32° anno, novembre/dicembre 2009

Magazineper i soci e i clienti delle Casse Raiffeisen dell’Alto Adige

Previdenza e assicurazione Sempre più importante una tutela mirata

Negli ultimi anni, le forme d’integrazione privata si sono rivelate un pilastro fondamentale

. della tutela personale, a cui è legato un elevato livello di responsabilità nei confronti di se stessi e della propria famiglia, nella protezione dai rischi e nella pianifi cazione a lunga scadenza. A questo proposito, le Casse Raiffeisen offrono un servizio di consulenza a tutto tondo.

Bonifi ci Assicurazione Acquisti su internet Tempi d’esecuzione Responsabilità e Maggiore sicurezza più brevi tutela giudiziaria grazie a V-POS pagina 9 pagina 15 pagina 20 sped. in a.p. – 70 % – fi liale di Bolzano I.P Bolzano di liale fi – % 70 – a.p. in sped.

Raiffeisen Magazin 1 | 2009 1 Scudo fiscale. Il pacchetto d’interventi a sostegno dell’economia varato dal governo prevede la possibilità, nel periodo tra il 15 settembre 2009 e il 15 dicembre 2009, di effettuare il rimpatrio o la regolarizzazione dei capitali detenuti illegalmente all’estero.

I vantaggi:

• particolare tassazione agevolata • riduzione delle sanzioni fiscali e valutarie • garanzia dell’anonimato

Possono avvalersi di quest’opportunità le persone fisiche, gli enti non commerciali, le società semplici e le associazioni equiparate.

Informatevi ora presso il consulente della vostra Cassa Raiffeisen. Messaggio pubblicitario Messaggio

www.raiffeisen.it - Editoriale

Panorama 4 Attualità dal mondo Raiffeisen. Infobox. Il commento. Cari lettori Tema: tutela mirata 6 Previdenza e assicurazione. Una tutela mirata è sempre più importante, per Vi sentite suffi cientemente proteggere dai rischi se stessi e i propri tutelati nel malaugurato caso familiari e pianifi care a lunga scadenza. che qualcosa non vada per il verso giusto? Banche & economia Per citare solo due esempi, la 9 Pagamenti europei. Europa sempre 6 Previdenza e assicurazione. È più unita. modella Heidi Klum ha assicu- sempre più importante pensare alla rato la sua gamba destra per un tutela personale, per proteggere dai 10 Mercati fi nanziari internazionali. milione di euro, mentre Cristiano rischi se stessi e la propria famiglia Commento di borsa. Mercati azionari. Andamento indici. Valute. Fondi. Ronaldo, sui suoi piedi d’oro, ha e pianifi care a lunga scadenza. messo un capitale di centinaia 12 Intervista. A colloquio con di milioni. Sbirciando in rete, scopriamo anche che Anton Silbernagl, presidente della Cassa Raiffeisen Castelrotto. Michael Schuhmacher, ogni anno, spende cinque milioni di euro in polizze assicurative. Assicurazioni Al contrario, gli altoatesini investono mediamente 1.400 14 Responsabilità civile e tutela euro in assicurazioni, un po’ meno della media naziona- giudiziaria. Quando si parla di le, ma è diffi cile valutare se siano tutelati adeguatamente controversie: due polizze a confronto. per le loro esigenze specifi che, come in caso di malattia 15 Rischio locativo. La giusta copertura e infortunio o per la responsabilità civile. per l’inquilino.

Lo stesso si potrebbe dire anche della previdenza: se è Diritto & lavoro vero che nella nostra Provincia un dipendente su tre ha 12 A colloquio. Anton Silbernagl: “Il presidente vigila sul buon funziona- 17 Cooperative edilizie. Abolita aderito a un fondo complementare, molti lavoratori fanno mento e sull’equilibrio dell’azienda, l’agevolazione fi scale. ancora affi damento esclusivo sulla pensione pubblica. ed è il garante dell’orientamento cooperativistico della banca.” 18 Politica energetica. Chi risana un edifi - cio può usufruire del “bonus cubatura”. Sottovalutare questo tipo di rischi può avere conseguen- ze molto gravi: leggete, a proposito, la nostra cover story. 19 Serie: i soci si raccontano. A colloquio Tra l’altro, oggi, le Casse Raiffeisen offrono un servizio di con Norbert Bacher. consulenza specifi ca per aiutarvi ad individuare il vostro personale fabbisogno in materia di tutela assicurativa e Tecnologia & media previdenziale. 20 Acquisti on-line. Con V-POS aumenta la sicurezza dei pagamenti con la carta. 21 Internet Banking. Raiffeisen Online Banking si conferma l’applicativo più sicuro in Italia. A colloquio con i tecnici Thomas Hanni responsabili. Uffi cio stampa, 18 Politica energetica. Chi risana Federazione Cooperative Raiffeisen energeticamente un immobile può avvalersi del “bonus cubatura”. Gente & paesi 22 Iniziativa natalizia. Le scuole musicali altoatesine e “brass vocal” insieme per donare il futuro. 24 Panoramica. Attività delle Casse Raiffeisen dell’Alto Adige.

Consigli & svaghi 28 Escursione a Keilbachmoos. Alla ricerca dei “geyser di sabbia” in Alta Valle Aurina: uno spettacolo naturale molto particolare. Colofone. Editore: Federazione delle Cooperative Raiffeisen dell’Alto 29 Suggerimenti. Eventi. Retrospettiva. Adige; Via Raiffeisen 2, 39100 Bolzano (BZ). Autorizzazione: Tribunale 20 Acquisti on-line. Maggiore di Bolzano del 10.1.1979. Direttore responsabile: dott. Stefan Nicolini sicurezza negli acquisti con la carta 30 Tempo libero. Hobby. Ricetta. (sn). Caporedattore: Mag. Thomas Hanni (th). Collaboratori: d.ssa di credito, grazie a V-POS. Fumetto. Cruciverba. Borsa immobiliare. Monika Crepaz (cr), d.ssa Katia De Gennaro (kd), Irmgard Egger (ie), Dietmar Gamper, d.ssa Sabine Lungkofl er (sl), Olav Lutz, dott. Martin von Malfèr (mm), d.ssa Christa Ratschiller (cr), d.ssa Astrid Schweiggl (as), Suggerimenti & rubriche Christian Tanner, dott. Thomas Weissensteiner (tw). Fotografi e: pagina di 5 La domanda del mese copertina Hermann Maria Gasser, archivio (pagg. 3, 4, 5, 7, 12, 13, 15, 17, 18, 19, 21, 23, 24-27, 29, 30). Traduzioni: Bonetti & Peroni, Bolzano. 15 Il consiglio assicurativo Layout e produzione: EGGER & LERCH, Vienna. 16 Appuntamenti fi scali Stampa: Karo Druck sas, Frangarto. 17 Informazioni fi scali Contatti: Uffi cio Stampa Federazione Cooperative Raiffeisen, tel. +39/0471/945454, e-mail: [email protected].

Raiffeisen Magazine 6 | 2009 3 Panorama | Attualità dal mondo Raiffeisen

L’ambientalista americana Julia “Butterfly” Hill visita i larici antichi della Foto: Ethical Banking Foto: Val d’Ultimo.

Ecologia Julia “Butterfly” Hill, la ragazza sull’albero

a sua incredibile iniziativa fly” Hill è una delle personalità di pagnata da rappresentati di Ethical è entrata nella Storia come spicco tra gli ambientalisti di tutto Banking, cui fa parte quale socia Luno degli esempi più riusciti il mondo. onoraria, Julia Hill ha visitato gli di manifestazioni a tutela dei bo­ antichi larici della Val d’Ultimo e schi e del patrimonio naturale. Il Lo scorso settembre, su invito di un progetto finanziato dalla stessa 10 dicembre 1997, Julia “Butterfly” Ethical Banking, l’attivista ameri­ associazione a favore dell’agricol­ Hill salì sulla sequoia millenaria cana ha presentato al Filmclub di tura biologica a Santa Geltrude. “Luna”, nei boschi di Headwaters, Bolzano il suo libro “La ragazza (th) California, rimanendo per 738 sull’albero”, riuscendo a conqui­ giorni a un’altezza di 60 metri dal stare il pubblico con i dettagli del­ Per saperne di più: suolo e scendendo a terra solo una la sua iniziativa senza pari contro www.ethical-banking.org volta vinta la battaglia contro il suo il disboscamento. Durante il suo abbattimento. Oggi Julia “Butter­ soggiorno in Alto Adige, accom­

Il commento La cooperativa edilizia, un modello per obiettivi ambiziosi

Il modello dell’attuale cooperativa edilizia è sorto verso Siamo convinti che la cooperativa sia un modello dal fu- la fine del 19° secolo, in un’epoca in cui gli alloggi non turo garantito. Al fine di assicurare a queste strutture il erano accessibili ai lavoratori. Oggi, in una fase storica in miglior servizio possibile, da tempo l’associazione Arche cui gli immobili sul libero mercato hanno subito fortissi- collabora strettamente con la Federazione Raiffeisen. mi rincari, le cooperative stanno vivendo una sorta di ri- nascita. A mio avviso, uno dei motivi è da ricercare nella Insieme stiamo mettendo a punto una banca dati per le sempre minore disponibilità di terreni edificabili anche cooperative edilizie: attraverso una piattaforma inno- se, d’altro canto, la difficile situazione economica spin- vativa, i soci potranno accedere alle esperienze di altre Josef Schöpf, ge molte famiglie a realizzare superfici abitative a prezzi realtà, della Federazione e dell’associazione stessa. Un presidente di “stracciati”: in molti casi, la costruzione di villette plurifa- tesoro interattivo d’esperienze, che ci consenta d’essere Arche im KVW miliari risulta più conveniente del 25% circa rispetto alle attrezzati per affrontare al meglio le sfide del futuro. casette a schiera.

www.raiffeisen.it Tony Grubhofer, Hotel Austria a Bolzano- Gries, intorno al 1900 Infobox

Maso chiuso Presentata la nuova 15a Asta d’Arte di Bolzano brochure

“Il maso chiuso: sviluppi storici 500 lotti all’incanto e disposizioni vigenti” è il titolo del nuovo opuscolo, presentato abato 4 dicembre, presso la nonché numerose vedute altoate­ recentemente a Bolzano. Raiffeinhaus bolzanina, si sine e curiosità storiche. Sripeterà il tradizionale ap­ Il catalogo è disponibile gratuita­ In Alto Adige esistono 13.334 masi puntamento autunnale con l’Asta mente, da metà novembre, presso chiusi, oltre la metà di tutte le azien- d’Arte bolzanina. In vendita oltre tutte le Casse Raiffeisen. (th) de agricole provinciali. L’ottanta per- 500 lotti, tra cui opere di Koester, cento è in mano a un unico proprie- Moser, Stolz, Weber­, De­ catalogo on-line: tario, il 12% alle donne. Un quarto lago, Prünster, Fellin e Plattner, www.boznerkunstauktionen.com dei masi chiusi è gestito da ultrases- santenni e solo un quinto da persone sotto i 40 anni. Ogni anno, vengo- no costituiti circa 50 masi nuovi e ne Crisi fi nanziaria vengono svincolati una ventina.

Dialogo tra economia e banche La nuova brochure fornisce alcu- ne informazioni sugli sviluppi storici settembre, si è tenuto a ser, direttore generale della Fede­ e sulla legislazione vigente (ad es. in Bolzano un convegno infor­ razione Cooperative Raiffeisen, ha merito a costituzione, vendita, diritto Amativo, cui hanno parteci­ affermato che è giunto il momento di prelazione, successione, prezzo di pato esponenti delle associazioni di promuovere un’economia so­ rilevamento, ecc.) e contiene i relativi economiche e delle tre banche stenibile, attraverso l’adozione di riferimenti legislativi. regionali. Gerhard Brandstätter, principi etici. presidente del comitato economi­ Infine, Johannes Schneebacher, Edita su iniziativa dell’Università Po- co SVP, ha sottolineato la compe­ direttore generale della Banca Po­ polare delle Alpi dolomitiche (UPAD) titività e la flessibilità delle azien­ polare dell’Alto Adige, ha fatto ap­ e dell’assessorato all’agricoltura, è de di piccole e medie dimensioni, pello ai presenti affinché motivino opera del giudice Edoardo Mori (au- vera spina dorsale della nostra eco­ i propri collaboratori a sfruttare la tore) e di Werner Hintner, direttore nomia, nonché l’affidabilità delle consulenza all’interno della banca. dell’Uffi cio provinciale proprietà col- banche regionali locali. Paul Gas­ (sn) tivatrice e segretario della Commis- sione provinciale per i masi chiusi. L’opera di 72 pagine, sponsorizzata da Raiffeisen, è pubblicata in lingua italiana e tedesca ed è disponibile La domanda del mese presso le Casse Raiffeisen.

Alla presentazione del nuovo opuscolo, Si può parlare di “stretta creditizia” per l’Alto Adige? da sinistra: il coautore Werner Hintner, l’assessore Hans Berger, il direttore Risponde Andreas Mair am Tinkhof, responsabile della ripartizione economia dell’UPAD Gaetano Gambara, l’autore bancaria presso la Federazione Raiffeisen. Edoardo Mori e Robert Nicolussi, Spesso, il termine “stretta creditizia” è usato per attribuire una causa certa a un’epoca direttore del reparto revisioni presso la caratterizzata da diffi coltà economiche, senza operare una distinzione precisa. Federazione Raiffeisen. In realtà, si parla di “stretta creditizia” quando le banche non sono più disposte a concedere fi nanziamenti, a fronte d’investimenti economicamente ragionevoli. In Alto Adige, ciò non è accaduto: nel primo semestre, l’attività creditizia ha registrato un andamento stabile e il volume dei fi nanziamenti ha fatto segnare un incremento dello 0,40%. Inoltre, l’attività creditizia è saldamente radicata nello statuto delle Casse Raiff eisen. Naturalmente, l’investimento dev’essere vantaggioso dal punto di vista economico, al fi ne di garantire il rimborso del fi nanziamento, e il prezzo da pagare adeguato al rischio del credito. Tema | Tutela mirata Foto: Herrmann Maria Gasser Foto: Foto: Hermann Maria Gasser Foto:

Previdenza e assicurazione Sempre più importante una tutela mirata

Negli ultimi anni, le forme d’integrazione privata si sono rivelate un pilastro fondamentale della tutela personale, a cui è legato un elevato livello di responsabilità nei confronti di se stessi e della propria famiglia, nella protezione dai rischi e nella pianificazione a lunga scadenza. A questo proposito, le Casse Raiffeisen offrono un servizio di consulenza a tutto tondo.

are affidamento solo sul­ un esempio, la polizza tempora­ toscritto e fino a che punto sono la propria buona stella o nea caso morte di gruppo, con tutelati. Anche per quanto riguar­ Fnascondere la testa nella 24.000 assicurati, si è sviluppata da la previdenza, molti non sono sabbia, quando si tratta di tutela sino a diventare uno dei prodotti consapevoli della necessità di finanziaria e previdenziale, può più importanti per le Casse Raiff­ colmare, almeno in parte, il loro essere pericoloso. Fortunatamen­ eisen. Con una temporanea caso “gap finanziario” che, per i più te, la consapevolezza della neces­ morte possono essere, infatti, mi­ giovani, può arrivare addirittura sità di proteggersi in determinate nimizzati i rischi finanziari per i al 50% dell’ultimo stipendio per­ situazioni è cresciuta in maniera familiari, anche in presenza di un cepito. Per questo, accanto alla sensibile, anche alla luce del fatto finanziamento. previdenza pubblica e aziendale, che, se le cose si mettono male, le è importante pensare alla costitu­ conseguenze finanziarie posso­ Previdenza complementare zione di una forma complemen­ no avere risvolti drammatici sul­ Non sempre i clienti sanno quali tare privata: prima si comincia e la vita di un individuo. Per citare strumenti assicurativi hanno sot­ meglio è.

6 www.raiffeisen.it Thomas Gruber, Raiffeisen Servizi Assicurativi: “Spesso, la copertura assicura- tiva obbligatoria è insuffi ciente.”

Fabbisogno assicurativo “ Tutelarsi dai rischi principali”

Ciascuno deve valutare quali sono le coperture assicurative di cui ha bisogno, come ci spiega Thomas Gruber, esperto di Raiffeisen Servizi Assicurativi di Bolzano. Sig. Gruber, qual è la polizza di cui non si può assolutamente fare a meno? In linea di principio, è importante coprirsi dai rischi che possono mettere a repentaglio la propria esistenza: in tal senso, per privati e famiglie, è ineludibile la polizza di responsa- bilità civile. In base alla legge, infatti, chiun- Assistenza que arreca un danno a terzi può essere Chiedete consiglio! chiamato a risponderne in misura illimitata e per tutta la vita. Tuttavia, anche l’inabilità Sfruttate la possibilità di far ad esercitare una professione o il mancato rilevare il vostro fabbisogno guadagno conseguente a un infortunio può assicurativo e previdenziale. Il comportare conseguenze pesanti, soprattut- Gerd Ossanna, nella foto durante consulente della Cassa Raiffeisen to se si tratta d’importi ingenti. un’escursione con la famiglia, punta sarà lieto di analizzare, nel corso di su una buona tutela, con particolare un colloquio individuale, le misure Qual è il settore dove si evidenzia attenzione all’assicurazione contro già adottate, evidenziando eventuali maggiormente il fabbisogno assicurativo? gli infortuni e la malattia. casi di sottoassicurazione o assicu- Credo nell’ambito degli infortuni e della ma- razione doppia, colmando l’eventua- lattia. Molti ritengono che una polizza privata le gap e arrivando così alla defi ni- sia superfl ua, poiché godono già della co- zione del fabbisogno complessivo. pertura professionale, ma nei casi più gravi Questo servizio è completamente l’assicurazione obbligatoria può essere in- gratuito e offre la possibilità d’indivi- suffi ciente. Di regola, infatti, copre solo gli duare soluzioni tarate esattamente infortuni professionali a partire da un’inva- sul fabbisogno e la vostra situazione lidità del 16% e quelli nel tempo libero su- personale, garantendo un adeguato periori al 66%, anche se sappiamo che la massimale in caso di sinistro. maggior parte degli incidenti accade proprio tra le pareti domestiche e fuori dall’ambito lavorativo.

Qual è la differenza tra un’assicurazione contro gli infortuni e una contro la malattia? Rilevazione del fabbisogno zione del proprio fabbisogno”, è il L’assicurazione contro la malattia si fa carico In ambito assicurativo esistono consiglio di Roland Cronst, agente delle spese sostenute per il trattamento d’in- due comparti principali: il primo assicurativo e responsabile del re­ fortuni o malattia mentre, successivamente, riguarda la tutela della persona e parto assicurazioni presso la Cassa l’assicurato non ha diritto ad alcuna presta- della famiglia, il secondo la salva­ Raiffeisen Oltradige. zione, anche se necessita di trattamenti ria- guardia di beni patrimoniali come Gerd Ossanna, imprenditore di bilitativi. Diversamente, l’assicurazione con- l’abitazione. Le Casse Raiffeisen, Appiano, ha fatto recentemente tro gli infortuni offre una tutela fi nanziaria in nella vendita di prodotti assicura­ esaminare i propri contratti assi­ caso di decesso o invalidità dell’assicurato: il tivi, puntano innanzitutto a for­ curativi e la sua situazione previ­ risarcimento liquidato dalla compagnia può nire un servizio di consulenza, denziale. “Essendo imprenditore contribuire al sostentamento della famiglia offrendosi di rilevare il fabbisogno e padre di famiglia, volevo avere in caso d’inabilità al lavoro o servire all’acqui- dei clienti. “Per una copertura ot­ la certezza di aver tutelato la mia sto di un’abitazione a norma di disabile. timale, è bene prendersi il tempo famiglia, sotto il profilo finanzia­ ▲ necessario e chiedere una rileva­ rio, da ogni evenienza.” Oltre alle Intervista a cura di Sabine Lungkofl er

Raiffeisen Magazine 6 | 2009 7 CoverstoryTema | Tutela | ???????????????????? mirata

Approfondimento Assicurazione personale e patrimoniale In linea di principio, i prodotti assicurativi si suddivi- dono in due comparti: quelli volti alla tutela dell’indi- viduo e della sua famiglia, e quelli che salvaguardano i beni patrimoniali. Tra i primi si annoverano l’assicu- razione contro gli infortuni e la malattia e la polizza temporanea caso morte, tutte soluzioni volte a pro- teggere i superstiti, anche in presenza di finanzia- menti in essere. Tra i prodotti a salvaguardia del patrimonio rientrano, invece, quelli per l’abitazione (assicurazione contro l’incendio, l’infiltrazione d’acqua e il furto), la polizza di responsabilità civile (r.c.) e quella di tutela giudizia- ria. Mentre l’r.c. interviene a copertura di danni arre- cati a terzi, sotto forma di risarcimento finanziario, la tutela giudiziaria si fa carico dei costi legati alle con- troversie giudiziarie. Per saperne di più:

Foto: Hermann Maria Gasser Foto: www.raiffeisen.it/it/assicurazione Gerd Ossanna, imprenditore di Appiano, ha fatto rilevare il proprio fabbisogno assicurativo dalla sua Cassa Raiffeisen. Protezione individuale Colmare il gap previdenziale e assicurativo ▲ polizze già in essere, Ossanna si civile”, ci spiega Ulli Niederkofler, Mario Rossi ha 30 anni, da 10 lavora come dipen- è interessato in particolare all’as­ responsabile del reparto assicura­ dente, guadagna 30.000 euro lordi all’anno e non sicurazione privata contro gli in­ tivo della Cassa Raiffeisen Bruni­ ha un’assicurazione contro gli infortuni. La prima fortuni e la malattia. “Una tutela co. Anche un incendio dell’abita­ colonna ci mostra il suo gap previdenziale in caso al 100% non esiste, ma sarebbe zione o un grave infortunio può di decesso in seguito a infortunio: i superstiti pura negligenza non provvedere avere conseguenze disastrose, avrebbero diritto a una pensione INPS di 3.013 euro laddove è possibile”, ha affermato. soprattutto se colpisce la persona lordi all’anno. con il maggior reddito al’interno La seconda colonna, invece, illustra il gap finanziario Benefici in primo piano del nucleo familiare. del sig. Rossi, qualora subisse un grave infortunio nel Ciascuno di noi si trova in una si­ tempo libero e, di conseguenza, gli venisse riconosciu- tuazione diversa e, pertanto, ha bi­ Questi sono solo alcuni dei motivi ta un’invalidità superiore al 66,6% (l’INPS paga solo a sogno di proposte su misura, dif­ per cui un’assicurazione, prece­ partire da questo grado d’invalidità): in tal caso, perce- ferenziate in base ad età, stato di duta da un adeguato colloquio di pirebbe una pensione d’invalidità di 5.012 euro lordi. famiglia e professione. Un padre consulenza, non dev’essere mai La terza colonna evidenzia il gap previdenziale, se ri- di famiglia avrà sicuramente un vista come un fattore di costo, manesse vittima di un infortunio sul lavoro, che gli fabbisogno diverso da quello di un bensì come un investimento nella comportasse un’invalidità del 50%: la rendita erogata single, così come un ventenne ha sicurezza del proprio futuro. sarebbe pari a 9.120 euro all’anno. esigenze differenti da quelle di un Da questo esempio emerge chiaramente che l’assi- quarantenne o di un pensionato. Sabine Lungkofler curazione obbligatoria contro gli infortuni costituisce Nell’individuazione della coper­ solo una copertura di base, il cui ammontare dipende tura assicurativa e previdenziale dalla gravità dell’infortunio, dagli anni di contribuzio- adeguata, non si dovrebbe presta­ ne e dal reddito del lavoratore. A ciò si aggiunge che, re attenzione tanto al prezzo della a partire dal nuovo anno, le rendite saranno presumi- polizza, quanto in prima linea ai bilmente ridotte. Per questo, è opportuno colmare il benefici che se ne possono trarre. “gap” con un’assicurazione privata. Proposte Giornate Partecipanti Tutelarsi dai rischi principali 2005 2006 2007 2008 2005 2006 2007 2008 2005 2006 2007 2008 3000030.000 30.000 26.987 24.979 20.880 In linea di massima, vale il prin­ Gap Gap Gap Perfezionamento in 41 40 59 83 48 26 51 65 731 897 1.232 2.012 2500025.000 finanziario finanziario finanziario campo normativo cipio di coprirsi dai principali rischi di natura finanziaria, che Perfezionamento in 98 59 74 73 158 118 111 113 1.716 1.039 1.452 1.159 2000020.000 campo bancario potrebbero mettere a repentaglio la serenità della propria esisten­ 1500015.000 Perfezionamento nel 31 28 27 28 57 61 53 50 247 358 278 350 campo dello sviluppo della za. “Se una persona subisce un 10.000 personalità e della danno a causa mia, nel peggiore 10000 gestione del personale dei casi posso essere chiamato a Il grafico illustra 50005.000 Proposte di 49 32 28 40 68 30 34 37 604 503 366 623 risponderne per tutta la vita. A tale il gap finanziario 3.013 5.021 9.120 qualificazione generica 0 proposito, ci si può proteggere con conseguente a 0 Reddito Pensione Pensione Inabilità al Totale 219 159 188 224 331 235 250 266 3.298 2.797 3.328 4.144 un’assicurazione di responsabilità un infortunio. annuo ai superstiti d‘invalidità lavoro Fonte: SBR (Sozialer Beratungsring) Tutti gli importi sono lordi, ad eccezione di quelli riferiti all‘inabilità al lavoro, esenti da imposta. 8 www.raiffeisen.it Banche & economia | Area europea dei pagamenti

Nuova direttiva sui pagamenti

Europa sempre Attualità economia più unita RLB Foto:

Il 1° novembre entra in vigore la nuova direttiva sull’area dei pagamenti europei PSD, che getta le basi giuridiche per la creazione di un mercato unico dei pagamenti a livello di UE. L’obiettivo è quello di arrivare a una gestione delle operazioni transfrontaliere con la medesima semplicità, effi cienza e sicurezza di quelle nazionali. La sede della Cassa Centrale in via Laurin 1, a Bolzano.

In base alle na delle principali novità del conto prima di tale operazione. La Cassa Centrale aumenta direttive UE, a legate all’entrata in vigore Qualora ciò comporti un danno, il capitale sociale partire dal 1° Udella nuova direttiva sui il cliente potrà essere chiamato a Nel corso di un’assemblea straor- novembre pros- pagamenti PSD, a inizio novem­ rispondere per le transazioni ef­ dinaria, a settembre, la Cassa Cen- simo, i bonifi ci bre, riguarda i tempi d’esecuzio­ fettuate con la carta fino a un mas­ trale Raiffeisen dell’Alto Adige SpA, elettronici do- ne. In base alla nuova disciplina simo di 150 EUR per operazione. l’istituto centrale delle 49 Casse al- vranno pervenire UE, i bonifici elettronici dovranno Infine, per gli ordini di pagamento toatesine, ha deliberato un aumento al destinatario pervenire al destinatario entro tre farà fede esclusivamente l’identi­ del capitale sociale da 87,7 a 125 entro tre giorni. giorni mentre, a partire dal 2012, ficativo di conto riportato, ovvero milioni e una modifi ca dello statuto. La PSD si tale lasso di tempo dovrà essere ri­ IBAN e IBAC, mentre non sarà più Sono state così gettate le basi per applica a tutti i dotto a una sola giornata. Le ban­ previsto il controllo aggiuntivo tra il conseguimento degli obiettivi del pagamenti effet- che locali si sono già adeguate a numero e intestatario del conto. piano triennale 2009-2011, tra cui, tuati all’interno questa disciplina. in primo piano, lo sviluppo dell’at- dell’UE e del Un conto per tutte le operazioni tività fi nanziaria, anche a sostegno SEE, in euro Novità per i clienti Grazie alla PSD, in futuro, un cit­ dell’attività in loco delle Casse Raif- o in un’altra I termini entro i quali un cliente tadino UE potrebbe avvalersi di un feisen. Lo statuto è stato modifi cato valuta di un potrà presentare un reclamo, in unico conto per effettuare bonifi­ per adeguarlo alle nuove disposizio- Paese membro, particolare per pagamenti non au­ ci, incassi e pagamenti con le carte ni della Banca d’Italia, che prevedo- ed è valida per torizzati, si allungano mentre, in nell’ambito del mercato unico eu­ no una chiara defi nizione dei compi- bonifi ci, incassi caso di storno di addebiti contesta­ ropeo, così come accade oggi per ti e delle competenze degli organi e carte. ti, dovrà essere ripristinato lo stato le operazioni nazionali. Anche gli societari. (cr) ordini permanenti transfrontalieri non costituiranno più un proble­ ma mentre, fin ad oggi, in alcuni Cresce il valore aggiunto Paesi era possibile eseguirli solo delle banche con grandi difficoltà. Il complesso delle attività produt- tive delle banche è cresciuto, tra il Differenze a livello di Paese 1999 e il 2008, da 304 a 352 mi- Tuttavia, il nuovo impianto giu­ lioni di euro: è quanto emerge da ridico prevede solo norme com­ una rilevazione pubblicata ad otto- parabili a livello transfrontaliero, bre dall’Istituto provinciale di stati- ma non disposizioni unitarie. La stica (Astat). Di questo incremento, libertà d’azione concessa ai singo­ la “parte del leone” è appannaggio li Paesi nel recepimento della PSD delle banche locali, mentre gli istitu- potrebbe comportare, anche in fu­ ti regionali giocano un ruolo secon- turo, differenze comportamentali dario. Osservando l’intero periodo in a livello di singolo Paese. (sn) esame, il valore complessivo delle attività è cresciuto del 15,8%, con Per saperne di più: un massimo del 28,3% nel 2005 www.raiffeisen.it/it/banca/ (389,5 milioni) mentre, se si rappor- il-mio-conto. tano i dati ai singoli occupati, tra le banche locali tale valore è aumen- tato da 86.200 euro nel 1999 a 87.700 nel 2008, con una punta di

Foto MEV-Verlag Foto 100.200 euro nel 2005. (th)

Raiffeisen Magazine 6 | 2009 9 Banche & economia | Mercati fi nanziari internazionali

Commento di borsa

Impossibile eliminare completamente i rischi

Dando una rapida occhiata ai titoli dei giornali, prossimo “boom” delle quotazioni e, pertanto, sono già per un attimo, si potrebbe pensare di essere fortemente investiti sul mercato, i prezzi delle azioni cre- tornati al 2007: le notizie positive sull’andamento sceranno per forza, in maniera repentina ed esplosiva. Di della Borsa si susseguono e gli indici stanno contro, anche la fase d’inversione al ribasso non si farà attendere e, di regola, si manifesterà dopo circa sei mesi. tornando sui livelli antecedenti la crisi.

Foto: H. M. Gasser Foto: Anche le stime sulla crescita economica sono nuova- Vecchie regole Il dott. mente improntate all’ottimismo, mentre le obbligazio- In ogni caso, chi dà ancora ascolto alle regole della Bor- Martin von Malfér, ni vengono considerate “noiose”. Se solo non avessimo sa? In un mercato in cui le decisioni politiche sulla ge- reparto consulenza una disoccupazione prossima al 10% a rovinare questo stione delle banche hanno un peso maggiore rispetto a della Cassa bel quadro o se il defi cit di bilancio, di cui nessuno parla quelle economiche e commerciali, dove grazie alla “rete Centrale Raiffeisen volentieri, fosse un po’ meno elevato! Siamo stufi di sen- pubblica” si evita il fallimento dei grossi istituti di credi- dell’Alto Adige Spa tir parlare di crisi e quindi, vogliamo considerare le noti- to e dove, indirettamente, le forti iniezioni di liquidità e i zie cattive, come quelle sulle esportazioni tedesche non tassi bassi voluti dalle banche centrali aiutano i Paesi a proprio rosee o sulle diffi coltà del dollaro, come piccoli mettere in moto i loro programmi di riduzione del defi cit, incidenti di percorso che non turbano questo contesto le vecchie regole della Borsa hanno un’effi cacia limita- favorevole. ta. In un tale contesto, i rischi vengono ritoccati e for- se rimossi, ma attenzione: non scompaiono. Una regola Troppo precipitosi? d’oro, che possiamo derivare dalla vita di tutti i giorni, Tuttavia, l’euforia che sta aleggiando dovrebbe far “rizzare ci suggerisce che i rischi non possono essere eliminati le orecchie” all’investitore razionale. Un vecchio adagio di completamente: possono essere accantonati tempora- Borsa recita infatti: quando anche le riviste patinate par- neamente e localmente, ma quando scoppiano saranno lano di Borsa e tutti i gestori di fondi sono concordi in un tanto più fragorosi e impetuosi.

Mercati azionari mondiali in euro Trend135 borsistici * Aktienmärkte weltweit in Euro 125125 Mercati125 azionari 120 America  115115 115Europa 110  Giappone  105105 105 100 Cina  9595 95 90 Mercati obbligazionari 8585 Prezzi85 delle obbligazioni 80 Europa  7575 75 Dow Jones Ind Nasdaq USA  70 Eurostoxx Nikkei Rendimenti

65 65  7 7 07 07 07 07 0 7 7 Europa

. . 07 7 7 8 i. i.0 07

t r. r 0 a i.0 i.0 t. s e e z 0 n n l s  gu Ott. 08 ar.0 r M Ju Ju Ott. 09 u Settmb 08 tobNov. 08 Dic. 08 Feb. 09 Mar.ru 09 Apr.ä 09 Giu. 09 Lug. 09 Ago.Ju 09 Sett 09 gu e Gen. 09 b M Mag.April 09 55USA A pt Ok Januar e Fe A S November Dezember07 * Previsione45 a tre mesi

Andamento degli indici 8 8 8 9 9Dow Jones Ind 9 Nasdaq9 9 9 9 9 9 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00 0 0 Eurostox009x 0 0 Nikkei 0 0 0 0 0 Chiusura indici Variazione in % Andamento200 20 a 122 mesi 2 2 2 2 2 .2 . . r. r. l. i.2 i.2 i. t. r. r.2 Aggiornamento al: 15.10 2009 di borsa 1 mese 1 anno 3 anni Massimo Minimo Volatilitàrz.2 ri a s er er er a u e e ua ru ä M Jun Jul b b Prospetto andamento indici tob mb mb b M Ap g m to MSCI World Mondo USD 1.162,57 3,96% 13,69% -16,85% k Jan e Au te k O ove eze F p O DJ Euro Stoxx 50 Eurolandia EUR 2.939,60 3,40% 14,02% -26,49% N2.960,13D 1.765,49 37,66 Se Dow Jones Ind. USA USD 10.000,52 3,27% 16,58% -16,39% 10.027,73 6.469,95 36,34 Nasdaq Comp. USA USD 2.161,99 2,82% 32,77% -8,28% 2.173,95 1.265,52 40,08 DAX Germania EUR 5.833,56 3,63% 19,99% -5,51% 5.869,22 3.588,89 36,92 FTSE Mib Italia EUR 24.347,71 5,36% 9,57% -38,48% 24.505,85 12.332,00 39,01 Nikkei 225 Giappone JPY 10.238,65 0,21% 10,46% 7,24% 10.767,00 6.994,90 41,51 Mercati abbligazionari JPM Global Mondo USD 466,81 1,15% 15,33% 33,99% JPM Euro Eurolandia EUR 491,20 0,35% 10,97% 16,84% Bundfutures Eurolandia EUR 121,50 0,36% 6,60% 3,76% Informazioni aggiornate sui mercati fi nanziari in internet (www.raiffeisen.it). 10 Andamento dei tassi a confronto

Andamento dei tassi in dollari USA contro euro

4,7 4,7 Zinsentwicklung US-Dollar zu Euro

4,2 4,2

3,4,77 3,4,77 Zinsentwicklung US-Dollar zu Euro

3,4,22 3,4,22

2,3,77 2,3,77

2,3,22 2,3,22 4,7 4,7 Zinsentwicklung US-Dollar zu Euro USD 1,2,77 1,2,77 USD 4,2 Euro 4,2 Euro 1,2,22 Inflationsentwicklung 1,2,22 3,7 3,7 USD 0,1,77 0,1,77 USD Andamento dell’infl azione 3,2 Euro 3,2 Euro 0,1,22 0,1,22 2,7 1 3 6 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 15 20 30 2,7 Mo Mo Mo Yr Yr Yr Yr Yr Yr Yr Yr Yr 1 3 M 6 1 Y 2 3 4 5 6 Y 7 Y 8 Y 9 1 1 2 3 Yr Yr Yr Y Mo Mo Yr Y Y Yr Y 0 5 Yr 0 0 r r r r r r r r Yr Y Y 0,7 5,00% 0,7 o r r 2,5,00%2 2,2 0,2 USD 0,2 1,7 1 3 6 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 15 20 30USD 1,7 Mo Mo Mo Yr Yr Yr Yr Yr Yr Yr Yr Yr 1 3 M 6 1 Y 2 3 4 5 6 Y 7 Y 8 Y 9 1 1 2 3 Yr Yr Yr Y Mo Mo Yr Y Y Yr Y 0 5 Yr 0 0 r r r r r r r r Yr Y Y Euro o Euror r 4,00%4,0 % 1,4,00%2 1,2 0,7 0,7

5,1 Zinsentwicklung in US-Dollar 5,0,0 2 0,2 Andamento dei tassi in dollari USA 1 3 6 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 15 20 30 1 3 M 6 1 Y 2 3 4 5 6 Y 7 Y 8 Y 9 1 1 2 3 Mo Mo Mo Yr Yr Yr Yr Yr Yr Yr Yr Yr 0 5 Yr 0 0 4,6 Yr Yr Yr Y 3,0 % Mo Mo Yr Y Y Yr Y r 3,00% o r r r r r r r Yr Y Y 4,53,00% r r 4,1 5,1 Zinsentwicklung in US-Dollar 4,5,00 Eurozone 3,6 3,5 4,6

Foto: shutterstock Foto: 4,5 2,0 % 3,1 2,00% 4,1 3,4,002,00% Italien 2,6 3,6 2,3,55 Zinsentwicklung in US-Dollar 2,5,11 Eurolandia 2,5,00 3,1 3,0 Vor 1 Jahr Vor 1 Jahr Bozen 4,6 1,0 % 1,6 1,00% 4,5 2,6 Heute Italia 1,2,551,00% Heute 1,4,11 4,0 2,1 1,2,00 Bolzano Vor1 anno 1 Jahr fa 0,3,66 Vor 1 Jahr 0,3,55 1,6 1,5 HeuteOggi Heute 0,0 % 0,3,11 0,00% 1,1 0,3,00 1 3 6 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 15 20 30 0,00% M Mo Mo Yr Yr Yr Yr Yr Y Yr Yr Yr 1,0 r Yr Y Y Y 1 3 6 M 1 2 3 4 Y 5 6 7 8 9 Y 1 1 2 3 o r r r 0 5 0 0 Yr 2,6 Mo Mo Yr Y Yr Y Yr Y Yr 0,6 2,5 o r r r r r Y Y Yr 0,5 r r 2,1 2,0 0,1 0,0 Vor 1 Jahr 1 3 6 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 15 20 Vor30 1 Jahr -1,0 % M Mo Mo Yr Yr Yr Yr Yr Y Yr Yr Yr 1,6 r Yr Y Y Y 1 3 6 M 1 2 3 4 Y 5 6 7 8 9 Y 1 1 2 3 o r r r -1,00% 0 5 0 0 Yr Heute 1,5 Mo Mo Yr Y Yr Y Yr Y Yr -1,00% o r r r r r Y Y YrHeute r r 6,0 1,1 1,0 Zinsentwicklung in Euro 6,0,1 6 5,0,55 Ago. 08 Ott. 08 Dic. 08 Feb. 09 Apr. 09 Giu. 09 Ago. 09 Jun 07 Jul 07 Okt 07 Jan 08 Mrz 08Apr 08 Mrz 08 5,0 9 0,1 Aug 07Sep 07 Nov 07Dez 07 Feb 08 Feb 08 0,6,0 1 3 6 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 15 20 30 M Mo Mo Yr Yr Yr Yr Yr Y Yr Yr Yr 0 o r Yr Y Y Y 1 3 6 M 1 2 3 4 Y 5 6 7 8 9 Y 1 1 2 3 r r r 0 5 0 0 Yr 5,1 Zinsentwicklung in Euro 4,5 Mo Mo Yr Y Yr Y Yr Y Yr 6,1 5,5 o t r08 r r r r Y Y Yr k r r 4,5,00 O Apr 09 Jun 09 4,1 3,Andamento4,55 Aug 08 dei tassiDez 08in euroFeb Aug 09 5,1 6,0 3,4,00 Zinsentwicklung in Euro 3,6,11 Valute 2,5,3,55 4,1 2,5,00 3,0 Vor 1 Jahr 4,5 2,5,11 Vor 1 Jahr 1,2,55 3,1 Variazioni ... Heute Heute 4,0 1,2,00 Vor 1 Jahr 3,5 1,4,11 Aggiornato al: 15.10 2009 a 3 mesi da inizio 2009 a 1 anno a 3 anni 0,1,55 2,1 Vor 1 Jahr Heute 3,0 Heute Per 1 euro servono... 0,1,00 1 M 3 6 M 1 2 3 4 Y 5 Y 6 7 8 9 1 1 2 3 0 5 0 Yr 0 3,1 2,5 Mo Y Yr Y Yr Yr Yr Y 0,1 o o r r r r r Y Yr Y 1,1 0,5 r r 1 3 6 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 15 20 30 Mo M M Y Y Y Yr Y Y Y Y Y r r r r r r r r Yr Y Y Y Euro/USD 1,49 USD 6,05% 7,12% 10,44% 19,52% 2,0 o o r r r 0,0 Vor1 anno 1 Jahr fa 1 M 3 6 M 1 2 3 4 Y 5 Y 6 7 8 9 1 1 2 3 2,1 Vor 1 Jahr 1,5 0 5 0 Yr 0 Mo Y Yr Y Yr Yr Yr Y 0,1 o o r r r r r Y Yr HeuteOggiY Euro/JPY 135,03 JPY 1,56% 6,19% -1,69% -10,91% r r 1 3 6 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 15 20 Heut30e Mo M M Y Y Y Yr Y Y Y Y Y r r r r r r r r Yr Y Y Y 1,0 o o r r r Euro/GBP 0,92 GBP 6,51% -4,19% 15,20% 26,65% 0,5 1,1 0,0 Euro/CHF 1,51 CHF -0,25% 1,53% -1,74% -5,26% 1 M 3 6 M 1 2 3 4 Y 5 Y 6 7 8 9 1 1 2 3 0 5 0 Yr 0 Mo Y Yr Y Yr Yr Yr Y 0,1 o o r r r r r Y Yr Y r r 1 3 6 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 15 20 30 Mo M M Y Y Y Yr Y Y Y Y Y r r r r r r r r Yr Y Y Y Segno meno = l’euro s’indebolisce; segno più = l’euro si rafforza o o r r r

I fondi più interessanti per settore d’investimento Settore Denominazione Codice ISIN 1 mese 3 mesi 1 anno 3 anni Obbligazioni Obbligazioni USD Jb Dollar Medium Term Bond-B LU0100842375 0,56% 2,70% 14,02% 5,50% Obbligazioni Euro Parvest Euro Med Te Bd-Cls C LU0086914362 0,43% 2,85% 11,44% 5,25% Obbligazioni corporate Raiffeisen-Euro-Corporats-Vt AT0000712534 0,86% 4,77% 19,94% 3,59% Obbligazioni Paesi emergenti Jb Emerging Bond Fund Euro-B LU0081394404 2,30% 13,00% 34,53% 4,64% Azioni Azioni Europa Jb Europe S&M Cap Stock Fd-B LU0091370840 1,70% 20,19% 39,25% -8,82% Azioni USA Raiffeisen-Us-Aktienfonds-Vt AT0000764766 2,67% 10,85% 13,21% -14,30% Azioni Glappone Pazifi k-Aktienfonds-Vt AT0000764170 1,91% 11,86% 15,51% -12,35% Azioni Paesi emergenti Nord Est Fund-Azio Pae Emg-R LU0102238812 6,73% 12,96% 45,33% 3,49% I migliori fondi tra quelli distribuiti dalle Casse Raiffeisen dell’Alto Adige. Selezione effettuata sulla base della performance (1 mese, 3 mesi, 1 anno, 3 anni) e dell’indice di Sharpe (rendimento/volatilità).

11 Banche & economia | A colloquio

Anton Silbernagl “La discrezione è un principio ineludibile”

Agricoltore e titolare di un’azienda di autocorriere a Castelrotto, dopo le ultime elezioni, Anton Silbernagl è anche presidente della Cassa Raiffeisen Castelrotto. Un ruolo che rappresenta una sfida, ma con cui deve ancora familiarizzare.

Sig. Silbernagl, da un anno successo come la Cassa Raiffeisen dale, fungendo da garante per riveste il ruolo di consigliere e, da Castelrotto. Un ruolo, tuttavia, con l’orientamento cooperativistico maggio, quello di presidente della cui devo ancora familiarizzare. della banca, in base al quale al pri­ Cassa Raiffeisen Castelrotto. Per Ciò che mi ha spinto ad accettare mo posto non c’è la massimizza­ quale motivo ha assunto questa è stata la possibilità di avvalermi, zione del profitto, bensì la promo­ funzione? Quali obiettivi inten- all’interno della banca, di validi zione e il sostegno dei soci e delle de perseguire all’interno della collaboratori e di uno staff diretti­ questioni locali. Gli utili devono Cassa? vo consolidato. essere impiegati per rafforzare il Anton Silbernagl. Per la mia patrimonio netto che, come ci ha decisione di assumere quest’in­ Qual è il ruolo del presidente dimostrato la crisi finanziaria, ri­ carico è stata determinante la fi­ all’interno di una Cassa? veste un’importanza non trascura­ ducia dimostratami in occasione Anton Silbernagl. Molti aspetti bile per un istituto di credito. dell’ultima assemblea generale. È sono stabiliti dalla rigida discipli­ un onore e, al tempo stesso, una na legislativa, dai vincoli imposti Crede che Raiffeisen possa esse- grande sfida rivestire la carica di dalle autorità di vigilanza e dallo re definita ancora “moderna”? presidente di una banca solida e di statuto: il presidente agisce come Anton Silbernagl. La crisi finan­ rappresentante legale nei confron­ ziaria del 2008 ha trasformato ti di terzi. Inoltre, il nuovo statuto profondamente il mondo delle “In banca tutti i dipendenti, dall’addetto allo prevede una chiara suddivisio­ banche. Tuttavia, da sempre, le sportello fino al presidente, hanno accesso solo ne dei compiti: la sua funzione è Casse Raiffeisen operano come alle informazioni necessarie allo svolgimento quella di vigilare sul buon funzio­ istituti di credito tradizionali, dei loro compiti”. namento e sull’equilibrio azien­ orientati ai rapporti con i clien­

Anton Silbernagl, nuovo presidente Cenni biografici della Cassa Raiff- eisen Castelrotto

n nato nel 1948 n agricoltore, titolare di un’azienda di autocorriere e pullman turistici n dal 2008, membro del consiglio d’amministrazione n da maggio 2009, presidente della Cassa Raiffeisen Castelrotto n coniugato, ha due figli e due nipoti

12 www.raiffeisen.it ti, un modello che ha dimostrato la sua solidità nei confronti delle crisi. Non a caso, si parla sempre più spesso di un “modello coo­ perativa” e, per questo, direi che Raiffeisen è più attuale che mai, quasi quanto all’epoca della sua fondazione.

Non ritiene che il fatto di cono- scere i propri clienti e che, in loco, “tutti sappiano tutto di tutti”, possa essere un problema per la tutela della privacy dei clienti? Anton Silbernagl. Oltre alla fi­ ducia e alla competenza, credo che la discrezione sia uno degli argomenti chiave di una banca. In veste di nuovo presidente vo­ glio impegnarmi a fondo su que­ sti temi. La banca dispone, da un lato, di regole comportamentali per i dipendenti e i membri degli organi collegiali e, dall’altro, di sofisticati strumenti d’accesso e legittimazione per il sistema EDP. Tutto ciò garantisce che chiun­ ciò significa che i processi decisio­ la struttura organizzativa o tra i que, dall’impiegato allo sportello nali passano per diverse istanze. dipendenti: su quest’aspetto vige fino al presidente, abbia accesso Lo stesso vale per i controlli volti assoluta unanimità. solo alle informazioni necessarie all’eliminazione degli errori: ven­ all’adempimento delle proprie gono trasmesse solo le informa­ Intervista a cura di funzioni. Gli organi di controllo, il zioni rilevanti per un determinato Stefan Nicolini reparto revisione e l’incaricato per contesto, rendendo anonimi i dati. la protezione dei dati personali ve­ rificano periodicamente la funzio­ Come si comportano i collabora- nalità dei sistemi e il rispetto delle tori a tale proposito? norme. Anton Silbernagl. Oltre ai sistemi citati, dipendenti, consiglieri, sin­ Com’è possibile assumere una daci e lavoratori appartenenti ad decisione, se non si ha accesso a altre categorie professionali sono tutte le informazioni? tenuti all’obbligo della riservatez­ Anton Silbernagl. La banca mo­ za. Per un istituto di credito, la di­ derna è un’impresa complessa, screzione è il requisito ineludibile basata sulla suddivisione dei com­ per un rapporto d’affari di lunga piti. Tutte le strutture organiz­ durata e, pertanto, per il succes­ “Il presidente vigila sul buon zative che adottano questo siste­ so della relazione con il cliente. funzionamento e sull’equilibrio dell’azienda, ma operano in base al principio A questo proposito, non possono fungendo da garante per l’orientamento dell’iter decisionale multilivello: essere tollerati punti deboli nel­ cooperativistico della Banca”

Raiffeisen Magazine 6 | 2009 13 Assicurazione | Rischio locativo

Assicurazione domestica La giusta copertura per l’inquilino

In base a una rilevazione dell’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), il 20% circa degli altoatesini è in affitto. Tuttavia, sono in pochi a sapere che anche l’inquilino ha bisogno di una copertura assicurativa, poiché molti danni che si verificano nell’abitazione sono a carico suo. Il modo migliore per farlo è stipulare un’assicurazione domestica.

olti inquilini ritengono di casa. Tuttavia, se si verifica un che si compone di tre elementi: di non aver bisogno di danno per colpa del conduttore, in furto, incendio e responsabilità Mun’assicurazione, poiché base alla legge, è lui a risponder­ civile. Queste garanzie possono l’appartamento in cui vivono è ne. “Se, ad esempio, scoppia un essere scelte individualmente o coperto dalla polizza del padrone incendio, la responsabilità è in pri­ insieme sotto forma di pacchet­ mo luogo del padrone di casa. Ma to”, ci spiega ancora Pioner. Sono se emerge che l’incendio è ricon­ coperti dall’assicurazione tutti gli ducibile all’inquilino, il proprie­ elementi d’arredo compresi tra le tario o la compagnia assicurativa suppellettili domestiche: di norma possono rivalersi su di lui”, come si pensa solo a mobilia, tappeti, ci spiega Daniel Pioner, responsa­ oggetti di valore e dispositivi elet­ bile del ramo danni di Raiffeisen trici, ma vi rientrano anche posate Servizi Assicurativi. In tal caso, si e stoviglie, biancheria e capi d’ab­ parla di “rischio locativo”. “Sono bigliamento. Inoltre, attraverso soprattutto elettrodomestici difet­ la polizza antincendio, compresa tosi, ma anche corone d’Avvento e nell’assicurazione domestica, è alberi di Natale le cause principali coperto anche il rischio locativo degli incendi in appartamento”, di cui abbiamo accennato. “Tut­ aggiunge Pioner. Anche i danni tavia, la sua inclusione dev’essere da infiltrazione d’acqua, determi­ espressamente richiesta alla stipu­ nati da una perdita della lavatrice, la del contratto”, conclude Pioner. sono a carico del conduttore e non Infine, l’assicurazione domestica del proprietario. Questi e nume­ opera anche nell’ambito della re­ rosi altri esempi testimoniano sponsabilità civile: un’ulteriore l’importanza di un’adeguata tutela garanzia essenziale, poiché inter­ assicurativa. viene ogni qualvolta, in ambito privato, si verifichi un danno a ter­ Foto MEV-Verlag Foto Tripla protezione zi riconducibile all’assicurato. Anche per chi è in affitto, un’adeguata copertura “La polizza ideale per l’inquili­ (sl) assicurativa è ineludibile. no è l’assicurazione domestica,

Raiffeisen Servizi Assicurativi Un partner competente per le associazioni sportive

Da anni, Raiffeisen Servizi Assicurativi (RVD) assiste as- Anche il comitato regionale della “Lega Nazionale Dilet- sociazioni e cooperative in ogni questione assicurativa. tanti” ha siglato, ad agosto dello scorso anno, un accor- Un esempio della stretta collaborazione tra RVD e asso- do assicurativo con RVD per la copertura dagli infortuni. ciazioni locali è la convenzione, recentemente prorogata Questa federazione di calciatori, cui aderiscono i cam- di un anno, con la Federazione dei circoli sportivi dell’Al- pionati di Eccellenza, Promozione e Dilettanti, ha proro- to Adige (VSS). Nell’ambito di tale accordo, i circoli spor- gato la convenzione di un anno. (sl) tivi e i loro membri godono di una copertura assicurativa contro gli infortuni e la responsabilità civile.

14 Assicurazione | Responsabilità civile e tutela giudiziaria

Foto: shutterstock Foto: L’assicurazione di responsabilità civile interviene nel caso di danni causati a terzi, mentre quella di tutela giudiziaria copre i costi della controversia.

Controversie R.c. non è uguale a tutela giudiziaria

A molti clienti, i contratti assicurativi fanno venire l’orticaria, perché li considerano complessi e poco trasparenti. Talvolta, può accadere che non vengano comprese alcune clausole o scambiati i prodotti. È il caso dell’assicurazione di responsabilità civile, confusa spesso con quella di tutela giudiziaria.

’assicurazione di responsa­ ti, anche se l’assicurato dovesse nel primo caso si tratta di porre bilità civile personale copre i perdere la causa”, ci ha spiegato rimedio a un danno insorto sotto Ldanni che l’assicurato causa Nössing. forma di risarcimento finanziario, a terzi. Può trattarsi di piccoli in­ le caratteristiche principali della convenienti, come la rottura acci­ Due polizze diverse tutela giudiziaria sono il rimborso dentale del vaso di un vicino, ma è “Il motivo per cui molti tendono delle spese sostenute per la cau­ essenziale che intervenga in caso a confondere la polizza di respon­ sa. “L’assicurazione di tutela giu­ di danni più ingenti, come l’inve­ sabilità civile con quella di tutela diziaria dovrebbe sempre essere stimento di un ragazzo sulla pista giudiziaria dipende dal fatto che, stipulata in combinazione con la L’esperto assi- da sci o in bicicletta. La polizza di in entrambi i casi, alla base c’è responsabilità civile, così da ga­ curativo Alex responsabilità civile può essere una controversia”, ha aggiunto rantire una copertura completa”, è Nössing: “La considerata la copertura assicura­ ancora Nössing. Tuttavia, mentre il consiglio di Nössing. (sl) tutela giudi- tiva più importante per privati e ziaria integra famiglie, poiché un risarcimento l’assicurazione danni ragguardevole può avere di responsabilità pesanti conseguenze economiche. civile”. “Un danno ingente può determi­ nare la rovina finanziaria di una Il consiglio assicurativo famiglia, costretta a vendere la propria abitazione”, ci ha spiegato Alex Nössing di Raiffeisen Servizi Meglio controllare la polizza di r.c.! Assicurativi. Se una coppia decide di andare a convivere e i partner Copertura dei costi sono iscritti nel medesimo stato di famiglia, è suffi ciente per avvocati & Co. solo un’assicurazione di responsabilità civile. Lo stesso Un’assicurazione di tutela giu­ vale, naturalmente, per coniugi e fi gli, coperti tutti dalla diziaria, al contrario, garantisce polizza, se conviventi e riportati nello stato di famiglia. la copertura dei costi legati alla È, inoltre, importante verifi care se i massimali dei con- controversia, indipendentemente tratti più “datati” sono ancora adeguati. In ogni caso, si se l’assicurato è stato chiamato in consiglia di coprirsi per danni fi no a un ammontare di causa da terzi o agisce per la tu­ due milioni di euro, mentre di regola i contratti assicu- tela dei propri diritti. “La polizza rativi presentano capitali inferiori. Approfi ttate dell’occa- di tutela giudiziaria copre i costi sione e verifi cate le vostre polizze insieme al consulente di avvocati, tribunali, testi e peri­ Raiffeisen!

Raiffeisen Magazine 6 | 2009 15 Diritto & lavoro | Fisco

Importanti scadenze fiscali a dicembre 2009 e gennaio 2010

16.12 Liquidazione IVA Versamento dell’IVA risultante dalla liquidazione relativa al mese precedente, eseguito mediante modello di pagamento F24. 16.12 Ritenute Versamento delle ritenute effettuate nel mese precedente sui redditi di lavoro autonomo, provvigioni e simili, eseguito mediante modello F24. Versamento delle ritenute effettuate nel mese precedente sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, eseguito mediante modello F24. 16.12 Contributi previdenziali Versamento dei contributi previdenziali sui compensi dovuti per rapporti di collaborazione in via coordinata e continuativa corrisposti nel mese precedente. Il versamento è eseguito mediante modello F24. Versamento all’INPS dei contributi previdenziali per il mese precedente mediante modello F24. 16.12 ICI Ultimo giorno utile per il versamento a saldo dell’imposta comunale sugli immobili (ICI). 21.12* Modelli Intrastat Elenchi clienti/fornitori mensili per scambi intra-Cee del mese precedente da presentare agli uffici doganali. 28.12** Acconto IVA Versamento dell’eventuale acconto IVA. 30.12 Contratti di locazione Pagamento dell’imposta annuale di registro sui contratti di locazione scaduti a novembre. Il versamento può essere eseguito tramite modello di pagamento F23 “tasse, imposte, sanzioni e altre entrate”, direttamente al concessionario, presso un istituto di credito o un ufficio postale. 18.1*** Liquidazione IVA Versamento dell’IVA risultante dalla liquidazione relativa al mese precedente, eseguito mediante modello di pagamento F24. 18.1 Ritenute Versamento delle ritenute effettuate nel mese precedente sui redditi di lavoro autonomo, provvigioni e simili, eseguito mediante modello F24. Versamento delle ritenute effettuate nel mese precedente sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, eseguito mediante modello F24. 18.1 Contributi previdenziali Versamento dei contributi previdenziali sui compensi dovuti per rapporti di collaborazione in via coordinata e continuativa corrisposti nel mese precedente. Il versamento è eseguito mediante modello F24. Versamento all’INPS dei contributi previdenziali per il mese precedente mediante modello F24. 20.1 Modelli Intrastat Elenchi clienti/fornitori mensili per scambi intra-Cee del mese precedente da presentare agli uffici doganali.

* poiché il 20.12 cade di domenica Per sapere di piu: ** poiché il 27.12 cade di domenica www.raiffeisen.it/it/banca/la-mia-azienda ***poiché il 16.1 cade di sabato

16 www.raiffeisen.it Ora, anche per le cooperative edilizie, la base imponibile ai fi ni IVA è costituita dall’intero ammon- tare dei costi di costruzione. Foto: MEVFoto: Verlag

Cooperative edilizie Eliminata l’agevolazione fi scale

Con l’approvazione del cosiddetto “decreto legge anticrisi”, è stata recentemente abolita un’agevolazione fi scale che interessava le cooperative edilizie. Info fi scali

ale provvedimento è sta­ Acconti soggetti a IVA Finanziaria 2010 to motivato dal fatto che la È stata, inoltre, abrogata un’ulte­ La bozza della Legge fi nanziaria TCommissione Europea ha riore norma a favore delle coope­ 2010 prevede che l’aliquota IVA avviato una procedura d’infrazio­ rative edilizie, la quale prevedeva agevolata del 10%, valida per i ne nei confronti del nostro Pae­ che il termine in cui scattava l’im­ lavori di manutenzione ordina- se, poiché la relativa disposizione ponibilità ai fini IVA per l’asse­ ria e straordinaria su abitazioni speciale non sarebbe conforme al gnazione degli alloggi, da parte private, diventi una regola fi ssa. diritto europeo. della cooperativa edilizia con pro­ Un’ulteriore misura riguarda l’im- prietà divisa tra i soci, coincidesse porto fi scalmente detraibile del Il dott.Thomas Nuova base imponibile con la data di stipula dell’atto no­ 36% per i lavori di recupero di Weissensteiner, Dal 1990, al ricorrere di deter­ tarile. Sulla base di tale eccezione edifi ci residenziali, la cui validità consulenza minate condizioni, le cooperative dalla regola generale, i pagamenti è stata prorogata al 2012. Tale specialistica in edilizie avevano facoltà di calco­ dei soci alla cooperativa non erano agevolazione consiste nella pos- diritto tributario, lare l’IVA, al momento dell’as­ soggetti all’IVA fino al momento sibilità di portare fi scalmente in Federazione segnazione degli alloggi ai soci, dell’assegnazione definitiva degli detrazione il 36% di un importo Raiffeisen impiegando una base imponibi­ alloggi e i flussi di pagamento non massimo di 48.000 euro per uni- le ridotta, pari al 70% dei costi dovevano essere documentati da tà abitativa. di costruzione. Tale aliquota era fattura. In seguito all’abrogazio­ abbassata al 50% nel caso di abi­ ne di questa norma, dal 5 agosto Protezione dei dati tazioni costruite su fondi per cui scorso, gli acconti versati dai soci per i farmaci la cooperativa possedeva solo un alla cooperativa, durante la fase di A partire dal 2010, le farmacie diritto d’utilizzo della superficie. costruzione o prima della stipula dovranno riportare sullo scontri- In tal caso, i costi di costruzione del contratto notarile di assegna­ no fi scale i dati relativi ai farmaci del singolo socio non dovevano zione, sono dunque soggetti a IVA venduti solo in forma codifi cata. superare quelli fissati dalla Ri­ e devono essere fatturati dalla co­ Obiettivo della nuova disposizio- partizione Edilizia abitativa, poi­ operativa. L’abolizione di queste ne è quella di garantire la tutela ché la quota eccedente tale valore agevolazioni fiscali comporterà un dei dati sensibili dell’utente. convenzionale non godeva della aumento degli oneri amministra­ base imponibile ridotta. Con l’ap­ tivi per le cooperative e dei costi Scudo fi scale provazione della legge di conver­ finanziari per i soci. Il rimpatrio di capitali e altri beni sione, quest’agevolazione è stata fi nanziari detenuti all’estero e la ora eliminata con la conseguenza loro regolarizzazione devono es- che, a partire dal 5 agosto 2009, sere conclusi entro il 15 dicem- l’imponibile è costituito dall’am­ bre 2009. In origine, tale termi- montare complessivo dei costi di ne era stato fi ssato al 15 aprile costruzione. 2010. (tw)

Raiffeisen Magazine 6 | 2009 17 Diritto & lavoro | Edilizia abitativa

Politica energetica Risanare sfruttando il “bonus cubatura”

Chi intende risanare un immobile può sfruttare le recenti agevolazioni offerte dalla legge provinciale, che si prefi gge d’incentivare così il risparmio energetico.

he il tema sia d’estrema at­ regali, anche questo dev’essere n rientrano nel “bonus cubatu­ tualità è dimostrato dall’ele­ utilizzato con accortezza”, precisa ra” tutti gli edifici costruiti pri­ Cvato numero di persone il relatore geom. Gert Fischnaller. ma del 12 gennaio 2005 o che, che, a metà settembre, ha parteci­ a quella data, avevano già otte­ pato alla manifestazione organiz­ Rispettare i vincoli nuto la concessione edilizia; zata dalla Cassa Raiffeisen pres­ Al cosiddetto “bonus cubatura” n le disposizioni non si applica­ so il Forum di Brunico. A luglio sono, infatti, legati alcuni vinco­ no agli edifici situati in aree scorso erano state pubblicate nella li. Quest’agevolazione è concessa boschive, all’interno del verde Gazzetta ufficiale della Regione le solo se l’immobile è stato risanato alpino e nelle zone produttive, nuove disposizioni, tra cui la mag­ energicamente e portato almeno anche in caso di demolizione e gior novità consiste nel cosiddetto allo standard C di CasaClima, con ricostruzione; “bonus cubatura” di 200 m3, con­ un consumo annuo di 70 kWh/ n è possibile ampliare la cubatu­ cesso a chi risana energeticamen­ m2. Inoltre, devono essere rispet­ ra in altezza, larghezza e pro­ te un edificio. “Come molti altri tati i seguenti requisiti: fondità, entro i limiti di una massa di 200 m3 e di un metro in altezza; n il “bonus cubatura” non può essere alienato, ma può essere Rassegna informativa ceduta la nuova superficie abi­ tativa così ottenuta; In diverse località dell’Alto Adige, stanno avendo n i lavori d’ampliamento devono luogo eventi informativi curati dalle Casse Raiff- avere inizio entro il 31.12.2010. eisen sul tema “Più spazio grazie al risanamento energetico”, al cui centro ci sono il “bonus cuba- Assistenza di un esperto tura” e i benefi ci che ne derivano. In calendario L’ing. Robert Gasser consiglia ancora due appuntamenti: il 10 novembre presso di pianificare attentamente gli la Sala Raiffeisen di Terlano e l’11 novembre al interventi di risanamento: adot­ Günther Pichler (responsabile del centro Forum di Bressanone. tare qualunque iniziativa, solo di consulenza “Costruire e abitare”), per sfruttare le agevolazioni, sa­ il geom. Gert Fischnaller, l’ing. Robert Per saperne di più: rebbe insensato. “Devono sus­ Gasser e Stefan Putzer (responsabile www.raiffeisen.it/it/abitare-in-alto-adige sistere obiettivi concreti, come dell’area assistenza).

18 www.raiffeisen.it Chi intende risanare Serie energeticamente e sfruttare il I soci si raccontano 2a parte “bonus cubatura” deve portare l’abitazione almeno allo standard di CasaClima C. Norbert Bacher “ Era importante saper far di conto”

A Prati di Vizze, nei pressi di Vipiteno, nel 1890 fu fondata una Cassa Raiffeisen che oggi non esiste più. Ciò che è rimasto sono i ricordi, come quelli che condivide con noi Norbert Bacher, ex insegnante di scuola elementare e tesoriere.

l mio primo ricordo legato alla quest’incarico dal 1922 al 1973 Cassa riguarda il versamen­ con la massima scrupolosità. È Ito delle mancette natalizie, stato lui ad avvicinarmi ai misteri nel 1938, negli angusti ambien­ della contabilità, dopo che il consi­ ti dell’edificio scolastico in cui glio della banca mi aveva assunto Politica energetica si trovava la cassaforte­armadio. come dipendente. Successivamen­ Accompagnato da mio padre, ero te fui nominato tesoriere aggiunto di fronte al tesoriere Josef Walter e mi venne assegnato un alloggio Risanare sfruttando “Lex”, che contava i miei centesi­ di servizio. mi (molti) e le mie lire (poche), registrandoli su un libretto a ri­ A mano e a mente il “bonus cubatura” sparmio. Lex­Seppl era un auten­ All’epoca, ogni operazione veniva tico talento naturale: ha esercitato annotata manualmente sui regi­ stri e sulle schede, ma il vero pun­ to di forza di Seppl era il calcolo mentale. Su mia insistenza ven­ nero finalmente acquistate una macchina da scrivere e una calco­ il miglioramento della qualità latrice elettrica, ma poiché Josef di vita, l’eliminazione di danni Walter non si fidava della tecnolo­ strutturali, il risparmio energe­ gia, spesso rifaceva i calcoli a men­ tico o l’aumento della superficie te. All’epoca, gli orari d’apertura al abitativa, affinché l’operazione pubblico erano limitati alla dome­ possa avere un senso”, afferma nica, dopo la funzione religiosa, Gasser. Gli esperti sono concor­ ma molte persone non si atteneva­ di: per la pianificazione è neces­ no a questa regola e si presentava­ sario avvalersi di uno specialista. no agli orari più impensabili. Risparmiare in quest’ambito può costare molto caro. Ciò vale Cariche onorifi che anche per le agevolazioni pub­ Norbert Bacher, l’allora tesoriere aggiunto della Fino al 1973, il presidente Johann bliche, poiché ne esistono diver­ Cassa Raiffeisen di Prati, con libretti a risparmio e Bacher, i membri del direttivo e se, non cumulabili tra loro. (cr) banconote degli anni Sessanta. quelli del consiglio di vigilanza operavano a titolo volontario. Gli sviluppi economici portarono a maturare aspirazioni espansioni­ Cos’è… stiche del bacino d’attività ai co­ muni limitrofi e al trasferimento della Cassa a Vipiteno. Nel 1972 … un Exchange Traded Fund (ETF)? la banca venne rinominata “Cas­ È un fondo d’investimento, negoziato in Borsa, che replica l’andamento di sa Raiffeisen con sede a un indice. Non essendo richiesta una gestione attiva, di regola l’ETF ha co- Prati”, coinvolgendo i comuni di sti molto contenuti. Questo strumento ha alcune caratteristiche in comu- Vipiteno, Racines e Brennero. Un ne con i certifi cati indicizzati: anche questi replicano il valore sottostante e anno dopo lo sportello venne tra­ sono negoziati in maniera continuativa. Tuttavia, la differenza consiste nel sferito a Vipiteno. Il giornale tenu­ fatto che i certifi cati sono obbligazioni nominative e, a causa della mancata to a mano aveva ormai fatto il suo separazione tra patrimonio del certifi cato e quello dell’emittente, l’investito- tempo e Josef Walter poteva final­ re è esposto al rischio di fallimento. Diversamente, il capitale investito in un mente ritirarsi in pensione. ETF è trattato alla stregua di un patrimonio separato e, quindi, gestito in maniera rigidamente distinta da quello della società di gestione. (ie)

19 TechnikTecnologia & Medien & media | ???| Internet

Acquisti on-line Pagamenti sicuri con V-POS

Prenotare un albergo su internet è molto comodo, soprattutto se possiamo effettuare il pagamento con la carta di credito. Per escludere il rischio di frodi, oggi c’è V-POS, il sistema per i pagamenti on-line di Raiffeisen certifi cato dai circuiti Visa e Mastercard.

a certificazione ha reso an­ invitato a inserire la sua password niera affidabile, il sistema richiede cora più sicure le transazio­ personale. Controllata la correttez­ che, oltre al circuito V­POS, siano Lni effettuate via V­POS. Ma za, il sistema dà il via libera alla certificati anche il titolare della in cosa consiste la differenza? Po­ transazione, perfezionando la pre­ carta, cui sarà assegnata una pas­ niamo che un bolzanino, titolare notazione, e l’albergo pusterese sword personale, e l’azienda che di una carta Visa, voglia prenota­ accetta il pagamento senza temere offre i propri prodotti o servizi sul re on­line una settimana bianca contestazioni. web, cui sarà chiesto di sottoscri­ in Alta Pusteria: scelto il tipo di vere un apposito contratto con la soggiorno sul sito dell’albergo, il Contestazioni escluse banca. cliente utilizza la funzione “click Grazie alla protezione garantita to pay” per effettuare il pagamen­ dai circuiti certificati, non esiste Responsabilità a carico to anticipato via V­POS e inserisce infatti il rischio di contestazioni del circuito i propri dati. A questo punto, il dovute all’uso fraudolento delle I sistemi per i pagamenti on­line sistema verifica la registrazione carte di credito. Dunque, il siste­ certificati sollevano il fornitore da della carta di cre­ ma V­POS del Gruppo Raiffeisen qualsiasi responsabilità per le fro­ dito per la proce­ avvantaggia sia il titolare della car­ di perpetrate a danno delle carte dura di sicurezza. ta di credito, sia il fornitore on­line di credito. Gli istituti d’emissione, Se l’utente risulta (nel nostro esempio, l’albergatore infatti, hanno recepito il princi­ certificato, viene pusterese). Per funzionare in ma­ pio del cosiddetto “liability shift”, ovvero del trasferimento della re­ sponsabilità. Nel caso in cui il tito­ La certifi cazione rende lare della carta di credito dovesse ancora più sicure le disconoscere una spesa, la respon­ transazioni effettuate sabilità della transazione sarà a ca­ via V-POS. rico della società emittente e il ge­ store dell’e­business sarà al riparo da eventuali richieste di rimborso. (kd)

Internet Promozione natalizia ROL Raiffeisen OnLine lancia la promozione natalizia 2009: un pacchetto composto da un abbonamento internet a banda larga, una memoria fl ash card e una li- cenza per il software di protezione dati ROL Secure DataSafe della durata di un anno, acquistabile a prezzo specia- le. La promozione, che scatterà a metà novembre, è rivolta ai nuovi clienti. Per l’abbonamento a internet, sarà possibile

Foto: shutterstock Foto: scegliere tra una connessione DSL o un’utenza BB44+.

20 Tecnologia & media | Online banking

Raiffeisen Online Banking è considerato l‘applicativo più sicuro a livello italiano.

Operatività on-line Raiffeisen Online Banking, il sistema più sicuro in Italia

L’Osservatore fi nanziario, istituto che monitora i servizi bancari sul web, ha pubblicato la classifi ca dei migliori programmi di online banking: quello di Raiffeisen si conferma il più sicuro in Italia. Un buon motivo per fare due chiacchiere con i tecnici responsabili.

Sig. Hartner, in quanto contrasto con la semplicità d’uso e Cosa accade in caso di responsabile della sicurezza IT qui entra in ballo la direzione. La smarrimento della tessera? di Raiffeisen, sarà felice di sicurezza è un aspetto della cultura Reinholf Trocker. Non è possibile questo risultato. aziendale e uno dei punti di forza accedere all’Online Banking sen­ Robert Hartner. Siamo lieti di que­ del nostro centro di calcolo. za digitare il PIN della carta, che sto riconoscimento straordinario, viene bloccata dopo alcuni tenta­ poiché il nostro reparto ha fornito Sig. Trocker, quali sono i fattori tivi falliti. Al contrario delle tabel­ L’ing. Robert un contributo essenziale. Tuttavia, determinanti per la sicurezza di un le incrociate o delle liste TAN, la Hartner è è merito di tutte le persone coin­ applicativo di online banking? tessera non può essere facilmente responsabile volte nel progetto, dai programma­ Reinholf Trocker. I fattori tecnico­ clonata. E, affinché l’utente non della sicurezza, tori alla direzione. organizzativi sono molteplici. In debba portare con se un’ulteriore con certifi ca- linea di principio, gli ostacoli posti carta, abbiamo implementato que­ zione ISO, e del Anche per quanto riguarda la ai malintenzionati devono essere sta tecnologia anche sulle nostre settore sicurezza sicurezza dell’applicativo? così ardui, che prima o poi “mol­ tessere bancomat. IT presso la Robert Hartner. Assolutamente lino la presa” o si rivolgano a un Federazione sì, poiché noi del reparto sicurez­ obiettivo meno ambizioso. Un Robert Hartner. Quando, circa 5 Raiffeisen; za possiamo indicare soluzioni, elemento essenziale è la sicurez­ anni fa, cominciammo a testare le l’ing. Reinhold elaborare proposte e verificare i za nella fase di registrazione, per carte dotate di chip OTC, eravamo Trocker è uno risultati, ma la maggior parte del avere la certezza del nostro interlo­ tra i primi in Italia. Tuttavia, una dei pochi esperti lavoro viene svolto da altri colleghi. cutore. Infine, un ulteriore fattore volta rivelatosi sicuro, economico Internet di sicurezza a Per questo è importante che tutti è dato dalla verifica periodica degli e relativamente semplice, abbiamo poter vantare la si attengano alle direttive e diano elementi che costituiscono il pro­ ricevuto richieste d’informazioni certifi cazione il proprio contributo alla sicurezza. gramma, anche da parte di specia­ da numerosi istituti finanziari. CISSP. Inoltre, spesso tali misure sono in listi esperti. La concorrenza s’informa? Come avete risolto il problema Robert Hartner (ride). Non si tratta della registrazione? dei nostri competitor locali, ma di Reinholf Trocker. Utilizziamo un altre banche italiane e straniere. La cosiddetto sistema one­time­code nostra soluzione è stata presentata che, con l’ausilio di una tessera anche a una fiera specializzata in provvista di chip, genera un nume­ Croazia dove ha vinto il primo pre­ ro casuale di otto cifre, utilizzabile mio. L’ultima richiesta in ordine una sola volta. Con questa proce­ di tempo ci è pervenuta dai nostri dura, non siamo neppure esposti a colleghi di Raiffeisen in Ucraina. molti scenari criminali. Intervista a cura di Stefan Nicolini

Raiffeisen Magazine 6 | 2009 21 Gente & paese | Sponsorizzazione

Il gruppo musicale “brass vocal” con il tenore solista Gerhard Haller. Foto: brass vocal Foto:

Iniziativa natalizia di Raiffeisen Le scuole musicali altoatesine e “brass vocal”, insieme per donare futuro

Al motto “Donare il futuro”, le Casse Raiffeisen ripropongono la tradizionale iniziativa natalizia, quest’anno in favore degli ospiti della “Casa Emmaus” di Laives.

asa Emmaus è un’istituzio­ le persone che contraggono il vi­ preso tutte le Casse Raiffeisen al ne che assiste persone sie­ rus HIV, delle quali sempre meno prezzo di 10 euro; per i bambini Cropositive o malate di Aids appartengono ai cosiddetti “grup­ sotto i dieci anni l’ingresso è gra­ che non dispongono di una rete pi a rischio”. Casa Emmaus vuole tuito. L’intero ricavato dell’inizia­ familiare. Ai dodici ospiti vengono garantire una vita dignitosa alle tiva sarà devoluto a Casa Emmaus. offerte cure mediche e assistenza, persone affette dal virus e ai ma­ Partecipate anche voi! Le offerte oltre all’opportunità di aiutare nel­ lati di AIDS. contribuiranno a migliorare la la gestione domestica, nel parco qualità di vita degli ospiti della o nell’orto, trascorrendo così le Serie di concerti casa. (as) giornate in modo sereno. Ogni Anche quest’anno, come già anno, in Alto Adige, sono circa 25 in passato, le Casse Raiffeisen Conto corrente: dell’Alto Adige assoceranno l’ini­ Caritas Casa Emmaus ziativa natalizia a uno scopo be­ “Donare il futuro” nefico: nell’ambito di una serie di Cassa Centrale Raiffeisen concerti si esibiranno il famoso Alto Adige Serie di concerti gruppo altoatesino “brass vocal”, il IBAN: tenore Gerhard Haller e l’ensem­ IT42 F 03493 11600 000300200018 con “brass vocal”, il tenore Gerhard Haller e ble delle scuole musicali altoatesi­ l’ensemble delle scuole musicali altoatesine ne. Le serate saranno completate dagli affascinanti racconti natalizi 1.12.2009 nella Chiesa parrocchiale narrati dalla signora Wolle di Igls, di Brunico specializzata nel racconto di fiabe. 3.12.2009 nell’Abbazia di Novacella 9.12.2009 nella Chiesa dei Francescani a Ricavato a favore di Bolzano Casa Emmaus 10.12.2009 nella Chiesa S. Croce a Lana La prevendita dei biglietti per l’iniziativa natalizia inizierà il 23 Inizio dei concerti: ore 20 novembre. I biglietti d’ingresso ai concerti possono essere acquistati

22 www.raiffeisen.it Federazione circoli sportivi dell’Alto Adige

Fischiato il calcio d’inizio futurum Foto Alla “Futurum 09” è possibile informarsi sul panorama on la partita tra Appiano e Caldaro, vali­ formativo dell’Alto Adige. da per il torneo U11, a settembre è stato Cfischiato il calcio d’inizio del campionato FUTURUM 09 VSS­Raiffeisen 2009/10. Heiner Nicolussi­Leck, presidente della Federazione Raiffeisen, e il presi­ Fiera della Formazione: dente del VSS Günther Andergassen hanno fatto il brindisi ufficiale. Fino a giugno, in tutta la Pro­ per orientarsi meglio vincia si disputeranno circa 4.500 partite. “Parte­ cipano oltre 500 squadre con circa 10.000 gioca­ Qual è la scuola o il percorso formativo che fa per me? tori”, ha riferito il portavoce Michael Walcher. La 2a edizione della Fiera della Formazione, che si terrà a Bolzano a dicembre, può fornire la risposta.

uturum 2009” offre una panoramica esaustiva su istruzione e proposte formative, nonché su “Fpercorsi professionali dalla scuola materna fino all’università, in Alto Adige e dintorni. I primi desti­ natari di questa rassegna informativa sono gli studen­ ti delle scuole medie e superiori, degli istituti profes­ sionali e degli atenei universitari, così come genitori, docenti, formatori aziendali, lavoratori, imprenditori e tutti gli interessati. La Fiera avrà luogo dal 10 al 13 dicembre, dalle ore 9 alle 18, presso il Palazzo della Fiera di Bolzano. L’in­ gresso è libero. (th) Da sx: il portavoce della sez. calcio VSS Michael Wal- cher, Heiner Nicolussi-Leck, Andreas Mair am Tinkhof Per saperne di più: (respons. rep. economia bancaria presso la Fed. Raiff- www.futurum.it/it eisen), Günther Andergassen e alcuni atleti U11.

3a Festa del latte Malga Fane, per un giorno Mecca del latte

Oltre 10.000 persone hanno potuto “toccare con mano” la qualità del latte altoatesino, in occasione della Festa del latte a Malga Fane, sopra Rio di Pusteria.

a festa è stata inaugurata colti da un ricco programma d’in­ dal battesimo di una mucca­ trattenimento, che prevedeva un Lmascotte, “Dolomilla”, il cui percorso ad hoc e addirittura un nome è stato selezionato nell’am­ “cinema del latte”. bito di un concorso che ha visto oltre 8.000 proposte. L’antico e L’evento è stato allestito dalla Fe­ pittoresco villaggio alpino di Mal­ derazione Latterie in collaborazio­ ga Fane è divenuto, ormai, emble­ ne con EOS, l’organizzazione ex­ ma della genuinità e dell’origine port della Camera di Commercio del latte altoatesino e dei suoi de­ di Bolzano, e finanziato dall’As­ rivati. “La Festa del latte è un im­ sessorato all’economia e alle fi­

Foto: Sennereiverband/Fotogufl er.com Sennereiverband/Fotogufl Foto: portante veicolo pubblicitario per nanze, dalle regioni turistiche Da sx: la mucca-mascotte il latte nostrano”, ci ha confidato Gitschberg­Jochtal e dalla Federa­ “Dolomilla”, l’assessore prov.le Hans Annemarie Kaser, direttrice della zione Cooperative Raiffeisen. (th) Berger e la dir. della Fed. Latterie Federazione Latterie Alto Adige. I Annemarie Kaser numerosi visitatori sono stati ac­

Raiffeisen Magazine 6 | 2009 23 Gente & paesi | Panoramica

Cassa Raiffeisen Merano Il bronzo di Mikhail Mamleev nella “disciplina principe” Da sinistra: Simone Larcher e Alexander Lo scorso agosto, in occasione del 260 campionato Puska (Croce Bianca Lana), Elmar Win- mondiale di orienteering, a Miskolc (Ungheria), Mi­ degger (presidente della Cassa Raiffeisen khail Mamleev s’è aggiudicato il bronzo nella lunga Tesimo), Hubert Wegleiter (direttore della distanza, la disciplina principe. Così, il maratoneta Cassa Raiffeisen Lana), Alois Schenk (vi- alpino della sezione orienteering dello Sportclub cepresidente della Cassa Raiffeisen Lana), Merano, sponsorizzata dalla Cassa Raiffeisen Me­ Roland Moser, Georg Rammlmair e Thomas rano, ha conquistato non solo la prima medaglia Karnutsch. mondiale nella storia italiana dell’orienteering, ma anche il piazzamento migliore di tutta la sua carrie­ ra. “Quando al traguardo ho sentito d’essere arriva­ to terzo, la mia gioia era incontenibile”, ha rivelato Mikhail “Misha” Mamleev “Misha” Mamleev, piazzandosi dietro allo svizzero morde la medaglia dei Daniel Hubmann e al francese Thierry Gueorgiou, mondiali di orienteering. su 700 atleti. Burgraviato

Cassa Raiffeisen Tirolo L’ambito “Schualsackl” Anche quest’anno, ad inizio dell’anno scolastico, 200 dei 215 alunni iscritti alle elementari e medie di Ti­ rolo hanno “preso d’assalto” la loro Cassa Raiffeisen per ritirare l’amato “Schualsackl”, un pratico zainetto per il primo giorno di lezione con quaderno, orario e dolci, che ha fatto la loro gioia. Gli alunni hanno ritirato il loro “Schualsackl” presso la Cassa Raiffeisen.

Val Venosta

Ethical Banking

Da sx: Andreas Nigg (direttore della fi liale di Silandro), il comandante del Vigili del Fuoco Richard Obwegeser, Che ne sarà il presidente della C.R. Karlheinz Kuntner.

Cassa Raiffeisen Prato allo Stelvio della Terra?

Siglato il contratto di L’Associazione ECO, impegnata nell’educazione ambientale, ha sponsor con i VdF avviato insieme a Ethical Banking A settembre è stata consegnata la nuova caserma dei Vigili una campagna di sensibilizzazio­ del Fuoco di Sluderno e benedetto un nuovo mezzo di pron­ ne nelle scuole italiane e tede­ to intervento. Oltre alla cittadinanza, per l’occasione erano sche. In occasione del concorso state invitate numerose delegazioni di Vigili del Fuoco. Du­ “Che ne sarà di questa nostra rante la cerimonia è stato anche siglato il contratto di spon­ Terra?”, gli alunni hanno trattato soring con la Cassa Raiffeisen Prato allo Stelvio. temi d’attualità, come globalizza­

24 www.raiffeisen.it Foto: Croce Bianca Lana Foto:

Casse Raiffeisen Lana e Tesimo Un vitale apparecchio multifunzione Ora, i volontari della Croce Bian­ Moser, al cospetto del presidente ca Lana dispongono di un nuovo dell’associazione Georg Ram­ apparecchio multifunzione, do­ mlmair e del vicedirettore di tato anche di monitor ECG, de­ sezione Thomas Karnutsch, ha fibrillatore e pulsossimetro, be­ ringraziato gli sponsor, in primo nedetto dal decano Padre Priore luogo le Casse Raiffeisen Lana e Alla festa sportiva gli Peter Lantschner OT, in occasio­ Tesimo. Un apparecchio in gra­ alunni hanno accumulato ne della festa settembrina a Lana do di salvare la vita dei pazienti è “europunti” per la Caritas di Sotto per il 20o anniversario un ulteriore passo verso un’assi­ parrocchiale. della sezione. Il direttore Roland stenza ottimale. Cassa Raiffeisen Lagundo Festa sportiva Cassa Raiffeisen Lana Sovvenzione per l’“Elki” e non solo… Recentemente, Dörte Terwey Gassebner, presi­ Al termine dell’ultimo anno scolastico, al motto dentessa del Centro Genitori Bambini di Lana, ha “Gioco, sport e divertimento” ha avuto luogo la festa beneficiato di una donazione della Cassa Raiffei­ sportiva della scuola elementare di Lagundo: salto in sen Lana. Con i Comuni circostanti l’“Elki” supera lungo, lancio in lungo e di precisione, corsa a ostacoli i 600 membri e offre servizi ai genitori con bim­ e i 60 metri sono solo alcune delle gare disputate. bi fino a sei anni, tra cui assistenza per quelli in Sulla festa aleggiava l’impegno sociale: ogni classe, età prescolare, corsi per la gravidanza e il parto, infatti, ha raccolto punti, trasformati in euro dalla molteplici proposte culturali per i piccoli, aggior­ Cassa Raiffeisen e devoluti alla Caritas parrocchiale namenti per gli adulti e un mercatino. di Lagundo.

Il vicedir. della C.R. Erich Mayr, Walter Aberham (Bowling Club), il pres. della C.R. Werner Ethical Banking Pardatscher, accovacciato Klaus Nardin, Che ne sarà dir. della sede di Cortaccia, il consigliere della Terra? della C.R. Alunni in trepidante attesa della premiazione. Cassa Rurale Salorno zione, consumi, guerra e inqui­ ga del Mondo “Le formiche” di Nuovo minibus per il namento ambientale, realizzan­ Via Roma, a Bolzano. do opere d’arte, video, disegni e Bowling Club Cortaccia sculture. Il Bowling Club Cortaccia ha acquistato A metà settembre, nella gremi­ un nuovo minibus Opel Vivaro che, qual­ ta sala del centro parrocchiale che tempo fa, è stato presentato ai dieci di Bolzano, le sette classi vin­ Bolzano sponsor, tra cui anche la Cassa Rurale Sa­ citrici sono state premiate con Bassa Atesina lorno, presso la sede della Cantina Produt­ buoni da spendere nella Botte­ Oltradige tori Cortaccia.

Raiffeisen Magazine 6 | 2009 25 Gente & paesi | Panoramica

Valle Isarco Wipptal Val Pusteria Cassa Raiffeisen Brunico Imparate a “vedere”

A questo motto, la Cassa Raiffeisen Brunico ha orga­ nizzato i “Colloqui estivi 2009” di agosto. Andy Hol­ zer, l’eccezionale alpinista non vedente di Amlach (Tirolo orientale) ha raccontato le sue esperienze in montagna. “I limiti esistono solo nella nostra testa”, I rappresentanti ha affermato Holzer, che s’è sempre considerato di Raiffeisen con semplicemente “un po’ diverso”. A nove anni ha scalato i 2.718 alcuni degli oltre metri della sua prima montagna, lo Spitzkofel (Dolomiti di Lienz), 300 partecipanti mentre il suo obiettivo attuale è l’ascensione dei “seven summit”, le ai campi estivi di montagne più alte di tutti i continenti. Novacella.

Calendario fotografi co “Il calendario degli assi dello sci”

A fine ottobre, presso la Cassa Raiff­ eisen Wipptal, è stata presentata la 5a edizione del “Calendario Peter Pan”, cui fanno da padrini Manfred Patrick Staudacher, Manfred Mölgg Mölgg, Manuela Mölgg e Patrick e Manuela Mölgg hanno presentato il Staudacher, sciatori professionisti. “Calendario Peter Pan 2010”. Il ricavato della vendita del calen­ dario, disponibile nelle filiali del­ all’“Associazione per i bambini con le Casse Raiffeisen, sarà devoluto tumore – Peter Pan”.

Il gruppo in gita. Cassa Raiffeisen Funes Cassa Raiffeisen Vandoies Contratto di sponsor con il Museo Mineralogico Ad agosto, l’Associazione “Museo I soci nella Mineralogico Tiso” e la Cassa Raif­ feisen hanno invitato alla “Degusta­ zione del vino delle sfere di Tiso in agata”, un’occasione imperdibile per A settembre, numerosi soci hanno sorseggiare nobili stille. Da anni, la partecipato a una gita nella Zillertal, Cassa Raiffeisen è sponsor del Mu­ estratta a sorte durante l’assemblea seo Mineralogico e, recentemente, generale. Il programma prevedeva, presso la filiale di Tiso, ha prorogato tra l’altro, la visita del caseificio di il contratto di 2 anni. Mayrhofen, una visita a Kramsach e al Museo dei masi tirolesi. Un bicchiere di buon vino per brindare al rinnovo del contratto.

Persone Josef Ruffa, nuovo Claudio Daprà, consulente direttore della Cassa fi nanziario certifi cato Raiffeisen Oltradige A luglio, Claudio Daprà, consulente alla Dopo tre anni alla direzione della Cassa clientela privata della Cassa Raiffeisen Valle Raiffeisen Oltradige, Manfred Mayr cede il testimone Isarco, ha ottenuto la certifi cazione interna- a Josef Ruffa, nato a Merano nel 1960. zionale di consulente fi nanziario (European Financial Dal 1982, Ruffa ha svolto diverse funzioni presso la Advisor, EFATM). Daprà, da 10 anni presso la Cassa Cassa Raiffeisen Merano e Lagundo e, inoltre, dal Raiffeisen, dove inizialmente si occupava di assisten- 2001 al 2003, è stato membro del cda di Hypo za clienti, nel 2007 è passato al settore private banking Tirol Invest Save Sim SpA, membro del direttivo di e, ora, come consulente fi nanziario certifi cato, offre un Hypo Tirol Bank AG, a , e da ultimo direttore servizio professionale in materia d’investimenti, previ- di Südtirol Bank a Bolzano. denza e assicurazione. 26 Campi estivi a Novacella Un’estate avventurosa 340 bambini e ragazzi, novelli Pippi Calzelunghe, Robin Hood ed Einstein, hanno trascorso le vacanze presso il centro formativo dell’Abbazia di Novacella, partecipando a 18 campi estivi, suddivisi tra lingue, computer e natura, ma tutti all’insegna di divertimen­ to, svago ed esperienze indimenticabili. Raiffeisen ha nuovamente sostenuto l’evento in qualità di sponsor. “Le sovvenzioni ci consentono d’offrire alle famiglie prezzi vantaggiosi”, ha rivelato Andreas Wild, diret­ tore del centro formativo dell’Abbazia di Novacella.

Cassa Raiffeisen Tures-Aurina Risparmio energetico: è il momento di risanare? A settembre, oltre 100 partecipanti re da rispettare per il risanamento, erano presenti alla conferenza infor­ consigliando di avvalersi di consu­ mativa, a Campo Tures, con il diret­ lenti indipendenti, che offrono pac­ tore dell’Agenzia CasaClima Nor­ chetti che spaziano dalle informa­ bert Lantschner e l’esperto Thomas zioni generali fino a sopralluoghi e Egger. Lantschner ha caldeggiato analisi individuali dell’edificio. Il re­ il risanamento di edifici “datati”: il sponsabile dell’area mercato Klaus confronto tra il consumo energetico Gruber ha illustrato le norme che Josef Strobl Foto: di una costruzione costruzione di regolano gli incentivi. I clienti della L’imperatore Massimiliano e, in cerchio (da sinistra), il 30 anni e un’abitazione CasaClima Cassa Raiffeisen possono usufruire direttore della Cassa Raiffeisen Werner Rabensteiner, il ha persuaso molti scettici. Thomas di una consulenza preliminare gra­ presidente della Cassa Raiffeisen Anton Nocker, il Egger, consulente energetico del tuita presso il Centro per l’energia e presidente dell’Associazione turistica Roland Sapelza Comune, ha illustrato le procedu­ l’innovazione (Z.EN.I.T.). e l’artista Filip Moroder Doss Cassa Raiffeisen Dobbiaco Inaugurata la statua dell’Imperatore Massimiliano 500 anni fa, l’Imperatore Massimiliano soggiornò a Dobbiaco, lasciando significa­ tive tracce di sé. In occasione dell’anniver­ Da sinistra: sario e grazie al sostegno della Cassa Raiff­ Norbert eisen, davanti al Castello di Dobbiaco, ex Lantschner, residenza dell’imperatore, ad agosto è stata Thomas Egger e solennemente inaugurata una gigantesca Klaus Gruber. statua realizzata da Filip Moroder Doss.

In breve

Proroga dello Sovvenzione per sponsoring l’“Area vacanze La Cassa Raiffeisen Dobbiaco ha Gitschberg Jochtal” prorogato di 4 anni il contratto di La Cassa Raiffeisen Vandoies ha sponsor con l’Associazione turisti- rinnovato il contratto di sponsor ca di Dobbiaco. Il contratto è stato con l’Associazione turistica Gitsch- Festa di Sumsi suggellato alla presenza del presi- berg Jochtal, sottoscritto da Franz A settembre, la 1ª Festa di Sumsi della Cassa Raiffeisen dente e del direttore della Cassa Stolz (presidente), Hermann Weis- Tures-Aurina ha attirato a Campo Tures oltre 500 Raiffeisen, Anton Nocker e Werner steiner (presidente della Cassa bambini che si sono divertiti sul trampolino bungee, sullo Rabensteiner, e del presidente Raiffeisen Vandoies) e Florian scivolo e con il face-painting. Inoltre, assistiti da profes- dell’Associazione turistica Roland Mair (direttore dell’Area Gitschberg sionisti, hanno dipinto le pareti del parcheggio sotterra- Sapelza. Jochtal). neo della banca.

27 Svago & divertimento | Avventure nella natura

Il magnifi co spettacolo naturale dell’Alta Valle Aurina

Le bolle di sabbia a Keilbachmoos Alla ricerca dei “geyser di sabbia” Iternario RouteLunghezza complessiva: ca. 6 km Olav Lutz Foto: Dislivello: ca. 800 m L’Alta Valle Aurina riserva un interessante spettacolo naturale, dato da particolari Durata: ca. 4 ore Possibilità di sosta presso la bolle di sabbia e acqua che scaturiscono in alcuni punti del torrente. Passeggian- malga Holzerbödenhütte, do tra generosi cespugli di mirtilli, ci mettiamo alla ricerca degli insoliti “geyser” tel. 349/713 08 59 nella limpida acqua di montagna: un’interessante escursione per grandi e piccini.

on è facile proporre sem­ boschi umidi, dove crescono dol­ la mano nell’acqua e scopro che, pre escursioni nuove e cissimi mirtilli. all’origine di questo spettacolo na­ Noriginali, anche perché le Impegnati nella raccolta dei picco­ turale, vi è una pressione sotterra­ mie mete diventano sempre più li frutti, anche i bambini superano nea. ambiziose: così, questa volta, ho senza fatica i 600 m di dislivello. accettato con piacere di seguire A un certo punto, presso “Golser Un toccasana per lo stomaco una “soffiata”. Albl”, attraversiamo il torrente e Una volta ritornati al “Golser continuiamo a seguirne il corso Albl”, il proprietario della mal­ La guida naturalistica La nostra meta è l’Alta Valle Au­ lungo lo stesso sentiero, ammi­ ga ci racconta che i suoi antenati e paesaggistica rina, verso la quale c’inoltriamo rando il ghiacciaio Keilbach sulle usavano bere da questa particola­ Olav Lutz, svoltando a sinistra poco prima di nostre teste. Giungiamo infine a re sorgente e mangiarne la sabbia, [email protected] Cadipietra. Proseguiamo in salita una palude pianeggiante e poco che pare avesse effetti benefici sui fino a che, poco prima della malga profonda, da dove si dipartono i dolori di stomaco. Per il nostro Bizathütte, raggiungiamo i masi ruscelli che originano il torrente: stomaco, però, decidiamo di riser­ Keilhöfen. Da qui proseguiamo quassù, il silenzio regna sovrano. vare qualcosa di più appetitoso: a piedi seguendo a ritroso il cor­ dopo ca. 30 minuti di cammino so del torrente Keilbach, lungo Bolle d’acqua e sabbia dorata sul sentiero n. 5, raggiungiamo il sentiero n. 4, che ci conduce Solo prendendosi del tempo e la località “Holzerböden”, dove attraverso prati verdeggianti e aguzzando lo sguardo ci si accorge degustiamo una fantastica moz­ che uno dei tanti ruscelletti riserva zarella di malga. qualcosa di singolare: è come se, in certi punti, l’acqua stesse bol­ Rinfrancati, prendiamo la via del lendo! Nella limpida e gelida ac­ ritorno sul sentiero n. 6, che ci qua vediamo la sabbia creare delle conduce nuovamente ai masi Keil­ bolle, che si gonfiano e scoppiano höfen. Le nostri mani, macchiate senza interruzione. La fine sab­ di viola, tradiscono il nostro ricco biolina, dal colore dorato, sembra bottino di mirtilli, che utilizze­ scaturire come per magia da un remo per guarnire una deliziosa piccolo geyser. Oso immergere omelette.

Guardando attentamente ci si accorge che, sia nel torrente Keilbach che negli altri ruscelletti, sembrano esserci dei getti di sabbia. 28 Foto: Olav Lutz Eventi . www.ski-marathon.com/it 9.1-10.1.2010, Piana di Dobbiaco e Sesto/Waldheim Ski-Marathon Classic” di 42 km. “Pustertaler Ski-Marathon Skating” di 28 km, la “Puschtra Mini” e la “Pustertaler S. Candido e Sesto offre un’emozionante week-end sugli sci di fondo con la La 34ª Pustertaler Ski-Marathon dei comuni di Dobbiaco, Villabassa, Braies, Pustertaler Ski-Marathon www.futurum.it 10-13.12, ore 9-18, Fiera di Bolzano, ingresso gratuito presenti in Alto Adige e dintorni, dall’asilo all’università. Futurum 09 offre una panoramica sui diversi percorsi, offerte e istituti formativi 2ª Fiera della Formazione-Alto Adige09” “FUTURUM www.boznerkunstauktionen.com direttamente: tel. 0471 301893, fax 0471-596507, [email protected] dalla metà di novembre. In alternativa, è possibile richiederlo Il catalogo sarà disponibile gratuitamente presso le Casse Raiffeisen asta: 5.12 a partire dalle 15; Raiffeisenhaus di Bolzano. Esposizione: 3-4.12 ore 10-14; ore 15-20; mostra e all’asta. Esposizione incentrata su opere di artisti tirolesi. Accesso libero alla 15ª Asta d’Arte di Bolzano Info: tel. 0471-254199, www.energieforum.bz Ciclo di seminari n. 3: 28.11, 5.12, 12.12 e 19.12 sabati consecutivi. facilitare l’approccio alla materia. I temi saranno trattati nel corso di quattro Il Foro Energetico Alto Adige propone seminari sull’edilizia abitativa per Seminari sull’edilizia Informazioni: tel. 0471/061 444, e-mail: [email protected] Dal 13.11 al 15.12, con il dott. Helmut Sartori, 198 euro Patente Europea del Computer - EBCL eLearning Informazioni: tel. 0471/ 061 444, e-mail: [email protected] scuola media di Lana, 102 euro Da gi. 12.11, 6 incontri, ma. e gi., h 19-22, Raimund Frick Corso di preparazione alla Patente Europea del Computer (ECDL) con EXCEL: tabelle di calcolo Informazioni: tel. 0471/061 444, e-mail: [email protected] C-Link, Via Cassa di Risparmio 6, 68 euro. Da gi. 12.11, 4 incontri, ma. e gi., h 19-22, Bolzano, dott. Michael Wild Corso di preparazione alla Patente Europea del Computer (ECDL) con il Per imparare a utilizzare internet e a gestire le e-mail Svago &divertimento|Suggerimenti Libri Massimo Nicolazzi. Il prezzo del petrolio, Boroli Editore 2009, 14,00euro. Editore 2009, Massimo Nicolazzi. Ilprezzodelpetrolio,Boroli Il prezzo del petrolio produca abbastanza perlenostrenecessità. è ventodicrisi,che sidiffondeassiemealtimore che ilpetroliofi niscatroppo infrettao che nonsene almeno all‘inizio,èquelladell’America, che peranninonsolo haconsumato,maanche prodotto quasituttoilpetrolio.Adesso e,quindi, ilsignoredellanostramobilità.Lasuastoria, densità nehannofattoilcarburante disviluppodel‘900 nuto indispensabile.Ilpetrolioè densoeoccupapochissimo volume rispettoall’energiache puòdare:prezzoe La modernastoriadelpetroliorisale acentocinquant’annifa:eraappenainiziata,che giàl’“oronero”eradive- innovativa dei clienti Sfruttare la forza Retrospettiva I Adige. Alto e Svizzera Austria, Germania, di Raiffeisen se sto la partecipazione di oltre 100 esponenti delle Cas­ vi­ ha Adige, dell’Alto Raiffeisen Cooperative razione Fede­ dalla organizzata Conference, Border Cross La (School ofManagementandLaw,Winterthur). Steinmann Cary e Vorarlberg) (Raiffeisenlandesbank Sommer (Bank im P. Bistum Essen eG), Markus Merlin Michael Bolzano), Alpenbank di (dir. Pider nold Hei­ Relatori: prodotti. dei gestione la e distributivi canali i microfinanza, la affrontati: temi altri gli Tra affermato Franke. ha migliori”, idee le forniscono perché stessi, utenti gli sono innovatori veri “I clienti. dei innovativo ziale poten­ il sfruttare di grado in aperto, imprenditoriale modello un prevede atto in tendenza la strategie: loro le ripensino imprese le che necessario è questo, Per Vienna. di Wirtschaftsuniversität la presso vazione) l’inno­ e l’imprenditoria per (Istituto Innovation und tenutasi a settembre. l’argomento della 3 capacità innovativa dei clienti: è stato questo Come sfruttare a proprio vantaggio la elac d u an, oe i a ieao l Prof. il Nikolaus Franke dell’Institut für Entrepreneurship rivelato mercato ha ci dal come anno, sparisce un di prodotti nell’arco nuovi dei 90% l di Merano.Adx.ilProf.Nikolaus Franke, Vienna: “Iclientisonoi Conference pressoilKurhaus Conference Partecipanti allaCrossBorder Partecipanti migliori innovatori”. a Cross Border Conference, (th) Svago & divertimento | Tempo libero

Tempo libero Quel vecchio mulino…

Un tempo caratterizzavano il paesaggio tirolese. Oggi ne rimangono solo pochi esemplari, come il mulino di maso Baumandlhof a Castelbello, recentemente restaurato. Peter Pister di maso Baumandlhof illustra la vita nel mulino di Castelbello.

ome il castello adiacente, per conto dei latifondisti, ovvero e i turisti sono curiosi di ammi­ anche le origini di maso alto clero e nobiltà. E così, accanto rarlo da vicino. “Abbiamo voluto CBaumandlhof e del confi­ a maso Baumandlhof, venne eret­ mostrare alle giovani generazioni nante palazzo di giustizia risal­ to un mulino che fa ancora bella come vivevano i nostri avi”, ci ha gono al 12° secolo. A quei tempi, mostra di sé. confidato Erich Linser, titolare i masi agricoli, di cui in Tirolo ne senior dell’Hotel Bauhof che, su esistevano solo cinque, rivestivano In tempi recenti, questo mulino è prenotazione, effettua visite gui­ un significato particolare nella vita stato restaurato in maniera esem­ date al mulino. economica della regione, essendo plare: intere scolaresche vi fanno (sn) tenuti alla coltivazione dei cereali visita, ma anche la gente del posto

Peter Winkler, Hobby Gourmetcatering

Alexander Trippa di vitello in salsa Pertoll pratica Madera con fi nferli freschi la kickboxing.

Nei ristoranti, molti piatti sono caduti nell’oblio e anche la buona vecchia cucina casalinga viene proposta sempre più di rado. Sarebbe invece auspicabile rendere appetibili anche alle nuove Preparazione generazioni i piatti semplici della tradizione, così come si propone e tattica di fare la seguente ricetta. Alexander Pertoll lavora nel reparto assistenza tecnica di Raiffeisen OnLine, ma il Comprate dal vostro macellaio di fiducia della trippa suo tempo libero lo dedica alla kickboxing. precotta (ca. 150 g a testa) e lasciatela stufare per una mezz’ora nel sugo di vitello, dopodiché ingentilite la sal­ La kickboxing, divenuta popolare grazie al leggenda- sa deglassandola con del Madera. Trifolate i finferli nel rio Bruce Lee, è uno sport da combattimento a burro con cipolla sminuzzata e aglio, quindi serviteli due, che si svolge secondo regole molto rigide e con un contorno di purè. Questo piatto, ol­ prevede l’utilizzo di piedi (kick) e pugni (box). Gli tre ad essere economico, è davvero atleti che praticano questa disciplina devono disporre squisito! di abilità tecnica, intelligenza tattica, una buona forma fi sica, qualifi che morali e forza di volontà. Buon appetito! Io stesso mi alleno da 11 anni: quest’attività accresce l’autostima, favorisce il rispetto, la capacità di lavorare in squadra e la resistenza. Purtroppo, la kickboxing soffre di una cattiva nomea, legata alla mancata conoscenza delle sue regole. Molte persone, infatti, ignorano che le misure di pro- tezione per testa, inguine, gambe, piedi e dentatura tutelano adeguatamente la salute dei lottatori.

Ho partecipato ad alcuni campionati regionali e, una volta, anche ad uno nazionale. Per due volte ho vinto il titolo regionale e una volta mi sono piazzato al 15° posto a livello italiano. Inoltre, tengo corsi di autodifesa.

30 Il fumetto di Raiffeisen Raiffeisen Magazine 6 | 2009 Il cruciverba di Raiffeisen La soluzioneè: non si fa attendere! non sifa bisogno, Raiffeisen Quando c’è ●●●●●●●●● 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Foto: Hermann Maria Gasser aggiuntivi, apochi passidallastazione. no, cantina,garagedoppio,numerosiservizi doppi servizi+WC,cucina,ampiosoggior- dino/cortile, trestanzedaletto,balcone, APPARTAMENTO za, cantinaepostoauto. bagno, ripostiglio,corridoio,balcone,terraz- composto dasoggiorno-cucina,3stanze, ne, situatoal1°piano,inposizionecentrale, Spazioso appartamentodinuovacostruzio- 350.000 euro In vendita a Naturno, 130,80 m², APPARTAMENTO tà diseparareledueunitàimmobiliari. da posizioneresidenzialeaLaces.Possibili- Ampio ecuratoedifi cioabitativo,insplendi- In vendita a Laces, 420.000 euro PLURIFAMILIARE VILLETTA UNI/ Borsa immobiliare posizione centrale. residenziale ecommerciale,situato in Spazioso negozioinnuovoedifi cio 410.000 Euro In vendita a Vandoies, 195,00 m², NEGOZIO LOCALE ADUSO situata inposizionecentrale. Unità alpianterrenodotatadi2postiauto, 150.000 euro In vendita a Vipiteno, 60,10 m², UFFICIO tranquilla esoleggiata,con110m Villetta aschiera d’angolo,in posizione 450.000 euro In vendita a Ora, 145,00 m², CASETTA ASCHIERA garage/posto auto. soleggiate, giardino,2bagni.Possibilità di Appartamento diquattrovaniconterrazze Augusta, 102,86 m², 368.121 euro In vendita a Bolzano/Via Claudia Ulteriori informazioni ealtriannuncisu: www.Abitare-in-AltoAdige.it 2 digiar- ▲ Già pensato al futuro?

nella vita di tutti i giorni

in caso d’infortunio e malattia

per la vecchiaia Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. della sottoscrizione dei singoli prodotti, Prima leggere precontrattuale e le Condizioni di Polizza. attentamente il Fascicolo Informativo,attentamente il Fascicolo la Nota Informativa

Informatevi presso il vostro consulente sulle diverse possibilità di prevenzione e tutela assicurativa.

www.raiffeisen.it/assicurazione