Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato

Carlo Azeglio Ciampi

Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”

Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato (1991-2013)

La selezione dei volumi riportati in bibliografia non comprende i riferimenti alle prefazioni e/o introduzioni di Ciampi a volumi di altri autori nonché ai titoli delle relazioni e degli interventi, la maggior parte dei quali sono pubblicati integralmente e consultabili direttamente online nei seguenti siti web: http://www.carloazegliociampi.it/ http://www.quirinale.it/qrnw/statico/ex-presidenti/Ciampi/cia-biografia.htm

Opere di Carlo Azeglio Ciampi I testi sono in ordine cronologico inverso.

Da Livorno al Quirinale: storia di un italiano. Conversazione con Arrigo Levi. Bologna, il Mulino, 2010. (150. XIII. 20)

Non è il paese che sognavo: taccuino laico per i 150 anni dell'unità d'Italia. Milano, Il Saggiatore, 2010. (266. III. 15)

La libertà delle minoranze religiose. Bologna, il Mulino, 2009. (264. XXIII. 47)

Dalla crisi al risanamento. [S.l.], Treves, 2005. (Collez. ital. 3220. 4)

Dizionario della democrazia. Cinisello Balsamo, San Paolo, 2005. (Sc. polit. diz. 88)

Dall'Europa all'euro, dall'euro all'Europa. [Milano], Treves, 2004. (Collez. ital. 3220. 1)

Viaggio in Italia. Discorsi e interventi del Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Roma, Presidenza della Repubblica, 2003. (113. V. 107-108)

Un metodo per governare. Bologna, il Mulino, 1996. (62. I. 32) Sfida alla disoccupazione: rafforzare la competitività europea, a cura di Carlo Azeglio Ciampi. Roma, Bari, Laterza, 1996. (13. 0. 21)

La statistica nell'attività della Banca d'Italia. Roma, Università La Sapienza, 1993. (Misc. 1940. 4)

L'effetto dell'unione monetaria europea sul sistema finanziario italiano. Roma, Business international, 1991. (Misc. 1933. 14)

I valori di e il governo della moneta: alcuni motivi di riflessione. Roma, Banca d'Italia, 1991. (Misc. 1934. 8)

Opere su Carlo Azeglio Ciampi I testi sono in ordine cronologico inverso e, all'interno di ciascun anno, in ordine alfabetico per autore e titolo.

Umberto Gentiloni Silveri, Contro scettici e disfattisti: gli anni di Ciampi, 1992- 2006. Roma, Bari, Laterza, 2013. (270.II.10)

Antonio Puri Purini, Dal Colle più alto: al Quirinale, con Ciampi negli anni in cui tutto cambiò. Milano, Il Saggiatore, 2012. (268. XVII. 7)

Rosario Forlenza, La Repubblica del Presidente: gli anni di Carlo Azeglio Ciampi 1999-2006. Reggio Emilia, Diabasis, 2011. (266. XXI. 15)

Giovanni Di Capua, Dieci presidenti dieci repubbliche: (da a Carlo Azeglio Ciampi): con i primi rilievi sull'undicesima presidenza di . Tarquinia, Nuove edizioni Ebe, 2007. (263. III. 52) Paolo Peluffo, Carlo Azeglio Ciampi: l'uomo e il presidente. Milano, Rizzoli, 2007. (Governo Italia 79)

Massimo Giannini, Ciampi: sette anni di un tecnico al Quirinale. Torino, Einaudi, 2006. (260. VII. 30)

I presidenti: da Enrico De Nicola a Carlo Azeglio Ciampi, a cura di Simona Colarizi e Giovanni Sabbatucci. Novara, Istituto geografico De Agostini, 2006. (259. XXIII. 33)

Alberto Spampinato, La lezione di Ciampi. Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006. (260. XXIII. 34)

Siro Lombardini, Carli, Baffi, Ciampi: tre governatori e un'economia. Torino, UTET libreria, 2005. (259. XVIII. 20)

L'Europa di Carlo Azeglio Ciampi, primo Europresidente della Repubblica. Rassegna internet, a cura di Aurelio Valente. Bari, Progedit, 2004. (33. 0. 16)

Lo sviluppo bipolare della forma di governo italiana. Le vicende politico- parlamentari successive all'elezione del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ed il mutamento della maggioranza nella XIV legislatura, a cura di Antonio D'Andrea. Milano, Giuffrè, 2003. (Collez. ital. 2288. 23)

Luca Paolazzi, Euro: la nuova moneta europea: con interviste a Carlo Azeglio Ciampi e Antonio Martino. Milano, Il sole 24 ore, 1997. (146. II. 62) Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” Orientamento e Informazioni Bibliografiche Piazza della Minerva, 38 00186 Roma Tel. 06 6706 3717 - 6464 email: [email protected] www.senato.it/biblioteca