Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Distretto Agrumi di Sicilia 16 27/09/2018 TIMOII PER L'ONDATA DI ARANCE SPAGNOLE 2

1 Il 27/09/2018 RISCHIO DI CONTRAFFAZIONE PER LE ARANCE SICILIANE 3

8 27/09/2018 LA TECNOLOGIA CONTRO LE "FINTE BIONDE" DI SICILIA (R.Fatuzzo) 4

Siciliaagricoltura.it 27/09/2018 AGRUMICOLTURA E RISCHIO FRODI ALIMENTARI: I PRESIDENTI 5 DELLE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA SCRIVONO AL 247..it 26/09/2018 ATTENTI ALLE ARANCE SPAGNOLE! 7

Corriereortofrutticolo.it 26/09/2018 RISCHIO FRODI SUGLI AGRUMI, LETTERA AL MINISTRO CENTINAIO 8

Fanpage.it 26/09/2018 IN ARRIVO ENORME CARICO DI ARANCE DALLESTERO, ALLARME 10 DEGLI AGRICOLTORI: RISCHIO FRODI Freshplaza.it 26/09/2018 AGRUMICOLTURA E RISCHIO FRODI ALIMENTARI: I PRESIDENTI 12 DELLE ORGANIZZAZIONI SCRIVONO AL MINISTRO CEN Ilsitodisicilia.it 26/09/2018 GLI AGRUMICOLTORI SICILIANI PREOCCUPATI PER LA MASSICCIA 14 IMPORTAZIONE DI ARANCE SPAGNOLE It.geosnews.com 26/09/2018 ARANCE SPAGNOLE IN SICILIA, AGRICOLTORI LANCIANO LALLARME: 16 ECCO I RISCHI Italiafruit.net 26/09/2018 SOS FRODI PER LE ARANCE DI SICILIA, LETTERA A CENTINAIO 17

Italpress.com 26/09/2018 SICILIA: ALLARME PER IMPORT ARANCE SPAGNOLE 18

Ladiscussione.com 26/09/2018 AGRICOLTURA: ORGANIZZAZIONI CA... 19

Lasicilia.it 26/09/2018 «IN ARRIVO ARANCE BIONDE SPAGNOLE, RISCHIO FRODI E 20 PERICOLI FITOSANITARI» Qds.it 26/09/2018 AGRICOLTURA: IN SICILIA ALLARME DELLE ASSOCIAZIONI DI 22 PRODUTTORI PER IMPORT ARANCE SPAGNOLE Ragusanews.com 26/09/2018 ATTENTI ALLE ARANCE SPAGNOLE! 23

Siciliafan.it 26/09/2018 ARANCE SPAGNOLE IN SICILIA, AGRICOLTORI LANCIANO LALLARME: 25 ECCO I RISCHI Uspinews.it 26/09/2018 RISCHIO FRODI SUGLI AGRUMI, LETTERA AL MINISTRO CENTINAIO 27

Virgilio.it 26/09/2018 ATTENTI ALLE ARANCE SPAGNOLE! 28

Virgilio.it 26/09/2018 'IN ARRIVO ARANCE BIONDE SPAGNOLE, RISCHIO FRODI E PERICOLI 29 FITOSANITARI' Agricolae.eu 25/09/2018 AGRUMI, ORGANIZZAZIONI AGRICOLE SCRIVONO A CENTINAIO E 30 MUSUMECI CONTRO FRODI ALIMENTARI AgricolturaOggi.com 25/09/2018 ALLARME INVASIONE ARANCE SPAGNOLE! 31 Quotidiano Data 27-09-2018 Pagina 16 Foglio 1 149083

. Codice abbonamento:

Pag. 2 Quotidiano Data 27-09-2018 Pagina 1+5 Foglio 1 149083 Codice abbonamento:

Pag. 3 Quotidiano Data 27-09-2018 Pagina 8 Foglio 1 149083

. Codice abbonamento:

Pag. 4 SICILIAAGRICOLTURA.IT(WEB) Data 27-09-2018 Pagina Foglio 1 / 2

Ultimo: Agrumicoltura e rischio frodi alimentari: i presidenti delle organizzazioni di categoria scrivono al ministro Centinaio e al Presidente

HOME AGROALIMENTARE E ZOOTECNIA AGRONOMI NEWS BANDI COLTURE BIOLOGICO OLIO VINO E VITE

COME FARE PER ECONOMIA E LAVORO EVENTI GUIDE INFORMAZIONI UTILI NORME PSR SICILIA TECNOLOGIE

PESCA VIDEO CHI SIAMO CONTATTI

Notizie Agrumicoltura e rischio frodi alimentari: i presidenti delle organizzazioni di categoria scrivono al ministro Centinaio e al Presidente Musumeci La rivista n.1 degli avvocati - In edicola e online. Non perdere le news per gli esperti del settore legale con i ranking degli studi APRI lefonti.legal/rivista/avvocati

 27 settembre 2018  Sicilia Agricoltura  agrumicultura 149083

I Presidenti di Confagricoltura Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia Orientale Giuseppe Di Silvestro, Confcooperative Sicilia Gaetano Mancini e Distretto produttivo agrumi Di Sicilia Federica Argentati hanno scritto una lettera al Ministro delle Politiche Codice abbonamento:

Pag. 5 SICILIAAGRICOLTURA.IT(WEB) Data 27-09-2018 Pagina Foglio 2 / 2

Agricole Gian Marco Centinaio, al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e all’Assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana Edgardo Bandiera esprimendo preoccupazione per le notizie che circolano circa la richiesta sui mercati agricoli di grandi quantità di arance bionde spagnole da parte di commercianti italiani. Iscriviti alla Newsletter “Dai mercati spagnoli ci giunge la notizia che in vista dell’apertura della campagna di raccolta del navel nel paese iberico, sono giunte massicce prenotazioni dall’italia di agrumi Email * in foglia”. “la richiesta maggiore arriva dal lazio, sicilia e campania e ma anche dalle regioni del nord vi sono numerose prenotazioni di arance estere. tale massiccia e anomala richiesta ci allarma e ci auguriamo che questi agrumi non siano poi etichettati e venduti come prodotto italiano”, si legge nella missiva. Iscriviti “Chiediamo dunque al ministero e alla regione siciliana di intervenire con controlli a tappeto per evitare frodi, falsificazioni e imbrogli che danneggerebbero i produttori siciliani”, continuano Di Silvestro, Selvaggi, Mancini e Argentati. “Sottolineiamo, inoltre, che questo tipo di commercializzazione può creare seri problemi dal punto di vista Cerca fitosanitario con il timore che si possono introdurre parassiti che attaccano gli agrumeti. Si  auspica che i controlli da parte degli enti preposti siano efficaci affinché sia scongiurato qualsiasi pericolo per gli agrumeti siciliani”.

Informazioni utili

Frigerio Giuseppe e Pagamenti Agea, L'Italia è in rovina - Il Grano duro in Sicilia, C. ecco quando segreto d'Italia il prezzo inizia a verranno erogati trapelato salire

Ann. Frigerio Giuseppe e C. siciliaagricoltura.it Ann. fairwayprinting.com siciliaagricoltura.it

Colture Informazioni utili

L'Italia fallirà - Bando biologico, Bando biologico: Psr Sicilia, entro la Biodiversità, unicità e Economia a un 500 pratiche in ancora niente di fine dell'anno altri 18 identità: ecco cos’è la punto di svolta pagamento entro... nuovo. E c'è attesa... bandi Pesca di Leonforte Ann. olditbagie.com siciliaagricoltura.it siciliaagricoltura.it siciliaagricoltura.it Igp  12 settembre 2018  Sicilia ← Campagna olivicola: stime in negativo con punte dell’80% in meno nel Agricoltura  Commenti disabilitati

Palermitano, si salva la Nocellara del Belice Una tecnica di coltivazione unica e totalmente sostenibile, una produzione media annua di circa  Potrebbe anche interessarti 800 tonnellate, e di queste solo 149083 Codice abbonamento:

Pag. 6 "247.LIBERO.IT Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1

MAIL NEWS SPORT VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA

CERCA NOTIZIE

Griglia Timeline Grafo Prima pagina Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana Liguria Altre regioni Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera

Attenti alle arance spagnole! CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU

RagusaNews.com 120093 32 minuti fa I presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, della Cia Facebook Twitter Google+ Invia RSS Sicilia orientale Giuseppe Di Silvestro, di Confcooperative Sicilia Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi Gaetano Mancini e del Distretto produttivo Agrumi di Sicilia amici. Federica Argentati hanno scritto una ... Leggi la notizia

Persone: gaetano mancini giuseppe di silvestro Organizzazioni: cia distretto Luoghi: sicilia catania Tags: arance preoccupazione

ALTRE FONTI (57) 'In arrivo arance bionde spagnole, rischio frodi e pericoli fitosanitari'

La richiesta maggiore arriva dal Lazio, Sicilia e Campania e Calabria ma anche Persone: nello musumeci dalle regioni del Nord vi sono numerose prenotazioni di arance estere. Tale gian marco centinaio Termini e condizioni d'uso - Contattaci massiccia e anomala richiesta ci allarma e ... Organizzazioni: regione cia La Sicilia.it - 1 ora fa Luoghi: sicilia catania Conosci Libero Mail? Tags: arance rischio Sai che Libero ti offre una mail Aumenta la richiesta di arance spagnole, Confagricoltura Catania: 'Attenzione alle gratis con 5GB di spazio cloud frodi' su web, cellulare e tablet?

La richiesta sui mercati agricoli delle arance Persone: confcooperative sicilia Scopri di più bionde spagnole da parte dei commercianti italiani gaetano mancini preoccupa non poco gli addetti ai lavori ... Giovanni Selvaggi , della Cia Sicilia Orientale, Giuseppe ... Organizzazioni: confagricoltura cia CITTA' - catania - 3 ore fa Luoghi: catania sicilia Milano Perugia Tags: richiesta arance Roma Firenze Cagliari Napoli Genova Trento Allarme Invasione Arance Spagnole! Bologna Catanzaro Potenza ...temendo che con quelle arance possano essere Persone: presidenti introdotti parassiti,nocivi per gli agrumeti. , *, I Venezia Ancona Campobasso confcooperative sicilia Presidenti di Confagricoltura Catania, Giovanni Torino Trieste Aosta Selvaggi, della CIA Sicilia Orientale,Giuseppe Di ... Organizzazioni: regione sicilia cia Luoghi: sicilia calabria.ma Bari L'Aquila Agricoltura Oggi - 19 ore fa Tags: agrumi Altre città organizzazioni di categoria

FOTO Archimede in gara sulla pista belga di Zolden, l'auto solare realizzata da un team Attenti alle arance siracusano spagnole! Il propulsore il sole mentre l anima fatta da Persone: archimede enrico fermi RagusaNews.com - 7- filamenti di carrube e di arance e un , forse 9-2018 Luoghi: sicilia india anche di fichi d India. C tutta la Sicilia dentro Archimede , l auto alimentata totalmente con l Tags: pista team energia del Sole, realizzata dal team siracusano 1 di 1 Futuro solare. Il gruppo, ... giornale di sicilia - siracusa - 23-9-2018

Rifiuti in Sicilia, M5S: 'No al maxi impianto a Biancavilla' 149083 Codice abbonamento:

Pag. 7 CORRIEREORTOFRUTTICOLO.IT (WEB) Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1 / 2

IL MENSILE DI ECONOMIA E ATTUALITÀ DEL SETTORE ORTOFRUTTA      Cerca...  Chi siamo Inserzioni Contatti

ATTUALITÀ AZIENDE DISTRIBUZIONE ESTERO FIERE INNOVAZIONE LOGISTICA PRODOTTI

NEWSLETTER

RISCHIO FRODI SUGLI AGRUMI, LETTERA AL MINISTRO  Seguici su Twitter  Seguici su Facebook CENTINAIO

ATTUALITÀ, POLITICA, PRODOTTI

Pubblicato il 26 settembre 2018     

I presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia orientale Giuseppe Di Silvestro, 149083 Codice abbonamento:

Pag. 8 CORRIEREORTOFRUTTICOLO.IT (WEB) Data 26-09-2018 Pagina Foglio 2 / 2

Confcooperative Sicilia Gaetano Mancini e Distretto produttivo Agrumi di Sicilia Federica Argentati hanno scritto una lettera al ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio, al presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci e all’assessore regionale all’Agricoltura Edgardo Bandiera, esprimendo preoccupazione per le notizie che circolano circa la richiesta sui mercati agricoli di grandi quantità di arance bionde spagnole da parte di commercianti italiani. Qui di seguito riportiamo la lettera integrale inviata al ministro.

In Sicilia la campagna agrumicola che sta per avere inizio presenta due caratteristiche: il calo della produzione siciliana, dovuto al clima siccitoso dell’estate appena trascorsa, e il conseguente aumento dei prezzi d’acquisto del prodotto locale.

Il calo della produzione, stimato intorno al 35%, ha già messo in moto il rialzo dei prezzi degli agrumi che in alcune zone a particolare vocazione si stanno già contrattando in foglia a quotazioni che in Sicilia non si vedevano da tempo.

È la legge del mercato. Un mercato su cui è però necessaria una vigilanza stringente da parte degli organi preposti ai controlli per evitare che lo stesso subisca delle distorsioni tali da alterare lo svolgimento delle contrattazioni e la commercializzazione di prodotti europei ed extraeuropei, spacciati per siciliani.

Dai mercati spagnoli ci giunge la notizia che, in vista dell’apertura della campagna di raccolta del Navel, nel paese iberico sono giunte massicce prenotazioni dall’Italia di agrumi in foglia. La richiesta maggiore arriva dal Lazio, Sicilia e Campania e Calabria, ma anche dalle regioni del nord vi sono numerose prenotazioni di arance estere. Tale massiccia e anomala richiesta ci allarma e ci auguriamo che questi agrumi non siano poi etichettati e venduti come prodotto italiano. Un fenomeno, quella della vendita fraudolenta di agrumi esteri spacciati per siciliani, già segnalato dalla nostre organizzazioni confederazione in numerose altre occasioni.

La globalizzazione è positiva se rispetta le regole e non aggira i divieti. Chiediamo dunque al Ministero e alla Regione Siciliana di intervenire con controlli a tappetto per evitare frodi, falsificazioni e imbrogli che danneggerebbero i produttori siciliani a tutto vantaggio di commercianti senza scrupoli e di produttori stranieri che già hanno il vantaggio di operare in paesi dove il costo del lavoro e notevolmente inferiori a quello dell’Italia. In attesa che l’Europa stabilisca, come più volte chiesto dalla nostre organizzazioni, regole uniformi sul costo del lavoro che permettano condizioni di partenza uguali per tutti, l’unica arma per difendere le nostre produzioni di qualità è quella dei controlli.

Non possiamo più permettere di fare commercializzare arance italiane fuori ed estere dentro, specie se LE NOSTRE INIZIATIVE provenienti in modo fraudolento da mercati extraeuropei dove, dove oltre al costo del lavoro irrisorio non vi sono controlli adeguati sull’uso indiscriminato di pesticidi e di sostanze cancerogene. Sottolineiamo, inoltre, che 1 agosto 2018 questo tipo di commercializzazione può creare seri problemi dal punto di vista fitosanitario con il timore che si ISCRIZIONI IN CORSO ALLE possono introdurre parassiti che attaccano gli agrumeti. MISSIONI OMNIBUS A PARIGI E VARSAVIA

Auspichiamo che i controlli da parte degli enti preposti siano efficaci affinché sia scongiurato qualsiasi pericolo per gli agrumeti siciliani. Le regole sulla tracciabilità e sull’etichettatura esistono e bisogna farle rispettare. 30 luglio 2018 AL VIA LE ADESIONI A PROTAGONISTI DELL’ORTOFRUTTA ITALIANA

TOP DELLA SETTIMANA TOP DEL MESE

24 settembre 2018 149083 agrumi Edgardo Bandiera Gian Marco Centinaio Mipaaft Nello Musumeci Sicilia TURCHIA, DIKTAT DI ERDOGAN SCUOTE I Leggi anche altri articoli correlati MERCATI. PENALIZZATE LE NOCCIOLE Codice abbonamento:

Pag. 9 FANPAGE.IT (WEB) Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1 / 2

Roma Milano Napoli

NEWS

HOME SCIENZE TECH CALCIO DESIGN DONNA VIAGGI MOTORI MUSICA GOSSIP TV CINEMA LAVORO CUCINA

CRONACA ITALIANA CRONACA NERA POLITICA ITALIANA ESTERI CULTURA DIRITTO E DIRITTI OROSCOPO

  COMMENTA  CONDIVIDI  4

In arrivo enorme carico di arance dall’estero, allarme degli agricoltori: “Rischio frodi” In una missiva inviata al ministro delle Politiche agricole e alle autorità locali, i rappresentanti degli agricoltori siciliani lanciano l’allarme dopo le notizie di una maxi richiesta di arance dall’estero che PRIMA PAGINA starebbero per invadere il mercato italiano: “È una richiesta anomala e ci allarma, ci auguriamo che questi agrumi non siano poi etichettati e venduti come prodotto italiano” . Terra dei fuochi, l'imprenditore dei rifiuti: CRONACA ITALIANA  26 SETTEMBRE 2018  14:01 di Antonio Palma "Così ho ucciso la mia terra"

Un enorme carico di arance bionde di  Fanpage.it intervista l'uomo dei provenienza estera starebbe per casalesi Gaetano Vassallo invadere tutto il mercato italiano della Oggi pentito, svela tutti i retroscena sulla frutta, da nord a sud, con un possibile terra dei veleni rischio di frodi ai danni dei consumatori se spacciate come nostrane. A lanciare "I rifiuti tossici sotterrati? Sono ancora al loro posto" l'allarme sono gli agricoltori siciliani che in una lettera invita al ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio, Kazakistan: per la al presidente della Regione Siciliana prima volta Nello Musumeci e all'assessore regionale all'Agricoltura Edgardo Bandiera, praticata la hanno espresso molta preoccupazione per le notizie che giungono dai mercati castrazione chimica su un riguardo una richiesta di grandi quantità di arance bionde spagnole da pedofilo 149083 parte di commercianti italiani. "Dai mercati spagnoli ci giunge la notizia che in vista dell’apertura della campagna di raccolta del Navel nel paese iberico, sono  34.552 Codice abbonamento:

Pag. 10 FANPAGE.IT (WEB) Data 26-09-2018 Pagina Foglio 2 / 2 giunte massicce prenotazioni dall'Italia di agrumi in foglia" hanno spiegato nella Rapina in villa a missiva I presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, della Cia Lanciano, fermati Sicilia orientale Giuseppe Di Silvestro, di Confcooperative Sicilia Gaetano tre romeni: Mancini e del Distretto produttivo Agrumi di Sicilia Federica Argentati. "Stavano scappando, ritrovato il bottino" "Tale massiccia e anomala richiesta ci allarma e ci auguriamo che questi agrumi non siano poi etichettati e venduti come prodotto italiano" hanno  2.043 aggiunto, spiegando che "la richiesta maggiore arriva dal Lazio, Sicilia e Dorothy, sposa Campania e Calabria ma anche dalle regioni del Nord vi sono numerose bambina venduta prenotazioni di arance estere". "Chiediamo dunque al ministero e alla Regione per 20 euro a un Siciliana di intervenire con controlli a tappeto per evitare frodi, vecchio: "Le donne falsificazioni e imbrogli che danneggerebbero i produttori siciliani" scrivono mi tenevano, lui mi stuprava" ancora i rappresentanti degli agricoltori dell'Isola, sottolineando inoltre, che "questo tipo di commercializzazione può creare seri problemi dal punto di vista  641 fitosanitario con il timore che si possono introdurre parassiti che attaccano gli agrumeti. Si auspica che i controlli da parte degli enti preposti siano efficaci Incendio Pisa, nuovi roghi ed affinché sia scongiurato qualsiasi pericolo per gli agrumeti siciliani". evacuazioni anche in Val di Serchio: “Scenario Antonio Palma apocalittico”

 1.002

Cronaca italiana Morto Zanza, re dei playboy romagnoli aveva 63 anni: "Infarto mentre faceva sesso con Aggiungi un commento! una 23enne"  626

Charlotte Matteini

Caso Alitalia, Boldrini: "Operazione squallida. Denuncio i giornali che hanno diffuso la bufala"

Iacopo Melio

A Torino c'è il bike sharing per disabili, ma a che serve se manca l'assistenza al La scoperta shock nel Ciambellone all'arancia, Le professioni del futuro: trasporto? succo d'arancia soffice e delizioso: il cosa conviene studiare congelato dolce perfetto per una per trovare lavoro senza merenda golosa problemi Paolo Giuliano Esecuzione immobiliare e rapporto con  9  12  824 l'accessione e le pertinenze

segui Fanpage.it su Facebook

Come estera Serino (Avellino): Macron a giovane ha commentato l’intervista incidente all'alba, si disoccupato: “Non hai un 149083 Codice abbonamento:

Pag. 11 FRESHPLAZA.IT (WEB) Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1 / 2

Inserzionisti Info Contattaci English Nederlands Español Deutsch Cinese Hortidaily Privacy Privacy

Notizie Cerca Ricerca Di Personale Foto Registrazione

Agrumicoltura e rischio frodi alimentari: i presidenti delle organizzazioni scrivono al Ministro Centinaio

I presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia Orientale Giuseppe Di Silvestro, Confcooperative Sicilia Gaetano Mancini e Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia Federica Argentati hanno scritto una lettera al Ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio, al Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e all'Assessore all'agricoltura della Regione Siciliana Edgardo Bandiera esprimendo preoccupazione per le notizie che circolano circa la richiesta sui mercati agricoli di grandi quantità di arance bionde spagnole da parte di commercianti italiani.

"Dai mercati spagnoli ci giunge la notizia che, in vista dell'apertura della campagna di raccolta del navel nel paese iberico, sono giunte massicce prenotazioni dall'Italia di agrumi in foglia".

"La richiesta maggiore arriva da Lazio, Sicilia, Campania e Calabria, ma anche dalle regioni del Nord vi sono numerose prenotazioni di arance estere. Tale massiccia e anomala richiesta ci allarma e ci auguriamo che questi agrumi non siano poi etichettati e venduti come prodotto italiano", si legge nella missiva.

"Chiediamo dunque al ministero e alla regione siciliana di intervenire con controlli a tappeto per evitare frodi, falsificazioni e imbrogli che danneggerebbero i produttori siciliani", continuano Di Silvestro, Selvaggi, Mancini e Argentati. "Sottolineiamo, inoltre, che questo tipo di commercializzazione può creare seri problemi dal punto di vista 149083 Codice abbonamento:

Pag. 12 FRESHPLAZA.IT (WEB) Data 26-09-2018 Pagina Foglio 2 / 2

fitosanitario con il timore che si possono introdurre parassiti che attaccano gli agrumeti. si auspica che i controlli da parte degli enti preposti siano efficaci affinché sia scongiurato qualsiasi pericolo per gli agrumeti siciliani".

Clicca qui per scaricare la versione integrale della lettera.

Data di pubblicazione : 26/09/2018

invia questo articolo via email stampa

Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui Avvisi

Clicca qui per iscriverti e ricevere quotidianamente la newsletter Altre notizie relative a questo settore:

09/26/2018 'Buono l'andamento dei limoni, stabili le arance, consumo in aumento per pompelmi e mandarini' 09/26/2018 Al via la stagione del Limone Interdonato Jonica IGP 09/26/2018 Previsioni ottime per le Clementine IGP del Golfo di Taranto: ora il meteo faccia la sua parte 09/26/2018 Agrumicoltura e rischio frodi alimentari: i presidenti delle organizzazioni scrivono al Ministro Centinaio Ricerca di personale 09/26/2018 E' online il nuovo sito web di Agrumi-Gel 09/25/2018 Agrumi bio siciliani: volumi inferiori ma buona qualita' e pezzatura Figura professionale ambito 09/25/2018 Rudolfino, un unicum tra le clementine logistico a Vittoria 09/24/2018 Limone Zagara Bianca: prospettive buone per la nuova campagna Ricerca agenti 09/24/2018 Trepidante attesa per i primi mandarini spagnoli Agenti di commercio 09/24/2018 AranciaDrink: 40% della produzione venduta online Tecnici promoter e commerciali per 09/21/2018 Spagna: Castellon raccogliera' il 15 per cento in piu' di agrumi la Sicilia 09/21/2018 Tavolo agrumi nazionale: serve mappatura e tracciabilta' Area Manager per Puglia e 09/21/2018 Dal campo al mercato: disegnare un progetto per l'agrumicoltura innovativa nel Meridione d'Italia Campania 09/20/2018 L'Europa importa piu' pompelmi dal Texas per via delle difficolta' della Florida Tecnico Commerciale area Nord- 09/19/2018 L'Argentina esporta arance in Corea del Sud Est Italia (Veneto e Friuli Venezia 09/18/2018 Previsto un calo delle produzioni agrumicole siciliane destinate all'industria Giulia) 09/17/2018 L'UE conferma che i limoni turchi sono un prodotto a rischio Agenti in diverse regioni italiane 09/17/2018 Agrumi: valutare l'impatto degli accordi Euro-mediterranei Agenti di vendita settore nutrizione 09/14/2018 Spagna: esportazioni agrumicole stabili nonostante il calo di produzione vegetale per varie regioni in Italia 09/14/2018 Generale stabilita' per commercio e prezzi del limone Verdello Product Manager Agronomo Sicilia continua << Attestazioni | FreshPlaza.it

Top 5 ‐ieri

Porto di Valencia: ad agosto il traffico dei container e' aumentato del +2,8% In crescita il traffico delle merci nei porti di Napoli e di Salerno DimmidiSi' lancia il Brodo Fresco Un ospite d'eccezione per la Sagra dell'Uva di Rutigliano Comincia la campagna dei mango ecuadoriani

Top 5 ‐ultima settimana 149083 Il mango cresce in popolarita' ma surgelarlo richiede un'attenzione particolare Codice abbonamento:

Pag. 13 ILSITODISICILIA.IT Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1 / 2 mercoledì, settembre 26, 2018 diSicilia diPalermo diAgrigento diCaltanissetta diCatania diEnna diMessina diRagusa diSiracusa diTrapani dall’Italia dalMediterraneo  dalMondo

HOME CRONACA POLITICA  ECONOMIA  CULTURA SPETTACOLI  SPORT  SALUTE  FOOD 

Home  Cronaca  Gli agrumicoltori siciliani preoccupati per la massiccia importazione di arance spagnole

Cronaca diSicilia Economia Economia Sicilia Gli agrumicoltori siciliani preoccupati per la massiccia importazione di arance spagnole

Di redazione ilsitodisicilia - mercoledì 26 settembre 2018  7  0

 Condividi su Facebook  Twitta su Twitter  

Gli agrumicoltori dell’isola sono molto preoccupati per l’aumento dell’importazione di arance bionde spagnole, molto richieste dai commercianti italiani. Per tale ragione i presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia orientale Giuseppe Di Silvestro, di Confcooperative Sicilia Gaetano Mancini e del Distretto produttivo Agrumi di Sicilia Federica Argentati, hanno scritto una lettera al Ministro delle Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci e all’assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera.

“Dai mercati spagnoli ci giunge la notizia che in vista dell’apertura della campagna di 149083 raccolta del Navel nel paese iberico, sono giunte massicce prenotazioni dall’Italia di agrumi in foglia. – si legge nella missiva – La richiesta maggiore arriva da Lazio, Sicilia, Campania e Calabria ma, anche dalle regioni del nord vi sono numerose prenotazioni di arance estere. Tale massiccia e anomala richiesta ci allarma e ci auguriamo che questi agrumi non siano poi etichettati e venduti come prodotto italiano”. Codice abbonamento:

Pag. 14 ILSITODISICILIA.IT Data 26-09-2018 Pagina Foglio 2 / 2

Si legge ancora nel documento: “chiediamo al Ministero e alla Regione Siciliana di intervenire con controlli a tappeto per evitare frodi, falsificazioni e imbrogli che danneggerebbero i produttori siciliani. Sottolineiamo inoltre che, questo tipo di commercializzazione può creare seri problemi dal punto di vista fitosanitario con il timore che si possono introdurre parassiti che attaccano gli agrumeti. Si auspica che i controlli da parte degli enti preposti siano efficaci, affinché sia scongiurato qualsiasi pericolo per gli agrumeti siciliani”.

TAGS agricoltori agrumicoltori arance spagnole Cia Sicilia orientale Confagricoltura

Confcooperative Sicilia Distretto produttivo Agrumi di Sicilia edy bandiera federica argentati

gaetano mancini gian marco centinaio Giovanni Selvaggi Giuseppe Di Silvestro nello musumeci

Condividi     Mi piace 1 Tweet

Articolo precedente Articolo successivo Gli avvocati tributaristi dell’Uncat in A Buseto Palizzolo concorso ippico congresso nazionale a Milano dedicato ai cavalli arabi di Sicilia

Articoli correlati Altri articoli di questo autore

Apertura diSicilia diPalermo

Palermo, dilaga l’abusivismo A Buseto Palizzolo concorso Gli avvocati tributaristi dell’Uncat in commerciale: chiusi altri due ippico dedicato ai cavalli arabi di congresso nazionale a Milano negozi del centro Sicilia

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser. Ok Il Sito di Sicilia. Copyright by IlSitoDiSicilia.it all rights reserved. Ok La Redazione Privacy Policy Social Log-In 149083 Codice abbonamento:

Pag. 15 IT.GEOSNEWS.COM Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1

   

Home / Regione Sicilia / Arance spagnole in Sicilia, agricoltori lanciano l’allarme...

Arance spagnole in Sicilia, agricoltori lanciano l’allarme: ecco i rischi Sicilian Fan  22 minuti fa  Notizie da: Regione Sicilia 

Potrebbero arrivare tantissime arance spagnole in Sicilia: gli agricoltori dell'Isola lanciano l'allarme. I presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia orientale Giuseppe Di Silvestro, di Confcooperative Sicilia Gaetano Mancini e del Distretto produttivo Agrumi di Sicilia Federica Argentati hanno scritto una lettera al ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio, al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e all'assessore regionale all'Agricoltura Edgardo Bandiera esprimendo preoccupazione per alcune notizie che circolano in questi giorni...

Leggi la notizia integrale su: Sicilian Fan 

Il post dal titolo: «Arance spagnole in Sicilia, agricoltori lanciano l’allarme: ecco i rischi» è apparso 22 minuti fa sul quotidiano online Sicilian Fan dove

ogni giorno puoi trovare le ultime notizie dell'area geografica relativa a Sicilia.  149083 Codice abbonamento:

Pag. 16 ITALIAFRUIT.NET (WEB) Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti a fini analitici(Google Analytics), il sito NON fa uso di cookie profilanti. Voglio approfondire Ho letto e acconsento

Mercoledì 26 Settembre 2018 Home Chi siamo Pubblicità Contatti Multimedia Cerca nel sito Seguici su:

home / Mercati e Imprese / Sos frodi per le arance di Sicilia, lettera a Centinaio

Mercoledì 26 Settembre 2018

Sos frodi per le arance di Sicilia, lettera a Centinaio

I presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia orientale Giuseppe Di Silvestro, Confcooperative Sicilia Gaetano Mancini e Distretto produttivo Agrumi di Sicilia Federica Argentati hanno scritto una lettera al ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio, al presidente della Regione siciliana Nello Musumeci e all’assessore regionale all’Agricoltura Edgardo Bandiera, esprimendo preoccupazione per le notizie che circolano circa la richiesta sui mercati agricoli di grandi quantità di arance bionde spagnole da parte di commercianti italiani. Si riporta, qui di seguito, la lettera integrale.

In Sicilia la campagna agrumicola che sta per avere inizio presenta due caratteristiche: il calo della produzione siciliana, dovuto al clima siccitoso dell’estate appena trascorsa, e il conseguente aumento dei prezzi d’acquisto del prodotto locale.

Il calo della produzione, stimato intorno al 35%, ha già messo in moto il rialzo dei prezzi degli agrumi che in alcune zone a particolare vocazione si stanno già contrattando in foglia a quotazioni che in Sicilia non si vedevano da tempo.

È la legge del mercato. Un mercato su cui è però necessaria una vigilanza stringente da parte degli organi preposti ai controlli per evitare che lo stesso subisca delle distorsioni tali da alterare lo svolgimento delle contrattazioni e la commercializzazione di prodotti europei ed extraeuropei, spacciati per siciliani.

Dai mercati spagnoli ci giunge la notizia che, in vista dell’apertura della campagna di raccolta del Navel, nel paese iberico sono giunte massicce prenotazioni dall’Italia di agrumi in foglia. La richiesta maggiore arriva dal Lazio, Sicilia e Campania e Calabria, ma anche dalle regioni del nord vi sono numerose prenotazioni di arance estere. Tale massiccia e anomala richiesta ci allarma e ci auguriamo che questi agrumi non siano poi etichettati e venduti come prodotto italiano. Un fenomeno, quella della vendita fraudolenta di agrumi esteri spacciati per siciliani, già segnalato dalla nostre organizzazioni confederazione in numerose altre occasioni.

La globalizzazione è positiva se rispetta le regole e non aggira i divieti. Chiediamo dunque al Ministero e alla Regione Siciliana di intervenire con controlli a tappetto per evitare frodi, falsificazioni e imbrogli che danneggerebbero i produttori siciliani a tutto vantaggio di commercianti senza scrupoli e di produttori stranieri che già hanno il vantaggio di operare in paesi dove il costo del lavoro e notevolmente inferiori a quello dell’Italia. In attesa che l’Europa stabilisca, come più volte chiesto dalla nostre organizzazioni, regole uniformi sul costo del lavoro che permettano condizioni di partenza uguali per tutti, l’unica arma per difendere le nostre produzioni di qualità è quella dei controlli.

Non possiamo più permettere di fare commercializzare arance italiane fuori ed estere dentro, specie se provenienti in modo fraudolento da mercati extraeuropei dove, dove oltre al costo del lavoro irrisorio non vi sono controlli adeguati sull’uso indiscriminato di pesticidi e di sostanze cancerogene. Sottolineiamo, inoltre, che questo tipo di commercializzazione può creare seri problemi dal punto di vista fitosanitario con il timore che si possono introdurre parassiti che attaccano gli agrumeti.

Auspichiamo che i controlli da parte degli enti preposti siano efficaci affinché sia scongiurato qualsiasi

pericolo per gli agrumeti siciliani. Le regole sulla tracciabilità e sull’etichettatura esistono e bisogna farle 149083 rispettare.

Fonte: Ufficio stampa congiunto Confagricoltura Catania, Cia Sicilia orientale, Confcooperative Sicilia e Distretto produttivo Agrumi di Sicilia Codice abbonamento:

Pag. 17 Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1

mercoledì 26 settembre 2018 METEO OROSCOPO       

Direttore Editoriale: Cerca... Italo Cucci Direttore Responsabile: Gaspare Borsellino

HOME AGROALIMENTARE AMBIENTE CRONACA ECONOMIA ENERGIA GIOVANI LEGALITÀ MEDNEWS MOTORI POLITICA QUI EUROPA SALUTE SCUOLA SPETTACOLI SPORT TURISMO REGIONALI ▿ SPECIALI ▿

26 set 02:41 - ALLARME PER IMPORT ARANCE SPAGNOLE 26 set 02:28 - OLIVERIO INAUGURA BIODIGESTORE A RENDE 26 set 02:24 - Carceri, Bonafede "Lavoro unico percorso rieducativo"

A Mussomeli frana Palermo, Ficarra e inghiotte tratto Fa tappa a Palermo Picone a Droga, otto arresti Si lancia da auto sp38, il Grande presentazione libro tra Catania, Palermo rubata durante comune isolato  Viaggio Conad  su vita disabile  e Siracusa  inseguimento, arrestato

Agenzia di Stampa Italpress > Sicilia >> Scarica scheda notiziario Scrivi alla redazione LIFESTYLE ALLARME PER IMPORT ARANCE SPAGNOLE Cambio di residenza partita iva Cambio del medico di base per residenza 26 settembre 2018 Cannabis a uso medico in Italia I presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia orientale Indennità di disoccupazione 2018, tutte le info Giuseppe Di Silvestro, Confcooperative Buoni fruttiferi ordinari postali Sicilia Gaetano Mancini e Distretto produttivo Agrumi di Sicilia Federica Argentati hanno scritto una lettera al Ministro delle Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e all'assessore regionale all'Agricoltura, Edy Bandiera, esprimendo "preoccupazione per le notizie che circolano circa la richiesta sui mercati agricoli di grandi quantità di arance bionde spagnole da parte di commercianti italiani".

"Dai mercati spagnoli ci giunge la notizia che in vista dell'apertura della campagna di raccolta del Navel nel paese iberico, sono giunte massicce prenotazioni IL BUONO DEL PAESE IN SICILIA dall'Italia di agrumi in foglia - si legge nella missiva -. La richiesta maggiore arriva dal Lazio, Sicilia e Campania e Calabria ma anche dalle regioni del nord vi sono numerose prenotazioni di arance estere. Tale massiccia e anomala richiesta ci allarma e ci auguriamo che questi agrumi non siano poi etichettati e venduti come prodotto italiano".

"Chiediamo dunque al Ministero e alla Regione Siciliana di intervenire con controlli a tappeto per evitare frodi, falsificazioni e imbrogli che danneggerebbero i produttori siciliani", continuano Di Silvestro, Selvaggi, Mancini e Argentati. "Sottolineiamo, inoltre, che questo tipo di commercializzazione può creare seri problemi dal punto di vista fitosanitario con il timore che si possono introdurre parassiti che attaccano gli agrumeti. Si auspica che i controlli da parte degli enti preposti siano efficaci affinché sia scongiurato qualsiasi pericolo per gli agrumeti siciliani".

ITALPRESS Scarica la brochure

«precedente

| Share 149083

26/09/2018 14.51 CIANCIO: LIBERA "SEQUESTRO METTE FINE A MONOPOLIO DELL'INFORMAZIONE" 26/09/2018 14.38 PALERMO: DOMANI ASSEMBLEA PERSONALE, DISAGI IN UFFICI CIRCOSCRIZIONI 26/09/2018 14.33 AGRICOLTURA: ORGANIZZAZIONI CATEGORIA "ALLARME IMPORT ARANCE SPAGNOLE"-2- 26/09/2018 14.33 AGRICOLTURA: ORGANIZZAZIONI CATEGORIA "ALLARME IMPORT ARANCE SPAGNOLE" Codice abbonamento:

Pag. 18 LADISCUSSIONE.COM (WEB2) Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1

HOME CHI SIAMO PUBBLICITÀ CONTATTI PRIVACY POLICY

HOME POLITICA ECONOMIA SOCIETÀ LAVORO SANITÀ CULTURA ESTERI EUROPA VATICANO AMBIENTE DAL TERRITORIO ATTUALITÀ

CERCA NEL SITO Sei qui: Home Economia Agricoltura: organizzazioni categoria "Allarme import arance spagnole"

Cerca Cerca Agricoltura: organizzazioni categoria "Allarme import arance spagnole" In evidenza

Pubblicato in Economia 26 Settembre 2018 di Redazione Commenta per primo!

Vota questo articolo (0 Voti) Stampa Email

I presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia orientale Giuseppe Di Silvestro, Confcooperative Sicilia Gaetano Mancini e Distretto produttivo Agrumi di Sicilia Federica Argentati hanno scritto una lettera al Ministro delle Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e all'assessore regionale all'Agricoltura, Edy Bandiera, esprimendo "preoccupazione per le notizie che circolano circa la richiesta sui mercati agricoli di grandi quantita' di arance bionde spagnole da parte di commercianti italiani". "Dai mercati spagnoli ci giunge la notizia che in vista dell'apertura della campagna di raccolta del Navel nel paese iberico, sono giunte massicce prenotazioni dall'Italia di agrumi in foglia - si legge nella missiva -. La richiesta maggiore arriva dal Lazio, Sicilia e Campania e Calabria ma anche dalle regioni del nord vi sono numerose prenotazioni di arance estere. Tale massiccia e anomala richiesta ci allarma e ci auguriamo che questi agrumi non siano poi etichettati e venduti come prodotto italiano". "Chiediamo dunque al Ministero e alla Regione Siciliana di intervenire con controlli a tappeto per evitare frodi, falsificazioni e imbrogli che danneggerebbero i produttori siciliani", continuano Di Silvestro, Selvaggi, Mancini e Argentati. "Sottolineiamo, inoltre, che questo tipo di commercializzazione puo' creare seri problemi dal punto di vista fitosanitario con il timore che si possono introdurre parassiti che attaccano gli agrumeti. Si auspica che i controlli da parte degli enti preposti siano efficaci affinche' sia scongiurato qualsiasi pericolo per gli agrumeti siciliani". (Italpress). Tweet

Letto 5 volte

Altro in questa categoria: « Bcc di Napoli: semestrale 2018 all’insegna dello sviluppo del territorio Lascia un commento Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato. Codice HTML non è permesso.

Nome * Email * URL del sito web

Messaggio *

Digita le due parole che leggi sotto

Invia il commento 149083 Codice abbonamento:

Pag. 19 Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1 / 2

Questo sito utilizza cookie di profilazione propri o di terzi, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o Login Meteo Abbonati Libri Fondazione ACCONSENTI negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca INFORMATIVA. Se si prosegue alla navigazione di questo sito si da il consenso automatico all’uso dei cookie

Home | Cronaca Politica | Economia | Sport | Spettacoli | Lavoro | Tech | Gallery | Altre sezioni Gela, sedie e tavoli Carabinieri alle prese con un «In arrivo arance bionde accatastati e dati ... pitbull pe... spagnole, risch...

sei in » Cronaca DI OGGI «In arrivo arance bionde spagnole, rischio frodi e pericoli tosanitari» 26/09/2018 - 11:38 - di Redazione

Agrumicoltori siciliani in allarme, i presidente delle associazioni di categoria scrivono al ministro Centinaio e al governatore Musumeci chiedendo «controlli a tappeto per evitare che siano etichettati e venduti come italiani agrumi che tali non sono»

Sfoglia Abbonati

Sfoglia l'archivio dal 1945

I VIDEO

0 0 0 0 A A A

CATANIA - I presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia orientale Giuseppe Di Silvestro, di Confcooperative Sicilia Gaetano Mancini e del Distretto produttivo Agrumi di Sicilia Federica Argentati hanno scritto una lettera al ministro delle Politiche agricole

Gian Marco Centinaio, al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e all'assessore 149083 regionale all'Agricoltura Edgardo Bandiera esprimendo preoccupazione per le notizie che circolano circa la richiesta sui mercati agricoli di grandi quantità di arance bionde spagnole da Ribera, piantagione di parte di commercianti italiani. marijuana tra chi e ulivi: arrestati

«Dai mercati spagnoli ci giunge la notizia che in vista dell’apertura della campagna di raccolta del coniugi Codice abbonamento:

Pag. 20 Data 26-09-2018 Pagina Foglio 2 / 2

Navel nel paese iberico, sono giunte massicce prenotazioni dall'Italia di agrumi in foglia. La richiesta maggiore arriva dal Lazio, Sicilia e Campania e Calabria ma anche dalle regioni del Nord vi sono numerose prenotazioni di arance estere. Tale massiccia e anomala richiesta ci allarma e ci Agira, folla di auguriamo che questi agrumi non siano poi etichettati e venduti come prodotto italiano», si legge pellegrini per vedere nella missiva. statua del santo nero che suda VD «Chiediamo dunque al ministero e alla Regione Siciliana - si aggiunge - di intervenire con controlli a tappeto per evitare frodi, falsi cazioni e imbrogli che danneggerebbero i produttori Catania, il campetto siciliani» e «sottolineiamo, inoltre, che questo tipo di commercializzazione può creare seri di via Ala problemi dal punto di vista tosanitario con il timore che si possono introdurre parassiti che abbandonato attaccano gli agrumeti. Si auspica che i controlli da parte degli enti preposti siano e caci a nché sia scongiurato qualsiasi pericolo per gli agrumeti siciliani» Messina, sequestrati sei chili di marijuana COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ti potrebbero interessare anche: LODICO A LASICILIA 349 88 18 870

Sponsor Sponsor Sponsor Nissan JUKE EcoGPL Nuova Nissan LEAF Vodafone Innovativo, senza compromessi. SIMPLY AMAZING Vodafone a casa tua a 19,90€ al mese. Fino al 27/09!

Taormina: segnalazione di disservizio al Pronto soccorso

Dissesto Catania, l'urlo del Nuovo allerta meteo per la Catania, la Dda: «Ecco perché sindaco: «Prossimi ad Sicilia, disagi per le piogge a abbiamo confiscato i beni di emergenza sociale» Palermo Mario Ciancio» VivereGiovani.it by Parole a tinta unita I coniugi Coco: «Continuiamo il giro del SEGUI ANCHE: agrumi sicilia , arance sicilia , agrumicoltori siciliani , arance spagnole mondo»

Multimedia LASCIA IL TUO COMMENTO "The Beast of Love", ghost-tour nella Palermo Testo dark di Herself

Cartellone A Catania la musica del Sudan apre la stagione Caratteri rimanenti: 1000 INVIA dell'Ame

0 COMMENTI EVENTI 149083 Codice abbonamento:

Pag. 21 QDS.IT Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1

Il QdS sul tuo smartphone Scegli la tua app

Direttore Carlo Alberto Tregua mercoledì 26 settembre 2018 Chi siamo Gerenza Fondazione LUT Fondazione MLT Libreria Abbonamenti Cerca Bandi e avvisi Tribunali&Aste

Affari regionali Ambiente Benessere Campagna Etica Qds Consumo Economia Fatti Forum Gli Speciali del Qds Impresa Inchiesta Innovazione Lavoro Luxury Travel&Itinerary Motori No Profit Politica Province Quiz Scuola Siciliani nel mondo Turismo Università Tutte le sezioni

Sicilia 24 ore - Economia News • Sicilia 24 ore Agricoltura: in Sicilia allarme delle Associazioni di • Dall'Italia produttori per import arance spagnole • Il mondo con un click

• Ambiente • Cronaca I presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia orientale • Cultura Giuseppe Di Silvestro, Confcooperative Sicilia Gaetano Mancini e Distretto produttivo • Economia Agrumi di Sicilia Federica Argentati hanno scritto una lettera al ministro delle Politiche • Giustizia agricole Gian Marco Centinaio, al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e • Lavoro all'assessore regionale all'Agricoltura Edgardo Bandiera esprimendo preoccupazione per • Politica le notizie che circolano circa la richiesta sui mercati agricoli di grandi quantità di arance • Sanità bionde spagnole da parte di commercianti italiani. • Sindacati • Società "Dai mercati spagnoli - si legge nella lettera - ci giunge la notizia che in vista dell'apertura • Sport della campagna di raccolta del Navel nel paese iberico, sono giunte massicce prenotazioni • Trasporti dall'Italia di agrumi in foglia. La richiesta maggiore arriva dal Lazio, Sicilia e Campania e • Turismo Calabria ma anche dalle regioni del Nord vi sono numerose prenotazioni di arance estere. • Università Tale massiccia e anomala richiesta ci allarma e ci auguriamo che questi agrumi non siano poi etichettati e venduti come prodotto italiano".

"Chiediamo dunque - continua il testo - al Ministero e alla Regione di intervenire con controlli a tappeto per evitare frodi, falsificazioni e imbrogli che danneggerebbero i produttori siciliani. Sottolineiamo, inoltre, che questo tipo di commercializzazione può creare seri problemi dal punto di vista fitosanitario con il timore che si possono introdurre parassiti che attaccano gli agrumeti. Si auspica che i controlli da parte degli enti preposti siano efficaci affinché sia scongiurato qualsiasi pericolo per gli agrumeti siciliani".

26 settembre 2018

Home Cerca News Tribunali ed aste Bandi e avvisi Sicilia, il lavoro che c'è Sondaggio QdS Blog Denunce Lettere al QdS

Credits 149083 Codice abbonamento:

Pag. 22 RAGUSANEWS.COM (WEB) Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1 / 2

Notizie Provincia di Ragusa e di Sicilia: Ragusa, Vittoria, Modica, Comiso, Scicli, Pozzallo, Ispica Mercoledì 26 Settembre 2018 | Aggiornato 26/09/2018 13:56 | Online:2228 | Visite:66573773

    13:06: L'agriturismo in Sicilia è donna  

Appuntamenti Attualità Cronaca Cultura Economia Giudiziaria Lettere in redazione Pubblicità Sanità Scuola Sport

Benessere 

Ragusa Vittoria Modica Comiso Scicli Pozzallo Ispica Santa Croce Camerina Acate Chiaramonte Gulfi Monterosso Almo Giarratana

Economia Import  26/09/2018 13:11  NOTIZIA LETTA: 307 VOLTE  

Attenti alle arance spagnole! Le associazioni di categoria scrivono al ministro Centinaio e al governatore Musumeci : «controlli per evitare che siano etichettate e vendute come italiane»

Più Letti

Mi piace 10 Tweet Share 22/09/2018 - 19:18 • Cronaca • Modica Sullo stesso argomento: Catania - I presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, Bovino incorna e uccide quattordicenne della Cia Sicilia orientale Giuseppe Di Silvestro, di Confcooperative modicano, Jacopo Palazzolo

Sicilia Gaetano Mancini e del Distretto produttivo Agrumi di Sicilia 23/09/2018 - 14:08 • Cronaca • Modica Federica Argentati hanno scritto una lettera al ministro delle Jacopo Palazzolo, una morte assurda

Politiche agricole Gian Marco Centinaio, al presidente della Regione 20/09/2018 - 13:53 • Attualità • Ragusa L'agriturismo in Siciliana Nello Musumeci e all'assessore regionale all'Agricoltura Stefania Campo: un treno che colleghi Sicilia è donna Edgardo Bandiera esprimendo preoccupazione per le notizie che Palermo e Ragusa in 20 minuti circolano circa la richiesta sui mercati agricoli di grandi quantità di 24/09/2018 - 16:58 • Giudiziaria • Ispica arance bionde spagnole da parte di commercianti italiani. Non pagò un gommista di Ispica, a processo l'ex portiere Tacconi

E' in arrivo sul binario 1 il Budapest- 149083 Codice abbonamento:

Pag. 23 RAGUSANEWS.COM (WEB) Data 26-09-2018 Pagina Foglio 2 / 2

Taormina. Biglietto? 15 mila euro «Dai mercati spagnoli ci giunge la notizia che in vista dell’apertura della campagna di raccolta del Navel nel paese iberico, sono giunte massicce prenotazioni dall'Italia di agrumi in foglia. La richiesta maggiore arriva dal Lazio, Sicilia e Campania e Calabria ma anche dalle regioni del Nord vi sono numerose prenotazioni di arance

L'Asp paga l'Inps. Un estere. Tale massiccia e anomala richiesta ci allarma e ci auguriamo milione di euro. che questi agrumi non siano poi etichettati e venduti come prodotto italiano», si legge nella missiva.

«Chiediamo dunque al ministero e alla Regione Siciliana - si aggiunge - di intervenire con controlli a tappeto per evitare frodi, Altre Notizie falsificazioni e imbrogli che danneggerebbero i produttori siciliani»

e «sottolineiamo, inoltre, che questo tipo di commercializzazione 25/09/2018 - 14:00 • Attualità • Ciclone D&G inquadrano San può creare seri problemi dal punto di vista fitosanitario con il timore giudiziario Giorgio di Modica e che si possono introdurre parassiti che attaccano gli agrumeti. Si Ciancio e suo figlio Domenico dimessi. in russo dicono: TUTTI I BENI sequestrati cerca la bellezza! auspica che i controlli da parte degli enti preposti siano efficaci affinché sia scongiurato qualsiasi pericolo per gli agrumeti 25/09/2018 - 13:51 • Giudiziaria • Pozzallo Pozzallo, assolto ex comandante Bottaro siciliani» 25/09/2018 - 11:48 • Cronaca • Catania Rubano la statua della Madonna, il prete: spero la vendano per mangiare AAA, affittasi villa di Leoluca Orlando a 25/09/2018 - 11:35 • Attualità • Modica Palermo. FOTO Ciao, Jacopo, non ti dimenticheremo Archivio

Redazione

Mi piace 10 Tweet

Offerte in 1 solo click ! Cercasi 500 anziani per provare Prezzo dei Montascale? un apparecchio acustico rivoluzionario Provare Adesso 149083 Codice abbonamento:

Pag. 24 SICILIAFAN.IT (WEB2) Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1 / 2

NEWS CONOSCERE LA SICILIA ARTE E CULTURA MUSICA RICETTE E PRODOTTI TURISMO EVENTI OLTRE L’ISOLA  

Arance spagnole in Sicilia, Ultime notizie

Arance spagnole in Sicilia, agricoltori lanciano l’allarme: agricoltori lanciano ecco i rischi l’allarme: ecco i rischi  26 SET 2018  ECONOMIA&LAVORO

Pizza Food Festival: in Sicilia arriva il “Michelangelo” della pizza

Allerta meteo arancione per la Sicilia: attenzione a temporali e venti forti

Arriva Stylo Stay, il nuovo brand turistico che punta sull’eleganza e lo stile dei viaggi

Sicilia 1.241.750 "Mi piace"

Mi piace questa Pagina Condividi

Redazione Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Potrebbero arrivare tantissime arance spagnole in Sicilia: gli agricoltori dell’Isola lanciano l’allarme. I presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia orientale Giuseppe Di Silvestro, di Confcooperative Sicilia Gaetano Mancini e del Distretto produttivo Agrumi di Sicilia Federica Argentati hanno scritto una lettera al ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio, al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e all’assessore regionale all’Agricoltura Edgardo Bandiera esprimendo preoccupazione per alcune notizie che circolano in questi giorni relativamente alla richiesta sui mercati agricoli di grandi quantità di arance bionde spagnole da parte di commercianti italiani. Arance spagnole in Sicilia, ecco di cosa si tratta Nella lettera inviata alle autorità dalle organizzazioni siciliane si legge : «Dai mercati spagnoli ci giunge la notizia che in vista dell’apertura della campagna di raccolta del Navel nel paese iberico, sono giunte massicce prenotazioni

dall’Italia di agrumi in foglia. La richiesta maggiore arriva dal Lazio, Sicilia e 149083 Campania e Calabria ma anche dalle regioni del Nord vi sono numerose prenotazioni di arance estere. Tale massiccia e anomala richiesta ci allarma e ci auguriamo che questi agrumi non siano poi etichettati e venduti come prodotto italiano». Codice abbonamento:

Pag. 25 SICILIAFAN.IT (WEB2) Data 26-09-2018 Pagina Foglio 2 / 2

Ancora, gli agricoltori siciliani hanno precisato: «Chiediamo dunque al ministero e alla Regione Siciliana di intervenire con controlli a tappeto per evitare frodi, falsificazioni e imbrogli che danneggerebbero i produttori siciliani». E aggiungono: «Sottolineiamo, inoltre, che questo tipo di commercializzazione può creare seri problemi dal punto di vista fitosanitario con il timore che si possono introdurre parassiti che attaccano gli agrumeti. Si auspica che i controlli da parte degli enti preposti siano efficaci affinché sia scongiurato qualsiasi pericolo per gli agrumeti siciliani».

La presenza massiccia di arance spagnole in Sicilia, dunque, aprirebbe una serie di scenari problematici che è necessario tenere in considerazione. La speranza è che le autorità tengano conto dei dubbi sollevati dagli operatori del settore siciliani.

Redazione

ARTICOLO PRECEDENTE

PIZZA FOOD FESTIVAL: IN SICILIA ARRIVA IL « "MICHELANGELO" DELLA PIZZA

Dalla stessa categoria

Corsica Ferries Banda larga, il Aeroporto di Trapani: collegherà la Sicilia Governo taglia i entro l’8 ottobre con l’estero: ecco le fondi: brutte notizie domande per la novità per la Sicilia promozione turistica

Turismo: startup Isola delle Femmine Aeroporto di siciliana premiata a in vendita: ecco Catania: fino al 26 Torino con 10mila quanto costa ottobre chiusa la euro rampa Partenze

Commenti: 0 Ordina per Novità

Aggiungi un commento... 149083

Plug-in Commenti di Facebook

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le Tue preferenze se vuoi ACCETTO Codice abbonamento:

Pag. 26

Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1

NOTIZIE SPORT ECONOMIA DONNE METEO VIAGGI MOTORI IN CITTÀ IN ITALIA MENU MAIL COMMUNITY

Enel Energia Logitech HP Store E-Light, ricevi la bolletta Spedizione gratuita per Sconti fino al 30% sui direttamente via email ordini superiori a 30 € portatili HP

enel.it/landing/luce30/flash- luce30 www.logitech.com/it-it store.hp.com/ItalyStore

METEO Catania Cerca in città CERCA OGGI 21.7° SCOPRI ALTRE CITTÀ ROMA MILANO NAPOLI PALERMO TORINO GENOVA IN ITALIA 

HOME AZIENDE NOTIZIE EVENTI SPORT CINEMA FARMACIE MAGAZINE METEO MAPPA

ULTIMA ORA POLITICA CRONACA ECONOMIA SPETTACOLO SPORT TECNOLOGIA RASSEGNA STAMPA

Attenti alle arance Notizie più lette Cosa ti serve? spagnole! Info e numeri utili in città 1 Lungomare non più 'liberato' Nome nuovo Condividi Invia per l'evento Catania LiveSicilia-Catania | 26-09-2018 12:47 COMMISSARIATI DI PS MUSEI Bando per le periferie 2 ANAGRAFE GUARDIA MEDICA L'intervento di Catania 2.0 POLIZIA MUNICIPALE LiveSicilia-Catania | 26-09-2018 12:47 AGENZIA DELLE ENTRATE PEDIATRI 3 'In arrivo arance FARMACIE CAF bionde spagnole, rischio frodi e pericoli FARMACIE DI TURNO fitosanitari' La Sicilia.it | 26-09-2018 12:22 oggi 26 Settembre 4 Salute: con 10 minuti di Inserisci Indirizzo Catania - I presidenti di Confagricoltura Catania meditazione al giorno Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia orientale cervello più efficiente TROVA Giuseppe Di Silvestro, di Confcooperative Sicilia Catania Oggi | 26-09-2018 12:12 Gaetano Mancini e del Distretto produttivo 5 Chiusura con boom di Agrumi di... presenze per Salone Cerchi casa? In città Leggi tutta la notizia Genova scegli l'agenzia immobiliare RagusaNews.com | 26-09-2018 13:17 Catania Oggi | 26-09-2018 12:12

Categoria: POLITICA Temi caldi del momento La tua lavatrice non ARTICOLI CORRELATI funziona più? Corri ai ripari 'In arrivo arance bionde spagnole, rischio frodi e pericoli tribunale di catania fitosanitari' La Sicilia.it | 26-09-2018 12:22 stato di libertà Irene Aprile è la nuova soprintendente dei Beni culturali di Siracusa carabinieri della stazione SiciliaNews24 | 18-09-2018 11:22 comune di catania Catania, Musumeci: 'Serve un'authority per la gestione dell'Etna' sindaco salvo pogliese Nuovo Sud.it | 21-09-2018 14:20

capoluogo etneo 149083

carabinieri della compagnia Codice abbonamento:

Pag. 28 Data 26-09-2018 Pagina Foglio 1

NOTIZIE SPORT ECONOMIA DONNE METEO VIAGGI MOTORI IN CITTÀ IN ITALIA MENU MAIL COMMUNITY

oneminutesite Enel Energia HP Store Italy ✓ Sito per Cellulare ✓ E-Light, ricevi la bolletta Sconti fino al 30% sui Vendita Online direttamente via email portatili HP

enel.it/landing/luce30/flash- oneminutesite.it luce30 store.hp.com/ItalyStore

METEO Catania Cerca in città CERCA OGGI 21.7° SCOPRI ALTRE CITTÀ ROMA MILANO NAPOLI PALERMO TORINO GENOVA IN ITALIA 

HOME AZIENDE NOTIZIE EVENTI SPORT CINEMA FARMACIE MAGAZINE METEO MAPPA

ULTIMA ORA CRONACA POLITICA ECONOMIA SPETTACOLO SPORT TECNOLOGIA RASSEGNA STAMPA

'In arrivo arance bionde Notizie più lette Cosa ti serve? spagnole, rischio frodi e Info e numeri utili in città 1 'In arrivo arance pericoli fitosanitari' bionde spagnole, rischio frodi e pericoli Catania Condividi Invia fitosanitari' La Sicilia.it | 26-09-2018 12:22 COMMISSARIATI DI PS MUSEI

CATANIA - I presidenti di Confagricoltura Catania 2 Teatro Stabile, in scena ANAGRAFE GUARDIA MEDICA '68 punto e basta': uno Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia orientale POLIZIA MUNICIPALE sguardo al movimento Giuseppe Di Silvestro, di Confcooperative Sicilia giovanile catanese AGENZIA DELLE ENTRATE PEDIATRI Gaetano Mancini e del Distretto produttivo Catania Today | 26-09-2018 11:59 Agrumi di... FARMACIE CAF Leggi tutta la notizia 3 Università, festa per i 160 della fondazione La Sicilia.it | 26-09-2018 12:22 dell'Orto Botanico FARMACIE DI TURNO

Categoria: CRONACA Catania Today | 26-09-2018 11:57 oggi 26 Settembre

4 Ciancio, il necrologio Inserisci Indirizzo rifiutato alla famiglia ARTICOLI CORRELATI del commissario Catania: una incomprensibile manifestazione di inciviltà TROVA La Sicilia.it | 18-09-2018 18:04 Montana Catania Today | 26-09-2018 11:57 Catania, confiscato l'impero dell'editore Mario Ciancio: sigilli pure al quotidiano 'La Sicilia' Alessandro Borghese: Nuovo Sud.it | 24-09-2018 19:00 5 Soggiorni per esco pazzo per lo Tumori, infertilità e prevenzione Razza: 'Nuova rete oncologica' anziani con LiveSicilia-Catania | 19-09-2018 20:47 street food siciliano assistenza RagusaNews.com | 26-09-2018 continuativa 11:17

Altre notizie Avventura o Temi caldi del Commedia, scegli il CRONACA momento tuo film preferito 'In arrivo arance bionde spagnole, rischio frodi e pericoli fitosanitari' tribunale di catania CATANIA - I presidenti di Confagricoltura Catania Giovanni Selvaggi, della Cia Sicilia orientale... stato di libertà La Sicilia.it | 26-09-2018 12:22 carabinieri della stazione

CRONACA comune di catania Università, festa per i 160 della

sindaco salvo pogliese 149083 fondazione dell'Orto Botanico Approfondimenti Università, l'ateneo capoluogo etneo catanese firma un accordo con la Medical University di... carabinieri della compagnia Catania Today | 26-09-2018 11:57 formalità di rito Codice abbonamento:

Pag. 29

Data 25-09-2018 Pagina Foglio 1

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se non vuoi acconsentire all'uso dei Cookies puoi uscire dal sito oppure disattivarli direttamente dal tuo browser, ma non avrai garanzia d'accesso a tutti i contenuti del sito. Per ulteriori informazioni, clicca sulla nostra pagina privacy policy.

Clicca qui per accettare e chiudere questo banner

Home Chi siamo Dove siamo Programmazione televisiva Galleria fotografica Staff Contatti Login

Home Rubriche In primo piano Allarme Invasione Arance Spagnole!

Allarme Invasione Arance Spagnole! Martedì 25 Settembre 2018

Online C'è richiesta di grandi quantità di arance bionde spagnole, da parte di commercianti italiani. Questa notizia sta circolando,da qualche tempo,tra gli agricoltori 32 visitatori online siciliani,suscitando le preoccupazioni di alcune organizzazioni di categorie.

Questa informazione proverrebbe proprio dalla Spagna,dove sta Utenti : 2 per iniziare la raccolta del Navel,dove si annucia una "massiccia Contenuti : 7786 prenotazione dell'Italia,di agrumi in foglia"Per di più,queste Tot. visite contenuti : 16240931 richieste partirebbero prorprio da Sicilia,Calabria,Calabria.ma anche da Regioni del Nord.

Le organizzazioni di categoria (*) hanno deciso di chiedere l'intervento di Ministero e Regione Sicilia,perché si teme che questi agrumi spagnoli possano essere etichettati e venduti,cpme prodotto italiano.Sono necessari controlli,a tappeto,,per evitare che possano perpetrare imbrogli,fasificazioni e frodi,a a danno dei produttori siciliani.

Le organizzazioni di categoria si sono spinta ben oltre le preoccupazione di concorrenza sleale,perché hanno ritenuto necessario lanciare anche un allarme fitosanitario,temendo che con quelle arance possano essere introdotti parassiti,nocivi per gli agrumeti.

(*) I Presidenti di Confagricoltura Catania, Giovanni Selvaggi, della CIA Sicilia Orientale,Giuseppe Di Silvestro,Confcooperative Sicilia,Gaetano Mancini e del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia,Federica Argentati

[Indietro]

Agricoltura Oggi - Agenzia Stampa Master 5 s.r.l - Privacy Policy

Designed by ADF 149083 Codice abbonamento:

Pag. 31