Spedizione in a.p. - d.l. 353/2003 Art.1, Comma 1, DCB Milano - Contiene I.C. ------pag. 19 pag. pag. 46 pag. contano non è un optional un è non dimensioni le La ricerca scientifica scientifica ricerca La UNIVERSITÀ sempre non Banche, ATTUALITÀ MULTINAZIONALI ESTERI AMBIENTE INTERNI SLOVENIA: CONFINE SPINATO STABILITÀ, PUNTO PERPUNTO IL REFERENDUM SULLE TRIVELLE Cura l’arte STA ARRIVANDOSTARBUCKS minaccia al patrimonio culturale pag.8 Perché, èilsilenzio piùdeifurti, lavera

A soli 30 chilometri dall’Italia dall’Italia chilometri 30 soli A Le novità della finanziaria 2016 2016 finanziaria della novità Le Le buone ragioni dei comitati comitati dei ragioni buone Le Fotografia del gigante del caffé caffé del gigante del Fotografia pag. 42 pag. 13 pag. 16 pag. 24 www.altreconomia.it febbraio 2016 179 Come abbonarsi ad Altreconomia

1. Compila il modulo, indicando il tipo di abbonamento scelto e i tuoi dati

o TUTTO INCLUSO! - Annuale: 49 e o Estero - Annuale (11 numeri): 55 e o AE + Mosaico di pace: 64 e o Ordinario - Annuale (11 numeri): 40 e o AE + Azione Nonviolenta: 63 e o AE + Valori: 72 e o Amico - Annuale (11 numeri): 100 e o AE + Narcomafie: 62 e o AE + Nigrizia: 66 e o Biennale - (22 numeri): 78 e o AE + Gaia: 52 e o Semestrale - (6 numeri): 22 e

NOME COGNOME

VIA CITTÀ

CAP PROV E-MAIL

2. Effettua il pagamento o Conto corrente postale n.14008247 intestato o Bonifico bancario presso Banca Etica. Conto corrente a Altra Economia Soc. Coop - via Vallarsa 2 - IBAN IT18 Y050 1801 6000 0000 0100 814 20139 Milano intestato ad Altra Economia Soc. Coop.

3. Inviaci il modulo compilato e la ricevuta di pagamento via fax allo 02-53.97.404 o via mail ad [email protected]

Puoi abbonarti anche attraverso il nostro sito. Segui le indicazioni che trovi sulla pagina www.altreconomia.it/abbonati: compila il modulo on line e paga con carta di credito, conto corrente postale o bonifico bancario. Se scegli di pagare con conto corrente o bonifico, inviaci la ricevutavia fax allo 02-53.97.404 o via mail ad [email protected]

Abbonamento annuale in PDF, per smartphone e tablet. È possibile abbonarsi alla nostra rivista anche in versione digitale. Costa solo 20,99 euro! Trovi le istruzioni su www.altreconomia.it/abbonati

Per informazioni su tutte le modalità di abbonamento: 02-89.91.98.90, [email protected]

Direzione e redazione: Per ogni esigenza, i soci possono scrivere Tel. 02-89.91.98.90, fax 02-53.97.404 a [email protected] [email protected] Pubblicità: Segreteria e abbonamenti: Lavinia De Ranieri Mensile di informazione indipendente Silvia Leone [email protected] [email protected] [email protected] Progetto grafico: Direttore responsabile guido daelli/studioscheggia Pietro Raitano, [email protected] Amministrazione: [email protected] Stampa: New Press - Como Redazione Stampato su carta certificata FSC. Duccio Facchini, [email protected] Registrazione del tribunale di Milano, n. Imbustato in Mater Bi® Luca Martinelli, [email protected] 791, 24.12.1999 Sped. abb. postale 45% art.2, comma 20/B, legge 662/96, Filiale di Milano Chiuso in redazione il 21 gennaio 2016, Grafico alle 11.00 Laura Anicio, [email protected] Tutti i numeri di Ae, dal 1999 ad oggi, sono su www.altreconomia.it/archivio Altreconomia è un mensile Hanno collaborato: d’informazione indipendente: non riceve Pietro Dommarco, Lorenzo Guadagnucci, Editore finanziamenti pubblici e seleziona con Massimo Acanfora, Pierpaolo Romani, Altra Economia società cooperativa, criteri etici le inserzioni pubblicitarie. Alice Dell’Omo, Ludovica Jona, via C. Cattaneo 6, 22063 Cantù Roberto Mancini Altra Economia Soc. Coop. conta oggi 642 Se lo acquisti su strada, 3 euro su 4 del soci, 591 persone fisiche e 51 persone giuridiche. prezzo di copertina vanno al rivenditore In copertina: Marcus Lindstrom Il capitale sociale è di 192.500 euro. Le realtà del www.istockphoto.com commercio equo e solidale sono 30. EDITORIALE DI PIETRO RAITANO 3

Nella seconda metà del ‘500, l’ingegnere militare fioren- tino Bonaiuto Lorini scrisse un saggio sulle fortificazio- 179 ni; un passaggio del testo recita: “Fabbricare il corpo della fortezza con quei membri e quelle proporzioni militari che a tale architettura si richiede per difendere non solo un dovesse iniziare a realizzarsi. A giudi- convertire al “100% rinnovabile” i siste- esercito da un altro assai maggiore, ma care da come stanno le cose, ci stanno mi energetici di Africa, America Latina la città e i regni, è il nostro fine; pre- riuscendo piuttosto bene. e gran parte dell’Asia, ovvero di circa valendoci della forma e della materia L’assedio è un termine che si usa con metà della popolazione mondiale. Per dei siti con ordine tale che i pochi di- frequenza anche trattando di migrazio- l’Africa basterebbero i primi 32. fensori si possano difendere da numero ni. E anche in questo caso, le politiche Sarebbe molto utile, data l’urgenza assai maggiore, col fargli perdere tempo”. migratorie attuate dai Paesi più ricchi -ecco ancora apparire il fattore tempo- Il corsivo è dello scrittore romano Da- danno l’idea di volere “contenere” un imposta anche solo dai cambiamenti niele Del Giudice, che nel commentare fenomeno, più che gestirlo. Con con- climatici, ma l’economia mondiale -e Lorini scrive: “La vera arma della for- seguenze nefaste. Un recente rapporto anche quella locale- non riesce a toglie- tezza era dunque il ritardo, il produrre di Medici Senza Frontiere ha denun- re gli occhi dal petrolio. E per questo lentezza, il dilatare il tempo fino a ren- ciato ad esempio il catastrofico falli- quegli occhi li chiude quando proprio derlo inoffensivo”. mento dell’Unione europea (la “Fortez- i Paesi produttori di petrolio muovono A farci caso, le immagini delle fortifica- za Europa”) nel rispondere ai bisogni guerre crudeli. Il conflitto in Yemen è zioni e dell’assedio sono spesso richia- umanitari di rifugiati, richiedenti asilo relegato nel girone dei dimenticati della mate nel descrivere il sistema economi- e migranti nel 2015. Il report di MSF politica internazionale, e dell’opinione co. E infatti le pratiche, le dinamiche e descrive gli ostacoli che l’Europa e i pubblica. Secondo l’Unhcr circa l’80% le politiche economiche sembrano far governi europei hanno imposto lungo della popolazione del Paese (il più po- di tutto per farci perdere tempo, e ri- il percorso di oltre un milione di per- vero dell’area) necessita di assistenza mandare il più possibile una transizio- sone, la maggior parte in fuga da guerre umanitaria. Gli scontri sono costati la ne necessaria e urgente. Ma tempo ne e persecuzioni: mancanza di alternati- vita a oltre 6mila persone, in particola- abbiamo poco. ve alle pericolose traversate del mare, re civili (tra questi 10 bambini uccisi a È facile lavorare per analogie: nella for- recinzioni di filo spinato sui confini, Taiz, mentre tornavano a casa da scuola, tezza risiede quell’1% della popolazio- continui cambiamenti nelle procedure il 19 gennaio 2016) mentre sono oltre ne che -da solo- ha oltre la metà delle burocratiche fino a veri e propri atti di 2,3 milioni gli sfollati interni. La guerra ricchezze del Pianeta; e i forzieri sono i violenza. Tutto allo scopo di rallentare si è acuita dopo l’intervento di Arabia paradisi fiscali. Fuori, il 99% degli abi- l’affermazione dei diritti di quelle per- Saudita e Iran a sostegno delle fazioni tanti del Pianeta, e tra questi gli oltre sone: “Un approccio atroce e inaccetta- contrapposte, con lo scopo dichiarato 3,6 miliardi che dispone di redditi pari ble” conclude MSF. di tutelare la filiera del petrolio (molto a quelli dei 62 miliardari più facoltosi Anche la transizione da un sistema del quale diretto in Europa). Le bombe del globo, come ha svelato l’ong Oxfam. energetico basato su fonti fossili a uno saudite sganciate in Yemen sono partite Non è difficile pensare che quell’1% “rinnovabile” è continuamente rallen- anche dall’Italia, dall’aeroporto di Ca- non abbia alcuna fretta di contribuire tato. L’organizzazione Friends Of The gliari. Di notte, in tutta fretta, perché a un mondo meno diseguale, ma che al Earth ha calcolato che le ricchezze del- nessuno se ne accorgesse. --- contrario cerchi di ritardare il più pos- le 782 persone più facoltose della Terra sibile il momento in cui tale condizione sono equivalenti a quelle necessarie per STA ARRIVANDO LA NUOVA ALTRECONOMIA

Cari lettori, dal prossimo numero (marzo 2016) potrete sfogliare un’Altreconomia tutta nuova. Nei contenuti, nella veste grafica, nelle rubriche, nel formato. L’indipendenza e la cura dell’approfondimento giornalistico, così come l’attenzione per i temi dell’economia solidale e dei diritti, invece, non cambieranno di una virgola, sostenuti in primo luogo da voi. Altreconomia, infatti, appartiene ai suoi lettori, e così sarà in futuro.

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 4

WWW.ALTRECONOMIA.IT www.CGPGrey.com In Danimarca, le le Danimarca, In 17 GENNAIO2016 QUALENERGIA.IT fonti eoliche hanno hanno eoliche fonti generato oltre il il oltre generato 40% dell’elettricità dell’elettricità 40% consumata anni. L’obiettivo al2020èdiraggiungere soltantoda fonteeolica. lasogliadel50%garantito dell’elettricità consumata nelPaese, quotarecord alivello mondiale, raddoppiata in10 piùche L’Europa, invece, (-18%). rallenta Intanto, l’eolico inDanimarcahageneratonel 2015il42,1% Finance.Energy Cinaèintesta, La masifannoavantiIndia, America. eSud Africa Sud (+4%).plessiva di329miliardi didollari Èquantoemerge diBloomberg da unreport New Nel lacrescita 2015 non sièfermata degliinvestimenti in “energie verdi”, con unaspesacom - RINNOVABILI, L’ANNO RECORD DEGLIINVESTIMENTI FEBBRAIO 2016 12 NOTIZIE LETTE PER VOI 5 ANCHE SUL NOSTRO SITO: WWW.ALTRECONOMIA.IT/RASSEGNA

LA REPUBBLICA rinviata a giudizio a Milano del cooperante italiano in tutta la Cisgiordania 8 GENNAIO 2016 per evasione fiscale e rapito in Pakistan nel 2012 occupata da Israele, Agente di spaccio appropriazione indebita, e ucciso nel gennaio 2015 compresa Gerusalemme Un agente della polizia reati che avrebbe commesso da un drone americano, ha Est- contribuisca alla penitenziaria in servizio al in qualità di presidente del raccontato al Guardian di violazione dei diritti dei carcere di Monza è stato cda del gruppo farmaceutico come la sua famiglia sia stata palestinesi”. arrestato in esecuzione Bracco Spa. Secondo abbandonata dai funzionari di ordinanza di custodia l’accusa vrebbe sottratto un italiani e statunitensi. Dopo cautelare in carcere per milione di euro al fisco. le condoglianze pubbliche, truffa aggravata, falso infatti, i contatti sono ideologico, corruzione in AVVENIRE svaniti, rendendo difficile concorso e spaccio di droga 13 GENNAIO 2016 anche il rientro della salma. in concorso con un detenuto, I detenuti stranieri in emessa dal gip del Tribunale calo OXFAM di Monza. Secondo i dati del 18 GENNAIO 2016 ministero della Giustizia Il mondo diseguale THE INDEPENDENT aggiornati a fine 2015, i Nel 2015, 62 persone 11 GENNAIO 2016 detenuti stranieri presenti hanno accumulato la stessa Lavoro minorile. nelle carceri italiane ricchezza di 3,6 miliardi di Nestlè a giudizio? sono 17.340, ovvero un persone (la metà più povera Sarebbe stata consapevole terzo della popolazione della popolazione mondiale). CORRIERE DELLA SERA dell’impiego di minori carceraria complessiva. Le Le loro ricchezze sono 19 GENNAIO 2016 nelle piantagioni di cacao Regioni con più detenuti cresciute del 44 per cento tra Rifugiati, il fallimento della Costa d’Avorio. La stranieri sono Lombardia, il 2010 e il 2015, arrivando a dell’Europa multinazionale (sponsor di Lazio e Piemonte. Pur 1.760 miliardi di dollari. Medici senza frontiere Expo 2015) potrebbe quindi rappresentando un numero ha pubblicato un dossier incorrere in una citazione in significativo, i detenuti INTERNAZIONALE raccolto dai suoi operatori giudizio dopo che la Corte stranieri sono diminuiti 18 GENNAIO 2016 sul campo che denuncia suprema degli Stati Uniti dello 0,7% nell’ultimo anno L’Etiopia dopo El Niño gli abusi compiuti dalle ha respinto il suo appello e del 30,5% negli ultimi Per le Nazioni Unite autorità dei Paesi comunitari per chiudere la diatriba cinque. occorrono 50 milioni di a danno dei migranti legale. Soddisfazione dollari per affrontare la (1.008.616 di persone hanno dall’International Labour ANALISIDIFESA.IT crisi alimentare in Etiopia. cercato scampo in Europa Rights Forum. 15 GENNAIO 2016 A causa del fenomeno nel 2015). Le testimonianze: Finmeccanica e i climatico El Niño più di “Gommoni affondati da LA REPUBBLICA contratti in Angola dieci milioni di persone non uomini in divisa in Grecia”. 12 GENNAIO 2016 L’Angola ha sottoscritto hanno un accesso sicuro al Bracco rinviata a contratti con l’azienda cibo. La produzione agricola QUOTIDIANO DIRITTO giudizio guidata da Mauro Moretti e zootecnica è crollata in 20 GENNAIO 2016 La vice presidente di per l’acquisto di 6 elicotteri, tutto il Corno d’Africa. I diritti dell’uomo Confindustria e numero siluri e sistemi radar costieri nelle redazioni uno di Expo2015 Spa, per un totale di 212,3 HUMAN RIGHTS WATCH Le perquisizioni nelle Diana Bracco, è stata milioni di euro. 19 GENNAIO 2016 redazioni degli organi I contratti sono stati firmati “Occupation Inc.” di stampa e il sequestro il 23 dicembre scorso dal È il titolo di un di materiale cartaceo e presidente angolano Jose documentato report curato informatico disposto da Eduardo dos Santos. dall’ong internazionale un’autorità giudiziaria Human Rights Watch sono incompatibili con la THE GUARDIAN che ricostruisce come “il Convenzione europea dei 15 GENNAIO 2016 business delle imprese dei diritti dell’uomo. È la Corte Giovanni Lo Porto, un coloni israeliani -mezzo di Strasburgo a stabilirlo, anno dopo milione di persone che con una sentenza sul caso © European Union 2014 - Source EP 2014 - Source Union © European Daniele Lo Porto, fratello vivono in 237 insediamenti “Görmüs contro Turchia”.

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 6 LE BREVI

LA SPESA ALLA SPINA Negozio Leggero è il primo franchising italiano per la spesa LEGUMINOSA II presso FieraMilanoCity, dal alla spina, con 13 negozi in tutto Dal 4 al 6 marzo 2016 si terrà 17 al 19 marzo. Siamo nell’area il Paese (cinque dei quali tra a Napoli la seconda edizione Vegan al padiglione 4 (stand U Torino e provincia). di Leguminosa, evento 2/3/4). È in programma anche la Dal mese di febbraio, nel paniere internazionale di Slow Food presentazione dei libri “Il filo 4.907 dedicato ai legumi, patrimonio di canapa” e “Non aprire -accanto a pasta, caffé, legumi, farine- c’è anche una selezione di straordinaria importanza per quella pappa!”, di cui scriviamo BATTUTE l’alimentazione umana. a pagina 22. dei titoli di Altreconomia. L’elenco dei punti vendita è qui: L’appuntamento -in programma DI negozioleggero.it una mostra mercato, convegni e LA LETTURA IN ITALIA laboratori del gusto- organizzato L’Italia non legge, come BOLZANO BIO-ECO da Slow Food Campania cadrà nel dimostrano gli ultimi dati 2015 NEWS Consumo critico, autoproduzione pieno dell’Anno internazionale pubblicati dall’Istat a gennaio. condivisa e acquisto consapevole dei legumi, proclamato dalla Il 42% delle persone di 6 anni sono i tre “valori” fondanti di “Dal FAO. e più (circa 24 milioni) avrebbe fare la spesa al farsi la spesa”, Info: leguminosa.it letto almeno un libro nei 12 un’iniziativa promossa dal gruppo mesi precedenti l’intervista; il d’acquisto solidale OltryGas FA’ LA COSA GIUSTA 9,1% delle famiglie non ha alcun di Oltreisarco, un quartiere di Altreconomia fa ancora la cosa libro in casa, il 64,4% ne ha al Bolzano. giusta. Come ogni anno, anche massimo 100. Il 48,6% delle Ai mercati bio-eco in programma nel 2016 saremo presenti donne sono lettrici, contro il domenica 21 febbraio, domenica alla fiera del consumo critico 35% dei maschi. Quasi un lettore 13 marzo e domenica 17 aprile ci e degli stili di vita sostenibili su due (45,5%) si conferma sono anche i libri di Altreconomia -http://falacosagiusta. “debole”, avendo letto non più di e la nostra rivista. org- in programma a Milano, tre libri in un anno. Tra il 2010

KUASKA PRESENTA “LA BIRRA NON ESISTE” A RIMINI TRE PROGETTI EQUO-SOLIDALI DI PREFINANZIAMENTO PER UNA PINTA DI QUALITÀ IL CAFFÈ PIÙ BUONO

eer attraction (beerat- to è sabato 20 alle 13.30). uando si diventa “co- B traction.it) è un evento Da lunedì 7 a domenica Q produttori” del caffè che dedicato alle birre artigia- 13 marzo 2016 è invece in beviamo a casa ogni gior- nali, ma anche a tecnolo- programma la “Settima- no, l’aroma è più intenso. E gie, attrezzature e materie na della birra artigianale”, quando i grani arrivano da fi- prime. È in programma settimanadellabirra.it, una liera equo-solidale, come nel dal 20 al 23 febbraio alla grande festa ideata per caso dei 3 progetti di pre-fi- Fiera di Rimini (ma aperta celebrare la birra di qua- nanziamento in corso, la taz- shadhilly.com al pubblico di appassionati lità, nazionale e straniera. za profuma anche di diritti. e degustatori solo il sabato Ad oggi (21 gennaio 2016) La cooperativa marchigiana importa il caffè dal Chiapas, e la domenica), e vedrà la sono ben 211 le realtà ade- Shadhilly (shadhilly.com), ad in Messico, e dal Centro partecipazione di Lorenzo renti, in tutta Italia tra bir- esempio, promuove un “Cof- America. Dabove: “Kua- rifici, beershop e feenanziamento”, rivolto in Il pre-finanziamento è in cor- ska” presenterà pub che ospite- particolare ai gruppi d’acqui- so fino al 29 febbraio. Arriva il libro “La birra ranno incontri e sto solidali (Gas), cui è possi- dal Chiapas e dalla Colombia non esiste”, edito degustazioni, e bile aderire fino al 15 marzo il caffé dellaTorrefazione ar- da Altreconomia offriranno sconti 2016: il caffè arriva dalGuate - tigianale autogestita Malate- (bit.ly/kuaska- sull’acquisto dei mala (“El Bosque”) e dall’U- sta, di Lecco (caffemalatesta. biografia), nel prodotti. ganda (il blend “+9”, dalla di- org). Il pre-finanziamento quale il “profeta” stanza di fuso orario tra i due scade a fine febbraio. Tutti i della birra ar- Paesi). Ai Gas è rivolta anche moduli sono online. tigianale italia- la proposta dell’associazione na si racconta Tatawelo (tatawelo.it), che in (l’appuntamen- partnership con LiberoMondo

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 7

e il 2014, inoltre, la spesa delle LiveWine, il salone della Regione per amministrazione virtuosa. È in famiglie per libri, giornali e internazionale del diffondere sensibilità programma a Bologna (26 periodici si è contratta del 18%. vino artigianale e attenzione al tema. febbraio), Caserta (4 marzo), in programma a A febbraio, inoltre, Milano (11 marzo), Torino (12 LA SALUTE DELL’ASILO Milano, presso il Palazzo del verrà pubblicato il report sulle marzo), Roma (15 marzo). Secondo il ministero della Ghiaccio di via Piranesi, dal mafie inEmilia-Romagna Iscriversi costa 61 euro (e Salute e diverse Regioni, la 5 al 7 marzo (livewine.it). I “Tra la via Aemilia ed il west comprende un buffet a filiera possibilità di esenzione del ticket visitatori non troveranno al nostro - storie di mafie, convivenze corta). sanitario per i richiedenti asilo stand bottiglie di vino ma “La e malaffare in E.R.” curato tra si ridurrebbe a 2 mesi dalla sovversione necessaria” (bit. gli altri dal Gruppo Antimafia Pio LA COLTURA presentazione della domanda di ly/altreconomiaveronelli) La Torre (Gap). BIODIVERSA protezione. Un’interpretazione che racconta le battaglie civili L’Associazione italiana restrittiva che rischia di colpire e l’impegno politico di Luigi COMUNI VIRTUOSI per l’agricoltura biologica una “popolazione particolarmente Veronelli, cioè il pensiero Nella primavera del 2016 ha lanciato la campagna fragile”, come ha segnalato “fondante” di tutto il movimento. milioni di cittadini saranno “ColtiviAMO BIOdiversità- al ministro Lorenzin l’Alto chiamati al voto per eleggere i bene comune”, con lo scopo Commissariato delle Nazioni LA MAFIA IN EMILIA- propri rappresentanti in 1.285 di recuperare e diffondere Unite per i Rifugiati (insieme, ROMAGNA Comuni italiani, e migliaia tra biodiversità. Il metodo è pratico: tra gli altri, a Fondazione S’intitola “Mafie in Emilia- sindaci, assessori e consiglieri la disseminazione di miscugli Migrantes, Medici Senza Romagna” il fumetto realizzato comunali saranno investiti della di semi provenienti da incroci e Frontiere, NAGA) attraverso dal Gruppo dello Zuccherificio responsabilità di governo del raccolte, anche di varietà antiche, una lettera aperta spedita (gruppodellozuccherificio.org) proprio territorio. L’associazione nelle aziende agricole biologiche all’inizio dell’anno. in collaborazione con AdEst dei Comuni virtuosi e biodinamiche che vorranno e Gruppo Antimafia Pio La (altramministrazione.it) partecipare, e che diventeranno LIVEWINE, NEL SEGNO Tor r e . È interamente autoprodotto a tutti coloro che intendono così custodi e moltiplicatori di DI GINO e verrà distribuito in 3.000 copie candidarsi propone un corso semi. Info: aiab.it Altreconomia è media partner di ai ragazzi delle scuole medie d’introduzione alla pubblica

PRESENTATA LA BOZZA DEL DECRETO ATTUATIVO DELL’ART. 35 IL GOVERNO NON HA ABROGATO LA NORMA INTRODOTTA NEL 2009 I 9 INCENERITORI SBLOCCATI UN REATO SENZA CITTADINANZA

rricevibile”. Così è sta- urbani è da anni in calo. E gennaio l’Italia ha rinun- “I ta definita da Zero Waste la bozza di decreto presup- A ciato ad abrogare il reato Italy, Fare Verde, Greenpeace, pone che per corrispondere di clandestinità, evitando di Legambiente e WWF Italia la alle necessità di trattamento inserirlo nel provvedimen- bozza di decreto attuativo del rifiuto, obbligo previsto to sulle depenalizzazioni. dell’articolo 35 della legge dalla Direttiva 99/31 sulle Il “consiglio” del ministro “Sblocca-Italia”, che riguar- discariche, sia necessario far dell’Interno Angelino Alfano da i nuovi inceneritori da passare il RUR (rifiuti urba- -quello di non “dare agli ita- realizzare nel Paese. ni residui) attraverso sistemi liani l’idea di un allentamen-

“L’unica novità -spiegano di trattamento termico. Ma to della tensione”- è stato attili / www.flickr.com/photos barchielli-f. t. le associazioni ambientali- non è così”. “Il principio che ascoltato dalla maggioranza, ste in merito al testo che è paragona il pretrattamento a che ha così mantenuto in vita stato discusso a fine gen- incenerimento -infatti- non una misura inutile e ineffi- Eppure, l’abrogazione del naio nella Conferenza Stato- trova fondamento in alcuna cace (come dichiarato più reato avrebbe “buone ragio- Regioni- è l’eliminazione di direttiva europea”. volte anche dal procuratore ni”, come ha raccontato ad 3 nuovi inceneritori previsti nazionale antimafia Franco Ae l’avvocato Guido Savio, al Nord (Piemonte, Veneto, Roberti), architettata sette membro dell’Associazione per Liguria) dai 12 complessi- anni fa dal governo Berlusco- gli studi giuridici sull’immigra- vamente ipotizzati”. Ma i ni (articolo 10bis della legge zione (ASGI), e risolverebbe punti critici rimangono in- 94 del 2009; Alfano era mi- ricorrenti conflitti con proce- tatti, visto che “si continua nistro della Giustizia) per dimenti amministrativi. L’in- a puntare sull’incenerimento aggirare la normativa comu- tervista completa è sul nostro quando l’andamento della nitaria sui rimpatri (in parti- sito, http://bit.ly/clandestini- produzione di rifiuti solidi elena bonaccini colare la direttiva 115/2008). tà-reato

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 8 IN COPERTINA giorgio marchiori

SEI MILIONI I “BENI CULTURALI ILLECITAMENTE SOTTRATTI” CENSITI DAI CARABINIERI

COME SI PROTEGGE L’ARTE Il silenzio è calato sul caso del museo di Verona, depredato di opere inestimabili. Per tutelare il patrimonio culturale però non bastano le polizze assicurative --- DUCCIO FACCHINI

GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE 2015, TRA bre- hanno sottratto armi in in corso dopo il fallimento to, di Peter Paul Rubens, LE 19 E LE 21.50, È SPARITO UN pugno 17 dipinti, approfit- della ditta precedentemen- di Hans de Jode e di Gio- MUSEO INTERO. È accadu- tando di un buco operativo te incaricata-. In 70 minuti vanni Benini. Quello stesso to a quello Castelvecchio, durante il cambio tra l’u- sono state rubate opere di giorno, il ministro dei Beni a Verona (museodicastel- nica dipendente comunale Jacopo Tintoretto (e Cer- culturali e del turismo Dario vecchio.comune.verona.it). presente a fine turno (su 11 chia di Jacopo Tintoretto) Franceschini era a Roma, al Tre “ignoti armati” -così li distaccati) e la “guardia par- e di Antonio Pisano detto Quirinale. La cronologia ha definiti il sindaco della ticolare giurata” della com- Pisanello, di Jacopo Bellini della Rete riconsegna ai città, Flavio Tosi, nelle sue pagnia Sicuritalia -che in e di Andrea Mantegna, di posteri un suo sfortunato comunicazioni in Consi- città monitora altri 146 siti Giovanni Francesco Caroto tweet delle 17.59, a pochi glio comunale il 26 novem- ed è subentrata ad appalto e di Domenico Tintoret- minuti da quel che Toma s o

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 9

Montanari, storico dell’arte e della tutela e sicurezza del quello del Museo nazionale stupisco che fatti analoghi professore di Storia dell’ar- patrimonio artistico e cul- del Prado di Madrid. Nella a quelli di Verona non acca- te moderna all’Università turale del nostro Paese -co- stessa fascia oraria del fur- dano tutti i giorni. La vera degli Studi di Napoli Fede- stituito tra le altre cose da to di Verona, cioè a ridosso difesa dei musei è renderli rico II- definisce ad Ae la 3.847 musei, 240 aree arche- della chiusura, il Prado non vivi, frequentati”. Montana- “scomparsa del museo”: “Al ologiche, 501 monumenti solo è aperto (come tutti i ri la definisce “difesa civile, #Quirinale con il Presidente censiti nel 2011 dall’Istat, giorni), ma è persino gra- morale, intellettuale”. Per Mattarella per l’esposizione per il 63,8% di proprietà tuito (si tengano a mente le questo diffusa. Da qui si di due opere recuperate dai pubblica-, il cui rilievo non dovute proporzioni: Castel- sarebbe atteso che France- Carabinieri per la tutela del è riducibile alla ricostruzio- vecchio nel 2014 ha contato schini “mettesse il naso nel patrimonio culturale”. ne di un “colpo” ben riuscito. 129.800 visitatori e “introi- museo depredato”, accettan- Da quel momento, salvo un O, come racconta Tosi ad ti” per 322.266,50 euro; il do di prender parte anche a sintetico accenno al “furto Ae, “una rapina troppo for- Prado è stato attraversato da qualche “funerale”, al di là di Verona” (una settima- tunata”, in aperta polemica 2,5 milioni di persone). delle festanti riaperture del- na dopo), il ministro non con Sicuritalia, responsabile “I musei d’Italia sono privi le domus di Pompei. ha aggiunto altro. Non si è per il sindaco di aver “com- di mezzi e personale -spie- “Ma un’assicurazione non mai recato (ufficialmente) messo errori procedurali che ga-, il patrimonio è ab- risolve il problema -precisa al museo per effettuare un hanno di fatto reso possibile bandonato a se stesso ed è Montanari- perché Tin- sopralluogo. Anche perché la rapina”. scarsamente incentivata la toretto, Rubens, Pisanello Castelvecchio è un sito ci- Chi ha provato a invertire frequentazione dei cittadini. non li potrà certo restituire vico, e quindi non immedia- la rotta è stato un gruppo di Per come non è difeso, mi un risarcimento economico. tamente riconducibile alle intellettuali e storici dell’ar- responsabilità del rappre- te -tra cui Salvatore Settis sentante del Governo. e Montanari-, autori di un Così l’ultimo sguardo delle appello steso a un mese dal cronache nazionali si è pog- “saccheggio di Verona”, vol- giato su Castelvecchio per to a scardinare “la scontata il presunto “rimborso beffa” anticamera dell’indifferenza che la compagnia assicura- più perniciosa”, il “silenzio”. tiva avrebbe dovuto corri- Non ha mai ricevuto rispo- spondere a Palazzo Barbieri sta. “Nessuno aveva chiesto -la sede del Comune-. Que- al ministro i bollettini sulle sto, infatti, aveva stipula- indagini, o il racconto dell’a- to una polizza assicurativa zione giudiziaria -spiega “All risk” con la compagnia Tomaso Montanari-, quan- Cattolica Assicurazioni

(nel to piuttosto la riproposi- Tiberio Barchielli flickr.com/photos/palazzochigi/ 2012, rinnovandone una zione del punto politico. Il del 2009) che riconosceva riserbo dell’indagine non è --- Sopra, il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini interviene a Pompei in occasione della riapertura di sei domus. Sotto, il sindaco di Verona, Flavio Tosi. scarsissime probabilità di incompatibile con una nar- Il Museo di Castelvecchio -a sinistra, dieci giorni dopo la rapina del 19 novembre rischio al tipo di sinistro razione in grado di cucire il 2015- è una struttura civica dove lavorano 11 dipendenti comunali --- che invece è capitato. Con patrimonio al discorso pub- un massimo rimborsabile di blico, soprattutto in un mo- 250mila euro. mento come questo”. Montanari ha in mente un Beffa o non beffa, da quel modello di “sicurezza” del momento il silenzio pubbli- patrimonio che illustra ci- co è calato sulla questione tando un caso specifico, 3.847 SONO I MUSEI IN ITALIA; 501 I MONUMENTI E 240 LE AREE

ARCHEOLOGICHE. PER IL 63,8% SONO DI PROPRIETÀ PUBBLICA fotogramma / agenzia alberto barberis

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 10 IN COPERTINA

Il Colosseo non è assicura- palto con un premio lordo ni. “Oggi le assicurazioni immaginabile”. Per Jalla to, gli Uffizi non sono assi- complessivo per il triennio ‘statiche’ per i musei civici dunque, l’assicurazione è curati. È una scelta storica da 378mila euro è stata la rappresentano uno spreco l’ultima ratio “quando non derivata dall’insufficienza di compagnia “dei Lloyd’s” -sostiene Jalla-, perché si si è in grado di eliminare i risorse quella che ha visto -come si definisce-, che dal spendono soldi per assicura- rischi alla radice o moderar- alcuni enti locali, non tutti, 1990 opera in Italia attra- re opere a un valore che non li fino al punto in cui questi investire risorse in questa verso una società con sede serve nemmeno a riparare i vengano ridotti”. direzione visti i tagli duris- legale a Londra. rischi. La tradizione mon- Il presidente di ICOM simi ai trasferimenti da par- Tra la città di Torino e i suoi diale vuole che le opere dei Italia non tace l’oggetti- te dello Stato”. “civici”, prima che la gestio- musei non siano assicurate va carenza di informazioni ne passasse dal Comune alla proprio perché i musei sono di contesto: “Non esistono Guardando oltre Verona ci Fondazione Torino Musei, il luoghi sicuri. Le assicura- dati generali, sia perché non si accorge della mancanza rapporto era diverso rispet- zioni operano nel momento sono stati raccolti sia perché diffusa di un monitoraggio to a Milano. Lo racconta in cui l’opera esce dal museo non sarebbero divulgabili. della situazione attuale, dei Daniele Jalla, ex direttore e va in mostra. La situazione è molto va- musei statali e di quelli ci- dei Musei cittadini e oggi In teoria il gestore dovrebbe ria, ed è sicuramente toccata vici. Come si tutelano, che presidente della rappresen- assicurare l’assenza di rischi dal taglio dei fondi. Ma non strumenti adottano, quali tanza italiana dell’Interna- così da non rendere necessa- tutte le amministrazioni risorse investono. tional Council of Museums ria un’assicurazione perma- hanno la stessa sensibili- Vincenzo Santoro è respon- (ICOM) nonché membro nente. Questo è il modello tà verso la sicurezza”. Per sabile del Dipartimento del cda del Polo Reale di generale: se dovessimo as- alimentarla -racconta Jal- cultura e turismo dell’Anci, Torino dal 23 dicembre sicurare tutto il patrimonio la- ICOM, il ministero dei l’Associazione nazionale dei 2015, proprio dietro nomi- per il valore che ha finirem- Beni culturali e i carabinieri comuni italiani. A preci- na del ministro Franceschi- mo per avere una spesa non del Nucleo di tutela del pa- sa domanda riconosce che non solo non esistono “linee guida” a disposizione degli enti locali (“I Comuni fan- no quello che gli pare -rac- GLI EVENTI CRIMINOSI PIÙ RILEVANTI IN CAMPO ARTISTICO conta-, e noi non siamo il VENTITRÉ ministero, che ha potere di NEGLI ULTIMI 40 ANNI NEL MONDO (COME IL DANNEGGIAMENTO DELLA “PIETÀ” DI MICHELANGELO A ROMA) imporre le direttive”), ma nemmeno un censimento delle prassi utilizzate. Il Comune di Milano, ad esempio, ha recentemen- te pubblicato un bando “All Risks Beni Cultura- li” dalla durata triennale (31/12/2015-31/12/2018). “Si assicura -si legge nel ca- pitolato pubblicato sul por- tale dell’ente- a ‘primo ri- schio assoluto’ 60 milioni di euro per evento ed anno as- sicurativo per opere d’arte e di interesse storico artistico [...]”. Riguarda le “ubicazio- ni” del Museo delle Culture, del Museo del Novecento, di Palazzo Morando, di Pa-

lazzo Marino, fino ai Musei aquilablog.it del Castello Sforzesco. Ad --- La Basilica di Santa Maria di Collemaggio all’Aquila. Eni Spa ha annunciato nel 2013 un investimento di 14 milioni di aggiudicarsi la gara d’ap- euro per il suo restauro e la riqualificazione del Parco del Sole---

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 11

trimonio culturale (costituito il 3 maggio 1969, composto da un organico di 270 mi- litari in tutto il Paese e cu- stode di una “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” informatizzata che quest’anno ha raggiunto 5,8 milioni di oggetti censiti e 600mila immagini), han- no curato la stesura di una pubblicazione intitolata “La sicurezza anticrimine nei musei”, che verrà presentata e diffusa proprio a febbraio. Il contenitore di model- li, “significativi esempi di eventi criminosi” (23 dal 1972 al 2014, dal danneg- --- La schermata del portale della campagna “Mi riconosci? Sono un professionista dei beni culturali”, che da fine giamento de “La Pietà” di dicembre 2015 chiede al ministero dei Beni culturali di ritirare un bando rivolto a 29 volontari del patrimonio artistico --- Michelangelo a San Pietro al furto di tre dipinti su ta- vola di un anonimo cremo- piuttosto che affiancamento cerche archivistiche, che si chi effettua erogazioni libe- nese al Castello Sforzesco del personale professionale aggiungono alla vigilanza rali a sostegno del patrimo- di Milano) e proposte ope- stabile”. sul patrimonio museale e nio culturale pubblico italia- rative è aperto da una prefa- Sono parole familiari a Leo- archeologico e funzioni di no” (confermato dalla Legge zione a cura di Dario Fran- nardo Dison, giovane arche- accoglienza”. I promotori di Stabilità 2016). “Scopri ceschini, al quale Jalla -che ologo che insieme ad altri dell’iniziativa -che hanno chi ha contribuito a rende- pure “assolve” il ministro colleghi anima un blog che chiesto al ministero il ritiro re l’Italia più bella”, si legge dalla critica mossa nell’ap- si chiama proprio “Mi rico- del bando anche attraverso in testa all’elenco dei 1.664 pello firmato anche da Set- nosci? Sono un professioni- una riuscita campagna sui “mecenati” censiti a metà tis e Montanari- chiede di sta dei beni culturali” (miri- social network- sono preoc- gennaio. Per Salvatore Set- “farsi promotore insieme conosci.wordpress.com). cupati dal “pericoloso pre- tis si tratta di una “iniziativa alle Regioni e ai Comuni di A fine dicembre, il MiBact cedente”: “Se il ministero positiva che prima non c’e- una campagna nazionale e ha pubblicato un bando per preposto alla tutela del pa- ra” ma che è ancora troppo unitaria di verifica congiun- l’assunzione di 29 volontari trimonio culturale italiano ridotta a causa dell’infedeltà ta della situazione”. del servizio civile Nazionale legittima il ricorso al vo- fiscale diffusa, nonostante il per il progetto “Archeologia lontariato, perché un museo battage mediatico sottolinei Nelle oltre 100 pagine del in Cammino”, in occasione civico non dovrebbe farlo?”. i risultati. “Al momento, in volume c’è un passaggio del Giubileo. “È previsto Italia, ha fruttato 34 milio- sul volontariato -rispetto al l’impiego dei volontari in Dison vorrebbe rispondere ni di euro -aggiunge Mon- quale ICOM “si è sempre mansioni che dovrebbero con le sue competenze alla tanari- mentre in Francia, dichiarata favorevole”-, che essere affidate ad archeologi, “Chiamata alle arti”, espres- dove è resa agevole anche la “le amministrazioni pubbli- archivisti e storici dell’arte, sione che il MiBact enfatiz- donazione di 50 centesimi, che tendono più spesso ad ovvero a professionisti re- za sul portale dell’Art Bonus ogni anno il mecenatismo utilizzare [...] con una vi- tribuiti -spiega Dison-: par- (http://artbonus.gov.it) , popolare raccoglie un mi- sione distorta, motivata solo liamo di documentazione quel meccanismo che “con- liardo di euro. È un metodo da esigenze di risparmio e catalogazione, redazione sente un credito di imposta che deve funzionare meglio, economico, in sostituzione, di schede scientifiche, ri- del 65% della donazione a chiarito però che è lo Stato a dover assicurare il neces- sario per la sopravvivenza, cosa che non potrà certa- DI EURO: TANTO È STATO RACCOLTO DALL’OPERAZIONE mente assicurare l’integra- 34 MILIONI tivo, residuale e sussidiario “ART BONUS” PER INCENTIVARE IL MECENATISMO POPOLARE IN ITALIA. IN FRANCIA SI ARRIVA A UN MILIARDO Art Bonus”. ---

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT

CONTI PUBBLICI 13 flickr.com/photos/palazzochigi/ Mario Sayadi/Blow Up Mario Sayadi/Blow flickr.com/photos/palazzochigi/

NEL 2016 L’INDEBITAMENTO NETTO PREVISTO SUPERERÀ I 17 MILIARDI DI EURO STABILITÀ, PUNTO PER PUNTO Analisi della legge che traccia il bilancio dello Stato fino al 2018 --- DUCCIO FACCHINI

“LA PRESENTE LEGGE, SALVO raneamente meno dibattute le risorse (maggiori entrate e che, come già si è evidenziato QUANTO DIVERSAMENTE PREVI- del provvedimento (con qual- minori spese) di 14,1, 13,1 e a proposito della riforma del STO, ENTRA IN VIGORE IL PRIMO che eccezione per quelle che 14 miliardi di euro. Solo per il catasto (vedi Ae 177), lo stesso GENNAIO 2016”. Finisce così, al meritano un cenno). 2016 dunque l'indebitamento Dipartimento delle Finanze 999esimo comma di un solo Innanzitutto, però, è utile di cui sopra sarà di 17,7 mi- del ministero dell’Economia articolo, la Legge di Stabilità un riferimento ai saldi della liardi di euro. aveva severamente bocciato 2016 (o meglio, “Disposizio- manovra, il raffronto cioè tra nell’agosto 2013: “L’esenzio- ni per la formazione del bi- risorse e impieghi (l’indebi- Il fisco, gli immobili e la pa- ne dall’IMU dell’abitazione lancio annuale e pluriennale tamento netto). “La natura trimoniale perduta. Dagli principale avrebbe un effetto dello Stato”), approvata defi- della manovra -hanno scrit- interventi in materia di fisca- fortemente regressivo: il be- nitivamente dal Senato della to i servizi studi di Camera lità immobiliare -esenzione neficio aumenterebbe al cre- Repubblica il 22 dicembre e Senato nel ‘Quadro di co- dell’IMU (Imposta munici- scere del reddito complessivo. scorso, a seguito del 44esimo pertura’-, comporta un peg- pale unica) sui terreni agri- I contribuenti con redditi tra voto di fiducia posto su un gioramento dei saldi, implica coli, abolizione della TASI i 75mila euro e i 120mila euro disegno di legge di iniziativa la prevalenza degli impieghi (Tassa sui servizi indivisibili) risparmierebbero infatti 455 governativa (al 19 gennaio rispetto alle risorse”. Nel sulla prima casa per tutti, ec- euro e quelli con redditi supe- 2016) dall’inizio del Renzi-I 2016, 2017 e 2018, gli im- cetto 70mila immobili consi- riori a 120mila euro 629 euro. (nato il 22 febbraio 2014). pieghi (cioè minori entrate e derati “di lusso” (tre sole cate- Al contrario, il beneficio per Prima di raggiungere Palazzo maggiori spese), toccheran- gorie catastali), l’Esecutivo ha i contribuenti più poveri sa- Madama per la conta deci- no quota 31,8, 32,3 e 30,2 messo in conto di rinunciare rebbe sensibilmente inferiore: siva, il testo di legge è stato miliardi di euro. Tutto ciò a a entrate pari a 4,5 miliardi per i contribuenti con reddito emendato alla Camera dei fronte di un andamento del- solo nel 2016. Una decisione fino a 10mila euro il risparmio Deputati, anche in profondi- sarebbe di soli 187 euro”. Nel tà. Emendamenti approvati e Paese dove l’1% degli italiani testo di legge pubblicato in controlla quasi un quarto (il Gazzetta ufficiale alla mano 23,4%) della ricchezza nazio- è quindi possibile -dopo una 13 MILIARDI DI EURO: CONFERMATO nale netta (dati Oxfam), non selezione non semplice- illu- L'IMPEGNO DI SPESA PER I CACCIABOMBARDIERI F-35. L'ANNUNCIO ha trovato spazio la proposta strare brevemente le misure dell’"Imposta sulle grandi ric- più importanti e contempo- DI UN DIMEZZAMENTO DEI COSTI È STATO DISATTESO chezze” avanzata in audizione

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 14 CONTI PUBBLICI

dalla CGIL (“con aliquote scuole paritarie, portandolo, progressive da applicarsi ai dai 225 milioni di euro pre- patrimoni, mobiliari e immo- visti a 228 milioni. A “favore biliari di entità superiore agli degli italiani all’estero”, inol- 800mila euro, per colpire le tre, l’onorevole Laura Garavi- ricchezze immobilizzate del ni (Pd) ha proposto (e otte- 5% delle famiglie più abbienti nuto) “la spesa di 1 milione di e disincentivare il patrimonio euro per il 2016, il 2017 e il improduttivo”). 2018 finalizzata a contributi alle scuole italiane non statali Le tasse sulle imprese, il rifi- paritarie all’estero”. nanziamento degli ammor- tizzatori sociali. Ammorta- Le risorse a Palazzo Chigi mento fiscale per chi investe contro la tratta degli esseri in macchinari e attrezzature, umani. Per dar piena attua- abolizione dell’IMU agricola zione al “Piano nazionale e su imbullonati, riduzione d’azione contro la tratta e il dell’IRES (Imposta sul red- grave sfruttamento degli es- vede lo stanziamento di 17 24 Ore): “qualora entro il 31 dito delle società). La ridu- seri umani”, un emendamen- milioni di euro per il 2016 e dicembre 2016 si proceda zione della tassazione sulle to approvato alla Camera e di 37 milioni di euro per il all’alienazione di quote o a un imprese avviata dalla Legge contenuto nel testo definitivo 2017 e il 2018 (ciascuno) per aumento di capitale riservato di Stabilità 2015 -decontri- ha destinato al bilancio della la progettazione e realizza- al mercato del gruppo Ferro- buzioni per nuovi assunti e presidenza del Consiglio dei zione “di un sistema nazio- vie dello Stato italiane spa”: deduzione per gli assunti a ministri una somma pari a 3 nale di ciclovie turistiche”. si tratta di una “relazione che tempo indeterminato- con- milioni di euro per ciascuno Priorità alla Verona-Firenze, evidenzia in modo puntuale tinua. A restituire ossigeno degli anni 2016, 2017 e 2018. Venezia-Torino, alla Ciclovia l’impatto economico, indu- agli ammortizzatori sociali in dell’acquedotto pugliese e al striale e occupazionale deri- deroga (cassa integrazione, ad Giochi a Roma nel 2024, del- vante dalla privatizzazione”. esempio) vanno 250 milio- 10 milioni in attesa del re- le biciclette. 3 milioni di euro Al comma 678, inoltre, la Sta- ni di euro. “Insufficienti” per ferendum. Nonostante le nel triennio 2016-2018 per i bilità prevede il trasferimento i sindacati, che fanno notare fortissime perplessità e i ritiri cammini, gli itinerari turistici dal ministero delle Infrastrut- come la “precedente coper- significativi delle candidature a piedi. ture a FSI -che è subentrata a tura di 400 milioni di euro di Cracovia, Oslo, Monaco, RFI Spa nella partecipazione prevista per il 2016 è stata Amburgo, Boston e Toronto Ferrovie dello Stato, l’atto di Telt Sas (Tunnel Euralpin totalmente esaurita nel corso (i casi più recenti), il comma preliminare della priva- Lyon Turin)- delle “risorse del 2014 e 2015”. 991 della Stabilità 2016 ha tizzazione. A dicembre il già destinate alla realizzazio- disposto “un contributo pari Governo ha illustrato ai par- ne della nuova linea ferrovia- Scuola, la Costituzione e a 2 milioni di euro per l’anno lamentari l’atto di parziale ria Torino-Lione”. l’emendamento dell’ex mi- 2016 e di 8 milioni di euro privatizzazione di Ferrovie nistro. Maurizio Lupi, ex per l’anno 2017” a favore del dello Stato Italiane (FSI, vedi Le risorse del Garante na- ministro delle Infrastrutture Comitato promotore per le Ae 178) ma è nella Legge di zionale dei detenuti. Grazie dimessosi nel marzo 2015 Olimpiadi “Roma 2024”. Stabilità -comma 677- che alla commissione Giustizia dopo i fatti emersi dall’in- le opposizioni parlamenta- della Camera, è stato ag- chiesta “Sistema” -che ha Ciclovie. Il VEN.TO. è ri sono riuscite ad inserire giunto il comma 317: “Per il coinvolto anche l’ex dirigente cambiato? Il comma 640 una sorta di “atto prelimina- funzionamento del Garan- del ministero dei Lavori pub- della Legge di Stabilità pre- re” (la definizione è del Sole te nazionale è autorizzata la blici Ercole Incalza-, ha visto spesa di euro 200mila annui a approvato uno solo dei suoi decorrere dall’anno 2016”. A emendamenti al testo giunto settembre è stato designato a all’attenzione della Camera ricoprire tale incarico Mauro dei Deputati. È quello che 5 MILIONI DI EURO Palma, già membro per l’Ita- ha comportato l’incremento NONOSTANTE GLI IMPEGNI DI PARIGI, A TANTO AMMONTANO LE RISORSE lia del Comitato europeo per del rifinanziamento disposto la prevenzione della tortura. a decorrere dal 2016 per le DESTINATE DAL GOVERNO PER LA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 --- Il presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi. Il suo governo è in carica dal 22 febbraio 2014 --- 15

la Conferenza mondiale sul clima che si è tenuta a Parigi tra fine novembre e l’ini- 20 MILIARDI DI EURO: IL TAGLIO zio del dicembre scorso. La PREVISTO FINO AL 2019 DEI FINANZIAMENTI PER LA SANITÀ. UN "FORTE “questione climatica”, infat- ti, è pressoché assente dalla CONTRIBUTO" SARÀ CHIESTO A REGIONI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Legge di Stabilità, eccetto un comma, il 477. “Al fine di studiare e valutare gli effetti Evasione fiscale e carte di importi dal valore massimo dei cambiamenti climatici, pagamento. L’innalzamen- di 40mila (il comma è il 501). mediante la realizzazione di to del tetto ai trasferimenti Apparente contraddizione modelli del sistema climatico in denaro contante da 1.000 del forte accentramento de- italiano e delle sue interazio- a 3mila euro è stabilito dai gli acquisti pur previsto nella ni con la società e l’ambiente commi 898 e 899. Subito Legge di Stabilità 2016. - si legge- [...] è autorizzato, dopo, come fosse un tentati- flickr.com/photos/palazzochigi/ Tiberio Barchielli flickr.com/photos/palazzochigi/ a decorrere dall’anno 2016, vo di ravvedimento rispetto Rifiuti, la proroga al prin- un contributo annuo di 5 a quella che autorevoli ope- cipio “chi inquina paga”. “È La partita degli oneri di ur- milioni di euro” a favore del ratori hanno definito essere prorogata per gli anni 2016 banizzazione. Dopo un sus- Centroeuro-mediterraneo una misura a favore dell’in- e 2017 la modalità di com- seguirsi di emendamenti, il per i cambiamenti climatici. fedeltà fiscale (il procuratore misurazione della TARI da testo definitivo della Stabilità nazionale antimafia Franco parte dei comuni sulla base di (comma 737) prevede la pos- Frequenze radio-tv, tra Roberti su tutti), il deputato un criterio medio-ordinario sibilità per i Comuni di de- Vaticano e Radio radicale. Boccadutri (Pd) ha proposto i (ovvero in base alle quantità stinare alla manutenzione del Per dar seguito a un accordo commi 900 e 901 a sostegno e qualità medie ordinarie di verde o del patrimonio pub- tra Italia e Città del Vatica- di pagamenti con carte di rifiuti prodotti per unità di blico fino al 100% delle risor- no del giugno 2010, è stata debito e di credito, preveden- superficie in relazione agli se riconosciute da chi realizza autorizzata la spesa di 2,724 done l’imposizione anche per usi e alla tipologia di attivi- un intervento edilizio (oneri milioni di euro. Il nostro Pa- importi inferiori a 5 euro (ec- tà svolte) e non sull’effettiva di urbanizzazione). Una nor- ese metterà gratuitamente a cetto in casi di “impossibilità quantità di rifiuti prodotti ma controversa. Se da un lato, disposizione del Vaticano la tecnica”). (cosiddetto metodo norma- infatti, non consente più di possibilità di trasmettere in lizzato, nel rispetto del princi- stornare genericamente gli cambio di canali televisivi Sanità, i tagli al Fondo e pio ‘chi inquina paga’, sancito oneri alla “spesa corrente”, internazionali già assegnati al Patto della Salute. Tra il dall’articolo 14 della direttiva dall’altro non interrompe la a quest’ultimo. Allo stesso 2016 e il 2019 è prevista una 2008/98/CE)”. È la sintesi di logica perversa che ha visto tempo, invece, è prorogata riduzione del finanziamen- un emendamento approvato gli enti locali consumare il -come ogni anno- la con- to alla Sanità per circa 20 alla Camera e divenuto com- suolo libero per “far cassa”. venzione con Radio Radi- miliardi di euro. Quest’an- ma definitivo della Stabilità. cale (che trasmette i lavori no, inoltre, crollerà il Fondo Amianto, il fondo 24 anni parlamentari) per un valore sanitario -di 2,1 miliardi di F-35, nel segno della Sta- dopo la messa al bando. A di 10 milioni di euro solo nel euro- e il forte “contributo bilità. Analizzando gli al- favore degli “eredi di coloro 2016. alla finanza pubblica” chiesto legati del provvedimento, la che sono deceduti a seguito a Regioni e Pubblica ammi- Rete italiana per il disarmo di patologie asbestocorrelate Beni confiscati, ossigeno nistrazione (3,9 miliardi di (disarmo.org) ha rilevato lo per esposizione all’amianto per l’Agenzia. Prossima euro nel 2017 e 4,9 miliardi stanziamento di 13 miliardi nell’esecuzione delle opera- al suo sesto anno di vita, la per ciascuno degli anni 2018 di euro per l’acquisto dei 90 zioni portuali nei porti”, si claudicante “Agenzia nazio- e 2019) produrrà effetti tan- cacciabombardieri F-35. È legge al comma 278 della nale per l’amministrazione e gibili sul servizio sanitario. stata quindi superata (e con- Stabilità, è istitutito il Fondo la destinazione dei beni se- traddetta) la richiesta par- per le vittime dell’amianto. 10 questrati e confiscati alla cri- La centralizzazione degli lamentare che prevedeva il milioni di euro per ciascun minalità organizzata” potrà acquisti (a metà). Estesa dimezzamento del program- anno del triennio 2016-2018. contare su un finanziamento anche ai Comuni al di sotto ma. --- annuale “massimo” di 5 mi- dei 10mila abitanti la possi- A proposito di cambiamenti lioni di euro (per gli anni bilità di affidare direttamente climatici. È flebile l’eco del- 2016, 2017 e 2018). lavori, servizi e forniture per

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 16 AMBIENTE

DEI SEI QUESITI PRESENTATI SOLO UNO SOTTOPOSTO AL VOTO LE TRIVELLE REFERENDARIE Il Governo ha scommesso sulla ricerca ed estrazione di gas e petrolio. Una scelta rischiosa per l'ambiente che ha generato confusione normativa --- PIETRO DOMMARCO

QUANDO IL GOVERNO RENZI HA VA- impugnata dinanzi la Corte di e gassosi e alla durata delle RATO LA LEGGE “SBLOCCA ITALIA” costituzionale rivendicando concessioni. (LA 164 DELL’11 NOVEMBRE 2014) il proprio coinvolgimento nei In sostanza, l’obiettivo princi- -una norma che incentiva e procedimenti autorizzativi. pale dei 6 quesiti referendari rende strategico l’approvvi- Parallelamente, numerosi co- -accolti a fine novembre 2015 gionamento da fonti fossili mitati ed associazioni -sotto dalla Cassazione- è quello di nel nostro Paese- nessuno la sigla del Coordinamento stravolgere l’impianto nor- avrebbe pensato che il tema nazionale No Triv, notriv.com- mativo attivato dalla legge della ricerca ed estrazione di hanno dato vita ad un per- “Sblocca Italia”. Pur di scon- gas e petrolio entrasse nel di- corso destinato a dare voce giurare i referendum, il Go- energetica diventano di pre- battito nazionale. Una scelta ai cittadini per mezzo dello verno decide di approvare un rogativa assoluta dello Stato. che mette a rischio la soste- strumento referendario. emendamento alla Legge di L’abolizione del Piano delle nibilità dei territori a vocazio- Stabilità ripristinando il di- aree, invece, consentirebbe ne agricola e paesaggistica e Il Referendum e il “guazza- vieto di ricerca ed estrazione alle principali aziende petro- quella delle coste. buglio” normativo. di idrocarburi entro le 12 mi- lifere che operano in Italia di Sono oltre 130 infatti i pro- Il 30 settembre 2015, i dele- glia dalla costa ma salvando i sviluppare i loro progetti sen- getti ricadenti nei mari ita- gati dei Consigli regionali di progetti già approvati, “con- za vincoli. liani, tra concessioni già at- Abruzzo, Basilicata, Calabria, gelandoli” in attesa di tempi Le modiche volute dal Go- tribuite, permessi di ricerca Campania, Liguria, Marche, migliori; dando spazio alle verno sortiscono l’effetto e nuove istanze. L’obiettivo, Molise, Puglia, Sardegna e Regioni negli iter autorizzati- sperato. La Cassazione fa secondo i dati forniti dal mi- Veneto hanno depositato in vi seppur con parere decisorio dietrofront e accetta solo 1 nistero dello Sviluppo econo- Cassazione 6 quesiti referen- non vincolante; cancellando dei 6 quesiti -relativo al divie- mico, è attingere dalle riserve dari con oggetto l’abrograzio- sia il carattere strategico delle to di ricerca ed estrazione di certe di idrocarburi. Il 59% ne di alcune parti dell’artico- opere petrolifere, sia il Piano idrocarburi entro le 12 miglia del totale nazionale di gas lo 35 del decreto Sviluppo e delle aree. dalla costa- in quanto gli altri da estrarre è ubicato nell’alto dell’articolo 38 della legge La cancellazione del “caratte- 5 vengono ritenuti soddisfatti Adriatico, mentre il 90% del “Sblocca Italia”. L’articolo 35 re di interesse strategico […] dalla nuova Legge di Stabili- totale nazionale di greggio in del decreto -varato dal gover- di pubblica utilità, urgenti e tà. Ad oggi, i cittadini -grazie Basilicata. Quanto basta per no Monti- riguarda il rilascio indifferibili” per tutti i pro- all’ammissibilità per l’unico garantire una “sopravvivenza” di autorizzazioni alla prospe- getti di prospezione, ricerca e quesito sancita il 19 gennaio energetica di circa due mesi. zione, ricerca e concessione di coltivazione di gas e greggio dalla Corte costituzionale- L’approvazione della legge idrocarburi entro le 12 miglia in terraferma ed in mare ha saranno chiamati a decidere “Sblocca Italia” -che ha tra- dalla costa. L’articolo 38 della però il solo obiettivo di neu- se salvare o meno “per la du- sferito nelle mani dello Stato legge “Sblocca Italia”, invece, tralizzare il ricorso depositato rata di vita utile del giacimen- il potere decisorio in materia riguarda gli aspetti legati all’e- dalle 7 Regioni alla Consulta to, nel rispetto degli standard energetica a scapito degli enti sclusione delle Regioni dai contro la legge “Sblocca Ita- di sicurezza e di salvaguardia locali- ha provocato uno scos- processi autorizzativi, all’ap- lia”, in attesa che il Parlamen- ambientale”, i progetti di sone istituzionale e nella so- provazione di un Piano delle to approvi definitivamente la estrazione di gas e petrolio già cietà civile. Nel gennaio 2015, aree entro le quali autorizzare modifica del Titolo V della autorizzati entro le 12 miglia 7 Regioni (Abruzzo, Calabria, ricerca, prospezioni, permessi Costituzione. In particolar dalla costa. Oltre le 12 miglia Campania, Lombardia, Mar- di ricerca e concessioni di col- modo l’articolo 117, con il e in terraferma resta tutto in- che, Puglia e Veneto) l’hanno tivazione di idrocarburi liqui- quale le decisioni in materiale variato.

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 17

le 12 miglia. […] l’istanza di concessione di coltivazione ri- chiesta da Rockhopper dovrà essere respinta dal ministero dello Sviluppo economico. Su questo aspetto non c’entrano proroghe o provvedimenti similari. La richiesta è stata avanzata per ottenere un nuo- vo titolo e vi dovrà essere un diniego formale quanto pri- ma”. Infatti, ad essere sospeso non è il progetto Ombrina mare ma il permesso di ricer- ca vigente attribuito nel 2005 alla società Rockhopper che non ha ancora ottenuto alcun titolo abilitativo.

adamo di loreto / buena vista loreto / buena di adamo Il paradiso oltre le 12 miglia. Nel frattempo gli iter auto- Non finisce qui. Tra le 10 sentante delle Regioni inte- esistenti entro le 12 miglia rizzativi seguiti dal ministero Regioni promotrici dei refe- ressate a difendere i 6 quesiti con il titolo scaduto e che ad non si fermano. La Petrolcel- rendum, 6 (Marche, Basili- referendari oltre a non avere oggi, nonostante le istanze tic incassa le autorizzazioni cata, Liguria, Marche, Puglia, le procure per il giudizio, non protocollate dalle aziende non per la prospezione di idro- Sardegna e Veneto) sollevano era stato nominato adeguata- hanno avuto ancora proroghe. carburi in prossimità delle conflitto di attribuzione nei mente, vedendosi per questo Inoltre, quest’anno scadranno isole Tremiti in un contesto confronti del Parlamento motivo rigettate tutte le me- titoli minerari con per altre 6 che vede l’Adriatico al centro cercando di riabilitare i que- morie. “Se dovesse passare il piattaforme; 10 nel 2017 e 11 di grandi manovre. Sarebbe- siti dichiarati inammissibi- referendum, se si dovesse rag- nel 2018. Dando un seguito a ro oltre una decina i decreti li. Mancano all’appello le giungere il quorum con la vit- quanto pare affermare la Cas- autorizzativi in procinto di Regioni Abruzzo, Calabria, toria del Sì -sostiene Augusto sazione, che fa un chiaro rife- essere emanati su oltre 20 Campania e Molise. Con la De Sanctis, rappresentante del rimento proprio alle proroghe istanze -al di là delle 12 mi- Regione Abruzzo che deci- Coordinamento No Ombri- -conclude De Sanctis- queste glia- presentate in tutto l’A- de addirittura di costituirsi na- secondo l’interpretazione piattaforme dovrebbero esse- driatico, dalle Marche alla in giudizio dinanzi la Corte della Cassazione non sarebbe re smantellate anche in pre- Puglia. Stesso rischio corre il costituzionale contro le altre più possibile prorogare i titoli senza di giacimenti di metano mar Jonio con oltre 13 istan- 9 Regioni e accanto al Gover- già esistenti entro le 12 miglia. o petrolio ancora sfruttabili”. ze. La Basilicata -che ospita no -che da fonti vicine all’E- Per quanto riguarda, invece, le il più grande giacimento di secutivo starebbe tentando di concessioni di coltivazione Dal Coordinamento No greggio in terraferma d’Euro- bloccare ogni tipo di opposi- sulla base dei dati attualmen- Ombrina assicurano anche pa- è sugli scudi. È la Regione zione-. te consultabili sul sito dell’Uf- sullo stop al progetto, “in con la percentuale più elevata Il Coordinamento No Ombrina ficio nazionale minerario per quanto (alla luce delle modifi- di gas estratto in terraferma (stopombrina.wordpress.com, gli idrocarburi e le georisorse che approvate con la Legge di (20%), seguita da Sicilia (4%) in foto una manifestazione del ministero rischierebbero Stabilità, ndr) non è possibi- ed Emilia-Romagna (3%). Si del 2013) -che si batte contro la chiusura 34 piattaforme le rilasciare nuovi titoli entro conferma “terra di conquista” “Ombrina mare”, il progetto per le compagnie minerarie petrolifero proposto dalla so- mentre la legge “Sblocca Ita- cietà Rockhopper Exploration lia”, voluta dal governo Renzi PLC a soli 6 chilometri dalla sostenuta dalla Regione Ba- Costa dei Trabocchi, in Abruz- 60 GIORNI silicata, trasforma il territorio zo- parla di risvolti clamoro- LA "SOPRAVVIVENZA" ENERGETICA GARANTITA DALLE RISERVE regionale in “hub energetico” si, rivelando che secondo la fossile. --- Cassazione il legale rappre- "CERTE" DI GAS E PETROLIO CUI L'ESECUTIVO VUOLE ATTINGERE

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 18 DISTRATTI DALLA LIBERTÀ LORENZO GUADAGNUCCI GIORNALISTA DEL “QUOTIDIANO NAZIONALE”. CURA IL BLOG WWW.ALTRECONOMIA.IT/NOIDELLADIAZ

nio della finanza, che si è appropriata di cetto di democrazia con le procedure LA SORTE DELLA molte funzioni di governo reale; il ruolo elettorali, ma van Reybrouck fa nota- invadente delle tecnocrazie; la crisi del- re come l’estrazione a sorte sia tuttora DEMOCRAZIA le ideologie e la scomparsa dei partiti di utilizzata per amministrare la giustizia massa. Il cittadino è apatico e/o sente di nei casi penali più gravi (per la nomina non contare niente. dei giudici popolari nelle corti d’assise). C’è però anche una spiegazione più È anche ricomparsa, in tempi recentis- Disaffezione, astensionismo profonda e riguarda l’origine stessa del simi, in paesi come il Canada, l’Irlanda, Islanda e scomparsa dei partiti sistema rappresentativo, come illustra l’ , che hanno affidato compiti David van Reybrouck nel libro “Contro le delicati -perfino la riscrittura della Co- di massa. Perché la elezioni. Perché votare non è più democra- stituzione- a organismi selezionati in rappresentatività è in crisi tico” (Feltrinelli 2015). Abbiamo svilup- questo modo, secondo la logica e con -in Europa, in Italia- e com’è pato un fondamentalismo elettorale, gli strumenti della “democrazia delibe- dice van Reybrouck, dimenticando rativa”. possibile invertire la rotta. che il sorteggio è sempre stato il me- Il tema è affascinante e la discussione Un saggio “contro le elezioni” todo di selezione più democratico, fin andrebbe approfondita, ad esempio per _ _ _ dall’antichità, mentre l’elezione ha una capire che posto avrebbe a quel punto natura aristocratica, poiché designa al- la politica, intesa come confronto fra cuni eletti, scelti di norma fra i citta- opzioni ideologiche diverse (ma van dini illustri. In aggiunta, nella società Reybrouck, citando le ipotesi di alcuni Le democrazie europee traballano. La contemporanea, il denaro e la visibilità studiosi, immagina sistemi bicamerali, sfiducia dei cittadini verso le istituzioni mediatica sono diventati il motore della con un’assemblea eletta e una sorteg- è in rapida ascesa, la partecipazione alla politica (il congresso statunitense, per giata). vita dei partiti in radicale flessione e ci fare un esempio, è composto in grande Dove conduce questo discorso? A due sono Paesi -l’Italia fra questi- alle prese parte da multimilionari). possibili conclusioni. La prima è che la con la corruzione endemica nel ceto dei L’idea del sorteggio è spiazzante, edu- rinuncia al diritto di voto ha una sua politici di professione. Fra i tanti sinto- cati come siamo a far coincidere il con- logica stringente e non va demonizzata, mi della crisi, c’è la crescente rinuncia per quanto sia destinata ad affossare le all’esercizio del diritto di voto. In mol- democrazie che conosciamo. La secon- ti Paesi il “partito dell’astensione” è al da è che la via prescelta in Italia (e an- primo o al secondo posto. In Italia, alle che altrove, a dire il vero) è profonda- politiche del 2013, ha votato solo il 72% mente sbagliata: non si esce da una crisi degli elettori (fino al 2008 non si era di fiducia così profonda concentrando mai scesi sotto l’80%), e alle regionali il potere nell’esecutivo e con sistemi di Emilia-Romagna e Toscana -un tempo elettorali ultra maggioritari che allon- le regioni più rosse e più disciplinate, tanano ulteriormente dalle urne. Lun- anche elettoralmente, del Paese- ci si go questa strada la democrazia muore è fermati, rispettivamente, sotto il 40 (e forse è già morta). e sotto il 50% della partecipazione. Le Il dubbio è se sussistano vie d’uscita. democrazie in declino si piegano spesso Van Reybrouck è ottimista e indica la verso forme neo autoritarie (si pensi a via del sorteggio, perché bisogna “de- quel che accade nell’ambito del lavoro), mocratizzare la democrazia”, un obiet- ma in materia di voto non stiamo assi- tivo che si può forse raggiungere anche stendo a una compressione dei diritti, con altri strumenti, dai bilanci parte- bensì a una rinuncia volontaria all’eser- cipativi, finiti sotto i riflettori per una cizio della facoltà di scegliere i propri breve e dimenticata stagione, fino al rappresentanti. sistematico decentramento del potere. Una spiegazione semplice di questa ri- --- Il saggio sul sistema rappresentativo Quel che sembra certo, è che non c’è nuncia si può rintracciare nelle tenden- firmato da David Van Reybrouck nel 2015 è edito tempo da perdere. --- ze in atto da qualche decennio: il domi- da Feltrinelli ---

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 ATTUALITÀ 19

I CINQUE PRINCIPALI ISTITUTI HANNO SOFFERENZE PIÙ ALTE DELLA MEDIA

BANCHE, RISCHIO PER CHI Le vulnerabilità del sistema creditizio italiano dipendono dalla gestione più che dalla dimensione. Il caso di Banca Etica e del credito cooperativo --- LUCA MARTINELLI

LE 664 BANCHE ITALIANE NON mato infatti che “in Italia ci per gli investimenti sono tan- rito alle 461 banche minori SONO TUTTE UGUALI. E A FARE LA sono state troppe banche, an- ta roba e ancora ne verrà” (13 -nella classificazione diBanca DIFFERENZA NON È LA NATURA SO- che di paese” (29 dicembre), gennaio). d’Italia sono quelle che inter- CIETARIA (CHE 376 SIANO BANCHE che “vanno accorpate [...] a Sono “tanta roba” però anche mediano fondi per meno di DI CREDITO COOPERATIVO, E 172 partire dalle banche di cre- le sofferenze, cioè i crediti 3,6 miliardi di euro, ne fanno SOCIETÀ PER AZIONI, AD ESEMPIO), dito cooperativo. È arrivato il assegnati a clienti in stato di parte la maggior parte delle NÉ LA “DIMENSIONE”, anche se le momento di dire che ci sono insolvenza, cioè irreversibil- banche di credito cooperativo notizie che si rincorrono da stati troppi che hanno gioca- mente incapace di saldare il (BCC)-, che è di appena 17 fine novembre 2015, dopo il to a fare i piccoli banchieri” proprio debito, accumulate miliardi di euro. crack e il salvataggio di 4 isti- (16 dicembre). Guardando ai nei bilanci dei primi cinque Il dato assoluto spiega qual- tuti di credito, hanno portato grandi gruppi bancari, invece, gruppi bancari del nostro cosa, ma quello relativo -la grande confusione in materia. nel corso di una conferenza Paese (oltre a Intesa Sanpa- percentuale delle sofferenze Tra dicembre 2015 e genna- stampa organizzata per cele- olo sono Unicredit, Monte dei sul totale delle impieghi, cioè io 2016 non hanno aiutato brare un protocollo tra l’ese- Paschi di Siena, Ubi Banca e dei prestiti alla clientela- aiu- le continue esternazioni in cutivo e Intesa Sanpaolo ha Banca popolare), pari a 133 ta ad approfondire l’anali- materia del presidente del detto “i dati dell’ad [Carlo] miliardi di euro a giugno si. Nel caso dei 5 principali Consiglio, Matteo Renzi. In Messina sono impressionan- 2015. Tanti, specie se rap- gruppi bancari italiani, le merito, il premier ha affer- ti: da 27 a 40 miliardi di euro portate allo stesso dato rife- “sofferenze” rappresentano il 10,8% degli impieghi; per le banche minori, il 9,5%; per il sistema bancario, in media, il 10,3%. Questo significa che me- diamente l’“affidato” di una piccola banca di paese è più affidabile di quello di un gi- gante del credito. Nel caso di Banca popolare Etica, ad esempio, i crediti in sofferen- za sono appena il 2,94% del totale. Alessandro Messina, direttore generale di Banca Etica, rivendica la specificità dell’istituto padovano, che “è l’unica banca in Italia che pubblica l’elenco completo delle persone giuridiche cui presta i soldi. Lo fa per con-

imagoeconomica.it vinzione, ma è anche perché ciò rappresenta un presidio --- Nella foto, una filiale della Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio: l’istituto aretino è in vendita, dopo il salvataggio di sicurezza, e rassicura non gestito dalla Banca d’Italia a seguito di un decreto del governo del 22 novembre 2015 --- verranno mai prestati a sog- getti che non lo meritano per

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 20 ATTUALITÀ

LE BANCHE ITALIANE motivi reputazionali”, una va- QUANTE SONO 5 GRANDI LE BANCHE lutazione che per Banca Etica LE BANCHE E IL CREDITO include anche profili di carat- ITALIANE GRUPPI*: tere ambientale e sociale. CREDITI VERSO CLIENTELA Messina è stato in passato re- sponsabile del Settore crediti 2.008 per l’ABI (Associazione ban- DETERIORATI caria italiana) e responsabile 664 361 (18%) delle Relazioni con le impre- DI CUI SOFFERENZE se e dei Progetti speciali per la Federazione italiana delle BANCHE DI 207 (10,3%) banche di credito cooperati- 376 vo e casse rurali (Federcas se). CREDITO 5 GRANDI GRUPPI: Il dibatitto in corso sulla di- COOPERATIVO CREDITI VERSO CLIENTELA mensione delle banche pare 1.240 omettere, ricorda, “che siamo SOCIETÀ ancora dentro la ‘grande cri- 172 461 DETERIORATI si’, iniziata nel 2008, figlia PER AZIONI BANCHE MINORI** 228 (18,4%) del fatto che ci fossero alcune DI CUI SOFFERENZE banche ‘too big to fail’, trop- 79 FILIALI po grandi per fallire, e che DI BANCHE * Sono 40, in tutto, gli istituti 133 (10,8%) pertanto andavano aiutate”. bancari che fanno parte dei Secondo Messina, la retorica BANCHE MINORI ESTERE primi 5 gruppi ha associato la forma coope- CREDITI VERSO CLIENTELA rativa ad episodi di cattiva POPOLARI ** Secondo la definizione governance, quando in realtà 37 di Banca d’Italia, sono tali 178 DETERIORATI “la creazione di gruppi d’in- quelli istituti di credito che teresse che non agiscono a tu- intermediano fondi per meno di 32 (18,1%) tela della banca si è registrato 3,6 miliardi di euro DI CUI SOFFERENZE anche in alcuni casi di istituti di grandi dimensione, com’è il 17 (9,5%) caso di Monte dei Paschi di LE SOFFERENZE PER CATEGORIA Siena, Carige o Banca popo- lare di Milano”. CATEGORIA NUMERO VALORE in miliardi di euro Oggi sono due le importanti riforme del settore in corso: DA 250 A 250MILA EURO 1.083.534 39,21 quella che obbliga le banche OLTRE 250MILA EURO 104.867 140,95 popolari (che giuridicamen- te sono società cooperative) L’EVOLUZIONE DELLE “GRANDI SOFFERENZE” a trasformarsi in società per azioni e quella delle BCC. La CAMPIONE OLTRE I 25 MILIONI DI € TRA 5 E 25 MILIONI DI € logica che le guida è che que- numero valore complessivo numero valore complessivo ste siano propedeutiche ad aggregazione, perché le “ban- settembre 2010 216 6,8 miliardi di € 2.038 13,29 miliardi di € che più grandi possono com- settembre 2015 579 23,46 miliardi di 5.369 43,3 miliardi di petere meglio sulla finanza € € globale, avere accesso con più facilità a ‘capitali d’urgenza’, Quando un credito è classificato come “sofferenza” all’interno del bilancio di un istituto di credito, questo significa dei grandi investitori, ma in- che chi -persona fisica o giuridica- ha ricevuto quel prestito è “irreversibilmente incapace di saldare il proprio debito” tanto nessuno ha voluto cam- (Banca d’Italia). A giugno 2015, il 78% delle sofferenze di tutte le banche italiane -oltre 180 miliardi di euro in tutto- fa biare questa finanza. E anche riferimento a esposizioni superiori a 250mila euro. Su oltre un milione di clienti in sofferenza, a meno di 6mila fanno il regolatore, che si chiami riferimento debiti per quasi 67 miliardi di euro. Le “grandi sofferenze” (oltre i 5 milioni di euro) sono triplicate dal 2010. Banca centra- Fonte: Banca d’Italia Banca d’Italia o le europea -conclude Messi-

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 21

LE GRANDI BANCHE E LA BORSA ITALIANA NEL 2015 spa, ma a servizio delle ban- che del territorio; l’autonomia IL CORRISPETTIVO I TITOLI PIÙ delle singole BCC non sarà DELLE AZIONI DI CINQUE SCAMBIATI totale, ma sarà commisurata 30% GRANDI GRUPPI BANCARI NEL 2015 alla sua rischiosità”. Sarà pos- QUOTATI IN BORSA* PER CONTROVALORE (EURO) sibile intervenire sulla gover- nance, ad esempio, quando la 240,9 MILIARDI DI EURO $ banca “sbanda”, com’è succes- so negli anni scorsi al Credito SUL TOTALE DELLE AZIONI 95,6 miliardi di euro Cooperativo Fiorentino (CCF), SCAMBIATE A PIAZZA AFFARI a lungo presieduto dal parla- 801,7 MILIARDI DI EURO $ PER NUMERO mentare Denis Verdini. Una DI CONTRATTI vicenda che ha strascichi giu- diziari (Verdini è stato rinvia- INTESA SANPAOLO, UNICREDIT, MONTE DEI PASCHI * to a giudizio), ma che è stata DI SIENA, UBI BANCA, BANCA POPOLARE DI MILANO 3.944.500 risolta: CCF è stata acquisita (nel 2012) da un’altra BCC, L’andamento di un titolo alla Borsa di di euro, quasi il doppio rispetto Fondazione C.R. di Padova e Rovigo, Chianti Banca. A dicembre Milano è considerato un termometro alla capitalizzazione -cioè al valore Ente C.R. Firenze, Norges Bank- sopra 2015 s’è chiuso un altro sal- dello stato di salute di una banca, ma la complessivo delle azioni- della società il 2%. Complessivamente, il 30% delle vataggio interno, quello del- compravendita delle azioni di un istituto a fine anno, che era di 51,6 miliardi di azioni scambiate a Milano, dove sono di credito appare come un fenomeno euro, ma ciò non ha provocato alcun quotate 356 società, fanno riferimento la BCC Padovana da parte slegato dall’economia reale. cambiamento nella governance e ad appena cinque gruppi bancari. Oltre della BCC di Roma. “Tutte Nel 2015, ad esempio, sono passati nell’azionariato, che vede gli stessi ad Intesa, Unicredit, Banca Monte dei le banche del sistema hanno di mano titoli di Intesa Sanpaolo per sei soggetti -Compagnia di San Paolo, Paschi di Siena, Ubi Banca, Banca finanziato un veicolo su cui un controvalore di oltre 95 miliardi Blackrock Inc, Fondazione Cariplo, popolare di Milano. Fonte: Borsa Italiana sono state caricate le soffe- renze, poi grazie a un ulte- riore Fondo di garanzia isti- na-, si è fatto compiutamente metà dicembre la Bce ha reso della Banca centrale europea tuzionale, cui contribuiscono catturare”. pubblici i risultati dell’ultimo a cartolarizzare e “cedere” tutte le banca di credito co- La Banca centrale europea stress test cui ha sottoposto le masse di crediti in sofferen- operativo in proporzione alla (Bce) utilizza due parametri banche italiane. Tecnicamen- za (tecnicamente NPL, non propria rischiosità, abbiamo per “misurare” la solidità di te si chiama Supervisory Re- performing loans), com’è suc- rimborsato anche i titolari un istituto di credito: il Com- view and Evaluation Process cesso a Mps, o l’annuncio che delle obbligazioni subordina- mon equity tier 1 (CET1) (SREP), e tanto Monte dei lo stesso istituto avvierà una te, senza nessuna interruzio- ratio e il Total capital ratio Paschi di Siena quanto Ca- verifica sulla gestione degli ne dell’attività e polemiche (TCR). Guardano al grado rige hanno registrato CET1 stessi, nel caso di Carige. sui territori”. I “subordinati” di patrimonializzazione e agli ratio ben superiori rispetto al Le Banche di credito coope- sono coloro che i media han- impieghi: non li vedete nel target minimo indicato dalla rative stanno discutendo con no presentato come le vittime testo e nelle infografiche che Bce. Sarebbero solide, cioè. il ministero dell’Economia e la del “caso Etruria”. Il mutuali- accompagnano questo artico- Nonostante questo, nel mese Banca d’Italia la propria au- smo è carattere fondante del- lo perché “i dati di bilancio, o successivo alla pubblicazione to-riforma. “Il governo ci ha le BCC. Che a fronte di una i parametri, non possono es- dei risultati del test, i titoli di dato delle opportunità -spie- raccolta che vale il 9-10% del sere letti in modo asettico, o entrambe le banche -quotate ga Gatti di Federcasse-, stral- mercato, erogano il 23% dei parziale” come spiega Sergio alla Borsa di Milano- hanno ciando dal ‘decreto popolari’ mutui a favore delle imprese Gatti, direttore di Federcas- subito un crollo, con le azio- del gennaio 2015 il capitolo artigiane. E in ben 555 Co- se, la federazione delle BCC. ni di Mps che hanno perso sulle BCC, in cambio di un muni tengono aperto l’unico Detto che per quanto riguar- (al 19 gennaio) il 45,63% impegno a fare una proposta sportello bancario. “Molti da l’universo del credito coo- del valore mentre quelli di organica, conforme alle di- non si ripagano -dice Gatti-, perativo il CET 1 medio è al Banca Carige segnano meno rettive UE. Tra gli elementi ma nelle aree interne ci sono 16,2% (contro il 12,5% delle 44,53%. qualificanti, c’è che ogni sin- territori a rischio ‘desertifica- altre banche) mentre il TCR L’andamento del titolo non gola BCC manterrà la licenza zione’, dove non c’è più nem- è al 16,7% (le altre banche al rappresenta necessariamente bancaria a livello locale, che meno la Posta”. Grazie a una 14,8%), vale la pena sottoli- lo stato di salute della banca significa protagonismo e par- presenza capillare le BCC neare come questi dati non (vedi infografica), ma può ri- tecipazione dei territori. Na- raccolgono, complessivamen- dicono tutto. Un esempio? A flettere -ad esempio- l’invito scerà un gruppo bancario, una te, 160 miliardi di euro. ---

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 22 I NOSTRI LIBRI

ESCE A FEBBRAIO “NON APRITE QUELLA PAPPA!”

È IL FOOD, BABY! Il cibo industriale per bambini -dagli omogeneizzati ai cornflakes- è una categoria del marketing. Questo libro legge dietro alle etichette --- MASSIMO ACANFORA

A NOI NON PIACE AVERE LA PAP- grammi del vasetto di omo- PA PRONTA. Ma non è solo geneizzato. Per non parlare una nostra opinione: secon- dell’accerchiamento di spot do l’Organizzazione Mondiale televisivi, sms pubblicitari, siti della Sanità -la massima au- web, application e advergames torità che vigila sulla salute (giochi pubblicitari) che col- globale- il cibo industriale piscono il target-mamma ma per bambini non avrebbe anche il target-bambino; op- ragione di esistere, perché pure del licensing, il connubio fino a 6 mesi i bambini do- tra prodotto e personaggi dei vrebbero essere alimentati cartoni animati che ha gene- solo con latte materno e solo rato più di uno psicodramma dopo -gradualmente- ag- davanti agli scaffali. Dal 1927, giunti i cibi che consuma la quando a Freemont (Michigan, famiglia, “schiacciati o smi- USA), Dorothy Gerber -stufa nuzzati”. Ma abbiamo fatto di passare i piselli- propone i conti senza l’oste, che non al marito imprenditore di è affatto un cuoco amico dei produrli in scatola, fino ad bambini: è l’industria alimen- oggi il baby food è diventato tare -ben rappresentata dalle un “sistema” che è perfino in tre maggiori multinazionali grado di condizionare i tempi Kraft-Heinz, Danone, Nestlé- dell’alimentazione comple- che a colpi di marketing si mentare (o svezzamento), contendono l’attenzione del- proponendo -sulle confezioni le mamme e lo stomaco dei Colpi bassi quindi, come l’al- “sistema metrico omogeneiz- e con studi “interessati”- di bambini, come rappresenta leanza -ben rodata- con gli zato”, consigli “scientifici” per anticipare a 4 mesi l’introdu- efficacemente l’espressione ospedali e i pediatri che ha svezzare il bambino usando zione dei cibi solidi (omoge- SOS, ovvero Share of Stomach. perfino dato vita a un nuovo come unità di misura i 45 neizzati, of course) ma anche

LA BIBLIOTECA VIVENTE, PER ATTRAVERSARE MURI E SBARRE Avete mai sfogliato un “libro umano”? Vi può narrazioni, approfondimenti e immagini- questo capitare se partecipate a Biblioteca Vivente, un strumento interculturale leggero e potente. La modello di incontro che utilizza la narrazione e il prima parte è narrativa, con una storia di Gianni dialogo per abbattere i pregiudizi. Gli “scaffali” di Biondillo, e i racconti di scrittori emergenti, Ste- Biblioteca Vivente non contengono libri di carta, fania Arru, Matteo Ferrario, Martina Fragale, ma “libri umani”, persone in carne e ossa che Massimiliano Maestrello, Paola Meardi, mentre offrono ai “lettori” le proprie storie. La cooperativa nella seconda si affrontano metodo e significati di ABCittà www.abcitta.org, mette in relazione Biblioteca Vivente. Per chi ama scardinare i luoghi per la prima volta in Italia Biblioteca Vivente e comuni e cambiare le cose. “Biblioteca Vivente. il carcere -dopo cultura rom, disagio psichico e Narrazioni fuori e dentro il carcere”. A cura di periferie urbane-, permettendo così a uomini e Ulderico Maggi, Paola Meardi, Cristian Zanelli, donne di attraversare muri, sbarre. L’esperienza 144 pagine, 14 euro (su altreconomia.it) è diventata un libro che racconta -attraverso

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 23

di fare “cartello” per tenere marketing, ma soprattutto che parte non salutari e inutili dal i quali Adriano Cattaneo, epi- (artificialmente) alti i prezzi cosa c’è davvero dentro vasetti punto di vista nutrizionale, a demiologo dell’Associazione del latte artificiale e insinuan- e confezioni e perché è im- volte con ingredienti di bassa Culturale Pediatri, coordina- do il dubbio che sia miglio- portante imparare a leggerne qualità. Un vademecum chia- tore di uno dei documenti di re di quello vaccino. Anche le etichette. La conclusione è ro, utile e puntiglioso e che riferimento per l’Unione euro- l’autrice, la giornalista Laura che il cibo industriale non è ogni mamma e papà dovreb- pea: “Alimentazione dei lat- Bruzzaniti, ha vissuto sulla adatto ai bambini: prima di bero leggere prima di avven- tanti e dei bambini fino a tre sua pelle un’esperienza che tutto perché è una merce, il turarsi nelle corsie del super- anni: raccomandazioni stan- tocca a quasi tutte le mam- cui compito che non è quello mercato e propinare al loro dard per l’Unione europea”. me quando, uscendo dall’o- di assicurare una dieta sana ai pargolo una dose eccessiva spedale dove aveva appena bambini, ma alti fatturati alle di uno o più degli “ospiti in- “Non aprite quella pappa! Ma- partorito, si è vista proporre aziende e perché l’industria desiderati” degli alimenti che nuale di autodifesa per genitori una marca di latte artificiale. alimentare non dà ai bambi- il libro smaschera: il subdolo e bimbi”, di Laura Bruzzaniti, Una pubblicità, mascherata ni quello che gli fa bene, ma zucchero, l’onnipresente sale, 144 pagine, 9 euro - Altreco- da consiglio medico. Il suo quello che gli piace: cibi mol- le raffinate farine, i perfidi nomia edizioni. Nelle librerie, libro esplora allora -in pro- to zuccherati, ricchi di sale e grassi e i misteriosi additivi. Il nelle botteghe del commer- fondità, senza pregiudizi e aromi per esaltarne la sapi- lieto fine? I bambini mangia- cio equo e solidale e sul sito con il conforto di autorevoli dità, colorati, belli a vedersi no -salvo eccezioni- lo stesso altreconomia.it (anche in pareri- l’universo del “baby e con una consistenza “faci- cibo della famiglia, con mate- ebook). --- food”, spiegando chi sono “i le”, assicurata da coloranti, rie prime di qualità e salutari, padroni della pappa”, quali emulsionanti, addensanti, sali magari biologiche. Con in- sono i meccanismi del baby di fusione: alimenti in gran terviste a numerosi esperti tra 24 CONSUMI

NEL 2015 LA SOCIETÀ HA FATTURATO OLTRE 19 MILIARDI DI DOLLARI

TAZZINE MODIFICATE Dato per imminente lo sbarco in Italia del colosso statunitense della caffetteria, Starbucks. Tra Ogm, elusione fiscale e diritti --- DUCCIO FACCHINI

ALL’ETÀ DI 70 ANNI, IL CELEBRE Corriere della Sera, che ha alcoliche e non alcoliche in Conoscere filiera, strategia CANTAUTORE CANADESE NEIL indicato come partner dell’o- genere”, come recita lo sta- e prospettive dell’impresa in YOUNG HA DECISO DI DEDICARE perazione l’imprenditore tuto depositato in Camera Italia non è possibile, perché, IL SUO ULTIMO LAVORO DISCO- Antonio Percassi (vedi a pag. di commercio. Il suo nome, come spiega ad Ae l’ufficio GRAFICO ALLE MULTINAZIONALI 27). A suggello del connubio Siren, farebbe da esplicito ri- comunicazione del Gruppo, DEL SETTORE AGROALIMENTARE. vi sarebbe la Siren Coffee srl, chiamo al logo stampato sui “La posizione di Percassi è S’intitola “The Monsanto società fondata e presieduta bicchieri di Starbucks, una quella di non commentare Years”, è del maggio 2015. da Percassi a fine novembre sirena bianca, incoronata, con indiscrezioni di mercato”. Un Nella prima strofa del brano 2015 per esercitare “anche doppia coda e sfondo verde. atteggiamento, condiviso con “A Rock Star Bucks a Coffee indirettamente attraverso La Siren Coffee srl è intera- il gruppo statunitense, che Shop” dice “Sì, desidero una società partecipate, sia in mente detenuta dalla Percas- costringe all’attesa. Non resta tazza di caffè, ma non voglio Italia che all’estero, attività si Food and Beverage srl, ma che farsi guidare dalla voce di ogm. Mi piacerebbe iniziare di somministrazione al pub- all’inizio del mese di gennaio Young, che non si è rivolto a la giornata senza dare una blico di alimenti e bevande risultava ancora “inattiva”. Starbucks per caso. mano a Monsanto”. La canzo- ne non ha sfondato su You- --- Una sirena caratterizza il logo di Tube (350mila visualizzazio- Starbucks, e Siren Coffee srl è il nome della ni a metà gennaio 2016) ma società che potrebbe portare il marchio in Italia --- ha contribuito ad allargare il fronte del boicottaggio inter- nazionale a carico del colosso americano della caffetteria: Starbucks, il gigante che pun- ta a sbarcare anche in Italia. Nato nel 1971 e guidato an- cora oggi dal suo fondatore, Howard Schultz, Starbucks conta qualcosa come 23mila punti vendita distribuiti in 67 Paesi di tutto il mondo (vedi infografica), ed è stato capace di chiudere il 2014 con oltre 16 miliardi di dollari di fat- turato (il 2015 è proiettato a 19 miliardi di dollari, più starbucks.com/multimedia 17% sull’anno precedente) o garantire nello stesso anno, ai propri investitori, un ren- dimento sul capitale pari al 27,2%. VENTITREMILA L’arrivo in Italia della mul- I PUNTI VENDITA DI STARBUCKS DISTRIBUITI IN 67 PAESI NEL MONDO. IL PRIMO FU APERTO NEL 1971 tinazionale è stato anticipa- to il 6 dicembre scorso dal DA HOWARD SCHULTZ, ANCORA OGGI ALLA GUIDA DELL’AZIENDA DA LUI FONDATA

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 25

I NUMERI DELLA SIRENA LA DIFFUSIONE DEI NEGOZI CON L’INSEGNA DI STARBUCKS NEL MONDO

Canada UK 1.396 784 Germania 163 Cina 1.219 Francia Spagna 97 Giappone 82 Sud Corea Tur c hi a 1.039 USA 206 632

Hong Kong TAIWAN 11.563 96 302 MESSICO Emirati A. 402 104 Thailandia Filippine 195 222

Malesya 168 Singapore 99

Indonesia 163

BRASILE 79

I PUNTI VENDITA DI STARBUCKS (2003-2015)

25.000 Fondata nel 1971, la multinazionale I FATTURATI DEL GRUPPO americana della caffetteria ha (2003-2015, MILIARDI DI $) 23.016 raggiunto e oltrepassato nel 2015 20.000 quota 23mila punti vendita nel 19,2 mondo e un fatturato pari a oltre 15.000 16.680 19 miliardi di euro. Il Paese che $ conta più negozi sono gli Stati Uniti 10,4 d’America. 10.000 Nel board dei direttori della casa- $ madre siede anche Robert M. Gates, 7.225 4,1 già Segretario alla Difesa durante 5.000 le presidenze Bush e Obama. $

0 nel 2003 nel 2008 nel 2015 nel 2003 nel 2008 nel 2015

Partiamo dal “caso ogm”. il colosso USA acquista ogni re ogm resistenti a pesticidi tratta poco il “caso ogm”. La campagna GMO Inside anno qualcosa come 530 mi- e sostanze tossiche (“Come L’ultima presa di posizio- (gmoinside.org), promossa lioni di litri di latte, quantità il glifosato, componente ne (di due) risale allo scorso negli Stati Uniti dal network sufficiente a riempire 212 pi- chiave della linea di prodotti dicembre, quando la società Green America, ha recente- scine olimpioniche. Secondo Roundup di Monsanto”). Le è tornata a ribadire la pro- mente rivolto alla multina- i promotori della campagna scelte di Starbucks potreb- pria estraneità alla lobby che zionale un appello che ha -autori di un dettagliato re- bero dunque avere un peso si oppone all’etichettatura raccolto 155mila adesioni. port che s’intitola “Starbucks: rilevante nel mercato lattie- dei prodotti ogm negli Sta- Sul bicchiere, al posto del- from crop to cup”-, “è giunto ro-caseario degli Stati Uniti, ti Uniti. Un anno prima, a la sirena, c’è un mucca. “Dì il momento che Starbucks per l’83% in mano a cinque proposito di alcune polemi- a Starbucks di servire solo si renda conto degli effetti soggetti: Dean Foods, Dairy che emerse nello Stato del latte biologico, non quello di negativi della produzione in- Farmers of America, Califor- Vermont, era stata costretta Monsanto”. Si parla di latte, dustriale di latte degli Stati nia Dairies, Land O’ Lakes e addirittura a negare qualsiasi in primo luogo, e non di caffè. Uniti”, che vede gli animali Northwest Dairy Associa- “allineamento alla Monsanto Il motivo è semplice: secondo alimentati soprattutto con tion. nel bloccare l’etichettatura una fonte citata nel rapporto, mangimi derivanti da coltu- Sul proprio sito, Starbucks degli alimenti”.

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 26 CONSUMI

ricadono negozi Starbucks, Commissione europea) che coordinata dalla piattaforma avrebbe coinvolto una società Coworker.org (“Che sostiene di diritto britannico -la Alki, le persone nel raggiungere facente parte del Gruppo-, e un cambiamento sul proprio la “Starbucks Coffee Trading luogo di lavoro”). “I risultati SARL” -con sede in Svizzera della nostra indagine -scri- e responsabile della vendita vono i curatori del report, che alla prima di chicchi verdi di come logo ha appunto un caffè-. “Errori significativi” li bicchiere grigio con la sirena ha bollati invece un portavo- arancio- rivelano che Star- ce di Starbucks, che si è dife- bucks non rispetta fino in so sostenendo che tra il 2008 fondo il suo impegno di mi- e il 2014 la società ha versa-

starbucks.com/multimedia gliorare gli orari di lavoro dei to globalmente 3 miliardi di suoi dipendenti. L’imperativo dollari d’imposte. --- Gennaio 2016: il fondatore e capo di Starbucks, Howard Schultz, al China Partner Family Forum. In Cina la società ha oltre 1.200 punti vendita --- di ridurre al minimo i costi Nonostante tutto, il logo del lavoro sembra guidare le di Starbucks rientra tra i pratiche di organizzazione, quelli segnalati da Fairtrade La voce di Young ha avuto in rete (282mila firme al 16 ostacolando l’attuazione di Foundation, da non confon- eco durante tutto il 2015. gennaio 2016). Uno degli politiche destinate a stabiliz- dere con la World Fair Tra- Nel luglio scorso, ad esempio, ultimi aggiornamenti risale zare le ore di lavoro e di for- de Organization, o la filiera l’inglese the guardian ha dato alla fine dell’ottobre scorso, nire programmi salubri”. del Consorzio Altromercato, spazio a una denuncia del quando i promotori dell’ini- A complicare ulteriormente “che negli anni ha svilup- movimento di consumatori ziativa -che il 17 dicembre l’anno appena trascorso ci ha pato e promosso relazioni e investitori SumOfUs (http:// hanno spedito una lettera pensato la Commissione euro- durature, pre-finanziando sumofus.org) relativo alle for- all’attenzione del fondatore pea, a fine ottobre, quando ha l’attività dei propri produt- niture di olio di palma, pro- del Gruppo, Schultz- si sono toccato un tasto che per Star- tori fino al 50% dell’importo dotto la cui estrazione è alla nuovamente dichiarati in- bucks è già stato dolente nel e senza pretendere interessi, base dell’intensa deforesta- soddisfatti: “Le dichiarazioni 2012, nel Regno Unito: quel- su estensioni medio-piccole zione che colpisce il conti- d’intenti di Starbucks non lo fiscale. “A seguito di inda- delle piantagioni per evitare nente asiatico. Pur essendosi argomentano affatto come gini approfondite -si legge dinamiche di sfruttamento impegnato fin dal 2013 ad pensino di poter raggiungere nel comunicato stampa del o logiche distanti da quelle utilizzare olio di palma certi- il saldo zero nella deforesta- 21 ottobre 2015, al momen- familiari”, come spiega ad Ae ficato al 100% dalla RSPO (la zione”, un obiettivo ambi- to unica fonte in attesa della la responsabile degli acquisti, “tavola rotonda” sull’olio di zioso che la multinazionale pubblicazione integrale della Martina Madella. La fonte che palma sostenibile), Starbucks sostiene sul proprio sito di decisione- la Commissio- la Fondazione indica ai citta- non ha mai pubblicato il do- aver raggiunto a gennaio di ne è giunta alla conclusione dini per “verificare” le buone vuto report annuale sui pro- quest’anno. che […] i Paesi Bassi hanno pratiche della sirena america- gressi compiuti. Tant’è che a Non è finita. Nel settembre concesso vantaggi fiscali alla na rimanda al sito starbucks. cercare il nome dell’impresa scorso, la sirena sorridente s’è società di torrefazione del co.uk/responsibility, dove si sul portale di RSPO (rspo. tinta di un arancione triste. caffè di Starbucks”. Di più, apprende da un grafico sti- org) s’incappa in un “Sorry, L’ha fatto in occasione della l’autorità tributaria dell’O- lizzato che il 2015 è stato there are no results for your pubblicazione di un’indagi- landa avrebbe garantito alla l’anno del raggiungimento search query”. Anche in que- ne sui diritti dei lavoratori “Starbucks Manifacturing del 100% di caffè tratto da sto caso è partita una cam- del gruppo rappresentativa EMEA BV” -l’unica società fonti “etiche”. Un bel risul- pagna di pressione pubblica di ben 37 Stati USA in cui di torrefazione del caffè del tato commerciale per quello gruppo in Europa- pratiche che l’Economist -all’inizio fiscali in grado di “ridurre di quest’anno- ha definito artificiosamente le imposte un “demone del fisco” (ma un a carico della società” per un “santo per la società”). --- 20/30 MILIONI valore compreso tra 20 e 30 DI EURO: A TANTO AMMONTEREBBE L’ELUSIONE FISCALE DAL 2008 A milioni di euro “dal 2008 a oggi”. Una triangolazione “il- OGGI DELLA SOCIETÀ DI TORREFAZIONE DI STARBUCKS SECONDO L’UE legale” (la definizione è della

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 27

TRA I PROGETTI FUTURI, UN CENTRO COMMERCIALE ALL’INGRESSO DEL GRAND CANYON, IN ARIZONA CHI È L’UOMO CHE PORTERÀ STARBUCKS IN ITALIA L’universo imprenditoriale di Antonio Percassi: dal make up ai negozi di alta moda, dal settore immobiliare all’Atalanta Calcio --- DUCCIO FACCHINI

“Siren Coffee Srl” e la ciale “Orio Center” dinanzi tri quadrati di investimento del villaggio di Crespi d’Ad- LA “Percassi Food & Beve- all’aeroporto di Bergamo immobiliare che punta a dar da –frazione di Capriate San raggi Srl” -passepartout dello (65mila metri quadrati, corpo ad “un vero e proprio Gervasio (BG)-, inserito nel sbarco in Italia di Starbucks 200 negozi, un ipermerca- villaggio, con abitazioni, ho- 1995 nella lista del Patri- (vedi a pag. 24)- sono solo le to), l’“Antegnate Shopping tel, ristoranti e centri com- monio Mondiale dell’Une- ultime arrivate in quello che Center”, posto sulla Statale merciali, oltre a strutture sco. Percassi l’ha acquisito Antonio Percassi definisce il che unisce Milano a Brescia d’intrattenimento, quali un nel 2013 dalla famiglia Polli suo “universo” imprendito- (40mila metri quadrati, 100 museo della storia del West (“Crespi rinasce con Percas- riale. Un “core business” che negozi, un ipermercato), il con cimeli di Buffalo Bill e si” titolava Il Sole 24 Ore si sviluppa in tre ambiti prin- “Franciacorta Outlet Villa- ‘attrazioni’ delle maggiori co- nell’ottobre di quell’anno), cipali: “House of Brands”, ge”, presso Brescia, il “Sicilia munità indiane”. ma da allora il rapporto con “Retail Development”, “Real Outlet Village”, ad Percassi vuol dire poi il “San l’amministrazione comunale Estate”. Nel primo rientrano (), o la nuova sede di Pellegrino Outlet Village” -gestore del sito, che ha sot- tra gli altri i marchi Kiko Mi- IBM a Segrate (MI). -“nuova area che ospiterà un toscritto con l’imprenditore lano (“linea di make up pro- A Percassi tutto questo non complesso termale di eccel- bergamasco un protocollo fessionale e trattamenti viso basta. Ed ecco perché nei lenza, un teatro, il Casinò”- e, d’intesa nel gennaio dello e corpo d’avanguardia”, fon- “Progetti in corso di realiz- tra le avventure più contro- scorso anno- s’è incrinato, data nel 1997), Bullfrog -bar- zazione” si ritrova -oltre ad verse, il “Westfield Milan”, congelando ogni tipo di in- biere tradizionale-, Billionaire un gigantesco allargamento mega centro commerciale tervento. Il progetto iniziale Italian Couture, “linea Luxury dell’“Orio Center” e il “To- (“Shopping Mall”) situato del socio di Flavio Briatore Leisure per uomo” nata nel rino Outlet Village”- il “Can- su una superficie di 60 ettari era quello di riunire all’in- 2005 da “un’intuizione di yon Forest Village”, in Arizona, accanto all’aeroporto di Mi- terno dello stabilimento gli Flavio Briatore”. negli Stati Uniti, presso la lano Linate, nel Comune di uffici delle diverse attività Nel “Retail Development” è porta d’accesso meridionale Segrate (MI). imprenditoriali del Gruppo. attivo con la holding “Odissea al Parco Nazionale del Grand A impreziosire le proprietà Ripensamenti a parte, l’unica Srl”, attraverso la quale ge- Canyon. Un milione di me- di “Odissea Srl” c’è un terzo proposta presentata preve- stisce -anche in franchising- deva 21.700 metri quadrati alcuni tra i principali punti dedicati a funzioni private vendita di Gucci, Ralph Lau- (uffici, sale convegni), 5.600 ren, Nike, Ferrari e, in qualità metri quadrati di funzioni di “unico franchising partner pubbliche (museo, labora- per l’Italia”, di Victoria’s Se- torio didattico, struttura ri- cret (“specializzato nella ven- cettiva), 7.200 a “funzioni dita di lingerie e di prodotti miste” (compresa una “area beauty”). spa-fitness”), un parcheggio Ma è nel “Real Estate” che il pubblica da 500 posti e uno Gruppo Percassi -proprieta- privato da 100. “La copertu- rio dell’ “Atalanta Bergama- ra finanziaria dell’intervento sca Calcio Spa”- ha un ruolo -si legge nel bilancio 2014 di strategico nel Paese. Le so- ‘Odissea’- è stata assicurata cietà di punta sono la “Stilo da un mutuo ipotecario di

Immobiliare Finanziaria Srl” fotogramma agenzia euro 40 milioni stipulato con e la già citata “Odissea Srl”. Intesa Sanpaolo Spa”. ------Sessantatre anni, l’imprenditore Antonio Percassi è anche presidente Tra i “progetti completati” dell’Atalanta Calcio, dove ha anche militato come difensore fino al 1978--- spiccano il centro commer-

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 28AVVISO PUBBLICO PIERPAOLO ROMANI COORDINATORE NAZIONALE DI “AVVISO PUBBLICO, ENTI LOCALI E REGIONI PER LA FORMAZIONE CIVILE CONTRO LE MAFIE”, WWW.AVVISOPUBBLICO.IT

Qui racconteremo il progetto Sefea fea Energy finanzierà l’installazione, LA LEGALITÀ Energy, la energy company nata dalla la gestione e la manutenzione degli partnership tra la Fondazione di Comu- impianti di illuminazione a massima ILLUMINATA nità di Messina e Sefea, la Società eu- resa energetica. Queste operazioni sa- ropea della finanza etica e alternativa ranno realizzate attraverso filiere corte, (costituita nel 2002 da Banca Etica e composte da cooperative sociali locali altre nove istituzioni finanziarie euro- opportunamente formate e in rapporto Il progetto Sefea Energy pee e con progetti in cantiere in Sicilia, con Beghelli, in cui sarà garantito l’in- punta alla riconversione Emilia-Romagna, Veneto, Liguria, Trento, serimento lavorativo di soggetti deboli. ma anche Belgio e Francia, e sono in Il modello proposto si fonda sull’attua- energetica degli enti locali, fase avanzata contatti con alcuni Paesi zione dei principi dell’economia civile, coniugando sviluppo, del Maghreb), con la collaborazione di sulla logica del mutuo vantaggio, della inclusione sociale e un’azienda leader nel campo dell’illu- corresponsabilità e della sussidiarie- minazione, l’emiliana Beghelli. tà circolare, in coerenza con lo spirito inserimento lavorativo dei della Costituzione repubblicana. più deboli. Ha aderito anche Il progetto Sefea Energy è inquadrabi- Lipari _ _ _ le nell’ambito della social green economy Il Comune di Casalvecchio Siculo (ME) e mira a finanziare la riconversione a è stato tra i primi a decidere di im- basso impatto energetico di edifici e plementare il progetto Safea Energy. aree pubbliche e private attualmente Il risparmio ottenuto, ha dichiarato il Stando alle classifiche sulla qualità illuminate da impianti vetusti che con- sindaco, Marco Saetti, “sarà destinato della vita che all’inizio di ogni anno sumano molta energia. Al loro posto alle attività di un Gruppo d’acquisto alcuni quotidiani nazionali pubbli- verranno utilizzati impianti con tec- solidale che potrà promuovere i pic- cano sulle loro prime pagine, chi vive nologia Led forniti da Beghelli. I pro- coli produttori di qualità dell’intera al Sud è spesso maggiormente pena- motori del progetto hanno previsto di provincia di Messina nella logica re- lizzato rispetto a coloro che vivono realizzare un patto con i Comuni che lazionale dell’economia civile”. Altra al Centro-Nord della nostra penisola. decideranno di cambiare i loro im- adesione importante è stata quella del Una maggiore insicurezza, la mancan- pianti di illuminazione: con una parte Comune di Lipari. Nelle isole Eolie, za di servizi e una forte disoccupazione dei risparmi economico-finanziari che il costo dell’energia elettrica ha costi dovuta alla soffocante presenza delle si realizzeranno -fino al 20%, per i pri- molto più elevati rispetto al resto del mafie e alla storica mancanza dello mi otto anni, tempo stimato per am- Paese non essendoci un collegamento sviluppo di un tessuto produttivo- mortizzare i costi- gli enti si impegna- con la rete energetica nazionale. Avvi- industriale, spinge tante persone, in no a finanziare progetti di educazione so Pubblico, la rete nazionale degli enti particolar modo molti giovani, a fare le alla legalità, programmi di sviluppo locali impegnati in attività di forma- valige per spostarsi non più in Setten- umano e di alta formazione, borse di zione civile contro le mafie, ha segna- trione ma, addirittura, al di fuori dell’I- studio per formare risorse umane locali lato Sefea Energy ai suoi 350 enti soci talia alla ricerca di un futuro. alla scuola internazionale di economia ed ha partecipato alla presentazione Se ci limitassimo alle lettura dei gior- etica, nonché processi di inserimento del progetto, a Roma, alla Fondazione nali e all’esame delle analisi statisti- lavorativo di persone svantaggiate. Se- con il Sud, lo scorso 21 dicembre. Le che, serie ed importanti (dall’ultimo legalità e la giustizia sociale si illumi- annuario statistico dell’Istat, in- nano, non solo d’immenso, ma fatti, è emerso che nelle regioni legando rispetto emancipazio- del Mezzogiorno il tasso di di- ne a sviluppo. --- soccupazione in media nel 2014 è salito al 20,7%, uno dei valori più alti in Europa dopo Grecia e Spagna), probabilmente ci sfug- girebbero quei progetti innovativi che proprio al Sud hanno avuto origine, anche in tempi recenti.

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 MOBILITÀ 29

PREVISTI 35 MILIONI DI EURO A FAVORE DI PROGETTI “BIKE TO WORK” E “BIKE TO SCHOOL”

LE CITTÀ CHE PEDALANO Dagli incentivi a chi si reca “in sella” al lavoro alle risorse per le ciclovie turistiche o il sostegno al bike sharing. Cresce la sensibilità, come dimostra Massarosa (LU) --- ALICE DELL’OMO

A MASSAROSA (LU), COMUNE sidenti e abitanti di Massa- urbano della mobilità soste- alla mobilità ciclistica urba- DELLA VERSILIA DI QUASI 25MILA rosa, che potranno usufruire nibile (PUMS). Dei circa na è cresciuta: sia la Legge di ABITANTI, CHI VA AL LAVORO IN di questo bonus, prodotto 130 milioni di euro desti- Stabilità (vedi pag. 13) sia BICICLETTA VIENE PREMIATO. dai ricavi delle contravven- nati alla ciclo mobilità, 35 il Collegato Ambientale (il Per la prima volta in Italia, zioni, attraverso un bando. milioni verranno stanziati ddl è stato approvato dal- infatti, a quei cittadini che Il nostro obiettivo è anche per lo sviluppo di iniziative la Camera in via definitiva sceglieranno di pedalare per quello di realizzare una quali “bike to work” e “bike nella seduta del 22 dicem- recarsi sul “posto” verranno rete di percorsi, confron- to school”, anche attraverso bre 2015) hanno previsto riconosciuti 25 centesimi a tandoci con i ‘vincitori’”. l’incentivo fiscale “buono risorse da destinare alla ci- chilometro. Francesca Papa- Nonostante l’idea, Massa- mobilità”. “Confidiamo nel- clo mobilità urbana (circa sogli, comandante di Polizia rosa potrebbe essere esclusa la possibilità di creare asso- 130 milioni di euro). “Fino del Comune, illustra origine da un finanziamento che il ciazioni o unioni di comuni ad oggi si è investito poco o e risorse del progetto “Buo- ministero dell’Ambiente in- della provincia o della Ver- niente per la ciclo mobilità no mobilità” che partirà a tende destinare ai Comuni silia, anche perché le risorse -ragiona Giulietta Pagliac- febbraio 2016: “Il territorio con una popolazione su- del Comune non sono infi- cio, alla guida di FIAB-. di Massarosa è tagliato da periore ai 100.000 abitanti nite”, dice l’assessore Stefa- Finalmente, viene data di- due strade molto trafficate e (in Italia sono circa 50) che no Natali. gnità a questa formula, no- dall’autostrada. È necessario abbiano realizzato un piano La sensibilità istituzionale minandola. quindi ridurre il traffico e l’inquinamento. Da un’in- dagine condotta sul campo, è emerso che la distanza media dei trasferimenti dei cittadini del Comune per recarsi a lavoro è di soli 5/6 chilometri. Insieme a FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta, fiab-onlus. it), e seguendo l’esempio di altri Paesi europei, abbiamo studiato il modo per favorire gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta. La soluzione è arrivata dall’articolo 208 del Codice civile che re- gola l’utilizzo dei proven- ti da contravvenzioni per favorire la mobilità. Così abbiamo pensato di creare un incentivo, simile a quel- archivio fiab lo di Parigi: 25 centesimi a --- Secondo una ricerca pubblicata in occasione di COP21 a Parigi (novembre-dicembre 2015) l’uso della bicicletta può chilometro, per un massimo ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2 del trasporto urbano fino al 10% entro il 2050 rispetto alle stime attuali, di 50 euro al mese, per re- e consentire un risparmio di 25mila miliardi di dollari ---

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 30 MOBILITÀ

Anche se in realtà i finan- ziamenti non sono poi così tanti, se pensiamo che per fare una pista ciclabile oc- corrono anche 400 euro al metro”. Il 30 dicembre 2015, inol- tre, si è tenuta una riunione presso il ministero dell’Am-

biente convocata dal mi- massarosa di comune archiovio nistro Gian Luca Galletti --- I cittadini di Massarosa (LU) sono i primi in Italia a poter beneficiare del “buono mobilità”: 25 centesimi a chilometro, sull’ “emergenza smog” con per un massimo di 50 euro al mese, che verranno riconosciuti a chi dovesse recarsi al lavoro montando in sella --- i presidenti di Regione e sindaci dei grandi centri ur- bani, a seguito della quale è tuale di ciclisti è comunque dova, Pisa e Cremona la per- ciclabili. “Più che ai dati stato firmato il “Protocollo superiore alla soglia del centuale è alta. Legambien- quantitativi sulla ciclabilità d’intesa per migliorare la 10%. A Bolzano e a Pesaro te fornisce anche un indice bisognerebbe fare attenzio- qualità dell’aria, incoraggia- la percentuale di cittadini relativo ai “metri equivalen- ne ai dati qualitativi: le ci- re il passaggio a modalità di che sceglie di pedalare per ti” di percorsi ciclabili, che clabili presenti sono connes- trasporto pubblico a basse spostarsi in città è del 28%, non ha la pretesa di valutare se tra loro, fanno rete, sono emissioni, disincentivare a Ferrara il 27% e a Treviso il livello qualitativo della fruibili, sono sicure? Inoltre, l’utilizzo del mezzo priva- il 25%. Questi i dati più im- rete ma cerca di mettere in- non bisogna ragionare solo to, abbattere le emissioni, portanti e incoraggianti che sieme informazioni ogget- in termini di ‘piste ciclabili’, favorire misure intese ad emergono da “A Bi Ci del- tive. Reggio Emilia registra in quanto molte volte questa aumentare l’efficienza ener- la Ciclabilità”, ricerca resa il valore più alto con 39,03 definizione corrisponde al getica”. Promuovere la ciclo nota ad aprile 2015 sull’uso m_eq/100 ab e Cremona si nome che si da al bisogno di mobilità urbana ed extra ur- della bici nelle città italiane colloca al secondo posto con sicurezza, anche per strada bana, significa trovare que- capoluogo di provincia re- oltre 30 metri equivalenti -riflette Eugenio Galli, pre- gli strumenti che possano alizzata da Legambiente in ogni 100 abitanti. Quattro sidente Fiab Ciclobby Onlus-; favorire l’utilizzo della bi- collaborazione con Rete Mo- capoluoghi superano invece non basta realizzare piste cicletta come mezzo di tra- bilità Nuova. Bolzano e Pe- i 20 m_eq/100 ab: Mantova, ciclabili o allestire punti di sporto, in città e in periferia. saro si collocano al nono e al Lodi, Verbania e Sondrio. bike sharing, ma è necessario A questo scopo, 91 milioni decimo posto della classifica In tutto sono 29 le città che farlo seguendo dei criteri di di euro verranno impiega- generale europea. Ai primi vanno oltre i 10 m_eq/100 qualità. Così come non ba- ti (in tre anni) per ciclovie posti troviamo città olandesi abitanti. Sono invece 18 le sta fare le ciclabili perché i turistiche, velostazioni (ov- (al primo posto c’è Houten) città che dichiarano di avere cittadini decidano di usarle. vero stazioni di servizio, in e tedesche (la prima città meno di 1 m_eq/100 abi- Lo scopo dovrebbe essere alcuni casi dotate di servizio tedesca in classifica èMün - tanti e di queste Caltanisset- quello di rendere una città di manutenzione e ripara- ster , al quarto posto con il ta, Enna, Isernia, Potenza, intera più pedalabile, agen- zione, dove lasciare in depo- 38%). Almeno un quinto Reggio Calabria, Siracusa do sull’intera mobilità. Solo sito le proprie bici nei pressi degli abitanti di Ravenna, non segnalano alcun tipo di se si avranno strade più si- di una stazione del treno o Rimini, Piacenza, Sondrio e infrastruttura dedicata alla cure, si sceglierà di lasciare del metrò) e zone30. Venezia-Mestre preferisco- ciclabilità. La media, per i l’auto in garage e di andare no muoversi in bici e anche capoluoghi italiani esami- in bici. Sul tema del bike Nel nostro Paese son 20 a Pordenone, Biella, Pavia, nati, è di 7,04 m_eq/100 sharing, analizzando i valo- le città che vantano per- Reggio Emilia, Novara, Pa- abitanti di infrastrutture ri dello studio, emerge che formance di ciclabilità di sono disponibili a Milano, livello europeo. In quattro per esempio, 26,1 biciclette comuni capoluogo, infatti, ogni 10.000 abitanti (valori almeno un quarto della po- pro capite e per 100 km2), a polazione si sposta a pedali; 1.644.592 Pisa 22,9, a Frosinone 11,8, in altre cinque il 20% degli LE BICICLETTE VENDUTE IN ITALIA NEL 2014. IL 6,6% IN PIÙ RISPETTO a Cagliari 2,3, a Pavia 2,1, a spostamenti è soddisfatto ALL’ANNO PRECEDENTE Bari 1,9. Su circa 70 città, i dalle bici e in 11 la percen- servizi di bike sharing sono

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 31

sciuta come mezzo del futu- ro. In Italia invece va ancora di moda una logica protetti- va, securitaria -spiega Euge- nio Galli-, basti pensare che fino a qualche settimana fa era riconosciuto sì l’infortu- nio per chi andava al lavoro in bicicletta, ma solo se pe- stefano scheda dalava su pista ciclabile e in una città come Milano, dove --- Le città virtuose d’Italia in questo campo sono Bolzano e Pesaro. In questi comuni, infatti, la percentuale di cittadini che sceglie di pedalare per spostarsi in città è del 28%, a Ferrara del 27%. Qui sopra la velostazione di Bologna --- le ciclabili spesso sono state realizzate con lo scomputo oneri di realizzazione, le pi- attivi in 58 comuni, con ol- ciclabili non si è ancora tra- glie ad esempio la bici tra- ste non sono affatto sicure”. tre 1.000 punti di prelievo e sformata in uso”. dizionale per spostamenti di È stato riconosciuto l’infor- quasi 10 mila biciclette. Ma Uno studio della University questo tipo, dietro Olanda, tunio in itinere anche per molte, troppe, città del cen- of California Davis (UCD) e Danimarca, Giappone, Cina, chi va a lavoro in bicicletta. tro-sud, purtroppo presen- dall’Institute for Transporta- Paesi Nordici e Germania. In Italia l’INAIL (Istituto tano valori bassissimi o non tion and Development Policy Nello studio è tra l’altro evi- nazionale per l’assicurazione si hanno informazioni in (ITDP) e commissionato denziata la necessità di cre- contro gli infortuni sul la- merito. “Gli Stati europei si dall’Union Cycliste Interna- are servizi idonei all’utilizzo voro) tutela i lavoratori nel trovano in fasi di evoluzione tionale (UCI), dall’European della bici in città, per non caso di infortuni avvenuti molto distanti tra loro. La Cyclists’ Federation (ECF) scoraggiarne l’uso. durante il normale tragitto Spagna e il Portogallo hanno e dalla Bicycle Product Sup- In Italia sono 1.644.592 le di andata e ritorno tra l’abi- una situazione molto simile pliers Association (BPSA) ha biciclette vendute nel 2014, tazione e il luogo di lavoro, a quella italiana. La Dani- cercato di dimostrare che cifra che in termini per- durante il tragitto abituale marca, l’Olanda, la Germania, l’utilizzo della bicicletta tra- centuali significa un +6,6% per la consumazione dei pa- l’Ungheria, invece hanno dizionale e delle biciclette a rispetto al 2013 (1.542.758 sti (se non esiste una mensa attuato un vero e proprio pedalata assistita (e-bike), se unità). In leggero au- aziendale), per recarsi da un progetto nazionale relativo sostenuto da politiche coe- mento la produzione con luogo di lavoro a un altro alla ciclabilità” spiega Alber- renti, può ridurre il consu- 2.728.600 biciclette (pari e durante la deviazione del to Fiorillo, responsabile aree mo energetico e le emissioni a +2,1%), trainata sempre tragitto casa-lavoro dovuta urbane di Legambiente. “In di CO2 del trasporto urbano dall’export che si è atte- all’accompagnamento dei Italia, nello specifico, c’è fino al 10% entro il 2050 stato sui 1.765.819 pezzi figli a scuola. Fino ad oggi profonda differenza tra nord rispetto alle stime attuali, (+1,1%), il Paese si confer- però, la bicicletta era consi- e sud ma anche tra le stesse oltre a far risparmiare qual- ma il principale produttore derata un mezzo privato e città del nord. Facendo un cosa come 25mila miliardi europeo, soprattutto per il non necessario e che, in caso esempio concreto, Brescia e di dollari. Secondo questa segmento ragazzo fino a 20 di infortunio, richiedeva Verona hanno percentuali di ricerca pubblicata alla vigilia pollici (la fonte è l’ANCMA, verifica dell’utilizzo e della spostamenti effettuati in bici della Conferenza mondiale Associazione nazionale ciclo, presenza di piste ciclabili sul sul totale degli spostamen- sul clima COP21 (a novem- motociclo e accessori). Ma percorso compiuto ed era ti urbani, completamente bre 2015) è necessaria una produzione e vendita non quindi estremamente pena- diverse, nonostante distino corretta combinazione di sempre sono sinonimi di lizzante. Da oggi chi andrà una settantina di chilometri: investimenti e politiche per cultura ciclistica. “Il codice a lavoro in bicicletta verrà Brescia ha il 3% e Verona incrementare l’utilizzo della della strada italiano defini- trattato come chi fa uso di ha il 9%, anche se Brescia si bicicletta e delle e-bike per- sce la bicicletta ‘velocipe- mezzi pubblici o come chi colloca in 20esima posizio- ché si raggiunga il 14% del- de’ e a questa definizione ci si reca a piedi, quindi sarà ne nella classifica delle città la mobilità urbana nel 2050, antiquata corrisponde un sempre “coperto” dalle rego- con maggior metri equiva- percentuale che favorirebbe modello di mobilità antico, le generali dell’infortunio in lenti di piste ciclabili ogni i benefici citati. Il potenziale se non altro rispetto alla itinere. 100 abitanti (m_eq/100 ab), di sviluppo è elevato: a Par- visione europea degli ultimi Si attende a questo punto prima di Verona. E questo ma (città campione) l’11% decenni. In tutta Europa la una comunicazione ufficiale significa che la presenza di delle persone nel 2015 sce- bici, infatti, è stata ricono- da parte dell’INAIL. ---

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 32 MOBILITÀ

IN EMILIA-ROMAGNA, INVECE, CRESCE IL “PESO” DEGLI INTERVENTI A FAVORE DELLE FERROVIE LOMBARDIA, LA SOLITA STRADA Ecco le nuove (e vecchie) autostrade contenute nel Programma regionale della mobilità approvato a fine 2015 dalla Giunta Maroni --- LUCA MARTINELLI

LA REGIONE LOMBARDIA PERSE- “sistema viabilistico auto- mento della Pedemontana parla da decenni tra Cremo- VERA: IL PROGRAMMA REGIONALE stradale”, al servizio della lombarda, la Ti.Bre. (che sta na e Mantova. DELLA MOBILITÀ E DEI TRASPORTI “mobilità privata su gomma” per Tirreno-Brennero, ed è La lista continua con una (PRMT), adottato dalla giunta (i virgolettati sono estrat- interconnessione tra l’A15 quarta corsia (lungo l’A1, tra il 23 dicembre 2015, pre- ti dal PRMT) occupa una della Cisa a Parma e l’A22 del Milano e Lodi) e una quinta vede un ulteriore diluvio di decina di pagine, e riesuma Brennero, che per 55 chilo- (lungo l’A8, tra Milano e Lai- autostrade. Le nuove infra- anche progetti anacronisti- metri corre in Lombardia), il nate), e si chiude con l’IPB. strutture indicate, la cui re- ci, come l’autostrada pavese raccordo tra Brescia e la Val- Questo acronimo nasconde alizzazione è in programma di cinquanta chilometri tra trompia (fino aLumezzane ) e l’idea che serva una nuovis- entro il 2020, potrebbero Broni e Mortara, attraver- la “corda molle” tra Brescia sima autostrada per inter- occupare oltre 2mila etta- so la Lomellina: nell’autun- Est ed Ospitaletto, tangenzia- connettere (la “I”) le nuove ri di suoli, cancellando -nel no del 2015, il ministero le Sud alla città lombarda, autostrade Pedemontana 59% dei casi, come spiega il dell’Ambiente ne ha censu- una bretella tra il casello di (“P”) e BREBEMI (“B”), la documento di valutazione rato l’impatto ambientale, Castelvetro sull’A21 Torino- prima ancora da termina- ambientale strategica, VAS- nell’ambito della procedura Brescia e il porto canale sul re, la seconda -tra Brescia e aree agricole, boscate o na- di valutazione (la VIA), ma Po a Cremona, un’autostrada Milano- inaugurata nel lu- turali. non importa. tutta nuova tra Varese, Como glio del 2014. L’elenco degli interventi sul Ci sono poi il completa- e Lecco e un’altra di cui si IL PROGRAMMA REGIONALE LOMBARDO PER LA MOBILITÀ E IL CONSUMO DI SUOLO

SUPERFICIE OCCUPATA DA INFRASTRUTTURE LE AREE “INTERFERITE” L’incremento, rispetto al 2014, nel dell’estensione di aree agricole 2014 21.100 ETTARI e di territori boscati e ambienti semi-naturali nel 2020 nel in una fascia di 2020 23.100 ETTARI 10-50 metri dalle 6.230 ETTARI nuove infrastrutture

2.000 ETTARI SUOLO AGRICOLO GIÀ OCCUPATO PER nuovo suolo occupato. Di cui: LA COSTRUZIONE DI INFRASTRUTTURE 8% territori boscati e ambienti seminaturali nel periodo 2007-2012 980 ETTARI 41% aree già 51% antropizzate MEDIAMENTE CIRCA 200 ETTARI ALL’ANNO aree agricole (pari a 5.370 m2 al giorno)

Il Programma regionale della mobilità e dei trasporti (PRMT) è stato adottato dalla Giunta regionale lombarda il 23 dicembre 2015. La realizzazione entro il 2020 delle infrastrutture indicate nel Programma -illustrate in alto a destra- comporterà l’occupazione di 2.000 ettari di suolo libero (oltre 2.700 campi di calcio). Le “aree interferite”, cioè quelle che si trovano a 10-50 metri dalle infrastrutture, ammontano a 6.230 ettari.

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 LE NUOVE AUTOSTRADE DELLA LOMBARDIA V01 COMPLETAMENTO SISTEMA VIABILISTICO 33 LEGENDA: PEDEMONTANO LOMBARDO (PEDEMONTANA) AUTOSTRADE V02 COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE ESISTENTI BRENNERO-LA SPEZIA (TI.BRE.) V03 RACCORDO AUTOSTRADALE DELLA VAL TROMPIA NUOVI INTERVENTI (BRESCIA-LUMEZZANE) E AMPLIAMENTI V04 TANGENZIALE SUD DI BRESCIA INTERVENTI DA V05 BRETELLA A21-CASTELVETRO APPROFONDIRE V07 QUINTA CORSIA MILANO-LAINATE (A8) V09 QUARTA CORSIA MILANO-LODI (A1) V12 COMPLETAMENTO TANGENZIALE NORD DI MILANO V15 AUTOSTRADA REGIONALE VARESE-COMO-LECCO V16 AUTOSTRADA REGIONALE CREMONA-MANTOVA SONDRIO V17 IPB (INTERCONNESSIONE AUTOSTRADALE TRA IL SISTEMA VIABILISTICO PEDEMONTANO E L’AUTOSTRADA BRESCIA-BERGAMO-MILANO) V18 AUTOSTRADA REGIONALE BRONI-MORTARA E RACCORDO MORTARA-STROPPIANA V19 TOEM (TANGENZIALE OVEST ESTERNA MILANESE)

VARESE V01 LECCO V15 COMO V15 Orio A8D A8 A9 al Serio A36 BERGAMO V03 V01 A4 Malpensa A4 A52 A8 V17 V07 V12 BRESCIA A51 A35 V13 A4 MILANO V04 V19 Linate A50 Montichiari V09 LODI A21 V2 A1 A7 V05 V16 V16 V16 PAVIA CREMONA V18 A21 MANTOVA A21 V2

“È tutto perfettamente co- gione lo ha analizzato nel dato elaborato per difetto, delle infrastrutture strategi- ordinato, come in una rap- bel mezzo di una grave crisi considerando che la temi- che (PIS), da presentare al presentazione teatrale in cui atmosferica ed ambientale, bile Tangenziale Ovest Esterna governo. Nella nuova versio- ogni attore sa che cosa fare: dovuta alle caldaie ma anche milanese (TOEM) -che attra- ne prevede una riduzione del la legge del 2014 contro il alla mobilità privata, intor- verserebbe Parco agricolo Sud 45% del costo complessivo, consumo di suolo diceva che no al novantesimo giorno di Milano e Parco del Ticino- è che passa da 21,67 a 11,95 le previsioni sarebbero sta- sforamento delle Pm10. Ep- evidenziata solo sulle mappe miliardi di euro, ed è più te applicate tranne che per pure, nonostante una valuta- come un “intervento da ap- bilanciato: il 50% degli in- quelle della Giunta regiona- zione ambientale strategica profondire”. terventi riguardano strade e le in ambito infrastrutturale, che indica chiaramente l’im- “Probabilmente non tutti gli autostrade, e il 43% le ferro- e perciò, incredibilmente, le patto degli interventi previ- interventi si attueranno, ma vie (prima il rapporto era tra autostrade non fanno par- sti, che andranno a compro- dal punto di vista cultura- 64,4 e 29,1%). Tra le opere te del bilancio ‘sul suolo’ di mettere oltre 2mila ettari di le il messaggio della giunta in “priorità 1” c’è il raddop- Regione Lombardia” spiega suolo, non si è ritenuto di guidata da Roberto Maroni è pio della ferrovia Pontremole- ad Altreconomia Paolo Pileri, dover modificare il testo di devastante -suggerisce Pile- se tra Parma e La Spezia, ma docente di Tecnica e pia- una virgola” aggiunge Pileri. ri-. E poiché non si dice che non l’autostrada Ti.Bre.: i nificazione urbanistica del La VAS evidenzia come non si urbanizzerà lungo le container scaricati nel porto Politecnico di Milano e autore l’insieme delle aree “inter- superstrade, a fianco degli della città ligure dovrebbero per Altreconomia edizioni del ferite”, quelle che si trova- svincoli, sta replicando un poter raggiungere la Pianura libro “Che cosa c’è sotto”. no in un’area compresa tra i modello di vent’anni fa”. Padana su un treno, e non su “Questo ‘Programma’ è sta- 10 e i 50 metri dalle infra- gomma. --- to adottato il 23 dicembre strutture, e che subiranno A fine ottobre anche la giun- 2015, e cioè durante quel- un impatto negativo a causa ta della Regione Emilia-Roma- lo che la FAO ha dichiarato delle opere, potrebbe arri- gna ha adottato una revisio- ‘Anno dei suoli’, e la Re- vare a ben 6.230 ettari. Un ne del proprio Programma

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 34 AMBIENTE

LA COSTITUZIONE PERMETTE IL TRASFERIMENTO DELL’IMPRESA AI LAVORATORI

LE REGOLE DELL’ESPROPRIO Le aziende possono far leva sulla “pubblica utilità” per allontanare i cittadini dalle loro proprietà. E chi si oppone rischia contenziosi milionari --- DUCCIO FACCHINI

ALCUNI PROPRIETARI DELLE CAM- oltre 200) che si opponevano “Ufficio unico per gli espro- responsabilità sociale d’im- PAGNE DI SAN VITO DEI NORMANNI all’esecuzione degli espropri pri in materia di energia”, che presa”, TAP dichiara che “gli (BRINDISI) SONO STATI FORTUNATI: da parte della società, forti affianca le società autorizzate espropri saranno usati solo IL“PARCO EOLICO” DA 18 MW CHE peraltro di un documentato dal ministero o dal Comi- come ultima risorsa se sono DOVEVA SORGERE SUI LORO TERRE- “vademecum”. La società non tato interministeriale per la fallite le trattative in buona NI È SALTATO, E LORO NON VERRAN- ha gradito. Dall’estate scorsa, programmazione economica fede”- fino alla concessione NO ESPROPRIATI. Grazie all’a- Terna -che tra i suoi azionisti (CIPE) “ad attuare proget- “Gorgoglione” in Basilica- zione di un comitato locale, vede CDP RETI, controllata ti riconosciuti di pubblica ta a favore di Total, Shell e infatti, sono arrivate per tem- da Cassa depositi e prestiti- utilità” qualora non abbiano Mitsui. Anche tra Liguria po la Procura di Brindisi e la ha annunciato l’avvio di azio- “la possibilità di concludere e Piemonte gli espropri per Guardia di Finanza di Ostu- ni risarcitorie nei confronti di accordi bonari per l’utilizzo pubblica utilità sono stati -e ni. L’area che avrebbe dovuto chi si è permesso di ostaco- dei beni necessari”. Sono 24 sono tuttora- al centro di du- ospitare le pale di Enel Green lare l’accesso alle aree per gli i procedimenti in corso, dal rissime battaglie. Lo sa bene Power (EGP) era caratteriz- espropri, citando in giudizio “Metanodotto di intercon- il movimento No Tav-Terzo zata da una “vasta presenza di civile 50 persone. Solo Fer- nessione Albania-Italia Trans Valico (notavterzovalico.info), ulivi monumentali” e dunque rante si è vista recapitare 24 Adriatic Pipeline” -da notare che si oppone alla realizzazio- vincolata, contrariamente a contestazioni (l’avvocato di che nella sua “Politica sulla ne della “linea ad alta capacità quanto scritto da un diri- Terna è Giulia Bongiorno, già gente dell’Ufficio tecnico del deputata), pari a 16 milioni di Comune di San Vito. Ne è euro di richieste danni com- derivata un’inchiesta che ha plessive. L’atteggiamento di portato, all’inizio del 2016, a Terna -definito “intimidato- 11 avvisi di garanzia, di cui rio” da alcuni amministratori due ad altrettanti dirigenti di locali della zona- smentisce EGP. Sei mesi prima, il Con- quanto la stessa società ri- siglio di Stato aveva annullato porta nel paragrafo “Il nostro l’esproprio dei terreni, acco- approccio” del suo ultimo bi- gliendo l’impugnazione dei lancio di sostenibilità. “Pur proprietari schierati a difesa essendo autorizzata dalla leg- della loro terra. ge a seguire una procedura di Anche Silvia Ferrante ha esproprio -scrive appellando- tentato di farlo, in Abruzzo. si al Testo unico sugli espropri Come gli altri membri dei co- (Dpr 327/2001)-, per ottene- mitati cittadini che si battono re la disponibilità del suolo contro un mega elettrodotto Terna preferisce ricorrere alla di Terna -il “Villanova-Gissi”, pratica dell’asservimento ami- che attraversa 16 Comuni per chevole” (il corsivo è nostro). quasi 70 chilometri e una ten- Una “ricerca di una soluzione sione di 380 kV, noelettrodot- consensuale” dichiarata più tovillanovagissi.it-, la 37enne che praticata, come dimostra ha iniziato “fin dal 2010” a il caso del “Villanova-Gissi”. ministero dello Svi- --- Un cartello contro il Terzo Valico, il progetto per l’alta velocità tra studiare l’opera, eseguire ac- Presso il Liguria e Piemonte. La zona di Trasta è quella da cui sono partiti gli espropri luppo economico cessi agli atti, affiancare i pro- , dal luglio da parte della Cociv per dare inizio ai lavori --- prietari dei terreni (in tutto 2014, esiste addirittura un

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 35 24 PROCEDIMENTI PRESSO L’UFFICIO UNICO PER GLI ESPROPRI IN MATERIA DI ENERGIA DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO veloce” tra Genova e Tor ton a prorogato. L’ultimo è scadu- in comodato d’uso dopo una autostradali. È il “caso” di (53 chilometri, 12 Comuni to a fine luglio 2015. Ma il “Decláranse de utilidad públi- BRE.BE.MI., asse lungo 62 attraversati, 6,2 miliardi di Consorzio non si è fermato, ca” sancita dal “Boletín Oficial” chilometri che si sviluppa nei euro di costo stimato, vedi andando a sbattere. Lo scor- della Repubblica Argentina. campi agricoli di tre province, Ae 144, bit.ly/terzovalico). I so dicembre, infatti, è dovuto Anche a Lecco, alcuni lavo- ed unisce Travagliato (BS) a circa 300 espropri previsti dal intervenire il Tar della Liguria, ratori della storica impresa Liscate (MI). “Al 31 dicem- progetto sono stati portati so- che ha annullato -su ricorso di lampadine Leuci -rilevata bre 2014 -si legge nell’ultimo stanzialmente a compimento di un attivista del movimento nel 2006 da Relco Spa, oggi, bilancio di Società di pro- dal general contractor inca- No Tav- un esproprio con- dopo il licenziamento di oltre getto Brebemi Spa- risulta- ricato della progettazione e dotto a Pontedecimo (Ge- 220 persone, lo stabilimento no effettuate occupazioni di costruzione dell’opera, il Con- nova) perché viziato da una è chiuso- avevano iniziato a terreni per circa 15,5 milioni sorzio COCIV (composto da notifica fatta a un defunto. ragionare sull’esproprio, ab- di metri quadrati”. Di que- Salini-Impregilo, 64%, So- Quant’è lontana la Costitu- bandonato nel giro di poco sti, 7,2 milioni sono avve- cietà Italiana Condotte d’Ac- zione, e gli articoli dove dise- per l’entità dell’indennizzo e nute attraverso espropri. Nel qua, 31% e CIV, 5%). Nel bi- gna il principio dell’esproprio: l’assenza di supporto da parte complesso, le “occupazioni” lancio 2014, il Consorzio ha il 42 e il 43, nei “Rapporti degli enti locali (Comune e di aree utili alla realizzazione indicato alla voce “indennizzi economici”. Le “comunità di Provincia su tutti). Oggi dal- della A35 hanno interessato per espropri” 19,8 milioni di lavoratori” potrebbero veder- le finestre sventola uno stri- “1.779 ditte proprietarie”, in euro. L’atto di pubblica utilità si infatti trasferire “imprese scione di plastica per affitti o maggioranza aziende agrico- che ha consentito a COCIV o categorie di imprese” dal compravendite. le. Ettore Prandini è il presi- di procedere, anche con l’uso “preminente interesse gene- “Al progressivo indebolimen- dente di Coldiretti Lombardia. della forza pubblica -com’è rale”. A Trezzano sul Naviglio to dell’esproprio come stru- Dopo aver lavorato per il rag- accaduto nel luglio 2014-, fa- (MI), gli ex lavoratori della mento a disposizione della giungimento di un accordo cendo le veci del proponente, Maflow -riuniti nella coope- pubblica amministrazione chiave per la “conclusione bo- Rete Ferroviaria Italiana, ha la rativa Ri-Maflow (www.rima- nella pianificazione e attua- naria” tra società e proprietari durata di 5 anni e può essere flow.it, vedi Ae 147, bit.ly/ zione delle politiche pubbli- delle aree, si ritrova oggi a che ri-maflow)- li avevano appro- che -spiega ad Ae Maria Rosa fare con ripetute violazioni da fonditi a più riprese insieme Vittadini, docente di Tecnica parte di chi siede al di là del al giurista Paolo Maddalena e pianificazione urbanistica tavolo: “Almeno il 20% di chi (autore del saggio “Il terri- all’Università Iuav di Venezia- ha sottoscritto un accordo sta torio bene comune degli ita- si è andata affiancando una ancora aspettando la liquida- liani”, Donzelli), provando marcata tendenza al coin- zione della somma spettante, a immaginare un esproprio volgimento dei privati sia che doveva avvenire prima per pubblica utilità di un sito nella pianificazione sia nella ancora della conclusione produttivo ormai decadente realizzazione delle opere co- dell’opera”. La BRE.BE.MI è in pancia a Unicredit. A qual- siddette di pubblica utilità. stata inaugurata nel luglio del che anno di distanza, Gigi E se è vero che le opere di 2014. È un paradosso, visto Malabarba, ex operaio all’Alfa pubblica utilità traducono che la soluzione “conciliante” Romeo di Arese (MI) e anima scelte già definite dai pubbli- ha evitato gli “inghippi” che del rilancio di Ri-Maflow- ci poteri (ai diversi livelli), la invece ha fronteggiato Cociv racconta ad Ae quelle che tendenza al coinvolgimento grazie all’operato del comita- rimasero “intenzioni”, visto massiccio dei privati racconta to No Tav. Nonostante tut- che “per poter raggiungere una storia tutta diversa, nella to, Prandini è convinto della un risultato di quel tipo è ne- quale l’iniziativa e l’interesse bontà della strategia (“Chi è cessario un ente pubblico di- del promotore prevalgono si- andato allo scontro rischia di sponibile ad andare in quella stematicamente sull’interesse non vedere un euro”), e tiene direzione”. Non è un caso che pubblico, chiamato a poste- a specificare che “a Coldiretti sul portale della cooperativa riori a coprire inefficienze e non spetta alcuna percentuale l’ultima notizia (del 9 genna- disavanzi”. sull’importo concordato per io 2016) riguardi l’esproprio Infatti, in Lombardia l’e- l’esproprio, il che sarebbe as- dell’IMPA, “storica fabbrica sproprio è uno strumento solutamente deprimente”. --- metalmeccanica di Buenos impiegato con più fortune ansa/luca zennaro ansa/luca Aires”, assegnata ai lavoratori in altri campi, soprattutto

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 36 INTERNI

NEL 2015 SONO STATE COSTRUITE NEL NOSTRO PAESE 18MILA ABITAZIONI NON AUTORIZZATE

IL PATRIMONIO ABUSIVO Secondo l’Istat, cresce l’incidenza delle case realizzate illegalmente in Italia. L’ultima relazione governativa sul fenomeno risale al 2007. L’arma della confisca --- LUCA MARTINELLI

IL RISTORANTE PRINCIPESSA ZAI- Treccani. Queste scelte sono sme.it). L’Istituto nazionale di comparto vive una profonda RA È STATO ABBATTUTO NELL’OT- costate un’intimidazione al statistica (Istat), a dicembre, contrazione, che colpisce sia TOBRE DEL 2015. L’edificio era sindaco della città siciliana, ha evidenziato l’impatto ne- le costruzioni legali che l’abu- stato costruito nella valle dei Lillo Firetto, che a gennaio gativo e attuale del fenomeno sivismo, ma il calo dell’attività Templi di Agrigento, zona 2016 ha ricevuto una lette- dell’abusivismo, che in alcune legale è maggiore, ed è que- archeologica sottoposta a ra minatoria. La solidarietà Regioni del Paese porta a una sto che spiega l’Istat” dice ad vincolo, ed è uno degli otto verso Firetto s’è fermata a Pa- condizione di “sostanziale ir- Ae Lorenzo Bellicini, direttore immobili abusivi demoliti lo lermo, anche se quello dell’a- rilevanza nella pianificazione del Cresme. Le case abusi- scorso anno dal Comune di busivismo è un problema che urbanistica”, e rappresenta ve realizzate nel 1990 erano Agrigento. Le ruspe dovreb- riguarda tutto il Paese. Nel una “forma pure e semplice di 44mila, e prima della crisi bero “cancellare” nei primi 2015, in Italia, sono state co- evasione fiscale”. L’indice di (nel 2008) ancora 28mila. mesi del 2016 altri 14 sta- struite senza autorizzazione abusivismo edilizio, che mi- “La nostra analisi -specifica- bili, tutti frutto di interventi ben 18mila abitazioni, se- sura la percentuale di “abusi” riguarda solo le nuove abita- realizzati “in assenza di una condo una stima diffusa dal ogni 100 costruzioni autoriz- zioni, mentre l’attività abusiva preventiva autorizzazione o Cresme, un autorevole centro zate, è passato da 10,47 nel comprende anche il non resi- in contrasto ad essa”, com’è di ricerca che si occupa del 2009 a 17,56 nel 2015. Quasi denziale e le trasformazioni definito l’abuso edilizio dalla mercato edilizio (www.cre- un casa su cinque. “L’intero del patrimonio esistente”.

--- Un abuso edilizio fotografato a Maratea, in Basilicata. L’indice di abusivismo misurato dall’ISTAT è passato dal 10,47% del 2009 al 17,56% del 2015. Ciò significa che circa una casa ogni cinque autorizzate è “irregolare”--- michele lapini

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 I NUMERI DEGLI ABUSI IN ITALIA PERMESSI DI COSTRUIRE (ISTAT) INDICE DI ABUSIVISMO EDILIZIO* 37 150 * Numero di costruzioni realizzate illegalmente per 100 139.670 costruzioni autorizzate dai Comuni 20 120 17,56 15,20 90 79.469 15

60 11,86 10,47 10 Siamo di fronte, quindi, a 30 27.598 una stima per difetto, mentre 21.855 quelle ufficiali latitano, nono- stante una legge (in vigore, 0 primo primo primo primo 0 la 298 del 1985) imponga al semestre semestre semestre semestre nel 2005 nel 2009 nel 2013 nel 2014 ministero delle Infrastrutture 2005 2009 2013 2015 di presentare una relazione al GLI ABUSI REGIONE PER REGIONE* L’indice di abusivismo edilizio misura il numero di abitazioni Parlamento “entro il 15 mar- * Numero di costruzioni zo di ogni anno”, dal 1986. realizzate illegalmente per 100 illegali costruite ogni 100 interventi costruzioni autorizzate nel 2005 4,19 autorizzati realizzati. Fanno trent’anni, e farebbero dai Comuni nel 2014 6,15 Nel 2014 era di 17,56, e dal 2009, -tra un paio di mesi- trenta nel 2005 9,07 complice la crisi economica, che ha relazioni. L’ultima redatta è nel 2014 13,18 nel 2005 12,72 colpito il settore edilizio, sarebbe nel 2014 24,6 del 2007, e fa riferimento a nel 2005 10,55 cresciuto del 67,7%. Questo dato nel 2005 44,55 dati del 2003 e del 2004. A nel 2014 19,55 è stato diffuso nel dicembre 2015 nel 2014 70,48 dall’ISTAT, nell’ambito del terzo significare, forse, che di abu- nel 2005 49,67 rapporto BES, ovvero dell’analisi sivismo edilizio si parla solo nel 2014 51,93 che l’Istituto nazionale di statistica in corrispondenza di un con- dedica alle misure del benessere dono, come quelli del 1985 e FONTE: Istat, BES 2015 equo e sostenibile. del 2003 (in mezzo ce n’è sta- to uno anche nel 1994). L’URBANIZZAZIONE NELLE AREE L’indice di abusivismo edilizio “Da un punto di vista cul- SOTTOPOSTE A VINCOLO PAESAGGISTICO (che nel 2014 ha visto un picco in turale credo comunque che (NUMERO DI EDIFICI PER 100 KM2) Molise, dove il 70,48% degli edifici l’Italia abbia fatto dei passi realizzati non sarebbe autorizzato) è uno dei parametri utilizzati per in avanti: c’è stato un periodo nel 22,91 definire il rapporto tra gli italiani nel nostro Paese, e ricordiamo 1981 Sil- + 30,2% e il “Paesaggio e patrimonio le campagne elettorali di culturale” del Paese (www.istat. vio Berlusconi nel negli anni No- 29,83 it/it/misure-del-benessere). Un 2011 vanta, in cui promettere con- altro riguarda invece il numero doni pagava in termini di voti REGIONI 1981 2011 degli edifici costruiti nelle aree -sottolinea Rossella Muroni, sottoposte a vincolo paesaggistico. MARCHE 50,7 59,4 La media nazionale è (al 2011, data da dicembre 2015 presidente Legambiente LIGURIA 286,1 296 dell’ultimo censimento) di 29.83, di -. Oggi è sen- con un aumento del 30,2% rispetto tire comune che l’abusivismo, PUGLIA 615 727 al 1981. Il problema riguarda, in lungi dal risolvere il ‘problema SICILIA 113,9 152,1 particolare, le Regioni costiere. casa’ rappresenta un problema di sicurezza. Nel momento in cui affrontiamo il tema di edilizio -abusivo- è cresciuto nista e per Altreconomia ha che una “Breve storia dell’abu- frane e alluvioni, scopriamo dal 1981 del 30 per cento. In curato uno dei saggi del libro so edilizio in Italia” (Donzelli)- anche che il territorio più fra- media, gli edifici realizzati in “Rottama Italia”, sottolinea ricorda che “la legge 47 parla gile è anche quello che viene aree vincolate sono quasi 30 come gli indirizzi di un even- anche di demolizione coatta, edificato in modo illegale”. ogni 100 km2, ma nelle Re- tuale nuovo intervento legi- o dell’acquisizione del bene Accanto all’indice di abusi- gioni costiere il dato è espo- slativo andrebbero ricercati abusivo al patrimonio pubbli- vismo edilizio, l’Istat misura nenzialmente più alto, come nel testo della (vecchia) legge co”. Secondo Berdini si trat- anche il numero di edifici dimostrano i casi di Puglia 47/85, che -spiega Berdini- terebbe di “un’arma atomica”, costruiti lungo le coste in (727 edifici ogni 100 km2) e “dice una cosa fondamentale: capace di risolvere anche un una fascia di 300 metri dalla Liguria (296). Secondo Le- il miglior deterrente all’abusi- altro problema: “Le costru- battigia costieri compresi, o gambiente, dopo l’approva- vismo è la confisca, ovvero la zioni illegali sono un fattore all’interno di parchi e riserve zione della legge sugli eco- perdita della proprietà della di concorrenza scorretta ri- nazionali o regionali e nelle reati ne servirebbe una anche casa. Se chi realizza un abuso spetto a chi opera in maniera zone di interesse archeologi- sull’abusivismo edilizio, “che rischia la titolarità del bene, legale” sottolinea Bellicini del co (come la valle dei Templi renda più snelle le procedu- e anche quella del beneficio Cresme. Come un virus, che di Agrigento). Nonostante i re che portano al riconosci- economico conseguente, fi- quando colpisce un corpo vincoli cui queste aree sono mento e all’abbattimento”. nisce l’abusivismo”. Berdini malato -com’è l’edilizia italia- sottoposte, il patrimonio Paolo Berdini, che è un urba- -che nel 2010 ha scritto an- na- fa ancora più male. ---

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT

MOBILITÀ 39

IL CICLO DI VITA DI QUESTE OPERE È DI CIRCA 70 ANNI

LA SALUTE DEI PONTI Costruiti in buona parte tra il 1955 e il 1980, le infrastrutture viarie del nostro Paese necessitano di monitoraggio e manutenzione. E di un censimento puntuale --- LUCA MARTINELLI

“QUANTO DURA UN PONTE?”. IL te utilizzando le medesime gettisti che si occupano di funzionalità”, evidenziando PROFESSOR PIERGIORGIO MALER- tecnologie. Per questo, oggi manutenzione, sicurezza e tutte le possibili cause di BA, docente di Bridge Theo- risentono, tutte insieme, de- gestione dei ponti, “gli anni degrado. Dall’erosione del ry and Design del Politecnico gli stessi effetti del tempo in di vita utile effettiva per calcestruzzo alla corrosione di Milano, risponde stenden- termini di ammaloramenti un’opera di questo tipo, nel delle armature, dai rigonfia- do un foglio A4 sulla scri- e di perdita di funzionalità”. nostro Paese, può variare menti per ruggine al dan- vania, e disegnando una li- Secondo Malerba, che tra i 50 anni e i 90 anni”. neggiamento degli appoggi. nea del tempo: “La maggior è anche vice-presidente Malerba fa riferimento al parte di ponti e viadotti del dell’International Association concetto di Life-Cycle, “ciclo Il Viadotto Himera, lungo nostro Paese sono stati co- for Bridge Maintanance and di vita”, che dev’essere espli- l’autostrada A19 tra struiti tra il 1955 e il 1980. Safety e coordinatore di citamente indicato per tutti e , in Sicilia, è stato Sono, quindi, opere che Iabmas Italia (www.iabmas- i ponti progettati e realizza- abbattuto il 22 dicembre hanno caratteristiche simili, italy.it), un’associazione di ti a partire dal 2008. Parla 2015, alle 15.48. Per far- e che sono state realizza- studiosi, ricercatori e pro- anche di “sicurezza di piena lo sono stati impiegati 250

--- Il Viadotto Himera è stato abbattuto il 22 dicembre 2015 dopo un danneggiamento dovuto a un evento franoso. Nelle pagine seguenti, la riapertura del Ponte della Becca di Pavia, sul fiume Po ---

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 40 MOBILITÀ

SOSPESI SULLO STRETTO chilogrammi di esplosivo, crollo del Viadotto Hime- ti pubblici per l’attività di spiega un comunicato stam- ra, è importante ricordare manutenzione straordina- Anas spa è il principale pa di Anas spa, la società per che si tratta di appena una ria”. azionista della società Stretto azioni controllata dal mini- delle 11mila “opere d’ar- di Messina spa, che è stero dell’Economia che è il te maggiori”, come l’Anas Il pericolo maggiore non stata costituita l’11 giugno del 1981, per progettare, gestore della rete stradale ed descrive ponti e viadotti, sarebbe quello di un crollo, realizzare e gestire il Ponte autostradale italiana di inte- presenti lungo la rete in che potrebbe anche essere sullo Stretto di Messina. resse nazionale. concessione, che misura frutto di un evento eccezio- Si dava così attuazione a Otto mesi prima, nell’apri- oltre 25mila chilometri. nale (è successo per il Via- una legge del 17 dicembre le dello scorso anno, il via- dotto Himera, ma anche a 1971,“Collegamento viario dotto era stato danneggiato L’ingegner Fulvio Maria Soc- un ponto sul fiumeAulella , in e ferroviario fra la Sicilia ed da un movimento franoso, codato, responsabile della Lunigiana, lungo la Ss 63 del il continente”. Esattamente che aveva fatto cedere uno manutenzione straordinaria Cerreto, a causa dell’alluvio- 41 anni dopo, il 17 dicembre 2012, la società è stata dei piloni che sostenevano per Anas, spiega che “per ne del novembre 2012), ma messa in liquidazione, con un il manufatto. A seguito del circa la metà delle 11mila l’interruzione prolungata di provvedimento del governo danneggiamento, e forse a opere presenti nel corso de- un ponte o di un viadotto, guidato da Mario Monti, e causa della grande eco me- gli anni 2010-2014 è stato oggetto di una inadeguata a metà gennaio 2016 il sito diatica che l’evento ha avuto, espletato un accurato mo- manutenzione. Nell’ambito internet strettodimessina.it Anas ha annunciato un in- nitoraggio dei manufatti, di una ricerca condotta da non risulta in funzione. vestimento di ben 842 mi- eseguito con i più moderni Éupolis per Regione Lom- L’idea era quella di realizzare lioni di euro sull’A19, per un strumenti di rilevazione, e bardia e dedicata a “I pon- il ponte a campata sospesa più lungo del mondo (3 chilometri “programma straordinario che ha permesso una precisa ti sul Po: un collegamento e 300 metri), sostenuto da due di potenziamento e riquali- analisi dei difetti e, in alcuni fondamentale”, cui Malerba torri alte 400 metri costruite ficazione dell’itinerario, che casi, anche la stima dei costi ha collaborato assieme alla sulla terraferma -in Calabria comporta la realizzazione di interventi per la riduzio- società Trasporti e territorio e in Sicilia-: alcuni elementi di nuove pavimentazioni e ne degli stessi”. L’altra metà srl, è stato calcolato il co- progettuali sono ancora visibili barriere, il risanamento di non è ancora stata valutata. sto di un’interruzione, che sul sito ponteurolink.it, che tutti i viadotti e nuove do- Intanto, a fine novembre, la fa riferimento alla società tazioni tecnologiche per le società ha presentato anche di progetto Eurolink, il cui primo azionista è l’impresa di gallerie del tracciato”, come il proprio “Piano plurien- costruzioni Salini-Impregilo. racconta l’azienda. nale 2015-2020”, che per Nel marzo del 2006 Eurolink la prima volta prevede un aveva firmato un contratto che Il programma straordina- impegno significativo per la la individuava come contraente rio è stato presentato a manutenzione straordinaria generale, ed aveva elaborato fine novembre, nel corso di e per le opere di messa in un progetto definitivo, che il 29 una conferenza stampa cui sicurezza, attività che inte- luglio 2011 era stato approvato da Stretto di Messina spa. hanno partecipato -tra gli resseranno 2.919 chilometri Il 27 marzo 2013, dopo che altri- il ministro alle Infra- e a cui verranno dedicate il Graziano Delrio il governo aveva cancellato strutture, , il 40,6% delle risorse dispo- la realizzazione del ponte presidente dell’Anas, Gianni nibili, pari a 8,2 miliardi di dall’agenda, era arrivata Vittorio Armani, il capo del- euro. L’ingegner Soccodato dal ministero dell’Ambiente la protezione civile, Fabrizio definisce questa scelta “una una valutazione di incidenza Curcio, e il presidente della tangibile controtendenza”, ambientale (VIA) negativa. E il 7 Regione Sicilia Rosario Crocet- spiegando ad Ae che “negli gennaio 2014 la Commissione ta europea aveva archiviato . Se la scelta di investire anni a cavallo 2010-2012 si l’esposto di Eurolink contro oltre ottocento milioni di è registrata una significativa l’Italia. A novembre 2015, euro sull’A19 fa seguito al riduzione degli stanziamen- è stato il premier Matteo Renzi a “ritornare” sul Ponte, intervistato dal giornalista Bruno Vespa lo avrebbe definito “un altro bellissimo 8,2 MILIARDI simbolo dell’Italia”, da DI EURO, LE RISORSE CHE VERRANNO DESTINATE DA ANAS SPA ALLA realizzare. MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA IN SICUREZZA DI 2.919 KM

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 IL PONTE AL MASSIMO RIBASSO Nell’estate del 2015 è stato crollo nel 2013. La ditta che sta di euro aggiudicati) nello stesso 41 assegnato -dall’Anas- l’appalto realizzando i lavori, L. & C. srl anno ha registrato mediamente un per la costruzione di un nuovo ha “offerto” un ribasso del 37,9 ribasso medio del 28,7%, che è ponte sul fiumeVerdura , lungo per cento rispetto alla base d’asta. salito al 32,4% nei primi otto mesi la statale 115 fra Sciacca e Secondo il Cresme, l’Anas, che è del 2015. Ribera, in provincia di Agrigento. stata la prima stazione appaltante Quello esistente aveva subito un d’Italia nel 2014 (3,7 miliardi

ridurrebbe la funzionali- una limitazione di velocità tà del sistema di trasporto, di attraversamento. Accor- obbligando ad esempio a B.M.S. gimenti contri i quali, me- scegliere itinerari diversi ACRONIMO DI BRIGDE MANAGEMENT SYSTEM. SE N’È DOTATA diamente, un automobilista (e più lunghi). Il mancato protesta. Manca, al momen- utilizzo potrebbe arrivare a LA PROVINCIA DI TRENTO PER RICOSTRUIRE L’ANAGRAFE DEI PONTI to, uno strumento in grado provocare un danno di 400 di comunicare ai cittadini milioni di euro all'anno l’importanza delle manu- per un ponte autostradale, oggi gestito da Anas, pro- do di realizzare previsioni tenzioni. Che non possono mentre un attraversamento vince, Comuni e concessio- sul progredire dello stato essere vissute solo come un su strada provinciale (o sta- nari autostradali, oltre a Rfi, di ammaloramento, e può disagio attuale, ma devono tale) potrebbe "costare" fino per valutare insieme le pri- essere utile per calcolare la essere guardate “in una lo- a 135 milioni per un anno. orità d’intervento”. Secondo capacità portante residua e gica di sviluppo del Paese”, Dei 29 collegamenti pre- il docente del Politecnico la vita utile residua dell’ope- come sottolinea Malerba. si in esame dallo studio di di Milano, l’anagrafe delle ra, agevolando così le scelte Éupolis Lombardia, ben 12 opere esiste solo a “macchia decisionali ed economiche Altri elementi aiuta- presentavano l’esigenza di di leopardo”. Alcuni enti sulle priorità d'intervento”. no a comprendere questo interventi urgenti. -come la Provincia di Trento, concetto sono riassunti www.bms.provincia.tn.it- si Quello di “capacità portan- dall’ingegner Soccodato di Il professor Malerba sotto- sono dotati di un Brigde Ma- te residua” non è un concet- ANAS: “I tempi di attiva- linea l’esigenza di una vi- nagement System (BMS), ma to astratto: significa che il zione per questi lavori di sione d’insieme, o almeno l’accuratezza dei dati rac- ponte o il viadotto potrebbe manutenzione sono molto di una regia istituzionale colti non è uniforme in tut- non essere più in grado di rapidi, 3-6 mesi rispetto a presso il ministero delle to il Paese. “A partire da una sopportare un traffico nor- uno o due anni per le nuove Infrastrutture, l’unico che storia delle ispezioni e degli male, e può tradursi -da- opere. Rapidi sono quindi dovrebbe essere in grado di interventi di manutenzione, vanti a un guidatore- in un anche gli effetti sulla cresci- “pesare tutto il patrimonio, un sistema BMS è in gra- senso unico alternato o in ta economica e sul prodotto interno lordo, l’impiego di risorse umane, forniture e fatturati per cantieri. Que- sti interventi aumentano la capacità trasportistica senza consumare territorio e con basso impatto ambientale, allungando il ciclo di vita dell’infrastruttura”. L’Anas lo sa, il governo non ancora: Eppure: dei quasi 4 miliardi di euro erogati dal governo con lo Sblocca-Italia del novembre 2014 per le “ope- re cantierabili”, alla “Manu- tenzione ordinaria e straor- dinaria di ponti viadotti e gallerie della rete viaria na- zionale” vanno appena 300 milioni, meno del 10 per cento delle risorse. --- Gianpietro Malosio / Fotogramma Malosio Gianpietro

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 42 DIRITTI

PROTESTANO ANCHE GLI ANIMALISTI: I SELVATICI IN MOVIMENTO RISCHIANO LA VITA

IL FILO SPINATO ALLA PORTA La Slovenia ha steso un reticolato lungo il fiume Dragogna, che divide il Paese dalla Croazia. A meno di 30 chilometri dall’Italia, l’Europa è divisa --- LORENZO GUADAGNUCCI

SULLE SPONDE DEL DRAGOGNA SI anche una sua lingua, l’istro- progetto europeista rimasto nuova barriera) si sono messi COMPRENDE LA PROFONDITÀ DELLA veneto, idioma che si somma fatalmente impigliato nelle in marcia va probabilmente CRISI POLITICA E MORALE CHE VIVE allo sloveno, al serbo-croato e piccole e taglienti lame col- ricercata nella storia recente L’EUROPA. Lungo il corso del all’italiano. locate dall’esercito sloveno. di queste terre. Gorizia è stata fiume che scende dai monti Nella Jugoslavia sociali- Il reticolato è un segno dei una città divisa da un auten- della Savrinia, la Repubblica sta il Dragogna era solo un tempi, e dunque pare molto tico muro -base di calcestruz- di Slovenia ha steso nel no- confine amministrativo fra pertinente l’amara e sarcasti- zo e una cancellata alta due vembre scorso un reticolato Slovenia e Croazia, barriera ca affermazione -“Living the metri in piazza Transalpina, di filo spinato. Naturalmen- quasi invisibile e per lo più Ue dream” (col simbolo Ue davanti alla stazione ferro- te, è una rete messa contro i ignorata. La disgregazione circondato da spine d’acciaio viaria- dal 1947 fino al 2004: profughi in movimento sulla jugoslava divise invece l’I- anziché dalle stelle ufficia- i dolorosi effetti della guerra rotta balcanica, o meglio per stria in due veri spezzoni, un li)- scritta sul cartello ab- fredda si sono protratti più a “controllare meglio i flussi piccolo spicchio, fra Capodi- bandonato da qualcuno nel lungo lì che a Berlino. Quan- migratori”, secondo il pudi- stria e Pirano, sotto Lubia- punto scelto da un gruppo di to agli italiani d’Istria, mino- co linguaggio della politica. na, il resto nella repubblica sindaci e amministratori per ranza linguistica e nazionale C’è da preoccuparsi, nono- croata; il Dragogna comin- terminare la singolare mar- stante il silenzio che circon- ciò a segnare un confine fra cia organizzata il 7 gennaio da la vicenda, perché siamo due veri Stati, con tanto di 2016. Primi cittadini e as- a meno di trenta chilometri controversia internazionale sessori con la fascia tricolore dal confine italiano e perché sulle rispettive acque terri- provenienti dalla provincia al governo a Lubiana non c’è toriali nel Golfo di Pirano. di Gorizia, lo stesso presi- la destra-destra ungherese di Fu un piccolo grande dram- dente dell’ente, insieme con Viktor Orbán, bensì un pa- ma per la gente istriana. Fin- esponenti delle associazioni cato giurista cinquantenne, ché, il primo luglio 2013, non degli italiani d’Istria, hanno Miro Cerar, alla guida di una è arrivata l’Europa, con l’in- camminato per poche decine coalizione di centrosinistra. gresso della Croazia nell’U- di metri dal posto di confine Rafforzato dal filo spinato e nione (la Slovenia ne fa parte al filo spinato sul Dragogna, dai controlli di frontiera con dal 2004): pareva l’apertura attraversando orti e vigneti un Paese non-Schengen (la di una fase nuova, il prelu- lungo un sentiero infangato. Croazia), il confine sul Dra- dio a un’ideale riunificazio- Arrivati alla barriera, gli am- gogna è oggi la barriera più ne dell’Istria nel più grande ministratori hanno deposto alta -sotto il profilo sim- spazio europeo. Sono pas- mazzi di fiori e pronunciato bolico- che sia stata alzata sati solo due anni e mezzo, discorsi di apertura e fratel- nella penisola dell’Istria, una ed ecco che Lubiana decide lanza, del tutto dissonanti regione che si è sempre con- di piazzare 140 chilometri con ciò che si dice a Lubiana cepita come un’entità omo- di filo spinato (fra l’Istria e ma anche a Roma e nelle al- genea, con una sua cultura e altre zone di confine), col tre capitali europee, visto che la scelta di posare il reticolato non ha suscitato scandalo. Le ragioni per cui gli ammini- stratori goriziani e gli italiani CON L’INGRESSO DELLA SLOVENIA IN EUROPA d’Istria (in compagnia delle 2004 associazioni animaliste, fra le VENNE ABBATTUTO IL MURO CHE DAL 1947 DIVIDEVA IN DUE GORIZIA prime a protestare contro la

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 --- L’esercito sloveno ha steso 140 chilometri di filo spinato tra l’Istria e le altre zone di confine tra la Repubblica di Slovenia e la Croazia, che fa parte dell’Unione europea ma non aderisce al Trattato di Schengen sulla libera circolazione delle persone --- 43

divisa fra due Stati, l’innal- mette a repentaglio le fonda- liste siano protagoniste delle mo fare in fretta”. E Mauri- zamento di nuove barriere menta dell’Europa unita”. proteste e delle manifesta- zio Tremul, presidente della sul Dragogna ha per loro il Il reticolato, naturalmente, ha zioni contro la nuova barrie- giunta esecutiva dell’Unione sapore di un’inattesa regres- una funzione pressoché sim- ra. “I selvatici non conoscono italiana (l’associazione che sione storica. Il 7 gennaio bolica: non serve a fermare i frontiere, sono il simbolo del- riunisce gli italiani residen- hanno quindi manifestato profughi, visto che la Slove- la libertà di movimento, che ti fra Istria e Quarnaro), ha fino al Dragogna istituzioni e nia è territorio di passaggio noi rivendichiamo per tutte quasi infierito sui presenti, minoranze più sensibili di al- (in treno) verso il Nord Eu- le specie”, dice Andrea Boga- ricordando le recenti illusioni tre alle minacce della chiusu- ropa, ma indica il posiziona- taj, della Società per la pre- europeiste: “Ricordo la notte ra e del nazionalismo, perché mento di Lubiana sulla linea venzione dei maltrattamenti di Gorizia fra il 30 aprile e ne hanno sofferto più a lungo dei Paesi più duri contro i sugli animali di Capodistria. il primo maggio 2004: ci fu e più direttamente i nefasti migranti, nonostante il colo- Furio Radin, deputato al par- una grande festa, quando fu effetti. Enrico Gherghetta, re politico di centrosinistra; lamento croato in rappresen- abbattuto il confine fra Slo- presidente della Provincia di l’ungherese Orbàn rischia tanza della minoranza di lin- venia e Italia che tagliava in Gorizia, davanti al filo spina- allora di rivelarsi un antici- gua italiana, è uomo saggio e due la città. Oggi, appena un to ha tenuto un breve quanto patore delle future politiche di vasta esperienza. Davanti decennio dopo, vedere questo ispirato comizio: “Abbiamo europee, più che il reprobo al filo spinato, dopo la mar- filo spinato è molto doloro- vissuto i dopoguerra tor- finora dipinto. cia, ha ammonito: “Faccio un so”. mentati del confine orientale Non serve a fermare i profu- appello agli amici sloveni a L’ansia di barriere è un virus e per noi è inimmaginabile ghi, ma in compenso il filo togliere questo filo spinato, in forte diffusione, e lo stato l’idea che vengano rimessi spinato è un’insidia mortale per non rimanervi impigliati d’emergenza permanente un i fili spinati. Noi siamo nati per gli animali selvatici -cin- con la mente. La storia pur- destino quasi ineluttabile, ma con l’idea dell’Europa che si ghiali, volpi, caprioli, daini, troppo insegna che è molto almeno l’opposizione al filo allarga e non dell’Europa che cervi- e quindi non sorpren- più facile mettere barriere spinato, sia in Slovenia che si restringe. Questa barriera de che le associazioni anima- che toglierle, perciò dobbia- in Croazia, è piuttosto vivace. Ci sono gruppi -soprattutto animalisti- che compiono azioni di sabotaggio: piccoli commando di due-tre per- sone munite di tenaglie scel- gono punti poco controllati e tagliano la barriera, con tanto di fotografie destinate ai so- cial network, in modo da la- sciare varchi utili agli animali e intanto combattere in rete la battaglia dei simboli aperta dal governo di Lubiana; da un lato le spine di metallo, dall’altro le cesoie. C’è chi pensa anche di orga- nizzare un referendum con- tro il reticolato, ma l’appello al popolo potrebbe rivelarsi un boomerang: secondo al- cuni sondaggi l’80 per cento degli sloveni sarebbe a fa- vore della scelta compiuta dal premier Cerar. Il tarlo dell’avversione per profughi e migranti, coltivato nella For- tezza Europa, sembra aver scavato in profondità. --- lorenzo guadagnucci lorenzo

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 44 DIRITTI

IN ITALIA IL 72% DEI MIGRANTI È OSPITE DI CENTRI TEMPORANEI, VIOLANDO IL DIRITTO UE

L’ACCOGLIENZA È UN DIRITTO Ecco come la legislazione italiana rende difficoltoso il riconoscimento dello status di rifugiato, e anche la permanenza nel Paese del richiedente asilo --- DUCCIO FACCHINI

L’ACCOGLIENZA È UN DIRITTO CHE Un esempio aiuta a com- (teoricamente entro sei mesi), di solidarietà-Ufficio rifugiati L’ITALIA HA RICONOSCIUTO PER prendere meglio. Per i disor- ma se quelle quattro persone Onlus di Trieste- che “final- LEGGE. L’ha fatto con un de- dini capitati dopo l’annuncio allontanate dal centro -e non mente è stato riconosciuto il creto legislativo di cui si è di uno sciopero della fame, dall’Italia- avessero voluto diritto all’accoglienza anche poco dibattuto, datato 18 4 cittadini nigeriani richie- ricorrere contro il provvedi- in pendenza di ricorso o in agosto 2015. È il 142, che è denti asilo ospitati all’Hotel mento del prefetto avrebbe- presenza di un’autorizzazio- andato tecnicamente a rece- Erba (Como, in gestione alla ro dovuto farsi carico di un ne alla permanenza. Fino a pire due direttive comunitarie “Cooperativa Sociale Pro- (oneroso) ricorso al Tribunale quando non è stata presa una (la 32/2013 e la 33/2013). Da getto Itaca Onlus”) si son amministrativo regionale. decisione definitiva sulla do- quando è entrato in vigore, il visti notificare la “revoca del- Secondo l’Associazione per manda del richiedente, l’ac- 30 settembre scorso, forma le condizioni di accoglienza” gli studi giuridici sull’immi- coglienza non può cessare”. e sostanza sono entrate in e accompagnare a forza alla grazione (ASGI), obbligare a Schiavone non si riferisce conflitto, generando non po- stazione ferroviaria: “Abban- quel tipo di percorso “appare solo alla fase iniziale dell’iter chi paradossi. Interpretazioni donare il territorio provin- costituzionalmente illegit- -cioè al pronunciamento del- normative tra loro diverse che ciale, grazie”. Non sono stati timo”, proprio perché l’ac- le (venti) Commissioni terri- riguardano non solo la vita dei espulsi perché la loro doman- coglienza è un diritto e non toriali chiamate a valutare le richiedenti asilo -oltre 66mila da di protezione è ancora va- “mero interesse legittimo”. domande-, ma anche ai pas- le domande esaminate dal- lida -così come il permesso di Dire che “l’accoglienza è un saggi successivi. Se la Com- le Commissioni territoriali soggiorno temporaneo che ne diritto” significa, come illustra missione dovesse respingere nel 2015, l’83% del totale di discende-, in attesa del giudi- Gianfranco Schiavone -vice la domanda, infatti, al richie- quelle presentate- ma l’intero zio della Commissione ter- presidente di ASGI e presi- dente è riconosciuta la facoltà “sistema dell’accoglienza”. ritoriale chiamata a valutarla dente del Consorzio italiano di ricorrere al tribunale di pri- mo grado, alla Corte d’Appel- lo Corte di Cassazione --- La tendopoli all’interno dell’aeroporto militare di Bresso, alle porte di Milano. Allestito dalla Croce Rossa, e alla . accoglie profughi in arrivo dalla fascia sub-sahariana --- Un’altra problematica è quel- la dei richiedenti asilo cui sia stato riconosciuto definitiva- mente il permesso di soggior- no per “motivi umanitari”. Secondo il Dipartimento per le libertà civili e l’immigra- zione del ministero dell’Inter- no, che ha emanato una circo- lare “esplicativa” delle nuove regole sull’accoglienza a fine ottobre 2015, al beneficiario di quel tipo di permesso “non possono essere assicurate le misure di accoglienza”, “salvo che lo straniero non presenti nuova domanda alle Com- missioni territoriali”. La Pre- luca matarazzo fotogrammaluca / agenzia fettura di Torino ha preso alla

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 RICHIEDENTI ASILO: I DATI STRUTTURE D’ACCOGLIENZA 45 PRESENZA/POSTI (OTTOBRE 2015) 66.266 DOMANDE DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE TIPOLOGIA NUMERO PRESENZE/ % ESAMINATE (83% sul totale delle STRUTTURE DELLE POSTI domande presentate) STRUTTURE CAS 0,09% 5% status 3.090 70.918 72% altri esiti di rifugiato 15% protezione SPRAR 430 PROGETTI 21.814 21% internazionale lettera la “tesi” del ministero, comunicando formalmente CARA 22% motivi 13 7.290 7% umanitari ai referenti delle strutture di accoglienza temporanea che CIE 7 464 0% 58% con i cosiddetti “umanitari” “non provvedimento di dinego possono permanere nelle TOTALE 99.096 PRESENZE strutture di accoglienza”. In Lecco provincia di ci si muove Gli acronimi dell’accoglienza sono CAS (centri di accoglienza straordinaria), SPRAR (Sistema protezione richiedenti diversamente, garantendo a asilo e rifugiati), CARA (Centri di accoglienza richiedenti asilo) e CIE (Centri di identificazione ed espulsione). questa categoria di rifugiati Fonte: ministero dell’Interno “lo stesso trattamento degli altri”, come racconta ad Ae un operatore di una struttu- gonista di un lungimirante asilanti (sic) e rifugiati, sono progetto individuale di un ra che agisce in convenzione progetto di accoglienza dif- accolte 19.715 persone”. ragazzo la cui accoglienza con la Prefettura. fusa in Valle Camonica che ha Questi dati mostrano che la istituzionale giunge al termi- Sempre a Lecco, però, il pre- conquistato anche l’attenzio- straordinarietà è la norma ne ma sta svolgendo attività fetto ha disposto la revoca ne del quotidiano francese Le e la regola l’eccezione. “Lo formative o lavorative sul ter- dell’accoglienza a un richie- Monde. Turelli sta cercando di SPRAR dovrebbe contare su ritorio (il decreto 142 prevede dente asilo incappato nel orientarsi nelle “zone grigie risorse notevolissime -spiega la possibilità per l’interessato doppio diniego da parte del- della normativa”, dov’è pos- ad Ae Paolo Bonetti, pro- di lavorare due mesi dopo la la Commissione territoriale sibile incontrare -come rac- fessore associato di Diritto presentazione della domanda prima, e poi del tribunale (in conta ad Ae- un “ricorrente costituzionale all’Università di protezione, prima erano 6, primo grado). Il punto è che in appello (la cui richiesta di Milano-Bicocca-, che invece ndr) -spiega Turelli-. In tale in realtà, come spiega Schia- sospensiva è stata respinta dal non ha. Così com’è il sistema caso è possibile inserirlo in vone, il sistema dovrebbe ga- giudice) che porta avanti una italiano di accoglienza vio- una delle strutture in affitto rantire l’accoglienza durante pratica di riconoscimento di la la Direttiva comunitaria alla cooperativa facendolo tutti i gradi di giudizio, fino status di rifugiato senza poter che prescrive ad ogni Stato compartecipare alle spese con in Cassazione. Tutto ruota restare sul territorio italiano, di assicurare strutture di- una quota di 100 o 120 euro intorno alla cosiddetta “so- lasciando così seguire il tutto gnitose con precisi requisiti, al mese, dal momento che spensiva”. Secondo l’inter- da un avvocato, su mandato”. prevedendo deroghe -come accedere al mercato privato pretazione ministeriale della Si tratta della cosiddetta fase il ricorso a strutture straordi- degli affitti non è semplice nuova legge, infatti, il ricorso “b” dell’accoglienza, che si sta narie- solo in casi di afflussi per chi non ha un lavoro fis- contro una decisione di riget- svolgendo nella confusione eccezionali. In Italia è il con- so o non ha la possibilità di to che per la seconda volta delle regole e nella pressoché trario”. versare la caparra”. Non solo. ha dichiarato inammissibile totale impreparazione delle I Comuni, del resto, non sono Dal momento che oggi il si- la domanda “non sospende strutture del nostro Paese. obbligati ad accogliere i po- stema italiano “cessa l’acco- l’efficacia del provvedimento Secondo la Fondazione Mi- tenziali richiedenti ma sono glienza una volta avvenuto il impugnato”, cioè il diniego grantes, infatti, “rispetto ai semplicemente incentivati riconoscimento di rifugiato alla domanda di protezione. 153mila sbarcati, sono accolti a farlo attraverso bandi ri- o meritevole della protezio- Quindi, sempre secondo Vi- in Italia, nelle diverse struttu- correnti (l’ultimo scade il 14 ne sussidiaria”, come spiega minale, “il ricorrente (in ap- re, al 1 gennaio 2016, 103.792 febbraio 2016). Per questo, lo Schiavone di ASGI, K-PAX pello, ndr) non ha diritto alle persone. Nella rete di primis- SPRAR riguarda oggi 434 ha deciso di partecipare al misure previste dal decreto sima accoglienza sono pre- progetti e coinvolge appena progetto “OIKOS-Rifugiati legislativo” (come avvenuto senti 7.394 persone (2mila 382 enti locali in tutto il Pa- in famiglia”, che prevede, sia a Lecco). E non è neppure in meno rispetto allo scorso ese. Nonostante le mancanze per i richiedenti asilo sia per certo che ne possa beneficiare anno). Nelle strutture tem- del sistema, riescono a fiorire i già riconosciuti rifugiati, la se il giudice di secondo grado poranee di accoglienza sul buone pratiche. K-PAX, ad possibilità di essere ospitati dovesse accogliere l’istanza di territorio nazionale sono oggi esempio, già al lavoro su una “per un massimo di 6 mesi” sospensiva. ospitate 76.394 persone, oltre guida multilingue per l’orien- da famiglie residenti sul ter- il doppio rispetto allo scorso tamento legale dei richieden- ritorio di Brescia e Provincia. La nebbia s’infittisce anche anno. Nel Sistema protezione ti, si è immaginata la fase “c” Un tentativo di superare l’e- per Silvia Turelli, operatri- richiedenti asilo e rifugiati dell’accoglienza, una volta mergenza. “Che non è quella ce della cooperativa K-PAX (SPRAR), cioè strutture di ultimato il percorso. “Vi sono dei richiedenti asilo -precisa Onlus di Breno (BS), prota- seconda accoglienza degli soluzioni studiate ad hoc sul Bonetti-: siamo noi”. ---

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 46 SCIENZA&RICERCA

IL SUO LAVORO ALLA BASE DELLA RICERCA PER INDIVIDUARE IL BOSONE DI HIGGS

LA FISICA È CULTURA Intervista a Giovanni Jona Lasinio, già insignito della prestigiosa medaglia Boltzmann: “In Italia si ha spesso l’impressione che la ricerca sia un optional” --- LUDOVICA JONA

L’INTERESSE PER LA FISICA È CO- statistica. Intervisto mio zio, all’altro. E così la domanda in attesa di poter concorrere a MINCIATO INTORNO A UNA TAVOLA professore emerito all’Univer- sui finanziamenti alla ricerca una promozione, non poteva DA PRANZO, in una di quelle sità La Sapienza di Roma, nel oggi in Italia appare bana- essere escluso (indipendente- riunioni di famiglia che si dipartimento dove ha comin- le: “In tutti i Paesi europei mente dal merito)”. svolgevano ogni giorno, in cui ciato a insegnare nel 1957. vengono dedicati alla ricerca Hai ricevuto la medaglia il padre -ingegnere aereonau- Ci incontriamo all’entrata alcuni punti del Pil. In Ita- Boltzmann a Seul. La Co- tico con mille curiosità (non- dell’ateneo e attraversiamo lia superiamo appena l’1 per rea del Sud con quasi il 4,5 no di chi scrive)- un giorno insieme i corridoi dai muri cento -dice-; sono passati go- % del Pil dedicato alla ricer- aveva parlato di Einstein: verdognoli che sembrano non verni di destra e di sinistra ma ca scientifica e tecnologica, “La teoria della relatività mi aver ricevuto tinteggiature da non c’è stato verso, la ricerca supera non solo l’Italia, ma incuriosì talmente, che in se- decenni, interrotti da vetrine non hanno mai capito a cosa anche la media europea (2%) conda liceo andai a cercarla in legno che raccolgono stru- servisse. Un problema cultu- Se vai in Corea, è impres- nell’enciclopedia britannica menti in passato utilizzati per rale. Nonostante adesso sia sionante la quantità di soldi che avevamo a casa, tradussi gli esperimenti di laboratorio. di moda riempirsi la bocca di che sembrano avere a dispo- quella voce in italiano e ne Anche nella stanza a lui riser- aiuto alla ricerca nei discorsi sizione anche i ricercatori. parlai a scuola”. Così, il fisico vata come professore emerito dei politici”. “Da 25 anni i In Italia invece si ha spesso Giovanni Jona Lasinio, accade- devo stare attenta, mentre concorsi per la ricerca vengo- l’impressione che la ricerca mico dei Lincei, noto a livello scelgo la giusta illuminazione no fatti a singhiozzo e spesso sia un “optional”. Abbiamo internazionale per i suoi studi per le fotografie, a maneggia- hanno costituito degli ‘ope un sistema che è stato sempre sulla teoria dei campi e sulla re le vecchie persiane difet- legis’, come si dice in gergo, abbastanza asfittico a parte meccanica statistica racconta tose, che sembrano potersi ovvero è stato dato un posto a gli anni 50-60 in cui c’è stato di essersi avvicinato alla ma- rompere da un momento chi, essendo rimasto per anni un certo sviluppo. Quando si teria su cui ha svolto ricerca per oltre 50 anni. Jona Lasi- nio è stato, tra l’altro, insieme al premio Nobel per la fisica Yoichiro Nambu pioniere della ricerca sul concetto fisico di “rottura spontanea di simme- tria” (un esempio di questo fenomeno è il magnetismo), in particolare sul suo ruolo nella fisica delle particelle. È stato il punto di partenza di Peter Higgs sulla via che ha portato alla scoperta dell’o- monimo bosone. Anche per questi suoi studi, nel 2013 è stato insignito della medaglia Boltzmann, massimo ricono- scimento internazionale per i fisici che ottengono risultati nell’ambito della meccanica

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 --- Il fisico Giovanni Jona Lasinio, professore emerito all’Università La Sapienza di Roma, è anche accademico dei Lincei. Lo intervista sua nipote, la giornalista Ludovica Jona --- 47

decise di sviluppare l’energia il valore della persona non era Quando nel 1959 hai iniziato gia, quella della contamina- nucleare ci furono investi- spesso la motivazione princi- a collaborare con lo studioso zione, usata nella ricerca? menti nella ricerca: fu l’epo- pale. Più recentemente è stata giapponese Nambu che cosa Ho scelto quel titolo per de- ca in cui nacquero l’Istituto costituita l’Anvur (Agenzia ha significato per te, in tempi scrivere il lavoro svolto con Nazionale di Fisica Nucleare e i Nazionale per la Valutazione antecedenti la globalizzazio- Nambu. La “cross fertiliza- Laboratori Nazionali di Frasca- dell’Università e degli Enti di ne, lavorare con una persona tion” non è una metodologia, ti. Inizialmente molti di noi Ricerca) e ciò sta producendo di una cultura tanto lontana? ma dipende principalmente ricercatori fummo assorbiti dei mutamenti. Ma i criteri Quando mi sono laureato, dalla cultura del singolo, dalla lì: non eravamo dipendenti di valutazione usati si basa- Herbert Anderson -un fisi- propensione a fare accosta- dell’Università ma dell’Isti- no molto sugli indici biblio- co di Chicago che era stato menti. Ci sono stati casi di tuto. Sono entrato organi- grafici -ovvero sul numero collaboratore di Fermi negli “cross fertilization” anche in camente nel sistema univer- di pubblicazioni- che alcune ultimi anni- stava tenendo passato. Ad esempio il fisico sitario prima con un posto volte danno la risposta giusta, a La Sapienza un corso di Maxwell ha proposto le equa- di assistente ma soprattutto molte altre distorta. Il mon- fisica delle particelle. Avevo zioni delle onde elettroma- vincendo la cattedra nel 1969. do della ricerca è diventato contribuito a preparare gli gnetiche usando analogie con Come è cambiata l’università molto competitivo. I giovani appunti del corso e alla fine la meccanica. Attualmente è italiana negli anni? sono costretti a pubblicare mi aveva proposto di andare più difficile l’individuazione Quando io ho cominciato a anche quando non hanno so- a Chicago. Contemporane- di analogie tra due diversi insegnare c’erano in Italia 20 stanzialmente molto da dire amente era passato a fare un ambiti di lavoro perché i fisici o 21 università, oggi sono ol- e questo sta influendo nega- seminario Yoichiro Nambu, sono estremamente specializ- tre 100. Anche se alcune sono tivamente sulla qualità della che lavorava alla stessa uni- zati e più raramente si mette private, c’è stata negli anni ricerca. È un fenomeno non versità. Così ho risposto ad il naso in qualcosa che sta a una proliferazione dovuta so- solo italiano ma da noi può Anderson: “Vengo, ma voglio fianco. Il modello “Nambu- stanzialmente a motivi clien- avere effetti maggiori data la lavorare con Nambu”. Sono Jona Lasinio” è nato da un’a- telari. È passata una legge per debolezza del nostro sistema stato a Chicago dal settem- nalogia, da un accostamento cui i concorsi si facevano su scientifico. Oggi inoltre è bre ‘59 al dicembre ‘60. Con di due cose completamente base locale e, anche se la mag- cambiato il modo di fare ri- Nambu eravamo come gusti diverse. Io venivo dall’Italia e gioranza della commissione cerca: quella che si fa dentro e mentalità affini, anche se lui avevo una preparazione sola- veniva eletta nazionalmente, le università è solo una parte. veniva dalla tradizione giap- mente di fisica delle particel- un membro era designato Ci sono altri Paesi, tra quelli ponese. Andavamo entrambi le, mentre lui in Giappone era dall’Università ed era molto che hai conosciuto nella tua per associazioni di idee. I fisi- stato esposto anche alla fisica difficile disattendere i desi- attività, che potrebbero esse- ci americani erano più prag- della materia macroscopica, deri dell’ateneo locale in cui re presi a modello? matici. quella che incontriamo nella Oggi ci sono Paesi che inve- Il titolo della lecture per il vita di tutti i giorni. L’acco- stono molto di più come In- Nobel che hai tenuto a Stoc- stamento è venuto da un’a- ghilterra, Germania, Francia, colma in nome di Yoichiro nalogia matematica tra due gli Usa. Ma anche negli Usa Nambu definisce il concetto cose, che poteva però essere le cose sono cambiate molto di “rottura spontanea del- solo una coincidenza. rispetto agli anni 50-60: il la simmetria” -che è stato Invece è stato alla base della problema dei finanziamenti espresso nel modello Nam- ricerca con cui è stato indivi- è diventato serio anche lì. Per bu-Jona Lasinio- un caso di duato il bosone di Higgs avere un posto permanente “fertilizzazione incrociata” Ricordo che nel ‘66 sentii un non basta il curriculum scien- indicando una interazione seminario di Peter Higgs in tifico, il docente deve anche fruttuosa di diverse branche cui lui raccontò che era par- essere capace di attirare fon- della fisica. È una metodolo- tito dal nostro lavoro. Il fa- di. Se una persona è capace di attirarli con il sistema dei grants, è facilitata rispetto a Sono passati governi di destra una persona superiore scien- tificamente. Ma il sistema di ricerca negli Usa è talmente e di sinistra ma la ricerca non articolato che può assorbire problemi di questo tipo per lungo tempo. hanno mai capito a cosa servisse

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT 48 SCIENZA&RICERCA

IL LAVORO SUI “PONTI” TRA TEORIE MATEMATICHE moso bosone porta il nome biofisica, i processi negli esse- di Higgs ma altri fisici hanno ri viventi. contribuito alla teoria che ne Vi sono ricadute nella com- IL SOGNO DELL’UNIFICAZIONE ha fatto un elemento impor- prensione dei fenomeni cli- tante del cosiddetto Model- matici e nell’elaborazione di lo Standard delle particelle. modelli di sviluppo sosteni- Olivia Caramello, ricercatrice a Parigi: “Le Il problema che c’è dietro è bili? rivoluzioni scientifiche servono a cambiare i spiegare le masse delle par- I fatti climatici sono tipi- punti di vista” --- PIETRO RAITANO ticelle elementari che con il camente fenomeni di “non Bosone di Higgs ha preso equilibrio” e ci sono fisici una forma più definita ma è dell’atmosfera che usano el suo libro “How Not (IHES) di Parigi e oggi al tuttora non risolto. Nel modo queste idee che abbiamo N to be Wrong. The Power Département de mathémati- in cui è stato presentato al introdotto. C‘è un legame of Mathematical Thinking” ques dell’Université de Paris 7, pubblico ci sono degli aspetti complesso tra la ricerca di il matematico e divulgatore con una borsa di ricerca inti- propagandistici: oggi esiste la base e quella applicata, sono Jordan Ellenberg cita pochi tolata a Marie Curie. È anche scienza spettacolo. studi che dovrebbero avere matematici viventi. Tra que- diplomata al conservatorio di C’è un legame tra fisica e filo- un impatto sia su problemi sti, un solo caso italiano: “In Cuneo, in pianoforte. sofia oggi? di controllo di fatti climatici, questo momento -scrive El- “Ho sempre perseguito un Oggi la fisica è molto meno sia in generale sui problemi lenberg- stanno facendo sen- approccio interdisciplina- impregnata di filosofia rispet- energetici. Perché quando si è sazione le affermazioni della re nel fare ricerca, orientato to al passato. Anche se dietro fuori dall’equilibrio c’è sempre giovane matematica italiana all’obiettivo di unificare dif- la fisica c’è molta metafisica, un flusso di energia attraverso Olivia Caramello, secondo cui ferenti branche della mate- a cominciare dall’ipotesi che un sistema, che è quello che alcune teorie che governa- matica tra di loro. Ci sono esista un mondo reale esterno differenzia l’equilibrio dal no molti ambiti diversi della analogie e differenze tra le di cui possiamo fare una de- non equilibrio. Per questo, matematica risultano, quan- varie teorie matematiche: la scrizione. Però non è una me- sia l’Ente per l’energia ame- do si scava sotto la superficie, cosa notevole è che tra queste tafisica sistematica. Ci sono ricano, sia l’Accademia delle strettamente correlate […] e possono esistere dei ‘ponti’, i sempre elementi metafisici Scienze Americana, hanno che, di conseguenza, teore- quali permettono di dispor- nell’attività scientifica, ma è indicato la fisica fuori dall’e- mi dimostrati in un campo re di molti punti di vista su stato perso l’aspetto sistema- quilibrio tra le grandi sfide matematico possono essere uno stesso problema e quindi tico della filosofia. È un rap- della scienza per il futuro. trasferiti in un’altra area che sono utili per tentare di ri- porto più complicato, ci sono Hai studiato la casualità nei superficialmente appare to- molte curiosità reciproche ma fenomeni fisici. Come spie- talmente diversa”. nulla di sistematico. Anche gheresti il fatto che in un Quando raggiungiamo la perché neanche la filosofia ha universo così legato al caso professoressa Caramello nel più pretese sistematiche. sia potuta nascere la vita? suo ufficio, a Parigi, è redu- Su cosa si concentra tua atti- Per quanto ne sappiamo la ce dall’organizzazione di un vità di ricerca oggi? nascita della vita è un feno- convegno molto riuscito sul Io mi sono occupato di fisica meno avvenuto una volta suo ambito di ricerca. “Le di sistemi fuori dall’equilibrio sola nella storia della Terra. cose di cui mi occupo sono e in questi anni abbiamo fat- Quindi esula dall’abituale piuttosto difficili da comuni- to progressi abbastanza im- metodologia della fisica che care ad un pubblico vasto, ma portanti con il mio piccolo si riferisce a fenomeni ripeti- si può descrivere la filosofia gruppo di cinque ricercato- bili indefinitamente. Tuttavia che ci sta dietro”. Piemontese, ri, di cui tre sono stati miei anche la materia vivente è 31 anni, laurea di primo e se- studenti. La fisica del non costituita da atomi e mole- condo livello in Scienze ma- equilibrio coinvolge scale di cole che seguono leggi che tematiche a Torino, dottorato grandezza e di tempo diverse, riteniamo stabili e universali. al Trinity College di Cambridge, dall’evoluzione dell’universo La domanda ha quindi un e -a partire dal 2009- ricerca: alla microfisica. È un settore senso e il problema è stato af- prima alla Normale di Pisa, al della fisica che investe molti frontato, ma per il momento è Jesus College ancora a Cam- ambiti, dai fenomeni climati- ben lontano da una soluzione bridge, al Max Planck Insti- ci, ai terremoti, all’elettronica condivisa. --- tute di Bonn, all’Institut des delle nanotecnologie. E poi la Hautes Études Scientifiques

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 --- Piemontese, 31 anni, laurea di primo e secondo livello in Scienze matematiche a Torino, dottorato al Trinity College di Cambridge, e -a partire dal 2009- ricerca: prima alla Normale di Pisa, al Jesus College ancora a Cambridge, al Max Planck Institute di Bonn, all’Institut des Hautes Études Scientifiques (IHES) di 49 Parigi. Oggi Olivia Caramello è al Département de mathématiques dell’Université de Paris 7, con una borsa di ricerca intitolata a Marie Curie ---

solverlo. Più precisamente, la dovrebbe procedere secon- Così come esistono molti novative sono essenziali la mia ricerca consiste nell’in- do una metodologia dall’al- modi diversi di descrivere le passione, l’ispirazione e la ca- vestigare il ruolo dei ‘topoi’ to verso il basso, partendo stesse cose, analogamente pacità di credere nelle proprie di Grothendieck come spazi dall’identificazione di pro- teorie matematiche diverse intuizioni, senza farsi influen- unificanti nella matematica e prietà astratte del testo che possono ‘raccontare’ la stessa zare dalle mode che esistono nella logica”. si vuole rimangano invariate storia. È qui che intervengo- anche nella scienza. Può non Che cosa rappresentano que- attraverso la traduzione. Lo no i topoi: ad ogni teoria (di sembrare, ma anche in campi sti “ponti” tra teorie? stesso avviene con i topoi, che un certo tipo alquanto gene- come il mio c’è un notevole “I topoi sono concetti astratti permettono di realizzare tra- rale) si può associare un topos, investimento dal punto di vi- che si rivelano estremamente duzioni di proprietà e costru- detto il “topos classificatore” sta emotivo. Conta anche l’a- efficaci per trasferire cono- zioni da una teoria all’altra in della teoria, il quale appunto spetto ‘ambientale’, ovvero la scenza tra differenti teorie virtù del fatto che su di essi classifica tutti i suoi model- possibilità di confrontarsi con matematiche. Si può fare possono essere definiti diversi li. Tale topos costituisce in i propri colleghi. La ricerca è un’analogia con il proces- ‘invarianti’, che appunto non qualche modo il DNA della un’avventura collettiva e per so di traduzione di testi: è variano attraverso la ‘tradu- teoria, cioè la sua ‘essenza’, fare bene ricerca è importan- come tradurre informazioni zione’ ma che si esprimono in che è indipendente da come te sentirsi parte di una comu- dal linguaggio di una teoria maniere differenti in termini la teoria è “presentata”. Esiste nità. Le istituzioni devono al linguaggio di un’altra teo- delle diverse teorie matema- dunque una dualità tra due li- dare la libertà, di pensiero e ria. Per effettuare una buona tiche associate ad un dato velli: la sintassi e la semantica. di azione. Guardo quindi con traduzione,serve identificare topos”. Il topos è il ‘cuore semantico’ una certa preoccupazione alle le proprietà astratte dei testi Come “funzionano” i topoi? di una teoria matematica. Il ultime tendenze in fatto di (il significato, la musicalità...) “Data una teoria matemati- punto cruciale è che se due precarizzazione e subordina- che devono restare ‘invaria- ca -normalmente presenta- teorie hanno lo stesso con- zione dei giovani ricercatori. ti’ nel processo di traduzio- ta come insieme di assiomi tenuto, ovvero lo stesso to- Forse in altre discipline è ne- ne. Una traduzione letterale scritti in un certo linguaggio- pos classificatore, per poterle cessario che i giovani studiosi procede dal basso verso l’alto, si possono considerare tutti i collegare si può utilizzare tale debbano lavorare ‘al di sotto’ secondo un percorso guidato suoi ‘modelli’ , cioè le strutture topos come un oggetto ‘ponte’ di ‘capi progetto’, ma alme- dal dizionario: suddividere il in cui gli assiomi della teoria che permette di trasferire dei no in matematica sarebbe testo in frasi e le frasi in paro- sono soddisfatti. In generale risultati da una teoria all’altra meglio distribuire le risorse le, tradurre parola per parola. una teoria matematica può considerando degli invarianti a una base più ampia e in Una buona traduzione invece avere tanti modelli differenti. definiti su di esso. L’unifica- maniera meno accentrata, in zione consiste nel fatto che c’è modo da favorire l’originali- un’unica proprietà, definita a tà, la diversità e la libertà di livello del topos, che si mani- pensiero. D’altra parte, le idee festa in modi diversi nel con- veramente nuove vengono testo di teorie differenti. A quasi sempre dai giovani. volte queste ‘traduzioni’ sono La ricerca non si traduce sorprendenti, perché collega- necessariamente in maniera no proprietà che all’apparen- immediata e tangibile in ap- za non hanno legami le une plicazioni pratiche. La ricerca con le altre. Il sogno dell’u- fondamentale o di base è un nificazione consiste dunque investimento a lungo termi- nello sviluppare tecniche per ne che apporta innanzitutto trasferire le conoscenze da un dei nuovi ‘modi di pensare’. settore all’altro. E già Gro- È difficile quantificare quan- thendieck, grande matemati- to un modo di pensare possa co metà russo e metà tedesco, portare in termini economici. che visse e lavorò per lo più in Ma conta davvero? Le rivo- Francia, scomparso poco più luzioni scientifiche servono a di due anni fa, espresse questa cambiare il punto di vista, e i aspirazione”. punti di vista sono essenziali, Professoressa, che cosa vuol forse anche più dei risultati. dire fare “bene” ricerca? Perché orientano le attività “Per poter fare ricerche in- umane”. ---

FEBBRAIO 2016 WWW.ALTRECONOMIA.IT IDEE ERETICHE 50 DI ROBERTO MANCINI

L’Europa dei muri. È quella che si manifesta sempre di più, per ironia della sorte, nell’anno della misericor- dia. Ed è la stessa che, in funzione anti-islamica, tor- 179 na sfrontatamente a dirsi “cristiana”. Ovunque si rialzano muri e barriere; governi neofascisti o di destra mo- beratrice che porta frutto in ogni am- arsi di quelle situazioni senza scelta derata o di centro-sinistra sono ac- bito, anche in quello sociale e politico, che costringono intere moltitudini a comunati da questo tipo di reazione. educativo ed economico. fuggire dal proprio Paese. In sintesi: Papa Francesco, nel discorso al corpo La seconda contraddizione da rico- non deve essere ignorato il legame diplomatico, ha detto: “l’Europa non noscere e affrontare è quella tra ac- tra logica della misericordia e svilup- vacilli e accolga i migranti”; la risposta coglienza e respingimento. È chiaro po della democrazia. La misericordia è stata quella della sordità e, in Italia, che bisogna scegliere l’una fino in tratta chiunque secondo la sua dignità del ritorno delle voci -comprese quelle fondo anziché l’altro. Ma se ci si li- e a suo modo la democrazia traduce di molti politici “cattolici”- che esigo- mita a questa alternativa secca, senza questo stesso criterio nella vita pub- no il mantenimento del reato di clan- un impegno ulteriore, non si vedono blica. Lo si comprende quando si ri- destinità. Così a essere misconosciuti né le cause decisive del problema del- conosce che la democrazia stessa non ed espulsi non sono solo i migranti. le migrazioni coattive di massa, né la è solo una forma di governo o una Di fatto questa Unione Europea del sua soluzione. Accogliere non basta. procedura elettorale, ma è anzitutto mercato, della burocrazia e dei respin- Occorre colpire le cause di guerre, una forma di società e di vita, quel- gimenti ha espulso anche l’Europa dei dittature, impoverimenti e deporta- la appunto in cui la dignità umana e popoli. zioni di massa, facendo in modo, con il bene comune, ivi inclusa la natura, Se la coscienza europea fosse vigile, il tempo, che quella di andare a vivere sono il criterio più alto. Per queste ra- comprenderebbe che respingendo gli all’estero diventi una scelta di libertà e gioni l’anno della misericordia non è altri che sono nel bisogno, nel perico- non sia più un tentativo generato dal- una ricorrenza rituale, è un’occasione lo e nella disperazione si distrugge la la disperazione. Il mondo attuale è un di rigenerazione per tutti. --- parte migliore di se stessi e della pro- caos organizzato, più che da singoli e pria democrazia perché ci si consegna pessimi potenti, da logiche mortali: a una spirale di egoismo, irresponsa- la logica della finanza e del profitto bilità e violenza. Solo un forte risve- a tutti i costi, quella del potere come glio etico può consentire di vedere le supremazia sugli altri, quella dello due contraddizioni di fondo di questa sfruttamento illimitato di esseri uma- situazione. ni e mondo della natura. Ecco perché La prima contraddizione è quella il fenomeno delle migrazioni forzate tra l’identità cristiana retoricamente e delle espulsioni è sistematico e ine- dichiarata e la mentalità realmente vitabile finché vincono queste logiche. adottata. Quest’ultima ha cancellato L’unica via per abolire le cause delle la memoria del Vangelo, che in sé non migrazioni coattive è quella di uno è affatto “religiosa” nel senso di un’ap- sviluppo internazionale della demo- partenenza esclusiva, perché al con- crazia, con modalità autoctone in trario la visione evangelica dischiude ogni Paese, ma anche con la costru- ROBERTO MANCINI una vera sapienza antropologica ed è zione di vere istituzioni democrati- INSEGNA FILOSOFIA TEORETICA ALL’UNIVERSITÀ profondamente laica, cioè universal- che mondiali. La vera cooperazione DI MACERATA mente umana. Un’indicazione centra- tra le nazioni è la cooperazione nella le custodita in tale memoria dice che democratizzazione reciproca e nella Tra i suoi ultimi libri: Trasformare l’eco- la misericordia -cioè l’amore resisten- corresponsabilità per il mondo. In- nomia. Fonti culturali, modelli alternati- te al male proprio perché è accoglien- fatti solo un autentico ordinamento vi, prospettive politiche (Franco Angeli, te verso chiunque- è un fattore indi- democratico, dove i popoli della terra 2014), Le logiche del male (Rosenberg spensabile per vivere insieme. Non è diventino non solo autodeterminati & Sellier, 2012). Con Altreconomia una cosa da eroi o da santi, né la si può ma anche solidali, può dare risposta edizioni ha pubblicato Dal capitalismo ridurre a un sentimento di pietà. Essa alla povertà, alla violenza, all’iniquità. alla giustizia (2013) e Idee eretiche, che è una forma di relazione e di azione li- Solo così si riuscirà a prevenire il cre- raccolgono gli scritti di questa rubrica.

WWW.ALTRECONOMIA.IT FEBBRAIO 2016 Cambiamo registro! Altreconomia fa scuola: porta la redazione nella tua classe! istockphoto.com/portfolio/aluxum - istockphoto.com/portfolio/urfinguss istockphoto.com/portfolio/aluxum

“Cambiamo registro!” è il progetto e degli stili di vita sostenibili, direttamente di Altreconomia, sostenuto da Fondazione a scuola. L’iniziativa non ha alcun costo Cariplo, dedicato agli studenti delle classi per studenti e istituti, e al termine IV e V delle scuole superiori di tutta la di ogni incontro ogni partecipante riceverà Lombardia: incontri formativi con i giornalisti in omaggio un abbonamento annuale alla della rivista sui temi dell’economia solidale rivista, in formato cartaceo e digitale.

INFO e CONTATTI: Progetto Cambiamo registro! www.altreconomia.it/cambiamoregistro [email protected]

Con il contributo di: