ORDINANZA DEL DIRIGENTE n. 14 del 12/10/2020 Sede CORPO UNICO DI POLIZIA LOCALE VALMARECCHIA

Oggetto : Regolamentazione provvisoria della circolazione stradale nelle vie urbane dei Comuni di Novafeltria, Talamello, e in occasione del passaggio della gara ciclistica del GIRO D'ITALIA, tappa CESENATICO-CESENATICO e della manifestazione denominata Giro-E, nella data di giovedì 15 ottobre 2020

Premesso che i territori dei Comuni di Novafeltria, Talamello, Maiolo e San Leo nella giornata del 15 ottobre 2020, saranno interessati dal passaggio del 103° Giro d’Italia 2020, corsa ciclistica internazionale a tappe per professionisti, in particolare in occasione della 12a tappa “Cesenatico-Cesenatico”. Viste le richieste avanzate dalla Società RCS Sport S.p.a., con sede in Milano, Via Rizzoli, n. 8, con le quali viene richiesta un’ordinanza di regolamentazione della circolazione in occasione dello svolgimento della gara in oggetto indicata lungo tutte le Vie dei Comuni di Novafeltria, Talamello, Maiolo e San Leo, interessate dal passaggio della stessa; Preso atto che la tappa sopra descritta sarà anticipata da una manifestazione ciclistica non competitiva con biciclette a pedalata assistita denominata Giro-E che riguarderà solo parzialmente lo stesso percorso del Giro d’Italia. Considerata l’importanza che la manifestazione riveste a livello internazionale e la straordinarietà dell’evento sportivo che coinvolge i territori comunali; Richiamata la normativa vigente nazionale e/o regionale in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome Covid-19; Dato atto che per lo svolgimento della gara in oggetto indicata il richiedente dovrà essere in possesso di Autorizzazione emessa dalla competente Provincia; Vista la propria ordinanza n. 12/2020 istitutiva del divieto di sosta con rimozione in occasione della suddetta manifestazione; Vista la nota ministeriale prot. 300/A/6989/20/116/1/1 del 29.09.2020 avente ad oggetto:”Disciplina delle competizioni ciclistiche su strada – Modifiche al disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche, approvato con provvedimento del 27.11.2002, e successive modificazioni e integrazioni. Seguito.” RILEVATO che il passaggio della TAPPA di giovedì 15.10.2020 interesserà: a) il territorio comunale di Novafeltria lungo le seguenti vie: Via Decio Raggi Piazza Matteotti Via Trieste Via Galli SP 258 (tratto compreso tra Via Galli e Via Largo Bonifazi) Via Largo Bonifazi Via Garibaldi

Pag .1 Piazza Vittorio Emanuele II Piazza Umberto I Via Mazzini Via R. Molari (tratto compreso tra di Via Mazzini e Via 4 Novembre) Via 4 Novembre (tratto compreso tra Via R. Molari e Via 2 Giugno) Via 2 Giugno (tratto compreso tra Via 4 Novembre e SP 107 Palazzo-Cà Migliore) Via (tratto compreso tra Cà Rosello e Piazza Cappelli) Piazza Cappelli Via (tratto compreso tra Piazza Cappelli e Via A.Volta) Via A.Volta

b) il territorio comunale di Talamello lungo le seguenti vie: Via Saffi Piazzetta Saffi Borgo Mazzini Piazza Garibaldi (porzione compresa tra l’intersezione con Borgo Mazzini e l’intersezione con Via Archi) Via Archi

c) il territorio comunale di Maiolo lungo le seguenti vie: Via Capoluogo (tratto interno della SP 6 Montefeltresca)

d) il territorio comunale di San Leo lungo le seguenti vie: SP 22 Leontina (tratto interno) SP 137 San Leo-Secchiano (tratto interno)

Rilevato altresì che nella giornata del 15.10.2020: - la manifestazione ciclistica non competitiva con biciclette a pedalata assistita denominata Giro-E, transiterà nel comune di San Leo (Torello-Pietracuta-Ponte S.M.Maddalena) tra le ore 12:08 e le 12:25 e nel Comune di Novafeltria (Ponte S.M.Maddalena-Secchiano-Loc. Cantina) tra le ore 12:25 e le ore 12:40; - la corsa dei professionisti transiterà nel comune di Novafeltria a Perticara tra le 14:19 e 14:41 a Novafetria tra le ore 14.29 e le ore 14.53 attraversando il territorio di Talamello, a Secchiano tra le 15:00 e le 15:37, nel Comune di Maiolo tra le 14.41 e le 15:06, nel Comune di San Leo 14:53 e le 15:20

Preso atto della richiesta da parte della società organizzatrice dell’evento, di sospendere il traffico per la circolazione di veicoli, di persone e di animali, (con divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati della carreggiata) sulle strade interessate dalla manifestazione almeno a partire da due ore e 30 minuti prima del passaggio della corsa alla media più veloce;

Rilevata inoltre la necessità di emettere idoneo provvedimento di sospensione della circolazione secondo le modalità e tempistiche definite durante le riunioni prefettizie e gli indirizzi dettati dal Prefetto a cui è riconosciuta una generale funzione di coordinamento e raccordo sui provvedimenti dei sindaci interessati;

Visti gli art.li 6 e 7 del Decreto Legislativo del 30/04/1992 n. 285 (modificato e integrato dal decreto legislativo n. 9 del 2002); Visto l'art. 107 del D.lgs 267 e s.m.i.; Rilevato dagli articoli art. 6 c.1 e art. 9 c.7 bis del Codice della Strada, che l’emissione del provvedimento di sospensione temporanea della circolazione per le strade interessate dalla manifestazione è di competenza del

Pag .2 Prefetto per i tratti di strade extraurbane e di competenza del Sindaco per le strade rientranti nel centro urbano;

Considerato che:  con effetto dal 1° gennaio 2014, contestualmente all’insediamento degli organi rappresentativi, l’Unione di Comuni Valmarecchia è subentrata a titolo universale in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi e nella titolarità dei beni intestati alla Comunità Montana Alta Valmarecchia;  con atto di consiglio n. 4 dell’Unione di Comuni Valmarecchia nella seduta del 13.02.2014 è stata recepita la proroga della convenzione di delega del servizio di polizia municipale, da parte dei Comuni di Maiolo, Novafeltria e Talamello;  con deliberazione n. 18/2014 il Consiglio dell'Unione ha assunto in carico, tra le altre, la funzione di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa locale, per la sua gestione associata, con riferimento ai dieci Comuni dell’ambito territoriale di riferimento;  con atto di Giunta dell'Unione n. 31 del 14.04.2016 è stato modificato il progetto per la gestione in forma associata della funzione di Polizia Municipale, approvato con precedente deliberazione n. 9/2016;  con determinazione dirigenziale nr. 2/7 del 22.01.2020 è stato confermato e prorogato l’incarico della posizione organizzativa alla dipendente dott.ssa Paola Tinti, Vice-Comandante del Corpo intercomunale di Polizia Locale;  con delibera di G.U. n. 9 del 07.03.2019 è stata attribuita al Corpo intercomunale di Polizia Locale – Sede di Novafeltria la funzione di gestione della viabilità temporanea per i Comuni di Novafeltria, San Leo, Sant’Agata Feltria, Maiolo, e Talamello e contestuale incarico alla dipendente Dott.ssa Paola Tinti di direzione della gestione della suddetta funzione;

Con i poteri conferitigli dagli artt. 5, 6 e 7 del D.L.vo 300.04.1992, n. 285 – “Nuovo Codice della Strada”;

ORDINA

Per i motivi esposti in narrativa, nella data di giovedì 15.10.2020, in occasione della tappa della gara ciclistica del Giro d’Italia “CESENATICO-CESENATICO ” e della tappa Giro E “San Marino-Cesenatico” è disposta la seguente regolamentazione circolatoria:

1) Istituzione di divieto di transito di veicoli, persone e animali in tutti i tratti di strade urbane interessate dal percorso sotto elencate nelle ore di seguito indicate:

a) in Comune di Novafeltria:  nel centro abitato di Perticara dalle ore 12:45 alle ore 16:00: Via Decio Raggi Piazza Matteotti Via Trieste  nel centro abitato di Novafeltria dalle ore 12:45 alle ore 16:00: Via Galli il tratto di Via SP 258 compreso tra Via Galli e Via Largo Bonifazi Via Largo Bonifazi Via Garibaldi Piazza Vittorio Emanuele II Piazza Umberto I

Pag .3 Via Mazzini Via R. Molari (tratto compreso tra di Via Mazzini e Via 4 Novembre) Via 4 Novembre (tratto compreso tra Via R. Molari e Via 2 Giugno) Via 2 Giugno (tratto compreso tra Via 4 Novembre e SP 107 Palazzo-Cà Migliore)  nel centro abitato di Secchiano dalle ore 13:30 alle ore 16:00 : Via Montefeltro (tratto compreso tra Cà Rosello e Piazza Cappelli) Piazza Cappelli Via Romagna (tratto compreso tra Piazza Cappelli e Via A.Volta) Via A.Volta

b) in Comune di Talamello:  nel centro abitato di Talamello dalle ore 12:45 alle ore 16:00: Via Saffi a partire dalla Chiesetta del Culmine della Penna fino all’intersezione con Piazzetta Saffi Piazzetta Saffi Borgo Mazzini porzione di Piazza Garibaldi compresa tra l’intersezione con Borgo Mazzini e l’intersezione con Via Archi Via Archi

c) in Comune di Maiolo:  nel centro abitato di Maiolo dalle ore 13:10 alle ore 16:00: - in Via Capoluogo (tratto interno della SP 6 Montefeltresca)

d) in Comune di San Leo:  nel centro abitato di San Leo dalle ore 13:20 alle ore 16:00: SP 22 Leontina (tratto interno) SP 137 San Leo-Secchiano (tratto interno)

2) Istituzione di divieto di transito di veicoli, persone e animali in tutti i tratti di strade urbane interessate dal percorso sotto elencate nelle ore di seguito indicate:  in Comune di San Leo, nel centro abitato di Pietracuta dalle ore 11:10 alle ore 13:00: SP 258 Marecchiese (tratto interno)  in Comune di Novafeltria dalle ore 11:30 alle ore 13:15 nel centro abitato di Ponte S. M. Maddalena SP 258 (tratto interno) loc. Uffogliano, e nel centro abitato di Secchiano Via Romagna e Via Volta:

Tutti gli orari di chiusura e delle modifiche alla circolazione sopradetti, potranno subire modifiche in relazione all’avvicinamento della corsa ciclistica e a discrezione del Coordinatore del Servizio Viabilità della Polizia Locale, in stretto raccordo con il funzionario di Pubblica Sicurezza Responsabile del servizio di vigilanza sull’intera manifestazione.

Nel periodo di validità del presente atto è sospesa la validità delle ordinanze istitutive delle aree di sosta a pagamento e/o in abbonamento nelle aree interessate dalla regolamentazione viaria disciplinata dal presente atto. Il rilascio della presente Ordinanza non esime l'Associazione RCS Sport S.p.a. dall’obbligo del possesso, prima di esercitare l’attività richiesta, di tutte le autorizzazioni eventualmente necessarie. L'Associazione RCS Sport S.p.a. ha l’obbligo di osservare tutte le prescrizioni eventualmente impartite dai vari uffici. Nel

Pag .4 periodo di validità del presente atto è sospesa la validità delle ordinanze istitutive di aree di sosta nelle aree interessate dalla regolamentazione viaria disciplinata dal presente atto. Il presente provvedimento s'intende tacitamente revocato a seguito di ricevimento di comunicazione di non svolgimento della gara nella giornata in esso indicato prima dell’inizio di validità del presente atto. Il presente provvedimento è revocabile in ogni momento a giudizio insindacabile del Sindaco per sopravvenute ragioni di pubblica incolumità, per la tutela del pubblico transito e della proprietà stradale, per l’inosservanza di una qualsiasi delle condizioni alle quali è soggetta o per gravi abusi da parte del titolare, senza diritto di compensi o indennizzi.

Sono fatti salvi i diritti di terzi, le prescrizioni tutte di legge e di regolamenti vigenti. E’ facoltà di ogni singola Amministrazione Comunale imporre nuove ed ulteriori condizioni, anche durante lo svolgimento dell'evento. Il presente provvedimento si intende tacitamente revocato nel caso in cui sopravvengano superiori disposizioni, in relazione all'emergenza epidemiologica da Covid-19, che riguardino il periodo di svolgimento dell'evento. Questa Amministrazione declina ogni responsabilità penale e civile per danni a persone o cose che potessero derivare dallo svolgimento dell’iniziativa predetta. Il Corpo di Polizia Locale e le altre Forze di Polizia dello Stato, competenti per legge, hanno il compito di fare osservare la presente Ordinanza.

Gli uffici tecnici dei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello e San Leo sono incaricati della posa in opera della prescritta segnaletica necessaria per ottemperare alla presente ordinanza. I cartelli prescritti nella presente ordinanza dovranno essere quelli regolamentari e posizionati secondo quanto stabilito dal N.C.d.S. e relativo Regolamento di Esecuzione. A norma dell’art. 3, comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241, si avverte che avverso la presente ordinanza, in applicazione del D. Lgs. 104/2010, chiunque ne abbia interesse potrà ricorrere per motivi di legittimità al TAR dell’Emilia Romagna sede di o, alternativamente, ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 24 novembre 1971, n.1199 e s.m.i. al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del presente atto. Contro la presente Ordinanza è ammesso ricorso, entro 60 giorni, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. n. 285/1992 e secondo le modalità stabilite dall’art. 74 del relativo Regolamento di esecuzione.

Il Vice Comandante Responsabile p.o. TINTI PAOLA / INFOCERT SPA

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell’art. 20 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. n° 82/2005) e successive modificazioni.

Pag .5