Visconti Venosta

Visconti Venosta

Visconti Venosta 1226 - 1953 Il fondo Visconti Venosta giunge in Archivio di Stato di nel 1968 a seguito della donazione da parte della marchesa Margherita Visconti Venosta Pallavicino Massi di una parte dell'archivio di famiglia fino ad allora conservato nel palazzo gentilizio di . Il direttore dell'Archivio di Stato che riceve il fondo in dono è G. P. Scarlata. Si tratta principalmente di documentazione di carattere amministrativo relativo all'amminisrazione delle proprietà fondiarie della famiglia, ai loro investimenti nei commerci di vino e cereali, all'attività di prestito di denaro. Ci sono inoltre alcuni documenti relativi ad altri rami della famiglia e di famiglie imparenatesi nel tempo con i Visconti Venosta. Tutto il materiale presente è frutto di un'operazione di riordino dell'archivio gentilizio effettuata probabilmente tra il 1950 ed il 1953. La prima relazione stesa dal direttore dell'Archivio di stato G. P. Scarlata sull'archivio Visconti Venosta nella sua interezza riporta:

«L'archivio della nobile famiglia Visconti Venosta si trova al primo piano del palazzo gentilizio in Grosio. L'archivio è ben ordinato e corredato da indici, inventari e regesti dovuti a D. Egidio Pedrotti, fu presidente della Società Storica Valtellinese, e da Ugo Cavallari, fu segretario della Società stessa. Consistenza: le quattro pergamene più antiche, dal 1225 al 1350 si trovano custodite entro due tavole di legno, articolate a cerniera, in maniera che stiano ben distese. Il fondo più cospicuo, pergamenaceo, è costituito da 513 unità dal 1428 al 1613. Esso comprende: investitutre [...]. In una grande scatola di legno stanno documenti di famiglia dal 1200 al 1350, cartacei. Nello stesso armadio che custodisce il fondo pergamenaceo principale, si conservano un migliaio di fascicoli con documenti cartacei dal sec. XVI al sec. XIX. essi comprendono:. livelli [...]. Dell'archivio fanno parte anche: due annate, rilegate, del giornale «Il Crepuscolo» (1850-1851); un incunabolo del 1491, rilegato in cuoio, che tratta di astrologia; altri libri antichi. [...]».

La versione definitiva della relazione cita alcuni dati rettificati:

«Della raccolta fanno parte n° 513 pergamene, dal 1226 al 1613 ed un migliaio di fascicoli cartacei dal sec. XIII al sec. presente».

In una postilla dattiloscritta si aggiunge anche:

«Furono esclusi dalla donazione: l'incunabolo, le due annate giornalistiche - più adatti ad una biblioteca -e qualche fascicolo di atti recenti che possono ancora avere un qualche interesse amministrativo».

Probabilmente tutto l'archivio - il migliaio di fascicoli cartacei - doveva forse confluire in Archivio di Stato. Non tutto è però giunto. Una parte altrettanto considerevole è stata donata nel 1982 alla morte della marchesa al comune di Grosio, come parte integrante delle dotazioni della Villa Visconti Venosta. Una scheda riassuntiva dei dati di questa parte d'archivio è disponibile on line sul portale SIUSA mentre l'inventario completo è consultabile on line all'indirizzo , nonchè sul sito LombardiaBeniCulturali.

Ordinamento: Il fondo è composto di 299 unità archivistiche contenenti documentazione cartacea e da un fondo pergamenaceo di 717 unità archivistiche. I fascicoli contenenti documentazione cartacea sono suddivisi in due serie originali, "Cartelle" e "Cartoncini" racchiuse da camicie con regesti e tutte corredate da una numerazione originale di corda come descritto nell'introduzione alle serie stesse. Non sono ordinate cronologicamente ed è stato mantenuto l'ordine in base alla numerazione di corda. Le pergamene sono suddivise in due serie. La prima, originariamente composta da 513 pergamene segue una numerazione coeva ai riordini del 1950- 1953. Non è ordinata cronologicamente. Si è deciso di mantenere la numerazione originale di corda. La seconda serie di pergamene è stata invece riordinata in ordine cronologico. il numero di corda presente nell'inventario non corrisponde pertanto ad una numerazione sulle pergamene in quanto per questa serie è stata ritenuta vincolante la collocazione fisica. Sono presenti alcuni strumenti di corredo dovuti all'intervento del 1950 ed alcune trascrizioni di pergamene risalenti allo stesso periodo. Sono stati inoltre rinvenuti due fascicoli sciolti.

1 Visconti Venosta

Indice serie: Cartelle...... 3 serie: Cartoncini...... 51 serie: Pergamene...... 84 sottoserie: Pergamene 1 - 513...... 85 sottoserie: Pergamene in ordine cronologico...... 134 serie: Strumenti di corredo...... 149 Indice dei nomi di Persone...... 150 Indice dei nomi di Famiglie...... 175 Indice dei nomi di Organizzazioni...... 179 Indice dei nomi di Luoghi...... 182

Nota all'uso degli indici: La funzione di indicizzazione del programma Arianna genera dei rimandi in indice che non fanno riferimento né al numero di pagina né al numero di fascicolo, bensì ad un numero di scheda generato ex novo che, nel presente inventario, è stato riportato sulla destra di ogni fascicolo nella seguente forma: – rif. Indici: n° -

2 Cartelle

Fondo Visconti Venosta

3 Cartelle

4 Cartelle

serie: Cartelle 1550 - 1895 159 unità archivistiche

La serie è frutto di un ordinamento in tempi recenti, probabilmente collegato agli interventi fatti dal 1950 al 1953 dal sacerdote Egidio Pedrotti, già presidente della Società Storica Valtellinese, e da Ugo Cavallari. I documenti si presentano per la massima parte conservati in cartelle rigide di cartone con lacci. Ogni cartella è dotata di un titolo o regesto coevo all'intervento di ordinamento, di lunghezza variabile. In alcuni casi i riordinatori hanno conservato all'interno della cartella il ritaglio del titolo originale della camicia cartacea che ove presente è stato segnalato. Le cartelle non sono in ordine cronologico e sono numerate da 1 a 201. Mancano però alcune cartelle, nello specifico i numeri 48-49, 51-54, 106-139, per una consistenza complessiva di n° 159 unità archivistiche presenti. Nel presente riordino si è pertanto mantenuto n numero di corda continuo da 1 a 159, con a fianco l'indicazione della numerazione originale dell'UA. Si tratta soprattutto di documentazione di carattere economico ed amministrativo riguardante crediti della famiglia verso diverse comunità locali, crediti verso persone, amministrazione delle proprietà fondiarie. È presente inoltre una discreta quantità di corrispondenza della fine del secolo XVIII.

1 1606 (Documenti in copia dal 1481) - Ante 1828 rif. Indici: 3 Collocazione: fasc. 1, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 1 Livello Maffi. Atti notarili in originale ed in copia, appunti ms. e conteggi relativi agli affitti ed alla gestione delle proprietà concesse a livelllo a Lorenzo e Matteo Maffi in data 1481/12/29 da Ricaldina vedova del fu Abondio di Pietro di Simone Venosta e loro eredi, con atto rogato dal notaio Cristoforo Venosta di Marchesino. Sono presenti i conteggi dei crediti vantati dalla famiglia Visconti Venosta aggiornati al 1814. É inoltre presente, usata come foglio di recupero, una lettera di Fedrico Castiglioni a Nicola Visconti Venosta (1752 - 1828), [fine XVIII° - inizi XIX° sec.]. Persone rilevate: Maffi Lorenzo Maffi Matteo Venosta Ricaldina vedova del fu Abondio Venosta Venosta Cristoforo di Marchesino, notaio Castiglioni Fedrico Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

2 1633 (Documenti in copia dal 1560) – 1724 rif. Indici: 4 Collocazione: fasc. 2, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 1 Istrumenti che riguardano quattro somme capitali dovute dalli eredi quondam Battista e Pietro quondam Giorgio Scazzone di Ravoledo, descritte all'inventario del signor Giovan Battista al folio 51 retro ed al recettario A del 1722 del signor Nicolò a foglio 232 retro, obbligate al benefizio di casa. Credonsi ora estinte. Atti notarili in originale ed in copia riuardanti il periodo 1560 - 1716, relativi a crediti vantati verso la famiglia Scazzone. Persone rilevate: Scazzone Battista fu Giorgio Scazzone Pietro fu Giorgio Visconti Venosta Nicolò (1697 - 1761)

5 Cartelle

Luoghi rilevati: Ravoledo

3 1611 – 1809 rif. Indici: 5 Collocazione: fasc. 3, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 1 Livello Sertorelli di obbligato alla cappellania di San Giuseppe In Grosio di patronato Visconti Venosta nel 1714. Divisione dal fondo nel 1807 e relative assegnazioni. Locazione dei fondi già livellati ai Sertorelli. Documenti relativi ora estinti ed inutili. Atti notarili in originale ed in copia, citazioni e documenti giudiziari, carteggio, planimetrie e conteggi per il periodo 1611 - 1809 relativi alla gestione dei fondi dati a livello a Giovanni e Giacomo del fu Pietro Sertorelli e loro eredi. Il livello risulta legato anche alla cappellania di S. Giuseppe In Grosio, di Juspatronato della famiglia Visconti Venosta. Inoltre lettera di Padre Marcantonio Visconti Venosta a Francesco Visconti Venosta (1717). Famiglie rilevate: Sertorelli Persone rilevate: Sertorelli Giovanni fu Pietro Sertorelli Giacomo fu Pietro Visconti Venosta Marcantonio fu Giovanni Battista (1660-1726), gesuita Visconti Venosta Francesco (1657 - 1735) Organizzazioni rilevate: San Giuseppe, chiesa, Grosio Luoghi rilevati: Sondalo Grosio

4 1664 (Documenti in copia dal 1633) – 1735 rif. Indici: 6 Collocazione: fasc. 4, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 1 Livello a concesso dal nobile Carlo Besta di a Giovanni fu Bertoldo Cominetto detto Salieri su quattro fondi [...] col fitto di [...] da consegnare al medesimo ogni anno a S. Martino a casa sua. I fondi dai Cominetti di Bianzone passano a Bartolomeo Merio Papa nel 1752, Rogito Valentino Merizi il 14 dicembre.Nel 1781 va al possesso del livello Francesco Piaioli di e poi suddivisi in vari consorti: Castellanello, Balgella, Grosatti ed altri che compaiono nell'archivio Visconti Venosta come livellarii verso tale famiglia che li ha assorbiti. Atti notarili in originale ed in copia, ricevute di fitto e conteggi relativi alla gestione di fondi dati a livello nel territorio di Bianzone a diverse famiglie di livellarii. Famiglie rilevate: Castellanello Balgella Grosatti

6 Cartelle

Persone rilevate: Besta Carlo Cominetto Giovanni fu Bertoldo detto Salieri Merio Papa Bartolomeo Merizzi Valentino Piaioli Francesco Luoghi rilevati: Bianzone Teglio

5 Post 1716 (Documenti in copia dal 1657) – 1865 rif. Indici: 7 Collocazione: fasc. 5, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 1 Lunga e complicata pratica giusiziaria tra la famiglia nobile Venosta e la famiglia Tognolino Giovita di Tirano per un livello complicato ad interessi e taglie riconosciute ma solo in parte pagate. Figura tra la famiglia Tognolini, un sacerdote Bartolomeo canonico di Tirano. Atti notarili in originale ed in copia, documenti giudiziari, carteggio, quietanze di pagamento e conteggi relativi alla gestione di beni dati a livello dalla famiglia Visconti Venosta a Giovita Tognolino e suoi eredi. Famiglie rilevate: Tognolini Persone rilevate: Tognolino Giovita Tognolini Bartolomeo, canonico

6 1651 – 1848 rif. Indici: 8 Collocazione: fasc. 6, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 1 Credito della famiglia Venosta [verso] Merio - Papa di Bianzone per locali lire 1645, soddisfatto nel 1849. Atti notarili, documenti giudiziari, quietanze di pagamento e conteggi relativi alla gestione di beni dati a livello dalla famiglia Visconti Venosta a Merio - Papa e suoi eredi. Persone rilevate: Merio Papa Bartolomeo Luoghi rilevati: Bianzone

7 Post 1656 – 1894 rif. Indici: 9 Collocazione: fasc. 7, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 1

7 Cartelle

Livello di brente 8 vino già della famiglia del nobile Carlo Besta di Teglio, ceduto nel 1556 alla famiglia Visconti Venosta garante sulle famiglie di Bianzone fratelli Antonio e Giacomo Delle Coste, Giacomo fu Lorenzo e Bernardo fu Bartolo Delle Coste. Il livelo di brente 8, due capponi o due pernici, viene pagato abbastanza regolarmente. Nel 1682 altra vendita a Giacomo fu Lorenzo ed ai figli Bartolomeo e Lavenio di prato e selva [...]. Descrizione dei livelli nel 1713, 1788, 1790, 1795: specialmente l'ultimo ***** minuzioso. Liquidazione del livello dove compaiono altri consorti vien fatta nel 1891 - 1894. Oltre alla famiglia Delle Coste figura la famiglia Pola. Atti notarili in originale ed in copia, carteggio e quietanze di pagamentio, appunti ms., planimetrie e conteggi relativi alla gestione dei fondi dati a livello alle famiglie Delle Coste e Pola. Famiglie rilevate: Delle Coste Pola Persone rilevate: Besta Carlo Delle Coste Antonio Delle Coste Giacomo Delle Coste Giacomo fu Lorenzo Delle Coste Bernardo fu Bartolomeo Delle Coste Bartolomeo Delle Coste Lavenio Luoghi rilevati: Teglio

8 1661 – 1724 rif. Indici: 10 Collocazione: fasc. 8, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 1 Capitale di lire 350 dovute da Stefano Polinello di Bianzone e Giovanni Della Volta nel 1661. Nel 1676 passato al sacerdote Marco Andrea Morelli di ******. Nel 1680 [associato] alla signora Isabella Boscio. Da questa ceduto ai nobili Visconti Venosta nel 1681 e nel 1836 mutato in 30 pesi uva. Pagato in lire 800. Atti notarili, conteggi e ricevute di pagamento. Persone rilevate: Polinello Stefano Della Volta Giovanni Morelli Marco Andrea, sacerdote Boscio Isabella Luoghi rilevati: Bianzone

9 1704 – 1805 rif. Indici: 11 Collocazione: fasc. 9, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 1 Obblighi, confessi, debiti, 1704 - 1805.

8 Cartelle

Atti notarili, ricevute di pagamento, e carteggio con corrispondenti diversi per richiesta, concessione e quietanza di prestiti. Lettere di e a Maria Lambertenghi, Pietro Scala. Documenti principalmente di Nicola Visconti Venosta. Persone rilevate: Lambertenghi Maria Scala Pietro Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

10 1617 – 1823 rif. Indici: 12 Collocazione: fasc. 10, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 1 Obbligo del signor Giuseppe [Carcano] verso il nobile Nicola Visconti di un debito di lire 3000 fatto dal Carcer col padre suo. Il debito venne pagato dal Carcer per tramite della comunità di Sondrio il 14 dicembre 1786, come da rogito Matteo della Busca. carteggio di poca importanza. Attinotarili in original ed in copia, ricevute di pamento e conteggi per prestiti di denaro a diverse famiglie valtellinesi. Persone rilevate: C[arcano] Giuseppe Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Della Bosca Matteo Organizzazioni rilevate: Comune di Sondrio

11 1792 – 1796 rif. Indici: 13 Collocazione: fasc. 11, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 2 Cessione del signor governatore Planta de capitali dovuti dalla comunità di Sondalo per £ 58.000 pagati dalla stessa come a folio 88 libro mastro B per confesso rogato Matteo Della Bosca 1796. Confesso Planta per saldo delle £ 58.000. Confesso della chiesa della Beata Vergine per £ 20.000. Polize Merizi e Piazzi retrodatatemi col confesso. Conti e carte relative a detta cessione. Ati notarili , ricevute di pagamento, carteggio, appunti ms. e conteggi dei crediti vantati dalla famiglia Planta verso la Comunità di Sondalo. Lettere e minute di e a P. Planta, Comunità di Sondalo, Abondio Piccioli, Matteo Della Bosca. Documenti di Nicola Visconti Venosta. Famiglie rilevate: Merizzi Piazzi Planta Persone rilevate: Planta P., governatore Della Bosca Matteo Piccioli Abondio Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

9 Cartelle

Organizzazioni rilevate: Comune di Sondalo Santuario della Beata Vergine di Tirano

12 Post 1794 rif. Indici: 14 Collocazione: fasc. 12, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 2 Possessioni fondiarie della famiglia Visconti Venosta. Quantità, valore capitale, estimo; A. Foglio non numerato di un registro dei beni della famiglia Visconti Venosta relativo ai beni detenuti a vario titolo dalle famiglie Valbuzzi e Noaglia. Famiglie rilevate: Valbuzzi Noaglia

13 Post 1815 rif. Indici: 15 Collocazione: fasc. 13, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 2 Possessioni fondiarie dei marchesi Visconti Venosta. Quantità, valore capitale, estimo; B. Foglio non numerato di un registro dei beni della famiglia Visconti Venosta relativo ai beni detenuti a vario titolo dalle famiglie Valbuzzi e Noaglia, Coste, Gaggia, Mevio, Gosat, Gosatti, Sancti, Morettoni, Bonadè. Famiglie rilevate: Valbuzzi Noaglia Coste Gaggia Mevio Gosat Gosatti Sancti Morettoni Bonadè

14 sec. XIX rif. Indici: 16 Collocazione: fasc. 14, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 2 Possessioni fondiarie dei marchesi Visconti Venosta. Quantità, Capitali, estimo; C. Foglio non numerato di un registro di estimo dei beni della famiglia Visconti Venosta in Bianzone relativo ai beni detenuti a vario titolo dalle famiglie Balsarini, Bozzi, Pola, Soia. Famiglie rilevate: Balsarini Bozzi Pola Soia

15

10 Cartelle

sec. XIX rif. Indici: 17 Collocazione: fasc. 15, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 2 Possessi fondiari dei marchesi Visconti Venosta. Quantità, Valore e cespiti, estimo; D. Foglio non numerato di un registro dei beni della famiglia Visconti Venosta relativo ai beni detenuti a vario titolo dalle famiglie Marantello, Bonadè, Bauselli, Poletti, Castellanelli, Lognolotti, Poletti Bondioni, Tognola, Poletti Borser. Famiglie rilevate: Marantello Bonadè Bauselli Poletti Castellanelli Lognolotti Poletti Bondioni Tognola Poletti Borser

16 1633 – 1802 rif. Indici: 18 Collocazione: fasc. 16, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 2 Conto conchiuso fra i fratelli Sac. Giacomo Mevio, prevosto di Bianzone e Nicolò fu Martino Mevio ed il nobile Nicola Visconti Venosta per fitto di vecchi capitali nel 1802. Atti notarili in original ed in copia, appunti ms, conteggi relativi ad un credito vantato dalla famiglia Visconti verso Maria, figlia del fu Martino Poletti, ava di Giacomo e Nicolò Mevio fu Martino. Lettera (minuta) a Giacomo Mevio. Persone rilevate: Mevio Giacomo, prevosto di Bianzone Mevio Nicolò fu Martino Poletti Maria fu Martino

17 sec. XVIII fine (ultimo decennio) - sec. XIX inizi (primo decennio) rif. Indici: 19 Collocazione: fasc. 17, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 2 Intestazione dei fondi livellarii dei nobili Visconti Venosta a Bianzone. Foglio non numerato di registro contenente 'elenco dei fondi dati a livello a Bianzone, con relativi detentori e specifiche catastali. Luoghi rilevati: Bianzone

18 1800 rif. Indici: 20 Collocazione: fasc. 18, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 2 Intestazione livellaria dei fondi della famiglia Visconti Venosta nel 1800.

11 Cartelle

Quattro fogli non numerati di registro contenenti 'l'elenco dei fondi dati a livello alla data del 1800, con relativi detentori e specifiche catastali.

19 1839 – 1889 rif. Indici: 21 Collocazione: fasc. 19, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 2 Debito di Della Marta Agostino fu Giuseppe di Baruffino verso la nobile famiglia Visconti Venosta di Tirano, di lire 300, colle spese salite a lire 488 valtellinesi pari a 100 italiane. Ricevute di pagamento e documenti giudiziari relativi all'esazione del debito di Agostino della Marta. Persone rilevate: Della Marta Agostino fu Giuseppe

20 1830 (Documenti in – 1835 rif. Indici: 22 Collocazione: fasc. 20, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 2 Sentenze per la restituzione di capitoli del Comune di Sondalo verso la famiglia Visconti Venosta del R. I. Commissariato Distrettuale in data 12 febbraio 1835. Atti notarili in copia e carteggio. Lettere e minute di e a Beretta, L. Rataggi, Comunità di Sondalo. Documenti di Francesco Visconti Venosta. Persone rilevate: Beretta Rataggi L. Visconti Venosta Francesco (1801 - 1846) Organizzazioni rilevate: Comune di Sondalo Regio Imperiale Commissariato Distrettuale

12 Cartelle

21 1786 – 1787 rif. Indici: 23 Collocazione: fasc. 21, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 2 Curiosa vertenza tra Nicola Visconti Venosta ed il cugino sacerdote Luigi De Simoni di per ragioni testamentarie. La somma contestata di £ 400 fu alla fine pagata dal cugino Giuseppe Mambretti console di Tovo S. Agata per conto del nobile Nicola Visconti Venosta di Grosio. Carteggio e ricevute di pagamento per l'esazione di un credito vantato da Nicola Visconti Venosta verso la comunità di Tovo S. Agata. Lettere di e a Luigi De Simoni, Orazio Venosta, parroco. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) De Simoni Luigi, sacerdote Mambretti Giuseppe Venosta Orazio Organizzazioni rilevate: Comune di Tovo S. Agata Luoghi rilevati: Tovo S. Agata

22 1699 – 1837 rif. Indici: 24 Collocazione: fasc. 22, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 2 Debiti dei comuni di Sondalo, Grosio e verso la nobile famiglia Visconti Venosta. Grosio Comune. Fascicolo con camicia originale cartacea intitolata «Grosio Comune». Contiene un registro di crediti della famiglia Visconti Venosta nei confronti del Comune di Grosio, con anmotazioni per il periodo 1624 - 1699. Inoltre carteggio con le autorià locali. Lettere di e a Giovanni Battista Pievani, Comune di Grosio, C. Bicchierai, L. Battaggi. Documenti di Nicola Visconti Venosta e Francesco Visconti Venosta. Persone rilevate: Pievani Giovanni Battista Bicchierai C. Battaggi L. Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Organizzazioni rilevate: Comune di Sondalo Comune di Grosio Comune di Grosotto

23 1714 – 1806 rif. Indici: 25 Collocazione: fasc. 23, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 2

13 Cartelle

Curiosa storia di un prestito fatto da Giacomo De Perini di Montagna al nobile Francesco Venosta nel 1715, di Talleri duecento. La somma con interessi aslutari e l'acquisto di un forno di lire 60 fece un totale nel 1796 di lire 800. Purtroppo tale credito della famiglia De Perini, grigiona, venne sequestrato dalla Repubblica Francese nel 1805, ed il nobile Nicola Visconti Venosta versò al demanio la somma da esso richiesta. Ricevute di pagamento rilasciate alla famiglia Visconti Venosta per il rimborso del prestito di 200 talleri ricevuti da Giacomo De Perini, per il periodo 1717 - 1806. Inoltre carteggio (1714 - 1805) con la famiglia Perini e, successivamente alla confisca del debito, con le autorità repubblicane. Lettere di e a Francesco Visconti Venosta, Nicola Visconti Venosta, Giacomo Perini, Corradino Perini. Persone rilevate: De Perini Giacomo Visconti Venosta Francesco (1657 - 1735) Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Perini Corradino

24 1674 (in copia dal 1662) – 1869 rif. Indici: 26 Collocazione: fasc. 24, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 3 Fondazione della Cappellania S. Giusepepe della famiglia Visconti Venosta e relative nomine degli investiti. Atti di nomina dei beneficiari della Cappellania di S. Giuseppe in originale ed in copia. Sono presenti due litterae patentes del Vescovo di Como per la nomina a beneficiari di Giovanni Battista Visconti Venosta (1674 dicembre 11) e Marcantonio Visconti Venosta (1774 giugno 20). Sono inoltre presenti documenti relativi ai beni dati a livello e di pertinenza della Cappellania, con planimetrie e conteggi; tra questi uno «Scudirolo di fitti del benefizio Visconti [...]» per il periodo 1837 - 1866. Lettere di e a Nicola Visconti Venosta, sacerdote Giorgio Pini. Persone rilevate: Torriani Ambrogio (1666 - 1679), Vescovo di Como Muggiasca Giambattista (25 novembre 1764 - 1789), Vescovo di Como Visconti Venosta Giovanni Battista, sec. XVII Visconti Venosta Marco Antonio, sec. XVIII Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Pini Giorgio, sacerdote Organizzazioni rilevate: Cappellania di S. Giuseppe, Grosio

25 1718 – 1804 rif. Indici: 27 Collocazione: fasc. 25, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 3 Inventario e scodirolo del beneficio Cappellania S. Giusepe in Grosio del Sacerdote nobile Carlo Visconti Venosta nel 1718. Registro cartaceo «Recettario de fitti de scoderiono di ragione del beneficio ora riportati al nono libro», con note fino al 1804. Persone rilevate: Visconti Venosta Carlo, sacerdote, sec. XVIII

14 Cartelle

Organizzazioni rilevate: Cappellania di S. Giuseppe, Grosio

26 1662 (in copia dal 1635) – 1819 rif. Indici: 28 Collocazione: fasc. 26, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 3 Nomina dei beneficiari della Cappellania di S. Giuseppe. Nomine e possessi del beneficio di casa. Atti notarili in originale ed in copia relativi alla nomina dei beneficiari della Cappellania di S. Giuseppe. Inoltre conteggi relativi ai beni di pertinenza della cappellania (da fine sec. XVII) e carteggio (1774 - 1819). Lettere di e a Carlo Zeloj, sac. Marcantonio Visconti Venosta, Nicola Visconti Venosta, Vincenzo C[abile]. Alcuni corrispondenti non sono stati identificati. é inoltre presente un appunto di mano novecentesca. Persone rilevate: Zeloj Carlo, sacerdote Visconti Venosta Marco Antonio Visconti Venosta Nicola C[abile] Vincenzo Organizzazioni rilevate: Cappellania di S. Giuseppe, Grosio

27 1617 – 1759 rif. Indici: 29 Collocazione: fasc. 27, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 3 Documenti che riguardano direttamente od indirettamente il Beneficio di S. Giuseppe. Atti notarili in originale ed in copia rlativi ad acquisti, vendite, permute e prestiti, inerenti alla Cappellania di S. Giuseppe. Nota: I singoli documenti sono corredati da regesti scritti su cartoline pubblicitarie del periodico «L'Ordine». Al fine di conservare i documenti, le suddette cartoline sono state accorpate, separatamente dai documenti stessi. Organizzazioni rilevate: Cappellania di S. Giuseppe, Grosio Ordine (L'), periodico

28 sec. XVIII rif. Indici: 30 Collocazione: fasc. 28, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 3 Monita Secreta Societatis Iesu, interessante Manoscritto in sei fascicoli sciolti e numerati contenenti 114 ammonizioni morali per i membri della Società di Gesù. Organizzazioni rilevate: Società di Gesù

29 1628 – 1701 rif. Indici: 31 Collocazione: fasc. 29, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 4

15 Cartelle

Regesto di n. 25 documenti notarili dal 1620 al 1700 Atti notarili in originale ed in copia, con segni di un intervento di riordino degi stessi consistenenti in etichette cartacee con sequenza alfabetica a - z, α - γ (greche). Si è deciso di mantenere i documenti secondo l'rodine alfabetico delle etichette anche se non corrispondente all'ordine cronologico. Nota: è presente una notazione di stessa mano coperta da una nuova etichetta; riportato «cartella A [...]».

30 1702 – 1822 rif. Indici: 32 Collocazione: fasc. 30, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 4 Regesto di n. 24 documenti notarili dal 1700 al 1820. Atti notarili in originale ed in copia, con segni di un intervento di riordino degi stessi consistenenti in etichette cartacee con sequenza alfabetica a - z (più - e/bis -), Si è deciso di mantenere i documenti secondo l'rodine alfabetico delle etichette anche se non corrispondente all'ordine cronologico. Nota: è presente una notazione di stessa mano coperta da una nuova etichetta; riportato «cartella B [...]».

31 1889 – 1895 rif. Indici: 33 Collocazione: fasc. 31, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 4 Lettere confidenziali del fattore Martino Pensini al nobile Giovanni Visconti Venosta a Milano, riguardanti l'andamento della fondiaria della famiglia ma specialmente il grande mercato del vino. Carteggio. Contiene quattro fascoli di lettere di e a Martino Pensini, divise per anno (1892 - 1895) ed un fascicolo di lettere di Giovanni Stoppani (1889). Nota: La fascicolazione è frutto di un riordino pregresso. Persone rilevate: Pensini Martino Visconti Venosta Giovanni (1831 - 1906) Stoppani Giovanni

32 1782 – 1845 rif. Indici: 34 Collocazione: fasc. 32, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 4 Lettere della nobile famiglia Visconti Venosta. Molto rovinate dall'umidità.

16 Cartelle

Confessi per esecuzione di messe per i defunti, ricevute di pagamento , Lettere di e a Francesco Visconti Venosta, Peppina Cattani, [Isidoro] Zanetti, Antonio Merizzi, Luigi Quadrio, Nicola Visconti Venosta, Antonio Visconti Venosta, Giacomo Castiglioni, Antonio Piazzi, L[uigi] Lambertenghi, De Plata. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Cattani Peppina Zanetti [Isidoro] Merizzi Antonio Quadrio Luigi Visconti Venosta Nicola Visconti Venosta Antonio Castiglioni Giacomo Piazzi Antonio Lambertenghi Luigi De Plata

33 1775 – 1790 rif. Indici: 35 Collocazione: fasc. 33, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 4 Lettere ricevute dai fratelli Francesco Andrea e sacerdote D. Luigi de Simoni nonchè dei cugini sacerdoti fratelli Antonio e Giuseppe de Simoni, canonici di Bormio, col cugino nobile Nicola Visconti Venosta di Grosio a seguito di dritti ereditari per la morte del padre di Nicola, nobile Francesco Visconti Venosta. Lettere di e a Nicola Visconti Venosta, Antonio de Simoni, Giuseppe de Simoni, Maria Piazzi Visconti Venosta, Francesco de Simoni, Giacomo de Pichi, Francesco Visconti Venosta, Andrea de Simoni, Antonio Piazzi. Persone rilevate: De Simoni Francesco Andrea De Simoni Luigi, sacerdote De Simoni Antonio, sacerdote De Simoni Giuseppe, sacerdote Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Visconti Venosta Francesco (1657 - 1735) Piazzi Visconti Venosta Maria De Pichi Giacomo Piazzi Antonio

34 1834 – 1847 rif. Indici: 36 Collocazione: fasc. 34, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 4 Documenti riguardanti le norme testamentarie in seguito alla morte precoce del figlio Francesco e sorelle Anna maritata Cattani di Teglio ed Ippolita maritata Quadrio di Tirano. Morto nel 1846 Francesco figlio del nobile Nicola Visconti Venosta, è nominata tutrice dei minorenni la nobile Paolina Borgazzi Visconti Venosta.

17 Cartelle

Documenti della pretura di Tirano e di altri organi relativi a questioni testamentarie delle famiglie Visconti Venosta e Quadrio. Famiglie rilevate: Quadrio Persone rilevate: Visconti Venosta Cattani Anna Visconti Venosta Quadrio Ippolita Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Borgazzi Visconti Venosta Paolina

35 1752 rif. Indici: 37 Collocazione: fasc. 35, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 4 Compera fatta dalla casa Visconti Venosta in Tirano nel 1752, dai deputati dell'amministrazione dei beni del Santuario della Beata Vergine per prezzo di lire 10.200. La casa fu costruita da Francesco figlio di Nicola nel 1754-55 e ingrandita nel 1788-90. Atti notarili, scritture private, carteggio, planimetrie della proprietà acquistata, polizze di assicurazine antincendio, conteggi ed inventari parziali di beni di casa. Lettera di Maddalena Omodei. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Omodei Maddalena Organizzazioni rilevate: Santuario della Beata Vergine di Tirano

36 1616 – 1659 rif. Indici: 38 Collocazione: fasc. 36, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 5 A. Dodici atti notarili dal 1616 al 1660. Atti notarili in originale ed in copia relativi alla gestione del patrimonio della famiglia Visconti Venosta, acquisti, vendite, affitti e prestitti. I documenti sono stati contressegnati in serie alfabetica A - M; note di mano del sec. XIX.

37 1670 – 1699 rif. Indici: 39 Collocazione: fasc. 37, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 5 B. Atti notarili dal 1670 al 1700, n. 18. Atti notarili in originale ed in copia relativi alla gestione del patrimonio della famiglia Visconti Venosta, acquisti, vendite, affitti e prestitti. I documenti sono stati contressegnati in serie alfabetica A - S; note di mano del sec. XIX.

38 1702 – 1806 rif. Indici: 40 Collocazione: fasc. 38, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 5

18 Cartelle

C. Atti otarili dal 1700 al 1810. Atti notarili in originale ed in copia relativi alla gestione del patrimonio della famiglia Visconti Venosta, acquisti, vendite, affitti e prestitti. I documenti sono stati contressegnati in serie alfabetica A - U (assente - P -); note di mano del sec. XIX.

39 1812 – 1831 rif. Indici: 41 Collocazione: fasc. 39, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 5 Vertenza tra il nobile Nicola Visconti Venosta col figlio Francesco e L'Ospedale e Congregazione di Carità di Tirano, circa un obbligo della famiglia Stoppani di Tirano ceduto dai Stoppani ai Visconti Venosta. La causa durata circa 20 anni finì con un mutuo compenso delle due parti. Atti notarili e conteggi e carteggio tra la famiglia Visconti venosta e la Congregazione di Carità in merito ad unna somma dovuta all'Ospedale di Tirano. Famiglie rilevate: Stoppani Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Organizzazioni rilevate: Ospedale, Tirano Congregazione di Carità, Tirano

40 1781 – 1822 rif. Indici: 42 Collocazione: fasc. 40, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 5 Storia di un prestito di lire 1600 del Monastero delle Suore Agostiniane di Poschiavo alla famiglia Venosta. Atti notarili, carteggio e ricevute di pagamento relative alla restituzione di un prestito rilasciato dal monastero delle suore Agostiniane di Poschiavo alla famiglia Visconti Venosta. Lettere di e a Luigi Lambertenghi, Nicola Visconti Venosta, Carlo Chiavi, Bernardo Visconti Venosta, Giovanni Samadeno, Frencesco Visconti Venosta. Persone rilevate: Lambertenghi Luigi Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Chiavi Carlo Visconti Venosta Bernardo Samadeno Giovanni Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Organizzazioni rilevate: Monastero delle Suore Agostiniane, Poschiavo

41 1801 – 1809 rif. Indici: 43 Collocazione: fasc. 41, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 5

19 Cartelle

Interessante vertenza tra il nobile Nicola Visconti Venosta e sua sorella Anna, vedova Allessandro Quadrio circa debiti e crediti, ma soprattutto debiti che Anna contrae col fratello, per causa che questa fece studiare il figlio prima in Collegio Gallico di Como e poi nel collegio milanese dei Veliti senza i mezzi necessari. Atti notarili, avvisi a stampa, ricevute di pagamento e cartegio relativo a prestiti concessi a Anna Quadrio Visconti Venosta per il mantenimento agli studi del figlio Francesco Quadrio presso il collegio dei Veliti Reali di Milano. Lettere di e a Anna Quadrio Visconti Venosta, Luigi Quadrio, Francesca Visconti Venosta, Giacoma Robustelli, Luigi Padovani. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Visconti Venosta Quadrio Anna Quadrio Allessandro Quadrio Francesco Quadrio Luigi Visconti Venosta Francesca Robustelli Giacoma Padovani Luigi Organizzazioni rilevate: Collegio Gallico, Como Collegio dei Veliti, Milano

42 1812 – 1823 rif. Indici: 44 Collocazione: fasc. 42, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 5 Fatture pagate dalla nobile famiglia Visconti Venosta dal 1810 al 1820. Fatture rilasciate a Nicola Visconti Venosta per forniture varie. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

43 1820 – 1835 rif. Indici: 45 Collocazione: fasc. 43, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 5 Fatture pagate dalla nobile famiglia Visconti Venosta dal 1821 al 1825. Fatture rilasciate a Nicola Visconti Venosta per forniture varie. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

44 1823 – 1834 rif. Indici: 46 Collocazione: fasc. 44, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 5 Fatture pagate dalla nobile famiglia Visconti Venosta dal 1825 al 1937. Fatture per forniture varie.

45

20 Cartelle

1801 – 1845 rif. Indici: 47 Collocazione: fasc. 45, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 6 Fatture di spese casalinghe riguardanti i nobili coniugi Francesco e Paolina Visconti Venosta. Fatture per forniture diverse, ricevute di pagamento. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Borgazzi Visconti Venosta Paolina

46 1774 (in copia dal 1745) – 1866 rif. Indici: 48 Collocazione: fasc. 46, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 6 Ipoteche della nobile famiglia in Grosio Marchesi Visvconti Venosta a carico di Ganzetti Brizio di Grosotto nel 1837 e 1847. Atti notarili e scritture private relative alla vendita di casa e terra tra Brizio Garzeti di Grosotto e Carlo Omodei (1837) ed ipoteca stipulata con la faiglia Visconti Venosta. Sono inoltre presenti due atti notarili relativi alla vendita ed assegnazione di beni della famiglia Telinelli del Gallo di Grosotto. Famiglie rilevate: Telinelli del Gallo Persone rilevate: Ganzetti Brizio Omodei Carlo Luoghi rilevati: Grosotto

47 1785 – 1798 rif. Indici: 49 Collocazione: fasc. 47, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 6 Conti della casa costruita in Tirano dal 1785 al 1798 dal nobile Nicola fu Francesco Visconti Venosta Conteggi per la fornitura di materie prime e delle giornate di lavoro della manodopera e contratti d'opera per la realizzazione della nuova casa Visconti Venosta in Tirano. si segnalano in particolare i contratti con scalpellini, fabbri (serrature e ferri vari), falegnami. Inoltre carteggio. Lettere di e a Francesco Cloarec, Nicolò [Nicola] Visconti Venosta, Giacomo Castiglioni, Ferdinando C[iovarelli]. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Cloarec Francesco Castiglioni Giacomo C[iovarelli] Ferdinando

48/ Numerazione originale: 50 Ca. 1840 rif. Indici: 50 Collocazione: fasc. 48, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 6 Libretto dove sono segnate spese di viaggio della nobile famiglia Visconti Venosta

21 Cartelle

Piccolo registro contenente annotazioni su cose da fare in un viaggio a Milano nel 1840, con dettaglio delle spese di viaggio ed accessorie. Nota: I fascicoli n. 48 e 49 non sono pervenuti all'Archivio di Stato, come testimonia la nota a pagina 88 v. del registro contenente la trascrizione delle intestazioni delle cartellette. La nota risale ad un controllo in data 13/02/1981 a firma di Gabriella Bertazzini. Luoghi rilevati: Milano

49/ Numerazione originale: 55 1550 – 1599 rif. Indici: 51 Collocazione: fasc. 49, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 7 41 documenti dal 1550 al 1600. Compere, vendite, livelli, prestiti, ricevute, processi; A. Atti notarili in originale ed in copia. Nota: Numerazione originale - 55 -. I fascicoli n. 51-54 non sono pervenuti all'Archivio di Stato, come testimonia la nota a pagina 89 v. del registro contenente la trascrizione delle intestazioni delle cartellette. La nota risale ad un controllo in data 13/02/1981 a firma di Gabriella Bertazzini.

50/ Numerazione originale: 56 1600 – 1625 rif. Indici: 52 Collocazione: fasc. 50, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 7 55 documenti dal 1600 al 1625. Compere, vendite, permute, ricevute, Livelli, processi; B. Atti notarili.

51/ Numerazione originale: 57 1626 – 1650 rif. Indici: 53 Collocazione: fasc. 51, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 7 46 documenti dal 1626 al 1650. Compere, vendite, permute, ricerche, livelli, cause; C. Atti notarili e scritture diverse.

52/ Numerazione originale: 58 1563 – 1699 rif. Indici: 54 Collocazione: fasc. 52, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 7 56 documenti dal 1650 al 1700. Compere, vendite, livelli, permute, cause, liti; D. Atti notarili e scritture diverse.

53/ Numerazione originale: 59 1571 – 1791 rif. Indici: 55 Collocazione: fasc. 53, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 7 43 documenti dal 1700 al 1800. Compere, vendite, permute, livelli, cause. aggiustamenti; D.

22 Cartelle

Atti notarili e scritture diverse relative alla famiglia Visconti Venosta.

54/ Numerazione originale: 60 1627 – 1730 rif. Indici: 56 Collocazione: fasc. 54, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 8 Conti - liquidazioni di estimo e cause tra la Comunità di Sondalo e la famiglia Visconti Venosta di Grosio. Atti notarili, copie di voci d'estimo, conteggi e carteggio tra la famiglia Visconti Venosta e la Comunità di Sondalo. Organizzazioni rilevate: Comune di Sondalo

55/ Numerazione originale: 61 1680 – 1733 rif. Indici: 57 Collocazione: fasc. 55, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 8 Conti - liquidazioni di estimo e cause tra la Comunità di Sondalo e la famiglia Visconti Venosta di Grosio. Atti notarili e giudiziari, copie di voci d'estimo, conteggi e carteggio tra la famiglia Visconti Venosta e la Comunità di Sondalo. Organizzazioni rilevate: Comune di Sondalo

56/ Numerazione originale: 62 1630 - sec. XIX inizi (primo decennio) rif. Indici: 58 Collocazione: fasc. 56, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 8 Documenti precedenti alla transazione avenuta nel 1790 tra la comunità di Villa e la famiglia Visconti Venosta. A. Documenti relativi alla regolazione di crediti e capitoli d'estimo tra la famiglia Visconti Venosta e la Comunità di Villa e Stazzona. Atti notarili, conteggi d'estimo, memorie e carteggio tra le parti. Una parte dei documenti del fascicolo è contrassegnata da lettere in serie alfabetica di mano coeva, B - V, probabilmente facenti parte dell'originario fascicolo poi ampliatosi. Organizzazioni rilevate: Comune di Comune di Stazzona

57/ Numerazione originale: 63 1640 – 1790 rif. Indici: 59 Collocazione: fasc. 57, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 8 Transazione avvenuta il giorno tre marzo 1790 tra la magnifica comunità di Villa di Tirano debitrice di lire 50.000 verso le due famiglie: nobile Nicola Visconti Venosta di Grosio e Carlo Visconti Venosta di Tirano [...] il debito venne liquidato in tal giorno in lire 32.000, più un capitale di lire 4435 per un anniversario perpetuo, nella Plebana di Villa , a carico della comunità di Villa [...]. B.

23 Cartelle

Atti notarili e giudiziari, pareri legali, conteggi e carteggio relativo al debito della comunità di Villa di Tirano verso la famiglia Visconti Venosta. Lettere di e a Bernardo Parravicini, Nicola Visconti Venosta, Andrea V[isconti Venosta], Giuseppe Piazzi Junior, Azzo de Guicciardi, C. La Planta, Tommaso Nani. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Visconti Venosta Carlo Parravicini Bernardo V[isconti Venosta] Andrea Piazzi Giuseppe Junior De Guicciardi Azzo La Planta C. Nani Tommaso Organizzazioni rilevate: Comune di Villa di Tirano

58/ Numerazione originale: 64 1649 – 1715 rif. Indici: 60 Collocazione: fasc. 58, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 8 Carte relative alla dote della signora Elisabetta fu nobile Carlo Venosta moglie del nobile Antonio Maria Negri. Contiene atti notarili, minute ed appunti ms., conteggi, ricevute di pagamento e corrispondenza. Lettere di e a Andrea Carbonera. Persone rilevate: Negri Antonio Maria Visconti Venosta Carlo Visconti Venosta Negri Elisabetta Carbonera Andrea

59/Numerazione originale: 65 1596 rif. Indici: 61 Collocazione: fasc. 59, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 8 Grosio, 1 dicembre 1596, indizione IX, mercoledì. Vendita. Antonio fu Bertol Pignone de Scazzono di Ravoledo vende a Marco Antonio Venosta 17 fondi per imperiali lire 5.700. Collo stesso documento Marco Antonio Venosta cede ad Antonio fu Bartolomeo 17 fondi a livello coll'obbligo annuo di pesi 8 di burro fresco e 300 lire imperiali; in più le spese relative agli atti e livelli precedenti delle 5.700 lire imperiali, Marco Antonio Venosta tacita tutti i creditori di Antonio fu Bartolomeo Scazzono. Seguono i documenti di pagamento di Marco Antonio Venosta ai vari creditori, in numero di 12. Fascicolo rilegato contenente atti notarili in copia relativi all'acquisto fatto da Marco Antonio Venosta di 17 pezze di terra. Le carte sono state numerate in lapis rosso dalla c. 1 alla c. 42. seguono sette pagine bianche. All'interno dell'UA si trova inoltre un lungo regesto novecentesco con l'indicazione del contenuto degli atti. Persone rilevate: Pignone de Scazzono Antonio fu Bertol Venosta Marcantonio (1568 - 1627)

24 Cartelle

Luoghi rilevati: Ravoledo

60/Numerazione originale: 66 1614 – 1751 rif. Indici: 62 Collocazione: fasc. 60, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 8 Recesso per le nobii famiglie Curti e nobili Visconti Venosta terminato con un lodo del nobile notaio Francesco Maria Belboe di Tirano a favore dei Curti di lire 3.111. Debito del tutto liquidato nel 1751 dalla famiglia Visconti Venosta. Atti notarili in originale ed in copia, atti di causa, conteggi e sentenza arbitrale per la risoluzione della vertenza su un debito della famiglia Visconti Venosta verso la famiglia Curti Famiglie rilevate: Curti Persone rilevate: Belboe Francesco Maria fu Luigi, notaio Belboe Francesco Maria fu Luigi, notaio

61/Numerazione originale: 67 1656 – 1795 rif. Indici: 63 Collocazione: fasc. 61, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 8 Bianzone, Vecchi conti tra le nobili famiglie Besta, Guicciardi, Visconti Venosta e Tirelli, di poca importanza Contiene Atti notarili in originale ed in copia, conteggi, ricevute di pagamento, corrispondenza. Lettere di e a Nicola Visconti Venosta, Francesco Visconti Venosta, Alberto de Simoni, Matteo Rotta, Stanislao d'Alberti, Nicolò Guicciardi, Scipione Guicciardi, Ascanio Guicciardi, Famiglie rilevate: Besta Guicciardi Tirelli Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) De Simoni Alberto Rotta Matteo D'Alberti Stanislao Guicciardi Nicolò Guicciardi Scipione Guicciardi Ascanio Luoghi rilevati: Bianzone

62/Numerazione originale: 68 1618 (Documenti in copia dal 1596) - Post 1662 rif. Indici: 64 Collocazione: fasc. 62, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 8

25 Cartelle

Processo fra la casa del signor Cornelio Venosta di Tino e la casa Visconti Venosta di Grosio per pretesa cessione di legittima nella dote costituita alla signora Lucia Angela quondam signor Marcantonio e moglie di detto signor Cornelio. [titolo sec. XIX] Processo fra le famiglie Cornelio Venosta Tino e la famiglia di Marco Antonio Venosta, che da in isposa a Cornelio la propria figlia Lucia Angela, con consequente lite tra la sorella ed i fratelli per l'eredità. Contiene atti notarili in originale ed in copia (1627, 1656). lettere di e a Marco Antonio Venosta, Giulio Fogliani. All'interno del fascicolo è presente il titolo originale ritagliato dalla camicia cartacea. Persone rilevate: Venosta Cornelio Visconti Venosta Lucia Angela Venosta Marcantonio (1568 - 1627) Fogliani Giulio

63/Numerazione originale: 69 sec. XVII – 1632 rif. Indici: 65 Collocazione: fasc. 63, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 9 Consulti di Valenti giuristi valtellinesi su questioni complicate specialmente ereditarie della nobile famiglia Visconti Venosta. Nove consulti in materia di eredità e per questioni economiche.

64/Numerazione originale: 70 1622 – 1641 rif. Indici: 66 Collocazione: fasc. 64, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 9 L'unito carteggio sopra una vertenza fra i due rami della famiglia Venosta, ossia in modo speciale tra Giovanni Abondio [Venosta] e Marco Antonio Venosta per un credito del primo verso del secondo. Le carte segnano il valore del denaro a quel tempo [...]. NB: le cate sono poste in ordine di tempo Contiene atti notarili, conteggi,corrispondenza, note e ricevutre di pagamenti. Lettere di e a: Cesare Venosta, Marco Antonio Venosta. Persone rilevate: Venosta Giovanni Abondio Venosta Marcantonio (1568 - 1627) Venosta Cesare

65/Numerazione originale: 71 1706 – 1716 rif. Indici: 67 Collocazione: fasc. 65, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 9 Lista delle spese fatte per il nobile Carlo Visconti Venosta di Grosio nel collegio delle Grazie di Brescia dal 1706 al 1716

26 Cartelle

Contiene conteggi e corrispondenza relativa al mantenimento presso il collegio gesuitico di Brescia di Carlo Lorenzo Visconti Venosta. Lettere di e a A**** Maggi, gesuita, Carlo Ginami, gesuita, Giovanni Battista Brighenti, gesuita. Nel fascicolo è presente un regesto posteriore al 25 settembre 1952. Persone rilevate: Visconti Venosta Carlo Lorenzo Maggi A., Gesuita Ginami Carlo, gesuita Brighenti Giovanni Battista, gesuita Organizzazioni rilevate: Collegio delle Grazie, Brescia

66/Numerazione originale: 72 1645 – 1664 rif. Indici: 68 Collocazione: fasc. 66, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 9 Scritture del Reverendo signor Dottor di Sacra teologia Marc'Antonio quondam signor Visconte parroco di Grosotto. Residuo di suo credito per salari sopra quali è seguita una convenzione colla comunità di Grosotto li 15 settembre 1792, rogito signor Luigi Lambertenghi. [Segue regesto sec. XX] Il nobile Marco Antonio Venosta fu Visconte venne eletto parroco di Grosotto nel novembre 1644. Immesso in possesso il 20 marzo 1645. Morì nel 1661. Ebbe molte questioni colla comunità di Grosotto restia a pagare quanto gli era dovuto, come appare dall'unito carteggio. era Dottore in Teologia. Contiene pezze giustificative sciolte, atti notarili in originale ed in copia e corrispondenza. Lettera di un mittente non identificato. Contiene un registro di crediti vantati da Marco Antonio Venosta verso la comunità di Grosotto, dal 1645 al 1661. In mezzo alle pagine del registro sono presenti altri documenti, per la maggior parte pezze giustificative usate per la redazione del registro stesso. Nel fascicolo sono presenti regesti di mano novecentesca compilati sul retro di pagine di registri con descrizioni di materiali dell'Archivio Visconti Venosta e memorie di opere d'arte. Compare la numerazione e parte del regesto di tre documenti, n° 413-417. Persone rilevate: Visconti Venosta Marco Antonio fu Visconte Venosta (?-1661), parroco di Grosotto Lambertenghi Luigi Venosta Visconte (? - 1644) Organizzazioni rilevate: Comune di Grosotto

67/Numerazione originale: 73 1618 (Documenti in copia dal 1609) – 1661 rif. Indici: 69 Collocazione: fasc. 67, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 9 Conti tra le nobili famiglie Visconti Venosta e Negri a Grosio. Contiene atti notarili in originali ed in copia, conteggi, ricevute di pagamento, corrispondenza. Lettere di e a Giovanni Maria Nicolini, Giovanni Pietro Paravicini, Simone Negri, Cesare Negri, Famiglie rilevate: Negri

27 Cartelle

Persone rilevate: Nicolini Giovanni Maria Paravicini Giovanni Pietro Negri Simone Negri Cesare

68/Numerazione originale: 74 1609 – 1691 rif. Indici: 70 Collocazione: fasc. 68, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 9 Istrumento divisionale fra le sorelle Caterina moglie del nobile Carlo Venosta e Ginevra Lambertenghi, figlia del nobile Nicolò fu Giacomo Antonio Lambetrenghi di Villa. Liste di stabili di loro ragione. Contiene atti notarili in originale ed in copia, conteggi e note di pagamenti, inventari di beni e corrispondenza. Lettera del prevosto di Tirano (1642). Persone rilevate: Lambertenghi Visconti Venosta Caterina, vedova di Carlo Visconti Venosta Visconti Venosta Carlo Lambertenghi Ginevra Lambetrenghi Nicolò fu Giacomo Antonio

69/Numerazione originale: 75 1685 (Documenti in copia dal 1631) – 1727 rif. Indici: 71 Collocazione: fasc. 69, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 9 Francesco Venosta di Ferraglio di Grosio. Pretese promosse nel 1698 verso la di lui facoltà vacante. [Segue altro titolo originale]: Carte reletive ai crediti ed altre pretese verso i signori Venosta Ferragli di Grosio, la cui linea è estinta nel signor Francesco morto nel 1697 e nel signor Giacinto morto nel 1705. [Sulla coperta del fascicolo vi sono altri due lunghi regesti di mano otto - novecentesca]: Monsignor Bonesana Vescovo di Como dal 1696 al 1709 rinnovò all afamiglia Visconti Venosta il feudo episcopale su campo a Cassone di Grosio, di cinque pertiche, col fitto annuo[...]. Contiene Atti notarili in originale ed in copia, scritture diverse relative al feudo di Grosio della famiglia Visconti Venosta. Lettere di Carlo Francesco Franzoni. É presente un piccolo quadernetto con la nota di tutte le spese di in viaggio a Como di Francesco Venosta in data 4 marzo 1706 Persone rilevate: Venosta di Ferraglio Francesco (?-1697) Venosta di Ferraglio Giacinto (?-1705) Franzoni Carlo Francesco Visconti Venosta Francesco (1657 - 1735) Luoghi rilevati: Como

70/Numerazione originale: 76 1613 – 1619 rif. Indici: 72 Collocazione: fasc. 70, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 9

28 Cartelle

Obblighi del nobile Vincenzo Tarchinio di e Giovanni Pietro Pini di Villa verso il nobile Marcantonio Venosta Contiene atti notarili e conteggi. Persone rilevate: Tarchinio Vincenzo Pini Giovanni Pietro Venosta Marcantonio (1568 - 1627)

71/Numerazione originale: 77 1718 – 1719 rif. Indici: 73 Collocazione: fasc. 71, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 9 Processo ecclesiastico. Le sorelle Lucrezia e Barbara figlie del fu Rodolfi Giuseppe, mandano una citazione ai loro fratelli canonici di Grosio per la somma di lire 6.000 a loro spettanti per legittima eredità paterna. I due fratelli cedono alle sorelle il diritto di riscuotere dal nobile Francesco Visconti Venosta la somma di lire 3.000 in unione col nipote dottor Carlo L[orenzo]. il signor Michele Foppoli a nome del sacerdote Marcantonio Venosta protesta perchè la causa vende p******* davanti alla parrocchia di Tirano. NB: i due canonici si chiamano Tomaso e Giovanni Battista Ridolfi. Contiene una copia fascicolata di tutti gli atti di causa e due documenti sciolti. Persone rilevate: Rodolfi Lucrezia fu Giuseppe Rodolfi Barbara fu Giuseppe Visconti Venosta Francesco (1657 - 1735) Visconti Venosta Carlo Lorenzo Foppoli Michele Visconti Venosta Marco Antonio fu Nicolò (1732-1804), sacerdote Rodolfi Tomaso fu Giuseppe, Canonico di Grosio Rodolfi Giovanni Battista fu Giuseppe, canonico di Grosio Organizzazioni rilevate: parrocchia di Tirano

72/Numerazione originale: 78 1698 – 1789 rif. Indici: 74 Collocazione: fasc. 72, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 9 Conto Guicciardi sottoscritto dal signor tenente Azzo il 22 luglio 1776 verso la casa Venosta in Grosio e Tirano di lire 7.484,14. Compromesso tra i coniugi Zuccola Gaudenzio e Serafina Fogliani da una parte e la famiglia Venosta dall'altra per un lascito della nobile Lucrezia Venosta alla famiglia Zuccola di lire imperiali 3.000. Contiene atti notarili, conteggi e corrispondenza. Lettere di e a Nicolò Guicciardi, Anna Margherita Casolavia, Gaudenzio Antonio Zuccola, Piero Antonio Settomini, Giuseppe Settomini, Giuseppe Ignazio Settomini, Giulio Guicciardi. Famiglie rilevate: Guicciardi

29 Cartelle

Persone rilevate: Guicciardi Azzo Zuccola Gaudenzio Fogliani Serafina Venosta Lucrezia Guicciardi Nicolò Casolavia Anna Margherita Zuccola Gaudenzio Antonio Settomini Piero Antonio Settomini Giuseppe Settomini Giuseppe Ignazio Guicciardi Giulio

73/Numerazione originale: 79 1741 – 1770 rif. Indici: 75 Collocazione: fasc. 73, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 9 Carteggio del debito dovuto dal nobile Francesco Venosta di Carlo verso la famiglia Misani. Il debito era di 122 filippi, estinto nel 1789. Contiene conteggi, contratti, ricevute e corrispondenza. Lettere di e a Gaudenzio Misani, Giovanni Teodoro Misani, Michele Trippa, Andrea (cognato). Famiglie rilevate: Misani Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco Ignazio (1730 - 1784) Misani Gaudenzio Misani Giovanni Teodoro Trippa Michele Andrea, cognato di Francesco Ignazio Visconti Venosta (1730 – 1784)

74/Numerazione originale: 80 1740 – 1754 rif. Indici: 76 Collocazione: fasc. 74, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 9 Scudirolo dei fitti del capitolo delle elemosine dell'anno 1740, formato sotto il decanato di Pichi fu Giovanni Domenico della Bosca. Figura come sindaco del Capitolo delle Elemosine Bartolo Robustelli Castellano. [Segue titolo di mano novecentesca]: Scudirolo dei fitti di capitale del Capitolo = elemosine cominciando dal 1740. Figura come sindaco del Capitolo Bartolo Robustelli - Castellani Registro cartaceo del Capitolo delle elemosine di Grosio. Persone rilevate: Pichi fu Giovanni Domenico Robustelli Castellano Bartolo Organizzazioni rilevate: Capitolo delle Elemosine

75/Numerazione originale: 81

30 Cartelle

1836 – 1839 rif. Indici: 77 Collocazione: fasc. 75, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 10 Causa fatta nella Pretura di Tirano dai consorti Giacomo Valmadre, Pietro della Bosca e vari altri obbligati alla famiglia Visconti Venosta tutti insolido rappresentati da Luigi della Bosca di Grosio e Stefano Simonello di Sondalo [...]. Contiene atti di causa, sentenze e rendiconti delle spese sostenute dal procuratore Luigi della Bosca e corrispondenza. Lettere di e a Antonio Francesco Triaca, Luigi della Bosca, Giovanni Battista Zappa. Persone rilevate: Valmadre Giacomo Della Bosca Pietro Della Bosca Luigi Simonello Stefano Triaca Antonio Francesco Zappa Giovanni Battista Organizzazioni rilevate: Pretura di Tirano

76/Numerazione originale: 82 - A 1781 – 1784 rif. Indici: 78 Collocazione: fasc. 76, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 10 Curioso processo avvenuto fra i nobili fratelli Giovanni Battista ed Antonio Quadrio Brunasi di Ponte ed il nobile Francesco Visconti Venosta assessore della Villa ******* *** col figlio nobile Nicola Cancelliere della Valle. I fratelli Quadrio invitarono il nobile Francesco quale sistematore delle loro faccende ereditarie e poi non volevano pagare i grandi disturbi da questi avuti e ne venivano gran guai. Contiene memoriali ed appunti ms., conteggi, ricevute di pagamento e corrispondenza. Lettere di e a Nicolò Piazzi, Giovanni Battista Quadrio di Brunasio, Antonio Maria Quadrio di Brunasio, Andrea (cognato), Nicola Visconti Venosta, . É presente una minuta di risposta di Nicola Visconti Venosta scritta sul retro di una lettera di Giacomo Castiglioni a Nicola V. V. del 10 luglio 1764. Persone rilevate: Quadrio Giovanni Battista di Brunasio Quadrio Antonio di Brunasio Visconti Venosta Francesco Ignazio (1730 - 1784) Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Piazzi Nicolò Andrea, cognato di Francesco Ignazio Visconti Venosta (1730 – 1784) Castiglioni Giacomo

77/Numerazione originale: 83 - B 1785 – 1787 rif. Indici: 79 Collocazione: fasc. 77, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 10 Dopo un lodo fatto da Gian Andrea Carbonera eliminati gli sforzi fatti da vari avvocati ed amici si viena alla sentenza del Tribunale di Sondrio che condanna i fratelli nobili Quadrio a dare lire imperiali 2.500 al nobile Nicola Visconti Venosta, il quale aveva già giustamente anticipato il lodo Carbonera per le piccole somme di lire 4000 dopo il lavoro fatto da lui e dal frate suo.

31 Cartelle

Contiene corrispondenza. Lettere di e a Gian Antonio Carbonera, Giovanni Battista del Felice, Giovanni Battista Quadrio di Brunasio, N. P., B. P., P. A. de Pestalozzi, Carlo Vincenzo Paini, Andrea Piazzi, Antonio Raina (Notaio). Famiglie rilevate: Quadrio Persone rilevate: Carbonera Gian Andrea Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Carbonera Gian Antonio Del Felice Giovanni Battista Quadrio Giovanni Battista di Brunasio De Pestalozzi A. Paini Carlo Vincenzo Piazzi Andrea Raina Antonio, notaio

78/Numerazione originale: 84 1621 – 1724 rif. Indici: 80 Collocazione: fasc. 78, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 10 Contratti, taglie, estimi fra la comunità di Bianzone e la famiglia Visconti Venosta Contiene atti notarili e conteggi, Lettere di e a Francesco Carbonera, Ascanio Guicciardi. Persone rilevate: Carbonera Francesco Guicciardi Ascanio Organizzazioni rilevate: Comune di Bianzone

79/Numerazione originale: 85 1643 – 1729 rif. Indici: 81 Collocazione: fasc. 79, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 10 Bianzone. La famiglia Guicciardi acquistò i beni dalla famiglia Besta in Bianzone coi relativi obblighi inerenti. Contiene conteggi, ed atti notarili in originale ed in copia. Famiglie rilevate: Guicciardi Besta Luoghi rilevati: Bianzone

80/Numerazione originale: 86 1644 – 1721 rif. Indici: 82 Collocazione: fasc. 80, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 10 ****** della Comunità di Bianzone con casa Venosta Lambertenga, ora inutili. [Segue regesto di mano novecentesa]: Debiti della comunità di Bianzone verso la famiglia Visconti Venosta di Grosio. Di scarsa importanza.

32 Cartelle

Contiene ricevute e confessi di pagamento, atti notarili in originale ed in copia, conteggi e corrispondenza. Lettera di Luigi Homodeo. Persone rilevate: Homodeo Luigi Organizzazioni rilevate: Comune di Bianzone

81/Numerazione originale: 87 1606 – 1786 rif. Indici: 83 Collocazione: fasc. 81, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 10 Comunità di . Agitati e prodotti nella causa compromessa di laudo Venosta di 9 settembre 1785 per la somma aggiudicata di lire 22.800. Conto di divisione colla casa di Tirano, assegno fattomi da detta casa della loro quota verso la comunità. Strumenti di obblighi fatti dalla comunità passati in conto ma che tuttora servono per ragionarl'agio in dette somme residue in lire 4.509. Vedi mio libro, n° B, foglio 16. [Segue altro titolo originale]: Carte relative alla liquidazione dell'estimo Visconti in Sernio per le taglie 1626 e 1629 pagate a casa Omodea come alla transazione eseguita l'anno 1704. [Sulla copertina del fascicolo è presente anche un lungo regesto di mano novecentesca]: Debiti e crediti della famiglia Visconti Venosta e la comunità di Sernio [...]. Contiene conteggi e ricevute di pagamento, memoriali in bozza e definitivi di Nicola Visconti Venosta in merito alla regolazione del'estimo della comunità di Sernio. Famiglie rilevate: Omodei Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Organizzazioni rilevate: Comune di Sernio

82/Numerazione originale: 88 1600 – 1785 rif. Indici: 84 Collocazione: fasc. 82, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 10 Istrumenti e servitù di credito verso al comuntà di Sernio, passati in conto. [Segue regesto di mano novecentesca]: Istrumenti e servitù di credito fra la comunità di Sernio e la nobie famiglia isconti Venosta di Grosio. Contiene conteggi, ricevute di pagamento e corrispondenza. Lettere di e a Francesco Carbonera, Giovanni Battista Tuana, Calamaro (sacerdote), Gian Ignazio Venosta. Persone rilevate: Carbonera Francesco Tuana Giovanni Battista Calamaro, sacerdote Venosta Gian Ignazio Organizzazioni rilevate: Comune di Sernio

33 Cartelle

83/Numerazione originale: 89 1625 – 1662 rif. Indici: 85 Collocazione: fasc. 83, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 10 1703, Mazzo. Nota per la comunità di Mazzo. Scritture del signor don Vincenzo Venosta di Mazzo. [Segue regesto di mano novecentesca]: Note per la comunità di Mazzo, scritture del nobile dottor Vincenzo Venosta fu Bartolomeo di Mazzo. Contiene atti notarili, conteggi, ricevute di pagamento e corrispondenza. Lettere di e a Vincenzo Venosta, Francesco Venosta. Persone rilevate: Venosta Vincenzo fu Bartolomeo Visconti Venosta Francesco (1657 - 1735) Organizzazioni rilevate: Comune di Mazzo

84/Numerazione originale: 90 1642 – 1788 rif. Indici: 86 Collocazione: fasc. 84, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 10 Vervio e Tovo, Obblighi ed assegni estinti. [É presente un regesto identico di mano novecentesca]. Contiene atti notarili in originale ed in copia, conteggi, ricevute di pagamento e corrispondenza. Lettera di Bernardo Venosta. Persone rilevate: Venosta Bernardo Luoghi rilevati: Vervio Tovo S. Agata

85/Numerazione originale: 91 1627 – 1790 rif. Indici: 87 Collocazione: fasc. 85, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 11 Conti fra la famiglia Visconti Venosta di Grosio e la comunità di Mazzo per prestiti, livelli e taglie. Contiene conteggi, ricevute e confessi di pagamento, atti notarili e corrispondenza. Lettere di e a Orazio Venosta, Giovanni Carlo Venosta, Giovanni Vincenzo Venosta Persone rilevate: Venosta Orazio Venosta Giovanni Carlo Venosta Giovanni Vincenzo Organizzazioni rilevate: Comune di Mazzo

86/Numerazione originale: 92

34 Cartelle

1747 – 1787 rif. Indici: 88 Collocazione: fasc. 86, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 11 Scritture riguardanti i nobili Francesco e Nicola Visconti Venosta e gli eredi del fu Giovanni Battista Venosta di Mazzo con partite di reciproco credito, il tutto ultimato e conchiuso. Contiene atti notarili, sentenze, conteggi, ricevute di pagamento e corrispondenza. Lettere di e a Emilia Venosta, Bernardo Venosta, Giuseppe Venosta, Francesco Casati Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco Ignazio (1730 - 1784) Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Venosta Giovanni Battista Venosta Emilia Venosta Bernardo Venosta Giuseppe Casati Francesco

87/Numerazione originale: 93 1674 – 1786 rif. Indici: 89 Collocazione: fasc. 87, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 11 Debito della comunità di Tovo verso la famiglia Visconti Venosta ed in modo speciale verso il beneficio canonicale di S. Giuseppe di patronato Venosta mentre l'attuario di Tovo Giacomo Petrucci ammette un debito di lire 2.000 nel 1782. L'attuario Giuseppe Petrucci lo dichiara inesistente nei suoi registri nel 1786. Contiene conteggi, ricevute di pagamento e corrispondenza.Lettera di Giuseppe Pedruccio. Persone rilevate: Petrucci Giacomo Organizzazioni rilevate: Comune di Tovo S. Agata Cappellania di S. Giuseppe, Grosio

88/Numerazione originale: 94 1626 – 1792 rif. Indici: 90 Collocazione: fasc. 88, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 11 Crediti della Nobile famiglia Visconti Venosta verso la magnifica comunità di Grosotto, comincianti nel 1626, liquidati nel 1792. Il credito di lire 18.045 in parte soddisfatto in lire 10.485 coll'avanzo di 7560 di debito, fu dalla famiglia Visconti Venosta liquidato con transazione in lire 3.000. Contiene atti notarili in originale ed in copia, conteggi, ricevute di pagamento e corrispondenza. Lettere di e a Carlo Giuseppe Venosta, Giuseppe Antonio Stoppani. Persone rilevate: Venosta Carlo Giuseppe Stoppani Giuseppe Antonio Organizzazioni rilevate: Comune di Grosotto

35 Cartelle

89/Numerazione originale: 95 1660 – 1823 rif. Indici: 91 Collocazione: fasc. 89, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 11 Estimi della fondiaria dei nobili Visconti Venosta. Obblighi riguardo al Consorzio Comprensioni pel fiume Adda. Contiene corrispondenza, conteggi ed estimi relativi ai beni posseduti dalla famiglia Visconti venosta a Grosio e in altri territori della Valtellina. Lettere di e a Bernardo Venosta, P. [T]. V., Nicola Visconti Venosta. Persone rilevate: Venosta Bernardo Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Organizzazioni rilevate: Comprensorio del fiume Adda

90/Numerazione originale: 96 1798 – 1801 rif. Indici: 92 Collocazione: fasc. 90, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 11 Documenti di acquisto dei fondi delle due ex-Confraternite del Suffragio e dei Disciplini di Grosio azionati da me Nicola Visconti Venosta. [Segue regesto di mano novecentesca]: Documenti di acquisto dei fondi delle due Confraternite del Suffragio e dei Disciplini azionati dal nobile Nicola Visconti Venosta, prezzo lire 250. Contiene avvisi a stampa della Repubblica Cisalpina, note, conteggi e corrispondenza. Lettere di e a Albrizzi, Filippo Ferrante, Nani, Martinelli, Nicola Visconti Venosta. Sono inoltre presenti due scudiroli delle confraternite soppresse: Confraternita del Suffragio di Grosio, 1801; Confraternita dei Disciplini, 1737-1738. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Albrizzi Ferrante Filippo Nani Martinelli Organizzazioni rilevate: Confraternita del Suffragio, Grosio Confraternita dei Disciplini, Grosio

91/Numerazione originale: 97 1800 – 1840 rif. Indici: 93 Collocazione: fasc. 91, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 11 Interessante. Requisizioni taglie e ricevute durante la invasione francese, con alcune ricevute posteriori di scarso valore. Contiene descrizioni di proprietà, memoriali, ricevute ed elenchi di beni requisiti alla famiglia Visconti Venosta ad uso delle truppe francesi e cisalpine, inoltre corrispondenza. Lettere di e a Rusca, Nicola Visconti Venosta, Stefano Contini, Giuseppe Mottana. Alcuni corrispondenti non sono stati individuati. Persone rilevate: Rusca Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Contini Stefano Mottana Giuseppe

36 Cartelle

92/Numerazione originale: 98 1822 – 1843 rif. Indici: 94 Collocazione: fasc. 92, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 11 Cinque citazioni fatte dalla famiglia Venosta presso la pretura di Tirano contro debitori morosi. Contiene atti di citazione per morosità a carico di Domenica Damiani, Stefano Nazzari, Antonio Giudes, Domenica Reghenzani, Pietro Rinaldi. Persone rilevate: Damiani Domenica Nazzari Stefano Giudes Antonio Reghenzani Domenica Rinaldi Pietro Organizzazioni rilevate: Pretura di Tirano

93/Numerazione originale: 99 1820 rif. Indici: 95 Collocazione: fasc. 93, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 11 Interessante processo contro il nobile Visconti Venosta accusto di aver nella primavera del 1820, sottratti quale presidente del comprensorio Adda, sassi e scaglioni del fiume, e date false relazioni al Ragioniere Provinciale Innocente Tosi. Citato al Tribunale Regio Imperial Criminale di Sondrio, potè addimostrare la falsità delle accuse e prosciolto per inesistenza di reato. Nicola Visconti Venosta generalmente perdonò ai suoi falsi accusatori che poteva far condannare. Contiene atti del processo e corrispondenza. Lettere di e a Nicola Visconti Venosta, Giuseppe Caimo, Innocente Tosi. Persone rilevate: Tosi Innocente Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Caimo Giuseppe Organizzazioni rilevate: Comprensorio del fiume Adda

94/Numerazione originale: 100 1805 – 1806 rif. Indici: 96 Collocazione: fasc. 94, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 11 Regno D'Italia. Arrivo della Direzione del Demanio. Asta del Dipartimento dell'Adda delle proprietà negoziali da deliberarsi al maggiore offerente. Sono in queste parte delle confraternite ed altri santi religiosi. Fascicolo a stampa di censi e livelli messi all'asta. É presente una nota ms. relativa all'acquisto di due livelli perpetui.

95/Numerazione originale: 101

37 Cartelle

1798 rif. Indici: 97 Collocazione: fasc. 95, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 12 Copia del conto generale della Società di Sondrio in dipendenza dell'acquisto dei beni della Facoltà Reta 26 frimale anno 6°, rogato Piccioli, formato dal cittadino Tosi Ragioniere Delegato del Sub Economato dei Beni Nazionali. Registro in-folio dei debiti di Claudio Marlianici, Giovanni Lavizzari, Gaudenzio Lavizzari, Ottavio Liebheim, Giovanni ignazio Venosta di Montagna, Nicola fu francesco Visconti Venosta a seguito dell'acquisto di alcuni beni confiscati alla Facoltà Reta Persone rilevate: Piccioli, notaio Marlianici Claudio Lavizzari Giovanni Lavizzari Gaudenzio Liebheim Ottavio Venosta Giovanni ignazio Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Tosi Organizzazioni rilevate: Facoltà Reta Sub Economato dei Beni Nazionali

96/Numerazione originale: 102 1798 rif. Indici: 98 Collocazione: fasc. 96, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 12 Il quatro fruttidoro anno VI della Repubblica Francese. L'amministrazione Centrale delle valli dell'Adda e dell'Oglio - Saletti presidente - Maffei e Guicciardi segretari, su consiglio dell'ingegnere delegato Pirovano, invita il cittadino Nicola Venosta quale Cancelliere del Terziere Superiore della Valle perchè i comuni dipendenti con spirito patriottico rispondano ai quesiti degli estimi di ciascun comune. Contiene documentazione ufficiale di incarico di Nicola Visconti Venosta per la raccolta degli estimi generali dei comuni del terziere Superiore di Valtellina. Sono presenti resoconti di attività, elenchi con voci di estimo dei diversi comuni invitati a compilare gli estimi generali e corrispondenza. Lettere di e a Nicola Visconti Venosta. Luchino Robustelli, Giuseppe Pozzo, Eusebio Tuana, Giacomo Guicciardi, Antonio Venosta, Bernardo Venosta, Pirovano. Sono presenti dati di estimo dei comuni di Sondalo, Grosio, Grosotto, Mazzo, Tovo, , Vervio, Sernio, Tirano, Villa, Bormio, . Persone rilevate: Saletti Maffei Pirovano Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Robustelli Luchino Pozzo Giuseppe Tuana Eusebio Guicciardi Giacomo Venosta Antonio Venosta Bernardo

38 Cartelle

Organizzazioni rilevate: Terziere Superiore della Valtellina Comune di Sondalo Comune di Grosio Comune di Grosotto Comune di Mazzo Comune di Tovo S. Agata Comune di Lovero Comune di Vervio Comune di Sernio Comune di Tirano Comune di Villa di Tirano Comune di Bormio Comune di Chiavenna

97/Numerazione originale: 103 1797 – 1829 rif. Indici: 99 Collocazione: fasc. 97, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 12 A. Documenti della Repubblica Cisalpina dal 1791 al 1802. Contiene documenti e comunicazioni ed avvisi s atampa della Repubblica Cisalpina. In particolare si segnalano documenti relativi ai beni acquistati da Nicola Visconti Venosta provenienti dalla confisca di beni ai Grigioni. Lettere di e a Claudio Miglionico, Alcuni corrispondenti non sono stati individuati. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Miglionico Claudio

98/Numerazione originale: 104 1802 – 1809 rif. Indici: 100 Collocazione: fasc. 98, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 12 Notificazioni dè contratti de Beni Nazionali fatte 1, al Sub Economato di Beni Nazionali dietro avviso del Ministero di Finanza de 17 nevoso anno X. 2, alla Prefettura del Lario dietro decreto del Vice Presidente, 17 settembre 1802. [segue regesto di mano novecentesca]: B. Documenti della Repubblica Italiana 1802-1805; Documenti dell'Impero 1805-1815. Contiene atti notarili, ricevute di pagamenti, avvisi a stampa, note d'estimo di Nicola Visconti Venosta e corrispondenza. Si segnala la presenza di documentazione relativa all'acquisto di beni confiscati ai Grigioni. Lettere di e a Domenico Nani, Nicola Visconti Venosta, Innocente Tosi, Giovanni Gaudenzio Lavizzari, Giacinto Guicciardi, Giacomo Castiglioni, Francesco Pagani, Nicola Lavizzari. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Nani Domenico Tosi Innocente Lavizzari Giovanni Gaudenzio Guicciardi Giacinto Castiglioni Giacomo Pagani Francesco Lavizzari Nicola Organizzazioni rilevate: Sub Economato dei Beni Nazionali

39 Cartelle

99/Numerazione originale: 105 1817 – 1891 rif. Indici: 101 Collocazione: fasc. 99, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 12 C. Dodumenti dal 1812 in avanti della famiglia Visconti Venosta di Grosio. Contiene conteggi, estratti di mappe catastali, elenchi di beni, procure, fedi e ricevute di pagamento.

100/Numerazione originale: 140 1575 rif. Indici: 102 Collocazione: fasc. 100, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Investitura feudale fatta a Giacinto Venosta essendo morti i due fratelli Cesare e Gerolamo, tutti tre fu Giovanni Abondio, olim Battista Venosta Contiene un atto notarile in copia semplice seicentesca. É presente una numerazione sul documento: 430. Persone rilevate: Venosta Giacinto fu Giovanni Abbondio Venosta Cesare fu Giovanni Abbonio Venosta Gerolamo fu Giovanni Abbondio Venosta Giovanni Abondio fu Battista (ante sec. XVI)

101/Numerazione originale: 141 sec. XIX - sec. XX rif. Indici: 103 Collocazione: fasc. 101, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Annotazioni Storiche della famiglia Visconti Venosta dal 1657 al 1772. Contiene un foglio ms. con note storiche di mano otto - novecentesca.

102/Numerazione originale: 142 1840 – 1862 rif. Indici: 104 Collocazione: fasc. 102, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Villa di Tirano, 26 maggio 1862. Richiesta al Ministero delle Finanze di Tirano di Giuseppe Felice Piccioli per essere amesso fra gli impiegati dell'Ufficio di Registro di Tirano. Si acquisiscono i relativi documenti. Contiene attestati e documenti relativi a Giuseppe Felice Piccioli raccolti in relazione alla domanda per un posto all'Ufficio di Registro di Tirano. Documenti di Emilio Visconti Venosta (1829 - 1914) Persone rilevate: Piccioli Giuseppe Felice Visconti Venosta Emilio (1829 - 1914) Organizzazioni rilevate: Ufficio di Registro, Tirano

103/Numerazione originale: 143 1776 – 1777 rif. Indici: 105 Collocazione: fasc. 103, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Tre lettere di Giannantonio Bornati di Bresera all'illustrissimo cancelliere della Valtellina nobile Francesco Venosta di Grosio nell'anno 1777. Vol 2°, pag, 151. [...].

40 Cartelle

Contiene tre lettere di Gian Antonio Bornato a Francesco Visconti Venosta. Persone rilevate: Bornato Gian Antonio Visconti Venosta Francesco Ignazio (1730 - 1784)

104/Numerazione originale: 144 1725 – 1753 rif. Indici: 106 Collocazione: fasc. 104, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Nomina delle eccelse Tre Leghe del nobile Nicola Visconti Venosta alla carica di tenente delle Milizie della Magnifica Comunità di Grosio, con diritto di avere con sè un servo, di portare una pistola del calibro n° 6 [... ] Rinnoata la carica ogni Biennio fino al 1753. Contiene la patente di nomina di Nicola [Nicolò] Visconti Venosta alla carica di tenente delle Milizie di Grosio. Sul retro del documento sono presenti i rinnovi fino al 1753. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicolò (1697 - 1761)

105/Numerazione originale: 145 1825 – 1845 rif. Indici: 107 Collocazione: fasc. 105, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Elenco dei Fitti livellari della Famiglia Visconti Venosta dal 1825 al 1840 e relative riscossioni. Contiene i conteggi delle riscossioni dei fitti livelari.

106/Numerazione originale: 146 1823 – 1827 rif. Indici: 108 Collocazione: fasc. 106, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Scudirolo di alcuni fitti ceduti al nobile Visconti Venosta di Grosio dal signor Biagio Zuliani di Sondalo in cambio di quelli ceduti a lui in Sondalo [...] dallo stesso nobile Nicola Visconti Venosta. Contiene lo scudirolo sopra citato corredato di un regesto di mano novecentesca. Persone rilevate: Zuliani Biagio Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

107/Numerazione originale: 147 1821 – 1838 rif. Indici: 109 Collocazione: fasc. 107, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Ricorso di un chirurgo militare italiano per il mancato pagamento del servizio prestato nell'esercito francese Fascicolo del ricorso presentato dal Chirurgo Luigi Zaffrani. Persone rilevate: Zaffrani Luigi

41 Cartelle

108/Numerazione originale: 149 1815 – 1821 rif. Indici: 110 Collocazione: fasc. 108, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Scudirolo dei fitti di locazione del nobile Nicola Visconti Venosta da esigersi in Grosio [...]. Contiene uno scudirolo di fitti . Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

109/Numerazione originale: 150 1800 – 1801 rif. Indici: 111 Collocazione: fasc. 109, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Nota dei livelli, locazioni e mezzadrie del cittadino Nicola Visconti Venosta [...]. Contiene un registro cartaceo con annotazioni di livelli. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

110/Numerazione originale: 151 sec. XVIII fine (ultimo decennio) - sec. XIX inizi (primo decennio) rif. Indici: 112 Collocazione: fasc. 110, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Nota dei bilanci delle chiese, conraternite spediti all'agenzia Nazionale Contiene un foglio di annotazioni su chiese e confraternite valtellinesi.

111/Numerazione originale: 152 1826 – 1827 rif. Indici: 113 Collocazione: fasc. 111, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Amministrazione di Valtellina, cassa. Registro cartaceo con note di cassa per l'amministrazione dei beni della famiglia Visconti Venosta.

112/Numerazione originale: 153 1798 – 1799 rif. Indici: 114 Collocazione: fasc. 112, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Spese fatte dall'illustrissima contessa Annoni per la sorella Francesca Castiglioni maritata Visconti Venosta [...]. Elenco ms. di spese. Persone rilevate: Annoni Castiglioni Teresa, contessa Castiglioni Visconti Venosta Francesca

113/Numerazione originale: 154 1798 rif. Indici: 115 Collocazione: fasc. 113, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13

42 Cartelle

Inventario dei mobili già Grigioni ora nazionali in Bianzone col loro prezzo di stima fatta il 29 fiorile anno VI° della Repubblica in casa del già incaricato Manta, firmato sacerdote Giacomo Mevi prevosto ex commissario. Inventario di mobili confiscati in Bianzone. Persone rilevate: Manta Mevi Giacomo, sacerdote Luoghi rilevati: Bianzone

114/Numerazione originale: 155 1802 – 1821 rif. Indici: 116 Collocazione: fasc. 114, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Scodirolo dei fitti della nobile famiglia Visconti Venosta di Grosio. Contiene tre scodiroli di fitti dei comuni di Ravoledo (1802), Grosio (1814-1821) e Piatta (1802). Organizzazioni rilevate: Comune di Ravoledo Comune di Grosio Comune di Piatta

115/Numerazione originale: 156 1828 rif. Indici: 117 Collocazione: fasc. 115, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Dichiarazione del Regio Ispettorato Demaniale di circa un capitale di lire 100 [...] assicurato su campo a Grosio [...]. Foglio di un registro di debitori, ascritto a Tremanzolo Boriccio Domenico di Grosio relativo ad un capitale di lire 100 della ex confraternita dei Disciplini di Grosio. Persone rilevate: Tremanzolo Boriccio Domenico Organizzazioni rilevate: Confraternita dei Disciplini, Grosio

116/Numerazione originale: 157 1693 rif. Indici: 118 Collocazione: fasc. 116, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Elenco dei beni di spettanza del padre Marco Antonio nobile Venosta della Compagnia di Gesù. Sono capitali, livelli e vendite con grazia a Sondalo e Bianzone. Registo cartaceo rilegato. Persone rilevate: Visconti Venosta Marcantonio fu Giovanni Battista (1660-1726), gesuita

117/Numerazione originale: 158

43 Cartelle

Post 1712 rif. Indici: 119 Collocazione: fasc. 117, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Pretesa della chiesa prepositurale di S. Eusebio di Grosotto verso la casa Visconti Venosta di Grosio. Elenco ms. di fitti e taglie. Organizzazioni rilevate: S. Eusebio, chiesa, Grosotto

118/Numerazione originale: 159 sec. XVIII seconda metà - sec. XIX inizi (primo decennio) rif. Indici: 120 Collocazione: fasc. 118, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Elenco livelli degli eredi del nobile Marco Antonio Venosta di Grosio fatto dal signor Luigi Lambertenghi di Villa [...]. note ms. di estimi di Villa del 1626-1667. Persone rilevate: Visconti Venosta Marco Antonio, sec. XVII Lambertenghi Luigi

119/Numerazione originale: 161 1818 – 1833 rif. Indici: 121 Collocazione: fasc. 119, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Alla richiesta fatta dai Valtellinesi alla Giunta del Censimento per il nuovo catasto, perchè per il livelli siano segnati solo i direttori e non i livellari, la Giunta in data 11 marzo 1833, decretò che gli agenti del catasto terranno conto dei diritti di entrambe le parti [...]. Copia della domanda alla Giunta del Censimento di Milano (1818) e risposte della giunta stessa (1833). Organizzazioni rilevate: Giunta del Censimento di Milano

120/Numerazione originale: 162 Post 1848 rif. Indici: 122 Collocazione: fasc. 120, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Opuscolo a stampa Fascicolo a stampa con due racconti sul tema dei moti del 1848. Dialogo tra un milite ed un prete, Racconto su Radetzky tratto dal giornale satirico «Charivari». Organizzazioni rilevate: Charivari, periodico

121/Numerazione originale: 163 1864 rif. Indici: 123 Collocazione: fasc. 121, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Sentenza per domanda di esonero militare.

44 Cartelle

Sentenza per domanda di esonero militare di Giacomo Giudes viste le difficili condizioni della famiglia. Documenti di Emilio Visconti Venosta. Persone rilevate: Giudes Giacomo Visconti Venosta Emilio (1829 - 1914)

122/Numerazione originale: 164 1831 rif. Indici: 124 Collocazione: fasc. 122, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Supplica del comune [di Tirano] al Governo imperiale perchè sia accettata la proposta che i livelli nel nuovo catasto non siano intestati ai coloni ma ai direttori dei livelli [...]. Vedi anche fascicolo n° 1119/Numerazione oroginale: 161. Organizzazioni rilevate: Comune di Tirano

123/Numerazione originale: 165 1860 – 1862 rif. Indici: 125 Collocazione: fasc. 123, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Nota delle obbligazioni di Stato di ragione del nobile Francesco Lambertenghi di Villa, consegnato al dottor Antonio Merizzi di Tirano onde conseguirne la realizzazione a mezzo del nobile Enrico Visconti Venosta di Milano [...]. Contiene due documenti. Persone rilevate: Lambertenghi Francesco Merizzi Antonio Visconti Venosta Enrico (1834 - 1881)

124/Numerazione originale: 166 1882 rif. Indici: 126 Collocazione: fasc. 124, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Corrispondenza. Lettere di Giacomo Bonetti a Laura d'Adda Visconti Venosta, Giovanni Visconti Venosta. Persone rilevate: Bonetti Giacomo D'Adda Salvaterra Visconti Venosta Laura, già ved. Scaccabarozzi, moglie di Giovanni Visconti Venosta (1831 - 1906) Visconti Venosta Giovanni (1831 - 1906)

125/Numerazione originale: 167 1860 rif. Indici: 127 Collocazione: fasc. 125, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Domanda di pensione di guerra per Isidoro Silva di Tirano.

45 Cartelle

Contiene il fascicolo della domanda di pensione militare. Documenti di Emilio Visconti Venosta. Persone rilevate: Silva Isidoro Visconti Venosta Emilio (1829 - 1914)

126/Numerazione originale: 168 1863 rif. Indici: 128 Collocazione: fasc. 126, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Lettera del Regio Ispettore Forestale di Sondrio, ingegnere Giuseppe Cetti al nobile cavaliere Giuseppe Visconti Venosta per la conferma di due suoi progetti [...] circa la sistemazione in Valtellina del personale forestale. Contiene la lettera di approvazione e due tabelle di circoscrizione. Persone rilevate: Cetti Giuseppe, Regio Ispettore Forestale di Sondrio Visconti Venosta Giuseppe

127/Numerazione originale: 169 1859 rif. Indici: 129 Collocazione: fasc. 127, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Un processo ed una sentenza in nome del Re Galantuomo. Racconto ms. di una controversa vicenda giudiziaria di Sondrio.

128/Numerazione originale: 170 1828 – 1831 rif. Indici: 130 Collocazione: fasc. 128, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Vertenza per pagamento di tasse Atti di causa tra Francesco Visconti Venosta e l'esattore Francesco Pini in merito al pagamento di tasse. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Pini Francesco

129/Numerazione originale: 171 1864 rif. Indici: 131 Collocazione: fasc. 129, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Carta di libera circolazione in Lombardia di Domenico Strambini Persone rilevate: Strambini Domenico

130/Numerazione originale: 172 1860 rif. Indici: 132 Collocazione: fasc. 130, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Proposta di legge al Parlamento Italiano di Emilio Visconti Venosta per il tiro a segno nazionale.

46 Cartelle

Ms. della relazione con articoli di legge di Emilio Visconti Venosta circa la necessità della creazione di scuole di tiro al bersaglio. Persone rilevate: Visconti Venosta Emilio (1829 - 1914) Organizzazioni rilevate: Tiro a Segno Nazionale.

131/Numerazione originale: 173 1860 rif. Indici: 133 Collocazione: fasc. 131, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Richiesta al ministero dell'Interno per il tiro a segno nazionale. Lettera del governatore della Provincia di Sondrio al ministro dell'Interno di Torino in merito alla costituzione delle scuole di tiro a segno nazionale. Documenti di Emilio Visconti Venosta. Persone rilevate: Visconti Venosta Emilio (1829 - 1914) Organizzazioni rilevate: Tiro a Segno Nazionale.

132/Numerazione originale: 174 1864 rif. Indici: 134 Collocazione: fasc. 132, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Domanda di Carlo Costa, ex combattete, per un posto di guardia carceraria a Tirano. Contiene il fascicolo degli atti per la domanda e certificati di Carlo Costa. Documenti di Emilio Visconti Venosta. Persone rilevate: Visconti Venosta Emilio (1829 - 1914) Costa Carlo

133/Numerazione originale: 175 1860 rif. Indici: 135 Collocazione: fasc. 133, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 13 Lettera del governatore Valtellinese conte Luigi Torelli al nobile cavalier Giovanni Visconti Venosta col quale fa conoscere che il ministero dei lavori pubblici ha approvato il proetto del rettilineo dell'Adda da Laveno a Tirano [...]. Contiene documenti relativi all'approvazione dei lavori per la risistemazione dell'adda con la consulenza di Carlo Donegani. Persone rilevate: Torelli Luigi Visconti Venosta Giovanni Donegani Carlo

134/Numerazione originale: 176 1861 rif. Indici: 136 Collocazione: fasc. 134, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14

47 Cartelle

Domanda di Pietro Merizzi per un posto da portalettere. Contiene i documenti relativi alla domanda di Pietro Merizzi al Ministero dei Lavori Pubblici di Torino per otterere un posto da portalettere a Tirano. Documenti di Emilio Visconti Venosta Persone rilevate: Merizzi Pietro Visconti Venosta Emilio (1829 - 1914)

135/Numerazione originale: 177 1630 – 1681 rif. Indici: 137 Collocazione: fasc. 135, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Livello e remissioni del fitto [...]. Pagasi dai consorti del Negro. Toccato alla casa di Tirano. Contiene atti notarili in originale ed in copia. Famiglie rilevate: Negro

136/Numerazione originale: 178 1880 – 1890 rif. Indici: 138 Collocazione: fasc. 136, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Fatture della nobile faniglia Visconti Venosta di Grosio. Contiene fatture e conti della famiglia di diversi negozianti e persone di Tirano, principalmente per spese alimentari e di carpenteria.

137/Numerazione originale: 179 1824 – 1834 rif. Indici: 139 Collocazione: fasc. 137, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Lunghe corrispondenze d'affari fra la famiglia Ragazzi di Poschiavo col nobile Nicola Visconti Venosta e col figlio nobile Francesco. Lo scopo riguarda lo scambio considerevole di merci, vino, legname, segale e tessuti. Contiene conteggi, ricevute di pagamento e corrispondenza. Lettere di Francesco Ragazzi. Nota: si vedano anche a tal proposito i fascicoli dell'Archivio Visconti Venosta a Grosio, n° 1639, 1650, 1654. Famiglie rilevate: Ragazzi Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Ragazzi Francesco

138/Numerazione originale: 180 1798 – 1839 rif. Indici: 140 Collocazione: fasc. 138, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Resoconto della azienda vinaria della famiglia Visconti Venosta in Tirano.

48 Cartelle

Resoconti dell'attività dell'azienda vinaria. Figurano indicazioni su quantità del vino e sulle operazioni di imbottigliamento.

139/Numerazione originale: 181 1870 rif. Indici: 141 Collocazione: fasc. 139, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Scherpa della figlia Ippolita passata nel 1870 a matrimonio col signor Giuseppe Quadrio. Nota ms. della dote di Ippolita Visconti Venosta. Persone rilevate: Visconti Venosta Quadrio Ippolita

140/Numerazione originale: 182 1655 rif. Indici: 142 Collocazione: fasc. 140, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Nota del deputato degli estimi di Villa dei fitti livellari del nobile Marco Antonio Venosta in contrada di Villa e di tutte le taglie segnate fino al 1655. Nota di fitti e taglie a firma di Luigi Lambertengo. nota: vedi anche fasc. 118/Numerazione originale 159. Persone rilevate: Visconti Venosta Marco Antonio, sec. XVII Lambertenghi Luigi Organizzazioni rilevate: Comune di Villa di Tirano

141/Numerazione originale: 183 1612 – 1644 rif. Indici: 143 Collocazione: fasc. 141, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Permuta di livelli nel comune di Villa tra Giacomo Robustelli e Marco Antonio Venosta. Contiene atti notarili e conteggi. Persone rilevate: Robustelli Giacomo Visconti Venosta Marco Antonio, sec. XVII Organizzazioni rilevate: Comune di Villa di Tirano

142/Numerazione originale: 184 1810 – 1814 rif. Indici: 144 Collocazione: fasc. 142, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Fitti di locazione di ragione di Nicola Visconti Venosta da esigersi in Grosio [...].

49 Cartelle

Contiene un registro cartaceo con alcune pezze giustificative. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

143/Numerazione originale: 185 1824 – 1829 rif. Indici: 145 Collocazione: fasc. 143, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Grano venduto dal nobile Nicola Visconti Venosta di Grosio alla signora Orsola Conzetti nata Ragazzi di Poschiavo [...]. Contiene un contratto di fornitura di Grano, conteggi ed una lettera di Orsola Conzetti a Nicola Visconti Venosta. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Ragazzi Conzetti Orsola

144/Numerazione originale: 186 1824 – 1829 rif. Indici: 146 Collocazione: fasc. 144, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Giornale per gli interessi del nobile Nicola Visconti Venosta negli anni 1824-1829. Libro giornale di Nicola Visconti Venosta. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

145/Numerazione originale: 187 1832 rif. Indici: 147 Collocazione: fasc. 145, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Vendita di 16 botti di vino fatta da Antonio Merizzi, agente di Giovanni Visconti Venosta, a Francesco Ragazzi di Poschiavo Copia del contratto di vendita. Persone rilevate: Merizzi Antonio Visconti Venosta Giovanni Ragazzi Francesco

146/Numerazione originale: 188 1837 – 1841 rif. Indici: 148 Collocazione: fasc. 146, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Registro delle entrate e delle uscite della nobile famiglia Visconti Venosta [...]. Libro giornale con annotazioni sul commercio di cereali.

147/Numerazione originale: 189 1839 – 1842 rif. Indici: 149 Collocazione: fasc. 147, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14

50 Cartelle

Registro delle entrate e delle uscite della nobile famiglia Visconti Venosta [...]. Libro giornale con annotazioni sul commercio di cereali.

148/Numerazione originale: 190 1848 rif. Indici: 150 Collocazione: fasc. 148, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Riscossione del vino [...]. Nota ms. sul vino riscosso nel 1848.

149/Numerazione originale: 191 1779 – 1780 rif. Indici: 151 Collocazione: fasc. 149, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Lettere 1780 Lettere di e a Francesco Carrara, Giovanni Clerici, Paceco, Giuseppe Ambrosioni, Francesco Saverio Rodriguez, Chalanquy, Giuseppe Castiglioni, Ignazio Bandea, Galpin, Gian Antonio Bornato, Francesco Bonezzi, Giuseppe Solari, Gianella, Egidio Lavizzari, Claudia Mascali Lambertenghi, Maria Francesca Piazzi. Alcuni corrispondenti non sono stati individuati. I corrispondenti sono per la maggior parte religiosi, tra cui molti gesuiti. Nota: Alcune lettere sono state fascicolate per corrispondente, altre sono dotate di trascrizioni dattiloscritte con correzioni ms. Persone rilevate: Carrara Francesco Clerici Giovanni Paceco Ambrosioni Giuseppe Rodriguez Francesco Saverio Chalanquy Castiglioni Giuseppe Bandea Ignazio Galpin Bornato Gian Antonio Bonezzi Francesco Solari Giuseppe Gianella Lavizzari Egidio Mascali Lambertenghi Claudia Piazzi Maria Francesca

150/Numerazione originale: 192 1781 rif. Indici: 152 Collocazione: fasc. 150, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Lettere 1781

51 Cartelle

Lettere di e a Mozzi, Francesco Carrara, Clerici, Paceco, Carlo Giuseppe Panici, Rodriguez, Giuseppe Ambrosioni, Giovanni Calcaterra, Gerolamo Peregalli, N. P., Carlo Andrea F[ondra], V[iviano] Covi. I corrispondenti sono per la maggior parte religiosi, tra cui molti gesuiti. Persone rilevate: Mozzi, gesuita Carrara Francesco Clerici Paceco Panici Carlo Giuseppe Rodriguez Francesco Saverio Ambrosioni Giuseppe Calcaterra Giovanni Peregalli Gerolamo F[ondra] Carlo Andrea Covi V[iviano]

151/Numerazione originale: 193 1782 rif. Indici: 153 Collocazione: fasc. 151, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Lettere 1782 Lettere di e a Antonio Vincenzo Serra, Rodriguez, Paceco, Giovanni Battista Noghera, Mozzi, Rocco Clerici, Giovanni Paolo Carcano, Giovani Clerici, Francesco Carrara, Giovanni Battista Quadrio di Brunasio, de Salis, Giovanni Calcaterra, Egidio Lavizzari, Nicolò Mia, Gaudenzio Missoni, Luigi Casati. I corrispondenti sono per la maggior parte religiosi, tra cui molti gesuiti. Persone rilevate: Serra Antonio Vincenzo Rodriguez Francesco Saverio Paceco Noghera Giovanni Battista Mozzi, gesuita Clerici Rocco Carcano Giovanni Paolo Clerici Giovanni Carrara Francesco Quadrio Giovanni Battista di Brunasio De Salis Calcaterra Giovanni Lavizzari Egidio Mia Nicolò Missoni Gaudenzio Casati Luigi

152/Numerazione originale: 194 1783 rif. Indici: 154 Collocazione: fasc. 152, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 14 Lettere 1783

52 Cartelle

Lettere di e a Ignazio Bandea, Gianantonio Bornato, G. Petrucci, Andrea Touriel, Bernardo Piazzi, Antonio G[reppi], Alessandro Formenti, Quadrio. I corrispondenti sono per la maggior parte religiosi, tra cui molti gesuiti. Persone rilevate: Bandea Ignazio Bornato Gian Antonio Petrucci Giacomo Touriel Andrea Piazzi Bernardo G[reppi] Antonio Formenti Alessandro Quadrio

153/Numerazione originale: 195 1784 rif. Indici: 155 Collocazione: fasc. 153, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 15 Lettere 1784 Contiene lettere di e a Paceco, Rodriguez, Mozzi, Giovanni Paolo Carcano, Gianantonio Bornato, de Salis, Maria Giuseppa Pallavicina, Giuseppe Bellotti, Paolo Rubini, Francesco Antonio da Busto, Ercole Antonio Pusterla, Andrea Balatti, Antonio Piazzi, Teresa Castiglioni, Anna Francesca Visconti, Calamaro, Giangiacomo Samora, Bartolomeo Peregalli, Antonio Daneri, Giovanni Alessandro Gascani, Ambrogio Crespi O[reffici], G. Misani, Andrea Corvi, Giacomo Castiglioni. Sono inoltre presenti alcuni conteggi. I corrispondenti sono per la maggior parte religiosi, tra cui molti gesuiti. Persone rilevate: Paceco Rodriguez Francesco Saverio Mozzi, gesuita Carcano Giovanni Paolo Bornato Gian Antonio De Salis Pallavicina Maria Giuseppa Bellotti Giuseppe Rubini Paolo Da Busto Francesco Antonio Pusterla Ercole Antonio Balatti Andrea Piazzi Antonio Castiglioni Teresa Visconti Anna Francesca Calamaro, sacerdote Samora Gian Giacomo Peregalli Bartolomeo Daneri Antonio Gascani Giovanni Alessandro Crespi O[reffici] Ambrogio Misani G. Corvi Andrea Castiglioni Giacomo

154/Numerazione originale: 196 1785 rif. Indici: 156 Collocazione: fasc. 154, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 15

53 Cartelle

Lettere 1785 Lettere di e a Rodriguez, Francesco Piccioli, Livia Venosta, Maria Francesca Piazzi, Carlo Bonezio, T. Albertini, Gianignazio Venosta, G. Misani, N. P., B. P. , Maria Antonia Samora, Andrea Corvi, Fancesco Piccioli, Egidio Lavizzari, Francesco Cirioli, Gianandrea Carbonera. I corrispondenti sono per la maggior parte religiosi, tra cui molti gesuiti. Persone rilevate: Rodriguez Francesco Saverio Piccioli Francesco Venosta Livia Piazzi Maria Francesca Bonezio Carlo Albertini T. Venosta Gian Ignazio Misani G. Samora Maria Antonia Corvi Andrea Piccioli Francesco Lavizzari Egidio Cirioli Francesco Carbonera Gian Andrea

155/Numerazione originale: 197 1786 rif. Indici: 157 Collocazione: fasc. 155, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 15 Lettere 1786 Lettere di e a Mozzi, Cristoforo de Santi, Giuseppe Bellotti, Giacomo Castiglioni, Giovanni Battista da Sammarate, Michele da Busto, Claudio Merizio, Gianmarco de Simone, Antonio Maria Previoli, Ippolito Biumi, Orazio Merizio, B. P., Francesco Piccioli, Giuseppe Rossi, Francesca Castiglioni. I corrispondenti sono per la maggior parte religiosi, tra cui molti gesuiti. Persone rilevate: Mozzi, gesuita De Santi Cristoforo Bellotti Giuseppe Castiglioni Giacomo Da Sammarate Giovanni Battista Da Busto Michele Merizio Claudio De Simone Gianmarco Previoli Antonio Maria Biumi Ippolito Merizio Orazio Piccioli Francesco Rossi Giuseppe Castiglioni Francesca

156/Numerazione originale: 198 1787 rif. Indici: 158 Collocazione: fasc. 156, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 15 Lettere 1787

54 Cartelle

Lettere di e a Mozzi, Francesca Castiglioni, Antonio Venosta, Giuseppe Piazzi, Francesco Peregalli, , Orazio Merizio, Andrea P[iazzi], Giuseppe Lambertengo, Orazio Merizio, Giuseppa Castiglioni, Vincenzo Paravicini, Anna Francesca Visconti, Egidio Lavizzari, Antonio Pola, Antonio Luni, Giacomo Castiglioni. Contiene inoltre conteggi e ricevute. I corrispondenti sono per la maggior parte religiosi, tra cui molti gesuiti. Persone rilevate: Mozzi, gesuita Castiglioni Francesca Venosta Antonio Piazzi Giuseppe Peregalli Francesco Merizio Orazio Piazzi Andrea Lambertengo Giuseppe Merizio Orazio Castiglioni Giuseppa Paravicini Vincenzo Visconti Anna Francesca Lavizzari Egidio Pola Antonio Luni Antonio Castiglioni Giacomo

157/Numerazione originale: 199 1788 rif. Indici: 159 Collocazione: fasc. 157, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 15 Lettere 1788

55 Cartelle

Lettere di e a Mozzi, Rodriguez Francesco Saverio, Azzo Guicciardi, Giuseppe Piazzi, Gianignazio Venosta, Giacomo Castiglioni, Giulio Guicciardi, Antonio Piazzi, Stanislao Luini, Ferdinando Cioccarelli, Antonio Negri, Egidio Lavizzari, Antonio Tosti, Genvio Guicciardi, Giuseppe Rossi, Maria Omodei, Antonio Crivelli, Gian Giacomo Samora, Teresa Annoni Castiglioni, Alessandro Annoni, Luigi Lambertenghi, Orazio Merizio, Maria Francesca Piazzi. I corrispondenti sono per la maggior parte religiosi, tra cui molti gesuiti. Persone rilevate: Mozzi, gesuita Rodriguez Francesco Saverio Guicciardi Azzo Piazzi Giuseppe Venosta Gian Ignazio Castiglioni Giacomo Guicciardi Giulio Piazzi Antonio Luini Stanislao Cioccarelli Ferdinando Negri Antonio Lavizzari Egidio Tosti Antonio Guicciardi Genvio Rossi Giuseppe Omodei Maria Crivelli Antonio Samora Gian Giacomo Annoni Castiglioni Teresa, contessa Annoni Alessandro Lambertenghi Luigi Merizio Orazio Piazzi Maria Francesca

158/Numerazione originale: 200 1779 – 1780 rif. Indici: 160 Collocazione: fasc. 158, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 15 35 lettere del padre gesuita Forestier [...] al nobile Nicola Visconti Venosta. Lettere del gesuita Forestier a Nicola Visconti Venosta. Sono presenti anche delle trascrizioni ms. di mano novecentesca. Persone rilevate: Forestier, gesuita Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

159/Numerazione originale: 201 1780 rif. Indici: 161 Collocazione: fasc. 159, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 15 Lettere dell'abate gesuita Mozzi di Bergamo. Lettere del gesuita Mozzi a Nicola Visconti Venosta. Sono presenti inoltre le trascrizioni ms. delle lettere, di mano novecentesca. Persone rilevate: Mozzi, gesuita

56 Cartoncini

serie: Cartoncini sec. 1485 - sec. 1890 rif. Indici: 162 138 unità archivistiche

La serie è probabilmente frutto degli interventi di riordino eseguiti sull'archivio dal 1950 al 1593. La documentazione si presenta conservata all'interno di cartellette semplici, numerate da 1 a 139, mancanti del numero 90, per un totale complessivo di n° 138 unità archivistiche. Le cartelle non sono in ordine cronologico. Si tratta soprattutto di documentazione di carattere economico ed amministrativo riguardante crediti della famiglia verso diverse comunità locali, crediti verso persone ed amministrazione delle proprietà fondiarie.

1 Post 1680 rif. Indici: 163 Collocazione: fasc. 1, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Livello dei consorti Fiorinelli gravante in Grosio [...]. Nota ms. dei beni dati a livello. Famiglie rilevate: Fiorinelli

2 1570 – 1836 rif. Indici: 164 Collocazione: fasc. 2, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Livello del nobile Francesco Visconti Venosta di 57 pesi di uva dei consorti Pola di Bianzone [...] Contiene atti notarili ed una nota delle pezze date a livello con disegni da mappe catastali. Famiglie rilevate: Pola

3 1680 – 1828 rif. Indici: 165 Collocazione: fasc. 3, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Credito della nobile famiglia Visconti Venosta di lire 241, verso i consorti Ghilotti, Senini, Gagetti, De Paoli di Vione (Mazzo). Contiene atti notarili e confessi. Famiglie rilevate: Ghilotti Senini Gagetti De Paoli di Vione

4 1668 rif. Indici: 166 Collocazione: fasc. 4, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Obbligazione dei fratelli Pietro, Giacomo ed Andrea Tarachini di Grosio verso il nobile Giovannni Battista fu Visconte Venosta del prestito di lire 100 [...].

57 Cartoncini

Contiene un atto notarile. Persone rilevate: Tarachini Pietro Tarachini Giacomo Tarachini Andrea Visconti Venosta Giovannni Battista fu Visconte (?-1670)

5 1682 – 1685 rif. Indici: 167 Collocazione: fasc. 5, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Livelli stipulati dalla famiglia Visconti Venosta con le famiglie Pini e Comperti. Contiene atti notarili. Famiglie rilevate: Pini Comperti

6 1693 – 1714 rif. Indici: 168 Collocazione: fasc. 6, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Lista creditaria dei fratelli Francesco ed Antonio Visconti Venosta fu nobile Carlo. Contiene una lista di crediti di un fedecommeso ed una citazione in giudizio degli eredi di Giuseppe fu Giacomo Varene detto Ghielli di Grosio. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco fu Carlo Visconti Venosta Antonio fu Carlo Varene Giuseppe fu Giacomo, detto Ghielli

7 1697 – 1704 rif. Indici: 169 Collocazione: fasc. 7, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Testamento della nobile Caterina Lambetrenghi di Villa, vedova del nobile Carlo Visconti Venosta, ed unito codicilli Testamenti di Caterina ambertenghi del 1697 e 1704. Persone rilevate: Lambertenghi Visconti Venosta Caterina, vedova di Carlo Visconti Venosta

8 1697 – 1844 rif. Indici: 170 Collocazione: fasc. 8, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Adempimenti ed obblichi sante messe e legati. Contiene attestazioni e ricevute per le messe celebrate, una lettera di Luigi Quadrio ed un fascicolettto di annotazione dei fitti di un legato di Caterina Lambertenghi. Persone rilevate: Quadrio Luigi Lambertenghi Visconti Venosta Caterina, vedova di Carlo Visconti Venosta

9

58 Cartoncini

1704 – 1746 rif. Indici: 171 Collocazione: fasc. 9, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Obbligazione fatta da Giovanni fu Cristoforo delle Baite detto Carcaiolo al nobile Nicola Visconti Venosta di lire 112 [...]. Contiene atti notarili relativi all'obbligazione di Giovanni Carcagnoli delle Baite. Persone rilevate: Delle Baite Giovanni fu Cristoforo, detto Carcaiolo Visconti Venosta Nicolò (1697 - 1761)

10 1705 rif. Indici: 172 Collocazione: fasc. 10, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Inventario riformato del signor don carlo Lorenzo al 1705. Inventario di beni di un fedecommesso di Carlo Lorenzo Venosta. La copertina del fascicolo è una pergamena di riuso datata 1528 novembre 26. Persone rilevate: Venosta Carlo Lorenzo

11 sec. XIX rif. Indici: 173 Collocazione: fasc. 11, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Note storiche sulla famiglia Visconti Venosta. Contiene trascrizioni di notizie storiche ed annotazioni sulla famiglia Visconti Venosta e sulla chiesa di SS. Faustino e Giovita del castello Visconti Venosta di Grosio. Organizzazioni rilevate: SS. Faustino e Giovita, chiesa

12 1719 – 1871 rif. Indici: 174 Collocazione: fasc. 12, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Lettere private della famiglia Visconti Venosta. Lettere di e a Carlo Lorenzo Venosta, Francesco Visconti Venosta, Bely de Belfort, Nicola Visconti Venosta, Gianantonio Mevio, Baldassarre De Simoni, Le V[orver], Giacomo Maffi, Giovanni Borgazzi, Martino Giumelli, Peppina Cattani, Giovanni Visconti Venosta, Giovanni Ambrogio C[artanem], Giuseppe B[ontadelli]. Persone rilevate: Venosta Carlo Lorenzo Visconti Venosta Francesco De Belfort Bely Visconti Venosta Nicola Mevio Gianantonio De Simoni Baldassarre Le V[orver] Maffi Giacomo Borgazzi Giovanni Giumelli Martino Cattani Peppina Visconti Venosta Giovanni C[artanem] Giovanni Ambrogio B[ontadelli] Giuseppe

59 Cartoncini

13 1721 – 1742 rif. Indici: 175 Collocazione: fasc. 13, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Vendita con grazie e con livello di Gregorio fu Giovanni Sala detto Bagai di Ravoledo per lire 650 [...] al nobile Francesco fu Carlo Visconti Venosta. Successe al Sala Domenico fu Pietro, Ghilotti Flavio quale rilevatario. Contiene due atti notarili ed un confesso. Persone rilevate: Sala Gregorio fu Giovanni, detto Bagai Visconti Venosta Francesco (1657 - 1735) Ghilotti Flavio

14 1724 rif. Indici: 176 Collocazione: fasc. 14, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Debito della famiglia Rizzetti di Mondalizza verso la famiglia Visconti venosta di lire 280. Contiene un atto notarile. Famiglie rilevate: Rizzetti di Mondalizza

15 1738 – 1743 rif. Indici: 177 Collocazione: fasc. 15, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Sentenza del podestà di Tirano contro Francesco della Bosca di Sondalo con pagamento di una multa. Contiene la sentenza di condanna e la ricevuta del pagamento della multa effettuato da Nicola [Nicolò] Visconti Venosta. Persone rilevate: Della Bosca Francesco Visconti Venosta Nicolò (1697 - 1761)

16 1767 rif. Indici: 178 Collocazione: fasc. 16, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Distinta delle spese pagate dal decano Giovanni Battista Priner nell'anno 1767. Contiene una nota ms. delle spese. Persone rilevate: Priner Giovanni Battista

17 1647 – 1733 rif. Indici: 179 Collocazione: fasc. 17, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Debiti della famiglia Peiti e Simonelli di ******* (Sondalo) di lire 450 pagati, parte nel 1769, parte nel 1781 al nobile Francesco Venosta.

60 Cartoncini

Contiene atti notarili e confessi. Famiglie rilevate: Peiti Simonelli Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco Ignazio (1730 - 1784)

18 1794 – 1825 rif. Indici: 180 Collocazione: fasc. 18, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Vendita del nobile assessore Nicola Venosta di Tirano di due vigne con casa [...] fatta a Giacomo fu Giovanni Battista della Costa pel prezzo di lire 235 [...]. Contiene atti notarili e documenti diversi. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Della Costa Giacomo fu Giovanni Battista

19 1800 rif. Indici: 181 Collocazione: fasc. 19, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Elenco dei fondi libero o livellati di pertinenza della famiglia Visconti Venosta in Grosio nel 1800 Elenco ms. di fondi a Bianzone ed altre località. Luoghi rilevati: Bianzone

20 1802 – 1839 rif. Indici: 182 Collocazione: fasc. 20, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Conti delle spese famigliari dei marchesi Viscionti Venosta Contiene conteggi e fatture diverse per spese di casa.

21 1802 – 1806 rif. Indici: 183 Collocazione: fasc. 21, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Lista di spese fatte in Milano per conto del nobile Nicola Visconti Venosta, di sua figlia Ippolita e dei suoi cognati con relative ricevute. Contiene conteggi, ricevute e confessi di pagamento. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Visconti Venosta Quadrio Ippolita

22 1785 – 1805 rif. Indici: 184 Collocazione: fasc. 22, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Imposte e polizze pagate [...].

61 Cartoncini

Contiene ricevute di pagamento e corrispondenza. Lettera di Paolo Antonio Pinchetti. Persone rilevate: Pinchetti Paolo Antonio

23 1805 rif. Indici: 185 Collocazione: fasc. 23, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Viaggio da Milano a Torino del nobile Nicola Visconti Venosta Contiene conti di viaggio, fatture e passaporti. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

24 Post 1816 rif. Indici: 186 Collocazione: fasc. 24, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Libro dei debiti e di altre passività incombenti alla facoltà di me Nicola Visconti Venosta tuttore indivisa con mio figlio Francesco erede del fu mio signor zio Marcantonio Venosta formato l'anno 1806 [...]. Registro con annotazioni di debiti dal 1799 al 1816. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Visconti Venosta Marco Antonio fu Nicolò (1732-1804), sacerdote

25 1800 (Documenti in copia dal 1531)– 1811 rif. Indici: Collocazione: fasc. 25, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Documenti di un livello. Contiene uno scodirolo di fitti di Luchino Robustelli di Grosio, atti dell'asta del livello ed un atto notarile in copia. Persone rilevate: Robustelli Luchino

26 1807 – 1814 rif. Indici: 188 Collocazione: fasc. 26, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Spese nel collegio di Monza dal 1806 al 1814 del nobile Francesco Visconti Venosta di Nicola. Contiene conteggi semestrali delle spese di Francesco Visconti Venosta. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Organizzazioni rilevate: Collegio di Monza

27

62 Cartoncini

1764 – 1787 rif. Indici: 189 Collocazione: fasc. 27, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Livello della famiglia Della Bosca Documenti di un livelo concesso a Domenico, Antonio e Gian Pietro del fu Andrea Della Bosca. Famiglie rilevate: Della Bosca Persone rilevate: Della Bosca Domenico fu Andrea Della Bosca Antonio fu Andrea Della Bosca Gian Pietro fu Andrea

28 1817 rif. Indici: 190 Collocazione: fasc. 28, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Atto di Vendita da Maria fu Giacomo Besseghini ai fratelli Antonio e Stefano Runeri Copia dell'atto di vendita in cui figura come garante Nicola Visconti Venosta. Persone rilevate: Besseghini Maria fu Giacomo Runeri Antonio Runeri Stefano Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

29 sec. XVIII fine (ultimo decennio) – 1822 rif. Indici: 191 Collocazione: fasc. 29, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Enti morali, Congregazione di Carità, capitolo delle Elemosine. Note e confessi di pagamenti e versamenti effettuati al Capitolo delle Elemosine e alla chiesa parrocchiale di S. Giorgio. Organizzazioni rilevate: Congregazione di Carità, Tirano Capitolo delle Elemosine S. Giorgio, chiesa

30 1822 – 1823 rif. Indici: 192 Collocazione: fasc. 30, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Spese fatte dal nobile Nicola Visconti Venosta per le nozze del figlio Francesco. Contiene conteggi di spese. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846)

31 1824 – 1839 rif. Indici: 193 Collocazione: fasc. 31, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Ricevute dal 1824 al 1839.

63 Cartoncini

Contiene conteggi, documenti diversi e corrispondenza. Lettere di e a Antonio Merizzi, Giulio Merizzi, Anna Visconti Venosta. Persone rilevate: Merizzi Antonio Merizzi Giulio Visconti Venosta Anna

32 1825 rif. Indici: 194 Collocazione: fasc. 32, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Debito dei fratelli Valbuzzi e consorti della Bratta di lie 155,8 austriache verso il nobile Nicola Visconti Venosta. Contiene un confesso di debito. Famiglie rilevate: Valbuzzi Della Bratta Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

33 1817 – 1844 rif. Indici: 195 Collocazione: fasc. 33, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Donazione fatta dal nobile Nicola fu Francesco Venosta al figlio Francesco di metà della casa in Tirano. Contiene copia dell'atto di donazione, conteggi e ricevute diverse ed una lettera di Francesco Bossi. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Bossi Francesco

34 1792 – 1827 rif. Indici: 196 Collocazione: fasc. 34, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Nella questione sorta per vicendevoli debiti e crediti fra il nobile Nicola Visconti Venosta e la comunità di Grosotto, l'Imperial Regia Commissione Provinciale, in data 3 gennaio 1827, obbliga la comunità di Grosotto a versare al nobile Nicola Venosta lire 1.881. Contiene atti notarili e documenti di causa. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Organizzazioni rilevate: Comune di Grosotto

35 1828 rif. Indici: 197 Collocazione: fasc. 35, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16

64 Cartoncini

Documenti e spese funerarie per la morte del nobile Nicola fu Francesco Visconti Venosta. Contiene conti di spese, confessi di pagamento, parcelle esattoriali e corrispondenza. Lettera di Andrea Borda. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Borda Andrea

36 1828 – 1846 rif. Indici: 198 Collocazione: fasc. 36, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Biglietti d'Ingresso nei teatri di Milano dal 1828 al 1846 del nobile Francesco Visconti Venosta. Biglietti del Teatro Carcano, Teatro alla Scala, Teatro Re. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Organizzazioni rilevate: Teatro Carcano Teatro alla Scala Teatro Re

37 1828 – 1835 rif. Indici: 199 Collocazione: fasc. 37, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Rinaldi Giovanni fu Bernardo si dichiara debitore verso il nobile Francesco Visconti Venosta di lire 168, per grano vendutogli negli anni 1822, 1823 Contiene atti di citazione giudiziale e confessi di pagamento. Persone rilevate: Rinaldi Giovanni fu Bernardo Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846)

38 1820 – 1822 rif. Indici: 200 Collocazione: fasc. 38, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Obbligo di Besseghini Bulrico Protasio di lire 1.475 verso il nobile Visconti Venosta a sollievo di Giovanni Robustelli. Contiene atti notarili, ricevute di pagamento ed atti di citazione giudiziale. Persone rilevate: Besseghini Bulrico Protasio Robustelli Giovanni

39 1850 rif. Indici: 201 Collocazione: fasc. 39, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Debito di Caspani Pietro di lire 550 verso il nobile capitano Francesco Visconti Venosta nel 1830 [...].

65 Cartoncini

Contiene scritture private ed un documento di pignoramento di beni. Persone rilevate: Caspani Pietro Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846)

40 1833 rif. Indici: 202 Collocazione: fasc. 40, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 16 Credito della famiglia Visconti Venosta verso Togni Domenico di lire 350 [...] soddisfatti in uva fina nella località Valpilasca di Villa. Contiene un confesso di pagamento. Persone rilevate: Togni Domenico

41 1823 rif. Indici: 203 Collocazione: fasc. 41, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Crediti della famiglia Visconti Venosta: Documenti relativi a crediti vantati verso le famiglie Rho, Della Vedova, Zampelini di Sernio; inoltre verso Giovanni Besio fu Giovanni; Antonio Ridolfi fu Stefano. Famiglie rilevate: Rho Della Vedova Zampelini di Sernio Persone rilevate: Besio Giovanni fu Giovanni Ridolfi Antonio

42 1830 – 1835 rif. Indici: 204 Collocazione: fasc. 42, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Somme dovute al nobile Francesco Visconti Venosta dal Comprensorio dell'Adda nell'anno 1835. Contiene conteggi e documenti diversi. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Organizzazioni rilevate: Comprensorio del fiume Adda

43 1630 – 1835 rif. Indici: 205 Collocazione: fasc. 43, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Debiti della comunità di Lovero verso la Famiglia Visconti Venosta. Contiene atti notarili, note e conteggi di debiti della comunità di Lovero raccolti nel tempo dai Visconti Venosta. Organizzazioni rilevate: Comune di Lovero

66 Cartoncini

44 1835 rif. Indici: 206 Collocazione: fasc. 44, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Vendita dei coniugi Domenico Valmadre e Domenica Rastelli a Giovanni Battista Tromanzoli di una pezza di terr su cui grava un livello di Francesco Visconti Venosta. Contiene copia di una scrittura privata. Persone rilevate: Valmadre Domenico Rastelli Domenica Tromanzoli Giovanni Battista Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846)

45 1598 – 1835 rif. Indici: 207 Collocazione: fasc. 45, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Antico credito della comunità di Sondalo da parte delle frazioni di Taronno e Somptiolo per affitto di maggenghi, passato e riconosciuto dai consorti di tali frazioni verso il nobile Francesco Visconti Venosta nel 1835. Contiene atti notarili in originale ed in copia, conteggi e documenti diversi. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Organizzazioni rilevate: Comune di Sondalo

46 1837 – 1844 rif. Indici: 208 Collocazione: fasc. 46, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della famiglia Visconti Venosta verso la famiglia Della Vedova Martino fu Giovanni di Baruffini della somma di lire 400 [...]. Contiene conteggi e documenti diversi. Famiglie rilevate: Della Vedova Persone rilevate: Della Vedova Martino fu Giovanni

47 1837 rif. Indici: 209 Collocazione: fasc. 47, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Debito di lire 2.034 dovute al nobile Francesco Visconti Venosta dai consorti Marchesi per fitti non pagati su due vigne in Sernio [...]. Contiene una scrittura privata. Famiglie rilevate: Marchesi

67 Cartoncini

Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846)

48 1838 rif. Indici: 210 Collocazione: fasc. 48, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito di Francesco Visconti Venosta verso Ubaldo Mazzetti per fornitura di grano. Contiene un confesso di debito. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Mazzetti Ubaldo

49 1859 rif. Indici: 211 Collocazione: fasc. 49, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Istanza di pignoramento del nobile Francesco Visconti Venosta contro Castelli Giacomo fu Pietro di Cologna [...]. Contiene un documento per istanza di pignoramento. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Castelli Giacomo fu Pietro

50 1839 rif. Indici: 212 Collocazione: fasc. 50, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Obbligazione riconosciuta dell'importo di staia 2.000, alprezzo di lire 2,14, dei consorti Strambini Martino e Basseghini Giovanni della Vernuga verso il nobile Francesco Visconti Venosta [...]. Contiene un confesso di debito. Persone rilevate: Strambini Martino Basseghini Giovanni della Vernuga Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846)

51 1827 – 1882 rif. Indici: 213 Collocazione: fasc. 51, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Affrancamento di livello di Serlini Giacomo fu Domenico, del livello Poletti Bo[gnoni] per la sua terza parte, corrispondente a 22 pesi uva [...]. Contiene scritture private, iscrizioni ipotecarie e documenti diversi. Famiglie rilevate: Poletti Bo[gnoni] Persone rilevate: Serlini Giacomo fu Domenico

52

68 Cartoncini

Post 1837 rif. Indici: 214 Collocazione: fasc. 52, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Beni stabili ipotecati per parte degli stesi rispettivi proprietari al nobile Francesco Visconti Venosta come risulta dall'unito documento [...]. Nota di ipoteche a favore di Francesco Visconti Venosta iscritte tra il 1829 ed il 1837. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846)

53 1839 – 1840 rif. Indici: 215 Collocazione: fasc. 53, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito del nobile Francesco Venosta verso i fratelli Lorenzo e Pietro Castellanelli di Bratta, di lire 326, per fitti livellari arretrati [...]. Contiene una scrittura privata. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Castellanelli Lorenzo Castellanelli Pietro

54 1841 rif. Indici: 216 Collocazione: fasc. 54, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Debito del nobile Simone Venosta di Tirano verso del nobile Francesco Venosta di lire 250 [...]. Contiene un confesso di debito. Persone rilevate: Venosta Simone Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846)

55 1842 – 1864 rif. Indici: 217 Collocazione: fasc. 55, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Carte relative al credito insperato verso Antonio Galbusera Talamone di lire 39,60, della famiglia Visconti Venosta Contiene atti di citazione giudiziale e documenti diversi. Persone rilevate: Galbusera Talamone Antonio

56 1841 – 1843 rif. Indici: 218 Collocazione: fasc. 56, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Debito di Rinaldi Matteo fu Domenico Marioni di Baruffini verso il nobile Francesco Visconti Venosta [...].

69 Cartoncini

Contiene confessi di debito. Persone rilevate: Rinaldi Matteo fu Domenico Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846)

57 1843 – 1867 rif. Indici: 219 Collocazione: fasc. 57, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito del nobile Francesco Venosta verso Giovanni Maranta di Stazzona [...]. Contiene due scritture private. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Maranta Giovanni

58 1843 – 1854 rif. Indici: 220 Collocazione: fasc. 58, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Citazioni fatte nella Pretura di Tirano dalle famiglie Marantelli e Homodeo di Bianzone per conto del signor Antonio Merizzi procuratore del nobile Francesco Visconti Venosta per la somma di lire 727. Contiene sette atti di citazione. Famiglie rilevate: Marantelli Homodeo Persone rilevate: Merizzi Antonio Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Organizzazioni rilevate: Pretura di Tirano

59 1837 – 1844 rif. Indici: 221 Collocazione: fasc. 59, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Obbligazione di Rinaldi Antonio Marioni di Baruffini verso il nobile Francesco Visconti Venosta [...]. Contiene confessi di debito. Persone rilevate: Rinaldi Antonio Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846)

60 1785 – 1844 rif. Indici: 222 Collocazione: fasc. 60, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Debito del comune di Tovo verso il nobile Francesco Visconti Venosta [...].

70 Cartoncini

Contiene conteggi e documenti diversi. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Organizzazioni rilevate: Comune di Tovo S. Agata

61 1833 – 1845 rif. Indici: 223 Collocazione: fasc. 61, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della nobile famiglia Visconti Venosta verso Matteo fu Cristoforo Baiter [...]. Contiene confessi di debito, documenti di ipoteca e vari. Persone rilevate: Baiter Matteo fu Cristoforo

62 1485 rif. Indici: 224 Collocazione: fasc. 62, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Prestito di Francesco Visconti Venosta a Antonio Cusini. Cotiene una scrittura privata. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Cusini Antonio

63 1843 rif. Indici: 225 Collocazione: fasc. 63, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Debito di Tonta Domenico fu Giovanni di Baruffini [...]. Contiene una scrittura privata. Persone rilevate: Tonta Domenico

64 1843 – 1844 rif. Indici: 226 Collocazione: fasc. 64, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Vendita della famiglia Visconti Venosta di staia 1.400, pari a some 50 segale, al pristinaio di Tirano Domenico Cairoli [...]. Contiene due confessi di debito. Persone rilevate: Cairoli Domenico

65 1836 rif. Indici: 227 Collocazione: fasc. 65, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Debito di Benni Bortolo fu Andrea di Tirano verso il nobile Francesco Visconti [...].

71 Cartoncini

Contiene un confesso di debito. Persone rilevate: Benni Bortolo fu Andrea Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846)

66 1842 – 1843 rif. Indici: 228 Collocazione: fasc. 66, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della famiglia nobile Visconti Venosta di lire 700 verso Togno Pietro di Sondalo [...]. Contiene conteggi ed una scrittura privata. Persone rilevate: Togno Pietro

67 1847 – 1848 rif. Indici: 229 Collocazione: fasc. 67, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 La nobildonna Paolina Borgazzi vedova del nobile Francesco Visconti Venosta, madre dei tre fratelli Emilio, Giovanni ed Enrico, paga un debito alla nobildonna Francesca Merizzi. Contiene due contratti. Persone rilevate: Borgazzi Visconti Venosta Paolina Visconti Venosta Emilio (1829 - 1914) Visconti Venosta Giovanni (1831 - 1906) Visconti Venosta Enrico (1834 - 1881) Merizzi Francesca

68 1846 – 1856 rif. Indici: 230 Collocazione: fasc. 68, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Merizzi Antonio fu Giacomo Antonio di Tirano, quale procuratore della nobile donna Paolina Borgazzi vedova Francesco Venosta [...] domanda rinnovazione dell'ipoteca sui beni dei coniugi Giuseppe Lorandi e Caterina Negri di Tirano [...]. Contiene contiene documenti di ipoteche relativi anche ad altre famiglie. Persone rilevate: Merizzi Antonio fu Giacomo Antonio Borgazzi Visconti Venosta Paolina Lorandi Giuseppe Negri Caterina

69 1840 – 1867 rif. Indici: 231 Collocazione: fasc. 69, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Crediti della nobile famiglia Visconti Venosta verso Cabassi Antonio Battistascia [...].

72 Cartoncini

Contiene conteggi, estratti di dati catastali, documenti ipotecari e scritture private. Persone rilevate: Cabassi Antonio Battistascia

70 1875 rif. Indici: 232 Collocazione: fasc. 70, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della nobile faniglia Visconti Venosta verso Cappelli Pietro fu Bartolo di Tirano [...]. Contiene conteggi dal 1865 al 1875. Persone rilevate: Cappelli Pietro fu Bartolo

71 1834 – 1854 rif. Indici: 233 Collocazione: fasc. 71, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della nobile famiglia Visconti Venosta verso Stefano fu Antonio Pini Carlot [...]. Contiene documenti ipotecari. Persone rilevate: Pini Carlot Stefano fu Antonio

72 1825 – 1854 rif. Indici: 234 Collocazione: fasc. 72, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della famiglia Visconti Venosta verso le famiglie Marantelli, Bonadei, Castellanelli e Verna di Bianzone [...]. Contiene confessi di debito, documenti ipotecari ed atti di causa. Famiglie rilevate: Marantelli Bonadei Castellanelli Verna

73 1832 – 1855 rif. Indici: 235 Collocazione: fasc. 73, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Liquidazione giudiziaria [...]. Atti della causa tra Paolina Borgazzi e Giacomo fu Francesco Balzarino di Bianzone per un credito non pagato. Persone rilevate: Borgazzi Visconti Venosta Paolina Balzarino Giacomo fu Francesco

74 1837 – 1853 rif. Indici: 236 Collocazione: fasc. 74, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17

73 Cartoncini

Credito della famiglia Visconti Venosta verso i coniugi Lazioli Giovanni e Castelli Maria di Sondalo [...]. Contiene documenti ipotecari. Persone rilevate: Lazioli Giovanni Castelli Maria

75 1823 – 1856 rif. Indici: 237 Collocazione: fasc. 75, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della nobile famiglia Visconti Venosta [...] verso Cecini Giuseppe Lantama di Grosio Contiene documenti ipotecari, conteggi ed una lettera di Stefano Pruneri a Luigi Quadrio. Persone rilevate: Cecini Giuseppe Lantama Pruneri Stefano Quadrio Luigi

76 1838 – 1867 rif. Indici: 238 Collocazione: fasc. 76, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della famiglia Visconti Venosta [...]. Il credito passò nella famiglia Sassella a Lorenzo Pedretti aggravato da ipoteca [...]. Contiene una ricevuta di ipoteca ed un confesso di debito. Famiglie rilevate: Sassella Persone rilevate: Pedretti Lorenzo

77 1837 – 1856 rif. Indici: 239 Collocazione: fasc. 77, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della famiglia Visconti Venosta verso le famiglie Camoni, Petri, Turcatti, di Mondadizza [...]. Contiene documenti ipotecari e diversi. Famiglie rilevate: Camoni Petri Turcatti

78 1835 – 1858 rif. Indici: 240 Collocazione: fasc. 78, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della nobile famiglia Visconti Venosta da Colturi Giuseppe e Camillo di Tiolo.

74 Cartoncini

Contiene documenti ipotecari e conteggi. Persone rilevate: Colturi Giuseppe Colturi Camillo

79 1867 rif. Indici: 241 Collocazione: fasc. 79, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della nobile famiglia Visconti Venosta verso Cenini Martino fu Giovanni e figlio Giovanni [...]. Contiene conteggi ed un confesso di debito. Persone rilevate: Cenini Martino fu Giovanni Cenini Giovanni

80 1846 – 1872 rif. Indici: 242 Collocazione: fasc. 80, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Crediti della nobile famiglia Visconti Venosta verso Polinelli Pietro ed Antonio di Bianzone. Contiene conteggi e confessi di debito. Persone rilevate: Polinelli Pietro Polinelli Antonio

81 1831 – 1864 rif. Indici: 243 Collocazione: fasc. 81, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della nobile famiglia Visconti Venosta di lire 8.000 verso la famiglia Giacomo Nazzari di Tirano con relative ipoteche[...]. Contiene documenti ipotecari. Persone rilevate: Nazzari Giacomo

82 1714 – 1871 rif. Indici: 244 Collocazione: fasc. 82, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della nobile famiglia Visconti Venosta verso Giovanni Scarsi [...]. Contiene un atto notarile, conteggi ed una ricevuta di ipoteca. Persone rilevate: Scarsi Giovanni

83 1843 rif. Indici: 245 Collocazione: fasc. 83, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Il comune di Vervio deve alla nobile famiglia Visconti Venosta lire 380,63 [...]

75 Cartoncini

Contiene una lettera del comune di Vervio. Organizzazioni rilevate: Comune di Vervio

84 1873 rif. Indici: 246 Collocazione: fasc. 84, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Credito della famiglia Visconti Venosta verso Pola Giovanni Antonio fu Antonio Papes [...]. Contiene un foglio di conteggi. Persone rilevate: Pola Giovanni Antonio fu Antonio Papes

85 1874 rif. Indici: 247 Collocazione: fasc. 85, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Conto della ditta di tappezzieri Carlo Oggioni. Contiene una fattura per lavori di tappezzeria nella casa di Tirano. Organizzazioni rilevate: Carlo Oggioni, ditta (tappezzieri)

86 1879 rif. Indici: 248 Collocazione: fasc. 86, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 RIcevuta di lire 25 fatta dal signor Mitta Andrea di Grosotto quale fitto dovuto dai nobili fratelli Emilio, Giovanni ed Enrico sulla somma di lire 1.000 [...]. Contiene una ricevuta di pagamento. Persone rilevate: Mitta Andrea Visconti Venosta Enrico (1834 - 1881) Visconti Venosta Giovanni (1831 - 1906) Visconti Venosta Emilio (1829 - 1914)

87 1881 – 1882 rif. Indici: 249 Collocazione: fasc. 87, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Corrispondenza Contiene 22 lettere di Giovanni Ricetti a Francesco Visconti Venosta. Persone rilevate: Ricetti Giovanni Visconti Venosta Francesco (fine XIX° sec.)

88 1828 rif. Indici: 250 Collocazione: fasc. 88, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Concessione di livello da Francesco Visconti Venosta a Domenico Castellanelli.

76 Cartoncini

Contiene una scrittura privata. Persone rilevate: Visconti Venosta Francesco (1797 - 1846) Castellanelli Domenico

89 1883 rif. Indici: 251 Collocazione: fasc. 89, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 17 Debito dei fratelli Giuseppe e Giacomo Fiorina di Bianzone [...] verso del nobile Francesco Visconti Venosta. Contiene una scrittura privata. Persone rilevate: Fiorina Giuseppe Fiorina Giacomo Visconti Venosta Francesco (fine XIX° sec.)

90/Numerazione originale: 91 1590 rif. Indici: 252 Collocazione: fasc. 90, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Dispensa matrimoniale del sommo pontefice Sisto Quinto del 15 giugno 1590 concessa a due sposi di Grosio. Documento cartaceo con sigillo impresso. Persone rilevate: Sisto Quinto, papa

91/Numerazione originale: 92 1590 rif. Indici: 253 Collocazione: fasc. 91, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Esecuzione testamentaria delle volontà del sacerdote Bernardino Venosta. Atto notarile. Persone rilevate: Venosta Bernardino, sacerdote

92/Numerazione originale: 93 1632 rif. Indici: 254 Collocazione: fasc. 92, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Lettera di incarico di Visconte fu Marcantonio Venosta ad esattore presso la comunità di Sondalo della annata di Spagna . Documento cartaceo. Persone rilevate: Venosta Visconte (? - 1644) Organizzazioni rilevate: Comune di Sondalo

93/Numerazione originale: 94

77 Cartoncini

1617 – 1644 rif. Indici: 255 Collocazione: fasc. 93, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Fitti riscossi in Sernio dal 1617 al 1644 Dua fascicoli cartacei con le annotazioni degli affiti riscossi. Luoghi rilevati: Sernio

94/Numerazione originale: 95 1620 – 1636 rif. Indici: 256 Collocazione: fasc. 94, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Note di spesa e registazioni del passaggio ed aqquartieramento di truppe nei Comuni di Villa di Tirano e Stazzona. Tre Documenti cartacei. Luoghi rilevati: Villa di Tirano Stazzona

95/Numerazione originale: 96 1627 – 1658 rif. Indici: 257 Collocazione: fasc. 95, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Crediti della nobile famiglia Visconti Venosta verso dalla Comunità di Mazzo; somme cedute [...] dalle nobili famiglie Salis e Marlianici ai Venosta Conteggo ed atti notarili. Famiglie rilevate: Salis Marlianici Organizzazioni rilevate: Comune di Mazzo

96/Numerazione originale: 97 1645 rif. Indici: 258 Collocazione: fasc. 96, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Investitura, Grosotto 20 marzo 1645. Investitura fatta a Grosotto del nuovo parroco nobile Dottore Marco Antonio Venosta dal prevosto di Grosio Lilio Bugnoni [...] Atto notarile. Persone rilevate: Visconti Venosta Marco Antonio fu Visconte Venosta (?-1661), parroco di Grosotto Bugnoni Lilio, parroco di Grosio

97/Numerazione originale: 98 1643 rif. Indici: 259 Collocazione: fasc. 97, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Inventario di "robbe" fatte dal Padre Guardiano cappuccino Pietro da Trevigliano di Edolo forse nascoste lassù in tempo di guerra [...]

78 Cartoncini

Elenco ms. di beni. Persone rilevate: Pietro da Trevigliano, Padre guardiano cappuccino

98/Numerazione originale: 99 1628 – 1676 rif. Indici: 260 Collocazione: fasc. 98, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Questioni ereditarie sorte da Giovanni Battista Venosta sposato ad Anna Ronchi di Sondrio. Diversi prestiti fatti dal nobile Giovanni Battista Venosta al cognato dottor Giovanni Pietro Ronchi, non saldati, furono causa di guai per la famiglia Ronchi Atti notarili e corrispondenza. Lettera di Angela Margherita Ronchi a Giovanni Battista Visconti Venosta. Persone rilevate: Visconti Venosta Giovanni Battista (?-1670) Anna Ronchi, moglie di Giovanni Battista Visconti Venosta (?-1670) Ronchi Giovanni Pietro Ronchi Angela Margherita

99/Numerazione originale: 100 1686 rif. Indici: 261 Collocazione: fasc. 99, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Legato di imperiali lire 400 fatto dal nobile Antonio Venosta fu Carlo abitante in Tirano fatto alla Chiesa della Beata Vergine del Pian Bianzone essendo prevosto Padre Antonio Piani, successo al sacerdote Giovanni Paolo, fratello del sopra ricordato nobile Antonio Venosta fu Carlo. Atto notarile. Persone rilevate: Venosta Antonio fu Carlo Piani Antonio Venosta Giovanni Paolo, sacerdote Organizzazioni rilevate: Chiesa della Beata Vergine del Pian Bianzone

100/Numerazione originale: 101 1680 rif. Indici: 262 Collocazione: fasc. 100, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Solenne investitura del sacerdote Giovanni Paolo Dottore in Sacra Teologia della Nobile famiglia Visconti Venosta di Grosio, della prepositura collegiata di Bianzone. Atto notarile. Persone rilevate: Venosta Giovanni Paolo, sacerdote

101/Numerazione originale: 102 1696 rif. Indici: 263 Collocazione: fasc. 101, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Estimo A: degli eredi dei nobil fratelli Carlo e Giovanni Batista [Visconti Venosta] fatto da Padre Giacomo Natta di Tirano. Estimo B: del Padre gesuita Marco Antonio Venosta fu Giovanni Battista fatto dal sacerdote Francesco de Martini

79 Cartoncini

Registro rilegato contenente due estimi. Persone rilevate: Visconti Venosta Carlo fu Visconte Visconti Venosta Giovanni Batista fu Visconte Natta Giacomo Visconti Venosta Marcantonio fu Giovanni Battista (1660-1726), gesuita De Martini Francesco

102/Numerazione originale: 103 1626 – 1736 rif. Indici: 264 Collocazione: fasc. 102, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Estimo di beni della nobile famiglia Visconti Venosta nella Comunità di Villa Annotazioni di voci d'estimo e conteggi . Organizzazioni rilevate: Comune di Villa di Tirano

103/Numerazione originale: 104 1644 – 1793 rif. Indici: 265 Collocazione: fasc. 103, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Conti fra la nobile Famiglia Visconti Venosta e la Comunità di Sernio. Contiene conteggi ed annotazioni di livelli. Organizzazioni rilevate: Comune di Sernio

104/Numerazione originale: 105 1728 – 1731 rif. Indici: 266 Collocazione: fasc. 104, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Conti fra il sacerdote Costante Castelli di Sernio e la famiglia Visconti Venosta. Contiene una scrittura privata, conteggi ed una lettera di Costante Castelli a Nicolò Visconti Venosta. Persone rilevate: Castelli Costante Visconti Venosta Nicolò (1697 - 1761)

105/Numerazione originale: 106 1627 – 1755 rif. Indici: 267 Collocazione: fasc. 105, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Conti fra la comunità di Bianzone e la famiglia Visconti Venosta di Grosio. Contiene conteggi e corrispondenza. Lettere di e a Ascanio Guicciardi. Persone rilevate: Guicciardi Ascanio Organizzazioni rilevate: Comune di Bianzone

106/Numerazione originale: 107 sec. XIX rif. Indici: 268 Collocazione: fasc. 106, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18

80 Cartoncini

Memorie del canonico Don Antonio Robustelli ritrovate dal nobile Giovanni Visconti Venosta da carte vecchie in Tirano che riguardano la casa di Grosio. [segue altro titolo originale]: Altra copia delle memorie del canonico Antonio Robustelli della Colelgiata di S. Giorgio. Appunti ms. sulla csa di famiglia di Grosio. In allegato un albero genelogico. Persone rilevate: Robustelli Antonio, sacerdote Visconti Venosta Giovanni

107/Numerazione originale: 108 1725 – 1741 rif. Indici: 269 Collocazione: fasc. 107, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Causa prolungatasi dal 1726 al 1741 fra Andrea Della Bosca Decano di Grosio, messo di Nicola Visconte in pregiudizio di Pietro Tremanzoli di Grosio. Contiene scritture privatem confessi di pagamento e conteggi. Persone rilevate: Della Bosca Andrea Visconti Venosta Nicolò (1697 - 1761) Tremanzoli Pietro

108/Numerazione originale: 109 1681 – 1706 rif. Indici: 270 Collocazione: fasc. 108, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Questioni ereditarie fra le famiglie nobili Merizzi e nobili Venosta di Tirano in seguito allo sposalizio di Maria Merizzi col nobile Francesco Venosta il 29 novembre 1688. Contiene atti notarili, conteggi e corrispondenza. Lettere di Merizio de Merizi a Francesco Visconti Venosta. Famiglie rilevate: Merizzi Persone rilevate: Merizzi Maria Visconti Venosta Francesco (1657 - 1735)

109/Numerazione originale: 110 1784 rif. Indici: 271 Collocazione: fasc. 109, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Carteggio relativo alla morte di Sarti di Riva di Trento a Tirano. Lettere di e a Alessandro Formenti di Riva di Trento, Giuseppe Cunio, Francesco Visconti Venosta. Persone rilevate: Sarti di Riva di Trento Formenti Alessandro Cunio Giuseppe Visconti Venosta Francesco Ignazio (1730 - 1784)

110/Numerazione originale: 111 1755 – 1757 rif. Indici: 272 Collocazione: fasc. 110, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18

81 Cartoncini

Obbligo del nobile Michele Angelo Venosta di Tirano verso del nobile Francesco Venosta, quale messo del padre suo Nicola. Sborsate lire 1712, in occasione dell'entrata in convento della signorina Francesca Venosta ora suor Colomba che si trova nel convento di S. Maria in Cantù. Contiene un atto notarile ed un conto per beni diversi acquistati da Pietro Caccia. Persone rilevate: Venosta Michele Angelo Visconti Venosta Francesco Ignazio (1730 - 1784) Visconti Venosta Nicolò (1697 - 1761) Venosta Francesca, suor Colomba Caccia Pietro Organizzazioni rilevate: Convento di S. Maria, Cantù.

111/Numerazione originale: 112 1735 – 1775 rif. Indici: 273 Collocazione: fasc. 111, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Crediti della famiglia Visconti Venosta di Grosio verso le famiglie dei conti Lambertenghi di Villa. Contiene conteggi, ricevute di pagamento e corrispondenza. Lettere di e a Giovanni Battista Merizio, Giacomo Lambertenghi, Giovanni Lambertenghi. Famiglie rilevate: Lambertenghi Persone rilevate: Merizio Giovanni Battista Lambertenghi Giacomo Lambertenghi Giovanni

112/Numerazione originale: 113 1723 – 1805 rif. Indici: 274 Collocazione: fasc. 112, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Rapporti tra la famiglia Visconti Venosta e la Scuola del Santissimo Sacramento presso la chiesa parrocchiale di S. Giorgio di Grosio. Conriene un atto notarile e conteggi relativi ai legati della famiglia Visconti Venosta. Organizzazioni rilevate: Scuola del SS. Sacramento presso la chiesa parrocchiale di S. Giorgio, Grosio

113/Numerazione originale: 114 1748 – 1774 rif. Indici: 275 Collocazione: fasc. 113, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Importante. Autentica della reliquia di Santa Croce; autentica della reliquia di S. Ignazio da Loyola Contiene le autentiche delle due reliquie sopra citate e quattro formulari a stampa in bianco per le deposizioni di testimoni per finalità religiose. Persone rilevate: Ignazio di Loyola, santo

114/Numerazione originale: 115

82 Cartoncini

1799 – 1801 rif. Indici: 276 Collocazione: fasc. 114, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Carte relative al mio credito verso Giovanni Formasina per requisizioni da lui fatte nel 1799 e vino presso di lui depositato ed estinto colla seguita stima in rogito Piccioli dell'Orto [...] venduto poi al canonico Giovanni Ferrari e pagato. Contiene conteggi, documento giudiziari e ricevute di paganento. Persone rilevate: Formasina Giovanni Dell'Orto Piccioli Ferrari Giovanni

115/Numerazione originale: 116 1797 – 1805 rif. Indici: 277 Collocazione: fasc. 115, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Confisca dei beni Grigioni Contiene un documento relativo ai beni sequestrati ai grigioni a Tirano e corrispondenza Lettere di Domenico Magatti. Persone rilevate: Magatti Domenico

116/Numerazione originale: 117 1804 – 1809 rif. Indici: 278 Collocazione: fasc. 116, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Proclami fatti durante la occupazione francese della Valtellina per la requisizione di beni nazionali. nel comitato di governo della Valtellina figurano i nomi Sommariva - Ruga e Nicola Visconti Contiene tre stampati. Persone rilevate: Sommariva Ruga Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

117/Numerazione originale: 118 1801 rif. Indici: 279 Collocazione: fasc. 117, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Ricevute del nobile Nicola Visconti Venosta di lire 20.000 per la comunità di Tirano e lire 4000 da quella di Grosio, per ordine e requisizione del generale francese Dessolle del 15 marzo 1801. Ricevute di pagamento. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Organizzazioni rilevate: Comune di Tirano Comune di Grosio

118/Numerazione originale: 119

83 Cartoncini

1671 – 1810 rif. Indici: 280 Collocazione: fasc. 118, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Lettere riguardanti interessi fra la famiglia Omodei di Villa e la nobile casa Venosta. Lettere di pretesa di credito della famiglia dei nobili Negri di Grosio Proteste tiranesi a dimostrazioni rivoluzionarie di Grosio. Contiene memoriali, conteggi e corrispondenza. Lettere di e a Nicola Visconti Venosta, Michele Angelo Negri, Osvaldo Negri. Famiglie rilevate: Omodei Negri Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Negri Michele Angelo Negri Osvaldo

119/Numerazione originale: 120 1840 rif. Indici: 281 Collocazione: fasc. 119, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 18 Nomina del titolare al beneficio Besseghini del SS. Rosario Lettera del subeconomo Carbonera a Giacomo Besseghini fu Giuseppe in merito alla controversia per la nomina del titolare del beneficio Besseghini, sorta tra i due coniugi Besseghini. Famiglie rilevate: Besseghini Persone rilevate: Carbonera Besseghini Giacomo fu Giuseppe

120/Numerazione originale: 121 1635 rif. Indici: 282 Collocazione: fasc. 120, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Testamento di Nicola Lambertenghi di Villa Atto notarile. Persone rilevate: Lambertenghi Nicola

121/Numerazione originale: 122 1811 rif. Indici: 283 Collocazione: fasc. 121, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Distinta dell'estimo in Mazzo del nobile Nicola Visconti di Grosio. Un foglio di conteggi ms. Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

122/Numerazione originale: 123 sec. XIX prima metà rif. Indici: 284 Collocazione: fasc. 122, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Storia del Perticato Valtellinese del curato Trioli.

84 Cartoncini

Due pagine di appunti ms. Persone rilevate: Trioli

123/Numerazione originale: 124 1820 rif. Indici: 285 Collocazione: fasc. 123, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Storia interessante di Ferdinando Re di Napoli mandata al conte Sola di Milano. Racconto ms. Persone rilevate: Sola, conte Ferdinando Re di Napoli

124/Numerazione originale: 125 sec. XIX prima metà rif. Indici: 286 Collocazione: fasc. 124, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Livelli sussistenti dedotti i contenuti alienati nella vendita Piccioli ed i controversi col Palazzi [...]. Foglio di conteggi. Famiglie rilevate: Piccioli Persone rilevate: Palazzi

125/Numerazione originale: 126 sec. XIX prima metà rif. Indici: 287 Collocazione: fasc. 125, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Albero genelogico della nobile famiglia Castiglioni di Milano. Tavole genealogiche. Famiglie rilevate: Castiglioni

126/Numerazione originale: 127 1832 rif. Indici: 288 Collocazione: fasc. 126, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Romanze del dottor Antonio Bellati Tre poesie ms. Persone rilevate: Bellati Antonio

127/Numerazione originale: 128 1805 rif. Indici: 289 Collocazione: fasc. 127, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Livelli insussistenti in tutto o in parte dopo la confisca. Due registri di conteggi.

85 Cartoncini

128/Numerazione originale: 129 sec. XIX inizi (primo decennio) rif. Indici: 290 Collocazione: fasc. 128, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Allegato B. estimo e descrizione di tutte le terre della Valtellina. Registro di voci d'estimo.

129/Numerazione originale: 130 sec. XIX inizi (primo decennio) rif. Indici: 291 Collocazione: fasc. 129, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Imposte quali furono addebitate dai rispettivi creditori di Sondalo e Bianzone. Foglio di conteggi. Luoghi rilevati: Sondalo Bianzone

130/Numerazione originale: 131 1804 rif. Indici: 292 Collocazione: fasc. 130, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Milano 7 luglio 1804, anno 3°; Tariffa delle monete in forza del nuovo decreto del presidente della Repubblica di Lombardia. Copia ms. del decreto.

131/Numerazione originale: 132 1839 rif. Indici: 293 Collocazione: fasc. 131, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Invito ad un ballo di corte.

132/Numerazione originale: 133 1810 rif. Indici: 294 Collocazione: fasc. 132, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Lettera di Suor Maria della Visitazione di Milano al padre suo nobile Nicola Visconti Venosta in data 20 luglio 1810. Lettera di Maria Visconti Venosta, suora, a Nicola Visconti Venosta. Persone rilevate: Suor Maria della Visitazione, figlia di Nicola Visconti Venosta Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828)

133/Numerazione originale: 134 Post 1804 rif. Indici: 295 Collocazione: fasc. 133, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Resoconto del sale consumato in Valtellina negli anni 1803-1804 e danno del contrabbando nella stessa regione per tale abuso. Un foglio di appunti ms.

134/Numerazione originale: 135

86 Cartoncini

sec. XVII - sec. XIX rif. Indici: 296 Collocazione: fasc. 134, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Estimo dei beni posseduti dalla famiglia Venosta nella Comunità di Sondalo dall'anno 1550 al 1810. Organizzazioni rilevate: Comune di Sondalo

135/Numerazione originale: 136 1644 rif. Indici: 297 Collocazione: fasc. 135, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Morbegno, 4 maggio 1664. Dichiarazione del nobile Alberto Dietregano Salis di Val Bregaglia di aver ricevuto dal suoi cognato nobile Marco Antonio Venosta la somma di 3.000 scudi e questo a totale estinzione di ogni suo debito. Persone rilevate: Salis di Val Bregaglia Alberto Dietregano Visconti Venosta Marco Antonio, sec. XVII

136/Numerazione originale: 137 1699 – 1728 rif. Indici: 298 Collocazione: fasc. 136, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Lovero. Obblighi della Comunità di Lovero verso la famiglia Visconti Venosta. Piccolo registro cartaceo. Organizzazioni rilevate: Comune di Lovero

137/Numerazione originale: 138 1890 rif. Indici: 299 Collocazione: fasc. 137, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Commissione Araldica Lombarda, Nomina a socio corrispondente di Giovanni Visconti Venosta. Contiene quattro verbali delle sedute, convocazioni, appunti ms. su famiglie valtellinesi e Corrispondenza. Lettere di e a Felice Calvi, Enrico Casanova. Persone rilevate: Visconti Venosta Giovanni Calvi Felice Casanova Enrico Organizzazioni rilevate: Commissione Araldica Lombarda

138/Numerazione originale: 139 1784 rif. Indici: 300 Collocazione: fasc. 138, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Descrizione della casa e dei beni posseduti in Tirano dal nobile Nicola Venosta fu assessore Francesco, coi fondi obbligati a livello. i fondi assommano a 35. l'unito elenco fu fatto dal'archivista signor Giovanni Antonio Venosta.

87 Cartoncini

Persone rilevate: Visconti Venosta Nicola (1752 - 1828) Visconti Venosta Francesco Ignazio (1730 - 1784) Venosta Giovanni Antonio, archivista

88 Fascicoli sciolti

serie: Fascicoli sciolti sec. 1628 - sec. 1863 rif. Indici: 301 2 unità archivistiche

I due fascicoli sono stati ritrovati fuori dalle due serie principali delle "cartelle" e dei "Cartoncini". Nonostante la numerazione apposta su uno di essi, non è stato possibile collocarli all'interno di una delle due serie principali.

1 1758 – 1863 rif. Indici: 302 Collocazione: fasc. 1, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Documenti diversi Contiene pagine stese in foglio della rivista «Journal Historique de Collè» del luglio - novembre 1758. Inoltre lettere del sacerdote Serponti e del sindaco di Grosio Pruneri.

2 1628 rif. Indici: 303 Collocazione: fasc. 2, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 19 Episodi storici valtellinesi. Confesso di Stefano Giudici per spese sostenute per l'aqquartieramento di truppe a Morbegno (1628): foglio di appunti di storia della Valtellina.

89 Pergamene

serie: Pergamene 1226 – 1815 L'attuale fondo membranaceo dell'archivio Visconti Venosta consta di due serie distinte di pergamene per un totale di 14 buste più una scatola di legno conservata nella cassettiera contenente quattro pergamene conservate stese, tra cui la più antica. • La prima serie - con numerazione originale da 1a a 513 - è chiaramente citata nella relazione compilata dall'allora diretore dell'Archivio di Stato Scarlata: «Il fondo più cospicuo, pergamenaceo, è costituito da 513 unità dal 1428 al 1613 [...]»; una seconda rlazione sposta l'estremo cronologico iniziale al 1226. Anche la scatola di legno viene descritta: «Le quatto pergaene più antiche, dal 1225 al 1350 si trovano custodite entro due tavole di legno articolate in cerniera in maniera che stiano ben distese». Dai dati rilevati nel presente intervento sono stati riportati i seguenti estremi cronologici, 1226-1359. La seconda serie di pergamene - in ordine cronologico - non viene citata dal direttore Scarlata nelle sue relazioni. Non sono stati trovati documenti che attestino il loro arrivo in Archivio di Stato. Si può supporre che sia un'integrazione alla donazione precedentemente fatta oppure frutto dell'estrapolazione delle pergamene dai fascicoli cartacei.

La donazione: Le pergamene dell'archivio Visconti Venosta sono giunte in Archivio di Stato di Sondrio nel 1968 a seguito della donazione da parte della marchesa Margherita Visconti Venosta Pallavicino Massi di una parte dell'archivio di famiglia fino ad allora conservato nel castello di Grosio. Il direttore dell'Archivio di Stato che riceve il fondo in deposito è G. P. Scarlata.

La consistenza: Dalla prima descrizione del fondo compilata dal direttore Scarlata, risultano essere state consegnate come parte intgrante della raccolta di documenti dell'archivio 513 pergamene dal 1226 al 1613. La Guida Generale degli Archivi di Stato indica la consistenza del fondo membranaceo in un totale di 663 pergamene (1226-1657; sec. XIII - 4; sec. XIV-XVII - 659). L'ultima rilevazione effettuata in Archivio di Stato risale al 2009 e mostra la presenza di due serie distinte di pergamene. La prima risulta quella composta da 513 pergamene. La serie è accompagnata da due registri contenenti i regesti analitici delle pergamene risalenti a tre distinti interventi di riordino tra il 1950 ed il 1953. • Il primo tra 1 settembre 1950 e 5 marzo 1951, effettuato a Tovo di S. Agata dal sacerdote Egidio Pedrotti, con la collaborazione di Enrico Besta. Tale intervento ha riguardato le pergamene dal n° 1 al n° 413. Il secondo intervento risale al 1952. Le pergamene dalla n° 414 al n° 420 sono state estrapolate e regestate durante il riordino dell'archivio Visconti Venosta [Si veda il registro n. 1, UA 1, Sottoserie "Registri" , pp. 263 e 264]. Il terzo intervento risale al 1953, pergamene dalla n° 421 al n° 513 [Si veda il registro n. 1, UA 1, Sottoserie "Registri", p. 268]. La seconda serie risulta composta da 203 pergamene ordinate cronologicamente per secolo e per anno anche se quest'ultimo criterio non è applicato in maniera stringente. Questa seconda serie non è provvista di registri contenenti i regesti ma ogni singolo documento è dotato del regesto, arrotolato sulla pergamena stessa. Per questa parte del fondo sono stati trovati in Archivio di Stato degli elenchi delle pergamene, suddivise per secolo. Le pergamene riportano su di esse tracce di almeno tre interventi di numerazione, cosa che ha reso difficile anche l'uso dell'ultimo elenco redatto in Archivio di stato su cui ci si è basati.

90 Pergamene 1 - 513

sottoserie: Pergamene 1 - 513 1404 - 1815 510 unità archivistiche

La serie è frutto di tre distinti interventi di riordino sui materiali dell'archivio tra il 1950 ed il 1953. La numerazione di corda delle unità archivistiche segue fedelmente la numerazione originale fino alla n° 101. Rispetto ai regesti sui due registri presenti mancano le pergamene n° 102, 130 e 440. Il numero di corda è rimasto pertanto inalterato ed a partire dalla UA 102 si è riportata a fianco la numerazione originale tratta dai registri. Per il contenuto dei singoli atti si rimanda ai regesti dettagliati.

1 1428 mag. 27 Collocazione: fasc. 1, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Rertovendita.

2 1454 gen. 26 Collocazione: fasc. 2, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

3 1488 lug. 12 Collocazione: fasc. 3, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

4 1489 ott. 17 Collocazione: fasc. 4, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

5 1494 dic. 8 Collocazione: fasc. 5, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

6 1495 nov. 12 Collocazione: fasc. 6, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita con livello.

7 1497 mar. 16 Collocazione: fasc. 7, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello

8 1497 mar. 16 Collocazione: fasc. 8, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello. Copia cartacea della pergamena n°7.

9 1500 apr. 23 Collocazione: fasc. 9, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100

91 Pergamene 1 - 513

Vendita e livello.

10 1500 ott. 29 Collocazione: fasc. 10, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

11 1501 feb. 20 Collocazione: fasc. 11, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

12 1502 set. 26 Collocazione: fasc. 12, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

13 1502 nov. 21 Collocazione: fasc. 13, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

14 1504 gen. 3 Collocazione: fasc. 14, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

15 1504 apr. 19 Collocazione: fasc. 15, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

16 1504 set. 28 Collocazione: fasc. 16, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita e livello.

17 1554 dic. 10 Collocazione: fasc. 17, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita

18 1505 nov. 17 Collocazione: fasc. 18, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

19 1506 gen. 22 Collocazione: fasc. 19, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

92 Pergamene 1 - 513

20 1508 nov. 21 Collocazione: fasc. 20, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

21 1509 feb. 21 Collocazione: fasc. 21, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

22 1514 feb. 2 Collocazione: fasc. 22, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

23 1514 dic. 19 Collocazione: fasc. 23, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita

24 1515 dic. 19 Collocazione: fasc. 24, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Retrovendita.

25 1516 gen. 14 Collocazione: fasc. 25, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

26 1517 gen. 3 Collocazione: fasc. 26, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

27 1518 feb. 8 Collocazione: fasc. 27, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita con livello.

28 1518 dic. 2 Collocazione: fasc. 28, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Investitura a livello.

29 1519 feb. 25 Collocazione: fasc. 29, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

30 1520 feb. 3 Collocazione: fasc. 30, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100

93 Pergamene 1 - 513

Livello.

31 1521 feb. 9 Collocazione: fasc. 31, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita

32 1521 nov. 23 Collocazione: fasc. 32, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita e livello.

33 1521 nov. 25 Collocazione: fasc. 33, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

34 1523 set. 22 Collocazione: fasc. 34, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Ricevuta.

35 1523 dic. 23 Collocazione: fasc. 35, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita e livello.

36 1524 mar. 1 Collocazione: fasc. 36, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Ricevuta.

37 1524 dic. 6 Collocazione: fasc. 37, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

38 1525 apr. 22 Collocazione: fasc. 38, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita con livello.

39 1525 set. 15 Collocazione: fasc. 39, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

40 1526 mag. 16 Collocazione: fasc. 40, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Retrovendita.

94 Pergamene 1 - 513

41 1526 set. 27 Collocazione: fasc. 41, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

42 1527 lug. 5 Collocazione: fasc. 42, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

43 1528 gen. 9 Collocazione: fasc. 43, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Investitura a livello.

44 1528 feb. 11 Collocazione: fasc. 44, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita con livello.

45 1528 mar. 26 Collocazione: fasc. 45, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

46 1528 nov. 27 Collocazione: fasc. 46, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita con livello.

47 1529 mag. 5 Collocazione: fasc. 47, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

48 1529 dic. 3 Collocazione: fasc. 48, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita con livello.

49 1530 lug. 21 Collocazione: fasc. 49, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Investitura.

50 1530 ott. 8 Collocazione: fasc. 50, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

51 1530 dic. 12 Collocazione: fasc. 51, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100

95 Pergamene 1 - 513

Livello.

52 1530 dic. 16 Collocazione: fasc. 52, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

53 1530 dic. 16 Collocazione: fasc. 53, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita

54 1531 feb. 15 Collocazione: fasc. 54, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

55 1532 giu. 4 Collocazione: fasc. 55, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

56 1534 feb. 7 Collocazione: fasc. 56, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

57 1534 mar. 14 Collocazione: fasc. 57, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

58 1534 mar. 14 Collocazione: fasc. 58, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

59 1534 mag. 8 Collocazione: fasc. 59, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Ricevuta di pagamento.

60 1534 lug. 6 Collocazione: fasc. 60, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Obbligazione.

61 1535 mar. 18 Collocazione Livello.

96 Pergamene 1 - 513

62 1535 mar. 19 Collocazione: fasc. 62, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita con livello.

63 1536 gen. 26 Collocazione: fasc. 63, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Attestato di età.

64 1536 apr. 19 Collocazione: fasc. 64, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita con livello.

65 1537 gen. 3 Collocazione: fasc. 65, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

66 1537 mar. 15 Collocazione: fasc. 66, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Cessione.

67 1538 gen. 5 Collocazione: fasc. 67, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

68 1538 gen. 10 Collocazione: fasc. 68, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

69 1538 mar. 29 Collocazione: fasc. 69, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

70 1538 nov. 9 Collocazione: fasc. 70, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

71 1539 apr. 10 Collocazione: fasc. 71, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Locazione.

72 1539 apr. 10 Collocazione: fasc. 72, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100

97 Pergamene 1 - 513

Vendita.

73 1539 apr. 10 Collocazione: fasc. 73, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Retrovendita.

74 1541 ott. 11 Collocazione: fasc. 74, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

75 1543 feb. 8 Collocazione: fasc. 75, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Atto di pegno.

76 1543 lug. 3 Collocazione: fasc. 76, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Ipoteca.

77 1545 feb. 5 Collocazione: fasc. 77, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita con livello.

78 1545 feb. 16 Collocazione: fasc. 78, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita con livello.

79 1545 feb. 23 Collocazione: fasc. 79, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

80 1545 giu. 15 Collocazione: fasc. 80, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita con livello.

81 1545 dic. 14 Collocazione: fasc. 81, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

82 1546 nov. 22 Collocazione: fasc. 82, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

98 Pergamene 1 - 513

83 1546 nov. 22 Collocazione: fasc. 83, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

84 1546 nov. 22 Collocazione: fasc. 84, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Cessione.

85 1547 nov. 17 Collocazione: fasc. 85, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

86 1547 dic. 12 Collocazione: fasc. 86, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

87 1548 ago. 16 Collocazione: fasc. 87, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

88 1548 dic. 12 Collocazione: fasc. 88, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

89 1548 dic. 12 Collocazione: fasc. 89, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

90 1547 dic. 29 Collocazione: fasc. 90, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Locazione.

91 1549 gen. 18 Collocazione: fasc. 91, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita con livello.

92 1549 gen. 4 Collocazione: fasc. 92, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita con livello.

93 1549 set. 3 Collocazione: fasc. 93, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100

99 Pergamene 1 - 513

Vendita.

94 1549 dic. 2 Collocazione: fasc. 94, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Lodo.

95 1550 feb. 19 Collocazione: fasc. 95, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

96 1550 feb. 20 Collocazione: fasc. 96, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendite e livelli.

97 1550 lug. 30 Collocazione: fasc. 97, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

98 1550 mag. 2 Collocazione: fasc. 98, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita.

99 1550 nov. 20 Collocazione: fasc. 99, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Livello.

100 1550 dic. 2 Collocazione: fasc. 100, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_1_100 Vendita e livello.

101 1550 dic. 12 Collocazione: fasc. 101, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita.

102/num. originale 103 1551 feb. 3 Collocazione: fasc. 103, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Livello.

103/num. originale 104 1551 feb. 13 Collocazione: fasc. 104, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Livello.

100 Pergamene 1 - 513

104/num. originale 105 1551 dic. 11 Collocazione: fasc. 105, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita.

105/num. originale 106 1551 dic. 11 Collocazione: fasc. 106, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita e livello.

106/num. originale 107 1552 gen. 22 Collocazione: fasc. 107, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Nomina di curatore.

107/num. originale 108 1552 feb. 17 Collocazione: fasc. 108, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Livello.

108/num. originale 109 1552 nov. 23 Collocazione: fasc. 109, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita e livello.

109/num originale 110 1553 mar. 14 Collocazione: fasc. 110, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita.

110/num originale 111 1553 giu. 15 Collocazione: fasc. 111, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita

111/num originale 112 1554 gen. 11 Collocazione: fasc. 112, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita

112/num originale 113 1554 dic. 3 Collocazione: fasc. 113, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Ricevuta.

113/num originale 114 1555 gen. 11 Collocazione: fasc. 114, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Livello.

114/num originale 115 1555 apr. 19 Collocazione: fasc. 115, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150

101 Pergamene 1 - 513

Vendita e livello

115/num originale 116 1555 ago. 2 Collocazione: fasc. 116, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Lodo.

116/num originale 117 1555 ago. 20 Collocazione: fasc. 117, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

117/num originale 118 1555 nov. 4 Collocazione: fasc. 118, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con ivello.

118/num originale 119 1554 dic. 27 Collocazione: fasc. 119, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Testamento.

119/num originale 120 1556 feb. 1 Collocazione: fasc. 120, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Antefactum matromoniale.

120/num originale 121 1556 nov. 27 Collocazione: fasc. 121, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

121/num originale 122 1556 nov. 27 Collocazione: fasc. 122, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita.

122/num originale 123 1556 gen. 7 Collocazione: fasc. 123, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

123/num originale 124 1557 set. 25 Collocazione: fasc. 124, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

124/num originale 125 1558 dic. 12 Collocazione: fasc. 125, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

102 Pergamene 1 - 513

125/num originale 126 1559 giu. 22 Collocazione: fasc. 126, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

126/num originale 127 1560 mag. 4 Collocazione: fasc. 127, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

127/num originale 128 1560 nov. 14 Collocazione: fasc. 128, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Livello.

128/num originale 129 1560 dic. 9 Collocazione: fasc. 129, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita e livello.

129/num originale 131 1561 ott. 4 Collocazione: fasc. 131, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Livello.

130/num originale 132 1561 ott. 4 Collocazione: fasc. 132, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Rinuncia.

131/num originale 133 1561 dic. 1 Collocazione: fasc. 133, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita.

132/num originale 134 1562 dic. 1 Collocazione: fasc. 134, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Conferma [ricevuta].

133/num originale 135 1562 dic. 16 Collocazione: fasc. 135, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

134/num originale 136 1565 feb. 26 Collocazione: fasc. 136, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

135/num originale 137 1565 mar. 12 Collocazione: fasc. 137, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150

103 Pergamene 1 - 513

Vendita.

136/num originale 138 1565 apr. 28 Collocazione: fasc. 138, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

137/num originale 139 1566 gen. 2 Collocazione: fasc. 139, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

138/num originale 140 1566 gen. 5 Collocazione: fasc. 140, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Livello.

139/num originale 141 1566 gen. 2 Collocazione: fasc. 141, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita e livello.

140/num originale 142 1566 feb. 20 Collocazione: fasc. 142, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Permuta.

141/num originale 143 1565 dic. 31 Collocazione: fasc. 143, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

142/num originale 144 1567 ott. 9 Collocazione: fasc. 144, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

143/num originale 145 1567 dic. 12 Collocazione: fasc. 145, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

144/num originale 146 1566 dic. 20 Collocazione: fasc. 146, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

145/num originale 147 1568 gen. 5 Collocazione: fasc. 147, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

104 Pergamene 1 - 513

146/num originale 148 1568 ott. 2 Collocazione: fasc. 148, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita con livello.

147/num originale 149 1568 dic. 2 Collocazione: fasc. 149, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vendita.

148/num originale 150 1568 dic. 20 Collocazione: fasc. 150, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_101_150 Vndita con livello.

149/num originale 151 1569 set. 12 Collocazione: fasc. 151, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita per eredità.

150/num originale 152 1569 ott. 19 Collocazione: fasc. 152, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

151/num originale 153 1569 nov. 25 Collocazione: fasc. 153, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

152/num originale 154 1569 nov. 28 Collocazione: fasc. 154, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

153/num originale 155 1570 giu. 20 Collocazione: fasc. 155, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

154/num originale 156 1571 gen. 15 Collocazione: fasc. 156, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

155/num originale 157 1571 gen. 15 Collocazione: fasc. 157, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita di livello. Documento cartaceo.

156/num originale 158 1571 feb. 5 Collocazione: fasc. 158, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220

105 Pergamene 1 - 513

Vendita.

157/num originale 159 1571 feb. 12 Collocazione: fasc. 159, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

158/num originale 160 1571 feb. 19 Collocazione: fasc. 160, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Delega. Documento cartaceo.

159/num originale 161 1571 ott. 13 Collocazione: fasc. 161, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

160/num originale 162 1571 dic. 6 Collocazione: fasc. 162, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Cessione.

161/num originale 163 1572 gen. 29 Collocazione: fasc. 163, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Livello.

162/num originale 164 1572 feb. 26 Collocazione: fasc. 164, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Livello.

163/num originale 165 1573 feb. 23 Collocazione: fasc. 165, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Rinuncia.

164/num originale 166 1573 apr. 13 Collocazione: fasc. 166, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Quietanza.

165/num originale 167 1573 nov. 24 Collocazione: fasc. 167, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Camnio [permuta].

166/num originale 168 1572 dic. 31 Collocazione: fasc. 168, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita. Documento cartaceo.

106 Pergamene 1 - 513

167/num originale 169 1574 gen. 18 Collocazione: fasc. 169, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

168/num originale 170 1575 gen. 18 Collocazione: fasc. 170, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

169/num originale 171 1575 mar. 7 Collocazione: fasc. 171, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

170/num originale 172 1576 dic. 11 Collocazione: fasc. 172, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

171/num originale 173 1577 gen. 5 Collocazione: fasc. 173, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

172/num originale 174 1577 dic. 4 Collocazione: fasc. 174, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

173/num originale 175 1576 dic. 29 Collocazione: fasc. 175, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

174/num originale 176 1576 dic. 29 Collocazione: fasc. 176, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Livello.

175/num originale 177 1578 gen. 7 Collocazione: fasc. 177, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

176/num originale 178 1578 gen. 10 Collocazione: fasc. 178, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

177/num originale 179 1580 feb. 8 Collocazione: fasc. 179, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220

107 Pergamene 1 - 513

Livello.

178/num originale 180 1580 giu. 20 Collocazione: fasc. 180, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

179/num originale 181 1580 set. 24 Collocazione: fasc. 181, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

180/num originale 182 1580 nov. 19 Collocazione: fasc. 182, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Ricevuta.

181/num originale 183 1580 dic. 12 Collocazione: fasc. 183, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

182/num originale 184 1580 dic. 22 Collocazione: fasc. 184, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Liquidazioni ereditarie.

183/num originale 185 1581 nov. 17 Collocazione: fasc. 185, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

184/num originale 186 1581 dic. 7 Collocazione: fasc. 186, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

185/num originale 187 1581 dic. 13 Collocazione: fasc. 187, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

186/num originale 188 1582 feb. 7 Collocazione: fasc. 188, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Livello.

187/num originale 189 1582 mar. 8 Collocazione: fasc. 189, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

108 Pergamene 1 - 513

188/num originale 190 1582 mar. 21 Collocazione: fasc. 190, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Livello.

189/num originale 191 1583 feb. 23 Collocazione: fasc. 191, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

190/num originale 192 1583 mar. 8 Collocazione: fasc. 192, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

191/num originale 193 1583 ago. 13 Collocazione: fasc. 193, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

192/num originale 194 1583 set. 2 Collocazione: fasc. 194, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

193/num originale 195 1583 dic. 23 Collocazione: fasc. 195, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

194/num originale 196 1584 gen. 8 Collocazione: fasc. 196, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

195/num originale 197 1584 feb. 20 Collocazione: fasc. 197, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

196/num originale 198 1584 mar. 10 Collocazione: fasc. 198, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Ricevuta ereditaria.

197/num originale 199 1584 mar. 10 Collocazione: fasc. 199, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Rinuncia.

198/num originale 200 1584 nov. 18 Collocazione: fasc. 200, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220

109 Pergamene 1 - 513

Ricevuta.

199/num originale 201 1585 feb. 1 Collocazione: fasc. 201, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

200/num originale 202 1585 mar. 25 Collocazione: fasc. 202, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

201/num originale 203 1585 apr. 14 Collocazione: fasc. 203, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

202/num originale 204 1585 dic. 7 Collocazione: fasc. 204, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

203/num originale 205 1585 dic. 16 Collocazione: fasc. 205, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

204/num originale 206 1585 dic. 22 Collocazione: fasc. 206, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Ricevuta.

205/num originale 207 1586 gen. 24 Collocazione: fasc. 207, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

206/num originale 208 1586 feb. 3 Collocazione: fasc. 208, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

207/num originale 209 1586 ott. 3 Collocazione: fasc. 209, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

208/num originale 210 1586 dic. 5 Collocazione: fasc. 210, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

110 Pergamene 1 - 513

209/num originale 211 1586 dic. 8 Collocazione: fasc. 211, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

210/num originale 212 1585 dic. 27 Collocazione: fasc. 212, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Livello.

211/num originale 213 1587 gen. 2 Collocazione: fasc. 213, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Convenzione.

212/num originale 214 1587 gen. 24 Collocazione: fasc. 214, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

213/num originale 215 1587 apr. 20 Collocazione: fasc. 215, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Ratifica.

214/num originale 216 1587 ago. 19 Collocazione: fasc. 216, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

215/num originale 217 1587 ott. 7 Collocazione: fasc. 217, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita.

216/num originale 218 1587 set. 4 Collocazione: fasc. 218, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Ratifica.

217/num originale 219 1588 gen. 4 Collocazione: fasc. 219, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Vendita con livello.

218/num originale 220 1588 gen. 30 Collocazione: fasc. 220, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_151_220 Livello perpetuo.

219/num originale 221 1588 feb. 29 Collocazione: fasc. 221, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300

111 Pergamene 1 - 513

Vendita con livello. Documento cartaceo.

220/num originale 222 1588 mag. 31 Collocazione: fasc. 222, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

221/num originale 223 1588 lug. 17 Collocazione: fasc. 223, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Ratifica.

222/num originale 224 1588 set. 5 Collocazione: fasc. 224, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Livello.

223/num. originale 225 1588 set. 5 Collocazione: fasc. 225, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Livello.

224/num. originale 226 1588 nov. 19 Collocazione: fasc. 226, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

225/num. originale 227 1589 gen. 22 Collocazione: fasc. 227, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Retrovendita.

226/num. originale 228 1589 feb. 1 Collocazione: fasc. 228, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Livello.

227/num. originale 229 1589 mar. 6 Collocazione: fasc. 229, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

228/num. originale 230 1589 nov. 20 Collocazione: fasc. 230, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

229/num. originale 231 1589 nov. 9 Collocazione: fasc. 231, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

112 Pergamene 1 - 513

230/num. originale 232 1589 nov. 19 Collocazione: fasc. 232, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Permuta.

231/num. originale 233 1589 dic. 19 Collocazione: fasc. 233, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

232/num. originale 234 1588 dic. 30 Collocazione: fasc. 234, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

233/num. originale 235 1590 gen. 8 Collocazione: fasc. 235, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

234/num. originale 236 1590 mar. 4 Collocazione: fasc. 236, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Livello.

235/num. originale 237 1590 giu. 6 Collocazione: fasc. 237, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

236/num. originale 238 1590 giu. 11 Collocazione: fasc. 238, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

237/num. originale 239 1590 ago. 25 Collocazione: fasc. 239, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

238/num. originale 240 1590 dic. 23 Collocazione: fasc. 240, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

239/num. originale 241 1591 gen. 30 Collocazione: fasc. 241, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

240/num. originale 242 1591 feb. 20 Collocazione: fasc. 242, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300

113 Pergamene 1 - 513

Livello.

241/num. originale 243 1591 nov. 2 Collocazione: fasc. 243, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Congesso [di pagamento].

242/num. originale 244 1591 nov. 12 Collocazione: fasc. 244, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Livello.

243/num. originale 245 1591 nov. 26 Collocazione: fasc. 245, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

244/num. originale 246 1592 feb. 26 Collocazione: fasc. 246, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Permuta.

245/num. originale 247 1592 mar. 29 Collocazione: fasc. 247, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

246/num. originale 248 1592 nov. 24 Collocazione: fasc. 248, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Livello.

247/num. originale 249 1592 dic. 1 Collocazione: fasc. 249, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

248/num. originale 250 1592 dic. 8 Collocazione: fasc. 250, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

249/num. originale 251 1593 gen. 5 Collocazione: fasc. 251, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

250/num. originale 252 1593 gen. 20 Collocazione: fasc. 252, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

114 Pergamene 1 - 513

251/num. originale 253 1593 gen. 27 Collocazione: fasc. 253, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

252/num. originale 254 1593 mar. 26 Collocazione: fasc. 254, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Livello.

253/num. originale 255 1593 apr. 11 Collocazione: fasc. 255, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita

254/num. originale 256 1593 dic. 11 Collocazione: fasc. 256, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Livello.

255/num. originale 257 1593 dic. 19 Collocazione: fasc. 257, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

256/num. originale 258 1592 dic. 29 Collocazione: fasc. 258, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

257/num. originale 259 1594 feb. 23 Collocazione: fasc. 259, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

258/num. originale 260 1594 lug. 19 Collocazione: fasc. 260, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Retrovendita.

259/num. originale 261 1594 dic. 9 Collocazione: fasc. 261, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

260/num. originale 262 1595 gen. 18 Collocazione: fasc. 262, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

261/num. originale 263 1595 lug. 14 Collocazione: fasc. 263, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300

115 Pergamene 1 - 513

Vendita.

262/num. originale 264 1595 nov. 21 Collocazione: fasc. 264, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

263/num. originale 265 1595 nov. 15 Collocazione: fasc. 265, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Livello.

264/num. originale 266 1595 nov. 25 Collocazione: fasc. 266, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300

265/num originale 267 1596 gen. 2 Collocazione: fasc. 267, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

266/num originale 268 1596 feb. 7 Collocazione: fasc. 268, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Cessione.

267/num originale 269 1596 mar. 17 Collocazione: fasc. 269, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

268/num originale 270 1596 nov. 13 Collocazione: fasc. 270, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

269/num originale 271 1596 dic. 2 Collocazione: fasc. 271, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

270/num originale 272 1596 dic. 10 Collocazione: fasc. 272, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

271/num originale 273 1597 set. 2 Collocazione: fasc. 273, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Delega.

272/num originale 274

116 Pergamene 1 - 513

1597 dic. 5 Collocazione: fasc. 274, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

273/num originale 275 1598 apr. 75 Collocazione: fasc. 275, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

274/num originale 276 1598 apr. 7 Collocazione: fasc. 276, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Livello.

275/num originale 277 1598 5 Collocazione: fasc. 277, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Garanzia [di pagamento]. Documento cartaceo.

276/num originale 278 1598 nov. 20 Collocazione: fasc. 278, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

277/num originale 279 1598 dic. 4 Collocazione: fasc. 279, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Retrovendita.

278/num originale 280 1598 dic. 5 Collocazione: fasc. 280, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

279/num originale 281 1598 dic. 11 Collocazione: fasc. 281, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Ricevuta.

280/num originale 282 1599 gen. 25 Collocazione: fasc. 282, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

281/num originale 283 1599 gen. 24 Collocazione: fasc. 283, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

282/num originale 284 1599 mar. 15 Collocazione: fasc. 284, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300

117 Pergamene 1 - 513

Vendita con livello.

283/num originale 285 1599 giu. 1 Collocazione: fasc. 285, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

284/num originale 286 1599 dic. 7 Collocazione: fasc. 286, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

285/num originale 287 1599 dic. 12 Collocazione: fasc. 287, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

286/num originale 288 1600 feb. 12 Collocazione: fasc. 288, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Ricevuta. Dodumento cartaceo.

287/num originale 289 1600 feb. 16 Collocazione: fasc. 289, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

288/num originale 290 1600 apr. 10 Collocazione: fasc. 290, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Testamento.

289/num originale 291 1600 set. 9 Collocazione: fasc. 291, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Ricevuta. Documento cartaceo.

290/num originale 292 1600 dic. 11 Collocazione: fasc. 292, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Riduzione di vendita.

291/num originale 293 1601 feb. 21 Collocazione: fasc. 293, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

292/num originale 294 1601 mar. 30 Collocazione: fasc. 294, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello. Documento cartaceo.

118 Pergamene 1 - 513

293/num originale 295 1601 set. 18 Collocazione: fasc. 295, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Ricevuta.

294/num originale 296 1602 gen. 19 Collocazione: fasc. 296, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita con livello.

295/num originale 297 1602 gen. 27 Collocazione: fasc. 297, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

296/num originale 298 1602 gen. 29 Collocazione: fasc. 298, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Ricevuta.

297/num originale 299 1602 feb. 22 Collocazione: fasc. 299, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

298/num originale 300 1602 lug. 22 Collocazione: fasc. 300, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_221_300 Vendita.

299/num originale 301 1602 set. 23 Collocazione: fasc. 301, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370

300/num originale 302 1603 gen. 7 Collocazione: fasc. 302, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita con livello.

301/num originale 303 1603 gen. 13 Collocazione: fasc. 303, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

302/num originale 304 1603 feb. 28 Collocazione: fasc. 304, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Permuta.

303/num originale 305 1603 apr. 4 Collocazione: fasc. 305, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370

119 Pergamene 1 - 513

Retrovendita.

304/num originale 306 1603 apr. 4 Collocazione: fasc. 306, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

305/num originale 307 1603 apr. 4 Collocazione: fasc. 307, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

306/num originale 308 1603 mag. 2 Collocazione: fasc. 308, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

307/num originale 309 1603 ott. 22 Collocazione: fasc. 309, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Livello.

308/num originale 310 1603 dic. 3 Collocazione: fasc. 310, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Ricevuta.

309/num originale 311 1603 dic. 12 Collocazione: fasc. 311, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita con livello.

310/num originale 312 1604 gen. 9 Collocazione: fasc. 312, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

311/num originale 313 1604 gen. 14 Collocazione: fasc. 313, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Ricevuta.

312/num originale 314 1604 gen. 18 Collocazione: fasc. 314, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Esito di eredità.

313/num originale 315 1604 feb. 7 Collocazione: fasc. 315, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Cessione di diritto.

120 Pergamene 1 - 513

314/num originale 316 1604 dic. 1 Collocazione: fasc. 316, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita con livello.

315/num originale 317 1605 gen. 18 Collocazione: fasc. 317, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Prestito.

316/num originale 318 1605 gen. 28 Collocazione: fasc. 318, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

317/num originale 319 1605 feb. 1 Collocazione: fasc. 319, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Garanzia.

318/num originale 320 1605 feb. 14 Collocazione: fasc. 320, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370

319/num originale 321 1605 apr. 17 Collocazione: fasc. 321, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Ricevuta.

320/num originale 322 1605 set. 25 Collocazione: fasc. 322, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Ricevuta.

321/num originale 323 1606 feb. 1 Collocazione: fasc. 323, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

322/num originale 324 1606 mar. 17 Collocazione: fasc. 324, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita con livello.

323/num originale 325 1606 mag. 2 Collocazione: fasc. 325, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Ratifica.

324/num originale 326 1606 giu. 2 Collocazione: fasc. 326, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370

121 Pergamene 1 - 513

Ricevuta. Documento cartaceo.

325/num originale 327 1606 lug. 18 Collocazione: fasc. 327, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Ricevuta. Documento cartaceo.

326/num originale 328 1606 set. 21 Collocazione: fasc. 328, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Liquidazione ereditaria.

327/num originale 329 1606 ott. 30 Collocazione: fasc. 329, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Cambio. [Permuta].

328/num originale 330 1606 nov. 27 Collocazione: fasc. 330, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Ricevuta.

329/num originale 331 1606 nov. 20 Collocazione: fasc. 331, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Ricevuta. Documento cartaceo.

330/num originale 332 1606 nov. 22 Collocazione: fasc. 332, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Ricevuta.

331/num originale 333 1606 dic. 12 Collocazione: fasc. 333, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Ricevuta.

332/num originale 334 1607 dic. 14 Collocazione: fasc. 334, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita con livello.

333/num originale 335 1608 feb. 1 Collocazione: fasc. 335, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Ricevuta.

334/num originale 336 1608 feb. 13 Collocazione: fasc. 336, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita con livello.

122 Pergamene 1 - 513

335/num originale 337 1608 apr. 16 Collocazione: fasc. 337, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Garanzia.

336/num originale 338 1608 apr. 30 Collocazione: fasc. 338, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Ricevuta.

337/num originale 339 1608 nov. 28 Collocazione: fasc. 339, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita con livello.

338/num originale 340 1609 gen. 5 Collocazione: fasc. 340, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita con livello.

339/num originale 341 1609 gen. 7 Collocazione: fasc. 341, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

340/num originale 342 1609 gen. 11 Collocazione: fasc. 342, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

341/num originale 343 1609 gen. 16 Collocazione: fasc. 343, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Livello.

342/num originale 344 1609 gen. 16 Collocazione: fasc. 344, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Livello.

343/num originale 345 1609 mar. 3 Collocazione: fasc. 345, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

344/num originale 346 1609 mar. 3 Collocazione: fasc. 346, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

345/num originale 347 1618 feb. 9 Collocazione: fasc. 347, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370

123 Pergamene 1 - 513

Vendita.

346/num originale 348 1610 feb. 21 Collocazione: fasc. 348, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Mutuo.

347/num originale 349 1610 mar. 10 Collocazione: fasc. 349, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

348/num originale 350 1610 mar. 14 Collocazione: fasc. 350, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Livello.

349/num originale 351 1610 nov. 5 Collocazione: fasc. 351, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

350/num originale 352 1610 mag. 11 Collocazione: fasc. 352, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Livello.

351/num originale 353 1611 lug. 4 Collocazione: fasc. 353, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

352/num originale 354 1611 nov. 7 Collocazione: fasc. 354, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Garanzia. Documento cartaceo.

353/num originale 355 1612 gen. 8 Collocazione: fasc. 355, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

354/num originale 356 1612 feb. 1 Collocazione: fasc. 356, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Assegnazione.

355/num originale 357 1612 mar. 12 Collocazione: fasc. 357, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita con livello.

124 Pergamene 1 - 513

356/num originale 358 1612 mar. 16 Collocazione: fasc. 358, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita con livello.

357/num originale 359 1612 mar. 18 Collocazione: fasc. 359, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

358/num originale 360 1612 set. 16 Collocazione: fasc. 360, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Permuta.

359/num originale 361 1612 nov. 1 Collocazione: fasc. 361, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Livello.

360/num originale 362 1612 nov. 3 Collocazione: fasc. 362, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Livello.

361/num originale 363 1613 feb. 18 Collocazione: fasc. 363, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

362/num originale 364 1613 feb. 19 Collocazione: fasc. 364, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

363/num originale 365 1613 feb. 20 Collocazione: fasc. 365, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

364/num originale 366 1613 mar. 10 Collocazione: fasc. 366, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita.

365/num originale 367 1613 dic. 13 Collocazione: fasc. 367, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita con livello. Documento cartaceo.

366/num originale 368 1614 gen. 13 Collocazione: fasc. 368, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370

125 Pergamene 1 - 513

Procura. Documento cartaceo.

367/num originale 369 1615 nov. 22 Collocazione: fasc. 369, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Laudamio. Documento cartaceo.

368/num originale 370 1616 gen. 23 Collocazione: fasc. 370, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_301_370 Vendita con livello.

369/num originale 371 1616 nov. 20 Collocazione: fasc. 371, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Livello.

370/num originale 372 1616 nov. 20 Collocazione: fasc. 372, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita.

371/num originale 373 1616 dic. 24 Collocazione: fasc. 373, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita con livello. Documento cartaceo.

372/num originale 374 1616 dic. 24 Collocazione: fasc. 374, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Livello.

373/num originale 375 1616 dic. 24 Collocazione: fasc. 375, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita con livello.

374/num originale 376 1617 gen. 20 Collocazione: fasc. 376, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Procura.

375/num originale 377 1617 gen. 31 Collocazione: fasc. 377, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita.

376/num originale 378 1618 gen. 16 Collocazione: fasc. 378, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Permuta.

126 Pergamene 1 - 513

377/num originale 379 1618 gen. 16 Collocazione: fasc. 379, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Permuta.

378/num originale 380 1618 gen. 16 Collocazione: fasc. 380, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Permuta.

379/num originale 381 1618 gen. 16 Collocazione: fasc. 381, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Permuta.

380/num originale 382 1618 gen. 28 Collocazione: fasc. 382, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Ratifica di cambio.

381/num originale 383 1618 gen. 28 Collocazione: fasc. 383, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Ratifica.

382/num originale 384 1618 giu. 6 Collocazione: fasc. 384, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 endita con livello.

383/num originale 385 1617 dic. 29 Collocazione: fasc. 385, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita con livello.

384/num originale 386 1618 feb. 12 Collocazione: fasc. 386, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita.

385/num originale 387 1619 mar. 1 Collocazione: fasc. 387, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita

386/num originale 388 1619 dic. 9 Collocazione: fasc. 388, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita.

387/num originale 389 1620 giu. 3 Collocazione: fasc. 389, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420

127 Pergamene 1 - 513

Vendita.

388/num originale 390 1622 feb. 24 Collocazione: fasc. 390, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Permuta.

389/num originale 391 1622 nov. 9 Collocazione: fasc. 391, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita.

390/num originale 392 1623 nov. 16 Collocazione: fasc. 392, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita.

391/num originale 393 1624 gen. 23 Collocazione: fasc. 393, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Livello.

392/num originale 394 1624 apr. 25 Collocazione: fasc. 394, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita.

393/num originale 395 1625 giu. 17 Collocazione: fasc. 395, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Mandato di pagamento.

394/num originale 396 Post 1654 nov. 11 Collocazione: fasc. 396, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Protesta. Documento cartaceo.

395/num originale 397 1627 mar. 9 Collocazione: fasc. 397, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita con livello.

396/num originale 398 1627 apr. 26 Collocazione: fasc. 398, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Protesta.

397/num originale 399 1627 giu. 7 Collocazione: fasc. 399, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Liquidazione.

128 Pergamene 1 - 513

398/num originale 400 1627 set. 6 Collocazione: fasc. 400, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Approvazione religiosa. [Consenso per monacazione].

399/num originale 401 Post 1681 lug. 28 Collocazione: fasc. 401, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Opposizione. Documento cartaceo.

400/num originale 402 1628 nov. 6 Collocazione: fasc. 402, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita.

401/num originale 403 1630 feb. 17 Collocazione: fasc. 403, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Obbligazione gratuita. Documento cartaceo.

402/num originale 404 1631 feb. 26 Collocazione: fasc. 404, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Nota [di livello]. Documento cartaceo.

403/num originale 405 1632 ott. 8 Collocazione: fasc. 405, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Livello.

404/num originale 406 1633 ago. 18 Collocazione: fasc. 406, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Riduzione di canone.

405/num originale 407 1633 ott. 10 Collocazione: fasc. 407, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Testamento.

406/num originale 408 1635 feb. 26 Collocazione: fasc. 408, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita. Documento cartaceo.

407/num originale 409 1639 apr. 23 Collocazione: fasc. 409, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita. Documento cartaceo.

408/num originale 410 1657 ago. 14 Collocazione: fasc. 410, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420

129 Pergamene 1 - 513

Ratifica di procura.

409/num originale 411 1719 ago. 23 Collocazione: fasc. 411, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Ricevuta. Documento cartaceo.

410/num originale 412 1787 mar. 16 Collocazione: fasc. 412, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Elenco dei fondi e dei possessori in tale anno di livello. Documento cartaceo.

411/num originale 413 1815 giu. 14 Collocazione: fasc. 413, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita livellaria. Documento cartaceo.

412/num originale 414 1541 dic. 10 Collocazione: fasc. 414, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita.

413/num originale 415 1562 giu. 22 Collocazione: fasc. 415, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita con livello.

414/num originale 416 1562 giu. 22 Collocazione: fasc. 416, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita con livello.

415/num originale 417 1582 dic. 3 Collocazione: fasc. 417, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita.

416/num originale 418 1593 set. 22 Collocazione: fasc. 418, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita.

417/num originale 419 1598 set. 11 Collocazione: fasc. 419, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 Vendita con livello.

418/num originale 420 1619 feb. 26 Collocazione: fasc. 420, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_371_420 [Vendita].

130 Pergamene 1 - 513

419/num originale 421 1440 set. 6 Collocazione: fasc. 421, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

420/num originale 422 1456 ott. 28 Collocazione: fasc. 422, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

421/num originale 423 1487 dic. 18 Collocazione: fasc. 423, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Investitura feudale.

422/num originale 424 1504 mag. 10 Collocazione: fasc. 424, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

423/num originale 425 1516 feb. 12 Collocazione: fasc. 425, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

424/num originale 426 1516 feb. 28 Collocazione: fasc. 426, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

425/num originale 427 1521 gen. 16 Collocazione: fasc. 427, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 [Rinnovo di investitura].

426/num originale 428 1528 gen. 15 Collocazione: fasc. 428, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Strumento feudale [...].

427/num originale 429 1544 nov. 28 Collocazione: fasc. 429, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Obbligazione.

428/num originale 430 1575 dic. 17 Collocazione: fasc. 430, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Investitura feudale. Documento cartaceo.

429/num originale 431 1580 mag. 10 Collocazione: fasc. 431, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513

131 Pergamene 1 - 513

Vendita.

430/num originale 432 1580 lug. 8 Collocazione: fasc. 432, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

431/num originale 433 1580 lug. 8 Collocazione: fasc. 433, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

432/num originale 434 1582 apr. 6 Collocazione: fasc. 434, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

433/num originale 435 1596 nov. 16 Collocazione: fasc. 435, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Cessione.

434/num originale 436 1611 feb. 1 Collocazione: fasc. 436, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

435/num originale 437 1613 mar. 30 Collocazione: fasc. 437, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

436/num originale 438 1613 apr. 13 Collocazione: fasc. 438, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Dote.

437/num originale 439 1404 nov. 25 Collocazione: fasc. 439, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Ricevuta.

438/num originale 441 1419 ago. 24 Collocazione: fasc. 441, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

439/num originale 442 1424 apr. 8 Collocazione: fasc. 442, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

132 Pergamene 1 - 513

440/num originale 443 1438 nov. 14 Collocazione: fasc. 443, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

441/num originale 444 1438 dic. 1 Collocazione: fasc. 444, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

442/num originale 445 1439 nov. 28 Collocazione: fasc. 445, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Locazione.

443/num originale 446 1441 ott. 6 Collocazione: fasc. 446, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

444/num originale 447 1442 giu. 2 Collocazione: fasc. 447, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

445/num originale 448 1443 dic. 13 Collocazione: fasc. 448, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Remissio.

446/num originale 449 1445 mag. 18 Collocazione: fasc. 449, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

447/num originale 450 1447 apr. 4 Collocazione: fasc. 450, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Locazione.

448/num originale 451 1448 gen. 227 Collocazione: fasc. 451, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

449/num originale 452 1448 dic. 5 Collocazione: fasc. 452, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

450/num originale 453 1449 feb. 3 Collocazione: fasc. 453, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513

133 Pergamene 1 - 513

Vendita.

451/num originale 454 1450 ago. 25 Collocazione: fasc. 454, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

452/num originale 455 1450 nov. 17 Collocazione: fasc. 455, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

453/num originale 456 1450 dic. 17 Collocazione: fasc. 456, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Locazione.

454/num originale 457 1452 gen. 17 Collocazione: fasc. 457, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

455/num originale 458 1455 gen. 25 Collocazione: fasc. 458, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

456/num originale 459 1455 nov. 24 Collocazione: fasc. 459, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

457/num originale 460 1457 nov. 28 Collocazione: fasc. 460, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

458/num originale 461 1458 gen. 2 Collocazione: fasc. 461, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

459/num originale 462 1458 ago. 28 Collocazione: fasc. 462, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Rertrovendita.

460/num originale 463 1460 nov. 19 Collocazione: fasc. 463, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

134 Pergamene 1 - 513

461/num originale 464 1461 set. 14 Collocazione: fasc. 464, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Cessione.

462/num originale 465 1462 feb. 3 Collocazione: fasc. 465, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

463/num originale 466 1462 mar. 23 Collocazione: fasc. 466, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

464/num originale 467 1462 dic. 2 Collocazione: fasc. 467, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

465/num originale 468 1468 feb. 6 Collocazione: fasc. 468, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

466/num originale 469 1472 apr. 15 Collocazione: fasc. 469, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

467/num originale 470 1473 gen. 11 Collocazione: fasc. 470, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

468/num originale 471 1474 giu. 1 Collocazione: fasc. 471, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

469/num originale 472 1474 ott. 13 Collocazione: fasc. 472, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Cessione.

470/num originale 473 1477 nov. 13 Collocazione: fasc. 473, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Cessione.

471/num originale 474 1477 lug. 28 Collocazione: fasc. 474, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513

135 Pergamene 1 - 513

Vendita.

472/num originale 475 1477 nov. 28 Collocazione: fasc. 475, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

473/num originale 476 1479 set. 20 Collocazione: fasc. 476, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

474/num originale 477 1480 apr. 21 Collocazione: fasc. 477, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Richiesta.

475/num originale: 478 1482 mar. 27 Collocazione: fasc. 478, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

476/num originale: 479 1482 mag. 22 Collocazione: fasc. 479, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

477/num originale: 480 1482 set. 25 Collocazione: fasc. 480, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

478/num originale: 481 1484 gen. 27 Collocazione: fasc. 481, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

479/num originale: 482 1484 set. 7 Collocazione: fasc. 482, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

480/num originale: 483 1485 gen. 24 Collocazione: fasc. 483, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

481/num originale: 484 1485 mar. 8 Collocazione: fasc. 484, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

136 Pergamene 1 - 513

482/num originale: 485 1488 gen. 16 Collocazione: fasc. 485, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

483/num originale: 486 1488 feb. 7 Collocazione: fasc. 486, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Remissio.

484/num originale: 487 1488 mar. 3 Collocazione: fasc. 487, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

485/num originale: 488 1488 dic. 11 Collocazione: fasc. 488, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

486/num originale: 489 1488 dic. 11 Collocazione: fasc. 489, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

487/ num originale: 490 1490 mag. 22 Collocazione: fasc. 490, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Ricevuta.

488/num originale: 491 1493 gen. 7 Collocazione: fasc. 491, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

489/num originale: 492 1493 gen. 7 Collocazione: fasc. 492, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

490/num originale: 493 1493 mar. 6 Collocazione: fasc. 493, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

491/num originale: 494 1493 mar. 6 Collocazione: fasc. 494, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

492/num originale: 495 1493 dic. 7 Collocazione: fasc. 495, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513

137 Pergamene 1 - 513

Livello.

493/num originale: 496 1494 gen. 16 Collocazione: fasc. 496, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

494/num originale: 497 1494 mar. 1 Collocazione: fasc. 497, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

495/num originale: 498 1494 dic. 23 Collocazione: fasc. 498, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

496/num originale: 499 1495 mar. 31 Collocazione: fasc. 499, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

497/num originale: 500 1496 mar. 10 Collocazione: fasc. 500, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

498/num originale: 501 1496 ott. 17 Collocazione: fasc. 501, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Livello.

499/num originale: 502 1496 feb. 17 Collocazione: fasc. 502, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

500/num originale: 503 1496 set. 5 Collocazione: fasc. 503, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

501/num originale: 504 1497 gen. 25 Collocazione: fasc. 504, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Remissione.

502/num originale: 505 1497 mar. 14 Collocazione: fasc. 505, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

138 Pergamene 1 - 513

503/num originale: 506 1497 nov. 11 Collocazione: fasc. 506, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Cessione.

504/num originale: 507 1498 mar. 12 Collocazione: fasc. 507, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

505/num originale: 508 1498 dic. 10 Collocazione: fasc. 508, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

506/num originale: 509 1498 – 1499 Collocazione: fasc. 509, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Vendita.

507/num originale: 510 1529 mag. 20 Collocazione: fasc. 510, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Remissione.

508/num originale: 511 1549 gen. 18 Collocazione: fasc. 511, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Ratifica.

509/num originale: 512 1606 set. 10 Collocazione: fasc. 512, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Ricevuta.

510/num originale: 513 1613 lug. 20 Collocazione: fasc. 513, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg_421_513 Remissione.

139 Pergamene in ordine cronologico

sottoserie: Pergamene in ordine cronologico 1226 - 1623816 207 unità archivistiche

Non si conoscono le vicende di formazione di questo corpus di 203 pergamene cui sono state qui integrate le quattro pergamene, tra cui la più antica, conservate stese nella scatola di legno (cassettiera) per un totale di 207 unità archivistiche. Quasi tutte le pergamene sono accompagnate da un regesto arrotolato assieme alla pergamena stessa. Per il contenuto dei singoli atti si rimanda ai regesti dettagliati. Ai fini del reperimento delle pergamene si ricorda che è vincolante come riferimento unicamente la Collocazione.

1 1226 apr. 30 Collocazione: fasc. 1, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. - scatola in legno

2 1273 nov. 27 Collocazione: fasc. 2, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. - scatola in legno

3 1299 giu. 3 Collocazione: fasc. 3, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. - scatola in legno

4 1340 mag. 11 Collocazione: fasc. 1, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. 1340-1497

5 1342 nov. 3 Collocazione: fasc. 2, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. 1340-1497

6 1349 lug. 12 Collocazione: fasc. 3, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. 1340-1497

7 1359 gen. 21 Collocazione: fasc. 4, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. - scatola in legno

8 1365 dic. 26 Collocazione: fasc. 4, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. 1340-1497

9 1457 ago. 18 Collocazione: fasc. 5, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. 1340-1497

10 1467 mar. 2 Collocazione: fasc. 6, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. 1340-1497

11

140 Pergamene in ordine cronologico

1478 mag. 6 Collocazione: fasc. 7, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. 1340-1497

12 1481 feb. 5 Collocazione: fasc. 8, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. 1340-1497

13 1489 mar. 23 Collocazione: fasc. 9, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. 1340-1497

14 1490 gen. 9 Collocazione: fasc. 10, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. 1340-1497

15 1491 apr. 30 Collocazione: fasc. 11, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. 1340-1497

16 1495 mag. 22 Collocazione: fasc. 12, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. 1340-1497

17 1497 apr. 11 Collocazione: fasc. 13, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. 1340-1497

18 1500 ott. 29 Collocazione: fasc. 1, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

19 1501 feb. 3 Collocazione: fasc. 2, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

20 1502 mar. 14 Collocazione: fasc. 3, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

21 1504 gen. 3 Collocazione: fasc. 4, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

22 1504 nov. 28 Collocazione: fasc. 5, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

23 1505 giu. 3 Collocazione: fasc. 6, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

24

141 Pergamene in ordine cronologico

1507 gen. 4 Collocazione: fasc. 7, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

25 1510 giu. 24 Collocazione: fasc. 8, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

26 1511 mag. 16 Collocazione: fasc. 9, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

27 1516 mar. 2 Collocazione: fasc. 10, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

28 1517 ott. 17 Collocazione: fasc. 11, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

29 1519 dic. 16 Collocazione: fasc. 12, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

30 1520 apr. 19 Collocazione: fasc. 13, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

31 1521 gen. 24 Collocazione: fasc. 14, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

32 1523 mag. 30 Collocazione: fasc. 15, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

33 1524 mar. 9 Collocazione: fasc. 16, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

34 1526 dic. 24 Collocazione: fasc. 17, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

35 1527 gen. 21 Collocazione: fasc. 18, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

36 1529 giu. 10 Collocazione: fasc. 19, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

37

142 Pergamene in ordine cronologico

1530 dic. 16 Collocazione: fasc. 20, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

38 1531 feb. 15 Collocazione: fasc. 21, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

39 1531 ago. 26 Collocazione: fasc. 22, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

40 1532 mar. 23 Collocazione: fasc. 23, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

41 1533 nov. 23 Collocazione: fasc. 43, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

42 1534 mar. 6 Collocazione: fasc. 24, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

43 1534 apr. 15 Collocazione: fasc. 25, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

44 1537 dic. 10 Collocazione: fasc. 26, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

45 1543 feb. 9 Collocazione: fasc. 27, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

46 1544 feb. 21 Collocazione: fasc. 28, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

47 1544 apr. 11 Collocazione: fasc. 29, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

48 1544 nov. 26 Collocazione: fasc. 30, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 1-30

49 1545 apr. 25 Collocazione: fasc. 31, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

50

143 Pergamene in ordine cronologico

1545 mag. 23 Collocazione: fasc. 32, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

51 1546 mag. 14 Collocazione: fasc. 33, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

52 1549 mar. 11 Collocazione: fasc. 34, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

53 1549 giu. 17 Collocazione: fasc. 35, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

54 1550 mag. 12 Collocazione: fasc. 37, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

55 1550 mag. 12 Collocazione: fasc. 36, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

56 1550 Collocazione: fasc. 38, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

57 1552 feb. 22 Collocazione: fasc. 39, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

58 1552 apr. 25 Collocazione: fasc. 40, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

59 1552 giu. 15 Collocazione: fasc. 41, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

60 1552 nov. 25 Collocazione: fasc. 42, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

61 1553 dic. 1 Collocazione: fasc. 44, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

62 1554 dic. 3 Collocazione: fasc. 45, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

63

144 Pergamene in ordine cronologico

1555 gen. 9 Collocazione: fasc. 46, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

64 1555 apr. 18 Collocazione: fasc. 48, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

65 1555 apr. 18 Collocazione: fasc. 47, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

66 1555 nov. 6 Collocazione: fasc. 49, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

67 1557 mar. 8 Collocazione: fasc. 50, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

68 1557 set. 25 Collocazione: fasc. 51, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

69 1557 dic. 9 Collocazione: fasc. 52, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

70 1560 apr. 2 Collocazione: fasc. 53, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

71 1560 set. 20 Collocazione: fasc. 54, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

72 1561 apr. 25 Collocazione: fasc. 55, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

73 1561 dic. 15 Collocazione: fasc. 56, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

74 1563 gen. 7 Collocazione: fasc. 57, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

75 1563 nov. 2 Collocazione: fasc. 58, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

76

145 Pergamene in ordine cronologico

1563 dic. 10 Collocazione: fasc. 59, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

77 1563 dic. 14 Collocazione: fasc. 60, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

78 1564 gen. 3 Collocazione: fasc. 61, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

79 1564 gen. 22 Collocazione: fasc. 62, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

80 1565 feb. 19 Collocazione: fasc. 63, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

81 1565 dic. 18 Collocazione: fasc. 64, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

82 1566 dic. 2 Collocazione: fasc. 65, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

83 1566 dic. 5 Collocazione: fasc. 68, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

84 1566 dic. 18 Collocazione: fasc. 69, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

85 1566 dic. 31 Collocazione: fasc. 67, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

86 1566 dic. 31 Collocazione: fasc. 66, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

87 1567 gen. 22 Collocazione: fasc. 70, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 31-70

88 1568 dic. 4 Collocazione: fasc. 71, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

89

146 Pergamene in ordine cronologico

1569 dic. 1 Collocazione: fasc. 72, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

90 1570 apr. 4 Collocazione: fasc. 73, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

91 1570 dic. 16 Collocazione: fasc. 74, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

92 1571 gen. 15 Collocazione: fasc. 75, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

93 1571 nov. 20 Collocazione: fasc. 76, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

94 1571 dic. 31 Collocazione: fasc. 77, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

95 1572 mar. 20 Collocazione: fasc. 78, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

96 1572 dic. 8 Collocazione: fasc. 79, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

97 1573 feb. 4 Collocazione: fasc. 80, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

98 1573 apr. 9 Collocazione: fasc. 81, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

99 1573 nov. 26 Collocazione: fasc. 83, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

100 1573 dic. 7 Collocazione: fasc. 84, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

101 1573 dic. 14 Collocazione: fasc. 82, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

102

147 Pergamene in ordine cronologico

1575 dic. 19 Collocazione: fasc. 85, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

103 1575 dic. 20 Collocazione: fasc. 86, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

104 1576 dic. 10 Collocazione: fasc. 87, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

105 1577 dic. 2 Collocazione: fasc. 88, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

106 1578 feb. 17 Collocazione: fasc. 89, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

107 1578 nov. 3 Collocazione: fasc. 90, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

108 1579 nov. 17 Collocazione: fasc. 91, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

109 1580 giu. 18 Collocazione: fasc. 92, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

110 1580 ott. 20 Collocazione: fasc. 93, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

111 1580 ott. 23 Collocazione: fasc. 94, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

112 1581 gen. 12 Collocazione: fasc. 95, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

113 1581 gen. 26 Collocazione: fasc. 96, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

114 1581 giu. 9 Collocazione: fasc. 97, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

115

148 Pergamene in ordine cronologico

1581 nov. 17 Collocazione: fasc. 98, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

116 1581 dic. 11 Collocazione: fasc. 99, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

117 1582 mar. 26 Collocazione: fasc. 100, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 71-100

118 1582 mag. 9 Collocazione: fasc. 101, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

119 1584 apr. 28 Collocazione: fasc. 102, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

120 1585 dic. 16 Collocazione: fasc. 103, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

121 1586 gen. 24 Collocazione: fasc. 104, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

122 1586 ott. 15 Collocazione: fasc. 105, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

123 1586 dic. 20 Collocazione: fasc. 106, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

124 1586 dic. 28 Collocazione: fasc. 107, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

125 1587 gen. 2 Collocazione: fasc. 108, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

126 1587 apr. 25 Collocazione: fasc. 109, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

127 1587 lug. 20 Collocazione: fasc. 110, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

128

149 Pergamene in ordine cronologico

1587 ago. 25 Collocazione: fasc. 111, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

129 1587 ott. 12 Collocazione: fasc. 112, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

130 1588 feb. 6 Collocazione: fasc. 113, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

131 1588 feb. 16 Collocazione: fasc. 114, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

132 1588 ott. 8 Collocazione: fasc. 115, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

133 1589 gen. 30 Collocazione: fasc. 116, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

134 1589 lug. 5 Collocazione: fasc. 117, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

135 1589 nov. 11 Collocazione: fasc. 118, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

136 1589 nov. 24 Collocazione: fasc. 119, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

137 1590 gen. 29 Collocazione: fasc. 120, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

138 1590 feb. 3 Collocazione: fasc. 121, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

139 1590 dic. 22 Collocazione: fasc. 122, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

140 1591 feb. 1 Collocazione: fasc. 124, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

141

150 Pergamene in ordine cronologico

1591 feb. 1 Collocazione: fasc. 123, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

142 1591 feb. 27 Collocazione: fasc. 126, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

143 1591 mar. 29 Collocazione: fasc. 125, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

144 1591 dic. 14 Collocazione: fasc. 127, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

145 1592 nov. 21 Collocazione: fasc. 128, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

146 1592 nov. 29 Collocazione: fasc. 129, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

147 1592 dic. 4 Collocazione: fasc. 130, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 101-130

148 1593 gen. 11 Collocazione: fasc. 132, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

149 1593 gen. 11 Collocazione: fasc. 131, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

150 1593 set. 15 Collocazione: fasc. 133, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

151 1593 nov. 10 Collocazione: fasc. 134, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

152 1593 dic. 5 Collocazione: fasc. 135, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

153 1593 dic. 10 Collocazione: fasc. 136, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

154

151 Pergamene in ordine cronologico

1594 ago. 5 Collocazione: fasc. 137, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

155 1594 ott. 30 Collocazione: fasc. 138, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

156 1594 nov. 30 Collocazione: fasc. 139, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

157 1595 gen. 21 Collocazione: fasc. 140, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

158 1595 apr. 8 Collocazione: fasc. 141, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

159 1595 mag. 10 Collocazione: fasc. 142, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

160 1595 lug. 14 Collocazione: fasc. 143, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

161 1595 set. 5 Collocazione: fasc. 144, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

162 1596 mar. 30 Collocazione: fasc. 145, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

163 1596 nov. 29 Collocazione: fasc. 147, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

164 1596 nov. 29 Collocazione: fasc. 146, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

165 1596 dic. 9 Collocazione: fasc. 149, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

166 1596 dic. 16 Collocazione: fasc. 150, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

167

152 Pergamene in ordine cronologico

1596 dic. 19 Collocazione: fasc. 148, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

168 1597 gen. 5 Collocazione: fasc. 151, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

169 1597 feb. Collocazione: fasc. 152, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

170 1597 mar. 1 Collocazione: fasc. 154, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

171 1597 mar. 1 Collocazione: fasc. 153, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

172 1597 giu. 13 Collocazione: fasc. 156, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

173 1597 dic. 12 Collocazione: fasc. 157, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

174 1597 dic. 19 Collocazione: fasc. 158, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

175 1598 gen. 27 Collocazione: fasc. 159, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

176 1598 mar. 10 Collocazione: fasc. 160, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

177 1598 mag. 26 Collocazione: fasc. 161, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

178 1598 ott. 13 Collocazione: fasc. 162, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

179 1599 gen. 2 Collocazione: fasc. 163, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

180

153 Pergamene in ordine cronologico

1599 gen. 30 Collocazione: fasc. 164, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

181 1599 feb. 19 Collocazione: fasc. 165, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

182 1599 mar. 2 Collocazione: fasc. 166, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

183 1599 apr. 30 Collocazione: fasc. 155, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVI, 131-167

184 1601 gen. 9 Collocazione: fasc. 1, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

185 1601 dic. 3 Collocazione: fasc. 2, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

186 1602 ott. 27 Collocazione: fasc. 3, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

187 1602 nov. 15 Collocazione: fasc. 4, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

188 1603 gen. 10 Collocazione: fasc. 5, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

189 1603 nov. 19 Collocazione: fasc. 6, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

190 1603 dic. 12 Collocazione: fasc. 7, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

191 1604 gen. 25 Collocazione: fasc. 8, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

192 1604 feb. 18 Collocazione: fasc. 10, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

193

154 Pergamene in ordine cronologico

1604 feb. 18 Collocazione: fasc. 9, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

194 1604 mar. 8 Collocazione: fasc. 11, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

195 1604 apr. 16 Collocazione: fasc. 12, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

196 1605 gen. 15 Collocazione: fasc. 13, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

197 1605 gen. 18 Collocazione: fasc. 14, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

198 1605 feb. 7 Collocazione: fasc. 15, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

199 1608 gen. 23 Collocazione: fasc. 16, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

200 1609 feb. 6 Collocazione: fasc. 18, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

201 1609 feb. 6 Collocazione: fasc. 17, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

202 1609 dic. 18 Collocazione: fasc. 19, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

203 1610 mar. 19 Collocazione: fasc. 20, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

204 1610 mar. 20 Collocazione: fasc. 21, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

205 1612 mar. 20 Collocazione: fasc. 22, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

206

155 Pergamene in ordine cronologico

1622 nov. 9 Collocazione: fasc. 23, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

207 1623 dic. 19 Collocazione: fasc. 24, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta - perg. sec XVII

156 Strumenti di corredo

serie: Strumenti di corredo 4 unità archivistiche

La serie conserva parte degli strumenti di corredo realizzati durante gli interventi di rioridino degli anni 1950- 1953. Ci si rierisce in particolar modo ai due registri contenenti i regesti della serie di 513 pergamene ed al registro sui cui sono trascritti parte dei titoli originali delle due serie "Cartelle" e "Cartoncini". Ad essi si aggiunge un grupo di trascrizioni di 75 pergamene redatti probabilmente nell'ambito degli interventi di riordino sopra citati.

1 1950 – 1953 Collocazione: fasc. 1, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 20 Regesti pergamene dal n° 1 al n°456.

2 1953 Collocazione: fasc. 2, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 20 Regesti pergamene dal n°457 al n° 513.

3 sec. XX Collocazione: fasc. 3, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 20 Traduzione delle pergamene dal 1404 al 1613. Fogli datiloscritti contenenti le trascrizioni di 75 pergamene, con copia fotostatica realizzata in Archivio di Stato.. La cartella originale riporta un'etichetta con il numero 160

4 Post 1950 Collocazione: fasc. 4, sede: AS-SO, busta: Visconti Venosta 20 Registro n. 2. Cartoncini, da pagina 1 a pagina 30 e da pagina 149-151. Cartelle, da pagina 30 a pagina 149. Il registro riporta copia dei titoli originali apposti sulle due serie principali dell'archivio, le Cartelle ed i Cartoncini. I titoli della serie "Cartoncini", identificata come «I serie - Cartelle leggere» sono riportati alle pagine 1-30 e 149-151, non completi, con rimando ad un volume III. I titoli della serie "Cartelle", identificata come «II serie - Cartelle cartone cuoio», sono riportati alle pagine 30-148, non completi, con rimando ad un volume III.

157 Persone

INDICE DEI NOMI DI PERSONE

ALBERTINI T. 156

ALBRIZZI 92

AMBROSIONI GIUSEPPE 151, 152

ANDREA cognato di Francesco Ignazio Visconti Venosta (1730 – 1784) 75, 78

ANNA RONCHI moglie di Giovanni Battista Visconti Venosta (?-1670) 260

ANNONI ALESSANDRO 159

ANNONI CASTIGLIONI TERESA contessa 114, 159

B[ONTADELLI] GIUSEPPE 174

BAITER MATTEO FU CRISTOFORO 223

BALATTI ANDREA 155

BALZARINO GIACOMO FU FRANCESCO 235

BANDEA IGNAZIO 151, 154

BASSEGHINI GIOVANNI DELLA VERNUGA 212

BATTAGGI L. 24

BELBOE FRANCESCO MARIA FU LUIGI notaio 62

BELLATI ANTONIO 288

BELLOTTI GIUSEPPE 155, 157

BENNI BORTOLO FU ANDREA 227

158 Persone

BERETTA 22

BESIO GIOVANNI FU GIOVANNI 203

BESSEGHINI BULRICO PROTASIO 200

BESSEGHINI GIACOMO FU GIUSEPPE 281

BESSEGHINI MARIA FU GIACOMO 190

BESTA CARLO 6, 9

BICCHIERAI C. 24

BIUMI IPPOLITO 157

BONETTI GIACOMO 126

BONEZIO CARLO 156

BONEZZI FRANCESCO 151

BORDA ANDREA 197

BORGAZZI GIOVANNI 174

BORGAZZI VISCONTI VENOSTA PAOLINA 36, 47, 229, 230, 235

BORNATO GIAN ANTONIO 105, 151, 154, 155

BOSCIO ISABELLA 10

BOSSI FRANCESCO 195

BRIGHENTI GIOVANNI BATTISTA gesuita 67

BUGNONI LILIO parroco di Grosio 258

C[ABILE] VINCENZO

159 Persone

28

C[ARCANO] GIUSEPPE 12

C[ARTANEM] GIOVANNI AMBROGIO 174

C[IOVARELLI] FERDINANDO 49

CABASSI ANTONIO BATTISTASCIA 231

CACCIA PIETRO 272

CAIMO GIUSEPPE 95

CAIROLI DOMENICO 226

CALAMARO sacerdote 84, 155

CALCATERRA GIOVANNI 152, 153

CALVI FELICE 299

CAPPELLI PIETRO FU BARTOLO 232

CARBONERA 281

CARBONERA ANDREA 60

CARBONERA FRANCESCO 80, 84

CARBONERA GIAN ANDREA 79, 156

CARBONERA GIAN ANTONIO 79

CARCANO GIOVANNI PAOLO 153, 155

CARRARA FRANCESCO 151, 152, 153

CASANOVA ENRICO 299

160 Persone

CASATI FRANCESCO 88

CASATI LUIGI 153

CASOLAVIA ANNA MARGHERITA 74

CASPANI PIETRO 201

CASTELLANELLI DOMENICO 250

CASTELLANELLI LORENZO 215

CASTELLANELLI PIETRO 215

CASTELLI COSTANTE 266

CASTELLI GIACOMO FU PIETRO 211

CASTELLI MARIA 236

CASTIGLIONI FEDRICO 3

CASTIGLIONI FRANCESCA 157, 158

CASTIGLIONI GIACOMO 34, 49, 78, 100, 155, 157, 158, 159

CASTIGLIONI GIUSEPPA 158

CASTIGLIONI GIUSEPPE 151

CASTIGLIONI TERESA 155

CASTIGLIONI VISCONTI VENOSTA FRANCESCA 114

CATTANI PEPPINA 34, 174

CECINI GIUSEPPE LANTAMA 237

CENINI GIOVANNI 241

161 Persone

CENINI MARTINO FU GIOVANNI 241

CETTI GIUSEPPE Regio Ispettore Forestale di Sondrio 128

CHALANQUY 151

CHIAVI CARLO 42

CIOCCARELLI FERDINANDO 159

CIRIOLI FRANCESCO 156

CLERICI 152

CLERICI GIOVANNI 151, 153

CLERICI ROCCO 153

CLOAREC FRANCESCO 49

COLTURI CAMILLO 240

COLTURI GIUSEPPE 240

COMINETTO GIOVANNI FU BERTOLDO DETTO SALIERI 6

CONTINI STEFANO 93

CORVI ANDREA 155, 156

COSTA CARLO 134

COVI V[IVIANO] 152

CRESPI O[REFFICI] AMBROGIO 155

CRIVELLI ANTONIO 159

CUNIO GIUSEPPE 271

162 Persone

CUSINI ANTONIO 224

D'ADDA SALVATERRA VISCONTI VENOSTA LAURA, GIÀ VED. SCACCABAROZZI moglie di Giovanni Visconti Venosta (1831 - 1906) 126

D'ALBERTI STANISLAO 63

DA BUSTO FRANCESCO ANTONIO 155

DA BUSTO MICHELE 157

DA SAMMARATE GIOVANNI BATTISTA 157

DAMIANI DOMENICA 94

DANERI ANTONIO 155

DE BELFORT BELY 174

DE GUICCIARDI AZZO 59

DE MARTINI FRANCESCO 263

DE PERINI GIACOMO 25

DE PESTALOZZI A. 79

DE PICHI GIACOMO 35

DE PLATA 34

DE SALIS 153, 155

DE SANTI CRISTOFORO 157

DE SIMONE GIANMARCO 157

DE SIMONI ALBERTO 63

DE SIMONI ANTONIO

163 Persone

sacerdote 35

DE SIMONI BALDASSARRE 174

DE SIMONI FRANCESCO ANDREA 35

DE SIMONI GIUSEPPE sacerdote 35

DE SIMONI LUIGI sacerdote 23, 35

DEL FELICE GIOVANNI BATTISTA 79

DELL'ORTO PICCIOLI 276

DELLA BOSCA ANDREA 269

DELLA BOSCA ANTONIO FU ANDREA 189

DELLA BOSCA DOMENICO FU ANDREA 189

DELLA BOSCA FRANCESCO 177

DELLA BOSCA GIAN PIETRO FU ANDREA 189

DELLA BOSCA LUIGI 77

DELLA BOSCA MATTEO 12, 13

DELLA BOSCA PIETRO 77

DELLA COSTA GIACOMO FU GIOVANNI BATTISTA 180

DELLA MARTA AGOSTINO FU GIUSEPPE 21

DELLA VEDOVA MARTINO FU GIOVANNI 208

DELLA VOLTA GIOVANNI 10

DELLE BAITE GIOVANNI FU CRISTOFORO, DETTO CARCAIOLO 171

164 Persone

DELLE COSTE ANTONIO 9

DELLE COSTE BARTOLOMEO 9

DELLE COSTE BERNARDO FU BARTOLOMEO 9

DELLE COSTE GIACOMO 9

DELLE COSTE GIACOMO FU LORENZO 9

DELLE COSTE LAVENIO 9

DONEGANI CARLO 135

F[ONDRA] CARLO ANDREA 152

FERDINANDO RE DI NAPOLI 285

FERRANTE FILIPPO 92

FERRARI GIOVANNI 276

FIORINA GIACOMO 251

FIORINA GIUSEPPE 251

FOGLIANI GIULIO 64

FOGLIANI SERAFINA 74

FOPPOLI MICHELE 73

FORESTIER gesuita 160

FORMASINA GIOVANNI 276

FORMENTI ALESSANDRO 154, 271

FRANZONI CARLO FRANCESCO 71

165 Persone

G[REPPI] ANTONIO 154

GALBUSERA TALAMONE ANTONIO 217

GALPIN 151

GANZETTI BRIZIO 48

GASCANI GIOVANNI ALESSANDRO 155

GHILOTTI FLAVIO 175

GIANELLA 151

GINAMI CARLO gesuita 67

GIUDES ANTONIO 94

GIUDES GIACOMO 123

GIUMELLI MARTINO 174

GUICCIARDI ASCANIO 63, 80, 267

GUICCIARDI AZZO 74, 159

GUICCIARDI GENVIO 159

GUICCIARDI GIACINTO 100

GUICCIARDI GIACOMO 98

GUICCIARDI GIULIO 74, 159

GUICCIARDI NICOLÒ 63, 74

GUICCIARDI SCIPIONE 63

HOMODEO LUIGI

166 Persone

82

IGNAZIO DI LOYOLA, SANTO 275

LA PLANTA C. 59

LAMBERTENGHI NICOLA 282

LAMBERTENGHI FRANCESCO 125

LAMBERTENGHI GIACOMO 273

LAMBERTENGHI GINEVRA 70

LAMBERTENGHI GIOVANNI 273

LAMBERTENGHI LUIGI 34, 42, 68, 120, 142, 159

LAMBERTENGHI MARIA 11

LAMBERTENGHI VISCONTI VENOSTA CATERINA vedova di Carlo Visconti Venosta 70, 169, 170

LAMBERTENGO GIUSEPPE 158

LAMBETRENGHI NICOLÒ FU GIACOMO ANTONIO 70

LAVIZZARI EGIDIO 151, 153, 156, 158, 159

LAVIZZARI GAUDENZIO 97

LAVIZZARI GIOVANNI 97

LAVIZZARI GIOVANNI GAUDENZIO 100

LAVIZZARI NICOLA 100

LAZIOLI GIOVANNI 236

LE V[ORVER] 174

167 Persone

LIEBHEIM OTTAVIO 97

LORANDI GIUSEPPE 230

LUINI STANISLAO 159

LUNI ANTONIO 158

MAFFEI 98

MAFFI GIACOMO 174

MAFFI LORENZO 3

MAFFI MATTEO 3

MAGATTI DOMENICO 277

MAGGI A. Gesuita 67

MAMBRETTI GIUSEPPE 23

MANTA 115

MARANTA GIOVANNI 219

MARLIANICI CLAUDIO 97

MARTINELLI 92

MASCALI LAMBERTENGHI CLAUDIA 151

MAZZETTI UBALDO 210

MERIO PAPA BARTOLOMEO 6, 8

MERIZIO CLAUDIO 157

MERIZIO GIOVANNI BATTISTA 273

168 Persone

MERIZIO ORAZIO 157, 158, 159

MERIZZI ANTONIO 34, 125, 147, 193, 220

MERIZZI ANTONIO FU GIACOMO ANTONIO 230

MERIZZI FRANCESCA 229

MERIZZI GIULIO 193

MERIZZI MARIA 270

MERIZZI PIETRO 136

MERIZZI VALENTINO 6

MEVI GIACOMO sacerdote 115

MEVIO GIACOMO prevosto di Bianzone 18

MEVIO GIANANTONIO 174

MEVIO NICOLÒ FU MARTINO 18

MIA NICOLÒ 153

MIGLIONICO CLAUDIO 99

MISANI G. 155, 156

MISANI GAUDENZIO 75

MISANI GIOVANNI TEODORO 75

MISSONI GAUDENZIO 153

MITTA ANDREA 248

MORELLI MARCO ANDREA

169 Persone

sacerdote 10

MOTTANA GIUSEPPE 93

MOZZI gesuita 152, 153, 155, 157, 158, 159, 161

MUGGIASCA GIAMBATTISTA (25 NOVEMBRE 1764 - 1789) Vescovo di Como 26

NANI 92

NANI DOMENICO 100

NANI TOMMASO 59

NATTA GIACOMO 263

NAZZARI GIACOMO 243

NAZZARI STEFANO 94

NEGRI ANTONIO 159

NEGRI ANTONIO MARIA 60

NEGRI CATERINA 230

NEGRI CESARE 69

NEGRI MICHELE ANGELO 280

NEGRI OSVALDO 280

NEGRI SIMONE 69

NICOLINI GIOVANNI MARIA 69

NOGHERA GIOVANNI BATTISTA 153

OMODEI CARLO 48

170 Persone

OMODEI MADDALENA 37

OMODEI MARIA 159

PACECO 151, 152, 153, 155

PADOVANI LUIGI 43

PAGANI FRANCESCO 100

PAINI CARLO VINCENZO 79

PALAZZI 286

PALLAVICINA MARIA GIUSEPPA 155

PANICI CARLO GIUSEPPE 152

PARAVICINI GIOVANNI PIETRO 69

PARAVICINI VINCENZO 158

PARRAVICINI BERNARDO 59

PEDRETTI LORENZO 238

PENSINI MARTINO 33

PEREGALLI BARTOLOMEO 155

PEREGALLI FRANCESCO 158

PEREGALLI GEROLAMO 152

PERINI CORRADINO 25

PETRUCCI GIACOMO 89, 154

PIAIOLI FRANCESCO 6

171 Persone

PIANI ANTONIO 261

PIAZZI ANDREA 79, 158

PIAZZI ANTONIO 34, 35, 155, 159

PIAZZI BERNARDO 154

PIAZZI GIUSEPPE 158, 159

PIAZZI GIUSEPPE JUNIOR 59

PIAZZI MARIA FRANCESCA 151, 156, 159

PIAZZI NICOLÒ 78

PIAZZI VISCONTI VENOSTA MARIA 35

PICCIOLI notaio 97

PICCIOLI ABONDIO 13

PICCIOLI FRANCESCO 156, 157

PICCIOLI GIUSEPPE FELICE 104

PICHI FU GIOVANNI DOMENICO 76

PIETRO DA TREVIGLIANO Padre guardiano cappuccino 259

PIEVANI GIOVANNI BATTISTA 24

PIGNONE DE SCAZZONO ANTONIO FU BERTOL 61

PINCHETTI PAOLO ANTONIO 184

PINI CARLOT STEFANO FU ANTONIO 233

PINI FRANCESCO 130

172 Persone

PINI GIORGIO sacerdote 26

PINI GIOVANNI PIETRO 72

PIROVANO 98

PLANTA P. governatore 13

POLA ANTONIO 158

POLA GIOVANNI ANTONIO FU ANTONIO PAPES 246

POLETTI MARIA FU MARTINO 18

POLINELLI ANTONIO 242

POLINELLI PIETRO 242

POLINELLO STEFANO 10

POZZO GIUSEPPE 98

PREVIOLI ANTONIO MARIA 157

PRINER GIOVANNI BATTISTA 178

PRUNERI STEFANO 237

PUSTERLA ERCOLE ANTONIO 155

QUADRIO 154

QUADRIO ALLESSANDRO 43

QUADRIO ANTONIO DI BRUNASIO 78

QUADRIO FRANCESCO 43

QUADRIO GIOVANNI BATTISTA DI BRUNASIO

173 Persone

78, 79, 153

QUADRIO LUIGI 34, 43, 170, 237

RAGAZZI CONZETTI ORSOLA 145

RAGAZZI FRANCESCO 139, 147

RAINA ANTONIO notaio 79

RASTELLI DOMENICA 206

RATAGGI L. 22

REGHENZANI DOMENICA 94

RICETTI GIOVANNI 249

RIDOLFI ANTONIO 203

RINALDI ANTONIO 221

RINALDI GIOVANNI FU BERNARDO 199

RINALDI MATTEO FU DOMENICO 218

RINALDI PIETRO 94

ROBUSTELLI ANTONIO sacerdote 268

ROBUSTELLI CASTELLANO BARTOLO 76

ROBUSTELLI GIACOMA 43

ROBUSTELLI GIACOMO 143

ROBUSTELLI GIOVANNI 200

ROBUSTELLI LUCHINO 98, 187

174 Persone

RODOLFI BARBARA FU GIUSEPPE 73

RODOLFI GIOVANNI BATTISTA FU GIUSEPPE canonico di Grosio 73

RODOLFI LUCREZIA FU GIUSEPPE 73

RODOLFI TOMASO FU GIUSEPPE Canonico di Grosio 73

RODRIGUEZ FRANCESCO SAVERIO 151, 152, 153, 155, 156, 159

RONCHI ANGELA MARGHERITA 260

RONCHI GIOVANNI PIETRO 260

ROSSI GIUSEPPE 157, 159

ROTTA MATTEO 63

RUBINI PAOLO 155

RUGA 278

RUNERI ANTONIO 190

RUNERI STEFANO 190

RUSCA 93

SALA GREGORIO FU GIOVANNI, DETTO BAGAI 175

SALETTI 98

SALIS DI VAL BREGAGLIA ALBERTO DIETREGANO 297

SAMADENO GIOVANNI 42

SAMORA GIAN GIACOMO 155, 159

SAMORA MARIA ANTONIA 156

175 Persone

SARTI DI RIVA DI TRENTO 271

SCALA PIETRO 11

SCARSI GIOVANNI 244

SCAZZONE BATTISTA FU GIORGIO 4

SCAZZONE PIETRO FU GIORGIO 4

SERLINI GIACOMO FU DOMENICO 213

SERRA ANTONIO VINCENZO 153

SERTORELLI GIACOMO FU PIETRO 5

SERTORELLI GIOVANNI FU PIETRO 5

SETTOMINI GIUSEPPE 74

SETTOMINI GIUSEPPE IGNAZIO 74

SETTOMINI PIERO ANTONIO 74

SILVA ISIDORO 127

SIMONELLO STEFANO 77

SISTO QUINTO, PAPA 252

SOLA conte 285

SOLARI GIUSEPPE 151

SOMMARIVA 278

STOPPANI GIOVANNI 33

STOPPANI GIUSEPPE ANTONIO

176 Persone

90

STRAMBINI DOMENICO 131

STRAMBINI MARTINO 212

SUOR MARIA DELLA VISITAZIONE figlia di Nicola Visconti Venosta 294

TARACHINI ANDREA 166

TARACHINI GIACOMO 166

TARACHINI PIETRO 166

TARCHINIO VINCENZO 72

TOGNI DOMENICO 202

TOGNO PIETRO 228

TOGNOLINI BARTOLOMEO canonico 7

TOGNOLINO GIOVITA 7

TONTA DOMENICO 225

TORELLI LUIGI 135

TORRIANI AMBROGIO (1666 - 1679) Vescovo di Como 26

TOSI 97

TOSI INNOCENTE 95, 100

TOSTI ANTONIO 159

TOURIEL ANDREA 154

TREMANZOLI PIETRO 269

177 Persone

TREMANZOLO BORICCIO DOMENICO 117

TRIACA ANTONIO FRANCESCO 77

TRIOLI 284

TRIPPA MICHELE 75

TROMANZOLI GIOVANNI BATTISTA 206

TUANA EUSEBIO 98

TUANA GIOVANNI BATTISTA 84

V[ISCONTI VENOSTA] ANDREA 59

VALMADRE DOMENICO 206

VALMADRE GIACOMO 77

VARENE GIUSEPPE FU GIACOMO, DETTO GHIELLI 168

VENOSTA ANTONIO 98, 158

VENOSTA ANTONIO FU CARLO 261

VENOSTA BERNARDINO sacerdote 253

VENOSTA BERNARDO 86, 88, 91, 98

VENOSTA CARLO GIUSEPPE 90

VENOSTA CARLO LORENZO 172, 174

VENOSTA CESARE 66

VENOSTA CESARE FU GIOVANNI ABBONIO 102

VENOSTA CORNELIO 64

178 Persone

VENOSTA CRISTOFORO DI MARCHESINO notaio 3

VENOSTA EMILIA 88

VENOSTA FRANCESCA suor Colomba 272

VENOSTA GEROLAMO FU GIOVANNI ABBONDIO 102

VENOSTA GIACINTO FU GIOVANNI ABBONDIO 102

VENOSTA GIAN IGNAZIO 84, 156, 159

VENOSTA GIOVANNI ABONDIO 66

VENOSTA GIOVANNI ABONDIO FU BATTISTA (ANTE SEC. XVI) 102

VENOSTA GIOVANNI ANTONIO archivista 300

VENOSTA GIOVANNI BATTISTA 88

VENOSTA GIOVANNI CARLO 87

VENOSTA GIOVANNI PAOLO sacerdote 261, 262

VENOSTA GIOVANNI VINCENZO 87

VENOSTA GIOVANNI IGNAZIO 97

VENOSTA GIUSEPPE 88

VENOSTA LIVIA 156

VENOSTA LUCREZIA 74

VENOSTA MARCANTONIO (1568 - 1627) 61, 64, 66, 72

VENOSTA MICHELE ANGELO 272

VENOSTA ORAZIO

179 Persone

23, 87

VENOSTA RICALDINA VEDOVA DEL FU ABONDIO VENOSTA 3

VENOSTA SIMONE 216

VENOSTA VINCENZO FU BARTOLOMEO 85

VENOSTA VISCONTE (? - 1644) 68, 254

VENOSTA DI FERRAGLIO FRANCESCO (?-1697) 71

VENOSTA DI FERRAGLIO GIACINTO (?-1705) 71

VISCONTI ANNA FRANCESCA 155, 158

VISCONTI VENOSTA ANNA 193

VISCONTI VENOSTA ANTONIO 34

VISCONTI VENOSTA ANTONIO FU CARLO 168

VISCONTI VENOSTA BERNARDO 42

VISCONTI VENOSTA CARLO 59, 60, 70 sacerdote, sec. XVIII 27

VISCONTI VENOSTA CARLO LORENZO 67, 73

VISCONTI VENOSTA CARLO FU VISCONTE 263

VISCONTI VENOSTA CATTANI ANNA 36

VISCONTI VENOSTA EMILIO (1829 - 1914) 104, 123, 127, 132, 133, 134, 136, 229, 248

VISCONTI VENOSTA ENRICO (1834 - 1881) 125, 229, 248

VISCONTI VENOSTA FRANCESCA 43

VISCONTI VENOSTA FRANCESCO 174

180 Persone

VISCONTI VENOSTA FRANCESCO (1657 - 1735) 5, 25, 35, 71, 73, 85, 175, 270

VISCONTI VENOSTA FRANCESCO (1797 - 1846) 24, 34, 36, 37, 41, 42, 47, 63, 130, 139, 186, 188, 192, 195, 198, 199, 201, 204, 206, 207, 209, 210, 211, 212, 214, 215, 216, 218, 219, 220, 221, 222, 224, 227, 250

VISCONTI VENOSTA FRANCESCO (1801 - 1846) 22

VISCONTI VENOSTA FRANCESCO (FINE XIX° SEC.) 249, 251

VISCONTI VENOSTA FRANCESCO IGNAZIO (1730 - 1784) 75, 78, 88, 105, 179, 271, 272, 300

VISCONTI VENOSTA FRANCESCO FU CARLO 168

VISCONTI VENOSTA GIOVANNI 135, 147, 174, 268, 299

VISCONTI VENOSTA GIOVANNI (1831 - 1906) 33, 126, 229, 248

VISCONTI VENOSTA GIOVANNI BATISTA FU VISCONTE 263

VISCONTI VENOSTA GIOVANNI BATTISTA sec. XVII 26

VISCONTI VENOSTA GIOVANNI BATTISTA (?-1670) 260

VISCONTI VENOSTA GIOVANNNI BATTISTA FU VISCONTE (?-1670) 166

VISCONTI VENOSTA GIUSEPPE 128

VISCONTI VENOSTA LUCIA ANGELA 64

VISCONTI VENOSTA MARCANTONIO FU GIOVANNI BATTISTA (1660-1726) gesuita 5, 118, 263

VISCONTI VENOSTA MARCO ANTONIO 28 sec. XVII 120, 142, 143, 297 sec. XVIII 26

VISCONTI VENOSTA MARCO ANTONIO FU NICOLÒ (1732-1804) sacerdote 73, 186

VISCONTI VENOSTA MARCO ANTONIO FU VISCONTE VENOSTA (?-1661) parroco di Grosotto 68, 258

VISCONTI VENOSTA NEGRI ELISABETTA 60

181 Persone

VISCONTI VENOSTA NICOLA 28, 34, 174

VISCONTI VENOSTA NICOLA (1752 - 1828) 3, 11, 12, 13, 23, 24, 25, 26, 35, 36, 41, 42, 43, 44, 45, 49, 59, 63, 78, 79, 83, 88, 91, 92, 93, 95, 97, 98, 99, 100, 108, 110, 111, 139, 144, 145, 146, 160, 180, 183, 185, 186, 190, 192, 194, 195, 196, 197, 278, 279, 280, 283, 294, 300

VISCONTI VENOSTA NICOLÒ (1697 - 1761) 4, 106, 171, 177, 266, 269, 272

VISCONTI VENOSTA QUADRIO ANNA 43

VISCONTI VENOSTA QUADRIO IPPOLITA 36, 141, 183

ZAFFRANI LUIGI 109

ZANETTI [ISIDORO] 34

ZAPPA GIOVANNI BATTISTA 77

ZELOJ CARLO sacerdote 28

ZUCCOLA GAUDENZIO 74

ZUCCOLA GAUDENZIO ANTONIO 74

ZULIANI BIAGIO 108

182 Famiglie

INDICE DEI NOMI DI FAMIGLIE

BALGELLA 6

BALSARINI 16

BAUSELLI 17

BESSEGHINI 281

BESTA 63, 81

BONADEI 234

BONADÈ 15, 17

BOZZI 16

CAMONI 239

CASTELLANELLI 17, 234

CASTELLANELLO 6

CASTIGLIONI 287

COMPERTI 167

COSTE 15

CURTI 62

DE PAOLI DI VIONE 165

DELLA BOSCA 189

DELLA BRATTA 194

183 Famiglie

DELLA VEDOVA 203, 208

DELLE COSTE 9

FIORINELLI 163

GAGETTI 165

GAGGIA 15

GHILOTTI 165

GOSAT 15

GOSATTI 15

GROSATTI 6

GUICCIARDI 63, 74, 81

HOMODEO 220

LAMBERTENGHI 273

LOGNOLOTTI 17

MARANTELLI 220, 234

MARANTELLO 17

MARCHESI 209

MARLIANICI 257

MERIZZI 13, 270

MEVIO 15

MISANI 75

184 Famiglie

MORETTONI 15

NEGRI 69, 280

NEGRO 137

NOAGLIA 14, 15

OMODEI 83, 280

PEITI 179

PETRI 239

PIAZZI 13

PICCIOLI 286

PINI 167

PLANTA 13

POLA 9, 16, 164

POLETTI 17

POLETTI BO[GNONI] 213

POLETTI BONDIONI 17

POLETTI BORSER 17

QUADRIO 36, 79

RAGAZZI 139

RHO 203

RIZZETTI DI MONDALIZZA 176

185 Famiglie

SALIS 257

SANCTI 15

SASSELLA 238

SENINI 165

SERTORELLI 5

SIMONELLI 179

SOIA 16

STOPPANI 41

TELINELLI DEL GALLO 48

TIRELLI 63

TOGNOLA 17

TOGNOLINI 7

TURCATTI 239

VALBUZZI 14, 15, 194

VERNA 234

ZAMPELINI DI SERNIO 203

186 Organizzazioni

INDICE DEI NOMI DI ORGANIZZAZIONI

CAPITOLO DELLE ELEMOSINE 76, 191

CAPPELLANIA DI S. GIUSEPPE, GROSIO 26, 27, 28, 29, 89

CARLO OGGIONI, DITTA (TAPPEZZIERI) 247

CHARIVARI, PERIODICO 122

CHIESA DELLA BEATA VERGINE DEL PIAN BIANZONE 261

COLLEGIO GALLICO, COMO 43

COLLEGIO DEI VELITI, MILANO 43

COLLEGIO DELLE GRAZIE, BRESCIA 67

COLLEGIO DI MONZA 188

COMMISSIONE ARALDICA LOMBARDA 299

COMPRENSORIO DEL FIUME ADDA 91, 95, 204

COMUNE DI BIANZONE 80, 82, 267

COMUNE DI BORMIO 98

COMUNE DI CHIAVENNA 98

COMUNE DI GROSIO 24, 98, 116, 279

COMUNE DI GROSOTTO 24, 68, 90, 98, 196

COMUNE DI LOVERO 98, 205, 298

COMUNE DI MAZZO 85, 87, 98, 257

187 Organizzazioni

COMUNE DI PIATTA 116

COMUNE DI RAVOLEDO 116

COMUNE DI SERNIO 83, 84, 98, 265

COMUNE DI SONDALO 13, 22, 24, 56, 57, 98, 207, 254, 296

COMUNE DI SONDRIO 12

COMUNE DI STAZZONA 58

COMUNE DI TIRANO 98, 124, 279

COMUNE DI TOVO S. AGATA 23, 89, 98, 222

COMUNE DI VERVIO 98, 245

COMUNE DI VILLA DI TIRANO 58, 59, 98, 142, 143, 264

CONFRATERNITA DEI DISCIPLINI, GROSIO 92, 117

CONFRATERNITA DEL SUFFRAGIO, GROSIO 92

CONGREGAZIONE DI CARITÀ, TIRANO 41, 191

CONVENTO DI S. MARIA, CANTÙ. 272

FACOLTÀ RETA 97

GIUNTA DEL CENSIMENTO DI MILANO 121

MONASTERO DELLE SUORE AGOSTINIANE, POSCHIAVO 42

ORDINE (L'), PERIODICO 29

OSPEDALE, TIRANO 41

PRETURA DI TIRANO 77, 94, 220

188 Organizzazioni

REGIO IMPERIALE COMMISSARIATO DISTRETTUALE 22

S. EUSEBIO, CHIESA, GROSOTTO 119

S. GIORGIO, CHIESA 191

SS. FAUSTINO E GIOVITA, CHIESA 173

SAN GIUSEPPE, CHIESA, GROSIO 5

SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DI TIRANO 13, 37

SCUOLA DEL SS. SACRAMENTO PRESSO LA CHIESA PARROCCHIALE DI S. GIORGIO, GROSIO 274

SOCIETÀ DI GESÙ 30

SUB ECONOMATO DEI BENI NAZIONALI 97, 100

TEATRO CARCANO 198

TEATRO RE 198

TEATRO ALLA SCALA 198

TERZIERE SUPERIORE DELLA VALTELLINA 98

TIRO A SEGNO NAZIONALE. 132, 133

UFFICIO DI REGISTRO, TIRANO 104

PARROCCHIA DI TIRANO 73

189 Luoghi

INDICE DEI NOMI DI LUOGHI

BIANZONE 6, 8, 10, 19, 63, 81, 115, 181, 291

COMO 71

GROSIO 5

GROSOTTO 48

MILANO 50

RAVOLEDO 4, 61

SERNIO 255

SONDALO 5, 291

STAZZONA 256

TEGLIO 6, 9

TOVO S. AGATA 23, 86

VERVIO 86

VILLA DI TIRANO 256

190 Luoghi

191