Fac Simile Di Layout Rassegna Stampa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Unione Province d'Italia 21 Il Sole 24 Ore 02/02/2012 "DEREGULATION OK, MA SI PUO' FARE DI PIU'" (R.Bocciarelli) 3 6 Italia Oggi 02/02/2012 ORA E' IL PD CHE DIFENDE LE PROVINCE (G.Pistelli) 4 11 Gazzetta di Parma 02/02/2012 LIBERALIZZAZIONI, OK DI BANKITALIA: "MASI PUO' E SI DEVE FARE 5 DI PIU' 9 Il Giornale di Reggio 02/02/2012 PROVINCE: PD E PDL SMEMORATI "A ROMA LE VOLEVANO ABOLIRE" 6 1 La Tribuna di Treviso 02/02/2012 SALVA-MURARO NASCE L'ASSE LEGA-SEL-UDC (E.Pucci) 7 1 L'Ordine 02/02/2012 CONSIGLIO PROVINCIALE SULLE PROVINCE: UN'EUTANASIA 8 POLITICA (E.Russo) 23 Messaggero Veneto - Ed. Pordenone 02/02/2012 SALVA-PROVINCIA,NON C'E' ACCORDO 11 AgrigentoWeb.it (web) 01/02/2012 CONSIGLIO PROVINCIALE, APPROVATO ODG SUL RIORDINO DELLE 12 PROVINCE. Arezzo Notizie (web) 01/02/2012 PDL: MOZIONE UPI, SE NON C'ERA IL PDL SAREBBE VENUTO MENO 14 IL NUMERO LEGALE Asca.it 01/02/2012 LIBERALIZZAZIONI: PROVINCE, NO ALLA TESORERIA UNICA 15 14 Calabria Ora - Ed. Catanzaro 01/02/2012 "NO ALL'ITALIA SENZA PROVINCE" 16 31 Calabria Ora - Ed. Cosenza e Provincia 01/02/2012 PROVINCE ACCORPATE ALLE REGIONI: MORELLI NON CI STA 17 Corrierediragusa.it (web) 01/02/2012 POCHI INTIMI PER DIRE NO ALL'ABOLIZIONE DELLE PROVINCIE 18 Daunianews.it (web) 01/02/2012 FOGGIA, IL PD DIFENDE LE PROVINCE 19 Diariodelweb.it (web) 01/02/2012 PODESTA': IL DECRETO SVUOTA IL VALORE E IL SIGNIFICATO DELLE 20 PROVINCE 9 E Polis Bari 01/02/2012 LE PROVINCE IN CORO "NO ALL'ABOLIZIONE" 21 Freemondoweb.com (web) 01/02/2012 SOPPRESSIONE PROVINCE: I PRO E CONTRO DELLON. -
Le Tavole Statistiche Fuori Testo
Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria (2003-2004-2005) Provinciali ....................................................................................................................................................... Tavola I Regionali .......................................................................................................................................................... Tavola II Pluriregionali ............................................................................................................................................... Tavola III Nazionali .......................................................................................................................................................... Tavola IV Economici ....................................................................................................................................................... Tavola V Sportivi .............................................................................................................................................................. Tavola VI Politici ................................................................................................................................................................. Tavola VII Altri ...................................................................................................................................................................... -
Rapporto Assostampa Ottobre 2017
OSSERVATORIO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI SULLA STAMPA PERIODO GENNAIO 2018 – GENNAIO 2019 Osservatorio FCP Assoperiodici e Assoquotidiani REPLY CONSULTING Via Castellanza, 11 - 20151 Milano - Italia - tel +39 02 535761 - fax +39 02 53576444 Via Cardinal Massaia, 71 - 10147 Torino - Italia - tel +39 011 29100 - fax +39 011 2911009 [email protected] www.reply.it INDICE 1. NOTE GENERALI ........................................................................................................ 3 2. DEFINIZIONI .............................................................................................................. 4 3. AGGIORNAMENTO DELLE TESTATE ......................................................................... 7 4. DESCRIZIONE DEL CONTENUTO DELLE TAVOLE .................................................... 9 5. AZIENDE DICHIARANTI ........................................................................................... 11 6. QUOTIDIANI ............................................................................................................. 12 7. PERIODICI ................................................................................................................ 14 A norma di legge sul diritto d'autore e del Codice Civile è vietata la riproduzione del presente rapporto, o di parte di esso, con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni od altro. I dati e le informazioni di tale rapporto sono strettamente confidenziali e sono destinati esclusivamente ad FCP, nonché alle -
Indice Pag. 4 Agenzie Stampa (137) 11 Quotidiani (409)
Indice Pag. 4 Agenzie stampa (137) 11 Quotidiani (409) 29 Emittenti radiofoniche (876) 68 Siti d’informazione (1.124) 117 Emittenti televisive (668) 146 Periodici (1.774) 3 Come utilizzare l’elenco Gran parte dei siti d’informazione e dei periodici esplicita il proprio tema nel titolo, come la Gazzetta dello sport o il Corriere del Trentino. Quindi conviene selezionare le testate soggettivamente più interessanti e farne una query con un semplice copia-incolla, per arrivare al sito e alle e-mail aggiornate. Una mailing- list o un comunque archivio di 20-30 nominativi può essere sufficiente sia per giornalisti che per addetti stampa. Dove possibile, inviate il testo al redattore specifico e non genericamente alla redazione. Se potete scegliere, preferite quei siti che hanno un form di comunicazione con l’esterno, rispetto quelli che hanno solo un elenco di email della redazione. Durante la lavorazione di questo archivio, alcune testate sono diventate in operative ed altre sono nate. Non c’è da sorprendersi: così è il web. 4 AGENZIA STAMPA ADISTA ADNKRONOS ADNKRONOS - REDAZIONE DI BOLOGNA ADNKRONOS - REDAZIONE DI MILANO ADNKRONOS SALUTE ADV EXPRESS AGA (AGENZIA GIORNALI ASSOCIATI) AGC (AGENZIA GIORNALISTICA CONI) AGENCE FRANCE PRESSE AGENPARL AGENZIA A.GI.PA. PRESS AGENZIA ABA NEWS AGENZIA ADN KRONOS AGENZIA ADNKRONOS AGENZIA AGENFAX ALESSANDRIA AGENZIA AGI AGENZIA AGI AGENZIA AGIPRESS 5 AGENZIA AGO PRESS (AGO AGENZIA GIORN. ON-LINE) AGENZIA AGR AGENZIA AGR RCS AGENZIA AGSA AGENZIA AGUS AGENZIA AIR PRESS AGENZIA AIS NEWS AGENZIA AKROPOLIS AGENZIA AMI AGENZIA ANSA AGENZIA ASA PRESS AGENZIA ASCA TOSCANA AGENZIA ASTERISCO INFORMAZIONI AGENZIA ASTERISCO S.R.L. -
Geographies of Production and the Contexts of Politics: Dis-Location and New Ecologies of Fear in the Veneto Citta© Diffusa
Environment and Planning D: Society and Space 2006, volume 24, pages 41 ^ 67 DOI:10.1068/d346t Geographies of production and the contexts of politics: dis-location and new ecologies of fear in the Veneto citta© diffusa Luiza Bialasiewicz Department of Geography, University of Durham, South Road, Durham DH1 3LE, England; e-mail: [email protected] Received 3 October 2003; in revised form 27 July 2004 Abstract. Scholars of regionalist mobilisation have focused their attentions largely on the ideal and idealised landscapes that are an integral part of regional mythmaking, noting the ways in which such `representative landscapes' are deployed by regional ideologues to convey belonging and emplace identity. I argue that to understand regionalist mobilisation it is equally important to consider the lived, everyday spaces of the region, spaces within which such regionalist politics are born. In this paper, I focus on the Veneto region in the Italian North East: one of the wealthiest productive areas in Europe but also the site of some of the most reactionary regionalist and localist rhetorics. I explore the links between the transformations in the Veneto's production landscapes over the past decades and the emergence of new political discourses, arguing that it is only through an understanding of the new geographies of production and consumption that structure the Veneto spaceöa space that is increasingly deterritor- ialised and decentred, suspended between its rural past and an unaccomplished urbanisationöthat we can begin to understand fully the region's increasingly exclusionary identity politics, and the ways in which the globalised Veneto citta© diffusa that has made its fortunes on the global market and on global migrants is increasingly reacting against both and finding refuge in hyperlocalised myths of belonging. -
International Press
International press The following international newspapers have published many articles – which have been set in wide spaces in their cultural sections – about the various editions of Europe Theatre Prize: LE MONDE FRANCE FINANCIAL TIMES GREAT BRITAIN THE TIMES GREAT BRITAIN LE FIGARO FRANCE THE GUARDIAN GREAT BRITAIN EL PAIS SPAIN FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG GERMANY LE SOIR BELGIUM DIE ZEIT GERMANY DIE WELT GERMANY SUDDEUTSCHE ZEITUNG GERMANY EL MUNDO SPAIN CORRIERE DELLA SERA ITALY LA REPUBBLICA ITALY A NEMOS GREECE ARTACT MAGAZINE USA A MAGAZINE SLOVAKIA ARTEZ SPAIN A TRIBUNA BRASIL ARTS MAGAZINE GEORGIA A2 MAGAZINE CZECH REP. ARTS REVIEWS USA AAMULEHTI FINLAND ATEATRO ITALY ABNEWS.RU – AGENSTVO BUSINESS RUSSIA ASAHI SHIMBUN JAPAN NOVOSTEJ ASIAN PERFORM. ARTS REVIEW S. KOREA ABOUT THESSALONIKI GREECE ASSAIG DE TEATRE SPAIN ABOUT THEATRE GREECE ASSOCIATED PRESS USA ABSOLUTEFACTS.NL NETHERLANDS ATHINORAMA GREECE ACTION THEATRE FRANCE AUDITORIUM S. KOREA ACTUALIDAD LITERARIA SPAIN AUJOURD’HUI POEME FRANCE ADE TEATRO SPAIN AURA PONT CZECH REP. ADESMEUFTOS GREECE AVANTI ITALY ADEVARUL ROMANIA AVATON GREECE ADN KRONOS ITALY AVLAIA GREECE AFFARI ITALY AVLEA GREECE AFISHA RUSSIA AVRIANI GREECE AGENZIA ANSA ITALY AVVENIMENTI ITALY AGENZIA EFE SPAIN AVVENIRE ITALY AGENZIA NUOVA CINA CHINA AZIONE SWITZERLAND AGF ITALY BABILONIA ITALY AGGELIOF OROS GREECE BALLET-TANZ GERMANY AGGELIOFOROSTIS KIRIAKIS GREECE BALLETTO OGGI ITALY AGON FRANCE BALSAS LITHUANIA AGORAVOX FRANCE BALSAS.LT LITHUANIA ALGERIE ALGERIA BECHUK MACEDONIA ALMANACH SCENY POLAND -
Y:\Cantieri\Rassegna Stampa\Rassegna Bcc\2011\6-12
PRESSToday Rassegna stampa 06/09/2011 : Notizie del mese Arena, L' Previdenza, Bossi resiste alle pressioni Avvenire Pensioni, ultimo assalto del premier a Bossi senza titolo........... Bresciaoggi(Abbonati) Il Quirinale gela la manovra: Servono misure più efficaci Previdenza, Bossi resiste alle pressioni Centro, Il allarme delle parti sociali su tasse e pensioni slitta la consulta del patto - fabio casmirro Gazzetta del Sud Doppio duello del premier con Tremonti (Iva) e Bossi (pensioni) Italia Oggi Intanto servizio militare e laurea si sono salvati Pensione più lontana per 17 mila Riscatti, c'era l'ok dell'Economia Troppi benefici finali per versamenti iniziali quasi simbolici Solidarietà dai baby pensionati Manifesto, Il Tre anni di tagli sono già troppi Milano Finanza (MF) Manovra, il Cav apre l'ombrello Iva Quel pasticciaccio sull'eliminazione del riscatto della laurea Repubblica, La il cavaliere e l'incubo della trappola "ora pensioni e iva o salta tutto" - (segue dalla prima pagina) francesco bei Sole 24 Ore, Il E adesso rispuntano contributo solidarietà e aumento dell'Iva Senza titolo Subito il collegamento con i costi standard 07/09/2011 : Notizie del mese Arena, L' Berlusconi blinda la manovra Sale l'Iva e colpo alle pensioni Iva, pensioni, supertassa: ecco la manovra blindata Siamo contrari sia all'aumento dell'età pensionabile per le donne, sia all'aumento dell'I... Cittadino, Il Nuova previdenza "rosa" a regime nel 2014 A regime l'intervento varrà 4 miliardi di euro Corriere della Sera Donne, Anticipato al 2014 l'Aumento (Graduale) -
Rassegna Stampa Assarmatori Del 02/10/2019
Rassegna stampa Assarmatori del 02/10/2019 Indice delle testate Adriaeco……………………………………………………………………. p. 2 Aska News ……………………………………………………………….. p. 3 Corriere Marittimo …………………………………………………… p. 4 Eventi culturali magazine …………………………………………. p. 5 Ferpress ……………………………………………………………..……. p. 6 Il Giornale …………………………………………………..……………. p. 7 Il Tempo ……………………………………………………….………….. p. 8 Informazioni marittime …………………………………………….. p. 9 La Notizia ……………………………………………………………..…… p. 10 Le Ultime Notizie ………………………………………………………. p. 11 Libero 24x7 …………………………………………………..…………… p. 12 Libero …………………………………………………..……………………. p. 13 Il Messaggero Marittimo ……………………………………….….. p. 14 Milano Finanza ………………………………………………….………. p. 15 L’Osservatore Politico ……………………..………………………… p. 16 Prima Online ……………………………………………….…………….. p. 17 Primo Magazine …………………………………………………………. p. 18 Yahoo Finanza……………………………………….……………………. p. 19 Satta nuovo responsabile delle Relazioni Esterne ASSARMATORI 3 ottobre 2019 13 Antonio Satta, giornalista professionista ed ex vicedirettore di MF-Milano Finanza, è il nuovo responsabile Relazioni Esterne, Centro Studi e Comunicazione di Assarmatori, l’associazione imprenditoriale aderente a Conftrasporto e Confcommercio che riunisce compagnie di navigazione attive in ogni settore del trasporto marittimo. Satta ha cominciato la sua attività nel 1981 all’Adnkronos, prima tappa di una carriera che lo ha portato poi a Panorama, Il Sabato, L’Europeo, il Mondo, approdando infine a MF-Milano Finanza, di cui è stato capo della redazione romana e successivamente vicedirettore. -
A. Manzoni & C. S.P.A. Specifications for Newspapers Owned by GEDI
A. Manzoni & C. S.p.A. Specifications for newspapers owned by GEDI Gruppo Editoriale Newspapers: Repubblica Nazionale, Repubblica Settimanali, Affari e Finanza, edizioni locali di Repubblica (Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino), La Stampa, Il Secolo XIX, Avvisatore Marittimo, Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso, La Nuova di Venezia e Mestre, Corriere della Alpi, Messaggero Veneto, Il Piccolo, Gazzetta di Mantova, La Provincia Pavese, La Sentinella del Canavese Printing Specifications: Offset and flexographic printing Screen: 37 lines Screen Angles: Cyan 7.5 – Magenta 67.5 – Yellow 82.5 – K 37.5 o 45° if monochrome Tonal Values: Printable minimum of at least 8%, not exceeding all'92%, other forces do not give a guarantee of tonal rendering in print. To be taken into account during the processing of images: the "dot gain" rotary press is an average of 25%. Color Profile: ISO26Newspaper v4 (http://www.ifra.com/WebSite/ifra.nsf/html/CONT_ISO_DOWNLOADS) Color Density: 240% (CMYK) Specifications for the creation of PDF: ISO PDF/X-1a:2001 in high resolution, 200 dpi, compatible with Adobe Acrobat 4.0 (PDF version 1.3). Materials with transparency are not accepted; to handle this is to create a PDF compatible with Acrobat 4 passing in Acrobat Distiller, EPS (created with InDesign, Illustrator, XPress, etc ...) using the profile PDF/X-1a : 2001, with output intent ISO26Newspaper v4. Font: Included in the PDF document- No TrueType - No CID Font Avoid the placement of text on a colored background in negative and / or colored text with a body less than 10 points for the materials in color; avoid the lower bodies with characters pardoned, as well as the wires and multi-colored frames are likely to be compromised any slightest oscillation of the register during printing. -
Rapporto 2019 Sull'industria Dei Quotidiani in Italia
RAPPORTO 2019 RAPPORTO RAPPORTO 2019 sull’industria dei quotidiani in Italia Il 17 dicembre 2012 si è ASSOGRAFICI, costituito tra AIE, ANES, ASSOCARTA, SLC-‐CGIL, FISTEL-‐CISL e UILCOM, UGL sull’industria dei quotidiani in Italia CHIMICI, il FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA “Salute Sempre” per il personale dipendente cui si applicano i seguenti : CCNL -‐CCNL GRAFICI-‐EDITORIALI ED AFFINI -‐ CCNL CARTA -‐CARTOTECNICA -‐ CCNL RADIO TELEVISONI PRIVATE -‐ CCNL VIDEOFONOGRAFICI -‐ CCNL AGIS (ESERCENTI CINEMA; TEATRI PROSA) -‐ CCNL ANICA (PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE, AUDIOVISIVI) -‐ CCNL POLIGRAFICI Ad oggi gli iscritti al Fondo sono circa 103 mila. Il Fondo “Salute Sempre” è senza fini di lucro e garantisce agli iscritti ed ai beneficiari trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale, nei limiti e nelle forme stabiliti dal Regolamento Attuativo e dalle deliberazioni del Consiglio Direttivo, mediante la stipula di apposita convenzione con la compagnia di assicurazione UNISALUTE, autorizzata all’esercizio dell’attività di assicurazione nel ramo malattia. Ogni iscritto potrà usufruire di prestazioni quali visite, accertamenti, ricovero, alta diagnostica, fisioterapia, odontoiatria . e molto altro ancora Per prenotazioni: -‐ www.unisalute.it nell’area riservata ai clienti -‐ telefonando al numero verde di Unisalute -‐ 800 009 605 (lunedi venerdi 8.30-‐19.30) Per info: Tel: 06-‐37350433; www.salutesempre.it Osservatorio Quotidiani “ Carlo Lombardi ” Il Rapporto 2019 sull’industria dei quotidiani è stato realizzato dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione. Elga Mauro ha coordinato il progetto ed ha curato la stesura dei testi, delle tabelle e dei grafici di corredo e l’aggiornamento della Banca Dati dell’Industria editoriale italiana La versione integrale del Rapporto 2019 è disponibile sul sito www.ediland.it Osservatorio Tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione Via Sardegna 139 - 00187 Roma - tel. -
Comprate Una Banca Di Presidente Del Financial Stability ORSI TORI Forum, Voluto Dagli Americani, Il Vertice & Della Banca Centrale Europea
GESTORI QUELLI PIÙ BRAVI A GIOCARE IN DIFESA www.milanofinanza.it Uk £ 3,40 - Ch fr. 10,00 10,00 Uk £ 3,40 - Ch fr. € 6,00 Francia Spedizione in A.P. art. 1 c.1 L. 46/04, DCB Milano € 4,20* Sabato 9 Aprile 2016 Anno XXVII - Numero 069 *Offerta indivisibile con MF Fashion (Milano Finanza € 3,80 + MF Fashion € 0,40) DA CAIRO-RCS A VIVENDI-MEDIASET Come cambierà la mappa di tv e giornali I titoli bancari da inizio anno hanno perso in media il 40%. C’è incertezza su aumenti di capitale BORSA e sofferenze. Eppure c’è più di un motivo per andare controcorrente, senza farsi prendere dal panico Avete fegato? Comprate una banca di presidente del Financial Stability ORSI TORI Forum, voluto dagli americani, il vertice & della Banca centrale europea. di Paolo Panerai Quando lo incontrai la prima volta, durante un Fondo monetario a uando ha parlato, giovedì 7, della Washington, sulla scalinata del Diparti- «generazione perduta», sicura- mento di Stato americano, era da poco il mente Mario Draghi aveva più giovane direttore esecutivo della davanti agli occhi la sua avven- Banca Mondiale, certamente meno Qtura personale. Esemplare. importante del Fondo, dove allora, due Allievo del grande Federico Caffè volte all’anno, si fissavano le strategie all’università di Roma, l’impegno come economiche e monetarie mondiali, ma assistente universitario, la specializza- comunque con compiti anche altamente zione al Mit di Boston, la cattedra a umanitari, visto che la banca doveva e Firenze, la designazione, a 38 anni, a deve finanziare lo sviluppo soprattutto direttore esecutivo della Banca Mon- nei Paesi più poveri. -
Farmacie Di Crema E Del Cremasco
FarmacieFarmacie didi CremaCrema ee deldel cremascocremasco Sommario ALMANACCO 2013 L’ANALISI Direttore responsabile EDITORIALE 5 CREMONA 17 Vittoriano Zanolli di Vittoriano Zanolli di Francesca Morandi POLITICA ITALIANA 7 CREMONA 18 Direzione e redazione di Gianpiero Goffi di Mauro Cabrini via delle Industrie 2 IL FATTO 8 CREMONA 19 Cremona di Paolo Gualandris di Giacomo Guglielmone ........................................................ CRONACHE ITALIANE 9 CREMA 20-21 di Antonio Guerini e Cristiano Mariani Supplemento al quotidiano di Livio Pedrini ESTERI 10 CASALMAGGIORE-VIADANA 22-23 ‘La Provincia’ di Marco Bazzani e Andrea Setti Quotidiano di Cremona e Crema di Massimo Schettino PAESI 24-25 .................................................................. ECONOMIA 11 di Fulvio Stumpo e Piero Zanoni A cura di di Luca Puerari CULTURA 27 Cinzia Franciò ECONOMIA LOCALE 13 di Barbara Caffi di Andrea Gandolfi e Mariagrazia Teschi MUSICA 28-29 .................................................................. CREMONA 14 di Roberto Codazzi e Fabio Guerreschi di Gilberto Bazoli Hanno collaborato TEATRO 30 CREMONA 15 Francesco Pavesi di Nicola Arrigoni di Felice Staboli Serena Ferpozzi SPORT 31-35 CREMONA 16 Luca Muchetti di G. Ratti, G. Barbieri, di Giuseppe Bruschi I. Ghigi, D. Duchi, F. Barbieri .................................................................. Progetto grafico Tipografia «La Provincia» .................................................................. Copertina Simone Maccagnoni GLI AVVENIMENTI .................................................................