Craxi Schiera Il Psi: No a Napolitano Mente Però Vi Devo Dire Che Di Sardi Ne Abbiamo Avuti Fin ' Troppi», Ha Concluso Gava Suscitando L'ilarità Dei Presenti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
POLITICA INTERNA PAGINA 3 L'UNITA Gava: «Segni I socialisti propongono una rosa di candidati in proprio a Palazzo Chigi? Martelli: «Non mangeremo un piatto preconfezionato» Di sardi II dissenso di Signorile. Bossi vede il segretario delJPds: ce ne sono troppi» «La Lega potrebbe anche votare il leader riformista... » «La tessera è una sola», ha affermato l'altra sera Antonio Ga va (nella foto), nel corso di una cena di parlamentan di " Azione popolare. Cosi facendo il neo senatore de si è espji- : citamente rivolto contro «il trasversalismo», riferendosi al » collega di partito Mano Segni. «Dobbiamo essere fedeli al ; partito costi quel che costì», ha poi aggiunto. «Potremo an-1 che votare per Segni presidente del Consiglio se è il partilo a ' deciderlo. Ma non sulla base di autocandidature. Franca- ' Craxi schiera il Psi: no a Napolitano mente però vi devo dire che di sardi ne abbiamo avuti fin ' troppi», ha concluso Gava suscitando l'ilarità dei presenti. • ' Il leader Mario Segni ha incontrato ieri il presidente della Re- • dei referendum pubblica. Il colloquio, di ol Va a vuoto l'incontro con Occhietto, ancora gelo a sinistra da Cossiga tre un'ora, si èsvoltonel*po- • meriggio al Quinnale. Il de- Non c'è il disgelo a sinistra. II Psi, oggi, non vota Na datura di analogo prestigio» sul governo fino alla riunione magari ammenda dei peccati. della candidatura di Napolita esplicita, tra De e Pds. Hanno i Oggi riunione • putato de ha illustrato a Cos- ; politano. «Non è un veto», dice Craxi a Occhietto. Ma (quella di Andreotti?), ha già della Direzione che terremo il Abbiamo qualche difficoltà a no in una candidatura comu voti per ottenere il risultato di del «patto» siga i contenuti, gli scopi ', blocca la proposta con una rosa di candidati socia fatto accantonare alla De il no 27 o il 28 aprile». Né si scanda subire imposizioni di questo ti ne per poi affrontare, i due Mancino e Napolitano». Appe della riunione degli aderenti ' me di Nicola Mancino. Un'a lizza più di tanto dell'annuncio - po». Spara anche tra le propne partiti insieme, la trattativa con na più cauto, ma sfuggente al «Patto Segni», riunione convocata per questo pomeriggio listi per riaprire la trattativa. Scelta sbagliata per Si zione di disturbo, per comin craxiano della «rosa» sociali file: «Ho bisogno di sapere se la De sulla presidenza del Se sulla questione di fondo del- nel romano hotel Parco dei principi. All'incontro partecipe- • gnorile. Martelli invece gijstifica: «Se uno dice: ti ciare E poi? Prima o poi, 6 la sta: «Prendo atto che non è sta su una posizione che è assolu nato. Ma il segretario non ha l'aulonomacandidaturadi Na convinzione di Craxi, si tornerà to pronunciato un no su Napo tamente coerente e lineare il osato. E Martelli se la prende politano, è Garavini: «Se c'è un ranno i 165 parlamentari eletti che hanno firmato il patto per i propongo questo, ma non intendo darti niente, £ a trattare quell'accordo com litano». Anche per il segretario partito è unito...». E fin qui il con Occhetto: «Aveva cento accordo complessivo delle for la riforma elettorale, I comitati locali, i responsabili delle or- | molto difficile». Paradossalmente nome e metodo plessivo persosi per strada e del .Pds l'incontro è stato bersaglio è chiaramente Si modi, non uno, di presentare ze politiche e democratiche,; ganizzazioni aderenti, i garanti e i membri della presidenza . vanno bene a Bossi: «Dopo la prima votazione...». nel quale il segretario sociali «estremamente franco». Anzi, gnorile, il leader della sinistra Napolitano in modo convin noi ci riserviamo di valutare se del comitato. L'assemblea è stata convocata per mettere a i sta si gioca ti proprio futuro po aggiunge: «Come al solito», b che in mattinata gli aveva scrit cente». E anche lui taglia corto: le soluzioni proposte ci paiono punto le modalità operative da seguire nella legislatura che , litico e personale. «Non c'è an spiega: «È ora di finirla con la to una lettera Derchjedereli di «Non abbiamo veti ma il Psi rnrrplte *HÌ armltahili „ Para-. si anr*» oppi -.-'.< PASQUALE CASCELLA cora il tavolo e non ci sono doccia scozzese del gelo e di sostenere la candidatura di ' non è la truppa ausiliaria, ag dosso per paradosso è invece * neppure le sedie», sbotta il lea sgelo. Siamo due forze che, a Napolitano al di fuori di ogni giuntiva di nessuno. Questo se Umberto Bossi, il leader delle ' Presidenze I parlamentari Verdi chiedo •I ROMA. Incontrarsi e dirsi... dire che non c'è niente. C'è la der socialista di fronte ai suoi. seconda dei casi, possono trattativa, con «un atto lungimi lo possono togliere dalla testa Leghe che vuole scongelare i . no candidature trasparenti « arrivederci. Bettino Craxi esce candidatura di Giorgio Napoli Occhetto, invece, ha presen avere momenti di incontro o rante» motivato da un «giudizio sia la De sia il Pds. Se ci pre suoi voti (magari in cambio di : Camere per le presidenze delle due un paio di vicepresidenze) e dall'incontro con Achille Oc- tano a presidente della Came tato la candidatura di Napoli no, e deve essere considerato sull'uomo politico e sul suo sentano un piatto preconfezio : I Verdi chiedono Camere. Per garantire, - si i chetto. nel -campo neutro» de! ra, formalizzata dal Pds. E deve tano senza trattative o, meglio, fisiologico e normale. L'impor ruolo nelle istituzioni». La ri nato, noi diciamo: "No grazie, che proprio Craxi l'altro giorno legge in un comunicato-«il ' gruppo socialdemocratico, ed essere ben imbarazzante per il senza mercanteggiamenti. tante è dire chiaramente quali sposta è nell'anatema. Ma il non lo mangiamo"». Nega «so ha legittimato, ad «aprire» alla ; trasparenza massimo di democrazia, tra- ostenta rigidità, freddezza, di Psi non votare quest'oggi il lea Una logica ostica per il leader sono le intenzioni, poi ciascu- segretario socialista ha un altro spetti», Martelli, ma rivela co candidatura di Napolitano. - •• _ sparenza e autorevolezza in stacco: -È stato uno scambio di der riformista del Pds. Ma cosi socialista: «SI, va bene, ma do novalutaconattenzione». richiamo all'ordine: «Voglio munque il timore socialista di Nell'incontro con Occhetto ap- ' idee certamente utile. Abbia vuole Craxi. Il Psi alla Camera po...». Occhetto ha avuto un Craxi, però, ai suoi offre una anche sapere se c'è una mag trovarsi stretto in una morsa. prezza, infatti, «sia il metodo ™^~~™~™*"^~* un momento cost importan mo parlato con molta fran voterà uno dei tre petali della bel spiegare che il Pds non ha valutazione drammatizzante. gioranza del partito e dei grup Rino Formica, invece, i suoi so sia l'indicazione». Dice Bossi: te per la vita del Paese e di fronte alla chiara bocciatura della I chezza...». Si ficca nell'ascen rosa di nomi decisa, non si sa alcuna intenzione di parteci Non sbatte la porta su Napoli pi parlamentari che non ten spetti li sbatte sul tavolo: «Il Pds «Non abbiamo detto che an nomenklatura politica da parte dell'elettorato», 1 Verdi chie sore, sale al quinto piano dove bene da chi (o si sa fin troppo pare a una mera operazione di tano: «La nostra posizione è tenna». E qui il bersaglio non vuol far da solo? Allora presen diamo e votiamo, abbiamo dono che le candidature per le due presidenze sfuggano al è atteso dai nuovi parlamentar, bene), al termine della riunio allargamento della vecchia assolutamente costruttiva, pos può che essere Martelli. Il qua ti un candidato di qua e uno di detlj che l'uomo ha le caratte la logica delle lottizzazioni, in caso contrario proporranno incrocia Martelli che lo interro ne del gruppo: Aldo Aniasi, Sil maggioranza. Craxi è sembra siamo e potremo avere natu le, prontamente, si copre: «Mi • là, anche al Senato dove ha ristiche che servono. Se non lo due nomi di sicuro prestigio e rappresentativi della migliore \ vano Labriola e Gianni De Mi- to prenderne atto, ma ha insi ralmente delle preferenze per debbo chiedere, prima che me un'altra figura di prestigio co vota nessuno, non saremo cer ga con lo sguardo su come è chclis. Una scelta di bandiera, società italiana: quello di Pina Grassi per il Senato e di Fulco andata, e scuote la testa: «Ma stito, accennando pure all'esi sonali e politiche, ma non sia lo chieda qualcun altro, se non me Lama, cosi discutiamo me to noi a sostenerlo. Ma se tro Pratesi per la Camera.. i . - . , „„•• :',...• •• per ora. Messa 11. di traverso, genza di «pensare a un altro ti mo portati a porre veti o pre ho sbagliato completamente glio. Ma se non ha un candida verà forze e voti, la Lega da un r le, proprio male...». , • - per ostacolare il decollo im Non è stato, anche se Craxi po di governo». Un po' poco, giudiziali... Siamo disponibili diagnosi: se, cioè, il Pds vuole to là, allora la cosa mi puzza». • certo punto in avanti non ne mediato della candidatura di gherà il voto». *• .-.«^ Ipri Gualtieri Libero Gualtieri e Antonio e Occhetto hanno lasciato fuo Napolitano. Cosi come l'an anche se deve essergli costato per raggiungere le intese possi si riunificarsi ma con Rifonda- Paradossalmente, chi condi Del Pennino sono stati con ri della porta gli ultimi screzi, nuncio del voto socialista per tanto. Ma tant'è, Occhetto ha si bili, ragionevoli, motivate ed zione comunista di Garavini e vide i sospetti socialisti? I co Oggi, dunque, voto al buio. ' e Del Pennino accettato il confronto sulle equilibrate». Ma poi comincia Cossutta e con la Rete» di Or munisti Armando Cossuta e •Tutti i giochi sono aperti. Il ; fermati presidenti rispettiva rincontro del disgelo a sinistra.