Agenzia ANSA Agenzia ITALIA Agenzia ITALPRESS

RASSEGNA STAMPA

17-8-2016

Agenzia ADNKRONOS RAI TV Quotidiano di Sicilia II Messaggero RAI3Sicilia MEDIASET

A cura di Sandro Cuzari Responsabile Ufficio Stampa CAS Quotidiano Data 17-08-2016 GIORNALE DI SIGILI A Pagina 1Q Foglio i

IL LUNGO PONTE. Vince ancora la partenza intelligente: le uniche auto in lila si incontrano in prossimità delle uscite autostradali di Taormina e Giardini Naxos

Libertà, uno dei nodi viabili più Giampilieri con spiagge sempre Per l'intera mattinata traffico scorre- sensibili, dove si è formata solo affollate e frequentate soprattutto vole sii! viale della Libertà, la strada un'unica colonna di auto all'altez- dai messinesi che non hanno po- che conduce agli imbarcaderi privati za del semaforo che governa l'in- tuto concedersi una vacanza oltre dove i traghetti approdano esalpano a crocio. l'Isola. ritmo continuo, ma è solo una tregua Strade scorrevoli anche in L'andamento del flusso veico- prima del contocsodo difinemese prossimità degli altri incroci, so- lare è comunque stato tenuto sot- Letizia Barbera prattutto quello con il viale Boc- to controllo dai Vigili urbani che cetta. monitorano la situazione in conti- •••II controesodo dei vacanzieri Ormai abituati alle partenze in- nuazione. di ritorno e le partenze per chi an- telligenti, gli automobilisti hanno Giornata tranquilla anche in cora deve andare in vacanza non imparato ad evitare code in auto autostrada, sia sul versante tirre- hanno fatto sentire il loro effetto sotto il sole cocente ed attese in- nico della Messina - Palermo che sulla viabilità cittadina che per il terminabili per imbarcarsi sulle in quello jonico della Messina - momento resta però sostenuta, navi traghetto. Da anni quasi tutti Catania. ma comunque scorrevole. programmano per tempo il ritor- Al di là dei soliti rallentamenti Le uniche code si incontrano in no a casa senza dover subire lun- fungo alcuni tratti di Tangenziale prossimità delle uscite autostra- ghe attese, rallentamenti e marce per lavori e restringimenti di car- dali di Taormina e Giardini Naxos, a passo di lumaca per poter arri- reggiata e delle code, ormai fisio- mete ambite anche dopo Ferrago- vare all'imbarcadero. logiche alle uscite di Romelta e sto. Non è ancora tempo di con- Traffico scorrevole dunque, an- Villafranca Tirrena, per chi ha troesodo nelle strade messinesi che sul viale Boccetta, altro punto scelto dopo Ferragosto che restano libere da code inter- nevralgico della viabilità e passag- per andare in vacanza o tornare minabili. gio obbligato per raggiungere gli dalle ferie, non ha dovuto fare i Una tregua in vista del prossi- imbarcaderi per chiunque arriva conti con particolari disagi sulla mo fine settimana quando si at- in auto in Sicilia. strade. tende un nuovo flusso di vacan- Non si sono registrate code e Le uniche code si registrano al- zieri di rientro. file anche se il traffico è sempre l'uscita del casello di Taormina Per l'intera mattinata traffico stato sostenuto. che resta la meta turistica preferi- scorrevole sul viale della Libertà, Rimanendo in città, il traffico ta dai turisti che arrivano sia dal la strada che conduce agli imbar- resta sempre sostenuto e caotico nord Italia che dai paesi esteri . caderi privati dove i traghetti ap- sulla Litoranea in prossimità di li- Qualche minuto di attesa in più prodano e salpano a ritmo conti- di e spiagge libere da Paradiso fi- ai caselli autostradali per il solito nuo. no a Torre Faro e Mortelle e, dalla flusso di visitatori e turisti che si- Nessun grosso «intoppo» all'in- parte opposta, verso i villaggi ri- curamente andrà avanti per tutta crocio tra il viale Giostra e viale vieraschi di Santa Margherita e l'estate. (-LESA-)

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 17-08-2016 GIORNALE DI SICILIA Pagina \ PALERMO e PROVINCIA Foglio 1

DAL WEB I LETTORI DI GDS.IT CONTESTANO L'ANNUNCIO DATO DALLA REGIONE: «NON È GIUSTO FAR PAGARE» «AUTOSTRADE SENZA SERVIZI, PEDAGGI ASSURDI»

Sicuramente se messi a Tommaso Na- tale o allo svincolodi vìa Belgio, paraliz- • •• Fare pagare le autostrade in Sicilia è La Regione ha annunciato un piano zerebbero la città. O pensano di incor- la cosa più sbagliata che possa esistere. che prevede il pagamento dei pedaggi Non è da paese civile, da paese avanza- sulle autostrade. Sul sito gds.it prot- porare anche via Regione Siciliana? to. stano i lettori che puntano il dito pure Antonio Pietro contro le strade che non hanno i requi- siti necessari. •••In un paese civile come la Germania •••Ridicolofare pagare le autostrade in le autostrade non si pagano! Sono un • ••Autostrade? Quali se non ne abbia- bene comune e devono esserefìnanzia- Sicilia, è solouna tassa ingiusta contro la mo? La Palermo-Catania la possono te con la fiscalità generale. Non è possi- povera gente. L'autostrada non è un chiamare autostrada? Prima la mettete bile scaricare i costi della corruzione e servizio. È solo un bene comune che va a posto e poi sono contento anchedi pa- del malaffare sul cittadino. Vergogna! gestito con onestà ed efficienza. Il clien- gare. Ma deve essere a norma. Renato telismo becero non si può scaricare sulla Vincenzo povera gente. ••• Quella nostra non si può definire Aurora • •• La casta per potersi mantenere gli stipendi faraonici sta studiando entrate ••• Dovranno migliorare di molto in un'autostrada poiché priva di aree dì ri- alternative. Nella Palermo-Mazzata che manto stradale. Altrimenti lascino le co- fornimento e corsia d'emergenza ido- collega anche l'aeroporto Falcone Bor- se per come sono. nea. sellino, che non si può chiamare auto- Peppe strada, i caselli dove verrebbero posti? Pino

Vìa Galletti, cedo l'asfalto appena reailixratn

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano L.JL QjlUUiU Data 17-08-2016 LA SIGILI A Messina Pagina 25 Foglio 1

RIVIERA JONICA MESSINESE. Code di auto ai caselli autostradali, problemi per i parcheggi, falò in spiaggia e rifiuti Ferragosto: poche luci e tante ombre Flusso di vacanzieri in calo rispetto all'anno scorso e minore presenza di proprietari di case a mare Le iunehlunghe code con snervanti ore di igruppichesisonodatiappuntameni gruppi che si sono dati appuntamen- mattinataiVigiliurbanihannoelevamattinata i Vigili urbani hanno eleva- attesa al casello autostradale di Roc- to in spiaggia per cenare in riva al ma- to numerose contravvenzioni, in par- caìumera sono ormai solo un lontano re in attesa del bagno dì mezzanotte ticolare sul lungomare. La viabilità ha ricordo. Nel complesso, quello appe- sì sono prodigati per dividere negli retto bene, ma sono letteralmente e- na trascorso nel comprensorio joni- appositi contenitori plastica, carta, splose le strade interne per la man- co, da Scaletta a S. Alessio, è stato un vetro e umido. Un risultato fino allo canza dì un piano parcheggi in grado Ferragosto relativamente tranquillo. scorso anno inimmaginabile. Il sinda- di essere integrato con le «strisce blu» Con i soliti riti e i soliti disagi, per lo co Catene De Luca ha costantemente istituite sulla Statale 114 e dove quasi più legati alla mancanza di parcheggi. dialogato con i suoi concittadini at- nessuno, in particolare i residenti, in- Il flussodi vacanzieri, rispetto agli an- traverso i social, annunciando che al- tende lasciare l'auto per evita re dì pa- ni scorsi, appare in netto calo. Un le 5.30 dell'alba del 16 agosto sarebbe gare. La problematica dei parcheggi è trend che sembra inarrestabile. Molti scattata la pulizia della spiaggia. E co- stata in parte alleviata dall'apertura proprietari della casa al mare non tor- sì èstato.ChisièrecatoalmareiUday del campo di calcio per l'intero mese nano più e legiovanigenerazioni pre- after» non ha trovato traccia dei fuo- di agosto, messo a disposizione dal feriscono altri lidi. Anche i falò in chi accesi, di cartacce e rifiuti in gene- Comune gratuitamente. Ma anche spiaggia la sera della vigilia erano de- re. Ci sì sposta al paese accanto, Furci, questo impianto, va precisato, an- cisamente meno rispetto agli altri an- diviso dall'alveo del torrente Savoca e drebbe utilizzato meglio. Tracce dei ni. S. Teresa si è rivelato il paese più la situazione appare decisamente di- falò ben visibili il 16agosto anche sul- efficiente per quanto concerne la pu- versa. Nel pomeriggio dì lunedì chi si l'arenile di Roccalumera. Sul Ferrago- lizia. E «l'educazione» impartita con recava in spiaggia poteva ancora no- sto della riviera jonica cala il sipario e la differenziata, avviata lo scorso 2 tare i crateri dei falò che facevano bel- le ombre sembrano più delle luci... maggio, sta dando i primi frutti. Tutti la mostra sull'arenile. Nel corso della CARMELO CASPANELLO

I resti di un piccolo falò lasciati sulla spiaggia di Furci

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 17-08-2016 GIORNALE D! SIGILI A Pagina *] 6 Foglio 1 iSiRfttusA-GELft». Rosario Ignaccolo, 67 anni, si era fermato per un guasto all'auto a pochi metri dallo svincolo di Cassibile: lo ha investito un autocarro. Indagato il conducente kvUttjf A* jfrv 1

motore, nella speranza che po- pattuglia della polizia stradale Tragico incidente ieri mattina alle 6 tesse essere un problema di poco con gli agenti che hanno effettua- lungo l'autostrada, a pochi chilometri conto, per poi riprendere imme- to i rilievi per ricostruire la dina- da Cassibile. A perdere la vita è stato diatamente la marcia verso Fon- mica dell'incidente e cercare di un dirigente della società di calcio di tanarossa. Quella decisione, però, capire, soprattutto, come sia sta- Rosolimi, indagato il conducente del- gli è costata la vita perché pochi to possibile che il conducente l'autocarro che lo ha travolto. istanti dopo essere sceso dall'au- dell'«Iveco 35» abbia travolto il tomobile, il dirigente del Città di sessantasettenne. All'altezza del- Rosolini è stato travolto in pieno Gaspare Ureo lo svincolo per Cassibile è arriva- da un autocarro, Iveco 35, che so- to anche il medico legale France- praggiungeva proprio in quel sco Coco per effettuare l'ispezio- E stato investito in pieno da momento e viaggiava verso la cit- ne cadaverica che ha certificato un autocarro in corsa e ha fatto tà. L'impatto, tremendo, ha fatto come l'uomo sia morto per le un volo di alcune decine di metri compiere all'uomo un volto di al- gravissime lesioni riportate nel- finendo riverso, senza vita, lungo cune decine di metri, quasi qua- l'impatto. l'asfalto dell'autostrada per Gela. ranta, e il corpo ormai senza vita Il sostituto procuratore Gian- I-la perso la vita ieri pochi minuti di Rosario Ignaccolo è rimasto ri- carlo Longo ha adesso aperto prima delle 6, all'altezza dello verso sull'asfalto sotto gli occhi un'indagine per omicidio colpo- svincolo di Cassibile, Rosario della moglie e degli amici. Anche so e giovedì, con ogni probabilità, Ignaccolo, 67 anni, dì Rosolini. Il la vettura sulla quale viaggiava sarà effettuata anche l'autopsia, sessantasettenne era un dirigente l'uomo è stata travolta dall'auto- nel cimitero cittadino, sul cada- del Città di Rosolini, la squadra carro e a causa dell'impatto una vere di Rosario Ignaccolo. che milita nel campionato di Ec- delle persone a bordo del mezzo Tra gli indagati è finito il con- cellenza di calcio, e lascia la mo- è rimasta lievemente ferita e tra- ducente dell'autocarro che nelle glie e tre figli. L'uomo, ieri matti- sportata al pronto soccorso del- ore immediatamente successive na, si trovava a bordo della pro- l'ospedale «Di Maria» di Avola, all'incidente è stato sottoposto ai pria vettura, una «Fiat Panda», in- dove i medici le hanno ingessato test alcolemici e tossicologici per sieme alla moglie ed era diretto a un braccio. capire se si trovasse alla guida in Catania per accompagnare alcuni Sul luogo dell'incidente è arri- stato di ebbrezza o dopo aver as- amici all'aeroporto. vata un'ambulanza ma per il ses- sunto sostante stupefacenti. Non All'altezza dello svincolo di santasettenne non c'era più nulla è escluso, però, che l'uomo fosse Cassibile, però a causa di un gua- da fare e il personale del «118» lucido e che l'incidente sarebbe sto all'automobile, il sessantaset- non ha potuto fare altro che con- stato provocato da un momento tenne è stato costretto ad acco- statare il decesso. Completamen- di distrazione, forse un colpo di stare e fermarsi lungo la corsia te illeso, seppure sotto choc, è ri- sonno. Su questi aspetti stanno d'emergenza. Il suo obiettivo, masto il conducente dell'auto- adesso indagando gli uomini del probabilmente, era scendere dal carro. Lungo l'autostrada per Ge- comando provinciale guidati da mezzo per dare un'occhiata al la è arrivata poco dopo le 6 una Antonino Capodicasa. CGAUR-)

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. MF— "•""•I Quotidiano Data 17-08-2016 Pagina 1 6 GIORNALE DI SIGILI A m Foglio 1

IL RICORDO. Il presidente della società di calcio: «Era un uomo di grande cuore» «Città di Rosolini» in lutto per la perdita dello zio «Saru»

••• Era considerato il "papa" del Ro- chi veniva al "Consales" si affeziona- supporto per portare in arto i colori solini Calcio, il dirigente più anziano, va a lui per i suoi modi scherzosi e sociali. «"U ziu Saru" è stato un gran- l'uomo "della pace" e per questo ve- gentili. Era un uomo di grande cuore, de uomo - dice il vice presidente Da- niva chiamato da tutti "u ziu Saru". sempre disponibile e generoso, e ri- niele Randazzo -. Non ci sono parole Lascia un vuoto immenso la morte di copriva un ruolo che non penso possa per definirlo. Era sempre ottimista, Rosario Ignaccolo, il sessantasetten- essere sostituito». Rosario Ignaccolo, sorridente e scherzoso. Con i suoi ne deceduto ieri mattina nel tragico padre e marito premuroso, da circa modi dì fare riusciva sempre a met- incidente sull'autostrada, a Cassibile. due anni sì stava godendo la merita- tere la pace in ogni situazione. Ab- La notizia del suo decesso è stata ap- ta pensione. Ha lavorato una vita co- biamo perso un grande personaggio presa con incredulità soprattutto me muratore, prendendo lavori an- e adesso lo piangiamo tutti indistin- nell'ambiente sportivo e a ricordarlo che all'estero per assicurare una vita tamente, dalla squadra a quelli che con le lacrime agli occhi è il presiden- dignitosa alla propria famiglia, ed ha hanno avuto modo di conoscere la te del Città di Rosolini, Piero Errante. sempre cercato dì rimanere ancorato persona generosa che era». Nel pri- «È proprio vero: i buoni se ne vanno alla sua Rosolini. Da dirigente del Cit- mo incontro ufficiale della nuova via per primi - dice Errante -. Da tà di Rosolini, "u ziu Saru", è stato stagione, contro il Real Avola in Cop- quando sono presidente del Rosolini sempre presente non solo nelle par- pa Italia, il Città di Rosolini giocherà lui è stato sempre al mio fianco. È tite ufficiali ma anche in quelle delle con il lutto al braccia. (*ferpe*) stato veramente il "papa" di tutti e giovanili ed era pronto a dare il suo FERDINANDO PERRICONE

Ritaglio stampa ad. uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 17-08-2016 GIORNALE DI SICILIA Pagina 4 PALERMO e PROVÌNCIA Foglio 1

INCIDENTI MORTALI LE TRAGEDIE SI SONO VERIFICATENELMESSINESE, SULLA STRADA CHE COLLEGA SIRACUSA CON GELA E NELL'AGRIGENTINO Sangue sulle strade dell'Isola, cinque vittime O ATortorici giovane si scontra con alcuni buoi, anziano dì Rosolini travolto mentre era fermo in corsia di emergenza

Un emigrato di 58 anni di Monfor- te ha perso la vita nel tentativo di sorpassare una vettura. La sua Porche si o schiantata sul guard rati. A Montallegro muore ragazzo di otto anni.

Sergio Granata TORTORICl •** B slato un ferragosto di sangue quello sulle strade dell'Isola, dove lu- nedì hanno perso la vita quattro per- sone in altrettanti incidenti stradali. Le tragedie si sono consumate tra il Messinese, la strada tra Sìracusa e Ge- la, Palecino e Montallegro, nell'Agri- gentino. Sconvolgente quello che nel primo pomeriggio di lunedì è costato la vita a Gaetano Galbato, ventenne, appassionato dì motocross che èmor- to sul colpo dopo l'impatto con una mandria direnicene in unastradina in- terna di contrada Cartolari a TottOticl, nel cuore del Parco dei Nehrodi. La tragedia si f> consumata dopo pranzo. Il ragazzo, residente nel cen- tro storico del comune oricense, nipo- L'incidente lungo la strada provinciale che conduce al centra abitato di Monforte, nel miiazzese. te dì un consigliere comunale, si era recato nei boschi insieme ad alcuni impedito dì continuare a dedicarsi al- l'auto, una Porsche, è carambolata trasportato al pronto soccorso. amici con cui condivideva la passione l'hobby per il cross. Proprio tre setti- sulla strada finendo la sua corsa in te- Aveva solo8 anni il bambino che ie- per le due ruole. Dopo aver raggiunto mane fa eraslatottatpromolori di una slacoda. ri sera è deceduto dopo un incidente l'arca in cui si trova un [agnello, il competizione che aveva richiamato L'impalto è stato violentissimo cdil stradale verificatosi lungo in cmiLradii gruppo sì è spinto ancora più verso centinaia ili appassionati per una gara 58ennc è morto durante la corsa in Ornomorlo, lungo la vecchia strada l'interno. A quanto pare, il passaggio tra le antiche stradine del centro abita- ambulanza verso l'ospedale. Sull'e- che collega Siculiana con Montalle- delle moto ha spaventato gli animali to. Quest'oggi alle 11 la comunità dì satta dinamica indagano i carabinieri gro. - secondo le ricostruzio- che si sono mossi ostruendo la stra- Tortoricì gli renderà l'estremo saluto. ^eJJ^fiiBmpagnia di Milazzo. Il terzo ni fat te ed ufficializzate dai carabinieri da. L'altro incidentemortaleèawenu- incidente mortale è avvenuto lungo -era alla guida di un ciclomotore Piag- ilventenne none quindìrìusctto ad to nel tardo pomeriggio lungo la stra- l'autostrada Siracusa-Gela ed è costa- gio Sì che, per cause ancorain corso di evitare l'impano venendo shal/ato da provinciale che conduce al centro to (a vila a Rosario Ignaccolo, 67 anni, ricostruzione daparte dei militari del- dailasuamoto. abitato di Monfortc, nel milazze-se. di Rosolini. L'uomo e stalo travolto da l'Arma, si è scontrato con una Vol- Nonostante indossasse regolar- Un 58cnnc originario del comune un autocarro mentre era fermo lungo kswagen Passai guidata da un mecca- mente 11 casco, Gaetano Galbalo, ha peioritano, maresidente a Milano do- lacorsiad'emergenzain dirczióne Ro- nico quarantanovenne di Realmonte. subito la rottura di una vertebra del ve lavorava come portalettere, haper- solini, forse per un guasto alla propria llpìccolo, viste le gravissime condizio- collo. All'arrivo dei soccorritori, per il so lavila in un incidente autonomo. vettura. A nulla sono serviti i soccorsi ni, è stato portato con elisoccorso del ragazzo non c'era più niente da fave. L'uomo, Nino Rizzo, che si trovava chiamati da alcuni automobilisti, che 118air ospedale di Agrigento,maimc- Gaetano, dopo O diploma ottenuto nel suo comune di origine in cui risie- hanno assistilo alla scena. Gonlui nel- dici non hanno potuto far nulla per al professionale dì Sant'Agata Militel- dono ancora i parenti per trascorrere l'auto, coinvolta nell'impatto, la mo- salvargli (avita. A Palermo il tragico in- lo, aveva iniziato a lavorare in una le vacanze, era abordo della sua vettu- glie di 53 anni, rimasta ferita in modo cidente è avventilo tra viaAmmiraglio azienda che opera nell'area industria- ra quando, durante un tentativo di non grave e si trova adesso all'ospeda- Rizzoe vìaThaondiRavel: del violento le di Milano. Lavoro affrontato con sorpasso hapersoil controllo delmez- le di Avola. Illesi gli altri due passegge- impano parta più dilTusamenLe l'arti- grande serietà ma che non gli aveva xo finendo contro il guardrail. Quindi ri. II conducente dell'autocarro è stato colo in basso. prriR-ny

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 17-08-2016 LA SIGILI A Siraeusa Pagina 23 Foglio 1

ROSARIO ICNACCOLO, EX DIRIGENTE DEL ROSOLIMI, MUORE SULLA A18 ALL'ALTEZZA DI CASSIBILE Travolto e ucciso da un camion sulla corsia d'emergenza

E' stato costretto a fermarsi lungo la corsia d' po essere scattato l'allarme, un'utilitaria e un per l'uomo non c'è stato nulla da fare. E' rima- emergenza dell'autostrada perché la vettura autocarro hanno impattato stilla carreggiata sta ferita anche la passeggera che si trovava era in panne. Ha avuto di scendere con direzione di marcia verso i! capoluogo nei suHa Panda, che è stata trasportata all'ospe- dall'auto per armeggiare nel vano motore, pressi di Cassibiie. dale "Di (viaria" di Avola. quando è stato travolto da un motocarro che Ad avere la peggio è stato il conducente del- Non appena la notìzia dell'incidente che è transitava in quegli istanti. Per la vittima non la Fiat Panda, Rosario Ignaccolo, rosolinese di costato la vita a ìgnaccolo si è diffusa, a Roso- c'è stato scampo, mentre la donna che sedeva 67 anni. Secondo una prima ricostruzione, ad iini è stato unanime ilo cordoglio e !a sorpre- sul Iato passeggeri è rimasta ferita. opera degli agenti della Polstrada del distac- sa. Rosario ìgnaccolo, infatti, era una persona La tragedia si è consumata ieri mattina, po- camento di Noto, la vittima era scesa dalla molto nota nel mondo sportivo per essere co prima delle 6 lungo l'autostrada Al 8 Sira- vettura per cercare dì riparare il guasto aita stato dirigente del Rosolini calcio. La Procura cusa-Cela. Per cause al vaglio degli investiga- sua utilitaria quando è sopraggiunto il ca- di Siraeusa ha aperto un'inchiesta. tori della Polstrada, intervenuti sul posto, do- mion Fiat Iveco. L'impatto, è stato violento e F.N.

ROSARIO ÌGNACCOLO

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Sulla Siracusa-3ela: vittima un pensionato di Rosolini Travolto da un autocarro in corsia di emergenza Era sceso dal proprio stato investito in pieno da un Conlgnaccolo, in auto, rima- conducente dell'autocarro, mezzo per verificare autocarro che sopraggiungeva: sta però all'interno dell'abita- condotto al pronto soccorso, l'uomo è stato sbalzato a circa colo in corsia di sosta, c'erano la anche per via dello stato di le cause di un guasto 40 metri di distanza, morendo moglie, di 5 3 anni, che ha ripor- choc. Adesso spetta alla polizia sul colpo, una sequenza che gli tato ferite non gravi e subito è Santi Pricone stradale, giunta sul posto insie- altri guidatori in transito in quel stata trasportata presso l'ospe- me ai mezzi del soccorso quali- 51RACUSA momento, fermatisi nel vano dale "Giuseppe Di Maria" di ficato, ricostruire doviziosa- E stata un'alba tragica quella di tentativo di prestargli soccorso, Avola, dove si trova tuttora ri- mente e accertare le cause che ieri sul tratto autostradale Sira- faranno certamente fatica a ri- coverata, ed altri due passegge- hanno determinato l'incidente cusa-Cassibile della Siracu- muovere dalla propria memo- ri, per fortuna rimasti illesi. Ha risultato fatale all'anziano cit- sa-Gela. L'asfalto si è purtroppo ria per il raccapriccio destato. subito un infortunio anche il tadino rosolinese. < ancora una volta macchiato di sangue, e non c'è stato niente da fare per un automobilista origi- nario di Rosolini, Rosario Ignaccolo., 67 anni, che a causa di un guasto alla propria auto- vettura si era fermato, poco pri- ma delle sei del mattino., presso una corsia d'emergenza all'al- tezza proprio dello svincolo per la popolosa frazione aretusea di Passibile, in direzione nord. Uscito dalmezzoperverifìcarei motivi dell'inconveniente acca- dutogli, Ignaccolo poco dopo è Svincolo di Cassiblle. La Polstrada regola il traffico dopo l'incidente in cui ha perso lavila Rosario Ignaccolo (nel riquadro)

GAZZETTA DEL SUD del Data 16-08-2016 Pagina Gazzetta del Sudiine Foglio 1

HOME SICILIA MESSINA CATANIA SIRACUSA RAGUSA TELE GAZZETTA MESSINA ANTENNA DELLO STRETTO

>cANALEsrciiJA»Catania Siracusa Ragusa

SULLA SIRACUSA-GELA Travolto e ucciso da autocarro

16/08/2016 (ìa/ycUn ilei SiirMidi/uinc di Rosario Ignaccolo, 67 anni, di Rosolini, era fermo lungo la corsia d'emergenza in direzione Rosolini, forse per un guasto alla propria vettura. liijyyt:l(n_(leLSild--l ' jliVinnc di

Incidente mortale questa mattina lungo l'autostrada Siracusa-Gela: Rosario Ignaccolo, 67 anni, di Rosolinì, è stato travolto da un autocarro mentre era fermo lungo la corsia d'emergenza in direzione Rosolinì, forse per un guasto alla propria vettura. A nulla sono servili i soccorsi chiamati da alcuni automobilisti che hanno assistito alla scena. Gli agenti della polizia stradale hanno effettuato i rilievi.

taSs rosario ignaccoio

Lascia il tuo commento

Testo

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. BlosSicilia SL 201fi i! (;Kiriiiite .niline tifi ' 9A 10:24

Bkxjsicìtia Province Cronaca Polìtica Sport Lavoro Storie Arte SaSute MÌSÌSQ Feto Archivio Cerca:

Palermo Catania Agngcnto CaStanìssuttEn Enna Messina Ragusa Slracusa Trapani Oltre

NEI PRESSI DI ROSOLIMI Scende dall'auto e viene travolto Incidente mortale sull'autostrada Al8 Vedere il Video O

Un uomo di 67 anni, Rosario Ignoccolo di Rosolint, è morto in un incidente stradale avvenuto stamattina, intorno alle 6, lungo l'autostrada A18 nei pressi dello svincolo per Rosolini.

Era appena sceso dalla sua auto, una Fiat Panda, quando è stato falciato dal conducente di un autocarro Iveco 35 di Redazione che è sopraggiunto all'improvviso. ', L'uomo è morto su colpo.

Sono stati medicati e poi dimessi la moglie e due amici di Ignoccolo che si trovavano sulla Panda al momento del micidiale impatto.

Ricovero in ospedale anche per il conducente deirautocarro che è stato sottoposto ai test per verificare il suo stato di ubriachezza e se avesse assunto droghe. La polizia stradale ha avviato un'indagine.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, Travolto sulla Siracusa-Gela Perde la vita un 67enne - Live Sicilia Page 2 of4

Home > Cronaca > Travolto sulla Sìracusa-Gela Perde la vita un 67enne FERMO PER UN GUASTO Travolto sulla Siracusa-Gela Perde la vita un óyenne

Incidente mortale questa mattina lungo l'autostrada Siracusa-Gela.

Incidente mortale questa mattina lungo l'autostrada Sìracusa-Geia: Rosario Ignaccolo, 67 anni, di Rosolini, è stato travolto da un autocarro mentre era fermo lungo la corsia d'emergenza in direzione Rosolini, forse per un guasto alla propria vettura. A nulla sono serviti i soccorsi chiamati da aicuni automobilisti che hanno assistito alia scena. Gli agenti della polizìa stradale hanno effettuato i rilievi. (ANSA).

share f 14 ¥ G* Ìli O ©

LiVESICILIi"c-!ii"v',io !»i t li.ir.iTuas :'-.;>'::;'i (.:UÌ!COLÌ;DÌ E? AGOSTO ZOIG - AGGIORNATOA ALLE la-.sa

http://livesJcilia.it/2016/08/16/travolto-sulla-siracusa-gela-perde-la-vita-un-67enne_77... 17/08/2016 RAGUSANEWS.COM (WEB)

f * 8- 0 e

Travolto e ucciso un óyenne di Rosolini sull'autostrada per Siracusa

Rosario Ignaccoto

Rosolini - Era fermo in corsia di emergenza poco dopo lo svincolo di Cassibile, in direzione nord, a causa di un guasto alla sua auto. All'improvviso un tìP'S autocarro ha travolto uccìso la vettura e l'uomo 67enne che in quel momento Rosoliti! autostrada - ~ __—_- si trovava ali esterno Siracusa ed è stato sbalzato a circa 40 metri di distanza. Una tragedia, rosario ignaccoio queUa awenuta questa mattina sull'autostrada Siracusa-Rosolini, dove poco prima delle sei ha perso la vita il rosolinese Rosario Ignaccoio, 67 anni, morto sul colpo. Con lui nell'auto, coinvolta nell'impatto, la moglie di 53 anni, rimasta ferita in modo non grave e si trova adesso all'ospedale di Avola. Illesi gli altri due passeggeri. Il conducente dell'autocarro è stato trasportato al pronto soccorso. Sui posto la Polizia stradale ma sono ancora in corso di accertamento le cause che hanno determinato l'incidente.

Redazione Data 16-08-2016 PACHINONEWS.IT Pagina Foglio 1

INCIDENTE MORTALE SULLA SIRACUSA-CASSIBILE: UN AUTOCARRO TRAVOLGE UN 67ENNE DI ROSOLINI

Era fermo in corsìa di emergenza poco dopo Io svìncolo di Cassìbìle, in direzione nord, a causa di un guasto alla sua auto. All'improvviso un autocarro ha travolto la vettura e l'uomo che in quel momento si trovava all'esterno ed è stato sbalzato a circa 40 metri di distanza. Una tragedia, quella avvenuta questa mattina sull'autostrada Siracusa-Rosolini, dove poco prima delle sei ha perso la vita il rosolinese Rosario Ignaccolo, 67 anni, morto sul colpo. Con lui nell'auto, coinvolta nell'impatto, la moglie di 53 anni, rimasta ferita in modo non grave e sì trova adesso all'ospedale dì Avola, Illesi gli altri due passeggeri. II conducente dell'autocarro è stato trasportato al pronto soccorso. Sul posto la Polizia stradale ma sono ancora in corso di accertamento le cause che hanno determinato l'incidente.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Pagina 1 di 1

Video Redazione Pubblicità Informativa e Privacy QUOTIDIANO DI RAGUSA

Acate Chiaramente Gulfi Comiso Giarratana Sspica Modica IVìonterosso Almo Pozzallo Ragusa Santa Croce

3-3orno Cronaca Polisca Afàualliftà Economia AuGiiairiiieBTiìii Cifera . La etiua di... Sort

Sicilia I Rosolini Redazione i 16/08/2016 -10:22 Autostrada Siracusa-Rosolini, si ferma con l'auto e viene travolto e ucciso

Tragico incidente sull'autostrada Siracusa-RosefimL Stamattina, intorno alle ore 6, un GTenne rosolinese, Rosario Ignaccolo. Secondo le prime informazioni l'uomo ". !•*" : ; ••." si era fermato per un guasto alla propria autovettura, una Fiat 500, nella corsia di emergenza vicino allo svincolo di «•» *» Cassibile quando per cause ancora in corso di accertamento è stato travolto da un autocarro. Il 67enne è stato sbalzato a circa 40 metri dì distanza. Ignaccolo era molto conosciuto a Rosolini perché impegnato nel mondo del calcio.

su:

Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. Da NUOVOSUD.IT (WEB2)

Poi

Martedì 16 Agosto 2016

SIRACUSA RAGUSA CATANIA PALERMO AGRIGENTO C ALTAIM [SSETTA ENNA MESSINA TRAPANI La Redazione Segnalai

PRIMA PAGINA CRONACA POLITICA SPORT SPETTACOLO CULTURA ECONOMIA SALUTE E MEDICINA AMBIENTE

TRAGEDIA QUESTA MATTINA SULLA A18 Falciato da un autocarro, morto dirigente del Rosoìini Calcio

Inviato da redat46 il 16 Agosto, 2016-12:58

La vittima è Rosario Ignaccoìo. Si era fermato nel tratto di Cassibile dell'autostrada Sìracusa - Gela perché fa sua Panda era in panne. Un Iveco non l'ha visto e lo ha ucciso Tragedia alle prime luci dell'alba sull'autostrada A 18 Siracusa-Gela. Il conducente di un'auto che si era fermato in un'area di sosta, all'altezza di Cassibile, in direzione nord, è stato travolto e ucciso dal sopraggiungere di un autocarro, tipo Iveco. Erano le 5,55 quando si è consumata !a tragedia. L1 automobilista era sceso dalla sia Fiat Panda che si era fermata all'improvviso per un guasto al motore. Il conducente dell'autocarro però non si è accorto che l'automobilista era sulla strada, così lo ha investito facendo volare per una quarantina di metri. La vittima si chiamava Rosario Ignaccoìo, 67 anni, sposato e padre dì figli. Insieme a lui viaggiava la moglie. Ferita è stata trasportata all'ospedale di Avola ; mentre sono rimasti illesi gli altri due passeggeri. Ancora da ricostruire nei dettagli la dinamica dell'incidente. Sul posto è intervenuta la polizia stradale, ignaccolo era una persona conosciuta e stimata anche per la sua attività nella dirigenza nel Città di Rosoìini, squadra di calcio che milita in eccellenza. Categoria: Cronaca Sìracusa LIBEROQUOTIDIANO.IT (WEB)

e [propri e di altri siti] pe il consenso a lo questa pagina, maniera, acconsenti alì'uso

A ACCEDI PUBBLICA t 'f FULLSCREEN [Rl GALLERY x$ METEO O, CERCA •a Mi piace LIB

Oiiotìdiaiicut iT-V-^ mm^^*^ Regioni

HOME OLIMPIADI 2O16 ITALIA ECONOMIA POLITICA ESTERI PERSONAGGI SPOFT e scopri che tempo fa con

CRONACA Incidenti: camion travolge auto nel siracusano, un morto

16 Acosto 2016 Palermo, 16 ago. (AdnKronos) - Incidente mortale stamani lungo l'autostrada A18 Siracusa-Gela. La vittima è Rosario Ignaccolo, 67 anni, originario di Rosolinì, nel Siracusano. L'auto su cui viaggiava, una Fiat Panda, è stata travolta, per cause ancora da accertare, da un autocarro mentre si trovava al Km 8+500. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare, ferite, invece, altre due persone. Sul posto la Polstrada di Siracusa per i rilievi. f CONDIVIDI

S1RACUSA - Grave incidente stradale intorno alle 6 di questa mattina lungo l'autostrada A18 Sìracusa- Gela. L'incidente è avvenuto prima dello svincolo di Cassibìle e sono stati coinvolti due mezzi che viaggiavano in direzione sud cioè verso Gela. Ad avere la peggio è stato un uomo di Rosolini Ignaccolo Rosario dì 67 anni che si trovava fuori dall'autovettura, una panda, forse per un guasto al mezzo ed era ferma sulla corsia di emergenza, quando è stato travolto da un autocarro Iveco. Dato subito l'allarme sul posto sono giunte le volanti della Polstrada dì Noto e di Siracusa e l'ambulanza del 118. Purtroppo per l'uomo non c'è stato niente da fare è morto sul colpo. La Polstrada ha anche sottoposto l'autista dell'autocarro ail'alcotest e al drugtest ma i risultati sì sapranno nei prossimi giorni. Da questa mattina gli agenti della Polizia stradale sta verif icando la dinamica dell'incidente, ascoltando la moglie, un'altra passeggera e l'autista dell'autocarro.

LAGAZZETTASIRACUSANAJT Data 16-08-2016 Pagina Foglio 1

HOME ULTIMORA ALL NEWS * ILPONENTE.COM Data 17-08-2016 Pagina Foglio 1

ECONOMIA CULTURA SCIENZA SPORTIVO ESTERI SALUTE

mortale sulla Siracusa-Cassibile: un autocarro e di Rosolini

di Bianca Mancini Agosto 17, 2016 I 05:43

L'autostrada Sìracuss - Gela, all'altezza di Cassibile, teatro di un incidente stradale mortale. Coinvolti una Fiat Panda ed un autocarro.

A nulla sono serviti i soccorsi chiamati da alcuni automobilisti che hanno assistito alla scena. Illesi gli altri due passeggeri, il conducente dell'autocarro, invece, è stato trasportato al pronto soccorso. Sono in corso di accertamento le cause che hanno determinato l'incidente.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. ILFOGLIETTONEJT (WEB2) Data 16-08-2016 Pagina Foglio 1

Martedì 16 agosto 2016

ILFOGLIETTONEJT

> ULTIME NOTIZIE

No comments

travolto e ucciso sulla Sirac

Incidente mortale questa mattina lungo l'autostrada Siracusa-Gela: Rosario Ignaccolo, 67 anni, di Rosoiini, è stato travolto da un autocarro mentre era fermo lungo la corsia d'emergenza in direzione Rosoiini, forse per un guasto alla propria vettura. A nulla sono serviti i soccorsi chiamati da alcuni automobilisti che hanno assistito alla scena. Gli agenti della polizia stradale hanno effettuato i rilievi.

~ags: attualità CORRIEREQUOTIDIANO.IT

- '-, Martedì 16 f _ J Agosto 2016 Corriere fcW

MILANO VENEZIA ROMA NAPOLI PALERMO

PRIMA PAGINA Regioni Cronaca Politica Economia Esteri Cultura Sport Spettacolo Salute Tecnologia Sociale

a VUi t

All'altezza di Cassibiie Scende dall'auto per un guasto: viene travolto e muore sulla Siracusa-Gela

Inviato da desl<4 il 16 Agosto, 2016 -n;27 L'autostrada Siracusa - Gela, all'altezza di Cassibiie, teatro di un incidente stradale mortale. Coinvolti due mezzi che viaggiavano in direzione di Siracusa: una Fiat Panda e un autocarro. Il conducente dell'auto un uomo di 67 anni di Rosolini, sì era fermato in corsìa di emergenza per un guasto all'auto, sceso dall'autovettura e' stato travolto da un autocarro che sopraggiungeva. E1 morto sul colpo. Insieme a lui viaggiava la moglie, una donna di 53 anni, rimasta ferita in modo non grave e ricoverata all'ospedale di Avola. Illesi gli altri due passeggeri. L'uomo alla guida dell'autocarro e' stato trasportato anche lui al pronto soccorso. Ancora da chiarire la dinamica del tragico incidente.

Categoria: Cronaca

Regione: Sicilia Siracusa

Piace a una persona, (scriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. Data 16-08-2016 CORRIEREELORINO.IT Pagina Foglio 1

ENTRA/ISCRIVITI f 0 Comerò Sonno RUBRICHE DAL CITTADINO SONDAGGI CONTRIBUTI

Incidente sull'Autostrada "Siracusa Rosolini", muore Sarò Ignaccolo iìn Ferdìnando Perticone - figol6,2Q16 & 670 W

SHARE

agosto 2016 luglio 2016

giugno 2016

maggio 2016

aprile 2016

marzo 2016

febbraio 2016 gennaio 2016

dicembre 2015

novembre 2015 11 ottobre 2015 settembre 2015 agosto 2015

luglio 2015

giugno 2015 maggio 2015 *... aprile 2015 marzo 2015 * febbraio 2015 Tragedia sull'autostrada Siracusa-Rosolini dove questa mattina in un incidente mortale, poco prima delle sei, ha perso la vita il rosolinese Rosario Ignaccolo, 67 anni. Era fermo in corsia di emergenza poco dopo lo svincolo dì Cassibìle, direzione Siracusa a causa di un guasto alla propria autovettura, una Fiat 500. Per cause che sono ancora in fase di accertamento, l'auto e l'uomo, che in quel momento si trovava all'esterno, sono stati travolti da un autocarro. E' stato sbalzato a circa 40 metri di distanza. Sarò Ignaccolo era conosciuto a Rosolini per il suo fattivo impegno nella dirigenza del Città di Rosolini, formazione che milita nel campionato di Eccellenza. Condoglianze vivissime ai familiari dalla redazione del Corriere Elorino.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. ACCENTO Direttore FILJPPAANTINORQ

INCIDENTE SULLA SIRACUSA-GELA MORTO UN 67ENNE 16 Ago 2016 Redazione

Ancora un incidente mortale sulla Autostrada Siracusa - Gela. Il conducente di una Fiat Panda, Rosario Ignaccolo, 67 anni di Rosolini, si era fermato in corsia di emergenza, per un guasto all'auto, quando sceso dall'autovettura, è stato travolto da un autocarro che sopraggiungeva. L'uomo è morto sul colpo. Insieme a lui viaggiava la moglie, una donna di 53 anni, rimasta ferita in modo non grave e ricoverata all'ospedale di Avola. Illesi gli altri due passeggeri. L'uomo alla guida dell'autocarro e' stato trasportato anche lui al pronto soccorso. L'incidente è avvenuto all'altezza di Cassibile. Ancora da chiarire la dinamica del tragico incidente. Da A!INews24 Pa. Poi

Home Cronaca Estero Lavoro Scienze Green Living Coppia Gossip

SCENDE DALL'AUTO PER UN GUASTO: VIENE TRAVOLTO E SIRACUSA-GELA

L'autostrada Siracusa - Gela, all'altezza di Cassibile, teatro di un incidente stradale mortale. Coinvolti due mezzi che viaggiavano in direzione di Siracusa: una Fiat Panda e un autocarro. Il conducente dell'auto un uomo di 67 anni di Rosolini, si era fermato in corsia di emergenza per un guasto all'auto, sceso dall'autovettura e' stato travolto da un autocarro che sopraggiungeva. E' morto sul colpo. Insieme a lui viaggiava la moglie, una donna di 53 anni, rimasta ferita in modo non grave e ricoverata all'ospedale di Avola. Illesi gli altri due passeggeri. L'uomo alla guida dell'autocarro e' stato trasportato anche lui al pronto soccorso. Ancora da chiarire la dinamica del tragico incidente.

Fonte: corrierequotidiano.it PROVINCE TESTATE SPECIALI (IN)ETWORK ABBONAMENTI RSS CHI SI/! ALESBMDM

Cerca.. C

HOME NERA CRONACA POLITICA SPORT SCUOLA GOSSIP

Vistt PALERMO Con; Incidenti: camion travolge auto nel Pers siracuì

Palermo, 16 ago. (AdnKronos) - Incidente mortale starnarli lungo l'autostrada AlS Siracusa- Gela. La vittima è Rosario Ignaccolo, 67 anni, originario di Rosolini, nel Siracusano. L'auto su cui viaggiava, una Fiat Panda, è stata travolta, per cause ancora da accertare, da un autocarro mentre si trovava al Km 8+500. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare, ferite, invece, altre due persone. Sul posto la Polstrada di Siracusa per i rilievi.

Autore: Adnkronos

Pubblicatoli: 16/08/2016 12:07:00 LA SICILIA

GIARRE Spettacolare incidente sull'A/18 s.s.) Spettacolare incidente stradale senza feriti ieri intorno allei 8, sulla Ct-Me a un km dallo svincolo di Giarre. Un camper al km 61 + 900, il camper si è ribaltato dopo essere stato tamponato da un'auto si è ribaltato causasando lunghe code. Data 16-08-2016 CATANIATODAY.1T (WEB) Pagina Foglio 1

CAlANIfiTODW Sezioni Incidenti stradali

Incìdenti stradali Incidente e code in autostrada, camper si ilta sulla A18 Sul posto è intervenuta la polizia stradale: il pesante automezzo è stato rimosso dalla carreggiata. L'incidente ha causato code e rallentamenti

Redazione

Nel Eardo pomeriggio di oggi un camper si è ribaltato sulla A18, dopo un rocambolesco incidente stradale che ha coinvolto anche una seconda vettura. Ben 4 persone sono rimaste ferite nell'urto, ma nessuna verserebbe in condizioni critiche. Sul posto è intervenuta la polizìa stradale e verso sera il pesante automezzo è stato rimosso dalla carreggiata. L'incidente ha causato code e rallentamenti. LE-ULTIME-NOTIZIE.EU

Italia - Milano - Genova -^ Napoli -.- Bologna -*- Roma ^ Torino -*•

Venezia ^ Verona ----- Messina --.- Padova -r- Trieste •»• Taranto •*• Brescia

La Incidente e code in autostrada, camper ogg si ribalta sulla Ai8

Home Notizie Catania Catania Today

Sul posto è intervenuta la polizia stradale: il pesante automezzo è stato rimosso dalla carreggiata. L'incidente ha causato code e rallentamenti

Nel tardo pomeriggio di oggi un camper si è ribaltato sulla Ai8, dopo un rocambolesco incidente stradale che ha coinvolto anche una seconda vettura. Ben 4 persone sono rimaste ferite nell'urto, ma nessuna verserebbe in condizioni critiche. Sul posto è intervenuta la polizia stradale e verso sera il pesante automezzo è stato rimosso dalla carreggiata. L'incidente ha causato code e rallentamenti.

la provenienza: Catania Today

@EMAIL I fjFACEBOOK I InUNKEOIN I S^TWITTER I g+GOOGLE+ I ©PINTEREST

Tr< Fa

contact@lc-ultimc-noti/ie.eu l blocco Class action del Codacons: si compensino i dipendenti penalizzati

ROMA II Codacons presenta il conto al- lo Stato, chiedendo una com- pensazione del mancato ade- guamento del trattamento eco- nomico per il periodo compreso tra il primo gennaio 2010 e il 3C luglio 2015. Nel dettaglio, si tratterebbe di corrispondere 10.400 euro a lavoratore. L'associazione dei consuma- tori annuncia di aver presentato una class action davanti al Tar lettivo è «finalizzato a ottenere del Lazio, contro il blocco degli la condanna al risarcimento del stipendi nel pubblico impiego, danno subito da ciascun ricor- ricordando una sentenza (la n. rente per il periodo compreso 178 del 24 giugno 2015) della tra il 30 luglio 2015 a tutt'oggi, e Corte Costituzionale sull'illegit- alla corresponsione di un equo timità del regime di blocco del indennizzo, a compensazione rinnovo della contrattazione del sacrificio imposto ai ricor- collettiva per il personale pub- renti per effetto del mancato blico dipendente attuato con il adeguamento del trattamento decreto legislativo n. 78/2010, economico-stipendiale, per il convertito, successivamente, periodo compreso tra il 1 gen- nella legge n. 122/2010. Una naio 2010 ei!30 luglio 2015, an- class action da «oltre 33 miliardi che a titolo di arricchimento di euro da restituire a 3,2 milioni senza causa dell'amministrazio- di lavoratori» dice il Codacons. ne, per un totale complessivo di «A distanza di oltre un anno 10.400 euro a lavoratore». dall'esecutività della sentenza Sono circa 2000 i dipendenti della Corte Costituzionale - an- pubblici che hanno aderito all'a- nota il Codacons - nulla è stato zione collettiva. Il Codacons ha fatto e milioni di pubblici dipen- diffidato Asl, Ministeri, Regioni, denti attendono ancora il rinno- Province, Comuni, ospedali a vo del contratto». L'associazio- dare immediata esecuzione alla ne sottolinea che il ricorso col- sentenza della Consulta, prov- vedendo a dare corso alle proce- dure contrattuali e negoziali re- lative al nuovo triennio 2016-2018 per il personale e ad adottare tutti gli atti dovuti. •«

GAZZETTA DEL SUD ro C I ILI VI 03 ° 'S "5 .2 ,£} (/I OJ 4-> tì 1M-"5b è 2 T3 i_ Q a <"0 I_J j2 co 'S 3 .2 "-ÙJ J-i SS C rr, K R "u —0 tìM r,o- <(_U, .§ '5 n l- 5 O) 'ì/ì 3

i consu - tì strattua - E a S10 £ a ' sumi» . — n i •W 4-— o 3 o m 03 _OJ O L/J C ~" QJ Q "O G OJ ai" §|ì aS ^'Sl "LI iM U-i "1 •" —

O a 3 3 G

dell'introduzion e d i O e ricordand o l a sen i decad e d i settembre , su l piatt o son poc h convint o ch e «sarebb

m a» . I n vist a dell ri p ure " d a part e de i gov nt i d innovazion e co r i Codacon s annunci a isabil e Cis l de ! pub b or e bloccar i contra t trario , i l govern o dev e mt o co n Ì'Aran , previ s : . e divers o sarebb i n o - conclud e Bernav a in o dell a spint i co n nto , l'associazion e d ; 1 2 4 giugn o 201 5 de i S o c u O CJ .2 "3 ^ ti CJ —« CN o o" M Ul 4-> ^£ 3 e^ P CX W3 È g 1/1 C e o; e .5 0, £ £i ^T=^i 1/1 (U _QJ ^ 5?^ E o, bo £ C "O C ^3 O .2 g-c ni .2 3 """ ro P^ QJ O QJ O co ara £< 1lt-4 ùU-^ "oj CX_.U CX 5 V) -UJ C/1 mato r Si u ex > UH llslslll cu 4-J cj .-3 13 TI ex i« u. qj .« ro C S G 03 S™eK.£ W) « oj ra O. •g 3 "3 J2 ^ J5 1—i r^- —" l_LJ ai -3~ ,—oo, 3q LtUu rO_ ro (U O O o • C ssis O "C bO !-; • i—* JS JD ex o X3 S - s 3 a> n, CL QJ UH C o SS OJ o -4—i U oUi 03 UH l/l O ._ G £ .« tì .ro > a* "C. G P ^ C t3 ra tì ro a» 3 E j03 o o O J a CM — i- n3 r=! ra • <—H - • G p|,s ro bJO tì o ™ 3 _, o N C. tj ™ u - O. g g. oo •O 3 '3 0.2 o O C/) 4_j !__, U-i -M (TJ i/i n^g Bslll o 2 o .« - N> fì" O 4-J S j_-Mi uUc nrOj a» gli E fi! fc l§ J! = .hi t" nJ -, H m T3 CN *• ai w C QJ -a OJ ro 73 aj a. w> t3 o • • 1^11-9 « cp—o1 tì <"ì o i. 5 £ K £ « CLS^JH GC Eli"L— t*_. Ji^l --.'( S*-• o s m _o n3 ro O aj ^3 Ì3 g 03 3 ÌJ i. rO -rt u 5*:ls.®l 1(j 1ro ^4 o ~3 u T3 S ™-'[ I §«••: .™ O •àJ2 S-3 r*21 ex. .^3 e "i ,Q T3 O 3 *-* ss .2 ^ -a & a feÌ : fi 3^-3 vi £ .OJ 'U 3 g ._ 'C tì ^ 1/1 J-j ro ™ ro J3 ra C ' u i .2 -e ^ ~ •" O — T3 3 OJ ; ,„ g,a_g.3 OJ QJ •= 1U =" S S c75i « l—i UH" N «•o "S . ~" 3 rn m - 3s$!caj QJ G rO Q, ro ^-J ro CX£N o WA Wl =-i s C L_i _< 1* i-1 c y .2 3 o G 2 o tì o U G c 2 ni O U (LI CLl U C u > O ' ls I ra M O) • s- ,P C- S2 o f tn T3 42 — O 11 "iti 2 . fl.s a tu ""3 'E U'S l'i cx-tt 13 '•*-<„, g aj e o "P S I si S O rO C ',—« ni ^J o tì-- (LI Ui "3 S o CS tì 'u. C U XI tì^T3 T3 'C! S M S -a tu) a, «i ^s vi e Ut > ui «J o 0 o* *S O ro '5 * S 3 •&-a 5 t O Q-5 01 ra t: ra -n -O = 5 3 o 5 2 o < M o 'in ^ Si tu ru ti — -^ -K .12 cu < ra ai o rtj C > ^ "^^ CJ ffi ra o ^ .3 -È e CL 3.C C _ro o 2 -C il 3 ra ui

LA SICILIA del Quotidiano Data 17-08-2016 Pagina 1+14 Foglio 1

TESTIMONIANZE /ADDII 1921-2016 Bernabei, le infrastnitture e il modello Autostrada del Sole Testimonianze/2 di Romano Prodi nale, era chiara la suapositiva os- sessione-la chiamerei proprio co- "^ onestato molto vicino a £t- si - per costruire infrastnitture in tore Bcrnabei, e iuì molto vi- un Paese die ne aveva un bisogno II manager «pubblico» cino a me, durante il periodo vitale. Era chiara la sua visione di dell'Ili, quando craallapresidenza quanto fosse necessario l'irrobu- dell'I talstat. Giàin quegli annì.così stimento.perritalia.inquestoset- e l'Autostrada del Sole difficili per il nostro Paese, ma an- tore eoa decisivo per lo sviluppo che per la situazione intemazio- ingenerale. Contìnua <• pagina M come modello per l'Italia della nostra società pubblica nella par- dì tutte le altre opere di cui l'Italia aveva di Romano Prodi tecipazione alla costruzione di grandi opere anche negli Stati Uniti; avevamo bisogno per disegnare un Paese che ve- <- Continua da pagina 1 dibattuto a lungo su comepotessìmo or- locemente diventava moderno ed effi- er portare a termine quella mis- ganizzare un'espansione robusta della ciente. Quello era un periodo storico sione così lungimirante aveva partecipazione italiana Oltreoceano. E molto particolare, ma con una capacità organizzato una squadra di pri- Bernabei era appassionato sostenitore divisione e unastruttura funzionale alla m'ordine, fatta di talenti dalle della necessità di sfondare su quei mer- realizzazione di questa visione come Pcapacità indiscusse. Cosi in quegli anni raramente si è visto inltalia. cati cosìpromettentì. l'Italstat era diventata un'azienda ri- Poi tutto venne sospeso perché cam- Ho seguito Bernabei anche dopo, da- spettata in tutto il mondo: Bernabeiriu- biò l'orientamento politico interno. Ar- to il rapporto di fiducia che ormai si era sciva a unire la sua capacità di organiz- rivò il tempo delle privatizzazioni e, instaurato tra noi, ed ebbe tutta la mia zatore di risorse pregiate a una non co- quindi, della progressiva dissoluzione massima ammirazione quando, nell'età mune capacità di relazionarsi conlapo- di quel patrimonio di competenze e di dellasaggezza, quando in genere cisi ri- lìtica. Non solo con i rappresentanti strategie. Allora Bernabei era molto tira dalle attività lavorative, mise in pie- polìtici del Governo, suoi interlocutori preoccupato per le sortì dell'Italstat e di una struttura di produzione televisi- naturali, ma anche con unapiù vasta pla- per il futuro delle infrastnitture di pro- va di altissima qualità in cui recuperava tea di esponenti dei partiti che andasse venienza pubblica. parte di quello spirito didattico che lo oltre le singole personalità legateneces- L'aggettivo "pubblica" abbinato al- aveva caratterizzato durante la suapre- sariamente all'attività dell'impresa. l'Italstat per Bernabei era davvero una sidenza Rai, nella tv del primo periodo. Questo garantiva un mix unico di ta- qualificazione importante, doveva tra- Univa a tutto ciò uno spirito etico ereìi- lenti operativi guidati da una solida vi- sformarsiin unpunto dì riferimento per gioso senza uguali, caratteristica chein- sione strategica e politica, una modalità l'intero Paese e non tanto di una sola im- dubbiamente è stata dominante. Quella digestione che rese l'azienda molto for- presa dì costruzioni. caratteristica verrà poi trasferita anche te e molto apprezzata. Poinaruralmentela storia è cambiata. nellascelta dei temi daproporrealmer- In quegli anni l'avventura imprendi- Resta il fatto che con tutti i difetti e i cato e clii avessepensato che quel tipo di toriale dell'Italstat av£va incrociato si- limiti che quella stagione poteva avere argomenti non faceva audience - come tuazioni dì grande rilevanza strategica avuto.c'eraalfondoun'ideafortissima si dice oggi - si sbagliava di grosso. E con come fu la costruzione del porto di di sistema Paese. L'avevamo ben chia- quegli argomenti e con quel "taglio" Bandar Abbas, in Iran, ì cui lavori in- ra tuttinoi. C'eralaconvinzionestrate- Bernabei ha prodotto fino all'età di 95 crociarono poi il cambio di regime a gicachelanuovafasediinfrastruttura- anni contenuti di successo addirittura Teheran, con l'avvento di Khomeini. È zìone dell'Italia andasse coordinata in mondiale. Era dotato di unaeccezionale chiaro che bisognava gestire non solo una regia più ampia che diventasse de- rapidità intellettuale: sapeva unire l'ar- unprogettodi una grande infrastruttu- cisiva per imboccare la via della mo- guzia dellebatrute toscane auna visione ra, ma anche la delicatezza di rapporti dernizzazione. dUungoperiodo.pacataeragionata.nu- politici complessi. In Bernabei era molto chiara l'idea trita con la profondità delle convinzio- Ricordobene anche le lunghe discus- che il modello dell'Autostrada del Sole ni.PerdMa in sintesi: una verasaggezza sioni su quale potesse essere il ruolo doveva diventare il disegno ispiratore di vecchio stampo, con tutto ciò che di nobile questo significa.

FIUTO POLITICO MAESTRO DI PENSIERO Riusciva a unire la sua Allo spirito didattico che Io capacità di organizzatore aveva caratterizzato durante di risorse pregiate la sua presidenza Rai univa a una non comune capacità uno spirito etico e religioso di relazionarsi con la politica senza uguali

Ex presidente llalstat EttcreBeifiibiM Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducìbile. Quotidiano Data 17-08-2016 Pagina 1 1 Foglio 1

Appalti pubblici. Dopo l'ondata Anas ora il Politecnico di Milano annuncia maxi-gara da 154 milioni Bandi, accordo quadro boom Affidamento delle manutenzioni a una sola impresa per 3-4 anni

Alessandro Aron a sette mesi. Anziché affidare in vono requisiti più alii (attesta- 26 settembre prossimo. delie quattro imprese scelte con !*••< Agosto ricco (come da tradi- appalto le manutenzioni straor- zioni Soa), fatturato ed esperien- L'Anas sta utilizzando gli ac- la gara in arrivo: lotto i edifici e zione) per i lavori pubblici, e dinarie ( ri p araz ione o a m m o d e r- za, e chiaro anche che sopra il cordi quadro anche per la pro- impianti, singoli appalti almassi- mercato che si fa sempre più se- namentodiinfr;tstrutturc o edifi- milione di euro, in base al nuovo guttazione, in questo caso una mo da unmilionc; lotto z impian- lettivo per le imprese di costru- ci esistenti), con importi spesso Codice, nonsi vince più al massi- novità del nuovo Codice (Dlgs ti, al massimo un milione; lotto 3 zione: meno bandi di manuten- da poche centinaia di migliaia di mo ribasso, ma su un mix di ele- 50/2016), prima non ammessa interventi edilizi, lavori tra uno e zione di piccolo importo, sotto ti euro e gare da centinaia di mini- menti quali-quantitativi. per la progettazione: tra fine 15 milioni; lotto 4 interventi com- milione di curo, e sempre piii ac- impreseemoltiricorsi.simctica Altro vantaggio, infine, è che luglio e le prime settimane di plessi cii importo massimo2O mi- cordi quadro pluriennali daio, 15, bando un "accordo quadro", cioè anziché/are centinaia di minìga- agosto sono usciti 8 bandi, per lioni ciascuno. 25 milioni. rc (in tré-quattro anni) se ne fan- un valore complessivo massi- Appalto "complesso", nei Ventuno lotti Ama per la fase no solo alcune, a inizio periodo, e mo di 28 milioni in tre anni (im- giorni scorsi, anche da Hcra Spa due dell'operazione sbastabu- SBASTA8UCHE . poi quando serve un lavoro si porto significativo per i servizi dì Bologna, che ha messo in gara, che (manutenzione pluriennna- Dada società strade parte subito. di ingegnerìa). per 85,2 milioni a base d'asta, il le per aree pcografìche), per 295 21 lotti nei giorni scorsi, A fare da apripista è stato Novità in arrivo anche dal Po- «servizio integrato e coordinato l'Anas, con il consiglio di ammi- litecnico di Milano, che nei gior- di manutenzione e gestione del milioni di euro complessivi. Ac- in accordo quadro, cordo quadro in arrivo dal Foli- nistrazione del 13 ottobre scorso ni scorsi (con uà avviso di prc-in- patrimonio immobiliare e im- tecnico diMi]ano,peri54niilioni, per [a pavimentazione («Mai più mini-bandi per la ma- formazione)haanmmcìatochea piantistico», per una durata cii per tutti i progetti e lavori edili- (totale295mtlioni) nutenzionestra ordinaria»),acuì settembre metterà hi gara un ac- quattro anni, Global scrvice da 85,2 milioni sono seguite due ondatedìbandi cordo quadro da 154 milioni di eu- Più "tradizionale" il bando di messo in campo da Hera per il dell'operazione -^hastabuche. A ro complessivi, per tutte le tipo- Autostrade, sempre da 85,2 mi- suo patrimonio immobiliare. E lascel tadi una impresa e di un ta- fine dicembre 53 avvisi, per un logie diprogctti e Savori necessa- lioni (lavori, sola esecuzione), .sempre 85,2 milioni vale i! bando riffario base (emerso dalla gara importo complessivo di 300 mi- ri per \ì mantenimento e lo svi- mentre torniamo nel campo de- di Autostrade per ì'Italia per la su una basi; di partenza). Scelti lionidi euro, 51 lotti triennali da 5 luppo edilizio di edifici e gli appalti complessi per i due realizzazione della quinta corsia questi (impresa e tariffario), per milioni massimo l'uno e 2 lotti infrastrutturc dell'Ateneo. Il Po- Project fmancing per progettare, della A8 nel tratto tra Milano un certo numero di anni (tre o quadriennali da 21 milioni ciascu- iimi, come l'Anas, dunque, ogni realizzare e gestireporti turistici: Nord e i,a in are. quattro di solito) l'ente chiama no. Nei giorni scorsi, il 30 luglio, voita che nei prossimi anni (la a Santo Stefano di Camastra La vera novitàsono pii accordi l'impresa affidataria ogni volta cinque bandi peraccordi quadro durata lascoprirermo nel bando) (Messina), 55,7 milioni di euro, e quadro: pur ammessi anche dal che serve, per un importo massi- triennali, da 295 milioni totali, 21 dovrà fare una progettazione o Nicotera (Vibo Valentia), 19,98 vecchio Codice appalti hanno mo cumulato (indicato nel ban- lotti con i mportotrase^s milioni, un intervento edilizio, anche iniiioni. avuto un boom negli ultimi sci- do).- Chiaro che per vincere ser- scadenzapcr la partecipazione i! nuove opere, sì rivolgerà a una

-_:.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducìbile. Quotidiano Data 17-08-2016 Pagina 22 ILG DUMO Foglio 1

Le lettere rigorosamente firmate irnax 15 righe) -•: /anno indirizzate a II 6BORNO :orso Buenos Aires. 54 - 20129 Milano 3 all'indirizzo maìl; [email protected]

i risponde SANDRO NERI vice direttore de il Giorno

RMO LE SUE impressioni. Ho percórso • La Salerno-Reggio anch 'io, nelle scorse settimane, un aungftis'simQ-- tratto dellaSalemo-neggio Càl$rf&(per -la .' :., • vera sorpresa precisione, venendo da Nord, fino a Cosenza), ' •' -.-. sc&prendone-un volto del tutto, inedito; L 'autostrada • '- ": di queste vacanze e, più; di ogni altra infrastritt-titra itaMtina:,' iricarfiav fó Sono stato in vacanza in Sialiaiede- ; di, oggi è quasi perfetta. 'Itbprada •' vo confessare che Ig più;grand^ e: ttnenti di corsia; s&n'sd deiììctzióni- ' • beila sorpresa déUe mie profpf^ t tìde limitrofe e, almeno nelle-tfè giornate ckff ta- l3:Salemó-Regciip'€a^rìa.:,èori': Ufito di percorrerla, libera anche dalle code ;mìa '.gran de.. meraviglia,-/ ìftfatei >•. {io1 su&etirreffgiata. Certa,, non tutto. è ancom, ,. ':' completato. Lo-dimostrano i tratti dovè nifmifà di •

àno, non si uò che. sollievo, vicl.iàre alle auìostràde ,^ìS iioi ìombarEli b , tli ritrovài-la cpsìi suo Appèllo: or a. non rovinatela

:;, -~t -- " ;- .-.:-.=.

!

•Ki lt??. ' ^ v, :--• •"lì^

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, riproducibile,