2. the Communications Sector in Italy
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Soluzioni Hospitality Scopri I Prodotti Maxital
SOLUZIONI HOSPITALITY SCOPRI I PRODOTTI MAXITAL ® ELECTRONIC ENGINEERING LO SAPEVI? Con il passaggio allo standard di trasmissione DVB-T2 (HEVC H.265) previsto per giugno 2022, tutte le televisioni che non supportano tale codifica non saranno più in grado di ricevere alcun canale. L’utilizzo di una centrale modulare permette di assicurare la visione di tutti i canali anche dopo lo switch off senza dover sostituire i televisori o dover installare ricevitori in ogni stanza! A SERVIZIO DEGLI OSPITI Maxital offre soluzioni complete e personalizzabili per la realizzazione di impianti per la distribuzione centralizzata dei servizi televisivi da satellite, da digitale terrestre o dati all’interno di contesti Hospitality come hotel, campeggi, strutture commerciali, ospedali o carceri, dove sono distribuiti segnali televisivi tradizionali con l’aggiunta di segnali in lingua straniera. SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER HOTEL Scegli la soluzione Hospitality TV-SAT di MAXITAL che fa per te. Con l’utilizzo di una centrale modulare è possibile ricevere e distribuire canali satellitari, canali TivùSAT o entrambi, ottenendo il meglio dei canali TV-SAT sia italiani che stranieri. QUALI SERVIZI È POSSIBILE DISTRIBUIRE? FTA (Free SAT) PIATTAFORMA TIVÙSAT “Free-to-air” (FTA), sta ad indicare la trasmissione “free”, Tivùsat la piattaforma digitale satellitare gratuita italiana ovvero gratuita e non criptata di contenuti televisivi e/o nata per integrare il digitale terrestre dove non è presente radiofonici agli utenti. una buona copertura. Tivùsat trasmette dai satelliti Hot Bird Le soluzioni FTA offrono ua vasta scelta di canali (13° Est) e richiede l’utilizzo di una smartcard tivùsat che internazionali per poter soddisfare ogni richiesta degli ospiti. -
L'accademia Di Belle Arti a Tag.Ghiamoci
PESCARA CHIETI L'AQUILA TERAMO Home Cronaca Sport Italia e Mondo Tempo libero Foto Video Abruzzo Ristoranti Aste e Appalti Annunci Casa Lavoro Negozi Sei in: Archivio > il Centro > 2015 > 09 > 20 > L’Accademia di Belle arti... TOPIC CORRELATI L’Accademia di Belle arti a PERSONE Tag.ghiamoci L'AQUILA L' Accademia di Belle arti dell' Aquila partecipa a Tag.ghiamoci, ENTI E SOCIETÀ vale a dire colleghiamoci nel Web 2.0. Basterà un Tag ed espositori, visitatori e performer diventeranno community, virtuale e reale dentro un percorso che LUOGHI snoderà all'interno del Polo museale Atac di Roma Ostiense, sui vecchi aquila (1) ari (1) vagoni dei tram trasformati in laboratori dove artisti e personalità della cultura atri (1) incontrano ragazzi e pubblico adulto. La manifestazione è iniziata ieri e l'aquila (1) proseguirà fino al 27 settembre. L'Accademia di Belle arti dell'Aquila scerni (1) presenterà alcuni dei suoi studenti e dimostrerà alcune tecniche tradizionali come l'incisione, e proiettate nel futuro con l'uso della stampa 3D di oggetti e opere realizzate ex novo. I docenti. Pittura: Sergio Sarra, Stefano Ianni, Enzo De Leonibus. Decorazione: Franco Fiorillo. Scultura: Italo Zuffi, Matteo Ludovico. Scenografia: Alessandro Zicoschi, Daniela Di Scerni, Umberto Di Nino, Attilio Carota. Grafica: Valter Battiloro, Fabio Di Lizio, Carlo Nannicola. Anatomia artistica: Silvano Servillo. Gli studenti: Krizia Barlafante, Davide D'Andrea, Francesca Maria D'Antonio, Anna De Cunto , Davide Delicato, Davide De Lorenzo, Lucia De Novellis, Lavinia Di Profio, Jessica Di Martino, Eleonora Di Simone, Erika Franceschini, Edoardo Gaudieri, Vittoria Giampaolini, Davide Laghese, Nicole Mastrodicasa, Camilla Palazzese, Lucia Paolucci, Valentina Pastorino, Fabrizio Pompei Gianluca Ragni, Valeria Romito, Annalisa Sciullo, Stefano Taccone, Monica Toscani, Francesca Tunno , Daniela Verducci, Patrizia Vespaziani. -
Por Puglia Fesr-Fse 2014-2020
Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014-2020 “Attrattori culturali, naturali e turismo” Asse VI – Tutela dell’ambiente e Promozione delle Risorse naturali e culturali – Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche CUP B39I18000090009 OGGETTO: POR PUGLIA FESR-FSE 2014-2020 – ASSE VI TUTELA DELL’AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI – AZIONE 6.8 INTERVENTI PER IL RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE – OPEN CALL GRANDI EVENTI - ATTUAZIONE DEL PROGETTO COMUNICAZIONE DIGITALE E BRAND IDENTITY DELLA DESTINAZIONE PUGLIA (BUSINESS TO CONSUMER) – VERBALE N. 2 VERIFICA INTEGRAZIONI E NUOVE RICHIESTE- APPROVAZIONE PRELIMINARE DI PROPOSTA TECNICA E OFFERTA ECONOMICA PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE ON E OFF-LINE DI GENETIKO COMMUNICATION SPA IN OCCASIONE DELL’EVENTO BATTITI LIVE 2020. CUP B39I18000090009 VERBALE n. 2 DEL 13.07.2020 La ditta Genetiko Communication SPA ha inviato in data 11.07.2020 due mail pec, acquisite giusto prot. n. 0021374-E-2020 del 13.07.2020, in riscontro alla richiesta di integrazioni sulla proposta tecnica e la offerta economica, come da verbale n. 1 di valutazione e richiesta integrazioni, giusto prot. n. 0020493-U-2020 del 08.07.2020, notificato alla ditta giusto prot. n. 0020961-U-2020 del 10.07.2020. Alla luce delle integrazioni ricevute, la dott.ssa Claudia Nicolamarino, in qualità di segretario verbalizzante e funzionario istruttore dell’Ufficio Comunicazione, componente del Gruppo di Valutazione, ha convocato una seconda riunione di valutazione invitando a partecipare il dott. Matteo Minchillo, Direttore generale ad interim dell’ARET Pugliapromozione, in qualità di Presidente del Gruppo di Valutazione e il dott. -
15-GEN-2016 Diffusione 11/2015: 141.637 Da Pag
Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 11/2015: 195.317 15-GEN-2016 Diffusione 11/2015: 141.637 da pag. 25 Lettori Ed. II 2015: 957.000 foglio 1 / 2 Quotidiano - Ed. nazionale Dir. Resp.: Roberto Napoletano www.datastampa.it Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 11/2015: 195.317 15-GEN-2016 Diffusione 11/2015: 141.637 da pag. 25 Lettori Ed. II 2015: 957.000 foglio 2 / 2 Quotidiano - Ed. nazionale Dir. Resp.: Roberto Napoletano www.datastampa.it Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 11/2015: 142.594 15-GEN-2016 Diffusione 11/2015: 77.281 da pag. 20 Lettori Ed. II 2015: 473.000 foglio 1 / 2 Quotidiano - Ed. nazionale Dir. Resp.: Alessandro Sallusti www.datastampa.it Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 11/2015: 142.594 15-GEN-2016 Diffusione 11/2015: 77.281 da pag. 20 Lettori Ed. II 2015: 473.000 foglio 2 / 2 Quotidiano - Ed. nazionale Dir. Resp.: Alessandro Sallusti www.datastampa.it RASSEGNA WEB ANSA.IT Data pubblicazione: 14/01/2016 ANSA ENGLISH EDITIONS Mediterraneo NuovaEuropaHiQPdf Evaluation 01/14/2016 Follow us: Click & Go to Business Search ANSA.it General News Politics Business Science&Technology LifeStyle Sport Vatican World Photo Jubilee TRENDING ANSA.it English Business Wind-3 merger creates 33.8% market share Wind-3 merger creates 33.8% market share PosteMobile growth doubled, to reach 3.4% market share Redazione ANSA MILAN 14 January 2016 16:23 NEWS Suggerisci Facebook LATEST NEWS Twitter 18:08 A gentleman's fashion -
Separate and Consolidated Interim Financial Statements As at 30 June 2020
Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Contents 7 Introduction 17 Report on Operations 171 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 239 Interim Consolidated Financial Statements as at 30 June 2020 303 Corporate Directory 4 Contents Introduction 7 Corporate Officers 8 Organisational Structure 9 Introduction from the Chairman of the Board of Directors 11 Financial Highlights 12 Report on Operations 17 Mission 18 Market scenario 18 The Rai Group 24 Television 41 Radio 97 RaiPlay and Digital 107 Public broadcasting service function 116 TV production 119 Technological activities 120 Transmission and distribution activities 129 Sales activities 130 Other activities 135 Changes in the regulatory framework 143 Corporate governance 148 Corporate Governance Report - the Rai Control Governance Model and the Internal Control and Risk Management System (SCIGR) 150 Other information 155 Human Resources and Organisation 155 Safety & Security 159 Intercompany Relations 161 Significant events occurring after 30 June 2020 168 Outlook of operations 168 5 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 171 Analysis of the results and performance of operating results, financial position and cash flows for the first half of 2020 172 Financial Statements of Rai SpA 186 Notes to the Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 191 Certification pursuant to article 154-bis of Italian Legislative Decree 58/98 235 Independent -
Prospectus Dated 12 March 2013 KONINKLIJKE KPN N.V
Prospectus dated 12 March 2013 KONINKLIJKE KPN N.V. (Incorporated in The Netherlands as a public limited company with its corporate seat in The Hague) €1,100,000,000 Perpetual Capital Securities £400,000,000 Capital Securities due 2073 ______________________________________ Issue Price: 99.478% per cent. in respect of the Euro Securities 99.326% per cent. in respect of the Sterling Securities ______________________________________ The €1,100,000,000 Perpetual Capital Securities (the Euro Securities) and the £400,000,000 Capital Securities due 2073 (the Sterling Securities, and together with the Euro Securities, collectively referred to as the Securities, and each referred to as a Tranche) will be issued by Koninklijke KPN N.V. (the Issuer) on 14 March 2013 (the Issue Date). The offering of the Euro Securities and Sterling Securities is referred to as the Offering. The Euro Securities will bear interest on their principal amount from (and including) the Issue Date to (but excluding) 14 September 2018 (the First Euro Reset Date) at a rate of 6.125 per cent. per annum, payable annually in arrear on 14 September in each year, except that the first payment of interest, to be made on 14 September 2013, will be in respect of the period from (and including) the Issue Date to (but excluding) 14 September 2013 and will amount to €30.88 per €1,000 in principal amount of the Euro Securities. Thereafter, unless previously redeemed, the Euro Securities will bear interest from (and including) 14 September 2018 to (but excluding) 14 September 2023 at a rate per annum which shall be 5.202 per cent. -
CV June 2019
Emanuele Ferragina Sciences Po Paris, Department of Sociology, OSC-CNRS & LIEPP 27 Rue Saint-Guillaume, 75007 Paris, France T: +33 (0)145495456 - M:[email protected] - W: www.emanueleferragina.com Date of Birth: 26th March 1983 RESEARCH INTERESTS Welfare regimes, comparative political economy, family policy, social capital, comparative method APPOINTMENTS HISTORY Associate Professor of Sociology, Sciences Po Paris (2019 – Present) Assistant Professor of Sociology, Sciences Po Paris (2015 - 2018) Associate Member LIEPP, Sciences Po Paris (2015 - Present) Associate Member Department of Social Policy and Intervention, University of Oxford (2015 - Present) Adjunct Professor, University of Bergamo (2012 - Present) Departmental Lecturer in Comparative Social Policy, University of Oxford, 2013-2014 Fellow Green Templeton College, University of Oxford 2012-2014 Researcher Department of Social Policy and Intervention, University of Oxford, 2010-2013 Lecturer ESCP Europe London & Paris, 2007-2012 VISITING FELLOWSHIPS Visiting Alliance Professor Department of Sociology/School of Social Work, Columbia University, Spring 2019 Visiting Fellow Department of Social Policy, London School of Economics, Fall 2016 Visiting Professor, University Magna Graecia Catanzaro, December 2015 Guest Scholar School of Social Welfare, University of California at Berkeley, Fall 2012 EDUCATION Habilitation (HDR), Sociology, Sciences Po, March 2017 PhD in Comparative Social Policy, University of Oxford, December 2010 Double MSc in Economics, ESCP Europe Paris and London City University, July 2007 MA in International Politics, University of Turin, July 2006 (Summa cum Laude) Double BA in Political Science, University of Turin and Sciences Po Bordeaux, July 2004 (Summa cum Laude) PUBLICATIONS Books Ferragina, E. (2014) La Maggioranza Invisibile. Milano: BUR/Rizzoli Ferragina, E. (2013) Chi Troppo, Chi Niente. -
L'istituto Di Fisica Inglese Rende Omaggio Al Triestino Ghirard
HOME CRONACA SPORT ITALIA E MONDO TEMPO LIBERO FOTO VIDEO RISTORANTI ASTE E APPALTI ANNUNCI CASA LAVORO NEGOZI Sei in: Archivio > Il Piccolo > 2007 > 04 > 27 > L'Istituto di fisica ingl... TOPIC CORRELATI L'Istituto di fisica inglese rende PERSONE omaggio al triestino Ghirardi TRIESTE Pomeriggio all'insegna dell'Universo quantistico, oggi al Centro di ENTI E SOCIETÀ bell (1) fisica teorica. Con inizio alle ore 15, nell'aula Kastler dell'Adriatico williams (1) Guesthouse di Grignano, verrà presentato il volume «The Quantum Universe»che il prestigioso Institute of Physics (Iop) inglese ha voluto LUOGHI pubblicare in onore di GianCarlo Ghirardi, del Dipartimento di fisica teorica rimini (1) dell'Università di Trieste, presidente del Consorzio per la fisica, autore di trieste (1) contributi di grandissimo rilievo nel campo della meccanica quantistica. Dopo gli indirizzi di saluto di prammatica, Sarah Williams, editor del «Journal of Physics A» dell'Iop, illustrerà i contenuti del volume, che raccoglie articoli tecnici e riflessioni di molti dei maggiori esponenti della fisica teorica e quantistica dei nostri giorni. Seguirà poi la parte più specialistica della giornata, con le relazioni di due dei curatori del volume: Detlef Duerr dell'Università di Monaco e Angelo Bassi dell'ateneo triestino. Per GianCarlo Ghirardi, milanese di nascita e di studi ma che ha messo radici a Trieste dall'ormai lontano 1963, si tratta di un nuovo riconoscimento che sottolinea l'importanza di quella teoria GRW (Ghirardi-Rimini-Weber) ormai entrata non soltanto nei testi che si occupano dei fondamenti della meccanica quantistica, ma anche nei libri divulgativi di fisica. Come si legge nella prefazione a «The Quantum Universe», il modello GRW nasce «dalla Immagini di alta qualità a convinzione che la stessa fisica deve governare sia i sistemi microscopici sia quelli macroscopici». -