<<

Archivio Contemporaneo “Alessandro Bonsanti” Gabinetto G.P. Vieusseux (https://www.vieusseux.it/archivio-contemporaneo.html)

Fondo Giorgio Prosperi

a cura di Costanza Loponte

Firenze, 2019/20

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

INDICE

- Stampa varia (1933-1954): p. 1-2 - “Il Giornale d’Italia” (1938-1949): p. 3-11 - “Asiatica” e “Yamato” (1941-1943): p. 12 - “Il Lavoro Fascista” (1942-1943): p. 13-18 - “Il Lavoro Italiano” (1943): p. 19 - “Domenica” (1944-1946): p. 20-21 - “Libera Stampa” (1945-1946): p. 22 - “Politeama” (1945-1946): p. 23 - “Gazzetta d’Italia” e “Gazzetta Sera” (1946-1947): p. 24 - “Fiera Letteraria” (1946-1948): p. 25 - “Commento” (1947): p. 26 - “Gazzetta del Popolo” (1947-1955): p. 27 - “La Settimana Incom” (1951-1959): p. 28-35 - “Il Tempo” (1955-1996): p. 36-142

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

Stampa varia [SV]

Articoli su spettacoli teatrali, politica e vita quotidiana

1) Tecnica ed arte al Congresso Volta (quotidiano e data non specificato) 2) Rinnovarsi o morire (da “Conquiste”), 7 marzo 1933, autore “Giori” [Giorgio Prosperi] 3) In marcia (da “Conquiste”), 6 aprile 1933, autore “Giori” [Giorgio Prosperi] 4) Natale di Roma (da “Conquiste”), 20 aprile 1933, autore “Giori” [Giorgio Prosperi] 5) Lutto (da “Conquiste”), 4 maggio 1933, autore “Giori” [Giorgio Prosperi] 6) Registi italiani Mario Camerini (da “Conquiste”), 24 maggio 1933 7) Dieci anni di pace per tutto il mondo (da “Conquiste”), 10 giugno 1933, autore “Giori” [Giorgio Prosperi] 8) Liberalismo e fascismo (da “Conquiste”), 10 luglio 1933 9) Maturità di una generazione (da “Conquiste”), 25 luglio 1933 10) Il contributo per una nuova cultura (da “Il Saggiatore”), agosto 1933 11) La nostra battaglia (da “Conquiste”), 10-25 agosto 1933 12) Realismo? (da “Conquiste”), 23 agosto 1933 13) La fanfara e il serpente ovvero certa letteratura (da “Conquiste”), 10-25 settembre 1933 14) Speranze (da “L’Italia Giovane”), 30 settembre 1933, autore “Gianfico” 15) Un dovere: studiare (da “Critica Fascista”), 15 gennaio 1934, autore sconosciuto 16) Le ragioni degli altri (da “Il Lavoro Fascista”), 10 gennaio 1936, autore sconosciuto 17) La concezione indiana della divinità dalle origini a Ramanugia (da “Asiatica”), settembre-dicembre 1936 18) Ricordo di Sabratha (da “Il Meridiano di Roma”), 9 maggio 1937 19) Tutto il cinema allo Stato (da “Cinegiornale”), 1-15 dicembre 1937 20) Il controllo dello Stato (da “Cinegiornale”), 1 gennaio 1938 21) Il celebre tenore (Padiglione dei fenomeni) (da “Il Giornale della Domenica), 23 gennaio 1938 22) La celebre scrittrice (Padiglione dei fenomeni) (da “Il Giornale della Domenica), 6 marzo 1938 23) D’Annunzio poeta dell’impero (da “Roma Fascista”), 10 marzo 1938 24) Cronache letterarie (da “Circoli”), settembre 1939 25) Caterina da Siena santa guerriera (da “La Dama fascista”), 18 dicembre 1939 26) Mercato fantastico di Piazza Navona (da “Autarchia e Commercio”), 20 dicembre 1939 27) Questi nostri ermetisti (da “Fascismo”), febbraio 1940 28) Belle arti (da “Fascismo”), aprile 1940 29) Palmerston e Venezia (Gli inglesi e il Risorgimento) (da “Le forze civili”), 16 aprile 1942 30) Francesco Jovine (Scrittori d’oggi) (da “Il Nuovo Occidente”), 6 febbraio 1943 31) Qual è il miglior attore di prosa rivelatosi negli ultimi anni? (da “Il Marcaurelio”), 20 marzo 1943 32) Senza età (Nel ridotto) (da “L’Osservatore Romano”), 20 agosto 1943, autore “Lazz.” 33) “Minimizzare il terremoto” (da “Voce operaia”), 14 giugno 1944 34) Paura dei fantasmi (da “Voce operaia”), 19 giugno 1944 35) Una mattinata in redazione (da “Voce operaia”), 10 luglio 1944 36) Piccola farsa in una grande tragedia (da “Voce operaia”), 17 luglio 1944 37) Pittura in orbace (da “Voce operaia”), 23 luglio 1944 38) Un’assemblea sindacale in tempo fascista (da “Voce operaia”), 7 agosto 1944 39) Un pranzo a Villa Torlonia (da “Voce operaia”), 11 settembre 1944 40) Surrealismo di Mussolini (da “Voce operaia”), 6 novembre 1944 41) La donna (da “La Bilancia”), 29 marzo 1945 1

Stampa varia

42) Intellettuali al “Ritrovo” (da “Cantachiaro”), 26 aprile 1945 43) L’italiano amorettista (da “Italia”), 3 giugno 1945 44) Il dramma e l’anima cristiana (da “Ecclesia”), settembre 1945 45) Liberarsi dal disagio (da “Realtà politica”), 15 ottobre 1945 46) Letteratura e critica politica (da “L’Universo”), 20 ottobre 1945 47) Liberarsi dalla solitudine (da “L’Universo”), 3 novembre 1945 48) Equivoci sul teatro (da “Quarta Parete”), 15 novembre 1945 49) Carlo Ninchi (da “Quarta Parete”), dicembre 1945 50) Esperienze sul “tempo” (Coda al Convegno di Teatro) (da “Quarta Parete”), 20 dicembre 1945 51) Caducità del “tempo” (da “Quarta Parete”), 20 dicembre 1945 52) Italiani in poltrona rossa (da “La Rivista Italiana”), 1 febbraio 1946 53) Il teatro e la società (da “Teatro Contemporaneo”), aprile 1946 54) Oreste il moschicida (da “Politeama”), 17 luglio 1946, dattiloscritto 55) Italian film world (da “The Italian Post”), 2 agosto 1946 56) Manifesti all’italiana (da “Il Secolo XIX”), 27 dicembre 1946 57) La tombagliera (da “Tempo” [settimanale di Milano]), 15-22 febbraio 1947, autore [Massimo Bontempelli] 58) La vera tombagliera (da “Tempo” [settimanale di Milano]), 22-29 febbraio 1947, autore [Massimo Bontempelli, con lettera di Giorgio Prosperi] 59) Come rinascono i Mantegna degli Eremitiani di Padova (da “Il Gazzettino”), 5 luglio 1947 60) A porte chiuse (da “Cine Gazzettino Sera), 3 settembre 1947 61) Lo spettro del comunismo (da “Collegamento”), settembre 1948 62) Disumanizzazione (da “Collegamento”), ottobre 1948 63) “Straziami ma di baci saziami” è il nostro inno nazionale? (da “Cinema”), 25 novembre 1948 64) Considerazioni sul dibattito Lombardi-Spano (da “Rassegna del lavoro”), 10 gennaio 1949 65) Il Proletario, protagonista del nuovo film italiano (da “Rassegna del lavoro”), 10 febbraio 1949 66) Foto di Prosperi con alcuni attori (da “Hollywood”), 26 febbraio 1949 67) Neorealismo americano (da “Cinema”), 30 aprile 1949 68) Aperite Mihi Portas Justitiae (da “L’Illustrazione Italiana”), 31 dicembre 1949 69) Auguri al Presidente (da “L’Illustrazione Italiana”), 8 gennaio 1950 70) Mondi celesti e infernali/La vecchia e veridica storia di Rumpelstilzkin (Festival di opere radiofoniche in prima esecuzione) (da “Radiocorriere”), 8-14 gennaio 1950 71) I “chierichetti” fuori dalla porta (da “L’Illustrazione Italiana”), 12 febbraio 1950 72) Stromboli deluderà anche noi? (da “L’Illustrazione Italiana”), 26 febbraio 1950 73) Bronzi nuragici e pitture cinesi (da “L’Illustrazione Italiana”), 23 aprile 1950 74) Piace molto ai ragazzi (da “L’Illustrazione Italiana”), 28 maggio 1950 75) I candidi elettori (Discorsi e propositi per il Premio Strega) (da “Momento Sera”), 29 giugno 1951 76) Umberto D. e gli altri (Una serena e cortese risposta all’On. Andreotti) (da “Il Rinnovamento), 11 marzo 1952 77) Frontiere della libertà (da “Il Rinnovamento”), 24 marzo 1952 78) Nulla osta per il “teatro pubblicitario” (un formaggino per Giulietta e un sapone per Otello?) (da “Epoca”), 19 settembre 1954 79) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati su “Conquiste”, “Voce operaia” e su altre testate (segue altro elenco di titoli pubblicati nel 1936 senza l’indicazione della testata: questi titoli non sono conservati all’interno della raccolta)

2

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Il Giornale d’Italia” [GIOIT]

Articoli su spettacoli teatrali, cinema, viaggi e cultura generale

1) ADRIANO e la pace armata, 11 ottobre 1938 2) Romanità e razionalità dell’architettura paleocristiana, 22 ottobre 1938 3) Temperatura letteraria, 27 ottobre 1938 4) Autarchia delle arti, 29 ottobre 1938 5) Rappresentazione di Santo Ignazio (Al teatro delle Arti), 3 gennaio 1939, autore “vice” [Giorgio Prosperi] 6) Una nuova edizione del Libro degli Animali di Fabio Tombari, 15 gennaio 1939 7) “Niente di male” di G. Cantini al Quirino, 2 febbraio 1939 8) “Questi figli” di Tieri al Teatro Argentina, 16 febbraio 1939 9) Prime cinematografiche “L’apoteosi di Olimpia”, 21 febbraio 1939 10) Teatro giapponese (Al teatro delle Arti), 22 marzo 1939 11) Il dramma, la commedia e la farsa di Luigi Antonelli al Quirino (Prime rappresentazioni), 25 marzo 1939 12) Trafiletto su nozze Prosperi-Sleiter, 30 aprile 1939 13) Il processo di rinnovamento dell’artigianato italiano (Alla Mostra Mercato di Firenze), 24 maggio 1939 14) Tre artisti ungheresi, 27 maggio 1939 15) Letteratura fascista al X Premio Viareggio, 15 agosto 1939 16) Il paradiso dei piccoli (Estate viareggina), 27 agosto 1939 17) Trafiletti su morte Mario Prosperi (fratello), 5-6 settembre 1939 18) Architettura autarchica, 21 settembre 1939 19) La morte di un uomo (Libri nuovi), 1 ottobre 1939 20) “Il vento della pusta” di Sandor Hunyady (All’Argentina), 8 ottobre 1939 21) “Aprite le finestre” di Carlo Veneziani (Novità all’Eliseo), 12 ottobre 1939 22) “La maschera e il volto” di Luigi Chiarelli (All’Argentina), 15 ottobre 1939 23) Apparizione di Salvator Rosa, 18 ottobre 1939 24) Sulla validità di certi ritorni (Figure e idee), 1 dicembre 1939 25) Il bello a prima vista (Figure e idee), 10 dicembre 1939 26) Una vita di Raffaello/Come si guarda l’arte orientale (Figure e idee), 22 dicembre 1939 27) Verso il decentramento della città tentacolare (Figure e idee), 16 gennaio 1940 28) Ricordo di De Carolis, 18 gennaio 1940 29) Edilizia e architettura (Figure e idee), 28 gennaio 1940 30) La disciplina della responsabilità (Continuità della rivoluzione), 30 gennaio 1940 31) Tre mariti simbolici, 14 febbraio 1940, autore Polifilo 32) Fantasia degli italiani (Figure e idee), 18 febbraio 1940 33) “Isabella di Castiglia” di E. Tofani al Quirino (Giornale teatrale), 21 febbraio 1940 34) “Il ponte di vetro” (Prime cinematografiche), 24 febbraio 1940 35) Il primo Convegno nazionale del lavoro femminile commerciale (Il regime verso il popolo), 25 febbraio 1940 36) Spettacolo fuori programma di C. Meano all’Argentina (Novità all’Argentina), 25 febbraio 1940 37) Viaggi, 3 marzo 1940 38) Ermete Zacconi interprete di Platone (All’Argentina), 7 marzo 1940 39) Donatello, la natura e la tecnica (Figure e idee), 12 marzo 1940 3

“Il Giornale d’Italia”

40) Il cacciatore di anitre di Ugo Betti al Quirino, 14 marzo 1940 41) “La casa” di S. Angeli (All’Università), 22 marzo 1940, autore “vice” [Giorgio Prosperi] 42) “Battaglione allievi” 3 atti di Siro Angeli (Al Quirino), 28 marzo 1940, autore “vice” [Giorgio Prosperi] 43) Due novità all’Adriano, 29 marzo 1940, autore “vice” [Giorgio Prosperi] 44) “Introduzione all’amore” 3 atti di Mario Pelosi (Al Teatro delle Arti), aprile 1940, autore “vice” [Giorgio Prosperi] 45) Appunti di urbanistica (Figure e idee), 16 aprile 1940 46) Danze e musica al Teatro delle Arti, 2 maggio 1940, autore “vice” [Giorgio Prosperi] 47) “A che servono questi quattrini?” di A. Curcio al Quirino, 9 maggio 1940, autore “vice” [Giorgio Prosperi] 48) “Saggezza” di Piero Ottolini (Le prime all’Argentina), 24 maggio 1940, autore “vice” [Giorgio Prosperi] 49) Umanesimo della tecnica, 2 giugno 1940 50) Memorie di un pittore, 30 ottobre 1940 51) “L’ombra del magnifico” quattro quadri di G. Giannini (Novità all’Argentina), 10 novembre 1940 52) La lezione d’anatomia, 16 novembre 1940 53) Una biblioteca per sei milioni di volumi (Il restauro del Collegio Romano), 6 dicembre 1940 54) “Il Giocatore” di U. Saudor all’Eliseo, 25 dicembre 1940 55) Fantasia del Circo (Un mondo ai margini dell’umano), 1 gennaio 1941 56) “Celestina” di F. de Rojas alle “Arti”, 9 gennaio 1941 57) “Il Rosso e il Nero” riduzione di G. Marcellini (Al Teatro delle Arti), 5 febbraio 1941 58) Il Teatro-Guf all’Università, 9 marzo 1941 59) Il concerto Mengelberg (All’Adriano), 11 marzo 1941 60) “Francesca” di Renato Lelli (All’Argentina), 13 marzo 1941 61) L’autrice di Piazza Navona (Olimpia Pamphili “Cardinal padrone”), 14 marzo 1941 62) “La colonnella” di Piero Mazzolotti (Novità al Valle), 14 marzo 1941 63) “Erano nove celibi”, 19 marzo 1941, autore “vice” [Giorgio Prosperi] 64) Salvatore Castagna il difensore di Giarabub (Quattro mesi di epica resistenza), 23 marzo 1941 65) Sentimento della rivoluzione di Luigi Fontanelli, 28 marzo 1941 66) “La moglie e l’attrice” tre atti di Roland Schacht (All’Argentina), 29 marzo 1941 67) “Sulla Manica visibilità discreta” di F. Pescetto alle Arti, 9 maggio 1941 68) Trafiletto su nozze Nuzzo-Prosperi (sorella), 24 giugno 1941 69) Autografi inediti della collezione Baccelli, 26 giugno 1941 70) I “tre” contro Fiume (Documenti del tempo), 4 luglio 1941 71) Storia d’Europa di Matteo Nardelli, 26 agosto 1941 72) Professioni e arti nello Stato Fascista, 2 settembre 1941 73) Il sole ad occidente (Viaggio in Croazia), 23 settembre 1941 74) L’acropoli degli “ustasci” (Viaggio in Croazia), 25 settembre 1941 75) Aria di Zagabria (Viaggio in Croazia), 30 settembre 1941 76) Poeti e contadini (Viaggio in Croazia), 3 ottobre 1941 77) Bosnia musulmana (Viaggio in Croazia), 7 ottobre 1941 78) Pranzo di guerra (Viaggio in Ungheria), 4 novembre 1941 79) Gente di provincia (Viaggio in Ungheria), 14 novembre 1941 80) Il mulino della paprica (Viaggio in Ungheria), 21 novembre 1941 81) Bianca Maria Visconti duchessa di Milano (Figure del Rinascimento), 17 gennaio 1942 82) “Le Torri del Lazio” di Augusto Jandolo (Libri di poesia), 28 gennaio 1942 83) Documentari della guerra italiana, 5 febbraio 1942

4

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

84) Niccolò Giani, 15 marzo 1942 85) Tradizioni britanniche, 21 marzo 1942 86) Pittura e scultura nell’edilizia fascista (Una legge fondamentale sulle arti), 25 marzo 1942 87) Scrittori tedeschi fra due guerre, 5 aprile 1942 88) Perché si combatte? (Libri nuovi), 7 aprile 1942 89) Docenti e poeti illustri a convegno per la lingua di Roma (Il raduno dei latinisti), 24 aprile 1942 90) Il latino, la scuola e la vita (Il Convegno per il “Centro didattico”), 25 aprile 1942 91) “Un giorno nella vita”, 9 aprile 1946 92) “Un americano in vacanza” (Cinema), 11 aprile 1946 93) “Maria Luisa” (Prime cinematografiche), 12 aprile 1946 94) Pro e contro la costituente, 12 aprile 1946 95) “07…Tassì” (Prime cinematografiche), 13 aprile 1946 96) “Il mio amore vivrà” (Cinema), 16 aprile 1946 97) “Il grande valzer”, 18 aprile 1946 98) “Bagliori di Manhattan”, “Saludos amigos” (Cinema), 19 aprile 1946 99) “Come Robinson Crusoè” (Cinema), 23 aprile 1946 100) “Il barbiere di Siviglia”, 27 aprile 1946 101) “Lady Eva” (Cinema), 28 aprile 1946 102) “Sciuscià”, 30 aprile 1946 103) “Volto di donna” (Cinema), 1 maggio 1946 104) “L’ultimo miliardario” (Cinema), 3 maggio 1946 105) “Al di là del domani” (Cinema), 5 maggio 1946 106) “Carovana d’eroi” (Prime cinematografiche), 8 maggio 1946 107) “L’inafferrabile spettro” (Prime cinematografiche), 10 maggio 1946 108) “Com’era verde la mia valle” (Prime cinematografiche), 14 maggio 1946 109) “La donna del giorno” e “Notte di tempesta” (Cinema), 17 maggio 1946 110) “Le cinque schiave” (Prime cinematografiche), 19 maggio 1946 111) “Si riparla dell’uomo ombra” (Prime cinematografiche), 23 maggio 1946 112) “La porta proibita” (Cinema), 24 maggio 1946 113) “Se mi vuoi, sposami” (Prime cinematografiche), 29 maggio 1946 114) “Frutto proibito” e “Il grande silenzio”, 31 maggio 1946 115) Una guida, 7 giugno 1946 116) “Le mie gambe valgono tre milioni di dollari” (Lo ha detto Mistinguette), 7 giugno 1946 117) “Fior di neve” (Prime cinematografiche), 7 giugno 1946 118) Cinema: “Macao”, 8 giugno 1946 119) “Paradiso proibito” (Prime cinematografiche), 9 giugno 1946 120) “L’adultera” (Prime cinematografiche), 16 giugno 1946 121) “La via dell’impossibile” e “Il cavaliere mascherato” (Prime cinematografiche), 19 giugno 1946 122) “Marinai allegri”, 21 giugno 1946 123) “Una ragazza per bene?” (Prime cinematografiche), 22 giugno 1946 124) Rinasce il “Carro di Tespi”, 23 giugno 1946 125) “Vertigine” (Prime cinematografiche), 26 giugno 1946 126) “Uragano all’alba” (Prime cinematografiche), 27 giugno 1946 127) “Maestri di ballo” (Prime cinematografiche), 29 giugno 1946 128) “Papà prende moglie” (Prime cinematografiche), 4 luglio 1946 129) “Madonna delle 7 lune” (Cinema), 12 luglio 1946 130) “La donna e lo spettro”/“I forzati del mare”/“La moglie del generale Ling” (Cinema), 18 luglio 1946

5

“Il Giornale d’Italia”

131) “Il Festival di Charlot” (Prime cinematografiche), 25 luglio 1946 132) “Tutto esaurito” (Prime cinematografiche), 27 luglio 1946 133) “Il signore resta a pranzo” (Prime cinematografiche), 31 luglio 1946 134) “Appassionatamente” (Prime cinematografiche), 1 agosto 1946 135) “Franchi tiratori” (Prime cinematografiche), 7 agosto 1946 136) “Nei meandri della Casbah” e “Nuovo orizzonte”, 8 agosto 1946 137) “Varietà” (Prime cinematografiche), 10 agosto 1946 138) “Desiderio” (Prime cinematografiche), 11 agosto 1946 139) “Ivan il terribile” (Cinema), 14 agosto 1946 140) “L’alfabeto dell’amore” (Prime cinematografiche), 15 agosto 1946 141) “L’amore e il diavolo” (Prime cinematografiche), 17 agosto 1946 142) “Robin Hood della California” (Prime cinematografiche), 18 agosto 1946 143) “Ombre sul mare” (Prime cinematografiche), 22 agosto 1946 144) “L’orgoglio degli Amberson” (Prime cinematografiche), 23 agosto 1946 145) Charlot e la bomba atomica, 28 agosto 1946 146) A Venezia coi russi e con Rita Hayworth (Il Festival cinematografico), 3 settembre 1946 147) Duello d’arte e di propaganda impegnato fra russi e americani (Il Festival del cinema a Venezia), 5 settembre 1946 148) Duello d’arte e di propaganda impegnato fra russi e americani (Il Festival del cinema a Venezia), 5 settembre 1946 149) “Il sole sorge ancora” film della lotta partigiana (Al Festival di Venezia), 6 settembre 1946 150) Pirandello a lieto fine in un film americano (Il Festival di Venezia), 7 settembre 1946 151) Incassiamo i colpi bassi ma diciamo la verità (Col cinema a Venezia), 8 settembre 1946 152) Film pesante=grande artista (Panoramiche al Festival), 10 settembre 1946 153) “C’era una volta una bimba” (Al Festival di Venezia), 11 settembre 1946 154) “Eugenia Grandet” (Il Festival di Venezia), 12 settembre 1946 155) Chopin a colori (Il Festival di Venezia), 13 settembre 1946 156) “Anche i carnefici muoiono” (Il Festival a Venezia), 14 settembre 1946 157) Pessimismo e stanchezza al Festival di Venezia, 15 settembre 1946 158) “Montecassino” (Sullo schermo del S. Marco), 17 settembre 1946 159) “Dorian Grey” e “Panico” (Il Festival di Venezia), 18 settembre 1946 160) Sullo schermo del S. Marco, 19 settembre 1946 161) “Paisà” un insolito film italiano (Chiusura della Mostra del Cinema a Venezia), 20 settembre 1946 162) Il Presidente da vicino, 29 settembre 1946 163) “Suez” (Prime cinematografiche), 29 settembre 1946 164) “I ” (Le prime cinematografiche), 1 ottobre 1946 165) “Addio mia bella Napoli” (Prime cinematografiche), 4 ottobre 1946 166) “Tarzan e le Amazzoni” (Prime cinematografiche), 8 ottobre 1946 167) “Le conseguenze di un bacio” (Le prime cinematografiche), 10 ottobre 1946 168) “Appuntamento a Miami” (Le prime cinematografiche), 11 ottobre 1946 169) Verbalino, 12 ottobre 1946 170) “Notre Dame” (Le prime cinematografiche), 13 ottobre 1946 171) Da Aligi a Scipione l’Africano (Annibale Ninchi racconta…), 13 ottobre 1946 172) Chi salverà la settima arte? (Decadenza del cinema), 15 ottobre 1946 173) “Figlio, figlio mio!”, 16 ottobre 1946 174) Verbalino, 16 ottobre 1946 175) “Non tradirmi con me” (Prime cinematografiche), 17 ottobre 1946 176) “Lydia” (Prime cinematografiche), 27 ottobre 1946

6

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

177) Achmatova e Zoscenko (In Russia nuovo “ripurgo”), 27 ottobre 1946 178) “Cina” (Prime cinematografiche), 29 ottobre 1946 179) “La grande pioggia” (Prime cinematografiche), 2 novembre 1946 180) “Teheran” (Le prime cinematografiche), 5 novembre 1946 181) “Aquila nera” (Prime cinematografiche), 8 novembre 1946 182) “Fantasia” (Prime cinematografiche), 14 novembre 1946 183) “Le chiavi del Paradiso” (Prime cinematografiche), 15 novembre 1946 184) “Il bandito” (Prime cinematografiche), 20 novembre 1946 185) “Le vie del peccato” (Prime cinematografiche), 22 novembre 1946 186) “Angoscia”, 29 novembre 1946 187) Quale lingua studiare?, 1 dicembre 1946 188) “L’inarrivabile felicità” (Prime cinematografiche), 1 dicembre 1946 189) Del qualunquismo, 8 dicembre 1946 190) “Avanti a lui tremava tutta Roma” (Prime cinematografiche), 8 dicembre 1946 191) “L’ammaliatrice” e “La strada scarlatta” (Prime cinematografiche), 13 dicembre 1946 192) “Mio figlio professore” (Prime cinematografiche), 21 dicembre 1946 193) “Saratoga” (Prime cinematografiche), 22 dicembre 1946 194) Sermone di Natale, 24 dicembre 1946 195) “Un grande amore” (Le prime cinematografiche), 11 gennaio 1947 196) “Abbasso la ricchezza” (Le prime cinematografiche), 12 gennaio 1947 197) Fabrizi e l’“Episcopo” (Una ripresa dannunziana), 19 gennaio 1947 198) “Beau geste” (Le prime cinematografiche), 24 gennaio 1947 199) “Ho sognato un angelo” (Le prime cinematografiche), 25 gennaio 1947 200) “Le quattro piume” (Le prime cinematografiche), 28 gennaio 1947 201) “Questa terra è mia” (Le prime cinematografiche), 31 gennaio 1947 202) “Sono un disertore” (Le prime cinematografiche), 1 febbraio 1947 203) Rodolfo Valentino sta per parlare, 5 febbraio 1947 204) Lacrime e politica, 16 febbraio 1947 205) Veglione bianco e nero con intermezzo rosso (Carnevale di Viareggio), 19 febbraio 1947 206) “Il figlio dello Sceicco” (Le prime cinematografiche), 25 febbraio 1947 207) “Ancora insieme” (Le prime cinematografiche), 4 marzo 1947 208) “Il ponte di San Luis Rey” (Le prime cinematografiche), 7 marzo 1947 209) Dibattito con A. Balabanoff: socialismo e libertà, 7 marzo 1947 210) “Paisà” e “Amanti in fuga”, 11 marzo 1947 211) “Capitan Kidd” (Le prime cinematografiche), 12 marzo 1947 212) “I cospiratori” (Le prime cinematografiche), 15 marzo 1947 213) “La valle del destino” (Le prime cinematografiche), 18 marzo 1947 214) “Il ritratto di Dorian Grey” (Le prime cinematografiche), 18 marzo 1947 215) “Vivere in pace” (Le prime cinematografiche), 19 marzo 1947 216) “Gilda” (Le prime cinematografiche), 21 marzo 1947 217) “L’usurpatore” (Le prime cinematografiche), 27 marzo 1947 218) Il fascismo come sogno, 9 aprile 1947 219) “Inferno nel deserto” (Le prime cinematografiche), 17 aprile 1947 220) “La via dei giganti” (Le prime cinematografiche), 23-24 aprile 1947 221) Col diritto o con la forza? (Una lezione di Vittorio Emanuele Orlando), 25-26 aprile 1947 222) Dalla cronaca nera agli altari (Una santa incredibile), 26-27 aprile 1947 223) “D’Artagnan e i tre moschettieri” (Le prime cinematografiche), 26-27 aprile 1947 224) “Breve incontro” (Le prime cinematografiche), 30 aprile-1 maggio 1947

7

“Il Giornale d’Italia”

225) Graziosi dinanzi ai giudici, 8 maggio 1947 226) “Daniele Cortis”, 9-10 maggio 1947 227) Attacco di truppe russe respinto nella piana di Anzio, 15 maggio 1947 228) Porta aperta in casa di Nitti, 20-21 maggio 1947 229) “Bascomb il mancino” (Le prime cinematografiche), 24 maggio 1947 230) Assalto di un magazzino nella borgata di Pietralata (L’onorevole Angelina in azione), 4 giugno 1947 231) Cuore, amore e peccato (Chi traduce i titoli dei film?), 12 giugno 1947 232) “Nebbie” (Prime cinematografiche), 14 giugno 1947 233) La rivoluzione repubblicana n. 127 (Una giornata fra i miserabili), 20 giugno 1947 234) “La corsa della morte” (Prime cinematografiche), 26 giugno 1947 235) “Panico” (Le prime cinematografiche), 28 giugno 1947 236) “Ribellione”, 2 luglio 1947 237) “L’elisir d’amore”, 2 agosto 1947 238) Segreti dei Gonzaga (In libreria), 3 agosto 1947 239) Sono arrivati e stanno benissimo (I nostri bambini al mare), 5 agosto 1947 240) Il tema di moda è il nazismo (Alla Biennale di Venezia), 26 agosto 1947 241) India e Australia avanguardie britanniche (Alla Biennale di Venezia), 27 agosto 1947 242) Il duello anglo-americano per il primato continua a Venezia (La Mostra del Cinema), 27 agosto 1947 243) L’inferno secondo i francesi (Alla Biennale del cinema), 28 agosto 1947 244) Il primo film italiano alla Biennale di Venezia, 29 agosto 1947, autore sconosciuto 245) Ancora e sempre in guerra (Al Festival cinematografico), 30 agosto 1947 246) Un po’ di Freud (Festival di Venezia), 31 agosto 1947 247) Per piacere, meno delitti (Festival giallo a Venezia), 2 settembre 1947 248) Condannato all’ottimismo (La Mostra del Cinema a Venezia), 3 settembre 1947 249) Fredda accoglienza a Glinka (Debutto russo a Venezia), 4 settembre 1947 250) Dopo i criminali, i psicopatici (Cinema da dopoguerra a Venezia), 5 settembre 1947 251) Crudeltà contro crudeltà (Il “Dies Irae” al Festival di Venezia), 6 settembre 1947 252) I poveri non sono cani (Il “Signor Vincenzo” al Festival di Venezia), 7 settembre 1947 253) I russi non fanno sorridere il primo film tedesco del dopoguerra (U.R.S.S. e Germania al Festival del cinema), 8 settembre 1947 254) È viva o morta la donna di tutti? (A Venezia: film messicano a doppio finale), 10 settembre 1947 255) Assassini di tutto il mondo unitevi (Cinema e criminologia a Venezia), 11 settembre 1947 256) La botanica si addice ai russi (Venezia è stanca di Freud), 12 settembre 1947 257) preferisce la famiglia (Successo dell’on. Angelina a Venezia), 14 settembre 1947 258) Il Congresso qualunquista, 23 settembre 1947 259) Seduta notturna al Congresso dell’U.Q. per la politica economica e sociale, 24 settembre 1947 260) La questione sociale discussa al Congresso dell’U.Q., 25 settembre 1947 261) Giannini confermato presidente (Il congresso dell’uomo qualunque), 26 settembre 1947 262) L’U.Q. aiuterà i comunisti se si libereranno dallo straniero (Il discorso di Giannini), 27 settembre 1947 263) “Nel mare dei Caraibi” (Le prime cinematografiche), 4 ottobre 1947 264) “Il fantasma dell’Opera” (Le prime cinematografiche), 5 ottobre 1947 265) “L’altra” (Le prime cinematografiche), 7 ottobre 1947 266) “Sfida infernale” (Le prime cinematografiche), 11 ottobre 1947 267) “La figlia del capitano” (Le prime cinematografiche), 14 ottobre 1947 268) “Martin Eden” (Le prime cinematografiche), 19 ottobre 1947 269) “Il conquistatore del Messico” (Le prime cinematografiche), 24 ottobre 1947

8

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

270) “Segretario a mezzanotte” (Prime cinematografiche), 26 ottobre 1947 271) “Musica indiavolata” (Le prime cinematografiche), 30 ottobre 1947 272) “Notorius” (Le prime cinematografiche), 2 novembre 1947 273) “Il filo del rasoio” (Prime cinematografiche), 8 novembre 1947 274) “La magnifica bambola” (Prime cinematografiche), 15 novembre 1947 275) “L’on. Angelina” e “Il postino suona sempre due volte”, (Prime cinematografiche), 20 novembre 1947 276) “Luna di miele perduta” (Le prime cinematografiche), 22 novembre 1947 277) “Fatalità” (Prime cinematografiche), 29 novembre 1947 278) “Il Passatore”, 4 dicembre 1947 279) “Pinocchio” (Le prime cinematografiche), 21 dicembre 1947 280) 1947 Cinema, 1 gennaio 1948 281) “Narciso nero” (Le prime cinematografiche), 4 gennaio 1948 282) “La settima croce” (Le prime cinematografiche), 6 gennaio 1948 283) “Lo straniero” (Le prime cinematografiche), 9 gennaio 1948 284) Miss Jones puritana, 13 gennaio 1948 285) “Scarface” (Le prime cinematografiche), 13 gennaio 1948 286) “Sfinge del male” (Le prime cinematografiche), 18 gennaio 1948 287) “Lo Sconosciuto di San Marino” (Le prime cinematografiche), 23 gennaio 1948 288) “Preludio d’amore” (Le prime cinematografiche), 25 gennaio 1948 289) Paulette ambasciatrice di ragazzi, 28 gennaio 1948 290) “A ciascuno il suo destino” (Le prime cinematografiche), 30 gennaio 1948 291) “Joe il pilota” (Prime cinematografiche), 31 gennaio 1948 292) “Hellzapoppin” (Le prime cinematografiche), 6 febbraio 1948 293) Come si va al cinema (Consigli allo spettatore), 12 febbraio 1948 294) “Santa Caterina da Siena” (Prime cinematografiche), 13 febbraio 1948 295) “Piccole volpi” (Le prime cinematografiche), 15 febbraio 1948 296) “Perdutamente” (Le prime cinematografiche), 20 febbraio 1948 297) “Il ribelle” (Prime cinematografiche), 22 febbraio 1948 298) Nel buio applausi all’esercito, 29 febbraio 1948 299) Timeo Danaos, 5 marzo 1948 300) “Per chi suona la campana” e “Caccia all’uomo”, 7 marzo 1948 301) Scegliere non è difficile, 11 marzo 1948 302) “Tempesta su Parigi” (Le prime cinematografiche), 12 marzo 1948 303) “Ninotchka” (Le prime cinematografiche), 17 marzo 1948 304) Buona fede e senso critico non sempre vanno d’accordo, 18 marzo 1948 305) “Passione di zingara” (Le prime cinematografiche), 19 marzo 1948 306) “La Signora delle camelie” (Prime cinematografiche), 21 marzo 1948 307) “Monsieur Verdoux” e “Bambi” (Prime cinematografiche), 30 marzo 1948 308) “Assunta Spina” (Le prime cinematografiche), 31 marzo 1948 309) “Cuore”, 6 aprile 1948 310) Fuga ad occidente (“Ho scelto la libertà”), 13 aprile 1948 311) “Canto d’amore” (Le prime cinematografiche), 16 aprile 1948 312) “Il grano è verde” (Le prime cinematografiche), 20 aprile 1948 313) “Il mare d’erba” (Le prime cinematografiche), 22 aprile 1948 314) E dagli con “gli italiani”, 24 aprile 1948 315) “Colpo di fulmine” (Le prime cinematografiche), 29 aprile 1948 316) “Che tempi!” (Le prime cinematografiche), 5 maggio 1948

9

“Il Giornale d’Italia”

317) “Persecuzione” (Le prime cinematografiche), 8 maggio 1948 318) “Noi vivi” (Le prime cinematografiche), 9 maggio 1948 319) “Rasputin” (Le prime cinematografiche), 11 maggio 1948 320) “La donna di quella notte” (Le prime cinematografiche), 13 maggio 1948 321) “Notturno di sangue” e “Il nemico amato” (Le prime cinematografiche), 15 maggio 1948 322) “Noi vivi” e “Addio Kira”, 22 maggio 1948 323) “Marco il ribelle” (Prime cinematografiche), 23 maggio 1948 324) “Il signor alibi” (Le prime cinematografiche), 6 giugno 1948 325) “Ho ucciso” (Le prime cinematografiche), 9 giugno 1948 326) Il segno di Allah e Il prigioniero del terrore (Le prime cinematografiche), 9 giugno 1948 327) “Frida”, 25 giugno 1948 328) “Il corvo” (Le prime cinematografiche), 27 giugno 1948 329) “Appassionata” (Prime cinematografiche), 6 agosto 1948 330) Panorama della IX Mostra Cinematografica di Venezia, 19 agosto 1948 331) Scarpette rosse fiaba in technicolor (L’inaugurazione del Festival di Venezia), 21 agosto 1948 332) I registi Flaherty e Cukor classici per i raffinati e gli intenditori (Alla Mostra Cinematografica di Venezia), 22 agosto 1948 333) Successo di un film italiano (Alla Mostra Cinematografica di Venezia), 24 agosto 1948 334) Pabst e la lotta antisemita in un film intensamente drammatico (La Mostra Cinematografica a Venezia), 25 agosto 1948 335) “Sotto il sole di Roma” libero e arioso racconto di Castellani (Successo italiano al Festival del Cinema), 26 agosto 1948 336) Troppi film non degni della rassegna (Il festival della generosità), 27 agosto 1948 337) “Amleto” trionfo di Olivier (Al Festival di Venezia), 28 agosto 1948 338) Scarpette rosse fiaba in technicolor (L’inaugurazione del Festival di Venezia), 28 agosto 1948 339) 3 Oscar 53 premi speciali e un’occasione perduta (Un film a tesi di Kazan al Festival), 29 agosto 1948 340) “Senza pietà” buona affermazione italiana (Al Festival Cinematografico di Venezia), 31 agosto 1948 341) Il “fuggitivo” film della intolleranza religiosa (Il Festival cinematografico di Venezia), 1 settembre 1948 342) Chilometri di film scadenti mentre gira sorridente la macina dei milioni (XIII Giornata del Festival di Venezia), 2 settembre 1948 343) Una corsa nel passato e un grazie ai nostri padri (“Paris 900” fuori concorso a Venezia), 3 settembre 1948 344) Un messaggio sociale di (La “Terra trema” al Festival di Venezia), 4 settembre 1948 345) Civiltà di registi e attori nel nuovo cinema inglese (Primi bilanci al Festival di Venezia), 5 settembre 1948 346) “L’amante immortale” (Prime cinematografiche), 12 settembre 1948 347) “Vieni a vivere con me” (Prime cinematografiche), 18 settembre 1948 348) “Il fantasma e la signora Muir” (Prime cinematografiche), 19 settembre 1948 349) “Pigmalione” (Prime cinematografiche), 21 settembre 1948 350) “L’eroe della strada” (Le prime cinematografiche), 22 settembre 1948 351) “Chiamate Nord 777” (Prime cinematografiche), 26 settembre 1948 352) “Il cigno nero” e “Non puoi impedirmi di amare” (Prime cinematografiche), 28 settembre 1948 353) Dieci uomini vinsero la battaglia dell’“acqua pesante”, 30 settembre 1948 354) Angeli in borghese (Sugli schermi anglosassoni), 6 ottobre 1948 355) La più grande avventura (Prime cinematografiche), 6 ottobre 1948 10

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

356) La casa rossa (Prime cinematografiche), 7 ottobre 1948 357) “La moglie del vescovo” (Prime cinematografiche), 10 ottobre 1948 358) Arrivederci papà e doppia vita (Prime cinematografiche), 13 ottobre 1948 359) Vento di primavera (Prime cinematografiche), 17 ottobre 1948 360) “Follie per l’opera” (Prime cinematografiche), 19 ottobre 1948 361) Capra contro Charlot (La morale sullo schermo), 20 ottobre 1948 362) Anni difficili e Il Festival del cinema sovietico (Prime cinematografiche), 21 ottobre 1948 363) Elissa Landi è morta stamane, 22 ottobre 1948 364) Io ti salverò (Prime cinematografiche), 27 ottobre 1948 365) Lo stato dell’unione (Prime cinematografiche), 30 ottobre 1948 366) “Anime in delirio” (Prime cinematografiche), 2 novembre 1948 367) “La storia del dr. Wassell” (Prime cinematografiche), 7 novembre 1948 368) Ridere per non pensare (Nuova comicità americana), 10 novembre 1948 369) Incontrarsi (Prime cinematografiche), 14 novembre 1948 370) “Senza pietà” (Prime cinematografiche), 16 novembre 1948 371) Il barone Carlo Mazza (Prime cinematografiche), 19 novembre 1948 372) Fantasmi del mare (Prime cinematografiche), 21 novembre 1948 373) “Ladri di biciclette” (Prime cinematografiche), 26 novembre 1948 374) “Quarto potere” (Prime cinematografiche), 27 novembre 1948 375) Le avventure di Oliver Twist (Prime cinematografiche), 28 novembre 1948 376) Padre Lombardi cita Stalin, Spano legge i Vangeli (Il match di Cagliari su cristianesimo e comunismo), 7 dicembre 1948 377) L’incontro [la visita di Einaudi in Vaticano], 16 dicembre 1948 378) Germania anno zero (Prime cinematografiche), 21 dicembre 1948 379) Totò al giro d’Italia (Prime cinematografiche), 8 gennaio 1949 380) Governante rubacuori (Prime cinematografiche), 9 gennaio 1949 381) Spregiudicati (Prime cinematografiche), 11 gennaio 1949 382) “Barriera invisibile” (Prime cinematografiche), 15 gennaio 1949 383) Il delitto del giudice (Prime cinematografiche), 20 gennaio 1949 384) “La città nuda” (Prime cinematografiche), 25 gennaio 1949 385) “Amleto”, 30 gennaio 1949 386) “L’impostore” (Prime cinematografiche), 3 febbraio 1949 387) “Sipario di ferro” (Prime cinematografiche), 11 febbraio 1949 388) “Il fiume rosso” (Prime cinematografiche), 15 febbraio 1949 389) A partire dal 30 aprile niente film italiani (Se la legge sul cinema non sarà approvata), 19 febbraio 1949 390) Una precisazione degli esercenti cinematografici, 22 febbraio 1949, autore sconosciuto 391) È il pubblico, dicono gli esercenti che non vuole film italiani (Un panorama degli interessi in conflitto), 24 febbraio 1949 392) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati su “Il Giornale d’Italia”)

11

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Asiatica” e “Yamato” [AY] [un articolo pubblicato su “Asiatica” presente anche in ‘Stampa varia-SV’]

Articoli su arte e cultura nipponica

1) Il momento dell’India (da “Asiatica”), gennaio-febbraio 1942 2) La resistenza della Cina (da “Asiatica”), maggio-giugno 1942 3) Il “Kottoi” (da “Yamato”), ottobre 1941 4) Il senso cavalleresco del nipponico (da “Yamato”), aprile 1942 5) Due opere giapponesi al Teatro delle Arti (da “Yamato”), aprile 1943 6) La politica giapponese e l’indipendenza dell’Asia (da “Yamato”), giugno 1943, autore Politicus

12

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Il Lavoro Fascista” [LAFAS] [un articolo pubblicato sul “Lavoro Fascista” presente anche in ‘Stampa varia-SV’]

Articoli su eventi teatrali e culturali

1) Il Sovrano inaugura la Mostra d’Arte dell’Accademia germanica (A Villa Massimo), 13 maggio 1942, autore “Vice” [Giorgio Prosperi] 2) Bucolica cittadina, 17 maggio 1942 3) La morte dell’Accademico Giulio Bertoni, 30 maggio 1942 4) Nomadi motorizzati, 21 giugno 1942, autore “Numa” [Giorgio Prosperi] 5) Shakespeare e gli inglesi, 28 giugno 1942, autore “Numa” [Giorgio Prosperi] 6) Gli ipocriti penitenti, 5 luglio 1942, autore “Numa” [Giorgio Prosperi] 7) Antologia dell’ignoranza britannica, 12 luglio 1942, autore “Numa” [Giorgio Prosperi] 8) Scevcenko vate dell’Ucraina, 19 agosto 1942 9) Opere d’arte in tenuta di guerra, 30-31 agosto 1942 (“La domenica del Lavoro Fascista”) 10) Quattro santi e quattro condottieri (Motivi dell’anima umbra), 13 settembre 1942 (“La domenica del Lavoro Fascista”) 11) Le direttive del Ministro Bottai (La scuola nell’anno XXI), 24 settembre 1942 12) La Scuola per la Vittoria (L’anno scolastico 1942-1943 XXI), 27 settembre 1942 13) L’olio per la lampada dei comuni ardente sulla tomba del Patrono d’Italia offerto dai Podestà delle provincie liguri (L’omaggio della nazione in armi al santo d’Assisi), 4 ottobre 1942 (“La domenica del Lavoro Fascista”) 14) Il patrimonio civile e spirituale dell’Italia difeso con le armi dai Combattenti su tutti i fronti (Un discorso del Ministro Pavolini a chiusura della celebrazione dei grandi umbri), 6 ottobre 1942 15) Tecchi (Nel mondo delle lettere), 14 ottobre 1942 16) Racconto puro (Nel mondo delle lettere), 11 novembre 1942 17) Giovanni Bertacchi è morto a Milano, 27 novembre 1942 18) Pasquali e Ungaretti Accademici d’Italia, 3 dicembre 1942 19) Vetrina di poesia (Nel mondo), 9 dicembre 1942 20) La fontanella di via della Cancelleria, 27 dicembre 1942 21) Elsa Merlini “Zazà” (All’Eliseo), 1 gennaio 1943 22) “Anfissa” di Andrejev (“Alle Arti”), 6 gennaio 1943 23) “Giacinta” di Luigi Capuana (Al Teatro delle Arti), 13 gennaio 1943 24) “Il rifugio” di Dario Niccodemi (All’Eliseo), 14 gennaio 1943 25) “La professione della Signora Warren” 4 atti di G. B. Shaw (All’Eliseo), 15 gennaio 1943 26) La casa nova tre atti e sei quadri di GOLDONI (Gli spettacoli dell’ETI al Quirino), 16 gennaio 1943 27) “Se parlasse questa penna” di Calandrino e Manca (La rivista al Valle), 17 gennaio 1943 28) “Oro” di O’ Neill (Alle Arti), 20 gennaio 1943 29) “Glauco” di Morselli (Al Quirino), 23 gennaio 1943 30) “I due fratelli rivali” di G.B. Della Porta (Alle Arti), 29 gennaio 1943 31) “Il diluvio” farsa di Ugo Betti (I De Filippo all’Argentina), 30 gennaio 1943 32) Pensaci, Giacomino di L. Pirandello (Al Quirino), 4 febbraio 1943 33) “Aurora” di G. Cantini (All’Eliseo), 5 febbraio 1943 34) “Vicolo senza sole” di Roberto Zerboni (All’Argentina), 6 febbraio 1943 35) “Per sempre” di O’ Neill (Alle Arti), 7 febbraio 1943 36) “Premio Nobel” Quattro quadri di H. Bergmann (L’ETI al Quirino), 11 febbraio 1943

13

“Il Lavoro Fascista”

37) “L’opera degli straccioni” nella riduzione di V. Pandolfi (Il saggio di regia all’Argentina), 13 febbraio 1943 38) “La scuola di campagna” applaudita al Teatro delle Arti (Una grande tragedia giapponese), 17 febbraio 1943 39) La bella avventura di De Flers e Caillavet (All’Eliseo), 19 febbraio 1943 40) “Lotta con l’angelo” di Tullio Pinelli (All’Argentina), 20 febbraio 1943 41) “Il piccolo Eyolf” di Enrico Ibsen al Quirino (Le prime teatrali), 21 febbraio 1943 42) Maria Maddalena di Federico Habbel (All’Argentina), 24 febbraio 1943 43) Una moglie a Pap tre atti di Felice Gaudioso (All’Argentina), 3 marzo 1943 44) Don Giovanni involontario di Vitaliano Brancati (Alle Arti), 4 marzo 1943 45) “Il giardino dei ciliegi” quattro atti di A. Cechov (L’ETI al “Quirino”), 7 marzo 1943 46) “Piccoli traguardi” (All’Argentina), 7 marzo 1943 47) Due novità irlandesi (Al teatro delle Arti), 11 marzo 1943 48) “Cortometraggio d’amore” (Al Valle), 12 marzo 1943 49) “Non rinuncio all’amore” 3 atti di G. Bokay (All’Argentina), 14-15 marzo 1943 50) La ripresa del “Diluvio” di Betti con il Teatroguf (All’Argentina), 17 marzo 1943 51) “Un sogno d’amore” 4 quadri di G. Kossorotoff (All’Eliseo), 19 marzo 1943 52) “Il dilemma del dottore” di G.B. Shaw (L’ETI al Quirino), 25 marzo 1943 53) Ripresa di “Otello” (All’Argentina), 31 marzo 1943 54) Un giorno ancora 5 quadri di G. Vaszari (All’Eliseo), 2 aprile 1943 55) “Terra sconosciuta” di G. Capriolo all’Argentina, 3 aprile 1943 56) “L’Arca di Noè” di Sergio Pugliese (Al Quirino), 8 aprile 1943 57) Lo spettacolo per i feriti di guerra e per le famiglie dei richiamati appartenenti al Ministero della Cultura Popolare (Gli assi del teatro e del cinema al Quirino), 11-12 aprile 1943 58) “Santa Giovanna” di G.B. Shaw (All’Argentina), 16 aprile 1943 59) “Come prima meglio di prima” di Pirandello al Quirino (Teatri), 14 aprile 1943 60) “Il cascinale” di Giuseppe Adami (Le prime al Quirino), 17 aprile 1943 61) Il medico e la pazza di D.H. Cecchini e A. De Stefani (All’Eliseo), 18 aprile 1943 62) “Sogno di una notte d’inverno” 3 atti e 5 quadri di T. Musatescu (Al Quirino), 21 aprile 1943 63) La morte di Wanda Fabro, 23 aprile 1943 64) “Un altro amore” di Eligio Possenti (All’Argentina), 29 aprile 1943 65) “Il marchese di Priola” di Lavedan (All’Eliseo), 30 aprile 1943 66) Autostrada di Ernesto Caballo (Al Quirino), 2 maggio 1943 67) “All’insegna delle sorelle Kadar” tre atti di Renato Lelli (Al Quirino), 5 maggio 1943 68) Zibaldone di una battaglia di G. M. Sangiorgi (Panorama librario), 5 maggio 1943 69) “Non tradire” di Vincenzo Tieri (All’Argentina) [Le prime teatrali], 6 maggio 1943 70) “Tra due vite” di Nino Carlassare (Al Quirino), 13 maggio 1943 71) “Lo zio Sam” di Vittoriano Sardou (Al Quirino), 16 maggio 1943 72) “Servi e padroni” di Vincenzo Tieri (All’Argentina), 19 maggio 1943 73) “Non è ancora primavera” di Edoardo Anton (Al Quirino), 20 maggio 1943 74) “Le stelle nel pozzo” di Enrico Cavacchioli (All’Argentina), 26 maggio 1943 75) “La moglie di Craig” di G. Kelly (Al Quirino), 28 maggio 1943 76) “La vita che ti diedi” di Pirandello con la Borboni (Al Quirino), 9 giugno 1943 77) Tre atti unici spettacolo del teatroguf (Al Quirino), 10 giugno 1943 78) L’amica delle mogli di Pirandello (Al Quirino), 17 giugno 1943 79) Come tu mi vuoi di Pirandello (Al Quirino), 20 giugno 1943 80) Hedda Gabler, quattro atti di E. Ibsen (All’Eliseo), 25 giugno 1943 81) “Guerrin meschino agli alberi del sole” (Al Teatro Quirino), 27-28 giugno 1943

14

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

82) “La vita è un sogno” di Calderon de la Barca (All’oratorio del Borromini), 1 luglio 1943 83) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati su “Il Lavoro Fascista” e “La domenica del Lavoro Fascista” (varie, escluso il teatro)

15

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Il Lavoro Fascista” (Teatro) [LAFATE]

1) Ottocento e Novecento (Nel mondo del teatro), 26 giugno 1942 2) Sui programmi (Nel mondo del teatro), 9 luglio 1942 3) Repertorio su misura (Nel mondo del teatro), 26 agosto 1942 4) Ancora del repertorio (Nel mondo del teatro), 20 settembre 1942 5) Della naturalezza (Nel mondo del teatro), 3 ottobre 1942 6) Apertura di stagione (Nel mondo del teatro), 17 ottobre 1942 7) Ricordo di Luigi Antonelli (Nel mondo del teatro), 27 ottobre 1942 8) Che cosa è più utile (Nel mondo del teatro), 6 novembre 1942 9) Documenti del tempo (Nel mondo del teatro), 13 novembre 1942 10) Inaugurazione del Teatroguf (Nel mondo del teatro), 13 novembre 1942 11) Repertorio classico e attori moderni (Nel mondo del teatro), 12 dicembre 1942 12) Novità e riprese (Nel mondo del teatro), 23 dicembre 1942 13) Il giudizio del pubblico (Nel mondo del teatro), 2 gennaio 1943 14) Un documento di vita (Nel mondo del teatro), 27 gennaio 1943 15) Novità italiane (Nel mondo del teatro), 4 febbraio 1943 16) Il personaggio (Nel mondo del teatro), 20 febbraio1943 17) Domande al personaggio (Nel mondo del teatro), 26 febbraio 1943 18) Ancora sui giovani (Nel mondo del teatro), 13 marzo 1943 19) Intermezzi (Nel mondo del teatro), 20 marzo 1943 20) Letterati e teatranti (Nel mondo del teatro), 27 marzo 1943 21) Otello il geloso (Nel mondo del teatro), 3 aprile 1943 22) Intelligenza e buona fede/Utilità della critica/Postilla sul costume (Nel mondo del teatro), 10 aprile 1943 23) Valore di polemica/Maestri di vita (Nel mondo del teatro), 17 aprile 1943 24) Arte e gusto (Nel mondo del teatro), 24 aprile 1943 25) Le compagnie per l’anno nuovo/La questione dei repertori/Girandola dei registi (Nel mondo del teatro), 1 maggio 1943 26) Nella vita si parla così/Musica e musicalità/Pupazzetto e novelletta (Nel mondo del teatro), 16 maggio 1943 27) Un pizzico di poesia (Nel mondo del teatro), 22 maggio 1943 28) I caratteri del “Matrimonio di Figaro” (Nel mondo del teatro), 29 maggio 1943 29) Ancora sulla poesia (Nel mondo del teatro), 6 giugno 1943 30) Programmi di studio (Nel mondo del teatro), 20 giugno 1943 31) Provincialismo/Intermezzo/Prove e controprove (Nel mondo del teatro), 27 giugno 1943 32) Vicende di una interpretazione (Nel mondo del teatro), 4 luglio 1943 33) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati su “Il Lavoro fascista” (“Nel mondo del teatro”)

16

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Il Lavoro Fascista” (Critica drammatica) [LAFACR]

1) La famiglia Pont-Biquet di A. Brisson con Ruggeri (All’Argentina), 14 maggio 1942 2) “L’avvocato dei poveri” di Antonio Greppi (Al teatro Eliseo), 15 maggio 1942 3) Serata di Ruggeri con “Tristi amori” (All’Argentina), 17 maggio 1942 4) “Avventure con Don Chisciotte” (All’“Università”), 21 maggio 1942 5) “Pensione Aurora” (All’“Argentina”), 23 maggio 1942 6) “I fidanzati impossibili” di G.B. Shaw (All’Eliseo), 24 maggio 1942 7) “La donna di nessuno” di Cesare Vico Lodovici (Teatroguf), 27 maggio 1942 8) Riprese e costumi, 28 maggio 1942 9) “Salomè” di Wilde e una commedia di Ferrari (All’Eliseo), 31 maggio 1942 10) “Moschetta” del Ruzzante (La celebrazione di un grande autore popolare), 2 giugno 1942 11) “Torquato Tasso” di Carlo Goldoni (All’Università), 3 giugno 1942 12) “Cenerentola” di Massimo Bontempelli (Novità di prosa al Maggio Fiorentino), 7 giugno 1942 13) “L’Orestiade” (Al Teatro Argentina), 7 giugno 1942 (“La domenica del Lavoro Fascista”) 14) “Cenerentola” al Teatro Argentina, 12 giugno 1942 15) Gli 80 anni di Gerhart Hauptmann, 12 giugno 1942 16) Il 3. Saggio di regia dell’Accademia, 13 giugno 1942 17) La filosofia della subretta, 14 giugno 1942, autore “Numa” [Giorgio Prosperi] 18) “L’uccelliera” scene di Stefano Landi (All’Università), 14 giugno 1942 19) Le compagnie minime, 19 giugno 1942 20) “Candida” di G.B. Shaw (All’“Eliseo”), 19 giugno 1942 21) “Così è (se vi pare)” (Al Teatro Eliseo), 20 giugno 1942 22) Serata di Zacconi con “Il Cardinal Lambertini” (All’Eliseo), 28 giugno 1942 23) “I Masnadieri” di Federico Schiller (L’estate della prosa al “Quirino”), 4 luglio 1942 24) “Liolà” di Luigi Pirandello all’ “Eliseo”, 5 luglio 1942 25) “Tra vestiti che ballano” di Rosso di San Secondo (Al Teatro Quirino), 11 luglio 1942 26) “L’ex alunno” 3 atti di Mosca (All’Eliseo), 11 luglio 1942 27) Dramma sacro e profano, 16 luglio 1942 28) “Ho sposato un angelo” di Giovanni Vazzari (All’Eliseo), 7 agosto 1942 29) “Taide” di Tieri (All’Eliseo), 27-28 settembre 1942 30) “Noi…ricchi” di Nelli e Mangini (La rivista al Valle), 2 ottobre 1942 31) Courteline e Cecov (All’Eliseo), 8 ottobre 1942 32) “Stelle alpine” di Eligio Possenti (All’Eliseo), 17 ottobre 1942 33) “Amo quattro donne” tre atti di G. Bokey (All’Eliseo), 21 ottobre 1942 34) “Le tre Marie” di M. Caramello (All’Eliseo), 28 ottobre 1942 35) “Tutto perbene” di Pirandello con R. Ricci (All’Eliseo), 30 ottobre 1942 36) “K. L. 47” 3 atti di Renato Lelli (All’Argentina), 5 novembre 1942 37) “Amarsi così” di Vincenzo Tieri all’Eliseo, 6 novembre 1942 38) “Villetta alla periferia” 3 atti di Eligio Possenti (All’Argentina), 12 novembre 1942 39) “Notte nella casa del ricco” un prologo e tre atti di Ugo Betti (All’Eliseo), 18 novembre 1942 40) Ricerche di giovanissimi, 21 novembre 1942 41) La morte di Luigi Antonelli (Grave lutto del teatro italiano), 22 novembre 1942 42) “Non si sa come” novità al Teatroguf, 25 novembre 1942 43) “Il discepolo del diavolo” di G. B. Shaw (All’Argentina), 26 novembre 1942 44) “Il cadavere vivente” di Leone Tolstoi (All’Eliseo), 2 dicembre 1942 45) “La pulce d’oro” di Tullio Pinelli (Teatroguf), 3 dicembre 1942 17

“Il Lavoro Fascista”

46) “Bilora” e “Fiorina” del Ruzzante (Al Teatro delle Arti), 6 dicembre 1942 47) “Trovarsi” di Pirandello all’Eliseo, 9 dicembre 1942 48) “I disonesti” all’Eliseo, 13 dicembre 1942 49) “Lorenzaccio” di De Musset all’Argentina, 16 dicembre 1942 50) “Gli addii” di Centini all’ “Eliseo”, 17 dicembre 1942 51) “La Gibigianna” di Carlo Bertolazzi (Alle “Arti”), 23 dicembre 1942 52) “E lui gioca!...” di Cesare Giulio Viola (All’Eliseo), 27 dicembre 1942 53) “La donna romantica e il medico omeopatico” (Alle “Arti”), 30 dicembre 1942 54) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati su “Il Lavoro Fascista – critica drammatica” (e “La domenica del Lavoro Fascista”)

18

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Il Lavoro Italiano” [LAIT]

Articoli su eventi teatrali

1) Arte e libertà di giudizio, 28 luglio 1943 2) Il giardino, 28 luglio 1943 3) Davanti alla radio (Bozza non pubblicata), agosto 1943 4) Il teatro di varietà, 5 agosto 1943 5) Libertà e licenza (Pericoli) (da “L’Avvenire”), 6 agosto 1943 6) Revisione dei libri di testo, 6 agosto 1943 7) Per un teatro del popolo, 8 agosto 1943 8) Ridere non è peccato, 8 agosto 1943 9) Pro e contro il teatro di “varietà”, 11 agosto 1943 10) Acrostico, 13 agosto 1943 11) Il rinnovamento della scuola, 15 agosto 1943 12) Le recite dei De Filippo a favore dei sinistrati, 19 agosto 1943 13) Vita ed arte, 22 agosto 1943 14) L’accademia del violino, 22 agosto 1943 15) Una compagnia di giovani al cinema-teatro Mazzini, 22 agosto 1943 16) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati su “Il Lavoro italiano” (e “L’Avvenire”)

19

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Domenica” [DOM]

Articoli su spettacoli teatrali

1) Interpretazione di Candida (Cronache del teatro), 6 agosto 1944 2) Tofano e la rivista (Cronache del teatro), 13 agosto 1944 3) “La dodicesima notte” (Cronache del teatro), 20 agosto 1944 4) “Marius” di Marcel Pagnol (Cronache del teatro), 27 agosto 1944 5) “La leggenda di ognuno” di Hofmannsthal (Cronache del teatro), 3 settembre 1944 6) “Santa Uliva” rappresentata nel cortile della Sapienza (Cronache del teatro), 10 settembre 1944 7) Fabrizi al Salone Margherita – “L’adolescente” al Quirino (Il Teatro), 24 settembre 1944 8) Laughton attore di teatro – “La sorridente signorina Beudet” (Il Teatro), 8 ottobre 1944 9) “Tovaritch” di J. Deval – “Donne” di Clara Boothe (Il Teatro), 15 ottobre 1944 10) A lume di candela, racconto di Giorgio Prosperi, 22 ottobre 1944 11) “Carte in tavola” di W. S. Maugham (Il Teatro), 29 ottobre 1944 12) Macario e Galdieri (Il Teatro), 5 novembre 1944 13) Il teatro della borghesia (La vita teatrale), 12 novembre 1944 14) “Nozze di sangue” il saggio dell’Accademia (Il Teatro), 19 novembre 1944 15) “Come si dice in inglese” di Fabrizi e Mattoli – “Felice” di Bernstein (Il Teatro), 26 novembre 1944 16) “La guerra di Troia non ci sarà” all’Eliseo (Il Teatro), 3 dicembre 1944 17) “Jegor Buliciov ed altri” di Massimo Gorki (Sulla scena), 10 dicembre 1944 18) “Non te li puoi portare appresso” di Hart e Kaufman (Sulla scena), 24 dicembre 1944 19) Fabrizi – Le riprese – “Il teatro d’oggi” (Il Teatro), 28 gennaio 1945 20) Ancora su Cocteau – Rabagas – Knock, 11 febbraio 1945 21) “La luna è tramontata” di Steinbeck (Il Teatro), 4 marzo 1945 22) “La guardia sul Reno” di Lilian Helmann (Il teatro), 18 marzo 1945 23) “La quinta colonna” (Il Teatro), 1 aprile 1945 24) Dov’è l’Italia? (Quadrante), 1 aprile 1945 25) Cimara pesca le ombre – Dedicato a Bourdet (Palcoscenico girevole), 15 aprile 1945 26) Bontempelli “popolare” – Riviste e pornografia (Palcoscenico girevole), 29 aprile 1945 27) Polemica e propaganda (Il Teatro), 13 maggio 1945 28) “Non fare come me” – “Gioventù malata” (Le prime rappresentazioni), 27 maggio 1945 29) “Il teatro non deve morire” (Palcoscenico girevole), 1 luglio 1945 30) Peppino De Filippo (Il Teatro), 14 ottobre 1945 31) “Antigone” di Anouilh – “A porte chiuse” di Sartre – L’ombra e la sostanza” di Carroll (Il Teatro), 28 ottobre 1945 32) “Adamo” di Achard (Il Teatro), 4 novembre 1945 33) “Fior di pisello” di Bourdet – “Casanova farebbe così!” di P. De Filippo (Il Teatro), 11 novembre 1945 34) La “Mandragola” (Il Teatro), 9 dicembre 1945 35) “Danza di morte” di Strindberg (Il Teatro), 30 dicembre 1945 36) “Pigmalione” – “Se volessi” – “Spirito allegro” (Il Teatro), 6 gennaio 1946 37) “Questi fantasmi” – “Esuli” – “Ruy Blas 1945” (Il Teatro), 13 gennaio 1946 38) In attesa del “Matrimonio di Figaro” (Palcoscenico girevole), 20 gennaio 1946 39) “Il Matrimonio di Figaro” (Il Teatro), 27 gennaio 1946

20

“Domenica”

40) “Buon viaggio, Paolo” di G. Cataldo – “Che cosa cerchi” di N. M. Minski (Il Teatro), 3 febbraio 1946 41) “Il mercante di Venezia” (Il Teatro), 10 febbraio 1946 42) “Melisenda per me” – “Incantesimo” – “Non si sa come” – “Strano interludio” – “Il lutto si addice ad Elettra” (Il Teatro), 17 febbraio 1946 43) Un poema drammatico di Don Sturzo (Il Teatro), 24 febbraio 1946 44) “La foresta pietrificata” di Sherwood (Il Teatro), 3 marzo 1946 45) “Albertina” di Valentino Bompiani (Il Teatro), 10 marzo 1946 46) “Les bouches inutiles”di Simona de Beauvoir (Il Teatro), 17 marzo 1946 47) Il caso Toller (Il Teatro), 24 marzo 1946 48) “Les mal-aimés” di François Mauriac (Gli spettacoli), 31 marzo 1946 49) “Piccoli borghesi” di Massimo Gorki (Il Teatro), 7 aprile 1946 50) Shaw e l’iniziativa della donna, 14 aprile 1946 51) Buongiorno, signor Goldoni (Gli spettacoli), 21 aprile 1946 52) Caldwell e il realismo (Polemica sociale sulle scene), 28 aprile 1946 53) Omaggio a Kaiser (Il Teatro), 5 maggio 1946 54) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati su “Domenica”

21

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Libera Stampa” [LIST]

Articoli su spettacoli teatrali

1) Camus e la solitudine, manoscritto, senza data 2) “Un matrimonio tranquillo, 2 settembre 1945 3) Lo spettacolo del C.U.T., 7 settembre 1945 4) “Tre rosso dispari”, 15 settembre 1945 5) “Scuola di perfezionamento”, 16 settembre 1945 6) “Ma Costanza si comporta bene?”, 19 settembre 1945 7) “Dolore”, 20 settembre 1945 8) “Ma non lo siamo un poco tutti?” (Al Teatro Eliseo), 25 settembre 1945 9) “La macchina da scrivere” (All’Eliseo), 2 ottobre 1945 10) “Povero ragazzo” di Peppino De Filippo, 5 ottobre 1945 11) “Biberò” al Valle, 10 ottobre 1945 12) Il suicidio di Solange (Dopoguerra), 18 ottobre 1945 13) “Antigone” e Anouilh “A porte chiuse” di Sartre (All’Eliseo), 19 ottobre 1945 14) “Il grande viaggio” di Sheriff (Al Teatro “La Scena”), 20 ottobre 1945 15) “Penelope” di Maugham (Al Quirino), 23 ottobre 1945 16) “I casi sono due” di Curcio (Al Valle), 24 ottobre 1945 17) Il Papa è bianco, 26 ottobre 1945 18) “Adamo” di Achard (Al Quirino), 31 ottobre 1945 19) “Fior di pisello” di Bourdet (All’Eliseo), 4 novembre 1945 20) L’inferno (Dopoguerra), 6 novembre 1945 21) “Casanova farebbe così!” di P. De Filippo e A. Curcio (Al Valle), 7 novembre 1945 22) “La signorina” di Deval (Alle “Arti”), 10 novembre 1945 23) La disfatta della donna (Dopoguerra), 24 novembre 1945 24) “Maya” di Gatillon (All’Eliseo), 25 novembre 1945 25) “La mandragola” (Il Festival al Quirino), 2 dicembre 1945 26) Il sogno di una notte di mezza estate (Il festival al Quirino), 9 dicembre 1945 27) La regia del “Sogno”, 11 dicembre 1945 28) “Domino” di Achard (Al Quirino), 13 dicembre 1945 29) “Anna Christie” di O’ Neill all’Eliseo, 15 dicembre 1945 30) “Danza di morte” di Strindberg, 20 dicembre 1945 31) “Spirito allegro” di Coward alle Arti, 22 dicembre 1945 32) “Pigmalione” al Quirino, 27 dicembre 1945 33) “Se volessi” di Geraldy al Quirino (Gli spettacoli), 1 gennaio 1946 34) I prezzi dei teatri, 5 gennaio 1946 35) “Ruy Blas 1945”di Bus Fekete, 5 gennaio 1946 36) “Esuli” di Joyce, 6 gennaio 1946 37) “Questi fantasmi” di Eduardo, 8 gennaio 1946 38) “Il matrimonio di Figaro” al Quirino, 20 gennaio 1946 39) “Buon viaggio, Paolo” di G. Cataldo, 23 gennaio 1946 40) “Che cosa cerchi?” di Minski, 29 gennaio 1946 41) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati su “Libera stampa”, “Critica fascista”, “Rassegna del lavoro” e “Lavoro Fascista”

22

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Politeama” [POL] [un articolo pubblicato su “Politeama” presente anche in ‘Stampa varia-SV’]

Articoli su spettacoli teatrali e film

1) Parrocchia del teatro (Prima postilla a un convegno), 25 novembre 1945 2) Silvio d’Amico e Giorgio Prosperi rispondono a Cesare Giulio Viola, 1 dicembre 1945 3) Conflitto insanabile?, 15 dicembre 1945 4) Mostra di scenografia, 22 dicembre 1945 5) Fatti personali ed imparzialità della critica, 22 dicembre 1945, autore Silvio d’Amico 6) Uccidere per voluttà e per disperazione, 22 dicembre 1945 7) Un piano contro i critici proposto da Gherardo Gherardi (La polemica continua), 29 dicembre 1945, autore Gherardo Gherardi 8) Buon lavoro ai cinquantadue commediografi, 5 gennaio 1946, autore Alberto Casella 9) Aldo de Benedetti: io difendo i critici , 12 gennaio 1946, autore Aldo de Benedetti 10) L’ombra di Rebecca (Cinema), 23 marzo 1946 11) Tyrone furia domestica (Cinema), 30 marzo 1946 12) Serata al Rivoli con Anna e Bette (Cinema), 6 aprile 1946 13) Malia 900 (Cinema), 16 aprile 1946 14) Disney ambasciatore, 27 aprile 1946 15) Duvivier a tempo di valzer (Cinema), 27 aprile 1946 16) Rossini in scatola (Cinema), 4 maggio 1946 17) De Sica sociale (Cinema), 11 maggio 1946 18) Due Presidenti U.S.A. salvano l’amore in pericolo, 18 maggio 1946 19) Nuovi film italiani (Cinema), 25 maggio 1946 20) Da “Jane Eyre” a “La posta proibita” (Del cinema letterario), 5 giugno 1946 21) Settimana in serie (Cinema), 12 giugno 1946 22) Paradiso proibito (Cinema), 19 giugno 1946 23) Nuovi dubbi sul cinema, 26 giugno 1946 24) In America: un dannunziano (Cinema), 3 luglio 1946 25) 3 americani celebri, 17 luglio 1946 26) Film colorati e non film a colori, 24 luglio 1946 27) Sulla via maestra, 31 luglio 1946 28) Charlottiana seguita da una cortese domanda al Comitato Esaminatore della Cinematografia Italiana 1945 – 1946, 7 agosto 1946 29) L’onesto Signor Marshall (Cinema), 10 agosto 1946 30) Una convincente testimonianza, 14 agosto 1946 31) Il regista delle dittature amor sacro e amor profano nel cinema europeo , 21 agosto 1946 32) Psicologia sovietica nel film “Ciapaiev”, 12 settembre 1946 33) Se i film sovietici fossero muti sarebbe tanto di guadagnato, 19 settembre 1946 34) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati su “Politeama”

23

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Gazzetta d’Italia” e “Gazzetta Sera” [GAZZ]

Articoli su eventi teatrali e mondanità

1) Democrazia in ascensore, 3-4 maggio 1946 2) La tragedia d’un reduce classe 525 a.C. (Un poeta e un combattente della libertà), 12 maggio 1946 3) Per quali partiti voteranno scrittori, autori ed artisti (se han detto la verità), 13-14 maggio 1946 4) Vacanze di letterati (Maggio romano), 24-25 maggio 1946 5) La politica sullo schermo, 31 maggio-1 giugno 1946 6) Ho parlato con Mistinguette di politica d’arte e di gambe, 19-20 giugno 1946 7) L’allegra fantasia del calzolaio pittore, 20 giugno 1946 8) Fachiri in piazza (Cronache romane), 2 luglio 1946 9) Il sonno obbligatorio, 9 luglio 1946 10) I piaceri della canicola, 30 luglio 1946 11) Un tabernacolo di maiolica piccolo santuario improvvisato (La Madonnina dei miracoli segreti), 31 luglio-1 agosto 1946 12) Hollywood sorella di Bikini, 2-3 settembre 1946 13) Mistero tedesco, 5 settembre 1946 14) Don Sturzo autore drammatico, 8 settembre 1946 15) Processo ai letterati (Autunno romano), 17 ottobre 1946 16) Topo d’albergo, 8 dicembre 1946 17) Maria, moglie fedele, 30-31 dicembre 1946 18) Io e il ladro, 23-24 aprile 1947 19) La fortuna s’incontra a passeggio (I casi eccezionali), 2-3 giugno 1947 20) Rivolta contro i giornalisti (Attualità romane), 28-29 giugno 1947 21) La guerra continua tra Roma e Milano, 22 luglio 1947 22) Assia Norris si prepara al suo quarto matrimonio (Artisti e attori in villeggiatura), 2 settembre 1947 23) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati su “Gazzetta d’Italia” e “Gazzetta Sera”

24

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Fiera Letteraria” [FL]

Articoli su argomenti teatrali ed eventi cinematografici

1) Pensieri su Goldoni, 23 maggio 1946 2) Malessere di Salacrou, 27 giugno 1946 3) Edipo in tuta, 11 luglio 1946 4) La psicoanalisi e il teatro, 25 luglio 1946 5) Woyzeck e Sant’Antonio, 8 agosto 1946 6) Giorni senza fine (Gli spettacoli), 10 ottobre 1946 7) Si gira a Montecitorio, 17 ottobre 1946 8) “Piccola città” (Gli spettacoli), 24 ottobre 1946 9) La farsa di Patelin (Al Teatrino di Via Margutta), 7 novembre 1946 10) Delitto e castigo (Teatro), 21 novembre 1946 11) Il mare di Melville (Il cinema), 16 gennaio 1948 12) Come siamo e come ci vedono (Il cinema), 23 gennaio 1948 13) I minorenni (Bussola), 30 gennaio 1948 14) Richiamo alla verità/Tre simpatici (Il cinema), 30 gennaio 1948 15) Feticci/Della crudeltà (Il cinema), 13 febbraio 1948 16) Il cinema, 20 febbraio 1948 17) Amanti senza amore (Il cinema), 27 febbraio 1948 18) Per chi suona la campana (Il cinema), 5 marzo 1948 19) “La vita è meravigliosa” (Il cinema), 12 marzo 1948 20) Le due strade (Bussola), 19 marzo 1948 21) La penultima Garbo (Il cinema), 19 marzo 1948 22) Monsieur Verdoux (Il cinema), 28 marzo 1948 23) Walt Disney (Il cinema), 4 aprile 1948 24) Vita ed amore (Il cinema), 11 aprile 1948 25) Coraggio di Rossellini (Il cinema), 18 aprile 1948 26) Il mare d’erba (Il cinema), 25 aprile 1948 27) Il cinema dopo il 18 aprile (Il cinema), 2 maggio 1948 28) Stampa cinematografica (Il cinema), 9 maggio 1948 29) Il martello batte sempre a sinistra (Il cinema), 16 maggio 1948 30) Cinema e letteratura/Attori o persone vere (Il cinema), 23 maggio 1948 31) Jouvet sullo schermo (Il cinema), 30 maggio 1948 32) Renoir (Il cinema), 6 giugno 1948 33) Documentati (Il cinema), 13 giugno 1948 34) Bacchelli cineasta (Il cinema), 20 giugno 1948 35) Borsari neri (Il cinema), 27 giugno 1948 36) La terza età (Il cinema), 4 luglio 1948 37) Le diable au corps (Il cinema), 11 luglio 1948 38) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati sulla “Fiera letteraria”

25

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Commento” [COM]

Articoli su eventi teatrali

1) “Filumena Marturano” (Teatro), 7 febbraio 1947 2) La vita col padre (Teatro), 14 febbraio 1947 3) Agonia del teatro? (Teatro), 21 febbraio 1947 4) Da O’Neill a Sherwood (Teatro), 22 febbraio 1947 5) Ribalta russa (Teatro), 28 febbraio 1947 6) “Frieda” (Teatro), 7 marzo 1947 7) Se ci sei batti un colpo (Teatro), 14 marzo 1947 8) La mia migliore amica (Teatro), 21 marzo 1947 9) Conflitti (Teatro), 28 marzo 1947 10) Ancora sulla decadenza del teatro (Teatro), 4 aprile 1947 11) Considerazioni intorno all’Enrico V (Teatro), 11 aprile 1947 12) Filosofia a buon mercato (Teatro), 18 aprile 1947 13) Ricci e “l’Amleto” (Teatro), 25 aprile 1947 14) “Euridice” di Jean Anouilh (Teatro), 2 maggio 1947 15) Una ragazza moderna (Teatro), 9 maggio 1947 16) La Rivista (Teatro), 16 maggio 1947 17) Comunismo e cattolicesimo in un dramma di Fritz Hochwaelder” (Teatro), 16 maggio 1947 18) “Mississippi” di Kaiser (Teatro), 23 maggio 1947 19) “Quartetto d’archi” (Teatro), 31 maggio 1947 20) Bernarda Alba (Teatro), 7 giugno 1947 21) “Abbiamo sempre vent’anni” (Teatro), 15 giugno 1947 22) Shaw e la giovinezza/Quattro a uno (Teatro), 6 luglio 1947 23) “Come le foglie” (Teatro), 12 ottobre 1947 24) “Il labirinto” di Sergio Pugliese (Teatro), 26 ottobre 1947 25) Così è (se vi pare) [Teatro], 2 novembre 1947 26) “Il viaggiatore senza bagaglio” (Teatro), 7 dicembre 1947 27) “Marito e moglie” (Teatro), 30 novembre 1947 28) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati su “Commento”

26

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Gazzetta del Popolo” [GAZPOP]

Articoli su spettacoli teatrali ed eventi culturali

1) Ci sarà la guerra fra Roma e Milano?, 17 maggio 1947 2) L’anima alla riscossa, 19 giugno 1947 3) Rinasce un celebre affresco da 1800 frammenti, 29 giugno 1947 4) Il più lungo premio letterario, 13 luglio 1947 5) Nazzari e la Valli i migliori attori di quest’anno (I premi “Nastri d’argento”), 29 luglio 1947 6) La vendetta dell’ebreo errante, 13 agosto 1947 7) Maria Bellonci racconta come nacque “Lucrezia Borgia”, 5 settembre 1947 8) Vacanze del ferrocemento, 23 ottobre 1947 9) Le correnti spiritualiste (Teatro), 18 marzo 1955 10) I demoni, 19 marzo 1955 11) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati sulla “Gazzetta del Popolo”

27

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“La Settimana Incom” [INC]

1) Un delitto altruistico (Teatro), 6 gennaio 1951 2) Tragedia cristiana (Teatro), 13 gennaio 1951 3) Scismatico per amore (Teatro), 20 gennaio 1951 4) Cinque minuti non bastano (Teatro), 3 febbraio 1951 5) Giustizia e violenza (Teatro), 10 febbraio 1951 6) Grottesco esistenzialista (Teatro), 24 febbraio 1951 7) Dopo il primo successo lo rinchiusero in cella di rigore (Vittorio De Sica il regista più discusso), 3 marzo 1951 8) Parabola dell’amore (Teatro), 3 marzo 1951 9) Lo spettro e la fanciulla (Teatro), 10 marzo 1951 10) Per amore di Giocasta (Teatro), 23 marzo 1951 11) Nel quartiere di famiglia Luchino suonava il violino (Vita irrequieta di Luchino Visconti), 31 marzo 1951 12) I cugini stranieri (Teatro), 7 aprile 1951 13) La paura numero uno (Teatro), 14 aprile 1951 14) Scontro nella notte (Teatro), 28 aprile 1951 15) Il gioco supremo (Teatro), 5 maggio 1951 16) Dalla parte di Schiller, 12 maggio 1951 17) Le laudi umbre davanti al Papa, 19 maggio 1951 18) I rapporti tra madri e figli in due nuove commedie italiane, 26 maggio 1951 19) Gogol a Roma, 2 giugno 1951 20) Il teatro all’orecchio, 9 giugno 1951 21) Pronta per i fumetti (Teatro), 23 giugno 1951 22) L’estate teatrale (Teatro), 30 giugno 1951 23) Un’attrice di teatro (Teatro), 7 luglio 1951 24) Aminta nazionale (Teatro), 14 luglio 1951 25) Le nuove compagnie (Teatro), 21 luglio 1951 26) Commedie italiane all’estero (Teatro), 4 agosto 1951 27) L’anno francese (Teatro), 11 agosto 1951 28) Simbolismo di Gide (Teatro), 25 agosto 1951 29) Processo a Giovanna (Teatro), 1 settembre 1951 30) Prove con l’americano (Teatro), 15 settembre 1951 31) Un’ingenua sublime (Teatro), 22 settembre 1951 32) Il teatro è letteratura (Teatro), 29 settembre 1951 33) I sogni di Giorgina (Teatro), 6 ottobre 1951 34) Le lacrime di Cleopatra (Teatro), 20 ottobre 1951 35) Una Manon milanese (Teatro), 27 ottobre 1951 36) Sordomuta in italiano (Teatro), 3 novembre 1951 37) La Magnani torna al teatro (Teatro), 10 novembre 1951 38) Ha ringiovanito Ibsen (Teatro), 17 novembre 1951 39) Cerca un teatro “normale” (Teatro), 24 novembre 1951 40) Gli studenti in platea (Teatro), 1 dicembre 1951 41) Il diritto di ridere (Teatro), 8 dicembre 1951 42) Peppino e la tragedia (Teatro), 15 dicembre 1951 43) Pettegolezzo sceneggiato (Teatro), 22 dicembre 1951 28

“La Settimana Incom”

44) Gli intrighi d’amore (Teatro), 27 dicembre 1951 45) Bei tempi di Feydeau (Teatro), 5 gennaio 1952 46) I piccoli di Podrecca (Teatro), 12 gennaio 1952 47) Per smagrire la Maltagliati (Teatro), 19 gennaio 1952 48) Un radiodramma sul palcoscenico (Teatro), 25 gennaio 1952 49) La figlia della Duse (Teatro), 2 febbraio 1952 50) Omaggio alla Duse (Teatro), 9 febbraio 1952 51) Ricordo di Gherardo Gherardi (Teatro), 16 febbraio 1952 52) Il monologo di Gorgonio (Teatro), 23 febbraio 1952 53) Un tenente salva l’onore (Teatro), 1 marzo 1952 54) Una rombière non fa primavera (Teatro), 8 marzo 1952 55) L’esempio di Barrault (Teatro), 15 marzo 1952 56) Giulietta e l’Apocalisse (Teatro), 17 marzo 1952 57) D’Amico su Simoni (Teatro), 22 marzo 1952 58) Il massimo della stabilità (Teatro), 29 marzo 1952 59) Paura della ghigliottina (Teatro), 5 aprile 1952 60) Nicola Gogol e l’ortodossia (Teatro), 12 aprile 1952 61) Scarpe rotte ma schiena dritta (Teatro), 19 aprile 1952 62) Arlecchino (Teatro), 26 aprile 1952 63) Cosa significa teatro italiano (Teatro), 3 maggio 1952 64) Un Faust moderno (Teatro), 10 maggio 1952 65) I piccoli sono cresciuti (Teatro), 17 maggio 1952 66) Si vergognano di divertire (Teatro), 24 maggio 1952 67) Una commedia sulla resistenza (Teatro), 31 maggio 1952 68) Edipo uccise Laio per amore di Giocasta (Teatro), 7 giugno 1952 69) Le due follie (Teatro), 14 giugno 1952 70) Dagli ai piccoli borghesi (Teatro), 21 giugno 1952 71) Censimento degli autori (Teatro), 28 giugno 1952 72) Cechov estivo (Teatro), 5 luglio 1952 73) Pirandelliana (Teatro), 12 luglio 1952 74) Simoni (Teatro), 19 luglio 1952 75) 54 anni di palcoscenico (Teatro), 26 luglio 1952 76) Medicine per il palcoscenico (Teatro), 2 agosto 1952 77) Una compagnia triennale (Teatro), 9 agosto 1952 78) Carattere di Jouvet (Teatro), 16 agosto 1952 79) Gassman di scena (Teatro), 23 agosto 1952 80) Monotono tam-tam (Teatro), 6 settembre 1952 81) Agamennone a Ostia (Teatro), 13 settembre 1952 82) Tutti in scena (Teatro), 27 settembre 1952 83) Le commedie di Campanile (Teatro), 4 ottobre 1952 84) Inizio a Roma (Teatro), 11 ottobre 1952 85) Brecht canto e pianto (Teatro), 29 novembre 1952 86) Un nuovo Amleto (Teatro), 6 dicembre 1952 87) L’ultima al patibolo (Teatro), 13 dicembre 1952 88) L’amore a vent’anni (Teatro), 20 dicembre 1952 89) Il segreto dei gobbi (Teatro), 27 dicembre 1952 90) Autunno cechoviano (Teatro), 3 gennaio 1953 91) Tennessee Williams (Teatro), 10 gennaio 1953

29

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

92) Rascel surrealista (Teatro), 17 gennaio 1953 93) Marta la madre (Teatro), 24 gennaio 1953 94) Due premi meritati (Teatro), 31 gennaio 1953 95) Un balletto per Molière (Teatro), 7 febbraio 1953 96) Le licenze di Shakespeare (Teatro), 14 febbraio 1953 97) Esame a Seneca (“Tieste” presentato da Gassman al pubblico romano), 21 febbraio 1953 98) La vita coniugale (Teatro), 28 febbraio 1953 99) Il signor Bonaventura (Teatro), 7 marzo 1953 100) Un dramma tra storia e morale (Teatro), 14 marzo 1953 101) A che serve il buon teatro (Teatro), 21 marzo 1953 102) La compagnia del Signor Girola (Teatro), 4 aprile 1953 103) L’autore dello spettacolo (Teatro), 11 aprile 1953 104) Il comunismo e lo spettacolo (Teatro), 18 aprile 1953 105) La moglie terribile (Teatro), 25 aprile 1953 106) La commedia delle elezioni (Teatro), 9 maggio 1953 107) Achard l’ottimista (Teatro), 23 maggio 1953 108) Parabola avveniristica (Teatro), 30 maggio 1953 109) L’amore in Francia (Teatro), 13 giugno 1953 110) Cercò la verità nella vita e nel teatro (Teatro), 20 giugno 1953 111) Pirandello e Ruggeri (Teatro), 20 giugno 1953 112) Commedie di Gherardi (Teatro), 27 giugno 1953 113) La Proclemer sostituita (Teatro), 4 luglio 1953 114) Un apologo (Teatro), 11 luglio 1953 115) Ieri, oggi, domani (Teatro), 5 settembre 1953 116) D’Annunzio a Pescara (Teatro), 12 settembre 1953 117) Il “Piccolo” in Campidoglio (Teatro), 19 settembre 1953 118) La noia di Cimara (Teatro), 26 settembre 1953 119) L’opinione di Fabbri (Teatro), 3 ottobre 1953 120) Betti postumo a San Miniato (Teatro), 10 ottobre 1953 121) Chevalier sessantacinque (Teatro), 24 ottobre 1953 122) Un teatro italiano in Argentina (Teatro), 31 ottobre 1953 123) Il dialetto e scarpetta (Teatro), 7 novembre 1953 124) Le ambizioni di Girola (Teatro), 14 novembre 1953 125) Quando un umorista cerca il dramma (Teatro), 21 novembre 1953 126) Qual è il nocciolo della questione (Teatro), 26 dicembre 1953 127) Da un anno all’altro (Teatro), 2 gennaio 1954 128) Non è una cosa “seria” (Teatro), 9 gennaio 1954 129) I Rustenghi e i sentimenti dell’uomo (Teatro), 16 gennaio 1954 130) Una chiave sbagliata (Teatro), 23 gennaio 1954 131) Le donne dell’uomo (Teatri) (da “Il Momento”), 24 gennaio 1954 132) Il dito nell’occhio (Teatro), 30 gennaio 1954 133) Un eroe piccolo borghese (Teatro), 6 febbraio 1954 134) L’allodola di Anouilh, 13 febbraio 1954 135) Processo di famiglia, 20 febbraio 1954 136) Il Tartufo di Molière, 27 febbraio 1954 137) “L’Avaro” (Teatro) (da “Il Momento”), 11 marzo 1954 138) “I Persiani” (Teatro) (da “Il Momento”), 13 marzo 1954 139) Gli uomini sono eguali (Teatro), 27 marzo 1954

30

“La Settimana Incom”

140) Il naso di Cervi (Teatro), 3 aprile 1954 141) La sorellina di Don Pilone (In scena a Siena) (da “Il Momento”), 13 aprile 1954 142) Leonora tragedia in Spagna (Teatro), 17 aprile 1954 143) Le colpe dei padri (Teatro), 24 aprile 1954 144) Vecchi sogni (Teatro), 1 maggio 1954 145) “Pigmalione” oggi (Teatro), 8 maggio 1954 146) Non confondere arte e politica (Teatro), 15 maggio 1954 147) Molnar e la Merlini (Teatro), 22 maggio 1954 148) La feuillère interprete di Claudel (Teatro), 29 maggio 1954 149) I personaggi feuillère (Teatro), 5 giugno 1954 150) Bilancio di un anno (Teatro), 12 giugno 1954 151) Una famiglia troppo siciliana (Teatro), 19 giugno 1954 152) Il fenomeno Giannini (Teatro), 3 luglio 1954 153) Autore e attore (Teatro), 10 luglio 1954 154) Tragicommedia a Ostia (Teatro), 24 luglio 1954 155) Machiavelli e i milanesi (Teatro), 31 luglio 1954 156) L’archivista indemoniato (Teatro), 7 agosto 1954 157) Premi di fine stagione (Teatro), 14 agosto 1954 158) Un teatro circolare (Teatro), 18 settembre 1954 159) Ma non è un affare serio (Teatro), 25 settembre 1954 160) Le commedie di Brancati (Teatro), 9 ottobre 1954 161) Corte marziale (Teatro), 16 ottobre 1954 162) I giovani di Bolzano (Teatro), 23 ottobre 1954 163) L’arte e le idee (Teatro), 30 ottobre 1954 164) Il protogallo (Teatro), 6 novembre 1954 165) Quando il tempo si è fermato (Teatro), 13 novembre 1954 166) Tre commedie d’ambiente (Teatro), 20 novembre 1954 167) Un bicchierino di cherry (Teatro), 27 novembre 1954 168) Apocalisse in due battute (Teatro), 4 dicembre 1954 169) Albert Camus e il suo tempo, 11 dicembre 1954 170) Troppo intelligenti, 18 dicembre 1954 171) Un eretico comunista, 25 dicembre 1954 172) Una nobile fame, 1 gennaio 1955 173) Liberale per disperazione, 8 gennaio 1955 174) Il verosimile di Carlo Goldoni, 15 gennaio 1955 175) Un santo di casa, 22 gennaio 1955 176) I giovani visti da Eduardo (Teatro), 29 gennaio 1955 177) Roma continente spirituale (Teatro), 5 febbraio 1955 178) Dumas visto attraverso Sartre (Teatro), 12 febbraio 1955 179) Il simbolo del “primo uomo”, 20 febbraio 1955 180) L’universo perfetto di Paul Claudel, 28 febbraio 1955 181) Il significato di “Edipo re”, 28 febbraio 1955 182) Pietà e fanatismo, 12 marzo 1955 183) Ancora la parola di Anfitrione, 19 marzo 1955 184) Una notte piena di equivoci, 26 marzo 1955 185) I due bellimbusti, 2 aprile 1955 186) Una regia per Bompiani (Teatro), 23 aprile 1955 187) L’aspetto di Tartufo, 26 aprile 1955

31

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

188) Recitate Durban’s (Teatro), 30 aprile 1955 189) Il nuovo volto di Curzio Malaparte, 7 maggio 1955 190) Una ragazza ingenua ma saggia (Teatro), 14 maggio 1955 191) Segreto coniugale (Teatro), 21 maggio 1955 192) Un po’ di municipalismo (Teatro), 28 maggio 1955 193) Esperimenti nocivi (Teatro), 4 giugno 1955 194) La passione non è sufficiente (Teatro), 11 giugno 1955 195) Ottimisti per forza? (Teatro), 18 giugno 1955 196) Il “Cid” in italiano (Teatro), 25 giugno 1955 197) La funzione dei “Piccoli” (Teatro), 2 luglio 1955 198) Aristofane autore moderno, 9 luglio 1955 199) Traduzione e stile (Teatro), 16 luglio 1955 200) Lezione degli attori greci, 30 luglio 1955 201) Un dannoso equivoco (Teatro), 6 agosto 1955 202) Jean Vilar, l’attore e il regista (Teatro), 13 agosto 1955 203) Recitare è un mestiere serio (Teatro), 20 agosto 1955 204) Previsioni per l’anno prossimo, 27 agosto 1955 205) Ricordo di Venezia ’46, 3 settembre 1955 206) Un prete peccatore e martire, 3 settembre 1955 207) Il palcoscenico vuoto di Jean Vilar (Teatro), 22 ottobre 1955 208) Via col “ventaglio” (Teatro), 29 ottobre 1955 209) Una farsa di Crommelynck (Teatro), 5 novembre 1955 210) Eduardo e le piccole volpi di Napoli (Teatro), 19 novembre 1955 211) I fanatici di Arthur Miller (Teatro), 26 novembre 1955 212) Cronaca e costume nell’arcisopolo (Teatro), 3 dicembre 1955 213) Un buon attore non può fare di tutto (Teatro), 10 dicembre 1955 214) Quando si vuole strafare (Teatro), 17 dicembre 1955 215) Bilancio del ’55 sulle scene romane (Teatro), 24 dicembre 1955 216) L’inesorabile condanna delle anime sensibili, 31 dicembre 1955 217) La “semplice” fede dei drammi di Cechov (Teatro), 7 gennaio 1956 218) Le nuove speranze per la nostra prosa (Teatro), 14 gennaio 1956 219) Un dramma di idee intorno al Cristo (Teatro), 21 gennaio 1956 220) L’aggressione visiva non fa spettacolo (Teatro), 28 gennaio 1956 221) I romani votano per quindici atti (Teatro), 4 febbraio 1956 222) Follia e passione nel “Lear” di Ricci, 11 febbraio 1956 223) Un regista-scrittore alla prova della ribalta, 18 febbraio 1956 224) C’è più America nell’edizione italiana, 25 febbraio 1956 225) Impossibile ignorare la lezione di Stanislavski, 3 marzo 1956 226) Il mondo di Tolstoi fra Cristo e Carlo Marx, 10 marzo 1956 227) “Seduttore” di Fabbri amore sacro e profano, 17 marzo 1956 228) È ben vivo il teatro al Festival di Bologna, 24 marzo 1956 229) Un passaggio di Fabbri dal purgatorio all’inferno, 31 marzo 1956 230) Un vecchio lavoro che è una scoperta (Teatro), 7 aprile 1956 231) Sotto il cielo di Parigi più sornione il seduttore, 21 aprile 1956 232) La nuova immagine di Carlo Goldoni (Teatro), 28 aprile 1956 233) Fuori dal solito cliché il Goldoni di Strehler, 5 maggio 1956 234) Scarsa la fantasia generiche le aspirazioni (Teatro), 12 maggio 1956 235) Messaggio attuale di Bertolt Brecht (Teatro), 19 maggio 1956

32

“La Settimana Incom”

236) Niente rivoluzione a spese dello stato (Teatro), 26 maggio 1956 237) Elettra e Ippolito alla Biennale siracusana (Teatro), 2 giugno 1956 238) Un dibattito istruttivo che ci interessa da vicino (Teatro), 9 giugno 1956 239) Nascita e sviluppo del teatro italiano (Teatro), 16 giugno 1956 240) Molte novità poco interesse (Teatro), 23 giugno 1956 241) Appello ai romani per un teatro stabile (Teatro), 30 giugno 1956 242) Manca il coraggio agli autori italiani (Teatro), 7 luglio 1956 243) Un Racine ricco d’ori nell’isola verde di Cini, 21 luglio 1956 244) La fiaccola dannunziana inaugura il “Vittoriale” (Teatro), 28 luglio 1956 245) Una tragedia scherzosa il sacrificio di Alcesti, 28 luglio 1956 246) Goldoni e Pirandello al Festival veneziano, 11 agosto 1956 247) Invitiamo al dibattito il pubblico e i critici (Teatro), 25 agosto 1956 248) Il destino di Giuda secondo Marcel Pagnol (Teatro), 1 settembre 1956 249) A Sant’Ignazio hanno messo il tight (Teatro), 8 settembre 1956 250) Non siamo abituati alle recite all’aperto, 22 settembre 1956 251) Savonarola cordiale in scena al Palatino (Teatro), 29 settembre 1956 252) Si recitava davvero magari in un garage (Teatro), 6 ottobre 1956 253) Le vie del cielo secondo G.B. Shaw (Teatro), 20 ottobre 1956 254) Paradossi spirituali del cattolico Fabbri, 27 ottobre 1956 255) Una nuova atmosfera con la scena “en rond”, 3 novembre 1956 256) Ritorno della Merlini dopo la lunga assenza (Teatro), 10 novembre 1956 257) Il dramma di Otello è nella solitudine (Teatro), 17 novembre 1956 258) Identico il testo diverso lo spettacolo (Teatro), 24 novembre 1956 259) La solida ricchezza della signora Warren (Teatro), 1 dicembre 1956 260) Il nostro pubblico non ama il teatro (Teatro), 8 dicembre 1956 261) Colpa della tradizione la crisi del palcoscenico (Teatro), 15 dicembre 1956 262) La drammatica Anastasia nella commedia di Maurette (Teatro), 22 dicembre 1956 263) Sui nostri palcoscenici polemiche a basso regime (Teatro), 29 dicembre 1956 264) Ha origine dalla noia il sogno di Patrizia (Teatro), 5 gennaio 1957 265) Il tempo non passa per la “piccola città” (Teatro), 12 gennaio 1957 266) Sulla scena la realtà della vita italiana (Teatro), 19 gennaio 1957 267) Il barocco Visconti e il romantico Strindberg (Teatro), 26 gennaio 1957 268) Guido Notari la voce preziosa (Teatro), 2 febbraio 1957 269) Politica e religione in “veglia d’armi” (Teatro), 9 febbraio 1957 270) La Gestapo dimenticò il diario di Anna Frank (Teatro), 16 febbraio 1957 271) Nuovi fermenti tra gli autori cattolici (Teatro), 23 febbraio 1957 272) Un cappello di pioggia per il valoroso reduce (Teatro), 2 marzo 1957 273) La lunga giornata di Eugene O’Neill (Teatro), 9 marzo 1957 274) I due gemelli di un raro Goldoni (Teatro), 16 marzo 1957 275) I nostri interessi sono quelli del pubblico (Teatro), 23 marzo 1957 276) Tra la vita e la forma il conflitto pirandelliano (Teatro), 30 marzo 1957 277) Polemica e satira in due successi romani (Teatro), 6 aprile 1957 278) La stoffa del borghese sotto il giustacuore (Teatro), 13 aprile 1957 279) da Venezia a Napoli (Teatro), 20 aprile 1957 280) Andiamo adagio con Robespierre (Teatro), 27 aprile 1957 281) Il presepio di Eduardo stagionato di vent’anni (Teatro), 4 maggio 1957 282) Un vizio antico e una grande commedia (Teatro), 11 maggio 1957 283) Felice ritorno dello scugnizzo Viviani (Teatro), 18 maggio 1957

33

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

284) Gli attori di Vilar come “preti operai” (Teatro), 25 maggio 1957 285) Intelligenza della provincia (Teatro), 1 giugno 1957 286) Nessun dubbio di Olivier sull’“Andronico”, 15 giugno 1957 287) Perché crescono i Piccoli del teatro, 22 giugno 1957 288) Ecco finalmente la rivincita dei belli (Teatro), 29 giugno 1957 289) I premiati a Bologna del Festival della prosa (Teatro), 13 luglio 1957 290) È cominciata con un dispiacere (Teatro), 20 luglio 1957 291) Non solo personaggi di un altro pianeta (Teatro), 27 luglio 1957 292) La figlia di Jorio ancora ci concerne (Teatro), 10 agosto 1957 293) Un Goldoni in versi nella regia di Visconti (Teatro), 24 agosto 1957 294) La critica a che serve (Teatro), 31 agosto 1957 295) Teatro d’arte teatro popolare, 7 settembre 1957 296) Sentita dal coro Ifigenia in Tauride (Teatro), 21 settembre 1957 297) A Sezze teatro per cinquantamila (Teatro), 28 settembre 1957 298) Primi anticipi sul nuovo anno teatrale (Teatro), 5 ottobre 1957 299) Una pulce nell’orecchio (Teatro), 19 ottobre 1957 300) Michelangelo Antonioni dal cinema al teatro (Teatro), 26 ottobre 1957 301) La lezione di Pirandello e “la répétition” di Anouilh (Teatro), 2 novembre 1957 302) Vince la cultura a Valdagno e Saint Vincent (Teatro), 9 novembre 1957 303) “Scandali segreti” attrae e respinge (Teatro), 16 novembre 1957 304) Agli antipodi: Fedra e Coriolano (Teatro), 23 novembre 1957 305) I classici sono gli autori più moderni (Teatro), 30 novembre 1957 306) Fantasia di Meano e filosofia di Curcio (Teatro), 7 dicembre 1957 307) Calindri e C. sorrisi di nostalgia (Teatro), 14 dicembre 1957 308) Ipotesi su un successo (Teatro), 21 dicembre 1957 309) Né “I disarmati” una storia italiana (Teatro), 28 dicembre 1957 310) Lezioni al pubblico del Teatro Club (Teatro), 4 gennaio 1958 311) Alla ribalta della prosa gli autori nazionali (Teatro), 11 gennaio 1958 312) Le eccentricità degli attori (Teatro), 18 gennaio 1958 313) Vivo nel ’900 l’“Oreste” di Alfieri (Teatro), 25 gennaio 1958 314) Nella moderna Brooklyn il fato dell’antica Grecia (Teatro), 1 febbraio 1958 315) Un microteatro per spettacoli concentrati (Teatro), 8 febbraio 1958 316) Un intellettuale andato male (Teatro), 15 febbraio 1958 317) La critica dice no il pubblico dice sì (Teatro), 22 febbraio 1958 318) Ferma nel tempo ma è sempre lei (Teatro), 8 marzo 1958 319) A Williams interessa solo l’individuo (Teatro), 15 marzo 1958 320) Il sentimento materno del papà di Emanuele (Teatro), 22 marzo 1958 321) Tre maniere in tre atti unici (Teatro), 29 marzo 1958 322) Si intorbida dopo il primo atto (Teatro), 5 aprile 1958 323) La gatta Padovani e il re Crast (Teatro), 12 aprile 1958 324) Uno Shakespeare discusso ma una cronaca autentica (Teatro), 19 aprile 1958 325) Il tacchino di Feydeau cova per gli altri (Teatro), 26 aprile 1958 326) D’Annunzio immerso in un’ombra risonante (Teatro), 3 maggio 1958 327) Crisi d’autori non di teatro (Teatro), 10 maggio 1958 328) Barrault più Bertin danno rigore e ingenuità (Teatro), 24 maggio 1958 329) Tre personaggi di cordiale maniera (Teatro), 31 maggio 1958 330) L’ultimo O’Neill caotico ma suggestivo (Teatro), 21 giugno 1958 331) Aspettavamo di più dai “classici” di Siracusa (Teatro), 28 giugno 1958

34

“La Settimana Incom”

332) Ritrattino dell’Italia teatrale (Teatro), 5 luglio 1958 333) Un dramma d’amore nel mondo del cinema (Teatro), 12 luglio 1958 334) Favola modesta “La rosa di zolfo” (Teatro), 29 luglio 1958 335) Concreta realtà del neonaturalismo (Teatro), 26 luglio 1958 336) Pochi spettacoli ma ben rappresentati (Teatro), 2 agosto 1958 337) La torrida estate dei piccoli teatri (Teatro), 16 agosto 1958 338) I classici a teatro diventano popolari (Teatro), 23 agosto 1958 339) Alone musicale nel “Regolo” di Metastasio (Teatro), 6 settembre 1958 340) Astratta purezza di un dramma spirituale (Teatro), 13 settembre 1958 341) Il teatro dell’estate all’insegna del turismo (Teatro), 20 settembre 1958 342) Affascinanti simboli di Samuel Beckett (Teatro), 27 settembre 1958 343) Stagione teatrale collaudata a Broadway (Teatro), 4 ottobre 1958 344) Magis si affatica per un uovo guasto (Teatro), 18 ottobre 1958 345) Malato di psicopatia il teatro straniero d’oggi (Teatro), 25 ottobre 1958 346) Musica e malinconia nella regia di Visconti (Teatro), 1 novembre 1958 347) Facciamo il punto su una polemica (Teatro), 8 novembre 1958 348) “Coup de foudre” sul caldo sfondo del sud (Teatro), 15 novembre 1958 349) Un’immagine di Eleonora Duse (Teatro), 22 novembre 1958 350) Una donna di ventiquattro e un uomo di cinquantasette (Teatro), 29 novembre 1958 351) Apparsa una cometa nel cielo del teatro (Teatro), 6 dicembre 1958 352) Un giovane arrabbiato (Teatro), 13 dicembre 1958 353) È di scena lo svitato (Teatro), 20 dicembre 1958 354) Un Don Giovanni visto alla maniera russa (Teatro), 27 dicembre 1958 355) Anche sul palcoscenico settimana distensiva (Teatro), 10 gennaio 1959 356) Passato al contrattacco occupa un cinema (Teatro), 17 gennaio 1959 357) Lilla Brignone tragica moderna (Teatro), 24 gennaio 1959 358) All’assurdo di Jonesco non chiedete il senso (Teatro), 31 gennaio 1959 359) Autori contro la rispettabilità (Teatro), 7 febbraio 1959 360) Bruciate verdi con ricetta neorealistica (Teatro), 14 febbraio 1959 361) Nella “Pappa reale” il pessimismo di Marceau (Teatro), 28 febbraio 1959 362) Pretesa congiura smentita dai fatti (Teatro), 7 marzo 1959 363) Fabbri ha toccato il vertice del successo (Teatro), 14 marzo 1959 364) Gli inventori del cavallo (Teatro), 21 marzo 1959 365) Nubi all’orizzonte sulla fase di crescenza (Teatro), 28 marzo 1959 366) Una ventata di sincerità sui nostri palcoscenici (Teatro), 11 aprile 1959 367) L’ultimo messaggio di Eugenio O’Neill (Teatro), 25 aprile 1959 368) Sale al nord con “Malia” il dialetto di Angelo Musco (Teatro), 2 maggio 1959 369) Di turno sul palcoscenico i divulgatori come Inge (Teatro), 9 maggio 1959 370) La vittima che svela il nome dell’omicida (Teatro), 23 maggio 1959 371) ha assegnato gli argentei “Paladini” (Teatro), 20 giugno 1959 372) Gli eroi dei “diari” aspettano un padrone (Teatro), 6 giugno 1959 373) I complessi minimi sbagliano strada (Teatro), 4 luglio 1959 374) Williams a Spoleto con un atto unico (Teatro), 18 luglio 1959 375) Dostoievski e Camus: i “demoni” in scena (Teatro), 1 agosto 1959 376) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati su “La Settimana Incom”

35

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

“Il Tempo” (Roma) [T]

1) Addio a Silvio d’Amico (Un maestro e un compagno di lavoro indimenticabile), 2 aprile 1955 2) Cristina Oltremare di Anna Bonacci all’Eliseo, 10 aprile 1955 3) “24 ore di un uomo qualunque” alle Arti (Le prime a Roma), 13 aprile 1955 4) Tartufo all’Eliseo, 16 aprile 1955 5) Johnny Belinda al Ridotto, 19 aprile 1955 6) Le donne del dramma di Malaparte hanno commosso il pubblico romano (Conferma al Valle di un autentico successo), 21 aprile 1955 7) “Gigi” all’Eliseo, 27 aprile 1955 8) Pirandello e De Filippo alle Arti, 30 aprile 1955 9) Goldoni ai saggi dell’Accademia, 3 maggio 1955 10) La Parigina al Valle, 14 maggio 1955 11) “Una follia” al Ridotto, 15 maggio 1955, autore “vice” [Lucio Romeo?] 12) Teatri stabili e Piccoli teatri (Al convegno di Trieste), 21 maggio 1955 13) “Nô” giapponesi al Goldoni, 21 maggio 1955, autore “vice” [Lucio Romeo?] 14) Le mani di Euridice ai Commedianti, 22 maggio 1955 15) L’incanto del cielo al Millimetro, 25 maggio 1955 16) Inquisizioni ai Satiri, 29 maggio 1955, autore “vice” [Lucio Romeo?] 17) Un’atmosfera da Risorgimento (A Trieste oggi), 29 maggio 1955 18) “Il diluvio” all’Accademia, 31 maggio 1955 19) Paradis Palace al “Delle Muse”, 9 giugno 1955 20) Il Cid ai Satiri, 15 giugno 1955 21) “La voce di Claudio” alle Muse, 23 giugno 1955 22) Le Nuvole a Ostia Antica, 25 giugno 1955 23) Fiordigiglio…e i 3 compari alle Muse, 29 giugno 1955 24) Teatro e cinema, 30 giugno 1955 25) Plauto e Teocrito al Teatro di Ostia (Due antichi capolavori), 2 luglio 1955 26) Un Sottosegretariato da non regalare, 5 luglio 1955 27) L’“Ecuba” di Euripide interpretata dalla Paxinou (Al Teatro Verde di Venezia), 15 luglio 1955 28) Un eccezionale “Edipo” al Teatro Verde di Venezia (Festoso congedo della compagnia ellenica), 16 luglio 1955 29) Checco Durante a Villa Aldobrandini, 24 luglio 1955 30) “Cajo Gracco” di Vincenzo Monti, 29 luglio 1955 31) Chi viene e chi va, 30 luglio 1955 32) “Don Giovanni” di Molière interpretato da Jean Vilar (Nello scenario del Teatro Verde di Venezia), 2 agosto 1955 33) Nel dramma “La Ville” di Claudel è riuscito a salvarsi solo il poeta (Una “prima” mondiale al Festival Veneziano del Teatro), 3 agosto 1955 34) Atti unici di Lopez, 12 agosto 1955 35) Viaggi in Italia, 19 agosto 1955 36) “Il potere e la gloria” di Greene a San Miniato, 22 agosto 1955 37) Arrivano le donne (Viaggi in Italia), 16 settembre 1955 38) L’Ifigenia di Goethe nel teatro greco di Taormina (Weimar sulle rive del Mediterraneo), 30 settembre 1955 39) Rifiorisce a Napoli la farsa scarpettiana (Eduardo al Teatro San Ferdinando), 2 ottobre 1955 40) “Don Juan” di Molière, 5 ottobre 1955 36

“Il Tempo”

41) “L’avaro” di Molière all’Eliseo, 7 ottobre 1955 42) “Riccardo II” all’Eliseo (Le prime a Roma), 9 ottobre 1955 43) Due farse di Eduardo in scena all’“Eliseo” (Le prime a Roma), 13 ottobre 1955 44) Il ventaglio di Goldoni al Quirino, 14 ottobre 1955 45) I Cinesi al IV Fontane (Le prime a Roma), 15 ottobre 1955 46) Un “giallo” ai Satiri, 16 ottobre 1955 47) Storia di un uomo molto stanco, 21 ottobre 1955 48) Una donna dal cuore troppo piccolo, 25 ottobre 1955 49) La morte di Don Giovanni, 4 novembre 1955 50) Ultima edizione al Ridotto, 8 novembre 1955 51) Il potere e la gloria al Valle, 11 novembre 1955 52) “Bene mio e core mio” all’Eliseo, 12 novembre 1955 53) “Il crogiuolo” di Miller presentato da Visconti (Le prime del teatro a Roma), 16 novembre 1955 54) L’Arcisòpolo, 19 novembre 1955 55) “Bobosse” al Ridotto, 26 novembre 1955 56) Il Signore e la Signora North ai Satiri, 30 novembre 1955 57) “Pensaci Giacomino” al Pirandello, 1 dicembre 1955 58) The e simpatia al Valle (Prime Teatrali), 15 dicembre 1955 59) “Zio Vania” di A. Cechov presentato da Visconti all’Eliseo (Le prime del teatro a Roma), 21 dicembre 1955 60) “Casa di bambola” al Quirino, 29 dicembre 1955 61) “Paolino ha disegnato un cavallo” al Quirino, 4 gennaio 1956 62) “Il diritto di rubare” al Pirandello, 5 gennaio 1956 63) “Processo a Gesù” (Una novità di Diego Fabbri al Teatro Valle), 8 gennaio 1956 64) “Io sono suo padre” alle Arti, 11 gennaio 1956 65) La sensale di matrimoni di T. Wilder al Quirino, 13 gennaio 1956 66) Non c’è età per l’amore, 21 gennaio 1956 67) Tre atti unici al Valle, 25 gennaio 1956 68) “Avventura di cronaca” al Pirandello, 29 gennaio 1956 69) Il “Re Lear” di Shakespeare interpretato da Renzo Ricci (Le prime rappresentazioni a Roma), 1 febbraio 1956 70) Seconda terna di atti unici, 3 febbraio 1956 71) La cucina degli angeli, 4 febbraio 1956 72) Teatro e Lettere parenti difficili (Un problema sempre attuale), 4 febbraio 1956 73) Tre atti unici di autori italiani, 9 febbraio 1956 74) Vivo successo al Quirino della “Ragazza di campagna” (Le prime del teatro a Roma), 10 febbraio 1956 75) Atti unici al Valle, 14 febbraio 1956 76) Eleonora Duse creatura ibseniana, 15 febbraio 1956 77) Taranto al Valle, 17 febbraio 1956 78) “Resurrezione” al Teatro Quirino (Le prime a Roma), 29 febbraio 1956 79) “L’indimenticabile agosto” al Valle, 1 marzo 1956 80) La prima al Quirino del “Seduttore” di Fabbri (Teatro e cinema a Roma), 7 marzo 1956 81) Tre atti unici di Pirandello, 8 marzo 1956 82) Gustose risate dei Bolognesi per una commedia di cinquant’anni fa (Testoni commemorato al VI Festival della Prosa), 16 marzo 1956 83) “Paura di me” alle Arti, 17 marzo 1956 84) Riflusso teatrale (Palcoscenico girevole), 21 marzo 1956

37

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

85) Silvio d’Amico e il dramma sacro (Nel I anniversario della morte), 31 marzo 1956 86) “La casa nova” al Quirino (Prime del teatro), 1 aprile 1956 87) “Lo stratagemma dei bellimbusti” al Quirino, 11 aprile 1956 88) “La cameriera brillante” al Valle, 14 aprile 1956 89) Tre atti unici al Pirandello, 19 aprile 1956 90) Le Villeggiature di Goldoni nella regia di Strehler al Quirino (Debutto del Piccolo Teatro di Milano), 20 aprile 1956 91) Viaggio di nozze alle Arti, 21 aprile 1956 92) Come si recita a Parigi, 21 aprile 1956 93) “L’opera da tre soldi” di Brecht (Successo del Piccolo Teatro di Milano al Quirino), 4 maggio 1956 94) Tre versioni di Cechov, 5 maggio 1956 95) “Sulle strade di notte” alle Arti, 9 maggio 1956 96) L’atroce legge della vendetta risanguina nella tragedia di Elettra (Le rappresentazioni al Teatro Greco di Siracusa), 20 maggio 1956 97) La moderna umanità di Euripide nell’aggrovigliato dramma di “Ippolito”, 21 maggio 1956 98) “Le coefore” all’Ateneo, 30 maggio 1956 99) “Noi due” alle Arti, 31 maggio 1956 100) Tutto il teatro è sacro, 6 giugno 1956 101) Un giallo ai Satiri, 16 giugno 1956 102) Nord e Sud, 25 giugno 1956 103) La “Moscheta” del Ruzzante continua a suscitare scandali (A Ferrara in una superba cornice rinascimentale),1 luglio 1956 104) La lieta tragedia di Alcesti (Al Teatro Romano di Ostia), 4 luglio 1956 105) Nella “Berenice” di Racine rivivono le passioni di ieri e di oggi (Al XV Festival Veneziano del Teatro di Prosa), 11 luglio 1956 106) “La fiaccola sotto il moggio” al teatro del Vittoriale (A Gardone, dove tutto parla di Gabriele d’Annunzio), 16 luglio 1956 107) “Le donne gelose” di Goldoni prive di rughe dopo due secoli (Al teatro Verde nell’Isola di San Giorgio), 28 luglio 1956 108) Commemorato Luigi Pirandello con la rappresentazione di “Liolà” (A Venezia, nel ventennale della morte del drammaturgo), 30 luglio 1956 109) Il “Racconto d’inverno” di Shakespeare rappresentato con successo al Vittoriale (Una scena elisabettiana sotto un arco di stelle), 30 luglio 1956 110) Qualche riflessione sul Festival teatrale, 8 agosto 1956 111) Il tradimento di Giuda (Sconcertante “novità” di Pagnol a Porto Venere), 18 agosto 1956 112) Veglia d’armi” ieri sera sulla piazza di San Miniato (Un’opera di Diego Fabbri), 30 agosto 1956 113) Polemica e poesia di Bertolt Brecht, 17 settembre 1956 114) Il teatro ha smesso di “santificare le feste”, 14 ottobre 1956 115) “Ricordati amor mio” all’Eliseo, 20 ottobre 1956 116) Il fratello al Ridotto, 24 ottobre 1956 117) Isa, dove vai? Al Ridotto (Prime del teatro), 30 ottobre 1956 118) Inaugurato l’“Arlecchino”, 31 ottobre 1956 119) Duello fra Gassman e Randone nell’“Otello” di Shakespeare (Ieri sera al Teatro Quirino), 1 novembre 1956 120) Poi venne l’alba alle Muse, 4 novembre 1956 121) Ricci di mare al Teatro Eliseo, 6 novembre 1956 122) Otello e Jago si scambiano i ruoli (Un riuscito esperimento), 10 novembre 1956 123) Mano aperta in campo azzurro ai Satiri, 14 novembre 1956 124) I nostri cari bambini…alle Arti, 21 novembre 1956 38

“Il Tempo”

125) È morto Rosso di San Secondo il poeta di “Marionette che passione!” (Un celebrato autore del teatro del “grottesco”), 23 novembre 1956 126) “Penelope” alle Muse, 1 dicembre 1956 127) “Anastasia” al Ridotto (Il teatro a Roma), 8 dicembre 1956 128) La libertà del teatro si difende con la legge (A proposito di un provvedimento ministeriale), 11 dicembre 1956 129) Sommossa a Guittalemme (Teatro e cultura), 12 dicembre 1956 130) La battaglia dell’anticultura (Polemica sulla critica teatrale italiana), 14 dicembre 1956 131) Buonanotte Patrizia! al Quirino, 22 dicembre 1956 132) Piccola città alle Arti, 29 dicembre 1956 133) Il Signor Masure al Quirino, 5 gennaio 1957 134) Non si dorme a Kirkwall alle Muse, 10 gennaio 1957 135) “La contessina Giulia” di Strindberg con la regia di Luchino Visconti alle Arti (Le prime rappresentazioni del teatro e del cinema), 12 gennaio 1957 136) Soledad al Ridotto dell’Eliseo, 19 gennaio 1957 137) “Ma non è una cosa seria” all’Eliseo, 20 gennaio 1957 138) Emma Gramatica al Quirino in “Così è se vi pare” di Pirandello, 22 gennaio 1957 139) Veglia d’armi di Fabbri al Valle (Le prime del teatro), 24 gennaio 1957 140) Bernard e Metz all’Arlecchino, 25 gennaio 1957 141) Il diario di una bambina fa fremere tutte le platee, 1 febbraio 1957 142) “Il signore va a caccia” all’Arlecchino, 6 febbraio 1957 143) “Ippolito” al Quirino, 8 febbraio 1957 144) “Le notti dell’anima” al Valle, 10 febbraio 1957 145) Un cappello pieno di pioggia al Quirino, 16 febbraio 1957 146) Lunga giornata verso la notte al Valle, 23 febbraio 1957 147) Castellani allo Chalet, 24 febbraio 1957 148) Memo Benassi è morto ieri mattina (Nell’Istituto Rizzoli di Bologna), 25 febbraio 1957 149) “Come prima meglio di prima” alle Arti, 2 marzo 1957 150) Saggio di regia all’Accademia, 3 marzo 1957 151) Un ritratto di Pirandello, 7 marzo 1957 152) The solid gold Cadillac al Ridotto (Le prime del teatro), 7 marzo 1957 153) Il medico dei pazzi all’Eliseo, 9 marzo 1957 154) Pirandello al “Teatro dei 50”, 16 marzo 1957 155) “I demoni” di Dostojewski nell’adattamento di Fabbri, 23 marzo 1957 156) I coccodrilli al Quirino, 13 marzo 1957 157) Attori della Comédie alle stanze del Teatro, 20 marzo 1957 158) Il dramma di Port-Royal interpretato dalla Comédie française, 21 marzo 1957 159) Nostra dea all’Accademia, 28 marzo 1957 160) Ondina al Valle, 31 marzo 1957 161) Commemorazione di Brecht al Teatro dell’Ateneo, 2 aprile 1957 162) Non si sa mai alle Arti, 5 aprile 1957 163) Pantalone, homos novus nel mondo di Goldoni, 6 aprile 1957 164) Il padrone sono io all’Eliseo, 7 aprile 1957 165) “Il diavolo Peter” al Valle, 9 aprile 1957 166) Robespierre umanizzato nei “Giacobini” di Zardi (Al Piccolo Teatro di Milano), 14 aprile 1957 167) L’uomo della grondaia alle Arti, 22 aprile 1957 168) “Natale in casa Cupiello” (Prime a Roma), 25 aprile 1957 169) De Pretore Vincenzo al Teatro dei Servi, 27 aprile 1957

39

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

170) Un incidente al Vulcano allo Chalet, 4 maggio 1957 171) La sconcertante signora Savage al Valle, 4 maggio 1957 172) Né martiri né ribelli (Lo stato e lo spettacolo), 5 maggio 1957 173) L’ultimo scugnizzo al Quirino (Le prime del teatro), 8 maggio 1957 174) Jean Vilar all’Eliseo, 9 maggio 1957 175) “Le faiseur” di Balzac all’Eliseo, 11 maggio 1957 176) “Le mariage de Figaro” all’Eliseo (Le prime del teatro), 14 maggio 1957 177) “Caviale e lenticchie” al Quirino, 18 maggio 1957 178) Il fidanzato di tutte alle Arti (Le prime a Roma), 24 maggio 1957 179) L’orrendo “Titus Andronicus” reso affascinante da Laurence Olivier (Il “Memorial Theatre” alla “Fenice” di Venezia), 30 maggio 1957 180) Lesage ai saggi dell’Accademia, 6 giugno 1957 181) Ingresso libero allo Chalet, 8 giugno 1957 182) Gli applausi sono di rigore, 13 giugno 1957 183) Non bisogna esagerare con l’ostracismo ad Aristofane (Specchio curvo), 3 luglio 1957 184) Aristofane in censura, 5 luglio 1957 185) I Menecmi di Plauto (Al Teatro di Ostia), 6 luglio 1957 186) “Le donne a Parlamento” (Aristofane ad Ostia antica), 11 luglio 1957 187) La “Figlia di Jorio” senza dannunzianesimo (A Gardone, nel Vittoriale degli italiani), 28 luglio 1957 188) Goldoni è di scena in tutte le lingue d’Europa (Assistendo al XVI Festival veneziano), 30 luglio 1957 189) Un raro Goldoni tra realismo e opera buffa (Chiusura del XVI Festival veneziano), 1 agosto 1957 190) Ferragosto con d’Annunzio, 17 agosto 1957 191) Inaugurato il “Teatro Club” con una conferenza di Gassman, 26 settembre 1957 192) “La figlia di Jorio” ha aperto la stagione teatrale (Ieri sera al Teatro Quirino), 9 ottobre 1957 193) Una novità di Van Duren all’Eliseo, 12 ottobre 1957 194) “Colombe” alle Arti, 19 ottobre 1957 195) Lo stupore di Aligi, 22 ottobre 1957 196) Ad un’opera scritta quarant’anni fa il premio per la miglior novità teatrale (Significativa vittoria di Bacchelli a Saint Vincent), 26 ottobre 1957 197) I vincitori delle gare per il “Premio Marzotto” (C’erano in palio venticinque milioni), 27 ottobre 1957 198) Scandali segreti all’Eliseo, 1 novembre 1957 199) “Omicidio senza delitto”, 6 novembre 1957 200) La “Fedra” di Racine tradotta da Ungaretti (rappresentata ieri sera al Sant’Erasmo di Milano), 10 novembre 1957 201) Il “Coriolano” di Shakespeare applaudito dal pubblico milanese (Al “Piccolo Teatro” Ambrosiano), 11 novembre 1957 202) Virginia al Quirino, 16 novembre 1957 203) Simone e Laura al Quirino, 23 novembre 1957 204) Favola ed ironia del teatro di Meano (Una bella carriera stroncata), 26 novembre 1957 205) Una commedia autocritica dell’autore di “Marionette” (A un anno dalla morte di Rosso San Secondo), 27 novembre 1957 206) Una tazza di caffè al Ridotto, 30 novembre 1957 207) Il bosco sacro al Quirino (Le prime del teatro), 4 dicembre 1957 208) L’invasione dei classici (Palcoscenico girevole), 9 dicembre 1957 209) Tavole separate al Quirino, 12 dicembre 1957 210) L’“Actor’s studio” al Quirino, 13 dicembre 1957 211) La grande famiglia ai Satiri, 14 dicembre 1957 40

“Il Tempo”

212) I disarmati al Valle, 14 dicembre 1957, autore Lucio Romeo (“vice”) 213) L’impresario dello Smirne (Un Goldoni abbastanza raro al Quirino), 15 dicembre 1957 214) Germaine Montero al Teatro Club, 20 dicembre 1957 215) Un ragazzo di campagna alle Arti, 21 dicembre 1957 216) Boutique Lucien al Pirandello, 21 dicembre 1957, autore Lucio Romeo (“vice”) 217) Omaggio a Petrolini al Rossini, 21 dicembre 1957, autore Lucio Romeo (“vice”) 218) Adorabile Giulia all’Eliseo, 21 dicembre 1957 219) Di chi è la colpa?, 24 dicembre 1957 220) Asso di picche al Ridotto, 28 dicembre 1957 221) Carambola al Valle, 31 dicembre 1957 222) Gassman al Quirino nell’Oreste di Alfieri, 11 gennaio 1958 223) I tre Baudets al Teatro Club, 14 gennaio 1958 224) Franca Valeri al Teatro Valle (Le prime della prosa), 17 gennaio 1958 225) “Uno sguardo dal ponte” (Una commedia di Arthur Miller al Teatro Eliseo), 19 gennaio 1958 226) L’apostolo nel cabaret, 28 gennaio 1958 227) Il teatro nazionale cinese, 31 gennaio 1958 228) L’“Ornifle” di Anouilh interpretato da Gassman (Una “prima” al Teatro Quirino), 1 febbraio 1958 229) Tre farse di Peppino alle Arti, 2 febbraio 1958 230) “Landrù” al Ridotto, 9 febbraio 1958 231) Due lavori di Molière e Marivaux rappresentati dalla “Comédie Française” (Ieri sera al Teatro Eliseo), 21 febbraio 1958 232) Mara, difenditi! ai Satiri, 26 febbraio 1958 233) Buon appetito Signor Commissario! alle Arti, 26 febbraio 1958, autore “vice” [Lucio Romeo?] 234) La gatta sul tetto che scotta all’Eliseo, 1 marzo 1958 235) Tempo di ridere all’Arlecchino, 2 marzo 1958 236) Bello di papà al Valle, 7 marzo 1958 237) Il misantropo all’Accademia, 8 marzo 1958 238) Le pappagalle al Rossini, 8 marzo 1958, autore “vice” [Lucio Romeo?] 239) Tre volti di Gassman in 3 atti unici, 9 marzo 1958 240) Peggy Ashcroft al Teatro Club, 17 marzo 1958 241) Un attore “rapito” dalla Televisione a un teatro (Conseguenze di un monopolio), 19 marzo 1958 242) Dubbi e certezze cristiane nel “Delirio” di Diego Fabbri (Le prime del teatro di prosa), 21 marzo 1958 243) “La regina morta” al Goldoni, 22 marzo 1958 244) “Serata di gala” all’Eliseo, 23 marzo 1958 245) “Assassinio nella cattedrale” al Valle, 4 aprile 1958 246) Un dramma di Shakespeare finora mai rappresentato in Italia (“Misura per misura” al Teatro Quirino), 6 aprile 1958 247) Le idee di d’Amico in difesa del Teatro (Cultura e Costume), 2 aprile 1958 248) “Patata” all’Eliseo, 2 aprile 1958 249) “Il tacchino” alle Arti, 3 aprile 1958 250) Zona grigia al Valle, 17 aprile 1958 251) Un impaziente, 18 aprile 1958 252) “La fiaccola sotto il moggio” di d’Annunzio ripresentata con successo al Teatro Eliseo (Con l’interpretazione della “Compagnia dei giovani”), 19 aprile 1958 253) Io sono la figlia del re alle Muse, 20 aprile 1958 254) Jonesco al Teatro Club, 21 aprile 1958 255) “Beatrice Cenci” al Ridotto, 23 aprile 1958

41

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

256) La barba del mais alle Arti, 27 aprile 1958 257) “Le misanthrope” all’Eliseo, 7 maggio 1958 258) “L’amante dalle piume d’oro” alle Arti, 8 maggio 1958 259) “Intermezzo” di Giradoux diretto da Jean Louis Barrault (La Compagnia francese all’Eliseo), 10 maggio 1958 260) Pierre Bertin all’Eliseo, 11 maggio 1958 261) Vento notturno al Quirino, 17 maggio 1958 262) Il festival della famiglia Gurgià al Quirino, 21 maggio 1958 263) Organizzar meglio il teatro (Vecchie tradizioni da sradicare), 29 maggio 1958 264) Vivo successo a Spoleto dell’ultimo dramma di O’Neill (La prosa al Festival dei Due Mondi), 7 giugno 1958 265) Un “Edipo Re” troppo esteriore, 12 giugno 1958 266) “Medea” tragedia dell’istinto nell’incanto greco di Siracusa, 14 giugno 1958 267) Un dramma di Patroni Griffi (Al Festival di Spoleto), 1 luglio 1958 268) “La rosa di zolfo” di Aniante, 9 luglio 1958 269) Shakespeare erede di Plauto nella “Commedia degli equivoci” (Gli spettacoli classici al Teatro Romano di Fiesole), 12 luglio 1958 270) Novità in un atto al Pirandello, 17 luglio 1958 271) Un “Attilio Regolo” settecentesco nella limpida cornice greca di Taormina, 15 agosto 1958 272) Una briosa commedia di Shakespeare ha fatto dimenticare il caldo ai palermitani, 18 agosto 1958 273) Risate all’italiana ai Satiri, 20 agosto 1958 274) Il diavolo si reca a San Miniato per far perdere la pazienza a Giobbe (Rappresentato il curioso “J.B.” di Mac Leish), 22 agosto 1958 275) Si discute sulla sorte del teatro (La consegna dei premi teatrali di Saint-Vincent), 27 settembre 1958 276) Recital di Franca Valeri al Valle (Le prime della prosa), 2 ottobre 1958 277) L’uovo all’Eliseo, 3 ottobre 1958 278) La improvvisa morte di C.G. Viola (Nella sua villa di Positano), 4 ottobre 1958 279) Meno fumo e più Ariosto, 7 ottobre 1958 280) A Guglielmo Giannini basta il Chitarrella (Copialettere), 8 ottobre 1958 281) Veglia la mia casa, angelo al Quirino, 12 ottobre 1958 282) Il rischioso “Sud” di Green, 29 ottobre 1958 283) Abolendo il protezionismo e le sovvenzioni potrebbe il nostro teatro sopravvivere? (Una grave situazione che aspetta di essere risanata), 30 ottobre 1958 284) Nel mezzo della notte, 5 novembre 1958 285) “D’amore si muore” all’Eliseo, 8 novembre 1958 286) La fortuna con l’“effe” maiuscola al Quirino, 12 novembre 1958 287) Il difficile problema del repertorio italiano (Palcoscenico girevole), 17 novembre 1958 288) Jonesco e Olbedia al Pirandello, 20 novembre 1958 289) Inaugurato il Teatro della Cometa con “I capricci di Marianna” di De Musset, 22 novembre 1958 290) “Ricorda con rabbia” alle Arti, 29 novembre 1958 291) Goldoni liberale, 4 dicembre 1958 292) Quattro farse al Valle, 5 dicembre 1958 293) “Quel matto di Platonov” ai Satiri, 11 dicembre 1958 294) Scoperta una lapide a Roma sulla casa che fu di Pirandello, 11 dicembre 1958 295) “Tra vestiti che ballano” al Teatro de’ Servi, 13 dicembre 1958 296) Le formicole rosse al Millimetro, 16 dicembre 1958 297) Irma la dolce al Quirino, 17 dicembre 1958 298) “Un uomo come gli altri” al Ridotto, 19 dicembre 1958

42

“Il Tempo”

299) Piccolo mondo allegro all’Arlecchino, 20 dicembre 1958 300) I ragazzi della Signora Gibbons all’Eliseo, 21 dicembre 1958 301) Jeannette alle Arti, 28 dicembre 1958 302) Inaugurato il Parioli con “Girotondo” di Schnitzler, 4 gennaio 1959 303) Lilla Brignone al Ridotto, 9 gennaio 1959 304) “Lastrico d’Inferno” alle Arti, 10 gennaio 1959 305) “Sotto la stella” ai Servi, 17 gennaio 1959 306) Jonesco alla Cometa, 18 gennaio 1959 307) “Madame sans gene” al Quirino, 22 gennaio 1959 308) “Da giovedì a giovedì” al Ridotto (Le “prime” a Roma), 28 gennaio 1959 309) “Le ragazze bruciate verdi” alle Arti, 29 gennaio 1959 310) Poesia ed ironia nel Teatro del Grottesco (Un’opera postuma di Chiarelli), 3 febbraio 1959 311) Romagnola al Valle, 6 febbraio 1959 312) “Carne unica” al Quirino, 7 febbraio 1959 313) La pappa reale al Teatro Quirino, 13 febbraio 1959 314) Scherzi proibiti all’Arlecchino, 23 febbraio 1959 315) Quattro articoli su causa Prosperi/Lo Specchio (tratti da “Lo Specchio”, “Il Giorno”, “Il Tempo”), 22/25/27 febbraio 1959, autori sconosciuti 316) Notte di nozze al Pirandello, 27 febbraio 1959 317) Un amore a Roma al Parioli, 1 marzo 1959 318) Teatro italiano fra due secoli, 1 marzo 1959 319) Figli d’arte all’Eliseo, 3 marzo 1959 320) Portava la maschera alle Arti, 4 marzo 1959 321) L’echange in anteprima al Teatro Club, 6 marzo 1959 322) I giganti della montagna all’Eliseo, 7 marzo 1959 323) “Il benessere” di Brusati e Mauri, 8 marzo 1959 324) Serata all’italiana al Teatro Club, 13 marzo 1959 325) Tre articoli su Prosperi vincitore del premio Tor Margana (tratti da “Il Tempo”, “Il Popolo”), 15/17 marzo 1959, autori sconosciuti 326) Un blues per Silvia alle Arti, 19 marzo 1959 327) Le allegre comari di Windsor all’Eliseo (Le prime a Roma), 25 marzo 1959 328) Auspicata dai critici teatrali una comunità europea della prosa, 5 aprile 1959 329) L’estro del poeta al Quirino, 7 aprile 1959 330) Tramonto al Ridotto, 9 aprile 1959 331) Il sistema Ribadier alla Cometa, 10 aprile 1959 332) Dio salvi la Scozia al Quirino, 14 aprile 1959 333) Il buio in cima alle scale all’Eliseo (Le “prime” a Roma), 16 aprile 1959 334) Malia al Parioli, 17 aprile 1959 335) Giovani di tutto il mondo all’avanguardia del Teatro (Al Festival Internazionale di Parma), 19 aprile 1959 336) Sua Eccellenza al Parioli, 22 aprile 1959 337) Veronica e gli ospiti al Quirino (Le “prime” a Roma), 23 aprile 1959 338) Gente alla finestra al Ridotto, 25 aprile 1959 339) André Frère al Teatro Club, 25 aprile 1959 340) Dopo quindici anni si riapre una inchiesta (La “Stabile” di Torino al Teatro Quirino), 6 maggio 1959 341) I saggi dell’Accademia, 9 maggio 1959 342) Figli d’arte all’Eliseo, 10 maggio 1959

43

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

343) I diari al Quirino, 20 maggio 1959 344) Compagni di viaggio alle Arti, 2 giugno 1959 345) Universitari e arte drammatica (lettera al direttore de “Il Tempo”), 2 giugno 1959, autore Alfredo Tucci 346) L’arte fece di Lyda Borelli la raffinata eroina di un’epoca (È morta serenamente ieri in un albergo di Roma), 3 giugno 1959 347) L’amante metafisico al Pirandello, 4 giugno 1959 348) Giona al Millimetro, 6 giugno 1959 349) I filodrammatici alla riscossa contro i professionisti del palcoscenico (Congresso internazionale al “Rossini” di Pesaro), 15 giugno 1959 350) Molière all’Accademia, 19 giugno 1959 351) Sarebbe tempo che Roma avesse una compagnia teatrale universitaria (Prendere esempio dalla provincia), 24 giugno 1959 352) Il delitto paga allo Chalet, 28 giugno 1959 353) “Sogno di una notte di mezza estate” al Teatro di Ostia, 30 giugno 1959 354) È di scena il teatro americano (L’Actor’s studio al “Melisso” di Spoleto), 3 luglio 1959 355) È morto Vittorio Podrecca il padre delle “marionette” (Dopo quarant’anni di peregrinazione artistica), 6 luglio 1959 356) Personaggi contemporanei i “Demoni” di Albert Camus (Il “Theatre Antoine” al Festival Internazionale di Venezia), 10 luglio 1959 357) Amaro messaggio dall’esilio l’“Angelica” di Leo Ferrero (Al Festival Teatrale di Venezia), 17 luglio 1959 358) Autobiografia scenica di Zavattini soggettista (Ultimo spettacolo al Festival di Venezia), 18 luglio 1959 359) I Persiani a Villa Giulia, 23 luglio 1959 360) La prima mondiale di Melandro ieri al Teatro Olimpico di Venezia, 5 settembre 1959 361) Aristocrazia del teatro, 17 settembre 1959 362) A Dessì il premio dell’“IDI” (Aria nuova nel nostro teatro), 19 settembre 1959 363) Il fascino dei premi letterari riaccosta il pubblico all’arte (A Valdagno per l’annuale assegnazione dei “Marzotto”), 27 settembre 1959 364) “Caligola” di Albert Camus alle Arti (Per l’inaugurazione della stagione teatrale romana), 2 ottobre 1959 365) “Nu turco napulitano” al Quirino, 3 ottobre 1959 366) I Piccoli commemorano Vittorio Podrecca, 15 ottobre 1959 367) Per un teatro “di tutto riposo”, 16 ottobre 1959 368) “È dolce dormire” al Quirino, 21 ottobre 1959 369) “14a Strada” al Teatro dei Servi, 28 ottobre 1959 370) “Adamo e il buon rimedio” ai Satiri, 31 ottobre 1959 371) “Gli arcangeli non giuocano al flipper”, 4 novembre 1959 372) “Spettri” all’Eliseo, 5 novembre 1959 373) I denti del mare al Pirandello, 6 novembre 1959, autore Lucio Romeo (“vice”) 374) Una novità di Eduardo al Quirino, 7 novembre 1959 375) Rocco d’Assunta al Goldoni, 14 novembre 1959 376) Woyzeck alle Arti, 15 novembre 1959 377) Requiem per una monaca, 20 novembre 1959 378) Estate e fumo alla Cometa, 21 novembre 1959 379) L’Hurluberlu di Anouilh è stato applaudito dai Genovesi (Una pungente prima d’avanguardia), 28 novembre 1959 380) “Pygmalion” ai Satiri, 4 dicembre 1959 44

“Il Tempo”

381) L’otage di Claudel all’Eliseo, 12 dicembre 1959 382) Tutti contro tutti al Pirandello, 14 dicembre 1959 383) Baseggio al Valle, 16 dicembre 1959 384) Sesso debole all’Eliseo, 18 dicembre 1959 385) Novità di Peppino alle Arti, 19 dicembre 1959 386) Riapertura dell’Ateneo, 22 dicembre 1959 387) Non c’è pace per l’antico fauno all’Arlecchino, 6 gennaio 1960 388) Sapore di miele al Valle, 13 gennaio 1960 389) Il gabbiano, 15 gennaio 1960 390) Lucy Crown al Quirino, 16 gennaio 1960 391) La belle époque alle Muse, 23 gennaio 1960 392) Delitto alle Folies al Ridotto, 23 gennaio 960, autore “vice” [Lucio Romeo?] 393) Fra un mese, fra un anno al Valle, 26 gennaio 1960 394) Un teatro costruito apposta per i minatori di Gelsenkirchen (Inaugurato con gli onori nazionali tedeschi), 29 gennaio 1960 395) Un miliardo per un delitto (Novità svizzera al Piccolo Teatro di Milano), 5 febbraio 1960 396) Peppino De Filippo e Vito Pandolfi alle Arti, 5 febbraio 1960 397) Come si dovrebbero amare le donne, 10 febbraio 1960 398) La giaguara gira a vuoto (“Aria” di Milano), 8 febbraio 1960, autore Ignazio Mormino 399) Difendo la “giaguara”, 15 febbraio 1960 400) Il lieto fine al Quirino, 18 febbraio 1960 401) Autori italiani alle Arti, 19 febbraio 1960 402) Il Pirandello rischia di chiudere i battenti, 28 febbraio 1960, autore sconosciuto 403) Les nègres al Teatro Club, 1 marzo 1960 404) Quando saremo giovani alla Cometa, 5 marzo 1960 405) Mare e whisky al Quirino, 9 marzo 1960 406) Due in altalena all’Eliseo, 10 marzo 1960 407) I giovedì letterari al Teatro delle Arti, 12 marzo 1960, autore sconosciuto 408) Perché gli attori minacciano lo sciopero (L’animata riunione al Teatro del Parco dei Daini), 15 marzo 1960 409) Appuntamento in paradiso al Valle, 16 marzo1960 410) Gisela May alla Cometa, 17 marzo 1960 411) La TV si è impegnata a rispondere alle richieste avanzate dagli attori (Per la questione delle registrazioni ed altre rivendicazioni), 21 marzo 1960 412) La Vetrina a Palazzo Amici Mattei, 23 marzo 1960 413) Le Trois Mousquetaires al Quirino, 23 marzo 1960, autore “vice” [Lucio Romeo?] 414) Georges Dandin al Quirino, 24 marzo 1960 415) I giovedì culturali di P. De Filippo, 25 marzo 1960 416) Montherlant è “immortale” (all’Accademia di Francia), 25 marzo 1960, autore sconosciuto 417) Sir John Gielgud alla cometa, 27 marzo 1960 418) I sequestrati di Altona al Quirino, 30 marzo 1960 419) Romanticismo alla Cometa, 31 marzo 1960 420) Teatro inglese ai Satiri, 1 aprile 1960 421) Valentina alta moda alle Muse, 2 aprile 1960 422) Schermi, teleschermi e ribalte si spegneranno se gli attori non vedranno accolte le loro rivendicazioni (“Incontri ad alto livello” fuori dal palcoscenico), 7 aprile 1960 423) Peyrefitte e Zardi ai giovedì letterari, 8 aprile 1960 424) Al Palazzo di Giustizia, articolo su causa Prosperi-Page, 10 aprile 1960, autore sconosciuto

45

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

425) Il valzer del toreador all’Eliseo, 18 aprile 1960 426) “Lavinia tra i dannati” al Quirino, 20 aprile 1960 427) Peppino conclude i giovedì letterari, 22 aprile 1960 428) È morto Marcello Giorda attore di tre generazioni (Lutto del teatro italiano), 22 aprile 1960 429) “Liolà” alle Arti, 23 aprile 1960 430) Gli universitari di Ca’ Foscari alla Cometa, 23 aprile 1960, autore “vice” [Lucio Romeo?] 431) “Electre” all’Eliseo (Le “prime” a Roma), 14 maggio 1960 432) Una “Orestiade” con balletto negro applaudita nell’anfiteatro greco di Siracusa (Vittorio Gassman e Pier Paolo Pasolini alle prese con Eschilo), 20 maggio 1960 433) Al Teatro Club “Pulcinella”, 24 maggio 1960 434) Una famiglia immorale alle Muse, 26 maggio 1960 435) Eschilo e la libertà, 7 giugno 1960 436) La “Prosa” comincia in sordina, 10 giugno 1960 437) È ancora di scena l’angoscia puritana, 12 giugno 1960 438) Genet e Duerrenmatt al Pirandello (Le prime a Roma), 1 luglio 1960 439) Miles gloriosus al Teatro di Ostia, 2 luglio 1960 440) Istinti, inibizioni e folclore nella “Yerma” di Garcia Lorca (Al Festival di Spoleto), 3 luglio 1960 441) Una novità di Shakespeare (Gli spettacoli al Teatro Romano di Fiesole), 11 luglio 1960 442) “Merope” a Villa Giulia (Le prime a Roma), 15 luglio 1960 443) “I Nibelunghi” al Teatro di Ostia, 16 luglio 1960 444) L’“Asinaria” a Villa Giulia (Le prime a Roma), 17 luglio 1960 445) Anton Giulio, 19 luglio 1960 446) Un Piccolo Teatro a Roma? (Specchio curvo), 29 luglio 1960 447) Gli antidannunziani passano e la “Francesca da Rimini” rimane (Nel teatro del Vittoriale a Gardone), 27 agosto 1960 448) La frenetica estate del nostro teatro, 28 settembre 1960 449) I contrasti tra il Nord e il Sud equilibrati in una felice commedia (La Stabile di Genova al Festival veneziano della prosa), 29 settembre 1960 450) Il “Furfantello dell’Ovest” di Synge riscuote applausi da cinquant’anni (La Compagnia di Dublino al Festival veneziano, 1 ottobre 1960 451) Virata di bordo all’Eliseo (Le prime a Roma), 14 ottobre 1960 452) Portò in 50 commedie il suo pacato buonsenso, 15 ottobre 1960 453) Sereno trapasso, 15 ottobre 1960, autore sconosciuto 454) “Le morbinose” al Valle, 16 ottobre 1960 455) Sei personaggi alle Arti, 18 ottobre 1960 456) Teatro e Televisione Gog e Magog al Quirino (Le prime a Roma), 19 ottobre 1960 457) Hal Holbrook al Teatro Club, 9 novembre 1960 458) Riscoprire Dalla Porta è una autentica emozione (Teatro d’eccezione al Mercadante), 11 novembre 1960 459) Mancata udienza al Quirinale per i difensori dell’“Arialda” (Singolare iniziativa di Luchino Visconti), 16 novembre 1960 460) Anima nera al Valle, 18 novembre 1960 461) Jean de la lune all’Eliseo, 19 novembre 1960 462) The Wesker Trilogy al Teatro club (Le “prime” del teatro), 24 novembre 1960 463) Una farsa di Fo all’Eliseo, 26 novembre 1960 464) “Tour à tour” al Fiammetta, 1 dicembre 1960 465) Se non col cuore, con la forza ammonisce Eduardo De Filippo (“Il sindaco del rione Sanità” al Quirino), 10 dicembre 1960 466) “Saffo” alle Arti, 13 dicembre 1960 46

“Il Tempo”

467) Letture drammatiche al Teatro Club (Le “prime” a Roma), 16 dicembre 1960 468) I calabroni ai Satiri, 19 dicembre 1960 469) “Le ultime lettere da Stalingrado” al Ridotto, 21 dicembre 1960 470) Il processo Karamazov alla Cometa, 23 dicembre 1960 471) Esito contrastato per l’Arialda, 23 dicembre 1960, autore sconosciuto 472) Tranquilla replica dell’Arialda, 24 dicembre 1960 473) Il dramma di Sacco e Vanzetti (Una novità italiana al Teatro Parioli), 28 dicembre 1960 474) Il carteggio Aspern al Valle, 14 gennaio 1961 475) La moralità delle “Stabili”, 18 gennaio 1961 476) Antonello capobrigante si fa applaudire dai Genovesi (Una novità del “Piccolo” di Torino), 20 gennaio 1961 477) Una novità assoluta di Brecht portata al successo da Strehler (Le prime della prosa al Piccolo Teatro di Milano), 26 gennaio 1961 478) Una storia tutta vera portata alla ribalta (“Anna dei miracoli” al teatro Quirino), 29 gennaio 1961 479) Nanà al Ridotto, 1 febbraio 1961 480) Eva Bartok ai Servi, 4 febbraio 1961 481) Caldo e freddo alle Arti, 11 febbraio 1961 482) Una commedia della Sagan al Teatro Club, 14 febbraio 1961 483) “L’altra faccia della luna” ai Satiri, 16 febbraio 1961 484) Beckett e il suo Re tragedia dell’amicizia (rappresentato dalla Compagnia Cervi-Girotti all’Eliseo), 23 febbraio 1961 485) Teresa Desqueyroux al Quirino (Le “prime” a Roma), 3 marzo 1961 486) Quarta Era ai Parioli, 8 marzo 1961 487) I sogni muoiono all’alba alla Cometa, 9 marzo 1961 488) “L’amante compiacente” al Quirino (Una novità di Graham Greene), 15 marzo 1961 489) I turchi se la giocano a primiera al Valle, 18 marzo 1961 490) Raffaele all’Eliseo (Le “prime” a Roma), 28 marzo 1961 491) Il “Rinoceronte” di Ionesco al Quirino, 7 aprile 1961 492) “El nost Milan” di Bertolazzi ha entusiasmato il pubblico romano (Rappresentata ieri sera al Teatro Eliseo), 8 aprile 1961 493) È tornato Baseggio al Valle, 9 aprile 1961 494) Novità di Betti all’Accademia (Teatro di prosa), 11 aprile 1961 495) Un “Giulio Cesare” in abiti moderni (Ieri sera al Sistina), 13 aprile 1961 496) Zelinda e Lindoro al Valle, 15 aprile 1961 497) “Annata ricca massaru cuntentu” alle Arti (Le prime del teatro), 19 aprile 1961 498) “Schweyk nella seconda guerra mondiale” all’Eliseo, 23 aprile 1961 499) Il marchese di Ruvolito alle Arti, 29 aprile 1961 500) “Lo stato d’assedio” all’Accademia, 11 maggio 1961 501) “Il capitano d’industria” al Valle, 18 maggio 1961 502) “La lunga strada” ai Satiri, 27 maggio 1961 503) Theatre Guild all’Eliseo, 28 maggio 1961 504) The glass menagerie all’Eliseo, 29 maggio 1961 505) The miracle worker all’Eliseo, 30 maggio 1961 506) Pirandello e Cechov alla Cometa (Le prime del teatro), 8 giugno 1961 507) The living theatre al Teatro Club (Le “prime” a Roma), 13 giugno 1961 508) Il Living Theatre al Parioli, 15 giugno 1961 509) Ascoltiamo nella “Virginia” dell’Alfieri quasi un poetico concertato a quattro voci (Indovinata celebrazione nelle manifestazioni torinesi), 22 giugno 1961

47

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

510) Le “prime” a Roma, “Pene d’amore perdute” al Teatro di Ostia (Prosa, musica e cinema), 29 giugno 1961 511) Animato dibattito per il referendum “A chi avreste dato il Leone d’Oro”?, articolo sulla rubrica Sette giorni di spettacolo, 3 luglio 1961, autore sconosciuto 512) “Atti unici” ai Satiri, 6 luglio 1961 513) “La guerra dei figli della luce” presentata tra le rovine di Pisa (Estirpare la lordura senza sporcarsi le mani), 24 agosto 1961 514) Tre smorfie ai Satiri, 7 settembre 1961 515) L’estro della “Cameriera brillante” restituisce al Goldoni le sue sembianze (Alla XX edizione del Festival teatrale di Venezia), 30 settembre 1961 516) L’“Enrico IV” di Pirandello ha il volto dell’onestà offesa (Quasi una novità al Teatro della “Fenice” di Venezia), 6 ottobre 1961 517) I teatranti trascurano Pirandello? (Prime conclusioni sulla commemorazione veneziana), 8 ottobre 1961 518) Monsieur chasse all’Eliseo (Le “prime” del teatro), 10 ottobre 1961 519) Thomas Moore eroe della libertà (Apertura di stagione alla Cometa), 11 ottobre 1961 520) Vittorio De Sica ha ritrovato l’originaria amarezza di Liolà (Pirandello commemorato al Teatro Quirino), 1 novembre 1961 521) Ritorna la Pagnani nel Giardino dei ciliegi (Le prime all’Eliseo), 4 novembre 1961 522) “Il Principe consorte” al Pirandello, 8 novembre 1961 523) Morì come il gitano del suo “romancero” (“La Barraca” di Garcia Lorca al Teatro Quirino), 23 novembre 1961 524) Beckett e Ionesco profeti dell’apocalisse (Le “prime” di prosa al Teatro Quirino), 26 novembre 1961 525) Incanta i Romani la sofistica di Shaw (La prima di ieri sera al Teatro Valle), 2 dicembre 1961 526) Le “prime” a Roma, Castello in Svezia al Valle (Teatro, musica e cinema), 3/15 dicembre 1961?? (data non indicata) 527) La signora che odiava i fagiani alle Muse, 16 dicembre 1961 528) “Quaderno proibito” di Alba De Cespedes all’Eliseo (Slanci e risentimenti frustrati da una moralità convenzionale), 17 dicembre 1961 529) “Caro bugiardo” di Jerome Kilty (Ieri sera al Quirino), 20 dicembre 1961 530) Pirandello nel mondo, 28 dicembre 1961 531) Silvio Giovaninetti è morto a Milano, 10 gennaio 1962 532) Un Corneille antiaccademico presentato dal Théâtre Vivant (Interessante incontro al Parioli), 26 gennaio 1962 533) Si è spento Luigi Cimara un attore “a modo suo” (Stanotte nella clinica Valle Giulia), 26 gennaio 1962 534) Il Théâtre Vivant “attualizza” Corneille” (“Horace” al Teatro Olimpico), 27 gennaio 1962 535) L’uomo, la bestia e la virtù al Pirandello, 2 febbraio 1962 536) Cena al Ritz alle Muse, 3 febbraio 1962 537) “Ritratto d’ignoto” di Diego Fabbri (Le prime del teatro di prosa alla Cometa), 10 febbraio 1962 538) Il Cardinale di Spagna al Valle, 16 febbraio 1962 539) L’“Idiota” di Achard (Al Quirino, con l’esordio di Ornella Vanoni), 17 febbraio 1962 540) Il diavolo e l’acqua santa, 8 marzo 1962 541) I critici discutono la legge sul teatro (Al convegno nazionale a Napoli), 20 marzo 1962 542) Per salvare il teatro italiano occorrono più moderne prospettive, 20 marzo 1962 543) La giornata mondiale del teatro all’Eliseo, 28 marzo 1962 544) Pro e contro la censura (L’argomento del giorno), 30 marzo 1962 545) “Chi ride ride” al Piccolo Teatro, 31 marzo 1962 48

“Il Tempo”

546) “Processo e morte di Stalin” alla Cometa (Le prime a Roma), 4 aprile 1962 547) Scandalo teatrale, 5 aprile 1962 548) Quattro giovani suore sotto inchiesta al Valle, 6 aprile 1962 549) Boeing-Boeing all’Eliseo, 7 aprile 1962 550) Sei personaggi in cerca d’autore al Parioli, 8 aprile 1962 551) Le sedie al Goldoni, 14 aprile 1962 552) Gassman popolare, 18 aprile 1962 553) “I benpensanti” al Teatro della Cometa (Con Sergio Tofano e Andreina Paul), 22 aprile 1962 554) Paola Borboni al Ridotto (Teatro a Roma), 28 aprile 1962 555) Il prete rosso al Quirino, 3 maggio 1962 556) Gioco delle parti in un dramma di Berto (Letture alla Cometa e al Ridotto), 5 maggio 1962 557) Uno “scherzo” inedito di Rosso di San Secondo (“Il segno verde” al Pirandello), 10 maggio 1962 558) Il giudizio alla Cometa, 12 maggio 1962 559) Ecuba tragedia delle donne (Euripide rappresentato al Teatro greco di Siracusa), 24 maggio 1962 560) Una novità di Euripide al Teatro greco di Siracusa (Non si rappresentava più da duemila anni), 25 maggio 1962 561) Erano tutti miei figli al Pirandello, 30 maggio 1962 562) Paola Borboni al Ridotto, 2 giugno 1962 563) La mandragola al Ninfeo di Villa Giulia (Le “prime” a Roma), 14 giugno 1962 564) I Rustenghi al Quirino, 25 giugno 1962 565) Un Alfieri comico (Recita di saggio al Teatro Quirino), 27 giugno 1962 566) Alcool e carabinieri al Festival dei Due Mondi (Le novità di prosa nei teatri di Spoleto), 30 giugno 1962 567) “Brand” al Quirino, 2 luglio 1962 568) Chi è l’“Anfitrione” della commedia plautina? (Nella maestosa cornice del Teatro romano di Ostia), 2 luglio 1962 569) Una commedia farsesca di Tennessee Williams (Successo teatrale al Festival dei Due Mondi), 13 luglio 1962 570) L’Elettra di Sofocle a Ostia, 13 luglio 1962 571) La “Medea” di Euripide al Teatro Romano di Ostia, 15 luglio 1962 572) La tragedia dell’antieroismo (Con Euripide al Teatro romano di Minturno), 23 luglio 1962 573) “Casina” allo Stadio di Domiziano, 4 agosto 1962 574) Il libertino si fa frate sul sagrato di San Miniato (Tutto merito dell’Istituto del dramma popolare), 23 agosto 1962 575) Inaugurato dagli spagnoli il XXI Festival teatrale di Venezia (Con un dramma di Lope Felix de Vega), 11 settembre 1962 576) Parata di miserabili peccatori riabilitati dalla pietà cristiana (Valle Inclan al Festival della prosa), 12 settembre 1962 577) Più che mai viva, Annella di Portacapuana è tornata al “Mercadante” dopo due secoli (Nel pittoresco quadro delle manifestazioni di Piedigrotta), 16 settembre 1962 578) La compagnia di Stato sovietica delude al Festival veneziano della prosa (Dimenticata la suggestiva lezione di Stanislavskij), 18 settembre 1962 579) Malinconia e angoscia dal nulla s’incontrano anche nel Teatro sovietico (Ancora di scena al Festival di Venezia gli attori russi), 20 settembre 1962 580) Anna Proclemer in “Santa Giovanna” (Il lavoro di Bernard Shaw ha aperto la stagione al Quirino), 26 settembre 1962 581) Difficile trarre un dramma da un fatto di cronaca nera (Al Festival Internazionale del Teatro di Venezia), 27 settembre 1962

49

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

582) Nonostante il suo anelito sovrumano il “Faust” goethiano odora di zolfo e birra (Rifulge nella sua verità un grande capolavoro al Festival di Venezia), 30 settembre 1962 583) Pioggia di fiori per il “Faust di Amburgo” nel trionfo al Teatro La Fenice di Venezia (Eccezionale modello di regia teatrale), 1 ottobre 1962 584) Una novità di Peppino De Filippo (“I migliori sono così”) al Teatro Eliseo, 6 ottobre 1962 585) Rosso e Nero ai Satiri, 11 ottobre 1962 586) Caccia alle streghe nel II secolo dopo Cristo (“Processo per magia” al Valle), 14 ottobre 1962 587) Hanno ucciso il miliardario al Ridotto, 20 ottobre 1962 588) “Il figlio di Pulcinella” al Quirino una favola di Eduardo De Filippo, 21 ottobre 1962 589) Peppino De Filippo in “Quel piccolo campo” (Ieri sera al Teatro Eliseo), 24 ottobre 1962 590) “Le catacombe” al Teatro Valle (Le “prime” a Roma), 7 novembre 1962 591) Tre atti unici al Piccolo Teatro, 9 novembre 1962 592) “L’hurluberlu” di Anouilh ieri sera al Teatro Eliseo (Rappresentato dalla compagnia di Ernesto Calindri), 14 novembre 1962 593) La dispettosa “Mascherata” di Alberto Moravia all’Arlecchino (Le prime a Roma), 16 novembre 1962 594) Le lettere di Pirandello alla sua grande interprete (Marta Abba alla riunione del Rotary Club), 20 novembre 1962 595) Eduardo De Filippo rinnova il successo di “Non ti pago” (Ieri sera al Teatro Quirino), 5 dicembre 1962 596) Tre atti comici al Piccolo Teatro, 17 dicembre 1962 597) I Masteroidi (Foà-Masiero al Quirino), 22 dicembre 1962 598) “Il sicario senza paga” di Ionesco (Rappresentato all’Eliseo dalla Stabile di Torino), 23 dicembre 1962 599) I litigi di due amanti egoisti e un meraviglioso dialogo inutile (Due novità di Ionesco al Ridotto dell’Eliseo), 30 dicembre 1962 600) Il mito di Adamo ed Eva presentato in chiave moderna (“Pomme, pomme, pomme” al Teatro Parioli), 15 gennaio 1963 601) Quattro donne sospettate di un misterioso omicidio (Una commedia poliziesca all’Eliseo), 19 gennaio 1963 602) Alla scoperta di un omicida con l’aiuto dell’Arcangelo (Una novità al Teatro delle Muse), 26 gennaio 1963 603) Divertente e terribile il “Victor” di Roger Vitrac, 29 gennaio 1963 604) Albertazzi e la Proclemer in “Allora vai da Törpe” (Rappresentata ieri sera al Teatro Quirino), 30 gennaio 1963 605) “La resistibile ascesa di Arturo Ui” parodistica “demistificazione” del nazismo (Prima rappresentazione romana ieri sera al Teatro Valle), 9 febbraio 1963 606) Tre atti unici al Piccolo Teatro, 13 febbraio 1963 607) Scherzi di Courteline e Feydeau presentati al Ridotto dell’Eliseo, 17 febbraio 1963 608) Favola intellettuale in tono popolaresco “La fidanzata del bersagliere” di Edoardo Anton (Novità del teatro di prosa dell’Eliseo), 24 febbraio 1963 609) Polemica e folklore sociale in Rivoluzione alla sudamericana (Un lavoro brasiliano al Teatro Pirandello), 26 febbraio 1963 610) L’Opera dei Pupi al Teatro dei Servi (A Roma i famosi burattinai siciliani), 2 marzo 1963 611) Favole drammatiche, 6 marzo 1963 612) Applaudita al Quirino “La fastidiosa” di Brusati (Le prime del teatro di prosa), 8 marzo 1963 613) Chi difende l’autore? (Dopo la sospensione de “La fastidiosa”), 16 marzo 1963 614) Complicata storia di un furto in un nuovo giallo alle Muse , 19 marzo1963 615) Il gioco dei paradossi (Dopo lo scioglimento della Proclemer-Albertazzi), 20 marzo 1963 50

“Il Tempo”

616) Tornano gli umori elisabettiani nella “Bisbetica” diretta da Enriquez (Il lavoro di Shakespeare rappresentato al Quirino), 22 marzo 1963 617) “Lo scojattolo” di Fabbri è un ladro in cerca di Dio (Presentato da Ernesto Calindri all’Eliseo), 23 marzo 1963 618) È nato il “Teatro studio” (Su iniziativa di un gruppo di giovani), 24 marzo 1963 619) Amore sacro e profano in una antologia di poeti francesi (Gli incontri d’arte alla Cometa), 3 aprile 1963 620) D’Annunzio tra mito e verità con Anna Proclemer e Albertazzi (Gli “incontri d’arte” alla Cometa), 5 aprile 1963 621) Clerambard, l’aggressivo convertito (Una novità di prosa al Teatro Eliseo), 6 aprile 1963 622) Inaugurati con Ionesco e Beckett i “pomeriggi dei quattro” al Quirino (Una riuscita iniziativa di Franco Enriquez), 7 aprile 1963 623) La Tancia all’Accademia, 8 aprile 1963 624) “Quelle che uccidono” recital di Diana Torrieri (Gli incontri d’arte alla Cometa), 10 aprile 1963 625) La Borboni si confessa nel recital “Fantasia in nero” (Gli incontri d’arte alla Cometa), 18 aprile 1963 626) L’ebreo di “Andorra” non era ebreo (Una novità di prosa al Teatro Quirino), 19 aprile 1963 627) Polemica a doppio taglio nell’opera di Brecht su Galileo (Una “prima” d’eccezione al Piccolo Teatro di Milano), 23 aprile 1963 628) “Gli eroi malvestiti” all’Ateneo rappresentato dagli attori del C.U.T. (Lo spettacolo che compendia l’attività di un anno), 27 aprile 1963 629) “Il giorno della civetta” è un’inchiesta sulla mafia (Le prime del teatro di prosa), 4 maggio1963 630) Sartre e Labiche al Teatro Eliseo, 5 maggio 1963 631) È morto Luigi Almirante un maestro del teatro comico (Ieri a Roma all’età di 76 anni), 5 maggio 1963 632) Il mistero della morte nell’ultimo lavoro di Ionesco (La compagnia di Jacques Mauclair all’Eliseo), 11 maggio 1963 633) Fugace apparizione della Stabile di Torino (Con “La moscheta” del Ruzante), 18 maggio 1963 634) L’ex Madame Fanny alle Muse, 23 maggio 1963 635) La dolce arte al Fiammetta, 26 maggio 1963 636) Giulio Pacuvio, teatro e cultura, 27 maggio 1963 637) “I compagni di Oswald” ai Satiri, 30 maggio 1963 638) “Lo stordito” di Molière con i giovani dell’Accademia (I saggi di arte drammatica), 12 giugno 1963 639) L’“Edoardo II” di Marlowe all’Arlecchino (Interpretato dall’“enfant terrible” dei teatri sperimentali), 1 giugno 1963 640) “Tutti gli uomini del re” di Penn Warren (I giovani dello “Zattera Club” al Piccolo Teatro), 6 giugno 1963 641) L’“Aulularia” di Plauto al Ninfeo di Valle Giulia, 16 giugno 1963 642) Don Gil dalle calze verdi (Prosa allo Stadio di Domiziano), 26 giugno 1963 643) Seneca al teatro di Ostia con il “Tiranno zucchificato”, 30 giugno 1963 644) I “Giuochi per Claudio” (Al Teatro romano di Ostia), 3 luglio 1963 645) La donna romantica e il medico omeopatico, 4 luglio 1963 646) L’“Amleto” realistico di Giorgio Albertazzi (Il dramma di Shakespeare al Teatro romano di Verona), 6 luglio 1963 647) Finezza e scabrosità in un atto di André Gide (Serata Visconti-Robbins) al Festival di Spoleto, 11 luglio 1963 648) “La cortigiana d’Andro” a Villa Giulia (Una commedia di Terenzio per la regia di Marco Mariani), 13 luglio 1963

51

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

649) Una colorita “rarità” di Plauto messa in scena al Teatro di Ostia (L’opera prediletta del commediografo latino), 18 luglio 1963 650) Una atroce guerra fratricida di venticinque secoli or sono (Gli spettacoli al Teatro classico di Pompei), 28 luglio 1963 651) Varata la Stabile passare ai fatti (Roma ha il suo teatro), 30 luglio 1963 652) “Il primogenito” di Fry un dramma al calor freddo (Spettacolo all’aperto a San Miniato), 4 agosto 1963 653) Il Piraikon Theatron ad Ostia con “Le eumenidi” e “Le coefore”, 2 agosto 1963 654) “La Figlia di Jorio” del Centenario in edizione fedelissima alla “prima” (Applauditissima la tragica storia di Mila di Codro e Aligi), 6 agosto 1963 655) In lotta tra loro i poveri del Ruzante (Al Festival Internazionale del teatro di prosa), 20 settembre 1963 656) Dramma d’amore a Venezia ispirato alla vita di Goethe (Inaugurato il Festival Internazionale del Teatro), 11 settembre 1963 657) Una provvidenza vestita di stracci premia i buoni nella favola di Brecht (“Il cerchio di gesso nel Caucaso” rappresentato a Venezia), 23 settembre 1963 658) Angoscia e incomunicabilità nell’atto unico di un giovane, 25 settembre 1963 659) I francesi alla prima Crociata nella “Gerusalemme” di Verdi (Un avvenimento musicale alla Fenice di Venezia), 25 settembre 1963 660) Il mistero della speranza ai confini del nulla nell’ultima opera di Beckett “Oh i bei giorni!” (Al Festival Internazionale della prosa a Venezia), 29 settembre 1963 661) Storia e leggenda nel “Passatore” di Dursi (Al Festival Internazionale del teatro di prosa a Venezia), 1 ottobre 1963 662) Incomprensione coniugale in una novità di Edward Albee (Continua a Venezia il Festival Internazionale della prosa), 6 ottobre 1963 663) Torna “La fastidiosa” in edizione rinnovata (È stata presentata ieri sera al Teatro Quirino), 10 ottobre 1963 664) Ritratto della Napoli del dopoguerra nell’ultimo lavoro di Patroni-Griffi (A chiusura del Festival Veneziano del teatro di prosa), 12 ottobre 1963 665) L’“Edoardo II” di Bertolt Brecht presentato dalla Compagnia dei Quattro (Inaugurata la stagione di prosa al Teatro Valle), 13 ottobre 1963 666) “Il diavolo e il buon Dio” di Sartre (Ha inaugurato ieri sera la stagione di prosa all’Eliseo), 17 ottobre 1963 667) Il difficile teatro sognato da Carmelo Bene, 19 ottobre 1963 668) Edward Albee e Jean Cocteau nel “Pomeriggio dei quattro” al Valle, 27 ottobre 1963 669) Joppolo e Nediani al Piccolo Teatro (Gli spettacoli della prosa), 1 novembre 1963 670) Vivo successo anche a Roma del dramma di Patroni Griffi, 8 novembre 1963 671) Albee riscopre il conflitto tra la morale e la politica (“Chi ha paura di Virginia Woolf?” al Valle), 9 novembre 1963 672) La Stabile romana si farà l’anno prossimo, 10 novembre 1963 673) L’“Act” di Roma al Teatro delle Arti, 17 novembre 1963 674) Papa Sarto alle Arti, 21 novembre 1963 675) Agatha Christie al Ridotto con “Dalle nove alle dieci”, 30 novembre 1963 676) L’“Amleto” di Albertazzi e Zeffirelli (Shakespeare in chiave moderna al Teatro Eliseo), 5 dicembre 1963 677) Il burbero benefico, 11 dicembre 1963 678) Doppio Goldoni al Teatro Valle (“La buona moglie” rappresentata dalla Compagnia dei “Nuovi giovani”), 12 dicembre 1963 679) Il diario di Anna Frank (Ripresa al Teatro dei Servi), 15 dicembre 1963 52

“Il Tempo”

680) Sono arrivati “I burosauri” mostri di squallide mitologie (Una prima dopo cento repliche milanesi), 24 dicembre 1963 681) Il cabaret de la contrescarpe, 27 dicembre 1963 682) si è spenta assistita da Eduardo e Peppino (A sessantacinque anni, nella sua casa romana), 27 dicembre 1963 683) Un Plauto in romanesco nella “traslazione” di Pasolini (“Il Vantone” rappresentato al Quirino), 28 dicembre 1963 684) Troppo semplicistiche le verità di Peter Howard (Le prime del teatro di prosa), 2 gennaio 1964 685) “Paolo Paoli” alle Muse (La sinistra excelsior di Paolo Poli), 5 gennaio 1964 686) Rocco e Solvejg d’Assunta ai Satiri (Le prime del teatro e del cinema a Roma), 11 giugno 1964 687) Come Fo racconta la favola di Colombo (Le prime del teatro di prosa al Valle), 15 gennaio 1964 688) Più pirandelliano di Pirandello Giorgio De Lullo nei “Sei personaggi” (Una ripresa ieri sera al Teatro Quirino), 18 gennaio 1964 689) Una serata con la Valeri (Divertente recital alla Cometa), 24 gennaio 1964 690) “I dialoghi delle Carmelitane” nell’allucinante teatro dell’Hilton (Presentati dalla Compagnia Montasier di Versailles), 1 febbraio 1964 691) Il racconto di Gogol “Il naso” tradotto in commedia brillante, 2 febbraio 1964 692) Successo di Jacques Fabbri nella “Grande Oreille” di Breal (Il Teatro club all’Eliseo), 5 febbraio 1964 693) Sartre e Novelli al Teatro delle Arti (La Mantovani-Tarascio in “La P. Rispettosa” e “Esecuzione capitale”), 6 febbraio 1964 694) “Il male del gelato” alle Muse (Le prime del teatro della prosa), 7 febbraio 1964 695) Ultimo grido di Broadway la commedia dal titolo più lungo (Rappresentata ieri sera al Teatro della Cometa), 9 febbraio 1964 696) Silvio d’Amico e le sue cronache, 11 febbraio 1964 697) Tre atti unici ai Satiri (Rocco e Solveig d’Assunta in “Agrodolce”), 20 febbraio 1964 698) “La bugiarda” alla riscossa (Rappresentata dalla Compagnia dei Giovani), 1 marzo 1964 699) Nella “Salome” di Carmelo Bene parodia e contraffazione di Wilde (Ieri sera al Teatro delle Muse), 3 marzo 1964 700) Il “Galileo” di Strehler e quello di Bertolt Brecht (Il Piccolo Teatro di Milano all’Eliseo), 7 marzo 1964 701) Una conferenza di Jacobbi sull’arte di Rosso di San Secondo (Ieri sera a Palazzo Barberini), 13 marzo 1964 702) Liberalismo e teatro in una conferenza di Prosperi, 17 marzo 1964, autore sconosciuto 703) Attaccano la tradizione i giovani autori inglesi (Due atti unici ieri sera al Teatro Quirino), 19 marzo 1964 704) Siciliano ed europeo l’“Enrico IV” di Randone (Esordio al Valle della Stabile torinese), 21 marzo 1964 705) Due atti unici ai “Satiri” di un tedesco non impegnato, 22 marzo 1964 706) Lo strano paradosso di un autore italiano, 22 marzo 1964 707) Ritorno di Emma Gramatica (“Il quarto giorno di primavera” al Ridotto), 24 marzo 1964 708) Ribelli e reazionari legati alla stessa catena, 29 marzo 1964 709) Una Stabile di burattini debutta al Teatro de’ Servi, 1 aprile 1964 710) Turi Vasile e Montanelli al “Piccolo” di via Piacenza (“Chi ride…ride” numero 13), 3 aprile 1964 711) Il catechismo di Bertolt Brecht, 3 aprile 1964 712) Una commedia-balletto di Molière al Parioli, 4 aprile 1964 713) Il complesso della foglia di tiglio (A proposito del “Vicario” di Hochhuth), 12 aprile 1964 714) “Le mani sporche” in appello davanti al giudizio dei romani (L’esordio della Stabile torinese al Teatro Quirino), 19 aprile 1964 53

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

715) Gli attori chiedono garanzie per la Stabile romana (da “L’Unità”), 22 aprile 1964, autore sconosciuto 716) Un siluro alla Stabile romana (Specchio curvo), 23 aprile 1964, autore sconosciuto 717) Ci perviene una lettera. Lo Stabile e l’“Avanti!”, (lettera al direttore de “Il Tempo”), 24 aprile 1964, autore avv. Alberto Cortina 718) Le polemiche sul Teatro Stabile (Anche Roma deve avere una sua compagnia), 26 aprile 1964 719) La Svezia inesistente di un fragile professore (Una novità di Mario Moretti ai Satiri), 29 aprile 1964 720) Recital di Carlo d’Angelo in omaggio a Shakespeare (Al Teatro delle Muse), 3 maggio 1964 721) “Berenice” di Robert Brasillach (Presentato al Fiammetta dal Teatro d’avanguardia), 9 maggio 1964 722) Anticipazioni di Corona sulla legge per il teatro, 9 maggio 1964, autore sconosciuto 723) Operazione di fondo per il teatro (In margine a un incontro ad alto livello culturale), 12 maggio 1964 724) I “gialli” al Ridotto, 21 maggio 1964 725) “La Cortigiana” alla Brecht (Presentata dal C.U.T. all’Ateneo), 25 maggio 1964 726) Un Euripide quasi inedito al Teatro greco di Siracusa (Begli spettacoli destinati ad una sola città), 28 maggio 1964 727) L’Andromaca di Euripide dramma di “second’ordine” (Gli spettacoli al Teatro greco di Siracusa), 29 maggio 1964 728) “Il mercante di Venezia” con Sir Ralph Richardson (Presentato dal Teatro Club al Sistina), 30 maggio 1964 729) Il silenzio della “Stabile”, 5 giugno 1964 730) Saggio di regia con un doppio Goldoni (All’Accademia d’arte drammatica), 8 giugno 1964 731) Il lato comico dell’amore nello spettacolo a Villa Giulia, 24 giugno 1964 732) Rinnovato il successo della Mandragola di Tofano (Gli spettacoli al Palatino), 4 luglio 1964 733) Nella “Commedia degli spiriti” una dolce vita come la nostra, 7 luglio 1964 734) Plauto in commedia musicale al Teatro romano di Ostia, 8 luglio 1964, autore sconosciuto 735) Due uomini liberi in una città ideale (“Gli uccelli” al Teatro grande di Pompei), 11 luglio 1964 736) “L’aulularia” di Plauto ed il vizio dei classici (Allo stadio di Domiziano), 14 luglio 1964 737) Vito Pandolfi direttore del Teatro Stabile di Roma, 15 luglio 1964, autore sconosciuto 738) “Le nuvole” di Aristofane a Ostia (Un ineguagliabile modello di commedia satirica ad alto livello), 30 luglio 1964 739) Ritornano “Le nuvole” di Aristofane insuperato modello di commedia satirica, 30 luglio 1964 740) Teatro d’oggi ai Satiri, 3 settembre 1964 741) Non ha mai tradito il marito l’“Elena” smitizzata di Euripide (Rappresentata al Ninfeo di Villa Giulia), 10 settembre 1964 742) Il momento degli autori (Al convegno di Saint Vincent), 18 settembre 1964 743) Denso di novità e di classici il cartellone del teatro di prosa (È ormai alle porte la stagione 1964- 1965), 22 settembre1964, autore sconosciuto 744) Fascino e ambiguità nei “Negri” di Gȇnet (Un successo al Festival di Venezia), 23 settembre 1964 745) Una “programmazione” anche per il nostro teatro (Discussioni dopo il convegno di Saint Vincent), 24 settembre 1964 746) Tra l’ironia e una patetica ingenuità un dramma religioso dell’antica Polonia (Il Teatro nazionale di Varsavia al Festival di Venezia), 1 ottobre 1964 747) Senza teatri il pubblico romano (Non ci sono sale per la “Stabile”), 6 ottobre 1964 748) Antichi scozzesi cannibali nella “Storia di Sawney Bean” (Una novità di Lerici alle Arti apre la stagione teatrale), 7 ottobre 1964 749) Il confidente diventa protagonista (Applaudita “prima” ieri sera al Quirino), 10 ottobre 1964 750) Ricordo di Achille Majeroni un esempio per i giovani attori (Si è spento ieri a Roma all’età di 83 anni), 14 ottobre 1964 54

“Il Tempo”

751) “Il candelaio” come un’operetta nell’interpretazione di Paolo Poli (La commedia di Giordano Bruno alle Muse), 16 ottobre 1964 752) Recital, commedie e concerti nel programma del Teatro Club, 20 ottobre 1964 753) Show di Lilla Brignone nella “Parigina” di Becque (Un classico del teatro francese alla Cometa), 20 ottobre 1964 754) Nella tragica storia di Marilyn Miller scopre il peccato originale (In prima europea ieri sera al Teatro Eliseo), 23 ottobre 1964 755) La Passione di Gesù Cristo ambientata nell’Africa di oggi (Messo in scena a Valdagno il lavoro che ha vinto il Premio Marzotto nel 1964), 25 ottobre 1964 756) Delitto al night al Ridotto Eliseo, 31 ottobre 1964 757) L’“Agamennone” di Alfieri ai Satiri (Un altro classico messo in scena da Renzo Giovampietro), 4 novembre 1964 758) È morto a Milano Aldo Silvani attore di teatro, cinema e televisione, 13 novembre 1964 759) Il Belli in clima espressionista nella commedia musicale “La manfrina” (Rappresentata ieri sera al Teatro Parioli), 19 novembre 1964 760) “La giostra” di Dursi apologia della libertà (Al Piccolo di via Piacenza), 20 novembre 1964 761) A due soli personaggi la commedia “Lui e lei” (Presentata alla Cometa dal “Teatro delle novità”), 26 novembre 1964 762) Autarchia intellettuale (Ultima fila), 27 novembre 1964 763) “Match” tra amore e sport (Ancora una “pièce” a due personaggi alla Cometa), 28 novembre 1964 764) Un Goldoni in carne ed ossa (Ultima fila), 3 dicembre 1964 765) Le baruffe chiozzotte (Ultima fila), 3 dicembre 1964 766) Diobolaria (Ultima fila), 3 dicembre 1964 767) Cesare e Cleopatra (Ultima fila), 3 dicembre 1964 768) Una vivace satira della “Valeri” sull’evasione nell’“impegno sociale” (Prima all’Eliseo della commedia “Questa qui, quello là”), 5 dicembre 1964 769) La Stabile senza Stabile (Ultima fila), 15 dicembre 1964 770) Gli autori italiani (Ultima fila), 15 dicembre 1964 771) Il suggeritore premiato (Ultima fila), 15 dicembre 1964 772) Una novità di Giuseppe Dessì (Ultima fila), 15 dicembre 1964 773) La stagione del Teatro Club (Ultima fila), 15 dicembre 1964 774) Virtuosismo di Achard in “Nuda con la rosa”, 18 dicembre 1964 775) L’uomo, malinconico pagliaccio nel tragico giuoco della guerra (Una novità al Quirino con Paolo Stoppa e ), 20 dicembre 1964 776) Molière all’italiana con Peppino De Filippo (Una novità per Roma alla Cometa), 29 dicembre 1964 777) Goldoni e Baseggio clandestini a Roma (La prima de “Il vecchio bizzarro”), 2 gennaio 1965 778) Non c’è Bene, senza Carmelo (Nella Manon, dirige e non recita), 3 gennaio 1965 779) Senza titolo (Ultima fila), 7 gennaio 1965 780) Piatti e Cobelli (Ultima fila), 7 gennaio 1965 781) La Stabile (Ultima fila), 7 gennaio 1965 782) Franca Valeri ripresenta la sua galleria di donne (Gli spettacoli di prosa a Roma), 9 gennaio 1965 783) Una compagnia e un capolavoro ancora vivi dopo trecento anni (“Britannicus” rappresentato all’Eliseo dalla Comédie Française), 16 gennaio 1965 784) Due saggi di teatro francese messi in scena dalla Comédie (L’“Ecole des femmes” e “Un caprice” rappresentati ieri sera all’Eliseo), 18 gennaio 1965 785) “La locandiera” nel vicolo (Ieri sera al Teatro Goldoni), 20 gennaio 1965 786) Quattro ore con Cecov (Lunghe ma quasi tutte belle), 24 gennaio 1965 787) Ormai sparano a salve gli amici della “giaguara” (Il “recital” di Laura Betti), 28 gennaio 1965 788) Senza titolo (Ultima fila), 28 gennaio 1965 55

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

789) L’ascesa del regista (Ultima fila), 28 gennaio 1965 790) Le Stabili (Ultima fila), 28 gennaio 1965 791) Gli incassi (Ultima fila), 28 gennaio 1965 792) La carenza dei teatri (Ultima fila), 28 gennaio 1965 793) Poesia e profumo nelle “Notti bianche” (Alla Cometa un altro lavoro a due personaggi), 29 gennaio 1965 794) Rivive all’Eliseo il fascino di Camus, 3 febbraio 1965 795) In abiti di oggi al Quirino Così è (se vi pare) di Pirandello (Rappresentato da Rina Morelli e Paolo Stoppa), 6 febbraio 1965 796) Provincia e burocrazia di scena al “Piccolo Teatro”, 7 febbraio 1965 797) Il “Malinteso” di Camus favola nera d’altri tempi (Ieri sera al Teatro Olimpico), 9 febbraio 1965 798) Torna Pirandello al Quirino con “Il piacere dell’onestà” (Positivo debutto della Compagnia del dramma italiano), 5 marzo 1965 799) Modugno debutta nella prosa con un personaggio pieno di fascino (“L’isola delle capre” di Betti alle Arti), 6 marzo 1965 800) Sacro nel Teatro, 6 marzo 1965 801) I negri americani in un “documentary play”, 9 marzo 1965 802) L’inaugurazione del teatro dedicato a Gioachino Belli (Le prime della prosa e del cinema a Roma), 11 marzo 1965 803) Debutta il gruppo MKS con “Il magnifico cornuto” (Una nuova compagnia di giovani al Ridotto Eliseo), 12 marzo 1965 804) Serata calda all’Eliseo con il “Living Theatre”, 13 marzo 1965 805) Con “Carissima Italia” torna la rivista satirica (Ieri sera al Teatro delle Muse), 14 marzo 1965 806) “Rapsodia” pirandelliana per l’inaugurazione del Centrale (È nato a Roma un nuovo teatro), 16 marzo 1965 807) Senza titolo (Ultima fila), 17 marzo 1965 808) Teatro leggero (Ultima fila), 17 marzo 1965 809) Paolo Poli (Ultima fila), 17 marzo 1965 810) I milanesi (Ultima fila), 17 marzo 1965 811) Un Goldoni che mette allegria (Al Teatro Eliseo il debutto romano de “I due gemelli veneziani”), 18 marzo 1965 812) Eduardo irresistibile in una farsa del 1922, 19 marzo 1965 813) Per il teatro italiano è l’anno di Pirandello (“Riscoperte” le opere del drammaturgo siciliano), 21 marzo 1965 814) Parossistica descrizione di un carcere di marines (Il “Living Theatre” ha presentato “The brig”), 27 marzo 1965 815) È morto Amedeo Chiantoni un “dominatore della scena”, 30 marzo 1965 816) Silvio d’Amico (Nel decimo anniversario della scomparsa di un maestro), 1 aprile 1965 817) Possono fare spettacolo anche le laude medievali (Applaudito esordio del Teatro Romeo), 6 aprile 1965 818) Duello tra Amleto e Carmelo Bene, 7 aprile 1965 819) Misteri su misteri ai Satiri (La “Compagnia dei non” e il “Living Theatre”), 10 aprile 1965 820) Senza titolo (Ultima fila), 14 aprile 1965 821) Di “giro” si muore (Ultima fila), 14 aprile 1965 822) Uno sperimentatore (Ultima fila), 14 aprile 1965 823) Nell’America Latina (Ultima fila), 14 aprile 1965 824) Un’altra Italia (Ultima fila), 14 aprile 1965 825) “La governante” di Brancati (Presentata al Teatro Eliseo con dieci anni di ritardo), 23 aprile 1965

56

“Il Tempo”

826) Tre atti unici al Centrale di intonazione antifemminista (Presentati da una nuova compagnia), 23 aprile 1965 827) Una novità al Ridotto dei giovani del “M.K.S.”, 23 aprile 1965 828) Una giovane commedia di quattrocento anni fa (All’Accademia d’arte drammatica), 30 aprile 1965 829) È morto Guido Salvini un maestro della regia (Grave lutto per il teatro), 5 maggio 1965 830) Una tragedia moderna nel “Viaggio” di Brunello Rondi (Torna al Centrale la “Compagnia del dramma”), 6 maggio 1965 831) Recital della Aldini al Teatro Centrale (Prime del teatro), 9 maggio 1965 832) Pomme, pomme, pomme…al Teatro delle Muse, 9 maggio 1965, autore “vice” [Lucio Romeo?] 833) Nel recital dei coniugi March le immagini dell’America amata (Successo dello spettacolo del Teatro Club all’Eliseo), 12 maggio 1965 834) Eduardo pazzo e savio nel “Berretto a sonagli” (Pirandello ieri sera al Quirino), 13 maggio 1965 835) Eppur si muove (Ultima fila), 17 maggio 1965 836) Nuovi autori (Ultima fila), 17 maggio 1965 837) Il caso Marta Abba (Ultima fila), 17 maggio 1965 838) Raccolte di critici (Ultima fila), 17 maggio 1965 839) Bacchelli (Ultima fila), 17 maggio 1965 840) Aperto il Seminario di studi sul teatro (Con una relazione di Nicola Chiaromonte), 22 maggio 1965 841) Il problema del pubblico nel dibattito sul teatro (La relazione di Bruno Schacherl), 24 maggio 1965 842) La relazione Magli al dibattito sul teatro, 25 maggio 1965 843) Relazione di Fersen al seminario sul teatro, 26 maggio 1965, autore A.G. ( Aldo Giovannetti ?) 844) Spettacolo di grande successo “La lupa” di Verga con Anna Magnani, 27 maggio 1965 845) I quattro del cabaret e il mito del mitone (Atti unici al Teatro delle Arti), 29 maggio 1965 846) Bacchelli ritorna al teatro con una “novità” di dieci anni fa, 29 maggio 1965 847) Narcisismo di Pasolini in un lavoro di 19 anni fa (Messo in scena al Teatro dei Satiri), 1 giugno 1965 848) “Assassinio nella cattedrale” nella versione del Teatro Romeo (Il dramma di Thomas Eliot al Quirino), 2 giugno 1965 849) Studenti americani recitano O’Neill (Teatro a Roma), 6 giugno 1965 850) Atti unici al Belli, 11 giugno 1965 851) Proseguono i dibattiti al seminario di teatro, 18 giugno 1965 852) Umorismo astratto al Teatro dei Satiri, 20 giugno 1965 853) Esperimenti d’amore nella “Venexiana” del ’500 (debutta la prosa al Festival di Spoleto, 27 giugno 1965 854) Senza titolo (Ultima fila), 28 giugno 1965 855) Siamo a una svolta (Ultima fila), 28 giugno 1965 856) Teatro e letteratura (Ultima fila), 28 giugno 1965 857) Gli scrittori (Ultima fila), 28 giugno 1965 858) L’avanguardia (Ultima fila), 28 giugno 1965 859) Pomo della discordia (Ultima fila), 28 giugno 1965 860) Qualche cifra (Ultima fila), 28 giugno 1965 861) Tutto il meglio di Terenzio nella riduzione di Ghigo De Chiara (“Il nemico di se stesso” al Teatro di Ostia Antica), 3 luglio 1965 862) La Roma di Dürrenmatt tra le mura del Palatino, 9 luglio 1965 863) “La leggenda di ognuno” ieri al Ninfeo di Villa Giulia, 11 luglio 1965 864) Shaw diverte ancora con “Androcolo e il leone” (Al Teatro Romano di Ostia Antica), 16 luglio 1965 865) Festival di Beckett al “Teatro mobile”, 20 luglio 1965 866) Senza titolo (Ultima fila), 21 luglio 1965 867) Ci sorge un dubbio (Ultima fila), 21 luglio 1965 57

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

868) Il teatro all’antica (Ultima fila), 21 luglio 1965 869) La recitazione (Ultima fila), 21 luglio 1965 870) Non rimpianto (Ultima fila), 21 luglio 1965 871) Il “Re Cervo” di Gozzi nell’incanto di Villa d’Este, 31 luglio 1965 872) Trionfo di Valentina Fortunato superba protagonista dell’Elettra (Sofocle al Teatro di Ostia antica), 1 agosto 1965 873) In Campo San Zaccaria una “Locandiera” di lusso (Inaugurato il Festival del teatro di Venezia), 20 agosto 1965 874) “Oreste” di Alfieri alla Quercia del Tasso, 7 settembre 1965 875) Da un anno all’altro (Ultima fila), 10 settembre 1965 876) Una nuova idolatria (Ultima fila), 10 settembre 1965 877) I costi degli spettacoli (Ultima fila), 10 settembre 1965 878) Le compagnie di giro (Ultima fila), 10 settembre 1965 879) Polemica fra autori e Stabili nel convegno sul teatro a St. Vincent, 12 settembre 1965 880) I “Noh” giapponesi al Teatro Quirino (Teatro a Roma), 16 settembre 1965 881) Come una corsa alla morte “Romeo e Giulietta” di Zeffirelli, 9 ottobre 1965 882) Uno Zeno mefistofelico nella commedia di Kezich (All’Eliseo il lavoro tratto dal romanzo di Svevo), 9 ottobre 1965 883) Nazzari è tornato al teatro nei panni di un Presidente rapito (La commedia di Dino Verde al “Parioli”), 16 ottobre 1965 884) Una tragedia d’amore in una società senza ideali (“L’innamorata” di Marco Praga al Ridotto), 17 ottobre 1965 885) Belli ma frigidi i Dialoghi del Ruzante (Alla rassegna teatrale di Firenze), 25 ottobre 1965 886) A Tino Carraro il Premio “San Genesio”, 30 ottobre 1965, autore sconosciuto 887) “L’arbitro” di Pistilli applaudito al Centrale (Lo Stabile ha varato la seconda unità), 30 ottobre 1965 888) In una commedia le smargiassate di “Meo Patacca” (Presentata ai Satiri), 31 ottobre 1965 889) Nella cinquecentesca Venexiana una fresca vena di sensualità (La Stabile di Bologna alla Cometa), 6 novembre 1965 890) L’ultimo sipario di Emma Gramatica (La grande attrice si è spenta ieri a Ostia), 9 novembre 1965 891) I vecchi di Ionesco restano bambini (Al Teatro de’ Servi), 9 novembre 1965 892) “Il dilemma del dottore” (Ieri sera all’Eliseo), 11 novembre 1965 893) A “porte chiuse” la prima della “Lupa” (Il dramma di Verga con la Magnani), 12 novembre 1965, autore Mino Doletti 894) Assenti i critici agli spettacoli di Franco Zeffirelli, 12 novembre 1965, autore sconosciuto 895) Continua la guerra tra Zeffirelli ed i critici, 14 novembre 1965 896) Il caso Zeffirelli (Copialettere), 16 novembre 1965, autore Corrado Pallenberg 897) I nostri autori, 16 novembre 1965 898) Spietato gioco della verità sull’amore dei giovani (Nella novità di Silvio Gnisci “Gli ereditieri”), 18 novembre 1965 899) Un dramma moderno per il ritorno di Alida Valli, 21 novembre 1965 900) Come un delicato arazzo il “Mercante” di Giannini (Il secondo spettacolo dello Stabile di Roma al Valle), 1 febbraio 1966 901) Tutti interscambiabili nell’“Andirivieni” di Bertoli (Gli spettacoli di Prosa a Roma), 3 febbraio 1966 902) La tragedia di Maria Stuarda in un clima di autentica poesia (Rappresentata ieri all’Eliseo l’opera di Schiller), 4 febbraio 1965 903) Amore e poesia sempre eterni mentre crollano miti e ideologie (Un’interessante novità al Teatro delle Muse), 6 febbraio 1966 58

“Il Tempo”

904) Un apologo moderno su un Paese rivoluzionario, 10 febbraio 1966 905) Un antieroe solitario nell’“Isola” di Mauri, 15 febbraio 1966 906) Come un boomerang la morale nella commedia di Dario Fo (“La colpa è sempre del diavolo” al Quirino), 18 febbraio 1966 907) A ritmo di balletto “Il ventaglio” goldoniano (Alle Arti, per la regia di Fantasio Piccoli), 16 febbraio 1966 908) Battuto dal timido l’esperto di “Knack” (Le novità del teatro di prosa), 20 febbraio 1966 909) Solitudine di Ionesco, 24 febbraio 1966 910) Protagonista la fame in una farsa di Peppino (Una novità di De Filippo al Parioli), 2 marzo 1966 911) Renzo Bicci ha celebrato le nozze d’oro con il teatro (Con “Tutto per bene” alla Cometa), 3 marzo 1966 912) Farse antiche e moderne al “Piccolo” di via Piacenza (Le novità del teatro di prosa), 5 marzo 1966 913) Momento teatrale (Ultima fila), 7 marzo 1966 914) Occorre un visto S.A.I.? (Ultima fila), 7 marzo 1966 915) Si rinnova l’ateneo (Ultima fila), 7 marzo 1966 916) Cecov tradito (Ultima fila), 7 marzo 1966 917) L’ultimo Miller (Ultima fila), 7 marzo 1966 918) Due parole con la Borboni sul suo “recital spaziale”, 8 marzo 1966 919) Pirandello al “Ridotto” con tre atti unici (Teatro e Musica a Roma), 10 marzo 1966 920) Goldoni sul palcoscenico nelle “Baruffe” di Stehler (Presentate ieri sera al Teatro Quirino), 16 marzo 1966 921) Carmelo Bene all’assalto del mito di Pinocchio (Teatro, cinema e cabaret a Roma), 18 marzo 1966 922) I diavoli di Biraghi (Teatro e musica a Roma), 23 marzo 1966 923) L’intolleranza sotto accusa nella “Pietà di novembre” di Brusati (Una novità della Proclemer- Albertazzi al Teatro Eliseo), 29 marzo 1966 924) È morto il regista del “teatro politico” (Erwin Piscator aveva settantadue anni), 31 marzo 1966 925) Le marionette svedesi nel “Re Ubù” di Jarry (Ieri sera al Ridotto dell’Eliseo), 5 aprile 1966 926) “Amleto” arrabbiato e anticonvenzionale (Presentato all’Eliseo dalla “In stage group”), 6 aprile 1966 927) Show di Randone nell’“Eterno marito” (Una novità al Teatro Quirino), 10 aprile 1966 928) Lo Stabile di Roma ripropone Pirandello (“Vestire gli ignudi” al Valle), 15 aprile 1966 929) “Luv”, uno sguardo dal ponte sulle piccole manie americane (La “prima” al Sistina della commedia di Schisgal), 16 aprile 1966 930) Ampia carrellata sul teatro tedesco (In uno spettacolo alle Arti), 20 aprile 1966 931) Eppur si muove, 23 aprile 1966 932) “Emmetì” di Squarzina presentata all’Eliseo (Una novità per le scene romane), 22 aprile 1966 933) Autocritica di Sartre nel “Ritratto d’autore” (Presentato al Valle dal Teatro Club), 27 aprile 1966 934) È morto Gilberto Govi il creatore del teatro genovese (Nella sua città all’età di ottantuno anni), 29 aprile 1966 935) Un Pirandello coi fiocchi (Ultima fila), 6 maggio 1966 936) Lettera a Squarzina (Ultima fila), 6 maggio 1966 937) Il punto su Carmelo Bene (Ultima fila), 6 maggio 1966 938) Teatro tedesco (Ultima fila), 6 maggio 1966 939) Il dramma d O’Neill paradossalmente religioso, 7 maggio 1966 940) “Le Cid” al Ridotto, 8 maggio 1966 941) “Il labirinto” di Arrabal al Teatrino dei Centouno, 10 maggio 1966 942) La tenera ribellione dell’arrabbiato Osborne (Al Valle lo Stabile del Friuli-Venezia Giulia), 13 maggio 1966 943) L’arte di Madeleine Renaud salva un dramma della Duras, 16 maggio 1966 59

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

944) Rosso di San Secondo al saggio dell’Accademia, 19 maggio 1966 945) Difficili rapporti fra il teatro e il turismo, 20 maggio 1966 946) “Il martirio di Lorenzo” predica in forma di teatro, 21 maggio 1966 947) Eschilo fa giustizia dei potenti orgogliosi (I miti ellenici rivivono a Siracusa), 26 maggio 1966 948) Conflitto tra odio e amore nell’“Antigone” di Sofocle (Il ciclo tebano al Teatro greco di Siracusa), 27 maggio 1966 949) Una “Elettra” poco greca per l’apertura a Siracusa (Il primo dei due tradizionali spettacoli classici) [copia del n° 1117] 950) Teatro e politica, 14 giugno 1966 951) Avanguardia intellettualistica dei “giovani attori associati”, 19 giugno 1966 952) Una commedia di Italo Svevo al “Festival dei due Mondi”, 26 giugno 1966 953) L’antico sciopero delle mogli riproposto al Teatro romano di Ostia (Nella “Lisistrata” di Aristofane tradotta da Ettore Romagnoli), 1 luglio 1966 954) “Musica e lazzi” al Festival di Spoleto (Uno spettacolo sulla commedia dell’arte), 9 luglio 1966 955) Intrighi boccacceschi nel “Cartaginese” di Plauto (Successo al Teatro romano di Ostia), 10 luglio 1966 956) Una magica “Tempesta” nell’incanto di Villa d’Este (Rappresentata con successo la commedia di Shakespeare), 25 luglio 1966 957) Disperata comicità nella “Scuola delle mogli” (La commedia di Moliére a Villa d’Este), 28 luglio 1966 958) La gioia del teatro nei “Menecmi” di Plauto (Le rappresentazioni classiche a Ostia), 12 agosto 1966 959) La lunga estate calda (Ultima fila), 24 agosto 1966 960) L’ultima compagnia di giro (Ultima fila), 24 agosto 1966 961) Una sintomatica tavola rotonda (Ultima fila), 24 agosto 1966 962) Commissione inutile (Ultima fila), 24 agosto 1966 963) Eliot inconsueto e leggero nel “Segretario particolare” (Presentato ieri a S. Miniato dall’Istituto del dramma popolare), 24 agosto 1966 964) L’arte di Cécile Sorel, 5 settembre 1966 965) Articolo senza titolo su Cécile Sorel (da “L’Europeo”) del 29 novembre 1966, autore sconosciuto 966) La legge sul teatro illustrata da Corona (Al convegno dell’Istituto del dramma), 16 settembre 1966 967) “Racconto d’inverno” esempio di teatro popolare (A Venezia il Festival Internazionale della prosa), 19 settembre 1966 968) Luci e ombre di Brecht nello spettacolo del “Berliner” (A Venezia “La resistibile ascesa di Arturo Ui”), 24 settembre 1966 969) Un sottile umorismo nell’“Opera da tre soldi” (Un’altra rappresentazione del “Berliner ensemble”), 25 settembre 1966 970) Squallore spirituale nel “Coriolano” di Brecht (La tragedia di Shakespeare “rivista” dal drammaturgo tedesco), 26 settembre 1966 971) Moderno e popolare il Teatro d’arte di Atene (Il Festival della prosa a Venezia), 29 settembre 1966 972) Chiassosa nella Calandria l’allegria degli ex Giovani (Rappresentata l’opera del Cardinal Bibbiena), 3 ottobre 1966 973) Disavventura amorosa di Machiavelli adulto (La “Clizia” al Ridotto dell’Eliseo), 7 ottobre 1966 974) L’ambiguità caratterizza la nuova commedia di Moravia (Presentata a Venezia “Il mondo è quello che è), 9 ottobre 1966 975) Fischi alle “Muse” per Carmelo Bene (Tra gli applausi dell’“Intellighentia”), 13 ottobre 1966 976) Diderot e Terron al Teatro San Saba, 14 ottobre 1966 977) Le ambiguità di Verga rivoluzionario e “codino” (Nel “Dal tuo al mio” presentato al Valle), 15 ottobre 1966

60

“Il Tempo”

978) Show della Proclemer in “Come tu mi vuoi” (L’opera rappresentata ieri sera all’Eliseo), 16 ottobre 1966 979) Influenze brechtiane nel “Franco V” di Dürrenmatt (La commedia ha aperto la rassegna dei teatri stabili), 17 ottobre 1966 980) Un mistero alla rovescia il “Don Giovanni” di Moliére (L’esordio del Teatro Romeo al Parioli), 21 ottobre 1966 981) Trionfo al Quirino di “Come vi piace”, 22 ottobre 1966 982) La vita come un manicomio nella commedia al “Centouno” (Presentata “Direzione memorie” di Augias), 1 novembre 1966 983) “Medea” in Aspromonte nella tragedia di Alvaro (L’esordio al Cometa del teatro indipendente), 5 novembre 1966 984) Con “I giganti della montagna” Strehler fa il punto su se stesso (L’incompiuta di Pirandello per il Piccolo di Milano), 27 novembre 1966 985) Nel dramma di O’Casey una pagina di storia irlandese (Il secondo lavoro stagionale dello “Stabile”), 7 dicembre 1966 986) Ha il volto di Anna Magnani la delirante Medea di Anouilh (Presentata al Quirino per la regia di Giancarlo Menotti), 21 dicembre 1966 987) Theater Abroad Overplaying Medea (dal “Time”), 30 dicembre 1966, autore sconosciuto 988) Il Teatro italiano ha rialzato la testa (Nel 1966, bilancio positivo per la prosa), 3 gennaio 1967 989) Felice incontro tra Gassman e il teatro (Un atteso ritorno alla prosa), 6 gennaio 1967 990) Personaggi minori di Cechov in “Questo strano animale”, 20 gennaio 1967 991) Nella “Maschera e il volto” la fantasia e la saggezza del Sud (La figura di Chiarelli rievocata nella sua Trani), 22 gennaio 1967 992) Convivono il bene e il male nel “Ciarlatano meraviglioso” (Un altro lavoro dello Stabile di Roma), 24 gennaio 1967 993) Sul trapezio senza rete Strehler nei “Giganti” (Il Piccolo Teatro di Milano al Quirino), 26 gennaio 1967 994) Quasi una tavola rotonda l’ultima commedia di Foà (“Il testimone” presentato al Teatro delle Arti), 27 gennaio 1967 995) Un professore del Sud tra le sirene del Baltico (Una novità ai Satiri), 15 febbraio 1967 996) In cinque su una zattera aspettando la distruzione (Presentata al Teatro Eliseo la novità di Patroni Griffi), 16 febbraio 1967 997) Uno scherzo di Gadda sulla cultura popolare (Per la prima volta sulla scena un lavoro dello scrittore), 17 febbraio 1967 998) La “Corruzione” di Betti riproposta al Teatro delle Arti (Dopo vent’anni sulle scene romane), 18 febbraio 1967 999) Il comico di giro, 5 marzo 1967 1000) Osborne processa e condanna la giornata mediocre di un uomo (Al Valle nell’interpretazione dello Stabile di Roma), 7 marzo 1967 1001) Scherzo linguistico di Alberto Moravia (Una novità alla Cometa), 8 marzo 1967 1002) In versione ultracomica una commedia di Niccodemi (Al Parioli, 46 anni dopo la prima rappresentazione), 9 marzo 1967 1003) Un “western da camera” con Cervi ed Elsa Merlini (“Del vento tra i rami del sassofrasso” al Quirino), 10 marzo 1967 1004) Gassman recita a soggetto (Serata pirandelliana al Teatro Quirino), 15 marzo 1967 1005) Chiari e Rascel alla pari nella gara per far ridere (Nella commedia di Simon “La strana coppia”), 16 marzo 1967 1006) Moralismo sul sesso in un’allegra commedia (“The knack” in originale al Teatro Club), 23 marzo 1967 61

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

1007) Egoismo sotto accusa nel “Processo di famiglia” (Il dramma di Diego Fabbri al Quirino), 30 marzo 1967 1008) Cavour e gli altri, 1 aprile 1967 1009) Conflitto di generazioni in “Ostriche e abito turchese”, 2 aprile 1967 1010) Sade, “martire” del sesso demistificato da Buazzelli (Nello spettacolo presentato dal Teatro Club), 5 aprile 1967 1011) Cinque attori sulla scena in cerca di un personaggio (Al Parioli un nuovo spettacolo del Teatro Club), 6 aprile 1967 1012) Crudeltà ed esasperazione nell’“Antigone” di Brecht (Lo spettacolo del “Living Theatre”), 7 aprile 1967 1013) Una domenica impegnata (La Compagnia di Palazzo Durini al Parioli), 8 aprile 1967 1014) Trionfa la mascherata in “Les bonnes” di Gȇnet, 10 aprile 1967 1015) Nel “buio abbagliante” gli equivoci di Black Comedy (La commedia di Shaffer presentata all’Eliseo), 13 aprile 1967 1016) Un dramma da psicanalisi in “Non si sa come” di Pirandello, 14 aprile 1967 1017) Poetico carosello teatrale nella Napoli degli “anni venti” (Lo “Stabile” ha messo in scena l’ultima opera della stagione), 15 aprile 1967 1018) L’arte di dire bugie in “Giovedì di Carnevale” (Una novità di De Stefani alle Arti), 17 aprile 1967 1019) “L’istruttoria” di Peter Weiss dramma della debolezza umana (Un lavoro teatrale al Palazzo dei Congressi), 25 aprile 1967 1020) Disperatamente moderna la tragedia degli “Amanti” (Presentata al Politeama di Napoli), 26 aprile 1967 1021) Una serata con Bacchelli ai Dioscuri (Presentati tre soliloqui e un atto unico), 7 maggio 1967 1022) Beckett in francese al Teatro delle Arti, 8 maggio 1967 1023) Pinter al “Centouno” in inglese e in italiano (Un interessante esperimento teatrale), 15 maggio 1967 1024) Magia rossa alla Cometa, 19 maggio 1967 1025) Mac Bird, 24 maggio 1967 1026) Il Teatro ammalato di modernismo trascura a torto le opere classiche (Il Convegno del dramma antico a Siracusa), 1 giugno 1967 1027) Miscellanea di teatro giacobino nello spettacolo del Ca’ Foscari (Al Valle sotto gli auspici dello Stabile), 5 giugno 1967 1028) Le qualità teatrali di Moravia narratore (La serata del Teatro Club all’Eliseo), 16 giugno 1967 1029) Molière tradotto da Gozzi ai saggi dell’“Accademia” (Rappresentato “Georges Dandin”), 29 giugno 1967 1030) Il nostro debito con Pirandello (Nel centenario della nascita), 29 giugno 1967 1031) Il “Principe costante” per pochi privilegiati (Ottanta spettatori al Teatro Nuovo di Spoleto), 6 luglio 1967 1032) Il diavolo ieri e oggi nello spettacolo di Fersen (La prosa al Festival dei Due Mondi), 7 luglio 1967 1033) La concorrenza austriaca al Teatro Stabile di Bolzano (In netta minoranza la cultura italiana in Alto Adige), 10 luglio 1967 1034) Rose e fiori, 11 luglio 1967, autore sconosciuto 1035) Sciocca solo per gli altri la “Duchessa” di Lope De Vega (Gli spettacoli al Teatro romano di Ostia antica), 17 luglio 1967 1036) Un Pulcinella del Cinquecento nel “Ballo dell’orsa” di Della Porta (Restituito alla prosa il Teatro di Villa Floridiana a Napoli), 24 luglio 1967 1037) “Misura per misura” in tono aggressivo (La commedia di Shakespeare a Ostia Antica), 28 luglio 1967 1038) La malattia del teatro, 8 agosto 1967 62

“Il Tempo”

1039) La “Gioconda” di D’Annunzio al teatro-Monumento di Pescara (Messa in scena e “depurata” da Fantasio Piccoli), 17 agosto 1967 1040) Omaggio a Pirandello nel convegno di St. Vincent, 15 settembre 1967 1041) Stasera a Saint Vincent i premi della prosa, 15 settembre 1967 1042) Religione e istanze sociali in una farsa polacca a Venezia, 19 settembre 1967 1043) Solo un delicato poemetto il francese “L’été” a Venezia (Un altro spettacolo minore al Festival), 21 settembre 1967 1044) Lumumba simbolo della “Négritudine” in un dramma presentato a Venezia (Continua il Festival Internazionale della prosa), 23 settembre 1967 1045) Non si fa teatro con i soli precetti (Un dibattito a Venezia), 26 settembre 1967 1046) “Il processo” di Kafka a Venezia in una riduzione cecoslovacca, 27 settembre 1967 1047) Di scena il teatro cubano al Festival di Venezia (La rassegna internazionale della prosa), 28 settembre 1967 1048) Dal palcoscenico la Ristori affiancò la battaglia di Cavour (I carteggi della grande attrice in mostra a Venezia), 30 settembre 1967 1049) Un Alfieri aggiornato in scena a Venezia (Per una miglior comprensione dei classici), 1 ottobre 1967 1050) Nella “Vedova scaltra” un Goldoni modernissimo (Al Festival di Venezia, un’opera di grande interesse), 2 ottobre 1967 1051) Dramma di coscienza nel processo a un sacerdote (“La gabbia vuota” al Teatro Centrale), 4 ottobre 1967 1052) “Destinato” alla tragedia il Macbeth di Buazzelli (Aperta con Shakespeare la “stagione” al Quirino), 7 ottobre 1967 1053) “Il contratto” di Eduardo vivamente applaudita a Venezia (La commedia presentata al festival della prosa), 13 ottobre 1967 1054) “Equilibrio delicato” dramma dell’angoscia (Il lavoro di Albee presentato all’Eliseo), 15 ottobre 1967 1055) Rapina alla napoletana per Peppino De Filippo (Esordio al rinnovato Teatro delle Arti), 16 ottobre 1967 1056) La “Segretaria” impegna la fantasia dello spettatore (Presentata alle Muse la novità della Ginzburg), 18 ottobre 1967 1057) Wilcock, Parise e Moravia inaugurano il “Porcospino” (Teatro, musica, cinema e balletto), 24 ottobre 1967 1058) “Antigone” di Anouilh al Mamiani (Recitato dagli studenti in lingua originale), 29 ottobre 1967 1059) Caio Gracco per la TV in un nuovo sceneggiato, 30 ottobre 1967, autore sconosciuto 1060) Nel convento di Monza la morte, la carne e il diavolo (La novità di Testori in scena al Quirino), 6 novembre 1967 1061) “Zio Vania” di Cecov messo in scena da Sharoff (La commedia rappresentata alla Cometa), 8 novembre 1967 1062) Viva il regista e….Dagli all’autore, 15 novembre 1967 1063) Nella “Bottega del caffè” si respira l’aria di Napoli (Aperta la stagione dello Stabile a Roma), 18 novembre 1967 1064) Per il “Marat-Sade” di Weiss caloroso successo a Milano (Uno dei migliori spettacoli del Piccolo), 23 novembre 1967 1065) “Riflessi di conoscenza” novità di Corrado Augias, 24 novembre 1967 1066) Sesso e fame: la forza di una vecchia commedia (“La lettera di Mammà” al Teatro delle Arti, 1 dicembre 1967 1067) Dalla tragedia al manicomio nei “Lunatici” di Middleton e Rowley (Al Teatro Quirino un’interessante novità per Roma), 9 dicembre 1967 63

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

1068) Freud al supermercato in “Mrs Dally” di Hanley (La commedia presentata al Teatro della Cometa), 10 dicembre 1967 1069) I desolati contadini del Ruzante alla allegra festa del Cardinale (Rappresentato lo spettacolo dello Stabile di Torino), 17 dicembre 1967 1070) Don Marzio e la virtù, 21 dicembre 1967 1071) Luci crepuscolari dietro la cortina di ferro (Nella “Promessa” presentata al Teatro Eliseo), 22 dicembre 1967 1072) La teologia di Calderon de la Barca in uno spettacoli da laboratorio (Il secondo lavoro dello Stabile di Torino), 29 dicembre 1967 1073) Religione e spiritualità dell’India nell’“Edipo Re” di Orazio Costa (La tragedia di Sofocle rappresentata al Valle), 5 gennaio 1968 1074) La cattiveria comica di Peppino De Filippo (Una ripresa al Teatro delle Arti), 7 gennaio 1968 1075) Quasi tutte le dive del cinema le donne peggio vestite del mondo (Panoramica tele-cine-teatrale), 7 gennaio 1968, autore sconosciuto 1076) Parole e teatro, 10 gennaio 1968 1077) Un asceta dell’imbroglio nel “Contratto” di Eduardo (Successo per De Filippo al Quirino), 11 gennaio 1968 1078) Allegria e intelligenza in una commedia inglese (Novità al Teatro della Cometa), 12 gennaio 1968 1079) Dialogo teatrale tra Brecht e Strehler (All’Eliseo lo spettacolo del “Piccolo” di Milano), 13 gennaio 1968 1080) Occorrono nuove idee nel nostro teatro senza bigottismi politici e religiosi (A un ventennio dalla fine dell’agitato e turbolento “primo dopoguerra”), 13 gennaio 1968 1081) Si riaccende in Lutero la “rabbia” di Osborne (Al Parioli il lavoro del commediografo inglese), 14 gennaio 1968 1082) Nell’“Egmont” il tono della sacra rappresentazione (Il dramma di Goethe al Teatro dell’Opera), 15 gennaio 1968 1083) Antipasto assortito del pensiero indiano (Teatro e cinema a Roma), 31 gennaio 1968 1084) Incontri ai Satiri fra teatro e poesia (Gli spettacoli di prosa), 1 febbraio 1968 1085) Immagine moderna del fato in “Uno sguardo dal ponte” (Il dramma di Miller presentato al Sistina), 2 febbraio 1968 1086) Diabolico contratto di Peppino avaro alla caccia di un podere (“L’amico del diavolo” al Teatro delle Arti), 3 febbraio 1968 1087) La poesia ritorna a teatro con una rassegna di autori italiani, 7 febbraio 1968 1088) “Tango” del polacco Mrozek disperata denuncia dall’Est (Una farsa tragica in scena al Teatro Eliseo), 9 febbraio 1968 1089) Il “ricatto” di Dacia Maraini (Prime di prosa al Porcospino e al Parioli), 19 febbraio 1968 1090) Un dramma del giovane Brecht messo in scena da giovani (Presentato al Valle “Nella giungla delle città”), 21 febbraio 1968 1091) Un’entraȋneuse sedotta dalla ritrosia del suo partner (Alle Muse “La raganella” di Charles Dyer), 27 febbraio 1968 1092) Debutta con “Gli amanti” la Proclemer-Albertazzi (L’ultimo lavoro di Brunello Rondi all’Eliseo), 2 marzo 1968 1093) Nella “Ragazza di Stoccolma” un ritratto degli Anni Cinquanta (La novità di Alfonso Leto alle Arti), 3 marzo 1968 1094) Poesia al Teatro Club (Un recital di autori negri), 6 marzo 1968, autore “vice” [Lucio Romeo?] 1095) Lo Stabile dell’Aquila in un “Tartufo” cadenzato (Alla Cometa la commedia di Molière), 8 marzo 1968 1096) Come una corte dei miracoli il “Riccardo III” di Gassman e Ronconi (La tragedia di Shakespeare messa in scena al Quirino), 11 marzo 1968 64

“Il Tempo”

1097) Sesso e sentimenti nel “360 dopo Marx” (La novità di Racioppi al Centrale), 16 marzo 1968 1098) “Il caso Matteotti” fra il tragico e il grottesco (La novità di Cuomo rappresentata alla Lungara), 17 marzo 1968 1099) Cultura coloniale (Ultima fila), 20 marzo 1968 1100) Tiro alla fune (Ultima fila), 20 marzo 1968 1101) Bontempelli epurato (Ultima fila), 20 marzo 1968 1102) Il futurismo (Ultima fila), 20 marzo 1968 1103) Per lo Stabile di Torino un “Misantropo” da repertorio (La commedia di Molière presentata al Valle), 22 marzo 1968 1104) La signora è da buttare (e gran parte del resto) (La novità di Dario Fo al Sistina) 23 marzo 1968 1105) Pirandello riproposto al Quirino con “Stasera si recita a soggetto” (Dalla compagnia del dramma italiano), 30 marzo 1968 1106) Una farsa intellettuale sull’“Amleto” di Shakespeare (Prima di “Rosencrantz e Guildenstern sono morti”), 5 aprile 1968 1107) Lettura delle teorie sul teatro di Brecht, 10 aprile 1968 1108) Ritratto di due coniugi nella novità di Nicolaj (“Il pendolo” presentato alla Cometa), 12 aprile 1968 1109) La “Vedova scaltra” gioiello del Goldoni (Presentata dalla “Compagnia dei Quattro”), 19 aprile 1968 1110) Eduardo condanna il “vizio” della carità (Nella sua commedia “L’erede” presentata al Valle), 21 aprile 1968 1111) Saggio drammatico di Ignazio Silone, 23 aprile 1968 1112) Il classico triangolo in “Creditori” di Strindberg (Interessante spettacolo al Porcospino), 24 aprile 1968 1113) Il rito esorcistico dell’Open Theatre (“Il serpente” rappresentato alle Arti), 4 maggio 1968 1114) Letture drammatiche al Club del teatro, 5 maggio 1968 1115) Un teatro aperto, senza tabù per i giovani attori dell’Open (“Masks” messo in scena alle Arti), 6 maggio 1968 1116) Il pubblico dell’Eliseo applaude “Agamennone” (La tragedia di Vittorio Alfieri è giunta a Roma), 10 maggio 1968 1117) Una “Elettra” poco greca per l’apertura a Siracusa Il primo dei due tradizionali spettacoli classici), 30 maggio 1968 [per altra copia v. n° 949] 1118) Monache e ondine a Siracusa le corifee Fenicie di Euripide (Il secondo spettacolo classico al Teatro greco), 31 maggio 1968 1119) Nella “Fiaccola sotto il moggio” i preziosi tesori di D’Annunzio (Riscoperto a Pescara il lato umano del poeta), 19 luglio 1968 1120) Il “Miles” di Plauto alla Villa d’Este, 10 aprile 1968 1121) Feroce giuoco del potere nel “Tito Andronico” di Shakespeare (Teatro della crudeltà ad Ostia antica), 15 agosto 1968 1122) Ionesco sotto la pioggia nel Conventino di Mentana, 25 agosto 1968 1123) Ho tradotto [id est “tradito”] Pirandello (“Liolà”, il pubblico e i critici), 16 settembre 1968 1124) Tragedia del tempo perduto nelle “Tre sorelle” di Cechov (Rappresentata al Festival della prosa di Venezia), 22 settembre 1968 1125) La riscoperta dell’uomo nel teatro cecoslovacco (Le rappresentazioni al Festival della prosa Venezia), 24 settembre 1968 1126) Pirandello in turco al Festival di Venezia (Con recitazione rapida e appassionata), 27 settembre 1968 1127) L’addio di Goldoni a Venezia quando si trasferì in Francia (Ilarità mista a commozione al Festival del teatro), 29 settembre 1968

65

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

1128) La vita come una cucina nella commedia di un arrabbiato (Al Festival Internazionale del teatro a Venezia), 8 ottobre 1968 1129) Protagonista il linguaggio nel “Candelajo” di Giordano Bruno (Un lavoro suggestivo alla riapertura del Teatro Quirino), 9 ottobre 1968 1130) In “Come vi piace” a Venezia fustacci in abiti femminili (Chiuso il Festival Internazionale della prosa), 11 ottobre 1968 1131) Poesie e canzoni sull’amore e la guerra (Lo spettacolo alle Arti), 14 ottobre 1968 1132) Bramieri fa successo anche come attore di prosa (In “Lo sai che non ti sento quando scorre l’acqua”), 17 ottobre 1968 1133) Slogans e cultura di massa alla berlina con Walter Chiari (Il gran gala di ieri notte al Parioli), 19 ottobre 1968 1134) Carmelo Bene non riesce a dissacrare Don Chisciotte (Lo spettacolo in via del Divino Amore), 29 ottobre 1968 1135) Lo “Zio Vania” di Cechov rappresentato al Centrale (Invece che alla Cometa distrutta dal fuoco), 1 novembre 1968 1136) Satira della burocrazia in tre atti unici al Ridotto (Esordio della “Compagnia dei Ruspanti”), 5 novembre 1968 1137) Istinto e ambiguità in “L’amica delle mogli” (La commedia di Pirandello nell’interpretazione degli “Ex giovani”), 9 novembre 1968 1138) Disavventure di un’alienata in “Meno storie” della Valeri (La “Signorina snob” è diventata adulta), 15 novembre 1968 1139) Peppino ritorna a “Quel piccolo campo” (Successo di De Filippo alle Arti), 17 novembre 1968 1140) Anche Bigiaretti attratto dal fascino degli atti unici (Alla Rassegna Nazionale del premio Pescara), 22 novembre 1968 1141) La condanna del monaco Abelardo in un riuscito atto unico a Pescara (L’opera di un filosofo al suo primo tentativo teatrale), 23 novembre 1968 1142) Dibattito alle Arti su Gramsci e Pirandello (Ai “Giovedì letterari” di De Filippo), 30 novembre 1968 1143) Una piacevole satira del patriottismo britannico, 1 dicembre 1968 1144) Preziosismo e vena popolaresca cozzano negli “zecchini d’oro” (Al Sistina lo spettacolo di Festa Campanile e Magni), 2 dicembre 1968 1145) Un umorismo crudele nel “Sottoscala” di Dyer (Novità con Stoppa e Ricci all’Eliseo), 6 dicembre 1968 1146) Il gioco dell’esistenza in “Les bonnes” di Genet, 8 dicembre 1968 1147) “Filumena Marturano” conserva tutta la sua splendida poesia, 10 gennaio 1969 1148) Nella casa di un ricco esplode la contestazione (La novità di Lina Wertmuller all’Eliseo), 12 gennaio 1969 1149) Gelida correttezza della “Fedra” di Seneca (Spettacolo dello Stabile a Roma), 13 gennaio 1969 1150) Recital a Castel S. Angelo di musica e poesia, 21 gennaio 1969, autore sconosciuto 1151) Conflitto tra individuo e società nel “Principe di Homburg” di Kleist, 21 gennaio 1969 1152) Il logoramento della società in “Soluzione finale” di Augias, 22 gennaio 1969 1153) Con Luigi e Peppino De Filippo “Scapino” di Molière diventa scugnizzo, 24 gennaio 1969 1154) “Divertissement” al Quirino con Dorelli e Catherine Spaak (La prima romana di “Aspettando Jo”), 6 febbraio 1969 1155) Comicità contagiosa nella “Dame de chez Maxim” (Messa in scena dalla Compagnia dei Quattro all’Eliseo), 12 febbraio 1969 1156) Un “matrimonio” surreale (Il lavoro di Witold Gombrovicz al Teatro Centrale), 13 febbraio 1969 1157) Cristiano e Isabella una coppia emblematica (Novità al Teatro delle Muse), 14 febbraio 1969

66

“Il Tempo”

1158) La crisi di una società in “Cocktail party” di Eliot (La commedia presentata ieri dallo Stabile di Roma), 19 febbraio 1969 1159) Tragedia dell’umanità nel “Dio Kurt” di Moravia (Presentata al Quirino dallo Stabile dell’Aquila), 27 febbraio 1969 1160) Due scimmie della cultura nei panni di Bouvard e Pécuchet (La riduzione teatrale nel romanzo di Gustave Flaubert), 1 marzo 1969 1161) Amara analisi della famiglia nella novità di Peppino (Una commedia di De Filippo alle Arti), 2 marzo 1969 1162) Tutto per amore al Teatro Centrale (Una novità di prosa), 9 marzo 1969 1163) Ricordo di Gherardi un malinconico irrequieto (A vent’anni dalla sua morte), 9 marzo 1969 1164) Quattro destini umani nel “Prezzo” di Arthur Miller (Presentato all’Eliseo alla presenza dell’autore), 13 marzo 1969 1165) Con allegria Gino Cervi va a caccia di pasticci (La commedia di Feydeau rappresentata al Parioli), 16 marzo 1969 1166) Prigionieri dell’angoscia in “Ping-pong” di Adamov (Presentata ieri al Teatro Arlecchino), 17 marzo 1969 1167) Rinasce con intenti moderni l’antico teatro di Tordinona (Pedane a piani diversi e proiettori a vista), 19 marzo 1969 1168) Un Ivanov romantico in un mondo senza ideali (Il dramma di Cechov rappresentato al Valle), 21 marzo 1969 1169) L’Africa e i negri non addicono a Weiss (“La cantata del mostro lusitano” al Quirino), 26 marzo 1969 1170) Una serata al Cab 37 in omaggio a Petrolini, 27 marzo 1969, autore sconosciuto 1171) Da due buone idee un brutto spettacolo (Al Lirico per la Stabile di Milano), 4 aprile 1969 1172) Il mistero del male in “Hedda Gabler” di Ibsen (Il dramma messo in scena al Quirino), 12 aprile 1969 1173) Prometeo in panni moderni al “Metastasio” di Prato, 15 aprile 1969 1174) Con Pietro Sharoff scompare il maggiore interprete di Cecov (È morto ieri a Roma all’età di 83 anni), 19 aprile 1969 1175) Show di Peppino in tre atti comici (“Un, due e tre” presentato alle Arti), 22 aprile 1969 1176) Teatro di ogni estrazione al Festival dello spettacolo (Primo bilancio della rassegna internazionale), 27 aprile 1969 1177) Le avventure di Sc’vejk in una allegra favola (Sulle scene l’“Eroe” del romanzo di Hasek), 30 aprile 1969 1178) Mefistofele in blue-jeans nel “Faust 67” di Landolfi (Con la regia di Sequi all’Arlecchino), 5 maggio 1969 1179) Suggestivo spettacolo del “Teatro dei Sordi” (Per il Festival delle Arti al Sistina), 9 maggio 1969 1180) Una pagina di storia genovese in “Cinque giorni al porto”, 19 maggio 1969 1181) Tra oratorio e documento la “Teologia della rivoluzione”, 21 maggio 1969 1182) Convegno a Siracusa sul teatro nell’antichità (La scena militante ha brillato per assenza), 3 giugno 1969 1183) La burocrazia degli “Stabili” minaccia anche il teatro estivo (Un convegno a Fiesole sugli spettacoli all’aperto), 14 luglio 1969 1184) Polemica antieroica nell’“Elena” di Euripide (Il nuovo spettacolo ad Ostia antica), 31 luglio 1969 1185) Il “rifiuto” di Celestino V nel dramma di Ignazio Silone (Prima assoluta nell’antica Piazza di San Miniato), 4 aprile 1969 1186) Un “Coriolano” rispettoso dello spirito di Shakespeare (Al Teatro romano di Ostia antica), 6 agosto 1969

67

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

1187) I problemi di oggi nell’“Anfitrione” di Plauto (Una piacevole serata al Teatro romano di Ostia), 15 agosto 1969 1188) Bozza articolo sul momento spettacolo ad Ostia, fine agosto 1969 1189) “Fiore di cactus” con Lupo e la Valeri (Da ieri sera al Teatro Parioli), 27 settembre 1969 1190) Scontrosi e solitari i “Rustenghi” di Squarzina (La commedia di Goldoni al Festival della prosa), 30 settembre 1969 1191) Oscura favola sul mito di Alcesti (Alla rassegna veneziana del teatro), 2 ottobre 1969 1192) Un dialogo tra sordi il congresso della critica (Riunito nella sede della Biennale a Venezia), 3 ottobre 1969 1193) L’avanguardia s’offende col pubblico (Durante la presentazione di “Il lavoro teatrale”), 4 ottobre 1969 1194) Nei “Sette contro Tebe” Eschilo si rifà il viso (Gli spettacoli di prosa alla rassegna veneziana), 5 ottobre 1969 1195) Anche la Eva del Tremila non sa rinunciare alla mela (Lo spettacolo di ieri alla rassegna di Venezia), 7 ottobre 1969 1196) Novità del Cinquecento ispirata al Decamerone (“Rhodiana” di Andrea Calmo alla rassegna veneziana), 8 ottobre 1969 1197) Anche un amante può salvare il matrimonio (Una novità di Costanzo al Politeama di Napoli), 14 ottobre 1969 1198) Strehler ha perduto la battaglia con lo Stabile (Dopo tre mesi di tira e molla), 15 ottobre 1969 1199) Amore come aspirazione in due atti di Sartre (“Intimità a porte chiuse” ai Satiri), 17 ottobre 1969 1200) Nelle “Moschee” di Sartre ritorna il mito di Oreste (La prima ieri sera al Teatro Eliseo), 24 ottobre 1969 1201) I temi della contestazione nei “Viceré” di De Roberto (L’esordio dello Stabile di al Quirino), 25 ottobre 1969 1202) Diverte e commuove il Goldoni di Squarzina, 9 novembre 1969 1203) “I Navarra” ai Servi, 15 novembre 1969 1204) La colpa di Albee (La prima all’Eliseo della novità americana), 20 novembre 1969 1205) Una favola alla Rousseau l’“Operetta” di Gombrovicz, 21 novembre 1969 1206) La Masiero protagonista di un amore impossibile (Una novità di prosa al Parioli), 22 novembre 1969 1207) Ritorna al Quirino L’amica delle mogli (Con la compagnia De Lullo, Falk, Valli, Albani), 25 novembre 1969 1208) Un nuovo teatro (Sotto una delle torri del Cristo Re), 25 novembre 1969, autore sconosciuto 1209) I Giovani al completo nel “Victor” di Vitrac (Per la regia di Giuseppe Patroni Griffi), 10 dicembre 1969 1210) “Puro” ma poco chiaro il teatro di Witkiewicz (Al Centrale “Commedia ripugnante di una madre”), 12 dicembre 1969 1211) Un nuovo teatro per la “scoperta” di autori italiani (Aperto il San Genesio a Viale Mazzini), 14 dicembre 1969 1212) Poli in “Carolina Invernizio” è una dama degli Anni Venti, 15 dicembre 1969 1213) Angoscioso dramma sul “diritto di guerra”, 17 dicembre 1969 1214) Satira di una satira nel “Victor” dei Giovani (La Commedia di Vitrac rappresentata al Quirino), 21 dicembre 1969 1215) Protesta degli uomini di cultura contro il Comitato rivoluzionario (L’assurda iniziativa di Moravia e dei suoi estremisti), 23 dicembre 1969, autore sconosciuto 1216) Eliot in Chiesa (“The rock” con il Teatro degli Universitari), 2 gennaio 1970 1217) È morto Vincenzo Tieri commediografo “irrequieto”, 5 gennaio 1970 1218) Rivive il dramma dei “parenti terribili” (Al Parioli il lavoro di Jean Cocteau), 6 gennaio 1970 68

“Il Tempo”

1219) Ritratto di una donna nella novità della Ginzburg (“L’inserzione” rappresentata al Teatro delle Arti), 7 gennaio 1970 1220) “A cuore aperto” ai Satiri (Prime del teatro), 9 gennaio 1970 1221) Soddisfa i “demistificatori” l’Amleto beat al Sistina (Accolto con successo dal pubblico della “prima”), 11 gennaio 1970 1222) Ionesco visto dai clowns (“Amedeo” di Cristiano e Isabella al delle Muse), 14 gennaio 1970 1223) È morto a Roma il commediografo Cataldo, 14 gennaio 1970, autore sconosciuto 1224) I cattivi maestri del teatro italiano (Il bilancio della passata stagione), 15 gennaio 1970, autore sconosciuto 1225) Il commediografo De Benedetti si uccide con il gas a 78 anni (Nella sua abitazione romana di via Margutta), 20 gennaio 1970 1226) Una riuscita “Danza di morte” (Il dramma di Strindberg rappresentato alle Arti), 22 gennaio 1970 1227) Il “Faust” di Goethe nell’edizione originaria (Presentato al Valle dalla Compagnia degli Associati), 23 gennaio 1970 1228) Ritorna più giovane la “Governante” di Brancati (La commedia ripresentata da Anna Proclemer), 24 gennaio 1970 1229) Rivive in “Chicchignola” il mondo di Petrolini (La commedia rappresentata al Quirino), 5 febbraio 1970 1230) Il triangolo dei nostri tempi prevede “il marito adottivo”, 14 febbraio 1970 1231) La cronaca a teatro diventa fantapsicologia (“Chi è Claire Lannes” presentato all’Eliseo), 15 febbraio 1970 1232) Poesia d’un giorno al Teatro dei Servi, 15 febbraio 1970 1233) All’atto unico di Mario Moretti il “Premio Pescara” (Con “Il mantello rosso del diavolo”), 20 febbraio 1970 1234) Con “Joe Egg” cinismo in jazz (La prima al Quirino della commedia di Nichols), 26 febbraio 1970 1235) Tofano nella scuola della “maldicenza” (La commedia di Sheridan al Valle), 4 marzo 1970 1236) Dal divorzio alle nozze in una satira alla rovescia (Presentata alle Arti “Lei, scusi, divorzierebbe?”), 5 marzo 1970 1237) Divagazione teatrale su realtà e finzione (La novità di Saunders al Sangenesio), 16 marzo 1970 1238) In “Baciamo Alfredo” la nostalgia del vaudeville, 20 marzo 1970 1239) Orestiade all’Aquila in un clima medianico (Tre opere presentate in un solo giorno), 21 marzo 1970 1240) Apologo antiatomico nel “Golem” di Fersen (La “prima” di ieri al Quirino), 22 marzo 1970 1241) Un teatro in cerca di orrori (Rappresentata “La tragedia del vendicatore”), 23 marzo 1970 1242) La “Sonata di fantasmi” in chiave di melodramma (Il saggio all’Accademia d’arte drammatica), 25 marzo 1970 1243) L’autore di teatro sembra scomodo a tutti (I risultati di un dibattito sulla drammaturgia), 29 marzo 1970 1244) Eduardo in “Cani e gatti” dà una lezione di gelosia (La prima di De Filippo all’Eliseo), 4 aprile 1970 1245) Equivoci a catena in “Sinceramente bugiardi” (La commedia di Alan Ayckbourn rappresentata al Quirino), 5 aprile 1970 1246) “Pastiche” letterario per il saggio dell’Accademia, 8 aprile 1970 1247) Sandokan vittima di Freud (Al Valle lo stabile del Friuli Venezia Giulia), 15 aprile 1970 1248) Bozzetto di dramma in “La vita è sogno”, 16 aprile 1970 1249) Favola e allegoria nel “Rabelais” di Barrault (La rappresentazione a Villa Medici), 23 aprile 1970 1250) Tre scimmie nel bicchiere (Prime romane), 26 aprile 1970 1251) In Pirandello il dramma di un Edipo moderno (“Non si sa come” al Teatro Quirino), 1 maggio 1970 1252) “La nave degli schiavi” affonda nella propaganda, 6 maggio 1970 1253) In “Uomo di massa” i concetti prevalgono sui personaggi, 7 maggio 1970 69

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

1254) Nostalgica professione della signora Warren (La commedia di Shaw al Valle), 10 maggio 1970 1255) Metamorfosi di un uomo (La prima ieri al Quirino), 14 maggio 1970 1256) È morto Alessandro De Stefani narratore, commediografo e critico (Nella sua abitazione romana all’età di 79 anni), 14 maggio 1970 1257) Dal “Macbeth” di Marowitz al “Ferai” del teatro danese (Rassegna critica degli spettacoli della settimana), 24 maggio 1970 1258) Giuoco di spettri con Machiavelli, 25 maggio 1970 1259) Un’Elettra da rituale (Nello scenario del Teatro greco di Siracusa), 30 maggio 1970 1260) Enriquez nell’“Ippolito” indulge al trionfalismo (Al Teatro greco di Siracusa), 2 giugno 1970 1261) Esercitazioni di regia su una novità di Pistilli (All’Accademia d’arte drammatica), 4 giugno 1970 1262) Farsa apocalittica con un dramma liturgico (Il New Troupe Theater al premio Roma), 5 giugno 1970 1263) Due ore con Gȇnet in una cella carceraria (“Sorveglianza speciale” al Sangenesio), 7 giugno 1970 1264) Gli autori si sfogano (A teatro con pubbliche letture), 15 giugno 1970 1265) Inafferrabile la verità nel dramma di Rashomon (Presentato a Spoleto da Raymond Rouleau), 29 giugno 1970 1266) Tradimenti a Venezia ma non contro Cechov (“Il gabbiano” apre il Festival teatrale), 22 settembre 1970 1267) Mistica dell’assurdo nel “Caligola” di Camus, 23 settembre 1970 1268) Filottete ritorna come guerriero moderno (Al Festival teatrale di Venezia), 24 settembre 1970 1269) Il teatro di Haifa a Venezia con la prima commedia in ebraico (La scrisse un mantovano alla corte dei Gonzaga), 25 settembre 1970 1270) Sofocle rielaborato a Venezia con un comizio su “Antigone”, 26 settembre 1970 1271) Bergman rielabora Strindberg ma ne salva l’incanto poetico (Ne “Il sogno” presentato con successo a Venezia), 29 settembre 1970 1272) I classici come pretesto per comizi marxisti (Al Festival teatrale di Venezia), 2 ottobre 1970 1273) La vita è un gioco che non piace a Moravia (Apertura della stagione teatrale), 3 ottobre 1970 1274) In una ballata popolare la tragica storia di Murieta (Il poema di Pablo Neruda rappresentato all’Eliseo), 4 ottobre 1970 1275) Liturgia di un massacro in “Margherita Gauthier” (L’opera di Dumas ridotta da Aldo Trionfo e Tonino Conte), 5 ottobre 1970 1276) Il Giardino dei ciliegi diventa un’opera erotica (Il dramma di Cechov al Festival di Venezia), 8 ottobre 1970 1277) La Cortigiana rivive in un cupo scenario di Bosch (Esasperazione espressionistica nella regia di Calenda), 9 ottobre 1970 1278) Strip-tease in bombetta nel “Visone viaggiatore” (Dapporto e Liana Orfei al Parioli), 11 ottobre 1970 1279) Odissea di un anticonformista (In “Jacques o la sottomissione” di Ionesco), 15 ottobre 1970 1280) Amaro e senza retorica il mondo di Viviani (La Napoli del grande commediografo alle Muse), 16 ottobre 1970 1281) La vita come antefatto nel “Guardiano” di Pinter (Teatro dell’attesa al Centrale), 17 ottobre 1970 1282) Il regista “coautore” (Discussioni sul teatro), 19 ottobre 1970 1283) Più noia che coraggio nella “Madre” di Brecht (All’Eliseo il dramma diretto da Squarzina), 23 ottobre 1970 1284) Giovacchino Forzano è morto ieri a Roma (Un lutto per il mondo dello spettacolo), 29 ottobre 1970 1285) “I cenci” di Artaud, 30 ottobre 1970 1286) Come leggere Bertolt Brecht (Dopo la presentazione di “Madre coraggio”), 2 novembre 1970 1287) Cinismo e violenza nei “Giuochi da ragazzi” (Successo al Quirino della novità di Marasco), 4 novembre 1970 70

“Il Tempo”

1288) L’Occidente è morto, 11 novembre 1970 1289) Giochi astratti per Re Lear, 12 novembre 1970 1290) L’Aretino e il cabaret (Tavola rotonda dello Stabile aquilano), 13 novembre 1970 1291) “Il fondo” di Gorki nella versione di Strehler (Il regista ne ha dato un’interpretazione “non naturalista”), 14 novembre 1970 1292) Facoltà dello spettacolo all’Università di Bologna, 16 novembre 1970 1293) Alfredo Balducci al teatro di via Piacenza, 20 novembre 1970 1294) Brecht in tono minore con il “signor Puntila” a Torino, 1 dicembre 1970 1295) Apologo contro il potere “Il monumento” di Eduardo, 5 dicembre 1970 1296) Circo e commedia dell’arte nell’“Otello” di Puecher (La tragedia di Shakespeare al Valle), 16 dicembre 1970 1297) Da un errore anagrafico il processo al matrimonio (La novità teatrale di Festa Campanile), 18 dicembre 1970 1298) Una Proclemer comica per quattro nevrotiche (La commedia di Barillet e Gredy al Parioli), 23 dicembre 1970 1299) Una “vispa Teresa” con il volto da maliarda (Lo spettacolo di Paolo Poli), 28 dicembre 1970 1300) Il processo di Giordano Bruno, 30 dicembre 1970 1301) Il “Don Giovanni” moderno in un mondo di risentimenti (La prima alle Arti de “Il signor mille e tre”), 31 dicembre 1970 1302) Lo zio Vania di Bosetti è un clown addolorato (Il dramma di Cechov in scena al Valle), 2 gennaio 1971 1303) Il 1970 ha confermato l’inutilità degli “Stabili” (Teatro: consuntivo di un anno di attività), 4 gennaio 1971 1304) Triangolo comico in una novità di prosa, 4 gennaio 1971 1305) “I Giusti” di Camus al Sangenesio, 6 gennaio 1971 1306) Ritorno di Palazzeschi con “Perelà, uomo di fumo” (La novità teatrale al Valle), 15 gennaio 1971 1307) La curiosità di una donna “Don Giovanni” (“Un amore impossibile” al Teatro delle Arti), 16 gennaio 1971 1308) Ballata alla Corte di un re borbonico (Spadaccino al Teatrino dei Cantastorie), 18 gennaio 1971 1309) I “Fantasmi”, 2 gennaio 1971 1310) Il teatro in lutto per la morte di Baseggio (Viva commozione in tutto il mondo dello spettacolo), 24 gennaio 1971 1311) Un vecchio clown alle prese con la psicanalisi (“L’ultima analisi” di Bellow al Quirino), 28 gennaio 1971 1312) Tragedia greca come un fumetto (La prima di “Proibito? Da chi?”), 5 febbraio 1971, autore Lucio Romeo (“vice”) 1313) Giuoco dei concetti in “Diana e la Tuda” (La commedia di Pirandello alle Arti), 6 febbraio 1971 1314) La pazzia di Caligola in un clima di crudeltà (Il dramma di Camus presentato al Quirino), 6 febbraio 1971 1315) “I cenci” al Centrale (Prime a Roma), 12 febbraio 1971 1316) Napoli milionaria commedia di oggi (Trionfo di Eduardo ieri sera al Teatro Eliseo), 14 febbraio 1971 1317) Una “donna di casa” con vocazioni letterarie (La commedia di Brancati al Valle), 18 febbraio 1971 1318) Campanile Buzzati e Gazzetti ai Servi, 21 febbraio 1971 1319) Giochi d’amore “ogni mercoledì” (La commedia rappresentata al Quirino), 24 febbraio 1971 1320) La mafia sul palcoscenico (Rappresentata “La violenza” di ), 17 marzo 1971 1321) A come Alice di Giancarlo Nanni al Centrale, 18 marzo 1971, autore Lucio Romeo (“vice”) 1322) In “Otto mele per Eva” un Cechov con umori romagnoli (Presentata la commedia di Gabriel Arout), 18 marzo 1971 71

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

1323) “Le farfalle sono libere”, 19 marzo 1971 1324) Gli innamorati, 20 marzo 1971 1325) “La locandiera” all’Accademia, 25 marzo 1971 1326) Diderot tradotto da Goethe (Le prime teatrali a Roma), 31 marzo 1971 1327) Salomè al Circo (L’opera di Oscar Wilde presentata all’Eliseo), 1 aprile 1971 1328) L’assedio al Centrale, 17 aprile 1971 1329) I tre moschettieri, 22 aprile 1971 1330) Un “Giulio Cesare” senza clamori (Assente la contestazione all’inaugurazione del rinnovato Teatro Argentina), 1 maggio 1971 1331) Con feroce allegria le farse di Brecht (Nell’interpretazione della Cooperativa “Il gruppo”), maggio 1971 1332) Moretti e Nediani al Teatro dei Servi, 10 giugno 1971 1333) Unità tragica del “Giulio Cesare” (Lo spettacolo all’Argentina), 12 giugno 1971 1334) A Caterina delle Misericordie il Premio Riccione, 26 giugno 1971 1335) Un artificioso Marivaux al Festival di Spoleto (Con “La finta serva, ovvero il furbo punito”), 28 giugno 1971 1336) “Insulti al pubblico” di Peter Handke, 2 luglio 1971 1337) Il “Teatro nero” di Praga, 3 luglio 1971 1338) Buazzelli innamorato d’una pentola d’oro (“L’aulularia” di Plauto al Teatro Terrazza), 12 luglio 1971 1339) “La tempesta” a San Pietro in Montorio, 17 luglio 1971 1340) Partecipe approccio a “Yerma” (Presentata alla “Terrazza” dell’Eur l’opera di Garcia Lorca), 18 luglio 1971 1341) “Molto rumore per nulla” all’insegna della disinvoltura (Il lavoro di Shakespeare al Teatro “Terrazza” dell’Eur), 23 luglio 1971 1342) Tragedia e oratorio nella “Medea” di Euripide (Presentata con successo al Teatro “Terrazza” all’Eur), 29 luglio 1971 1343) Libertà a teatro (Iniziativa dell’on. Matteotti), 3 agosto 1971 1344) Un “Enrico IV” sotto le stelle (Il dramma di Pirandello all’Eur), 5 agosto 1971 1345) Goldoni nella sua città apre il Festival della prosa (Messo in scena “L’amante militare”), 24 settembre 1971 1346) Lorca in tedesco alla rassegna di Venezia (“Donna Rosita nubile, ovvero il linguaggio dei fiori” presentato dalla Germania Est), 26 settembre 1971 1347) Atmosfera di “Pace” alla rassegna di Venezia (La commedia di Aristofane in scena al Festival della prosa), 28 settembre 1971 1348) “Esecuzione” a Mestre del Barone rampante (Ne ha fatto le spese la fine opera di Italo Calvino), 30 settembre 1971 1349) “Re Lear” a Venezia (Presentato al 30° Festival del teatro di prosa), 2 ottobre 1971 1350) Come le foglie, 3 ottobre 1971 1351) Joyce in Polonia (Alla rassegna di prosa veneziana), 4 ottobre 1971 1352) Un giovane tedesco fa i conti con Lutero (L’opera di Dieter Forte alla rassegna di Venezia), 5 ottobre 1971 1353) Eduardo al Piccolo regista di se stesso, 6 ottobre 1971 1354) Con “Madre Coraggio” un Brecht psicologico, 8 ottobre 1971 1355) Il teatro come un ring (“Scontri generali” a Venezia), 10 ottobre 1971 1356) Voltaire a Venezia (Alla rassegna internazionale di Roma), 11 ottobre 1971 1357) I tre colori della rivoluzione (“Bleus, blancs, rouges” a Venezia), 12 ottobre 1971 1358) Don Giovanni intellettuale, 13 ottobre 1971, autore Lucio Romeo (“vice”) 1359) Un pontefice suo malgrado, 14 ottobre 1971 72

“Il Tempo”

1360) Trafiletto sulla prima al Teatro Sangenesio, 15 ottobre 1971 1361) Viaggio di Candido alla scoperta della ragione, 15 ottobre 1971 1362) Arte calante noia crescente (Lettera aperta al ministro), 17 ottobre 1971 1363) L’uomo nero, 22 ottobre 1971 1364) “Camerata Franco” al Tordinona, 23 ottobre 1971 1365) Una Italia da ridire, 28 ottobre 1971 1366) È morto Federico Zardi l’autore dei “Tromboni” (All’età di cinquantanove anni), 28 ottobre 1971 1367) Giulio Cesare (Rivoluzionata da Squarzina la celebre tragedia), 29 ottobre 1971 1368) Con “Puntila” Brecht diventa popolare (Al “Quirino” lo spettacolo del Teatro Stabile di Torino), 5 novembre 1971 1369) Molière accusa Stalin, 6 novembre 1971 1370) La Bisbetica aggiornata, 14 novembre 1971 1371) L’ora della fantasia, favola d’altri tempi (La commedia di Anna Bonacci presentata al “Parioli”), 18 novembre 1971 1372) Demagogia a teatro (Il problema degli Stabili), 19 novembre 1971 1373) Nel “Balcone” di Gȇnet il regista precorre l’autore (Presentato al Valle dalla Compagnia “Teatro Nuovo”), 24 novembre 1971 1374) “Kibbutz” alle Arti, 25 novembre 1971 1375) “Rusteghi” esemplari, 26 novembre 1971 1376) “Charles del divino amore” alla Ringhiera, 28 novembre 1971 1377) “Creditori” di Strindberg, 30 novembre 1971 1378) Colorato d’ombra al Nuovo delle Muse, 4 dicembre 1971 1379) Novità di Beckett al Tordinona, 5 dicembre 1971 1380) Tre visioni della vita in un dramma su Giovanna d’Arco (novità di prosa al Teatro dei Satiri), 11 dicembre 1971 1381) L’impiegato di fiducia, 16 dicembre 1971 1382) “A che servono questi quattrini?” al Parioli, 27 dicembre 1971 1383) Ricorda con rabbia, 29 dicembre 1971 1384) Arden di Feversham, 6 gennaio 1972, autore Lucio Romeo (“vice”) 1385) Per una giovinetta che nessuno piange, 9 gennaio 1972 1386) Fatti nostri, 10 gennaio 1972 1387) Scherzo di mano scherzo di villano, 12 gennaio 1972 1388) Il maestro dell’assurdo (Teatro di Achille Campanile), 14 gennaio 1972 1389) Diavolerie sulla scena, 15 gennaio 1972 1390) “Chicchignola” al San Ferdinando, 18 gennaio 1972 1391) È MORTO Chiaramonte (Un testimone del nostro tempo), 19 gennaio 1972 1392) Manca il senso della tragedia mentre affiorano elementi comici, 27 gennaio 1972 1393) T’ho imbrogliato per anni amore mio, 29 gennaio 1972 1394) La “bugiarda” nazionale, 30 gennaio 1972 1395) Uno “Strano interludio”, 4 febbraio 1972 1396) Le bugie di Eduardo, 4 febbraio 1972 1397) Rivive in Senilità il mondo di Svevo, 6 febbraio 1972 1398) È morto Landi figlio di Pirandello (All’età di 77 anni), 6 febbraio 1972 1399) Misericordia per Caterina, 7 febbraio 1972 1400) Romamarch al Teatro Belli, 9 febbraio 1972, autore Lucio Romeo (“vice”) 1401) Incontro-scontro sul “teatro, oggi” (A Palazzo Barberini), 11 febbraio 1972 1402) Lupo, marito geloso in “Non si può mai sapere”, 13 febbraio 1972 1403) Il “Re minore” diventa maggiore, 24 febbraio 1972

73

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

1404) Classe politica e classe culturale (Il Convegno dei critici teatrali), 24 febbraio 1972 1405) Novità di Tucci al Teatro dei Satiri, 27 febbraio 1972 1406) Berretto a sonagli, 2 marzo 1972 1407) Fascino dell’assurdo in “Noi ci ammazziamo”, 9 marzo 1972 1408) Comicità sulla scena con autori italiani, 10 marzo 1972 1409) Un “Così è (se vi pare)” al fine gusto europeo, 18 marzo 1972 1410) Leggende popolari al Teatro dei Dioscuri, 22 marzo 1972 1411) Rivive sulla scena la “primavera di Praga”, 23 marzo 1972 1412) Secondo saggio ai “Dioscuri”, 25 marzo 1972 1413) tiene insieme “Lulu”, 30 marzo 1972 1414) Bontempelli alle Muse, 31 marzo 1972 1415) “’Na santarella” di Scarpetta ha la freschezza di una novità, 2 aprile 1972 1416) Come un dramma popolare “La Gioconda” di d’Annunzio, 7 aprile 1972 1417) Tommaso Campanella o delle ambiguità, 9 aprile 1972 1418) Ariosto sulle scene, 13 aprile 1972 1419) L’Accademia antiaccademica, 21 aprile 1972 1420) Un epigono del primo ’900 (È scomparso a Roma lo scrittore Ezio d’Errico), 21 aprile 1972 1421) “Cuore di cane” di Bulgakov, 24 aprile 1972 1422) “Il suicida” di Erdman si iscrive al Partito, 26 aprile 1972 1423) Letture drammatiche ai Dioscuri, 30 aprile 1972 1424) “Un caso fortunato” al Centrale, 30 aprile 1972, autore Lucio Romeo 1425) Precursori di Dante, 14 maggio 1972 1426) Personaggi e coro nel teatro di Poli, 16 maggio 1972 1427) “La casa di Bernarda Alba”,18 maggio 1972 1428) “Un morto nell’al di qua” al Teatro dei Servi, 21 maggio 1972 1429) Esagerazioni in “Saved”, 24 maggio 1972 1430) Novità di Chiocchio al Teatro delle Muse, 25 maggio 1972 1431) Nel teatro di Glasgow Cleopatra è un uomo, 27 maggio 1972 1432) “Gran Magic Circus”, 28 maggio 1972 1433) Il divorzio di Medea nel teatro di Siracusa, 3 giugno 1972 1434) Coro in greco per “Edipo re” (Al Teatro di Siracusa), 4 giugno 1972 1435) Saggio di mimica dell’Accademia, 21 giugno 1972 1436) Due spettacoli agli antipodi (La prosa al Festival dei Due Mondi), 24 giugno 1972 1437) “Philogenia”: una bella commedia ma tutto il resto lascia a desiderare (Al Festival dei Due Mondi), 7 luglio 1972 1438) Le creature di Proteo al Folkstudio, 11 luglio 1972 1439) Il difficile problema dello “Stabile” di Roma, 11 luglio 1972 1440) Sottogoverno a teatro, 29 luglio 1972 1441) Rivivono in “Yerma” le contraddizioni di Lorca (Inaugurato il Festival del Teatro a Venezia), 22 settembre 1972 1442) Alle fonti del teatro giapponese (Il festival della prosa a Venezia), 22 settembre 1972 1443) Convegno internazionale degli autori drammatici (Una parentesi al Festival della prosa), 24 settembre 1972 1444) I giapponesi a Venezia con il “No” e il kabuki (Continua il Festival del teatro), 25 settembre 1972 1445) Giappone moderno e contestazione misteriosa (Al Festival del teatro di Venezia), 26 settembre 1972 1446) Due favole europee in lingua giapponese (Al festival del teatro di Venezia), 27 settembre 1972 1447) Nel “Sogno” di Brook non si dorme mai (Shakespeare al Festival di Venezia), 28 settembre 1972 1448) Sessanta privilegiati in una finta Russia (Al Festival del teatro di Venezia), 29 settembre 1972

74

“Il Tempo”

1449) L’“Orestea” di Ronconi minacciava di crollare (Al Festival di Venezia), 2 ottobre 1972 1450) Come in un sogno Clizia e Machiavelli, 5 ottobre 1972 1451) Don Giovanni a trent’anni di distanza, 6 ottobre 1972 1452) Eschilo rovesciato nell’Orestea di Ronconi (Al Festival del teatro di Venezia), 8 ottobre 1972 1453) “Innamorati” a Venezia (Ha debuttato al Festival lo Stabile di Roma), 9 ottobre 1972 1454) Con “Terrore nero” sipario a Venezia (Si è concluso il Festival del teatro), 10 ottobre 1972 1455) Ragazzo e ragazzo, 16 ottobre 1972 1456) In nome di re Giovanni, 19 ottobre 1972 1457) Mirandolina tra sesso e schizofrenia, 20 ottobre 1972 1458) Paradossi del nostro teatro (Specchio curvo), 20 ottobre 1972 1459) Rascel prigioniero, 21 ottobre 1972 1460) Un Goldoni romano apre l’Argentina, 22 ottobre 1972 1461) “Giallo” inglese con Paolo Poli, 26 ottobre 1972 1462) “Un coperto in più” per i fratelli Giuffrè, 26 ottobre 1972 1463) Un dramma sulle orme di Albee e Miller, 31 ottobre 1972 1464) “Il pellicano” di Strindberg (Al Teatro dei Servi), 2 novembre 1972 1465) Con Spaccesi si ride, 5 novembre 1972 1466) Infortuni di un filantropo, 9 novembre 1972 1467) Avanguardia e sottosviluppo, 10 novembre 1972 1468) La maleducazione parlamentare (Al Teatro “Belli”), 18 novembre 1972 1469) Dopo la “prima” sospesa l’Orestea, 18 novembre 1972, autore Lucio Romeo 1470) L’umorista gentiluomo (È morto Flaiano), 21 novembre 1972 1471) Il malloppo, 23 novembre 1972 1472) La signora Morli, 24 novembre 1972 1473) I conti con Verga, 29 novembre 1972 1474) Edipo senza sfinge, 1 dicembre 1972 1475) L’amante di Lady Chatterley, 3 dicembre 1972 1476) Al Centocelle, “Il mutilato” di Toller, 7 dicembre 1972 1477) Un Ruzante in tono minore, 8 dicembre 1972 1478) Ballata didattica su Bresci, 13 dicembre 1972 1479) Galileo di precisione tedesca, 14 dicembre 1972 1480) Bontempelli ai Dioscuri, 18 dicembre 1972 1481) Dal convegno all’Argentina all’Ulisse di Mario Ricci, 20 dicembre 1972 1482) Morto un papa…, 22 dicembre 1972 1483) Il pazzo e la monaca, 22 dicembre 1972 1484) È un uomo d’oggi il “Pilato” di Albertazzi, 27 dicembre 1972 1485) Razones de suceso popular, programma spettacolo “Pilato Sempre” di Albertazzi a Buenos Aires, 1973 1486) Contro i tabù del sesso l’arma dell’umorismo (Successo della nuova commedia al Sistina), 2 gennaio 1973 1487) Teatro 1972: un anno senza rimpianti (Dodici mesi di palcoscenico), 3 gennaio 1973 1488) Courteline all’italiana, 4 gennaio 1973 1489) La coscienza ha la voce di un cane, 5 gennaio 1973 1490) Lascio alle mie donne, 6 gennaio 1973 1491) Gino Cervi ladro per forza, 6 gennaio 1973 1492) Il ritorno di Liolà, 7 gennaio 1973, autore Lucio Romeo 1493) Macbeth d’avanguardia, 7 gennaio 1973 1494) Un match in tre rounds il matrimonio di Alpha Beta, 11 gennaio 1973

75

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

1495) Un “piccolo pezzo” di Risorgimento, 18 gennaio 1973, autore Lucio Romeo 1496) L’ACCOPPIAMENTO di Giampiero Bona al teatro dei Dioscuri, 20 gennaio 1973, autore Ghigo De Chiara 1497) Una giovane coppia alla ricerca di se stessa, 20 gennaio 1973, autore Lucio Romeo 1498) I borbonici a sinistra (La metamorfosi della protesta), 28 gennaio 1973 1499) Non fu ispirato da filantropia l’intervento di Cavour nel Sud (Dopo il dramma della Maraini e l’articolo di Prosperi si rinnova la polemica sul meridione), 31 gennaio 1973, autore Achille Di Giacomo 1500) Storia vera di una coppia borghese,1 febbraio 1973 1501) Paternalismo in crisi nel “sindaco” di Eduardo, 2 febbraio 1973 1502) I neofiti del sesso, 7 febbraio 1973 1503) Furono le plebi del Meridione a favorire il successo di Garibaldi (Intervento di Consiglio nella polemica sulla “conquista del sud”), 9 febbraio 1973, autore Alberto Consiglio 1504) L’onestà come piacere, 9 febbraio 1973 1505) Brecht senza orpelli, 11 febbraio 1973 1506) “Un tram che si chiama desiderio” conserva intatti tutti i suoi valori (Un’interessante ripresa del dramma di Williams), 15 febbraio 1973 1507) Trionfo del Brecht di Strehler (Conclusa tra applausi scroscianti l’attesa prima di Prato), 16 febbraio 1973 1508) Macario si affaccia sul Po, 22 febbraio 1973 1509) Troppa grazia sant’Antonio! (Il terremoto allo “Stabile” di Roma), 27 febbraio 1973 1510) Metafisica della madre nel “Peer Gynt” di Trionfo,1 marzo 1973 1511) I ritratti di Spaccesi, 2 marzo 1973 1512) Come una farsa di Ionesco la vicenda del Teatro Stabile (La politica a spese della cultura), 6 marzo 1973 1513) Tra gli dei e i pupi vincono gli uomini, 10 marzo 1973 1514) Liberali e sanfedisti (La polemica sui borbonici), 14 marzo 1973 1515) “Il pieno” di Beckett, 18 marzo 1973 1516) L’Amleto-giovane, 18 marzo 1973, autore Lucio Romeo 1517) Recital di Milly, 22 marzo 1973 1518) La mafia, prima e dopo l’Unità, 28 marzo 1973 1519) L’Antigone di Brecht (Nel mondo dello spettacolo) , 29 marzo 1973 1520) Plauto anni venti, 6 aprile 1973 1521) Beckett a Trastevere, 21 aprile 1973 1522) L’Italia che sprofonda Quando il Papa è “donna”, 28 aprile 1973 1523) Dietro l’odio-amore una coppia immatura, 29 aprile 1973 1524) Trionfale ritorno di Visconti in un ambiguo testo di Pinter (Rappresentato all’Argentina “Tanto tempo fa”), 4 maggio 1973 1525) Pinter a Roma attacca Visconti, per la rappresentazione di “Tanto tempo fa” all’Argentina (Nel mondo dello spettacolo), 11 maggio 1973, autore Tonino Scaroni 1526) Il trionfalista Claudel con Barrault sotto la tenda, 12 maggio 1973 1527) Vita e morte di Cola di Rienzo, 17 maggio 1973 1528) Un gustoso Molière, 18 maggio 1973 1529) Italia malata, 19 maggio 1973 1530) Tre surrealisti in scena alle Arti, 23 maggio 1973 1531) Sarah Bernhardt comica involontaria, 24 maggio 1973 1532) Elettra di quartiere, 30 maggio 1973 1533) Un D’Artagnan da caffè-teatro, 31 maggio 1973 1534) Due commedie in inglese nella Cripta episcopale, 2 giugno 1973 76

“Il Tempo”

1535) Una Medea introversa, 6 giugno 1973 1536) Una lezione animata su Adelchi del Manzoni, 11 giugno 1973 1537) Un mago nobilmente noioso (Apollinaire in versione teatrale al Festival di Spoleto), 24 giugno 1973 1538) I limiti della regia, 26 giugno 1973 1539) Maria Teresa Albani al teatro di Porta Portese, 28 giugno 1973 1540) Un battaglione di carabinieri (“Verità sulla nascita del fascismo”), 28 giugno 1973 1541) Il Ministro: “Per evitare la crisi” (Approvata la legge per il teatro di prosa), 4 agosto 1973 1542) Il problema dei problemi (Dopo le dichiarazioni del Ministro dello Spettacolo), 5 agosto 1973 1543) Claudel a Frascati, 7 agosto 1973 1544) Edipo come un ectoplasma (Sul palcoscenico dell’Olimpico di Venezia), 6 settembre 1973 1545) Le parole non bastano più (Il convegno teatrale a Saint-Vincent), 14 settembre 1973 1546) Il ministro Signorello tra i teatranti (Al convegno dell’I.D.I. di Saint-Vincent), 15 settembre 1973 1547) Sulle scene la rivolta della passione (Anna in teatro: la lingua accademica si arrende a quella popolare), 27 settembre 1973 1548) Un avaro troppo serio, 30 settembre 1973 1549) “Il giuoco delle parti” centrato solo a metà, 10 ottobre 1973 1550) Eros, Sud e demenza nei sogni di Bene, 12 ottobre 1973 1551) Teatro di Roma, pubblicità abbonamento anno 1974, 13 ottobre 1973 1552) Vecchi, vuoti a rendere, 14 ottobre 1973 1553) Un vecchio-nuovo Figaro tra Arcadia e grottesco, 18 ottobre 1973 1554) Nuovi arrivi all’Inferno con Sartre e Rosso di S. Secondo, 19 ottobre 1973 1555) Il mercante di Venezia, 20 ottobre 1973 1556) L’albergo dei ricchi (I teatri stabili), 21 ottobre 1973 1557) Due dozzine di rose scarlatte, 25 ottobre 1973 1558) Spirito della libertà in una tragedia, 27 ottobre 1973 1559) Un mimo al Club Teatro, 28 ottobre 1973 1560) È morto Tofano padre fantasioso del Signor Bonaventura (Grave lutto per il teatro), 29 ottobre 1973 1561) Jacopone pop (A Todi, in “prima” nazionale), 29 ottobre 1973 1562) È morto Giulio Girola “ex Re d’Italia” in TV, 3 novembre 1973 1563) Cucinato il seduttore come “L’anatra all’arancia”, 5 novembre 1973 1564) L’“Opera da tre soldi” come un musical americano, 7 novembre 1973 1565) Ritorno di Feydeau classico dell’assurdo, 8 novembre 1973 1566) Si rinnova il successo dell’“Anatra all’arancia”, 10 novembre 1973 1567) “Pranzo di famiglia” e “Il maschio educato”, 11 novembre 1973 1568) La voce di Milly in “Beckett ‘73”, 13 novembre 1973 1569) La tragedia di una madre in “La vita che ti diedi”, 15 novembre 1973 1570) Una decisa lotta di classe tra contessina e cameriere, 17 novembre 1973 1571) “Libera tribuna degli Autori” (Una iniziativa del nostro giornale), 22 novembre 1973, coautore Gian Luigi Rondi 1572) Apocalisse privata di Paolo e , 29 novembre 1973 1573) Le tre melarance della vita quotidiana, 5 dicembre 1973 1574) Nuovo Brecht e femminismo, 9 dicembre 1973 1575) Con Buazzelli e Fenoglio il capolavoro dell’anno, 13 dicembre 1973 1576) I critici Mario Ferrero e l’avanguardia (Libera tribuna degli autori), 13 dicembre 1973, autore Mario Ferrero 1577) L’ossessione della divisa, 15 dicembre 1973 1578) “Grand Guignol” come reagente al Teatro crudele, 17 dicembre 1973 1579) È morto Luigi Pascutti (All’età di cinquantacinque anni), 18 dicembre 1973

77

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

1580) Il socialismo della Kuliscioff, 18 dicembre 1973 1581) Il ciclo dell’eroe borghese, 23 dicembre 1973 1582) La lettera di mammà, 23 dicembre 1973, autore “vice” [Lucio Romeo?] 1583) Il saggio dell’Accademia, 23 dicembre 1973, autore “vice” [Lucio Romeo?] 1584) In casa di Dostoewskij lampadine e fiammiferi, 29 dicembre 1973 1585) Campanile perché, dal programma del Manuale di Teatro, gennaio/febbraio 1974 1586) Fu Cyrano, Peppone, Maigret (Scompare con Gino Cervi uno degli uomini più popolari del mondo dello spettacolo/Nel mondo dello spettacolo), 4 gennaio 1974 1587) Grand Guignol, 4 gennaio 1974 1588) Anna Proclemer alle prese con i misteri dell’inconscio, 10 gennaio 1974, autore Lucio Romeo 1589) Tarzan! Di Memé Perlini a Spaziouno, 12 gennaio 1974, autore Lucio Romeo 1590) Difesa della dignità dell’uomo nella novità di Eduardo De Filippo, 11 gennaio 1974 1591) La “Casa nova” di Goldoni ha ancora solide fondamenta, 12 gennaio 1974 1592) Rossella come Greta Garbo in “Trovarsi” di Pirandello, 15 gennaio 1974 1593) Un’antica favola in stile naif, 18 gennaio 1974 1594) Una festa di suoni e di luci per gli eroi tristi di Horvath, 19 gennaio 1974 1595) Teatro ’73 (Il consuntivo dell’anno), 20 gennaio 1974 1596) Giuochi con Ibsen, 20 gennaio 1974 1597) Carmelo Bene e Proietti a cena con Sem Benelli, 24 gennaio 1974 1598) Sui quaderni il dramma della sordità di Beethoven, 28 gennaio 1974 1599) Notte di guerra al Museo del Prado, 1 febbraio 1974 1600) Una vita nel sacco, 2 febbraio 1974 1601) Enriquez salta?, da Cronache degli spettacoli “Paese Sera”, 4 febbraio 1974, autore sconosciuto 1602) La comicità di Campanile, 6 febbraio 1974 1603) Franco Enriquez riconfermato al Teatro di Roma, 6 febbraio 1974, autore sconosciuto 1604) I giovinetti al potere in Re Giovanni di Trionfo, 7 febbraio 1974 1605) Peppino: una tragedia fatta di risate continue, 8 febbraio 1974 1606) La sinistra da camera (2. Visione), 8 febbraio 1974 1607) La bandiera dello Stabile (Dopo la riconferma di Franco Enriquez), 9 febbraio 1974 1608) Disperazione e pietà ma senza letteratura, 13 gennaio 1974 1609) I costi degli Stabili (Una lettera di Enriquez direttore del Teatro di Roma), 15 febbraio 1974 1610) Eduardo: “Ho depositato sei commedie nuove” (Giorgio Prosperi: sette domande a), 17 febbraio 1974 1611) I debiti dello Stabile (Giovanni Gigliozzi interviene dopo la lettera di Enriquez), 17 febbraio 1974, autore Giovanni Gigliozzi 1612) Interrogazione sullo Stabile di Roma, 21 febbraio 1974, autore sconosciuto 1613) Macbeth nel sottosuolo, 21 febbraio 1974 1614) Anarchici borghesi e desiderio di morte, 28 febbraio 1974 1615) Il “vizio assurdo” di un poeta suicida, 2 marzo 1974 1616) Jacopone-pop, 2 marzo 1974 1617) Vilipendio da cabaret, 4 marzo 1974 1618) Ruzante ermetico ma sociologico, 5 marzo 1974 1619) Il mondo come pazzia nel “Re Lear” di Strehler, 6 marzo 1974 1620) Odio-amore napoletano, 7 marzo 1974 1621) Nerone è morto ucciso sulla scena dal cattivo gusto, 9 marzo 1974 1622) Due commedie col Patagruppo, 13 marzo 1974 1623) Si è dimesso il direttore dello Stabile di Torino, 13 marzo 1974, autore sconosciuto 1624) Gelmetti e Neri al Beat 72, 14 marzo 1974, autore “vice” [Lucio Romeo?]

78

“Il Tempo”

1625) Roberto Gervaso risponde al pubblico (Nel teatrino di Castel S. Angelo), 15 marzo 1974 1626) Nell’Ambleto di Testori la maledizione del potere, 20 marzo 1974 1627) Si è spento Vito Pandolfi (Una natura fragile sorretta da un’accanita volontà), 20 marzo 1974 1628) Nel rispetto di Cechov le “Tre sorelle” di Costa, 21 marzo 1974 1629) Il lirismo del “Don Gesualdo” sfugge alla presa del palcoscenico, 23 marzo 1974 1630) Mercoledì Eduardo torna a recitare, 23 marzo 1974, autore sconosciuto 1631) Al Teatro Circo il massacro delle Ardeatine, 27 marzo 1974 1632) Il Ruzante colto nell’“operazione” di Poli, 30 marzo 1974 1633) Napoli, sottosuolo della coscienza turbata, 2 aprile 1974 1634) I Ciompi in carcere recitano il tumulto, 3 aprile 1974 1635) Ulisse contro la verifica del tempo, 4 aprile 1974 1636) Kennedy e Preti, 7 aprile 1974 1637) Il paese dei cannoni, 10 aprile 1974, autore Lucio Romeo 1638) Un “Finale di partita” dal colorito sanguigno, 11 aprile 1974 1639) “Ecce homo” alla Maddalena, 11 aprile 1974, autore Lucio Romeo 1640) Il marzo ’44 visto da destra, 12 aprile 1974 1641) La figlia di Iorio nella “belle époque” (Polemiche sulla tragedia dannunziana), 13 aprile 1974, autore Emilio Mariano 1642) Sulla “Figlia di Iorio” lo Stabile dell’Aquila replica al Vittoriale (Stasera all’Argentina la prima romana), 17 aprile 1974, autore Luciano Fabiani 1643) Incidenti all’Argentina per “La figlia di Iorio” (Nell’adattamento di Giancarlo Cobelli), 18 aprile 1974, autore sconosciuto 1644) “La figlia di Iorio” tra L’Aquila e Chez Maxim,19 aprile 1974 1645) Interrogazione sul Centro Sperimentale, 20 aprile 1974, autore sconosciuto 1646) Pirandello: chi?, 20 aprile 1974, autore Lucio Romeo 1647) L’albergo del libero scambio, 20 aprile 1974 1648) Come recitava? (Così in teatro, 50 anni fa moriva Eleonora Duse, la più grande attrice di ogni tempo), 21 aprile 1974 1649) Pensava ad un film “bello, vivente e di luce” (Così nel cinema), 21 aprile 1974, autore Gian Luigi Rondi 1650) Una partita a scacchi in cui perdono i papisti, 25 aprile 1974 1651) I liberali e il teatro (La politica sul palcoscenico), 28 aprile 1974 1652) Pro e contro il divorzio (Il libero dibattito de “Il Tempo”), 3 maggio 1974, autore Pasquale Pennisi 1653) Come e perché crollò il Colosseo, 4/5 maggio 1974 1654) Il lungo elenco dei peccati borghesi, 6 maggio 1974 1655) Congedo di Gelmetti dalla musica Dadà, 13 maggio 1974, autore “vice” [Lucio Romeo?] 1656) Che effetto fa Dario Fo senza Fo, 13 maggio 1974 1657) Hitler è vivo, 15 maggio 1974 1658) Euripide al Teatro di Siracusa, 17 maggio 1974 1659) Manichini e propaganda, 17 maggio 1974 1660) Materia tragica a livello contadino, 18 maggio 1974 1661) Il “Pericle” di Shakespeare, 19 maggio 1974 1662) Babilonia siamo noi, 25 maggio 1974 1663) “Santa” Ifigenia con la regia di Costa, 10 giugno 1974 1664) “Documenti” di attualità nelle Troiane di Euripide, 11 giugno 1974 1665) Uno Shakespeare rumeno con il “Giulesti” di Bucarest, 11 giugno 1974, autore Lucio Romeo 1666) Commedia di Beckett, 15 giugno 1974, autore Lucio Romeo 1667) L’enigma di questo “Malato” guarisce o muore?, 15 giugno 1974

79

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

1668) Zuppa di Goldoni in “brodo Magnasco”, 19 giugno 1974 1669) Simpatico ma forse no (A proposito di un premio), 19 giugno 1974 1670) Morto Mario Ferrari duro e leale soldato (L’attore aveva 80 anni), 29 giugno 1974 1671) Una storia del teatro noiosa e velleitaria (Dal Festival dei Due Mondi di Spoleto), 4 luglio 1974 1672) “Il Festival è attivo” dice (Dalla rassegna dei Due Mondi), 5 luglio 1974 1673) Non cambiare faccia al Festival dei Due Mondi (Conclusioni necessarie dopo la “chiusura”), 9 luglio 1974 1674) Napoleone alla Biennale (Il teatro a Venezia), 17 luglio 1974 1675) I contadini di Monticchiello recitano il dramma dell’esodo (Un appuntamento ormai tradizionale), 22 luglio 1974 1676) Impeachment per Rossellini (A proposito del Centro Sperimentale di Cinematografia), 1 agosto 1974 1677) “Barricate tra avanguardia, Stabili e mostri sacri” (A “Positano ’74) Lilla Brignone si sfoga), 3 agosto 1974, autore Ruggero Marino 1678) Involuzione di Jonesco, 6 agosto 1974 1679) L’influenza del video nella Butterfly di Rimini (A Positano 74), 7 agosto 974 1680) Una favola dell’attore protagonista la Kustermann (La novità di Nanni a “Positano 74”), 9 agosto 1974 1681) Sotto una Napoli festaiola rabbia e rancore surrealista (Il teatro “Alfred Jarry” a Positano 74), 10 agosto 1974 1682) Annunciati i programmi della Biennale: tutti contenti perché tutti accontentati, 1 settembre 1974, autore E.C. 1683) Accuse tra oziosi al Centro Sperimentale (Un problema da avviare a soluzione), 4 settembre 1974 1684) Rossellini: abbiam un ruolo da svolgere (Le polemiche sul Centro Sperimentale), 7 settembre 1974, autore Roberto Rossellini 1685) …ma con un nuovo Statuto (La risposta di Prosperi), 7 settembre 1974 1686) Gli Stabili sotto accusa al Convegno di Saint-Vincent, 9 settembre 1974 1687) Difesa a oltranza dell’intimità spirituale (In margine al Convegno di Saint-Vincent), 10 settembre 1974 1688) Un Commissario al Centro Sperimentale, 15 settembre 1974, autore sconosciuto 1689) Finale di partita (Al Centro Sperimentale), 18 settembre 1974 1690) L’Accademia di arte drammatica rischia di chiudere i battenti (Per la mancanza dello statuto), 3 ottobre 1974 1691) Finalmente un Brecht semplice e divertente, 4 ottobre 1974 1692) Scarsi applausi e noia per il SADE di Carmelo Bene (La “prima” al Teatro di via Manzoni a Milano), 5 ottobre 1974, autore Sandro Dini 1693) Tor San Lorenzo all’inferno e ritorno (Come la speculazione edilizia distrugge il litorale), 7 ottobre 1974, autore sconosciuto 1694) Religione e teatro, 7 ottobre 1974 1695) Un’attrice per Beckett in “Giorni felici”, 8 ottobre 1974 1696) Un Bulgakov autobiografico, 11 ottobre 1974 1697) Un vizio italiano, 13 ottobre 1974 1698) Belli interpretato al di là del dialetto, 15 ottobre 1974 1699) Dicono sia di Gogol lo spettacolo di Belli, 17 ottobre 1974 1700) Tieri e Lojodice “fin di secolo”, 20 ottobre 1974 1701) Centro Sperimentale: la confusione continua, 21 ottobre 1974 1702) Meno confidenza a questi onorevoli (Riflessioni sulla manifestazione veneziana), 22 ottobre 1974 1703) Joyce, Mario Ricci e i riti del sottosuolo, 23 ottobre 1974 1704) Biennale: una smentita di Baratto, 23 ottobre 1974 1705) Premoli: la memoria tradisce Baratto (Le polemiche sulla rassegna veneziana), 24 ottobre 1974 80

“Il Tempo”

1706) Carmelo Bene sado-bandistico, 31 ottobre 1974 1707) Rascel ripensa agli Anni Trenta, 6 novembre 1974 1708) “La cimice” di Majakovskij, 7 novembre 1974, autore Lucio Romeo 1709) “La donna perfetta” di Dacia Maraini, 7 novembre 1974 1710) Pinter precarietà e pericolo, 8 novembre 1974 1711) Brusati o dell’attenzione (Venerdì 15 la “prima” romana all’Eliseo), 13 novembre 1974 1712) Addio sorriso! (Vittorio De Sica si è spento a Parigi all’età di settantatré anni), 15 novembre 1974 1713) Impietosa Apocalisse coi toni di un vaudeville, 17 novembre 1974 1714) La “sfida” liberale ai problemi della scuola (I rischi di politicizzare la cultura), 26 novembre 1974 1715) L’imprevisto revival di Guglielmo Giannini, 21 novembre 1974 1716) Di nuovo domata la bisbetica Moriconi, 22 novembre 1974 1717) “Le parole puzzano” (Al Centro Sperimentale), 23 novembre 1974 1718) Politica, cultura e libertà (Un convegno sui problemi dello spettacolo), 3 dicembre 1974 1719) I borghesi di Labiche aggiornato da Cuomo, 5 dicembre 1974 1720) Non del tutto immaginario il “Malato” di Giorgio De Lullo, 7 dicembre 1974 1721) Confronto diretto tra Taranto e Fabrizi, 13 dicembre 1974 1722) Belli personaggio contro Ghetanaccio, 16 dicembre 1974 1723) A Viterbo la cultura come “materia prima” (Durante una tavola rotonda), 18 dicembre 1974 1724) Ritratto nostalgico di Ettore Petrolini, 23 dicembre 1974 1725) La provincia italiana e la cultura “concreta”, 27 dicembre 1974 1726) Gesti e grida per una nuova parola, 4 gennaio 1975 1727) I piccoli cuori di De Benedetti, 4 gennaio 1975 1728) O’Neill autobiografico con Lupo e la Brignone, 10 gennaio 1975 1729) Gassman attacca a fondo il teatro intellettualistico, 11 gennaio 1975 1730) La folle Masiero cantante parigina, 12 gennaio 1975 1731) Salome giustiziata da Erode Santella, 23 gennaio 1975 1732) Edipo e il fascino di un rito sinistrato, 31 gennaio 1975 1733) Valli, grande solitario in “Tutto per bene”, 2 febbraio 1975 1734) Convergenze dei laici per la scuola (In occasione delle elezioni), 4 febbraio 1975 1735) Il vizioso piacere di Lelio il bugiardo, 7 febbraio 1975 1736) Metamorfosi grottesca di un dramma borghese, 15 febbraio 1975 1737) Puccini, oggi, 17 febbraio 1975, autore sconosciuto 1738) Le donne ne sanno una più del diavolo, 26 febbraio 1975 1739) Farsa all’antica teatro più moderno (Peppino De Filippo al Parioli), 1 marzo 1975 1740) Le tragicomiche ambiguità dell’“eroe” ibseniano, 1 marzo 1975 1741) Nanni e Manuela oggi elisabettiani, 2 marzo 1975 1742) Nel “Cerchio di gesso” un Brecht autunnale, 7 marzo 1975 1743) L’abominevole condizione del drammaturgo italiano (A colloquio con J. Rodolfo Wilcock), 9 marzo 1975 1744) È morto Antonio Ciampi presidente della SIAE (Improvvisamente , a 65 anni, nella sua abitazione romana), 12 marzo 1975 1745) Un dramma dal vero in forma di oratorio, 15 marzo 1975 1746) Le contraddizioni di un mito sociale, 22 marzo 1975 1747) Una favola con interruzioni, 23 marzo 1975 1748) Madre americana coetanea delle figlie, 26 marzo 1975 1749) Risate, amore e morte nel teatro di Viviani (Al “Mediterraneo” di Napoli), 28 marzo 1975 1750) Silvio d’Amico dopo vent’anni: il ricordo di una lezione umana (Scriveva e agiva con la travolgente certezza della verità), 1 aprile 1975

81

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

1751) Il mio Maestro, di teatro e di vita, 1 aprile 1975, autore Gian Luigi Rondi 1752) “Femminilità!” di Paolo e Lucia Poli, 1 aprile 1975 1753) Filottete obiettore va alla guerra, 4 aprile 1975 1754) Lotta di classe contro Don Giovanni, 5 aprile 1975 1755) I cavoli nazisti e l’ira di Brecht, 10 aprile 1975 1756) Nerone muore con Agrippina, 12 aprile 1975 1757) Il tenorino suicida per l’amante sessantenne, 13 aprile 1975 1758) Cori e miracoli del sabato sera, 14 aprile 1975 1759) Wanda Capodaglio attrice “difficile”, 14 aprile 1975 1760) Successo londinese per Italo Svevo (Alla stagione del Teatro mondiale), 16 aprile 1975, autore C.M. Franzero 1761) “The knack” al saggio dell’Accademia, 18 aprile 1975, autore Lucio Romeo 1762) Si riunisce nell’al di là la famiglia del fantasma, 19 aprile 1975 1763) Wilde oggi come e perché, 20 aprile 1975 1764) Tartufo è fra noi (Luci e ombre per Molière-Missiroli all’Argentina), 24 aprile 1975 1765) Vita di Michelangelo, 9 maggio 1975, autore M. Dol. 1766) Ebrei di oggi processano Gesù, 16 maggio 1975 1767) La seconda puntata di “Vita di Michelangelo” e un brano su Raffaello, 16 maggio 1975 1768) Farsa in stile impero con Antonio e Cleopatra, 17 maggio 1975 1769) Per Novelli i giovani sono la malattia mortale dei vecchi, 18 maggio 1975 1770) Arcadia molieriana al Ridotto dell’Eliseo, 21 maggio 1975 1771) Autori inediti al Festival di Chieti, 22 maggio 1975 1772) Olivia Bregant, articolo sulla mostra della pittrice, 22 maggio 1975, autore T.B. 1773) Trafiletto sulla visita di Donna Vittoria Leone alla mostra della pittrice Olivia Bregant, 1 giugno 1975, autore sconosciuto 1774) Michelangelo, 23 maggio 1975 1775) Religione e malattia nel dramma di uno studente (“Domani…o forse oggi” di A. Bandecchi al Festival di Chieti), 31 maggio 1975 1776) La vita privata di Antonio Gramsci, 5 giugno 1975 1777) Gorki all’Accademia (saggio di recitazione), 8 giugno 1975 1778) Sette novità al Festival di Chieti (Conclusa la rassegna teatrale), 10 giugno 1975 1779) Tra il sogno e la realtà le nuove donne di Moravia, 13 giugno 1975 1780) La tentazione del teatro, 21 giugno 1975 1781) Sui palcoscenici “classici” una tragedia del consumismo, 21 giugno 1975 1782) Anna Proclemer in lotta con le malizie del subconscio (“Novità” di prosa al Festival dei Due Mondi), 23 giugno 1975 1783) Una ipotesi scenica per “La morte di Danton”, 26 giugno 1976 1784) Farse goliardiche del Quattrocento, 30 giugno 1975 1785) Si è spento Antonio Valente, maestro della moderna scenotecnica, 1 luglio 1975 1786) Viviani gran varietà (“Prima”al Festival dei Due Mondi), 5 luglio 1975 1787) Rivive “La città morta”, 11 luglio 1975 1788) I giovani di Monticchiello recitano le imprese dei padri (Appuntamento estivo con il “Teatro povero”), 21 luglio 1975 1789) Teatro e potere (Pirandello, Bragaglia e il fascismo storico), 24 luglio 1975 1790) Immagine semiseria degli anni Trenta a Berlino, 31 luglio 1975 1791) Il nodo culturale (Dibattito sul futuro del liberalismo), 5 agosto 1975 1792) Una “veste” moderata per il clima della Biennale (In attesa dell’anteprima del lavoro di Ronconi), 26 aprile 1975

82

“Il Tempo”

1793) Compromesso antistorico tra Aristofane e comunismo (La prova generale di “Utopia” di Ronconi), 27 agosto 1975 1794) Il Vangelo come test (Testimonianze in un libro-inchiesta), 7 settembre 1975, autore Mario Pomilio 1795) È morto lo scenografo Carlo Santonocito, 17 settembre 1975 1796) Nel “Quinto evangelista” di Pomilio si rinnova il significato della Passione (In “prima assoluta” alla XIX Festa del Teatro di San Miniato), 21 settembre 1975 1797) Come una commedia dell’arte la vita degli attori professionisti, 26 settembre 1975 1798) Giustiniano e Teodora tra deliri e demoni, 2 ottobre 1975 1799) Antigone in campagna, 5 ottobre 1975 1800) “La città morta” regia di Zeffirelli, 5 ottobre 1975 1801) Cristiano e Isabella al “Centrale bum bum”, 9 ottobre 1975 1802) Anche il Living s’intona alla “Biennale della fatica” (Nello spettacolo-prologo “L’eredità di Caino”), 17 ottobre 1975 1803) Ogni giorno da Grotowski una nave piena di giovani (La rappresentazione in un’isola della laguna veneta), 19 ottobre 1975 1804) Marta Abba madrina pirandelliana, 21 ottobre 1975, autore Lucio Romeo 1805) Il Living in chiesa tra tortura e utopia (Venezia: Biennale teatro), 21 ottobre 1975 1806) Con la “Venexiana” quasi un’antibiennale (Dopo il “Fantateatro” dell’ufficialità), 22 ottobre 1975 1807) Il “Living” insegna in Italia che esiste l’arma dello sciopero (Fine delle “grandi attrazioni” alla Biennale-teatro), 24 ottobre 1975 1808) Un “commesso viaggiatore” che ci somiglia sempre di più, 31 ottobre 1975 1809) Il diritto allo studio (Dibattito alla Fondazione Einaudi), 2 novembre 1975 1810) Adriana e Martino tra Eisler e Brecht, 7 novembre 1975 1811) È morta Tatiana Pavlova la russa italiana del teatro (All’età di 79 anni, in una casa di riposo presso Roma), 8 novembre 1975 1812) Gli incerti colori di un colorito Coriolano, 10 novembre 1975 1813) Lionello in “Giuochi di notte” con il piede sull’acceleratore, 13 novembre 1975 1814) È morto Mario Federici l’autore difensore degli autori, 15 novembre 1975 1815) Al Festival di Chieti vince Milano con Eva Franchi (Rassegna delle novità di autori italiani), 20 novembre 1975 1816) Riccardo II o dell’attore, 21 novembre 1975 1817) Severo giudizio contro noi stessi (“Spettri” di Ibsen), 27 novembre 1975 1818) La sinistra liberale all’attacco (Si arriverà alla scissione nel partito di Malagodi?), 2 dicembre 1975 1819) La dimensione verista di Gabriele D’Annunzio, 4 dicembre 1975 1820) Marowitz e la Settimana del Teatro della crudeltà, 8 dicembre 1975, autore sconosciuto 1821) La “Bisbetica” torturata nell’adattamento di Marowitz, 10 dicembre 1975 1822) Politica e verità (Dibattito sul liberalismo), 11 dicembre 1975 1823) Nell’“Impresario delle Smirne” sesso e capricci da Belle époque, 11 dicembre 1975 1824) In prima mondiale un dramma su Artaud, 12 dicembre 1975 1825) Pirandello fantasista Randone monumentale, 18 dicembre 1975 1826) Dal romanzo al teatro, 19 dicembre 1975 1827) A teatro il fascino del cinema muto, 24 dicembre 1975 1828) Il discorso su Brecht è ancora tutto da fare, 27 dicembre 1975 1829) Invito alla mostra Giacomo Puccini oggi organizzata da Unione Italiana per il Progresso della Cultura, 1975 1830) Un amore di Shaw 40 anni di litigate, 1976 1831) Un’Antigone gestuale recita e mima Sofocle (Al Teatro Stabile dell’Aquila, con la regia di Antonio Calenda), 8 gennaio 1976 1832) Motivi del XX secolo nel “Lorenzaccio” di Musset, 9 gennaio 1976 83

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

1833) Carmelo-Amleto follia con metodo, 10 gennaio 1976 1834) Lo spazio senza scampo di Memè Perlini, 13 gennaio 1976 1835) Bacchelli festeggiato dai giovani per il suo “giovane” Amleto, 16 gennaio 1976 1836) Testi femministi alla “Maddalena”, 17 gennaio 1976 1837) Quei poveri briganti del Sud, 18 gennaio 1976 1838) Innocenza e dolore nel bianco ciliegeto, 25 gennaio 1976 1839) Epitaffi immaginari a sostegno della struggente “Piccola città”, 29 gennaio 1976 1840) C’è qualcosa di oscuro nella “Giungla delle città”, 30 gennaio 1976 1841) Le “bislaccherie” di “Zio Vania”, 5 febbraio 1976 1842) Un “elogio della follia”, 6 febbraio 1976 1843) Da una cucina all’altra la commedia degli anni ’70, 7 febbraio 1976 1844) Stanato dal sottosuolo l’eroe dostoievschiano, 15 febbraio 1976 1845) Bragaglia, Fulchignoni e “Piccola città”, 15 febbraio 1976 1846) Il lancinante senso del nulla sotto il triangolo dell’adulterio, 27 febbraio 1976 1847) Documentario di Prosperi per la TV, 1 marzo 1976, autore sconosciuto 1848) L’Inghilterra del ’56 come un music-hall, 5 marzo 1976 1849) “Il processo” di Franz Kafka come uno spettacolo jiddisch, 6 marzo 1976 1850) Allegra, chiassosa “Norman” di Ayckbourn, 7 marzo 1976 1851) “La monaca fauza” senza , 8 marzo 1976 1852) L’abominevole donna delle nevi scopre il dono della poesia, 9 marzo 1976 1853) Antonio Ciampi nel ricordo degli amici (Nel primo anno della scomparsa), 12 marzo 1976 1854) Feste, borghesia e confusione (Commento a una proposta di legge sul teatro di prosa), 17 marzo 1976 1855) Un bollente siculo ospite di Feydeau, 20 marzo 1976 1856) Elaborazione scenica di musiche di Heineman, 23 marzo 1976 1857) A Don Giovanni piacciono le parole, 24 marzo 1976 1858) Rosa, socialista dal volto umano, 26 marzo 1976 1859) I guerrieri buffoni di “Troilo e Cressida”, 27 marzo 1976 1860) Cristiano e Isabella: si recita a soggetto, 28 marzo 1976 1861) Carmelo Bene ringrazia per le magnifiche rose, 1 aprile 1976 1862) Il “rompicapo” Solness protagonista Raf Vallone (Il dramma di Ibsen al “Valle”), 8 aprile 1976 1863) Siniavski ammonisce: c’è troppo sangue sulle bandiere rosse (Nel suo intervento al Congresso PLI), 11 aprile 1976 1864) Da Balzac ad oggi la madre-matrigna, 15 aprile 1976 1865) Voltaire, la politica e l’affare Calas, 16 aprile 1976 1866) “Edipo a Colono” snaturato dai simbolismi (Il XXIV ciclo di spettacoli classici al Teatro greco di Siracusa), 29 aprile 1976, autore Massimo Caporlingua 1867) Testo di Pirandello ripassato in brutto, 23 maggio 1976 1868) A Parigi sulle tracce di Hulot e di Maigret (Viaggio nell’Europa teatrale-1), 23 maggio 1976 1869) Il buonumore non è di moda (Viaggio nell’Europa teatrale-2), 27 maggio 1976 1870) I prefetti della cultura (Viaggio nell’Europa teatrale-3), 3 giugno 1976 1871) Viterbo: dalla liturgia si sviluppa il teatro (Un convegno del Centro di Studi sul Medio Evo), 4 giugno 1976 1872) Comunisti alla ussara (Viaggio nell’Europa teatrale-4), 12 giugno 1976 1873) Jonesco non sembra più lui, 19 giugno 1976 1874) Chi è liberale vota liberale, 19 giugno 1976 1875) I solitari superstiti (Viaggio nell’Europa teatrale-5), 21 giugno 1976 1876) Zanone deluso: c’è stata una gelata, 22 giugno 1976

84

“Il Tempo”

1877) Con il quoziente – Zanone altri quattro deputati (Partito Liberale Italiano), 23 giugno 1976 1878) Shakespeare vittoriano, 25 giugno 1976 1879) Malati senza medici, 26 giugno 1976 1880) Il profeta esilerante (Protagonista fra le due guerre/Petrolini a quarant’anni dalla morte), 29 giugno 1976 1881) Una mozione di biasimo rivolta alla Biennale (Dai critici di teatro riuniti a Riccione), 30 giugno 1976 1882) I francesi nel labirinto (Viaggio nell’Europa teatrale-6), 2 luglio 1976 1883) Mabatha, il Macbeth zùlu (Al XIX Festival di Spoleto), 4 luglio 1976 1884) Sastre scriveva [id est “scriverà”] per il Teatro di Roma (A colloquio con il vincitore del “Viareggio”), 10 luglio 1976 1885) Stoppa e Scaccia al Teatro di Roma, 16 luglio 1976, autore sconosciuto 1886) Gli spettacoli al Teatro di Roma, 17 luglio 1976, autore sconosciuto 1887) Gioacchino Belli e il Teatro di Roma (Giornodopo), 18 luglio 1976, autore Diego Fabbri 1888) La commedia degli equivoci dei gemelli plautini (Con “I Menecmi” riapre ostia antica), 18 luglio 1976 1889) È morta Rina Morelli (La grande attrice aveva 68 anni), 18 luglio 1976 1890) L’ultimo applauso per Rina Morelli (Stamattina, a Sant’Ignazio, i funerali), 19 luglio 1976 1891) Trecento abitanti tutti attori (Il Teatro Povero di Monticchiello), 20 luglio 1976 1892) Per quasi mezzo secolo, cattedra di disciplina e di dignità teatrali (L’Accademia “Silvio d’Amico” ha 40 anni), 30 luglio 1976, autore Lucio Romeo 1893) Oggi, caos ed allarme (riferito all’Accademia “Silvio d’Amico”), 30 luglio 1976 1894) Un Ulisse “risvegliato”, 30 luglio 1976 1895) Una “Dodicesima notte” con molte, buone risate, 5 agosto 1976 1896) A Viterbo tutte le premesse per una Università del Teatro (Una città e un territorio straordinariamente ricchi di sollecitazioni culturali), 8 agosto 1976 1897) Quando l’eccentricità ha corso difficile (Viaggio nell’Europa teatrale: Inghilterra), 15 settembre 1976 1898) Tre Lords per un Pinter (Viaggio nell’Europa teatrale), 28 settembre 1976 1899) Londra: nostalgia della tradizione (Viaggio nell’Europa teatrale), 5 ottobre 1976 1900) I giornali di Arrigo Benedetti orientamento per gli storici di domani (da “La Stampa Romana”), 7 ottobre 1976 1901) Metafora e rito di una fine nei “Sei personaggi in cerca d’autore”, 7 ottobre 1976 1902) Il dramma del ragazzo che acceca i suoi idoli, 8 ottobre 1976 1903) Duello in mutande tra avanguardia e cabaret, 9 ottobre 1976 1904) A un anno dalla morte di Arnaldo Bellofiore, 11 ottobre 1976 1905) Con Lydia Alfonsi nel mare di Ibsen, 14 ottobre 1976 1906) Lupinacci e il radicale (In margine al convegno sul Concordato), 22 ottobre 1976 1907) Tra epica e agiografia la vita di Scotellaro, 24 ottobre 1976 1908) Gli “arrabbiati” vent’anni dopo (Viaggio nell’Europa teatrale: Londra), 26 ottobre 1976 1909) Strindberg “inedito”, 27 ottobre 1976 1910) Fabbri: amore e morte sotto il cedro del Libano, 28 ottobre 1976 1911) Necrologio su Francesco Pavolini (da “Il Messaggero”), 28 ottobre 976 1912) La Dandolo è sul piatto per Silvio Spaccesi, 30 ottobre 1976 1913) Il patetico delirio del “Vantone” nella interpretazione di Scaccia, 31 ottobre 1976 1914) La critica giornalistica (da “La Stampa Romana”), novembre-dicembre 1976 1915) La commedia delle illusioni e la tragedia della realtà, 1 novembre 1976 1916) Applauditi al Sistina gli “Amori” della Vanoni (Successo della commedia di Jaja Fiastri), 5 novembre 1976 85

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

1917) “I negri” di Gȇnet un giuoco rovesciato, 6 novembre 1976 1918) Non trascurare il momento creativo (Proposte per una legge sul teatro di prosa-3), 11 novembre 1976, autore Ottavio Spadaro 1919) Per una “Stabile” nazionale (Proposte per una legge sul teatro di prosa-3), 11 novembre 1976, autore Salvato Cappelli 1920) Gli autori italiani e l’impresa italiana (Proposte per una legge sul teatro di prosa-3), 11 novembre 1976, autore Maurizio Costanzo 1921) Metà lo Stato per la produzione metà le Regioni per la distribuzione (Proposte per una legge sul teatro di prosa-4), 13 novembre 1976, autore Franz De Biase 1922) Zuppa di D’Annunzio in “brodo operistico”, 17 novembre 1976 1923) Costa e Buazzelli: il trionfo della parola, 18 novembre 1976 1924) Caligola: da uomo a uomo (Un lavoro teatrale di Alfio Valdarnini), 25 novembre 1976 1925) Anarchico? Tiranno? Il mistero di Re Ubu, 29 novembre 1976 1926) La difficoltà iniziale di disumanizzarsi, 2 dicembre 1976 1927) La grottesca epopea di “A morte Roma”, 3 dicembre 1976 1928) Il teatro di Plauto, 3 dicembre 1976, autore Lucio Romeo 1929) Due ore con Proietti giullare amaro, 9 dicembre 1976 1930) “Album di famiglia di Luigi Pirandello”, mostra di fotografie c/o Teatro Eliseo a Roma, 10 dicembre 1976 (con citazione da testo di Giorgio Prosperi) 1931) Pirandello, cenere e gloria (Ricorrono oggi i quarant’anni dalla morte), 10 dicembre 1976 1932) Romolo Valli al centro del “Giuoco delle parti”, 13 dicembre 1976 1933) Viviani, chi resta e chi parte, 17 dicembre 1976 1934) “Misura per misura” ordinata Babele, 23 dicembre 1976 1935) Marta Abba tra i Pirandello (Ormai sopita una vicenda di rancori), 27 dicembre 1976 1936) Eduardo si è sposato (Il grande attore al terzo matrimonio), 5 gennaio 1977 1937) Ha mezzo secolo una novità di Svevo, 6 gennaio 1977 1938) Processo alla guerra (Nel teatro di tutti i tempi), 8 gennaio 1977 1939) È morto Remigio Paone (In una clinica di Milano, a 78 anni), 8 gennaio 1977 1940) I grandi spettacoli firmati “Errepi”, 8 gennaio 1977 1941) Violenza contro violenza nel “Lear” di Edward Bond, 13 gennaio 1977 1942) Comicità intimista di Peppino e Titina, 17 gennaio 1977 1943) Le contraddizioni di un idealista, 19 gennaio 1977 1944) Lucia Poli: un dramma con un solo personaggio, 20 gennaio 1977 1945) Nel sarcasmo di Eduardo i romani trovano se stessi, 21 gennaio 1977 1946) L’immagine di un disfacimento, 24 gennaio 1977 1947) Il “tout Flaiano” all’Argentina, 6 febbraio 1977 1948) Taranto comico e tragico nella “Figliata” di Viviani, 11 febbraio 1977 1949) Vecchie farse con Rascel Ric e Gian strana coppia, 19 febbraio 1977 1950) Missiroli restaura “Vestire gli ignudi”, 24 febbraio 1977 1951) In “Caldo e freddo” ricerche di grottesco, 26 febbraio 1977 1952) Ironia e struggimento nel “Campiello” di Strehler, 27 febbraio 1977 1953) Attualità del passato nella “Fantesca” di Della Porta, 2 marzo 1977 1954) Sei personaggi in cerca di un finale, 3 marzo 1977 1955) Verga per le scene (Un saggio di Prosperi e uno scritto di Bacchelli), 10 marzo 1977, autore Raul Radice 1956) Un nuovo comico: Carlo Verdone (All’Alberichino), 12 marzo 1977 1957) Improvvisa scomparsa di Filippo Torriero (Un lutto del teatro), 12 marzo 1977 1958) “Lezione d’inglese” di Mauri per cinema, soli e coro, 17 marzo 1977 1959) Due adulteri fedelissimi, 18 maggio 1977 86

“Il Tempo”

1960) Lotta tra uomo e donna in una gabbia espressionista, 24 marzo 1977 1961) Sepe: il fascino dell’incompiutezza, 26 marzo 1977 1962) Don Giovanni eroe borghese nella regia di Mario Missiroli, 31 marzo 1977 1963) La Biennale di Venezia e il dissenso sovietico (da “La Stampa Romana”), aprile 1977 1964) Incontri, esilio, amore nella foresta di Arden (“Come vi piace” di Shakespeare), 6 aprile 1977 1965) Matrimonio e dissenso, 15 aprile 1977 1966) “L’Arialda” tragedia della condizione umana, 14 aprile 1977 1967) È nato “Cineteatro” al quartiere Parioli, 19 aprile 1977 1968) Enriquez attore autore e regista, 22 aprile 1977 1969) Rubano il sole marito e moglie, 23 aprile 1977 1970) Don Giovanni a Napoli immagine della regressione, 28 aprile 1977 1971) Il mondo non si cambia con le imposture, 29 aprile 1977 1972) Nuova edizione di “Opere di bene” (In ricordo di Gianluigi Gazzetti), 30 aprile 1977 1973) Una Bovary metropolitana, 30 aprile 1977 1974) Molfetta-Come si è giunti al teatro di avanguardia (Interessante conversazione al Lions Club) da “La Gazzetta del Mezzogiorno”, 5 maggio 1977, autore M. de Sanctis 1975) Atti unici di Pirandello, 6 maggio 1977 1976) La mole dei desideri e l’esiguità dei mezzi (Saggio di regia dell’Accademia), 6 maggio 1977 1977) Dépliant sulla mostra di Ernesto Valentino alla Galleria L’Approdo di Latina (con testo introduttivo di Giorgio Prosperi) ed invito, 7 maggio 1977 1978) Cabaret di Wedekind con Adriana Martino, 11 maggio 1977 1979) Personale di Valentino, 12 maggio 1977 1980) Valitutti e Dinelli a una tavola rotonda, 14 maggio 1977, autore sconosciuto 1981) Gassman all’asta, 18 maggio 1977 1982) “Il pellicano” in chiave greco-borghese, 20 maggio 1977 1983) Renato Mainardi e il teatro dei sentimenti (Un lutto della scena italiana), 20 maggio 1977 1984) Si esorcizza la solitudine, 21 maggio 1977 1985) Il divano di Fratini, 22 maggio 1977 1986) Il bisogno di Homburg e l’eterna Germania (All’Aquila, con la collaborazione del Teatro Stabile), 23 maggio 1977 1987) Cassandrino: recupero di una maschera romana, 25 maggio 1977 1988) Diderot, serata per un “entertainer”, 27 maggio 1977 1989) Paolo Grassi: il piacere di agire a modo proprio (La “lezione” di una vita dedicata al palcoscenico), 3 giugno 1977 1990) È nato a Cosenza il teatro calabrese (Con uno spettacolo di Alessandro Giupponi), 4 giugno 1977 1991) Il romanzo biologico del signor Presidente, 9 giugno 1977 1992) Giappone di oggi sotto il tendone, 9 giugno 1977, autore Lucio Romeo 1993) Femminismo: arte e retorica, 11 giugno 1977 1994) Shakespeare nel sottosuolo, 14 giugno 1977 1995) I giullari: cantori, cronisti, entertainers (Al Centro Studi sul Teatro medioevale e moderno), 21 giugno 1977 1996) Il coraggio del pessimismo (Partito il XX Festival di Spoleto con l’opera di De Filippo), 23 giugno 1977 1997) Da Bulgakov al manicomio, 24 giugno 1977 1998) Lazzarino torna indietro (Il teatro al Festival dei Due Mondi), 27 giugno 1977 1999) Nascita di un regista nei panni di Pulcinella, 1 luglio 1977 2000) Jango Edwards comico crudele, 2 luglio 1977 2001) Il teatro libero in scena a Pesaro, 3 luglio 1977 2002) Tre frammenti di Beckett conservati in grotta (Al Teatrino delle Sette di Spoleto), 4 luglio 1977 87

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

2003) Personale di Sbragia in un racconto di Pirandello (Al Teatrino delle Sette di Spoleto), 4 luglio 1977 2004) Un ottimo gruppo per un testo banale, 8 luglio 1977 2005) Paolo Grassi: l’idea prima dell’organizzazione (A colloquio con il Presidente della Rai), 12 luglio 1977 2006) Telegramma di Paolo Grassi, 12 luglio 1977 2007) Premiata la Bergman nel nome della Duse, 15 luglio 1977 2008) A Ingrid Bergman le mani della Duse (Festa teatrale ad Asolo), 17 luglio 1977 2009) Le inquiete comari di Monticchiello (“Quelle e queste donne” di Mario Guidotti), 19 luglio 1977 2010) Una farsa moralistica, 10 agosto 1977 2011) Rileggendo Sem Benelli (Un secolo fa nasceva l’autore della “Cena delle beffe”), 10 agosto 1977 2012) Il barocco, Viterbo e la Regione (Riflessioni su un festival), 19 agosto 1977 2013) Il “Flaiano” ad Ambrogi e Saito (Goffredo Parise ha vinto il Premio per l’Elzeviro), 2 settembre 1977 2014) Lo scrivere oscuro è un male del secolo (da “La Stampa Romana”), ottobre 1977 2015) “Il misantropo in frac”, 6 ottobre 1977 2016) L’innocuo pugnale del congiurato Shakespeare, 7 ottobre 1977 2017) “La gnoccolara” commedia sulfurea, 20 ottobre 1977 2018) Radiografia di Pirandello, 21 ottobre 1977 2019) Anche Enrico IV “teatro nel teatro”, 22 ottobre 1977 2020) Si rovesciano i ruoli dell’uomo e della bestia, 26 ottobre 1977 2021) Quattro farse per Ric e Gian, 29 ottobre 1977 2022) Metafora crudele del letto coniugale, 27 ottobre 1977 2023) I trent’anni di vita del festival di Pesaro (La presenza del “Teatro amatori”), 3 novembre 1977 2024) “Volpone” di Ben Jonson tragicommedia sulfurea, 4 novembre 1977 2025) Sforzi concentrati per l’autore italiano (“Svolta” all’IDI), 4 novembre 1977, autore Tonino Scaroni 2026) Con Verga i vent’anni dello Stabile catanese (I grandi meriti culturali dell’istituzione), 6 novembre 1977 2027) Inaugurata con Moretti la rassegna di Trastevere, 11 novembre 1977 2028) Un hippy ritardato inaugura il Centrale, 12 novembre 1977 2029) Il personaggio Pasolini interpretato da Gassman, 13 novembre 1977 2030) Sei attori per Pulcinella, 17 novembre 1977 2031) Confessione scandalosa di una regina vergine, 18 novembre 1977 2032) Pesaro, Enal e filodrammatici (Polemiche nel teatro amatoriale), 19 novembre 1977 2033) Libero impiego del tempo libero (Polemiche del teatro amatoriale), 22 novembre 1977 2034) Una “favola storica” per Pulcinella (A colloquio con lo scrittore napoletano Luigi Compagnone), 22 novembre 1977, autore Domenico Petrocelli 2035) Romanzo biologico della donna madre, 25 novembre 1977 2036) La rabbia simulata di Memé Perlini (Il dibattito televisivo di mercoledì sera), 25 novembre 1977 2037) Finalmente Nello Saito, 27 novembre 1977 2038) Il titolo mondiale dell’ignoranza (da “Il Giorno”), 25 novembre 1977, autore Gerardo Guerrieri 2039) Per una novità della Maraini, 2 dicembre 1977 2040) La prima commedia di Luigi Pirandello, 2 dicembre 1977 2041) Don Giovanni degradato, 6 dicembre 1977 2042) Uno Shaw crepuscolare, 8 dicembre 1977 2043) Itinerario di Diego Fabbri dall’amor profano al sacro (Oggi verrà consegnato al drammaturgo il premio Feltrinelli), 9 dicembre 1977 2044) Come un sillabario l’Ibsen di Ronconi (“L’anitra selvatica” all’Argentina), 10 dicembre 1977 2045) Alla ricerca di Turandot, 12 dicembre 1977

88

“Il Tempo”

2046) Storie di clowns, 23 dicembre 1977 2047) Ritorno di De Benedetti interpretato da Rascel, 24 dicembre 1977 2048) Un autore e un attore, 7 gennaio 1978 2049) Andreev nello schiaccianoci, 10 gennaio 1978 2050) La soffitta dei ciarlatani, 12 gennaio 1978 2051) Rito sacrificale per Nastasja Filippovna (Da “L’idiota” di Dostojewskij al Valle), 13 gennaio 1978 2052) Come grani di polvere che un soffio disperde (“Circo equestre Sgueglia” all’Argentina), 26 gennaio 1978 2053) La poesia dei ricordi in “Zio Vania” di Sepe (Nel teatrino della comunità), 30 gennaio 1978 2054) L’amore, secondo Fabbri, è un conflitto implacabile (“Non è per scherzo che ti ho amato” alle Arti), 2 febbraio 1978 2055) Tutti in visita al poeta folle, 3 febbraio 1978 2056) Nello sfacelo del potere il piacere e la morte, 4 febbraio 1978 2057) È o non opera del Tasso?, 9 febbraio 1978 2058) La parola ai padrini (Bollettino del Teatro di Roma), 9 febbraio 1978 2059) Da favola dell’amore a mito di contestazione (“Leonce e Lena” al Valle), 5 marzo 1978 2060) Regali postumi di Italo Svevo (In scena al “Flaiano”), 9 marzo 1978 2061) Rito di crudeltà e dolore con la Brignone e Palmer (Chi ha paura di Virginia Woolf?), 10 marzo 1978 2062) Mondanità e tragedia nel salotto Voltaire (Con Albertazzi e la Proclemer all’“Eliseo”), 12 marzo 1978 2063) Ciclo di conferenze su Gabriele d’Annunzio, 17 marzo 1978 2064) Nuovo ma fedelissimo lo “Zio Vania” di Missiroli, 16 marzo 1978 2065) In processione con stazioni il “Don Chisciotte” nella tenda, 21 marzo 1978 2066) “Perché non firmerò” (Una lettera aperta sul manifesto degli intellettuali), 22 marzo 1978 2067) I desolati vecchi di Aldo Nicolaj, 23 marzo 1978 2068) “Anonimo veneziano” dallo schermo alla scena, 26 marzo 1978 2069) “Tramonto” di Simoni con Salvo Randone, 30 marzo 1978 2070) Un vaudeville improbabile, 10 aprile 1978 2071) Dall’assurdità della vita alla saggezza dell’assurdo, 15 aprile 1978 2072) Immagini con suoni nei cupi riti del’Escurial, 17 aprile 1978 2073) Procede a senso unico l’Arcadia di sinistra, 20 aprile 1978 2074) Testori inventa una lingua per odiare il potere (All’Eliseo “Macbetto”), 21 aprile 1978 2075) Poeta e impiegato pontificio (Al Valle), 26 aprile 1978 2076) Alfonso Gatto autore teatrale messo in scena da un poeta, 27 aprile 1978 2077) Il gusto della critica (Scuola ed “emergenza”), 3 maggio 1978 2078) Nel bosco viennese echi d’Apocalisse (Horvath all’Argentina), 4 maggio 1978 2079) Testori ribalta il mito di Edipo (All’Eliseo con Franco Parenti), 5 maggio 1978 2080) “L’aiuola bruciata” di Betti con Buazzelli, 12 maggio 1978 2081) Un monologo della Beauvoir (Al “Trastevere”), 16 maggio 1978 2082) I demoni di Pinter nella cripta, 24 maggio 1978 2083) Come Viterbo difende artigianato e cultura, 27 maggio 1978 2084) Al Convegno di Viterbo Medioevo che ride (Giornate di respiro internazionale), 31 maggio 1978 2085) Musica, ritmo e poesia del “Liolà” agrigentino, 3 giugno 1978 2086) Fersen: teorie e ricerche di tecnica psicoscenica, 15 giugno 1978 2087) Nella “Tempesta” l’inventario delle regie di (L’opera di Shakespeare presentata al “Lirico” di Milano), 1 luglio 1978 2088) Quando a casa Cecchi tutti stavano in posa (Singolari documenti d’epoca in una mostra a Roma), 4 luglio 1978 89

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

2089) “La Duchessa d’Amalfi” esorcizza la violenza? (Al XXI Festival dei Due Mondi di Spoleto), 9 luglio 1978 2090) Socrate baccante (Al Premio “Ennio Flaiano” a Pescara), 16 luglio 1978 2091) Risate programmate a “Le mille e una notte”, 19 luglio 1978 2092) La signora Elsa, 21 luglio 1978 2093) Don Sturzo drammaturgo, 29 luglio 1978 2094) Lo Stabile di Ferragosto, 6 agosto 1978 2095) Il corsivo di Giorgio Prosperi (errata corrige su firma articolo del 6 agosto), 7 agosto 1978 2096) Cosa spinge l’attore verso il personaggio (Raccolte di scritti di Nicola Ciarletta), 15 agosto 1978 2097) Un’ombra presaga sullo sguardo di velluto (La tragica scomparsa di Luigi Vannucchi), 31 agosto 1978 2098) L’attore televisivo (La tragica scomparsa di Luigi Vannucchi), 31 agosto 1978, autore Mino Doletti 2099) L’interprete teatrale (La tragica scomparsa di Luigi Vannucchi), 31 agosto 1978 2100) La tesi di Jacobbi, 5 settembre 1978 2101) Maratona per Molière, 30 settembre 1978 2102) A Pesaro 31. Rassegna dei volontari del teatro, 3 ottobre 1978 2103) “Roi Ubu” di Brook trionfo dell’attore, 5 ottobre 1978 2104) Sepe, dal sottosuolo agli applausi del Valle, 8 ottobre 1978 2105) Ibsen: il risveglio dei morti (Nel centocinquantesimo anno della nascita del drammaturgo), 10 ottobre 1978 2106) È morto Vittorio Viviani, 12 ottobre 1978 2107) Un “Giulio Cesare” senza folla e senz’armi, 13 ottobre 1978 2108) Tutti i nemici ma d’accordo, 16 ottobre 1978 2109) Due donne di provincia in una garçonnière, 20 ottobre 1978 2110) Attenzione ai seduttori, 21 ottobre 1978 2111) Applauso di uscita per un grande (È morto Renzo Ricci), 22 ottobre 1978 2112) Molière con Mario Scaccia: teatro privato, grande successo, 23 ottobre 1978 2113) Il piacere di scoprire la giovinezza, 25 ottobre 1978 2114) “Meo Patacca” al Rossini, 27 ottobre 1978 2115) Ancora Molière: riso con angoscia, 29 ottobre 1978 2116) Terrore e miseria del III Reich, 31 ottobre 1978 2117) Corrispondenza su Brecht con Luigi Volpicelli, novembre 1978 2118) Frate Francesco non fa il miracolo, 2 novembre 1978 2119) Gaetanaccio inaugura a Roma un nuovo teatro di prosa (Autore Luigi Magni, interprete Proietti), 3 novembre 1978 2120) Misticismo ed erotismo nell’“Escurial”, 7 novembre 1978 2121) Dal simbolo all’assurdo, 8 novembre 1978 2122) Finale artaudiano con “Cristo decapitato” (La trilogia degli istinti repressi), 12 novembre 1978 2123) La snob di ieri oggi è patetica (Un recital di Franca Valeri inaugura il “Piccolo Eliseo”), 14 novembre 1978 2124) Il tragico record del “Supermaschio”, 15 novembre 1978 2125) Sul volto di Venezia la maschera di Palermo (“Le femmine puntigliose” all’Eliseo), 17 novembre 1978 2126) La Sicilia nel teatro italiano ed europeo (Il convegno indetto dallo Stabile catanese), 20 novembre 1978 2127) Femminista ciclonica (Franca Rame all’Espero), 26 novembre 1978 2128) Un teatro notaio in un’opera buffa (All’“Orione” di via Appia Nuova), 29 novembre 1978 2129) Una “Gallina vecchia” migliore delle giovani (Sarah Ferrati al Valle recita Novelli), 30 novembre 1978 90

“Il Tempo”

2130) Perplessità sul Premio Petito (Al Teatro “Mediterraneo” di Napoli), 6 dicembre 1978 2131) Riciclato “Il tram” di Williams e spostato dal Sud a New York, 8 dicembre 1978 2132) “Il gatto con gli stivali” quasi un Hellzapopping, 9 dicembre 1978 2133) La Capodaglio: una vita dedicata al teatro (Festa per il novantesimo compleanno dell’attrice), 15 dicembre 1978 2134) Una chiesa gremita per ascoltare un poeta (“Conversazione con la morte” di Giovanni Testori), 17 dicembre 1978 2135) Una visita difficile alla mostra di Tofano (Al Palazzo delle Esposizioni di Roma), 22 dicembre 1978 2136) Tra le pieghe di Pigmalione l’autoritratto di Shaw?, 23 dicembre 1978 2137) La Parigina come “La ronde”, 24 dicembre 1978 2138) Esplode il comico nel “Malato” di Valli, 27 dicembre 1978 2139) Modugno epico e tenero nel naso di Cyrano, 30 dicembre 1978 2140) Appunti manoscritti su varie rappresentazioni del 1979 2141) Protesta napoletana in forma di varietà, 6 gennaio 1979 2142) Tra Amalia e Guido la malattia o la poesia? (Novità di Romeo al Flaiano), 7 gennaio 1979 2143) Un concerto che si sgretola come la società in cui viviamo, 11 gennaio 1979 2144) I Santella con Molière, 12 gennaio 1979 2145) La regia di Missiroli ufficializza Strindberg, 13 gennaio 1979 2146) “Le pillole d’Ercole” fanno ancora effetto, 17 gennaio 1979 2147) Due coppie inglesi degli anni Trenta, 19 gennaio 1979 2148) Tra un buio e l’altro tutti sul letto d’Otello, 23 gennaio 1979 2149) Carmelo delle beffe, 31 gennaio 1979 2150) Le altre reazioni, 31 gennaio 1979, autore sconosciuto 2151) Un solitario in due (“Gin game” all’Eliseo, con Stoppa e la Valeri), 2 febbraio 1979 2152) Copi è madre d’un topo maschio, 3 febbraio 1979 2153) De Ghelderole con happenings, 6 febbraio 1979 2154) Il gesto di Pirandello e i suoi interpreti (Per i “Martedì culturali” all’Eliseo), 6 febbraio 1979 2155) Novità di Fo: autocritica?, 7 febbraio 1979 2156) Gli inutili travagli di un giudice onesto, 15 febbraio 1979 2157) L’uomo del teatro popolare (Cirano trasloca al Giulio Cesare), 17 febbraio 1979 2158) Arlecchino, Truffaldino dopo un quarto di secolo (Quirino: ritorna Strehler con Goldoni), 18 febbraio 1979 2159) Il dolore dell’amore nei drammi di Mainardi (“Una strana quiete” al Flajano), 19 febbraio 1979 2160) Massacro sotto la tenda, 20 febbraio 1979 2161) Il collettivo umano al posto del buon Dio (Sartre al Valle), 25 febbraio 1979 2162) Telegramma di Giorgio De Lullo per ringraziare dell’articolo su “La dodicesima notte”, 22 marzo 1979 2163) Fabbri autore a ventitre anni, 1 marzo 1979 2164) “Il naso” di Gogol rifatto da Mario Moretti, 8 marzo 1979 2165) Una fedele interprete (Marta Abba ricorda Pirandello), 10 marzo 1979, autore Marta Abba 2166) Una brutta copia de “I parenti terribili”, 15 marzo 1979 2167) Con Shakespeare si allarga il respiro (“La dodicesima notte” all’Eliseo), 19 marzo 1979 2168) Giovane drammaturgo alla ricerca dello zero (Una novità di Peter Handke al Piccolo Eliseo), 20 marzo 1979 2169) Caravaggio e il pellegrino, 22 marzo 1979 2170) Ritratto poetico di E. Dickinson, 23 marzo 1979 2171) L’invadente Don Marzio di Tino Buazzelli, 8 aprile 1979 2172) Recital per Quasimodo “operaio di sogni”, 9 aprile 1979

91

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

2173) Troppa grazia per la parola, 11 aprile 1979 2174) Elsa Merlini, Madonna popolare, 13 aprile 1979 2175) Uno strano Goldoni reso ancora più strano, 14 aprile 1979 2176) Conformismo in berlina, 19 aprile 1979 2177) Sintesi futuriste, 25 aprile 1979 2178) Le lacrime amare di un’attrice che scotta, 25 aprile 1979 2179) Fra’ Tommaso Campanella: debutto al nuovo Parioli (Dopo il successo dell’anno scorso al teatro in Trastevere), 27 aprile 1979 2180) La sconcertante “una tantum” (Una lettera di Prosperi all’on. Costa), 28 aprile 1979 2181) La “Celestina” modello ’79, 30 aprile 1979 2182) Aperto il Maggio: “Wozzeck” di Berg ultima spiaggia del teatro in musica (A Firenze un capolavoro dell’espressionismo con la regia della Cavani), 4 maggio 1979, autore Enrico Cavallotti 2183) All’ombra del Palazzo (Immagini dello spettacolo), 4 maggio 1979 2184) Il mondo è giuoco fantasia e mistero, 5 maggio 1979 2185) Randone e il dolore di Pirandello, 6 maggio 1979 2186) Il luogo simbolico della condizione femminile, 10 maggio 1979 2187) Tardieu e l’assurdo, 11 maggio 1979 2188) Teatri Stabili: miliardi da liberalizzare al più presto (Potrebbero beneficiarne anche le libere compagnie), 12 maggio 1979 2189) Romolo Valli come Wilde “entertainer” misantropo, 13 maggio 1979 2190) “Zoo Story” off con Terzieff, 14 maggio 1979 2191) La sfiducia nel gruppo non è disimpegno, 17 maggio 1979 2192) La rinascita della tragedia in un convegno di Viterbo, 18 maggio 1979 2193) Sofferenza femminile nelle “Troiane” della Boggio, 19 maggio 1979 2194) Perché l’imprimatur” del teologo inquieto (L’attacco dell’“Espresso” a Testori), 20 maggio 1979, autore Augusto Del Noce 2195) Massimo Mollica e l’eredità di Musco, 20 maggio 1979 2196) Chi è Pauvre B…, il Belgio o Baudelaire?, 24 maggio 1979 2197) I filantropi dalle brache rotte, 1 giugno 1979 2198) Teatro pubblico: Vivace dibattito, 3 giugno 1979, autore sconosciuto 2199) In “Flowers” derisione e martirio del “diverso”, 8 giugno 1979 2200) Un filo sottile tra Edipo e Amleto, 9 giugno 1979 2201) Giorgio Prosperi: perché si deve esprimere il voto (Volti nuovi per l’Europa), 9 giugno 1979, autore F.V. 2202) Il pre-futurismo dei nostri nonni, 11 giugno 1979 2203) A Viterbo una tragedia del 1314 (Una “prima” al Convegno sul teatro umanistico), 18 giugno 1979 2204) La fronte della madre lo sguardo del padre, 21 giugno 1979 2205) Esperimenti di Fersen (Al Politecnico), 21 giugno 1979 2206) L’autore fa da sé regia, suoni e luci, 29 maggio 1979 2207) Viviamo nella società come uccelli in gabbia, 4 luglio 1979 2208) L’Accademia, Pirandello i Giganti e la Favola, 9 luglio 1979 2209) Ancora una volta Faust e Mefistofele. E Arlecchino (Al Festival di Spoleto), 13 luglio 1979 2210) Arlecchino travolto da insolito destino (Al Festival di Spoleto), 13 luglio 1979, autore Lucio Romeo 2211) Gli elzeviri del professore (Mario Praz premiato al “Flaiano ’79), 15 luglio 1979 2212) L’angoscia dell’uomo al “Premio Flajano” (Assegnato nei giorni scorsi a Pescara), 18 luglio 1979 2213) Dai 42 in su tutti con Arnolfo (Scaccia a Ostia Antica), 22 luglio 1979 2214) Luzi: il dramma della cultura (La XXXIII Festa del teatro a San Miniato), 27 luglio 1979 2215) Giullari e illusioni, 8 agosto 1979

92

“Il Tempo”

2216) Articolo “La fortuna di avere 50 anni” da “RadioTVCorriere”, 2-28 settembre 1979, autore Maso Biggero 2217) Peter Brook a Roma per la prima volta (Questa sera la prima di “La conference des oiseaux” ed “Os”), 19 settembre 1979, autore Lucio Romeo 2218) Libertà e comunicazione (Questa sera la prima di “La conference des oiseaux” ed “Os”), 19 settembre 1979, autore Lucio Romeo 2219) Debutto di Peter Brook allo “Spazio Nicolini”, 21 settembre 1979 2220) Vive in un acquario il Puck di Shakespeare (Lindsay Kemp all’Eliseo), 5 ottobre 1979 2221) Sapore di vacanza con Feydeau e Parenti, 8 ottobre 1979 2222) Le evoluzioni del ménage a tre, 13 ottobre 1979 2223) Il dramma dei vecchi visto da un giovane, 15 ottobre 1979 2224) Torna con i Giuffrè una famosa commedia, 17 ottobre 1979 2225) Un Circo triste per principio, 18 ottobre 1979 2226) Torna “zio Mario” al Politecnico, 18 ottobre 1979, autore sconosciuto 2227) Da Heine con oscurità, 21 ottobre 1979 2228) Un repertorio dell’avanguardia, 22 ottobre 1979 2229) Il “berretto” di Eduardo, 25 ottobre 1979 2230) Un “Ventaglio” senza garbo, 27 ottobre 1979 2231) Il laboratorio di Gassman (Firenze: primo dibattito a Palazzo Vecchio), 29 ottobre 1979 2232) La Lupa della Proclemer, 1 novembre 1979 2233) La storia di Cenerentola, 2 novembre 1979 2234) La metamorfosi di una libellula, 3 novembre 1979 2235) È sempre rimasto il “giovane povero” (Dolore per la morte di Paolo Carlini a 57 anni), 4 novembre 1979, autore Mino Doletti 2236) Un innamorato del teatro (Dolore per la morte di Paolo Carlini a 57 anni), 4 novembre 1979 2237) Cominciamo dagli Stabili, 6 novembre 1979 2238) La Mazzamauro sola in scena, 8 novembre 1979 2239) Immacolata e Leopoldo: “giallo” al Parioli, 9 novembre 1979 2240) Ritorna con successo “La dodicesima notte”, 10 novembre 1979 2241) Pirandello inaugura un nuovo teatro, 17 novembre 1979 2242) Copi senza Copi, 18 novembre 1979 2243) Il poeta dimezzato (Vita ed avventure di Bertolt Brecht), 22 novembre 1979 2244) Metamorfosi di una coppia, 23 novembre 1979 2245) Ombre, sussurri e minaccia (ma perché postdatare?). In “Come le foglie”, 24 novembre 1979 2246) “La peste” di Camus dalla pagina alla scena, 25 novembre 1979 2247) Sciocchezze sull’amore tra Pirandello e la Abba (A proposito di un manuale per le scuole), 26 novembre 1979 2248) Lo Sperimentale di Ancona rinasce con un dramma di Betti (Dopo anni di silenzio), 30 novembre 1979 2249) In “Apocalypsis” di Grotowski il tema del Secondo Avvento, 5 dicembre 1979 2250) Un’attrice-autrice si specchia in Marilyn, 7 dicembre 1979 2251) Le sublimazioni amorose di suor Juana de La Cruz, 10 dicembre 1979 2252) Da una novella di E.A. Poe, 10 dicembre 1979 2253) Testori: poesia come rito e preghiera, 12 dicembre 1979 2254) Le novità di “O di uno o di nessuno”, 12 dicembre 1979 2255) Machiavelli testualizzato, 13 dicembre 1979 2256) Foreman, Kate Mannheim o il sesso di una marionetta, 16 dicembre 1979 2257) Anche i droghieri hanno l’onore, 20 dicembre 1979 2258) “La maschera e il volto” e la coscienza infelice, 21 dicembre 1979 93

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

2259) Ultime parole prima del silenzio, 30 dicembre 1979 2260) “Casa di bambola” con Ileana Ghione, 31 dicembre 1979 2261) L’hai mai vista in scena?, 6 gennaio 1980 2262) L’uomo “il mostro” e il Procuratore, 10 gennaio 1980 2263) Café chantant italo-partenopeo, 11 gennaio 1980 2264) Le transazioni di un italiano, 12 gennaio 1980 2265) Proietti, il diavolo in uno zoo di vetro, 13 gennaio 1980 2266) Un gorilla, 14 gennaio 1980 2267) È morto Peppino (In clinica a 77 anni dopo una lunga malattia), 27 gennaio 1980 2268) Un Belli insolito detto da Bonagura, 28 gennaio 1980 2269) Erdman e Meyerchol’d prima del silenzio, 1 febbraio 1980 2270) Un creatore di teatro (Personaggio e interprete), 2 febbraio 1980 2271) Il povero figliuolo di un padre fascinoso, 3 febbraio 1980 2272) Melodramma di Codignola con Gassman e la sua Bottega, 3 febbraio 1980 2273) Uno Shakespeare per tutte le stagioni, 7 febbraio 1980 2274) Divertiti applausi ad un classico, 8 febbraio 1980 2275) Notizie dal gineceo di Elisabetta e della Stuarda, 10 febbraio 1980 2276) Il “mistero” di Candida e il segreto del poeta, 14 febbraio 1980 2277) Fantasmi di idee nelle penombre di Ronconi, 16 febbraio 1980 2278) Due atti unici con Luigi De Filippo, 18 febbraio 1980 2279) Profumo e ironia delle rose di De Benedetti, 22 febbraio 1980 2280) Il sonno della ragione (La polemica sulle due culture), 25 febbraio 1980 2281) I contraccolpi culturali di una crisetta politica (Un problema di strutture e di conduzione), 26 febbraio 1980 2282) Sepe, Macbeth o dell’assassino, 1 marzo 1980 2283) Il tragico in Ruzante, 3 marzo 1980 2284) Il candidato Tino Buazzelli, 6 marzo 1980 2285) La realtà aleatoria nel mondo di Pinter, 7 marzo 1980 2286) Vortica nel Cosmo il Beckett di Kreiča, 9 marzo 1980 2287) Un comico giolittiano, 11 marzo 1980 2288) È morta Bice Valori (Per un male inesorabile, a 52 anni), 18 marzo 1980, autore sconosciuto 2289) Ci faceva ridere dei nostri difetti, 18 marzo 1980 2290) Joseph Chaikin, suoni e voce, 19 marzo 1980 2291) “Le tre sorelle”: Kreicia cambia angolazione, 20 marzo 1980 2292) L’Antigone di Sofocle da Brecht al Living, 21 marzo 1980 2293) Stoffa nera per Dracula, 23 marzo 1980 2294) Venerdì riapre il Teatro Tenda, 25 marzo 1980 2295) Un filugello poetico in un bozzolo di concetti, 28 marzo 1980 2296) Cos’è il Marat-Sade senza la pazzia?, 28 marzo 1980 2297) Si ride con Fo a spese dei politici, 30 marzo 1980 2298) Ancora nella mischia dopo un quarto di secolo (Venticinque anni fa moriva Silvio D’Amico), 1 aprile 1980 2299) Dalla parte di Clitennestra, 3 aprile 1980 2300) Le corna del diavolo, 4 aprile 1980 2301) Antonio Battistella si è ucciso dopo due operazioni chirurgiche (La moglie lo ha trovato in fin di vita), 8 aprile 1980 2302) Un mestiere crudele, 8 aprile 1980 2303) Le donne di Marx, 10 aprile 1980

94

“Il Tempo”

2304) Attenzione: non Valli ma Opere di Bene, 10 aprile 1980 2305) Ambiguo viaggio dentro la notte, 11 aprile 1980 2306) Per “Les bonnes” regia sopra le righe, 12 aprile 1980 2307) Peppino mi manca adesso, come compagno, come amico, 15 aprile 1980 2308) Fu un personaggio scomodo anche nel teatro della vita (È morto Sartre, il filosofo dell’esistenzialismo “engagé”), 16 aprile 1980 2309) Al Parco dei Daini “Mephisto” in frigidaire, 23 aprile 1980 2310) La mezza fata del conte Gozzi, 25 aprile 1980 2311) Maria contro Elisabetta un dibattito allo specchio, 30 aprile 1980 2312) Mario Scaccia parla di Trilussa, 30 aprile 1980 2313) Da clown luttuoso a palazzo d’acciaio, 1 maggio 1980 2314) Trilussa, ieri e oggi, 3 maggio 1980 2315) Le due regine di Elena Cotta, 8 maggio 1980 2316) Viaggio nel teatro per ore e ore, 8 maggio 1980 2317) Annunciazione di Godot in arrivo, 14 maggio 1980 2318) Una buona cura dimagrante, 15 maggio 1980 2319) L’onorevole visto dalla Luna, 16 maggio 1980 2320) Al piano di sotto c’è Metastasio, 17 maggio 1980 2321) Gli eroici 80 di Eduardo (Il grande artista napoletano festeggia oggi sul palcoscenico il suo ottantesimo compleanno), 24 maggio 1980 2322) Quel povero Carlo Marx, 25 maggio 1980 2323) I grandi patroni del teatro-festa (Una “riscoperta” con molti equivoci), 25 maggio 1980 2324) A Viterbo le laudi dal racconto al dramma (Un incontro interessante e felice), 26 maggio 1980 2325) “Zio Mario” di Mario Prosperi, 28 maggio 1980, autore sconosciuto 2326) I santi bulgari dell’alfabeto, 28 maggio 1980 2327) Considerazioni sui Premi IDI, 1 giugno 1980 2328) “Senza” il Patrocinio dell’Assessorato, 12 giugno 1980 2329) Il vero Marceau, 15 giugno 1980 2330) Pirandello come Artaud, 15 giugno 1980 2331) Al Parioli il gruppo dell’Eliseo, 19 giugno 1980 2332) Il teatro della noia, 19 giugno 1980 2333) Piedone tiranno di Sanguineti e Besson, 29 giugno 1980 2334) Il candido Valente ha ancora ragione, 9 luglio 1980 2335) Menotti in prosa (Prosa, musica, arti plastiche e figurative al XXIII Festival), 11 luglio 1980 2336) Come i giovani vedono Campanile, 13 luglio 1980 2337) Un asino al patibolo (Giuseppe Cassieri vincitore del VII Premio Flaiano), 20 luglio 1980 2338) La dura terra sconfigge l’utopia (Un coraggioso spettacolo a Monticchiello), 21 luglio 1980 2339) “Edipo” di Seneca con Gazzolo e la Bax, 25 luglio 1980 2340) Epopea popolare dei pescatori di Otranto, 28 luglio 1980 2341) La metafora di un solista (“Prima” di Mrozek all’Argentina), 30 luglio 1980 2342) Il “Fra’ Diavolo” di Gennaro Aceto e quello di Aldo Trionfo, 3 agosto 1980 2343) Il “Burbero” di Scaccia nella Belle Epoque, 9 agosto 1980 2344) Un maestro nel trasferire sulla scena le grandi tensioni della fede religiosa (La scomparsa di Diego Fabbri), 15 agosto 1980 2345) L’amore protagonista del teatro di Fabbri (Cordoglio della cultura per la scomparsa del commediografo), 17 agosto 1980 2346) Era un cattolico senza gruppo. Dopo la morte di Diego Fabbri (da “Il Corriere della Sera”), 18 agosto 1980, autore Carlo Bo

95

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

2347) La grande speranza della resurrezione (Quasi un testamento spirituale la prefazione di Fabbri “Al Dio ignoto”), 20 agosto 1980, autore Diego Fabbri 2348) Franco Enriquez conquistava d’assalto i suoi spettacoli, 31 agosto 1980 2349) Il biglietto amoroso nelle mani della suocera (Felice recupero di una commedia romanesca), settembre 1980 2350) Trafiletto sul “Premio Sandro Giovannini” al Sistina trasmesso dalla Rai, in finale un lavoro di Prosperi (Studio per una finestra), 7 settembre 1980 2351) Ancora alla ricerca del volto di D’Annunzio (Un convegno a cura del Vittoriale degli italiani), 17 settembre 1980 2352) Aspetti in filigrana dell’umano Gabriele (Al convegno di Gardone su “Il teatro di D’Annunzio”), 19 settembre 1980 2353) È tornato il vero spirito comico (da “Il Popolo”) [Le commedie del “Premio Sandro Giovannini” al teatro Sistina], 30 settembre 1980, autore M.R. Cimnaghi 2354) Il laboratorio di Marga Segardi, 2 ottobre 1980 2355) Un nome per l’ETI, 7 ottobre 1980 2356) “Al Dio ignoto” di Diego Fabbri, 8 ottobre 1980 2357) De Lullo ripropone la sfida di Cechov, 12 ottobre 1980 2358) Eduardo e i suoi giovani, 17 ottobre 1980 2359) Care, amate donne, si sta meglio soli, 19 ottobre 1980 2360) Personaggio e interprete (Questo era il suo teatro, è morto Tino Buazzelli), 21 ottobre 1980 2361) Due personaggi incluso l’autore, 24 ottobre 1980 2362) Dante, la vita di un italiano, 25 ottobre 1980 2363) Albertazzi-Dante, 26 ottobre 1980, autore Mino Doletti 2364) Cobelli apocalittico con bomba e Requiem, 30 ottobre 1980 2365) Casa cuorinfranto antologia di stili, 1 novembre 1980 2366) L’albero non ama il rock, 5 novembre 1980, autore Lucio Romeo 2367) Napoli, opera buffa e un po’ di sinistrese, 6 novembre 1980 2368) “Messalina” di Jarry l’assoluto e la morte, 13 novembre 1980 2369) Le ideologie nella bara, la vita è un’operetta, 15 novembre 1980 2370) Una laurea a Eduardo: “Non sono un autore naïf” (Oggi la consegna del dottorato in lettere “honoris causa”), 18 novembre 1980 2371) Eduardo con la laurea “honoris causa” ha superato anche gli esami accademici (Con una grande ovazione nell’aula magna dell’ateneo romano), 19 novembre 1980, autore Domenico Petrocelli 2372) Morbido e lunare il Lorca di Kemp, 21 novembre 1980 2373) Caro Eduardo, usciamo dal tunnel con la cultura, i giovani, la speranza (Una lettera del Ministro Bodrato dopo il conferimento della laurea “honoris causa”), 21 novembre 1980, autore Ministro Guido Bodrato 2374) La monaca portoghese di Maricla Boggio, 24 novembre 1980 2375) L’assassino, il meno colpevole, 25 novembre 1980 2376) I novantacinque anni di Celeste Almieri (L’attrice li compie domani sabato), 28 novembre 1980 2377) D’Annunzio “terza fase” in un convegno a Pescara (Qualcosa si sta scongelando…), 2 dicembre 1980 2378) Attorno a un tavolo con l’autore D’Annunzio (Riflessioni su una manifestazione a Pescara), 3 dicembre 1980 2379) Perlini a mezza strada tra Shakespeare e avanguardia, 4 dicembre 1980 2380) Rifugio napoletano nell’universo vuoto, 6 dicembre 1980 2381) Si riapre un teatro (È tornato al pubblico il Comunale di Città di Castello), 7 dicembre 1980 2382) C’è un Alfieri comico espressionista (Nel rinnovato teatro di Città di Castello), 11 dicembre 1980 2383) Povera Clitennestra così madre e così donna, 12 dicembre 980 96

“Il Tempo”

2384) I Colombaioni, coppia buffa, 14 dicembre 1980 2385) Stavolta tocca ai letterati, 18 dicembre 1980 2386) “Come tu mi vuoi” per solista e coro, 19 dicembre 1980 2387) Piace a tutti Madame Ribadier, 20 dicembre 1980 2388) Aspettando Godot ma senza speranza (da “Prospettive nel mondo” n° 55), gennaio 1981 2389) Pietro Trinchera risuscitato da Carlo e Aldo Giuffrè, 2 gennaio 1981 2390) Pirandello “liofilizzato” (Quando i registi “assassinano” i grandi autori), 3 gennaio 1981, autore Enrico Fulchignoni 2391) Pirandello ortodosso?, 6 gennaio 1981 2392) Lorca in bianco e nero tra il sogno e la realtà, 8 gennaio 1981 2393) Milioni di sterline degli anni Trenta, 9 gennaio 1981 2394) Tutta in nero tragedia nuda, 10 gennaio 1981 2395) “Il piacere” ridotto per la scena (Si alimenta il dibattito su D’Annunzio), 12 gennaio 1981 2396) Promossa (con applausi) la riduzione del “Piacere” (Al Teatro “Asterope” di Francavilla), 13 gennaio 1981 2397) La Falk turbina come un ciclone (Al Teatro Nazionale di Milano la prima della commedia “Applause”), 16 gennaio 1981 2398) Ecco Minnie e gli uomini finti, 16 gennaio 1981, autore Lucio Romeo 2399) “Il voto” restaurato, 22 gennaio 1981 2400) Un bambino ama la morte: tragicommedia pedagogica, 23 gennaio 1981 2401) Memè Perlini bifronte alle prese con Ibsen, 31 gennaio 1981 2402) Storia di un servo “trasferito” nel padrone, 6 febbraio 1981 2403) Un Revisore che non perde un colpo, 7 febbraio 1981 2404) Il candore di Bontempelli (Ispirò Pirandello per il personaggio di Cotrone), 9 febbraio 1981 2405) Luca De Filippo capocomico tra il nonno e il padre, 13 febbraio 1981 2406) Gli ometti di Verdone, 15 febbraio 1981 2407) “L’innesto” di Pirandello, 20 febbraio 1981 2408) Jango Edwards e la banda Nasone, 20 febbraio 1981 2409) Le irritazioni di Bontempelli, 22 febbraio 1981 2410) Feydeau, Bosetti e la tradizione, 26 febbraio 1981 2411) Feydeau, Lerici, Proietti, Carotenuto, 27 febbraio 1981 2412) Soltanto in parrocchia il dissidente Topol, 28 febbraio 1981 2413) Teatro della Ragione e ragioni del Teatro, 5 marzo 1981, autore Raul Radice 2414) “Sono un uomo di idee indipendenti” (Il professor Guglielmo Negri presidente del Teatro di Roma), 5 marzo 1981, autore G. Negri 2415) Da Dostoewskij a Lerici e Trionfo, 6 marzo 1981 2416) Ombre e scoppi di luce nel “Liolà” di Bruno Cirino, 7 marzo 1981 2417) Il teatro è anche Fede e socialità: come può riscoprirlo l’uomo moderno? (Un’importante dibattito nella sede dell’Istituto Accademico Romano), 7 marzo 1981, autore Clara Falcone 2418) Le vicende dell’ETI: sette mesi per un Presidente, 14 marzo 1981 2419) Colpito sul campo (Cordoglio per la morte dell’ex presidente della RAI ed ex sovrintendente scaligero), 15 marzo 1981 2420) Duello a letto secondo copione, 16 marzo 1981 2421) Notti americane tra delitto e follia, 18 marzo 1981 2422) I due “Barbieri”, 19 marzo 1981 2423) Lo scaltro show della vedovella, 20 marzo 1981 2424) Birra e sesso: che coinvolgimento!, 24 marzo 1981 2425) Severo epitaffio per un ingenuo, 27 marzo 1981 2426) Misterioso incendio al Teatro dell’Opera, 28 marzo 1981 97

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

2427) La vecchia Milano de “L’Adalgisa”, 2 aprile 1981 2428) La breve vita felice di un povero “diverso”, 3 aprile 1981 2429) Inferno di famiglia con fuoco purificatore, 4 aprile 1981 2430) Il passato presente della mezza età, 10 aprile 1981 2431) Trionfa la nuova Sezuan di Strehler (da “Il Corriere della Sera”), 11 aprile 1981, autore Roberto De Monticelli 2432) Dalla suggestione ipnotica all’estasi, allo “spettacolo”, 15 aprile 1981 2433) Una sola attrice per tutte le Fedre, 16 aprile 1981 2434) Futurismo oggi, 17 aprile 1981 2435) Una coppia americana fra le due guerre, 18 aprile 1981 2436) Quella sera a Francavilla (Ricordo di Bruno Cirino), 21 aprile 1981 2437) Il “trionfo” momento cruciale dell’evoluzione di D’Annunzio, 24 aprile 1981 2438) Molto più interessante D’Annunzio senza miti (Le conclusioni del convegno a Pescara), 26 aprile 1981 2439) Fiabe di Craig con burattini, 29 aprile 1981 2440) La mistica di Paolo Poli, 1 maggio 1981 2441) Una favola cristiana a ritmo di rock, 3 maggio 1981 2442) Moglie di Shelley madre di Frankenstein, 4 maggio 1981 2443) I personaggi di Pinter alle frontiere del nulla, 7 maggio 1981 2444) L’ultimo seduttore dell’Occidente, 9 maggio 1981 2445) Supponiamo Medea…, 9 maggio 1981 2446) La fortuna di Pulcinella, 11 maggio 1981 2447) I vecchi vivono sogni danzanti, 14 maggio 1981 2448) Un racconto di Macchia, 15 maggio 1981 2449) Tre donne impagliate, 16 maggio 1981 2450) Riccardo III a Tbilisi, 17 maggio 1981 2451) Oggi nessuno offrirebbe l’America al re d’Inghilterra, 18 maggio 1981 2452) Per servire il teatro e non per servirsene, 26 maggio 1981 2453) Palcoscenico e pubblico non si capiscono più (È iniziato il dibattito su “pubblico” e “privato”, un articolo dell’ex Presidente del Teatro a Roma), 26 maggio 1981, autore Mario Roberto Cimnaghi 2454) Le perplessità di Squarzina (Si allarga il dibattito sul teatro pubblico), 30 maggio 1981 2455) Un atomo di menzogna, dépliant sul Festival dei Due Mondi a Spoleto, giugno 1981 2456) Le antiche radici del teatro popolare (Al convegno-rassegna di Viterbo), 2 giugno 1981 2457) I mori piemontesi e i contadini di Bergamo (Gli spettacoli al convegno di Viterbo), 3 giugno 1981 2458) Attori di prosa doppiati da Verdi, 13 giugno 1981 2459) Giorgio Prosperi: “Come si può evitare la travolgente tentazione di servire?” (da “Il Popolo”), 14 giugno 1981, intervista di Mario Roberto Cimnaghi 2460) Con il “Mercante di Venezia” si chiude il prestigioso Old Vic, 14 giugno 1981 2461) Il valore di un rifiuto (Si è dimesso il prof. Negri presidente del Teatro di Roma), 16 giugno 1981 2462) Per un teatro libero voterò per me stesso (Dopo un mancato dibattito con l’assessore Nicolini), 18 giugno 1981 2463) Tornano i “Piccoli” per grandi e piccini, 20 giugno 1981 2464) È morto il critico teatrale Jacobbi, 20 giugno 1981, autore sconosciuto 2465) Una vita per gli altri più che per se stesso (Dopo la scomparsa di Ruggero Jacobbi), 21 giugno 1981 2466) Camicia di forza per Dostojewskij (Al XXIV Festival dei Due Mondi), 28 giugno 1981 2467) Il patetico orrore dell’uomo elefante, 28 giugno 1981 2468) I misteriosi misteri del “Passion Play”, 30 giugno 1981 2469) Il Risorgimento come vacanza (Al XXIV Festival dei Due Mondi di Spoleto), 4 luglio 1981

98

“Il Tempo”

2470) Un “Lambertini” da 800 milioni (Il cartellone del Teatro di Roma), 6 luglio 1981 2471) “Tasso” di Goethe con Elsa de Giorgi, 9 luglio 1981 2472) La giovinezza come destino (L’improvvisa morte di Giorgio De Lullo all’età di sessant’anni), 11 luglio 1981 2473) Dimissioni e miliardi (Al Teatro di Roma), 14 luglio 1981 2474) Con “Pilade” di Pasolini il seguito dell’Orestea (Al Teatro romano di Benevento), 20 luglio 1981 2475) Parabola del ’68 satira ed amarezza (La commedia vincitrice del Premio Flaiano 81), 28 luglio 1981 2476) Una “quindici giorni” di cultura dello spettacolo (Le crescenti proporzioni del Premio Flaiano), 29 luglio 1981 2477) Goldoni con fatica resiste… all’effimero, 2 agosto 1981 2478) Menandro in Sicilia successo popolare, 9 agosto 1981 2479) Le maschere di Menandro nella “Donna di Samo”, 30 agosto 1981 2480) Bollettino semestrale SIAE n° 5-6, settembre-dicembre 1981 2481) Un Gattopardo impazzito diventa Enrico IV, 16 settembre 1981 2482) Novità e classici all’Eliseo, 19 settembre 1981 2483) Per il teatro mancano i fondi ma… (La prosa: bilanci e prospettive tagli alle spese e strutture), 27 settembre 1981 2484) Il cittadino Pulcinella (Eduardo senatore a vita), 27 settembre 1981 2485) Gullo, miliardi ed astensioni (Un segnale dal Teatro di Roma), 3 ottobre 1981 2486) La fragile amicizia tra il re e l’Arcivescovo, 4 ottobre 1981 2487) Vittoria napoleonica di Mirandolina Giachetti, 8 ottobre 1981 2488) Il gioco delle parti nella stanza della tortura, 10 ottobre 1981 2489) L’allegro poverello a tempo di rock, 13 ottobre 1981 2490) Il Presidente De Biase e la politica dell’ETI, 14 ottobre 1981 2491) Alla festa dei “diversi” il normale è “diverso”, 18 ottobre 1981 2492) Girotondo nell’inconscio tra la realtà e il sogno, 21 ottobre 1981 2493) “Pescatori” rito e coscienza, 23 ottobre 1981 2494) Nerone, o il regno come strumento di teatro, 25 ottobre 1981 2495) Una finestra per sognare, 27 ottobre 1981 2496) Anatomia di un dissenso (Il caso di “Girotondo” al Teatro Eliseo), 28 ottobre 1981 2497) Generoso talento (Morto il regista teatrale Fantasio Piccoli. Aveva 64 anni), 28 ottobre 1981 2498) Cinque fantasmi in cerca d’autore, 29 ottobre 1981 2499) Per Albertazzi Enrico IV non è finzione (A colloquio con il protagonista del dramma pirandelliano), 3 novembre 1981 2500) La mancanza di coscienza fa ridere a crepapelle, 5 novembre 1981 2501) La Falk scatenata turbina in “Applause”, 7 novembre 1981 2502) Da un Pirandello inedito a un Molière siciliano (Si inaugura a Messina il Teatro di Massimo Mollica), 10 novembre 1981 2503) Dramma di un monologo contro una Sonata, 12 novembre 1981 2504) Petruccio sogna Caterina k.o., 14 novembre 1981 2505) Questo Amleto fragile e malato, 15 ottobre 1981 2506) E i garofani stanno a guardare (Dopo il “Cardinale Lambertini” al Teatro Argentina), 18 novembre 1981 2507) Risate per due farse di cinquant’anni fa, 19 novembre 1981 2508) Complici al di là del bene e del male, 21 novembre 1981 2509) Tra i sorrisi, un carattere (Quella dolce signora Maigret, la scomparsa a Roma di Andreina Pagnani), 23 novembre 1981 2510) Segnali allarmanti nel Guardiano di Pinter, 26 novembre 1981 99

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

2511) Misantropia e dispetto nell’Avaro di Stoppa, 27 novembre 1981 2512) Strehler alle prese col grande guastafeste, 29 novembre 1981 2513) Dopo Leonardo, Michelangelo (Oggi alle 14,15 sulla seconda rete), 2 dicembre 1981 2514) Per esempio, la Bernhardt, 6 dicembre 1981 2515) Pagni, Crivelli o del fregolismo, 10 dicembre 1981 2516) Consegnati al Quirinale i premi Pirandello, 11 dicembre 1981 2517) Trafiletto di Alberto Bevilacqua su “Vita di Michelangelo” scritto da Prosperi (da “Il Corriere della Sera”), 13 dicembre 1981 2518) Imminente Prosperi in inglese a New York, 19 dicembre 1981, autore sconosciuto 2519) Proietti-Goggi a tutto musical, 20 dicembre 1981 2520) Professione Remotti, 24 dicembre 1981 2521) “Factum est” conclude la seconda trilogia di Testori, 24 dicembre 1981 2522) Un Pirandello “inedito”, 30 dicembre 1981 2523) Bollettino SIAE, gennaio-febbraio 1982 2524) Dario Fo: sghignazzo affogato nel rock, 2 gennaio 1982 2525) Goldoni e i Gesuiti con nebbia barocca, 7 gennaio 1982 2526) I piccoli uomini di Edda Gabler, 8 gennaio 1982 2527) Teatro pubblico: dalla contestazione all’alternativa, 10 gennaio 1982 2528) Una mediazione su Mozart trasformata in “Grand Opéra”, 13 gennaio 1982 2529) Chi è Enrico IV? Questo è il problema (Al Quirino, con una straordinaria interpretazione di Albertazzi), 15 gennaio 1982 2530) De Biase rilancia i fini dell’ETI, 17 gennaio 1982 2531) L’uccellino Kustermann e la solitudine di Nora, 21 gennaio 1982 2532) Branciaroli canta Rilke amore e morte, 28 gennaio 1982 2533) La congiura delle malattie e l’unica forza dell’uomo, 30 gennaio 1982 2534) Molière esorcista del proprio male, 5 febbraio 1982 2535) “Candido” di Sciascia un vaudeville pensoso (Al Teatro Goldoni di Venezia), 7 febbraio 1982 2536) Otello II di Gassman: in sé il proprio nemico, 12 febbraio 1982 2537) L’entusiasmo dei giovani per “I masnadieri” di Schiller, 14 febbraio 1982 2538) Il teatro è fatto per essere capito (Intervista con Maurizio Scaparro), 16 febbraio 1982 2539) Un senso al passato antico e recente (Carnevale a Venezia), 16 febbraio 1982 2540) Una giornata molto particolare, 19 febbraio 1982 2541) Oltre il dolore e gli psicofarmaci, 19 febbraio 1982 2542) La terapia del Carnevale (In “Eden teatro” di Viviani, Roberto De Simone crea la nostalgia struggente di un’epoca favolosa), 24 febbraio 1982 2543) L’alto stile della Ferrati (È scomparsa una delle interpreti più significative della nostra scena), 4 marzo 1982 2544) Una gran serata in tono futurista, 7 marzo 1982 2545) La favola di Berta e Pipino il breve, 11 marzo 1982 2546) Sepe: variazioni su “Tre sorelle”, 12 marzo1982 2547) Apollinaire nella confusione, 18 marzo 1982 2548) Piccola guerra e pace tra Quirino ed Eliseo per i prezzi ed altro, 18 marzo 1982 2549) Il malato immaginario nostro contemporaneo, 19 marzo 1982 2550) Perché il servo non sposa la figlia del suo padrone, 20 marzo 1982 2551) “La moglie ideale” per un fiocco bianco, 24 marzo 1982 2552) Ritratto antologico di Beolco detto Ruzante, 26 marzo 1982 2553) Lunga marcia a ritroso verso la fine di tutto, 26 marzo 1982 2554) Che cos’è don Marzio: moralista o vizioso?, 28 marzo 1982

100

“Il Tempo”

2555) “Senza la legge moriamo…” (L’avvenire del teatro di prosa), 30 marzo 1982 2556) La Martino in prosa con Frank Wedekind, 1 aprile 1982 2557) Le donne del boom, 4 aprile 1982 2558) Ritorna il “teatro dell’attore” (A colloquio con Giorgio Prosperi), da “L’Osservatore Romano”, 8 aprile 1982, autore Gian Filippo Berardo 2559) Se la legge slitta forse tutto da capo (Le preoccupazioni degli imprenditori teatrali: intervista con Giuseppe Battista, responsabile dell’Eliseo), 8 aprile 1982 2560) I dolori di Molière innamorato maturo, 8 aprile 1982 2561) Il Calendajo in seminario, 9 aprile 1982 2562) Un giovanotto vittima di femmine affamate, 15 aprile 1982 2563) Con Feydeau vince l’autore, 16 aprile 1982 2564) Un atto di Wesker, 18 aprile 1982 2565) Un Pinocchio per Bene, 23 aprile 1982 2566) I serissimi automi di Georges Feydeau, 29 aprile 1982 2567) Il fascino di un’utopia: “tragedizzare il dialetto”, 6 maggio 1982 2568) Una verifica per Beckett, 7 maggio 1982 2569) Due farse di Cechov, 11 maggio 1982 2570) Ma l’autore che ci sta a fare?, 11 maggio 1982 2571) Una tragedia coi personaggi della commedia all’italiana (In “Tramonto” di Renato Simoni), 13 maggio 1982 2572) Quel sogno d’un uomo ridicolo, 14 maggio 1982 2573) Renato Simoni: il critico l’autore e il personaggio (Concluse a Verona le celebrazioni per il trentennale della morte), 14 maggio 1982 2574) Da Cipriano convito col morto (Viterbo: al settimo convegno del centro di studi teatrali), 1 giugno 1982 2575) Graduare le scuole teatrali: dall’aspirante all’attore (Convegno a Firenze per il Concorso Capodaglio), 11 giugno 1982 2576) Anche i Sindacati: non funziona niente (Sul teatro di Roma), 13 giugno 1982 2577) Albertazzi insegna col metodo globale (Alla Bottega Teatrale ideata da Gassman e che ha accolto con onori reali Eduardo), 22 giugno 1982 2578) Bollito misto di serra nella stanza della tortura (Con “Spettri” di Ibsen, regia di Luca Ronconi, arriva la prosa), 28 giugno 1982 2579) Bollettino SIAE (Eduardo De Filippo presenta al Congresso Internazionale Cisac la relazione italiana), luglio-ottobre 1982 2580) Confusione di linguaggi a tempo di valzer (“Incantesimi e magie” per la prosa del festival), 6 luglio 1982 2581) Le profezie di Witkiewicz (Prosa: al Teatrino delle sei per la regia di Giovanni Pampiglione presentato “La piovra”), 9 luglio 1982 2582) Un colpo di pistola molto cechoviano, 11 luglio 1982 2583) Il fantasma d’una diga vera storia italiana (“Sorella acqua?” a Monticchiello), 20 luglio 1982 2584) Un rischioso cammino tra Machiavelli e Gesù (Per la festa del teatro a San Miniato), 23 luglio 1982 2585) Quando il figlio si sostituisce al padre defunto (Il vincitore del Premio Flajano), 26 luglio 1982 2586) L’Eti apre agli autori di casa nostra (Presentata in una conferenza stampa la stagione), 8 settembre 1982 2587) Quando la classicità è struttura dell’anima (Renzo Giovampietro interpreta Saul), 19 settembre 1982 2588) Alfieri, “Saul” o della perplessità, 30 settembre 1982 2589) Ma la spesa per il teatro è un investimento culturale (Saint Vincent: il Ministro Signorello al Convegno dell’IDI), 1 ottobre 1982 101

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

2590) Autori in movimento (Al convegno di Saint Vincent), 6 ottobre 1982 2591) Peppe e Barra fantasmi del Sud, 7 ottobre 1982 2592) Bosetti in “Tutto per bene” a confronto coi predecessori, 14 ottobre 1982 2593) Omaggio a “Candida” la grande Dea Madre, 15 ottobre 1982 2594) Prova generale della morte con musica ed allegria, 17 ottobre 1982 2595) Un Pirandello-Dostojewskij di Lavia con , 21 ottobre 1982 2596) Grazie Signorello, ma ci vuole la Legge (Le sovvenzioni al teatro), 24 ottobre 1982 2597) “È autunno, Signora”, Premio che va in scena (A Pescara il “Flaiano” 1982), 27 ottobre 1982 2598) La vedova Giocasta aspetta il suo Edipo, 28 ottobre 1982 2599) Torna a sorgere il sole sul “Tramonto” di Simoni, 29 ottobre 1982 2600) Bollettino SIAE, novembre-dicembre 1982 2601) Il candido Eduardo al passo con gli allievi, 5 novembre 1982 2602) Inferno allo Strindberg, 6 novembre 1982 2603) Ecco il profugo della tecnologia, 7 novembre 1982 2604) Campanile ieri e oggi, 11 novembre 1982 2605) Sganarello e Mustafà due volti di Scaccia, 13 novembre 1982 2606) Roma e il teatro nel ’700 (Da oggi a sabato un convegno di studi), 15 novembre 1982 2607) Sei giorni di teatro del ’700 a Roma (L’inaugurazione ieri mattina al Campidoglio), 16 novembre 1982 2608) Alessandro e Maria tentano di replicare, 18 novembre 1982 2609) Sentimento e durezza di un “mistero tedesco”, 19 novembre 1982 2610) Superdonne molto donne, 24 novembre 1982 2611) La ragazza di Vienna, 4 dicembre 1982 2612) Un trionfo del kitsch firmato Trionfo, 9 dicembre 1982 2613) Dal letto ovale chi scende chi sale, 11 dicembre 1982 2614) È sempre difficile la parodia della parodia, 12 dicembre 1982 2615) Eleganza e capricci in “Bus” di Paolo Poli, 16 dicembre 1982 2616) Antonio e Cleopatra né mito né tragedia, 17 dicembre 1982 2617) Soltanto una vacanza e nemmeno intera…, 22 dicembre 1982 2618) Sulla scena, poesie di Sandro Penna, 24 dicembre 1982 2619) Tutto Gigi Proietti alla Tenda SevenUp, 29 dicembre 1982 2620) Quadri della vicenda di Lady Chatterley, 31 dicembre 1982 (n° 2 copie) 2621) Vari articoli 1982 (Luigi Conte confermato presidente SIAE; Giorgio Prosperi premiamo al “Premio Fondi La Pastora”; necrologi per la scomparsa del fratello Alberto) 2622) Bollettino SIAE n° 1 e 2, gennaio – aprile 1983 2623) “Tabù”: innanzitutto un dramma d’amore, 6 gennaio 1983 2624) Stoppa è l’Avaro di Molière, 7 gennaio 1983 2625) “Andronico” un mattatoio ma anche qualcos’altro (A Ravenna l’ultima fatica di Gabriele Lavia per l’Eliseo), 10 gennaio 1983 2626) I due socialismi nell’Affare Danton, 13 gennaio 1983 2627) È proprio immaginario il Socrate di Tato Russo, 14 gennaio 1983 2628) La smania per il teatro nella Roma dell’Ottocento, 17 gennaio 1983 2629) Adriana Martino tra i mostri, 20 gennaio 1983 2630) La tragedia di due amici travolti da una congiura, 27 gennaio 1983 2631) In “Le piccole volpi” l’eredità di O’Neill, 28 gennaio 1983 2632) Ha cinquant’anni ma non li dimostra, 29 gennaio 1983 2633) Il braccio di ferro per “Tartufo”, 3 febbraio 1983 2634) Una fiaccola senza luce, 4 febbraio 1983

102

“Il Tempo”

2635) Da un tragico scontro di regine emerge un confronto di donne (Grande serata alla Pergola di Firenze con “Maria Stuarda” di Zeffirelli), 14 febbraio 1983 2636) Una commedia di Fiorillo creatore di Pulcinella, 16 febbraio 1983 2637) Quell’amore scontento, 18 febbraio 1983 2638) Un’attrice un’epoca un costume (È morta Elsa Merlini, aveva settantanove anni), 23 febbraio 1983 2639) L’effimero: “Una cosa scandalosa!” (Le opinioni di Suso Cecchi d’Amico intervistata a “Radio Due”), 24 febbraio 1983, autore Turi Vasile 2640) Tasso visto da Goldoni e da Elsa de’ Giorgi, 24 febbraio 1983 2641) Polemica. L’autore al regista: “T’aspetto stanotte” (Va in scena al Teatro Quirino una novità assoluta di Salvato Cappelli con la regia di V. Puecher, interpretata da F. Benedetti, Nino Castelnuovo, R. Campese, R.Antonelli. Ne parliamo con lo scrittore), 25 febbraio 1983 2642) Le donne dolorose del suo teatro (È morto Tennessee Williams), 26 febbraio 1983 2643) Un peccatore muore in un corpo a corpo tra teatro e regia, 27 febbraio 1983 2644) Braccio di ferro per l’Auditorium (Un impegno solenne, ma…), 27 febbraio 1983 2645) Spettacolo dei Maggio creato da Calenda (Al teatro Comunale di Caserta), 1 marzo 1983 2646) Torna Albertazzi con successo, 3 marzo 1983 2647) La famiglia di Dracula, 6 marzo 1983 2648) Meglio le liti che la noia, 8 marzo 1983 2649) William Shakespeare a Carmelo Bene, 10 marzo 1983 2650) Metastasio senza riguardi, 11 marzo 1983 2651) “Lente d’oro” a Giorgio Prosperi, 11 marzo 1983, autore sconosciuto 2652) La motivazione del premio “Lente d’oro” a Giorgio Prosperi, 12 marzo 1983, autore sconosciuto 2653) L’inflazione teatrale (Gestioni pubblica e privata, leggi, riforma, sovvenzioni), 12 marzo 1983 2654) Ultimatum ai politici (Per la legge sul teatro), 17 marzo 1983 2655) Proietti e Gregoretti evocano Petrolini, 18 marzo 1983 2656) Come un clown tragico Randone in “Pane altrui”, 24 marzo 1983 2657) Piccoli borghesi con diritto alla tragedia, 31 marzo 1983 2658) Ospitalità e cerimoniale nella casa del mistero, 5 aprile 1983 2659) Una ipotesi di un mondo sprovvisto di valore, 7 aprile 1983 2660) Lo scalone sostituisce la stanza della tortura, 9 aprile 1983 2661) Flaubertiana in stile polacco, 14 aprile 1983 2662) La crudeltà di Nerone si popola di esempi, 15 aprile 1983 2663) Una famiglia sintomatica, 21 aprile 1983 2664) Trovarsi, per rifare il verso a Pirandello, 22 aprile 1983 2665) La fedele infedele, 24 aprile 1983 2666) Timone di Bagdad, 30 aprile 1983 2667) Prosperi il “successore” di D’Amico (Oggi a Pesaro la “Lente d’oro” dell’ASST al critico teatrale de “Il Tempo”), 7 maggio 1983, autore Raul Radice 2668) Nel teatro testimone di eventi (Assegnata sabato a Pesaro la “Lente d’oro” a Giorgio Prosperi), 9 maggio 1983, autore Lucio Romeo 2669) A Scaparro, nuovo direttore dello Stabile (Lettera aperta di Giorgio Prosperi), 13 maggio 1983 2670) Diego Gullo: Scaparro primo atto, 14 maggio 1983, autore Diego Gullo 2671) Angosce e frustrazioni di una donna normale, 14 maggio 1983 2672) Per il Teatro di Roma nuovi compiti civili (Maurizio Scaparro risponde a Giorgio Prosperi), 15 maggio 1983, autore Maurizio Scaparro 2673) Salvato Cappelli, un impegno che veniva dal cuore (È morto ieri lo scrittore e commediografo), 18 maggio 1983 2674) “Don Giovanni” penitenziale, 19 maggio 1983 2675) Collettivo con Woody Allen, 23 maggio 1983 103

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

2676) Ego te lottizo (La gestione del potere culturale), 8 giugno 1983 2677) A proposito di lottizzazioni (Ancora sul Teatro di Roma), 17 giugno 1983, autore Fulvio Fo 2678) “Sovrumani silenzi” e segnali di colloqui, 17 giugno 1983 2679) La “Penthesilea” del Teatro di Bonn, 17 giugno 1983 2680) Occhiali vecchi per mantenere l’immagine ma si dedica al tennis come un giovanotto (Domande al leader tra il politico, il privato e l’indiscreto), 19 giugno 1983, autore A.R. 2681) Lydia Alfonsi nei panni di una celebrità, 19 giugno 1983 2682) Giorgio Prosperi Per un teatro liberato dalle intrusioni della politica (Un autorevole critico teatrale candidato del PLI alla Camera), 25 giugno 1983 2683) “Il vantone” di borgata in atmosfere vischiose, 1 luglio 1983 2684) Bel sogno surgelato (I saggi dell’Accademia), 9 luglio 1983 2685) In scena la bella assente, 14 luglio 1983 2686) Teatro medioevale da tutto il mondo (Al Centro viterbese di studi), 19 luglio 1983 2687) Jedermann sulla piazza del Campidoglio, 3 settembre 1983 2688) La tetra solitudine di Gassman-Macbeth (Shakespeare a Verona con l’attore anche in veste di produttore e regista), 17 settembre 1983 2689) Un Marivaux in bella copia, 6 ottobre 1983 2690) “Ologame” under 35, 8 ottobre 1983 2691) “Riccardo III” con Giorgio Albertazzi, 14 ottobre 1983 2692) Come sarebbe stata questa “Maria Stuarda”, 22 ottobre 1983 2693) “Gamba di sughero” di Brendan e De Baggis, 27 ottobre 1983 2694) si veste da signora Warren, 29 ottobre 1983 2695) Trafiletto su intervento Prosperi alla trasmissione radiofonica “I giorni”, 1 novembre 1983 2696) “L’ereditiera” al Ghione, 14 novembre 1983 2697) “Delitto e delitto” all’Eliseo con Orsini, 24 novembre 1983 2698) “Caligola” di Camus: la follia in agguato nella tirannide, 25 novembre 1983 2699) La nuova “Tempesta” diretta da Strehler, 27 novembre 1983 2700) “Nemico di classe” con la Compagnia dell’Elfo, 1 dicembre 1983 2701) Sior Todero brontolon, 23 dicembre 1983 2702) “Spaventoso Show”: Bracardi con Bracardi, 10 gennaio 1984 2703) “Liolà” toscano con Ugo Pagliai, 12 gennaio 1984 2704) Harvey, coniglio protagonista di una commedia agrodolce, 13 gennaio 1984 2705) “La donna sul letto” la vita come dormiveglia (A Prato il debutto dell’ultima commedia di Franco Brusati), 14 gennaio 1984 2706) Gassman al Quirino: del “Macbeth” e dell’amore, 15 gennaio 1984 2707) Santuccio nella favola del “Mercante di Venezia”, 16 gennaio 1984 2708) “Come prima, meglio di prima”: ecco un Pirandello anomalo, 19 gennaio 1984 2709) Secondo round tra Gassman e Bene: ora c’è anche una sfida sulla scena (È continuata all’Argentina la polemica tra i due mattatori), 21 gennaio 1984, autore Emidio Jattarelli 2710) L’anacoluto secondo Carmelo (In margine alla polemica tra Bene e Gassman), 21 gennaio 1984 2711) La “Mandragola” tra le rovine recitata in panni moderni, 27 gennaio 1984 2712) Si dimostra che la mafia non esiste, 28 gennaio 1984 2713) Silvano Ambrogi di scena al Teatro Quirino, 28 gennaio 1984 2714) “Luci di Bohème” con Raf Vallone, 31 gennaio 1984 2715) Michele Abruzzo eredita dallo zio buonanima, 31 gennaio 1984 2716) “Cartoline illustrate” firmate da Memè Perlini, 1 febbraio 1984 2717) Litigi e guai ma… “Per il resto tutto bene”, 2 febbraio 1984 2718) “L’isola di Sancho”, 5 febbraio 1984

104

“Il Tempo”

2719) Omaggio a Goethe e Racine in prosa, 8 febbraio 1984 2720) “Pazza d’amore” di Dacia Maraini, 9 febbraio 1984 2721) “Ho ucciso Bertolt Brecht” di e con Adriana Martino, 10 febbraio 1984 2722) Don Carlos di Lavia in chiave grottesca, 16 febbraio 1984 2723) “Don Giovanni” di Molière al Tenda, 17 febbraio 1984 2724) Anche Patroni Griffi mette in scena i “Sei personaggi”, 18 febbraio 1984 2725) “Arturo Ui” quasi un musical tra passo d’oca e percussioni, 2 marzo 1984 2726) “Coppia aperta” con Franca Rame, 8 marzo 1984 2727) “I Malavoglia” corale desolato, 10 marzo 1984 2728) Cocomeri in salita, 14 marzo 1984 2729) “Metti, una sera a cena” in attesa dell’Apocalisse, 15 marzo 1984 2730) Ornifle il paroliere sulle orme di Don Giovanni (Anouilh all’Eliseo), 16 marzo 1984 2731) I legami segreti della “Donna sul letto” (Brusati al Quirino), 16 marzo 1984 2732) I “bellimbusti” trasferiti nel Veneto, 17 marzo 1984 2733) È morta Lilla Brignone (Aveva 71 anni: sulla scena fino all’ultimo), 25 marzo 1984 2734) Un “marito”, viaggio nei fondali di un matrimonio, 26 febbraio 1984 2735) “Notturno di donna” tra Pinter e Fuorigrotta, 27 marzo 1984 2736) Un lungo applauso, un commosso addio (Funerali di Lilla Brignone in Santa Maria in Montesano), 27 marzo 1984 2737) Luca protagonista di Eduardo, 29 marzo 1984 2738) Le figlie del colonnello ed il Mezzogiorno, 30 marzo 1984 2739) Dorelli posteggia al Sistina un taxi carico di risate, 1 aprile 1984 2740) Corruzione a Palazzo di Giustizia sapore profetico di una denuncia, 5 aprile 1984 2741) La lunga lite festiva di una coppia coniugale, 6 aprile 1984 2742) In “Rosales” Don Giovanni contro Trotzskij, 12 aprile 1984 2743) Una Signorina Giulia da non perdere, 13 aprile 1984 2744) Ricopiando “Volpone” di Ben Jonson, 18 aprile 1984 2745) Le oscure speranze del “dopo Amleto”, 19 aprile 1984 2746) “Vangeli apocrifi” con Valeria Moriconi, 21 aprile 1984 2747) Gerusalemme come l’America, 22 aprile 1984 2748) Con Cammurriata una rapsodia della malavita, 1 maggio 1984 2749) I romanzi rosa dei fratelli Delly, 9 maggio 1984 2750) Delitto improbabile all’isola delle capre, 10 maggio 1984 2751) Il “Bosco inutile” di Remondi e Caporossi, 16 maggio 1984 2752) Il “Don Chiciotte” di Scaparro: lasciatemi divertire, 17 maggio 1984 2753) Commedia di Menandro attraverso i secoli, 18 maggio 1984 2754) Il “Curcio” a Tieri attore senza classici, 30 maggio 1984 2755) “Cielo e terra” di Reinshagen con Lucia Poli all’Orologio, 1 giugno 1984 2756) Le ambiguità del Poliziano nella “Fabula di Orfeo” (Al convegno del Centro Studi sul teatro medioevale e rinascimentale), 6 giugno 1984 2757) Teatro degli Indipendenti dalla leggenda alla storia (La molteplice attività di Anton Giulio Bragaglia), 16 giugno 1984 2758) 450 miliardi per l’84: lo spettacolo respira con un “tris” di leggi (Il finanziamento approvato definitivamente ieri alla Camera), 29 giugno 1984, autore sconosciuto 2759) Al teatro solo un assaggio (Dopo l’approvazione definitiva del finanziamento di 450 miliardi allo spettacolo), 30 giugno 1984 2760) “Beatrice Cenci” dramma borghese, 6 luglio 1984 2761) Salome al Wilde all’“Uccelliera”, 8 luglio 1984

105

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

2762) Tutto succede per l’anima (“Ambassade” di Mrozek, ultimo appuntamento con la prosa al Festival che domani chiude), 14 luglio 1984 2763) Ritratto italiano senza riguardi (A Franco Cuomo il Premio Flaiano per il teatro), 18 luglio 1984 2764) La Festa mobile tra mura stabili, 20 luglio 1984 2765) La bisbetica e il marpione con Giuffré e la Gravina, 26 luglio 1984 2766) Qui giace il teatro (Su un libro di Roberto Cimnaghi), 2 agosto 1984 2767) Un successo di giovani “Le Troiane” a Ostia Antica, 8 agosto 1984 2768) Era nato attore di teatro [è morto Alberto Lupo], 14 agosto 1984 2769) Nerone come attore, 25 settembre 1984 2770) I conflitti della volontà che soffocano i sentimenti (A trecento anni dalla scomparsa di Corneille, classicista barocco), 30 settembre 1984 2771) Visto dalla platea, 1 ottobre 1984 2772) Ecco la vita quotidiana d’una coppia di attori, 5 ottobre 1984 2773) Mostra personale di Lucia Poli, 6 ottobre 1984 2774) Tragica “Governante” in una comica giostra, 11 ottobre 1984 2775) Il valzer di Giobatta, 16 ottobre 1984 2776) Ma si addormentano assieme i due implacabili rivali, 19 ottobre 1984 2777) Amore, amore, amore tra fantasia e realtà, 20 ottobre 1984 2778) Dario Fo con Dario Fo, 22 ottobre 1984 2779) Il terzo “Amleto” di Gabriele Lavia, 25 ottobre 1984 2780) Quattro ore e mezzo con Ronconi nel grande labirinto, 28 ottobre 1984 2781) Sembra proprio di Dumas figlio (Il piacere dell’onestà al Giulio Cesare), 1 novembre 1984 2782) Il monito: di rinuncia si muore, 2 novembre 1984 2783) Marilù Prati racconta Handke, 8 novembre 1984 2784) Notte lunare a Mosca con il Diavolo e Margherita, 9 novembre 1984 2785) Un burbero goldoniano post-datato di 150 anni, 9 novembre 1984 2786) Ritratto di Beckett in “Finale di partita”, 11 novembre 1984 2787) Shakespeare in operetta, 18 novembre 1984 2788) La “prima” in italiano del Beretto a sonagli, 15 novembre 1984 2789) G.B. Shaw e la guerra nel filtro della memoria, 16 novembre 1984 2790) Arriva l’Ispettore a tempo di tango, 18 novembre 1984 2791) Abbiamo premiato Orazio Costa, 22 novembre 1984 2792) Lionello e Erica Blanc: Divorziamo!, 23 novembre 1984 2793) Gȇnet, sproloqui e noia, 27 novembre 1984 2794) Un burbero goldoniano post-datato di 150 anni, 9 novembre 1984 2795) In “Una rosa per due” Alberto Moravia moralista dispettoso, 1 dicembre 1984 2796) Traviata nelle nebbie, 2 dicembre 1984 2797) Madre e figli. Il padre non c’entra, 7 dicembre 1984 2798) Tra politico e camorrista il posto è intercambiabile, 8 dicembre 1984 2799) Oratoria pirandelliana, 10 dicembre 1984 2800) Gassman tragico e comico ma sempre epico, 13 dicembre 1984 2801) Premi alla professionalità ma anche all’impegno umano (Promossi dall’Ente Spettacolo-Centro Cattolico Cinematografico), 14 dicembre 1984, autore Francesca Bonanni 2802) La seconda Venexiana di Maurizio Scaparro, 15 dicembre 1984 2803) Condannati all’infanzia, 16 dicembre 1984 2804) I nipotini dell’avanguardia (Due spettacoli, un solo commento), 22 dicembre 1984 2805) Lo uccisero nella Cattedrale, 4 gennaio 1985 2806) Un misantropo autodistruttore, 6 gennaio 1985

106

“Il Tempo”

2807) Sbragia-Flaubert con la Bovary, 10 gennaio 1985 2808) Da “I promessi sposi” un’estasi verso il basso, 11 gennaio 1985 2809) “Picasso”, perché?, 16 gennaio 1985 2810) Jago, onesto aziendale, 19 gennaio 1985 2811) Il genio e il suo contrario, 24 gennaio 1985 2812) La Elisabetta di Franca Rame metà rivista e metà dramma, 27 gennaio 1985 2813) Una regia contro un testo, 30 gennaio 1985 2814) Locanda goldoniana nel sud-est asiatico, 31 gennaio 1985 2815) Con Gogol a caccia di anime morte, 1 febbraio 1985 2816) Laura Bon: un’attrice per Sua Maestà, 5 febbraio 1985 2817) Lezione di sesso nel bagno turco, 13 febbraio 1985 2818) Il cieco dei miracoli monologa con De Ceresa, 14 febbraio 1985 2819) Luca somiglia ad Eduardo ma è anche diverso, 23 marzo 1985 2820) L’enigma erotico di Antonio e Cleopatra, 24 marzo 1985 2821) Il potere delle donne si concentra in convento, 29 marzo 1985 2822) Applausi alla Borboni, miracolo vivente, 30 marzo 1985 2823) Il Signor Accademia (Sono passati 30 anni dalla scomparsa di Silvio D’Amico), 1 aprile 1985 2824) L’altro – il prossimo – è solo un corpo estraneo, 12 aprile 1985 2825) La vedova cerca marito alla festa dei fagiani, 14 aprile 1985 2826) La commedia della seduzione e il dramma della lunghezza, 18 aprile 1985 2827) Su il sipario: il mondo si confronta (Si è inaugurato a Catania il convegno internazionale di teatro), 20 aprile 1985, autore sconosciuto 2828) Quella donna vendicativa tra intrighi e caricature, 25 aprile 1985 2829) “Il malinteso” non tragedia ma favola medioevale, 26 aprile 1985 2830) Lia non può parlare le hanno ucciso l’anima, 9 maggio 1985 2831) L’Arcadia sentimentale di “Come vi piace” (La commedia di Shakespeare al Quirino per la regia di Sandro Sequi, Nando Gazzolo e Paola Rinaldi gli interpreti), 10 maggio 1985 2832) A passeggio con Macbeth nei giardini di Villa Medici, 25 maggio 1985 2833) Cronaca di un miracolo, 4 giugno 1985 2834) La “Lente d’oro” a Ghigo De Chiara, 5 giugno 1985 2835) D’Annunzio in concertino, 7 giugno 1985 2836) Il saggio del Direttore (All’Accademia Silvio D’Amico), 22 giugno 1985 2837) Umberto Orsini domina nel “Victor” di Sepe, 29 giugno 1985 2838) Quattro narratori in palcoscenico, 2 luglio 1985 2839) Ma gli italiani sono ossessionati dal sesso?, 6 luglio 1985 2840) Ipotesi di napoletani che recitano in veneto (La serata a Pescara per il Premio Flajano vince “Carnevale veneziano” di M. A. Ponchia), 17 luglio 1985 2841) Per Salomè ed il profeta è bella la fiamma, 18 luglio 1985 2842) La mezz’ora di Strindberg, 23 luglio 1985 2843) Roma Scaparro, anno zero (I programmi del Teatro Stabile della capitale), 6 agosto 1985 2844) Scaparro anno terzo, 7 agosto 1985 2845) I plebei giuocano al Mercante di Venezia, 23 agosto 1985 2846) “Cassandra” a Caracalla, 5 settembre 1985 2847) Lucia Poli: una Dorothy eccellente, 8 settembre 1985 2848) Paola Borboni Regina Madre, 12 settembre 1985 2849) Gli occhi stralunati del “profeta” Beck (Dopo la scomparsa del fondatore del “Living Theatre”), 18 settembre 1985 2850) L’identità di Bosetti, 28 settembre 1985

107

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

2851) Si sente un po’ d’affanno ma il quadro si muove (Orientamento verso gli anni cinquanta con nostalgia per un’epoca attiva), 30 settembre 1985 2852) Il “Varietà” la sua forza i suoi limiti, 3 ottobre 1985 2853) Un Pinter degli inizi, 10 ottobre 1985 2854) Enrico IV Randone un grande solitario (Al Quirino l’opera di Pirandello), 12 ottobre 1985 2855) “Vestire gli ignudi”: Pirandello riscatta la sua sessuofobia, 15 ottobre 1985 2856) D’amore si muore per Edwige Fenech, 18 ottobre 1985 2857) Faust-Goethe fra le catastrofi, 20 ottobre 1985 2858) Sulla vicenda l’ombra di un gabbiano ucciso, 24 ottobre 1985 2859) Aspirazioni del sultano innamorato, 25 ottobre 1985 2860) I figli col cilicio delle colpe paterne, 31 ottobre 1985 2861) Sfida delirante tra madre e figlio, 1 novembre 1985 2862) Piccolo grande teatro (Dall’arrivo degli alleati ai nostri giorni), 4 novembre 1985 2863) “Erodiade” estrema (In scena al Centrale il lavoro di Giovanni Testori), 7 novembre 1985 2864) I Magazzini Criminali hanno cambiato soltanto nome (Le prime di teatro), 8 novembre 1985 2865) Perché le donne amano Platonov (“Miele selvatico” di Frayn all’Eliseo), 15 novembre 1985 2866) Cecchi napoletano Pulcinella femmina (Le prime di teatro), 16 novembre 1985 2867) Le false confidenze, e l’amore vero (Marivaux alle Arti), 17 novembre 1985, autore sconosciuto 2868) E s’innamorarono tutti e due di Florinda Bolkan (Al Giulio Cesare “Zio Vania” di Cechov), 19 novembre 1985 2869) Scontro alle Terme sui massimi problemi (Arrivata al Quirino l’opera postuma di Diego Fabbri), 21 novembre 1985 2870) Piccoli omicidi, società demenziale (Alle Muse il lavoro di Jules Pfeiffer), 23 novembre 1985 2871) Palach-Pasolini autobiografico (Al Valle la postuma “Bestia da stile”), 24 novembre 1985 2872) Pigro e sfinito il “Malato” di Bonacelli (Con la regia di Missiroli), 28 novembre 1985 2873) Scienziati, pazzi e assassini (Al Politecnico), 1 dicembre 1985 2874) Festino senza festa in tempo di peste, con la regia di Ljubimov (Alle Arti, tratto da Puskin), 10 gennaio 1986 2875) Che cosa pensa il maiale poco prima dell’esecuzione? (“Strategia per due prosciutti”, elogi di Beckett e Ionesco), 11 gennaio 1986 2876) Perché non corro di qua e di là (Autocritica e autodifesa), 12 gennaio 1986 2877) Manzoni ed Arlecchino “insieme” per inaugurare un nuovo locale romano (Le prime di teatro), 15 gennaio 1986 2878) Lavia in difficoltà tra il diavolo e il buon Dio (Le prime di teatro), 16 gennaio 1986 2879) Ibsen a voci spente verso il silenzio finale (Al Quirino con “Il piccolo Eyolf), 17 gennaio 1986 2880) Controleggenda del Vero West (Le prime di teatro), 23 gennaio 1986 2881) Tredici minuti di testo, quattro repliche ogni sera (“Victoria Station” di Pinter), 24 gennaio 1986 2882) Umani e lucertoloni nella parabola di Albee, 26 gennaio 1986 2883) Pinter o l’impulso a non comunicare (Le prime del teatro), 30 gennaio 1986 2884) Il nuovo Amleto con Pupella che rilegge il mito del neorealismo, 30 gennaio 1986 2885) I versi di Dino Campana tuonati da Carmelo Bene (Le prime del teatro), 31 gennaio 1986 2886) Ecco le risate serie di Luigi De Filippo (Sala Umberto, le prime del teatro), 1 febbraio 1986 2887) Un ritratto a mezze luci (Le prime del teatro), 5 febbraio 1986 2888) C’è una spia in Vaticano (Al Flaiano, un Premio IDI), 6 febbraio 1986 2889) L’umorismo di Italo Svevo (Le prime del teatro), 7 febbraio 1986 2890) Concerto teleteatrale tra Mozart e De Sade, 9 febbraio 1986 2891) Una vita a tre livelli (Al Politecnico/La professoressa e l’adolescente), 13 febbraio 1986 2892) Otello-Salerno nella trappola del diavolo (Successo al Quirino), 13 febbraio 1986

108

“Il Tempo”

2893) Lo Shakespeare simbolista di Cimnaghi e Cobelli (Le prime del teatro), 14 febbraio 1986 2894) La “Virginia Woolf” di Albee e le sue teatrali ambiguità, 15 febbraio 1986 2895) Nuove rifiniture al mistero di “Lorenzaccio” (Le prime del teatro), 21 febbraio 1986 2896) E Nerone ricerca la propria madre (Le prime del teatro), 22 febbraio 1986 2897) Un vero signore, di grande nobiltà artistica [necrologio per la scomparsa di Nino Taranto], 24 febbraio 1986 2898) L’angoscia sottile della camera oscura, 26 febbraio 1986 2899) La Cortigiana in un night club “lontano” da Roma (L’Aretino all’Argentina), 27 febbraio 1986 2900) Lo spettro di Brecht tra il pubblico di Schweyk (Le prime del teatro), 28 febbraio 1986 2901) “Salvo!” la gara a chi è più crudele (Le prime del teatro), 1 marzo 1986 2902) Autoritratto con specchio deformante (“Una burla riuscita” al Valle), 6 marzo 1986 2903) Padre e figlio nella vita e nell’arte, 7 marzo 1986 2904) Sorella infelice di fratelli illustri (Angiola Baggi è Alice James alla Comunità), 8 marzo 1986 2905) Arriva uno strano ispettore che risveglia le coscienze (All’Eliseo il lavoro di Priestley con Tieri, la Lojodice e Bellei), 13 marzo 1986 2906) Le donne assistono gli uomini imbranati (Si ride alla Sala Umberto), 16 marzo 1986 2907) Il melodramma della “Sgualdrina” (Le prime del teatro), 20 marzo 1986 2908) Variante neo proletaria dell’antico triangolo (Le prime del teatro), 21 marzo 1986 2909) Tra ironia e sospiri, oh, malinconia per una Capitale! (Le prime del teatro), 22 marzo 1986 2910) Quella lunga battaglia su “La vita è sogno” (Le prime del teatro), 27 marzo 1986 2911) Il linguaggio del Laboratorio Teatro Magico (Al Politecnico), 28 marzo 1986 2912) Un’Elettra borghese nel gineceo (Le prime del teatro), 30 marzo 1986 2913) Gassman coi giovani (Ne “I misteri di Pietroburgo”), 3 aprile 1986 2914) Moglie, figli e amante di un boss, 4 aprile 1986 2915) Quella Grande Magia di Eduardo rimessa in bello da Strehler, 6 aprile 1986 2916) L’ilare pessimismo d’un vecchio ringiovanito, 10 aprile 1986 2917) Maddalena Crippa alla testa delle ragazze di Lisistrata (Le prime del teatro), 11 aprile 1986 2918) È triste ammetterlo ma in “Musica” l’amore muore (Le prime del teatro), 12 aprile 1986 2919) Cosa vuole questo seduttore? (Le prime del teatro), 13 aprile 1986 2920) Jean Gȇnet, malato di cranco, è morto a Parigi a 76 anni, 16 aprile 1986 2921) Ancora su Diego Fabbri e sul suo “seduttore” (Quel colpo di pistola…), 19 aprile 1986 2922) Arriva Elisabetta Pozzi una e trina in Wesker (Le prime del teatro), 20 aprile 1986 2923) La contrizione del vecchio statista con Gazzolo al Valle (Le prime del teatro), 24 aprile 1986 2924) “Chiacchiere” di Noonan: l’amicizia tra due donne come in istantanee-ricordo (Le prime del teatro), 27 aprile 1986 2925) La scomparsa di Evi Maltagliati, 29 aprile 1986 2926) Michelangelo “in concerto” (Le prime del teatro), 30 aprile 1986 2927) Scomparso da casa il critico teatrale Gerardo Guerrieri, primi di maggio 1986 2928) Donne de casa soa: le veneziane “vere” come le vede Goldoni (Le prime del teatro), 1 maggio 1986 2929) La Martino splendida misogina (Le prime del teatro), 4 maggio 1986 2930) Merito teatrale: oggi a Sulmona [premio assegnato a Franz De Biase, Vittorio Gassman, Anna Proclemer e a Giorgio Prosperi], 5 maggio 1986, autore sconosciuto 2931) Il gergo teatrale non tramonta mai (Si incontrano due mondi: ieri e oggi), 5 maggio 1986 2932) Eroi di bazzica ma nel cuore resta Roma (Le prime del teatro), 7 maggio 1986 2933) Scomposizione cubistica di una vita di Moissi: tutto questo all’Eliseo (Le prime del teatro), 8 maggio 1986 2934) Moravia neutrale tra il grottesco e la tragedia (Le prime del teatro), 8 maggio 1986 2935) È morto Gerardo Guerrieri suicida nel Tevere, 9 maggio 1986

109

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

2936) Quel gruppo di famiglia e parricidio (Le prime del teatro), 15 maggio 1986 2937) Rinasce dall’erotismo il teatro di parola (Le prime del teatro), 17 maggio 1986 2938) Prigionia e morte di un vecchio maestro (Le prime del teatro), 22 maggio 1986 2939) Don Giovanni napoletano (Le prime del teatro), 23 maggio 1986 2940) Pirandello e il dramma della doppia identità (Le prime del teatro), 24 maggio 1986 2941) In tre libri “opere testimoni” del teatro-oggi (Autori: Nicolaj, Prosperi, Manzari), 1 giugno 1986, autore Francesca Bonanni 2942) Un discorso di fondo sul teatro italiano (A proposito di una “collana”), 5 giugno 1986 2943) Pirandello: venti personaggi in cerca d’autore (Un saggio all’Accademia), 6 giugno 1986 2944) “Civetteria” per dire le cose come stanno (Cimnaghi risponde a Giorgio Prosperi), 12 giugno 1986, autore M.R. Cimnaghi 2945) Aumentano i pentiti al Teatro di Roma (Che cosa accade “dietro la facciata” del solenne Argentina?), 19 giugno 1986 2946) Un Premio Pirandello a chiusura di stagione (Le prime del teatro), 20 giugno 1986 2947) Mefisto in livrea seduce Giulia (Al Teatro Nuovo apre il lavoro di Strindberg con la regia di Ingmar Bergman), 25 giugno 1986 2948) “Il coraggio di essere idiota”, 29 giugno 1986 2949) Applausi a Scaparro e per ora stendiamo un velo (Teatro di Roma), 12 luglio 1986 2950) Contestata la riconferma di Scaparro (Da un del Teatro di Roma), 13 luglio 1986 2951) Gli spiriti di Plauto ad Ostia (Con poche risate), 18 luglio 1986 2952) Ogni anno riuniti dal “Flaiano” (Gassman, la Masina e Chiara tra i vincitori), 23 luglio 1986 2953) Le ragioni di un successo, 25 luglio 1986 2954) “Il ratto di Proserpina” tra i ruderi di Gibellina (Lo spettacolo di Guido De Monticelli con Bonacelli e Rosalia Maggio, 29 giugno 1986 2955) “Fiorenza” di Thomas Mann e il populismo rampante di Savonarola (Le prime del teatro), 8 agosto 1986 2956) Ecco perché credo nel diavolo (“Garanzia” di libertà), 28 agosto 1986, autore Turi Vasile 2957) Vasile, il diavolo e i laici, 3 settembre 1986 2958) Mi esaspera l’intolleranza di alcuni “laici” verso la Chiesa (Vasile risponde a Prosperi nella polemica sull’esistenza del diavolo), 11 settembre 1986, autore Turi Vasile 2959) C’è Nicolay Evreinov contro Stanislawskij (“…Semplicemente Faust”, un’opera senza musica a Benevento), 14 settembre 1986 2960) Il “Falso movimento” in penombra ipnotica (“Ritorno ad Alphaville” è andato in scena a Benevento), 18 settembre 1986 2961) Lo spazio scenico metafora della corrida (Nella “Carmen” di Peter Brook), 19 settembre 1986 2962) E venne la notte della cometa (Le prime del teatro), 25 settembre 1986 2963) Gesù sapeva o no di essere Dio? (Le prime del teatro), 27 settembre 1986 2964) Così parte la grande maratona (Speciale Teatro), 30 settembre 1986 2965) L’Apocalisse del frigido (Di scena all’Aurora “L’ultima suite” di Turi Vasile), 1 ottobre 1986 2966) Acque e foreste: ancora la Duras autrice del giorno (Le prime del teatro), 5 ottobre 1986 2967) La potatura del “Giulio Cesare” (Al Valle con Corrado Pani e la regia di Krzysztof Zanussi), 9 ottobre 1986 2968) Romantica serva al rallentatore (Gubbio: Ronconi-Goldoni), 10 ottobre 1986 2969) Ma con il romanticismo si conclude sempre poco (Le prime del teatro), 12 ottobre 1986 2970) Ecco Vinaver drammaturgo minimalista (Le prime del teatro), 16 ottobre 1986 2971) “Il malato” di Molière è sempre più vivo (Le prime del teatro), 17 ottobre 1986 2972) Quando l’angoscia diventa frenesia (Le prime del teatro), 23 ottobre 1986 2973) Alle Arti i due Sbragia padre e figlio (Le prime del teatro), 25 ottobre 1986 2974) L’infelice sentimento di Mercanti per Verga (In morte di un amico), 28 ottobre 1986 110

“Il Tempo”

2975) I Premi IDI 1986 dopo un incontro sul “teatro civile” (Cerimonia della consegna al Valle), 29 ottobre 1986 2976) E con quattordici “operine” adesso Samuel Beckett è alle prese con i mass-media (Le prime del teatro), 30 ottobre 1986 2977) Giorgio Prosperi, il teatro come storia e libertà (“La congiura”, “Il re”, “Processo a Socrate”), 31 ottobre 1986, autore Geno Pampaloni 2978) Al Politecnico: i versi di Dante dalla Divina Commedia come testo drammatico (Le prime del teatro), 31 ottobre 1986 2979) Knock o il trionfo della dittatura (Le prime del teatro), 6 novembre 1986 2980) Quirino: “La fiaccola sotto il moggio” tragedia di fantasmi (Le prime del teatro), 8 novembre 1986 2981) Oh, povero Gabriele è rimasto poco del volo di Vienna (Le prime del teatro), 12 novembre 1986 2982) Vitti e Falk, “La strana coppia” ritrovata e tradotta in femminile (All’Eliseo l’opera di Neil Simon per la regia di Franca Valeri), 21 novembre 1986 2983) “La Pamela”: un buon Goldoni in periferia, 22 novembre 1986 2984) Il teatrante sproloquia per sfogarsi (Le prime del teatro), 23 novembre 1986 2985) Sesso e lavoro nella catacombe della società (Le prime del teatro), 28 novembre 1986 2986) Piccoli borghesi intellettuali (Le prime del teatro), 30 novembre 1986 2987) L’ameba radiante di e con Remondi e Caporossi, 4 dicembre 1986 2988) Un anarchico all’Accademia (A cinquant’anni dalla morte, Pirandello ieri e oggi), 10 dicembre 1986 2989) I ricordi del barone tra la vita e la morte alla Sala Umberto (Le prime del teatro), 12 dicembre 1986 2990) I tre Moschettieri alla prima puntata: un cammino perverso (Rumoroso tentativo di “teatronovela” con lo Stabile dell’Aquila), 16 dicembre 1986 2991) Scenate napoletane: da casa al tribunale con sosta al varietà (Le prime del teatro), 18 dicembre 1986 2992) Diogene spiega a Vincenzino i “misteri economici” (Le prime del teatro), 19 dicembre 1986 2993) “Classe di ferro”: piccole grandi cose sulla vita dei vecchi (Le prime del teatro), 20 dicembre 1986 2994) Quel falso conte smaschera la donna volubile (Le prime del teatro), 28 dicembre 1986 2995) Lui l’ha vista nuda: e ora deve morire (Le prime del teatro), 31 dicembre 1986 2996) Perché Yerma uccide il marito-figlio (La tragedia di Lorca con la Borboni, la Costantini e Colizzi), 2 gennaio 1987 2997) Un Campanile sopra le righe (Le prime del teatro), 8 gennaio 1987 2998) Volpone a Weimar. Dal rinascimento all’espressionismo, 9 gennaio 1987 2999) E adesso tiriamo via la polvere dai vestiti di Rosso di San Secondo (Da oggi pomeriggio due giorni di convegno nei locali del Politecnico), 11 gennaio 1987 3000) Glauco Mauri è Mefisto poi un inquieto Faust (Le prime del teatro), 13 gennaio 1987 3001) Santa Giovanna è d’attualità (Le prime del teatro), 14 gennaio 1987 3002) Medea-Melato portata in trionfo (Le prime del teatro), 15 gennaio 1987 3003) Carmelo Bene e, tra l’altro, Musset (Le prime del teatro), 16 gennaio 1987 3004) Solitudine come ipnosi (Le prime del teatro), 20 gennaio 1987 3005) “Il capitan Fracassa” tra avventure, musical e Commedia dell’Arte, 23 gennaio 1987 3006) La Francesca rapita mette tutti nel sacco (Le prime del teatro), 24 gennaio 1987 3007) Diverso l’occhio, diversa la penna (Due critici-drammaturghi scrivono sul teatro ), 28 gennaio 1987, autore Rita Sala 3008) Guerrieri, un ricordo e un omaggio (Iniziativa dei critici teatrali a meno di un anno dalla morte), 29 gennaio 1987, autore Francesca Bonanni 3009) Nel nero sud l’arrivo di Ferdinando-Filiberto (Le prime del teatro), 29 gennaio 1987 3010) Una lettera di Petrolini a Silvio (Il centenario di D’Amico), 3 febbraio 1987 3011) Lionello-Blanc il giuoco delle parti (Le prime del teatro), 5 febbraio 1987 111

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3012) Partito Giove assieme alla pace resta l’Assenza (Le prime del teatro), 6 febbraio 1987 3013) Tartufo-Moschin goloso fratacchione (Le prime del teatro), 7 febbraio 1987 3014) Nel labirinto dell’ambiguità (Le prime del teatro), 12 febbraio 1987 3015) “L’educazione teatrale” come testamento (Il libro di De Monticelli), 18 febbraio 1987 3016) Aspettando Bredi col poeta Rosso (Le prime del teatro), 19 febbraio 1987 3017) Uomo e donna in G.B. Shaw (Le prime del teatro), 21 febbraio 1987 3018) Un’ora d’amore a Praga. E poi? (Le prime del teatro), 26 febbraio 1987 3019) Si recita a soggetto ciò che è già stampato (Le prime del teatro), 27 febbraio 1987 3020) Una “voce” per Beckett in una tempesta sonora, 2 marzo 1987 3021) C’è una mina vagante: esplode in scena (Le prime del teatro), 5 marzo 1987 3022) Come privare di argomenti il rivale, 6 marzo 1987 3023) Santa Giovanna ieri e domani (Le prime del teatro), 11 marzo 1987 3024) Un cavallo da rodeo nel maneggio d’alta scuola (Le prime del teatro), 13 marzo 1987 3025) Vecchi adolescenti che non maturano (Le prime del teatro), 15 marzo 1987 3026) Hintermann, un leone per tutte le stagioni (Le prime del teatro), 27 marzo 1987 3027) Tomba privata come un angolo del Pincio (Le prime del teatro), 2 aprile 1987 3028) Le loro Altezze i camerieri (Le prime del teatro), 5 aprile 1987 3029) Le vacue nostalgie di un “guardiano” a nome Maranzana, 7 aprile 1987 3030) “Nadja” o del surrealismo (Appuntamenti di oggi), 7 aprile 1987, autore sconosciuto 3031) Una tragicommedia per i buoni selvaggi con Carlo Goldoni, 18 aprile 1987 3032) Si divertono divertendo i bancari con Plauto, 19 aprile 1987 3033) Con fango e morchia truccati gli interpreti di questo “Spettri” (Le prime del teatro), 23 aprile 1987 3034) Dalla natura alla storia evoluzione senza ritorno nella “Marina” di Albee (Le prime del teatro), 24 aprile 1987 3035) In “Racconto d’inverno” protagonista la scenografia (Shakespeare al Quirino), 30 aprile 1987 3036) Due racconti di Beckett (Al teatro Ulpiano, raccolti in un monologo), 3 maggio 1987 3037) Lo spirito meridionale del giovane D’Annunzio (Un convegno sulla “Fiaccola sotto il moggio”), 13 maggio 1987 3038) Umorismo e piacere dell’intelligenza (Le prime del teatro), 16 maggio 1987 3039) Due racconti anglosassoni tra natura e spirito (Le prime del teatro), 20 maggio 1987 3040) La vana ricerca di una compagnia (Le prime del teatro), 21 maggio 1987 3041) Pulcinellesco elogio della paura (Le prime del teatro), 22 maggio 1987 3042) Una storia condotta come vuole il pubblico (Le prime del teatro), 25 maggio 1987 3043) Prosperi, libertà e pillole d’ironia (Inchiesta sulla drammaturgia italiana/4), 28 maggio 1987, autore Francesca Bonanni 3044) Orgoglio, lealtà e ragion politica (Il “Filottete” di Müller al Teatro Centrale), 28 maggio 1987 3045) Uno spettacolo gigante all’Accademia (Le prime del teatro), 31 maggio 1987 3046) In quella “Metamorfosi” il cuore di sedia appartiene ad una donna, 4 giugno 1987 3047) Quo vadis di Prosperi poi Grieco, 9 giugno 1987, autore Lucio Romeo 3048) Due commedie del ’600 dirette da Ronconi, 10 giugno 1987 3049) Come può spegnersi l’anima di un artista, 20 giugno 1987 3050) Signori, il ciambellone (Satira teatrale della situazione politica), 22 giugno 1987 3051) Il mondo di Pinter tra l’essere e il non essere (Le prime del teatro), 25 giugno 1987 3052) I giovani reclusi recitano la malavita (Una importante esperienza teatrale al carcere minorile di Casal del Marmo a Roma), 2 luglio 1987 3053) L’affilato machete del critico (Antonucci sul teatro del ’900), 4 luglio 1987 3054) Tra Shaw e Lionello (La serata di prosa, 30° Spoleto Festival 1958-1987), 5 luglio 1987 3055) Fiorenzo Petrolini una sera d’estate (Lo spettacolo al Giardino degli aranci), 9 luglio 1987

112

“Il Tempo”

3056) Quel colpo di pistola non era di Pirandello, 16 luglio 1987 3057) Quell’antica Società che difende le proprietà dell’ingegno (In un convegno promosso a Pisa dalla SIAE analizzati i problemi che derivano dal progresso tecnologico), 18 luglio 1987 3058) “Lisistrata” a tutto campo. E Aristofane? (Le prime del teatro), 18 luglio 1987 3059) Giorgio Prosperi premiato a San Miniato, 19 luglio 1987, autore sconosciuto 3060) Tragicommedia con il diavolo e l’angelo (Premio Flajano a Pescara), 20 luglio 1987 3061) I lampi e i tuoni dell’età del jazz (In piedi e a spasso con Scott Fitzgerald alla Versiliana), 23 luglio 1987 3062) “Ecco una storia d’amore ostacolata dall’ideologia” (Festival di Fondi: Mario Prosperi e il suo “Quo vadis?”), 27 luglio 1987 3063) Quel giocatore sembra vero con Goldoni a Ostia Antica e Paola Borboni spiritata (Le prime del teatro), 25 luglio 1987 3064) Renzo Giovampietro: la parola a Socrate (Incontro con il vincitore del premio Veretium), 26 luglio 1985 3065) Chiaretti impegno e libertà (Ricordo di un critico), 30 luglio 1987 3066) Una commedia all’italiana (Al teatro romano di Ostia “Gli innamorati” di Goldoni con Lia Tanzi e Giuseppe Pambieri), 2 agosto 1987 3067) C’è la crisi di tutti i Teatri stabili dietro le dimissioni di Scaparro (Un sasso nello stagno l’abbandono del direttore artistico), 5 agosto 1987 3068) Un teatrologo misurato (Profili e problemi di autori italiani), 14 agosto 1987, autore Gigi Raya 3069) Monsù Travet grande carattere (Lo spettacolo al Festival di Benevento), 11 settembre 1987 3070) La parente di San Gennaro ha passato tutti i limiti, 13 settembre 1987 3071) Paolina Leopardi una martire ma senza gloria (Al Todi Festival l’opera di Manfridi), 14 settembre 1987 3072) Savinio demistifica il mito di Psiche (Al Festival di Todi la rilettura della “favola” di Apuleio), 15 settembre 1987 3073) I detenuti di Rebibbia riscoprono il valore liberatorio del teatro (Esperienza in prosa al “Vittoria” di Roma), 16 settembre 1987 3074) Teatro di Roma: adesso serve un Commissario? (Scaparro, la Cassazione, il futuro), 17 settembre 1987 3075) Un quaresimale leopardiano nel “significante” (Viaggio nel gusto delle commemorazioni), 18 settembre 1987 3076) L’inutile dottor Hinkfuss (A proposito di “Questa sera si recita a soggetto”), 20 settembre 1987 3077) Come distinguere una cantina da una cantinella (Le prime del teatro), 20 settembre 1987 3078) Una rivoluzione solo sognata (Le prime del teatro), 23 settembre 1987 3079) Un “porto” con tanti problemi (Il caso del teatro Vittoria), 25 settembre 1987 3080) “Le elegie” romane di Goethe (In scena all’Uccelliera), 26 settembre 1987 3081) Jannuzzo al Sistina ovvero il monologo del Pensiero Debole (Le prime a teatro), 27 settembre 1987 3082) Ecco una Carmen proprio da salotto (Le prime del teatro), 28 settembre 1987 3083) Problemi del Teatro di Roma (Una lettera al Sindaco), 29 settembre 1987 3084) Il linguaggio evapora e va a scoprire il nulla (Le prime del teatro), 1 ottobre 1987 3085) Due giovani donne nella metropoli (Le prime del teatro), 2 ottobre 1987 3086) Processo a Giacomo Leopardi: tutti contro il poeta dell’infinita vanità del tutto, 3 ottobre 1987 3087) I morti ritornano e la storia si ripete, 4 ottobre 1987 3088) L’idealista a un passo dallo scetticismo (È morto Jean Anouilh), 5 ottobre 1987 3089) Questa volta l’IDI ha fatto centro (A Giorgio Prosperi il “Silvio D’Amico” per la saggistica), 6 ottobre 1987, autore M.R. Cimnaghi 3090) Un precursore dei poeti maledetti (Le prime del teatro), 7 ottobre 1987 3091) Un ottimo “Misantropo” commedia anomala (Le prime del teatro), 8 ottobre 1987 113

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3092) Il mistero “Macbeth” (Le prime del teatro), 9 ottobre 1987 3093) A porte chiuse dopo il ’68 (Le prime del teatro), 10 ottobre 1987 3094) Un saggio ovvero: che cosa è il teatro e che cosa non è (Le prime del teatro), 11 ottobre 1987 3095) Povera Carolina di nuovo esumata (Alle Arti il lavoro di Reim e Trionfo), 15 ottobre 1987 3096) Circondati da arcadi e apologisti (La condizione della prova), 18 ottobre 1987 3097) Quel comico nonsenso di un “Andante commosso” (Jurissevich e Santi allo Spazio Uno), 20 ottobre 1987 3098) Sesso, peccato mortale: può sanarlo solo il matrimonio-ergastolo (Le prime del teatro), 22 ottobre 1987 3099) Ilena Ghione la cieca risanata (Le prime del teatro), 23 ottobre 1987 3100) Ecco il vero “quiz” della vita e della morte (Le prime del teatro), 24 ottobre 1987 3101) Ecco due italiani del “Duse” di New York (“Requiem” di Perruccio e della De Sapio), 27 ottobre 1987 3102) Due donne, un uomo e il Crazy Jack (Allo Spazio Uno di Roma con la regia di Ugo Gregoretti), 28 ottobre 1987 3103) È di sicuro una leggenda che Mozart fu ucciso da Salieri (Le prime del teatro), 29 ottobre 1987 3104) Allegria e tristezza di quelle due galline, 1 novembre 1987 3105) Potere e malinconia di Lorenzo de’ Medici (Le prime di teatro), 2 novembre 1987 3106) Serata a quattro voci con le poesie di Pier Paolo Pasolini, 4 novembre 1987 3107) Esuli da Dublino e dalla pace della certezza (Le prime di teatro), 5 novembre 1987 3108) Karl Valentin rivive a Napoli con “Orchestra di periferia” (Le prime di teatro), 6 novembre 1987 3109) Se n’è andato lo stratega della SIAE (La morte di Luigi Conte), 7 novembre 1987 3110) Musco il teatro, 10 novembre 1987 3111) “L’ebreo a cavallo”: un giornaletto più tre monologhi, 11 novembre 1987 3112) Un quartetto d’archi e l’angoscia di vita (Le prime di teatro), 16 novembre 1987 3113) Ma il segreto del “fantasma” è l’altra metà di noi stessi, 19 novembre 1987 3114) Discutiamo, ma senza dileggio, 21 novembre 1987 3115) La pianola meccanica (Le prime di teatro), 22 novembre 1987 3116) “Conversazione galante” Ironia è il titolo di una canzonetta (Le prime di teatro), 26 novembre 1987 3117) Il dolore dell’indecisione (Le prime di teatro), 28 novembre 1987 3118) All’Ateneo “Camera astratta” del Corsetti multimediale, 29 novembre 1987 3119) Per Anton Germani Rossi, 29 novembre 1987 3120) Gassman: la poesia della vita come controcanto della fine (Al Quirino/ L’attore interpreta liriche di autori del Ventesimo secolo), 3 dicembre 1987 3121) Beckett tra i clown anche lui sta aspettando Godot, 4 dicembre 1987 3122) Poco il teatro si ferma a Pirandello (Quello che il liceo non ci ha insegnato), 8 dicembre 1987 3123) Se il teatro è in crisi la Tv non gli dà una mano (Nacque con Leone Piccioni l’alleanza palcoscenico-video), 8 dicembre 1987 3124) Ruzante sulle orme di Plauto in Laguna (“La Piovana” all’Argentina con regia di De Bosio), 16 dicembre 1987 3125) Uomo e donna perché nemici? (“Bosco” di David Mamet allo Spazio Uno), 19 dicembre 1987 3126) Il Mago del Politecnico promette ma non mantiene (Le prime di teatro), 21 dicembre 1987 3127) All’Accademia frenesia-Majakowskij (Le prime di teatro), 22 dicembre 1987 3128) Teatro e network: binomio difficile (Continua la nostra inchiesta sui rapporti tra prosa e Tv), 23 dicembre 1987 3129) Machiavelli nel prologo indica la regia della sua “Mandragola” (Le prime di teatro), 24 dicembre 1987 3130) C’è l’amore e solo l’amore nel “Matrimonio” di Cobelli (All’Argentina/ L’opera di Beaumarchais con Pambieri e la Tanzi), 27 dicembre 1987 114

“Il Tempo”

3131) Quel folle regime delle sovvenzioni (Cerchiamo di “capire” i mali del teatro italiano), 28 dicembre 1987 3132) La Valeri e la Asti: Tosca in portineria (Applausi per il testo e l’interpretazione), 31 dicembre 1987 3133) Chiacchiere di mezzanotte (Le prime di teatro), 31 dicembre 1987 3134) Ma la tv continua a confinare il teatro di prosa (Manca una programmazione, o peggio?), 2 gennaio 1988 3135) Nei “Fools” di Simon la sagra della demenza, 2 gennaio 1988 3136) Morta Lia Zoppelli, attrice della buona borghesia (La scomparsa dopo una lunga malattia. Aveva 67 anni), 4 gennaio 1988 3137) Frenesia giullaresca per una commedia nera (Le prime di teatro), 7 gennaio 1988 3138) Nella “Putta onorata” campionato goldoniano (La commedia all’Argentina per la regia di Mario Sciaccaluga), 8 gennaio 1988 3139) Carlo Hintermann, un attore che si stampava nella memoria (La tragica fine dell’interprete milanese investito ieri da un’auto ad Acireale), 8 gennaio 1988 3140) Una frittatina per Amleto (Carmelo Bene al Quirino con il “suo” Shakespeare), 9 gennaio 1988 3141) Ed ecco Baldovino-Giuffrè tra Pirandello e Viviani (L’attore napoletano è protagonista di “Il piacere dell’onestà”), 10 gennaio 1988 3142) Lauretta Masiero invitta soubrette (Nella “Cameriera brillante” di Carlo Goldoni al Parioli con la regia di Salveti), 11 gennaio 1988 3143) Per Franca Rame una giornata qualunque verso il manicomio (Le prime di teatro), 15 gennaio 1988 3144) La metamorfosi teatrale di un’attrice esplosiva (Il ricordo di Edda Albertini, morta a Roma a 62 anni), 16 gennaio 1988 3145) Turi Ferro buon parroco del rione Sanità (De Filippo in siciliano all’Eliseo), 21 gennaio 1988 3146) Antonio Sigillo e le farse di Petito (Al Centrale di Roma/Ricerca napoletana di De Baggis), 22 gennaio 1988 3147) In cerca di un amore-padrone Liza diventa Melampo (Al teatro delle Voci/Si rappresenta il Flajano postumo), 23 gennaio 1988 3148) Pernacchie d’autore col grande Eduardo, 24 gennaio 1988 3149) Con Viviani ogni pezzente è un’anima (A cento anni dalla nascita), 26 gennaio 1988 3150) Perlini, una morta viva nell’alcool di Bukowski (“Storie di ordinaria follia” alla Piramide di Roma), 29 gennaio 1988 3151) Con “Lettere d’amore al cinema” un gustoso approccio al vero Flajano (Le prime di teatro), 3 febbraio 1988 3152) Lionello “egoista” troppo spiritoso (Le prime di teatro), 5 febbraio 1988 3153) L’“involontario” di Beckett con Franceschi (Le prime di teatro), 6 febbraio 1988 3154) Quelle due amiche sono da seguire con trepidazione (Le prime di teatro), 8 febbraio 1988 3155) Achard sotto la pioggia di Luigi Pirandello, 13 febbraio 1988, autore Lucio Romeo 3156) Violetta in musica (e comica finale), 14 febbraio 1988 3157) Ed ecco al teatro Ateneo il terzo “Macbeth” della stagione, 14 febbraio 1988 3158) “Le mamme” di Terron (la Amendolea e la Eugeni) vogliono il secondo tempo (Le prime di teatro), 17 febbraio 1988 3159) Che cosa cerca di nascondere la gente di facili costumi (Le prime di teatro), 19 febbraio 1988 3160) La Grecia di ieri e di oggi fluisce nei versi di Ritsos (Al Politecnico di Roma un programma dedicato al poeta), 25 febbraio 1988 3161) Per il teatro in Tv non servono i miliardi ci vuole l’inventiva (Termina l’inchiesta sulla prosa in video), 25 febbraio 1988 3162) Un critico cronista della vita (È morto Raul Radice), 26 febbraio 1988 3163) Le poesie di Gozzano gettate dalla finestra come lampadine rotte la notte di Capodanno (“Farfalle” alla Sala Umberto di Roma: Paolo Poli in canzonette e liriche), 27 febbraio 1988 115

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3164) Un autore da seguire (“Anima bianca” alla Cometa), 2 marzo 1988 3165) Adesso applaudiamo Molière (finché siamo in tempo) [Gastone Moschin protagonista di uno spettacolo difficile ed ironico], 3 marzo 1988 3166) “Ti ho sposato per allegria” dopo un quarto di secolo (Al Valle di Roma la commedia di Natalia Ginzburg con la regia di Calenda), 5 marzo 1988 3167) Fra marito e detective accordo da “gentlemen” (TEATRO/“Il comune interesse” e “Due sull’autostrada”), 6 marzo 1988, autore Pietro Favari 3168) La nobile rivoluzione di un censore formalista. “Les liaisons dangereuses” al teatro Orologio (Le prime di teatro), 6 marzo 1988 3169) La Corte dei Miracoli dei personaggi proposti da Anna Maestri, 6 marzo 1988 3170) Ecco il nobile Ciampa di Massimo Mollica (Le prime di teatro), 10 marzo 1988 3171) L’allegria familiare di Anfitrione, 12 marzo 1988 3172) La Sicilia la Metropoli e il teatro di Turi Vasile, 13 marzo 1988 3173) Ecco il diario intimo di una giovane donna, 17 marzo 1988 3174) La Cenerentola degli Atridi, 17 marzo 1988 3175) E gli autori stanno a guardare (Intervento di Strehler sul teatro), 18 marzo 1988 3176) Anna Miserocchi: alle radici del teatro (La scomparsa dell’attrice a Roma. Aveva solo 63 anni), 19 marzo 1988 3177) Paolo e Lucia Poli ovvero ecco a voi una coppia di angeli (Le prime di teatro), 21 marzo 1988 3178) Il Novecento? Una parata di spettri (Le prime di teatro), 23 marzo 1988 3179) Per la Tosca di Trionfo non suicidio ma beatificazione (Le prime di teatro), 24 marzo 1988 3180) Perché scompare la prosa dalla Tv, (25 marzo 1988), autore Marcello Pellizzari con risposta di G. Prosperi 3181) Una sera in campagna “Prima di cena” al Belli (Le prime di teatro), 25 marzo 1988 3182) L’assurdo di D’Errico uomo senza tessera (Le prime di teatro), 30 marzo 1988 3183) “Fedra” con la Carta chiude il ciclo di Ritsos (Le prime di teatro), 31 marzo 1988 3184) Un gioco accattivante con pagine di Beckett tra il buio e la luce, 2 aprile 1988 3185) Ibsen disegna chiarori di cripta (“John Gabriel Borkman” al Meta Teatro), 5 aprile 1988 3186) “Il bacio della donna ragno” passa dal romanzo alla scena (Le prime di teatro), 7 aprile 1988 3187) Ancora fiorisce la signorina Cactus (All’Eliseo il lavoro di Barillet e Gredy, regia di Albertazzi), 8 aprile 1988 3188) Gerardo Guerrieri, il recupero di un territorio inesplorato (Un progetto dedicato allo studioso e regista teatrale), 14 aprile 1988, autore Francesca Bonanni 3189) Sogno nel sogno la verità? È il bene (Calderon de la Barca al Valle di Roma), 14 aprile 1988 3190) Ma l’albero del miele dà ancora tanti frutti (Le prime di teatro), 16 aprile 1988 3191) Metafora degli orfani di un valore perduto (Il testo di Lule Kessler in scena al teatro delle Arti), 17 aprile 1988 3192) Il modello americano di una nostra sex symbol (Le prime di teatro), 19 aprile 1988 3193) Un delitto di Moravia elaborato dalla Maraini (Nella sala del Colosseo arriva il nuovo testo presentato dal Beat ’72), 20 aprile 1988 3194) Un cattedratico dell’avanspettacolo (“Sentimental” alla Sala Umberto: elegante scherzo scenico con regia di Gregoretti), 21 aprile 1988 3195) Oreste, ovvero il protagonista di un teatro “del Verbo” (Il lavoro di Alfieri proposto da Giovanni Testori), 24 aprile 1988 3196) Segnali positivi sul ritorno del teatro in Tv (Dopo un lungo periodo di latitanza), 27 aprile 1988 3197) Amleto-Guerrieri nei panni del Falstaff Mario Maranzana (Le prime di teatro), 28 aprile 1988 3198) Sofocle arcadico con i giovani dell’Accademia (Le prime di teatro), 1 maggio 1988 3199) Quel “narratore solitario” (Un lavoro di Prosperi), 1 maggio 1988, autore Francesca Bonanni 3200) Locandina del Teatro Centrale su rappresentazione de “Il narratore naturale” di G. Prosperi 116

“Il Tempo”

3201) Paolo Stoppa, 3 maggio 1988 3202) Duello intellettuale all’ultimo sangue (da “Paese Sera”), 3 maggio 1988, autore sconosciuto 3203) Parla quel “Narratore naturale” dopo il movimento del Sessantotto, 5 maggio 1988, autore Francesca Bonanni 3204) Una farsa dagli umori intellettuali (dall’“Avanti!”), 5 maggio 1988, autore Ghigo de Chiara 3205) Ecco “La pazza di Chaillot” in viaggio tra Parigi e Palermo (La commedia di Girardoux all’Eliseo di Roma con Bianca Toccafondi protagonista), 6 maggio 1988 3206) Quell’estate a Sperlonga (Prosaprime. “Il narratore naturale”) [da “Il Messaggero”], 7 maggio 1988, autore M L. 3207) La ditta Materassi trasferita a Napoli (Le prime di teatro), 7 maggio 1988 3208) E la Cerimonia rifiutata, svanisce (Il lavoro di Maria Trizio all’Aut Aut), 8 maggio 1988 3209) Un giorno un narratore naturale… (da “L’Unità”), 8 maggio 1988, autore Ag. Sa. 3210) Dal gergo semiologico può nascere la satira… (da “La Repubblica”), 11 maggio 1988, autore N.G. 3211) Il pescatore e la preziosa ridicola (da “Il Corriere della Sera”), 13 maggio 1988, autore Pietro Favari 3212) Ecco un racconto amoroso di Jeanne Moreau (Le prime di teatro), 20 maggio 1988 3213) Lettura-spettacolo dei pensieri di Aldo Moro (Testi, filmati e musiche all’Argentina), 23 maggio 1988 3214) Ci salveranno gli “Under 35”? (La rassegna dei giovani all’Orologio di Roma), 29 maggio 1988 3215) Un teatro come un uovo (Soldi pubblici e altre cose), 31 maggio 1988 3216) I cavalli che vanno alla guerra (Giorgio Prosperi narratore), 3 giugno 1988, autore Fausto Gianfranceschi 3217) Una bella “Mandragola” con sobrietà di mezzi, 4 giugno 1988, autore Francesca Bonanni 3218) Ricordo di Renzo Palmer sembrava il vero Cavour (L’attore si è spento venerdì nella sua casa milanese), 5 giugno 1988 3219) Pino Micol all’Argentina: un “Galilei” malinconico (A Roma il lavoro di Bertolt Brecht con la regia di Maurizio Scaparro), 6 giugno 1988 3220) Il cavallo di Prosperi che va alla guerra (Premio Strega e dintorni) (da “Il Popolo”), 8 giugno 1988, autore M.R. Cimnaghi 3221) Si agita “il teatro di serie B” (Contro la circolare Carraro), 11 giugno 1988 3222) A Giorgio Prosperi il premio Polifemo, 15 giugno 1988, autore sconosciuto 3223) Con i Berliner Ensemble ecco il vero Bertolt Brecht (Le prime di teatro), 15 giugno 1988 3224) L’Accademia in scena ovvero un bel campionario d’arte varia del teatro (Le prime del teatro), 18 giugno 1988 3225) Troppa teatrologia poca drammaturgia (Note in margine al convegno di Fiesole), 21 giugno 1988 3226) Quelle favole cinesi capolavori di mimica (All’Olimpico la compagnia Ya Yin Ensemble), 22 giugno 1988 3227) La moglie a cavallo, sempre a cavallo (Le prime di teatro), 25 giugno 1988 3228) Sceneggiata di guitti sulla famiglia Mussolini (“Una tragedia popolare”/Mario Missiroli al Caio Melisso), 26 giugno 1988 3229) Sala Frau: in scena “La cameriera della signora” (Lavia Gabriele domestica fedele), 26 giugno 1988 3230) Gatsby non più “grande” e gli amici del suo gruppo (Le prime di teatro), 30 giugno 1988 3231) Assaggini di Beckett (Le prime di teatro), 1 luglio 1988 3232) Come Cristo all’inferno lega Satana e libera tutti (Medioevo e Rinascimento: convegno e spettacolo), 5 luglio 1988 3233) Come Roman Polanski si trasformò in uno scarafaggio, 7 luglio 1988 3234) Qualche spiraglio per la prosa in Tv (Dopo il Pigmalione di Shaw), 10 luglio 1988 3235) Peccaminosa Madame Fedra (Il teatro a Ostia Antica), 15 luglio 1988 3236) Ma nei cassetti non c’erano manoscritti (Enciclopedia di un teatro scontento), 20 luglio 1988 117

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3237) Trafiletto sul libro di Laura Satta Boschian, La cultura e il potere. Da Ivan il terribile a Sacharov, 23 luglio 1988 3238) Randone. 82 anni cinquanta milioni (Fiuggi, episodio d’attore), 31 luglio 1988 3239) Achille Fiocco tutta una vita per il teatro (Il noto critico è morto a 83 anni), 18 agosto 1988 3240) I mattatori delusi si congedano (Il teatro e un pubblico freddo), 28 agosto 1988 3241) Fulchignoni, “demonio” di una cultura moderna (Un ritratto dell’uomo di cultura recentemente scomparso), 31 agosto 1988 3242) Quel “Poverello” così poetico e tanto simbolico (In scena a Todi l’opera di Copeau), 6 settembre 1988 3243) “L’affascinante Cechov” quasi una telenovela, 11 settembre 1988, autore Francesca Bonanni 3244) Un apocrifo cechoviano. E non solo (“L’affascinante Anton Pavlovic” a Todi), 13 settembre 1988, autore Lucio Romeo 3245) Tolstoi e Signora a colpi di diario (Il lavoro teatrale di Terron al festival di Todi), 14 settembre 1988 3246) Un affascinante Anton Pavlovic (dall’“Avanti!”), 14 settembre 1988, autore Maricla Baggio 3247) Mario Giusti, un esempio per i Direttori di Stabili (Un ricordo), 16 settembre 1988 3248) Claudia Poggiani: contro il “Maschile plurale” (Il lavoro dell’autrice-attrice presentato al Festival di Todi), 16 settembre 1988 3249) In una stazione e in un salotto (TEATRO/A Todi “L’affascinante Anton Pavlovic” da Cechov) (da “Il Corriere della Sera”), 20 settembre 1988, autore Paolo Petroni 3250) Si apre la stagione Orrori alla Cometa (In scena il musical di Howard Ashman e Alan Menken), 24 settembre 1988 3251) Il commendator Pirandello domina sovrano sui cartelloni (Scorrendo i programmi della stagione teatrale), 28 settembre 1988 3252) Un buon esempio di “teatro piccolo” (Tornano “Le amiche” di Adriana Martino), 4 ottobre 1988 3253) Giustizia per la stuprata “Oltre ogni limite” a Spazio Uno (Le prime di teatro), 5 ottobre 1988 3254) Alla ricerca del paese desiderato (Pavese e il suo dramma), 5 ottobre 1988 3255) Gioco enigmistico gruppi collegati a chiave (da Mondo Enigmistico), ottobre 1988 3256) “La grazia umana” di Antonio Nediani (Le prime di teatro), 8 ottobre 1988 3257) L’uomo col falcone (Le prime di teatro), 11 ottobre 1988 3258) Ma il peso del matrimonio va portato (e diviso) in tre (“La verità” e “Il terzetto spezzato” di Italo Svevo al Quirino), 18 ottobre 1988 3259) E il gioco delle parti si complica per la strada (Le prime di teatro), 19 ottobre 1988 3260) Un trio kafkiano all’Ateneo nel labirinto dei segni (Le prime di teatro), 22 ottobre 1988 3261) L’Immacolata concezione tra immagine e sogno, 24 ottobre 1988 3262) Un giallo dannunziano il poeta fu aiutato a morire? (Le prime di teatro), 29 ottobre 1988 3263) “Mi ami?” di Laing: ovvero in famiglia si fabbricano le munizioni del nulla (Le prime di teatro), 31 ottobre 1988 3264) Valeria Moretti all’Orologio: girotondo girotondo “Le bambine” sono donne (Le prime di teatro), 4 novembre 1988 3265) “Re Ubu” fu un seguito di circostanze fortunate. Ma resiste anche oggi? (Le prime di teatro), 5 novembre 1988 3266) “L’eredità”: trio concorde di strumenti discordi (Le prime di teatro), 6 novembre 1988 3267) Luigi Pirandello arriva al Centrale: una sera tranquilla con “Enrico IV” (Le prime di teatro), 10 novembre 1988 3268) interpreta Annibale Ruccello (Al Piccolo Eliseo in scena i quattro monologhi riuniti sotto il titolo “Mamma”), 13 novembre 1988 3269) La Maraini sulla coppia Tolstoi (Le prime di teatro), 14 novembre 1988 3270) Se il testimone è il protagonista (Al Valle “L’intervista”, commedia di Natalia Ginzburg), 17 novembre 1988 118

“Il Tempo”

3271) Attore, regista drammaturgo: a chi appartiene lo spettacolo? (“Scrittura seconda” a Torino), 20 novembre 1988 3272) Una farsa in cui la morte si traveste da vita (Le prime di teatro), 21 novembre 1988 3273) All’Accademia gli olandesi dirigono le attrici italiane (Al Teatro Studio un testo dal romanzo di Theo Tijssen), 25 novembre 1988 3274) Luigi Pirandello: “Una tragedia annegata nella farsa” (Le prime di teatro), 26 novembre 1988 3275) Poveri ma bravi chi se ne occupa? (La Commissione ministeriale per i premi), 30 novembre 1988 3276) Quell’autore russo sembra un italiano (Le prime di teatro), 1 dicembre 1988 3277) Lina Sastri: prosa e musica di una Napoli arcaica (Al Vittoria di Roma l’attrice interpreta “…e torna maggio” due ore di performance da un’idea sua e di Manfridi), 3 dicembre 1988 3278) Anche Artaud passa all’ETI (Le prime del teatro), 5 dicembre 1988 3279) Perlini alle Arti: sperimentazione pirandelliana, 7 dicembre 1988 3280) “Artaud” in scena fino al 17 dicembre, 9 dicembre 1988, autore Ivana Faranda 3281) Pulcinella ricco gabbato dai nobili nelle “99 disgrazie” al Quirino (Le prime di teatro), 10 dicembre 1988 3282) Con la Thulin a casa di Alba (Il dramma di Garcia Lorca messo in scena da Augusto Zucchi al Valle), 12 dicembre 1988 3283) Il limbo innocente di un giovane prete (Le prime di teatro), 16 dicembre 1988 3284) Il mistero del fraticello e della piccola Alice (Alla Comunità l’opera più difficile di Edward Albee), 18 dicembre 1988 3285) “Triangolo nel triangolo industriale”, 19 dicembre 1988 3286) Ecco Paolo Panelli & soci gli inventori delle scenette, 21 dicembre 1988 3287) Tognazzi, un Avaro del ventesimo secolo (All’Eliseo/Molière in costumi moderni), 23 dicembre 1988 3288) E con Berdini il teatro tenta ancora di espugnare il pianeta-kafka (“Il silenzio delle sirene” sul palcoscenico del Trianon), 24 dicembre 1988 3289) Al Falstaff di Carotenuto manca l’avanspettacolo, 27 dicembre 1988 3290) Parise e “L’assoluto naturale” (Le prime di teatro), 28 dicembre 1988 3291) Notte, lampi e tuoni all’Argentina nel “Barbiere” di Beaumarchais (Le prime di teatro), 29 dicembre 1988 3292) Scompare Ernesto Valentino ma restano le sue vignette, 30 dicembre 1988 3293) Torna “Pensaci Giacomino”: e Salvo Randone parla con Pirandello della eterna piccola Italia, 3 gennaio 1989 3294) Quel lungo cammino di Dante Troisi verso l’assoluta e cristallina Giustizia (La morte dell’illustre scrittore avellinese vincitore di due premi Bancarella), 4 gennaio 1989 3295) Glasnost o eterna Russia? (“Il cerchio” al teatro Argentina), 5 gennaio 1989 3296) Robin Hood alla rovescia (E c’è chi toglie ai poveri per dare ai ricchi), 7 gennaio 1989 3297) Piperno e l’umorismo degli inibiti (Le prime di teatro), 8 gennaio 1989 3298) Pinter politico attivo di Amnesty International (Due atti unici alla sala “Performance” del teatro in Trastevere), 13 gennaio 1989 3299) “Singoli” non liberi ma chiusi in se stessi (In scena al teatro Valle), 14 gennaio 1989 3300) L’unico del reggimento che vada al passo, 14 gennaio 1989 3301) Pirandello, Strehler, Jonasson in una luce da acquario (“Come tu mi vuoi” in scena al teatro Argentina con grande successo), 16 gennaio 1989 3302) Appuntamento con l’affetto (Abbiamo intervistato Elsa De Giorgi: tre volti fra passato e futuro), 17 gennaio 1989, autore Giulia Cerasoli 3303) Un “collage” di Beckett progettato da Quartucci (Al teatro Ateneo viene rappresentato “Primo amore”), 20 gennaio 1989 3304) Un amore di Franz Kafka visto dalla parte di lei (Allo Spazio Uno un monologo interpretato da Biancamaria Pirazzoli), 24 gennaio 1989 119

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3305) Non sappiamo quasi nulla della Rivoluzione francese (Le “serate improvvise” del Teatro Due: idea brillante), 25 gennaio 1989 3306) Quei ricordi angosciosi (In scena alla Piramide “Il giardino dei ciliegi” di Anton Cechov), 27 gennaio 1989 3307) Al Teatro Ateneo il mito tende a modernizzarsi ma non riesce a spiegarsi (Le prime di teatro), 1 febbraio 1989 3308) A teatro la novità più bella si chiama “Cronaca” è una commedia del 1946 (Leopoldo Trieste alla Sala Umberto di Roma), 2 febbraio 1989 3309) Falk & Confalone attrici rare come rinoceronti bianchi (“Armanda Amaranta” all’Eliseo), 3 febbraio 1989 3310) Perché il teatro moderno deve essere rauco (Grande serata al Quirino con testo di De Monticelli), 6 febbraio 1989 3311) Morto Aldo Trionfo, voce d’avanguardia (Il regista teatrale stroncato ieri da crisi cardiaca nella sua casa di Genova. Aveva 68 anni), 7 febbraio 1989 3312) Zanussi si accosta bene alle intuizioni di Ugo Betti (“La Regina e gli insorti” al Quirino), 10 febbraio 1988 3313) Da Pinter a Metz gli atti unici per Cosimo Cinieri (Le prime di teatro), 14 febbraio 1989 3314) Il “caso” Nicolai straniero in patria (Tre atti unici intitolati “Armonia in nero” al Tordinona), 15 febbraio 1989 3315) L’oreficeria barocca d’una favola argentina (“La piramide” di Copi al Politecnico: teatro gremito e tanti applausi), 17 febbraio 1989 3316) Carnevale triste a Venezia: si oscura l’allegra casa del sestiere (Le prime di teatro), 20 febbraio 1989 3317) “Le mamme” si scambiano i figli (Le prime di teatro), 24 febbraio 1989 3318) Anche Pier Benedetto Bettoli come una foglia d’autunno (L’improvvisa scomparsa a Roma a 63 anni del drammaturgo), 26 febbraio 1989 3319) L’autore contro il regista (Pirandello e il dottor Hinkfuss), 6 marzo 1989 3320) La bella vedova gioca sul quattro ma alla fine sposa un italiano (Le prime di teatro), 8 marzo 1989 3321) Gli innocenti peccatori figli del neorealismo (“Schegge” di Maricla Boggio al teatro di via Vittoria presentato dai giovani attori dell’Accademia), 14 marzo 1989 3322) Il cammino verso l’abisso di quell’Orestea americana (Le prime di teatro), 15 marzo 1989 3323) Con Pirandello al Quirino un “Lazzaro” dei miracoli ma tantissima confusione (Le prime di teatro), 18 marzo 1989 3324) Il teatro come codice di educazione civile (Una vasta ricognizione nelle scuole della nostra Penisola), 19 marzo 1989 3325) Tra amore, politica e valzer (“Antonio e Cleopatra” di Shakespeare nella versione Cobelli al Teatro Argentina), 24 marzo 1989 3326) Nel Tempio dei Misteri (Sembra esserlo diventato il Teatro Ateneo), 25 marzo 1989 3327) Una vita in tre voci (Le prime del teatro), 26 marzo 1989 3328) Hesse scopre nell’Io fittizio una molteplicità infinita (Le prime di teatro), 28 marzo 1989 3329) La congiura come stregoneria (A Milano “Lord Byron prova la rivolta” di Cimnaghi con la regia di Luigi Squarzina), 1 aprile 1989 3330) Aroldo Tieri, la vita a teatro (Così l’attore ha festeggiato a Corigliano Calabro la sua lunga carriera), 4 aprile 1989 3331) Mario Scaccia e Pina Cei recitano lo struggente sentimento del nulla (“Le sedie” di Jonesco al Valle), 5 aprile 1989 3332) Godot o il museo delle cere dell’ultima avanguardia (Beckett di scena al Quirino con il “Biondo” di Palermo), 8 aprile 1989 3333) Carlina Torta, acida malinconia d’autore (“Lucertole” di scena al Teatro Due), 12 aprile 1989 120

“Il Tempo”

3334) Seduti in quel caffè ecco due falsi preti (Le prime del teatro), 13 aprile 1989, autore Francesca Bonanni 3335) Un’ipotesi su Leopardi drammaturgo mancato (Al Politecnico di Roma è di scena “Operetta morale”), 14 aprile 1989 3336) Con Silvio Spaccesi voglia di “comico” tra passato e presente (“Il miracolo” e “Opere di bene” al Manzoni), 15 aprile 1989 3337) Tedeschi immaginari in “Porcile” di Pasolini (Le prime di teatro), 16 aprile 1989 3338) Autori & critici: finalmente uniti sul teatro italiano (Sintomatica riunione all’Eti), 19 aprile 1989 3339) La solitudine del clown Valentin (LE PRIME DEL TEATRO/Patrick Rossi Gastaldi alla Cometa con “Wunderbar”), 21 aprile 1989 3340) Tutti in corsa verso il Nulla (Le prime del teatro), 25 aprile 1989 3341) Ricerche sul mistero (“Sei personaggi in cerca d’autore” al Teatro Argentina), 28 aprile 1989 3342) Trafiletto sull’opera Il Miracolo di G. Prosperi (da “Il Corriere della Sera”), 29 aprile 1989, autore Pietro Favari 3343) I pazzi? Sono i nostri parenti (Le prime di teatro), 29 aprile 1989 3344) Una virtù forata dal trapano telefonico (Le prime di teatro), 30 aprile 1989 3345) Ecco una favola della mezza età con tutti interpreti giovanissimi, 30 aprile 1989 3346) Storie dell’Italia in pezzi (PRIME DI TEATRO/Al Piccolo Eliseo due atti unici di Lilli Trizio), 5 maggio 1989 3347) Morti per strage in testa ad un vivo (Novità di Kantor al Vascello), 6 maggio 1989 3348) Matrimonio con Dio del ballerino Nijinski (Eugenio Barba all’Ateneo), 9 maggio 1989 3349) La vita imita l’arte: due amanti e un suicida (“Ciascuno a suo modo” di Pirandello in scena al Teatro Argentina), 12 maggio 1989 3350) Tavola rotonda familiare su di un ragazzo drogato (PRIME DI TEATRO/“Nell’altra stanza” di Elio Pecora al Teatro Due), 17 maggio 1989 3351) Improvvisa o premeditata la “recita a soggetto”? (LE PRIME DEL TEATRO/All’Argentina l’opera di Luigi Pirandello), 19 maggio 1989 3352) Se un poeta è alle prese col mistero dell’attore (PRIME DI TEATRO/“Hystrio” di Mario Luzi di scena al Quirino), 21 maggio 1989 3353) Dostoewskij risponde ai massimi problemi (PRIME TEATRO/Con le musiche di Franco Battiato al Tordinona), 23 maggio 1989 3354) La crisi del nostro teatro e la riscossa della qualità (Incontro col sottosegretario allo Spettacolo, l’onorevole Rossi di Montelera), 25 maggio 1989 3355) Luigi Pirandello è tutto dalla parte dell’autore (La riproposizione della trilogia del “Teatro nel teatro”), 26 maggio 1989 3356) Accoppiati (ma perché?) Sofocle e Cervantes (Sperimentazione come spettacolo in “Edipo iperboreo” al Vascello), 28 maggio 1989 3357) Quando Brecht è inedito (Tutti i rischi di Rita Tamburi al Teatro Sala Umberto con “Geherda”), 30 maggio 1989 3358) Bergman, impietoso scavo nella miniera dei Tyrone (O’Neill all’Argentina), 2 giugno 1989 3359) Le favole della serata irlandese (Le prime di teatro), 16 giugno 1989 3360) Che cosa fermenta e duole nell’anima dei più giovani (“Weiblinger visita Hölderlin” al Politecnico), 22 giugno 1989 3361) Volti e cose fra le croste del tempo, 22 giugno 1989 3362) Prima l’autore (Un dibattito sul teatro), 23 giugno 1989 3363) “Riso in Italy”, clima disinibito (La rassegna di teatro comico al Sistina che guarda soprattutto alle giovani leve), 26 giugno 1989 3364) “Facciamone a meno” Di chi? Di che cosa? (Le prime di teatro), 27 giugno 1989 3365) Fascino e difficoltà del “Nô” (Spettacoli giapponesi all’Opera), 30 giugno 1989 121

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3366) Tre autoritratti d’autore-attore (“Senza testa” presentato all’Orologio), 1 luglio 1989 3367) Chi è il rivale della sposa? (La commedia alla Sala Caffè dell’Orologio), 2 luglio 1989 3368) Il “Segreto” e l’autocritica di un critico (Errore fatale), 6 luglio 1989 3369) Sei ore di storia del mondo in cammino verso la fine (“La tragedia dell’uomo” di Madach per i saggi dell’Accademia), 11 luglio 1989 3370) È morto Laurence Olivier, 12 luglio 1989 3371) Da Shakespeare e Eduardo tra passato e presente (Un attore simbolo del teatro inglese), 12 luglio 1989 3372) Registi comodi per i “palazzinari” del teatro (Prosa/Giro tra i produttori di serie B), 16 luglio 1989 3373) Spezzatino alfieriano alla Nicolini-Navello (Prime del teatro), 20 luglio 1989 3374) La poetessa che Stalin perseguitò fino al suicidio (Assegnato a Pescara il Premio Flaiano di Teatro 1989 ad un monologo di Vico Faggi), 21 luglio 1989 3375) Dietro gli accusati l’ombra dei responsabili (I guai del Teatro di Roma dal bilancio a Ostia Antica), 22 luglio 1989 3376) Era la vestale nel tempio di Bontempelli (La scomparsa di Paola Masino scrittrice e poetessa interprete di una stagione della nostra letteratura), 28 luglio 1989 3377) Spettacoli d’estate il critico abbandona (Le prime del teatro), 28 luglio 1989 3378) Difetti e lacune Sofocle vince tutto (Le prime del teatro), 29 luglio 1989 3379) Teatro di Roma: è necessario “azzerare” e ricominciare da capo (Domani il Consiglio d’amministrazione), 30 luglio 1989 3380) L’Orca assassina fa da sfondo ad attori illustri (PRIME DI TEATRO/A Tarquinia l’opera di Stefano D’Arrigo), 2 agosto 1989 3381) Dramma con risvolti turistici tra i ruderi della Villa di Adriano (PRIME DI TEATRO/Giorgio Albertazzi in tonaca, capelli grigi, faccia di travertino), 3 agosto 1989 3382) Il Teatro italiano e le regole del giuoco (Tiro al volo), 5 agosto 1989 3383) Vasile, Baudo e il collegio dei saggi (Tiro a volo), 6 agosto 1989 3384) Pellegrino del ’900 in cerca di Dio (Un mistico nei giorni dell’ira), 7 agosto 1989 3385) Per la prima volta fu chiesto il bis di una risata, 10 agosto 1989 3386) Scomparsa attrice raffinata (Aveva rinunciato, per salute, a “Sul lago dorato” con Calindri), 15 agosto 1989, autore sconosciuto 3387) Una vera signora per “Signore e signori”, 15 agosto 1989 3388) Dalla quantità alla qualità (I programmi dell’Eti – Ente teatrale italiano – illustrati ieri in una conferenza-stampa), 8 settembre 1989 3389) Anche i documenti e la ricerca a braccetto con il divertimento (La vasta rassegna dei programmi dell’Ente teatrale italiano per la prossima stagione), 9 settembre 1989 3390) Un’ideologia fondata sull’errore di calcolo (Il marxismo oltre Lenin), 9 settembre 1989 3391) Interrogando una donna Palazzeschi si confessa (Al Festival di Todi, giustamente applaudito, “Interrogatorio della Contessa Maria”), 12 settembre 1989 3392) Dopo 40 anni arriva (forse) la nuova legge sul teatro (Il Consiglio dei Ministri ha approvato il progetto presentato da Carraro), 13 settembre 1989 3393) Francesca Benedetti in forma (Ultimi spettacoli al Festival di Todi: il colorito “Omaggio a Notre Dame de la mort), 13 settembre 1989 3394) Una “notte azzurra” di cinquant’anni fa (“Gli anniversari” del Festival di Benevento”), 17 settembre 1989 3395) Terno con Céline, Ronconi e Branciaroli (Prime del teatro), 19 settembre 1989 3396) Legge sul teatro, da contestatori ad oppositori di Sua Maestà, 21 settembre 1989 3397) L’Italia federale di Peppino De Filippo napoletano verace (Prime del teatro), 22 settembre 1989 3398) Quel “Nodo al cuore” delle due sorelle (Prime del teatro), 23 settembre 1989

122

“Il Tempo”

3399) Nell’arte di Vera Vergani il mistero della naturalezza (Ricordo della grande attrice morta a Procida all’età di 95 anni), 25 settembre 1989 3400) Per menzogna e ricatto quante risate spensierate (“Senti chi parla!” alla Cometa), 28 settembre 1989 3401) Il viaggio in prosa verso il Novanta (Special Teatro), 29 settembre 1989 3402) La ricerca di Vittorio Caprioli tra la comicità e l’assurdo (Grave lutto per il teatro con la scomparsa dell’attore colpito da infarto), 3 ottobre 1989 3403) Una tantum al Valle (Prime del teatro), 5 ottobre 1989 3404) Moriconi: madre bravura (Le prime del teatro), 8 ottobre 1989 3405) Olmi, manierata dolcezza (“Piccola città” alle Arti), 12 ottobre 1989 3406) Un teatro giapponese ma con urla nostrane (Al Teatro Beat 72 “Omaggio a Mishima”), 15 ottobre 1989 3407) “Miseria e nobiltà” un piccolo classico (Al “Giulio Cesare” la commedia di Scarpetta), 15 ottobre 1989 3408) Pirandello, la Sicilia è sottratta (“Berretto a sonagli” al Quirino per la regia di Castri), 19 ottobre 1989 3409) Carmelo, la mezza cultura (Tiro a volo), 21 ottobre 1989 3410) In “Esercizi di stile” alto virtuosismo all’Orologio, 22 ottobre 1989 3411) Ricordo di Vincenzo Torraca (A dieci anni dalla morte), 24 ottobre 1989 3412) Cultura e politica, il vuoto oltre il dibattito (Due ex assessori, Nicolini e Gatto, sono intervenuti al Politecnico sui problemi del teatro), 25 ottobre 1989 3413) “Il meglio” di Eduardo (Al Valle è di scena “Ha da passà 'a nuttata” con Leo De Berardinis), 27 ottobre 1989 3414) La caccia di Elsa De Giorgi (Ha portato al successo a Bevagna un ignoto dramma del Trecento), 30 ottobre 1989 3415) Tutti contro la critica, ma se premia va bene (Tiro a volo), 31 ottobre 1989 3416) Sul palcoscenico uno sketch tv (Atto unico alla Sala Umberto), 2 novembre 1989 3417) Risate selvagge, ma in sordina (PRIME DEL TEATRO/Giuseppe Cederna e Doris von Thury alla Cometa), 5 novembre 1989 3418) Come suona Cechov in lingua originale (Al Teatro Argentina: “Zio Vania” in russo con traduzione simultanea), 6 novembre 1989 3419) Discutere di teatro con 2 utili strumenti (Alla libreria Croce), 8 novembre 1989 3420) “Il gallo” è Turi Ferro padre del “Bell’Antonio” (Prime del teatro), 9 novembre 1989 3421) Incontro al vertice tra Eva e Claretta (Le prime del teatro), 11 novembre 1989 3422) Ecco Anton Cechov senza betulle in una grande foresta di cemento (Le prime del teatro), 12 novembre 1989 3423) L’assassino conclude i discorsi della vittima (“Zoo Story” al Politecnico), 14 novembre 1989 3424) Ecco “Le tre sorelle” secondo Luca Ronconi (Cechov all’Argentina), 24 novembre 1989 3425) Il demonio muove la storia in una favola espressionista (“Tito Andronico” all’Ateneo, regia di Peter Stein), 26 novembre 1989 3426) Sentenze e silenzi killer (“L’amico americano” al Tordinona), 29 novembre 1989 3427) Shakespeare ridotto a una fiaba gotica (Prime del teatro), 30 novembre 1989 3428) Ci salveranno i vecchi fanti? (Autori italiani al “Trastevere”), 2 dicembre 1989 3429) Cimnaghi traduttore, 2 dicembre 1989 3430) L’attesa nel ventre del cavallo di Troia (Al Politecnico “Prima della guerra”, l’opera d’esordio di Manfridi), 4 dicembre 1989 3431) Adulteri con i cuori in famiglia (Le prime del teatro), 7 dicembre 1989 3432) In sogno, immagini di Dostojewskij (Prime del teatro), 10 dicembre 1989 3433) Al Due, tutto tranne Mario (Prime del teatro), 12 dicembre 1989 123

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3434) “Non ti pago” al Giulio Cesare: c’è un Luca meno misterioso ma certo più buono di Eduardo (Prime del teatro), 14 dicembre 1989 3435) Ecco Barbiero Cosetti in attesa delle foglie (Nella sala dell’Eduardo De Filippo), 16 dicembre 1989 3436) Applausi alla sceneggiata e ragioni degli applausi (Merola alle Arti), 16 dicembre 1989 3437) Corrida con Agamennone liberamente dal teologo Eschilo (Prime del teatro), 21 dicembre 1989 3438) Randone americano è un siciliano classico (Prime del teatro), 22 dicembre 1989 3439) Goldoni non riconosce la sua rivoluzione (Prime del teatro), 23 dicembre 1989 3440) Diatriba fra teatro e letteratura come la risolve Quadrucci? (Prime del teatro), 24 dicembre 1989 3441) Testimone di un’Europa desolata che forse ha trovato Godot (Dall’opera più nota fino al compimento dell’impresa narrativa), 27 dicembre 1989 3442) Teatro italiano i migliori dell’anno (Ma il settore stanco e appiattito, è tutto da rifondare), 30 dicembre 1989 3443) Il più amato dagli italiani (“Svenimenti” con Albertazzi al Quirino), 2 gennaio 1990 3444) Mrozek: “Emigranti” metafora polacca (Prime del teatro), 4 gennaio 1990 3445) Quando la satira non morde (“L’ispettore generale” al Valle), 5 gennaio 1990 3446) “Riso integrale” o dell’improvvisazione (Carlina Torta all’Orologio), 6 gennaio 1990 3447) Un inglese in prima mondiale (Prime del teatro), 8 gennaio 1990 3448) I dimessi sposi di Nino Manfredi (Prime del teatro), 10 gennaio 1990 3449) Il “cattivo carattere”, 11 gennaio 1990 3450) Quando la moglie non c’è che cosa fa il marito? (Prime del teatro), 11 gennaio 1990 3451) Shakespeare eterno contemporaneo (“Riccardo III” all’Argentina), 12 gennaio 1990 3452) Due uomini e una donna in “posizione di stallo” (Prime del teatro), 15 gennaio 1990 3453) Brogi, Otello & gli altri (William Shakespeare al Ghione), 18 gennaio 1990 3454) Morta Marina Pagano voce popolare e raffinata (A soli 50 anni nella casa che divideva con Achille Milo), 20 gennaio 1990 3455) Conscio e inconscio al Quirino per il “Sogno” di Shakespeare (Prime del teatro), 23 gennaio 1990 3456) Ma il mestiere dell’artista può essere un gioco mortale, 23 gennaio 1990 3457) Inizia a grande andatura il “Guappo” di Viviani con Nello Mascia al Valle (Prime del teatro), 25 gennaio 1990 3458) Valli, ragione e malinconia (Dieci anni fa la morte dell’artista in un incidente d’auto. L’emozione e il ricordo), 2 febbraio 1990 3459) In scena dopo un secolo la prima Lulu di Wedekind (Prime di teatro), 3 febbraio 1990 3460) Ritma sol per sé, 4 febbraio 1990 3461) Compendio di Tennessee Williams in “Dolce ala della giovinezza” (Falk & Capolicchio all’Eliseo), 8 febbraio 1990 3462) La morte di James Dean è la fine della storia? (Prime del teatro), 9 febbraio 1990 3463) Nel subconscio delle tre Grazie (Prime del teatro), 13 febbraio 1990 3464) L’attore Carraro: il trucco e l’anima (Prime del teatro), 14 febbraio 1990 3465) “Il grigio” al Giulio Cesare: Giorgio Gaber e il suo doppio, 15 febbraio 1990 3466) Dario Fo, il Papa la strega e Sant’Agostino (Prime del teatro), 17 febbraio 1990 3467) Coppi, un dramma italiano: ma lo scrive un belga ex polacco (Prime del teatro), 21 febbraio 1990 3468) L’inconfessabile segreto di Antonino e Priscilla (Prime del teatro), 22 febbraio 1990 3469) Arriva il riso alle ortiche di Maurizio Costanzo al Parioli (Prime del teatro), 24 febbraio 1990 3470) Ugo è un gorilla. È figlio di un uomo? (Al Teatro Sala Umberto “Ugo”, per la regia di Vito Signorile), 28 febbraio 1990 3471) Massimo Mollica, al Ghione, un Liolà con i capelli bianchi (Prime del teatro), 1 marzo 1990 3472) Vincenz un bugiardo senza qualità (Prime del teatro), 4 marzo 1990 3473) Ma io difendo il “D’Amico” (Le differenze tra due testi), 4 marzo 1990 3474) Pirandello tra cuore e ragione (Le donne nell’opera del drammaturgo), 7 marzo 1990 124

“Il Tempo”

3475) “Fior di pisello”, risate del boulevard con una coreografia spettrale (Le prime del teatro), 8 marzo 1990 3476) Il giuoco delle parti scoperto e ricoperto (Prime del teatro), 10 marzo 1990 3477) Ecco i dolori dell’anima attraverso il melodramma (A Spazio Uno il lavoro di Mario Mearelli), 10 marzo 1990 3478) Così si è chiuso un telefono amico (La scomparsa di Francesca Bonanni), 11 marzo 1990 3479) Un lapsus di Pirandello in “Come prima meglio di prima” (Di scena al Quirino), 15 marzo 1990 3480) Celeste offre il caffè in casa di Marcel Proust (Prime del teatro), 16 marzo 1990 3481) Leopardi sul palcoscenico: ecco il corpo e l’anima (Le prime del teatro), 22 marzo 1990 3482) Concerto con orchestra per l’umorista Pazzaglia (Prime del teatro), 23 marzo 1990 3483) L’estasi mistica di Musil sulla scena diventa peccato (Prime del teatro), 24 marzo 1990 3484) Tu stesso sei “L’altro” diverso ma simile a te (Prime del teatro), 25 marzo 1990 3485) La marchesa d’O. è incinta non sa di chi. Rimozione? (Prime del teatro), 30 marzo 1990 3486) Un’avventura di D’Annunzio vista dagli americani (“Tamara” di John Krizanc, regia di George Rondo a Villa Brasini), 31 marzo 1990 3487) Gorkij: conflitti di un rivoluzionario (Prime del teatro), 5 aprile 1990 3488) Perché i dotati Elisabetta e Riccardo vogliono fare gli americani di Broadway? (Prime del teatro), 6 aprile 1990 3489) Massimo il candido e la sua Minnie (Prime del teatro), 8 aprile 1990 3490) L’ultimo libro di Francesca Bonanni (Un’antologia, s’intitola “Lazio”), 9 aprile 1990, autore G.R. 3491) Il “Tout Gȇnet” di Di Marca tra metateatro ed ipoteatro (“I negri” di scena al Valle), 12 aprile 1990 3492) Cosa è rimasto del Sessantotto? (Prime del teatro), 20 aprile 1990 3493) Tamara non s’arrese al vecchio D’Annunzio (Prime del teatro), 21 aprile 1990 3494) Che cosa nasconde il silenzio del marito (Prime del teatro), 23 aprile 1990 3495) Ottanta ma non li dimostra (Il compleanno di Pupella Maggio), 24 aprile 1990 3496) Un uragano annunciato, 27 aprile 1990 3497) Una commedia esemplare: “La brocca rotta” di von Kleist (Prime del teatro), 28 aprile 1990 3498) Quel “pasticciaccio” del Teatro di Roma (Aspettiamo il Commissario/La situazione dopo la decisione dell’Amministratore delegato), 3 maggio 1990 3499) Tutto Pinter in un “forse” (Prime del teatro), 4 maggio 1990 3500) Il boomerang della réclame nella tirannia dei media (Prime del teatro), 5 maggio 1990 3501) Erotologo o erotomane? (Prime del teatro), 8 maggio 1990 3502) Madre ruffiana, figlia cortigiana (Prime del teatro), 10 maggio 1990 3503) Un Boccaccio barocco con colori della tragedia (Prime del teatro), 11 maggio 1990 3504) Ci vuole un Commissario: ma non il primo che capita (Il “pasticciaccio” del Teatro di Roma non va ulteriormente complicato), 12 maggio 1990 3505) Va bene un Commissario ma che sia dell’Arte (Il Teatro di Roma, per tirarsi fuori dall’impasse, deve agire con sagacia), 16 maggio 1990 3506) Il Purgatorio di Dante drammatizzato da Mario Luzi (Prime del teatro), 17 maggio 1990 3507) Quando il napoletano è sempre più stretto (Prime del teatro), 19 maggio 1990 3508) Una situazione alla Pirandello tra la Siae e la Fininvest (Notizia alla “Così è…se vi pare”?), 23 maggio 1990 3509) Al gioco delle poltrone De Biase Commissario (Chiuso il “pasticciaccio” del Teatro di Roma”), 25 maggio 1990 3510) Ma che cosa ricercano i ricercatori? (Sull’art. 18 della Circolare ministeriale), 27 maggio 1990 3511) Ritorna Mainardi dall’esilio (“Per non morire” all’Argentina: commedia inedita da venticinque anni), 7 giugno 1990 3512) Un “Orso” all’Orologio (Prime del teatro), 14 giugno 1990 125

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3513) La Mandragola nella Tebaide (Prime del teatro), 20 giugno 1990 3514) Maratona all’italiana , 20 giugno 1990 3515) Prima muraglia poi torre di Babele (Prime del teatro), 30 giugno 1990 3516) Il tema dell’inutilità nel comico di Campanile (Rassegna di opinioni a proposito de “Povero Piero”), 1 luglio 1990 3517) Cancelli chiusi (Anche quest’anno non si faranno gli spettacoli al Teatro Romano per motivi burocratici), 6 luglio 1990 3518) Più una malattia mentale che vera lotta dei sensi (Prime del teatro), 6 luglio 1990 3519) Bentornato il teatro in televisione (Il significato della nuova programmazione), 9 luglio 1990 3520) Tre immagini di Franca Nuti, 18 luglio 1990 3521) Con Leopoldo Trieste dramma simbolista di ragazzo settantenne (All’attore il Premio Flaiano per il teatro), 20 luglio 1990 3522) Gli irresistibili automi di Campanile (Ecco un autore da riscoprire), 30 luglio 1990 3523) Fiorenzo Fiorentini in gran vena per una serata tra sogno e varietà (Prime del teatro), 12 agosto 1990 3524) Proviamo a sognare un Teatro di Roma diverso dall’attuale (Riflessioni tra i boschi dei Monti Cimini), 12 agosto 1990 3525) S. Martino al Cimino “perla” da valorizzare (Il paese sembra creato per ospitare convegni culturali), 13 agosto 1990 3526) Il suo grande tema: l’amore universale (Ricordo di Diego Fabbri, a dieci anni dalla scomparsa), 15 agosto 1990 3527) Un laico non è ateo (Appunti d’agosto sull’Italia confusionale), 17 agosto 1990 3528) Come prima peggio di prima (La situazione al Teatro di Roma), 18 agosto 1990 3529) A New York e Filadelfia piccole storie di cortile (Prime del teatro), 19 agosto 1990 3530) Sui repertori discutiamo almeno tra noi (A proposito del nostro teatro), 21 agosto 1990 3531) Attenzione al nazionalismo regionale, 22 agosto 1990 3532) Direttore artistico cattolico cercasi… (Per il Teatro di Roma un gioco chiamato “Do ut des”), 23 agosto 1990 3533) La strategia dei piccoli passi (Contro i nemici del teatro), 26 agosto 1990 3534) Bentornato in Tv il teatro di prosa, 27 agosto 1990 3535) Il sonno di S. Martino (Nessun cenno di vita per iniziative di carattere turistico), 27 agosto 1990 3536) Franco Enriquez artista imprevedibile (Il 29 agosto 1990 la sua morte a 53 anni), 29 agosto 1990 3537) Se il vigile diventa vigilessa (Cacofonie che contraddicono l’uguaglianza umana e sociale), 2 settembre 1990 3538) Un cristiano irrisolto di fronte al Terzo Mondo (Consensi ed applausi al Festival di Todi), 3 settembre 1990 3539) “Ad Eva aggiungi Eva” e l’uomo ne fa le spese (È l’ora delle donne al Festival di Todi), 4 settembre 1990 3540) Interrogato il morto qualcuno ha risposto (Un intervento del Libersind Confsal sul Teatro di Roma), 5 settembre 1990 3541) Momenti indimenticabili di vita italiana (“Fiamme nell’ombra” sul palcoscenico del Festival di Todi), 10 settembre 1990 3542) Quando Pirandello sfida il pubblico (“La ragione degli altri” in scena alla undicesima edizione del Festival), 14 settembre 1990 3543) Umiliano ma divertono i nostri monotoni vizi (“L’uomo, la bestia e la virtù” a Benevento), 19 settembre 1990 3544) L’Anticoli Corrado a Valeria Moretti (Riconoscimento a Giorgio Prosperi), 19 settembre 1990, autore sconosciuto

126

“Il Tempo”

3545) Misteri del Teatro di Roma (ed altri misteri) (Il cartellone, il debito, i dipendenti e le due forze che si fronteggiano), 21 settembre 1990 3546) “Non si sa come” senza revolverata (Prime del teatro), 27 settembre 1990 3547) Protesta Libersind contro Scaparro, 27 settembre 1990 3548) Su il sipario, 29 settembre 1990, autore sconosciuto 3549) Ristabilire le comunicazioni, 29 settembre 1990 3550) Tutte le “Sorprese dell’amore” (Apertura al Quirino con il lavoro di Marivaux: in atto unico), 4 ottobre 1990 3551) Cercando un Teatro Nazionale Italiano (Pietro Carrillo, Direttore artistico estroso), 7 ottobre 1990 3552) Cari ragazzi col cuore di teppisti: ecco un’interessante novità russa (Prime del teatro), 10 ottobre 1990 3553) Elisabetta uomo-donna (Prime del teatro), 11 ottobre 1990 3554) Pietro Carriglio cercasi teatro italiano disperatamente (Risposta a Giorgio Prosperi), 12 ottobre 1990, autore Pietro Carriglio 3555) Raidue teatro (Oggi e domani un convegno a Sirolo), 13 ottobre 1990 3556) “Tagli” a beneficio della prosa che produce di più (Prosperi e Vasile su Teatro e Finanziaria), 23 ottobre 1990, autore Turi Vasile 3557) Ma contro la mannaia una riforma del sistema (Prosperi e Vasile su Teatro e Finanziaria), 23 ottobre 1990 3558) Serata di Paola Borboni regina dei monologhi (Applauditissima al “Parioli” da un pubblico di paganti), 24 ottobre 1990 3559) Piera Degli Esposti riapre il “Flaiano” (Con una “Serata d’amore”), 26 ottobre 1990 3560) Storie di Cavalieri recitate sull’aia (La Compagnia Franco Parenti condotta dalla Shammah al Teatro Vascello), 26 ottobre 1990 3561) Novità al Tordinona: storie di “diversi” e delle loro signore (Prime del teatro), 27 ottobre 1990 3562) Ecco una novità assoluta di Brecht all’Accademia (Prime del teatro), 30 ottobre 1990 3563) Teatro di Roma a picco (Oggi sciopero), 6 novembre 1990 3564) Grande Shammah (Prime di teatro), 7 novembre 1990 3565) Come non si recita Rosso di San Secondo (Prime di teatro), 9 novembre 1990 3566) L’umorista fa pensare (Prime di teatro), 13 novembre 1990 3567) Labirinto di riferimenti la “Petra” dell’elfo (Prime di teatro), 15 novembre 1990 3568) La locandiera interrotta (Prime di teatro), 17 novembre 1990 3569) La vocazione di Giannini (Morto a 78 anni il regista teatrale e cinematografico), 17 novembre 1990 3570) La Morosini è Cvetaeva (Le prime di teatro), 18 novembre 1990 3571) Quella sadica detestabile Mirandolina (A proposito della “Locandiera”), 20 novembre 1990, autore Emilio Servadio 3572) Onoranze a Mazzucco (All’Eti una Targa per l’autore di teatro scomparso), 22 novembre 1990 3573) Le memorie di Don Giovanni (Le prime di teatro), 22 novembre 1990 3574) Per il Consiglio del Teatro di Roma la parola ora passa ai partiti, 23 novembre 1990 3575) Ma Goldoni conosceva le donne (A proposito della “Locandiera”), 6 dicembre 1990 3576) Gleijeses, un Liolà misurato e malinconico (Prime di teatro), 6 dicembre 1990 3577) La drammaturgia del piccolo schermo e il testo da interpretare, 11 dicembre 1990 3578) Sepe, il teatro morale (Incontro con il regista che parla di “Processo a Gesù” e di Ibsen), 12 dicembre 1990 3579) Teatro di Roma nel caos, 21 dicembre 1990 3580) Una Mandragola a Napoli (Luigi De Filippo al Nazionale si ispira all’opera di Machiavelli), 28 dicembre 1990 3581) La vecchia guardia (Lando Buzzanca e Tony Cucchiara al Valle con Cervantes), 30 dicembre 1990 3582) Signori Partiti tocca a voi!, 30 dicembre 1990 127

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3583) Riflessioni su “Camerini”, cinema e teatro (I “Promessi sposi” del 1941), 31 dicembre 1990 3584) Portava sulla scena un’ironica fantasia (Così il critico teatrale ricorda alcune sue interpretazioni), 4 gennaio 1991 3585) Una nuova “Madame sans gȇne” mette alla prova Valeria Moriconi (Prime di teatro), 5 gennaio 1991 3586) Scenette e frammenti di dialoghi per un monotono “Donne da bruciare” (Prime di teatro), 6 gennaio 1991 3587) Ma è solo nostalgia (Prime di teatro), 7 gennaio 1991 3588) La tirannia può essere dover fingere di non vedere un amico (Ricordi di un ottuagenario), 21 gennaio 1991 3589) Minimalismo selvaggio: una vita tra due saluti (Prime di teatro), 24 gennaio 1991 3590) Avvolto nella nebbia il Teatro di Roma (Che succede?), 26 gennaio 1991 3591) Pulcinella inconsistente (All’Argentina il lavoro di Maurizio Scaparro, nuova edizione), 26 gennaio 1991 3592) 23 attori in un teatrino (All’Orologio “Un patriota per me”, inedito di Osborne), 5 febbraio 1991 3593) Un sogno cinematografico sul dramma di James Dean (Al Vascello la commedia di Ed Graczyk “Jimmy Dean, Jimmy Dean”), 1 febbraio 1991 3594) La contessa Pianeta nella “Lulu” di Brass (Al Centrale), 5 febbraio 1991, autore sconosciuto 3595) Il Teatro di Roma aspetta i consiglieri (Misteri di un cabalistico numero sette), 6 febbraio 1991 3596) Il vortice della verità (Prime di teatro), 8 febbraio 1991 3597) “Les bonnes” di Gȇnet come farsa tragica, 10 febbraio 1991 3598) Scomposizione di Anton Cechov (“Ballata sulla fine del giardino” di Pippo Di Marca al Metateatro), 13 febbraio 1991 3599) Volano gli angeli di Rilke (Prime di teatro), 16 febbraio 1991 3600) La Medea popolare di Napoli (Prime di teatro), 17 febbraio 1991 3601) “Il guanto nero” e “L’isola dei morti” (Prime di teatro), 20 febbraio 1991 3602) Scacco con pazzo questa volta vero (Prime di teatro), 21 febbraio 1991 3603) Lina Volonghi comicità e tragedia (L’attrice morta ieri a Milano. Aveva 74 anni, domani i funerali), 25 febbraio 1991 3604) Il teatro di Roma? All’ordine del giorno (Speranze alla riunione del Consiglio comunale), 26 febbraio 1991 3605) Stiamo precipitando con Dario Fo e Franca Rame (Al Teatro Quirino con l’attore e la moglie attrice in una clinica psichiatrica), 28 febbraio 1991 3606) “Le rose del lago” processo tragico (Prime del teatro), 1 marzo 1991 3607) Ha ragione la Dc a volere Carriglio (Le nomine del Teatro di Roma), 4 marzo 1991 3608) Randone, un classico (È deceduto nelle prime ore del mattino di ieri, all’età di 85 anni, nella sua abitazione romana), 7 marzo 1991 3609) Francesca improvvisamente l’anno scorso, 9 marzo 1991 3610) Tra avventure e tip tap in una Hollywood di maniera (“Una volta nella vita” al Nazionale con Franca Valeri regia di Patroni Griffi), 11 marzo 1991 3611) Malinconia da single, 14 marzo 1991 3612) Il buio del subconscio per “La donna del mare”, 15 marzo 1991 3613) IDI, polemica aperta (Ghigo de Chiara e Giorgio Prosperi: risposta e commento), 20 marzo 1991 3614) Un composto agrodolce (Ne “Il coturno e la ciabatta” emergono le affinità elettive tra Paolo Poli e Savinio), 22 marzo 1991 3615) Eliot: una riunione di famiglia con gli allievi dell’Accademia d’Arte (Un’interessante regia di Mario Ferrero su una traduzione di Siciliano), 23 marzo 1991 3616) Viaggio nel teatro a Roma dal ’700 al Belli di Mario Ricci, 26 marzo 1991

128

“Il Tempo”

3617) L’Idi, la morte del marxismo e Belzebù (Polemica sull’Istituto del Dramma Italiano: altri interventi di Vasile e Prosperi), 2 aprile 1991 3618) Con tutti quei robot il futuro è già presente (All’Eliseo regia di Luca Barbareschi per il lavoro di Ayckbourn), 4 aprile 1991 3619) I nobili di Hofmannstahl mutano classe sociale (Al Quirino “L’uomo difficile”), 6 aprile 1991 3620) Un respiro prima del diluvio (Pirandello al Ghione con “La ragione degli altri”, regia di Luca De Fusco), 10 aprile 1991 3621) Soltanto a tavola affrontano la vita (“La casa al mare”: novità di Cerami al Valle), 11 aprile 1991 3622) Svolta critica nel mito d’Edipo (Novità di Renzo Rosso all’Argentina. Spettacolo interessante – con riserva), 12 aprile 1991 3623) Pirandello e Svevo di fronte al matrimonio (Allievi dell’Accademia diretti da Camilleri), 16 aprile 1991 3624) Per quale ragione Mirandolina rifiuta il cavaliere (Prime di teatro), 25 aprile 1991 3625) La tragedia declassata sfuma in leggenda (Prime di teatro), 27 aprile 1991 3626) Kleist: “Anfitrione” o del divino nell’amore (Prime di teatro), 28 aprile 1991 3627) Dirottato nel lirismo il Don Giovanni di Frisch (Prime di teatro), 30 aprile 1991 3628) Il teatro teatrale di Nicola Manzari (Ricordo dell’autore scomparso giorni fa), 3 maggio 1991 3629) Il Paradiso di Tiezzi (Prime di teatro), 5 maggio 1991 3630) Scritture italiane (Prime di teatro), 6 maggio 1991 3631) Le polemiche lacerano (Intervento di Antonio Ghirelli candidato socialista al Consiglio d’Amministrazione), 7 maggio 1991 3632) Bernard: ma quel Sessantotto è soltanto una farsa linguistica (Le prime del teatro), 9 maggio 1991 3633) L’uomo che cercava se stesso (Le prime del teatro), 10 maggio 1991 3634) Mezz’ora di Barba all’Ateneo Cots balla, canta e recita Edipo (Le prime del teatro), 11 maggio 1991 3635) Un’astrazione fantastica sul “Filottete” di Sofocle (Prime di teatro), 16 maggio 1991 3636) I detenuti del carcere di Rebibbia recitano il dramma delle “Baccanti” (Prime di teatro), 18 maggio 1991 3637) La Siae difende gli autori dalla pirateria dei copisti (Convegno a Torino nel “Salone del libro”), 22 maggio 1991 3638) La Napoli fantomatica del teatro di Enzo Moscato (Prime di teatro), 25 maggio 1991 3639) Dieci piccoli testi di allievi drammaturghi (Spettacoli all’Aut Aut), 27 maggio 1991 3640) Roma nella nebbia non merita un Teatro Stabile? (Senza guida e senza programma), 1 giugno 1991 3641) Mistero aristofanesco su ricchezza e povertà (Prime di teatro), 4 giugno 1991 3642) Immagine di una morte annunciata sul palcoscenico dell’Argentina (Prime di teatro), 13 giugno 1991 3643) In dirittura d’arrivo tutti i problemi del Teatro di Roma? (Il punto), 13 giugno 1991 3644) Fine del primo atto: fuori i non addetti ai lavori (Teatro di Roma), 29 giugno 1991 3645) Centralità di Pirandello (La storia della critica teatrale di Antonucci come genere giornalistico autonome), 30 giugno 1991 3646) In attesa del diluvio? (Al teatro di Roma), luglio 1991, dattiloscritto 3647) Sproloqui e scemenze fuori tempo massimo (Teatro di Roma), 2 luglio 1991 3648) Novità postuma di Mario Apollonio (Prime di teatro), 3 luglio 1991 3649) Lo scrittore, il libro l’attrice e le donne (“Festa di compleanno” chiude con Salvalaggio), 6 luglio 1991 3650) Al teatro della Quercia del Tasso un “Tartufo” estivo con Ammirata (Prime di teatro), 6 luglio 1991 3651) Incontro di due giovani donne ma sono il corpo e lo spirito (Prime di teatro), 10 luglio 1991 3652) “Dialoghi” con un vigile e poi “con nessuno” (Non facile impresa di un critico per raggiungere in sala Frau la brava impegnata in tre monologhi), 11 luglio 1991 129

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3653) È morto Carlo Terron (Il noto commediografo aveva 81 anni e da tempo soffriva di cuore), 17 luglio 1991 3654) Una rivoluzione: la cultura dell’immagine contro la verità (Mass-media sotto accusa in tre tavole rotonde), 20 luglio 1991 3655) Un cartellone tutto italiano (Rivoluzione al Teatro di Roma), 25 luglio 1991, dattiloscritto 3656) L’appiattimento del nostro teatro, agosto 1991, dattiloscritto 3657) Una narrazione insolita del grande critico Silvio D’Amico romanziere, agosto 1991, dattiloscritto 3658) Teatro e poesia nelle opere di Siro Angeli (La morte dello scrittore), 24 agosto 1991 3659) Riecco il giallo: arsenico e vecchi (troppo vecchi) merletti (Prime del teatro), 25 agosto 1991 3660) Tutto cambia ma qualcuno ha sempre ragione (Quando è assente l’autocritica), 29 agosto 1991 3661) Regia come ricerca e teatro amatoriale (Riflessioni alla fine della pausa estiva), 31 agosto 1991 3662) Dall’operetta fa capolino il teatro (Al Todi Festival con lo spettacolo “La maschera”), 3 settembre 1991 3663) Il critico come creatore (Il Festival di Todi premia Giorgio Prosperi. Un punto di riferimento), 5 agosto 1991, autore Dante Cappelletti 3664) Dalla beffa alla tragedia (Ne “Gli amici di casa”, scritta da Collodi 30 anni prima di Pinocchio), 6 settembre 1991 3665) A Todi tra storie italiane un pezzo di storia cinese (“L’imperatrice della Cina” di Ruth Wolff, regia di Lucio Gabriele Dolcini), 7 settembre 1991 3666) Per il Festival teatrale un critico famoso e un’autrice debuttante (A Todi Federico Zeri compie settant’anni), 8 settembre 1991 3667) Una storia d’amore un solo personaggio (Monologo di Maria Monti, regia di Patrick Rossi Gastaldi), 10 settembre 1991 3668) Affermazione italiana a Todi (Prime considerazioni al termine del Festival teatrale), 14 settembre 1991 3669) “Una vita per il teatro” a Prosperi (Riconoscimenti), 18 settembre 1991, autore sconosciuto 3670) Casanova, da Schnitzler a Kezich (Festival di Benevento/All’Auditorium Calandra è andato in scena il lavoro teatrale tratto dal noto romanzo), 19 settembre 1991 3671) La mia legge è il mercato (Le ultime parole di Libero Grassi), 20 settembre 1991 3672) Lo sciocco di Napoli (Al Festival di Benevento lo spettacolo di Lamberto Lambertini), 20 settembre 1991 3673) Un anno di riflessione e di verifica del passato, 27 settembre 1991 3674) Si nasce italiani o altro e ci si laurea europei (Rassegna di drammaturgia a Venezia), 29 settembre 1991 3675) Nostra madre la Storia, 2 ottobre 1991 3676) Hugo al Quirino: trionfo delle agnizioni e confusione dei valori (Prime di teatro), 3 ottobre 1991 3677) “Buffet per quattro” ammucchiata punitiva (Prime di teatro), 6 ottobre 1991 3678) La poesia dell’assenza, 9 ottobre 1991 3679) Altri guai per il povero Piero, 10 ottobre 1991 3680) Il mistero d’amore nella odierna Giocasta (Prime di teatro), 12 ottobre 1991 3681) Shakespeare: venti attori, canti e danze al Ghione (Prime di teatro), 17 ottobre 1991 3682) Al Valle un “Pigmalione” modello di consumo (Prime di teatro), 19 ottobre 1991 3683) Si apre la stagione all’Eliseo con le metamorfosi dei “Parenti terribili” (Prime di teatro), 24 ottobre 1991 3684) Il pirandelliano “Enrico IV” al Quirino un racconto tra verità e finzione (Prime di teatro), 26 ottobre 1991 3685) Poesia e prosa nell’Acquario (Teatro), 28 ottobre 1991 3686) Teatro assurdo per ridere (Prime di teatro), 31 ottobre 1991 3687) Per fortuna c’è Kafka (Prime di teatro), 3 novembre 1991 130

“Il Tempo”

3688) Il Galileo della nuova letteratura (Goldoni: ce ne vorrebbe uno oggi), 4 novembre 1991 3689) Improvvisamente l’estate scorsa (Prime di teatro), 7 novembre 1991 3690) La drammaturgia del vuoto (Prime di teatro), 8 novembre 1991 3691) Al Parioli, il raro umorismo di Franca Valeri, 14 novembre 1991 3692) Solo pigrizia o cabale di partito? (Ombre attorno agli Stabili), 17 novembre 1991 3693) Coppia storica nei panni di un’altra (Prime di teatro), 21 novembre 1991 3694) Dalla finestra di Dora oggi si vola (Prime di teatro), 22 novembre 1991 3695) Manifesto per un nuovo romanticismo (I corsi e i ricorsi della storia), 23 novembre 1991 3696) Una scoperta d’autore con due giovinette alla scoperta del sesso (Prime di teatro), 26 novembre 1991 3697) Un Goldoni augurale riapre l’Argentina (Prime di teatro), 5 dicembre 1991 3698) Quella “Vedova scaltra” sospesa tra sentimento e ragione (Prime di teatro), 12 dicembre 1991 3699) Pinocchio paradiso perduto (Prime di teatro), 14 dicembre 1991 3700) Officina di uno Stabile nazionale, 17 dicembre 1991 3701) Prosperi miglior critico dell’anno, 17 dicembre 1991, autore Da. C. [Dante Cappelletti] 3702) Voci di dentro profetico Eduardo (Prime di teatro), 19 dicembre 1991 3703) Il crudo dolore della Svetaeva (“Marina e l’altro” di Valeria Moretti al Flaiano), 19 dicembre 1991 3704) Un’eccezionale Pamela Villoresi fra sofferenza e tragica solitudine (Per chi cerca il coinvolgimento emotivo), 20 dicembre 1991 3705) La pulce di Feydeau “virtuoso del violino” (Prime di teatro), 20 dicembre 1991 3706) Liberi stili di spettacolo (Prime di teatro), 8 gennaio 1992 3707) Al Quirino un “Tartufo” comico e forse un tantino mafioso (Prime di teatro), 9 gennaio 1992 3708) “L’appartamento”, dal film al teatro nasce un agrodolce spettacolo (Prime di teatro), 10 gennaio 1992 3709) Gregoretti regista per Eduardo, 17 gennaio 1992 3710) Molière retrocede in provincia (Prime di teatro), 18 gennaio 1992 3711) La mela magica non fa il miracolo (Prime di teatro), 19 gennaio 1992 3712) Evasione a tre, tutti prigionieri (Prime di teatro), 22 gennaio 1992 3713) L’alter ego di Giusi (Prime di teatro), 23 gennaio 1992 3714) Dimenticare Molière (Prime di teatro), 24 gennaio 1992 3715) Due attori recitano tutto il “Caro Goldoni” (Prime di teatro), 26 gennaio 1992 3716) Teatro, odio-amore di Bontempelli autore inquieto (“Nostra Dea” all’Argentina), 29 gennaio 1992 3717) Valeria Moriconi e il sofisma (Prime di teatro), 30 gennaio 1992 3718) Bontempelli all’Argentina: la storia nascosta sotto “Nostra Dea”, 1 febbraio 1992 3719) Tracce di versi e musica in un corale astratto (Prime di teatro), 3 febbraio 1992 3720) Al Teatro Tordinona una strega nella più stretta tradizione russa (Prime di teatro), 5 febbraio 1992 3721) Diavoletto tribale il “Liolà” di Massimo Ranieri (Prime di teatro), 6 febbraio 1992 3722) Vicenda magica al Teatro Valle con grande fragore di macchine, 9 febbraio 1992 3723) Quando la commedia è mossa da motore-Montesano (Prime di teatro), 13 febbraio 1992 3724) Accanto al Colosseo si ricorda Boris Vian (Prime di teatro), 20 febbraio 1992 3725) Una tavoletta all’antica con succo paesano (“Il generale ammazzasette” in scena sul palcoscenico del Teatro Agorà 80), 20 febbraio 1992 3726) Sul palcoscenico i tanti misteri di borsa (Prime di teatro), 21 febbraio 1992 3727) “Adelchi” in 50 minuti (Alle Arti Carmelo Bene in concerto si misura da solo con la tragedia di Manzoni), 23 febbraio 1992 3728) Commedia barbare spagnole in francese all’Argentina (Prime di teatro), 27 febbraio 1992 3729) Orsini: autobiografia con testimone muto (Prime di teatro), 29 febbraio 1992 3730) Ma quel “Giuoco delle parti” è già teatro nel teatro (Prime di teatro), 1 marzo 1992

131

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3731) Una tragedia il cui bravissimo protagonista è un attore comico (Prime di teatro), 4 marzo 1992 3732) Alfieri: apertura alla tragedia borghese (Prime di teatro), 5 marzo 1992 3733) Lasciate in pace Venetoteatro (I guai della massificazione), 6 marzo 1992 3734) Laura Betti in Pasolini (Prime di teatro), 7 marzo 1992 3735) Un “Adelchi” discutibile e un successo indiscusso, 9 marzo 1992 3736) Al Valle tre attori sospesi sull’orlo dell’abisso (Prime di teatro), 12 marzo 1992 3737) Adelchi è Manzoni (Lo spettacolo all’Argentina: motivi di riflessione sul nostro costume, i nostri gusti, la nostra storia), 15 marzo 1992 3738) Le donne della Poggiani e anche gli uomini….(Prime di teatro), 18 marzo 1992 3739) Brecht e la fantasia in “Madre Courage” (Prime di teatro), 19 marzo 1992 3740) Amore uomo e donna: dal miracolo alla follia (Prime di teatro), 26 marzo 1992 3741) L’uccisione di “Vladimir” (Prime di teatro), 24 marzo 1992 3742) Un momento di respiro: istruzioni per l’uso “moderato” del teatro (Il magma confusionale della prosa), 2 aprile 1992 3743) Paola Borboni è d’argento ma la sua voce indomabile non cambia (Prime del teatro), 3 aprile 1992 3744) Luigi De Filippo e il teatro di suo nonno Scarpetta (Prime del teatro), 4 aprile 1992 3745) Una donna importante fra Horvath e Brecht (Prime del teatro), 8 aprile 1992 3746) “Fantasmi” in evoluzione grazie a Luca De Filippo (Prime del teatro), 23 aprile 1992 3747) “Il giardino delle delizie” e la grande scatola del teatro (Prime del teatro), 24 aprile 1922 3748) Glauco Mauri in “Oblomov” come un eroe del non fare (Prime del teatro), 7 maggio 1992 3749) Mario Scaccia al Quirino in costumi primo Novecento (Prime del teatro), 8 maggio 1992 3750) Santità e voluttà della sofferenza ne “Il vizio del cielo” della Moretti, 13 maggio 1992 3751) Al Teatro di Latina domina il “Benessere” (Prime del teatro), 16 maggio 1992 3752) “Nonsense” inglese trasferito a Roma, 22 maggio 1992 3753) La signorina Else di Schnitzler al Colosseo è come una in due (Prime del teatro), 24 maggio 1992 3754) Mezzo secolo di testimonianze (Prosperi, nozze d’oro con il teatro), maggio-giugno 1992 3755) Oscar, amori di robot (Prime del teatro), 3 giugno 1992 3756) Un fantasma nel palazzo (Vertice sullo Stabile di Roma), 20 giugno 1992 3757) Non chiudete il Teatro di Roma (Dopo le dimissioni di Carriglio), 24 giugno 1992 3758) Tre intermezzi di Cervantes (Prime del teatro), 26 giugno 1992 3759) La prosa? Parente povero (Al Festival dei Due Mondi in scena il lavoro realizzato da Piero Maccarinelli), 28 giugno 1992 3760) La drammaturgia del corpo espressa da Robert Wilson (Prime del teatro), 30 giugno 1992 3761) I sensi interiori della poesia di Paz (Una lettura), 4 luglio 1992 3762) Solo la Quercia del Tasso (Per il teatro estivo), 7 luglio 1992 3763) Il Teatro di Roma corre ora un serio pericolo (Dopo le dimissioni del Consiglio), 8 luglio 1992 3764) Le canzoni di “Liolà” (Temi e inesattezze persistenti), 9 luglio 1992 3765) Al Teatro di Roma: tutto fermo, 16 luglio 1992 3766) “Io don Rodrigo e Diego Gullo un perseguitato?” (Teatro di Roma/Carriglio), 18 luglio 1992, autore Pietro Carriglio 3767) “Insinuazioni. Allora, mi dispiace ma non ci sto” (Prosperi risponde a Carriglio), 18 luglio 1992 3768) Due metodi due forme (Opinioni sul Teatro di Roma), 19 luglio 1992 3769) Il teatro incontra la Tv (Nella XIV Mostra Internazionale Televisiva del Gargano), 19 luglio 1992 3770) Un teatro da oratorio (Al Festival di Benevento), 24 luglio 1992 3771) Bruno Mazzali nella costellazione del grottesco (A Fondi “Quella che t’assomiglia”), 30 luglio 1992 3772) Organismo a picco: bisogna impedirlo (Il punto), 1 agosto 1992 3773) “Carriglio resti” (STABILE/Parla l’assessore Lucio Barbera), 5 agosto 1992, autore Emilia Costantini

132

“Il Tempo”

3774) “Guardate avanti” (TEATRO DI ROMA/Intervista al sindaco Carraro sullo “scandalo” della crisi allo Stabile), 6 agosto 1992, autore Emilia Costantini 3775) Teatro di Roma: tutti al lavoro per il suo rilancio (Paolo Carriglio si confessa), 6 agosto 1992, autore Katia Ippaso 3776) “Il teatro va salvato” (Dopo Carriglio, anche Ferdinando Pinto lancia segnali di resistenza), 7 agosto 1992, autore Katia Ippaso 3777) Teatro di Roma, al lavoro (STABILE/Pinto convocherà dopo Ferragosto il Consiglio d’amministrazione), 7 agosto 1992, autore Emilia Costantini 3778) Pietro Carriglio uno e due (Considerazioni sulla situazione del Teatro di Roma), 9 agosto 1992 3779) Questo il verdetto: la Capitale non perderà il suo amato Teatro (Ritirate le dimissioni di consiglieri e dirigenti. Gullo gran protagonista), 29 agosto 1992, autore Katia Ippaso 3780) Il nostro sciamano nazionale (Vittorio Gassman con “Ulisse e la balena bianca” al Teatro 5 di Cinecittà), 5 settembre 1992 3781) In “Terapia di gruppo” il comico al di fuori (Prime di teatro), 18 settembre 1992 3782) Due belle donne tra ironia, giuoco e tragedia (Prime di teatro), 19 settembre 1992 3783) Una stagione senza sorprese ma con qualche promessa (Panorama dei Teatri romani), 26 settembre 1992 3784) La magia del teatro in tv (Consegnati a Roma i premi della Mostra Internazionale Televisiva), 3 ottobre 1992 3785) Tragicommedia dell’uomo sincero (“Il misantropo” di Molière all’Eliseo per l’interpretazione di Umberto Orsini), 12 ottobre 1992 3786) Cinquant’anni fa Massimiliano Kolbe (Il teatro in chiesa con “Li amò fino alla fine”), 22 ottobre 1992 3787) I cangianti umori di Dolores (Prime di teatro), 24 ottobre 1992 3788) Il fallimento della vita materiale e l’energia della vita spirituale (Prime di teatro), 28 ottobre 1992 3789) In punta di piedi verso il silenzio (Emergenza cultura), 28 ottobre 1992 3790) Lo spogliarello al maschile “Ladie’s night”, una storia abbastanza americana al Belli, 28 ottobre 1992 3791) Dialogo con la coscienza (“Care conoscenze e cattive memorie” al Teatro Quirino con Tieri e Lojodice), 29 ottobre 1992 3792) Tra il venditore e il compratore (Uno scarso pubblico per Koltès ai Satiri), 31 ottobre 1992 3793) Un importante capitolo del nostro teatro (Il ritorno de “Il giorno della tartaruga” di Garinei e Giovannini al Nazionale), 1 novembre 1992 3794) Ricordo di Valitutti, anima buona dei liberali, 6 novembre 1992 3795) Una “vedova scaltra” compunta e cortese, 7 novembre 1992 3796) Il dovere del critico, (lettera di Flavia Tolnay con risposta di G. Prosperi), 8 novembre 1992 3797) Clima di seduzione tra “libertini” (Successo al Teatro Centrale de “La notte e il momento” di Crebillon figlio), 12 novembre 1992 3798) Il diavolo per la storia (“Ferdinando” di Annibale Ruccello sul palcoscenico del Teatro Ateneo), 18 novembre 1992 3799) Noël Coward all’italiana (Al Teatro Ghione “Febbre da fieno” diretto da Silverio Blasi), 21 novembre 1992 3800) E Patroni Griffi riscrive “La signora delle Camelie” (Prime di teatro), 23 novembre 1992 3801) Attacco frontale al tabù del sesso (In “Risveglio di primavera” di Wedekind, tradotto e diretto da Adriana Marino), 27 novembre 1992 3802) Perché esistiamo (Presentato l’archivio del Teatro alla Siad), 28 novembre 1992 3803) “Misura per misura” come un seminario (All’Argentina l’opera di William Shakespeare riproposta di Luca Ronconi), 3 dicembre 1992

133

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3804) In scena la nostalgia del varietà (Più di venti interpreti della Brigata d’Arte Martoglio al Teatro Delle Muse), 5 dicembre 1992 3805) Le disavventure di Strehler, 5 dicembre 1992 3806) I Rusteghi sconfitti delle donne (Splendido l’allestimento dell’opera di Goldoni, in scena al Teatro Quirino), 11 dicembre 1992 3807) Una divertente “Vendetta” (Al Teatro dell’Orologio lettura dell’ultima commedia di Giorgio Prosperi), 16 dicembre 1992, autore D. Cap. [Dante Cappelletti] 3808) Benvenuto conte Alfieri (All’Accademia), 22 dicembre 1992 3809) Sovvenzioni al teatro: ritardo di 6 mesi e metodi clientelari (Prosa disperata/Il Ministero dello Spettacolo e una programmata decimazione delle compagnie più deboli), 30 dicembre 1992 3810) Dalla Pax del Teatro di Roma alla guerra sul Piccolo di Strehler, 31 dicembre 1992 3811) Tutto è teatro, anche la musica (Il messaggio artistico di Roberto De Simone raccolto con “Il canto de li cunti” al Valle), 12 gennaio 1993 3812) “Cirano” o la paura dei versi rimati (Franco Branciaroli protagonista al Teatro dell’Eliseo dell’opera di Rostand), 14 gennaio 1993 3813) Commovente, antica storia italiana (Al Teatro di Roma è andata in scena la “Rappresentazione di Santa Uliva”), 28 gennaio 1993 3814) La maschera e il pupazzo (“Enrico IV” di Pirandello al Teatro dell’Orologio), 31 gennaio 1993 3815) Comici: un’occhiata a Lebreton (Il mimo francese, trasferitosi in Italia, al Teatro del Vascello con “Flash”), 2 febbraio 1993 3816) “Finale di partita”: c’è qualcosa di nuovo? (Beckett all’Ateneo per regia di Federico Tiezzi), 4 febbraio 1993 3817) Amore in mi bemolle con Rohmer (Prime di teatro), 5 febbraio 1993 3818) Spezzatino di Tamerlano (Marlowe al Teatro Vascello messo in scena da Carlo Quartucci e Carla Tatò), 6 febbraio 1993 3819) Al Colosseo serata di poesia e un atto di Indro Montanelli (Prime di teatro), 10 febbraio 1993 3820) Un’avvincente “Turandot” di Gozzi (Davanti all’Opera di Pechino gli spettatori capitolini del Teatro Argentina tornano bambini), 14 febbraio 1993 3821) Sulle sovvenzioni teatrali Zanone interroga il ministro, 15 febbraio 1993 3822) All’Orologio: l’uomo al di là della scienza e dei dogmi (Prime di teatro), 16 febbraio 1993 3823) Una strana coppia italiana tra surrealismo e comicità (Prime di teatro), 17 febbraio 1993 3824) Genitori e figli: come un teorema (Prime di teatro), 18 febbraio 1993 3825) Molière arriva a Parigi (“Les precieuses ridicules” sul palcoscenico del Teatro Ghione), 23 febbraio 1993 3826) Amori, scherzi e botte nelle notti di Palermo all’Ateneo (Prime di teatro), 25 febbraio 1993 3827) Il teatro? Non c’è cultura storico-sociale (Il quarto anno di attività del Centro Stabile di drammaturgia diretto da Taffon), 26 febbraio 1993, autore Katia Ippaso 3828) La diagnosi di Brusati dal benessere all’Apocalisse, 2 marzo 1993 3829) Francesco d’Assisi sognato alle Arti (Prime di teatro), 5 marzo 1993 3830) Marzo: avamposti dell’anno goldoniano (Prime di teatro), 16 aprile 1993 3831) Applausi al Campiello 2 ripassato in popolaresco (Prime di teatro), 3 maggio 1993 3832) Trasparente metafora della nostra follia (Prime di teatro), 6 maggio 1993 3833) “Napoli milionaria” rivista da Patroni Griffi (Prime di teatro), 20 maggio 1993 3834) Miranda canta Napoli (Al San Michele la Martino in “So le sorbole e le nespole amare”), 21 maggio 1993 3835) Il mostro e la storia (A proposito di “Mussolini” andato in scena al Politecnico), 5 giugno 1993 3836) Oreste, un’apocalisse alfieriana (Prime di teatro), 6 giugno 1993 3837) Il teatro di Ostia deve vivere (La struttura fu chiusa dalla Sovrintendenza per prevenire danni alle antichità), 8 giugno 1993 134

“Il Tempo”

3838) Col sistema “usa e getta” quantità contro qualità (Siae: un anno di teatro in Italia), 11 giugno 1993 3839) Ricordo di Roberto Veller (Poesie, monologhi, scene da commedie dell’autore lette al Teatro dell’Orologio), 19 giugno 1993 3840) Sacralità del teatro antico (TODIFESTIVAL/Bentivegna in “Perché la notte sembri meno lunga”), 30 giugno 1993 3841) Brividi del passato scuotono “L’atelier” (TODIFESTIVAL/L’inaugurazione con una commedia di Jean Claude Crumberg), 30 maggio 1993 3842) Il monologo si fa per povertà e per ridere sul mito del sesso (Claudia Poggiani al Festival di Todi), 3 luglio 1993 3843) Una “Gallina” da esportazione (FESTIVAL DI TODI/L’ultima edizione del lavoro di Augusto Novelli), 5 luglio 1993 3844) La protesta contadina di Ruzante secondo Dario Fo (conferenza-spettacolo, tra pagine scompigliate e licenze d’attore, assieme a Franca Rame,Virgilio Zernitz, Marina De Juli), 10 luglio 1993 3845) Mejerchol’d ucciso dal conflitto tra arte e politica (Con “L’ultima maschera” in scena diversità e somiglianze tra il regista russo fucilato nel ’40 e il suo collega Stanislawski), 11 luglio 1993 3846) I ridicoli divieti della sovrintendente (Una crisi culturale), 14 luglio 1993 3847) Goldoni, retroscena recitati-cantati (Prime di teatro), 16 luglio 1993 3848) Regressione sociale, si insinua il virus della mafia (A Filippo Ottoni per il dramma “Konnubio” il premio Falcone Borsellino ideato dal Festival di Todi), 18 luglio 1993 3849) Mozart salvato dalla cognata (“Drama Studio”, cantiere-seminario di scritture teatrali al Politecnico), 22 luglio 1993 3850) Il premio Flaiano contro la crisi culturale, 24 luglio 1993 3851) Due autori scandagliano i fondali della realtà (I vincitori del Premio Flajano), 27 luglio 1993 3852) Sciacca: due gioielli di Offenbach (In onore dei Premi Randone), 12 agosto 1993 3853) Strehler legge l’Eneide e la Proclemer recita il Paradiso (Grande festa per la riapertura dopo anni di chiusura. Un successo anche per “Il Tempo” che ha condotto una battaglia per sbloccare i divieti), 13 agosto 1993 3854) Empedocle si affaccia al teatro di Ostia Antica (Con Hölderlin un classico tedesco), 25 agosto 1993 3855) E se affidassimo ai direttori di festival la distribuzione degli spettacoli di prosa? (Proposta contro i danni dello statalismo teatrale), 28 agosto 1993 3856) “Il teatro comico” di Carlo Goldoni rischia la noia (La facciata del palcoscenico dell’Olimpico di Vicenza incombe prepotente con la sua scenografia sulla commedia), 4 settembre 1993 3857) “Vendetta trasversale” storia di una crisi (Il testo di Prosperi, Premio Idi 1991) (da “La Stampa ”), 14 ottobre 1993, autore Masolino d’Amico 3858) Don Giovanni, il figlio del capoclan (In scena al Teatro Ghione “Vendetta trasversale” di Giorgio Prosperi, premio Fava 1991), 15 ottobre 1993, autore Aggeo Savioli 3859) Strage eccellente o rito profano? (primeteatro)”Vendetta trasversale” con la regia di Gleijeses) (da “La Repubblica”), 17/18 ottobre 1993, autore Rodolfo di Giammarco 3860) Apatico Don Giovanni (Teatroprime) (da “Il Giornale d’Italia”), 17/18 ottobre 1993, autore Carlo Rosati 3861) Va in scena la mia (Prosaprime. Al Ghione “Vendetta trasversale” di Prosperi, diretto e interpretato da Geppy Glejeses) (da “Il Messaggero”), 18 ottobre 1993, autore Renzo Tian 3862) Poppea incoronazione con Shakespeare (All’Accademia d’Arte Drammatica un esperimento di grande interesse pedagogico), 10 novembre 1993 3863) Metti i “Sei personaggi” di Pirandello in una cornice da recita goldoniana (Suggestivo il lavoro di Missiroli all’Argentina), 12 novembre 1993 3864) Il vero segreto di Giovanna d’Arco (Luisa Spaziani lo rivela nel suo nuovo lavoro teatrale in scena ai Satiri), 22 novembre 1993

135

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3865) Il teatro cresce, ma dove va? (La prosa ha bisogno d’uno Stato tutore della libertà di creazione, non d’uno Stato produttore), 30 novembre 1993 3866) Pochade alla napoletana (L’ultimo degli Scarpetta e “Un brutto difetto”), 10 dicembre 1993 3867) Sono cinque i Viviani in scena per rendere omaggio a Napoli (Un ritorno alle radici del grande spettacolo partenopeo), 14 dicembre 1993 3868) Commedia di Prosperi vince un premio a Parigi, 17 dicembre 1993, autore sconosciuto 3869) Mogli napoletane e folclore. Ma Viviani dov’è? (Il concerto- spettacolo “Dedicato a Maria” scritto e diretto da Roberto De Simone), 22 dicembre 1993 3870) Goldoni rappresenta Molière, ed è subito rissa (A tutto volume la recitazione della commedia meno conosciuta dell’autore veneto al teatro Ateneo), 28 dicembre 1993 3871) Quattro volti di Mariano Rigillo per una commedia di Viviani (Recita e dirige “Osteria di campagna” al Valle), 6 gennaio 1994 3872) Proclemer, colpo di teatro nel teatro (Caldi applausi al debutto romano di “Danza di morte” di Strindberg), 7 gennaio 1994 3873) “Maria Brasca” tra neorealismo e passione (Al Teatro Nazionale ricordato Giovanni Testori con una sua pièce giovanile), 13 gennaio 1994 3874) Carmelo Bene, il ’68 e il teatro del nulla (Un convegno a Perugia sul lavoro dell’artista), 24 gennaio 1994 3875) Nel giudizio di Dio riscatto dell’innocenza (Con Lavia e Guerritore al Nazionale), 29 gennaio 1994 3876) Tra moglie e marito alla fine la spunta la terribile suocera (Svevo visto da Patroni Griffi), 4 febbraio 1994 3877) Goldoni in contrappunto musicale (Un delicato lavoro di Mario Maranzana al Teatro Ghione), 9 febbraio 1994 3878) Goethe e Bettina uno strano amore (Lei ventidue anni, lui sessanta), 24 febbraio 1994 3879) Si scatena con ordine il ciclone Majakovski (Nel centenario della nascita il suo primo lavoro, al Teatro dell’Orologio), 28 febbraio 1994 3880) Se ne è andato “Il re del dubbio” (Ricordi di teatro e cinema sul grande attore morto lunedì per un tumore al polmone), 2 marzo 1994 3881) Dall’insegnante all’allievo parte e ritorna il boomerang psicoanalitico ( al Piccolo Eliseo), 2 marzo 1994 3882) Tragedia politica di Shakespeare e Vallone (Al Ghione è di scena il “Tommaso Moro” con la regia di Ezio Maria Caserta), 3 marzo 1994 3883) Mariangela Melato, alla fine si pietrifica sul tram di Tennessee Williams (Al teatro Eliseo il successo personale dell’attrice nelle vesti di Blanche Dubois. La regia firmata da Elio De Capitani), 8 marzo 1994 3884) Realtà nella favola della giovinezza (Al Teatro Vascello, Carlo Cecchi con “Leonce e Lena” di George Büchner), 15 marzo 1994 3885) Sbragia e la Gravina in un dramma tra violenza e spirito di vendetta (“La morte e la fanciulla” di Dorfman all’Eliseo), 7 aprile 1994 3886) “Fedra”, tanta bravura per nulla (Novità al Vascello di Roma con la Compagnia Marcido Marcidoris), 9 aprile 1994 3887) La fiaba di Luca (Bell’esordio di Ronconi all’Argentina di Roma), 16 aprile 1994 3888) Luca Ronconi forza l’andatura ne “La gabbia” di Henry James (Anna Maria Guarnieri protagonista all’Argentina), 17 aprile 1994 3889) Decadenza di valori in un mondo in decadimento (Al Valle di Roma l’intelligente spettacolo che Conte ha tratto dai “Dialoghi” di Luciano di Samosata), 25 aprile 1994 3890) I testi teatrali in trepida attesa di un Mecenate, 1 maggio 1994 3891) “Era Mussolini il ‘mago’ di Mann” (I ricordi di Franco Mannino, l’amico che musicò un’opera dello scrittore tedesco), 6 maggio 1994 136

“Il Tempo”

3892) Miranda tra poesia e secoli di canzoni (Al teatro dei Cocci la Martino in un cocktail di “classici” napoletani), 8 maggio 1994 3893) Scacco alla regina nell’atto unico di Prosperi, 11 maggio 1994, autore Laura Gemini, quotidiano sconosciuto 3894) Quattro prostitute e l’inferno che le circonda (All’Ateneo la “Commedia femminile” della Maraini), 14 maggio 1994 3895) Stuzzicando l’inconscio (“L’esibizionista” della Wertmüller al Nazionale), 21 maggio 1994 3896) Riportare in serie A cultura e spettacolo, 29 maggio 1994 3897) Il grigio riflusso del Sessantotto (In “Scuola Romana”, nuovo lavoro teatrale di Enzo Siciliano, gli echi d’un disinganno), 5 giugno 1994 3898) Il teatro si risveglia “’a nuttata” è passata, 6 giugno 1994 3899) Shakespeare o dell’ambiguità (Al Valle gli allievi dell’Accademia), 12 giugno 1994 3900) Per considerare Kafka un sogno (All’Auditorium del Goethe Institut un lavoro di Italo Alighiero Chiusano), 19 giugno 1994 3901) Addio Sbragia, eclettico ispirato (Morto a 68 anni dopo una lunga malattia l’indimenticabile attore e regista), 29 giugno 1994 3902) “Tuttinscena ’94”, se il teatro vive nell’entusiasmo della base (Strepitoso il successo della rassegna al Nazionale), 30 giugno 1994 3903) “Il nostro lavoro a quattro mani” (Prosperi e i 100 anni di Bragaglia), 9 luglio 1994 3904) Baggio & company, belli e impassibili (Negli Stati Uniti gli unici a non cantare l’inno nazionale sono gli azzurri), 13 luglio 1994 3905) Fate l’amore e non la guerra. Parola di Dumas figlio (“La moglie di Claudio”, commedia pacifista per la regia di Antonio Venturi, è l’opera più attesa del prossimo festival di Todi), 7 agosto 1994 3906) “Il Liolà che sognava mio padre” (Un ricordo del cantante scomparso alcuni giorni fa), 12 agosto 1994 3907) Il fascino della pensione travolse anche Goldoni (Un’arringa di Chénier), 31 agosto 1994 3908) Fantocci e animatori risuscitano Puccini (Inaugurato il festival di Todi con un testo sulla malattia del celebre compositore toscano), 5 settembre 1994 3909) La bomba Dumas: un’arma micidiale che risale a più di un secolo fa (Prima a Terni), 11 settembre 1994 3910) Il conflitto morale del giudice (“Corruzione al Palazzo di Giustizia” di Betti al “Delle Arti”), 8 ottobre 1994 3911) Quei tre grandi inutili (All’Eliseo riproposto “Sabato, Domenica e Lunedì” di Eduardo), 17 ottobre 1994 3912) La ribellione del prestanome (Al Teatro dei Cocci un interessante lavoro di Walter Bernstein), 20 ottobre 1994 3913) Spettatore divertente e divertito (È Vittorio Gassman, autore, regista ed interprete de “Il camper”), 25 ottobre 1994 3914) La lunga vita della Melato nell’“Affare Macropulos” (Lo spettacolo di Ronconi all’Argentina), 26 ottobre 1994 3915) Ispirazione lirica e figurativa per l’assassinio di Oloferne (Teatro barocco: “Judit” di Della Valle), 9 novembre 1994 3916) Nanni aggiorna Shakespeare di fronte allo scarso pubblico (Spicca la Kustermann in “Come vi piace” al Vascello), 11 novembre 1994 3917) Quell’atroce fatto di cronaca (Al Teatro dell’Orologio “E parlavo alle bambole” di Maricla Boggio), 18 novembre 1994 3918) La Poggiani e il ridicolo del repertorio sessuale (Ha debuttato allo Stanzione del Teatro dei Satiri), 24 novembre 1994

137

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3919) Sono finiti tutti all’inferno i cattivi, i perversi, gli avidi (“Edoardo II” di Marlowe secondo Giancarlo Cobelli), 30 novembre 1994 3920) Una discarica per “Ecuba” attorno alla Grande Guerra (L’opera di Euripide tra incondizionati applausi), 9 dicembre 1994 3921) “Desiderio sotto gli olmi” durante l’ultima guerra (Al Ghione il dramma di O’Neill diretto da Manfrè), 12 dicembre 1994 3922) “Timone” d’Atene a Westminster nessuna casualità per Shakespeare (Vivaci Massimo Venturiello e Paolo Graziosi), 20 dicembre 1994 3923) Compagnia di carcerati recita la scoperta della società (Un’inusuale “Cyrano di Bergerac” al Quirino), 24 dicembre 1994 3924) Il venditore di popcorn e la bella al cinema (Teatro), 2 febbraio 1995 3925) Un sorriso ironico che ha illuminato il teatro (È morto a 73 anni Ghigo De Chiara, scrittore, autore e critico teatrale), 2 febbraio 1995 3926) Svevo, ipnosi e subconscio in una riduzione di Borghesano (Al Teatro Agorà), 7 febbraio 1995 3927) Abbiamo il gran capo ma gli Stati Generali? (Teatro), 16 febbraio 1995 3928) Se il teatro pubblico soffoca quello privato (E il liberismo?), 21 febbraio 1995 3929) Con Wedekind un amaro teatro sull’uomo (Al Goethe Institut), 19 febbraio 1995 3930) I critici di teatro pensano alla riscossa (All’assemblea di Bologna presentato un “libro nero” sull’emarginazione della categoria), 2 marzo 1995 3931) E Bramieri castiga ridendo la Tv (Grande successo al Sistina della commedia “Se un bel giorno all’improvviso…”), 4 marzo 1995 3932) I critici teatrali hanno scritto un “libro nero” (Convegno), 5 marzo 1995 3933) I “tempi moderni” non si addicono ad Otello (Nella regia di Gabriele Lavia, la vicenda del personaggio tragico viene trasferita ai nostri giorni), 20 marzo 1995 3934) Al “Mondo” di Caporossi non torna utile la parola (Molte ombre su un lavoro di soggetto fantascientifico), 26 marzo 1995 3935) Nostalgia (o sogno) della “Belle Epoque” (All’Orologio), 31 marzo 1995 3936) Piccoli e grandi, unitevi (In ricognizione nei teatri, dove s’annida di tutto), 18 aprile 1995 3937) La morte nella vita, quella dolorosa presenza (Convinto successo al Teatro Ghione per “Anonimo veneziano” di Berto), 27 aprile 1995 3938) Quando lo spirito di Cervantes affronta il mondo della magia (Eleganza e raffinatezza de “La grotta di Salamanca”), 28 aprile 1995 3939) Molte cose che accadono tra la realtà e l’assurdità (“Chiaro di luna” di Harold Pinter al Teatro Centrale), 17 maggio 1995 3940) Medio Evo francese, straordinario spettacolo (Teatro a Piacenza), 17 maggio 1995 3941) Pupella Maggio racconta (Vita e teatro), 25 maggio 1995 3942) Una rarità di Schnitzler con odore di Pirandello (“Le ultime maschere” al Centro di Cultura Austriaco), 28 maggio 1995 3943) Al Teatro di Roma due italiani in uno che dialogano ad un secolo di distanza (L’originale lettura di un romanzo di Vittorio Imbriani), 4 giugno 1995 3944) Vivere sempre sul piroscafo e non scendere mai a terra per ignorare follie e miserie (“Novecento” di Alessandro Baricco al Teatro Valle), 11 giugno 1995 3945) Stato, cultura, economia: la paura del dissenso, 19 giugno 1995 3946) “Il cappotto”, ecco la vera storia (Come nacque l’idea di realizzare un film dal racconto di Gogol), 26 giugno 1995 3947) D’Annunzio lirico nella pace di Bagni di Lucca (Albertazzi e i suoi allievi), 3 luglio 1995 3948) Nei giovani attori le future speranze (I saggi annuali delle Accademie), 7 luglio 1995 3949) Contro lo Stato l’ira di Albertazzi (L’attore polemico per il problema di “Taormina Arte”, rimasta improvvisamente senza finanziamenti), 8 luglio 1995 138

“Il Tempo”

3950) E la “Palla al piede” diventa un’operetta (La Quercia del Tasso rivisita l’autore Feydeau), 14 luglio 1995 3951) La serena operosità degli anni Sessanta (Un volume di commedie di Giorgio Prosperi presentato nell’ambito del Festival di Spoleto), 18 luglio 1995, autore Marina Salvini 3952) Atmosfere popolari con Fiorenzo Fiorentini (L’osteria dei “romani de Roma” al Giardino degli Aranci), 23 luglio 1995 3953) “La Barraca dei comici” secondo Garcia Lorca (Due classici spagnoli in scena a Villa Celimontana), 31 luglio 1995 3954) Teatro e cinema sulla “Nave” (Tra gli ospiti della puntata in onda alle 18.15 su Televita, il critico Giorgio Prosperi) da “Il Giornale d’Italia”, 2 agosto 1995, autore Vittorio Tebaldi 3955) Per Ostia una scappatoia quasi peggiore del male (Il teatro romano interdetto agli spettacoli senza motivazioni plausibili), 9 agosto 1995 3956) Non c’è più domanda ma soltanto offerta (Il paradosso del teatro italiano), 20 agosto 1995 3957) La “Diavolessa” di Carlo Goldoni nell’aggiornamento di Bruno Colella (In scena ad Anzio un raro libretto d’opera dell’autore veneziano), 27 agosto 1995 3958) Danni e ingiustizie dello Stato produttore (“Faticose” sovvenzioni ai Festival), 29 agosto 1995 3959) Lasciate la cultura ai privati (Per il teatro non lo Stato, ma autonomi centri di produzione), 4 settembre 1995 3960) Recitazione: il cerimoniale laico che esprime il destino umano (TEATRO NELLE SCUOLE/Una testimonianza sul grande vantaggio che gli studenti possono trarre da questa disciplina), 10 settembre 1995 3961) Un’occasione da sfruttare come approfondimento linguistico (Ancora riflessioni sull’utilità dell’insegnamento “facoltativo” del teatro nelle scuole), 24 settembre 1995 3962) Viene da Parma una spinta poderosa per avviare la legge quadro sul teatro (Mentre si prospetta una stagione all’insegna dell’incertezza), 26 settembre 1995 3963) Un dramma molto al di sotto di un titolo diventato storico (Per la regia di Luca Ronconi, “Sturm und drang”), 7 ottobre 1995 3964) Cinquant’anni senza legge dello spettacolo di prosa, 7 ottobre 1995 3965) Gay al “Settimo cielo” (All’Orologio la commedia dell’inglese Caryl Churchill con tutti i personaggi omosessuali), 15 ottobre 1995 3966) Un Amleto affetto da cupa solitudine (Al Teatro Argentina il capolavoro shakespeariano con la regia di Benno Besson), 18 ottobre 1995 3967) Il “teatro accessibile” di Fiorenzo Fiorentini (“Aridatece…il varietà” in scena alla Sala Petrolini), 25 ottobre 1995 3968) Bergonzoni verso il nulla tra scrosci di applausi (L’attore e i suoi scioglilingua al Teatro Parioli), 29 ottobre 1995 3969) Un padre troppo superstizioso fa sposar la figlia a un gobbo (“Non è vero…ma ci credo” al Delle Muse con Luigi De Filippo), 31 ottobre 1995 3970) Dal festoso barocco al sogno con incubi (Cobelli riscrive Corneille con “L’illusion comique”), 9 novembre 1995 3971) Da applauso la soluzione del capogiro narrativo (Un romanzo di Pirandello adattato al teatro), 11 novembre 1995 3972) Giorgio Strehler dà vita all’utopia di Marivaux (“L’isola degli schiavi” di scena al Teatro Argentina), 19 novembre 1995 3973) Un amore del prete rosso rievocato da Giordano (Al Teatro Tordinona il testo ispirato a Vivaldi), 23 novembre 1995 3974) Il pubblico giovane applaude i frantumi del “Mefistofele” (Al teatro Acquario, testo e regia di Barberio Corsetti), 28 novembre 1995

139

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

3975) Un affannato Venturiello alle prese con Tolstoi (Ardita “Sonata a Kreutzer” al Teatro Colosseo), 1 dicembre 1995 3976) “Twist” il gioco dell’anticommedia (All’Eliseo Mariangela D’Abbraccio, Marco Columbro e Lauretta Masiero), 8 dicembre 1995 3977) Torna “Buonanotte Bettina” e ha l’aspetto di un sogno (La commedia di Garinei-Giovannini dopo anni al Sistina), 9 dicembre 1995 3978) È Lionello “Quel signore che venne a pranzo” (Al Quirino la commedia brillante di Hart e Kaufman), 22 dicembre 1995 3979) Il teatro si inchina a Dante (Poesia, musica e danze nel lavoro di Renzo Giovampietro di scena al Centrale), 27 dicembre 1995 3980) Da Kafka al circo un europeo in Usa (Un musical di Mario Moretti, metafora della superficialità), 3 gennaio 1996 3981) Trasparente “Locandiera” con qualche sospiro (All’Anfitrione), 7 gennaio 1996 3982) “Così è (se vi pare)” adattato dalla regia (Le “libertà” pirandelliane di Mauro Bolognini al Nazionale), 12 gennaio 1996 3983) Il segreto di Anna Proclemer (Al Teatro Flaiano in scena “Preferirei di no” di Antonia Brancati), 22 gennaio 1996 3984) Conflitto dei simboli al posto delle anime (“Ma non è una cosa seria” di Pirandello al Valle), 24 gennaio 1996 3985) Un testo importante che taceva da 60 anni (“Il postino suona sempre due volte” al Teatro Belli), 27 gennaio 1996 3986) Se la diva della Tv cambia mestiere (L’avvenente Maria Teresa Ruta al Teatro Manzoni in “Il mio Boss, ovvero il Boss di Bogotà”), 31 gennaio 1996 3987) “Storie” di animali nostri fratelli minori (Lucia Poli al Teatro Flajano in “Bestiacce e Bestioline”, 3 febbraio 1996 3988) Quando i classici approdano nei teatrini Molière e Sofocle senza “modernizzazioni” (“Edipo re” allo Spazio Uno e al delle Muse “La scuola delle mogli”), 13 febbraio 1996 3989) Molière in operetta secondo Buzzanca (Al Delle Muse Geppi Di Stasio rilegge “La scuola delle mogli” stravolgendone il testo originale), 16 febbraio 1996 3990) “Pinocchio” nel sogno dei grandi (Al Valle con il Teatro della Tosse la favola di Collodi raccontata dalle scenografie di Luzzati), 20 febbraio 1996 3991) Un pasticciaccio sulla scena (Infelice ma applaudito “trasferimento” del capolavoro gaddiano nella realtà teatrale ad opera di Luca Ronconi), 22 febbraio 1996 3992) La decadenza della lingua e i pericoli per la cultura (Considerazioni sugli “appetiti” delle Regioni), 25 febbraio 1996 3993) Luca, ritorno bianco e nero (“Uomo e galantuomo” al Nazionale con l’interpretazione del figlio di Eduardo), 3 marzo 1996 3994) Oscar Wilde nei panni di Aroldo Tieri (“Un marito ideale” al Teatro Quirino di Roma con la regia di Giancarlo Sepe), 16 marzo 1996 3995) Antonio non si suicida e finisce con Cleopatra (“Tutto per amore” di John Dryden al Teatro Colosseo), 17 marzo 1996 3996) Arrivano i nostri per l’eterna “Gigi” (Con Ernesto Calindri, giovane ottantasettenne), 26 marzo 1996 3997) Carissimo ministro… Ma ci sarà? (Come i problemi del nostro teatro potrebbero trovare adeguate soluzioni), 30 marzo 1996 3998) Eventi drammatici nella vita di Giovanni Pascoli (Quel maledetto 1895, un’annata di disgrazie e di disperazione per il nostro grande poeta), 2 aprile 1996 3999) “Le Troiane” con gli occhi forse colpi d’arma da fuoco? (Lo spettacolo tratto da Euripide al Palazzo delle Esposizioni), 2 aprile 1996 140

“Il Tempo”

4000) Violetta Chiarini una voce romana (Alla Chanson concerto-spettacolo ideato dall’interprete), 7 aprile 1996 4001) Il protagonista in abiti nel presente (Al Nazionale “Il Misantropo”), 16 aprile 1996 4002) Nel Silenzio del mare tre persone e il nulla (Al Politecnico l’atto unico di Velitti tratto dal romanzo di Vercos), 22 aprile 1996 4003) Un O’Neill stile melò (“Drammi marini” al Centrale), 23 aprile 1996 4004) Ancora in scena un Pinocchio retroguardia dell’avanguardia (Secondo la versione della compagnia Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa), 1 maggio 1996 4005) Cirano in prosa secondo Pino Micol (La favola di Rostand al Nazionale con la regia di Scaparro), 14 maggio 1996 4006) Cattolica, ecco i critici benemeriti del teatro (Una fattiva assemblea sulle questioni organizzative. Premiato anche il nostro Giorgio Serafini), 20 maggio 1996 4007) Quei “Dolci delitti del vecchio Far West” (All’Orologio), 30 maggio 1996 4008) Quelle voci e parole che fanno vibrare il teatro (Venticinque le giovani leve della scuola di recitazione “Ribalte” realizzata da Enzo Garinei), 6 luglio 1996 4009) Tre pittrici per Elisabetta (La Pozzi interprete di “Una tavolozza rosso sangue” ai Giardini della filarmonica), 16 luglio 1996 4010) “Anfitrione”, sostanza e varianti di un capolavoro (Con Ammirata, Plauto torna alla Quercia del Tasso), 23 luglio 1996 4011) La puntualità storica in una limpida commedia (“La locandiera” di Goldoni alla Quercia del Tasso), 27 luglio 1996 4012) Un somigliante ritratto di Plauto (Il lavoro presentato dalla Compagnia Carlo Magno di Mentana. Regia di Giancarlo Zagni), 1 agosto 1996 4013) Un mare di poesia per attore solo (Albertazzi mattatore al Tempio di Giove), 7 agosto 1996 4014) La “reggia” ha incantato i piccoli del Bambino Gesù (“La bella addormentata” in scena alla Quercia del Tasso), 15 agosto 1996 4015) “Recitano senza vivere ciò che portano in scena” (Gli attori contemporanei visti da Raf Vallone), 21 agosto 1996 4016) I “Miserabili” di Hugo e quelli di Reim (Dopo un lungo periodo di silenzio il Festival di Todi festeggia il suo decimo anniversario), 28 agosto 1996 4017) Tra Dante e San Francesco “intelletto d’amore” (A Borgo a Mozzano, nel Lucchese, l’annuale parata di attori della scuola di Giorgio Albertazzi), 9 settembre 1996 4018) In tre sull’altalena fra misteri e risate (Al Teatro Politecnico la commedia di Luigi Lunari), 4 ottobre 1996 4019) Un “Quartett” da parassismo (Il Berliner Ensemble al Teatro Valle), 8 ottobre 1996 4020) A difesa di un teatro “unitario” (Contro le ansie separatiste), 13 ottobre 1996 4021) “Corpse!”, umorismo inglese ma per un pubblico italiano (Al Nazionale la commedia di Gerald Moon con Paolo Ferrari), 14 ottobre 1996 4022) Pirandello striglia l’assenza d’identità (“Il giuoco delle parti” diretto da Lavia all’Eliseo), 18 ottobre 1996 4023) “Quell’atroce delitto, segno di un male diffuso” (Giorgio Prosperi, il decano dei nostri critici di teatro, ricorda la figura di Cappelletti), 22 ottobre 1996 4024) Dario Bellezza tra la terra e il cielo (Al Teatro Tor di Nona omaggio in versi al poeta scomparso), 27 ottobre 1996 4025) Durano, dal Dito nell’occhio alle sottigliezze di Pirandello (“Questa sera si recita a soggetto” debutta al Quirino), 29 ottobre 1996 4026) Quel pasticciaccio d’attori (Successo al Teatro Quirino di “Questa sera si recita a soggetto” di Luigi Pirandello), 2 novembre 1996

141

Gabinetto Vieusseux, Archivio Bonsanti – Fondo Giorgio Prosperi

4027) Un Casanova asociale contro ogni autorità (Al Politecnico un testo dimenticato di Franco Cuomo), 5 novembre 1996 4028) Le scarse probabilità d’un Pirandello suicida (Luci e ombre su “Pirandhorror” di Marco Maltauro allo Spazio Uno), 13 novembre 1996 4029) Un vivace conflitto tra affetti e interessi (Successo all’Eliseo de “Il prigioniero della seconda strada” di Simon), 16 novembre 1996 4030) Istruzioni per portare in scena il genio Marcel (“Salotto Proust”), 23 novembre 1996 4031) L’assenza di Scalfaro che esprime una protesta (Al Teatro Valle), 28 novembre 1996 4032) Alla ricerca della normalità (“Il piacere dell’onestà” al Valle), 8 dicembre 1996 4033) Una regia che soffoca la parola di Goldoni (Massimo Castri a Prato), 13 dicembre 1996 4034) L’ultima scena di Artaud (Al Teatro dell’Orologio, adattamento di Mario Moretti, ottima interpretazione di Antonio Campobasso), 19 dicembre 1996 4035) Depressione e rimpianto (“Il Maresciallo Butterfly” al Vascello), 28 dicembre 1996 4036) Elenco manoscritto degli articoli pubblicati su “Il Tempo”

142