Y:\Cantieri\Rassegna Stampa\Rassegna Bcc\2011\6-12
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ricerca.Qxd 21-09-2007 19:38 Pagina 1 Ricerca.Qxd 21-09-2007 19:38 Pagina 2
ricerca.qxd 21-09-2007 19:38 Pagina 1 ricerca.qxd 21-09-2007 19:38 Pagina 2 Tutte le notizie e gli episodi riportati nella presente pubblicazione sono stati tratti da periodici, quotidiani nazionali e locali, da siti internet e dal monitoraggio continuo. ricerca.qxd 21-09-2007 19:38 Pagina 3 SOMMARIO Introduzione pag. 7 Fiamma Tricolore 11 Forza Nuova 21 Fronte Sociale Nazionale 31 Fascismo e Libertà 37 Alleanza Nazionale 41 Lega Nord 47 Il tradizionalismo cattolico 61 Lago di Garda 65 Associazionismo e musica 75 Cronologia delle azioni dei fascisti a Brescia e delle aggressioni 79 ricerca.qxd 21-09-2007 19:38 Pagina 4 ricerca.qxd 21-09-2007 19:38 Pagina 5 Questo lavoro di indagine, frutto di una ricerca a più mani e in continua evoluzione, nasce dall’esigenza forte di reagire ad una situazione nazionale e locale che vede le formazioni neofasciste prendere sempre più spazio nella società ed essere tol- lerate, se non addirittura legittimate, da settori sempre più ampi di istituzioni e opinione pubblica. Il contesto nazionale ci porta ad assistere ad un uso politico della storia, ad un bieco revisionismo che riabilita un passato che il capitale ha gestito e condizionato attraverso l’utilizzo di bombe, morti e incarcerazioni di compagni, verso posizioni che travalicano le parole d’ordine della pacificazione, anche da forze istituzionali di sinistra, per giungere ad una vera e propria legittimazione. Altro motivo che ci ha portato a redigere queste prime linee per un’inchiesta sul neofascismo locale deriva dalla preoccu- pante caratteristica violenta e squadrista che – da sempre – il fascismo porta con sé. -
Sottosegretari Di Stato Presso I Dicasteri
Presidenza del Consiglio dei Ministri Sottosegretario di Stato Paolo Bonaiuti (per l'informazione e l'editoria) Ministeri senza portafoglio Riforme istituzionali e devoluzione Sottosegretari Aldo Brancher Antonio (Nuccio) Carrara Attuazione programma di governo Sottosegretario Giovanni Dell'Elce Funzione pubblica Sottosegretario Learco Saporito Affari regionali Sottosegretari Alberto Gagliardi Luciano Gasperini Rapporti con il Parlamento Sottosegretari Cosimo Ventucci Gianfranco Conte Ministeri con portafoglio Affari esteri Sottosegretari Roberto Antonione Margherita Boniver Alfredo Luigi Mantica Giampaolo Bettamio Giuseppe Drago Interno Sottosegretari Maurizio Balocchi Antonio D'Ali Alfredo Mantovano Michele Saponara Gianpiero D'Alia Giustizia Sottosegretari: Iole Santelli Giuseppe Valentino Luigi Vitali Pasquale Giuliano Economia e Finanze Vice Ministro: Mario Baldassarri Giuseppe Vegas Sottosegretari: Maria Teresa Armosino Manlio Contento Daniele Molgora Michele Vietti Attività produttive Vice Ministro Adolfo Urso Sottosegretari Giuseppe Galati Mario Valducci Roberto Cota Giovan Battista Caligiuri Istruzione, università e ricerca Vice Ministro Guido Possa Giovanni Ricevuto Sottosegretari Valentina Aprea Maria Grazia Siliquini Lavoro e politiche sociali Sottosegretari Alberto Brambilla Maurizio Sacconi Grazia Sestini Pasquale Viespoli Roberto Rosso Francesco Saverio Romano Difesa Sottosegretari Filippo Berselli Francesco Bosi Salvatore Cicu Rosario Giorgio Costa Politiche agricole e forestali Sottosegretari Paolo Scarpa Bonazza Buora -
Rapporto Assostampa Ottobre 2017
OSSERVATORIO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI SULLA STAMPA PERIODO GENNAIO 2018 – GENNAIO 2019 Osservatorio FCP Assoperiodici e Assoquotidiani REPLY CONSULTING Via Castellanza, 11 - 20151 Milano - Italia - tel +39 02 535761 - fax +39 02 53576444 Via Cardinal Massaia, 71 - 10147 Torino - Italia - tel +39 011 29100 - fax +39 011 2911009 [email protected] www.reply.it INDICE 1. NOTE GENERALI ........................................................................................................ 3 2. DEFINIZIONI .............................................................................................................. 4 3. AGGIORNAMENTO DELLE TESTATE ......................................................................... 7 4. DESCRIZIONE DEL CONTENUTO DELLE TAVOLE .................................................... 9 5. AZIENDE DICHIARANTI ........................................................................................... 11 6. QUOTIDIANI ............................................................................................................. 12 7. PERIODICI ................................................................................................................ 14 A norma di legge sul diritto d'autore e del Codice Civile è vietata la riproduzione del presente rapporto, o di parte di esso, con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni od altro. I dati e le informazioni di tale rapporto sono strettamente confidenziali e sono destinati esclusivamente ad FCP, nonché alle -
Governo Berlusconi Iv Ministri E Sottosegretari Di
GOVERNO BERLUSCONI IV MINISTRI E SOTTOSEGRETARI DI STATO MINISTRI CON PORTAFOGLIO Franco Frattini, ministero degli Affari Esteri Roberto Maroni, ministero dell’Interno Angelino Alfano, ministero della Giustizia Giulio Tremonti, ministero dell’Economia e Finanze Claudio Scajola, ministero dello Sviluppo Economico Mariastella Gelmini, ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Maurizio Sacconi, ministero del Lavoro, Salute e Politiche sociali Ignazio La Russa, ministero della Difesa; Luca Zaia, ministero delle Politiche Agricole, e Forestali Stefania Prestigiacomo, ministero dell’Ambiente, Tutela Territorio e Mare Altero Matteoli, ministero delle Infrastrutture e Trasporti Sandro Bondi, ministero dei Beni e Attività Culturali MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO Raffaele Fitto, ministro per i Rapporti con le Regioni Gianfranco Rotondi, ministro per l’Attuazione del Programma Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione Mara Carfagna, ministro per le Pari opportunità Andrea Ronchi, ministro per le Politiche Comunitarie Elio Vito, ministro per i Rapporti con il Parlamento Umberto Bossi, ministro per le Riforme per il Federalismo Giorgia Meloni, ministro per le Politiche per i Giovani Roberto Calderoli, ministro per la Semplificazione Normativa SOTTOSEGRETARI DI STATO Gianni Letta, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con le funzioni di segretario del Consiglio medesimo PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Maurizio Balocchi, Semplificazione normativa Paolo Bonaiuti, Editoria Michela Vittoria -
Indice Pag. 4 Agenzie Stampa (137) 11 Quotidiani (409)
Indice Pag. 4 Agenzie stampa (137) 11 Quotidiani (409) 29 Emittenti radiofoniche (876) 68 Siti d’informazione (1.124) 117 Emittenti televisive (668) 146 Periodici (1.774) 3 Come utilizzare l’elenco Gran parte dei siti d’informazione e dei periodici esplicita il proprio tema nel titolo, come la Gazzetta dello sport o il Corriere del Trentino. Quindi conviene selezionare le testate soggettivamente più interessanti e farne una query con un semplice copia-incolla, per arrivare al sito e alle e-mail aggiornate. Una mailing- list o un comunque archivio di 20-30 nominativi può essere sufficiente sia per giornalisti che per addetti stampa. Dove possibile, inviate il testo al redattore specifico e non genericamente alla redazione. Se potete scegliere, preferite quei siti che hanno un form di comunicazione con l’esterno, rispetto quelli che hanno solo un elenco di email della redazione. Durante la lavorazione di questo archivio, alcune testate sono diventate in operative ed altre sono nate. Non c’è da sorprendersi: così è il web. 4 AGENZIA STAMPA ADISTA ADNKRONOS ADNKRONOS - REDAZIONE DI BOLOGNA ADNKRONOS - REDAZIONE DI MILANO ADNKRONOS SALUTE ADV EXPRESS AGA (AGENZIA GIORNALI ASSOCIATI) AGC (AGENZIA GIORNALISTICA CONI) AGENCE FRANCE PRESSE AGENPARL AGENZIA A.GI.PA. PRESS AGENZIA ABA NEWS AGENZIA ADN KRONOS AGENZIA ADNKRONOS AGENZIA AGENFAX ALESSANDRIA AGENZIA AGI AGENZIA AGI AGENZIA AGIPRESS 5 AGENZIA AGO PRESS (AGO AGENZIA GIORN. ON-LINE) AGENZIA AGR AGENZIA AGR RCS AGENZIA AGSA AGENZIA AGUS AGENZIA AIR PRESS AGENZIA AIS NEWS AGENZIA AKROPOLIS AGENZIA AMI AGENZIA ANSA AGENZIA ASA PRESS AGENZIA ASCA TOSCANA AGENZIA ASTERISCO INFORMAZIONI AGENZIA ASTERISCO S.R.L. -
Fac Simile Di Layout Rassegna Stampa
ALLEGATO 1 FAC SIMILE DI LAYOUT RASSEGNA STAMPA Sezione “PRIME PAGINE”; Sezione “PRIMO PIANO” – compendiante solo le notizie di maggiore e autentico interesse della giornata: articoli di rilievo pubblicati su testate nazionali e locali in cui viene citata la Guardia di Finanza; articoli di cronaca, di politica, di economia ed esteri, pubblicati su testate nazionali e locali, i quali risultino di concreto interesse istituzionale; Sezione “GUARDIA DI FINANZA NAZIONALE”: con tutti gli articoli pubblicati su testate nazionali in cui viene citata la Guardia di Finanza; Sezione RASSEGNA WEB; Sezione RADIO/TV; Sezione “GUARDIA DI FINANZA LOCALE” – contenente: gli articoli pubblicati su testate locali in cui viene citata la Guardia di Finanza; articoli di cronaca, di politica, di economia ed esteri, pubblicati su testate locali, che nonostante non citino il Corpo, risultino comunque di interesse locale; Sezione “INTERNAZIONALE”, con tutti gli articoli pubblicati su testate internazionali in cui viene citata la Guardia di Finanza oppure di interesse istituzionale. Sezione “ARTICOLI DI INTERESSE”, con tutti i restanti articoli, non pubblicati all’interno delle sopradescritte aree, distinti per tematica: “Economia e Fisco”, “Politica”, “Cronache e Criminalità”, “Esteri” e “Altre notizie”. Pag. 1 di 13 ALLEGATO 1 - Comando Generale Guardia di Finanza – V Reparto – Ufficio Stampa ALLEGATO 1 TESTATE STAMPA NAZIONALE - QUOTIDIANI Il Sole 24 Ore Corriere della Sera (comprese le edizioni di Milano e Roma) Italia Oggi La Repubblica (comprese le edizioni -
La Politica Estera Dell'italia. Testi E Documenti
AVVERTENZA La dottoressa Giorgetta Troiano, Capo della Sezione Biblioteca e Documentazione dell’Unità per la Documentazione Storico-Diplomatica e gli Archivi ha selezionato il materiale, redatto il testo e preparato gli indici del presente volume con la collaborazione della dott.ssa Manuela Taliento, del dott. Fabrizio Federici e del dott. Michele Abbate. MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI UNITÀ PER LA DOCUMENTAZIONE STORICO-DIPLOMATICA E GLI ARCHIVI 2005 LA POLITICA ESTERA DELL’ITALIA TESTI E DOCUMENTI ROMA Roma, 2009 - Stilgrafica srl - Via Ignazio Pettinengo, 31/33 - 00159 Roma - Tel. 0643588200 INDICE - SOMMARIO III–COMPOSIZIONE DEI GOVERNI . Pag. 3 –AMMINISTRAZIONE CENTRALE DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI . »11 –CRONOLOGIA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI CONCERNENTI L’ITALIA . »13 III – DISCORSI DI POLITICA ESTERA . » 207 – Comunicazioni del Ministro degli Esteri on. Fini alla Com- missione Affari Esteri del Senato sulla riforma dell’ONU (26 gennaio) . » 209 – Intervento del Ministro degli Esteri Gianfranco Fini alla Ca- mera dei Deputati sulla liberazione della giornalista Giulia- na Sgrena (8 marzo) . » 223 – Intervento del Ministro degli Esteri on. Fini al Senato per l’approvazione definitiva del Trattato costituzionale euro- peo (6 aprile) . » 232 – Intervento del Presidente del Consiglio, on. Silvio Berlusco- ni alla Camera dei Deputati (26 aprile) . » 235 – Intervento del Presidente del Consiglio on. Silvio Berlusco- ni al Senato (5 maggio) . » 240 – Messaggio del Presidente della Repubblica Ciampi ai Paesi Fondatori dell’Unione Europea (Roma, 11 maggio) . » 245 – Dichiarazione del Ministro degli Esteri Fini sulla lettera del Presidente Ciampi ai Capi di Stato dei Paesi fondatori del- l’UE (Roma, 11 maggio) . » 247 – Discorso del Ministro degli Esteri Fini in occasione del Cin- quantesimo anniversario della Conferenza di Messina (Messina, 7 giugno) . -
Rassegna Stampa Assarmatori Del 02/10/2019
Rassegna stampa Assarmatori del 02/10/2019 Indice delle testate Adriaeco……………………………………………………………………. p. 2 Aska News ……………………………………………………………….. p. 3 Corriere Marittimo …………………………………………………… p. 4 Eventi culturali magazine …………………………………………. p. 5 Ferpress ……………………………………………………………..……. p. 6 Il Giornale …………………………………………………..……………. p. 7 Il Tempo ……………………………………………………….………….. p. 8 Informazioni marittime …………………………………………….. p. 9 La Notizia ……………………………………………………………..…… p. 10 Le Ultime Notizie ………………………………………………………. p. 11 Libero 24x7 …………………………………………………..…………… p. 12 Libero …………………………………………………..……………………. p. 13 Il Messaggero Marittimo ……………………………………….….. p. 14 Milano Finanza ………………………………………………….………. p. 15 L’Osservatore Politico ……………………..………………………… p. 16 Prima Online ……………………………………………….…………….. p. 17 Primo Magazine …………………………………………………………. p. 18 Yahoo Finanza……………………………………….……………………. p. 19 Satta nuovo responsabile delle Relazioni Esterne ASSARMATORI 3 ottobre 2019 13 Antonio Satta, giornalista professionista ed ex vicedirettore di MF-Milano Finanza, è il nuovo responsabile Relazioni Esterne, Centro Studi e Comunicazione di Assarmatori, l’associazione imprenditoriale aderente a Conftrasporto e Confcommercio che riunisce compagnie di navigazione attive in ogni settore del trasporto marittimo. Satta ha cominciato la sua attività nel 1981 all’Adnkronos, prima tappa di una carriera che lo ha portato poi a Panorama, Il Sabato, L’Europeo, il Mondo, approdando infine a MF-Milano Finanza, di cui è stato capo della redazione romana e successivamente vicedirettore. -
Comprate Una Banca Di Presidente Del Financial Stability ORSI TORI Forum, Voluto Dagli Americani, Il Vertice & Della Banca Centrale Europea
GESTORI QUELLI PIÙ BRAVI A GIOCARE IN DIFESA www.milanofinanza.it Uk £ 3,40 - Ch fr. 10,00 10,00 Uk £ 3,40 - Ch fr. € 6,00 Francia Spedizione in A.P. art. 1 c.1 L. 46/04, DCB Milano € 4,20* Sabato 9 Aprile 2016 Anno XXVII - Numero 069 *Offerta indivisibile con MF Fashion (Milano Finanza € 3,80 + MF Fashion € 0,40) DA CAIRO-RCS A VIVENDI-MEDIASET Come cambierà la mappa di tv e giornali I titoli bancari da inizio anno hanno perso in media il 40%. C’è incertezza su aumenti di capitale BORSA e sofferenze. Eppure c’è più di un motivo per andare controcorrente, senza farsi prendere dal panico Avete fegato? Comprate una banca di presidente del Financial Stability ORSI TORI Forum, voluto dagli americani, il vertice & della Banca centrale europea. di Paolo Panerai Quando lo incontrai la prima volta, durante un Fondo monetario a uando ha parlato, giovedì 7, della Washington, sulla scalinata del Diparti- «generazione perduta», sicura- mento di Stato americano, era da poco il mente Mario Draghi aveva più giovane direttore esecutivo della davanti agli occhi la sua avven- Banca Mondiale, certamente meno Qtura personale. Esemplare. importante del Fondo, dove allora, due Allievo del grande Federico Caffè volte all’anno, si fissavano le strategie all’università di Roma, l’impegno come economiche e monetarie mondiali, ma assistente universitario, la specializza- comunque con compiti anche altamente zione al Mit di Boston, la cattedra a umanitari, visto che la banca doveva e Firenze, la designazione, a 38 anni, a deve finanziare lo sviluppo soprattutto direttore esecutivo della Banca Mon- nei Paesi più poveri. -
LEGA LOMBARDA Segreteria Provinciale Di BERGAMO Via A
LEGA NORD - LEGA LOMBARDA Segreteria Provinciale di BERGAMO Via A. Berlese, 1 - 24124 Bergamo Tel. 035/363111 Fax 035/363183 LEGA NORD BERGAMO – INFORMA del 15 giugno 2012 LEGA NORD in Parlamento: Terremoto, l'ordinanza della Protezione civile è un freno alle imprese “L’ordinanza della protezione civile del 2 giugno, fermo l’importanza di procedere alle verifiche degli edifici che ospitano attività produttive, così come e' stata scritta uccide ogni speranza di ripresa dei nostri imprenditori”. A dichiararlo è il deputato della Lega Nord Angelo Alessandri, Presidente della Commissione Ambiente, che sottolinea: “Gli imprenditori e gli operai vogliono ripartire subito. Ogni giorno che passa si allontana la possibilità di ripresa economica. Dopo quello che e' accaduto – prosegue Alessandri – è giusto verificare , con tecnici abilitati, che gli edifici siano statisticamente idonei per la sicurezza in piena regola degli operai; ma le certificazioni di agibilità le dovrebbero produrre solo i tecnici della protezione civile. Infatti la Protezione civile dovrebbe creare appositi gruppi di lavoro sul territorio. Quale professionista privato rilascerebbe mai in questo momento certificati di agibilità sismica? Poi su che taratura? Così come e' scritta l’ordinanza – ribadisce il Presidente - vuol dire non permettere di riaprirne nessuno, a prescindere. Se, per evitare responsabilità in caso di nuove forti scosse, anche per opifici a posto e senza danni, si vuole tenerli chiusi ad oltranza , si tratta - conclude Alessandri - di una presa di posizione che va esattamente nel senso contrario di quanto chiedono gli interessati e di quanto tutti vengono a promettere durante le “passerelle” nella nostra Emilia martoriata”. (06/06/2012) Riforme, no a semipresidenzialismo senza Senato federale "La riforma costituzionale così come è uscita dalla commissione non è altro che il frutto di un compromesso al ribasso tra Pdl e Pd. -
Culture, Values and Social Basis of Northern Italian Centrifugal Regionalism
Culture, Values and Social Basis of Northern Italian Centrifugal Regionalism. A Contextual Political Analysis of the Lega Nord Roberto Biorcio, Tommaso Vitale To cite this version: Roberto Biorcio, Tommaso Vitale. Culture, Values and Social Basis of Northern Italian Centrifugal Regionalism. A Contextual Political Analysis of the Lega Nord. Contemporary Centrifugal Region- alism: Comparing Flanders and Northern Italy, Royal Flemish Academy of Belgium for Science and the Arts Press, pp.171-199, 2011. hal-01044408 HAL Id: hal-01044408 https://hal-sciencespo.archives-ouvertes.fr/hal-01044408 Submitted on 23 Jul 2014 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. CULTURE, VALUES AND THE SOCIAL BASIS OF NORTHERN ITALIAN CENTRIFUGAL REGIONALISM. A CONTEXTUAL POLITICAL ANALYSIS OF THE LEGA NORD Roberto Biorcio (*) and Tommaso Vitale (°) (*) Università di Milano – Bicocca, Dipartimento di sociologia e ricerca sociale (°) Centre d’études européennes, Science Po, Paris 1. INTRODUCTION In the last twenty years, the issue of the autonomy of the northern regions has always been on the Italian political agenda, even if with ups and downs. The traditional “Southern Question” has been supplanted in the public debate by the so-called “Northern Question”. -
Dossier Politica E Animali 2018
GRUPPO DI LAVORO BAILADOR http://bailador.org/blog/ http://www.lasaggezzadichirone.org/ [email protected] DOSSIER SULLA VIOLENZA VERSO GLI ANIMALI LA POLITICA E GLI ANIMALI AGGIORNATO A FEBBRAIO 2018 Questo dossier è una storia cronologica di come i partiti si sono comportati verso il non umano. Prima del voto sarebbe opportuno che molti animalisti capiscano chi sono i veri nemici degli animali e votino di conseguenza. Il dossier inizia con le votazioni del 2005 ed è aggiornato fino ad oggi. Chi sarà eletto non lo sappiamo ancora ma molte di questi politici riappariranno con tragica regolarità come avviene dopo ogni elezione. Uno dei grande errori dell’animalismo è stato ignorare la politica così facendo si è giunti al paradosso grottesco che mezzo milione di cacciatori (in continuo e vertiginoso calo) contino più di milioni di vegetariani e vegani. Permettere un’assurdità del genere è stato suicida. Le cose stanno cambiando. Qualcosa si sta muovendo sia destra che a sinistra che altrove. Se accade per convinzione o per convenienza, lo capiremo presto. Importante è sapere come si sono comportati i politici attraverso gli anni e votare. Scegliere e punire chi negli anni ha sostenuto la caccia, la sperimentazione e gli altri orrori e continua a sostenerli. Leggendo questo dossier sarà tutto molto chiaro. Le anime belle che arricciano il naso quando si parla di politica devono capire che ignorare la politica ha portato allo sterminio di milioni di animali nel mondo 1 LA VITA Stanno catalogando la vita Ci sono: 7.8 milioni di specie di animali,