T Estimonianzee Documentiinunlibro Persanlorenzo Diparabiago
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rock in Th Casbah, Serata Finale Con I Punkreas
1 Rock in th Casbah, serata finale con i Punkreas di Riviera24 – 10 Agosto 2013 – 8:51 Sabato 10 agosto – ore 21.30 Terrazze di San Costanzo Rock in the Casbah 2013 Venus e PUNKREAS in concerto Rock in the Casbah passa e chiude la sua edizione 2013. Lo fa questa sera (start ore 21.30) nella sua arena ribollente di musica, balli, sorrisi, emozioni. Lo fa nello spirito di sempre, quello di un luogo unico, la Pigna di Sanremo, in una atmosfera specialissima e controcorrente. Superprotagonisti di questo momento sono i Punkreas, gruppo seminale della scena punk italiana nati nel 1989 e radicati nel circuito live italiano. Otto album in studio, una raccolta ed un live si sono avvicendati in un percorso fittissimo di occasioni dl vivo su e giù per l’Italia e con significative esperienze all’estero Riviera24 - 1 / 7 - 01.10.2021 2 “Riteniamo la scelta dei Punkreas – spiegano i promotori di Fare Musica – perfettamente in linea con la realtà e il vissuto della nostra rassegna. Quindi siamo molto contenti di averli con noi in questa occasione”: Si attende il pienone dopo le prime tre serate caratterizzate da una risposta eccellente: la serat adi ieri, venerdì’ ad esempio è andata oltre ogni aspettativa. “Di norma era un giorno debole, data concomitanze con altre manifestazioni: invece il riscontro è stato ottimo sotto tutti i punti di vista possibili: affluenza ed artistici”. E’ un pubblico davvero di ogni età quello che ha affollato le terrazze della Pigna fino a tarda ora. Una vera e propria festa dunque capace di ridare una luce straordinaria al centro storico sanremese. -
Precio Maketa Punk-Oi! Oi! Core 24 ¡Sorprendete!
GRUPO NOMBRE DEL MATERIAL AÑO GENERO LUGAR ID ~ Precio Maketa Punk-Oi! Oi! Core 24 ¡Sorprendete! La Opera De Los Pobres 2003 Punk Rock España 37 100% Pure British Oi! Música Punk HC Cd 1 Punk Rock, HC Varios 6 100% Pure British Oi! Música Punk HC Cd 2 Punk Rock, HC Varios 6 100% Pure British Oi! Música Punk HC Cd 1 Punk Rock, HC Varios 10 100% Pure British Oi! Música Punk HC Cd 2 Punk Rock, HC Varios 10 1ª Komunion 1ª Komunion 1991 Punk Rock Castellón 26 2 Minutos Valentin Alsina Punk Rock Argentina 1 2 Minutos Postal 97 1997 Punk Rock Argentina 1 2 Minutos Volvió la alegría vieja Punk Rock Argentina 2 2 Minutos Valentin Alsina Punk rock Argentina 12 2 Minutos 8 rolas Punk Rock Argentina 13 2 Minutos Postal ´97 1997 Punk Rock Argentina 32 2 Minutos Valentin Alsina Punk Rock Argentina 32 2 Minutos Volvio la alegria vieja 1995 Punk Rock Argentina 32 2 Minutos Dos Minutos De Advertencia 1999 Punk Rock Argentina 33 2 Minutos Novedades 1999 Punk Rock Argentina 33 2 Minutos Superocho 2004 Punk Rock Argentina 47 2Tone Club Where Going Ska Francia 37 2Tone Club Now Is The Time!! Ska Francia 37 37 hostias Cantando basjo la lluvia ácida Punk Rock Madrid, España 26 4 Skins The best of the 4 skins Punk Rock 27 4 Vientos Sentimental Rocksteady Rocksteady 23 5 Years Of Oi! Sweat & Beers! 5 Years Of Oi! Sweat & Beers! Rock 32 5MDR Stato Di Allerta 2008 Punk Rock Italia 46 7 Seconds The Crew 1984 Punk Rock, HC USA 27 7 Seconds Walk Together, Rock Together 1985 Punk Rock, HC USA 27 7 Seconds New Wind 1986 Punk Rock, HC USA 27 7 Seconds Live! One Plus One -
San Josemaría Escrivá E Il Beato Ildefonso Schuster (1948-1954)
San Josemaría Escrivá e il beato Ildefonso Schuster (1948-1954) AlDo CApuCCI Abstract: San Josemaría Escrivá e il beato Alfredo Ildefonso Schuster, cardi- nale arcivescovo di Milano, si conobbero nel capoluogo lombardo il 14 gen- naio del 1948. L’incontro e gli eventi successivi dimostrano non soltanto la piena sintonia fra il fondatore dell’Opus Dei e i vescovi delle città nelle quali intendeva espandere il lavoro apostolico, ma anche, in questo caso, la profon- da e reciproca stima con il santo pastore di quella che allora era la diocesi più grande del mondo. La certezza dell’avvenuto incontro – messo in dubbio da una testimonianza della causa di canonizzazione del fondatore dell’Opus Dei, ma soprattutto dal riserbo dei protagonisti – viene qui acquisita e certificata attraverso documenti inediti, grazie ai quali è stato anche possibile ricostruir- ne i probabili contenuti, alla luce delle circostanze storiche di quegli anni. Keywords: Josemaría Escrivá – Alfredo Ildefonso Schuster – Opus Dei – Milano – 1948-1954 St. Josemaría Escrivá and Blessed Ildefonso Schuster (1948-1954): St. Jose- maría Escrivá and Blessed Ildefonso Cardinal Schuster –Archbishop of Milan- first met in the Lombard capital on January 4, 1948. This meeting, along with subsequent events, shows not only the perfect harmony which existed between the founder of Opus Dei and the bishops of the various cities in which Opus Dei planned to commence its apostolic activities, but also, in this case, the meeting shows the profound and reciprocal esteem between St. Josemaría and the holy Pastor of the diocese which was at that time the largest in the world. -
Parrocchia Di San Giorgio in Jerago
Parrocchia di San Giorgio in Jerago Elenco dei Parroci A far tempo dal 1455 - Nel 1455 Macchi Dionigi Rettore - Dal 1559 al 1567 Uggeri Gerolamo - “ 1568 1587 Giussani Camillo - “ 1588 1596 Soldano Lazzaro - “ 1597 1601 Gattoni Gabriele - “ 1602 1609 Mazzucchelli Tommaso - “ 1609 1626 Curioni Antonio - “ 1626 1636 Coerezio Francesco - “ 1636 1675 Bonomi Giovanni - “ 1675 1704 Onetti Giuseppe - “ 1705 1732 Pozzi Carlo Francesco - “ 1732 1750 Mazzucchelli G. Battista - “ 1750 1784 Fontana Carlo Antonio - “ 1784 1797 Pellegatta Giuseppe Maria - “ 1797 1824 Castagnola Giovanni - “ 1824 1869 Moroni G.Battista - “ 1870 1873 Rossi Carlo - “ 1874 1881 Pessina Giuseppe - “ 1881 1916 Nebuloni Angelo - “ 1917 1945 Cervini Massimo - “ 1945 1952 Crespi Carlo - “ 1952 1987 Mauri Luigi - “ 1987 2006 Cassani Angelo - - “ dal 2007 è Parroco Ciapparella Remo Fin verso il 1800 il Parroco di Orago era vice parroco di Jerago Coadiutori o Vice-Parroci - Dal 1955 al 1962 Don Ausonio Colombo ( nato 20-11-1931) Parroco a Clivio - Dal 1962 al 1965 Don Luigi Colnaghi ( poi parroco di Cocquio Trevisago) Vicario per aiuto domenicale - Dal 1965 al 1974 Don Mario Panizza ( dott. Prof. Presso il Seminario Maggiore) 1 Visite pastorali - Mons Gabriele Sforza, 3-5 agosto 1455 - Card. Carlo Borromeo, 2 luglio 1570 - Mons Gaspare Visconti , 12 agosto 1586 - Card Federico Borromeo, 18 novembre 1606 - Card Federico Borromeo ottobre 1620 - Card Cesare Monti 21 settembre 1646 - Card Federico Visconti 29 giugno 1684 - Card Giuseppe Pozzobonelli 18 maggio 1750 - Card Andrea Carlo Ferrari 18-19 gennaio 1899 - Card Andrea Carlo Ferrari 18-19 ottobre 1903 - Card Andrea Carlo Ferrari 24-25 ottobre 1911 - Card Andrea Carlo Ferrari 26-27 luglio 1917 - Card Eugenio Tosi 20-21 agosto 1927 - Card Ildefonso Schuster 13-14 sett.1932 - Card Ildefonso Schuster 26-27 ottobre 1938 - Card Ildefonso Schuster 10-11 ottobre 1948 - Card Ildefonso Schuster 13-14 ottobre 1953 - Card. -
Due Papi E Tre Beati: I Pastori Ambrosiani Dal '900 a Oggi
Due Papi e tre beati: i pastori ambrosiani dal '900 a oggi Andrea Galli – www.avvenire.it giovedì 6 luglio 2017 Cinque i cardinali arcivescovi "autoctoni", quattro quelli provenienti da "fuori". Grandi figure che hanno lasciato un segno nella Chiesa italiana e non solo Che la cattedra di sant’Ambrogio sia un po’ “speciale” lo dimostra abbondantemente la storia. Ma lo si può vedere anche prendendo uno spaccato recente, ossia i pastori che hanno guidato l’arcidiocesi dall’inizio del ‘900 a oggi. Se si considera l’elenco: Andrea Ferrari (21 maggio 1894 - 2 febbraio 1921) Achille Ratti (13 giugno 1921 - 6 febbraio 1922) Eugenio Tosi (7 marzo 1922 - 7 gennaio 1929) Ildefonso Schuster (26 giugno 1929 - 30 agosto 1954) Giovanni Battista Montini (1 novembre 1954 - 21 giugno 1963) Giovanni Colombo (10 agosto 1963 - 29 dicembre 1979) Carlo Maria Martini (29 dicembre 1979 - 11 luglio 2002) Angelo Scola , dal 28 giugno 2011 Carlo Delpini si può notare che ben tre sono stati i cardinali arcivescovi poi beatificati : Andrea Ferrari (1850- 1921), Ildefonso Schuster (1880-1954), Giovan Battista Montini (1897-1978). Due i pastori ambrosiani eletti al Soglio di Pietro : Achille Ratti, Pio XI, e Giovan Battista Montini, Paolo VI. La provenienza degli arcivescovi è stata “mista”, con cinque pastori nati in diocesi, e quattro fuori. Autoctoni ambrosiani sono stati Eugenio Tosi (Busto Arsizio), Achille Ratti (Desio), Giovanni Colombo (Caronno Pertusella), Dionigi Tettamanzi (Renate) e Angelo Scola (Malgrate). Provenienti da fuori, Andrea Ferrari (Lalatta di Palanzano, Parma), Ildefonso Schuster (Roma), Carlo Maria Martini (Torino). Due i religios i: Ildefonso Schuster, benedettino cassinese, e Carlo Maria Martini, gesuita. -
Fulminato Sui Binari, Cinque Indagati Simo Fine Setti Mana Per Lo N Cinque BERTONICO Sport Lodigia Avvisi Di No
SABATO 24 E DOMENICA 25 OTTOBRE 2009 € 1,00 Anno 120 - numero 252 Beato Luigi Guanella SOLO PROV. LODI: CON INSETTI DA TUTTO IL MONDO € 8,99 www.ilcittadino.it POSTE ITALIANE S.P.A. - SPED. IN ABB. POST. - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N° 46) ART. 1, COMMA 1, DCB - MILANO Un modo Differente di fare banca Un modo Differente di fare banca Sede: Guardamiglio (Lo) - Presente in gran parte del Lodigiano A Lodi: via Cadamosto, 23 IL CARDINALE DIONIGI TETTAMANZI PRESIEDERÀ DOMANI IL SOLENNE via Garibaldi,RITO 47 (prossimaIN apertura)DUOMO A MILANO ALLA PRESENZA DI 40MILA FEDELI Un punto di riferimento per il territorio www.centropadana.bcc.it Il Lodigiano ha un nuovoTutta u beaton’altra Banca! Don Carlo Gnocchi da San Colombano agli onori degli altari n Don Carlo Gnocchi, l’indimenticato “padre dei mutilatini” nato nel 1902 a San Colomba no, sarà proclamato Beato domani, nella ri ALLE URNE ANCHE PER LA REGIONE correnza della sua nascita, nel corso di una www.centropadana.bcc.it solenne liturgia a Milano, in piazza Duomo, presieduta dall’arcivescovo di Milano, cardi nale Dionigi Tettamanzi, alla presenza del Elezioni comunali: Legato Pontificio, monsignor Angelo Amato, Un punto di riferimento per il territorio Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. È l’ultima tappa del processo avviato a Lodi si voterà oltre 22 anni fa dall’allora arcivescovo di Mi lano, Carlo Maria Martini. Il rito, che avrà inizio alle ore 10, vedrà la partecipazione an il 28 e 29 marzo che del vescovo della diocesi di Lodi monsi gnor Giuseppe Merisi. -
Mons. Ennio Apeciti Curriculum Vitae Ac
MONS. ENNIO APECITI CURRICULUM VITAE AC STUDIORUM Aggiornato ad agosto 2014 1. VITA - Nato a Predappio (Forlì) il 29 agosto 1950; - Magazziniere di Farmacia e studente lavoratore: Liceo Ginnasio Classico Serale del Comune di Milano (1965-1970); - Educatore presso il Centro Sociale Fondazione Crespi Morbio (Milano) (1969- 1974); - Laureato in Lettere ad Indirizzo Storico (Storia Medioevale) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nell’Anno Accademico 1973-74 con Tesi di Laurea sulla Dottrina del sacerdozio in san Pier Damiani; - Ingresso in Seminario: ottobre 1974; - Sacerdote della Diocesi di Milano, ordinato il 16 giugno 1979; - Coadiutore nella Parrocchia di Cavaria e docente di Storia (ecc.) nel Liceo del Seminario di Milano (1979-1983); - Abilitazione all’Insegnamento delle Materie Umanistiche nel Concorso Statale del 1983; - Studente della Facoltà di Storia Ecclesiastica presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma (1983-1986); - Diplomato presso lo Studium della Congregazione delle Cause dei Santi (1986); - Laureato in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma (1990), con Tesi di Laurea su Alcuni aspetti dell’episcopato di Luigi Nazari di Calabiana, arcivescovo di Milano (1867-1893); - Docente di Storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Sezione del Seminario Arcivescovile di Milano (1986- ); - Coadiutore nella Parrocchia S. Babila in Milano (1986-1990); - Docente di Storia della Chiesa Antica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose in Milano (1999- ); - Responsabile dell’Ufficio delle Cause dei Santi della Diocesi di Milano (1987- ); - Superiore degli Oblati Diocesani dei Santi Ambrogio e Carlo (1996-2011); - Membro della Congregazione per il Rito Ambrosiano (2000 -2011) - Censore Ecclesiastico (2001 - ); - Canonico Maggiore Effettivo e Canonico Teologo del Capitolo della Perinsigne Basilica di S. -
Stasera Riparte Il Rock Nella Casbah, Quattro Serate Di Festa E Musica Nella Pigna Di Sanremo
1 Stasera riparte il Rock nella Casbah, quattro serate di festa e musica nella Pigna di Sanremo di Redazione – 03 Agosto 2016 – 15:49 Sanremo. Stasera grande inizio per il festival più radicato nel Ponente, come sempre organizzato dall’Associazione Fare Musica con il contributo del Comune di Sanremo Assessorato alla Cultura e Turismo. Questa XVII edizione di “Rock in the Casbah”– dedicata all’amico, artista ed artigiano Remo Di Matteo – prevista da mercoledì 3 a sabato 6 agosto, si ripropone come evento nel cuore dell’estate sanremese, sempre atteso e seguitissimo, capace di regalare una lunga no-stop di musica tra le vecchie mura del centro storico della città. Con sguardo sempre attento al sociale, alla contaminazioni, ai giovani, al recupero storico e delle tradizioni, quanto alla ricerca delle novità, negli anni la manifestazione ha visto susseguirsi le partecipazioni di gruppi di notorietà nazionale (Skiantos, Alberto Fortis, Meganoidi, Baustelle, Frankie Hi NRG, Tonino Carotone, Linea 77, Casino Royale, Almamegretta, Marlene Kuntz, Zen Circus, Punkreas, Marta sui tubi, etc..). Ancora una volta, cornice unica per la programmazione, sarà l’ anfiteatro naturale che un drammatico bombardamento ha ricreato tra le case più alte della Pigna, a pochi metri da Piazza San Costanzo e dai giardini Regina Elena. Riviera24 - 1 / 4 - 28.09.2021 2 Una location particolare e significativa, che si accompagna perfettamente allo spirito della manifestazione, promotrice di un’immagine “altra” della città del Festival e del Casinò, Si inizia quindi questa sera, mercoledì 3 agosto, con un primo appuntamento dedicato alle band del ponente che hanno saputo far parlare di loro ben oltre i confini della nostra regione, sino all’estero. -
HANGOVER RECORDS Rimandata Più Volte, Alla Fine L’Intervista L’Abbiamo Fatta! Io E Enrico a Mezzogiorno Dal Catta Con La Serranda Abbassata a Metà
1 oriental beat #5 >>EDITORIALE, GIULIANO FERRARA LO CHIAMEREBBE COSI’ novembre 2002 Questa volta salgo in cattedra e vi do un consiglio serio. Dite a chi vi sta prendendo per il culo di smetterla. Tanto sicuramente ci sarà t a x i - r e v o l v e r s - a m e r i c a n h e a r t b r e a k - h a qualcuno intorno a voi che lo sta facendo. Anzi, fate una bella cosa: n g o v e r r e c o r d s . ditevelo davanti allo specchio. Non prendetevi per il culo. Bene; dopo questa perla di saggezza, una confessione. Mi sono reso conto che collaborazionisti: vivere a Limbiate nel XXI secolo non fa per me, meglio New York nel Enrico Camanzi ([email protected]) ’76. Purtroppo i miei amici predatori del tempo mi hanno dimenticato qui e non so se mai torneranno a prendermi… Insomma, almeno un Massilanciasassi ([email protected]) altro numero di Oriental Beat dovete subirlo. Sto riascoltando lo Tseng Yao Sun split Stinking Polecats/Fairlanes e quel gruppo del cazzo americano ([email protected]) mi ha fatto venire il mal di pancia. I Fairlanes fanno cagare. Anche la AGB (no@mail) copertina del CD non mi piace, ma gli Stinking mi fanno star meglio… Una bella botta di rock and roll questo #5. Leggendo le interviste copertina: Paper Resistance vi accorgerete sicuramente che non sono lunghissime, ma spero (www.inguine.net) almeno di aver tirato fuori qualcosa di interessante. Il fare interviste comporta due problemi: 1) porgere domande non banali, 2) rubare risposte intelligenti e non telegrafiche. -
Autore Titolo
AUTORE TITOLO 50CENT GET RICH OR DIE TRIYN 883 LA DONNA IL SOGNO IL GRANDE INCUBO 883 NORD SUD OVEST EST 99POSSE LA VIDA QUE VENDRA' 99POSSE CURRE CURRE GUAGLIO' A.A.V.V 100% RAI A.A.V.V CAFE' DEL MAR A.A.V.V KILL BILL vol.2 A.A.V.V LA BESTIA NEL CUORE A.A.V.V MAGIE INDIANE A.A.V.V MANTRA FOR MEDITATION A.A.V.V NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI A.A.V.V TRAINSPOTTING TRACK A.A.V.V UNA NOTTE IN ITALIA A.A.V.V YA BASTA! AA.VV CANZONE AMORE MIO – ANNI 50 AA.VV. ...A PIERANGELO BERTOLI AA.VV. ALMOST BLUE SOUNDTRACK AA.VV. NEW GOSPEL COLLECTION AA.VV. LE GRANDI MELODIE-Pavarotti,armstrong…. AALIYAH AALIYAH ABBA THE DEFINITIVE COLLECTION AC/DC BACK IN BLACK AC/DC HIGHWAY TO HELL AC/DC STIFF UPPER LIP AC/DC THE RAZORS EDGE ADAMS BRYAN 11 ADAMS BRYAN 18 TILL I DIE ADAMS BRYAN COLD ROSES ADAMS BRYAN RECKLESS ADIEMUS SONGS OF SANTUARY AEROSMITH A LITTLE SOUTH OF SANITY AEROSMITH GET A GRIP AEROSMITH HONKIN'ON BOBO AEROSMITH JUST PUSH PALY AEROSMITH PUMP AFRICA UNITE 20 AFRICA UNITE CONTROLLI AFRICA UNITE IN DIRETTA DAL SOLE AFTERHOURS BALLATE PER PICCOLE IENE AFTERHOURS HAI PAURA DEL BUIO? AFTERHOURS I MILANESI AMMAZZANO IL SABATO AFTERHOURS NON E' PER SEMPRE AFTERHOURS QUELLO CHE NON CE' AFTERHOURS SIAM TRE PICCOLI PROCELLIN AFTERHOURS GERMI AGRICANTUS KALEIDOS AGRICANTUS PLACIDO RIZZOTTO AGRICANTUS TUAREG AGUILERA CRISTINA STRIPPED AIR 10000HZ LEGEND AIR MOON SAFARI AIR POCKET SYMPHONY AIR TALKIE WALKIE AL MUKAWAMA AL MUKAWAMA ALEXIA GLI OCCHI GRANDI DELLA LUNA ALEXIA IL CUORE A MODO MIO ALI FARKA TOURE' NIAFUNKE' ALICE VIAGGIO IN ITALIA ALICE IN CHAINS -
Muzea Kościelne Wobec Nowych Wyzwań
MUZEA KO MUZEA Ś CIELNE WOBECNOWYCHWYZWA GŁÓWNYM ZADANIEM MUZEÓW KOŚCIELNYCH JEST NIE TYLKO GROMADZENIE, PRZECHOWYWANIE I EKSPONOWANIE DZIEDZICTWA HISTORYCZNO- -ARTYSTYCZNEGO, ALE NADE WSZYSTKO ICH FUNKCJA PASTORALNA, TJ. OŻYWIANIE WIARY I KRZEWIENIE KULTURY CHRZEŚCIJAŃSKIEJ. ABY TE ZADANIA MUZEA KOŚCIELNE MOGŁY OWOCNIE WYPEŁNIAĆ, I PRZEZ TO STAĆ SIĘ Ń SKUTECZNYM NARZĘDZIEM KOŚCIOŁA W JEGO MISJI EWANGELIZACYJNEJ, MUZEA KOŚCIELNE POWINNY BYĆ ODPOWIEDNIO DOWARTOŚCIOWANE. KONIECZNE SĄ ZATEM: OKREŚLENIE ICH STATUSU W RELACJI DO PRAWA PAŃSTWOWEGO, ODPOWIEDNIE WOBEC NOWYCH WYZWAŃ URZĄDZENIE, ZASTOSOWANIE NOWYCH TECHNOLOGII W EKSPOZYCJI, INWENTARYZACJA I DOKUMENTACJA ZBIORÓW, KSZTAŁCENIE KADR, PROMOCJA, EDUKACJA I DOFINANSOWANIE. REALIZACJI TYCH POSTULATÓW W PRAKTYCE NIECH PRZYŚWIECAJĄ SŁOWA KARD. FRANCESCO MARCHISANO (1929–2014), WIELCE ZASŁUŻONEGO TEORETYKA W DZIEDZINIE TROSKI O DOBRA KULTUROWE KOŚCIOŁA: „CZŁOWIEK WSPÓŁCZESNY W TAKIM WYMIARZE PLANUJE PRZYSZŁOŚĆ, W JAKIM KORZYSTA Z PRZESZŁOŚCI. W TAKIEJ MIERZE, W JAKIEJ 012 WIERZĄCY ODNAJDUJE WŁASNĄ HISTORIĘ, KORZYSTA ZE SZTUKI, ŚWIĘCIE ŻYJE, W TAKIEJ OGŁASZA, ŻE DEUS OMNIA IN OMNIBUS”. MUZEA KOŚCIELNE WOBEC NOWYCH WYZWAŃ Pod redakcją naukową s. Natanaeli Wiesławy Błażejczyk, Piotra Majewskiego Biblioteka Narodowego Instytutu Muzealnictwa i Ochrony Zbiorów 12 MUZEA KOŚCIELNE WOBEC NOWYCH WYZWAŃ Pod redakcją naukową s. Natanaeli Wiesławy Błażejczyk, Piotra Majewskiego Materiały konferencji zorganizowanej w dniach 18–20 października 2017 r. przez Narodowy Instytut Muzealnictwa i Ochrony Zbiorów Radę ds. Kultury i Ochrony Dziedzictwa Kulturowego Konferencji Episkopatu Polski przy wsparciu Ministerstwa Kultury i Dziedzictwa Narodowego pod patronatem honorowym Prezydenta Rzeczypospolitej Polskiej Andrzeja Dudy oraz Jego Ekscelencji Księdza Arcybiskupa Stanisława Gądeckiego Przewodniczącego Konferencji Episkopatu Polski Narodowy Instytut Muzealnictwa i Ochrony Zbiorów Warszawa 2019 SPIS TREŚ CI SŁOWO WPROWADZAJĄCE Jarosław Sellin, Ministerstwo Kultury i Dziedzictwa Narodowego 13 Biskup Michał Janocha, Rada ds. -
Musica Italiana Autore Titolo Ubicazione
MUSICA ITALIANA AUTORE TITOLO UBICAZIONE 883 Hanno ucciso l'uomo ragno MSI/CD OTT 883 \La \\dura legge del goal! MSI/CD OTT \8*/*/Luciferme Mutazioni MSI/CD LUC 24 GRANA Metaversus MSI/CD VEN 24 GRANA Live MSI/CD VEN 883 Max Pezzali \Gli \\anni MSI/CD OTT 99 Posse Corto circuito MSI/CD NOV 99 Posse \La \\vida que vendrà MSI/CD NOV 99 Posse Cerco tiempo MSI/CD NOV 99 Posse 99 Posse live MSI/CD NOV 99 Posse Incredibile opposizione tour dal vivo 1 MSI/CD NOV 99 Posse Incredibile opposizione tour dal vivo 2 MSI/CD NOV 99 Posse NA_99_10° cd 1 MSI/CD NOV 99 Posse NA_99_10° cd 2 MSI/CD NOV 99 Posse Curre curre guagliò MSI/CD NOV AA.VV. Rubierarumory 2001 MSI/CD RUB AA.VV. Tutto: settembre '96 MSI/CD TUT AA.VV. Matrilineare MSI/CD MAT AA.VV. Demetrio e dintorni. Tributo a Demetrio Stratos MSI/CD DEM AA.VV. Amici di Maria De Filippi: I ragazzi del 2003 MSI/CD AMI AA.VV. \Le \\gocce cadono ma che fa vol. 1 Le canzoni del tempo di guerraMSI/CD GOC AA.VV. Festivalbar 2000, 37° : Compilation rossa MSI/CD FES AA.VV. Festivalbar 2000, 37° : Compilation rossa MSI/CD FES AA.VV. Saranno Famosi MSI/CD SAR AA.VV. Roba di Amilcare MSI/CD ROB AA.VV. \I \\cantautori gli anni d'oro MSI/CD CAN AA.VV. Materiale Resistente MSI/CD MAT AA.VV. Platinum Sanremo MSI/CD PLA AA.VV. Platinum Sanremo MSI/CD PLA AA.VV.