Agenzia ANSA Giornale di Milano Finanze Agenzia ITALIA Agenzia ITALPRESS Agenzia ADNKRONOS

RASSEGNA STAMPA

27-28 aprile 2014

II Giornale CENTONO VE Quotidiano di Sicilia II Messaggero RAITV RAISSicilia MEDIASET

A cura di Sandro Cuzari Motore di ricerca Eco della Stampa Articoli ad uso esclusivo del CAS non riproducibili -I

Montagnareale II milazzese Marco Salmeri rientrava dopo la Calciatore del "Due Torri"

Aveva solo 23 anni: la sua Alfa si è schiantata contro un guard-rafl Sicilia v Pag. 10

partita a Piraino. Feriti due suoi compagni muore sulla Me-Pa

Soccorsi. Polstrada e mezzi dei vigili sui tratto dell'autostrada A20 teatro del tragico incidente GAZZETTA DEL SUD del I1 Quotidiano Data 28-04-2014 Pagina 10 Gazzetta del Sud Foglio 1

La tragedia che ha colpito II giocatore del Due Torri in prossimità dello svincolo di Patti Sbalzato dall'abitacolo è precipitato dal viadotto Marco Salmeri nell'impatto contro il guardrail è morto sul colpo. Feriti i due calciatori che viaggiavano con lui Guido di 32 anni, anche lui da subito non preoccupanti. era molto conosciuto in città. Giuseppe Glarrizzo milazzese, e Michele Alizzi di Il corpo dì Marco, finito tra i Un'altra vita spezzata lun- PATTI Barcellona classe 1990. Com- rovi alla base del viadotto, nei go questo tratto di autostrada Terribile incidente stradale ie- plice l'asfalto reso viscido dal- pressi di via Kennedy, a pochi che prende il nome di 'Viadot- ri sera intorno alle 18 sull'au- la pioggia battente, il mezzo metri dalla frazione di Patti to Montagnareale", già ribat- tostrada A20, a pochi chilo- avrebbe perso aderenza an- Marina, è stato recuperato tezzato "viadotto .della mor- metri dall'uscita di Patti, in di- dandosi a schiantare contro le qualche ora dopo, intorno alle te". Negli anni '70, durante la rezione Messina. Ancora una barriere laterali della carreg- 21, e trasferito alla camera costruzione delTA20, proprio volta lo stesso maledetto via- giata. mortuaria del nosocomio pat- in questa zona fu riportata ca- dotto, il "Montagnareale", di- Nel violentissimo impatto tese. sualmente alla luce la Villa venta teatro dell'ennesima Salmeri è stato sbalzato fuori Scene strazianti in ospedale Romana di Patti mentre si sca- tragedia. Ci ha rimesso la vita dall'abitacolo precipitando all'arrivo del carro funebre: vava un enorme buco che il ventitreenne Marco Salme- giù dal viadotto: è morto sul urla, pianti di disperazione avrebbe dovuto ospitare le ri, calciatore del Due Torri, di colpo. Per Guido, invece, una dei familiari e dei compagni di fondamenta di uno dei pilastri ritorno a Milazzo, sua città na- lieve emorragia cerebrale; squadra della vittima che si che oggi sorreggono il viadot- tale, subito dopo il match di- Alizzi se l'è cavata con qualche sono riuniti intorno alla salma to. Per preservarne i resti, quel sputato a Glìaca di Piraino contusione e una lussazione ancora increduli per quanto pilastro fu spostato ben oltre, contro il Savoia. Viaggiava a alla spalla. 1 due sono stati tra- accaduto. determinando una "serpenti- bordo di un'Alfa Romeo Gtv sportati d'urgenza all'ospeda- Centrocampista, da que- na" degna dei migliori circuiti assieme a due compagni di le Barone Romeo di Patti ma le st'anno in forza alla squadra di Formulai e divenuta triste- squadra: il capitano Giuseppe loro condizioni sono apparse del Due Torri, Marco viveva a mente famosa per i numerosi Mìlazzo, in zona Ponente, ed automobilisti che ci hanno la- Rientrava con i sciato la pelle. < colleghi Giuseppe Guido, anche lui milazzese, e Michele Alizzi di Barcellona

II viadotto. Il punto da dove è precipitato Marco Salmeri

Ritaglio stampa ad uao esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 27-04-2014 Pagina Gazzetta del Sudine Foglio 1/3

Gazzetta del Sudime

Due Torri Calciatore di Serie D muore siili* A20

27/04/2014 Un giovane di 23 anni, Marco Salmeri, calciatore che militava nella Due Torri, squadra del campionato di Serie D, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale sul viadotto Montagnareale

Un giovane di 23 anni, Marco Salmeri,, calciatore che militava nella Due Torri, squadra del campionato di Serie D, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale sul viadotto Montagnareale della A20 Messina-Palermo, a circa un chilometro dallo svincolo di Patii. L'Alfa Glv sulla quale viaggiava il calciatore, ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni meiri. Feriti altri due compagni di squadra clic viaggiavano con Salmeri. La Due Torri oggi aveva alTrontata in casa, a Piraino (Messina), la capolista Savoia, pareggiando 2-2. Il calciatore stava tornando a casa aMilazzo, subito dopo la fine dell'incontro.

I due feriti sono stati traslcriti in elisoccorso all'ospedale di Palli. Nel momento in cui si è verificalo l'incidente in quel tratto di strada imperversava un temporale.

Trovaci su Facebook

_'. ' Gazzetta del Sud Online -Attualità

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 28-04-2014 Pagina 14 MESSINA- Foglio 1

INCIDENTE. Marco Salmeri militava nella DueTorn, è uscito fuori strada sul viadotto Montagna rea le della Messina-Palermo a circa un chilometro dallo svincolo di Patti Schianto dopo la partita, morto un giovane O L'Alfa Gtvsulia quale viaggiava ha sfondato ie barriere di protezione,feriti due compagni di squadra che erano con lui

Girmelo Ferro PATTI *•* Ancora sangue, stili' autostrada A20 Palermo-Messina, nei pressi del casello autostradale di Patti, direzio- ne Messina, proprio nel tratto che so- vrasta il torrenteMontagnareale, or- mai passato alla cronaca cornei! "via- dotto della morte". Anche questa volta il bilancio è drammatico, un morto, un ferito gra- ve e uno in modo leggero. A perdere la vita un giovane calciatore di 23 an- ni dì Milazx.o, Marco Salmeri che viaggiava a bordo di una Aìfa Romeo GTV, andata complelamentedisirut- ta, si è frantumata in numerosi pez- zi. Con lui c'erano due colleghi, Giu- seppe Guido,32 anni pure lui di Mi- la/,zo rimasto gravcmenteferito eMi- chele Alizzi, 2-4 anni di Barcellona, l'unico rimasto leggermente ferito, slavano a rientrando verso le loro abitazioni dopo aver disputato la par- tita di calcio valevole per il campio- nato di sedie D , Due Torri-Savoia Soccorritori sul luogo dello schianto, nella foto sotto Marco Salmeri. mio r AIT nel campo sportivo di Gìiaca dì Pirai- no. Per Salmeri, sempre secondo ne, sfondandole , rimanendo però una prima sommaria ricostruzione, sull'asse viario autostradaie. Dun- la morte è stata istantanea, in quan- que continua il susseguirsi degli inci- to è stato sbalzato fuori dall'auto an- denti mortali in questo tratto di stra- dando prima a sbattere contro i! da tanto che negli «Itimi 15 ha causa- guardrail per poi finire nel sottostan- to la morte dì ben dieci persone e 18 te viadotto a pochi metri della strada feriti compresi quelle dì ieri. L'uìtì- statale che collega la stazione turisti- ma tragedia in ordine cronologico ca di Marina con città, nei quello di Carlo Eliseo Cottone, il 53 pressi di contrada Cetapanello. L'al- enne pattcse, residente nella stazio- tro, Guido che è anche il capitano ne turistica di Mannello, quando per- della squadra, sbalzato fuori dall'au- se la vita nel giorno dedicato alla to veli Lira è rimasto invece sulì'asfal- commemorazione dei Santi alle 13, to trattenuto dalla barriera per cui 45 mentre percorreva l'ormai triste pur essendo in condizioni gravissi- "viadotto della morte". me, grazie anche all'immediato soc- pattese. Frattura ad una spalla, inve- In una nota, l'A.C. Savoia esprìme corso e relative cure apportate dai ce per il terzo componente, Michele il suo «cordoglio per !a tragedia che medici dell'ospedale Barone Ro- AH/.ZÌ, ma si riprenderà. L'auto, se- ha colpito l'ASD Due Torri a segtiìto meo, ha ripreso conoscenza dopo le condo una prima ricostruzione, sem- del grave incidente stradale che ha prime cure. Sottoposto a tutti gli ac- bra che a causa del fondo stradale re- coinvolto tre suoi tesserati. Società, certamenti, sembra in continua ri- so viscido dalla pioggia ha comincia- staff tecnico e squadra sono vicìnissi- presa per cui ancora, mentre scrivia- to a sbandare paurosamente, urtan- mi al doloreper la scomparsa del gio- mo è trattenuto presso il nosocomio do entrambe le barriere di protezio- vane Marco Salmeri». (-CAFFI

R±taglio stampa ad uso esclusivo del deatinatarip, riproducibile. Quotidiano Data 28-04-2014 GIORNALE DI SICILIA Pagina 8 PALERMO e PROVINCIA Foglio 1 IN BREVE

O Patti Incidente: muore calciatore di serie D

•••Un giovane di 23 anni, Marco Salmeri, calciatore che militava nella Due Torri, squadra del campionato di Serie D, è morto nel pomeriggio di ieri in un incidente stradale sul via- dotto Montagnareale delia Azo Mes- sina-Palermo, a circa un chilometro dallosvincolodi Patti. L'Alfa Gtvsulla quale viaggiava il calciatore, ha sfon- dato le barriere, precipitando per al- cuni metri. Feriti due compagni di squadra. Il calciatore stava tornando a casa a Milazzo, dopo avere giocato una partita di campionato. Marco Salmer

PATTI

Un calciatore

sull'autostrada Marco Salmeri militava nelDueTorri -SPAGINAI*

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Da GIORNALE DI SICILIA Pa; Poi GIORNALE DI SICILIA a/Messina Edizioni locali > I Caltanissetta | Catania I Enna I Messina I Palermo i R

EDITORIALI POLITICA ESTERI CRONACHE ECONOMIA MODA CULTURA&SPETTACOLI SPORT FOT»

Scuola Medicina Scienze&Tecnologia Gossìp Cinema&Tv Musica Motori Legali Anni

Tragedia sulla Palermo-Messina: muore un calciatore del Due Torri

Tweet

MESSINA. Un giovane di 23 anni, Marco Salmeri, calciatore che militava nella Due Torri, squadra del campionato di Serie D, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale sul viadotto Montagnareale della A20 Messina-Palermo, a circa un chilometro dallo svìncolo di Patti. L'Alfa Gtv sulla quale viaggiava il calciatore, ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri. Feriti altri due Marco Salmeri compagni di squadra che viaggiavano con Salmeri. La Due Torri oggi aveva affrontata in casa, a Piraino (Messina), la capolista Savoia, pareggiando 2-2. Il calciatore stava tornando a casa a Milazzo, subito dopo la fine dell'incontro. I due feriti sono stati trasferiti in elisoccorso all'ospedale di Patti. Nel momento in cui si è verìficato l'incidente in quel tratto di strada imperversava un temporale. Quotidiano Da Pa« Ed. Sicilia FOÌ

LATRAGEDIA DOPO LA GARA COL SAVOIA Auto giù dal viadotto a Patti Muore Salmeri del Due Torri Trauma cranico per Guido

PATTI (Me) (s.p.) Il Due Torri calcio piomba nel dramma. La squadra di Gliaca di Piraino piange la morte di Marco Salmeri, 23 anni, vittima di un incidente stradale sulla A20 Palermo-Messina a un chilometro dallo svincolo dì Patti. Salmeri stava rientrando a Milazzo dopo la partita del campionato di D, che il Due Torri aveva disputato (e pareggiato 2-2) col Savoia. I| ragazzo si trovava a bordo di un'Alfa Gtv insieme al capitano del Due Torri, Giuseppe Guido, e a Michele Alizzi che era alla guida. All'altezza del viadotto Montagnareale, l'auto è sbandata forse a causa dell'asfalto bagnato per la pioggia sfondando il guard-rail e finendo la corsa sul terrapieno sottostante. A prestare i primi soccorsi la squadra del Savoia giunta sul posto dell'incidente con l'autobus qualche istante dopo il tragico schianto. Per Salmeri, sbalzato fuori dall'Alfa, non c'è stato nulla da fare: è morto sul colpo. Guido, trasportato in codice rosso all'ospedale di Patti, ha riportato trauma cranico. Alizzi, ha riportato la frattura ad un braccio. RIPRODUZIONE RISERVATA Quotidiano Data 28-04-2014 Pagina 1 1 LA SICILIA Foglio

lncìdenté;stradale, muore calciatore al rientro dalla partita

MESSILA,; Un^iqyane:dì'23^nni.,MarcqS^JjT5env1ca(cìator.e, •che rn7Iltayà^nepà_\DueTorrì^ : è.tV^ìf!^ojÌ2nypnie7fggÌòJn^^ ^J'x^t'-'^~~~'~—'~l^d\a-^^^^^^^rm&,^

:r.^v ' iSavóia^pàrèqgiàìidpS^rx - ' •!fir™JK-.'v-f :>^?^-™P^C!n8&Éi" - ...... i • Lll j--'- •ni"i'-"i-n™vi-a«3Thrtrnan/jo^casaaMi tezzo.subltodopq;

I

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. BLOGSICILIA.IT (WEB) Da Pa; Poi

SIRACUSA.BLOGSICILIA.IT (WEB2)

Contatti Pubblicità T"*l O'

BlogSicilia V.i.i \-J il somale online dei siciliani e V

As-ci

Tragedia sulla Messina-Palermo Muore un calciatore della Due Torri 27 aprile 2014 di Redazione

Tragedia nel mondo del calcio siciliano. Marco Salmeri, centrocampista della Due Torri, squadra che milita nel campionato di Serie D, ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto sull'autostrada Messina-Palermo in prossimità dello svincolo di Patti. Con lui viaggiavano altri due componenti della squadra che sono rimasti feriti. L'Alfa Gtv sulla quale si trovava il calciatore, ha sfondato le barriere di protezione de! viadotto Montagnareale ed è precipita per alcuni metri.

Marco aveva 23 anni e proprio oggi aveva disputato la partita casalinga a Piraino, in provincia dì Messina, contro la capolista Savoia, l'incidente è avvenuto dopo il match finito in parità: i ragazzi infatti stava rientrando a casa, a Milazzo, città d'origine di Salmeri. o

28/04/2014 AMSICILIA.IT HOME ATTUALITÀ CULTURA GIUDIZIARIA POLITICA

Segui la pagina Facebook di e. AMsicilia. Metti mi piace

MESSINA PALERMO CATANIA AGRIGENTO CALTANISS. ENNA RAGUSA ULTIMORA: GRAVE INCIDENTE SULLA A20 Sul viadotto Montagnareale

Grave incidente pochi minuti fa sull'autostrada A2O, all'altezza del viadotto Montagnareale, a poco più di un chilometro dallo svincolo di Patti. Ci sarebbero feriti. Il tratto di autostrada è stato spesso teatro di incidenti. Sul posto gli uomini della Polizia Stradale e il 118. Seguono aggiornamenti. Incidente sulla A/20, muore calciatore 23enne del Due Torri

Valutatone attuale:1-"1-1-' -'•'•"'/ O

JNFOMESSINA.IT (WEB2) Scarsor c f" r * Ottimo

CONDIVIDI C = C3_; Si tratta dell'ennesima incìdente lungo un'autostrada che avrebbe bisogno di urgenti inteiventt di messa in sicurezza.

Avevano disputato l'incontro di calcio di serie O, Due Torri- Savoia, che si è svolto eliaca di Piraino, e stavano rientrando a Milazzo. Per loro oggi la domenica si è trasformata in tragedia. L'autovettura Alfa Romeo Gtv che viaggiava in direzione Messina, per motivi ancora tn corso di accertamene da parte deHa Polizia stradale, ha perso il controllo, ria sfondato il guard rail ed è finita in un terrapieno.

Un calciatore 23enne che si trovava a bordo dell'autovettura, ha perso la vita. Un suo compagno di squadra si trova In gravi condizioni ed è stato trasportato in ospedale con i'elisoccorso. Il terzo calciatore, per fortuna, se l'è cavate con quakhe lieve contusione. Sul posto oltre i soccorsi del 118, sono Intervenuti gli uomini della Polizia stradale che hanno disposto la chiusura del tratto autostradale della A/20 Messina-Palermo da Brolo a Patti.

L'incidente è avvenuto ad un chilometro circa ctaKo svincolo di Patti nel pomeriggio di oggi. Al momento, gli uomini deHa Polstrada sono ancora al lavoro e starino effettuando te verificlte tecniche di rito, per ricostruire l'esatta dinamica deh'ina dente.

1 i1 I ragicc >: muore potatore 23enn.e

Aveva soltanto 23 anni Marco Salrneri, CALCI giocatore che militava ' i i i i nella squadra della Due Torri, impegnata nel campionato di Serie D, morto questo pomeriggio in un incidente stradale sull'Autostrada A20 Messina - Palermo, nei pressi dello svincolo di Patti. Il giovane era a bordo di un'Alfa Gtv quando, ad un certo punto, ha sfondato le barriere di protezione precipitando per alcuni metri. Altri due compagni, che viaggiavano con lui, sono rimasti feriti. Salmeri stava tornando a casa dopo il pareggio ottenuto tra le mura amiche contro la capolista Savoia. Data 27-04-2014 CAMPOBELLONEWS.COM (WEB2) Pagina Foglio 2/3

You are hcrc: Homo > CRONACA (Tragedia sulla Messina-Palermo: Muore un calciatore della Due Torri

-- Merli domina alla Monte ed abbatte il muro dei 6 minuti

Tragedia sulla Messina-Palermo: Muore un calciatore della Due Torri 27 aprile, 2014 | Filed under: CRONACA, HOME and tagged with: calciatore, due torri, muore

Altri due componenti della squadra sono rimasti feriti

PATTI, 27 APR - Tragedia nel mondo del calcio siciliano. Marco Salmeri (nella foto), centrocampista della Due Torri, squadra che milita nel campionato di Serie D, ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto sull'autostrada Messina-Palermo in prossimità dello svincolo di Patti.

Con lui viaggiavano altri due componenti della squadra che sono rimasti feriti e trasportati in ospedale a Patti. L'Alfa Gtv sulla quale si trovava il calciatore, ha sfondato le barriere di protezione del viadotto Montagna rea I e ed è precipita per alcuni metri. Secondo quanto si è appreso era in corso un temporale. CAMPOBELLONEWS.COM (WEB2) Data 27-04-2014 Pagina Foglio 1 / 3

mpobelloL II *

Messina, calciatore del Due Torri muore in un incidente stradale Marco Sahneri, 23 anni, è deceduto sul colpo: nell'incidente sono rimasti feriti anche altri due compagni dì squadra.

Qrave incìdente autostradale sulla A20 Messina- Palermo: a perdere la vita è stato Marco Salmeri, giocatore 23enne del Due Torri (Serie D), che dopo un primo impatto contro un guard rail sul viadotto Montagnareale, è precipitato a bordo deil'Alfaromeo Gtv su cui viaggiava, nel vuoto. I! giocatore è morto sul colpo, mentre i suoi due compagni di squadra che erano a bordo dell'auto sono sopravvissuti: Michele Alizzi, che guidava la vettura, avrebbe riportato la frattura del braccio, mentre Giuseppe Guido avrebbe riscontrato solo un forte trauma cranico. Proprio dietro la loro vettura, si trovava quella del direttore sportivo del Due Torri, Benedetto Bottari, assieme ad altri compagni di squadra, che così si sono ritrovati ad assistere all'intero incidente: sono stati proprio loro a dare l'allarme, ma per Salmeri non c'era già più nulla da fare. Poco dopo, sul luogo dell'incidente, si è trovato a passare anche l'autobus del Savoia Calcio, formazione campana che tornava, ironia delia sorte, proprio dalla gara contro il Due Torri, terminata 2-2.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. .

Data 27-04-2014 IL ?MATTINQ.it Pagina Foglio 1 / 2

seguici su QQ Lunedì 28 Aprilo -«jgj./;-ffi X

Mangia e bevi Napoli smart Sqlutc Motori Viaggi Oroscopo Meteo Casa Tuttomcreato TrovaFilm Olog Sondaggio Televisioni; Lctlursi IL^MATTINO.it

PRIMO PIANO SPETTACOLI

Cronaca Politica Quirinale 2013 Esteri Sanità Scuola e Università Dillo al Mattino Vaticano ctlRC

Muore a 23 anni dopo lo schianto in auto: stava tornando dalla partita, feriti due amici -Foto ; -;---

morta in un incidsnle

: marco salmeri, incidenti;, messina, mìlazzo, calcio, due torri, patti, foto

MESSINA - Un ragazzo di 23 anni, Marco Salmeri, calciatore che militava nella Due Torri, squadra del campionato di Serie D, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale sul viadotto Montagnareale della A20 Messina-Palermo, a circa un chilometro dallo svìncolo di Patti. L'Alfa Gtv sulla quale viaggiava il calciatore, ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri.

Feriti altri due compagni di squadra che viaggiavano con Salmeri. La Due Torri oggi aveva affrontata in casa, a Piraino (Messina), la capolista Savoia, pareggiando 2-2. Il calciatore stava tornando a casa a Milazzo, subito dopo la fine dell'incontro. ILSITODIPALERMO.IT (WEB2) Data 27-04-2014 * Pagina Foglio 1 / 2

|| >».% !\Kimìa i tuoi < umiliiti Mampri «i. >1 < i - ; >> '.lo .:• -< , •• i^^^^H

LÌMJ&iÉKftìirt Artìcoli Simili La tragedia . Frana SL|[[a A20 paiermo.Mess na: smottamento di 20 metri • Grave- incìdente sulla Ragusa-Catania: tre auto coinvolte, con quattro feriti '-."il. cTS'VG u il ìi C BUWlJltO 8U1IS A

muore giovane calciatore Marco Salmeri, 23 anni in forza alla "Due Torri" è volato da un viadotto con la sua auto. Feriti due suoi compagni di squadra che viaggiavano con lui

Dom, 27/04/2014 - 23:49 - La Redazione Share: Facebook Twitter Google Plus

1 l': ili' ^rt^ i m

Gravissimo incidente sulla A20 Messina-Palermo a circa un chilometro dallo svincolo per Patti, Un giovane di 23 anni. Marco Salmeri, eli Milazzo calciatore che militava nella Due Te rri, squadra del campionato di Serie 0, è morto e due suoi compagni dì squadra sono rii nastì feriti. L'Alfa Gtv sulla quale viaggiava il calciatore, forse a causa del forte temporale che In quel momento colpiva la zona, ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando da un viadotto per alcuni metri. La Due Torri oggi aveva affrontata in easa, a Piraino (Messina), la capolista Savoia, pareggiando 2-2. il calciatore stava tornando a casa a Milazzo, subito dopo la fine dell'incontro. 1 feriti sono stati soccorsi e portati in ospedale con un elicottero.

ffifìiyoire giovane calciatore Marco Salmeri, 23 anni in forza alla "Due Torri" è volato da un viadotto con la sua auto. Feriti due suoi compagni di squadra che viaggiavano con lui

Dom, 27/04/2014 - 23:49 - La Redazione Share: Facebook Twitter Goccio Plus

!; iì "" ' ILSITODIFIRENZE.IT (WEB2) *r

\o incidente sulla A20 Messina-Palermo a circa un chilometro dallo svincolo per Patti.

U i giovane di 23 anni, Marco Salmeri, di Milazzo calciatore che militava nella Due Torri, squadra del campionato di Serie D, è morto e due suoi compagni di squadra sono rimasti feriti. L'Alfa Gtv sulla quale viaggiava il calciatore, forse a causa del forte temporale che in quel momento colpiva la zona, ha sfondato le barriere dì protezione dell'autostrada precipitando da un viadotto per alcuni metri. La Due Torri oggi aveva affrontata in casa, a Pi -aìno (Messina), la capolista Savoia, pareggiando 2-2, II calciatore stava tornando a casa a Milazzo, subito dopo la fine dell'incontro. 1 feriti sono stati soccorsi e portati in ospedale con un elicottero. .

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. LA-CRONACA. IT (WEB) Data 27-04-2014 Pagina Foglio 1

CALCIATORE SERIE D MUORE SULL'AUTOSTRADA - ANSA.IT

Calciatore Serie D muore sull'Autostrada (ANSA) - MESSINA, 27 APR - Un calciatore di 23 anni, Marco Salmerì, che militava nella Due Torri (Serie D), è morto in un incidente stradale sul viadotto Montagnareale della A20 Messina-Palermo. L'Alfa Gtv, sulla quale viaggiava il calciatore, che stavaÀ ...Scontro fatale sulla Messina-Palermo Muore un calciatore del Due ... Live SiciliaPatti, incidente sul viadotto dell'autostrada. Muore giovane ... La Repubblica Palermo. itTrag i co incidente sulla A20, muore calciatore del "Due Torri" Agrigento Notizielnfoagropoli A -Nuovo Sud A -Trinacria News 24

LAPRIMAPAGINA.IT (WEB) Patti, incidente mortale per il calciatore Marco Salmerì Dì Rc-daziono • 28 aprile 2014- Oi Commenti L'atleta della Due Torri, squadra del campionato di serie D, ha perso la vita in un sinistro stradale sulla A20 Messina-Palermo, a circa un km dallo svìncolo di Patti.

L'auto dell'uomo di 23 anni ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri. Feriti altri due compagni dì squadra di Marco Salmeri che viaggiavano con lui. I tre stavano tornando a casa, dopo la fine della partita contro la capolista Savoia.

Data 27-04-2014 Pagina tiavBllblogàtil casa" AGGREGAZIONE NOTÌZIE/LINK Foglio 1

[BLOGSICILIA.IT] > TRAGEDIA SULLA MESSINA-PALERMO MUORE UN CALCIATORE DELLA DUE TORRI

Un calciatore della Due Torri, Marco Salmeri, ha perso la vita in un incìdente stradale avvenuto sull'autostrada Messina-Palermo in prossimità dello svìncolo di Patti. Con lui c'erano due compagni di squadra che sono stati ricoverati in ospedale.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. CALCIO.NETSONS.ORG (WEB) Data 28-04-2014 Pagina Foglio

TRAGEDIA SULLA MESSINA-PALERMO MUORE UN CALCIATORE DELLA DUE TORRI

Tragedia sulla Messina-Palermo Muore un calciatore della Due Torri Posteci on 27/04/2014 by Rosanerolove Rosanerolove Tragedia nel mondo del calcio siciliano. Marco Salmeri, centrocampista della Due Torri, squadra che milita nel campionato di Serie D, ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto sull'autostrada Messina- Palermo in prossimità d

CALCIO.NETSONS.ORG (WEB) Q*a 28-04-2014 Pagina Foglio "1

MESSINA, CALCIATORE DEL DUE TORRI MUORE IN UN INCIDENTE STRADALE

Messina, calciatore del Due Torri muore in un incidente stradale Posted on 27/04/2014 by Rosanerolove Rosanerolove Grave incidente autostradale sulla A20 Messina- Palermo : a perdere la vita è stato Marco Salmeri, giocatore 23enne del Due Torri (Serie D), che dopo un primo impatto contro un guard rail sul viadotto Montagnareale, è precipitato a bordo dell

CALCIO SERIE D, tragedia per il Due Torri: muore calciatore siciliano in incidente. Feriti due compagni 27.04.2014 19:59 di Andrea Carlino Twitter: @acarlino85 Tragedia per il Due Torri, squadra del campionato di Serie D. Un giovane calciatore. Marco Salmeri, 23 anni, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale sul viadotto Montagnareale della A20 Messina- Palermo, a circa un chilometro dallo svincolo di Patti. L'auto sulla quale viaggiava il calciatore, come riporta l'Ansa, ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri. Sulla zona imperversava un temporale. Feriti altri due compagni Ritaglio stampa di squadra che viaggiavano con lo sfortunato calciatore che sono stati trasferiti in elisoccorso all'ospedale di Patti. LAPROVINCIAMESSINA.IT(WEB) Da

Fai

Home La Politica Giro dì Cronaca Sindacale Istruzione e Derivati Dai Quartieri Tirrenica Jonica Nel

Sei qui: Home Top News A20: L' ennesimo incidente morta/e, muore a 23 anni Marco Satmeri ÌZ A20: L" ennesimo incidente mortale, muore a 23 _ anni Marco Salmeri

Tweet

Pubblicato Domenica, 27 Aprile 2014 20:36 Scritto da REDAZIONE

E' morto atl' età di 23 anni, Marco Salmeri, milazzese, calciatore centrocampista del Due Torri, sul!' autostrada A20 Palermo - Messina a quasi un Km dallo svincolo di Patti, mentre stava rientrando a Mllazzo, dopo aver disputato la penultima partita del campionato di serie D contro i( Savoia capolista. Il giovane, a bordo dell' Alfa Gtv, che ha sbandato sbattendo e sfondando il guarda rail, precipitando nella zona sottostante Villa Romana a Patti Marina, per cause ancora da accertare, è morto sul colpo. Sulla macchina si : trovavano altri due giocatori, Giuseppe Guido che ha riportato un trauma cranico e Michele Alizzi la frattura di un braccio ( sembrerebbe portasse lui (a macchina). L' ennesimo incìdente mortale, si è verificato all'altezza del viadotto è Montagnareale. I primi soccorsi sono stati quelli dei giocatori del Savoia che erano sull'autobus a pochi km di distanza, intervenuti sul posto anche le Forze dell' Ordine i Vigili Urbani ed i Vigili del Fuoco. All'incidente hanno assistito in diretta anche il direttore sportivo Benedetto Bottari e altri compagni di squadra che seguivano con la loro auto la vettura sulla quale viaggiava Salmeri.

comments

Succ>

Copyright © laprovinciamessina.it - Giornale online registrato presso il Tribunale di Barcellona Pozzo d Designed by Andrea Rocco Lotronto MARCO, MUORE A 23 ANNI DOPO LO SCHIANTO IN AUTO: STAVATORNANDO DALLA PARTITA FERITI DUE AMICI -FOTO FUIO I COMMESSA

Domenica 27 Aprile 2014

MESSINA - Un ragazzo di 23 anni, Marco Salmeri, calciatore che militava nella Due Torri, squadra del campionato di Serie D, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale sul viadotto Montagnareale della A20 Messina-Palermo, a circa un chilometro dallo svincolo di Patti. L'Alfa Gtv sulla quale viaggiava il calciatore, ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri.

Feriti altri due compagni di squadra che viaggiavano con Salmeri. La Due Torri oggi aveva affrontata in casa, a Piraino (Messina), ia capolista Savoia, pareggiando 2-2. Il calciatore stava tornando a casa a Miiazzo, subito dopo la fine dell'incontro. Incidente sulla Messina-Palermo, muore giovane calciatore: stava tornando a casa dopo la partita <- Scritto da marsalavlva

lont size Stampa &rnal

(1 Vota)

L'auto guidata da Marco Sa/meri, che militava nello squadra della Due Torri in serie D, ha sfondalo il guardrail. Il ragazzo, assieme ad altri due compagni, stava tornando a casa dopo la partita.

Un giovane di 23 anni, Marco Salmeri, calciatore che militava nella Due Torri, squadra del campionato di Serie D, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale sul viadotto Montagnareale della A20 Messina-Palermo, a circa un chilometro dallo svincolo di Patti. L'Alfa Gtv sulla quale viaggiava il calciatore, originario di Milazzo, ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri.

Foriti altri due compagni dì squadra clic viaggiavano con Salmerì: si tratta di Michele Aìizzi, che era al volante, e Giuseppe Guido. I due ragazzi sopravvissuti sono stati trasportati nell'ospedale di Patti.

La Duo Torri oggi aveva affrontata in caca, a Piraino (Messina), la capolista Savoia, pareggiando 2-2. Il calciatore stava tornando a casa a Mìlazzo, subito dopo la fino dell'incontro. Al momento dell'incidente era in corso un forte temporale.

All'incìdente hanno assistito in diretta il direttore sportivo Benedetto Bottari e altri compagni di squadra che seguivano con la loro auto la vettura sulla quale viaggiava Salmeri. Nei pressi anche il pullman del Savoia, che si è fermato: i giocatori sono scesi per cercare di dare soccorso ai foriti. MED1AGOL.IT (WEB2) Da Par Fo<

SOCm-HVvGEX MMSETER AFPESM^RÌR ICME LAVCF&CCNNQ FUESJOTÀ cc MITATO » www.addiopizzo.orti ^B ^v ^H^mp^ ^I^^WPI^^^^M^"B*^^^^^B^^d^^' BB

HOME ARCHIVIO COMMENTI GOL E HIGHLIGHTS CALENDARIO CLASSIFICA

o io I T

Tweet Cronaca: incidente, muore giovane giocatore Sicilia

II viadotto Moritagranale della A20 Messina- Palermo è stato quest'oggi teatro di una strage: un'Alfa Gtv ha sfondato le barriere dell'autostrada precipitando per alcuni metri. A bordo dell'autovettura vi erano tre passeggeri, di cui uno ha perso la vita. Si tratta del giovane giocatore del club di Serie D Due Torri, Marco Salmeri: il 23enne originario di Miiazzo stava viaggiando insieme a due compagni di squadra (feriti) verso casa. I tre questo pomeriggio avevano affrontato in casa, a Piraino (Messina), Mecfiaool la capolista Savoia, pareggiando 2-2. www.mediagol.it (27/04/2014) (CSC) sportivo online * @daudxca più letto della Sicilia * MESSINAORA.IT (WEB2)

Un terribile incidente stradale sull'autostrada A20 Messina-Palermo è costato la vita al 23cnne Marco Salinari un calciatore del Due Toiri di rientro dalla sfida contro il Savoia. Nell'auto con lui altri due compagni di squadra: Michele Alizzi e Giuseppe Guido entrambi trasportati al pronto soccorso.

L'incìdente autonomo è avvenuto intorno alle 18 sul viadotto Montagnaroale, a circa un chilometro dal casello c!i Patti, quando l'Alfaromeo Gtv su cui viaggiavano i tre calciatori per cause in corso di accertamento è impattata contro il guard-rail precipitando per alcuni metri nel vuolo.

La scena è avvenuta dinanzi allo .sguardo incredulo del direttore sportivo del Due Torri Benedetto Bottari ed aitri compagni di squadra, che si trovavano dietro, in un'altra vettura e che hanno subito dato l'allarme. Salmeri o morto sul colpo, mentre Guido e Alizzi sono slati accompagnati in ospedale, in condizioni non gravi.

Patti (Me): gravissimo incidente sufla A2Q, perde la vita un calciatore del Due Torri

Gravissimo incidente pochi minuti fa sull'autostrada A20 Messina- Palermo, sul viadotto Montagnarealo, a circa un chilometro dal casello di Patti. Un'auto, con a bordo pare due giovani calciatori del Due Torri, squadra di Piraìno che milita nel campionato di Serie D, è finita fuori MESSINA7.IT(WEB2) strada, a quanto care sfondando la barriera di protezione. Pare che uno dei due ragazzi, M.S., 23 anni, sia morto. L'altro occupante della vettura sarebbe in gravissime condizioni.

A prestare i primi soccorsi il pullman con la squadra del Savoia, contro ; la quale il Due Torri aveva appena terminato una partita. Sembra che siano slati alcuni membri dello staff della I squadra campana ad allertare per primi i soccorsi.

AGGIORNAMENTO -È confermato purtroppo, a perdere la vita nel terribile incidente dì poche ore fa sull'autostrada è stato Marco Salmeri, giovane giocatore del Duo Torri. Salmcri stava rientrando a Milazzo a bordo di un'Alfa Romeo insieme ad altri due calciatori, Giuseppe Guido e Michele Alizzi, che sono stati trasportali all'ospedale di Patti. Sembra che Guido abbia riportato un trauma cranico e potrebbe essere trasferito a Messina. Per Alizzi invece frattura ad un braccio.

ignote al momento le cause dell'incidente, ma secondo una prima ricostruzione l'outo avrebbe sbandato a causa dell'asfalto viscido e sarebbe poi volata già dal viadotto dopo aver sfondato la barriera di protezione. Su] posto sono intervenuti Polizìa Stradale, Vigili del Fuoco e Carabinieri. Al momento è stata disposta la chiusura del tratto autostradale Ira gli svincoli di Brolo e Patti. k Due feriti Incidente sulla A2Q, muore un giovane di 23 anni Era un calciatore nel campionato di serie D ili Redazione. Catofjoriai Cronaca, Sicilia

Tweet V Commenta

Una nuova tragedia suite strade siciliane: uri giovane di 23 anni, Marco Salmeri, calciatore che militava nella Due Torri, squadra del campionato di Serie D, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale sui viadotto Montagnareale delia A20 Messina- Palermo, a circa un chilometro dallo svincolo di Patti.

L'Alfa Giv sulla quale viaggiava il calciatore, ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri. Feriti altri due compagni rii squadra che viaggiavano con Salmeri. La Due Torri oggi aveva affrontata in casa, a Piraino (Messina), la capolista Savoia, pareggiando 2-2. Il calciatore stava tornando a casa a Milazzo, subito dopo la fine dell'incontro. i due foriti sono stati trasforiti in elisoccoroo all'ospedale di Patti. Ne! momento in cui si è verificato l'incidente in quel tratto di strada imperversava un temporale.

27 aprile 2014 Tags: calciatore di 23 anni due torri due torri Savoia partila serie d incidente a20 incidente messìna palermo incidente sulla a20 incidente sulla Palermo Messina incidente svincolo patti marco salmeri morto morto calciatore morto marco salmeri tragedia nel dopo partita Patti, incidente sul viadotto dell'autostrada. Muore giovane calciatore, feriti altri due L'auto guidata da Marco Salmeri, che militava nelìa squadra della Due Torri in serie D, ha sfondato il guardrail. II ragazzo, assieme ad altri due compagni, stava tornando a casa dopo la partita 27 aprile 2014

la Repubblica

torco Salrneri Un giovane di 23 anni, Marco Salmeri, calciatore che militava nella Due Torri, squadra del campionato di Serie D, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale sul viadotto Montagnareale della A20 Messina-Palermo, a circa un chilometro dallo svincolo di Patti. L'Alfa Gtv sulla quale viaggiava il calciatore, originario di Milazzo, ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri.

Feriti altri due compagni di squadra che viaggiavano con Salmeri: si tratta di Michele Alizzi, che era al volante, e Giuseppe Guido. I due ragazzi sopravvissuti sono stati trasportati nell'ospedale di Patti. La Due Torri oggi aveva affrontata in casa, a Piraino (Messina), la capolista Savoia, pareggiando 2-2.

II calciatore stava tornando a casa a Miìazzo, subito dopo la fine dell'incontro. Al momento dell'incidente era in corso un forte temporale.

All'incidentenanno assistito in diretta il direttore sportivo Benedetto Bottari e altri compagni di squadra che seguivano con fa loro auto la vettura sulla quale viaggiava Salmeri. Nei pressi anche il pullman del Savoia, che si è fermato: i giocatori sono scesi per cercare di dare soccorso ai feriti Patti autostrada incidente Fviarco Salmeri O Riproduzione riservala 27 oprile 2014

PERIODICODAILY.COM (WEB)

11in1 irìr»ir1pnt"£111L-1LLC11LC» i11n1

Questo posi è t)ià stato letto 158 Volte

Un 23enne, Marco Salmeri, calciatore della Due Torri, squadra del campionato di serie D, è morto in un incidente stradale sulla A2O Messina-Palermo, a circa un chilometro dallo svincolo di Patti. La sua auto ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri. Feriti altri due compagni di squadra che viaggiavano con lui. T tre stavano tornando a casa, dopo la fine della partita contro la capolista Savoia. 1

STRETTOWEB.CONI (WEB)

Gravissimo incidente pochi minuti fa sull'autostrada A20 Messina-Palermo, sul viadotto Montagnareale, a circa un chilometro dal casello di Patti, Un'auto, con a bordo pare due giovani calciatori del Due Torri, squadra di Pìraìno che milita nel campionato dì Serie D, è finita fuori strada, a quanto pare sfondando la barriera di protezione. Pare che uno dei due ragazzi, M.S., 23 anni, sia morto. L'altro occupante della vettura sarebbe in gravissime condizioni.

A prestare i primi soccorsi il pullman con la squadra del Savoia, contro la quale il Due Torri aveva appena terminato una partita. Sembra che siano stati alcuni membri dello staff della squadra campana ad allertare per primi i soccorsi.

AGGIORNAMENTO - È confermato purtroppo, a perdere la vita nel terribile incidente di poche ore fa sull'autostrada è stato Marco Salmeri, giovane giocatore del Due Torri. Salmeri stava rientrando a Milazzo a bordo di un'Alfa Romeo insieme ad altri due calciatori, Giuseppe Guido e Michele Alizzì, che sono stati trasportati all'ospedale di Patti. Sembra che Guido abbia riportato un trauma cranico e potrebbe essere trasferito a Messina. Per Alizzi invece frattura ad un braccio.

Ignote al momento le cause dell'incidente, ma secondo una prima ricostruzione l'auto avrebbe sbandato a causa dell'asfalto vìscido e sarebbe poi volata già dal viadotto dopo aver sfondato la barriera di protezione. Sul posto sono intervenuti Polizia Stradale, Vigili del Fuoco e Carabinieri. Al momento è stata disposta la chiusura del tratto autostradale tra gli svincoli di Brolo e Patti.

QUOTIDIANODIRAGUSA.IT(WEB2) Redazione I 27/04/2014 - 23:26 Incidente sulla Messina-Palermo,muore 23enne

incidente stradate mortale oggi pomeriggio sul viadotto Montagnareale della A20 Messina-Palermo, a circa un chilometro dallo svincolo di Patti. A perdere la vita il giovane 23enne, Marco Salmeri, calciatore che militava nella Due Torri, squadra del campionato di Serie D. L'Alfa Gtv sulla quale viaggiava i! calciatore, ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri. Con iì Salmeri viaggiavano altri due compagni di squadra. I tre stavano facendo ritorno a casa dopo la fine dell'incontro. Gli atri due giovani sono stati ricoverati nell'ospedale di patti. TEMPOSTRETTO.IT (WEB2) Data 27-04-2014 Pagina Foglio 1

LOGIN/REGISTRATI

INCIDENTE MORTALE A20 Stavano rientrando dalla partita di calcio; muore il giocatore del Due Torri Marco Salmeri Gravissimo incidente questo pomeriggio sull'autostrada Palermo Messina, all'altezza del viadotto Montajjnoreale, ad un km dallo svincolo di Patti. Il giocatore del Due Torri Marco Salmeri, 23cnnc di Milazzo ha perso la vita.

Stavano rientrando a casa, a Mtlazzo, Domenica, 27 aprile, 2014- 13:-1B dopo aver disputato la partita dì calcio Scrillo da:Veroiiic;i Crocidi di Serie D Duo Torri - Savoia, a Gliaca di CiiUigciria: cronaca Piraino. T3Q:u20 due torri gliaca di piraino milazzo pelernio Marco Salmeri, Peppe Guido e •O •<• STAMPA Michele Alizzi stavano percorrendo sulla loro Alfa Gtd l'autostrada A20 in direzione Messina. Ad un chilometro dallo svincolo di Patti, sul viadotto Montagnareale, la loro macchina ha iniziato sbandare andando prima a sfondare le barriere di protezione e poi precipitando nel terrapieno di sotto, a poca distanza dalla Villa Romana di Patti Marina.

Per il giocatore Marco Salmeri, 23enne di Milazzo, l'impatto è stalo fatale. Gli altri due compagni sono stati immediatamente soccorsi e trasportati in ospedale. Per Alizzi, una frattura al braccio, mentre por Guido un trauma cranico.

La Polizia Stradale, immediatamente intervenuta sul posto, ha disposto la momentanea chiusura del tratto A20 Brolo- Patii.

COMMENTI

Login o registrati per inviare commenti TORRESETTE.IT (WEB)

Cronaca Tragico post gara Due Torri- Savoia: muore calciatore siciliano Domenica 27 Aprile 2014 ore 19:30 * Una tragedia ha chiuso la giornata calcistica dedicata a Due Torri-Savoia. E primi testimoni sono stati i calciatori del Savoia che in pullman facevano ritorno a Torre Annunzìata. Uno dei calciatori della squadra di casa, Marco Salmeri (foto), 23 anni, è morto in un incidente stradale mentre rientrava nella sua casa di Milazzo, reduce da Piraino, comune del messinese sede del Due Torri. L'Alfa Gtv sulla quale era il calciatore ha sfondato il guard rail dell'autostrada Messina- Palermo a circa un chilometro dallo svincolo di Patti. Impossibile salvare Salmeri. Con lui viaggiavano due compagni di squadra, Giuseppe Guido e Michele Alizzi, accompagnati in ospedale. Alìzzi, che si trovava alla guida della vettura, avrebbe riportato la frattura di un braccio, mentre Guido un forte trauma alla testa, che ha reso necessario il trasferimento a Messina. Primi soccorritori sono stati alcuni compagni di squadra che viaggiavano su altre vetture e, appunto, i giocatori del Savoia.

28 aprile 2014 iSchianto in A20, muore calciatore Vittima militava in serie D, due feriti 00:44 - Un 23enne, Marco Salmeri, calciatore della Due Torri, squadra dei campionato di serie D, è morto in un incidente stradale sulla A20 Messina-Palermo, a circa un chilometro dallo svincolo di Patti. La sua auto ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri. Feriti altri due compagni di squadra che viaggiavano con lui. I tre stavano tornando a casa, dopo la fine della partita contro la capolista Savoia.

TGCOM24.MEDIASET.IT (WEB) .' •.' -

FAVARAWEB.IT (WEB2)

Favaraweb » CRONACA, PRIMO PIANO » Scontro fatale sulla Messina-Palermo Muore un calciatore del Due Torri Scontro fatale sulla Messina-Palermo Muore un calciatore del Due Torri

28 aprile, 2014 - 7:50 | Add a Commeni 5 views Un giovane di 23 anni, Marco Salrneri, calciatore che militava nella Due Torri, squadra del campionato di Serie D, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale sul viadotto Montagnareale della A20 Messina-Palermo, a circa un chilometro dallo svincolo di Patti. L'Alfa Gtv sulla quale viaggiava il calciatore, ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri. Feriti altri due compagni di squadra che viaggiavano con Salmeri. La Due Torri oggi aveva affrontata in casa, a Pìraino (Messina), la capolista Savoia, pareggiando 2-2. Il calciatore stava tornando a casa a Milazzo, subito dopo la fine dell'incontro. I due feriti sono stati trasferiti in elisoccorso all'ospedale di Patti. Nel momentoin cui si è verificato l'incìdente in quel tratto di strada imperversava un temporale.

Morte MARCO SALMERI: carriera del giovane del Due Torri

- Pubblicato 27 aprile 2014 Tragedia nel calcio siciliano: un giovane calciatore della formazione del Due Torri, MARCO SALMERI di soli 23 anni, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale sul viadotto Montagnareale della A20 Messina-Palermo, a circa un chilometro dallo svincolo di Patti. L'auto sulla quale viaggiava il calciatore, come riporta l'Ansa, ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri. Le condizioni meteo avverse avrebbero contribuito al tragico sinistro stradale. Di origini milazzese, era un rifinitore classe '91 che ha iniziato a giocare nella squadra della sua città vincendo anche un paio di campionati.

VOISMAGAZINE.IT (WEB) ' .

CRONACA ' 20 aprile 2014 IIncidente suH'À20 Messina-Palermo: muore il

OGGINOTIZIE.IT Messina - Un 23enne, Marco Salmerì, calciatore della Due Torri, squadra del campionato di serie D, è morto in un incidente stradale sulla A20 Messina-Palermo, a circa un chilometro dallo svincolo di Patti. La sua auto ha sfondato te barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri. Feriti altri due compagni dì squadra che viaggiavano con lui. I tre stavano tornando a casa, dopo la fine della partita contro la capolista Savoia.

Data 27-04-2014 Pagina Foglio 1

SERIE D, TRAGEDIA PER IL DUE TORRI: MUORE CALCIATORE SICILIANO IN INCIDENTE. FERITI DUE COMPAGNI

Tragedia per il Due Torri, squadra del campionato dì Serie D. Un giovane di 23 anni, Marco Salmeri è morto nel pomerìggio in un incidente stradale sul viadotto Montagnareale della A20 Messina-Palermo, a circa un chilometro dallo svincolo di Patti. L'Alfa Gtv sulla quale viaggiava il calciatore, come riporta l'Ansa, ha sfondato le barriere di protezione dell'autostrada precipitando per alcuni metri. Feriti altri due compagni di squadra che viaggiavano con Salmeri. Settimanale Data 28-04-2014 Pagina "]8 Foglio 1 / 3 Autostrade i "nuovi costruttori in fila al casello per le concessioni un servizio a tariffa, con annessa so austriaco Strabag intende en- gran parte dei concessionari, ma catena di professionalità specifi- trare in gioco daazionistaoltre che che I1 Unione europea consenta è TUTTIIBIGDELSErrOREDA che. E vale perle autostrade in pri- da esecutore delle opere? Che so- 'tutto da dimostrare. Tanta incer- IMPREGILOACONDOTTE, mis, ma anche per concessioni luzione avrà - e quando - il grovi- tezza genera confusione e tensio- ASTALDI, CMC, MALTAUROE portuali legate alla logistica, alle glio di Milano-Serravalle, società ne. Come Strabag, pure A4 Hol- ANCHE QUALCHE STRANIERO ferrovie,-ai nodi degli interporti. in cessione da mesi daparte di Pro - dingmedita di partecipare alla ga- IN LIZZA PERL'ASSEGNAZIONE Purché ci sìauna tariffa in grado di vincia e Comune di Milano, a sua ra perA22, congran fastidio dei cu- DI NUOVE TRATTE E PER remunerare l'investimento e di volta tra i promotori di tutte le gini trentini. D'altra parte, se A4 ALCUNIRINNOVI PESANTI renderlo credibile in banca. maggiori nuove infrastnitture? Holding non avrà la concessione GRAZIE AL NUOVO SISTEMA A ben guardare, U fenomeno ha Uno dei principali attori in sce- rinnovata al 2026, l'anno venturo "REALIZZAZIONE +GESTIONE". avuto importanti anticipatoli Va- na, ìargamentealdilàdellapropria si potrebbe ritrovare con un mi- AL V1A20 MIUARDIDI LAVORI le storicamente per il gruppo Ga- .volontà sia in Lombardia che ìn liardo in cassa derivante dal diritto vìo, ma anche per Impregno con- Veneto, si chiama Banca Intesa, in di subentro e una struttura azien- Paoto Possamaf cessionario autostradale in Sud A4Holding,peresempio,l'istituto dale da mandare avanti. è stato costretto a tramutare in Magari involontariamente, ma Trieste America. Ma da alcuni anni vale soprattutto per Astaldi, entrato al azioni gli affidamenti garantiti al Lupi qualche argomento ai con- n equilibrio cristallizzato fianco di Banca Intesa in A4 Hol- gruppo bresciano Gambali, finito cessionari lo ha fornito nella loro Uper decenni non regge più, in defauiL Masi trovale azioni con mira di allungare i termini di sca- per ragioni finanziarie, politiche, ding (autostrada Brescia-Padova alias Serenissima). E un ruolo pe- valori di carico almeno doppi di denza. Non ha mantenuto i para- economiche. La zecca dei caselli quanto sono attualmente valuta- metri di aumenti tariffali previsti autostradali sorge su terreno si- santenelriassettodelleconcessio- ni autostradali mira a averlo pure te. E dunque, a evitare di dichiara- nei contratti. Nel caso di Autovie smico. E alla schiera di camere di re forti minusvalenze, nei piani Venete, per esempio, la conven- commercio, regioni, province, co- Mantovani, che è l'impresa princi- pale impegnata nella costruzione della banca ci staìl disegno di quo- zione prevedeva per quest'anno muni e comimeli! si preparano a tare in Borea sia A4 Holding sia le un incremento del 12%, contro il subentrare, nel libro soci delle del Mose a Venezia e dell'Expo a Milano, lombarde imperniate oggi su Mi- 7% consentito a inizio 2014 dal go- concessionarie, parecchi dei prin- verno. Su questa base, e cioè van- cipali gruppi di costruzioni italia- Di gare per nuove concessioni lano-Serrayalle. Opzione di riser- ce ne sono in rampa di lancio pa- va: passare la mano a un fondo di tando il mancato rispetto dei patti ni.Traopere inserite in concessio- da parte del concedente Stato ita- ni vigenti e nuove concessioni, so- recchie. Vale per la Cispadana investimento e di sicuro in questo (da!laA22allaA13 al casellodi Fer- senso rapporti migliori aiutereb- 1 li ano, Autovie spera di nonspirare no in palio almeno una ventina di al 2017. In assenza di proroga, la miliardi di euro di lavori. Che per rara), Nogara-Mare, Valsugana, bero a chiudere con F2i. Ma in ogni Meolo-Jesolo, bretella Ancona- caso, per recuperare valore o al- società di gestione della tratta Ve- legge possono essere assegnati - in nezia-Trieste non riuscirà a finan- misura variabile a seconda della porto, Cisterna-Latina. Altre sono meno contenere la perdita è ne- state assegnate dnecente, come la cessariaunaproroga delle conces- ziare Ì 2 miliardi di lavori program- convenzione esistente con lo Stato mati. Ese gli investimenti saranno - in affidamento diretto asoci del- Catania-Gelaal gruppo Bonsìgno- sioni o una concentratone. re, o l'asse Orte-Mestre .(sorta di Un crocevia fondamentale è in ridotti, basso sarà pure il diritto di la concessionaria medesima. In- subentro e dunque i concorrenti somma,èawiataunasorta dimu- raddoppio dello storico scavalca- vista ed èia garaperla concessione mento appennico Nord-Sud). Ma della A22. La procedura è appena come Gavio o Mantovani non tazione genetica. non di meno viene' tenuto d'oc- ai primi passi, il bando arriverà mancheranno. Pronti asottrarrela Dal punto divista delle imprese chio un lotto di ricche concessioni probabilmente tra un anno. Tra la società all'azionista Regione Friu- di costruzioni, il cambio di natura in scadenza: Centropadane (giàin Provincia Autonoma di Trento, li Venezia Giulia, che tanto spesso è necessitato dal sostanziale bloc- prorogarlo), A22 del Brennero (30 grande azionista di A22, e il mini- ha interpretato Autovie come un co dei lavori pubblici in Italia, tan- aprile 2014), Brescia-Padova (giu- stro alle infrastrutture Maurizio bancomat Se'mbrafuori dalla cor- to cheivariSalinì-Impregiio, Con- gno2015),AutovieVenete(dìcem- Lupièincorsounruvidobracciodi sa il big del settore costruzioni. Ma dotte, Astaldi, Rizzani De Eccher, bre 2017). Da qui parte la scossa ferro: Lupi promette di prorogare dopo la conquista da parte di Sali- Cmc, Maltauro sono stati costretti ni e connesse cessioni delle tratte percampareatriplicarelaquotadi tellurica. Ma non solo da qui. Si fa la durata della concessione, ma notare per dinamismo su area pretende che i trentini non s'op- sud-americane per distribuire fatturato estero da inizio crisi in cassa agli azionisti, Impregilo non avanti, arrivando a superare la so- lombarda il gruppo Gavio, che in pongano alla costruzione della abbinataaBancalntesamiraaso- ASlValdastico Nord, La questione manca una partita: è in lizza per il glia del 50% e a cumulare un por- nuovo ospedale in project finan- tafoglio lavori di circa 35 miliardi. stituire altri costruttori presenti intercetta pure i destini di A4 Hol- nel libro soci di Pedemontana, ding, dato che questa potrebbe cingdiTrento,mapuntapureaen- Ma la strategia, relativamente al trare in gioco per la costruzione di mercato domestico, implica un Brebemi.Teem. La partita in Lom- avere il termine della concessione al 2026 solo se realizzeràlaAS 1. Lu- unasezione dell1 asse Orte-Mestre, cambio radicale: dalla mera ese- bardia, peraltro, ha almeno un paio dipunti interrogativi-il colos- pi va promettendo una proroga a chiamata Nuova Romea. Basta cuzione dell' opera, alla garanzia dì checisiaunatariffaoun pedaggio.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo dal destinatario, non riproducibile. Settimanale Data 28-04-2014 Pagina 18 Foglio 2/3

[IL CASO] Chiarotto con Consta si rafforza nei "restauri" ltre che sulle infrastruttuieunmercato delle costru- naio di posti di lavoro e restituire prospettive di sviluppo». sdoni ancora in contrazione punta sulle tecnologie Consta, in particolare, èleader nei cantieri di risanamento particolari, come perla protezione sismica o ilrecupero dì delcentrodell'Aquilaedisponeditecnologieebrevettiche strutture esistenti. Cosi non sorprende che Serenissima consentono la coltivazione dì un business molto specifico. Holding abbia appena rilevato il ramo d'azienda Consta La Serenissima Holding (famiglia Chiaretto), con 600 mi- specializzato nel recupero e ripristino di strutture lesiona- lioni diricav iconsolidat i e utili dil5 milioni netti nell'ulti- te o fuori norma, a integrazione delle competenze della mo triennio, è una conglomerata che contiene i tanti me- controllata Ealomar.cheharealizzato tu Iti gli impianti per stieridei"nuovicostruttorì";co5truzionieingegneria, con- il primo sollevamento delle paratoie del Mose a Venezia. cessioni portuali e autostradali, impiantìstica industriale, «Questo risultato - commenta Graziano DebeUini, presi- tecnologie in metalmeccanica. (p.pos.) dente di Consta - rende possibile salvare almeno un centi-

LE AUTOSTRADE IN ITALIA

Brescla-Padova Brennero-Modena Pedemontana lombarda (Corno-Bergamo)

Pedemontana Venata (Ttevlso-Montecchìo Maggiore) LE CONCESSIONARIE DEL NORD EST Dati di bilancio in milioni di euro "328,7" «RICAVI «UTILE

Autostrada Cispadana (Ferrara mare-Ferrata- Aulosgle a nord dlj&ffl»

A4 HOLDING AUTOSTRADA AUTOWE BRESCIA-PADOVA OR BflENNBtO VEHETE

CONCESSIONI IN SCADENZA .NUOVE CONCESSIONI

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Settimanale Data 28-04-2014 Pagina 18 Foglio 3/3

Nella cartina qui a lato, [I PROTAGONISTI] le nuove tratte da assegnare con contratto di realiz- zazione e gestione e (e concessioni da rinnovare

Qui sopra, Beniamino Qavto (1) numero uno del gruppo Gavlo; Maurizio LAIDI {2} ministro dei Trasporti e delle infrastnitture; Attillo Sctinock (3) presidente di A4 Holdllng; Pietro Salini (4) ad del gruppo Salìnì-lmpregilo

Ritaglio stainpa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. CODICE Di CQftflPQRTAftflEWTO. Perdascun lavoratore si spendono da 300 a 700 euro, il-

Lotta agli sprechi alla Regione, un manuale perii risparmio

costo totale delle utenze ammonta a 14 milioni di euro. Previsti tagli del 10 percento

energetico. Meno aria condizionata, stop all'uso dell'ascensore

L'Energy manager, Salvo Cocina: «I principalìsprecliiinvìduatisono luci e computer lasciati accesi fuori fi:TV.V--" .: dall'orario dilavoro. Aumentare di ( * A ;; un grado l'aria1 condizionata fa spen- dere il 5% in più». Segnalazioni dagli uffici di via Imperatore Federico.

Giacinto Pipitene PALERMO oa* «Non prendete l'ascensore e 'spegnete i condizionatori se c'è una temperatura di almeno 24 gradi»: un anno fa fu proposto come un compendio di raccomandazioni per ^®|SP^A^ risparmiare sulla bolletta ma ora -V1-'? '. -' ..-"-' -' ru~;~5 quel manuale in cui a chiare lettera viene chiesto ai dipendenti dì rispar- miare energia è diventato un obbli- go da rispettare, pena sanzioni che possono andare dalla censura al li- cenziamento. j£^^^ Il manuale per il risparmio ener- getico è stato infatti inserito nel'Co- Per i dipendenti regionali il risparmio energetico diventa adesso un obbligo: rìs? dice di comportamento dei dipen- denti della Regione e notificato for- lecitare infavore di altri regali o utili- za». Alla Regione ci sono infatti «cir- malm.en.te qualche giorno fa a tutti tà varie». ' ca 750 utenze più due dissalatori gli uffici. Dovranno rispettarlo i che consumano ogni anno energia 17.500 dipendenti degli assessorati Consumi record per circa 14 milioni». Mentre se si al- e una platea di altri 60 mila fra fun- ii presupposto da cui è partito larga l'analisi a ospedali, enti regio- zionari, consulenti e precari di enti l' Energy Manager, Salvo Cocina, è il nali e società vanesi arriva a unn spe- collegati. Dunque, per esempio, il consumo eccessivo negli uffici della sa di circa 200 milioni. suggerimento di «spegnere la luce Regione e degli enti collegati: «Si quando quella naturale è sufficien- spende per ciascun lavoratore circa «Uffici chiusi ma luci accese» te» è diventato un obbligo al pari di 300-700 euro di energia per via di di- A queste cifre - spiega Cocina - si «non chiedere, non accettare né sol- versi fattori di spreco e ìnefficien- arriva soprattutto per sprechi: «Ab-

•GIORNALE DI SICILIA del un codice di comportamento: «Au- pensare di licenziareUn dipendenti mentare di un grado l'aria condizio- che dimentica una luce accesa far si nata fa spenderei! 5% in più. E si regi- che ciò diventi più che una racco- strano casi anomali in cui in inverno mandazione è un punto di partenza si lavoràin camicia e in estate in giac- per raggiungere l'obiettivo di taglia- ca e cravatta. Bisogna quindi spegne- rei consumi del 10%». re Ì condizionatori almeno mez- z'ora prima dell'uscita dall'ufficio e Le norme anticorruzione non scaldare o raffreddare le stanze II Manuale per il risparmio ener- inutilizzate». getico è finito fra gli obblighi previsti all'articolo 11 del Codice di compor- «Sfruttare la luce del giorno» tamento e del Piano triennale di pre- Per risparmiare sulla luce biso- venzione della corruzione. Un prov- gna anche «posizionare le scrivanie vedimento firmato dal capo del Per- e i computer vicino alla finestre in sonale, Luciana Giammanco, che modo da sfruttare al massimo la lu- obbliga i dipendenti a «non accetta- ce naturale. Non installare tendaggi re incarichi di collaborazione da pri- troppo scuri e usare comunque lam- vati che abbiano o abbiano avuto in- pade al Led». Per quanto riguarda i teressi legati all'ufficio del dipenden- computer «è necessario staccare te». È obbligatorio informare per l'alimentazione nelle ore nonlavora- iscritto i dirigenti di eventuali altri tive». E soprattutto «il venerdì si rac- rapporti retribuiti con privati (pure comanda di spegnere tutte le appa- quelli del coniuge) e anche «comuni- recchiature e staccare le spine dalla care l'adesione a associazioni o orga- vhiano sanzioni fino al licenziamento rete»». Infine, poiché l'ascensore inci- nizzazioni che possono interferire de sui consumi fino al 5%, «evitare con l'attività dell'ufficio». Il dipen- biamo avuto segnalazioni di prote- di prenderlo e usare le scale». Perfi- dente deve «astenersi dal proprio in- ste dal condominio di via Imperato- no i distributori di lattine e merendi- carico se c'è un conflitto di interessi, re Federico in cui ha sede l'assesso- ne consumano {dai 200 ai 2000 euro esporre in modo visibile il badge e rato al Lavoro perché !e luci e icondì- annui a seconda dei casi) e allora «si operare con correttezza e cortesia zionatori restavano accesi anche raccomanda di porre a carico dei astenendosi da dichiarazioni pubbli- quando gli uffici erano chiusi distur- proprietari delle macchinette il con- che offensive nei confronti dell'am- bando», suino di energia». ministrazione». Previsto anche il se- I principali sprechi inviduati so- Cecina sottolinea che «siamo la greto d'ufficio: «Non bisogna assu- no «luci c computer lasciati accesi prima amministrazione a varare un mere impegni né anticipare l'esito fuoridaH'oran ; ; !', oro». Da qui al- codice simile-e a farlo diventare ob- di decisioni proprie o altrui che ri- cuni si .,'iimeii!; diventati adesso bligatoti. È chiaro che non si può guardano l'ufficio». '

GIORNALE DI SICILIA dei 21 Pagina a cura tero «costo del ciclo di vita*' esistenti, i «metodi comuni» DI VINCENZO DRAGANI di beni e servizi; valutando- già stabiliti dall'Ue median- il miglior rapporto quali- te propri provvedimenti di al coasumo di, ri- - tà/prezzo anche sulla basej carattere obbligatorio (è i] sorse provocato (analogamente a quanto già< caso della direttiva 2009/33; dall'utilizzo agli previsto dalle uscenti diretti- . Gè sugli acquisti dL veicoli oneri di gestione a , ve 2004/18/Ce e 2004/17/Ce)| da parte della p.a.,. attuata fine vita, passando per, le di criteri ambientali. Unica- con dlgs 24/2011);. i metodi spese necessarie all'abbat- eccezione al nuovo principio di calcolo delle «esternalità timento dell'inquinamento-, del «costo del ciclo di vita» è*- ambientali» che consentono provocato. Tutti costi che • quella, prevista da una ter- di determinarne in modo og- in base alle nuove direttive ' • za e parallela terza direttiva gettivo e verificabile il valore Uè sugli appalti pubblici le • i- - (la 2Q14/23AJe, stessa Guue economico. Criteri, si. ritiene 'pubbliche' amministrazioni ! e.dead-line di recepimento) . opportuno ricordare, ai quali dovranno valutare per indi-/; , sull'aggiudicazione dei «con-r. ben possono affiancarsi (sep- viduare ^«offerta, economi- tratti di concessione», laddo- pur a titolo di mera- guida, camente più vantaggiosa»-, ' veper-l'affidaiuentodialciLni-i non.essendo cogenti) quelli in sede di acquisizione dei-: i lavori e- servizi il legislato- • previsti dalla raccomanda- beni e servizi necessari, al. re; comunitario impone agli; zione 2013/179/Ue, recante le soddisfacimento .dei propri " stati.membri come (sibillino} j •(metodologie comuni per. mi-; bisogni. Secondo-.le.diretti- ; , criterio di riferimento. quel-; surare e comunicare le pre-^ ve 20.14/24/Ue e 2014/25/Ue, ' lo del «vantaggio economico ' stazioni ambientali nel corso (Gùiie del.28 marzo.2014, n... . complessivo»,, senza indicare del ciclo di vita dei prodótti e L 94, da'recepire'entro il 18 . parametri alcuni- pen aprile-2016) nel valutare il ' : cario.-. -.. . delle organizzazioni». rapporto «costo/efficacia» le , *• amministrazioni procedenti . ;I1 «costo del., ciclo, di-. Gli effetti sulle noz-me dovranno, infatti/utilizzare -vita». .Per entrambe'le nuo' nazionali. Le novità co- come' numeratore il «costo ve direttive sugli, appalti munitarie imporrannor la del ciclo di vita»,..ossia'la (ìa, 2014/24 e la 2014/25)',' il. ; rivisitazione (entro la cita- somma dei costi complessivi' «costo del ciclo di vita> da ta scadenza^ del 2016) delle dei beni e servizi candidati, • principali norme di riferi- dalla loro, acquisizione alla . . mento sugli appalti verdi, dismissione, compresi quelli., considerare nella valutazio- norme rinvenibili negli at- ambientali. .,,..- ne dell'«pfferta economica- tuali dlgs .163/2006^6 dpr mente più vantaggiosa» ha 207/2010 (sulle gare a evi- Il (riformulato), quadro ' '• precisi contorni,, dovendo, denza pubblica in generale), dei criteri'di aggiudica- infatti, obbligatoriamente dalla-legge<296/2006 (istitu- zione. La centralità dei costi, comprendere- due, tipologie tiva delt-Green public procu- per la tutela dell'ecosistema dì. costi: quelli sostenuti da re ment») e dall'insieme delle nelle scelte della p.a. è detta- : amministrazioni e utilizza- particolari norme che a va- ta dalle due citate direttive. tori per acquisizione; utilizzo rio titolo impongono alla p.a. Uè .(la 2014/24; in relazione (come il. consumo di energie. e precise scelte verdi (come agli appalti nei «settori ordi- altre risorse); manutenzione il. citato dlgs 24/2011 sugli jaari»,.e la 2014/25, sui «set-. e gestione a fine-vita (tra cui autoveicoli e il dur203/2003 tori speciali», tra cui quelli raccolta e riciclaggio);. quel- sui beni riciclati). relativi ad estrazione e di- li imputati a «esternalità O Riprodtizinne riservata stribuzione di gas.e combuT • ambientali», tra cui' i- costi stibili, energia termina e ge- sostenuti dalla collettività stione delle acque) mediante, per attenuare le emissioni un duplice intervento nor- di gas serra e altre sostan- rnafcivo:.in primis mandando., ze inquinanti, contrastare i sostanzialmente in soffitta il. cambiamenti climatici. E tra criterio fondato sul'generico., i criteri di calcolo da utiliz- «prezzo più-basso» (la prima- zare -il legislatore europeo delie" due-direttive invita . impone espressamente: ove gli.stati memoria vietarlo^ o limitarlo, la seconda ne esclude totalmente il ricor- so) a favore del citato criterio deH'«offerta economicamente più vantaggiosa»; in secondo1 . luogo ponendo alla base di quest'ultimo .criterio il con-r . cetto di «costo : del ciclo di -, vita». Ne risulta un riformu-, lato criterio,principe (quello,., dell''

ITALIA OGGI del ''"-•' ' ' .--.-. ft j"T'r~~l~i^^~^Sf^'"frv~v-T-—i( t— -''fW-- - ••- '• • -. '• -•,.-''•• 4 ' ' - ••' - . _. . : . - •:-': •:.;••• -• •; iì&$££IfeUè^&\^- ' . , '. • . . ' •.,',.[

1) CriteYi di aggiudicazione: in generale t

Tipo di appalto ' i Oggetto Criteri • Caratteristiche dei criteri I di aggiudicazione- .

Appalti Vi rientrano (tra le-"Offerta, economica- E' individuata.sulla base dèi "prez- settori Speciali altre) .attività di: • mente più vantag- zo o del costo": . '•.."? (direttiva 20Ì4/25/Ue); ••' distribuzione gas giosa" (unico criterio • seguendo un: approccio1 "co- j - '. • -.,' '- -•:. '...'.' . " > ed' energia ter-' 'utilizzabile) . : .'. _;..- :. sto/efficacia"; ' . ;" . j 1 • . mica;'- ;'•••' '•' ; -: > .'•'.' , 1 • . considerando': Kintero , "costo, 1 ••' gestione acque;, ' del. cicloidi vita" di beni/ser- j • estrazione gas e. • . vizi; • . ' • , :;' '- -"_'. ' \ valutando' anche i!, miglior ràp- j combustibili . , porto qualità/ prezzo irv base a i . criteri ambientali .• • ' ' \a economicamente più van-

Appalti • Lavori, forniture di; . • "Offerta econo-' settori Ordinar! '• • beni. e servizi non ".'• micamente più taggiosa: è il criterio da preferire. . \o più basso:-' - j (direttiva 2014/24/Ue) . rientranti* nei settori vantaggiosa" • Speciali ... . • Prezzo più basso • è consentito agii Stati .mem- , -^ bri proibire' o limitarlo' a. certi j Ir''.' ' • '' • .,., settori -: .• ' ' ', j

Concessioni Concessioni di lavori, "Vantaggiò, economa Non sono -indicai parametri èpe- j (direttiva 2'014/23/Ue) e "servizi, ex articoli co complessivo" cifiche • ; • --,••'• ;-,. 12 e 16, stessa di- rettiva-. ìì

2) Crìteri di aggiudicazione: il "costo del' ciclo di vita" . j Cos'è- E' la somma dei costi complessivi di un bene o servizio . j Cosa deve .', l)':Costi sostenuti da Ra. ed utiitzzatori per: ' . ' ,. ' j comprendere • acquisizione;- . . -. . . . •-.;. . ... -, ' 1 : !'..,-• . - • .utilizzo (consumo di-energie e altre risorse); •' • ' • | ' /r ,; • ' . •• .manutenzione; •'_.'' . . ' . . j . • gestione a. fine vita (tra cui raccolta e; riciclaggio). , '' " " . ' ] , - 2) Costi imputati ad "esternante ambientali, ...... i tra cui quelli, per attenuare: '''..'' : . . ' j •''•' "• emissione dì gas serra ed altre sostanze inquinanti; '' ' •/ ' . . • 1 .- cambiamenti climatici; ... •'•- , . ' a condizione, che sia:' ' • .-"'''' ' " • ; ... -'• determinabile e verificabile il loro valoramonetarìo;. /•' utilizzato un metodo di vantazione oggettivb e non discriminatorio; , . .. • utilizzato, se disponibile,, un "metodo comune di calcolo" Uè ; — .,„.._,... „— _ —™ ,— i

ITALIA OGGI del Pagina a cura Redditi ammessi al be- introdotta per prevenire, fin DI ANPREA BONGX neficio. L'entità del bonus dall'origine, eventuali manca- concesso per la riduzione del te coperture finanziarie al ve- a riduzione del cuneo- cuneo fiscale per i lavoratori fiscale per dipendenti, rificarsi delle quali il ministro a basso reddito passa è autorizzato ad apportare le (attraverso un credi- dipendenti e assimilati vie-' opportune contromisure. • to di ottanta euro al mese ne assicurato sotto forma di a partire da maggio 2014. credito, che non concorre alla formazione del reddito, il cui Criticità e problema- Per adesso: la misura'non tiche attuatìve. Descritte ha il carattere della strii t- importo sarà pari a 640 euro le linee fondamentali sulle turalità, essendo destinata per l'anno 2014 se il reddito '-. quali si basa il bonus degli a esaurire i suoi effetti al 31.. complessivo non superare la 80 euro vediamo adesso le dicembre 20,14. , . , . soglia di 24 mila euro. Per i redditi complessivi compresi principali criticità operative Materialmente • il. bonus fra i 24 e i 26 mila euro, il , che i sostituti d'imposta; veri verrà erogato dai sostituti 1 e propri dominus dell'intera d'imposta in maniera auto- credito spettante si, ridur- 1 operazione, saranno chiamati matica senza necessità di- rà progressivamente fino ad' azzerarsi del tutto per i ; a risolvere, fin da subito. alcuna comunicazione pre- redditi esattamente pari al In primo.-luogo occorre ventiva o malleva da parte limite massimo di 26 mila evidenziare1 che la norma in fc, dei loro sostituiti. euro., Ciò sulla base. di. una. esame prevede che il credito Sono queste, in.estrema formula matematica previ- in. oggetto sarà riconosciuto sintesi, le caratteristiche sta dal decreto che prevede in maniera, automatica dal principali dell'intervento, ìl dimezzamento del bonus al sostituto d'imposta. contenuto nell'articolo 1 del Ciò sta a significare che non decreto legge sulla spending livello intermedio dì 25 mila si renderà necessaria alcuna review (il di 66/2014, pubbli- euro e il suddetto azzeramen- comunicazione preventiva da cato sulla Gozzetta Ufficiale to a quota 26 mila;' parte dei dipendenti al sosti- n. 95 del 24 aprile) varato tuto in ordine al possesso dei dall'esecutivo>targato Mat-, Modalità di erogazione. requisiti e alla spettanza del teo Renzi.. Per quanto attiene alle con- bonus. Dovendo partire,in Vediamo in dettaglio come crete modalità di erogazione, corso d'anno l'erogazione del si articola la presente misura il decreto affida il suddetto bonus,in busta paga non era, premiale^ • ... compito al sostituto d'impo- infatti, ipotizzatile uno sche- sta, il quale potrà recupera- . ma;sulla falsariga di quello1 Soggetti beneficiari. La. re il credito via via erogato ' normalmente adottato per norma prevede che i soggetti dal monte complessivo delle ' la fruizione delle detrazioni ammessi a godere del benefi- ritenute dallo stésso dovute per carichi di famiglia o altre cio degli ottanta euro al mese all'erario. Qualora tale monte , fattispecie. -. siano i titolari di redditi di. di ritenute dovesse risultare Sarà.dunque il sostituto a lavoro dipenden- incapientej il sostituto potrà gestire completamente l'ope- te ai quali si. ag-. rivalersi sull'ammontare. razione procedendo all'eroga- giungono, fra gli' - de! contributi previdenziali zione del .bonus sulla base del- altri, i possessori -1 dovuti aH'Inps. Per questi le modalità sopra- esaminate di alcune tipo- ;t a partire dalla busta paga del logie dì reddito ) ultimi, prevede testualmen- prossimo mese di maggio.. assimilato.di cui \o 50 del te la disposizione contenuta . -Il sostituto, però potrebbe nell'articolo 1, comma 5, del , trovarsi a dover risolvere Tulr,.fra,i quali, decreto legge, il sostituto pur j in breve, tempo problemati-. le collaborazioni v non effettuando i versamenti j che come quelle relative a coordinate e conT dovuti dovrà comunque effet- * situazioni di dipendenti con tinuative, Ì redui;. tuare il computo degli importi ; più rapporti di lavoro o con ti dei soci lavora- 4 dovuti sulla base delle sìngo- . rapporti di collaborazione tori delle società < le aliquote previdenziali delle ' ' che vanno ad aggiungersi al cooperative e i prestazioni ricevute. L'Inps, a ; reddito di dipendente.,In que- titolari di borse sua volta, recupererà i contri- ste situazioni la norma non ed di studio. ; buti previdenziali denunciati, '. chiarisce in alcun modo quale Questi soggetti ma non versati dai sostituti ! comportamento debba adot- per poter usufru- . erogatori dei bonus ai loro tare il sostituto e che cosa, po- ire del bonus de- sostituiti, rivalendosi esso trebbe succedere nell'ipotesi vono possedere stesso sulle ritenute d'accon- in cui tutti i sostituti proce- redditi comples- to da versare periodicamente dano a erogare il bonus di 80 sivi di importo •— all'erario nella sua veste di eurp al medesimo sostituito. non superiore a 26 mila euro sostituto d'imposta. Durante i lavori preparato- e avere un'Irpef lorda in mi- ri del decreto era stata pre- sura superiore alle detrazioni Coperture e clausola di -. vista una sorta di clausola di spettanti per lavoro dipen- salvaguardia. Nella versio- salvataggio per il dipendente dente e assimilato. ne finale del decreto è stato nell'ipotesi, poi non così im- Il credito di 80 euro in bu- introdotto all'articolo 1 un ? probabile, di un sostituto che sta-paga, recita il testo del ulteriore comma 7 che pre- 1 non eroga il bonus nonostante decreto firmato giovedì scor- vede espressamente per l'ef- t. la sua spettanza. In tali situa- so dal presidente Napolitano, fettiva fruizione del credito, .!. zioni, recitava la norma ora sarà rapportato al periodo di che il ministro dell'economia i espunta dal testo finale, il di- lavoro nell'anno e quindi la e delle finanze è autorizzato pendente o il collaboratore in misura del bonus dipenderà ad apportare, con propri de- possesso dei requisiti al quale dai mesi di effettivo lavoro creti, le necessarie variazioni il sostituto non aveva erogato prestato nel corso del 2014. compensative di bilancio. Si il bonus poteva far emergere tratta, con tutta evidenza, di lo stesso in sede di dichiara- una misura di salvaguardia zione annuale dei redditi. Essendo ora non più pos- ITALIA OGGI dei i? /• UJlyJliDBtlIIIJIlIJrnfW'-i —T'T-Y — ifi — v r~fm— •rV ^>

In cìascùn periodo di paga. .. : . Modalità. di erogazione del bonus .sotto forma di. creditoìrpèf ; '•-•-.: Soggetto erogatore Datore di lavoro, sostituto d'imposta. Titolari di rèdditi 'pTiavofò dipendente.' . •: ' Soggetti beneficiari ' ' • e assimilati • -..- =; .. -..-- .-. . '• _ . Importo del bonus' , . . Circa èp euro' al mése. . .' • ..... Redditi .complessivi fra 8"miÌa;. ...-. -.. Limiti di reddito ,e 26 milaeuro.annuu': • n . . . •-. •..•".'

Decorrenza e durata. del bonus A decorrere dalia mensilità . -. . successiva all'entrata in vigore • -

( sibiJe tale recupero in extre- , mis del credito non erogato i ; dipendenti non potranno far ,' altro che attivarsi tempesti- i vamente con i loro sostituti non appena si accorgeranno che questi ultimi non avran- no inserito il bonus in busta paga. © Rìprvdiaione riservata pii

ITALIA OGGI del