COMUNE DI VERVIO

Provincia di

RELAZIONE DI FINE MANDATO ANNI 2014 - 2019 (articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.149)

PARTE I - DATI GENERALI

1.1 Popolazione residente al 31-12-2018 – 212

1.2 Organi politici (composizione al 31-12-2018)

GIUNTA: - Quadrio Enzo – Sindaco; - Caspani Giacomo - vice sindaco; - Ciampini Enrico – assessore (sub entrato nell’anno 2018 per dimissioni dalla carica di assessore di Della Bosca Roberto)

CONSIGLIO COMUNALE: - Quadrio Enzo – Sindaco; - Caspani Giacomo – Consigliere di maggioranza; - Caspani Luciano – Consigliere di maggioranza; - Caspani Luigi – Consigliere di maggioranza; - Ciampini Enrico – Consigliere di maggioranza; - De Filippi Enrico – Consigliere di maggioranza; - Della Bosca Dario – Consigliere di maggioranza; - Della Bosca Roberto – Consigliere di maggioranza; - Quadrio Bruno Natale – Consigliere di maggioranza; - Visini Alessandro – Consigliere di maggioranza;

In data 18/10/2016, prot. n. 2081 il Consigliere Comunale sig. Quadrio Ivan ha presentato le dimissioni dalla carica per motivi personali; In data 07/11/2016, prot. n. 2285 è stata data comunicazione alla Prefettura di Sondrio delle suddette dimissioni e della impossibilità a procedere alla surroga in quanto a suo tempo l’unica lista di candidati per l’elezione del Consiglio comunale del 25/05/2014 era composta da 10 candidati.

1.3 Struttura organizzativa Segretario comunale attuale: dott. Francesco Chicca;

Numero posizioni organizzative: //;

Numero totale personale dipendente al 31/12/2018 – 3 dipendenti di cui uno a tempo indeterminato e pieno, uno a tempo determinato e pieno(operaio) e uno a tempo determinato e pieno in qualità di staff del Sindaco

SERVIZIO CATEGORIA PROFILO POSIZIONE COPERTO/VACANTE ATTUALMENTE % ECONOMICA ASSUNZIONE TEMPO PART-TIME PIENO/PARZIALE 1 AFFARI GENERALI C Esperto amministrativo - C1 TEMPO DETERMINATO STAFF del Sindaco PIENO

2 ECONOMICO- C Esperto amministrativo C5 TEMPO PIENO FINANZIARIO contabile

3 OPERE PUBBLICHE E B Operatore tecnico B1 TEMPO DETERMINATO PATRIMONIO manutentivo PIENO

4 EDILIZIA PRIVATA E B3 Esperto tecnico B3 VACANTE URBANISTICA manutentivo

1.4 Condizione giuridica dell'ente: L’Ente ad oggi non è commissariato e non lo è mai stato. (art. 141 e 143 del TUOEL).

1.5 Condizione finanziaria dell'ente: L’Ente: - non ha mai dichiarato dissesto finanziario ai sensi dell'art.244 del TUOEL; - non ha mai dichiarato pre-dissesto finanziario ai sensi dell'art.243-bis; - non ha mai fatto ricorso al fondo di rotazione di cui all'art. 243-ter, 243-quinques del TUOEL e/o del contributo di cui all'art. 3-bis del D.L. n.174/2012, convertito nella legge n.213/2012.

1.6 Situazione di contesto interno/esterno:

Una delle fasi previste dal sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale è il monitoraggio intermedio con il quale i Responsabili dei Servizi analizzano l’andamento dell’attuazione delle finalità della Giunta e il livello di conseguimento degli obiettivi strategici evidenziando punti di forza e criticità che ne influenzano la piena realizzazione.

Di seguito vengono riportati, in sintesi, i risultati dell’attività di monitoraggio svolta da ogni servizio:

- livello di conseguimento degli indicatori di prestazione e conseguente raggiungimento degli obiettivi individuali: l’attività ordinaria prosegue regolarmente e non si registrano particolari difficoltà; ogni ufficio è consapevole del proprio ruolo, dell’attività ordinaria e degli obiettivi straordinari assegnati; - grado di soddisfazione dell’utenza e sviluppo qualitativo e quantitativo delle relazioni con i cittadini: i rapporti con l’utenza sono generalmente molto buoni e si avverte un clima di fiducia e collaborazione; - innovazione e miglioramento qualitativo dell’organizzazione e delle competenze professionali: l’evoluzione normativa è molto rapida e spesso contradditoria; vengono imposti una serie di adempimenti burocratici inutili che fanno perdere tempo a discapito di altri servizi che potrebbero essere offerti alla collettività; - efficienza nell’impiego delle risorse: l’attività svolta dal personale è costantemente improntata a una continua ricerca della massima efficacia ed efficienza; il personale è estremamente versatile e alternabile; - qualità e quantità delle prestazioni: impegno assolutamente conforme da parte di tutto il personale; i servizi forniti all’utenza appaiono in linea con le aspettative; si auspica un sempre maggior confronto tra tutti i dipendenti coinvolti nei processi gestionali; - qualità del contributo: il personale mette a disposizione dei diversi servizi tutte le competenze, anche quelle non strettamente legate al ruolo svolto al fine di

garantire una migliore produttività e funzionalità del servizio; - competenze professionali e manageriali dimostrate: ogni dipendente è assolutamente autonomo nella gestione dei procedimenti di propria competenza;

2. Parametri obiettivi per l'accertamento della condizione di ente strutturalmente deficitario ai sensi dell'art.242 del TUOEL:

L’Ente dal 2014 ad oggi ha sempre riscontrato parametri obiettivo di deficitarietà negativi, come da certificazioni allegate ai relativi rendiconti e non è quindi mai stata accertata la condizione di ente strutturalmente deficitario ai sensi dell’art. 242 del TUOEL.

PARTE II - DESCRIZIONE ATTIVITA' NORMATIVA E AMMINISTRATIVA SVOLTE DURANTE IL MANDATO

1. Attività Normativa (atti di modifica statutaria o di modifica/adozione regolamenti):

ANNO 2014

• Deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 15/05/2014 “Approvazione regolamento per l’applicazione dell’imposta unica comunale (IUC)”; • Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 15/05/2014 “Imposta unica comunale (IUC) componente IMU, determinazione aliquote e detrazioni anno 2014”; • Deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 15/05/2014 ““Imposta unica comunale (IUC) componente TASI azzeramento dell’aliquota per l’anno 2014. Provvedimenti”; • Deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 30/07/2014 “I.U.C. (Imposta unica comunale componente TARI. Approvazione piano finanziario e tariffe anno 2014”; • Deliberazione di Giunta Comunale n. 3 del 28/01/2014 “Approvazione del codice di comportamento dei dipendenti pubblici emanato con D.P.R. N. 62/2013; • Deliberazione di Giunta Comunale n. 4 del 28/01/2014 “Approvazione del piano triennale di prevenzione della corruzione e programma triennale per la trasparenza e l’integrità per il triennio 2014-2016. • Deliberazione di Giunta Comunale n. 11 del 21/03/2014 “Modifica di alcune tariffe da applicare per il rilascio dei permessi di transito sule strade agro- silvo-pastorali del Comune di Vervio”;

ANNO 2015

• Deliberazione di Consiglio Comunale n. 14 del 20/07/2015 “Approvazione modifiche al regolamento inerente il transito sulle strade agro-silvo- pastorali del Comune di Vervio”; • Deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 17/11/2015 “Approvazione modifica al regolamento per il conferimento degli incarichi professionali in economia; • Deliberazione di Giunta Municipale n. 1 del 28/01/2018 “Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 – conferma piano approvato con delibera di G.C. n. 3/2014”; • Deliberazione di Giunta Municipale n. 5 del 13/02/2015 “Piano di informatizzazione sovracomunale delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni online (art. 24 co.3-bis d.l. n. 90/2014 conv. L. n.114/2014) periodo 2015/2017; • Deliberazione di Giunta Municipale n. 6 del 16/03/2015 “Istituzione del diritto fisso per gli accordi di separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio conclusi innanzi all’ufficiale dello stato civile;

ANNO 2016

• Deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 28/07/2016 “Approvazione nuovo regolamento di contabilità”; • Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 30/11/2016 “Approvazione nuovo regolamento di contabilità -Approvazione modifiche”; • Deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 30/11/2016 “Approvazione regolamento comunale sagre”; • Deliberazione di Giunta Municipale n. 1 del 27/01/2016 “Approvazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2016-2018 allegato al Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2016-2018”; • Deliberazione della Giunta Municipale n. 16 del 30/11/2016 “Approvazione integrazione al vigente Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi approvato con deliberazione n. 41 del 17/12/2002”;

ANNO 2017

• Deliberazione di Consiglio Comunale n. 27 del 27/11/2017 “Approvazione patto locale di sicurezza urbana di cui alla L.R. 01/04/2015 n. 6 e D.L. 20 febbraio 2017, n. 14 convertito con la legge 18 aprile 2017, n. 42 denominato -Patto locale di sicurezza Urbana Media Valtellina-”; • Deliberazione di Giunta Municipale n. 4 del 31/01/2017 “Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2017-2019 (c. 5 art. 1 della L. 6 novembre 2012, n. 190). Approvazione”; • Deliberazione di Giunta Municipale n. 19 del 11/04/2017 “Modifica al Regolamento Ordinamento Uffici e Servizi con l’inserimento -Nucleo di valutazione OVAS 8Organismo di valutazione e di supporto)”; • Deliberazione di Giunta Municipale n. 29 del 05/07/2017 “Modifica al vigente Regolamento Ordinamento degli Uffici e Servizi. Nomina sostituti Responsabile Aree”;

ANNO 2018

• Deliberazione di Consiglio Comunale n. 21 del 31/07/2018 “Approvazione del regolamento comunale -Modalità operative di ricevimento e registrazione delle Disposizioni Anticipate di Trattamento -DAT (L: 219/2017”; • Deliberazione di Giunta Municipale n. 2 del 30/01/2018 “Piano triennale di prevenzione della corruzione 2018-2020. Approvazione”; • Deliberazione di Giunta Municipale n. 10 del 14/02/2018 “Regolamento per l’istituzione e il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia per le opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG); • Deliberazione di Giunta Municipale n. 31 del 25/05/2018 “Modifica art. 4 del Regolamento Ordinamento degli uffici e Servizi”; • Deliberazione di Giunta Municipale n. 33 del 05/06/2018 “Modifica del Regolamento Ordinamento Uffici e Servizi. Costituzione Ufficio per gli espropri”;

2. Attività tributaria

2.1 Politica tributaria locale.

2.1.1 ICI/IMU:

Aliquote ICI/IMU 2014 2015 2016 2017 2018 Altri fabbricati 7,6 per mille 7,6 per mille 7,6 per mille 7,6 per mille 7,6 per mille Aree fabbricabili 7,6 per mille 7,6 per mille 7,6 per mille 7,6 per mille 7,6 per mille Immobili appartenenti alla cat. D 7,6 per mille 10,6 per mille 10,6 per mille 10,6 per mille 10,6 per mille

2.1.2 Addizionale IRPEF:

Aliquote addizionale IRPEF 2014 2015 2016 2017 2018 Aliquota massima Fascia esenzione Differenziazione aliquote NON E’ MAI STATA APPLICATA

2.1.3 Prelievi sui rifiuti:

Prelievi sui rifiuti 2014 2015 2016 2017 2018 Tipologia di prelievo TARI TARI TARI TARI TARI

Tasso di copertura 100,000 100,000 100,000 100,000 100,000 Costo del servizio pro capite 134,40 138,62 145,13 147,16 125,69

3 Attività amministrativa

3.1 Sistema ed esiti e controlli interni: Si rimanda integralmente al regolamento sui controlli interni approvato con Deliberazione del Consiglio comunale numero 2 del 01/03/2013.

3.1.1 Controllo di gestione e valutazione della performance: Si rimanda integralmente al Piano della Performance Semplificato 2018/2020 con annesso Piano delle Risorse e degli Obiettivi (PRO) attualmente vigente approvato con deliberazione della Giunta comunale numero 44 del 29/08/2018.

ELENCO PRINCIPALI ACQUISTI E OPERE REALIZZATE NEL PERIODO 2014-2019

• Acquisto macchina operatrice; • Acquisto totem per permesso strade agro-silvo-pastorali; • Acquisto escavatore; • Acquisto spazzatrice; • Acquisto fotocopiatrice in uso agli uffici; • Varie asfaltature strade; • Struttura polifunzionale; • Varianti al PGT; • Sistemazione Piazza della Chiesa; • Parcheggi in località Ca’ Giacomo e Ca’ Giacomelli; • Sistemazione urbana in via S.Ilario; • Varie manutenzioni sulla rete sentieristica; • Manutenzione straordinaria muri di contenimento in via Cultura; • Sistemazione cimitero di Vervio e cimitero di Rogorbello; • Sistemazione sentiero Italia in collaborazione con i Comuni di e ; • Riqualificazione impianti di illuminazione pubblica volta all’efficientamento energetico; • Realizzazione montacarico e bagno per persone diversamente abili presso il Municipio di Vervio; • Lavori di salvaguardia e valorizzazione dei sistemi malghivi in Alpe Schiazzera;

PARTE III - SITUAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA DELL'ENTE

3.1 Sintesi dei dati finanziari a consuntivo del bilancio dell'ente (accertamenti competenza):

ENTRATE 2014 2015 2016 2017 2018* Percentuale di (IN EURO) incremento/de ENTRATE CORRENTI 394.334,01 382.890,68 419.727,69 431.333,93 427.670,03 +8,4537 %

TITOLO 4 - ENTRATE IN CONTO CAPITALE 236.246,63 157.667,49 135.796,74 98.963,26 618.350,66 +161,7394 %

TITOLO 6 – ACCENSIONE PRESTITI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 %

TOTALE 630.580,64 540.558,17 555.524,43 530.297,19 1.046.020,69 +65,8821 %

SPESE 2014 2015 2016 2017 2018* Percentuale di (IN EURO) incremento/de TITOLO 1 - SPESE CORRENTI 262.018,98 267.771,89 282.549,11 296.727,34 310.814,87 +18,6230 %

TITOLO 2 - SPESE IN CONTO CAPITALE 327.699,77 214.452,21 169.691,48 462.759,93 803.699,96 +145,2549 %

TITOLO 4 - RIMBORSO DI PRESTITI 32.269,20 33.817,18 26.636,88 27.738,46 28.471,46 -11,7689 %

TOTALE 1.142.986,29 621.987,95 516.041,28 478.877,47 787.225,73 +83,7634 %

PARTITE DI GIRO 2014 2015 2016 2017 2018* Percentuale di (IN EURO) incremento/de TITOLO 9 - ENTRATE PER CONTO TERZI E PDG 42.933,84 75.368,22 92.317,86 89.686,01 78.487,26 +82,8097 %

TITOLO 7 - USCITE PER CONTO DI TERZI E PDG 42.933,84 75.368,22 92.317,86 89.686,01 78.487,26 +82,8097 %

* i dati contabili dell’esercizio 2018 sono aggiornati al 25 marzo 2019, data di redazione della presente Relazione di fine mandato.

3.2 Equilibrio parte corrente del bilancio consuntivo relativo agli anni del mandato:

EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE 2014 2015 2016 2017 2018* Totale titoli (I+II+III) delle entrate 394.334,01 382.890,68 419.727,69 431.333,93 427.670,03 Spese titolo I 262.018,98 267.771,89 282.549,11 296.727,34 310.814,87

Rimborso prestiti titolo IV 32.269,20 33.817,18 26.636,88 27.738,46 28.471,46

Fondo pluriennale vincolato destinato a spese correnti 0,00 6.500,00 15.177,00 15.177,00 15.177,00

Avanzo di amministrazione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 applicato alla parte corrente

Fondo pluriennale vincolato di 0,00 15.177,00 15.177,00 15.177,00 15.177,00 parte corrente (spesa)

Entrate correnti destinate a 100.045,83 72.624,61 65.046,00 71.586,00 88.383,70 investimenti

SALDO DI PARTE CORRENTE 0,00 0,00 45.495,70 35.282,13 0,00

EQUILIBRIO DI PARTE CONTO CAPITALE 2014 2015 2016 2017 2018* Entrate titolo IV 236.246,63 157.667,49 135.796,74 98.963,26 618.350,66 Entrate titolo VI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale titolo (IV+V) 236.246,63 157.667,49 135.796,74 98.963,26 618.350,66

Spese titolo II 327.699,77 214.452,21 169.691,48 462.759,93 803.699,96

Differenza di parte capitale -91.453,14 -56.784,72 -33.894,74 -363.796,67 -185.349,30

Entrate correnti destinate a investimenti 100.045,83 72.624,61 26.791,07 71.586,00 88.383,70

Utilizzo avanzo di amministrazione applicato alla 0,00 189.424,00 15.000,00 25.000,00 206.679,00 spesa in conto capitale [eventuale]

Fondo pluriennale vincolato destinato a spese in conto 0,00 218.899,28 380.650,00 399.058,40 103.379,20 capitale

Fondo pluriennale vincolato di 0,00 380.650,00 399.058,40 103.379,20 193.933,61 parte capitale (spesa)

SALDO DI PARTE CAPITALE 27.742,86 8.592,69 43.513,17 28.468,53 19.158,99

AVANZO DI COMPETENZA 8.592,69 43.513,17 73.238,56 63.750,66 19.158,99

* i dati contabili dell’esercizio 2018 sono aggiornati al 25 marzo 2019, data di redazione della presente Relazione di fine mandato.

3.3 Gestione competenza. Quadro riassuntivo

2014 2015 2016 2017 2018* Riscossioni (+) 503.816,20 563.529,38 468.146,32 533.404,76 707.527,48 Pagamenti (-) 299.807,08 460.899,36 531.332,89 775.172,11 619.237,78

Differenza (=) 204.009,12 102.630,02 -63.186,57 -241.767,35 88.289,70

Residui attivi (+) 169.698,28 52.397,01 179.695,97 86.578,44 416.980,47

FPV Entrate (+) 0,00 225.399,28 395.827,00 414.235,40 118.556,20

Residui passivi (-) 365.114,71 130.510,14 39.862,44 101.739,63 602.235,77

Differenza (=) 8.592,69 249.916,17 472.473,96 157.306,86 21.590,60

Fondo pluriennale vincolato (-) per spese correnti 0,00 15.177,00 15.177,00 15.177,00 15.177,00

Fondo pluriennale vincolato (-) per spese in conto capitale 0,00 380.650,00 399.058,40 103.379,20 193.933,61

Avanzo (+) o Disavanzo (=) (-) 8.592,69 -145.910,83 58.238,56 38.750,66 -187.520,01

Risultato di amministrazione, 2014 2015 2016 2017 2018* di cui:

Vincolato 0,00 4.372,10 26.800,00 2.500,00 -

Per spese in conto capitale 0,00 0,00 27.742,86 35.123,59 -

Per fondo ammortamento 0,00 0,00 0,00 0,00 -

Non vincolato 112.168,60 119.273,37 130.429,55 190.337,53 40.381,11

Totale 112.168,60 123.645,47 184.972,41 227.961,12 40.381,11

* i dati contabili dell’esercizio 2018 sono aggiornati al 25 marzo 2019, data di redazione della presente Relazione di fine mandato.

3.4 Risultati della gestione: fondo di cassa e risultato di amministrazione

Descrizione: 2014 2015 2016 2017 2018* Fondo di cassa al 31 dicembre 405.684,70 532.088,99 463.312,08 333.314,69 425.760,36 Totale residui attivi finali 759.191,85 127.491,10 180.109,22 122.475,26 452.845,22

Totale residui passivi finali 1.052.707,95 140.107,62 44.213,49 109.272,63 629.053,86

Fondo Pluriennale Vincolato per Spese Correnti 0,00 15.177,00 15.177,00 15.177,00 15.177,00

Fondo Pluriennale Vincolato per Spese in Conto Capitale 0,00 380.650,00 399.058,40 103.379,20 193.993,61

Risultato di amministrazione 112.168,60 123.645,47 184.972,41 227.961,12 40.381,11

Utilizzo anticipazione di cassa NO NO NO NO NO

* i dati contabili dell’esercizio 2018 sono aggiornati al 25 marzo 2019, data di redazione della presente Relazione di fine mandato.

3.5 Utilizzo avanzo di amministrazione

Descrizione: 2014 2015 2016 2017 2018* Reinvestimento quote accantonate per ammortamento 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Finanziamento debiti fuori bilancio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Salvaguardia equilibri di bilancio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Spese correnti non ripetitive 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Spese correnti in sede di assestamento 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Spese di investimento 10.000,00 189.424,00 15.000,00 25.000,00 206.679,00

Estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale 10.000,00 189.424,00 15.000,00 25.000,00 206.679,00

* i dati contabili dell’esercizio 2018 sono aggiornati al 25 marzo 2019, data di redazione della presente Relazione di fine mandato.

4 Analisi anzianità dei residui distinti per anno di provenienza

2014 2015 2016 2017 Totale residui Residui attivi al 31.12 e precedenti ultimo rendiconto approvato

Titolo 1 – Entrate correnti 0,00 0,00 0,00 23.079,70 7.288,29

Titolo 2 – Trasferimenti correnti 0,00 0,00 3.284,06 581,002 3.800,00

Titolo 3 – Entrate extra tributarie 0,00 0,00 32.199,51 56.829,94 38.000,07

Totale entrate correnti 0,00 0,00 35.483,57 80.490,64 49.088,36

CONTO CAPITALE

Titolo 4 – Entrate in conto capitale 0,00 0,00 0,00 6.087,80 367.892,11

Titolo 6 – Accensione di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale entrate conto capitale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 9 - Entrate per conto terzi e PDG 413,25 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale generale 413,25 0,00 34.483,57 86.578,44 367.892,11

2014 2015 2016 2017 Totale residui Residui passivi al 31.12 e precedenti ultimo rendiconto approvato

Titolo 1 - Spese correnti 0,00 0,00 6.293,00 57.338,49 56.267,51

Titolo 2 - Spese in conto capitale 0,00 0,00 0,00 28.418,96 545.968,26

Titolo 4 - Rimborso di prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Titolo 7 – Uscite per conto terzi e PDG 1.240,00 0,00 0,00 15.982,18 0,00

Totale generale 1.240,00 0,00 6.293,00 101.739,63 602.235,77

4.1 Rapporto tra competenza e residui

2014 2015 2016 2017 2018* Percentuale tra residui attivi titoli 1 e 3 e totale accertamenti 0,00 % 0,00% 8,19 % 19,25 % 10,96 % entrate correnti titoli 1 e 3 * i dati contabili dell’esercizio 2018 sono aggiornati al 25 marzo 2019, data di redazione della presente Relazione di fine mandato. 5 Patto di Stabilità interno L’Ente non era tenuto agli obblighi relativi al Patto di Stabilità interno avendo una popolazione di 212 abitanti;

6 Indebitamento

6.1 Evoluzione indebitamento dell'ente: indicare le entrate derivanti da accensioni di prestiti:

2014 2015 2016 2017 2018 Residuo debito finale 351.187,00 317.370,00 290.733,00 262.995,00 234.524,00

Popolazione residente 218 217 212 209 212 Rapporto fra debito residuo e popolazione residente 1.610,95 1.462,53 1.371,38 1.258,35 1.106,24

6.2 Rispetto del limite di indebitamento. Indicare la percentuale di indebitamento sulle entrate correnti di ciascun anno, ai sensi dell'art. 204 del TUOEL

2014 2015 2016 2017 2018 Incidenza percentuale attuale degli interessi passivi sulle 3,80 % 3,60 % 3,82 % 3,64 % 2,99 % entrate correnti (art. 204 del TUEL)

7 Conto del patrimonio in sintesi. Ai sensi dell'art 230 del TUOEL Anno 2013

Attivo Importo Passivo Importo Immobilizzazioni immateriali Patrimonio netto 29.940,93 4.834.211,86

Immobilizzazioni materiali 4.644.772,91

Immobilizzazioni finanziarie 69.244,44

Rimanenze 0,00

Crediti 1.271.669,58

Attività finanziarie non immobilizzate Conferimenti 0,00 1.012.893,00

Disponibilità liquide Debiti 393.100,00 561.623,00

Ratei e risconti attivi Ratei e risconti passivi 0,00 0,00

TOTALE TOTALE 6.408.727,86 6.408.727,86

Anno 2017

Attivo Importo Passivo Importo Immobilizzazioni immateriali Patrimonio netto 9.437,20 5.367.579,00

Immobilizzazioni materiali 5.200.457,67

Immobilizzazioni finanziarie 69.244,44

Rimanenze 0,00

Crediti 1.039.808,56

Attività finanziarie non immobilizzate Conferimenti 0,00 808.056,87

Disponibilità liquide Debiti 333.315,00 476.627,00

Ratei e risconti attivi Ratei e risconti passivi 0,00 0,00

TOTALE TOTALE 6.652.262,87 6.652.262,87

7.1 Riconoscimento debiti fuori bilancio

DEBITI FUORI BILANCIO ANNO 2014-2018 Importi (Dati in euro) riconosciuti e Sentenze esecutive ///// Copertura di disavanzi di consorzi, aziende speciali e di istituzioni Ricapitalizzazioni Procedure espropriative o di occupazione d'urgenza per opere di pubblica utilità Acquisizione di beni e servizi TOTALE /////

ESECUZIONE FORZATA 2014-2018 (2) Importo (Dati in euro)

Procedimenti di esecuzione forzati ////

(2) Art. 914 Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.lgs. 267/2000

Indicare se esistono debiti fuori bilancio ancora da riconoscere, in caso di risposta affermativa indicarne il valore.

Allo stato attuale non esistono debiti fuori bilancio ancora da riconoscere.

8 Spesa per il personale

8.1 Andamento della spesa del personale durante il periodo del mandato:

Il limite di spesa imposto dall’art. 1 comma 557 della Legge 296/2006 è sempre stato rispettato.

8.2 Spesa del personale pro-capite:

2014 2015 2016 2017 2018 Spesa personale (*) / Abitanti 453,89 527,60 533,81 544,68 544,69

(*) Spesa di personale da considerare: Intervento 01 + Intervento 03 + IRAP

8.3 Rapporto abitanti dipendenti:

2014 2015 2016 2017 2018 Abitanti / Dipendenti 72,66 72,33 70,66 69,66 70,66

8.4 Indicare se nel periodo considerato per i rapporti di lavoro flessibile instaurati dall'amministrazione sono stati rispettati i limiti di spesa previsti dalla normativa vigente.

Non ricorre la fattispecie.

8.5 Fondo risorse decentrate

L’Ente ha provveduto a contenere la consistenza del fondo delle risorse per contrattazione decentrata nei limiti imposti dalle normative di settore che si sono susseguite:

2014 2015 2016 2017 2018 Fondo risorse decentrate 15.177,00 15.177,00 15.177,00 15.177,00 15.177,00

8.6 Indicare se l'ente ha adottato provvedimenti ai sensi dell'art.6-bis del D.Lgs.165/2001 e dell'art.3, comma 30 della legge 244/2007 (esternalizzazioni)

Non ricorre la fattispecie.

PARTE IV - RILIEVI DEGLI ORGANISMI ESTERNI DI CONTROLLO

1 Rilievi della Corte dei Conti

- Attività di controllo:

L’Ente non è stato oggetto di deliberazioni, pareri, relazioni, sentenze in relazione a rilievi effettuati per gravi irregolarità contabili in seguito ai controlli di cui ai commi 166-168 dell'art.1 delle Legge 266/2005.

- Attività giurisdizionale:

L’Ente non è stato oggetto di sentenze.

2 Rilievi dell'Organo di revisione:

L’Ente non è stato oggetto di rilievi di gravi irregolarità contabili.

3 Azioni intraprese per contenere la spesa:

Si rimanda integralmente al Piano triennale di razionalizzazione e riqualificazione della spesa attualmente vigente allegato al DUPS 2019/2021 approvato con Deliberazione Giunta Comunale numero 10 del 26/02/2019.

PARTE V - ORGANISMI CONTROLLATI

1 Organismi controllati:

Con deliberazione del Consiglio Comunale numero 22 del 29/09/2017 è stato approvato il Piano di Revisione straordinaria della partecipazioni ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto n. 175, come modificato dal D. Lgs. 16 giugno 2017, n.100.

Con deliberazione del Consiglio Comunale numero 30 del 21/12/2018 è stata approvata la revisione ordinaria delle partecipazioni societarie detenute dal Comune di Vervio ai sensi dell’art. 20 D. Lgs. 175/2016.

Di seguito si riporta per estratto:

Partecipazioni dirette CODICE FISCALE QUOTA DI ESITO DELLEA NOME PARTECIPATA PARTECIPATA PARTECIPAZIONE RILEVAZIONE 1. S.EC.AM. s.p.a. 80003550144 0,08667% MANTENIMENTO 2. A.E.V.V. - AZIENDA ENERGE TICA VALTELLINA e VALCHIA 00743600140 0,20% MANTENIMENTO VENNA s.p.a. 3. E UNITI s.p.a. in 92007600148 1,70% LIQUIDAZIONE liquidazione 4. S.T.P.S. – SOCIETÀ TRASPORTI 00122020142 0,05% MANTENIMENTO PUBBLICI SONDRIO s.p.a. Partecipazioni indirette QUOTA DI ESITO DELLA S.EC.AM. s.p.a. CODICE FISCALE PARTECIPAZIONE RILEVAZIONE PARTECIPATA DETENUTA DALLA TRAMITE 1a) S.E.A. - SERVIZI ECOLOGICI MANTENIMENTO 00641160148 100,00% AMBIENTALI s.r.l. 1b) ENERBIO s.r.l. 00889040143 51,00% MANTENIMENTO 1c) SYNVAL in liquidazione 0090488143 5,00% 1d) BIOASE s.r.l. 00949720148 30,00% 1e) Politec società cooperativa 00871260147 0,85 % 1F) A.E.V.V. AZIENDA ENERGETICA VALTELLINA E 00743600140 0,01% VALCHIAVENNA (partecipazione cessata da S.Ec.Am. il 06.07.2018) A.E.V.V. – AZIENDA QUOTA DI ENERGE TICA CODICE FISCALE PARTECIPAZIONE PARTECIPATA DETENUTA DALLA VALTELLINA e VALCHIA TRAMITE VENNA s.p.a. 2°) AEVV IMPIANTI s.r.l. 00802100149 100,00% MANTENIMENTO 2b) A.E.V.V. ENERGIE s.r.l. 00806850145 51,00% MANTENIMENTO 2c) AEVV FARMACIE S.R.L. 00962350146 100,00% MANTENIMENTO 2d) T.C.V.V. s.p.a. 00725450142 0,25% 2e) ACEL SERVICE S.R.L. 02686430139 3,00% 2f) Politec società cooperativa 00871260147 0,34%

1.1 Organismi controllati ai sensi dell'art. 2359, comma 1, numeri 1 e 2, codice civile.

Non ricorre la fattispecie.

1.2 Esternalizzazione attraverso società e altri organi partecipati (diversi da quelli indicati nella tabella precedente):

Non ricorre la fattispecie.

1.3 Provvedimenti adottati per la cessione a terzi di società o partecipazioni in società aventi per oggetto attività di produzione di beni e servizi non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali (art. 3, commi 27, 28 e 29, legge 24 dicembre 2007, n. 244)

Non ricorre la fattispecie.

******************

Ai sensi dell’art. 4, comma 2, D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 149, la Relazione di fine mandato è redatta dal Responsabile del Servizio Economico Finanziario e sottoscritta dal Sindaco non oltre il sessantesimo giorno antecedente la data di scadenza del mandato; entro e non oltre quindici giorni dopo la sottoscrizione, la relazione deve risultare certificata dall’organo di revisione dell’ente locale e, nei tre giorni successivi, la relazione e la certificazione devono essere trasmesse dal Sindaco alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti.

Entro i sette giorni successivi alla data di certificazione effettuata dall’organo di revisione dell’ente locale, la relazione e la certificazione sono pubblicate sul sito del comune con l’indicazione della data di trasmissione alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti.

IL SINDACO F.TO Quadrio Enzo

Il presente documento è sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 21 del D. Lgs. 82/2005

******************

CERTIFICAZIONE DELL'ORGANO DI REVISIONE CONTABILE

Ai sensi degli articoli 239 e 240 del TUOEL, si attesta che i dati presenti nella relazione di fine mandato sono veritieri e corrispondono ai dati economico - finanziari presenti nei documenti contabili e di programmazione finanziaria dell'ente. I dati che vengono esposti secondo lo schema già previsto dalle certificazioni al rendiconto di bilancio ex articolo 161 del TUOEL o dai questionari compilati ai sensi dell'articolo 1, comma 166 e seguenti della legge n. 266 del 2005 corrispondono ai dati contenuti nei citati documenti.

L'organo di revisione economico finanziario F.TO dott. Bergonzi Ruben

Il presente documento è sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 21 del D. Lgs. 82/2005