PIEMONTE E VALLE D'aosta
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
A Cura Di Aldo Avallone, Dario Cioffi, Raffaella Di Vicino, Marco Russo 1
DIARIO ECONOMICO DELLA REGIONE CAMPANIA 9 NOVEMBRE 20061 Sui giornali in primo piano il tema dei fondi per il Sud in Finanziaria. Il Mattino riporta le dichiarazioni del vice ministro D’Antoni e le preoccupazioni del ministro Amato per le risorse necessarie al piano sicurezza. Il Corriere del Mezzogiorno riporta la notizia della nomina di Francesco Boccia a capo dell’Unità speciale di concertazione per lo sviluppo economico dell’area metropolitana di Napoli. Da rimarcare la vicenda Ersva per una mancata missione in Russia. Su tutti i quotidiani l’accordo raggiunto in Consiglio regionale sulle commissioni e l’approvazione del bilancio di previsione 2007 da parte del Consiglio. Il Mattino “Trasporti e infrastrutture una sola regia per il Sud”. Pag. 39 Giulia Salvatori Il vice ministro allo Sviluppo economico Sergio D’Antoni illustra le misure per il Sud contenute nella Legge Finanziaria. Si tratta di una delle manovre più meridionaliste degli ultimi cinque anni e la creazione di una cabina di regia sulle infrastrutture è una delle novità più importanti. Su Sviluppo Italia D’Antoni ha dichiarato che occorre: “Far tornare Sviluppo Italia alla missione originaria che è quella di una grande agenzia che serva per attrarre investimenti esteri al Sud: a questo stiamo lavorando”. Su Sviluppo Italia Il Mattino a firma di Marco Esposito, a pag. 39 pubblica un articolo dal titolo: “Per la società è in vista il cambio vertice”. Anche Il Denaro riprende la notizia in un articolo di Fabio Pandolfini a pag. 13 dal titolo: “Infrastrutture, sì alla cabina di regia per il Sud”. Corriere del Mezzogiorno “Boccia a capo dell’unità speciale per lo sviluppo: comincerà dal Metrò”. -
2. the Communications Sector in Italy
2. The communications sector in Italy 2. The communications sector in Italy 2.1. Telecommunications In a picture of progressive deterioration of the macroeconomic situation, the trend of contraction of the telecommunications market, on both fixed and mobile network, already observed for some years, was confirmed in 2011. In this context, the elements which best qualify the Italian telecommunications market, show no substantial change in 2011 compared to the last two years. These elements can be summed up as follows: i) the expenditure of families and companies in telecommunications services continues to fall, with a slight acceleration compared to 2010; ii) the reduction in the prices of telecommunications services to both private and business customers, on both fixed and mobile networks, is constant; iii) the contraction in voice calls on dial-up network continues, with a reduction of 11.7% in the number of minutes consumed, while voice traffic from the mobile network has increased by another 10% in the last year; iv) the spread of broadband services on fixed and mobile network has produced further growth in income deriving from data services; v) there is still growth, but with indications of the saturation of the relative market, in the virtual mobile telephony compartment; vi) with regard to the competitive situation, the erosion of Telecom Italia's total market share continues; vii) in last autumn, an auction was held for the assigning of the usage rights of the frequencies in the 800, 1,800, 2,000 and 2,600 MHz bands, which led to a total commitment of the mobile operators for € 3.9 billion; viii) on the other hand, the reduction in investments in infrastructures is confirmed;9 ix) The gross profit of the sector is substantially stable, also thanks to the continuous restructuring and cost containment actions carried out by the telecommunications companies. -
11. STRATIGRAFIA E RESTAURI AL BROLETTO DI BRESCIA.Pdf
ARCHEOLOGIA DELL’ARCHITETTURA Supplemento di «Archeologia Medievale» diretta da Gian Pietro Brogiolo e Sauro Gelichi (responsabile) Comitato di direzione: Segreteria di redazione: GIAN PIETRO BROGIOLO Lea Frosini FRANCESCO DOGLIONI c/o Edizioni All’Insegna del Giglio s.a.s. ROBERTO PARENTI e-mail [email protected] GIANFRANCO PERTOT Edizione e distribuzione: Redazione: ALL’INSEGNA DEL GIGLIO s.a.s. GIOVANNA BIANCHI via della Fangosa, 38; 50032 Borgo San Lorenzo (FI) ANNA BOATO tel. +39 055 8450216 fax +39 055 8453188 web site www.edigiglio.it e-mail [email protected]; ANNA DECRI [email protected] FABIO GABBRIELLI PRISCA GIOVANNINI Abbonamenti: ALESSANDRA QUENDOLO GIAN PAOLO TRECCANI «Archeologia dell’Architettura»: € 28,00 «Archeologia dell’Architettura» + volume annuale RITA VECCHIATTINI «Archeologia Medievale»: € 70,00 Per gli invii in contrassegno o all’estero saranno addebitate le Coordinamento di redazione: spese postali. Giovanna Bianchi – [email protected] I dati forniti dai sottoscrittori degli abbonamenti vengono Anna Boato – [email protected] utilizzati esclusivamente per l’invio della pubblicazione e non Alessandra Quendolo – [email protected] vengono ceduti a terzi per alcun motivo. ARCHEOLOGIA DELL’ARCHITETTURA XIV 2009 All’Insegna del Giglio ISSN 1126-6236 ISBN 978-88-7814-433-0 © 2011 All’Insegna del Giglio s.a.s. Stampato a Firenze nel dicembre 2011 Nuova Grafica Fiorentina s.r.l. Edizioni All’Insegna del Giglio s.a.s via della Fangosa, 38; 50032 Borgo S. Lorenzo (FI) tel. +39 055 8450 216; fax +39 055 8453 188 e-mail [email protected]; [email protected] sito web www.edigiglio.it INDICE I. ASPETTI TEORICO-METODOLOGICI E LAVORI DI SINTESI 9 M. -
The Thirty Years Experience, in Everyday Life. and Beyond 1982
THE THIRTY YEARS EXPERIENCE, IN EVERYDAY LIFE. AND BEYOND 1982. Founded in 1982 in Rome, Computime started as a pioneering Apple reseller, but soon became a service center and consultant for publishing services. This thanks to the hard work and enthusiasm of the whole staff. PUBLISHING CONTENT 1990. In line with the rapid change in the IT world, Computime began to create PUBLISHING customized softwares for publishing. The SERVICES professionalism and the relationship with customers based on honesty and trust, allowed a growth in demands in both quality and quantity; the brand itself became sign of excellence. Important media groups begin to see in Computime, although young, a solid point of reference for innovation in CLOUD digital. CONTENT HUB CONTENT DELIVERY SOFTWARE HOUSE E SYSTEM INTEGRATOR MANAGED SERVICES AND OUTSOURCING APPLE PREMIUM RESELLER AND AUTHORIZED ASSITENCE CENTER 1995. We install the first editorial system • Publishing products for Venerdì di Repubblica which is • Special followed by all other periodicals of the advertorials • Infographic Group: L'Espresso, Musica, I Viaggi di • Multimedia Repubblica, Salute, D, La Repubblica and content • Graphic desk Velvet. Advertising PUBLISHING • development CONTENT • Data entry 2000. In the publishing industry, Computime focuses in providing editorial PUBLISHING and production services, creating the first SERVICES portal for advertising digital collection. We create the digital composition and • Editorial systems manage the advertising of the clients for • Obituaries and ads management -
Le Tavole Statistiche Fuori Testo
Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria (2003-2004-2005) Provinciali ....................................................................................................................................................... Tavola I Regionali .......................................................................................................................................................... Tavola II Pluriregionali ............................................................................................................................................... Tavola III Nazionali .......................................................................................................................................................... Tavola IV Economici ....................................................................................................................................................... Tavola V Sportivi .............................................................................................................................................................. Tavola VI Politici ................................................................................................................................................................. Tavola VII Altri ...................................................................................................................................................................... -
Rassegna Stampa Nazionale E Locale Gennaio/Marzo 2015 PASSAGGI
Rassegna stampa nazionale e locale Gennaio/Marzo 2015 PASSAGGI RADIOTELEVISIVI STUDIO 100_TARANTO 19/01/2015 RETE BIELLA 23/01/2015 RAIRADIO1 01/02/2015 TV2000 20/02/2015 ETV MACERATA 09/03/2015 TV9 GROSSETO 09/03/2015 Rassegna stampa nazionale e locale Gennaio/Marzo 2015 STAMPA E WEB VITA_ELEZIONE PRESIDENTE FAND 01/01/2015 AVVENIRE- 02/01/2015 CRONACHEMACERATESI.IT 02/01/2015 GIORNALE DI BRESCIA 02/01/2015 L_ECO DI BERGAMO 02/01/2015 LA PROVINCIA PAVESE 02/01/2015 BRESCIAOGGI 03/01/2015 CATANZAROINFORMA.IT 03/01/2015 GAZZETTA DEL SUD_VIBO 03/01/2015 GAZZETTA DI MANTOVA 03/01/2015 CORRIERE ADRIATICO ANCONA 04/01/2015 IL CENTRO 04/01/2015 IL QUOTIDIANO DEL SUD VIBO 04/01/2015 LASTAMPA.IT ALESSANDRIA 04/01/2015 QUOTIDIANO DEL SUD VIBO 04/01/2015 LA PROVINCIA CREMONA 06/01/2015 LA STAMPA GRAVELLONA TOCE 06/01/2015 Pagina 1 Rassegna stampa nazionale e locale Gennaio/Marzo 2015 STAMPA E WEB INFORMAZIONE.TV_FERMO 07/01/2015 LA TRIBUNA DI TREVISO 07/01/2015 LASTAMPA.IT VERBANO CUSIO 07/01/2015 LIBERTA' 07/01/2015 CORRIERE ADRIATICO FERMO 08/01/2015 CORRIERE DELLA SERA BRESCIA 08/01/2015 GIORNALE DI BRESCIA 08/01/2015 IL GIORNALE DI VICENZA 08/01/2015 BRESCIA OGGI 09/01/2015 IL QUOTIDIANO LATINA 09/01/2015 IL TICINO 09/01/2015 LA NUOVA SARDEGNA NUORO 09/01/2015 LA PROVINCIA 10/01/2015 RESTO DEL CARLINO FERMO 10/01/2015 CITYRUMORS 11/01/2015 CORRIERE ADRIATICO FERMO 11/01/2015 IL GIORNALE DI VICENZA 11/01/2015 LAGAZZETTADILUCCA.IT 12/01/2015 ALTOPASCIO.INFO 13/01/2015 RESTO DEL CARLINO FERMO 13/01/2015 SUPERANDO.IT:DATI INFORTUNI 13/01/2015 ECO RISVEGLIO VERBANIA 14/01/2015 CORRIERE ADRIATICO FERMO 15/01/2015 CORRIERE DELLA SERA -MESSAGGIO AL PRESIDENTE DELLA REPUB. -
Inventario Dell'archivio Del Comitato Comunale E Della Sezione 21
Inventario dell’archivio del Comitato comunale e della Sezione 21 gennaio-Centro di Falconara Marittima del Partito comunista italiano - PCI (1944-1991) a cura di Patrizia Gabbanelli 2011/2018 http://siusa.archivi.beniculturali.it 1 L'inventario, redatto nel 2011 dall’archivista Patrizia Gabbanelli, è stato revisionato nel 2018 dalle funzionarie della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria e delle Marche Caterina Melappioni e Rossella Santolamazza. L'intervento è stato svolto nel mese di maggio 2018 allo scopo di pubblicare lo strumento di ricerca nella sezione Inventari on line del SIUSA. http://siusa.archivi.beniculturali.it 2 Sommario Il PCI a Falconara Marittima p. 4 Il complesso archivistico p. 4 Schema riassuntivo delle serie e sottoserie del complesso archivistico p. 6 1. Comitato comunale p. 7 1.1 Organismi di direzione - Comitato comunale p. 7 1.2 Organizzazione p. 9 1.2.1 Feste de l’Unità p. 9 1.2.2 Conferenze di organizzazione p. 24 1.3 Elezioni p. 25 1.3.1 Politiche p. 25 1.3.2 Amministrative p. 34 1.3.3 Europee p. 46 1.3.4 Referendum p. 46 1.4 Attività di partito p. 49 1.4.1 Stampa di partito p. 49 1.4.2 Rapporti con ente comune p. 51 1.4.3 Scuola p. 53 1.4.4 Trasporti p. 54 1.4.5 Rapporti con altri enti e partiti p. 54 1.4.6 Materiale per attività di partito p. 56 2. Sezione 21 gennaio- Centro p.57 2.1 Congressi p.57 2.2 Organismi di direzione - Sezione Falconara Marittima p.59 2.3 Tesseramento p.63 2.4 Amministrazione e bilanci p.69 http://siusa.archivi.beniculturali.it 3 Il Pci a Falconara Marittima Non esistono studi sulle vicende del Partito comunista italiano a Falconara nel Secondo dopoguerra. -
Indice Pag. 4 Agenzie Stampa (137) 11 Quotidiani (409)
Indice Pag. 4 Agenzie stampa (137) 11 Quotidiani (409) 29 Emittenti radiofoniche (876) 68 Siti d’informazione (1.124) 117 Emittenti televisive (668) 146 Periodici (1.774) 3 Come utilizzare l’elenco Gran parte dei siti d’informazione e dei periodici esplicita il proprio tema nel titolo, come la Gazzetta dello sport o il Corriere del Trentino. Quindi conviene selezionare le testate soggettivamente più interessanti e farne una query con un semplice copia-incolla, per arrivare al sito e alle e-mail aggiornate. Una mailing- list o un comunque archivio di 20-30 nominativi può essere sufficiente sia per giornalisti che per addetti stampa. Dove possibile, inviate il testo al redattore specifico e non genericamente alla redazione. Se potete scegliere, preferite quei siti che hanno un form di comunicazione con l’esterno, rispetto quelli che hanno solo un elenco di email della redazione. Durante la lavorazione di questo archivio, alcune testate sono diventate in operative ed altre sono nate. Non c’è da sorprendersi: così è il web. 4 AGENZIA STAMPA ADISTA ADNKRONOS ADNKRONOS - REDAZIONE DI BOLOGNA ADNKRONOS - REDAZIONE DI MILANO ADNKRONOS SALUTE ADV EXPRESS AGA (AGENZIA GIORNALI ASSOCIATI) AGC (AGENZIA GIORNALISTICA CONI) AGENCE FRANCE PRESSE AGENPARL AGENZIA A.GI.PA. PRESS AGENZIA ABA NEWS AGENZIA ADN KRONOS AGENZIA ADNKRONOS AGENZIA AGENFAX ALESSANDRIA AGENZIA AGI AGENZIA AGI AGENZIA AGIPRESS 5 AGENZIA AGO PRESS (AGO AGENZIA GIORN. ON-LINE) AGENZIA AGR AGENZIA AGR RCS AGENZIA AGSA AGENZIA AGUS AGENZIA AIR PRESS AGENZIA AIS NEWS AGENZIA AKROPOLIS AGENZIA AMI AGENZIA ANSA AGENZIA ASA PRESS AGENZIA ASCA TOSCANA AGENZIA ASTERISCO INFORMAZIONI AGENZIA ASTERISCO S.R.L. -
International Press
International press The following international newspapers have published many articles – which have been set in wide spaces in their cultural sections – about the various editions of Europe Theatre Prize: LE MONDE FRANCE FINANCIAL TIMES GREAT BRITAIN THE TIMES GREAT BRITAIN LE FIGARO FRANCE THE GUARDIAN GREAT BRITAIN EL PAIS SPAIN FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG GERMANY LE SOIR BELGIUM DIE ZEIT GERMANY DIE WELT GERMANY SUDDEUTSCHE ZEITUNG GERMANY EL MUNDO SPAIN CORRIERE DELLA SERA ITALY LA REPUBBLICA ITALY A NEMOS GREECE ARTACT MAGAZINE USA A MAGAZINE SLOVAKIA ARTEZ SPAIN A TRIBUNA BRASIL ARTS MAGAZINE GEORGIA A2 MAGAZINE CZECH REP. ARTS REVIEWS USA AAMULEHTI FINLAND ATEATRO ITALY ABNEWS.RU – AGENSTVO BUSINESS RUSSIA ASAHI SHIMBUN JAPAN NOVOSTEJ ASIAN PERFORM. ARTS REVIEW S. KOREA ABOUT THESSALONIKI GREECE ASSAIG DE TEATRE SPAIN ABOUT THEATRE GREECE ASSOCIATED PRESS USA ABSOLUTEFACTS.NL NETHERLANDS ATHINORAMA GREECE ACTION THEATRE FRANCE AUDITORIUM S. KOREA ACTUALIDAD LITERARIA SPAIN AUJOURD’HUI POEME FRANCE ADE TEATRO SPAIN AURA PONT CZECH REP. ADESMEUFTOS GREECE AVANTI ITALY ADEVARUL ROMANIA AVATON GREECE ADN KRONOS ITALY AVLAIA GREECE AFFARI ITALY AVLEA GREECE AFISHA RUSSIA AVRIANI GREECE AGENZIA ANSA ITALY AVVENIMENTI ITALY AGENZIA EFE SPAIN AVVENIRE ITALY AGENZIA NUOVA CINA CHINA AZIONE SWITZERLAND AGF ITALY BABILONIA ITALY AGGELIOF OROS GREECE BALLET-TANZ GERMANY AGGELIOFOROSTIS KIRIAKIS GREECE BALLETTO OGGI ITALY AGON FRANCE BALSAS LITHUANIA AGORAVOX FRANCE BALSAS.LT LITHUANIA ALGERIE ALGERIA BECHUK MACEDONIA ALMANACH SCENY POLAND -
Prezziario Per Servizio Di Coordinamento Delle
PREZZIARIO PER SERVIZIO DI COORDINAMENTO DELLE INFORMAZIONI SU QUOTIDIANI E PERIODICI INSERZIONI OBBLIGATORIE E NON OBBLIGATORIE INSERIMENTO DEI BANDI SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA INSERZIONI OBBLIGATORIE Testate Importo offerto spazio IL RESTO DEL CARLINO NAZ. € 155,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO REG. € 150,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO BOLOGNA € 93,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO IMOLA € 55,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO FERRARA € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO RIMINI € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO FORLI' € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO CESENA € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO RAVENNA € 57,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO MODENA € 55,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO FAENZA € 60,00 a modulo IL RESTO DEL CARLINO REGGIO E. € 60,00 a modulo non attiva sulla IL RESTO DEL CARLINO ROMAGNA legale LA REPUBBLICA ED. NAZ € 370,00 a modulo LA REPUBBLICA ED. LOC € 221,00 a modulo GAZZETTA DI REGGIO E. € 90,00 a modulo GAZZETTA DI MODENA € 90,00 a modulo LA NUOVA FERRARA € 90,00 a modulo L'UNITA' NAZ. € 180,00 a modulo L'UNITA' REG. € 110,00 a modulo SOLE 24 ORE NAZ. € 600,00 a modulo SOLE 24 ORE CENTRO NORD € 75,00 a modulo ITALIA OGGI € 140,00 a modulo IL CORRIERE ROMAGNA € 35,70 a modulo CORRIERE DELLA SERA € 600,00 a modulo IL MANIFESTO € 95,00 a modulo LA LIBERTA' DI PIACENZA € 100,00 a modulo IL GIORNALE ED. NAZ. € 200,00 a modulo LIBERAZIONE € 50,00 a modulo GAZZETTA DI PARMA € 140,00 a modulo L'AVVENIRE € 95,00 a modulo MESSAGGERO € 170,00 a modulo LA STAMPA € 201,00 a modulo IL DOMANI DI -
Servizio Della Biblioteca
ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA SERVIZIO DELLA BIBLIOTECA GIORNALI CORRENTI E CESSATI POSSEDUTI DALLA BIBLIOTECA Elenco in ordine alfabetico di titolo* Aggiornato a luglio 2020 TITOLO CONSISTENZA L’AGRICOLTURA MECCANIZZATA. Mensile 1955-1965 d'informazioni, tecnico, commerciale, sindacale, amministrativo, fiscale, a cura della Cooperativa trebbiatori. L’AMICO DEL POPOLO. Settimanale cattolico. 1957-1959 L’AMICO DEL POPOLO Si pubblica tutti i giorni di 1875-1881 mattina. L'APE IBLEA. Giornale per tutti [poi La Sicilia 1/1/1869-31/12/1870 cattolica]. L’ARTIGIANATO D’ITALIA. Organo della 10/1/1953-30/11/1986 Confederazione generale dell'artigianato d'Italia. L’ARTIGIANATO TRAPANESE. Organo mensile 1/1/1954-31/12/1955; 6/3/1957- dell'Associazione provinciale degli artigiani. 30/10/1958 ASSO DI BASTONI. Settimanale satirico 11/7/1948-17/10/1954 anticanagliesco. ATENEO PALERMITANO. Periodico dell'Università 1952-1956 degli studi di Palermo. AVANTI! 1949-1993 AVVENIRE [già Avvenire d’Italia]. 4/12/1968- L’AVVENIRE D’ITALIA [poi Avvenire]. 23/6/1911; 28/12/1911; 2/1/1965-1968 AVVISATORE. Settimanale commerciale - agricolo - 5/1/1946-31/12/1986 industriale - marittimo. L’AZIONE. 16/1/1915; 24/12/1915 AZIONE SINDACALE. Organo della Confederazione 8/1951-10/1952 italiana sindacati nazionali lavoratori. BANDIERA AZZURRA. Periodico monarchico di 16/7/1948-8/10/1949 opposizione BANDIERA ROSSA. Organo dei gruppi comunisti 15/01/1965-15/12/1966 rivoluzionari. BOLLETTINO DEI LAVORI E DEGLI APPALTI 1956-1974 DELLA CASSA PER IL MEZZOGIORNO. BULLETIN DE L'ÉXECUTIF ÉLARGI DE 12/7/1924 * Titoli ordinati parola per parola; in caso di titoli uguali si ordina secondo il sottotitolo; l’articolo iniziale non viene preso in considerazione. -
Lettere Al Direttore Via Mantova, 68 - 43100 Parma
VENERDÌ 13 GENNAIO 2017 45 [email protected] Gazzetta di Parma Lettere al direttore via Mantova, 68 - 43100 Parma Cani - come tutto al mondo passa, / E e padroni quasi orma non lascia. Ecco, è Michele il direttore fuggito / Il dì festivo, ed al Gentile direttore Brambilla festivo il giorno / Volgar suc- cani e padroni di cani è il titolo RISPONDE cede, e se ne porta il tempo / di una spassosa canzone di Elio Ogni umano accidente». Forse e le Storie Tese... il tema trat- è colpa del calo di serotonina, tato, pur seccante, è però molto Non ci sono razze di cani aggressivi e la neve è rossa nei vecchiettini, come me. Il meno cruento dei fatti avvenuti passaggio da un anno all’altro negli ultimi 2 giorni e riportati è sempre un momento di bi- Gentile direttore, troppo complicata. Dalla lettera del c’era da aggiungere qualcosa alla sua bambini e animali come gatti e conigli. dalla Gazzetta, aggressioni di lancio dell'anno precedente, bi- ho seguito il suo intervento in merito dottor Mezzatesta, ha deciso di pro- lettera, non a quella del dottor Mez- Aggiungo anche purtroppo che alcune vol- pitbull a cagnolini inermi e lo- lancio che non ho quadrato alla risposta al dottor Mezzatesta, me- porre lo stralcio che le conveniva, an- zatesta. te li ho visti persino incitare i propri cani a ro padroni. mai, come cantava splendida- dico veterinario che stimo. Il veteri- che perché non ha per nulla men- rincorrere i conigli. La zona è adiacente al Con riferimento al primo ar- mente l'Ornella.