo di Manfrin su L'Avanti, "Ma anche la burocrazia è nemica della montagna", 26 Settembre 1987 12) 1987- Con il garofano rosso un ritorno alle origini, Marzo 1987 13) 1992-”Religione e socialismo” Art. di Manfrin apparso su Critica sociale n.8agosto 1992 14) Fotocopia da Letteratura e società, Anno Iv, n. 1, Gennaio-Aprile,2002, "L'impegno politica e culturale di Sigfrido Sozzi"

Busta 16- Pubblicista 2 ( biografie) (1965-1992)

1. Fascicolo delle fotocopie dall'Avanti della Domenica della rubrica "Appunti della nostra storia". fatti e personaggi del socialismo italiano+ medaglioni, sintesi biografiche. Raggruppati per regione con indice dei nomi citati per un totale di 343 medaglioni compresi quelli pubblicati ne "L'idea che non muore", Mondoperaio, Roma, 1999

Busta 17 - Manfrin, scritti relazioni progetti (1963-1990) 1. 1963- L'idrovia Locarno-Venezia nel quadro del completamento idroviario in Italia 2. 1964- Nota sull'attività, elezioni amministrative, Novembre 1964 3. 1965- Relazione sull'attività propagandistica, Sardegna, 13 Giugno 1965, elezioni regionali 4. 1969- Relazione di Manfrin, PSI- federazione di Rovigo, Permanenza 1-12 Ottobre 1969, All'attenzione del compagno on. 5. 1969- testo della relazione di Manfrin al II congresso mondiale dell'IAPC, Firenze, 21 Novembre 1969 6. 1971- Impressioni di un viaggio in Israele" pubblicato su "Shalom" Roma 7. 1975- Dal laicismo risorgimentale all'anticlericalismo socialista ( 2 copie) 8. Amore e odio in Romagna fra socialisti e repubblicani 9. 1981- L'avanti e la stampa socialista come problemi permanenti del partito, relazione al seminario di studi indettgo dalla associazione Amici dell'Avanti, Tuscolano maderno (Brescia) , 30 31 Gennaio, 1 Febbraio 1981 10. 1985- La lunga battaglia socialista per le autonomie locali 11. 1986- -Relazione di Manfrin al Consiglio naz, dell'Ass. Amici dell'Avanti! Bologna 22.3.1986 su “Il coordinamento delle Feste Avanti! Del 90°”; 12. 1990- I socialisti e il dubbio, esratto da critica socialie n, 4/5, Aprile- maggio 1990 13. Si poteva dire di no ad una sfida? 14. 1990- La storia di un medico socialista-Nicola Badaloni, estratto da Critica sociale n. 12 Dicembre 1990 15. Progetto di raccolta scritti di Lina Merlin, militante socialista apparsi dal 1921 al 1925 su La dofesa delle lavoratrici", dal 1955 al 1959 su "La lotta" 16. S.D.- Appunti per una nuova storia del movimento cittadino in Italia 17. '70- La collaborazione di Giuseppe Manfrin sul mensile Historia 18. S.D.- l'agonia del giornale e l'ultima seduta del consiglio di amministrazione dell'editrice Avanti 19. I primi rapporti dei socialisti con gli Enti Locali 20. L'avanti: l'eterno problema del PSI (2 copie) 21. Tragico capitolo del Movimento Operaio Italiano 22. Dai corsari al socialismo nell'isola di San Pietro

Busta 18- Periodici Europa e altre nazioni (1966- 1989) fascicolo 1 Europa ( 1960-2007) 1. 1960- Informazioni politiche e sociali. n.1- gennaio 1960 2. 1963- Attualità europea, mensile di informazione diretto da Luigi Garganese, "Aldo Moro e Pietro Nenni: sono i soli ad avere una visione realistica della politica di centro-sinistra" 3. 1967- Comunità europee, Anno XIII n. 3, "I sei firmavano in Campidoglio i trattati di Roma", Marzo 1967 4. 1968- L'Europa,settimanale di politica economica e culturale, Anno II, n. 35, 12 ottobre 1968( 2 copie), 5. 1968- L'Europa,settimanale di politica economica e culturale, Anno II, n.40, 16 novembre 1968 6. 1969-L'Europa,settimanale di politica economica e culturale, Anno III: n.30-31 22 settembre 1969 7. 1972- Iniziativa Europea, Rivista mensile di politica economia e cultura, anno XIV, n. 160, Ottobre 1972 8. 1975- Ritaglio Fotocopia da "Le peuple", "Une belle journèe pour les socialistes italiens locaux, 26 Maggio 1975, Bruxelles 9. 1979-Sinistra europea,supplemento, aprile-maggio 1979 10. 1989- Europa 1992,"Il mercato unico- informazione per gli operatori)", Presidenza del Consiglio dei Ministri, trimestrale, n. 1 Anno IV,1989 11. 2003- Gli stati uniti d'Europa, N.1,supplemento al . 89 di critica liberale, primavera 2003 12. 2003- Gli stati uniti d'Europa, N.2,supplemento al . 92-93 di critica liberale, estate 2003 13. 2007- Gli stati uniti d'Europa, N.13 (anno V),supplemento al 139-140 di critica liberale, estate 2007 14. 2007- Gli stati uniti d'Europa, N.14 (anno V),supplemento al 145-146 di critica liberale, inverno 2007 15. S.D. La carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea-Gruppo parlamentare del partito del socialismo europeo 16. S.D. L'europeo, ricerche, "Storia del Gollismo" 17. S.D. opuscolo "Il parlamento europeo" fascicolo 2 altre nazioni 1. Italia e Ungheria nell'epopea del risorgimento,Mensile di attualità-cultura-politica,n.speciale centenario dell'Unità d'Italia, supplemento al n.1-marzo 1961 di UNGHERIA D'OGGI 2. Quaderni di Mondo Operaio "Jugoslavia oggi", n.1 ,1965 (+ fotocopia) 3. 1966- Sovietica, Anno II, n. 4, Gennaio 1966 4. 1968- Saggio"Stabilire in modo totale l'autorità assoluta del nostro grande comandante supremo presidente Mao e delo suo grande pensiero" di Yang Cheng-w 5. 1968- Documentazione sui paesi dell'Est- quindicinale, anno IV n. 15-16 "L'intervento sovietico in Cecoslovacchia" CESES, centro studi e ricerche su problemi economico-sociali, 31 Agosto 1968 6. 1969- Notizie Ungheresi, "La repubblica ungherese dei consigli", Numero speciale di Marzo 1969 7. 1969- Israel, n.11, 1969 8. 1970- Minutes of planning Committee 3rd world conference, subject: International Association of Political Consultants, 28 Maggio 1970 9. 1971- Programma di "Viaggio studio per il gruppo di giorbnalisti Italiani" in Israele, 14-24 Febbraio 1971 10. 1972- Bollettino d'informazioni dell'Ambasciata di Israele di Roma, 14 Luglio 1972 11. 1972- Bollettino d'informazioni dell'Ambasciata di Israele di Roma, 27 Luglio 1972 12. 1984- Afghanistan,V anno dalla invasione sovietica, Dossier fotografico, FIAP Federazione italiana delle Associazioni partigiane 13. 1986- La gazzetta Olasz Magyar italo ungherese, trimestrale n.1 aprile 1986 14. 1989- Il Messaggero Più, "Italia-Urss"supplemento a Il Messaggero del 24-11-89 15. S.D. L'europeo, ricerche, "Atlante storico e politico dell'Africa" 16. S.D. Jerusalem, Une et eternelle

Busta 19- Regioni italiane, comuni, province (1957-2005)

1. 1957- Opuscolo "XVIII assemblea dell'unione delle provincie d'Italia", venezia, 4-7 Aprile 1957 2. 1960- Dattiloscritto "Lusia- I seduta Consiglio Comunale 26 Novembre 1960" 3. 1964-Regioni e programmazione,Relazione della Commissione di indagine sullo stato e sullo sviluppo della pubblica istruzione in Italia a cura della Commissione nazionale scuola del PSI,aprile 1964 4. 1967- Mondo Operaio Quaderni, Una politica per la Calabria,Cosenza 11-12 marzo 1967 5. 1967-Il comune moderno,Rivista degli Enti locali,"Le Giunte delle provincie e dei Comuni superiori ai 5.000 abitanti, n. speciale Dicembre 1967 6. 1970- Lettera di documentazione 1- Le Regioni, mensile, centro studi e documentazioni economico- sociali del PSI, Gennaio 1970 7. 1970.Lettera di documentazione 4/6- La riforma universitaria, centro studi e documentazioni economico- sociali del PSI, Gennaio 1970 8. 1970, 71, 72- Il risveglio del mezzogiorno, 1) n.1 gen-feb, 2) n.2 marzo-aprile, 3) n.4 luglio-agosto(?), 4) n.6 nov.-dic. (?) 5) 1971 n.1 gen.-feb. 6) n.2 marzo-aprile, 7) n.4 luglio-agosto, 8) n.5 set.-ott., 9) n.6 nov.-dic. 10) 1972, n.1 gen.-feb. 9. 1974- A ricordo della visita del ministro Australiano per l'immigrazione Albert J. Grasssby, Comune di Platì (RC) 10. 1974- La provincia oggi-Rivista dell'Amministrrazione provinciale di Genova, Direttore Edilio Pesce,n.2 del 1974 11. 1975- 7 giorni veneto, settimanale regionale indipendente, n.27, 10 luglio1975 12. 1980- Partecipazione, periodico di informazione del Consiglio Regionale delle Marche, n.1 La III legislatura regionale- II semestre 1980 13. 1982- Isola, ricostruzione, sviluppo, crisi 14. 1986-Supplemento all'Avanti! della Domenica, "I Socialisti e i comuni d'Italia", n.16 del 19.1.86 15. 2005- Calendario storia e storie di Romagna 16. S.D.Cara Italia, Inserti di Epoca riguardanti Regioni Italiane con scritti di varie personalità: 1) Abruzzo: Ignazio Silone; 2) Basilicata: Giovanni Russo; 3) Calabria: Saverio Strati; 4) Campania: Carlo Bernari; 5) Emilia: Enzo Biagi; 6) Lombardia: Arrigo Benedetti; 7) Lazio: Ercole Patti; 8) Liguria: Vittorio G. Rossi; 9) Marche: Libero Bigiaretti; 10) Piemonte: Mario Soldati; 11) Puglia: Raffaele Carrieri; 12) Sardegna: Giuseppe Dessì; 13) Sicilia; Leonardo Sciascia; 14) Toscana: Mario Tobino; 15) Umbria: Cesare Brandi; 16) Veneto: Goffredo Parise; 17. S.D.- Speciale sulla Cooperazione,un inserto di “Giorni”-Reggio Emilia terra di “soci” 1° parte, 18. S.D.- Speciale sulla Cooperazione,un inserto di “Giorni”,Reggio Emilia il Duemila con le radici in un cuore antico 2° parte 19. S.D.- Città di Milano 1, Storia illustrata del castello 20. S.D. Fotocopia libro "In Sardegna" di Angelo Cabbini 21. S.D.- Libro nero della Langa Cunese

Busta 20- Periodici vari (1910-2008)

1. 1910- Rassegna contemporanea,pubblicazione mensile diretta da G.A. Di Cesaro e Vincenzo Picardi,Anno III, fasc. 1, Gennaio 1910 2. 1959 Il Contemporaneo,direttore responabile Andrea Trombadori, n.11, febbraio-marzo 1959 3. 1959 Il Contemporaneo,direttore responabile Andrea Trombadori, n.20, dicembre 1959 4. 1960- Problemi del socialismo,rivista mensile direttore , Anno III n.2, Febbraoi 1960 5. 1962- Tempi Moderni, n. 8 Gennaio- Marzo 1962 6. 1968- Biblioteca della libertà,bimestrale politico e culturale, di note di attività, saggi e informazioni bibliografiche,direttore: Piero Ostellino,n.15-luglio/agosto 1968 7. 1976- Costarossa, rivista subalpina di studi politici e sociali n.13 marzo 1976, n.16 8. 1978 -associazione mantovana Amici dell' avanti!-quaderno n. 1 presentazione di Rinaldo Salvadori 9. 1981- Notiziario n. 4, a cura del consiglio direttivo- Sezione dopolavoro monopoli di stato, Roma, Gennaio 1981 10. 1982- Notiziario n. 5, a cura del consiglio direttivo- Sezione dopolavoro monopoli di stato, Roma, Gennaio 1982 11. 1986-Costarossa, rivista subalpina di studi politici e sociali n.53 dicembre 1986 12. 1988- La Martinella, speciale giovani, Anno XXIV, n. 5, Aprile 1988 13. 2008- Retisolidali- Approfondimenti ed analisi, periodico dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio, n. 1, Maggio 2008 14. 2008- Retisolidali- Approfondimenti ed analisi, periodico dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio, n. 4, Dicembre 2008 busta 21- riviste varie (2) (1944-2008)

1. 1944-Ghilda del libro, Bollettino mensile n.1 -novembre 1944 2. 1962- FS '62,catalogo attività del 1962 3. 1967- Grande enciclopedia Curcio di cultura universale – in fascicoli,Direttore responsabile Alfredo Curcio,n. 247-248,15 marzo 1967 4. 1967- Segnalazioni documenti, bollettino mensile a cura della Commissione femminile del PSI e PSDI unificati, n.1 gennaio 5. 1970- La nuova tribuna,ricordo del 20 Settembre,n.57 settembre 1970 6. 1970-IL NUOVO CANZONIERE ITALIANO bimestrale di cultura orale di base e di intervento Direttore Cesare Bermani nov.-dic. 1970,rappresentazione popolare in due tempi: La Grande Paura: L'occupazione delle Fabbriche 7. 1978-JESUS,direttore Antonio Tarzia,n.18 Giugno 1978 8. 1985-86 - Estratto Annali 1 ,“Lotte e movimenti contadini in Sicilia negli anni 1918- 20",Centro studi Feliciano Rossitto 9. 1986-ROMA Comune-INCONTRO,Rivista mensile di informazione e dibattito,direttore responsabile Attilio Baglioni1986,n.8-9 agosto-settembre,(atti del convegno internazionale della pace. 10. 1988- Aldo Chiarle,“La mia loggia",Quaderni” di Aldo Chiarle,Savona, Dicembre 1988 11. 1989-GLI ANNI 80, supplemento al n. 46 di GENTE del 16-11-1989 12. 1989- PIU'supplemento al Messaggero del 19.5.89 “1789, La Rivoluzione” 13. 1989- supplemento a il Messaggero del1-9-89 “1939, La Guerra”; 14. 1990-supplemento al Messaggero del 14-12-1990:”1980-1990 L'Ultimo decennio/1 15. 1991-supplemento al Messaggero del 25-1-91:La canzone italiana 16. 1991-supplemento al Messaggero : La storia del cinema 17. 1990- Settimanale "Epoca", n. 2092, 14 Novembre 1990 18. 1991- 189 New Left review 19. 1992- Oggi, "500 anni di America" 20. 1994-PANORAMA-anteprima mondiale il libro del Papa, “Non abbiate paura” - Giovanni Paolo II,21-10-1994 21. 2003- Futuro socialista, Anno 8, n. 2, Luglio 2003 22. 2003- La Squilla, Anno 102, n. 1, 30 Giugno 2003 23. 2003- Il giovane socialista, anno 4, n. 2 , Settembre 2003 24. 2008- MINERVA mensile del Club delle donne ,n.276-dicembre 2008,n. speciale per il 25° 25. Inserto dell'Europeo, -Storia della Fiat 26. Inserto dell'Europeo, - I cento Anni del Corriere della Sera 27. Inserto dell'Europeo-Storia dei Fumetti 28. -Viaggio nel domani 29. -Franco e la Guerra civile spagnola 30. -La potenza dell'acqua 31. S.D. "Il plebiscito del 1860 nei Comuni della Val di Cornia", Centro studi G. Mussio, Comitato Cittadino Venturina, Ente Valorizzazione Campigli M. 32. S.D.OGGI-1945 L'ANNO DEL MONDO NUOVO 33. S.D.DOCUMENTI Estratti da rivista non identificata: 1) -Come Mussolini andò al potere-Fasc. I 2) -La marcia su Roma -Fasc. II 3) -Il primo governo Mussolini -Fasc.III 34. I primi cento giorni di Roosevelt, pubblicazione de "Il Manifesto" 35. S.D. L'ulivo

Busta 22- Miscellanea di giornali e riviste (1920-2003)

1. 1920- Alba rossa,numero unico della sezione socialista.Palma Montechiaro 10-10-1920 (fotocopia) 2. 1921-La zappa,n.unico della Sezione socialista Palma Montechiaro 12-5-21 ( fotocopia) 3. 1923-Prima favilla, numero unico della Sezione socialista Unitaria, Palma 29-4-1923 (Al 1° Maggio 1923) ( fotocopia) 4. 1946- Quarto stato,direttore responsabile Lelio Basso: 1) n.8-9 31 maggio 2) n.22-23 15-30 dicembre 5. 1948- AIS agenzia informazioni stampa,Notiziario settimanale, redatto a cura dell'ufficio Stampa del Partito Socialista italiano, offre periodiche segnalazioni sui più importanti avvenimenti di politica interna ed esterna,Collezione notiziari 1948 (n.2,3,4,6,7,10,12,13) 6. 1958. Numero de "Il Tempo", 8 Ottobre 1958 7. 1956- La domenica del corriere numeri: 1) 45, 4 Novembre 2) 46, 11 Novembre 3) 47, 18 Novembre 4) 52, 23 Dicembre 8. 1961- Articolo de "il resto del Carlino", "Asolto il conducente dell'autobus che travolse il ciclista di Costa", 15 Giugni 1961 9. 1963- Aritcolo da "Il gazzettino", "Cinesi a Padova nella sinistra del PSI", 19 Ottobre 1963 10. 1962/63- lo Specchio,settimanale di politica e di costume,alcuni articoli:-del 12 agosto del 62 e del 20 gennaio del 63 11. Patria indipendente , quindicinale della Resistenza e degli ex combattenti 1) -1961 n. 20 del 5 novembre, (un solo foglio “L'eccidio di Villamarzana”) 2) 1962 n.10 del 20 maggio,(un foglio solo (art.L'eccidio del Castello Estense e Rinasce combattiva la letteratura spagnola) 12. 1962/63- Montecitorio, Agenzia giornalistica di notizie: 1) 1° agosto del 1962 riguarda un articolo di Manfrin su Critica sociale riguardante l'uscita delle donne del PSI dall'UDI 2) 10 aprile del 193 riguarda il viaggio di Manfrin in Jugoslavia 13. 1966- Il bo',organo degli studenti dell'Università di Padova,febbraio-marzo 1966-numero special per il trentennale del giornale 14. 1968- Pagina de "Il giornale d'Italia", 6-7 Aprile 1968 15. 1971-Paese sera:“I 73 giorni della Comune. A Parigi sotto ''la canaglia'' "28/3/71 16. 1972- Calabria oggi,settimanale politico-culturale per lo sviluppo democratico della regione 1) n.26 – 28giugno 1972 2) n.27 – 5 luglio 1972 17. 1974- Il Tempo, 15 maggio 1974 18. 1978- Il Messaggero, cent'anni di cronaca romana 1878-1978 ( 3 copie) 19. 1989- Luce,periodico trimestrale,Gazzetta democratica di Carpi-Edizione straordinaria,n.1 aprile 1989 20. 1999- Fotocopia articolo da "La Sicilia", "La diaspora", 7 Marzo 1999 21. 2003- Millenovecento, "1945: Trieste nelle mani di Tito", n. 5, Marzo 2003 22. S.D. Comitato nazionale,fogli da pag.1 a pag.8 su“ Il dibattito al Comitato Nazionale del 5-6 febbraio

Busta 23- Corrispondenza (1947-2007)

Fascicolo 1- 1959-1080 1. 1959- dattiloscritto di Manfrin a Cellie Massimo, responsabile stampa e propaganda della federazione del PSI di Gorizia con oggetto "Convegno provinciale per l'Avanti!", 22 Luglio 1959 2. 1963- Fotocopia lettera del "Savez Komunista Jugoslavue" all'ambasciata di Roma (Nikoli Mandicu), Beograd, 17 Gennaio 1963 3. 1963- Lettera di Filippo Livorni a Manfrin, Alessandria, 18 Dicembre 1963 4. Lettere di Luigi Martini a Manfrin: 1. 23 Novembre 1964 2. 8 Giugno 1965 3. 9 Giugno 1965 4. 1 Agosto 1965 5. 1966- Lettera del sindaco di Argenta ( Antonio Dalle Vacche) all'on.le Mario Zagari e p.c. a Manfrin, 7 Aprile 1966 ( sul XXI anniversario della liberazione) 6. 1971- Lettera di Lino Rizzieri, Rovigo, 9 Dicembre 1971 7. 1972- Lettera a Manfrin di Sigfrido Sozzi ( circolo culturale Rodolfo Morandi), Cesena, 28 Agosto 1972 8. 1974- Lettera di Manfrin a Rino Michelini, 8 Ottobre 1974+ lettera di Manfrin a Marcella Barbieri, 7 Ottobre 1974 9. 1979?- Lettera di Giuseppe Ferraris a Manfrin, 21 Gennaio 1979 10. S.D. Dattiloscritto del responsabile della sezione centrale di amministrazione (Luciano De Pascalis) con oggetto "sottoscrizione nazionale: "1 miliardo per il psi"-chiusura fase elettorale; apertura fase campagna Avanti! fasciscolo 2- 1981-1985

1. 1981- Lettera di Alberto Jacometti a Manfrin,17 Marzo 1981 ( con copia dattiloscritta) 2. 1983- Lettera di Alberto Jacometti a Manfrin, 20 Dicembre 1983 3. 1983- Lettera di Vincenzo Balzamo a Mandrin, 12 gennaio 1983 4. 1985- Lettera di Manfrin a Riggio Salvatore, 23 Agosto 1985 5. 1985- Lettera di Manfrin a Mauro Giallombardo, Segretario Generale dell'Unione dei Partiti Socialisti della Comunità Europea, 27 Agosto 1985 6. 1985- Lettera di Rocco Vitale ( segretario generale dell'associazione Amici dell'Avanti) e Francesco Colucci (Coordinatore Nazionale Ass. Amici dell'Avanti) ai segretari delle federazioni, ai segretari regionali, ai responsabili provinciali dell'ass. Amici dell'Avanti! , 28 ottobre 1985

Fascicolo 3-. 1989-1998 1. 1989- Lettera di Aldo Chiarle ( direttore di Liguria oggi) a Manfrin, Savona, 12 Dicembre 1989 2. 1990-Auguri di Aldo Chiarle a Mercuri 3. 1991- lettera di Luigi Fr (?) a Manfrin con allegate fotocopie di lettere , 26 Luglio 1991 4. 1991- lettera di Manfrin con oggetto " Meetinh Nazionale in Montagna per il centenario di "Crotica Sociale" 5. 1996- Ferdinando Sculli, sintesi di alcuni discorsi, 21 Aprile 1996 6. 1995- Lettera di Manfrin a Piero 7. 1996- Lettera di Pastorelli a Manfrin, 19 Dicembre 1996 8. 1997- lettera di Giuseppe Bettino a Manfrin con allegate fotocopie di ritagli da "L'operaio", 23 Febbraio 1997 9. 1997- Lettera di Alberto S (?) a Manfrin, 1 Gennaio 1997 10. 1997- Lettera di Zepponi a Manfrin, 25 Maggio 1997 11. 1997- Lettera di Zepponi a Manfrin, 30 Luglio 1997 12. 1997- Lettera di Giulio Polotti(fondazione Anna Kuliscioff) a Manfrin , 27 Giugno 1997 13. 1998- Lettera di Enrico Savoldi a Manfrin, 26 Marzo 1998 14. 1998- Lettera di Massimo Cellio, 10 Maggio 15. 1998- Lettera di Giuseppe Savoldi a Manfrin, Marzo 1998 16. 1998- Lettere manoscritte di Manfrin a Max e Grazia Cellie, 3 Luglio 1998 17. 1998- Lettera di Giulio Polotti(fondazione Anna Kuliscioff) a Manfrin, 6 marzo 1998 18. 1998- Lettera di Graziella Cellie a Manfrin, 22 Novembre 1998 19. 1998- Lettera di Ottorini Bartolini, 29 Luglio 1998 20. 1998- Lettera di Salvatore (?) a Manfrin, 6 Aprile 1998 21. 1998- Lettera di Manfrin a Pierluigi Bertinelli, 2 Gennaio 1998 22. 1998- Lettera di Manfrin a Bartolini, ottobre 1998 23. Lettera di Gianni Savoldi a Manfrin, Marzo 1998 24. 1998- lettera di Enrico Savoldi a Manfrin, 26 Marzo 1998 25. 1998- Lettera di Luigi Ronchi a Manfrin,28 Aprile 1998 fascicolo 4 -1999:

1. 1999- lettera di Massimo Cellie a Manfrin con allegato articolo sulla guerra in Kossovo, 28 Giugno 1999 2. 1999- Lettera di Riode Finessi a Manfrin, 1 ottobre 1999 3. 1999- Lettera di Giosuè Poggioro a Manfrin, 8 Luglio 1999 4. 1999- Lettera di Stefano Servadei a Manfrin, 22 Novembre 1999 5. 1999- Lettera di Bo a Manfrin, 26 Ottobre 1999 6. 1999- Lettera di Gastone Menengozzi a Manfrin e relativa risposta con allegate alcune fotocopie e una foto, 25 e 30 Settembre 1999 7. Lettera di Manfrin a Poggioro e di Poggioro a Manfrin, 8 Luglio e 11 Settembre 1999 8. 1999- Lettera di Manfrin al sindaco di Adria ( Sandro Gino Spinello), 14 Maggio1999 9. 1999- Lettera di Gianfranco Benedettini a Manfrin, 23 Giugno 1999 10. 1999- Lettera di Mancini ( sindaco di Cosenza) a Manfrin, 9 Settembre 1999 11. 1999- Lettera di Luigi Ronchi a Manfrin,8 Maggio 1999 12. 1999- Lettera di Stefano Servadei, 2 Novembre 1999 13. 1999- Lettera di Edilio Galuppi a Manfrin, 4 Marzo 1999 14. 1999- lettera di Riode Finessi a Manfrin,1 Ottobre 1999 15. 1999- Lettera di Massimo Cellie a Manfrin,23 gennaio 1999 16. Lettera di Piero Zanfagnini a Manfrin con alleggato biglietto di Massimo Cellie, 1 Dicembre 1999 17. Lettera di Gilberto Cavicchioli a Manfrin, 13 Novembre 1999 18. Lettera di Massimo Gandini (direzione di "Strada Maestra" ), con allegata fotocopia de "Il resto del Carlino", 1 Febbraio 1999 19. Scambio di biglietti tra Lagorio e Manfrin con allegato un invito all ISTRID, Marzo 1999 20. Scambio di lettere tra Manfrin e Massimo Cellie , ottobre 1999 21. Scambio di lettere tra Manfrin e Gianfranco Benedetti, 4 ottobre 1999 22. Lettera di Manfrin a Ravaioli, 27 Dicembre 1999 23. Lettera di Manfrin a Ronchi, S.D. 24. Lettera di (?) a Manfrin, 14 Maggio 1999 25. Lettera di Galluppi a Manfrin, 6 Marzo 1999 26. Lettera di Manfrin a Gianni Novinito, 30 Aprile 1999 27. Lettera di Marino Zepponi a Manfrin, 28. Lettera di Ronchi a Manfrin, 8 Maggio 1999 29. Scambio di lettere tra Massimo Cellie e Manfrin, con fotocopia "in nome di Fortuna" dall'Espresso, 25 Agosto 1999 30. Lettera di Massimo Cellie a Manfrin,7 Luglio 1999 31. Lettera di Gilberto Cavicchioli a Manfrin, 13 Novembre 1999 32. lettera di Massimo Cellie a Manfrin, 23 Gennaio 1999 33. Lettera di Giacomo Mancini, sindaco di Cosenza a Manfrin, 9 Settembre 1999 34. Lettera di Tognoli a Manfrin , 29 Dicembre 1999 35. Lettera di Manfrin a Romano, 30 Dicembre 1999 36. Lettera di Gianfranco Benedettini a Manfrin, 26 Giugno 1999 37. Lettera di Massimo Cellie a Manfrin, 30 Novembre 1999 38.

Fascicolo 5 - 2000

1. Lettera a Manfrin e relativa risposta di Gilberto (?), 9 Febbraio e 1 Marzo 2000 2. Lettera a Manfrin e relativa risposta di Gianni Savoldi ( Nuova editrice Mondoperaio), 20 Aprile e 1 Marzo 2000 3. Lettera a Manfrin e relativa risposta di Lo Bianco, Maggio /Giugno 2000 4. Lettera a Manfrin da Nicola di Cola, 26 Gennaio 2000 5. Lettera a Manfrin di Giovanni Ravaioli, Gennaio 2000 6. Lettera di Manfrin a Gallarini, 20 Maggio 2000 7. Lettera a Manfrin e relativa risposta di Gianni Savoldi, 4 Febbraio 2000 8. Lettera a Manfrin di Gastone Mengozzi ( Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini "Giuseppe Garibaldi"), 1 Dicembre 2000 9. Lettera a Manfrin di tamburrano (Fondazione Nenni), 4 Ottobre 2000 10. Lettera a Manfrin e relativa risposta di Ronchi, 25 e 28 Marzo 2000 11. Invito all'inaugurazione delle targhe toponomastiche all'interno di Villa Ada, 14 Dicembre 2000 12. Lettera a Manfrin e relativa risposta di Giosuè Poggioro, 13 Marzo 2000 13. Lettera di Albert Ganrerh con programma della settimana sulla neve 14. Lettera di Gabriele Gallerani ( centro culturale Anzolese), 17 Febbraio 2000 15. Lettera di Manfrin a Max (Cellie), 31 Ottobre 2000 16. Lettera di Max a Manfrin, Gennaio 2000 17. Lettera a Manfrin e relativa risposta di Massimo (?) 18. Lettera di Max a Manfrin con allegata fotocopia articolo de "Il piccolo", 4 luglio 2000 19. Lettera di Gilberto Cavicchioli a Manfrin, festività 2000 20. Lettera di Gigliola Quadrelli a Manfrin, 29 Dicembre 2000 21. Lettera a Manfrin e relativa risposta di Alfonso Del Vecchio, 3 Novembre 2000 22. Lettera di Giovanni Ravaioli con allegati 3 articoli in fotocopia, 20 Novembre 2000 23. Lettera a Manfrin e relativa risposta di Gilberto Cavicchioli, 20 Aprile / Maggio 2000 24. Lettera di Elena Edilio Galuppi, 5 Febbraio 2000 25. Lettera di Manfrin a Giancarlo Menti, Settembre 2000 26. lettera di Massimo Cellie e Manfrin con fotocopia articoli, 6 Aprile 2000 27. Lettera ai compagni con firma illegibile 28. Lettera di Massimo Cellie con fotocopia articolo, 17 Dicembre 2000 29. Invito all'ISTRID di Lello Lagorio 30. Lettera di Nicola di Cola con fotocopia articolo, 26 Gennaio 2000 31. Fax di Mario Pedrini ad Alberto La Volpe ( con nota per Manfrin) 32. Biglietta di F. De Martino, 5 Febbraio 2000 33. Lettera ai compagni di Rapisardo Antinucci e Atlantide Di Tommaso

Fascicolo 6 - 2001-2002

2001

1. Lettera di Max Cellie, 14 Luglio 2001 2. Messaggio per Manfrin da Pellicani 3. Mail da Vilma Burba, segretario Federazione di Verbania, 5 Marzo 2001 4. Lettera di Giuseppe Dacquì, 23 Gennaio 2001 5. Cartolina da ottorino Bartolini, 27 Giugno 2001 6. Lettera di Max Cellie, 1 Febbraio 2001 7. Lettera di Max Cellie con fotocopia di lettera a Franco De Carlo, 18 Luglio 2001 8. Lettera di Max e Grazia Cellie. 29 Luglio 2001 9. Lettera del sindaco di Roma Francesco Rutelli ( dimissioni), 9 Gennaio 2001 10. Lettera a Manfrin e relativa risposta di Anna Maria Boni, 10 Gennaio 2001 11. Lettera di Giovanni ravaioli per commemorazioni di Antonio Bertozzi (di cui allegata foto), 2 Ottobre 2001 12. Comunicati da pesaro (Gennaio 2001) con fotocopia articolo dell'Avanti 13. Lettara di Alfonso del Vecchio con fotocopie articoli, 30 Giugno 2001 14. Lettera di Luigi Ronchi 15. Lettera di Manfrin a Max Cellie, 16 Luglio 2001 16. Lettera di Max Cellie con fotocopia lettera di Gianni Anglisani, 6 Marzo 2001 17. Invito di Lelio Lagorio all'Associazione "Socialismo 2000", Giugno 2001 18. Lelio Lagorio "L'ora di Austerliz-1980: la svolta che mutò l'Italia" 19. Fotocopia articolo di Max Cellie su "Il Messaggero", 24 gennaio 2001 20. Lettera di Manfrin a Righetti, 16 Luglio 2001 21. Lettera di Piergiorgio Airolfi, 8 Giugno 2001 22. Lettera di Ottorino Bartolini, 25 Aprile 2001 23. Lettera di Max Cellie a "Il Piccolo", 27 Gennaio 2001 24. Lettera di Max Cellie, 26 Gennaio 2001 25. Lettera a Manfrin e relativa risposta di Max Cellie, 3 Aprile 2001 26. Lettera di Max Cellie, 20 Aprile 2001 27. Scambio di lettere con Bruno Pilati

2002

1. lettera di Carlo Carotti, 22 Novembre 2002 2. Documento "la crisi sindacale e l'assenza dei sindacati socialisti" 3. Lettera di Ottorino Bartolini, 25 Giugno 2002 4. Lettera di Dino Ardofoti, con fotocopia articolo "Guido Barisela", 17 Giugno 2002 5. Lettera di manfrin a Max e Grazia Cellie, 31 ottobre 2002 (con fotocopia "Tempo di Lions") 6. Biglietto di auguti di Max e Grazia Cellie, 2001-2002 7. Biglietto di auguri per il Circolo Amici dell'Avanti, Alberto Ganzerla 8. Lettera di Giuseppe Righetti, 29 Luglio 2002 9. Lettera di PieroZanfagnini, 11 Novembre 2002 10. Lettera di Manfrin su Marco Waitritsch, 28 ottobre 2002 11. Lettera di Max Cellie, 30 Settembre 2002 12. Lettera di Gianfranco Benedetti, 18 Luglio 2002 13. Lettera di Nino Cavaliere e risposta di Manfrin, 31 Gennaio 2002 14. lettera di Manfrin a Boselli, 10 Dicembre 2002 15. Lettera di Giuseppe Miccichè con allegato " Filippo Turati e il proletariato siciliano" 16. Lettera di Max cellie, 19 Marzo 2002 17. Lettera di Giacomo Minacci, 7 Luglio 2002 18. Lettera di Max Cellie, 15 Dicembre 2002 19. Lettera di Max Cellie, 2002 20. Scambio di lettere tra Manfrin e Zanfagnini, Ottobre 2002 21. Lettera di Manfrin a Max e Grazia Cellie, 20 Novembre 2002 22. fascicolo 7- 2003/2004/2005/2006

1. Lettera di Marco Antonioli, 25 Luglio 2003 con risposta di Manfrin e articoli allegati 2. Lettera di Gianni Nonnato a Manfrin con articoli allegati, 20 Agosto 2003 3. Fax di maria Luisa Chirico,25 Novembre 2003 4. Mail firmata VF con oggetto "SDI: convegno con Boselli per ricordare Rocco Trento", 2 Dicembre 2003 5. Lettera di Manfrin alla famiglia Waltritsch, 7 Dicembre 2003 6. Mail si Sauro Prandi, 6 Giugno 2003 7. Invito della Fondazione Nenni all'incontro sui problemi dell'Immigrazione. Multiculturalismo, integrazione., 12 Dicembre 2003 8. Lettera di Lorenzo Magarini, 12 Dicembre 2003 9. Lettera di Ronchi, 19 Aprile 2003 10. Lettera di Granfranco Benedettini con articoli allegati, 31 Agosto 2003 11. Lettera di Ottorino Bartolini con allegata fotocopia di "Romagnoli a Roma", 9 Giugno 2003 12. Lettera di Prandi, 14 Maggio 2003 13. Lettera di Sauro Prandi, 29 Aprile 2003 14. Lettera di Renato Marcon, 11 Febbraio 2003 15. Lettera di Manfrin a Minnocci e risposta, 9 maggio 2003 16. Lettera di Alberto Quadrana al direttore del Messaggero ( Paolo Gambescia), 31 Luglio 2003 17. Fotocopia di Lettera di Giovanni Saragat a Chiarle, 21 Luglio 2003 18. Lettera di Manfrin a Francesco Secchieri, 4 Settembre 2003 19. Lettera di Secchieri, 20. Lettera di Gilberto Cavicchioli, 24 Aprile 2003

2004

1. Lettera di Gabriele Gallerani, 23 Settembre 2004 2. Lettera di Giorgio Pamiani, Maggio 2004 3. Lettera di Stefano Servadei, 22 ottobre 2004 4. Lettera di Giuseppe Righetti, Giugno 2004 5. Lettera di Giuseppe Righetti, Luglio 2004 6. Lettera di Giuseppe Righetti, 12 Luglio 2004 7. Invito del circolo Giustizia e Libertà ( presidente Vittorio Cimiotta), 9 Giugno 2004 8. Lettera di Stefano Servadei, 16 Marzo 2004 9. Lettera di Giorgio Parmiani, 8 Ottobre 2004 10. Lettera di Antonio Giansanti ai compagni della direzione Nazionale SDI, 15 Marzo 2004 11. Lettera di Giacinto Minnocci, 22 Febbraio 2004 12. Lettera di Vladimiro Bertazzoni, 20 Luglio 2004 13. Lettera di Galzerano a Emanuela Sanna, 30 Giugno 2004 14. Lettera di Alessandro Orlandini (presidente dell'Asmos), 6 Luglio 2004 15. Lettera di Stefano Servadei, 17 Marzo 2004 16. Lettera di Giuliano Vassalli, 11 Giugno 2004 17. Lettera ai compagni di SDI 18. Lettera di Giuseppe Righetti, Febbraio 2004 19. Lettera di Giuseppe Righetti con articolo allegato, 7 Gennaio 2004 20. Testo di Maricla Boggio su commemorazione di Matteotti 21. Lettera di Giuseppe Miccichè, 22 Marzo 2004 22. Lettera di Rapisardo Antinucci per i 25 anni dalla scomparsa di Pietro Nenni 23. Lettera di Ottorino Bartolini, 24 Aprile 2004 24. Lettera di Renato Santi, 8 Novembre 2004 25. Lettera di Antonio Vecchia, 28 Novembre 2004 26. Lettera di Fabio Maravalle, 1 Dicembre 2004 27. Lettera di Gastone Mengozzi, 22 Maggio 2004 28. Lettera di Enrico Boselli, 12 Giugbi 2004 29. Lettera di Manfrin a Luigi Rosafio, 1 Aprile 2004 30. Lettera di Carla Waitritsch, 28 gennaio 2004

2005 1. Lettera di Enrico Boselli, , 2005 2. Lettera di Giuseppe Miccichè, 5 Settembre 2005 3. Lettera di Gilberto Cavicchioli, 29 Luglio 2005 4. Lettera di Manfrin ad Alberto Ganzerla, Settembre 2005 5. Lettera di Gianfranco Benedettini e risposta di Manfrin ,10 Settembre 2005 6. Lettera di Lelio Lagorio, Settembre 2005 7. Lettere di Stefano Servadei, Settembre 2005 8. Scambio di lettere tra Manfrin e Miccichè, Luglio 2005 9. Lettera di Alessandro Menchinelli, 1 Marzo 2005 10. Scambio di lettere tra Manfrin e Stefano Servadei Marzo 2005

2006

1. Lettera di Guido Albertelli, 19 Ottobre 2006 2. Lettera di Guido Albertelli, 9 Gennaio 2006 3. Lettera di Grazia Cellie sulla scomparsa di Max, con relativi articoli, 5 Febbraio 2006 4. Lettera di Servadei, 21 Aprile 2006 fascicolo 8 -2007 1. Lettera di Claudio Bucci, 23 Aprile 2007 2. Documento "Con la bussola socialista, mozione presentata da Enrico Boselli per ilk IV congresso Nazionale SDI di Fiuggi 13-14-15 Aprile 2007 fascicolo 9- 1. Numerose cartoline e biglietti ricevuti e collezionati da Manfrin tra gli anni '60 e 2000.

Busta 24- Miscellanea (1899-2007)

Fascicolo 1: 1. 1899- Lettere dall'Italia sconosciuta,da razza a razza (O. Morgari), Domenica 2 Aprile 1899 ( copia dattiloscritta" 2. 1957- La Veritè-Orgahne du Parti Coministe Internationaliste-Trotskyste chez Renault, Janvier 1957 3. 1969- Progetto per un'inchiesta sugli atteggiamenti e sul comportamento politico degli elettori italiani, Novembre 1969 4. 1975- The Campaigner, vol. 8 , n. 9 , nove,nre 1975 5. 1978- Ispenote, La spesa dell'amministrazione statale per la cultura, Marzo 1978 n.1 6. 1986- Senato della Repubblica, disegno di legge, 26 Marzo 1986 7. 1988- Fotocopia articolo "I confinati politici in provincia di Pesaro", 5 gennaio 1988 8. 1988- Fotocopia articolo "Attualità di " da Corriere Adriatico, 8 Aprile 1988 9. 1990-Lettera di Giuseppe Marcucci a Gino Tapinassi, 1 Agosto 1990 10. 1993- Pagina del Corriere della sera, 11 Gennaio 1993 11. 1997- Fotocopia "Lettere" dalla Repubblica, 22 Novembre 1997 12. 2002- Futuro socialista, Numero 2 ottobre /novembre 2002 13. 2002- Le Monde Diplomatique, mensile, Aprile 2002 n. 4 14. 2003- Quarto Stato, n. 4 Settembre 2003 15. 2003-Stampa dal web"Movimento giovanile socialista federazione dei giovani socialisti" 16. 2007- Numero dell'Avanti, 4 Maggio 2007 17. S.D.-Atti Parlamentari, Camera dei deputati allegato n, 1, programma di sviluppo economico per il quinquennio 1966-70 18. S.D. ritaglio " Pagine di diario" 19. S.D. bozza di stampa, La relazione della minoranza: debolezza ideologica; nullismo politico; sfiducia nella funzione del partito; malleveria alle posizioni politiche del PCI 20. S.D.- Dattiloscritto sulle leggi elettorali 21. S.D- Bozza per manfrin di articolo di Tobagi 22. S.D.- Manifesto della fondazione Nuovo Risorgimento 23. S.D.- fotocopia articolo "La Ciociaria sa ricordare- in riferimento agli stupri di Esperia" da "La provincia"

Fascicolo 2:

1. 1903- Ritaglio dell'Avanti, 26 Novembre 1903 2. 1956- L'attività della provincia di Modena nella relazione del presidente al bilancio preventivo 1956 3. 1958- Pagina del Contemporaneo, Poesia di oggi, 7 Dicembre 1958 4. 1977- Friederich Ebert Stiftung, documenti relativi al seminario di studi italo-tedesco sul tema: i problemi del reinserimento dei lavoratori già emigrati nel contesto della realtà economico-sociale della Sardegna 5. 1984- Quaderni del Rosselli- Atti del seminario del 29 Maggio 1984 6. S.D.- Pagine dattiloscritte sul governo Somalo 7. S.D.- copertina degli annali d'italia, Storia degli ultimi trent'anni del secolo di Pietro Vigo 8. S.D.Dattiloscritti sulle trasmissioni in Italiano di radio Pechino 9. Le Monde: 1. 11 Luglio 2002 2. 26 Nomebre 2003

Fascicolo 3:

1. Lettera di Francesco Piparo al compagno Carlo Correr ( direttore di "si al futuro"), 12 Luglio 1997 2. Lettera di Francesco Piparo al compagno Carlo Correr ( direttore di "si al futuro"), 9 Aprile 1997 3. Copia originale del libro "Breve storia di un circolo italiano in Belgio di Francesco Piparo ( 4 blocchi, manoscritto) Fascicolo- ambiente e agricoltura ( 1966-1994)

1. Agricoltura moderna: 1. 1966- n.1/marzo, 2. 1966-n.3/maggio 3. 1966- n.4/giugno 4. 1972- n. 5, Aprile 5. 1972- n. 7/8/9 2. 1966- Turismo impegno nazionale, conferenza del turismo, Roma 16- 19 Maggio 1966 3. 1968-TURISMO DOMANI , mensile di turismo e spettacolo,.n.9 settembre 1968 4. 1969- fotocopia articolo “La città palladiana”, Gennaio 1969 5. 1971-Pagina de "Il Kibbutz:una comunità al centro della vita israeliana" 6. 1972- Agricoltura moderna ,fotocopia di uno studio di Manfrin “I lavoratori dei Campi” Protagonisti nelle lotte sociali per il progresso e la giustizia 7. 1973- -Comunicazione sul tema “Turismo territorio e ambiente”-II Conferenza Nazionale del P.C.I. Sui problemi del turismo -Grosseto 15/16 dicembre 1973 8. 1979- Quaderni di turismo,quadrimestrale di documentazione e analisi del turismo e del tempo libero,direttore responsabile : Remo Lubrano,n.1 – ottobre 1979 9. 1983- Foreste e difesa del suolo,Convegno Nazionale ( relazione del Pres. Dell'A.N.A.R.F. (Sergio Torsani) -Milano,15/4/83 10. 1987- 4 fotocopie di articoli di Manfrin su boschi e montagne 11. 1992- I giramondo,Periodico dell'Associazione per lo sviluppo del Turismo sociale, (speciale Chianciano),(speciale estate) n.2 giugno 1992 12. 1994- I giramondo,Periodico dell'Associazione per lo sviluppo del Turismo sociale, (speciale Chianciano), Aprile 1994 , n1 13. S.D. -Il primo sciopero agrario in Polesine “LA BOJE” di Andrea Sprocatti 14. S.D.Volantino: Agricolura, 7 Giugno , PSI 15. S.D. Per i boschi del Piemonte