GESTORI QUELLI PIÙ BRAVI A GIOCARE IN DIFESA www.milanofinanza.it Uk £ 3,40 - Ch fr. 10,00 10,00 Uk £ 3,40 - Ch fr. € 6,00 Francia

        Spedizione in A.P. art. 1 c.1 L. 46/04, DCB Milano € 4,20* Sabato 9 Aprile 2016 Anno XXVII - Numero 069 *Offerta indivisibile con MF Fashion (Milano Finanza € 3,80 + MF Fashion € 0,40) DA CAIRO-RCS A VIVENDI-MEDIASET Come cambierà la mappa di tv e giornali I titoli bancari da inizio anno hanno perso in media il 40%. C’è incertezza su aumenti di capitale BORSA e sofferenze. Eppure c’è più di un motivo per andare controcorrente, senza farsi prendere dal panico Avete fegato? Comprate una banca di presidente del Financial Stability ORSI TORI Forum, voluto dagli americani, il vertice & della Banca centrale europea. di Paolo Panerai Quando lo incontrai la prima volta, durante un Fondo monetario a uando ha parlato, giovedì 7, della Washington, sulla scalinata del Diparti- «generazione perduta», sicura- mento di Stato americano, era da poco il mente Mario Draghi aveva più giovane direttore esecutivo della davanti agli occhi la sua avven- Banca Mondiale, certamente meno Qtura personale. Esemplare. importante del Fondo, dove allora, due Allievo del grande Federico Caffè volte all’anno, si fissavano le strategie all’università di Roma, l’impegno come economiche e monetarie mondiali, ma assistente universitario, la specializza- comunque con compiti anche altamente zione al Mit di Boston, la cattedra a umanitari, visto che la banca doveva e Firenze, la designazione, a 38 anni, a deve finanziare lo sviluppo soprattutto direttore esecutivo della Banca Mon- nei Paesi più poveri. diale in rappresentanza dell’Italia; nel Nonostante l’apparente freddezza, anche 1991, a 44 anni, direttore generale del i ricordi di quegli anni a pensare a come Tesoro, e poi deputy chairman di Gold- sconfiggere la povertà devono essergli man Sachs per ritornare civil servant passati davanti agli occhi quando ha lan- come governatore della Banca d’Italia ciato l’allarme sul dramma dei giovani e infine, con l’intermezzo contemporaneo oggi, istruiti come mai prima, ma vittime

             

CASO A2A OCCHIO AI TITOLI                

REBUS PETROLIO                  

            

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 3

I FATTI SEPARATI DALLE OPINIONI Direttore ed editore Paolo Panerai (02-58.219.209) Direttore ed editore associato Gabriele Capolino (02-58.219.227) Direttore Pierluigi Magnaschi (02-58.219.207) Sommario Condirettori Andrea Cabrini (coordinamento media digitali) Vicedirettori Filippo Buraschi (02-58.219.205), Anno XXIX, numero 14, Sabato 9 Aprile 2016 - Nuova serie anno XXVII, numero 69 Antonio Satta (Capo della sede di Roma 06-69.760.847) Caporedattore centrale Francesco Allegra (02-58.219.875), 32 M&A awards 2016 51 Nel Portafoglio Capiredattore Davide Fumagalli (Internet e Patrimoni 02-58.219.229), 4 Visto & Previsto Aldo Bolognini Cobianchi (Patrimoni 02-58219233), L’Italia regina di deal Luxottica si difende Alessandro Wagner (MF Fashion 02-58.219.798) 8 News 33 Stipendi 54 Cambi & Materie prime Vicecapiredattore Paperoni a Wall Street Così è yen dei record Giuliano Castagneto (02-58.219.336), Lucio Sironi (02-58.219.228) Capiservizio 8 Banche/1 34 Def 55 Bond Market Teresa Campo (02-58.219.471), Roberta Castellarin (02-58.219.260), Ester Corvi (uffi cio Ci vuole gran fegato Navigando tra i ghiacci Non solo high yield studi, 02-58.219.317), Stefania Peveraro (02-58.219.401), Stefano Roncato (MFF Magazi- ne 02-58.219.225), Angela Zoppo (06-69.760.831, Roma) 10 Banche/2 Rubriche Nel Mattone Alla prova della borsa Vicecaposervizio Marcello Bussi (02-58.219.392) 8 Contrarian 56 Investimenti Redazione Chiara Bottoni (MF Fashion 02-58.219.446), Cristina Cimato (MF Personal 11 Banche/3 21 Contrarian Il mercato guarda a Sud 02-58.219.566), Andrea Di Biase (02-58.219.314), Manuel Follis (02-58.219.779), Gian Arriva un’altra stretta Marco Giura (02-58.219.460), Luca Gualtieri (02-58.219.757), Luisa Leone (06-69.760.829), 30 Il Punto di Mauro Masi 58 Atmosfere vittoriane 12 Banche/4 Anna Messia (06-69.760.865), Luciano Mondellini (02-58.219.592), Andrea Montanari 31 Lombard Street (02-58.219.316), Francesco Ninfole (02-58.219.238), Paola Valentini (02-58.219.475) Gli errori si pagano cari Redazione di New York Andrea Fiano (corrispondente, 001-212.447.7953) 35 Domande & Reclami 62 Personal 16 Salone del risparmio 36 Occhio ai Titoli I maestri del rischio 62 My Tech A ciascuno il suo Apple diretto da diretto da 18 Fondi Giampietro Baudo Giulia Pessani Che grandi difensori 39 MFFF 63 Arte La bolla contemporanea si sgonfi a Capo economista Massimo Brambilla (02-58.219.495) 22 Petrolio Moda alle grandi Impaginazione Alessandra Superti (responsabile), Marco Delise Su o giù? Ecco dove andrà il barile manovre (viceresponsabile), Daniela Asperges (pubblicità), Filomena Donofrio 24 Media/1 sulla creatività 64 Il Laboratorio Illustrazioni e grafici Lucrezia Alfieri, Monica Pegoraro La riscossa europea Segreteria Rosalba Pagano e Federica Troìa (Milano). Barbara Alabiso e Tiziana Cioppa (Roma) 25 Media/2 43 I Vostri Soldi Cairo all’assalto di Rcs Milano Finanza Editori Spa In Gestione INTERNET: www.milanofinanza.it 27 Utility E-MAIL: [email protected] Per un pugno di euro 43 Azionari America Usa o getta? 20122 Milano, via Marco Burigozzo 5, tel. 02- 58.219.1, fax 02-58.317.518 - 58.317.559. 28 Imprese 45 Etf Relazioni pericolose 00187 Roma, via Santa Maria in Via 12, tel. 06-6976.081 r.a., fax 06-69.920.373 - 69.920.374 Niente manager, grazie 47 Etici con i fatti ------AI LETTORI ------29 Panama papers 48 Pensione & Previdenza Tutte le informazioni contenute in queste pagine si basano su fonti che MF/Milano Finanza ritiene attendibili. Le asserzioni espresse nei vari articoli dei collaboratori rispecchiano esclu- Rimpiattino col Fisco Assegni più equilibrati sivamente l’opinione degli autori. Nonostante l’estrema cura nel trattare la materia, MF/Mi- 30 Navi da crociera lano Finanza non si assume responsabilità per quanto riguarda conseguenze derivanti da Il Trader eventuali inesattezze o imprecisioni dei dati e delle quotazioni. In particolare, l’investimento in Un bastimento di ordini 49 Come vincere con alpha prodotti derivati (opzioni, futures, premi, warrant) offre la possibilità di ottenere elevatissime 31 Storie d’impresa performance ma anche correndo un rischio molto elevato. Nel caso più negativo, si può verifi- 50 Trading Focus care anche la perdita totale del capitale investito. In un normale portafoglio, la quota da desti- Diamanti da borsa In evidenza A2A e Snam nare a prodotti di questo tipo dovrebbe essere limitata.

Così appare davvero paradossale cosa sta accadendo in Per uscire dalla crisi, in primo luogo in Italia, serve Italia, e sia pure con modalità diverse nei principali tutto questo e molto di più, ma proprio in Italia si sta ORSI & TORI Paesi europei. Ma ci si rende conto? Per uscire dalla quasi assistendo una sorta di Cena delle beffe, che crisi è necessario dare un futuro a quattro banche falli- avendo come palcoscenico la Firenze dei Medici ha te che, pur pesando solo per lo 0,9% del sistema, hanno qualcosa di specifico riferito al presidente del Consiglio della crisi, senza lavoro e senza prospettive. Anzi con innescato fluttuazioni paurose in borsa di tutto il siste- Matteo Renzi. La storia è diversa, ma il senso analo- una minaccia, secondo il presidente della Bce: la possi- ma; per uscire dalla crisi è necessario che vadano in go. Anche in Italia, oggi, in buona fede (o meno) certi bilità di un nuovo scossone in Europa, con il Vecchio porto i tre aumenti di capitale delle popolari venete; per accadimenti appaiono realmente delle beffe. Non si può continente che potrebbe non resistere. uscire dalla crisi è necessario tagliare drasticamente il non constatare che la beffa del referendum (difficilissi- Della disoccupazione giovanile Draghi aveva parlato debito; per uscire dalla crisi è necessario neutralizzare mo da capire fra il sì e il no) sulle estrazioni di petrolio anche in passato, come conseguenza la politica distorta del supervisory entro le 12 miglia ha preso vigore verso il governo della crisi, ma mai aveva usato FTSE MIB DELLA SETTIMANA board che guida la Vigilanza unifica- quando dalla mitica Potenza (nel senso dei pm come parole così partecipate e così crude. ta sul sistema bancario e che, per Henry John Woodcock) sono stati fatti conoscere i Perché lo ha fatto? -1,53% bocca del suo ineffabile presidente, la dialoghi fra l’ex ministro Federica Guidi e il suo Perché capisce che nella Ue e più in FTSE All Share -1,53 FTSE Mid Cap -1,52 francese Daniele Nouy, dice che marito, no compagno, sì padre di suo figlio, no né mari- generale in tutto il Vecchio continente non ci dovranno esserci più alti requi- to né compagno perché comunque al figlio ha sempre non c’è più pietas, nell’esatto signifi- MF ITALY40 Large cap siti di capitale per garantire gli inve- pensato lei e la sua famiglia e mai il padre, Gianluca cato del vocabolo latino: non c’è più Atlantia +0,04 IntesaSanpaolo -3,29 stimenti in derivati (la banca più Gemelli. Che caos che ne è uscito fuori, con mozioni di Azimut -2,44 Luxottica +1,63 quel sentimento che induce amore, A2a +5,97 Mediaset -2,18 inguaiata in questo settore è la tede- sfiducia sul governo per un emendamento che sì è stato comprensione e rispetto per le altre B Pop Milano -5,80 Mediobanca +0,56 sca Deutsche Bank), ma poi aggiun- presentato dal governo, ma approvato dal Parlamento e Banca Carige -1,20 Moncler -2,51 persone. Neppure per i miserandi che Bca Mediolanum -2,55 Mps -5,75 ge che per superare la crisi è bene quindi a essere sfiduciato, se ci fosse coerenza da parte tentano di sfuggire la fame e la guer- Bco Popolare -15,63 Poste -1,98 rafforzare il capitale anche per le dell’opposizione, dovrebbe essere il Parlamento. E a Bper +2,68 Prysmian -2,91 ra, di quegli immigrati che solo l’Ita- Buzzi Unicem +1,17 Recordati +2,59 banche, come quelle italiane, che non ruota cosa succede? Il movimento per la famiglia, che lia continua ad accogliere senza trop- Campari +0,52 Saipem -5,03 hanno praticamente derivati in pan- era nato per impedire che nel riconoscimento legislati- Cnh Industrial -3,06 Snam +1,85 pe formalità (sbagliando per la sicu- Enel -2,99 Stm +2,00 cia; per uscire dalla crisi è necessario vo delle coppie dello stesso sesso venisse anche inclusa rezza), si respira in Europa anche Eni +0,47 Telecom Italia -2,90 che dopo giochi di prestigio finalmen- la possibilità di adozione di figli nati da uno solo dei Exor -2,30 Tenaris +2,40 solo un briciolo di pietas. Figuriamoci Ferragamo -2,90 Terna +1,92 te il governo riesca a schivare i veti partner, maschio o femmina che sia, ora è diventato il Ferrari +1,14 Tod’s -4,29 per i giovani. Fiat Chrysler -6,00 Ubi Banca -5,68 di Bruxelles per poter dare garanzia sostenitore del sì, cioè dell’abolizione delle concessioni Se non fosse così, tutti i Paesi della FinecoBank -5,46 Unicredit -0,97 pubblica alla cessione delle sofferen- di sfruttamento petrolifero entro le 12 miglia. Come se Finmeccanica -0,63 UnipolSai +0,40 Ue sarebbero solidali e convergenti, Generali -3,43 Yoox -7,43 ze bancarie, ora, finalmente, affronta- la famiglia avesse qualche relazione con il petrolio. non potendo neppure ammettere per www.milanofinanza.it/mfitaly te da un fondo promosso dalla nuova Il governo contava sul disinteresse generale verso il un momento che non sappiano che dirigenza della Cassa depositi e referendum, promosso da governatori di regione anche senza unità di intenti, di regole e di politica comune prestiti (Cdp), guidata da Claudio Costamagna, pd, così da farlo decadere per mancanza del quorum. non si può uscire dalla crisi economica che flagella anche lui come Draghi con un passato tutto privato e Ora è come se il focus si fosse spostato tutto su questo larga parte del continente ormai da otto anni e che è la arricchente in Goldman Sachs; per superare la crisi è micragnoso referendum, offrendo lo spunto al mai causa prima della generazione perduta. necessario ottenere da Bruxelles una politica flessibile, domo Pier Luigi Bersani per dire che andrà a votare Le parole di Draghi, che per questo hanno allarmato perché anche uno studente del primo anno di economia perché a lanciarlo è stato il Pd, o una parte di esso, ma i mercati, caduti in picchiata subito dopo le sue capisce che le regole dure vanno messe quando il vento che da ex ministro dell’Industria quindi esperto di dichiarazioni, hanno il suono dell’ultimo appello, ben è buono e l’economia cresce, per evitare gli abusi e le energia voterà no, cioè come gradirebbe il governo. Ma sapendo che l’appello è rivolto a una grande maggio- speculazioni, mentre la rigidità, il rigore, in mezzo alle ranza di sordi. crisi, non fanno che peggiorare la crisi. (continua a pagina 4)

099114105115116105097110111049057057057 4 VistoMILANO FINANZA &9 Aprile 2016

L’ULTIMA SETTIMANA

LUNEDÌ Sofferenze. rà alcun ruolo esecutivo». Banca d’Italia ha ORSI & TORI chiesto alle ban- Anima. La raccolta netta di Ani- segue da pagina 3 che nuove ma nel mese di marzo è stata 4 segnalazioni su positiva per 460 milioni, arri- subito aggiunge che Renzi è ha fatto dire che, certo i magi- ad avere quasi la maggioran- prestiti dubbi, garanzie e pos- vando a un totale da inizio anno un prevaricatore, che svuota di strati vanno lunghi, ma che è za assoluta se la sua offerta sibilità di recupero. di 4,4 miliardi. Nel complesso le potere i ministeri, che il caso corretto che decidano quando avesse successo e dal punto masse gestite a fine marzo erano Tempa rossa ha aperto il va- considerano di aver raggiunto di vista degli azionisti attua- MARTEDÌ Banche. Incontro pari a 70,3 miliardi, con un au- so di Pandora e che non si può un serio convincimento. li, in particolare dei quattro a Palazzo Chigi mento del 13% anno su anno. andare avanti con comporta- E nel bel mezzo di tutto ciò, che arrivano oggi intorno al tra governo, Ban- menti del governo non lineari. arriva il lancio dell’offerta di 24%, ci sarebbe una diluizio- kitalia, Cdp, Grecia. La Grecia ha uffi- Così il referendum è una pro- scambio di Urbano Cairo ne delle quote; sta a vedere 5 fondazioni e isti- cialmente siglato l’accordo va, all’interno e fuori dal Pd, su delle sue azioni con quelle di se il valore delle azioni Cairo tuti. L’obiettivo è chiudere le per vendere una quota pari al Renzi e il suo governo. Rcs. È una beffa? Potrebbe ricevute in cambio potrà es- partite aperte su sofferenze e au- 67% del Porto del Pireo, il più Ma le beffe sono anche quel- esserla per qualcuno. Cairo sere maggiore di quello che menti di capitale attraverso l’uso grande del Paese, alla compa- le subite da parte della Guidi capitalizza circa 360 milioni potrebbe garantire il recupero di fondi e garanzie. gnia marittima cinese China per mano, o meglio per bocca, con un fatturato di circa 260 di valore della Rcs una volta Cosco Holding. del suo compagno a tutti gli milioni; Rcs con un fatturato vendute le attività spagnole MERCOLEDÌ Bcc. Ok del Se- effetti, secondo le sue dichiara- di quasi un miliardo capita- e di fatto ricondotto il debi- nato al decreto Veneto Banca. Sono state zioni, marito, ma poi neppure lizza 250 milioni: Cairo ha to a valori standard rispetto banche, che com- depositate le due liste di can- compagno con un giardinetto un po’ di più di 100 milioni all’ebitda, che quest’anno il prende anche la didati per l’assemblea del 5 di intercettazioni su accuse di di liquidità; Rcs intorno a 400 management stima arrivi a 6 garanzia sulle maggio. Il board uscente ha strumentalizzazioni, pianti, milioni di debiti; Cairo ha il 100 milioni; come si vede, c’è sofferenze. Il progetto di aggre- presentato 11 nomi, guidati accuse di arroganza, che fan- 73% della sua casa editrice e qualcuno che potrebbe sen- gazione del credito cooperativo dal presidente Pierluigi Bolla no invidia alla stagione dei in Rcs ha intorno al 5%, dove tirsi beffato e qualcuno che mantiene intatte le riserve e e dall’ad Cristiano Carrus. L’al- Furbetti del quartierino. la quota più grossa è il 9% di potrebbe beffare. La partita mette paletti alla way out. Gacs tra compagine, sostenuta dalle Perfino il mansueto Gianni Mediobanca, il secondo azio- è aperta. Chi non si fida di estesa agli intermediari finan- associazioni Per Veneto Banca Cuperlo si è sentito all’ulti- nista Diego Della Valle, poi lui sostiene che la sua abilità ziari. e Azionisti Veneto Banca, can- ma direzione Pd autorizzato Pirelli e Unipol con quote in- è la fortuna, come è succes- dida alla presidenza Stefano a usare parole forti, offensive torno al 4,5, più o meno come so a Franco Caltagirone GIOVEDÌ Bpvi. Unicredit Ambrosini. (non sei adeguato a guidare Intesa Sanpaolo, che viene con la Caltagirone editore estende la garan- un partito del livello del Pd) descritta come il primo so- (che ancora oggi ha in cassa zia sull’aumento Unimpresa. Il comitato di pre- contro Renzi. stenitore dell’ops lanciata da 350 milioni residuo di quanto di capitale dal 30 sidenza di Unimpresa ha eletto Se non bastasse, la beffa, Cairo. Intesa è il maggior cre- raccolto con la quotazione nel 7 aprile al 10 mag- Laura Mazza nuovo segretario ge- se beffa è, dell’intervista di ditore con 200 milioni; il suo 2000, al vertice dei valori), di gio. Proroga in attesa Bruno Vespa al figlio Salvo ceo, Carlo Messina, aveva aver raccolto grande liquidità delle decisioni del go- IL ROMPISPREAD di Totò Riina. Un putiferio, lanciato giorni fa il segnale: che ha reso molto negli anni verno. Fallito il vertice sul caso Regeni. accuse a Vespa, a difenderlo pur essendo azionista, la ban- buoni e che gli ha consenti- Gli egiziani si sono presentati a solo un consigliere della Rai lì ca deve fare la banca e quindi to di sostenere La7, anche VENERDÌ Enel. mani vuote. Tenaglie, manganelli per 5Stelle, Carlo Freccero, preoccuparsi dei suoi crediti. grazie alla dote ricevuta da Enel, e pinze glieli avevano sequestrati grande conoscitore dei mec- Intesa non ha fiducia nella ca- Telecom. Ora la liquidità è attra- alla dogana canismi tv, il quale papale pacità del ceo Laura Cioli di altissima per una società che verso la papale ha detto: «Bruno non riuscire a raddrizzare la si- fattura quanto Cairo, ma gli 8 control- ha sbagliato, lo capisco, per tuazione: in sei mesi non è utili sono scesi anche per il lata Enel Green Power North nerale, mentre Paolo Longobardi noi la Tv è come una droga. riuscita a rinnovare l’accordo mutato rendimento della li- America, ha avviato negli Stati è stato confermato presidente. Io ci ho parlato, se ne frega, è con le banche, il parco mac- quidità stessa, e certo sono Uniti la costruzione del parco eo- a fine carriera e lo sa». Quindi chine della Rcs (eredità dei una goccia dentro il gran- lico di Cimarron Bend, che avrà Associazione Montenapoleo- la difesa (giusta) ma anche leasing di Fiat, che sfrutta- de debito Rcs. Quindi non si una capacità installata totale di ne. Gli associati hanno rinnovato la beffa con una frase che va ogni occasione per vendere può dire che Cairo non ab- 400 mw e sarà il parco eolico più la fiducia al presidente Gugliel- equivale quasi a una lette- auto) è di 800 unità; nella hol- bia avuto coraggio, anche se grande al mondo del gruppo. mo Miani, arrivato così al terzo ra di dimissioni volontarie di ding ci sono 450 persone; Cairo è sostenuto dalla prima banca mandato. Al suo fianco viene con- Vespa. Figuriamoci. Uscire da ha sempre fatto bene, ha sa- italiana per la concorrenza di Intesa Sanpaolo. Il presi- fermato il consiglio direttivo, Porta a Porta proprio lui, che puto raddrizzare anche La7, questa con Mediobanca, giu- dente del consiglio di gestione composto da sei consiglieri, è in tale confidenza con il go- è fuori dai giochi di partito e dicata perversa nell’avere in di Intesa Sanpaolo, Gian Ma- espressione dei Brand del Qua- verno di Renzi da permettersi via dicendo. Opinione opposta questi anni incassato grandi ria Gros-Pietro, non assumerà drilatero. di dire alla lucidissima Maria sulle possibilità che l’attua- fee per tutte le operazioni fat- alcun ruolo esecutivo in Astm. Elena Boschi, che sì, «ma sa le management di Rcs ce la te fare a Rcs. Lo ha precisato lo stesso Gros- Beni Stabili. L’assemblea de- che lei è anche più brava di faccia l’hanno Pirelli, Della Si vedrà se sarà una beffa e Pietro, che in relazione alla gli azionisti di Beni Stabili ha Renzi», dopo che la bionda Valle, Mediobanca e Unipol. chi saranno i beffati. Ma la prossima assemblea ordinaria approvato il bilancio che parti- aretina si era difesa attaccan- A loro giudizio, per la prima svolta non promette certo di di Intesa Sanpaolo, convocata te straordinarie hanno portato do, ma misurando le parole volta dopo molti anni la socie- portare la pace ai vertici del il prossimo 27 aprile, ha ricor- in rosso per 66,3 milioni. Ok sui magistrati: mentre Renzi tà è gestita da persone serie capitalismo italiano. Quindi la dato che «attualmente ricopre, anche alla distribuzione di un aveva sparato dicendo che sa- e capaci. Non c’è nessuna ne- beffa rischia di essere ancora all’esterno del gruppo Intesa dividendo di 0,024 per azione. rebbe stata ora di arrivare a cessità di scambiare azioni più grande per la Generazione Sanpaolo, la carica di consiglie- L’assemblea ha inoltre no- chiudere l’indagine dopo anni con Cairo, che naturalmente, perduta. (riproduzione riser- re non esecutivo e indipendente minato il cda per il prossimo e anni di rinvii. Attacco fron- anche concedendo un pre- vata) in Edison e quella di presidente triennio confermando Enrico tale. L’abilità della Boschi gli mio consistente, arriverebbe Paolo Panerai in Astm». In caso di riconferma Laghi alla presidenza e Chri- in quest’incarico «non assume- stophe Kullmann come ad.

099114105115116105097110111049057057057 9Previsto Aprile 2016 MILANO FINANZA 5

LUNEDÌ Milano. Vente- MERCOLEDÌ Roma. Luiss, in- simo Forum contro con Luigi In collaborazione con SAF organizza- Abete, presiden- Gli eventi chiave to dall’Ordine te della Banca Giorno Ora Paese Evento Periodo Consensus Precedente Rilevanza 11 dei commercia- 13 Nazionale del Lunedì 3:30 CIN Inflazione MAR 2,40% 2,30%  listi di Milano dal titolo «Il Lavoro Bnp Paribas. Ore 11-Apr 10:00 ITA Produzione industriale m/m FEB -0,60% 1,90%  12,30. Sala Riunioni, via di 15:25 USA Dudley (Fed votante): discorso  falso in bilancio: il dibattito Martedì 10:30 GBR Inflazione MAR 0,40% 0,30%  attuale, tra giurisprudenza e Villa Emiliani 14. 12-Apr 10:30 GBR Inflazione core MAR 1,30% 1,20%  prassi contabile». Ore 9. Cor- 14:30 USA Indice prezzi importazioni m/m MAR 1,00% -0,30%  so Magenta 61. GIOVEDÌ Milano. Aim In- Mercoledì CIN Bilancia commerciale (Mld$) MAR 34,95 32,59  vestor Day. Ore 13-Apr 11:00 ITA Asta titolo a 3 anni   8,15. Piazza de- 11:00 EUR Prod industriale destag. m/m FEB -0,50% 2,10% Milano. «Smart , Smart 14:30 USA Vendite al dettaglio m/m MAR 0,10% -0,10%  Insurance? La sfida della cit- gli Affari 6. 14:30 USA Vendite dettaglio ex auto m/m MAR 0,40% -0,10%   tà del futuro e il ruolo delle 14 14:30 USA PPI domanda finale a/a MAR 0,30% 0,00% Roma. Tavola Rotonda «Iran 16.00 CAN Bca centrale: decisione tassi 13-Apr 0,50% 0,50%  assicurazioni». Ore 15. X-Lab 16:30 USA DOE: scorte greggio (Mln/b) 8-Apr -4,9  oggi e , opportunità per  Sda Bocconi School of Mana- gli imprenditori. Ore 15,30. 20:00 USA Fed: pubblicazione Beige Book gement, via Bocconi 8. Giovedì 11:00 EUR Inflazione MAR F -0,10% -0,20%  Studio Nunziante Magrone. 14-Apr 13:00 GBR BoE: meeting di politica monetaria  14:30 USA Inflazione MAR 1,00% 1,00%  MARTEDÌ Roma. Abi: VENERDÌ Milano. Ubi 14:30 USA Inflazione core a/a MAR 2,30% 2,30%  «From the Fi- Banca: presen- Venerdì 4:00 CIN PIL a/a 1T 6,70% 6,80%  nancial Crisis to 15-Apr 8:00 EUR Immatricolazioni auto MAR 14,30%  tazione di Ubi 11:00 EUR Bilancia commerciale (Mld€) FEB 21.2  the Banking Money, il nuovo 14:30 USA Indice manifatturiero Stato NY APR 2 0,62  12 Union. Perspec- 15 servizio di ge- 15:15 USA Produzione industriale m/m MAR -0,10% -0,50%  tives from Economic History». stione del risparmio e degli 16:00 USA Fiducia consumatori Univ. Michigan APR P 92 91   Economic History. Ore 12. Via investimenti. Ore 11. Corso 22:00 USA Flussi TIC netti L/T (Mld$) FEB -12 S. Stefano del Cacco 1. Europa 16. Fonte consensus: Bloomberg - Rilevanza:  bassa;  media;  buona;  alta

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 7

TLC                         di Angela Zoppo               uattro piani per ca- blare l’Italia. Troppi, secondo il mercato, che spinge per un’alleanza Qtra i due pesi massimi Serve una buona fibra impegnati nel match della ban- da ultra larga: l’outsider Enel, affiancato nella prima fase da LE CITTÀ DA CABLARE NELLA PRIMA FASE I CINQUE ATTORI DELLA BANDA LARGA Vodafone e Wind, e l’operatore storico Telecom. Per ragioni di Enel – Realizzerà una rete in fibra ottica che collegherà 224 città italiane puro interesse, sia chiaro, non attraverso la rete elettrica. Nella nuova veste si comporterà come operatore all’ingrosso mettendo a disposizione l’infrastruttura. La società investirà 2,5 per il bene superiore di un’Italia Verona Venezia miliardi attraverso la società Enel OpEn Fiber nelle aree A e B, quelle più iper connessa. A prendere posi- Torino zione e fare la prossima mossa, Padova remunerative, d’intesa con Vodafone e Wind. Bologna affermano in coro le banche d’af- Genova fari, deve essere proprio Telecom, Rimini-Riccione Metroweb – La società possiede una rete in fibra ottica in modalità fiber to the home già operativa a Milano, Genova, Bologna e Torino. Ha avviato negoziati per difendere il suo patrimonio Massa Arezzo con Enel per dare vita a una società-veicolo per la banda ultralarga in cui Pistoia più grande, la rete: 115,5 milioni Perugia di chilometri in rame e altri 10,4 mettere a fattore comune asset, risorse finanziarie e know how. Viterbo milioni di chilometri in fibra otti- Firenze Roma Telecom – Possiede la rete nazionale di telecomunicazioni, oltre a dorsali in ca. Sull’altro versante, l’ad Enel, fibra ottica che collegano le principali città. Il piano al 2018 prevede un Francesco Starace, non ha mai investimento per lo sviluppo della rete in fibra ottica di 3,6 miliardi, così da perso occasione per dire che il Bari Caserta arrivare a coprire entro due anni l’84% della popolazione. Probabile un gruppo elettrico andrà andato tentativo di riavvicinamento con Enel per entrare a far parte del progetto. avanti anche senza l’alleanza Napoli con l’ex monopolista telefonico. Vodafone – Ha iniziato a cablare in fibra con una propria infrastruttura Cagliari Ma giovedì, accanto al premier le prime città. L’accordo con Enel consentirà di accelerare il progetto con Matteo Renzi, i toni sono torna- enormi sinergie. ti quelli di un invito. «Sarebbe ENEL OPEN FIBER fantastico se Telecom fosse del- (prima fase piano) Palermo Wind – Dispone di una infrastruttura estesa in buona parte del territorio, in la partita», ha detto Starace, parte già in fibra ottica. Ha aderito al progetto di Enel con lo scopo di rafforzare METROWEB Catania «Siamo aperti a qualunque so- la propria posizione di provider di servizi a banda ultralarga a privati e imprese luzione con tutti gli operatori». FASTWEB GRAFICA MF-MILANO FINANZA Per Telecom, stimano le banche GRAFICA MF-MILANO FINANZA d’affari, il rischio in questa par- tita così affollata è di quelli da inefficienze». le diventare un operatore di tlc, due player più piccoli, Fastweb (vedi altro articolo in pagina), non sottovalutare, e l’impressio- C’è poi da mettere in conto an- ma sarà invece una sorta di for- e Metroweb, non si sono mai ha incontrato venerdì a Milano ne è che il colosso italiano delle che la spinta che l’accordo con nitore all’ingrosso: allestirà cioè fermati. Anzi, Fastweb ha gli azionisti di Metroweb, F2i e tlc finora lo abbia preso un po’ Enel potrebbe dare ai com- l’offerta di servizi per gli opera- addirittura rilanciato, aggiun- Cdp Equity, proprio per cercare sottogamba, forte di numeri im- petitor Vodafone e Wind, che tori tlc, e non direttamente per i gendo altri 500 milioni di euro di chiudere a breve un accor- pressionanti: mille comuni già acquisirebbero nuove quote di consumatori finali. da investire nell’arco di piano do per l’ingresso di Enel in una cablati, investimenti annuncia- mercato appoggiandosi al net- Vivendi, azionista di riferi- 2017-2020 proprio nella fibra newco per la banda ultra larga ti per 3,6 miliardi di euro, il 20% work Enel (di certo Vodafone mento di Telecom, ha smentito Ftth/Fttc, con l’obiettivo di con una quota iniziale intorno della popolazione raggiunta ser- apporterà i suoi circa 2 milioni invece ripercussioni sulla forza raggiungere 13 milioni di case al 50%. Ma le possibili alleanze vita entro il 2018 con tecnologia di clienti della rete fissa sul- lavoro, come quelle paventate e circa il 50% della popolazio- non si esauriscono qui, andan- Ftth (Fiber to the home), la stes- la futura rete Enel). Su questo dai sindacati con una stima ne dall’obiettivo di 7,5 milioni do a modificare anche la mappa sa che utilizzerà Enel, quella cioè punto è ancora Kepler a mettere di 15 mila esuberi. Ma il qua- atteso per la fine di quest’an- della nuova fibra. Per esempio che arriva fino alle case e non in guardia il nuovo ad Telecom, dro è ancora più complesso. no. Metroweb, invece, potrebbe Roma, che finora era esclusa si ferma ai cosiddetti armadiet- Flavio Cattaneo. Va ricordato Durante le schermaglie a di- unirsi ad Enel. L’ad di Enel dai piani Enel, potrebbe rien- ti stradali. che Enel Open Fiber non vuo- stanza tra Enel e Telecom, i Open Fiber, Tommaso Pompei trarvi se Acea, come sembra, sarà della partita. Telecom manda anche a dire di Intanto, il piano che l’ad Starace essere già presente con la fibra Fiber Man, la seconda vita di Pompei ha affidato a Pompei, è pronto e ottica in tutte le prime 10 città prevede investimenti per circa annunciate da Enel (Perugia, di Angelica Romani un’esperienza sul campo che risale agli anni 2,6 miliardi di euro. Enel proce- Bari, Venezia, Catania, Cagliari, ’80, dai suoi primi incarichi in Alitalia (era- derà con la posa delle reti il più Firenze, Genova, Napoli, quasi 74 anni, un ritorno di fiamma col pri- no gli anni in cui i sistemi informativi della possibile in parallelo col progetto Palermo, Padova). Non solo. A mo amore non capita a tutti. A Tommaso compagnia aerea dovevano essere rinnovati), di Enel Distribuzione d’instal- Perché non ci siano dubbi sulla Pompei, classe 1942, è andata esattamente co- per poi passare a Sigma, nella galassia Iri. lazione dei contatori di seconda capillarità della rete, il gruppo sì. Quando l’ad di Enel, Il debutto vero e proprio generazione. Nella prima fase delle tlc fa sapere che proprio a Francesco Starace, ha de- nel mondo della telefonia toccherà 10 città. Si partirà con Perugia, Bari, Catania, Firenze, ciso di creare Enel Open avviene però col consorzio Perugia, cablando 66mila uni- Genova e Venezia sono già sta- Fiber, non ha avuto esi- Pronto Italia, che porta tà immobiliari: il debutto già a ti avviati i lavori per la fibra a tazioni nello scegliere il all’assegnazione della li- maggio, con i primi 50 clienti. domicilio, l’ambita Ftth. Ma co- manager che quasi 20 anni cenza per la seconda rete Successivamente, la fibra verrà sa rischia allora Telecom? prima aveva creato e gui- mobile italiana a Omnitel posata a Bari, Cagliari, Catania Lasciando la parola alle ban- dato Wind. Così Pompei Pronto Italia. La chiama- e Venezia. Qui la copertura che d’affari, secondo Kepler «il non solo è tornato a occu- ta di Starace è arrivata inizierà da settembre e coinvol- piano annunciato da Enel con parsi di tlc, ma lo ha fatto proprio quando stava oc- gerà circa 420 mila abitazioni. Vodafone e Wind rappresen- rientrando in quello stesso cupandosi di tutt’altro, la Questa prima fase si chiude- ta una minaccia concreta per gruppo che nel 2005 (l’ad ristrutturazione di gruppi rà con Firenze, Genova, Napoli, i ricavi wholesale e retail del era allora Paolo Scaroni) immobiliari (ha seguito la Padova e Palermo, dove il roll gruppo di tlc» La perdita sui aveva ritenuto chiusa la Tommaso Nuova Boscolo Hotels an- out partirà da ottobre e coinvol- primi ,stimano gli analisti, po- fase della multi utility Pompei che nelle trattative con il gerà oltre un milione di persone. trebbe raggiungere i 500 milioni decidendo di uscire dal fondo Blackstone). Intanto, Enel Open Fiber parteciperà an- di euro. La sovrapposizione dei settore e cedendo la quota la squadra di Enel Open che alle gare pubbliche bandite cavi, per quanto negata con for- di maggioranza di Wind a Fiber sta prendendo for- da Infratel, che dal 29 aprile za dagli altri attori, è un altro Naguib Sawiris. In Enel Pompei era arrivato ma. Pompei ha arruolato Stefano Paggi, già a metteranno in palio i cluster C elemento di debolezza secondo il come responsabile dell’area telecomunicazioni capo della rete Telecom. La nomina è arriva- e D, quelli a fallimento di mer- mercato. Banca Imi, per esempio, chiamato direttamente da Franco Tatò. Chiusa ta con l’investitura ufficiale del piano per la cato. Sta per aprirsi così un’altra osserva che «lo sviluppo paralle- quell’esperienza, è passato per Tiscali e Telit banda ultra larga, che vale oltre 2,5 miliardi partita che non mancherà di ri- lo di infrastrutture tecnologiche Communications. A conti fatti, Pompei ha di euro. (riproduzione riservata) servare sorprese. (riproduzione multiple comporta il rischio di riservata)

099114105115116105097110111049057057057 8 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

BANCHE/1  ""!  $   ! #  !!"  ""  " !" !# " #!!     ! "    !"  # !  "   " $"  !!  $   !  ##  "#   $"

COPERTINA Ci vuole gran fegato

di Massimo Brambilla L’ANDAMENTO DELLE BANCHE ITALIANE...... E QUELLE EUROPEE IN BORSA e Andrea Di Biase Variazione Variazione Quotazioni Variazione Variazione Quotazioni o spinoso tema dei da inizio 2016 sul 7 apr 2016 al 8 apr 2016 da inizio 2016 sul 7 apr 2016 al 8 apr 2016 crediti in sofferenza, l’imminente avvio ✵ Banco Popolare -62,03% +10,9% 4,86 € ✵ CS Group -40,06% 1,96% 13,00 fs dell’aumento di capi- tale della Popolare di ✵ B M. Paschi Siena -61,81% +7,89% 0,47 € ✵ Deutsche Bank -37,89% 1,78% 13,99 € LVicenza (cui seguirà a stretto giro quello di Veneto Banca), le ✵ Ubi Banca -50,71% +8,75% 3,06 € ✵ Barclays -31,16% 2,45% 150,7 p incertezze sul futuro di Carige, alle prese con l’offerta del fon- ✵ Cr. Valtellinese -50,5% +7,57% 0,54 € ✵ Société Générale -27,81% 2,69% 30,89 € do Apollo, che secondo alcuni godrebbe dell’endorsment del- ✵ Unicredit -40,21% +9,72% 3,07 € ✵ Ubs -25,31% 1,11% 14,58 fs la Vigilanza europea, e sullo sfondo l’annoso tema della si- ✵ B. Pop. Emilia Romagna -38,95% +14,31% 4,30 € ✵ Commerzbank -21,72% 3,11% 7,49 € stemazione di Mps. È in questo scenario complesso che negli ✵ Banca Pop. di Milano -38,27% +10,93% 0,57 € ✵ Bnp Paribas -20,26% 1,41% 41,94 € ultimi tempi la speculazio- ne internazionale è tornata a ✵ Mediobanca -28,98% +5,78% 6,31 € ✵ Bbv Argentaria -19,77% 1,56% 5,41 € colpire con forza i titoli delle banche italiane (rimbalzati so- ✵ ✵ lo nella giornata di venerdì 8) B. Popolare di Sondrio -28,13% +2,61% 2,98 € B. Santander -19,64% 2,43% 3,66 € tanto da spingere il governo a scendere in campo per cercare ✵ Intesa Sanpaolo -25,71% +6,01% 2,29 € ✵ Credit Agricole -16,47% 2,32% 9,10 € di realizzare, con il contribu-

to decisivo dei principali attori GRAFICA MF-MILANO FINANZA GRAFICA MF-MILANO FINANZA della finanza nazionale, una soluzione capace di mettere in siderato che la riunione è stata sicurezza una volta per tutte il convocata alla vigilia della rica- sistema bancario. pitalizzazione della Popolare di Vicenza interamente garantita Un tentativo che, come da Unicredit) ha ulteriormen- evidenziato su MF-Milano te amplificato la percezione Finanza di venerdì 8 aprile, dell’emergenza da parte degli forse anche a causa di qualche investitori, ingenerando il crol- cortocircuito nella comunicazio- lo dei titoli bancari registrato ne, ha inizialmente contribuito nella seduta di giovedì. Uno ad aumentare la pressione spe- Claudiud o Costamagna, Pier CaC rrlo PaP doan e Fabiobib Gallia scivolone cui si è cercato di por- culativa anziché allentarla. re rimedio lasciando intendere La notizia, lasciata trapelare CONTRARIAN al mercato che in realtà la solu- sulle agenzie di stampa nella zione di sistema è davvero sul giornata di martedì 5, sulla ri- tappeto, tanto da poter essere unione di emergenza a Palazzo Titoli bancari , quando il gioco si fa duro... annunciata già nei primi giorni Chigi tra il ministro dell’Eco- della settimana, probabilmen- nomia Pier Carlo Padoan, il i fronte a cali dei prezzi in borsa del 50% e tici, il leggero miglioramento della congiuntura te lunedì 11. Un segnale che i governatore della Banca d’Ita- più in poche settimane ci vogliono i nervi sta in realtà già facendo diminuire i passaggi mercati hanno evidentemente lia Ignazio Visco, il presidente Dsaldi, ma le migliori opportunità vengono da crediti in bonis a quelli incerti. Restano stock colto, visto il rimbalzo con cui dell’Acri Giuseppe Guzzetti, proprio nei momenti di panico, se non si rive- rilevanti di crediti problematici, lunghi da dige- i titoli del comparto bancario e i vertici della Cdp Claudio lano giustificati. I prezzi delle banche italiane, rire, ma i nuovi flussi di accantonamenti sono hanno chiuso l’ultima sedu- Costamagna e Fabio Gallia e chi più chi meno, ma praticamente tutti, sono in graduale riduzione e ciò compensa abbondan- ta della settimana. Ora però di alcune delle principali ban- stati colpiti da un filotto perfetto di situazioni temente, sotto il profilo degli utili, l’ancor basso agli annunci, per quanto uffi- che, tra cui Intesa Sanpaolo e sfavorevoli. Per prima, la frettolosa normativa margine di interesse, e le prossime trimestrali ciosi, dovranno seguire i fatti. Unicredit, invece di contribu- sul bail-in che ha spaventato il pubblico. Poi la dovrebbero confermarlo. Infine, gli aumenti di ca- Per il momento si è ancora nel ire a rasserenare i mercati, confusione tra i crediti problematici lordi e quel- pitale, si sa, sono l’occasione ideale per chi vuole campo delle indiscrezioni, ma facendo intravedere una pos- li al netto degli accantonamenti, assai inferiori andare scoperto e riacquistare a prezzi più bas- ormai da parte di quasi tut- sibile soluzione di sistema, ha (tanto più considerando le garanzie). Quindi ci si. Prezzi così bassi da rendere interessanti, sul ti i soggetti potenzialmente ingenerato ancora maggiore in- si è accorti che, con i tassi di interesse di riferi- lungo periodo, le aspettative di dividendi sulle coinvolti arrivano segnali che certezza sul mercato. Sebbene mento che restano sotto zero, chi vende denaro azioni bancarie, soprattutto confrontate ai ren- l’operazione potrebbe andare dall’incontro di Palazzo Chigi guadagna poco e non può prosperare solo con dimenti dei titoli obbligazionari e di Stato. Oggi in porto. Con quale struttura? sia emersa la determinazio- le commissioni. Infine, sono partite copiosi au- il settore del credito sembra ancora in difficoltà Come riportato da MF-Milano ne del governo, assistito dalla menti di capitale, con effetti pesanti: operazioni e soggetto a forte volatilità; ma è nei momen- Finanza di venerdì 8, dovreb- Cdp, a favorire una soluzione previste (a Vicenza e Montebelluna, con i garan- ti di incertezza che si possono trovare gli affari be essere varato un unico fondo di natura privatistica al pro- ti dei relativi aumenti); non previste (Verona) o migliori. Azzeccare il timing giusto ed entrare partecipato in maggioranza da blema dei crediti e in grado di derivanti da qualche piccola ragione tecnica di sui minimi non è facile. Ma in presenza di un soggetti privati, con la Cdp in facilitare anche il buon esito ipervenduto (come sulle azioni Ubi sbloccate al po’ di ripresa gli utili bancari, anche se in va- un ruolo più defilato ma co- dei prossimi aumenti di capita- termine della procedura di recesso post-trasfor- lore assoluto non più quelli di dieci anni fa, si munque di rilevanza, che potrà le delle banche, la mancanza di mazione in spa). Ragioni che ben spiegano i cali stabilizzeranno e cresceranno gradualmente. acquistare crediti in sofferen- dettagli sia sulla struttura tec- di borsa. Ma nessun calo, a ben vedere, parrebbe In tal caso gli enormi sconti tra i prezzi di bor- za attualmente in portafoglio nica dell’operazione (che dovrà destinato a durare troppo a lungo. Il bail-in verrà sa e il patrimonio netto tangibile delle banche alle banche italiane e sotto- essere compatibile con la strin- gradualmente digerito e, a fronte di un gruppetto si ridurranno, rappresentando una grande oc- scrivere al contempo azioni gente legislazione comunitaria di banche ancora deboli, le molte banche solide casione per chi, pur soffrendo un po’ all’inizio, si emesse in occasione di aumen- e i vincoli posti dalla Bce) sia potranno trarne vantaggi. Sui crediti problema- sarà preso qualche rischio. ti di capitale delle banche. Il sui tempi di realizzazione (con- veicolo, che non dovrebbe es-

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 9

sere una società per azioni ma ESTOXX BANKS menti. E sparare sulle banche un fondo gestito da una sgr, italiane, prendendo spunto dal- potrebbe avere una dotazio- la nuova normativa sul bail-in ne patrimoniale compresa tra e dalla ricapitalizzazione del- 5 e 7 miliardi, che sarà forni- le due banche venete, assicura ta in maggioranza da soggetti un guadagno senza particolari privati: banche (potrebbero ri- rischi, a maggior ragione sa- spondere all’appello Intesa, pendo a priori fino a che punto Unicredit e Ubi), assicurazioni, si può tirare la corda. Il livel- fondi pensione, casse di previ- lo minimo di febbraio rimane denza e fondazioni. Queste quindi un punto di arrivo con- ultime avrebbero già accolto cretamente a portata di mano, l’invito del governo in maniera ma la corda si potrebbe tira- attiva L’impegno complessivo re ancora di più: al di sotto delle fondazioni, sollecitato in di tale livello la discesa si una lettera di Guzzetti agli estenderebbe velocemente di enti, potrebbe arrivare fino a un altro 10-12% fino all’ulti- 500 milioni, proporzionalmen- GRAFICA MF-MILANO FINANZA mo importante sostegno in te ripartiti a seconda della difesa dei minimi segnati nel grandezza e forza finanziaria FTSE BANKS ITALIA 2012, che rappresenterebbe dell’ente. Di certo le grandi l’ultima sfida della specula- banche straniere non saranno zione al ribasso. della partita. Né la spagnola Santander né la francese Bnp Nel frattempo sarà possibile Paribas hanno alcun interes- osservare fin dove condur- se a eventuali acquisizioni nel rà il rimbalzo tecnico partito nostro Paese, hanno affermato all’apertura di venerdì 8, sul i due amministratori delegati quale giocherà un ruolo fon- José Antonio Alvarez e Jean damentale l’esito dello studio Laurent Bonnafé a margine congiunto tra governo e ban- del Workshop Ambrosetti di chieri: in termini di probabilità Cernobbio di venerdì. e di intensità Ubi Banca pre- senta la combinazione più Resta invece ancora da ca- interessante per un possibile pire nel dettaglio con quali mordi e fuggi della durata di modalità operative il fondo fa- pochi giorni, avendo le spalle ciliterà gli aumenti di capitale GRAFICA MF-MILANO FINANZA abbastanza coperte dal soste- delle banche e si farà carico di gno a 2,8 euro raggiunto nella parte dei loro crediti in soffe- non è necessario un ok preven- lizzato nella mattinata del 14 sul quale sono finite Unicredit, chiusura di giovedì 7 (tracciato renza (80 miliardi il loro valore tivo, sebbene poi il piano sarà marzo, le vendite sugli istituti Intesa Sanpaolo, Montepaschi, sul minimo di febbraio e so- al netto degli accantonamenti comunque studiato nel det- hanno riportato i corsi dopo tre Ubi Banca e Popolare Emilia stanzialmente coincidente con per tutto il sistema). Ma sarà taglio. La situazione dunque giornate al livello pre-meeting Romagna tra le 40 blue chip. il più importante sostegno co- importante capire anche qua- rimane molto delicata anche Bce, rispetto al quale l’indice Da lì si sono prontamente in- struito nel 2013, che protegge le sarà l’atteggiamento delle dal punto di vista borsisti- settoriale Ftse banks Italia non nescate le ricoperture in scia il punto più basso segnato nel autorità europee e dalla Bce. co. La speculazione ha subito ha più chiuso una seduta con alle voci che attribuiscono la 2012); verso l’alto la strada è Dalla Ue (che lo scorso anno approfittato della rinnovata segno positivo, a parte quella presentazione del piano coor- totalmente sgombra da ostaco- ha stoppato in rapida sequenza querelle sulle banche, in barba con cui si è conclusa la settima- dinato dal governo già nella li fino a quota 3,39, al di sopra l’operazione Tercas, le quattro all’ultima raffica di azioni stra- na. Alla fine le quotazioni sono giornata di lunedì 11. Un gua- della quale è individuabile il banche poi finite in risoluzione ordinarie messe in pista dalla giunte proprio dove era l’in- dagno medio del 20%, o anche test a 3,6 per ottenere il via e la bad bank) non sono arriva- Bce nell’ultima riunione del bo- tenzione della speculazione al solo del 15%, in una dozzina di libera verso il ritorno al livel- ti commenti ufficiali, ma se le ard del 10 marzo e salutate dai ribasso: sul minimo di febbra- sedute non è cosa da disdegna- lo di 4 euro. risorse impiegate dal fondo sa- listini con un balzo durato solo io, segnato a quota 9.340 punti re in un anno che si manifesta Simile, ma con le spalle un po’ ranno esclusivamente private due sedute: dopo il picco rea- da parte dell’indice settoriale e particolarmente avaro di rendi- meno coperte, è il quadro gra- fico di Unicredit: l’eventuale I PRINCIPALI DATI ECONOMICI E PATRIMONIALI DELLE BANCHE ITALIANE cedimento del punto più bas- Var. % 2015 rispetto al 2014 so di febbraio, su cui giovedì 7 sono approdati i prezzi, por- Unicredit Intesa Mps Banco Ubi Bper Bpm Banca terebbe direttamente il titolo Sanpaolo Popolare Banca Carige alla prova dei minimi del 2012 segnati a quota 2,35, mentre Efficacia Margine di interesse -4,2% -6,5% 5,4% -0,4% -10,3% -5,0% 0,8% -15,9% il rimbalzo tecnico in atto business troverebbe una facile esten- bancario Commissioni 3,4% 10,8% 6,6% 3,3% 6,0% 5,2% 8,9% 3,5% sione fino a 3,6 euro, previo il guadagno della resistenza in- termedia a 3,25 euro. Impieghi a clientela 0,7% 3,2% -6,9% -1,8% -1,2% -0,5% 6,6% -9,3% Al terzo posto del podio dell’ap- Evoluzione petibilità di breve, di carattere grandezze Raccolta diretta 4,2% 3,4% -2,9% -3,6% -1,8% 2,3% 2,1% -12,7% speculativo, si trovano a pari patrimoniali merito Intesa Sanpaolo e Bper: Raccolta indiretta n.a. 6,0% 0,0% 8,3% 4,8% 9,3% 4,4% -4,4% la prima mostra infatti una maggiore resistenza ai ribassi Efficienza Spese per il personale 1,7% 3,9% -3,3% 0,4% -0,5% 4,9% 0,0% -15,6% che viene controbilanciata da un minor spazio di slancio, tro- operativa vando una discreta resistenza Altre Spese Amministr. -1,6% -1,0% -5,6% 25,1% 14,5% 14,3% 16,1% 16,1% tra 2,47 e 2,55 euro; la seconda ha più carburante da brucia- Costo del credito (pb) 86 95 171 101 95 162 102 132 re nello spunto che potrebbe Qualità ricondurla senza troppi compli- portafoglio Crediti deteriorati/lordi 15,4% 16,5% 34,8% 24,2% 15,1% 23,3% 16,3% 27,8% cazioni a 5,1-5,2 euro, visto che già nella seduta di venerdì 8 il crediti Fonte: presentazione/comunicato stampa annuali 2015, report analisti, analisi Value Partners titolo è stato capace di aggredi- Coperture medie° 51,2% 47,6% 48,5% 31,9% 27,9% 44,2% 39,6% 42,4% re l’ostacolo a quota 4,35. Molto meno inquadrabili sono invece Patrimonio CET 1 fully phased 10,9% 13,1% 11,7% 12,4% 11,6% 11,2% 12,2% 12,2%(1) le situazioni di Banco Popolare e Bpm: la prima è infatti ca- ° % su impieghi lordi (1) Phased-in duta ben al di sotto del livello Nota: i dati esposti sono calcolati sui dati comunicati durante le presentazioni dei risultati del 2015. La "normalizzazione" dei dati sarà possibile solo dopo l'approvazione e la pubblicazione dei bilanci

GRAFICA MF-MILANO FINANZA (continua a pag. 10)

099114105115116105097110111049057057057 10 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

(segue da pag. 9) BANCHE/2 !"   %$ ' !  "! %&&'&  %$$ %' %& ! più basso toccato in febbraio,     $% !!  "  $'"" $& % %! ! #'!&& segnato a 6,27 euro, ritoccan- do progressivamente i minimi  &$  &  %  !    %& ! %! ! !"$ storici e potendo ora aspirare a un ritorno a quota 6,5, dove si trovava il 30 marzo. Anche la seconda ha ceduto i minimi invernali giungendo al test con Alla prova della borsa quota 0,50, livello storicamente di forte supporto, puntando ora a fare ritorno, come la prima, LE ULTIME IPO BANCARIE IN EUROPA sulla quotazione del 30 marzo, pari a 0,65 euro. AnnoPaese Borsa Offerta Pricing range Tipologia in mln di euro in euro Assieme alle ricoperture ✦ Deutsche Pfandbriefbank 2015 Germania Frankfurt 1.156 10,75 - 12,75 Banca commerciale delle posizioni ribassiste so- ✦ no probabilmente scattati Banca Sistema 2015 Italia Borsa Italiana 161 3,50 - 4,35 Banca specializzata gli acquisti di chi, non a tor- ✦ Abn Amro 2015 Paesi Bassi Euronext Amsterdam 3.838 16-20 B. commerciale e d'investimento to, ha pensato che a questi ✦ TSB Banking Group 2014 Regno Unito London Stock Exchange 620 2,7-3,58 Banca commerciale prezzi il gioco valesse la can- ✦ dela, ovvero che l’aspettativa FinecoBank 2014 Italia Borsa Italiana 774 3,7-4 Banca multicanale di guadagno compensasse ✦ Cembra Money Bank 2013 Svizzera SIX Swiss Exchange 745 43-51 Banca commerciale il rischio comunque eleva- ✦ to insito nell’investimento. Alior Bank 2012 Polonia Borsa di Varsavia 511 13-16 Banca commerciale L’iniziativa pagherà bene, ✦ Bankia 2011 Spagna Bolsa de Madrid 3.092 4,41 - 5,05 Banca commerciale anche solo se gli istituti di ✦ Banca Cívica 2011 Spagna Bolsa de Madrid 600 2,7- 3,8 Banca commerciale Piazza Affari tornassero a breve distanza dal picco se- GRAFICA MF-MILANO FINANZA gnato a metà marzo, nel caso in cui il governo Renzi saprà di Luca Gualtieri zazione, più simili, semmai, sono la vicenda e a sottoscrivere l’aumento di capitale per coordinare per tempo (ovvero della tedesca Deutsche Pfandbriefbank, la una quota fino a 500 milioni, in base a uno prima dell’avvio dell’aumen- a rete di sicurezza messa a punto controllata di Hypo Real Estate sbarcata schema simile a quello applicato da Apollo to di capitale della Popolare dal governo dovrebbe modificare sul listino di Francoforte lo scorso anno, e nella partita Carige. di Vicenza che partirà lunedì in profondità la struttura dell’au- della britannica Tsb Banking Group quota- 18) la nuova iniziativa sulle mento di capitale della Popolare di ta a Londra nel corso del 2014. Se questo è lo stato attuale dell’istituto, banche, ridando fiato anche Vicenza. In ogni caso l’operazione Se insomma i precedenti non offrono spe- va tenuto conto del fatto che il piano indu- all’intero comparto dell’Euro- Lda 1,75 miliardi attesa ai nastri di partenza cifici elementi di contesto per valutare striale messo a punto da Iorio e dalla sua zona che percepisce il sistema lunedì 18 aprile resterà un test importan- l’ipo di Popolare di Vicenza, i fondamenta- squadra prevede un deciso contenimento italiano come l’anello debole te per il sistema finanziario italiano che, li dell’istituto possono offrire un quadro più dei costi operativi, un utile netto superio- dell’Unione bancaria, capace in una fase di forte volatilità come quel- specifico dell’operazione. Indubbiamente il re a 200 milioni nel 2018, un cost income di innescare crisi sistemi- la attuale, guarda con grande apprensione gruppo berico ha alle spalle una fase di tur- inferiore al 50%, e un cet 1 al 12,9%. Ma, che. Anche l’indice settoriale all’appuntamento. I punti di debolezza e di bolenza a cui il management ha risposto al di là del turnaround in corso, il valore Eurostoxx Banks è stato spin- forza dell’operazione andrebbero comunque con un drastico piano di pulizie che emer- dell’azienda potrebbe essere nella sua con- to infatti fino a un passo dal valutati al netto della specula- tendibilità e nel suo contenuto minimo di metà febbraio e il zione che martella senza sosta valore di mercato. Già il prezzo primo tassello affinché la re- le banche italiane, con un indice di recesso valorizzava la ban- azione esca dal mero rimbalzo settoriale precipitato del 40% da ca circa 650 milioni, anche se tecnico giungerebbe dalla ri- ottobre. La valanga ribassista ha il prezzo delle azioni potrebbe conquista del valore del 30 colpito indistintamente tutti gli scendere ulteriormente, atte- marzo, un passaggio comune istituti di credito, portando mol- standosi a quota 4 euro come all’indice settoriale italiano te valutazioni ai livelli del 2013 e ipotizzano fonti finanziarie. A e a molte banche di Piazza bruciando i preziosi recuperi rea- questi prezzi e senza il tetto al Affari. L’auspicio è che que- lizzati lo scorso anno. La finestra diritto di voto al 5% previsto sta strada venga ricoperta temporale scelta per l’aumen- dalla riforma delle popolari, la nel corso della settimana en- to non è insomma delle migliori, Francesco Bpvi quotata sarà pertanto una trante, perché il vertice di anche se la valutazione degli in- Iorio potenziale preda per investitori Doha tra i Paesi produttori di vestitori dovrebbe concentrarsi italiani ed esteri. Tanto più che petrolio, in agenda per dome- più sui fondamentali della ban- la struttura dell’aumento preve- nica 17, potrebbe costituire un ca che sul contesto generale di mercato. ge con chiarezza dal bilancio. L’esercizio de che l’offerta sia riservata per il 45% agli freno al recupero, visto il pes- si è chiuso con una perdita da 1,4 miliardi attuali azionisti, per il 50% agli investitori simismo sul raggiungimento È peraltro molto difficile confrontare l’ipo su cui hanno pesato l’aumento delle retti- istituzionali e per il 5% al retail, anche se di un accordo riguardante la di Vicenza (e quella successiva della vicina fiche nette, passate dagli 1,52 miliardi di l’eventuale inoptato potrà essere trasferito produzione. Il greggio conti- Veneto Banca) con operazioni simili arriva- fine 2014 a 1,82 miliardi, di cui 1,33 miliar- da una tranche all’altra con meccanismi di nua infatti a esercitare una te in borsa negli ultimi anni. Le uniche due di relativi a crediti. Se infatti da un lato la claw-back. Per quanto riguarda le azioni, il grande influenza sull’anda- ipo bancarie di Piazza Affari (Fineco e Banca popolare ha dovuto tenere conto dell’evolu- prezzo di emissione sarà uguale per ogni mento quotidiano dei mercati Sistema) hanno infatti interessato banche zione del credito anomalo e di un approccio categoria di investitori e verrà determina- azionari: dopo aver realizzato specializzate in una specifica nicchia di mer- più conservativo nei processi di classifica- to al termine del collocamento attraverso anch’esso il minimo dell’anno cato e non istituti commerciali con vocazione zione e valutazione, non va dimenticata un processo di book building. In sostanza, a metà febbraio a 26 dollari retail come Bpvi. Per trovare dei comparable l’attività di accertamento e ricognizione come avviene di solito nelle ipo, i global co- al barile e il massimo a me- bisogna dunque spostarsi su altri mercati dei finanziamenti ritenuti correlati all’ac- ordinator raccoglieranno tutte le richieste tà marzo poco sopra 42 dollari, europei come la Spagna dove nel 2011 si sono quisto di azioni. La drastica operazione di degli investitori istituzionali ordinati crono- con un successivo arretramen- quotate quasi contemporaneamente Bankia pulizia ha pesato ovviamente sui requisiti logicamente per quantitativo e prezzo e poi to fino a quota 35 culminato a e Banca Civica. I due istituti nati dall’ac- patrimoniali, con un Cet 1 sceso dal 10,44% fisseranno il prezzo sulla base della doman- metà della settimana appena crocchio delle cajas non hanno però avuto al 6,65% che rende improcrastinabile un da. Non è tutto. Anche se inizialmente si era conclusa, attenderà nervosa- un percorso facile: se infatti subito dopo l’ipo robusto rafforzamento del capitale. Per il ipotizzato un aumento senza diritto di op- mente il vertice di domenica Bankia ha dovuto essere seminazionalizza- resto la ex popolare vicentina risente dei zione, gli attuali azionisti beneficeranno di 27 attorno a 37-38 dollari pri- ta per evitare il crack, Civica è finita diritta problemi comuni a gran parte del sistema condizioni specifiche per partecipare al de- ma di imboccare una direzione, nelle braccia della concorrente Caixabank, bancario, a partire dalla cattiva qualità del al. Per esempio quelli che deterranno i titoli che in caso di delusione sarà completando così il risiko bancario spagno- credito. Il rapporto tra sofferenze nette e per un certo periodo di tempo dopo l’ipo po- necessariamente al ribasso con lo. Se insomma il caso iberico non è di buon crediti ad esempio si attesta al 7,50% con tranno sottoscrivere tranche aggiuntive con un possibile obiettivo a quota auspicio, in giro per l’Europa non è facile un costo del credito al 5,29%. Anche su que- uno sconto massimo del 50% rispetto a quel- 30. (riproduzione riservata) trovare altri casi di banche commerciali sto fronte però il management ha messo in lo di quotazione. (riproduzione riservata) sbarcate in borsa negli anni della crisi. Il campo interventi immediati, alzando della caso di Abn Amro è a sé, visto che il colosso copertura delle sofferenze al 59,3% (+530 Quotazioni, altre news e analisi su olandese ha usato la quotazione alla borsa punti base). Senza contare la disponibilità Quotazioni, altre news e analisi su www.milanofinanza.it/bpvi www.milanofinanza.it/banche di Amsterdam per uscire dalla nazionaliz- di Fortress a rilevare i crediti deteriorati

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 11

BANCHE/3                                di Francesco Ninfole                 utorità e banchie- ri stanno cercando un modo per allon- tanare i dubbi degli investitori sugli isti- Arriva un’altra stretta tutiA italiani, legati all’elevato ammontare di crediti deteriorati nei bilanci. Lo scenario normati- Andrea Resti sul prin- un declassamento del novità. Lo dovranno fare anche vo sui prestiti dubbi è peraltro cipio Ifrs9, che sarà al rating interno o all’au- banche di dimensioni ridotte, in evoluzione a livello inter- centro di un convegno mento degli spread su non abituate per esempio a ge- nazionale. In particolare, gli organizzato da Crif e cds o titoli quotati del stire modelli interni di rating». operatori guardano con attenzio- Aifirm il 14 aprile alla debitore». Le valuta- Le rettifiche più elevate ren- ne alla scadenza del 1° gennaio Cattolica di Milano. «Un zioni dovranno essere deranno più sicure le banche, 2018, quando entrerà in vigo- cambiamento significa- forward looking, cioè ma al costo di maggiori perdi- re il principio contabile Ifrs9, tivo riguarderà i criteri «dovranno considerare te o minori utili, con riflessi sul che cambierà le prassi sugli per la svalutazione dei i prevedibili sviluppi fu- patrimonio. Per quanto riguar- accantonamenti. Le novità, ap- crediti, non solo quelli Andrea turi, come per esempio da il capitale, inoltre, «l’effetto provate dallo Iasb (International deteriorati ma anche in Resti i primi segnali di una delle nuove svalutazioni potreb- Accounting Standards Board) a bonis. Il nuovo principio crisi immobiliare con be non essere compensato dalle metà 2014, sono finite da tempo contabile è più comples- possibili conseguenze maggiori riserve, perché la com- sotto la lente della vigilanza Bce so e più conservativo di per un cliente». putabilità degli accantonamenti e delle banche, che non vogliono quello passato. Nel vecchio Ias però dal 2018 diventerà la re- Le novità, aggiunge il docente nel patrimonio di vigilanza è li- farsi trovare impreparate. 39 c’era una sorta di presunzio- gola. Lo Iasb è arrivato a un della Bocconi, «riguardano gli mitata», osserva Resti. Ma le Dal 2018 le rettifiche saranno ne, non del tutto irragionevole, compromesso: «Se il rischio del asset che in linea di massima conseguenze dell’Ifrs9 potranno basate non solo sulle perdite per cui il tasso d’interesse su un prestito non è aumentato rispet- sono oggi classificati nella ca- arrivare alla fine anche a impre- registrate (in seguito a «even- prestito era sufficiente a coprire to al momento dell’emissione, tegoria loans and receivables, se e famiglie. «Cambieranno le ti grilletto», come il fallimento statisticamente le perdite futu- per la banca non c’è obbligo di quindi prestiti e obbligazioni, politiche di pricing verso clien- di un’impresa), ma anche su re. Quindi non c’era motivo di svalutare tutte le possibili per- con possibile impatto anche sui ti», conclude il docente. «Il quelle attese. I bilanci saran- fare svalutazioni sui prestiti in dite nell’arco dell’intera durata titoli di Stato». Anche i piccoli rischio di maggiori accantona- no più resistenti a nuove crisi, bonis fino a quando non si mani- del prestito ma solo quelle a istituti saranno coinvolti: «La menti in qualche modo dovrà ma gli accantonamenti saranno festava un vero e proprio evento valere nei successivi 12 mesi», capacità di governare il proces- essere considerato nei tassi. maggiori, con impatto su utili, di perdita». Le autorità di vigi- precisa Resti. «Le rettifiche su so sarà fondamentale, perché Non sarà quindi solo una que- capitale e probabilmente an- lanza, interpretando il vecchio tutta la durata del prestito scat- sarà necessario rappresenta- stione contabile o patrimoniale, che sui tassi ai clienti. «È una Ias 39, già chiedevano piccole tano solo se si è manifestato un re i fattori di mitigazione della ma si farà sentire anche nelle rivoluzione copernicana», os- svalutazioni («collettive») sulle significativo incremento del ri- perdita attesa, se si vuole evi- prassi commerciali». (riprodu- serva il docente della Bocconi esposizioni in bonis. L’eccezione schio, per esempio in seguito a tare un impatto rilevante delle zione riservata)

099114105115116105097110111049057057057 12 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

BANCHE/4                                   di Guido Salerno Aletta                    nche la Banking Union si sta dimo- strando un progetto fallimentare, come il Fiscal compact: alle Gli errori si pagano cari promesseA mirabolanti di arrivare a tappe forzate a una progressiva convergenza nella stabilità, cor- L’ANDAMENTO DELLE BANCHE NEI PRINCIPALI PAESI DELL’EUROZONA sul terreno appena il 13,9% e Jp risponde un processo inverso: se Paese Indice/titolo Rendim. % Rendim. % Rendim. % Rendim. % Media rend.% Morgan il 10,9%, mentre sono la fiducia nelle banche europee è a 1 mese a 1 anno da inizio 2014 da inizio 2016 da inizio anno numerose le società petrolifere sempre più scarsa, la colpa è de- che mostrano vistose perdite: CAC gli errori non corretti subito dopo sono ben dieci, tra le prime 24, a FRANCIA ◆ la crisi del 2007, vieppiù aggra- Credit Agricole -7,15 -16,33 14,79 -35,60 segnare le peggiori performance vati da mistificazioni, omissioni ◆ Societe Generale -9,84 -26,83 24,15 -33,00 -31,35 da inizio anno, con perdite che e forzature. ◆ BNP Paribas -5,83 -17,67 9,81 -25,44 vanno dal 75,3 al 42,5%. In Italia, considerando le quota- DAX GERMANIA zioni bancarie da inizio anno (con ◆ Deutsche Bank -18,43 -37,11 -50,81 -56,99 Il mercato batte dove il den- -50,36 una media dei nove istituti pari ◆ Commerzbank -6,72 -22,10 -11,85 -43,72 te duole: in Europa sulle banche, al -48,6%), il crollo sembrerebbe FTSE Mib per via di una economia stagna- giustificato dalla mole consisten- ITALIA ◆ te e la deflazione; negli Usa sullo te dei crediti in sofferenza, dai Monte dei Paschi -9,23 -60,80 -53,36 -81,07 shale gas, per via della caduta complessi processi di ricapita- ◆ Banco Popolare -35,05 -62,53 -31,54 -66,69 dei prezzi. Il sistema bancario lizzazione e di fusione in corso, ◆ UBI Banca -18,59 -51,55 10,60 -60,50 europeo sconta in primo luogo e dal coinvolgimento di istituti ◆ Unicredit -16,45 -41,66 -8,88 -53,00 gli effetti dell’abbattimento della capofila nei consorzi di garanzia. ◆ BPER -13,71 -43,32 -23,64 -49,62 -48,59 distinzione tra banche commer- Se una situazione assai dramma- ◆ Banca di Milano -18,08 -41,97 24,10 -43,83 ciali e istituto di investimento tica si rileva in Grecia (con una ◆ Mediobanca -4,27 -29,38 57,58 -29,89 finanziario che risaliva alla me- media dei primi quattro istituti ◆ Intesa San Paolo -9,57 -27,20 92,80 -39,63 tà degli anni 30, per adottare il pari al -94,6%), anche le banche ◆ modello della banca mista, alla di Spagna (con una media dei sei Banca Mediolanum -1,77 -8,96 69,68 -13,12 tedesca: fu una pia illusione quel- IBEX istituti del -44,15%) e Portogallo SPAGNA la coltivata dalla Legge Draghi (un unico istituto con il -64,7%) ◆ Banco Popular -8,31 -29,99 -25,52 -54,71 del 1993, pensare che bastasse sono in difficoltà: nel caso di ◆ Santander -12,36 -20,34 -15,40 -47,16 eliminare un vincolo istituzio- Atene ci sono problematiche irri- ◆ BBVA -10,73 -19,25 -11,38 -42,66 nale per rimediare alla cronica -44,15 solte per il debito pubblico; i dati ◆ Caixabank -5,54 -21,33 6,27 -41,90 sottocapitalizzazione delle im- di Madrid dimostrano l’esisten- ◆ B. Sabadell -7,50 -13,94 18,83 -39,46 prese italiane ed alla mancanza za di difficoltà ulteriori rispetto di prestiti a medio e lungo ter- ◆ Bankia -1,73 -28,88 -65,67 -39,00 a quelle affrontate con il Frob; a mine che ne limitava la crescita Lisbona, le incertezze derivano GRAFICA MF-MILANO FINANZA dimensionale. Il venir meno dei dalla marcia indietro del nuovo borsa penalizzanti: in Germania, gnato un -43,7%; in Svizzera, Paribas -25,4%; in Uk la media vincoli alla operatività funziona- governo rispetto le riforme già Deutsche Bank ha riportato un Credit Suisse ha registrato dei cinque istituti bancari quota- le e territoriale delle aziende di adottate. -57% da inizio anno, nonostan- -50,4%, Julius Baer -22,45% e ti al Ftse 100 è stata del -32,9%. credito ha avuto come unico ri- Anche le istituzioni bancarie di te l’operazione di massiccio Ubs -22%; in Francia, Crédit Uno sguardo Oltreatlantico for- sultato l’enorme aumento degli Paesi teoricamente più solidi riacquisto di bond subordinati, Agricole ha subito un -35,6%, nisce dati meno negativi, con sportelli per farsi competizione hanno registrato andamenti di mentre Commerzbank ha se- Société Générale -33% e Bnp Goldman Sachs che ha lasciato sulla raccolta e l’intervento in Non c’è solo la Bce: pure i contratti di lavoro fanno politica monetaria è il rischio di nuovi shock nei to, in sede europea e interna, fa parte non dovrebbe essere estraneo il gover- politica monetaria, i tassi bassi e quelli mercati? Giovedì, 7 aprile, si dell’esame anche di questi giorni di no: Visco ha avuto il merito, nell’opera negativi non sono affatto una bizzarria; C’ sono susseguiti interventi pub- preparazione del Def e del Programma di parresia che spetta al banchiere cen- ma una tale politica non può durare a blici degli esponenti di vertice della Bce, nazionale di riforma che sono stati poi trale, di evidenziare le conseguenze di lungo anche perché impatta sulla reddi- a cominciare da Mario Draghi, insie- approntati. I risultati, comunque, non questo tipo di negoziati (con verosimi- tività, dunque, in ultima istanza, sulla me con la pubblicazione del Rapporto sono brillanti e, alla lunga, potrebbe- le riferimento al contratto dei chimici) stabilità, delle banche. Pure in questo ca- annuale della tessa banca centrale, ro paradossalmente aiutare coloro che, e del loro raccordo con la strategia an- so, vi è una indiretta sollecitazione alla che hanno fornito una interpretazio- senza solidi argomenti, si oppongono tideflazionistica. Se si hanno presenti i politica perché agisca nel pieno dei suoi ne univoca della fase attraversata e alle misure monetarie straordinarie riferimenti storici, richiamati di recente poteri e dei suoi strumenti. Visco sarebbe delle terapie per il contrasto della perché potrebbero confermare il vec- dal già governatore Antonio Fazio in un favorevole allo «helicopter money», al- deflazione e per una crescita meno de- chio ritornello di questi critici, secondo recente saggio, sulla deflazione e sulla di biglietti da distribuire a bole. Significativo è stato l’intervento il quale l’agire in tal modo, da parte del- miopia della Repubblica di Weimar, che pioggia? Sullo specifico tema il governa- di Ignazio Visco. Il governatore del- la Bce, non spinge i paesi alle riforme non ne capì l’effetto sconvolgente non tore e gli altri evidenziano i vincoli del la Banca d’Italia, intervenendo in un di struttura, ma neppure a una solida solo economico, ma anche sociale e poli- mandato e i conseguenti divieti. Visco, convegno a Francoforte, ha, tra l’al- politica economica di espansione della tico, si può meglio valutare l’importanza tuttavia, ricorda che tutti i mezzi che ser- tro, sostenuto, che, se non ci fosse stato domanda che accompagni tali riforme. di queste osservazioni. Se si va indietro vono per adempiere al mandato stesso il Quantitative easing, l’Italia sareb- Tuttavia, i provvedimenti della Bce so- nel tempo, le considerazioni dell’oggi conferito alla banca centrale sono uti- be rimasta in recessione fino al 2017 e no stati inevitabili: diversamente, essa sulle variazioni salariali sono uguali lizzabili. Altri esponenti della Bce, in l’inflazione sarebbe stata negativa per non avrebbe ottemperato al mandato e contrarie a quelle che si formulavano primis Draghi, ripetono da giorni che, il periodo di tre anni. È, questo, un mo- sulla stabilità dei prezzi e si sarebbero quando l’inflazione cresceva e con la sca- di fronte a eventuali nuovi shock, non do, indiretto, per dire dell’inefficacia, ai determinate le condizioni per la disin- la mobile e le altre indicizzazioni reali e si esiterà ad adottare nuove misure fini del contrasto della recessione, del- tegrazione della moneta unica. Come finanziarie si dava un impulso forte al- non convenzionali. Comunque, si deve le politiche economiche, sia dell’Unione inevitabili sono, in questa fase, le po- la ulteriore crescita dei prezzi, con gravi aggiungere, servirà una valutazione or- Europea, sia nazionali. Se il Qe fa parte litiche dei tassi, anche negativi. Visco danni per tutti, alla fine. Allora, ugual- ganica, anche in assenza, in questa fase, di quegli interventi della Bce che mi- ha poi sottolineato come alcuni rinno- mente la Banca d’Italia faceva opera di dei temuti shock, sulla politica mone- rano a comprare tempo per la politica, vi di contratti collettivi decisi in Italia, parresia. La deflazione è, comunque, un taria per chiedersi quali altre misure allora vorrà dire che la misura non con- se dovessero essere generalizzati, com- male peggiore dell’inflazione. Stupisce, siano adottabili sin d’ora in via preven- venzionale ha evitato che trascorresse portando il taglio dei futuri incrementi però, che sulle prime queste considera- tiva, visto che i progressi sono lenti, pur un lungo lasso temporale di recessio- salariali, farebbero calare il tasso di zioni non siano state subito riprese nelle avendo presente quanto Visco ha detto in ne (altro che potere, quindi, parlare, in crescita degli stessi salari e abbassereb- discussioni sulle politiche salariali, sul generale sui danni evitati. Occorre agire Italia, di tassi di crescita del pil vicini bero l’inflazione. È un punto delicato, loro rapporto con la produttività totale d’anticipo, per la parte, certo, non affatto all’1% o superiori a questo livello): come, che certamente alimenterà un dibatti- dei fattori e con la competitività azien- esaustiva, che spetta alla poli- poi, questo vantaggio sia stato sfrutta- to, anche tra le parti sociali, ma ad esso dale e di sistema. Quanto, ancora, alla tica monetaria.

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 13

aree e settori produttivi di cui nulla si sapeva. La politica delle L’indagine parlamentare? È meglio dell’inchiesta aggregazioni ha posto rimedio a questa crescita disordinata, ma stato definito l’elenco dei soggetti che di Angelo De Mattia credibilità dell’istituto che restano si- non ha mutato né la mentali- saranno coinvolti e, fra non molto, la cure. Insomma, l’audizione, quando tà, né le capacità operative del ÈBanca d’Italia con un suo esponente si terrà, dovrebbe essere colta per nostro sistema bancario: poca fi- parteciperà alla serie di audizioni che la com- ragione, assomma le due funzioni insieme compiere una grande azione di tra- nanza, per fortuna. missione Finanze del Senato, presieduta da con quella propria di organo di controllo, pre- sparenza, ben al di là dei limiti del Mauro Marino, ha indetto in via propedeu- messo, altresì, che, anche se si dispone del suo carattere preliminare. Fa parte

Dopo la crisi del 2007, le ban- tica ai fini della decisione da assumere per migliore apparato amministrativo e di con- di un tale modus operandi anche la COPERTINA che italiane non furono travolte il via libera all’inchiesta parlamentare sulle trollo, non si potrà mai raggiungere la eventuale ammissione di qualche er- dalle perdite sui titoli illiquidi banche, da svolgere con i poteri dell’autori- certezza che le crisi aziendali e quelle siste- rore o ritardo che non vulnera la americani come quelle del nord tà giudiziaria. A seconda di ciascuna delle miche siano adeguatamente prevenute, si credibilità di una istituzione; anzi, se queste Europa, ma sono state poi colpi- numerose e ancora crescenti proposte di leg- potrà poi scendere nel merito dell’esercizio circostanze si fossero verificate, l’ammissio- te duramente dalle decisioni dei ge, l’inchiesta dovrebbe riguardare un dei poteri conseguenti alle analisi cartolari ne o, comunque, l’impiego della regolatori, dall’Eba alla stessa periodo dell’attività delle banche, muovendo e agli accertamenti ispettivi, oltreché propri discrezionalità tecnica per una valutazione, Bce: prima per la elevata deten- dalle vicende dei quattro istituti salvati e an- dello svolgimento del più generale controllo per esempio, prognostica risultata poi non zione di titoli di Stato, poi per la dando indietro nel tempo fino agli ultimi 15 concomitante alla vita dell’intermediario. È corrispondente agli eventi sopravvenuti ren- forte caratterizzazione creditizia anni, secondo alcune richieste, per esamina- abbastanza naturale che le audizioni non do- derebbero possibile trarre spunto da tali dell’attivo. Per un verso doveva- re il comportamento delle stesse banche, del vranno intrecciarsi con le iniziative vicende per modificare determinati compor- no aumentare il capitale a fini sistema e degli Organi di controllo: come di- giudiziarie. Un’esposizione puntuale, che in- tamenti; ciò rafforzerebbe il ruolo del precauzionali, e per l’altro hanno re, brevi cenni sull’universo. L’annegamento tegri e renda più organiche quelle finora controllo, anche ora che la Vigilanza per le avuto difficoltà ad accedere alla di una inchiesta nel mare magnum della nu- rese al pubblico, delle diverse fasi finali del- banche maggiori è esercitata a Francoforte liquidità della Bce non avendo at- merosità dei temi da affrontare è il classico la vita delle quattro banche sottoposte a dalla Bce. Vi sono ammissioni e, a volte, cor- tività cartolarizzate o facilmente modo per non arrivare ad alcun risultato va- risoluzione sarà molto importante, come lo rette autocritiche che solo chi è in una cartolarizzabili, fin quando non lido e utile. Ma, poi, come retoricamente ci sarà un sintetico, ma incisivo quadro stori- posizione di forza per la storia che ha alle quando sono state effettuate le siamo chiesti altre volte, è proprio il caso di co. Soprattutto sarà importante suscitare spalle e per i propri comportamenti può ren- operazioni stra- promuovere un una riflessione su quei dilemmi prognostici dere, esercitando anche così uno spirito di ordinarie di Ltro: monstrum quale che si profilano quando esistono ragioni per servizio. Cito un esempio: quali furono le ri- come collaterali sarebbe l’inchiesta un recupero da parte di un intermediario in flessioni allorché si valutò l’adeguatezza o emisero obbliga- parlamentare da difficoltà e si tratta di valutare se passare o no dei ratios patrimoniali del Montepaschi zioni, garantite varare con un’ap- no a provvedimenti di rigore che potrebbero quando quest’ultimo chiese l’autorizzazio- dallo Stato. Anche posita legge? O risultare evitabili proprio per il rilancio del- ne per l’acquisizione di Antonveneta? Una gli esercizi di non è piuttosto da la banca. Se, poi, ciò nonostante, dopo un riconsiderazione, non tanto giuridica, ma supervisione stra- seguire la diritta certo periodo queste misure risultano inevi- storica, sarebbe utile, anche per evitare in- ordinaria, in vista via dell’intervento tabili, è facile contestare il ritardo, ma solo chieste-polverone. La Vigilanza nasce dell’avvio della dell’autorità giudi- perché il giudizio sopravviene ex post. sostanzialmente, sia pure limitatamente, Banking Union, ziaria, che ha già Ugualmente importante sarà il collegamen- nel 1926 per rafforzarsi nel 1936 e in segui- hanno adottato promosso in alcu- to con la normativa europea, a partire dalla to ancor di più. Il patrimonio di conoscenze, un criterio a noi ne realtà aziendali ormai famosa Comunicazione della di saperi, di esperienze trasferito a chi poi sfavorevole per la coinvolte dalla cri- Commissione Ue dell’agosto del 2013 che ha prende il testimone va valorizzato, accre- valutazione del ri- Ignazio si, indagini per sancito il burden sharing - purtroppo non sciuto, se possibile, per essere poi passato schio in funzione Visco bancarotta nelle contrastata all’epoca dal governo, pur aven- ai nuovi successori. Un’istituzione presti- delle tipologie di diverse possibili do presenti le ragioni di opportunità che giosa, che si presenta ai più importanti impieghi (Rwa): accezioni mentre militarono per un tale atteggiamento, infe- appuntamenti con la storia alle spalle e con gli istituti del altre potrebbero riori però alle conseguenze negative che ne l’impegno di lavoro e di dedizione, presie- nord Europa hanno beneficiato ancora essere attivate? Si è adeguatamente sarebbero discese - per arrivare al decreto duta con alto rigore morale e competenza di una enorme area di esenzio- riflettuto sull’intreccio di interventi tra in- «salva banche» e all’entrata in vigore della da Ignazio Visco, non ha nulla da temere. ne per via dei sistemi interni di chiesta e l’operare della Magistratura e Direttiva sulla risoluzione, con particolare La forza e l’eccellenza del personale non so- valutazione del rischio per gli sulla confusione che si può provocare? Il se- riguardo al bail-in. Andrebbero puntualmen- no disgiungibili da quelle degli uomini che impieghi senza rating indipen- natore Marino, come abbiamo scritto altre te indicati, altresì, tutti gli atti di controllo lo hanno preceduto: non vi sono eroi di pan- dente (livello 3). Ciò ha ridotto volte, bene ha fatto a promuovere, poi con compiuti, le motivazioni e le decisioni di re- na montata, ai tempi, glorificati da di molto la incisività delle veri- l’accordo della commissione, questa indagi- digere rapporto all’autorità giudiziaria nei banchieri d’affari. Poi si può cogliere l’occa- fiche da parte della Bce, anche se ne preliminare che potrebbe avere una casi in cui ciò possa essere reso noto senza sione dell’audizione per rendere note, è questa opacità che oggi li pena- funzione esaustiva, magari facendo svolge- venir meno ai vincoli di segretezza o di riser- accanto all’esercizio di massima trasparen- lizza sui mercati. Gli stress test, re una seconda tornata di audizioni, dopo vatezza in funzione dell’indagine della za e rendicontazione di cui si è detto, con previsioni catastrofiche, han- aver fatto il punto sulla prima e sulle prin- magistratura. Assai spesso si è detto con fon- riflessioni e considerazioni sull’evoluzione no completato l’opera. cipali questioni emerse. Si disporrebbe, così, damento, che molte delle critiche che in della Vigilanza a livello europeo, sui proble- di un quadro completo e ogni parte politica occasione di crisi vengono rivolte alla mi che l’esercizio accentrato di questa I successivi acquisti di titoli potrebbe trarne le conclusioni. In ogni caso, Vigilanza trovano la loro spiegazione in quel funzione pone, in specie sulla crescente e di Stato con il Qe hanno ridotto rispetto a un’impostazione che si fermi agli che si pretenderebbe da un tale Organo a preoccupante divergenza con la politica mo- gli impieghi bancari che non con- aspetti propedeutici di una indagine vera e cui, invece, non è possibile corrispondere per- netaria, sullo stile a volte di stampo sumano capitale di rischio, ma propria o, a fortiori, di una inchiesta, sareb- ché ultra vires, al di là di quanto dirigistico che essa palesa, sull’assai censu- che fornivano rendimenti elevati be opportuno che la Banca d’Italia, come gli l’ordinamento prevede e consentirebbe e di rabile politica della comunicazione e sicuri, in cambio di una liqui- altri soggetti auditi, entrasse pienamente nel quanto umanamente realizzabile. Si può di- istituzionale. Proprio la storia della Banca dità che per essere impiegata merito degli argomenti che potrebbero esse- re che pretendere una cosa del genere d’Italia potrebbe fare da scuola ai nuovi con- necessità di nuovo capitale. Un re affrontati anche dalla commissione di equivarrebbe a pretendere che i reati non trollori di Francoforte, al vertice dei quali, paradosso, nel momento in cui inchiesta e li sviluppasse in maniera com- siano più commessi perché sono prevenuti nel Supervisory Board siede Fabio Panetta, l’incremento delle sofferenze ne pleta e soddisfacente. In questa occasione, dalle forze dell’ordine. Ma è questa l’occasio- vicedirettore generale a Via Nazionale 91, assorbe quote crescenti. premesso, come tante volte è stato detto, che ne per chiarire, per spiegare, per far sì che che, per la sua alta competenza, ha tutte le A questo si aggiunga l’orrida la Vigilanza non è organo di polizia giudizia- gli equivoci e la inadeguata conoscenza non carte in regola per impartire insegnamenti. configurazione della direttiva ria, né magistratura e neppure, a maggior si ribaltino a danno dell’immagine e della (riproduzione riservata) Brrd che ha introdotto il bail- in e la Comunicazione della Commissione sugli aiuti di Stato già destabilizzanti: con il varo ha disperato bisogno, a fronte di l’internal dealing, non ha più sciacqua da un conto all’altro, al settore bancario che è inter- del bail-in, la raccolta bancaria garanzie che vengono valutate senso mantenere in loro favore da una banca all’altra, da un venuta senza che le nostre con obbligazioni a medio termi- con enorme severità. Il credito la tutela dal default che si deve Paese all’altro, inseguendo i ti- Autorità avessero tempesti- ne si è contratta, perché ritenuta come motore dello sviluppo ca- a chi raccoglie il risparmio e si mori. Se non si torna al credito vamente predisposto una Bad più a rischio di altri impieghi, ri- pitalistico, come sostituto della limita a erogare il credito. Ma, e all’investimento produttivo, Bank di sistema. Su tutto cam- ducendo le risorse da destinare accumulazione primitiva, si è di converso, non ha alcun sen- non avremo né sviluppo eco- peggia la carenza ancor oggi di al credito ed aumentando la rac- dissolto: di Schumpeter conside- so erogare loro liquidità, pur a nomico né stabilità bancaria: un sistema unico europeo di assi- colta dei Fondi di investimento riamo paradossalmente solo la fronte di collaterali adeguati, per andare avanti, bisogna curazione dei depositi che rende che enfatizzano la tendenza alla distruzione creativa. A costruire se questa viene impiegata per tornare indietro. (riproduzio- temibile una illiquidità genera- finanziarizzazione dell’economia non ci pensa più nessuno. Tutto acquisti sui mercati anziché ne riservata) le nel caso in cui qualche banca e gli impieghi all’estero. si tiene: se le banche operano co- per corrispondere alle richie- di dimensioni non lillipuziane Il sistema bancario si è trasfor- me un qualsiasi gestore di fondi, ste di liquidità dei depositanti. dovesse essere dichiarata insol- mato in una sorta di Banco dei assumendosi la medesima tipo- Questa, con le norme sul divie- Quotazioni, altre news e analisi su www.milanofinanza.it/banche vente. Gli effetti sistemici sono Pegni: concede liquidità a chi ne logia di rischi speculativi con to dell’utilizzo dei contanti,

099114105115116105097110111049057057057 16 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

SALONE DEL RISPARMIO                                                      MERCATI I maestri del rischio

di Francesca Vercesi fondamentale un’accurata di- versificazione del risparmio che anali di accesso al esca dal tradizionale perimetro credito alternati- di soluzioni a cedola, poco so- vi rispetto a quello stenibili in queste condizioni di bancario, meno appe- mercato. Anche il contesto del- santimenti normativi le borse è complesso. In termini Ce burocratici, più educazione geografici vediamo più positi- finanziaria e focus sull’asset vamente l’azionario europeo management come possibile ca- rispetto a quello Usa o alle in- nale di crescita per l’economia cognite dell’Asia. Inoltre sono reale. Sono questi i temi cen- interessanti il debito finan- trali attorno ai quali si è svolta ziario e i «coco bond» (bond la VII edizione del Salone del convertibili a certe condizioni, Risparmio, la tre giorni milane- ndr), affidandosi a gestioni atti- se organizzata da Assogestioni, ve tramite case d’investimento che quest’anno ha contato 10 specializzate», afferma ancora mila partecipanti, e in cui si Mossa. Anche per Lorenzo sono confrontate le istituzioni Alfieri, country head Italia e tutto il mondo del risparmio di JpMorgan Am, «c’è spazio gestito tra sgr, reti e distribu- sicuramente sull’azionario, tori. Parlando ai risparmiatori, L’ignoranza finanziaria costa troppo anzitutto europeo, che ci pia- è emerso un fatto su tutti: va ce più di quello americano. cambiato il modo di investire, di Francesca Vercesi è pari al 35/100, mentre quella delle donne è di Vediamo opportunità anche nei adeguandosi alla nuova situa- 30/100. Mentre in Italia, ancora una volta, la Paesi emergenti, su cui stiamo zione finanziaria. Nell’attuale Italia è agli ultimi posti nelle classifiche forbice si allarga; se nel mondo la differenza tornando in parte. Nell’area ob- contesto di mercato, infatti, è L’ mondiali sulla conoscenza finanziaria. A è del 5%, in Italia è del 15%». In effetti, però, bligazionaria siamo positivi sui necessario incamerare sempre confermarlo, venerdì 8 aprile, nella giornata questo sembra essere un tratto comune a tutti titoli ad alto rendimento eu- più rischio in portafoglio per conclusiva del Salone del Risparmio di Milano i Paesi sviluppati; negli Stati Uniti, per esem- ropei e sul debito emergente». mantenere lo stesso livello di organizzato da Assogestioni, è stata Annamaria pio, il 38% degli uomini è alfabetizzato dal Continua Alfieri: «le scelte d’in- ritorno finanziario. E questa Lusardi, docente del Global Financial punto di vista finanziario, mentre lo è so- vestimento devono essere fatte «nuova normalità» è destina- Literacy Excellence Center (Gflec) del- lo il 22% delle donne». in modo attento soprattutto in ta a durare nel tempo. Ecco la Washington University: «Oggi Giuseppe D’Agostino, vicedirettore una fase come quella attuale, come la pensano gli esper- solo un adulto su tre a livello glo- generale della Consob, interve- di alta volatilità e di difficoltà ti interpellati da MF-Milano bale conosce l’abc della finanza». nendo sul tema ha aggiunto: nel trovare l’investimento che Finanza presenti al Salone del L’Europa, ha sottolineato l’esperta, «L’ignoranza in materia ha costi abbia degli alti rendimenti a Risparmio. «è un blocco diviso poiché c’è una economico-sociali non più soppor- meno che non comporti troppi differenza corposa tra i Paesi del tabili e l’approccio all’educazione rischi. È impossibile in questo Asset poco liquidi. «La sfida, Nord e quelli del Sud». E l’Italia oc- finanziaria deve essere sistemico. momento il fai -da-te, bisogna anche per noi investitori profes- cupa una posizione deficitaria: solo il Non si può curare il sistema esclusi- rivolgersi ai professionisti, bi- sionali, è esporsi a un profilo di 37% degli italiani infatti è alfabetizza- vamente attraverso regolamentazioni sogna costruire il portafoglio rischio più elevato in modo av- to in materia finanziaria. Il livello, in altre e sanzioni. Lo Stato dovrebbe trovare un avendo una corretta visio- veduto. Non esistono purtroppo parole, è da Paese emergente. Infatti, «mentre punto di convergenza delle iniziative in esse- ne delle proprie necessità e ricette magiche ma questo nei Paesi evoluti sono i giovani e gli anziani re». Convergenza auspicata anche da Magda dei propri bisogni su un arco obiettivo è alla portata degli as- ad avere meno conoscenze di finanza, in quelli Bianco, capo del servizio tutela dei clienti e temporale più ampio. Bisogna set manager dotati di processi emergenti accade il contrario; e in Italia sono antiriciclaggio di Bankitalia: «È importante fuggire alle logiche di breve di investimento integrati con le i giovani a essere più preparati». Quanto alle ci sia una legge in grado di far emergere le termine rispondendo alle pro- attività di gestione del rischio», differenze di genere, ha aggiunto Lusardi, «a li- eccellenze e di monitorare le iniziative realiz- prie necessità e valutando la spiega Ugo Loser, ad di Arca vello globale la conoscenza media degli uomini zate». (riproduzione riservata) propria sensibilità al rischio, sgr. «Ritengo fondamentale di- utilizzando i professionisti e i sporre degli strumenti analitici prodotti adeguati. Non è facile atti a misurare correttamente bri tra domanda e offerta». Il da una grande crescita nella più rendimenti interessanti, ci individuare il giusto titolo azio- il grado di diversificazione di riferimento va, per esempio, ai componente obbligazionaria, sembra una scelta doverosa». nario o obbligazionario in una un portafoglio multiasset e do- rendimenti che offre il debito un boom market dei bond mol- Conclude Gesualdi: «opterei in fase così complessa». tarsi di sistemi che permettano «mezzanino», cioè quella parte to sostenuto. Questo è giunto al particolare per gli alternati- di gestirne la volatilità. Infine, del finanziamento di acquisizio- termine, nonostante il tentati- vi «long-short», cioè strumenti Opportunità non tradizio- sarà cruciale la capacità di va- ni oppure operazioni real estate vo di portare i tassi in negativo che sfruttano opportunità sia nali. E qualche emergente, in lutare e selezionare asset meno a metà tra il debito bancario e e quindi l’opportunità in que- in acquisto che in vendita, e ottica selettiva. Spiega Laura liquidi: incassare il premio di il capitale direttamente iniet- sto comparto è ormai esaurita», consentono un’efficace gestio- Nateri, country head e he- liquidità in portafogli con oriz- tato dall’investitore. Aggiunge afferma Michele Gesualdi, ne del rischio grazie a una ad of business development zonti medio lunghi è uno dei Mossa: «abbiamo creato una ge- responsabile gestione multima- flessibilità gestionale superio- di Aberdeen Am Italy: «Il per- modi avveduti di prendere ri- stione ad hoc, Gp Real Estate, nager Kairos. «A questo punto re agli strumenti «long-only» e durare di un contesto di tassi schi». Anche per Gian Maria affidata agli esperti londinesi rimane l’alternativa del cash questo genera una simmetria bassi impone una revisione dei Mossa, direttore generale di di Tyndaris, cui si affiancano o dell’equity, che però è molto di rendimenti in cui si riesce a paradigmi tradizionali di inve- Banca Generali, «per supera- anche gestioni su misura con volatile. Gli investimenti alter- partecipare meno ai ribassi e stimento, pur mantenendo saldi re il nodo dei tassi zero diventa case terze». nativi rappresentano un buon molto più ai rialzi». alcuni principi fondamenta- opportuno, a seconda dei profili complemento a queste due po- li: lungo termine, sostenibilità e degli obiettivi della cliente- Strumenti alternativi. «Dal sizioni, dato che comportano Nel mondo delle azioni. e diversificazione. In questo la, guardare alle opportunità nostro punto di vista ci sono sta- un’asimmetria, perché con- Qui le preferenze vanno an- quadro esistono diverse oppor- offerte dalle soluzioni alter- ti dei cambiamenti importanti sentono di ridurre il livello di cora all’Europa. «Con più di tunità, favorite proprio dalla native di gestioni di fondi, ma in termini di opportunità nel rischio di un portafoglio au- metà dei titoli di Stato euro- volatilità dei mercati, ma vanno anche in quelle meno liqui- mondo dell’asset management, mentandone al tempo stesso il pei che sono diventati un costo cercate in settori meno tradi- de, che offrono caratteristiche perché viviamo da molti anni rendimento. In questa fase, in per gli investitori, in presen- zionali, come crediti, emissioni vantaggiose legate agli squili- in un contesto caratterizzato cui le obbligazioni non offrono za di rendimenti negativi è dei Paesi emergenti e global lo-

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 17

an, e inserendo in portafoglio asset decorrelati come gli in- L’exploit non stop di Class Cnbc al Salone 2016 vestimenti alternativi, dove il premio per l’illiquidità può rande successo per la diretta non sta Simone Moro allo scrittore Gianrico dell’Investitore», la campagna garantire ritorni interessanti. stop con cui Class Cnbc ha se- Carofiglio. In parallelo, Class Cnbc ha straordinaria lanciata dai media Per avere accesso a queste as- Gguito per tre giorni il Salone del testato in diretta la preparazione dei mi- di Class Editori per diffondere l’in- set class può essere necessario Risparmio 2016, l’appuntamento più formazione scegliere dei prodotti multias- importante dell’anno dedicato al ri- finanziaria

set focalizzati sulla creazione sparmio degli italiani. Il primo canale ai tempi del MERCATI di valore tramite la compo- di economia, finanza e business è anda- bail-in e dei nente alternative». Secondo to in onda dal grande studio allestito al tassi nega- Manuele Moi, senior Asia centro del Mi.Co. tivi. A Class portfolio manager di Pioneer di Milano, se- Cnbc è stata affida- Investments: «alcuni settori dei de dell’evento, ta da Assogestioni mercati emergenti possono pre- per oltre 30 ore. anche la conduzio- sentare, oltre a opportunità di Davanti alle ne dei convegni di apprezzamento degli strumenti telecamere di apertura e chiusu- di investimento, anche elevati Class Cnbc si ra del Salone del rendimenti da cedola. Per fa- sono alternati Risparmio 2016, ai re un esempio in mercati quali i leader dell’in- quali hanno parte- Taiwan e Australia non è infre- dustria del cipato il ministro quente trovare titoli azionari risparmio ge- A sinistra: il direttore Andrea Cabrini intervista dell’Economia, che offrono un dividendo annuo stito, gli esperti il presidente di Assogestioni Tommaso Corcos. Pier Carlo Padoan, superiore al 5%». di previdenza Sopra: il caporedattore Jole Saggese ospita l’ex ministro de- ed educazione il viceministro Enrico Zanetti gli Esteri tedesco Multiasset e buonsenso. Per finanziaria, i Joschka Fischer, Davide Gatti, direttore ven- rappresentanti del mondo bancario lanesi sul risparmio da una postazione il viceministro Enrico Zanetti e il di- dite di Anima, «in un contesto e della politica, assieme ai personag- mobile in Piazza del Duomo. Qui un pa- rettore generale della Direzione servizi che sarà contraddistinto an- gi più popolari coinvolti negli eventi di nel di esperti ha commentato le risposte finanziari dell’Unione Europea, Olivier cora a lungo da tassi bassi e cui il canale era partner: dall’alpini- dei cittadini ai test della «Nuova Patente Guersent. l’eventualità di volatilità e in- certezza per i prossimi mesi, si può guardare a soluzioni di in- i classici modelli continuano resistenti alla dinamica econo- bolle finanziarie e quindi un imbarcazioni che galleggiano vestimento bilanciate, flessibili a funzionare, tiene a preci- mica, ovvero capaci di mitigare non corretto apprezzamento meglio di altre: quelle costrui- e multi-asset, che permettono sare Marco De Micheli, i ribassi del mercato cogliendo- del rischio. Ciò porta quindi te a regola d’arte, da artigiani di accedere attraverso un pro- senior sales di Axa Investment ne al contempo le opportunità la necessità di prendersi sem- d’esperienza». (riproduzione ri- dotto unico a una pluralità di Managers. «La diligenza e la in fase di rialzo. Occorre cam- pre più rischio in portafoglio servata) asset class, così partecipan- capacità di analizzare nume- biare il modo di investire: la per ottenere lo stesso rendi- do al potenziale di crescita di ri e dati in abbinamento al somma di tanta liquidità e tas- mento. D’altra parte, è vero più mercati». Ma anche nella controllo dell’emotività per- si a zero porta a una dinamica che quando la marea sale al- Quotazioni, altre news e analisi su www.milanofinanza.it/risparmio «nuova normalità» economica mettono di costruire portafogli economica che tende a creare za tutte le barche, ma ci sono

AIM INVESTOR DAY 14 Aprile 2016 - Palazzo Mezzanotte

            

                                                    

       

        !

Evento IR Top riservato a Investitori e giornalisti - [email protected] - Main sponsor

099114105115116105097110111049057057057 18 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

FONDI                                                           

PORTAFOGLIO Che grandi difensori

di Paola Valentini sti, Morningstar riporta anche i Basta fai-da-te. Ora solo cash o gestioni rendimenti dei cinque fondi con le uardando con lo spec- performance più basse da inizio chietto retrovisore le ove investiranno le famiglie italiane nei sui livelli pre-crisi nel prossimo biennio. «Il ritmo anno, sempre nelle stesse cate- performance ottenu- prossimi mesi? I tassi ai minimi stanno di crescita delle attività finanziarie delle famiglie gorie. Con un’avvertenza: non è te dai gestori dei fondi Dvia via azzerando le possibilità di ottenere è rallentato nei mesi centrali del 2015 a causa detto che i comparti che si sono comuni e delle sicav guadagni con il fai-da-te. Oggi infatti non soltanto della correzione dei mercati azionari. Dopo la va- piazzati tra i primi confermino la Ga disposizione dei risparmiato- i titoli di Stato non offrono più i lauti rendimen- riazione negativa del terzo trimestre, il portafoglio propria posizione una volta che ri italiani si scoprono i nomi di ti di una volta, ma scarse performance le offrono finanziario, anche grazie ai maggiori flussi, do- la situazione sarà più tranquil- chi è riuscito a limitare i danni in anche i conti di deposito. Lo tsunami della liqui- vrebbe avere recuperato posizioni, crescendo più la. Un fatto è comunque certo: questi primi mesi del 2016. Che dità immessa dalle banche centrali sta quindi via del 3% per la fine dell’anno e riportandosi sui li- i tassi ai minimi non scompari- fino al 10 febbraio hanno visto via colpendo un sempre maggior numero di asset, velli di giugno», dice ancora Zicchino. Gli ultimi ranno tanto presto dai mercati una forte correzione dei merca- deprimendone i rendimenti. Senza dimenticare mesi del 2015 dovrebbero aver beneficiato anche finanziari rendendo più difficile che l’arrivo della normativa sul bail-in sta facen- delle attività emerse con la voluntary disclosure», la vita ai gestori, ma facendo an- do scoprire che anche i più classici parcheggi del afferma Zicchino. E da qui al 2018, «grazie al mi- che emergere le differenze tra i denaro sono a rischio. Le alternative sono quindi i glioramento delle condizioni economiche e della money manager di valore e quel- fondi. I quali negli ultimi mesi hanno visto un po’ formazione di risparmio delle famiglie, aumente- li meno brillanti. rallentare il boom di raccolta registrato fino a me- rà il contributo alla crescita dei nuovi investimenti tà 2015. Da allora, complici condizioni di mercato in strumenti finanziari, che sarà pari all’1,7% me- incerte, borse e bond sono entrati in fase di stal- dio annuo delle attività finanziarie nel 2016-2018 lo, dopo un rally che, per Wall Street, durava dal dallo 0,5% dell’ultimo triennio. Questo, unito alla 2009. Di conseguenza nell’ultimo periodo i rendi- stabilizzazione dei mercati azionari dopo gli ultimi menti dei prodotti del risparmio gestito mostrano interventi della Bce e grazie al consolidamento del- performance non così brillanti come in passato. la ripresa economica, produrrà una crescita delle Anche se non mancano eccezioni. Anzi, si può di- attività finanziarie superiore al 3% medio annuo», re che proprio questa fase di mercato stia dando aggiunge Zicchino. la possibilità ai migliori gestori di far vedere ciò Come si diceva i dati del 2015 sul mercato del ri- Oliver Kelton. di cui sono capaci. Sta quindi tornando l’interes- sparmio gestito mostrano un rallentamento della se per i fondi in questo ultimo periodo. Prova ne è raccolta netta nel secondo semestre dell’anno sia che a febbraio i fondi hanno raccolto 4,5 miliardi per le condizioni meno favorevoli sui mercati finan- ti azionari, sulla scia di un mix a fronte degli 1,2 di gennaio e dopo flussi che nel ziari, sia per il rallentamento delle reti bancarie di fattori relativi sia agli Usa sia corso della seconda metà del 2015 si sono in media che avevano mostrato livelli di raccolta record nel- ai Paesi emergenti sia all’Europa, attestati sui 2 miliardi, in forte calo, come si diceva la prima metà dell’anno. «Nonostante il contesto di Guido Crivellaro per poi mettere a segno un buon rispetto alla prima arte dell’anno. E ora? elevata volatilità sui mercati in alcuni mesi, i flus- recupero. Per esempio nel primo Dall’ultimo Rapporto di previsione di Prometeia si sono stati positivi in tutto il 2015 e anche il 2016 trimestre l’S&P 500 è cresciuto emerge che, mentre prosegue la ripresa della spesa si è aperto con volumi di raccolta netta positivi, in- A Piazza Affari spicca il fondo dello 0,7%, grazie al rialzo del delle famiglie, si registra anche un miglioramento dicando, rispetto al passato, una maggiore tenuta Symphonia Azionario Small Cap 12,5% dai minimi dell’11 febbraio del reddito disponibile e della ricchezza. Secondo le della domanda in fasi di maggiore volatilità sui Italia gestito da Guido Crivellaro. scorso. L’Europa ha registrato un stime di Prometeia, nel 2016 la crescita del reddi- mercati finanziari anche per l’assenza di alterna- A fronte di un indice Ftse Mib simile rimbalzo, ma aveva perso to disponibile è attesa in forte accelerazione, dallo tive di investimento a basso profilo di rischio con Small Cap che nel trimestre ha di più e quindi l’indice azionario 0,8 al 2,4% in termini nominali, grazie soprattutto rendimenti interessanti», conferma Zicchino. perso oltre il 12%, il fondo ha li- europeo Eurostoxx 50 è ancora all’impulso della politica di bilancio, in particola- In questo scenario il risparmio gestito è diventa- mitato le perdite al 6,3% dato in territorio negativo da inizio re, dell’abolizione delle imposte sulla prima casa to una delle componenti principali del portafoglio che investe in titoli di piccola e anno (-8%) pur avendo negli ul- (valutata in 3,5 miliardi di euro) e l’aumento dei finanziario e crescerà ancora nei prossimi anni. media capitalizzazione e quindi trasferimenti per prestazioni sociali e redditi del «In base alle nostre stime, il peso di fondi comu- ha schivato più di altri la forte pubblico impiego. Il reddito disponibile in termi- ni, polizze vita e prodotti previdenziali è arrivato correzione dei titoli delle ban- ni reali, dopo aver accelerato al 2,4% nel 2016, a costituire il 27% del portafoglio delle famiglie a che italiane, il tema dominante tenderebbe perciò ad aumentare a tassi più con- fine 2015, il più alto livello degli ultimi 20 anni, di questo avvio del 2016. «Il mer- tenuti. «Quanto alla ricchezza finanziaria delle era al 23,6% a fine 1999. La componente più vi- cato italiano sta vivendo una fase famiglie, riteniamo probabile che le perdite subìte vace della raccolta stata quella dei fondi comuni, transitoria dove pur a fronte di a causa dell’instabilità dei mercati finanziari si anche attraverso il rinnovato sviluppo di fondi di uno stato di salute della aziende riassorbano nel corso dell’anno, anche grazie agli fondi, gestioni in fondi e unit linked che combina- buono, pesa il riacutizzarsi del effetti dei nuovi provvedimenti di politica mone- no ai benefici dell’investimento in fondi comuni rischio geopolitico, aggravato dal taria. Insieme alla formazione di nuovo risparmio una maggiore flessibilità, e sono fiscalmente più malessere del sistema bancario ciò consentirebbe la prosecuzione della fase di cre- efficienti», afferma Zicchino. In sostanza si preve- domestico. Quest’ultimo ha risen- scita», spiega Lea Zicchino, partner di Prometeia. de che le famiglie comincino a polarizzare le scelte tito dell’intervento invasivo della Si prevede, in particolare, che la ricchezza totale d’impiego del risparmio tra le attività più liquide e Bce nella fusione tra la Popolare delle famiglie in termini reali potrebbe ritornare i prodotti di gestione. (riproduzione riservata) di Milano e il Banco Popolare, che Rob Arnott ha evidenziato il peso ancora for- te del tema dei crediti deteriorati DOVE INVESTIRANNO DA QUI AL 2018 LE FAMIGLIE ITALIANE in bilancio alle banche italiane», timi due mesi guadagnato il 12%. Composizione delle attività finanziarie delle famiglie italiane in % spiega Crivellaro. In tale conte- L’Italia ha avuto sbalzi maggiori: 35% sto, il segmento delle piccole e -15,5% dal 1° gennaio e -14,8% 30% 2014 medie società, con specifico ri- dall’11 febbraio. In questo conte- 25% 2015 ferimento all’indice Ftse Italia sto non manca chi nell’azionario, 20% 2016 Star, sebbene negativo in termi- ma anche nel comparto obbliga- ni assoluti negli ultimi mesi, ha 15% 2017 zionario, è riuscito a tenere la 10% fatto meglio degli altri indici, di- rotta. Come emerge dalle analisi 2018 mostrando una significativa forza di Morningstar, che ha elaborato 5% relativa. «Riteniamo che le pro- per MF-Milano Finanza la classi- 0 spettive e lo stato di salute delle fica dei cinque migliori fondi per Att. liquide Titoli Fondi comuni Azioni e part. Riserve tecniche Altro small cap italiane sia ancora po- rendimento nel primo trimestre Fonte: previsioni Prometeia su dati Banca d’Italia sitivo, e ci attendiamo risultati in otto categorie. Accanto a que- GRAFICA MF-MILANO FINANZA buoni per l’anno in corso anche

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 19

LA CLASSIFICA DEI FONDI AZIONARI NEL PRIMO TRIMESTRE 2016 Codice Categoria Morningstar Rend.% totale Rend.% totale Rend.% cumulato Spese Isin Morningstar Rating da inizio anno a 1 anno a 3 anni (%) correnti % AZIONARI ITALIA Symphonia Azionario Small Cap Italia IT0004464233 Symphonia Sgr 5 -6,31 -2,98 68,00 2,1 Nextam Partners Italian Selection A LU0486775090 Nextam Partners Sgr 4 -8,75 -12,42 31,92 2,5 White Fleet III-Globes Italy Eq. Star I Eur LU1104035347 MultiConcept Fund Management - -9,06 -6,62 - 1,4 Ubi Sicav Italian Equity I LU1238255431 Ubi Management Company - -9,40 - - 0,8

MIGLIORI Ubi Pramerica Azioni Italia IT0003242408 Ubi Pramerica Sgr 4 -9,53 -11,94 37,23 2,2 AcomeA Italia A1 IT0000390044 AcomeA Sgr 1 -20,96 -24,65 37,58 2 Azimut Trend Italia IT0001055158 Azimut Capital Management Sgr 2 -18,26 -22,99 35,76 2,7 Allianz Azioni Italia All Stars IT0004287840 Allianz Global Investors 3 -17,40 -21,93 25,53 2,4 Zenit Pianeta Italia R IT0001070645 Zenit Sgr 2 -17,19 -20,90 19,04 2,4

PEGGIORI Az Fund 1 Italian Trend A-AZ Fd Acc LU0107991985 AZ Fund Management 2 -17,03 -22,22 30,47 2,9 AZIONARI EUROPA Odey European Focus B Eur Inc IE00BWZMLF61 Odey Asset Management 5 -2,18 -8,02 78,93 - Mfs Meridian Europ Value A1 Eur LU0125951151 MFS Meridian Funds 5 -2,61 -3,25 39,11 1,89 Seeyond Europe MinVariance R/A Eur LU0935229400 Natixis Asset Management 5 -2,85 -3,79 28,57 1,8 Schroder ISF European Total Ret. A Eur Acc LU0748063764 Schroder Investment Management Lux 2 -3,02 -7,48 14,82 1,96

MIGLIORI SSgA Europe Managed Volatility Eq P Eur LU0456116986 State Street Global Advisors Lux. - -3,40 -0,91 - 1 Janus Europe A Eur Acc IE00B3DVSZ10 Janus Capital International 2 -12,91 -20,35 4,48 2,22 8a+ Sicav - Eiger R LU0715610621 8a+ Investimenti Sgr 2 -12,31 -15,52 21,04 3,19 Fidelity FAST Europe A Acc Euro LU0202403266 Fidelity Investment Management Lux 4 -11,95 -18,70 15,99 1,91 Odey Pan European Eur R Acc IE0032284907 Odey Asset Management 4 -11,37 -15,12 18,90 1,6

PEGGIORI Vitruvius European Equity B Eur LU0103754361 Belgrave Capital Management 4 -11,24 -15,23 16,17 2,5 AZIONARI AMERICA Morgan Stanley Us Insight A LU1121084831 Morgan Stanley Investment Funds - 4,50 -3,52 - 1,8 PrivilEdge WellsCap Us Selective Eq. PA $ LU1138725863 Lombard Odier Funds - 0,34 -17,18 - 2,33 Lo Funds Us Eq. Factor Enhanc. I $ Unhed. acc LU1230567106 Lombard Odier Funds - 0,29 - - 0,74 Invesco Us Equity A $ Inc LU0794789627 Invesco Management 3 -0,34 -3,02 44,53 2

MIGLIORI Capital Group Us Growth & Income (Lux) T LU0384426788 Capital Group - -1,14 -7,59 45,51 - Gs Us Equity Portfolio A Inc LU0234587482 Goldman Sachs Asset Management Int. 3 -10,48 -14,37 36,23 2,4 Ubam Ajo US Equity Value R $ Acc LU0181361980 Ubp Asset Management 1 -9,50 -18,95 20,28 2,81 Crossfund Sicav-Crossinvest Us Opport. B$D LU1101990585 Fund Partner Solutions - -9,32 -14,14 - 1,67 CS (Lux) Usa Growth Opp. EF B $ LU0055732977 Credit Suisse Fund Management 3 -9,31 -12,96 43,28 1,46

PEGGIORI Franklin Us Equity B Acc $ LU0098863896 Franklin Templeton Investment Funds 2 -8,72 -17,27 31,07 3,14 AZIONARI PAESI EMERGENTI Pimco Gis Rae Fund. Emerging Markets E Acc IE00BWX4BV00 Pimco Global Advisors - 7,06 - - 1,6 Jss EmergingSar Global P $ dist LU0068337053 J. Safra Sarasin Fund Management 3 5,56 -14,10 -10,27 2,15 AcomeA Paesi Emergenti A1 IT0001394284 AcomeA Sgr 2 5,23 -11,84 -7,27 2,16 Ubs (Lux) Es Em. Mark. Rising Giants ($) P Acc LU1031037549 Ubs Fund Management - 4,49 -16,35 - 1,65

MIGLIORI Oyster Emerging Opportunities C $ LU0497641380 Syz Asset Management 1 4,43 -22,64 -13,70 1,89 Controlfida 21st Century Ucits A IE00B815Y290 Controlfida Management Company 5 -5,50 -13,58 23,67 1,35 Nordea-1 Emerging Markets Focus Eq. E Eur LU0772939061 Nordea Investment Funds 3 -5,22 -20,17 -0,32 2,66 Alger Emerging Markets A Us LU0242100229 La Française Am - -5,21 -17,08 7,75 2,9 Vontobel MTX Sust. Em. Markets Leaders B $ LU0571085413 Vontobel Asset Management 5 -5,18 -14,28 13,85 2,06

PEGGIORI Nordea-1 Emerging Stars Equity BP Eur LU0602539867 Nordea Investment Funds 3 -4,98 -19,77 3,09 1,89 AZIONARI GLOBALI Ms Inv. Funds Global Discovery A LU1121092859 Morgan Stanley Investment Funds - 4,03 -1,98 - 1,9 Seeyond Global MinVariance R/A Eur LU0935231216 Natixis Asset Management 4 2,30 -3,31 31,76 1,8 Wellington Enduring Assets Usd N Acc Uh IE00BNQ4RL64 Wellington Management Company - 1,62 -1,72 - 0,84 OnCapital Sicav Global Equity A LU0810451434 Ubs Third Party Management Company 3 1,26 -7,07 20,65 1,89

MIGLIORI Deutsche Inv I Qunt Eq Low Vol Wld LC € LU1230072479 Deutsche Asset Management S.A. - 1,19 - - 1,78 H2O Multiequities R FR0011008762 H2O Am 5 -12,43 -11,05 77,40 1,74 Harris Associates Glbl Eq Fd C/A Usd LU0389349290 Natixis Global Asset Management 2 -11,89 -19,94 18,65 2,95 Ubs (Lux) Es Western Winners $ P-acc LU0859500539 UBS Fund Management 2 -11,09 -21,80 12,82 1,85 Gs Global Equity Unconstrained Base Acc LU0786609619 Goldman Sachs Asset Management Int. 2 -10,15 -13,96 21,67 1,9

PEGGIORI Lo Funds - Golden Age (Usd) P A LU0431649028 Lombard Odier Funds - -9,75 -15,31 37,84 1,87 I fondi selezionati sono venduti in Italia con accesso retail (investimento minimo iniziale non superiore ai 10 mila euro). Tutti i dati sono espressi in euro. Per i rendimenti si è considerato il primo trimeste dell’anno, con conseguente aggiornamento al 31 marzo 2016. Gli azionari Europa, gli azionari Usa e gli azionari globali fanno parte delle rispettive categorie Morningstar Large Cap Misti. I cinque fondi peggiori tra i bilanciati e i due migliori indicati con * appartengono alla categoria Morningstar dei Bilanciati Flessibili. °Bilanciati Agressivi, °°Bilanciati Prudenti Fonte: Morningstar Direct GRAFICA MF-MILANO FINANZA

se la volatilità dei prezzi di borsa primo trimestre, facendo molto Investment Management. Tra le te in evidenza il fondo di Pimco stitori che cercano di aumentare è destinata a mantenersi eleva- meglio del -7,7% del benchmark, partecipazioni principali figurano Rae Fundamental Emerging i rendimenti a lungo termine», ta così come la liquidità dei titoli il Mcsi Europe. Il gestore, Oliver United Technologies, Manitowoc, Markets gestito da Rob Arnott spiega Haran Karunakaran, pro- potrebbe confermarsi ridotta», Kelton, segnala che a febbraio Bwx Technologies e Paypal (dati che ha reso il 7% nei tre mesi. È duct manager di Pimco. spiega Crivellaro. Tra i prin- ha aperto una nuova posizione al 29 febbraio). Alici gestisce an- un prodotto smart beta, ovvero cipali titoli nel portafoglio del in Alstom. che il comparto piazzatosi primo un fondo passivo a gestione atti- Passando ai bond, il fondo fondo risultavano a fine febbraio tra gli azionari globali, il Global va e si basa su una partnership Legg Mason Brandywine Global Brembo, BB Biotech, Interpump, Passando a Wall Street, il fon- Discovery che tra le prime po- con Research Affiliates. «La stra- Opportunistic Fixed Income si EI Towers, Ima e Amplifon. do Morgan Stanley Us Insight sizioni in portafoglio ha alcuni tegia di investire piccoli importi piazza primo tra gli obbligazio- Fund ha ottenuto il rendimento titoli dello Us Insight (Bwx e nelle azioni dei mercati emer- nari globali, con un rendimento Tra gli azionari Europa il pri- migliore del periodo (4,5%) nel- Manitowoc), ma anche Christian genti unita alla disponibilità a di quasi il 3%. «Per gli investi- mo è il comparto European Focus la categoria degli azionari Usa. Dior e Intuitive Surgical. tenere le posizioni pazientemen- tori con orizzonte temporale di del gruppo inglese Odey. Il fon- È gestito da Burak Alici, mana- te nel lungo termine, può essere do ha limitato il rosso al 2,1% nel ging director di Morgan Stanley Sui Paesi emergenti si met- un buon approccio per gli inve- (continua a pag. 20)

099114105115116105097110111049057057057 20 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

LA CLASSIFICA DEI FONDI OBBLIGAZIONARI E BILANCIATI NEL PRIMO TRIMESTRE 2016 Codice Categoria Morningstar Rend.% totale Rend.% totale Rend.% cumulato Spese Isin Morningstar Rating da inizio anno a 1 anno a 3 anni (%) correnti % OBBLIGAZIONARI GLOBALI Legg Mason Br. Glob. Opp. Fix. Inc. A Inc M $ IE00B3V5M979 Legg Mason Investments Europe 3 2,99 -7,28 9,99 1,41 M&G Global Government Bond $ A Acc GB00BMP3RZ14 M&G - 2,95 -3,85 - 1,19 Allianz Global Bond A euro Inc LU1254137497 Allianz Global Investors - 2,72 - - 1,19 Legg Mason Br. Glob. Fix. Inc. A Inc (S) $ IE0033637442 Legg Mason Investments Europe 4 2,62 -7,04 8,97 1,38

MIGLIORI Gam Star Dynamic Global Bond $ Acc IE00B5V8M567 Gam Fund Management Limited 2 2,47 -5,90 2,86 1,1 F&C Macro Global Bond (£) A Gbp Inc IE0033486881 F&C (Bmo Global Asset Management) 1 -10,39 -13,68 4,59 1,37 Bny Mellon Global Oppc Bd $ X IE00B4Z6H097 Bny Mellon Global Management 4 -6,94 -13,09 10,73 0,15 Templeton Global Total Ret B Acc $ LU0170477102 Franklin Templeton Investment Funds 4 -6,50 -13,74 1,13 2,93 Templeton Global Bond A Mdis $ LU0029871042 Franklin Templeton Investment Funds 4 -6,00 -12,66 4,70 1,4

PEGGIORI Bnp Paribas L1 Bond World Plus C C LU0011928255 BNP Paribas Investment Partners Lux 2 -5,54 -9,99 0,68 1,18 OBBLIGAZIONARI GLOBALI HIGH YIELD Capital Group Global High Income Opp. (Lux) T LU0384427240 Capital Group - -0,41 -10,71 3,11 - Oddo Compass Global High Yield Bond C LU0214897356 Oddo Meriten Asset Management 3 -0,45 -4,96 14,86 1,52 NN (L) Global High Yield X Cap $ LU0546919712 NN Investment Partners Luxembourg 2 -0,67 -9,99 8,08 1,86 Nomura Fds Global High Yield Bond I $ Acc IE00BK0SCX03 Nomura Asset Man. U.K. Limited - -0,90 -8,23 - 0,84

MIGLIORI Legg Mason Br. Global High Yield $ Acc IE00B7MKN521 Legg Mason Investments Europe 4 -0,92 -8,69 18,42 0,94 Legg Mason Wa Global High Yield A $ Inc D IE00B19Z6Y83 Legg Mason Investments Europe 2 -4,35 -14,81 0,16 1,53 M&G Global Floating Rate High Yield $ A Acc GB00BMP3S584 M&G - -4,21 -6,77 - 1,41 Gs Global High Yield Base Dis LU0083912112 Goldman Sachs Asset Man. Internat. 3 -3,62 -12,80 10,36 1,35 Mirabaud Global High Yield Bonds A cap. $ LU0862027272 Mirabaud Asset Management 4 -3,43 -8,08 20,79 1,38

PEGGIORI Aviva Investors Short Dur. Gl. High Yield B. A $ LU1088029878 Aviva Investors Luxembourg - -3,34 -5,84 - 1,22 BILANCIATI EURO Esperia F. Sicav Strategic Portfolio C Acc° LU0471405364 Duemme International Luxembourg - 3,34 0,41 - 1,77 Groupama Prudente N°° FR0000995102 Groupama Asset Management 5 2,97 0,99 17,86 1,12 Invesco Balanced-Risk Select A EUR Acc* LU1097688045 Invesco Management - 1,93 -7,04 - 1,69 Jci Capital Sicav Perfor. Assoluta C Ret €A* LU0331832757 Lemanik Asset Management 1 1,58 0,46 -18,33 4,69

MIGLIORI Allianz Dynamic Multi Asset Strategy 15 A €°° LU1089088071 Allianz Global Investors 5 1,54 -2,56 20,44 1,5 Gestielle Obiettivo Italia IT0000386083 Aletti Gestielle Sgr 1 -16,57 -17,68 9,73 2,18 Atomo Sicav Multi Strategy R1 LU0485220254 Casa4Funds 1 -9,89 -12,67 8,16 2,59 R Club C Eur FR0010541557 Rothschild & Cie Gestion 4 -9,25 -15,12 26,24 1,6 Gestielle Obiettivo Europa IT0001083226 Aletti Gestielle Sgr 2 -8,93 -11,74 11,02 2,24

PEGGIORI Plurima Pairstech Total Return A Retail IE00B6QWVP34 European and Global Investments 1 -8,36 -15,82 -39,96 3,82

Fonte: Morningstar Direct GRAFICA MF-MILANO FINANZA

(segue da pag. 19) ti che da inizio anno hanno perso tive», spiega Laurentius Harrer, ta a Duemme Sgr (i gestori sono parte dei rischi macroeconomici. meno (-0,4%). «Tra gli strumen- gestore del fondo Global High Filippo Di Naro, Rinaldo Leva e «Anche sulle borse siamo pruden- medio-lungo termine persisto- ti ad alto rendimento, Jmc Steel Income Opportunities. Alessandro Paulillo). Il comparto ti. Tuttavia, le elevate dispersioni no opportunità interessanti ha dato il maggior contributo po- investe soprattutto nell’Eurozo- dei multipli fra stili, settori e titoli nell’ambito dei titoli governativi sitivo ai rendimenti. Il produttore Tra i bilanciati, Esperia Sicav na. Duemme ritiene interessanti possono dare buone opportuni- dei mercati emergenti in valuta Usa di tubi ha emesso a genna- Strategic Portfolio nel trime- le prospettive per le obbligazio- tà per lo stockpicking nel medio locale, e il motivo è essenzial- io le sue indicazioni per la prima stre è al top della categoria con ni corporate, in particolare high termine», spiegano da Duemme. mente questo: il mese di marzo metà del 2016, giudicate costrut- un +3,3%. La gestione è delega- yield, che già incorporano gran (riproduzione riservata) ha rappresentato più l’inizio che la fine di un ciclo, a nostro avvi- so. In un contesto di mercato non Per le banche è tempo di puntare sulla consulenza di Nicola Ronchetti* ternative rispetto al passato, inoltre non è ra che a fronte di una smaterializzazione più deferente verso la banca, ha acquisito dei servizi bancari di base (dalla filiale fisi- i fronte a quali scelte si trovano oggi maggiore potere negoziale ed è molto più ca a quella virtuale accessibile dal proprio le famiglie italiane che desiderano in- consapevole dei propri diritti e bisogni. smartphone) diventa cruciale l’importanza Dvestire i loro risparmi? Cosa cercano Certamente altri fattori geopolitici (come del fattore umano, cioè la figura del consu- dagli investimenti? Quali sono le priorità, i il terrorismo, l’immigrazione, la fragilità lente finanziario. E le banche cosa fanno? bisogni? Prima di cercare di rispondere par- dell’Europa) hanno un impatto sulle scelte Come vivono questa grande opportunità? tiamo da quattro considerazioni: delle famiglie italiane, ma anche da sole le Rileviamo che in passato le banche, almeno 1) con i tassi negativi, non esistono e non quattro considerazioni suddette hanno suf- quelle che investivano in pubblicità, nella co- esisteranno più investimenti risk free carat- ficiente peso per dire che stiamo vivendo un municazione al grande pubblico parlavano, terizzati da rendimenti (positivi) degni di cambiamento epocale. forse qualcuna anche in modo un po’ auto- questo nome; Le famiglie italiane, è sempre l’analisi GfK referenziale, dell’unicità dei propri prodotti 2) accedere direttamente ai mercati finan- Multifinanziaria a dirlo, quando investono e servizi offerti più che dei reali bisogni dei Laurentius Harren ziari non è per tutti, soprattutto non per i sono oggi molto più attente rispetto al pas- clienti. Ora alcune banche sembrano addi- deboli di cuore, vista la forte volatilità dei sato alla sicurezza degli investimenti, alla rittura voler enfatizzare la loro solidità mercati che quasi certamente caratterizze- loro semplicità e chiarezza e meno al valore (alcune citano anche il Core Tier 1). più così avverso al rischio, se la rà anche il prossimo futuro; assoluto del rendimento. Riusciranno le banche tradizionali a far Fed non compirà mosse sbaglia- 3) oggi il 60% delle famiglie italiane si è già Inoltre torna a salire la quota di famiglie fronte a tutte queste sfide? Temiamo che so- te adottando politiche monetarie fatto un’idea di cosa sia il famigerato bail-in italiane che risparmia, cresce l’accantona- lo alcune riusciranno a muoversi agilmente troppo restrittive, la ricerca di (in base all’indagine GfK Multifinanziaria). mento medio, il bacino degli investitori si e a governare la rivoluzione in atto, molte al- rendimenti più elevati ricondur- Certamente questa percentuale è destinata amplia progressivamente e tutto ciò, unito tre scompariranno. Sicuramente entreranno rà inevitabilmente gli investitori ad aumentare in modo significativo e con al fatto che i consumi stentano ad avere una nuovi player e quasi certamente le banche re- obbligazionari sui mercati emer- essa, la consapevolezza che anche parcheg- dinamica brillante, significa un aumento dei ti che hanno adottato un modello di servizio genti», spiega il gestore del fondo giare denaro sul proprio conto corrente, cosa flussi e degli stock finanziari degli italiani basato su efficienti piattaforme multicana- Jack McIntyre. di cui noi italiani siamo campioni, possa es- e quindi grandi opportunità per chi potreb- le e consulenti preparati avranno molte più sere meno sicuro del passato; be gestire il loro risparmio. opportunità di crescita rispetto al recente Tra i bond high yield il 4) il rapporto banca-cliente è cambiato ra- Come diretta conseguenza rileviamo anche passato. Ma domani è un altro giorno. (ri- fondo Global High Income dicalmente, oggi il cliente accede alla banca un significativo aumento dell’interesse per produzione riservata) Opportunities dell’americana attraverso molti canali e ha molte più al- la consulenza sugli investimenti. Ecco allo- * director, GfK Eurisko Capital Group risulta tra i prodot-

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 21

CONTRARIAN Perché l’Italia non ha un campione da mille miliardi in gestione?

osa manca all’Italia per esprimere Cct sottoscritti quasi in automatico pres- ed economisti capaci di indicare le scelte senze in Italia piuttosto robuste il primo o secondo operatore euro- so le banche. Il successo di manifestazioni giuste su qualsiasi mercato del mondo. Le e vertici italiani di primo livello, Cpeo nella gestione dei risparmio, e come Consulentia di Anasf dimostra l’at- norme primarie e secondarie sulla gestio- ma tutti insieme non arrivano in uno dei primi 10-15 mondiali? tenzione e la voglia di mettersi in gioco ne e protezione del risparmio non sono più Italia a 300 miliardi, per cui non La materia prima c’è: è il risparmio degli dei consulenti italiani. Il volto aperto e si- sfavorevoli alle società italiane, non per- si può neanche parlare di coloniz-

italiani. Che, seppur impiega- ché sia migliorato il quadro zazione accentuata. Ma manca PORTAFOGLIO to soprattutto nel mattone, è il QUANTO GESTISCONO GLI ASSET MANAGER giuridico italiano ma perché un autentico campione nazionale, vero asso pigliatutto che l’Ita- Patrimonio in miliardi di euro è peggiorato quello europeo che può essere frutto di fusioni o accorpa- lia può giocare per costruire ITALIA MONDO (e peggiorerà ancora con la menti in grado di formare una eccellenza un colosso europeo e quindi GENERALI 445 BLACKROCK 3.844 Mifid2, per i maggiori costi di unica, che si ponga anche all’estero come mondiale del risparmio. Ben INTESA SANPAOLO 350 VANGUARD 2.577 compliance). E Panama non aggregante. Anni fa ci si era stati vicini, 4 mila miliardi di ricchezza fi- PIONEER 145 STATE STREET 2.023 ha più il bel clima salubre di con Antonio Fazio governatore di Banca nanziaria lorda e un tasso di BLACKROCK 67 FIDELITY 1.595 una volta. Detto questo, la ta- d’Italia si erano poste le premesse per la POSTE ITALIANE 66 BNY MELLON 1.407 risparmio in ripresa dopo an- ANIMA 65 JP MORGAN AM 1.266 bella in pagina riporta che nascita di un grande polo della gestione, ni di declino, rendono l’Italia ALLIANZ 47 CAPITAL GROUP 1.167 il maggiore gestore italiano, partendo dalle realtà di Intesa Sanpaolo il Paese ideale per chi gestisce UBI 45 PIMCO 1.162 Generali (tenendo conto an- e Unicredit, allora guidate rispettiva- bene denaro altrui (e purtrop- MEDIOLANUM 41 PRAMERICA 968 che delle riserve tecniche della mente da Corrado Passera e Alessandro po anche per chi lo gestisce AMUNDI 38 AMUNDI 865 compagnia), gestisce 445 mi- Profumo. Ma le disgrazie del governatore, male per incompetenza o diso- AZIMUT 35 GOLDMAN SACHS 846 liardi di euro, seguito da Intesa unite a uno scarso feeling tra i due allora nestà). La diffusione dei dati AXA 32 NORTHERN TRUST AM 771 Sanpaolo con 350 miliardi, da superbanchieri e soprattutto al prevalere previdenziali ai singoli citta- BANCO POPOLARE 31 WELLINGTON 755 Pioneer (Unicredit) con 145 dell’insano business dei tempi, l’originate ARCA 28 NATIXIS 735 dini (la famosa e misteriosa BNP PARIBAS 26 FRANKLIN TEMPLETON 727 miliardi e da Poste italiane con and distribute, con cui il sistema bancario busta arancione) aumenterà JP MORGAN AM 23 DEUTSCE AM 721 66 miliardi (dati 2015). Anima, si limitava a distribuire cose altrui, vanifi- ancora la domanda di rispar- DEUTSCHE AM 22 TIAA-CREF 703 Mediolanum, Azimut e le altre carono il tentativo. Rispetto ad allora, si è mio gestito, proprio per i FRANKLIN TEMPLETON 21 INVESCO 654 eccellenze della gestione e di- affacciato sulla scena un nuovo protagoni- timori di dover affrontare una INVESCO 20 LEGAL&GENERAL 643 stribuzione sono tutte tra 70 e sta, Poste Italiane, che da società quotata

vecchiaia stentata. PICTET 17 AXA 623 Assogestioni Fonte: 35 miliardi. può e deve legittimamente guardare an- Le competenze in fase di di- GRAFICA MF-MILANO FINANZA A livello globale, BlackRock che al futuro nel settore della gestione del stribuzione dei prodotti di vanta 3.844 miliardi, risparmio. Il primo passo è stato fatto con risparmio gestito sono di ottimo livello. curo di Tommaso Corcos (finalmente un Vanguard 2.577 miliardi e i primi otto l’accordo con Anima nel campo della fab- La rete dei consulenti finanziari (bello presidente Assogestioni che sorride) rap- colossi superano tutti la soglia dei mille brica prodotto. Per il resto, si vedrà. tornare a definirli così) monomandatari presenta una generazione di professionisti miliardi di euro. Il primo europeo, il fran- I tempi sono maturi perché l’Italia espri- e indipendenti è di assoluto valore. Una di mezza età e una scuola di giovani for- cese Amundi, ha quasi 900 miliardi. Il ma in campo finanziario/previdenziale un raccolta di 130-140 miliardi negli ultimi matisi alle migliori scuole finanziarie, primo tedesco, Deutsche Bank AM , più membro dell’1 trillion dollar club. Non è anni non si ottiene se non si superano che hanno avuto accesso ai migliori think di 700 (al netto di Pimco, 1.162 miliar- riuscito a farlo con le banche, Né con le as- dubbi e incertezze dei risparmiatori, i più tank internazionali e possono costrui- di, che pur essendo americana fa capo ad sicurazioni. Sarebbe un peccato perdere la anziani dei quali erano abituati ai Bot e re fabbriche-prodotto e team di analisti Allianz). Tutti i colossi esteri hanno pre- terza occasione. (riproduzione riservata)

Sempre in contatto con la tua energia

Axpo offre soluzioni energetiche convenienti e studiate sulle esigenze di ogni singola azienda italiana. Scopri i nuovi servizi web e l’assistenza dedicata anche in mobilità. Attiva il contatto su axpo.com/italia

N. verde: 800.199.978

099114105115116105097110111049057057057 22 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

                    

di Ester Corvi il princi- pale driver PETROLIO dei mercati. Con l’inat- teso ribasso Èaccusato nei primi due mesi dell’anno, il petrolio, che adesso oscilla poco sotto i 40 dollari, ha fatto tremare i listi- ni internazionali, mentre sulla scena si affacciava un nuovo attore, l’Iran. Adesso gli occhi sono puntati sul vertice di Doha (Qatar) del 17 aprile, ma l’at- teso accordo per congelare la produzione di greggio sembra più lontano dopo la decisione Su o giù? Ecco dell’Arabia Saudita di non par- tecipare al summit. Lo scenario si è quindi nuovamente compli- PERCHÉ SALIRÀ cato, rendendo il compito degli economisti in materia di previ- Ryan: dal 2017 il prezzo si stabilizzerà tra 40 e 60 $ sioni più arduo. Da una parte ci sono gli esperti come Robert di Vincenzo Sciarretta la forbice tra domanda e offerta dovreb- perché coi prezzi attuali dubito che riusci- Ryan, responsabile del report fi- be chiudersi. rebbero a incrementare il numero di barili nanziario Commodity & Energy econdo Robert Ryan, della canadese commercializzati. Nel mondo i licenziamen- Strategy della Bca Research, Bca Research (di cui è responsabi- D. Come arriva a prevedere una nuova ti nel campo petrolifero si sprecano e senza con sede in Canada, il quale ri- Sle del report finanziario Commodity banda di oscillazione tra 40 e 60 dol- nuovi investimenti, possibili solo a prezzi tiene che, aldilà della volatilità & Energy Strategy) nelle ultime settima- lari al barile? più allettanti, è improbabile che i petrolieri nel breve termine, nel biennio ne si stanno verificando cambiamenti che R. È semplice: con prezzi sotto i 40 dollari siano in condizione di accrescere i volumi. 2017-19 il greggio dovrebbe daranno equilibrio ai prezzi petroliferi. continueremo ad assistere a una graduale muoversi nel range compre- Se nel prossimo incontro organizzato a distruzione della produzione, come avviene D. E se invece il vertice fallisse? so fra 40 e 60 dollari (si veda Doha (Qatar) tra i Paesi produttori di pe- ora. Sopra i 60 dollari ci sarebbe un revival R. Ci sarebbe un attacco di panico e un intervista a fianco). Dall’altra trolio non si raggiungerà un accordo per delle esplorazioni e dei pozzi dismessi. conseguente mini-crollo. Ma la riterrei parte ci sono i ribassisti, fra i congelare le quote, ci potrebbe essere un un’occasione d’acquisto, perché dubito che i quali Gary Shilling, economista mini-crollo, che sarebbe però un’occasio- D. Voi di Bca Research in passato avete produttori di petrolio possano estrarre più molto seguito a Wall Street per ne d’acquisto. C’è anche l’eventualità che detto che il petrolio poteva scen- di quello che fanno oggi, con poche eccezio- le sue previsioni fuori dal coro, il Venezuela entri in sciopero o vada allo dere a 20 dollari al barile. Avete ne, come l’Arabia Saudita. che teme un calo delle quota- scontro civile, sottraendo bruscamente al cambiato idea? zioni fino alla soglia dei 10-20 mercato un paio di milioni di barili al gior- R. Be’, per un momento il Wti in effetti è D. L’Arabia Saudita a che gioco sta gio- dollari (si veda intervista a pa- no. È inevitabile: il greggio può oscillare sceso fino a 26 dollari al barile, ma ades- cando? gina 23). Shilling fu uno dei selvaggiamente, ma nel biennio 2017-2019 R. Vuole privatizzare la sua Aramco e por- principali consulenti di John dovrebbe stabilizzarsi nella fascia tra 40 e tare dentro investitori esteri. È anche una Paulson, quando il leggenda- 60 dollari al barile. manovra politica. Gli Usa hanno fatto un rio manager di hedge fund passo indietro dal Medio Oriente e guar- guadagnò 20 miliardi di dol- Domanda. Dottor Ryan, come dano con crescente sospetto Riyad. Se gli lari nel 2007-2008, cavalcando sarà l’evoluzione di doman- sceicchi riuscissero a farli investire nella lo- al ribasso i mutui sub-prime e da e offerta nel mercato ro industria petrolifera, gli americani, ma vari temi legati agli immobili. petrolifero secondo la sua anche gli europei o i cinesi, avrebbero un Tornando a Ryan, in passato analisi? E perché dovrebbe interesse diretto da tutelare al fianco dei è stato anche direttore del- guidare i prezzi verso una sauditi. la ricerca in opzioni al New minore instabilità? York Mercantile Exchange e Risposta. Rispetto al picco D. Quale può essere una sorpresa che ha lavorato per 18 anni nella dell’aprile 2015 la produzione farebbe spiccare il volo ai prezzi? Robert compravendita di materie pri- americana di shale oil dovrebbe Ryan R. Il mercato sottovaluta la possibilità che me in istituzioni del calibro di arretrare di circa un milione di nazioni come Venezuela, Nigeria, Algeria o Bankers Trust, Goldman Sachs barili al giorno o di più. Inoltre Libia abbiano scuotimenti politici tali da ri- e Deutsche Bank. Concordano tutte le compagnie hanno stretto durre di botto la loro produzione. con Ryan gli analisti di Merrill la cinghia, risparmiando dov’era possibile. Lynch, i quali, dopo aver am- Una delle conseguenze è che le estrazioni D. Che cos’ha in mente? messo «che i prezzi si sono più costose, come quelle offshore, sono state R. Si prenda a esempio il Venezuela. Il mossi un po’ più velocemente messe in secondo piano e ci sarà una contra- so le cose stanno cambiando. Paese è allo stremo; sta impegnando il suo di quanto avessimo previsto, zione di circa 1,5 milioni di barili al giorno. oro per pagare le spese correnti e quest’an- nonostante la debole attività Per contro l’Iran dovrebbe recuperare quan- D. Esiste la minaccia che le scorte pe- no deve onorare 9,5 miliardi di dollari industriale nei Paesi emergen- to perso con le sanzioni, aggiungendo mezzo trolifere si riversino sul mercato, in debiti. Insomma, è una polveriera; il ti, gli alti livelli delle scorte e milione di barili al giorno nella seconda me- facendo precipitare i prezzi a 20 braccio di ferro tra il Parlamento eletto di la produzione incrementale ira- tà del 2016 e altri 500 mila barili dalla fine dollari? recente e il presidente Maduro è sotto gli niana», adesso ritengono che il dell’anno in poi. R. Sì, un piccolo rischio esiste. Penso che, più occhi di tutti. trend di crescita delle quotazio- passa, più domanda e offerta si ag- ni si rafforzerà, per arrivare a D. Secondo i suoi calcoli per il 2016 la giusteranno e, se arriveremo indenni a fine D. E quindi? toccare i 50 dollari entro fine produzione dovrebbe crescere di anno, le scorte saranno riassorbite dall’au- R. Be’, ricordiamoci dello sciopero contro il anno. Più pessimisti gli speciali- 1,5 milioni di barili al giorno o un mento graduale della domanda. defunto presidente Chavez tra il 2002 e il sti di Barclays, che propendono po’ meno. 2003, quando la società statale del petrolio per una quotazione media 2016 R. Sì. Però poi bisogna considerare la do- D. Si va verso l’incontro di Doha del 17 si fermò di colpo. Il mondo perse esporta- di 39 dollari al barile, in discesa manda, che non ha mai smesso di crescere, aprile, nel quale i produttori di pe- zioni nell’ordine di 2,5-3 milioni di barili dai 49 dell’anno scorso. (ripro- sebbene a tassi meno vigorosi del passato. trolio sperano di congelare i volumi al giorno e il prezzo del greggio poi viag- duzione riservata) Mi aspetto che la domanda globale salga di produzione. Il vertice avrà suc- giò verso il massimo degli ultimi 21 anni di 1,2-1,3 milioni di barili al giorno nel cesso, secondo lei? nel giugno 2004. Ecco, il mercato mi sembra 2016, un po’ meno dell’anno scorso. Quindi R. Sì. I Paesi partecipanti avranno un forte abbia rimosso questo tipo di rischi. (ripro- Quotazioni, altre news e analisi su nel secondo o nel terzo trimestre dell’anno incentivo a raggiungere un accordo formale, duzione riservata) www.milanofinanza.it/petrolio

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 23

                     

L’ANDAMENTO IN BORSA DEL PETROLIO WTI DAL 2000 A OGGI In dollari al barile 150

100 PETROLIO

50 39,72 $

0 2000 2001 2002 20032004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 20122013 2014 2015 2016

GRAFICA MF-MILANO FINANZA dove andrà il barile PERCHÉ SCENDERÀ Shilling: la guerra tra produttori porterà il greggio sotto i 20 dollari di Vincenzo Sciarretta D. Però la domanda potrebbe cre- minare i prezzi petroliferi? larme. Penso che le banche suggeriranno scere. R. Duplice. Intanto la domanda di energia ai petrolieri più in difficoltà di pompare è troppo petrolio in giro per il R. Be’, la domanda di greggio da parte dei si è assottigliata. Il consumo di elettrici- tutto il petrolio che possono per far fron- mondo», dice Gary Shilling, Paesi sviluppati è stata piatta negli ultimi tà l’anno scorso è aumentato appena dello te agli interessi. «C’l’economista americano no- anni a causa di un’economia fiacca e delle 0,5% rispetto alla media del +10% annuo to per le sue previsioni fuori dal coro. tendenze ecologiste che pongono l’accen- nei precedenti 15 anni. In secondo luogo, D. Gli esperti dicono che il costo tota- «Perciò temo una nuova gamba ribassi- to sull’ uso di energia pulita. La maggior in pochi considerano il fatto che la Cina le per l’intero ciclo di produzione sta, che porterà le quotazioni nella fascia parte della domanda aggiuntiva è venuta ha abbondanti riserve petrolifere, ma si del greggio sia di almeno 30-40 dol- 10-20 dollari al barile, prima di ristabili- dalle nazioni emergenti, ma adesso anche tratta di un petrolio costoso da mettere lari al barile. Concorda? re l’equilibrio». Le ragioni? «Innanzitutto, loro sono in difficoltà. in produzione. Però se il suo prezzo au- R. Sono d’accordo che il costo totale sia i centri di stoccaggio in cui si riversa il mentasse, certamente Pechino proverebbe nell’ordine di 30-40 dollari al barile, ma petrolio in eccesso sono ormai stracolmi D. Le tendenze ecologiste esercitano a trarne vantaggio, aumentando l’offerta non credo che questo sia importante in e presto le scorte verranno riversate sul davvero un peso sul mercato del complessiva di oro nero. un’aspra battaglia tra produttori. Il costo mercato. Secondo: le banche spingeranno i petrolio? totale include l’esplorazione, la costruzione produttori a estrarre quanto più greggio e R. Direi di sì. C’è una forte concorrenza da D. Cos’altro le fa pensare che il delle infrastrutture eccetera. A ogni modo gas naturale possibile allo scopo di servire parte del gas naturale, che brucia in modo greggio avrà una nuova gamba ri- se io oggi ho un pozzo di petrolio già fun- gli interessi sul debito, con ciò rafforzando meno inquinante ed è ampiamente dispo- bassista? zionante, l’unica cosa che conta è il costo l’eccesso di offerta». Il risultato? «I petro- nibile. Inoltre si prevede che l’offerta di gas R. Dobbiamo considerare che le banche vivo di estrarre un barile in più. Se pos- lieri si scanneranno tra loro, ribassando liquefatto aumenterà di oltre un terzo nei so farlo e ho bisogno, estrarrò quel barile, le quotazioni della materia prima fino al prossimi cinque anni, con Usa, Australia senza curarmi troppo del futuro, ma pen- punto minimo di sopravvivenza, che è ap- e Qatar a fare da protagonisti. sando invece alla sopravvivenza di oggi. punto tra 10 e 20 dollari al barile». D. Quali sono i maggiori fruitori? D. E qual è questo costo vivo? Domanda. Dottor Shilling, la tesi ri- R. L’Asia rappresenta il 70% di questo R. Qui in America i migliori produttori alzista sostiene che l’oro nero si è mercato. Nel periodo 2009-2012 sono sta- riescono a stare tra i 10 e 20 dollari al ba- ormai definitivamente allontana- ti investiti 180 miliardi di dollari per rile, come in alcune regioni del Texas. Nel to dal minimo attorno a 26 dollari, sviluppare in Australia le infrastrutture Golfo Persico potrebbero scendere persino toccato in febbraio, perché i pro- necessarie a esportare il gas liquefatto e di più e sospetto che i russi abbiano così duttori hanno già cominciato a ora tali infrastrutture sono pronte. Ma nel disperatamente bisogno di valuta pregia- tagliare la produzione. Lei dun- frattempo l’economia cinese ha rallentato, ta da vendere anche sottocosto. Tirando le que la pensi diversamente? perciò ora la domanda di gas è inferiore somme, credo che la nuova gamba ribassi- Risposta. Sì, ritengo che abbiamo assi- alle attese e il prezzo è già crollato del 50% sta potrebbe portare appunto verso i 10-20 stito semplicemente a un rimbalzo delle nel 2015, con l’aspettativa di avere troppo dollari al barile. quotazioni, come spesso avviene in un gas liquefatto nel mercato fino al 2021. Gary mercato al ribasso. Non dimentichiamo Shilling D. Ma come potranno sopravvivere i che il petrolio scambiato a scopo speculati- D. Lei ritiene che il prezzo del petrolio petrolieri? vo è 80 volte maggiore di quello scambiato tornerà a scendere. Qual è la prin- R. Attenzione, non ho detto che i prezzi ri- per ragioni commerciali. cipale ragione? marrebbero lì, bensì che in una probabile R. Ho l’impressione che presto l’enorme spingeranno molti petrolieri a vendere battaglia tra produttori quello potrebbe es- D. Intanto però la produzione de- quantitativo di petrolio accumulato nei quanti più barili possibile per pagare gli sere l’apice ribassista. In seguito, dopo che gli Usa è già scesa dal massimo di centri di stoccaggio sarà riversato sul mer- interessi sul debito e quindi la produzio- i produttori meno robusti saranno stati ri- 9,7 milioni di barili al giorno a 9 cato, dando una mazzata ai prezzi. ne di greggio non diminuirà. mossi dal mercato, il prezzo risalirà per milioni, con 110 mila, persone li- riflettere l’intero costo medio di produzio- cenziate nell’ultimo anno e una D. Può spiegarsi meglio? D. Può fornirci qualche numero? ne e un ragionevole profitto. drastica riduzione degli investi- R. Certo. Giacché il mondo produce più R. Be’, ricordiamo che molti titoli del de- menti in ricerca e esplorazione. petrolio di quanto ne consuma, la diffe- bito emessi da società del petrolio e del D. E quale sarebbe questo prezzo? R. Vero, ma c’è tuttora un eccesso di of- renza finisce nei depositi. Il processo è gas negli Stati Uniti sono passati da un R. Probabilmente intorno ai 40 dollari al ferta nell’ordine di 2 milioni di barili al andato aventi per un bel po’ e ormai i de- buon livello di affidabilità al livello di barile, ma di certo il barile non volerà di giorno. L’International Energy Agency positi sono colmi o quasi. Qui negli Stati spazzatura e che circa il 50% dei pre- nuovo a 100 dollari. predice che se anche gli Stati Uniti ridu- Uniti nevralgico di stoccaggio è stiti viene considerato a rischio default. cessero la produzione di 600 mila barili a Cushing, Oklahoma; bene, ora è pieno al Nel mondo il debito per 30 dei maggio- D. L’Opec tornerà a essere un cartel- al giorno quest’anno e di ulteriori 200 92%. In Europa l’area di accumulo è nel- ri produttori è salito del 50% dal 2006 al lo efficace? mila nel 2017, e il congelamento della la regione tra Amsterdam, Rotterdam e 2014, a quota 3 mila miliardi di dollari. R. Non credo. Oggi se l’Arabia Saudita produzione da parte dei sauditi avesse Anversa e anche qui le strutture sono qua- In Nord America 175 compagnie vengono prova a frenare la produzione per alzare successo, comunque vi sarebbe un eccesso si al limite. considerate a rischio fallimento a causa i prezzi, le sue quote vengono subito scip- di offerta di 1,5 milioni di barili al gior- dei debiti e 51 sono fallite nei primi mesi pate da americani e russi. L’Opec è finita. no fino al 2017. D. Qual è il ruolo della Cina nel deter- dell’anno. Perciò i finanziatori sono in al- (riproduzione riservata)

099114105115116105097110111049057057057 24 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

MEDIASET VIVENDI NETFLIX GOOGLE 21ST CENTURY FOX 3,8 quotazioni in euro 20 quotazioni in euro 120 quotazioni in dollari 790 quotazioni in dollari 29 quotazioni in dollari Var. % sul 8 gen 2016 Var. % sul 8 gen 2016 Var. % sul 8 gen 2016 Var. % sul 8 gen 2016 Var. % sul 8 gen 2016 770 19 110 3,4 27 750 18 100 730 3,0 25 3,5 € 17 18,4 € 90 28,7 $ 104 $ 710 758,2 $

INCHIESTA +2,16% -1,76% +10,8% -6,66% +3,73% 2,6 16 80 600 23 GFMA GFMA GFMA GFMA GFMA 2016 2016 2016 2016 2016 GRAFICA MF-MILANO FINANZA

MEDIA/1 !%&'"!%$ !1$! !()   &%)' ((' ""')  "%$! # " &'!# '!(&%() "  !% %$)!$$) ""% ()'&%)' $" ())%' '&&'($))% ! %"%((! #'!$!  %'!$)"! !(( )"! '$! &$ (&!$ (0! %$)$0)! La riscossa europea

di Andrea Montanari 750 milioni. Contestualmente Vivendi, che torna in Italia dopo grandi broadcaster (21st l’avventura Tele+ (confluita nella Century Fox, Discovery, Stream di Murdoch e poi in Sky) Viacom, Comcast, Disney, e la Fininvest dei Berlusconi Discovery) arrivano tutti (tentarono l’avventura francese da Oltreoceano. Le ma- con La Cinq, aperta nel 1986 e Ijor cinematografiche (Warner chiusa nel 1992) hanno siglato Bros, Mgm, Paramount, ancora un patto che vincolerà i francesi la 21st Century Fox, Universal a non elevare oltre il 5% la pro- Studio e Columbia Pictures) so- Pier Silvio pria partecipazione nel Biscione Vincent Berlusconi no a stelle e strisce. Il web è di Bolloré nell’arco del prossimo triennio. dominio Usa (Google-Alphabet, Poi, invece, Vivendi, primo socio Amazon, Facebook) eccezion di Telecom (24,9%), avrà car- fatta per Alibaba (Cina). Gli ta bianca. E non è da escludere over-the-top, su tutti Netflix, che possa salire significativa- sempre da lì arrivano. Mentre LA CAMPAGNA DI VIVENDI IN ITALIA e film) da distribuire in Italia, mente nel capitale del network se si allarga l’orizzonte all’har- Valori in euro Francia e Spagna; una piatta- di Cologno Monzese. dware, ossia personal computer, forma di streaming di contenuti smartphone e televisori, i pla- SocietàQuota % Investimento Valore attuale online con le properties dei due Anche perché nel frat- yer di riferimento si chiamano gruppi e il passaggio del 100% di tempo l’abile tessitore di Samsung, Lenovo, Huawei, Lg, ❖ Telecom 24,9% 3,5 miliardi 2,987 miliardi Mediaset Premium (641 milioni relazioni Bolloré (socio forte Asus e sono domiciliati tutti nel di ricavi e 84 milioni di perdite di Mediobanca con l’8%) po- Far East. Mentre gli Stati Uniti ❖ nel 2015, con un bouquet dirit- trebbe definire un’alleanza in si difendono, nel campo dei pc, Mediaset 3,5%* 882 milioni n.d. ti di 1,677 miliardi). A valle di Spagna con Telefonica (Vivendi con Hp e Dell. E ovviamente tutto ciò, visto che Vivendi non ha già una partecipazione in- dominano la scena digitale con * L’ingresso nel capitale di Mediaset avverrà con un’operazione carta contro carta pagherà un euro, si definirà uno feriore all’1%) che controlla con lo scambio di azioni proprie tra i due gruppi e il conguaglio rappresentato Apple, la società più capitaliz- dalla cessione della partecipazione di controllo in Mediaset Premium scambio azionario di titoli già in la prima piattaforma tv a pa- zata al mondo (602,7 miliardi portafoglio delle due aziende. Ciò gamento del Paese, Digital+/ di dollari). Trasversalmente, GRAFICA MF-MILANO FINANZA permetterà al gruppo di Vincent Moviestar. In tal progetto po- partendo dal business del sof- pitalizzazione. Un nuovo e solido anche per Netflix, la piattaforma Bolloré (14,35%) di rilevare il trebbero rientrare anche i tware e arrivando ai telefonini, nemico per l’inglese, ma a con- di streaming online che ha stra- 3,5% di Mediaset (controvalore business in Italia e Francia di si muove il colosso Microsoft di trollo americano (21st Century volto le regole del gioco televisivo di 144,7 milioni) concambiando Tarak Ben Ammar, consiglie- Bill Gates, l’uomo più ricco del Fox), Sky plc di Rupert Murdoch, negli States e ora sta provando il 3,5% della società transalpina re di Vivendi e Telecom Italia e mondo con un patrimonio di 75 leader continentale nel cam- a fare la stessa cosa in mezza (valore di 882 milioni). Quote vin- attivo in questo merger, defini- miliardi di dollari. po della pay-tv satellitare con Europa, buon ultima l’Italia. colate da un lock-up triennale. to da Bolloré e soprattutto Pier più di 21 milioni di clienti nel L’asse Vivendi-Mediaset preve- Di fatto Premium, che al mo- Silvio Berlusconi. Ovviamente In tale scenario globale l’Eu- Regno Unito, Germania, Austria de lo sviluppo di un progetto su mento dell’ingresso di Telefonica né Sky né Discovery, proprie- ropa è terra di conquista. Anche e Italia, che fino a novembre ha scala internazionale per la pro- (11%) fu valorizzata 900 milioni, taria di Eurosport, staranno a perché solo Nokia, o quel che provato a comprare Premium. E duzione di contenuti (serie tv con questo deal vale all’incirca guardare. La pay di Murdoch ha resta del fu grande gruppo fin- già lanciato la sua offerta anti- landese, proverà a tornare Neflix, Now Tv, e il progetto sui all’antico amore, rilanciando gli Si chiude l’era della Treu al Sole 24 Ore contenuti Sky Q. In Italia poi smartphone. E se si esclude il co- ha rilevato il canale 8 e non è losso mondiale della telefonia, olge al termine la permanenza di Carlo Pesenti, autore della riforma statuta- detto che non provi a comprare la Vodafone domiciliata in Uk VDonatella Treu al timone de . ria della stessa associazione degli industriali, La7 da Urbano Cairo, lanciatosi e guidata dall’italiano Vittorio Confindustria, cui fa capo il 67,5% del gruppo Cesare Puccioni e Carlo Rubiglio. Non figura nell’ops su Rcs. Mentre nel Far Colao, o al massimo la spagno- editoriale, ha presentato la lista di maggioranza appunto il nome di Donatella Treu, che forse pa- East ha investito 45 milioni di la Telefonica che è molto forte per l’elezione del nuovo cda, in occasione dell’as- ga i non brillanti risultati economici del gruppo dollari in iFlix, la start up an- in Sudamerica, non ci sono com- semblea dei soci in programma il 29 aprile. La editoriale di Viale Monte Rosa a Milano. Tra i ti-Netflix. Mentre Discovery in petitor di spessore nell’ambito lista comprende Giorgio Squinzi, presidente nomi proposti non figura neanche il presiden- Italia ha comprato il canale 9 media-tlc. O meglio, non c’erano di Confindustria che a fine maggio, all’assem- te uscente Benito Benedini, che ha ricevuto da e lanciato il suo servizio over- fino adesso. Il cambio di passo, blea di Viale dell’Astronomia, cederà il posto a Squinzi i ringraziamenti per «il lavoro garan- the-top (Dplay). In Uk, poi, ha in questo senso, è rappresenta- Vincenzo Boccia, Marcella Panucci, direttore ge- tito alla guida della nostra società dal 2013 al stretto un accordo con la Bbc to dall’accordo definito venerdì nerale della stessa associazione, insieme a Nicolò 2016, e per la linea di condotta con la quale ha per le Olimpiadi e in Spagna 8 da Vivendi e Mediaset. I due Dubini, Claudia Parzani, Livia Pomodoro, presieduto questa importante azienda editoria- con Kiss Media per diventare gruppi hanno deciso di unire le Maria Carmela Colaiacovo, Luigi Abete, presi- le, che è un asset strategico per Confindustria». content provider di un nuovo forze per dare vita alla prima dente di Bnl-Bnp Paribas, Mauro Chiassarini, Nessun accenno invece a Treu. . canale free. (riproduzione ri- major company europea per ca- servata)

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 25

MEDIA/2 $                          di Andrea Montanari       ! %    %     opo due anni Urbano Cairo completa quel progetto che aveva

in mente sin dall’in- INCHIESTA gresso nel capitale: Rcs, le chance di Cairo Dconquistare la disastrata Rcs Mediagroup e dimostrare di essere un editore-ristrutturatore- ccostio operativi, anche semplifi- risanatore come ha avuto modo ccandoa la struttura societaria», di fare con La7 (tagli di spese e vvuole «ristabilire l’equilibrio per 100 milioni nel primo anno eeconomico».c Tra le condizioni di gestione). Venerdì sera la Cairo di efficaci si prevede che prima Communication che l’imprendi- dedella conclusione dell’offerta le tore piemontese, proprietario babanchen finanziatrici si dovran- anche del Torino, controlla al nnoo impegnare a rinunciare alla 73%, ha lanciato una ops ami- ffacoltàac di chiedere il rimborso chevole che dovrebbe prendere ananticipatot del debito in ragio- avvio tra 50 giorni al massimo. nnee del change of control. Non Urbano Il progetto di scalata di Cairo L’interesse è salire al di sopra Cairo rivelato due anni fa da ddovrannoov poi chiedere fino a fi- del 50% del capitale del gruppo MF-Milano Finanza ne 2017 a Rcs alcun rimborso in editoriale di via Rizzoli, lasciar- linea capitale, salvo quello anti- lo quotato, chiedere alle banche cipato parziale con l’incasso dalla creditrici (Ubi, Intesa Sanpaolo, Berlusconi (nel 1982 era suo as- scelta di campo nello scacchiere Cairo Communication prevede cessione di Rcs Libri. E si dovran- Mediobanca, Unicredit e Bnp) di sistente personale) si è creato un del potere finanziario milanese l’offerta di 0,12 azioni del gruppo no impegnare a non avvalersi del non mettere i bastoni tra le ruo- impero mediatico (ha il 28% di visto che su Rcs si stavano con- per ciascun titolo Rcs che viene recesso dei finanziamenti, a non te - la società è schiacciata da un quota di mercato nei periodici co- frontando due linee di pensiero: valutata 0,551 euro per azio- chiedere procedure concorsuali e debito di 487 milioni -, e prendere me vendite in edicola), dispone di quella appunto di Ca’ de Sass, ne (premio del 32,6%). Cairo ha a mantenere le linee in essere. possesso del una cassa di oltre 100 milioni e il più aggressiva e decisa a trova- spiegato di voler far leva sulla Il 12 maggio ci sarà l’assem- e della Gazzetta dello Sport. Un 4,6% a titolo personale di Rcs. re un nuovo socio di riferimento; propria esperienza nell’esecuzio- blea straordinaria della Cairo sogno finora rimasto nel casset- Adesso ha deciso di osare là dove e quella dell’asse Mediobanca- ne di complesse ristrutturazioni Communication per l’aumento to e concretizzatosi solo ora che la neppure l’ex Cavaliere si permise UnipolSai-Pirelli-DellaValle volta aziendali e sulle competenze di capitale in natura. (riprodu- famiglia Agnelli (16,73%) ha de- di fare. Per l’avventura ha scelto a sostenere l’attuale manage- maturate nella raccolta pubbli- zione riservata) ciso di sfilarsi e puntare sul più quali compagni di viaggio, leg- ment. Per questo non è detto che citaria e la capacità di crescere sano Gruppo L’Espresso della fa- gasi advisor, Banca Imi (Intesa), ora scatti la controffensiva, ossia nel settore dei periodici. Conta, miglia De Benedetti. Cairo, che Equita sim di Alessandro Profumo una contro-opa. L’offerta pubbli- inoltre, di realizzare «significa- Quotazioni, altre news e analisi su www.milanofinanza.it/rcs ha imparato il mestiere da Silvio e lo studio BonelliErede. Una ca di scambio promossa dalla tive efficienze nella gestione dei

6,6 milioni di italiani* Ogni giorno vengono informati dal sistema fi nanziario di su come proteggere, gestire e accrescere i loro soldi e il loro patrimonio

* Fonte: Gfk Sinottica

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 27

UTILITY # '"% "#$%  '(" &' ' (( ))'% "#  "     ##%' "# )")%#% ! 0 $)% %#)' "#  di Luciano Mondellini %(4 " "#$" ## 0 "))3 (" (%$% &'"1)" " 0$ #0) �(1#$" on è ancora sta- ta stabilita la data delle prossime elezioni ammini- strative a Milano, Per un pugno di euro Nma A2A sarà sicuramente uno dei primi dossier cui il nuovo sindaco dovrà necessariamente I GRANDI NUMERI DI A2A IL TITOLO A2A IN BORSA mettere mano. L’utility è con- Risultati consolidati al 31 dicembre 2015 - In milioni di euro Quotazioni in euro - var. % sul 1 dicembre 2014 trollata congiuntamente dal 1,4 2015 2014 Differenza comune meneghino e da quel- Conclusione ❖ Ricavi 4.921 4.984 -63 del processo lo di Brescia, con una quota 1,2 di vendita del 5% del 25% più una azione per ❖ Margine operativo lordo 1.048 1.024 +24 ciascuno. E in settimana ha 1,0 dato segni di buona salute fi- ❖ Risultato operativo netto 215 362 -147 nanziaria, facendo registrare 0,8 1,19 € conti in crescita per l’eserci- ❖ Risultato netto ordinario 278 175 +103 +42,8% zio 2015 (tabella in pagina). 0,6 Ma soprattutto, in virtù del ❖ Posizione finanziaria netta 2.897 3.363 -466 riaggiornamento del pia- ’14 2015 2016 no industriale presentato in GRAFICA MF-MILANO FINANZA GRAFICA MF-MILANO FINANZA settimana, il titolo A2A ha ot- tenuto una pioggia di giudizi cifra che, stando alle cronache ricordare che quel collocamento positivi dai broker. Mediobanca del tempo, si aggirava sui 130 non servì soltanto per reperire per esempio ha alzato la rac- milioni. Dal 23 febbraio 2015 risorse ma fu l’occasione anche comandazione da neutral ad infatti (data in cui si è perfezio- di equiparare le quote in mano outperform con un prezzo obiet- nata la cessione del pacchetto ai due comuni (Milano infatti tivo a 1,32 euro (l’azione ha con l’ultima tranche del 3%) il aveva un numero di azioni leg- chiuso la settimana in Piazza titolo di A2A ha guadagnato il germente superiore). Affari a 1,19 euro), Banca 33,2% passando da 0,89 a 1,19 Akros ha confermato il buy con euro. Nei fatti facendo perdere Ma al di là delle questioni nu- target price a 1,5 euro e anche alle due amministrazioni (che meriche, quello che spiegano Intesa Sanpaolo ha emesso un complessivamente cedettero ol- persone che operano all’interno consiglio a comprare con prez- tre 160 milioni di azioni) una Emilio dell’azienda è che nell’ultimo Giuliano Del Bono zo obiettivo a 1,26 euro. plusvalenza di circa 49 milioni. Pisapia periodo l’amministrazione si Inoltre, a completare ulterior- sia verificato un rafforzamento Ma questa situazione, che di mente la beffa, nello stesso decisivo di Brescia come refe- primo acchito non ha fatto di- periodo l’indice Ftse Mib (l’in- obblighi del patto di stabi- rente principale della società. spiacere alle amministrazioni dice principale di Piazza Affari) Quindi la cessione di quel pac- lità. A distanza di tempo però L’azionista Milano, spiegano delle due città, a una lettura più ha lasciato sul campo il 20,3%. chetto si è rivelata a distanza anche nella città della Leonessa dall’interno, è assente da cir- approfondita ha lasciato spazi a Insomma, spiegano alcuni di poco più di anno una colossa- non tutti sono convinti del- ca un anno e da alcuni mesi rimpianti. Infatti nelle opposi- esponenti delle opposizioni, le operazione in perdita. la bontà di quella operazione. ha completamente lasciato il zioni alle due giunte comunali al di là del buon lavoro che Bisogna dire, a parziale giu- Tanto più che, stando ai rumor suo ruolo, se non nelle decisio- (Pisapia a Milano e Del Bono a potrebbe aver svolto il mana- stificazione della scelta, che la che circolano in città, parte di ni sul dividendo (aumentato a Brescia) sono iniziate le recri- gement in questo periodo, era decisione di cedere non è stata quelle quote è stata piazzata 4,1 centesimi). Una delle prin- minazioni circa la cessione del evidente che il titolo dell’utili- solo politica ma dettata anche negli ambienti bresciani più cipali lamentele della parte 5% della società (circa il 2,5% ty lombarda era sottovalutato. dalla necessità di incassare, importanti. Ambienti quindi milanese risiede nel fatto che ciascuna) operato dalle due Tanto che ha guadagnato an- dato che Brescia con quella che hanno potuto beneficiare nel comitato esecutivo Brescia amministrazioni tra la fine del che se il listino milanese non ha operazione recuperò risorse im- del rally successivo del titolo. può contare non solo sul vice- 2014 e l’inizio del 2015 per una attraversato un buon periodo. portanti per ottemperare agli In questo quadro bisogna anche presidente Giovanni Comboni, indicato dalla Leonessa ma in parte anche dal presidente Terranova rileva Trilance e punta sui mercati esteri Giovanni Valotti, che sebbene indicato da Milano è cittadino di Andrea Di Biase Mediobanca), ha rilevato il controllo di industriale post-acquisizione», spiega della Leonessa e va molto d’ac- Trilance, completando in questo modo la a Milano Finanza il ceo di Terranova, cordo con il mondo bresciano. a Enel a Iren, da E.On ad Agsm, propria offerta rivolta alle aziende che Alessandro Vistoli, «prevede, a seguito del- In questo quadro l’ammini- da Gala a Green Network. Sono operano nel mercato italiano della vendi- la fusione per incorporazione di Trilance stratore delegato Luca Valerio Dsolo alcuni degli oltre 160 opera- ta di gas ed energia elettrica. Dall’unione programmata per giugno, un processo di Camerano non di rado si trova tori attivi sul mercato italiano del gas di Terranova e Trilance nasce una realtà crescita, sia in termini di fatturato che in minoranza. e dell’energia elettrica che che, a livello aggregato, di investimenti in risorse umane, prin- In particolare bisogna ricorda- figurano nel portafoglio- nel 2015 ha generato cipalmente nei poli di Verona e Grosseto re un episodio che irritò non clienti della nuova realtà ricavi per oltre 24 milio- garantendo crescita e continuità dei setto- poco i consiglieri di nomina mi- nata dall’aggregazione tra ni di euro, impiegando ri produttivi». Ma l’orizzonte cui guarda lanese dell’utility avvenne nel la fiorentina Terranova, complessivamente più Terranova è anche quello internazionale, febbraio 2015, quando Del Bono una delle principali azien- di 220 persone, il 75% che avverrà attraverso la rete commercia- annunciò sulla stampa brescia- de nel mercato italiano delle quali impegnate in le della Pietro Fiorentini, che già opera na l’identikit del presidente di del software per il settore attività di innovazione in oltre 70 Paesi nel mondo. Da due an- A2a Ambiente (la controllata Energy & Utilities, e la ve- e sviluppo. Con l’ac- ni Terranova ha avviato un processo di dei rifiuti e dei termovaloriz- ronese (ma con sedi anche quisizione della società crescita all’estero, che la vede presente nei zatori) una settimana prima a Roma e Genova) Trilance, veronese, che manterrà mercati europei e asiatici, anche con una che il cda desse il via libera dal 2005 attiva nella re- comunque il suo ra- propria sede a Shanghai. Nell’operazione dell’incarico a Fulvio Roncari alizzazione di prodotti Alessandro dicamento nella città Terranova e Trilance sono state assisti- per quella posizione. In questa informatici per gli opera- Vistoli scaligera (i soci fondato- te per la parte legale da Fivesixty Legal situazione il dossier A2A non tori del mercato energetico ri Massimo Mostallino e di Milano e dallo studio Fratta Pasini e potrà che essere tra i primi liberalizzato e per le azien- Massimiliano Turazzini Associati di Verona; per la parte finan- da studiare per chi, tra qual- de di pubblica utilità. Lo scorso 31 marzo garantiranno continuità alla gestione ce dalla società Fivesixty, come general che mese, sarà il nuovo sindaco Terranova, che dal 2011 è partecipata al aziendale), Terranova diventa fornitore advisor dallo Studio Associato Dms di del capoluogo lombardo. (ripro- 40% dalla multinazionale italiana Pietro di oltre la metà dei 40 top player operan- Firenze insieme allo studio Zanini di duzione riservata) Fiorentini (insignita lo scorso ottobre ti nel mercato italiano, potendo contare Verona. Intesa Sanpaolo, assistita dallo del riconoscimento di media impresa anche una diffusa presenza nel segmen- studio Pedersoli e Associati, ha finanziato dinamica da parte dell’ufficio studi di to delle piccole e medie aziende. «Il piano l’operazione. (riproduzione riservata) Quotazioni, altre news e analisi su www.milanofinanza.it/a2a

099114105115116105097110111049057057057 28 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

IMPRESE     "    !#    #!   !!!" !"    "  $!""  "     di Stefania Peveraro  !! '  "$"  !"  ! (#"    piccoli e medi imprendi- tori italiani continuano a preferire una prospettiva familiare, poco manageria- lizzata e poco aperta a soci Niente manager, grazie Iesterni, soprattutto se si trat- ta di investitori finanziari. Si rendono conto che questo at- I PROBLEMI PIÙ SENTITI DAI FAMILY BUSINESS «purtroppo oggi l’imprenditore teggiamento alla lunga non Percentuali di risposte affermative al sondaggio nelle aziende italiane a condu- porta nulla di buono. Ma per il zione familiare tende ancora momento non paiono davvero ◆ Accesso ai mercati esteri 65% a concentrare su di sé troppe Business preoccupati e assegnano all’alta ◆ Capacità di attrarre persone chiave 65% decisioni, pensando che il con- pressione tributaria il peso più model trollo della situazione sia la alto nella scala dei problemi da ◆ Riduzione della redditività del settore 54% cosa principale». affrontare. ◆ Gestione della successione 63% Allo stesso modo un altro dei pro- Il quadro è tracciato dall’ultima Rapporti blemi più sentiti è quello di non ◆ Assetti organizzativi 39% indagine condotta su un cam- impresa-famiglia riuscire ad accedere in maniera pione di 112 pmi di Lombardia, ◆ Modelli e meccanismi di corporate governace 28% adeguata ai mercati esteri (65%). Veneto ed Emilia Romagna, Ma anche qui il tema del mana- ◆ Pressione fiscale 78% con fatturato sino a 180 milio- gement ritorna. Gli imprenditori ni di euro. A sondare le aziende Assetto ◆ Chiusura all’ingresso di capitali esterni 65% si rendono conto di non aver ri- è stato il Cerif, il centro di ri- economico-patrimoniale ◆ Valutazione delle quote sociali 52% sorse umane per l’estero, e d’altra cerca sulle imprese di famiglia parte «una volta che i familiari ◆ Fonti di finanziamento 50%

dell’Università Cattolica di Fonte: Survey Cerif 2015-2016 se ne sono andati all’estero non Milano, diretto da Luciano GRAFICA MF-MILANO FINANZA sappiamo a chi affidare il lavo- Gallucci, e braccio operativo di ro che facevano prima in Italia». Asam (Associazione per gli Studi impongano un’esagerata tra- elementi non opportunamen- sate soprattutto sulle conoscenze E quello della mancanza di ma- Aziendali e Manageriali) per le sparenza informativa». te modificati appare assai poco personali del direttore di banca nagement adeguato, continua ricerche sul family business, pre- Il tutto per poi scontrarsi con significativa». Per questo moti- e non servono i bilanci e i busi- Gallucci, «è un problema strate- sieduto da Claudio De Vecchi. la realtà dei numeri e della tra- vo, c’è chi ammette che «l’uscita ness plan», ma questo significa gico che strozza la crescita e la Tra le considerazioni più comu- sparenza quando si tratta di recente di un socio dalla nostra pure che «non siamo in grado di redditività dell’impresa familia- ni portate sul tema dell’apertura affrontare un passaggio genera- impresa familiare ci ha posto di programmare con simulazioni re e quindi la sua performance: del capitale a terzi ci sono idee zionale o un parente che vuole fronte al problema della misura- adeguate i fabbisogni finanziari, le imprese intervistate proprio del tipo: «Non abbiamo ancora uscire dal capitale. zione del valore di liquidazione per cui non conosciamo in anti- per questi limiti sono under per- la mentalità idonea per coinvol- A quel punto si ammette che della sua quota e ci siamo accor- cipo i fabbisogni emergenti della forming». gere soci terzi investitori nello «non è mai stato valutato il ca- ti che esistono numerosi metodi gestione». Gli imprenditori, però, paiono per sviluppo della nostra impresa fa- pitale economico dell’azienda che forniscono risultati assai di- Con queste premesse non sor- il momento più preoccupati della miliare» oppure «la quotazione familiare, per cui ogni compo- versi e quindi siamo arrivati a prende che sia perlomeno pressione tributaria: il 78% degli alla Borsa Valori è per noi lonta- nente della famiglia ha in mente conclusioni assai lontane e appa- complicato per le imprese fami- interpellati dice che «il prelievo na sia per la piccola dimensione un valore non di rado differen- rentemente inconciliabili». liari attrarre manager esterni fiscale è pesante e, combinato che abbiamo oggi sia per il timo- te» e si dice chiaro anche che «i D’altra parte a proposito del- capaci e questo è uno dei pro- con la marginalità del guadagno re di avere intrusi che, sedendosi bilanci delle aziende familiari la ricerca dei finanziamenti, la blemi più sentiti dagli stessi realizzato, non consente un suf- in consiglio di amministrazione, non sempre sono attendibili e convinzione prevalente degli im- imprenditori (il 65% degli in- ficiente autofinanziamento per possano influenzarne le decisio- quindi una valutazione del capi- prenditori interpellati è che «le tervistati). Una sorta di circolo lo sviluppo aziendale». (riprodu- ni, che controllino tutto o che tale economico basato su questi nostre linee di credito sono ba- vizioso, spiega Gallucci, perché zione riservata) Boccia e Vacchi, imprenditori di seconda generazione a confronto di Claudio De Vecchi* crescita» e per Vacchi «l’industria è un ri e tecnologie, ha affermato di avere quotidiani e modularità di foliazioni, fi- corpo essenziale della società, il pilastro un punto di forza nella costante ricerca no a 96 pagine tutte a colori. L’acquisto l nuovo Presidente di Confindustria portante dell’economia». Le loro due im- dell’innovazione organizzativa, di pro- s’inquadra in una strategia aziendale è Vincenzo Boccia e il suo avversa- prese familiari sono molto diverse e ben cesso e di prodotto. Recentissimo è ad di crescita e diversificazione produttiva Irio, sconfitto per pochi voti, è stato rappresentano il panorama italiano dove esempio l’investimento nella rotativa con l’ingresso anche nel segmento della Alberto Vacchi. Entrambi sono esponen- «piccolo è bello, grande è meglio». Cerutti S96, che ha permesso alla socie- cartotecnica e l’entrata nel segmento dei ti del mondo delle imprese familiari ed Quella di Boccia è una media azienda tà di consolidare il parco macchine e di cluster e degli astucci. entrambi sono imprenditori di secon- italiana con 40 milioni di fatturato e 160 generare notevoli economie di scala, ga- Ima produce in 34 stabilimenti in Italia, da generazione, nati nel 1964: il primo, dipendenti, con oltre un terzo dei rica- rantendo nel contempo la possibilità di Germania, Francia, Svizzera, Spagna, salernitano, è titolare con il fratello vi all’estero in quanto produce Regno Unito, Stati Uniti, India, Maurizio della Arti Grafiche Boccia di e distribuisce periodici e stam- Cina per un totale di 4.600 di- Salerno, azienda fondata 50 anni fa da pati in tutta Europa, nel Medio pendenti di cui 2.300 all’estero, papà Orazio di umili origini, orfano a Oriente e negli Emirati Arabi, e oltre 500 impegnati nell’inno- 12 anni, geniale nel cogliere le opportu- è a conduzione tipicamente pa- vazione di prodotto, tanto che il nità del mercato del dopoguerra, oggi 85 dronale anche se si avvale di gruppo è titolare di oltre 1.400 anni, Cavaliere del lavoro ancora dina- alcuni manager. Ha clienti co- brevetti o domande di brevetto mico e protagonista; il secondo, bolognese, me Ikea, Panini, Carrefour, attivi nel mondo. Al coman- è azionista e socio di riferimento della Ferrarelle, è molto innovativa do, oltre al papà Marco Vacchi Ima (Industria Macchine Automatiche) e assai propensa al digitale vi- (classe 1937 e qualifica di presi- di Ozzano dell’Emilia Romagna, quo- sto che nell’azienda di famiglia dente onorario), ci sono appunto tata al segmento Star. Era prevista una internet ha cambiato tutto. il figlio Alberto (presidente e Vincenzo Alberto quotazione cinese a Shanghai della Ima L’azienda di Vacchi è invece Boccia Vacchi amministratore delegato) e il locale o un «double listing» (una dop- una multinazionale tascabile, cugino Gianluca (1967, ammi- pia quotazione) sia a Piazza Affari sia che ha chiuso il 2015 con un fat- nistratore); completano il Cda a Shanghai. turato di 1,085 miliardi, di cui altri 9 amministratori non ese- Pur molto diversi nei modi (Boccia è il 91% di esportazioni. Fondata nel 1961, trasferire l’esperienza dell’area quotidia- cutivi. E sembra una governance molto da tempo frequentatore dei corridoi di Ima è leader mondiale nella progettazio- ni alla grande distribuzione organizzata. competente e preparata, visto che il ti- viale dell’Astronomia, mentre Vacchi ne e produzione di macchine automatiche Di notte infatti gli impianti sono usati per tolo si è rivalutato 15 volte dal 1995, è schivo, non ama frequentare salotti e per il processo e il confezionamento di la stampa di quotidiani locali, nazionali primo anno di quotazione. (riproduzio- corridoi), sono fermi sostenitori della prodotti farmaceutici, cosmetici, alimen- e internazionali, mentre di giorno l’im- ne riservata) forza dell’industria: Boccia crede nella tari, tè e caffè. pianto è utilizzato per gli stampati della Ordinario di Strategia «centralità dell’industria come principa- Arti Grafiche, negli ultimi 5 anni ha Gdo, con tempi di realizzazione dei re- e Politica Aziendale le antidoto alla stagnazione e alla bassa investito oltre 54 milioni in macchina- lativi prodotti assimilabili a quelli dei Università Cattolica di Milano

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 29

PANAMA PAPERS  "                                 di Luisa Leone                   n principio fu il Facta. Il Foreign Account Tax Compliance Act, approva- to negli Usa nel 2010, ha dato impulso alla stretta Rimpiattino col Fisco Imondiale sull’evasione fiscale, avviata nel 2014 con l’adozione da parte dell’Ocse del Common vigore. L’accordo però risale al reporting standard (Crs), un mo- Una veduta di Panama City 2010 e infatti oggi appare datato. dello per lo scambio automatico Nonostante la convenzione faccia d’informazioni tra Paesi del tut- riferimento alle raccomandazioni to simile a quello varato quattro diffuse dall’Ocse, le informazio- anni prima negli Stati Uniti. Uno ni da trasmettere in base alla tsunami che è riuscito a travolge- convenzione sono meno di quel- re perfino il proverbiale segreto le richieste dall’organizzazione in bancario svizzero, ma che non è base al Common reporting stan- stato finora in grado di penetra- dard implementato nel 2014. re gli tutti gli angoli più o meno Insomma, al momento è difficile remoti del mondo finanziario. Lo prevedere se e quali informazioni scandalo dei Panama Papers, Stefano il Fisco italiano riuscirà davvero essenzialmente una lista di con- Loconte a ottenere, ma intanto le Entrate tribuenti con società off shore potranno avvalersi dei dati di- nel Paese centroamericano, ha chiarati dai 500 contribuenti, riportato infatti alla ribalta il te- sugli 800 dei Panama Papers, ma dei paradisi fiscali vecchi e E se i Papers arrivassero da Mosca? che, secondo quanto anticipato nuovi. Sebbene le ambientazio- da , avrebbero aderi- ni sia cambiate, non si può certo lifford G. Gaddy, economista, senior fellow John Doe quale fosse il suo movente, avrebbe to alla voluntary disclosure. «Se dire che non ci siano più città del Center on the U.s. and Europe e col- risposto in un’e-mail: «Voglio rendere pubbli- i rapporti sono stati indicati tra pronte ad aprire le porte agli Claboratore della Brookings Institution, ci questi crimini». Non è chiaro se John Doe quelli oggetto di regolarizzazio- incorreggibili dell’evasione. Le ha compiuto un’analisi dal titolo provo- sia un solo individuo, né perché fosse certo che ne, i contribuenti non hanno da rotte sono più tortuose e maga- catorio: e se a diffondere i Panama Papers sarebbe stato impossibile risalire a lui. Aveva temere, perché la voluntary ha ri meno sicure e puntano spesso fossero stati i russi, nonostante le accuse a anche accesso a una cache impressionante di sanato le passate infedeltà», dice su piazze nuove, come quelle di Putin contenute? Ecco la sua tesi. A inizio documenti, il che suggerisce che potrebbe esse- Loconte. Se invece proprio quel- Dubai, Anguilla, Hong Kong e 2015 un certo John Doe inviava un’e-mail al re coinvolta un’agenzia di intelligence. Inoltre, le società offshore panamensi Singapore, oltre a Panama, alme- tedesco Süddeutsche Zeitung (SZ), offrendo la rivelazione comporta una marea di dan- fossero state taciute al Fisco no- no fino alo scoppio dello scandalo; 11,5 milioni di documenti sottratti da uno ni collaterali a individui innocenti e business nostante l’adesione alla voluntary, ma anche verso mete meno esoti- studio legale di Panama specializzato in so- legali. Nessuna persona responsabile potreb- l’intera procedura rischierebbe di che e insospettabili per i profani, cietà di comodo off-shore. Il SZ li accettava. be sostenere questa pubblicazione di massa. essere invalidata, perché il pre- come la patria del Facta: gli Usa. Il Consorzio Internazionale di Giornalisti in- Alcuni regimi potrebbero essere rovesciati, con supposto dell’operazione era che Il Delaware, per esempio, è una vestigativi (ICIJ), 400 giornalisti di 80 Paesi, conseguenze imprevedibili. Se John Doe ve- il contribuente mettesse tut- buona meta per facoltosi in cerca per un anno ha spulciato i documenti. Poi, in nisse dagli Usa o dall’Occidente, il movente te le carte in tavola. Il rischio in di anonimato e lo sono pure al- modo coordinato, hanno presentato i primi ri- in apparenza sarebbe mettere in imbarazzo questo caso, come per tutti i con- tri Stati, dal Nevada al Wyoming. sultati: con un linguaggio identico ripreso da Putin. Se è così, il risultato è patetico: nessun tribuenti infedeli che dovessero Il catalogo quindi è ancora ric- tutti i media, hanno fatto nuove rivelazioni su danno reale ha avuto Putin, ma i danni col- essere beccati a occultare patri- co di opzioni, anche perché per corruzione, riciclaggio di denaro e segretezza laterali agli alleati degli Usa ci sono eccome. moni all’estero, sarebbe pesante sbarcare in qualcuno dei nuovi finanziaria di oltre 140 leader mondiali. La Se fossero stati i russi, a un prezzo contenuto anche sotto il profilo penale, per- paradisi fiscali non è necessario maggior parte dei servizi hanno titolato sul pre- avrebbero 1) messo alla gogna politici corrot- ché la voluntary ha portato con salire fisicamente su un aereo sidente russo Vladimir Putin. Dietro potrebbe ti anche delle democrazie occidentali modello, sé anche l’introduzione nel diritto e arrivare dall’altra parte del esserci una storia più grande e contorta. e 2) probabilmente destabilizzato alcuni Paesi italiano del reato di autoriciclag- mondo. Se è vero infatti che per occidentali. I russi hanno gettato l’esca, gli gio, considerato presupposto creare una società offshore è ne- Non c’è evidenza del coinvolgimento di Putin Usa hanno abboccato. Ma come avrebbero fat- all’evasione e per il quale solo la cessario passare per operatori in nessuna carta, che sia per furto, evasione fi- to? Per Mossack Fonseca il trafugamento non è collaborazione volontaria garan- professionali locali, è anche ve- scale o riciclaggio. Alcuni documenti mostrano avvenuto dall’interno. Più probabile che dietro tiva un salvacondotto. ro che questi sono spesso ben che alcuni suoi amici hanno movimentato fino ci sia il Russian Financial Monitoring Service Non è un caso allora che dopo lo organizzati e hanno network in- a 2 miliardi di dollari tramite le società di co- (Rfm), lo spionaggio finanziario personale di scoppio dello scandalo siano mol- ternazionali con uffici a Londra, modo panamensi. Ma non c’è arriva nulla di Putin, che ha il monopolio delle informazio- ti i contribuenti che non hanno in Svizzera, a Montecarlo eccete- nuovo su Putin. Da più di 10 anni si sospetta ni su riciclaggio di denaro, centri offshore, e aderito alla voluntary e che ora ra. Insomma, scappare dal fisco che abbia una vasta fortuna personale, fino a questioni connesse che coinvolgono la Russia si stanno attivando per capire se è ancora possibile ma proprio il 100 miliardi di dollari. E ora tutto ciò che tro- o cittadini russi. Nessun altro avrebbe potuto sia possibile rimediare in qualche caso Panama Papers dimostra co- vano è forse un paio di miliardi appartenenti a a Mosca compiere simile operazione, nemme- modo. «L’unica strada è ricorrere me un porto davvero sicuro ormai un amico? Can che abbaia ma che non morde. no l’erede del Kgb, l’Fsb. al cosiddetto ravvedimento ope- non c’è più. Realtà con cui do- Infatti, non appena si scava sotto i titoli, emer- roso», dice Loconte. Una strada vranno fare i conti innanzitutto i ge una non-storia. Un «amico di Putin» è legato Inoltre i documenti non menzionano citta- percorribile, ma «molto più onero- circa 800 italiani finiti invischia- alle aziende che incanalano un paio di miliardi dini americani. Visto che l’ICIJ è finanziato sa della voluntary, perché agisce ti nello scandalo centramericano. di dollari attraverso società off-shore. Perché? dagli Usa, magari non mordono la mano che su 10 anni di imposta e prevede «Per i nomi contenuti nella lista Per evadere le tasse russe? Sul serio? Per na- li nutre. Ma se l’ICIJ non avesse informazio- sanzioni amministrative molto l’Agenzia delle Entrate chiederà sconderne la proprietà? Da parte di chi? Non ni sugli americani? Molti individui e aziende più pesanti. Inoltre non c’è al- uno scambio d’informazioni ad hai bisogno di una registrazione offshore per Usa hanno fatto affari con Mossack Fonseca, e cuna copertura penale piena, se personam, visto che con Panama farlo. Per eludere le sanzioni? Questo è un mo- non avrebbe senso in 11,5 milioni di documen- non l’attenuante di aver volonta- non è attivo alcuno scambio au- tivo credibile, ma avrebbe senso solo se quelle ti che siano del tutto assenti. Forse qualcuno ha riamente pagato quanto dovuto». tomatico» dice a Milano Finanza società fossero state registrate dopo la metà eliminato quei riferimenti prima di dare i do- Resta il fatto che i professionisti, Stefano Loconte, managing di- del 2014. Lo sono state? Tali informazioni non cumenti al SZ. Il «qualcuno» potrebbero proprio ove ritengano sussistere presup- rector dello studio Loconte & danneggeranno Putin: al contrario gli danno essere i russi. I Panama papers contengono in- posti di legge, saranno tenuti a Partners. E, stando almeno alle una copertura, così da poter dire: «Guardate, formazioni aziendali segrete, alcune legate ad fare segnalazioni alle autorità dichiarazioni del governo pana- lo fanno tutti». I dati trapelati invece fanno attività criminali. Possono essere usate come competenti. Insomma, secon- mense che ha assicurato piena emergere scandali in tutto l’Occidente. Alla fi- arma di ricatto. Scopo di Panama Papers può do Loconte, «i tempi sarebbero collaborazione, non è escluso che ne per i russi è una vittoria. essere un messaggio diretto ad americani e altri maturi per una voluntary 2.0, i dossier alla fine possano davve- Chi guadagna da un’azione, spesso ne è l’auto- leader occidentali finora non citati. «Abbiamo magari con condizioni peggiora- ro arrivare. Peraltro l’Italia ha re. Chi è John Doe? La ICIJ si definisce l’élite informazioni sulle vostre malefatte finanziarie. tive rispetto a quella chiusa alla già firmato una convenzione con dei giornalisti investigativi, ma cosa hanno Possiamo tenerle segrete se cooperate con noi». fine 2015, ma che potrebbe evi- Panama, la cui legge di ratifica scoperto sulla fonte di tutti questi documen- In altre parole, I non menzionati nei Panama tare di ingorgare i tribunali e è stata approvata il 4 dicembre ti? Quando i giornalisti di SZ hanno chiesto a papers sono i veri obiettivi. l’Agenzia delle Entrate». (ripro- 2015, anche se non è ancora in duzione riservata)

099114105115116105097110111049057057057 30 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

NAVI DA CROCIERA  ! %'&#$# $ 011') "&&' '%%#00#'&1'  &2'3 02()#%)6#'&# () '$1)  %#$#)# # '$$)# & 1')1 !#!&1 di Nicola Capuzzo 02#3#0 1) #&&1#)# $ )&'')& 14  $ 10 5) ) 1 omplice da un lato l’ar- rivo sul mercato di un operatore del calibro di Richard Branson con la sua Virgin Cruises Un bastimento di ordini Ce dall’altro la crescita inarresta- bile del mercato delle vacanze a bordo, in questo primo scorcio di IL PUNTO di MAURO MASI* 2016 si è assistito a un vero boom di nuovi ordini di navi da crocie- ra. Le ultime commesse appena Per Zuckerberg l’accesso al web è un diritto umano. Ha ragione annunciate sono di Msc Crociere oche settimane fa Facebook ha compiu- Facebook si è impegnata a sviluppare mo- Costituzioni nazionali. Concordo con chi ri- che ha firmato una lettera d’in- to 12 anni. In questo periodo il social delli economici che potranno consentire ai tiene che il accesso alla Rete debba tenti (da tradurre poi in contratto Pnetwork è divenuto non solo uno dei pi- provider di offrire Internet a costi ridottis- entrare al più presto nella Dichiarazione vero a proprio) con il cantiere Stx lastri tecnico-economici della Rete ma anche simi. Oggi nel mondo sono connessi circa 3 Universale dei Diritti Umani, la Carta del France per due navi da 5.400 pas- – e forse soprattutto – una delle chiavi del- miliardi di persone; l’obiettivo è estende- 1948 su cui si basa l’Onu. Aggiungo che seggeri (più opzioni per altre due) la modernità. Le cifre sono impressionanti: re la Rete agli altri quasi 4 miliardi che ne da noi in Italia tale diritto può costitui- con consegne previste nel 2022 e il social network conta 1,6 miliardi di utiliz- sono privi riducendo al minimo possibile i re la base per una riforma degli artt. 19 e 2024 del valore complessivo di 4 zatori, è di gran lunga l’attività sociale più costi d’accesso. Molti commentatori hanno 21 della Costituzione, che tutelano la liber- miliardi di euro. Appena una setti- praticata nel mondo occidenta- sottolineato che dietro la faccia- tà di opinione, di diffusione delle opinioni e mana fa il gruppo Carnival aveva le, l’azienda vale in Borsa 325 ta politically correct e persino di stampa. Tale necessario riconoscimento formalizzato con Fincantieri l’or- miliardi di dollari (la sesta al umanitaria di Internet.org si della realtà del web nei principi fondanti del dine di cinque nuove navi (due per mondo). Ma c’è di più, a differen- nascondono fini diversi: l’ ulte- diritto dovrebbe però andare di pari passo a Princess Cruises, due per Costa za di Google, l’altro pilastro della riore espansione di Facebook uno sforzo a livello internazionale e nazio- Asia e una per P&O Cruises Rete, Facebook, o meglio il suo e nuovi accessi pubblicitari. nale affinché gli altri diritti fondamentali Australia) con consegne attese nel fondatore e leader carismatico Forse è vero, ma Zuckerberg (privacy, sicurezza, tutela della propria cre- 2019 e 2020 per circa 3 miliardi di Marc Zuckerberg, vuole dare una ha aggiunto nella presentazio- atività etc) siano tutelati sul web con regole euro. Lo scorso 31 marzo sempre lettura non solo imprenditoriale ne e nello sviluppo del progetto certe e condivise. (riproduzione riservata) Fincantieri aveva ottenuto un’al- dell’azienda ma costruirle anche un concetto fondamentale che *delegato italiano tra commessa con Norwegian un ruolo «missionario» nel senso qualifica l’intera iniziativa: l’ac- alla Proprietà Intellettuale Cruise Line per una seconda na- che si è posto l’obiettivo di porta- cesso a ve extra-lusso da 420 milioni di re con Facebook la Rete «ovunque e renderla Internet è un di- GLI ORDINI DI NUOVE NAVI DA CROCIERA euro e destinata a Regent Seven accessibile a tutti». Zuckerberg ha così lan- ritto umano. Ha 2016-20122, Per armatori Seas Cruises entro il 2020. A ini- ciato circa due anni fa l’iniziativa Internet. ragione. L’accesso al Numero di posti letto Prezzo aggregato zio marzo anche Disney Cruises org per «regalare» Internet a chi ancora non web è divenuto par- 60.000 sulle navi in miliardi di dollari 12 aveva ordinato ai cantieri te- lo possiede. Ha iniziato nello Zambia renden- te integrante dei deschi Meyer Werft (principale do disponibile un’App che consente l’accesso diritti fondamenta- 50.000 10 concorrente di Fincantieri) due gratis ad alcuni siti preselezionati, in primis li della persona alla navi da 2.500 passeggeri con op- ovviamente Facebook. Insieme ad altri colos- base del diritto inter- 40.000 8 zioni per altre due, mentre a inizio si dell’ Ict come Samsung, Nokia, Ericsson, nazionale e di molte anno era stata Saga plc a com- 30.000 6 missionare allo stesso cantiere la 20.000 4 prima nuova costruzione con con- miliardi di dollari. Segue Meyer cantiere al mondo è il giapponese segna 2019. I nuovi investimenti Werft (13 navi in costruzione Mitsubishi Heavy Industries cui 10.000 2 del 2016 si completano con le op- per 11,5 miliardi di dollari), Stx rimane da consegnare solo un’al- zioni esercitate sempre da Msc France (10 navi per 10,3 miliar- tra nave ad Aida Cruises (valore 0 0 Crociere con Stx France a inizio di) e i cantieri norvegesi Meyer 645 milioni di dollari) dopodiché Ncl Msc Rccl Carnival Altre febbraio per ulteriori due navi da Turku (6 navi per 4,5 miliardi) ora uscirà dal business delle navi da Fonte: Company filings 4.900 passeggeri del valore tota- del gruppo Meyer Werft. Il quinto crociera visto il ritardo e le pena- GRAFICA MF-MILANO FINANZA le di 1,5 miliardi di euro. li accumulate con le due ultime Secondo le statistiche di commesse. Con l’uscita dei giap- Ihs Fairplay il portafoglio ordi- ponesi dal mercato, gli alberghi ni mondiale oggi comprende 51 galleggianti torneranno a essere nuove navi da crociera (senza produzione solo europea (sebbe- considerare le opzioni) del valo- ne Stx France faccia capo alla re complessivo di 39,4 miliardi di sudcoreana Stx). dollari, per un totale di 173.250 letti bassi (unità di misura del- La corsa all’occupazione la capacità passeggeri a bordo). dei bacini di costruzione nei Il gruppo crocieristico che sta in- cantieri navali è stata innesca- vestendo di più è Carnival (che AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA ta dalle crescenti performance controlla anche Costa Crociere) I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria presso la sede della Società a Breno (BS), Piazza Vittoria n. 19, 26 aprile 2016, alle finanziarie dell’industria cro- con 16 navi ordinate, 59 mila letti ore 14.30, in prima convocazione, e, occorrendo, il giorno 27 aprile 2016, stesso luogo ed ora, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente cieristica, che nel 2015 vedrà e 11,6 miliardi di dollari investi- ordine del giorno 315 navi solcare i mari di tut- ti. A seguire Royal Caribbean 1) Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2015: deliberazioni inerenti e conseguenti. to il mondo. Secondo i dati del Partecipazione e rappresentanza in Assemblea International (11 navi, 39 mila La legittimazione all’intervento in Assemblea e all’esercizio del diritto di voto è disciplinata dalla normativa, anche regolamentare, vigente. Ai sensi Cruise Industry News Annual letti e 9,75 miliardi di dollari), Msc dell’art. 83-sexies del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e successive modifiche e integrazioni (“TUF”), sono legittimati ad intervenire all’Assemblea Report, le crociere hanno gene- coloro che risultano titolari di diritto di voto al termine della giornata contabile del 15 aprile 2016, settimo giorno di mercato aperto precedente Crociere (8 navi, 37.900 letti e 7,8 la data fissata per l’Assemblea in prima convocazione (record date) e per i quali sia pervenuta alla Società la relativa comunicazione effettuata rato ricavi per 35,5 miliardi di miliardi di dollari) e Norwegian dall’intermediario abilitato. Coloro che risulteranno titolari delle azioni solo successivamente a tale data non avranno il diritto di intervento e di euro (tra biglietti di viaggio, ac- Cruise Line (5 navi, 13.800 letti votare in Assemblea. quisti a bordo ed escursioni), in Ai sensi dell’art. 83-sexies del TUF, le comunicazioni degli intermediari devono pervenire alla società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto e 4 miliardi di dollari). Il resto dei precedente la data fissata per l’Assemblea in prima convocazione, ossia entro il 21 aprile 2016. Resta ferma la legittimazione all’intervento e al voto netta crescita rispetto ai 33,2 mi- gruppi crocieristici attivi sul mer- qualora le comunicazioni siano pervenute alla società oltre il suddetto termine, purché entro l’inizio dei lavori assembleari della singola convocazione. liardi dell’esercizio precedente. Ogni legittimato a intervenire potrà farsi rappresentare in Assemblea mediante delega scritta ai sensi di legge. cato mondiale sommano 21 navi, Coloro ai quali spetta il diritto di voto possono porre domande sulle materie all’ordine del giorno anche prima dell’Assemblea entro il 18 aprile 2016 Nel 2016 saranno circa 23,6 mi- una capacità passeggeri pari a mediante invio a mezzo raccomandata presso la sede della Società ovvero mediante comunicazione via posta elettronica certificata all’indirizzo lioni le persone che sceglieranno 23.550 letti bassi e 6,2 miliardi investor.relations@finvalle.it. Alle domande così pervenute sarà data risposta al più tardi durante l’Assemblea stessa. la crociera, in crescita dai 22 mi- Non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici. di dollari d’investimenti. Documentazione lioni dell’anno appena trascorso. L’Italia è leader mondiale nella Il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2015 e le relative relazioni sono a disposizione del pubblico presso la sede sociale, in Breno (BS), In termini di mercati d’origine, il cantieristica grazie a Fincantieri Piazza Vittoria n. 19, e sul sito internet della Società (www.iniziativebrescianespa.it) nella sezione Investor Relations. Gli Azionisti avranno facoltà Nordamerica si confermerà an- che guida la classifica dell’indu- di ottenerne copia. che nel 2016 il bacino d’utenza Breno, 8 aprile 2016 stria navalmeccanica in questo Per il consiglio di amministrazione più importante (56%), seguito comparto con 21 navi da crocie- Il Presidente dall’Europa (27%) e dall’Asia ra in portafoglio del valore di 12,5 Battista Albertani (17%). (riproduzione riservata)

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 31

I DIAMANTI BATTONO SEMPRE L’INFLAZIONE LOMBARD STREET ??????????Indici Inflazione (Fonte Istat) Oro € (Fonte Lbma) Diamanti (Fonte Dpi) L’Inter mette radici in Oriente Si parla molto anche a Londra del possibile ingresso nell’aziona- riato dell’Inter di un nuovo socio cinese al fianco di Erick Thohir e di Massimo Moratti, che porrebbe il club all’avanguardia fra le grandi società di calcio europee nel valorizzare il proprio brand sui mercati asiatici. Del resto l’Inter stima di avere in Asia 190 milio- ni di tifosi, 140 milioni residenti in Cina, e il fatto che i negoziati per rinnovare la ventennale sponsorizzazione con Pirelli abbiano ’93 ’97 ’01 ’05 ’09 ’13 ’16 subito una accelerazione decisiva dopo l’ingresso di ChemChina GRAFICA MF-MILANO FINANZA nell’azienda della Bicocca la dice lunga sulle potenzialità del brand nerazzurro. Al di là dell’imminenza o meno dell’ingresso di un nuo- STORIE D’IMPRESA   %  !# vo azionista (la regia dell’operazione è di Goldman Sachs, mentre sui conti dell’Inter è in corso una due diligence da parte di Pwc e  !%# %"##" !  ! dello studio Bonelli Erede per conto di un gruppo cinese), la stra- da è ormai tracciata e la financial community inglese è sorpresa    #   ##$!#  "   dal tono con cui in Italia alcuni commentatori sportivi trattano il tema, sottovalutando l’appeal dell’Inter a livello mondiale e interrogandosi su cosa spinga un gruppo orientale ad acquisi- re una quota di minoranza del club italiano. Il che, si fa notare, sarebbe come chiedere a Blackstone perché ha acquisito il 20% Diamanti da borsa di Versace. Sarà che nella Barclays Premier League di Richard Scudamore operazioni di questo tipo sono più diffuse che nel- la Serie A Tim di Maurizio Beretta, ma nella City non sfugge di Stefania Peveraro stessa Dpi, al fianco di Santoro, di libera circolazione e quindi che le strategie dell’Inter sono ben delineate e che il timing per Sacchi, sua figlia Eleonora e si risparmia il 26% sul capital investire nel club neroazzurro è quello giusto: la società ha un olano i conti di Monica Bernini. «Stiamo cre- gain. In secondo luogo il prez- management solido e un piano quinquennale credibile, il brand Diamond Private scendo molto in fretta e mi zo dei diamanti storicamente è è fra i primi dieci al mondo per notorietà nel mondo del foot- Investments (Dpi), la rendo conto che ci dobbia- sempre cresciuto di 1,5-2 punti ball, i conti sono ben avviati al turnaround e le potenzialità di società specializzata mo strutturare in maniera percentuali oltre all’inflazione». sviluppo sui mercati asiatici sono ancora intatte. La situazione in intermediazione adeguata», ha detto Sacchi a Più nel dettaglio, per esempio, ideale, per un investitore di minoranza, per godere della creazio- diV diamanti da investimento MF-Milano Finanza, aggiun- nel 2015 l’indice dei prezzi dei ne di valore futura e, a maggior ragione se asiatico, per stringere fondata da Maurizio Sacchi che, gendo che «in prospettiva, in un diamanti trattati da Dpi per una partnership strategica dove generare, a propria volta, valore dopo aver chiuso il 2015 con 150 futuro anche vicino, la mia idea investimento è cresciuto del per tutti gli azionisti. In questa luce, anche il fatto della quali- milioni di euro di fatturato, è quella di aprire il capitale 2,54%, dopo essere cresciuto ficazione o meno alla prossima Uefa Champions League non è già raddoppiati dal 2014, a fi- alle banche con le quali lavo- del 2,77% nel 2014 e addirittu- così determinante, perché l’orizzonte temporale dell’investimen- ne marzo quest’anno aveva già riamo e quotare poi a stretto ra del 6,17% nel 2008. Il tutto to è sicuramente di più lungo periodo. raggiunto quota 150 milioni li a fronte di un apprezzamento e punta a un fatturato di 600 molto più evidente dell’oro, che Caffè e birra artigianale a Londra milioni per fine anno. Un tra- ha però anche un andamento guardo che pare incredibile, se molto più volatile. «Si tratta di Non è una novità che Londra sia la culla di una società tanto si pensa che nel 2013 la società un investimento di medio-lungo cosmopolita, in cui si incrociano mondi e culture diverse, quan- fondata da Sacchi aveva rica- termine», precisa ancora Sacchi to fondamentalmente consumista. Non sorprendono pertanto i vi per solo 25 milioni. Crescita prendendo spunto dalla com- frequenti e numerosi eventi che abbinano l’attenzione verso gli impressionante e ricca (è il ca- missione d’uscita del 10%, «che aspetti della tradizione e artigianalità di un prodotto con il marke- so di dirlo) di conseguenze, se deve essere un completamen- ting più spinto e il focus sul business. In tale contesto, la settimana si pensa che questo business to del proprio portafoglio. Per appena conclusa si è contraddistinta per l’elevato fattore di hipste- ha una marginalità operativa questo motivo ai nostri agenti ria, ovvero l’attitudine a prediligere tutto ciò che non è tipicamente nell’ordine del 15%. chiediamo che si accertino che di moda. Temi centrali delle principali manifestazioni della ca- Controllata interamente dal- i clienti non investano in dia- pitale sono stati il caffè e la birra artigianale, due dei prodotti di la famiglia Sacchi tramite la manti oltre il 5% del proprio largo consumo prediletti della sottocultura urbana hipster. Nel holding Magifin spa, Dpi sta patrimonio liquido. In ogni caso crogiolo di civiltà di Brick Lane, il tradizionale appuntamento del moltiplicando gli accordi di di- Maurizio stiamo parlando di un investi- London Coffee Festival ha accolto oltre 30 mila appassionati, at- stribuzione con le banche che, Sacchi mento che può essere anche di tratti dai quasi 300 espositori presenti. Tra i più apprezzati per complici la grande volatilità dei dimensioni molto limitate, il qualità dell’offerta i campioni italici Illy e Lavazza, nonché grup- mercati azionari e i bassissimi minimo previsto oggi è di 3.800 po Cimbali, leader nella produzione di macchine per il caffè. Negli tassi di interesse sulle obbliga- giro la società. È per tali mo- euro», dice Sacchi. stessi giorni, ma dall’altra parte della città, si è tenuta l’ottava zioni più sicure, sono corse ai tivi che ci stiamo avvalendo L’imprenditore ultimamen- edizione del Wandsworth Common Beer Festival, che ha riunito ripari per inserire nell’offerta di consulenti con un passato te sta puntando molto a far nell’incantevole cornice del Royal Victoria Patriotic Building oltre ai propri clienti anche investi- da manager di grandi aziende conoscere il proprio brand al 150 produttori britannici di birra artigianale. Un prodotto sempre menti di protezione a lungo come Daniele Corvasce (ex ceo pubblico, supportando inizia- più apprezzato anche nella patria dei pub, dove tradizionalmente termine, come appunto quello di Roberto cavalli, ndr)». tive benefiche e culturali, sino conta bere tanto e la qualità passa in secondo piano. in diamanti. Il business model di Dpi preve- alla sponsorizzazione della Così Sacchi negli ultimi gior- de l’approvvigionamento dalle squadra di basket Mens Sana Cool Britannia ni ha aggiunto anche Credem principali fonti del settore e la 1987 di Siena e al sostegno di e Cassa di risparmio di Asti rivendita alla clientela fina- una startup milanese, Doctor Questa settimana è stata aperta al pubblico Exhibitionism, la tan- alla sua già lunga lista di di- le attraverso la segnalazione e Wall, che ha studiato il modo to attesa mostra dedicata alle gesta e alla vita dei Rolling Stones. stributori che comprende il supporto dei primari istituti per pulire in maniera veloce Fino all’inizio di settembre i visitatori della Saatchi Gallery pos- Intesa Sanpaolo, Mps, Bpm, bancari, in collaborazione con ed efficiente i graffiti dai mu- sono entrare in contatto con il mondo di Mick Jagger, Keith Bper, Sparkasse e numero- la rete di funzionari che a oggi ri delle case, finanziata anche Richards, Ronnie Wood e Charlie Watts come mai prima d’ora, se banche locali e Bcc. Il tutto conta quasi 70 unità. «Quando da due business angel. «Il mo- attraverso nove percorsi tematici sui due piani della galleria di con il supporto di nomi noti al il cliente vuole rivendere il dia- dello di business di Doctor Wall Duke of York square, dove sono esposti oltre 500 artefatti originali mondo bancario italiano, come mante ha la certezza di poter mi piace molto e penso che an- di proprietà della band che, insieme ai Beatles, ha rivoluzionato il quello di Massimo Santoro, ex liquidare l’investimento en- drebbe esportato in altre città mondo della musica. Tra gli oggetti in esposizione non solo le co- direttore centrale dell’area vi- tro al massimo 30 giorni, ma d’Italia. Per questo», anticipa pertine dei numerosi lp incisi dalla rockband britannica -firmate gilanza creditizia e finanziaria in genere riusciamo a rivende- Sacchi, «oltre a fare da sponsor da celebri artisti del calibro di Andy Warhol- ma anche costumi di Banca d’Italia e oggi mem- re il diamante molto prima. In per i primi mesi di operativi- di scena, diari di bordo dei tour, backstage e video inediti, oltre al- bro della commissione tecnica ogni caso, la commissione è pa- tà su tutta l’area di Milano, sto la realistica ricostruzione della casa che condividevano agli inizi normativa e consulenza lega- ri al 10% del prezzo di cessione. valutando se entrare anche nel di carriera in Chelsea, comprensiva di portacenere stracolmi di le e fiscale dell’Associazione Sembra una percentuale mol- capitale della start up». (ripro- cicche di sigarette e piatti sporchi. Una mostra che punta i riflet- italiana del provate banking), to elevata, ma va tenuto conto duzione riservata) tori sulla vita viziosa, spesso al limite, dei musicisti che hanno che di Dpi è presidente, o come di due fattori. Innanzitutto il contribuito a rendere la Gran Bretagna patria e icona del cool. quello dell’economista Mario cliente non paga imposte sulle Satisfaction. (riproduzione riservata) Baldassarri, membro del con- plusvalenze, perché i diaman- Quotazioni, altre news e analisi su Egerdon Pelham - [email protected] siglio d’amministrazione della ti sono classificati come beni www.milanofinanza.it/unopiù

099114105115116105097110111049057057057 32 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

M&A AWARDS 2016 # '("& 0(")0(  "# 2#&( ## &'(3"&%" 4 )#"0&   $"#"(" " 1(&  %#  5 "# #"2##& '"6 #20& di Pier Paolo Albricci (")'00& # '("$& 0("$)0(  ! ) % "# (&( )0&("& '(#(")" a un lato l’abbon- dante liquidità garantita alle ban- che dalla Bce. Dall’altro l’interesse L’Italia regina di deal Ddei grandi investitori istitu- zionali di cercare rendimenti nell’Europa del Sud, dove il crisi. «I grandi fondi di private profilo di rischio dell’Italia è Nove finalisti suddivisi in tre categorie equity e gli strategic buyers, considerato migliore di quelli cioè gli imprenditori, sono di Francia e Spagna. La somma rancesco Caio, ceo di Poste Italiane, che l’acquisizione di Bimbo molto attivi e trattano a di questi due fattori sta alimen- Finterverrà sui temi di maggiore attuali- Store, Interpump per livello di multipli ai mas- tando la voglia di made in Italy. tà dell’agenda economica in Italia, e Fulvio l’acquisizione di Walvoil, simi storici,» ha ammesso I numeri delle operazioni di Montipò, fondatore e anima di Interpump, pre- Jakala per l’acquisizione Eugenio Morpurgo, ceo di merger and acquisition chiuse miata per la politica di acquisizioni (40 in 20 di Value Lab. Categoria Fineurop Soditic, la bou- nel primo trimestre 2016 sono anni), saranno gli ospiti d’onore martedì 12, dalle Italia su Estero: De tique specializzata nelle la conferma di una tendenza 17,00, al Centro Svizzero di Milano (via Palestro Nora per l’operazione di trattative con i fondi di che gli operatori avevano deli- 2), per la consegna degli M&A Awards 2016, Severn Trent (divisio- private equity, protago- neato fin dall’inizio dell’anno. 12ª edizione della manifestazione promossa da ne water purification), nisti di una ventina di Nei tre mesi passati il valore Class Editori, Kpmg e Fineurop Soditic. Tra i Gtech per l’acquisizio- acquisizioni dall’inizio del mercato m&a è quasi rad- nove finalisti, selezionati tra decine di aziende ne di International game Fulvio dell’anno. Il dato che ha doppiato a 16,6 miliardi di euro dalla giuria presieduta da Roger Abravanel, fi- technology, Ima per quel- Montipò attirato l’attenzione degli (9,4 nel 2015) distribuito su 150 gurano Gtech per l’acquisizione di International la del gruppo Oystar. analisti è la valutazione operazioni (erano 140), toccan- Game, Yoox per l’acquisizione di Net-a-porter Categoria Estero su Italia: che Investindustrial, il do i valori più elevati da sette e Chem China per quella di Pirelli. I finalisti ChemChina per l’acquisizione di Pirelli e Dufry fondo d’investimento di Carlo anni, cioè dal primo trimestre Categoria Italia su Italia: Giochi Preziosi per per quella di World Duty Free. Bonomi, non uno sprovveduto del 2008, record storico pre- nelle due diligente di azien- de industriali, ha fatto della quota di maggioranza (60%) di Artsana (prodotti per l’in- fanzia). Ne sta finalizzando l’acquisto a un valore pari a quasi 11 volte l’ebitda, circa 120 milioni, su un fatturato di 1,3 miliardi. Anche se Artsana è una buona azienda, con una forte diversificazione geografica e marginalità in crescita, trat- ta di prodotti di largo consumo, non sempre in quella fascia premium, la più valorizzata dai mercati. Però le attività di retail, assieme a quelle nel set- tore alimentare e alla finanza, rappresentano in questa fase il target privilegiato degli inve- stitori, tra cui spiccano Ferrero, vicina all’asticella dei 10 miliar- di di fatturato, e Lavazza, che nonostante abbia comperato in marzo per 700 milioni il brand francese Carte Noire sembra intenzionato ad allargare an- cora il perimetro operativo. «Ci aspettiamo che il mercato sia ancora largamente caratteriz- zato da acquisizioni cross border sia verso l’Italia sia dall’Italia verso l’estero. Le operazioni Lavazza e Campari in Francia e Stevanato in Germania sono di buon auspicio per i proces- si d’internazionalizzazione dei gruppi italiani più dinamici», commenta Max Fiani, partner di Kpmg. Nei prossimi mesi saranno formalmente chiuse operazioni per oltre 10 miliar- di di euro, tra cui la conclusione dei processi di vendita relativi a Inwit e Grandi Stazioni, l’ope- razione Italcementi-Heidelberg e, nei financial services, la fu- sione già annunciata tra Banco Popolare e Bpm, che da sola vale circa 3 miliardi di euro e spingerà il mercato a superare i 60 miliardi di valore totale. (ri- produzione riservata)

Quotazioni, altre news e analisi su www.milanofinanza.it/m&a

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 33

STIPENDI ( ! #$( !0"!$! ! )%!04 1%00                 di Andrea Pira             iù di Marchionne. L’amministratore de- legato di Fiat Chrysler sarà anche il top ma- nager italiano più Paperoni a Wall Street Ppagato a Piazza Affari. Ma se si guarda Oltreatlantico, ai com- pensi dei ceo di Wall Street, il suo predecessore è stato Caforio. numero uno del Lingotto de- Il Khan dei compensi a Piazza Affari Quello dello scorso maggio al ve lasciare il passo ad altri due vertice di Bristol Myers Squibb è connazionali: Fabrizio Freda edele al suo cognome Adil Mehbob-Khan si mesi dopo l’arrivo da Procter & Gamble. Vanno stato un avvicendamento all’in- e Giovanni Caforio. Se Sergio Fè guadagnato il titolo di sovrano dei com- poi aggiunti 1,7 milioni di bonus e 50mila euro segna dell’italianità. Caforio Marchionne ha incassato nel pensi a Piazza Affari. Difficile di benefici non monetari. Oltre ha rilevato l’incarico ricoperto 2015 quasi 12, 7 miliardi di definire altrimenti un manager a compensi in equity valutati al per cinque anni da Lamberto euro, come mostrato dall’elabo- che per poco più di un anno co- fair value di 6,2 milioni. Infine Andreotti. razione di Milano Finanza del 2 me amministratore delegato ai non si può dimenticare la li- Nel 2014 il figlio dell’ex pre- aprile, la retribuzione di Freda, mercati di Luxottica ha porta- quidazione da 7 milioni che il sidente del consiglio, Giulio ceo di Estée Lauder Companies, to a casa 20 milioni di euro. Nel manager italo-pakistano nato Andreotti, che alla politica ha è stata di 16,7 milioni di dolla- 2015, emerge dalla relazione a Londra ha ricevuto per po- preferito l’industria e gli Stati delladel remunerazione del grup- co meno di un anno e mezzo di Uniti, fu il più pagato tra i ma- po della famiglia Del Vecchio, lavoro al vertice del gruppo de- nager italiani di una quotata all’ormaial ex ad, che ha lasciato gli occhiali. Abbastanza quindi estera: 27 milioni di dollari. Nel Adil lo scorso gennaio, sono andati Mehboob-Khan per lasciarsi alle spalle il nume- 2015 la multinazionale ha avuto 13,513 milioni: 11,5 sono di com- ro uno di Fiat Chrysler, Sergio una capitalizzazione di 114 mi- pepenso fisso. E in questa parte è Marchionne, e con lui il dg e il liardi e un rendimento del 19%. ccompresoo anche il bonus d’ingresso da 9 mi- ceo di Italcementi, Giovanni Ferrario e Carlo Abbastanza per giustificare un lionilio avuto a gennaio dello scorso anno, tre Pesenti, attestati a quota 11,8 e 8,9 milioni. fisso da 1,3 milioni per il ceo, cui si aggiungono bonus per 3,5 mi- lioni e azioni per 10,4 milioni. Terzo manager italiano incluso nella classifica del Wall Street Journal è poi Stefano Pessina, in qualità di amministratore La precedente copertina di delegato della Walgreens Boots Milano Finanza, con la classifica delle retribuzioni dei manager Alliance. L’imprenditore pe- scarese, terzo uomo più ricco d’Italia nel 2014 secondo la ri- ri (14, 6 milioni di euro). Nella vista Forbes, ha beneficiato di classifica compilata dal Wall una retribuzione complessiva di Street Journal sui compensi 7,1 milioni di dollari. Il colosso nelle società incluse nell’indice globale delle farmacie nato due Fabrizio Giovanni Stefano S&P 500, il top manager napo- Freda Caforio Pessina anni fa dalla fusione tra la sta- letano stacca soltanto di poche tunitense Walgreens e la Boots posizioni Caforio, ad della mul- Alliance di Pessina capitalizza- tinazionale farmaceutica Bristol va lo scorso anno 94,5 miliardi. Myers Squibb. Quest’ultimo, in- dalla crisi del 2008: -3,8% che predecessore del manager pro- che dal 2012 siede anche nel Il rendimento totale è stato del fatti, ha chiuso il suo primo anno tradotto in cifre assolute vuo- veniente da Procter&Gamble board del fondo statunitense 45% e al ceo, oltre ai 35 mila alla guida dell’azienda con 15,6 le dire essere passati da 11,2 era il nipote della fondatrice, Blackrock, e al quale, nel det- dollari di fisso, sono andati 7 milioni di dollari. I due italiani a 10,8 milioni. Ed è proprio in William Lauder). Oggi la capi- taglio, è spettato un fisso di 1,8 milioni in azioni. (riproduzione sono sopra la media delle retri- quegli anni che Estée Lauder talizzazione della società è di milioni, cui si sono sommati bo- riservata) buzioni nelle principali quotate decise di affidarsi a Freda per 32,7 miliardi di dollari (era di nus per 4,8 milioni, azioni 6,2 a New York in un anno caratte- rivitalizzare la maison fino ad 21,4 nel 2012) con un rendimen- milioni e stock option per 3,1 rizzato da una un flessione degli allora (2009) in mano a compo- to totale del 18%. E a crescere milioni. Quotazioni, altre news e analisi su www.milanofinanza.it/stipendi emolumenti mai così marcata nenti dell’omonima famiglia (il è anche il compenso di Freda, Chi invece ha perso rispetto al

CET 1* RATIO 31,36% AL TOP IN ITALIA. dal 1898 la nostra forza è la solidità patrimoniale.

BANCAFINNAT.IT * Indice di solidità patrimoniale al 31.12.2015.

099114105115116105097110111049057057057 34 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

DEF                                   di Guido Salerno Aletta                   ovità sostanziose nel Def 2016, vara- to venerdì 8 aprile dal Consiglio dei Ministri: è sta- Navigando tra i ghiacci Nto completamente ridefinito il quadro macroeconomico, inter- no ed internazionale, sulla cui anziché a 54,1$. Sostanzialmente base era stata redatta a settem- COME SONO CAMBIATE LE PREVISIONI SULLA CRESCITA stabile invece il cambio del dolla- bre scorso la Legge di Stabilità. Dati macro Italia 2014 2015 2016 2017 2018 2019 ro, che rimarrebbe attorno a 1,1 Il quadro considerato dalla Nota PIL 0,8 1,2 1,4 1,5 1,4 rispetto all’euro. di aggiornamento al Def 2015 Agg Def 2015 -0,4 0,9 1,6 1,6 1,5 1,3 La dinamica delle importazioni si muoveva ancora sull’onda Differenza -0,1 -0,4 -0,2 0,0 0,1 dovrebbe registrare un rallen- dell’ottimismo derivante dalla IMPORTAZIONI 6,0 2,5 3,8 4,6 4,2 tamento sia rispetto al 2015 crescita registrata nel primo se- Agg Def 2015 1,8 5,3 4,3 4,3 4,3 3,9 (+6%), sia rispetto alle previsio- mestre dell’anno, andatasi via ni per quest’anno, effettuate a via attenuando: il +0,9% del pil Differenza 0,7 -1,8 -0,5 0,3 0,3 settembre (+4,3%), contraendo- si è infatti ridotto al +0,8%, così CONSUMI FINALI NAZIONALI 0,5 1,2 1,0 1,2 1,4 si al +2,5%: si sconta l’effetto di come il +1,6% previsto a settem- Agg Def 2015 0,0 0,6 1,4 1,1 1,1 1,1 riduzione del prezzo del petrolio. bre per il 2016 è diventato un Differenza -0,1 -0,2 -0,1 0,1 0,3 Il deflatore dei prezzi all’impor- più modesto +1,2%. La crescita SPESA DELLA PA -0,7 0,4 -0,3 -0,5 0,8 tazione passerebbe infatti nel del pil viene limata di 0,4 punti Agg Def 2015 -1,0 -0,2 0,8 -0,8 -0,2 0,3 2016 dal +1,3% stimato a set- percentuali per quest’anno e di Differenza -0,5 -0,4 0,5 -0,3 0,5 tembre scorso al -2,3%. 0,2 punti per il 2017. INVESTIMENTI 0,8 2,2 3,0 3,2 2,4 Quest’anno, per conseguenza, si Le variazioni principali deriva- Agg Def 2015 -3,3 1,2 2,6 4,0 3,4 2,2 verificherebbe anche una bru- no dal contesto internazionale: Differenza -0,4 -0,4 -1,0 -0,2 0,2 sca caduta anche del deflatore il commercio internazionale au- dei consumi, che passa dal +1% ESPORTAZIONI 4,3 1,6 3,8 3,7 3,4 menterà solo del 3%, rispetto al stimato a settembre al +0,2% 4,5% previsto a settembre, mentre Agg Def 2015 2,6 4,1 3,9 4,2 3,9 3,7 del Def 2016. Analogamente, il prezzo del petrolio dovrebbe as- Differenza 0,2 -2,3 -0,4 -0,2 -0,3 l’inflazione programmata scen- sestarsi attorno a 39,4$ al barile, GRAFICA MF-MILANO FINANZA de di 0,8 punti percentuali, dal +1 al +0,2%.

Rischi per il mondo factoring nel nuovo codice appalti In termini reali, i consumi nazionali dovrebbero crescere di Anna Messia Pubblica amministrazione. Sono ovviamente contesto economico. Ma c’è di più. dell’1,2% rispetto all’1,4% sti- favorevole alla trasparenza e ai controlli nei mato a settembre; quelli delle mobilizzare i debiti della pubblica rapporti con la Pa ma l’intervento delle so- D. Di che cosa si tratta? famiglie subirebbero appena amministrazione, per dare ossigeno e cietà di factoring dovrebbe essere visto come R. Nel nuovo codice non sono neppure pre- una limatura, con un +1,4% ri- Sliquidità alle imprese italiane, specie una garanzia ulteriore, visto che le operazioni viste casistiche per le quali possa essere spetto al +1,5%, mentre la spesa le più piccole, è stata una delle priorità del vengono intermediate dal sistema bancario e consentito il rifiuto. Incertezze che rischiano della Pa dimezzerebbe la cresci- governo di Matteo Renzi, su cui anche l’ese- finanziario sottoposto a vigilanza. di colpire questo tipo di operazioni, a danno ta passando dal +0,8 al +0,4%. cutivo di Mario Monti, e subito dopo quello soprattutto delle aziende medie e di quel- Gli investimenti dovrebbero cre- di Enrico Letta, avevano iniziato a lavorare. D. Qual è il contributo del settore del le più piccole, che più delle grandi possono scere del 2,2% anziché del 2,6% L’intenzione era non solo di liberare lo stock factoring allo smobilizzo dei debiti aver bisogno di incassare, in tempo breve, i stimato a settembre, con una di debiti arretrati, che aveva raggiunto a fi- pubblici? crediti vantati verso la pubblica ammini- frenata particolarmente mar- ne 2012 il valore monstre di 91 miliardi, R. Circa il 22,5% del portafoglio dei crediti strazione. Vale la pena ricordare che, come cata nel settore dei macchinari ma anche di cambiare le abitudini di paga- in essere al fine 2015 delle società di fac- raccomandato dalle direttive europee in e delle attrezzature (dalla previ- mento della Pa evitando soprattutto che la toring è rappresentato da crediti verso la materia, lo strumento del factoring aiuta le sione di +3,8% si passa a +2,2%). vetta della montagna di debi- Pubblica Amministrazione. aziende più piccole a partecipare agli appal- Purtroppo, è previsto un trasci- ti si alzasse ancora. Qualcosa, Una fetta importante pari ti, tramite la cessione dei crediti futuri. namento negativo anche nel numeri alla mano, effettiva- complessivamente a 13 mi- 2017, visto che crescerebbero mente si è mosso: c’è stato un liardi. Flusso che rischia di D. Negli ultimi dati diffusi dal ministe- del 3% e non più del 4%. evidente miglioramento dei essere rallentato dal nuo- ro dell’Economia, aggiornati a luglio In coerenza con il rallentamento tempi e un contrazione dei ri- vo codice che tra le altre 2015, rispetto al picco dei 91 miliardi del commercio mondiale, anche la tardi medi di pagamento in cose prevede per esempio di debiti, risultavano pagati ai credito- previsione dell’andamento delle Italia nel settore della pub- la forma dell’atto pubbli- ri 38,6 miliardi, con un finanziamento esportazioni subisce una con- blica amministrazione. Ma co e della scrittura privata complessivo ai debitori di 44,6 miliar- trazione, passando dal +3,9% di dalle ultime analisi emerge autenticata in relazione di. Ma al Tesoro riconoscono che la settembre al +1,6%. Nonostante anche che la svolta sperata all’atto di cessione ,e impo- parte più cospicua dei debiti è degli en- la dinamica dell’import sia supe- non c’è ancora stata, osserva ne la notifica della cessione ti locali, che devono poi attivarsi per i riore (+2,5%), quest’anno il saldo Alessandro Carretta, docente alla Pa debitrice ceduta. pagamenti effettivi… delle partite correnti arriverebbe di Economia degli interme- Alessandro Ma soprattutto la palla R. In effetti i debiti arretrati riguardano solo al 2,5% del pil, migliorando sia le diari finanziari all’Università Caretta passerebbe esclusivamente in piccola misura le amministrazioni centrali stime di settembre (+1,7%) sia il di Roma Tor Vergata e segre- nelle mani della Pubblica dello Stato, meno del 5%, e la parte più co- risultato del 2014 (+1,9%). tario generale di Assifact, Amministrazione. spicua dello stock è ramificata sul territorio, Rispetto a settembre, per quanto l’associazione che raccoglie le società di facto- tra enti locali, province autonome e regioni riguarda gli andamenti del costo ring. Ma soprattutto c’è un pericolo nel Nuovo D. In che senso? alle prese con il patto di stabilità. Gli ulti- del lavoro e della disoccupazione, codice degli appalti, che il governo sta per va- R. Il comma 14 dell’articolo 106 del nuovo mi dati di Banca d’Italia, di ottobre 2015, si prevede un ritmo di crescita rare dopo l’ultimo esame parlamentare. testo ostacola sensibilmente il perfeziona- evidenziavano un debito complessivo delle più ridotto nel primo caso ed un mento della operazioni di factoring perché amministrazioni pubbliche calato del 6%, miglioramento costante nel se- Domanda. Di cosa si tratta professor non solo richiede la preventiva comunicazio- da 76,3 a 71,6 miliardi. Mentre dal moni- condo: se quest’anno il tasso di Carretta? ne all’Anac, per qualsiasi tipo di cessione e toraggio periodico che Assifact effettua sulle disoccupazione dovrebbe scen- Risposta. A differenza della bozza sotto- senza indicare tra l’altro termini e forme. Ma percezioni degli associati circa la concreta dere all’11,4%, all’orizzonte del posta a consultazione a fine gennaio, che soprattutto perché conserva e rafforza il pri- attuazione delle nuove disposizioni abbia- 2019 dovrebbe tornare finalmen- riproduceva quasi integralmente l’artico- vilegio della Pa di poter accettare o rifiutare mo registrato degli elementi positivi, ma non te ad una cifra, con il 9,6%. lo 117 del precedente codice, il nuovo testo la cessione, senza imporre un termine per ma- risolutivi. La durata media effettiva per i pa- Anche nel Def 2016, nonostan- del Codice degli appalti sembra prevedere nifestare tale volontà e senza prevedere una gamenti delle imprese è passata da 94 a 80 te tutto, la speranza non muore ostacoli alla semplificazione delle procedu- sorta di silenzio assenso, come invece indica- giorni e quelli della Pa da 165 a 144 giorni. mai. (riproduzione riservata) re e al perfezionamento della operazioni di to nell’attuale codice. Un privilegio, quello del Ma il divario con le altre economie europee factoring, ovvero della cessione del credito rifiuto da parte della Pa che ormai soprav- rimane elevato e bisogna stare attenti a non da parte delle imprese che lavorando con la vive solo in Italia e non è più giustificato dal fare passi falsi. (riproduzione riservata) Quotazioni, altre news e analisi su www.milanofinanza.it/def

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 DOMANDE & RECLAMI 35

Banche ed energia al riguardo da ClassCnbc, che lo definisce ottimo per BOND IN PILLOLE /1 chi voglia fare operazioni di trading della durata di leve per il recupero pochi giorni. A suo parere il problema di questo titolo Telefonica 1,46% 13/04/2026 sono i fondamentali, visto che spesso comunica risultati A parere dei vostri esperti qual è oggi l’occasio- lontani dalle stime. Ciò nonostante paga con regolarità CARATTERISTICHE ne migliore di acquisto a disposizione, a livello i dividendi, non scontato nel settore tecnologico. Mercato di emissione Euro MTN settoriale, per i prossimi tre mesi sul mercato Nazionalità Spagnola italiano? E inoltre: secondo loro è possibile spe- Divisa Euro rare in un ritorno dell’indice Ftse Mib a quota Titoli Star? Meglio 20 mila punti nel corso del 2016? Tasso Fisso Roberto De Santi nelle fasi di ribasso VALUTAZIONE via e-mail Da tempo seguo con interesse i titoli dell’indi- Differenziale su Benchmark 95 bps sopra Mid L’opinione di Alessandro Allegri, a capo di Ambrosetti ce Ftse Star, contraddistinti da alti requisiti in Swap asset management sim, è che senza dubbio ad avere termini di trasparenza informativa e ampiez- Importo/Taglio minimo/Incrementi 1.350 le maggiori potenzialità za del flottante. Quali sono milioni/100.000/1.000 in questa fase è il setto- i momenti di mercati più Rating Baa2 re finanziario: è infatti adatti per acquistarli? il settore più in diffi- Rosario Santerni Valore relativo Adeguato coltà, ma proprio per via e-mail QUOTAZIONE questo anche quello Codice identifi cativo ISIN XS1394764689 con le maggiori potenzialità di recupero. In un’ottica Un po’ come per tutti i titoli, meglio comprare nelle fasi di lungo termine l’esperto, interpellato nel corso di una di debolezza del mercato. In questo caso però il sugge- Lead Manager Joint Leads trasmissione di ClassCnbc, scommetterebbe anche sulle rimento è ancora più valido perché, come ha spiegato Exchange Londra tematiche legate alle materie prime, in particolare nel Massimo Intropido di Ricerca Finanza, intervenuto in settore dell’energia e sulle varie utility. Quanto alle pro- una trasmissione di ClassCnbc, si tratta di titoli che in Commento: Telefonica S.A è una compagnia di teleco- babilità che l’indice di Piazza Affari raggiunga quota genere si ammirano da lontano e sui quali non si riesce municazioni spagnola che opera principalmente in Spagna 20 mila, sempre Allegri propenderebbe per una risposta a entrare proprio perché considerati troppo forti. Mentre e America Latina. È la quarta in termini di numero di clienti e la quinta come valore di mercato complessivo. Sono stati affermativa, pur aggiungendo che non sarà un percor- nei momenti in cui la sfiducia è elevata i più coraggiosi emessi complessivamente 2.750 milioni di euro in due tran- so semplice. Lo snodo, a suo giudizio, è rappresentato possono selezionare i titoli ritenuti più interessanti per che: oltre all’emissione a 10 anni descritta sopra anche una dall’inizio del nuovo trimestre. La borsa italiana è re- inserirli in portafoglio a prezzi che si basano su mul- emissione a 6 anni con cedola dello 0,75% duce da un mese in cui c’è stato un importante tentativo tipli accettabili. Con almeno un’avvertenza: il fatto che di recupero. Inoltre il mese di aprile presenta un fatto- un’azione sia inserita nell’elenco Star non autorizza a re di stagionalità positivo. In questa prima settimana dare per assodato che si tratti di un titolo di alta quali- la tendenza rialzista si è invertita, salvo poi tornare a tà. Tant’è vero che, per fare un esempio, era inserita nel BOND IN PILLOLE /2 farsi vedere nella seduta conclusiva, quella di venerdì gruppo Star anche l’azione di Banca Etruria. I requisi- 8 aprile, nella quale l’indice Ftse Mib è balzato quasi ti di cui sopra sono insomma una condizione necessaria Orange SA 8.125% 28/1/2033 del 4% verso quota 17.500. L’avvicinarsi dello stac- ma non sufficiente per farne un titolo su cui puntare. Tipologia Emissione a tasso fi sso co cedole è un altro fattore favorevole, a completare Data di emissione 15-01-2003 il quadro servirebbero maggiori conferme sul fron- Codice Isin FR0000471930 te dei dati macro a livello mondiale. Ma importanti Atlantia può scattare indicazioni verranno, già nei prossimi giorni, dalle Rating (a) Baa1/BBB+ trimestrali delle società americane. Mercato di quotazione Euro tlx, extra Mot, Milano e se supera 24,7 euro Borse tedesche Seguo in maniera assidua alcuni titoli di Piazza Prezzo offer informativo 181 Europa e Stati Uniti Affari tra cui Atlantia, di cui apprezzo stabilità Credit default swap in punti base (b) 300 Valore teorico (c) 130 aree dove investire ANALISI Mi è stato proposto di investire in un fondo azio- L’emissione ha tagli da 1.000 euro ed è quotata all’Extra nario e avrei la possibilità di scegliere un’area MOT e su ETLX e viene offerta molto sopra la pari a 181 geografica particolare. Quale potrebbe avere le con un rendimento pari al 2,27%. Essendo un titolo a migliori possibilità nel medio termine? tasso fi sso a 17 anni sarà particolarmente soggetto alla lettera firmata volatilità dei tassi e al merito di credito dell’emittente. via e-mail Orange SA ha un merito di credito di investment grade, Se si guarda a un orizzonte temporale superio- ovvero di Baa1 per Moodys e BBB+ per S&P. re all’anno, lo strategist Lorenzo Salieri di LS GIUDIZIO Advisory consiglia di investire sull’azionario Il titolo appare sottovalutato rispetto ad altre emissioni dell’Eurozona e su quello americano. L’esperto ri- ed elevato rendimento. Pur basandomi, nel- dello stesso emittente a parità di liquidità e scadenza. Il corda che gli Stati Uniti rappresentano ancora il la mia selezione, sugli elementi fondamentali, valore teorico di Orange sulla scadenza 2033 è pari a driver della crescita, stimata per quest’anno, in- non disdegno però di considerare anche il qua- torno a 2,5% dell’economia reale. Le prospettive di dro tecnico. Nel caso di Atlantia, per l’appunto, 130 bps rispetto all’emissione descritta che tratta a 154 crescita dell’Eurozona sono leggermente più basse, qual è l’impostazione e quali sono i livelli di bps sopra lo swap. Per allinearsi a tale valore il prezzo intorno all’1,5%. Ma la minor crescita dell’econo- supporto e di resistenza più importanti? target è pari a 185,90 mia reale, ha spiegato l’esperto intervenendo a una Roldano Franceschi VALUTAZIONE SINTETICA (D) trasmissione di ClassCnbc, è compensata da due via e-mail Protezione del capitale  situazioni positive: la prima è data da un dividend Ottica di investimento  yield del 4,5%, più alto rispetto al 3,5% pagato La situazione tecnica del titolo della società autostra- Appeal speculativo  negli Stati Uniti. La seconda è legata a un price dale-aeroportuale, come spiega Gianluca Defendi, Sintesi rendimento/rischio  earning (prezzo su utile per azione) delle aziende analista tecnico di MF-Milano Finanza, in questa Legenda. (a) Moody’s/Standard & Poor’s (b) Costo espres- europee più basso, quindi più conveniente, rispet- fase rimane neutrale. Da diverse settimane il titolo so come premio in punti base la protezione dall’insolvenza to a quello delle aziende americane. consolida lateralmente al di sotto della solida resi- dell’emittente. Il costo della copertura è infl uenzato princi- stenza grafica posta in area 24,7-24,8 euro. Solo il palmente dal merito di credito dell’emissione. (c) Rappre- breakout di quest’ultimo livello potrebbe fornire un senta il prezzo del titolo corrispondente a un valore ade- guato al rispettivo Credit default swap. (d) Valutazioni com- StM adatto al trading chiaro segnale rialzista, con un primo target a 25,25- prese in una scala da 1 a 5 25,3 e un secondo target a ridosso di 25,7. Importante per la sua volatilità comunque la tenuta del sostegno situato in area 23,9- 23,8 in quanto può favorire la costruzione di una Per le vostre domande da porre durante Starei valutando un ingresso sul titolo base accumulativa, premessa indispensabile per po- le trasmissioni a filo diretto di ClassCnbc StMicroelectronics ma sono perplesso in quan- ter effettuare un allungo di una certa consistenza. è a disposizione il numero di telefono to nel 2015 è risultato uno fra i più volatili. Un’eventuale correzione dovrebbe comunque arre- 02/58219585 domanda posta a ClassCnbc starsi a quota 23,35-23,2 euro. Sullo stesso titolo si Oppure, per i vostri messaggi sms, è espresso anche Luigi Guida di Ig Markets, che dai il numero di cellulare 366/628.2858 È stato e resterà un titolo volatile, è la risposta di microfoni di ClassCnb consiglia il titolo perché non È anche possibile scrivere Massimo Intropido di Ricerca Finanza, interpellato può essere considerato sopravvalutato. all’indirizzo email: [email protected]

099114105115116105097110111049057057057 36 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016 Occhio ai Titoli

SCHEDA SINTETICA Arriva sul Mot il bond BNP Paribas tasso fi sso 11% BRL 12/04/2019 di Bnp in real brasiliani Codice Isin: IT0006734344 Emittente: BNP Paribas Arbitrage Issuance BV  "$ !  $ & !   "!   Periodo di offerta: dal 05/04/2016 al 07/04/2016 !"      #!  ""!  "  Prezzo di emissione: Alla pari (100), ovvero al 100% del valore nominale. Lotto minimo: 5.000 real brasiliani. di Massimo Brambilla fixing del cambio dollaro Usa/real, registrato il quarto Periodicità e tipo cedole: Cedole annuali. giorno lavorativo precedente il pagamento della cedo- Il valore di ciascuna cedola è fi sso fi no alla emissione a tre anni di Bnp Paribas, dove la rac- la dal Banco central do Brasil, e poi in base al primo scadenza in misura pari all'11% annuo del L’ colta di 100 milioni di real brasiliani è effettuata fixing euro/dollaro disponibile sulla piazza di Londra. valore nominale, al lordo delle imposte. tramite la quotazione diretta sul mercato Mot di Borsa Lo stesso vale per il rimborso a scadenza, dove la con- Italiana, si inserisce in una strategia di offerta che mi- versione in euro riguarderà l’intero valore nominale. Base di calcolo rateo: 30/360. ra a soddisfare l’appetito crescente degli investitori nei confronti dei bond capaci di offrire una sovraren- Rischiosità dell’investimento. I fattori di rischio dimento rispetto ai deludenti ritorni che si riscontrano sono sostanzialmente due: tolto il rischio di credito al- Godimento: 12/04/2016 oggi nell’Eurozona. Il bond denominato il real brasilia- la luce dei rating confortanti riguardanti l’emittente, Scadenza: 12/04/2019 ni consente di raggiungere i rendimenti molto elevati rimangono infatti sul campo il rischio liquidità (che Modalità e prezzo di rimborso: Alla pari (100), offerti dalla valuta emergente, superiori anche alla dipende dal livello di scambio del titolo e quindi dal dif- ovvero al 100% del valore nominale Russia, evitando l’esposizione ai rating più bassi che ferenziale tra prezzo-denaro e prezzo-lettera, o bid-ask rimborsato a scadenza. caratterizzano il Brasile: i giudizi sull’emittente (a li- spread) e il rischio di cambio. Quest’ultimo è senz’al- vello singola A di Standard & Poor’s e Fitch) sono tro il rischio più corposo: la valuta brasiliana è infatti infatti più elevati rispetto a quelli dello Stato italia- tra quelle più volatili e al momento più deboli, so- no, ment ++re i rating delle agenzie sul Brasile (a prattutto da quando il crollo di prezzi delle materie livello di doppia B di Standard & Poor’s e Fitch) prime guidate dal petrolio ha innescato una profon- Rischio di cambio: EUR/BRL. collocano il Paese a livello speculativo alimentando, da recessione economica, mandando in sensibile rosso L'obbligazione è denominata in real brasiliani. assieme a un tasso di inflazione superiore al 10%, gli i conti pubblici e causando negli ultimi mesi il down- Imposizione fi scale: 26,00% sui proventi. alti rendimenti richiesti dal mercato obbligazionario grading dei rating a livello speculative grade da parte e la svalutazione del cambio, che costituisce il vero delle principali agenzie; l’inflazione sopra il 10% Ammontare dell’emissione: 100 mln di real rischio dell’investimento da valutare in rap- e la forte svalutazione del cambio accu- brasiliani. porto a una cedola dell’11% lordo annuo. sata da inizio 2015 a oggi, nell’ordine LIVELLO DI SUBORDINAZIONE del 30% contro euro con picchi fino Obbligazione ordinaria senior non assistita da Analisi del rendimento. al 37-40%, ostacola un abbassa- garanzia, senza alcuna subordinazione. L’obbligazione stacca una cedo- mento del costo del denaro (ora la all’anno, la prima il 12 aprile al 14,25%) in aiuto dell’econo- Si tratta del tipo più diffuso di obbligazione, dove il pagamento delle cedole o il rimborso non 2017 e l’ultima il 12 aprile 2019, mia, ma i benefici del cambio possono essere posticipati senza incorrere nel pari all’11% lordo del valore no- debole sulle esportazioni e le default. Per il rimborso del capitale e il pagamento minale (8,14% netto). In realtà attese di un recupero dei prez- degli interessi risponde unicamente l’emittente il rendimento di mercato in valu- RISCHIO A SCADENZA zi delle commodity, assieme a con il suo patrimonio: il bond non benefi cia di ta locale è ancora più alto, attorno MOLTO ALTO un possibile cambiamento del- alcuna garanzia reale o di terzi e non è assistita al 13,7% per le scadenze a 2-3 anni, una discrepanza la maggioranza di governo, potrebbero fornire alla dalla garanzia del fondo interbancario di tutela fisiologica dettata dai rating dell’emittente che sono valuta carioca consistenti chance di recupero rispet- dei depositi. In caso di dissesto dell’emittente, l’obbligazione potrà subire una decurtazione sensibilmente più confortanti rispetto a quelli dei ti- to ai minimi degli ultimi 20 anni registrati in questi parziale o totale del valore se le perdite non toli governativi brasiliani. Questa discrepanza appare mesi contro l’euro, così come sembrerebbe avallare troveranno capienza prima tra gli azionisti e poi tuttavia un po’ elevata: lo spread di rendimento offerto il rialzo della borsa brasiliana da inizio 2016. Se il tra tutti i detentori di titoli di debito subordinato. dai titoli del governo brasiliano denominati in dollari real si rafforzasse anche solo fino ai valori dello scor- è osservabile, rispetto ai titoli di stato statunitensi do- so giugno, pari a 3,5 contro euro, comporterebbe un RATING EMITTENTE DI MEDIO-LUNGO TERMINE tati sostanzialmente del massimo rating, a quota 2%; guadagno aggiuntivo del 9% per l’investitore, mentre essendo i rating di Bnp Paribas inferiori a quelli Usa, nel caso in cui la valuta tornasse sui livelli di mas- Standard&Poor’s: A [BBB- Italia] il minor rendimento offerto dall’emittente rispetto ai sima debolezza degli ultimi mesi, ovvero tra 4,55 e Rating dell’emissione: assente. titoli governativi brasiliani denominati in real non do- 4,70 contro euro, l'investimento perderebbe tra l'8 e vrebbe portare a una discrepanza superiore all’1,5%. il 12% in conto capitale, erodendo in pari misura le Moody’s: A1 [Baa2 Italia] Sarebbe quindi fisiologico osservare una flessione del cedole. Certamente più contenuta è la rischiosità deri- Rating dell’emissione: assente. prezzo del bond rispetto a quello di emissione (alla pa- vante dai prezzi di negoziazione, che potrebbe arrivare Fitch: A+ [BBB+ Italia] ri) per aumentarne il rendimento, riducendo così tale la all’1% se non si ha l’accortezza di passare l’ordine con Rating dell’emissione: assente. discrepanza. Essendo il valore nominale in real brasi- un prezzo di acquisto o di vendita predeterminato. (ri- liani, la cedola sarà quindi convertita in euro in base al produzione riservata) I rating esposti riguardano la solidità dell’emit- tente, messi a confronto con i rating dello Stato GRADO DI OSCILLAZIONE DEL VALORE NEL TEMPO italiano indicati tra parentesi quadre. Al momen-      to la capacità di onorare le scadenze da parte dell’emittente è giudicata alta, modestamente WWW.MILANOFINANZA.IT/BOND- sensibile alle eventuali circostanze avverse. MOLTO SOSTENUTO RAGGI-X IL GIUDIZIO DI MFIU – MILANO FINANZA INTELLIGENCE UNIT Il real brasiliano è una valuta molto volatile: l'11% annuo lordo offerto dalla Obiettivo e rischi dell’investimento. Diversifi cazione degli impieghi ob- cedola potrebbe non coprire l'eventuale svalutazione del cambio. Da evita- bligazionari e ricerca di un rendimento eventualmente più elevato in caso re la negoziazione senza un prezzo predefi nito nell'ordine. di rafforzamento della valuta di denominazione del bond. Di contro, la buo- na affi dabilità creditizia non annulla l’elevato rischio di cambio presente sul A chi è adatto. A chi è disposto a sopportare perdite anche sensibili a valore delle cedole e di rimborso. fronte delle opportunità di ampi guadagni aggiuntivi offerti dal cambio. Il valore corrente dell’obbligazione è infl uenzato inoltre dall’evoluzione dei rendimenti di mercato di pari scadenza e valuta, deprezzandosi o apprez- In quale misura. Il peso dell'investimento è opportuno che non superi il zandosi con moderazione quando questi rispettivamente aumentano o si 5% del controvalore complessivo del portafoglio obbligazionario. riducono.

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 37 Tutte le nuove offerte ai raggi X

SCHEDA SINTETICA Da World Bank nuova World Bank Tasso fi sso 1,375% USD 30/03/2020 emissione in dollari Usa Codice Isin: US459058FA69 Emittente: Int. Bank Reconstraction and Develop.               Periodo di offerta: dal 23/03/2016 al 25/03/2016 Prezzo di emissione: 99,67,                   ovvero al 99,67% del valore nominale. Lotto minimo: 1.000 dollari di valore nominale. di Massimo Brambilla cambio alla soglia di 1,15, che sostanzialmente, con la sola eccezione di tre sedute in agosto dove si è Periodicità e tipo cedole: Cedole semestrali. ale 3 miliardi di dollari la raccolta effettuata spinto fino a quota 1,17, ha respinto tutti i tentativi Il valore di ciascuna cedola è fi sso fi no alla scadenza in misura pari al 1,375% annuo del Vdalla International Bank for Reconstraction and di ulteriore rafforzamento dell’euro (e quindi di in- valore nominale, al lordo delle imposte. Development con il nuovo bond a tasso fisso 1,375% debolimento del dollaro) da inizio 2015 a oggi, offre a media scadenza, ovvero il 30 marzo 2020, che en- l’opportunità di investimento sui valori minimi de- Base di calcolo rateo: 30/360. trerà in quotazione sul mercato Euromot di Borsa gli ultimi 15 mesi. Ciò non dà certezza che in futuro Italiana lunedì 11 aprile. Le condizioni affinché pos- l’euro non si possa rafforzare oltre tale livello: alla sa godere di un buon livello di scambio, e quindi luce della politica monetaria nettamente divergente Godimento: 30/03/2016 di liquidità dell’investimento, ci sono tutte; anche attuata dalla Fed e dalla Bce, la prima orientata ver- Scadenza: 30/03/2020 se contestualmente entrerà in quotazione il bond so un graduale rialzo dei tassi e la seconda sempre Modalità e prezzo di rimborso: con scadenza 9 marzo 2021 con un interesse annuo più impegnata in manovre straordinarie di carat- Alla pari (100). 100% del valore nominale rimborsato a dell’1,625% emesso per un ammontare di 4 miliardi tere espansivo, è più probabile che il biglietto verde scadenza. di dollari. Agli occhi di investitori e risparmiatori il torni a rafforzarsi, nel corso dei prossimi mesi, verso fine è analogo per entrambi: eventuale diversifica- la mediana del canale di oscillazione individuabile zione del portafoglio obbligazionario puntando sul a quota 1,10, mentre la zona di massimo apprez- rafforzamento del biglietto verde nei prossimi 4-5 zamento della valuta americana è individuabile a anni, che farà il bello e il cattivo tempo dell’impiego. quota 1,05 raggiunta per tre volte da inizio 2015. Rischio di cambio: EUR/USD. L'obbligazione è denominata in dollari Usa. Analisi del rendimento. L’obbligazione della Rischiosità dell’investimento. Il rischio dell’ob- Imposizione fi scale: 12,50% sui proventi. World Bank, in breve chiamata anche con l’acroni- bligazione è dato in primo luogo da un eventuale mo italiano Birs o con quello anglosassone Ibrd, indebolimento del dollaro oltre la soglia di 1,15- Ammontare dell’emissione: 3 mld di dollari Usa restituisce un interesse annuo lordo pari 1,17 contro euro e in secondo luogo, in all’1,375% del valore nominale acqui- misura molto più modesta, da even- L’ANDAMENTO DEL CAMBIO EURO/DOLLARO stato (cioè 13,75 euro all’anno ogni tuali aumenti dei rendimenti di 1.000 euro di valore nominale) mercato statunitensi sulle sca- per quanto riguarda la scadenza denze fino a quattro anni, più vicina relativa al 30 mar- connessi alla possibilità di zo 2020, ammontare suddiviso assistere a un irripidimen- nelle due cedole semestrali do- to della curva dei rendimenti ve la prima verrà staccata il 30 Usa nel caso in cui l’infla- settembre 2016 e l’ultima il 30 RISCHIO A SCADENZA zione americana si dovesse marzo 2020 contestualmente al ALTO dirigere con più decisione in fu- rimborso. Il ritorno netto è pari all’1,203% annuo turo verso l’obiettivo del 2% o anche oltre: in questa (12,203 euro all’anno ogni 1.000 euro di valore no- circostanza il bond si deprezzerebbe quanto basta minale) dal momento che l’imposizione fiscale per i per riportarne il rendimento sul livello di mercato bond sovrannazionali è del 12,5% così come lo è per di pari scadenza. Più evidente e dolorosa sarebbe i titoli di stato, conferendo in questo modo un’appe- invece la perdita di valore tradotta in euro nel caso tibilità più elevata rispetto alla tassazione del 26% in cui il cambio dovesse tornare progressivamen- a cui sono soggetti i proventi realizzati tramite le te verso il livello minimo mantenuto dal 2007 al RATING EMITTENTE DI MEDIO-LUNGO TERMINE obbligazioni emesse dalle banche e dalle società in 2014, osservabile a quota 1,20: la perdita del 3,5% genere (corporate bond). Questo appealing riguar- sul cambio vanificherebbe praticamente tutte le ce- Standard&Poor’s: AAA [BBB- Italia] da soprattutto gli eventuali guadagni aggiuntivi dole nette, riducendo quasi a zero il rendimento Rating dell’emissione: assente. derivanti da un possibile rafforzamento del valuta dell’impiego; questa è l’ipotesi negativa più vero- statunitense contro l’euro, rispetto al cambio attra- simile, che sostanzialmente non comporta perdite, Moody’s: Aaa [Baa2 Italia] Rating dell’emissione: assente. verso il quale si è acquistata l’obbligazione, poiché mentre lo scenario peggiore può arrivare dall’eu- anch’essi soggetti all’imposta ridotta al 12,5%, un ro/dollaro a quota 1,25 procurando una perdita sul Fitch: AAA [BBB+ Italia] vantaggio certamente rilevante all’atto della di- cambio dell’8,7%, scenario compatibile solo con uno Rating dell’emissione: assente. smissione o del rimborso a scadenza. Il momento stop all’aumento dei tassi da parte della Fed. (ripro- si presenta tra l’altro adeguato: la prossimità del duzione riservata) I rating esposti riguardano la solidità dell’emit- tente, messi a confronto con i rating dello Stato GRADO DI OSCILLAZIONE DEL VALORE NEL TEMPO italiano indicati tra parentesi quadre. Al momen-      to la capacità di onorare le scadenze da parte dell’emittente è giudicata estremamente elevata, WWW.MILANOFINANZA.IT/BOND- conferendo il livello massimo di sicurezza all’in- vestimento. VIVACE RAGGI-X IL GIUDIZIO DI MFIU – MILANO FINANZA INTELLIGENCE UNIT Il punto di riferimento di questo bond è dato dalle attese di ampio respiro Obiettivo e rischi dell’investimento. Diversifi cazione degli impieghi ob- sul cambio euro/dollaro, visto che un indebolimento di quest'ultimo può bligazionari e ricerca di un rendimento eventualmente più elevato in caso di causare perdite ampiamente superiori alle cedole corrisposte. rafforzamento della valuta di denominazione del bond. Di contro, la massi- ma affi dabilità creditizia non annulla il sensibile rischio di cambio presente A chi è adatto. A chi è disposto a sopportare perdite a fronte delle oppor- sul valore delle cedole e di rimborso. tunità di guadagno aggiuntivo offerte dal cambio. Il valore corrente dell’obbligazione è infl uenzato inoltre dall’evoluzione dei rendimenti di mercato di pari scadenza e valuta, deprezzandosi o apprez- In quale misura. Il peso dell'investimento è opportuno che non superi il zandosi con moderazione quando questi rispettivamente aumentano o si 10% del controvalore complessivo del portafoglio obbligazionario. riducono.

099114105115116105097110111049057057057 che prevedibilmente avràunimpattonegativosugli utili. di aprileèiniziato conuninventariomaggioredel previsto, (-14%), seguitada Oldnavy(-6%)eGap(-3%). Ilmese marchi: lapeggiore èquellaregistratada no del6%afrontedelleperformance negativedeisingoli 6,5%. Aparitàdiperimetro,iricavi complessiviscendo- miliardi dieuroalcambioieri), riportandouncalodel 2 aprileunfatturatodi1,43miliardi didollari(circa1,25 se haregistratonellecinquesettimane concluseloscorso Ancora unmesenegativoperGap . Ilgruppostatuniten- Gap chiudemarzoa-6,5% MF fashion M direzione diDior, vacantedaquasiseimesi di Dior, vacante da quasi sei mesi del sistemadoveresta un’incognita: la sistema dove resta un’incognita: la A testimonianzadiuncambiamentoradicale testimonianza di un cambiamento radicale tra addiiillustriel’emergere dinewnames addii illustri e l’emergere di new names animato daclamorosi scossonistilistici, da clamorosi scossoni stilistici, In questimesi,ilpanoramafashionèstato questi mesi, il panorama fashion è stato sulla creatività creatività grandi manovre manovre Moda testimonia l’aperturadeigrandigruppiversostradepiùsperimentali.Con esitiche dell’uscente BrendanMullane(vedere director dell’e-commercemytheresa,inqualitàdidirettorecreativoasostituire qualche giornoprima,conl’annunciodell’apprododiJustinO’Shea,ex fashion chio delgruppoKering,Brioni,adaveralimentatol’interessepopolodella moda a ottobreconilwomenswearperlaprimavera-estate2017).Edèsempre unmar- dell’acclamato HediSlimanesiaperl’uomoladonna(ilsuodebutto avverrà prio marchioperdedicarsiintotoallamaisondiKering,raccogliendoiltestimone creatività diVersusVersace,labelcontemporaryecongelato ilpro- come stilistadiSaintLaurent(vedereMFFdel5aprile).Ildesignerhalasciatola di annunciclamorosi.QuellopiùrecenteèstatalanominaAnthonyVaccarello Simons. Archiviatal’ultimatornatadisfilatedelladonna,èstatounsusseguirsi za unverodirettorecreativodalloscorsoanno,dopol’uscitaasorpresadiRaf questa burrasca,stranamentesilenteapparelasituzionedellamaisonDior,sen- o l’apprododiDemnaGvasalia,animaVetements,daBalenciaga.Eintutta mutando nelsistemafashion,compliceilterremotoAlessandroMicheledaGucci su tutti(vedereboxapaginaII).Quellocheècertoqualcosastaradicalmente Raf Simons,orestandoaguardareinattesadellafatidicachiamata,AlberElbaz

te con il mondo commerciale, optando per maggiore riservatezza, vedi te conilmondocommerciale,optandopermaggioreriservatezza,vedi stile lascianoilpostoagiovanidesignero,addirittura,figureibrida- tivi epromettediriservarealtreimportantisorprese.Ibignamesdello oda allegrandimanovre.Il2016èiniziatonelsegnodeiterremoticrea- il primoquotidianodellamodaedellusso del 23 marzo). Una scelta insolita, che MFFdel23marzo).Unasceltainsolita,che Banana republic

continuaapag.II 099114105115116105097110111049057057057 alle . In vetrina 43 marchi, con le proprie home collection o eventi speciali. della modaitaliana . Invetrina43marchi, conlepropriehomecollection oeventispeciali. zione diMilanomodadesign , manifestazione coordinatada brand dellamoda parteciperannoaquellacheèormai unadesignweekconlanona edi- macrosistema arredamento inprogressionedel3,6% per24,9miliardi.Parallelamente, i ra legnoarredochenel2015ècresciuto del2,7%superiorea40,7miliardidieuroeun del bagno,siapresottoimiglioriauspicigrazie adunfatturatoallaproduzionedellafilie- dell’arredo, chequest’annocontempla lebiennali superficie nettaespositivadi270 mila metriquadrati,lakermessededicataalmondo al 17aprileall’internodeglispazi diFieraMilanoRho.Conoltre2.400espositorisuuna È tuttoprontoperla55ªedizione del Milano siprepara perlasuadesignweek Anno XXVIIn.69-€0,40 DI PARIGI, MILANO, LONDRA E NEW YORK DI PARIGI,MILANO,LONDRAENEWYORK SU MFFASHION.COMTUTTELEIMMAGINI

DALLE SFILATEFALL-WINTER2016/17 di Milano in calendario dal 12 Salone delmobilediMilanoincalendariodal12 Direttore ededitore PaoloPanerai Salone internazionale EuroCucina eSaloneinternazionale Cnmi-Camera nazionale Cnmi-Camera nazionale 09.04.16

UN LOOK DIOR, GRANDE MAISON AL MOMENTO SENZA UN DIRETTORE CREATIVO II MF fashion sabato 9 aprile 2016 segue da pag. I Una schiera di disoccupati illustri, pronti a stupire

Alber Elbaz. Hedi Slimane. Stefano Pilati. Massimiliano 1 Giornetti. Frida Giannini. Ennio Capasa. E, per certi ver- si, Raf Simons. Grandi nomi creativi, giganti delle passerelle che al momento sono senza l’ingaggio di una blasonata mai- son internazionale. Quello che è certo è che intorno a loro c’è grande fermento. A partire da Raf Simons, che lo scorso an- no ha abbandonato Dior per sfuggire ai ritmi frenetici di una grande maison. Tempo fa si era parlato di un suo approdo Oltreoceano, come stilista della donna di Calvin Klein a so- stituire Francisco Costa (vedere MFF del 6 novembre 2015) e lle trattative tra le parti starebbero 4 continuando.co Restando in America, HediH Slimane (foto 4), fresco del Dall’alto, in senso orario, gli stilisti divorziodiv da Saint Laurent, sareb- Bouchra Jarrar, Anthony Vaccarello, be pronto a concedersi un periodo 2 Justin O’ Shea e Alessandro Sartori di relax tra l’amata Los Angeles e NewNe York, dove ha appena acqui- statosta una nuova casa. Il tutto prima solo il mercato potrà premiare o bocciare. Le deci- didi un ingresso soft da Chanel, sot- sioni nette, e a volte azzardate, del gruppo francese toto l’ala protettiva di Karl Lagerfeld, guidato da François-Henri Pinault trovano nel perpe occuparsi dello sviluppo di una suo principale rivale, Lvmh, una posizione ancora collezioneco di menswear in vista di magmatica. Nessuna ufficializzazione è, infatti, per- unun successivo passaggio di consegne. venuta in merito alle due poltrone vacanti, quella di MaM per il trono della doppia C sa- Dior, vuota da quasi sei mesi, e quella di Berluti. rebbere in pole anche Alber Elbaz (1), Quest’ultima maison, dopo l’addio di Alessandro 5 chechh dopo l’uscita da Lanvin si è con- Sartori, tornato in casa Ermenegildo Zegna co- cessoce una lunga vacanza in Oriente. me guida stilistica dell’intero gruppo, sembra essere alla ricerca di una nuova AlA momento, in realtà, una è la identità. Si rincorrono infatti le indiscrezioni che vogliono il gruppo di Bernard grandegr direzione creativa vacan- 3 Arnault pronto a scegliere tra Alexander Matiussi, creatore del brand Ami che te:te Dior. Dove dovrebbe approdare si è aggiudicato il premio Andam nel 2013, Tim Coppens, a capo del marchio JonathanJo Saunders ma per cui era eponimo, e Craig Green, new name del menswear sostenuto da Paul Smith. Ma statosta contattato anche Massimiliano gli scossoni sulle poltrone stilistiche non sono destinati finire qui. Resta aperta GiornettiG (3), oggi uscito dal grup- ancora la posizione di Dunhill, dopo il divorzio a sorpresa con John Ray storico po Ferragamo dopo una liaison braccio destro di Tom Ford. E qualche turbolenza potrebbe accadere anche in duratadu 16 anni. E proprio al vertice casa Balmain, verso cui ci sarebbe un interessamento decisamente concreto da delde gruppo toscano potrebbe arri- parte di Mayhoola for investments, realtà del Qatar a cui fa capo Valentino. vare,va alla scadenza del patto di non L’acquisto della griffe potrebbe infatti portare i neoproprietari a una rivoluzio- 6 concorrenza,co Frida Giannini (2), ex ne alla creatività, da cinque anni affidata al mediatico Olivier Rousteing. Ed è stilistasti di Gucci e rimasta silente do- già scattato il toto-nome sui possibili timonieri. Chi sembra aver trovato un po’ popo l’uscita della maison di Kering di pace, invece, è la maison Lanvin che ha arruolato Bouchra Jarrar al timo- avvenutaav a inizio 2015. Un caso a se ne della donna, in quello che era il ruolo precedentemente ricoperto da Alber sarebbesa Stefano Pilati (6): sfumata l’ipotesiiLid con Lanvin, dopo Elbaz. Anche in questo caso, stessa formula attuata da Kering con Anthony lala conclusione della collaborazione con il gruppo Ermenegildo Vaccarello per Saint-Laurent: congelamento del marchio personale per con- ZegnaZe , starebbe pensando a un progetto in singolo. Un po’ centrarsi in toto sulla griffe. Perché sembrano essere finiti i tempi dei direttori comeco Ennio Capasa (5), che dopo la separazione dalla sua creativi giganti e vulcanici, alla Karl Lagerfeld per intendersi, che oggi all’alba CostumeCo national, oggi controllata dal fondo Sequedge , sta degli 82 anni riesce a creare per Chanel e Fendi, per il suo marchio eponimo e studiandostu una sua etichetta eponima che dovrebbe debuttare per una serie di altri progetti differenti. Quello che è certo è che l’autunno della nelne 2017. Insomma, il panorama della moda nel 2016 promet- moda sarà davvero caldo. Soprattutto Oltralpe, dove le sorprese non sembrano te di essere davvero movimentato. (riproduzione riservata) essere finite. (riproduzione riservata) Chiara Bottoni Debutti Fashion & formazione Benetton, via al rilancio IL MADE IN NORWAY insieme con Mollanger SI ALLEA CON BOCCONI L’università milanese dà il via a un programma Il gruppo da 2,4 miliardi di fatturato sell-out svela la studiato ad hoc per manager della moda, settore prima collezione curata dal nuovo chief product and che in Norvegia vale circa 52,6 miliardi di euro marketing officer, ex Nike e Puma. Fabio Maria Damato el segmento tessile-abbigliamento Paesi nordici e se Svezia e Danimarca nited colors of Benetton si rinno- l’evoluzione del gusto delle linee uomo, è la quarta industria per grandez- hanno saputo creare realtà importanti a li- va e inizia una nuova vita svelando donna e bambino a etichetta Benetton. za al mondo. Si tratta della moda vello globale la Norvegia è rimasta, per la collezione autunno-inverno Al suo arrivo si deve anche il lancio della Nmade in Norway, che vale circa molte ragioni, più cauta. Oggi», ha spie- U2016/17, la prima Sport collection, linea active- 60 miliardi di dollari (circa 52,6 miliardi di gato a MFF il manager dell’istituto Gisle completamente curata da John wear caratterizzata dal mix di euro al cambio di ieri). I dati sono stati resi Mariani Mardal, «anche grazie al sup- Mollanger, chief product and fibre naturali e finissage tec- noti ieri in occasione della visita dei reali porto del Paese, assistiamo a una crescita marketing officer del marchio. nici. Negli scorsi anni varie Harald e Sonja di Norvegia all’università significativa di marchi norvegesi che han- Il manager, con un passato in figure con ruoli differenti si Bocconi per l’inaugurazione del program- no successo sia sul mercato interno che colossi dello sport come Nike sono avvicendate alla guida ma per imprenditori e manager organizzato estero. Siamo arrivati dopo, ma cresciamo e Puma, è arrivato in azienda di United colors of Benetton, dalla School of Management dell’ente mi- in fretta e per continuare così e supportare circa un anno e mezzo fa per tra cui il designer-manager lanese e Innovation Norway, la società a un’industria relativamente giovane abbia- guidare tutte le operation lega- vietnamita You Nguyen, no- statuto speciale partecipata dal ministero mo bisogno di mettere a disposizione degli te all’immagine e al prodotto minato ufficialmente come norvegese del Commercio e dell’industria imprenditori e dei creativi gli strumenti e dello storico marchio italiano. chief merchandising officer e e dalle Regioni norvegesi che ha come le competenze migliori. Da questo punto E dopo una fase interlocutoria creative director nel maggio obiettivo contribuire al miglioramento e di partenza è nata la collaborazione con la e alcuni progetti spot (vede- 2011, e poi passato poco do- alla crescita dell’industria norvegese. La Bocconi di Milano, riconosciuta a livello re MFF del 25 ottobre 2015) po al retailer C&A. In seguito prima fase del progetto, che durerà fino a mondiale per l’eccellenza della sua offer- eccolo pronto a portare in sce- era stata promossa a diretto- giugno, è il corso Fashion skills for scale. ta formativa». Il programma, coordinato na la sua prima collezione. re creativo Valentina Soster, Growing successfully in international mar- da Stefania Saviolo, vede la partecipa- «Mollanger non è un diretto- designer pura con un passa- kets, che vede il sostegno del Norwegian zione di una ventina tra imprenditori e re creativo», hanno precisato a to trentennale nell’azienda fashion institute e che si inserisce in una manager provenienti dalle società fashion MFF i vertici del marchio da di Treviso che aveva firma- più ampia riflessione sul ruolo dell’indu- più importanti del paese come, per esem- 2,4 miliardi euro di fatturato to la prima collezione con la stria della moda del Paese scandinavo. pio, i marchi Swims, Varsity, Calajade, sell out nel 2015. Ma a lui fan- spring-summer 2014. (ripro- «Storicamente l’industria del tessile è sta- Lillelam, Aphru e Iben. (riproduzione ri- no capo le decisioni riguardanti Un look Benetton duzione riservata) ta un importante creatore di valore per i servata) Barbara Rodeschini

099114105115116105097110111049057057057 sabato 9 aprile 2016 MF fashion III COSÌ I LUXURY STOCKS NELLE PIAZZE MONDIALI Dati in dollari Tiffany & Co 70,74 -0,2 -20,8 Piquadro 1,20 3,7 -33,5 Hermes Intl 297,95 -0,2 -13,0 Chow Tai Fook Jewellery 4,88 -1,4 -43,8 STATI UNITI Prezzo ieri Var.% % 12m Tumi Holdings 26,72 0,0 9,9 Safilo Group 7,63 -0,8 -47,7 Kering 151,05 0,5 -15,8 Esprit Holdings 6,80 -1,0 -13,4 Under Armour 42,74 -50,3 -49,2 Salvatore Ferragamo 21,40 2,2 -32,3 Lvmh 145,65 0,3 -14,7 Abercrombie & Fitch 28,68 -3,1 30,4 Global Brands 0,92 - -43,2 Avon Products 4,43 -3,6 -45,0 V.F. Corp 62,37 -2,6 -17,1 Stefanel 0,14 - -59,3 Oreal 154,70 -0,3 -12,1 Coach 39,16 -2,9 -8,9 Vince Hldg 5,80 -3,5 -71,2 Tod’s 59,05 -0,5 -33,2 Dati in pence L’Occitane 13,00 -2,0 -43,4 Coty 28,82 -0,3 22,6 Dati in euro Ynap 25,06 1,0 -9,9 Prezzo ieri Var.% % 12m Prada 25,65 -1,5 -42,9 Zucchi 0,02 -1,7 -58,3 REGNO UNITO Estee Lauder 95,01 0,5 12,4 ITALIA Prezzo ieri Var.% % 12m Asos 3.486,00 1,5 -16,9 Samsonite 25,10 -1,8 -14,2 Fossil 38,61 -1,6 -54,6 Dati in euro Aeffe 0,95 0,3 -63,5 Prezzo ieri Var.% % 12m Burberry Grp 1.296,00 0,2 -27,7 Dati in corone danesi Gap Inc 23,80 -14,0 -44,3 Basicnet 3,99 0,9 26,7 GERMANIA Mulberry 987,50 -0,1 13,6 Guess 16,96 -2,2 -11,9 Adidas-Salomon 103,00 -0,1 35,8 Next Plc 5.520,00 0,3 -21,7 Prezzo ieri Var.% % 12m Iconix Brand Grp 7,40 -0,5 -78,3 Brunello Cucinelli 16,22 3,6 -6,4 DANIMARCA Caleffi 1,06 -0,2 -12,6 Hugo Boss 56,30 1,0 -52,6 Dati in corone svedesi Kate Spade & Co. 23,72 -2,9 -30,3 Puma 194,00 0,8 7,2 Pandora 868,50 -0,9 29,3 Cover 50 14,35 -2,2 - SVEZIA Prezzo ieri Var.% % 12m L Brands 80,94 -3,8 -14,3 Wolford 24,72 2,9 12,4 Dati in yen giapponesi Lululemon Athletica 64,04 -1,5 -8,2 Csp Int. Ind. Calze 0,95 0,3 -49,6 Zalando 28,58 1,7 18,1 Hennes & Mauritz 288,00 2,9 -19,1 Men`s Wearhouse 15,59 -1,9 -69,8 Damiani 0,97 4,6 -35,9 Dati in euro Dati in franchi svizzeri GIAPPONE Prezzo ieri Var.% % 12m Geox 2,76 5,3 -23,5 Michael Kors 51,86 -3,5 -20,5 SPAGNA Prezzo ieri Var.% % 12m SVIZZERA Prezzo ieri Var.% % 12m Shiseido 2.467,00 3,0 1,9 Nike Inc 59,54 -1,3 18,2 Giorgio Fedon 13,15 - 66,5 Phillips-Van Heusen 93,03 -2,3 -16,2 Italia Independent 19,49 1,8 -45,9 Inditex 28,57 0,5 -6,9 Richemont 60,20 2,0 -28,1 Dati in real brasiliani Dati in euro Swatch I 317,40 1,0 -27,8 Polo Ralph Lauren 91,12 -3,6 -35,0 Luxottica 48,70 0,7 -16,9 Prezzo ieri Var.% % 12m Quiksilver 0,46 - -74,3 Moncler 14,38 1,6 -11,2 FRANCIA Prezzo ieri Var.% % 12m Dati in dollari Hong Kong BRASILE Revlon Inc 36,00 1,2 -11,1 Ovs 5,16 1,9 2,6 Christian Dior 155,85 0,9 -14,9 HONG KONG Prezzo ieri Var.% % 12m Alpargatas 8,31 7,8 -18,1 Borsa Prada, l’Asia fa cadere i profitti Il gruppo italiano archivia il 2015 con un calo del 26,6% dell’utile netto a quota 330,9 milioni di euro, sulla scia della contrazione dei consumi e del crollo del turismo a Hong Kong e Macao. Alessia Lucchese no scenario economico internazio- legge nella nota diffusa dall’azienda guida- nel primo semestre del 2015, è riuscita a duzione dei costi. «I risultati, in termini di nale più complesso e le difficoltà ta da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli: bilanciare nella seconda parte dell’anno recupero di efficienza e produttività, saranno registrate negli ultimi 12 mesi in «Il mancato sviluppo dei volumi delle ven- il calo dei flussi di consumatori cinesi nel già visibili nei prossimi mesi», ha assicurato UAsia impattano la redditività di dite che non ha consentito vecchio continente, Bertelli. «Nel contempo stiamo continuan- Prada. Il gruppo italiano, che già a febbra- di assorbire i maggiori sulla scia dell’in- do a porre le basi per garantire al gruppo io aveva diffuso i preliminari delle vendite costi conseguenti all’am- stabilità dei mercati una crescita sostenibile nel lungo periodo dell’ultimo esercizio fiscale, archiviato lo pliamento della rete nel periodo estivo. con investimenti finalizzati a valorizzare scorso 31 gennaio a 3,547 miliardi di euro distributiva» e «gli effet- Il colosso, che ieri a quegli elementi distintivi che caratterizzano in linea con l’anno precedente, ha chiuso il ti della profonda revisione Hong Kong ha chiu- l’unicità dei nostri brand: prodotti di qua- bilancio con un calo del 26,6% dell’utile net- finalizzata al recupero di so in calo dell’1,5%, lità eccellente, con un contenuto stilistico to, fermatosi a quota 330,9 milioni di euro. efficienza in tutti i processi non è intenziona- attuale e innovativo, capaci di interpretare Nonostante la flessione, l’azienda ha confer- retail, industriali e corpo- to a stare con le i desideri della nostra clientela sempre più mato comunque una marginalità elevata, pari rate». Sull’evoluzione del mani in mano e ha sofisticata ed esigente». E in un’ottica di raf- al 9,3% del fatturato (contro il 13,1% messo 2015 non ha poi aiutato la Sopra, lo spazio Prada da Saks individuato le misu- forzamento della presenza nei più importanti a segno nell’esercizio 2014). A doppia cifra riduzione dei consumi in- re da intraprendere: department store, il gruppo ha inaugurato un anche il decremento dell’ebitda (-15,8%), at- terni e il rallentamento di quelli turistici in dall’efficientamento del retail e della pro- nuovo corner dedicato alle calzature Prada testatosi a 802,7 milioni di euro, e l’ebit, in Asia, specialmente a Hong Kong e Macao. duzione alle misure per migliorare il mix di da Saks fifth avenue, che ha dedicato sei flessione del 28,3% a 502,8 milioni di euro. Nemmeno la debolezza dell’euro, che ave- prodotti, fino all’aggiustamento dei prezzi vetrine alla collezione spring-summer 2016 A condizionare negativamente i margini, si va condizionato in modo favorevole i conti in base al trend dei cambi monetari e alla ri- della griffe. (riproduzione riservata)

News a cura di Elena Franchi Hanes si compra Champion Europe Montenapoleone Zegna premia le eccellenze laniere

Nuova acquisizione nel mondo dello sport. conferma Miani Per celebrare l’importanza della lana e incentivare i pro- Hanes ha infatti rilevato, con un deal da circa Nell’assemblea di ieri, i membri dell’As- duttori a raggiungere sempre più alti standard di finezza 200 milioni di dollari (circa 176 milioni di euro al sociazione di via Montenapoleone ed eccellenza di questa fibra nobile, Ermenegildo Zegna cambio di ieri), Champion Europe. L’operazione hanno rinnovato la fiducia al presi- ha premiato i vincitori dell’Extrafine wool trophy e del dovrebbe essere portata a termine entro la metà dente Guglielmo Miani (nella foto). Si Vellus aureum trophy durante una cena di gala a Sydney del 2016. Champion Europe, società con base tratta del terzo mandato per Miani, in a cui ha presenziato Paolo Zegna (nella foto), presidente in Italia, fattura circa 190 milioni di euro con un carica dal 2010. Al suo fianco è stato del gruppo. Per l’edizione 2016 dell’Extrafine wool tro- ebitda di circa 20 milioni e profitti operativi per conferma- phy, si sono aggiudicati il primo posto Ed e Jill Hundy 15 milioni; produce abbigliamento e accesso- to il consiglio (Pyramul, Mudgee, NSW), mentre i vincitori del Vellus au- ri sportivi (nella foto un look) vantando una rete direttivo ma reum trophy sono invece David e Susan Rowbottom. vendita di oltre 130 store concentrati prevalen- viene cam- temente in Italia e in Grecia; Sauro Mambrini, biato il nome attuale ceo della realtà made in Italy, resterà an- dell’associa- Zamasport si allea con Lectra che dopo l’acquisizione. «Vogliamo trasformare zione che questo marchio che è un piccolo gioiello in una sarà Monte- Zamasport, realtà che sviluppa più di 20 collezioni all’anno per brand di al- realtà globale», ha spiegato Richard Noll, ceo di Napoleone ta qualità, ha annunciato l’intesa con Lectra per ha scelto la soluzione Lectra Hanes, illustrando il deal. Quadrilatero. fashion plm per migliorare il processo di sviluppo prodotto per le collezioni.

H&M con M.I.A. Cucinelli debutta Per Bain&Co il lusso frena (+1%) Nomination

ricicla la moda in Medio oriente Bain & Co aggiorna al ribasso il suo monitor sul lusso. «Nel 2016 il settore toc- sbarca a Bari Dal 18 al 24 aprile Brunello Cucinelli arriva con il suo cherà il punto più basso», ha detto Claudia D’Arpizio, partner della società. La Nomination ta- H&M, insieme al- primo monobrand in Medio oriente ripresa, secondo l’analista, arriverà nel 2017, trainata dalla domanda crescen- glia il nastro al la cantante M.I.A. (nella foto) all’interno del Mall of the te di Cina e Stati Uniti. Mentre per l’anno in corso la stima è di un incremento suo primo mo- (nella foto), lancia Emirates di Dubai. Creata in partner- del settore del lusso di appena l’1%, a quota 250 miliardi di euro, rispetto al nomarca a Bari, la World recycle ship con il gruppo Tayer, la boutique +1,5% del 2015. A ottobre, in occasione dell’Osservatorio Altagamma, ave- in via Sparano week. Obiettivo, sorge nella nuova area appena ri- va stimato nel 2016 una crescita compresa fra il 3 e il 3,5%. 109 (nella fo- raccogliere mille strutturata del mall. to). La nuova tonnellate di abiti apertura di Bari usati, potenziando Herno rilancia nell’arte con il MiArt rappresenta un di fatto il riciclo di prodotti tessili sem- Herno rilancia nell’arte e durante il MiArt 2016 ha celebrato la seconda edi- ulteriore passo pre in corso nei negozi del colosso zione del suo premio. Presso il proprio Spazio in via Savona 19, Herno importante per svedese del retail. Per colpire l’opi- ha celebrato la sua passione per l’arte contemporanea con un vernissa- Nomination, che vanta una distribu- nione pubblica la cantante M.I.A. ha ge dedicato all’opera unica Cartoline di Stefano Arienti, ospite di MiArt zione di 80 punti vendita monomarca girato il video musicale Rewear it, in nella sezione Decades. Un’opera imponente creata dall’artista nel 1990 e più di 5 mila punti vendita in tutto il esclusiva per H&M. per la Biennale di Venezia. mondo. (riproduzione riservata)

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 43 In GestioneI VOSTRI SOLDI IN GESTIONE

Fondi, Sicav, Fondi Pensione, Rischio Rendimento Gestioni Patrimoniali e Private Banking

AL TOP Fondi Azionari America L’indice S&P 500 è tornato sui massimi Perf. % Rating Indice di recuperando il 13% da metà febbraio. Ecco le prospettive 12 mesi rischio      Etica Azionario -6,57 B 9,27 Alto Internaz Azionario -8,23 D 10,26 Soprarno Esse Stock B -8,73 C 10,10 USA O GETTA?    Symphonia Az Small Cap Italia -4,25 B 11,72 Anima Geo Europa PMI Y -4,66 A 10,98 Anima Iniziat Europa F EUR -4,87 A 10,91  Interf Eq USA Advant -0,72 C 12,83 Anima Geo America Y -1,17 B 11,97 Anima America F EUR -1,51 B 11,82   Eurizon Az Tecno Avanz 0,34 A 12,91 Interf Int Sec New Economy -3,93 A 12,20 Fonditalia Euro Eq Defensive T -11,48 C 12,60     Allianz Multi20 -2,23 A 3,57 Anima Forza 3 Y -3,48 B 3,16 UBI Pramerica Portaf Moderato -3,51 B 3,83   Gestielle Em Markets B cl B 3,41 B 4,70 Fonditalia Bd Gl Em M T 2,04 C 4,37 Gestielle Obb Internaz cl B 1,85 A 4,28 di Francesca Vercesi E oggi non sono certo d’ausilio le Stefano Tarluzzi, portfolio manager   parole di Donald Trump, il miliar- di Cassa Lombarda che «alla tenu- Fondaco Euro Cash B 0,55 B 0,25 er gli Stati Uniti, il 2015 dario newyorchese candidato alla ta dei consumi e dell’immobiliare fa AcomeA Liquidita’ A1 -0,07 C 0,71 doveva essere l’anno in nomination repubblicana quando da contraltare una decisa riduzio- Anima Liquidita’ Euro F EUR -0,10 C 0,19 cui chiudere il libro sulla dice che «le condizioni dell’econo- ne degli investimenti, soprattutto a grande recessione iniziata mia americana sono così pericolose causa dell’industria dei servizi pe-    nel 2008. Invece, la ripre- che il Paese va verso una recessione troliferi. Le preoccupazioni non sono Psa è stata mediocre. Il mondo, oggi, molto dura e questo è un momen- tanto per l’economia oggi, ma per gli Alkimis Capital Ucits 3,04 § - deve affrontare una carenza di do- to terribile per investire in borsa», effetti della riduzione dei posti di la- Gestielle Obiettivo America 2,25 B 8,85 manda aggregata, causata da una noncurante delle possibili ricadu- voro e per le condizioni finanziarie Amundi Eureka Cr Valore17 1,45 A - combinazione di disuguaglianza te che la sue dichiarazione possono e di un’ondata di austerità fiscale. avere sui mercati finanziari. Spiega (continua a pag. 44)

italy.pimco.com Trasformiamo la forza dei mercati in una forza al servizio degli investitori.

Prima dell’adesione leggere il prospetto. I rendimenti passati non sono una garanzia né un indicatore attendibile dei risultati futuri. Le opinioni relative alle tendenze dei mercati finanziari sono basate sulle condizioni di mercato correnti, che sono soggette a variazioni e possono essere superate da successivi eventi di mercato o altre ragioni. Tali affermazioni e previsioni sono soggette a cambiamenti senza preavviso. Non sussiste alcuna garanzia che le suddette strategie di investimento si rivelino efficaci in tutte le condizioni di mercato o che siano idonee a tutti gli investitori. I rendimenti passati non sono una garanzia né un indicatore attendibile dei risultati futuri. Tutti gli investimenti comportano rischi e un’eventuale svalutazione. PIMCO Europe Ltd London (Società n. 2604517), la filiale nei Paesi Bassi (Società n. 24319743) e la filiale italiana (Società n. 07533910969), sono autorizzate e regolamentate rispettivamente dalla Financial Conduct Authority (25 The North Colonnade, Canary Wharf, Londra E14 5HS), dall’AFM e dalla CONSOB (ai sensi dell’Articolo 27 del Testo Unico Finanziario). I prodotti e i servizi offerti da PIMCO Europe Ltd sono destinati unicamente a clienti professionali come da definizione contenuta nel manuale della Financial Conduct Authority e non sono idonei per gli investitori individuali. Questa comunicazione contiene le opinioni del gestore, che sono soggette a cambiamenti senza preavviso. Si consiglia agli investitori di rivolgersi al proprio consulente d’investimento al fine di analizzare gli aspetti legali, fiscali e contabili di qualsiasi investimento o transazione e di valutare se tale investimento o transazione siano adatti al proprio profilo di rischio, situazione finanziaria, orizzonti e obiettivi di investimento. © 2016, PIMCO.

099114105115116105097110111049057057057 44 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

I VOSTRI SOLDI IN GESTIONE Fondi Usa I tre rischi per l’equity americano secondo Fidelity

(segue da pag. 43) di Francesca Vercesi e quindi alla riduzione dei prezzi dei farma- ogni caso l’aspettativa di crescita per gli uti- ci, potrebbero continuare a pesare su alcuni li delle società dell’S&P500 per quest’anno l mercato azionario americano ha avuto titoli sanitari», prosegue il gestore. è appena del 3% e gli analisti continuano meno benevole che in futuro im- un inizio d’anno debole. «In particolare Sul fronte delle materie prime, a rivedere questa stima al ri- patteranno anche sui consumi. Isull’andamento dell’azionario Usa nel infine, il settore dell’energia è basso. «Gli utili societari sono La Fed persegue l’obiettivo di dre- corso dell’anno potranno influire l’anda- attualmente in sofferenza e, stati generalmente spinti al nare liquidità dal sistema, ma in mento economico della Cina, la campagna nonostante un cauto ottimi- ribasso dalle dinamiche valu- termini di tempi di esecuzione elettorale Usa e le quotazioni delle mate- smo sulle prospettive per i tarie e dal settore dell’energia, la Yellen continua a dimostrar- rie prime». Parola di Stephanie Sutton, prezzi del petrolio per il 2016, per il quale le previsioni non si molto sensibile alle dinamiche investment director dell’azionario Usa di è estremamente difficile pre- sono molto ottimistiche al di mercato, nonché al dollaro, Fidelity International. «La decelerazione vedere i tempi dell’eventuale momento, ma un recupero vero aspetto critico sia per l’an- dell’economia cinese non ha il potenziale, ripresa. In un simile scenario, dei prezzi del petrolio favo- damento degli utili delle società a nostro avviso, per destabilizzare la ripre- continuiamo a concentrar- rirebbe le prospettive per gli americane, che per la sosteni- sa negli Usa, ma potrebbe nondimeno avere ci sulla selezione dei titoli», utili. In contesti come quello bilità del debito in valuta forte un impatto sull’andamento di diverse so- spiega l’esperta di Fidelity Stephanie Sutton attuale la selezione dei tito- da parte dei Paesi emergenti». cietà americane, nonché sulle performance rivelando che «nel settore li è più importante che mai. Intanto le quotazioni del petrolio dei mercati azionari a livello globale», affer- tecnologico privilegiamo le Con una crescita degli utili e più in generale le materie prime ma Sutton. Quanto alle elezioni, «il risultato società old tech e abbiamo approfittato del- che nell’insieme potrebbe rimanere non bril- industriali da un anno e mezzo non dovrebbe influire sui mercati anche se le la correzione per rafforzare l’esposizione a lante, l’approccio selettivo e bottom-up è in a questa parte hanno tracciato politiche di alcuni candidati, soprattutto ri- imprese come Oracle, una delle maggiori questa fase premiante», conclude Sutton. (ri- una delle fasi ribassiste più vio- guardo al contenimento della spesa sanitaria posizioni nel fondo FF America Fund». In produzione riservata) lente della storia recente. Precisa l’esperto: «la tendenza ribassista potrebbe quindi continuare con I DIECI MIGLIORI FONDI AZIONARI USA PER RENDIMENTO DA INIZIO ANNO effetti opposti sull’economia. Codice Categoria Morningstar Rend. totale Rend. totale Volatilità Volatilità Da un lato l’occupazione potreb- Isin Morningstar Rating da inizio anno a 1 anno a 1 anno a 3 anni be soffrire, dall’altro le famiglie ✦ PrivilEdge WellsCap US Sel Eq MA Eur LU1138727307 Lombard Odier F. - 5,22% -11,60% 16,88% - avranno a disposizione maggiore ✦ Kesem Ktf Morningstar Wide Moat IL0051187818 Excellence Mutual F. - 4,60% 1,22% 25,05% - liquidità da destinare ai consumi. ✦ Morgan Stanley US Insight A LU1121084831 Morgan Stanley I.F. - 3,60% -3,37% 18,26% - Per quanto riguarda l’inflazione, ✦ Spängler Iqam Quality Equity US R T AT0000857784 Spängler Iqam Invest 4 2,50% 2,97% 15,92% 11,60% l’effetto calmierante dovuto alla ✦ Federated Strategic Value Equity I Usd IE00B1DS0X04 Federated Im 5 2,44% 3,68% 13,66% 10,22% discesa del petrolio è destinato a ✦ ridursi, rendendo più evidenti se- CF Canlife North American B Acc Gbp GB00B735SW85 Canada Life Am 4 2,18% -1,90% 18,60% 12,58% gnali di rialzo dei prezzi che già ✦ Sanlam Four US Dividend Income B Usd Acc IE00BSP5ZZ50 Sanlam Am - 2,13% 2,71% 14,98% - oggi vengono misurati da alcu- ✦ Ethos Equities North America Rpf EX CH0044128327 Pictet Am 4 2,11% -0,20% 15,49% 10,90% ni indicatori». Sta di fatto che il ✦ AcomeA America A1 IT0000382108 AcomeA Sgr 1 2,10% -19,65% 18,73% 13,06% sell-off ha coinvolto tutti i settori, ✦ Bpa Fons American Dolphin Equities FI Bpa Fons - 1,97% - - - spingendoli in territorio negativo. I fondi selezionati sono venduti in Italia con accesso retail (investimento minimo iniziale non superiore ai 10 mila euro). I dati sono espressi in Euro. I rendimenti sono aggiornati tra Ora si assiste a una certa ripresa il 31 marzo e il 1 aprile 2016. I valori della volatilità sono invece su base mensile (31 marzo 2016) Fonte: Morningstar Direct e gli indici sono tornati sui massi- GRAFICA MF-MILANO FINANZA mi storici. Da inizio anno il Dow Jones segna un +1,6%, avendo re- cuperato il 13% sui minimi dell’11 Le mosse per affrontare un contesto che resta difficile febbraio, mentre per il Nasdaq il bilancio segna rispettivamente di Francesca Vercesi manager di Schroders, sottolineando che «la crescita non sia ancora stata riconosciuta un -1,7% e un +15% e l’S&P 500 solidità della ripresa del mercato azionario dal mercato». In Europa i mercati azionari del +1% e del +13%. In questo mercati azionari mondiali a gennaio e statunitense ha sorpreso ugualmente molti. europei sono stati i più lenti durante il re- scenario dove è bene stare? Visto febbraio hanno registrato cali conside- Tuttavia, sia la volatilità che un certo grado cente rally di mercato e le performance da l’outlook debole sul petrolio, la Irevoli, ma da allora i comparti azionari di disallineamento di breve termine rispet- inizio anno ad oggi rimangono più negati- preferenza va alle azioni legate hanno recuperato terreno e to ai fondamentali sarebbero ve rispetto agli Usa. «In termini strutturali ai consumi a discapito di quel- hanno messo un freno alle dovuti essere ampiamen- l’Europa sta lentamente uscendo dalla crisi, le energetiche. Tarluzzi precisa: perdite. «In questo senso va te previsti, dato il delicato sebbene ci siano ancora ostacoli importanti «Puntiamo su titoli dove le attese sottolineata la performance equilibrio di questo contesto. da superare. Riteniamo che l’azione politica degli analisti non scontano tassi dell’azionario statunitense, Inoltre, la crescita resta debo- continuerà a essere attiva, così come dimo- di crescita eccessivi, come le tlc. andato in rally di oltre il le e le aspettative sugli utili strato ulteriormente nell’ultimo periodo. Il Apprezziamo la diversificazione 12% dall’11 febbraio scor- societari stanno subendo re- settore bancario europeo nel 2016 ha subito geografica del fatturato ma so- so. Il catalizzatore di questa visioni al ribasso, mentre le pressioni significative, tanto che le valuta- prattutto puntiamo sui consumi ripresa repentina è stato pro- valutazioni sull’azionario, zioni paiono allettanti. Molte banche offrono più resistenti come alimentare e babilmente il dato più solido nel complesso, paiono cor- dividend yield interessanti, relativamente beni di consumo personali. Visto delle attese sull’inflazione rette». In questo contesto sicuri, mentre la maggior parte di esse ha il livello contenuto dei tassi, non americana, anche se in re- Gavin Marriot impegnativo, «riteniamo che già cuscinetti di capitale ben al di sopra dei puntiamo sulle banche mentre altà è stata la combinazione ci siano imprese in grado di requisiti necessari. Tuttavia restano i rischi investiamo sulle utility». tra diversi fattori a livello crescere indipendentemente su questi ultimi e sugli utili, dato il quadro globale a offrire supporto a una maggiore dal ciclo economico e che quindi, alla fine, operativo complesso e i continui accan- Certo gli utili societari rap- fiducia nei confronti dell’outlook dell’eco- saranno premiate con guadagni relativi po- tonamenti per costi di ristrutturazione e presentano il principale driver nomia mondiale e dei mercati finanziari», sitivi. I nostri sforzi rimangono focalizzati rischi regolamentari», avverte il gestore di lungo periodo per il prezzo spiega Gavin Marriot, global equity product sull’identificazione di società la cui futura di Schroders. (riproduzione riservata) delle azioni ma questi hanno raggiunto il livello più alto nel terzo trimestre del 2014 e sono preferisce rimanere anonimo, azionario americano offre ancora dell’andamento del mercato ener- evidente». Non manca chi è più da allora calati del 5% circa, fre- «il mercato Usa è tornato molto qualche opportunità. Ma prefe- getico è molto più evidente sul scettico. «Il supporto della Fed nati appunto dal rafforzamento vicino ai massimi assoluti, nono- risco la cautela in attesa delle mercato azionario piuttosto che agli asset azionari non è chiaro, del dollaro, dall’indebolimento stante si sia assistito nell’ultimo prossime trimestrali. Continuo nell’economia reale. Il contribu- al di là delle buone performance dell’economia internazionale e anno a una decisa riduzione del- però a puntare su alcuni tito- to dell’industria energetica al pil di breve periodo, e questi po- dalle difficoltà dell’industria le attese sugli utili. Tuttavia, li value di società appartenenti Usa è piuttosto modesto, appena trebbero restare negativamente energetica. E l’aspettativa di cre- considerando la maggior tenuta a settori non ciclici con dividen- l’1,4%. Al contrario, la quota di influenzati da una costante revi- scita per il 2016 è appena del 3% dell’economia americana, rispet- di elevati e sostenibili e politiche capitalizzazione di mercato del- sione al ribasso degli utili attesi con gli analisti che continuano a to a quella europea e a quella di buy-back in corso». Darrell le società energetiche all’interno delle aziende americane», si leg- rivedere questa stima al ribas- dei Paesi emergenti, e la deci- Spence, economista di Capital dell’S&P500, cioè il 6,5%, in calo ge nell’outlook settimanale di Jci so. Secondo un banchiere che sa riduzione dei tassi, il mercato Group, spiega che «l’impatto dal 10,5% del 2014, è molto più Capital. (riproduzione riservata)

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 45

I VOSTRI SOLDI IN GESTIONE ETF Relazioni pericolose di Fausto Tenini                    l team multi-asset rese- arch dell’emittente di Etf         $        Source si è recentemente focalizzato sulla dinami- ca dell’azionario globale Il sondaggio di Cfa è ottimista sul petrolio Irispetto all’oro. Nel momento in cui gli asset ad alto rischio di Fausto Tenini ni economiche nell’area euro, a fianco di sull’S&P500 il 40% del campione si aspet- sono rimbalzati con forza nel un lieve miglioramento dell’economia ta che salga, la stessa percentuale che resti mese di febbraio, a fianco di l messaggio che arriva dall’ultimo ag- statunitense. Permangono inoltre aspet- invariato come livelli, il 20% che scenda. un indice Vix che si è dimez- Igiornamento del Cfa Italy Financial tative di incremento dei tassi di interesse Sulle valute resta ferma l’aspettativa di zato, segnalando un calo del Business survey è positivo, nonostante le nell’economia nordamericana, mentre per un ulteriore apprezzamento del dollaro nervosismo globale, i cosiddet- recenti turbolenze dei mercati e le nume- l’area euro vige la calma piatta. Per quan- contro l’euro. La minore divergenza del- ti safe-haven come l’oro non rose incertezze che dominano il contesto to concerne i listini azionari, il 61% degli le politiche monetarie nei Paesi avanzati hanno affatto sofferto. Ci sono economico globale. L’opinione è di 77 intervistati si aspetta che l’indice Ftse Mib ha determinato un indebolimento del dol- diverse spiegazioni di questo professionisti di Cfa, che svolgono princi- nei prossimi mesi riesca ad apprezzarsi e laro, ma tale elemento non è considerato comportamento anomalo. Se palmente i ruoli di gestore di portafoglio, solo il 18% pensa che scenderà rispetto alle strutturale. Infine sul petrolio circa il 45% il disallineamento deve esse- analista, trader, consulente e top mana- attuali quotazioni. Considerazioni ana- degli intervistati si attende livelli inva- re colmato, uno dei due asset ger in ambito finanziario. Le aspettative loghe valgono per l’indice Eurostoxx50, riati e la stessa percentuale prevede un necessita di una correzione. del campione restano nettamente a favore mentre l’incertezza regna sovrana nel aumento delle quotazioni. (riproduzione Considerando i dati economi- di ulteriori miglioramenti delle condizio- mercato più efficiente per eccellenza: riservata) ci recentemente annunciati, è più probabile che sia l’oro ad aver bisogno di uno storno dei prezzi. Secondo il punto di vista degli analisti, l’oro è ar- rivato a livelli eccessivi, e il range di prezzo di un valore fair in termini reali si colloca nell’area 600-800 dollari. In termini di driver di prezzo, oltre alla ricerca di sicurezza durante le fasi risk-off, i fat- tori principali rimangono il dollaro Usa, le aspettative di inflazione e i rendimenti reali dei Treasuries Usa. Questi tre elementi sono stati di suppor- to al prezzo dell’oro nel mese di febbraio.

Le aspettative di inflazione (derivanti dai rendimenti del T-Note a 10 anni) sono sali- te dall’1,2 all’1,63%, e questo in teoria dovrebbe suppor- tare l’oro se associato a un rialzo atteso dell’inflazione, ma questo elemento non è og- gi probabile. Ci sono una serie di effetti distorsivi sui merca- ti, a partire dagli acquisti di bond da parte delle banche centrali, ma se da un lato que- ste azioni sostengono i prezzi degli asset finanziari, paral- lelamente si ha la sensazione che ci sia un’incapacità delle stesse istituzioni nel riuscire ad influenzare la crescita re- ale dell’economia. Il momento della verità si sta però avvicinando. È molto difficile che le azioni possano mantenere un pattern rialzi- sta senza che i prezzi dell’oro esprimano un ritracciamento. Di riflesso, se l’oro continue- rà ad apprezzarsi, sono da mettere in conto successi- vi movimenti al ribasso per l’azionario. (riproduzione ri- servata)

Le quotazioni e le performance degli Etf trattati a Piazza Affari sono pubblicate a pagina 74

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 47 Robo-advisor, by I VOSTRI SOLDI IN GESTIONE il futuro è già qui l settimo Salone del Risparmio di AMilano si parla del tema del rispar- mio gestito, di quale sarà il suo futuro e di quale ruolo giocherà la tecnologia. La domanda su come gestiremo i no- Etici con i fatti stri risparmi in futuro in realtà riguarda l’oggi, in quanto il futuro è già arrivato   !  !   !   !! con il robo-advisor. Di cosa si tratta?   #   "! ! !     !!"! Lo spiegano due esperti: Antonio Fratta Pasini, Customer relationship manager di CheBanca! e Michele Tanzi, Client   "  " # !!  ! Antonio Fratta Pasini, solutions director di Objectway. Customer relationship di Virginia Scacchi anidride carbonica pari a 18 Un robo-advisor è una piattaforma online manager di CheBanca! mila tonnellate, della produ- che offre soluzioni d’investimento attra- rriva in Italia il zione di rifiuti di 6 tonnellate verso portafogli modello che vengono personalizzati secondo le primo Report di e del consumo di acqua pari a esigenze dei risparmiatori. Una sorta di consulente virtuale che Impatto pubbli- 18 milioni di litri. Nell’accesso grazie a una tecnologia avanzata offre servizi di consulenza fi- cato da un fondo alla finanza il fondo ha dedi- nanziaria in maniera semplice e guidata. «In realtà si tratta di comune, un bilan- cato l’8% dei suoi investimenti cioA annuale dettagliato che aiutando l’accesso al credito un servizio di consulenza finanziaria a tutti gli effetti» spiega illustra i risultati ambienta- a persone che diversamente Fratta Pasini «uno strumento oggi utilizzato principalmente dai li e sociali raggiunti grazie non avrebbero potuto inizia- private banker per una clientela di nicchia, che ora viene reso agli investimenti effettuati re la loro attività di impresa. disponibile a tutti con una modalità di fruizione self, ovvero nel corso dell’anno. A re- I finanziamenti erogati han- in totale autonomia. Le applicazioni sul mercato in Italia della digerlo è Sella Gestioni, la no riguardato per più del 60% tecnologia robo-advisor sono poche: CheBanca! ad esempio è sgr del Gruppo Banca Sella, prestiti a donne, sostenendo il la prima banca retail a lanciare un servizio di questo tipo con che ha presentato il Report Nicola Trivelli progresso economico in aree Yellow Advice. La nostra peculiarità è l’unione della tecnologia di Impatto 2015 del fon- rurali e zone degradate in più con le competenze dei nostri esperti e con il supporto costante do Investimenti Sostenibili di 77 Paesi in via di sviluppo. nell’ambito di un incontro medio e lungo termine, suppor- Nell’assistenza sanitaria il degli advisor». organizzato da Cfs Rating tando il progresso sostenibile comparto ha investito il 5%, Come funziona questa tecnologia, di che cosa si sta parlando? al Salone del Risparmio di dell’economia e garantendo la contribuendo a ridurre il tasso «Parliamo di algoritmi molto complessi ed efficienti e di una Assogestioni che si è conclu- totale trasparenza degli inve- di mortalità infantile e otte- capacità di gestione di grandi volumi di dati fruibili non solo so l’8 aprile a Milano. stimenti effettuati. Grazie alla nendo la vaccinazione di circa dal cliente ma anche dalle funzioni centrali della banca. Tutto Investimenti Sostenibili in- pubblicazione del Report di 50 mila bambini. Un altro 5% ciò è reso disponibile ai clienti dovunque e in ogni momen- veste in strumenti, società e Impatto», prosegue Trivelli», è relativo all’alimentazio- to» dichiara Tanzi «grazie a una tecnologia omni-channel e progetti in grado di combina- Investimenti Sostenibili ha ne, sostenendo in più di 40 omni-device, perché il cliente deve poter accedere ai servizi d’in- re i rendimenti finanziari con realizzato per la prima vol- Paesi l’emancipazione fem- vestimento sul dispositivo e canale che preferisce». L’obiettivo un impatto ambientale e so- ta in Italia, un allineamento minile nel settore agricolo, ciale. Gli investimenti sono informativo fra investimento lo sviluppo di infrastruttu- è intuire i comportamenti della clientela e quindi servirla nel selezionati in collaborazione e impatto generato, offren- re rurali, servizi di ricerca e modo migliore. «Questo è un aspetto importante» continua con MainStreet Partners, bou- do così la prova tangibile che di cooperazione commercia- Tanzi «perché sia la relazione con il cliente, sia l’analisi delle sue tique londinese specializzata il fondo ha la capacità di ge- le, come il commercio equo e caratteristiche e del suo profilo di investimento, quando si lavora nella consulenza ad impatto. nerare un ritorno finanziario solidale. All’edilizia sostenibi- con strumenti digitali, possono anche esclusivamente Il fondo, supportando econo- competitivo e un impatto am- le è stato dedicato il 4% degli attraverso di essi. Non bisogna dimenticare che quando si parla mie sviluppate ed emergenti, bientale e sociale positivo». E’ investimenti destinati a so- di digitalizzazione, l’obiettivo deve essere sempre l’efficienza e individua sei temi di sviluppo il supporto ambientale l’area cietà che gestiscono progetti la semplificazione nei due sensi: verso il cliente ma anche verso sostenibile: assistenza sa- in cui il fondo Investimenti di ristrutturazione di edifici la banca, perseguendo quell’efficienza operativa oggi tanto fon- nitaria, educazione, edilizia Sostenibili ha investito mag- a basso impatto ambientale in sostenibile, alimentazione e giormente (il 75% del totale) Europa e in costruzioni desti- damentale con budget che tendono a restringersi». agricoltura, accesso alla fi- selezionando le società che nate a persone a basso reddito Come viene proposto il servizio robo-advisor? Le modalità pos- nanza, supporto ambientale. generano energia da fonti in America Latina. Con questi sono essere diverse, quella scelta da CheBanca! prevede anche Nel Report di Impatto, i risul- rinnovabili e che operano nel investimenti sono stati eroga- una vera e propria simulazione. «Per far conoscere e comprende- tati sono ottenuti attraverso un campo dell’efficienza energeti- ti mutui a persone con basso re le potenzialità e la semplicità d’uso del nostro Yellow Advice» processo che valuta e seleziona ca e della gestione sostenibile reddito e sono stati ristruttu- racconta Fratta Pasini «abbiamo creato un sito internet dedicato, le informazioni raccolte in base delle risorse e dei rifiuti. rati quattro edifici a impatto yellowadvice.it, dove chiunque, cliente o non cliente, può effet- a tre criteri: qualità, credibilità In termini numerici, questi in- zero. Un ulteriore 3% è andato tuare una simulazione di investimento, definire i suoi obiettivi e e rilevanza temporale. vestimenti si sono tradotti in all’istruzione, finanziando la scoprire che tipo di investitore è (prudente, aggressivo o altro). «L’obiettivo del fondo un aumento della produzione costruzione di scuole e la for- A questo punto se il cliente decide di sottoscrivere il servizio è Investimenti Sostenibili», di energia da fonti rinnovabili nitura di materiale scolastico spiega Nicola Trivelli, ammi- di circa 12 mila megawatto- per migliorare il tasso di iscri- Yellow Advice a suggerire l’asset allocation più adatta alla luce nistratore delegato e direttore ra pari al consumo annuale zione alla scuola secondaria, dei parametri inseriti, scegliendo fra oltre 4.000 fondi di 43 delle generale di Sella Gestioni, «è di circa 4.500 famiglie, una riducendo il tasso di abbando- più importanti case di investimento mondiali. Durante tutto il quello di creare valore nel riduzione delle emissioni di no. (riproduzione riservata) periodo di investimento il portafoglio viene monitorato, allinea- to con gli obiettivi e ribilanciato dal comitato investimenti di CheBanca! e ogni trimestre il cliente viene contattato dal suo Fondaco fa il Mosaico per la Cr Lucca advisor per valutare eventuali modifiche o integrazioni». Infine un cenno alla fiducia: quanto si può essere tranquilli che ondaco Lux Sa, controllata lussembur- Fondaco Lux di recente ha anche vinto la di questo strumento ci si può fidare? «Le nostre soluzioni sono Fghese del gruppo Fondaco, lancia un selezione per i servizi di gestione in qualità fondo dedicato alla Fondazione Cassa di di management company dei fondi lussem- sicure e certificate» dichiara Tanzi «per esempio hanno la certi- Risparmio di Lucca. Fondaco Mosaico, que- burghesi, per un totale di oltre 2 miliardi ficazione MiFID e sono pronte a recepire la normativa MiFID sto il nome del nuovo veicolo di investimento di euro, del Fondo Pensione Unicredit. Con 2, e ogni operazione è tracciata. La semplicità non si associa alla alternativo lussemburghese, è studiato e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca banalizzazione del servizio, ma offre la medesima garanzia, bontà disegnato per rispondere alle necessità spe- sono sette le grandi fondazioni di origi- del servizio e certezza di risultati offerte dai canali tradizionali». cifiche dell’investitore. Fondaco Lux Sa, ne bancaria che si avvalgono del Gruppo E se attualmente solo il 12% dei correntisti dichiarano di co- nata nel 2008 e con sede al Lussemburgo, è Fondaco. Sono oltre 30 gli investitori istitu- noscere il robo-advisor secondo il CheBanca! Digital Index, stata una delle prime realtà indipendenti e zionali clienti di Fondaco. «La Fondazione la sua semplicità e facilità d’utilizzo potrebbe convincere quei strutturate autorizzate dalla Commission de Cassa di Risparmio di Lucca», commenta risparmiatori oggi meno propensi a investire. «Certamente» Surveillance du Secteur Financier per isti- Fabio Libertini, presidente di Fondaco Lux tuire e gestire prodotti di gestione collettiva Sa, «rappresenta un’ulteriore tappa deter- conferma Fratta Pasini «sul minisito yellowadvice.it si trovano del risparmio sia Ucits IV sia alternativi minante per il consolidamento delle nostre notizie, glossari, “lezioni” e quiz per aiutare ad approfondire le che ricadono sotto la direttiva dell’Aifmd. attività e servizi di asset management». conoscenze di economia e finanza e a diventare un investitore consapevole».

099114105115116105097110111049057057057 48 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

I VOSTRI SOLDI IN GESTIONE PENSIONE & PREVIDENZA Assegni più equilibrati          $            $  PESCATI       $  &  $            $   NELLA RETE

di Carlo Giuro sarebbero i vantaggi? La pre- cioè la riduzione di contributi sformazione del contributivo La Française apre a Seoul messa è che non si tratta di una obbligatori in favore della pre- che vengono rivisti in automa- e mette a capo Yang l tema lavoro-pensioni tor- novità assoluta. Il riferimento va videnza complementare? Si tico ogni tre anni e dal 2019 La Française apre a Seoul na prepotentemente al al massimale retributivo previsto consente al risparmiatore di ogni due anni. Non vanno poi e nomina di Shawna Yang centro del dibattito politico. nel metodo di calcolo contributi- diversificare il proprio rischio sottovalutati i rischi di natura Investor Relations Director Tra i tanti temi di cui si di- vo. E quel tetto di reddito (per previdenziale facendo coesi- politica, vale a dire la possibilità per l’Asia. scute vi è la opportunità di quest’anno pari a 100.324,00 stere un sistema pensionistico che vengano a cambiare le rego- Iridurre il cuneo contributivo. Tra euro annui) oltre il quale, chi si pubblico a ripartizione e uno le di pensionamento, soprattutto I fondi Bantleon le idee che circolano vi è la ipo- trovi nell’applicazione integrale privato a capitalizzazione as- del sistema obbligatorio. Anche online su Fundstore.it tesi di diminuire l’aliquota della del metodo di calcolo contributi- sorbendo i possibili shock. nella previdenza complementa- Bantleon ha scelto Fundstore. contribuzione obbligatoria di sei vo, non deve versare contributi Il sistema pubblico è infat- re l’aderente affronta una serie it per rendere accessibili on-li- punti, di cui di cui tre a bene- al pilastro obbligatorio. ti finanziato a ripartizione ed di rischi: aderire a un piano co- ne in Italia i suoi fondi. ficio del datore di lavoro e tre a Si consente in questo modo ai eroga le prestazioni secondo il stoso, contribuire al piano in beneficio del lavoratore il quale soggetti con redditi elevati ol- regime della contribuzione de- modo non adeguato, seleziona- Banca Leonardo potrebbe alternativamente desti- tre il massimale di versare in finita; il montante accumulato re un profilo di investimento si allea con Bnp Paribas narli o a incrementare i consumi proporzione meno contribu- è rivalutato in base alla media incoerente rispetto alle caratte- Banca Leonardo si allea con facendoli confluire in busta pa- ti obbligatori liberando spazio mobile quinquennale del tasso ristiche personali, scegliere una Bnp Paribas Corporate & ga o indirizzandoli a previdenza per la adesione volontaria e la di crescita del pil e al momen- modalità di fruizione della pre- Institutional Banking nei cer- complementare (opting out). Le contribuzione alla previdenza to del pensionamento, viene stazione pensionistica (rendita tificati di nuova emissione. finalità sono sia quella di ridur- complementare usufruendo convertito in una rendita vita- ovvero capitale) inadeguata. Ben re il costo del lavoro per favorire dei relativi benefici fiscali. Va lizia il cui ammontare dipende venga l’opting out allora, com- Al via in Italia una ripresa stabile dell’occupa- anche ricordato come la rifor- dall’evoluzione della longevità. patibilmente con gli equilibri di il fondo Echiquier Qme zione che il rilancio dei consumi. ma Fornero la avesse inserita Il risparmiatore è quindi espo- finanza pubblica, ma la precon- Financier de l’Echiquier lan- Interessante è poi la possibili- come ipotesi di approfondimen- sto ad una serie di rischi legati dizione è che si affronti in modo cia sul mercato italiano il tà di introdurre l’opting out per to con la previsione di una sia all’andamento dell’econo- organico e strutturale il tema fondo Echiquier Qme, a ge- rilanciare la previdenza comple- Commissione ad hoc. Ma qual mia che al rischio demografico della educazione previdenziale. stione quantitativa. mentare. Di che si tratta e quali è la funzione dell’opting out, con effetto sui coefficienti di tra- (riproduzione riservata)

Modalità d’investimento del risparmio Il parere del Dr. Gianfranco Cassol

nvestitore fai-da-te? scegliere anche per le cose “prodotto evoluto”, costitu- R. Sì ed è in totale coerenza Ahi, ahi, ahi! Non elementari. ito dal “Portafoglio Multi- con la definizione del ruolo basta conoscere vita, D. Esatto, però quando la Obiettivo Comportamentale di consulente finanziario morte e miracoli di complessità è enorme (su Dinamico Personalizzato”, indicata dalla Consob: “Lo migliaia di prodotti, Morningstar i prodotti costruito su misura per ogni sviluppo di un’attività di perI ottenere risultati biso- quotati sono 28 mila) qua- singolo cliente. consulenza fondata sulla lo- gna anche saper evitare i li indicazioni si possono D. È l’unica soluzione pos- gica del “servizio al cliente” cosiddetti errori comporta- dare agli investitori per sibile? costituisce (…) un comple- mentali. È il parere di Gian- la loro tranquillità futu- R. Senz’altro. Così come per mento indispensabile per il franco Cassol, presidente di ra? un medico la competenza si potenziamento dell’efficacia Sol&Fin Sim SpA e decano R. Naturalmente la prima riferisce prioritariamente delle norme regolamentari a della promozione finanziaria alternativa è decidere da soli, alla capacità di diagnosi e di tutela dell’investitore e per italiana. con scelte casuali, magari gestione delle reazioni del il contenimento degli errori Domanda. La vastità chiedendo pareri a parenti e paziente al farmaco in termi- comportamentali più diffu- dei prodotti offerti dal amici. È un modo di agire da ni di effetti collaterali o intol- si. In questo ambito, diver- mercato finanziario è escludere sia intuitivamente, un investitore fai-da-te, aiu- leranza, allo stesso modo nel si sono i temi richiamati in un grosso problema per sia per i risultati dimostrati tato solo sull’aspetto della va- contesto evoluto del mercato letteratura, rispetto ai quali l’investitore. Come deve nel tempo. Le carenze cogni- lutazione dei prodotti. Però è finanziario è indispensabile i consulenti dovrebbero ado- agire per non perdersi? tive, l’overconfidence e l’im- lasciato completamente allo la presenza di una figura perarsi per orientare corret- Risposta. “Un giorno al bar provvisazione non possono scoperto sotto l’aspetto degli professionale competente tamente le scelte dei clienti”. un amico mi ha visto in dif- sostituire le competenze “errori comportamentali”. La come quella del consulente Sol&Fin ha da anni tradotto ficoltà semplicemente perché degli esperti, storicamente stessa Consob ha dichiarato finanziario. Meglio ancora se tutto ciò in pratica operativa non riuscivo a decidere se il confermate. Agli errori del che “la ricerca empirica ha si tratta di un consulente fi- creando il “Sistema Evoluto cappuccino lo volevo molto fai-da-te relativi alla “va- (…) mostrato che gli inve- nanziario “cognitivista”, che Sol&Fin”, unico, esclusivo e caldo, tiepido, con latte fred- lutazione dei prodotti”, si stitori commettono sistema- avendo nozione dell’offerta di con tecnologie all’avanguar- do o caldo, con o senza schiu- aggiungono i pericoli, ancor ticamente errori di ragiona- tutte le società prodotto, ha dia, che pur nella sua com- ma, con la polvere di cacao più rilevanti, riguardanti gli mento e di preferenze (…). le conoscenze e soprattutto pletezza scientifica è disar- o no, ristretto, chiaro, scuro, “errori comportamentali”. Tali errori si riflettono in gli strumenti per diagnosti- mante nell’applicazione. grigio. E mi ha detto: ma La seconda opzione è consi- anomalie comportamentali”. care e gestire gli errori com- Gaetano Belloni non sai che c’è qualcuno che derare un servizio di “Robo Sono queste carenze, da cui portamentali dei clienti. ti può aiutare?” (da “Lettura Advice” (ved. art. “Robo Advi- dipendono in prevalenza i D. Il consulente finanzia- Dr. Gianfranco Cassol del Corriere” di Francesco ce” Milano Finanza, 5 marzo risultati, che vengono elimi- rio cognitivista è un’in- Presidente Sol&Fin sim SpA Piccolo). Queste indecisio- 2016). Con il Robo Advice – nate con la scelta della terza novazione nel settore Institutional member of the ni servono a farci capire la consulenza automatizzata a opzione a disposizione degli dell’intermediazione fi- financial planning associa- complessità e difficoltà di distanza – il cliente rimane investitori: avvalersi di un nanziaria, è così? tion.fpa (USA) I dati e le informazioni sono fornite dalla società, che ne garantisce la veridicità

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 49

I VOSTRI SOLDI IL TRADER ilTrader Analisi fondamentale, tecnica e quantitativa su azioni, bond e derivati per il trading on-line e gli investimenti diretti Come vincere con alpha                                            

di Fausto Tenini AZIONI CHE GARANTISCONO EXTRA-RENDIMENTI long-short proposta si è inve- ce subito portata in positivo a volatilità torna (+2%) durante la fase iniziale a fare da padrona di sell-off del mercato, per poi e, dopo una tregua riportarsi in parità in occasio- apparente, il mer- ne del successivo rimbalzo del cato europeo è stato listino, e tornare in netto ter- Lpreso di mira penalizzando ritorio positivo nel corso del soprattutto i titoli bancari. recente ribasso che ha inte- Continua quindi a riaffac- ressato l’azionario europeo. ciarsi la questione legata La scelta dei titoli segnala- alla differenza di performan- ti escludeva indirettamente ce fra il contesto europeo, che il comparto bancario, pre- in teoria dovrebbe essere il vedendo però alcune azioni più favorito dall’eccezionale finanziarie, come l’assicurati- allentamento monetario at- vo Munich Re. La correlazione tuale e prospettico, e l’area è stata quindi leggermente nordamericana. Quest’ultima negativa rispetto al mercato, è virtualmente meno interes- ma ciò che più conta è la ge- sante per lo scenario macro, nerazione di alpha, evidente ma in termini di prezzi dei oggi con il mercato che è tor- titoli e livelli degli indici con- nato al punto di partenza. tinua a non deludere. Considerando che sono passa- Un tipo di strategia che può ti due mesi, il suggerimento è essere particolarmente d’aiu- di incassare i guadagni realiz- to in queste turbolente fasi zati seguendo tale strategia. di mercato è rappresentata La selezione deriva da un dei rendimenti molto conte- ogni euro acquistato di portafo- Anche nella rimanente par- dall’estrazione di un basket filtro di analisi tecnica e nuta (circa un quinto rispetto glio è sufficiente andare short te dell’anno è probabile che azionario robusto, affianca- quantitativa, con un focus al mercato). La scomposizione di 0,80 euro di indice. I titoli le strategie finalizzate ad to da una costante copertura anche sulla sostenibilità in della performance evidenzia che hanno realizzato le migliori estrarre alpha risulteranno tramite una posizione short termini di multipli per i titoli che il basket azionario (long- performance sono stati British vincenti, considerando i nu- sull’indice di riferimento suggeriti. Il paniere era infat- only) si è apprezzato in questi American Tobacco, Adidas, merosi fattori di rischio a (tramite future o Etf short). ti composto da dodici azioni due mesi del 4,6%, rispetto Snam Rete Gas, Schindler, cui i mercati sono e saran- Questo sistema è stata pro- liquide europee, di cui una so- all’Eurostoxx50 in rialzo so- mentre l’unica azione che ha no esposti. La problematica posto esattamente due mesi la italiana, Snam Rete Gas. lo dello 0,4%, alle quotazioni deluso è stata Tessi. del debito greco potrebbe rie- fa, suggerendo un basket re- La dinamica del basket long- di venerdì 8 aprile. Durante il periodo, il merca- splodere, mentre Wall Street, lativamente compresso, short ha più che onorato le Il beta hedging di 0,80 è lega- to ha espresso un’altissima sebbene laterale da ormai abbinato a uno short sull’in- aspettative, registrando un to al fatto che il portafoglio ha volatilità, per riportarsi poi due anni, difficilmente ria- dice Eurostoxx con un beta rendimento di periodo vicino una sensibilità non elevata ri- poco oltre la parità. In tale prirà nuovi massimi storici. hedging di 0,80. al 4% lordo, con una volatilità spetto al mercato, e quindi per arco temporale, la strategia (riproduzione riservata)

099114105115116105097110111049057057057 50 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

I VOSTRI SOLDI IL TRADER TRADING FOCUS In evidenza A2A e Snam

di Gianluca Defendi IL QUADRO TECNICO DEL FTSE MIB Anche il quadro tecnico di Snam Rete Gas è positivo. Il titolo, dopo el corso delle ultime aver superato la barriera posta sedute la situazione a 5,20 euro, ha infatti compiu- tecnica della borsa to un veloce spunto rialzista e italiana è indeboli- si è spinto fino a un nuovo mas- ta. L’indice Ftse Mib, simo storico di 5,5750 euro. Ncomplice la preoccupante debo- L’analisi dei principali indi- lezza del comparto bancario, ha catori quantitativi evidenzia infatti subito un’ulteriore flessio- un interessante rafforzamen- ne ed è sceso sotto un’importante to della pressione rialzista, con area di supporto. L’analisi dei l’Macd e il Parabolic Sar in chia- principali indicatori quantitativi ra posizione long. Prima di un evidenzia un marcato rafforza- nuovo allungo, che avrà un pri- mento della pressione ribassista, mo target in area 5,68-5,70 euro con l’Macd e il Parabolic Sar e un secondo obiettivo a 5,75- che si trovano in chiara posizio- 5,77 euro, è comunque probabile ne short. Pericoloso pertanto il una breve pausa di consolida- cedimento del sostegno posto a mento, necessaria per scaricare 16.750 punti in quanto può in- il forte ipercomprato di brevis- nescare un’ulteriore discesa, con simo termine. un primo target in area 16.520- 16.500 e un secondo target a L’euro/dollaro. Nel corso del- ridosso di 16.370-16.350. Un le ultime sedute la situazione primo segnale di tenuta arrive- tecnica del cambio euro/dolla- rà con il ritorno sopra 17.500: ro è migliorata. Le quotazioni il superamento di quest’ultimo hanno infatti compiuto un ve- livello può innescare un veloce loce balzo in avanti e si sono rimbalzo tecnico, con un primo spinte fino a quota 1,1455. Il target attorno a 17.730-17.750 trend di breve è quindi positivo: e un secondo obiettivo a ridosso dopo una breve pausa di conso- di 18.050-18.080. Prima di po- lidamento sopra 1,1330-1,1325 ter iniziare una risalita di una è possibile un nuovo allungo, certa consistenza sarà comun- con un primo target a ridosso que necessaria un’adeguata di 1,15 e un secondo obiettivo a fase laterale di riaccumulazio- 1,1530-1,1535. Pericolosa invece ne. Da un punto di vista grafico, una discesa sotto 1,13 in quanto infatti, soltanto il breakout, con- può innescare una rapida corre- fermato in chiusura di seduta, di zione verso il sostegno posto in quota 18.500 potrebbe fornire area 1,1220-1,1210. Da un pun- un segnale d’inversione rialzi- to di vista grafico, tuttavia, solo sta. Anche le borse del vecchio il cedimento di 1,1140 potrebbe Continente hanno subito una provocare un’inversione ribassi- veloce correzione, innescata dal sta di tendenza. mancato superamento di quota 10.150 da parte del Dax e della Il Btp future. Nel corso delle ul- resistenza posta a 3.090 punti da time sedute la situazione tecnica parte dell’Eurostoxx50. Il quadro del Btp future si è indebolita. Le tecnico di breve periodo si è in- quotazioni, dopo essersi scontra- debolito: importante la tenuta, te con la barriera posta a 140,80 da parte dell’Eurostoxx50, del punti, hanno infatti subito una sostegno situato a quota 2.870. brusca correzione e sono scese Una discesa sotto quest’ultimo sotto quota 139. L’analisi dei livello potrebbe innescare una principali indicatori quantitativi nuova ondata ribassista, con evidenzia un pericoloso rafforza- un primo target a quota 2.850- mento della pressione ribassista, 2.845 e un secondo obiettivo in con l’Macd e il Parabolic Sar che area 2.820-2.810. si sono girati in posizione short. Pericolosa pertanto una discesa I titoli da monitorare. Tra sotto 138,45 in quanto può inne- i titoli che presentano un’in- scare un’ulteriore flessione, con teressante situazione tecnica un primo target in area 138,05- segnaliamo A2A e Snam Rete 138 e un secondo obiettivo a Gas. La prima ha compiuto un 137,60. Un recupero dovrà inve- veloce balzo in avanti e si è spin- ce affrontare un duro ostacolo in to fino a 1,2140. La tendenza di area 139,80-139,85 punti. Solo

breve rimane positiva ma, prima Confederazione Nazionale il ritorno sopra 140,20 potrebbe dell’Artigianato e della Piccola di un nuovo allungo, è probabi- e Media Impresa fornire una nuova dimostra- le un pausa di consolidamento zione di forza. (riproduzione (pullback) sopra 1,1650-1,16. riservata)                                           

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 51

I VOSTRI SOLDI IL TRADER NEL PORTAFOGLIO

Pagina a cura di Massimo Brambilla, Luxottica si difende Alberto Micheli e Fausto Tenini                 l rimbalzo finale è giunto provvi- denziale: senza la reazione di ieri,                   giunta in scia al vertice dei princi- pali banchieri italiani che si terrà l’Etf di Lyxor, a braccetto con lo smart lunedì 11 a Palazzo Chigi, l’indice TITOLI | RISCHIO: MEDIO beta di Ossiam sull’Europa. Lieve Isettoriale della banche avrebbe infatti COMPOSIZIONE SITUAZIONE indietreggiamento anche per le infra- ceduto il minimo dell’anno, estendendo strutture energetiche Usa, mentre il Liquidità Controvalore 49.075,66 la discesa di un altro 8-10%. Proprio le complessivo euro nocciolo duro dell’Europa lascia sul ter- 3,31% banche hanno accusato gli arretramenti Controvalore 1.623,53 reno (escludendo la seduta di venerdì più pesanti nel portafoglio titoli, giun- Alto rischio non investito euro non ancora contabilizzata) una discre- ti rispettivamente a -15% e -13% nella 22,08% Variaz. settimanale -1,23 ta performance. Fanalino di coda l’area seduta giovedì per Bpm e Ubi Banca, Data ultimo reset 15/01/2016 asiatica ed emergente, sia a livello glo- Medio rischio mentre Intesa Sanpaolo risp. ha saputo Variaz. ultimo reset -1,85 bale che sul tema Giappone. dimezzare l’entità della correzione. Marr 9,02% e soprattutto Snam rete gas e Luxottica Data di partenza 15/01/2009 Certificates. Settimana pesante per le Variaz. inizio gestione 25,75 hanno invece saputo muoversi in contro- Basso rischio strategie in certificates, che hanno paga- Correzione più elevata -9,94 tendenza, mentre la crescita di Hera è 65,6% to la brusca correzione dei listini europei stata momentaneamente arrestata dal DETTAGLIO INVESTIMENTI AL 07/04/2016 e l’aumento di criticità di alcune struttu- report negativo di Citi sull’efficienza del- Titolo Prezzo Peso % Q.tà Var. q.tà re con barriera. Hanno pagato ribassi a le aggregazioni compiute. ANDAMENTO 12 MESI ALTO RISCHIO due cifre sia il Bonus Cap su Deutsche Amplifon 7,445 2,49 164 - Telekom, Orange e Telecom Italia, sia Etf. Settimana di estrema volatilità per B Pop Milano 0,5125 1,46 1.396 - l’Express Coupon Plus su Atlantia, Eni, le asset class ad alto rischio, dove in Finmeccanica 10,71 2,27 104 - Finmeccanica e Ubi Banca. Il primo ha particolare l’Europa resta il fanalino di 52000 Hera 2,53 2,57 498 - pagato il pericoloso arretramento del ti- Interpump 12,43 2,68 106 - coda come rendimenti. La scelta di posi- Intesa Sanpaolo Rsp 2,05 1,97 472 - tolo italiano, scivolato ampiamente al zionarsi su molti strumenti smart beta 50000 Luxottica Group 48,37 2,07 21 - di sotto della soglia psicologica a 1 eu- aiuta però il portafoglio a non indietrag- Marr 18,3 2,72 73 - ro e non più così lontano dalla soglia di Controvalore Snam 5,46 2,80 252 - giare in modo eccessivo. Osservando le Ubi Banca 2,81 1,04 182 - knock-out posta a quota 0,76, mentre il performance settimanali, i sottostanti 48000 secondo ha risentito della nuova sbanda- obbligazionari che devono difendere si MEDIO RISCHIO ta del comparto bancario, con Ubi Banca Soglia di protezione Btp 01.09.2040 5% Eur 147,4923 9,02 3 - sono effettivamente comportati bene, 46000 che è tornata ad affacciarsi sotto la base muovendosi lievemente in positivo. Il MA GNSAL OMDAFG BASSO RISCHIO dei 3 euro, prima di rimbalzare con de- tema che più ha retto meglio alle ven- Cct 1.03.2017 100,603 65,60 32 - cisione nell’ultima seduta settimanale. dita è stato quello dell’Acqua, tramite Data prossimo reset 14/01/2017 (riproduzione riservata) ETF | RISCHIO: MEDIO CERTIFICATES | RISCHIO: MEDIO COMPOSIZIONE SITUAZIONE COMPOSIZIONE SITUAZIONE Liquidità Controvalore 30.417,75 Liquidità Controvalore 29.061,21 complessivo euro complessivo euro 6,23% 5,64% Controvalore 1.895,43 Controvalore 1.639,56 non investito euro non investito euro Alto rischio Variaz. settimanale -0,68 Variaz. settimanale -1,91 26,87% Alto rischio Data ultimo reset 15/01/2016 28,59% Data ultimo reset 15/01/2016 Medio rischio Variaz. ultimo reset 1,39 Variaz. ultimo reset -3,13 4,66% Data di partenza 15/01/2009 Data di partenza 15/01/2009 Variaz. inizio gestione 41,03 Variaz. inizio gestione 19,66 Basso rischio Basso rischio Correzione più elevata -13,89 Correzione più elevata -8,64 62,23% 65,77%

DETTAGLIO INVESTIMENTI AL 07/04/2016 DETTAGLIO INVESTIMENTI AL 07/04/2016 ANDAMENTO 12 MESI Titolo Prezzo Peso % Q.tà Var. q.tà ANDAMENTO 12 MESI Titolo Prezzo Peso % Q.tà Var. q.tà ALTO RISCHIO ALTO RISCHIO iSh. Msci Jap. Eu Hed. 36,055 2,25 19 - AL ENI EP120 GN17 97,9 4,38 13 - iShares Msci Eu (Acc) U 39,69 4,70 36 - BNP DOT BON122 GN16 87,2 3,00 10 - Controvalore Lyxor Ucits World Water 31,56 1,66 16 - BNP GEN EASY GN16 60,1 3,10 15 - 33000 Ossiam iStxx Eu Min Van 152,06 3,00 6 - 30000 RBS ARGENTO GN20 13,43 4,90 106 - Source Us En. Infr. Uc. 53,95 0,89 5 - SG AEFU EXCOUP OT18 49,85 2,40 14 - Spdr Euro Div Arist U 19,98 3,68 56 - Controvalore UCH FMIB EXP DC18 76,45 3,16 12 - Ubs Msci Emu SResp U 73,2 3,13 13 - UCH FNC BON116 GN16 111,1 7,65 20 - 31000 28000 Ubs MsciAcwi Rw SF U A- 56,85 5,05 27 - BASSO RISCHIO WisdomTree Em Equity In 10,515 2,52 73 - Cct 1.03.2017 100,603 65,77 19 - MEDIO RISCHIO Soglia di protezione Data prossimo reset 14/01/2017 29000 Soglia di protezione Spdr Em Mkts Corp. Bond 83,44 4,66 17 - 26000 MA GNSAL OMDAFG BASSO RISCHIO MA GNSAL OMDAFG Spdr Barcl 0-3y Eur C B 30,385 62,23 623 - Data prossimo reset 14/01/2017

COME LEGGERE I PORTAFOGLI EasyTrading® è offerta da I portafogli di questa pagina sono basati su metodologie di gestione del rischio fi nalizzate in numero di lotti minimi. All’inizio di ogni anno attività negoziate in continua sui mercati/ alla protezione dell’investimento, soggette al i portafogli verranno azzerati e ricostruiti (re- segmenti di Borsa italiana (Mta per le azio- 5% di probabilità di essere violate, interessano set), ripristinando il capitale di partenza a 30 ni, Mot/Euromot per i bond, EtfPlus per gli Etf sia il capitale sia i guadagni prodotti nel tempo. mila euro (50 mila euro per il portafoglio titoli). e SeDeX per i cw e i certifi cati d’investimen- Nella tabella sono segnalate le variazioni (+ o Dividendi e cedole sono calcolate al netto del- to). Adattandosi a un profi lo di rischio medio, -) delle quantità da effettuare nella prima se- le imposte. I bond sono valorizzati al prezzo tel contemplano la possibilità verosimilmente mas- duta della settimana successiva (il lunedì salvo quel netto. Nei calcoli sono incluse commissio- sima di perdita nell’ordine del 10% annuo. Le festività). Per i bond le quantità sono espresse ni di negoziazione del 2 per mille.

Consulta i portafogli con gli altri profi li di rischio e gli aggiornamenti suEasy Trading®, la newsletter gratuita di Milano Finanza sottoscrivibile su www.milanofi nanza.it/newsletter

099114105115116105097110111049057057057 52 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016 sponsored by I VOSTRI SOLDI IL TRADER MF ITALY40 – LARGE CAP

A2A ATLANTIA AZIMUT BANCA MEDIOLANUM

 Il titolo ha compiuto un veloce balzo  Il titolo non è riuscito a superare la  I prezzi si sono scontrati con quota  Il titolo è stato respinto da quota 7,20 in avanti ed è salito in area 1,21- barriera posta in area 24,70-24,80 21,25 euro e hanno accusato una euro e ha subito una brusca correzio- MF RATING MF RATING MF RATING MF RATING R/R A 1,2140. Il quadro tecnico rimane R/R A euro e ha accusato una veloce cor- R/R C veloce correzione. La struttura tecni- R/R C ne. Importante la tenuta del supporto AT A costruttivo: prima di un nuovo allun- AT A rezione. Il quadro tecnico di breve AT B ca rimane costruttiva ma, prima di un AT C posto in area 6,55-6,50 euro in quan- P/E C go è comunque probabile una pausa P/E D termine rimane neutrale: solo il bre- P/E B nuovo allungo, è necessaria una fase P/E E to può favorire la costruzione di una Global B- Global C+ Global B- Global D+ MF RISK di consolidamento (pullback) al di so- MF RISK akout di 24,80 potrebbe fornire un MF RISK riaccumulativa al di sopra del soste- MF RISK base accumulativa. Difficile tuttavia il 21,9% pra di 1,16. Situazione interessante. 18,0% nuovo segnale rialzista. 25,0% gno posto in area 19,50-19,30 euro. 25,2% ritorno sopra i 7 euro.

BANCO POPOLARE BANCA CARIGE BANCA MPS BANCA POP. EMILIA ROMAGNA

 I prezzi hanno subito una brusca fl es-  Il titolo non è riuscito a superare quo-  Il titolo ha subito una brusca fl essio-  Il titolo ha subito una brusca fl essine sione e sono scesi fi no ad un minimo ta 0,6020 e ha accusato una veloce ne ed è sceso in area 0,4330-0,4325. ed è sceso fi no a 3,76 euro. Il quadro MF RATING MF RATING MF RATING MF RATING R/R E di 4,35 euro. Il quadro tecnico si è R/R E correzione. Il quadro tecnico rima- R/R E Il quadro tecnico rimane precario R/R D tecnico è negativo: un rimbalzo dovrà AT D indebolito e solo il forte ipervenduto AT C ne contrastato: importante la tenuta AT C anche se il forte ipervenduto può fa- AT E affrontare un duro ostacolo in area P/E A può impedire un ulteriore cedimento. P/E - del supporto situato in area 0,5250- P/E E vorire una pausa di consolidamento. P/E C 4,32-4,35 euro. Solo il ritorno sopra Global C Global D Global E Global D MF RISK Primo segnale di tenuta con il ritorno MF RISK 0,5240 euro in quanto può favorire MF RISK Segnale di tenuta solo con il ritorno MF RISK quest’ultimo livello potrebbe fornire 39,0% sopra i 5 euro. 43,9% luna fase riaccumulativa. 56,1% sopra 0,5040 euro. 36,2% un segnale rialzista.

BANCA POP. MILANO BUZZI UNICEM CNH INDUSTRIAL DAVIDE CAMPARI

 I prezzi hanno subito una brusca fl es-  Il titolo ha compiuto un veloce spun-  Il titolo ha accusato una brusca cor-  Il titolo è salito fi no ad un nuovo mas- sione e sono scesi fi no a 0,5060 euro. to rialzista ed è salito oltre la barriera rezione ed è sceso fi no a 5,3250. La simo storico di 8,935 euro prima di MF RATING MF RATING MF RATING MF RATING R/R D La struttura grafi ca si è indebolita: R/R B posta a 15,50-15,55 euro. La tenden- R/R A tenuta di quest’ultimo livello può fa- R/R C accusare una veloce correzione. Il AT D solo il ritorno sopra 0,58 potrebbe for- AT B za di breve rimane positiva: dopo una AT A vorire un veloce rimbalzo tecnico, AT E quadro tecnico rimane costruttivo P/E D nire un primo segnale di tenuta. Solo P/E C breve una pausa di consolidamento è P/E E alimentato dal forte ipervenduto. Un P/E E anche se il forte ipercomprato può Global D Global B- Global C Global D- MF RISK il forte ipervenduto può impedire una MF RISK possibile un ulteriore allungo verso la MF RISK recupero dovrà affrontare un duro MF RISK impedire un nuovo allungo. Pericolo- 34,2% discesa sotto 0,50. 24,6% soglia psicologica dei 16 euro. 17,1% ostacolo a 5,60-5,65 euro. 23,7% so solo il ritorno sotto 8,50.

ENEL ENI EXOR FERRARI

 Il titolo si è indebolito ed è sceso sot-  Eni ha subito una rapida correzio-  Exor ha subito una rapida correzione  I prezzi è sceso fi no a quota 35,15 eu- to 3,70 euro. La struttura tecnica si è ne, con i prezzi che sono scesi fi no ma è rimasto al di sopra del sostegno ro prima di iniziare una veloce risalita. MF RATING MF RATING MF RATING MF RATING R/R B indebolita: un’ulteriore fl essione tro- R/R D a 12,25 euro. Il quadro tecnico si è in- R/R C posto in area 29-28,90 euro. Solo una R/R D Il titolo può effettuare un veloce recu- AT D verà un primo sostegno a quota 3,63 AT C debolito: un recupero dovrà affrontare AT C discesa sotto quest’ultimo livello po- AT C pero, che dovrà tuttavia affrontare un P/E C e un secondo obiettivo a ridosso di P/E E un duro ostacolo in area 12,90-12,95 P/E A trebbe fornire un pericoloso segnale P/E - primo ostacolo in area 37,20-37,30 e Global C+ Global D- Global B Global C- MF RISK 3,60. Segnale di forza con il supera- MF RISK euro. Un’ulteriore fl essione avrà un MF RISK d’inversione ribassista. Duro ostaco- MF RISK una seconda barriera a quota 38,15- 20,9% mento di 3,75. 19,5% primo target a 12,10-12 euro. 22,6% lo a quota 31,20-31,30 euro. -% 38,30 euro.

FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES FINECOBANK FINMECCANICA GENERALI

 I prezzi sono scesi fi no ad un minimo  Il titolo ha subito una rapida correzio-  Il titolo non è riuscito a superare 11,40  Generali è scesa verso la soglia psi- di 6,07 euro prima di iniziare una ve- ne, con i prezzi che sono comunque e ha accusato una rapida correzione. cologica dei 12 euro prima di tentare MF RATING MF RATING MF RATING MF RATING R/R D loce risalita. Un nuovo recupero dovrà R/R B rimasti al di sopra di 6,60. Il quadro R/R B Pericolosa una discesa sotto 10,65 R/R D un difficile recupero. Il forte iperven- AT D affrontare una prima barriera a quota AT E tecnico si è indebolito: un rimbalzo AT D in quanto può innescare un’ulteriore AT D duto può favorire un veloce rimbalzo P/E A 6,50 euro e una seconda resistenza P/E E avrà un primo target a 6,90 e un se- P/E B fl essione, con un primo target a 10,50 P/E B tecnico verso la resistenza posta in Global C+ Global D Global C+ Global C MF RISK in area 6,65-6,70 euro. Difficile il ritor- MF RISK condo obiettivo a 7,05-7,07 euro. Short MF RISK e un secondo obiettivo a 10,35. Diffi- MF RISK area 12,70-12,75. Short solo con una 27,9% no sopra quest’ultimo livello. 23,1% solo con la rottura di 6,60. 26,1% cile il ritorno sopra 11,30. 18,6% discesa sotto i 12 euro.

MF Rating di medio periodo (A migliore, E peggiore). Sottorating: rapporto rischio/rendimento (R/R), situazione analisi tecnica (AT), confronto p/e (P/E). MF Risk: perdita % massima mensile Analisi di breve periodo (1-2 settimane):  = acquistare  = incrementare sulla debolezza  = neutrale / mantenere  = ridurre  = vendere www.milanofi nanza.it/mfi taly

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 53

I VOSTRI SOLDI IL TRADER MF ITALY40 – LARGE CAP sponsored by sponsored

INTESA SANPAOLO LUXOTTICA MEDIASET M MEDIOBANCA

 I prezzi sono scesi fi no a 2,15 euro  I prezzi si sono appoggiati al suppor-  I prezzi sono scesi fi no a 3,31 pri-  Il titolo è sceso in area 6-5,95 prima prima di iniziare un veloce rimbalzo, to grafi co posto in area 47,60-47,50 ma di iniziare un veloce recupero. Il di iniziare un veloce rimbalzo tecni- MF RATING MF RATING MF RATING MF RATING R/R D alimentato dal forte ipervenduto. Un R/R B euro e hanno compiuto un veloce re- R/R C quadro tecnico appare contrastato: R/R C co. Il quadro tecnico è contrastato: un AT D nuovo recupero avrà un primo target AT C cupero. Un primo segnale di tenuta AT D un rimbalzo dovrà affrontare un duro AT D nuovo recupero dovrà fronteggiare P/E D a 2,32-2,3250 e un secondo obietti- P/E D arriverà con il ritorno sopra 49,30 eu- P/E D ostacolo in area 3,57-3,60 euro. Pri- P/E A un primo ostacolo a 6,30-6,32 e una Global D- Global C Global D Global B- MF RISK vo a 2,375-2,38 euro. Negativa solo MF RISK ro, con un primo target a 50,10 e un MF RISK mo segnale di forza solo con il ritorno MF RISK seconda resistenza a 6,50. Negativa 25,3% una discesa sotto 2,15. 18,9% secondo obiettivo a 50,60-50,65. 30,1% sopra quest’ultimo livello. 25,3% solo una discesa sotto 5,95.

MONCLER POSTE ITALIANE PRYSMIAN RECORDATI

 Il titolo ha subito una brusca fl essio-  Poste Italiane si è appoggiata a quo-  Prysmian è scesa fi no a quota 18,30  Il titolo ha compiuto un veloce balzo in ne, con i prezzi che sono scesi in area ta 6,20 euro e ha compiuto un veloce euro prima di tentare un difficile recu- avanti e si è spinto fi no a quota 22,65 MF RATING MF RATING MF RATING MF RATING R/R C 14,15-14,13 euro. Il quadro tecnico di R/R C recupero. Un nuovo allungo dovrà af- R/R B pero. Il quadro tecnico si è indebolito: R/R A euro. La struttura grafi ca è migliora- AT C breve termine si è pertanto indeboli- AT C frontare un primo ostacolo in area AT C un rimbalzo dovrà affrontare un primo AT A ta: il titolo può effettuare un nuovo P/E C to: solo il ritorno sopra 14,70 potrebbe P/E - 6,60-6,63 euro e una seconda bar- P/E C ostacolo a ridosso dei 19 euro. Solo P/E D allungo, con un primo target in area Global C Global C+ Global B- Global C+ MF RISK infatti fornire un segnale d’inversio- MF RISK riera attorno a 6,70-6,72. Pericoloso MF RISK il ritorno sopra 19,20 potrebbe forni- MF RISK 22,95-23 e un secondo obiettivo a 26,1% ne rialzista. -% solo il ritorno sotto 6,35. 21,4% re un segnale di tenuta. 18,9% 23,35-23,40. Monitorare.

SAIPEM SALVATORE FERRAGAMO SNAM STM

 I prezzi sono scesi fi no a quota 0,30  Il titolo è sceso verso 20,80 euro pri-  Il titolo ha compiuto un nuovo allungo  I prezzi sono scesi verso il supporto euro prima di iniziare un veloce rim- ma di iniziare un difficile recupero. . ed è salito fi no ad un nuovo massimo posto in area 4,50-4,48 euro prima MF RATING MF RATING MF RATING MF RATING R/R E balzo tecnico, alimentato dal forte R/R D Un nuovo allungo dovrà affrontare la R/R A storico di 5,5750 euro. La situazio- R/R E di effettuare un importante recupero. AT C ipervenduto. Un ulteriore recupero AT D resistenza posta a 23-23,10 euro. In- AT B ne tecnica rimane positiva: dopo una AT D Un nuovo allungo dovrà affrontare un P/E B dovrà affrontare un primo ostacolo a P/E C versione rialzista solo con il breakout P/E D breve pausa di consolidamento è P/E D duro ostacolo a ridosso di 4,95. Se- Global C Global C- Global C+ Global D- MF RISK ridosso di 0,3220-0,3225 e una se- MF RISK di quest’ultimo livello. Il quadro tecni- MF RISK possibile un ulteriore balzo in avanti, MF RISK gnale di forza soltanto con il ritorno 42,3% conda barriera a quota 0,3270. 23,4% co rimane contrastato. 15,7% con un primo target a quota 5,67. 26,0% sopra i 5 euro.

TELECOM TENARIS TERNA TOD’S

 Il titolo è sceso fi no ad un minimo di  Il titolo si è appoggiato all’area  Terna ha testato il supporto posto in  Tod’s ha subito una brusca fl essione, 0,8270 euro, livello dal quale è inizia- 10,10-10,06 euro e ha compiuto un area 4,92-4,90 euro prima di risali- con i prezzi che sono scesi sotto i 60 MF RATING MF RATING MF RATING MF RATING R/R C to un veloce recupero. Un rimbalzo R/R B importante recupero, con i prezzi che R/R A re con una certa decisione. Il quadro R/R C euro. Il quadro tecnico si è indebolito: AT D dovrà affrontare un duro ostacolo in AT C sono risaliti verso gli 11 euro. La situa- AT A tecnico rimane positivo: dopo una AT E solo il forte ipervenduto può impedire P/E C area 0,88-0,8830. Soltanto il ritorno P/E E zione tecnica rimane neutrale: solo il P/E E breve pausa di consolidamento è P/E B un ulteriore cedimento, con un primo Global D+ Global D Global C+ Global C MF RISK sopra quest’ultimo livello potrebbe MF RISK breakout di 11,15 potrebbe fornire un MF RISK possibile un ulteriore allungo, con un MF RISK target in area 58,60-58,50. Segnale di 27,9% fornire una dimostrazione di forza. 23,1% segnale d’inversione rialzista. 14,3% primo target a 5,12 euro. 20,8% forza con il ritorno sopra 61,80.

UBI BANCA UNICREDIT UNIPOLSAI YOOX NET-A-PORTER

 Ubi Banca è sceso fi no ad un mini-  Unicredit è scesa in area 2,80-2,7850  I prezzi si sono appoggiati a 1,95-  Yoox si è appoggiato a 24,65 prima di mo di 2,80 euro prima di rimbalzare euro prima di iniziare una veloce 1,9470 e hanno compiuto un veloce rimbalzare con decisione verso 25,90. MF RATING MF RATING MF RATING MF RATING R/R E con decisione sono sopra i 3 euro. R/R E risalita. Un nuovo rimbalzo dovrà af- R/R B recupero. Il quadro tecnico rimane R/R B Un nuovo allungo dovrà affrontare un AT C Un nuovo recupero dovrà affrontare AT D frontare un primo ostacolo a 3,11-3,13 AT C contrastato: una dimostrazione di for- AT D primo ostacolo in area 26,50-26,55 P/E D un primo ostacolo a 3,15-3,16 e una P/E A euro e una seconda barriera a quota P/E D za arriverà con il ritorno sopra 2,05 P/E E e una seconda barriera a ridosso di Global D Global C Global C- Global D- MF RISK seconda barriera in area 3,23-3,25. MF RISK 3,18-3,19. Nuovo segnale ribassista MF RISK euro, con un primo target a 2,0850 e MF RISK 26,90. Importante la tenuta del sup- 31,5% Pericoloso solo il ritorno sotto 2,90. 28,8% solo con una discesa sotto 2,85. 26,8% un secondo obiettivo a 2,12-2,1250. 30,1% porto posto a 25,10 euro.

MF Rating di medio periodo (A migliore, E peggiore). Sottorating: rapporto rischio/rendimento (R/R), situazione analisi tecnica (AT), confronto p/e (P/E). MF Risk: perdita % massima mensile Analisi di breve periodo (1-2 settimane):  = acquistare  = incrementare sulla debolezza  = neutrale / mantenere  = ridurre  = vendere a cura di Gianluca Defendi

099114105115116105097110111049057057057 54 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

I VOSTRI SOLDI IL TRADER CAMBI & MATERIE PRIME

pagina a cura da parte della Banca Centrale di Emerick de Narda Così è yen dei record Europea. Questi due fattori, uni- ti all’importante rallentamento on c’è nulla da fare, lo            macroeconomico della Cina, ap- yen non riesce proprio           parso con i dati macro del mese Na deprezzarsi. La divisa gennaio di quest’anno (ma am- giapponese sta diventando una piamente annunciato dai prezzi sorta di «case study» dei gior- IL CAMBIO DOLLARO/YEN delle materie prime come rame ni nostri, con un governatore e acciaio), hanno generato un della Bank of Japan, Haruiko avvitamento delle borse che ha Kuroda, che nonostante inietti spaventato il mondo e ha fatto ciclicamente yen nel mercato va- correre ai ripari le banche cen- lutario continua a vedere la sua trali. Per rendere l’idea, basta valuta rafforzarsi. L’ironia della ricordare che nel dicembre 2015 situazione, risiede nel fatto che si erano preventivati quattro au- non è neanche «merito» dell’eco- menti del tasso Fed per l’anno nomia interna se il Giappone si 2016, che venivano poi ridotti a trova con una moneta partico- due lo scorso marzo, mentre ora larmente forte, ma si tratta di vige la regola del «vediamo pri- una reazione indiretta rispet- ma come va e poi decidiamo». to alle politiche monetarie delle Questa settimana il dollaro/yen altre banche centrali. Questa ha registrato solo una seduta in volta, a trascinare forzatamen- positivo (l’ultima dell’ottava), te al rialzo lo yen (e al ribasso chiudendo a ridosso di quota il dollaro), è stato «merito» della 108,80 yen, ai minimi rispetto pubblicazione dei verbali del- agli ultimi 17 mesi e con un mi- la scorsa riunione del Fomc. Il monetarie americane. Le mi- fare previsioni sul futuro anda- cisione è soprattutto figlia delle nimo intrasettimanale a 107,60 braccio operativo della Federal nute hanno infatti evidenziato, mento dell’economia globale e scelte sbagliate che si sono fatte yen. Da inizio anno la moneta Reserve americana, ha mostrato attraverso toni molto cauti, che dunque non azzardano date o nel dicembre scorso, dal troppo del Sol Levante si è apprezzata tutta l’incertezza all’interno del- i regolatori della politica mone- entità del prossimo aumento dei affrettato rialzo Fed al mancato del 9% contro il dollaro. (riprodu- la quale si muovono le autorità taria Usa non sono in grado di tassi d’interesse. L’attuale inde- aumento del Quantitative Easing zione riservata) La corsa al rialzo del caffè è solo un ricordo. Da 137 è sceso a 119,5 $

uesta settimana il prez- L’ANDAMENTO DEL FUTURE SUL CAFFÈ battuta, con un secondo tar- Qzo del caffè ha registrato get a 111/112 dollari dove si una performance negativa di incrociano due trendline. La circa 6%, chiudendo a ridos- prima è individuata unendo i so dei 119,5 dollari. Dunque minimi relativi del 19 novem- si può considerare un sempli- bre 2015, 20 gennaio 2016 e 1 ce movimento tecnico il forte marzo 2016, mentre la seconda rialzo che la quotazione del- unisce il minimo significativo la materia prima aveva messo del 6 novembre 2013 a 100 dol- a segno nel mese di marzo, lari con quello del 1° marzo grazie alla rottura rialzista 2016 a 111,80 dollari. C’è poi di una trend line ribassista, da segnalare a favore della te- partita con il massimo re- si ribassista che risulta ancora lativo del 13 ottobre scorso aperto un gap formato all’ini- a 137,25 dollari e formata- zio di marzo, la cui ricopertura si con l’unione dell’ulteriore arriverà solo dopo il raggiun- massimo relativo del 5 feb- gimento dei 115 dollari. braio a 123,6. Con la rottura Quanto ai fondamentali, in rialzista il corso del caffè è settimana è stato pubblica- partito dai 121 dollari fino to il terzo report dell’ufficio ad arrivare a quota 137, in di statistica del Brasile (Ibge, prossimità del massimo re- Instituto brasileiro de geogra- lativo precedente. Una volta fia e estatìstica), secondo cui il raggiunto il target di breve, raccolto complessivo di caffè è tornato però a prevalere il nel Paese sarebbe in aumen- trend di medio periodo, che su to dello 0,9% rispetto al mese questa materia prima è sem- precedente. L’Arabica è in cre- pre improntato al ribasso. Il scita dello 0,7%, con una resa caffè ha così operato una vera media dell’area in rialzo rispet- e propria marcia indietro, che to al mese precedente grazie al solo l’area 127 dollari ha par- clima piovoso. La produzione zialmente frenato, senza però della qualità robusta invece arrestarla, tanto da arrivare viene rivista al rialzo dell’1,8%, alla chiusura settimanale di grazie soprattutto alla regione 119,5 dollari. Tecnicamente «secondaria» di Bahia visto che il ritracciamento non do- quella principale, la regione di vrebbe essere terminato, ma Espirito Santo, è stata afflitta anzi dovrebbe prolungarsi da una siccità prolungata. (ri- fino ai 117 dollari in prima produzione riservata)

                                            

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 55

I VOSTRI SOLDI IL TRADER BOND MARKET

COMPRA & VENDI Non solo high yield COMPRARE VENDERE Italian Government German Government            Bond 30 anni Bond 30 anni              Rapporto di copertura 1,83 ad 1 di Giovanni Stocchi me, che favorisce la crescita dato, anche considerando il Spread attuale 1,73% e Alberto Zaffignani dell’export dei paesi indu- significativo importo di tito- Spread target 1,60% strializzati verso i mercati li in collocamento sul mercato Media 2 anni 1,87% attuale fa- emergenti. Anche se molte primario, ma se si ritiene che se di rialzo dei previsioni indicano una cre- l’attuale fase congiunturale Max. 2 anni 2,08% mercati obbliga- scita nel primo trimestre del sia caratterizzata dalla tenu- Min. 2 anni 1,63% zionari corporate pil Usa nell’area dello 0,6%, ta della crescita e dall’assenza Orizzonte del trade 3/6 settimane viene considerata ovvero una dinamica ancora di sintomi recessivi, oltre che Ritorno atteso 1,66% L’da diversi analisti come tem- moderata, la sostenibilità di da un atteggiamento di so- Rischio 0,57% poranea e troppo rischiosa, lungo termine della ripresa stegno al sistema finanziario Indice di convenienza 1,91% dato che i fattori sui quali si è congiunturale appare sempre da parte delle autorità mo- basata potrebbero venire me- meno improbabile. netarie, la conseguenza è un Commento: I timori di un nuovo default ellenico e la particolare volatili- no. In particolare le incognite Alcuni investitori sono comun- notevole valore del credito tà del comparto portoghese hanno provocato un marginale ampliamento sono relative all’andamento que più propensi a mantenere aziendale, a qualsiasi livello dei differenziali a lunga scadenza tra mercati mediterranei e benchmark dei prezzi del petrolio e delle le posizioni in un’ottica spe- di rating, che alle quotazio- di riferimento, creando un’opportunità di ingresso di natura tattica sulle materie prime dopo il recen- culativa, cercando di ottenere ni attuali rappresenta quindi piazze obbligazionarie periferiche. te recupero, all’eventuale ulteriori profitti di breve ter- un’ottima opportunità d’in- Emissione: BTP 3,25% 1/9/2046 Isin IT0005083057 debolezza della congiuntura mine. Il mercato corporate vestimento. (riproduzione Emissione: DBR 2,5% 15/2/2046 Isin DE0001102341 evidenziata dai prossimi dati è in effetti un po’ surriscal- riservata) macro ed alle attese di aumen- ti dei tassi sui fondi federali statunitensi.

Molti addetti ai lavori racco- mandano quindi di prendere profitto sulle quotazioni o di proteggere i portafogli UNA COSA È con una copertura sintetica, attualmente a buon merca- RICERCARE IL TREND to. Gli operatori sono anche scettici sulla riduzione dei dif- ferenziali relativi al credito ALTRA COSA aziendale, guidati dal rimbal- zo dei prezzi energetici, dalle È INDIVIDUARE statistiche migliori del pre- visto e dal tono accomodante LE OPERAZIONI espresso dalla banca centrale Usa, che hanno contribuito ad VINCENTI alleviare i timori di una pros- sima contrazione economica. Dopo aver registrato massimi         relativi nel mese di febbraio,       gli spread dei corporate bond        con rating Investment Grade           si sono ridotti di circa 50 pun-         ti base, mentre i titoli high yield hanno registrato una        contrazione del differenzia-    le medio di 170 punti base. Si tratta di un vistoso cambio di sentiment e di una riduzione sostanziale secondo gli stan- dard storici, che non sembra giustificare il semplice sce- nario recupero nell’ambito di un mercato negativo. Questo fenomeno appare fortemente legato all’andamento rialzista del prezzo delle materie pri-                           

IG.com INDICI | FOREX | BINARY | AZIONI | MATERIE PRIME

                         ! "        #  ! $%&'('')    *+,*-

099114105115116105097110111049057057057 56 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016 Nel MattoneI VOSTRI SOLDI NEL MATTONE L’investimento in case, negozi, uffici, fondi immobiliari & c.

PROPRIETÀ PRIVATA Investimenti Buone prospettive per gli immobili nel

DI TANCREDI CERNE E VALERIO TESTI Meridione, prima hotel e negozi, poi anche il residenziale

Abitare In balza sul listino Aim nella seduta d’esordio in Borsa La società immobiliare Abitare In, che realizza e ven- IL MERCATO de immobili soprattutto a Milano, è stata ammessa all’Aim Italia (EnVent Capital Markets in qualità di nomad dell’operazione), il listino di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese. Abitare In ha raccolto 2,76 milioni di euro in fase di collocamen- to. Il flottante al momento dell’ammissione è del GUARDA A SUD 15,55%, con una capitalizzazione di circa 17,77 mi- lioni. Le azioni hanno chiuso con un rialzo dell’11,5% a 154 euro (con scambi per 336 azioni) rispetto ad un prezzo di collocamento di 138 euro. L’ammissione è IL TREND DEI PREZZI DELLE CASE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI avvenuta a seguito del collocamento di 20.034 titoli Variazione % 2015 rispetto al 2005 provenienti esclusivamente da aumenti di capita- le. Tra i sottoscrittori, oltre a operatori istituzionali, REGIONE CAPOLUOGO quali la società di gestione Framont management, 1 Lombardia +7,9 Milano +12,8 alcuni dei maggiori operatori del settore real estate, quali Federico Borromeo, Vitaliano Borromeo e Paolo 2 Lazio +3,4 Roma +12,4 Pizzarotti. Il flottante di Abitare In post quotazione 3 Veneto +2,8 Venezia +11 sarà pari al 15,56% del capitale. 4 +2,4 Bolzano +4,5 5 Valle d’Aosta +1,7 Aosta +3 La casa del futuro 6 Emilia Romagna +1,6 Bologna +8,7 in viaggio verso Marte 7 Piemonte +1 Torino +6,3 8 Toscana -3,8 Firenze +9,7 Conto alla rovescia per il lancio della prima casa gonfia- 9 Liguria -4,7 Genova +3,2 bile installata nello spazio. È una prova generale della 10 Friuli Venezia Giulia -6,4 Trieste -1,3 fattibilità della costruzione di future basi gonfiabili su Luna e Marte. Il modulo Beam è stato lanciato con il 11 Umbria -8,6 Perugia -6,2 razzo Falcon 9 e la capsula Dragon dell’azienda Space 12 Sardegna -10,9 Cagliari -8,6 X dalla base dell’Aeronautica militare statunitense 13 Marche -11 Ancona -13,2 a Cape Canaveral. Una volta raggiunta la Stazione 14 Puglia -12,2 Bari -5 Spaziale, il modulo sarà gonfiato per testarne il funzio- 15 Molise -15,6 Campobasso -11,5 namento in condizioni di microgravità. Beam fornisce un volume di 16 metri cubi, l’equivalente di una tenda 16 Sicilia -18,2 Palermo -8 familiare da campeggio. Durante la missione di prova, 17 Basilicata -20,2 Potenza -13,8 gli astronauti entreranno nella nuova casa per alcune 18 Abruzzo -21 L’Aquila -19,5 ore, tre o quattro volte all’anno, per recuperare i da- 19 Campania -22,5 In aumento Napoli -5,3 ti forniti dai sensori che permetteranno di valutare le 20 Calabria -23,4 Reggio Calabria -10,2 condizioni del modulo. Gli habitat espandibili occupano In diminuzione meno spazio su una capsula e sono ideali per costruire ITALIA -7,4

le future basi su Luna e Marte ma devono essere testa- GRAFICA MF-MILANO FINANZA ti per verificarne la resistenza in microgravità. di Teresa Campo Sud: investire nel territorio per ri- investito oltre un miliardo e che lanciare il Paese, organizzato in quindi fanno sempre da avansco- Irus Fund investe altri 55 milioni l mattone del Sud, con alber- collaborazione con Cassa Depositi perta anticipando gli italiani». Il nell’outlet di Castel Guelfo ghi e centri commerciali in e Prestiti. «Sul famoso albergo perché è del resto semplice: chi prima fila, entra nel mirino siciliano si sono infatti sfidati a cerca affari nel mattone si sposta Irus European Retail Property Fund, gestito da degli investitori real estate lungo il solito sceicco del Qatar via via da un Paese all’altro a se- Neinver, ha concluso con Ubi e Unicredit un’opera- a caccia di nuovi territori su da un lato e dall’altro l’immobi- conda di prospettive economiche, zione di rifinanziamento di Castel Guelfo The Style Icui puntare. Di indizi del nuovo liarista Giuseppe Statuto, che alla prezzi, affidabilità del territorio: Outlets, in provincia di Bologna, per un totale di 55 trend se ne riscontrano già parec- fine l’ha spuntata. Prezzo paga- in Italia, almeno al Nord e in par- milioni di euro. L’operazione ha lo scopo di ottimiz- chi. «A cominciare dalla bagarre to: poco più di 52 milioni di euro. te Centro, i cosiddetti investitori zare la struttura del capitale di Castel Guelfo The che si è scatenata nei mesi scorsi Ma di esempi se ne possono fa- opportunisti sono tornati da alme- Style Outlets, un complesso sviluppato in tre diverse attorno all’acquisto dello storico re molti altri, spaziando anche no un paio d’anni. Ma adesso per fasi per un totale di 110 unità di vendita al detta- hotel San Domenico di Taormina», nell’ambito delle strutture com- questo tipo di compratori le occa- glio con un’estensione di circa 24.200 metri quadri e spiega Mario Breglia, presidente merciali e per la logistica, tutti al sioni migliori sono agli sgoccioli 1.567 posti auto. Tra i locatari ci sono Adidas, Nike, di Scenari Immobiliari, che pro- centro dell’attenzione degli inve- e quindi cominciano a migrare Guess, Geox, Calvin Klein e Desigual. (riproduzio- prio al real estate del meridione stitori soprattutto internazionali, verso altri lidi. Il Sud appunto, ne riservata) ha appena dedicato il Forum del che negli ultimi anni hanno già in grado di offrire ancora asset e

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 57

I VOSTRI SOLDI NEL MATTONE

PREVISIONI SULL’ANDAMENTO DEL FATTURATO IMMOBILIARE IN ITALIA In questo quadro il setto- Verso Sud re residenziale si muoverà Anno 2015 = base 100 135 invece in maniera più lenta. Nord Come ne resto d’Italia, anche prezzi molto interessanti. Il al Sud il comparto è reduce 125 Italia perché è presto detto. Come 123,5 da un crollo delle compraven- spiega Massimo Lo Cicero, 115 Sud dite e da una decisa flessione economista, tra i relatori del 115,9 delle quotazioni delle case. Centro Forum, «un terzo della po- 105 105,8 Per quanto riguarda le atte- polazione italiana vive nel se sul futuro, protagonista del 103,2 Mezzogiorno, ma la capaci- 95 mercato immobiliare, secondo tà di produrre dell’industria 2015 2016 2017 2018 2019 2020 quanto ci si aspetta in base manifatturiera meridionale Fonte: Scenari Immobiliari ai dati attuali, sarà sempre è caduta del 35% rispetto ai GRAFICA MF-MILANO FINANZA il Nord, il cui fatturato cre- volumi del 2007. Dieci volte ridotta, larga disoccupazione scerà fino al picco del 2018 di la perdita accusata dal totale e lavoro nero, uniti a un’ecces- Fondi in salita circa 85 miliardi di euro, gene- delle 28 economie Ue nel me- siva, e spesso poco efficiente, rando una variazione positiva desimo lasso di tempo». presenza di organismi statali l fondi del mattone hanno ripreso con decisione il cammino del 13,9% rispetto all’anno e locali». Occorre che l’inizia- Idel rialzo. Nel mese di marzo l’indice Bnp Paribas Reim dei corrente. «Ma cavalcheranno Ma l’economia meridiona- tiva di Governo non si chiuda fondi immobiliari quotati ha fatto registrare un aumento del l’onda della crescita anche le le nonostante ciò è riuscita a in una manovra per il Sud 3,11%, attestandosi a quota 161,53. La performance è risulta- altre aree italiane», sottolinea rilanciare la manifattura, e la ma che riesca a far converge- ta superiore sia rispetto all’indice Ftse Mib di Piazza Affari Breglia. «Si prospetta che il propone alla scala mondiale, re Sud e Nord, al fine anche (+2,8%) sia rispetto all’Epra (+1,06%), l’indice del settore im- sud, in particolare, si allinei ed è pronta a start-up innova- di aumentare la reputazio- mobiliare europeo. A questo punto l’indice Bnp Paribas Reim con l’andamento del centro, fi- tive, soprattutto sotto il profilo ne dell’Italia nei confronti ha superato il massimo relativo di un anno fa a 156,84 punti, no a superarlo nel 2018 con organizzativo, che dovranno dell’Unione Europea. Il ma- e guarda al top ante crisi a quota 177,72. una variazione di quasi il essere supportate da un’ade- sterplan dovrà indicare una La pubblicazione di tutti i rendiconti di dicembre ha permesso 10% rispetto al 2015, contro guata politica industriale. rete di infrastrutture in di aggiustare il calcolo dello sconto tra quotazioni di borsa e Nav una dell’8% per il Centro». Naturalmente non tutte le ambito trasporti, comunica- di gennaio e febbraio. Dopo l’aggiustamento lo sconto mostra co- Sorpasso a parte, il fatturato regioni del Sud vivono una zione ed energia, che integri munque una leggera contrazione, attestandosi al 41,42%. del Meridione, che una volta medesima fase, anzi si è aper- il Mezzogiorno al suo interno A marzo sono risultati leggermente più vivaci gli scambi, men- al suo massimo si dovreb- ta una frattura longitudinale: e costringa le regioni a ragio- tre la capitalizzazione di borsa si è attestata a 1.841 milioni be attestare intorno a quota «Da un lato ci sono Puglia e nare insieme. di euro, sempre a fronte di 23 fondi immobiliari quotati. (ri- 22,5 miliardi di euro, presu- Basilicata, con una demografia Alla luce di questi aspetti produzione riservata) mibilmente resterà inferiore più leggera e una migliore ca- si può allora dire che «l’im- a quello del resto dell’Ita- pacità istituzionale», prosegue mobiliare del Sud Italia ha lia, ma la sua percentuale di Lo Cicero. «Nelle altre regio- in mano tutte le carte per tutto questo costruendo ex commerciale, dai nuovi con- crescita, se confrontata con i ni invece la situazione è più ripartire», aggiunge Guido novo, ma anche e soprattut- cept store ai negozi delle vie numeri attuali, sarà maggio- complessa per eccesso di popo- Inzaghi, partner dello studio to lavorando per rigenerare del lusso», prosegue Breglia, «e re e subirà perdite minori di lazione (8 milioni di persone legale Dla Piper, «in partico- l’esistente. poi quello della logistica, stret- quelle che saranno registrate tra Calabria e Campania), ba- lare gli immobili del settore «La ripresa del turismo porte- tamente correlato a grande al centro nella successiva fa- se economica efficace molto turistico e commerciale». E rà con sé anche il real estate distribuzione ed ecommerce». se di decremento. La situazione è favorevole

ColombiC&E per il Mezzogiorno, dove si presentano mutamenti posi-   ! tivi sia per il complesso delle compravendite delle unità  # immobiliari che per i trasfe- rimenti a uso abitativo. Le B8IIFUUFQPB8SWQV8YFQPBUWHIBT@8VQ Isole registrano rispettiva- VBHBI8VF@Q8YFQP8TFQQTD8PFYY8VQBDBUVFVQ mente un aumento dell’8% e A8 QTU8%V8HF8P83RAF8YFQPFQTAFP8TFBAF 10%, valori in linea alla me- !0%(2"33R dia nazionale. Le compravendite a me- tro quadro nell’ultimo anno hanno avuto un aumento del     !  2,5%, portandosi a 37 milio- !0%(2"33R !FVFDTQWR$HQ98H(8TGBVU'FIFVBA   ni di metri quadri. Rispetto  C   (BAFQ98P@8" 8P@8AF!TBAFVQ (BAFQ98P@8" 8P@8AF!TBAFVQ al 2005 si è registrato un calo  # #FP8PYF8TFQ3R #FP8PYF8TFQ3R in tutta la penisola, con una !FVFDTQWR$HQ98H(8TGBVU'FIFVBA &BIRBP%!Q)6 diminuzione pari al 46,8%, (BAFQ98P@8" 8P@8AF!TBAFVQ 8P@8%(%3R senza rilevanti differenzia- #FP8PYF8TFQ3R 5PF!TBAFV 8PG$)(FH8P T8P@E zioni tra comuni capoluogo e non, con valori che si aggira- "" no rispettivamente intorno al 43 e 49% in meno. Un anda- %P@QPCQTIFV`8SW8PVQRTBXFUVQA8H18T8DT8CQABHH83BYFQPB3B@QPA8ABH1TQURBVVQ%PCQTI8VFXQTBH8VFXQ8HHb0CCBTV81W99HF@8AF mento migliore si attesta al 3QVVQU@TFYFQPBAF8YFQPFQTAFP8TFB!0%(2"33R3cd)Hbd2088(38(dQH8c4&0(8Bd6B8HHb8IIFUUFQPB8SWQV8YFQPBUWH Sud, dove la variazione si è (BT@8VQ4BHBI8VF@QYFQP8TFQ)ABRQUFV8VQRTBUUQH8!0)30 FPA8V8I8TYQ:)8UBDWFVQABHRTQXXBAFIBPVQAF8RRTQX8YFQPB @QPPQV8ABHAF@BI9TB:)RTQVQ@QHHQP:::>3FHc6475(8843)462%80@4d6)@QIBFPVBDT8VQA8HRTFIQUWRRHBIBPVQ8H fermata al 31,2%. 1TQURBVVQ%PCQTI8VFXQABRQUFV8VQRTBUUQH8!0)30 FPA8V8I8TYQ:)8UBDWFVQABHRTQXXBAFIBPVQAF8RRTQX8YFQPB@QPPQV8 Quanto al trend dei prezzi ABHHbCB99T8FQ:)RTQVQ@QHHQP::>3FHc60249551(2(384d6BA8HUB@QPAQUWRRHBIBPVQ8H1TQURBVVQ%PCQTI8VFXQ nominali (cioè al netto dell’in- ABRQUFV8VQRTBUUQH8!0)30 FPA8V8I8TYQ:)8UBDWFVQABHRTQXXBAFIBPVQAF8RRTQX8YFQPB@QPPQV8ABHI8TYQ:) flazione), negli ultimi dieci RTQVQ@QHHQP::>3FHc(&43'49551(2(384d6)Hb"IFVVBPVB)AbFPVBU8@QPF!QQTAFP8VQTFABHHb0CCBTV8$HQ98HBB@QP&BIRBP%!Q anni il Nord ha fatto invece @QIWPF@8H8AB@FUFQPBAFRTQ@BABTB8HTFVFTQABHHb0CCBTV81W99HF@8BAFI8PVBPBTB8RBTVQFH!QHHQ@8IBPVQ%UVFVWYFQP8HB meglio, registrando una varia- '8@EFWUWT8ABH!QHHQ@8IBPVQ%UVFVWYFQP8HBBFTBH8VFXFTFUWHV8VFU8T8PPQTBUFPQVFA8HH83Q@FBV`@QP@QIWPF@8VQUV8IR8 zione lievemente positiva per lo 0,9%, al contrario del Sud, !0%(2"3ABRQUFVBT`RTBUUQH8!0)30 H8TF@EFBUV8AF8RRTQX8YFQPBAFWPPWQXQRTQURBVVQRBTHb8IIFUUFQPB8HHBPBDQYF8YFQPBUWH (BT@8VQ4BHBI8VF@QYFQP8TFQABHHB8YFQPFABHH83Q@FBV`QDDBVVQABH!QHHQ@8IBPVQ%UVFVWYFQP8HB dove nello stesso periodo si re- gistra una flessione del 17,4%. (FH8PQ)8RTFHB: Va sottolineato però che Nord e Centro includono metropoli come Milano e Roma, le due AAA&402%6(7&42 città più grandi, importanti e care d’Italia. (riproduzione ri- servata)

099114105115116105097110111049057057057 58 MILANO FINANZA 9 Aprile 2016

I VOSTRI SOLDI NEL MATTONE Atmosfere vittoriane pranzo legata alla cucina e a               una serra e a sua volta affac- ciata su una terrazza coperta                     offre una spaziosa e luminosa area d’intrattenimento. Al pri- di Stefano Cosenz entrambe ospitanti una statua, mo piano ci sono tre camere da affiancano l’ingresso e si com- letto con un bagno famigliare, nniscorrig Castle è una binano con una serie di archi oltre a una suite padrona- romantica residenza tur- gotici che proteggono una sor- le comprensiva di zona notte, rita a Dalkey, in Irlanda, ta di giardino segreto da dove salotto e bagno. Una quinta ca- nella Contea di Dublino, è possibile ammirare il mare e mera da letto occupa il secondo con una lunga storia alle l’isola di Dalkey. Una vasta ter- piano ovvero la torre. Il piano Ispalle. La sua posizione sulla razza ricoperta prospiciente il terra comprende una grande costa è spettacolare, possie- mare dà accesso a una terrazza sala hobby, studio, ripostigli e de un porto privato, le sue erbosa e all’affaccio sul porto. lavanderia. La struttura sepa- stanze godono una spetta- La struttura è sta- rata fornisce un altro colare vista del mare ed è ta completamente RESIDENZE alloggio indipenden- poco distante dal centro di restaurata in anni re- te. Il porto privato Dublino. Il magnifico porto è centi e gode oggi di DA SOGNO comprende un argano uno dei due soli esistenti nel- comfort moderni. Gli e una piscina alimen- le capitale irlandese in mani interni sono ricchi di perso- tata dall’alta marea. Sul lato private. La struttura, in sti- nalità: la visita dei regnanti verso la costa la proprietà è le vittoriano, comprensiva di inglesi ha offerto l’occasione di circondata da alte mura in pie- un alloggio separato, si esten- fu fatta costruire come resi- mentano le terrazze del patio e decorarli con rosoni e mosaici tra. Il prezzo richiesto è di 10,5 de per 536 mq interni, mentre denza estiva nel 1847 da un che si trovano su entrambi i lati in stile Tudor, mentre colo- milioni di euro. (riproduzione i terreni occupano un’area di noto medico di Dublino, pio- dell’ingresso, mentre lo stesso ri luminosi e arredi ricercati riservata) 0,3 ettari. Le vedute mozzafiato niere in cardiologia. Ospitò Corrigan è commemorato da forniscono un’atmosfera sofi- della baia e della costa roccio- personaggi illustri come i re in- un busto posizionato all’ingres- sticata. L’imponente ingresso Per maggiori informazioni: sa che si godono dalla proprietà glesi Edoardo VII e re Giorgio so. I giardini all’italiana sono si apre su una vasta hall, se- Sherry FitzGerald Group, vanno da Dun Laoghaire alla V. Le visite furono commemo- ben studiati per amalgamare guita dall’atrio che porta alla affiliata a Christie’s Real Estate, penisola di Howth, compresa rate da una corona con stella la struttura con il terreno cir- scalinata, da uno studio e da David Ashmore, www.sherryfitz. l’Isola di Dalkey. Inniscorrig sistemata nei ciottoli che pavi- costante. Due nicchie arcuate, un doppio salotto. La sala da com, tel. 00353 237 6300.



099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 61 EMILIA FINANZA

CHIESI FARMACEUTICI        SULLA STRADA DEI DUCATI               Bolzoni verso divisioni Power Transmission           il delisting e Fluid Power. «La fusione», Il gruppo ameri- conclude Renato Brevini, «sa- cano Hyster-Yale rà ultimata entro la prima ha completa- parte del 2017 e già dall’anno Pillole da 1,5 mld to l’acquisizione in corso permetterà di mate- del pacchetto di rializzare nuove significative maggioranza (50,43%) del- opportunità per vendite in- la piacentina Bolzoni (forche crementali di prodotti e di Stefano Catellani ciali portate avanti dal gruppo non per i pazienti con broncopneumo- per carrelli elevatori) quotata sistemi. L’asse portante del- si sono fatti attendere: a poco più patia cronica ostruttiva (Bpco); sul segmento Star. Parte così la Brevini costituito da filiali irata la boa dei primi di un anno fa risale l’acquisizio- nelle malattie rare verrà propo- un’opa sulla restante quo- proprie in 27 paesi, potrà fa- 80 anni, sempre sotto ne di Cornerstone Therapeutics sto il dossier di velmanase alfa ta dell’azienda italiana al re leva su una gamma di il controllo della stes- negli Usa, dove i due prodotti (Lamazym), enzima ricombinan- prezzo di 4,3 euro per azio- prodotti e tecnologie che ha sa famiglia, la Chiesi usciti dalla ricerca propria, uniti te indicato per l’alfa-mannosidosi, ne con l’obiettivo di arrivare pochi uguali e che spazia dal- Farmaceutici di Parma a quelli acquisiti, hanno contri- malattia genetica che causa un al delisting. Visto il cambio la meccanica, all’idraulica e Gha chiuso il 2015 con un trend posi- buito a incrementare il fatturato progressivo deterioramento del si- di azionariato, i consiglie- all’elettronica di controllo». tivo sia in termini di fatturato, che del 16,9% in valuta locale, Per stema nervoso centrale. Prodotti ri di amministrazione non Il gruppo Brevini conta circa ha raggiunto 1.467 milioni di euro, quanto riguarda l’Europa, le filia- ma anche servizi: per semplificare esecutivi Franco Bolzoni, 2350 dipendenti in 27 paesi, crescendo di +9,4% rispetto al 2014, li hanno mostrato un incremento il lavoro di farmacisti, cooperati- Pier Luigi Magnelli e Paolo con stabilimenti produttivi in sia a livello finanziario con l’ebitda ve e grossisti grazie al digitale la Mazzoni hanno rassegnato Italia, Germania, Stati Uniti, pari a 407 milioni di euro (+9% sul Chiesi ha appena lanciato «For le loro dimissioni e allo stes- Cina e Brasile. 2014). Il fatto che la multinazionale You», piattaforma online che mira so tempo ha lasciato anche goda di grande salute è dato anche a rendere più agevole la gestione di il presidente Emilio Bolzoni. Krones entra al 60% da un’ulteriore crescita degli inve- attività logistiche, amministrative Al loro posto sono stati nomi- nella System Logistic Alberto stimenti in ricerca e sviluppo, che Chiesi o strettamente commerciali (ordini nati Alfred M. Rankin, Colin Franco Stefani programma il hanno raggiunto quota +28,2%, su- e fatturazioni) attraverso un canale Wilson e Suzanne Schulze futuro della System Logistics perando il 20% delle vendite totali, di comunicazione digitale azienda- Taylor. Roberto Scotti, attua- e cedendo il 60% del capita- passando dai 236 milioni del 2014 clienti. (riproduzione riservata) le amministratore delegato le al colosso tedesco Krones ai 300 del 2015. Il gruppo conta è stato indicato come nuovo (quotato in Borsa) apre le all’attivo 41 progetti di ricerca. Nel presidente. porte a nuovi sviluppi. La 2015 non sono mancati gli investi- System infatti è cresciuta in menti sul territorio italiano, che per Brevini adesso fretta non solo nel core bu- il gruppo restano di primo piano: è accelera la fusione siness: le automazioni per stato infatti inaugurato il nuovo im- Il gruppo Brevini di Reggio l’industria ceramica, ma an- pianto produttivo di Curosurf, nel complessivo del 5,2% in termini di Emilia (trasmissione di che nei settori del packaging, polo industriale di San Leonardo a fatturato. I mercati emergenti, no- potenza, oleodinamica e con- della logistica di fine linea Parma, per un investimento di oltre nostante le oscillazioni valutarie trolli elettronici) ha chiuso (navette a guida laser), dell’in- 35 milioni di euro. Da cinquant’an- che hanno inevitabilmente condi- il 2015 con un fatturato di tralogistica e dell’elettronica ni alla guida del gruppo sono saliti zionato la crescita economica del 387,7 milioni di euro (aggre- portando il fatturato consoli- Paolo e Alberto (i figli del fonda- gruppo, hanno comunque vissu- gato delle divisioni Power dato a 460 milioni, in crescita tore) e con l’inizio dell’espansione to una crescita ragguardevole: è Transmission e Fluid Power) del 15% sul 2014. A fine 2015 internazionale arriva anche il bo- il caso di Brasile, Turchia, Cina, con una flessione del 7,8% ri- la System ha rilevato l’uni- om dimensionale che è frutto anche Pakistan e Messico che sono cre- spetto ai valori del 2014. Un tà produttiva di Borgotaro dell’ingresso della terza generazio- sciuti nel complesso dell’11,7% (in dato molto inferiore rispet- sull’Appennino parmense dal ne Chiesi, i figli di Alberto e Paolo: valuta locale). «Gli obiettivi princi- to all’andamento negativo gruppo turco Kale e lo dedi- Alessandro, Andrea, Giacomo e pali dell’azienda nei prossimi anni a livello mondiale dei setto- cherà allo sviluppo delle maxi Maria Paola. La guida operativa sono chiarissimi: continuare nella ri applicativi dove Brevini lastre Laminam. Per System affidata all’amministratore dele- direzione di una crescita a livello opera. Rimane solido il flus- Logistics, fondata nel 1987, il gato Ugo di Francesco è il segno di internazionale, conclude Ugo Di so di cassa sostenuto dalla gruppo tedesco ha program- una progressiva managerializza- Francesco, amministratore dele- riduzione del capitale cir- mi ambiziosi che partono da zione che procede in sinergia con gato di Chiesi Farmaceutici - per colante. «Il 2015 è stato un quelli lanciati da Stefani e le responsabilità affidate ai mem- assicurare quell’adeguato sviluppo anno difficile», commenta il sono orientati verso il poten- bri della famiglia. Non mancano del fatturato in grado di sostenere presidente Renato Brevini, ziamento nelle applicazioni i «corteggiamenti» per portare la i sempre maggiori investimenti in «caratterizzato da una con- per il food e beverage che Chiesi in Borsa ma finora le pro- ricerca e sviluppo, necessari a ga- giuntura avversa nella vedono Krones al top mon- poste sono rimaste chiuse in un rantire la costante innovazione che maggior parte dei settori diale. System Logistics che cassetto. Oggi come oggi Chiesi resta alla base del futuro di Chiesi. nei quali operiamo. Il calo nel 2015 ha registrato un fat- esclude di quotarsi in Borsa, ma Gli artefici di questo programma dei prezzi del petrolio, dei turato di oltre 100 milioni di «se si presentasse l’occasione di un saranno ancora una volta le per- minerali, dell’acciaio, del euro, entrerà a far parte con merger di grandi dimensioni, allo- sone di Chiesi che, riconoscendosi settore delle costruzioni e i suoi 250 addetti della divi- ra la quotazione potrebbe essere nei suoi valori, sapranno contri- delle commodities agricole sione machines and lines for presa in considerazione» ha sem- buire con motivazione e idee alla ha ridotto drasticamente gli beverage production/process pre ribadito il presidente Alberto costruzione di un comune futu- investimenti dal 20% fino al technology dell’azienda te- Chiesi che annuncia: «Per quanto ro, dando nuovo slancio all’intero 40%-50%. Nonostante questo desca. Krones fattura 3,17 riguarda le prospettive 2016, oltre gruppo e impegnandosi a produrre trend negativo la nostra rete miliardi, consegna agli azioni- allo sviluppo di farmaci attraver- nuovi farmaci che mettano a di- commerciale è riuscita ad ac- sti dividendi in crescita (1,45 so la propria ricerca pre-clinica e sposizione dei pazienti soluzioni quisire nuovi clienti e nuovi euro per azione contro 1,25 clinica, il gruppo guarda con inte- terapeutiche in grado di curare le business per oltre 30 milioni euro dell’anno scorso) grazie resse a eventuali opportunità di patologie di cui sono affetti». Sono nel corso dell’anno e abbiamo all’ebitda che è salito al 7%. acquisizioni di prodotti biologici con attese per il 2016 due submission agito in modo incisivo sulla Anche grazie all’acquisizione indicazione respiratoria e di special all’agenzia Europea per i farmaci nostra struttura operativa di System Logistics che non care». La dimensione internaziona- di prodotti innovativi afferenti alle migliorandone l’efficienza». comprende più Modula (ma- le è più che consolidata visto che aree terapeutiche core del gruppo: Nel corso del 2015, il 55° an- gazzini verticali), il fatturato anche nel 2015 i mercati esteri han- nel respiratorio verrà sottoposta niversario dalla fondazione, 2016 di Krones è previsto in no generato l’80% del fatturato. I al vaglio delle autorità regolato- è partita l’integrazione delle aumento del 3%. risultati delle operazioni commer- rie la prima tripla associazione

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 61 ROMA FINANZA

AUTOMOTIVE  & '&    &  &       (        &   di Gianluca Zapponini  ! "  )      #  $  oma spinge l’au- tonoleggio negli aeroporti italiani. Grazie a Fiumicino, Eldorado romano ma soprattutto allo Rscalo secondario di Ciampino, lo scorso anno il settore ha messo a segno un aumento del giro di affari pari al 5,4% sul Dismissioni, si accelera 2014, circa 720 milioni, frut- to di un incremento del 5,7% a Regione Lazio accelera sulla dismissione del proprio del numero dei noleggi stipu- Lpatrimonio immobiliare. La Pisana ha appena conferi- lati. I dati saranno presentati to nella sgr di Stato Invimit immobili da valorizzare per 49 dall’Aniasa, l’associazione con- milioni. Si tratta del terzo apporto nella sgr, che porta a 117 findustriale di categoria. In milioni il valore complessivo del mattone messo sul mercato un momento in cui le im- dall’amministrazione. La Regione, oltre a liberarsi di quote matricolazioni tentano il in società non strategiche, si prepara poi a valorizzare le case rimbalzo, il noleggio vive uno Fabrizio Ruggiero cantoniere, affittandole a canone agevolato ai comuni. dei suoi periodi migliori. I due hub capitolini fanno da trai- no. Se al Leonardo da Vinci il addirittura meglio dei gran- Ruggiero, presidente di Aniasa, ne, a costi crescenti, dalle società uscire a soddisfare al meglio numero dei noleggio è salito di scali milanesi Malpensa e non mancando di evidenzia- aeroportuali». A ciò si aggiun- le esigenze dei passeggeri eli- del 5%, a 300 mila contratti, Linate. I noleggi nei due hub re criticità. «L’offerta di servizi ge «l’assenza di standard tra minando code e garantendo a Ciampino c’è stata un’impen- sono aumentati rispettivamente di noleggio presso gli aeroporti i diversi hub che costringe gli puntualità nella consegna, nata del 19% sul 2014, quasi 50 del 2 e del 7%, nonostante l’Expo, italiani ha vissuto negli ultimi operatori a individuare situa- elementi necessari per stare mila noleggi a fronte di quasi 6 con Malpensa che ha addirittura anni una crescita continua e si zioni ad hoc per ognuno dei 37 al passo con la concorrenza milioni di passeggeri. Il secon- perso l’1% dei passeggeri. A fa- scontra oggi con gli spazi sempre aeroporti: in queste condizioni turistica europea». (riprodu- do aeroporto romano ha fatto re il punto ci ha pensato Fabrizio più ristretti messi a disposizio- diventa sempre più difficile ri- zione riservata)

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CAMPANIA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE Ufficio Speciale SANTOBONO - PAUSILIPON“ Via Della Croce Rossa 8 – 80122 - Napoli Centrale Acquisti- Procedure di finanziamento di progetti A V V I S O D I G A R A P E R E S T R A T T O relativi ad infrastrutture 1) STAZIONE APPALTANTE: REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE “SANTOBONO PAUSILlPON” Via della Croce Rossa 8 - Via P. Metastasio 25/29 – 80125 Napoli 80122 NAPOLI Tel 0039-81-2205220-5234 Fax 0039-81-2205297 - www.santobonopausilipon.it DIPARTIMENTO N.6 INFRASTRUTTURE - LL.PP. – MOBILITA’ Sul BURC dell’11 aprile 2016 e sul sito 2) PROCEDURA DI GARA: Estratto Bando di Gara www.regione.campania.it - link Bandi e Gare Procedura aperta da aggiudicarsi ai sensi del’ art. 82 del D.lvo163/2006: criterio del prezzo più basso. della Centrale Acquisti, è stato pubblicato 3) OGGETTO DELL’APPALTO: Gara mediante procedura aperta per l’affidamento della fornitura quinquennale di azoto 1. AMMINISTRAZIONE APPALTANTE: Regione Calabria Dipartimento Infrastrutture - LL.PP. - Mo- liquido, prorogabile di ulteriori due anni, per un fabbisogno di 150.000 litri/anno comprensiva della dotazione in comodato bilità - Località Germaneto c/o Cittadella Regionale - 88100 Catanzaro, Tel. 0961/857454, il bando di gara relativo alla “Procedura con assistenza full risk di un contenitore criogenico da 3.000 litri installazione e collegamento con linea di distribuzione mail: [email protected], PEC: [email protected]. Indirizzo internet: (URL) www.re- n. 2124/A/16. Procedura aperta divisa compresa – importo annuale a base di gara di 68.355,00 + iva (quinquennale € 341.775,00 + iva) CIG.6642713C2B gione.calabria.it, Codice Fiscale 02205340793. 2. INDIRIZZO INTERNET: (URL) www.regione.calabria.it. in lotti per la fornitura di cancelleria, 4) LUOGO DI ESECUZIONE: 3. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: aperta ai sensi dell’art. 54 comma 2 e dell’art. 55 del d.lgs n.163/2006 e s.m.i. 4. FORMA DELL’APPALTO-TIPO DI APPALTO: Appalto di servizi tecnici. Contratto a materiale consumabile per stampanti Presidio Ospedaliero Pausilipon – Via Posillipo 226 – 80122 Napoli. e fotocopiatrici, carta per stampanti e 5) DURATA DEL CONTRATTO: corpo. 5. OGGETTO DELL’APPALTO: Servizio di collaudo tecnico amministrativo in corso d’opera (Parte 60 MESI naturali e consecutivi, prorogabili per ulteriori 24 MESI; II, Titolo X, D.P.R. 207/10) del “Sistema Metropolitano Catanzaro Città - Germaneto – Nuovo collegamento fotocopiatrici. CIG Lotto 1: 658196160A. 6) TERMINE RICEZIONE DELLE OFFERTE: ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in località Germaneto e l'attuale stazione di Ca- CIG Lotto 2: 6591188467; CIG Lotto 3: le offerte dovranno pervenire entro le ore 13.00 del 27 Maggio 2016, presso l’ufficio protocollo di questa tanzaro Sala e adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella tra 6591221F9F A.O. all’indirizzo di cui al punto 1. LA GARA SARA’ ESPERITA IL GIORNO 7 Giugno 2016 alle ore 10.00. Catanzaro Sala e Catanzaro Lido”. 6. IMPORTO DELL’APPALTO: € 1.195.260,44 IVA e oneri previdenziali Le domande di partecipazione dovranno 7) ALTRE INFORMAZIONI: esclusi. 7. LUOGO DI ESECUZIONE: Italia, Regione Calabria. 8. DURATA DELL’APPALTO: 774 giorni pervenire entro il 05/05/2016 ore 13,00 alla Le Ditte interessate potranno ritirare gli atti di gara ed i relativi allegati presso la S.C Acquisizione Beni e come riportato nel bando GUUE. 9. INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FI- Servizi – Indirizzo di cui al punto 1), oppure acquisirli dal sito web: www.santobonopausilipon.it – Eventuali NANZIARIO E TECNICO: requisiti previsti e descritti nel disciplinare di gara, in ottemperanza al D.Lgs. Regione Campania, Direzione Generale per le comunicazioni o chiarimenti inerenti alla gara in oggetto, così come gli esiti della stessa saranno 163/2006 e s.m.i.. 10. CRITERI DI AFFIDAMENTO: offerta economicamente più vantaggiosa. 11. DIVI- Risorse Strumentali - Via P. Metastasio 25/29 pubblicate sul sito web: www.santobonopausilipon.it nella sezione Bandi di gara, Link Forniture. SIONE IN LOTTI: no. 12. LINGUA UTILIZZABILE: italiana. 13. MODALITÁ DI PRESENTAZIONE 80125 Napoli. Responsabile del procedimento: Sig. Antonio Basile. DELLA DOMANDA: i concorrenti possono presentare domanda secondo le modalità indicate nel disciplinare Per informazioni –tel. 081/7964520. Il Bando Integrale è stato trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della CEE in via telematica in data 30 Marzo 2016. di gara pubblicato sul sito della Regione Calabria www.regione.calabria.it alla sezione Bandi ed Avvisi di gara. IL DIRETTORE GENERALE 14. TERMINE PER LA RICEZIONE DELLE OFFERTE: 12/05/2016 ore 12.00. 15. INDIRIZZO AL QUALE Il Dirigente della UOD 01 F.to (D.ssa Anna Maria Minicucci) DEVONO ESSERE INVIATE LE OFFERTE: Regione Calabria - Dipartimento Infrastrutture - LL.PP. – Mo- Dr. Giovanni Diodato bilità – Località Germaneto c/o Cittadella Regionale - 88100 Catanzaro. 16. TERMINE PER L’APERTURA DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE: L'apertura delle offerte avverrà c/o l’indirizzo riportato al punto precedente, in seduta pubblica, la cui data ed ora sarà resa nota mediante avviso pubblicato sul sito della Regione MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE Calabria www.regione.calabria.it, sezione "Bandi e avvisi di gara”. 17. MODALITÁ DI FINANZIAMENTO: Reparto Tecnico Logistico Amministrativo AVVISO DI GARA PER ESTRATTO N. 12/2016 POR 2014/2020. 18. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Ing. Salvatore Siviglia Tel. 0961/857454, e- Campania della Guardia di Finanza mail: [email protected]. La documentazione di gara inerenti la presente procedura sono disponibili sul sito AMA S.p.A. comunica di indire una gara ad evidenza pubblica mediante Procedura Aperta, ESTRATTO AVVISO DI GARA web della Regione Calabria sezione "Bandi e avvisi di gara” nell’apposito link. Si rende noto che questo Ente ha indetto una gara suddivisa in 6 lotti, per l’affidamento del servizio di trasporto e scarico sul territorio nazionale Il dirigente e RUP Ing. Salvatore Siviglia a procedura aperta, in ambito UE, ex art. 3 c. 37, (isole escluse) di rifiuti da impianti, trasferenze e trasbordi di AMA S.p.A. ad altri impianti di 54, 55 ed 83 del D.Lgs. 12.04.2006 n. 163, per trattamento/smaltimento rifiutti, e del servizio di trasporto e scarico di rifiuti prodotti dagli l’affidamento del servizio di gestione delle mense della Guardia di Finanza alla sede di Napoli, per impianti di AMA S.p.A. o per conto di AMA S.p.A., in seguito al processo di trattamento dei il periodo dall’1.9.2016 al 31.8.2019 (C.I.G. n. rifiuti, verso altri destini per un periodo di 24 mesi. 65964277C2). - Valore stimato dell’appalto per Data di spedizione G.U.U.E.: 23/03/2016. Pubblicazione sulla G.U.R.I. n. 37 del 01/04/2016. l’intera durata triennale del servizio (36 mesi): €. 1.211.413,50 IVA esclusa, di cui €. 660,00 per Tale bando è consultabile sul sito www.amaroma.it nonché sui siti informatici di cui all’art.66, oneri della sicurezza relativi a interferenze, non comma 7 del D. Lgs.n.163/2006 e s.m.i. Data scadenza presentazione delle offerte: ore 13:00 REGIONE CALABRIA soggetti a ribasso d’asta [prezzo del singolo pasto del giorno 18 /05/2016. DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE - LL.PP. - MOBILITA’ a base di gara €. 5,50 IVA esclusa x pasti presunti Per informazioni: [email protected] annui n. 73.379 = €. 403.584,50 IVA esclusa x anni 3]. - Il bando di gara e i relativi allegati Il Direttore Risorse Umane Con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Infrastrutture - LL.PP. sono scaricabili sul sito internet www.gdf.gov.it al link “Amministrazione Trasparente/Bandi di Saverio Lopes - Mobilità n°863 del 10/02/2015 è stata attestata, ai sensi dell'art. 11 comma gara e contratti”. - Le offerte dovranno pervenire 8 del D.Lgs. n. 163/2006, l’intervenuta efficacia del Decreto del Dirigente a Guardia di Finanza – Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Campania – Ufficio Amministrazione Generale della SUA dell’11 luglio 2014, n. 8347 in ordine all’aggiudicazione – Sezione Acquisti – Via Alcide De Gasperi, 4, 80133 definitiva della progettazione esecutiva e dei lavori relativi al “Nuovo colle- Napoli, entro e non oltre le ore 09,00 del giorno 05/05/2016. - Data di invio alla GUUE 22/03/2016. gamento ferroviario metropolitano tra la nuova stazione FS di Catanzaro in Il Responsabile del Procedimento località Germaneto e l'attuale stazione di Catanzaro Sala e adeguamento a (Ten. Col. Marco Schiattarella) linea metropolitana della rete ferroviaria esistente nella valle della Fiumarella   tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido” al RTI costituendo VIANINI LAVORI Fine settimana, S.p.A. (capogruppo) – ARES COSTRUZIONI GENERALI S.p.A. (man- museo o barbecue?   dante) – CO.GE.FOR. COSTRUZIONI GENERALI FORTE S.r.l. (man-        dante). L’importo di aggiudicazione dei lavori e dei servizi di cui sopra, VE LO DICE       comprensivo degli oneri di sicurezza, è pari a € 81.623.269,64 oltre IVA,       corrispondente ad un ribasso del 22,251% rispetto all’importo a base di gara.           Pubblicazione bando: GURI V Serie Speciale n. 100 del 26/08/2013.   Il dirigente e RUP Ing. Salvatore Siviglia classmeteo.it

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA 61 NORDEST FINANZA

SONEPAR ITALIA      !' ) # ACQUAVITE   $%#&!   %# %%#! '      "#    #   #$% !"!    #!$$! Così il Leon Ritorno all’utile si scatena

Pagina a cura to l’incremento della densità nei Centro, Sud e ha assegnato a opo 16 anni dalla pro- to sull’esercizio precedente. Le di Guido Lorenzon territori già serviti. ognuna specifici ruoli logistici. duzione e quindici di previsioni per il 2016 sono di 12 Ha chiuso l’esercizio 2015 con Ha creato squadre di specialisti Dmaturazione nei barri- milioni di fatturato (+8%). Si so- on il 10% delle quo- un fatturato di 490 milioni di eu- per l’assistenza e la consulenza ques in rovere, è stata immessa no infatti confermati sia il buon te di mercato nella ro, un ebit di 1,4 e un ebitda di alla clientela rispettivamen- sul mercato la grappa prodot- andamento delle vendite nella distribuzione di oltre 13 milioni. «Dopo una serie te nel campo dell’automazione, ta nelle prime annate di vita Gdo e soprattutto l’incremen- materiale elettri- di esercizi in perdita», ha detto dell’illuminazione, della gre- dell’azienda fondata nel 1997 to nel canale Horeca, risultato co, Sonepar detiene Carlo Mazzantini, amministra- en economy e dell’e-business. da Roberto Castagner, la di nuove strategie commercia- Cla prima posizione in Italia ed tore unico, «siamo risaliti. Merito Queste le tappe della risalita. Acquavite, società di Vazzola, li e dell’arrivo del prodotto di è l’unico operatore del setto- senza dubbio della proprietà che Nel 2012 il fatturato è stato di in provincia di Treviso. Opera lusso che trasforma in liquidi- re presente in quasi in tutte nel 2012 stava valutando il ri- 461 milioni di euro con una per- a marchio proprio e per con- tà parte delle immobilizzazioni le regioni. Azienda a socio uni- dita di 38,5 milioni. Nel 2013 to terzi. «Sono un enologo», di magazzino. «Inizia un ciclo co e parte del gruppo francese di 412 milioni e la perdita di ha detto, «e quando ho capito virtuoso che ci consente di in- Sonepar di 20 miliardi di eu- 36,8. Nel 2014 il fatturato di che la grappa poteva costitui- vestire ancora in tecnologia», ro di fatturato e presenza in 43 417 milioni di euro e la per- re il mio mondo professionale ha detto Roberto Castagner, «e Paesi con 224 società, Sonepar dita di 11,3 milioni. Il 2015 ho deciso che dovevo portare la abbiamo a budget un milione Italia, sede a Padova, è approda- ha segnato il successo del ri- grappa nel mondo del lusso e di euro per nuove tecnologie di ta nel nostro paese nel 1988 con sanamento di Mazzantini: «I competere con i distillati fran- imbottigliamento finalizzate al l’acquisizione di Elettroingross: risultati del primo trimestre cesi e inglesi. Nel caveau qui ha posto la sede e da qui confermano l’obiettivo per il ho messo 2 mila barriques. ha avviato le altre acquisizioni 2016 a 520 milioni di fattu- Oggi quel sogno e quel Roberto in Lombardia, Toscana, Lazio, rato e 10 milioni di ebit», ha progetto si realizzano. È Castagner Campania, Sardegna, Sicilia detto. incominciata infatti la e Puglia. L’ultima è quella di Aver interpretato il cambia- commercializzazione di un Matel, società padovana di circa mento nel mercato e nella prodotto che per tre lustri 30 milioni di fatturato, entrata società è la sintesi della «cura ha pesato nel bilancio come nel gruppo nel 2014. Carlo Mazzantini». La mossa vin- magazzino”. La società conta 91 punti vendi- Mazzantini cente è stata la creazione di Per un progetto di così lun- ta e 1.200 dipendenti. Gli articoli squadre di tecnici, prepara- ga gittata, non potevano venduti sono più di 300 mila, dei ti nelle nuove tecnologie, che mancare i festeggiamenti. quali ben 260 mila sono dotati di tiro dal mercato italiano per il hanno offerto soluzioni e con- E sono arrivati dal mer- scheda tecnica consultabile on- profondo rosso del gruppo ita- sulenza ai problemi dei clienti cato. La grappa Riserva line. Abbraccia tutti i settori del liano in un mercato trascinato nel risparmio energetico e illu- Fuoriclasse Leon 15 Anni materiale elettrico, dall’illumi- verso il basso dalla crisi dell’edi- minazione, nell’automazione e è stata infatti premiata notecnica alle installazioni civili, lizia e dei consumi. Dal 2011 al nell’e-commerce. «Il 12% degli due volte come miglior grappa mercato nordamericano e di al- dalla domotica alle forniture per 2014 il mercato del materiale acquisti avviene oggi online», dell’anno e al suo packaging, tre per la riduzione dell’impatto le industrie, passando per i cavi, elettrico in Italia ha infatti se- ha detto Mazzantini, «e i nostri in confezione di rovere, è sta- ambientale. Sono in produzio- il fotovoltaico e la climatizzazio- gnato -24%». clienti hanno avuto l’assistenza ta assegnata l’Etichetta d’Oro ne anche nuove grappe bianche. ne, con particolare attenzione a La decisione fu invece quella di di nostre squadre di giovani che che impreziosisce il distillato Una, distillata cinque volte, è in tutte le soluzioni finalizzate al credere ancora nell’Italia e nel hanno installato programmi, diventato ora adulto, inter- due versioni, da uve bianche e risparmio energetico. Si rivolge suo potenziale. Fu azzerato il avviato procedure, fornito assi- nazionale e competitor dei da uve nere, questa di prossima a tutte le tipologie di possibile Cda, deciso di affidare ogni pote- stenza e formazione. È un asset più famosi distillati. L’export presentazione. Sono destinate clientela: installatori, industrie, re ad un amministratore unico e con importanti potenzialità, a ha sempre inciso in piccola ai cocktail e quindi a sostitui- enti e istituzioni, terziario, ri- all’incarico è stato designato l’in- condizione che venga integrato percentuale sui bilanci. Ora re distillati stranieri, in Italia venditori e privati. Un operatore gegner Carlo Mazzantini, lunga con la logistica per velocizzare Castagner - questo anche il e all’estero. È già in commercio, globale sia sotto il profilo del esperienza nel Gruppo Pirelli e le consegne e non commettere marchio di tutti i prodotti a invece, la grappa biologica pen- prodotto/servizio che in quello già membro del consiglio di am- errori. Con la crisi il mercato marchio proprio di Acquavite- sata sia per la Gdo, il 65%, che del mercato, in senso geografi- ministrazione di Sonepar Italia era calato di un quarto, ma in- stima di esportare il 25% di per il canale Horeca, il 20%. co e merceologico. La strategia Holding S.p.A. Mazzantini, ope- tanto le nuove tecnologie hanno Leon 15 Anni su una media L’azienda opera con una qua- per i prossimi anni prevede, ol- rando con tagli e assunzione di trovato motivazione e sviluppo, aziendale di export del 15%. «Il rantina di dipendenti su una tre alla eventuale copertura dei 150 nuovi giovani tecnici, ha producendo benefici anche am- nostro prodotto oltre a richia- superficie di 60 mila metri qua- territori liberi come per esempio rinnovato tutto il management. bientali durevoli». (riproduzione mare l’eccellenza del made in drati di cui 18 mila coperti. Le Liguria e Piemonte, soprattut- Ha creato le tre divisioni Nord, riservata) Italy», ha spiegato il cofondato- vinacce acquistate sono di 20 vi- re e amministratore delegato, tigni diversi e ciò consente già «ha il vantaggio dell’esclusiva di valorizzare le specificità fin Fine settimana, italiana. Per legge la grappa dall’origine. Poi intervengono museo o barbecue? può infatti essere prodotta so- le tecnologie della distillazione lo in Italia, ed è un distillato di frazionata per separare e dosa- vinacce e di uva». re le molecole. Le referenze sono La filiera del prodotto parte dai infatti più di 200, alcune «riser- VE LO DICE campi e termina nei ristoran- vate» a specifici mercati, come ti e locali di lusso frequentati quelli americano, moscovita e dal jet set internazionale per i brasiliano. Le quote della so- prodotti del lusso e negli scaf- cietà sono al 50% della famiglia fali della Gdo. Il bilancio chiuso Castagner e l’altro 50% di una classmeteo.it al 30 giugno 2015 ha registra- finanziaria che fa riferimento a to un fatturato di 11,4 milioni famiglia di imprenditori locali. PER 27.000 LOCALITÀ ITALIANE E 170.000 CITTÀ DEL MONDO di euro, con leggero incremen- (riproduzione riservata)

099114105115116105097110111049057057057 62 MILANO FINANZA Personal 9 Aprile 2016

      

di Davide Fumagalli operativo ed ecosistema di app studiate le finestre semplicemente trascinando calcolando i pochi grammi di peso e i per sfruttarne al meglio le caratteristiche, un dito sullo schermo, potendo così per millimetri di spessore in più. Il confronto tanto per l’uso professionale quanto per esempio copiare un testo da Word e in- con l’iPad Pro da 12,9 pollici vede invece el mobile le dimensioni hanno quello privato. iPad Pro si trova infatti collarlo in una mail, mentre la possibilità un sostanziale pareggio, con il display più sempre rappresentato un fatto- a suo agio su una scrivania o il tavolino di iniziare a scrivere una mail per poi ampio che supporta al meglio usi come il re chiave, capace di influenzare di aereo quando abbinato alla Smart allegare una o più immagini, e ancor più multitasking e Spli View ma rende meno Nscelte di acquisto e decretare Keyboard, la copertina di Apple che si uno o più file scegliendoli da iCloud, One agevole l’uso di Pencil per trasformarlo in il successo, o l’insuccesso,uccesso, di molti di-di trasforma in una vera tastiera per una DriveDrive,, DropboxDropbox,, Box e un blocco appunti presspressoché perfetto. spositivi. In un mercatorcato ormai maturo, ddigitazioneigitazione confortevole anche di lunghi altri servizi di cloud per quanto sempre dinamico,dinamico, in cui lala ttestiesti senza cchehe quequellalla virtuavirtualele occupi storage, risorisolvelve uno iiPhonePhone SSE,E, a cchihi ppiaceiac mini. Anche il stragrande maggioranzaranza degli acquisti sspaziopazio sul display, oltre a non necessitare ddeiei problemi più confronto tra il nuovo iiPhone SE e i più di smartphone e tabletblet è legatalegata allaalla so- ddii aalcunalcuna ricarica o cocollegamentollegamento via BBlue-lue- fastfastidiosiidiosi dell’uso ggrandirandi iPiPhonehone 6 S e 6 S Plus non può stituzione di dispositivi,sitivi, la capacità di ttoothooth essendo connessa tramite ddii iPad rispetto eesseressere condottcondottoo tanto sul piano indirizzare le esigenzenze e llee ppreferen-referen- lloo SSmartmart CConnectoronnector inteintegra-gra- a un comcomputerputer ddelel pprezzorezzo quanto su quel- ze di ogni consumatoreatore diviene to sul bordo. Basta poi vveroero e propro-- lo delledelle preferenze per quindi essenziale. Inn questaquesta ttogliereogliere llaa tastieratastiera-- pprio.rio. IIll RetiReti-- le ddimensioni com- chiave, più che in quel-quel- ccopertinaopertina per nnaa DispDisplaylay pplessive.l Il motivo la del prezzo, vannoo aaverevere istanistan-- ddell’iPadell’iPad chche ha spinto lo inquadrate le ulti- tatane-n e- Pro ddaa 99,7,7 scscorso anno ben 50 me mosse di Apple, mimilionil di consuma- che ha ampliato la tori ad acquistare un propria gamma di pro-o- iPhoiPhonen di generazione dotti con un nuovo iPiPadad pprecedentereced e display da Pro con display da 9,79,7 pollici, 4 pollicipollic non è stato in- contro i 12,9 del primoimo Pro, e un ffattiatti ssoloo il minor prez- iPhone con uno schermoermo dada 4 popollici,llici, zo,zo, quanto proprio decisamente più piccoloccolo di quelli da 4,7 la preferenza per o 5,5 pollici dei modellidelli 6 S e 6 S PPlus,lus, un formato sicura- senza però rinunciareare a caratteristiche aamentemente ppolliciollici mentemente più maneggevo- e componenti di ultimama ggenerazioneenerazione con la coconsuetansueta è ininoltreoltre le,le, speciespecie per chi ha mani relative prestazioni al toptop.. iinterfaccianterfaccia e usausa-- abbinato piccole. AppleApple è quindi venuta bbilitàilità ddelel tatablet,blet, aallalla tecnotecnologialogia True incontroincontro a questequeste preferenze con il iPad Pro 9,7, piccoloolo grande notebo- impugnandolo coco-- TTone,one, che adatta la gra- nuovonuovo iPhone SE, che abbinaa al display ok. Esattamente comeme ilil fratellofratello maggio-maggio- momodamentedamente su una ppoltrona.oltrona. ProProprioprio ddazioneazione e llaa temtemperaturaperatura ddelel Retina dada 4 pollicipollici lolo stessos processore re, ma solo per le dimensioniimensioni generose la capacità di passare istantaneamente colore in base allall’illuminazione’illuminazione analizzaanalizza- A9 dell’ultimo dell’ultimo iPhone 6S, abbinato al- del display da 12,9 pollici, iPad Pro nella dall’uso come tablet a quello come pc, con ta in tempo reale da una serie di sensori a la stessa fotocamera da 12 megapixel versione da 9,7 pollici si conferma un di- un’interfaccia e un’utilizzabilità ideale in quattro canali, offrendo così colori sempre con autofocus avanzato e gruppo ottico spositivo difficilmente riconducibile alla entrambe gli usi, è un tratto distintivo fedeli in ogni condizione. Tecnologia che con apertura f/2.2, capace di catturare sola categoria dei tablet. Le prestazioni di iPad Pro rispetto nel corso della prova, assieme a fotografie e video di eccellente qualità davvero elevate unite alla flessibilità ad altri tablet ba- ququella che ha ridotto i in tutte le condizioni di luce e anche d’uso di iOS 9 (cucito su misura come sati sul sistema rriflessiif del 40% rispetto Live Photo, ovvero immagini anima- un abito sartoriale per iPad Pro) e a un operativo Android aall’iPadl Air, si è dimo- te. Integrato anche un sensore per il ecosistema di 1 milione di app lo rendono e ancor più su Win- ststrata davvero efficace riconoscimento delle impronte digitali infatti capace di sostituire senza troppi dows 10. Con iOS in ogni contesto, com- e la tecnologia Nfc, così da renderlo rimpianti un notebook ultra portatile 9, inoltre, Apple ppresar la riproduzione compatibile con il sistema di pagamento garantendo allo stesso tempo, e ancor ha eliminato due di file multimediali che elettronico Apple Pay, e offerti due tagli più del modello da 12,9 pollici, un’utiliz- delle barriere più ssii avvantaggia anche di memoria (16 e 64 GB) e tutti e quattro zabilità perfetta anche come tablet. Nel fastidiose che ca- ddei quattro altopar- i colori dell’ultimo modello. Nel corso corso della prova, condotta confrontando ratterizzavano il lalanti controllati da un della prova iPhone SE ha dimostrato iPad Pro con display da 9,7 pollici con il sistema operativo ssistemai capace di vei- di offrire performance elevate in ogni fratello maggiore da 12,9 pollici e con iPad per iPad e iPhone, cocolare sempre i suoni applicazione, senza per di più incidere Air 2, il nuovo dispositivo ha confermato ovvero la possibi- babassi verso i due spe- sulla durata della batteria, decisamente le potenzialità già mostrate dal primo lità di utilizzare aakerk alla base di iPad, migliorata rispetto a quella del modello iPad Pro, superandolo addirittura per due app allo stesso inindipendentemente da 5. Il display da 4 pollici non regge però il quanto riguarda l’utilizzo insieme ad tempo e la gestio- cocome lo si orienta. Se a confronto con quelli più ampi degli ultimi Apple Pencil, la matita digitale capace ne degli allegati ai tututtott questo si sommano modelli per comfort di scrittura sulla di replicare davvero l’esperienza d’uso e messaggi di posta elettronica. Con Split le prestazioni esuberanti garantite dal tastiera virtuale e fruizione di contenuti persino le sensazioni d’uso di una penna View è infatti possibile visualizzare e processore A9X, oltre alla compatibilità e app, né i 160 euro di differenza con su carta. Anche in questo caso, il punto utilizzare due app contemporaneamente, con Pencil, l’iPad Pro esce netto vincito- l’iPhone 6, riportando così la scelta più di forza dell’ecosistema di iPad è dato modificando anche lo spazio di schermo re nel confronto con l’Air 2, e giustifica sul piano delle dimensioni desiderate. dal mix perfetto di hardware, sistema dedicato a ognuna, ridimensionando ampiamente i 150 euro di differenza pur (riproduzione riservata)

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA Personal 63

InCORNICE              La bolla contemporanea si sgonfia

di Alberto Fiz La Mappa di Alighiero Boetti aggiudicata il 5 aprile a MMilano per 1,4 milioni di euro. Nella stessa occasione Via VenetoVe 2 di Tano Festa ha raggiunto 518 mila euro, nuovo utto come previsto. La recordre per l’artista. Nell’ambito dell’arte antica, il 14 aprile bolla speculativa si sta dada Christie’s a New York Madonna con Bambino in trono e lentamente sgonfiando, SantiSa di Bernardo Daddi ha una valutazione a richiesta Tcon un mercato dell’arte chech nasconde una cifra di 3/4 milioni di dollari alla ricerca di nuovi posiziona- menti. L’incanto organizzato da Christie’s a Milano tra il 5 e il 6 stantesttante una previsioneprevisione Christie’s,Christie’s, dal 12 al 14 aprile,aprile, aprile conferma che i collezioni- di 400/600 mila euro, concentra ben quattro aste gio- sti non mancano (la percentuale mentrem Rosso plastica candosi l’asso l’ultimo giorno con di venduto è stata del 91%), (14x21(1 centimetri) è la vendita di dipinti antichi che sebbene appaiano assai più pru- statost scambiata per presenta un consistente gruppo denti di un tempo. Non a caso il 24024 mila euro. Dopo di fondi oro tra cui spicca l’opera fatturato è stato di 15,2 milioni l’ubriacatural’ delle di Bernardo Daddi Madonna di euro, circa 5 milioni in meno leli stime massime i attestatet a frontef t a opere mediocri,di i e una estroflessionitfl e delle mono- con Bambino in trono e Santi rispetto a 12 mesi fa quando 350 mila euro. Positivo anche Combustione (35x50 centime- cromie, potrebbe esplodere la incastonata in una pala d’altare. l’incasso ha superato i 20 mi- l’andamento di Lucio Fonta- tri) è rimasta alla sbarra nono- febbre della pop art italiana, L’opera, tra le pochissime di ma- lioni di euro. In questo contesto na e, nonostante l’offerta siaia rimastarimas per vent’anni nel di- no certa dell’artista che lavorò rallenta la spinta degli spazia- sovrabbondante, un Concettoto menticatoiomenti a causa di un gusto nella bottega di Giotto, ha una listi, con nuovi listini spesso spaziale di 61x50 centimetri conon minimaleminim e del gran numero valutazione a richiesta che na- in linea con stime realistiche: quattro tagli su tela blu è statoato di falsifals in circolazione. Oggi c’è sconde una cifra compresa tra 3 Zone riflesse di Paolo Scheggi aggiudicato per 1,1 milioni didi l’esigenzal’esige di cambiare pagina e e 4 milioni di dollari (2,6/3,5 mi- ha cambiato proprietario per euro. Il top lot della vendita loo i collezionisticolle farebbero bene a lioni di euro). Al di là di proclami 440 mila euro, circa 100 mila ha raggiunto però una Mappa sseguireegu il fenomeno con atten- fumosi e di leggi vetuste, questo euro in meno rispetto al valore di Alighiero Boetti pagata, in zione,zion almeno a dare retta ad è il caso di proteggere il patrimo- del 2015 e Nero, un’opera sto- base ai valori internazionali, alcunialc segnali. Da Christie’s, nio pubblico e l’opera dovrebbe rica di Agostino Bonalumi del 1,4 milioni di euro. Qualche ViaVia Veneto 2, un lavoro di Ta- essere acquistata da una fon- 1968, ha chiuso a 170 mila euro, momento di nervosismo lo nono FestaF datato 1961 è schiz- dazione o da un museo pubblico con una significativa flessione ha subito anche lui e una zatozato a 518 mila euro rispetto italiano. Accanto a Daddi non rispetto all’autunno. Dopo lo composizione a vernice spray a unaun valutazione di 60/80 manca nemmeno La sepoltura scandalo dei falsi Dadamaino su ghisa non è andata oltre milamil euro e Cielo newyorkese di Cristo, un dipinto di grande è fortemente ridimensionato i 165 mila euro mentre 12 n.4n.4 del 1965 ha ottenuto 102 intensità firmato El Greco da e Volume a moduli sfasati del mesi fa, sempre da Christie’s milamil euro. Inoltre il 23 apri- 4/6 milioni di dollari (3,5/5,2 1960 viene liquidata ad appena a Milano, un lavoro analogo lele ilil Guggenheim di Venezia milioni di euro) e la Madonna 49 mila euro. Tengono, anche se di colore differente è salito inaugureràina Imagine. Nuove delle Viole di Marco d’Oggiono, non più ai ritmi baldanzosi dei sino a 278 mila euro. Quanto immaginiim nell’arte italiana allievo di Leonardo, che tenta il bei tempi, le opere storiche di ad Alberto Burri, il mercato 1960-1969,1 giocata proprio nuovo record partendo da una Enrico Castellani e Senza titolo ha dimostrato che non si sullasu figurazione pop. valutazione di 2/3 milioni di del 1959-1960 ha cambiato pro- può spingere troppo sull’ac- SulSu fronte dell’arte antica, dollari (1,7/2,6 milioni di euro). prietario a 404 mila euro, oltre celeratore, soprattutto di tuttotu si svolge in 48 ore e (riproduzione riservata) InARRIVO NUMERI d’ARTISTA 13 aprile, New York Autore Titolo e anno Tecnica e misura (cm) Valutazione (*) Aggiudicaz. (*) Casa d’asta Data Revolution, Christie’s Sandro Botticelli e Bottega Madonna con Cristo e San Giovanni Battista olio su tavola, tondo, dametro 116,2 440/610 Christie’s New York 14-04-16 Angelo Caroselli Allegoria della giovinezza e della vecchiaia olio su tela, 65,8x80 50/70 Christie’s New York 14-04-16 Sulla strada delle aste tema- Camille Corot Veduta del Pantheon a Parigi olio su tela, 16x32 260/440 Christie’s New York 13-04-16 tiche, la casa d’aste britannica Bernardo Daddi Madonna con Bambino in trono e Santi tempera e fondo oro su tavola, 76,5x52,1 2.600/3.500 Christie’s New York 14-04-16 si concentra sugli artisti che Duccio Di Buoninsegna (attribuito) Madonna con Bambino tempera e fondo oro su tavola, 70,2x45,7 350/530 Christie’s New York 14-04-16 hanno anticipato la moder- Marco D’Oggiono Madonna delle Viole olio su tavola riportato su tela, 57,1x42,5 1.700/2.600 Christie’s New York 14-04-16 nità El Greco La sepoltura di Cristo olio su tavola 28x19,4 3.500/5.200 Christie’s New York 14-04-16 Jean-Honore Fragonard La Famiglia Felice olio su tela, tondo, diametro 34,4 1.300/2.200 Christie’s New York 13-04-16 13 aprile, New York Jean-Honore Fragonard Il riposo durante la Fuga in Egitto olio su tela, 55,8x45,2 260/440 Christie’s New York 14-04-16 Exceptional Sale, Chri- Gaetano Gandolfi La nascita di Venere olio su tela, 147,3x169,7 2.200/3.000 Christie’s New York 14-04-16 stie’s Théodore Géricault Leda e il cigno olio su tavola, 38,4x38,1 800/1.000 Christie’s New York 14-04-16 Possibile acquistare a 500/800 Francesco Guardi Capriccio con la rotonda del Palladio olio su tela, 39,4x28,7 170/260 Christie’s New York 14-04-16 mila dollari Andromeda, una Dominique Ingres Ritratto di Ferdinando di Borbone olio su tela, 74,5x60,5 350/530 Christie’s New York 13-04-16 Antonio Joli Capriccio di rovine romane olio su tela, 175,3x155,6 260/440 Christie’s New York 14-04-16 statua neoclassica in marmo di ANDRANNO ALL’ASTA Andrea Mantegna e Cerchia Cristo morto olio su tela, 66x77,5 350/520 Christie’s New York 14-04-16 Pietro Paolo Olivieri Michele Marieschi San Giorgio Maggiore olio su tela, 56,9x85,8 350/530 Christie’s New York 14-04-16 13-14 aprile, New York Pietro Paolo Olivieri Andromeda marmo, altezza 160 440/700 Christie’s New York 13-04-16 Giovanni Paolo Panini Capriccio con le rovine romane olio su tela, 94x135,3 350/530 Christie’s New York 14-04-16 Arti Decorative, Sotheby’s Hubert Robert Party nel giardino di Ermenonville olio su tela, 54,3x92,7 220/300 Christie’s New York 14-04-16 Per un tavolo rococò tedesco del Vanvitelli Il Colosseo,l’Arco di Costantino,l’Arco di Settimio Severo olio su tela, 46,1x74 ciascuna 430/610 Christie’s New York 14-04-16 1735 con addobbi dorati si spen- dono dai 30 ai 50 mila dollari Giacomo Balla Complesso colorato di frastuono+velocità, 1914 olio su tavola, 51,5x60 400/600 invenduto Christie’s Milano 05-04-16 Alberto Biasi Ottico dinamico, 1967 rilievo in PVC su tavola dipinta, 144x144 40/60 77 Christie’s Milano 05-04-16 15 aprile, Torino Alighiero Boetti Mappa, 1983 ricamo, 113x174 800/1.200 1.400 Christie’s Milano 05-04-16 Pittori di carta, Little Ne- Alighiero Boetti Senza titolo (tra l’incudine e il martello), 1988 ricamo, 114,5x118 180/250 291 Christie’s Milano 05-04-16 mo Agostino Bonalumi Nero, 1968 tela estrofl essa e tempera vinilica, 100x80 120/180 170 Christie’s Milano 05-04-16 La casa d’aste specializzata in Alberto Burri Combustione, 1964 acrilico, plastica, combustione su cartoncino su masonite, 35x50 400/600 invenduto Christie’s Milano 05-04-16 fumetti presenta una vendita Gino Severini Tango argentino, 1913 pastelli su cartoncino applicato su tela, 64,3x53 400/700 757 Christie’s Milano 05-04-16 Pier Paolo Calzolari Senza titolo, 1974 piombo, stagno, piastre di ferro, brucatori, 91x110x10,8 100/150 354 Christie’s Milano 05-04-16 di 150 lotti. Per una vignetta di Enrico Castellani Senza titolo, 1959-1960 acrilico su tela, 40x50 250/350 404 Christie’s Milano 05-04-16 Altan bastano 150 euro Dadamaino Volume a moduli sfasati, 1960 plastica fustellata su doppio telaio, 120x59,5 50/70 49 Christie’s Milano 05-04-16 15-16 aprile, Prato Giorgio De Chirico Trovatore, 1950 olio su tela, 50x40 300/500 invenduto Christie’s Milano 05-04-16 Tano Festa Via Veneto 2, 1961 legno, carta e tempera su tela, 149,7x179,7 60/90 518 Christie’s Milano 05-04-16 Arredi, dipinti e maioliche, Lucio Fontana Concetto spaziale. Attese, 1966 idropittura su tela, 61,2x50,2 600/900 1.100 Christie’s Milano 05-04-16 Farsetti Lucio Fontana Crocifi sso, 1947-1948 ceramica policroma, 81,5x37,5x32 300/500 593 Christie’s Milano 05-04-16 Oltre 400 proposte che spazia- LE AGGIUDICAZIONI Piero Manzoni Achrome, 1962-1963 polistirolo e caolino su tela, 50x50 250/350 278 Christie’s Milano 05-04-16 no da un albarello in maiolica Fausto Melotti Le scale di Giacobbe, 1973 oro, 45x18,5x8,5 60/80 146 Christie’s Milano 05-04-16 policroma da 80/90 mila euro Giulio Paolini Dimostrazione, 1974 matita su due tele preparate, cavalletti, 40x60 ciascuno 70/100 89 Christie’s Milano 05-04-16 a un Nudo di donna dipinto Paolo Scheggi Intersuperfi cie curva, 1969 acrilico bianco su tre tele sovrapposte, 80x60 300/500 505 Christie’s Milano 05-04-16 da Oscar Ghiglia in vendita a Gino Severini Tango argentino, 1913 pastelli su cartoncino applicato su tela, 64,3x53 400/700 757 Christie’s Milano 05-04-16 Gino Severini Danseuse dans la lumière, 1958 olio su tela, 81x60,5 150/200 732 Christie’s Milano 05-04-16 35/40 mila euro * dati espressi in migliaia di euro

099114105115116105097110111049057057057 64 MILANO FINANZA - IL LABORATORIO 9 Aprile 2016 ilLaboratorio Tutti i Numeri e i Rating per Decidere in Borsa La settimana in borsa Volumi e controvalori in migliaia Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I migliori I peggiori I più trattati su Bats Europe* FTSE Italia All Share 19329,07 18775,71 18895,95 18488,77 19165,63 Prezzo Var. % Prezzo Var. % Media Ieri Var. % FTSE Italia All Share -0,69 -2,86 0,64 -2,15 3,66 venerdì settim. venerdì settim. Controvalori (in euro/000) 5 giorni Volume totale 890103 1147015 939112 873591 1105018 Controvalore totale 2114616 2528841 2372023 2258945 2581861 ITALIA ITALIA Capitalizzazione totale 548803 533878 536781 526705 542898 Numero titoli negoziabili 335 335 335 335 335 Lventure Group 0,635 15,66 Banco Popolare 4,864 -15,63 Unicredit Spa 48.259 55.377 Numero titoli non negoziati 47 49 47 47 49 -1,53% Fincantieri 0,381 10,35 Mediacontech 1,375 -15,33 Intesa Sanpaolo Ord 42.048 54.740 Numero titoli al rialzo 118 38 118 80 207 Acsm-Agam 1,545 7,97 Digital Bros 3,970 -15,03 Telecom Italia Ord 38.201 28.540 Premuda 0,139 6,92 Prelios 0,074 -10,59 Eni Ord 35.018 31.930 Numero titoli al ribasso 159 235 151 196 70 FTSE ITALIA Numero titoli invariati 58 62 66 59 58 Aeroporto Marconi Bo 8,450 6,29 Pininfarina 1,996 -10,57 Enel Spa 30.978 27.175 ALL SHARE Volume al rialzo 143488 6719 661691 65715 1096692 Bb Biotech 45,440 6,17 Brioschi 0,050 -10,54 Generali Ord 24.179 18.742 Volume al ribasso 727732 1139032 259795 807771 7670 A2a 1,190 5,97 Anima Holding 5,895 -10,41 Snam 20.086 22.694 Volume titoli invariati 18883 1265 17625 105 657 Ratti 2,488 5,87 Gabetti 0,520 -10,19 Fiat Chrysler Automobiles 19.628 11.993 Controvalore al rialzo 702835 18260 1768982 189739 2557039 Bastogi 1,374 5,21 Landi Renzo 0,460 -9,98 Luxottica Ord 17.035 10.027 Controvalore ribasso 1379245 2508902 559442 2068870 24387 Roma A.S. 0,453 5,16 Acotel Group 6,975 -9,30 Atlantia Ord 16.332 14.683 Controvalore titoli invariati 32536 1679 43599 336 435 Danieli & C 19,150 5,10 Zucchi 0,024 -8,91 Terna Ord 12.399 11.241 Numero nuovi max a 52 sett. 12 9 9 9 13 Mittel 1,505 5,02 Salini Impgpregilo Rsp 7,970 -8,50 Tenaris Ord 11.518 9.627 Numero nuovi min. a 52 sett. 23 32 26 34 19 B Sistema 2,820 4,99 Trevi 1,301 -8,38 Banco Popolare Ord 10.787 8.904 Fila 11,600 4,98 Cattolica Assicurazi 5,395 -8,01 Banca Milano Ord 10.588 14.579 L'indice Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Italmobiliare Rsp 28,000 4,17 Bca Finnat 0,350 -7,80 Finmeccanica Ord 9.048 2.580 FTSE Italia EUROPA AREA EURO All Share 19500 Marks & Spencer 444,200 9,06 Bouygues 29,850 -15,05 Daimler Ag 139.373 112.968 ora per ora -0,39% United Utilities 957,500 6,27 Banco Sabadell 1,409 -9,74 Sanofi 95.569 58.642 Randgold Res. Ltd 6635,000 6,08 Daimler Ag 59,620 -9,50 Total 91.611 101.135 19000 Astrazeneca 4146,500 5,44 Altice 13,965 -8,99 Sap Ag St O.N. 89.689 117.042 DJ STOXX Sanofi 74,570 5,40 Johnson Matthey 2480,000 -8,82 Bayer 72.481 66.575 Novartis N 72,000 5,11 Glencore Internation 136,800 -8,65 BNP Paribas 70.452 68.215 18500 Merck Kgaa 76,600 4,87 Peugeot 13,380 -8,10 Anheuser-Busch Inb 69.390 70.267 Severn Trent Plc 2239,000 4,48 Sacyr Vallehermoso 1,605 -7,81 Allianz 66.159 74.851 Roche Gs 243,400 4,37 Orange 14,230 -7,57 Orange 65.376 40.478 18000 Sainsbury(y (J ) 288,500 4,30 Continental 182,000 -6,55 B.Santander Central Hisp. 61.005 55.384 9,30 17,30 9,30 17,30 9,30 17,30 9,30 17,30 9,30 17,30 Aena 117,500 4,12 Deutsche Bank 13,990 -6,17 Basf 59.215 58.857 Shire Ld Ord 5p 4250,000 4,12 Bbv Argentaria 5,407 -5,90 Bbv Argentaria 57.632 57.652 I più scambiati di piazza Affari per turnover Glaxosmithkline 1471,500 4,03 Intern. Cons. Airl. 6,516 -5,35 ING Groep Cert. 56.940 64.481 Royal Dutch Shell A 1733,000 3,90 Valeo 126,950 -5,23 Unilever 53.905 61.408 Turnover% Perf.% Turnover% Perf.% Sgs Sa-Reg 2112,000 3,83 Randstad Holding 46,460 -5,12 BMW 53.873 35.084 settimanale venerdì sett. settimanale venerdì sett. B M.Paschi Siena 16,430 3,725 -5,75 B Carige 5,545 1,506 -1,20 AMERICA EUROPA NON EURO Banco Popolare 16,022 2,939 -15,63 Telecom Italia 4,992 0,813 -2,90 Pfi zer, Inc 32,535 8,31 Tripadvisor Inc 62,290 -7,35 Novartis N 177.390 116.303 B Pop Milano 11,908 2,692 -5,80 Saipem 4,928 0,818 -5,03 -1,01% Vertex Pharma 85,710 8,29 Viacom Inc Cl B 38,220 -7,17 Roche Gs 125.921 81.706 Unicredit 10,034 2,214 -0,97 Intesa Sanpaolo 4,833 0,958 -3,29 Halliburton Co 37,720 7,50 Western Digital 43,420 -6,82 Nestle N 125.779 62.433 B P Emilia Romagna 9,921 2,551 2,68 Mediaset 4,806 0,831 -2,18 Incyte Pharmaceutica 77,980 6,38 Morgygan Stanley 23,915 -6,33 Shire Ld Ord 5p 82.573 35.060 Fiat Chrysler 9,293 1,187 -6,00 Anima Holding 4,476 0,930 -10,41 DOW JONES Tesla Motors Inc 250,793 5,56 Dish Network Corp. 43,615 -5,78 Ubs N 78.460 79.484 Ubi Banca 8,957 1,625 -5,68 Trevi 4,401 0,570 -8,38 Celgene Corp 106,710 5,46 Walgreens Boots Alli 81,800 -5,65 Hennes & Mauritz 73.020 82.844 Mondo TV 8,806 1,042 -7,00 Astaldi 4,356 1,373 -3,64 Biogen 272,380 4,54 Capital One Financia 66,890 -5,52 LafargeHolcim 64.315 42.842 Mediacontech 7,323 1,786 -15,33 Prelios 4,111 0,497 -10,59 Alexion Pharmac. 149,400 4,52 Goldman Sachs Group 151,110 -5,45 Astrazeneca 63.014 36.477 Azimut 6,365 0,448 -2,44 Finmeccanica 3,841 0,470 -0,63 Cerner Corp 56,390 4,27 Metlife Inc 42,140 -5,43 SABMiller 60.619 24.937 Saras 5,930 0,466 0,42 STMicroelectronics 3,811 0,537 2,00 Ulta Salon, Cosm&Fra 202,140 4,10 Tractor Supply Com. 87,110 -5,12 Bp Plc 58.969 59.756 Conoco Phillips 41,270 3,75 Mattel, Inc 32,535 -5,04 GlaxoSmithkline 57.627 33.639 Kinder Morgan 17,910 3,47 Akamai Technologgies 52,710 -4,55 Cie Fin Richemont 56.352 57.510 Principali indici azionari internazionali Occidental Petrol`M 70,520 3,40 Facebook Inc. Class 111,090 -4,28 Hsbc Holdings 49.371 28.032 Merck & Co 55,480 3,31 Bank Of America Corp 12,985 -4,24 Nordea Bank Ab 49.094 44.424 INDICE Max SETTIMANA DI BORSA Var.% Var.% Var.% Vola- Raytheon Company 126,570 2,71 Emc Corp 25,695 -4,23 Royal Dutch Shell B 48.051 36.507 a 52 PREZZI DI CHIUSURA Giorn. Settim. dal tilità sett. Lun Mar Mer Gio Ven 30/12/15 % *Azioni più scambiate a livello internazionale in termini di controvalore su Bats Europe FTSE IT All Share 25.683,96 19.329,07 18.775,71 18.895,95 18.488,77 19.165,63 3,66 -1,53 -17,52 30,46 FTSE MIB 24.031,19 17.639,26 17.109,30 17.240,91 16.818,25 17.504,62 4,08 -1,53 -18,27 32,23 Settori Dow Jones Italia Ultimi dati disponibili Investimenti / confronti a 6-12 mesi DJ IT Titans 30 2.581,41 1.842,78 1.786,01 1.799,36 1.752,46 1.828,59 4,34 -1,65 -19,86 30,82 FTSE IT Mid Cap 35.537,34 31.252,50 30.620,45 30.580,50 30.506,80 30.822,06 1,03 -1,52 -11,61 21,13 Indice Max Ultima Var.% Var.% Var.% Vola- Performance % (in euro) FTSE IT Star 26.520,04 24.226,52 23.815,38 23.991,97 23.825,41 24.071,60 1,03 -0,46 -7,74 20,48 a 52 quotaz. giorn. sett. inizio tilità 6 mesi 12 mesi Comit Globale 1.323,72 1.038,30 1.012,23 1.013,09 1.002,43 1.020,53 1,81 -2,31 -16,19 23,52 sett. 2016 % MSCI-World-g.p. 1.810,84 1.640,75 1.618,53 1.633,41 1.633,41 1.621,66 -0,72 -1,13 -3,27 14,95 Alimentari 242,622 238,46 -0,39 -1,48 6,07 23,53 AZIONI Euro Stoxx 50 3.828,78 2.962,28 2.890,35 2.909,36 2.871,57 2.911,98 1,41 -1,40 -11,44 24,92 Assicurazioni 188,561 125,76 -1,54 -6,64 -25,86 31,32 FTSE Italia All Share -19,27 -23,93 Stoxx 50 3.591,47 2.764,50 2.711,83 2.741,12 2.724,36 2.751,89 1,01 0,21 -11,74 23,29 Auto-veicoli-componenti 209,771 135,12 -3,00 -9,30 -24,68 45,43 Dj Euro Stoxx -7,47 -18,35 Dax30 12.374,73 9.822,08 9.563,36 9.624,51 9.530,62 9.622,26 0,96 -1,76 -10,43 25,01 Banche Commerciali 123,760 62,89 -4,37 -11,64 -39,31 45,53 Standard & Poor’s 500 0,97 -5,75 Banche d’inv.-holding-Imm. 211,909 142,05 -3,15 -7,51 -22,98 37,22 Cac40 5.268,91 4.345,22 4.250,28 4.284,64 4.245,91 4.303,12 1,35 -0,44 -8,00 24,25 Beni di consumo 603,704 397,88 -1,29 -4,26 -0,02 28,07 Nikkei -4,61 -15,69 Ibex35 11.866,40 8.597,50 8.387,70 8.398,60 8.292,90 8.427,60 1,62 -2,03 -12,59 26,65 Beni e servizi per l’ind. 120,105 98,98 -2,16 -5,14 -9,07 28,66 OBBLIGAZIONI Aex25 509,24 436,08 428,85 431,01 428,73 434,16 1,27 -0,07 -2,70 22,99 Costruzioni e materiali ed. 288,529 268,52 -0,78 -0,48 -4,04 17,56 Ftse 100 7.103,98 6.164,72 6.091,23 6.161,63 6.136,89 6.204,41 1,10 0,95 -1,11 20,06 Farmaceutico 174,131 170,18 2,22 3,15 -1,08 26,51 Indice Bankitalia generale 2,74 1,06 Smi 9.526,79 7.731,81 7.673,67 7.768,23 7.761,35 7.817,55 0,72 1,68 -11,35 19,98 Materiali di base 156,949 109,51 -0,29 -4,29 -4,20 41,70 Indice Bankitalia BOT 0,02 0,05 Dow Jones 18.312,39 17.737,00 17.603,32 17.716,05 17.541,96 17.613,80 0,41 -1,01 0,06 16,48 Media 113,088 76,89 -3,77 -8,38 -13,31 44,65 Indice Bankitalia CCT 0,22 0,39 S&p 100 945,61 917,12 908,59 918,21 907,23 911,37 0,46 -0,87 -1,02 17,07 Petroliferi 688,695 455,52 -2,09 -7,72 -15,26 34,26 Indice Bankitalia BTP 3,26 1,17 S&p 500 2.130,82 2.066,13 2.045,17 2.066,66 2.041,91 2.052,68 0,53 -0,97 -0,52 17,08 Tecnologici 33,333 17,23 4,31 -1,72 -23,58 38,97 Merrill Lynch Emu corporate 3,71 0,92 Nasdaq 100 4.719,05 4.511,70 4.470,75 4.543,78 4.475,29 4.486,09 0,24 -1,01 -3,57 20,53 Telecomunicazioni 462,381 303,28 -3,04 -11,98 -28,91 46,08 Utility 512,888 483,62 -1,43 -3,87 -0,46 21,99 Merrill Lynch Govern.bond Usa 1,64 -1,89 Nasdaq Comp. 5.218,86 4.891,80 4.843,93 4.920,72 4.848,37 4.861,68 0,27 -1,08 -4,03 19,78 Viaggi e Tempo libero 260,723 204,49 -0,62 -3,60 -7,52 28,04 Merrill Lynch emerging market 3,70 4,28 Nikkei 225 20.868,03 16.123,27 15.732,82 15.715,36 15.749,84 15.821,50 0,45 -2,12 -16,88 27,29 FONDI ITALIANI Settori Stoxx area Euro Indice generale -1,70 -5,14 Altri indici internazionali Indice Max Ultima Var.% Var.% Var.% Vola- Fondi azionari -8,25 -17,61 INDICE Max SETTIMANA DI BORSA Var.% Var.% Var.% a 52 quotaz. giorn. sett. inizio tilità Fondi bilanciati -2,25 -7,63 a 52 PREZZI DI CHIUSURA Giorn. Settim. dal sett. 2016 % Fondi obbligazionari 0,49 -1,92 sett. Lun Mar Mer Gio Ven 30/12/15 Alimentari 642,140 585,53 -0,03 -0,71 -4,97 20,77 Fondi di liquidita’ -0,23 -0,44 Eurotop 300 - Londra 1.650,15 1.312,68 1.288,44 1.298,25 1.288,42 1.304,21 1,23 -0,19 -9,77 Assicurazioni 276,270 220,68 1,88 -1,20 -15,64 25,35 CAMBI CONTRO EURO Atx - Vienna 2.678,27 2.252,86 2.227,22 2.239,60 2.210,18 2.241,17 1,40 -1,12 -6,50 Auto-veicoli-comp. 648,150 442,24 1,17 -5,73 -18,67 31,87 Ftse Latibex Top 3.858,90 2.605,30 2.493,40 2.511,10 2.379,40 2.500,70 5,10 -4,96 9,51 B. d’inv.-hold.-Im. 397,450 318,37 1,37 -2,46 -13,63 24,51 Dollaro Usa -0,96 -4,41 Hex Gen. - Helsinki 9.374,43 7.878,99 7.793,57 7.761,71 7.664,18 7.831,37 2,18 -0,45 -8,90 Banche Commerciali 161,700 96,29 2,99 -3,84 -25,16 38,83 Yen 9,37 5,46 Ind. Gen. - Bruxelles 45.012,77 39.593,41 38.894,53 39.073,64 38.779,35 39.234,62 1,17 -0,06 -8,58 Beni di consumo 689,980 624,75 0,24 -0,06 -1,13 22,30 Iseq - Dublino 6.886,56 6.287,09 6.222,52 6.202,26 6.157,08 6.189,25 0,52 -1,51 -9,73 Beni-serv.per l’in. 710,850 606,83 1,78 -0,61 -3,53 23,43 Curva rendimenti dei titoli di Stato National 100 - Istanbul 88.651,88 83.872,91 82.964,08 81.511,27 81.164,66 82.502,11 1,65 0,17 12,71 Chimico 1.197,970 859,02 1,55 -1,18 -9,61 24,52 OMX - Stoccolma 1.719,93 1.361,86 1.333,85 1.349,02 1.330,84 1.364,95 2,56 0,50 -5,66 Costr. e mat. edili 390,360 369,74 1,55 -1,23 -1,93 22,93 2,5 Oslo Top25 600,64 506,47 499,59 501,85 499,92 505,37 1,09 -0,67 -6,24 Farmaceutico 913,070 763,36 0,02 3,41 -6,89 24,06 2,0 Euro Dollaro Valori in % Polish Traded - Varsavia 1.606,74 1.215,82 1.175,09 1.162,88 1.147,45 1.158,86 0,99 -3,67 6,39 Materiali di base 215,540 149,09 1,32 -2,95 -1,86 34,06 PSI-20 Lisbona 6.324,88 4.977,05 4.874,24 4.874,24 4.848,41 4.858,42 0,21 -2,63 -8,98 Media 267,950 229,07 0,93 -0,05 -2,50 20,51 1,5 PX - Praga 1.058,44 896,85 889,53 884,39 884,30 899,33 1,70 0,72 -5,96 Petroliferi 340,160 260,54 3,62 1,84 -4,60 32,07 1,0

Swiss Perf. - Zurigo 9.665,61 8.267,77 8.208,52 8.301,87 8.292,21 8.356,38 0,77 1,61 -8,11 Tecnologici 408,520 361,20 0,62 -1,37 -8,54 22,25 0,5 EPRA Euronext Real Estate 2.365,71 2.136,10 2.127,12 2.138,41 2.125,95 2.149,09 1,09 0,86 -4,00 Telecom. 415,650 329,21 0,96 -3,38 -9,80 27,11 Nyse Comp - New York 11.239,66 10.183,00 10.061,08 10.159,85 10.045,15 10.141,90 0,96 -0,76 -0,82 Utility 304,860 246,15 1,84 -0,62 -7,47 21,35 0,0 Russell 1000 - Chicago 1.189,55 1.141,68 1.130,30 1.142,37 1.128,66 1.132,54 0,34 -1,15 -0,84 Viaggi e Tempo libero 225,320 209,47 0,55 -2,50 -7,03 23,35 -0,5 Scadenze DJ Comp. Internet 344,31 305,77 303,38 308,44 303,11 302,30 -0,27 -1,55 -10,21 Overnight3 mesi 6 mesi 1 anno 3 anni 5 anni 7 anni 10 anni 30 anni 0,04 DJ Global Titans 248,06 232,97 230,44 232,83 230,70 232,08 0,60 -0,34 -1,78 0,02 DJ Internet Commerce 664,89 610,57 606,48 615,88 604,49 602,16 -0,39 -1,90 -7,07 0,00 Settori Dow Jones Usa -0,02 DJ Internet Services 157,57 129,59 128,38 130,90 128,63 128,86 0,18 -0,51 -14,02 -0,04 Var. settimanale Euro Dollaro Alimentari 566,075 564,33 0,78 -0,31 3,64 13,81 -0,06 Ftse 4Good Global 100 5.867,62 5.253,65 5.179,39 5.226,97 5.178,94 5.208,44 0,57 -0,62 -4,51 -0,08 TSE 300 - Toronto 15.450,87 13.336,15 13.304,66 13.347,46 13.266,44 13.401,50 1,02 -0,29 1,97 Assicurazioni 475,967 450,29 0,59 -2,43 -1,03 16,81 SOX PH Semiconductor 748,26 678,16 672,21 671,56 670,82 670,29 -0,08 -1,20 -0,86 Auto-veicoli-componenti 341,875 288,34 0,44 -2,68 -7,24 22,21 Bovespa - Brasile 58.051,61 48.779,99 49.053,62 48.096,24 48.513,10 50.309,33 3,70 -0,50 16,05 Banche Commerciali 358,045 280,68 1,10 -3,08 -15,54 26,38 SOMMARIO Ipc Bolsa - Messico 46.191,50 45.678,20 45.186,00 45.282,00 45.052,20 45.052,20 - -2,19 4,74 Banche d’inv.-holding-Immob. 720,683 602,66 0,49 -3,13 -9,18 22,64 MERCATO AZIONARIO Merval - B. Aires 12.535,50 12.784,28 12.472,91 12.262,04 11.864,15 12.149,96 2,41 -7,81 4,07 Beni di consumo 695,402 688,49 -0,19 -0,99 4,48 13,99 Mercato azionario italiano 65 Matricole 68 All Ordinaries - Sydney 5.954,85 5.070,06 5.000,41 5.024,57 5.042,32 5.018,00 -0,48 -1,10 -6,49 Beni e servizi per l’industria 571,457 546,56 0,75 -1,35 2,22 16,87 DJ Stoxx BRIC 50 Eur 559,52 398,03 391,35 392,42 391,85 396,33 1,14 -1,08 -3,03 Fattori di rettifi ca 68 Blue chip europee 68 Chimico 559,940 489,71 0,82 -1,45 -1,02 22,04 Blue chip di Nyse e Nasdaq 68 Altri titoli internazionali 68 Ftse/Xinhua China25 23.197,46 14.861,80 14.614,31 14.635,00 14.666,22 14.741,33 0,51 -0,81 -6,48 Costruzioni e materiali edili 581,288 581,51 1,07 0,62 7,76 20,72 Hang Seng - Hong Kong 28.442,75 20.498,92 20.177,00 20.206,67 20.266,05 20.370,40 0,51 -0,63 -6,91 Distribuzione 853,061 821,58 -0,32 -2,51 -3,13 15,76 DERIVATI E VALUTE Hang Seng China Ent 14.801,94 8.842,86 8.679,04 8.668,63 8.647,33 8.704,81 0,66 -1,56 -9,89 Farmaceutico 826,102 729,43 -0,45 0,98 -5,09 18,82 Warrant 67 Obbligazioni convertibili 67 Industrials - Johannesburg 47.153,07 43.516,32 42.788,31 42.105,55 42.144,53 42.837,93 1,65 -1,09 4,09 Valute 72 Future e commodities 69 Kospi 200 - Seul 272,59 243,05 240,58 241,99 242,29 241,77 -0,21 -0,24 0,58 Materiali di base 171,304 129,28 3,22 0,55 23,75 37,56 Official B - Shangai 536,09 - 377,92 378,38 376,26 373,33 -0,78 -0,43 -12,50 Media 816,813 728,26 0,20 -1,53 1,34 18,94 MERCATO OBBLIGAZIONARIO Set Index - Bangkok 1.570,00 1.400,27 1.373,59 1.373,59 1.356,69 1.369,64 0,95 -2,22 6,34 Petroliferi 695,940 522,46 2,10 2,17 3,85 31,24 Titoli italiani 71 Obbligazioni a tasso fi sso 71 S&P BRIC 40 Eur 3.016,55 2.064,56 2.029,07 2.034,82 2.034,47 2.054,65 0,99 -0,86 -5,54 Tecnologici 1.147,045 1.103,88 -0,02 -1,97 -1,19 19,92 Obbligazioni a tasso variabile 71 Obbligazioni internazionali 72 Telecomunicazioni 182,168 177,41 0,40 -2,00 10,60 14,85 S&P/Asx 200 - Sydney 5.982,69 4.995,32 4.924,39 4.945,91 4.964,08 4.937,62 -0,53 -1,24 -7,19 FONDI D’INVESTIMENTO Straits Times - Singapore 3.539,95 2.818,49 2.835,35 2.800,92 2.811,25 2.813,59 0,08 -0,96 -2,58 Utility 248,293 244,69 0,98 -1,45 12,28 13,64 Topix - Tokyo 1.691,29 1.302,71 1.268,37 1.267,75 1.272,64 1.287,69 1,18 -1,05 -16,78 Viaggi e Tempo libero 946,102 906,73 0,20 -1,24 -0,69 19,63 italiani 72 esteri 75

099114105115116105097110111049057057057 9 Aprile 2016 MILANO FINANZA - IL LABORATORIO 87 f FONDI ASSICURATIVI INDICI & BASKET

MOSAICO Quotazione in Euro dei fondi assicurativi  Quotazione Attuale Precedente (valorizzazione settimanale)        06/04/2016 30/03/2016 Nome Fondo 31/03/2016     Fidelity America Fund  USD 8,907 8,926 al 07/04/2016 Fidelity American Growth Fund  USD 37,320 37,560 Ideal Wise Protection 914,504       Fidelity European Growth Fund EUR 12,680 13,000           Fidelity World Fund  EUR 17,220 17,620 31/03/2016 Inora Cash 188,037  In_Glb Equity Income Fund Cl A USD USD 55,900 57,490 EDF 23,1 38,8 Fondo 25 EUR 13,819  JP Morgan Europe High Yield Bond  EUR 2,730 2,720 Engie 20,7 32,5 JPMorgan Pacifi c Equity  USD 70,090 72,280 Fondo 50 EUR 12,995 Inora Certis Money 205,838       Morgan Stanley Europe Equity Alpha  EUR 38,950 40,360 Fondo 75 EUR 11,891 Enel 26,8 BGF Global Opportunities  USD 39,570 40,240 Sicurezza *# EUR 10,183 Eni 36,0 BGF Euro Short Duration Bond EUR 15,850 15,850 Inora Diamante Plus 651,053  Fondo Target 2017 # EUR 10,229    SISF Emerging Markets  USD 10,800 11,080 Fondo Target 2022 # EUR 10,247 SISF European Large Cap  EUR 217,380 224,020 Inora Diamante II 636,239 !   " #$     %&  '%' SISF Pacifi c Equity USD 12,670 12,930 WestLB Euro Corporate Bd  EUR 17,550 17,470 Inora Diamante Scudo 89,910 

Inora Money 1 205,838 06/04/2016 Capital Unit 5y EUR 10,216 Inora Money 2 184,295 Capital Unit 8y EUR 9,009 

   ! "#           $%   &$%  Via Vittor Pisani 13 Capital Unit 10y EUR 7,500 %""  '     !" Inora Optimiz Best Start II 207,744 18/12/2015 17/12/2015 Var. % 30/12/2014 Var. %  %  % '!  ( 20124 Milano Valorpiu EUR 107,008    # '#    833,68 842,67  -1,06685 873,84222  -4,59605 Tel.02/676120 ValorPlus EUR 103,910 Inora Optimiz Best Start III 204,902 FONDI ASSICURATIVI UNIT LINKED 07/04/2016 INDICI DI RIVALUTAZIONE ALFIERE 07/04/2016 06/04/2016 Alfi ere Prudente 2/1 31/03/2016 1,1037 Capital Unit 30 EUR 13,753 Inora Optimiz Best Start Phoenix 104,191 MV Euroequity Opportunita’* 5,8810 5,8430 Alfi ere Prudente 1.5 31/03/2016 1,2025 Capital Unit 60 EUR 12,232 MV Euroequity Sviluppo* 6,4410 6,3960 Alfi ere Prudente 1.0 31/03/2016 1,1341 Capital Unit 90 EUR 10,131 Best Euro Brands EUR 94,289 Inora Optimiz Phoenix 100,000 MV Euroequity Protezione* 7,1450 7,1370 INDICI DI RIVALUTAZIONE CBA APPRODO CBA Approdo 1.5 31/03/2016 1,3858 Duo Best Euro Sel EUR 92,042 MV Eurobond Opportunita’* 7,9270 7,9260 Chiusura CBA Approdo 0.5 31/03/2016 1,0194 Easy Life One EUR 102,137 Inora Optimiz PI 99,540 MV Eurobond Sviluppo* 7,3590 7,3620 S&P ASX 200 17/02/2016 4882,10 INDICI DI RIVALUTAZIONE CBA ACCUMULO Easy Life Two EUR 100,439 MV Eurobond Breve Termine* 7,0030 7,0040 CBA Accumulo 0 31/03/2016 1,0544 Euro Export USA EUR 85,501 Inora Optimiz Recovery 456,003 PS VaR4 EUR 98,546 MV Azionario Intraprendenza 4,2990 4,2720 FONDI ASSICURATIVI UNIT LINKED IBOXX € WORLD 5-7Y 17/02/2016 234,06 MV Azionario Dinamismo 4,7670 4,7330 Torre Comparto Ponderato 05/04/2016 11,5450 Inora Optimiz Switcher 93,550 Torre Comparto Dinamico 05/04/2016 12,0290 MV Azionario Protezione 6,2220 6,2160 CBA Orizzonte 30 (*) 05/04/2016 10,9820 MV Azionario Fedelta’ ** 3,5270 3,5270 Inora Optimiz Switcher II 93,550 CBA Orizzonte 60 (*) 05/04/2016 11,0440 ECB EONIA CAP 7 DAY 16/02/2016 140,96 MV Obbligazionario Crescita 7,6800 7,6780 CBA Trend Following 05/04/2016 10,5310 publiKare Inora Optimiz Target 8% II 205,016 MV Obbl Moderazione 7,1730 7,1760 Aggressivo 05/04/2016 10,8810 INDEX LINKED Prudente 05/04/2016 9,3600 MV Obbligazionario Liquidita’ 6,8580 6,8590 Inora Optimiz Target PI 101,833 S&P CNX NIFTY 17/02/2016 7050,50 MV Opportunity 5,0890 5,0580 (*) Il valore unitario della quota può variare in modo considere- Fondi Assicurativi Data Valore Cl. Rating vole. Il risultato della gestione dei fondi pensione deve essere MV Country 4,8460 4,8100   ! "# valutato in un orizzonte temporale di sufficiente ampiezza. Sulla UniDifesa Inflazione -10/2017* 04/04/16 101,77 - - Inora Optimiz Target Recovery 455,542  $ %   &$%  nota informativa di CBA PREVIDENZA, presente sul sito di CBA %""  '     !" MV Sector 4,7950 4,7580 UniDifesa Inflazione II-10/2017* 04/04/16 102,43 - -  %  % '!  ( Vita S.p.A., sono riportati i dati storici di rendimento e volatilità    # '#    MV Dynamic 5,6080 5,5790 conseguiti. I risultati passati non sono necessariamente rappre- UniDifesa Inflazione III-10/2017* 04/04/16 103,60 - - sentativi di quelli che sarà possibile conseguire nel futuro. ULN Money 187,565 * L’impresa si assume integralmente il rischio di controparte 31/01/2016 MV Balanced 6,0450 6,0210 www.cbavita.com HFRX GLOBAL 1.141,61 SOCIETE GENERALE GROUP XINHUA/FTSE CHINA 25 13.877,73 MV Moderate 6,0450 6,0320 www.cnpvita.it MV Prudent 6,3390 6,3390 MV Azionario Intraprendenza Bis 5,2460 5,2120 MV Azionario Dinamismo Bis 5,4330 5,3950

MV Obbl Evoluzione Bis 5,4930 5,4870     MV Obbl Crescita Bis 6,034 6,032       MV Obbl Moderazione Bis 5,9370 5,9390       MV Obbl Breve Termine Bis 5,6560 5,6570        !" MV Obbligazionario Stabilita’ Bis 5,5140 5,5150  #  $  %%  "     !&  ' MV Opportunity Bis 5,5240 5,4920    ()$( $  *   MV Country Bis 5,6620 5,6210 +   #    !! MV Sector Bis 5,9910 5,9440   ,,  -*  "' MV Dynamic Bis 6,0980 6,0670 +  &+     MV Balanced Bis 6,0580 6,0340 +  &+  +./0 MV Moderate Bis 6,0770 6,0630  ( /$ 01 01 ! 2 %3$4*    5 MV Prudent Bis 5,5820 5,5820 0$   67  "5 * Prezzo di vendita: Il corrispondente prezzo di acquisto è maggiore del 2% ** La quotazione è a cadenza mensile 0$ 8* 67  95 Distribuito da: # - # $   5 vi invita a scoprire BANCA MEDIOLANUM S.p.A. Numero Verde 800-107.107 www.cardifl uxvie.lu - info@cardifl uxvie.lu www.bancamediolanum.it La Camera Incantata Sede Legale: via Calamandrei, 255 AREZZO Il mood di un maestro Nome Fondo Valuta 25/03/2015 FONDI PENSIONE LIA Euro U L Equity Unita’ A EUR 5,9600 LIA Euro U L Bond Unita’ A EUR 5,4000 Valore al Importo dell’arte italiana LIA Euro P P Equity Unita’ A EUR 1,7000 Linea TFR Ordinario 29/02/2016 10,47 LIA Euro P P Bond Unita’ A EUR 1,5400 LIA Euro ULN P P Equity Unita’ B EUR 7,3400 Linea TFR Classe A 29/02/2016 10,99 diventa casa LIA Euro ULN P P Bond Unita’ B EUR 6,6500 Linea Equilibrio Ordinario 29/02/2016 10,27 LIA Eurolife Perf. pre unico Unita’ A EUR 5,1000 LIA Eurolife Perf. Plus pre unico Unita’ A EUR 4,4140 Linea Equilibrio Classe A 29/02/2016 10,80 LIA Eurolife Perf. pre ricorrente Unita’ A EUR 1,6200 Linea Investimento Ordinario 29/02/2016 9,09 LIA Eurolife Perf. Plus pre ricor. Unita’ A EUR 1,4010 Linea Investimento Classe A 29/02/2016 9,69 Client Services Tel. +352 34 61 91 277 Omaggio a [email protected] Fax +352 34 08 90 115 * PREZZI DI OFFERTA VARIAZIONE SETTIMANALE Carlo Carrà 11 - 16 aprile 2016 Dalle 17:00 alle 21:00 Residenza degli Orti Via G. Borgazzi, 1 Milano

Ingresso gratuito

099114105115116105097110111049057057057 Anno XI - numero 2756 QUOTIDIANO DELLE PROVINCE REGIONALI 9 Aprile 2016

LE NOTIZIE E I PROTAGONISTI DELL’ECONOMIA REGIONALE

TEMPA ROSSA: PARLA IL COMMISSARIO DELL’AUTORITÀ DI AUGUSTA NORMANNI, AQUILE & ELEFANTI Il pontile della discordia Onda lunga dell’affaire Total. Fra intercettazioni e pareri contrapposti  Paolo Scarallo è stato con- fermato presidente del Credi- mai partiti i lavori. Cozzo: «Gemelli non ha mai presentato alcuna istanza» to siciliano, e Saverio Continel- di Carlo Lo Re Cozzo, che finora non risul- sprudenza a Catania, dottorato internazionali del calibro della la amministratore delegato. Lo ta essere iscritto nel registro in Diritto marittimo all’Uni- Vitol, principale operatore al ha deciso il cda della banca che degli indagati, spiega a «Mi- versità Lateranense, master in mondo per il trading dei pro- si è riunito dopo l’assemblea ormai un caso nazionale lano Finanza Sicilia» la sua Economia marittima a Malta dotti petroliferi, tanto che nel ordinaria degli azionisti che ha con effetti mediatici a posizione. Partendo proprio arriva all’Autorità di Augu- 2015 ha venduto più di Exxon approvato il bilancio di esercizio cascata anche in Sici- da quel pontile. Per il quale sta nel novembre del 2014. e British Petroleum messi in- al 31 dicembre del 2015 e il do- È lia quello che ha visto esisteva una istanza in itinere «Io arrivo, nel novembre del sieme. Sempre alla Marina ho cumento sulle politiche retribu- coinvolto l’ex ministro dello di una società, la Decal Me- 2014, a diventare commissario palesato anche la possibilità di tive di Gruppo. L’Assemblea ha Sviluppo economico, Fede- diterraneo srl, che intende- dell’autorità di Augusta per un svolgere ad Augusta attività nominato il cda di sette compo- rica Guidi, e il suo compa- va ristrutturarlo. Su ciò si è caso fortuito, sostanzialmente cantieristica pubblico/privata. nenti ed il collegio sindacale per gno, l’imprenditore isolano innescato un complesso iter perché il mio profilo tecnico In porto vi sono da sempre più il triennio 2016-2018. Sono stati Gianluca Gemelli. Un filone amministrativo, con pareri piace all’allora ministro Mau- cantieri che si fanno fra loro confermati gli amministratori in dell’inchiesta della Procura anche opposti fra Marina Mi- rizio Lupi, che mi designa. la guerra commerciale, con un scadenza Paolo Scarallo, Fran- di Potenza inerente il progetto litare e Regione Siciliana. In Neanche a dire che fino a quel danno secco per il territorio, la cesco Maria Rosario Averna, della multinazionale francese ogni caso, in merito i poteri momento io non conoscevo mia idea, espressa anche al mi- Luca Domenico De Censi, Fa- Total, il Tempa Rossa in Ba- di un commissario non sono certo Gemelli. Da subito in nistro Delrio lo scorso giugno, brizio Loiacono e Carlo Saggio. silicata, arriva fino ad Augu- poi tanti, vista la necessità autorità portuale rilevo resi- era di una policy commerciale Entrano a far parte del Consiglio sta, con una storia ambientata di un parere, per legge ob- stenze varie ed eventuali alle comune. Insomma, altro che i nuovi amministratori, Saverio al porto, scalo strategico di bligatorio e vincolante, della mie scelte, soprattutto a quelle pontile Punta Cugno». Continella e Livia Martinelli. grande importanza, sia com- Marina militare per autoriz- inerenti la trasparenza. Io ho Rimane il nodo delle intercet- Nel collegio sindacale sono stati merciale che militare. Al cen- zare i lavori. Ora, sembrereb- dato una scossa, proseguendo tazioni delle telefonate Coz- nominati quali membri effettivi tro, un pontile da riqualificare be che la Marina abbia a un comunque nel solco dell’otti- zo-Gemelli. In una di queste Edoardo Della Cagnoletta, pre- (Punta Cugno), con dietro una certo punto mutato tale idea mo lavoro del mio predeces- l’imprenditore si lascerebbe sidente del collegio, Ciro Car- serie di depositi di carburante sull’istanza della Decal. Il sore, Enrico Puja, direttore andare a considerazioni assai rino e Daniele Santoro. Quali di proprietà della Marina mili- che di per sé non configura generale dei porti italiani. Ho sgradevoli su Lucia Borselli- membri supplenti sono stati no- tare italiana (che ha un diritto un reato. ereditato degli appalti, cui ho no e sul mondo dell’antima- minati Alessandra Foti e Maria di servitù sul pontile), vecchi Ma c’è di più. «Gemelli», dato seguito, per il resto ho ap- fia. «So bene di essere poco Elisabetta Pogliese. Francesco di decenni e inutilizzati. Sulla spiega Cozzo, «non ha mai plicato la massima cautela in credibile», conclude Cozzo, Maria Rosario Averna è stato graticola è finito anche Alber- presentato alcuna istanza per ogni scelta. Il che, si sa, in Si- «questa storia mi sembra eletto vice presidente del Cda. to Cozzo, commissario straor- la riqualificazione del ponti- cilia non è certo cosa gradita». un incubo, la brutta copia di dinario dell’Autorità portuale, le a nome di una sua società Cozzo riduce gli affidamenti quella che qualche mese fa  Si terrà giovedì (14 apri- intercettato al telefono con o personale. In merito non diretti e, soprattutto, non fa coinvolse il presidente della le) la presentazione dei dati Gemelli. Oggetto dei colloqui, c’è un singolo documento in nemmeno una assunzione. Regione, Crocetta, ma io la dell’Osservatorio congres- una interrogazione parlamen- Autorità portuale. È una tem- «Ora mi si coinvolge nello presunta frase sulla Borselli- suale siciliano 2015 redatti ed tare di Claudio Fava, che ren- pesta in un bicchiere d’acqua scandalo esploso senza che io no proprio non l’ho sentita. elaborati dal Sicilia Convention deva perplesso il commissario, e mi ci trovo in mezzo senza abbia mai compiuto un solo at- E sull’antimafia ho una idea Bureau. L’incontro si terrà nel in quanto faceva riferimento a nemmeno capire perché. Evi- to formale in favore di Gemel- molto chiara, considerandola pomeriggio all’Hotel Nettuno un appalto al porto di Augusta denzio poi come in un anno li. Sul pontile, poi, avevo altre una sorta di movimento di a Catania in occasione della VI (di circa 700mila euro) molto e mezzo circa di mio incarico idee, soprattutto sull’utilizzo rinascita e riscatto della Sici- Master Class del Scb. Ad aprire precedente l’insediamento di nessun appalto o concessione dei depositi dietro, idee di più lia. Figuriamoci se potrei mai i lavori sarà Vincenzo Tummi- Cozzo (novembre 2014), che è mai stata rilasciata a Gemelli alto profilo. Non conosco per- avallare attacchi a persone nello, presidente dell’Scb. però stava dovendo subire, suo o a società o a persone a lui ri- sonalmente l’ammiraglio De che stimo enormemente per il malgrado, tutte le conseguen- conducibili». Cozzo, catanese, Giorgi, ma ho proposto alla loro grande coraggio civile».  Come la tecnologia cam- ze mediatiche del caso. classe 1974, laurea in Giuri- Marina un accordo con colossi (riproduzione riservata) bia il modo di fare business? Quali sono le ricette per ga- rantire un successo alla pro- Fondi europei per , una scommessa da 4,5 miliardi di euro pria azienda? Questi saranno i temi al centro di un confronto di Antonio Giordano dei Ministri; di Maria Ludovica Agro’, mentare investimenti e sinergie tra le dif- organizzato mercoledì (13 direttore generale dell’Agenzia per la Co- ferenti politiche comunitarie. La Strategia aprile), alle 17, nella sede di fondi europei come volano per lo svilup- esione territoriale e di Charlina Vitcheva, regionale per la ricerca e l’innovazione è Etna HiTech (Viale Africa 31, Ipo strategico della Sicilia. Sarà questo direttore generale dell’area “Crescita in- stata validata da Bruxelles come una delle Catania). Ad aprire i lavori il tema al centro dell’incontro di presen- telligente e sostenibile e Europa meridio- più rispondenti tra quelle presentate alla sarà Emanuele Spampinato, tazione del Programma operativo Fesr nale” della Commissione europea. Parte- Commissione Europea. I principali be- Presidente Etna HiTech. Sicilia 2014-2020, che si svolgerà mar- ciperanno anche funzionari dell’Autorità neficiari dei fondi, oltre a Regione, enti tedì a Palermo, dalle 9, all’Albergo delle di gestione del Po Sicilia ed esponenti locali ed enti pubblici, saranno sia le pmi  Lunedì (11 aprile) verrà Povere, corso Calatafimi. Alla strategia del partenariato economico sociale e isti- e le grandi imprese, comprese le start-up e pubblicato in Gazzetta Uffi- regionale per favorire percorsi d’innova- tuzionale. Il programma sarà introdotto gli incubatori. Previsti bandi anche per le ciale il bando di gara, per ma- zione sarà, invece, dedicato un secondo da Vincenzo Falgares, dirigente generale aziende sanitarie, gli enti gestori di parchi nutenzione ordinaria, finalizzato appuntamento, il giorno successivo, a del Dipartimento Programmazione della e riserve, enti e fondazioni di ricerca e par- all’appalto triennale 2016-2018 partire dalle 9,30, sempre nel capoluogo Regione siciliana. Al termine dell’incon- chi scientifici. Con le risorse del progetto per il rifacimento della segnale- siciliano, presso l’aula magna della Fa- tro, le conclusioni saranno tracciate dal si contribuirà, inoltre, al finanziamento di tica orizzontale su alcune strade coltà di Economia, in viale delle Scienze. governatore Rosario Crocetta. La giornata alcune grandi opere, come il completa- statali della Sicilia centrale, rica- L’evento di lancio del Po Fesr 2014-2020, del 13 aprile, sarà, invece, dedicata al lan- mento dell’anello ferroviario di Palermo denti nelle province di Agrigen- che prevede risorse per oltre 4,5 mld di cio della «Strategia regionale di ricerca (tratta Giachery-Politeama), l’interporto to e Caltanissetta. L’intervento euro vedrà la presenza, tra gli altri, di re- e innovazione per la specializzazione in- di Termini Imerese, il potenziamento ammonta a oltre un milione sponsabili comunitari e nazionali. Sono telligente» (Smart Specialisation Strategy della banda ultralarga, la linea ferrovia- di euro. Per informazioni det- previsti gli interventi di Vincenzo Donato, - S3), richiesta dall’Unione europea alle ria di Ogliastrillo a Castelbuono e la tratta tagliate su tutti i bandi di gara: capo del Dipartimento per le Politiche di regioni e agli stati membri per ottimizzare Stesicoro-Aeroporto della Circumetnea di www.stradeanas.it. coesione della Presidenza del Consiglio l’utilizzo dei fondi strutturali e per incre- Catania. (riproduzione riservata)

099114105115116105097110111049057057057 S2 Sicilia Palazzi & Denaro Sabato 9 Aprile 2016

LA VICENDA DELLA CASA DI MONTALBANO A PUNTA SECCA A SANTA CROCE IN PILLOLE

ENAC CHIEDE Quanto costa un vincolo TAVOLO SU ISOLE  Il presidente L’immobile è già iscritto nei registri delle eredità immateriali e dei luoghi della dell’Enac Vito Riggio ha chiesto al ministro delle memoria. Andare oltre potrebbe dire costi per l’amministrazione e il rischio ricorso infrastrutture, Graziano Delrio, di convocare al di Antonio Giordano putati del reato p. e p. dagli si a seguito dell’ordinanza le iscrizioni ai registri che più presto la Conferen- articoli 54 e 1161 del Codice della Capitaneria ha assolto sono già avvenute. za di servizi tra il mini- della Navigazione per avere pienamente i proprietari. Ma c’è di più: poiché l’uni- stero stesso, la Regione a scorsa settimana, nel occupato circa 44 mq di area La vicenda, a questo punto, ca possibilità di porre sotto Siciliana e l’Enac, con la corso della trasmis- demaniale marittima senza potrebbe ritenersi conclusa; tutela gli immobili di que- partecipazione dei sin- sione, gli inviati de Le alcuna autorizzazione». Im- ma la Regione, che ha già sta tipologia è rappresentata daci di Lampedusa e LIene hanno presentato mediata la risposta del pro- celebrato e tramandato ai (articolo 10 comma 3 lette- Pantelleria, per determi- al sindaco di Santa Croce prietario, il quale su Il Fatto posteri, la casa di Montal- ra d) dal Codice Urbani (le nare il bando di gara fi- Camerina, comune in pro- quotidiano ha fatto presente, bano, iscrivendola nel Regi- cose immobili e mobili, a nalizzato all’attivazione, vincia di Ragusa, dei docu- producendo la relativa docu- stro delle eredità immateriali chiunque appartenenti, che per il triennio 2017-2019, menti dai quali si evince che mentazione a supporto, che siciliane e nel Registro dei rivestono un interesse par- dei collegamenti con le il fabbricato che si trova sul- l’area è stata acquistata, con luoghi della memoria, ritiene ticolarmente importante a isole minori della Sicilia, la spiaggia di Punta Secca, regolare atto notarile, nel che non basti e ha annunziato causa del loro riferimento in regime di oneri di ser- frazione di Santa Croce, ed 1925, dal nonno dell’attuale che presto l’edificio sarà po- con la storia politica, milita- vizio pubblico. L’Enac è famosissimo per essere la proprietario per annetterla sto sotto tutela come monu- re, della letteratura, dell’arte, ha messo a disposizione location dell’abitazione del a una casa che esisteva fin mento, ai sensi delle dispo- della scienza, della tecnica, del ministero circa 7 mi- Commissario Montalbano dalla fine dell’800; che l’edi- sizioni contenute nel Codice dell’industria e della cultura lioni di euro di proprie nell’omonima fiction, sa- ficio è stato costruito prima dei beni culturali, come del in genere, ovvero quali te- risorse da destinarsi alle rebbe parzialmente o total- dell’entrata in vigore della resto è già di recente avvenu- stimonianze dell’identità e rotte onerate da e per mente abusivo. In particolare legge 6 agosto 1967, n. 765 to con altri manufatti, di per della storia delle istituzioni Lampedusa e Pantelle- sarebbe sicuramente abusivo (legge Ponte) con cui veniva sè non pregiati, ma evocativi pubbliche, collettive o reli- ria; 12 mln provengono il famoso terrazzino sul qua- esteso l’obbligo della licenza di fatti storici o letterari (uno giose), la casa di Montalba- dalla Regione siciliana. le cena il Commissario, di- edilizia; che la costruzione per tutti, il fienile dove è no diventerà assolutamente Il presidente Riggio ha venuto simbolo della fiction del terrazzo è avvenuta nel probabile che sia stato ucciso inalienabile, come prevede chiesto al ministro De- stessa e meta turistica per gli 1975 (prima dell’entrata in Peppino Impastato). Un gra- l’articolo 54, (n.2 lettera d) lrio di individuare nel appassionati della trasposi- vigore della l.r. 78/76 che do di tutela in più, certo, ma dello stesso Codice, con buo- bilancio dello Stato le zione televisiva dei gialli di obbliga le costruzioni ad anche un processo che ha dei na pace del proprietario che rimanenti risorse, di cir- Andrea Camilleri. arretrarsi di 150 metri dalla costi per l’amministrazione potrebbe trovarsi a vivere ca 15 milioni e mezzo Lo scoop si basa su un’ordi- battigia) e l’intervento è sta- (sopralluoghi di funzionari, in una «prigione dorata» ed di euro, per assicurare la nanza della Capitaneria di to autorizzato dal Comune. notifiche e trascrizioni) e esponendo la Regione stessa copertura per il triennio Porto del 1991, con la quale Come se ciò non bastasse, il che, forse, potrebbe anche a un ricorso. (riproduzione 2017-2019. i proprietari vengono «im- giudice penale pronunziato- non essere necessario, date riservata) EXPORT NEGLI USA Allo studio Territorio e innovazione: l’esperienza delle Fondazioni A QUOTA 500 MLN  Nel 2015 i settori trai- bancarie. E gli interventi nel loro ruolo istituzionale nanti per le esportazio- un Patto ni siciliane nel mercato statunitense sono stati: tra Governo di Giorgio Righetti* no, che coinvolgono associazioni, enti locali, coke e prodotti petro- scuole, università e tutti gli attori della vita liferi raffinati per circa e Sicilia l legame delle 88 Fondazioni di origine ban- economica e sociale dei territori che hanno 300 milioni di euro, -8% Icaria con il territorio è elemento costituti- a cuore il benessere della propria comunità. rispetto al 2014; prodotti l patto con la Regione vo della loro azione. Soggetti privati, senza Di fronte a questa lunghissima serie di in- alimentari, bevande e «ISicilia è ancora in iti- fini di lucro, Le Fondazioni intervengono, terventi è tuttavia possibile identificare un tabacco per 80,6 milio- nere, lo stiamo definendo mediante risorse finanziarie e l’esercizio del elemento che li accomuna, il filo rosso che ni di euro, in progresso in queste ore come abbia- loro ruolo istituzionale, in numerosi settori li lega e fa sì che tutti, piccoli o grandi che del 19% rispetto al pre- mo fatto per Catania, come che vanno dall’educazione alla cultura, dal- siano, apportino il proprio contributo al per- cedente anno; articoli faremo per le altre città. la ricerca scientifica alla salute pubblica, seguimento della missione. Tale filo rosso è farmaceutici, chimico- Ci sono tanti fondi per lo dall’assistenza sociale all’ambiente. l’innovazione. Le Fondazioni sono naturali medicinali e botanici sport e per le infrastruttu- Per le Fondazioni il territorio di riferimento propulsori di innovazione: sono soggetti in per quasi 31 milioni di re. È un modo diverso per rappresenta, non soltanto l’area geografica a grado di stimolare direttamente, o attraverso euro, con una crescita vedere un insieme di pro- cui è destinato l’intervento, ma soprattutto la la partnership con i tanti soggetti operanti sul del 182% rispetto al getti, di politiche per il Sud comunità di riferimento che su di esso insiste, territorio, processi di innovazione in campo 2014; sostanze e prodotti perchè il Mezzogiorno non il cui sviluppo è condizione necessaria per la economico, sociale, culturale e formativo, di chimici per 27 milioni di ha bisogno di elemosine crescita dell’intero Paese. Il «locale» è pertan- cui beneficiano i cittadini e che rappresentano euro, in calo del 38% sul ma di impegni seri e con- to non un confine ma il nucleo di un processo punti di riferimento cui si ispirano frequen- 2014; prodotti dell’agri- creti». Lo ha detto a Paler- di crescita sociale, culturale ed economica che temente anche le politiche pubbliche locali. coltura, della silvicoltura mo il sottosegretario alla si allarga per interessare tutti, anche quei terri- Housing sociale, fondazioni di comunità, e della pesca per oltre Presidenza del Consiglio tori in cui esse non sono presenti. L’interesse servizi alla persona, fondi di investimento 14,5 milioni di euro, in Luca Lotti, a margine del per il Paese, come obiettivo ultimo dell’intera per il trasferimento tecnologico, valorizza- miglioramento del 16% sopralluogo al Palazzetto azione, è testimoniato da una numerosissima zione dei talenti, ricerca nei settori di punta rispetto al 2014. Si sti- dello Sport nel capoluo- serie di iniziative che, anche grazie, all’Acri, delle bio-tecnologie o dell’agro-alimentare, ma che per l’anno in go siciliano. «Si tratta di l’associazione nazionale che le rappresenta, sostegno al rafforzamento delle imprese cul- corso, le esportazioni opere già cantierabili», ha le Fondazioni hanno ideato e sostenuto. Un turali giovanili (come Funder35), sono solo totali della Sicilia non spiegato Lotti. «Abbiamo esempio per tutti è rappresentato dalla Fonda- alcuni appellativi degli innumerevoli campi rileveranno variazioni, costituito una cabina di re- zione con il Sud, nata per volere delle Fonda- di innovazione nei quali, quotidianamente, le mentre le importazioni gia», ha aggiunto ancora il zioni e del Terzo settore, che ha come missione Fondazioni si cimentano. aumenteranno del 3%. sottosegretario «e abbiamo l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno, Missione compiuta, dunque? Direi di no: la vo- Sono alcuni dei dati co- individuato le risorse che nella consapevolezza della necessità di porre, cazione all’innovazione impone una continua e municati a Messina nel ci sono e sono importanti. a fianco dell’azione a sostegno dello sviluppo incessante azione di rinnovamento, la ricerca corso dell’International Dopo questo passaggio, economico, interventi volti ad accrescere il costante di nuove e più efficaci modalità di in- Forum: Focus on Usa, nei quattro mesi successi- capitale sociale. Crescita sociale e sviluppo tervento, in un percorso senza fine di sperimen- dal titolo «Crescita eco- vi, abbiamo incontrato re- economico, tra essi in rapporto simbiotico, so- tazione che trae dall’esperienza e da successi e nomica e opportunità gioni e città metropolitane no dunque gli obiettivi di missione delle Fon- fallimenti la propria linfa vitale. per le Imprese» orga- e stabiliti gli interventi. Da dazioni, obiettivi che si alimentano a vicenda: * Direttore Generale Acri (Associazione di nizzato da UniCredit in qui al prossimo mese so- non può esistere l’uno senza l’altro. Fondazioni e di Casse di Risparmio) e rela- collaborazione con Con- no convinto che potranno Come le Fondazioni perseguono questi obiet- tore de convegno «Istituzioni per il territorio. findustria Sicilia, partner cominciare ad arrivare le tivi? Con una molteplicità di azioni, variegate La nuova sfida dell’Innovazione» che si terrà di Enterprise Europe firme sui diversi Patti con per ambiti e modalità di intervento. Un serie a Catania giovedì 14 aprile nell’Aula Magna Network, e Confindu- le regioni». sconfinata di progettualità, migliaia ogni an- di Villa San Saverio alle 15 stria Messina.

099114105115116105097110111049057057057