1

Stasera riparte il Rock nella Casbah, quattro serate di festa e musica nella Pigna di Sanremo

di Redazione – 03 Agosto 2016 – 15:49

Sanremo. Stasera grande inizio per il festival più radicato nel Ponente, come sempre organizzato dall’Associazione Fare Musica con il contributo del Comune di Sanremo Assessorato alla Cultura e Turismo.

Questa XVII edizione di “Rock in the Casbah”– dedicata all’amico, artista ed artigiano Remo Di Matteo – prevista da mercoledì 3 a sabato 6 agosto, si ripropone come evento nel cuore dell’estate sanremese, sempre atteso e seguitissimo, capace di regalare una lunga no-stop di musica tra le vecchie mura del centro storico della città.

Con sguardo sempre attento al sociale, alla contaminazioni, ai giovani, al recupero storico e delle tradizioni, quanto alla ricerca delle novità, negli anni la manifestazione ha visto susseguirsi le partecipazioni di gruppi di notorietà nazionale (Skiantos, Alberto Fortis, Meganoidi, Baustelle, Frankie Hi NRG, Tonino Carotone, Linea 77, Casino Royale, Almamegretta, Marlene Kuntz, Zen Circus, , Marta sui tubi, etc..).

Ancora una volta, cornice unica per la programmazione, sarà l’ anfiteatro naturale che un drammatico bombardamento ha ricreato tra le case più alte della Pigna, a pochi metri da Piazza San Costanzo e dai giardini Regina Elena.

Riviera24 - 1 / 4 - 28.09.2021 2

Una location particolare e significativa, che si accompagna perfettamente allo spirito della manifestazione, promotrice di un’immagine “altra” della città del Festival e del Casinò,

Si inizia quindi questa sera, mercoledì 3 agosto, con un primo appuntamento dedicato alle band del ponente che hanno saputo far parlare di loro ben oltre i confini della nostra regione, sino all’estero.

I Progetto Delta sono il gruppo di Francesco Paganelli, originario di San Biagio della Cima, bassista e tastierista dell’Orso, tra le più interessanti proposte indie-pop a livello nazionale.

La band, composta da Aurelio Lecca, Matteo Pastorello alla batteria (ex Uscite di Sicurezza e 25 Degrees) e Romina Dimo (precedente componente dei Crosta, punk band, proprio insieme a Aurelio e Francesco) alla chitarra, aprirà questa diciassettesima edizione con sonorità graffianti in pieno stile emo-core, e pezzi che raccontano le distanze, i litigi e la malinconia dei vent’anni, attraverso un sound duro e ricercato.

Si va avanti con gliArtichokes , trio imperiese nato nel 2014, con Anthony Tony D’Aguì alla chitarra, Andrea De Thomatis al basso e Lorenzo Lollo Lanteri alla batteria.

L’esordio live è al BUMCA Festival di Ventimiglia. Esattamente ad un anno dalla formazione del gruppo, il 30 novembre 2015, viene pubblicato il primo lavoro in studio, dal titolo “A Wish Is…” : il risultato è di un post-rock psicotico, sognante e un sound ricco di influenze che vanno dall’ alternative all’ indie, dal funk allo shoegaze.

Ad aprile 2016 il trio si aggiudica la vittoria del contest Rock in The Casbah al Babilonia di Cervo(IM), che li porta direttamente sul palco di San Costanzo, ospiti speciali di questa prima serata del festival.

Si continua con gli Skeletoon, band nata nel 2007 come tributo agli Helloween, su idea del cantante e leader Tomi Fooler. Il progetto diventa inedito con l’uscita del primo disco “The curse of the avenger”, per l’etichetta Revalve Records.

Il loro sound è un potente misto di heavy e power metal. La band negli anni colleziona importanti collaborazioni live e in studio con nomi di rilievo nel panorama internazionale, tra i quali (), Michele Luppi (Whitesnake),Fabio Lione (), Pier Gonella (), Olaf Thorsen (), Roland Grapow (Masterplan/Helloween), Dennis Ward (Unisonic/Pink Cream 69), Labyrinth, Trick or Treat, etc…

Infine, a chiudere questo primo appuntamento, i Last Day Of Summer band imperiese nata nel 2012, e formata da Antonio Sessa (voce), Walter Bianchi (chitarra e Voce), Samuele Lo Monaco (chitarra), Fabiano Fabrizio (basso) e Alberto Rolando (batteria).

Il 2014 è l’anno del loro album di debutto “I remember nothing”, prodotto da Vinx, leader cantante della nota band italiana, Vanilla Sky, che prende anche parte al disco nel pezzo “This Story So Far”,in un interessante featuring.

Nel 2015 la band inizia un tour in tutta Italia, facendo anche da gruppo spalla ai Four Year Strong e si esibisce anche all’estero, con un tour in Inghilterra e in Russia. Attualmente i cinque sono al lavoro sul secondo disco.

Riviera24 - 2 / 4 - 28.09.2021 3

Sonorità malinconiche, ma del tutto innovative, mescolano una voce melodica a linee acide di basso, chitarre che ti si stampano in testa, accompagnate da una batteria energica, per un suono tutto alternative-rock.

San Costanzo sarà come sempre una cittadella della musica e dell’arte. La visual art è ancora una volta a cura di Danilo Bestagno, mentre è novità di quest’anno, la collaborazione con Simone Sarchi, con registrazioni live delle serate e la selezione di video musicali della consueta rassegna “Video Killed Casbah Star” in cui ogni sera troverà spazio un video musicale inedito, realizzato da videomakers locali e non solo.

Simone Parisi alias Radiomandrake, sostenuto come sempre da dj Slavo, intratterrà e presenterà tutte le serate, coinvolgendo il pubblico della Pigna con la sua personale interpretazione di taglio radiofonico.

Media partner della rassegna quest’anno, infine, l’emittente televisiva “Primocanale”. Il servizio bar, organizzato da “Fare Musica”, sarà attivo in tutte le sere delle manifestazioni.

A seguire, il programma completo di Rock in the Casbah 2016:

ROCK IN THE CASBAH 2016 XVII EDIZIONE

Inizio spettacoli h 21.30 – Ingresso libero

Mercoledì 3 agosto

PROGETTO DELTA ARTICHOKES SKELETOON LAST DAY OF SUMMER

Giovedì 4 agosto

CHRISTIAN GULLONE PRIMULA NERA SESOR THE RIVATI

Venerdì 5 agosto

NOSENZO LE CAROGNE WASTE PIPES NUCLEARS GROOVE YARD SOUND (360 ° dancehall Sound System)

Sabato 6 agosto

ELSO TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI

Riviera24 - 3 / 4 - 28.09.2021 4

Riviera24 - 4 / 4 - 28.09.2021