Capitolato Tecnico

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Capitolato Tecnico Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i per l'affidamento del servizio di monitoraggio della stampa per il Ministero Ministero dello Sviluppo Economico dello Sviluppo Economico Direzione Generale per le Risorse, l’Organizzazione e il Bilancio Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., per l'affidamento del servizio di monitoraggio della stampa per il Ministero dello Sviluppo Economico Capitolato tecnico CIG 6124637257 1 Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i per l'affidamento del servizio di monitoraggio della stampa per il Ministero Ministero dello Sviluppo Economico dello Sviluppo Economico Direzione Generale per le Risorse, l’Organizzazione e il Bilancio 0 Introduzione 0.1 Premessa Il Ministero dello Sviluppo Economico (nel seguito anche MiSE o Ministero) ha necessità di acquisire un sistema di monitoraggio della rassegna stampa online, di monitoraggio audiovisivo e sintesi ragionata, teso ad assicurare la puntuale informazione dell’Ufficio Stampa. 0.2 Obiettivi strategici del progetto Il progetto in esame si propone di fornire i sistemi di monitoraggio dei media per il Ministro, gli uffici del Gabinetto delle Direzioni Generali del MiSE così come risulta essere organizzato. 0.3 Obiettivi funzionali attesi dal progetto Il progetto si propone di realizzare un sistema di monitoraggio della stampa nazionale, locale ed internazionale che garantisca i seguenti servizi: sottoporre a monitoraggio la stampa nazionale, locale e internazionale elencata nell’allegato 1 nei confronti degli argomenti elencati in allegato 2; sottoporre a monitoraggio le emittenti radio-televisive nazionali, satellitarie locali elencate nell’allegato 1; mettere a disposizione un database con la produzione quotidiana di articoli tratti dalla stampa nazionale; rendere fruibile la rassegna agli utenti abilitati attraverso la rete LAN e Browser Web tradizionali nonché dispositivi multimediali connessi alla rete Internet (smart phone e tablet); mettere a disposizione dell’Ufficio Stampa del MiSE un servizio di abstract quotidiano e generalista che prevede l’invio di una sintesi degli articoli più rilevanti del giorno su temi finanziari ed economici, di politica interna, e di politica estera, relativi ad Istituzioni e società. L’invio dovrà avvenire quotidianamente via email entro le ore 7.30. All’interno di ciascuna sintesi dovrà essere presente un titolo riassuntivo ed un link all’articolo citato. Dovranno essere indicate anche le prime pagine dei principali quotidiani a diffusione nazionale; mettere a disposizione dell’Ufficio Stampa del MiSE un SW di gestione integrato che consenta di ricevere, selezionare e pubblicare gli articoli della rassegna media quotidiana (quotidiani, siti web, radio-televizioni). Il software di gestione della rassegna stampa dovrà rispondere ai requisiti previsti dalla legge Stanca in tema di accessibilità e la rassegna dovrà essere accessibile e visualizzabile anche da dispositivi 2 Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i per l'affidamento del servizio di monitoraggio della stampa per il Ministero Ministero dello Sviluppo Economico dello Sviluppo Economico Direzione Generale per le Risorse, l’Organizzazione e il Bilancio mobili (PDA, smartphone, iPhone, iPad, BlackBerry, Windows Mobile 6.5 o superiore, Android) o da altri sistemi portabili similari. 1 Ambiente tecnologico di riferimento 1.1 L’architettura di rete La rete del MiSE è una intranet che vede connesse tutte le sedi con un unico piano di indirizzamento IP e con un sistema DNS centralizzato. I servizi vengono erogati tramite un ced principale; è in fase di allestimento un ced secondario per l’erogazione dei servizi critici direttamente connesso al ced principale. Ciascun computer afferente al sistema informativo del Ministero è connesso alla rete ed è abilitato all’accesso ai servizi informatici in ragione delle credenziali dell’utente utilizzatore. Il Ministero è dotato di connessione ad Internet su entrambi i ced, attraverso questi link vengono erogati i sistemi di navigazione internet, di posta elettronica e di interazione con le amministrazioni, le imprese ed i cittadini. Tutti i servizi web vengono collocati in server farm e pubblicati tramite un bilanciatore/reverse proxy. Per politiche di sicurezza non è consentito l’accesso ai sistemi interni alla server farm. Tuttavia può essere concesso tramite il sistema denominato “Telelavoro” previa abilitazione personale di ciascuno degli operatori eventualmente preposti a fornire assistenza remota sugli apparati. L’autenticazione dei servizi centralizzati è basata su una Active Directory in cui sono censiti tutti gli utenti che vengono abilitati ai vari applicativi in ragione dell’opportunità. Le politiche di sicurezza prevedono che ogni nuovo applicativo debba essere integrato con tale sistema di sicurezza. Il sistema di posta elettronica è basato sia su Microsoft Exchange 2011 che su Postfix in piena interazione tra le due architetture. 2 Descrizione delle attività poste a gara 2.1 Nel suo complesso la fornitura è costituita dai prodotti e servizi di seguito elencati. 2.2 Monitoraggio quotidiano ed informatizzato della stampa Si chiede il monitoraggio quotidiano delle seguenti fonti giornalistiche: Stampa quotidiana nazionale; Stampa regionale e locale; Stampa estera; Stampa periodica; 3 Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i per l'affidamento del servizio di monitoraggio della stampa per il Ministero Ministero dello Sviluppo Economico dello Sviluppo Economico Direzione Generale per le Risorse, l’Organizzazione e il Bilancio Emittenti radio/tv; Siti internet;Social media. L’elenco in dettaglio delle testate/siti è riportato in Allegato 1. L’elenco degli argomenti oggetto di attenzione è riportato in Allegato 2. 2.3 Produzione della rassegna stampa Le informazioni raccolte debbono essere raccolte in una rassegna stampa opportunamente organizzata. In particolare si chiede che la rassegna stampa sia strutturata in sezioni tematiche relative nell’ordine a: PRIME PAGINE (dei principali quotidiani nazionali) LA GIORNATA (evidenzia i fatti più importanti della giornata ed è ad uso esclusivo dell’Ufficio Stampa del MiSE) SITI WEB di cui all’allegato 1 RASSEGNA RADIO-TELEVISIVA MINISTERO INTERVISTE E CITAZIONI MINISTRO IMTERVISTE E CITAZIONI DEI VICEMINISTRICITAZIONI SOTTOSEGRETARI ECONOMIA NAZIONALE GOVERNO E POLITICA INTERNA ENERGIA INDUSTRIA E POLITICHE DI SVILUPPO TUTELA DEL MERCATO TLC E COMUNICAZIONI RAI E TV COMMERCIO INTERNAZIONALE ASSICURAZIONI LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE ECONOMIA INTERNAZIONALE POLITICA ESTERA EXPO 2015 PUBBLICITA’ La rassegna deve essere predisposta ogni giorno e resa disponibile online seguendo il seguente scadenzario: Per le ore 06.00 una rassegna stampa online, con articoli tratti da tutte le maggiori testate, emitttenti radio-televsove e siti internet nazionali, internazionali e regionali, che interessino tutte le sezioni presenti in rassegna; Per le ore 08.00 una rassegna online completa dei media locali. Sarà considerata di fondamentale importanza la rilevazione delle citazioni del Ministro e del Mise nelle testate locali. 4 Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i per l'affidamento del servizio di monitoraggio della stampa per il Ministero Ministero dello Sviluppo Economico dello Sviluppo Economico Direzione Generale per le Risorse, l’Organizzazione e il Bilancio Si richiede che i concorrenti predispongano un prototipo funzionante che ricomprenda almeno una settimana di rilevazioni. Tale prototipo dovrà essere allegato in formato cartaceo alle documentazioni di gara e reso disponibile online tramite collegamento Internet eventualmente protetto da password. 2.4 Fruizione della rassegna stampa La rassegna stampa prodotta quotidianamente dovrà essere accessibile dagli utenti attraverso la rete LAN dell’Amministrazione, palmari e portatili, attraverso una qualsiasi connessione Internet, inclusi device in conformità con le politiche di sicurezza informatica dell’Amministrazione. A tale scopo l’Impresa assegnataria dovrà predisporre un apposito sito Web, compatibile con i browser di tutti i sistemi sopra indicati; la sicurezza del sito dovrà essere garantita attraverso l’integrazione con Active Directory (sia in modalità HTTP AUTH che Form based). La fruizione del servizio dall’esterno della rete dovrà avvenire sia tramite il sistema denominato “Accesso personale” che per pubblicazione diretta tramite i sopra citati bilanciatori. 2.5 DataBase degli articoli Gli articoli di qualsiasi provenienza raccolti durante lo svolgimento del servizio debbono essere raccolti in un database online sul quale gli addetti dell’ufficio stampa possono effettuare ricerche tramite opportuno SW di interrogazione. Le informazioni contenute nel database debbono avere come minimo la seguente struttura: Data articolo; Testata; Titolo articolo; Autore Numero della pagina in cui compare l’articolo; Miniatura della pagina con evidenza dell’articolo. Tutti gli articoli raccolti rimarranno di proprietà del MiSE che ne farà l’uso che riterrà necessario. 2.6 SW di gestione Si chiede la produzione, l’installazione, il test e la messa in esercizio di un SW specialistico che consenta agli addetti dell’Ufficio Stampa di gestire l’intero sistema. In particolare si considerano, come minimo, necessarie le seguenti caratteristiche: Possibilità di modificare la rassegna proposta aggiungendo o eliminando articoli; Possibilità di stampare la rassegna o sue parti; Possibilità di utilizzare funzioni di ricerca che utilizzino
Recommended publications
  • A Cura Di Aldo Avallone, Dario Cioffi, Raffaella Di Vicino, Marco Russo 1
    DIARIO ECONOMICO DELLA REGIONE CAMPANIA 9 NOVEMBRE 20061 Sui giornali in primo piano il tema dei fondi per il Sud in Finanziaria. Il Mattino riporta le dichiarazioni del vice ministro D’Antoni e le preoccupazioni del ministro Amato per le risorse necessarie al piano sicurezza. Il Corriere del Mezzogiorno riporta la notizia della nomina di Francesco Boccia a capo dell’Unità speciale di concertazione per lo sviluppo economico dell’area metropolitana di Napoli. Da rimarcare la vicenda Ersva per una mancata missione in Russia. Su tutti i quotidiani l’accordo raggiunto in Consiglio regionale sulle commissioni e l’approvazione del bilancio di previsione 2007 da parte del Consiglio. Il Mattino “Trasporti e infrastrutture una sola regia per il Sud”. Pag. 39 Giulia Salvatori Il vice ministro allo Sviluppo economico Sergio D’Antoni illustra le misure per il Sud contenute nella Legge Finanziaria. Si tratta di una delle manovre più meridionaliste degli ultimi cinque anni e la creazione di una cabina di regia sulle infrastrutture è una delle novità più importanti. Su Sviluppo Italia D’Antoni ha dichiarato che occorre: “Far tornare Sviluppo Italia alla missione originaria che è quella di una grande agenzia che serva per attrarre investimenti esteri al Sud: a questo stiamo lavorando”. Su Sviluppo Italia Il Mattino a firma di Marco Esposito, a pag. 39 pubblica un articolo dal titolo: “Per la società è in vista il cambio vertice”. Anche Il Denaro riprende la notizia in un articolo di Fabio Pandolfini a pag. 13 dal titolo: “Infrastrutture, sì alla cabina di regia per il Sud”. Corriere del Mezzogiorno “Boccia a capo dell’unità speciale per lo sviluppo: comincerà dal Metrò”.
    [Show full text]
  • Sommario Rassegna Stampa
    Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Francesco Cavallaro Ildenaro.it 19/06/2018 TRASPORTI: FAISA CISAL, GESTIRE CAMBIAMENTI IN INTERESSE 2 LAVORATORI Rubrica Cisal: stampa 19 Il Mattino di Padova 20/06/2018 POSTO FISSO PER 40 POSTINI 4 20 Il Quotidiano di Sicilia 20/06/2018 LAVORO, I SINDACATI: "POCO PERSONALE, SERVIZI POSTALI A 5 RISCHIO IN SICILIA" 12 La Repubblica - Cronaca di Roma 20/06/2018 BOLOGNA 5 LUGLIO 2018 PROSSIMA TAPPA DEL TOUR "ANPIT 6 INFORMAZIONE" Rubrica Cisal: web Canicattiweb.com 20/06/2018 I SINDACATI: "LE POSTE SICILIANE VICINE AL COLLASSO" 7 Economiasicilia.com 20/06/2018 POSTE: SINDACATI "A RISCHIO SERVIZI PER CARENZA RISORSE IN 9 SICILIA" Fidest.wordpress.com 20/06/2018 SCUOLA: SOSTEGNO NEGATO AGLI ALUNNI DISABILI 10 Aletheiaonline.it 19/06/2018 PRECARIATO, IL PRESIDENTE ANIEF MARCELLO PACIFICO PARLA A 11 BRUXELLES: BASTA INGANNI, LITALIA SI ADEGU Anief.Org 19/06/2018 MOBILITA': LEGITTIMA LA VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SU SCUOLA 12 PARITARIA Anief.Org 19/06/2018 PRECARIATO, IL PRESIDENTE ANIEF MARCELLO PACIFICO PARLA A 14 BRUXELLES: BASTA INGANNI, L'ITALIA SI ADEG BlogSicilia.it 19/06/2018 SERVIZI POSTALI A RISCHIO IN SICILIA PER LA CARENZA DI 17 ORGANICO E RISORSE Ennapress.it 19/06/2018 OSTE, SINDACATI DI CATEGORIA DENUNCIANO: "A RISCHIO SERVIZI 19 ESSENZIALI PER CARENZA DI RISORSE" Fanpage.it 19/06/2018 SCIOPERO TRASPORTI A NAPOLI: VENERDI' 22 GIUGNO SI FERMANO 20 METRO, BUS E FUNICOLARI Ilgazzettinodisicilia.it 19/06/2018 POSTE, LANZAFAME (CISL SICILIA): "A RISCHIO SERVIZI ESSENZIALI
    [Show full text]
  • The Thirty Years Experience, in Everyday Life. and Beyond 1982
    THE THIRTY YEARS EXPERIENCE, IN EVERYDAY LIFE. AND BEYOND 1982. Founded in 1982 in Rome, Computime started as a pioneering Apple reseller, but soon became a service center and consultant for publishing services. This thanks to the hard work and enthusiasm of the whole staff. PUBLISHING CONTENT 1990. In line with the rapid change in the IT world, Computime began to create PUBLISHING customized softwares for publishing. The SERVICES professionalism and the relationship with customers based on honesty and trust, allowed a growth in demands in both quality and quantity; the brand itself became sign of excellence. Important media groups begin to see in Computime, although young, a solid point of reference for innovation in CLOUD digital. CONTENT HUB CONTENT DELIVERY SOFTWARE HOUSE E SYSTEM INTEGRATOR MANAGED SERVICES AND OUTSOURCING APPLE PREMIUM RESELLER AND AUTHORIZED ASSITENCE CENTER 1995. We install the first editorial system • Publishing products for Venerdì di Repubblica which is • Special followed by all other periodicals of the advertorials • Infographic Group: L'Espresso, Musica, I Viaggi di • Multimedia Repubblica, Salute, D, La Repubblica and content • Graphic desk Velvet. Advertising PUBLISHING • development CONTENT • Data entry 2000. In the publishing industry, Computime focuses in providing editorial PUBLISHING and production services, creating the first SERVICES portal for advertising digital collection. We create the digital composition and • Editorial systems manage the advertising of the clients for • Obituaries and ads management
    [Show full text]
  • Le Tavole Statistiche Fuori Testo
    Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria (2003-2004-2005) Provinciali ....................................................................................................................................................... Tavola I Regionali .......................................................................................................................................................... Tavola II Pluriregionali ............................................................................................................................................... Tavola III Nazionali .......................................................................................................................................................... Tavola IV Economici ....................................................................................................................................................... Tavola V Sportivi .............................................................................................................................................................. Tavola VI Politici ................................................................................................................................................................. Tavola VII Altri ......................................................................................................................................................................
    [Show full text]
  • International Press
    International press The following international newspapers have published many articles – which have been set in wide spaces in their cultural sections – about the various editions of Europe Theatre Prize: LE MONDE FRANCE FINANCIAL TIMES GREAT BRITAIN THE TIMES GREAT BRITAIN LE FIGARO FRANCE THE GUARDIAN GREAT BRITAIN EL PAIS SPAIN FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG GERMANY LE SOIR BELGIUM DIE ZEIT GERMANY DIE WELT GERMANY SUDDEUTSCHE ZEITUNG GERMANY EL MUNDO SPAIN CORRIERE DELLA SERA ITALY LA REPUBBLICA ITALY A NEMOS GREECE ARTACT MAGAZINE USA A MAGAZINE SLOVAKIA ARTEZ SPAIN A TRIBUNA BRASIL ARTS MAGAZINE GEORGIA A2 MAGAZINE CZECH REP. ARTS REVIEWS USA AAMULEHTI FINLAND ATEATRO ITALY ABNEWS.RU – AGENSTVO BUSINESS RUSSIA ASAHI SHIMBUN JAPAN NOVOSTEJ ASIAN PERFORM. ARTS REVIEW S. KOREA ABOUT THESSALONIKI GREECE ASSAIG DE TEATRE SPAIN ABOUT THEATRE GREECE ASSOCIATED PRESS USA ABSOLUTEFACTS.NL NETHERLANDS ATHINORAMA GREECE ACTION THEATRE FRANCE AUDITORIUM S. KOREA ACTUALIDAD LITERARIA SPAIN AUJOURD’HUI POEME FRANCE ADE TEATRO SPAIN AURA PONT CZECH REP. ADESMEUFTOS GREECE AVANTI ITALY ADEVARUL ROMANIA AVATON GREECE ADN KRONOS ITALY AVLAIA GREECE AFFARI ITALY AVLEA GREECE AFISHA RUSSIA AVRIANI GREECE AGENZIA ANSA ITALY AVVENIMENTI ITALY AGENZIA EFE SPAIN AVVENIRE ITALY AGENZIA NUOVA CINA CHINA AZIONE SWITZERLAND AGF ITALY BABILONIA ITALY AGGELIOF OROS GREECE BALLET-TANZ GERMANY AGGELIOFOROSTIS KIRIAKIS GREECE BALLETTO OGGI ITALY AGON FRANCE BALSAS LITHUANIA AGORAVOX FRANCE BALSAS.LT LITHUANIA ALGERIE ALGERIA BECHUK MACEDONIA ALMANACH SCENY POLAND
    [Show full text]
  • Prezziario Per Servizio Di Coordinamento Delle
    PREZZIARIO PER SERVIZIO DI COORDINAMENTO DELLE INFORMAZIONI SU QUOTIDIANI E PERIODICI INSERZIONI OBBLIGATORIE E NON OBBLIGATORIE INSERIMENTO DEI BANDI SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA INSERZIONI OBBLIGATORIE Testate Importo offerto spazio IL RESTO DEL CARLINO NAZ. € 155,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO REG. € 150,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO BOLOGNA € 93,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO IMOLA € 55,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO FERRARA € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO RIMINI € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO FORLI' € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO CESENA € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO RAVENNA € 57,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO MODENA € 55,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO FAENZA € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO REGGIO E. € 60,00 a modulo non attiva sulla IL RESTO DEL CARLINO ROMAGNA legale LA REPUBBLICA ED. NAZ € 370,00 a modulo LA REPUBBLICA ED. LOC € 221,00 a modulo GAZZETTA DI REGGIO E. € 90,00 a modulo GAZZETTA DI MODENA € 90,00 a modulo LA NUOVA FERRARA € 90,00 a modulo L'UNITA' NAZ. € 180,00 a modulo L'UNITA' REG. € 110,00 a modulo SOLE 24 ORE NAZ. € 600,00 a modulo SOLE 24 ORE CENTRO NORD € 75,00 a modulo ITALIA OGGI € 140,00 a modulo IL CORRIERE ROMAGNA € 35,70 a modulo CORRIERE DELLA SERA € 600,00 a modulo IL MANIFESTO € 95,00 a modulo LA LIBERTA' DI PIACENZA € 100,00 a modulo IL GIORNALE ED. NAZ. € 200,00 a modulo LIBERAZIONE € 50,00 a modulo GAZZETTA DI PARMA € 140,00 a modulo L'AVVENIRE € 95,00 a modulo MESSAGGERO € 170,00 a modulo LA STAMPA € 201,00 a modulo IL DOMANI DI
    [Show full text]
  • Servizio Della Biblioteca
    ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA SERVIZIO DELLA BIBLIOTECA GIORNALI CORRENTI E CESSATI POSSEDUTI DALLA BIBLIOTECA Elenco in ordine alfabetico di titolo* Aggiornato a luglio 2020 TITOLO CONSISTENZA L’AGRICOLTURA MECCANIZZATA. Mensile 1955-1965 d'informazioni, tecnico, commerciale, sindacale, amministrativo, fiscale, a cura della Cooperativa trebbiatori. L’AMICO DEL POPOLO. Settimanale cattolico. 1957-1959 L’AMICO DEL POPOLO Si pubblica tutti i giorni di 1875-1881 mattina. L'APE IBLEA. Giornale per tutti [poi La Sicilia 1/1/1869-31/12/1870 cattolica]. L’ARTIGIANATO D’ITALIA. Organo della 10/1/1953-30/11/1986 Confederazione generale dell'artigianato d'Italia. L’ARTIGIANATO TRAPANESE. Organo mensile 1/1/1954-31/12/1955; 6/3/1957- dell'Associazione provinciale degli artigiani. 30/10/1958 ASSO DI BASTONI. Settimanale satirico 11/7/1948-17/10/1954 anticanagliesco. ATENEO PALERMITANO. Periodico dell'Università 1952-1956 degli studi di Palermo. AVANTI! 1949-1993 AVVENIRE [già Avvenire d’Italia]. 4/12/1968- L’AVVENIRE D’ITALIA [poi Avvenire]. 23/6/1911; 28/12/1911; 2/1/1965-1968 AVVISATORE. Settimanale commerciale - agricolo - 5/1/1946-31/12/1986 industriale - marittimo. L’AZIONE. 16/1/1915; 24/12/1915 AZIONE SINDACALE. Organo della Confederazione 8/1951-10/1952 italiana sindacati nazionali lavoratori. BANDIERA AZZURRA. Periodico monarchico di 16/7/1948-8/10/1949 opposizione BANDIERA ROSSA. Organo dei gruppi comunisti 15/01/1965-15/12/1966 rivoluzionari. BOLLETTINO DEI LAVORI E DEGLI APPALTI 1956-1974 DELLA CASSA PER IL MEZZOGIORNO. BULLETIN DE L'ÉXECUTIF ÉLARGI DE 12/7/1924 * Titoli ordinati parola per parola; in caso di titoli uguali si ordina secondo il sottotitolo; l’articolo iniziale non viene preso in considerazione.
    [Show full text]
  • Servizio Biblioteca E Dell'archivio Storico
    Assemblea Regionale siciliana Servizio Biblioteca e dell'Archivio Storico Riviste e periodici posseduti dalla Biblioteca elenco in ordine alfabetico di titolo aggiornato a dicembre 2019 Numero TITOLO CONSISTENZA Periodico 1 517 A.N.S.A. - documentari dell'Ansa 1956 1959 2 725 A.R.S. disegni di legge prima legislatura 1947-1949 2007 3 727 A.R.S. disegni di legge terza legislatura 1955-1959 2000 4 932 A.R.S. notizie stampa 1950 1956 5 724bis A.R.S. resoconti parlamentari prima legislatura 1948 1996 6 724 A.R.S. resoconti parlamentari prima legislatura 1947 2006 7 1079 A.R.S. resoconto sommario 9° - 10° -11° - 12° legislatura 1983 1996 8 869 ABI annuario delle aziende di credito e finanziarie 1985 2007 9 657 accademia di scienze, lettere e arti - atti - Agrigento 1948-1952 1953+1954 10 672 accademia nazionale di agricoltura - annali 1972 1972 11 1026 accademie e biblioteche d' Italia 1954 2008 12 786 acque bonifiche costruzioni 1950 1961 13 1068 affari sociali internazionali - trimestrale 1979 2008 14 810 agenda europea 1961 1971 agenzia ansa - rassegna della stampa nazionale e regionale 524 1958 1958 15 Siciliana 16 154 agenzia di informazioni potiche fert 1965 1973 17 891 agenzia giornalistica Italia - servizio economico Siciliano 1961 1962 agenzia nazionale stampa associata - rassegna della 965 1956 1957 18 stampa 19 213 agenzia romana note e informazioni agricole 1954 1955 20 213 agenzia romana note e informazioni d'attualità 1958 1964 21 191 aggiornamenti sociali - rivista mensile a schede 1952 ad oggi 22 513 agraria - rivista mensile
    [Show full text]
  • 1° Rapporto Sport & Societa'
    1° RAPPORTO SPORT & SOCIETA' Carlo Carrà, “Partita di calcio”, 1934 1° RAPPORTO SPORT & SOCIETA' Censis Servizi - Piazza di Novella, 2 00199 - Roma Tel. 06.86211553-Fax 0686211545 - [email protected] Il I° Rapporto “Sport & Società” è stato redatto da un gruppo di lavoro composto da Francesco Russo , Simona Maresca , Paolo Santurri , Giulio De Rita , Francesco Galloni , Gabriella Galanti , diretto da Roberto Ciampicacigli . Si ringraziano per la collaborazione ed i suggerimenti: Michele Barbone, Marcello Marchionni , Antonello Bernaschi, Danilo Di Tommaso , Maurizio Romano , Pierferdinando Palmieri , Laura Perrotta , Anna Ragnoli, Angelo Iezzi, Corrado Beccarini . Si ringrazia per la collaborazione la Conferenza delle Regioni – Commissione Sport- in particolare l’arch. Virgilio Basile . Questo studio non si sarebbe potuto realizzare senza il lavoro che Alberto Madella ha negli anni profuso aprendo un sentiero culturale ed investigativo che resta patrimonio di tutti coloro i quali lavorano nella ricerca sociale per lo sport. A Lui un sentito ricordo. Enrico Prampolini, “Angeli della terra”, 1936 NDICE I SOMMARIO..................................................................................................................... 7 1. Il quadro delle attività fisico-sportive in Italia..................................................... 11 1.1 La diffusione della pratica sportiva in Italia .............................................................................12 1.2 Le caratteristiche socio demografiche dei praticanti ...............................................................14
    [Show full text]
  • Lettere Al Direttore Via Mantova, 68 - 43100 Parma
    VENERDÌ 13 GENNAIO 2017 45 [email protected] Gazzetta di Parma Lettere al direttore via Mantova, 68 - 43100 Parma Cani - come tutto al mondo passa, / E e padroni quasi orma non lascia. Ecco, è Michele il direttore fuggito / Il dì festivo, ed al Gentile direttore Brambilla festivo il giorno / Volgar suc- cani e padroni di cani è il titolo RISPONDE cede, e se ne porta il tempo / di una spassosa canzone di Elio Ogni umano accidente». Forse e le Storie Tese... il tema trat- è colpa del calo di serotonina, tato, pur seccante, è però molto Non ci sono razze di cani aggressivi e la neve è rossa nei vecchiettini, come me. Il meno cruento dei fatti avvenuti passaggio da un anno all’altro negli ultimi 2 giorni e riportati è sempre un momento di bi- Gentile direttore, troppo complicata. Dalla lettera del c’era da aggiungere qualcosa alla sua bambini e animali come gatti e conigli. dalla Gazzetta, aggressioni di lancio dell'anno precedente, bi- ho seguito il suo intervento in merito dottor Mezzatesta, ha deciso di pro- lettera, non a quella del dottor Mez- Aggiungo anche purtroppo che alcune vol- pitbull a cagnolini inermi e lo- lancio che non ho quadrato alla risposta al dottor Mezzatesta, me- porre lo stralcio che le conveniva, an- zatesta. te li ho visti persino incitare i propri cani a ro padroni. mai, come cantava splendida- dico veterinario che stimo. Il veteri- che perché non ha per nulla men- rincorrere i conigli. La zona è adiacente al Con riferimento al primo ar- mente l'Ornella.
    [Show full text]
  • A. Manzoni & C. S.P.A. Specifications for Newspapers Owned by GEDI
    A. Manzoni & C. S.p.A. Specifications for newspapers owned by GEDI Gruppo Editoriale Newspapers: Repubblica Nazionale, Repubblica Settimanali, Affari e Finanza, edizioni locali di Repubblica (Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino), La Stampa, Il Secolo XIX, Avvisatore Marittimo, Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso, La Nuova di Venezia e Mestre, Corriere della Alpi, Messaggero Veneto, Il Piccolo, Gazzetta di Mantova, La Provincia Pavese, La Sentinella del Canavese Printing Specifications: Offset and flexographic printing Screen: 37 lines Screen Angles: Cyan 7.5 – Magenta 67.5 – Yellow 82.5 – K 37.5 o 45° if monochrome Tonal Values: Printable minimum of at least 8%, not exceeding all'92%, other forces do not give a guarantee of tonal rendering in print. To be taken into account during the processing of images: the "dot gain" rotary press is an average of 25%. Color Profile: ISO26Newspaper v4 (http://www.ifra.com/WebSite/ifra.nsf/html/CONT_ISO_DOWNLOADS) Color Density: 240% (CMYK) Specifications for the creation of PDF: ISO PDF/X-1a:2001 in high resolution, 200 dpi, compatible with Adobe Acrobat 4.0 (PDF version 1.3). Materials with transparency are not accepted; to handle this is to create a PDF compatible with Acrobat 4 passing in Acrobat Distiller, EPS (created with InDesign, Illustrator, XPress, etc ...) using the profile PDF/X-1a : 2001, with output intent ISO26Newspaper v4. Font: Included in the PDF document- No TrueType - No CID Font Avoid the placement of text on a colored background in negative and / or colored text with a body less than 10 points for the materials in color; avoid the lower bodies with characters pardoned, as well as the wires and multi-colored frames are likely to be compromised any slightest oscillation of the register during printing.
    [Show full text]
  • Rapporto 2019 Sull'industria Dei Quotidiani in Italia
    RAPPORTO 2019 RAPPORTO RAPPORTO 2019 sull’industria dei quotidiani in Italia Il 17 dicembre 2012 si è ASSOGRAFICI, costituito tra AIE, ANES, ASSOCARTA, SLC-­‐CGIL, FISTEL-­‐CISL e UILCOM, UGL sull’industria dei quotidiani in Italia CHIMICI, il FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA “Salute Sempre” per il personale dipendente cui si applicano i seguenti : CCNL -­‐CCNL GRAFICI-­‐EDITORIALI ED AFFINI -­‐ CCNL CARTA -­‐CARTOTECNICA -­‐ CCNL RADIO TELEVISONI PRIVATE -­‐ CCNL VIDEOFONOGRAFICI -­‐ CCNL AGIS (ESERCENTI CINEMA; TEATRI PROSA) -­‐ CCNL ANICA (PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE, AUDIOVISIVI) -­‐ CCNL POLIGRAFICI Ad oggi gli iscritti al Fondo sono circa 103 mila. Il Fondo “Salute Sempre” è senza fini di lucro e garantisce agli iscritti ed ai beneficiari trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale, nei limiti e nelle forme stabiliti dal Regolamento Attuativo e dalle deliberazioni del Consiglio Direttivo, mediante la stipula di apposita convenzione con la compagnia di assicurazione UNISALUTE, autorizzata all’esercizio dell’attività di assicurazione nel ramo malattia. Ogni iscritto potrà usufruire di prestazioni quali visite, accertamenti, ricovero, alta diagnostica, fisioterapia, odontoiatria . e molto altro ancora Per prenotazioni: -­‐ www.unisalute.it nell’area riservata ai clienti -­‐ telefonando al numero verde di Unisalute -­‐ 800 009 605 (lunedi venerdi 8.30-­‐19.30) Per info: Tel: 06-­‐37350433; www.salutesempre.it Osservatorio Quotidiani “ Carlo Lombardi ” Il Rapporto 2019 sull’industria dei quotidiani è stato realizzato dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione. Elga Mauro ha coordinato il progetto ed ha curato la stesura dei testi, delle tabelle e dei grafici di corredo e l’aggiornamento della Banca Dati dell’Industria editoriale italiana La versione integrale del Rapporto 2019 è disponibile sul sito www.ediland.it Osservatorio Tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione Via Sardegna 139 - 00187 Roma - tel.
    [Show full text]