di semola di grano duro prodotta nello stabilimento di Marcianise

Barilla ha sviluppato Dichiarazione Il primo sistema EPD certificato in ambito Ambientale alimentare di Prodotto

Pantone Pantone Pantone 282 C 284 C 10356 C

NUMERO DI CODICE CPC DATA DI REVISIONE VALIDO FINO AL PROGRAMME PROGRAMME REGISTRAZIONE 2731 Uncooked PUBBLICAZIONE 4 del 2020/09/24 2024/11/26 The International OPERATOR pasta, not stuffed or S-P-00491 2014/01/30 EPD® System EPD International AB otherwise prepared www.environdec.com PCR 2010:01 v. 3.11 06.09.2019 Questa EPD è stata sviluppata in conformità con la ISO 14025. Una EPD dovrebbe fornire informazioni aggiornate e potrebbe essere revisionata, qualora le condizioni cambiassero. La validità dichiarata è quindi soggetta a registrazione e pubblicazione continuative su www.environdec.com. Pantone Pantone Pantone 1. Il marchio e il prodotto 282 C 284 C 10356 C

IL MARCHIO VOIELLO IL PRODOTTO

Voiello è stata fondata nel 1879 come piccola bottega La pasta Voiello è prodotta utilizzando esclusivamente semola di grano artigiana a Torre Annunziata, fin dal XVI secolo uno dei duro Aureo coltivato in Italia e acqua. Le sue principali caratteristiche maggiori centri per la produzione di pasta. sono la ruvidezza conferita dalla trafilatura in bronzo e la consistenza Sin dall’inizio Voiello si è distinta per i suoi continui tenace dovuta all’alta qualità del grano Aureo. sforzi per migliorare la qualità attraverso la selezione

Pantone Pantone Pantone delle migliori282 C 284 C 10356 C materie prime, diventando uno dei primi produttori ad uti- lizzare solo grano duro per produrre la semola. Nel 1973 Voiello è entrata a far parte dl gruppo , che l’ha trasfor- INFORMAZIONI NUTRIZIONALI mata in una moderna azienda produttrice di pasta di alta qualità, molto apprezzata per la consistenza e il colore caratteristici. La pasta di semola di grano duro, oggetto dei questa dichiarazione è Oggi è riconosciuta come uno dei migliori produttori della categoria, con composta unicamente da semola di grano duro e acqua, con un tenore una vasta selezione di formati classici. di umidità del 13% circa. Dal punto di vista nutrizionale, le sue principali caratteristiche sono:

VALORI NUTRIZIONALI (PER 100 G) LO STABILIMENTO E IL PROCESSO kJ 1 521 Energia kcal 359

La presente dichiarazione ambientale di prodotto ha come oggetto la pa- Grassi grammi 2,0 dei quali saturi 0,4 sta di semola di grano duro Voiello prodotta nello stabilimento di Marcia- nise (CE). Il processo produttivo comprende: Carboidrati grammi 69,7 - l’impasto della semola di grano duro con l’acqua; dei quali zuccheri 3,5 - la trafilatura al bronzo; Fibra grammi 3,0 - l’essiccazione; - il raffreddamento e la stabilizzazione; Proteine grammi 14 - il confezionamento. Sale grammi 0,013

2 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 2. Il Gruppo Barilla 282 C 284 C 10356 C La Nostra Missione: Buono per Te, Buono per il Pianeta Fondata a Parma nel 1877 da una bottega per la produzione di pasta e pane, Barilla oggi è leader mondiale nel mercato della pasta, dei sughi in Quando Pietro Barilla aprì la sua bottega nel 1877, il suo scopo principale Europa Continentale, dei prodotti da forno in Italia e dei pani croccanti nei era quello di fare del “buon cibo”. Oggi quel principio è diventato il modo di Paesi Nordici. Il Gruppo Barilla possiede 28 siti produttivi (14 in Italia e 14 fare impresa di Barilla: “Buono per Te, Buono per il Pianeta”. all’estero) ed esporta in più di 100 Paesi. Ogni anno, i suoi stabilimenti producono circa 1 900 000 tonnellate di pro- BUONO PER TE significa: migliorare continuamente il profilo nutrizionale dotti alimentari, consumati sulle tavole di tutto il mondo, con i marchi dei prodotti esistenti e lanciare nuovi prodotti che siano gustosi, sicuri e Barilla, Mulino Bianco, Harrys, Pavesi, Wasa, Filiz, Yemina e Vesta, Misko, contribuiscano ad una dieta equilibrata; promuovere stili di vita sani e Voiello, Gran Cereale, Pan di Stelle ed Academia Barilla. un’alimentazione sostenibile, ispirata allo stile di vita italiano e alla Dieta Mediterranea. Maggiori informazioni sul sito www.barillagroup.com BUONO PER IL PIANETA significa: migliorare l’efficienza dei processi pro- duttivi, al fine di ridurre le emissioni di gas serra e i consumi idrici; promu- overe pratiche agricole e di allevamento più sostenibili per tutte le filiere NORVEGIA SVEZIA strategiche del Gruppo.

GERMANIA

FRANCIA Pantone ITALIA 295 C Pantone Pantone GRECIA 1795 C 348 C

Pantone Pantone Pantone 282 C 284 C 10356 C

Pantone Pantone 1795 C 295 C

C 100 - M 75 - Y 20 - K 50

M 96 - Y 90 - K 6 C 100 - Y 85 - Y 25

MESSICO RUSSIA TURCHIA Stabilimenti produttivi USA

3 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 3. Il calcolo delle performance ambientali 282 C 284 C 10356 C

UPSTREAM CORE DOWNSTREAM

Coltivazione del Molitura Produzione Produzione Distribuzione Cottura Fine vita grano duro dell’imballaggio e dei dell’imballaggio materiali ausiliari primario

Le performance ambientali del prodotto sono state valutate mediante la metodologia LCA (Life Cycle Assessment) prendendo in considerazione l’intera filiera a partire dalla coltivazione delle materie prime finoal trasporto del prodotto finito allo scaffale. Lo studio è stato effettuato seguendo le regole per categoria di prodotto rilasciate dall’International EPD System: “CPC code 2371 – Uncooked pasta, not stuffed or otherwise prepared”.

I dati generici contribuiscono al calcolo della performance ambientale per meno del 10%.

UNITÀ DICHIARATA

I risultati presentati sono riferiti a 1 kg di prodotto più il relativo imballag- gio (l’imballaggio è riferito alla confezione da 500 grammi, riportato a 1 kg di prodotto).

CONFINI DEL SISTEMA

I processi che costituiscono il sistema analizzato sono stati organizzati in tre fasi in linea con i requisiti del sistema EPD®.

4 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 4. Produzione degli ingredienti 282 C 284 C 10356 C

UPSTREAM CORE DOWNSTREAM

Coltivazione del Molitura Produzione Produzione Distribuzione allo Cottura Fine vita grano duro dell’imballaggio e dei scaffale dell’imballaggio materiali ausiliari primario

FERRARA COLTIVAZIONE DEL GRANO DURO CASTELPLANIO La pasta Voiello è fatta con grano duro Aureo coltivato nel sud Italia. Aureo è una varietà di grano duro di alta qualità, selezionata con metodi tradizionali per il gruppo Barilla. Il 79%* del grano duro utilizzato nella filiera Voiello viene ALTAMURA coltivato per Barilla attraverso contratti di coltivazione che prevedono l’applicazione di quanto contenuto del Barilla Sustainable Farming per la coltivazione sostenibile del grano duro. Il grano Aureo ha caratteristiche simili a quelle del grano coltivato nei territori desertici degli Stati Uniti, considerato MOLITURA tra i migliori del mondo. Rispetto al grano americano ha però il vantaggio di non richiedere irrigazione, poiché può La semola utilizzata per la pasta Voiello viene prodotta nei mu- essere coltivato in Italia, dove le precipitazioni sono più lini di Altamura (BA), Castelplanio (AN) e Ferrara a partire dal frequenti. grano Aureo. I dati relativi ai consumi di fertilizzanti, gasolio ed Dati primari (anno 2019) sono stati usati per i quantitativi di agrofarmaci sono stati forniti da esperti di Barilla. energia, acqua e rifiuti; dati secondari (database Ecoinvent) Per la produzione dei fertilizzanti e per la produzione e sono stati usati per gli aspetti ambientali associati alla utilizzo del carburante per le operazioni da campo sono produzione di energia e acqua. stati utilizzati dati secondari (principalmente dal database GRANO ITALIANO Le prestazioni ambientali associate al trasporto del grano dal Ecoinvent, www.ecoinvent.ch). campo al mulino sono state valutate utilizzando ipotesi speci- Per ogni regione, la resa di coltivazione è calcolata come fiche per ogni area. Dati secondari (database Ecoinvent) sono media degli ultimi tre anni (2017, 2018, 2019). stati utilizzati per i mezzi di trasporto. 100% AUREO Il trasporto non necessita di particolari condizioni di stoccag- gio (ad esempio la refrigerazione). * Valore calcolato come media degli ultimi tre anni (2017, 2018, 2019).

5 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 L’IMPEGNO PER UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE

Pantone Pantone Pantone 282 C 284 C 10356 C Dal 2010, un team di professionisti Barilla ha portato avanti uno studio volto a individuare le principali aree di coltivazione del grano duro in Italia e i sistemi di coltivazione ritenuti più sostenibili. I principali risultati del progetto sono stati la pubblicazione del Decalogo per la coltivazione sostenibile del grano duro e lo sviluppo di Granoduro.net in collaborazione con Horta srl, uno spin-off dell’Università Cattolica di Piacenza. L’impegno di Barilla per il futuro è quello di diffondere queste pratiche per rendere la filiera del grano duro ancora più sostenibile.

LCA DELLA PASTA IL MANUALE PER LA CONTRATTO CON GLI AGRICOLTORI IL MANIFESTO DEL GRANO DURO Le EPD mostrano che il 60% COLTIVAZIONE SOSTENIBILE PER LA COLTIVAZIONE Nel 2020 il marchio Barilla lancia in Italia la sua prima del GWP della pasta è dovuto alla DEL GRANO DURO SOSTENIBILE DI GRANO DURO pasta prodotta con 100% grano italiano: questo coltivazione del grano duro. Come risultato del progetto è A partire dal 2013, vengono dati risultato è possibile grazie al coinvolgimento dei stato pubblicato e consegnato bonus agli agricoltori che produttori ed all’applicazione sempre più diffusa di agli agricoltori un manuale con coltivano grano duro con pratiche pratiche agricole responsabili.l le pratiche agricole sostenibili. agricole sostenibili. Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata sul sito Barilla.

2009 2010 2011 2012 2013 2017 2020

INIZIA IL PROGETTO GRANODURO.NET NUOVI MANUALI ED AUMENTO AGRICOLTURA SOSTENIBILE Il sistema di supporto decisionale via web DELL’APPLICAZIONE DEL BSF Un team multidisciplinare, (DSS) granoduro.net viene sviluppato con Quattro nuovi Manuali per la coltivazione composto da agronomi ed esperti Horta e dato agli agricoltori. Granoduro.net sostenibile del grano sono stati sviluppati, BARILLA SUSTAINABLE FARMING di LCA, inizia a studiare i sistemi supporta gli agricoltori tramite informazioni coinvolgendo anche Paesi stranieri, ed (BSF) PROMUOVE SISTEMI DI agricoli al fine di individuare come la densità ottimale di semina, il altri quattro sono in sviluppo. Rispetto al COLTIVAZIONE PIÙ EFFICIENTI AL FINE come aumentare la sostenibilità fabbisogno di azoto, il rischio di malattie e 2013, l’area totale coltivata con il metodo DI DISPORRE DI PRODOTTI AGRICOLI nella coltivazione del grano duro. le previsioni del tempo. BSF (granoduro.net) è più che raddoppiata. SICURI E DI QUALITÀ IN UN MODO CHE PROTEGGE E MIGLIORA L’AMBIENTE NATURALE E LE CONDIZIONI SOCIALI ED ECONOMICHE DEGLI AGRICOLTORI.

Con il progetto di agricoltura sostenibile, Barilla ha vinto il 1° European CSR Award Scheme, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di dare visibilità alle migliori pratiche di responsabilità sociale delle imprese in Europa. Il progetto, in collaborazione con HORTA Srl e Life Cycle Engineering, ha permesso la definizione delle linee guida per 6 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020la produzione sostenibile di grano duro. Pantone Pantone Pantone 5. Produzione dell’imballaggio e dei materiali ausiliari 282 C 284 C 10356 C

UPSTREAM CORE DOWNSTREAM

Coltivazione del Molitura Produzione Produzione Distribuzione allo Cottura Fine vita grano duro dell’imballaggio e dei scaffale dell’imballaggio materiali ausiliari primario

IMBALLAGGIO PRIMARIO IMBALLAGGIO PER IL TRASPORTO Le prestazioni ambientali associate alla fase di produzione dell’imballaggio si riferiscono alla Il packaging per il trasporto è costituito da casse di car- confezione in polipropilene accoppiato contenente tone (american box), utilizzati per la distribuzione del 500 grammi di , il formato più venduto nel prodotto, e dal film plastico termoretraibile. 2019. Le casse sono realizzate prevalentemente in cartone riciclato. I dati utilizzati sono di tipo secondario e derivano da Dati primari (provenienti dall’unità che si occupa del- banche dati. la progettazione degli imballaggi) sono usati sia per i quantitativi di imballaggio, sia per gli aspetti ambien- tali associati alla produzione degli stessi.

MATERIALI AUSILIARI

Dal 2004 Barilla progetta i nuovi Le prestazioni ambientali associate ai materiali ausilia- imballaggi con uno strumento ri sono state valutate considerando come dati primari denominato LCA packaging desi- i consumi degli stabilimenti durante l’anno 2019. Dati gn che consente di valutare gli impatti ambientali dei secondari (Ecoinvent) sono stati usati per gli aspetti nuovi imballaggi, già in fase di progettazione. ambientali associati alla produzione dei materiali. L’imballaggio utilizzato per la pasta Voiello è progettato al 100% per il riciclo.

7 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 6. Produzione della pasta 282 C 284 C 10356 C

UPSTREAM CORE DOWNSTREAM

Coltivazione del Molitura Produzione Produzione Distribuzione allo Cottura Fine vita grano duro dell’imballaggio e dei scaffale dell’imballaggio materiali ausiliari primario

INFORMAZIONI GENERALI PRODUZIONE DELLA PASTA Le prestazioni ambientali associate al processo di produzione sono state valutate considerando come dati primari i consumi di energia e acqua e la produzione di rifiuti. Dati secondari (Ecoinvent) sono stati usati per gli aspetti ambientali associati alla produzione di energia ENERGIA ELETTRICA e acqua. Il consumo di energia elettrica, misurato ai contatori, ACQUA è stato suddiviso secondo il metodo dell’allocazione in massa (lo stabilimento produce altri prodotti oltre alla pasta di semola Voiello). Il consumo di acqua viene ricavato dai contatori Nell’anno 2019 è stata acquistata una piccola porzione presenti nello stabilimento di Marcianise. di energia elettrica da rete, oltre al consumo di energia Dato primario anno 2019. elettrica del trigeneratore.. La produzione di energia elettrica si riferisce ai mix energetici specifici nel 2019, dichiarati dal fornitore dello stabilimento.

RIFIUTI GAS METANO

I dati relativi alla produzione dei rifiuti sono ricavati Nello stabilimento di Marcianise è presente un dai registri di carico e scarico dello stabilimento di trigeneratore che, a partire dal gas metano, produce Marcianise. energia elettrica, energia termica ed energia frigorifera. Dato primario anno 2019. I dati utilizzati per la presente dichiarazione relativi al consumo di gas metano sono primari e si riferiscono all’anno 2019.

8 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 7. Distribuzione allo scaffale 282 C 284 C 10356 C

UPSTREAM CORE DOWNSTREAM

Coltivazione del Molitura Produzione Produzione Distribuzione allo Cottura Fine vita grano duro dell’imballaggio e dei scaffale dell’imballaggio materiali ausiliari primario

DISTRIBUZIONE

300 km in media percorsi La pasta Voiello viene prodotta nello stabilimento di Marcianise, in provincia di Caserta. Gli impatti ambientali relativi alla distribuzione sono stati calcolati considerando i volumi e le destinazioni di vendita dell’anno 2019. La pasta Voiello è stata commercializzata soprattutto in Italia (98,7%), 793 km ma in quantità minori anche in altri 13 paesi. MARCIANISE (CE) Gli impatti relativi allo smaltimento del packaging per il trasporto sono stati calcolati considerando lo scenario medio italiano per il destino di carta/cartone e plastica (riportato nelle pagine seguenti).

48 km

9 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 8. Cottura 282 C 284 C 10356 C

UPSTREAM CORE DOWNSTREAM

Coltivazione del Molitura Produzione Produzione Distribuzione allo Cottura Fine vita grano duro dell’imballaggio e dei scaffale dell’imballaggio materiali ausiliari primario

COTTURA 1 kg di pasta La fase di cottura è strettamente collegata alle abitudini del consumatore. I relativi impatti possono essere stimati prendendo in considerazione le indicazioni di cottura fornite da Barilla sull’imballaggio. Gli impatti relativi alla fase di cottura possono essere stimati considerando la cottura di 1 kg di pasta, utilizzando le ipotesi riportate nelle PCR: 0,18 kWh - Fase di bollitura: 0,18 kWh per kg di acqua per litro di acqua (bollitura) - Fase di cottura: 0,05 kWh per minuto di cottura.

kWh 10 litri di acqua 0,05 per minuto di cottura

10 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 282 C 284 C 10356 C La cottura della pasta secondo Barilla

L’energia necessaria per la fase di cottura ha un impatto significativo: scegliendo un metodo di cottura che utilizza meno energia, è possibile ridurre sensibilmente la carbon footprint

(CO2eq) di questo procedimento. Il tempo di cottura della pasta può essere diviso in due fasi: il tempo necessario per far bollire l’acqua e quello necessario per cuocere la pasta. Di solito, dopo aver fatto bollire l’acqua, la pasta viene cotta mantenendo il fuoco acceso per tutto il tempo di cottura suggerito, ad es. per 10 minuti (cottura attiva). Tuttavia, la pasta può essere cucinata in modo più efficiente mantenendo il fuoco acceso solo per i primi 2 minuti di cottura per poi, nel tempo rimanente, spegnere il fuoco e coprire la pentola col coperchio (cottura passiva).

La cottura passiva può ridurre la carbon footprint, grazie al risparmio di emissioni di GHG legate all’uso di energia, senza intaccare la qualità del prodotto. Considerando il processo di cottura di una porzione di pasta da 80 gr con tempo di cottura di 10 minuti, cucinata con fornelli a gas ed elettrici, questi sono i possibili risparmi:

I METODI DI COTTURA DELLA PASTA* RIDUZIONE DELLA CO2eq RIDUZIONE DELLA CO2eq per 80 g PER LE FASI DI EBOLLIZIONE E COTTURA RIFERITA SOLO ALLA FASE DI COTTURA DELLA PASTA** DELLA PASTA**

COTTURA COTTURA COTTURA COTTURA COTTURA COTTURA TRADIZIONALE SECONDO TRADIZIONALE SECONDO TRADIZIONALE SECONDO BARILLA BARILLA BARILLA

Cottura attiva: 10 min Cottura attiva: 2 min

Tempo di cottura: + 10 min Cottura passiva. 8 min -62% -80%

Il metodo di cottura consigliato da Barilla non influisce sulle proprietà organolettiche del prodotto ma richiede maggiore attenzione durante la fase di cottura: fare attenzione che la pasta sia completamente immersa nell’acqua e mescolarla regolarmente durante la cottura.

*La proporzione di cottura è 1l di acqua x 100gr di pasta. ** I risultati sono validi sia per la cottura a gas sia per quella elettrica.

11 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 9. Fine vita dell’imballaggio 282 C 284 C 10356 C

UPSTREAM CORE DOWNSTREAM

Coltivazione del Molitura Produzione Produzione Distribuzione allo Cottura Fine vita grano duro dell’imballaggio e dei scaffale dell’imballaggio materiali ausiliari primario

L’avvio a riciclo permette di evitare la produzione 13% RICICLO* di plastica vergine

PP5 FILM In Italia, il 19% dei rifiuti inviati a smaltimento PLASTICO SMALTIMENTO* sono trattati tramite incenerimento senza recupe- 16% Raccolta ro energetico, il resto va in discarica. PLASTICA In Italia i film plastici e la RECUPERO Permette di recuperare il contenuto energetico carta destinabili 71% ENERGETICO* dell’imballaggio. a raccolta differenziata vengono L’avvio a riciclo permette di evitare la produzione mediamente 81% RICICLO* di carta vergine avviati a: C/PAP 81 In Italia, il 19% dei rifiuti inviati a smaltimento CASSA DI 11% SMALTIMENTO* sono trattati tramite incenerimento senza recupe- CARTONE ro energetico, il resto va in discarica. Raccolta CARTA

RECUPERO Permette di recuperare il contenuto energetico 8% ENERGETICO* dell’imballaggio.

*Da elaborazione dati COREPLA e COMIECO 2018

I dati relativi allo scenario medio di fine vita degli imballaggi sono il risultato di elaborazioni fatte a partire dalle informazioni riportate nella Relazione sulla gestione 2018 di COREPLA e COMIECO.

12 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 10. Risultati ambientali della Pasta di semola di grano duro 282 C 284 C 10356 C

UPSTREAM CORE DOWNSTREAM

USO DELLE RISORSE TOTALE dati per 1 kg di prodotto Smaltimento Coltivazione Produzione Distribuzione allo Molitura imballaggio e ma- Produzione scaffale imballaggio grano duro teriali ausiliari primario

Uso come vettore di energia 3,70E-02 2,11E-01 5,08E-01 1,59E-02 2,33E-03 8,68E-06 7,74E-01 RISORSE DI ENERGIA PRIMARIE Uso come risorsa* 0,00E+00 0,00E+00 4,40E-02 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 4,40E-02 RINNOVABILI dati in MJ Totale 3,70E-02 2,11E-01 5,52E-01 1,59E-02 2,33E-03 8,68E-06 8,18E-01

Uso come vettore di energia 3,18E+00 3,31E-02 8,65E-01 4,51E+00 1,59E+00 6,81E-04 1,02E+01 RISORSE DI ENER- GIA PRIMARIE NON Uso come risorsa 0,00E+00 0,00E+00 3,58E-01 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 3,58E-01 RINNOVABILI dati in MJ Totale 3,18E+00 3,31E-02 1,22E+00 4,51E+00 1,59E+00 6,81E-04 1,05E+01

Materie prime seconde (g) 0,00E+00 0,00E+00 2,05E+01 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 2,05E+01

Combustibili secondari rinnovabili 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 (MJ, potere calorifico netto)

Combustibili secondari non rinnovabili 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 (MJ, potere calorifico netto)

Uso di risorse idriche (litri) 9,52E-01 7,60E-01 2,82E+01 1,82E+00 6,99E-02 1,60E-03 3,18E+01 UPSTREAM CORE DOWNSTREAM FLUSSI IN USCITA DAL SISTEMA TOTALE Produzione Smaltimento dati per 1 kg di prodotto Coltivazione Distribuzione allo Molitura imballaggio e Produzione scaffale imballaggio grano duro materiali ausiliari primario Coprodotti destinati ad alimentazione animale (g) 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 9,22E+01 0,00E+00 0,00E+00 9,22E+01

Componenti per il riuso (g) 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00

Materiali per il riciclo (g) 0,00E+00 3,56E-01 1,42E+00 8,10E+00 1,92E+01 1,02E+00 3,01E+01

Materiali per il recupero energetico (g) 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00

Energia esportata, elettrica (MJ) 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00

Energia esportata, termica (MJ) 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00

Le risorse energetiche secondarie e i flussi di energia recuperata non mostrano contributi rilevabili. *La biomassa convertita nel prodotto non è contabilizzata.

13 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone UPSTREAM CORE DOWNSTREAM 282 C 284 C 10356 C INDICATORI DI IMPATTO AMBIENTALE TOTALE Produzione Smaltimento dati per 1 kg di prodotto Coltivazione imballaggio e Distribuzione allo Molitura Produzione scaffale imballaggio grano duro materiali ausi- primario liari Fossile 3,79E+02 2,00E+00 4,99E+01 2,75E+02 1,14E+02 7,47E+00 8,27E+02 POTENZIALE RISCALDAMENTO Biogenico 5,61E-02 1,16E-01 5,12E-02 2,73E-01 3,27E+00 1,02E-04 3,77E+00 GLOBALE - GWP Uso suolo e cambiamento 1,05E-01 1,67E-04 1,29E-02 3,47E-03 1,02E-03 9,69E-06 1,22E-01 (g CO2 eq) Totale 3,79E+02 2,11E+00 4,99E+01 2,75E+02 1,17E+02 7,47E+00 8,31E+02

Acificazione - g SO2 equivalente 1,32E+01 5,55E-03 1,76E-01 4,66E-01 6,08E-01 8,91E-04 1,44E+01

--- Eutrofizzazione - g PO4 equivalente 6,73E+00 1,32E-03 3,37E-02 6,56E-02 1,01E-01 2,36E-04 6,93E+00 Form, di ossidanti fotochimici - g NMVOV equivalente 1,52E+00 3,57E-03 1,30E-01 5,39E-01 7,76E-01 1,22E-03 2,97E+00

Potenziale di impoverimento abiotico - elementi g Sb eq 3,38E-03 3,94E-07 7,91E-05 4,75E-06 7,21E-06 8,11E-07 3,47E-03 Potenziale di impoverimento abiotico, combustibili fossili 3,10E+00 2,96E-02 1,13E+00 4,49E+00 1,59E+00 6,71E-04 1,03E+01 - MJ, potere calorifico netto Potenziale scarsità di acqua, m3 eq 2,16E-01 3,23E-02 1,89E+00 1,17E-01 -2,92E-04 1,01E-05 2,26E+00 UPSTREAM CORE DOWNSTREAM

RIFIUTI* TOTALE dati in grammi per 1 kg di prodotto Produzione Smaltimento Coltivazione imballaggio e Distribuzione allo Molitura Produzione scaffale imballaggio grano duro materiali ausi- primario liari Rifiuti pericolosi 4,92E-05 0,00E+00 7,44E-02 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 7,4E-02

Rifiuti non pericolosi 7,66E-01 2,54E+02 5,22E+00 9,20E+01 0,00E+00 0,00E+00 3,5E+02

Rifiuti radioattivi 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,00E+00 0,0E+00

Il contributo biogenico del potenziale effetto serra si riferisce esclusivamente alle emissioni di metano biogenico.

Per quanto riguarda la CO2 biogenica, il contributo risulta essere zero, perché si assume che la quantità assorbita sia equivalente alla quantità di CO2 emessa nel riferimento temporale di 100 anni.

* Sono stati considerati solo i flussi derivanti da processi sotto il diretto controllo di Barilla per i quali non fossero già contabilizzati gli impatti del trattamento di fine vita. I flussi generati nei processi dei dati secondari non sono inclusi (in quanto i relativi impatti di smaltimento sono già contabilizzati).

14 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 282 C 284 C 10356 C PERFORMANCE AMBIENTALI DEL PRODOTTO

Pasta di semola di grano duro Coltivazione Molitura Produzione Produzione Distribuzione Fine vita Dal campo al fine vita Cottura grano duro dell’imballaggio 1 kg imballaggio e pasta allo scaffale dell’imballaggio materiali ausi- primario liari

5,1

ECOLOGICAL 6,3 5,7 FOOTPRINT global m²/kg 1,9 0,2 0,7 0,3 <0,1 <0,1

2 144 CARBON 379 831 gCO eq/kg 763 FOOTPRINT 275 2 50 117 7 2

1 241

VIRTUAL 1 WATER 169 1 272 CONTENT liters/kg 1 071 17 28 10 <1 2 <1 <1

Le performance ambientali della cottura sono riferite al consumo in Italia.

15 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 11. Differenze rispetto alle precedenti versioni dell’EPD 282 C 284 C 10356 C

Le differenze rispetto alle precedenti versioni dell’EPD sono dovute prin- mulini, l’aggiornamento dei fattori di emissione per i mix energetici, l’am- cipalmente a: l’aggiornamento delle rese di coltivazione del grano duro, pliamento della distribuzione sino allo scaffale l’inserimento delle performance connesse ai materiali ausiliari di plant e

12. Informazioni aggiuntive

Dichiarazioni ambientali pubblicate all’interno della stessa categoria di prodotto ma provenienti da programmi differenti potrebbero non essere confrontabili. Per maggiori informazioni in merito a questa dichiarazione si rimanda al sito: www.environdec.com

RIFERIMENTI • International EPD Consortium, General Programme Instructions (EPD), ver. 3.01 of 18/09/2019; • WWF, Global Footprint Network, Zoological Society of London, Living Planet Report 2008, WWF (2008); • Arjen Y. Hoekstra, Ashok K. Chapagain, Maite M. Aldaya, Mesfin M. Mekonnen; Water Footprint The Water Footprint Manual 2011, Waterfootprint Network; • PCR 2010:01; CPC 2371 - PCR for uncooked pasta, not stuffed or otherwise prepared; ver. 3.11 of 2019-09-06; Dichiarazioni ambientali pubblicate all’interno della stessa categoria di • COMIECO Raccolta, Riciclo e Recupero di carta e cartone 2018; prodotto ma provenienti da programmi differenti potrebbero non essere • COREPLA relazione sulla gestione 2018 confrontabili. Per maggiori informazioni in merito a questa dichiarazione si rimanda al sito: www.environdec.com

16 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone As EPD owner, Barilla has the sole ownership, liability and responsibility for the EPD. 282 C 284 C 10356 C

EPD PROCESS CERTIFICATION

Product category Rules (PCR) review conducted by: Program operator: Technical Committee of the International EPD® system. EPD International AB Chair Filippo Sessa Box 210 60, SE-100 31 Stockholm, Sweden Contact via [email protected] [email protected]

EPD PROCESS CERTIFICATION PROCESS INTERNAL VERIFICATION Independent verification of the declaration and data, according to ISO 14025: Procedure for follow-up of data during EPD validity involves third part verifier: EPD process verification Yes EPD verification - Third party verifier No

Third party verifier:Bureau Veritas Certification Sweden AB, Accredited by: SWEDAC

Process internal verifier: Ugo Pretato, Approved by: The International EPD® System

CONTACTS

Barilla G. e R. Fratelli - Società per Azioni, via Mantova 166, 43122, Parma, Italy. www.barillagroup.com For additional information relative to the activities of the Barilla Group or in regards to this environmental declaration, please contact: Laura Marchelli - [email protected]

Technical support and grafic design: Life Cycle Engineering srl - Italy www.lcengineering.eu

17 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 13. Glossario 282 C 284 C 10356 C

ECOLOGICAL CARBON VIRTUAL WATER ACIDIFICAZIONE EUTROFIZZAZIONE FORMAZIONE DI FOOTPRINT FOOTPRINT CONTENT (AP ) (EP ) OSSIDANTI FOTO- CHIMICI (POFP) Il virtual water content L’ecological footprint è La carbon footprint di è la quantità di acqua Fenomeno per il quale Arricchimento dei corsi Produzione di composti la misura della superfi- un prodotto è il totale utilizzata direttamen- le precipitazioni atmo- d’acqua in nutrienti che che per azione della luce cie terrestre e acquatica elle emissioni di gas ad te o indirettamente sferiche risultano avere determina un eccessivo sono in grado di promuo- necessaria a produrre effetto serra prodotti nell’arco del ciclo di vita pH inferiore alla norma. sviluppo di vegetazio- vere una reazione di os- le materie prime e ad lungo l’intero ciclo di di un prodotto. È costi- Può provocare danni ne negli ecosistemi ac- sidazione che porta alla assorbire le emissioni vita. Si misura in massa tuita dalla green water alle foreste e alle colture quatici e conseguente produzione di ozono nel- (l’acqua evapotraspirata la troposfera. relative al ciclo di vita di CO2 equivalenti. vegetali, così come agli carenza di ossigeno. Il di un prodotto. In agricoltura un con- dalle piante), dalla blue ecosistemi acquatici e potenziale di eutrofiz- L’indicatore comprende Viene espressa in global tributo rilevante è dato water (l’acqua utilizza- ai manufatti. zazione è dovuto prin- soprattutto COV (com- metri quadri. dalle emissioni di pro- ta direttamente) e dal- È dovuto alle emissioni cipalmente alle emis- posti organici volatili) e la grey water (l’acqua viene espresso in gram- tossido di azoto (N2O) di SO2, di NOx e di NH3. sioni in acqua di fosfati dovute all’utilizzo dei necessaria a diluire gli Il potenziale di acidifi- e nitrati e si esprime in mi di etilene equivalenti fertilizzanti. inquinanti per riportare cazione viene espresso grammi di g (g NMVOC - equivalenti). i corpi idrici alle condi- --- in grammi di SO2 equi- PO4 equivalenti. zioni originarie). valenti.

www.globalfootprint.org www.ipcc.ch www.waterfootprint.org

18 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 282 C 284 C 10356 C

Summary ENGLISH SUMMARY

THE BARILLA GROUP DECLARED UNIT

Born in Parma in 1877 as a bread and pasta shop, Barilla Data are referred to 1kg of product and related packaging, made of mul- is today among the top Italian food groups, a world lead- tilayer plastic film and designed for recycling. er in the pasta and pasta sauce businesses in continental Europe, bakery products in Italy, and the crispbread busi- ness in Scandinavia. The group has 28 production plants (14 in Italy and 14 abroad) and employs a workforce of over 8.000 people. kg THE VOIELLO BRAND + = 1

Voiello was founded in 1879 in Torre Annunziata, one of the most important place for pasta production in Italy, For additional information regarding the activities related to the EPDs of since XVI century. the Barilla group, contact Laura Marchelli - [email protected] Voiello pasta is made in the Marcianise plant, improving

Pantone Pantone Pantone quality282 C by284 C 10356 C using only Italian Aureo durum wheat to produce semolina. One of its main features is the roughness given by the bronze drawing. The ENVIRONMENTAL IMPACT 79% of durum wheat comes from agriculture that meets the sustainability Global Warming Potential - fossil kg CO eq. 8,27E+02 standards defined by Barilla Sustainable Farming. Global Warming Potential - biogenic 2 kg CO eq. 3,77E+00 Global Warming Potential - land use 2 THE PRODUCT kg CO eq. 1.22E-01 and transformation 2

Products included in the analysis are classic pasta formats Acidification Potential g SO2 eq. 1,44E+01 (, spaghetti, , etc.). Shape is the only feature differentiating these products, since they are all produced --- Eutrophication Potential g PO4 eq. 6,93E+00 using as only ingredients water and semolina made with Aureo durum wheat. Photochemicl oxidant formation g NMVOC eq. 2,97E+00 Potential

19 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020 Pantone Pantone Pantone 282 C 284 C 10356 C PRODUCT ENVIRONMENTAL PERFORMANCES

Durum wheat semolina pasta Durum wheat Milling Packaging and Pasta Distribution up Primary packa- from field to Cooking phase 1 kg cultivation ging end of life auxiliary mate- production to shelf pack end of life rials production

5.1

ECOLOGICAL 6.3 5.7 FOOTPRINT global m²/kg 1.9 0.2 0.7 0.3 <0.1 <0.1

2 144 CARBON 379 831 gCO eq/kg 763 FOOTPRINT 275 2 50 117 7 2

1 241

VIRTUAL 1 WATER 169 1 272 CONTENT liters/kg 1 071 17 28 10 <1 2 <1 <1

Cooking environmental performances are referred to the consumption in Italy.

20 EPD Pasta Voiello - rev. 4 del 24/09/2020