La Torre Gioacchino Francesco
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Soci ordinari Gioacchino Francesco LA TORRE Roma, 4 ottobre 1959 [email protected] V Professore ordinario di Archeologia Classica nell’Università di Messina V IV Classe: Socio ordinario (2017-). • Attività e cariche pubbliche o Attività culturali ° Coordinatore locale dei Progetti PRIN 2002-03, 2006-07, 2008-09 ° Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Archeologia e Storia Antica dell’Università di Messina (2001 - 2014). ° Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Storiche Archeologiche e Filologiche dell’Università di Messina (2015-) ° Direttore della rivista Quaderni di Archeologia (2011-) ° Segretario di Redazione della rivista Sicilia Antiqua (2004 - 2014) ° Membro del Comitato scientifico della rivista Sicilia Antiqua (2015-) ° Direttore della missione di scavo a Skotoussa (Tessaglia-Grecia) con il riconoscimento ufficiale del MAE o Cariche gestionali universitarie ° Coordinatore del Corso di laurea magistrale Archeologia del Mediterraneo (2011- 2014) ° Coordinatore del Corso di laurea magistrale interclasse Tradizione classica e Archeologia del Mediterraneo (2014-) ° Delegato rettorale per la Ricerca di area umanistica (2013-) • Premi e riconoscimenti ° Cittadinanza onoraria del Comune di Tortora (CS): 7 luglio 2001. ° Cittadinanza onoraria del Comune di Amantea (CS): 17 aprile 2014. • Profilo scientifico, con indicazione dei campi di interesse Ha svolto gli studi presso l’Università di Roma La Sapienza, dove si è laureato in Lettere (1983) e dove ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Archeologia (1992), e presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene, dove ha conseguito il Perfezionamento in Archeologia Classica (1984). La sua attività scientifica e di ricerca si è sviluppata dapprima come Funzionario Archeologo presso il Ministero dei Beni Culturali, in Abruzzo (1988-89) e in Calabria (1989- www.accademiapeloritana.it Soci ordinari 2001) e poi come Professore Associato (dal 2001 al 2014) e Ordinario (dal 1 novembre 2014 ad oggi), presso l’Università di Messina. Ha diretto numerose campagne di scavo e di ricognizione in Italia e in Grecia, ha partecipato a decine di Convegni scientifici ed ha tenuto molte conferenze, in Italia e all’estero (Grecia, Francia, Germania). L’attività scientifica e di ricerca del sottoscritto si è sviluppata lungo le seguenti direttrici di ricerca: V Processi di interazione culturale tra Greci e popolazioni indigene della Magna Grecia e della Sicilia, dalla protostoria all’epoca ellenistica; V Processo di romanizzazione di diverse aree culturali dell’Italia centro-meridionale: in particolare Abruzzo, Calabria e Sicilia; V Ricerca sul terreno e studio contestuale di ambiti territoriali, siti, monumenti e materiali dell’Italia centro-meridionale, con particolare riferimento alla Calabria e alla Sicilia; V Ricerche pluriennali di scavo in siti pluri-stratificati, dall’epoca protostorica a quella tardo-antica, quali: Blanda Julia (Tortora - CS), Temesa (Amantea e Serra Ajello - CS), Finziade (Licata - AG), Sofiana (Mazzarino - CL), Villa Romana di Patti (ME). V Ricerche e studi di archeologia della Grecia, con particolare riferimento a Gortina di Creta e al suo territorio (1986-1999) e a Skotoussa, in Tessaglia (dal 2014 ad oggi). V Sistemi di decorazione parietale di epoca ellenistica. V Archeologia del sacro. • Elenco delle pubblicazioni È autore di 6 curatele e di 105 pubblicazioni, di cui: • 6 monografie; • 29 articoli su rivista; • 3 recensioni su rivista; • 28 contributi in volume (capitolo o saggio); • 4 presentazioni/introduzioni; • 1 voce di enciclopedia o dizionario; • 28 contributi in extenso in Atti di Convegno; • 1 abstract in Atti di Convegno; • 3 guide; • 2 contributi in catalogo di mostra. • Curatele ° Finziade I. Scavi sul Monte Sant’Angelo di Licata (2003-2005) , Archeologica 172, Giorgio Bretschneider Editore, Roma 2013, con Fabrizio Mollo. ° Pittura ellenistica in Italia e in Sicilia. Linguaggi e tradizioni , Atti del convegno di studi (Messina, 24-25 settembre 2009), Archeologica 163, Giorgio Bretschneider Editore, Roma 2011, con Mario Torelli. ° Dall’Oliva al Savuto. Studi e ricerche sul territorio dell’antica Temesa , Atti del Convegno (Campora 15-16 settembre 2007), Roma-Pisa 2009. ° Nella terra degli Enotri . Atti del Convegno di Tortora (18-19 aprile 1998), Salerno 2000, con Antonio Colicelli. ° La fascia tirrenica da Napoli a Reggio Calabria . Guide archeologiche. Preistoria e protostoria in Italia, 9, Forlì 1996 www.accademiapeloritana.it Soci ordinari ° Nuove testimonianze di archeologia calabrese. Greci, indigeni e romani nell'alto Tirreno cosentino , Roma 1995, 111 pp. con ill. • Monografie ° Sicilia e Magna Grecia. Archeologia della colonizzazione greca d'Occidente . Editori Laterza, pp. 1- 409, Roma-Bari 2011. ° Blanda Julia sul Palecastro di Tortora. Scavi e ricerche (1990-2005) . Pelorias 13, Messina 2006 (in collaborazione con F. Mollo). ° Il Mausoleo di Blanda Julia , 93 pp., 38 tavv., Soveria Mannelli 2003. ° Un tempio arcaico nel territorio dell’antica Temesa. Corpus delle stipi votive in Italia XII, Regio III, 4, Roma 2002, 388 pp., 70 figg., 34 tavv. ° Blanda, Lavinium, Cerillae, Clampetia, Tempsa . Forma Italiae 38, 251 pp. con ill. e 4 tavv. fuori testo, Firenze 1999. ° Nuove testimonianze di archeologia calabrese. Greci, indigeni e romani nell'alto Tirreno cosentino , Catalogo della mostra di Castel Sant’Angelo, 111 pp. con ill., Roma 1995. • Articoli su rivista ° La produzione di ceramica a Philosophiana (Sicilia centrale) nella media età bizantina: metodi d’indagine e implicazioni economiche, in Archeologia Medievale XLII (2015), pp. 53-91, a cura di G.F. La Torre e E. Vaccaro. ° La peplophoros del museo di Licata , in Sicilia Antiqua 10, 2013 (2014), Studi in onore di Graziella Fiorentini, pp. 237-246. ° L’antica Finziade, un tesoro ritrovato a Licata , in Archeologia viva 157, 2013/1, pp. 52- 60, con M. Caltabiano, A. De Miro, G. Salamone. ° I sistemi di decorazione parietale nella Sicilia ellenistica: il caso di Finziade , in Bollettino di Archeologia on line, 1/2010 (2011), pp. 1-14. ° Preliminary report on Sofiana/mansio Philosophianis in the hinterland of Piazza Armerina , in Journal of Roman Archaeology 24, 2011, pp. 423-449, con Kim Bowes, Mariaelena Ghisleni, Emanuele Vaccaro. ° .Sofiana , in Forma Urbis XVI (2011), n. 6, pp. 22-26. ° La Sicilia romana , in Forma Urbis XVI (2011), n. 6, pp. 4-14. ° Reflections on the Lucanians and Bruttians in Calabria between Hannibal and the Principate: coloniae, civitates foederatae, municipia , in Local cultures of South Italy and Sicily in the late republican period. Between hellenism and Rome . Journal of Roman Archaeology, Supplementary series number 83, Portsmouth 2011, pp. 139-159. ° Le lance di Temesa e le offerte di armi nei santuari di Magna Grecia e Sicilia in epoca arcaica , in Quaderni di Archeologia 1, (2011), pp. 67- 104. ° Per la storia di Abakainon/Abacaenum. Prime indagini topografiche nel territorio di Tripi (Me): relazione preliminare , in Sicilia antiqua VI (2009), Pisa-Roma 2009, pp. 129-144. ° Ricerche sui monumenti e sulla topografia di Tauromenion: una stoà ellenistica nell’area della Naumachia , in Sicilia Antiqua V (2008), Pisa-Roma 2009, pp. 115-146, con Lorenzo Campagna. ° Autonomia regionale, Beni Culturali e Università. Riflessioni a margine di un anniversario , in Sicilia Antiqua 3, 2006 (2008), pp. 249-253. ° Il processo di romanizzazione della Sicilia; il caso di Tindari , in Sicilia Antiqua 1, 2004 (2005), pp. 109-144. www.accademiapeloritana.it Soci ordinari ° La strada Ovest del Pretorio di Gortina: il settore settentrionale , in Annuario della Scuola Archeologica Italiana di Atene e delle missioni italiane in Oriente, LXXII- LXXIII, (1994-1995), 1999, pp. 135-224, in collaborazione con R. Belli Pasqua. ° La Grotta di Mourmouni: una nota sulla topografia di Megara Nisea , in Annuario della Scuola Archeologica Italiana di Atene e delle missioni italiane in Oriente, LXX-LXXI (1992-1993), 1998, pp. 355-363. ° La romanizzazione del Bruzio: gli aspetti urbanistici , in Atlante Tematico di Topografia Antica 6, 1997, pp. 25-34. ° Blanda e l’Alto Tirreno cosentino in epoca repubblicana , in Klearchos 149-156, 1996- 1997, pp. 163-183. ° Gela sive Philosophianis (It. Ant., 88, 2). Contributo per la storia di un centro interno della Sicilia romana , in Quaderni dell'Istituto di Archeologia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Messina 9, 1994, pp. 99-139. ° Mazzarino (CL) - C.da Sofiana. Scavi 1988-1990 , in Kokalos XXXIX-XL (1993-94), II, 1, pp. 765-770. ° Contributo preliminare alla conoscenza del territorio di Gortina , in Annuario della Scuola Archeologica Italiana di Atene e delle missioni italiane in Oriente LXVI-LXVII, n.s. L-LI (1988-1989), 1993, pp. 277-322. ° Greci ed indigeni tra Lucania e Calabria in età arcaica. Nuovi dati e prospettive di ricerca lungo il versante tirrenico , in Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia LXIV, 1991-1992, pp. 27-61. ° Tortora (Cosenza). Località Palecastro. Blanda alla luce delle prime ricerche , in Bollettino di Archeologia 8, 1991, pp. 133-155. ° Kerilloi, Cerillae, Cerelis. Dati per la storia di un insediamento minore della Lucania tirrenica , in Quaderni dell'Istituto di Archeologia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Messina 5, 1990, pp. 67-89. ° Per lo studio della viabilità romana in Calabria. Considerazioni sul tracciato della via cosiddetta Annia o Popilia dalla Conca di Castelluccio a Vibo , in Klearchos XXXII, 125-128, 1990,