Capitolato Tecnico
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i per l'affidamento del servizio di monitoraggio della stampa per il Ministero Ministero dello Sviluppo Economico dello Sviluppo Economico Direzione Generale per le Risorse, l’Organizzazione e il Bilancio Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., per l'affidamento del servizio di monitoraggio della stampa per il Ministero dello Sviluppo Economico Capitolato tecnico CIG 6124637257 1 Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i per l'affidamento del servizio di monitoraggio della stampa per il Ministero Ministero dello Sviluppo Economico dello Sviluppo Economico Direzione Generale per le Risorse, l’Organizzazione e il Bilancio 0 Introduzione 0.1 Premessa Il Ministero dello Sviluppo Economico (nel seguito anche MiSE o Ministero) ha necessità di acquisire un sistema di monitoraggio della rassegna stampa online, di monitoraggio audiovisivo e sintesi ragionata, teso ad assicurare la puntuale informazione dell’Ufficio Stampa. 0.2 Obiettivi strategici del progetto Il progetto in esame si propone di fornire i sistemi di monitoraggio dei media per il Ministro, gli uffici del Gabinetto delle Direzioni Generali del MiSE così come risulta essere organizzato. 0.3 Obiettivi funzionali attesi dal progetto Il progetto si propone di realizzare un sistema di monitoraggio della stampa nazionale, locale ed internazionale che garantisca i seguenti servizi: sottoporre a monitoraggio la stampa nazionale, locale e internazionale elencata nell’allegato 1 nei confronti degli argomenti elencati in allegato 2; sottoporre a monitoraggio le emittenti radio-televisive nazionali, satellitarie locali elencate nell’allegato 1; mettere a disposizione un database con la produzione quotidiana di articoli tratti dalla stampa nazionale; rendere fruibile la rassegna agli utenti abilitati attraverso la rete LAN e Browser Web tradizionali nonché dispositivi multimediali connessi alla rete Internet (smart phone e tablet); mettere a disposizione dell’Ufficio Stampa del MiSE un servizio di abstract quotidiano e generalista che prevede l’invio di una sintesi degli articoli più rilevanti del giorno su temi finanziari ed economici, di politica interna, e di politica estera, relativi ad Istituzioni e società. L’invio dovrà avvenire quotidianamente via email entro le ore 7.30. All’interno di ciascuna sintesi dovrà essere presente un titolo riassuntivo ed un link all’articolo citato. Dovranno essere indicate anche le prime pagine dei principali quotidiani a diffusione nazionale; mettere a disposizione dell’Ufficio Stampa del MiSE un SW di gestione integrato che consenta di ricevere, selezionare e pubblicare gli articoli della rassegna media quotidiana (quotidiani, siti web, radio-televizioni). Il software di gestione della rassegna stampa dovrà rispondere ai requisiti previsti dalla legge Stanca in tema di accessibilità e la rassegna dovrà essere accessibile e visualizzabile anche da dispositivi 2 Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i per l'affidamento del servizio di monitoraggio della stampa per il Ministero Ministero dello Sviluppo Economico dello Sviluppo Economico Direzione Generale per le Risorse, l’Organizzazione e il Bilancio mobili (PDA, smartphone, iPhone, iPad, BlackBerry, Windows Mobile 6.5 o superiore, Android) o da altri sistemi portabili similari. 1 Ambiente tecnologico di riferimento 1.1 L’architettura di rete La rete del MiSE è una intranet che vede connesse tutte le sedi con un unico piano di indirizzamento IP e con un sistema DNS centralizzato. I servizi vengono erogati tramite un ced principale; è in fase di allestimento un ced secondario per l’erogazione dei servizi critici direttamente connesso al ced principale. Ciascun computer afferente al sistema informativo del Ministero è connesso alla rete ed è abilitato all’accesso ai servizi informatici in ragione delle credenziali dell’utente utilizzatore. Il Ministero è dotato di connessione ad Internet su entrambi i ced, attraverso questi link vengono erogati i sistemi di navigazione internet, di posta elettronica e di interazione con le amministrazioni, le imprese ed i cittadini. Tutti i servizi web vengono collocati in server farm e pubblicati tramite un bilanciatore/reverse proxy. Per politiche di sicurezza non è consentito l’accesso ai sistemi interni alla server farm. Tuttavia può essere concesso tramite il sistema denominato “Telelavoro” previa abilitazione personale di ciascuno degli operatori eventualmente preposti a fornire assistenza remota sugli apparati. L’autenticazione dei servizi centralizzati è basata su una Active Directory in cui sono censiti tutti gli utenti che vengono abilitati ai vari applicativi in ragione dell’opportunità. Le politiche di sicurezza prevedono che ogni nuovo applicativo debba essere integrato con tale sistema di sicurezza. Il sistema di posta elettronica è basato sia su Microsoft Exchange 2011 che su Postfix in piena interazione tra le due architetture. 2 Descrizione delle attività poste a gara 2.1 Nel suo complesso la fornitura è costituita dai prodotti e servizi di seguito elencati. 2.2 Monitoraggio quotidiano ed informatizzato della stampa Si chiede il monitoraggio quotidiano delle seguenti fonti giornalistiche: Stampa quotidiana nazionale; Stampa regionale e locale; Stampa estera; Stampa periodica; 3 Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i per l'affidamento del servizio di monitoraggio della stampa per il Ministero Ministero dello Sviluppo Economico dello Sviluppo Economico Direzione Generale per le Risorse, l’Organizzazione e il Bilancio Emittenti radio/tv; Siti internet;Social media. L’elenco in dettaglio delle testate/siti è riportato in Allegato 1. L’elenco degli argomenti oggetto di attenzione è riportato in Allegato 2. 2.3 Produzione della rassegna stampa Le informazioni raccolte debbono essere raccolte in una rassegna stampa opportunamente organizzata. In particolare si chiede che la rassegna stampa sia strutturata in sezioni tematiche relative nell’ordine a: PRIME PAGINE (dei principali quotidiani nazionali) LA GIORNATA (evidenzia i fatti più importanti della giornata ed è ad uso esclusivo dell’Ufficio Stampa del MiSE) SITI WEB di cui all’allegato 1 RASSEGNA RADIO-TELEVISIVA MINISTERO INTERVISTE E CITAZIONI MINISTRO IMTERVISTE E CITAZIONI DEI VICEMINISTRICITAZIONI SOTTOSEGRETARI ECONOMIA NAZIONALE GOVERNO E POLITICA INTERNA ENERGIA INDUSTRIA E POLITICHE DI SVILUPPO TUTELA DEL MERCATO TLC E COMUNICAZIONI RAI E TV COMMERCIO INTERNAZIONALE ASSICURAZIONI LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE ECONOMIA INTERNAZIONALE POLITICA ESTERA EXPO 2015 PUBBLICITA’ La rassegna deve essere predisposta ogni giorno e resa disponibile online seguendo il seguente scadenzario: Per le ore 06.00 una rassegna stampa online, con articoli tratti da tutte le maggiori testate, emitttenti radio-televsove e siti internet nazionali, internazionali e regionali, che interessino tutte le sezioni presenti in rassegna; Per le ore 08.00 una rassegna online completa dei media locali. Sarà considerata di fondamentale importanza la rilevazione delle citazioni del Ministro e del Mise nelle testate locali. 4 Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i per l'affidamento del servizio di monitoraggio della stampa per il Ministero Ministero dello Sviluppo Economico dello Sviluppo Economico Direzione Generale per le Risorse, l’Organizzazione e il Bilancio Si richiede che i concorrenti predispongano un prototipo funzionante che ricomprenda almeno una settimana di rilevazioni. Tale prototipo dovrà essere allegato in formato cartaceo alle documentazioni di gara e reso disponibile online tramite collegamento Internet eventualmente protetto da password. 2.4 Fruizione della rassegna stampa La rassegna stampa prodotta quotidianamente dovrà essere accessibile dagli utenti attraverso la rete LAN dell’Amministrazione, palmari e portatili, attraverso una qualsiasi connessione Internet, inclusi device in conformità con le politiche di sicurezza informatica dell’Amministrazione. A tale scopo l’Impresa assegnataria dovrà predisporre un apposito sito Web, compatibile con i browser di tutti i sistemi sopra indicati; la sicurezza del sito dovrà essere garantita attraverso l’integrazione con Active Directory (sia in modalità HTTP AUTH che Form based). La fruizione del servizio dall’esterno della rete dovrà avvenire sia tramite il sistema denominato “Accesso personale” che per pubblicazione diretta tramite i sopra citati bilanciatori. 2.5 DataBase degli articoli Gli articoli di qualsiasi provenienza raccolti durante lo svolgimento del servizio debbono essere raccolti in un database online sul quale gli addetti dell’ufficio stampa possono effettuare ricerche tramite opportuno SW di interrogazione. Le informazioni contenute nel database debbono avere come minimo la seguente struttura: Data articolo; Testata; Titolo articolo; Autore Numero della pagina in cui compare l’articolo; Miniatura della pagina con evidenza dell’articolo. Tutti gli articoli raccolti rimarranno di proprietà del MiSE che ne farà l’uso che riterrà necessario. 2.6 SW di gestione Si chiede la produzione, l’installazione, il test e la messa in esercizio di un SW specialistico che consenta agli addetti dell’Ufficio Stampa di gestire l’intero sistema. In particolare si considerano, come minimo, necessarie le seguenti caratteristiche: Possibilità di modificare la rassegna proposta aggiungendo o eliminando articoli; Possibilità di stampare la rassegna o sue parti; Possibilità di utilizzare funzioni di ricerca che utilizzino