Sommario Rassegna Stampa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Servizio Della Biblioteca
ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA SERVIZIO DELLA BIBLIOTECA GIORNALI CORRENTI E CESSATI POSSEDUTI DALLA BIBLIOTECA Elenco in ordine alfabetico di titolo* Aggiornato a luglio 2020 TITOLO CONSISTENZA L’AGRICOLTURA MECCANIZZATA. Mensile 1955-1965 d'informazioni, tecnico, commerciale, sindacale, amministrativo, fiscale, a cura della Cooperativa trebbiatori. L’AMICO DEL POPOLO. Settimanale cattolico. 1957-1959 L’AMICO DEL POPOLO Si pubblica tutti i giorni di 1875-1881 mattina. L'APE IBLEA. Giornale per tutti [poi La Sicilia 1/1/1869-31/12/1870 cattolica]. L’ARTIGIANATO D’ITALIA. Organo della 10/1/1953-30/11/1986 Confederazione generale dell'artigianato d'Italia. L’ARTIGIANATO TRAPANESE. Organo mensile 1/1/1954-31/12/1955; 6/3/1957- dell'Associazione provinciale degli artigiani. 30/10/1958 ASSO DI BASTONI. Settimanale satirico 11/7/1948-17/10/1954 anticanagliesco. ATENEO PALERMITANO. Periodico dell'Università 1952-1956 degli studi di Palermo. AVANTI! 1949-1993 AVVENIRE [già Avvenire d’Italia]. 4/12/1968- L’AVVENIRE D’ITALIA [poi Avvenire]. 23/6/1911; 28/12/1911; 2/1/1965-1968 AVVISATORE. Settimanale commerciale - agricolo - 5/1/1946-31/12/1986 industriale - marittimo. L’AZIONE. 16/1/1915; 24/12/1915 AZIONE SINDACALE. Organo della Confederazione 8/1951-10/1952 italiana sindacati nazionali lavoratori. BANDIERA AZZURRA. Periodico monarchico di 16/7/1948-8/10/1949 opposizione BANDIERA ROSSA. Organo dei gruppi comunisti 15/01/1965-15/12/1966 rivoluzionari. BOLLETTINO DEI LAVORI E DEGLI APPALTI 1956-1974 DELLA CASSA PER IL MEZZOGIORNO. BULLETIN DE L'ÉXECUTIF ÉLARGI DE 12/7/1924 * Titoli ordinati parola per parola; in caso di titoli uguali si ordina secondo il sottotitolo; l’articolo iniziale non viene preso in considerazione. -
Rapporto 2019 Sull'industria Dei Quotidiani in Italia
RAPPORTO 2019 RAPPORTO RAPPORTO 2019 sull’industria dei quotidiani in Italia Il 17 dicembre 2012 si è ASSOGRAFICI, costituito tra AIE, ANES, ASSOCARTA, SLC-‐CGIL, FISTEL-‐CISL e UILCOM, UGL sull’industria dei quotidiani in Italia CHIMICI, il FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA “Salute Sempre” per il personale dipendente cui si applicano i seguenti : CCNL -‐CCNL GRAFICI-‐EDITORIALI ED AFFINI -‐ CCNL CARTA -‐CARTOTECNICA -‐ CCNL RADIO TELEVISONI PRIVATE -‐ CCNL VIDEOFONOGRAFICI -‐ CCNL AGIS (ESERCENTI CINEMA; TEATRI PROSA) -‐ CCNL ANICA (PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE, AUDIOVISIVI) -‐ CCNL POLIGRAFICI Ad oggi gli iscritti al Fondo sono circa 103 mila. Il Fondo “Salute Sempre” è senza fini di lucro e garantisce agli iscritti ed ai beneficiari trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale, nei limiti e nelle forme stabiliti dal Regolamento Attuativo e dalle deliberazioni del Consiglio Direttivo, mediante la stipula di apposita convenzione con la compagnia di assicurazione UNISALUTE, autorizzata all’esercizio dell’attività di assicurazione nel ramo malattia. Ogni iscritto potrà usufruire di prestazioni quali visite, accertamenti, ricovero, alta diagnostica, fisioterapia, odontoiatria . e molto altro ancora Per prenotazioni: -‐ www.unisalute.it nell’area riservata ai clienti -‐ telefonando al numero verde di Unisalute -‐ 800 009 605 (lunedi venerdi 8.30-‐19.30) Per info: Tel: 06-‐37350433; www.salutesempre.it Osservatorio Quotidiani “ Carlo Lombardi ” Il Rapporto 2019 sull’industria dei quotidiani è stato realizzato dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione. Elga Mauro ha coordinato il progetto ed ha curato la stesura dei testi, delle tabelle e dei grafici di corredo e l’aggiornamento della Banca Dati dell’Industria editoriale italiana La versione integrale del Rapporto 2019 è disponibile sul sito www.ediland.it Osservatorio Tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione Via Sardegna 139 - 00187 Roma - tel. -
Addio Pizzo": Can a Label Defeat the Mafia?
Copyright 2008. No quotation or citation without attribution. IR/PS CSR Case #08-10 “Addio Pizzo”: Can a Label Defeat the Mafia? By: Chiara Superti GRADUATE SCHOOL OF INTERNATIONAL RELATIONS AND PACIFIC STUDIES UNIVERSITY OF CALIFORNIA, SAN DIEGO Prepared for Professor Peter Gourevitch Edited by Kristen Parks Corporate Social Responsibility Fall 2008 Abstract The Mafia in Sicily has important socio-economic effects on the local population. In particular, this paper focuses on the practice of asking for a “protection tax”, or pizzo, paid by around 70% of the businesses in the region. In 2005, a group of Palermitan young professionals created an organization named Addiopizzo (goodbye pizzo) with the specific goal of fighting the phenomenon of money extortion. They invented a label that certifies businesses of any kind that can prove they are not paying the pizzo. Using the resources offered by the market and the institutions, involving consumers, businesses, the police and schools, Addiopizzo was able to start a successful new trend of pizzo-free consumption. Copyright 2008. No quotation or citation without attribution. 2 Table of Contents Introduction....................................................................................................................... 3 Methodology ...................................................................................................................... 6 The Origins of the Organization...................................................................................... 6 Anti-Mafia movements: -
Rapporto 2011 Sull'industria Italiana Dei Quotidiani
RAPPORTO 2011 RAPPORTO sull’industria dei quotidiani in Italia RAPPORTO 2011 sull’industria dei quotidiani in Italia Osservatorio Quotidiani “ Carlo Lombardi ” Il Rapporto 2011 sull’industria dei quotidiani è stato realizzato da ASIG per l’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione. Salvatore Curiale ha coordinato il progetto ed ha curato la stesura dei testi Sergio Vitelli ha collaborato alla raccolta dei dati Giuseppe Pascucci e Luca Michelli hnnoa curato l’aggiornamento della Banca Dati dell’Industria editoriale italiana Elga Mauro ha curato le traduzioni dall’inglese Osservatorio Tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione Via Sicilia 125 - 00187 Roma - tel. 064885026 - fax 064883489 [email protected] Rapporto 2011 sull’industria italiana dei quotidiani PREMESSA Negli ultimi mesi del 2010 una società stampata è scesa a meno del 30%, e quel- di consulenza australiana ha pubblicato la dei quotidiani al 18%; sul proprio sito una “mappa dell’estinzione • Nel decennio 2001-2010, tenendo conto dei quotidiani” nella quale viene indica- dell’inflazione, le aziende editoriali italia- to, nazione per nazione, l’anno nel quale ne hanno perso un quarto dei loro ricavi. i quotidiani cartacei scompariranno dal panorama mediatico. Per gli Stati Uniti la * * * data fatale è il 2017, per l’Italia il 2027, per la Francia il 2029, per la Germania il 2030. Tutti i più autorevoli osservatori inter- Verrebbe da dire con una battuta che se nazionali dell’industria dei media concor- l’andazzo del nostro Paese dovesse rima- dano su una tesi di fondo che può apparire nere lo stesso degli ultimi due-tre anni, la paradossale: la crisi dell’industria editoria- previsione del 2027 rischia di essere persino le in tutto il mondo avviene in un momento troppo ottimistica. -
Attenti Alle Arance Spagnole! 7
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Distretto Agrumi di Sicilia 16 Gazzetta del Sud 27/09/2018 TIMOII PER L'ONDATA DI ARANCE SPAGNOLE 2 1 Il Quotidiano di Sicilia 27/09/2018 RISCHIO DI CONTRAFFAZIONE PER LE ARANCE SICILIANE 3 8 La Sicilia 27/09/2018 LA TECNOLOGIA CONTRO LE "FINTE BIONDE" DI SICILIA (R.Fatuzzo) 4 Siciliaagricoltura.it 27/09/2018 AGRUMICOLTURA E RISCHIO FRODI ALIMENTARI: I PRESIDENTI 5 DELLE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA SCRIVONO AL 247.libero.it 26/09/2018 ATTENTI ALLE ARANCE SPAGNOLE! 7 Corriereortofrutticolo.it 26/09/2018 RISCHIO FRODI SUGLI AGRUMI, LETTERA AL MINISTRO CENTINAIO 8 Fanpage.it 26/09/2018 IN ARRIVO ENORME CARICO DI ARANCE DALLESTERO, ALLARME 10 DEGLI AGRICOLTORI: RISCHIO FRODI Freshplaza.it 26/09/2018 AGRUMICOLTURA E RISCHIO FRODI ALIMENTARI: I PRESIDENTI 12 DELLE ORGANIZZAZIONI SCRIVONO AL MINISTRO CEN Ilsitodisicilia.it 26/09/2018 GLI AGRUMICOLTORI SICILIANI PREOCCUPATI PER LA MASSICCIA 14 IMPORTAZIONE DI ARANCE SPAGNOLE It.geosnews.com 26/09/2018 ARANCE SPAGNOLE IN SICILIA, AGRICOLTORI LANCIANO LALLARME: 16 ECCO I RISCHI Italiafruit.net 26/09/2018 SOS FRODI PER LE ARANCE DI SICILIA, LETTERA A CENTINAIO 17 Italpress.com 26/09/2018 SICILIA: ALLARME PER IMPORT ARANCE SPAGNOLE 18 Ladiscussione.com 26/09/2018 AGRICOLTURA: ORGANIZZAZIONI CA... 19 Lasicilia.it 26/09/2018 «IN ARRIVO ARANCE BIONDE SPAGNOLE, RISCHIO FRODI E 20 PERICOLI FITOSANITARI» Qds.it 26/09/2018 AGRICOLTURA: IN SICILIA ALLARME DELLE ASSOCIAZIONI DI 22 PRODUTTORI PER IMPORT ARANCE SPAGNOLE Ragusanews.com 26/09/2018 -
Pubblicità Inerente Alla Tiratura Delle Testate Quotidiane
PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE QUOTIDIANE 2014 Tabella 1 – Editoria quotidiana: quote di mercato in volume (2014) Gruppo di Tiratura Soggetto Denominazione Testata Copie diffuse Copie vendute riferimento volumi % 314.281.333 16,41 311.559.607 220.935.056 Corriere della Sera 158.966.796 158.966.796 117.655.334 RCS Mediagroup La Gazzetta dello Sport 114.353.021 114.353.021 77.261.362 Editoriale Trentino Alto Corriere del Trentino 1.769.147 1.574.377 1.098.523 Adige Corriere dell’Alto Adige 1.141.700 1.020.497 696.667 RCS Corriere del Mezzogiorno 5.848.555 5.848.555 3.289.784 Editoriale del Corriere del Mezzogiorno Mezzogiorno 5.891.812 5.891.812 3.835.765 Puglia Editoriale Veneto Corriere del Veneto 16.777.090 14.467.722 10.707.160 Editoriale Fiorentina Corriere Fiorentino 6.277.676 6.226.098 4.056.301 Editoriale Corriere di Corriere di Bologna 3.255.536 3.210.729 2.334.160 Bologna 306.718.885 16,01 229.893.949 225.074.856 Gruppo Editoriale La Repubblica 155.333.183 109.582.855 108.701.610 L’Espresso S.E.T.A. Società Editrice Alto Adige/Trentino 9.104.250 6.881.988 5.343.767 Tipografica Atesina Corriere delle Alpi 2.572.946 1.983.678 1.940.360 Gazzetta di Mantova 10.137.083 8.688.159 8.552.457 Gazzetta di Modena 4.144.655 3.076.271 3.047.551 Gazzetta di Reggio 4.750.647 3.755.140 3.690.520 Il Centro 8.416.938 6.275.024 5.823.586 Il Mattino di Padova 10.225.196 8.187.102 8.022.064 GELE Il Piccolo 12.093.598 10.320.066 10.173.286 Finegil Editoriale Il Tirreno 25.266.208 19.639.522 19.188.800 La Nuova Ferrara 3.722.830 2.802.354 -
Rassegna Stampa
GAZZETTA DEL SUD Agenzia ANSA LA SICILIA GIORNALE DI SICILIA Agenzia ITALIA LA REPUBBLICA Italia Oggi Agenzia ITALPRESS RASSEGNA STAMPA 17-8-2016 Agenzia ADNKRONOS RAI TV IL SOLE 24 ORE Quotidiano di Sicilia II Messaggero CORRIERE DELLA SERA RAI3Sicilia MEDIASET A cura di Sandro Cuzari Responsabile Ufficio Stampa CAS Quotidiano Data 17-08-2016 GIORNALE DI SIGILI A Pagina 1Q Foglio i IL LUNGO PONTE. Vince ancora la partenza intelligente: le uniche auto in lila si incontrano in prossimità delle uscite autostradali di Taormina e Giardini Naxos Libertà, uno dei nodi viabili più Giampilieri con spiagge sempre Per l'intera mattinata traffico scorre- sensibili, dove si è formata solo affollate e frequentate soprattutto vole sii! viale della Libertà, la strada un'unica colonna di auto all'altez- dai messinesi che non hanno po- che conduce agli imbarcaderi privati za del semaforo che governa l'in- tuto concedersi una vacanza oltre dove i traghetti approdano esalpano a crocio. l'Isola. ritmo continuo, ma è solo una tregua Strade scorrevoli anche in L'andamento del flusso veico- prima del contocsodo difinemese prossimità degli altri incroci, so- lare è comunque stato tenuto sot- Letizia Barbera prattutto quello con il viale Boc- to controllo dai Vigili urbani che cetta. monitorano la situazione in conti- •••II controesodo dei vacanzieri Ormai abituati alle partenze in- nuazione. di ritorno e le partenze per chi an- telligenti, gli automobilisti hanno Giornata tranquilla anche in cora deve andare in vacanza non imparato ad evitare code in auto autostrada, sia sul versante tirre- hanno fatto sentire il loro effetto sotto il sole cocente ed attese in- nico della Messina - Palermo che sulla viabilità cittadina che per il terminabili per imbarcarsi sulle in quello jonico della Messina - momento resta però sostenuta, navi traghetto. -
Pubblicità Inerente Alla Tiratura Delle Testate Quotidiane 2016
PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE QUOTIDIANE 2016 Tabella 1 – Editoria quotidiana: quote di mercato in volume (2016) Tiratura Gruppo di riferimento Soggetto Denominazione Testata volumi % 265.038.662 16,34 Corriere della Sera 130.025.303 RCS Mediagroup La Gazzetta dello Sport 96.943.742 Editoriale Veneto Corriere del Veneto 15.587.197 Editoriale Fiorentina Corriere Fiorentino 6.675.236 RCS Corriere del Mezzogiorno 5.185.197 Editoriale del Mezzogiorno Corriere del Mezzogiorno 4.803.792 Puglia Corriere di Bologna 3.167.454 RCS Edizioni Locali Corriere del Trentino 1.640.548 Corriere dell’Alto Adige 1.010.193 219.251.317 13,52 Gruppo Editoriale L’Espresso La Repubblica 121.269.757 Il Tirreno 20.419.857 Messaggero Veneto 17.898.080 Il Piccolo 10.499.164 Il Mattino di Padova 9.258.018 Gazzetta di Mantova 8.846.691 GELE La Provincia Pavese 6.020.769 Finegil Editoriale La Nuova di Venezia e Mestre 5.682.436 La Tribuna di Treviso 5.645.183 Gazzetta di Reggio 4.251.850 Nuova Gazzetta di Modena 3.808.174 La Nuova Ferrara 3.269.300 Corriere delle Alpi 2.382.038 141.227.611 8,71 Il Messaggero S.P.A. Il Messaggero 54.480.656 Leggo S.P.A. Leggo 27.353.720 CALTAGIRONE Il Gazzettino Il Gazzettino 26.143.275 Il Mattino S.P.A. Il Mattino 20.746.517 Corriere Adriatico S.P.A. Corriere Adriatico 6.774.543 Quotidiano di Puglia S.P.A. Nuovo Quotidiano di Puglia 5.728.900 103.217.930 6,36 La Stampa 83.428.680 ITEDI Italiana Editrice S.P.A. -
Pagina 1 Di 9 -Curriculum Vitae Di SCIACCA GAETANO
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCIACCA GAETANO CARMELO MARIA Indirizzo VIA LA FARINA GIUSEPPE IS. 1/2,98100 Messina - Italia Telefono 3201835561 Fax 0902926611 E-mail gsciacca@regìone.sicilia.it Nazionalità Italiana Data di nascita 09/04/1956 ESPERIENZA LAVORATIVA • Principali mansioni e responsabilità DAL 1983 AL MESE DI MAGGIO 1989 ha svolto attività di libera professione ricoprendo numerosi incarichi di progettazione e direzione lavori sia per Amministrazioni pubbliche che per privati; ASSUNTO NEL GIUGNO 1989 ALLA REGIONE SICILIANA con la qualifica di Dirigente Tecnico in servizio presso l'Assessorato Regionale Lavori Pubblici - Genio Civile di Messina. Come Dirigente del predetto Ufficio è stato nel novembre 1989 assegnato alla r sezione "Opere Pubbliche edilizia comunale, agevolata e sovvenzionata" ; Successivamente nel marzo 1991 è assegnato alla sezione lir :"Opere idrauliche ed igienico- sanitarie"; Nel settembre 1995 l'Ufficio è stato suddiviso in Reparti ed il sottoscritto ha svolto all'interno della sezione 111'^ le funzioni di Capo Reparto fino al mese di Luglio 1999 ; Nell'Agosto 1999 è stato nominato Capo Sezione "Opere idrauliche ed igienico - sanitarie" della lir sezione, composta da n° 4 Reparti con 3 Dirigenti tecnici Ingegneri, 10 Assistenti geometri ed 1 Assistente Amministrativo con compiti di segreteria; In questo periodo ha svolto inoltre per conto dell'Ufficio le seguenti attività : Coprogettista strutturale dell'Edificio Pubblico per l'accorpamento di tutti gli Uffici Regionali presenti nella città di Messina e per il quale l'Ufficio del Genio Civile ha avuto l'incarico da parte del Presidente della Regione Siciliana della progettazione per un importo complessivo di £. -
Pubblicità Inerente Alla Tiratura Delle Testate Quotidiane
PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE QUOTIDIANE 2018 Tabella 1 – Editoria quotidiana: quote di mercato in volume (2018) Gruppo di Tiratura Soggetto Denominazione Testata riferimento volumi % 264.901.983 19,11 GEDI Gruppo Editoriale La Repubblica 92.235.400 6,65 La Stampa 70.529.565 5,09 Il Tirreno 17.217.225 1,24 Il Secolo XIX 17.024.616 1,23 Messaggero Veneto 16.333.061 1,18 Il Piccolo 8.872.557 0,64 Il Mattino di Padova 8.074.108 0,58 GEDI Gazzetta di Mantova 7.790.706 0,56 GEDI NEWS NETWORK La Tribuna di Treviso 5.115.772 0,37 La Provincia Pavese 4.910.455 0,35 La Nuova di Venezia e Mestre 4.121.918 0,30 Gazzetta di Reggio 3.861.829 0,28 Nuova Gazzetta di Modena 3.562.479 0,26 La Nuova Ferrara 3.013.272 0,22 Corriere delle Alpi 2.239.020 0,16 229.813.294 16,58 Corriere della Sera 110.985.776 8,01 RCS MEDIAGROUP La Gazzetta dello Sport 85.502.047 6,17 Corriere del Veneto 15.556.936 1,12 Cairo Corriere Fiorentino 5.797.278 0,42 Communication RCS EDIZIONI LOCALI Corriere di Bologna 2.968.533 0,21 RCS Corriere del Trentino 1.451.545 0,10 Corriere dell'Alto Adige 887.473 0,06 Corriere del Mezzogiorno 3.886.185 0,28 EDITORIALE DEL MEZZOGIORNO Corriere del Mezzogiorno Puglia 2.777.521 0,20 121.830.934 8,79 IL MESSAGGERO S.p.A. Il Messaggero 45.584.811 3,29 LEGGO S.r.l. -
Sommario Rassegna Stampa Ricerca Del 03/07/2019 N
Sommario Rassegna Stampa Ricerca del 03/07/2019 N. Data Pag. Testata/Emittente Articolo/Trasmissione Rubrica DALLA "PORT&SHIPPING TECH" DIAGNOSI E TERAPIE PER UNA CURA MASSICCIA DELLE DISFUNZIONI DEL 1 03-07-2019 3 La Gazzetta Marittima Confitarma SISTEMA DALLA PORT&SHIPPING TECH DIAGNOSI E TERAPIE PER UNA CURA MASSICCIA DELLE DISFUNZIONI DEL 2 03-07-2019 -- Lagazzettamarittima.It Confitarma SISTEMA 3 03-07-2019 10 La Gazzetta Marittima MEETING A ROMA SULLA SICUREZZA NEL CUORE DEL MEDITERRANEO CENTRALE Confitarma 4 03-07-2019 3 La Gazzetta Marittima LA TAVOLA ROTONDA DEL PROPELLER Confitarma Armatori e flotta 5 03-07-2019 35 Il Messaggero - Ed. Civitavecchia NASCE UN PATTO TRA LE AUTHORITY DI CIVITAVECCHIA E BARCELLONA italiana Armatori e flotta 6 03-07-2019 4 Provincia Civitavecchia PREMIO GIOMALISCO MARE NOSTRUM AWARD, I CINQUE VINCITORI PREMIATI A CIVITAVECCHIA italiana Armatori e flotta 7 03-07-2019 5 Provincia Civitavecchia UN PROTOCOLLO D'INTESA TRA I DUE PORTI italiana Armatori e flotta 8 03-07-2019 18 Il Quotidiano Di Sicilia LA NUOVA CRUISE ROMA DEL GRUPPO GRIMALDI PRESENTATA NEL PORTO DI CIVITAVECCHIA italiana Armatori e flotta 9 03-07-2019 -- Lanuovasardegna.It PRESENTATA LA NAVE A EMISSIONI ZERO italiana Armatori e flotta 10 02-07-2019 -- Amaregaeta.Wordpress.Com CRUISE ROMA PRESENTATA A CIVITAVECCHIA italiana Armatori e flotta 11 02-07-2019 -- Aspapress.It CONCLUSA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO MARE NOSTRUM AWARDS italiana Armatori e flotta 12 01-07-2019 -- Informare.It PRESENTATO A CIVITAVECCHIA IL RINNOVATO CRUISE FERRY CRUISE ROMA italiana 13 03-07-2019 1 Il Secolo XIX SOTTOMARINO RUSSO BRUCIA: 14 MORTI PUTIN IN ALLARME: "MEZZO NUCLEARE" (G. -
Pubblicità Inerente Alla Tiratura Delle Testate Quotidiane
PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE QUOTIDIANE 2015 Tabella 1 – Editoria quotidiana: quote di mercato in volume (2015) Tiratura Gruppo di riferimento Soggetto Denominazione Testata volumi % 291.967.737 16,59 Corriere della Sera 145.738.450 RCS Mediagroup La Gazzetta dello Sport 103.833.104 Editoriale Veneto Corriere del Veneto 16.907.933 Editoriale Fiorentina Corriere Fiorentino 7.681.827 RCS Corriere del Mezzogiorno 5.913.781 Editoriale del Mezzogiorno Corriere del Mezzogiorno Puglia 5.589.564 Corriere di Bologna 3.667.229 RCS Edizioni Locali Corriere del Trentino 1.585.227 Corriere dell’Alto Adige 1.050.622 283.262.381 16,10 Gruppo Editoriale L’Espresso La Repubblica 142.411.962 S.E.T.A. Società Editrice Alto Adige/Trentino 8.705.680 Tipografica Atesina Il Tirreno 22.604.671 Messaggero Veneto 18.551.454 La Nuova Sardegna 16.983.615 Il Piccolo 11.221.774 Il Mattino di Padova 9.505.805 Gazzetta di Mantova 9.412.633 GELE Il Centro 7.773.224 Finegil Editoriale La Provincia Pavese 6.622.683 La Nuova di Venezia e Mestre 6.460.305 La Tribuna di Treviso 5.824.255 Gazzetta di Reggio 4.504.701 Nuova Gazzetta di Modena 3.964.348 La Nuova Ferrara 3.454.391 La Città - Quotidiano di Salerno e 2.792.810 Provincia Corriere delle Alpi 2.468.070 151.490.458 8,61 Il Messaggero Il Messaggero 61.118.757 Il Gazzettino Il Gazzettino 28.229.885 CALTAGIRONE Leggo Leggo 27.184.259 Il Mattino Il Mattino 22.462.194 Quotidiano di Puglia Nuovo Quotidiano di Puglia 6.282.715 Corriere Adriatico Corriere Adriatico 6.212.648 121.416.213 6,90 Il Resto del Carlino 52.617.229 MONRIF Poligrafici Editoriale La Nazione 42.781.733 Il Giorno 26.017.251 115.248.687 6,55 La Stampa 94.229.351 FIAT Itedi Il Secolo XIX 20.871.871 L’Avvisatore Marittimo 147.465 ALTRI OPERATORI 796.497.497 45,26 TOTALE 1.759.882.973 100,00 Tabella 2.