Consorzio per le AUTOSTRADE SICILIANE

RASSEGNA

STAMPA

:>i G [ORNO

15-4-2017

A cura di Sandro Cuzari Responsabile Ufficio Stampa CAS Quotidiano Data 15-04-2017 Pagina 18 Gazzetta del Sud Foglio

DOPO LA "RIDUZIONE" DEI FUNZIONAR! DOVUTA ALL'INCHIESTA GIUDIZIARIA II lavoro nei cantieri siciliani non si ferma Nominati i nuovi direttori e i responsabili

-, perché abbiamo già chiesto al ce, sarà sempre Giacomo Bic- Domenico Berte Provveditorato Opere pubbli- chieri, uomo Cas. Per i cantieri MESSINA che di poter ampliare l'incarico del G7, invece, per le gare già I cantieri adesso possono prose- di un loro tecnico, Piero Certo, concluse, sarà Nino Caminiti a guire senza altri indugi. Dopo la che sul Ritiro è già responsabile sostituire Gaspare Sceusa. drastica "riduzione" dei tecnici della sicurezza, perché possa Andando ancora più a sud, ci a disposizione, il Consorzio Au- divenire lui stesso anche diret- sono gli appalti più rilevanti tostrade ha coperto le caselle ri- tore dei lavori». sotto ilprofilo economico. Il pri- mate vuote dopo la sospensione Spostandosi sullo Ionio, le mo marzo Consorzio e Anas di sei fra direttori lavori e re- decisioni riguardavano, sul ter- avevano firmato un accordo per sponsabili unici del procedi- ritorio messinese, in primis la la disponibilità di professionisti mento, dando diversi incarichi grande frana di Letojanni che dell'azienda di Stato. Ed è tor- ai "superstiti" e facendo scen- da un anno dimezza la A/18. Il nata subito utile. Nei lotti 6, 7 e dere in campo uomini di Anas e i Cas ha chiesto alla Protezione 8 della Siracusa-Gela il nuovo suoi stessi vertici aziendali. civile regionale, che comparte- direttore dei lavori sarà Filippo Sarà to stesso direttore gene- cipa ai lavori di ripristino di for- Amodeo ed il Rup sempre Sal- rale Salvatore Pirrone a pren- nire il progettista. Il Rup, inve- vatore Pirrone. Neilotti3,4e5 e dere il testimone da qualcuno sulla -, invece re- dei sei indagati dell'operazione sponsabile procedimento Gae- Tekno.Alui incarichi di respon- tano Schirò, del Cas, e direttore sabile unico del procedimento dei lavori Piero Selis di Anas. che non possono essere ester- La stesso Ente nazionale per nalizzati rispetto all'organico, le strade ha promesso l'anticipo ridotto all'osso, del Gas. delle somme perii saldo dei fon- La ratto che ha mosso le sosti- di delle opere della Siracu- tuzioni è stata di ordine geogra- sa-Gela. Nelle scorse settimane fico. Per i cantieri della città e gli operai delle aziende di quei quelli tirrenici, cioè la messa in cantieri avevano avviato la mo- sicurezza del viadotto Ritiro e li dg Pirrone Rup bilitazione. Un primo incontro della gallerie delTA20 Tindari e per Ì cantieri di Ritiro in Prefettura a Ragusa, con il Capo d'Orlando, il Rup è diven- pagamento di una prima tran- tato il dg Pirrone, il direttore dei e delle due gallerie che di arretrati, aveva calmato lavori Giacomo Bicchieri. dell'A20, "Tindari" le acque ma ora serve una nuo- «Si tratta di una soluzione e "Capo d'Orlando" va rimessa per evitare il blocco ponte - spiega lo stesso Pirrone dei lavori. <

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Quotidiano Data 15-04-2017 Pagina 1+18 Gazzetta del Sud Foglio

Messina Autostrada, sospette i- Nuovi risvolti dell'inchiesta » Pag. 18

L'indagine Tekno che a Messina ha "travolto" ancora il Consorzio autostrade Gas, quelle somme urgenze "sospette" Al vaglio gli affidamenti decisi negli anni passati. Forse mercoledì gli interrogatori dei dirigenti sospesi

zione di "semplici" rotatorie al- Nucclo Anselmo l'uscita degli svincoli che maga- MESSINA ri proprio urgenti non erano. Somme urgenze non tutte pro- Oppure, e questo è un caso sim- prio "urgenti" per circa 15 mi- bolo, campagne per combatte- lioni di euro distribuite a piog- re il punteruolo rosso nelle pal- gia negli anni passati. Spesso me disseminate soprattutto decise da un geometra "pleni- lungo la Messina-. potenziario", Carmelo Cigno, Quando alcuni dei dipen- arrivato al Gas da Palermo in denti che facevano parte del mobilità, che adesso deve resti- "giro" di beneficiati vennero tuire secondo la Procura e la sentiti dagli investigatori della Dia, per l'esattezza, la somma Dia, cominciarono a sudare di 111.512,69 euro, uno degli freddo messi di fronte ad una importi più alti. Incentivi che serie sistematica di stranezze non avrebbe dovuto percepire, perlomeno imbarazzanti, per secondo l'accusa. non dire letteralmente "fuori- legge". La conversazione C'è poi quella conversazio- intercettata nel ne-simbolo intercettata neh"or- 2013 tra ('allora mai lontano 2013, agli atti della commissario "Tekno", che all'epoca ha con- Nino Gazzara sentito un salto di qualità note- e il dipendente vole agli investigatori. Un collo- Nicola tanta quio tra l'allora commissario Nino Gazzara, chiamato dal di- pendente Nicola Lania, che non Scavando nel pozzo senza fece altro che lamentarsi, per fondodel Consorzio autostrade tutto il tempo, proprio della siciliane in questi anni, l'inchie- spartizione degli incentivi pro- sta Tekno non ha portato pro- gettuali, assegnati anche a chi - babilmente tutto ancora alla lu- a suo avviso -, non aveva i "tito- ce sui rapporti interni ed esterni li" per beneficiarne, ed era staio all'ente che si sono dipanati solo "segnalato" da alcuni diri- quando si passava da un com- genti del Gas. missariamento all'altro, prima Adesso, per questa nuova dell'attuale era Farà ci-Crocet- tranche della "Tekno", che vede ta. sei dirigenti sospesi per sei me- Tra quelle somme urgenze si, si dovrebbe aprire la pagina passate al setaccio in preceden- degli interrogatori dopo la mi- za dalla Dia sindal 2012, ci sono sura interdittiva. A quanto pare per esempio sforamenti oltre i il gip Leanza ha deciso di sentir- 200mila euro piuttosto costan- li subito dopo Pasqua, forse già ti, oppure lavori per la realizza- mercoledì. « Il Consorzio autostrade. La sede di contrada Scoppo a Messina

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Data 15-04-2017 ine Pagina Gazzetta del Sudi Foglio 1/2

HOME SICILIA MESSINA SIRACUSA RAGUSA TELE GAZZETTA MESSINA ANTENNA DELLO STRETTO

«CANALE S1CIL1A»SÌCÌ113

MESSINA Gas, quelle somme urgenze "sospette"

15/04/2017 I PIÙ LETTI DI OGGI L'indagine Tekno che a Messina ha "travolto" ancora il Consorzio autostrade. Al vaglio gli affidamenti decisi negli anni passati. Forse Auto contro calesse, un mercoledì gli interrogatori dei dirigenti sospesi 9 morto e un ferito diNuccio Anselmo |

Beccata a rubare in .^ centro commerciale

G7: abbattuti ulivi secolari, protesta a Taormina

Sono in tutto 57 gli indagati. Ecco i nomi

Altro colpo al clan Mangialupi

di Rosario Pasciuto

Somme urgenze non tutte proprio "urgenti" per circa 15 milioni di euro distribuite a pioggia i iii//cila del Sud Uni me - Annidila negli anni passati. Spesso decise da un geometra "plenipotenziario", Carmelo Cigno, arrivato al Gas da Palermo in mobilità, che adesso deve restituire secondo la Procura e la Dia, per l'esattezza, la somma di 111.512,69 euro, uno degli importi più alti. Incentivi che non avrebbe dovuto percepire, secondo l'accusa. Scavando nel pozzo senza fondo del Consorzio autostrade siciliane in questi anni, l'inchiesta Tekno non ha portato probabilmente tutto ancora alla luce sui rapporti interni ed esterni all'ente che si sono dipanati quando si passava da un commissariamento all'altro, prima dell'attuale era Faraci-Crocetta. Tra quelle somme urgenze passate al setaccio in precedenza dalla Dia sin dal 2012, ci sono per esempio sforamenti oltre i 200mila euro piuttosto costanti, oppure lavori per la realizzazione di "semplici" rotatorie all'uscita degli svincoli che magari proprio urgenti non erano. Oppure, e questo è un caso simbolo, campagne por combattere il punteruolo rosso nelle palme disseminale soprattutto lungo la Messina-Palermo. Quando alcuni dei dipendenti che facevano parte del "giro" di beneficiati vennero sentiti dagli investigatori della Dia, cominciarono a sudare freddo messi di fronte ad una serie sistematica di stranezze perlomeno imbarazzanti, per non dire letteralmente "fuorilegge". C'è poi quella conversazione-simbolo intercettata nell'ormai lontano 2013, agli atti della "Tekno", che all'epoca ha consentilo un salto di qualità notevole agli investigatori. Un colloquio tra l'allora commissario Nino Gazzara, chiamato dal dipendente Nicola Lania, che non fece altro che lamentarsi, per tutto il tempo, proprio della spartizione degli incentivi progettuali, assegnati anche a chi - a suo avviso -, non aveva i "titoli" per beneficiarne, ed era stato solo "segnalato" da alcuni dirigenti del Cas,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Data 15-04-2017 Pagina Gazzetta del Sudiine Foglio 2/2

Adesso, per questa nuova tranche della "Tckno", che vede sci dirigenti sospesi per sei mesi, si dovrebbe aprire la pagina degli interrogatori dopo la misura interdittiva. A quanto pare il gip Leanza ha deciso di sentirli subito dopo Pasqua, forse già mercoledì.

tags opera/ione leknn, cas autostrada

Lascia il tuo commento

Testo

Articoli correlati I sei dirigenti fZ indagati - sospesi anche dal Cas di Nuccio Anselmo ti Le altre notìzie

MESSINA

Gas, quelle somme Tunisino morto nelle urgenze "sospette" campagne di Vittoria, ipotesi omicidio

Incidente stradale, un morto e un ferito

Catturato boss latitante Clan Mangialupi, in 14 Bonaccorsi restano in cella

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Quotidiano Data 15-04-2017 GIORNALE DI SICILIA Pagina 27 SICILIA ORIENTALE Foglio

O Operazione «Tekno» Dopo la Pasqua gli interrogatori dei sei indagati

••• Si svolgeranno la prossima setti- mana gli interrogatori dei sei apparte- nenti al Consorzio autostradale so- spesi dalle funzioni nell'ambito dell'operazione "Tekno incentivi pro- gettuali". Il gip Tiziana Leanza, entro i dieci giorni previsti,dovrà sentire i de- stinatari del provvedimento che po- tranno fornire una loro versione dei fatti. L'inchiesta con l'ipotesi di pecu- lato e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, con- testata a vario titolo, è stata condotta dal procuratore aggiunto Sebastiano Ardita e dal sostituto procuratore Ste- fania La Rosa. Le indagini svolte dalla Dia hanno puntato l'attenzione sui decreti di liquidazione di incentivi progettuali gestiti dal Consorzio auto- stradale. Secondo l'accusa tra il 2012 ed il 2013 sarebbero stati riportati in- centivi progettuali attraverso decreti di liquidazione a fronte di progetti in alcuni casi inesistenti e in altri con do- cumentazione carente. (*LEBA*)

Era ai «domiciliari» una piitol* * la droga Disoccupatovi! in celli

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane MERIDIONENEWS.IT Data 14-04-2017 Pagina Foglio 1/2

12,50€ a persona olio Ma&Ul pfanzo cii Posauetto Pt ano lai I or I al numno 17/04/17 Inizio con Ballo ore 12.00 f i 3926528113

Gas, stipendio dimezzato per i dipendenti sospesi Sono accusati di peculato e falso in atto pubblico

CRONACA - La decisione è arrivata dopo l'interdittìva ottenuta dalla procura di Messina, che ha coordinato l'inchiesta sul presunto sistema creato dai lavoratori del Consorzio per ottenere gli incentivi previsti dalla legge pur senza produrre adeguata certificazione giustificativa. I vertici dell'ente sono alla ricerca dei sostituti

Ritaglio «tampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 14-04-2017 MERIDIONENEWS.IT Pagina Foglio 2 / 2

Non solo i. 'dai pubblici uffici per sei mesi. Adesso per i sei dipendenti del Cas, nei confronti dei quali la gip Tiziana Lanza ha applicato la misura interdittiva, arriva un altro provvedimento. Nuove grane per i sei indagati accusati di peculato e falso, nell'inchiesta sugli incentivi condotta dalla Dia e coordinata dalla procura di Messina, che ha svelato il sistema messo in piedi da un ristretto circolo di dipendenti per appropriarsi i bonus previsti per i progetti banditi internamente al consorzio di contrada Scoppo.

Il nuovo provvedimento è stato adottato per cinque - Antonio I^anteri, Angelo Puccia, Gaspare Sceusa, Alfonso Schepisi, e Anna Sidoti - dallo stesso Cas e dal Comune per Stefano Magnisi. Quest'ultimo è direttore di sezione della ragioneria di Palazzo Zanca, e all'epoca dei fatti presi in esame dalla magistratura, dal 2012 al 2013, ricopriva all'interno del Cas il ruolo di ragioniere capo, con qualifica di supporto al responsabile unico del procedimento e di collaboratore tecnico a vario titolo. Oltre alla sospensione è stata deciso anche di dimezzare loro lo stipendio.

Il Cas è già a lavoro per sostituire i suoi dipendenti, anche perché come nel caso di Schepisi e della Sidoti, i due sono, anzi erano, direttore dei lavori e responsabile unico del procedimento dei lavori di consolidamento del viadotto Ritiro.

M LEGGILO DOPO

3 STAMPA

f FACEBOOK

G- GOOGLE+

• E-MAIL

allo ^a&Ul Pranzo di Pasauetia 12.50€a persona 17/04/17 inizio con Ballo ore 12.00 392 45281 13

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 14-04-2017 NEWSICILIA.IT Pagina Foglio 2/3

FOURr' Scandali italiani. E la Sicilia non è seconda POINTS a nessuno BY SHERATON

Catania Hotel & Conference Center

14 apr 2017-16:25 Snimhili italiani. K la Si<-ili;i non e seconda a nc.ssiiun

ìtapr 2017-07:13 Ulri arresti hanclc delta spaccata a Catania, Saverino: ••Sun abbassiamo ta guardia"

13 apr 2017- 18:26 Decadenza giunta Caialafimi Scgesla, il .sindaco: "Obbedisco"

13 apr 2017-16:26 Scandalo firme l;ilsc M ,S. in 14 rimhili ;i Binili/io 14 apr 2017-16:25

PALERMO - In Italia regna sovrano lo scandalo Consìp, per il quale la Procura di Roma amplia il suo 12apr 2017-13:39 Mancata raggio di indagini, non tralasciando minimamente approva/ione del una lunga serie di appalti oltre quelli gestiti dalla bilancili, via 7 Romeo Gestioni, per scoperchiare anche il sindaci: i comuni (•immilli verminaìo della gara del mega appalto FM4

"Facility Management", un affair di 2,7 miliardi di 12 apr 2017-15:52 euro, il più alto fin'ora registrato nell'intera unione Ancora sulla europea. E in Sicilia? Beh... i siciliani non sì sono mai locandina del GT. Dal Governo tirati indietro a gareggiare con lo Stivale in qualsiasi mancanza di settore, sportivo e non; e quando la competizione attenzione per la verte sulla manipolazione di appalti pubblici, corroborata a suon di tangentì, non si tira per nulla 12 apr 2017-10:45 indietro: "Che fa gli altri rubano e noi no?... 'nsia mai Signuri!". E così anche il verminaio del Gas, il Manciin/a ££arc Consorzio autostradale siciliano, viene scoperchiato dalla Procura della Repubblica di Messina, d'appalto in Sicilia. con le inchieste nei più importanti cantieri aperti, come gli svincoli di Giostra -Annunziata; ma ( iilnini. : "I numeri si commentano da adesso il Consorzio dovrà correre ai ripari per non bloccare tutti i progetti, specie quelli che soli" interessano Taormina con il suo prossimo G7 del 23 maggio e, pertanto, sì sta cercando di formare nuove squadre dì tecnici e progettisti chiedendo aiuto all'Arias (tanto l'accorpamento, sì spera lla0r2017-lBil2 possa venire al più presto, per sanare questa grande piaga di sperpero incontrollato di denaro Ars. giorni di fuoco e I in" incrociali pubblico) per cercare di completare importanti opere autostradali come quella che da più di 40 anni è rimasta un cantiere aperto: la Rosolìnì - Gela.

A Sala d'Ercole, i deputati, poverini (?), oltre a fare turni massacranti e specie nella settimana

Ritaglio stampa ad uao esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 14-04-2017 NEWSICILIA.1T Pagina Foglio 3/3 pasquale per gli emendamenti in Finanziaria, dovranno inoltre pensare a cercare 100 milioni di llapr2O17-18.01 Sicilia, il euro, come ha chiesto Crocetta, per sanare l'emergenza sui disabili gravi; oltretutto le associazioni "malandrino" enn di categoria che hanno organizzato la marcia a Palermo di due giorni fa, sono ancora infuriate, non la coppola: il avendo ricevuto avvisaglie di copertura finanziaria previste con un apposito capitolo di bilancio e biglietto per il GV è imbarazzante non con contributi straordinari e di tipo una tantum.

llapf 2017-1052 E ancora non è finita, perché, in Sicilia, ad avere bisogno non ci sono solo i diversamente abili, gravi e gravissimi, ma anche i poveri disoccupati. Mentre in Italia si registrano segnali dì ripresa, da noi 9 L •* * ^ \^, Connine di Catania, succede al contrario: i disoccupati, gli inoccupati, i giovani in cerca di lavoro aumentano sempre di *• Regione .sollecita redazione di un più; la Sicilia, secondo l'Eurostat, risulta la regione con il più basso Ìndice di occupazione in tutta nuovo l'rg l'Europa. Nel primo trimestre di quest'anno i disoccupati sono aumentati di 392 mila unità, rispetto allo scorso anno, e a fine 2017 dove dobbiamo andare a parare? 10 apr 2017-18:19 PI) ( lalania: Giuseppe Firrincieli depositale liste a sostegno di \mhv.i Orlando che Commenti domani .sarà in città

O commenti 10 apr 2017-17:32 l*rimaric, Falcone O commenti Ordina per Meno recenti Tra dimissioni e malumori

;nto. 8 apr 2017 -19:30 AiiTslo banda l'urli con "spaccata". fi Facebook Commenls Plugm Savcrino: -Vicini ai commercianti'1

• Stampa 8apr 2017-11:35 Nuovo piano sul la Redazione NewSicilia rete ospedalìera, salvaguardalo il Centro di riabilitazione dì

fi Condividi Ti Mi piace 8 apr 3017-10:07 C RIPRODUZIONE RISERVATA Kandicrca n ir //':i si :i a Palermo, Orlando: "Siamo vicini ai ramiliari delle

7apr 2017-17-11 Sempre più numerosi gli "innamorati" della Sicilia

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. lettera

euBmnotizie, inchieste, storie, open data e

Inchieste di Redazione -14 aprile, 2017 - 09:17 Gas, tutti i lavori "autopagati" e mai realizzati sulle autostrade

Dalla frana che incombe sullo svincolo all'illuminazione nelle gallerie: si accreditavano gli incentivi ma non c'è traccia dei lavori

Una frana minaccia lo svincolo di Brolo sull'autostrada Messina - Palermo. È il novembre del 2012, cinque funzionari del Gas incassano più di 39 mila euro in tutto per stabilizzare la frana. Ma di questo intervento non resta alcuna traccia - come scrive Manuela sul cartaceo di Repubblica ieri - Non un documento, non un progetto che attesti il lavoro svolto. "La gran parte dei lavori non sono stati proprio fatti", rivela Salvatore Pirrone dirigente generale del Consorzio autostrade dal 2015, riferendosi ai decreti passati al setaccio dagli uomini della Dia di Messina e Catania.

Sono 70 in tutto in due anni, per una cifra complessiva di quasi un milione di euro erogati, o meglio, autoerogati, per funzionari e tecnici del Consorzio. Di questi 32 progetti - 15 nel 2012 e 17 nel 2013 - completamente privi di documentazione. E la frana a monte dello svincolo è solo un esempio dei tanti lavori sulle autostrade siciliane gestite dal Consorzio che hanno gonfiato gli stipendi dei funzionari e dei tecnici ma non hanno prodotto risultati né per la sicurezza, né per la manutenzione delle strade. Un dato che il gipTiziana Leanza definisce "sconcertante".

La legge consente ai funzionari impiegati in progetti di percepire somme non superiori al 2 per cento in più sugli stipendi, ma soltanto nel caso di appalti per manutenzione straordinaria che si differenziano per tipologia e complessità dei lavori da quelle di manutenzione ordinaria. "Straordinaria" - così recita il decreto del Cas - diventa dunque l'attività di manutenzione per il ripristino degli impianti di illuminazione degli svincoli e delle gallerie ricadenti nelle tratte autostradali della Messina - Palermo e della Messina - Catania, lavori per i quali non esiste traccia ma che hanno fruttato nel 2012 35 mila euro a sei dipendenti.

Sulle stesse tratte ancora, manutenzione, ventilazione e telecontrollo delle gallerie di cui non resta nulla se non nelle parcelle di 8 persone per un ammontare di 50 mila euro. Perfino la segnaletica orizzontale nel tratto Siracusa - Gela: 25 mila euro in più nel 2013 per i progettisti per il responsabile unico ma niente progetti. Ma ancora, lavori urgenti e indifferibili per rimuovere le condizioni di pericolo all'interno delle gallerie Petioso e Capo Calava e messa in sicurezza del tratto Patti - Brolo: soldi, soltanto 5 mila euro circa in questo caso, sì ma niente verbali, né progetti. Neanche la manutenzione per i danni per le calamità nella tratta Milazzo - Furiano, nel 2012: non risulta nulla se non gli incentivi di 10 mila euro. Oppure la frana sull'autostrada Messina Palermo al km 90: nulla di fatto. Nell'elenco però non mancano ì dichiarati lavori di "manutenzione ordinaria", come quello per il rifacimento dell'impianto elettrico e di illum/nazione della gallerìa Barune sulla A18. lettera

eEDmnotizie, inchieste, storie, open data e

Un sistema ben collaudato che ha travolto ieri ben 57 dipendenti del Gas su 85 (sono 350 in tutto ma 85 negli uffici di contrada Scoppo a Messina), che ora risultano indagati per gli incentivi sui progetti irregolari o inesistenti. Tratte autostradali al buio, cabine Sos da ripristinare, rifacimento del manto stradale, manutenzione ordinaria, perfino il punteruolo rosso da cui difendere le palme: interventi che hanno prodotto fino a 186 mila euro in più sullo stipendio in due anni, di cui 158 mila soltanto nel 2013: è il caso più eclatante, quello del dirigente dell'area amministrativa e dell'area tecnica, Gaspare Sceusa. Il dirigente è il responsabile dì quasi tutti i decreti in cui i funzionari si autoliquidano gli incentivi: "Risulta dagli atti come firmatario, e quindi diretto responsabile, della quasi totalità dei decreti di liquidazione risultati illegittimi", scrive Leanza.

Sceusa è anche imputato nel processo per la morte di Provvidenza Grassi, la donna scomparsa la notte tra il 9 e il 10 luglio, il cui cadavere fu scoperto sotto un viadotto dell'autostrada: la donna era caduta dalla galleria Bordonaro, imboccando uno stretto spazio tra il guardrail e le mura della galleria. La stessa che qualche mese prima frutta "incentivi" ai funzionari, più di 10 mila euro per lavori urgenti e indifferibili per rimuovere le condizioni di pericolo all'interno di quattro gallerie, tra cui quella da cui sarebbe caduta morendo, la giovane donna ma per motivi ancora al vaglio processuale. Nell'indagine della Dia c'è perfino un dipendente comunale distaccato al Cas. Si tratta di Stefano Magnisi che gode di una mensilità fissa di 1500 euro ma che nel distaccamento al Cas ha potuto ottenere grazie agli incentivi progettuali di 17 mila 431 euro nel 2013. BLOGNOTIZIE.INFO °~ ^-04-2017 Pagina Foglio "]

AUTOSTRADE SICILIANE, 12 ARRESTI, 50 INDAGATI

Bufera sul Consorzio autostrade Gare truccate: coinvolti 12 dipendenti Una cinquantina gli indagati. "E' il risultato finale di una indagine durata due anni coordinata dal procuratore aggiunto di Messina, Sebastiano Ardita", ha spiegato il capo centro della Direzione investigativa antimafia di Catania, Renato Panvino. "E" la prosecuzione dell'operazione già condotta sempre dalla Dia nel 2015 nei confronti di imprenditori e funzionar! del Consorzio per le autostrade siciliane che ha fatto luce sull'affidamento degli appalti a ditte compiacenti con modalità di corruzione". Tra i 12 dipendenti sospesi anche un sindaco di un Comune della fascia tirrenica del messinese. Con lo stesso provvedimento, il G.I.P. ha disposto - per una somma complessiva pari a circa euro 1 milione dì euro - il sequestro preventivo per equivalente del saldo dei rapporti bancarì intestati o, in caso dì incapienza, dei beni immobili e mobili registrati a carico dei precitati indagati, e del 69enne Carmelo Cigno, del 64enne Lette rio Frisone, del 71enne Carmelo Indaimo, del SSenne Antonino Francesco Spitalerì, del 69enne Antonino Liddino e del 70enne Corrado Magro. I reati ipotizzati dal Gip, che ha emesso l'ordinanza su richiesta della Procura, sono, a vario titolo, falso, abusod'ufficio e truffa. Blitz della Dia di Catania e Messina, 57 indagati. Di questi, secondo l'accusa, tutti erano viziati di forma e alcuni erano completamente inesistenti perché mancavano i progetti. Come riportato questa mattina dall'Ansa, "al centro delle indagini ci sarebbe la percentuale di circa il 2% che spetta per legge a chi segue appalti pubblici, pagata alla fine dei lavori". La nuova inchiesta sul Cas della Dia potrebbe avere delle ripercussioni sui lavori che si stanno effettuando in Sicilia. "Basta con le polemiche inutili, i pregiudizi e i giochetti politici: il Consorzio autostrade siciliane cosi* com'e1 strutturato non funziona ". Poi conclude dicendo: "II Cas procederà secondo legge, ad adottare ogni conseguente provvedimento nei confronti dei dipendenti in servizio destinatari delle misure interdittive disposte dal magistrato". Il presidente del CAS, Rosario Faraci, rassicura che già da oggi le professionalità interessate dai provvedimenti della Magistratura saranno sostituite da altro personale e, pertanto, la realizzazione delle opere proseguirà il suo corso.

Ritaglio staitpa ad uso esclusivo dal destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Data 15-04-2017 MAGSERIESUSA.NET (WEB) Pagina Foglio 1/2

Conlatti

1 CASA FINANZA CULTURA TECNOLOGIA SPORT ^^M MEDICINA ITALIA 1

Esteri Autostrade Sicilia. le#39 Antimafia sospende 12 dirigenti e una cinquantina di 'i. Autostrade Sicilia, le#39;Antimafia sospende 12 dirigenti e una cinquantina di dipendenti

B^^r • Eg~ j jj i, mm -wm ^^S^. ^;^ja3B5.. ' .~ ' . -^jj *T 0HL ^iiS3r ':

•^•L ^rl ^fxs

" X" ' ''lÉl^fet^r 1 H-1 . •ir • » VK < Bufera sul Consorzio autostrade Gare truccate coinvolti 12 dipendenti

Rufìna Vignone 1 15 Apnle. 2017, 21.39

Intanto (nuvanni l'istorio, assessore regionale alk- Infrastnitture, esprimendo il suo appoggio per "il rigoroso lavoro svolto della magistratura e dalla Direzione investigativa antimafia", ha fatto sapere che l'assessorato "è a totale disposizione degli organi inquirenti". L'operazione di oggi "è il frutto di un'indagine molto complessa durata due anni sull'amministrazione interna del OPOLARE Consorzio", ha detto il capo centro della Dire/ione investigativa antimafia di Catania, Renalo Caso Amici 16, Mediaset l'anvino. Al centro anche una serie di incentivi prugcltuali, premi di produzione illegittimi, e fondi • denuncia Morgan per diffamazione pubblici 'dirottati'.

- — > 1 "Isola dei Famosi", incidente Dal falso all'abuso d'ufficio, passando per la _ 1 hot per Alessia Marcuzzi ti uffa. Due fun/ionarì palermitani sono finiti Srk. nell'inchiesta che ha travolto il Gas, il Consorzio , "~ Bombe contro il bus del per le autostrade siciliane. "E la prosecuzione Borussia: arrestato un ^^La ( islamico dell'operazione già condotta sempre dalla Dia •fc nel 2015 nei confronti di imprenditori e *> ' Stai Wars ' • lebratio • il funzionari del Consorzio per le autostrade ^PVHI nostro riepilogo social della ^B seconda giornata! siciliane che ha fatto luce sull'affidamento degli appalti a ditte compiacenti con modalità dì comi/ione"

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile .

Autostrade Siciliane MAGSERIESUSA.NET (WEB) Data 15-04-2017 Pagina Foglio 2 / 2

I n milione di euro i soldi in più sugli stipendi in un anno, per uno stipendio maggiorato per ciascuno fino a 140 mila euro. "Di volta in volta venivano inseriti, in un numero minore di incentivi e comunque a rotazione, altri dipendenti ai quali - spiegano ancora dalla Dia - veniva riconosciuta una quota parte di incentivo progettuale a prescindere dalle prestazioni effettivamente rese o necessarie".

Con lo stesso provvedimento, il Gip ha disposto per una somma complessiva pari a circa un milioni; di cirro il sequestro preventivo per equivalente del salilo dei rapporti ha (icari intestati a

Carmlo Cigno (Palermo), I elleno Frisone (Messina), Carmclo I minimo (Ficarra), Antonino Francesco

Spitalcri (Roccella Valdemone), Antonino Liddino (Messina) e Corrado Magni (). L'indagine riguarda compessivamente 57 indagati. Di questi, secondo l'accusa, tutti erano viziati di forma e alcuni erano completamente inesistenti perché mancavano i progetti.

Sono settanta i decreti di pagamento al centro delle indagini della Dia, coordinate dal procuratore aggiunto di Messina, Sebastiano Ardita, riferiti a 60 opere da realizzare.

"Basta con le polemiche inutili, i pregiudizi e i giochetti politici: il Consorzio autostrade siciliane così com'è strutturato non funziona". Poi conclude dicendo: "fi Cas procederà secondo legge, ad adottare ogni conseguente provvedimento nei confronti dei dipendenti in servizio destinatari delle misure interdittive disposte dal magistrato".

You Might Also Like Spaiivarvd I

No Pili Can Cure Tinnitus; Try This A New Sotution "Rial Stops Snonng Weird Brain Food Shown To 'Reverse' Instead and Lets You Sleep Alzheimer's In 21 Days

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Data 14-04-2017 TEMPOSTRETTO.IT (WEB2) Pagina Foglio 2 / 3

Bufera Gas, ecco i provvedimenti disciplinari. Magnisi sospeso dal Comune

Si tratta del direttore di sezione della ragioneria di Palazzo Zanca, nonché braccio destro del ragioniere generale Cama, che all'epoca dei fatti incriminati ero in comando presso il Consorzio Autostrade

La bufera giudiziaria che ha Venerdì, 14. Aprile 2017 - iiias

idilli) da. Ddllllr) I -i (firn.' travolto il Gas provoca

Categoria: cronaca conseguenze anche sul piano

lag: operazione Tekno, tas, inchiesta tas disciplinare per i sei dirigenti coinvolti. Gli investigatori della Direzione Distrettuale Antimafia, G+1 su input del pool di magistrati NEWS SIMILI IN CRONACA composto dal Sostituto Procuratore Sebastiano Ardita AUTOSTRADE - Cas, Bernava si difende: nessun e dal Sostituto Stefania La Rosa, vantaggio. Gli altri guai del hanno passato a setaccio quasi 70 Consorzio appalti riguardanti il biennio 2012- 2013 e, secondo l'accusa, gli AUTOSTRADE DI CARTONE indagati avrebbero sottratto - La rampa Boccetta danneggiata dal cantiere Archimede. chieste circa imilione e zoomila euro cinque condanne dalle casse del CAS, con la compiacenza degli altre 45 persone, anche loro iscritte nel OPERAZIONE TEKNO registro degli indagati. - Bufera ("as. sospensioni e MARBI sequestri per 12 tra dirigenti e dipendenti Anna Sidoti, Antonio Lanteri, MAH SEQUESTRI Stefano Magnisi, Angelo Puccta, Gaspare Sceusa e Alfonso Schipisi, già - Tekno. dirigenti e dipendenti svuotavano le casse del raggiunti dall'ordinanza della Magistratura che ha disposto nei loro confronti Cas. NOMI. VIDEO. FOTO la sospensione dall'esercizio del pubblico ufficio o servizio per la durata di sei STATISTICHE mesi, si sono visti recapitare anche il provvedimento di sospensione e - 8 morti e centinaia di feriti in 3 decurtazione del 50% dello stipendio mensile da parte all'ente di appartenenza. anni: II record nero delle strade del Cas Alle misure cautelari disposte dal gip si aggiungono infatti i provvedimenti disciplinari adottati sia dal Consorzio Autostrade siciliane che dal Comune dì Messina, di cui è dipendente Stefano Magnisi.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Data 14-04-2017 TEMPOSTRETTO.IT (WEB2) Pagina Foglio 3 / 3

Magnisi - che durante il periodo finito sotto la lente di ingrandimento della Procura e della Dia era in comando al Gas con funzioni di ragioniere capo, con qualifica di supporto al Rup in virtù di numerosi decreti e con ruoli di collaboratore tecnico a vario titolo - è direttore di sezione della ragioneria di Palazzo Zanca, nonché braccio destro del ragioniere generale Cama.

Nell'ordinanza emessa dal gip, sulla sua posizione si legge testualmente: « la circostanza per cui egli attualmente non presta più servizio per il Cas, presso cui era dislaccato all'epoca dei fatti, in quanto rientralo al Comune di Messina, non vale escludere il paventato rischio di reiterazione criminosa... E' di tutta evidenza GASTRONOMIA che il Magnisi, in ragione della qualifica rivestita, bene potrebbe continuare a strumentalizzare per fin personali - anche in via indiretta - il ruolo di GRILL E STEAKHOUSE dipendente pubblico attualmente ricoperto presso un'altra pubblica ENOTECA amministrazione». SALUMERIA PREGIATA Il Comune ha dunque deciso di adottare nei confronti di Magnisi un COCKTAIL BAR provvedimento di sospensione cautelativa dal servizio e dagli emolumenti, attuando al contempo una decurtazione del 50% della retribuzione fissa mensile con esclusione di ogni compenso accessorio.

Stessa sorte è toccata a Sidoti, Lanteri, Puccia, Sceusa e Schipisi, per i quali il provvedimento disciplinare è stato emesso dal Gas, essendo loro interni al Consorzio che in Sicilia, gestisce le autostrade Messina-Catania-Siracusa, Messina-Palermo e Siracusa-Gela.

Danila La Torre VIA UGO BASS1157 • 335 773097? * MESSINA

1M-R AGGIORNAMENTI SU1.J.1. NKXVS SITUICI SU I AO-HOOK

i Piace a213 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amia. Pubblicità 4w Wanda Nara Rapida e furiosa" sfreccia sulla pista di Monza! Guarda orai Una scoperta scioccante! Con questo imparerai qualsiasi lingua straniera in 14 giorni Scopri oia1 Un ritocco di troppo? Scopri le 10 bellezze che hanno esagerato con il bisturi www.liitparadeG.il

AUTOMIA REALE.

Acquata la ma polizza online o in agE>n;rtì.

.TI'POTKl-BRl-.KOIVI ERESSARF'ANCHF (iiin ni AOXdi sconto sull'RC Auto insieme a25€ o mu-;>; .1-, iTunesSlore*.

REALE Assalto alla Niente podio per Potenza vigorosa sin II Trucco che c'è !MUTUA biglietteria dei Marquez alla prima dalla prima dietro! traghetti, 50 mila uscita della assunzione euro il bottino stagione.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane CODACONS.IT (WEB)

II nostro sito utiliz/a i cookie. Per continuare la navigazione devi accettare il loro utilizzo. [Accetto CODACONS VMWTdl, 14 iprite 1017

Messina -Palermo, code per i cantieri

Lavori, interruzioni e disagi. Nessuna delle cinque autostrade siciliani è infatti esente da cantieri aperti e deviazioni. Risultato? Tempi di percorrenza allungati e il rischio concreto di code e rallentamenti, soprattutto in questo week-end pasquale. Sia il Gas (che gestisce la Palermo -Messina, la Messina - Catania e la Siracusa -Gela) sia I1 Anas (Palermo -Catania e Palermo -Mazara del Vallo) sono alle prese con dei lavori per rammodernare le ormai vecchie (nella maggior parte dei casi) autostrade siciliane. Particolarmente complicata è la situazione della Messina Palermo: per capire, i primi lavori sono stati appaltati nel 1969 e I1 intero tracciato è stato completato nel 2004. Attualmente le interruzioni vanno da Buonfornello a Barcellona, e anche nel viadotto Ritiro, vicino Messina. I disagi principali sono per la messa in sicurezza delle gallerie Tindari e Capo d1 Orlando (sia a monte che a valle), con il consolidamento delle pareti e delle calotte, riqualificazione e adeguamento degli impianti tecnologici alla normativa vigente (impiantì di ventilazione, illuminazione, antincendio e gestione automatizzata delle due gallerie). Sono già state ultimate ed aperte al traffico le due gallerie lato monte. In corso d' opera i lavori in quelle lato mare. Questi interventi richiedono ovviamente delle deviazioni (lunghe chilometri) con una singola carreggiata: dunque, passo rallentato e tutti in fila. Con una perdita di tempo, soprattutto quando e' è traffico, non indifferente. Inoltre ci sono interventi di Diritti- riqualificazione ed adeguamento della segnaletica verticale con pum» ammodernamento ed integrazione dei sistemi di sicurezza stradali dei viadotti della tratta Barcellona-Buonfornello. Can tieri che dureranno fino al 15 ^ carlorienzl.lt settembre, con delle interruzioni subito prima e dopo il casello autostradale. Sulla Messina -Catania e' è la frana di Letojanni e la messa in sicurezza del r^""™Carlo Rtenz"i costone, con la realizzazione della galleria artificiale, del paramassi e stabilizzazione del costone. Proprio ieri il Codancons ha presentato alla

• IKMUIIll ItHIMKILt : procura di Catania un esposto per chiedere di aprire una indagine sulla Messina Catania dopo aver avuto notizia secondo cui sarebbero crollati dei

DA LEGGERE... calcinacci sulla strada dal cavalcavia ali1 altezza di San Giovanni La Punta. Il Codacons ha chiesto di «avviare le dovute indagini sullo stato del cavalcavia e sulla sicurezza stradale, accertando i fatti come segnalati dai cittadini e apparsi sui mass media e le relative eventuali responsabilità». «A parere di chi scrive - scrive il Coda cons nell' esposto, presentato tramite tramite I1 avvocato Giuseppina Chiara Reale - la situazione dell' può rappresentare un serissimo rischio per I' incolumità dei passanti sia del cavalcavia che della strada sottostante stante la caduta dei calcinacci che si staccherebbero precipitando giù». Sull1 autostrada A19 Palermo -Catania sono in corso i lavori di risanamento del viadotto «Tre Pietre», tra gli svincoli di e Agglomerato Industriale. L1 intervento prevede la chiusura di una carreggiata e la deviazione del traffico, nei due sensi, sulla carreggiata opposta. Sempre sull1 autostrada A19, per lavori in galleria Fortolese e sui viadotti Mulini, Cozzo Rocca e Morello, tra gli svincoli di e Ponte Cinque Archi sono in vigore scambi di carreggiata con doppio senso di circolazio. Data 14-04-2017 LAGAZZETTAMESSINESE.IT Pagina Foglio 1/2

uentile

EVENTI

ALFA Minuti (scuola Politica) - Gestione Autostrade in £icilia, lo specchio di un II Comandante Alfa ospite di Unirne malgoverno che pagano i per presentare in anteprima il suo cittadini ultimo libro

dt Redazione

34" edizione di Vivicìttà

ni? i il1? i IO 2 10 !» ^ ;v 9 H \ ì 7 (ì 5 7 „

Torna l'ora legale - lancette un'ora avanti

f CONDIVIDI

MACAZ1NE

Ritaglio stampa ad UBO esclusivo del destinatario, non riproducìbile. LAGAZZETTAMESSlNESE.il Data 14-04-2017 Pagina Foglio 2 / 2

MESSINA - II coordinatore Provinciale di Scuola Politica(gruppo Briguglio Musumeci), Gianfranco Minuti, interviene sulla delicata questione venutasi a creare nell'Ente gestore delle autostrade in Sicilia.

Mentre la gente reclama servizi essenziali, denuncia la pericolosità' dell'autostrada (A18 e A20) ed è costretta a sperare nell'evento G7 per Pasqua al mare, boom di prenotazioni vedere spesi quattro soldi per a Taormìna ammodernare le autostrade, è scoppiato l'ennesimo scandalo-Gas. Si sapeva come viene gestito il Consorzio Autostrade Siciliano, ma Crocetta in questi anni ha garantito - con uomini nominati da lui e a lui fedeli - una continuità di gestione con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti,

TAOS: CONSORZIO AUTOSTRADE SICILIANO, EVENTO C7, SCUOLA POLITICAfCRUPPO BRIGUGLIO- MUSUMECI), ULTIMORA

II Mondo Volley Messina vince la Coppa Sicilia

MINUTh'Solo faccia lavata C'è chi dorme a pancia MmutHScuola Politica): U LJ per i Grandi del G7. i piena e chi resta a pancia Dissesto autostrade, i problemi della gente vuota Accorinti sempre grandi sono i nostri A/IVI restano" peggio cittadini non quelli del G7- Crocetta, Accorinti e CAS sordi

34A edizione di Vìvicittà

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 15-04-2017 MERIDIONENEWS.IT Pagina Foglio 1/3

allo a&Ul Pranzo di Pasquetto 12.SOC a persona 17/04/17 inizio con Ballo ore 12.00 Pr*nolaiionì al nurnvro i 3926528113

• Autostrade, una nuova bozza per la fusione Cas-Anas Missione da Roma in Sicilia per convincere deputati UIRIAMDIPERt 15 APRILE 2017

- In questi giorni personale Alias ha incontrato alcuni parlamentari siciliani per sbloccare lo stallo. E in effetti la commissione Bilancio sta scrìvendo un nuovo emendamento. I nodi: liquidare somme agli enti locali, quantificare i debiti e il valore delle concessioni. Per il M;IS il dubbio è che facciano gola gli appalli della Sr-Gela

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. MERIDIONENEWS.IT 15-°4-2017

Foglio 2 / 3

Le lettere vergate con l'inchiostro di palazzo d'Orleans evidentemente non sortiscono più l'effetto d'inizio legislatura sulla maggioranza di governo. Dopo l'appello inviato da Rosario Crocetta ai parlamentari per salvare la fusione tra il Consorzio autostrade siciliane e l'Anas (sonoramente bocciata in commissione Bilancio), a correre ai ripari sono stati direttamente i funzionari della società nazionale, scesi in Sicilia per incontrare personalmente i deputati.

Il vertice si sarebbe svolto martedì sera, quando la dirigente dell'ufficio relazioni con le istituzioni dell'Anas ha incontrato il presidente dell'Assemblea regionale, Giovanni Ardizzone, insieme ad alcuni rappresentanti delle istituzioni, tra cui il segretario generale dell'Assemblea, il presidente della commissione Bilancio, Vincenzo Vinciullo, il deputato forzista Giorgio Assenza e il deputato del Pse Giovanni Di Giacinto. L'obiettivo, da quanto filtra dal palazzo, sembrerebbe essere stato quello di esporre il nuovo piano per la fusione delle due società e convincere i deputati sulla bontà dell'operazione. Obiettivo in parte raggiunto, visto che la seconda commissione starebbe lavorando a un emendamento di riscrittura della fusione tra Gas e Anas, che comunque, almeno in parte, disattenderebbe a quanto già predisposto dal governo.

«Intanto - spiega il presidente della seconda commissione, Vinciullo - per riorganizzare alcuni aspetti poco chiari, che naturalmente andavano ridiscussi. A cominciare dall'impegno di spesa, perché il governo pensa che l'operazione non abbia costi, stimati invece dalla commissione in tre milioni e 543.845,28 euro. Nello specifico, abbiamo quantificato la quota di partecipazione degli enti locali, pari al 36 per cento all'interno del Consorzio: è chiaro che se la Regione vuole cedere le quote, queste somme vanno versate agli enti locali e al momento non abbiamo soldi in bilancio».

Ancora tra i provvedimenti che saranno inseriti nel nuovo emendamento di riscrittura ci sarebbe «la definizione del nuovo consiglio d'amministrazione, una data certa di liquidazione del Cas, che abbiamo fissato al 31 dicembre 2017, una quantificazione puntuale di quali e quanti siano i debiti del Consorzio. Ma soprattutto è necessario mettere nero su bianco quanto valgono le concessioni in essere del Consorzio autostradale. Ricordo a me stesso che le autostrade Messina-Palermo, Messina-Catania e Siracusa-Gela, di cui il Cas possiede concessioni fino al 2030, sono le uniche a pagamento in Sicilia. Quello tra il Cas e l'Anas non è il matrimonio tra una vecchia sterile e storpia e il figlio del re. II Cas è un peso solo se non è bene amministrato».

Non sono invece dello stesso avviso i Cinque Stelle, secondo cui, al contrario, «i dirigenti Anas - sottolinea Giuncarlo Cancelleri - non si sarebbero scomodati fino a Palermo, se in ballo non ci fosse ben altro rispetto ai pochi pedaggi delle autostrade a pagamento». A insospettire i Cinque Stelle è innanzitutto la tempistica: «Si tratta comunque di un cambiamento epocale - aggiunge Cancelleri - e non è una valutazione né positiva, né negativa, ma certamente è una rivoluzione nel disastroso sistema autostradale siciliano. Non mi pare un'azione che sia consona a un governo che sbaracca le tende e se ne va, mi pare che ci sia una fretta che insospettisce lo spettatore, in questo caso noi, che invece dovremmo valutare la bontà della norma. È forse una svendita di fine stagione?».

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 15-04-2017 MERIDIONENEWS.IT Pagina Foglio 3/3

Secondo Cancelleri, dietro l'interesse manifestato da Anas per la fusione tra le due società ci sarebbe «molto più di qualche milione di euro di pedaggi. E ci viene in mente che si possa trattare degli appalti di progettazione e costruzione della Siracusa-Gela, le cui concessioni sono in mano al Cas». La soluzione è dunque abbandonare la fusione? «No, ma di certo non è un'operazione che si può chiudere in fretta e furia. Intanto perché andrebbe fatto un concordato preventivo coi creditori. Poi andrebbe ristrutturato l'intero assetto aziendale, stabilendo dei tetti massimi agli stipendi, mentre in questo momento si spendono 20 milioni di euro per 343 dipendenti. E poi andrebbero rinegoziati i canoni, attualmente irrisori, degli autogrill. Tnsomma, mettere ordine nel Consorzio, prima di parlare di fusione. Anche perché, alla luce del disastro delle ex Province, ali'Anas bisognerebbe proporre tra i termini dell'accordo anche la manutenzione delle strade provinciali».

m LEGGILO DOPO

3 STAMPA

f FACEBOOK

W TWTTER

Q' GOOGLE+

• E-MAfL

allo ' Pronro di Posquetta 12.50C a persona Prenotazioni ai nuni»ro 17/04/17 Inizio con Ballo ore 12.00 i 3926528113

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 15-04-2017 GIORNALE DI SICILIA Pagina 30 SICILIA ORtrNTALE Foglio 1/2

IL TRATTO DA ROSOLIMI. I rappresentati del settore edile di Cgil, Cisì e Uil si rivolgono ai vertici del Consorzio: «Sostituire subito il personale coinvolto nell'inchiesta) Autostrada per Gela, i sindacati al Gas: «II cantiere di Modica rischia la paralisi» O «Per oltre 150 operai si profila la cassa integrazione» tempi solleciti alla sostituzione un'azione coerciliva che solo oggi 1 sindacati attaccano il Consorzio: «La del personale coinvolto nell'in- vale, a beneficio dei lavoratóri, cosa che ciinquietaè ii silenzio del Gas chiesta, il cantiere rischia la para- poco meno di 259 mila euro più rispetto alle nostre richieste di rispet- lisi e gli operai, circa cenlocin- ovviamente il carico degli oneri tare le leggi sul pagamento di quelle quanta più l'indotto, rischiano la riflessi e di quelli a carico del pro- imprese che hanno svolto compiuta- cassa integrazione e con questo il cedimento giudiziario conse- mente il loro lavoro da mesi». dilatarsi dei tempi di completa- guenti il pignoramento alle im- mento del rimanente cinquanta prese - dicono ancora i rappre- Pi nella Drago per cento dell'opera - spiegano i sentanti sindacali - la cosa che ci MODICA sindacati - di questa preoccupa- inquieta è il silenzio del Cas ri- •••II rischio che la vicenda giu- zione e del timore di un ritardo spello alle noslre richieste di ri- diziaria, in cui è coinvolto il ver- che sarebbe deleterio per i finan- spettare le leggi sul pagamento di tice dìrigen/.ialc del Gas, il Con- ziamenti dei lotti autostradali cc quelle imprese che hanno svolto sorzio autostrade Sicilia nell'am- ne facciamo carico». compiutamente il loro lavoro da bito di un'inchiesta della Dia di Unanime la voce delle tre sigle mesi». Catania, comprometta il prose- di categoria da mesi impegnali in Già in Prefettura, a Ragusa, la guo dei lavori di realizzazione del una vertenza a fianco dei lavora- questione legala ai mancati paga- secondo tronco dell'autostrada tori. «L'inchiesta giudiziaria non menti di operai ed imprese su- Siracusa-Gela nel tratto fra Roso- ha fatto altro che peggiorare una bappaltami è stala sollevata am- lini e Modica ed i mancati paga- situazione già di per se complica- piamenle nelle sellimane scorse. menti ai lavoratori sono i due te- ta. Si continuano a non rispettare Fra assicurazioni e speranze sono mi affrontati ieri dalle organizza- gli accordi assunti il 27 febbraio passali i giorni e l'orizzonte con- zioni sindacali di categoria dì scorso al tavolo prefettizio a Ra- tinua ad essere nebuloso. Cgil, Cisì ed Uil nel corso dell'in- gusa, presenti il Cas, l'Anas, l'An- «Se entro la prossima settima- contro con gli organi di informa- ce, la Co.Si.GE e ovviamente le na il Cas non procederà alla no- zione che si è tenuto nella sede organizzazioni sindacali con il mina dei nuovi vertici - conclu- della Camera del lavoro di Modi- mancato pagamento dello stato dono i sindacati - si aprirà una ca. Presenti i rappresentanti della di avanzamento dei lavori per fase complicata per il manteni- Fillca Cgil, Oraziana Stracquada- sette milioni di euro. Questo slalo mento dei livelli occupazionali, nio e Franco Cascone, della Hilca di cose ha costretto un'azienda per il pagamento degli emolu- Cisì, Carlo Spinello e Giuseppe subappaltatile a rescindere il menti arretrali e la possibililà di Incatasciato, della Feneal Uil, contrailo dopo quattro mesi di introitare le somme previste dagli Niccolo Spadaccino e [.alle Spa- slipendi in arretrato per ben qua- avanzamenti dei lavori che a que- daccino. ranta persone». sto punto non potranno esserci», C'è grande preoccupazione per Sindacati e lavoratori non si lìd, intanto, già ieri è stalo chiesto il futuro sia dell'importante infra- fermano, [/avvio della dura fase un nuovo incontro al prefetto struttura che per i lavoratori im- dei decreti ingiuntivi ventilata Maria Calmela Librizzi per af- piegati nel cantiere della nelle settimane scorse è oggi una frontare nuovamente la proble- Co.Si.Cie. impresa appaltatrice realtà. matica e scongiurare il fermo dei dei lavori. «Sono già parliti i primi tre de- lavori. CPID-) "Se il Cas non provvedere in creti ingiuntivi e non vorremmo estendere la plalea per eserciiare Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Quotidiano Data 15-04-2017 GIORNALE DI SICILIA Pagina 30 SICILIA ORIENTAI E Foglio 2 / 2

Un cantiere del lotto tra Rosolini e Modica dell'autostrada «Siracusa-Gela»

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Data 15-04-2017 Pagina LiVESICILIA Foglio 2 / 3

Home > Cronaca • Indagini ^ul Cas, dirigenti sospesi Stallo per la Siracusa-Gela

L'INCHIESTA Indagini sul Gas, dirigenti sospesi Stallo per la Siracusa-Gela Sconto Benvenuto Le refluenze dell'indagine messinese sul più importante cantiere della Sicilia, del su tutto Coupont PNEUfACllES LOVEThESTCN SIRACUSA - II più importante Spedizione cantiere della Sicilia, l'autostrada Approfittane Pneu:na, Siracusa-Gela, è bloccato perché direttore dei lavori e responsabile del procedimento sono stati sospesi con una misura cautelare emessa dal tribunale di Messina tre giorni fa. Si tratta di un appalto da 250milioni di euro, del quale è stato realizzato quasi il SCOPRI DI PIÙ • 40%, con un indotto di quattrocento dipendenti che rischiano il posto, duecento dei quali dipendono direttamente dalla Costge {consorzio di DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA imprese tra Condotte e Coseidil) che si è aggiudicata i lavori. Terremoto al Consorzio autostrade Dodici mi.snri', 57 in

IL PROVVEDIMENTO. Il responsabile del procedimento per la realizzazione del lotto Rosolini - Modica della Siracusa Gela Gaspare Sceusa e il direttore dei lavori Angelo Puccia sono finiti nel mirino della direzione investigativa antimafia con l'accusa di peculato per aver beneficiato dei fondi legati alle premialità per progetti ritenuti "viziati". PALERMO X-faetor on thè road in Sicilia Con la decisione del Gip messinese sono rimaste vacanti le loro caselle e i vertici II talent fa tappa a del Consorzio autostrade non li hanno ancora sostituiti. Senza Puccia, nominato dal La Cuba Cas, che è anche responsabile per la sicurezza, il gruppo Cosige è stato costretto a bloccare i lavori: non è possibile, in un cantiere nel quale gravitano 400 persone, operare senza questa figura prevista dalla legge. IL NUMERO È ONLINE I RITARDI - I 22 chilometri della Noto - Rosolini sembrano infiniti e stavolta la colpa non Le bellezze del è degli imprenditori, ma dei ritardi nei pagamenti del Consorzio autostrade. I crediti Trapanese vantati, con i lavori fermi a circa il 40%, ammonterebbero a diverse decine di milioni di su I lovc Sicilia euro per stati di avanzamento certificati. Più volte sono intervenuti i sindacati e le associazioni di categorie.

LA BUROCRAZIA - Subito dopo l'operazione della Dia contro i "furbetti" del Consorzio PALERMO - IL CASO autostrade, il presidente del Cas Rosario Paraci ha assicurato che tutti i dirìgenti sospesi "False accuse dall'ex dalla magistratura sarebbero stati sostituiti. Per questo, aveva chiesto all'Anas il compagna" potenziamento dei contratti per sopperire alle professionalità mancanti. Nei cantieri, però, Libero dopo otto sono venute meno le figure previste tassativamente dalla legge e gli imprenditori non mesi di carcere hanno avuto scelta: interrompere i lavori con 400 persone che, a un giorno dalla Pasqua, rischiano di perdere il lavoro.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Data 15-04-2017 ILMATTINODISICILIA.IT(WEB) Pagina Foglio 1 / 2

il mattino di Sicilia

HOME CITTÀ » PERIFERIE AZIÈNDE & IMPRESE MARE 8. ANTIMAFIA POLITICA & RETROSCENA TERRA & MARE TRASPORTI & INFRASTRUTTURE

LTD già pronte! * VAT

Autostrade, lavori SR-Gela: si rischia la paralisi e il Gas non risponde Cucine di Qualità , f, iiaia la Faiitnca: Pu ., 47% , Pai Ftepaniwi Va d amie MO OFF

$27.79 Newchìc IH SlUCUSA

COLONNA INFAME

di Carmelo Ricconi La Rocca 1S aprile 2017

Dopo la maxi inchieste giudiziaria che ha coinvolto il Consorzio Autostrade Siciliane e concretizzata con l'operazione "Tekno" della Dia di Messina, che ha portato alla sospensione delle funzione di sei dirigenti e dipendenti del Cas e al sequestro di beni per un milione di euro, i sindacati di Ragusa sono molto preoccupati per il futuro dei lavori relativi ai lotti autostradali della Siracusa-Gela, il cui cantiere dalla CO.SI.GE è

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Data 15-04-2017 ILMATTINODISICILIA.IT(WEB) Pagina Fogho 2 / 2 stato posto in questi giorni in sicurezza in quanto il direttore dei lavori e il RUP sono finiti nell'indagine della Diadi Messina e quindi impossibilitati a svolgere le loro funzioni. «Se il CAS - spiegano i sindacati- non provvedere in tempi solleciti alla loro sostituzione il cantiere rischia la paralisi egli operai, circa centocinquanta più l'indotto, la cassa integrazione e con questo il dilatarsi dei tempi di completamento del rimanente 50 per cento dell'opera». Si continuano a non rispettare gli accordi assunti il 27 febbraio scorso al tavolo prefettizio a Ragusa, presenti il CAS, l'Anas, l'Ance, la Co.Si.GE e ovviamente le OO.SS. con il mancato pagamento del SAL dì sette milioni di euro. Questo stato di cose ha costretto un'azienda subappaltante a rescindere il contratto dopo quattro mesi di stipendi in arretrato per ben quaranta persone. «La situazione rischia di implodere - affermano i rappresentanti sindacali- con tutte le conseguenze in capo ai lavoratori. Sono già partiti i primi tre decreti ingiuntivi e non vorremmo estendere la platea per esercitare un'azione coercitiva che solo oggi vale, a beneficio dei lavoratori, € 258.654,83 più ovviamente il carico degli oneri riflessi e di quelli a carico del procedimento giudiziario conseguenti il pignoramento alle imprese. La cosa che ci inquieta- dicono ancora i rappresentanti delle sigle Autostrade, lavori SR- sindacali- è il silenzio del CAS rispetto alle nostre richieste di rispettare Gela: si rischia la paralisi le leggi sul pagamento di quelle imprese che hanno svolto compiutamente e il Cas non risponde il loro lavoro da mesi». Per i sindacati è importante adesso la riapertura I sindacati di Ragusa sono molto preoccupati per il futuro dei lavori dei tavolo in prefettura a Ragusa per chiarire le posizioni e andare avanti relativi ai lotti autostradali della . Se entro la prossima settimana il Cas non procederà alla nomina dei Siracusa-Gela nuovi vertici si aprirà una fase complicata per il mantenimento dei livelli occupazionali, per il pagamento degli emolumenti arretrati e la possibilità dì introitare le somme previste dagli avanzamenti dei lavori che a questo punto non potranno esserci. ! segretari confederali di Cgil, Cisi, Uil hanno intanto chiesto al Prefetto di Ragusa un incontro per la prossima settimana al fine di affrontare queste criticità ma a questo punto dì trovare soluzioni per problemi complessi e Non archiviate l'inchiesta decisamente urgenti. sulla morte di Attilio Dei ritardi di pagamenti e delle presunte anomalìe della gestione dei fondi Manca! La famiglia del giovane urologo di destinati ai favori della Sìracusa-Gela - ci eravamo occupati già ìn passato Barcellona Pozzo di Gotto, trovato (leggi qui) morto a Viterbo il 12 febbraio 2004, lancia l'appello alla Procura di Roma e chiedendo verità e giustizia

Commenti

O commenti Ordina per Meno recenti ,-

Chi è Bonaccorsi, il boss catanese arrestato dopo sette anni di latitanza Si è conclusa in provincia di Pistoia la fì Facebook Cotnments Plugm latitanza di Concetto Bonaccorsi di 56 anni, inteso "'u carateddu", ritenuto il

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Quotidiano Data 15-04-2017 LA SIGILI A Pagina 5 Foglio 1

SR-CELA SCANDALO CAS IERI SOSPESO IL CANTIERE -MODICA Dopo lo scanda- lo dell'inchiesta sul Gas, che ha aggravato una situazione già pesante a causa dei mancati pa- gamenti, il rag- gnippa mento di imprese (capofi- la Condotte) im- pegnate nel can- tiere della Sira- cusa-Gela, ieri, hanno messo in sicurezza il can- tiere, di fatto chiudendolo, e cominicatoad Anas. Gas e pre- fetto dì Ragusa la «sostanziale sospensione dei lavori in appal- to». Mirato inte- ressatoè il «lotto unico funzionale 6 + 7e8"lspica- Viadotti Scardi- na e Salvia-Mo- dica"-II tronco funzionale del- l'autostrada Si- racusa-Gela Km 19+498.15". Dopo l'inchiesta sugliappaltiCas, l'opera è rimasta senza Rup e sen- za direttore dei lavori.

G7. il «Cjimizzjro» teucro di riferimento

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 14-04-2017 RAGUSAOGGI.IT *(WEB )' Pagina

Foglio 1

SINDACATI IN ALLARME. AL PROBLEMA BLOCCO DEL CANTIERE IL MANCATO PAGAMENTO DEGLI EMOLUMENTI

Sindacati fortemente preoccupati per il futuro del lotto autostradale in costruzione Rosolini - Modica della Siracusa -Gela il cui cantiere dalla CO.SI.GE è stato posto in questi giorni in sicurezza in quanto il direttore dei lavori e il RUP sono finiti nell'indagine della Dia di Messina e quindi impossibilitati a svolgere le loro funzioni. Se il CAS non provvedere in tempi solleciti alla loro sostituzione il cantiere rischia la paralisi e gli operai, circa centocinquanta più l'indotto, la cassa integrazione e con questo il dilatarsi dei tempi di completamento del rimanente 50 per cento dell'opera. Di questa preoccupazione e del timore dì un ritardo che sarebbe deleterio per i finanziamenti dei lotti autostradali si sono fatti carico starnarli, nel corso di una conferenza stampa nella sede della Camera dei lavoro di Modica, i rappresentanti della Fillea Cgil, Graziana Stracquadanio e Franco Cascone, della Filca Cisl, Carlo Spinello e Giuseppe Incatasciato, della Feneal Uil, Niccolo Spadaccino e La I le Spadaccino. " L'inchiesta giudiziaria, commentano i rappresentanti sindacali presentì al'incontro con la stampa, non ha fatto altro che peggiorare una situazione già di per se complicata. Si continuano a non rispettare gli accordi assunti il 27 febbraio scorso al tavolo prefettizio a Ragusa, presenti il CAS, l'Arias, l'Ance, la Co.Si.GÈ e ovviamente le OO.SS. con il mancato pagamento del SAL di sette milioni di euro. Questo stato di cose ha costretto un'azienda subappaltante a rescindere il contratto dopo quattro mesi di stipendi in arretrato per ben quaranta persone. La situazione rischia di implodere con tutte le conseguenze in capo ai lavoratori. Sono già partiti i primi tre decreti ingiuntivi e non vorremmo estendere la platea per esercitare un'azione coercitiva che solo oggi vale, a beneficio dei lavoratori, 258.654,83 più ovviamente il carico degli oneri riflessi e di quelli a carico del procedimento giudiziario conseguenti il pignoramento alle imprese. La cosa che ci inquieta è il silenzio del CAS rispetto alle nostre richieste di rispettare le leggi sul pagamento di quelle imprese che hanno svolto compiutamente il loro lavoro da mesi. Attendiamo a questo punto la riapertura del tavolo in prefettura a Ragusa per chiarire le posizioni e andare avanti come tutti noi del sindacato auspichiamo. Se entro la prossima settimana il Cas non procederà alla nomina dei nuovi vertici si aprirà una fase complicata per il mantenimento dei livelli occupazionali, per il pagamento degli emolumenti arretrati e la possibilità di introitare le somme previste dagli avanzamenti dei lavori che a questo punto non potranno esserci". I segretari confederali di Cgil, Cisl, Uìl hanno intanto chiesto al Prefetto di Ragusa un incontro per la prossima settimana al fine di affrontare queste criticità ma a questo punto di trovare soluzioni per problemi complessi e decisamente urgenti. di Redazione

Ritaglio staila ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. NuovoSUDJT Quotidiano d injì» »hini<»t,j

Inchiesta sul Gas, timori dei sindacati per il tratto Rosolini - Modica

CronacaRagusaSiracusa Apr 14,2017 4 O redatOó

Sindacati fortemente preoccupati per il futuro del lotto autostradale in costruzione Rosolini - Modica della Siracusa-Gela il cui cantiere dalla CO.Si.GÈ è stato posto in questi giorni in sicurezza in quanto il direttore dei lavori e il RUP sono finiti nell'indagine della Dia di Messina e quindi impossibilitati a svolgere le loro funzioni. Se i! CAS non provvedere in tempi solleciti alla loro sostituzione il cantiere rischia la paralisi e gli operai, circa centocinquanta più l'indotto, la cassa integrazione e con questo il dilatarsi dei tempi di completamento del rimanente 50 per cento dell'opera. Di questa preoccupazione e del timore dì un ritardo che sarebbe deleterio per i finanziamenti dei lotti autostradali si sono fatti carico starnarli, nel corso di una conferenza stampa nella sede della Camera del lavoro di Modica, i rappresentanti della Fillea Cgil, Oraziana Stracquadanio e Franco Cascone, della Filca Cisl, Carlo Spinello e Giuseppe Incatasciato, della Feneaì Uil, Niccolo Spadaccino e Lalle Spadaccino. " L'inchiesta giudiziaria, commentano i rappresentanti sindacali presenti al'incontro con la stampa, non ha fatto altro che peggiorare una situazione già di per se complicata. Si continuano a non rispettare gli accordi assunti il 27 febbraio scorso al tavolo prefettizio a Ragusa, presenti il CAS, l'Anas, l'Ance, laCo.Si.GE e ovviamente le organizzazioni sindacali con il mancato pagamento del SAL di sette milioni di euro. Questo stato di cose ha costretto un'azienda subappaltante a rescindere il contratto dopo quattro mesi di stipendi in arretrato per ben quaranta persone. La situazione rischia di implodere con tutte le conseguenze in capo ai lavoratori. Sono già partiti i primi tre decreti ingiuntivi e non vorremmo estendere la platea per esercitare un'azione coercitiva che solo oggi vale, a beneficio dei lavoratori, € 258.654,83 più ovviamente il carico degli oneri riflessi e di quelli a carico del procedimento giudiziario conseguenti il pignoramento alle imprese. La cosa che ci inquieta è il silenzio del CAS rispetto alle nostre richieste di rispettare le leggi sul pagamento di quelle imprese che hanno svolto compiutamente il loro lavoro da mesi. Attendiamo a questo punto la riapertura del tavolo in prefettura a Ragusa per chiarire le posi/ioni e andare avanti come tutti noi del sindacato auspichiamo. Se entro la prossima settimana il Cas non procederà alla nomina dei nuovi vertici si aprirà una fase complicata per il mantenimento dei livelli occupazionali, per il pagamento degli emolumenti arretrati e la possibilità di introitare le somme previste dagli avanzamenti dei lavori che a questo punto non potranno esserci". I segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil hanno intanto chiesto al Prefetto di Ragusa un incontro per la prossima settimana al fine di affrontare queste criticità ma a questo punto di trovare soluzioni per problemi complessi e decisamente urgenti. Data 15-04-2017 SIRACUSAOGGUT (WEB2) Pagina Foglio 1/2

SiracusaOggi.il Li città in diretto

HOME SIRACU5A PROVINCIA CRONACA POLITICA ATTUALITÀ SPETTACOLO SPORT VIDEO SEGNALAZIONI PUBBLICITÀ CONTATTI

CONAD

VIENI AD ASSAGGIARE 'LA PASSEGGIATA DEL MOLO" PERCORSO DEGUSTAZIONE PER DUE PERSONE

Siracusa-Gela: sospesi i dirigenti del Consorzio Autostrade, cantiere bloccato e CERCATRAGLI ARTICOLI search.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Data 15-04-2017 SIRACUSAOGGI.IT (WEB2) Pagina Foglio 2/2 rischio stallo

Con il Consorzio Autostrade Siciliane nella bufera dopo i provvedimenti del Tribunale di Messina al termine delle indagini della Dia, si blocca tutto per l'autostrada Siracusa-Gela. VIA «ECBOPOLI ti responsabile del procedimento per la CROTTICELLE.15D SIHACVSA realizzazione del lotto Rosolini - Modica, Gaspare Sceusa, e il direttore dei lavori, Angelo Puccia, sono stati sospesi con una misura cautelare. L'accusa è di peculato nell'inchiesta sugli "incentivi" a pioggia. Ma senza direttore dei lavori (responsabile anche della sicurezza) il gruppo Cosige che si è aggiudicato i lavori per prolungare l'autostrada da Rosolini fino a Modica, ha dovuto bloccare tutto il cantiere. Con 150 dipendenti (più l'indotto) che adesso rischiano il posto. I sindacati non nascondono la loro forte preoccupazione. Se il Gas non prowederà in tempi brevi alla loro sostituzione delle due figure mancanti, il cantiere rischia la paralisi e gli operai la cassa integrazione. Inevitabilmente, paiono dilatarsi i tempi di completamento del rimanente 50% dell'opera. "L'inchiesta giudiziaria - dicono le principali sigle di categoria - non ha fatto altro che GODITI LA SPA peggiorare una situazione già di per se complicata. Manca il pagamento dello stato avanzamento lavori pari a 7 milioni di euro. Questo stato di cose ha costretto un'azienda subappaltante a rescindere il contratto dopo quattro mesi di stipendi in arretrato per ben quaranta persone. La situazione rischia di implodere. Sono già partiti i primi tre decreti ingiuntivi e non vorremmo estendere la platea per esercitare un'azione coercitiva che solo oggi vale, a beneficio dei lavoratori, 258.654,83 euro più ovviamente il carico degli oneri riflessi e di ANCHE PER CLIENTI CHE NON SDOGANANO IN quelli a carico del procedimento giudiziario conseguenti il pignoramento alle imprese".

Comments are closed. SIRACUSACITYAPP

/J^tfacaravan©

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Autostrade Siciliane Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicità' e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi sap tutti o ad alcuni cookie, leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque eie cookie. OK Acireale CERO

ROMA MILANO NAPOLI PALERMO TORINO GENOVA HITTA ITALIA

HOME AZIENDE EVENTI CINEMA FARMACIE SPECIALI METEO MAPP>

ULTIMA ORA CRONACA POLITICA ECONOMIA SPETTACOLO SPORT TECNOLOGIA RASSEGNA STA

Indagini sul Gas, dirigenti L! LL sospesi Stallo per la 1 Anziana morta dopo Siracusa-Gela impianto pacemaker: salma sequestrata LaSicilia.it \ Condividi 2 O.M.P. di Acireale - E corso di formazione di base per l'attività di C Consulente Dipartimento dell'agricoltura Regione Siciliana \ 10:36

3 Cresce l'attesa per i Litfiba e lo straordinario 'Eutòpia tour' LaSkilia.it \ 16:43

SIRACUSA " II più importante cantiere della \ Litfiba chiudono la Sicilia, l'autostrada Siracusa-Gela, è bloccato prima parte del tour ad perché direttore dei lavori e responsabile del Acireale procedimento sono stati sospesi con... ViviEnna \ Leggi tutta la notizia s Le intimidazioni ai

Live Sicilia | 15-04-201707:17 commercianti: 'Macchine non te ne CRONACA faccio vendere più' LiveSicilia-Catania ] 15-04-2017 07:17 ARTICOLI CORRELATI Autostrade Sicilia, incentivi per lavoro d'ufficio: 57 indagati ORAWEBTV

Autostrade. Continuano i lavori di sicurezza nelle ME-CT e ME-PA

emanuete morabìto / 11 aprile 2017

Di seguito aggiudicazioni e lavori per la messa in sicurezza delle autostrade Messina-Catania e Messina-Palermo in attuazione della programmazione delle manutenzioni e/o a seguito della ultimazione delle procedure di gara ai sensi della vigente normativa e delle direttive dell'ANAC: Autostrada ME-CT (A18). Manutenzione degli impianti elettrici delle gallerie e degli svincoli in entrambe le direzioni di marcia. Sono state sorteggiate le 20 ditte fra le 69 imprese che hanno richiesto di partecipare alla procedura negoziata per l'affidamento dei lavori (D.Lgs 50/2016). Autostrada ME-CT (A18). Manutenzione delle opere in verde nella tratta Taormina-San Gregorio fCT) e refativi svincoli, in entrambe le direzioni di marcia. Selezione delle ditte con le modalità della "Procedura negoziata" (D.Lgs 50/2016). Sono stati invitati 17 operatori del settore a seguito avviso pubblico. Partecipanti alla gara 14 imprese. Ditta selezionata MAMMANA Michelangelo Impresa AEDILE di Castel di Lucio. Autostrada ME-CT (A18). Ripristino tratti saltuari di pavimentazione in entrambe le direzioni di marcia. Cantieri operativi fino al mese di maggio. Gli interventi saranno effettuati in presenza di traffico con parzializzazione della carreggiata mediante chiusura, di volta in volta, delle corsie di emergenza, marcia e sorpasso. In corrispondenza dei lavori è posto il limite di velocità di 60 km/h ed il divieto di sorpasso. Cantieri e deviazioni saranno segnalati da apposita cartellonistica. Impresa esecutrice EMMECCI srl Di Cangi. Direttore dei Lavori geom. Giulio Mungiovino.. Autostrada Me-PA (A20). Interventi di riqualificazione ed adeguamento delia segnaletica verticale con ammodernamento ed integrazione dei sistemi di sicurezza stradali dei viadotti della tratta Barcellona-Buonfornello. I cantieri sono operativi fino al 15 settembre. Gli interventi saranno effettuati in presenza di traffico con parzializzazione della carreggiata mediante chiusura, di volta in volta, delle corsie di emergenza, marcia e sorpasso. In corrispondenza dei lavori è posto il limite di velocità di 60 km/h ed il divieto di sorpasso. Cantieri e deviazioni saranno segnalati da apposita cartellonistica. Impresa esecutrice OVAS srl dì Leinì (To). Direttore dei Lavori ing. Alfonso Schepis. 18/4/2017 Autostrade siciliane: al uà manutenzioni a verde e fondo stradale - Hasntag Sicilia Autostrade siciliane: al via manutenzioni a verde e fondo stradale

Scritto da Redazione HashtagSicilia - 11 aprite 2017

II CAS (consorzio per le autostrade siciliane) comunica la lista delle aggiudicazioni e dei lavori per la messa in sicurezza delle autostrade Messina-Catania e Messina- Palermo in attuazione della programmazione delle manutenzioni e/o a seguito della ultimazione delle procedure di gara ai sensi della vigente normativa e delle direttive dell'ANAC:

Autostrada ME-CT (A18). Manutenzione degli impianti elettrici delle gallerie e degli svincoli in entrambe le direzioni dì marcia. Sono state sorteggiate le 20 ditte fra le 69 imprese che hanno richiesto di partecipare alla procedura negoziata per l'affidamento dei lavori (D.Lgs 50/2016).

Autostrada ME-CT (A18). Manutenzione delle opere in verde nella tratta Taormina- San Gregorio (ci) e relativi svincoli, in entrambe le direzioni di marcia. Selezione delle ditte con le modalità della "Procedura negoziata" (D.Lgs 50/2016). Sono stati invitati 17 operatori del settore a seguito avviso pubblico. Partecipanti alla gara 14 imprese. Ditta selezionata Mammana Michelangelo, Impresa AEDILE di Caste! di Lucio.

Autostrada ME-CT (Al 8) Riprìstino tratti saltuari di pavimentazione in entrambe le direzioni di marcia. Cantieri operativi fino al mese di maggio. Gli interventi saranno effettuati in presenza dì traffico con parzializzazione della carreggiata mediante chiusura, di volta in volta, delle corsie di emergenza, marcia e sorpasso. In corrispondenza dei lavori è posto il limite di velocità dì 60 km/h ed il divieto di sorpasso. Cantieri e deviazioni saranno segnalati da apposita cartellonistica. Impresa esecutrice EMMECCI srl Di Gangi. Direttore dei Lavori,

1/2 18/4/2017 Autostrade siciliane: al Ma manutenzioni a «roe e ronoo siraaaie - i-iasntag vicina geom. Giulio Mungiovino..

Autostrada Me-PA (A20). Interventi di riqualificazione ed adeguamento della segnaletica verticale con ammodernamento ed integrazione dei sistemi di sicurezza stradali dei viadotti della tratta Barcellona-Buonfornello. I cantieri sono operativi fino al 15 settembre. Gli interventi saranno effettuati in presenza di traffico con parzializzazione della carreggiata mediante chiusura, di volta in volta, delle corsie di emergenza, marcia e sorpasso. In corrispondenza dei lavori è posto il limite di velocità di 60 km/h ed il divieto di sorpasso. Cantieri e deviazioni saranno segnalati da apposita cartellonistica. Impresa esecutrice OVAS srl di Leinì (lo). Direttore dei Lavori ing. Alfonso Schepis.

Redazione Hashtag Sicilia http://www.hashtagsicilia.it

Hashtag Sicilia. Giornale online. Notizie ed opinioni su cronaca, politica, lavoro, economia, ambiente, salute, cultura, spettacolo a Catania e in Sicilia.

in ss

SEGUICI SU INSTAGRAM (aJHASHTAGSICILIA

http://www.hashtag sicilia.it/econ orni a/1 avo-o/autostrade-siciliane-al-y a-manutenzi orii-\erde-fondo-Stradale-14249 2/2 Quotidiano Data 15-04-2017 LA SIGILI A Siracusa Pagina 26 Foglio

IL VERTICE. Riunione di coordinamento interforze in prefettura. Fari puntati su strade e luoghi turistici Pasqua, forze dell'ordine mobilitate ok al rafforzamento delle pattuglie

Forze dell'ordine mobilitate in vista particolarmente sensibili, anche con dei carabinieri e dalle altre forze del- delle festività di Pasqua e del ponte la predisposizione di mirati posti di l'ordine locali. Analoga verifica si è del 25 aprile. Dopo una riunione in controllo. svolta con riguardo alla pianificazio- prefettura, è stato deciso il rafforza- Le misure di sicurezza saranno ne nel settore del soccorso pubblico e mento delle pattuglie di servizio nei svolte in concorso dalle forze di poli- dell'assistenza sanitaria, svolta ri- giorni cruciali in vista del prevedibile, zia territoriali con il coinvolgimento spettivamente dai Vigili del fuoco, dal elevato afflusso di visitatori che inte- delle polizie municipali in ragione personale dell'Anas e delle strutture resserà i luoghi pubblici dei centri dellespecifiche disponibilità. Nel cor- sanitarie, pergarantìreimmediata as- della provincia in occasione delle fe- so della riunionedel coordinamento è sistenza alle persone in viaggio in ca- stività. stata fatta l'analisi delle criticità della so di situazioni emergenziali dovute Nel corso della riunione di coordi- viabilità provinciale e i rimedi egli ac- all'intensità del traffico, a incidenti o namento interforze, presieduta dal corgimenti necessari per evitare ec- alle condizioni meteora logiche av- prefetto, Giuseppe Castaido, sono sta- cessivi problemi in occasione del lun- verse. te affrontate le diverse questioni sul go ponte vacanziero. Nel corso del- Particolare attenzione sarà data alla controllo straordinario del territorio. l'incontro è stata sottolineata l'esi- rete autostradale, con gli agenti della Vi hanno partecipato i rappresentanti genza di un rafforzamento della vigi- Polstrada che saranno impegnati nel delle forze di Polizia, il dirigente della lanza sulle strade e di un'efficace atti- pattugliamento della Siracusa-Cata- sezione della Polizia Stradale, il diret- vità di prevenzione e repressione del- nia e della Sìracusa-Rosolini. L'incre- tore generale dell1 Asp 8, il viceco- le violazioni delle norme di compor- mento dei flussi turistici impegnerà le mandante dei Vigili del fuoco e il co- tamento alla guida in considerazione forze di polizia in un controllo dell'in- mandante facente funzione della Po- del consueto sensibile incremento tera area della Neapolis, di quella mu- lizia provinciale. E in considerazione della circolazione stradale verso le seale e dell'isola di Ortigia. Anche la dell'attualescenario internazionale, è principali località turistìche della Capitaneria di porto, benchéancora la stata disposta un'ulteriore intensifi- provincia. In questa sede è stata veri- stagione balneare non sia al clou, è al- cazione delle misure di vigilanza e si- ficata l'adeguatezza della pianifica- lertata per l'inevitabile afflusso di ba- curezza a protezione degli obiettivi zione dei servizi di polizia stradale gnanti lungo il litorale siracusano. religiosi, turistici e ricreativi, ritenuti svolti dalla Polizia Stradale, dall'Arma F.N.

Turisti in piazza Duomo, davanti alla Cattedrale

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Quotidiano Data 15-04-2017 Pagina Vili LA NAZIONE Foglio

Autostrade per l'Italia Prodotti a km zero nelle aree di servizio Oggi (8-17) nelle aree di servizio frutta e verdura direttamente dal produttore al consumatore. L'iniziativa, che tornerà anche nei prossimi fine settimana, è promossa da Autostrade per l'Italia Co I diretti-Campagna Amica per promuovere l'agricoltura italiana locale e favorire la vendita produttore - consumatore. Sotto i gazebo saranno in vendita prodotti agricoli regionali di Gazebo di qualità, privi di Ogm. Collabora 'Campagna Codacons, che verìfica la convenienza amica' nei fine e la provenienza dei prodotti. settimana

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.