Comunità Giugno 2018
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Mario Enrico Delpini
INFORMATORE PARROCCHIALE SETTEMBRE 2017 - Anno 112 - Numero 8 Ingresso in Diocesi del nuovo vescovo Mario Enrico Delpini 24 settembre 2017 Settembre - 1 ITINERARI DI PREPARAZIONE CONTATTI TELEFONICI AL SANTO BATTESIMO Don Eugenio Folcio tel: 0341 681593 cell: 347 2632909 Domenica 3 settembre: ore 16.00, in Oratorio (sala fax: 0341 681593 mons. Colombo), incontro di preparazione con i genitori, padrini e madrine. Don Andrea Mellera cell. 3471871296 Sabato 16 settembre: ore 18.00, in Chiesa parroc- Don Angelo Ronchi cell. 329 1330573 chiale, presentazione dei battezzandi alla Comunità. Asilo di via Marconi tel: 0341 681610 Domenica 1 ottobre: ore 11.00 e ore 16.00 in Chie- Oratorio tel: 0341 681511 sa parrocchiale, celebrazione del S. Battesimo. Casa di Riposo tel: 0341 6534100 CONTATTI MAIL Editoriale Parrocchia [email protected] www.parrocchiaolginate.it Oratorio [email protected] CREDO, AIUTAMI NELLA MIA INCREDULITÀ Don Andrea [email protected] Chierichetti [email protected] Gruppo Famiglie [email protected] Nel dialogo tra un credente e un ateo, Achille Campanile famoso per il suo umorismo paradossale, ci offre una battuta Gruppo InCanto [email protected] molto graffiante: Runners [email protected] Il credente: “Io sono credente, signore, afflitto dal dubbio che Dio non esista.” Redazione [email protected] L’ateo: “Io, peggio. Sono un ateo, signore, afflitto dal dubbio che Dio, invece, esista realmente.” È terribile. La Voce È la nostra perenne condizione. Attraversati dal dubbio, ogni giorno dobbiamo abbeverarci alle fontane della fede e Teatro Jolly: [email protected] della incredulità. Con parole incisive il grande scrittore Dostoevskij analizza lo stato interiore, spesso lacerante, del credente. -
2017 Annual Report
Report of the Board of Directors and the 2017 Annual Accounts/Financial Statements 2017 began with the Madrid Consultation organised in collaboration with the Universidad Pontificia Comillas ICAI-ICADE and the BBVA Group. The Consultation was held January 25 to 27 on the subject Economic and financial ethics in the digital age. The Foundation then worked on the May 18- 20 International Conference in the Vatican centred on the theme Constructive alternatives at a time of global upheaval: employment and human dignity in the digital age. The future of work and Christian ethics in the context of the digital revolution was further discussed in two conferences: the first in Italian held in Turin 23 September on People and Organisations in the era of the digital revolution. Transformations of work, competitiveness and inequality and the second in German in Berlin 15 - 16 November where the topic was Christian Social Ethics in the Digital Age. These meetings were stages in a process that aims to project into the future the experiences gained gradually over the years, as in 2017 we are approaching the threshold of the 25th anniversary of the establishment of the Foundation through St. John Paul II’s 1993 Motu Proprio. The ceremony for the third edition of the International "Business and Society" Award held May 18 and chaired by the Cardinal Secretary of State Pietro Parolin in the presence of the authors, the chairman of the Jury Cardinal Reinhard Marx and the secretary of the award committee Prof. Fr. Michael Konrad. The award ceremony was part of the Foundation’s international conference. -
06.065 • N. 5 Avv. Notev
Bollettino della Congregazione dei Rogazionisti del Cuore di Gesù EDIZIONE PRIVATA INTERNA – ANNO XC – NUMERO 6 – AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 DALLE NOSTRE CASE 692 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6 Struttura Centrale ROMA - Curia Generalizia G ENNAIO 1 – P.Angelo A. Mezzari presiede la celebrazione di inizio del nuovo anno 2012. Sono presenti le Comunità della Parrocchia, dello Studentato e dell’Anto- niano. 3 – P.Epifani e P.Cabbia partecipano al Convegno organizzato dal Centro Na- zionale delle Vocazioni presso la Domus Mariae, Roma. 6 – P.Antonio Fiorenza parte per gli USA dove è stato assegnato alla Comunità di Van Nuys, California. Il Padre Generale consegna alla Comunità il nuovo testo delle Costituzioni e Norme. 7 – Il Padre Generale accompagnato dal P. Matteo Sanavio parte per Manila per dare inizio alla Visita Canonica alla Quasi Provincia Filippina. 13 – P. Bruno Rampazzo parte per Cochin, Kerala dove si reca per condurre, a nome del Superiore Generale, l’Apta Consultatio alla Quasi Provincia del- l’India. 31 – Le Comunità delle Figlie del Divino Zelo con la Superiora Generale, Madre Teolinda Salemi, si incontrano con le Comunità dei Rogazionisti presso la nostra Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale per la Supplica al Nome Sa- cratissimo di Gesù. P. Rampazzo presiede la celebrazione eucaristica durante la quale il Fra- tello Antonio Vasta rinnova i voti religiosi presso la nostra Parrocchia di Piaz- za Asti. F EBBRAIO 5 – Il P. Adamo Calò, Superiore Provinciale della Provincia Italia Centro-Nord, insieme con i Padri Menegolli e Buccheri, arrivano da Padova per iniziare la Visita canonica delle Comunità di Roma e dintorni. -
San Josemaría Escrivá E Il Beato Ildefonso Schuster (1948-1954)
San Josemaría Escrivá e il beato Ildefonso Schuster (1948-1954) AlDo CApuCCI Abstract: San Josemaría Escrivá e il beato Alfredo Ildefonso Schuster, cardi- nale arcivescovo di Milano, si conobbero nel capoluogo lombardo il 14 gen- naio del 1948. L’incontro e gli eventi successivi dimostrano non soltanto la piena sintonia fra il fondatore dell’Opus Dei e i vescovi delle città nelle quali intendeva espandere il lavoro apostolico, ma anche, in questo caso, la profon- da e reciproca stima con il santo pastore di quella che allora era la diocesi più grande del mondo. La certezza dell’avvenuto incontro – messo in dubbio da una testimonianza della causa di canonizzazione del fondatore dell’Opus Dei, ma soprattutto dal riserbo dei protagonisti – viene qui acquisita e certificata attraverso documenti inediti, grazie ai quali è stato anche possibile ricostruir- ne i probabili contenuti, alla luce delle circostanze storiche di quegli anni. Keywords: Josemaría Escrivá – Alfredo Ildefonso Schuster – Opus Dei – Milano – 1948-1954 St. Josemaría Escrivá and Blessed Ildefonso Schuster (1948-1954): St. Jose- maría Escrivá and Blessed Ildefonso Cardinal Schuster –Archbishop of Milan- first met in the Lombard capital on January 4, 1948. This meeting, along with subsequent events, shows not only the perfect harmony which existed between the founder of Opus Dei and the bishops of the various cities in which Opus Dei planned to commence its apostolic activities, but also, in this case, the meeting shows the profound and reciprocal esteem between St. Josemaría and the holy Pastor of the diocese which was at that time the largest in the world. -
ADDENDA Healthpartners Unitypoint Health Align
HealthPartners UnityPoint Health Align (PPO) HealthPartners UnityPoint Health Symmetry (PPO) HealthPartners UnityPoint Health Group (PPO) This directory addenda provides a list of HealthPartners UnityPoint Health network providers. For pharmacy information, refer to your Pharmacy directory. This directory is current as of December 2020. Some network providers may have been added or removed from our network after this directory was printed. We do not guarantee that each network provider is still accepting new members. 2020 HEALTHPARTNERS UNITYPOINT HEALTH PROVIDER DIRECTORY - ADDENDA H3416_119046 IR 11/2019 This document is a list of changes to the HealthPartners UnityPoint Health network providers. Use this list to find the network providers that have had changes. Providers are organized first by the network change. The network change categories are New to the Network, No longer in the Network, Accepting New Patients, Address Changes and Phone Number Changes. After category, it is organized by provider type, then alphabetically by facility name. If you have any questions, please call Member Services at 888-360-0544 (TTY 711). Facility Name Address City, State, Zip Phone Number NEW TO THE NETWORK Primary care physicians and specialists – New to the Network Access Family Medical 1216 Ryan's Rd Worthington, MN (507) 372-2921 Clinic 56187-1722 Access Health - Brookings 400 22nd Ave Ste 1 Brookings, SD 57006- (605) 697-9539 2450 Access Health - Fulda 201 N St Paul Ave Ste 1 Fulda, MN 56131- (507) 425-2933 3004 Access Health - Mitchell 1900 -
A Description of What Magisterial Authority Is When Understood As A
Cultural Heritage and Contemporary Change Series IV, Western Philosophical Studies, Volume 8 Series VIII, Christian Philosophical Studies, Volume 8 General Editor George F. McLean Towards a Kenotic Vision of Authority in the Catholic Church Western Philosophical Studies, VIII Christian Philosophical Studies, VIII Edited by Anthony J. Carroll Marthe Kerkwijk Michael Kirwan James Sweeney The Council for Research in Values and Philosophy Copyright © 2015 by The Council for Research in Values and Philosophy Box 261 Cardinal Station Washington, D.C. 20064 All rights reserved Printed in the United States of America Library of Congress Cataloging-in-Publication Towards a kenotic vision of authority in the Catholic Church / edited by Anthony J. Carroll, Marthe Kerkwijk, Michael Kirwan, James Sweeney. -- first edition. pages cm. -- (Cultural heritage and contemporary change. Christian philosophical studies; Volume VIII) Includes bibliographical references and index. 1. Authority--Religious aspects--Catholic Church. I. Carroll, Anthony J., 1965- editor of compilation. BX1753.T6725 2014 2014012706 262'.'088282--dc23 CIP ISBN 978-1-56518-293-6 (pbk.) TABLE OF CONTENTS Introduction: The Exercise of Magisterial Authority 1 in the Roman Catholic Church Anthony J. Carroll Part I: Authority in Biblical Sources Chapter I: “It Shall Not Be so among You”: Authority and 15 Service in the Synoptic Gospels Sean Michael Ryan Chapter II: Authority without Sovereignty: Towards 41 a Reassessment of Divine Power Roger Mitchell Part II: Sociological and Philosophical -
Parrocchia Di San Giorgio in Jerago
Parrocchia di San Giorgio in Jerago Elenco dei Parroci A far tempo dal 1455 - Nel 1455 Macchi Dionigi Rettore - Dal 1559 al 1567 Uggeri Gerolamo - “ 1568 1587 Giussani Camillo - “ 1588 1596 Soldano Lazzaro - “ 1597 1601 Gattoni Gabriele - “ 1602 1609 Mazzucchelli Tommaso - “ 1609 1626 Curioni Antonio - “ 1626 1636 Coerezio Francesco - “ 1636 1675 Bonomi Giovanni - “ 1675 1704 Onetti Giuseppe - “ 1705 1732 Pozzi Carlo Francesco - “ 1732 1750 Mazzucchelli G. Battista - “ 1750 1784 Fontana Carlo Antonio - “ 1784 1797 Pellegatta Giuseppe Maria - “ 1797 1824 Castagnola Giovanni - “ 1824 1869 Moroni G.Battista - “ 1870 1873 Rossi Carlo - “ 1874 1881 Pessina Giuseppe - “ 1881 1916 Nebuloni Angelo - “ 1917 1945 Cervini Massimo - “ 1945 1952 Crespi Carlo - “ 1952 1987 Mauri Luigi - “ 1987 2006 Cassani Angelo - - “ dal 2007 è Parroco Ciapparella Remo Fin verso il 1800 il Parroco di Orago era vice parroco di Jerago Coadiutori o Vice-Parroci - Dal 1955 al 1962 Don Ausonio Colombo ( nato 20-11-1931) Parroco a Clivio - Dal 1962 al 1965 Don Luigi Colnaghi ( poi parroco di Cocquio Trevisago) Vicario per aiuto domenicale - Dal 1965 al 1974 Don Mario Panizza ( dott. Prof. Presso il Seminario Maggiore) 1 Visite pastorali - Mons Gabriele Sforza, 3-5 agosto 1455 - Card. Carlo Borromeo, 2 luglio 1570 - Mons Gaspare Visconti , 12 agosto 1586 - Card Federico Borromeo, 18 novembre 1606 - Card Federico Borromeo ottobre 1620 - Card Cesare Monti 21 settembre 1646 - Card Federico Visconti 29 giugno 1684 - Card Giuseppe Pozzobonelli 18 maggio 1750 - Card Andrea Carlo Ferrari 18-19 gennaio 1899 - Card Andrea Carlo Ferrari 18-19 ottobre 1903 - Card Andrea Carlo Ferrari 24-25 ottobre 1911 - Card Andrea Carlo Ferrari 26-27 luglio 1917 - Card Eugenio Tosi 20-21 agosto 1927 - Card Ildefonso Schuster 13-14 sett.1932 - Card Ildefonso Schuster 26-27 ottobre 1938 - Card Ildefonso Schuster 10-11 ottobre 1948 - Card Ildefonso Schuster 13-14 ottobre 1953 - Card. -
Carlo Maria Martini 22 SOC Editoriale 12:Layout 1 25/10/12 11.19 Pagina 3
Copertina Giugno 12 soc:Layout 1 25/10/12 11.13 Pagina 1 u p e r omnia charitas Ciao,Ciao, grandegrande amico! FONDAZIONE SACR AFAMIGLI A SOC - OTTOBRE 2012 - Poste Italiane Spa - spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, DCB Milano DCB 2, comma 1, art. 46) n° 27/02/2004 L. in (conv. 353/2003 D.L. - A.P. in spedizione - Spa Italiane Poste - 2012 OTTOBRE - SOC ONLUS Abbiamo cura delle persone disabili sommario OTT 12 soc:Layout 1 25/10/12 11.16 Pagina 2 u p e r SOMMariO ottobre 2012 omnia EDITORIALE charitas La casa sulla roccia FONDAZIONE N. 3 - Ottobre 2012 SACR AFAMIGLI A ONLUS Abbiamo cura delle persone disabili Periodico della Fondazione Sacra Famiglia 3 di Cesano Boscone Direttore responsabile 4 Stefano Lampertico SPECIALE T Carlo Maria Direttore editoriale Martini, ciao grande Don Vincenzo Barbante amico!: Coordinamento editoriale T La biografia Stefania Culurgioni T Il profilo T Martini alla Sacra 24 Archivio fotografico Famiglia AGENDA Archivio Fondazione Isf T I ricordi di chi lo ha T Donatella Veronese Casa di Cura Tiziano Bernabè conosciuto Ambrosiana, un nuovo ambulatorio Progetto grafico e impaginazione T Andora, il grande Luisa Torreni concerto di agosto T Stampa - Arti grafiche Bianca&Volta Regoledo, il Trucazzano (Mi) progetto “Case Tiratura - Copie 10.000 management” T Gazzada, costruiamo insieme Direzione e redazione il futuro Piazza L. Moneta, 1 T Cesano Boscone, 20090 Cesano Boscone (MI) la festa patronale Tel. 02.456.77.753 Fax 02.456.77.549 TTodos Santos, le e-mail: [email protected] date del tour T In ricordo di Registrazione - Tribunale di Milano n.332 coloro che ci hanno del 25 giugno 1983 lasciato Garanzia di tutela dei dati personali GOCCE D’ORO L’Editore garantisce ad abbonati e lettori la riservatez- Donazioni e lasciti za dei loro dati personali che verranno elaborati elet- tronicamente ed eventualmente utilizzati al solo sco- po promozionale. -
2010 Annual Report
ANNUAL2009-2010 REPORT FALL 2010 NURTURING CATHOLIC LEADERS New Director Named at Duke Catholic Center Fr. Michael T. Martin, OFM Conv., has been named generous and talented people who collaborated with me, the successor to Fr. Joseph G. Vetter as the Director of the students, parents and alumni, faculty and administration, Duke Catholic Center. The Most Reverend Michael F. and great support from Bishop Gossman and later Bishop Burbidge, Bishop of Raleigh, expressed appreciation to Fr. Burbidge.” Joe for completing two 6-year terms at Duke and assigned Fr. Mike moved from his hometown of Baltimore to him as Pastor of St. Therese Parish in Wrightsville Beach. join the Center after serving as Principal (’96-’01) and The landscape of the Catholic community that Fr. Mike then President of his alma mater, Archbishop Curley High inherits is in a much different place than when Fr. Joe took School. While Duke will be his first college level campus the position in 1998. In ministry position, Fr. Mike Fr. Joe’s first years, he was spent three years at Xavier sometimes alone in the University in Cincinnati ministry working out of as an adjunct professor. the tiny office in the Duke Ordained as a member of Chapel basement with a the Conventual Franciscan five-figure budget, as were Friars in 1989 Fr. Mike his predecessors. Fr. Joe received a Masters Degree recognized the need for from Boston College and a additional infrastructure S.T.B. degree in Theology to support an appropriate from the Pontifical ministry to the Duke Theological Faculty at Catholic population, St. -
Due Papi E Tre Beati: I Pastori Ambrosiani Dal '900 a Oggi
Due Papi e tre beati: i pastori ambrosiani dal '900 a oggi Andrea Galli – www.avvenire.it giovedì 6 luglio 2017 Cinque i cardinali arcivescovi "autoctoni", quattro quelli provenienti da "fuori". Grandi figure che hanno lasciato un segno nella Chiesa italiana e non solo Che la cattedra di sant’Ambrogio sia un po’ “speciale” lo dimostra abbondantemente la storia. Ma lo si può vedere anche prendendo uno spaccato recente, ossia i pastori che hanno guidato l’arcidiocesi dall’inizio del ‘900 a oggi. Se si considera l’elenco: Andrea Ferrari (21 maggio 1894 - 2 febbraio 1921) Achille Ratti (13 giugno 1921 - 6 febbraio 1922) Eugenio Tosi (7 marzo 1922 - 7 gennaio 1929) Ildefonso Schuster (26 giugno 1929 - 30 agosto 1954) Giovanni Battista Montini (1 novembre 1954 - 21 giugno 1963) Giovanni Colombo (10 agosto 1963 - 29 dicembre 1979) Carlo Maria Martini (29 dicembre 1979 - 11 luglio 2002) Angelo Scola , dal 28 giugno 2011 Carlo Delpini si può notare che ben tre sono stati i cardinali arcivescovi poi beatificati : Andrea Ferrari (1850- 1921), Ildefonso Schuster (1880-1954), Giovan Battista Montini (1897-1978). Due i pastori ambrosiani eletti al Soglio di Pietro : Achille Ratti, Pio XI, e Giovan Battista Montini, Paolo VI. La provenienza degli arcivescovi è stata “mista”, con cinque pastori nati in diocesi, e quattro fuori. Autoctoni ambrosiani sono stati Eugenio Tosi (Busto Arsizio), Achille Ratti (Desio), Giovanni Colombo (Caronno Pertusella), Dionigi Tettamanzi (Renate) e Angelo Scola (Malgrate). Provenienti da fuori, Andrea Ferrari (Lalatta di Palanzano, Parma), Ildefonso Schuster (Roma), Carlo Maria Martini (Torino). Due i religios i: Ildefonso Schuster, benedettino cassinese, e Carlo Maria Martini, gesuita. -
The Battalion • Impressions of Sunday’S Race Tuesday, August 8, 1978 News Dept
Inside Tuesday » A&M graduates guard Lady Bird Johnson — p. 3. » Manilow concert scheduled for this fall is canceled — p. 3. The Battalion • Impressions of Sunday’s race Tuesday, August 8, 1978 News Dept. 845-2611 - p. 8. College Station, Texas Business Dept. 845-2611 Pope’s successor to be named by large group of cardinals By ERNEST SAKLER Italian “papabili ’ — potential papal candidates — year-old Segri-born Felici is a polished and pungent United Press International include Cardinals Giovanni Benelli, Sergio Pignedoli, speaker who leans toward the conservative. He is dis VATICAN CITY — Pope Paul Vi’s successor, whose Sebastiano Baggio, Pericle Felici, Giovanni Colombo, trusted by church progressives. A cardinal since 1967, election will decide the future of the Roman Catholic Michele Pellegrino, Antonio Poma, Corrado Ursi and his lack of pastoral experience could hurt him in papal church and perhaps the allegiance of nearly 700 million Albino Luciani. balloting. faithful, probably will come from a group of fewer than Non-Italian cardinals, who were given long-shot Luciani: A theologian and philosopher, he is one of 20 cardinals, Vatican experts said Monday. chances for election, include American Cardinals John the newest cardinals, named in 1973. Born in Forno di Predicting the outcome of a papal election is always F. Dearden and John J. Wright, Leon Duval of Canale in 1912 he is vice president of the Italian difficult, but particularly so this time because the Col Algeria, Gabriel Garrone and Jean Villot of France, Bishops’ Conference. lege o* Cardinals is the largest in history. James Knox of Australia, Franz Koenig of Austria, Pellegrino: The retired archbishop of Turin is There will be 115 cardinals meeting in Maurice Roy of Canada, Johannes Willenbrands of Hol viewed by many traditionalists as too liberal. -
T Estimonianzee Documentiinunlibro Persanlorenzo Diparabiago
Testimo p nia e n r ze S e d o a c u n m L e n t o i r i e n n z u o n d l i i b r P o a ra biago Noi testimonianze e documenti in un libro per San Lorenzo di Parabiago a cura di: Maria Luisa Ciprandi, Graziana Marcon, Maria Bollati, Ivana Bollati con il patrocinio di: Città di Parabiago Q La Benedizione Apostolica di Sua Santità Giovanni Paolo II Q II Gli auguri del Cardinal Carlo Maria Martini Q Q III Q Il Parroco di San Lorenzo: Don Carlo Gerosa Uno sguardo sulla storia è inevitabilmente segnato da aspetti soggettivi. Sono avvenuti fatti concreti; persone precise hanno occupato la scena della storia, in tempi altrettanto precisi e, tuttavia, chi guarda, scrive, racconta, giudica … compie sempre un’opera soggettiva. Uno stesso fatto visto da più persone, genera racconti diversi, dove la sensibilità di ciascuno, il punto di vista del singolo, le capacità narrative proprie fanno emergere la ricchezza , la complessità, le sfumature variegate degli eventi e delle persone coinvolte. D’altra parte la fede stessa, al di là delle sue formulazioni oggettive, esiste solo nella soggettività di ogni credente. Potremmo dire: "Non esiste “la fede”, ma l’uomo credente". La lettura delle vicende di San Lorenzo riguardanti la fede, che è sempre legata all’interiorità delle persone, a maggior ragione, richiede sapienza del cuore e intelligenza spirituale. Mi sembra arricchente riandare con la memoria al passato, partendo da documenti, racconti, nomi, numeri, ... in quanto ci permette di comprendere il cammino che la Chiesa, annunciatrice del Vangelo ha compiuto nel tempo.