Bollettino della Congregazione dei Rogazionisti del Cuore di Gesù

EDIZIONE PRIVATA INTERNA – ANNO XC – NUMERO 6 – AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012

AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012

DALLE NOSTRE CASE 692 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Struttura Centrale

ROMA - Curia Generalizia

G ENNAIO

1 – P.Angelo A. Mezzari presiede la celebrazione di inizio del nuovo anno 2012. Sono presenti le Comunità della Parrocchia, dello Studentato e dell’Anto- niano. 3 – P.Epifani e P.Cabbia partecipano al Convegno organizzato dal Centro Na- zionale delle Vocazioni presso la Domus Mariae, Roma. 6 – P.Antonio Fiorenza parte per gli USA dove è stato assegnato alla Comunità di Van Nuys, California. Il Padre Generale consegna alla Comunità il nuovo testo delle Costituzioni e Norme. 7 – Il Padre Generale accompagnato dal P. Matteo Sanavio parte per Manila per dare inizio alla Visita Canonica alla Quasi Provincia Filippina. 13 – P. Bruno Rampazzo parte per Cochin, Kerala dove si reca per condurre, a nome del Superiore Generale, l’Apta Consultatio alla Quasi Provincia del- l’India. 31 – Le Comunità delle Figlie del Divino Zelo con la Superiora Generale, Madre Teolinda Salemi, si incontrano con le Comunità dei Rogazionisti presso la nostra Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale per la Supplica al Nome Sa- cratissimo di Gesù. P. Rampazzo presiede la celebrazione eucaristica durante la quale il Fra- tello Antonio Vasta rinnova i voti religiosi presso la nostra Parrocchia di Piaz- za Asti.

F EBBRAIO

5 – Il P. Adamo Calò, Superiore Provinciale della Provincia Italia Centro-Nord, insieme con i Padri Menegolli e Buccheri, arrivano da Padova per iniziare la Visita canonica delle Comunità di Roma e dintorni. 6 – È nostro ospite Msgr. Philippe Rukamba, Vescovo di Butare, Rwanda. 11 – P.Bruno Rampazzo parte per il Cameroun e Rwanda per l’Apta Consultatio alla Quasi Provincia dell’Africa. P.Vito Lipari lo accompagna. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ROMA - CURIA GENERALIZIA 693

22 – P. Ernesto Butano rientra dall’Argentina ed è nostro ospite prima di trasfe- rirsi alla comunità della Casa Madre di Messina. 25 – Rientrano dalla Visita Canonica nella Filippine il Superiore Generale, insie- me con i Padri Sanavio, Martirizar e Chiapperini, mentre il P.Rampazzo dal- l’Africa. 28 – È con noi Msgr. Ottavio Vitale, Vescovo di Lezhë, Albania.

M ARZO

3 – P.Sanavio incontra il Direttivo degli Ex-allievi che si riunisce presso la Curia Generalizia. 4 – P. Agostino Zamperini parte per Morlupo insieme ad alcuni Confratelli per animare un Corso di Esercizi spirituali organizzati dalla Provincia Italia Cen- tro-Nord. 8 – Il Padre Generale si incontra con tutti i Parroci e collaboratori del Vicariato a cui appartiene la nostra parrocchia di Piazza Asti. 16 – P.Francesco Bruno partecipa ad un Seminario di studio sulle comunicazioni presso la Domus Mariae. 17 – Il Padre Generale insieme con i Padri Martirizar, Siciliano e Fratello Balice partono per Messina per partecipare alle celebrazioni del 125° di fondazio- ne delle Suore Figlie del Divino Zelo. P.Sanavio incontra il direttivo delle Famiglie ROG ad Atripalda (Caserta). 22 – Incontro dei Consigli Provinciali con i rispettivi Padri Provinciali dell’Italia Centro-Nord e Centro-Sud presso la Curia Generalizia. 24 – Il Padre Generale presiede la celebrazione dell’Eucaristia presso la nostra Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale, durante la quale quattro giovani Confratelli ricevono il Ministero del Lettorato e due dell’Accolitato. 25 – È nostro ospite il P.Jaroslaw Kapezak, OP, Professore di Teologia del corpo presso la Pontificia Università Lateranense.

A PRILE

2 – Esprimiamo gli auguri più cordiali al Superiore Generale nel giorno del suo compleanno. 3 – Il P.Mezzari insieme con il P.Francesco partecipano ad un incontro di pre- ghiera organizzato dalla Comunità S. Egidio, presso la Basilica di San Pao- lo fuori le mura, in ricordo di coloro che hanno offerto la loro vita per il Van- 694 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

gelo negli ultimi anni. Il P. Mezzari ha letto una preghiera durante la cele- brazione presieduta dal Cardinale João Braz de Aviz. 8 – Le Comunità rogazioniste di Roma si incontrano per il pranzo di Pasqua presso la Curia Generalizia e si coglie l’occasione per ricordare il com- pleanno del Superiore Generale. 9 – Il Superiore Generale insieme con i Padri Chiapperini, Sanavio e Lipari par- tono per l’India per partecipare alla conclusione delle attività organizzate in occasione del 25° di presenza rogazionista in India, per l’Assemblea gene- rale dei religiosi, la visita canonica e l’inizio del nuovo Governo della Quasi Provincia. 10 – È nostro ospite il P.Raphael Ambadan, Professore di storia della Chiesa e Patrologia presso l’Università Teologica di Aluva, Kerala. 18 – P.Capizzi e P.Martirizar partono per Madrid dove partecipano ad un incon- tro internazionale delle ONG. 19 – La Comunità partecipa alla discussione della Tesi dottorale del P.Joby Ka- vungal presso l’Università Gregoriana di Roma. Erano presenti, oltre a nu- merosi Confratelli, le Figlie del Divino Zelo, alcuni sacerdoti e Religiosi di al- tre Congregazioni, amici e benefattori. 21 – P.Rampazzo parte per Manila, dove presiede a nome del Superiore Gene- rale l’Assemblea generale dei Religiosi professi perpetui. 27 – I Padri Joby Kavungal e Togy Ullattikulam rientrano in India dopo aver ter- minato i loro studi di Licenza e Dottorato in Roma. 29 – I Padri Martirizar, Robiñol e Dammay partono per Messina per partecipare ai funerali del P.Gaspare Gallittto che il Signore ha chiamato a sé il giorno 29 aprile. 30 – Il Superiore Generale e P.Sanavio rientrano dall’India.

M AGGIO

4 – P.Antonio Carlucci della nostra Comunità di Guadalajara, Messico, è nostro ospite. 5 – P.Sanavio partecipa all’incontro del direttivo della Famiglie Rog a Messina. 7 – Il Superiore Generale, accompagnato dal P.Matteo Sanavio, parte per il Ca- meroun e quindi proseguono per il Rwanda per dare inizio alla Visita cano- nica alla Quasi Provincia dell’Africa e per partecipare all’Assemblea gene- rale dei Religiosi professi perpetui ed annunciare il nuovo governo della Cir- coscrizione. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ROMA - CURIA GENERALIZIA 695

19 – P.Francesco Bruno anima un incontro dei Cenacoli VOC a Messina. Il P. Isidore Karamuka parte per il Rwanda insieme con i Padri Chiapperini e Martirizar. 23 – Il P.Rampazzo partecipa all’incontro dei Superiori Generali alla Pisana, Ro- ma, rappresentando il P.Mezzari, che si trova in Africa per la visita canonica. 30 – Il Superiore Generale insieme con i Padri Sanavio, Martirizar e Chiapperini rientrano dall’Africa dopo la Visita Canonica. 31 – P. Willy Cruz, nuovo Superiore della Quasi Provincia dell’Africa, arriva dal Rwanda.

G IUGNO

1 – Il Superiore Generale presiede una solenne celebrazione eucaristica pres- so la nostra Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale ricordando la solennità per noi di S. Annibale. P.Sanavio partecipa all’incontro internazionale delle Famiglie Rog a Milano. 12 – Il Superiore Generale, insieme con P. Chiapperini, parte per Bari e quindi per Oria per partecipare alle celebrazioni in onore di S. Antonio. La Comunità partecipa alla celebrazione dell’Eucarestia presso la nostra Parrocchia; presiede Msgr. Lorenzo Leuzzi, Vescovo ausiliare di Roma. 14 – È con noi il P.Giovanni Guarino dall’Argentina. 18 – Visita canonica alla Comunità della Curia Generalizia: il Superiore Genera- le incontra la Comunità. Il P.Rampazzo legge la relazione preparata e poi si dialoga sui vari aspetti della vita in comune e dell’apostolato. 20 – Il Superiore Generale insieme con i Padri Francesco Bruno, Sanavio e Chiapperini conducono la Visita Canonica al Centro Rogate. 21 – Il Superiore Generale procede per la Visita Canonica alla Comunità del Cen- tro di Spiritualità di Morlupo, accompagnato dai Padri Francesco Bruno, Sa- navio e Chiapperini. 22 – I Superiori Provinciali d’Italia si incontrano con il Padre Generale. 23 – Il P. Mezzari, con il Consiglio Generale, incontra il Signor Misuraca con al- cuni membri della ONLUS che sostiene l’Orfanotrofio di Kigali. Arrivano dalle Filippine i Padri Henry Ramos, che viene in Italia per gli stu- di di Licenza e il P.Jeffrey Jagurin, che viene per prepararsi e partire poi co- me missionario per il Cameroun. 25 – Il Superiore Generale, insieme con P.Francesco e P.Vito Magno, partecipa in Vaticano alla presentazione del Documento “Orientamenti pastorali per la 696 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

promozione delle vocazioni al ministero sacerdotale” della Congregazione per l’Educazione cattolica. 28 – Il P.Mezzari, insieme con il P.Sanavio e Chiapperini, vanno a Messina per partecipare alle attività celebrative per la chiusura dell’Anno Eucaristico.

L UGLIO

1 – Le Comunità si ritrovano presso la cappella della Curia Generalizia per una giornata di Adorazione e celebrazione eucaristica. Il Superiore Generale nel Santuario Basilica S. Antonio in Messina presie- de la S. Messa teletrasmessa da RAI 1. 3 – P.Vito Di Marzio, Superiore della Delegazione USA, è nostro ospite. 6 – P.Rampazzo parte per il Brasile dove partecipa a due Corsi di Formazione Permanente organizzati dalla Provincia Saõ Lucas e all’incontro dei forma- tori e dei formandi. 12 – P. Pasquale Bovio ha conseguito il Dottorato in Scienze Religiose presso LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta), Roma; il Padre Ge- nerale e P.Sanavio erano presenti. Sono nostri ospiti il Superiore Generale con il Consiglio Generale dei Padri Vocazionisti. 20 – P.Mezzari parte per il Brasile. 22 – I Padri Sanavio, Chiapperini, Siciliano, Capizzi e Fratello Balice partecipano ad un Corso di Esercizi spirituali a Morlupo predicato da Don Giuseppe Di Virgilio. 31 – P.Rampazzo rientra dal Brasile, mentre P.Cruz parte per il Cameroun e il P. Edwin Manio per le Filippine.

A GOSTO

7 – È nostro ospite P.Giovanni Bruno della Comunità di Van Nuys, California. 12 – P. Filippo Puntrello, della Comunità di Sanger, California, è arrivato da Pa- lermo ed è stato accompagnato di urgenza all’ospedale Gemelli di Roma perché ha bisogno di cure immediate. 15 – P.Luigi Toffanin, Superiore della Quasi Provincia dell’India, arriva dal Kera- la. 18 – P.Sanavio partecipa al Ritiro Spirituale delle Famiglie ROG a Morlupo. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ROMA - CURIA GENERALIZIA 697

19 – P.Shibu Kavunkal arriva dal Cameroun per gli Studi di Licenza in Sacra Teo- logia. 25 – È nostro ospite Msgr. Ottavio Vitale, Vescovo di Lezhë, Albania insieme con la sorella e la nipote. 26 – I Padri Capizzi e Martirizar partecipano a Loreto ad un Convegno organiz- zato dalla Commissione episcopale per l’evangelizzazione dei popoli e coo- perazione tra le Chiese. 31 – Il Superiore Generale rientra dal Brasile.

S ETTEMBRE

6 – La Comunità ricorda gli ottanta anni di fratello Giuseppe Balice. Il Superio- re Generale presiede la S. Messa. 7 – È nostro ospite P.Antonio Carlucci della Comunità di Guadalajara, Messico. 8 – Il P.Mezzari celebra la S. Messa presso la Curia Generalizia delle Figlie del Divino Zelo, durante la quale una consorella Coreana, ha fatto la Professio- ne perpetua. Nel pomeriggio ci sono le rinnovazioni dei Voti presso la Parrocchia dei San- ti Antonio e Annibale, di Piazza Asti. La celebrazione è presieduta dal P. Mezzari. 10 – Il Superiore Generale e Consiglio iniziano presso il nostro Centro di Morlu- po la settimana di programmazione annuale. 11 – È nostro ospite P.Salvatore Ciranni della Comunità di Sanger, California. 14 – Stanno con noi il P. Nicolò Rizzolo e il Professore Don Emile Puech, inse- gnante ordinario all’Ecole Biblique di Gerusalemme. 16 – P.Jozef Humenansky arriva dal Rwanda. 18 – Il Superiore Generale e Consiglio si incontrano con i Superiori Provinciali e Consigli d’Italia. P.Filippo Puntrello, dimesso dall’Ospedale Gemelli, rientra negli Stati Uniti. 22 – È nostro ospite il P. Antonio Fiorenza della Comunità di Van Nuys, Califor- nia. 28 – P.Rampazzo partecipa a San Cesareo alla Programmazione annuale dello Studentato Teologico. 29 – P.Sanavio incontra il Comitato Centrale dell’UAR presso la Curia Genera- lizia. 698 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

O TTOBRE

2 – Il Superiore Generale e i Padri Sanavio e Chiapperini partono per il Brasile per la Visita Canonica e per partecipare all’Assemblea generale dei Reli- giosi professi perpetui. 4 – È nostro ospite Msgr. Ottavio Vitale, Vescovo di Lezhë, Albania. 7 – P.Francesco Bruno e P.Isidore Karamuka partono per il Rwanda. 9 – Arriva dalla Nigeria il P.Vincent Anuforo che è assegnato alla nostra Comu- nità della Curia. 14 – È nostro ospite Msgr. Joseph Abbash, Arcivescovo metropolita dei cristiani antiocheni presenti in America e Canada. 19 – Arrivano dalle Filippine i Padri Prudenciano, Cajigal e Gumangan, mentre dalla Spagna i Padri Poblador e Malasig per partecipare alla canonizzazio- ne del Beato Filippino Pedro Calungsod. 20 – P.Herbie Cañete arriva da Cracovia. P.Rampazzo con alcuni Confratelli partecipano alla presa di possesso del- la Parrocchia “S. Antonio di Padova in Circonvallazione Appia” da parte del Cardinal Julien Ries. La celebrazione eucaristica è presieduta dal Vice Ca- merlengo di Santa Romana Chiesa ed è presente anche l’Arcivescovo di Bruxelles. 24 – P.Francesco Bruno, Consigliere addetto al Rogate, rientra dall’Africa. 29 – P.Giuseppe Ciutti presiede la S. Messa della comunità e saluta i Confratel- li insieme ai Padri Jalal, Zuhir e fratello Basim che nel pomeriggio partono per aprire la nuova missione in Irak. P. Rampazzo con P. Leuci partono per Israele per partecipare alla difesa della tesi dottorale del P.Nicolò Rizzolo.

N OVEMBRE

1 – P.Jeffrey Jagurin parte per il Cameroun dove ha ricevuto il nuovo incarico. 8 – P.Francesco Bruno parte per l’India. 9 – P.Rampazzo e P.Vicari rientrano da Israele. 10 – P.Humenansky rientra in Rwanda. 20 – Il Superiore Generale rientra dal Brasile dopo la Visita Canonica. 21 – Il P.Mezzari partecipa alla Pisana all’incontro dei Superiori Generali. 30 – P.Vincent Anuforo viene ricoverato all’Ospedale Fatebenefratelli. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ROMA - CURIA GENERALIZIA 699

D ICEMBRE

1 – P.Joseph Mailapparambil della Comunità di Attappady, Kerala, giunge dal- l’India. P.Anuforo viene trasferito all’Ospedale Gemelli. 4 – Incontro dei Consigli Generali dei Rogazionisti e delle Figlie del Divino Ze- lo presso la Curia. 6 – P.Vincent Anuforo è in coma farmacologico per favorire l’accompagnamen- to clinico. Le condizioni sono molto gravi. 12 – P.Eros Borile arriva dal Rwanda. 17 – Il Superiore Generale accompagnato dal P. Francesco Bruno parte per gli Stati Uniti per iniziare la Visita canonica e per partecipare all’Assemblea ge- nerale dei religiosi. 29 – P. Rampazzo insieme con P. Siciliano, P. Martirizar e P. Kappikuzhy sono a Messina per il funerale del P.Filippo Puntrello. P.Rampazzo presiede la S. Messa. 30 – P.Eros Borile parte per il Rwanda. 31 – La Comunità insieme con i Confratelli dello Studentato, Antoniano e Par- rocchia si ritrovano in cappella per la veglia di fine anno e inizio 2013. 700 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

ROMA - Centro Internazionale Vocazionale Rogate

G ENNAIO

– Rai Radiouno. Sabati e domeniche, da gennaio a dicembre Tutti i sabati del 2012 P.Vito Magno ha commentato su Rai Radiouno la Pa- rola di Dio nella rubrica “Il vangelo di domani”. Tutte le domeniche nella ru- brica “Cercatori d’assoluto” di Rai Radiouno, ha intervistato personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo, della religione.

F EBBRAIO

14/18 – Festival di Sanremo P.Vito Magno a Sanremo segue per l’undicesima volta, in qualità di inviato di Rai Radiouno, il “Festival della canzone italiana”. Oltre al reportage per la rubrica “Oggiduemila” del Giornaleradio Rai, d’accordo con il vescovo Al- berto Maria Careggio, si è reso disponibile al servizio spirituale nei riguardi degli artisti e di quanti orbitano intorno alla più famosa kermesse canora del mondo.

M AGGIO

6/13/20/27 – Radio Vaticana – Rai Radiouno Come da oltre trenta anni, P.Vito Magno, che collabora settimanalmente con il Programma Italiano “Orizzonti cristiani” della Radio Vaticana, ha celebra- to nelle domeniche del mese di maggio l’Eucaristia, trasmessa anche su Rai Radiouno dalla cappella del palazzo dove ottanta anni fa Guglielmo Marco- ni avviò le trasmissioni dell’emittente vaticana. 12 – Salone del Libro di Torino “ANCHE LORO. Inquieti cercatori”, sotto questo titolo P.Vito Magno ha rac- colto oltre cento interviste tra le più interessanti realizzate per Rai Radiou- no negli ultimi venti anni. Il libro è stato pubblicato dal Messaggero di Pado- va e da Rai-Eri, ed è stato presentato al Salone del Libro di Torino nello stand della Rai da Antonio Preziosi, direttore del Giornale Radio Rai e di Ra- diouno, da Ernesto Olivero fondatore del Sermig, da P.Ugo Sartorio diretto- re del Messaggero di Padova, da Giuseppe Gnagnarella vicedirettore per la Comunicazione della Rai, da Francesco De Vescovi direttore di Rai Eri. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ROMA - CENTRO INTERN. VOCAZ. ROGATE 701

G IUGNO

16 – Rapolano Terme, premio “Goccia d’Oro” Ogni anno a Rapolano Terme, cittadina della provincia di Siena chiamata la “città del volontariato” per il 70% degli abitanti che lo pratica, viene conse- gnato il premio nazionale “Goccia d’oro” a chi si è distinto in Italia per la so- lidarietà. P. Vito Magno ha partecipato alla manifestazione, aperta con la messa da lui celebrata.

A GOSTO

19/25 – Rimini Al “Meeting dell’Amicizia tra i popoli” sul tema “La natura dell’uomo è rap- porto con l’infinito” P.Vito Magno, inviato di Rai Radiouno ha realizzato un reportage sui principali eventi e sui personaggi che hanno fatto la XXXIII edi- zione, svolta alla Fiera di Rimini. 702 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Provincia Italia Centro - Sud

BARI

G ENNAIO

7 – Nel salone del Villaggio la parrocchia ha programmato un concerto natali- zio eseguito dalla Corale del santuario della Madonna della Grotta dal tito- lo “Natale ieri e oggi”, con una grande partecipazione di fedeli e amici. 8 – Nel salone del Villaggio la parrocchia organizza l’annuale manifestazione per la premiazione del concorso parrocchiale del “Presepe in famiglia”, ef- fettuata in base al giudizio di una commissione che ha valutato secondo cri- teri già conosciuti. 9 – Dopo quasi un mese di fermo, riprendono, anche se lentamente, i lavori per la nuova chiesa parrocchiale. 18 – Durante un incontro comunitario, il Superiore provinciale consegna ai Reli- giosi della Casa le nuove Costituzioni e Norme. Nel pomeriggio si partecipa nella Cappella del Seminario diocesano alla solenne concelebrazione eu- caristica, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Francesco Cacucci, per l’anni- versario dei 400 anni di fondazione del seminario diocesano. 22 – In parrocchia si inizia il corso in preparazione al matrimonio per gli sposi del 2012, che durerà fino al mese di maggio. 26 – Il parroco riunisce il Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici per fare il punto sulla situazione dei lavori dell’erigenda chiesa: vi partecipa anche il P.Ciro Fontanella, in qualità di economo provinciale, responsabile, insieme con il parroco, dei suddetti lavori. 31 – Dopo il triduo di preparazione svolto in parrocchia, si celebra la festa del No- me SS.mo di Gesù: a mezzogiorno, come da tradizione, si recita la solenne supplica nella cappella del Villaggio e la solenne celebrazione eucaristica la sera in parrocchia.

F EBBRAIO

1 – Finalmente arrivano i marmi per la nuova chiesa parrocchiale. 2 – Il P. Maldera, in rappresentanza della nostra comunità religiosa, si reca in 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / BARI 703

Cattedrale per partecipare alla Concelebrazione eucaristica, presieduta dal- l’Arcivescovo, per la Giornata della vita consacrata. 11 – Il Parroco durante la messa vespertina conferisce il mandato per il ministe- ro straordinario dell’Eucarestia ad una parrocchiana. 13/16 – Si svolge il Consiglio Provinciale nella sede della Provincia. 14 – Il Parroco e i due viceparroci partecipano all’incontro vicariale per le vota- zioni del nuovo vicario del IV Vicariato, cui appartiene la nostra parrocchia. 16 – In oratorio si svolge la festa del Carnevale per i ragazzi del catechismo. 18/19 – Nel salone del Villaggio si svolgono due serate per la festa del Carneva- le della parrocchia. 22 – In parrocchia alle ore 17,00 tutti i ragazzi partecipano alla celebrazione del rito delle Ceneri per l’inizio della quaresima. La sera alle ore 19,00 nel sa- lone del Villaggio si celebra la Messa con l’imposizione delle ceneri per gli adulti, preceduta da una celebrazione penitenziale per dare la possibilità di confessarsi. Con l’inizio della quaresima, il parroco riprende la catechesi settimanale per gli adulti della parrocchia.

M ARZO

1 – In parrocchia si svolge un triduo di preghiera per la festa di Santa Maria De Mattias, fondatrice delle Suore del Preziosissimo Sangue, che hanno l’Isti- tuto accanto alla nostra parrocchia. 2 – Il P. Fontanella firma il contratto di locazione di tre piani del Villaggio (lato piazza G. Cesare) alla CESD-CEPU per la durata di 12 anni. Tutta la comu- nità religiosa si è trasferita nel nuovo reparto (lato via Zuccaro). 3 – Nel pomeriggio il parroco presiede la celebrazione della prima Confessione dei due gruppi ragazzi (una trentina). Poi tutti in Oratorio per la “festa del per- dono” insieme ai genitori. 4 – Presentazione alla comunità parrocchiale dei fidanzati che celebrano il sa- cramento del matrimonio in questo anno. Si celebra in parrocchia la festa di Santa Maria De Mattias: la comunità religiosa è ospite a pranzo presso le suore del Preziosissimo Sangue. 8 – Il parroco e P. Maldera guidano il pellegrinaggio parrocchiale in Cattedrale per la festa della Madonna Odegitria. 15 – Giunge dal carcere di Bari un giovane napoletano che sarà ospite del Vil- laggio per alcuni mesi: è stato affidato alla tutela del P.Fontanella dai Ser- vizi Sociali e dal giudice di sorveglianza. 704 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

16 – In parrocchia si svolge in triduo in onore di San Giuseppe. Si riunisce la Commissione della carità per organizzare il pranzo per i poveri per il 19 mar- zo, festa di San Giuseppe. 19 – Festa di San Giuseppe. In parrocchia alle ore 11,30 si celebra una santa messa per i poveri e poi in Oratorio si offre loro un pranzo organizzato dal- la Commissione parrocchiale della carità. Vi partecipano un’ottantina di po- veri. Nel cortile del Villaggio iniziano i lavori per la realizzazione di una sca- la esterna di emergenza. 20/24 – Il Consiglio Provinciale si svolge a Roma. 25 – Il Parroco, guida e anima il ritiro comunitario della parrocchia per la prepa- razione alla Pasqua, presso l’Istituto delle Suore di Ivrea in via Ghandi a Ba- ri. 26 – A cura del MIEAC si svolge in Oratorio un incontro per genitori e adulti sui temi educativi della famiglia, attraverso la proiezione di un filmato. Scarsa la partecipazione. 26/27 – P.Maldera si reca a Napoli per l’incontro con i LAVR. 30 – La parrocchia organizza una Via Crucis per le vie del quartiere, con una buo- na partecipazione di fedeli e di giovani.

A PRILE

2 – In mattinata in parrocchia si distribuiscono oltre 70 pacchi di generi alimen- tari ai poveri e bisognosi, frutto della raccolta durante la quaresima di carità effettuata dai parrocchiani, sotto la responsabilità e l’animazione del P.Giu- seppe De Vito, responsabile della Caritas parrocchiale. 5 – Giovedì Santo. Il parroco e i due viceparroci partecipano alle ore 10,00 in Cattedrale alla Messa crismale. Alle 18,30 nel salone del Villaggio si cele- bra la solenne Messa in Coena Domini con il rito della lavanda dei piedi. Pro- cessione eucaristica fino all’altare della reposizione preparato nella chiesa parrocchiale. Alle 21,30 si svolge l’adorazione eucaristica comunitaria. 6 – Venerdì Santo. Alle ore 8,30 in parrocchia recita dell’Ufficio delle Lodi e del- le Letture. Alle 16,30 nel salone del Villaggio solenne celebrazione liturgica della Passione del Signore. Poi tutti al Santuario della Madonna della Grot- ta (presso Modugno) per la Via Crucis vivente, molto suggestiva e parteci- pata da numerosi fedeli. 7 – Sabato Santo. Alle ore 23,00 nel salone del Villaggio si svolge la solenne Ve- glia pasquale e Messa di Resurrezione. 17/20 – Il Consiglio Provinciale si svolge nella Casa di Matera. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / BARI 705

26 – Iniziano i lavori di ristrutturazione del terzo piano del Villaggio (lato via Ora- zio Flacco): alcuni locali saranno adibiti in fitto all’Opera Sacra Famiglia per attività didattiche di Formazione professionale e altri locali ospiteranno la se- de del Comparto CIFIR. 27 – P.Pierri si reca a Trani, presso le nostre Suore FDZ di Villa Santa Maria per animare una giornata di spiritualità rogazionista ad un gruppo di venti no- stre suore. 28 – P.Maldera si reca ad Altamura per un incontro con i LAVR. 29 – In parrocchia, dopo un triduo di preghiera e di animazione vocazionale, si celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.

M AGGIO

1/5 – Il Superiore provinciale effettua la Visita Canonica alla Comunità del Vil- laggio del Fanciullo e alle sue attività: l’attività del Comparto Regionale Ci- fir, del Centro di Formazione Professionale del Villaggio e l’attività pastora- le della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria. 3 – Il Provinciale, accompagnato dal parroco P. Antonio Pierri, si reca in Curia per fare visita all’Arcivescovo di Bari Mons. Francesco Cacucci. In serata al- le ore 19,00 il Provinciale presiede la concelebrazione eucaristica in par- rocchia, alla presenza dei fedeli, dei membri del CPP e di quello degli AA. EE., con cui si intrattiene poi dopo la celebrazione per un incontro comuni- tario. 5 – Stazione mariana della parrocchia in via Gorjoux, con la celebrazione eu- caristica presieduta dal Provinciale. 12 – Ritiro spirituale dei ragazzi che riceveranno la prima Comunione domenica 13 maggio: la celebrazione della prima comunione si svolge nel salone del Villaggio del Fanciullo. Stazione mariana della parrocchia nel cortile di Via Mariano Santo-Via Comes. 13 – Nel pomeriggio in parrocchia termina il Corso di preparazione al matrimo- nio per una ventina di coppie di fidanzati, iniziato a gennaio. Il Corso è sta- to animato dal Parroco e da un’equipe di laici. A questo corso si sono unite anche le coppie di fidanzati della parrocchia di San Giovanni Battista. 18 – Visita al Villaggio e alla parrocchia dell’on. Gaetano Quagliarella, vicepresi- dente del Senato della Repubblica. Viene accolto e accompagnato nella vi- sita alle varie attività del Villaggio dal P.Mero e dal parroco P.Pierri. 19 – Un gruppo di giovani della parrocchia, guidati dal P.Sabino, partecipa a Ca- purso alla Giornata Diocesana della Gioventù, presieduta dall’Arcivescovo di Bari. 706 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

21 – P.Pierri si reca a Trani, presso le nostre Suore FDZ di Villa Santa Maria per animare una giornata di spiritualità rogazionista ad un gruppo di venti no- stre suore, al termine del corso di esercizi spirituali. 23 – Nei locali della nostra Provincia I.C.S. qui a Bari si riunisce la Commissio- ne provinciale delle Segreterie UBA della Provincia. 26 – Ritiro spirituale per i ragazzi della parrocchia che ricevono la cresima l’in- domani festa della Pentecoste: quest’anno i ragazzi sono ben 72. La cele- brazione dell’amministrazione del sacramento è presieduta dal parroco P. Antonio Pierri. Nel salone del Villaggio, Stazione mariana della parrocchia in Via Petrera/Pal.C con molta partecipazione di fedeli. 29 – In parrocchia si svolge il triduo di preghiera in preparazione alla festa di S. Annibale. 31 – Chiusura del mese di maggio con la messa nel cortile del Villaggio, la pro- cessione per alcune vie della parrocchia e conclusione con l’offerta dei cuo- ri a Maria nel cortile dell’Oratorio. Buona la partecipazione dei fedeli.

G IUGNO

1 – Festa di Sant’Annibale. A sera solenne concelebrazione eucaristica, pre- sieduta dal parroco P.Pierri, con la partecipazione dei Padri De Vito e Mal- dera. Al termine della messa si distribuisce a tutti i fedeli il Pane di S. Anto- nio. 7 – I ragazzi che hanno ricevuto la cresima, accompagnati dai loro catechisti, si recano in Cattedrale per l’incontro di tutti i cresimati della diocesi con l’arci- vescovo. 8/9 – Una trentina di ragazzi che hanno ricevuto la cresima si recano a Trani, ac- compagnati dai loro catechisti, con P. Sabino e il Parroco, presso il nostro Istituto, per un mini campo-scuola. 9/13 – In parrocchia triduo e festa di Sant’Antonio, con la distribuzione del Pane di S. Antonio al termine delle messe del mattino e della sera. 12 – A pranzo abbiamo gradito ospite il Superiore generale P. Angelo Ademir Mezzari e l’economo generale P. Gioacchino Chiapperini, diretti a Oria. Il Parroco e P.Sabino partecipano in Cattedrale alla solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo di Bari, Mons. Francesco Cacucci, che festeggia il XXV anniversario della sua ordinazione episcopale. 14 – I Ministranti della nostra parrocchia, guidati dal P. Sabino, partecipano al Meeting Diocesano dei Ministranti, animato dall’Arcivescovo presso il semi- nario diocesano. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / BARI 707

16 – Solennità del Cuore Immacolato di Maria, titolare della parrocchia. A sera solenne celebrazione eucaristica in onore della Madonna, cui fa seguito una festa comunitaria nel cortile dell’Oratorio che si conclude con uno spettaco- lo di varietà e i fuochi pirotecnici. 18 – Nel pomeriggio inizia in Oratorio il GREST 2012 per i ragazzi della parroc- chia: si iscrivono una cinquantina di ragazzi. 26 – Presso la sede della nostra Provincia I.C.S si svolge l’incontro provinciale dei parroci e rettori di santuario per una comune verifica dell’anno pastora- le. A sera concelebrazione eucaristica in parrocchia presieduta dal Provin- ciale. 27/28 – Nella sede della Provincia si svolge il Consiglio Provinciale. 28/30 – In parrocchia si svolge il triduo eucaristico, in preparazione alla festa del 1° luglio e a chiusura dell’anno eucaristico rogazionista. 30 – Il Parroco, in rappresentanza del Superiore Provinciale, partecipa alla con- celebrazione eucaristica, presieduta dall’arcivescovo di Bari, in occasione dell’inaugurazione del nuovo artistico tabernacolo della Cappella delle no- stre Suore FDZ di Via Quarto in Bari, del 60° anniversario della loro pre- senza a Bari e per la chiusura dell’anno eucaristico.

L UGLIO

1 – Festa del 1° luglio, domenica. Si animano le varie messe domenicali nello spirito eucaristico del primo luglio. 2 – Ci si reca a Corato presso l’Oasi di Nazharet, dove si trova ricoverato il no- stro P.Paolo Tangorra, che festeggia il suo 90° compleanno. Si uniscono al- la festa anche alcuni confratelli di Trani e alcuni parenti dello stesso P.Pao- lo presso un ristorante della zona. 5 – Nella sede della nostra Provincia I.C.S. si riunisce la Commissione provin- ciale per il “Direttorio della Provincia”, composta dai PP.Giorgio Nalin (coor- dinatore), Vito Magistro, Mario Lucarelli, Antonio Pierri, Rosario Graziosi. 12 – Il Parroco riunisce il Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici per fare l’esame del primo semestre 2012 e della situazione dei lavori circa la nuo- va chiesa parrocchiale.

A GOSTO

30 – Il Parroco e P.Maldera si recano a Cassano presso una struttura idonea di proprietà della Cattedrale per animare il campo scuola estivo cui partecipa- 708 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

no una ventina di ragazzi del post-cresima della nostra parrocchia, accom- pagnati da alcuni animatori. Il tema è sul Credo, in vista del prossimo “An- no della fede”. Il campo scuola termine il 3 settembre.

S ETTEMBRE

13 – Il Parroco, su invito dell’arcivescovo, si reca in Episcopio per un colloquio sulla situazione dei lavori della nuova chiesa parrocchiale e lo esorta a sta- bilire una data per l’inaugurazione della stessa. 19 – Il Parroco con alcuni parrocchiani, partecipa all’Assemblea diocesana per la presentazione del nuovo programma pastorale diocesano da parte dell’Ar- civescovo. 25 – Nella sede della nostra provincia I.C.S. si svolge l’incontro dei parroci, ret- tori di santuario e animatori vocazionali della Provincia. 26/28 – Si tiene nella sede della Provincia il Consiglio Provinciale. 30 – Il P.Gennaro Euprepio, già viceparroco per diversi anni in parrocchia, cele- bra la Messa delle 11,30 in parrocchia per festeggiare il suo 60° anniversa- rio di sacerdozio tra i fedeli.

O TTOBRE

3 – In parrocchia inizia il nuovo anno pastorale per il catechismo dell’Iniziazio- ne cristiana dei ragazzi. Con la messa delle ore 10,00 si dà ufficialmente inizio al nuovo anno cate- chistico parrocchiale. Subito dopo nel cortile dell’Oratorio si svolge la Festa dell’Accoglienza per tutti i ragazzi. 7 – Presso l’Istituto Margherita in Bari il Parroco presiede la riunione del Consi- glio Pastorale Parrocchiale per la programmazione del nuovo anno pasto- rale in parrocchia. 14 – Festa dell’Arcobaleno per tutti i ragazzi del post-cresima, giovanissimi e gio- vani della parrocchia per dare inizio ufficiale al nuovo anno pastorale. 18/19 – Nella sede della Provincia si riunisce la Commissione Provinciale per il Direttorio provinciale. 21 – Domenica. Giornata Mondiale Missionaria. Durante la messa delle ore 10,00 il Parroco conferisce il mandato ai Catechisti e agli animatori giovani- li della parrocchia per l’anno pastorale 2012-2013. 22 – Nella sede della Provincia si svolge l’incontro per tutti i superiori delle co- munità religiose della Provincia ICS, presieduta dal Superiore Provinciale e dal suo Consiglio. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / BARI 709

23 – Nella sede della Provincia si svolge l’incontro per tutti i superiori delle co- munità religiose e dei Segretari UBA della Provincia ICS, presieduta dal Su- periore Provinciale e dal suo Consiglio. 24/25 – Nella sede della Provincia si svolge il Consiglio Provinciale. 27 – Nel salone del Villaggio viene fatta la presentazione del nuovo libro scritto dal P.Mario Germinario.

N OVEMBRE

13 – Il Parroco inizia il corso di catechesi comunitaria in parrocchia per l’Anno della fede. 15/16 – P.Fontanella, P.Pierri, P.De Vito e P.Maldera partecipano a Trani agli in- contri di formazione permanente programmati dalla nostra Provincia e ani- mati dal prof. Carluccio Bonesso. Il P.Mero e il Fr.llo Lacetera partecipano a quelli del 17-18 novembre. 18 – Il P.Maldera guida, insieme agli animatori, un’uscita dei nostri ragazzi e gio- vani presso l’Oasi di Cassano Murge. 20 – Il Parroco si reca in Episcopio per ritirare le reliquie di S.Antonio di Padova e di S. Maria Goretti, ottenute dal Vicariato di Roma, dietro richiesta della parrocchia. Queste reliquie, insieme a quella di S. Annibale, saranno poste sotto l’altare della nuova chiesa parrocchiale. Nel pomeriggio incontro tra il Provinciale, l’economo provinciale e il parroco per fare il punto sulla situa- zione dei lavori della nuova chiesa. 21/23 – Nella sede della Provincia si svolge il Consiglio Provinciale. Vengono convocati in Consiglio anche il parroco e i due viceparroci per fare il punto della situazione sui lavori della costruzione della nuova chiesa parrocchiale che stanno trovando difficoltà di vario genere, non ultima quella economica da parte della Provincia. Si affidano alla parrocchia e al parroco gli ultimi la- vori da eseguire per terminare la costruzione della nuova chiesa. 25 – Domenica di Cristo Re. Durante la messa delle ore 10,00 in parrocchia av- viene il rito della presentazione alla comunità dei ragazzi che si stanno pre- parando alla cresima.

D ICEMBRE

10 – Il Parroco riunisce il Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici per fare il punto sui lavori della nuova chiesa e per la sentenza del tribunale di Bari per la causa contro l’architetto Netti avversa all’Ente parrocchia. 710 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

16 – Domenica. Il parroco guida e anima il Ritiro spirituale comunitario della par- rocchia, in preparazione al Natale presso l’Istituto delle Suore del Prezio- sissimo Sangue, accanto alla parrocchia. 17/19 – Nella sede della Provincia si svolge il Consiglio Provinciale. 24 – In parrocchia solenne veglia di preghiera e poi messa di mezzanotte di Na- tale, che quest’anno ha visto una buona partecipazione di fedeli. Al termine della messa il parroco benedice il presepio realizzato nella cappella del Cro- cifisso sul tema della “Porta fidei”, molto apprezzato dai fedeli. 31 – In parrocchia, nel pomeriggio, solenne ora di adorazione eucaristica di rin- graziamento per la fine dell’anno 2012. La comunità religiosa per la cena è ospite dai Padri del Santuario Madonna della Grotta dove si conclude l’an- no secondo la nostra tradizione. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 711

MODUGNO – Madonna della Grotta

G ENNAIO

1 – Solennità di Maria SS. Madre di Dio. È venuta Teresa per preparare il pranzo al quale hanno partecipato i PP.del Villaggio, P.Angelo Sardone col suo papà, P.Pierri, P.Sabino Maldera, Fr.llo Michele Lacetera. 2 – La statua in cemento dell’Immacolata è andata al restauro per essere si- stemata nel giardinetto accanto alla casa dei religiosi. 8 – Festa del Battesimo del Signore. Conclusione delle Feste Natalizie. Dopo la S. Messa vespertina processio- ne col Bambinello intorno al santuario. Benedizione della statua dell’Immacolata restaurata e sistemata nel giardi- no dei Padri – Sosta in santuario a causa della pioggia, sorteggio delle “polizzine”. Si termina con la benedizione col Bambinello. 22 – II Domenica del T.O. Dopo la Messa vespertina è iniziata la speciale Novena al Nome SS. di Ge- sù secondo la spiritualità rogazionista. 23 – Alle 18,30 sono giunti i pellegrinaggi di Modugno e Valenzano. Hanno par- tecipato al Rosario, Messa e Adorazione. 31 – Festa del Nome SS. di Gesù. Alle 12,00 la nostra comunità si è unita a quella del Villaggio. Si è rimasti an- che per il pranzo. A sera in santuario Messa partecipata dalle tre comunità e Supplica adat- tata all’ambiente. Molta partecipazione.

F EBBRAIO

2 – Festa della Purificazione. Tutti i consacrati sono andati in cattedrale e il santuario è rimasto chiuso. 4 – Dopo la Messa diversi della comunità e non, hanno chiamato P.Nicola per gli auguri del compleanno: 78 anni. 9 – Nel pomeriggio, P. Nicola accompagnato dal Sig. Rocco Rana, Presidente delle feste patronali di Modugno e il Cav. Nicola Del Zotti, Presidente della Proloco di Modugno, si sono recati a Molfetta per partecipare al Pontificale per la festa di S. Corrado. P.Nicola ha concelebrato con l’Arcivescovo. Si è incontrato il Comitato di Molfetta al quale si è esteso l’invito per il 17 marzo. 712 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

15/19 – P.Nicola Bollino ha partecipato agli Esercizi spirituali del Rinnovamento a Conversano all’Oasi S. Maria dell’Isola. 22 – Mercoledì delle Ceneri. Inizio della Quaresima. Obbligo del digiuno e dell’astinenza dalle carni. Im- posizione delle Ceneri alla Messa delle 19,00. P.Nicola è rientrato da Roma. 27 – Da questa mattina fino all’8 settembre è stata sospesa la cappellania a S. Lucia a causa della missione popolare.

M ARZO

6 – Festa della Beata Vergine Odegitria, patrona della città, dell’Archidiocesi e della Provincia di Bari. Pellegrinaggi vicariali in Cattedrale. S. Messa alle 18,30. I nostri fedeli sono stati invitati a partecipare. Non è potuto andare nessuno. 12/18 – P.Nicola Bollino ha animato il settenario all’Addolorata a Bitetto (Ba). 16 – Dopo la Messa vespertina Pio Esercizio della Via Crucis. Al mattino ritiro dei sacerdoti della III Vicaria a S. Spirito. 17 – Festa di S. Corrado. Ore 18,15 S. Rosario e Ossequio al Santo sul piazzale superiore. Ore 18,45 Offerta dell’olio a S. Corrado alla presenza delle autorità. È se- guita la processione fino al Santuario. 19,00 S. Messa presieduta dal Parroco Don Nicola Laricchia. 18 – Domenica IV di Quaresima. Dopo la S. Messa vespertina omaggio musicale-letterario a S. Corrado co- me da programma. P.Nicola ha concluso a Bitetto il settenario all’Addolorata. 23 – 18,30 arrivo dei pellegrinaggi mariani di Valenzano e Modugno. Dopo la Messa vespertina Pio Esercizio della Via Crucis.

A PRILE

2 – P.Vito e P.Mario sono andati a Cassano per il ritiro con l’Arcivescovo. P.Nicola ha celebrato un 50° di matrimonio. 4 – Dopo la Messa vespertina è seguita la Penitenziale abbastanza partecipa- ta. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MODUGNO - MADONNA DELLA GROTTA 713

5 – GIOVEDÌ SANTO Ore 10,00 i tre religiosi hanno partecipato in cattedrale alla Messa crisma- le. Ore 19,00 Messa “In coena Domini”. Ore 22,00 Adorazione comunitaria nella cappella di S. Corrado. 6 – VENERDÌ SANTO Ore 9,00 Ufficio delle Letture e Lodi in santuario. Ore 16,30 Adorazione della Croce. Alle 19,30 Via Crucis Vivente nella valle del santuario con la partecipazione delle due comunità rogazioniste. Grande presenza di fedeli. La Via Crucis nella valle si realizza da 38 anni consecutivi. 7 – SABATO SANTO Ore 9,00 Ufficio delle Letture e Lodi. Ore 23,15 Veglia Pasquale molto partecipata. 9 – Lunedì di Pasqua FESTA DELLA MADONNA DELLA GROTTA Ore 9,00 apertura del santuario. SS. Messe 10,00 – 11,00 – 12,00 – 17,00 – 18,00 – 19,00 Al termine di ogni Messa “Supplica alla Madonna della Grotta”. Circa la tradizionale pasquetta nei paesi vicini, il tempo nella mattinata non è stato clemente mentre nel pomeriggio diverse famiglie hanno occupato la valle. 11 – Ore 19,30 Sacra rappresentazione della Passio di Jacopone da Todi. Otti- ma esecuzione drammatica con supporto del server che ha reso più effica- ce la rappresentazione promossa dall’Ass. “I sempre verdi”. Ha partecipato il sindaco di Modugno Mimmo Gatti. 26 – In preparazione alla GMPV Adorazione eucaristico-vocazionale. Ha parte- cipato il Cenacolo P.Annibale.

M AGGIO

1 – Durante il mese di maggio ogni sera Rosario all’aperto (presso la Madonna di Lourdes) e pensiero mariano all’omelia e al termine fioretto e giaculato- ria. S. Messa dell’Albo d’oro per i defunti del mese di Maggio. 2 – Si è celebrata una S. Messa per P.Celestino offerta dalla comunità del san- tuario. 714 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

14 – Pellegrinaggio della Parrocchia del Carmine di Conversano (Ba) col Parro- co Don Luciano (ore 16,00-18,30). Accoglienza, preghiera e S. Messa. 29 – Beata Elia di S. Clemente. Dopo la Messa vespertina 1° giorno del Triduo a S. Annibale. Alle 16,00 è venuto in casa il P.Provinciale Angelo Sardone.

G IUGNO

1 – Solennità di S. Annibale Maria Di Francia, sacerdote e fondatore della Con- gregazione dei Rogazionisti. Dopo la S. Messa processione col quadro del Santo e bacio della reliquia. 4/5 – P.Nicola ha tenuto un triduo a Messina per la novena di S. Antonio e il 125° del Pane di S. Antonio. 10 – SS. Corpo e Sangue di Cristo. Nel pomeriggio sono state omesse le celebrazioni in santuario per parteci- pare alle 19,30 a Modugno alla Concelebrazione in Villa e alla processione del Corpus Domini che si è conclusa all’Immacolata. 12 – S. Barnaba Apostolo. 25° anniversario di episcopato dell’Arc. Mons. Francesco Cacucci. Alle ore 18,00 Pontificale in cattedrale. 13 – Solennità liturgica di S. Antonio di Padova “benefattore insigne degli Istituti Antoniani”. 15 – SS. Cuore di Gesù – Solennità – Titolare della Congregazione dei Roga- zionisti. In mattinata in santuario Via Crucis del Gruppo Missionario di P.Vincent. 17 – Giugno XI domenica del T.O. SS. Messe regolarmente. La Festa di S. Antonio è stata rimandata alla do- menica. Dopo la Messa vespertina all’aperto processione in onore di S. Antonio di Padova nel 125° del “Pane di S. Antonio” a Messina. Distribuzione del “Pa- ne” ad ogni Messa. Grande partecipazione di fedeli. “Bassa banda” e fuochi pirotecnici hanno abbellito la festa.

L UGLIO

1 – Conclusione del 125° anniversario della Prima venuta di Gesù Sacramen- tato nell’Opera di S. Annibale Maria Di Francia. Alla Messa vespertina è sta- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MODUGNO - MADONNA DELLA GROTTA 715

ta presente la comunità del santuario. Liturgia intonata alla circostanza: pre- sentazione, salmo, omelia e canti della tradizione. 5 – Alle ore 16,00 è iniziata la Visita Canonica del Provinciale P.Angelo Sardo- ne. Inizio con l’Ora media e 1° incontro comunitario. Alle 19,00 S. Messa concelebrata e omelia. 6 – Visita canonica: alle 8,15 Lodi e meditazione col Provinciale. 19,00 S. Messa concelebrata. Nel pomeriggio incontri personali. 20,00 Incontro con le tre comunità del santuario. 7 – Visita canonica: in mattinata incontri personali. 8 – Domenica XIV del T.O. Con la Messa vespertina all’aperto il P.Provinciale ha concluso la Visita Ca- nonica alla Comunità della Madonna della Grotta. Nel pomeriggio alle 17,00 lettura della relazione finale.

A GOSTO

29 – Incontro comunitario per coordinare la festa della Bambinella.

S ETTEMBRE

5/6 – Dopo la Messa delle 19,00 triduo a Maria Bambina. Buona partecipazione di fedeli. 7 – Alle 19,45 dopo la Messa vespertina (santuario gremito) accoglienza della statua di Maria Bambina in processione e Veglia. Partecipazione straordi- naria di fedeli alla Veglia per Maria Bambina. 8 – Festa liturgica della Natività di Maria SS. Si è celebrata in mattinata una S. Messa per il Gruppo Regina Pacis in ritiro. 9 – Domenica XXIII del T.O. 30° anniversario di Fondazione dell’Associazione “Famiglie Rog.”. Alle 18,30 volo di 100 colombe in onore di Maria SS. Dopo la S. Messa vespertina festa sul piazzale della Madonna di Lourdes: clown - musica - “Panino barese” - fuochi. Ha suonato il complesso MDG. Domenica piena. A sera Messa all’aperto. Il coro rientra per il servizio del canto. 716 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

15/16 – È presente in santuario l’Ass. “Dianora” che aiuta i tossicodipendenti. P. Nicola è andato ad Andria per sposare il nipote Stefano Memeo con Emanuella nella chiesa di S. Maria dei Miracoli tenuta dai Padri Agostinia- ni. 24 – A Modugno Festa patronale di S. Rocco e S. Nicola da Tolentino. P. Nicola ha partecipato alla Messa alla matrice. 25 – Al Villaggio incontro dei Parroci e dei Rettori in Provincia. P.Mario ha parte- cipato.

O TTOBRE

11 – Adorazione eucaristico-vocazionale mensile. Inizio dell’Anno della Fede per il 50° della indizione del Concilio Vaticano II e il 20° della promulgazione del Catechismo della Chiesa Cattolica. 26 – Ritiro Vicariale a Cassano per la comunità religiosa. 27 – P.Nicola ha inviato, dopo 19 anni, alcuni effetti personali di P.Giuseppe Mar- razzo a P.Zamperini, tramite Antonella Ciocca.

N OVEMBRE

2 – Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Si sono celebrate SS. Messe come nei giorni festivi. Nel pomeriggio partecipazione alla Messa comunitaria al cimitero cittadino alle 15,30. 10 – S. Messa di suffragio per Mons. Michele D’Alba insigne benefattore del pa- trimonio del santuario. 15 – Adorazione eucaristico-vocazionale. Oggi e domani Week-End di formazione permanente a Trani. Hanno parte- cipato P.Mario Gallucci e P.Nicola Bollino. 17 – Ore 15,00 Preghiera del Gruppo Regina Pacis. P.Vito oggi e domani partecipa a Trani al Week-End di formazione tenuto dal Prof. Bonesso Carluccio. Sono giunte da Roma 8 membri del Cenacolo di Grottaferrata per parteci- pare al Ritiro Congiunto. 20 – P.Nicola a Grottaferrata. Oggi sono terminati i pellegrinaggi iniziati in Settembre. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MODUGNO - MADONNA DELLA GROTTA 717

21 – Presentazione della B. Vergine Maria. 24 – P.Nicola ha tenuto il Ritiro congiunto a Trebisacce per i Cenacoli della Ca- labria. È rientrato in serata. 25 – Domenica XXXIV T.O. – N. Signore Re dell’Universo. Conclusione dell’Anno Liturgico. SS. Messe regolarmente. Le Famiglie Rog. hanno rinnovato le Promesse di fedeltà al Rogate. 30 – Festa di S. Andrea Apostolo. P. Nicola e P. Ciro sono partiti per Morlupo per l’incontro dei direttivi del- l’UAR.

D ICEMBRE

2 – I Domenica di Avvento Anno C. P.Ciro e P.Nicola sono rientrati da Morlupo in serata. 7 – Dopo la Messa Veglia dell’Immacolata. P.Nicola ha condotto la preghiera. Dopo i 3 salmi in santuario con una pic- cola processione con le candele ci si è recati in S. Corrado dove è prose- guita la Veglia secondo la tradizione rogazionista. La cappella era piena. 9 – II Domenica di Avvento. SS. Messe regolarmente. Alle ore 20,00 Concerto natalizio del Coro Epiphanus diretto dal M° Antonio Di Maso. Il santuario pieno. Visita del Comitato Feste Patronali di Molfetta che ha presentato l’olio per la festa di S. Corrado nel 2013. Visita alla cappella di S. Corrado. 23 – IV Domenica di Avvento. Al mattino ultimo giorno della Novena a Gesù Bambino. Presenze n. 39. La Novena condotta da P. Mario secondo lo schema rogazionista è stata partecipata da gran parte della comunità. La partecipazione è stata co- stante. 24 – Vigilia del S. Natale. A sera le confessioni dei fedeli sono iniziate alle 23,00. Alle 23,45 la Veglia è iniziata con la Calenda ed è proseguita con la S. Messa presieduta da P. Angelo Sardone e concelebrata da P.Vito e P. Ni- cola. Al termine i bambinelli sono stati benedetti e quello più grande del presepe esterno è stato intronizzato con la partecipazione dei fedeli che hanno bru- ciato i loro cuori davanti alla natività. 718 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

31 – Messa prefestiva: ha celebrato P.Nicola. Chiesa vuota con un gruppetto di persone. A cena sono venuti i Padri del Villaggio: P.Sardone, P.Mero, P.Giu- seppe, Fr.llo Michele e i tre Padri della casa. Alla Veglia c’è stata la comunità religiosa e P.Angelo e Teresa De Nitto. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 719

MATERA

G ENNAIO

6 – Nella mattinata, il Direttore Padre Brizio Greco, accompagnato dall’educa- tore Angelo Rubino e da alcuni ragazzi della Casa Famiglia, si reca a Fer- randina per la celebrazione della S.Messa invitato da Don Angelo Gioia. È l’occasione per presentare la realtà del Villaggio e sensibilizzare i fedeli. Nei giorni successivi, Don Angelo consegna a Padre Brizio un assegno di € 2.000,00 per l’allestimento della cucina della Casa Famiglia. 7 – Si tiene ad Oria il primo incontro del COA (Coordinamento Opere Antonia- ne). È un incontro interprovinciale a cui partecipano P. Gaetano Lo Russo, P.Paolo Formenton, P.Brizio Greco e P.Nicola Mogavero. 17 – In sede di lettura spirituale, il Direttore consegna ufficialmente alla Comu- nità Religiosa le Norme e le Costituzioni della Congregazione dei Rogazio- nisti. 23 – Alle ore 19,00 si svolge il primo incontro organizzativo con un gruppo di vo- lontari per la manifestazione “uova di solidarietà”, finalizzata ad una raccol- ta fondi che consentirà l’allestimento della casa famiglia. 27 – Si riunisce nella Casa di Oria il Consiglio di Amministrazione della coope- rativa CEDRO; vi partecipa il direttore in qualità di Consigliere.

F EBBRAIO

1 – Alle ore 18,30 si riunisce il gruppo dei volontari per l’iniziativa delle “uova di solidarietà”; vi prendono parte alcuni rappresentanti dell’associazione del- l’AEOP, degli scout Agesci e CNGJ, alcuni soci della Cooperativa Oltre l’Ar- te, nonché alcuni dipendenti del Villaggio e volontari. 2 – Alle ore 18,30 la Comunità Religiosa partecipa alla S. Messa per la giorna- ta della Vita Consacrata, presso la Parrocchia S. Francesco d’Assisi. L’Arci- vescovo anche in questa occasione, non manca di sottolineare il servizio e l’apostolato reso dai Rogazionisti. 13/14 – Si svolge a Bari il Consiglio della Provincia ICS, il Direttore vi partecipa in qualità di Segretario Provinciale. 26 – Arriva in comunità il magisteriante Antonio Vasta che svolgerà la sua espe- rienza formativa nel servizio con i ragazzi. 29 – Il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa CEDRO si riunisce pres- so la Casa di Matera. 720 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

M ARZO

3 – Presso il Villaggio del Fanciullo di Matera, si riunisce il secondo incontro del COA (Coordinamento Opere Antoniane). È un incontro interprovinciale a cui partecipano P.Lo Russo, P.Paolo Formenton, P.Brizio Greco e P.Nico- la Mogavero. In questa occasione sono presenti anche alcuni volontari di Padova e Roma. Lo stesso giorno parte l’iniziativa di raccolta fondi “Uova di Solidarieta”. Il gruppo dei volontari si è assunto l’impegno di vendere 1.000 uova di pa- squa e per questo motivo sono state contattate parrocchie, amici e realtà sensibili. Ogni week-end fino al 15 aprile in piazza Vittorio Veneto verrà montato un gazebo per poter vendere le uova di cioccolato. L’iniziativa sarà presentata anche nelle parrocchie sensibili della città e dell’Arcidiocesi. 13 – Alle ore 16,30 il Direttore viene ricevuto dal Presidente della Provincia di Ma- tera per una visita di cortesia. 14 – La Comunità Religiosa e le due Comunità Educative, festeggiano l’80° com- pleanno di Padre Michele Ferrara. È l’occasione per ringraziare il Signore per il dono della sua vita e per il dono della sua presenza in questa Casa. 15 – Il Direttore del Villaggio insieme ad alcuni ragazzi della Comunità educativa partecipa al convegno organizzato dal CSI “L’educazione sfida lo sport… a dare il meglio di se”, interviene e riceve in dono una targa.

A PRILE

6 – Alle ore 9,30, il Direttore invitato da don Angelo Gioia, si reca a Ferrandina per le confessioni e alle ore 15,30 rende il medesimo servizio alla Casa dei Giovani, comunità di recupero per tossicodipendenti. Alle ore 18,00 viene celebrata la liturgia della Parola in Parrocchia S.Anto- nio. 8 – Subito dopo la Santa Messa delle ore 11,00 nella Parrocchia S.Antonio, è stata effettuata l’estrazione del biglietto della lotteria il cui premio è un uovo gigante del peso di kg 12. La Sig.ra Lapolla viene contattata e invitata a ri- tirare il premio. Anche questa, rientra nell’iniziativa delle uova di solidarietà e con la consegna dell’uovo gigante si conclude la riuscita esperienza di rac- colta fondi; tutte le n.1000 uova sono state vendute. Ottimo il ricavato che permetterà di completare l’allestimento della casa famiglia. 9 – Giorno dedicato allo svago e riposo dopo il triduo pasquale: la Comunità Re- ligiosa decide di fare una passeggiata per visitare Craco (MT) e poi Aliano (MT). 19/20 – Il Consiglio Provinciale si incontra a Matera. Sono presenti: P. Angelo 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MATERA 721

Sardone (Provinciale), P.Ciro Fontanella (economo), P.Antonio Di Tuoro (vi- cario), P.Brizio Greco (segretario), P.Antonio Leuci (consigliere). 25 – Come già da diversi anni, anche quest’anno presso il Villaggio del Fanciul- lo si è svolta la Giornata del Ministrante organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Vocazionale. Circa 200 i ragazzi che hanno partecipato e che sono arrivati dai diversi paesi dell’arcidiocesi. Oltre alla preghiera e alla ca- techesi, i ragazzi hanno potuto divertirsi giocando nei campetti e negli am- pi spazi di cui dispone la Casa. Alle ore 12,00 il vescovo, Mons. Salvatore Ligorio ha presieduto la celebrazione eucaristica.

M AGGIO

7 – Alle ore 9,30 ha inizio la visita canonica alla Casa di Matera che terminerà il 13 maggio. 9 – Alle ore 10,30 il Padre Provinciale incontra gli educatori e spende per loro parole di incoraggiamento e di apprezzamento per il servizio che rendono quotidianamente con i minori delle due comunità. Alle ore 12,00 il Padre Provinciale e l’Economo Provinciale incontrano l’Ar- civescovo Mons.Salvatore Ligorio che si intrattiene in conversazione insie- me alla comunità religiosa. Subito dopo condivideranno il pranzo in un cli- ma di famiglia. Alle ore 16,00 si tiene l’incontro amministrativo-economico con la presenza dell’Economo Provinciale. 10 – La Comunità Religiosa e il Padre Provinciale, dopo l’incontro con il Parroco, P. Mimmo Dabrescia, si recano al Santuario “Santa Maria di Picciano” per trascorrere una mattinata di ritiro spirituale che si conclude con la celebra- zione della Santa Messa. 11 – Inizia la seconda edizione del Torneo “S. Antonio” organizzato dagli educa- tori Angelo Rubino e Giuseppe David, in collaborazione con il Centro Spor- tivo Italiano. 12 – Con la Santa messa delle ore 19,00 si conclude ufficialmente e solenne- mente la Visita Canonica.

G IUGNO

13 – Ricco e nutrito di eventi è il calendario della festa in onore di S.Antonio da Padova. Numerosa la partecipazione e sentita la devozione dei fedeli al Santo Taumaturgo. Dopo la processione hanno inizio le premiazioni del Tor- neo S. Antonio in cui anche i nostri ragazzi ricevono in premio una coppa. Il 722 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Direttore, nell’occasione consegna le targhe ricordo ai volontari che duran- te l’anno scolastico hanno collaborato con il Villaggio nelle iniziative di soli- darietà e hanno aiutato i ragazzi nelle attività scolastiche.

L UGLIO

1 – Iniziano ufficialmente le vacanze per tutti i ragazzi delle due Comunità Edu- cative: giornate al mare si alternano a giornate di animazione in Comunità con varie attività e laboratori.

A GOSTO

10 – Con una festa serale, organizzata sul terrazzo della Casa, insieme ad alcu- ni amici, si festeggia il compleanno dei ragazzi Claudio Loiodice, Gabriele Gallo di Pinto e Francesco Marku. In questa serata i ragazzi si dilettano ad imitare con delle scenette gli educatori e il personale della comunità. Per una sera tutti diventano attori e ci riescono anche bene poiché i presenti tra- scorrono in allegria una bella serata. 13 – Su segnalazione dei Servizi Sociali del Comune di Matera, vengono inseri- ti in Comunità per la prima volta, una mamma con due bambini di cui uno di 4 anni e l’altro di soli due mesi. Si sviluppa da subito una grande attenzione da parte dei ragazzi più grandi nei confronti di questi nuovi arrivati. 24 – Arriva in comunità P.Vito Magistro con l’incarico di vice direttore della Casa e Segretario UBA (Ufficio Benefattori Antoniani). 26 – Termina il periodo di magistero nella Casa di Matera per Fr. Antonio Vasta che parte per Napoli accompagnato da P. Michele Ferrara per completare la sua formazione magistrale.

S ETTEMBRE

17 – Dopo un’estate trascorsa al mare e in varie attività ricreative, i ragazzi ri- prendono la scuola. Sono in 18 i minori accolti presso le due Comunità Edu- cative. 25 – Il Parroco, Padre Mimmo Dabrescia, si reca a Bari per l’incontro con i par- roci della Provincia Italia Centro-Sud.

O TTOBRE

5 – È il 10° anniversario di ordinazione sacerdotale del Direttore, P.Brizio Gre- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MATERA 723

co. Numerosi gli auguri di amici e confratelli, non mancano gli auguri del- l’Arcivescovo Mons. Salvatore Ligorio che sempre fa sentire la sua vicinan- za. 13 – Inizia l’Anno della Fede e tutta l’Arcidiocesi partecipa ad un piccolo pelle- grinaggio al Santuario “Santa Maria di Picciano”.Vi partecipano i laici e i sa- cerdoti di ogni parrocchia. Anche P. Brizio e P. Mimmo sono presenti insie- me al nostro Arcivescovo il quale concelebra la Santa Messa nello stesso Santuario. Tutti i sacerdoti presenti sono invitati a cenare insieme e a con- dividere fraternamente la serata. 22/23 – Si svolge a Bari l’incontro dei segretari UBA (Ufficio Benefattori Antonia- ni), vi partecipa P.Vito Magistro e P.Brizio Greco.

D ICEMBRE

16 – Come ogni anno, l’Associazione Amici del Cuore, invita i ragazzi della Co- munità Educativa e i Padri al pranzo sociale al quale sono presenti nume- rosi amici e benefattori dei progetti dell’Associazione, tra i quali è previsto anche il sostegno al Villaggio del Fanciullo, gemellati da diversi anni. 24 – P. Brizio, invitato dalla Sig.ra Tina Cardinale, direttrice della Casa dei Gio- vani di Matera, va a far visita ai ragazzi ospiti e si trattiene per le confessio- ni. Alle ore 23,00 viene concelebrata la S. Messa solenne nella Parrocchia di S. Antonio da tutti i sacerdoti della Casa. 25 – Il giorno di Natale i ragazzi trovano doni sotto l’albero, come da tradizione, e gli educatori assicurano il clima di famiglia. Dopo il pranzo di Natale con- diviso con i pochi ragazzi rimasti in comunità, P. Brizio alle ore 16,00 va a celebrare la S. Messa con i giovani della Casa dei Giovani. 29 – I ragazzi delle due Comunità educative, accompagnati dagli educatori e da P. Brizio, vanno a visitare il presepe vivente allestito nella cornice naturale dei rioni Sassi di Matera. 30 – Sono ospiti del Villaggio circa 50 turisti provenienti dal paese di origine del Direttore, Copertino (LE). Nella mattinata si recano in visita ai sassi di Ma- tera e pranzano in allegria con i ragazzi delle Comunità del Villaggio del Fan- ciullo. L’occasione permette al Direttore di presentare l’Opera del Villaggio e il carisma Rogazionista. Nel pomeriggio si recano a visitare il Presepe Vi- vente e concludono la giornata con partecipazione alla Santa Messa pre- sieduta da P.Brizio. 724 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

MESSINA – Casa Madre

G ENNAIO

1 – La Comunità della Casa Madre, in quest’anno di grazia 2012, è così com- posta: P.Vincenzo Latina, Superiore, P. Pietro Cifuni, vice Superiore, Eco- nomo e Consigliere, P.Gioacchino Cipollina, Segretario Upa e Consigliere, P.Mario Magro, Rettore del Santuario e Consigliere, P.Gaetano Ciranni, col- laboratore al Santuario, P. Gaspare Gallitto, collaboratore al Santuario, P. Euprepio Gennaro, collaboratore al Santuario, P. Mario Germinario, colla- boratore al Santuario, P.Amedeo Pascucci, collaboratore al Santuario. 4 – Offriamo, preparato dai volontari della Mensa S. Antonio, un pranzo di soli- darietà agli 85 cuccettisti e addetti carrozze letti che protestano alla stazio- ne per il loro licenziamento. Sono presenti il Sindaco di Messina, varie altre autorità Comunali e l’Arcivescovo di Messina, Mons. La Piana, che benedi- ce la mensa e poi rimane a mangiare insieme agli scioperanti. 8 – In Santuario, con la domenica del Battesimo di Gesù, chiudiamo le feste na- talizie con l’estrazione delle polizzine, dopo la Messa vespertina, e la distri- buzione a tutti i fedeli presenti e con la processione del Bambino Gesù lun- go le navate del Santuario e proseguendo per i corridoi del museo, per poi far rientro in Basilica. 12 – Festeggiamo l’87° compleanno di Sr. Felicina Bombaci, Superiora della Co- munità delle Suore. 15 – In serata, dopo la Messa vespertina, grande concerto da parte di “Ensem- ble barocco di Messina” che eseguono “Le quattro stagioni” di Vivaldi. Vi è un grande afflusso di ascoltatori. 21 – Festa di S. Agnese, compatrona delle Figlie di Maria. Dopo un triduo di pre- parazione il 21 gennaio alle ore 17,30 guidata da P.Gaspare Gallitto ha avu- to luogo in Basilica una paraliturgia con l’affidamento a Maria Immacolata per intercessione di S. Agnese. È seguita la S. Messa celebrata da P.Mario Ma- gro. La corale della Basilica ha eseguito i canti. A ricordo alla fine della S. Messa è stata distribuita a tutti i fedeli una immaginetta di S. Agnese. 25 – Oggi spediamo a Palermo, presso l’Assessorato della Famiglia e dei servi- zi sociali, la richiesta per iscrivere la nostra “Associazione di volontariato Sant’Antonio e Sant’Annibale dei Rogazionisti - Onlus” all’Associazione di Volontariato. 31 – Ricorrendo il 125° della venuta di Gesù Sacramentato nell’Opera Rogazio- nista, per desiderio dei Superiori Generali dei Rogazionisti e delle Figlie del Divino Zelo, la Grande Supplica viene fatta insieme dalla Famiglia Roga- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - CASA MADRE 725

zionista. Ci riuniamo in Basilica per la Grande Supplica all’Eterno Padre nel Nome del suo Figlio Gesù Cristo. Le nostre Suore della cucina, i Padri del- la Parrocchia di Bordonaro, i Padri di Cristo Re con i seminaristi più grandi, il Padre Maestro con la comunità del Noviziato e un discreto numero di fe- deli e delle nostre Associazioni. Ogni Comunità, dopo essere state lette le preghiere della Provincia Italia Centro-Sud, ha presentato le sue interces- sioni, unite a quelle della nostra Comunità della Casa Madre. Dopo la Sup- plica ci siamo trovati tutti insieme a pranzo per un’agape fraterna.

F EBBRAIO

2 – Candelora. Solita funzione in Cripta, prima della S. Messa delle 9, celebra- ta da P.Mario Magro, con benedizione delle candele e processione. In ogni Messa poi vengono distribuite dal celebrante le candele benedette. Nel po- meriggio si prende parte alla solenne liturgia in Cattedrale, con tutti i Reli- giosi e Religiose della Diocesi, per celebrare, insieme all’Arcivescovo la “Giornata della Vita Consacrata”. 5 – “Giornata dell’Adesione” per il Tesseramento degli Associazione degli ex-al- lievi e degli amici di P.Annibale. In mattinata Assemblea con il rinnovo del tesseramento. Alle ore 12,00 S. Messa, celebrata dall’Assistente Ecclesiastico P. Mario Germinario, con la promessa di essere fedele all’insegnamento di P.Annibale. 15 – In mattinata P.Latina e P.Cifuni si incontrano con l’architetto Luca Trombet- ta e il geom. Bontempo per discutere come approntare la gara d’appalto per il restauro delle facciate dell’Istituto. Oggi in ogni Messa abbiamo celebrato la memoria della Sacra Lingua di S. Antonio. La santa Messa delle ore 18,00, celebrata da P.Mario Magro che ha tenuto una appropriata omelia, è stata animata dalla corale del Santua- rio. Dopo la santa Messa processione con il mezzo busto con reliquia di S. Antonio all’interno della Basilica. 19 – P.Mario Magro, insieme a circa 95 fedeli del Santuario, si reca a Gravina di Catania, presso la Chiesa Madre, per prendere parte alle solenni celebra- zioni in onore di S. Antonio di Padova nella ricorrenza dell’anniversario del ritrovamento della preziosa Lingua del Santo. Dopo aver presieduto i solen- ni vespri, partecipa alla Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. Ec.za Mons. Salvatore Gristina metropolita di Catania e alla successiva proces- sione. 22 – Mercoledì delle ceneri, inizio della quaresima. In ogni Messa vengono im- poste sul capo dei fedeli le ceneri benedette nella Messa delle 7,30. 25 – Notte della Cultura. Come gli altri anni anche quest’anno, abbiamo dato la 726 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

nostra adesione a parteciparvi. In Santuario si sono susseguiti due concer- ti, mentre lungo i corridoi del Museo sono state allestite due mostre di qua- dri. Il Santuario, come il Museo, sono rimasti aperti fino alle ore 0,30. Vi è stato un discreto afflusso di visitatori. 28 – In serata arriva il P.Provinciale da Palermo, P.Angelo Sardone. Con lui arri- va P. Ernesto Butano, trasferito in questa Casa Madre come collaboratore del Santuario. 29 – Anno bisestile. La sera tutti i Religiosi delle quattro Comunità Rogazioniste di Messina concelebrano la Santa Messa presieduta dal P. Provinciale, P. Angelo Sardone, per iniziare la Visita Canonica alle Case di Messina. Sono presenti varie Associazioni del Santuario e alcune Figlie del Divino Zelo in rappresentanza della Consorelle di Messina. Dopo la Santa Messa ci siamo riuniti per la cena.

M ARZO

1 – Inizia ufficialmente la Visita Canonica. Alle ore 11,30 i confratelli della Casa Madre ci troviamo riuniti in sala di lettura, dove, dopo una breve introduzio- ne del P. Provinciale, il Direttore inizia a leggere la relazione preparata in- sieme ai Confratelli, proprio per la Visita Canonica. Inizia presso la Basilica la Catechesi quaresimale. Ogni mercoledì verrà proposto un tema particolare. Questo mercoledì Mons. Josè Costa, diretto- re dell’Ufficio Catechistico Diocesano e Prof.re ordinario di Sacra Scrittura presso l’Istituto Teologico di S. Tommaso – Messina, parlerà di “Il deserto: Tempo e luogo di tentazione, prova, maturazione della fede”. 2 – Secondo giorno di Visita Canonica. Inserita nella dinamica giornaliera della vita della Comunità, prosegue la Visita Canonico-pastorale alla Casa Madre di Messina. Prosegue la lettura della relazione del Superiore della Casa. In essa viene innestata la lettura dell’U.P.A.e quella del Santuario. 3 – In mattinata P.Latina partecipa al convegno di studio: “Gli altri siamo noi. Il volontariato a Messina, aspetti etici e casi reali” organizzato dal Lyons club Messina Host presso la Provincia Regionale di Messina. Visita Canonica: la lettura della relazione si conclude oggi con la presenta- zione della parte economico-amministrativa. Seguono anche gli incontri personali con i singoli religiosi che forniscono una mappa ancora più vasta della vita e dell’apostolato rogazionista di questa casa singolare. Molto si- gnificativo e di efficace risonanza cittadina, il servizio dei poveri nella Men- sa S. Antonio. Questa sera il Superiore Provinciale, come nella prassi, ren- de visita alle consorelle Figlie del Divino Zelo della Casa Madre dello Spiri- to Santo, guidata da Madre Diodata Guerrera, ex-superiora generale. La vi- sita si inquadra anche nella celebrazione del 125° anniversario della fonda- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - CASA MADRE 727

zione dell’istituto femminile che sarà celebrata prossimamente con una se- rie di manifestazioni culturali e religiose. 6 – Chiusura della Visita Canonica. Alle ore 15,30 tutta la Comunità Religiosa si ritrova in sala di lettura per ascoltare le conclusioni del P.Provinciale, P.An- gelo Sardone. 7 – Il P.Provinciale in mattinata si trasferisce a Cristo Re per iniziare la sera la Visita Canonica in quella Casa. In Santuario seconda Catechesi tenuta da Mons. Josè Costa: “La Parola di Dio illumina e trasfigura il cammino verso la Pasqua”. 14 – In Santuario terza Catechesi quaresimale tenuta da Mons. Josè Costa sul tema: “Scandalo e incredulità dinanzi all’annuncio della Passione e della Ri- surrezione”. 16 – Incontro in mattinata di P. Mario Magro in Provincia Regionale per mettere a punto l’itinerario turistico-religioso per i turisti durante il periodo aprile-set- tembre 2012. Arriva da Roma il chierico Lucio Scalia.Viene per animare la festa del 125° di fondazione delle Suore Figlie del Divino Zelo. 17 – Oggi sono iniziate le celebrazioni in preparazione al 125° anniversario di fondazione dell’Istituto delle Figlie del Divino Zelo. Nel pomeriggio alle ore 17,00 presso il Comune di Messina “Salone delle Bandiere”, ha avuto luo- go il Convegno di studio dal tema: “Le Figlie del Divino Zelo: una storia pie- na di speranza”. Nel pomeriggio arrivano le Suore FDZ di Moltepulciano per partecipare al Convegno per il 125° di fondazione delle Suore FDZ. Mettiamo loro a di- sposizione il reparto della Comunità Alloggio per dormire. Sempre nel primo pomeriggio arrivano da Roma il P. Generale, P. Angelo Mezzari, P.Jessie, P.Siciliano e Fr.lo Giuseppe Balice, anch’essi per parte- cipare al convegno delle Suore. Arriva anche P.Vito Lipari. 19 – Con una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Messina Mons. Calogero La Piana, si è conclusa nella solennità di San Giuseppe, nella chiesa di Santa Maria dello Spirito Santo, la tre giorni di commemorazione del 125° di fondazione delle Figlie del Divino Zelo. Du- rante la santa Messa, un folto gruppo di consorelle, che quest’anno ricor- dano il 25° della professione religiosa, hanno rinnovato i sacri voti. Il saluto iniziale a Sua Ecc.za e ai presenti è stato rivolto dalla Superiora Generale, Madre M. Teolinda Salemi. Il Superiore Generale, P.Angelo A. Mezzari, pri- ma della conclusione, facendo eco alle parole del Padre Fondatore in oc- casione degli inizi dell’Istituto, nel quartiere Avignone, ha rinnovato la ri- chiesta della benedizione sul cammino dei nostri Istituti, al Vescovo della Chiesa di Messina, che ha accolto gli inizi delle nostre Congregazioni. Mol- ti amici e rappresentanti delle varie associazioni che si ispirano al Rogate si 728 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

sono uniti all’inno di ringraziamento e di lode che si è innalzato al Padrone della messe per le meraviglie che Egli ha compiuto nell’opera del suo Cuo- re, ossia nell’Istituto delle FDZ, in questi 125 anni di presenza nella chiesa. La processione, all’inizio della celebrazione eucaristica, preceduta dai Pag- getti antoniani, ha dato un tono di particolare solennità; la presenza, poi, di dieci consorelle provenienti da diverse parti del mondo, che celebrano in da- ta odierna il 25° di professione religiosa in comunione spirituale con altre so- relle che oggi celebrano il 75° e il 60° è stato un segno di fedeltà al carisma di fondazione e di vitalità dell’Istituto. 21 – In mattinata P.Gallitto viene ricoverato alla clinica Villa Salus di Messina per accertamenti clinici. In Santuario quarta e ultima Catechesi quaresimale te- nuta da Mons. Josè Costa sul tema: “L’unzione di Betania: disegno e prefi- gurazione della Pasqua imminente”. 26 – Iniziano in Santuario gli Esercizi Spirituali al popolo con il Tema: “Il Pane è per tutti”. Terrà questo corso don Giuseppe Di Stefano, vice parroco nella parrocchia di S. Nicolò all’Arcivescovado. Dureranno fino a sabato 31 mar- zo. 31 – P.Gallitto rientra in Istituto dopo essere stato dimesso dalla clinica Villa Sa- lus in buone condizioni di salute. In serata in Basilica a conclusione degli esercizi spirituali, alle ore 20,00 vie- ne presentato da don Giuseppe Di Stefano un oratorio musicale, ideato dal- lo stesso, dal titolo “Il grande abbraccio”.

A PRILE

1 – Oggi domenica delle Palme: iniziamo la settimana santa con le benedizio- ne dei rami di ulivo e delle palme nel cortile dell’Istituto alle ore 8,30, a cui è seguita la processione per via Ghibellina, via A. Saffi, via C. Battisti e via S. Cecilia con rientro in Santuario per la celebrazione, celebrata da P.Lati- na, della Messa delle ore 9,00. Sono seguite poi le celebrazioni delle sante Messe ad orario con la benedizione alla fine di ogni Messa delle palme. 5 – Giovedì Santo: partecipiamo, in Cattedrale, alla solenne Messa Crismale, celebrata da Mons. Calogero La Piana, Arcivescovo di Messina. Sono pre- senti: P.Latina, P.Magro e P.Pascucci. Come lo scorso anno, alle ore 10,00 viene chiusa la Basilica per tutta la mattinata, lasciando aperto il portone di via S. Cecilia 121 per dare la possibilità alle persone di confessarsi e di an- dare all’obolo. Nel pomeriggio alle ore 18,00, S. Messa “In Coena Domini”, lavanda dei piedi di dodici poveri della Mensa S. Antonio, presieduta dal- l’Arcivescovo Sua Ecc.za Mons. Santino Gangemi e concelebrata dai Padri della Casa, con grandissimo afflusso di fedeli, che poi si trattengono anche, a gruppi, per l’adorazione eucaristica notturna, animata dalle varie associa- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - CASA MADRE 729

zioni del nostro Santuario e dai volontari della Mensa S. Antonio. A mezza- notte viene chiuso il Santuario. 6 – Venerdì Santo: in mattinata grande affluenza di fedeli per le confessioni. Nel pomeriggio, alle ore 15,30 celebrazione del venerdì santo presieduta da P. Amedeo Pascucci. Sono presenti i Novizi che servono durate la funzione. 7 – Iniziamo alle ore 23,00, preceduta dalle funzioni iniziali del Sabato santo, la Messa di mezzanotte che è stata presieduta dal Superiore della Casa, P. Vincenzo Latina e concelebrata da alcuni Padri della Casa e di Villa S. Ma- ria. 8 – Pasqua di Risurrezione: nella mattina si sono susseguite le Sante Messe con grande affluenza di fedeli. Come lo scorso anno anche quest’anno, sot- to una pioggia scrosciante, alle ore 9,45 si è ripetuto, in Via S. Cecilia, di fronte al nostro Santuario il suggestivo e commovente incontro tra il Cristo Risorto e la Madonna. Dopo il pranzo parte P.Joby per Roma. Al pranzo, come è tradizione da diversi anni, ci siamo ritrovati presso la Ca- sa Madre tutte le Comunità di Messina, per stare insieme e festeggiare la santa Pasqua. La sera in Basilica con il pienone dei fedeli si svolge il Concerto di Pasqua. Un Gospel tenuto da Paola Miraglia e da Rosario Foti al piano. 9 – Oggi, lunedì di pasquetta, i Padri hanno scelto liberamente di andare in di- versi posti. P.Ciranni, P.Gallitto, P.Amedeo, P.Butano e P.Cipollina sono ri- masti in casa, mentre P.Latina insieme alle Suore della cucina sono andati a Villa S. Maria per il pranzo e poi a trovare le Consorelle a Guardia. P.Ci- funi, P.Gennaro e P.Magro sono andati a Floresta (ME). Il superiore del No- viziato, P. D’Angelo, fa omaggio a tutti i Padri della nostra Comunità di un pacco regalo. 10 – Viene a farci visita nel pomeriggio il P.Provinciale P.Angelo Sardone. 15 – Subito dopo il pranzo, dopo essere uscito dall’ascensore, P.Gallitto cade nel corridoio del 1° piano e viene soccorso dai confratelli. Chiamato il 118 vie- ne trasportato al Pronto Soccorso del Piemonte. Dopo aver fatto la TAC vie- ne evidenziata una emorragia celebrale. Non avendo, il dottore del Pronto Soccorso, trovato un posto disponibile in Neurologia dell’Ospedale Papar- do, né in quello del Policlinico, viene provvisoriamente ricoverato nel repar- to di cardiologia intensiva. 17 – Le condizioni di salute di P.Gallitto in mattinata peggiorano. Da una TAC ef- fettuata si evidenzia l’espandersi dell’emorragia celebrale. 18 – Padre Ciranni esce dall’Ospedale; mentre P.Gallitto va sempre più peggio- rando, infatti non riconosce più, né reagisce agli stimoli. P.Latina gli impar- te il Sacramento dell’Unzione degli Infermi. 730 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

19 – Questa mattina il medico della Cardiologia ci avverte che P.Gallitto è stato trasferito in Rianimazione, essendosi le condizioni ulteriormente aggravate. Nel primo pomeriggio telefona il P. Generale, P. Angelo Mezzari, dall’India, dove si trova in visita canonica, per sapere notizie circa la salute di P.Gal- litto. I nipoti di P.Gallitto nel pomeriggio ritornano a Siracusa. 21 – Oggi finalmente i medici della Rianimazione ci hanno permesso di visitare P.Gallitto. Sia P. Latina che, in serata, P. Cifuni trovano P. Gallitto completamente as- sente a qualsiasi richiamo o stimolo. 22 – Dalla TAC fatta ieri a P. Gallitto si evidenzia che l’emorragia celebrale si è ancora ingrandita di oltre un centimetro.Telefona dall’India il P.Generale per sapere le condizioni di salute di P.Gallitto. 23 – Si aggravano sempre di più le condizioni di salute di P.Gallitto. Questa mat- tina non riuscendo a respirare più da solo è stato intubato. Inizia presso il Santuario la settimana di preparazione per la 49.ma Giorna- ta Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Questo primo giorno doveva es- sere presieduto da Mons. Josè Costa, ma per motivi di salute non è potuto intervenire. L’ha sostituito P.Magro rettore del Santuario-Basilica. Animano i Catechisti e le Famiglie Rog. 25 – Sempre stazionarie le condizioni di salute di P. Gallitto. P. Latina la mattina e P.Cifuni la sera hanno il permesso dai medici di visitare P.Gallitto. Terzo giorno della settimana vocazionale. Presiede il salesiano P.Franco Di Natale. Animano i Seminaristi Salesiani. Arrivano da Roma Mons. Varghese Kizhakevely, vicario generale dell’arci- diocesi di Guwahati Assam, India, e don John Mulamgothra. Saranno nostri ospiti per qualche giorno. 27 – Sesto giorno di preparazione alla giornata mondiale di preghiera per le vo- cazioni: presiede P. Paolo Galioto, mentre la liturgia viene animata dai Se- minaristi di Cristo Re. Le condizioni di salute di P.Gallitto van sempre più peggiorando. Il primario del reparto di Rianimazione comunica a P.Latina che P.Gallitto è in fin di vi- ta. P.Cifuni insieme a Pippo Calanni rientrano in serata da Bari. 28 – Le condizioni di salute di P.Gallitto non sono buone. I medici purtroppo non danno alcuna speranza. Ultimo giorno di preparazione alla giornata mondiale di preghiera per le vo- cazioni. Presiede P.Mario Lucarelli, mentre la liturgia viene animata dai Re- ligiosi Studenti Rogazionisti di Roma. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - CASA MADRE 731

29 – Questa mattina alle ore 7,25 P.Latina riceve una telefonata dalla dottores- sa di guardia al reparto di Rianimazione che annuncia che P.Gallitto è “pas- sato alla Casa del Padre”. P.Cifuni avvertito fa pregare i fedeli del Santua- rio durante la Messa delle ore 7,30. Nel frattempo vengono avvertiti i pa- renti. Ci si mette d’accordo con la ditta delle Pompe Funebri Enzo Barreca che provvede a vestire P.Gallitto insieme a P.Latina e a Fr.llo Massimo La- taro e alle ore 10,30 la salma viene portata in Istituto e deposta in sala d’a- spetto. Durante la giornata è stato un via vai di amici, confratelli e Suore FDZ, fra cui la Superiora Delegata Madre Liana Calì con il suo Consiglio.Vengono anche a far visita alla salma e a pregare i nostri Chierici dello studentato di Roma. Nel pomeriggio Solenne Messa per la 49.ma Giornata Mondiale di Pre- ghiera per le Vocazioni, presieduta dal Vicario Generale della Diocesi di Messina Mons. Carmelo Lupò. Arrivano da Oria P.Fabris e P.Amato per partecipare ai funerali di P.Gallitto. 30 – In mattinata, oltre i nipoti e parenti di P. Gallitto, venuti da Siracusa, arriva- no da Roma tre Padri Filippini, il Consultore Generale P. Jessie Martirizar, P.Silvestre Robiñol e P.Edwin Manio. Arrivano anche da Palermo P.Ladda- ga e P.Magazzù. Mentre in tarda mattinata arrivano il P. Provinciale, P. Angelo Sardone e P. Brizio Greco da Matera. Nel pomeriggio alle 15,00, si svolgono i funerali con Messa in suffragio di P. Gallitto presieduta dal nostro P. Provinciale P. Angelo Sardone e concele- brata da tanti Sacerdoti Rogazionisti e del Clero Diocesano. Dopo il Vange- lo P.Angelo Sardone tiene il discorso funebre. Prima della benedizione del- la salma, il P.Jessie legge un messaggio del P.Generale, P.Angelo A. Mez- zari inviato dall’India dove si trova in visita canonica. Dopo il Direttore, P. Latina rivolge, anche a nome dei familiari, un ringra- ziamento a tutti i presenti per la loro partecipazione. La Messa è stata ser- vita dai Chierici di Roma appositamente rimasti per i funerali. Dopo i fune- rali la salma di P.Gallitto è stata portata, accompagnata dai nipoti, dai pa- renti e da P. Latina nella nostra Cappella del cimitero, dove alla presenza dei parenti, la bara con la salma di P. Gallitto è stata saldata. Subito dopo tutti parenti di P.Gallitto, dopo aver visitato la sua stanza, sono partiti per Siracusa.

M AGGIO

9 – Alle ore 11,30, alla presenza dei nipoti Gino con la moglie e un’altra nipote, presenti anche P.Latina e P.Cifuni, viene tumulata nella nostra cappella la salma di P.Gaspare Gallitto. 732 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Viene collocata sul lato destro a fianco dei loculi di P.Malgieri e sopra P.Fer- lisi. 12 – Subito dopo il pranzo P.Latina e il geom. Nino Bontempo accompagnano P. Cifuni e P.Ciranni all’aeroporto di Catania. P.Ciranni si reca a Bologna per essere operato al femore. 13 – P.Ciranni si ricovera presso la Casa di Cura Villa Torri a Bologna. Inizia anche il triduo di preparazione per la festa di S. Annibale. 14 – Nel pomeriggio P. Ciranni viene operato. L’operazione è andata bene ed è durata quasi cinque ore. 16 – Festa per Messina di S. Annibale. In serata il solenne Pontificale presiedu- to da Sua Ecc.za Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo Ausiliare della dio- cesi di Roma che dopo ha guidato anche la processione. Erano presenti al- la concelebrazione, i Padri di Cristo Re e del Noviziato con i novizi, i semi- naristi e gli alunni. Tra le autorità civili era presente il Presidente della Pro- vincia Regionale di Messina, dott. Giovanni Ricevuto, diverse autorità mili- tari e un folto gruppo della Polizia Provinciale, che in mattinata nella Chiesa dello Spirito Santo, durante la S. Messa presieduta dal Vicario Generale del- la Diocesi di Messina, Mons. Carmelo Lupò, e concelebrata da P.Mario Ma- gro, avevano scelto Sant’Annibale Patrono del loro Corpo di Polizia. Dopo la santa Messa è seguita la benedizione delle gardenie e la proces- sione con il busto reliquiario contenente il cuore di Sant’Annibale, alla qua- le ha preso parte tantissima gente, che ha tributato un caloroso e devoto omaggio al Santo di Messina. Alla concelebrazione e poi alla processione erano anche presenti, mons. De Domenico e il vicario foraneo di Messina Centro mons. Di Pietro, in rappresentanza dei Canonici della Cattedrale. 19 – Pellegrinaggio a S. Annibale dei devoti della Madonna dello Scoglio della Si- cilia Orientale. 20 – Verso le 5 del mattino P.Mario Magro parte in pellegrinaggio in pullman per un pellegrinaggio a Cascia, Assisi, Loreto e Medjugorie. Il rientro è previsto per il 31 maggio. 23 – Gita dei bambini semiconvittori. Visitano il tempio di Cristo Re e altre zone di Messina. 26 – Rientrano da Bologna P.Cifuni e P.Gaetano Ciranni. 28 – Alle 19,00 ha luogo la festa del Premio dei nostri Alunni. La premiazione vie- ne inframmezzata da canti del coro dell’Antoniano della scuola Tommaseo, guidato dalla maestra Sara e dall’esibizione dei Canterini Siciliani, guidati dalla maestra Calcò. Anche le Figlie di Maria con le Angiolette e le aspiranti presentano una scenetta e la recita di poesie. Presenta lo spettacolo il prof. Lino Donato 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - CASA MADRE 733

amico dell’Istituto. Il P. Latina, direttore dell’Istituto, dà il saluto. Sono pre- senti i familiari degli alunni e molti amici ed anche qualche benefattore dei premi. Quest’anno oltre la preside della Scuola Tommaseo, Enza Interdo- nato, abbiamo avuto la presenza dell’Assessore alla Scuola Dott. De Fran- cesco. 31 – Nel cortile interno del nostro Istituto si fa la conclusione del mese di Mag- gio, ripetendo la tradizione di bruciare al termine della Santa Messa i cuori in onore di Maria SS. Rientra in serata P.Mario Magro dal pellegrinaggio a Medjugorie.

G IUGNO

1 – Festa liturgica di S. Annibale, che segue alla festa esterna del 16 maggio. A mezzogiorno i nostri bambini vestiti da marinaretti depongono un cesto di fiori ai piedi del monumento a piazza Di Francia. Quest’anno è proprio il Sin- daco, Dott. Buzzanca, a deporre la corona di alloro, portata dai Vigili Urba- ni in alta uniforme. Sono presenti anche 4 poliziotti della Provincia, che il 16 maggio hanno eletto Sant’Annibale a loro Patrono. Vi è anche una rappre- sentanza dei bambini dell’Istituto Spirito Santo e una rappresentanza di bambini della scuola Tommaseo - Istituto Antoniano. La sera solenne Con- celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Vincenzo Otera. 4 – Quest’anno la Festa della Madonna della Lettera è stata spostata ad oggi, perché il giorno 3 è stata celebrata la solennità della SS. Trinità. P.Latina e P. Magro partecipano al Pontificale presieduto dall’Arcivescovo di Agrigen- to, Mons. . La sera P.Magro partecipa alla solenne Processione insieme alle associa- zioni. Inizia la novena a S. Antonio di Padova. Questo primo giorno viene anima- to da P.Nicola Bollino. 7 – Inizia il quarto giorno della novena in onore di S. Antonio. P.Sandro Perro- ne anima la liturgia Eucaristica. 8 – In mattinata, accompagnati dall’educatore Saro, dieci nostri bambini, alcuni vestiti da marinaretti, dietro invito del comandante della Marina, si recano presso il distaccamento della Marina militare di Messina, per partecipare al- la Festa della Marina Militare. Partecipano alla Santa Messa e dopo sono invitati a pranzo. 10 – Settimo giorno della novena in onore di S. Antonio. La Liturgia Eucaristica viene animata da P.Angelo Sardone. Viene portato da Villa S. Maria il Carro di S. Antonio. 734 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

13 – Solennità di S. Antonio. L’afflusso del popolo è eccezionale come ogni an- no. Ci sono le messe ad ogni ora. Alle 19,00 solenne Pontificale presieduto da S. E. Mons. Calogero La Piana, Arcivescovo di Messina. Deo gratias per la buona riuscita della festa. 15 – Giornata degli ammalati. Alla celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Salvatore De Domenico, rettore della chiesa S. Giovanni Decollato di Mes- sina, segue l’unzione degli Infermi. Presente l’associazione U.N.I.T.A.L.S.I, che ha accompagnato molti ammalati. Alla fine della S. Messa offriamo a tutti gli ammalati e ai loro assistenti un rinfresco nel cortile dell’Istituto. 16 – Per la prima volta viene organizzata la notte bianca di S. Antonio. Inizio ore 21,00. In Santuario si susseguono fino alle ore 01,00 concerti e canti. Men- tre lungo le strade intorno all’Istituto di Via C. Battisti e via S. Cecilia si esi- biscono gli artisti di strada molto apprezzati dai bambini.Vi è stata una gran- dissima affluenza di pubblico che hanno visitato sia la Cripta di S. Annibale che il Museo. 17 – Giorno della Processione di S. Antonio. Sante Messe ogni ora. Alle ore 11,00 solenne S. Messa presieduta dal Segretario del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso. Nel pomeriggio vengono celebrate tre Sante Messe. Una alle ore 16,30, la seconda alle ore 17,30 e la terza alle ore 18,30. Ore 19,30 processione di S. Antonio con il Carro trionfale. Grande parteci- pazione di devoti e fedeli venuti dalla Sicilia e dalla Calabria. Davanti al carro viene portato a turno dal comitato S. Antonio e da altre as- sociazione il busto reliquiario di S. Antonio fatto dallo stesso autore e simi- le al busto che si venera nella Basilica di S. Antonio a Padova. Partecipano, oltre a S.E. Mons. Pier Luigi Celata, anche i Canonici della Cattedrale mons. De Domenico, Di Pietro. Sono anche presenti, solo per l’inizio della processione, il Sindaco del Comune di Messina, Dott. Buzzanca, e il vice Sindaco Francesco Mondello e il Consigliere provinciale Daniela Bruno. Co- me il giorno tredici viene distribuito il pane benedetto di S. Antonio. La festa è stata curata insieme ai Religiosi, anche dal Comitato di S. Antonio. Dopo la processione viene celebrata una Santa Messa con grandissimo af- flusso di fedeli. 20 – Nel pomeriggio, P.Latina preoccupato della salute di P.Gennaro, da alcuni giorni a letto, dopo essersi consultato con il dott. Barbaro, medico dell’Isti- tuto, chiama il 118 che prontamente accorsi trasportano P.Gennaro al pron- to soccorso del Policlinico. Qui dopo vari accertamenti viene ricoverato pres- so il terzo piano del padiglione C in medicina interna, con diagnosi di ver- samento pleurico. 21 – Non soddisfatti dell’ambiente del policlinico, nel primo pomeriggio P. Gen- naro viene ricoverato presso la Clinica Salus di Messina. In serata arriva da Roma P.Gianni Epifani insieme a Don Antonio Ammira- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - CASA MADRE 735

ti. Domani effettueranno delle riprese televisive in vista della trasmissione Rai1 della S. Messa il 1° luglio. 22 – Migliorano leggermente le condizioni di salute di P.Gennaro. Nel pomeriggio, dopo aver effettuato le riprese televisive in alcuni punti di Messina, e dopo essersi incontrati con i tecnici delle luci della Rai, venuti da Napoli, P.Gianni Epifani e Don Antonio Ammirati partono per Roma. 23 – Arriva P.Matteo Meva del Camerun, studente a Roma, per darci un aiuto in Santuario specie nelle confessioni. In serata presso il cortile dell’Istituto vengono estratti i biglietti della lotteria di S. Antonio. 24 – Ore 17,00 consacrazione e affidamento dei bambini a S. Antonio. Santa Messa con consegna dello scapolare ai bambini, presieduta da P.Giusep- pe La Speme, parroco di Fiumedinisi. 28 – Nel pomeriggio arrivano da Roma, per partecipare alla chiusura dei 125 an- ni della presenza di Gesù Sacramentato nelle Opere di P. Annibale, P. An- gelo Mezzari, Superiore Generale, P.Gioacchino Chiapperini, Economo Ge- nerale e il Consultore Generale P.Matteo Sanavio. Inizia il triduo di ringraziamento. P.Mario Magro partecipa in Cattedrale all’ordinazione sacerdotale di quat- to chierici seminaristi. 30 – Terzo giorno del triduo di chiusura dell’anno Eucaristico. Alle ore 22,00 nella cripta di Sant’Annibale alla presenza del Superiore Ge- nerale e della Madre Generale delle F.D.Z. presente anche il P.Provinciale e la delegata delle F.D.Z e a numerose Suore F.D.Z. e Rogazionisti, veglia di ringraziamento per la chiusura dei 125 anni della venuta di Gesù Sacra- mentato nelle opere di P.Annibale. Presiede la funzione P.Matteo Sanavio, Consultore Generale.

L UGLIO

1 – Quest’anno a conclusione del 125° anniversario di Gesù Sacramentato nel- le Opere di P.Annibale, abbiamo celebrato in forma solenne la festa euca- ristica del Primo Luglio. Alle ore 11,00, trasmessa anche in Televisione su RAI 1 con regista il nostro padre Gianni Epifani, S. Messa presieduta dal P. Generale P.Angelo A. Mezzari e concelebrata da diversi Padri Rogazionisti. Alle 13,30, presso la chiesa dello Spirito delle F.D.Z., esposizione del San- tissimo Sacramento che è rimasto esposto per tutto il pomeriggio fino alle ore 18,30. Durante l’esposizione oltre alle F.D.Z. e ai Rogazionisti si sono al- ternate per l’animazione anche le Associazioni del Santuario. Alle ore 18,30 abbiamo concluso l’esposizione del SS. Sacramento con una adorazione comunitaria presieduta dal P.Generale P.Angelo A. Mezzari. 736 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

3 – Arrivano da Torre Suda, frazione di Racale, don Fernando il parroco ac- compagnato da un cugino di P.Lannocca per prendere il busto reliquiario di S. Annibale e portarlo in paese dove sarà inaugurata una statua di Sant’An- nibale. 16 – In mattinata P.Ciranni viene ricoverato presso la Casa di Cura Cristo Re per poter essere seguito meglio nella fisioterapia. 20 – Don Ferdinando, parroco di Torre Suda, frazione di Racale, riporta indietro il busto con la reliquia di Sant’Annibale. 21 – P.Ciranni, avendo il femore lussato, viene sottoposto a trazione per ridurre la lussazione. 23 – Purtroppo dopo aver fatto i raggi a P. G. Ciranni si evidenzia che la lussa- zione non è stata ridotta e avendo dolori fortissimi gli viene tolta la trazione. P.Mario Magro insieme ai concelebranti P.Cifuni e P.Latina celebra i fune- rali del papà della nostra volontaria Elena Ricciari in Donato.

A GOSTO

1 – P. Gaetano Ciranni viene dimesso dalla Clinica Cristo Re di Messina. Pur- troppo i medici non sono riusciti a ricomporre la lussazione del femore. 2 – Accompagnato dal nipote arriva, nel primo pomeriggio, P.Filippo Puntrello. Si fermerà alcuni giorni con noi. 3 – Anniversario di ordinazione di P.Gennaro. Compie 60 anni di sacerdozio. La festa viene rimandata a domenica 5. 4 – P.Puntrello dopo aver fatto diverse visite mediche ritorna al paese. 7 – Oggi S. Gaetano, onomastico del P. Gaetano Ciranni. Lo festeggiamo a pranzo nella sua camera, essendo impossibilitato a scendere a refettorio, dopo averlo ricordato nelle varie S. Messe celebrate in Santuario. 19 – 75° della DEDICAZIONE DEL SANTUARIO (19 agosto 1937) Durante la celebrazione di tutte le Sante Messe si annunzia alla gente che si può lucrare l’indulgenza plenaria alle solite condizioni. 21 – Arriva da S. Cesareo trasferito alla Casa Madre P. Francesco Spagnolo. È accompagnato da P.Tiziano Pegoraro.

S ETTEMBRE

2 – P. Gaetano Ciranni, accompagnato dal fratello P. Salvatore e da P. Cifuni, parte per Bologna, dove in mattinata sarà ricoverato presso la casa di cura 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - CASA MADRE 737

“ Villa Torri” per essere sottoposto a trazione per risolvere la lussazione del femore. 4 – Nel pomeriggio il Maestro dei Novizi insieme al novizio e ai giovani che do- vranno entrare al noviziato vengono a concludere il corso degli esercizi spi- rituali presso l’urna del fondatore con preghiere e la celebrazione della S. Messa. Dopo la S. Messa rimangono a cena con noi. 7 – Durante la Veglia della Bambinella, che si tiene in Santuario alle ore 21, fun- zione di ingresso al Noviziato, presieduta dal P.Angelo Sardone, Provincia- le dell’Italia Centro-Sud, dei giovani Antonio Barbato, Salvatore Nicola Ca- tanese, Francesco D’Arienza e Nikolin Sterkaj. Partecipano alla Veglia le al- tre Comunità, oltre alcune suore FDZ, i Seminaristi di Cristo Re e di Napo- li, parenti dei novizi ed amici. 8 – Festa di Maria Bambina. Durante la celebrazione Eucaristica delle ore 11,00 il P.Angelo Sardone riceve la prima professione religiosa del giovane novi- zi Rosario Giannone e il rinnovamento della professione religiosa di fr.llo Ro- berto Caminiti. Concelebrano una ventina di confratelli e Sacerdoti amici fra cui il Vicario per la Vita Religiosa Mons. Oteri. Concelebrano anche il parro- co di Scicli (RG) e il parroco di Gaggi (ME). Partecipano come alla Veglia di ieri sera i Seminaristi di Cristo Re e Napoli, parenti ed amici. Segue la ce- na-buffet a Cristo Re con la partecipazione dei Confratelli della città, dei pa- renti e degli amici dei festeggiati. 10 – Si riapre la scuola presso il nostro Istituto. Come lo scorso anno accoglia- mo 22 semiconvittori. 14 – Nel pomeriggio rientrano da Bologna P.Ciranni G. e P.Cifuni. Vengono pre- si all’aeroporto di Catania da P.Latina e dal Geom. Nino Bontempo. 19 – In mattinata P.Zamperini, accompagnato da P.Mario Magro, si reca dal ve- scovo per parlare della causa di canonizzazione di P.Marrazzo. P.Ciranni, dopo aver partecipato, nel pomeriggio, alla lettura spirituale, ac- cusa dolori fortissimi al femore operato. Si pensa al peggio, cioè che la gamba si sia lussata di nuovo. 20 – Subito dopo il pranzo parte P.Zamperini per Roma. P.Ciranni viene portato alla Casa di Cura COT per essere sottoposto a rag- gi alla gamba. Purtroppo quello che si temeva diventa realtà. Infatti dai rag- gi risulta una grave lussazione al femore. Alla nostra richiesta di poterlo ri- coverare nella stessa Casa di Cura, il direttore sanitario della COT si oppo- ne dicendo che loro non sono in grado di risovere il problema. Per cui P.Ci- ranni rientra in Istituto. 24 – Compleanno di P. G. Ciranni compie 92 anni. Non potendo il Padre scen- dere a refettorio, tutta la Comunità sale nella sua camera per il taglio della torta. 738 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Nel pomeriggio P.G. Ciranni viene visitato dall’ortopedico della Casa di Cu- ra COT, dott. Leonardi, il quale dopo aver esaminato le lastre fatte al femo- re qualche giorno prima, conferma la lussazione e dice che per lui non c’è più niente da fare e consiglia l’espianto della protesi femorale. Così facen- do si allevieranno i dolori e non c’è rischio della penetrazione della protesi nel bacino con tutte le disastrose conseguenze. 28 – Finalmente presso il notaio Catanese di Via Maddalena a Messina si firma il contratto di appalto delle facciate dell’Istituto con la ditta Urania di Mes- sina vincitrice della gara di appalto. I lavori dovrebbero cominciare al più presto. 30 – Presso il nostro Santuario l’ERSU di Messina inizia il “Festival dell’Orche- stra e del Coro” proponendo come prima serata di Antonio Vivaldi il “Gloria” con la collaborazione del Coro Lirico Siciliano e il solista alla chitarra Agati- no Scuderi. Maestro del Coro Francesco Costa e Direttore Massimo Incar- bone.

O TTOBRE

4 – P.Latina, P.Magro e P.Pascucci partecipano al Seminario diocesano di Gio- stra all’incontro di tutto il clero di Messina con l’Arcivescovo Mons. Caloge- ro La Piana, il quale espone la lettera pastorale per l’anno 2012-2013. Fe- steggiamo a pranzo l’onomastico di P.Francesco Spagnolo. 19 – In serata rientra P.Mario Magro da Roma dal convegno dei rettori dei San- tuari in Italia, dove è stato eletto vicepresidente. 27 – Bari 27 ottobre 2012: nel salone del Villaggio del Fanciullo S. Nicola a Bari, Roberta Magarelli, Michele Andrisani, P. Gaetano Lo Russo presentano il nuovo libro di P.Mario Germinario: SE L’UOMO PIÙ NON DOMANDA E DIO NON PIÙ RISPONDE, pubblicato con le edizioni Florestano di Bari. Il sag- gio tende a dare risposta ad alcune fondamentali domande che da sempre inquietano il pensiero e la coscienza dell’uomo, credente o non credente: Chi sono? Perché venni al mondo? Cosa sarà di me dopo la morte?, uno sforzo, insomma di trattare temi-problemi che non hanno risposte dal sape- re scientifico. 30 – Alle ore 18,00 presso il Santuario S. Messa ricordo di P.Marrazzo. P.Mario Magro si reca a S. Stefano di Camastra per animare la liturgia con la presenza del busto reliquiario di S. Annibale Maria Di Francia.

N OVEMBRE

29 – Inizio della Novena in onore dell’Immacolata. Si tiene oggi prima della S. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - CASA MADRE 739

Messa alle ore 17,30 la “Giornata della Memoria” con una relazione del Po- stulatore generale dei Padri Rogazionisti, P.Agostino Zamperini sul tema “Il discepolo La prese con sé (Gv 19.27). Maria nella vita di P.Marrazzo”. Do- po la Santa Messa è seguita l’inaugurazione della Mostra fotografica sul- l’affermazione di P.Marrazzo “La mia vita è davanti a Te, Signore”. 30 – In occasione del 20° anniversario della morte di P.Giuseppe Marrazzo è sta- ta celebrata nella nostra cappella del cimitero da P.Agostino Zamperini una santa Messa, mentre la sera, nella nostra Basilica-santuario vi è stata una solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dall’Arcivescovo di Mes- sina, Mons. Calogero La Piana. Concelebrano il Postulatore P. Agostino Zamperini, che alla fine della Messa, ha ricordato la figura di P. Marrazzo. Alla concelebrazione hanno partecipato, oltre i Padri della Casa, alcuni Pa- dri di Cristo Re e Mons. Oteri, Vicario Episcopale per i Relgiosi.

D ICEMBRE

3 – Presso l’Istituto Cristo Re il P. Direttore P.Vincenzo Latina partecipa all’in- contro provinciale sui Centri Educativi e Centri per i bisognosi. 4 – In occasione della festa di S. Barbara, dieci nostri bambini semiconvittori, partecipano alla S. Messa presieduta dall’Arcivescovo di Messina, S.E. Mons. Calogero La Piana, e subito dopo al pranzo offerto dalla Marina Mili- tare. 5 – Arrivano da Roma il P. Generale P. Angelo Mezzari e l’Economo Generale P.Gioacchino Chiapperini. 6 – Inizia, presente il P. Provinciale P. Angelo Sardone e il Consigliere Provin- ciale P. Brizio Greco, presso l’Istituto Cristo Re, il primo turno della forma- zione. Le riflessioni sono dettate dal Prof. Carluccio Bonesso. Da questa Ca- sa partecipano P.Cipollina, P.Gennaro, P.Latina e P.Pascucci. 7 – Secondo giorno di formazione permanente presso l’Istituto Cristo Re. Ore 21 presso la Cappella dei Religiosi veglia comunitaria in onore dell’Im- macolata con la partecipazione delle Consorelle della cucina. 14 – Alle ore 20,00 presso la nostra Basilica, patrocinato da “Leo Club Messina Peloro” si svolge un concerto di Natale proposto dall’Associazione Musica- le Polifonica “Insieme Pietre Vive”. La raccolta è devoluta a favore della Men- sa S. Antonio. 20 – La sera, presso il refettorio dei semiconvittori, scambio di auguri con tutti i volontari della “Mensa S. Antonio”. La serata si conclude con un bouffet a base di rustici e dolci e con il dono della nostra agenda a tutti i volontari. Alle ore 19,00 in Basilica proposta dall’ERSU si esibisce al pianoforte An- drea Bacchetti, pianista del “Chiampretti Night”, in J.S. Bach Recital. 740 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

21 – A mezzogiorno presso la Direzione scambio di auguri tra la Direzione del- l’Istituto e il corpo insegnante della scuola Tommaseo ospite nel nostro Isti- tuto. Alle ore 20,00 insieme con il Comitato dei festeggiamenti di S. Antonio, nel refettorio dei bambini, presenti P. Latina e P. Cifuni ci si scambiano gli au- guri. 22 – Arrivano da Roma i Padri Shibu Kavunkal e Bitto Pottokkaran, vengono per aiutarci in Santuario per le Confessioni. 24 – Alle ore 11,00 P.Latina e P.Magro si recano presso l’Episcopio per fare gli auguri all’Arcivescovo Mons. Calogero La Piana e al suo Vicario P.Carme- lo Lupò. La notte, alle ore 23,45, presieduta da P. Latina, presso la nostra basilica viene concelebrata la Messa della notte della Natività di Gesù. Concelebra- no P.Mario Magro e P.Francesco Spagnolo e i due Padri Indiani Shibu Ka- vunkal e Bitto Pottokkaran. 25 – Natale del Signore. A pranzo sono nostri ospiti tutte le Comunità Rogazio- nisti della Città. 26 – Presso la Basilica si è tenuto alle ore 19,00 un Concerto di Natale Gospel da parte della cantante Paola Miraglia e del pianista Rosario Foti. Vi è sta- ta una grandissima affluenza di pubblico tanto da riempiere la Basilica al- l’inverosimile. 28 – Arrivano da Roma i PP. Rampazzo, Jessie Martirizar, Siciliano e un Padre Indiano per partecipare domani ai funerali di P.Puntrello. Arriva dagli USA all’aeroporto di Catania, dove sono presenti i parenti, la salma di P.Puntrello. Prelevata dalla ditta di pompe funebri Enzo Barreca e accompagnata dai parenti, viene trasportata a Messina. Dopo il cambio del- la cassa, viene esposta presso la sala d’aspetto dell’Istituto verso le ore 22,15. 29 – Ore 11,00 funerali della salma di P.Puntrello presso il nostro Santuario. Pre- siede il P.Vicario Generale P.Bruno Rampazzo e concelebrano quasi tutti i Confratelli Rogazionisti di Messina e i Padri arrivati da Roma. Sono in tutto 23 Sacerdoti. Dopo il Vangelo P.Bruno Rampazzo tiene l’omelia, in cui esal- ta le virtù di P.Puntrello. La salma dopo la Santa Messa viene portata nella nostra Cappella del Gran Camposanto in attesa di essere tumulata. 31 – La sera alle ore 23,00 ci troviamo tutti in Cappella per ringraziare il Signore per tutto quello che ha concesso a noi e alla nostra Congregazione nell’an- no 2012 e per chiedere grazie e aiuto per il nuovo anno 2013. Dopo l’in- contro di preghiera ci ritroviamo a refettorio a brindare al nuovo anno. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 741

MESSINA – Villa S. Maria

G ENNAIO

1 – Apriamo il nuovo anno del Signore condividendo alle ore dieci la celebra- zione dell’eucarestia con i fedeli della cappella Sant’Annibale. Tutta la comunità del noviziato è stata invitata dalla comunità di Cristo Re per il pranzo di capodanno. Nel pomeriggio insieme alla mamma del P.Maestro e Fr. Roberto Caminiti, ci siamo recati ad Acireale (Ct) per visitare i presepi e la città. 2 – La comunità di Villa S. Maria, insieme a tutte le comunità rogazioniste di Messina sono state invitate dalla comunità religiosa di Bordonaro per con- dividere il pranzo. Abbiamo festeggiato i compleanni dei confratelli P.Anto- nio Magazzù e P.Alessandro Polizzi. In serata nella Cappella S. Annibale si è celebrato il primo lunedì di P.Anni- bale con i fedeli. Dopo l’eucarestia i fedeli hanno voluto lodare il Bambino Gesù meditando il mistero dell’Incarnazione con la Parola e il canto. 7 – Nella mattina si è svolto nei locali del noviziato uno degli incontri del Mee- ting Lavr tenuto da P.Angelo Sardone, Superiore provinciale. Il contesto del 125° della prima venuta di Gesù sacramentato ha determinato il tema trat- tato da P.Angelo nell’incontro nel quale ha presentato la dimensione euca- ristica nella vita di Sant’Annibale. 25 – Alle ore 21,00 si partecipa alla veglia di preghiera in preparazione alla Gior- nata Mondiale della Vita Consacrata, nella Chiesa e Monastero di S. Eu- stochia. Presiede la veglia Mons. Angelo Oteri, Vicario Episcopale per la Vi- ta consacrata. 31 – Alle ore 11,30 si partecipa alla grande Supplica al Nome SS. di Gesù nella nostra Basilica dove si uniscono tutti i confratelli di Messina e alcune con- sorelle Figlie del Divino Zelo, poiché in occasione del 125° del 1° Luglio è stato preparato un unico testo della Grande Supplica per le due Congrega- zioni. La nostra comunità ha presentato all’eterno Padre nel Nome di Gesù la se- guente petizione. Ti lodiamo e Ti ringraziamo, o Padre, perché hai benedetto la Comunità del Noviziato con il dono di Antonio, Giulio e Gregorio che hanno professato i voti di castità, povertà, obbedienza e del rogate. Ti chiediamo nel nome di Gesù di sostenere i primi passi della loro consacrazione a Te e di aiutarli a vivere la tua Parola perché possano sperimentare nella quotidianità che Tu sei fedele. Ti benediciamo, o Padre, perché durante la veglia del sette settembre Da- 742 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

niele e Rosario hanno fatto il loro ingresso in Noviziato. Grande è il tuo nome o Padre poiché ci hai donato di discernere la Parola di questo Noviziato, ri- portata nel prologo di Giovanni: E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi (Gv 1, 14). Nel nome del tuo Figlio Gesù, Ti chiediamo di po- ter sperimentare questa Parola non solo accogliendo la tua presenza nel- l’Eucaristia e nella Parola, ma anche all’interno della comunità e nelle per- sone che attraversano momenti difficili e che Tu poni sul nostro cammino. Lode a te, Padre, per la scuola di preghiera che ci hai donato di vivere in- sieme con i seminaristi di Messina Cristo Re e di Napoli. Nel nome di Gesù Ti chiediamo di sostenere questa iniziativa che vivremo il prossimo mese e Ti supplichiamo di suscitare nei giovani che parteciperanno il desiderio del- la preghiera personale come tempo speciale del loro discernimento voca- zionale. Grande, o Padre, è il tuo nome perché ci provvedi il pane quotidiano con il lavoro e l’aiuto dei nostri amici e benefattori. Invochiamo il tuo nome o Si- gnore perché Tu li sostenga nelle loro necessità spirituali e materiali e per- ché Tu possa illuminarci nel progetto di rilancio della nostra segreteria. Ti lodiamo, o Padre, perché mediante la tua provvidenza ci stai permetten- do di fare dei lavori di manutenzione della casa. Nel nome di Gesù ti chie- diamo se è tua volontà di portarli a termine. In questo giorno di festa abbiamo condiviso il pranzo nella Casa Madre con i confratelli della città. La sera prendiamo parte alla solenne celebrazione eucaristica in onore del SS. Nome di Gesù, presieduta da P. Mario Germinario nel giorno del suo compleanno.

F EBBRAIO

2 – Alle ore 17,00 la comunità partecipa in cattedrale alla celebrazione eucari- stica in occasione della Giornata Mondiale della Vita Consacrata, presiedu- ta dall’Arcivescovo Mons. Calogero La Piana. 10 – Alle ore 10,30 la comunità si reca all’ospedale Papardo per partecipare al- la S. Messa in occasione della Giornata Mondiale del Malato, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Calogero La Piana. 18 – Dal 18 al 21 si svolge il ritiro annuale con i seminaristi provenienti da Mes- sina Cristo Re e da Napoli. In questa tre giorni si è voluto offrire ai parteci- panti un metodo di preghiera. Durante le mattinate sono state esposte dal P.Maestro tre meditazioni a partire dal vangelo della liturgia della parola del giorno. Inoltre è stata proposta una preghiera guidata e offerte delle indica- zioni pratiche per vivere il tempo della preghiera personale. Al centro della giornata abbiamo celebrato l’eucarestia. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - VILLA S. MARIA 743

Nel pomeriggio sono stati proposti da P.Rosario Graziosi tre insegnamenti che hanno introdotto il Vangelo di Marco, evidenziando il percorso del di- scepolato che l’evangelista ci propone nel suo vangelo. L’esposizione euca- ristica è stato un tempo personale in cui ciascuno dei partecipanti poteva sperimentare i metodi suggeriti per vivere l’incontro con Gesù. A sera i se- minaristi e i novizi condividevano l’esperienza vissuta durante la giornata. L’ultimo giorno si è conclusa l’esperienza con la partecipazione all’eucare- stia nella cripta di S. Annibale. 27 – Nel giorno della festa di S. Gabriele dell’Addolorata, patrono del noviziato Rogazionista in Italia, la comunità è stata invitata dalla Parrocchia S. Ga- briele in Messina, dove P.Vincenzo ha tenuto l’omelia. Al termine della celebrazione si è svolto un momento di agape fraterna nel teatro della parrocchia. 29 – Durante la solenne concelebrazione eucaristica nella Basilica del S. Cuore e di S. Antonio, presieduta da P.Angelo Sardone, il superiore provinciale dà ini- zio alla Visita Canonico-Pastorale nelle comunità rogazioniste di Messina.

M ARZO

16 – Nella mattinata Fr. Arcangelo insieme a P. Michele vanno a Bari, perché il fratello di Fr. Arcangelo, il Sig. Paolo Casamassima giorno 17 marzo com- pie 100 anni. Per l’occasione vanno a Toritto (Ba) per celebrare la S. Messa e vivere un momento di fraternità insieme ai parenti di Fr. Arcangelo. 19 – Nel pomeriggio la comunità si reca nella Chiesa dello Spirito Santo per par- tecipare al pontificale presieduto da S. E. Mons. Calogero La Piana, arcive- scovo di Messina, in occasione del 125° anniversario di fondazione delle Fi- glie Divino Zelo. 24 – I Novizi partecipano dando il loro contributo al week-end vocazionale nel se- minario Cristo Re.

A PRILE

1 – P.Vincenzo di pomeriggio parte per andare a Patti (Me), dove rimarrà fino a giorno 4 aprile per aiutare il parroco Don Angelo Costanzo per le celebra- zioni della Settimana Santa. 8 – Alleluia, il Signore è risorto, alleluia! Con la gioia donata dal mistero della ri- surrezione del Signore celebriamo l’eucarestia con i fedeli della cappella Sant’Annibale con i quali condividiamo ogni domenica la mensa della Paro- la e del Pane. 744 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Nel giorno di Pasqua la comunità del noviziato, insieme alle mamme di P. Vincenzo e del novizio Rosario, sono stati invitati per l’annuale pranzo in Casa Madre, insieme a tutti i confratelli di Messina. 9 – La nostra comunità accoglie con gioia i confratelli delle comunità della Ca- sa Madre, di Cristo Re e di Bordonaro per condividere la pasquetta con i no- vizi. 11 – Dall’11 al 15 aprile si è svolta nella comunità del noviziato la Visita Canoni- co-Pastorale da parte del Superiore Provinciale. P.Angelo inizia la visita con un incontro comunitario nel quale sono presenti P.Vincenzo, P.Michele, Fr. Arcangelo e i novizi Daniele e Rosario. Il Superiore dopo la preghiera pre- senta il senso di questa visita e fa presente l’attenzione da parte della pro- vincia nei confronti del noviziato, che rappresenta un luogo particolare di ini- ziazione alla vita religiosa rogazionista. Dopo questo primo momento co- munitario segue l’incontro di P.Angelo con i religiosi della comunità duran- te il quale P.Vincenzo presenta e commenta la relazione preparata sulla ba- se del formulario indicato e discussa in abito di Consiglio di Casa. Il 12 il P.Angelo ha incontrato personalmente i membri della comunità reli- giosa e i novizi. In serata invitati dal parroco di Gaggi (Me) abbiamo cele- brato l’eucarestia nella parrocchia S. Giuseppe per il decimo giovedì di S. Rita in preparazione al venticinquesimo anniversario dell’inizio del culto in quella parrocchia. Il 14 in mattinata P.Angelo ci ha presentato le linee generali della sua rela- zione e nel pomeriggio abbiamo partecipato alla conclusione della Visita Canonica per le comunità presenti nella città con la celebrazione eucaristi- ca nella Basilica del S. Cuore e di S. Antonio. Il 15 domenica il Superiore Provinciale ha presieduto l’eucarestia nella cap- pella S. Annibale nella quale erano presenti i fedeli e un gruppo di giovani provenienti dalle nostre parrocchie di Santo e Bordonaro. I giovani hanno vissuto una giornata di ritiro spirituale guidato da P.Angelo. 27 – Dal 27 aprile al 1° maggio P.Vincenzo, sua mamma e il novizio Rosario si recano in pellegrinaggio a Medjugorie. Questo pellegrinaggio ci ha per- messo di riscoprire la fede semplice di quella gente che non ha mai smes- so di confidare nel Signore anche se questo comportava dei grandi disagi come quello di essere esclusi dalla possibilità di accedere ai posti di lavoro pubblici. Impressiona il grande clima di preghiera di questo luogo e il grande ricorso ai sacramenti in particolare l’eucarestia e la riconciliazione così come è continuamente raccomandato nei messaggi della Madonna.

M AGGIO

2 – Durante il mese di maggio la comunità del noviziato anima presso la par- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - VILLA S. MARIA 745

rocchia di San Gabriele dell’Addolorata il momento di preghiera mariana dopo la celebrazione dell’eucarestia. Nell’ora di adorazione è inserita la preghiera del Santo Rosario. 16 – Nel settimo anniversario della canonizzazione di Sant’Annibale abbiamo partecipato al Solenne Pontificale nella Basilica del S. Cuore e di S. Antonio presieduto da S. E. Mons. Giuseppe Marciante, vescovo ausiliare di Roma, settore est. Dopo la santa Messa ha preso parte anche alla processione con l’insigne reliquia del cuore di P.Annibale alla quale erano presenti numero- si fedeli. 19 – P.Vincenzo e il novizio Rosario, insieme alla consorelle di Faro Superiore, Suor Corinna, Suor Nena e Suor Grazia sono andati a Rocca di Capri Leo- ne (Me) per la S. Messa nella Parrocchia Madonna del Tindari, dove hanno sostato per alcuni giorni le reliquie di Padre Annibale. Accogliamo il P. Francesco Bruno che è venuto per tenere domani il ritiro congiunto dei laici che condividono il carisma. 28 – Nel pomeriggio, nel salone del noviziato, si è svolto un incontro con i bam- bini della Parrocchia di S. Agata (Me) in preparazione alla Prima Comunio- ne. P.Vincenzo ha tenuto l’incontro rispondendo alle domande che i ragaz- zi gli avevano fatto pervenire tramite le catechiste. Dopo nella cappella si è celebrata la liturgia penitenziale. 31 – Alle ore 18,00 nello spiazzale del noviziato prima della celebrazione euca- ristica si è svolta l’annuale offerta dei cuori a Maria.

G IUGNO

1 – P.Vincenzo, insieme al novizio Rosario, è andato alle ore 8,00 al Santuario di Guardia per celebrare la S. Messa nel giorno della solennità di S. Anni- bale, dopo la S. Messa c’è stata la benedizione delle gardenie. Alle ore 18,00 la comunità si è recata a Giardini Naxos (Me) per celebrare la S. Messa dalle consorelle Figlie del Divino Zelo nel giorno che ricorda il dies natalis in cielo del Santo Fondatore. La festa si è prolungata nel salo- ne dell’Istituto dove con i bambini e i fedeli abbiamo condiviso l’agape fra- terna. 13 – A Catenanuova (En), presso la parrocchia San Giuseppe, P.Vincenzo e Ro- sario, prendono parte al pontificale presieduto da S. E. Mons. Salvatore Mu- ratore, Vescovo della Diocesi di Nicosia (En). Dopo la celebrazione eucaristica ha avuto seguito la processione di Sant’Antonio e del mezzobusto reliquiario del nostro Santo Fondatore. Diverse sono state le testimonianze di cui ci hanno fatto partecipi i fedeli di Catenanuova del loro legame con Sant’Annibale. Questi legami si sono mantenuti nel tempo grazie alle nostre segreterie antoniane, che con le lo- 746 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

ro pubblicazioni hanno tenuto vivo questo rapporto con la Congregazione. Non va dimenticata la testimonianza del Sig. Antonio Daidone, figlio di un nostro orfano accolto dal Padre nel nostro Istituto di Messina. Il Sig. Daido- ne ci ha raccontato che suo padre molto piccolo aveva perso tutte e due i genitori ed era stato accolto da una parente che una volta sposata ha do- vuto abbandonarlo perché il marito non lo voleva. Questa esperienza del- l’abbandono portò il bambino a vivere alla stazione ferroviaria di Messina. Il Padre saputa la cosa lo accolse presso la nostra Casa Madre. Il padre del Sig. Daidone ha trasmesso ai suoi figli attraverso il suo esempio una gran- de fiducia verso la Provvidenza e un grande amore verso il P.Annibale e le opere da lui fondate. 17 – Alle ore 10,30 P.Vincenzo presiede la S. Messa dalle consorelle Figlie del Divino Zelo nella chiesa dello Spirito Santo, in occasione della conclusione dei festeggiamenti del 125° di fondazione dell’Istituto. Alle ore 11,00 Rosa- rio prende parte al pontificale nella Basilica, nel giorno della festa esterna di S. Antonio, presieduto da S. E. Mons. Pier Luigi Celata, Segretario del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso. Nel pomeriggio la comunità si unisce ai confratelli, consorelle e ai numero- sissimi fedeli per partecipare alla tradizionale processione del Carro di S. Antonio. Animiamo questa manifestazione di fede con canti e preghiere. 30 – A Cristo Re insieme con i ragazzi del camposcuola abbiamo vissuto l’espe- rienza dell’adorazione notturna che culmina il primo luglio, giorno in cui fac- ciamo la memoria della venuta di Gesù Sacramentato nel Quartiere Avi- gnone.

L UGLIO

1 – Alle ore 11,00 presso la Basilica del S. Cuore e di S. Antonio va in diretta su Rai 1, la S. Messa presieduta da P.Angelo A. Mezzari, Superiore Generale dei Rogazionisti. Con questa celebrazione alla quale prendono parte P.Mi- chele e Rosario si chiudono le celebrazioni del 125° della venuta di Gesù Sacramentato.

A GOSTO

27 – Nel pomeriggio arrivano i futuri novizi Francesco D’Arienzo, Salvatore Ca- tanese, Antonio Barbato e Nikolin Sterkaj. Sempre nel pomeriggio arrivano i giovani della nostra Parrocchia di Napoli, accompagnati dal loro parroco P.Antonio Di Tuoro. 30 – Nel pomeriggio P.Vincenzo, insieme al novizio Rosario e i probandi Anto- nio, Francesco, Nikolin e Salvatore si recano ai Colli San Rizzo, presso la 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - VILLA S. MARIA 747

Casa Maria Ausiliatrice per iniziare gli esercizi spirituali, tenuti da P. Ame- deo Pascucci, in preparazione all’ingresso in noviziato dei probandi e alla Prima Professione Religiosa del Novizio Rosario Giannone. Partecipano an- che al corso P. Antonio Magazzù della comunità di Palermo e i Fratelli An- tonio Drago e Roberto Caminiti. P.Amedeo ha introdotto gli esercizi esortandoci a viverli con particolare spi- rito di fede in modo da poter instaurare con Dio un rapporto filiale. Inoltre ci ha detto che il principale protagonista degli esercizi è lo Spirito Santo, per- ché non solo parla al nostro cuore, ma ci dona anche uno spirito nuovo, e ci dispone ad ascoltare Gesù che ci dice: Ecco, sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me (Ap 3, 20).

S ETTEMBRE

7 – La Veglia della Madonna Bambina si è svolta nella Basilica del S. Cuore e di S. Antonio. In questo tradizionale momento di preghiera, presieduto dal Superiore Provinciale P.Angelo Sardone i giovani probandi: Antonio Barba- to, Nicola Salvatore Catanese, Francesco D’Arienzo e Nikolin Sterkaj han- no fatto il loro ingresso in noviziato. A questo importante momento erano presenti i confratelli delle comunità di Messina, alcune Consorelle Figlie del Divino Zelo, i familiari dei giovani e in particolare i seminaristi del seminario Cristo Re di Messina e di Napoli cen- tri di formazione dai quali provengono i neo novizi. 8 – Festa della Natività della Beata Vergine Maria. Come è ormai tradizione og- gi per il noviziato è un giorno di grazia. Il novizio Rosario Giannone fa la pri- ma professione religiosa nelle mani di P. Angelo Sardone, Superiore pro- vinciale. Alla celebrazione Eucaristica nella nostra Basilica hanno preso par- te un folto gruppo di sacerdoti e di confratelli, i seminaristi, i parenti e nu- merosi fedeli provenienti dal Scicli (Rg), paese di origine di Rosario, i fede- li del Santuario e gli amici di Villa S. Maria. Dopo l’omelia Rosario ha fatto la professione al termine della quale gli è stato consegnato l’abito religioso se- gno dell’appartenenza speciale al Cristo del Rogate sancita con la profes- sione dei voti. Alla fine della Celebrazione Eucaristica Fr. Rosario ha festeggiato con i pa- renti, confratelli e amici con un bouffet tenutosi a Cristo Re. Nel pomeriggio i novizi con il P.Maestro si sono recati al Santuario di Guar- dia per recitare il S. Rosario. 24 – Il P.Maestro ha detto ai novizi di pregare con fede perché attraverso la pre- ghiera possano essere illuminati dallo Spirito Santo sul passo del Vangelo che dovrà guidarli durante l’anno. Per fare questo ha dato due strumenti: Motu Proprio Porta Fidei e la Riforma Spirituale degli esercizi. 748 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

O TTOBRE

14 – In questa domenica il seminarista Pietro Ruggeri di Cristo Re è venuto a far vi- sita alla comunità del noviziato per trascorrere con noi questo giorno di festa. Alle undici siamo stati invitati dal parroco P.Antonio La Rosa a fare durante la celebrazione eucaristica la presentazione dei nuovi novizi: Antonio, Fran- cesco, Salvatore e Nikolin. Essi hanno testimoniato alla comunità parroc- chiale il cammino di discernimento che li ha condotti a chiedere di compie- re l’esperienza del noviziato. Il parroco ha rivolto ai novizi l’augurio di un buon anno cammino garantendo la sua preghiera e quella della comunità. Ha fatto dono ad ogni novizio di un libro di preghiere di Sant’Agostino. 15 – La comunità del noviziato partecipa all’apertura dell’Anno Pastorale Dioce- sano, in Cattedrale. Con questa celebrazione eucaristica il Vescovo ha inte- so aprire l’Anno della Fede. Tenendo presente quest’anno di grazia che la Chiesa vive all’insegna della riscoperta e approfondimento del dono della fede, il nostro Vescovo ha voluto sottolineare che in questo anno alla luce della programmazione pastorale sarà posto un accento sulla famiglia. Que- sto vuole essere il senso del titolo della breve lettera pastorale dal titolo: In qualunque casa … alleanze educative. 28 – I novizi insieme con il P.Maestro e Fr. Drago sono stati chiamati ad anima- re la prima giornata di pellegrinaggio delle reliquie del Padre Fondatore nel paese di Santo Stefano di Camastra (Me). La giornata è iniziata con l’arrivo e l’accoglienza delle reliquie del Padre che processionalmente sono state portate in chiesa. Nel pomeriggio abbiamo incontrato i ragazzi dell’ACR ed è stata presenta- ta l’opera di P.Annibale e di conseguenza abbiamo riflettuto sulla necessità di interrogarsi sulla chiamata del Signore. La giornata si è conclusa con la celebrazione dell’eucarestia serale partecipata dagli adulti. Ringraziamo il Signore per questa giornata e preghiamo perché il culto del P. Fondatore si possa spandere in tutte le chiesa della Sicilia e nella Chie- sa universale.

N OVEMBRE

1 – Oggi solennità di tutti i Santi ricorre l’anniversario di fondazione del novizia- to a Villa S. Maria. Nella celebrazione eucaristica festiva lodiamo il Signore per il bene compiuto dai confratelli che si sono avvicendati nella conduzio- ne della casa e lo ringraziamo per gli oltre cento giovani che in questa sede hanno vissuto l’anno di grazia del noviziato. Nel pomeriggio i novizi insieme con il P.Maestro si sono recati presso il ci- mitero di San Pier Niceto per pregare per i parenti defunti di Salvatore e in particolare per il fratello gemello morto dopo la nascita. In seguito siamo 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - VILLA S. MARIA 749

passati dai suoi familiari per fare gli auguri a sua mamma nel giorno del suo onomastico. 2 – Commemorazione dei fedeli defunti, i novizi insieme con il P.Maestro si so- no recati al Cimitero Monumentale di Messina per partecipare alla S. Mes- sa, presieduta da P.Vincenzo Latina, nella Cappella dei Rogazionisti. In se- guito hanno condiviso il pranzo insieme con i confratelli di Sant’Antonio. Nel pomeriggio si sono recati al cimitero di Graniti (Me) per pregare e per celebrare la messa nella Cappella di famiglia di P.Vincenzo. In serata in par- rocchia abbiamo celebrato la terza messa. 11 – Ha presieduto la liturgia domenicale con i fedeli il Superiore provinciale P. Angelo Sardone nel giorno del suo compleanno. Con i fedeli abbiamo loda- to il Signore per il dono della vita e lo abbiamo invocato perché conceda a P.Angelo il dono della sapienza necessario per governare la porzione del- la congregazione che gli è stata affidata. Il P.Maestro ha tenuto a Guardia un incontro ai laici rogazionisti di Messina e con loro ha condiviso l’eucarestia. 30 – Nella Basilica vi è stata la S. Messa solenne in ricordo del ventesimo anni- versario della morte di P. Giuseppe Marrazzo, presieduta da Sua Ecc. Mons. Calogero La Piana, il quale ha sottolineato la fede di P. Giuseppe mentre amministrava il Sacramento della Riconciliazione. Ha detto anche che lui lo ricorda quando si metteva in fondo alla Chiesa fino a sera, affin- ché tutti ricevessero la Misericordia di Dio. Alla fine della S. Messa P.Ago- stino ha rivolto al Vescovo la richiesta di poter trasferire nella basilica le sue spoglie mortali.

D ICEMBRE

3 – Ha inizio nel pomeriggio, con l’arrivo a Graniti (Me) delle reliquie del Padre Fondatore, la missione in preparazione al decimo anniversario di ordinazio- ne di P.Vincenzo, che si terrà dal 3 all’8 dicembre. A questo evento oltre al P. Maestro e ai Novizi hanno collaborato due Suore Figlie del Divino Zelo, Suor Carolina e Suor Bensy. Durante la celebrazione eucaristica P.Vincen- zo ha richiamato i motivi delle missione: Lodare il Signore per il dono del sa- cerdozio insieme alla comunità cristiana che mi ha generato nella fede, chiedere al Signore che faccia il dono della sua chiamata ad alcuni ragazzi e giovani di questo paese. 7 – Quest’oggi è una giornata speciale per il P. Maestro, perché compie dieci anni di vita sacerdotale. In mattina si è svolto il “Buongiorno a Gesù”, in cui oltre a fare la catechesi sul brano evangelico dello Ritrovamento di Gesù al Tempio, i bambini hanno fatto gli auguri a P.Vincenzo e hanno pregato af- finchè Graniti possa essere sorgente di nuove vocazioni. 750 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Nel pomeriggio si è svolta la solenne celebrazione, in cui il P. Maestro ha ringraziato tutti quelli che in questi anni di vita sacerdotale lo hanno aiutato nel suo ministero. Ha ringraziato il Signore per averlo chiamato ad essere suo ministro. Ha tra l’altro, reso testimonianza di aver sperimentato in questi anni di ministero la promessa del parola di Dio che afferma: Sazierò di delizia l’anima dei sa- cerdoti (Ger 31, 14). Definendo delizia il dono della paternità spirituale che sperimenta il sacerdote nel guidare le anime. Durante la celebrazione c’è stata la Consacrazione a Maria dei tre giovani Novizi: Francesco, Nikolin e Salvatore, i quali hanno affidato la loro vita nel- le mani della Mamma Celeste. 8 – Oggi Solennità dell’Immacolata Concezione, l’eucarestia è stata presieduta dal nostro Superiore Provinciale P.Angelo Sardone e concelebrata dal par- roco P.Vincenzo Di Mura e dai confratelli rogazionisti, P. Brizio Greco e P. Adriano Inguscio che insieme con P.Vincenzo hanno festeggiato in questo anno il decimo anniversario di ordinazione. 25 – Il giorno di Natale la comunità del noviziato ha partecipato alla messa nella Cappella Sant’Annibale Maria Di Francia al termine della quale abbiamo scambiato gli auguri con i fedeli. A pranzo siamo andati nella Casa Madre per scambiarci gli auguri e condividere con tutti i confratelli della città il pran- zo natalizio. Nel pomeriggio la comunità del noviziato insieme con la famiglia D’Arienzo si sono recati a casa del novizio Salvatore per fare gli auguri di Natale. 31 – Come una famiglia di famiglie abbiamo condiviso con i confratelli di Cristo Re la conclusione dell’anno. Insieme abbiamo voluto lodare il Signore per le grazie che ci ha concesso nel 2012 e abbiamo rinnovato la nostra offerta del tempo che ci donerà di vivere per il 2013. La pagina evangelica di Luca: Sta- te attenti a voi stessi! Se tuo fratello pecca, riprendilo; e se si ravvede, per- donalo. Se ha peccato contro di te sette volte al giorno, e sette volte torna da te e ti dice: “Mi pento”, perdonalo». Allora gli apostoli dissero al Signore: «Aumentaci la fede!» (17, 3-10); ci ha permesso di comprendere che le relazioni fraterne è necessario viverle nel- la logica del perdono. Ma per accogliere questo stile è necessaria la fede, appunto il dono che i discepoli invocano dal loro Maestro Gesù. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 751

MESSINA – Cristo Re

G ENNAIO

3 – Si è svolta la benedizione ed inaugurazione della Casa di accoglienza per donne senza fissa dimora presso l’Istituto Cristo Re di Messina. Essa si col- loca a completamento del progetto avviato il 2009 e reca la firma oltre che dell’intraprendente fratello Antonino Drago, del signor Pippo Calanni, bene- fattore insigne dell’Istituto. L’inaugurazione è stata inserita in un più ampio spazio di manifestazione con la partecipazione di circa 300 tra invitati ed amici, a partire dall’arcivescovo Mons. Calogero La Piana, al prefetto Alec- ci, al sindaco Buzzanca, a diversi assessori e personalità del mondo politi- co ed istituzionale, ai volontari ed a tanta gente, compreso un nutrito grup- po proveniente da Galati Mamertino, il paese natale di fratello Drago. 6/8 – L’Istituto Cristo Re di Messina ha accolto una cinquantina tra Laici Anima- tori Vocazionali Rogazionisti (Lavr) e giovani per il Meeting Giovani Rog 2012, una esperienza di aggregazione e formazione spirituale rogazionista, organizzata dall’Associazione dei Lavr. I giovani partecipanti sono arrivati in gran parte dalla zona di Napoli e da diverse altre zone del sud Italia. Vi ha preso parte anche il Superiore provinciale, P. Angelo Sardone, che ha te- nuto una relazione su “Padre Annibale uomo eucaristico”. Gli incontri for- mativi sono stati sviluppati dallo stesso P. Angelo Sardone e da P. Giusep- pe Costa, mentre i momenti di preghiera da P.Claudio Marino e P.Alessan- dro Polizzi. 10 – Il Superiore Provinciale, P.Angelo Sardone, con il suo consiglio, si è incon- trato con il consiglio di casa della nostra comunità di Cristo Re - Sordomu- ti. All’ordine del giorno la revisione delle opere e la programmazione delle attività apostolica dei due istituti.

F EBBRAIO

1 – Nella Chiesa di S. Maria dello Spirito Santo alle 21,00, una rappresentan- za di seminaristi diocesani e Rogazionisti, Figlie del Divino Zelo e vari lai- ci, invitati ad adorare Gesù per iniziativa dell’Ufficio della Pastorale Giova- nile Diocesana. Quest’intenso momento di preghiera, animato da canti e video, è stato guidato da P.Paolo Galioto, direttore dell’Istituto Cristo Re di Messina. 7 – P.Romualdo Giove, dell’Istituto Cristo Re a Messina, ha compiuto 90 anni. È nato a Santeramo in Colle (Ba) e lo scorso anno 2011, ha compiuto 60 anni di vita sacerdotale. Ha trascorso gran parte del suo apostolato roga- 752 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

zionista nel campo formativo. Da diversi anni si trova nell’Istituto Cristo Re e presta il suo servizio sacerdotale per le confessioni presso il santuario-ba- silica S. Antonio. Il Superiore Provinciale ed i confratelli dell’intera Provincia e della Congregazione, gli rivolgono sentiti e fraterni auguri, con gratitudine al Signore per il dono della sua vita e la testimonianza religiosa e sacerdo- tale. Auguri. Ad multos annos! (dal sito web della PICS). 10 – Le zelatrici e i zelatori, della Basilica Santuario S. Antonio, hanno fatto visi- ta ai seminaristi di Cristo Re e all’equipe formativa. Il tema centrale dell’in- contro è stato: “il Carisma del Rogate” dove ognuno ha potuto esprimere la propria esperienza aiutati anche dalla testimonianza di P. Giuseppe Mar- razzo. Infine P.Amedeo Pascucci, assistente del gruppo, ha presieduto la S. Messa ringraziando Dio ed il nostro fondatore per il dono del Rogate e so- prattutto delle Vocazioni.

A PRILE

27 – Il Superiore P.Paolo con i seminaristi hanno animato il Rosario, la S. Mes- sa e l’Adorazione Vocazionale nella Basilica Santuario di Messina. Un ap- puntamento importante nella Settimana Vocazionale in preparazione alla Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Una giornata piena di te- stimonianze che il seminario ha offerto a tutti i fedeli del nostro santuario. 28/1-5 – I ragazzi del Seminario dell’Istituto Cristo Re di Messina, accompagna- ti dal direttore P. Paolo Galioto e dai Padri formatori, Alessandro e Santi, hanno vissuto l’esperienza della consueta gita comunitaria annuale. La pri- ma tappa è stata la visita di Milano, partendo dal Duomo. A seguire, il Tea- tro La Scala ed il Castello Sforzesco. I piatti forti della gita sono stati, però, la domenica a Gardaland ed il lunedì a Movieland, parco tematico con gio- stre e spettacoli basati sui film. La gita si è conclusa il 1° maggio a Verona, visitando l’Arena e la Casa di Romeo e Giulietta, e, di pomeriggio, a De- senzano, la Torre di S. Martino e l’annesso ossario. La Comunità Rogazio- nista di Messina ringrazia quella di Desenzano del Garda, che ci ha ospita- ti, e dà appuntamento al 2013.

M AGGIO

12/13 – Si è svolto l’ultimo week-end voc dell’anno. Tema dell’incontro è stato “Chi ho scelto come mio modello?” e per sviluppare l’argomento è stato trat- to spunto dal film di De Niro “Bronx”, pellicola che ha saputo trasmettere a 60 ragazzi, provenienti dalla provincia di Messina, vari stimoli. E, tra tutti, è passato questo messaggio del film: “l’importanza di non sprecare il proprio talento”, come prima o poi accade a chi segue modelli di vita sbagliati. Co- me ha ricordato P. Santi durante la S. Messa celebrata nel pomeriggio del 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - CRISTO RE 753

giorno 13, a conclusione di due giorni intensi di giochi e balli oltre che pre- ghiere e riflessioni, è importante, per i genitori, la consapevolezza di esse- re buoni modelli per i loro figli. Testimoni di quell’amore che, alla fine della vita, è ciò che resta.

G IUGNO

3 – Si è tenuto il primo incontro di organizzazione del prossimo camposcuola, che si terrà nell’Istituto Cristo Re di Messina dal 29 giugno al 3 luglio. Gui- dati da P.Alessandro Polizzi e P.Santi Scibilia, i giovani dell’ormai numero- so gruppo animatori, tra un sorriso e l’altro, sono stati coinvolti nella defini- zione del programma e nella distribuzione degli incarichi, in preparazione di una “cinque giorni” che già si preannuncia ricca di giochi, emozioni e sor- prese. L’incontro si è concluso con la cena in Istituto e, giusto per allenarci anche noi, con una partita nei nostri campetti di calcio. L’estate si avvicina, il camposcuola pure ... Ti aspettiamo! 29 – È cominciato oggi, nei locali dell’Istituto Cristo Re di Messina, l’atteso Cam- poscuola Voc 2012.Anche quest’anno abbiamo raggiunto e superato la quo- ta “cento”: questo, infatti, tra animatori e ragazzi, il numero dei partecipanti di quest’intensa esperienza che terminerà il 3 luglio. Diverse le aree di pro- venienza dei giovani: oltre a Messina e provincia, infatti, com’è ormai nostra giovane tradizione, accogliamo anche ragazzi di Napoli e Palermo. Il tema- guida, introdotto da P.Santi Scibilia è quello della responsabilità, che di gior- no in giorno sarà oggetto di qualche riflessione, per crescere insieme. Buon camposcuola a tutti! 30 – Il calendario del camposcuola è stato intenso. Prima tappa, la visita al san- tuario mariano di Dinnammare, iniziata con l’ascolto dei suggerimenti del Maestro dei novizi, P.Vincenzo D’Angelo, e di P.Claudio Marino, del Semi- nario di Napoli, per prepararsi alla confessione. Dopo che numerosi ragaz- zi si sono accostati a questo sacramento, partenza a piedi per Musolino, luo- go di sosta per il pranzo. Il pomeriggio si è arricchito di gioia tra le onde del mare ed i giochi nella spiaggia di Spadafora. Il divertimento è proseguito in serata con i giochi sotto le stelle e le magie di Fra Bislacco, il nostro ormai storico clown interpretato da Fratello Lucio Scalia. A conclusione di un gior- no tanto ricco, alle 23,00 ci prepariamo a vivere una notte di adorazione in cui tutti, a turno, si presenteranno davanti al Signore. Affidiamo a Gesù le nostre vite.

S ETTEMBRE

10 – Nell’Istituto Cristo Re a Messina, si è tenuto con il Superiore Provinciale ed 754 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

il vicario P. Di Tuoro, l’incontro annuale di programmazione degli animatori vocazionali, formatori ed agenti di pastorale (parroci e rettori di santuario) riservato a coloro che operano in Sicilia. Vi hanno preso parte i padri Vica- ri, Nobile e Magazzù da Palermo, Anastasi da Bordonaro, Magro e Germi- nario dalla Casa Madre, Galioto, Scibilia e Polizzi da Cristo Re, Amato da Oria, Marino (referente provinciale del settore) da Napoli. È stata presenta- ta la programmazione in linea di massima del proprio settore. 19 – È ancora viva in noi la gioia del 7 e 8 settembre, in cui la Famiglia del Ro- gate ha vissuto momenti solenni e gioiosi con parenti, amici e benefattori per l’entrata in noviziato, a Messina, di quattro giovani e la prima professio- ne religiosa di Rosario Giannone nella famiglia religiosa dei Rogazionisti del Cuore di Gesù.

O TTOBRE

30 – Mancano davvero pochi giorni all’inizio del prossimo Week-end Voc che apre il discorso degli incontri vocazionali di questo anno scolastico 2012- 13. I giorni sono il 10 e 11 novembre, da vivere insieme ai Padri, ad un nu- trito gruppo di animatori ed animatrici e soprattutto ai 12 seminaristi che hanno scelto di accettare la sfida di vivere in Seminario.

D ICEMBRE

1 – L’Associazione Culturale Annibale Maria Di Francia e i Padri Rogazionisti dell’Istituto Cristo Re di Messina, il 1° dicembre alle ore 18,00 hanno inau- gurato e presentato presso il Tempio sacrario di Cristo Re, l’iniziativa di solidarietà “Natale 2012 – Aggiungi un posto a tavola”, con lo scopo di so- stenere la “Mensa del Povero” presso l’Istituto Cristo Re, che subisce il pe- so della crisi economica e corre il rischio di non poter continuare il suo pre- zioso servizio. 3 – Secondo la programmazione si è svolto nella giornata l’incontro di settore degli addetti religiosi delle opere socio-educative e socio caritative. Sono presenti oltre il Superiore Provinciale e il Segretario, Consigliere di settore P. Brizio Greco, P. Jessie Martirizar, Consultore generale del settore e gli operatori provenienti da Messina, Napoli, Oria, Palermo. All’odg il censi- mento delle opere in Provincia, la costituzione di un gruppo di lavoro per il coordinamento delle realtà socio-educative e caritative della Provincia, l’av- vio della revisione del Progetto Educativo Rogazionista. 6/7 – Presso il nostro Istituto Cristo Re di Messina si è svolto il primo turno di for- mazione permanente per i religiosi della Provincia Italia Centro-Sud. Insie- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - CRISTO RE 755

me col Superiore Provinciale ha animato gli incontri il dr. Carluccio Bo- nesso, psicopedagogista, psicologo e grafologo proveniente da S. Bonifacio (VR) esperto in psicologia delle emozioni, della comunicazione e autore di “Per forza o per amore?”. Hanno partecipato i confratelli di Palermo e di Messina, il secondo turno si è svolto nei giorni 10 e 11 dicembre. 756 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

MESSINA – Santo-Bordonaro

G ENNAIO

4 – Solennità di Maria Madre di Dio. Giornata mondiale della Pace. Pranziamo all’Istituto Cristo Re. 2 – Abbiamo ospiti a pranzo, nella Sala Giovanni Paolo II° del Centro Parroc- chiale, i Padri delle Comunità di Messina insieme ai Novizi ed ai bambini del- la Casa Famiglia. Il pranzo è preparato da alcune famiglie della Parrocchia che siedono a tavola con noi. 8 – Battesimo del Signore. Nel pomeriggio si svolge la festa del Pagghiaru, po- sticipata di due giorni visto che il 6 c’era maltempo. 17 – Il Parroco si reca a S. Eustochia insieme alla rappresentanza delle due Par- rocchie per la Novena e la celebrazione eucaristica. 20 – Festa di S. Eustochia e di S. Sebastiano. Onomastico di P.La Rosa. 23 – Riunione dell’equipe di pastorale familiare per l’itinerario in preparazione al Matrimonio. 29 – Ritiro spirituale dei Catechisti, guidato da P.Nicola Calabrese, all’Istituto Cri- sto Re. Vestizione di 5 Novizi della Confraternita S. Maria delle Grazie durante la Messa delle 11,30. 31 – Ci rechiamo a S. Antonio per la Supplica al SS. Nome di Gesù e per il pran- zo.

F EBBRAIO

1 – Da oggi P.Nicola Calabrese collabora presso il Santuario S. Antonio per le Confessioni la mattina dei giorni feriali. 2 – Si celebra la sedicesima giornata mondiale per la Vita Consacrata. Lo slo- gan che presenta la locandina diocesana ha per titolo “Consacrati e Con- sacrate nella Chiesa Comunione”. P. Orazio rappresenta la Comunità reli- giosa nella celebrazione in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo. 5 – Si appronta la “Fiera del Libro” nel salone del SS.mo Crocifisso a S. Maria delle Grazie, utilizzando libri in deposito ed altri pervenutici dall’Editrice Ro- gate. 7 – Nelle riunioni degli Operatori pastorali vengono organizzate alcune attività per la prossima Quaresima, come la Via Crucis itinerante nelle zone delle 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - SANTO-BORDONARO 757

due Parrocchie e la visita alla famiglie e benedizione delle case alla Ma- donna delle Lacrime. 13 – Incontro dei Sacerdoti del Vicariato Messina Sud con l’Arcivescovo nella Parrocchia S. Nicolò a Gazzi, per una verifica. Nel pomeriggio P.Orazio par- tecipa in Seminario al Consiglio Pastorale Diocesano. 15 – In serata incontro di preghiera per il Gruppo Giovani alla Madonna delle La- crime. 22 – Inizia la Quaresima col mercoledì delle ceneri. Cominciano le attività di pre- senza nel quartiere con Via Crucis esterna, la visita alle famiglie e la bene- dizione delle case. 25 – P.Orazio partecipa ad una giornata del Convegno regionale della Vita Con- sacrata ad Acireale “Consacrati alla scuola di Gesù Maestro”. La Corale interparrocchiale “Insieme… pietre vive” offre un Concerto nella Chiesa di S. Caterina nella Notte della Cultura. 28 – Pellegrinaggio al Santuario cittadino della Madonna di Lourdes. Partecipa- no da ambedue le parrocchie una trentina di persone guidate da P.Orazio. 29 – P. Orazio partecipa – anche a nome dei padri Nicola e Sebastiano impe- gnati in parrocchia – alla Celebrazione eucaristica presso il Santuario S. Antonio con la quale il Superiore Provinciale P.Angelo Sardone inizia la Vi- sita Canonica Pastorale alle Comunità della città.

M ARZO

10 – P.Orazio partecipa al ritiro dei Consacrati presso il Cenacolo dei Padri Ven- turini a Barcellona. Nel pomeriggio i bambini del secondo anno a S. Maria delle Grazie si ac- costano al Sacramento della Riconciliazione. 13 – I Padri della Comunità partecipano a Cristo Re all’Incontro di preghiera e formazione organizzato dalla Cism Diocesana sugli orientamenti dei Ve- scovi “Educare alla vita buona del Vangelo”. 14 – Inizia oggi la Visita del Superiore Provinciale P.Angelo Sardone alla nostra Comunità. In mattinata al momento di preghiera ed alla relazione preparata dal Superiore è presente anche l’Economo Provinciale P. Ciro Fontanella. La visita durerà fino a domenica 18. 17 – Nel penultimo giorno della visita la città vive alcuni eventi ecclesiali: i Con- vegni sulla figura del Card. Guarino e sul 125° di fondazione delle Figlie del Divino Zelo e l’Ordinazione Episcopale di Mons. Santino Gangemi, compa- gno di ordinazione sacerdotale di P.Orazio. In serata ci si incontra nel Cen- 758 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

tro Parrocchiale alla Madonna delle Lacrime per un momento di fraternità ed un bouffet in occasione della visita di P.Angelo Sardone. 18 – Il Superiore Provinciale conclude la sua visita con la Celebrazione Eucari- stica nelle due Parrocchie. Recupererà domani sera l’Incontro col gruppo Giovani. 19 – Quest’anno la solennità di San Giuseppe, patrono del gruppo ministranti, ha un tono molto solenne perché si commemora il 150° anniversario della sta- tua argentea raffigurante “San Giuseppe con il Bambino”. Donata dalla fa- miglia Sacco nel 1862 è scampata alle varie tragedie fra cui il grande terre- moto del 1908. P. Orazio partecipa alla Concelebrazione presieduta dall’Arcivescovo allo Spirito Santo per il 125° anniversario di fondazione delle Figlie del Divino Zelo. 21 – Comincia l’Adorazione Eucaristica delle Quarantore che prevede il primo ed il terzo giorno a S. Maria delle Grazie ed il secondo giorno alla Madonna del- le Lacrime. 25 – Ritiro dei Catechisti a Cristo Re guidato da P.Nicola Calabrese. 26 – P.Orazio celebra la Messa nella piazza di Bordonaro Superiore detta anche Annunziata, nella Solennità dell’Annunciazione del Signore. 31 – Inizia la Settimana Santa con la Celebrazione della Domenica delle Palme. Per l’occasione si stampa un programma preceduto da un breve messaggio di auguri ai fedeli delle due Parrocchie.

A PRILE

1 – La Settimana Santa vede varie iniziative in preparazione alla Pasqua. Oltre all’Assemblea liturgica di questi giorni, alla celebrazione del Sacramento della Riconciliazione, si prepara la Via Crucis vivente. Inoltre, grazie al coin- volgimento della Confraternita con il suo Governatore, alcuni ragazzi pitta- no il muro a fianco l’ingresso della Chiesa. Sarà realizzato un Murales a cu- ra di Santina Cardile raffigurante i ragazzi stessi con la scritta “Dove due o tre sono riuniti nel mio nome…”. 5 – “Ti sei degnato di venire ad abitare in mezzo a noi” è il tema dell’Adorazio- ne di questo Giovedì Santo nel 125° del Primo Luglio. 6 – Via Crucis vivente in serata a Bordonaro, a partire dal sagrato della Chiesa S. Maria delle Grazie fino al Portone Militare. 8 – La Veglia inaugura il tempo pasquale. Pranziamo alla Casa Madre insieme ai Confratelli di Messina. In serata P.Orazio si reca a Roma dai parenti per qualche giorno. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - SANTO-BORDONARO 759

9 – Apprendiamo la notizia della morte della Signora Carmelina di 85 anni, so- rella di P.Sebastiano La Rosa. I funerali avranno luogo domani pomeriggio a S. Filippo del Mela. 15 – Ritiro spirituale del Gruppo Giovani delle due parrocchie a Villa S. Maria, ani- mato da P.Angelo Sardone. 17 – Partecipiamo oggi e domani allo Stage di formazione organizzato a Cristo Re da Cism Usmi e Ciis sulla “Nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana. Lo specifico della Vita Consacrata”. Relatore principale il domenicano P.Francesco La Vecchia, Superiore Provinciale. 20 – Preghiera e festa dei giovani del Vicariato Messina Sud alla Madonna del- le Lacrime. Sono circa duecento. Dopo la preghiera in Chiesa ci si trasferi- sce in salone al seminterrato. Festa con musica e bouffet fino a mezzanot- te. 23 – In preparazione alla domenica 29 aprile comincia oggi una Settimana di Preghiera per le Vocazioni. Ogni sera la Celebrazione della Messa si pro- lunga con l’Adorazione Eucaristica, animata dai vari gruppi ed associazio- ni. 25 – Tanti auguri a P.Nicola Calabrese che oggi compie 74 anni. Accogliamo un gruppo della Parrocchia Gesù Sacerdote di Palermo, dove P.Nicola è stato Parroco fino allo scorso settembre, che ha pensato di trascorrere una gior- nata a Messina, con pranzo all’Istituto Cristo Re. 28 – Nell’ultimo giorno della settimana di preghiera per le Vocazioni è venuto a farci visita Padre Vincent, che per qualche giorno si trovava a Messina con i Religiosi Studenti in pellegrinaggio ai “Luoghi di sant’Annibale”. Padre Vin- cent ha concelebrato la S. Messa con P.Orazio ed ha commentato durante l’omelia il Vangelo di Giovanni sull’amore che il Pastore nutre per quelli che gli sono affidati. 29 – Nella 49ma Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni accogliamo Mons. Santino Gangemi, Arcivescovo titolare di Umbriatico, Nunzio Apo- stolico nelle Isole Salomone, ordinato Sacerdote insieme a P. Orazio Ana- stasi nella Cattedrale di Messina il 28 giugno 1986. Dopo una breve visita alla Madonna delle Lacrime ci rechiamo a S. Maria delle Grazie per la Ce- lebrazione Eucaristica. 30 – Partecipiamo ai funerali di P.Gaspare Gallitto oggi pomeriggio alle 15,00 a S. Antonio. Sul sito parrocchiale abbiamo ricordato la sua figura caratteriz- zata da giovialità, allegria e dedizione. Oggi inizia la Peregrinatio Mariae. La prima tappa alla Sivirga comincia alle 18,00 con la preghiera del Rosario per le strade della zona e poi la Cele- brazione Eucaristica. 760 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

M AGGIO

1 – La Messa in Parrocchia oggi è celebrata di mattina. Inizia il Mese di maggio con un breve pensiero mariano, la giaculatoria ed il fioretto. 10 – P.Orazio si reca a Gaggi insieme a P.Cifuni per partecipare ai funerali del- la Signora Ernestina, mamma di fr. Roberto Caminiti della Comunità di Cri- sto Re. 12 – Oggi pomeriggio alle 17,00 alla Madonna delle Lacrime celebrazione euca- ristica per gli Ammalati. P.Nicola amministra il Sacramento dell’Unzione de- gli Infermi. 13 – Festa della Mamma. Comincia oggi il Triduo in preparazione alla Festa di Pa- dre Annibale. 20 – Le coppie di fidanzati hanno ricevuto oggi, al termine della Celebrazione Eu- caristica Domenicale, una coroncina del Rosario, segno della preghiera continua che accompagna il cammino dei giovani fidanzati verso il Matri- monio. 24 – Oggi pomeriggio alle 16,00 il Parroco P.Orazio inizia la visita alle famiglie e la benedizione delle case nella zona alta di Bordonaro, l’Annunziata e San Nicola, che durerà fino al 30 giugno.

G IUGNO

2 – Raduno regionale dell’Apostolato della Preghiera, che quest’anno si svol- ge a Messina. Appuntamento alle 10 presso l’Istituto Cristo Re, partecipa P.Orazio con i gruppi Apostolato della Preghiera delle due Parrocchie. Al- la Madonna delle Lacrime, ritiro dei bambini di Prima Comunione, guidato da P.Nicola. 14 – Solennità del Sacro Cuore con nuove associate all’Apostolato della Pre- ghiera nelle due parrocchie. 16 – Il Gruppo di Preghiera Padre Pio ha ricordato i dieci anni della Canonizza- zione. 17 – Partecipiamo alla Processione cittadina di Sant’Antonio, insieme alla Con- fraternita S. Maria delle Grazie ed alle altre Associazioni delle due Parroc- chie con i rispettivi stendardi. 23 – Inizia la Novena in preparazione alla Festa della Madonna delle Grazie. Og- gi inoltre si celebra, anticipandola, la Giornata Eucaristica a conclusione del 125° anniversario del primo Luglio. 24 – Nel pomeriggio si svolge, come da consuetudine, la Processione del Cor- pus Domini per le vie della Parrocchia. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - SANTO-BORDONARO 761

25 – “Dai il Meglio di te” questo lo slogan e filo conduttore del Grest 2012 che co- mincia oggi a San Pantaleone. Anima il Grest padre Nicola insieme ai Ca- techisti, i Giovani ed alcune Mamme. Per l’occasione, oltre ai cinquanta bambini presenti, molti ragazzi aiuto-animatori. Auguri a Padre Nicola Calabrese che celebra i suoi 45 anni di Ordinazione Sacerdotale. 28 – Auguri a P.Orazio che compie 26 anni di Sacerdozio.

L UGLIO

5 – È pronta la Locandina della Festa Patronale di Santa Maria delle Grazie e del 2° Centenario del patrocinio di San Pantaleone. Il programma parte dai primi di luglio per arrivare alla fine del mese ed è diviso in programma reli- gioso liturgico e programma socio ricreativo e culturale, con una ricca serie di manifestazioni in ambedue gli ambiti. 7 – Serata musicale in Piazza dell’Annunziata a Bordonaro Superiore, animata dall’Associazione culturale Mari e Monti 2004. Partecipano oltre cento per- sone. 8 – Oggi pomeriggio la Statua della Madonna delle Grazie, Patrona di Bordo- naro è stata portata in processione per le strade del paese. 9 – Auguri a P.Sebastiano La Rosa che compie 51 anni di Sacerdozio. 24 – Ha inizio il Triduo in preparazione alla Solennità di San Pantaleone. La Ce- lebrazione Eucaristica è presieduta da P. Giuseppe Triglia il primo giorno, P.Salvatore Alessandrà il secondo giorno, Mons. Angelo Oteri il terzo gior- no. 27 – L’Arcivescovo Mons. Calogero La Piana, con una solenne Celebrazione Eu- caristica, dà inizio all’Anno Centenario che vuole ricordare i duecento anni dall’inizio del Culto a San Pantaleone nella Parrocchia di Bordonaro (1812- 2012), a cura dei Monaci Basiliani, che lo veneravano già dall’ottavo seco- lo nel Monastero della zona.

A GOSTO

5 – Partecipiamo alla Casa Madre al pranzo di festa in onore di P.Gennaro che questo pomeriggio celebra il 60° anniversario di Ordinazione Sacerdotale. 23 – Inizia la Novena alla Madonna delle Lacrime.Tra gli invitati a presiedere l’Eu- caristia P.Giuseppe Triglia, fra Alberto Stellario ofm, P.Francesco Cucinot- ta e Mons. Mario Di Pietro. 762 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

27 – Nel contesto delle manifestazioni ricreative per la Festa patronale della Ma- donna delle Lacrime inizia il Torneo di calcetto nell’area giochi realizzata dal Comune.

S ETTEMBRE

10 – Riunione dei Parroci ed Animatori Vocazionali e Formatori a Cristo Re. Par- tecipa P.Orazio.

O TTOBRE

1 – Alla Madonna delle Lacrime inizia la Peregrinatio Mariae nelle Famiglie del- la parrocchia. 4 – Partecipiamo all’Assemblea del Clero in Seminario per l’inizio dell’Anno Pa- storale. Festa di S. Francesco d’Assisi. Dopo il Triduo animato dall’Assistente spiri- tuale dell’OFS di Bordonaro P.Giuseppe Scarvaglieri, Cappuccino, lo stes- so ha presieduto la celebrazione eucaristica solenne nel giorno della Festa. A sera la proiezione del film “Fratello Sole, Sorella Luna”. 7 – Giornata interparrocchiale per gli Operatori pastorali nel Centro parrocchia- le della Madonna delle Lacrime. A guidare la riflessione il Superiore Provin- ciale P.Angelo Sardone. 15 – Apertura dell’Anno Pastorale ed Anno della Fede in Cattedrale. Partecipia- mo alla Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo. 16 – Auguri all’Arcivescovo Calogero La Piana che, nell’ultima Riunione dei Ve- scovi di Sicilia è stato nominato Delegato Regionale per la Vita Consacrata. 20 – Compleanno del parroco P. Orazio. Cominciano le Catechesi per gli adulti. Oggi tema pedagogico: La preghiera. Tratta il tema P.Nicola Calabrese. 21 – Si inaugura l’Anno Catechistico alla Madonna delle Lacrime con la Cele- brazione Eucaristica presieduta dal Parroco P.Orazio. 22 – P. Orazio partecipa a Bari alla Riunione di Provincia congiunta per i Supe- riori ed i Segretari UBA. 26 – P.Orazio partecipa alla Celebrazione Eucaristica a Cristo Re presieduta da P.Adriano Inguscio per il suo 10° Anniversario di ordinazione Sacerdotale. 28 – Si inaugura l’Anno Catechistico a S. Maria delle Grazie con la Celebrazione Eucaristica presieduta da P.Orazio. Oggi si celebra a Bordonaro la festa del- le Nozze della Madonna. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MESSINA - SANTO-BORDONARO 763

N OVEMBRE

1 – Celebriamo la Solennità di tutti i Santi, con l’orario festivo della celebrazio- ne Eucaristica. 2 – Celebriamo la S. Messa al Cimitero nelle Cappelle della Confraternita Ma- ria SS.ma delle Grazie. 11 – Convegno diocesano dei Catechisti in Fiera. Partecipa P.Nicola con i Cate- chisti. 17 – Secondo incontro di catechesi per adulti e genitori “La relatività della vita, il distacco e la gioia”. Guida l’incontro P.Paolo Galioto. 26 – Ci associamo alla preghiera delle comunità Rogazioniste per il passaggio all’altra vita di P.Filippo Puntrello. 30 – Porgiamo gli auguri a P.Luigi La Marca – Parroco per sei anni a Bordona- ro – nel giorno del suo 80° compleanno. P.Orazio partecipa alla Celebra- zione Eucaristica a S. Antonio presieduta da P.Agostino Zamperini nel 20° anniversario della morte di Padre Marrazzo.

D ICEMBRE

3 – Triduo di preparazione alla Festa di S. Nicola nell’omonima Chiesetta a Bor- donaro Superiore. 6 – Onomastico di P. Nicola Calabrese. Celebrazione Eucaristica a S. Nicola presieduta da P.Orazio. 7 – Incontro su “I linguaggi dell’Amore” nel Centro Parrocchiale S. Maria del- l’Accoglienza alla Madonna delle Lacrime a cura del Prof. Carluccio Bones- so. Partecipano i fidanzati e le coppie dell’equipe di pastorale familiare par- rocchiale. Veglia di preghiera in onore di Maria SS.ma Immacolata alla Madonna del- le Lacrime presieduta dal Superiore Provinciale P. Angelo Sardone. Pre- ghiamo per Padre Vincent ricoverato al Gemelli. 8 – Celebriamo la solennità di Maria SS.ma Immacolata. P. Orazio si reca a pranzo a Taormina per festeggiare il 10° anniversario di ordinazione sacer- dotale di P.Vincenzo D’Angelo. 10 – Partecipiamo alla Due giorni di Formazione a Cristo Re guidata dal prof. Bo- nesso. 15 – Inizia la Novena di Natale. A S. Maria delle Grazie Catechesi mensile per gli Adulti “Come vivere praticamente il Natale”, relatore P. Santi Scibilia. Alla Madonna delle Lacrime Prima Confessione dei bambini di 3° anno. 764 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

16 – P.Orazio partecipa insieme ad alcune Famiglie al Ritiro di Avvento organiz- zato dalla Pastorale delle Famiglie diocesana presso l’Istituto dei Fratelli Ma- risti a Taormina. 21 – In questi giorni visita di Babbo Natale agli Ammalati insieme ai Ministri straordinari della Comunione per augurare il Buon Natale con un piccolo pensiero del parroco. 22 – Auguri di Natale nelle due Parrocchie con i genitori, bambini e catechisti. Ad ognuno dei bambini viene offerto un Babbo Natale di cioccolato, men- tre agli Operatori pastorali il parroco consegna un quadretto della sacra Fa- miglia. In mattinata P.Orazio si reca per gli auguri dalla signora Francesca, mamma di P. Pantaleone Crescenti, parroco a Guidomandri, che compie 100 anni. 24 – Nella mattinata due Zampognari percorrono le strade di Bordonaro allie- tandole con i motivi natalizi della Tradizione Siciliana. Alle 22,30 nella piazzetta di San Nicola a Bordonaro Superiore comincia la veglia di preghiera e la processione del Bambinello che, percorrendo la stra- da principale del territorio di Bordonaro, arriva in Chiesa per la Messa di mezzanotte. 25 – Solennità della Natività di N.S. Gesù Cristo. Pranziamo alla Casa Madre in- sieme ai Confratelli di Messina. Oggi e domani nel salone parrocchiale SS. mo Crocifisso a S. Maria delle Grazie mostra di immaginette sacre antiche di una collezione privata. Si inaugura anche la pesca di beneficenza per la Caritas a cura dei catechisti. 29 – P.Orazio benedice la Mostra etnoantropologica di strumenti musicali antichi presso l’associazione Mari e Monti. Partecipiamo a S. Antonio alla Messa esequiale di P. Filippo Puntrello. In mattinata Convegno diocesano Caritas a Cristo Re. Alle 16,00 tombolata per i ragazzi a S. Maria delle Grazie e gio- chi d’inverno per i ragazzi alla Madonna delle Lacrime. Alle 18,00 Celebra- zione Eucaristica per le Famiglie. Dopo la celebrazione l’iconografa Lia Gal- diolo spiega l’Icona da lei scritta, insieme a P.Alessio Cappuccio che spie- ga la “Cona” natalizia. 30 – Festa della Sacra Famiglia e Consacrazione delle Famiglie durante la Ce- lebrazione alla Madonna delle Lacrime. 31 – Santa Messa di fine anno e Te Deum. A S. Maria delle Grazie si ricordano tutti i defunti dell’anno 2012. DEO GRATIAS 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 765

NAPOLI

G ENNAIO

1 – Nel nome del Signore diamo inizio al nuovo anno con la veglia di preghie- ra. 31 – A mezzogiorno, nella Cappella Borbonica, il direttore presiede la solenne Supplica annuale al Nome di Gesù, presenti tutti i seminaristi e tutti i reli- giosi della Casa.

F EBBRAIO

17 – P.Rosario Graziosi con 8 alunni della Comunità Giovanile vanno a Messina per alcuni giorni di preghiera e riflessione vocazionale.

M ARZO

19 – Celebriamo il 64° di Fondazione della Casa con una celebrazione solenne in parrocchia, presieduta dal P.Direttore con tutti i confratelli. 24 – Il Padre Provinciale arriva da Roma per iniziare la visita canonica nella no- stra Casa di Napoli. Alle ore 19,00, in parrocchia, egli presiede la celebra- zione di apertura, durante la quale viene ammesso al Probandato il giova- ne Antonio Barbato.

M AGGIO

26 – Gli alunni del Seminario partecipano al pellegrinaggio diocesano al San- tuario di Pompei a piedi, e alla S. Messa celebrata dal Cardinale di Napoli.

G IUGNO

1 – Festa solenne del Padre Fondatore. Alle dodici abbiamo a pranzo sessanta poveri. Si è proiettato anche un video del Padre Fondatore. Di sera in parrocchia c’è stata una solenne concelebrazione con Mons. Co- sta di Messina. 13 – Solenni festeggiamenti per S. Antonio di Padova. 766 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Si festeggia l’onomastico del parroco P.Antonio Di Tuoro e del viceparroco, P.Montrone. Solenne processione nel quartiere della nostra parrocchia. Di sera nello spettacolo c’è stata anche la premiazione per i migliori alunni della Comu- nità giovanile C.ed.ro. Sono presenti anche i nostri aspiranti prossimi novizi.

L UGLIO

10/12 – Presenza di un gruppo del Malawii (Africa) con il P. Mario, Monfortano, per una manifestazione culturale-folcloristica ed una raccolta fondi. Li ab- biamo accolti gratis come nostro contributo.

S ETTEMBRE

7 – P. Rosario con P. Claudio accompagnano gli alunni seminaristi a Messina per l’ingresso in Noviziato di tre loro compagni: Vito Zeverino, Antonio Bar- bato, Nicolin Sterkay e Francesco d’Arienzo. 28 – Giunge la notizia ufficiale che P.Rosario Graziosi va a Roma come Vice-Pre- fetto dei Chierici. Il suo ufficio di prefetto del seminario viene preso da P.Lui- gi Amato.

N OVEMBRE

24 – Il Consiglio Provinciale è al gran completo nella nostra casa di Napoli per di- scutere della situazione economica della casa. Dopo attenta e prolungata discussione con tutti i padri della Casa si è addivenuti a diverse conclusio- ni come è riportato da apposita lettera del Padre Provinciale.

D ICEMBRE

31 – La comunità alle ore 18,00 concelebra in parrocchia la Santa Messa di rin- graziamento con l’adorazione Eucaristica e la recita del vespro. A mezza- notte partecipiamo alla tradizionale veglia di fine Anno! Sia ringraziata ancora una volta la Divina Provvidenza che in quest’anno ci ha protetto e assistiti, e sia ringraziata la Vergine Maria. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 767

ORIA

G ENNAIO

4 – A seguito dell’elezione del nuovo Presidente, nella persona del P.Nicola Mo- gavero, si riunisce il Consiglio di Amministrazione del Cedro per esame del- la situazione. 7 – P.Nicola Mogavero, P.Paolo Formenton e P.Gaetano Lo Russo si incontra- no per valutare la possibilità di una proficua collaborazione fra Nord e Sud nel campo assistenziale, specialmente a favore dei più grandi, ospiti delle nostre strutture assistenziali. 8 – Il nostro Vescovo, Mons. Vincenzo Pisanello, viene a celebrare la Messa fe- stiva delle 17,30 nel nostro Santuario. È stato invitato dal rione S. Basilio che festeggia nell’occasione i giubilei del 25° e 50° di Matrimonio dei propri ade- renti. 10 – A chiusura del periodo delle feste celebriamo la Messa delle 17,30 in San- tuario, con la partecipazione di tutti gli ospiti delle nostre Case Famiglia ed un buon gruppo di persone del paese. Segue la processione col Gesù Bam- bino attraverso il giardino fino alle case e, rientrati in Santuario, ciascuno prende dall’altare la propria polizzina. 22 – Alle ore 10,00 P. Luigi La Marca presiede la Concelebrazione in Santuario per festeggiare i suoi 50 anni di Sacerdozio. 31 – Alle 11,00 ci riuniamo tutti presso le nostre Suore FDZ di S. Benedetto do- ve, unitamente alle altre del Parietone, celebriamo la Grande Supplica. Le nostre Consorelle ci trattengono anche per il pranzo.

F EBBRAIO

2 – Partecipiamo alla Concelebrazione in Cattedrale, presieduta dal nostro Ve- scovo, per la giornata della Vita Religiosa ed animata dalla nostra Corale. Alla conclusione lancia l’idea, per l’anno prossimo, di farla precedere da un triduo di preparazione con adorazione eucaristica nelle rispettive Comunità e la stessa Concelebrazione in Cattedrale per la festa, anch’essa precedu- ta da un’ora di adorazione. 12 – Per il 125° Giubileo Eucaristico del 1° luglio, la nostra Comunità di Oria (BR), su iniziativa del P. Luigi La Marca, rettore del Santuario, ha realizzato, alle 19,00 di oggi, una rassegna di canti eucaristici con l’alternanza di ben 6 co- rali parrocchiali; “Maria SS. Annunziata di Fragagnano (TA), “Pacem in ter- ris” e “Don Mario Malendungo di Salice Salentino (LE), “S. Maria Assunta” 768 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

di Guagnano (LE), “S. Domenico” e “S. Pasquale A. Dellomonaco” di Oria (BR). I 150 coristi hanno concluso la rassegna con l’esecuzione unisona dell’inno al nostro Padre “Risuoni come canto il tuo Rogate”. Corali, organisti, orchestra di fiati del Progetto Artistico Oritano e rispettivi direttori hanno espresso il meglio di se stessi, raccogliendo l’applauso ca- loroso e soddisfatto dei numerosi presenti che hanno riempito il Santuario, scambiandosi anche, invitati dal rettore, un “osculum pacis”. La direzione dell’Istituto ha offerto una targa ricordo ad ognuna delle Corali.

M ARZO

11 – Giornata di ritiro per i soci di “Famiglie Insieme”. Essendo impegnato il P. Angelo Sardone nella visita canonica, su richiesta del P. Nicola Mogavero, tiene la riflessione il P. Antonio Fabris, presentando gli orientamenti pasto- rali della CEI per il decennio 2010-2012 “Educare alla vita buona del van- gelo”. Dal sito della nostra Rogate viene proiettato il power point “Il figlio morto”. Il P.Luigi Amato guida la mattinata di ritiro in casa a favore della Parrocchia di Guagnano, con la presenza del parroco, don Salvatore, di una 30na di adulti ed altrettanti minori. 30 – L’Associazione “Famiglie Insieme” si ritrova in Santuario per la S. Messa del- le 18,30 e subito dopo nel salone per la distribuzione delle uova pasquali e relativi auguri ai nostri piccoli ospiti delle Case Famiglia.

A PRILE

1 – L’Associazione oritana “Promozione Umana”, ha realizzato la rappresenta- zione sacra della Passione di N.S.G.C., utilizzando il cortile del colonnato dell’antica Scuola Apostolica per l’ultima cena, la piccola pineta prima del campo sportivo per il getsemani, il piazzale davanti l’ingresso dell’Istituto e del Santuario per il sinedrio, la scalinata dell’ingresso dell’antico orfanotro- fio per il pretorio di Pilato, il campetto contiguo per la reggia di Erode, il via- letto di accesso all’antica Scuola Apostolica per l’impiccagione di Giuda, il vialetto della pineta per la via al calvario e per questo la stessa piccola pi- neta del getsemani. Molta la partecipazione di spettatori e meravigliosa la realizzazione scenografica, dialogica e luminosa. 21 – Su iniziativa del nostro P. Luigi La Marca, rettore del Santuario, parte oggi pomeriggio il mini convegno celebrativo del 125° del 1° luglio 1886, che si concluderà domani, domenica. Tiene le conversazioni P.Antonio Lannocca, 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ORIA 769

direttore della nostra casa di Napoli, il tutto concatenato con gli orari abi- tuali del Santuario. 30 – P.Antonio Fabris e P.Luigi Amato partecipano alle ore 15,00 al funerale del carissimo P.Gaspare Gallitto nella basilica-santuario di S. Antonio.

M AGGIO

13 – Manifestazione canora del “Pispolo d’oro”, organizzata dal P.Luigi La Mar- ca, rettore del nostro Santuario S. Antonio. Con i nostri piccoli delle Case è riuscito a coinvolgere la parrocchia di S. Do- menico, consentendo ad una 30na di bimbi di esibirsi in coro con canti in onore delle mamme nella loro festa e singolarmente nella declamazione di poesie, il tutto in Santuario, subito dopo la S. Messa della 18,30. 14 – Alle ore 10,00 la Comunità si riunisce nella Cappella S. Annibale per la re- cita dell’ora media, dando così inizio ufficiale alla Visita Canonica. Si ritrova subito dopo nella sala soggiorno, dove il P. Direttore dà l’avvio alla lettura della relazione prevista per la circostanza. 19 – Nel pomeriggio il P.Provinciale ci dà lettura della sua relazione finale sulla visita canonica, riservandosi di inviarci la stesura definitiva in un secondo tempo. Manifesta la sua soddisfazione per come è andata, tanto negli in- contri comunitari, come in quelli personali. 29 – Annunciato il mattino presto con lo sparo dei cosiddetti “colpi oscuri”, inizia- mo in Santuario il triduo di preparazione alla festa del nostro Fondatore con la S. Messa alle 19,30. Il 1° giorno lo dedichiamo alla famiglia e presiede il P.Luigi Amato; il 2° agli educatori in genere guidato dal P. Nicola Mogavero ed il 3° agli ammalati presieduto dal P. Luigi La Marca, che conclude anche il mese di maggio, con la tradizionale offerta dei cuori bruciati davanti al Santuario.

G IUGNO

1 – Alcuni “colpi oscuri” del mattino presto annunciano alla cittadina la festa del nostro Santo Fondatore Padre Annibale Maria Di Francia. Alle 09,00 ci raggiungono sul piazzale, davanti al monumento del Padre, i bimbi di 5 classi della scuola elementare Edmondo De Amicis, qui di Oria, per l’omaggio floreale, preceduti dallo stendardo del Padre, con i loro grem- biulini d’ordinanza, berrettino blu con la scritta “Rogate”, palloncini colorati ben stretti in mano e guidati dai loro insegnanti. Guidati dal P. Nicola Mogavero, coadiuvato dal P. Luigi Amato, entrano in 770 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Santuario dove, con canti e preghiere, si preparano alla visione del dvd sul Padre, preparato per l’anno della canonizzazione dal nostro P. Sebastiano De Boni. Segue la visita alle stanze-museo del Padre con la guida del P.Arturo Mele. La giornata si conclude con la S. Messa presieduta dal P. Antonio Fabris, con la partecipazione della corale del Santuario, occupato in ogni posto da numerosi devoti, dagli Ex-allievi e dai fedeli. 4 – Il nostro P. Carmelo Capizzi apre la novena in onore di S.Antonio, predi- candone i primi 5 giorni. Sarà continuata dal frate cappuccino P.Diomede Stano. 13 – La giornata si apre con lo sparo di una decina dei cosiddetti “colpi oscuri”. Vengono celebrate Ss. Messe alle 07,00, alle 08,00, alle 10,00 ed alle 11,30. La S. Messa delle 17,30 è presieduta dal nostro Vescovo, Mons. Vincenzo Pisanello, assistito dal diacono don Mimmo e concelebranti il nostro P.Ge- nerale, P.Angelo Ademir Mezzari, il P.Gioacchino Chiapperini, nostro eco- nomo generale, i parroci don Franco di S. Domenico, don Domenico di S. Francesco d’Assisi e don Tommaso di S. Francesco di Paola e tutti noi del- la Comunità, fatta eccezione per il nostro Rettore, che coordina il tutto. Dopo la Messa si snoda la processione per le vie della città, rientrando do- po 2 ore e mezza circa. Segue l’esecuzione degli inni di S. Antonio e di S. Annibale Maria da parte della nostra corale unitamente a quella di S. Domenico, accompagnate dal- la banda di “Progetto Artistico Oritano”, tutti collocati sullo spazioso palco della ditta Patisso. 22 – Di buon mattino il P.Luigi La Marca, con 26 laici amici frequentatori dell’Isti- tuto, parte per Messina, in pellegrinaggio ai siti del Padre.

L UGLIO

13 – Da stasera avvio della “tenzone argentea 2012”. Avverrà fra 20 gruppi di sbandieratori da tutta Italia, per un totale che supera le 600 unità. Il Comi- tato Feste Antoniane provvede alla ristorazione per tutti. Da noi alloggia il gruppo della provincia di Cuneo, composto da 37 membri. Fino alla matti- nata di domenica sarà utilizzato il piazzale antistante l’Istituto per la mani- festazione agonistica, mentre il piazzale superiore sarà adibito a parcheg- gio degli spettatori e collocazione dei servizi per tutti. Il Piazzale è attrez- zato con tre tribune, 2 per gli spettatori ed 1 coperta per i giudici, una 30na circa. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ORIA 771

A GOSTO

8 – Arriva subito dopo pranzo il gruppo giovani dell’Azione Cattolica della Dio- cesi di Matera, accompagnato dagli animatori e da 2 giovani sacerdoti, in tutto 49 persone. Saranno ospiti dell’Istituto fino al pranzo di domenica per il loro campo scuola di 4 giorni. 10 – Avvio della celebrazione del “Torneo dei Rioni” con la benedizione nel no- stro Santuario del nuovo palio, offerto dalla città di Melfi, in provincia di Po- tenza. Presiede P.Luigi La Marca, rettore del Santuario, con la partecipazione dei sindaci di Oria, Melfi e Novoli. 11 – Giunge in Istituto, in visita ai suoi giovanissimi di Azione Cattolica, che ne sono ospiti, il loro Vescovo, Mons. Salvatore Ligresti. Alle 11,00 li incontra, alle 12,00 celebra con loro in Santuario, accompagnato da 3 suoi giovani sacerdoti, dal Superiore e dal Rettore. Si ferma a pranzo con tutti loro, ai quali si unisce anche il Direttore. Subito dopo riparte per Matera. In tarda serata secondo appuntamento del “Torneo dei Rioni”, con la sfilata per le vie della città del corteo di Federico II e la consorte Isabella. Sban- dieratori, cavalieri, dame, cammelli fanno corona ai reali, partendo dal piaz- zale dell’Istituto. Giungono i nostri P. Carmelo Capizzi e P. Adamo Calò, accompagnati da Fabrizio Spreafico. Si fermeranno per il ferragosto, spettatori anche del tor- neo. 12 – Nel pomeriggio la grande disfida del “Torneo dei Rioni” che si svolge sul no- stro campo sportivo. Vince ancora una volta il rione Castello, 2° S. Basilio, 3° Judea ed ultimo Lama. Oltre 3.000 spettatori accomodati sulla tribuna.

S ETTEMBRE

2 – Alle 9,30 arrivano 3 pullman con oltre 150 giovani di ambo i sessi dell’A- zione Cattolica della diocesi di Taranto. Accompagnati da 3 loro sacerdoti e da più animatori, concludono qui l’ultimo dei 3 giorni di una intensa for- mazione. Verso le 10,30 arriva anche il loro vescovo che propone una me- ditata e partecipata istruzione nel nostro teatro. A mezzogiorno si riunisco- no nel Santuario per la S. Messa, purtroppo non presieduta dal vescovo, che ha dovuto partire per successivi impegni. 16 – In mattinata si riunisce il direttivo degli Ex-allievi per avviare le attività del nuovo anno sociale. Si apre con il resoconto economico, si stabilisce l’as- semblea per il 25 novembre prossimo, festa di Cristo Re, ed un altro pran- zo sociale delle famiglie assistite per il 16 dicembre. Si discute la mia pro- 772 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

posta di un gruppo di laici organizzati per la gestione degli spazi interni ed esterni dell’Istituto, spazi disponibili per rispondere alle richieste già presenti e per altre possibili.

O TTOBRE

2 – P.Luigi Amato, dopo il campo missione in Albania dal 27 luglio al 6 agosto, l’aiuto al Santuario della Casa Madre a Messina dal 10 agosto al 12 set- tembre e le sue vacanze in famiglia dal 13 successivo, oggi rientra in Co- munità per raggiungere la Comunità di Napoli, dove il prossimo 10 ottobre si trasferirà per assumere l’incarico di formatore dei nostri seminaristi di scuola superiore.

N OVEMBRE

5 – In mattinata udienza dal nostro Vescovo, Mons. Vincenzo Pisanello, con suor Isabella FDZ, nuova superiora di S. Benedetto e P. Nicola Mogavero. Oggetto dell’incontro sono la diffusione fra il clero diocesano della petizio- ne al Papa per proclamare il nostro Santo Fondatore Patrono delle voca- zioni e la traslazione della salma del nostro P.Pantaleone Palma al Santua- rio oritano.

D ICEMBRE

14 – Ultimo ritiro mensile dell’anno con i sacerdoti diocesani, presso la chiesa del Seminario. Nell’occasione offriamo a tutti i Confratelli una borsetta car- tacea con dentro il blocco calendario “Giorno per giorno con Sant’Anniba- le”, il fascicoletto dei testi liturgici di Sant’Annibale e la lettera dei nostri Su- periori Generali, Rogazionisti e Figlie del Divino Zelo, con la scheda di ade- sione alla petizione al Papa per Sant’Annibale Patrono delle Vocazioni. 16 – Giornata di ritiro, riflessione e celebrazione liturgica per i membri dall’asso- ciazione FAMIGLIE INSIEME, condotta dal nostro P. Nicola Mogavero. Il pranzo ci vede tutti riuniti, comunità, alunni e famiglie. Nel pomeriggio un meraviglioso spettacolo di canti Godspell conclude la giornata nel nostro sa- lone teatro. 25 – Con tutti i Confratelli della Comunità il P.Antonio Fabris presiede la conce- lebrazione della Notte Santa, animata dalla nostra corale, accompagnata dal nuovo organo elettronico a 3 tastiere Viscount di occasione. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 773

PALERMO

G ENNAIO

Chiusura in Parrocchia delle feste natalizie, con processione, distribuzione delle Polizzine e benedizione del Bambinello. Triduo solenne per la Festa del Nome di Gesù in parrocchia. Il gruppo sportivo del Centro si incontra a Reggio Calabria e a Trapani con i colleghi sordi per il campionato nazionale ottenendo buoni risultati. Inizia in Parrocchia un momento di socializzazione denominato “La Dome- nica in Parrocchia”. Come primo momento hanno partecipato oltre un centinaio tra i ragazzi e giovani, guidati da Padre Nobile.

F EBBRAIO

I Padri Laddaga, Vicari e Rizzolo, partecipano, in Cattedrale, alla Veglia di preghiere per la Giornata della Vita Consacrata. Inizio della Visita Canonica del Rev.mo Padre Provinciale. Visita del Padre Ernesto Butano alla Comunità.

M ARZO

Padre Matteo Sanavio incontra il gruppo delle Famiglie Rog. Conclude la visita Canonica per l’economia Padre Ciro Fontanella. Padre Nobile e Padre Magazzù partecipano a Messina alla manifestazioni per i 125 anni di Fondazione delle Suore Figlie del Divino Zelo. I Padri Laddaga e Vicari partecipano alla Via Crucis cittadina, guidata dal Card. Romeo e animata dai seminaristi del Seminario di Palermo. È nostro ospite Padre Vito Lipari dell’Ufficio Missionario Centrale.

A PRILE

Festa delle Palme: grande affluenza di fedeli alle Sante Messe. Santa Messa per tutti i ragazzi, distribuzione delle uova di Pasqua. Forte scossa di terremoto a Palermo; grande paura e, per fortuna, senza al- cuna conseguenza. Fase finale a Torino della squadra di Calcio a 5. Mons. Oliveri celebra l’Eucaristia e amministra il Sacramento della Confer- mazione. 774 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Per la Giornata mondiale delle Vocazioni, in Parrocchia, c’è stata per tutta la giornata l’adorazione eucaristica.

M AGGIO

È nostro ospite Massimo Costa, presidente Regionale del Coni. Visita culturale e turistica per gli alunni sordi al Museo della lava a Viagrande. In parrocchia, alla vigilia dell’apparizione della Madonna a Fatima, è ospite gradito Mons. Livio Maritano; il presule ha celebrato l’Eucaristia e ha avuto un in- contro con i parrocchiani per presentare la figura della Beata Badano, come mo- dello giovanile. Ricoveriamo Padre Carmelo Ippolito in ospedale per la rottura del femore. Un gruppo di ragazzi sordi, guidati da Renato Rancatore, va in visita a Ge- raci Siculo, caratteristico paesino sui monti Nebrodi. Rientra in Comunità Padre Carmelo Ippolito dopo l’operazione. Padre Nobi- le e Padre Magazzù guidano gli Scout d’Europa al Santuario di Tagliavia. Triduo di preghiere a S. Annibale in parrocchia.

G IUGNO

Festa di S. Annibale: Santa Messa per i ragazzi sordi e 1° Comunione di due ragazzi. Dopo la Messa, festa con taglio di torta per i festeggiati, omaggio florea- le davanti al monumento, lancio di palloncini e sparo di mortaretti. Tutta la comu- nità parrocchiale ha partecipato alla festa del nostro Padre nella Messa solenne, alla processione e all’omaggio floreale. Festa del Premio 2012. La manifestazione ha avuto grande successo di ge- nitori. Sono presenti l’on. Alberto Campagna, due assessori della Provincia Re- gionale, alcuni rappresentanti della Scuola Media. Abbiamo avuto l’autorizzazione per un Progetto Estivo per 50 ragazzi per una ventina di giorni. Pranzo per i Poveri per la Festa di S. Antonio, organizzato dalla Parrocchia con la Caritas. Hanno partecipato oltre 150 poveri della zona. Si è ripresa in Parrocchia la tradizione della benedizione del Pane di S. An- tonio. Festa in Parrocchia per la conclusione dell’anno pastorale. Padre Nobile partecipa a Messina al Campo Scuola.

L UGLIO

È nostra ospite Suor Emanuela Brambilla, Segretaria Nazionale Agidae. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PALERMO 775

Con la Suora si studia una soluzione per superare la crisi economica del Centro, crisi dovuta al troppo personale e alla riduzione delle giornate lavorative. Si stabilisce, con i rappresentanti sindacali di far richiesta del contratto di solidarietà. Su disposizione di Suor Emanuela, il Contratto di Solidarietà viene sospeso dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di vincita del Progetto sulla Disabilità. È gradito ospite Fr. Amantius che si mette a disposizione di Padre Ippolito, convalescente dopo l’operazione subita. Padre Nobile guida un pellegrinaggio ad Assisi. Rientra dalla Palestina Padre Rizzolo.

S ETTEMBRE

Settimana di formazione per tutto il personale, con il tema: “Crescere insie- me, educatori, educandi”. Il Direttore incontra il Direttore dell’Audiotecnica, dr.Piero Corrao. Incontro alla Provincia Regionale per la presentazione della Programma- zione 2012-2013. Viene in visita alla Comunità il Padre Provinciale. Incontro di formazione per i genitori, prima degli alunni a semiconvitto, sia degli alunni dell’attività extrascolastica. Alla fine viene offerto un rinfresco. Incontro in Provincia con l’Assessore per l’inizio delle attività. Purtroppo, per problemi di bilancio, decidono l’apertura delle attività l’8 ot- tobre e con l’obbligo di lavorare solo 5 giorni la settimana. Il Parroco guida un pellegrinaggio di parrocchiani a Siracusa.

O TTOBRE

Inizio dell’attività formativa ed educativa. È nostro gradito ospite il Provveditore agli Studi di Palermo, Dott. Rosario Leone. Protocollo d’intesa tra il Provveditorato e il Centro per portare avanti la pro- blematica dei sordi nelle scuole. Il Centro si rende disponibile per eventuali chiari- menti e interventi specifici nel settore della sordità Alla presenza di varie personalità politiche, tra cui l’on. Aricò, ha inizio un Corso speciale per interpreti dei sordi, organizzato e guidato da Laura Santarelli, interprete LIS su Rai Uno. A tutti è stata presentata la Carta dei Servizi del Cen- tro. Parte Padre Rizzolo per la Palestina per discutere la Tesi di Laurea in Sa- cra Scrittura. Per la Comunità è presente Padre Vicari, il Parroco. Il Direttore va a Bari per l’incontro dei Direttori. 776 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

N OVEMBRE

Rientrano dalla Palestina i Padri Rizzolo e Vicari. Padre Rizzolo ha supera- to col massimo dei voti la tesi. Auguri al confratello. Incontro con le famiglie dei ragazzi per un progetto a favore della disabilità. Ritiro mensile della Comunità, animato da Don Carmelo Torcivia del Clero di Palermo. I Padri Vicari e Nobile guidano un pellegrinaggio al Santuario della Beata Suriano a Partinico. Inizio della Novena dell’Immacolata. La Comunità Religiosa partecipa alla Novena con la comunità parrocchiale.

D ICEMBRE

Il Direttore partecipa a Messina all’incontro delle Opere Educative. Il Provinciale, accompagnato dal Segretario Provinciale, incontra il Consi- glio di Casa per la problematica del personale in esubero. Partecipazione a Messina all’incontro di formazione tenuto dal prof. Carluc- cio Bonesso. Incontro con le Famiglie Rog. Festa di Natale della comunità parrocchiale. Festa di Natale per i ragazzi sordi del Centro. In parrocchia viene trasmesso su Radio Maria il Rosario meditato e l’Ado- razione Eucaristica. Con un gruppo di ragazzi si è iniziato il Progetto sulla Disabilità dal tema molto attuale: “La disabilità è un valore: Ascolta”. Chiusura dell’Anno 2012 in preghiera nella Cappella. Alla fine con un Can- to Natalizio sono state distribuite le Polizzine. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 777

SHËNKOLL

G ENNAIO

3 – Nella nottata arriva un folto gruppo di giovani della Comunità di S. Egidio di Genova per l’animazione di inizio anno dei ragazzi poveri dei villaggi vicini e del carcere di Shënkoll.

8 – Nel pomeriggio, nella chiesa di Barbulloj, si svolge l’accoglienza ufficiale del- le suore della Sacra Famiglia di Savigliano che si stabiliscono nel villaggio. La celebrazione della Messa è presieduta dal Vescovo.

31 – Festa del Nome di Gesù. Alle ore 12,00 siamo dalle consorelle di Pllana, do- ve sono convenute anche quelle di Scutari, per la recita, quest’anno in co- mune, della Grande Supplica. Presiede il Vescovo, Mons. Ottavio Vitale. Nel- la parte conclusiva in cui presentiamo i ringraziamenti al Signore per la no- stra comunità ricordiamo la celebrazione del ventennale di presenza in ter- ra albanese, che ricorre in questo anno, con una invocazione specifica nel- la quale, tra l’altro, preghiamo: Ti ringraziamo anzitutto perché hai chiama- to la nostra Congregazione alla missione in Albania; per tutti i confratelli che si sono resi disponibili negli anni e hanno espresso, per lungo o per breve tempo, qui il loro ministero (fino alla recente venuta di P. Saji); per l’acco- glienza e la pazienza che la gente ci ha riservato e ci riserva; per le opere di carità promosse per tante famiglie in difficoltà, per i bambini, gli adulti, per i carcerati; per tutti i giovani che sono stati educati nella scuola vocazionale e quelli che, da qualche anno, sono formati nella scuola ginnasiale di Lezhë; per il ministero sacerdotale esercitato nelle parrocchie che ci sono state af- fidate, come negli altri luoghi dove ci hai chiamato; per la presenza nella stessa missione e la vicinanza delle Consorelle FDZ e di altre congregazioni religiose femminili; per la collaborazione attiva di tanti volontari che hanno fatto in questa terra esperienze missionarie; per il dono della vocazione di un confratello Vescovo a servizio di questa Chiesa locale e per i doni di vo- cazione che ancora attendiamo e cerchiamo di preparare con l’animazione giovanile e con la preghiera; per tutte le difficoltà, infine, che abbiamo in- contrato e che tu ci hai fatto superare. Ti ringraziamo, Signore di misericor- dia, perché in questa terra continui a farci vivere, pur con i nostri limiti, l’e- sperienza dell’evangelizzazione nell’impegno quotidiano di essere buoni operai per l’avvento del tuo regno. Benedici il nostro cammino, indicaci vie e suggeriscici strumenti adatti per continuare a servirti, da autentici figli di padre Annibale; rinnovaci soprattutto nel cuore e nella mente perché pos- siamo compiere sempre la tua volontà. 778 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

F EBBRAIO

5 – Oggi per la prima volta P.Saji celebra in lingua albanese nella parrocchia di Zejmen. 11 – In serata, durante una solenne celebrazione del Vespro, il superiore conse- gna il nuovo testo delle Costituzioni e delle Norme aggiornate dall’XI Capi- tolo Generale, arrivate nei giorni scorsi per posta. 19 – Abbiamo notizia della morte improvvisa di Silvana Vingali, animatrice del “Progetto Speranza” di Scutari per minori in difficoltà ed handicappati, av- venuta in Italia per infarto. Con lei eravamo in trattativa per la concessione della nostra casa di Scutari che sarebbe stata utilizzata per un progetto di accoglienza diurno e una casa alloggio per giovani. 23 – Si è svolta per i religiosi delle Diocesi Lezhë e Rreshen la Giornata della Vi- ta Consacrata che era stata annullata per neve il 2 febbraio scorso. Presenti i vescovi delle due diocesi e il presidente della KSHEL nazionale, P. Gio- vanni Peragine. Secondo il programma vi è stata la celebrazione della Mes- sa nella Cattedrale di Lezhë, presieduta dal Vescovo di Rreshen, P. Cri- stoforo; di seguito, presso la nostra scuola, si è tenuta la tavola rotonda, con- dotta da Sr. Ermira Koleci di Baldre, sulla Nuova Evangelizzazione con nu- merosi interventi su diversi aspetti dell’attività pastorale dei religiosi sul ter- ritorio e la proiezione di tre video illustrativi (la vita contemplativa [Monaste- ro di Nenshat], le attività di una comunità apostolica femminile [FDZ di Plla- ne], l’apostolato dei Marianisti di Lezhë (attività con i Rom e la stampa]); in- fine è stato offerto nella stessa scuola il pranzo preparato dagli alunni del corso di cucina. Numerosa la partecipazione dei religiosi. 29 – Rientrano in serata in Albania i cinque alunni e due insegnanti del corso di cucina della nostra scuola che hanno partecipato a Brescia alla rassegna delle scuole alberghiere europee. Hanno ottenuto un prestigioso riconosci- mento ufficiale per l’impegno dimostrato nella preparazione del piatto che hanno presentato.

M ARZO

2 – Lezhë è in festa per ricordare l’anniversario della costituzione in città nel 1444 della lega dei nobili albanesi, guidata da Skanderbeu, contro il domi- nio dei Turchi, come momento dell’avvio della liberazione dal giogo otto- mano. 7 – Festa degli insegnanti in Albania. Partecipiamo tutti al pranzo in ristorante organizzato per l’occasione dai docenti della nostra scuola. È una occasio- ne per una conoscenza reciproca. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SHËNKOLL 779

9 – Partecipiamo all’inaugurazione del Centro giovanile intitolato a “Laura Vi- cuña”, una giovane beata cilena salesiana, nel villaggio di Bregdeti delle suore FMA. È presente, oltre alla madre Generale delle FMA, il Nunzio Apo- stolico, il Ministro albanese dell’Industria e il nuovo Ambasciatore italiano a Tirana che coglie l’occasione per fare visita anche alla nostra scuola. Alla preparazione dell’evento ha attivamente partecipato la nostra comunità nel cui territorio pastorale si trova Bregdeti. 13 – Giunge in mattinata da Bari il dott. Vito Longo, oncologo, per effettuare visi- te mediche per alcuni giorni nella nostra zona. Fa parte del gruppo di medi- ci baresi coinvolti in un programma di volontariato in Albania da P. Nicola Bollino con la dott.ssa Bice Vico. 19 – Solennità di San Giuseppe. Partecipiamo in mattina alla celebrazione eu- caristica a Pllana nella chiesa di Sant’Annibale nel 125° anniversario della fondazione della congregazione delle Figlie del Divino Zelo, presieduta dal Vescovo Mons. Ottavio Vitale, presente l’Arcivescovo di Scutari, Mons. Massafra, tutti noi rogazionisti e sacerdoti della Diocesi. A fine celebrazio- ne siamo invitati a pranzo al ristorante “La Speranza” di Shengjin. Nel po- meriggio solenne celebrazione eucaristica a Rrila per la festa del patrono S. Giuseppe. 24 – Si svolge nella mattinata il primo incontro degli ex-alunni del nostro semi- nario. Lanciata l’iniziativa con lettera, via e-mail e facebook, si sono pre- sentati all’appuntamento 24 giovani di diversa età. Il programma ha previsto un incontro durante il quale P.Reino, superiore, ha evidenziato che la data era stata scelta per celebrare (domani 25 marzo) l’anniversario del 1° Luglio albanese (25 marzo 1993). In considerazione di ciò ha quindi sottolineato l’importanza dell’Eucaristia secondo la spiritualità del Fondatore. Di segui- to P.Nalin, proponendo la costituzione dell’Unione locale degli Ex alunni, ha parlato del ruolo dei laici nella famiglia del Rogate ed ha esortato i giovani ad un impegno associativo che è stato accolto con interesse. Vi è stata poi la celebrazione della Santa Messa. Il pranzo comunitario, con la presenza del Vescovo, P. Ottavio, ha chiuso l’incontro con l’impegno di rivedersi per ulteriori sviluppi dell’iniziativa. 26 – Vi è stata nella notte una prolungata scossa sismica ondulatoria che ci ha destati. Si celebra oggi la solennità dell’Annunciazione (ieri era domenica) che è la festa delle suore dell’Incarnazione di Shënkoll. La messa, presie- duta dal Vescovo Mons. Ottavio, viene celebrata nel pomeriggio con grande partecipazione di ragazzi e giovani. A sera siamo invitati a cena dalle suore insieme al Vescovo e alle suore FMA di Bregdeti. 31 – Partecipiamo oggi alla giornata diocesana della gioventù che organizza la consueta Via Crucis al Santuario di Sant’Eufemia a Kalmet. Sono presenti almeno 700 giovani provenienti da tutte le parrocchie. 780 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A PRILE

4 – In cattedrale, questa mattina, celebrazione eucaristica pasquale, presiedu- ta dal Vescovo e concelebrata dai Padri della comunità, per gli alunni della nostra scuola. Per essi ci sarà vacanza nei giorni precedenti la Pasqua. In serata S. Messa Crismale e cena con il Vescovo e il clero della diocesi in ri- storante. 5 – Inizia il triduo pasquale. Siamo tutti impegnati in questi giorni, secondo un calendario programmato, per le confessioni e le celebrazioni nelle diverse chiese del territorio. Il tempo incerto e piovoso rallenta la partecipazione dei fedeli. 9 – Lunedì dell’Angelo. Nel pomeriggio spettacolo folkloristico dei ragazzi e dei giovani, organizzato da P.Truscello e da Vjolca Marinaj, in onore del nostro parroco, P.Reino, in occasione del suo recente compleanno. Durante la ma- nifestazione il Sindaco di Shënkoll conferisce a P.Reino la cittadinanza ono- raria. 16 – Partecipiamo dalle FDZ di Pllana alla Messa e al pranzo per la celebrazio- ne del 25° di professione di Suor Caridad Magavia, che si trova in Albania fin dall’inizio della presenza delle consorelle. 23 – Inizia oggi, lunedì, la settimana di preparazione alla celebrazione della Gior- nata Mondiale di Preghiera per le vocazioni di domenica prossima (29 apri- le). Il programma prevede ogni giorno (lunedì - sabato, 23-28 aprile) la reci- ta del Rosario per le Vocazioni animato dalla Legio Mariae a Shënkoll e a Spiten; un incontro vocazionale e di preghiera per tutti i corsi di catechesi (Shënkoll, Tale, Rrila, Barbuloj, Spiten, Zejmen, Pllana, Bregdeti) secondo gli orari consueti; a Shënkoll mercoledì 25 aprile un incontro di preghiera per le Famiglie e venerdì 27 aprile un incontro vocazionale per i ministranti. Gio- vedì 26 aprile sarà dedicato all’adorazione eucaristica a Shënkoll e a Plla- na. Sabato 28 aprile i giovani delle nostre parrocchie parteciperanno a Kal- met ad un incontro diocesano di animazione vocazionale e di preghiera, or- ganizzato dalle FDZ e, infine, domenica GMPV si chiuderà con l’Adorazio- ne Eucaristica vocazionale diocesana in cattedrale. Sono state stampate per l’occasione due immaginette con una preghiera per le vocazioni.

M AGGIO

1 – In occasione della festa del lavoro e della conseguente vacanza, si orga- nizza una giornata di svago per la comunità. Siamo in gita a Boga, sulle montagne di Scutari, che è stata zona di apostolato di P. Luigi Amato. In mattinata facciamo una piacevole scampagnata sulla neve lungo la strada che porta a Thet e, dopo il pranzo, visitiamo la chiesa di Reçi, costruita da P.Amato e il vicino castagneto. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SHËNKOLL 781

3 – P.Reino accompagna al carcere di Shënkoll un gruppo di ragazzi della no- stra scuola con Sr. Alma per animare la messa dei carcerati. Si tratta di una delle iniziative di solidarietà della scuola. 7 – Riceviamo comunicazione dal vescovo, Mons. Ottavio Vitale, che P.Antonio Leuci è stato nominato vicario generale della Diocesi. 26 – Si svolge nella nostra scuola il test d’ingresso per le nuove iscrizioni. Su 112 richieste d’iscrizione saranno accettati 75 ragazzi per le tre sezioni dei pri- mi anni. 28 – Iniziano le manifestazioni in preparazione alla festa di S. Annibale. Nel po- meriggio incontro di riflessione e preghiera per i ministranti della parrocchia. Sono circa 80 ragazzi che si intrattengono tutto il pomeriggio sotto la guida di P.Reino. 30 – Si svolge nel pomeriggio l’incontro di preghiera per famiglie nella chiesa di Pllana in preparazione alla festa del Fondatore. Dopo un video sul Padre, vie- ne recitato il rosario per le famiglie. Si registra una discreta presenza di per- sone (circa 120 persone). In nottata arriva il Superiore Provinciale, P.Ange- lo Sardone con il Segretario e Consigliere, P. Brizio Greco per la Visita Ca- nonica alla nostra comunità e per partecipare nel contempo alla Festa del Fondatore e alla celebrazione del 20° di presenza rogazionista in Albania. 31 – Nel pomeriggio si tiene nella Chiesa di S. Annibale di Pllana il momento di adorazione eucaristica vocazionale per i giovani (c.a 150) durante la quale tiene l’omelia P.Sardone.

G IUGNO

1 – Festa del Santo Fondatore. La festa di quest’anno ha avuto una rilevanza straordinaria perché abbiamo ricordato il 20° di presenza rogazionista in terra albanese. Alle ore 10,00 c’è stata la celebrazione eucaristica nella cat- tedrale di Lezhë presieduta dall’Arcivescovo di Scutari, Mons. Angelo Mas- safra con la partecipazione del P.Provinciale, P.Angelo Sardone, i sacerdoti della Diocesi, le comunità religiose, gli alunni della nostra scuola che han- no animato la liturgia, gli alunni più grandi delle FDZ di Pllana, amici e au- torità. La cattedrale risultava piena di giovani. Di seguito c’è stata alla scuo- la la benedizione della statua del Fondatore della scultrice barese Nicoletta Di Biase con una cerimonia allietata dai canti degli alunni delle FDZ e dai canti, offerta di fiori e poesie dei bambini della nostra scuola materna. Un buffet ricco e vario ha concluso la manifestazione. Per l’occasione è stato stampato un numero speciale di Progetto Albania in lingua albanese con la storia dei primi anni della nostra presenza. 2 – P. Leuci e P.Truscello sono con le squadre dei ragazzi della scuola e della parrocchia di Shënkoll a Fier per la fase finale dei campionati di calcio di ca- 782 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

tegoria a cui sono arrivate Shënkoll e la scuola di Lezhë. In serata vi è l’in- contro del Provinciale con le comunità religiose che collaborano con noi: Fi- glie del Divino Zelo, Missionarie dell’Incarnazione, Figlie di Maria Ausiliatri- ce, Suore della sacra Famiglia, Suore del sacro Cuore, Maestre Pie Veneri- ni, Canonichesse della Croce (sono presenti 22 suore). 4 – Nel programma della visita canonica la mattinata di oggi è dedicata alla scuola di Lezhë nelle sue diverse componenti: scuola materna, ginnasio e corsi di cucina. P.Sardone, con P.Brizio Greco, fa visita ad ogni classe ac- compagnato dalla suora direttrice. Nel pomeriggio prende parte al collegio dei docenti. Di seguito a Shënkoll si tiene l’incontro degli operatori pastora- li della parrocchia con il Provinciale. Sono presenti una ventina di giovani che collaborano nella catechesi e in altri servizi parrocchiali. 6 – Ultimo giorno della visita canonica. Alle ore 11.30 il Superiore provinciale in- contra la comunità per la relazione finale. In serata rientra con P.Brizio Gre- co a Bari. 8 – Nel pomeriggio P. Leuci, Vicario generale della Diocesi, amministra la cre- sima a 60 ragazzi in parrocchia. P. Leuci e P. Nalin partecipano oggi e do- mani all’Assemblea Nazionale della Kshel sulla Nuova Evangelizzazione che si tiene all’hotel Rafaelo di Shengjn (circa 100 religiosi presenti). 13 – Solennità di S. Antonio. Celebrazione festiva della S. Messa in parrocchia. In serata celebrazione al santuario di Pllana con discreta partecipazione dei fedeli. 14 – Anticipando per ragioni pastorali la giornata di domani, solennità del Sacro Cuore, si celebra oggi in Albania la Giornata di santificazione dei sacerdo- ti. L’evento si svolge presso il monastero carmelitano di Nenshat.Tutta la no- stra comunità è presente insieme a circa 90 sacerdoti e 5 vescovi. 16 – Festa del Cuore Immacolato di Maria. P.Truscello e P.Leuci partecipano con due pullman di fedeli al pellegrinaggio diocesano odierno alla Madonna del Buon Consiglio di Scutari. In serata si svolge per la prima volta una proces- sione mariana a Shënkoll, dal carcere alla chiesa, rinviata dal 31 maggio per la coincidenza della festa del Fondatore. Buona la partecipazione soprat- tutto dei ragazzi e ragazze dell’oratorio. 18 – Solenne celebrazione del XX° di presenza in Albania. Alle 17,00 celebra- zione della Messa presieduta dal Vescovo P.Ottavio Vitale, e concelebrata da Mons. Palmieri, vescovo di Rreshen, e 17 sacerdoti, con l’animazione di un coro misto della parrocchia guidato da sr. Angela FMA. La partecipazio- ne dei fedeli è stata numerosa e chiassosa. È seguita all’aperto una riusci- ta rappresentazione di canti, danze e drammatizzazioni preparati, sotto la guida delle suore, dai diversi villaggi delle nostre parrocchie. Durante la ma- nifestazione, guidata da P. Reino, ha preso la parola P. Luigi Amato, inizia- tore della missione, e il Sindaco di Shënkoll. Ha concluso la serata un ricco buffet e il taglio della grande torta del XX anniversario. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SHËNKOLL 783

30 – Celebriamo oggi, con un giorno di anticipo per ragioni pastorali (domani, 1° luglio, è domenica e siamo tutti impegnati per le celebrazioni delle messe), il primo luglio rogazionista, giornata di chiusura dell’Anno dell’Eucaristia. Dopo la celebrazione in parrocchia della Messa votiva dell’Eucaristia, pre- sieduta dal vescovo, si svolge in cappella l’adorazione eucaristica seguen- do i sussidi arrivati dal centro. Alle ore 12,00 la recita dell’ora media e la be- nedizione eucaristica chiude la mattinata di adorazione.

L UGLIO

5 – Arrivano da Bari, via mare, con il nostro furgone i due giovani religiosi che presteranno la loro collaborazione in missione nel mese di luglio, Dario Rossetti e Giulio D’Arrigo. È con loro anche il seminarista albanese Nikolin Sterkaj che inizia il suo periodo di vacanza in famiglia. 9 – Inizia oggi e si protrarrà per due settimane il campo estivo dei ragazzi e ra- gazze dell’oratorio provenienti dai villaggi del territorio. Quest’anno per la prima volta il campo è misto. L’organizzazione è condotta da P.Alessandro, P. Sajj, i giovani religiosi Dario Rossetti e Giulio D’Arrigo, le Suore dell’In- carnazione di Shënkoll e un folto gruppo di giovani animatori e animatrici lo- cali. Il tema del campo è: Santi giovani per giovani santi. Ogni giorno viene presentato agli oltre 150 ragazzi e ragazze partecipanti la figura esemplare di un santo giovane (Tarcisio, Luigi Gonzaga, Nennolina Meo, Maria Goret- ti, Giovanni Berchmans, Piergiorgio Frassati, Laura Vicuña, Domenico Sa- vio, Chiara Luce Badano, Nicolino Di Meo e altri) per una riflessione voca- zionale. Le attività si svolgono nelle mattinate dei giorni feriali e prevedeva- no, oltre ai momenti di preghiera e riflessione, corsi di italiano e inglese, at- tività sportive a squadre e giornate al mare. 28 – Giungono oggi da Bari i partecipanti al consueto campo missione organiz- zato dall’equipe vocazionale rogazionista di Napoli. Si tratta quest’anno di 36 giovani (34 italiani e 2 kosovari) accompagnati da P. Claudio Marino, P. Luigi Amato, P.Fabrizio Andriani e P.Michele Pezzella del clero di Napoli e le suore FDZ, Sr. Elena Coppi e Sr. Dalina e i nostri chierici Dario Rossetti, Giulio D’Arrigo e Claudio Pizzuto. In serata giunge da Bari anche P.Angelo Sardone, Superiore Provinciale, per collaborare all’animazione dello stesso campo. 29 – Nella mattinata i giovani del campo vocazionale hanno incontrato le comu- nità di fedeli e ragazzi delle varie chiese nelle quali si svolgerà il servizio di evangelizzazione. Il pomeriggio è stato caratterizzato da una sortita a Tira- na e dall'incontro-testimonianza con le suore di Madre Teresa di Calcutta che anche qui servono i più poveri. È seguita una suggestiva celebrazione penitenziale sulle rive del mare di Tale. 784 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A GOSTO

5 – Rientrano in serata in Italia i giovani del campo vocazionale di Napoli, sod- disfatti per l’esperienza missionaria vissuta. I giovani in questi giorni sono stati impegnati anche in visite alle famiglie povere o ai malati e in alcuni la- vori ordinari della missione. Momenti salienti del campo sono stati, oltre al- la Liturgia Penitenziale, i tre incontri di formazione sui sacramenti del Bat- tesimo, della Cresima e dell’Eucarestia, che hanno scandito il ritmo dell’e- sperienza. Le giornate sono state ordinate con la preghiera liturgica delle lodi mattutine, della S. Messa quotidiana, dei vespri e dell’Adorazione che chiudeva le serate. Interessante e formativo è stato il pellegrinaggio al San- tuario di S. Alessandro a Prull. 12 – Giunge un gruppo di scout di Trani (21 tra ragazzi e ragazze) per un campo di lavoro accompagnati da P.Fabrizio Andriani. Svolgeranno, tra l’altro, atti- vità di pitturazione della nostra scuola materna. 28 – P.Saji parte per l’India per essere vicino alla madre ammalata.

S ETTEMBRE

8 – Celebriamo oggi la Natività di Maria che è iniziata, secondo tradizione, con la veglia. In serata partecipiamo alla professione perpetua di due suore al- banesi della congregazione delle Figlie di Nazareth a Manati. 10 – Oggi inizia in tutta l’Albania l’anno scolastico. Nella nostra scuola si tiene un momento di apertura guidato da P.Reino alla presenza di insegnanti, alun- ni e genitori. 15 – Si tiene nella nostra casa il ritiro di inizio anno degli insegnanti della nostra scuola, animato da P.Nalin. Gli insegnanti restano anche per il pranzo. 22 – Partecipiamo in cattedrale nella mattinata alla celebrazione della S. Messa di avvio dell’anno pastorale con il mandato ai catechisti e animatori pasto- rali presieduta dal Vescovo. Dalle nostre parrocchie partecipa un folto grup- po di laici (15 da Zejmen e 30 da Shënkoll).

O TTOBRE

6 – Nel pomeriggio si tiene nei nostri locali un incontro di condivisione e di pro- grammazione con le comunità religiose della parrocchia per il nuovo anno pastorale che coincide con l’Anno della Fede indetto dal Santo Padre. Se- gue la recita in comune del vespro e la cena fraterna. 13 – Partecipiamo oggi all’Assemblea diocesana, aperta a sacerdoti, religiosi e 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SHËNKOLL 785

laici (circa un centinaio), sulla pastorale familiare che si tiene nei locali del- la nostra scuola a Lezhë. 19 – P.Reino e P.Truscello con una settantina di fedeli della nostra zona parteci- pano a Tirana alla celebrazione di apertura dell’Anno della fede che si è te- nuta in cattedrale. 31 – Abbiamo notizia nel pomeriggio di oggi della morte della mamma Rosa di P. Saji Kallookkaran, dopo lunga malattia. P.Saji, che si trovava in famiglia da oltre due mesi, ha potuto essere vicino alla mamma fino alla fine. In comu- nità facciamo la doverosa preghiera di suffragio.

N OVEMBRE

6 – Portiamo oggi al frantoio di Krajni, della missione di Blinisht, le olive per la molitura, sono 7,5 quintali. Quest’anno la raccolta è stata particolarmente abbondante. 9 – Si tiene oggi presso la scuola una manifestazione con danze, canti e poe- sie degli alunni delle seconde classi per un concorso fra le scuole della città in occasione della prossima celebrazione del centenario dell’indipendenza dell’Albania. 21 – P. Reino e P.Truscello partecipano in mattinata alla cerimonia di inaugura- zione della nuova sede del Comune di Shënkoll che si trova vicino alla par- rocchia. Durante la manifestazione viene annunciato che, procedendo al- l’intitolazione delle scuole pubbliche del Comune in occasione del centena- rio dell’Indipendenza, la scuola di Bregdeti sarà intitolata al P.Luigi Amato. È un segno di riconoscimento al confratello che, a suo tempo, ha favorito quella scuola cedendo il terreno per la sua costruzione. 25 – Festa di Cristo Re. Nell’ambito delle iniziative previste per l’Anno della fede, durante la celebrazione della Messa in tutte le chiese delle nostre parroc- chie si è svolta la “redditio Symboli” con la consegna ad ogni fedele del te- sto del credo. 26 – Inizia la settimana durante la quale si celebrano i cento anni di indipenden- za dell’Albania. Numerose le manifestazioni nelle scuole che sono aperte solo il lunedì e il martedì. Gli alunni della nostra scuola partecipano ad una manifestazione nel palazzo della cultura di Lezhë.

D ICEMBRE

3 – Durante il tempo dell’Avvento nell’Anno della Fede, iniziato ieri, recitiamo ogni mattina insieme le lodi in chiesa prima della messa della 7,30 con le comunità delle suore della parrocchia (Shënkoll, Bregdeti e Barbulloje). 786 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Sarà anche un modo di introdurre progressivamente i fedeli alla celebrazio- ne della liturgia delle ore. 6 – Festa di S. Nicola di Mira, titolare di Shënkoll. Celebrazioni eucaristiche fe- stive la vigilia e oggi con buona partecipazione di fedeli. 7 – Breve festicciola nel pomeriggio con il taglio della torta per celebrare i 13 an- ni di sacerdozio di P.Reino con i ragazzi e le ragazze che hanno partecipa- to alla novena dell’Immacolata. A sera ci introduciamo alla solennità del- l’Immacolata con la tradizionale veglia. 8 – Solennità dell’Immacolata. Celebrazione dell’Eucaristia festiva a Shënkoll e a Zejmen. Abbiamo notizia della morte ad Avezzano in Italia, questa matti- na, di Don Antonio Sciarra che è stato per molti anni missionario in Albania. Ha iniziato il suo impegno missionario nel 1993, dopo essere stato parroco e direttore Caritas nella sua diocesi, fondando a Blinisht una grossa realtà di evangelizzazione e promozione umana sul territorio coinvolgendo asso- ciazioni italiane e, soprattutto, la gente della Zadrima che lo ricorda con af- fetto e riconoscenza. Nei primi mesi di presenza in Albania è stato ospite a lungo nella nostra casa di Shënkoll, il tempo necessario per ambientarsi e decidere il futuro del suo impegno missionario. Qualche anno fa, per un im- provviso tumore, è dovuto rientrare in Italia per sottoporsi alle cure neces- sarie. Dopo un miglioramento insperato, il problema si è acutizzato recen- temente con esito infausto. Lo ricordiamo con affetto e nella preghiera. 13 – Accogliamo in mattinata per una preghiera e un saluto la salma di Don An- tonio Sciarra, deceduto ad Avezzano l’8 dicembre scorso, che è stato tra- sportato in Albania per essere sepolto a Blinisht, centro della sua missione, come è stato suo desiderio. Oggi, rientrato nella sua “patria” di adozione, ha iniziato proprio da Shënkoll prima della sepoltura l’ultimo pellegrinaggio nei diversi villaggi che lo hanno visto missionario. 21 – Nella cattedrale di Lezhë in mattinata si è svolta la celebrazione della S. Messa di Natale, presieduta dal Vescovo, per gli alunni delle scuole cattoli- che della città. Ospitiamo a pranzo i nostri insegnanti che si intrattengono nel pomeriggio per un tempo di ritiro spirituale introdotto da P.Nalin. 24 – In mattinata P.Reino celebra con il vescovo la messa di Natale nel carcere di Shënkoll dove porta in dono da parte della parrocchia, come è ormai tra- dizione, arance e mele per tutti i 590 detenuti. In serata e in nottata si sus- seguono le celebrazioni della notte di Natale nelle diverse chiese delle no- stre tre parrocchie. 31 – Nel tardo pomeriggio nella chiesa di Shënkoll concelebriamo l’Eucaristia in rendimento di grazie per l’anno trascorso. Il parroco coglie l’occasione per riferire i dati dell’anno circa l’amministrazione dei sacramenti. Buona la par- tecipazione dei fedeli. A mezzanotte accogliamo, secondo tradizione, il nuo- vo anno in preghiera. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 787

TRANI

G ENNAIO

4 – Nel nostro santuario mariano concerto di beneficenza per le opere della ca- sa da parte della nota cantante Katia Ricciarelli, che accompagnata dal ce- lebre tenore Francesco Zingariello e dal pianista Roberto Corlianò, vero ta- lento nel suo campo, ha dato vita a una serata davvero gradita e applaudi- tissima da parte del folto pubblico che si assiepava in Santuario e che è tor- nato a casa soddisfatto e arricchito dal bel canto. 15 – Riunione degli Ex-allievi, che invitando amici e conoscenti in un noto risto- rante della zona hanno organizzato un pranzo di beneficenza, il cui ricava- to è stato devoluto per le Opere Educative della Casa. 31 – Annuale Supplica in occasione del Nome SS. di Gesù. Alle ore 12,00 in co- munione con tutti i confratelli sparsi nel mondo, abbiamo rivolto al Signore nel Nome di Gesù ogni ringraziamento e Supplica. Alla comunità si sono uniti di- versi fedeli tra Ex-allievi, Famiglie Rog e fedeli della parrocchia-santuario.

F EBBRAIO

25 – Riunione del nuovo direttivo degli Ex-allievi, a suo tempo legittimamente eletto, per stendere la programmazione del nuovo anno, iniziative, tema delle catechesi, periodicità degli incontri.

A PRILE

5 – Partecipiamo tutti alla concelebrazione con il Vescovo e il presbiterio dioce- sano, alla Messa Crismale, durante la quale oltre che alla benedizione de- gli olii dei Catecumeni e degli Infermi e alla consacrazione del Crisma ab- biamo rinnovato le promesse sacerdotali. Un momento di festa per il sacer- dozio ricevuto in dono che si è prolungato nell'agape fraterna e nella cele- brazione in “Coena Domini” con la nostra comunità parrocchiale. 21 – Padre Carlo su invito di una associazione storico-culturale “Madonna del Sabato” legata all'omonimo santuario presieduta da don Turturro ha pre- sentato nella sala consiliare del comune di Minervino Murge, con padre Sar- done e mons. Ottavio Vitale i profili dei rogazionisti nativi di Minervino M. e che si sono resi celebri nel mondo, facendo volare il paese delle aquile al di là degli stretti confini locali: Padre Barbangelo, Padre Labarbuta, Padre Bel- lini e fr. Labarbuta. 788 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

M AGGIO

10 – Partecipiamo, nel pomeriggio, negli studi di una emittente televisiva locale “Teleregione”, alla registrazione di un programma religioso nel quale abbia- mo evidenziato la figura e l’opera del nostro Santo Fondatore, l’azione dei Rogazionisti a Trani e la spiritualità legata a Fatima, di cui il nostro Santua- rio si fa promotore. 12 – Preceduta la sera dell’11 da una solenne veglia mariana abbiamo celebra- to il 12 la festa della Madonna di Fatima in ricordo delle apparizioni. Abbia- mo celebrato il 12, essendo il giorno 13, domenica. 13 – Giornata missionaria rogazionista, organizzata in questo giorno di festa per un centro di accoglienza che si desidera realizzare a Kigali, capitale del Rwanda. Molti con la loro disponibilità hanno contribuito a sensibilizzare i fe- deli del santuario-parrocchia Madonna di Fatima a raggiungere questo lo- devole scopo. 23 – Con un intenso momento di preghiera abbiamo dato inizio alla “visita cano- nica”, da parte del Superiore provinciale, Padre Angelo Sardone e di alcuni componenti del suo consiglio. Come da prassi consolidata, la visita si è articolata in incontri comunitari e personali con il padre provinciale, tesi a che egli fosse messo a conoscen- za dell’andamento della vita comunitaria e dell’apostolato svolto nel Centro Educativo, nel Cifir e nel Santuario-parrocchia. La visita si è conclusa avendo raggiunto i suoi obiettivi immediati e avendo indicato nuove mete e i percorsi per raggiungerle. Grazie alla Divina Prov- videnza, al Padre Provinciale e ai padri che lo hanno accompagnato per la loro presenza, aiuto e delicatezza.

G IUGNO

1 – Festa di Sant’Annibale, che abbiamo voluto come da tradizione solennizza- re con una concelebrazione eucaristica congiunta con le consorelle FDZ e il popolo di Dio, presieduta dal nostro Arcivescovo, Mons. Giovan Battista Pichierri, che nell’omelia ha evidenziato alcuni aspetti particolari della vita e dell'opera del Fondatore. Abbiamo anche colto l’occasione per distribuire, porta a porta, migliaia di sussidi e immagini del Padre. 14 – Riceviamo la gradita e inaspettata visita del nostro Superiore generale, Pa- dre Angelo A. Mezzari, che si è intrattenuto con noi, restando a pranzo. Era accompagnato da padre Gioacchino Chiapperini. 20 – Riceviamo la madre generale delle FDZ presente a Trani in visita alla comu- nità femminile. Ci siamo trattenuti con lei in un colloquio fraterno e informale con i propositi di una sempre più efficace collaborazione nell’apostolato. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / TRANI 789

L UGLIO

1 – Conclusione delle celebrazioni dell’Anno Eucaristico. Abbiamo vissuto tutta la giornata all’insegna dell'adorazione con la presenza dei fedeli del San- tuario-Parrocchia debitamente istruiti nel corso di tutto l'anno di quanto sia fondamentale per la nostra Congregazione, per ciascun consacrato e per le anime di tutti i fedeli “Gesù sacramentato”, il “vero Fondatore” dell’opera.

S ETTEMBRE

29 – Ci siamo stretti con parenti, amici e benefattori, attorno a fr. Ruggiero M. Di Cuonzo, in occasione del suo 50° di professione perpetua. Abbiamo voluto dare ancora una evidenza a questa sua consacrazione come momento for- mativo e vocazionale per le giovani generazioni di cui ci prendiamo cura. Ha presieduto la solenne concelebrazione il Superiore Provinciale che nell’o- melia ha ripercorso le tappe significative della vita di consacrazione di fra- tel Ruggiero. Un fraterno rinfresco ha concluso la serata.

O TTOBRE

9 – Non solo per preparare la riunione dei superiori con il padre Provinciale ma perché è buona consuetudine, ci siamo riuniti per un consiglio di famiglia per la programmazione della vita comunitaria e dell’azione pastorale di tut- to l’anno che ci vede impegnati con la gioventù e con la diretta azione pa- storale nel santuario e nella parrocchia. 19 – In mattinata ci siamo recati in pellegrinaggio a S. Giovanni Rotondo, sulla tomba di Padre Pio. Abbiamo potuto finalmente vedere la nuova sistema- zione delle sue spoglie nella cripta della nuova basilica. Abbiamo pregato e vissuto davvero una giornata molto bella, conclusasi a sera in Cattedrale con una solenne concelebrazione presieduta dall’Arcivescovo, che ha aper- to il Sinodo Diocesano, che durerà fino al 2016.

D ICEMBRE

18 – Dopo esplicita richiesta da parte nostra, l’Amministrazione Comunale di Trani nella persona del Sindaco e del Consiglio Comunale all’unanimità, esprimendo apprezzamento per Padre Annibale e per i Padri che operano così efficacemente nella e per la Città di Trani, hanno espresso il loro com- piacimento ed appoggio alla petizione al Santo Padre perché il nostro san- to Fondatore venga proclamato Patrono universale delle Vocazioni. 790 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A loro si sono uniti il nostro Arcivescovo, moltissimi sacerdoti, associazioni e il Comune di Corato che ha visto svariate volte l’opera benefica e spiri- tuale del Padre. Deo Gratias. 31 – Date le gravi condizioni di salute di Padre Pasquale Donvito, passiamo an- che la giornata del 31, la veglia della notte nella sua stanza, tra preghiere e suppliche alle quali si sono unite anche le consorelle FDZ di Villa Santa Ma- ria. A Dio Padre, al Figlio e allo Spirito Santo, gloria, gratitudine e benedi- zioni. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 791

Provincia Italia Centro - Nord

ASSISI

G ENNAIO

8 – Nella Cattedrale di San Rufino, l’Arcivescovo Mons. Domenico Sorrentino presiede la concelebrazione in occasione del 1° mese di morte del P.Mario Longhi. Partecipano vari sacerdoti religiosi e diocesani. Dalla Casa di Trez- zano s/n è presente P.Renato Spallone. Nell’omelia l’Arcivescovo ha mes- so in rilievo le qualità umane e sacerdotali del P.Mario, ricordando anche i vari Sacerdoti rogazionisti che hanno ricevuto l’ordinazione sacerdotale nel- la Cattedrale di S. Rufino di Assisi, quando il Teologato era ospitato nell’I- stituto Serafico di questa città. 22 – P.Giuseppe Egizio partecipa agli Esercizi Spirituali con il Clero di Assisi. 30 – La Comunità partecipa nella Casa di Firenze all’Assemblea dei religiosi del- la Provincia ICN. 31 – La Comunità si reca a Montepulciano per celebrare con le consorelle FDZ la ricorrenza del SS.mo Nome di Gesù.

F EBBRAIO

2/4 – Visita canonica del Superiore provinciale, accompagnato dal Segretario ed economo della Provincia. 5/10 – P.Luigi Paolo predica gli Esercizi spirituali alle suore Brigidine. 12/16 – P.Giuseppe Egizio va in pellegrinaggio in Terra Santa con il clero di As- sisi.

M ARZO

5 – P.Luigi si reca a Trezzano s/n per predicare gli Esercizi nella Parrocchia di S. Lorenzo martire. 12/13 – In casa si realizza il primo Convegno dei Laici rogazionisti. 792 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A PRILE

17 – La Comunità si reca a S. Gimignano per visitare l’amico Michelangelo Ru- bino che in precedenza era stato nostro ospite.

M AGGIO

1 – Gita comunitaria alla città di Cascia per conoscere i luoghi di S. Rita. 3 – In un incontro con l’Arcivescovo viene definita la modalità della commemo- razione del 50° di morte del confratello rogazionista P.Mario Umberto Bel- lini per molto tempo Direttore dell’Istituto Serafico di Assisi. 5 – Insieme al Consiglio della Provincia il Consiglio di casa visita la Casa cano- nica di Palazzo di Assisi, futura nostra residenza. 10 – La Comunità è ospite del Sacro Convento per la riflessione formativa e il pranzo. 13 – In Montepulciano P.Luigi Paolo predica la giornata eucaristica alle Conso- relle Figlie del Divino Zelo. 19 – Nell’Istituto Serafico viene tenuta la commemorazione ufficiale del 50° di morte del rogazionista P.Mario Umberto Bellini, a lungo direttore di questa istituzione. Gli atti sono stati i seguenti: * Concerto polifonico del Coro della Basilica Pontificia di S. Francesco. * Commemorazione storica durante la quale P. Gaetano Lo Russo legge il messaggio della Provincia ICN. * Concelebrazione presieduta dall’Arcivescovo con la benedizione della La- pide che ricorda questo nostro confratello, collocata nella Cappella dell’Isti- tuzione. 31 – La comunità presso il Santuario della Divina Misericordia, in Collevalenza, prende parte alla Giornata della santificazione sacerdotale, presieduta dal Cardinale , Arcivescovo di Firenze.

L UGLIO

3 – Giunge da Roma il confratello chierico rogazionista della Corea per colla- borare nelle attività estive della casa. 4 – P.Egizio, in provincia di Lecce, guida il campo estivio dei giovani della sua Parrocchia. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ASSISI 793

A GOSTO

5 – P.Egizio partecipa al Pellegrinaggio a San Gabriele dell’Addolorata insieme al Vescovo e al Vicariato di Assisi. 11 – Passaggio di consegne dell’economato della casa da Fr. Basim Al-Wakil a P.Giuseppe Egizio. 16 – Partecipiamo all’apertura dell’Anno della Fede nella Cattedrale di S. Rufino. 28 – Oggi in riunione congiunta del Consiglio di Casa e del Consiglio provincia- le si ratifica il verbale che ufficializza il passaggio amministrativo di questa casa al governo provinciale a partire dal primo settembre prossimo.

S ETTEMBRE

1 – Oggi la Comunità religiosa formata da P.Luigi Paolo Di Bitonto e P.Giusep- pe Egizio si trasferisce definitivamente alla nuova sede di Palazzo di Assisi, nell’ampia casa parrocchiale. 5 – Riceviamo la visita dell’Ambasciatore dell’Irak presso la S. Sede, accompa- gnato dall’Arcivescovo di Mossul. 10 – Fr. Basim Al-Wakil si reca in Polonia insieme ai confratelli che sono stati de- stinati alla sede da aprire in Irak. 13/14 – La comunità prende parte all’Assemblea diocesana in Santa Maria degli Angeli.

O TTOBRE

17 – La Comunità porge il saluto a Fr. Basim destinato alla fondazione dell’Irak. 25/28 – P.Giuseppe prende parte al Cursilho de Cristandade della Vicaria di As- sisi.

N OVEMBRE

1/4 – P.Luigi Paolo accompagna a Messina il Pellegrinaggio dei Cooperatori ro- gazionisti alla tomba del Fondatore. 7/8 – Padre Luigi e P.Giuseppe partecipano a Padova alla riunione dei Superio- ri, economi e parroci. 9 – P.Egizio si reca a Loreto (Ancona) con il Pellegrinaggio della Vicaria di As- sisi. 794 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

13 – La comunità partecipa al Ritiro del Clero di Assisi nella Porziuncola di Assi- si. 23 – Oggi l’Arcivescovo Mons. Domenico Sorrentino viene in parrocchia per pre- siedere il completamento dei riti per l’ immissione del nuovo Parroco P.Lui- gi Paolo. Vari Sacerdoti concelebrano. In nome della Provincia rogazionista ICN P.Gaetano Lo Russo dirige il messaggio augurale al nuovo Parroco e all’Arcivescovo. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 795

CRACOVIA

G ENNAIO

5 – Nel pomeriggio P.Giovanni si reca a Piotrków Tribunalski dove, insieme a P. Kazimierz celebrano l’Eucaristia e incontrano i gruppi dell’UPV e del Rin- novamento nello Spirito di quella città, e alcuni ragazzi che si preparano al- la Cresima. 8 – Nel pomeriggio rientra P. Kazimierz dal periodo di riposo in famiglia. Alle 19,30 dopo aver celebrato i Vespri solenni si procede alla tradizionale estra- zione delle polizzine. Subito dopo accogliamo il parroco, Don Tadeusz e il suo viceparroco, Don Kazimierz che, in occasione della benedizione della casa (Kolenda), si fermano anche a cena da noi. 16/21 – Abbiamo accolto 15 ragazzi dai 13 ai 18 anni provenienti dalla parroc- chia “Divina Provvidenza” di Stettino (la parrocchia di origine di P. Darek), dalla parrocchia “Cristo Re” di Piastów (dove i confratelli della casa di Var- savia prestano il loro servizio pastorale) e dalla parrocchia “Cristo Re” di Sikorki. L’incontro è stato animato da P.Darek Moskal, dai Padri della Casa e da P.Kazimierz. 23 – Nel tardo pomeriggio accogliamo P. Matteo Fogliata e la sig.na Marta Adamczik con un gruppo di 7 ragazzi del nostro oratorio di Warszawa. Si fermeranno da noi fino a giovedì 26. 26 – P. Kazimierz si reca presso le suore della Congregazione del S. Cuore di Kraków per iniziare una collaborazione vocazionale.

F EBBRAIO

2 – Alle 18,00 ci rechiamo presso la nostra parrocchia dove, su invito del Par- roco, i religiosi della zona (Rogazionisti, Gesuiti e Salettini) partecipano al- l’Eucaristia e si intrattengono con i sacerdoti della parrocchia in gioiosa agape fraterna. 4 – In mattinata P. Kazimierz tiene un ritiro vocazionale presso le Suore della Congregazione del Sacro Cuore di Kraków. 11/13 – Da sabato 11 a lunedì 13 febbraio 2012 si è svolto presso la nostra co- munità di Kraków il tradizionale weekend vocazionale d’inverno per giovani e adulti della Polonia. Grazie anche al sig. Janosz Jackowski, un insegnan- te di religione di Bogumil/owice e nostro prezioso collaboratore abbiamo po- tuto accogliere 8 ragazzi. 14 – Nel pomeriggio P.Kazimierz si reca presso le Suore Michalitki. Vi celebra la 796 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

S. Messa, tiene una conferenza sulla Pastorale Vocazionale e presiede l’A- dorazione Vocazionale. 15 – In mattinata la comunità si è recata a Zakopane. Purtroppo, al ritorno, a causa della strada ghiacciata abbiamo avuto un incidente, senza troppe conseguenze. 23 – Nel pomeriggio P.Giovanni si reca a Padova per il Consiglio Provinciale. Si recherà poi a Napoli per animare una Settimana di Formazione Rogazioni- sta per i responsabili del gruppo E.R.A. della Repubblica Ceca e infine an- drà a Morlupo per coordinare il secondo ciclo di Esercizi Spirituali della Pro- vincia ICN.

M ARZO

4 – Nel pomeriggio P.Herbie parte per Roma. Starà a Morlupo con P.Giovanni dove parteciperà agli Esercizi Spirituali organizzati dalla Provincia ICN. 15 – In serata P.Kazimierz accoglie alcuni giovani universitari che avevano par- tecipato ai nostri incontri vocazionali degli anni scorsi. 16 – Nel pomeriggio P.Herbie e P.Giovanni partono in macchina alla volta della Fraternità E.R.A. di Krivsoudov (Rep. Ceca) dove animano insieme ad al- cuni giovani, un gruppo di adolescenti che parteciperà al Teen ERA di luglio in Croazia. 22 – Alle ore 19,00 i padri si recano presso le suore KanoniczkiDuchaSwie´ ˛tego di Kraków per animare un’ora di Adorazione Vocazionale. 24 – Nel pomeriggio P. Herbie e P. Kazimierz si recano a Piotrków Tribunalski, dove iniziano il Ritiro Quaresimale nella Parrocchia di origine di P. Kazi- mierz. 26 – P. Giovanni e P.Wl/adysl/aw si recano a Szczecin (Stettino), dove hanno udienza con il Vescovo della Diocesi per consegnargli le lettere testimonia- li di Dawid Janicki, prossimo sacerdote Rogazionista. 31 – Alle 11,00 P. Giovanni, P.Wl/adysl/aw e P. Kazimierz partecipano presso il Santuario della Divina Misericordia alla istituzione. di 44 Ministri della Co- munione tra i quali il nostro vicino, Czesl/awAmbrozy.

A PRILE

3/4 – Sono stati distribuiti pacchi dono ai poveri e a 9 famiglie bisognose della parrocchia. 9 – In mattinata i padri si recano in visita turistica alle località di Kalwaria (dove celebrano la S. Messa con i Padri Francescani Minori – qui chiamati “Ber- nardini” –) e Wadowice, paese natale di Giovanni Paolo II. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / CRACOVIA 797

12 – Nel pomeriggio P.Wl/adysl/aw si reca presso il centro medico Vadimed per girare una trasmissione televisiva che andrà in onda la prossima settimana in TV e riguardante i 10 anni di fondazione del centro. 15 – I padri, aiutati dalle suore Prezentki e Klawerianki aprono dalle 08,00 alle 18,00 il Centro Vocazionale incontrando persone e giovani interessati al te- ma delle vocazioni. 17 – Nel pomeriggio accogliamo all’aeroporto il Padre Provinciale ICN P.Adamo Calò, insieme a P.Vincenzo Buccheri, Economo Provinciale e P.Mario Me- negolli, Segretario Provinciale. Da domani inizierà la Visita Canonica alla nostra comunità. 19 – A sera accogliamo un gruppo di universitari che iniziano una serie di incon- tri mensili con P.Kazimierz e il sig. Janusz Jackowski. 20 – Alle 18,00 il P. Provinciale presenta la sua relazione sulla Visita Canonica. Segue la S. Messa conclusiva. 28 – In mattinata P.Wl/adysl/aw e P.Kazimierz si recano a Szczecin per animare la prossima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni nella parroc- chia di P.Dawid Janicki, prossimo all’Ordinazione Sacerdotale. 29 – Dalle 14,00 alle 19,00, abbiamo accolto religiosi e laici venuti a pregare da- vanti a Gesù Eucaristia per le Vocazioni. Sono stati moltissimi. 30-4/3-5 – Padri partecipano a Szczecin all’Ordinazione Sacerdotale di P.Dawid Janicki. Il 2 maggio P.Herbie, purtroppo è protagonista di un incidente stra- dale vicino alla parrocchia di cui eravamo ospiti. Per grazia di Dio non ci so- no stati feriti.

M AGGIO

9 – P.Giovanni e P.Wl/adysl/aw si recano a Praga per parlare col Nunzio Papa- le, Mons. Giuseppe Leanza, sulle modalità e le prospettive di una eventua- le presenza rogazionista in Repubblica Ceca. 11/12 – P.Giovanni e P.Herbie su indicazioni di P.Stefan Danko, si recano in Slo- vacchia, nella zona di lingua ungherese, presso la parrocchia di Krákov- sk´yChlmec, per un incontro vocazionale di due giorni. 27 – Alle 04,00, insieme ad un gruppo di 36 amici dell’istituto ci rechiamo in pul- lman a Warszawa per festeggiare i 20 anni della nostra presenza in Polonia. Alle 13,00, abbiamo celebrato la messa di ringraziamento presso la parroc- chia Dobrego Pasterza (“Buon Pastore”) presieduta da P. Giovanni in qua- lità di Delegato del P. Provinciale. Oggi abbiamo ritirato dalla tipografia ed iniziato a stampare. il primo numero del nuovo bollettino unico per la Polo- nia: “WielkeZniwo”. Sarà realizzato, insieme al sito unico www.rogacjoni- sci.pl, in piena collaborazione con la casa di Warszawa. 798 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

G IUGNO

1 – Solennità di S. Annibale Maria Di Francia. Dopo aver celebrato una messa solenne alle ore 12,00, i Padri accolgono alle 15,00 alcuni poveri invitati in precedenza. 21 – Alle 17,00 ci rechiamo presso le Clarisse Cappuccine per animare un’ora di Adorazione Vocazionale. Ci siamo poi fermati a cena dalle suore trascor- rendo del tempo in armonia e simpatia.

L UGLIO

30-6/2-7 – Si è svolto presso la nostra comunità di Cracovia il weekend vocazio- nale estivo. Erano presenti circa 20 ragazzi provenienti da diverse regioni della Polonia, in particolare un gruppo di liceali della zona di Tarnów ac- compagnati dal loro catechista, il Sig. Janusz Jackowski. 4 – P.Kazimierz parte per l’Italia. Aiuterà P.Darek nel condurre un incontro di 20 giorni a Desenzano con un gruppo di giovani di Szczecin. 24 – P. Giovanni parte per l’Italia. Da qui si recherà a Veli Losˇinj, nell’isola di Cres, in Croazia, per partecipare al Teen ERA Meeting organizzato dalla fraternità ERA della Repubblica Ceca.

A GOSTO

2 – P.Herbie si reca presso la parrocchia della “Trasfigurazione di N.S.G.C.” di NowySàdz per portare una sua testimonianza su invito del parroco Ks. Jan- Piotrskowski, ex responsabile nazionale polacco per le Missioni. 28 – Nel pomeriggio accogliamo con gioia il gruppo delle giovani delle Sercanki a cui P.Kazimierz sta tenendo il ritiro. Si intrattengono a lungo con la nostra comunità in agape fraterna.

S ETTEMBRE

8 – Alle ore 12,00, presso la cappella Slovacca della Basilica della Divina Mi- sericordia in Cracovia (Polonia) si è celebrata la Professione Perpetua di fr. Pavol Knut. Alla celebrazione, presieduta da P.Giovanni Sanavio, Delegato del P.Provinciale ICN, hanno concelebrato gli altri padri della casa e P.Mar- cin Bajda. 13 – In serata arrivano dall’Italia P.Giuseppe Ciutti, P.Zuhir Nasser, P.Jalal Yako e Fr. Basim Al Wakil. Passeranno con noi un periodo di tre settimane nel quale programmeranno la vita della prima comunità rogazionista irakena. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / CRACOVIA 799

20 – Arriva in serata il primo candidato alla vita religiosa: Bartek De˛bczyƒskiego. 24 – Nel pomeriggio arriva il secondo candidato alla vita religiosa, Janek Macio- cha. 25 – Nel pomeriggio arriva il terzo candidato alla vita religiosa, Artur Nowicki, in- sieme ai suoi genitori.

O TTOBRE

13 – In mattinata accogliamo 40 liceali delle “PijarskieSzkol/yKrólowejPokoju” (Scuole Pie Regina della Pace) di L/owicz, accompagnati dai loro insegnan- ti di religione. P.Herbie e P.Wl/adysl/aw tengono con loro un incontro voca- zionale. Nel pomeriggio torna P.Kazimierz da una missione vocazionale di 15 giorni. Ha toccato le città di Szczecin, My´slibórz, Grudzia˛dz, Tuszyn e Piotrków incontrando i giovani nelle parrocchie e nelle scuole. 16 – In mattinata P. Giovanni si reca all’inaugurazione del nuovo Anno Accade- mico dell’Università Giovanni Paolo II di Kraków. P.Wl/adysl/aw, invece, in- sieme ai due seminaristi si reca in visita alla località di Kalwaria. 19 – In mattinata P. Kazimierz si reca a Cze˛stochowa dove si terrà l’annuale in- contro degli animatori vocazionali della Polonia. Rientrerà domani sera. 21 – Nel pomeriggio P. Giovanni, insieme a P.Wl/adysl/aw e ai seminaristi cele- brano, insieme al Cardinal Dziwisz, la Messa di apertura dell’Anno della Fe- de presso la Basilica della Divina Misericordia. 22 – In mattinata P. Kazimierz inizia una serie di incontri vocazionali presso le suore Prezentki di Kraków. 30 – Accogliamo, dall’Italia, i partecipanti al Forum ERA, insieme a P. Gaetano Lo Russo.

N OVEMBRE

10/11 – P.Wl/adysl/aw si reca in una località austriaca dove incontra il gruppo di Brasiliani che segue da qualche anno. 15 – In mattinata P.Giovanni e P.Wl/adysl/aw si recano presso la curia Metropo- litana di Cracovia, dove chiedono e ottengono dal Cardinal Dziwisz la sua adesione per fare di P.Annibale il patrono delle Vocazioni. Nel pomeriggio, insieme a P. Matteo Fogliata, venuto appositamente da Warszawa, P. Gio- vanni partecipa alla riunione dei Superiori Maggiori che si svolge presso il Santuario della Divina Misericordia. 21 – Verso le 16,30 tutta la comunità si reca presso le Suore Clarisse di ul. 800 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Grodzka in Kraków per celebrare in comunione con le sorelle claustrali la memoria della Presentazione di Maria al Tempio. 23 – In mattinata P.Kazimierz si reca presso le scuole delle Agostiniane per fare degli incontri vocazionali ai ragazzi del Ginnasio.Verso mezzogiorno P.Her- bie si reca a Warszawa per incontrare il gruppo. delle CFC-FFL e per porta- re in tipografia il prossimo numero di “Wielkie Zniwo”.

D ICEMBRE

1 – Nel pomeriggio P. Kazimierz va a predicare il Ritiro Spirituale mensile alle suore Sercanki. 7 – Nel pomeriggio P.Herbie si reca a Warszawa per un incontro con il gruppo delle CFC-FFL. 8 – In serata ci ritroviamo, insieme ad altri sacerdoti della zona, presso i Padri Salvatoriani, nostri vicini, che festeggiano i 131 anni della loro Congrega- zione. 9 – Nel pomeriggio la comunità si riunisce in cappella per il Ritiro Spirituale mensile. Alle 17,00 il Ritiro continua e si conclude preso le Suore France- scane della Trasfigurazione. La serata si conclude con un’agape fraterna of- ferta dalle suore. 15 – In serata accogliamo un gruppo di 30 Brasiliani, lavoratori della zona di Kraków, che P.Wl/adysl/aw segue spiritualmente. 21 – Verso le 12,00, con l’animazione spirituale di P.Wl/adysl/aw, vengono distri- buiti pacchi dono a 22 poveri. Nel pomeriggio P.Wl/adysl/aw, insieme al can- didato Janek, portano pacchi dono ad alcune famiglie povere della parroc- chia. In serata accogliamo una decina di giovani della nostra parrocchia con i quali passiamo una serata in allegria. 22 – Alle 19,00 accogliamo amici, vicini e benefattori per augurare loro Buon Na- tale e per ringraziare insieme il Signore per l’anno trascorso. Dopo aver ce- lebrato in cappella la Novena di Natale si sono benedetti e spezzati reci- procamente gli opl/atki e si è cenato in allegria. 23 – In mattinata P.Herbie parte per le Filippine, dove trascorrerà un periodo di ferie in famiglia. In giornata anche i due candidati ci lasciano per trascorre- re le prossime feste in famiglia. 27 – Di mattina presto il P. Superiore e P. Kazimierz si recano presso le suore Prezentki dove sono stati invitati a festeggiare insieme alle novizie e alle ju- niores l’onomastico di P.Giovanni. 30 – P.Kazimierz si reca a predicare il ritiro vocazionale alle suore Sercanki. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 801

DESENZANO

G ENNAIO

1 – Viviamo la solennità della Madre di Dio attraverso il ministero nelle parroc- chie e festeggiamo l’inizio dell’anno tutti insieme durante il pranzo. Nel po- meriggio ci si dedica al Presepe e alla pesca di beneficenza. 31 – Festa del Nome di Gesù. Alle ore 11,30 solenne Supplica al Nome SS. di Gesù. Partecipano anche 7 Ex-allievi, i quali si fermano per il pranzo, fatto in fraterna accoglienza.

F EBBRAIO

10 – P.Luigi Lazzari tiene, presso la sala Brunelli nel Comune, un intervento al- l’interno dell’incontro su “Come affrontare malattia e dolore fisico con la te- rapia medica e la forza morale”, organizzato dall’Associazione Bresciana Artrite reumatoide ONLUS. 11 – Consiglio di famiglia in preparazione alla Visita Canonica del Superiore Pro- vinciale. – In serata P. Pasquale Albisinni tiene un incontro con i giovani sulla vita come vocazione. 17 – Assemblea generale dell’ONLUS “Amici dell’Antoniano di Desenzano” cui segue un rinfresco. Viene rieletto il Presidente Mario Marchionni e si con- fermano anche le altre cariche associative. 22 – Guidata da P. Luigi Lazzari si è tenuta una celebrazione liturgica con l’im- posizione delle ceneri ai ragazzi della scuola. 27/29 – Visita canonica del Superiore Provinciale alla Comunità religiosa e alla Casa.

M ARZO

3 – Incontro del Consiglio di Presidenza degli Ex-allievi per la programmazione degli impegni e della vita dell’Associazione. 8 – Ritiro Spirituale della Comunità presso il santuario della Madonna del Fras- sino, guidato da P.Angelo Visentin, OFM. 23/25 – Le Famiglie Rog tengono nella nostra casa il loro Consiglio Nazionale per definire i programmi e le iniziative di formazione dell’Associazione. 802 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A PRILE

1/30 – Per l’improvvisa morte del Parroco di Centenato, siamo chiamati dal Vi- cario della nostra vicaria e dal Vicario Generale della Diocesi di Verona, a sostituirlo nel servizio pastorale per tutto il mese di aprile. La Settimana Santa e il tempo pasquale vede impegnati in questo servizio i Padri Pa- squale Albisinni e Silvano Pinato.

M AGGIO

3 – Ritiro spirituale della comunità presso il santuario della Madonna del Fras- sino. 20 – Numerosissimi Ex-allievi e amici hanno celebrato la Giornata degli Ex-allie- vi. Abbiamo ricordato il 125° della venuta di Gesù Sacramentato nelle no- stre Opere con una solenne celebrazione dell’Eucaristia animata dal Coro di Nogarolle Rocca e Isola della Scala (VR) e la processione eucaristica nel parco. È seguito un pranzo con specialità bresciane.

G IUGNO

13 – Festa di Sant’Antonio di Padova: per gli alunni di terza iniziano gli esami. La comunità religiosa celebra insieme e prega per i nostri numerosi benefattori. 15 – Festa del Sacro Cuore di Gesù. La comunità celebra insieme l’Eucaristia e rinnova la consacrazione ai Divini Superiori. Si tiene anche il Consiglio di casa.

L UGLIO

1 – Adorazione Eucaristica con la partecipazione anche degli Ex-allievi. Il GREST iniziato nelle vicine parrocchie di Rivoltella e San Zeno continua presso di noi, sotto la guida del P.Pasquale Albisinni e con l’animazione dei volontari delle due parrocchie. Per tutto il mese di luglio un considerevole numero di bambini e ragazzi sono educati e formati ai valori della vita cri- stiana con laboratori, giochi e animazioni varie.

A GOSTO

1 – Consiglio di casa per approvare i prospetti mensili e per l’accettazione del- l’eredità Vitalini. Arrivano le LIM per le aule scolastiche e si programma l’ac- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / DESENZANO 803

quisto di un registro elettronico completo. Le spese sono sostenute dalla nostra ONLUS “Amici dell’Antoniano di Desenzano”. Viene comunicato uffi- cialmente la chiusura dell’esperienza di accompagnamento e discernimen- to vocazionale nella nostra casa e il trasferimento del P.Pasquale Albisin- ni, dopo solo un anno, alla comunità parrocchiale di Roma, piazza Asti. 5 – Ospitiamo nel nostro parco la festa del LAUDATO SÌ, l’associazione fonda- ta da Don Pierino Ferrari che sta costruendo un ospedale oncologico vicino a noi.

S ETTEMBRE

3 – Consiglio Docenti per delineare le linee guida per il nuovo anno scolastico. 23 – Celebriamo l’annuale festa di PORTE APERTE.

O TTOBRE

1 – Riapre la “mensa” per i poveri che durante i mesi estivi sono stati aiutati con un sacchetto di viveri. Un pasto caldo e la possibilità di una doccia attiva un numero crescente di poveri, resi ancor più poveri dalla crisi economica in atto. 4 – Si riunisce il Consiglio di casa per approvare i prospetti mensili di luglio e agosto. Viene accolto il confratello P. Dawid Janicki trasferito nella nostra comunità. Si autorizza il comodato per accogliere presso di noi la scuola di lingua russa il sabato dalle 15,30 alle 18,30.

N OVEMBRE

7 – P.Pinato e P.Bove partecipano all’incontro dei Superiosi, economi e segre- tari UPA promosso dal Governo Provinciale. Si propone un coordinamento di iniziative per rilanciare le Segreterie Antoniane. 9 – P.Pinato partecipa all’incontro provinciale dei responsabili di opere educa- tive delle case della nostre Provincia. Si decide di avviare la costituzione di un’associazione o fondazione che coordini e gestisca in modo unitario le opere assistenziali della nostra Provincia ICN. 15 – Consiglio di casa per approvare i prospetti mensili di settembre e ottobre. Si accetta di accogliere, con un comodato d’uso da definire con l’avvocato Fa- rella, l’associazione “Cuore amico del Garda”, nella vecchia sede della no- stra ONLUS. P.Bove presenta la programmazione dell’UPA per il prossimo anno. 804 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

D ICEMBRE

2 – Incontro giovani organizzato dal servizio di pastorale giovanile della vicaria del Lago Bresciano. 25 – Messa di Natale con la partecipazione di numerosi fedeli. Al termine viene portato il Bambinello Gesù al Presepio. 31 – Come ogni anno si trascorre il passaggio al nuovo anno vegliando in pre- ghiera secondo la nostra tradizione. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 805

FIRENZE

G ENNAIO

3 – Il Superiore, P.Gaetano Lo Russo, invitato da S. E. Mons. Giovanni Ricchiuti, arcivescovo di Acerenza, partecipa a un ritiro con i sacerdoti di quella dio- cesi che si tiene a Bitonto (Ba). 7 – Il Superiore si reca a Oria per un incontro del COA (Coordinamento Opere Antoniane). 8 – Padre Gaetano tiene oggi a Morlupo il ritiro per il gruppo ERA Lazio. 12 – Oggi ritiro mensile di comunità presso la Parrocchia di S. Salvi in Firenze. Nel pomeriggio giunge, per l’organizzazione di un convegno da tenersi qui all’Antoniano, il Dott. Guido Guidoni, dirigente ASL di Firenze. 27 – Il Superiore si reca a Padova per partecipare al Consiglio di Provincia. 30 – Abbiamo il piacere di ospitare in casa l’Assemblea Provinciale a cui pren- dono parte una trentina di Confratelli della nostra Provincia Italia Centro Nord. È arrivato anche P. Darek Moskal che farà parte di questa comunità come Animatore Vocazionale. 31 – La Comunità si riunisce per la Supplica al nome di Gesù.

F EBBRAIO

1 – Incontro dei nostri Animatori Vocazionali qui all’Antoniano. 9 – Ci rechiamo presso il Seminario di Fiesole per il consueto ritiro mensile con i confratelli della stessa diocesi. 12 – Il Superiore partecipa all’incontro dei Laici Rogazionisti presso la nostra Casa di Assisi dove tiene una riflessione per i convenuti. 24 – P.Gaetano si reca a Padova per partecipare al Consiglio di Provincia e do- ve domani incontra i giovani che fanno parte del Consiglio di Presidenza In- ternazionale dell’ERA. 28 – Abbiamo l’onore di avere ospite a pranzo il Sindaco di Fiesole, il dott. Fabio Incatasciato, accompagnato da un Assessore e due funzionari comunali.

M ARZO

3 – Il Superiore si reca a Matera per un incontro del COA (Coordinamento Ope- re Antoniane). 806 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

4 – Padre Gaetano è a Morlupo per il ritiro del gruppo ERA Lazio. 8 – Il Superiore va ad Assisi per seguire le attività della Onlus Città dei Giova- ni. 11 – Abbiamo l’onore di ricevere il Sig. Gábor Gyóriványi, Ambasciatore Unghe- rese presso la S. Sede qui invitato da P.Istvan Danko. 12 – Inizia oggi per protrarsi fino al 14 la Visita Canonica del Superiore Provin- ciale P. Adamo Calò, accompagnato dal Segretario Provinciale, P. Mario Menegolli. 14 – Incontro presso la sede della Giunta di Fiesole con l’Assessore all’edilizia per discutere il progetto del piano di recupero e ristrutturazione del nostro ex noviziato. 28 – P.Gaetano incontra a Fiesole il Sindaco per illustrare il progetto di ristruttu- razione dell’ex noviziato.

A PRILE

7 – Il Superiore si reca a Ischia per collaborare con il Parroco di S. Angelo alle sacre funzioni di Pasqua. 16 – Da oggi e fino al 21 si tiene nella nostra sala conferenze un Corso organiz- zato dall’ASL 10 di Firenze sui problemi dell’alcool cui prendono parte oltre 50 persone tra medici e operatori sociali. 27 – Il Direttore si reca a Ischia per il Forum ERA che inizia oggi per terminare il 1° maggio a cui prendono parte un centinaio di associati.

M AGGIO

3 – Da oggi fino al 6 il Superiore è a Ischia presso la Parrocchia di San France- sco di Paola per un triduo di predicazione in onore del Santo. 10 – Ci visita il Dott. Guidoni per discutere il progetto di un inserimento nell’An- toniano di una comunità per minori con problemi di dipendenze. Il Superio- re si reca in Grecia dove resta fino al 14 per guidare un gruppo di pellegrini con l’Opera Pellegrinaggi del Rogate. 20 – P. Gaetano è ad Assisi per presentare una relazione ai convegnisti giunti presso l’Istituto Serafico per commemorare P.Vincenzo Bellini. 22 – Il Superiore si reca a S. Cesareo per partecipare al Consiglio di Provincia. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / FIRENZE 807

G IUGNO

8 – P.Gaetano si reca a Padova per partecipare al Consiglio di Provincia. 13 – Grande solennità per il nostro protettore S. Antonio. Alla S. Messa presie- duta dal Superiore partecipano numerosi gli amici e gli Ex-allievi della Ca- sa. 15 – Ci visita il Dott. Guidoni per perfezionare il progetto di un inserimento nel- l’Antoniano di una comunità per minori con problemi di dipendenze. 24 – Festa di S. Giovanni. Porte aperte all’Antoniano con cena a buffet per amici e visitatori che restano fino a notte inoltrata per assistere ai consueti e no- tevoli fuochi pirotecnici.

L UGLIO

1 – Solennizziamo l’odierna ricorrenza rogazionista con l’adorazione eucaristi- ca che si protrae per tutta la mattinata. 22 – Inizia oggi fino al 29 il consueto Teen ERA in Croazia dove prendono parte altri 150 ragazzi per lo più dall’Est Europa. 30 – P.Gaetano si reca a Padova per partecipare al Consiglio di Provincia.

A GOSTO

1 – P.Gaetano è oggi ad Assisi per celebrare il suo 25° anno di Ordinazione Sa- cerdotale. Celebrerà la sua Messa sulla tomba di S. Francesco assistito da Fratello Basim Al Wakil della nostra Comunità di Assisi. 5 – Da oggi e fino all’11 il Superiore parteciperà al Meeting internazionale dei giovani ERA che si tiene a Marina di Massa. A metà settimana raggiungerà anche Lignano Sabbiadoro dove contemporaneamente si tiene l’Erapolis- Summer Camp.

S ETTEMBRE

19 – P. Gaetano oggi discute la sua tesi presso la SED di Firenze e pertanto si Laurea in Psicologia. Il suo lavoro di tesi ha come titolo “Profilo psicologico di una Congregazione” ed è stato richiesto per la pubblicazione su “Studi Rogazionisti”. 26 – Il Superiore si reca a Padova per partecipare al Consiglio di Provincia che si protrarrà fino al 29. 808 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

O TTOBRE

21 – Oggi il Superiore è a Desenzano per il ritiro con il gruppo ERA di Veneto e Lombardia. 27 – P.Gaetano è a Bari per presentare l’ultimo libro di P.Mario Germinario.

N OVEMBRE

1 – Il Superiore si reca in Polonia per animare il consueto Forum “Cultura e Spi- ritualità” dell’ERA che in questa edizione si terrà presso la nostra Casa di Cracovia. 7 – Il Superiore è a Padova per partecipare all’incontro con i Direttori delle ca- se, i Parroci e per il Consiglio di Provincia che si protrarrà fino al 10. 11 – P.Gaetano e P.Vito Muscillo sono a Padova per l’incontro delle Segreterie UPA.

D ICEMBRE

2 – Il Superiore è a Morlupo per il ritiro mensile del locale gruppo ERA. 10 – Oggi il Superiore presenta presso il Centro S. Fedele dei Gesuiti di Milano i dettagli del grande pellegrinaggio indetto dal Rabbinato di Milano per inau- gurare la Foresta dedicata al card. Martini a Gerusalemme. 16 – P.Gaetano tiene oggi a Venezia il ritiro prenatalizio per i gruppi ERA del Ve- neto e della Lombardia. 21 – Il Superiore partecipa nel pomeriggio ad una riunione tecnica indetta dalla Prefettura di Firenze per organizzare la fine del programma “Emergenza Nord-Africa”. 22 – P.Gaetano incontra il Vescovo di Assisi, Mons. Domenico Sorrentino, per il- lustrargli il progetto di impiantare in Assisi una Comunità Educativa per mi- nori. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 809

PADOVA

G ENNAIO

1 – Festeggiamo l’inizio dell’anno nuovo invitando le consorelle FDZ di Padova a condividere insieme il pranzo in un clima di festa e di allegria. 20 – La Comunità festeggia l’onomastico del direttore P. Sebastiano insieme a tutto il personale della casa. 30 – Alcuni confratelli partecipano a Firenze alla IV Assemblea Generale della PICN. 31 – Come da tradizione, la Comunità ricorda la festa del Nome di Gesù con la celebrazione della solenne supplica. Ci ritroviamo in cappella alle ore 12,00. Presiede la Supplica il Superiore Provinciale P. Adamo Calò. Pre- senti con noi alcuni Ex-allievi, i Sigg. Bizzotto e Lobascio.

M ARZO

4 – P. Giorgio Vito e P. Saverio partecipano al corso di esercizi spirituali pro- mossi dalla Provincia ICN presso la nostra sede di Morlupo Centro di Spiri- tualità. 9 – La comunità partecipa con il Vescovo e tutta la città di Padova alla Via Cru- cis cittadina.

M AGGIO

5 – La nostra Scuola paritaria è presente alla manifestazione in favore delle Scuole cattoliche, che si tiene in P.za Duomo. Partecipazione straordinaria è la presenza di S. Ecc.za Mons. Mattiazzo, Vescovo di Padova e con lui an- che il nostro preside P.De Boni con Insegnanti ed alcuni alunni. Sono pre- senti altre scuole cattoliche della città. 19 – P. Armone viene accompagnato nella casa di S. Cesareo, per essere se- guito e curato a causa delle sue condizioni fisiche che richiedono una con- tinuata assistenza da personale specializzato. 29 – Un’altra scossa di terremoto (come quella di domenica 20 maggio) scuote la città di Padova, parte del Veneto ed Emilia Romagna. Alcune parti del no- stro Istituto sono state lesionate mettendo tutti in allarme. Per l’occasione abbiamo avuto visite ispettive nelle aule della scuola; dopo aver visionato tutti i reparti è stato dato l’ok per il regolare corso delle lezioni. In città, Pa- 810 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

lazzi storici e Chiese, come la Basilica del Santo, hanno subito dei danni notevoli.

G IUGNO

1 – Solennità di Sant’Annibale: la Comunità fa memoria della solennità del PA- DRE con una solenne concelebrazione in Parrocchia: è presente tutta la Scuola, il personale e i fedeli. Presiede la celebrazione Mons. F.Costa, rap- presentante Fidae del Veneto. Nel cortile dell’Istituto, segue un momento di festa degli alunni della scuola. Alla sera, un’altra solenne concelebrazione in Parrocchia presieduta dal Provinciale P.Calò. 8 – Varie manifestazioni, a cura degli alunni, Docenti e Personale della nostra Scuola Paritaria, hanno dato risalto a tutto il lavoro svolto nell’anno scola- stico giunto alla sua conclusione. Al termine delle manifestazioni si è con- cluso l’anno scolastico 2011/2012. Tutti in vacanza. 9 – In Sala Teatro ospitiamo il Sig. Pacific Muahamabi nuovo Console del Bu- rundi e nostro Amico per l’Associazione “Amici del Rwanda”; in Sala è pre- sente l’Ambasciatore del Rwanda ed altre personalità. 13 – Giorno solenne anche per il nostro Istituto per il grande patrono e benefat- tore insigne, Sant’Antonio; alcuni Confratelli partecipano alle solenni cele- brazioni e alla Concelebrazione del vescovo di Padova, Mons. Mattiazzo nella Basilica del Santo. Al pomeriggio partecipiamo alla processione in onore del Santo.

L UGLIO

1 – Solennità del 1° luglio: la Comunità partecipa alla solenne Adorazione e Concelebrazione Eucaristica presso la sede delle Consorelle FdZ di Pado- va. Al termine un momento di fraternità e convivialità conclude la giornata. 16 – Alcuni Confratelli si recano in visita a Val Primiero, nei luoghi dove è vissu- ta Chiara Lubich. La visita termina con la celebrazione eucaristica nella par- rocchia. 18 – Il Direttore, P.Sebastiano è a Desenzano per un incontro con un gruppo di giovani della Polonia; scopo dell’incontro è approfondire il dono della voca- zione e aiutare gli stessi nel cammino di discernimento vocazionale.

S ETTEMBRE

5 – Con la concelebrazione della S. Messa alle ore 11,30 P.Mario Menegolli è il nuovo Superiore della comunità. Il cambio di superiore è avvenuto secon- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PADOVA 811

do la normativa vigente. Rendiamo grazie al P.De Boni per i 9 anni trascor- si; un saluto cordiale per la sua disponibilità nell’aver condotto egregiamen- te la Direzione di questa Comunità. Al nuovo Superiore un cordiale benve- nuto e un buon lavoro. La Comunità si ritrova nella sala pranzo a festeggia- re fraternamente il lieto evento. Ad multos annos. 10 – Ospitiamo per alcuni giorni i Confratelli, PP. Ciutti, Zuhir, Jalal e fr. Basim. Abbiamo saputo che saranno i primi missionari a fondare la Comunità Ro- gazionista in Iraq: a loro i nostri più fervidi auguri per questa missione in quella che è stata la terra di Abramo, nostro Padre nella fede. 12 – Si inaugura il nuovo anno scolastico 2012-2013. Primo giorno di scuola per gli alunni della nostra scuola Paritaria: buon lavoro cari ragazzi…

N OVEMBRE

2 – Commemorazione Defunti: la Comunità si reca al cimitero presso la nostra Cappella per la preghiera, e così onorare i nostri Confratelli defunti. Si ren- de opportuno anche la visita per tutti i defunti. 17/18 – Sono nostri ospiti lo Staff European-Era dalla Slovacchia, Ceca e Italia per la programmazione annuale; sono accompagnati dal Presidente dell’E- ra. A loro auguriamo un proficuo lavoro non solo per la diffusione della pre- ghiera del Rogate, ma anche per poter approfondire il cammino vocaziona- le personale. 27 – Ospitiamo nel nostro istituto i Superiori e i Segretari Upa della Provincia CN, per l’incontro annuale di settore: l’incontro è della durata di un solo gior- no.

D ICEMBRE

21 – In occasione del Santo Natale, il Direttore e la Comunità si ritrovano insie- me con tutto il Personale della Casa per lo scambio degli auguri natalizi; ul- timo giorno di scuola e poi le vacanze natalizie, si riprenderà il 7 gennaio. 31 – A mezzanotte la Comunità è in cappella per un momento di preghiera e co- sì ringraziare il Signore per tutti i benefici del vecchio anno e per il nuovo anno 2013. 812 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

ROMA - Istituto Antoniano - Studentato teologico internazionale

G ENNAIO

1 – L’Antoniano ospita, come da tradizione, per pranzo e cena i confratelli delle Comunità rogazioniste di Roma. 6 – Il Direttore, P.Paolo Formenton, parte con l’aereo per Brindisi-Oria per par- tecipare ad un incontro del settore educativo della provincia denominato C.O.A. Coordinamento Opere Antoniane. 8 – Giunge tra noi Mons. Pios Qasha, zio del nostro confratello Firas A. Kidher e parroco a Bagdad. Giorno 11 c.m. parteciperà all’udienza papale e pre- senterà un suo libro documentario sulla strage avvenuta ad opera di un Ka- micaze in una Parrocchia di Bagdad. Tiene anche ai giovani dello studenta- to una sua testimonianza sulla Chiesa irachena d’oggi. Riparte per l’Iraq il giorno 17 gennaio. 24 – Tutta la Comunità dell’Antoniano partecipa ad una liturgia nel Rito Siro-An- tiocheno, nella nostra Parrocchia di P.zza Asti. 26 – In serata, giunge a Roma il Provinciale dell’I.C.S., P. Angelo Sardone, per incontrare la Comunità degli Studenti. 28 – Festa di S. Tommaso, Protettore dello Studentato, viene ricordato solenne- mente nella Liturgia Eucaristica, presieduta dal P.Angelo Sardone. 30 – Il Direttore, P. Paolo Formenton, partecipa all’Assemblea Generale della Provincia, a Firenze. Rientra in serata. 31 – Alle ore 11,30, la Comunità partecipa nella Chiesa Parrocchiale di P.zza Asti, insieme alle altre Comunità rogazioniste di Roma e le Figlie del Divino Zelo, alla Grande Supplica al Nome Santissimo di Gesù.

F EBBRAIO

2 – La Comunità dello Studentato, accompagnata dai Formatori, si reca in S. Pietro per partecipare al Vespro solenne, presieduto dal S. Padre, in occa- sione della Giornata Mondiale della Vita Consacrata. 7 – Il P.Mario Lucarelli, alle ore 21,00, offre la sua collaborazione ai Corsi Pre- matrimoniali nella nostra Parrocchia di P.zza Asti. 12 – Fr.llo Nicola Cortellino e Fr.llo Giuseppe Pappalettera si recano per alcuni giorni, a Trani, per motivi familiari. Il P.Mario Lucarelli si reca a celebrare la S. Messa presso le suore dello Smaldone in via Tor de’ Vecchi. 17 – Giunge tra noi P.Pasquale Albisinni, proveniente da Desenzano del Garda, 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ROMA - ISTITUTO ANTONIANO-STUDENTATO 813

per preparare in una due giorni i fratelli studenti che devono accedere ai Mi- nisteri del Lettorato e dell’Accolitato nel prossimo mese di marzo. 18/21 – VISITA CANONICA DEL P.PROVINCIALE, P.ADAMO CALÒ. È accom- pagnato dal Segretario, P. Mario Menegolli e dall’Economo, P. Enzo Buc- cheri. La visita inizia con un momento di adorazione, in Cappella, prosegue con l’incontro della Comunità dei Padri, dove viene letta la Relazione uffi- ciale sull’andamento e le attività della Casa. Nei giorni successivi si terran- no gli incontri con gli studenti, quelli personali e l’esame delle altre realtà della Casa. L’ultimo giorno viene letta la Relazione del P. Provinciale alla Comunità dei Padri e con la Concelebrazione comunitaria si pone termine alla visita. Il Provinciale, P. Adamo Calò, l’Economo provinciale, P. Enzo Buccheri e il Segretario provinciale, P.Mario Menegolli ripartono subito per Padova. 22 – La Comunità partecipa alla S. Messa e al Sacro Rito delle Ceneri nella no- stra Parrocchia. 19 – Inizia, nella Parrocchia S. Gabriele, per interessamento del Fr.llo Claudio Pizzuto, una settimana vocazionale, partecipata e sostenuta anche dal P. Pasquale Albisinni e dal Fr.llo Dario Rossetti. 25 – Il P. Mario Lucarelli si reca in mattinata presso le Suore Scalabriniane per dettare un momento di ritiro. 26 – Il Fr.llo Antonio Vasta, accompagnato con il pulmino dai Fr.lli Ande e Giu- seppe Pappalettera, parte per Matera, dove è destinato dai Superiori per un periodo di Tirocinio Pratico.

M ARZO

23 – In serata, P.Mario Lucarelli, dietro invito del Decano della Facoltà di Filoso- fia, si reca presso l’Università Pontificia Salesiana per partecipare alla cele- brazione del 75° anniversario della Istituzione della medesima Facoltà, fre- quentata dai nostri giovani della Provincia I.C.S. 27 – Il Prefetto dello Studentato, P.Mario Lucarelli, in mattinata, si reca presso la Pontificia Università Lateranense per partecipare ad un incontro dei Retto- ri, presieduto dal Rettore Magnifico, Mons. Enrico Dal Covolo, per un ag- giornamento sulle nuove prospettive e aperture della medesima Università. 28 – Dietro invito del Rettore Magnifico della PUL, il P. Mario Lucarelli, Prefetto dello Studentato, partecipa all’Incontro commemorativo della Pastores da- bo vobis, a vent’anni della sua pubblicazione. Dopo il saluto del Rettore, ci sono stati i qualificati interventi di Sua Em.za Card. , Pre- fetto della Congregazione per il Clero, del Prof. Mons. Libero Gerosa, Diret- tore del DiReCom Facoltà di Teologia di Lugano (CH) e del Rev.do Don Fa- bio Rosini, Direttore Servizio per le Vocazioni Vicariato di Roma. 814 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A PRILE

25 – Secondo quanto previsto nel Programma Formativo dello Studentato, dal 25 al 29 aprile ci si porta a Messina per una esperienza sulle orme del P. Fondatore, per ricordare e rivivere il 125° della venuta di Gesù Sacramen- tato nell’Opera. Si parte la mattina verso le 8,30 e dopo una sosta per il pranzo a sacco lungo la strada si giunge a Messina verso le 19,30. Il giorno 26 è dedicato alla visita alla contrada Guardia. Guida l’esperienza il Maestro dei Novizi, P.Vincenzo D’Angelo. Si conclude la mattinata con la S. Messa nel piccolo Santuario. Buona l’accoglienza delle Consorelle. Si fa pranzo presso il Noviziato e dopo una partita di calcio dei giovani si torna a Cristo Re, dove si è trovata ospitalità in questi giorni. Il giorno 27 si apre con la Visita alla Chiesa dell’Immacolata, dove il nostro S. Fondatore ha vestito l’abito talare, insieme al suo fratello Francesco. Si procede poi per Chiesetta di S. Giovanni di Malta, dove il Padre, dinanzi a Gesù solennemente esposto ricevette la divina ispirazione della preghiera per le vocazioni. Si visita il Museo ivi allocato, che suscita molto interesse. Presiede la santa Messa, con una vibrante omelia, il P.Paolo Galioto. Dopo il pranzo si parte per Taormina, per raggiungere le nostre Consorelle Figlie del Divino Zelo e visitare i luoghi dove il nostro Padre si è reso vivo e pre- sente molte volte e dove sono ben conservati numerosi suoi ricordi di Vita. Accoglienza più che fraterna da parte della Superiora e delle altre conso- relle. Dopo una passeggiata nel corso principale di questa rinomatissima cittadina siciliana, si torna a Cristo Re per la cena. Il giorno 28, come da programma, si scende di primo mattino alla Basilica di S. Antonio e della Rogazione Evangelica e nella raccolta cripta, dove ri- posano le spoglie del nostro Santo Fondatore, il P.Amedeo Pascucci acco- glie i giovani confratelli dello Studentato e durante la santa messa offre il suo pensiero omiletico, ricordando che proprio in quel luogo, ben 125 anni fa, fu accolto stabilmente Gesù in Tabernacolo, per segnare mirabilmente la storia della nostra Congregazione. Verso le ore 10,00, ci si è trasferiti pres- so la Casa Madre delle nostre consorelle, lo Spirito Santo, e guidati da Suor Anna Diana, si è potuto visitare dettagliatamente tutto l’ambiente che con- serva tanti numerosi ricordi della storia delle nostre care consorelle e tanti cimeli del nostro Padre. Si ritorna a S. Antonio per il pranzo con i confratel- li. Alle ore 18,00, il Prefetto, P.Mario Lucarelli, presiede la celebrazione eu- caristica nel Santuario e alle ore 19,00, i nostri fratelli studenti animano il santo rosario vocazionale. Il giorno 29 aprile, Giornata Mondiale di Preghiera per Vocazioni, alle ore 9,00, si partecipa alla santa Messa nella Basilica-Santuario, presieduta dal nostro carissimo P.Gaetano Ciranni, che con voce vibrante fa risuonare in quel luogo benedetto, unico in Italia dedicato alla Rogazione Evangelica del Cuore di Gesù, l’importanza della preghiera per le vocazioni in risposta al 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ROMA - ISTITUTO ANTONIANO-STUDENTATO 815

Divino Comando, commentando magistralmente il messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per questa giornata. Terminata questa intensa espe- rienza di fede e di preghiera, ci si avvia sulla strada del ritorno verso Roma che raggiungiamo, un po’ affaticati per il tortuoso percorso stradale, in se- rata, lieti di quanto il Signore ci ha permesso di vivere. 25 – Dietro interessamento del nostro P. Stefan Danko, ha visitato il nostro Stu- dentato S. E. Signor Szàszfalvi Lászlfi, viceministro per i rapporti con le Chiese in Ungheria, con la moglie e il suo segretario personale. Il Vicemini- stro era accompagnato da S.E. Gàbor Gyriványi, ambasciatore di Ungheria presso la S. Sede. Durante il pranzo si è parlato della possibilità di collaborazione tra il nostro Istituto e il Governo ungherese. Il Sig. Gábor ha promesso di visitare il no- stro Meeting Era a Lignano Sabbiadoro che si terrà dal 5 all’11 agosto 2012, mentre il Sig. Szászfalvi Lászlfi, viceministro, ha promesso di sostenerlo economicamente. Salutandoci, ci ha invitati a visitare il Parlamento a Buda- pest. 26 – Il religioso studente Fr. Pavol Knut si reca a Cracovia per dare una mano a quella Comunità, anche in vista dei preparativi della prossima ordinazione sacerdotale del nostro Chierico Fr. Dawid Janicki, che avverrà in quel di Stettino. Rientrerà dopo l’Ordinazione. 30 – Di primo mattino, il P. Paolo Formenton, il P. Mario Lucarelli, il P. Pasquale Maranò con i fratelli studenti Ande Gebrehiwet, Dario Rossetti, Firas Kidher e Michal Adam Nowak si recano all’aeroporto di Fiumicino in partenza per la Polonia, dove parteciperanno all’Ordinazione del Chierico Fr. Dawid Janicki.

M AGGIO

1 – In mattinata si visita ancora la città e al pomeriggio ci si prepara al grande evento dell’Ordinazione che ha inizio alle ore 18.00, nella grande Chiesa parrocchiale, situata accanto all’attiguo Santuario dedicato alla Madonna di Fatima. Presiede la celebrazione Sua Ecc. za Mons. ANDRZEJ DZIGA, ar- civescovo metropolita di Szczecin-Kamie. Partecipano al sacro rito il P.Gio- vanni Sanavio, in rappresentanza del P. Provinciale, di cui legge un corpo- so messaggio. È presente P.Sebastiano De Boni da Padova, P.Antonio Chi- rulli da Trezzano, i Padri di Cracovia e P.Darek, originario della stessa Par- rocchia, proveniente da Firenze. Si chiude la serata con un abbondante bouffet. 3 – È il giorno della Prima Santa Messa del neordinato. Alle 13,00, nella bella Chiesa Parrocchiale, semigremita di gente, perché ricorre la Solennità del- la Beata Vergine Maria Regina della Polonia, si vive un intenso momento di ringraziamento al Signore e a quanti hanno reso possibile il raggiungimen- 816 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

to di questa meta. L’omelia in questa particolare circostanza è tenuta dal P. Herbie Cañete, rogazionista filippino proveniente da Cracovia. Segue il pranzo presso il vicino Ristorante “U zbycha”. 11 – Riceviamo visita e ospitiamo Sua Ecc.za Mons. Pitrus Mouche, arcivesco- vo di Mosul, Iraq. L’indomani, il nostro Fratello Manhal Abboush lo accom- pagna a visitare Venezia e Padova dove potrà incontrare il P.Provinciale, P. Adamo Calò. 12 – Dietro richiesta del Parroco, alcuni nostri Fratelli studenti, alle ore 18, si so- no recati presso la nostra Parrocchia rogazionista di via Circonvallazione Appia per il servizio liturgico durante il conferimento delle sante Cresime. Presiede la celebrazione Sua Ecc.za Mons. Mario Toso sdb.

G IUGNO

1 – CELEBRAZIONE DEL DECENNALE DELLE COMUNITÀ EDUCATIVE (in- tegrare secondo programma) Alle ore 19,00, la Comunità dello Studentato partecipa in Parrocchia alla so- lenne concelebrazione presieduta dal P.Generale per la ricorrenza della So- lennità del nostro S. Annibale. 2 – Il Direttore, P.Paolo Formenton, parte per Milano, per prendere parte all’In- contro mondiale delle Famiglie, presieduto dal S. Padre Benedetto XVI. 7 – La Comunità dello Studentato, come ogni anno, partecipa alla solenne pro- cessione del Corpus Domini, presieduta dal S. Padre Benedetto XVI, che sfila da S. Giovanni in Laterano a S. Maria Maggiore. 13 – Solennità di S. Antonio. La Comunità partecipa alla concelebrazione solen- ne che si tiene in Parrocchia, presieduta da un vescovo, e alla processione che si svolge nel quartiere. Alcuni fratelli dello Studentato si recano all’altra parrocchia rogazionista di via Circonvallazione Appia, dove presiede un al- tro vescovo e si tiene regolarmente un’altra processione. Il P.Vincent Anufo- ro, in serata, parte per Messina. 18 – Giunge tra noi, di rientro dalla Polonia, dove ha esercitato il Tirocinio Prati- co, il Fr.llo Amantius Pauer. 20 – Di prima mattina, il P. Mario Lucarelli, parte per Napoli, per partecipare al- l’Incontro dei Formatori, organizzato dalla Provincia I.C.S.. Il P. Paolo For- menton, parte per Borgo alla Collina, dalle nostre Consorelle, per proporre loro una Conferenza sulla spiritualità di Sant’Annibale. 28 – Inizia il Triduo in preparazione alla Festa del 1° Luglio. Tutta la comunità re- ligiosa e dello Studentato vi partecipa, con inizio alle ore 19.30, presso la Cappella della Curia Generale. Presiedono a turno i Padri Jessie Martirizar, 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ROMA - ISTITUTO ANTONIANO-STUDENTATO 817

Fortunato Siciliano, Paolo Formenton. La celebrazione ha previsto la recita del Vespro e, a seguire, l’Adorazione eucaristica. 30 – Alle ore 21,30, sempre nella Cappella della Curia, si partecipa alla Veglia di Preghiera presieduta dal Vicario, P.Bruno Rampazzo.

L UGLIO

1 – Si partecipa all’adorazione eucaristica predisposta nella Cappella della Cu- ria Generale. Alle ore 8,00 Esposizione del SS.mo Sacramento, con lodi so- lenni e Adorazione Comunitaria presieduta dal P.Mario Lucarelli. Dalle ore 9,15 alle ore 11,50 seguono le adorazioni per turni, con la benedizione eu- caristica conclusiva. Alle ore 12,00 si conclude la mattinata con la concele- brazione eucaristica, presieduta dal P. Mario Filippone. La mattinata si è conclusa con il pranzo offerto a tutte le Comunità rogazioniste di Roma da parte della Curia Generale. Il P. Paolo Formenton, responsabile delle Comunità Educative, accompa- gnato dai Fratelli studenti Martino Manisi e Gregorio Calò e da Educatori, con nove ragazzi, si reca in colonia estiva in Calabria per un periodo di una quindicina di giorni. Il P.Dawid Janicki si reca a Napoli, invitato dal Parroco, P.Antonio Di Tuoro, suo ex P.Maestro, a presiedere una celebrazione eucaristica in quella Co- munità Parrocchiale. 4 – P. Mario Lucarelli parte per Bari per partecipare alla Commissione Provin- ciale per il nuovo Direttorio. Proseguirà, poi, per le ferie estive in famiglia.

A GOSTO

10 – Il Prefetto, P. Mario Lucarelli, accompagna a Viareggio il Fratello Firas A. Kidher per una visita di controllo dal Prof. Sandro Giannini, che lo scorso mese lo ha operato al piede sinistro. 27 – P.Silvano Pinato giunge da Desenzano del Garda per predicare gli Eserci- zi Spirituali ai Fratelli Studenti. 28 – Tutta la Comunità dello Studentato, accompagnata dal Padre Prefetto, par- te per Nemi, per il Centro ad Gentes dei Padri Verbiti, per gli Esercizi Spiri- tuali.

S ETTEMBRE

6 – Alcuni Studenti animano la S. Messa e insieme ad alcuni Padri partecipano al pranzo in Curia Generale per il compleanno del Fr. Giuseppe Balice. 818 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

7 – Giungono dalla Slovacchia i genitori del nostro confratello Amantius Pauer per una visita di alcuni giorni. 9 – Il Fr. Nicola Cortellino parte per la famiglia per partecipare alla celebrazione del trigesimo della morte della mamma. 19 – Arriva allo Studentato, proveniente dal Noviziato, il Fr.llo Rosario Giannone. Il Provinciale, P.Angelo Sardone, presente a Roma con il suo Consiglio, fa visita agli Studenti. 21 – Il Direttore, P. Paolo Formenton, si reca in Sicilia, per un incontro con l’As- sociazione Nazionale delle Famiglie. 25 – Il P. Mario Lucarelli accompagna il Fr.llo Firas A. Kidher a Bologna, per un ricovero presso l’Ospedale Ortopedico Rizzoli. 28/30 – Tre giorni di Programmazione del Piano Formativo dello Studentato, presso la nostra Casa di S. Cesareo, insieme con il Prefetto P.Mario Luca- relli e gli Studenti. Sono presenti il Direttore, P. Paolo Formenton, il Vicario Generale P. Bruno Rampazzo, con la partecipazione, in seconda battuta, del P. Spirituale, P. Sandro Perrone e del nuovo Vice Prefetto, P. Rosario Graziosi.

O TTOBRE

9 – Il P.Vincent Anuforo rientra dalla Nigeria, sua terra natia, dove si è recato per curarsi dei problemi di salute. 11 – Apertura dell’Anno della Fede, indetta dal Santo Padre Benedetto XVI. La Comunità dello Studentato si reca in Piazza S. Pietro per partecipare alla solenne inaugurazione. 18 – Il P. Prefetto, P. Mario Lucarelli, si reca a Bari, presso la sede della Provin- cia I.C.S. per il lavoro di Commissione sul Direttorio Provinciale. 22 – I Fratelli Studenti, profittando della presenza di P.Dexter Prudenciano e dei due suoi collaboratori nello SHEK, partecipano con molto interesse ad un incontro dove illustrano tale opera particolarmente significativa. 23 – I Fratelli Studenti, dopo cena si recano in S. Giovanni in Laterano per par- tecipare alla Veglia di Preghiera per la Giornata Missionaria Mondiale, pre- sieduta dal Cardinale . 27 – Ritiro mensile dei Fratelli Studenti a Nemi, presso il Centro ad Gentes dei Padri Verbiti. Predica la dott.ssa Gloria Conti dell’Ufficio Scuola e Cultura della Diocesi di Albano sul tema: “Percorsi formativi per giovani consacrati, in vista della missione nell’oggi della Chiesa”. 28 – I Fratelli Marco Pappalettera e Patrizio Marfè si recano a Napoli e rientrano 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ROMA - ISTITUTO ANTONIANO-STUDENTATO 819

in giornata con il P. Rosario Graziosi, trasferito allo Studentato come Vice Prefetto. Il P.Mario Lucarelli partecipa alla Santa Messa, celebrata nella nostra Par- rocchia rogazionista di Via Circonvallazione Appia con la presidenza del Provinciale della Provincia I.C.N., P.Adamo Calò, che saluta i quattro Con- fratelli in partenza per la nuova missione in Iraq: P.Giuseppe Ciutti, P.Nas- ser Zuhir, P.Yako Jalal e Fr. Al Wakil Basim.

N OVEMBRE

1 – I Fratelli dello Studentato si recano in gita-pellegrinaggio presso l’Abbazia di Casamari e la Certosa di Trisulti, accompagnati dai Formatori. 2 – Il Direttore, P.Paolo Formenton, si assenta per motivi apostolici. Nel pome- riggio i Fratelli Studenti guidati dai Formatori vanno in visita al Cimitero dal Verano per un ricordo alla tomba del P. Palma e a quella degli altri Roga- zionisti defunti. 3 – Alcuni Studenti si recano alla Parrocchia S. Antonio di Via Circonvallazione Appia per offrire il servizio liturgico nella celebrazione presieduta dal Cardi- nale Vallini. 12 – Il Direttore, P. Paolo Formenton, parte per gli Esercizi Spirituali che si ter- ranno a Sasso Marconi, Bologna. 17 – P.Rosario Graziosi parte per Trani dove parteciperà al corso di Formazione permanente. Rientrerà giorno 22. 24 – In mattinata si tiene il ritiro di comunità presso il Centro ad Gentes dei Ver- biti, a Nemi. Predica Don G. Franco Poli, della Diocesi di Albano, sul tema: “Giovani consacrati nell’Anno della Fede: Quali rapporti tra fede e missio- ne”. Nel pomeriggio i fratelli studenti si alternano nel dare una mano alla Collet- ta organizzata dal Banco Alimentare presso il Supermercato di Piazza Re di Roma. 26 – P. Mario Lucarelli va a Collevalenza, per partecipare al Convegno organiz- zato dall’Area Vocazionale della CISM, dietro convocazione della Provincia I.C.S. per i formatori.

D ICEMBRE

3 – Giornata del Fondatore. Il P.Tiziano Pegoraro offre ai nostri Fratelli Studen- ti una profonda riflessione sulla pericope evangelica di Lc. 10. 820 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

11 – Il P.Mario Lucarelli, in qualità di Prefetto dello Studentato partecipa ad una convocazione dei Rettori dei Collegi presso l’Università del Laterano. 15 – In mattinata, con inizio alle ore 9,00, tutta la Comunità dell’Antoniano è sta- ta convocata nella sala di lettura per partecipare all’incontro con i Provinciali delle due Province Italiane, P. Adamo Calò e P. Angelo Sardone e i loro ri- spettivi Economi Provinciali, P.Enzo Buccheri e P.Ciro Fontanella e Segre- tari P. Mario Menegolli e P. Brizio Greco, nonché l’autorevole presenza del P.Generale, P.Angelo A. Mezzari. Introdotto dalla preghiera del P.Genera- le, il P. Adamo Calò ha dato lettura della nuova costituzione delle due Co- munità autonome nell’ambito dell’Antoniano, specificandone ambienti da occupare e disposizioni per la gestione. Si legge il decreto del P.Generale con cui viene costituita la Casa dello Studentato rogazionista della Provin- cia Italia Centro-Sud, sito in Via dei Rogazionisti, 10 e si comunica ufficial- mente che viene sospesa la vecchia Convenzione Paritetica che regolava la compartecipazione della gestione dello Studentato. 15 – In serata, si tiene un incontro formativo a due voci sul tema: “Annibale Ma- ria Di Francia in Via del Valore, n.7; Il Quartiere Avignone: simbolo o real- tà?”. I relatori sono P.Sandro Perrone e il Vicario Generale, P.Bruno Ram- pazzo. 16 – A mezzogiorno si vive un particolare momento di agape fraterna con alcuni poveri appositamente invitati a pranzo con la Comunità. Iniziativa prevista all’interno del Piano formativo degli Studenti. 18 – In occasione del Santo Natale, il Direttore, nonché Responsabile delle Strutture Educative, il P. Paolo Formenton con i suoi collaboratori organiz- zano un programma di accoglienza per autorità, amici, parenti e collabora- tori, per far conoscere le attività dell’Antoniano in ordine all’accompagna- mento dei minori. Il Programma si sviluppa in un duplice momento, interca- lato da un bouffet-merenda preparata dai ragazzi dell’Accademia del Cate- ring. Dopo l’introduzione del P.Paolo, viene data la parola al Presidente del- l’Associazione I.S.A., Sig. Pierluigi Sassi, che illustra brevemente il cammi- no fatto dall’Associazione. Prende poi la parola la responsabile dell’Impre- sa S. Annibale per presentare docenti e ragazzi che hanno frequentato i corsi e conseguito regolari diplomi di merito. C’è il docente del corso di Ma- nutentori di Strutture Ricettive, doc. Francesco Gervasi; il doc. Marco Co- razza che consegna le targhe e diplomi per il corso Certificazione Informa- tica Eipass e il doc. Lorenzo Di Maggio per il corso di Operatore Video Edi- ting. Segue poi la Visione del Backstage “A Conti Fatti”, lavoro eseguito dai ragazzi del corso. C’è poi la presentazione del gruppo MG LOGOS e del corso dell’Accademia del Catering, con il doc. Nino Leopaldi. Dopo lo stac- co della merenda offerta dall’Accademia del Catering, segue un intratteni- mento preparato dai ragazzi dell’Antoniano con canti (Luca), con giochi e karaoke ed esibizione delle arti marziane. L’intenso pomeriggio si conclude con la S. Messa, aperta a tutti i partecipanti. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ROMA - ISTITUTO ANTONIANO-STUDENTATO 821

20 – La Comunità dello Studentato si reca presso i Padri Passionisti del Celio per il Ritiro spirituale mensile, predicato dal P. Bruno Rampazzo sul tema: “Carisma rogazionista e nuove frontiere nella Chiesa di oggi: quali prospet- tive e quali risposte”. 28 – I Fratelli Studenti, accompagnati dal Prefetto P. Mario Lucarelli e dal Vice Prefetto, P.Rosario Graziosi, si recano in gita-pellegrinaggio a Greccio, do- ve concelebrano la S. Messa e visitano il luogo tanto caro a S. Francesco. Pranzano all’agriturismo “Ristorante al Cacciatore” e, al pomeriggio, visita- no l’altro Convento francescano di Fonte Colombo, dove Francesco dettò la stesura definitiva della Regola. 822 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

ROMA – Parrocchia «Santi Antonio e Annibale Maria» in P.zza Asti

G ENNAIO

5 – Come da tradizione nella nostra parrocchia, nel pomeriggio arrivano in chie- sa i Re Magi, che portano doni ai bambini e raccolgono le letterine che es- si hanno preparato. L’evento, organizzato e animato dalle Comunità neoca- tecumenali, è anche occasione per fare ai numerosi genitori e nonni pre- senti una catechesi sul Natale e sull’Epifania. 6 – Alle ore 18,00 il Parroco presiede il Vespro solenne che chiude le feste na- talizie. Segue la processione con il Bambinello, e al termine l’estrazione del- le polizzine. Alla funzione, a cui partecipa un discreto numero di persone, intervengono anche i confratelli della Curia. 8 – In occasione della festa del Battesimo di Gesù, durante la Messa delle 10,30, festeggiamo i bambini battezzati nel 2011. Facciamo per loro una speciale benedizione, e dopo la Messa offriamo loro un rinfresco. 12 – Sotto la guida di P. Ciutti, inizia il Corso di Cresima per giovani e adulti, al quale sono iscritte una decina di persone. 15 – Nel pomeriggio, per la prima volta, facciamo la benedizione degli animali sul sagrato della Chiesa. 29 – Oggi, 59ª Giornata Mondiale dei malati di lebbra, grazie ad alcuni volontari, fuori della chiesa avviene la vendita dei vasetti di “miele della solidarietà”, per sostenere le iniziative dell’AIFO. 30 – La nostra Comunità (eccetto P. Sapienza, impegnato nella Prefettura della Casa Pontificia) partecipa a Firenze all’Assemblea della Provincia. 31 – Nella nostra chiesa parrocchiale si tiene la solenne Supplica al Nome SS. di Gesù unitamente alle Figlie del Divino Zelo e ad alcuni Exallievi e fedeli. Durante la S. Messa delle 19,00 il Confratello Antonio Vasta ha rinnovato la sua professione religiosa nelle mani del Vicario Generale, P. Bruno Ram- pazzo.

F EBBRAIO

5 – Oggi la Chiesa italiana celebra la Giornata per la Vita. Oltre a commentare l’evento nelle omelie delle Messe, un gruppo di volontari, nonostante la ne- ve che ancora copre il marciapiede, si mettono a disposizione fuori della chiesa a vendere vasetti di primule, il cui ricavato è destinato ai progetti del “Movimento per la Vita”. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ROMA - PARR.«SS.ANTONIO E ANNIBALE M.» 823

10/12 – Inizia la Visita canonica, compiuta dal Superiore provinciale, P. Adamo Calò, accompagnato dall’Economo e dal Segretario provinciali. La Visita si conclude con una solenne concelebrazione presieduta dal Superiore pro- vinciale, con il pranzo e, nel pomeriggio, con la lettura della relazione finale. 13 – P. Magodi va a Sacrofano, a partecipare alla tre-giorni per i nuovi Parroci, organizzata dal Vicariato.

M ARZO

3 – La Caritas della nostra parrocchia partecipa alla raccolta dei generi alimen- tari, organizzata dal Banco Alimentare, in tre supermercati di Roma. 4 – Nella Parrocchia si celebra la Giornata Missionaria Rogazionista finalizzata quest’anno a sostenere il Progetto Kigali (Rwanda), al quale contribuiamo con la somma di € 3.300,00. 8 – Si tiene nella nostra Parrocchia la riunione mensile del Clero della 19a Pre- fettura. P. Pignatelli tiene una riflessione sulla prossima Giornata mondiale per le vocazioni presentando la figura di Sant’Annibale, insigne apostolo della preghiera per le vocazioni. L’incontro si conclude con l’agape fraterna offerta dalla nostra Parrocchia. 23 – Il Consiglio Provinciale Italia Centro-Nord si riunisce nella nostra sala di let- tura e i componenti condividono con noi il pranzo. 24 – Durante la S. Messa prefestiva, presieduta dal Superiore Generale, sono stati conferiti ad alcuni giovani Confratelli i Ministeri del Lettorato e dell’Ac- colitato.

A PRILE

22 – Il Parroco e P.Jalal si recano in gita a Bomarzo, insieme a una cinquantina di bambini del catechismo con i loro genitori. Una giornata serena che aiu- ta a cementare l’amicizia e la conoscenza. 24 – In vista della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, si riunisce l’assemblea dei membri delle Comunità neocatecumenali e dei Ministri straordinari della Comunione per il rilancio dell’Unione di preghiera per le vocazioni, alla quale risultano iscritte 71 persone. 29 –49a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Dopo le omelie, nelle SS. Messe delle ore 9,00 e 12,00 i nuovi e vecchi membri della Unione di preghiera per le vocazioni emettono davanti all’assemblea il loro impegno di pregare quotidianamente per le vocazioni. Nel pomeriggio si tiene una so- lenne adorazione eucaristica vocazionale, alla quale sono state ufficial- 824 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

mente invitate a partecipare anche le varie comunità religiose dei dintorni della Parrocchia.

M AGGIO

13 – Oggi primo turno delle Prime Comunioni. In totale, nei tre turni di celebra- zione, 38 bambini riceveranno per la prima volta l’Eucaristia. 15/16 – Nei locali della Comunità religiosa della Parrocchia i Padri Menegolli, Pi- gnatelli e Zamperini si riuniscono come “Gruppo di lavoro”, incaricato dal Superiore provinciale di elaborare il Regolamento del Capitolo provinciale. 26 – Il Vescovo ausiliare di Roma, Mons. Giuseppe Marciante, impartisce il sa- cramento della Confermazione a 43 ragazzi e giovani.

G IUGNO

2 – Il Superiore Provinciale nomina P.Ciutti suo referente e Superiore delegato della futura stazione apostolica in Iraq, nella prospettiva di potere costituire al più presto sul territorio una comunità religiosa, della quale farà parte an- che P.Jalal Yako. 12 – Nella cornice dei festeggiamenti patronali, Radio Maria trasmette il Rosario e la S. Messa dalla nostra parrocchia. 13 – Solennità di Sant’Antonio, titolare e patrono della parrocchia: il neo Vesco- vo Ausiliare Mons. Lorenzo Leuzzi presiede la solenne concelebrazione eu- caristica e partecipa alla successiva processione in onore dei Patroni della Parrocchia, i Santi Antonio e Annibale. 20 – I Padri Ciutti e Jalal, nei locali della Curia, hanno una riunione con il Supe- riore provinciale e gli altri Confratelli iracheni per programmare la prossima fondazione in Iraq.

L UGLIO

30 – Il Vicariato consegna le lettere di nomina dei Padri Pasquale Albisinni e Ste- fan Danko a nuovi Vicari Parrocchiali.

A GOSTO

4 – P.Leonardo Sapienza è nominato dal Papa Reggente della Prefettura della Casa Pontificia. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ROMA - PARR.«SS.ANTONIO E ANNIBALE M.» 825

5 – P. Pignatelli viene nominato dal Superiore Provinciale Referente formativo di P.Stefan Danko. 29 – Si compiono le consegne dell'ufficio di Economo tra l'uscente P. Giuseppe Ciutti e il nuovo, P.Pasquale Albisinni.

S ETTEMBRE

1 – P.Stefan Danko giunge in questa Comunità per assumere l'incarico di Vica- rio parrocchiale in sostituzione di P.Jalal Jako. 8 – Durante la S. Messa prefestiva, presieduta dal Superiore Generale, rinno- vano i voti temporanei 18 giovani Confratelli, fra i quali il nostro P. Stefan Danko. 13 – P. Pasquale Albisinni giunge nella Comunità da Desenzano, per assumere l’incarico di Vice Superiore, Economo, Vicario parrocchiale e Consigliere.

O TTOBRE

14 – Durante la S. Messa delle ore 10,30 si dà il saluto ufficiale ai Padri Ciutti e Ya ko. 21 – I Padri Magodi e Albisinni si recano in gita ad Anagni e Fiuggi con le fami- glie dei bambini del catechismo. Una bellissima giornata, ben organizzata e goduta da tutti, grandi e piccoli. 28 – Si celebra l’annuale Ministranti’s Day e si dà il saluto della comunità par- rocchiale al diacono permanente don Leonardo Mecacci, che per due anni ha collaborato con noi e che ora è stato assegnato dal Vescovo di Settore a compiere il suo ministero in un’altra Parrocchia. 29 – Dopo avere pranzato con noi, i Padri Giuseppe Ciutti, Jalal Yako, Zuhir Nas- ser e Fr. Basim Al-Wakil partono per l’Iraq, per dare inizio alla loro missione di presenza apostolica.

N OVEMBRE

3 – Il Parroco guida un pulman di fedeli (una quarantina di persone) in pellegri- naggio ad Assisi. 7/9 – I Padri Magodi e Albisinni partecipano a Padova all’incontro provinciale dei Superiori ed Economi. 17 – P.Danko partecipa a Padova ad un incontro organizzato dall’ERA. 826 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

22 – I tre Confratelli della Parrocchia di Circonvallazione Appia, a seguito del no- stro invito, condividono con noi il pranzo per vivere un momento di fraternità sacerdotale e pastorale.

D ICEMBRE

28 – In concomitanza con le giornate di Taizé, che si svolgeranno a Roma fino al prossimo 2 gennaio 2013, la Parrocchia è punto di riferimento per una ses- santina di giovani di varie nazioni, i quali partecipano ai vari incontri di pre- ghiera organizzati nella nostra Chiesa e nella città. Di questi sessanta, la Parrocchia ospita 14 polacchi e tedeschi nei locali dell’oratorio. 31 – Alle ore 18,15, dopo i vespri solenni, cantiamo il Te Deum di ringraziamen- to per i benefici ricevuti quest’anno. In particolare, per i 31 Battesimi ammi- nistrati; i 3 matrimoni celebrati qui, ma anche i molti che abbiamo prepara- to e che sono stati celebrati altrove; le coppie che hanno festeggiato l’anni- versario di matrimonio; i 43 ragazzi e giovani che hanno ricevuto la Cresi- ma e i 38 bambini che hanno ricevuto la Prima Comunione; i 69 fedeli che abbiamo accompagnato nel viaggio verso la casa del Padre. Per tutto questo LAUS DEO! 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 827

ROMA – Parrocchia «S. Antonio di Padova» in Circ.ne Appia

G ENNAIO

1 – Come nostra tradizione, iniziamo il nuovo anno con la Veglia di Capodanno in Chiesa e si uniscono a noi diversi parrocchiani vicini e sensibili alla spiri- tualità rogazionista. Affidiamo al Signore le attese della Congregazione e dell’intera Parrocchia. 30 – P.Paolo e P.Mario partecipano all’Assemblea generale della Provincia Ita- lia Centro-Nord che si tiene a Firenze.

F EBBRAIO

6/8 – Giornate intense vissute con il P. Adamo Calò, Superiore Provinciale, che accompagnato dai P.Mario Menegolli, segretario provinciale, e P.Vincenzo Buccheri, Economo provinciale, effettuano la Visita canonica. Al termine ci ringraziano per la calorosa accoglienza e la visita si conclude con la Cele- brazione Eucaristica nella nostra Chiesa Parrocchiale. 16 – La nostra Chiesa è stata scelta per essere Diaconia; è affidata quindi ad un Cardinale Titolare che sarà eletto durante il Concistoro: un grande onore per tutti noi. 18 – In mattinata P.Paolo, parroco, e P.Dilson si recano alla Basilica di San Pie- tro dove il Santo Padre Benedetto XVI presiede il Concistoro e a Sua Emi- nenza Cardinal Julien Ries, Belga, viene affidata la Diaconia di Sant’Anto- nio di Padova in C.ne Appia. Il pomeriggio P.Paolo accompagnato da alcu- ni parrocchiani in rappresentanza vanno a salutare il nuovo Cardinale, ora il nostro Cardinale. S. Eminenza ci accoglie con gioia ed è felice per questa nomina. È il massimo esperto di storia delle Religioni vivente; non è giova- nissimo avendo già 92 anni e qualche problema di mobilità, ma molto luci- do e anche molto umile.

M ARZO

8 – Il parroco partecipa all’incontro di Prefettura che si svolge nella nostra Par- rocchia di P.zza Asti e l’argomento trattato è il Carisma del Rogate. In Pre- fettura i Padri Rogazionisti continuano ad essere apprezzati. 828 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A PRILE

6 – In occasione del Venerdì Santo in serata si svolge una Via Crucis, per le vie della Parrocchia, molto sentita e con grande partecipazione di popolo. 9 – Lunedì dell’Angelo: tutta la comunità si concede una giornata di relax e in- sieme andiamo nella terra del Molise, terra di P. Mario di Pasquale dove concelebriamo l’Eucarestia nel Santuario della Madonna di Castelpetroso, a cui segue un lauto banchetto ricco di prodotti locali. In serata ritorniamo a Roma.

M AGGIO

12 – Come ormai da tradizione P. Paolo con un gruppo di parrocchiani si reca, partendo all’alba, in pellegrinaggio a piedi al Santuario del Divino Amore. In serata Mons. Mario Toso SDB, paesano del parroco, amministra la Santa Cresima a 11 ragazzi della nostra parrocchia. 26 – Festa grande per tutta la Comunità Parrocchiale che si unisce ai 16 bambi- ni/e che per la prima volta ricevono l’Eucarestia. Grande partecipazione ed evento vissuto con fede.

G IUGNO

11 – Partecipiamo nella Basilica di San Giovanni all’apertura del convegno Dio- cesano, che ha per tema il Sacramento del Battesimo. 13 – Grande festa per il Santo Patrono Antonio di Padova, con Chiesa gremita alla Celebrazione Eucaristica finale, presieduta da Mons. Oscar Rizzato. Molto partecipata anche la processione per le vie della parrocchia e con- clusione con un imponente e spettacolare gioco pirotecnico. 16 – Ci rechiamo con i parrocchiani e una rappresentanza di Figlie del Divino Zelo insieme al P.Mario Di Pasquale al Santuario della Madonna Addolora- ta di Castelpetroso, Patrona del Molise, per ringraziare tutti del prezioso aiuto ricevuto per le feste di Sant’Antonio, e per condividere una giornata in serenità.

O TTOBRE

7 – In occasione della chiusura delle celebrazioni del 125° di Fondazione delle Figlie del Divino Zelo, solenne Concelebrazione presieduta dal Card. Ange- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ROMA - PARR.«S.ANTONIO» CIRC.NE APPIA 829

lo Amato, Prefetto della Congregazione per la cause dei Santi, e la parteci- pazione di molti Confratelli con in testa P. Bruno Rampazzo, in rappresen- tanza del P.Generale. 20 – Momento storico per la nostra comunità: la presa di possesso del Cardinal Julien Ries, della “Sua Chiesa”. La santa Messa è presieduta da Mons. Pier Luigi Celata, Vice Camerlengo di Santa Romana Chiesa, concelebra- ta tra gli altri dal primate del Belgio, Mons. Andrè Leonard, e P.Bruno Ram- pazzo, Vicario Generale. Toccante l’omelia del nuovo cardinale Ries, e si- gnificativo il momento in cui il parroco presenta il crocifisso a Sua Eminen- za per il bacio. Tutti da subito si affezionano al buon Cardinale che al ter- mine dell’Eucarestia si intrattiene a cena nei locali dell’Istituto delle Figlie del Divino Zelo.

N OVEMBRE

3 – Nel pomeriggio di un bel sabato baciato dal sole ci fa visita il Cardinal Ago- stino Vallini, visita pastorale: dopo aver incontrato il popolo e ascoltato le lo- ro istanze ci ha indicato la strada da seguire per essere in sintonia con la diocesi di Roma. La visita termina con la Celebrazione Eucaristica. Per l’oc- casione Roma Sette, inserto romano del giornale Avvenire, pubblica un ar- ticolo sulla nostra parrocchia. 12 – Cambio di consegne tra P.Mario Di Pasquale e P.Pasquale Maranò nuovo vice parroco, vice direttore ed economo. Dopo il pranzo di saluto P. Paolo accompagna P.Mario a San Cesareo dove svolgerà il ruolo di Superiore. 17 – Gita parrocchiale a Gaeta e visita alla Montagna Spaccata. Celebriamo l’Eucarestia nel Santuario dedicato alla Trinità per rinsaldare lo Spirito.

D ICEMBRE

26 – In occasione dell’arrivo dei giovani internazionali del movimento di Taizè, la nostra parrocchia in unione con le Figlie del Divino Zelo, si attiva acco- gliendo numerosi giovani, offrendo loro un riparo per la notte e la prima co- lazione. Indimenticabile la veglia di Capodanno animata dagli stessi giova- ni e integrata da riflessioni tratte dagli Scritti di S. Annibale. 830 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

SAN CESAREO

F EBBRAIO

14/16 – Visita Canonica del Rev.mo Padre Provinciale, P.Adamo Calò.

M AGGIO

19 – P.Antonio Armone è trasferito in questa Casa. 27 – P.Giove Romualdo è trasferito in questa Casa.

G IUGNO

20 – P. Francesco Spagnolo è trasferito in questa Casa. Il 21 agosto parte per Messina, trasferito nella Casa Madre quale collaboratore nel Santuario-Ba- silica.

S ETTEMBRE

9 – P.Biagio D’Angelo è trasferito in questa Casa, proveniente dalla Parrocchia “S. Lorenzo” in Trezzano S/N (MI). Il giorno 16, dai Servizi Sociali di Fiumicino entra il primo dei quattro ragaz- zi, minori stranieri non accompagnati, con il quale si riavvia l’attività della Casa-Famiglia. Successivamente sono entrati altri tre minori stranieri.

O TTOBRE

31 – Il Ch.co Pavol Knut è trasferito in questa Casa, proveniente dallo Studenta- to Teologico di Roma, con l’incarico di collaboratore dell’Economo.

N OVEMBRE

1 – Il Ch.co Amantius Pauer è trasferito in questa Casa proveniente dallo Stu- dentato Teologico di Roma, con l’incarico di collaboratore nell’assistenza agli alunni e nel Cenacolo “Gesù Buon Pastore”. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SAN CESAREO 831

11 – Fr.llo Fabrizio Alessi è trasferito in questa Casa proveniente dalla Parroc- chia “S. Lorenzo”, in Trezzano S/N (MI). 12 – P. Mario Di Pasquale è trasferito in questa Casa proveniente dalla Parroc- chia “S. Antonio di Padova” in Circ.ne Appia - Roma, con l’ufficio di Supe- riore ed Economo della Casa. 14 – Alle ore 21,30 il Superiore uscente, P.Giacomo Alberto Rossini, presenta al nuovo Superiore, P.Mario Di Pasquale, lo stato della Comunità e delle atti- vità della Casa, in sede di Consiglio di Casa. 18/24 – La Comunità saluta, nella Concelebrazione Eucaristica e nell’agape fra- terna, il P. Giacomo Alberto Rossini trasferito nella Casa di Tarragona in Spagna. 29 – Inizia la Novena all’Immacolata che celebriamo insieme ai Padri del Cena- colo “Gesù Buon Pastore”, nella sala della Biblioteca, dinanzi al tronetto della Vergine Ss.ma, con un pensiero spirituale dettato, a turno, dai Padri.

D ICEMBRE

8 – Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, preceduta dalla Veglia, fe- steggiamo la Vergine Ss.ma con la celebrazione festiva della S. Messa e con l’agape fraterna. La celebrazione si conclude con la solenne celebrazione dei Vespri, tutti insieme. 15 – Inizia la Novena del Santo Natale, celebrata tutti insieme nella sala della Bi- blioteca, dinanzi al presepe e con le nuove lampade, secondo la nostra tra- dizione. Anche in questa Novena, a turno alcuni Padri, dettano un pensiero di riflessione e di commento soprattutto agli scritti del Padre Fondatore ed ai fioretti. La casa già comincia ad essere addobbata con festoni e le luci ti- piche del Natale. Il Santo Natale e le altre feste seguenti, vengono celebrate insieme a tutti i Padri del Cenacolo, fino alla Veglia di Capodanno, la notte del 31. 832 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

TARRAGONA - Spagna

E NERO

1 – Hoy, Primer día del año, en las misas de las 11,30 de la parroquia de San Cosme y San Damián del Mólnás y la misa de las 13 horas del Santuario de Loreto han venido los pajes de sus Majestades los Reyes Magos de Oriente para recoger las cartas que los niños/as han escrito para recibir los juguete en el día de la Epifanía del Señor. 3 – Padre Mario va a Barcelona para presidir l’Eucaristía y participar a la comi- da de fraternidad con las hermanas Hijas del Divino Celo de toda España, que están reunidas para unos días de convivencia juntamente con la her- mana Purificación, consejera general.

F EBRERO

7 – A las 15,00 h. P.Mario participa en el colegio La Salle a la recepción de la Imagen de la Virgen del Claustro, Patrona de Tarragona. Está presente el sr. Arzobispo. La imagen se quedará 15 días en la Capilla del Centro para que todos los niños/as puedan pasar a venerarla. 8 – La Comunidad va a visitar los ancianos de los Hermanos de La Salle en Cambrils y come con ellos. 14 – A las 18,00 h., Reunión formativa con los padres de los niños que este año harán la Primera Comunión. 22 – Miércoles de Ceniza. Durante toda la mañana se impone la ceniza a los alumnos del Colegio La Salle. A las 12,00 h. Misa en la Residencia de An- cianos de Sta Tecla-Llevant, con imposición de la ceniza. A las 18,00 h. Mi- sa en el Santuario con imposición de la ceniza, a la que participan todos los niño/as y jóvenes de la catequesis. Para que pudieran participar, esta se- mana se ha suspendido la sesión de catequesis.

M ARZO

1 – Inician las convivencias del Colegio La Salle. Hoy son los cursos 1º C y D de la Eso. Se proyecta una película y después de unas reflexiones sobre la misma, antes de comer se hace una celebración penitencial con confesio- nes.Y a la tarde vuelven al colegio. 3 – Mini marcha de la solidaridad para apadrinar a tres chicos de nuestras mi- siones de Filipinas. Entre niños/as y Padres participan un centenar de per- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / TARRAGONA 833

sonas. Después de una video conferencia con Skype con nuestra misión en Cebú en la que pudimos hablar con uno de los Seminaristas, Cris, nuestro ahijado, iniciamos nuestra caminada hasta las cuevas del Llorito para re- gresar a casa hacia las 12,00 h., donde nos esperaban los jóvenes del Esplai Llevant para abastecernos con zumos de fruta y agua. Se han re- caudado 1.340,00-, €. 5 – Por la noche a las 20,00 h. P. Mario participa a la presentación del “Opu- scle” de nuestra Germandat del Sant Ecce Homo. Lo presenta nuestro Ami- go y Presidente del Port de Tarragona, Josep Andreu i Figueras. Después de la presentación se cena en el hotel Imperial Tarraco. 10 – Los niños/as que este año recibirán la Primera Comunión participan a un encuentro de todos los niños de la Ciudad con el Sr. Arzobispo. Visitan la Catedral, el Seminario, el Palacio arzobispal y la Capilla del Santísimo. 12 – A las 20,00 h. Misa en sufragio de los Socios y familiares de los socios di- funtos del Rotary Club de Tarragona. A las 21,00 h. se realiza una video-conferencia con el P.Carmelo en Roma al que se le comunica que los Rotarios de Tarragona, por mediación de nuestro amigo Gil Fanjul, entregan la cantidad de 1.500,00-, € para la construcción de una casita en Filipinas en la zona donde desarrolla su apostolado el p. Dexter. Después de la cena realizada en nuestra residen- cia con la colaboración de un grupo de Amigos/as de Loreto, hacen entre- ga a la Comunidad de la cantidad de 1.500,00-, € para las actividades de la Casa. Y con sorpresa de todos se comunica al P. Mario Buonanno, que ha sido nombrado por unanimidad como primer socio de honor del Club Rotarios de Tarragona. P.Mario agradece las muestras de afecto y de con- sideración que el Club tiene hacia la Comunidad de Loreto y su sensibilidad hacia nuestras misiones. 14 – Celebraciones Penitenciales con confesiones en el Santuario. A las 18,00 h. para los chicos/as de Confirmación y a las 19,30 h, para la Comunidad parroquial. 21 – A las 12,00 h. en la Residencia de Ancianos de Sta Tecla-Llevant, P.Mario celebra una santa Misa en acción de gracias en el VIIº aniversario de la inauguración de la Residencia. 24 – A las 17,00 h. Reunión del grupo de Matrimonio con el P. Mario sobre el motu proprio “Puerta Fidei” del Papa Benedicto XVI. Termina el encuentro con la celebración de la Eucaristía de las 19,00 h. 25 – Domingo. Después de la misa de las 13,00 h. en el Santuario de Loreto ben- dición de la “Bandera i del Penó de la Germandat del Sant Ecce Homo” her- mandad vinculada a la comunidad y de la que el P.Mario es el consiliario. 26 – Por la tarde llegan el P.Adamo Caló, Superior provincial, P.Mario Menegol- li e il P.Enzo Buccheri, ecónomo Provincial para la visita canóniga hasta el viernes, día 30 de marzo. 834 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

28 – Reunión mensual de los sacerdotes del arciprestazgo de Tarragona Centre. El Padre Provincial y los Padres de la Provincial junto con la Comunidad de Tarragona comparten la mesa con todos ellos. Por la noche hay un en- cuentro con el Presidente de los Amigos de Loreto juntamente con un gru- po de Amigos. 29 – Después de las reuniones de rito y los encuentros personales a la hora de comer nos visita el Sr. Arzobispo de Tarragona, Mons. Jaume Pujol Balcel- ls, que tiene una entrevista con todos los Padres de la Casa y el P.Provin- cial. A las 19,00 h. se celebra en el Santuario, junto con los fieles la Eucari- stía de Acción de gracias. 30 – Parten los Padres de la Provincia con el P.Adamo. A las 20,00 h. los Padres de la casa van a confesar en la Parroquia de St. Pere i St. Pau. A las 21,00 h. la banda de tambores i Sacs de Gemecs de la Banda del Sant Ecce Ho- mo viene para el último ensayo para la procesión del Viernes Santo y para comer la “mona”, pastel regalado por la Padrina Sra. Helena Llurba Viuda de Llorens.

A BRIL

1 – Domingo de Ramos. En todas las misas con bendición de ramos ha habido una gran participación de personas y niños para acompañar a Jesús en su entrada en Jerusalén. 2 – Los Padres de la Comunidad participan a la Misa Crismal en la Catedral, presidida por el Sr. Arzobispo, Mons. Jaume Pujol y Balcells. P.Mario parti- cipa a una charla sobre los mártires de la guerra civil y después a la comi- da sacerdotal en el seminario de Tarragona. 5 – Jueves Santo. A las 19,00 h. La Comunidad participa en el Santuario a la Celebración de la cena del Señor. A las 22,30 h. a una hora de adoración con la comunidad parroquial y a las 23,30 tres autocares de la Empresa Lux Bus, gratuitamente, bajan a los fieles que quieren participara al Vía Crucis. 6 – Viernes Santo. A las 0,15 desde la Ciudad de Tarragona inicia el solemne Vía Crucis hasta el Santuario. Participan casi un millar de personas, que suben rezando acompañando a Jesús en estos duros momento de su Pa- sión. A las 13,00 h. ha inicio la celebración de la muerte del Señor y a las 20,00 h. el P.Mario, consiliario de la Germandat del Sant Ecce Homo, par- ticipa a la solemne procesión por las calles de la Ciudad. Se calculan que han participado unas diez mil personas. 7 – Vigilia Pascual. A las 22,30 h. ha inicio la solemne Vigilia Pascual en la que han recibido el Sacramento del Bautismo cuatro niños de nuestra Parro- quia, tres de ellos en los próximos meses recibirán el sacramento de la Eu- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / TARRAGONA 835

caristía. Después de la celebración los participantes han bajado al come- dor de la Residencia para la felicitación pascual. 8 – Pascua de Resurrección. En la misa de las 13,00 h. todos los niños y niñas que este año harán la Primera Comunión renuevan solemnemente las pro- mesas bautismales con la comunidad parroquial. 26 – A las 16,00 h. La TV3, emisora catalana, hace un reportaje sobre el Teléfo- no de la Amistad en el que viene entrevistado P.Mario y una de las muchas persona que han recibido ayuda para salir de la dependencia del alcohol o droga etc…

M AYO

5 – Celebramos la XXIV edición de la Cena Benéfica para recaudar fondo pa- ra nuestras obras sociales. Este año nos acoge el Tinglado 1 del Port de Ta- rragona, cuyo Presidente y Amigo Josep Andreu Figueras nos ha brindado todo tipo de ayuda y colaboración. Este año hemos tenido 414 participan- tes y se han recaudado casi veinte mil euros. 7 – A partir de hoy hasta final de Mayo, todos los días celebramos el mes de mayo con los alumnos de primaria del Colegio La Salle de Tarragona. Con cada grupo se lee una página del Evangelio y se reza un misterio del rosa- rio y después se entretienen por la montaña jugando hasta el medio día. 11 – En el Campo de Marte de Tarragona, P.Mario y P.Florence participan a la clausura de la Visita que la Mare de Déu del Claustre, patrona de Tarrago- na ha hecho a todos los colegios religiosos de la Ciudad. El Sr. Arzobispo preside la celebración eucarística a la que participan unos dos mil niños y niñas y los distintos rectores de las parroquias de Tarragona. 12 – Sábado. Iniciamos la celebración de las Primeras Comuniones de nuestra Parroquia. A partir de hoy durante los fines de semana setenta y dos niños/as recibirán el Sacramento de la Eucaristía. 15/16 – Hoy y mañana los once obispos de la Conferencia Episcopal Tarraco- nense, acompañados por el secretario de la misma, Mosén Norbert Mira- cle, se alojan en nuestra Residencia para la reunión de final de curso. Fal- ta sólo el obispo de Vic, Mons Romà Casanova que está de viaje a Lourdes con los enfermos de su diócesis. A las 21,00 h. el P.Superior celebra la misa en sufragio de los socios difun- tos del Lyon’s Club, que como cada año celebra la cena de mayo en nues- tra Residencia para colaborar con nuestras obras sociales y nuestras mi- siones. 25/26/27/28 – Durante estos días el Santuario es “invadido” por los andaluces, devotos de la Virgen del Rocío, la Blanca Paloma. Acampan alrededor del Santuario y celebran diversos actos religiosos como el rosario con antor- 836 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

chas cantado por la montaña, la misa rociera y el Ángelus, culmen de la ce- lebración con el “paso” de los niños para el manto de la Virgen y la sentida procesión para el recinto del campamento. Después la Virgen vuelve al Santuario entre cantos y lágrimas de emoción. El último día se despide a la Virgen del Rocío con el Ángelus cantado en la misma Iglesia. 30 – Jornada de futbol de la Asociación Egueiro, entidad dedicada a la recupe- ración de jóvenes en dificultad, en nuestras instalaciones. Comemos juntos y por la tarde se premian a los vencedores del Torneo.

J UNIO

8 – A las 20,00 h. El Sr. Arzobispo de Tarragona, preside la Eucaristía, a la que participa la Comunidad Religiosa y en la que administra el sacramento de la Confirmación a veintisiete chicos/as de nuestra parroquia. 9 – Un grupo de noventa ancianos, acompañados por el párroco de Sant Josep Obrer de Torreforta, Tarragona, Mosén Robert viene a visitar el Santuario y a pasar el día en nuestra montaña de Loreto. Utilizan nuestras instalacio- nes para la comida de fraternidad. 11/12 – Durante dos días el obispo de Tortosa se reúne con los arciprestes de su diócesis para programar el curso pastoral. 16 – Un grupo de unos sesenta minusválidos de Barcelona celebran la santa mi- sa en nuestra capilla y tienen una comida de hermandad en nuestros loca- les. 25 – Hospedamos a un grupo di veintidós personas del Hospital de día de Sta. Tecla-Llevant. Después de compartir con ellos unos momentos de plegaria en nuestro Santuario, en nuestra residencia hemos celebrado el ágape fra- terno con ellos. Han disfrutado muchísimo con nuestra compañía y nuestra fraternidad. A la tarde regresan a sus casas con caras alegres y con un buen recuerdo de este magnífico día que han transcurrido con nosotros.

J ULIO

1 – Fiesta del “Primo Luglio”. Durante las cinco misas en nuestras Iglesias y con nuestra comunidad parroquial se han recordado los beneficios de la pre- sencia de Jesús Sacramentado en nuestras casas durante los 125 años de su permanencia entre nosotros. 5 – Fiesta del nacimiento de nuestro Padre Fundador, San Aníbal Maria Di Francia. Reunión y Celebración de la Eucaristía juntamente con todo el Consejo Pastoral Parroquial para hacer una revisión del curso pasado y una primera programación del curso 2012-2013. Acabamos la reunión con un refresco y una pizza hecha por nuestra cocinera, Sra. Cristina Pal. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / TARRAGONA 837

31 – Por la tarde llega el Cardenal de Barcelona, Dr. Lluís Martínez Sistach, por unos días de retiro y de descanso. Llegan también unos amigos Franceses acompañados por el P. Bernard Blaquart. Durante el mes de Julio se han celebrado en nuestro Santuario seis bodas.

S EPTIEMBRE

9 – Domingo. Participan a la misa de las 13 h. las hermanitas de los pobres de Reus. La colecta de hoy viene destinada a su obra a favor de los ancianos. 13 – P.Alex participa a la eucaristía de inauguración de las obras de restauro y limpieza que se han realizado en la Catedral de Tarragona. 23 – Fiesta de Sta. Tecla, patrona de Tarragona, a las 10h. P.Mario participa a la solemne misa pontifical presidida por el Sr. Arzobispo de Tarragona con el cabildo y los rectores de la ciudad. Por la tarde el obispo de Trujillo, Hondu- ras, Mons. Lluís Solé i Fa celebra la eucaristía en la Iglesia de Sta. Tecla- Llevant, acompañado por el P.Alex mientras el P.Mario participa de la so- lemne procesión por la ciudad de la reliquia del brazo de Sta. Tecla. 30 – La parroquia celebra la fiesta en honor de sus santos patronos, San Cosme y San Damián. Después de la solemne eucaristía, se bendicen las cocas, dulce típico de la zona, que la gente se lleva a casa para los ancianos y en- fermos. La asociación de vecinos del Molnars invita a todos a un aperitivo en los locales sociales de la zona.

O CTUBRE

14 – Solemne inauguración del año de la fe en la Catedral de Tarragona a las 18 h. con el envío a la misión de los catequistas por parte del Arzobispo. Par- ticipa el P.Mario. 19/23 – P.Alex, P.Florence y el seminarista Aldín van a Roma para participar en la canonización de un joven filipino.

N OVIEMBRE

10 – Convivencia en preparación al tiempo litúrgico del Adviento con todos los niños y niñas de Primer curso de catequesis. 17 – Convivencia sobre la preparación del tiempo del Adviento por los niños/as que este año recibirán por primera vez la Eucaristía. Por la tarde P. Mario reúne al grupo de matrimonios sobre el tema de la fe. 30 – La Comunidad participa a la celebración del aniversario de la Asociación 838 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Egueiro. P.Mario preside la Eucaristía a la que participa la Directora de Ser- veis socials de Tarragona, Sra. Anna Solé. Por la noche P. Mario participa en el Ayuntamiento a la entrega de la medalla de la fidelidad a personas que se han distinguido en las distintas cofradías de Semana Santa de Tar- ragona.

D ICIEMBRE

1 – Los responsables del Parc de Llorito, organizan una paella solidaria a favor de los necesitados que se acercan a nuestra casa. Participan unas dos- cientas personas, incluidos Alcalde y la Corporación municipal de Tarrago- na. 2 – Hoy inicia el tiempo de Adviento. Por la tarde a partir de las cinco celebra- mos un retiro al que participan todas las demás parroquias de Tarragona. Predica Mn. Jaume Roig, canónigo de la Catedral. El Retiro termina con adoración, durante la cual se da a la gente la posibilidad de recibir el sa- cramento de la penitencia y bendición eucarística. 16 – Fiesta de la Virgen de Loreto. Como cada año desde las primeras horas de la mañana un grupo de amigos y amigas de Loreto trabaja en la cocina pa- ra preparar un aperitivo para compartir con i participantes a la Eucaristía, celebrada por todos los miembros de la Comunidad de Loreto. Un día ma- ravilloso y una gran afluencia de amigos y autoridades nos han dado la oportunidad de celebrar de manera digna este día de fiesta en honor de nuestra Madre, la Virgen de Loreto. 20 – Fiesta de Navidad con los catequistas y colaboradores de nuestra Parro- quia. Nos acompaña nuestro obispo, que no falta nunca a nuestra cita anual. 24 – Vigilia de Navidad: celebramos como cada año las misas, a las 12,00 en Sta Tecla para los abuelos y enfermos, a las 20,00h la misa del “Pollastre” para los niño/as, a la que cada año participa más gente y a las 24,00h la misa del “Gallo” como es tradición. 25 – Navidad. Se celebran las misas en las distintas iglesias de la parroquia con cada domingo. 30 – Domingo de la Sagrada Familia. Vienen en la Iglesia del Molnás y en el Santuario, después de las misas, los Pajes de SS.MM. los Reyes Magos para recoger las cartas que los niños han escrito a los Reyes Magos. 31 – A las 19,00 celebramos en el Santuario la solemne Eucaristía de Acción de gracias por el año transcurrido con el rezo de las vísperas y del Te Deum y por la noche cenamos y tomamos las uvas de Fin de Año con un grupo de amigos de la casa. Deo Gratias. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 839

TREZZANO SUL NAVIGLIO

G ENNAIO

7 – Il P.Renato Spallone partecipa ad Assisi alla S. Messa per il trigesimo del- la morte di P.Mario Longhi. 15 – Visita al grandioso presepe dei Padri Rogazionisti di Desenzano da parte di un gruppo di fedeli guidato dal P.Renato. 21 – Presso il Circolo culturale siciliano “L. Pirandello” a Verona il P.Antonio Chi- rulli tiene una conferenza sul Fondatore dal titolo: “Sant’Annibale, un gran- de siciliano”. In Parrocchia si dà inizio a degli incontri di catechesi familiare in prepara- zione all’evento Mondiale Family 2012 a Milano. 26 – P. Chirulli, accompagnato da due Ex-allievi rogazionisti è ricevuto dall’as- sessore regionale alla Formazione per realizzare un Progetto per Corsi pro- fessionali da parte dei Rogazionisti. 30 – I Padri Spallone R. e Nasser Z. hanno partecipato a Firenze all’Assemblea Generale della Provincia.

F EBBRAIO

2 – La nostra comunità partecipa alla S. Messa dei consacrati, presieduta dal- l’Arcivescovo A. Scola, nella Basilica S. Ambrogio. 5 – Il P.Renato si reca a Novara per la presa di possesso del Vescovo Franco Brambilla, nostro amico. Oggi, Festa per la Vita, nel pomeriggio si tiene la Preghiera di Benedizione dei bambini battezzati negli ultimi tre anni. 19 – Nella Giornata Missionaria Rogazionista il P. Carmelo Capizzi, invitato dal Parroco, illustra all’omelia il Progetto con la raccolta dei fondi. 21 – Accompagnati dal vice sindaco di Trezzano, P.Renato e P.Antonio si reca- no nella vicina Cascina di Terzago in visita per il recupero della cappella e dei locali annessi, in vista di un utilizzo per servizi sociali ed educativi.

M ARZO

8 – P. Luigi Di Bitonto tiene in Parrocchia tre serate di Esercizi Spirituali per tutti. 840 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

15 – Ci fa visita il geom. Maurizio Pezzotti, fiduciario del Sig. Colombo, proprie- tario della Casina di Terzago, il quale ha promesso di donare ai Rogazioni- sti del terreno con annessa Cappella. 16 – Visita Canonica alla nostra comunità da parte del Provinciale P. Adamo Calò, accompagnato dal segretario P. Mario Menegolli e dall’economo P. Vincenzo Buccheri. Si conclude con l’Eucaristia domenicale delle ore 10,00 e la relazione finale del pomeriggio, letta dal P.Provinciale alla comunità. 24 – P. Silvio Ronca, francescano, insegnante alla Cattolica, tiene dopo la S. Messa prefestiva il primo dei nove incontri sulla famiglia, in preparazione al VII Incontro Mondiale delle Famiglie a Milano.

A PRILE

5 – Tutti i Padri partecipano in Duomo alla S. Messa Crismale, presieduta dal- l’Arcivescovo. . Al termine della S. Messa il Cardinale ha an- nunciato la nomina di Mons. M. Delpini a Vicario Generale, già Vicario Epi- scopale della nostra Zona VI. 12 – Il Parroco P.Renato Spallone e P.Antonio Chirulli partecipano alla comme- morazione cittadina, presenti le Autorità di Trezzano per il 150° anniversa- rio dell’appellativo “Sul Naviglio”. 14 – Si tiene nella nostra Chiesa la replica del Recital “P. Annibale, semplice- mente Santo”. È presente il sig. Sindaco Avv. Giorgio Tomasino e il Parroco dell’altra Parrocchia di S. Ambrogio. 19 – Le Famiglie Rog in numero di una quindicina commemorano il 30° di fon- dazione della loro Associazione. 29 – La Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni è stata vissuta da tutta la comunità parrocchiale, seguita dalla settimana successiva con l’Esposi- zione e l’Adorazione del SS.mo dopo la S. Messa del mattino. 31 – Per l’Ordinazione sacerdotale di P.David Janicki a Stettino (Polonia) parte- cipa P.Antonio Chirulli.

M AGGIO

4 – Pellegrinaggio notturno al Santuario Mariano di Morimondo organizzato dal nostro Decanato. 6 – Oggi, domenica, in mattinata si tiene il primo turno di Prime Comunioni. Nel pomeriggio i Padri Renato e Zuhir si recano a Padova. P.Zuhir prosegue il viaggio con il P.Provinciale a Roma per incontrarsi con il Vescovo dell’Iraq 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / TREZZANO SUL NAVIGLIO 841

per concordare prossimamente l’inizio di una presenza rogazionista in quella Nazione. 10 – In Curia Arcivescovile il Parroco P.Spallone incontra il Presidente della Fon- dazione Lambriana per l’accettazione di un consistente contributo per il Nuovo Oratorio. 28 – Il P.Renato Spallone viene confermato dal Padre Provinciale Superiore del- la Comunità per il secondo mandato triennale.

G IUGNO

1 – Festa di Sant’Annibale, al pranzo sono graditi ospiti il Sindaco di Trezzano Avv. G.Tomasino e il v. sindaco M. Di Stasio. A sera, dopo la Celebrazione Eucaristica in onore del santo, si tiene congiuntamente alla Parrocchia S. Ambrogio, l’ora di Adorazione, voluta dall’Arcivescovo, in preparazione al- l’Incontro Mondiale delle Famiglie, presente il Papa. 2 – Il S. Padre incontra in Duomo il clero. Vi partecipano i nostri Padri. Mentre allo stadio San Siro, con tutti gli ottantamila ragazzi e genitori, vi partecipa- no i nostri cresimandi, genitori e catechisti. 3 – La Chiesa di Milano ha sospeso le celebrazioni delle SS. Messe nelle Par- rocchie per facilitare la partecipazione dei fedeli e dei sacerdoti alla solen- ne Eucaristia presieduta dal S. Padre al Parco Nord di Milano (ex aeropor- to di Bresso). Tutti i Padri della Casa, oltre i Padri M. Sanavio e P.Formen- ton, nostri ospiti, hanno partecipato alla S. Messa. Molte famiglie della Par- rocchia si sono rese disponibili per accogliere quelle provenienti da fuori Mi- lano. 7 – Il Sindaco di Trezzano incontra i due parroci della Città per la “proposta” del Santo Patrono. Si stabilisce un incontro del Sindaco con alcuni membri del CPP di S. Lorenzo per meglio focalizzare la proposta. 10 – Incontro conclusivo dell’anno dell’Associazione Famiglie Rog con il P.Mat- teo Sanavio, di passaggio da Trezzano. 11 – Inizio dell’Oratorio Estivo con la partecipazione di circa 200 ragazzi. Si pro- trarrà per sei settimane. 12 – Il Superiore P. Renato partecipa alla riunione indetta dall’Arcivescovo An- gelo Scola per i religiosi della Diocesi. 17 – I Padri Renato, Chirulli e Zuhir accompagnano il CPP che si reca a Desen- zano per la verifica e la programmazione annuale. 24 – Si partecipa alla celebrazione ad Agrate del 1° Centenario di fondazione delle Suore Serve di G. Cristo, impegnate nella nostra Parrocchia. 25 – P. Spallone e P. Chirulli, invitati dall’Amministrazione civica di Milano, sono 842 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

stati invitati a visionare dei locali della Scuola E. Morosini, in zona centrale della città, in vista di una ipotesi di collaborazione con i Rogazionisti, nel- l’assunzione di direzione di corsi professionali per giovani. 27 – In Decanato a Cesano Boscone salutiamo Mons. Mario Delpini, già vicario episcopale della nostra zona pastorale VI, nominato Vicario Generale della Diocesi. 29 – È arrivato dal nostro studentato di Roma il chierico Erik Soltes per collabo- rare nell’animazione dell’oratorio estivo.

L UGLIO

1 – Giornata Eucaristica nel ricordo dei 125 anni della 1a venuta di Gesù Euca- ristia nelle Opere Rogazioniste. Essendo Domenica, l’Adorazione è seguita dopo la S. Messa delle 18,00 con la partecipazione di numerosi fedeli. 20 – Ultimo giorno dell’oratorio estivo. I ragazzi partecipano al mattino tutti alla S. Messa, animandola con canti e preghiere spontanee.

A GOSTO

3 – Il P.Renato ha ultimato degli incontri con i tecnici del Progetto Nuovo Ora- torio al fine di produrre alcuni documenti necessari per l’avvio dei lavori. 4 – Il Superiore P.Spallone trasmette al P.Biagio la comunicazione del suo tra- sferimento a S. Cesareo – Cenacolo Buon Pastore, giunta via e-mail. Giunge P.Raffaele Sacco per una breve visita, destinato a questa comunità, dal primo di settembre. Fr.llo Alessi con un gruppo di giovani dell’ERA par- te alla volta di Forte dei Marmi per il Meeting. Lo seguirà a giorni il P.Zuhir. 20 – P.Chirulli partecipa al ritiro delle Famiglie Rog a Morlupo.

S ETTEMBRE

2 – P. Biagio saluta durante le SS. Messe i fedeli, accomiatandosi dalla nostra comunità. Il Parroco rivolge un saluto personale e ringrazia il confratello per la dedizione e la cura con cui ha svolto il suo servizio in Parrocchia. 6 – Il Parroco P. Renato Spallone partecipa in Duomo ai solenni funerali del compianto Arcivescovo di Milano Carlo M. Martini. Si è notato in tutti i pre- senti una grande stima per la scomparsa di questa Personalità. Egli nel lon- tano novembre 1982 consacrò la nostra Chiesa e il 2 febbraio 1992 ha fat- to visita pastorale alla nostra Parrocchia e comunità religiosa. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / TREZZANO SUL NAVIGLIO 843

10 – P.Renato accompagna a Padova il P.Zuhir, il quale proseguirà il suo viag- gio fino a Kracovia, insieme ai PP. Ciutti, Jalal e Fr. Basim, dove trascorre- ranno un periodo di tempo, prima di andare in Iraq. 17 – Il P. Renato con alcuni fedeli parrocchiani partecipa al Pellegrinaggio Dio- cesano a Lourdes, guidato dall’Arcivescovo di Milano Card. Angelo Scola. 20 – Giunge da Morlupo P.Raffaele Sacco, trasferito in questa comunità. 22/23 – Festa del Patrono S. Lorenzo. Prima della S. Messa vigiliare, alla pre- senza di Autorità, c’è stata la posa della prima pietra del Nuovo Oratorio, of- ficiata del Vicario Generale Mons. Mario Delpini. L’indomani si tiene la Pro- cessione con la partecipazione del Sindaco. 25 – Riunione decanale con la presentazione del nuovo vicario episcopale della zona pastorale nella persona di Don Franco Carnevali.

O TTOBRE

6 – Il Parroco P. Renato con le catechiste accompagna i ragazzi cresimandi a Torino per trascorrere un giorno di ritiro all’oratorio di Valdocco, animato dal salesiano Don Gianni Moriondo. 7 – Riuscitissima Festa di apertura dell’Oratorio con grande afflusso di ragazzi e genitori. 8 – In Decanato a Corsico, in preparazione all’apertura dell’Anno della Fede, si partecipa ad un momento di preghiera e ad una relazione: “Come stai con la tua fede” di Mons. Franco Brambilla, Vescovo di Novara. 11 – Per la circostanza dell’apertura dell’Anno della Fede, si tiene un’Adorazione speciale al mattino e alla sera, successiva la celebrazione della S. Messa. 14 – Cresime di 76 ragazzi conferite da Mons. Franco Cattaneo. Sono di pas- saggio i Padri Ciutti e Jalal, in partenza per l’Iraq. 16 – P. Zhuir parte per Roma, lasciando questa comunità, con destinazione l’I- raq. 23 – Arriva il religioso Manhal Abboush da Roma, trasferito in questa comunità.

N OVEMBRE

7 – P. Renato e P. Antonio si recano a Padova per partecipare rispettivamente alla riunione di Superiori e degli Economi della Provincia. 8 – P.Chirulli incontra il pronipote di P.Palma, Sig. Francesco Palma a Vedano Olona (VA), per ricevere dei documenti. 844 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

18 – Le Famiglie Rog della sede di Trezzano e due di Como rinnovano le pro- messe di fedeltà al Rogate. Iniziano le Benedizioni natalizie alle 4.500 Fa- miglie della Parrocchia, visitate dai sacerdoti e alcuni laici. 30 – Nel 20° anniversario del transito di P.Giuseppe Marrazzo, già servo di Dio, al termine della S. Messa viene esposta la sua immagine in prossimità dei confessionali.

D ICEMBRE

2 – Viene ricordato il 2° anniversario della dedicazione di un Parco/giardino in Milano; il P.Chirulli con qualche Ex-allievo si reca a Quinto Romano per l’o- maggio floreale. 22 – Si tiene il Recital natalizio da parte dei ragazzi della catechesi e dei giova- ni dell’oratorio incentrato sulla vocazione. Lo spettacolo, ben riuscito, è sta- to seguito dal numeroso pubblico composto da genitori e parenti. 24 – S. Messa concelebrata di mezzanotte con notevole partecipazione di fede- li. 31 – Si conclude l’anno ringraziando il Signore per i benefici ricevuti con la S. Messa prefestiva e l’Adorazione Eucaristica cui ha partecipato un consi- stente numero di fedeli. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 845

VARSAVIA - Polonia

G ENNAIO

6 – Festa dell’Epifania: benedizione del gesso e dell’incenso, sorteggio delle po- lizzine. Giornata missionaria rogazionista in favore di Kigali. 8 – Canti natalizi in parrocchia: vi partecipa Fr. Amantius. Riprendono gli incon- tri con i cresimandi, il corso di italiano, le prove di canto con le signore del- la Cappella. 28 – P. Matteo e P. Darek si recano a Firenze per l’assemblea. P. Darek rimane nella comunità di Firenze.

M ARZO

2 – Proiezione della via Crucis per i fedeli della Cappella. 9 – Riceviamo la statuetta della Divina Bambinella regalataci da P.Bruno Ram- pazzo. 19 – Rinnovazione dei voti da parte dei religiosi della comunità e incontro con i giovani.

A PRILE

1 – Canto della Passione con il coro della Cappella. 6 – Statua del Cristo Morto per la nostra Cappella offerta dal parroco di Fr. Amantius. Benedizione degli alimenti pasquali. 7 – Liturgia della Pasqua con la processione del Risorto. 22/24 – Visita canonica del Padre Provinciale P.Adamo Calò e Consiglieri.

M AGGIO

1 – Ordinazione sacerdotale di P.Dawid Janicki: vi partecipa P.Marcin. 27 – Domenica dedicata alla celebrazione dei 20 anni in Polonia. Alle 13,00 pre- siede in parrocchia il P.Giovanni Sanavio. Invitati da Cracovia e Varsavia. 846 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

G IUGNO

2 – P.Marcin e P.Matteo con i cresimandi al Tempio della Divina Provvidenza a Varsavia. 13 – Festeggiamento di S. Antonio con i poveri e i fedeli della Cappella. 19 – Fiera di articoli liturgici a Kielce, vi si reca P. Marcin. Inizia l’attività il sig. Paolo, organista della Cappella.

A GOSTO

3/13 – Il gruppo di 45 ragazzi al Teen Era a Marina di Massa.

S ETTEMBRE

7 – P.Marcin partecipa a Cracovia alla professione perpetua di Fr. Pavol. 8 – Festa della Bambinella con i fedeli della Cappella.

O TTOBRE

2 – Siamo incaricati dalla parrocchia del Buon Pastore di un nuovo gruppo di cresimandi. 9 – P.Marcin accompagna a Cze˛stochowa il gruppo di cresimandi della parroc- chia di Piastów. 18 – San Luca. Cresima in parrocchia celebrata dal vescovo Tadeusz Pikus. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 847

Provincia São Lucas

BAURU

J ANEIRO

4 – Aniversário do Pe. Valmir. 17 – Chegada do Diácono Danilo a comunidade de Bauru. 20/22 – Visita dos pais do seminarista Matheus Felipe. 22 – Visita do Pe. Alberto Oselin. Até dia 03/02. 31 – Suplica ao Santíssimo Nome de Jesus.

F EVEREIRO

2 – Despedida do Pe. João da comunidade de Bauru. 10 – Chegada dos Propeúdas. 12 – Ingresso do Propedêutico 2012. 13/14 – Reunião da EPAF no seminário propedêutico. 20 – Aniversário do seminarista Matheus e comemoração do Ricardo. 27 – Retiro mensal, período da manhã.

M ARÇO

13 – Viagem do Dc. Danilo a São Paulo. Reunião dos Animadores vocacionais. Seguida, viagem a São José do Rio Pardo até dia 17. 11 – Almoço festivo no pátio da Paróquia Nossa Senhora das Graças. Aniversá- rio do Pe. Gilson. 14 – Aniversário do Pe. Gilson. Reunião do Clero de Bauru (RP 2), no seminá- rio. 25 – Retiro paroquial ministrado pelo Dc. Danilo no auditório paroquial. 848 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A BRIL

2 – Retiro mensal, período da manhã. Inicio da Semana Santa. 4 – Missa dos Santos Óleos na catedral. 14/15 – 5ª Festa do Milho. Visita dos pais do diácono Danilo a Bauru. 26 – Viagem do Dc. Danilo a Criciúma SC, ordenação diaconal do Ir. Carlos An- dré e XXI Encontro dos Religiosos até 10 anos de votos perpétuos. (até o dia 02 de maio). Aniversário de ordenação do Pe. Gilson em 1992 (20 anos).

M AIO

1 – Aniversário de ordenação do Pe. Valmir de Costa em 2004 (8 anos). 9 – Viagem do Dc. Danilo a São José do Rio Pardo. 10 – Visita do Pe. Marcos de Ávila a Bauru. 21/26 – Retiro do Dc. Danilo em preparação a sua Ordenação. 26/27 – Viagem do Pe. Gilson para Criciúma, encontro dos párocos. Visita do Pe. João Inácio a comunidade.

J UNHO

1 – Solenidade de Santo Aníbal Maria, celebrações na Matriz e comunidade Santo Aníbal. 6/8 – Visita do Conselheiro da Formação Pe. Toninho. 9 – Seminaristas e o formador na Festa Junina na Estância Limaer de Márcia e Fernando (Famílias Rog). 22 – Viagem do Dc. Danilo a sua cidade em preparação de sua Ordenação Presbiteral. 30 – Ordenação Presbiteral do Dc. Danilo em São José do Rio Pardo SP.

J ULHO

9 – Os padres Pedro e Valmir viajam para Brasília para o Curso de Formação Permanente. (até dia 13) 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / BAURU 849

15 – Regresso do Pe. Danilo de São José do Rio Pardo SP. 16 – Os padres Danilo e Gilson viajam para Brasília para o Curso de Formação Permanente. (até dia 20) 26/29 – Encontro dos Formandos Rogacionista na Casa do Garoto e comemo- ração dos 25 anos do EFR. 30 – Inicio do segundo semestre do ano propedêutico. 30-7/2-8 – Visita Canônica do Superior Provincial a Bauru. Visita as dependên- cias da Casa do Garoto, Colégio, seminário e Paróquia.

A GOSTO

1 – Inicio do mês Vocacional. 4 – Missa vocacional na comunidade São Miguel Arcanjo. 5 – Missa vocacional na comunidade São Pedro, no Jd Godói. 13/16 – Pe. Danilo viaja para Curitiba para o curso MIGS (Integração e Estimu- lação do Sentido do Ser). 31 – Aniversário do Pe. Danilo.

S ETEMBRO

2/16/23 – Pe. Danilo celebra missas vocacionais na paróquia São Judas Tadeu em Pederneiras SP. 16 – Festa do porco a moda Paraguaia no Salão de Festa da Casa do Garoto. 24/28 – Visita pastoral do Sr Bispo Dom Caetano Ferrari, OFM a nossa Paró- quia. 28-9/1-10 – Pe. Danilo viaja para São José do Rio Pardo SP.

O UTUBRO

3/4 – Visita do Superior Geral Pe. Ângelo Mezzari a Bauru. 12/13 – Viagem do Pe. Danilo a Gravataí RS. Encontro Anual das Famílias Rog. 16/19 – 5ª Assembleia dos Religiosos Rogacionistas em vinhedo SP. 850 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

N OVEMBRO

1/4 – Pe. Danilo viaja para Três Rios RJ para a ordenação presbiteral do Dc. Car- los André. 15/17 – Encontro dos Novos e atuais Propedêutas no Seminário João XXIII. 24-11/2-12 – Festa da Padroeira na Paróquia Nossa Senhora das Graças. 25 – 1ª Cavalgada da Padroeira.

D EZEMBRO

6 – Missa de encerramento do Ano Propedêutico 2012. 7 – Viagem do Pe. Danilo para Varginha MG. 22 – Natal solidário na Casa do Garoto. 23 – Viagem do Pe. Gilson à Aparecida SP. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 851

BRASILIA

J ANEIRO

31 – Dia da Súplica em honra a Jesus Sacramentado. O momento da Súplica transcorreu com a participação das Missionárias Rogacionistas, Famílias Rog. e dos paroquianos em geral. Missa presidida pelo Pe. Ademar, segui- da com almoço festivo.

F EVEREIRO

2 – Chegada de viagem do Mestre de Noviços: Pe. Anderson, e os postulantes: Adriano Mateus Mendonça Teodósio, Célio Leite da Silva e Henrique de Li- ma Mateus, para o ingresso no noviciado nestes próximos dias. Provenien- tes de Curitiba, onde o Noviciado estava estabelecido por 17 anos. 3 – Chegada do caminhão de mudança nesta casa Religiosa, nova sede do Noviciado, contendo todos os pertences da Casa de Noviciado. À noite na igreja matriz do Divino Espírito Santo, missa com bênção da garganta no dia de São Brás. 4 – Acolhemos na casa o Pe. João Ademir, que fora o formador dos postulan- tes até o ano passado, e veio para prestigiar o ingresso dos Noviços. 5 – Missa de Ingresso dos 03 Noviços, acima citados. A missa, presidida pelo Superior Provincial, Pe. Juarez e concelebrada pelos religiosos da casa, pelo Pe. João Batista Simon e pelo visitante Pe. João Ademir. A missa con- tou com uma expressiva participação dos paroquianos. 8 – Início do Tríduo em devoção a Nossa Senhora de Lourdes, na capela de mesmo nome. 9 – Primeira oportunidade dos noviços animarem a Adoração Eucarística, com intensas orações vocacionais na igreja matriz. 22 – Quarta-feira de Cinzas, Missa na Matriz com imposição das cinzas e Aber- tura da Quaresma e das atividades da Campanha da Fraternidade 2012, cujo tema é: Fraternidade e Saúde Pública. 28 – Encontra-se de passagem por nossa Casa o Ir. Merardo, que professou seus primeiros votos em Curitiba no último dia 31 de janeiro. Está prosse- guindo viagem ao seu destino para 2012 que é Presidente Jânio Quadros- BA, onde realizará o tirocínio. 29 – Dia Bissexto. Chegou à Casa Pe. Mário Bandeira, conduzido pelo Pe. Luiz Caetano, da Casa de Passos, donde Pe. Mário vem transferido, para já nos próximos dias, tomar posse como pároco da Paróquia Divino Espírito San- to do Guará. 852 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

M ARÇO

1 – Missa de acolhida ao Pe. Mário Bandeira na matriz, com a presença dos pa- dres Simon (pároco cessante), Pe. Ademar, Pe. Anderson e Pe. Luizinho. Após a missa uma confraternização em nossa casa, com a presença das irmãs Filhas do Divino Zelo e da Família do Rogate local. 3 – Pe. Anderson participa da primeira reunião dos Formadores assessores dos eventos formativos da CRB (Conferência dos Religiosos do Brasil). Congregações que se apóiam mutuamente na atividade formativa dos no- viços das congregações presentes em Brasília. 4 – Jornada de passeio da comunidade num sítio de amigos. Ocasião do envio e despedida do Pe. João Simon. 6 – Primeira reunião com as missionárias rogacionistas, ocorrida na creche Santo Aníbal. 7 – Partida João Simon para Criciúma. O povo manifestou sua imensa gratidão por dez anos de presença como pároco. 8 – Primeiro Novinter de 2012. Os noviços participarão de mais três edições no transcorrer deste ano. Até 11. 16 – Iniciamos o tríduo a São José. 18 – Noviços participam por primeira vez da “Manhã da espiritualidade”. Estas manhãs ocorrerão em todos os terceiros domingos do mês. É uma pro- moção da CRB. 19 – Festa de São José. À noite, missa na matriz com a renovação dos votos de devoção realizada pelos rogacionistas e pelas Filhas do Divino Zelo. 27 – Participamos na casa de retiros Assunção da formação continuada da CRB, com o seminário sobre o acordo Vaticano e Brasil. Assessorado por Dom Agnelo. 25 – Pela tarde participamos da primeira reunião 2012 do GRAVEM (Grupo de Reflexão da Animação Vocacional e Missionária) da Conferência dos Reli- giosos.

A BRIL

4 – Visita em nossa casa até a páscoa, do casal Gelson e Andréia e seus fil- hos. 5 – Ceia do Senhor. Participamos da missa de Santos Óleos na Catedral. 6 – Paixão do Senhor. Os Noviços com o Mestre e as visitas assistiram à en- cenação da paixão, morte, e ressurreição do Senhor na cidade Planaltina. Atração turística com a presença de duzentas mil pessoas. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / BRASILIA 853

7 – Vigília Pascal realizada nas capelas e na matriz. 8 – Páscoa da Ressurreição. 9 – Passeio de pascoela no sítio rogacionista. 15 – Primeiro retiro espiritual com associados da União de Oração pelas Vo- cações I (Grupo da paróquia). 21 – Tivemos dois dias de Convivência Vocacional em nossa casa, com a pre- sença de 04 vocacionados que são provenientes dos bairros próximos da- qui, sendo dois mais jovens e os outros dois, mais adultos. Dia de Tiradentes, mártir da independência do Brasil. Feriado em Brasília, aniversário de 52 anos da cidade. Jornada marcada pelos vários eventos cívicos no centro da cidade. 22 – Jornada de Retiro dos Ministros da Eucaristia. Pregamos o retiro com a te- mática da mensagem do Papa para o dia mundial de oração pelas vo- cações. 26 – Início do tríduo ao dia mundial de oração pelas vocações. 28 – Dia de Nossa Senhora do Rogate. Participamos da reunião mensal das Fa- mílias Rog. O Noviciado iniciou o tríduo a São José Operário. 29 – Quadragésimo nono dia mundial de oração pelas vocações. Pela tarde houve retiro espiritual com os associados da União de Oração pelas Vo- cações, que na missa da noite renovaram suas promessas.

M AIO

1 – Festa de São José Operário, reunião com as missionárias rogacionistas e confraternização. 2 – Primeira reunião da família do Rogate/ Brasília. Compareceram todos. 4 – Mestre e os Noviços participam do XIII encontro magnificat com os jovens da paróquia. Até 6. 6 – Participamos do almoço beneficente em prol da creche Santo Aníbal. 8 – Os Noviços participam por primeira vez da reunião da Pastoral da Juventu- de Arquidiocesana para elaboração do plano de evangelização da juventu- de. 9 – Celebramos na casa o aniversário natalício do Noviço Célio. 12 – Participamos do “Bote fé” – Evento organizado pelas juventudes do Bra- sil, para preparação da JMJ 2013, no Rio de Janeiro. 13 – Participamos da peregrinação da Cruz de Juventude. 15 – Início da Novena do Divino Espírito Santo da Paróquia. 854 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

16 – Celebramos o aniversário de 115 anos de fundação da Congregação, e 8 anos de canonização do Fundador. 17 – Pe. Ademar viaja a Curitiba para reuniões e também lá prestar uma as- sistência. 23 – Retiro mensal no sitio rogacionista. 26 – Pe. Mário participa em Criciúma-SC, do encontro dos párocos, reitores, ca- tequistas e lideranças rogacionistas. Até 28. 28 – À noite participamos do ato devocional da “Coroação de Nossa Senhora”, realizada pelas crianças da creche. 29 – Pe. Toninho se encontra conosco nestes dias instruindo-nos sobre o Proje- to de Vida. Ele veio acompanhado da missionária Ângela, italiana. Ela vem conhecer as missionárias rogacionistas.

J UNHO

1 – Solenidade de Santo Aníbal. Foi bem festejado, após apropriado tríduo ce- lebrado como parte dos festejos juninos da Capela Nossa Senhora de Lour- des. 2 – Dia Missionário Rogacionista. 7 – Corpus Christi. Início dos Festejos da tradicional “Folia do Divino 2012”, que se estenderá até domingo, dia 10. 9 – Pe. Anderson participa pela manhã de reunião dos formadores na sede da Conferência dos Religiosos. Pela tarde, início da Convivência Vocacional em nossa casa, com a presença de 04 vocacionados. Até 10. 15 – Realizamos com a organização dos noviços, por primeira vez em Brasília, a animada Festa Junina da Família do Rogate. 17 – Participaram os Noviços com o Mestre da “Manhã de Espiritualidade”, que é promovida pela Conferência dos Religiosos aos terceiros domingos de mês. 20 – O Mestre e os Noviços partem em peregrinação ao Santuário Santo Aníbal em Passos-MG, servindo como ocasião para visitas aos familiares dos no- viços Adriano e Henrique, e do Pe. Anderson, que são de cidades próximas a Passos. Até 29. 30 – Participamos da Ordenação Presbiteral do Dc. Danilo na cidade de São Jo- sé do Rio Pardo-SP.

J ULHO

1 – Dia Eucarístico vivenciado com intensidade pela Família do Rogate, com 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / BRASILIA 855

adoração a Jesus Sacramentado na paróquia, concluindo com a bênção solene do Santíssimo Sacramento, ministrada pelo pároco Pe. Mário. 3 – Os noviços participam da reunião mensal da Pastoral da Juventude Arqui- diocesana para elaboração do plano de evangelização da juventude. 4 – Celebramos o aniversário natalício do Noviço Henrique. 5 – Deu-se o início da Visita Canônica Provincial. Acolhemos o Superior Pro- vincial Pe. Juarez. Até dia 08. 6 – Participamos da Festa Junina, que é uma realização em prol de arrecadar benefícios para a Creche Santo Aníbal. Grandiosa participação popular na praça. 8 – Conclusão da Visita Canônica Provincial, e os últimos preparativos para acolhermos a todos os religiosos da província, que virão a Brasília, em dois grupos participar do Curso de Formação Permanente. 9 – Início do Curso de Formação Permanente organizado pelo Governo Pro- vincial. Até dia 13 estaremos com o primeiro grupo, de 30 religiosos. Con- tamos com a presença e assessoria do Pe. Bruno Rampazo nas duas se- manas. 16 – Início da segunda semana do Curso de Formação Permanente, ou seja, segundo grupo de religiosos, que se estenderá até dia 20. Nesta semana, outros 30 religiosos. Pudemos contar com a animação litúrgica dos noviços nas duas semanas. 21 – Tivemos neste final de semana a passagem pelas capelas e pela matriz, da Relíquia do Beato João Paulo II. Ao final das missas, uma liturgia pró- pria de súplicas ao Santo Padre. 23 – Partiram para Bauru-SP, Pe. Anderson e os noviços, para participarem do 25º Encontro dos Formandos Rogacionistas. 24 – Pe. Anderson e os noviços participam do celebrativo Encontro dos For- mandos Rogacionistas da Província São Lucas, em sua 25ª edição, cujo te- ma desta edição histórica é: “Conquistas, desafios e projetos para a Ca- minhada”. Até 28. 28 – Participamos em Bauru-SP, na Paróquia Nossa Senhora das Graças, da or- denação diaconal dos Irmãos Luciano e Reinaldo.

A GOSTO

1 – Nas primeiras quartas-feiras de mês missa na capela próxima à casa. E desta vez, missa vocacional para celebrar a abertura do mês dedicado às vocações. 2 – Noviços e o Mestre participam do Novinter – Encontro entre todos os no- 856 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

viços de Brasília – etapa de agosto. Até 05. Consideramos em nossas orações, o aniversário de dois anos de eleição do Superior Geral. 6 – Consideramos em nossas orações, como prática do noviciado, o aniversá- rio de aprovação canônica dos rogacionistas. 12 – Demos início à Semana Nacional da Família, auxiliando a Pastoral Familiar a refletir acerca das famílias brasileiras, e intensificando as orações neste propósito. 18 – Tivemos dois dias de Convivência Vocacional em nossa casa, com a pre- sença de 05 vocacionados da região. 19 – Convidamos vários amigos para celebrar o aniversário natalício do Pe. Raulino com um churrasco festivo. 25 – Promovemos no espaço de celebrações da comunidade Santo Aníbal, uma tarde de Encontro Vocacional com todos os coroinhas da paróquia. 26 – Participamos o dia todo – no Colégio das Irmãs de Santa Dorotéia – da tradicional “Jornada da Vida Consagrada”, promovida pela Conferência dos Religiosos, que tem o objetivo de celebrar dentro do mês vocacional, e con- dividir a alegria da consagração na missão. 28 – Jornada de Retiro dos religiosos da Casa com os noviços, com a reali- zação da Lectio Divina comunitária.

S ETEMBRO

1 – Início do mês da bíblia com a participação do Pe. Anderson e Noviços da reunião de reflexão e celebrativa da Palavra com o GRAVEM (Grupo de Re- flexão da Animação Vocacional e Missionária) da Conferência dos Religio- sos. 2 – Após as missas dominicais da manhã, fomos participar do almoço com a família de Dona Conceição Souza, que residem próximo ao sítio rogacio- nista. 15 – Participamos no Plano Piloto de Brasília, durante o período da tarde, do maior evento de juventudes em Brasília, que é o Festival “Hallel”. 17 – Os religiosos da Casa passaram a manhã no sítio rogacionista em retiro espiritual. 19 – Pe. Raulino é submetido à cirurgia de extração da visícula no Hospital Da- her. A cirurgia foi muito bem sucedida, tendo alta hospitalar em menos de 24 horas. 22 – Festejamos com os amigos o aniversário natalício do Pe. Ademar. Neste mesmo dia o Pe. Anderson participou da XXXIX Assembléia Regional Ele- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / BRASILIA 857

tiva da Conferência dos Religiosos de Brasília na Casa de Retiros As- sunção. 24 – Os noviços são convocados, e passam a participar da Comissão da Equi- pe Litúrgica da celebração dos 40 anos (2013) da Paróquia Divino Espírito Santo do Guará II. Reuniões mensais. Em maio do ano que vem virão par- ticipar dos festejos. 26 – Iniciamos o tríduo dos Santos Arcanjos. 29 – Os integrantes do GRAVEM, da Conferência dos Religiosos, os Noviços e o Mestre promovem a jornada solidária para 550 crianças de um bairro da periferia: Porto Rico. Celebramos o padroeiro e titular da Casa, São Miguel.

O UTUBRO

3 – Chega o Irmão José Rodrigues para realizar seu retiro em preparação à Profissão Perpétua, e para participar do Encontro Nacional dos Irmãos. 5 – Pe. Raulino vai a Curitiba-PR para uma temporada de ajuda àquela Casa, conforme programação da província. 6 – Realizamos dois dias de Convivência Vocacional em nossa casa, com a presença dos dois vocacionados mais adultos, para uma preparação à ida a Bauru-SP, em novembro, para a participação do Encontro dos candidatos ao propedêutico 2013. 9 – Tivemos a visita dos familiares do Pe. Anderson, provenientes da cidade de Formiga, estado de Minas Gerais. Até 11. 10 – Pe. Raulino participa em Gravataí-RS do Encontro Anual das Famílias Rog. Até 12. 11 – Para celebrarmos o cinqüentenário do discurso inaugural do Concílio Ecumênico Vaticano II, proferido pelo Papa João XXIII, fizemos memória assistindo a um documentário produzido pelas Edições Paulinas, em par- ceria com a emissora de Tv RAI Italiana. 12 – Neste dia que celebramos a Padroeira do Brasil, Nossa Senhora Apareci- da, o Pe. Mário conduziu um grupo de paroquianos para a catedral desta arquidiocese consagrada a Nossa Senhora Aparecida, para participarem de procissão e missa. 13 – Tivemos a visita do Conselheiro Geral na congregação, Pe. Gioachino Chiaperinni. 16 – Participamos os religiosos e os noviços, da V Assembléia dos Religiosos da Província São Lucas, ocorrido em Vinhedo-SP, Casa Siloé. O tema da assembléia: “Pelas minhas obras, eu te mostrarei a minha fé”. (cf. Tg 2,18). Até 19. 858 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

18 – Participamos em assembléia da Festa de São Lucas, celebrando os 26 anos da Província na América Latina e os 62 anos de presença dos roga- cionistas neste continente da esperança. 22 – Recebemos o Superior Geral, Pe. Ângelo Mezzari para visita canônica. Até 24. 26 – Pe. Raulino viaja ao Maranhão para realizar o acompanhamento vocacio- nal com os jovens vocacionados de Chapadinha e região. 27 – Noviços e o Mestre participam da etapa conclusiva do Novinter 2012, que é o encontro entre todos os noviços de Brasília. Nesta etapa é marcante a apresentação dos trabalhos de síntese. 28 – O Dia Nacional da Juventude foi valorizado nas liturgias deste domingo.

N OVEMBRO

2 – Pe. Anderson viaja para Recife-PE para participar do IV ENEMEAL (En- contro Nacional das Entidades, Movimentos e Associações do Laicato do Brasil). Esta edição teve como tema: Concílio Vaticano II: Carisma, com- promisso, participação e organização. Deste modo e local, foi mais signifi- cativo ter sido realizado este evento nesta terra, onde viveu o cardeal Dom Élder Câmara, grande promotor do laicato. Até 04. 5 – Os noviços e o Pe. Anderson visitaram os familiares do noviço Célio, em São Miguel-RN. Até 11. 13 – Celebramos o padroeiro do Noviciado da Província, Santo Estanislau Kost- ka. 15 – Pe. Anderson, animador vocacional da Casa, leva os dois vocacionados: Edmilson e Carlos a Bauru-SP para participarem do Encontro dos Candi- datos ao Propedêutico. Até 17. 19 – Tivemos a presença do vice provincial, Pe. Geraldo Tadeu para trabalhar com os noviços a instrução sobre as Escolas clássicas de Espiritualidade. Até 20. 21 – Tivemos a visita do Pe. Gilson Maia, por ocasião do batizado de seu so- brinho, filho de seu irmão que mora aqui em Brasília. 22 – Fomos visitar os noviços barnabitas na cidade satélite de Samambaia. 23 – Os noviços ministram palestra instrutiva à prática da Lectio Divina aos gru- pos de oração da paróquia. 24 – Participamos na matriz pela manhã, da missa de Primeira Comunhão; e pela tarde da Crisma. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / BRASILIA 859

25 – Realização na matriz da Missa Afro, com a participação dos jovens em ge- ral. Esta foi a primeira vez na paróquia. Foi organizada e preparada com a coordenação do grupo da “Rede Celebra” de Liturgia, e dos noviços. 29 – Demos início à novena da Imaculada Conceição de Maria, conforme Ro- gacionistas em oração, p. 385 a 436.

D EZEMBRO

2 – Foi realizado na igreja matriz o tradicional e belíssimo Festival de Corais Po- lifônicos. Boa participação do povo. 3 – Participamos da reunião conclusiva 2012, e da confraternização da União de Oração pelas Vocações. 8 – No dia da Imaculada Conceição de Maria, a paróquia realizou sua Assem- bléia Anual, iniciando às 07h30 e concluindo à tarde. 9 – A Equipe 01, das Equipes de Nossa Senhora convidou os religiosos e no- viços para uma confraternização na ocasião do aniversário de ordenação presbiteral do Pe. Anderson. 11 – Pe. Anderson e os noviços participaram do tríduo vocacional em prepa- ração à Profissão Perpétua do Ir. José Rodrigues, em Iuiú-BA. Até 13. 15 – Em seguida, participaram neste dia 15, da Ordenação e festejos da Orde- nação Presbiteral do Dc. Dárcio, em Maetinga-BA, na paróquia assistida pelos religiosos rogacionistas na Bahia, e ali se encontram inseridas a Fi- lhas do Divino Zelo. 16 – Tivemos a participação e concelebração da Primeira Missa do Pe. Dárcio. 17 – Funcionários e educadores da Creche Santo Aníbal vieram a nossa casa para participarem de uma missa em ação de graças pelas realizações do ano de 2012, seguindo de confraternização. Iniciamos a novena de natal. 24 – Após as missas de Vigília de Natal, celebradas nas comunidades e na ma- triz, participamos da primeira Ceia de Natal realizada nesta casa, em qua- se duas décadas de fundação. 25 – Natal do Senhor com almoço festivo na comunidade religiosa. 29 – Comemoramos com almoço festivo o aniversário do noviço Adriano. 31 – Após as missas de Vigília pela Paz, os noviços, o Pe. Anderson e alguns amigos foram à Esplanada dos Ministérios para o momento do Réveillon, e assistirem o show pirotécnico de 01 tonelada de fogos. 860 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

CAMPANA

E NERO

2 – Padre Ernesto Butano sale de vacación; regresa a Campana el día 7 próxi- mo. 18 – Recibimos la grata visita desde el Brasil del secretario adjunto de nuestra Provincia San Lucas, el señor Claudio Pradela y de su señora esposa. 25 – Festejamos con la celebración de la Misa en acción de gracias y con una reunión comunitaria el cumpleaños n. 72 del Padre Federico Lavarra. 30 – P.Giovanni Guarino y Federico Lavarra salen de vacaciones de verano; re- gresarán en Campana el 9 de febrero próximo. 31 – Juntos con la comunidad parroquial rezamos la Grande SUPLICA en el Nombre Smo. de Jesús, y luego celebramos una Misa solemne agrade- ciendo al Señor los múltiples beneficios materiales y espirituales recibidos.

F EBRERO

19 – Se ha organizado una reunión comunitaria, con almuerzo, para dar la des- pedida y el agradecimiento más sincero al Padre Ernesto Butano, ya que el día 21 próximo, dejará definitivamente esta Comunidad de Campana y por su mismo deseo y por disposición de los Superiores estará viajando para integrar su nueva comunidad en Italia, y precisamente en la Casa Madre, San Antonio, en Messina. 22 – Inicia, con el austero rito del Miércoles de Cenizas, el tiempo litúrgico de Cuaresma: la invitación es para la penitencia y la conversión de nuestros corazones. 27 – P. Giovanni Guarino, como integrante de la Comisión preparatoria para la Asamblea de los Religiosos de octubre 2012, participa en San Pablo (Bra- sil) no solamente a los trabajos previos de dicha comisión, sino también de las reuniones del Consejo Provincial como Delegado ad Personam por el Área Hispánica.

M ARZO

4 – La Comisión de la Capilla de S. Pedro, del Bº Villanueva, luego de haber tra- bajado durante todo el verano en la reestructuración y en las mejoras del 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / CAMPANA 861

edificio, a las 10 hs. con una Misa en acción de gracias, con toda la comu- nidad se reinaugura y se bendice todo lo realizado hasta ahora. 13 – En este día se da inicio al “año de catequesis” en la Parroquia y en todas sus capillas: gracias a una adecuada sensibilización previa hay muchos más niños que se han inscripto a los cursos de 1ª Comunión y Confirma- ción. 14 – También durante este año en el 3º miércoles del mes habrá misa para los enfermos presidida por el Padre Rufino Giménez Fines. 17 – El joven Rodrigo Golán, seminarista rogacionista, vuelve en el Seminario Diocesano de Mercedes-Luján para iniciar el 2º año de filosofía, en dicho seminario, ya que por ahora en la Argentina no disponemos todavía de un Seminario y de un formador rogacionista. 22 – En nuestro Salón Parroquial se realiza para la Comunidad de la ciudad de Campana un foro sobre “El significado eterno de la Pascua”; eran presen- tes en la mesa redonda sacerdotes católicos y pastores de otras confesio- nes cristianas. 30 – A las 23 hs. llegan, desde San Pablo (Brasil) en el Aeroparque de Bs. As., los religiosos rogacionistas estudiantes de teología Cesar Javier Mesa y Maike Leo Grapiglia para una experiencia de animación espiritual en todas las comunidades de nuestra parroquia durante la Semana Santa. Regresan en Brasil el 9 de abril.

A BRIL

4 – Hoy, miércoles santo, por la tarde el párroco Padre Giovanni participa en la misa crismal en la Catedral de Campana para recibir los “nuevos óleos san- tos” de los catecúmenos, de los enfermos, y del crisma. 6 – Es el Viernes Santo, y como es tradicional, por la noche, se realiza, con la participación de muchos feligreses, “el via crucis” por las calles de nuestra ciudad: partiendo desde nuestra parroquia y finalizando el camino del cal- vario frente a la Catedral de Campana. 14 – En este día llega en Campana el P. Mario Pasini para integrar nuestra co- munidad, y en la tarde se realiza una en bicicleta por la calles de Campana un “Vía Lucis” pascual. 29 – Celebramos con la tradicional solemnidad la Jornada Mundial de Oración por la Vocaciones realizando, después de la misa de la tarde, una vigilia de adoración vocacional con la comunidad parroquial. 862 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

M AYO

1 – También en este año adelantamos para nuestra Capilla del barrio San Fe- lipe la Fiesta de Santo Patrono ya que en este día feriado la gente pudo par- ticipar numerosa a los actos religiosos y de esparcimiento comunitario. 13 – En este domingo con la ayuda del Movimiento “Camino a Nazareth” se reali- zó en nuestra parroquia una jornada de reflexión para matrimonios en situa- ción irregular, para descubrir y ocupar su lugar en la comunidad cristiana. 16 – “La hora Rogacionista” en la emisora diocesana de radio Santa María, cum- ple 400 programas. 19 – Se realiza la Asamblea general de la ONG Casa de Día Padre Aníbal M. Di Francia con la elección de las nuevas autoridades: por el próximo periodo fue elegida presidente la señora Laura García de Frattini, el padre Federi- co Lavarra será el Tesorero, y el padre Giovanni Guarino será uno de tres revisores de cuentas. 25 – Representantes de nuestra comunidad participan en Criciúma (Brasil) de un encuentro de párrocos, catequistas y líderes para toda la Provincia S. Lucas; el tema es “El Rogate en la Pastoral Catequética”.

J UNIO

1 – Celebramos con grande solemnidad la fiesta de San Aníbal, con la partici- pación de la comunidad parroquial como también de los alumnos del cole- gio y de los docentes. 2 – La Comisión de la “Unión de Padres” de nuestro Colegio ha organizado y realizado también en este año la “2ª Colecta Alimentaria” pidiendo alimen- tos no perecederos a toda la población de Campana para luego repartir los mismos para los comedores infantiles de nuestra jurisdicción parroquial y para otros comedores de la ciudad y de la isla que lo necesitan. 3 – Celebramos la Jornada Misionera Rogacionista siendo solidarios con el proyecto “Kigali” (Rwanda). En la Misa de las 11,30 hs. de este domingo, presidida por nuestro Obispo Diocesano, recibieron el sacramento de la Confirmación más de 60 jóvenes de nuestra parroquia. 5 – Inician las jornadas pastorales para los sacerdotes y diáconos de nuestra Diócesis: participan el padre Giovanni Guarino y el Padre Bernardo, de los Pasionistas, que está atendiendo pastoralmente la Capilla de S. Cayetano de jurisdicción de nuestra Parroquia. 9 – Padre Giovanni Guarino viaja a Italia de vacaciones para visitar su familia; el día 7 de julio retoma el viaje de vuelta. De 9 a 13 de julio participa de la Formación permanente en Brasilia. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / CAMPANA 863

13 – S. Antonio, 15 Sagrado Corazón de Jesús, 29 San Pedro y Pablo: nuestras tres capillas celebran solemnemente sus Santos Patronos con fe y santa alegría.

J ULIO

1 – Cierre del Año Eucarístico Rogacionista, por haber recordado y celebrado el 125º aniversario de la llegada de Jesús Sacramentado en la Obra del Pa- dre Aníbal. A las 11,30 hs. Misa por los 50 años de sacerdocio del Padre Bernardo, pasionista. 16 – Fiesta litúrgica de la Virgen del Carmen: inicia una semana para preparar la fiesta en honor de nuestra Patrona; todos los días Misa y predicación, y en este día se realiza de parte de los niños una bicicleteada por nuestro ba- rrio. 22 – La semana en honor de nuestra Patrona se clausura con un almuerzo para los “amigos del Padre Aníbal y de la Virgen del Carmen”: 100 invitados es- peciales (son los condes, los marqueses, los príncipes de nuestro Funda- dor), todas personas atendidas permanentemente por Cáritas parroquial. 28 – Celebramos, sacerdotes y fieles, con alegría en comunidad, el 46º aniver- sario de la ordenación sacerdotal del padre Federico Lavarra. Nuestro seminarista Rodrigo Golán participa en Baurú (Brasil) del Encuen- tro de todos los formandos de nuestra Provincia S. Lucas.

A GOSTO

1 – Llegan a Campana Rodrigo Golán y el religioso rogacionista Cesar Javier Mesa, destinado a esta comunidad para continuar los estudios de Teología en Argentina en el Seminario de Mercedes-Luján. 4 – San Juan María Vianney, Patrono de todos los Párrocos y los sacerdotes; celebramos el 39º aniversario de la ordenación sacerdotal del Padre Gio- vanni Guarino. 7 – Fiesta de San Cayetano, Patrono de nuestra Capilla: procesión por las ca- lles del barrrio y santa misa celebrada por el señor Obispo diocesano du- rante la cual administró el sacramento de la Confirmación a unos cuantos feligreses de la comunidad. 10 – Llegan a Campana el P.Juarez, nuestro Provincial y el Padre Marcos, ecó- nomo y secretario provincial para iniciar la visita canónica en el “área his- pánica”. El Padre Guarino los acompañará visitando Tucumán, Córdoba y San Lorenzo, regresando a Campana el 27 de agosto. 864 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

S ETIEMBRE

8 – En nuestra parroquia se realiza un “Encuentro Bíblico” y están invitados to- dos los niños de la catequesis de la ciudad de Campana juntos con sus fa- milias. 14 – Proveniente de Italia, llega el Padre Vito Domenico Curci: será el nuevo in- tegrante de nuestra comunidad con la tarea de formador. 19 – El padre Federico viaja a Italia por un periodo de vacaciones. Regresa a la Argentina el día 23 de octubre próximo. 20 – El padre Giovanni Guarino, por invitación del Rector del seminario de Mer- cedes Luján, anima el retiro espiritual mensual de todos los seminaristas. 21 – Nuestros niños de la catequesis del centro parroquial visitan las instalacio- nes de la “Tierra Santa” en la Capital Federal: una hermosa experiencia. 22 – Finalmente se celebra en la Casa de Día Padre Aníbal “el Día del Niño”: una linda y concurrida fiesta con muchos juegos y muchos regalos para to- dos los niños. 23 – Inicia como es tradicional la “Semana de la Comunidad” para recordar y festejar los 33 años de fundación. Se organizó un rico almuerzo comunita- rio para más de 140 personas. 28 – Es una bonita tradición de nuestro colegio Padre Aníbal celebrar una misa de acción de gracias para todas las chicas que cumplen 15 años durante el año en curso: fueron casi 30 chicas acompañadas por sus familias, sus amigos y sus docentes. 29 – En el marco de la semana de la comunidad se realiza para todas las pas- torales, grupos y movimientos parroquiales, el encuentro “Discípulos y dis- cípulas de Jesucristo en común-unión, profundizando nuestra identidad ro- gacionista”. 30 – Y en este domingo finalizan los festejos de la Semana de la Comunidad con un gran “Encuetro Coral” en nuestro Templo Parroquial.

O CTUBRE

6 – Los padres Giovanni y Vito participan en el Club Esso de nuestra ciudad a la entrega de la “Orden de la Campana” para un feligrés muy colaborador nuestro, el señor Alberto Di Prinzio, por el rubro de la enseñanza. 7 – En la misa de 11,30 hs. se celebran los 21 años de fundación del Colegio Padre Aníbal María Di Francia. 8 – El padre Mario Pasini deja nuestra comunidad y vuelve definitivamente a Brasil. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / CAMPANA 865

12 – Representantes de la Familias Rog de Campana participan del 8º Encuen- tro en Gravataí (Brasil). En la ciudad de Pilar el señor Obispo Diocesano da inicio solemnemente al Año de la fe. En nuestra parroquia en este fin de semana se realiza el primer retiro espi- ritual del grupo “Siembra” para chicos y chicos de la parroquia y del Cole- gio rogacionista. 16 – En Campinas (Brasil) participamos todos los religiosos (Giovanni, Vito y Ja- vier) de la 5ª Asamblea de todos los religiosos de la Provincia S. Lucas. 26 – En este día la “imagen peregrina” de Ntra. Sra. de Luján visita nuestro Co- legio Rogacionista, y luego de recorrer todas las comunidades de nuestras capillas, los días 27 y 28 permanece en el templo parroquial para la devo- ción de los feligreses. 30 – Asamblea del grupo parroquial de la Liga de Madres de familia con elección de las nuevas autoridades.

N OVIEMBRE

2 – Conmemoración de los Fieles Difuntos: además de las Misas en parroquia, el Padre Giovanni celebró en el Cementerio local para todos los difuntos, y en particular por los Sacerdotes Rogacionistas fallecidos en tierra argenti- na, el Padre Guido Vivona y el Padre Salvatore Sottile. 5 – Nos visita en Campana el Padre General, P.Angelo Ademir Mezzari: la co- munidad religiosa y parroquial lo recibe con gran alegría. El día 7 sigue el recorrido por las casas del área hispánica visitando las comunidades de Tu- cumán, Córdoba y San Lorenzo. 12 – En este día y hasta el 14 de diciembre se inicia el mes piloto de las activi- dades del proyecto Casa de Día en las nuevas instalaciones de la institu- ción educativa rogacionista: de lunes a viernes alegran con su presencia un promedio de 80 chicos de nuestros barrios. 24 – Con el aporte del grupo de las Familias Rog, se hizo, luego de unos cuan- tos años, la restauración de la iluminación de la cruz de la torre del Templo Parroquial.

D ICIEMBRE

1 – Luego de su adecuada preparación, para 24 chicos discapacitados del Ins- tituto Imenic de Campana es el día de su 1ª Comunión y se realiza en nues- tra parroquia del Carmen: día inolvidable para ellos, sus familias, catequis- tas y docentes. 866 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

2 – En la tarde de este domingo en nuestra parroquia se realiza el retiro espiri- tual para las Familias Rog que en la Misa vespertina renovarán sus prome- sas delante del Asesor local, el Padre Giovanni Guarino. 8 – Solemnidad de la Inmaculada Concepción: es tradición que para esta fecha se juntes todos los niños/as que hicieron su primera comunión en este año, se realice la procesión en honor de la Virgen María y se participe de la Mi- sa en nuestro Centro Parroquial: participaron más de 140 niños con sus fa- milias, y sus catequistas. Presidió la celebración el P. Federico y concele- braron los padres Giovanni y Vito. 12 – En este día egresaron los niños del Jardín P.Aníbal; el día siguiente, 13 de diciembre, los del Nivel Primario y el día 14 los del Nivel Secundario. 14 – Finalizan las clases en Mercedes para nuestros seminaristas Rodrigo Go- lán y Cesar Javier Mesa: y así inician las merecidas y esperadas vacacio- nes. 16 – Con un almuerzo comunitario en nuestro salón parroquial hemos despedi- do el año 2012 agradeciendo al Señor por todo lo realizado para su gloria y el bien de los hermanos. A las 21 hs en nuestro templo Parroquial se re- aliza el tradicional “concierto Navideño” con la participación de las corales de la zona. 17 – Los padres Giovanni y Vito y los seminaristas rogacionistas Rodrigo Golán y Rodrigo Chaparro (paraguayo, de visita en Campana) participan de la pe- regrinación a la Basílica de Luján para una celebración ecuménica dioce- sana. 19 – El religioso Cesar Javier mesa deja nuestra comunidad de Campana, sale para acompañar al Padre Jonas en Tucumán, luego estará en familia en córdoba, y el 20 de enero 2013 irá a integrar su nueva comunidad en nues- tra casa de formación para estudiantes de teología en S. Pablo (Brasil). 23 – En este domingo a las 21 hs. se realiza en el templo parroquial el tradicio- nal “Pesebre viviente” ambientado, con un guion original, en el hogar del padre Aníbal: el todo resultó muy apreciado y con mucho éxito. 24 – Con la Misa solemne de las 21,30 hs. se ha celebrado la “Noche Buena” con alegría, gozo y entusiasmo sea en el templo parroquial como también, en distintos horarios, en todas las capillas de nuestra jurisdicción. 31 – En el templo parroquial: Misa y Te Deum de Acción de Gracias por el año 2012 que el Señor nos ha donado lleno de dones y de favores divinos. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 867

CORDOBA

G ENNAIO

1 – Compleanno di P.Mario Barenzano: 66º. 9 – P.Mario si reca in vacanza a Criciuma per celebrare due matrimoni: uno del- le Famiglie Rog di Tucumán e l’altro della Parrocchia.

F EBBRAIO

2 – La presentazione del Signore: benedizione delle candele, processione e Messa. 3 – San Biagio: Messa con la benedizione della gola. 19 – P.Mario si reca a Campana per salutare insieme alla Comunità parrocchia- le P.Ernesto Butano che il giorno 22 rientra in Italia. 22 – Mercoledì delle Ceneri: inizia la Santa Quaresima con la partecipazione di molta gente. 29 – Riunione straordinaria del Consiglio Pastorale Parrocchiale: aiutare una ra- gazza della Parrocchia che si deve operare all’anca e non ha fondi: l’opera- zione costa 66.000,00 pesos. La ragazza si chiama Paola.

M ARZO

6 – Inizia il Corso per i Catechisti: La Liturgia fonte di Vita, di Orazione e della Catechesi. 13 – P.Mario con P.Rufino e una famiglia amica si recano a San Nicola di Bari, un paese della provincia di Buenos Aires in pellegrinaggio alla Vergine. P. Rufino prosegue per Campana e gli altri, dopo pranzo, ritornano a Córdo- ba. 17 – Il P. Mario partecipa ad un ritiro con la gente di Comunione e Liberazione nella località La Bolsa e celebra la Santa Messa. Rientra molto tardi. 19 – Festa di San Giuseppe: da parte della Comunità Religiosa rinnovazione dei voti. 18 – 38º anniversario di Ordinazione sacerdotale di P.Mario Barenzano. 20/23 – P.Mario partecipa in San Paolo alla riunione dei Parroci. 868 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A PRILE

1 – Celebrazione solenne della Domenica delle Palme: moltissima partecipa- zione in tutte le Messe. 5 – Giovedì Santo: concelebrazione nella Cattedrale per la Benedizione degli Olii. Pranzo, per i sacerdoti del Decanato 7, nella Parrocchia del P. Giaccaglia. Nel Centro Parrocchiale dopo la la Messa delle 20,00 adorazione al Santis- simo fino a mezzanotte. 6 – Venerdì Santo. Alle 20,00 Via Crucis per le strade preparata per il Gruppo dei Giovani. Molta partecipazione da parte della Comunità. È arrivata da Buenos Aires la famiglia del fratello di P.Rufino per trascorre- re la Pasqua con noi. 9/21 – P.Mario celebra la Messa nelle residenze per gli Anziani. 13/16 – P. Mario, Assessore Regionale del movimento Incontro Matrimoniale, partecipa della Riunione della Giunta Nazionale nella città di Mendoza. 17/18 – P.Rufino in Campana per la Messa degli ammalati. 24 – Riunione del Decanato 7 nella nostra Parrocchia. 26/28 – Triduo Vocazionale in occasione della 49ª Giornata Mondiale di Pre- ghiere per le Vocazioni. 29 – Giornata Mondiale di Preghiere per le Vocazioni. Il Gruppo dei Giovani ha partecipato alla celebrazione arcidiocesana. 30 – Alle 18,30 P. Mario ha partecipato dell’Ordinazione di tre Diaconi Perme- nenti nella Chiesa di Santa Caterina, delle Suore di Clausura.

M AGGIO

14/17 – P.Mario partecipa alla Settimana sacerdotale Arcidiocesana. 25/27 – P.Mario partecipa in Criciuma all’incontro dei Parroci e Catechisti. 29/31 – Triduo in onore di Sant’Annibale.

G IUGNO

1 – Solennità di Sant’ Annibale. Santa Messa con la partecipazione dei Giova- ni, Catechisti e Comunità. 11/17 – Abbiamo avuto come ospite un ragazzo italiano, Riccardo, che ha lavora- to come volontario in Criciuma nella “Casa do Garoto” con il P.Lumetta. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / CORDOBA 869

28/30 – Triduo per la Festa del 1º Luglio.

L UGLIO

1 – Festa del 1º Luglio: Messa solenne con il Battesimo di due bambini. 7/8 – 1º Incontro Nazionale delle Famiglie Rog argentine in Córdoba. Morte del P.Benito Spolettini della Società San Paolo: ha lavorato molti an- ni con la Rivista ROGATE italiana. Aveva 91 anni. 15 – Festa di San Camillo de Lellis. Nella residenza per gli ammalati Messa tra- smessa per Radio e presieduta da Mons. Ñáñez. I PP.Rufino e Mario sono stati invitati a pranzo. 27 – È arrivato in Parrocchia il Sr. Daniel Salvucci missionario di Nostra Signora del Santissimo Sacramento. Con il permesso dell’Arcivescovo svolgerà una settimana di Missione sopra l’importanza dell’Adorazione Perpetua a Gesú Sacramentato.

A GOSTO

4 – Assemblea Parrocchiale sul tema LA FAMIGLIA. Relatori: la coppia Cerda Sergio e Cristina. 18/22 – Visita Canonica del P.Provinciale, P.Juarez Albino Destro, con l’Econo- mo Provinciale, P.Marcos de Avila e P.Giovanni Guarino.

S ETTEMBRE

1 – Cresime degli Alunni del Collegio del Carmen: Presidente P. Carlos Mala- gueño. 2 – Visita di una coppia che viveva in Campana e che adesso sta nella Provin- cia di Córdoba: Patricia e Nito Otazú. 5 – Udienza con il Sig. Arzobispo: presentazione del progetto della costruzione di una Cappella per l’Adorazione Perpetua. 11 – Visita di Mons. Carlos Ñáñez e permesso positivo per la costruzione della Cappellina per l’Adorazione Perpetua. 13 – In tutta l’Argentina protesta pacifica contro l’attuale Governo: “Caserolazo”. In Córdoba si sono agglomerate 16.000 persone. 15 – Dalle ore 08,30 alle 13,30 Riunione di Pastorale della Zona 7 nel Collegio “Peña”. 870 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

21 – Inizio della Novena in onore del Patrono San Michele Arcangelo. 21/23 – P.Mario partecipa in Merlo, Bs. As., alla riunione della Giunta Nazionale di Incontro Matrimoniale. Il P.Mario è stato eletto dirigente Nazionale del Mo- vimento insieme al matrimonio LOFORTE Héctor y Betty. Al ritorno si sono fermati in Campana partecipando al pranzo in occasione dei 33 anni di fon- dazione della Parrocchia del Carmen. 30 – Domenica: in Parrocchia Solennità di San Michele Arcangelo: 10,30: Processione. 11,00: Messa Solenne. 13,30: Pranzo con show artistico e Bingo fino alle 19,00. P.Rufino si reca in Paraguay.

O TTOBRE

2 – Nella residenza dei Fratelli Maristi il P. Mario tiene un Ritiro ai Paramedici dell’Hogar San Camilo. 7 – Congresso Nazionale della RCC in Argentina: nel teatro Orfeo P. ha presieduto la celebrazione della Santa Messa. 11/13 – P.Mario partecipa in Gravataí (Porto Alegre) all’Ottavo Incontro Annuale delle Famiglie Rog della Provincia Rogacionista São Lucas con la presen- za del P.Generale Angelo A. Mezzari e del P.Matteo Sanavio. 16/19 – Assemblea Generale dei Religiosi di voti perpetui in Vinhedo (San Pao- lo). 21 – Nella Messa della sera si è svolto l’invio, come Missionari, di alcuni giovani del Gruppo Parrocchiale. Andranno ad evangelizzare in un paese vicino a Córdaba, Guiñazú. 27/28 – Nella nostra Cappella Maria Madre delle Vocazioni si è svolta una Mo- stra del Carisma di varie Congregazioni Religiose, presenti nella zona.

N OVEMBRE

4 – Nella Cappella “Maria Madred de la Divina Grazia” alle 09,00 Processione e Santa Messa per festeggiare Maria Mediatrice di tutte le grazie. 7/11 – Nella città di “La Falda”, provincia di Córdoba, si è tenuto un Corso di For- mazione per Dirigenti di Incontro Matrimoniale. Ha partecipato il P.Mario. 9/10 – Visita Canonica del P. Generale: P. Angelo A. Mezzari. Ha celebrato la 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / CORDOBA 871

Messa nella Parrocchia ed anche nella nostra Cappella Maria Madre delle Vocazioni incontrandosi e conversando con varie persone. 25 – 25 giovani hanno ricevuto la Cresima dalle mani dell’Arcivescovo. 26 – P.Mario in Buenos Aires per le elezioni dei Dirigenti Regionali e Diocesani del Movimento “Incontro Matrimoniale”. 29 – Inizio della Novena in onore dell’Immacolata. 30 – È arrivata la lettera in cui viene comunicata la nuova conformazione delle Comunità. P.Mario viene destinato a Tucumán.

D ICEMBRE

2 – Oggi sono terminate le celebrazioni delle Prime Comunioni. Più di 150 bam- bini hanno celebrato il primo incontro con Gesù fra tutti i centri della Par- rocchia. 12 – In questo tempo prima di Natale il P.Mario è solito celebrare la Santa Mes- sa nelle Residenze per anziani. 16 – Inizio della Novena di Natale. 24 – Sia nella Parrocchia che nella nostra Cappella Messa della Vigilia di Natale con la realizzazione del Presepe Vivente. Molta gente, nonostante il caldo. 31 – Ultimo giorno dell’anno 2012: Messa di ringraziamento. Molta partecipazio- ne. Grazie, onore e gloria all’Altissimo. 872 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

CRICIÚMA

J ANEIRO

1 – Dia Mundial da Paz e Solenidade de Santa Maria, Mãe de Deus. 31 – Celebração Solene da Súplica ao Nome Santíssimo de Jesus.

F EVEREIRO

2 – Dia da Vida Consagrada. 5 – Adoração Eucarística Rogacionista na comunidade Nossa Senhora do Par- to, bairro Paraíso. Missa de envio dos Seminaristas Rogacionistas: Deivid Freitas e Ricardo Cardoso e os seminaristas diocesanos Antonio Hubner e Josimar Cunha. 6 – Hoje chegou a esta casa o Ir. Carlos André da Silva Câmara para a função de Ecônomo e Auxiliar na administração do colégio. 6/10 – Semana pedagógica do Colégio, com a presença do Pe. Marcos de Ávi- la. 8 – Acolhemos em nosso meio, com grande alegria, ao Ir. Flávio Francisco da Silva como religioso para a função de estagiário assistente dos seminaris- tas. 12 – Inicio das atividades no Seminário. 13 – Início das atividades escolares no colégio – ano letivo. Pe. Osni Zanatta, segue para Passos - MG, onde vai atuar como pároco. 22 – Inicio da Quaresma. Abertura da Campanha da Fraternidade. 24 – Inicio da Caminhada Penitencial, Sexta-Feira saindo das comunidades às 05h30min até a Capela do Sagrado Coração de Jesus. Missa às 06h00min. Logo após a missa haverá café da manhã no salão de festas. Adoração du- rante o dia com encerramento as 19h30min com a santa missa Obs: Durante a quaresma toda a sexta-feira é feita a caminhada até a co- munidade Sagrado Coração de Jesus, bairro Pinheirinho. 28 – Assembleia Pastoral Paroquial, realizada no salão de festas da comunida- de Matriz.

M ARÇO

19 – Os religiosos renovaram os votos de devoção a São José. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / CRICIUMA 873

25 – Solenidade da Anunciação do Senhor. 26 – Chegada do Pe. João Batista a esta comunidade. Encontro da Pastoral da Saúde assessorado pelo bispo de Criciúma D. Ja- cinto Inácio Flach. 30 – Encerramento da caminhada Penitencial e Envio dos Coordenadores do CPC das onze comunidades e núcleo do CPP às 19:30h. Missa presidida por Dom Jacinto na comunidade Sagrado Coração de Jesus.

A BRIL

1 – Inicio da Semana Santa. Encontro dos Ex-Alunos do Colégio Pio XII - ADE- AR. 5 – Retiro Espiritual da comunidade religiosa. Instituição do Sacerdócio e da Eucaristia. Missa dos Santos Óleos, desta vez na Paróquia São Marcos - Nova Veneza. SC. Confraternização com a família dos seminaristas. 6 – Sexta-Feira da Paixão, momento forte da piedade e religiosidade popular no Brasil. 8 – Domingo da Ressurreição do Senhor. 10 – Despedida do Pe. Vicente Lumetta, transferido desta casa para a sede pro- vincial em São Paulo. Comemoração do aniversário natalício do Pe. Vilcinei Clarindo. 11 – Adoração Eucarística Rogacionista, das 7h às 19:30h na Comunidade Nossa Senhora Aparecida - bairro Boa Vista. 22 – Almoço da integração promovido pelo Movimento de Irmãos, na Comuni- dade matriz. 24/26 – Tríduo vocacional nos grupos de família em preparação à ordenação diaconal do Ir. Carlos André. 27 – Encerramento do tríduo vocacional nas onze comunidades da paróquia. 28 – Ordenação diaconal do Ir. Carlos André, em nossa paróquia, na Capela Santo Aníbal - Bairro Jardim Angélica, ordenação presidida por Dom Ja- cinto Inácio Flach, bispo diocesano de Criciúma. Domingo do Bom Pastor. Jornada Mundial de Oração pelas Vocações.

M AIO

6 – Primeira Eucaristia nas comunidades São Jorge e Nossa Senhora Menina. Inicio da visita canônica em nossa comunidade religiosa de Criciúma. 874 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

19 – Primeira Eucaristia nas comunidades Matriz, Santo Aníbal e Santo Antonio. 31 – Coroação de Nossa Senhora, finalizando o mês de maio.

J UNHO

1 – Dia de devoção a Santo Aníbal. 3 – Festa em honra a Santo Aníbal no bairro Jardim Angélica. 5 – Adoração eucarística rogacionista no dia das 07:00h da manhã as 19:30h, na comunidade Santo Antonio. 7 – Solenidade de Corpus Christi. 9/10 – Festa em honra a Santo Antonio, bairro Santo Antonio. 24 – Encontro Diocesano do Apostolado da Oração, local ginásio de esportes Colégio Rogacionista Pio XII. Aniversário do Pe. João Batista.

J ULHO

1 – Missa de encerramento do Ano Eucarístico Rogacionista presidida por Dom Jacinto Inácio Flach. 6 – Crisma na Comunidade Nossa Senhora Aparecida, bairro Boa Vista. 7 – Crisma nas Comunidades Matriz, bairro Pinheirinho e Comunidade Santo Aníbal, bairro Jardim Angélica. 9/14 – Curso de Formação Permanente, em Valparaiso de Goiás. Participam Diác. Carlos André, Diác. Carlucci e Pe. João Batista. 14 – Missa Festiva em honra Nossa Senhora do Carmo, bairro Santo Antonio. 17/21 – Curso de Formação Permanente, participam Pe. Adair e Pe. Vilcinei. Reinicio das atividades escolares para o segundo semestre. Nestlé fecha parceria com o Bairro da Juventude no Programa “Nestlé Nu- trir Crianças Saudáveis”.

A GOSTO

1 – Abertura do mês vocacional. 7/12 – Semana Nacional da Família. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / CRICIUMA 875

11 – Aniversário do Pe. Adair Pasini. 18/20 – II Mostra Vocacional na Comunidade Matriz. 19 – Convivência Vocacional no Seminário Rogacionista Pio XII. 20 – Missa de encerramento da Mostra Vocacional presidida por Dom Jacinto Inácio Flach. 26 – Caminhada Vocacional – Santuário Diocesano N. Sra. de Caravaggio.

S ETEMBRO

5/6 – Presença do Superior Provincial Pe. Juarez em nossa comunidade. 9 – Nossa Senhora Menina, devoção rogacionista. 16 – Comemoração do aniversário natalício do Ir. Flávio. 27 – Formação sobre o novo modelo da Pastoral do Dizimo na Comunidade Matriz. 29 – Jantar Dançante Comunidade Matriz, em prol da reforma do presbitério.

O UTUBRO

– Solenidade de N. Sra. Aparecida, Padroeira do Brasil. 9/12 – Festa em honra a Nossa Senhora Aparecida, bairro Boa Vista. Missa do dia 12 presidida por Dom Jacinto Inácio Flach. 16/20 – Participamos da Assembléia da Província Rogacionista São Lucas. 17 – Peregrinação da Nossa Senhora da Saúde com missa na Comunidade Ma- triz. 31 – Visita do Superior Geral Pe. Angelo Ademir Mezzari.

N OVEMBRO

3 – Ordenação Sacerdotal de Pe. Carlos André, em Três Rios. RJ, presidida pe- lo bispo diocesano de Valença Dom Elias James Manning. 4 – Missa Primicial de Pe. Carlos André - rcj em Três Rios. RJ. 6 – Festa em Honra a São Francisco na Comunidade Santa Rita, bairro Mila- nese. Feriado da República, passeio em Três Barras - Morro Grande. SC. 876 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

22/25 – Festa em Honra a Nossa Senhora das Graças, Comunidade matriz. 24 – Sagração e posse de Dom João Francisco Salm como novo bispo da Dio- cese de Tubarão. Um grupo de nossa comunidade religiosa marcou pre- sença. 29 – O colégio realiza o “ArtShow”, evento artístico e cultural. Celebração de Abertura do Advento a nível diocesano. 30 – Acontece o Estágio Vocacional no Seminário, até dia 02-dez, com a parti- cipação de um grupo de 21 vocacionados.

D EZEMBRO

1/2 – Estágio Vocacional. 8 – Solenidade da Imaculada Conceição. Festa em Honra a Nossa Senhora do Parto, bairro Paraíso. Missa presidi- da por Dom Jacinto Inácio Flach. 10 – Finalização das provas escolares para os seminaristas. 21 – Encerramento das atividades do colégio. Boas Férias! 25 – Natal do Senhor. O Bairro da Juventude foi contemplado com o Criança Esperança com o Projeto Geração Jovem que vai contemplar o curso profissionalizante de Mecânica Geral. De março a dezembro: Campanha do Bairro da Juventude com os Super- mecados Angeloni, Bistek, Giassi, Manetti e Martins. A ação beneficiou a Instituição entre os meses de março e dezembro com um percentual das vendas dos produtos participantes da campanha. Em 2012, os produtos participantes da campanha foram: Biscoito Tortinhas e Vaquinha, da (março e abril), Café 3 Corações (maio), Nissin Mio- jo Lámen (junho), Bolacha Wafer, da Bauducco (julho), Suco Del Valle Ka- po (agosto), Fraldas Pampers e Detergente em Pó Ace (setembro) Guara- ná Kuat (outubro), Guaraná Antarctica e Pepsi (novembro) e Tang e Clight (dezembro). A Instituição forma mais de 300 jovens nos Cursos Profissionalizantes do Centro de Educação Profissional (CEP) do Bairro da Juventude. O Bairro oferece aos jovens, com idades entre 14 e 18 anos, seis cursos gratuitos nas áreas de: Eletricista de Manutenção Eletroeletrônica, Mecânica de Au- tomóveis, Mecânica Geral, Programador de Computador, Padeiro e Con- feiteiro e Cozinheiro Industrial. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 877

CURITIBA

J ANEIRO

2 – Retorno das atividades da Obra Social Santo Aníbal (OSSA). 11/15 – Retiro e Assembléia das Missionárias Rogacionistas em nosso seminá- rio com a presença do conselheiro provincial e responsável pela área Pe. Geraldo Tadeu. 18/23 – Retiro dos noviços em preparação aos primeiros votos religiosos na ci- dade de Campo Largo das Irmãs de Santo André assessorado pelo religio- so rogacionista Pe. Guido Mottinelli. 26/31 – Retiro de ingresso dos postulantes Célio, Adriano e Henrique ao novi- ciado realizado em Curitiba na paróquia Santíssimo Sacramento, assesso- rado pelo padre Fábio Kallas, reitor do seminário teológico da arquidiocese de Curitiba-PR. 30 – Retorno dos seminaristas do seminário João Paulo II, após um período de férias e descanso junto aos seus familiares. Última missa presidida na sede do noviciado de Curitiba. A missa foi presi- dida pelo Superior da casa Pe. João Ademir, concelebrada pelo mestre de noviços Pe. Anderson e outros religiosos que vieram para a primeira pro- fissão dos noviços. Foi num clima de muitas lembranças e gratidão a Deus pelos doze anos ali vividos e muitos hoje são religiosos e padres. Toda vi- zinhança participou com um certo pesar e por outro lado, grato a Deus por tantos anos servindo esta comunidade desse momento histórico. Que a no- va sede em Brasília seja fecunda como foi em Curitiba. 31 – Chegada do Superior Provincial Pe. Juarez A. Destro para presidir a missa dos votos. Na parte da manhã aconteceu na capela do seminário a súplica ao Santíssimo Nome de Jesus com a presença de todos os seminaristas, postulantes, noviços e religiosos. Na Paróquia Nossa Aparecida aconteceu solenemente às 19hs a primeira profissão religiosa dos noviços: Ir. Flávio, Ir. Merardo, Ir. Sérgio e Ir. Crhis- tian. Aconteceu o envio dos religiosos Pe. Anderson e Pe. Raulino ambos para a sede do noviciado em Brasília. A eucaristia foi presidida pelo Supe- rior Provincial Pe. Juarez A. Destro e concelebrada por vários sacerdotes rogacionistas.

F EVEREIRO

1 – Partem para Brasília de carro o mestre de noviços Pe. Anderson juntamen- te com os postulantes para a nova sede. 878 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

2/4 – Formatura do Pe. Airton referente ao curso de psicologia. Vieram seus fa- miliares e alguns amigos. 4/5 – Pe. João Ademir vai até Brasília para participar da abertura da nova sede ao noviciado e ingresso dos primeiros noviços da nova sede: Adriano, Cé- lio e Henrique. 8 – Início das aulas da Faculdade de Filosofia com a missa presidida pelo rei- tor da faculdade Pe. Dr. André Marmelikis. 12 – Pe. João Ademir toma posse da Paróquia Nossa Senhora Aparecida com a presença de seus pais: Geraldo e Lourdes. A missa foi presidida as 19ho- ras pelo bispo Dom Rafael Bienarski e concelebrada por vários sacerdotes. 13/14 – Pe. Airton participa em Bauru - SP da reunião dos formadores. 15 – Pe. Raulino parte para Brasília como vice mestre de noviços e vigário pa- roquial. 28 – Pe. João Ademir participa em São Paulo da reunião da comissão em pre- paração a Assembléia dos religiosos que vai realizar-se no mês de outubro.

M ARÇO

8 – Encontro geral do clero da Arquidiocese de Curitiba com a apresentação dos novos padres que chegaram a arquidiocese. 19 – Ingresso dos postulantes: Allison, Robson e Leandro na missa solene do nosso patrono São José com a participação de toda a comunidade religio- sa e alguns paroquianos. 13/14 – Pe. João Ademir participa da reunião dos animadores vocacionais na ci- dade de São Paulo. 29 – Retiro da comunidade religiosa em preparação a Páscoa.

A BRIL

11 – Reunião da ARSEM (de todos os formadores da arquidiocese) em nosso seminário. 14/15 – Os postulantes participam com outras congregações do postulinter que visa a preparação ao noviciado. 14 – Aconteceu na Obra Social a PUC solidária, são estudantes da graduação que vem oferecer a comunidade vários serviços gratuitos. 19/20 – Recebemos a visita da missionária Diane em nossa comunidade com o 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / CURITIBA 879

objetivo de assessorar as educadoras da OSSA no planejamento das ativi- dades. 22 – Formação dos novos integrantes da União de Oração Pelas Vocações no seminário. 29 – Dia Mundial de Oração pelas Vocações. Neste dia aconteceu em nossa Pa- róquia adesões e renovações a “União de Oração pelas Vocações”, am- pliando assim a família do Rogate em Curitiba. 30-4/2-5 – Aconteceu em Curitiba o encontro dos religiosos de votos perpétuos até 10 anos. A confraternização foi feita no seminário. Dias de convivência e crescimento espiritual para os jovens religiosos.

M AIO

3 – Pe. João Ademir celebra os 09 anos de ordenação presbiteral com toda a comunidade paroquial e comunidade religiosa e seminaristas. 6 – Festa social na comunidade de São José. Toda comunidade almoça juntos neste evento. 9/11 – Congresso de Teologia organizado pela Faculdade Vicentina sobre os 50 anos do Concílio Vaticano II. Pe. João Ademir e seminaristas participaram. 14/17 – Pe. Juarez realiza sua primeira visita canônica como provincial a nossa casa. Foi acompanhado pelo conselheiro da formação Pe. Antonio Rai- mundo, pelo Pe. Marcos de Ávila, ecônomo. Foram dias de convivência, ve- rificação e crescimento mútuo. 18 – A comunidade religiosa participa no Colégio Sagrado Coração de Jesus (Apóstolas) de uma assessoria com a Ir. Juana Puntel sobre: O desafio das novas mídias na Vida Religiosa. 20 – Dentro das comemorações do Ano Eucarístico Rogacionista Pe. Geraldo Tadeu,RCJ assessora a nivel paroquial um encontro com a temática: San- to Aníbal e a Eucaristia.

J UNHO

1 – Solenidade de Santo Aníbal: O dia solene foi celebrado na comunidade de Santo Aníbal e em todas as comunidades da Paróquia Nossa Senhora Apa- recida com a coleta missionária no final de semana (02 e 03). 3 – Festa Junina da Obra Social Santo Aníbal realizada na Paróquia Nossa Senhora Aparecida com uma grande participação das pessoas. 880 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

7 – Festa “Corpus Christhi”, em nossa paróquia aconteceu na comunidade Sa- grado Coração de Jesus e a caminhada com Jesus Sacramentado foi até a Comunidade da Bem Aventurada Madre Ângela. Na Arquidiocese a missa foi às 15hs, com milhares de pessoas. 15 – Missa Solene em honra ao Sagrado Coração de Jesus na comunidade Sa- grado. Foi entregue a todos os participantes um escapulário. 21 – Retiro mensal da comunidade religiosa com a presença do Pe. Juarez com o tema: Diálogo: Uma Chave na Caminhada Pessoal. Neste mesmo dia Pe. Airton viajou para compromissos pessoais e não mais retornou a comuni- dade religiosa, assim, no dia 25 por email escreve ao provincial pedindo desligamento da Congregação Rogacionista. 27/28 – Pe. Juarez e Pe. Toninho retorna a comunidade religiosa para nomear o Pe. Marcos Cardoso como o novo formador da etapa da filosofia.

J ULHO

1 – Dia Eucarístico Rogacionista. Foi celebrado com toda a Família do Rogate na Igreja matriz com adoração e missa. 6/25 – Seminaristas visitam seus familiares para um período de férias. 9/13 – Pe. João Ademir participa em Brasília do curso de formação permanente organizado pela província. Dias de estudo e convivência. 15/20 – Pe. Marcos Cardoso participa em Brasília do segundo grupo do curso de formação permanente organizado pela província. Dias de estudo e con- vivência. 26/29 – Encontro dos formandos Rogacionistas na cidade de Bauru. Pe. Marcos acompanhou os seminaristas nesse evento.

A GOSTO

8/9 – Reunião da EDUCAR no Centro Rogate do Brasil - São Paulo, participa- ram Pe. Marcos e Silmara. 11/17 – Semana nacional da Família. Foram dias intensos de oração e aprofun- damento da vida familiar com a presença de nossos seminaristas. 17/21 – Pe. João Batista Simon passa alguns dias conosco com o objetivo de auxiliar nos trabalhos pastorais da paróquia. 20/23 – Curso de formadores em Curitiba organizado pela CRB. Além do Pe. Marcos Cardoso, participara Pe. Toninho (SP) e Pe. Danilo (Bauru). 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / CURITIBA 881

23 – Inicia na Paróquia Nossa Senhora Aparecida o Terço para os homens. 26 – “O rosto vocacional Rogacionista na família e nos jovens” este foi o tema do despertar vocacional para os jovens de nossa paróquia assessorado pelo religioso Rogacionista Ir. Rafael Fantini.

S ETEMBRO

1 – Acontece a IV Expocatequese na Paróquia Nossa Senhora Aparecida. Ca- tequistas e Catequizandos aprofundam temas religiosos que são apresen- tados a todos que visitaram. 7 – Pe. Marcos realiza um passeio no litoral do Paraná com os seminaristas. 21 – Pe. Marcos participara em São Paulo da reunião da equipe de gestão da província. 8 – Feriado em Curitiba: Padroeira Municipal - Nossa Senhora da Luz dos Pin- hais e para nós Rogacionistas a festa de Nossa Senhora Menina. Foi rea- berta a Catedral depois de um período de restauro.

O UTUBRO

3/11 – Novena em preparação a festa de Nossa Senhora Aparecida, com o te- ma: Sob o Olhar de Nossa Senhora lançaremos as redes. Foram dias de muita piedade e oração. Os seminaristas participaram auxiliando nas cele- brações como cerimoniários. 12 – Dia de Nossa Senhora Aparecida. Padroeira do Brasil e de nossa paróquia. Foram celebradas quatro missas, tivemos a devoção das mil Ave Marias, benção de carros e procissão. 13/14 – Festa Social da Paróquia Nossa Senhora Aparecida. Dias festivo de confraternização de todas as comunidades de nossa paróquia. Na ocasião aconteceu o sorteio da rifa de uma moto mais outros grandes prêmios. 16/19 – Acontece no entorno da cidade de Campinas (SP) a assembléia de to- dos os religiosos da província São Lucas. 22/23 – Seminaristas participam do simpósio de estudos de filosofia organizado pela Faculdade Vicentina. 30 – Chegada do religioso rogacionista Pe. Mário Pasini para auxiliar nas ativi- dades da casa durante este final de ano. 30/31 – Visita canônica do Superior Geral Pe. Ângelo Ademir Mezzari a comuni- dade religiosa e paroquial. Foram dois dias de muitas partilhas e encontros. 882 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

N OVEMBRO

1/4 – Passeio da comunidade religiosa com os seminaristas na cidade do Rio de Janeiro. Na ocasião participamos da ordenação do Pe. Carlos André na ci- dade de Três Rios (RJ). 15/16 – Retiro Anual dos seminaristas assessorado pelo religioso estudante de teologia Ir. Nilson na casa das Irmãs de Santo André na cidade de Campo Largo - PR. 25 – Assembléia Paroquial com a participação das lideranças para progra- mação do ano de 2013.Tudo transcorreu em clima sereno e com caráter de confraternização. 30-11/2-12 – Pe. Pedro vindo de Bauru com os seminaristas propedêutas para prestarem vestibular para o curso de filosofia.

D EZEMBRO

3 – Pe. Marcos e Pe. João Ademir realizam uma confraternização com os pa- dres da arquidiocese de Curitiba do setor Cajuru no litoral paranaense. 6 – Foi realizado no seminário uma confraternização com todos os funcioná- rios da Ossa e da casa juntamente com todos os seminaristas em ação de graças pelo ano de 2012. Formatura do 3º ano de filosofia dos postulantes Robson e Allison com mis- sa. Os familiares do postulante Robson se fizeram presente. 7 – Vigília da Imaculada Conceição de Maria no Seminário foi realizada ao meio dia com a participação dos religiosos e seminaristas. Férias dos seminaristas. 9 – Pe. Marcos celebrou os seus 06 anos de ordenação na comunidade Divino Espírito Santo com a presença de vários amigos da cidade de Criciúma e familiares. 11/17 – Pe. João Ademir participou na Bahia com alguns seminaristas da casa dos votos perpétuos do Ir. Jose Rodrigues na cidade de Iuiú e da orde- nação presbiteral do Pe. Darcio na cidade de Maetinga. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 883

GRAVATAÍ

J ANEIRO

14 – Tomada de posse da Nova Coordenação da nossa Capela de Aparecida. 29 – Festa na Capela Nossa Senhoras dos Navegantes. Precedeu um tríduo de preparação. Às 09h missa festiva; almoço às 12h. Tudo nas dependências da Matriz.

F EVEREIRO

12 – Tomada de posse da Nova Coordenação da nossa Capela de Santo Expe- dito. 17 – Hoje começamos as palestras de formação dos pais dos Catequizandos de 1ª Eucaristia e Crisma. Esta formação será passada em todas as 12 Co- munidades.

M ARÇO

2 – Às 20h reunião dos Catequistas de 1ª Eucaristia e Crisma, para progra- mação; se tratou dos encontros mensais dos catequistas, dos encontros com os pais, dos feriados e do dia da Crisma, que será dia 27/05/2012, do- mingo às 17h. Falou-se das confissões dos crismandos, e de usar uma ca- miseta especial para a Crisma. 3 – Nossos catequistas participaram de um encontro, a nível de Vicariato, para o “Envio” para o novo Ano Catequético. 6 – O CPP e os Dirigentes do ECC da nossa paróquia se reuniram para pro- gramar o próximo ECC, a realizar-se no Colégio Antônio Gomes Correa, e só com os casais de nossa Paróquia, para os dias 20,21,22/07, tudo con- firmada com a Diretora do Colégio. Cada nossa comunidade deverá se em- penhar para convidar dois/três casais para o ECC. 7 – Às 20h o CPP se reúne com os membros da Capela Santo Antônio, para alguns esclarecimentos, sobre festas e sobre dízimo... 9 – Pe. Alberto e Jesus da Márcia participam, na paróquia N. Senhora dos An- jos, Gravataí de uma manhã de formação litúrgica e canto. 10 – Às 14h na Matriz, realizou-se uma reunião dos MECES, em que ficou con- firmado, como Coordenador, o casal Enio-Zélia. 884 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

13 – Iniciamos as confissões para a Páscoa nas nossas Comunidades. 17 – Às 14h reunião do AO, com eleição da nova coordenação. Hoje começamos a reforma da sala da Pastoral da Criança. 18 – Precedida por um tríduo de 14 a 16/03, se realizou a Festa de São José, no Barro Vermelho, com uma carreata, desde a matriz Cristo Rei até a Cape- la, onde às 10:30h se realizou a santa missa festiva, seguida pela festa so- cial. 30 – Às 19h missa de encerramento dos encontros familiares, preparatórios da Páscoa, com mensagem penitencial. 31 – Às 20h reunião dos coordenadores de 1ª Eucaristia, em que todo mundo devia aprender como preencher as fichas de inscrição, com todos os da- dos. Exortamos a trabalhar com amor e entusiasmo.

A BRIL

1 – Domingo de Ramos. A procissão, este ano, começou na frente do Banco Bradesco, onde se realizou a benção dos ramos. Pela Rua Antônio Gomes fomos até a Matriz, onde se celebrou a santa missa, que geralmente é mui- to freqüentada. 5/6/7 – Tríduo pascal, na Matriz, muito bem participado. 6 – Sexta Feira Santa, após a celebração das 15h, os jovens JOC de nossa pa- róquia encenaram a Via Sacra, no nosso salão. Muito bonita. 7 – Após a missa das 19h do Sábado Santo, os jovens JOC encenaram tam- bém a Ressurreição de Cristo, na Igreja; também muito bonita. 8 – A missa das 19h do dia de Páscoa, na matriz foi no estilo da Renovação Carismática: muito animada. 13 – Sábado às 19:30h Festa de Santo Expedito, precedida por um tríduo. Após a missa janta e baile. 15 – Às 12h, no nosso salão almoço de confraternização, ao preço de R$ 10,00, com muito sucesso. Sugestão para repetir. Às 15h, domingo, na matriz N. Senhora dos Anjos, missa do Mandato dos novos MECES, celebrada por D. Jaime. Receberam o mandato também duas senhoras da nossa paróquia. 27 – Às 17h missa, no nosso salão, com Crisma de 170 candidatos. D. Jaime foi o Celebrante. 28 – Hoje três pessoas da nossa pastoral vocacional, foram para Criciúma par- ticipar da Ordenação Diaconal de um Seminarista Rogacionista. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / GRAVATAI 885

M AIO

5 – Às 18:30h Primeira Eucaristia de 17 crianças, na Aparecida. Às 20h Promoção de um Bingo em prol das FAM ROG na Capela de São José. 6 – Festa na Menino Jesus de Praga, (precedida por um tríduo) com procissão e missa 10:30h., seguindo a festa social. 7/10 – Visita Canônica do nosso Provincial, Pe. Juarez à Comunidade Religiosa e à Paróquia Cristo Rei. – Pe Geraldo, Vigário Provincial faz uma reunião com 40 pessoas da FAM ROG. 14 – Reunião do Pároco+CPP na Capela Santo Expedito, para encaminhar uma nova Comissão naquela Comunidade. 16/18 – Tríduo A N. Senhora de Fátima, segunda padroeira da paróquia, com missa às 19:30h. 20 – Domingo: Festa de N. Senhora de Fátima, segunda Padroeira da paróquia. Às 10h Procissão e às 10:30h Santa Missa Festiva. Às 12h almoço e pelas 14h grande Bingo. 21 – A começar de hoje confissões em todas as Comunidades para catequizan- dos de Crisma. 26 – Das 8:30 às 11:30, reunião na nossa paróquia, dos MECES de todo o Vi- cariato. 27 – Às 17h no nosso salão celebração da missa com Crisma de 170 candida- tos, de toda a nossa Paróquia. 29/30 – Os Padres da Paróquia participam dos três dias de formação bíblica, na Santa Anna, das 8:30 às 11:30h; para os leigos das 14:30 às 17:30h, nos mesmos das.

J UNHO

1 – Festa na Santo Aníbal, para seu Padroeiro, com missa às 16h, tendo pre- parado a festa com um tríduo. A festa social, com almoço e o bingo foi rea- lizado no dia 03/06. 2 – Quatro agentes da nossa paróquia participam do 3º Encontro de formação de Ministros de Catequese, das 8:30 às 11:30h. na paróquia N.Senhora dos Anjos. 5 – Às 14:30h Assembléia da Pastoral do Idoso, na nossa Capela da Sagrada Família, com eleição da Nova Coordenação. 886 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

7 – A Procissão de Corpus Christi não se realizou, por causa da chuva; foi substituída por uma Santa Missa e Adoração dentro da Igreja. 9 – Tarde de lazer com lanches, no nosso salão, para as crianças, pró Creche Santo Aníbal. 10 – Precedida por um tríduo, em preparação, hoje, domingo se realizou a festa em louvor a Santo Antônio, com procissão motorizada da Matriz até a Ca- pela, onde se celebrou a Santa Missa Festiva, com bastante concurso de povo e às 12h seguiu um belo almoço de churrasco. 17 – Das 14h Festa Junina, no nosso salão para todas as crianças da cateque- se e seus pais. 22/24 – Retiro de três dias para nova turma dos Jovens JOC, no seminário S. José.

J ULHO

3 – Às 15:30h Pe. Alberto participa da Assembléia da Pastoral da Criança, aqui nas nossas dependências, para a Eleição da Nova Coordenação. 4 – Às 20h o pároco, com mais um membro do CPP participa de uma reunião, na Capela Sagrada Família para a criação de um grupo de adolescentes, que teriam um casal como assistente. 7 – Às 8:30 às 11:30h reunião, na nossa sala grande da Pastoral Vocacional do Vicariato. Pe. Valdecir, a Gema, o Pároco eram os anfitriões. 9/13 – Todos os Rogacionistas da Província S. Lucas são convocados para uns três dias de formação, e Brasília-DF. 20/22 – Realiza-se outro ECC da e na nossa paróquia, no Colégio Antônio Go- mes Correa; experiência só com casais da nossa paróquia. Deu certo: 20 casais chegaram até o fim do Encontro. 24 – Quarta terça feira, às 19h começa-se um roteiro de celebrações mensais, de caráter vocacional, em preparação dos grandes eventos de 2013: 25 anos da paróquia Cristo Rei e 50 anos de sacerdócio de Pe. Alberto. 28 – Das 8:30 às 14h Assembléia de Pastoral do Vicariato, de avaliação. Às 15h missa de 1ª Eucaristia do 1º grupo de crianças da nossa matriz. 29 – Evento de S. Cristóvão, na Aparecida, com muita participação de povo. Às 10h Procissão Motorizada, Santa missa às 10:30h e às 12h almoço, com Bingo, Domingueira. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / GRAVATAI 887

A GOSTO

4 – Primeira Eucaristia do 2º grupo de crianças da matriz, sempre às 15h. 5 – Promoção de um almoço, às 12h na Sagrada Família, pró FAM ROG que se preparam para o grande Encontro das FAM ROG-LA, que será em Gra- vataí, em outubro deste ano. Missa e almoço de confraternização, no dia do Padre, no Seminário S. José. 23 – Lançamento da Campanha para comprar: mesas e cadeiras de plástico, para o nosso salão. 25 – A Romaria Vocacional este ano não pode ser realizada com passeata, na rua com cantos e mensagens vocacionais, por causa da chuva. Foi feita só a parte final, ainda com muita chuva, a missa com cantos fol- clore... no galpão do seminário. Também deu efeito, com muita animação, canto, mensagens vocacionais, e muita participação, de catequistas, de MECES, de coroinhas e jovens.

S ETEMBRO

1 – Uns nossos paroquianos correspondem à convocação feita pelo nosso Bis- po, D. Jaime, para o encontro de formação litúrgica e de canto. 2 – Às 19h missa de “ENVIO” para o Evento das FAM ROG. Seguiu um almoço de confraternização das famílias de acolhida e de trabalho no encontro. 4 – Às 20h reunião do CPP+CAE para analisar tudo o que a paróquia pode ofe- recer para o encontro das FAM ROG. 7 – Após a missa das 16h, adoração e hora mariana em preparação do nasci- mento de Nossa Senhora. 8 – Às 17:30h missa com 1ª Eucaristia, na Capela de S. Aníbal. Às 19:30h Evento na Santo Expedito, em homenagem a Nossa Senhora do Perpétuo Socorro. 10 – Das 08h Assembléia Geral dos Padres do Vicariato: para programação, e momentos de formação, no seminário S. José. 16 – Almoço a favor da Creche Santo Aníbal às 12h e pelas 14h Grande Bingo. 20 – Pe. Alberto recebe a notícia do falecimento de sua irmã Maria Oselin Tien- go em Sottomarina-VE-Italia, com a idade de 87 anos. Enviou pêsames. 23 – Às 15h Missa para os Doentes da Paróquia: aspersão com água, unção com óleo, e benção final com o Santíssimo. Após a missa, foi oferecido aos doentes e acompanhantes um farto café colonial. 888 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

29 – Jovens da diocese, falam ao nosso grupo de jovens, sobre o “Bote Fé” e a JMJ.

O UTUBRO

1 – Às 20h. a Pastoral Vocacional, CPP+CAE e Pároco fazem uma reunião com os coordenadores das Comunidades para acertar quem vai hospedar as FAM ROG, que virão para o Grande Encontro, aqui na nossa Paróquia, nos dias 12 e 13 deste mês. 7 – Domingo. Nas missas se lança a Campanha para ajudar os flagelados das chuvas, para as famílias do Caça e Pesca, da Rua Amapá: com roupas de cama, móveis usados; e para crianças: roupas e calçados... 11 – Hoje é lançado em Roma, pelo Papa Bento XVI, o “ANO DA FÉ”, bela ini- ciativa espiritual. 12/13 – Encontrão das FAM ROG, com famílias: do Brasil, da Argentina, e do Paraguai, com palestras formativas, lazer e brincadeiras sadias. Encerramento na Matriz com a missa às 18:30h, celebrada por D. Jaime. Todos os paroquianos colaboraram para este evento importante para as FAM ROG. 14 – Precedida por um tríduo bem conduzido e freqüentado, hoje domingo Se realizou a Festa a N. Senhora Aparecida com este programa: às 10h Procissão nas ruas paralelas à Capela, às 11h Santa Missa; às 12 almoço, sempre gostoso, e domingueira à tarde. 16/19 – Os Padres da Paróquia participam da Assembléia Provincial, em Vinhe- do-SP. Para formação e programação. Tema: O Ano da Fé. 20 – Encontro dos Catequistas do nosso Vicariato de 1ª Eucaristia e Crisma, na paróquia N.Senhora das Graças. Hoje começou a Trezena a Cristo Rei, com a visita do Padroeiro às Comu- nidades de São João e da Aparecida. 21 – Começa hoje, às 15h, um novo Curso de Catequese para adultos, admi- nistrado por Pe. Alberto. 23 – Uma Assistente Social da Mitra de Porto Alegre e um Diácono dão uma pa- lestra sobre como montar um projeto social, como registrá-lo na Prefeitura e com isso colaborar para que a Mitra não perca o título de Filantropia. 24 – Às 19:30h reunião com um técnico, enviado pelo Vicariato, para abertura de um “SITE” da nossa paróquia. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / GRAVATAI 889

28 – Na Sagrada Família, missa às 8:30h com 1ª Eucaristia de 34 crianças. Na início da Missa houve a homenagem ao Padroeiro da Paróquia, que fa- zia visita esse dia, a essa Comunidade.

N OVEMBRO

2 – Às 10h de hoje, dia de Finados, rezamos uma Santa Missa no Cemitério no Rincão da Madalena. 3 – Às 21:30h Pe. Alberto e a dona Gema participam da chegada do Ícone de Nossa Senhora e da Cruz da JMJ “Bote Fé”, na paróquia S. Vicente de Paulo. Participam também às 23:30h da Santa Missa, celebrada por D. Jai- me a umas duas mil pessoas, a maioria jovens. Foi uma noite de muita emoção, shows, cantos e rezas. 7/9 – Tríduo em preparação da festa de Cristo Rei, na Matriz, com missa às 20h. Sexta, dia 9-11, após a missa houve um carreteiro de confraternização, no salão, a R$ 8,00. Bom, mas não foi bem divulgado. 10/13 – Um bom número de nossos jovens foram participar da semana da Ju- ventude em Santa Maria-RS . 11 – FESTA DE CRISTO REI. Às 10h Procissão; às 10:30h Santa Missa festiva, com coroação de Cristo Rei, por 4 Reizinhos. Às 12h almoço, gostoso, com freqüência razoável. A partir das 14h grande Bingo. 13/14 – Duas Assembléias Arquidiocesanas: formação, comunicações, progra- mação para 2013, revisão, no seminário S. José. 15 – Após a Missa das 19h, no salão da Paróquia, Janta pró FAM ROG. 17 – Sábado. Às 23h Baile, no nosso salão, com a Banda “Julian-Juliano”, como complemento da festa de Cristo Rei. 20 – Às 20h reunião do CPP+CAE e Comissão de Festas para avaliação 1) da Festa do dia 11/11, da parte religiosa, da parte social: procissão, missa, al- moço, bingo, e 2) do Baile. 23 – Às 19h. missa de Encerramento dos encontros de Natal em família e bênção das coroas do Advento e dos presépios. 24 – Às 19h. Missa no Xará, com 1ª Eucaristia de 17 crianças: esforço da Cate- quista Vaní da Sagrada Família. 20 – ASSEMBLEIA PASTORAL PAROQUIAL. Das 13:30 às 19h estiveram reu- nidos, na sala maior de catequese da paróquia: CPP, CAE, todos os coor- denadores das Comunidades; coordenadores das pastorais paróquias: Catequese, Liturgia, Jovens, para uma avaliação do ano 2012 e para col- 890 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

her sugestões para 2013. Nesta Assembléia surgiu a sugestão de sepa- rarde novo o CPP e refazer uma Comissão para a Matriz, como era an- tes. 26 – Os Catequistas Marloi-Sandro assumiram de novo a coordenação da Cris- ma. Graças a Deus.

D EZEMBRO

1 – Encerramento das atividades do ano. Catequese, Vocacional se uniram para uma festinha de encerramento do ano, juntando crianças de 1ª Euca- ristia, da Crisma, catequistas e pais das crianças. Foi uma festa bonita de congraçamento. 2 – Festa da Sagrada Família. Após um Tríduo, Domingo às 10:30h houve uma Procissão, a partir do Colégio, às 11h Santa Missa festiva; às 12h almoço e das 14h Tarde Dançante. 8 – Manhã de formação para as nossas catequistas, aqui na nossa casa, das 08 às 11:30h. Foi muito bom e proveitoso, com a ajuda da Ir. Maria da Vila Maria. 13 – Após a missa das 19h, a Renovação Carismática promoveu uma Noite de Louvor “Primeiro Hosana”, em que um dos Palestrantes foi o nosso D. Jai- me. 14 – Natal para as crianças do Xará. Duas pastorais se uniram para este even- to: a coordenadora do AO e seus membros para os brinquedos e a coor- denadora das Capelinhas e seus membros para os lanches e refrées. Houve missa para aquela comunidade, às 9h. 16 – Às 12h Almoço bem acessível de R$ 8,00 para reunir o maior número de dizimistas. Se conseguiu em parte. O almoço era bom. 17 – Novo CPP se reúne e assume. Sua formação: Coordenador Jesus e Gema; Vice: José Ernani-Loiva; Secretários: Lurdes-Juarez; Tesoureiros: Nelson Coutinho e João Edgar. A Nova Comissão da Matriz é assim composta: Co- ordenadores: Valdecir-Sirlete; Vice: Vanderlei-Marlete; Tesoureiros: Neusa e Algemiro; Secetários: Luiz-Kátia+Irineu-Zeneide+Norberto-Irene. 22 – Hoje chegaram de Bauru, presente de amigos para Pe. Alberto, umas 20 estatuinhas de presépio. 24 – Às 19h Santa Missa da Noite de Natal, muito bem frequentada ; houve a encenação do Natal, feita pelos jovens da JOC da nossa paróquia, com a proposta de desmascarar o Papai-Noel, pois o Natal é Cristo e não o papai- noel. No fim da missa foram sorteadas três cestas de Natal, cujo resultado 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / GRAVATAI 891

será aplicado para ajudar os nossos jovens menos favorecidos, a partici- para da JMJ, no Rio de Janeiro. 31 – Hoje chegou a notícia pouco agradável, do falecimento do irmão Antônio Oselin, lá na Itália, com a idade de 81 anos. Andava muito doente, nos últi- mos tempos. Às 19h encerramos o ano 2012 com uma missa em ação de graças, por to- dos os benefícios recebidos por Deus, durante este ano, e rezamos o “Cre- do” carregado de indulgências, como ensina o Papa Bento XVI. 892 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

PASSOS - Educandário Senhor bom Jesus

F EVEREIRO

2 – Missas no Santuário às 7h e as 18h30 minutos lembram o dia da Vida Con- sagrada e de Nossa Senhora das Candeias com benção das velas. 6 – Chegada do Pe. João Inácio Rodrigues, Superior e Reitor do Santuário Santo Anibal Maria di Francia, transferido da Comunidade Religiosa Roga- cionista de Bauru - SP, para o Educandário de Passos - MG. 8 – Na reunião extraordinária com o Pe. Mário Alves Bandeira, superior ces- sante, o Pe. Luiz Caetano, ecônomo e responsável da obra sócio educati- va, apresenta as diversas atividades e situações administrativas e finan- ceiras da casa de Passos - MG . 9 – Após a missa das 7h, do Santuário o Pe. João e o Pe. Luiz Caetano foram atender confissões das irmãs do Carmelo São José, depois Pe. João via- jou para Bauru, cumprindo seus últimos compromissos naquela cidade. 10 – Chegada do Pe. Osni Marino Zanatta, vice-superior e pároco da paróquia Nossa Senhora das Graças, voltou para Passos após dezoito anos em ou- tras funções da Província Rogacionista do Brasil. O Ir. Darcio Alves Carril- ho, formador e animador vocacional, viajou para Bauru, acompanhando dois seminaristas, Julio e Alex que ingressaram no propedêutico no dia 12/02/2012. E lá o Ir. Darcio participou da reunião da EPAF (equipe provin- cial de acessória a formação) com outros formadores, coordenados pelo Pe. Antonio Raimundo Pereira de Jesus. 16 – Das 9h às 12h, primeira reunião do Conselho de Casas para transferências das funções e cargos conforme nova composição, presentes: Pe Mario Al- ves Bandeira superior cessante, transferido como Pároco da Paróquia do Divino Espírito Santo em Brasília - DF; Pe. João Inácio Rodrigues superior e reitor; Pe. Osni Marino Zanatta vice-superior e Pároco da Paróquia Nos- sa Senhora das Graças; Pe. Luiz Caetano Castro, ecônomo e responsável da obra sócio educativa; Ir. Darcio Alves Carrilho, formador e animador vo- cacional; Pe. Guido Mottinelli, vigário Paroquial da Paróquia Nossa Senho- ra das Graças de Passos - MG e orientador espiritual esteve ausente por motivo de férias na Itália. Pe. Mario dirigiu a pauta conforme normativa Ro- gacionista, expondo vários assuntos da casa. Após os religiosos fazerem perguntas e observações a reunião foi encerrada às 12 horas. 17 – Às 14h Pe. João Inácio Rodrigues e Pe. Osni Marino Zanatta reuniram-se com Dom José Lanza Neto na Cúria Diocesana de Guaxupé, entre outros assuntos marcou-se a posse do Pe. Osni Marino Zanatta, para a Paróquia Nossa Senhora das Graças de Passos - MG. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PASSOS 893

18/21 – Os seminaristas da região foram passar o feriado do carnaval com seus familiares. 22 – Missas da quarta – feira de Cinzas no Santuário com abordagem da Campanha da Fraternidade 2012 – “A Fraternidade e a saúde pública”. 23 – Os Religiosos reuniram-se com os funcionários do Educandário. 24 – Segunda reunião do Conselho de Casa para transmissão de cargos, quan- do o Pe. Alves Mario Bandeira apresenta ata da primeira reunião de 16/02, que após observações e pequenas alterações foi assinada pelos presente e enviada cópia ao Superior Provincial, conforme regras Rogacionistas, em seguida Pe. Mario Alves Bandeira, Superior cessante apresentou proposta de ata de nova diretoria de pessoa jurídica: Educandário Senhor Bom Je- sus dos Passos, no cartório de registros civil. As 19 h missa de posse do Pe. Osni Marino Zanatta, como Pároco da Paróquia Nossa Senhora das Graças, o qual assumiu publicamente por seis anos o cargo de Pároco, tendo como Vigário Paroquial o Pe. Guido Mottinelli, conforme provisão anexa ao ato de posse, a solenidade foi celebrada pelo Bispo Diocesano Dom José Lanza Neto, na qual estavam presentes os religiosos Rogacio- nistas desta casa e pelos diversos Padres do setor diocesano de Passos. 29 – Pe. Luiz Caetano viaja para Brasília levando o Pe. Mario Alves Bandeira de mudança. O Pe. Osni Marino Zanatta vai a posse do Pe. Robson como no- vo Pároco da Paróquia São Benedito de Passos.

M ARÇO

1 – Pe. Osni Zanatta e Pe João Inácio Rodrigues participam da reunião mensal do Clero de Passos no Santuário da Penha. 3 – Pe. João Inácio celebra missa no centro Social Pe. José Leo. 4 – Pe. João participa do sexto encontro das comissões municipais Pro-HRC (Hospital Regional do Câncer) no Rotary Clube. Enquanto Irmão Darcio e seminaristas vendem bilhetes da rifa pro - Educandário, 6 – Pe. João Inácio e Pe. Luiz Caetano reuniram-se com o senhor Leonardo de Medeiros presidente do sindicato rural local e da CASMIL, para tratar de eventos em prol do Educandário. 8 – Pe. João Inácio e Pe Osni Zanatta atendem confissões no Carmelo São José. 9 – O Educandário recebe visita da Central do Dízimo Pro Vida de Jundiaí - SP, onde apresentamos propostas visando melhorias de equipamentos para o Educandário e o Centro Social Pe. Leo. 10 – Pe. João participa de sessão solene da Comunidade terapêutica Sagrada 894 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Família as 10 h, com a presença das autoridades municipais e regionais, na qual discursou e deu a benção. 11 – Irmão Darcio e seminaristas participam do SAV (Serviço de Animação Vo- cacional) em Alpinopolis - MG. 13/14 – Ir. Darcio participa do encontro de animadores vocacionais na província São Lucas - SP. Pe. João Inácio e Pe. Osni Zanatta participam da reunião do Clero - setor Passos, em Alpinopolis, com Dom José Lanza Neto. Aten- dimentos as confissões na Paróquia Nossa Senhora das Graças. 15 – Ir. Darcio volta da reunião EAR (equipe de assessoria ao Rogate) e Pe Gui- do Mottinelli retorna da Itália. 16 – Os Padres do Educandário ajudam no mutirão de confissões nas paróquias de Passos. 19 – São José foi lembrado desde as laudes e durante o dia houve visita ao San- tíssimo e renovação dos votos dos Religiosos, seguindo a forma dos Ro- gacionistas. A noite Pe. Luiz Caetano vai a São Paulo para participar das reuniões dos ecônomos da Província São Lucas. 22 – Conselho de Casa analisa e emite parecer favorável ao pedido de Orde- nação Diaconal do Irmão Darcio Alves Carrilho, que aprovado pelo Supe- rior e Conselho Provincial, deverá ser ordenado no dia 15/04/2012, na pa- róquia de Nossa Senhora das Graças em Passos - MG. 23 – Pe. João participa de reunião com Meces no Santuário. 25 – Pe. João Inácio e Pe. Guido concelebram missa com Pe. Robson no São Benedito e ajudam na unção dos enfermos. 26 – Pe. Luiz Caetano e Pe. João Inácio visitam o CAPP - Obra Social dos Irmãos São Gabriel de Passos. 27 – Visita e unção aos enfermos nas imediações do Santuário. 28 – Conselho de casa encaminha proposta e trata do administrativo e econô- mico. 31 – Pe. Guido e Ir. Darcio participam da CRB núcleo Passos. Pe. João acom- panha o Ir. Darcio para o mosteiro de Claraval para retiro espiritual.

A BRIL

1 – Domingo de Ramos e abertura da Semana Santa, cada religioso celebrou em uma Comunidade. 2 – Pe. João, Pe Osni e Ir. Darcio participam da missa de Santos Óleos em Guaxupé. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PASSOS 895

5/7 – Celebração do Trido Pascal no santuário com vários fieis. 12 – Pe. João e Pe Luiz Caetano vão a São Paulo para reunião e entrevista com ONG Central do Dízimo Pro - Vida , com o projeto de reestruturação do Educandário. 13 – Conselho de Casa se reúne com pauta própria. 14 – Seminaristas dão testemunho vocacional na Paróquia São Benedito em Passos. Pe Guido viaja para a Tv Século XXI. Chegada dos Religiosos Ro- gacionistas de São Paulo. E dos familiares do Ir. Darcio, que vieram da Bahia, para a Ordenação Diaconal. A noite deste dia houve bingo benefi- cente em prol do Educandário no salão de festas. 15 – As 10h o Ir Darcio é ordenado Diácono por Dom José Lanza Neto na Paró- quia Nossa Senhora das Graças. Pe. Geraldo Tadeu Furtado, Vigário Pro- vincial, representou o Superior Provincial, a celebração contou com a pre- sença de vários Sacerdotes e fieis. Logo após o almoço os visitantes retor- naram as suas cidades. Pe João celebrou os 78 anos de vida de sua mãe Luzia Lara Rodrigues. 21 – Retiro mensal dos seminaristas no recanto São José, com o Diácono Dar- cio. 29 – Celebrado o dia mundial de orações pelas vocações no Santuário Santo Anibal.

M AIO

4 – Pe. João rezou missa as mães do PSF (programa saúde da família). 5 – Retiro com o grupo de União de Oração pelas Vocações. 8 – Pe. Osni se reúne com o CPP da Paróquia Nossa Senhora das Graças. 10 – O Conselho de Casa se reuniu para tratar da visita canônica do Provincial. 13 – Benção inaugural da Escola Municipal próxima a Paróquia Nossa Senhora das Graças. 14 – Pe. Osni e Pe Luiz Caetano visitam a FDZ de Alpinopolis, Pe Guido viaja para Criciuma - SC. 16 – Celebração do aniversário da Congregação Rogacionista. Canonização de Santo Anibal Di Francia. Pe João reza missa no hospital psiquiátrico 20 – Pe. João recebe a visita de seus familiares. 21 – A comunidade religiosa se reúne com educadores. Pe João viaja para Bau- ru, para assinar documentos e exames médicos. 896 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

24 – Pe. Osni viaja para Criciuma - SC, para reunião de Párocos e catequistas. 27 – Diácono Darcio realiza encontro Vocacional com vocacionados no Educan- dário. 28/30 – Visita canônica do Superior Provincial e Ecônomo.

J UNHO

1 – Celebração dedicada a Santo Anibal Maria Di Francia no Santuário. 2 – Diácono Darcio visita familiares dos seminaristas. 7 – Celebração de Corpus Christi e Adoração Eucarística no Santuário. 13 – Celebração de Santo Antonio de Pádua no pátio do Educandário. 15 – Celebração do Sagrado Coração de Jesus e oração pela Santificação do Clero no Santuário. Pe. João e Pe. Osni participam da celebração do Clero em Guaxupé - MG e celebram missa com as FDZ em Alpinopolis - MG. 16 – Pe. Osni participa da reunião do Clero - setor Passos. Pe. Guido celebra com FDZ em Alpinopolis. 21 – ETEP pede recisão de contrato de locação e entregando as salas. 25 – Reunião com Engenheiros da FESP, para apresentação de combate a incêndio no Educandário. Encaminhamentos da reforma na cozinha, lavan- deria e banheiros para CGD (centro geral do dizímo) . 26 – Aniversário do Pe. Luiz Caetano. 28 – Conselho de Casa com pauta própria. Reunião com SMAS - PMP; e en- contro com radialistas para transmissão de missas na rádio nova missão. 30 – Pe. João e Diácono Darcio vão a Ordenação Presbiteral do Diácono Dani- lo da Silva Bartolo, em São José do Rio Pardo - SP.

J ULHO

1 – Dia Eucarístico Rogacionista e aniversário de fundação das FDZ. Pe. João visita Monsenhor Onofre Teixeira no hospital e celebra missa no Carmelo São José. Pe. Geraldo Tadeu Furtado, Vigário Provincial, celebra com o ani- mador Vocacional o Diácono Darcio o ingresso do grupo de União de Oração pelas Vocações no Santuário. 5 – Aniversário de Santo Anibal Maria Di Francia. 9/13 – Pe. Osni, Pe. Guido e Pe. Luiz participam de formação rogacionista per- manente em Val Paraíso - GO. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PASSOS 897

13 – Acompanhado do Diácono Darcio, Pe. João celebra matrimônio no Santuá- rio da Penha. Logo após foram ao 29º Encontro Diocesano de CEBs na pa- róquia São Benedito. 16/20 – Pe. João e Diácono Darcio participam do curso de formação permanen- te Rogacionista em Val Paraíso - GO. 21 – Pe. João e Diácono Darcio celebram na paróquia Divino Espírito Santo em Brasília. 23 – Pe. João visita Monsenhor Onofre Teixeira. Diácono Darcio viaja para Bau- ru, para encontro da EPAF. 25 – Conselho de Casa analisa pedido de admissão à Ordem Presbiteral do Diácono Darcio, com parecer favorável. 26 – Celebração de missas com dedicação a São Joaquim e Santa Ana.

A GOSTO

2 – Pe. Osni participa de reunião do Clero - setor Passos. Diácono Darcio, jun- tamente com as educadoras leva educandos para passear no sítio Santa Clara. 3 – Pe. João celebra missa no Carmelo São José e no Centro Social Pe. Leo. 5 – Pe. João visita familiares no Carmo do Rio Claro. 6 – Feriado municipal, festa do Senhor Bom Jesus dos Passos. Pe. João parti- cipa de missa com Dom Diamantino, Bispo de Campanha - MG no santuá- rio Bom Jesus dos Aflitos, no município do Carmo do Rio Claro. 8 – Pe. Luiz e a coordenadora Mara participam da Educar em São Paulo. Pe. Osni, Pe. João e Diácono Darcio participam da Ordenação Presbiteral do Diácono Gladistone na Igreja Matriz Senhor Bom Jesus dos Passos. 11 – Pe. João participa da missa de posse do pároco Pe. Renato Cesar Gonçal- ves, na Matriz Sagrada Família em Carmo do Rio Claro e da posse do pá- roco Pe. Sergio na Matriz São Pedro em Alfenas. 15 – Assunção de Nossa Senhora, Pe João celebra missa em Aparecida do Sul - Guapé - MG. Pe. Guido vai a TV século XXI. 16 – Pe. João e Pe. Luiz se reúnem com grupo da MAFRIG. 23 – Pe. João celebra para participantes do GAPOP. 26 – Pe. João vai pregar retiro para 120 coordenadores das missões rurais. 27/31 – Pe. João e Pe Luiz Caetano vão a passeio do Clero em Caldas Novas - GO. 898 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

31 – Pe. Guido apresenta um concerto de piano em prol do hospital do câncer no clube passense de natação.

S ETEMBRO

2 – Diácono Darcio viaja para Maetinga - BA para preparar sua Ordenação Presbiteral em 15/12/2012. 4 – Pe. João e Pe. Luiz Caetano se reúnem com agentes da PMP (prefeitura municipal de Passos) e cartório de registro sobre pendências e venda do loteamento do Monsenhor Messias. 6 – Conselho de Casa se reúne com pauta própria. 7 – Feriado Nacional, missa no Carmelo São José e no Santuário. 8 – Aniversário do Pe. Osni. 10 – Pe. João se reúne com Diretor da Faculdade da FESP, professor Fabio Pi- menta Kallas. 16 – Pe. João participa de missa com Dom Lanza Neto em evento do MECES no Colégio Imaculada Conceição. 21 – Conselho de Casa com pauta própria. 22 – Pe. João celebra casamento em Conceição de Aparecida. Educandário promove Baile da Primavera. 25/28 – Semana Bíblica no Santuário com o Pe. Guido Mottinelli.

O UTBRO

1 – Missa no Carmelo São José e no Centro Social Pe. Leo. 2 – Pe. Guido vai a TV século XXI. 3 – Pe. João, Pe. Luiz Caetano se reúne com o grupo SEARA - MAFRIG. 4 – Diane Galdino dá formação para educadores. 5/7 – Visita do Superior Geral. 10 – Pe. Guido vai a TV século XXI. 12 – Pe. João reza missa no Carmo do Rio Claro e Diácono Darcio na benção na unidade da SEARA - MAFRIG. 16 – Os Religiosos vão para a V Assembléia Geral da Província São Lucas em Vinhedo - SP. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PASSOS 899

23 – Pe. João e Diácono Darcio fazem agenda de sua Ordenação Presbiteral. 24 – Pe. João e Pe. Osni atendem confissões dos crismandos da Paróquia Nos- sa Senhora das Graças. 25 – Pe. João e Pe. Osni participam da reunião do Clero em Guaxupé - MG. 26 – Conselho de Casa com pauta própria. 29 – Pe. Guido viaja para Criciuma - SC, para preparar sua excursão de final de ano.

N OVEMBRO

1 – Reunião do conselho de casa com pauta própria e escala de ministérios do final de semana. 2 – Celebrações de finados. 7 – Pe. João faz exéquias de vários mortos em um terrível acidente de ônibus em Alterosa-MG. 9/11 – Diác. Dárcio realiza encontro vocacional com jovens candidatos ao in- gresso no Seminário João Paulo I em 2013. 12 – Pe. Osni e João participam do mutirão de confissões em Fortaleza de Mi- nas 14 – Diác. Dárcio encaminha seminarista candidato a etapa do Propedêutico em 2013, para participar do encontro de convivência em Baurú-SP. 15 – Feriado Nacional. Religiosos faz confraternização no sítio Santa Clara. Temporal provoca estragos na Cidade e Educandário sofre com goteiras espalhadas por toda casa. 16 – O Conselho de casa se reúne para tratar de providencias a serem tomadas devido as fortes chuvas e as ruínas do prédio. 17/18 – Os padres revezam nos ministérios. 18/23 – Diác. Darcio estará no Mosteiro de São Bento em Vinhedo-SP, para re- tiro espiritual de sua ordenação Presbiteral. 22 – Celebrações de Sta. Cecília e Sta. Rita de Cássia e novena de N. Das Graças com festejos beneficentes. 23 – Pe. João celebra missa de formatura de Escola Municipal. 24/25 – Missas e festejos da Padroeira N. Das Graças. 26 – Celebração da Novena N. Das Graças. 900 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

27 – Missas e procissão da Padroeira N. das Graças. 30 – Intensa venda de bilhetes da Ação entre Amigos para revitalização do Edu- candário.

D EZEMBRO

1 – Diác. Darcio apresenta ao conselho de formação o relatório do seminarista Francisco Wagner para etapa do Propedêutico. Após análise, o pedido foi encaminhado para o conselho Provincial. 4 – Pe. Osni e João participam da confraternização do clero de Guaxupé em Furnas. 5 – Diác. Darcio viaja para Bahia para organizar tríduo vocacional de sua orde- nação Presbiteral. Exposição do Santíssimo e recitação das 1000 (mil) Ave-Marias no Santuário. 6 – Última reunião do clero setor Passos. 7 – Pe. Guido e excursão partem para várias localidades do País. Pe. Gilso Maia e amigos visitam Pe. João Inácio e sua mãe. Pe. Luiz Caetano viaja para sua família. 8 – Pe. Osni participa de Assembleia diocesana em Guaxupé. 11 – Alguns membros do Conselho de casa se reuniram para suspender as ati- vidades do Educandário para revitalização do Educandário. 12 – Pe. João celebra missas em Alpinópolis-MG. 13 – Festa de uma Escola Estadual no Educandário. 15 – Ás 18h Diác. Darcio Carrilho é Ordenado Presbítero Rogacionista em Ma- etinga (BA), pelo Bispo Diocesano de Caetité, Dom Ricardo Guerrino Bru- sati. Pe. Osni representou o Educandário, acompanhado de leigos da cida- de de Passos. Nesse dia é feito o sorteio da Ação entre Amigos pela loteria Federal em prol da revitalização do Educandário. 17 – Retorno do Pe. Guido da excursão e do Pe. Osni da Ordenação. 19 – Pe. João celebra seus 20 anos de ordenação Presbiteral. 20 – Após consultar, o Superior Provincial, Pe Juarez Albino Destro, a casa de Passos decidiu interromper as atividades sócio-educativas e o seminário João Paulo I, dispensando as alguns funcionários e educadores até fazer a reforma do telhado do prédio principal do Educandário etc. Pe. Dárcio Carrilho encontra-se em período de férias com seus familiares. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PASSOS 901

Pe. Luiz Caetanto encontra-se em período de férias com seus familiares. Ambos retornam no dia 15/01/13. De 07/01 a 05/02 13. Pe. Osni encontra- se em período de férias com seus familiares. 16/02/13 Pe. João encontra- se em período de férias com seus familiares. Pe. Guido transferido para Bauru fica conosco até o dia 01/02 e logo viaja de férias para Itália. 21 – Pe. João grava mensagens de Natal para rádios locais. 22 – Pe. João e Pe. Guido celebram missas e casamentos. 26 – Pe. Osni visita familiares do Pe. Luiz Caetano. 27 – Pe. João recebe visita de amigos do interior de São Paulo no Educandário. 31 – Adeus Ano Velho! Obrigado Senhor Jesus! Feliz Ano Novo. 902 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

PRESIDENTE JÂNIO QUADROS

J ANEIRO

6 – Pe. Francisco Amarante retorna da visita familiar. Pe. Toninho de Jesus chega para visita a comunidade Rogacionista da Bahia. 9 – Pe. Dorival Zanette viaja para visita familiar na cidade de Içara (Santa Ca- tarina). 31 – Foi realizada a Súplica Rogacionista na paroquia São João Batista de Pre- sidente Jânio Quadros Ba.

F EVEREIRO

4 – Chegada do seminarista Mateus de Jesus Donizetti Albino na comunidade Rogacionista da Bahia. 11 – Formação com os catequistas da paróquia São João Batista de Presidente Jânio Quadros. 12 – Assembléia paroquial na paroquia de Maetinga. 13 – Retiro da comunidade Rogacionista – na cidade de Cordeiros Ba. 15 – A comunidade Rogacionista se reune com as Irmãs Filhas do divino Zelo de Maetinga (Ba) para a programar as atividades e atendimentos as comu- nidades desta cidade. 19 – Assembléia paroquial da paroquia São João Batista de Presidente Jânio Quadros Ba. 20/22 – Passeio da comunidade em Ilhéus Ba.

M ARÇO

2/4 – Pe. Francisco Amarante e Pe. Dorival Zanette participam na diocese de Ca- etité do conselho pastoral diocesano (CPD). 3 – Chegada do Ir. Merardo Martinez Maidana na comunidade. 10 – Retiro dos catequista da paroquia São João Batista de Presidente Jânio Quadros. 11 – Pe. Francisco Amarante participa do encontro dos animadores vocacionais (do dia 13 a 14) em São Paulo. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PRESIDENTE JÂNIO QUADROS 903

16 – Celebração de Abertura da catequese na Paroquia São João Batista. 20 – Aniversário do Seminarista Mateus. 20/21 – Pe. Dorival Zanette participa do encontro dos ecônomos em São Paulo. 23/25 – Pe. Francisco acompanha dois jovens vocacionados na 1° Etapa do en- contro vocacional na diocese de Catité. 31 – Ir. Merardo e o aspirante Mateus vão para comunidade Pé do morro per- tencente a Presidente Jânio Quadros. Para dar formação de lideranças. Chegada do Pe. Toninho de Jesus e do Ir. Sival na comunidade para ajudar na semana santa.

A BRIL

8 – Aniversario do Ir. Merardo. 9 – A comunidade Rogacionista e as FDZ avaliam a semana santa. 10/13 – Visita canônica. Estavam presente nesta visita Pe. Juarez Albino Destro (Provincial da província São Lucas), Pe. Marcos Ávila (Econômo da provín- cia) e Pe. Toninho de Jesus (Conselho da formação). 13/16 – Viagem de Pe. Francisco para Ordenação Diaconal do Irmão Dárcio em Passos Minas Gerais. 15 – O Provincial com seus conselheiros viajam para a visita canônica em Cam- pina Grande PB. 25 – Pe. Francisco Amarante viaja para Criciúma para ordenação Diaconal do Ir. Carlos André e participar do encontro dos religiosos de até 10 anos de vo- tos perpétuos. 29 – Irmão Merardo e Seminarista Mateus conduzem o retiro da UOPV na ma- triz.

M AIO

7 – Pe. Francisco Amarante, Ir. Merardo e o Aspirante Mateus participam da for- mação de lideranças da paroquia Santo Antonio de Maetinga. 18/20 – Pe. Francisco Amarante acompanha alguns vocacionados na 2º etapa do encontro vocacional em Caetité. 23 – Inicio da novena em preparação para festa de Santo Aníbal Maria. 24 – Inicio do tríduo em preparação para pentecostes. 904 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

27 – Festa de Pentecostes. 28 – Retiro dos crismandos em Maetinga. 29 – Pe. Dorival Zanette viaja com as secretarias da paroquia de São João Ba- tista de Presidente Jânio Quadros e da paroquia de Santo Antonio de Ma- etinga, para participar do encontro de formação em Caetité.

J UNHO

1 – Festa de Santo Anibal. 4 – Abertura da novena de Santo Antonio em Maetinga. 13 – Festa de Santo Antonio de Pádua em Maetinga. 15 – Inicio da novena de São João Batista na paroquia de Presidente Jânio Quadros. 24 – Festa de São João Batista padroeiro da paroquia de Presidente Jânio Qua- dros.

J ULHO

1 – Dia eucarístico Rogacionista. 6 – Ir. Merardo e o aspirante Mateus viajam para visita familiar. 7 – P. Dorival Zanette viaja para Brasília para participar da formação perma- nente. 14 – Pe. Dorival Zanette retorna de Brasília. Pe. Francisco Amarante viaja para Brasília para participar do encontro de formação permanente. 22 – Retorno do Pe. Francisco Amarante de Brasília. 24/28 – Ir. Merardo e Mateus participam do Encontro dos Formandos Rogacio- nistas em Bauru. 28 – Ir. Merardo e Mateus participam da Ordenação Diaconal de Ir. Reinaldo e Ir. Luciano em Bauru. 30 – Ir. Merardo e o aspirante Mateus retornam da visita da família e do encon- tro dos estudantes. 31 – Chegada na paroquia de São João Batista de Presidente Jânio Quadros da Imagem de N.sra Santana (padroeira da diocese de Caetité) e da replica da cruz da Jornada mundial da Juventude (JMJ). 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PRESIDENTE JÂNIO QUADROS 905

A GOSTO

3 – Envio da imagem de N.sra Santana e da replica da cruz JMJ para Maetin- ga. 3/6 – Pe. Dorival acompanha em Maetinga, os Missionários da Diocese (Pe. Paulo e Diácono José Rocha), na Visita da Imagem de Nossa Senhora Santana e da replica da Cruz da Jornada Mundial da Juventude em oca- sião da preparação do Centenário da Diocese de Caetité. 3/5 – Ir. Merardo acompanha os vocacionados na 3º etapa do encontro vocacio- nal em Catitié. 6/10 – Seminarista Mateus acompanha em Caraíbas os Missionários da Dioce- se (Pe. Paulo e Diácono José Rocha), na Visita da Imagem de Nossa Sen- hora Santana e da replica da Cruz da Jornada Mundial da Juventude em ocasião da preparação do Centenário da Diocese de Caetité. 31 – O postulante Mateus viaja para Caetité para participar do encontro da CEB’s.

S ETEMBRO

2 – Encerramento do encontro da CEB’s em Caetité. 4 – Chegada do Pe. Lédio e Pe. Toninho, para um encontro com a comunidade para montar o projeto da jornada missionaria Rogacionista. 11 – Aniversário do Pe. Dorival Zanette. 17 – Passeio da comunidade Rogacionista ao santuário Bom Jesus da Lapa, Ba. 21/23 – Pe. Francisco Amarante acompanha os vocacionados na 4° e ultima etapa do encontro vocacional em Caetité.

O UTUBRO

3 – Abertura da novena de N.sra Aparecida na cidade de Presidente JQ. 12 – Festa de N.sra Aparecida celebrada em Presidente Jânio Quadros e Mae- tinga. 16/19 – Pe. Francisco Amarante, Pe. Dorival Zanette e Ir. Merardo, participam da Assembléia dos religiosos Rogacionistas da Província São Lucas, na cida- de de Vinhedos São Paulo. 906 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

26/29 – Chegada do Superior Geral Pe. Angelo Ademir Mezzari para a visita canônica na comunidade. 29 – Superior Geral viaja para São Paulo. 31 – Aniversário do Pe. Francisco.

N OVEMBRO

4 – Retiro dos ministros da paroquia São João Batista de Presidente Jânio Qua- dros. 14 – 90 jovens foram crismados na paroquia de Santo Antônio de Maetinga. 16/18 – Pe. Francisco Amarante, Pe. Dorival Zanette e Ir. Merardo participaram do CPD em Caetité. 24 – Assembleia paroquial da paroquia Santo Antonio de Maetinga. 30 – Inicio da assembleia paroquial da paroquia de São João Batista de Presi- dente Jânio Quadros.

D EZEMBRO

1 – Termino da assembleia paroquial da paroquia de PJQ. 2 – 1° comunhão de 30 adolescentes em PJQ. 7 – Missa de encerramento da catequese em PJQ. 11 – Abertura da Jornada missionaria Rogacionista. 12 – Inicio do tríduo em preparação para ordenação de Dárcio. 15 – Ordenação sacerdotal do diácono Dárcio na paroquia de Santo Antonio de Maetinga. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 907

QUEIMADAS

J ANEIRO

5 – A Paróquia da Imaculada Conceição celebrou com carinho e participação os 16 anos de Ordenação sacerdotal do Pe. Benedito. 28/30 – Foi feito o Tríduo em honra a São João Bosco culminando com a festa nos dia 31 de janeiro em ocasião também da renovação dos votos do Ir. Jo- sé Rodrigues. 31 – Os religiosos, com alguns membros da comunidade pastoral realizaram o dia da Súplica Rogacionista, com orações, cantos a celebração eucarística de encerramento.

F EVEREIRO

3 – Foi realizada a Missa em honra ao Sagrado Coração de Jesus com a par- ticipação de 35 associadas e demais fiéis, marcando o início dos trabalhos deste movimento para este ano de 2012. 4 – A coordenadora da Pastoral do idoso, Verônica Lúcio realizou o primeiro Encontro dos líderes da pastoral da pessoa idosa com formação e planeja- mento. 5/7 – Nestes dias tivemos a graças de participar do momento de Peregrinação da cruz e icone de Nossa Senhora em prol do JMJ 2013. Dia de muita fes- ta e concentração total da juventude da Diocese de Campina Grande. Mui- to emocionante. 11 – Animadores e coordenadores de pastorais e os religiosos rogacionistas participaram do dia de formação diocesana sobre CF/2012. Tema: Fraterni- dade e saúde e o lema: Que a sáude se difunda sobre a terra (Eclo 38,8). Grande foi o número de participantes. 12 – Dentro do plano de atividades da Pastoral do idoso foi marcado o Dia “D” Dio Idoso, começando pela comunidade da matriz Imaculada Conceição. Dia de visitas, bênçãos, confissões e eucaristia. Excelente experiente que seguiu por todas as outras comunidades da Paróquia. 15 – Pe. Luiz Alberto retomou a caminhada com os Ministros da Sagrada Co- munhão. Teve início com dia de formação voltado a ação e postura dos mi- nistros no altar e no convívio diário com as pessoas. 17 – Pe. José Benedito organiza e participa do Seminário sobre o meio ambien- te para catadores. Este evento contou com a presença de vários catadores que atuam no espaço diocesano. 908 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

18 – Dentro do projeto catequético para o sacramento para o crisma tem a Ce- lebração do Crisma – Creio e Pai Nosso. Todos os crismandos da paróquia se encontraram para esta linda celebração. 19 – Dia de Formação dimensão Bíblico-Catequética – A temática ligada a dinâ- mica de encontros foi benéfica e sustentada pela nova forma de realizar-se a catequese com crianças, adolescentes e adultos. Foi uma manhã muito proveitosa e refletiu-se sobre a CF 2012. A Paróquia realizou a manhã de Formação sobre a Campanha da Fraterni- dade 2012. Manhã formativa e de repasse daquilo que foi colhido na for- mação diocesana. 20 – A comunidade religiosa saiu para retiro e passeio na cidade de João Pes- soa. 22 – Realizou-se a celebração eucarística com as comunidades presentes na matriz. Com a Missa das Cinzas fez-se a abertura da CF 2012. 25 – A nível arquidiocesano foi feito o Lançamento CF/2012-Regional NE2 - na cidade de João Pessoa, Paraíba com a presença do Revmo. Bispo da ar- quidiocese D. Pagotto. A equipe de batismo da Paróquia se reuniu para encaminhamento e for- mação para o sacramento. 26 – Realizado durante a manhã e tarde deste domingo o Dia “D” do Idoso na comunidade São Francisco de Assis.

M ARÇO

2/4 – A diocese de Campina Grande/PB realizou o Encontro Diocesano da Pa- storal da Saúde. Aproveitando e incentivando a conscientização acerca da Campanha da Fraternidade, o tema SAÚDE foi foco de muita discussão e desafios na Igreja desta diocese. 3 – A coordenação da Pastoral do idoso realizou o Encontro dos Líderes da Pastoral da pessoa idosa. Muito significativa a participação onde o grupo estudou sobre a atuação do líder junto ao atendimento à pessoa idosa. 3/4 – A diocesa pensou a juventude para este ano realizando o Encontro Dioce- sano da Pastoral da Juventude com intuito de organizar a PJ em todas as comunidades e conseguinte o JMJ 2013 no Rio de Janeiro. 4 – Foi grandiosa a celebração de Abertura diocesana da CF/2012. Muitas pa- róquias se fizeram presentes e a Imaculada Conceição do Ligeiro foi bem que representada. 6/8 – Pe. Benedito e alguns animadores foram contemplados com o Curso de atualização para o clero – tema: RICA (Ritual Iniciação Cristã de Adultos). 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / QUEIMADAS 909

A presença culminou com a iniciativa da paróquia em implantar a cateque- se de adultos. Foi bem aceita a ideia. 10 – Realizado mais este evento em prol da terceira idade. O dia “D” do Idoso aconteceu de maneira prazerosa e participativa. 11 – Pe. Benedito e alguns membros da Pastoral Familiar participaram do En- contro e Espiritualidade para a pastoral a nível de Diocese. Pe. Luiz Alberto e a equipe paroquial da catequese para o Crisma asses- sorou o Encontrão do Crisma na paróquia e o tema sobre a CF 2012 e Qua- resma proporcionou aos crismandos mais um aprendizado para a evange- lização. 16/18 – Início do Tríduo em honra à São José na comunidade São José. Pe. Be- to celebra com alegria junto aos fiéis neste dia presentes. 17 – Aconteceu o Fórum das coordenações Diocesanas de Pastoral com intuito de formar para a Pastoral e atualizar os agentes nesta dimensão. Pe. Be- nedito marcou presença. 18 – Mais um dia DIA “D” do Idoso, só que agora na comunidade Santa Maria Goretti. A coordenação manifestou a alegria de poder visitar esta comuni- dade e seus fiéis idosos ativos e acamados. 19 – Todas as comunidades que formam a paróquia da Imaculada Conceição se encontraram para festejar com São José. A festa contou com barracas, bin- go e muita animação. 23/25 – Na diocese de Campina Grande/PB a juventude se reuniu para um Cur- so de Lideres da Pastoral. Nossa paróquia encaminhou Déborah e Raíssa para participar. Voltaram enriquecidas por tantas novidades. 24 – A paróquia combinou uma festa em prol do Aniversário do Pe. Beto. Muitas pessoas prestigiaram e parabenizaram o sacerdote por este dia.

A BRIL

1 – Dia de festa onde as comunidades se organizaram para o Domingo de Ra- mos. 2 – Os religiosos saem para o retiro mensal na cidade de Remígio, visitando o santuário de Pe. Ibiapina. 2/4 – Foi celebrado o momento de Ofício e Confissão para mulheres e homens da paróquia. Tempo de revisão de vida, pedido de perdão com ambien- tação bem preparada. Conseguinte aconteceu a procissão do encontro de Jesus com Nossa Senhora das Dores. Caminhando até a igreja matriz, fe- chamos o dia com uma bonita celebração. 910 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

5 – Com a presidência do Bispo D. Matias, realizou-se a Missa dos Santos Óleos na Catedral da cidade. Todos os padres da diocese se fizeram pre- sentes. Linda missa de bênçãos e entrega dos óleos santos às comunida- des e paróquias. A noite na matriz, realizamos a Missa da Ceia do Senhor. Momento forte de celebração com a trasladação do Santíssimo e adoração com as comunidades. 6 – Na madrugada deste dia mais uma linda procissão aconteceu na paróquia. Encenada pelos jovens do Grupo Teófilos da comunidade São Francisco, às 04h30 foi feita a caminhada da penitência lembrando a Paixão do Sen- hor. O final culminou com a colocação da Cruz no terreno da comunidade Cristo Rei para futura construção da capela no local. Na parte da tarde, foi feito o momento de Adoração da Cruz nas comunidades, com a presença dos ministros extraordinários e religiosos. 7 – Realizada a missa Vigília Pascal (Sábado de Aleluia) com a participação em massa das comunidades. Momento de teatro, oração e adoração com a benção do fogo novo e a apresentação da Luz de Cristo para as comuni- dades. Após a missa um encontro formal na partilha dos alimentos. Mo- mento de confraternização. 8 – A celebração da Páscoa de Nosso Senhor Jesus Cristo com a encenação do evangelho do dia feita pelos jovens da comunidade. 14 – Caminhada e visitas em pról do Dia “D” do Idoso para a comunidade N.S. Aparecida. 15 – Pe. Beto assessorou a Formação dimensão Bíblico-Catequética para os catequistas da paróquia com o tema: Perfil do Catequista e Documentos da Igreja. 18/20 – Aconteceu em nossa comunidade religiosa a visita canônica. Pe. Jua- rez, Pe. Marcos e Pe. Valmir faz presença com programação extraordinária. Orientações e dúvidas foram tiradas no campo de atuação de cada conse- lheiro e provincial. Com alegria tivemos também a visita da família do Tolo- vi, ex-padre rogacionista que atua no nordeste. 21 – Realizado primeiro Encontro com pais e padrinhos de crismandos com re- flexões e enfatizando a importância da participação destes na caminhada cristã de seus filhos e afilhados. 22 – A equipe se reúne para fazer acontecer o dia “D” do Idoso na comunidade São José. 28 – Ir. José Rodrigues participa do Encontro de Irmãos para o regional nord- este 2. 29 – Pe. José Benedito assessora Formação com agentes do dízimo recobran- do a conscientização junto as comunidades e trabalhando a motivação pa- ra isso. Neste mesmo dia Pe. Benedito e a equipe da Pastoral Familiar par- ticipam do Encontro da Pastoral Familiar para toda diocese. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / QUEIMADAS 911

Foi realizado o il FESTVOC (festival Vocacional) pela diocese. Pe. Luiz Al- berto como membro da equipe organizadora pelo SAV diocesano e asses- sor pelo CMOVC motivou os jovens e crismando a participarem. Foram mais de 4 mil pessoas participando do evento que contou com barracas vocacio- nais, bandas, palestras, e muita animação. O evento terminou com a Ado- ração e missa com a participação das várias paróquias e padres da diocese.

M AIO

6/9 – Pe. Luiz Alberto assessorou curso de formação para animadores (as) vo- cacionais do regional NE2. O tema foi: Espiritualidade do Animador (a) Vo- cacional. O encontro foi avaliado como positivo e contou com 15 animado- res representantes das diversas dioceses. 12 – A diocese de Campina Grande realiza evento com a Pastoral da Juventude com a participação de representantes das diversas paróquias e comunida- des. 18/20 – Aconteceu na diocese o Il Mutirão Diocesano de Comunicação para agentes que trabalham com a Pascom. Refletiu-se sobre o papel do comu- nicador nas Igrejas. 20 – O Encontrão Crisma foi marcante quando se discutiu sobre as Pastorais. Na dinâmica apresentada surgiram propostas que indicassem os jovens crismandos para a inserção em algum serviço na comunidade. Excelente a conclusão dos trabalhos. 22/24 – No seminário Franciscano de Lagoa Sêca, Pe. José Benedito e Pe. Luiz Alberto participaram do encontro de Formação para o Clero. 25/27 – A diocese proporcionou 3 dias de Formação para os Leigos. Nossa pa- róquia contribuiu com as representações. 26 – Proposta e Celebração do Crisma (inscrição do nome) que acatada pela coordenação foi realizada com sucesso durante a missa na matriz. 97 jo- vens crismandos estiveram presentes. 27 – Na matriz realizou-se a missa festiva e bem participativa em comemoração ao dia do Pentecostes. 29 – Na comunidade religiosa rogacionista alguns fiéis paroquianos participa- ram do Tríduo em Honra a Santo Aníbal que foi encerrado com a cele- bração votiva no dia 1º. De junho.

J UNHO

1 – A comunidade da Paróquia da Imaculada Conceição celebrou com alegria o dia de Santo Aníbal. 912 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

7 – Grande celebração voltada para a solenidade do Corpo e Sangue de Cris- to (Corpus Christi). Missa bem participativa com a preparação litúrgica ex- celente. 9 – Tivemos a alegria de realizar mais uma Festa Junina em prol dos trabalhos da paróquia. Experiência incrível que nos motivou a manter o ensejo para o ano seguinte. Barracas e comidas diversas, com a dança junina e muito forró animaram este dia. 13 – Os religiosos prestigiaram a Festa do Padroeiro Santo Antônio na comuni- dade. Toda paróquia voltou a atenção para o evento. 30 – Comemoramos com alegria e participação mais um Aniversário do religio- so rogacionista Ir. José Rodrigues.

J ULHO

3/6 – Inicio do Tríduo em Honra a Santa Maria Goretti com momentos de oração, adoração e festa em honra a padroeira desta comunidade. 9/13 – Pe. Luiz Alberto vai para Brasilia participar do Retiro anual para os reli- giosos rogacionistas da Província São Lucas. 15/22 – Realizamos, enquanto SAV na diocese, e CMOVC NE2 no Seminário Diocesano o 3º. E 4º. Módulos do ESPAV (Escola Preparação para Anima- dores Vocacional). Foi 40 o número de participantes das várias dioceses do regional. 16/20 – Pe. José Benedito e Ir. José Rodrigues participa do retiro anual para o 2º. Grupo de religiosos rogacionistas da província.

A GOSTO

1 – Celebração que marcou a Abertura do mês vocacional. 5 – Pe. Luiz Alberto esteve na cidade de Guarabira fazendo um trabalho de as- sessoria e animação vocacional para quase 200 jovens da diocese. 6 – No Riachão do Bacamarte, cidade próxima foi realizada a confraternização do clero diocesano em comemoração ao dia do padre. 11 – Mais um encontro realizado com Pais e Padrinhos de Crismandos, com o tema: Participação na vida espiritual do crismando. 12/19 – A semana Nacional da Família foi realizada com êxito na diocese e a pa- róquia estendeu o trabalho junto à paróquia com a participação dos casais da Pastoral Familiar. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / QUEIMADAS 913

18 – A turminha da 1ª. Eucaristia na Comunidade São Francisco recebeu a co- munhão. Início da participação das crianças na comunidade. 19 – A diocese realizou a VI Caminhada das Famílias em missão. Muita gente envolvida e muitos participantes. Saímos de Campina Grande e fomos até Lagoa Sêca. Os catequistas da paróquia se reuniram com o Pe. Luiz Alberto para For- mação para a dimensão Bíblico-Catequética. Proveitosa à participação e alegres ficamos com os participantes. A Comunidade Santo Antonio realizou a 1ª. Eucaristia de 6 crianças. Moti- vo de alegria para esta comunidade que com maestria vai crescendo a ca- da dia. Realizada a missa de 1ª. Eucaristia na comunidade Aparecida. Cinco novos membros para formarmos para os trabalhos. 26 – Os 98 crismando participaram do Encontrão e retiro do Crisma em prepa- ração a missa do Crisma a realizar-se na semana seguinte. Falamos sobre a Vocação do Jovem na Igreja. Vídeos e palestras motivaram para isto.

S ETEMBRO

1 – Com a liturgia bem preparada a paróquia da Imaculada Conceição celebrou a Abertura do mês da Bíblia. 2 – Pe. Luiz Alberto assessorou o encontro de animadores que refletiram sobre o Evangelho de Marcos com a temática da descoberta do discípulo em re- velar Quem é Jesus para nós. 4/6 – Pe. Luiz Alberto viaja para São Paulo para 1ª. Reunião de preparação pa- ra o Ano Vocacional Rogacionista na Província São Lucas. Juntamente com a comissão, o religioso organizou todo um projeto dando início aos preparativos para se concretizar tal evento. 6 – A diocese de Campina Grande, na pessoa do coordenador da dimensão sócio-transformadora Pe. José Benedito celebrou e concretizou mais um dia para o Grito dos excluídos na Praça da Bandeira em Campina Grande. Meio pelo qual a equipe organiza e sensibiliza a população para a con- scientização acerca dos excluídos de nossa sociedade. 14 – Recebemos com alegria a visita de Edna, amiga de Pe. Benedito de São Paulo. 12/15 – A comunidade esteve em festa. Tivemos o Triduo em honra à Nossa Senhora das Dores. Três dias de oração, adoração e festa em honra a pa- droeira desta comunidade. 20/31 – Os religiosos rogacionistas elaboraram projeto de conscientização polí- 914 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

tica através de entrevistas com candidatos à prefeitos e vereadores da ci- dade de Queimadas. Evento significativo que mobilizou a comunidade em geral. Momento proveitoso para discussão e apresentação de propostas. 28/30 – A diocese proporcionou mais um Seminário Catequético como forma de atualizar e motivar os catequistas em suas atividades. Suas orientações contribuíram para o fortalecimento e vivência comunitária. 29 – Pe. Luiz Alberto assessorou o 1º. Congresso Vocacional da diocese de Ca- ruaru. Foram 200 o número de participantes. O tema refletido foi Vocacio- nados para Missão e em seguido realizou oficina com reflexões voltadas ao 50º. do Concílio Vaticano II. Tivemos a graça de receber na diocese de Campina Grande, o novo bispo D. Manoel Delson Pedreira da Cruz. Procissão, celebração com a presença de vários bispos das diversas dioceses e um jantar fechou este belo evento.

O UTUBRO

1/4 – A comunidade São Francisco esteve em festa. O Triduo em Honra a São Francisco de Assis contou com a presença da comunidade em massa. Mui- ta alegria rodeou os dias de oração, adoração e palestras. A missa culmi- nou com uma grande festa pra comunidade. 3/10 – Ir. José Rodrigues fez seu retiro em preparação aos votos perpétuos. Acompanhado pelo mestre de noviços, Pe. Anderson, o irmão fortalece sua decisão em assumir o compromisso de zelar pelo ROGATE na Congre- gação. 9/12 – Festa de Nossa Senhora Aparecida, padroeira do Brasil. A comunidade que a tem como padroeira realizou três dias de concentração e preparação para a festa que já é o marco desta comunidade. Procissão e celebração festejaram este dia. 12/14 – Ir. José Rodrigues participa do Encontro de Irmãos em Brasília cujo te- ma refletiu sobre: Masculinidade e Missão. Vários irmãos de diversas con- gregações discutiram sobre o tema e fizeram alguns encaminhamentos. 14 – Tendo em vista a JMJ 2013, a diocese unificou todas as expressões juve- nis iniciando-se assim o pró-evento. Foi o PRÉ-DNJ nas Paróquias da Dio- cese. 16/19 – Os religiosos Pe. José Benedito, Pe. Luiz Alberto e Ir. José Rodrigues se encontra com os demais religiosos para a Assembléia Geral dos Rogacio- nistas que aconteceu na cidade de Vinhedo, São Paulo. 18/21 – A diocese realizou a 47ª. Assembleia Regional – Lagoa Seca. Bispos e padres se reuniram para discutir a caminhada pastoral da Igreja no nor- deste. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / QUEIMADAS 915

21/28 – Mais um evento aconteceu. Foi a Semana da Juventude na diocese. A paróquia se fez presente com a participação de alguns jovens. 23/28 – Previsto em calendário paroquial, foi realizada a SEMANA MISSIONÁ- RIA. Pe. José Benedito iniciou este projeto que a cada ano vai ganhando força na comunidade. Os religiosos e leigos missionários se envolveram vi- sitando e celebrando nas várias comunidades. 25 – Realizou-se a primeira visita canônica geral em nossa comunidade. Pe. Ân- gelo Mezzari, Superior Geral fez análise e motivou a comunidade a dar passos firmes construindo a história da nova casa de Queimadas. Sua pre- sença e experiência de vida em comum fez a comunidade repensar e for- talecer sua caminhada de vida comunitária. 28 – Dia Nacional da Juventude - DNJ – Toda diocese se mobilizou para con- centrar o maior número de jovens possíveis neste evento. Boa participação. 31 – A paróquia se reuniu com alegria para festejar o Aniversário do religioso ro- gacionista Pe. José Benedito. Obs* Durante o mês de outubro a coordenação do Apostolado da Oração com seu diretor espiritual, Pe. Luiz Alberto organizaram para cada família dos associados o dia de entronização do Sagrado Coração de Jesus. Ca- da dia uma presença forte marcava o momento. O grupo se reunia entre cantos e orações e abençoava cada casa e família. Momento forte de espi- ritualidade para todos os membros associados.

N OVEMBRO

5/7 – Pe. Luiz Alberto organizou juntamente com a Equipe a Assembleia do CMOVC e OSIB. A assembleia que contou com a participação de anima- dores vocacionais, jovens e formadores de seminários refletiu sobre o tema da Juventude assessorado pela Ir. Janete. Após este houve avaliação e en- caminhamentos para o ano seguinte. 11 – Pe. José Benedito realiza mais uma Formação com agentes do dízimo. Continuidade para a conscientização sobre a importância do dízimo na pa- róquia. Mais um Encontro Diocesano da Pastoral Familiar foi realizado na Paróquia Nossa Senhora do Rosário. Evento que reuniu muitos casais e família. 15/17 – Preocupada com a formação do clero, a diocese realizou um Curso de atualização para o clero e agentes pastorais assessorado pelo Pe. Limace- do da diocese de Nazaré. Este teve como tema: Nova Evangelização para a transmissão da fé enfatizando o Ano da fé com ênfase ao 50º. Aniversá- rio do Concílio Vaticano II. Os religiosos rogacionistas marcaram presença. 916 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

18 – Os catequistas avaliaram as atividades do ano e planejaram para 2013 neste dia de Formação para a dimensão Bíblico-Catequética. 23/25 – Foi realizada a Assembléia Diocesana da Pastoral da Juventude com ênfase a JMJ 2013. 25 – Realizamos na Paróquia o primeiro retiro do Apostolado da Oração. Refle- tiu-se sobre a história da devoção e o significado das 12 promessas em honra ao Sagrado Coração de Jesus. As 35 associadas marcaram pre- sença. O retirou terminou com a reza do terço e benção as associadas. 27 – Realizada a Festa da Padroeira Nossa Senhora das Graças que contou com a participação da comunidade em geral. 29 – Deu-se o Início do novenário da Festa de Padroeira da Imaculada Con- ceição.

D EZEMBRO

1/8 – O novenário em honra a Imaculada Conceição culminou com a festa. Du- rante este tempo vários padres convidados celebraram partindo de um tem específico. A comunidade teve grande participação o que favoreceu uma boa renda para os trabalhos da paróquia. 3 – O clero diocesano com a participação dos religiosos confraternizaram com o Bispo diocesano D. Manoel Delson o Natal deste ano. Um almoço foi ofe- recido pela diocese. 5 – Durante este dia de celebração, presidida pelo bispo D. Manoel Delson, a paróquia participou da investidura de 35 novos coroinhas. Lembraram tam- bém com alegria e muita oração do Aniversário de 20 anos de sacerdócio do Pe. Luiz Alberto. 9 – Realizada a 3ª. Assembleia Pastoral da Paróquia. Setenta e três animado- res e animadoras participaram. O tema foi: O ano da fé numa perspectiva vocacional. Após vários momentos, foram apresentadas as novas coorde- nações de comunidades. A celebração fechou o evento com o envio dos novos coordenadores. 10 – A comunidade paroquial, com alguns representantes e amigos realizaram excursão para a cidade de IuIu, Bahia para prestigiarem as festas de Votos Perpétuos do Ir. José Rodrigues e de Ordenação Sacerdotal do Diácono Dárcio Alves. 13 – Foi realizada a cerimônia dos votos perpétuos do Ir. José Rodrigues na Bahia. 24 – Celebração da vigília de Natal contou com a participação dos fiéis que can- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / QUEIMADAS 917

taram, rezaram e puderam vivenciar o dia com uma encenação do presé- pio vivo e atual que mostrou a realidade da Saúde no Brasil. 25 – No dia da Missa de Natal, os jovens da matriz encenaram a manifestação de Maria que se mostrou feliz com o nascimento do menino Jesus. Igreja lotada. 31 – As comunidades se reuniram na matriz da Imaculada Conceição para ce- lebrar a vigília de ano novo. As benção foram dadas para a comunidade e para os quatro cantos da terra em sinal de unidade e Paz para todos. 918 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

SAN LORENZO - Paraguay

E NERO

– El domingo 22, el P.Darío presidió la Eucaristía en la Basílica Nacional de Caacupé, acompañado de algunos feligreses de la parroquia Virgen de Fá- tima. – El domingo 29, el P. Rogerio se despidió de la comunidad, presidiendo la Eucaristía en la sede parroquial. – El martes 31, los novicios Christian y Merardo hicieron su primera profesión religiosa en la parroquia Nuestra Señora Aparecida, Curitiba, Brasil. La co- munidad del Paraguay estuvo representada por los sacerdotes Alceu y Da- río y por algunos laicos.

F EBRERO

– El lunes 13, empezaron las actividades formativas en el Seminario Roga- cionísta Róga. – El miércoles 22, empezó el tiempo de Cuaresma, con la celebración de ce- niza en todas las comunidades. – El jueves 29, el cura párroco empezó la visita a las personas con enferme- dad por ocasión de la Pascua.

M ARZO

– El miércoles 14, el cura párroco hizo un recorrido, bendiciendo las escue- las por motivo del inicio del año escolar. – El domingo 18, el animador vocacional, P. Darío, empezó la adoración al Santísimo con los catequistas y catequizandos, que se continuará una vez al mes. – El lunes 19, el ecónomo, P.Darío, participó de la reunión para ecónomos a nivel de provincia en San Pablo.

A BRIL

– El domingo de Pascua, los Rogacionistas y las Oblatas de la Asunción ce- lebraron la Resurrección de Cristo a través de un almuerzo fraterno. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SAN LORENZO - PARAGUAY 919

– El martes 13, el cura párroco participó de la reunión mensual del clero en el Obispado de San Lorenzo. – El domingo 29, hubo el primer encuentro de la Familia del Rogate organi- zado por el animador vocacional. – El lunes 30, el P. Darío participó del encuentro para religiosos hasta diez años de votos perpetuos en la ciudad de Criciúma.

M AYO

– El miércoles 23, el P.Alceu, juntamente con una pareja de laicos, participó del encuentro de párrocos y líderes en la ciudad de Criciúma.

J UNIO

– El domingo 3, la comunidad del seminario visitó el Leprocomio de Sapucái. – El domingo 10, la comunidad del seminario participó de la celebración de Corpus Christi en la Catedral de San Lorenzo.

J ULIO

– El domingo 1, el P. Darío dirigió el primer retiro para la Familia del Rogate en el seminario. En ese día, hubo la institución de tres nuevos ministros ex- traordinarios de la Sagrada Comunión y cuarenta y cuatro hicieron la reno- vación. – El sábado 7, se realizó el tradicional San Juan Pahá en el Seminario. – Del martes 17 al domingo 22, los seminaristas participaron del retiro igna- ciano en Santos Mártires, en la ciudad de Limpio. – Del lunes 23 al 30, los seminaristas participaron del 25.º encuentro de for- mandos Rogacionistas en la ciudad de Baurú. – El lunes 30, la comunidad del seminario compartió una cena por motivo del día de la amistad, con las Hermanas Azules, Benedictinas y Oblatas.

A GOSTO

– Del viernes 3 al domingo 5, el P. Darío, el seminarista Rafael y el vocacio- nado Daniel, participaron de una misión intercongregacional en la ciudad de Caaguazú. 920 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

– El lunes 13, se celebró el 6.º aniversario de creación de la parroquia Virgen de Fátima, con una misa y agasajo. – Del jueves 23 al domingo 26, se realizó la visita canónica, con visita al Obispo Diocesano y al Canciller.

S EPTIEMBRE

– El domingo 9, la comunidad rogacionista participó del almuerzo benéfico en la casa de las Hermanas Oblatas de la Asunción. – El domingo 30, hubo una jornada para agentes pastorales y administrativos sobre el Año de la Fe en el seminario.

O CTUBRE

– El domingo 7, la Familia del Rogate fue de campamento a Piribebuy. – Del martes 16 al viernes 19, los sacerdotes Alceu y Darío participaron de la 5.ª Asamblea de los Rogacionistas en la ciudad de Vinhedo, Brasil. – El sábado 20, el canciller diocesano, P. Antonio Vázquez, dio posesión, a través del juramento de derecho, al Equipo de la Pastoral Familiar en el centro parroquial Virgen de Fátima.

N OVIEMBRE

– El sábado 3, el Movimiento Juventud en Cristo Rogacionista organizó el 5.º concierto-festival Cristo Rog, en la cancha de Fomento, Virgen de Fátima. – Del sábado 10 al lunes 12, la comunidad del seminario recibió la visita ca- nónica del Superior General, P.Ángelo Ademir Mezzari. – El sábado 17, el obispo diocesano confirmó a 129 personas en la capilla San Antonio y el sábado 24 a 100 personas en el centro parroquial Virgen de Fátima.

D ICIEMBRE

– El viernes 7, el cura párroco culminó las visitas y bendiciones de casas, con la suma de 1988 casas. – El lunes 10, el P.Alceu presidió la Eucaristía, con entrega de certificados a los participantes del curso de promotores comunitarios de la salud, en el 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SAN LORENZO - PARAGUAY 921

templo Virgen de Fátima. En ese día, se celebró el 1.er aniversario de or- denación sacerdotal del P.Darío, con una misa y un brindis. – El jueves 13, el P.Alceu participó de la Asamblea electiva para el Consejo de Asuntos Económicos Comunitario del centro parroquial Virgen de Fáti- ma. – El viernes 21, el cura párroco culminó la visita a personas con enfermedad por ocasión de la Navidad, con la suma de 101 personas visitadas. 922 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

SÃO PAULO – Provincia

J ANEIRO

2 – Tem início a atividade Férias no Rogacionista que envolverá as unidades Núcleo Madre Nazarena, Núcleo Santa Marina e a Casa Abrigo Rogacio- nista eque tem por objetivo integrar os três serviços socioeducativos do Ro- gacionista. 31 – Solenidade do Santíssimo nome de Jesus. As duas comunidades religio- sas de São Paulo se encontram, ao meio-dia, na Comunidade das Filhas do Divino Zelo para a tradicional súplica e almoço festivo. À noite, na Ca- pela Santo Aníbal, acontece a missa solene onde os junioristas renovam os votos: Ir. Alexsandro Ramos Alexandre, Ir. César Javier Mesa, Ir. José Si- val Soares, Ir. Maike Leo Grapiglia, Ir. Nilson Rocha Santos, Ir. Rafael Fan- tini Ruiz e Ir. Reginaldo Veríssimo Ferreira. A celebração foi presidida pelo Pe. Antônio Raimundo Pereira de Jesus, Conselheiro para a Formação e formador da etapa da Teologia. Pe. Juarez participa em Curitiba da primei- ra profissão religiosa dos noviços Ir. Cristian Adolfo Samudio, Ir. Flávio Francisco da Silva, Ir. Merardo Martínez Maidana e Ir. Sérgio Gonçalves do Prado.

F EVEREIRO

4 – Pe. Juarez viaja a Brasília (DF) para a celebração de ingresso de três jo- vens postulantes ao Noviciado Santo Estanislau Kostka, em sua nova se- de, junto ao Seminário Rogacionista São Miguel Arcanjo. A celebração ocorreu na Paróquia Divino Espírito Santo, dia 05. 12 – Pe. Juarez preside a celebração eucarística de ingresso à etapa do pro- pedêutico, em Bauru (SP). 13/14 – Pe. Juarez de reúne-se com os formadores que compõem a Equipe Pro- vincial de Assessoria à Formação (EPAF) em Bauru (SP). 23/27 – Pe. Juarez participa em Itaici, Indaiatuba (SP), do seminário nacional promovido pela Conferência dos Religiosos do Brasil (CRB) com o tema “Vida Religiosa: ‘a loucura que Deus escolheu para confundir o mundo’ (cf. 1Cor 1,18-31)”.

M ARÇO

14 – Visita de Dom Júlio Endi Akamine, bispo auxiliar de São Paulo, às unidades socioassistenciais do Rogacionista. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SÃO PAULO - PROVINCIA 923

19 – Solenidade de São José. Pe. Juarez preside a missa festiva comemorativa aos 125 anos de fundação das Filhas do Divino Zelo na Capela Santo Aní- bal. Após a missa houve a bênção dos espaços reformados da creche San- ta Marina e jantar de congraçamento reunindo os Rogacionistas e Filhas do Divino Zelo de São Paulo. 23 – Pe. Lédio tem encontro com o cardeal arcebispo de São Paulo, Dom Odilo Pedro Scherer, para tratar assuntos referentes a assistência social na cida- de de São Paulo.

A BRIL

3 – Pe. Juarez e Pe. Marcos Ávila participam de reunião da CRB sobre a nova realidade jurídica no Brasil em relação à Vida Consagrada. 10/15 – Pe. Juarez e Pe. Marcos realizam visita canônica à Comunidade Roga- cionista de Presidente Jânio Quadros. 14 – Transferido de Criciúma, Pe. Vicente Lumetta passa a residir na Comunida- de da Sede Provincial. 15 – 26ª Festa Italiana do Rogacionista de São Paulo. 16/17 – Pe. Juarez e Pe. Marcos visitam Altamira, Crato e Juazeiro do Norte - CE. 18/20 – Pe. Juarez e Pe. Marcos realizam visita canônica na Comunidade Ro- gacionista de Queimadas - PB. 28 – Em Criciúma (SC), Pe. Juarez e Pe. Marcos participam da ordenação dia- conal de Carlos André da Silva Câmara, na comunidade eclesial Santo Aníbal, Paróquia Nossa Senhora das Graças. 29 – Celebração do Dia Mundial de Oração pelas Vocações. Na Comunidade Santo Aníbal, leigos e leigasda associação “União de Oração pelas Vo- cações”, renovaram seus compromissos. A Eucaristia foi presidida pelo Pe. Geraldo Tadeu Furtado, Vigário Provincial. 30-4/2-5 – Pe. Marcos participa do Encontro de Religiosos até 10 anos de votos perpétuos na Praia do Rincão - Içara - SC.

M AIO

3/6 – Pe. Juarez e Pe. Marcos realizam visita canônica à Comunidade Rogacio- nista de Criciúma. 6 – Primeira Comunhão para sete crianças e adolescentes da Comunidade Santo Aníbal. 924 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

7/10 – Pe. Juarez e Pe. Marcos realizam visita canônica à Comunidade Roga- cionista de Gravataí. 10/14 – Ir. Maria Eli, Provincial das Filhas do Divino Zelo, é hóspede da casa. 14/17 – Pe. Juarez e Pe. Marcos realizam visita canônica à Comunidade Roga- cionista de Curitiba. 29/31 – Pe. Juarez e Pe. Marcos realizam visita canônica à Comunidade Roga- cionista de Passos.

J UNHO

1 – Solenidade de Santo Aníbal. As festividades em honra ao Fundador foram celebradas em todas as unidades do Instituto Rogacionista ao longo da Se- mana Santo Aníbal. A missa solene aconteceu na Comunidade Santo Aní- bal, seguida de festa junina comunitária. 2 – Pe. Juarez, Pe. Marcos e Pe. Vicente participam da comemoração dos 30 anos da Revista Rogate no Centro Rogate do Brasil - SP. 2/3 – Celebração da Jornada Missionária Rogacionista em prol da obra socioe- ducativa em Kigali, Ruanda, África. 11 – Eleição da executiva do Fórum da Assistência Social da Cidade de São Paulo. Pe. Lédio é eleito coordenador. 18 – A festa litúrgica de Santa Marina foi celebrada na comunidade eclesial San- to Aníbal. 25 – Visita do candidato a Prefeito Municipal, Fernando Haddad, ao Rogacio- nista de São Paulo. Visita do cardeal arcebispo de São Paulo, Dom Odilo Pedro Scherer, a sede da Província Rogacionista São Lucas. Na oportuni- dade celebrou a Eucaristia na Comunidade Santo Aníbal, seguido de jan- tar festivo congregando as duas comunidades de São Paulo. 25/26 – Acontece a primeira etapa da visita canônica do Superior Provincial na sede da Província. 30 – Pela imposição das mãos de Dom Edmilson Amador Caetano, O.Cist., o re- ligioso Rogacionista, Dc. Danilo Silva Bártholo, foi ordenado presbítero, na Sala Beato João Paulo II, em São José do Rio Pardo (SP). Pe. Juarez par- ticipou.

J ULHO

1 – Dia Eucarístico e encerramento do Ano Eucarístico da Família do Rogate. Pe. Juarez participa da primeira missa solene do Pe. Danilo Silva Bártholo. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SÃO PAULO - PROVINCIA 925

2 – Pe. Juarez, acompanhado do Pe. Lédio e Dulcinéa, visita as unidades Cre- che Santa Marina e Núcleo Santa Marina: CCA e CEDESP na progra- mação da visita canônica. 4/8 – Pe. Juarez e Pe. Marcos realizam visita canônica à Comunidade Rogacio- nista de Brasília (DF). 7/30 – Pe. Bruno Rampazzo, Conselheiro Geral para a Formação, visita as Pro- víncia São Lucas. Participa dos cursos de Formação Permanente em Val- paraíso (GO) e do Encontro dos Formandos em Bauru (SP), além de visi- tar as Comunidades de São Paulo (SP), Brasília (DF)e Bauru (SP). 9/13 – Pe. Juarez, Pe. Marcos e Pe.Vicente participam do primeiro grupo do cur- so de Formação Permanente em Valparaíso (GO). 16 – Pe. Vicente visita seus familiares em Partinico - Itália onde celebra o casa- mento de sua sobrinha. Retorno está previsto para 11/08. 16/20 – Pe. Juarez e Pe. Lédio participam do segundo grupo do curso de For- mação Permanente em Valparaíso (GO). 20 – Pe. Ângelo Ademir Mezzari, Superior Geral dos Rogacionistas, chega da Itália para um período de descanso. Permanece em São Paulo durante al- guns dias antes de viajar para Santa Catarina, onde reside sua família. Re- torna a São Paulo na última semana de agosto para viajar à Itália no dia 30. 24/28 – Pe. Juarez, acompanhado do Pe. Bruno, participa do 25º Encontro de Formandos Rogacionistas em Bauru (SP). 28 – Em Bauru (SP), foram ordenados diáconos os Ir. Luciano Grigório e Ir. Rei- naldo de Sousa Leitão, pela imposição das mãos de D. Caetano Ferrari, Bispo diocesano de Bauru. Delegações vindas de Brasília (DF), Curitiba (PR), São Paulo (SP) e outras localidades onde atua a Congregação, jun- taram-se com a comunidade local para celebrar e participar do evento. Destaque especial para a presença dos Pe. Ângelo Ademir Mezzari, Supe- rior Geral dos Rogacionistas, Pe. Bruno Rampazzo, Vigário Geral dos Ro- gacionistas, e Pe. Juarez Albino Destro, Superior da Província Rogacioni- sta São Lucas. 30-7/1-8 – Pe. Juarez e Pe. Marcos realizam visita canônica à Comunidade Ro- gacionista de Bauru (SP).

A GOSTO

2 – 43º aniversário de fundação do Rogacionista de São Paulo. Missa do se- gundo aniversário de eleição do Pe. Angelo Ademir Mezzari como modera- dor supremo Rogacionista. Em seguida as duas comunidades religiosas de São Paulo se reúnem para jantar festivo. 926 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

3 – Evento Sou amig@ do Rogacionista. Durante o jantar festivo são entregues os prêmios aos colaboradores e apoiadores da organização social. São eles: Dulcinéa Pastrello; Rosângela dos Santos; Simone de Lira Paulino; Provedor de Alimentos - Teófilo Rodrigues; Luiza de Siqueira Brito; Jeffer- son da Silveira Pereira e Marta Perin Marques Pereira. 3/5 – Pe. Juarez participa da Assembleia Geral Eletiva da Conferência dos Reli- giosos do Brasil, Regional de São Paulo (CRB-SP). 9/27 – Pe. Juarez e Pe. Marcos participam da visita canônica à Área Hispânica: Campana, Tucumán, Córdoba (Argentina) e San Lorenzo (Paraguai). 27 – Pe. Juarez e Pe. Marcos retornam da visita canônica nas casas da Argenti- na e do Paraguai.

S ETEMBRO

6/7 – Na sede da Província reúne-se a Comissão para o Ano Vocacional. 13/15 – Pe. Lédio, representando a Província São Lucas, participa da missa de encerramento do Capítulo Provincial das Filhas do Divino Zelo na cidade do Rio de Janeiro. Na oportunidade a Superiora Geral, Madre Maria Teolin- da Salemi, apresentou o novo governo da Província Nossa Senhora do Ro- gate que ficou assim constituído: Ir. Maria Eli Milanez, Superiora Provincial; Ir. Maria Helena de Souza, 1ª Conselheira; Ir. Maria Nivalda Milak, 2ª Con- selheira; Ir. Maria Juçara dos Santos, 3ª Conselheira; Ir. Edna Maria Alves, 4ª Conselheira; e Ir. Maria Vitória de Souza, Ecônoma.

O UTUBRO

2 – Pe. Angelo Ademir Mezzari, Superior Geral, chega da Itália para visita canô- nica à Província São Lucas. 3 – Chegam os Pe. Gioacchino Chiapperini, Ecônomo Geral, e P.Matteo Sana- vio, Conselheiro Geral e Secretário ad actum, para a visita canônica à Pro- víncia. 9 – Dia Feliz no Rogacionista. Dentro das atividades da semana das crianças, as unidades socioeducativas da Santa Marina e Madre Nazarena se en- contram na sede para atividades lúdicas. As unidades de educação, CEI Santa Marina e Santo Aníbal, celebram nas suas próprias sedes. 10 – Pe. Juarez, Pe. Marcos e Pe. Lédio participam da reunião do Conselho Pro- vincial com o Superior Geral em visita à Província. Ao meio dia acontece o almoço festivo reunindo os visitadores, o Conselho Provincial, com Dom 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SÃO PAULO - PROVINCIA 927

Milton Kenan Júnior, bispo da Região Episcopal Brasilândia, Dom Júlio En- di Akamine, bispo da Região Episcopal Lapa, e o casal Sérgio e Antônia Monello. 16/19 – Acontece a 5ª Assembleia dos Religiosos Rogacionista, na Casa Siloé - Mosteiro São Bento, em Vinhedo (SP), que reuniu noviços, junioristas e re- ligiosos perpétuos da Província Rogacionista. Presentes, ainda, Pe. Ange- lo Ademir Mezzari (Superior Geral), Pe. Matteo Sanavio (Conselheiro Ge- ral) e Pe. Gioacchino Chiapperini (Ecônomo Geral). Tema da Assembleia: Com a fé no Deus da aliança o Rogacionista celebra sua consagração e anuncia o Rogate. Lema: “Pelas minhas obras, eu te mostrarei a minha fé” (cf. Tg 2,18). 20 – Reunião do Conselho de Casa com Pe. Angelo, Superior Geral, por oca- sião da visita canônica. À noite e no dia seguinte, Pe. Angelo preside a eu- caristia na Comunidade Santo Aníbal em razão da visita. 21 – Acontece a 27ª edição da festa italiana em prol das obras sociais do Roga- cionista de São Paulo. 28 – Dom Júlio Endi Akamine, bispo auxiliar da Região Episcopal Lapa, preside a eucaristia na Comunidade Santo Aníbal. 08 jovens e adultos são crisma- dos. 29 – Pe. Angelo preside missa de inauguração da nova capela do Centro Roga- te do Brasil. A comunidade religiosa participa do evento. A bênção da nova capela é realizada por Dom Milton Kenan Júnior, bispo da Região Brasilân- dia. 30 – Pe. Juarez e Pe. Lédio participam da reunião com Dom Júlio Endi Akamine e párocos da S. João Maria Vianney e S. Pedro Apóstolo para tratar com a chancelaria a nova configuração geográfica da reunião de onde estamos inseridos. Decidiu-se, em comum acordo, que a Comunidade Santo Aníbal Maria Di Francia passará a ser uma Capela Conventual, no território da Pa- róquia São Pedro Apóstolo.

N OVEMBRO

2/4 – Pe. Juarez, Pe. Marcos e Pe. Vicente participam da ordenação presbiteral e primeira missa solene do Pe. Carlos André da Silva Câmara na cidade de Três Rios (RJ). A ordenação aconteceu no Colégio Santo Antônio, das Fil- has do Divino Zelo. O bispo ordenante foi Dom Elias James Manning, OFM Conv. 5 – Ir. Cecília Maria Amorim, FDZ, visita as obras socioeducativas do Rogacio- nista de São Paulo. 928 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

13 – Celebração do Dia Municipal da Assistência Social, organizado pelo Fórum da Assistência Social da Cidade de São Paulo. Pe. Lédio coordena, presi- dindo a mesa. O evento aconteceu no salão nobre da Câmara de Vereado- res de São Paulo e teve como tema: “Fortalecendo o controle social”. 14 – Pe. Angelo Ademir Mezzari realiza encontro com o Governo Provincial, concluindo a visita canônica. 15/18 – A Comunidade Religiosa realiza o seu passeio anual. Os religiosos fo- ram recebidos na casa de praia em Caraguatatuba - SP pela família The- rezinha e Cláudio F. Feres. 27/30 – Pe. Vicente visita a Comunidade Rogacionista de San Lorenzo - Para- guai, na sua missão de Coordenador do Setor de Captação de Recursos da Província.

D EZEMBRO

3 – As duas comunidades de São Paulo se encontram no Centro Rogate do Brasil para tratar assuntos referentes a projeção do futuro da Congregação na cidade. 9 – Pe. Juarez participa dos encontros dos ex-alunos Rogacionistas residentes em São Paulo. 11 – Pe. Juarez e Pe. Marcos viajama Presidente Jânio Quadros (BA). Partici- pam, à noite, do lançamento da Jornada Missionária Rogacionista que te- rá como objetivo a construção de um núcleo socioeducativo naquela cida- de. 13 – Pe. Juarez ePe. Marcos participam da celebração dos votos perpétuos do Ir. José Rodrigues da Silva, em Iuiú (BA). 15/16 – Pe. Juarez, Pe. Marcos e Pe. Vicente participam da ordenação e primei- ra missa solene do Pe. DárcioAlves Carrilho, na Paróquia Santo Antônio, em Maetinga (BA). O bispo ordenante foi Dom Ricardo Brusatti, de Caetité (BA). 20 – Confraternização do Rogacionista de São Paulo. O evento acontece no Sí- tio Toca do Vento, em Perus, e reúne diretoria, gestores e colaboradores da organização social. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 929

SÃO PAULO – Centro Rogate

J ANEIRO

8/15 – Os religiosos do quarto ano de teologia participam do Curso de Verão na PUC/SP. 9/20 – Os religiosos estudantes de teologia participam da Escola de Preparação de Animadores Vocacionais (ESPAV), no Centro Teresiano de Espirituali- dade de São Roque (SP). 16/21 – Pe. Geraldo Tadeu é o assessor do 4º Módulo da ESPAV, em São Roque (SP). 22/30 – Os religiosos estudantes de teologia fazem os Exercícios Espirituais Inacianos – retiro anual – em Itaici – Indaiatuba (SP) acompanhados do formador, Pe. Antonio Raimundo. 21 – Pe. Antonio Raimundo e Pe. Geraldo Tadeu fazem reunião de planejamen- to. 23/28 – Pe. Antonio Raimundo e os religiosos estudantes de teologia participam dos Exercícios Espirituais Inacianos retiro anual na Casa dos Jesuítas, em Itaici (SP). 31 – Súplica do Santíssimo Nome de Jesus e Renovação do votos dos religio- sos dos junioristas de teologia, na Comunidade Aníbal Di Francia, sede provincial, em São Paulo (SP). Confraternização no Centro Rogate do Bra- sil.

F EVEREIRO

1 – O Conselho de Casa do Centro Rogate do Brasil se reúne para a trans- missão das funções. Pe. Geraldo Tadeu Furtado assume a função de Su- perior da comunidade religiosa, Pe. Antonio Raimundo Pereira de Jesus, ecônomo e o Ir. Maike Leo Grapiglia, auxiliar na economia. Os religiosos do primeiro ano de teologia fazem o vestibular na UNISAL. 2/5 – Passeio e integração da comunidade religiosa em Praia Grande (SP). 6 – Início do ano letivo. 7 – Jubileu de Prata do Centro Rogate do Brasil, o Pe. Juarez Albino Destro preside a celebração eucarística. O Pe. Geraldo Tadeu participa do ence- rramento do Encontro Nacional dos Presbíteros organizado pela Conferên- cia Nacional dos Bispos do Brasil (CNBB), em Aparecida (SP). 930 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

7/8 – Os presbíteros diocesanos das regiões Norte e Centro Oeste do Brasil: Pe. João Brito e Pe. Rodrigo Adalberto da diocese de Diamantino (MT) e Pe. Crispim da arquidiocese de Rio Branco (AC) se hospedam no Centro Ro- gate do Brasil. 8 – Os membros da Diretoria do Instituto de Pastoral Vocacional (IPV) realizam a primeira reunião do ano na sede do Centro Rogate. Aniversário de Orde- nação do Pe. Antônio Raimundo. Reunião da Diretoria Ampliada do IPV (Centro Rogate). 10/11 – O conselho editorial da Revista Rogate e os demais membros das equi- pes do Centro Rogate se reúnem para o seu Planejamento Anual. O Pe. Antonio Raimundo participa da reunião dos formadores na UNISAL. 13/14 – Pe. Antonio Raimundo participa da reunião dos Formadores em Bauru. 18/21 – Os religiosos estudantes de teologia fazem o seu passeio comunitário durante os dias de carnaval. 25/26 – Pe. Geraldo Tadeu viaja para Cuiabá (MT) onde faz assessoria ao Re- gional Oeste 2 da CNBB.

M ARÇO

7/9 – Os religiosos estudantes participam do Simpósio de Teologia na Unisal. 13/14 – Os animadores vocacionais rogacionistas se reúnem no Centro Rogate do Brasil para a primeira reunião do ano. 15/16 – A Equipe de Assessoria ao Rogate (EAR) e Equipe de Párocos Roga- cionistas (EPAR) se reúnem para a reunião de planejamento. Participam três religiosos rogacionistas, duas religiosas FDZ, uma Missionária Roga- cionista e o casal representante das Famílias Rog. 15 – Alguns religiosos com o Pe. Antonio Raimundo participam do encontro do Núcleo dos religiosos da região Brasilândia promovido pela CRB. 17/18 – Os religiosos estudantes de teologia participam do JUNINTER, promo- vido pela Conferência dos Religiosos do Brasil (CRB), no Instituto Teológi- co São Paulo (ITESP). 20 – Visita a comunidade a missionária rogacionistas Ir. Fátima Mello, de Volta Redonda (RJ). 23 – Os religiosos realizam o retiro espiritual mensal. 24/25 – Os religiosos estudantes de teologia participam do JUNINTER, promo- vido pela Conferência dos Religiosos do Brasil (CRB), no Instituto Teológi- co São Paulo (ITESP). 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SÃO PAULO - CENTRO ROGATE 931

25/28 – Pe. Geraldo Tadeu participa da reunião da Comissão Episcopal Pastoral para os Ministérios Ordenados e a Vida Consagrada (CMOVC) da CNBB, em Brasília (DF).

A BRIL

1/8 – Os religiosos da Comunidade do Centro Rogate participam da Semana Santa em várias comunidades do Brasil e em Campana (Argentina). 9 – Os religiosos da comunidade do Centro Rogate participam do aniversário do Superior Provincial, Pe. Juarez, na sede da Província. 11 – Acontece o “Dia de Convivência” dos membros do IPV no Centro Rogate. 15 – Alguns religiosos participam da 26ª Festa Italiana promovida pelo Instituto Rogacionista. Pe. Geraldo Tadeu participa da Ordenação Diaconal do religioso rogacio- nista Dárcio Alves Carrilho, em Passos (MG). 24 – A comunidade a sua confraternização “Fraternura” em comemoração aos aniversariantes do mês. 28 – Alguns religiosos participam do curso de formação de lideranças da PV promovido pela região Brasilândia na sede do Centro Rogate. 29 – 49° Dia Mundial de Oração pelas Vocações. Adesões/Renovações da União de Oração pelas Vocações.

M AIO

4 – O diretor-geral e o editor da Revista Rogate, Pe. Geraldo Tadeu e Jefferson Silveira, respectivamente, participam da reunião da “Signis Brasil” na sede do SEPAC (Serviço da Pastoral da Comunicação). 4/6 – É realizado na sede do Centro Rogate o curso “Oficina de jogos e Dinâmi- ca Vocacional, evento promovido pelo IPV e assessorado pelo jovem Jonas Camargo, do Rio Grande do Sul”. 7/10 – Pe. Geraldo Tadeu viaja para Gravataí (RS) onde participa da visita canô- nica com Superior Provincial e o ecônomo. 9 – Acontece o “Dia de Convivência” dos membros do IPV no Centro Rogate. 22 – A comunidade do Centro Rogate realiza a sua confraternização “Fraternu- ra” em comemoração aos aniversariantes do mês. 25/27 – Pe. Geraldo Tadeu e Ir. Reinaldo viajam para Criciúma e participam do Encontros de Catequistas e Párocos rogacionistas. 932 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

26/27 – Os religiosos estudantes de teologia participam do JUNINTER, promo- vido pela Conferência dos Religiosos do Brasil (CRB), no Instituto Teológi- co São Paulo (ITESP).

J UNHO

2 – Grande festa dos 30 anos da Revista Rogate! Participam no Centro Roga- te religiosos rogacionistas de outras Casas da província, religiosas e toda Família do Rogate. O evento acontece no salão superior e conta com duas conferências ministradas pelo Pe. Gilson Luiz Maia e pela religiosa Paulina, Ir. Helena Corazza. 3 – A diretoria nacional da Associação das Famílias Rog se reúne na sede lo- cal do Núcleo São José para a sua reunião anual. 7/10 – Alguns religiosos da Casa participam do Simpósio do IPV que tem como tema: “Juventudes Urbanas e Animação Vocacional”. 13/16 – Visita canônica do Superior Provincial a Comunidade Religiosa do Cen- tro Rogate do Brasil e a Paróquia Nossa Senhora das Graças, do Morro Doce. 23/25 – Retiro, avaliação e passeio semestral dos religiosos num sítio dos ami- gos Rosa e Daniel, em Nazaré Paulista (SP). 30 – Os religiosos do Centro Rogate viajam para São José do Rio Pardo para participarem da ordenação presbiteral do diácono Danilo Silva Bártolo.

J ULHO

9/20 – Os religiosos de votos perpétuos da comunidade do Centro Rogate par- ticipam do Curso de Formação Permanente, em Brasília (DF). Dois grupos: Ir. Francesco, Pe. Osmar e Pe. Geraldo Tadeu (primeiro grupo) e Ir. José Amado, Pe. Wilson e Pe. Antonio Raimundo (segundo grupo). 18/23 – Os religiosos Luciano Grigório e Reinaldo de Sousa Leitão fazem o reti- ro espiritual em preparação a ordenação diaconal. 24/27 – Os estudantes religiosos participam em Bauru (SP) no 25º Encontro dos Formandos Rogacionistas. 28 – Ordenação diaconal dos religiosos Luciano Grigório e Reinaldo de Sousa Leitão, em Bauru (SP). 29 – Pe. Geraldo Tadeu participa e representa a província em Curitiba (PR) da inauguração da nova sede da Associação das Empregadas Domésticas de 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SÃO PAULO - CENTRO ROGATE 933

Santa Zita, cuja presidente por mais de 60 anos foi a missionária rogacio- nista, Eulália Ventura.

A GOSTO

3 – Os religiosos do centro Rogate participam do jantar “sou Amigo do Institu- to Rogacionista”. 6 – Início do 2º Semestre Letivo na faculdade de teologia - Unisal. 10/11 – O Diácono Reinaldo de Sousa Leitão ministra curso promovido pelo Ins- tituto de Pastoral Vocacional (IPV) sobre Animação Vocacional a partir de Oficina de Design. 18 – Os religiosos participam de missa na Cadetral da Sé por ocasião da cele- bração da Vida Religiosa Consagrada no terceiro domingo do mês voca- cional. 26 – Enceramento do Mês Vocacional promovido pelo Serviço de Animação Vo- cacional da região Brasilândia. Alguns religiosos participam do evento. 28 – A comunidade religiosa realiza uma noite de confraternização pelos ani- versariantes do mês – a “fraternura”.

S ETEMBRO

9 – Acontece o “Dia de Convivência” dos membros do IPV no Centro Rogate. 15 – Alguns religiosos participam do festival de prêmios e bingo promovido pelo Instituto Rogacionista. 15/16 – Pe. Geraldo Tadeu orienta retiro espiritual para casais das Equipes de Nossa Senhora (ENS), em Vinhedo (SP). 19/20 – Acontece a reunião dos ecônomos rogacionistas no Centro Rogate. 20 – Alguns religiosos participam de encontro do Núcleo Brasilândia da CRB. Os membros da EAR/EPAR se reúnem para reunião no Centro Rogate. 29 – Retiro espiritual mensal da comunidade religiosa e noite de “fraternura”. 30 – Aniversário da Profissão Religiosa do Ir. Francisco Chirico.

O UTUBRO

8/9 – Visita do Superior Geral, Pe. Ângelo Ademir Mezzari, ao Centro Rogate do Brasil e a Paróquia Nossa Senhora das Graças, do Morro Doce. 934 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

9 – A comunidade religiosa realiza uma noite de confraternização pelos ani- versariantes do mês – a “fraternura”. 12/13 – Pe. Geraldo Tadeu participa do Encontro Anual das Famílias Rog, em Gravataí (RS). 16/19 – A comunidade do Centro Rogate participa da 4ª Assembleia dos Reli- giosos Rogacionistas, em Vinhedo (SP). 20 – Alguns religiosos participam da formação de lideranças promovido pela PV da Brasilândia, no Centro Rogate. 29 – Foi inaugurada a nova capela do Centro Rogate que teve a presença do Superior Geral, Pe. Ângelo A. Mezzari que presidiu a Santa Missa e do Bi- spo auxiliar de São Paulo para a região Brasilândia, Dom Milton Kenan Jú- nior que deu a bênção da nova capela.

N OVEMBRO

1 – Alguns religiosos viajam para Três Rios (RJ) para participarem da orde- nação presbiteral do Diác. Carlos André. 2/4 – Alguns religiosos coordenam e participam do 29º Encontro Rogate reali- zado no Centro Teresiano de Espiritualidade, em São Roque (SP). O en- contro teve como tema: “A Animação Vocacional e o Ano da Fé”. 7/11 – Pe. Antonio Raimundo e Pe. Geraldo Tadeu viajam para Praia Grande pa- ra participarem da reunião especial do Conselho Provincial. Fraternura (aniversários: Pe. Geraldo Tadeu, Ir. Nilson e Rafael). Reunião de Pauta Revista Rogate. 12/18 – Pe. Geraldo Tadeu ministra estudo sobre as Escolas de Espiritualidade para os noviços rogacionistas em Brasília. 11 – Os religiosos participam da 27ª Festa Italiana no Instituto Rogacionista. 15/18 – Pe. Antonio Raimundo coordena o encontro dos futuros propedeutas, em Bauru (SP). 20 – A comunidade religiosa faz passeio de confraternização em Jarinú (SP). 21 – Dia de Convivência IPV (Centro Rogate). 22/25 – Tríduo e Festa de N. Sra. Das Graças (Morro Doce). 29 – Confraternização dos Religiosos – Núcleo Brasilândia – CRB. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SÃO PAULO - CENTRO ROGATE 935

D EZEMBRO

1 – Celebração de Ação de Graças com a Família do Rogate pelas atividades de 2012 e confraternização no Centro Rogate. 3 – Acontece uma reunião geral no Centro Rogate com a participação de todos os religiosos que trabalham em São Paulo para discutirem e projetarem o futuro dos rogacionistas que estão hoje em três localidades de trabalho: Sede Provincial / Instituto Rogacionista; Centro Rogate / Estudantado Teo- lógico; Paróquia Nossa Senhora das Graças (Morro Doce). 5 – “Dia de Convivência” dos membros do IPV no Centro Rogate. 7 – Os religiosos participaram da Colação de Grau dos diáconos Luciano Gri- gório e Reinaldo Leitão e da missa de Formatura na UNISAL. 8 – O Pe. Antonio Raimundo e os religiosos estudantes viajam de madrugada para a Bahia para participarem da ordenação sacerdotal do Diác. Dárcio Carrilho. Eles pernoitam na cidade de Teófilo Otoni (MG) onde são recebi- dos pelo bispo diocesano Dom Aloísio Vitral. Após a ordenação farão um passeio comunitário e visitarão as famílias do Pe. Antonio Raimundo e Ir. Nilson Santos. 15 – Pe. Geraldo Tadeu viaja para Belo Horizonte onde se encontra com o Car- deal Dom Serafim e visita o seu sobrinho. De lá viaja para Alfenas para pas- sar férias com a família. 22 – Os religiosos retornam da viagem para a Bahia e seguem para as férias junto de suas famílias. Permanecem em São Paulo, o Pe. Antonio Raimun- do e Ir. Francisco. 24 – Pe. Antonio Raimundo celebra missa na matriz Nossa Senhora do Ó e jun- tamente com o Ir. Francisco celebram o Natal com amigos e religiosos da sede provincial. 31 – Após missa na comunidade da região Brasilândia, Pe. Antonio Raimundo e Ir. Francisco contemplam a chegada do Novo Ano no terraço do Centro Ro- gate. 936 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

TUCUMÁN

E NERO

6 – P.Mario Pasini presentó un proyecto pidiendo ayuda económica a la Mine- ra La Alumbrera, por un monto de $ 120.000 para instalar un sistema de ca- ñerías, que permita traer agua desde el Río Muerto, hasta el Hogar.Ya que en la época de verano se producen cortes prolongados en el suministro de agua. 23 – Se resolvió recibir niñas de 6 a 10 años ya que había, gran insistencia por parte de las madres de los niños que concurren al Hogar. 26 – Despedida de P.Mario. 31 – Regresó, P. Rogerio Antonio de Oliveira, incorporándose a la comunidad, como Director de la obra Hogar Agrícola San Agustín. Suplica al santísimo nombre de Jesús.

F EBRERO

1/24 – La Red Por los Niños, organizó una colonia de vacaciones a la que con- currieron 20 niños del Hogar. Allí realizaron actividades recreativas, depor- tivas y artísticas, permitiéndoles sociabilizar y a la vez fortalecer su auto- estima.

M ARZO

1 – Inicio del ciclo lectivo 2012. 12 – Se inician las actividades en el Hogar, no pudiendo realizarse antes por fal- ta de fondos para el comedor. Comenzamos sin el dictado de los talleres de Música, Educación Física, Artística, debido a la falta de presupuesto. 13 – Una fuerte tormenta produjo la voladura de parte del techo de la vieja ca- sona, donde los niños realizan sus tareas. Por lo tanto, se suspendieron las actividades hasta el día 15 de marzo.

A BRIL

– Visita del Consejero de Economía, Padre Marcos de Ávila Rodrígues. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / TUCUMAN 937

15 – Gran fiesta en honor a la Divina Misericordia. Muy importante para nuestra Institución debido a la gran convocatoria e ingresos que se generan, gra- cias a la participación, de fieles que concurren de diversos puntos de nues- tra provincia.

M AYO

18 – Convivencia y juegos con 90 niños y 10 docentes del Colegio San Patricio, que trajeron donaciones de útiles y zapatillas. 21 – Trabajamos en red con el Hospital Carrillo y sus médicos residentes, los cuales dictaron 5 talleres a los niños. 24 – Almuerzo y merienda tradicional conmemorando el 25 de Mayo de 1810 (Primer Gobierno Patrio).

J UNIO

1 – El personal y los niños festejamos el día de San Aníbal. Con juegos, al- muerzo y merienda especial. También se hizo entrega de premios a todos los niños que participaron del concurso de redacción que tenía como temas, “San Aníbal es mi amigo“ y “EL Hogar es mi Casa”. 12 – Convivencia con los adolescentes del Colegio San Patricio. Compartimos el almuerzo y luego juegos. El lema de la visita era: “quiero ser tu amigo, vine a conocerte”. La temática era compartir un día con niños de otra posición social y verlos como personas que necesitan ser ayudadas. 23 – Gran Maratón, organizada por médicos residentes del Hospital Carrillo, a total beneficio del Hogar. Lograron reunir el dinero, para comprar cuatro ca- lo ventores, muy necesarios en los días de invierno, además recibieron la donación de útiles escolares y alimentos no perecederos. 28 – Se aprobó la prórroga del proyecto “Jugamos y Aprendemos”, por un mon- to de $ 40.000, para la compra de insumos y para el pago de sueldos, so- lamente por tres meses, de un profesor de música, uno de educación físi- ca y un psicólogo, desde septiembre hasta diciembre, período que corre- sponde a la duración del proyecto.

J ULIO

9/20 – Receso invernal. 27 – El grupo coral Rumi Cami presentó un recital a beneficio de Hogar. El valor de la entrada era un alimento no perecedero. 938 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A GOSTO

12 – Se decidió hacer mensualmente una feria en el Hogar para obtener fondos. 14 – Recibimos en una visita de animación y verificación de los padres Juarez Albino Destro, Superior Provincial, Marcos de Avila Rodrigues, Consejero de Economía y Giovanni Guarino. 20 – Se inicia en forma diaria la narración de la vida de Santa Mónica y San Agustín. 27 – Celebramos el día de Santa Mónica. Los niños la recordaron como madre luchadora con cantos y versos. 28 – Celebración de San Agustín, patrono de nuestro Hogar. Hicimos coincidir con el festejo del Día del Niño, ya que su vida estuvo dedicada a la protec- ción de ellos. Este año también contamos con la cooperación del grupo “Despertando corazoncitos” que colaboraron con regalos, refrigerio y en- tretenimientos. Participaron aproximadamente 290 personas. 29 – Se inician los trabajos de recuperación de la huerta.

S ETIEMBRE

3 – Dentro del proyecto “Jugamos y aprendemos” se inician los talleres para pa- dres y niños del Hogar, dictados por la Psicóloga dos veces por semana. Al mismo tiempo dieron comienzo los talleres de Educación Física y Música, que se dictaron diariamente hasta fines de Noviembre de 2012. 6 – El personal del Hogar fue capacitado en Primeros Auxilios por médicos del Hospital Carrillo. Altamente necesario para nuestro trabajo. 19 – Al igual que el año anterior, los jóvenes del Colegio Nuestra Sra. de Luján, nos visitaron para agasajar a los niños por el Día del Estudiante. También trajeron donaciones. 29/30 – Se suspendieron las actividades en el Hogar por una grave falta de agua en la zona.

O CTUBRE

1/10 – Continua la suspensión de actividades. 19 – Festejamos el Día de la Madre con el lema Santa Mónica nos enseña a lu- char por nuestros hijos. Participaron 250 personas. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / TUCUMAN 939

N OVIEMBRE

2 – Los niños viajaron acompañados por el personal del Hogar a La Angostura (Tafí del Valle) gracias a la colaboración del área de Turismo Social del En- te Autárquico Tucumán Turismo, del Rector de la Universidad de Tucumán, C.P.N.Juan Carlos Cerisola, quien nos donó el dinero para el transporte y la donación de un grupo de amigos. Fue una experiencia inolvidable. 7 – Recibimos la grata visita de nuestro Superior General P.Angelo A. Mezza- ri. Los niños lo agasajaron con una cálida bienvenida. 21 – Visita al Hogar de Ancianas San Roque. Los niños pasaron una tarde junto a las abuelas que los recibieron con mucho amor. Esta visita fue pensada para que los niños tomaran conciencia del respeto, cuidado y amor que de- ben tener y sentir por los adultos mayores.

D ICIEMBRE

1 – Cierre de Talleres correspondientes al Proyecto “Jugamos y Aprendemos”. El mismo se realizó en el marco de una gran fiesta, a la que concurrieron los niños con sus familias. De esta manera pudieron jugar al softbol, tenis y carreras de obstáculos, junto al profesor de deportes que los guío durante los 3 meses que duró el proyecto. Luego el profesor de Música, hizo emo- cionar a los padres con las canciones aprendidas por sus hijos durante es- te período. En cuanto a la Psicóloga, expuso que gracias a los talleres se- manales, logró, dentro de ciertos límites, que los padres y niños se expre- sen con más sinceridad, sin importar el tema, y además un mejor acerca- miento con la Institución. 10 – Almuerzo. El personal se reunió para despedir el ciclo 2012, deseando que se produzca la navidad en cada familia. 14 – P.Rogerio A. de Oliveira toma sus vacaciones hasta el 16/01/2013. 19 – La empresa sumistradora de energía eléctrica (EDET S.A.) donó cajas na- videñas para las familias de nuestros niños. Las mismas fueron entregadas por personal de la empresa y del Hogar. 19/20 – Nuestros niños recibieron información a través del programa educativo “Junior Achievement Tucumán”, el cual tiene como misión generar en los jó- venes el espíritu emprendedor que les permita alcanzar sus metas en un marco de responsabilidad y libertad. 20 – En el día de la fecha el Hermano Cristian Samudio, habiendo concluido el año de Estagio (pastoral) deja la comunidad religiosa para comenzar sus vacaciones junto a su familia. 940 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Nos visita el Hermano Javier Mesa. Estará de visita en el Hogar acompa- ñando al Padre Jonas y colaborando con la Institución. 21 – Cierre de las actividades del Hogar. Los niños dejarán de concurrir hasta el 4 de marzo de 2013, que Dios mediante las reanudaremos. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 941

Quasi Provincia Filippina

CEBU – Seminary

F EBRUARY

4/5/6 – These days marked the Canonical Visit of the Superior General, Fr. An- gelo Mezzari, with two General Councilors, Frs. Jessie Martirizar and Mat- teo Sanavio. Their visit was an expression of their love and support to the community. They also spent some time encountering the seminarians and sharing with them their personal experiences and discussed many relevant concerns regarding the charism, spirituality and apostolate of the Roga- tionists. A special attention was also given to the formation of seminarians. On their last day, the acceptance to the Postulancy of seven seminarians was done during the celebration of the Holy Mass presided by the Superior General. 18/19 – The Rogate Camp or formerly known as the Vocation Camp was re- launched this year through the efforts of Fr. Ruel Desamparado and the members of the Associations of the Prayer for Vocations. It is an annual ac- tivity in the seminary providing the youth some valuable time for prayer, re- flection and fellowship. This was discontinued because everyone became so busy with other equally important things. Until the ever energetic and in- spired Fr. Ruel Desamparado, RCJ our vocation promoter initiated the idea of reviving it. Fr. Christoper Salonga, RCJ, was requested to be the main speaker of the event. About 500 youth from various schools participated in the singing, dancing and praying, all done in view of asking the Lord for more vocations. Each one shared his own experience. Some cried, others laughed. Different emotions were expressed during this time which made the participants feel a lot better and energized. The participants went home with joyful hearts treasuring the wisdom and friendship gained from joining the activity.

M ARCH

21/23 – The community had its annual Parent’s Retreat.The main objective of the activity is for the parents to understand more the vocation of their sons. The annual retreat, conceptualized and implemented by the formators, was di- vided into five sessions. Each session was packed with spiritual insights and 942 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

activities to make the participants more aware of God’s love. This year’s speakers are the known couple Dr. Jaime and Mrs. Sarah Irizari. Both were practicing professionals when they left their respective professions to follow the path that God showed them. Topics were mostly focused on family rela- tionship and Christian spirituality.A good number of parents, all coming from the Visayan and Mindanao region, attended these annual spiritual exercis- es. It was an enriching and fruitful experience for them especially because of the one-on-one session with the speakers. It was not only a chance for parents and seminarians to bond and build a stonger and deeper relation- ship with each other but also an opportunity for parents to know and under- stand more about their son’s seminary life. The retreat culminated with the commencement exercises of the 4th year seminarians on March 24, 2012.

M AY

27/29 – Days of outing in Dumaguete.The community visited beautiful spots such as the Balanan Lake, where we had swimming; forest hiking. The first day was closed with the celebration of the Holy Mass in Siaton Church. We also had dolphin watching on the second day and the “Bisita Iglesia” on the third day. Heartfelt thanks to the Sisters of St. Paul and the people of Dumaguete who warmly welcomed and facilitated our outing. 31 – As preparation for the Feast of St. Hannibal, we had a day of Spiritual Re- collection, with Sr. Mary Neire of the Carmelites as the recollection mi- stress. Among many things she taught us contemplative prayer according to the spirituality of St. John of the Cross and St. Teresa of the Child Jesus.

J UNE

1 – As part of the annual feast of St. Hannibal Mary Di Francia, the renewal of vows of the two Brother assistants highlighted the solemn celebration. The event started with a holy mass presided by Fr. Christopher Salonga, RCJ, together with the superior and rector of the Seminary, the rites of the renewal of vows of brothers Erwin Enaje, RCJ and Zander Conson, RCJ. The rite of the formal acceptance of 35 first year seminarians was also included in the celebration. Parents, relatives, benefactors and friends witnessed these two important events. As newly accepted “men of prayer,” each one of them was given a Rogationist Cross which they received with joyful hearts. 3 – To kick off the new school year 2012-2013, the holy mass in honor of the Holy Spirit was celebrated with the participation of our seminarians and all other students and formators from 14 Congregations who are enrolled in our Philosophy College. The theme of this school year is: “FORMING 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / CEBU - SEMINARY 943

PHILOSOPHERS AS LOVERS OF WISDOM AND PROMOTERS OF VO- CATIONS”. After the mass, Fr. Francis Paul Escaño, Prefect of Studies, presided the orientation of the student body by explaining the rules and regulations of the school. Today, early morning, Bro. Joseph Phai Hoang Nguyen, a Vietnamese religious, arrived as one of the new Brother Assi- stants. 24 – We had our seminar regarding the Rights of Women and Children specifi- cally on the Protection of the Child. Mr. Mark Albo, a former Rogationist was the one who gave us the inputs on how to deal properly with our students in the apostolate.

J ULY

1 – The celebration of the Feast of July 1st started with the Holy Mass presided by Fr. Christoper Salonga, Superior of the House, and participated in by the religious, seminarians, benefactors, friends, reviewers and villagers. This was followed by the solemn exposition of the Blessed Sacrament and a chain of adoration by different groups composed of seminarians, friends and benefactors as well as members of the UPV. At 3:00 o’clock p.m. the com- munity gathered again for the celebration of the Vespers and the procession of the Blessed Sacrament within the Seminary premises. The celebration ended with a Solemn Benediction. 14 – A Philosophical Symposium with the theme: “Redeeming Philosophy: RH Bill and its Technological Machination” was held in our Seminary College. Priests, brothers and seminarians from different religious congregations li- stened and interacted with the guest speaker, Prof. Marvin Sambahon.

A UGUST

5 – The RSC celebrates the 6th Priestly anniversary of Fr. Francis Paul Escaño, who presided the mass with Frs. Nick Villora and Fr. Mariano Rondael con- celebrating. In the afternoon, the annual Sports Fest was opened with a pa- rade seminarians in their sports attire. For the event, Hon. Elmer Cabahug was invited as guest speaker to give an inspirational speech.Then, Fr. Chris Salonga, Superior of the House, declared the Annual Sports Fest 2012 of- ficially opened. The program continued with friendly games among different teams of seminarians. Some friends, relatives and benefactors were also present to grace the event. 10 – Theological symposium was held with the theme: The Church of the Poor: Its Identity, Ministry and Mission. The guest speaker was Rev. Fr. Orvielle Cajigal, RCJ. Sisters and seminarians were present. 944 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

S EPTEMBER

8 – This day we celebrated in a very unique way the birth of Mary following the example of our father founder St. Hannibal Mary Di Francia. The child Mary is called Maria Bambinella.The holy mass was presided by Rev. Fr. Ruel De- samparado, RCJ, the vocation promoter of the community. In the afternoon, a holy rosary was offered to Mary coupled with the sermonette of Sem. Joseph Rhayan Gonzales entitled “Mary, health of the sick”. After the rosary, a simple dinner was prepared for all. 23 – The community had a triple celebrations: the Blessing of St. Hannibal’s Sta- tue, a night with the benefactors and the 50th birthday of Fr. Mariano Ron- dael, RCJ. It started with a solemn vespers at exactly 5:30 in afternoon presided by Fr. Nicolas Villora, benefactors participated by. After which, we proceeded towards the seminary quadrangle for the blessing of St. Hanni- bal’s Statue conducted by Fr. Mariano Rondael, RCJ where he also deli- vered his simple but meaningful reflection. At exactly 7:00 o’clock in the evening, we shared and had the banquet prepared in the seminary-covered gym and a simple program was conducted for the enjoyment, entertainment and a moment of knowing more intimately our supportive benefactors. It ended with the thanksgiving message from Fr. Cristopher Salonga, RCJ.

N OVEMBER

30 – The communites participated in the thanksgiving mass for the canonization of St. Pedro Calungsod was held at SRP, Cebu City. It was a big celebration of thanking the Lord for giving us again a Filipino Saint. It was an event of reminding the life of a youth who devoted his life for love of the Lord. The main celebrant of the mass was Bishop-emeritus Ricardo Cardinal Vidal and concelebrated by bishops and priests.

D ECEMBER

16 – Start of the Simbang Gabi or Misa de Gallo, presided by the Superior of the House, Fr. Christoper Salonga and concelebrated by the priests of the Com- munity. Today also marks the celebration of the annual Christmas Sharing for children from the nearby areas who attended the Sunday catechism class. This was for them a whole day of fun, food, games and gifts. Seeing the smiles of the children is indeed worth a price for the sacrifice of the se- minarians who worked together in raising and soliciting funds through their caroling to finance the said event as well as in packing the goods to be gi- ven out to the children. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 945

MAUMERE – Indonesia

J ANUARY

15 – Natal Bersama dengan Anak-Anak Sto. Hannibale. The day was devoted to the children of St. Hannibal, the children who are always participating in the Sunday Apostolate. They were treated to a half-day of fun, games and sha- ring. The Seminarians were divided into several groups to animate the chil- dren coming from different areas of apostolate. The seminary prepared snacks and lunch for all the participants. After lunch, there was the gift gi- ving for more than 400 children who came for the said event. 17 – Visit of the General Superior and Councilors. At around 3:00 Pm, Fr. Ange- lo Mezzari, the General Superior together with Fr. Jessie Martirizar and Fr. Matteo Sanavio, arrived and were welcomed by the Religious Community of Maumere. After their arrival, they were serenaded by the Fourth Year Se- minarians as part of their welcome rite. The Seminarians were gathered to- gether in the House of Jalan Pramuka and together celebrated mass with the General Superior and councilors. A short program was offered to the visitors during the dinner. After the program, they were accompanied to Sil- via Hotel for their rest. 18 – Visit of the key places here in Maumere. The visitors were accompanied by the religious of the the Community to the different places of interest here in Maumere, in particular, in our land in Ribang – the future site of the Roga- tionist Seminary. After visiting the land, they proceeded to STFK Ledalero, to Seminary in Ritapiret, to the Convent of the Camilians, the convent of the Stigmatine fathers. For lunch, the FDZ Sisters offered the visitors satisfying lunch. In the afternoon, there was the initial encounter with the Seminarians. Fr. An- gelo Mezzari presented to the seminarians the purpose of their visit and al- so updated the community with the recent developments in the Congrega- tion. There was the open forum after the interventions of the visitors. 19 – Meeting with the Religious Community.The whole morning was devoted for the meeting with the Religious Community of Maumere. Among the impor- tant topics that were discussed was the possibility of the Construction of the Seminary Building in Ribang. After the meeting, they had their lunch at Resto Gazebo. In the evening, there was the adoration for Vocation which was presided by Fr. Jessie Martirizar. After the adoration, there was the pro- gram for the conclusion of their Canonical Visit. The visitors received gift from the community. 23 – Birthday of Fr. Herbert. In the evening, the community gathered together in Wailiti for the celebration of the Holy Mass and also for the program for the birthday of Fr. Herbert. 946 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

25 – The Rogationist Seminary Community joined the Community of the Daugh- ters of Divine Zeal as they celebrate their 10th year of presence here in Maumere. For lunch, the religious priests and brothers were invited to join the sisters. At around 4:00 in the evening, there was the concelebrated mass officiated by Rm. John. After the mass, there was the usual program and agape. 31 – Great Supplica. The Seminarians have classes this morning and so the community gathered together in the evening for the common celebration of the Supplica to the Most Holy Name of Jesus. Fr. Breynard presided over the liturgy. After the prayers, there was a simple agape.

F EBRUARY

19 – Thanksgiving Mass of Fr. Edgar Dacaldacal. The community gathered to- gether in Wailiti Chapel for the celebration of the Thanksgiving Mass of Fr. Edgar. The seminarians were the choir and also the servers during the ce- lebration. 22 – Ash wednesday.The Priests of the community celebrated masses in the dif- ferent chapels and nearby churches. 25 – Recollection of the Seminarians. The community asked Fr. Edgar, the new priest in the community to inspire the seminarians during the conference. Also invited priest came for the confession of the seminarians. The Recol- lection ended with the Visit to Nilo and the praying of the Vespers.

M ARCH

– The Rogationist Seminary Community organized the Way of the Cross to- gether with the Lingkungan Sto. Annibale (St. Hannibal BEC) in Wailiti, Maumere. Most of the people in the Lingkungan participated actively for the said event. 13 – Fr. Breynard Peji and Fr. Edgar Dacaldacal attended the meeting of Forma- tors together with the Bishops of NTT Province. They discussed topics in connection with the Formation of the Seminarians, the responsibilities of the Formators and the Programs of Formation in particular the Program of Studies of the Indonesian Seminarians.The meeting was held in the Aula of the Diocesan Seminary – Ritapiret. 26 – Meeting of the Formators of FISH (Formation Institute of St. Hannibal). All the Formators of the Religious Congregations enrolled in FISH had their meeting to discuss the programs and plans for the culmination of the School Year 2011-2012. Fr. Wesley facilitated the meeting. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MAUMERE - INDONESIA 947

A PRIL

11 – Frs. Breynard, Herbert, Edgar and Wesley together with the fourth year Seminarians attended the Chrism Mass in the Church of Wairpelit. 15 – Fr. Wesley gave a simple talk to the Different Parish Youth Groups who are having their jamboree in Bola, Maumere. This is an annual gathering of Parish-based youth groups here in the diocese of Maumere. Fr. Wesley shared his experience of being a young missionary Priest here in Indonesia. 25 – The Seminarians had their Lenten Recollection with a diocesan priest. After the conference, there was the Confession and some group sharing. 26 – In the evening, the Rogationist Seminary gathered together for the start of the triduum prayers for the celebration of the World Day of Prayer for Voca- tion this coming Sunday. 29 – World Day of Prayer for Vocations. In Thomas Moore Parish, where the Ro- gationists belong, there was a portion of the church that was allotted for the Exhibits of posters, pictures and vocational materials from the different reli- gious congregations. Also during the mass, Sisters and Brothers coming from different Religious Congregations shared their vocation stories to the faithful present and also promoted their own Congregations.

M AY

6 – Birthday of Fr. Wesley Taguibao. The Community had a very simple cele- bration for the Birthday of Fr. Wesley in the evening. Some FDZ sisters were also present. 11 – The Seminarians in preparatory Year started their two-day entrance exami- nations for STFK Ledalero. 19 – The Rogationist Fathers and Seminarians joined the Diocesan Pilgrimage to Marians Shrine in Lela, Maumere. The Bishop of Maumere, Mgr. Gerul- fus Kherubim presided the Holy Mass together will all the Priest and the Faithful who flocked the Marians shrine. 31 – The KomBas (BEC) here in Wailiti held the conclusion of the Marian Month with the praying of the Rosary together here in our Seminary.

J UNE

1 – Feast of St. Hannibal Mary Di Francia. In the morning, the Daughters of Di- vine Zeal in Kota Uneng, Maumere invited the Rogationists Fathers to offi- 948 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

ciate the Holy Mass in honor of their Founder, St. Hannibal. Present during the Holy Mass were the Nursery students of the Padre Annibale School and some friends and neighbors of FDZ. 14/26 – The Seminarians had their final examinations in STFK Ledalero. 27 – Despedida Party for the five Postulants who will be going to the and also for a Welcome Celebration for Bro. Ferdinandus who has just fi- nished his Novitiate in Philippines and Professed his First Vows last June 1. At around 05:00 in the afternoon, there was the celebration of the Holy Mass presided by Fr. Breynard which was immediately followed by a simple program and dinner.

J ULY

1 – Feast of July First. In the morning, Fr. Breynard officiated the Holy Mass for the feast of July First. After the Holy Mass, there was the Exposition of the Blessed Sacrament and by turns, the seminarians adored Jesus in the Blessed Sacrament. The day was devoted for silence and meditation and adoration of Jesus. At around 5:00 in the afternoon, there was the solemn benediction and conclusion of the Adoration. 5 – The Seminarians started their summer vacation. 12/19 – Fr. Herbert is in Kupang to visit the family of a Seminarian who will be en- tering the seminary this coming opening of the new formation year 2012-13. 23 – This morning the Religious make themselves busy with cleaning the dormi- tories and façade of the seminary. In the afternoon, all the religious went to Sylvia Resort for some moment of relaxation and at the same time to spend last moment together with Fr. Wesley Taguibao, RCJ who will be transferred to Philippines for his new assignment. 30 – Fr. Herbert, together with Bro. Ferdinandus and Sem. Sil Kenedi went to Ende to visit one of our incoming seminarians.

A UGUST

4 – The formators had their meeting for the finalization of the Plan of Formation for the school year 2012-13 together with the final revision of the schedules and the plans and projects for the Seminary. 17 – Anniversary of the Independence Day of Indonesia. The Seminarians who are in wailiti went to the city to take part in the festivities that were prepared by the city government as they celebrate their Independence Day. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MAUMERE - INDONESIA 949

21 – The Seminarians attended the opening mass for the new school year in STFK Ledalero. The Mass was presided by Fr. Bernard Raho, SVD and con-celebrated by the Priests from different congregation around. Fr. Edgard was the representative from Rogationist. After the mass, followed by a Lectio Brevis given by Fr. Mateus Daven, SVD. 29 – Fr. Edgar together with all the semianarians went to Detusoko, the town of one of our seminarian whose mother had passed aways two days ago. Up- on arrival, they had some rest and then celebrate the Requiem mass for the eternal repose of the mother of Sem. Damianus Doe.

S EPTEMBER

8 – Birthday of Fr. Breynard. What a better way to celebrate the birthday of our dear Father than to spend it together as a community. But this time, the Ro- gationist community went out of the usual seminary ambiance and spent the whole day in Koka beach for some relaxation and swimming. After a day of swimming and fun, at 04:30 we called it a day. 15 – Today the seminarians had their recollection with Fr. Junar, CSR, who dealt with the topic “The Incarnation of God”. 22 – Bible Month Activity. The Cultural and Liturgy Committee of the Seminary prepared a Bible Quiz that involves all the seminarians. This is to make the seminarians aware of the necessity and importance of reading the Bible and meditating on it. 28 – Today three of our new SPY Christianto Berek, Gonzaga and Emanuel Meko arrived. They were accompanied by their family and friends and were warmly welcomed by the Rogationist Fathers and Seminarians. 29 – Opening Mass for the Formation Institute of St. Hannibal - FISH. Fr. Richardus Muga, Pr, the secretary of the Diocese of Maumere officiated the Holy mass together with the Formators and Aspirants and Postulants of the Different Congregations here in Maumere. After the holy mass, there was simple agape for all the participants and student of FISH.

O CTOBER

6 – Some Seminarians together with Fr. Herbert went to SMAK Frateran Mau- mere for vocation promotion. 7 – Opening of the Sportsfest. At around 3;00 in the afternoon, everybody gathered together in our Football field in Wailiti for a simple opening of the Sportsfest. After the opening, there are the first game of football, Rogatio- nist Seminarians versus our former Seminarians. There were also some in- 950 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

vitation games of between our neighbors here in Wailiti: mothers versus daughters, the fathers versus the seminarians. 8 – In the afternoon there was the talk about Fr. Founder. The guest speaker was Sr. Blanca, FDZ. After the meeting, we had snack and followed by com- munity mass in honor of St. Hannbal, presided by Fr. Edgar. 11 – In the afternoon the seminarians had confession with Rm. Polikarpus and Lorens. Before confession, there was the Penitential rite animated by Bro. Ferdinandus. 21 – This afternoon Fr. Edgar together with Sem. Pius went to airport to fetch Mr. Pitoyo, the technician who will install the machines for the Water Refilling station of the Seminary. 23 – The Rogationist Seminary had the soft opening of their Water Refiling Sta- tion named Rogate Spring. 25 – This evening some of the seminarians (Special choir) went to the Seminary in Kota Baru to joined the family of our Postulant Philip da Silva as they re- member the first death anniversary of Mr. Yapi da Silva, the father of Post. Philip. 31 – Closing of the Month of the Rosary.Together with the people of KUB (BEC) Ratu Mystica, the Seminary held the cultimation activity for the month of the rosary. There was the procession from the main highway towards the road leading to the seminary. After the procession, there was celebration of the Holy Mass presided by Fr. Breynard together with Frs. Edgar and Herbert. The short marian reflection was shared by Bro. Ferdinandus.

N OVEMBER

1 – All Saints’ Day. In the afternoon, the Seminary had the formal acceptance of the new members of our community, the First Year Seminarians and the Seminarians in Preparatory Year. Fr. Breynard presided over the Holy Mass together will the priest of the community. Also after the holy mass, there was the simple blessing of the Store of the Rogate Spring. Start of the series of masses for the dead. Fr. Breynard celebrated the first mass in Kota. At around 11:00, there is the second mass attended by some seminarians. In the evening, all gathered together in Wailiti for the third mass. 5 – Early in the morning Fr. Herbert and Sem. Pius departed from the Seminary to Larantuka together with Sr. Joy, FDZ for Vocation promotion. 15 – The community anticipated the celebration of its 8th years presents in Maumere, Indonesia. in the morning, the Seminarians had their confession with Fr. Lorens and Fr. Hendrik Nong. At around 06:50 pm, there was the ce- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MAUMERE - INDONESIA 951

lebration of the holy mass was presided by Fr. Breynard with Fr. Edgar. Af- ter which, there was the enthronement of the statue of St. Hannibal in the newly reconstructed façade of the seminary. 20 – Fr. Herbert together with by Sr. Joy, FDZ, went to Ende and later on in Ba- jawa for Vocation Promotion. 29 – In the evening at around 06:45 the seminary had the closing mass offered for the faithful departed. People and friends from Perumnas joined the com- munity in praying for their departed loved ones.

D ECEMBER

1 – Today the Seminarians had their Seminar about Second Vatican Council II in STFK while the religious had their meeting in Jl. Pramuka. The Religious together with the FDZ Sisters had their lunch in Resto Gazebo as their ear- ly Christmas gathering. 3 – In the afternoon at around 04:00, the seminarians had their recollection, fol- lowed by mass presided by Fr. Junar. Today also at around 03:30 pm, Bro. Henrikus Gualbertus, RCJ arrived from Philippines. Fr. Herbert was the one who fetch him in airport. 6 – The first year to third year seminarians started their final examinations this day which will end until 18 December. 8 – Feast of the Immaculate Conception. The seminarians have no classes. In the evening, the community attended the celebration of the holy mass in FDZ Sisters, together with the renewal of the Religious Profession of two FDZ sisters. The mass presided by Fr. Edgar with Fr. Breynard Peji. The Ro- gationist Seminarians was the choir for the celebration. 10 – Fr. Edgar Dacaldacal celebrates his first Priestly Anniversary this day. This day also Fr. Breynard went to Jakarta to meet Papa Nuncio for the approval of the proposal for the construction of the seminary in Ribang, Maumere. In the evening the community had the holy mass presided by Fr. Edgar. After mass, we had little and simple program for Fr. Edgar. 16 – Recollection of the Religious organized by MATRIDIS. 18 – The Seminary held its annual Christmas Party and the Exchange the gifts in the evening and also the awarding of prizes for the sport fest. 21 – Start of the Christmas vacation of the Seminarians. 27 – Christmas Party of Aspirants – Students of FISH. 29 – Christmas Party of the diocese of Maumere attended by all the Religious congregations and the Diocesan Priest here in Maumere. 952 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

MINA – Iloilo

J ANUARY

2 – UPV Youth Planning. The UPV Youth had the programming of activities; and at the same time they gave time to evaluate their activities of the past year. 29 – Vocation Orientation. Eight young male students came for the Rogationists vocation orientation. They arrived at 8:30 a.m. They had talk on vocation in general, on the Ro- gationist charism and spirituality and they had their exams, film viewing on the life of St. Joseph of Copertino. Before the day ended Fr. Mars interviewed them. The activities were finished by 5:00 p.m..

F EBRUARY

2/4 – Visit of the Fr. General Angelo Mezzari and companions. Exposure of the Postulants Francis Ferruci Cayao and Jorge Casaberde. Fr. Angelo Mezzari, RCJ, Superior General of the Rogationists, together with Fr. Jessie Martirizar and Fr. Matteo Sanavio, General Councilors had his first Canonical Visitation of the Rogamina Community. There was the Euchari- stic Adoration for Vocations. It was participated by the Circle of Friends of St. Hannibal from Iloilo city, the Children of St. Hannibal Mary from Oton, the UPV Seniors and Youth from Brgy. Capul-an, Mina. Towards the end of the celebration, testimonies on how St. Hannibal Mary Di Francia worked in their lives; Neil Orquia from the UPV Youth, Mrs. Gloria Porras from the UPV Se- niors, Dr. Zarah Reza Diaz, the mother of Charisse, from the Circle of Friend of St. Hannibal and Anita Gallinero from the Children of St. Hannibal of Oton, Iloilo. Then, in the morning of February 3, 2012, there was the meeting with the Fr. General Angelo and with the other two Councilors. It was a moment of sharing our experiences with them as we live in Rogamina. At 9:00 p.m. Postulants Francis Ferucci Cayao and Jorge Casaberde arrived in the community and started their exposure program. The exposure pro- gram lasted a month. On February 4, 2012, after breakfast Fr. General and companions were ac- companied to the airport as they have their next visit to the Rogationist Com- munity in Cebu. 7 – Installation of the UPV Oton (Children of St. Hannibal Mary Di Francia). On this day, Tuesday at the barangay chapel of San Antonio, Oton, Iloilo at 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MINA - ILOILO 953

around 4 p.m. twelve of them were installed as new members of the UPV in Oton. Some of the UPV members of Capul-an were also present during the celebration they participated in the Eucharistic celebration. Fr. Marcelino formally introduced St. Hannibal Mary to the people. He also reiterated how the group, Children of St. Hannibal Mary met the Rogatio- nists in Iloilo and on how the group was struggling to survive by the efforts of every member. Then just before the final blessing, Mrs. Anita Gallinero gave her testimony about the grace she received from God through the intercession of St. Han- nibal Mary. 12 – Renewal of Commitment. Ten members of the Rogamina Choir and twenty-two members of the Rogamina Altar Servers had their first renewal of commitment. The renew- al of commitment is intended to help young people in Rogamina grow in the perspective of responsibility and commitment.The young are instructed and guided, as they grow in age and maturity in the spirit of service. 27 – The roofing the Shrine of St. Hannibal Mary started this day.

M ARCH

4 – UPV Planning. A meeting of the leaders the UPV Capul-an and Oton at 2 p.m. was held at the Rogamina compound.They planned to have a fund raising activity which was the suggested concert after the celebration of the Feast of St. Hannibal Mary on June 1 of this year. 25 – Bro. Santos gave a recollection with the Apostles of Rogamina at the Payag ni Maria, Iloy sang Bokasyon. A confession was also administered to them.

A PRIL

1/5/8 – Holy Week Celebration. Palm Sunday, the celebration started in front of the Rogamina Convent where people carried their palm branches with zeal as they commemorate the Lord’s entrance to Jerusalem. On this day also, the 12 Apostles of the Rogamina were installed. On Holy Wednesday, at around 5:00 p.m. the people had their community recollection. Bro. Rogie Quinga, RCJ facilitated the said activity. Then, a movie entitled “Peter and the Persecution of the Christians” was shown in public. 954 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

In the afternoon of the following day was the celebration of the Lord’s Sup- per. A video clip on the episode of the washing of the disciples’ feet was shown shortly before the celebration of the Holy Eucharist. At 12:00 m.n. there was the Solemn Office of Readings and at 4:00 a.m. the Solemn Lauds, the holy Rosary and then the Way of the Cross in video clips. In the afternoon of Good Friday, the celebration of the Veneration of the Cross started at 3:00 p.m. Then in the evening there was the film viewing of the movie “Jesus of Nazareth” while the veneration of the Cross was on go- ing. On April 7, the celebration was opened with the blessing of the fire presided by Fr. Mars, together with the people at exactly 9:30 p.m. 8 – UPV Youth Updating. Last April 8, 2012 the UPV-Youth had the first Self-Development Workshop to boost one’s self-confidence and morale. The members of the group were very happy and fortunate to have with them Bro. Rogie M. Quinga, RCJ, a Rogationist Brother who had his vacation at that time; and it was indeed a blessing to all of us. The workshop started exactly at 2:00 p.m. 10 – Three young men, Elbert Balbastro, Rommel Gervasa and John Laurence Tupas, who came to the Rogamina Community journeyed with us during the year as discerners entered the Colomban Seminary and St. Vincent Semi- nary repectively. They were installed UPV members. 28 – World Day of Prayer for Vocations. The members of the Rogate Family, in Iloilo celebrated the 49th World Day of Prayer for Vocations. In Brgy. Capul-an, Mina, Iloilo the UPV Senior and Youth organized a vigil and a chain of adoration. The celebration started from April 28, Saturday at 7:00 p.m. and ended the following day with the celebration of the Holy Eucharist at 7:00 a.m. In Oton, Iloilo, the UPV – Children of St. Hannibal Mary also organized a chain adoration simultane- ously.Various religious organizations of the parish took their turn in adoring Jesus, the Lord of the Harvest.

M AY

23/31 – Novena in preparation for the Feast of St. Hannibal Mary. The novena masses in preparation to the feast of St. Hannibal Mary started on May 23, 2012. The UPV Seniors organized the sponsors for nine days. The Sponsors include the nearby barangays and associations with particu- lar devotion to the Father Founder.The nine masses started at 4:00 p.m.The tarpaulin roof for the extension at the left wing of the church was fixed to ac- commodate more people especially on the feast day itself. Throughout the nine days celebration a Hymn to St. Hannibal Mary in Hiligaynon was sung. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MINA - ILOILO 955

J UNE

1 – Feast of St. Hannibal Mary Di Francia. Renewal of Profession of Bro. Jobert Belgica, RCJ. Perpetual Profession of Bro. Santos Solitario, RCJ. 25th Anniversary of Religious Profession of Fr. Nicolas Villora, RCJ. On this day, Bro. Santos Solitario, RCJ professed perpetually his vows in the Congregation, Bro. Jobert renewed his vows and Fr. Nicolas Villora cele- brated his 25th Anniversary of Religious Profession in the Congregation. The holy mass started at 4:00 p.m. with Fr. Nicolas as main preside of the celebration and Fr. Francis Paul Escaño was the homilist. Present were friends priest from nearby parishes, devotees of St. Hannibal Mary and benefactors. The Molo Choir graced the celebration. What a beautiful cele- bration! Three persons responded to God’s call as Rogationists in similar and yet in different times; varying degrees of zeal for the Rogate. One has already taken 25 years of journey as a Rogationist religious; the other is in his journey of giving up his life perpetually to the Lord and starting to build a more profound love for the Master; the other one is still on his beginnings of a wonderful journey. 5/10 – Visit of Two Benedictine Nuns. Mother Ma. Consilia Marcellones and Sr. Mary Agnes Solano, Benedictine Nuns of the Eucharistic King from Digos City, Davao del Sur visited our com- munity. They arrived on June 5, 2012. They spent a week with the communi- ty. The main purpose of their visit in Iloilo was to have ocular visit to some herbal laboratories. Towards the end of their stay, they spent some moments with the young people. They introduced their congregation to them and given them some information about their contemplative life as nuns; they encou- raged the young to pursue their own personal vocations and sanctification. 24 – Charity Bazaar. A Charity Bazaar was organized at the Rogamina Compound last June 24, 2012, Sunday.The UPV Youth took charge of the said activity. It started right after the Holy Mass. It was held at the “Payag ni Maria, Iloy sang Bokasyon”. The purpose of the bazaar was to give our brothers and sisters the possi- bility to purchase slightly used clothing at a low price of fifty pesos and be- low; at the same time to raise fund to help the construction of the Shrine of St. Hannibal Mary.

J ULY

1 – Feast of July the First. Rogamina community, together with the UPV members joins the whole Ro- gate Family in celebrating this special Feast; and as the whole Rogate Fa- 956 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

mily celebrates the closing of the Eucharistic Year of the Congregation who is celebrating the 125th Anniversary of this feast. A catechesis on this special celebration was given. The catechesis for the people on this solemn occasion was done a week before. The people showed eagerness to embrace such particular devotion to the Eucharist. With such devotion and attention we celebrated the Holy Mass of the Feast of July the First at 7:00 a.m. with almost 200 people attending the usual Sun- day Mass. Then after the final blessing, a moment of adoration followed. Then the people had the procession from the shrine to the “Payag ni Maria, Iloy sang Bokasyon”.The Chain of Adoration started at 9:00 a.m. which was participated by the UPV members, the altar servers, the choir members and people from nearby barangays. At 5:30 p.m. the community had the vespers. Fr. Marcelino explained further the significance of the said celebration. 22/31 – Conference on the Eucharistic Miracles. To foster love to the Most Holy Eucharist, the Rogamina Community invited the UPV Seniors and Youth to participate on the Conference on the Eu- charistic Miracles; it was responded with eagerness. On July 22 the UPV Youth participated the conference at St. Vincent Ferrer Seminary, Jaro, Iloi- lo. Then on July 31, the UPV Seniors participated the conference at the Po- totan coliseum at 6:00 p.m. The conference was give by Dr. Ricardo Cas- tañon Gomez, a scientist in-charge of investigating Eucharistic miracles.

A UGUST

14 – Enclosing of the Shrine of St. Hannibal Mary. With the help of Architect Lita Jover, the plan to enclose the Shrine of St. Hannibal Mary was finalized.

S EPTEMBER

7 – “La Bambinella Celebration”. On this day, at 11:30 p.m. the Rogamina Community, together with the UPV members and the faithful who have loved the “La Bambinella”, celebrated the nativity of the Blessed Virgin Mary. For the very first time, the celebration was held at the unfinished Shrine of St. Hannibal Mary Di Francia. During the Rosary, the people carried their torches and as the Hail Mary was recited, they brought and offered their torches to the Lord. It was a whole day activity. 30 – Vocation Tour. The Rogamina Community decided to bring the UPV Youth, Altar Servers and the Choir members on a Vocation Tour. They went to MST (Missiona- ries of St. Therese) convent at Ungka II, Pavia where they were received 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MINA - ILOILO 957

warmly. It was also the first place of choice to be visited because the one of the UPV Youth Geraldine Cordero wanted to enter in the MST Congregation. Then they went to the St. Vincent Ferrer Seminary and a Bro. Seminarian Michael Casidsid was the one who toured the young one’s around the semi- nary.

O CTOBER

7 – Whole day adoration. On this day the Rogamina Community opened the First Sunday whole day of adoration for the purpose of remaining with the Lord, as the new month’s begins, pray for more good and holy Vocations to the Lord’s vineyard. The people appreciated this activity. 27 – Pilgrimage in honor of the Blessed Virgin. To foster one’s devotion to the Blessed Virgin Mary, the UPV Youth and Se- niors organized a pilgrimage in honor of the Blessed Virgin Mary. They vi- sited the Carmelite Missionaries Center of Life at Dueñas, Iloilo.They prayed the holy rosary inside the chapel of our Lady of Mt. Carmel. Then Sr. Rose, a CM sister gave a short talk on a vocation to the youth.

N OVEMBER

17 – Vocation Awareness Program. There was the Vocation Awareness Program at Rogamina. Around 200 H.S. Student participated with events. Religious brothers and sisters from Iloilo came over. Seminarians from St. Vincent also came. The UPV Youth orga- nized the activity in collaborations with the Rogamina Community. The pri- mary purpose of the Vocation Awareness Program was to let all people know about their vocation. 23/25 – Seminar on 30 Day Carmelite Retreat. Fr. Mars and Bro. Lovely attended the Seminar entitled “The 30-Day Carmelite Retreat.” The seminar was held in New Manila, Quezon City.The speaker was Fr. Sirenio Jaranilla, O Carm. The retreat was very enriching and very useful in one’s spirituality and one’s relationship with God.

D ECEMBER

19 – Medical Mission. The medical Mission started at 9 a.m. Dr. Abelita headed the said medical mission. With them were reflexologists from JASAC (Jaro Archdiocesan So- 958 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

cial Action Commission). There was a good number of doctors present and at the same time a good number of people who availed the medical mission. The doctors offered free medicine to the people. The activity was done at 2:00 p.m. 21 – Advent Recollection. Bro. Santos gave an advent recollection to the people of Capul-an and near- by barangays. He emphasized in his talk the significance on one’s faith in the celebration of Christmas. A movie St. Francis and Clare was shown to the people. While the movie was on going, the Sacrament of Reconciliation was at the same time administered to the people. 22 – Christmas Party. The Christmas party was at 10:00 a.m. It was simple gathering. The UPV Youth who organized the activity, organized a Showtime activity.The people enjoyed a lot in their sharing of food, exchange of gifts and dance presen- tations. The activity was finished at 5:00 p.m. It was indeed a moment of sharing of love to one another. 24 – Christmas Eve. Before the Holy Mass, a movie that tells of a Christmas celebration by a fami- ly was shown to the people. The Eucharistic celebration started at 9:30 p.m. with the procession of the image of the Child Jesus which was carried by Fr. Mars. Then it was handed on to a couple who in turn brought the image to the altar. After the Holy Mass there was the Caroling by the Rogamina Choir Members. 31 – Closing of the Year. Polizzina. The celebration of the Holy Eucharist started at 9:30 p.m. Then, after the celebration of the Holy Eucharist, the people remained for the closing of the year 2012 and the opening of the year 2013. There was first the procession around the compound and then the offering of lights in honor of the Blessed Virgin Mary. In silence, the adoration of the Blessed Sacrament followed. Then, the prayers prepared by St. Hannibal Mary for the closing of the pre- vious year and the opening of the New Year were used. It was followed with the picking up of the Polizzina. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 959

PARANG

J ANUARY

12 – Birthday of Fr. Benjie. He presided over the mass at 6:00 pm and after the mass there was a simple merienda offered to those who participated in the Eucharist. The parish community also welcomed Fr. John Youn, who arrived from Manila together with Fr. Alfonso Heredia and some Vietnamese postu- lants. Fr. John is the third member of the Missionary Station in . 22 – Thanksgiving Mass of Fr. John in the parish. He presided over the mass at 9:00 am with Fr. Benjie and Fr. Ric as concelebrants. After the mass, me- rienda was served to all who participated in the mass. 29 – Fr. Ric and Fr. John leave for Laoag together with some youth of the parish to represent the community in the celebration of Supplica organized by the FDZ and RCJ.Today is also the celebration of Sinulog Festival in the parish.

F EBRUARY

4 – Two postulants arrive from Manila, they are Post. Joseph, from Bicol region and Post. Vincent, from Vietnam. They will be staying in the community for one month as their apostolic exposure which is part of the program of the postulancy which is under the care of Fr. Ariel Tecson, RCJ. 6 – Fr. Ric and Fr. Benjie depart for Morong to participate in the retreat organized by the diocese for all its clergy. The Bataan Technological Park, Inc. (BTPI) is venue of the retreat and the retreat master is Bishop Mylo Hubert C. Ver- gara, bishop of Pasig, Metro Manila. The retreat will last until the morning of February 10. Fr. John remains in the parish. 11 – Feast of Our Lady of Lourdes and celebration of the World Day of the Sick in the parish. Fr. Ric celebrated the mass with sick people and elderly of the parish at 8:00 am. Fr. John concelebrated in the mass. After the mass, a sim- ple merienda was offered to all those who participated in the celebration. 19 – Start of the Canonical Visit of Fr. General and his councilors. In the after- noon, Fr. Angelo Mezzari arrived in the parish together with Fr. Matteo Sanavio, Fr. Jessie Martirizar and Fr. Herman Abcede. After a short rest, the usual 6:00 pm mass was presided over by Fr. Herman, Fr. General, the coun- cilors and the members of the religious community concelebrated during the mass. At the beginning of the mass, Fr. Ric introduced Fr. General to the peo- ple and just before the final blessing, Fr. General gave a short message in Italian which was translated by Fr. Jessie in Tagalog. 960 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

20 – The usual 6:00 am mass was presided over by Fr. Matteo Sanavio. After the mass, breakfast was served followed by the meeting of Fr. General with the religious community. After the meeting, Fr. General and company went to to visit the Brazilian sisters and returned to the parish just in time for lunch. The canonical visit ended with a lunch after which Fr. General and company returned to Manila. 29 – House Council at 8:30 am. Fr. Benjie celebrated a wedding mass in the parish at 10:30 am. At 5:00 pm, Fr. Ric had a meeting with all the parents of the scholars of the community.

M ARCH

10 – Death Anniversary of Fr. Diego Buscio.The community and the parishioners went to Alauli crossing in the morning at 6:30 am to celebrate mass there, near the spot where Fr. Diego died in a vehicular accident. Fr. Benjie was the main celebrant; Fr. Ric and Fr. John were the concelebrants. After the mass, a simple breakfast was served in the parish for those who participated in the mass. 12 – The postulants returned to Manila after their exposure in the parish. They were accompanied by Fr. Benjie to the bus terminal in Balanga. After ac- companying the postulants, Fr. Benjie participated in the funeral mass of Banaban in the cathedral of Balanga. At 2:00 pm, the confreres administered the sacrament of confession to the Grades IV, V and VI pupils of three elementary schools under the care of the parish, Fr. Benjie in Binukawan, Fr. John in San Antonio and Fr. Ric in Parang. In the evening, Bro. Menard Cadelinia arrived from Bautista, Pangasinan; he stayed in the community for the night and went to Manila the next day. 13 – Fr. Ric gave a half day recollection to all graduating pupils of the three ele- mentary schools in the Diego Hall while Fr. Benjie also gave a recollection to one class of graduating students of high school in Parang. 17 – Fr.Vincent Dumdum, RCJ arrived in the parish to celebrate his thanksgiving mass in the barangay chapel and in the parish. Fr. Ric convoked a meeting at 3:00 pm in the Diego Hall with the core group in-charge of the summer classes in the Fr. Diego Skills Training Program. 29 – The seminarians and their families arrived in the morning for their retreat in the Diego Hall and they took lunch in the parish before proceeding to the venue of their retreat. Fr. Benjie attended the graduation of the students of Bagac National High School in Parang where he led the opening prayer and assisted in the giving of awards and medals to the students. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARANG 961

A PRIL

5 – Holy Thursday. The religious community, together with the parish staff and some parishioners went to the cathedral in Balanga to participate in the Chrism Mass presided over by Bishop Ruperto Santos. After the mass, a simple merienda was served in the parish. At 6:00 pm, Fr. Benjie presided over the celebration of the Last Supper and the washing of the feet of the apostles chosen from the different barangays under the parish. After the mass, there was the adoration of the Blessed Sacrament at the altar of re- pose prepared near the entrance of the church. The different religious orga- nizations of the parish, including the religious community, took turns in pray- ing in front of the Blessed Sacrament. 6 – Good Friday.At 5:30 am, Fr. Benjie led the people in the recitation of the Way of the Cross from the chapel of San Antonio up to the parish. At 3:00 pm, Fr. Benjie and Fr. Ric joined the people in the celebration of the Passion of Christ, veneration of the cross and communion. After the celebration, Fr. Benjie and Fr. Ric joined the people in the procession of the "Santo Entiero" at 5:00 pm. After the procession, some parishioners took turns in singing the "pasyon" inside the church until 11:00 pm. 8 – Easter Sunday. At 4:00 am, there was the celebration of the "Salubong" at the main gate of the Diego Hall. After which, Fr. Benjie celebrated the mass at 5:30 am. Fr. Ric celebrated the mass in the parish at 8:00 am and mass baptism at 10:00 am. At 9:00, Fr. Benjie and the youth of the parish orga- nized the Easter egg hunting for the elementary pupils of the parish which took place in Dreamland Resort at Sitio Nag-ilog. At 11:00 am, Fr. Ric had a meeting with all the scholars in the parish. 16 – Outing of the scholars together with their parents in La Masia beach resort. Fr. Ric joined the outing in the morning where he had a meeting and evalu- ation with the scholars and their parents. Election of the new officers of the parents was also done just before lunch. In the afternoon, a short program was organized by the students of Sta. Catalina College headed by Alvin Busa. The outing ended at 5:00 pm. 28 – At 3:00 am, Fr. Benjie and Fr. Ric returned to Parang from their retreat and general assembly in Silang, Cavite. They arrived together with Fr. Julius Descartin and Fr. John Youn who also joined the retreat and general as- sembly.In the morning, Fr. Benjie went to Manila to celebrate a funeral mass while Fr. Ric went to Silang to officiate the wedding of a former intern, Jef- frey de la Cruz, the next day.

M AY

4 – At 1:00 pm, start of the Youth Camp at the Diego Hall. It was organized by the youth of the parish and it would last overnight until morning. Fr. Christo- 962 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

pher Salonga arrived to give a talk to the youth as well as Rev. Giulio Be- larmino to preside over the adoration for vocation at dawn. Fr. Benjie heard confession while the adoration was going on and he celebrated the mass at 5:00 am. 8 – Re-orientation for the students, instructors and core group of the Fr. Diego Skills Training Program at the Diego Hall. Mrs. Elvie Gopez did the orienta- tion while Fr. Ric and Mrs. Ofelia de Vega also delivered their messages re- spectively.

J UNE

1 – Feastday of St. Hannibal. Fr. Ric celebrated the 8:00 am mass in Matalan- gao in honor of their patron saint, St. Hannibal Mary Di Francia. After the mass, he administered the baptism of four babies from the place, after which lunch was served by the Aetas. 9 – Start of the two-day assessment of the students of the Fr. Diego Skills Train- ing Center. Four assessors from TESDA - Mariveles came in the morning to facilitate the assessment of the students of computer, automotive and weld- ing technology. 10 – Second day of assessment of the students of FDBSTC. At 3:00 pm, Fr. Ben- jie had a meeting with the Parish Pastoral Council and the different Barangay Pastoral Councils. Fr. Dexter Prudenciano, RCJ and his brother arrived in the parish from Ifugao to spend the night here before proceeding to Subic the next day. In the afternoon, Mr. Jeffrey de la Cruz, the instructor of auto- motive at FDBSTC went back to Silang after his month long stay in Parang teaching the students at FDBSTC. 12 – Independence Day and graduation day of the students of FDBSTC.Thanks- giving Mass with the graduates, parents, instructors and core group of FDB- STC was celebrated by Fr. Benjie with Fr. Ric as concelebrant. The com- mencement exercises followed after the mass. There were 22 graduates of welding technology, 15 graduates of computer and 13 graduates of auto- motive technology with driving lesson. Engr. Jaime Castillo, the Regional Di- rector of TESDA Mariveles, was present to confirm the graduates and also gave a short message to them. After the program, a simple merienda was served to all who were present. 14 – At lunch time, Fr. Willy Cruz, RCJ arrived in the parish for a short visit; he was accompanied by Fr. Ronnie, the parish priest of Tapulao, Orani. He was on vacation with his family in Orani, Bataan. 22 – Today is the 10th priestly anniversary of Fr. Ric. Early in the morning, Fr. Ric celebrated the novena mass in Taiben together with Fr. Benjie at 6:00 pm. After the mass, dinner was prepared by the parishioners in the house of Kuya Robert Dolleno. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARANG 963

J ULY

1 – Early in the morning, representatives of the parish left Parang in a van to join Fr. Ric in Silang for the July First celebration. At 1:00 pm, start of adoration in the parish church participated by representatives of the different barangays, which culminated in the celebration of the Holy Mass at 6:00 pm presided over by Fr. Benjie. 2 – Early in the morning, Fr. Ric and the parish staff arrived from Silang, Cavite after participating in the July First celebration there. At 3:00 pm, Fr. Ric and Fr. Benjie participated in the monthly diocesan clergy recollection and meet- ing at the Residencia Sacerdotal of the diocese. 25 – The parish hosted the whole day on-going formation of all the catechists of the Our Lady of the Pillar Vicariate held at the Fr. Diego Buscio Skills Train- ing Center. Fr. Benjie celebrated the mass with the catechists at 3:00 pm. 31 – First anniversary of the installation of Fr. Benjie as parish priest of St. Fran- cis Xavier and St. Hannibal Mary Di Francia Parish. At 6:00 pm, Fr. Benjie presided over the celebration of the mass and Fr. Ric concelebrated. After the mass, a simple dinner was served to all those who participated in the mass in celebration of the first year of Fr. Benjie as parish priest of Parang.

A UGUST

24 – At 5:00 am, Fr. Ric and Fr. Julius left Parang to participate in the meeting of superiors and treasurers in Manila.

S EPTEMBER

8 – Feast of Mary's Nativity. Early in the morning, Fr. John went to Manila to par- ticipate in the launching of the Rogationist Mission Day in Greencourt and the renewal of vows of several religious brothers. At 9:00 am, Fr. Ric gave a short message to the Couples for Christ and Kids for Christ on their Global Day of Service in the chapel of Sitio Antipolo wherein they organized a feed- ing program and distribution of books to the children of that place. 18 – Fr. Dexter arrived in the afternoon to celebrate the 6:00 pm mass in the parish. He left immediately after the mass. Late in the evening, Fr. Arlene Gumangan arrived from Manila. Fr. Arlene would be celebrating the mass in the parish the next day. 20 – In the afternoon, Fr. Orville Cajigal was fetched from Balanga. Fr. Orville presided over the adoration for vocations and celebrated the mass in the parish at 6:00 pm in the absence of the confreres of the community. In the evening, Fr. Benjie, Fr. Ric and Fr. John returned to the parish from Morong, 964 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Bataan where they participated in the updating organized by the diocese for the Balanga clergy. 22 – At 2:30 pm, Bishop Ruperto Santos, bishop of the Diocese of Balanga, ar- rived in the parish to preside over the celebration of the Holy Eucharist at 3:00 pm on the occasion of the confirmation of 86 children coming from the different schools around the parish. Fr. Benjie concelebrated with Bishop Santos and also helped the bishop in the administration of the sacrament of confirmation to the children. 23 – Today was the opening of the sports festival organized by the Parish Youth Ministry in preparation for the coming fiesta of the parish in December. At 4:00 pm, there was the motorcade from the parish to Antipolo then to Pantin- gan up to the covered court in Parang. and volleyball teams from the different barangays of the parish and outside the parish, and the youth of the parish joined the motorcade and the official opening of the sports fes- tival which was declared by the parish priest, Fr. Benjie Redoble, RCJ. After dinner, Fr. Ric joined the basketball team of selected youth of the parish which played against the team of selected parishioners for the exhibition game before the first official basketball match of the tournament.

O CTOBER

7 – At 2:00 pm, Fr. Ric accompanied Fr. John to the convent of the Notre Dame Sisters where Fr. John joined Bishop Ruperto Santos in the celebration of the Holy Eucharist on the occasion of the profession of several novices. 14 – In the morning, Fr. Gerald Biñegas, RCJ, visited the parish together with Bro. Christian de Sagun and four UPV members including Tita Silver Salazar. They stayed for lunch and went back to Manila in the afternoon together with Fr. John. At 3:00 pm, Fr. Benjie had a meeting with the Parish Pastoral Coun- cil and the Mini Pastoral Council of the different barangays under the parish. 27 – Fr. John went to Abucay in the morning to participate in the celebration of Aetas Day which was organized by the government. 28 – Today was the whole day recollection of all members of the Parish Pastoral Council and Mini Pastoral Councils, leaders and members of the different parish organizations, organized by Fr. Benjie, which was held at the retreat house of the sisters near Mt. Samat.

N OVEMBER

2 – In the morning, Fr. Benjie and Fr. John went to Manila to join the confreres in offering a mass in the afternoon for the soul of Fr. Joseph Aveni at his tomb at the Manila Memorial Park. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARANG 965

24 – Today was the start of the novena masses in the parish in preparation for its patronal fiesta on December 3, Feast of St. Francis Xavier. Fr. Herman Abcede, RCJ, the provincial of the Rogationists in the Philippines, was the celebrant on the first day. He arrived in the parish at 5:00 pm together with Fr. John Youn and two religious brothers and celebrated the novena mass at 6:00 pm. After dinner, Fr. Herman and the two brothers returned to Manila.

D ECEMBER

2 – First Sunday of Advent. At lunch time, Rev. Menard Cadeliña, RCJ, arrived from Pangasinan. Late in the afternoon, Fr. Gerald Biñegas, RCJ together with Fr. Ronnie Victoria, RCJ, Rev. Ranny Rodriguez, RCJ and Bro. Chri- stian De Sagun, RCJ, arrived in the parish. Also in the afternoon, Fr. John Youn, RCJ, together with his mother and cousin, arrived in the parish. At 8:00 pm, the “Parangal para Kay Apo Kiko”, a variety show organized by the Parish Youth Ministry of the parish was held at the covered court of Parang where various presentations were witnessed by the faithful. 3 – Parish Fiesta – Feast of St. Francis Xavier and First Sacerdotal Anniver- sary of Fr. John Youn, RCJ. At 6:00 am, celebrated mass in the parish. At 8:00 am, Bishop Ruperto Santos celebrated the mass together with seve- ral confreres and priests from the diocese. After the mass, Bishop Santos and the concelebrants had their early lunch. Fr. King Cena, RCJ together with Rev. Ranny and Rev. Menard helped in baptizing a good number of ba- bies at 10:00 am. In the afternoon, Fr. John Youn went to Matalangao, to- gether with his mother and cousin and several UPV members, to celebrate mass there with the Aeta community. At 4:00 pm, Fr. Benjie celebrated the 4:00 pm mass followed by the procession of the images of St. Francis and St. Hannibal together with all the patron saints of the different Barangay chapels as a culminating activity of the parish fiesta. 24 – After the Christmas vigil mass in the parish at 9:00 pm, the religious com- munity organized a dinner, which was joined by the parish staff and their families. 30 – SFXP Christmas party held at the Diego hall from 1:00 pm to 6:00 pm. It was attended by the parishioners from all the barangays under the care of the parish. There were different presentations of songs and dances, parlor games, gift giving, raffle, etc. 31 – The parish welcomed the arrival of the new year and celebrated the vigil of the Solemnity of Mary, Mother God, with the celebration of the Eucharist presided over by Fr. Benjie at 9:00 pm in the parish. After the mass, the re- ligious community organized a “media noche” which was joined by the parish staff and their families. 966 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

PARAÑAQUE – Parrocchia

J ANUARY

15 – The parish celebrated the Feast of Sto. Nino.This was prepared by a solemn novena from January 6-14. Some young people danced the traditional Sinu- log in honor of the Child Jesus. Today, also, marked the visit of Rev. Fr. An- gelo Mezzari, the Superior General, who presided the main 6:00 pm Mass in honor of the Sto. Nino. 15 – Today also marked the beginning of the Parish Catechetical Program for the children preparing for the Sacrament of Confirmation. 28 – The parish resumed the Parish Bible Study Program.

F EBRUARY

5 – The parish Social Service Commission spearheaded the Medical Diagnos- tic Test offered to the parishioners. 11 – The Annual Parish Mass Wedding is celebrated with about 9 couples who are prepared weeks before for this occasion. This is a project of the Parish Family Commission. During the Masses, the priest celebrant also did the anointing of the sick.

M ARCH

2 – The New Evangelization Program is started today. This will be a series of Catechesis on Baptism to be given by the parish priests on different areas of the parish. 10 – As part of the Lenten activities, the faculty and parents of St. Hannibal Mul- ti-Level School attended the recollection held at the St. Hannibal Activity Center. The recollection is facilitated by Bro. Charlie, RCJ and Bro. Ronnie, RCJ. 28 – The Recognition and Graduation Day of SHMLS was held on with a thanks- giving mass. Mr. and Mrs. Noel and Carol Risos represented the foundation benefactors. Awards were given to outstanding students both in academics and conduct. 31 – The parish organized the Visita Iglesia 2012. A total of 8 Churches were visi- ted by about 200 parishioners in the area of Rizal Province, south of Manila. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - PARROCCHIA 967

A PRIL

3 – Many parishioners approached the Sacrament of Confession as the Kumpi- salang Bayan is organized. It is started with the penitential service. 4/7 – The parish solemnly celebrated the Easter Triduum. The celebrations were well attended by many parishioners. 16/21 – Fr. Ulrich participated in the Diocesan Retreat and Updating for the Priests of the Diocese of Parañaque in Alfonso, Cavite. 23/27 – All the priest of the parish participated in the Rogationist General As- sembly held in the Rogate Oasis in Silang, Cavite. 29 – The World Day of Prayer for Vocation is celebrated solemnly. About 400 young people had the Prayer Vigil at the parish grounds, which culminated with a dawn Mass for Vocations at 5:00 in the morning.

M AY

1/30 – The May Catechesis is organized where a number of children were cate- chized everyday by Volunteer catechists. 31 – This was culmination of the May Catechesis with a gift-giving activity for those who attended. They were given a bagful of school supplies.

J UNE

4 – School year 2012-2013 of SHMLS began on with an orientation program for the parents and the children conducted by Fr. Al. The respective class ad- visers conducted their own orientation together with the parents and the chil- dren. Fifty-seven students were enrolled.

J ULY

1 – Masses are solemnly celebrated for the Feast of July the 1st. Today also marked the closing of Rogationist Eucharistic Year. 8 – The Cathechesis for Confirmation is started today. The candidates will be prepared for the sacrament of confirmation. 11 – The Vicar Forane of the Vicariate of Sta. Rita conducted an official visit of the Parish. 968 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A UGUST

22 – Officials of the Chancery conducted an official visit to the parish. They checked the Parish Books and Ledgers. 26 – The Children Catechesis is resumed today.The children come for catechism given by volunteers and they are offered lunch sponsored by parishioners. 31 – The Bishop of Parañaque, Most Rev. Jesse Mercado, had the Pastoral Vi- sit. He met with the Parish Pastoral Council after the Mass and Dinner.

S EPTEMBER

30 – As part of the fiesta celebration, a Walk for Mary was held early morning. The participants walked through the path of the Grand Fiesta Procession around Multinational Village.

O CTOBER

6 – This last day of the Novena in Honor of Our Lady of the Most Holy Rosary, the main celebrant is Bishop Jesse Mercado. After the Mass, the Grand Pro- cession proceeded around Multinational Village. Hundreds of parishioners participated in the procession. 7 – The parish celebrated the 32nd Fiesta in honor of its Patroness. The main celebrant for the 6:00 pm Solemn Mass is the Bishop of Palo, Leyte, Most Rev. John Du. After the mass, all shared in a sumptuous fiesta meals pre- pared by the servant leaders. 31 – The closing of Rosary Month is celebrated with a Living Rosary.

N OVEMBER

9 – Today marked the start of “Know Your Faith” series. This is in line of the ce- lebration of the Year of Faith. Every Friday, one of the priests of the parish will give a lecture on the Church, the Bible and the Morality. 17 – The parish welcomed the visit of the pilgrim image of the newly canonized Filipino Saint, Pedro Calungsod.

D ECEMBER

1 – Fr. Al gave an Advent recollection talk about the Youth and Sexuality, for the youth of the parish. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - PARROCCHIA 969

8 – Fr. Ulrich gave an Advent recollection talk for the members of the religious Congregations of the parish. 15 – Fr. King gave an Advent recollection talk for the members of the families of the parish. 29 – The Family Day activities were held today participated by groups of families from the Mission Areas. It was a half-day full of games and prizes. 970 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

PARAÑAQUE – Delegation House

J ANUARY

8 – Arrival of Fr. Angelo Mezzari and Fr. Matteo Sanavio to the Philippines. In the afternoon at 4:30 Fr. Herman Abcede and Fr. Jessie Martirizar went to the Airport (Ninoy Aquino International Airport) to fetch the arriving Supe- rior General, Fr. Angelo Mezzari and company.Today marked the beginning of the Canonical Visitation of the Superior General to the Philippine Quasi Province. They arrived safely through the Emirates airline passing through Dubai. After a short rest the members of the Union of Prayer for Vocations treated the fathers to a dinner in the Yakimix Restaurant nearby. 9 – After breakfast Fr. Angelo met Fr. Herman, Fr. Daniel Kim and Fr. John Youn in the conference hall of the Province to discuss matters related to the mis- sion in Korea. At 4:00 in the afternoon the formal opening of the Canonical Visit happened at the Fr. Hannibal Formation Center (Seminary- Parañaque). It started with the ground breaking of the possible construction of the St. Hannibal’s Children Center. Then the blessing of the new Chapel of the Seminary happened which was followed by the Eucharistic celebra- tion presided over by Fr. Angelo Mezzari and many Rogationist priests came to concelebrate. After the Mass Fr. Herman Abcede, the provincial superior, welcomed the Fr. General and company to the Philippines and stressed that the General will have more fun staying in the Philippines. 10 – In the morning Fr. Angelo Mezzari and company met the members of the Philippine Quasi Province Copuncil for the presentation of the report pre- pared beforehand by the Provincial Superior. 15 – At 11:00 in the morning today marked the acceptance to the aspirancy to the Association of Rogationist Missionaries of Ms. Cecilia De Castro which happened in the small chapel of the seat of the Quasi Province. Fr. Angelo Mezzari presided over the Holy Eucharist while Fr. Matteo Sanavio gave an spontaneous homily. After the homily the rite of acceptance happened through the representation of Fr. Matteo Sanavio.Ms. The parents and rela- tives of Ms. De Castro came to witness the simple event. Ms. De Castro is the first Filipina aspirant to the Association of the Rogationist Missionaries who had been underegoing formation through the assistance of Fr. Rene Ramirez. 18 – After breakfast at 9:00 o’clock in the morning, a meeting of the responsible of the missionary stations of Vietnam, Indonesia, deans and prefects of Studies of our Seminary Colleges, as well as registrar of the Rogationist Col- lege - Silang and some lay collaborators came. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - DELEGATION HOUSE 971

31 – The community were all in Navotas Laoag City for the Grand Supplica 2012 Celebration. This year’s celebration is part of the whole year celebration in connection to the Year of the Eucharist. It was a great celebration where members of the Rogate Family have gathered for the day’s celebration. The activities included the following: Mass presided by Fr. Angelo Mezzari; the Supplica with exposition presided over by Fr. Herman Abcede; the program where there was a showcase of talents and the sharing of experiences; the Eucha-Race, and others. Then it was culminated with the lighting and sen- ding off to the shy of the lanterns adding colors to the whole day activities.

F EBRUARY

15 – At 4:30 in the afternoon Fr. Gioacchino Chiapperini, the Treasurer General, arrived coming from Rome, , via Emirates airline. He came to join the Fr. General in the canonical visitation. Late in the evening Fr. Angelo Mezzari, Fr. Jessie Martirizar and Fr. Matteo Sanavio arrived also coming a weeklong visit to the community of Rogationist in Sideia, Alotau, Papua New Guinea. They arrived quite tired due to the long travel. However, they expressed their enjoyment in visiting the community as well as edified by the kind of life and mission our confreres are doing in Sideia. 24 – At 9:00 in the morning a concluding meeting related to the Canonical Visi- tation happened in the conference hall of the Quasi Province. All the mem- bers of the Philippine Quasi Province Council were present together with Fr. General, Fr. Matteo, Fr. Gioacchino and Fr. Jessie. The said meeting ended at 12:30 in the afternoon. At 2:30 in the afternoon Fr. Jessie went ahead to the airport for his trip back to Rome. He had an advance booking from the Fr. General and company. Fr. Angelo, Fr. Matteo, and Fr. Gioacchino were all scheduled to leave at 11:40 in the evening. In this way they went to the airport after dinner.

M ARCH

6 – In the afternoon Bishop Anthony of the Diocese of Dalat, Vietnam, came and stayed overnight in the seat of the province in lieu of his departure back to Hanoi in the following day. However, he had dinner done in the seminary to- gether with the seminarians of Fr. Hannibal Formation Center. 13 – After lunch Bro. Kenneth and Bro. Zander went to visit Fr. Alvin Fulgencio who had been confined in the hospital. In the same afternoon Bishop Man- lapaz D.D., Bishop of Tagum and best friend of the late Fr. Diego Buscio, came to request some help in the running of one of their school in Tagum. 972 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Fr. John Youn also came to prepare himself for a trip back to Korea the fol- lowing day and later proceed to USA to respond to the request of help to the USA Delegation.

A PRIL

16 – After breakfast Fr. Herman, Fr. Alfonso, and Bro. Christian went to the FDZ sisters in Marikina City to attend the 25th anniversary celebration of religious life of Sisters Rosalinda, Sr. Maribel and Sr. Eufemia. In the afternoon Fr. Herman met the coordinating body of the Eucharistic Year in the convent of the sisters to discuss the coming July 1, 2012 celebration slated at Silang, Cavite. 22 – Fr. Herman went early morning to Oasis of Prayer in Silang, Cavite. There he also officiated the Holy Eucharist on the occasion of the blessing of the new rooms for the Tahanang Divino Zelo. At 10:00 in the morning Fr. Daniel Kim was fetched from the NAIA Airport by Bro. Kenneth. Fr. Marcelino and Bro. Lovely also came to Calcutta to participate in the General Assembly. In the evening Fr. Bruno Rampazzo arrived from Rome he was fetched by Fr. Rene Ramirez and later the two went to Oasis of Prayer to catch the orien- tation talk by Bishop Broderick Pabillo D.D. The scheduled General Assem- bly 2012 with the theme “I come that they may have life and have it to the fullest” commenced today after dinner which last up to April 28, 2012.

M AY

12 – In the morning the UPV Parañaque had their meeting and Fr. John Lucas gave them input on Rogationist Spirituality. Then in the afternoon they had their business meeting. 23 – In the morning Fr. Dexter Prudenciano, Fr. Arlene Gumangan and some of the staff of the SHEC Pasay came to Calcutta for some important matters. They brought with them some of the goods given by the Order of Malta. In the evening after dinner Fr. Danny came to discuss with Fr. Herman some of the details related to the Project “Emergenza Filippine - Mindanao” which will be implemented starting June 2012.

J UNE

1 – Feast of St. Hannibal Mary Di Francia. In the chapel of the community a Mass was celebrated by Fr. Elmer. Fr. Jose Maria also came to borrow the 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - DELEGATION HOUSE 973

L300 of the Rogate Images. He left Calcutta with Fr. Alfonso Heredia to go with other Vietnamese to the FDZ Sister and to Ateneo De Manila. In the afternoon the community went to Fr. Di Francia center of studies to attend the celebration of the Eucharist for the feast of St. Hannibal M. Di Francia, the perpetual profession and the renewal of Vows. Fr. Herman presided over the celebration with some other rogationist priests and some other priest friends concelebrating. 2 – Fr. Herman and Fr. Alfonso went to Oasis of prayer to greet and join Fr. Hen- ry Ramos who celebrated his birthday. Then Fr. Herman proceeded to give a conference of Authority and Obedience to the Superiors and Delegation Councilors of the FDZ sisters of the Our Lady of the Rogate Delegation.The Vietnamese visitors accompanied by Fr. Jose Maria had a lunch in the seat of the province. Rev. Ricky and some of the youth of the St. Catherine of Siena Parish had also joined for the lunch and waited for the school materi- als being donated by the Ampil family. Fr. Jeffrey on the other hand went to bless the house of the friend of one UPV members.

J ULY

1 – Early morning all the members of the community went to SABV Silang to participate in the whole day affair on the occasion of the conclusion of the Eucharistic Year. The Rogationist Philippine Quasi-Province concluded solemnly the celebration of the Rogationist Eucharistic Year that opened last 1st of July of 2011. The whole day activity was held in St. Anthony’s Boys Village, Silang, Cavite and was participated by all members of the Family of the Rogate. It started with the Registration at 6:00 am and was then followed by the Holy Mass at 8:00 am. The Mass was patterned after the one held during the Asian Youth Day. It was held in the Gym of the school. The Litur- gy of the Word (from the Entrance Song until the Offertory Procession) was done in separate groups in different areas.The presiders for each of the four groups were Fr. Gerald Binegas, Fr. Tirso Alcover, Fr. Herbert Magbuo, and Fr. Arlene Gumangan. After the Prayers of the Faithful, the group started moving towards the Gym singing the Offertory Song. It was coordinated in such a way that all the groups were in the gym at the same time. Bringing with them the bamboo poles, each group participated in “making” the altar. The Liturgy of the Eucharist proceeded normally. A special choir animated the mass organized by Fr. Mike de Silva composing of students, seminari- ans, postulants, novices, Brothers and Sisters. Mo. Rosa Graziano delivered a short message regarding the relevance of the Eucharistic Year to the Fa- mily of Rogate and made the connection between the Mass to the Adora- tion which was done right after the Mass and in the Auditorium. Each group took turns in staying before the Blessed Sacrament for an hour. Fr. Herman 974 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

presided over the Vespers and the Concluding adoration and shared a short reflection. After the Spiritual activities, at around 4:00 pm, there was a pro- gram that saw wonderful presentations coming from many of the participat- ing communities. Fr. Gabby Flores gave the Opening Remarks. After which, there was a film showing of all the Eucharistic Year Celebrations. The awar- ding also of winners for the Prayer Writing contest and other special ac- knowledgements were inserted during the program. Dinner followed after the program at 6:00 in the evening, and each participants went home after that. 10 – At 5:30 in the morning Fr. Herman was accompanied by Fr. Gerald to the Air- port for his trip to Cagayan De Oro to follow up the Project Mindanao fi- nanced by the Conferenza Episcopale Italiana and through the effort of the General Government and the Labor Mundi. Fr. Herman stayed in Cagayan De Oro up to the following day.The project is already in its 3rd phase which is microcredit. Togather with Fr. Danny, they tried to discuss the procedures with some of the cooperatives and NGOs in the locality. 14 – Very early in the morning all the members of the community including Fr. Willy Cruz, Fr. Dante, Rev. Giulio and Bro. Kenneth went to Sariaya, Quezon to attend the priestly ordination of Fr. Ricky Caperinia. The ordination hap- pened at St. Francis of Assisi Parish in Sariaya, Quezon at 10:00 AM. The Ordaining Prelate was His Excellency Most Reverend Emilio Marquez. D.D, Bishop of Lucena. More than 30 priests from the diocese of Lucena and from the Rogationist communities came to participate.

A UGUST

2 – In the evening Fr. Herman and Fr. John were accompanied by Fr. Gerald to the Airport going to Papua New Guinea to visit the community located at Sideia, Alotau, PNG. Their flight was scheduled to depart at 9:30 in the evening. They returned to the Philippines on August 8, 2012, at 8:30 in the evening fetched by Fr. Gerald and Bro. Christian. In the same evening of Au- gust 2, 2012 Fr. Edin Manio arrived from Rome and stayed for the meantime to Calcutta for some paper works. 24 – At 9:00 in the morning the Superiors, Responsible and Treasurers of the va- rious communities and works of the Philippine Quasi Province commenced. There were 23 participants namely: Fr. Christoper Salonga, Fr. Ferico Duque, Fr. Marcelino Diaz II, Fr. Alfonso Flores, Fr. Rene Ramirez, Fr. John Lucas, Fr. Alex Clemente, Fr. Rodolfo Patiag Jr., Fr. Eric Raveza, Fr. Dexter Prudenciano, Fr. Gabriel Flores, Fr. Rito Ybanez, Fr. Mike de Silva, Fr. Ronald Masilang, Fr. Julius Descartin, Fr. Noel Balquin, Fr. Niptale Frogosa, Fr. Uly Angus, Fr. June Ranera Jr., Fr. Breynard Peji, Fr. Ariel Tecson, Bro. Christian De Sagun and Fr. Herman Abcede. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - DELEGATION HOUSE 975

S EPTEMBER

19 – After breakfast Fr. Herman sent Mr. Angel Gallaza to the LBC Courier to send the hard copy of the Report of the result of the MAE Project 8622 to Assistant Secretary for European Affairs in the Department of Foreign Af- fairs of the Philippines. At 10:00 in the morning Sr. Maryan Llamo and Sr. Aileen of the Crucified Sisters adorers of the Eucharist to appeal for the site of the Columbarium project in the Our Lady of the Most Holy Rosary Parish.

O CTOBER

3 – Early morning Fr. Herman was accompanied by Fr. Gerald Binegas to the Airport in Terminal 3 for his trip to Cagayan De Oro. Fr. Herman went to Ca- gayan De Oro to do the signing of the Memorandum of Agreement with the Serviamus Cooperative of the Diocese of Iligan headed by Most Rev. Elini- to Galido and the Memorandum of Agreement with the Social Arm of the Archdiocese of Cagayan De Oro headed by the Archbishop Antonio Lede- sma and Fr. Nathan.The agreements signed were part of the phase 2 of the program to help the victims of the typhoon Sendong. Bro. Christian De Sa- gun went to teach in the Pastoral Institute for Vocation Ministry. In the evening Fr. Edwin and Fr. John Youn went to see a movie in the Mall of Asia. Then Fr. Herman also came back after his trip in Cagayan De Oro. 20 – Early in the morning Fr. Dante Quidayan came to attend the modular course in EMMAEUS, in Ateneo di Manila. In the evening Fr. Herman was fetched by Fr. Gerald from the airport after visiting the community of SABV Davao.

N OVEMBER

10 – Early in the morning Bro. Jobert fetched Fr. Alfonso Heredia from the airport coming from Vietnam. Fr. Rene Panlasigue presided over the mass in the chapel. Fr. Herman on the other hand went to the Parish of the Our Lady of the Eucharist in Kalayaan, Pasay City. After breakfast Fr. Herman and Fr. Rene had a nice sharing of experiences. Later Fr. Rene was accompanied by Bro. Jobert to the various communities of the Rogationists in Parañaque. Fr. John Youn was fetched by one of the Merville parishioners to celebrate the mass for the dead baby and to accompany them to the Loyola Memori- al in Sucat Parañaque. In the afternoon Fr. Herman and the whole commu- nity went to Fr. Di Francia Center of Studies, in Parañaque, to attend the di- aconal ordination and the installation to the ministries. Bishop Broderick Pa- billo was the ordaining prelate and the presider of the celebration. The com- munity returned late at night. 976 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

12 – The morning Mass was presided over by Fr. John Youn.The Postulants had again their seminar workshop with Fr. Edwin Manio on topics related to So- cial communication. Fr. John and Fr. Gerald went to the school for their clas- ses. In the afternoon Fr. Herman and Bro. Christian went to Silang, to bring the part of the Coffee machine brought by Fr. Dexter and company from Italy. They stayed in Silang even after dinner time. 18 – After breakfast the committee for education had meeting in the conference hall. Thos who attended the meeting are the following: Fr. Dexter Pruden- ciano, Fr. Gabriel Flores, Fr. Viktor Aurellana and Fr. Ricardo Caperiña. Fr. Jomarie arrived with his father after having fun in Mindoro. Later he went to OLMHRP to celebrate the 11:00 AM mass in the Church. Fr. Gerald went to administer the sacrament of reconciliation to the participants of the FEAST worship of Bro. Bo Sanchez. In the afternoon Fr. Herman accompanied Fr. Jomarie and his father to Bacoor, Cavite. Fr. Jomarie went back together with Fr. Herman. After dinner Fr. John Youn arrived from Bataan and yet after a while he proceeded to visit his friend confined in Medical Center. Af- terwards Fr. John Youn also went to fetch Fr. Daniel who arrived from South Korea.

D ECEMBER

4 – Fr. Herman presided over the mass in the chapel. After breakfast the UPV came for their recollection and renewal of commitment. Their recollection master was Fr.Viktor Aurellana and Fr. Herman presided over the mass and the rite of renewal of commitment. Fr. Rodolfo Patiag Jr concelebrated also. In the afternoon the Vietnamese and the Indonesian postulants had their usual English lesson with Ms. Terry. In the evening Fr. Herman together with Fr. John, his mother and relative were invited by Tita silver and Lillia for a dinner in Pasay. 21 – The morning mass in the chapel was presided over by Fr. Gerald together with Fr. Edgar Dacaldacal. Fr. Ronie went to celebrate mass in the convent of sisters in Alabag Hills. At 7:30 in the morning Mo. Elna Casimsiman and some of the FDZ sisters came to bring their Christmas gift to the commu- nity and to thank Fr. Herman for the share given to their activity with the poor. They brought also with them one Hilot person who tried to heal the priests and brothers. Later in the morning the choir of the St. Catherine of Siena Parish headed by Rev. Menard Cadeliña came to carol the commu- nity of St. Hannibal Rogate Center. In the evening the community went to visit the open house exhibits of the Regnum Christi consecrated women in 5 Tokyo St., Merville, Parañaque City. Fr. Herman afterwards proceded to Rogationist College Parañaque to participate in the faculty and staff and the various workers’ Christmas party. He came back late at night. The rest 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - DELEGATION HOUSE 977

went to Fortunata Village in one of the UPV member’s house for the carol- ling. 27 – Fr. Edwin presided over the mass in the chapel. After the mass a potluck breakfast was ready for everybody including those who attended the mass in the chapel. Later Fr. Rene and Bro. Regino went to Silang for some busi- ness matters. Before lunch time Fr. Herman interviewed the applicants for the Rogationist Senior Seminary. In the evening after dinner Fr. Herman, Fr. Gerald and Bro. Regino went to the Airport to fetch Bp. Ottavio Vitale and companions. They returned back at midnight. 978 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

PARAÑAQUE – Rogate Center

J ANUARY

4 – Early in the morning, Fr. Herman went to Silang for his two-day seminar with the Novices of different Congregations residing in that area. On the other hand, Fr. Rene, Fr. Kim and Fr. John left for Baguio. 6 – Fr. Herman presided over the Holy Mass in the morning. The brothers star- ted their. Friday apostolate this year. After lunch, at around 2pm, Fr. Herman, Fr. Jeff and Fr. Al. Heredia went to St. Hannibal Empowerment Center (SHEC) for the birthday celebration of Fr. Dexter. In the afternoon, Fr. Nicolas passed by. Fr. Rene, Fr. Kim and Fr. John arrived from Iloilo. 8 – In the afternoon, Fr. Herman and Fr. Jessie fetched Fr. Angelo Mezzari (Fa- ther General) and Fr. Mateo from the airport, who came for their Canonical Visitation to the Philippine Quasi-Province. At around 7pm, the community together with Fr. Angelo and Fr. Mateo went out for the Dinner sponsored by the Union of Prayer for Vocations (UPV). 9 – At lunchtime, Fr. Marcelino arrived from Iloilo. In the afternoon, the Commu- nity together with the Fr. General and his Councilors went to Fr. Hannibal Formation Center for the blessing of the Chapel and the opening the Canoni- cal Visitation. After the Holy Mass, a simple program followed. 10 – The Philippine Quasi-Province and the General Councils had a meeting for the whole day. In the evening, the family of Mr. and Mrs. Dindo Cortez pre- pared a simple dinner for us, in the presence of two Union of Prayer for Vo- cations (UPV) members - Silver and Lilia. 11 – In the morning, the Provincial Superior and the Treasurer of the Philippine Quasi-Province had a meeting with Fr. General and his councilors. In the evening, after the birthday celebration of Fr. Eric and the Priestly anniver- sary of Fr. Bong, Fr. Herman accompanied Fr. General and his Councilors to the airport going to Vietnam. 15 – Early in the morning, Fr. Herman fetched Fr. General and his Councilors from the airport coming from Vietnam. At around 11am, there was the acceptance of Ms. Cecilia De Castro to the Rogationist Missionary movement. The Holy Mass was presided over by Fr. Angelo Mezzari, after which, a simple lunch followed. In the afternoon, Fr. General and his Councilors had a visit in the Our Lady of the Most Holy Rosary Parish. At around 4pm, Fr. Al accompa- nied Fr. Jeff to the airport for Cebu to attend the Vocation Seminar. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - ROGATE CENTER 979

F EBRUARY

2 – Fr. General and his Councilors left for Iloilo. In the evening, Fr. Rene and Fr. Jeff had a burial mass in Fortunata, Village for the soul of the sister-in-law of Ms. Lilia Alianigue - a UPV member. 11 – In the morning, there was a meeting of the UPV and at the same an instal- lation of their new set of officers. In the evening, the Priests of the commu- nity went to the house of Louie Migne for the post-birthday celebration. 15 – In the afternoon, Fr. Chiapperini arrived from Rome. In the evening, Fr. Jeff fetched Fr. General, Fr. Matteo and Fr. Jessie from the airport who had their Canonical Visit in PNG. 16 – In the morning, there was the meeting of the Treasurer of the PQP and the General Council. In the afternoon, Fr. General and his Council had an en- counter with the UPV, Rogate Youth, and the FamRog representatives. 23 – In the afternoon, the community together with Fr. General and his Council went to Fr. Di Francia Center of Studies (FDFCS) for the Holy Mass and a short program. 24 – In the morning, there was the final meeting of the Philippine Quasi-Province and Fr. General with his Council. Early in the morning, Fr. Rene, Fr. Al, Fr. Jeff and Bro. Zander left for a Recollection in Lipa, Batangas. In the evening, Fr. Rene and Fr. Henry accompanied Fr. General and his Council to the air- port going back to Rome. 26 – Early in the morning, Fr. Rene, Fr. Henry, Bro. Zander, Iggy and Orlando left for the Asian marathon in Alabang, Muntinlupa. In the evening, Fr. Herman, Fr. Henry and Fr. Al visited Fr. Alvin at the Olivares Hospital.

M ARCH

4 – After Fr. Jeff celebrated his Mass at the Our Lady of Beautiful Love (OLBL) Parish, he went to Tagaytay and with Fr. Al they accompanied the Bishop of Dalat, Vietnam for a short tour in Metro, Manila. 6 – In the evening, the Bishop of Dalat arrived and stayed in the community for a night, before he left the following day for Vietnam. 7 – In the morning, Fr. Jeff and Fr. Al accompanied the Bishop of Dalat to the airport going back to Vietnam. In the afternoon, Fr. Herman arrived from Bi- col. At around 4 o’clock, Fr. Jeff and Bro. Kenneth accompanied Fr. Henry to Oasis of Prayer. 12 – In the afternoon, Fr. Jeff and Bro. Kenneth fetched Giuseppe Dicuonzo from the airport. He will be staying in the Philippines for his exposure-formation. After dinner, the community, except Fr. Herman had a short relaxation in MoA. 980 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

16 – In the morning, Fr.Vincent and Bro. Menard passed by and had a talked with Fr. Herman. In the afternoon, Fr. Herman went to the Hospital to visit Fr. Alvin. At around 4pm, Rev. Ricky passed by to talked with Fr. Herman, but unfortunately he did not meet him. 26 – The Holy Mass was presided over by Fr. Jeff, who celebrates his birthday. After the Mass, there was a simple breakfast organized by the Rogationist friends and benefactors. In the evening, the community had a simple dinner at the Handuraw Pizza.

A PRIL

6 – Bro. Christian Allan De Sagun, RCJ arrived from Papua New Guinea. 11 – Fr. Elmer Dula, RCJ arrived from Papua New Guinea for his vacation after two years of missionary work. 16 – Fr. Herman went to the Daughters of Divine Zeal’s Convent to attend a mee- ting with the other organizers of the Feast of July the First – an event set to close the Eucharistic Year. On the same day, two Sisters recalled the day they professed their religious vows perpetually during a solemn Eucharistic Celebration presided over by Fr. Herman. 23/28 – The members of the Community went to the Oasis of Prayer - Silang, Cavite to participate in the General Assembly of the Perpetually Professed Religious of the Philippine Quasi-Province. The gathering started with a common Spiritual Retreat and was followed by planning for the next three years. 28 – Fr. Herman went to India to attend the celebration of their blessed years of presence in the country.

M AY

22 – Fr. Rene leaves for Ireland to attend the Eucharistic Congress. 31 – Fr. Herman presided over the Eucharistic Celebration during which the Novices made first profession of their Vows and the postulants were formal- ly accepted to the Novitiate. Bro. Christian also attended the event.

J UNE

1 – The Community went to FDFCS to join them in the celebration of the Feast of St. Hannibal. Fr. Herman presided over the celebration of the Holy Mass where some Brothers made perpetual profession of their Vows while others renew theirs. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - ROGATE CENTER 981

4 – Fr. Gerald, the new member of the Rogate Centre Community arrived from his vacation. He was previously working in the Community of Toril, Davao. 7 – Fr. Willy Cruz, RCJ arrived. He is the newly elected Superior of the recently established African Province. 22 – The morning farewell celebration for Fr. Jeffrey and Fr. Henry was highligh- ted by the Holy Mass which was followed by a simple breakfast with the re- gular daily mass attendees, some members of the UPV and representatives from our nearby religious communities. The Fathers left that night. Fr. Herman went home for a short vacation in his place at Bicol.

J ULY

1 – The community with Fr. Willy Cruz attended the culmination of the Eu- charistic Year of the Congregation with the celebration of July 1st. 2 – Fr. Herman and Fr. John attended the Major Superiors of the Philippines Congress (July 2-5) in Bontoc, Mountain Province. 14 – The Community with Fr. Willy attended the Priestly Ordination of Rev. Fr. Ricky Caperiña in Sariaya, Quezon Province. 21 – Fr. Herman and Fr. John went to Zaragoza, Bolinao to attend the installation of Fr. Ulyses Angus as parish priest of Our Lady of Pillar Parish. 25 – Fr. Rene and Fr. Herman went to Silang, Cavite to have a meeting with the community Council of St. Anthony’s Boys Village. 27 – Fr. Herman and Bro. Christian went to Oasis of Prayer, Silang to have a Re- collection together with the religious community of Fr. Hannibal Formation Center. Fr. Herman was the Recollection Master. Fr. Gerald left for Zaragoza, Bolinao to help Fr. Ulyses for the activities of Our Lady of Pillar Parish (July 27-29). Fr. Willy Cruz left for Africa after his one-month vacation here in the Philip- pines.

A UGUST

1 – Fr. Herman and Fr. John left for Papua New Guinea for a visit to our mis- sionary station there (August 1-8). Fr. Edwin Manio a missionary from the USA Delegation arrives in the Philip- pines for a vacation. He just finished his studies in Rome (Specialization). Fr. Rene left for Silang (Novitiate) to substitute the Novice Master for one month. 982 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

4 – Fr. Wesley Taguibao arrived together with the postulants from Indonesia. Fr. Wesley is newly assigned in Our Lady of Pillar Parish, Zaragoza, Bolinao, Pangasinan. 6 – Fr. Luigi Toffanin – Major Superior of Indian Delegation arrived from India to visit our community. 9 – Fr. Jomarie Ezpeleta left for Korea to work as a missionary in our communi- ty there. 13 – Fr. Herman and Bro. Christian went to the Novitiate (Silang, Cavite) to attend the feast day of St. John Berchmanns - the Patron Saint of the novices of Philippine Quasi-Province. Fr. Herman was the main celebrant on the said occasion.

S EPTEMBER

7 – The community joined in the Seminary for the vigil of the Nativity of Mary. It was presided by our Provincial Superior – Fr. Herman Abcede. 8 – Today we celebrate the Nativity of the Blessed Virgin Mary. We had a cele- bration at the FDFCS of the Holy Eucharist and the renewal of vows of Bro. Mark Destura, Bro. Hericus Gualbertus, and Bro. Lhan Nguyen.

O CTOBER

31 – Fr. Gerald celebrated his Sacerdotal Anniversary.

N OVEMBER

2 – Today we celebrate the All Souls Day. The PQP gathered together in Mani- la memorial for the requiem mass for all the dead relatives of the Rogatio- nists Religious especially for Fr. Aveni. It was presided by our Provincial Su- perior - Fr. Herman Abcede. 10 – The community went to FDFCS to attend the ordination to deaconate of Bros. Menard, Santos, Ronnie and Charlie. There are also the acceptance of the religious brothers to the Lectorate and Acolytate. It was presided by our Provincial Superior - Fr. Herman Abcede. 14 – Fr. Herman and Fr. Gerald attended a concelebrated Mass at Baclaran Church in solidarity to the Luisita Massacre Anniversary. 23 – We have a special celebration of the Holy Mass in communion with Fr. Ed- win and Fr. Ed as they celebrate their Sacerdotal Anniversary. Fr. Edwin as 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - ROGATE CENTER 983

the main celebrant and Fr. Ed as the homilist. Breakfast follows with our Mass-goer friends. Fr. Sylvestre Robiñol returns to Italy. 29 – Fr. Ronnie arrived from Papua New Guinea for a vacation here in the Philip- pines.

D ECEMBER

1 – The community went to Silang for the Blessing of Rogate Images Store and the Caffe’ San Antonio. It was presided over by Fr. Herman, and after the blessing a simple agape follows. 3 – The Scholars of SHEC Pasay together with Frs. Arlene, Orville and Dexter rendered a Christmas carols for the community. 4 – The UPV had an Advent Recollection and Renewal of their commitment to the organization. The Advent Recollection was presided by Fr. Victor Aurel- lana and the Holy Eucharist was presided by Fr. Herman. A simple lunch fol- lowed. 7 – Fr. Herman and Bro. Christian went to Davao to attend the Priestly Ordina- tion of Fr. Giulio Bellarmino on December 9, 2012. 21 – The youths of St. Catherine of Sienna Parish - Bautista, Pangasinan to- gether with Rev. Menard rendered a Christmas Carols for the community. 25 – CHRISTMAS GATHERING! After breakfast the community went to FDFCS for Christmas celebration of Philippine Quasi-Province. The mass was presided over by the major superior and followed by simple program orga- nized by the brothers of FDFCS. In the evening, the community organized a simple dinner in the garden with the community of FHFC and Mr. and Mrs. Dindo Cortes and family. In the evening, Fr. Gerald went to the airport to fetched Fr. Herbie Cañete – a missionary working in our community in Poland. 27 – Bishop Ottavio Vitale arrived. He is a Rogationist Bishop assigned in Alba- nia. 31 – The community went to the Seminary for the New Year’s Vigil. 984 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

PARAÑAQUE – Studentato

J ANUARY

1 – New Year; Mary Mother of God. The community celebrated the Solemn Lauds and Mass in honor of the Blessed Virgin Mary, Mother of God. 8 – Solemnity of the Epiphany of the Lord. The community had their annual tra- dition of Polizzine. After the Solemn Vespers, the priests and brothers had the procession of the Baby Jesus inside the seminary building and the pick- ing up of their Polizzina. 9 – Opening of the Canonical Visit of the Superior General.The community went to FatherHannibal Formation Center at Merville to attend the opening Mass for the canonical visit of Rev. Fr. Angelo Mezzari, the Superior General to the Philippine Quasi-Province.There was also the blessing of the new chapel of the seminary and the laying on of the foundation of Father Hannibal Chil- dren’s Center. 11 – Birthday of Fr. Rodolfo Patiag, Jr. and Sacerdotal Anniversary of Fr. Enrique Raveza III. In special way, the community celebrated the birthday of Fr. Bong Patiag and the Sacerdotal Anniversary of Fr. Eric Raveza with the celebra- tion of the Holy Mass and a sumptuous dinner with program prepared by the brothers. 15 – Feast of the Sto. Niño. The community had the celebration of the Feast of the Child Jesus with the Holy Mass presided by Fr. Eric Raveza and the Si- nulog Dance Competition. 22 – Accompanied by two Councilors, Fr. Angelo Mezzari, RCJ, the Superior General started his Canonical Visit to FDFCS community. 31 – Solemnity of the Most Holy Name of Jesus. The community joined the oth- er Rogationist and FDZ communities for the celebration of the Most Holy Name of Jesus in FDZ Novitiate in Navotas, Ilocos Norte.

F EBRUARY

2 – World Day for Consecrated/Religious Life. The community joined the Dioce- san celebration of the World Day for Consecrated/Religious Life at the Pre- sentation of the Child Jesus Parish with Bishop Jesse Mercado, DD, as the presider. 4 – Culmination of the 3rd Anniversary Celebration of RCP.The Rogationist Col- lege - Parañaque Administrators, Teachers, Students, Parents and stake- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - STUDENTATO 985

holders concluded their celebration of the 3rd Foundation Anniversary of the school. 7 – Father Founder's Day. The FDFCS community celebrated the Holy Hours and the Mass in honor of the Founder. In the afternoon, the newly-professed religious prepared a talk on the topic “The Eucharist and Consecrated Life in St. Hannibal Mary”. 11 – Monthly Recollection. The priests and brothers of the community devoted the whole day for their monthly recollection with a conference on “The Ro- gationist Rule of Life”. 23 – Culmination of the Canonical Visit of the Superior General. The Fr. Di Fran- cia Center of Studies was the chosen venue for the conclusion of the Cano- nical Visit of Fr. Angelo Mezzari and two of his General Councilors, Frs. Mat- teo and Jessie.

M ARCH

5 – Father Founder’s Day.The community had the Father Founder’s Day with the conference on the topic: “A Missionary Perspective in Padre’s Eucharistic Life: Blessed… Broken... Shared...”. 15 – Fr.Vincent Dumdum, Revs. Gio Belarmino, Ranny Rodriguez, Ricky Caperi- ña, and Bro. Menard Cadeliña successfully presented their theological syn- thesis paper at the Don Bosco Center of Studies. 24/25 – Family Gathering and Retreat. As part of the integral formation of the re- ligious students of Theology, the community organized a Family Gathering and Retreat with Fr.Victor Aurellana and Fr. Eric Raveza as the speakers for the conferences. 29 – RCP Baccalaureate Mass & Commencement Exercises. Rogationist Col- lege-Parañaque had its Baccalaureate Mass in the chapel at 8:00 in the morning with Fr. Ronald Masilang as the main presider. The First Com- mencement Exercises of the school happened on the following day at the FDFCS gym.

A PRIL

8 – Easter Sunday. Fr. Bong Patiag celebrated the Easter Sunday Mass at the Holy Spirit Chapel. 28/29 – 49th World Day of Prayer for Vocations.The brothers organized the Youth Vigil for World Day of Prayer for Vocations. It culminated with the celebration of the Holy Mass early on the following day. 986 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

M AY

24/28 – Annual Retreat. The members of the FDFCS community had their 6-day Retreat at the Oasis House of Prayer in Silang, Cavite, with Fr. Jomarie Ezpeleta, RCJ as the Retreat Master. They read, reflected and prayed upon the new Rule of Life of the congregation. 31 – The community went to SABV in Silang, Cavite, to witness the entrance to the novitiate of 19 postulants and first religious profession of eight novices (5 Vietnamese, 3 Filipinos). The community welcomed the newly-professed Filipino brothers, namely: Bro. Clenton Oplas, Bro. Edward Capeña and Bro. Ernie Lozada who will be starting their Theological studies and Propedeutic Year (PY).

J UNE

1 – Solemnity of St. Hannibal Mary; Perpetual Profession and Renewal of Vows. The FDFCS community hosted the Rogate Family’s celebration of the Feast of St. Hannibal Mary Di Francia with the Perpetual Profession of five Reli- gious Brothers, namely: Bro. Carlo Balaguer, Bro. Menard Cadeliña, Bro. Ronie Gumagay, Bro. Kristian Taok, and Bro. Charleston Tumulak and the Renewal of the Temporary Vows of Twenty-Nine Religious Brothers. 4 – Meeting for the Evaluation and Revision of the Plan of Formation. Fr. Bong Patiag led andanimated the start of the series of meetings together with the whole community for the evaluation and revision of the Plan of Formation for the formative year 2012-2013. 8 – Start of the Friday Apostolate. The brothers had their adoration and the ve- spers before theystarted their Friday apostolate in Baseco, Tondo, and Multi- national Village, Parañaque City. Some brothers were assigned at the Ro- gate Center. 9 – Mass of the Holy Spirit of the Rogationist College-Parañaque. Fr. Eric Raveza presided over the Mass of the Holy Spirit at the seminary chapel to formally start the Rogationist College-Parañaque School Year 2012-2013.It was attended by the school’s administrators, teaching and non-teaching personnel as well as the pupils and their parents. 11 – Mass of the Holy Spirit of the DBCS; Priestly Anniversary of Fr. Eric Raveza. The religious students with their Superior, Fr. Bong Patiag, participated in the Mass of the Holy Spirit during the formal opening of the academic year at the Don Bosco Center of Studies. Meanwhile in the evening, Fr. Eric Raveza presided the Mass on his 18th Sacerdotal Anniversary with the Ma- jor Superior, some confreres, the FDFCS community and some teachers and friends. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - STUDENTATO 987

13 – Feast of St. Anthony of Padua. After the traditional nine days of preparation, the FDFCS community observed the Feast of the “Illustrious Benefactor and Principal Patron of the Congregation.”Fr. Bong Patiag presided over the Holy Mass in honor of St. Anthony of Padua. 15 – Solemnity of the Sacred Heart. The community had the solemn celebration of the lauds and Holy Mass with Fr. Eric Raveza as the main presider.

J ULY

1 – Feast of July 1st. The community joined the rest of the Rogate Family in the celebration of the Feast of July 1st at the Saint Anthony’s Boys Village, which was also the conclusion of the Rogate Family Eucharistic Year. 14 – Ordination of Rev. Ricardo Caperiña. The community attended the Pre- sbyteral Ordination of Rev. Ricky Caperiña through the imposition of the hands of Most Rev. Emilio Rodriguez, DD. 24 – 2nd Death Anniversary of Fr. Joseph Aveni. The community attended the Holy Mass presided over by Fr. Herman Abcede for Fr. Joseph Aveni on his 2nd Death Anniversary at the Manila Memorial Park.

A UGUST

7 – Founder’s Day.The community followed the liturgy proper of St. Hannibal as they celebrate the Father Founder’s Day. In the evening, Bros. Santos, Ron- nie and Charlie delivered a simple report on the topic, “Christ of the Rogate: The Contribution of Saint Hannibal to the New Evangelization”. 24 – Frs. Bong Patiag and Eric Raveza attended the meeting of the Rogationist Superiors and Treasurers of the Philippine Quasi-Province at the provincial house in Merville Park, Parañaque City.

S EPTEMBER

1 – FDFCS’Recollection Day.The community dedicated this day for their month- ly recollection with the theme: “Imbued by the Spirit, the New Evangelization is the Work of all the Christian Faithful.” Their speaker for the whole day recollection was Fr. Romolo Bertoni, CSS. 3 – Opening of the FDFCS’ Sportsfest. The community had a simple but mea- ningful opening of their Sportsfest for this year at the seminary gym and foot- ball match at the Most Holy Rosary Parish. 988 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

4 – Father Founder’s Day.The priests and brothers dedicated the whole day for the community celebration of the Father Founder’s Day with the liturgical celebrations of Lauds, the Holy Mass, and Vespers in honor of St. Hannibal Mary Di Francia. In the evening, the third year theology students delivered a conference on their proposed topic: “Rogate: Gift from the Spirit to St. Han- nibal, for the Church.” 8 – Feast of the Nativity of the BVM: Renewal of Vows, Mass Suffrage for Fr. Gaspare & Launching of the Rogationist Mission Day.The FDFCS Commu- nity was the hostcommunity for common celebration among the Rogate Family of the Feast of the Birth of the Blessed Virgin Mary with the Renewal of Vows of 3 Religious Brothers, Suffrage for Fr. Gaspare Gallitto and the Launching of the Rogationist Mission Day. 29 – Feast of the Archangels.The community had the liturgical celebrations of the Lauds, Holy Mass and Vespers in honor of the Archangels.

O CTOBER

15 – Some brothers were sent for Pastoral Immersion to the Rogationist parish- es in Pangasinan, namely St. Catherine of Siena Parish in Villanueva, Bautista, and Our Lady of Pilar Parish in Zaragoza, Bolinao. 30 – The community went to Villa Marta Spring Resort in Calamba, Laguna for their semestral community rest and recreation.

N OVEMBER

2 – Commemoration of the Faithful Departed. The community first Mass was presided over by Father Bong. The second Mass was by Father Eric. In the afternoon together with the Rogationist postulants, novices, some religious, priests and some friends, the community celebrated their third Mass with Fa- ther Cesare Bettoni as the main celebrant at Manila Memorial Park, Sucat. 3 – The community had their whole day Monthly Recollection with Father Edwin Manio who shared his reflection on the topic, “New Evangelization: A Life- time Incorporation into the Life of Christ”. 10 – Diaconal Ordination of Revs. Santos, Charlie, Ronie and Menard and the In- stitutions in the Ministry of Lector of the first year Theology students and in the Ministry of Acolyte of the second year students of Theology. The Eu- charistic celebration started at 4:30 in the afternoon with Bishop Broderick Pabillo, DD, as the presider and the Ordaining prelate. 15 – Fr. Bong Patiag’s 44th Birthday. Fr. Bong Patiag was the main celebrant in 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - STUDENTATO 989

the concelebrated Mass in the morning. During dinner, the community or- ganized a simple program as a tribute to the Father of the community. 17 – Some brothers went to SABV, Silang, Cavite, to serve as facilitators in the Vocation Festival.

D ECEMBER

1 – Priestly Anniversary of Fr. Viktor Aurellana; FDFCS’ Recollection Day; Start of the Christmas Caroling. Fr. Vicktor Aurellana led the community in the Holy Mass as he celebrated his 5th Priestly Anniversary on this day. A fa- milial breakfast followed with some Rogationist confreres from other hou- ses, friends and benefactors. The community prepared also a simple pro- gram with the presentations and messages. The community dedicated also this day for their monthly recollection with the theme: “A Civilization of Love: Incarnating Christian values through the New Evangelization.”The main speaker for the whole day recollection was Fr. Ro- molo Bertoni, CSS. In the evening, the brothers started their Annual Christ- mas Caroling to the families of our seminary’s benefactors and friends. 7 – First Communion of the RCP’s Students. The Grade 3 pupils of the Roga- tionist College-Parañaque had their First Communion in the Eucharistic Celebration presided by Fr. Herman Abcede together with Fr. Eric Raveza and Fr. Bong Patiag as concelebrants. The Holy Mass was held at the Holy Spirit Chapel at around 8 AM. At around 9:00 PM, the community had the Vigil of the Solemnity of the Im- maculate Conception with Fr. Eric Raveza as the presider. The community had a simple agape at the refectory after the vigil. 8 – Solemnity of the Immaculate Conception. Fr. Viktor Aurellana with the reli- gious brothers and friends had their Solemn Eucharistic Celebration in ho- nor of the Immaculate Conception of Mary. 9 – Presbyteral Ordination of Rev. Giulio Belarmino. Representatives from the different Rogationist communities witnessed the Ordination to the Priest- hood of Rev. Giulio Belarmino, RCJ, through the imposition of the hands of Most. Rev. Nereo Odchimar, DD, JCD, in the Parish of Sto. Niño in Lianga, Surigao Del Sur, at 9:00 AM. The Thanksgiving Mass was scheduled in the afternoon at 3:00 PM. 16 – Start of the Aguinaldo Masses. The community together with the Mass-go- ers started their Novena Masses in preparation for Christmas. As part of the tradition started by St. Hannibal in the houses of the Rogationists for the Christmas preparation, the community had during the novena prayers a kind of “re-creation” of the nativity scene with spiritual meaning as part of the 990 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

novena to be incorporated in the Holy Mass. Fr. Eric Raveza was the presider for the first day of the Aguinaldo Mass. 24 – Vigil Mass of the Lord’s Nativity. Fr. Eric Raveza presided the Vigil Mass of the Solemnity of the Lord’s Birth together with the community and Mass-go- ers. After the Holy Mass, the community had the familial Noche Buena cel- ebration at the refectory. 25 – Solemnity of the Lord’s Birth. Following the yearly tradition, the FDFCS com- munity was the host community for the Rogationist communities’ celebration of the Lord’s Birth. The Holy Mass was presided over by Rev. Fr. Herman Abcede together with the concelebrant priests at the Holy Spirit Chapel. It was followed by the agape and program held at the refectory of the semi- nary. 31 – New Year’s Vigil. With Frs. Bong Patiag and Eric Raveza as concelebrants, Bishop Ottavio Vitale, RCJ, presided over the Vigil Mass of the Solemnity of Mary, Mother of God with the religious community and the Mass-goers. Af- terwards, the community together with the guests around had their year-end Eucharistic liturgy to thank the Lord for the gifts received and to begin the New Year by praising the Lord and offering themselves as a community. Af- ter the vigil, they all watched the New Year’s fireworks display and procee- ded to the refectory for the traditional Media Noche. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 991

PARAÑAQUE – Seminario

J ANUARY

9 – In the morning, the seminarians have ordinary schedule for the classes. We are gathering at 4:00 P.M. for the mass in the seminary with the Rogatio- nists, friends and benefactors for the warm welcome for the Superior Gene- ral, Fr. Angelo Mezzari, to our Philippine Quasi Province with the solemn mass for the soft blessing of St. Hannibal Chapel. Then we have dinner with abundant presentations from Father Di Francia Center of Studies, SHEC, the children's apostolate and our seminarians in Merville. 30/31 – We arrived at the house of Fr. John Lucas at 8:30am and then had our mass. After the mass, we had our breakfast with the family of Fr. John, then we left for Pagudpupd for the community outing. In the afternoon we visited the cathedral and went back to the house of Fr. John for dinner. After that we went to Navotas, Laoag, in the House of the Daughters of the Divine Zeal to set up our tents for our rest. The whole Rogate Family here in the Philippine Quasi-Province celebrated the “Grand Suplica” in this place of the Daughters of Divine Zeal. Our Supe- rior General celebrated the Holy Mass at 8:30 A.M., while Fr. Herman, the Provincial Superior, celebrated the Grand Suplica – Eucharistic Adoration. After having lunch by team, the program started for the team presentations, sharing, games and then the liturgy followed by the grand presentation of the seminarians. It was an evening of celebrating the light of Christ in the dark- ness of the Laoag sand dunes. At around 9:30 P.M.the seminarians depar- ted from Navotas, Laoag going back to the seminary for classes the next day.

F EBRUARY

7 – The beginning of the canonical visit of the Superior General with the Holy Mass. There was the meeting with the religious in the morning, and in the afternoon, the meeting with the seminarians. Right after the meeting, Fr. Matteo Sanavio, General Councilor, played soccer with the seminarians. The seminarians and the religious presented some songs and dance offered for the enjoyment of the Superior General during dinner time. 22 – Today is Ash Wednesday. All the students of Rogationist Seminary College together with the friends and benefactors of the seminary gathered as one community in attending the Holy mass. After the mass, we had a simple breakfast followed by ordinary schedule of Wednesday.In the evening, some the first year seminarians practiced for the presentation for the despedida party for Fr. Angelo and his councilors. 992 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

24 – Ordinary Friday Schedule was observed.The Religious community had their monthly recollection in Lipa City, Batangas. Today also was the start of the Way of the Cross which was sponsored by the fourth year seminarians.This will be done every Friday of Lent at 5:00 P.M.together with some friends and benefactors.

M ARCH

2 – The Our Lady of Beautiful Love - Basic Ecclesial Community (BEC) had the Via Crucis, hosted by the seminary community at 8:00 P.M.and a commu- nity mass was held in the chapel. After the activity, a simple merienda was served. 25 – It was a day of pressure and excitement because of the Graduation and ac- ceptance to the Postulancy celebrations in the afternoon. During the gradua- tion rites, Associate Justice Perez shared some of his experiences as an in- spiration for the new graduates. 26/27 – The community went to Pulilan, for the community outing to- gether with some benefactors. The seminarians enjoyed so much the swim- ming. In the evening, Bro. Rogie Quinga and Sem. John De La Cruz served as the Master of Ceremonies during the awarding. After our enjoyment in Bulacan, we moved to our parish (St. Francis Xavier Parish) in Parang, Bagac, Bataan for the Mass, and then we had lunch. Af- ter some moment of rest, we went to Mount Samat to see the beauty of the whole city. Then we went back to the seminary at around 9:30 P.M.

M AY

2 – Two brothers assigned to be brothers assistant in the seminary arrived in the evening. They were Bros. Tristan Angelo Palado and Francisco Gringo Tagabi. 31 – The whole community went to Silang to attend the First Profession. The seminarians were the choir during the celebration. After lunch, they went to the Palace in the Sky to see the beautiful scenery of Cavite.

J UNE

1 – Since today is the Feast Day of St. Hannibal, the community prepared a sim- ple celebration during lunch. In the afternoon, the community went to FD- FCS to attend the perpetual and renewal of vows of the Brothers that start- ed at 4:30 P.M. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - SEMINARIO 993

4 – The mass of the Holy Spirit started at 8 am in the new Chapel. Fr. John presided it with concelebrants from other congregations. After the mass they had a short break followed by a short orientation facilitated by Fr. Viktor. 24 – Today is the formal acceptance of the new 18 aspirants. The Celebration of the Holy Mass was presided over by the Fr. John Lucas, Superior. Together with him those who concelebrated were Frs.Tirso Alcover, Ariel Tecson, Alex Clemente and Gerald Biñegas. After the mass, there was a short program in the gym. During lunch there were presentations, and the event was con- cluded by a final blessing.

J ULY

1 – Feast of the July 1st. After the breakfast, we went to Silang to attend the July 1st celebrations and we came back in the seminary late in the evening. 24 – In the afternoon, the community went to Manila Memorial Park to attend the 2nd Death Anniversary of Fr. Joseph Aveni. In the evening, we had a simple blessing of the chapel in 3rd floor in honor of Fr. Aveni, presided by Fr. John. 27 – The Religious Fathers and Brothers left going to Tagaytay for their Monthly Recollection. Fr. Herman was their recollection master and he talked about simplicity. 30 – Today is the birthday of Fr. Ariel Tecson. In the morning, he presided over the Holy Mass together with Fr. Herman, Fr. John, and Fr. Alex. After the mass, there was a simple breakfast with friends and benefactors. In the afternoon, Fr. Jomarie Ezpeleta came to share with us about the talk of Bishop Tagle during the Eucharistic Congress in Dublin: Communion in the Word of God, Communion in the Word through Mary in connection with the missionary life.

A UGUST

1 – In the afternoon, Fr. Gerald Biñegas gave a talk to the seminarians for their recollection. Afterwards, they had their personal reflection; and sharing fol- lowed. They concluded their recollection with a solemn Marian Liturgy. In the evening, Fr. John and Fr. Herman departed for Papua New Guinea for canonical visit. At the same time, Bro. Thinh went back to Vietnam to con- tinue his formation as brother assistant. Today we also celebrated the birthday of Bro. Joseph. During dinner we had a simple celebration for him. 994 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

4 – Bro. Tristan fetched the three postulants in the airport from Indonesia; to- gether with them was Fr. Wesley Taguibao. After lunch, ten postulants, the 4th year seminarians and Bro. Joseph at- tended the prayer rally in EDSA to oppose RH Bill. In the afternoon, we had symposium with Dr. Ricardo Castañon Gomez. His talk was all about the Triumph of Faith Over Science. The participants were seminarians, brothers from FDFCS, sisters from different congregations, and lay people. 6 – In the afternoon, Fr. Luigi Toffanin, RCJ, the Major Superior of India visited our community. 8 – This evening is the block screening and showing of Bourne legacy, a fund raising project for the construction of St. Hannibal’s Children Center. This evening also, Fr. John together with Fr. Herman arrived from Papua. 9 – Today is the birthday Fr. Tirso Alcover, RCJ. He presided over the mass and concelebrated by Frs. John, Alex, Ariel, Gerald and Rev. Ranny. Afterwards, we had a simple breakfast with Fr. Herman, Fr. Luigi, the parishioners and friends. 19 – Our community was very happy celebrating the opening of our annual sports fest 2012-2013. In the afternoon, Bro. Tristan Palado fetched our guest speaker (Mark Car- dona). After presenting the names of each team together with their respec- tive muses, Fr. John was asked to do the opening remarks. It was followed by the inspirational talk of Mr. Mark Cardona. Our guest players were the Central Seminary UST, Conceptionists, and SHMI. Fr. Herman also was pre- sent during our program; eventually, he declared the opening of our Rogate Sports fest 2012-2013. 24 – Fr. John and Fr. Alex attended the meeting of the treasurer and rector of the Philippine Quasi Province at the Provincial House. In the afternoon, the seminarians had their recollection with Bro. Christian De Sagun. He talked about: “Faith and Charism, the charismatic identity of our calling.” 31 – The Religious Brothers and Fathers left early in the morning going to Tagay- tay for their monthly recollection. Together with them was Fr. Gerald. Their recollection master was Msgr. Jose “Chito” Bernardo. He talked about Jesus as the summit and center of the new evangelization. In the afternoon, Bro. Ronie Gumagay from Father Di Francia Center of Studies shared about “Faith in the Rogate:The Divine Command” during our Founder’s Day. Also, Fr. John and Fr. Ariel attended a meeting in the Delegation House. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - SEMINARIO 995

S EPTEMBER

5 – In the afternoon, the chosen choir for the concert went to Phil-Am Theatre for their rehearsal. Together with them were Sir Richard and Bro. Joseph. In the evening, the Triduum for Maria Bambinella started. Rev. Ranny presided our solemn vespers. His reflection was focused on his own expe- rience about Mary in connection to the Father, to the Son, and with the Holy Spirit. 7 – In the evening, at nine o’clock, we started our celebration of the vigil for the nativity of Mary.The community in the provincial house came and joined us also, with Fr. Herman presideding over the Vigil. Afterwards, we had our sim- ple midnight snack. 8 – In the afternoon, the seminarians were divided into two groups. The first group went to the Father Di Francia Center of Studies to attend the renewal of vows of Bros. Mark Destura, Lhan Nguyen and Henrikus Gualbertus. There was also the tribute for the late Fr. Gaspare Gallito. Lastly, there was the presentation about the mission in Africa. The other group, together with Bro. Joseph Huong went to Phil-Am Theater for a concert. 21 – In the morning, we had a solemn lauds and mass for the Feast of St. Matthew as the Patron Saint of the Philippine Quasi-Province. In the evening, we had a solemn Vespers, followed by our special dinner. Fr. Herman, Fr. Gerald, Bros. Christian De Sagun, Kristian Taok, Mike Leynes and Wilford were present and joined us during dinner. There were simple song presentations from the postulants and seminarians, and a video inter- view presentation. Eventually, Fr. Herman shared something why St. Matthew became the patron saint of the Philippine Quasi-Province. After our dinner we had film showing. 28 – In the morning, the Religious Fathers and Brothers left from the seminary to Oasis of Prayer, Silang for their monthly recollection.Their recollection mas- ter was Fr. Cesare Bettoni, RCJ. Today also is our Founder’s Day. In the af- ternoon, Bro. Santos Solitario shared with us about “Faith and Devotion to our Lady.” 29 – We celebrated today the feast of the Archangels, namely, Sts. Michael, Gabriel and Raphael. In the afternoon, the seminarians had their recollection with Bro. Arnel, a for- mer Rogationist. His topic is all about “Faith and Prayer: Listening to God’s Word.”

O CTOBER

6 – Today is Vocation Festival in honor to Mama Mary. In the morning, there was 996 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

a conference given by Fr. Ulrich Gacayan, RCJ. Some of the female con- gregations were present also. After the conference, there was a short break with simple snacks, and the other activities follow until in the evening. 7 – After the mass, Rev. Ranny, Fr. Alex and Fr. Tirso gave their final words and reminders to the seminarians about their vocation campaign and vacation. Afterwards, there was a short house cleaning and fixing of the classrooms and refectory. After our lunch, the seminarians started to leave for their va- cation. 21 – Fr. John together with Frs. Herman, Rene, Rodolfo and Gerald went to Ilo- cos Sur to attend the burial of the mother of Fr. Silvestre Robiñol.

N OVEMBER

2 – We had three masses today; two in our community and one in the cemetery. Together with the other confreres from different communities and friends, we celebrated the mass in the cemetery at the tomb of Fr. Joseph Aveni. In the evening during dinner, we had a simple celebration which we call “Ce- lestial Party”. The postulants dressed up as saints and imitated their own favourite saint.Together with us were Bros. Mike, Lorgin and Ed and also Ti- ta Naty. At the end of the celebration, Fr. John gave his closing remarks. 5 – Today is the start of classes for the second semester. In the evening, we had a council meeting. First, the Fathers had a meeting with Fr. Viktor regarding the school; afterwards, a meeting together with the Brothers. 9 – In the evening, Fr. Rene Panlasigui accompanied by Fr. Gerald came to vi- sit our community. After our dinner, he gave conference to the seminarians. 10 – In the morning, we had a simple meeting with Rev. Ranny. After the meet- ing, Bro. Rogie came to fetch the 4th year seminarians for their practice in serving, while the rest had their manual work. We had only a short manual work, because we have practiced the songs for Saint Pedro Calungsod. In the afternoon, we went to FDFCS to attend the ordination of four broth- ers to diaconate and installation of 31 brothers to lectorate and acolytate. The celebration was presided over by Bishop Broderick Pabillo. 11 – In the afternoon, we attended the coming of the image of Saint Pedro Calungsod in the Our Lady of Beautiful Love Parish. In the evening, Fr.Tirso and Rev Ranny left for Oasis (Silang, Cavite). Fr.Tir- so will be giving retreats with the students, while Rev. Ranny will be having retreat together with Rev. Gio in preparation for their ordination to priest- hood. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PARAÑAQUE - SEMINARIO 997

17 – After our breakfast, we had a meeting with Fr. Alex. During the meeting, Fr. Alex emphasized the grades of the seminarians especially those who had failures. The grades of the seminarians were announced. Afterwards, we had an extensive house cleaning particularly in the St. Hannibal Chapel. Al- so, Fr. John went to Silang for their Council Meeting. In the evening, we had a simple celebration for the birthday of Bro. Gringo. 18 – In the evening, we transferred the Blessed Sacrament in the new chapel. It was presided by Fr. Ariel and assisted by Rev. Ranny. There was the expo- sition and greetings first and followed by the procession going to the new chapel. After Fr. Ariel exposed the Blessed Sacrament, we continued the celebration with the Vespers by singing all the Psalms yet in Tagalog.Fr. Ariel delivered the homily, and at the end Rev. Ranny lit the oil lamp to serve as light of the Blessed Sacrament. Together with us also were some benefac- tors. 24 – Today is the 44th birthday of our Father Superior, Fr. John Lucas. In the morning, Fr. John presided over the mass. Together with him who concele- brated were Frs. Herman, Rodolfo Patiag, Alfonso Heredia, Edwin Manio, Tirso, Alex, Ariel, Niptale, and Revs. Ranny and Menard. After the mass, we had a simple breakfast and a simple program held in the gym. In the evening, some friends brought various viands for all. There were also unexpected visitors who came to greet Fr. John. Eventually, they joined us with our dinner. Afterwards, we resumed the celebration of Fr. John’s birth- day with the Christmas Carols contest of the seminarians which was held at the old chapel. Many of our benefactors which we normally call “Women of Jerusalem” came to join us. Three among them served as judges and Fr. John announced the winners afterwards. The program ended with a Marian song, final blessing of Fr. John and a simple merienda for everyone. 30 – In the morning, the Religious had their Monthly Recollection in the Delega- tion House, Calcutta Street, together with the community there. At the same time, the seminarians had their Christmas decoration contest by classroom. In the afternoon, the seminarians had their Founder’s Day. Bro. Rogie Quin- ga was the speaker, and he talked about “Faith and Devotion to the Saints.”

D ECEMBER

9 – Today was the Christmas Sharing of the pre-school (toddlers). First there was the gathering in the Gym.The Ngo family who donated the gifts for them arrived together with some of their friends to help us distributing the gifts. Ate Jenny Intac invited once again her story teller friends to entertain the children. While the giving of gifts is going on, the story tellers kept on enter- taining the children so that they would not be wandering around. Once the 998 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

children received the gifts, they went directly to Fr. Tirso to kiss the Baby Je- sus. The sharing was ended with a simple lunch at 12:30 P.M. 16 – Today is the Priestly Sacerdotal anniversary of Fr. Ariel Tecson.Also, we had our Christmas sharing with the children today. Many of the different female congregations (FDZ, Veroniche, Sisters of the Sacred Heart) volunteered to help us in facilitating the activities of the children.Together with us also were the UPV and some of our benefactors. Fr. King Cena presided over the mass. 20 – Today is the Christmas Party of our community. In the morning, the semi- narians went out to buy their gifts. In the evening, we celebrated our party at the gym. Some friends and benefactors came also and joined us in the din- ner. While the party is going on, Fr. John left going to the Holy Land. 21-12/5-1 – Christmas and New Year vacation of the seminarians. 25 – After our mass, we went to FDFCS for our Christmas Party. In the afternoon, the brother assistants and the foreigner postulants went to Star City and Mall of Asia. 26/30 – There were 54 applicants who joined the Vocation Orientation. In the evening there was an official welcoming from the Vocation Promoter, Fr. Tir- so Alcover Jr. Every day they had conference given by chosen speakers from Rogationist priests and brothers. There were also 6 brothers from FDFCS who served as assistants of the applicants. At the end, they had Vocation Night. 28 – In the morning, Bishop Ottavio Vitale, RCJ, DD, together with some of his relatives visited our community. 31 – In the evening, we had our early dinner with Frs. Herman, Gerald, Ronie, Bros. Christian, Regino, and Jobert. At 9:30 PM, we had our New Year’s Vigil. It was presided by Fr. Alex. After our Vigil, we had our salu-salu to- gether with Mgsr. Ocul, our Parish Priest. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 999

PASAY

J ANUARY

6/11 – Happy Birthday and Priestly Anniversary Father Dex. Blessings of the Kingdom for the poor may come in many ways, one of which is the gift of a Kingdom apostle who is willing to dedicate his whole life for the wellbeing of the least. January is indeed a blessed month. On the 6th of this month, a Kingdom worker was born. On the 11th of this month, same Kingdom worker was consecrated as a priest of the poor.Yes, Father Dexter was given as a gift of God to the poor on the 6th and 11th of Janu- ary respectively. To celebrate these wonderful events, the leaders of the SHaCC, PABaNAL and ROGATE Youth Ministry organized programs last January 6 and January 11. The event of January 11 was also dedicated to the members of the Fathers' Committee of St. Hannibal Homeowners' As- sociation Phase 2. 24 – Double Treat. For on this day, the Father General of the Rogationists, Fr. Angelo Mezzari, RCJ made his canonical visit during the foundation day celebration of SHEC, SHaCC and PABaNAL. He was accompanied by Fr. Jessie Marti- rizar, RCJ and Fr. Matteo Sanavio, RCJ. They were pleased to see the growth of the Kingdom mission at Pasay and Baseco. 25 – Another Double Treat. For on this day, SHEC’s dynamic Kingdom mission has taken a step farther. First, concerned persons, namely: Engr. Bing Natino, Ms. Josephine Resur- reccion, Ms. Amy San Juan of NHA, George Espin of SHEC, Ms. Elsie Aradanas of PCUP, HOA 3 (Jean Sarmiento, Lita Lopez, Susan Andaya, Merly Baluyot, among others of HOA3, Joy Mosot and LiezelVillaluz of MI- AA and the office of the Congresswoman met to discuss the work plan for the Phase 3 project. Truly, this event, it is hoped, will result in the construc- tion of decent homes for the poor. Second, Ms. Lilet and Amy San Juan of NHA, Mr. Oliver Natividad of the LGU and Ms. Leanne CalixtoRubiano of the office of the congresswoman, together with George Espin and Benchu Za- bala of SHEC conducted a training on how to conduct verification/validation of data among HOA 3 officers, SHHOA 4 officers, SHHOA 17 officers. In- deed, this activity can enhance the empowerment of said leaders in guiding their respective communities. 31 – Grand Supplication! To be one in prayer with the Rogate family and to strengthen their bond, the SHEC family represented by Fr. Dexter Prudenciano, RCJ, Fr. Orville R. Ca- jigal, RCJ, Fr. Arlene Gumangan, RCJ, Emerzon Zuzon, Joyce Dalay, 1000 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Amelie Tegio, Irene Bedonia, Jessa Mae Hagosojos, Abegail Apolong, Fe- lipe Gerandio, some leaders of SHaCC and some leaders of RYM PABaNAL Chapter joined in the celebration of the grand supplication held at Navotas, Laoag City last January 31, 2012.

F EBRUARY

14 – Rogate Youth Ministry 12 enjoy Valentine’s Ball. The Kingdom of God, the Kingdom of Love, is about rejoicing. Amidst all sort of pain in this world, the Kingdom promises eternal happiness, something we strongly hope for. In a sense, the joy of the Kingdom has been enacted and experienced by the members of the Rogate Youth Ministry and SHaCC Chapter 12 when they conducted a valentine’s ball last February 14, 2012. Also, the event was an occasion for them to strengthen their bond, and to treat the members who will celebrate their 18th birthday this year. The joy- ous event was held at the St. Hannibal Training Center. It was organized by Fr. Orville Cajigal, RCJ together with some leaders and members of the Ro- gate Youth Ministry, SHEC Chapter (RYMSC). 14/16 – Training on Data Management. Empowerment essentially constitutes being organized, for empowerment is also about the awakening of the creative intellect and consciousness that puts order in a chaotic world of social injustice. Accordingly, an empowered love is that which sweetens the pain caused by greed.This is the background of the training on data management conducted among the Health Commit- tee members of SHEC last February 14-16, 2012. The leaders who attend- ed the training were Nelyn Balbalosa, Denia Lisay, Evangeline Agonos, Er- linda Superable, Gemma Gaceta and Nelia Reyna, and was facilitated by Dr. Ezra Valido. 22 – Swedish students get oriented on SHEC housing project. God’s work is like a light that shines and illumines far and wide. God’s work at SHEC, indeed, could spread as far as Sweden, especially that student of Lund University, Sweden conducted their field trip in order to be acquainted with SHEC’s housing project last February 22, 2012. It is hoped that their rubbing of elbows with flesh-and-blood realities at SHEC will awaken their heart for social concerns. The students were oriented by George Espin. 25 – Free Eye Check Up and Bone Scanning. Health is happiness. Unhealthiness is pain. Often, poor people get sick be- cause of inhumane living conditions. The Kingdom’s program of total salva- tion addresses not only poverty, but the effects of poverty like sickness. Guided by this conviction, Fr. Orville Cajigal, RCJ organized a free eye check up and bone scanning last February 25, 2012. Among those who availed of 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PASAY 1001

the medical service were Nelyn Balbalosa, Racquel Santos, Corazon Trinidad, Mary Ann Merelos, Imelda Gerbano, Evangeline Agonos, Luzvi- minda Benjamin, Jelie Jagonoy, Erlinda Superable, Nelia Reyna, Cecile Tan, Marilou Tatardillo, Juana Sarmiento, Michelle Dagatan, Edita Baluyot, Ana- bel Lagaran, Ma. Lanie Atarejos, Irene Borongan, Sharon Banzuela, Judith Tendoy and Josephine Velasco. 23 – Bon Voyage, Fr. Angelo Mezzari and company. Love is indeed a mixture of pain and happiness. Meeting the Father Gene- ral, Fr. Angelo Mezzari, RCJ brought overwhelming joy to the communities served by SHEC. Accordingly, the pain of parting filled the atmosphere as SHEC staff and representatives bid goodbye to Father Angelo in his despe- dida party held at Fr. Di Francia Center of Studies, Don Jose Greencourt Subd., San Dionisio, Merville Park Parañaque City last February 23, 2012. The event was attended by Fr. Dexter Prudenciano, RCJ, Fr. Orville R. Caji- gal, RCJ, Fr. Arlene Gumangan, RCJ, Ramon Espin, Joyce Dalay, Amelie Tegio, Abegail Apolong, Emerzon Zuzon, Jessa Mae Hagosojos, Elmer Bergonia, Jr., Richie Ordonez, Irene Bedonia, Estrella Buenaflor and Alma Borongan.

M ARCH

2 – Phase 17 officers oriented. Last March 2, 2012, with George Espin as facilitator, the officers of phase 17 were oriented on the verification of necessary data gathered from appli- cants. Activities such as these manifest the ongoing growth of the Kingdom in the form of decent housing. It is indeed heart warming that the small mus- tard seed of Kingdom justice planted at the slums continues to grow. 8 – Foundation for Development Alternative (FDA) Officers evaluates SHEC. This event, which is in fact an avenue where SHEC can gain more support, took place at SHEC office last March 8, 2012. The evaluators were assisted by George Espin, Lita Nero, Sandy Giolagon, Justine, Nelia Reyna, Noemi Henon, Estrella Buenaflor and Mary Ann Merelos. 12 – SHEC among others meets Mayor Calixto and PIAC. To be acquainted with the City’s and the NHA’s plan on water waste areas, SHEC with NHA officers, PCUP and Pasay City department heads met with Mayor Tony Calixto last Martch 12, 2012 at the Pasay City hall, after which SHEC met with PIAC members to discuss the concrete work plan on the pri- ority areas of Pasay City for the year 2012. 17/18 – Leaders and members of ROGATE Youth Ministry SHaCC Chapter at- tend recollection. 1002 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Recharging with the Lord is a must for Kingdom workers and disciples, for the Lord is the source of energy that refreshes. To do so, 42 leaders and members of ROGATE Youth Ministry, SHaCC Chapter with Michelle Hiyas- tro, Andrea Reyna, Aya Reyna and George Valenzuela had a recollection cum Holy Eucharist at St. Hannibal Eco Retreat Center Sitio Maramo, Brgy. San Mateo, Norzagaray, Bulacan last March 17-18, 2012. Said activities were facilitated and presided by Fr. Orville Cajigal, RCJ. 22 – Happy Birthday Fr. Orville! March 22 is a gift to the Church, but most especially, a gift to the poor of SHEC, for on this day, a dedicated and faithful Kingdom apostle was born - a blessed natal day, Fr. Orville! Leaders and members of SHEC were one with Fr. Orville on this joyful day.The celebrations were held at St. Hannibal Training Center 584-A E. Cornejo St., Malibay, Pasay City. 23 – Pasay City Housing Development Board Meeting. Last March 23, 2012, SHEC with LGU-UDHO, DILG, City Engineer’s office, DSWD, Office of the Congresswoman, NHA, PCUP, SHEC, PIO Office which comprise the Pasay City Housing Development Board, held a mee- ting to discuss the work plan of Pasay City for the year 2012. This was held at the City Administrator’s Conference room, Pasay City Hall.

A PRIL

7 – Sing, Serenade, Educate. Focusing on this theme, the Essential’s Choir of the Rogate Youth Ministry Shec Chapter (RYMSC), together with other members of the RYSMC and some parents of the performers, staged a Holy Week concert at Balai Isabel, Talisay, Batangas last April 7, 2012. Not only did they express their experi- ence of God through songs and dances, but also they raised funds for the scholars of SHEC. Indeed, true to their Rogate spirituality, they have sacri- ficed time in order to bring life to others. 14 – Free Circumcision. Essential to Kingdom work is the promotion of and care for people’s health. The free circumcision project dubbed as operation tuli (circumcise) is one way of doing so. To ensure the smooth and peaceful conduct of the project, the leaders and members of SHEC under the leadership of George Espin assisted the students and doctors of the University of the Philippines Col- lege of Medicine.This life-giving project was done at the SHEC training cen- ter last April 14, 2012. 24 – Consultation Meeting Held. To evaluate the partnership between the Social Housing Finance Corpora- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PASAY 1003

tion (SHFC) and the Local Community Mortgage Program (LCMP) mem- bers to which SHEC belongs, the two bodies had a consultation meeting last April 26, 2012. In preparation for this, the LCMP members conducted a pre- liminary talk at the Foundation for the Development of the Urban Poor (FDUP) office, Quezon City last April 24, 2012. Healthy dialogues such as these may be painstaking and entail a lot of sacrifice, a taste of the cross, indeed, but the end result so desired is worth the sacrifice, and the values upheld keep the stakeholders hopeful and untiring. 29 – Phase 2 celebrates the World Day Prayer for Vocations. The St. Hannibal Subdivision Phase 2 leaders and committee members un- der the leadership of Fr. Orville Cajigal, RCJ facilitated the orderly and meaningful celebration of the World Day Prayer for Vocations last April 29, 2012. Truly, the harvest is rich, but zealous laborers are few, and we need to storm heaven for more holy laborers.

M AY

2 – Meeting with PIAC. May 2, 2012 was a taste of the ‘joys and tears’ (victories and crosses) which characterize the daily struggles of the poor for humane living. In SHEC’s meeting with the Awards and Arbitration Committee of the Pasay Inter- Agency Committee (PIAC), 7 screened applications for housing were ap- proved while 6 were deferred. Also, the Department of Environment and Natural Resources (DENR) has no response yet to the segregation of the 2000 sqm Manila International Airport Authority (MIAA) property which, in turn, will determine the granting of a right of way at MIAA. Be that as it may, the fire of hope remains enkindled as the request letter for the issuance of authorization letter to HOA 3 back titles was received, and the clean initial master list of renters and sharers was signed. In addition, there was an as- surance that the deferred applications and other appeals will be reconsid- ered. There was also a proposal to amend the memorandum of agreement in order to incorporate Pasay mayor Calixto’s promise which consists of an additional 3 million pesos for the housing project. The meeting was held at the National Housing Authority (NHA) Office, Baclaran, and Parañaque City. 19/24 – Planning for Better Mission. Kingdom work is not just a profession. It is, more importantly, a vocation and a mission. Understanding Kingdom work as such may sustain one to con- tinue despite the crosses along the way.With Mary’s guidance and St. Han- nibal’s intercessions, the work may indeed be more smooth-sailing. This spirit inspired the admin and staff of SHEC as they laid the framework of their 3 year plan of service to the poorest of the poor, as well as the more 1004 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

immediate annual plan for fiscal year 2012-2013.The planning was held last May 19-24, 2012 at the St. Hannibal Training Center, Pasay City. 29 – MRB Validation Session. To be informed about the feasibility of Medium Rise Building (MRB) projects for the urban poor, informal settlers in Metro Manila, Benchu Zabala and George Espin of SHEC attended the MRB validation session at the Ateneo de Manila University last May 29, 2012. 30/31 – Loan Documentation Seminar. Assistance from lending institutions is necessary in the mission of SHEC. In view of this, Benchu Zabala and George Espin of SHEC attended the loan documentation seminar which was held at the University of the Philippines, Quezon City last May 30-31, 2012. The seminar was sponsored by the So- cial Housing Finance Corporation (SHFC) and Luzon Community Mortgage Program (LCMP Network). It aimed to inform SHFC and LCMP members of the procedure of loan documentation, as well as the details about the right documents to submit, and to update members of the latest policies of SHFC with regard to the community mortgage program. 31 – Gabi ng Kabataan Celebration. All is well that ends well. SHEC, at least, has ended the month of May with a joyful celebration dubbed as Gabi ng Kabataan or Youth Night (an antici- pation indeed of the joyous character of the Kingdom towards which the poor of SHEC hope to go to). Said event was an avenue where the Rogate Youth Ministry SHaCC Chapter (RYMSC) and the Rogate Youth Ministry PABaNAL Chapter (RYMPC) could showcase their talents. Moreover, the youth were also updated about RYMSC and RYMPC activities. Also, non-members were invited in view of recruiting them to become official members. Lastly, the celebration was meant to strengthen the bond among those who partic- ipated. All in all, over 130 leaders and members of both chapters graced the evening.

J UNE

1 – Happy Feast Day, Beloved St. Hannibal! For he is very special in the hearts of the poor served by SHEC (just as he is very special in the heart of God), our beloved founder, St. Hannibal was remembered and honored in a very special way last June 1, 2012, the feast day dedicated to him by the Church. The Rogate youth leaders and mem- bers designed a program in which 300 children could enjoy being together by playing and through other activities. Surely, St.Hannibal was delighted as he was quite fond of children, and was very concerned of their wellbeing. Needless to say, children remind us of the proper attitude required for entry 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PASAY 1005

into the Kingdom of God (see Mk 10:14-15). This joyful event took place at the St. Hannibal Subdivision Phase 2, Rodriguez St., Malibay, Pasay City. 27 – List of Housing Beneficiaries Finalized. Indeed, it is God’s providence through the generosity of others that makes wonderful blessings such as the finalization of the master list of approved applications for housing for Phase 3. The list was deliberated and finalized by the Awards and Arbitration Committee or AAC at the SHEC office last June 27, 2012. Certainly, this is again a successful event manifesting that the Kingdom is at work… that the alleviation of the poor is not a pie in the sky after all. 29 – ASI and La Salle Students Visit SHEC. To be oriented about the nature, dynamics and programs of SHEC, SHaCC and PABaNAL, students of the Asian Social Institute or ASI visited SHEC last June 28, 2012, and the day after, June 29, La Salle students came for the same purpose, in addition to their intention to have SHEC as their im- mersion area for their NSTP program. Both groups came to know that SHEC is anchored on the wisdom of the Kingdom of God, the program of the God of compassion we believe in. Needless to say, integral development which is one of ASI’s goals, jives well with Kingdom values. Would it be a coinci- dence that Asi in Iluko means compassion, the kind of mercy which moves one to work for justice, and thereby become an instrument of God's provi- dence?

J ULY

1 – Rogate Family Bonding. Being with the poor in quality moments, letting them feel they are warmly embraced, sharing their burden through unrehearsed friendly gestures, are ways of the heart that boost their dignity and morale. With their self-esteem restored and sustained, the poor are in a better shape to be empowered and be inspired to go on despite overwhelming trials and difficulties. Aside from praying with one another, knowing each other and showing the wonders of living the Rogate, the aforementioned are the values fostered by the gathe- ring of around 71 leaders and members of SHaCC at St. Anthony’s Boys’Vil- lage last July 1, 2012. Truly, the way of the heart succeeds in relationships that build families – a perfect way to complement the rather impersonal sharing of material goods. 12 – Tested by Fire! This line appears in the letter of Peter to figuratively illustrate the trials one has to face along the way to holiness. But at times, the symbolic comes in real terms. Last July 11, 2012, (more than 300) families at Brgy. 156 were 1006 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

literally tested by fire as their houses were set on fire and turned into ashes. Pertinent to the incident, the leaders of Brgy. 156, the fire victims and SHEC staff held a meeting the following day, July 12, 2012. They also met with Mayor Calixto at the Pasay City Hall last July 13, 2012 to seek assi- stance for their plight. Despite its negativities, the event manifested once more that God’s heart cannot be outdone in generosity, for in one way or the other, generous people, touched by God, shared time and treasure to help the victims. God’s ways are mysterious, indeed, but his heart has one cer- tain and clear mission – it ardently longs and works for total salvation which will be absolutely realized when his Kingdom definitively comes. For now, we just have to do our part to share in God’s mission in the best way we can. Helping the unfortunate, like the fire victims, is a concrete way to do so. 26 – Housing Board Meeting. To discuss pertinent matters involving housing programs for the poor, SHEC staff attended the Pasay City Housing Board Meeting at the Pasay City Hall last July 26, 2012. With problems on housing aggravated by accidents like fire, people who work for and with the poor have to double their effort. But with God on their side, as well as people whose hearts beat according to God’s heart, the Kingdom will certainly progress despite difficult obstacles.

A UGUST

12 – RYMSC helps flood victims. Emulating the passion and compassion of Jesus and St. Hannibal, the Ro- gate Youth Ministry, SHEC Chapter (RYSMC) helped in the transportation of relief goods for the flood victims at Baseco Port Area, Manila.Young as they are, the youth leaders and members have done a mission which is integral in nature. This noble activity was conducted last August 12, 2012. 24 – Mayor Calixto meets SHEC leaders. Last August 24, 2012 Fr. Orville R. Cajigal, RCJ and some leaders of the dif- ferent phases of SHEC met with Mayor Antonino Calixto of Pasay City.They informed the Mayor about their present situation, presented their plans and asked him for his support. The fruitful meeting which was meant to improve the conditions of the urban poor was held at the conference are of the Pasay City hall. 26 – Music session for RYMSC. People empowerment is also about enhancing the potentials and talents of people, especially of the youth. To realize this aspect of the youths’ forma- tion, a music session was conducted at the St. Hannibal Training Center last August 26, 2012. It was facilitated by some students of St. Scholastica’s Col- lege. Leaders and members of the Rogate Youth Ministry, SHEC Chapter (RYSMC) participated in said music program. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PASAY 1007

S EPTEMBER

8 – Rogationist Mission Day Launched by the Philippine Quasi-Province. Last September 8, 2012, the Philippine Quasi-Province (PQP) launched its Rogationist Mission Day on a very timely occasion: the birthday of the Vir- gin Mary, to whom St. Hannibal and the Rogationist family are devoted, and who, as clearly stated in her magnificat (see Lk 1: 46-55), has a very distinct mission for the poor. The celebration started at 4:00 PM with a Eucharistic celebration presided by Fr. Herman Abcede, RCJ. Fittingly, as the mission day was launched, some Rogationist religious brothers also renewed their vows. After the mass, at around 6:00 PM, a very meaningful program de- lighted the participants. The Rogate Youth, SHEC chapter presented a cul- tural show about Africa, which was followed by a video presentation on the Kigali Project. To inspire their fellow missionaries, Fr. King Cena (Vietnam), Fr. John Yuon (South Korea) and Bro. Christian De Sagun (Papua New Guinea) shared their testimonies to their lives in their respective mission ar- eas. The program ended with an appeal for support for the missions. The event was held at the Fr. Di Francia Center of Studies, Don Jose Greencourt, San Dionisio, Sucat, Parañaque City. It was attended by Rogationists from Metro Manila and Pangasinan, the Daughters of the Divine Zeal, members of the Union of Prayer for Vocations, youth form Pasay and Baseco and del- egates from the poor areas of Pasay and Baseco. 9 – Evaluation conducted. Working with and for the poor needs constant reflection because of chan- ging circumstances and the dynamism of the Spirit who blows where she wills. Accordingly, the SHaCC and PABaNAL leaders evaluated their activi- ties. The participants, to wit: Fr. Dexter Prudenciano, RCJ, Fr. Orville R. Ca- jigal, RCJ, Fr. Arlene Gumangan, RCJ, Benchu Zabala and the ShaCC and PABaNAL leaders conducted their evaluation at the Lazo Farm, Cabuyao, Laguna last September 9, 2012. 16 – Music Training cum Evaluation. Last September 16, 2012, leaders and members of the Rogate Youth Mi- nistry, SHEC Chapter, (RYMSC) participated in the skills development on music which was facilitated by the students of music from the St. Scholasti- ca’s College, Manila, after which the youth evaluated the launching of the RCJ Mission Day.The events were held at the St. Hannibal Training Center, Malibay, Pasay City.

O CTOBER

12 – Three in One. When it rains, it pours. October 12, 2012 was but one day. Yet three bles- 1008 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

sings rolled into one: the vocation day celebration of SHEC, SHaCC and PA- BaNAL, the tenth priestly anniversary of Fr. Tony Navarette and the Reli- gious Day of San Juan Nepomuceno Parish, Malibay, Pasay City.The King- dom mission needs priests who embrace the spirituality of Mary, and cele- brations such as the three are avenues for the promotion of vocations. The Rogate, after all, is essentially about storming heaven that the Lord of the harvest may send holy workers into his vineyard. 17 – Happy Birthday Kingdom Workers! People who work for the poor are rare and precious gems. It is for this rea- son that SHEC celebrates the birthdays of its employees. Happy birthday Benchu Zabala, Mary Grace Dalay and Jessa Hagosojos and Felipe Geran- dio! May your tribe increase!

N OVEMBER

1 – RYMSC celebrates All Saints’ Day. Getting to know the saints, who were social justice advocates like Christ, the King, was a very meaningful All Saints’ Day activity for the leaders and mem- bers of the Rogate Youth Ministry, SHaCC Chapter. Giving the proper infor- mation is indeed essential in the formation of the youth, especially with re- gard to participation in Jesus’ Kingdom mission. 17 – Happy Anniversary, St. Hannibal Association Phase 17. Last November 17, 2012, the St. Hannibal Association Phase 17 celebrated their second anniversary.They thanked God for his blessings, especially the gift of decent shelter. The occasion also served as an avenue for the lead- ers to remind their members to be persistent and faithful despite trials and difficulties. This event was held at EDSA, Brgy. 143, Pasay City. 24 – Rogate Youth attend KA-TALK Youth Forum. To learn about the Year of the Faith, 24 leaders and members of the Rogate Youth Ministry, SHEC and PABaNAL chapters together with Fr. Orville R. Ca- jigal, RCJ attended the KA-TALK Youth Forum facilitated by the Archdiocese of Manila last November 24, 2012.Truly, the youth are the nation’s hope, and it is but fitting and proper that they be formed according to the values of the Kingdom of God, of which very essential is the faith that does justice. 25 – Happy First Sacerdotal Anniversary, Fr. Arlene! Holy workers for the Kingdom of God are precious blessings, indeed! Like Christ, the King, they serve and lead the Church to live the spirit and thrust of being a Church of the Poor. It is for this reason that November 25, 2012 is very special in the life of SHEC – for on this same day, a year ago, Fr. Ar- lene Gumangan, RCJ made his vow to preach the Kingdom of God, espe- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / PASAY 1009

cially its Good News to the Poor. Also on same day, Fr. Orville Cajigal, RCJ, Emerzon Zuzon, Sandy Giolagon, Ms. Jane Duque and most of the mem- bers and leaders of SHEC attended a meeting with the Social Housing Fi- nance Corporation (SHFC) to discuss the final computation for the payment to be charged from those who availed of the restructuring program of SHFC. 29/30 – AYOM Team Building Activities Held. Last November 29-30, 2012, Marilyn Pogoy, Ruby Rose Tosoc, Irene Boron- gan, Marlon Padilla, Jake Tendoy, Rea Lumactod and Rene Sauza of SHEC attended the ARCHDIOCESSAN YOUTH ORGANIZATIONS AND MOVE- MENTS (AYOM) team building program at Frontier Ranch, Tanay, Rizal.The goals of the program were: 1. To build friendship among the participants through group activities; 2. To promote camaraderie among AYOM members through facilitated processes; 3. To encourage teamwork among group members through games; 4. To initiate sharing of oneself through groupings; 5. To deliver and inculcate an updated input to the participants that can be used in their respective youth ministry.

D ECEMBER

4 – A Blessed Moment with Cardinal Tagle. Seven (7) youths-leaders from SHEC attended a Youth Encounter with Manila Archbishop, Luis Cardinal Tagle last December 4, 2012 at the Rizal Memorial Stadium, Manila.The event was a moment of the youth to express their joy, support and prayers for the Archbishop. It was a blessed moment indeed especially that Cardinal Tagle is a certified lover of the youth, as well as the poor and oppressed. 12 – Meetings for Decent Housing. Decent housing is one exigency among the poor in urban areas today. Last December 12, 2012, two meetings pertinent to decent housing programs for the poor were conducted. On the one hand, to know the details of the Infor- mal Settler Families’ Fund, and the way to avail of it, Fr. Dexter Prudenciano, RCJ and Fr. Orville R. Cajigal, RCJ met with the District Engineer, Engr. Araceli Natino at the National Housing Authority Office, Roxas Boulevard, Pasay City.On the other hand, after said meeting, Fr. Dex and Fr. Orville with Joyce Dalay, Emerzon Zuzon and Irminia Zabala met with the staff of Habi- tat for Humanity, Philippines to clarify some details regarding SHEC’s mode of payment and possible partnership for other housing projects at SHEC and SHaCC. 15 – AYOM celebrates Christmas Party. To be one with their fellow youth, some youth leaders of SHEC, namely Mar- 1010 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

lon Padilla, Rosario Negradas, Rea Lumactud, Jake Tendoy, Rene Sauza and Marilyn Pogoy participated in the Christmas program of the Archdioce- san Youth Organizations Movement (AYOM) at the Jose Reyes Hospital, San Lazaro, Manila last December 15, 2012. 16 – Concert for a Cause. December 16 witnessed the showcase of musical talents. The ROGATE Youth Ministry Essentials Choir and Dance Troupe joined the Society of Mu- sicians at St. Scholastica’s College. This awesome event was held at the St. Scholastica’s College, Leon Guinto St., Malate, Manila. The concert was staged for the benefit of the ROGATE Youth Ministry and Children’s Ministry, SHaCC Chapter. 21-23/26 – It’s Party Time! Kingdom workers are often exhausted due to the difficult demands of the apostolate. Simple moments of relaxation and unwinding would help in keeping the fire of the Spirit ablaze. December 21 and 22 were party days for the management and staff of SHEC. The team also took the refreshing occasion to celebrate their Christmas party.They savored every moment at Brgy. Cupang, Antipolo City. On the other hand, Christmas parties among different SHEC communities were also held last December 22, 2012. Some leaders and members of the Rogate Youth Ministry SHEC Chapter, with pre- sentatives of the Bureau of Immigration, organized and facilitated the RO- GATE Children’s Christmas Party. The SHaCC Federation celebrated its Christmas party, too. The following day, December 23, 2012, the Fathers’ Committee enjoyed their special Christmas party. The merry-makings con- cluded with the Christmas party of the Values Committee last December 26, 2012. The aura of compassion for the poor, the attitude which appropriately captures the Christmas spirit, filled the air in these blessed and joyful mo- ments. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 1011

SEOUL – Corea

G ENNAIO

10 – P. Daniel Kim, dopo la permanenza (27 dicembre 2011 - 9 gennaio 2012) rientra in Corea e P. John Youn va alla Comunità di Parang, temporanea- mente, come Collaboratore nelle attività parrocchiali. 15 – P.Daniel Kim ha ricominciato a prestare, regolarmente, i servizi liturgici nel- la parrocchia di “Presentazione di Maria SS.” (Arcidiocesi di Seoul). 16 – Celebrazione eucaristica mensile con i benefattori. 17 – P.Daniel Kim riprende l’attività pastorale in collaborazione con il cappellano di “Seoul Metropolitan Police Agency”. 18 – P. Daniel Kim ha guidato un corso di Ritiro al gruppo dei volontariati della cappellania di “Seoul Metropolitan Police Agency”. 31 – P.Daniel Kim ha celebrato la Festa del Santissimo Nome di Gesù con la Co- munità delle nostre suore F.D.Z. di Sadang (Seoul).

F EBBRAIO

20 – Celebrazione eucaristica mensile con i benefattori.

M ARZO

2 – P.Daniel Kim ha ricominciato a prestare, regolarmente, i servizi liturgici al- la Comunità delle nostre suore F.D.Z. di Sadang-dong e di Gangso-gu (Seoul). 6 – P.Daniel Kim ha ripreso ad insegnare ‘Antropologia’ e ‘Spiritualità cristiana’ all’Università Cattolica di Korea. 7 – P.John Youn arriva a Seoul, di passaggio, direzione USA. 19 – P.Daniel Kim, nella mattinata, ha presieduto l’Eucaristia e P.John Youn ha concelebrato, presso la Comunità delle nostre suore F.D.Z. di Seoul, in oc- casione del 25° anniversario della loro presenza in Corea. 19 – Celebrazione eucaristica mensile con i benefattori. 22 – P. John Youn parte per la Comunità di USA, temporaneamente, come Col- laboratore nelle attività parrocchiali. 1012 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

28 – P.Daniel Kim ha prestato servizio pastorale alla parrocchia “Presentazione di Maria SS.” (Arcidiocesi di Seoul) per le confessioni pasquali. 30 – P.Daniel Kim ha guidato un corso di Ritiro mensile e ha celebrato l’Eucari- stia nella Comunità delle nostre suore F.D.Z. di Gangso-gu (Seoul).

A PRILE

1 – P. Daniel Kim ha prestato servizio pastorale alla parrocchia di “SS.ma Tri- nità” e alla parrocchia di “Presentazione di Maria SS.” (Arcidiocesi di Seoul) per le confessioni pasquali. 3 – P.Daniel Kim ha prestato servizio pastorale alla parrocchia di “Sacra Fami- glia” (Arcidiocesi di Seoul) per le confessioni pasquali. 5/7 – P. Daniel Kim ha partecipato al triduo pasquale nella parrocchia di “Pre- sentazione di Maria SS.” (Arcidiocesi di Seoul). 22/29 – P. Daniel Kim è stato nelle Filippine per partecipare all’Assemblea Ge- nerale e agli Esercizi spirituali annuali della PQP. 30 – P. Dexter Prudenciano, Consigliere della PQP, accompagnato dal P. John Youn, arriva in Corea per una visita fraterna alla Comunità di Seoul.

M AGGIO

1/13 – P.Dexter Prudenciano ha visitato, accompagnato dai padri Daniel e John, le varie comunità religiose e comunità sociali incontrando delle persone che sono impegnate in campo, e ha visitato anche i vari luoghi del paese condi- videndo dei momenti fraterni con i confratelli della Comunità di Seoul. 7 – P.John Youn rientra negli USA. 14 – P.Dexter Prudenciano rientra nelle Filippine. 20 – Pellegrinaggio al santuario dei martiri coreani (Baeron) con il gruppo dei be- nefattori.

G IUGNO

1 – Giornata della festa del Padre Fondatore. P. Daniel Kim ha celebrato l’Eu- caristia con le nostre suore F.D.Z. di Sadang. 10 – P. Daniel Kim ha tenuto una conferenza ad un gruppo dei fedeli della par- rocchia di “Incarnazione di Gesù” (Arcidiocesi di Seoul). 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SEOUL - COREA 1013

L UGLIO

1 – Giornata della festa del Primo Luglio. P.Daniel Kim ha celebrato l’Eucaristia presso le nostre suore F.D.Z. di Sadang.

A GOSTO

4 – P.John Youn rientra in Corea dopo la sua permanenza in USA. 9 – P.Jose Maria Ezpeleta arriva in Corea per far parte della Comunità di Seoul. 19 – P.John Youn parte per le Filippine. 26 – P.Jose Maria ha cominciato a prestare, regolarmente, i servizi liturgici alle nostre suore F.D.Z di Seoul; le celebrazioni eucaristiche, le confessioni e i ritiri nelle comunità filippine nelle varie città e nell’Ambasciata filippina in Co- rea; ha cominciato (partendo dal mese di settembre) ad insegnare la lingua inglese a un gruppo delle persone nel centro sociale del Distretto di Seocho in Seoul. 30 – P.Daniel Kim celebra il suo 15° anniversario sacerdotale.

S ETTEMBRE

7 – Il Religioso studente Joseph Choi rinnova i Voti, durante la celebrazione eu- caristica nella Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria in Piazza Asti (Roma-Italia), nelle mani del Superiore Generale, P.Angelo Mezzari. 8 – P.Daniel Kim ha presieduto la celebrazione eucaristica presso la Comunità delle nostre suore F.D.Z. di Sadang; durante la celebrazione le Consorelle rinnovano i Voti. 14 – La Comunità compie un pellegrinaggio ai luoghi dei santi martiri coreani (Baeron). 17 – Celebrazione eucaristica mensile con i benefattori.

O TTOBRE

1/2 – La Comunità compie una gita fraterna alla città di Yeosu. 3 – P.Jose Maria ha guidato un corso di Ritiro e ha celebrato l’Eucaristia nella comunità filippina a Incheon-Bucheon (Diocesi di Incheon). 15 – Celebrazione eucaristica mensile con i benefattori. 1014 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

N OVEMBRE

14/28 – P.Jose Maria trascorre dei giorni in Filippine per soddisfare degli impe- gni presi precedentemente.

D ICEMBRE

3 – P.Jose Maria comincia a frequentare un corso della lingua coreana presso l’Università di Sogang (Seoul). P.John Youn celebra il suo primo anniversario sacerdotale. 8-12/5-1 – P. John Youn ha prestato i servizi liturgici nelle parrocchia di Jangyu (Diocesi di Busan) dietro richiesta del parroco della stessa parrocchia. 15 – P.Jose Maria presta i servizi liturgici, nei giorni che precedono il Santo Na- tale, per la ‘Misa de Gallo’ in una comunità filippina in Gasan (Diocesi di Uijeongbu). 24 – Celebrazione della Vigilia del Santo Natale nella Comunità delle nostre suo- re F.D.Z. di Kangso (Seoul), presieduta dal P.Daniel Kim e concelebrata da P.Jose Maria. 25 – P.Daniel ha celebrato la S. Messa del Santo Natale nella Comunità delle no- stre suore F.D.Z. di Sadang (Seoul). 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 1015

SIDEIA

J ANUARY

6 – Fr. Elmer Dula, RCJ and Bro. Christian De Sagun, RCJ attended the Cul- tural Orientation Course organized by the Melanesian Institute from Janua- ry 7-28 in Goroka, Papua New Guinea.

F EBRUARY

9/14 – Canonical Visitation of the Father General, Fr. Angelo Mezzari, RCJ, with Fr. Matteo Sanavio, RCJ and Fr. Jessie Martirizar, RCJ. 17 – After two years of vocation discernment and accompaniment, Fr. Ronaldo Victoria, RCJ, accompanied the 6 diocesan seminarians for their enrollment at the Sacred Heart Secondary School - Hagita to finish Grade 12. 27 – After a long delay of the copies for the Supplica to the Most Holy Name of Jesus, Fr. Elmer celebrated it solemnly and Fr. Ronnie concluded it with the Holy Mass.

M ARCH

3 – Fr. Elmer conducted the Parish Pastoral Meeting. 30 – Bro. Christian went back to the Philippines.

A PRIL

29 – His Lordship Rolando Santos, CM, the Bishop of Alotau - Sideia, celebrated the Holy Mass to mark the 80th Foundation Anniversary of Sideia Mission and the 49th World Day of Prayer for Vocations. At 10:00 am the Bishop blessed the new double - classroom at St. Mary’s Primary School sponsored by Digicel Foundation. The celebration was at- tended by the Provincial Officials of the Department of Education.

M AY

14 – The construction of the Sideia Health Centre Staff Houses started. It is spon- sored by Strong People, Strong Nation (SPSN) under AUSaid. 1016 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

J UNE

1 – Fr. Ronnie went to Wanahawa Village to celebrate Mass since their patron is St. Hannibal. 13 – Fr. Ronnie was requested by the Bishop to go the Trobriand Islands as act- ing Parish Priest since there was no priest there for five months already. He celebrated the feast of St. Anthony of Padua at Gusaweta Parish. He blessed five baskets of St. Anthony’s Bread before they were distributed to the peo- ple. He stayed there until June 19, 2012. 26 – Fr. Elmer and Fr. Ronnie went to Alotau together with the representatives of the Sideia Mission Community for the official signing of the contract for the Sideia Health Centre Health Centre project which is sponsored by Incentive Fund - Australia. 29 – Fr. Ronnie went to Port Moresby to ask Archbishop John Ribat, MSC - the President of the Episcopal Conference of Papua New Guinea and Solomon Island for the endorsement letter for the Sideia Workshop Rehabilitation Pro- ject. He also went around to complete the quotations required by Manos Unidas and the Italian Episcopal Conference.

J ULY

1 – Fr. Elmer and Fr. Rey, together with the FMA Sisters and students celebra- ted the Feast of July the First. Fr. Ronnie attended the 25th Foundation Anniversary in PNG of the Siervas de San Jose (SSJ) in Port Moresby. He met the newly appointed Papal Nun- cio in PNG - His Excellency Santo Gangemi who was very happy to know of the Rogationists’ presence in PNG. 9 – Fr. Rey went to Kelologeya Parish to assist in the Youth Convention since the parish priest was attending a course in Rabaul. 28 – Fr. Ronnie and Sr. Annie Saligumba, FMA attended the 125th Foundation Anniversary of the OLSH Sisters in PNG. Bishop Rolando Santos, CM presided over the Holy Mass.

A UGUST

13 – Fr. Ronnie gave conference on the Year of Faith during the Diocesan Women Convention in St. Paul’s Pastoral Centre - Hagita. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SIDEIA 1017

22 – Fr. Ronnie attended the 75th Foundation Anniversary at Santa Maria Parish in the Trobriand Islands. 24 – Fr. Ronnie assisted in the Youth Convention in Wapipi Parish.

S EPTEMBER

8 – Feast of the Birth of the Blessed Virgin Mary. Blessing of the Grotto and the Extension Hall of St. Anne’s Skills Training Centre.

O CTOBER

7 – Bishop Rolando Santos, CM administered the Sacrament of Confirmation to 45 candidates. He came with Sr. Yolly Pugal,ssj who conducted the Parish Youth Convention together with Fr. Rey. 28 – Fr. Ronnie organized a fund raising concert of the finalists of the diocesan songwriting contest for the Year of Faith in Alotau. 29 – Fr. Rey went to Alotau with the representatives from Sideia Parish the Dioce- san Opening of the Year of Faith. The solemn mass was presided over by the Bishop Rolando Santos, CM. Fr. Rey received the Year of Faith Cross from the Bishop in behalf of the Parish Priest, Fr. Elmer Dula, RCJ.

N OVEMBER

17 – Fr. Ronnie gave the recollection to the VTC graduating students. 30 – Fr. Ronnie went for his official holiday in the Philippines.

D ECEMBER

14 – Graduation of St. Mary’s Primary School. 1018 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

SILANG - Noviziato

J ANUARY

1 – Happy New Year! We welcome the New Year, after our early prayers in the chapel, at 12:00 am by enjoyng the fireworks display and salu-salu with the whole SABV community. 9 – We offered the Mass for the eternal repose of the soul of Teodora Tea, the mother of Novice Ferdinandus, from Indonesia. In the afternoon, the novices went to the Seminary in Manila to welcome our Superior General Fr. Ange- lo Mezzari RCJ and his General Councilors. 21 – Celebration of the Chinese New Year. We had the Mass with our Fr.s as- signed to Vietnam: Noel Balquin, Dante Quidaian, Jomarie Ezpeleta. A nice dinner followed in the front lawn with Vietnamese songs and messages. 25 – In the afternoon, we welcomed Fr. General and his councilors; we accom- panied their solemn entrance, their homage to the statue of St. Hannibal and their entering into the High School where Fr. Gabriel Flores, superior of the SABV, gave the welcome address. In the evening Fr. General presided the Mass with the community of SABV; dinner followed. 26 – The Mass in our Novitiate, was presided by Fr. General and concelebrated by his councilors and our Fathers. In the evening we had our adoration with the presence of Fr. General and his Councilors. We joined Dinner and pro- gram at SABV. 27 – We attended the mass together with the community of the SABV and of the Rogationist College, presided by Fr. Angelo Mezzari, RCJ Superior Gener- al. In the afternoon we had an almost two hour nice meeting with the Fr. Ge- neral and Fr. Matteo Sanavio. Then we witnessed the ground breaking for the over pass near the gate of the school. After dinner Fr. General and Coun- cilors concluded their canonical visit and left for Manila. 30 – After the whole night trip with the new bus of the Boys Village, we arrived at the Daughters of Divine Zeal Rogate Oasis Purok Silaw, Brgy. Navotas Laoag City early in the morning. In the afternoon we visited the landmark of the late Ferdinand Marcos and some ancient Churches in Laoag. In the evening we joined the sisters for the Novena to the Most Holy Name of Je- sus and dinner. 31 – 125th anniversary of the “Great Supplica”, a day for remembering, celebra- ting and sharing. The celebration started with the welcome of. Mo. Elma Casimsiman FDZ followed by the Eucharistic Celebration presided by Fr. General and con-celebrated by the priests present around 8:30. At 11:00 we held the procession of the Blessed Sacrament from the novitiate house of 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SILANG - NOVIZIATO 1019

FDZ to the open hall of the OASIS where we had the “Great Supplica” which was really nice and participated by the religious and the laity as well. We were truly one family of Saint Hannibal. The afternoon was dedicated to games, by groups in the vast, wild sandy area between the FDZ House and the sea, through the program “Amazing Rogate” where all the groups were really trying their best to win and almost all enjoyed.The games were closed by a beautiful prayer and lantern lighting and sending off in the dark of the night. It was so beautiful. Dinner followed, after which then we boarded the bus to come back to Silang.

F EBRUARY

2 – Feast of the presentation of Jesus in the Temple or “Candelaria”. We at- tended the mass in our parish of our lady of Candelaria in Silang because today is the town fiesta. 8 – In the afternoon we joined the Somascan community to the feast of St. Jerome Emiliani on the occasion of the 500 years of his liberation. 21 – In the afternoon, Fr. Gabriel invited us to the concert of the Korean group “Wind & Earth” who performed Korean Classical Music: “The story of Mil- lennia”. It was wonderful. 28 – First communion in Lalaan Chapel of 73 children we have catechized during the year. The mass started at 03:00 pm, presided by Fr. Arnel Valderana the vice-assistant of the Parish of Our Lady of Candelaria.

M ARCH

8 – We left very early for Mount Batulao and reached the peak at around 8:00. We enjoyed taking pictures and contemplating the beauty of nature around us, having our lauds and short silence then we came down taking another trail out of spirit of adventure. 12 – Lenten Recollection at the Somascan Fathers for all the novices in Tagay- tay, directed by Mgr. Chito Bernardo.This is also the closing of the inter-con- gregational classes. 19 – Feast of St. Joseph Patron of the universal Church and of our Congregation. We went to the FDZ Sisters for the mass and for the renewal of the vows of Sisters Imelda, Isabella and Florentina and to mark the 125th Anniversary of the birth of the FDZ. 27 – Birthday of our Superior Fr. Gabriel Flores, RCJ. He presided the mass at St. Anthony’s Chapel together with the College interns and some staff of the RC-SABV. After the mass, we had a good lunch with a short program. 1020 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

29 – Visit of the Postulants. After a short introduction by Fr. Master regarding novi- tiate life we started the sharing and we were divided into four groups. The holy Mass and lunch followed. In the afternoon because of the rain, we watched the film “End of the spear”. After recreation, adoration and vespers, the meeting closed with a joyful dinner. 31 – In the evening we joined “The Earth Hour” by switching off the lights of the Novitiate house and then roaming around to see Tagaytay by night.

A PRIL

5 – Two FDZ sisters joined us in the morning when we went to the Imus Cathe- dral for the Chrism Mass presided by Bishop Emeritus of Imus, Msgr So- brevinas, and concelebrated by many diocesan and religious priests. In the afternoon we attended the ‘Last supper’ mass. After dinner and the Visita Iglesia we had our vigil until 12:00. 6 – Passion and death of our Lord Jesus Christ. In the morning we had grand silence and the way of the cross together with the all members of the SABV Community; in the afternoon we had the veneration of the Cross in SABV Chapel, and later our extended Veneration of the cross in the Novitiate Chapel. 7 – The Easter Vigil, was presided by Fr. Gabriel Flores. After the mass we had a salu-salu in SABV refectory together with the fathers, brothers and some boys. 8 – We attended the Salubong, the encounter between the Sorrowful Mother and the risen Jesus followed by the Mass in the Gym together with the Parish priest and the parishioners of the new parish being instituted in our area. Then we had our mass with the special children in CCV followed by the egg hunting. 14 – Climbing of Mount Talamitan: we reached the top at around 07:30 to enjoy the crispy fresh air, the silence; we had our snacks, lauds and short reflec- tion. Then we came down to refresh in the waters of the river. 20 – After lunch we went to Manila to visit the Ocean Park. Beautiful! 22 – After our apostolate in CCV, we went to the FDZ Sisters to help them to pre- pare for the blessing of the new house (Clinic Center II) and the 25th an- niversary of profession of Sister Maribel. Today we also helped for the star- ting of the General Assembly of the Philippines Quasi Province. The Vicar General, Fr. Bruno Rampazzo is our guest. 26 – At 06:45, at the Oasis, we joined Lauds and Mass presided by the Vicar Ge- neral of the Congregation Fr. Bruno Rampazzo for the starting of the Ge- neral Assembly of all the Priests and perpetually professed brothers. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SILANG - NOVIZIATO 1021

28 – After the mass for the closing of the General Assembly, with some of the con- freres, we went to Punta Fuego, Batangas, for a day of relaxation in the house of our benefactors, Mr. &Mrs. Cortez. We enjoyed eating, playing on the beach, swimming and kayaking. 29 – WDPV - In the afternoon, we had the Adoration for the WDPV in our Oasis, attended by many Congregations from Silang and Tagaytay, followed by snacks for all. In the evening we received the sad news of the death of Fr. Gaspare Gallitto who had been Major Superior in the Philippines for 9 years and Novice master for 6 years; we prayed for his eternal rest.

M AY

12 – We went to Shrine of Our lady of Caysasay to give thanks to our Lady for all the graces we received through her intercession during this year of the novi- tiate. 26 – In the morning we went to Somascan Fathers to attend the first profession of the three novices and the perpetual profession of two brothers. In the af- ternoon, we went to La Salette for our Rosary. In the evening we had a vigil in preparation for the Solemnity of the Pentecost and we proceeded with a continuous adoration of the Blessed Sacrament for the whole night. 31 – Visitation of Mary to St. Elizabeth, Professions and admissions to the Novi- tiate. The Mass started at 10:00 am with Fr. Herman Abcede R CJ, Major Superior of Philippine Quasi-Province as the main celebrant together with him some priests from different communities and from Vietnam. “A day of courage!”. These are the words from the homily of Fr. Herman during the First Religious Profession of our eight novices, and entrance to the novitiate of nineteen postulants. After the Mass we all had our lunch in the refectory of SABV. After lunch newly professed brothers transferred to Fr. Di Francia Center of Studies, Parañaque, while the newly admitted novices started their new stage of life in the novitiate.

J UNE

1 – Solemnity of St. Hannibal Mary Di Francia! In the afternoon, at FDFCS, Parañaque, we attended the Mass in honor of the Founder, the Renewal of Vows of 29 Brothers and the Perpetual Profession of 5. 7 – Today is the 31st anniversary of the opening of the RCJ novitiate in the Philippines. The community is very happy to have with us one of the 1981 batch of novices, Fr. Gabriel Flores. He is also the main celebrant during the Holy Mass together with Fr. Master. We held a special dinner in the novitiate with all the Religious of the House. 1022 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

10 – Solemnity of Corpus Christi! The novices helped the St. Anthony’s sharing for the Children by preparing the lunch boxes, the ice cream and the St. An- thony’s Bread and distributing them. 15 – Solemnity of the Sacred Heart of Jesus! We attended the Holy Mass and the installation of the new Rector of the Rogationist College-Silang. Fr. Gabriel Flores, RCJ. He is the 8th Rector of the Rogationist College - and at the same time the Superior of the SABV. The celebration was honored by the presence of Fr. Herman Abcede, RCJ our Major Superior. 28 – We joined the Somascans in celebrating the 500th years of the Liberation of St. Jerome Emiliani. We had the privilege to pray in front of the Relic of St. Jerome.

J ULY

1 – Commemoration of the First Coming of Jesus in the Institute 125 years ago and also the closing of the Eucharistic Year of the Congregation. The whole family of the Rogate gathered at St. Anthony’s Boys Village - Silang Cavite for a day of remembering, celebrating, sharing. We the novices were among the facilitators for the solemn mass, the programs and the many joyful ac- tivities of the day. An estimated 1000 participants attended from all the com- munities in the Philippines; they were divided into four groups: “Chosen”, “Broken”, “Blessed” and “Shared” of almost 200 members each. It was beau- tiful celebration. 14 – We attended the Priestly Ordination of Rev. Ricardo Vasquez Caperiña, RCJ in Sariaya, Quezon Province in the parish of St. Francis of Assisi with Most. Rev. Emilio Z. Marquez, D.D., Bishop of Lucena, as ordaining prelate and twenty-eight priests concelebrating. 24 – 2nd death anniversary of the death of Fr. Joseph Aveni. After our lunch, we went Manila Memorial to attend the Mass tribute to Fr. Aveni. Before the mass, some friends shared their personal experiences with Fr. Aveni. The mass was presided by Fr. Herman and concelebrated by fifteen Rogationist priests. 27 – This morning, Fr. Sebastiano D’Ambra, PIME, an Italian priest missionary in Zamboanga, Philippines, working for the dialogue among Christians and Muslims, visited us and encouraged us to go on in our journey.

A UGUST

10 – In the afternoon we enjoyed the visit of our Major Superior, Fr. Herman Abcede and Fr. Luigi Toffanin Major Superior of the Indian Quasi Province. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SILANG - NOVIZIATO 1023

13 – Feast of St. John Berchmans. Patron of the Novitiate. In the morning, after the arrival of the postulants we had a Conference on St. John Berchmans and then the Holy Mass presided by Fr. Herman Abcede, our Major Superi- or. After lunch we had our Program, Activities and Sports: Basketball and Soccer. After merienda the Novices shared about their experience in the Novitiate to the Postulants. Vespers and dinner closed the day. 18 – The novices with Fr. Rene, Fr. Ariel, the postulants and some benefactors rode a bus going to Gapan, Nueva Ecija, on the occasion of the 75th birth- day of Corazon the mother of Fr. Ariel Tecson. After the message of Mon- signor Philip Dayao we had the Mass in the Shrine of the Divine Shep- herdess, in Gapan where Fr. Ariel and Fr. Rene were ordained. After lunch, we had our presentations and the entrustment of the journey of the novices to the Divine Shepherdess.

S EPTEMBER

8 – Happy Birthday Mama Mary! In the afternoon, we went to FDFCS in Mani- la to join our communities for the renewal of vows of 3 Brothers, the launch- ing of the Rogationist Mission Day in the Philippine Quasi-Province, and the remembrance of Fr. Gaspare Gallitto.

O CTOBER

21 – In the afternoon we watched the Canonization of 7 new saints, among them our very own San Pedro Calungsod and also Fr. Piamarta, from Brescia, the place of our Master.

N OVEMBER

2 – After lunch we went to Manila Memorial for the special Mass with all our communities in Manila, particularly in remembrance of Fr. Aveni. Fr. Master was the Presider. 10 – We went to the FDCS to attend the Diaconal Ordination of 4 Brothers and the acceptance of several brothers to the ministries. 17 – The novices joined as facilitators in the Vocation Festival. The celebration started with a karakol led by the dance troupe of the Rogationist College for approximately 2000 youth from various schools in Cavite. After the vespers and dinner, in the evening, Fr. Tony, SVD, from Mindoro gave his input. Be- fore midnight, SVD theologians led the Taize Prayers. Confessions and counseling were offered while reflections and film viewing were going on. By 1024 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

1.00 am, each group took turns in adoration before the Blessed Sacrament in the Auditorium, in doing their group sharing, and in visiting the stalls of the various religious congregations. The Voc Fest closed with the Marian Litur- gy 4:30 am and the Holy Mass presided by Fr. Tony. 27 – Advent Recollection for the Novices. The Rogationist Novices had their Ad- vent recollection in the Somascan fathers’ house.The Speaker was Fr. Fran- cis Gustillo, SDB. In the afternoon, there was a common penitential rite fol- lowed by Confessions and by the celebration of the Mass. After dinner we enjoy the coffee in Caffè S. Antonio, as a dry-run for the activity.

D ECEMBER

1 – In the afternoon we attend the Opening of the nearby “Caffé Sant’Antonio” and the Blessing by Fr. Herman Abcede, our Provincial Superior. 8 – Solemnity of the Immaculate Conception. We went to La Salette National Shrine for the Mass and for our consecration to Jesus through Mary. 16 – We join the SABV for the Simbang Gabi at 5:00 am every morning until Christmas! All the fathers of the House will alternate in presiding it. 20 – Through the kind concern of Fr. Renè Panlasigui and his brother, Atty. Raul we received the beautiful gift of an LCD Projector and screen. We are truly thankful to them.To ‘baptize’ the new Projector, in the evening we had a film. 21 – In the evening we join the Christmas Party at SABV. We had the “Monito bonito” and distribution of gifts from benefactors followed by the dinner. We rendered some Christmas songs to the community. 23 – After our apostolate in CCV, we went to Barangay San Jose, Tagaytay City to distribute Christmas gifts to the poor families. In these days many poor are also coming to the Novitiate for help. 25 – The Lord’s Nativity! After our Mass in Chosen Children Village (CCV) we proceeded to Fr. Di Francia Center of Studies, in Parañaque, to attend the Mass and Christmas party with our Rogationist religious communities. The main celebrant was Fr. Herman Abcede. 30 – We welcomed Bishop Ottavio Vitale, with his sister and two nieces; he ce- lebrated the Holy Mass. In the afternoon, we toured them to People’s Park and other beautiful places in Tagaytay. 31 – We bid farewell to Bishop Ottavio Vitale. We ended the year 2012 with a Re- collection in the morning. In the evening, we joined the religious community for the dinner and later for our vigil of thanksgiving to the Lord for the bles- sings received during the year as well as to begin the New Year by praising Him. Then we enjoyed firecrackers and salu-salo for the New Year. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 1025

SILANG - Saint Anthony’s Boys Village

J ANUARY

21 – The boys started to fix the things for the opening of the 25th Foundation an- niversary of the SABV-RC. They tied on the air the colorful bandiritas that symbolizes the festivity in front of the gym so as to welcome also the visi- tors and guests. Others were busy cleaning the ground to be used for the in- tramurals of the school. During lunch time Frs. Noel and Joe Marie with the viatnamese visitors paid a visit to the school and to the whole SABV. To recompense the tiresome yet enjoyable day, they treat themselves with a movie in the evening. 22 – Today marks the beginning of the celebration of the 25th foundation an- niversary of the SABV-RC. In the morning at 5:30 the motorcade began par- ticipated by the students, parents and personnel of the school. This is also a way to make propaganda and showing the proud achievement of the school. At 10:00am, a Holy Mass was celebrated, presided over by Fr. Gabriel Flores in the school gym. Student of the both departments and par- ents attended the Mass. In the afternoon, was the Family of the Highschool department in which they enjoyed each other’s company as well as the games and the Bingo organized by the faculty and staff of the high school department. 25 – Arrival of the Superior General and the Beginning of the Cannonical Visit Fr. Angelo Mezzari, Fr. Matteo Sanavio, Fr. Jessie Martirizar, arrived in St. An- thony’s Boys Village at around 2:30pm and was greeted by the whole SABV- RC community. The students were happy to see once again the Superior General after his first visit the last year, holding in their hands the flaglets that waves through their joy. In front of the statue of St. Anthony a small wel- come program was attributed to the visitors. Afterwards, Fr. Gabby invited the administration and the visitors for simple snacks. In the evening, the Father General celebrated the Mass together with the Boys in St. Anthony Chapel. He delivered in his homily his joy and the mean- ing of his visit. The night had its conclusion by a simple dinner that sumptu- ously enjoyed by all. 27 – This is the day of the end of the Canonical visit of the Father General as well as of the Sportsfest 2011-12 of the High school department. In the morning was the celebration of the Holy Mass presided over by the Superior Gene- ral and concelebrated by the religious priests. After the Holy Mass was the giving of recognition of all the 10 years in service staff and workers.They are Ms. Renita B. Marasigan, Mr. Oliver G. Tumaob, Mr. Froilan Dela Torre, Mr. 1026 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Alberto De Roxas, Ms. Daisy Dimalanta, Ms. Marife Camitan, Ms. Victoria Medina, Mr. Felix Bedei, Mr. Loiue Tonny Rivera, Ms. Annalaiza Carandang, Ms. Darlene Neva Jane Gener, Mr. Eusebio Cain, Ms. Daisy Lou Ariola and Ms. Hermenia Medina. The Superior general and Fr. Gabby headed the giv- ing of recognitions. The Boys had their family visitation after lunch. At 4:30pm was the ground breaking ceremony of the overpass sponsored by the government especially of the congressman of Cavite. The blessing was presided over by Fr. Angelo Mezzari. After which is a simple dinner held in the gym as a night of thanksgiving for all, in the service of the in- stitution.

M ARCH

3 – The 4th year high school interns attended the Goal Setting Program orga- nized by the social workers to help them determine their preferred courses and dreams in life. They started at 8 am and ended at 5 in the afternoon.

J UNE

2 – Return of both high school and college interns in the village. 10 – St. Anthony’s Sharing 2012! The village prepare this day for 1000 poor chil- dren as they thank the Lord. Fr. Gabby celebrated the Holy Mass. The in- terns together with some teachers, students and volunteers help in the day of activities with the children. 15 – Installation of the New Rector! Fr. Gabby was installed as rector of the Ro- gationist College-Silang. Fr. Herman presided the oath of office done by the new rector. The parish priest and some guest priests joined in the solemn celebration. A simple lunch was served for the visitors.

J ULY

1 – Closing of the 125th coming of Jesus in the Institute! The Philippine Quasi- province organized the celebration to held in St. Anthony’s Boys Village.The Rogationists, the Daughters of Divine Zeal, the Union of Prayer for Vocations and friends of the Rogationist Family joined together in a moment of prayer and get together.The day was filled with joy for the solemn celebration of Ju- ly the First. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SILANG - SAINT ANTHONY’S BOYS VILLAGE 1027

27 – The College Department Acquaintance Party! Our college interns prepared this day for the grandiose acquaintance party held in St. Francis of Assisi Gymnasium.

A UGUST

27 – Outreach Program! Some of our boys went to the Outreach activity for those devastated by the typhoon in the town of Bacoor. The Campus ministry of- fice organized the activity with animations, catechesis and goods for the poor people. 29 – National Comprehensive Achievement Exams! The high school interns af- ter a long time of preparation for their review took their National Compre- hensive Achievement Exams.

S EPTEMBER

2 – Sportsfest 2012! The boys were so excited for the said event. We had the mass at 7:30am as the beginning of the celebration of the sportsfest. They invited their parents to come and see their performance and their exhibition games. The opening started at 1pm. They gathered in the gym with many guests invited, muses from the extern students and a band performance. They presented they community dance with a loud applause from the audi- ence. In a short while, the sportfest was opened and they began to have the exhibition game with the former interns.The parents of the boys were so glad to see their children having fun and enjoying the games. 8 – Feast of the Birth of Mary! The boys had the morning prayers. Fr. Gabby went to La Salle for his studies.They had a manual work in the morning. In the af- ternoon, Fr. Vincent together with some college interns went to Sucat, Parañaque to attend the renewal of vows of Bro. Mark, Henrikus and Lanh. The celebration was solemnly presided by Fr. Herman together with the ce- lebration of the Rogationist Mission day and also for the suffrage of Fr. Ga- spare Gallitto. After the dinner, the St. Hannibal Empowerment Center pre- pared a program for the celebration of the Mission Day. 12/14 – The college interns participates in the sports festival of the College De- partment. They invited Derek Ramsay, an actor, as their guest speaker. They started with a program and afterwards the cheer dance competition. On the follo- wing days, they had the official games by department. 15 – The college interns started their semestral break and spend their time with their familes. The high school interns prepared themselves for their exams. 1028 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

25 – The high school interns went home for the celebration of the All Saint’s and All Soul’s Day with their families.

NOVEMBER

4 – The interns arrived at the village after their short vacation with their families. 17/18 – Vocation Festival! The college interns and the fourth year high school in- terns joined the Annual Vocation Festival organized by the Campus Ministry. They participated in the solemn moments of prayer for vocations, anima- tions, sharing and the talk given by the guest speaker, Fr. Ferdinand Bajao, SVD. The vigil ended with the celebration of the Holy Mass presided by the guest speaker. It was a moment of joy and prayer for everyone!

D ECEMBER

1 – Blessing of Saint’Antonio Café! Some confreres and friends attended the solemn blessing. The boys started their annual caroling to gather funds for their Christmas celebration. They set an amount for the procurement of per- sonal jacket for each interns because of the changing weather. 8 – Solemnity of the Immaculate Conception! Fr. Gabby and Bro. Mars cele- brated the mass at 6:30. Fr. Vincent together with Bro. Mark, Bro. Ed and Bernard celebrated the mass at 11:00pm. The boys had the recreation and the college interns their freetime. The workers continue to prune the trees as preparation for the typhoons. Some workers make the Christmas lights around the village. In the afternoon, the novices had a game with other novices from a congregation. The boys went for caroling together with Bro. Mark and the in service assistants. 17 – The campus ministry organized an outreach program in Lalaan 1st, Silang, Cavite near the military camp. Several college interns joined the outreach helping Fr.Vincent and Sr. Darlen organized the group.They started with the celebration of the Holy Mass presided by Fr. Vincent. During lunch time, the students were divided among the families, two students for every family. Af- ter their chat and interview with the family members, they gave their Christ- mas gift to them. 21 – Community Christmas Party! In the morning, the celebration was organized by the personnel of St. Anthony Boys Village. They prepared presentation such as dances and songs. The village gave them their gifts for the cele- bration of Christmas in their own houses. In the evening, all the interns were so excited for their Christmas party. They prepared their gifts for the ex- change gifts. A short program was held after their sumptuous dinner. They 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SILANG - SAINT ANTHONY’S BOYS VILLAGE 1029

received their gifts from the village which they can share with their respec- tive families during the Christmas celebration. They also received their per- sonalized jackets as fruit of their caroling activity. 22 – Outreach of the High school students! Some of the interns joined the out- reach program of high school department organized by the campus ministry office. They went to Our Lady of Perpetual Help Parish as the recipient of the Christmas sharing. The parish prepared the venue and the stage for the celebration. They started with the celebration of the mass in the parish church. Two students were assigned for each family. The students brought food for their lunch with the family assigned to them as well as the gifts pre- pared by the school. They were so happy in meeting another family as their friend.They prepared presentations and parlor games especially for the chil- dren. At the end, they gave their gifts to their family friend. 1030 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

TORIL

J UNE

3 – The two brothers arrived, as the new assistants of the interns in SABV- Davao, viz. Bro Harvey Cestina and Bro. Peter Hoang Van Dong. As a sign of gratitude, the community held a despedida party for Fr. Gerald Biñegas, RCJ, former Prefect of Discipline. 7/8 – The community was expecting the coming of the new superior. Late in the evening of June 7, because of the flight delays, Fr. Ronald N. Masilang, RCJ, the newly assigned Superior of the Community, arrived from Manila. The next day, June 8, he was welcomed by the confreres and the boys. And in the evening Fr. Ronald presided the mass, the 5th day of novena to St. An- thony of Padua. 10 – Fr. Danny Montaña, presided the Holy Mass on the Feast of Corpus Christi. After which, the General Orientation for the new students, parents, mentors, and the new set up of administrators for the School Year 2012-2013 was con- ducted. At the end, Fr. Ronald Masilang, RCJ, the new Superior, Rector and Principal addressed his message to the parents, students and mentors. 13 – At 8:00 in the morning, the House Council had their meeting with the Provin- cial Superior, Fr. Herman Abcede, RCJ and the Treasurer, Fr. Eric Raveza, RCJ. It was during the said meeting that the Official Turn-Over occurred be- tween the former Superior, Fr. Danny Montaña, RCJ, and the new Superior, Fr. Ronald N. Masilang, RCJ. After the meeting and the said turn-over, the religious, the students and the entire Rogationist Academy Community wel- comed the new Superior, Rector and Principal, together with Fr. Herman and Fr. Eric.The Official Turn-Over continued during the Holy Mass presided over by Fr. Herman, wherein the new Superior and Rector made his profession of faith and addressed all those present during the said ceremony. 15 – The Rogationist Academy had its welcome activity for the new students dubbed as “Voliamo”.There were songs and dances, speeches and chants. At the end, Fr. Ronald addressed everyone with encouraging words: “Vo- liamo! Let us soar and fly together! Let us soar and reach for our dreams! I will fly with you, and dream with you!”. The SABV community celebrated the Solemnity of the Most Sacred Heart of Jesus with a Holy Mass presided by the Superior. The mentors were also present during the celebration. 16 – The superior conducted the First Family and House Council. He gave em- phasis on the regular observance, fraternal charity, and collaboration. The Superior also had his first encounter with the interns. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / TORIL 1031

29 – The SABV and RA community held an anticipated common celebration of the Feast of July 1st. A short catechesis about this Feast and about the Eu- charist was given by Rev. Giulio Bellarmino, RCJ, and then the celebration of the Holy Mass followed. After the Holy Communion, the Blessed Sacra- ment was exposed for a prolonged adoration and moments of silence. The very solemn occasion gave way to students to offer their prayers of praise and thanksgiving through songs, dances and prayers. After one and a half hour of adoration, the solemn procession followed. The procession of the Blessed sacrament passed around the school and ended at the chapel of the boys village. At the end of the solemn benediction, the prayer for the 125th Anniversary of the First Coming of the Eucharistic Lord to our entire institute was prayed by all. 30 – Arrival of the 9 feet statue of St. Hannibal Mary Di Francia, a replica of the Father Founder’s statue in St. Peter’s Basilica in Rome.

J ULY

1 – Today is the feast of July First. At 8:30 in the morning, the celebration of the Holy Mass started with the presence of some benefactors. Fr. Ronald presided the Holy Mass. In his homily, he gave emphasis on gratitude for the great gift received: the gift of Jesus himself, the gift of the Eucharist, and the gift of the person of St. Hannibal. After the Holy mass, there was a chain of adoration participated by the religious, the interns and the visitors. Then, a procession of the Blessed Sacrament was done around the village. Before the benediction, the Superior delivered his words of gratitude in a form of prayer. The celebration ended with a simple agape. 5 – Today, the community celebrated the 161st birthday of St. Hannibal. It is his 161th birthday. The interns religious and the interns sang a happy birthday song to the Padre. In the school, Fr. Ronald gave a simple reflection about St. Hannibal. Then, lead by the interns, the students and mentors sang “We Love You Father Hannibal.” While singing, students and mentors offered flower at the foot of the statue of St. Hannibal. 11 – Rev. Gio and Bro. Kenneth left early in the morning for Manila to attend the ordination of Rev. Ricky Caperiña in Sariaya, Quezon on July 14. 13 – Fr. Ronald, together with Fr. Julius, Bro. Harvey and Bro. Peter, paid a cour- tesy visit to Bishop Guillermo Afable, Bishop of Digos. The very simple and approachable bishop welcomed the religious in his office at the Bishop’s Residence. Fr. Ronald presented to the good bishop the religious who were with him and submitted to him a printed profile of each member of the SABV Community. 1032 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

24 – Today is the 2nd death anniversary of Fr. Joseph Aveni, RCJ. In the after- noon, Fr. Jomarie Ezpeleta arrived in the Village at around 2:00 o’clock. The Mass for our benefactors wass presided by him. He introduced the late Fr. Aveni to the boys. After the homily, the community recited the prayer through the intercession of Fr. Aveni for obtaining good workers.

A UGUST

12 – During the Evening Prayer, the community started the first day of triduum for the Solemnity of the Assumption of Mary. 15 – Solemnity of the Assumption of Mary. The school celebrated this feast with great solemnity. The institutional mass was presided by Fr. Julius. 18 – The community, together with the SABV workers, had an outing in the Pasig Islet in Sta. Cruz. 19/20 – The religious had their monthly recollection. It started with a Lectio Div- ina and moments of personal silence and reflection.The next day, they went to the Dominican House of Prayer in Matina Heaights. The diocesan priest, Rev. Fr. Loloy Mahinay gave reflections on the ministry of the priests and re- ligious, heard their confessions, and presided over the holy mass which con- cluded the recollection. 31 – The Rogationist Academy had its culminating activity for the Buwan ng Wi- ka. Students and mentors were dressed in native costumes. Various con- tests were held, exhibiting the talents of our students.

S EPTEMBER

1 – The First Parents-Teachers’ Conference (PTC), a meeting of RA Adminis- trators and Mentors with the parents and guardians of our students, was held at the RA Gym. 6/8 – The RA varsity teams (basketball, volleyball, , and sepak takraw) went to St. Michael’s School of Padada in Padada, Davao del Sur to parti- cipate in the Digos Sports Fest organized by the association of private catholic schools in the diocese of Digos. 8 – The community celebrated the Feast of the Nativity of Mary.The Holy Mass was presided by Fr. Ronald. A group of visitors, lead by Mrs. Grace Caiña (mother of our high school student) arrived with food and some items for the interns. 15 – The interns went to the Benedictine Monastery in Digos for their monthly 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / TORIL 1033

recollection.The Benedictine nuns offered their retreat house to our boys for their recollection and sponsored also their food on this day. 29/30 – The religious left early morning for Rosario, Agusan Del Sur to have some moments of relaxation and participate in the novena mass to the Most Holy Rosary in the parish run by the Carmelites (OCarm.) Fr. Emman, the parish priest, welcomed the religious in the parish convent and, right after, he accompanied them to the house of one family that will house them. The next day, the religious visited the family of Rev. Gio in Llanga, Surigao del Sur.

O CTOBER

2 – The SABV Brass Band, together with some extern students, performed in the occasion of “Araw ng Sta. Cruz” (Day of Sta. Cruz) in Davao del Sur. 4 – A group of Rogationist seminarians from Davao and Cotabato visited the vil- lage. Some of them were former interns and former students of RA. They stayed for two weeks to have the vocation campaign in the schools in Davao City and in the nearby towns. 6 – Fr. Julius presided the holy mass in the school on the occasion of his 5th priestly anniversary. After the holy mass, a simple program was held in ho- nor of Fr. Julius and as a tribute to the mentors on the occasion of the World Teachers’ Day. Later on, the mentors were invited for lunch in the village. 7 – The SABV Brass Band, together with some extern students, competed in the Kasinatian band competition in Toril, Davao City, which was part of the Kasinatian Festival on the occasion of the Feast of the Our Lady of the Rosary Parish of Toril. They finished third in the said contest. 9 – Today was the 39th birthday of Bro. Kenneth. At 6:00 PM, Fr. Ronald presided the holy mass attended by the religious, mentors and interns. A simple agape followed, during which a short program was held to honor Bro. Kenneth. After the presentations, Bro. Kenneth delivered his thanksgiving message, thanking God for the gift of life and thanking God the gift of reli- gious life. 18/19 – The First Rogate Vocation Camp 2012 was hosted by the Rogationist Academy-Davao. The activities begun with the solemn blessing of the 9 feet statue of St. Hannibal. Fr. Herman Abcede, Provincial Superior, blessed the statue and encouraged those present to imitate the greatness and holiness of St. Hannibal. Attended by 3rd and 4th year high school students from va- rious private catholic schools and young people from the nearby parishes, the Vocation Camp was highlighted by a talk delivered by Fr. Ruel Desam- parado, RCJ, Vocation Director of Rogationist Seminary-Cebu, Eucharistic 1034 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

adoration and prayers, group sharing, songs and dances, Marian proces- sion, and the Holy Mass presided by Fr. Herman. The activity ended suc- cessfully. 26 – Rev. Gio, the Prefect of Discipline, organized a mid-year evaluation with the parents and guardians of the interns. At 2:30 in the afternoon, the religious left for Bukidnon to have their month- ly recollection and a day of relaxation. The venue and accommodation was sponsored by one of the benefactors of the boys, Mrs. Belinda Bonifacio. 29/31 – Fr. Ronald organized a three-day In-Service Training (INSET) for the RA mentors. The first day of the INSET was graced by Atty. Riza Racho-Bal- dovino, an eloquent speaker and very dynamic facilitator, a professor and the Assistant Director of Student Affairs of Ateneo de Davao University. She spoke about the legal aspects and spirituality of teaching. On the second day, Fr. Ronald discussed and shared with the mentors some important thoughts on Rogationist pedagogy. And on the last day, the discussion and some revision on the RA Manuals started.

N OVEMBER

21 – The RA and SABV Community prepared a surprised celebration for Fr. Ronald on the occasion of his 40th birthday and 10th priestly anniversary. Students from all year levels and sections presented their songs, dances, skit, and messages. It was an hour of gratitude and joyful celebration of the gift of life and of priesthood. The RA hosted the launching of the Child Protection Policy. The event was attended by various social workers and heads of charitable institutions in Davao and other parts of Mindanao. The said launching was organized by the Bantay Bata Foundation of the ABS-CBN. In the evening, after the holy mass presided by Fr. Ronald, the SABV com- munity held a dinner and a simple program in honor of their Superior who was celebrating his birthday. RA Mentors, religious sisters and some friends were present during the said occasion. 23 – The RA and SABV community joined Fr. Ronald in a very simple celebration of his 10th priestly anniversary. Fr. Ronald thanked the Lord for the great gift of the priesthood and for God’s ever faithful love. During the mass, Fr. Ronald also asked the assembly to pray for Frs. Ed, Chris, Henry, Alex and Edwin, who were also celebrating their priestly anniversary together with him. 24 – Fr. Ronald left for Manila because of the worsening health condition of his sister. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / TORIL 1035

D ECEMBER

1 – The community had their monthly recollection that was held in the village. 5 – The strong typhoon “Pablo” hit Mindanao, especially Compostela Valley and Davao Oriental. Classes were suspended. The Peace Camp that was sup- posed to be hosted by the Rogationist Academy was cancelled as well. 7 – At 9:00 in the evening, the community had its traditional vigil in honor of Mary Immaculate. The religious made a renewal of their consecration to Jesus through Mary. After the vigil, religious and the interns had their snack, while the group of carolers sung some Christmas songs. 8 – The community had an early celebration of the Holy Mass on the Solemni- ty of the Immaculate Conception. Immediately after taking their breakfast, the interns left for Surigao del Sur to attend the priestly ordination fo Rev. Gio, while Fr. Ronald and Fr. Julius, together with some other Rogationist priests headed by Fr. Herman, left for Surigao late in the morning. 9 – The SABV Community and some RA mentors participated in and witnessed the sacred priestly ordination of Rev. Giulio Bellarmino, RCJ in Llanga, Suri- gao del Sur. Because of the long travel and the scheduled classes for the next day, the interns and mentors went back to davao immediately after lunch. 17 – Fr. Ronald left for Manila to join his bereaved family for the death of his si- ster Anita. The religious expressed their condolences to Fr. Ronald and his family, and assured him of their prayers for her eternal repose. 19 – As an expression of solidarity with the suffering victims of the typhoon Pablo, the Rector cancelled all the Christmas Party of the students. Instead, a very simple gathering with snacks and a tribute to typhoon victims was held. The RA students responded promptly to the call for help for typhoon victims by gathering and contributing donations. 21 – A simple Christmas Party of the SABV interns was organized. After the par- ty and gift giving, the boys prepared their things for their Christmas vacation with their families. 24 – After the Christmas Vigil, the religious, together with the workers, welcomed the birth of Jesus with Noche Buena.They enjoyed the singing and dancing, and some parlor games organized by the brothers. 25 – Christmas Day. The religious had the celebration of the holy mass in the SABV Chapel together with the visitors of Fr. Danny and the workers. After the holy mass, the religious spent the day together. 1036 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

31 – The religious went to the Dominican House of Prayer in Matina Heights, Davao City to have their year-end recollection, a day of personal silence and prayers. In the evening, the community attended the vigil mass presided by Fr. Ronald in the Christ the King Sub-Parish, Inawayan. At 11:55 PM, the reli- gious had the New Year’s Eve Vigil. Celebrating and welcoming the New Year 2013, the religious shared their joy together with an agape and songs. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 1037

VIETNAM

J ANUARY

11/14 – Visit of the Superior General and two councilors. The Superior General, Fr. Angelo Mezzari, RCJ together with his two coun- cilors Frs. Matteo in charge for the Lay and Youth and Fr. Jessie for the Mis- sion and Charitable Apostolate visited our community. The visit lasted for four days. They stayed two days in Ho Chi Minh and 2 days in Dalat. The vi- sit was part of Father General’s canonical visit in the PQP.The purpose of the visit was to show and express his fraternal support to the confreres wor- king in Vietnam and to know the present situation in VNMS. 3 – Supplica and the Chinese New Year (Tet) Holiday. All the students and aspirants went home for the Tet Holiday and Frs. Joe, Dante and Noel went to the Philippines to attend the Grand Supplica in the FDZ convent in Laog City. The priests together with the Vietnamese postu- lants and Novices also participated the Tet celebration organized by the Viet- namese in Radio Veritas, Quezon City.

F EBRUARY

25/26 – Do Tet Celebration. The VNMS held its annual Do Tet celebration in Karen Don Bosco Parish. Do tet is the celebration after tet or Chinnesse New Year thanking the Lord for the whole tet celebration. The houses both Saigon and Dalat joined to- gether to celebrate the Do tet. Different activities, programs and games were organized to facilitate the discerners and aspirants making the activity more fun, meaningful and community oriented.The FDZ community with their stu- dents and aspirants joined also the said activity.

M ARCH

19 – Solemnity of St. Joseph. Both Dalat and Saigon houses celebrated the Solemnity of St. Joseph, pa- tron of the Rogationists. The celebration was more emphasized in Dalat house because the house in Dalat started on the Solemnity of St. Joseph. Solemn mass was celebrated by Fr. Dante in Joseph House together with the aspirants and discerners. Some guests, benefactors and friends were also invited to grace the celebration. 1038 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

A PRIL

8 – Easter Celebration. Fr. Dante presides the Easter Sunday Mass of the Resurrection of the Lord. Fr. Noel was in Saigon together with Fr. Joe. The Mass started at 10AM to- gether with our Discerners and Aspirants and some invited students and friends. After the Holy Mass we had a sumptuous Lunch and then a little pro- gram of singing and awarding. We gave prizes for students who make their Easter egg and some games of Easter. It was indeed a great feast of the Risen Lord. 29 – The World Day of Prayer for Vocation is a great celebration also in the Church of Vietnam long before the Rogationists enter the blessed soil of Vietnam but unfortunately Frs. Joe, Dante and Noel were in the Philippines since they joined the General Assembly of the PQP that started from April 22-28, 2012. But the Vietnamese Religious Brothers Lanh and Huong to- gether with our discerners, aspirants and some students of other Congre- gation who organized the WDPV in three strategic places. Bro. Lanh in Saigon together with the aspirants and discerners they had their adoration in Dominican Church in Ba Chuong, Levansy. Bro. Huong in Vung Tau and then Aspirants Thanh and Thien and some other Congregations joined the Adoration in Bishop’s house private Chapel in the Diocese of Dalat. It was a simultaneous prayer and activity in three different places.

J UNE

1 – Feast of St.Hannibal Mary Di Francia. It was a simple celebration with our discerners and aspirants since Fr. Joe (gave the retreat for the Brothers) and Bro. Huong (renew his Profession) went back to Philippines. So Fr. Noel stay in Saigon for this celebration while Fr. Dante celebrate it in Dalat. Although it is a simple celebration we made meaningful and extraordinary because we want it to be remember in the minds and hearts of our students here in Vietnam. Simultaneously in Saigon and Dalat we celebrate this event together with our invited Friends and Benefactors as well as the Priests and Sisters who are helping us in our For- mation Houses both in Dalat and Saigon. 28 – Turnover of the role and assignment as VNMS Responsible. Today marked the official turnover of the role as responsible of Vietnam Mis- sion from Fr. Joemarie Ezpeleta to Fr. Alfonso Heredia. Fr. Joemarie, the out- going responsible of the VNMS turned over to Fr. Alfonso Heredia the role as the new responsible of the VNMS together with the important docu- ments. The turnover was witnessed by Fr. Dante and Fr. Noel, the two priest 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / VIETNAM 1039

members of the mission station. The turnover activity was closed with the Eucharistic Adoration presided over by Fr. Joemarie himself.

J ULY

1 – Feast of July the First. The VNMS celebrated the Feast of July the first in Tan Sa Chau Church in Saigon. Together with the celebration was also the farewell party of Fr. Joe- marie Ezpeleta who received his new assignment as missionary in South Korea. Friends and benefactors both local and international were invited. Some of the members of the missionary group also joined the activity. The celebration started with the Eucharistic Adoration presided over by Fr. Joe. After the Eucharistic Adoration, the mass followed with Fr. Al Heredia as the presider. After the mass, lunch was served with a short program thanking Fr. Joemarie for his generosity and availability in the mission of Vietnam.

A UGUST

1/15 – Pscho-Spiritual Seminar and Retreat of the Aspirants. The aspirants attended the psycho-spiritual seminar and retreat organized by the ACI sisters in Cistercian Monastery in Phuc Son, Baria Vung Tau.The seminar was divided into two parts, one part for the new students and the other part for the old students. The topic for the first part was about self-es- teem and self-confidence. While the topic for the second part was about in- ner child and how to parent our inner child.The seminar was participated by many aspirants coming from the different missionary congregations present in Vietnam. 19/23 – Vocation Orientation. The VNMS held its annual Vocation Orientation in Karen Don Bosco Parish, Duc Trong, Lam Dong Province. The Vocation Orientation was graced with 9 participants. Fr. Noel, the vocation promoter, invited a Jesuit brother to talk about vocation in general. There were also some activities, like prayers, sports, etc... organized each day to facilitate the participants making their four-day experience meaningful and fruitful. After the orientation, four can- didates were admitted to our community to begin their year of formation as discerners. 24/27 – Summer Camp. The community both in Saigon and Dalat together with the Daughters of Di- vine Zeal had its annual summer camp.The summer camp was held in Vung Tau City. It was three days summer camp, with the community building as 1040 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

our main activity. The summer camp was facilitated by Fr. Dante and Sis Marivella with the cooperation of the brothers. The last day of the summer camp was the acceptance of the two aspirants, Thong and Thien.

S EPTEMBER

1 – Opening Mass of the Academic-Philosophy Year in Don Bosco. Last September 1, Fr. Alfonso Heredia together with 7 Philosophy students attended the opening celebration of the scholastic year 2012-2013 in Don Rua Seminary, Dalat City,Vietnam. This school year, our Vietnam Mission Station is blessed with 6 aspirants and 1 professed brother who are taking philosophy course in Don Bosco.The celebration began with the Holy Mass, followed by a general orientation for all the students, professors and forma- tors. It was concluded with a short meeting of all the professors and forma- tors. We are grateful to the Lord because the Don Bosco Institute is conti- nuously helping us for the formation of our candidates in Vietnam. 8 – Launching of the Rogationist Mission Day. In unity with the PQP, the VNMS celebrated the Nativity of Mary, the launch- ing of the Rogationist Mission Day and the suffrage for Fr. Gaspare Galitto in a very simple way.The Holy Eucharist which presided over by Fr. Alfonso in Dalat and Fr. Dante in Saigon highlighted the celebration.The homily was centered on the explanation of the events emphasizing our Mission in Kigali, Africa. After the holy mass, the VNMS prepared some slides about the mis- sion in Kigali as well as the life of fr. Gaspare. In Dalat, the celebration en- ded with a simple breakfast. 29/30 – The Mid-Autumn Celebration. Feast of St. Michael and the Archangels and Mid-Autumn Celebration. The VNMS, both in Saigon and Dalat, celebrated the feast of St. Michael and the Archangels. Together with the feast of the Archangels, The VNMS also ce- lebrated the mid-autumn festival. The Mid-Autumn Festival, also known as the Moon Festival or Chinese Lantern Festival or Mooncake Festival, is a popular lunar harvest festival celebrated by Chinese and Vietnamese peo- ple. The celebration includes street dragon dancing and the lantern parade. The VNMS aspirants and discerners in Dalat performed dragon dances in nearby houses and religious communities sharing the joy of the celebration. In the evening, the VNMS joined the enormous lantern parade organized by the Catholic students under the guidance of the Salesian. The VNMS stu- dents prepared a big white lantern in the form of a bird which caught up the attention of many people along the street.The joined celebration of the feast of St. Michael and the Archangels and the Mid-autumn festival in Dalat was concluded with a simple snack in Anthon House. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / VIETNAM 1041

O CTOBER

11 – VNMS Opening of the Year of Faith. The VNMS houses both in Dalat and Saigon were united with the whole Church in the opening of the Year of Faith. Both houses organized the Eu- charistic Adoration for Vocations participated by the aspirants. The theme of the adoration was about “Rediscovering our faith and our Vision” which is al- so the theme of our plan of formation. During this event especially during our prayers in front of Jesus in the Eucharist, the aspirants received solemnly their copies of the Plan of Formation. 21 – VNMS Celebration of the Mission Sunday. The VNMS both in Dalat and Saigon celebrated the Word Mission Sunday. In Dalat, the celebration began with the Holy Mass in Don Bosco Seminary with all the aspirants and discerners. After the mass, the students prepared for an outing and picnic in one of the parks in Dalat. 18 – Dalat Diocese’s Opening of the Year of faith. The house in Dalat joined the whole diocese in the celebration of the Year of Faith. Bishop Antonie, the bishop of Dalat presided over the mass con- celebrated by the priests of the diocese.

N OVEMBER

3/4 – VNMS Religious Formation Meeting. On November 3 and 4, the VNMS religious, Fr. Alfonso, Fr. Dante, Fr. Noel, Bro. Thin and Bro. Huy had their formation meeting in the Bishop’s House in Dalat City. This meeting is held once every two months. The religious di- scussed about the organization of the on-coming event next year, namely the 10th anniversary present of the Rogationists Mission in Vietnam. 24 – Diocesan Diaconate Ordination. The religious and aspirants in the house of Dalat participated the Diaconate ordination of both diocesan and religious seminarians which was held in the newly constructed Pastoral Center in Dalat. As Rogationists, this Diocesan event gave us again a joyful confirmation that God continuously hears our prayer to beg for many and good workers in the Church as well as encou- raged our aspirants to joyfully persevere in their chosen vocations.

D ECEMBER

23 – Community Christmas Party. A Christmas party of the community both in Saigon and in Dalat was orga- 1042 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

nized.There was a short program in which the student sung Christmas Car- ols. Some students of the Daughters of Divine Zeal and some benefactors joined the celebration. The party ended with the exchange of gift and the message of Fr. Alfonso telling everyone to receive with openness and gra- titude the greatest gift on Christmas and to share this Gift to others through sacrifice, good deeds and faithfulness to one’s vocation and commitment. 26 – Outing of the Religious in Hanoi with the visit to the Archbishop. The religious community, Fr. Alfonso, Fr. Dante, Fr. Noel, Bro.Thinh and Bro. Huy went to Hanoi for their annual outing. Bro. Lanh, being the new mem- ber of the community was left in Dalat to take care the students. The pur- pose of the outing, besides relaxation and cultural enrichment, is to visit the Archbishop in Hanoi who, once a bishop in Dalat, has been supporting and helping our presence in Vietnam. The religious stayed in the Bishop’s palace. 31 – Benefactor’s Day. The community both in Dalat and Saigon organized a Christmas party for our benefactors. It was a simple Christmas gathering, sharing our simple food for the purpose of recognizing the support and the collaboration of these generous people. The benefactors were mainly composed of the ow- ners of our rented houses both in Saigon and Dalat and some other people who have been helping us both spiritually and materially throughout the year. After the party, the distributed a token of gratitude to each friends and benefactors present on the said event. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 1043

VILLANUEVA

J ANUARY

2 – At 3:00 PM, the Knights of the Altar, Parish Pastoral Council and the Youth had the Christmas Party. There was a giving of gifts to indigent families of Brgy. Villanueva at 7:00 PM. 3 – At 6:00 PM, Fr. Ricky together with the youth had a giving of gifts to the in- digent families residing in Brgy. Primicias. 9 – There was a meeting with the core group of the Parish with Bro. Jo Ragadio of the Lord’s Leaven Mission Foundation, INC at 2:00 PM. In the afternoon, Fr. Nip went to the Malasiqui for a clergy meeting. At 7:00 PM, a Parish In- tegration Seminar was done led by the Lord’s Leaven Mission. 10 – There was an Orientation on Catechism at 4:00 PM by the PPC President Mrs. Aida Cayabyab to the catechists of the parish. 13 – At 5:00 PM, a seminar for the Catechists of the parish started which was giv- en by Sr. Jenny. Fr. Nip went to Dagupan for a meeting with the Archbishop . 14 – In the afternoon, the Spirit of Love had a Prayer Service in the parish. 22 – The PPC and Youth Coordinators went to Dagupan for a Meeting.The Nove- na to the Most Holy Name of Jesus started. 27 – Today was the first day of giving catechetical instructions to different ele- mentary public schools under the Parish of St. Catherine of Siena, led by the PPC President. 30 – The community went to Laoag for the ‘Supplica’ in the afternoon.

F EBRUARY

4 – The Postulants arrived for their exposure. 6 – Fr. Nip went to Dagupan for the Clergy meeting. 18 – The Superior General and his Councilors arrived at 1:00 PM. All the Mas- ses in the different barangay were cancelled. At 4:00 PM, the Holy Mass was celebrated in the parish led by the Superior General. After which, a simple program was prepared for them. 19 – At 11:00 AM, the Superior General and his Councilors visited Archbishop Socrates Villegas in Dagupan. 1044 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

24 – The Postulants led the Way of the Cross in Villanueva and Artacho. At 6:00 PM, Fr. Nip celebrated the Holy Mass in the Parish.

M ARCH

6 – Fr. Nip heard confession to the students of the Holy Family School in Alcala at 1:00 PM. 7 – Fr. Nip celebrated the Holy Mass at Holy Family School in Alcala in the mor- ning. After which, the Postulants accompanied the students in their recol- lection. 11 – Bro. Menard led the catechesis and Adoration for the fathers as the Diocese celebrated the Jubilee for the Fathers. At 6:00 PM, a despedida party was prepared for the postulants. 12 – Parishioners from St. Francis Xavier Parish in Bagac, Bataan paid a visit to the parish. The Postulants left for Manila. 13 – Fr. Bobit Batican, a diocesan priest, gave a seminar on social issues to the leaders of the parish. 23 – The Lord’s Leaven Mission Foundation, INC paid a visit to the parish in the afternoon and gave a Lenten Recollection to the faithful. 25 – The community had a dawn procession around Brgy. Villanueva headed by the Lord’s Leaven Mission. 29 – Bro.Tom Jun Lancin and Bro. Alex Henon arrived for their summer exposure in the parish. 30 – Bro. Menard together with the Parish Choir and the Knights of the Altar went out for a pilgrimage. Also, Fr. Jeffrey arrived in the parish to help in the cele- bration of the Holy Week. 31 – Bro. Antonio Nocellado arrived accompanied by Fr. Nip for his summer ex- posure in the parish.

A PRIL

3 – Fr. Arlene Gumangan arrived in the parish to help in the celebration of the Holy Week. 4 – At 8:00 PM, a Penitential Service was done in the parish. 5 – The community went to St. John Cathedral for the chrism Mass. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / VILLANUEVA 1045

6 – There was the Living way of the cross prepared by the youth which started at 5:00 AM from Poponto chapel to the Parish. At 3:00 PM the Veneration of the Cross was done. 7 – At 6:00 AM, the community of St. Catherine had a procession around Brgy. Villanueva. Easter Vigil started at 6:00 PM. 8 – The traditional ‘salubong’ was done at 5:00 AM. After the second Mass at 9:00 AM, there was an egg hunting for the children. At 3:00 PM, Fr. Nip presided the wedding at St. Anthony chapel in Poponto. After the Mass in Artacho, Fr. Arlene went home immediately. 9 – The community had an outing in Alaminos. At 10:00 PM Fr. Jeffrey went home due to his father’s bad condition. 10 – Rev. Ricky and the Brothers accompanied the Youth Members, Choir and PPC for an outing in Butao. 13 – The Novena Mass in preparation for the Feast of St. Catherine of Siena star- ted with Fr. Rodolfo Patiag, RCJ as the celebrant. 14 – Fr. Niptale Frogosa, RCJ celebrated the second day Novena Mass. 15 – Fr. Niptale Frogosa, RCJ celebrated the third day Novena Mass. At 3:00 PM, he administered a wedding in Poponto chapel. 16 – Rev. Ricky had a baptism in the morning. At 10:00 Fr. Nip presided over a wedding. Fr. Rolly Salusagcol, a diocesan priest, celebrated the fourth day Novena Mass in the afternoon. 21 – As part of the upcoming Feast of St. Catherine, the faithful had prepared ac- tivities such as: Mini Olympics for the Adult at 6:00 AM and Parlor Games for the youth and the children at 8:00 AM. At 4:00 PM, Fr. Nip celebrated the ninth day Novena Mass followed by a movie and dinner for a cause. 22 – Feast of St. Catherine of Siena. There was a Motorcade done to all the barangay chapels constituting the parish. At 3:00 PM, Archbishop Socrates Villegas celebrated the Holy Mass. At 2:00 PM, Rev. Ricky went to Tagaytay for the Rogationists Retreat.

M AY

1 – (Tuesday): The parish Youth went to San Carlos for the Archdiocesan Youth Day. At 2:00 PM, Bros. Joel and Giovanni started the catechesis for the children. 4 – The Lord’s Leaven Mission Foundation arrived for the dawn procession and Seminar in Cuarenta. 1046 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

9 – The Community went to Our Lady of the Most holy Rosary Manaoag for the Misa de Gracia. 14 – The community went to San Fernando La Union for an outing. 22 – The community had a three day Pastoral Planning in Baguio. 30 – Fr. Nip celebrated the mass for the 63 first communicants coming from the different barangays. In the afternoon, he and his companions bought school materials for the communicants.

J UNE

1 – Feast of St. Hannibal. The community and some of the parishioners atten- ded the Perpetual Profession of Bro. Menard at FDFCS in Sucat Parañaque City. 2 – The Lord’s Leaven Mission arrived for the Medical Mission in the Parish. 10 – Fr. Nip attended the Vicarial Meeting in Malasiqui. 12 – The community continued the Pastoral Planning held at Villanueva Elemen- tary School. 13 – Feast of St. Anthony of Padua. Fr. Nip celebrated the Holy Mass in Poponto. 23 – Bro. Menard started his Masteral Degree in Educational Management at Pangasinan State University in Urdaneta 30 – Rev. Ricky, Bro. Menard and companions went to Manila to attend the Feats of July the 1st at Rogationist College, Silang, Cavite.

J ULY

5 – There was the continuation of the Parish Pastoral Planning at Villanueva Ele- mentary School. 14 – The community attended the Priestly Ordination of Fr. Ricky in Sariaya, Que- zon Province. 22 – Bro. Menard went to Our Lady of the Pillar Parish in Zaragosa, Bolinao to represent the community to the installation of Fr. Ulysses Angus, RCJ as the new parish priest. 24 – Fr. Ricky and Bro. Menard represented the community for the second death anniversary of the late Fr. Aveni at the Manila Memorial Park, Sucat, Parañaque. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / VILLANUEVA 1047

29 – Fr. Ricky had his thanksgiving mass in the parish. 30 – Fr. Nip started his five day retreat with the clergy of the archdocese of lin- gayen-dagupan.

A UGUST

7 – Bro. Menard and the Youth paid a visit in Cuarenta to teach catechesis and songs to the children. 9 – The community started to extend help to those affected by the flood in Cuarenta, Pantol and Poponto. It took for a week. 19 – Bro. Menard went to Lucena to attend to Fr. Ricky’s confinement to the ho- spital. 24 – Fr. Nip went to Manila to attend the Superior’s and Treasurer’s meeting.

S EPTEMBER

1 – The community had the dawn procession around brgy. Villanueva. 7 – Youth members went to St. John Cathedral to attend the Vigil for the Birth- day of Mother Mary. Also, the Parish had its own celebration in preparation for the Birth of Mary. 8 – Feast of the Birth of the Mary.The holy Mass was celebrated in the morning. In the evening, a living rosary was done around the vicinity. At 9:00 PM, a short program was prepared for Mary. 9 – The community organized a Bible Quiz Bee and Poster Making Contest par- ticipated by the parishioners. At 6:00 PM a living rosary was done at the barangay plaza. 14 – Veneration of the Cross was done in the evening. 27 – Birthday of Fr. Nip. The faithful serenaded Fr. Nip at dawn. At 5:00, he cele- brated the Holy Mass.

O CTOBER

15 – Bros. Lahn, Jay-jay, Sherwin and Wilbert arrived in the Parish for their ex- posure. 1048 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

18 – There was a meeting of the PPC meeting in the evening. 22 – Fr. Enrique Raveza and Bros. Charlie, Santos, Ronie and Menard passed by in the parish for lunch before going for their retreat in preparation for their diaconal ordination. Frs. Herman, Rene, Bong, Gerald and Bro. Christian al- so had their dinner in the parish before going to Ilocos Sur for a funeral. 28 – The community together with the brothers who were doing their exposure in the parish had an outing at Butao Resort. At 4:00 AM, some youth members went to Malasiqui for the ‘Batik Upland.” 29 – Today marked the end of the summer exposure of the brothers assigned in the parish.

N OVEMBER

2 – There was a celestial party for the youth in honor of All Saints Day. 4 – Bro. Menard and the PPC and the Youth went St. John Cathedral in Dagu- pan for the vigil in honor of St. Pedro Calungsod. 9 – Fr. Nip went to Dagupan for the clergy meeting. 10 – The community and some of the parishioners attended the diaconal ordina- tion of Bro. Menard and other three brothers at Father Di Francia Center of Studies in Sucat, Parañaque City. 14 – Fr. Nip attended the Vicarial Meeting. 22 – At 3:30 PM, Rev. Menard and the PPC attended the Novena Mass in San Carlos City. 27 – Fr. Nip and Rev. Menard had a recollection in Parang, Bataan.

D ECEMBER

3 – Rev. Menard had his first baptism at St. Francis Xavier Parish in Parang, Bagac, Bataan. 9 – The Youth Pilgrim Cross visited the parish. 15 – The Novena Mass in honor of the Birth of Jesus started in the different barangays. 16 – The Novena Mass in honor of the Birth of Jesus started in the parish and in the other barangays. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / VILLANUEVA 1049

18 – Rev. Menard went to Manila for the caroling with the youth choir until De- cember 23. 27 – The children had their Christmas party in the parish. 28 – National Youth Day and Christmas Party of the Youth! 1050 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Quasi Provincia dell’India

AIMURY

J ANUARY

2 – Ordination of the Rev. Thomas. It was held at St. Reetha’s Parish, Cham- bannoor, Ankamaly. The ordination was given by Card. George Alenchery. 5 – Ordination of Rev. Roy at Udayamperoor Parish. The ordination was given by Car. George Alenchery. 7 – Fr. Luigi visited our house and joined the dinner with us. 12 – Fr. Vito and some Italian friends visited our community. 18 – Fr. Bruno Rampazzo, Vicar General, visited our community. We gave him a warm welcome. He conducted one meeting with formatters and then with the seminarians. 23 – Some doctors came from France as a part of their social service and they did some meditational treatment and prescribed diagnosis for the semina- rians. 31 – Great Supplica.This year we celebrated the Supplica together with DDZ si- sters. The venue is DDZ convent Ashtamichira.

F EBRUARY

2 – Annual tour of the seminarians. We went to Vazhachal and Atherapally. It was an enjoyable trip. 8 – We conducted an information class about sexuality by Dr. Ditto from Trissur. It was really an enriching and informative class. 24 – Pilgrimage to Malayatoor and we climbed St. Thomas Mountain reciting the way of the cross.

M ARCH

6 – Fr. Albert went to Meenangady to take the classes on Yoga to novices. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / AIMURY 1051

8 – Chain Adoration of the community was held for the intention of the Delega- tion. 29 – Parents Day. All the parents of the seminarians came on that day. And they realized the changes and growth of their children. After the breakfast a sec- tion was done by Fr. Shajan. We had a solemn mass by our newly ordained priest. After lunch there was one our cultural program and prize distribution. In between there was a personal meeting with rector. On the same day va- cation started all the seminarians went with their parents.

A PRIL

17 – All the vocation camp candidates visited the Aimury seminary. 22 – Fr. Albert participated in the Vocation Camp held at Mananthavady. 25 – Frs. Albert and Sijo went to Aluva for the general Assembly. 28 – The official visit of our Superior General Angelo Mezzari and counselors. The religious community had meeting with him.There was meeting for semi- narians. 30 – Today is the final day of our Jubilee Celebration.

M AY

15 – Today seminarians started their Annual Retreat by Fr. Wilson, Cap. 20 – Today 24 seminarians were sent to Mananthavady Seminary for their further formation and Plus Two course. 28 – Bros. Dino and Rony came and took charge as new brother assistants in the seminary.

J UNE

5 – We gave send off to Bro. Romal to start his Theological Studies at Bopal. 10 – Today was the entrance of the new Samarians. Fr. Luigi visited.Twenty eight new candidates entered in the seminary. 13 – We celebrated the feast of St. Anthony, solemnly. We distributed ‘the bread of Saint Anthony’ in the chapel. Today was the opening of the school year. 1052 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

J ULY

1 – We celebrated the feast very well, made four stations to bring Jesus in the house. The celebration started with mass presided over by Fr. Sijo and had adoration, procession and Fr. Albert concluded the liturgy. After lunch we all went to Aluva for the closing of the celebration of the feast. 26 – Fr. George Manalel came here to give class for the seminarians on Sex Edu- cation.

A UGUST

5 – Fr. Albert went to Bangalore for the Superiors’ Meeting. 25 – We conducted our Onam Celebration.We had very delicious onam ‘sadhya’. There were many guests: our teachers, friends, community of Aluva were present. 26 – We all went to Aluva in the morning in order to go to Vikom for Onam shar- ing. We conducted some programs for poor and children in the parish and distributed Onam gift. The program was concluded with ‘payasam’ spon- sored by the parish.

S EPTEMBER

2 – Fathers went to Trivandram for visiting the house of the seminarian Ajeesh and vocation promotion. 7 – Vacation of the seminarians ended and they came back in the evening. 8 – We went to Aluva for the Perpetual profession of our Bros. Samson, Vibin and Jain. It was presided over by Fr. Shajan Pazhayil, the Vicar Councilor of the Quasi Province. 17 – Fr. Luigi visited our community in the evening and had common meeting with seminarians. 20 – We had staff meeting at 12 pm, to evaluate the pupils and give instruction for them.

O CTOBER

1 – We started our 10 days solemn rosary in the evening. There were Marian sermons after the rosary delivered by seminarians. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / AIMURY 1053

21 – We all went to Rogate Ashram for participating in Diaconate of our bros. Jain, Samson and Vibin. They were ordained by Bishop Thomas Chakiath. 22 – Bro. Dino and Bro. Rony went to Meenagady to participate in the Regents Meeting.

N OVEMBER

21 – Fr. Manalel took class on Sex Education for our seminarians. It was the con- tinuation of the previous class. 27 – Fr. Francesco Bruno and Fr. Sabu Pulimalayil visited our community. Fr. Francesco took class on Good workers and Rogate.

D ECEMBER

6 – We conducted our sports fest. Mr. Binu inaugurated the program.There were Fr.Vinu and brothers from Rogate Ashram Aluva and there was show match with Rogate Ashram and Rogationist Seminary. 21 – Seminarians went for Christmas vacation. 22 – Bro. Dino went to Aluva, in the early morning, for recollection in preparation for the minor Order of Lectorate. 1054 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

ALUVA - ROGATE ASHRAM

J ANUARY

2 – We went for the ordination of Fr. Thomas Kannampuzha in the morning. Fr. Shajan Pazhayil and the novices were here. 5 – We went for the ordination of Fr. Roy Moothedath in the morning. 9 – We had chain adoration in the evening. 10 – The newly ordained priests celebrated the Mass here in the evening. Frs. from the Delegation House, also joined us for the celebration. 11 – We had meeting with Fr. Bruno Rampazzo. 31 – Supplica - Most Holy Name of Jesus. We celebrated the solemn Mass in the morning.We went to Astamichira in the evening and had the prayer there to- gether with the sisters FDZ.

F EBRUARY

8 – We had Founder’s Day conference in the evening. 9 – We had chain Adoration in the evening. 11 – There was adoption meeting in the afternoon. There was adoration for the members of Family Rog.

M ARCH

16 – We went for the First profession of four novices in the FDZ. 18 – We went for the annual retreat in kollam. Fr. Vinu and Fr. Saji accompanied us for the retreat. 29 – Fr. Denny’s father died.

A PRIL

4 – First year theology brothers went for vacation. 10 – Vacation class for the students began in our Ashram. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ALUVA - ROGATE ASHRAM 1055

11 – We welcome Frs. Angelo Mezzari and his Councilors to the Quasi Province India. 14 – The canonical visit of Fr. General and his Councilors. We had meeting in the afternoon. 15 – Vocation Camp began. 24 – All the RID fathers came here for the General Assembly. 27 – The mass was celebrated by Fr. Luigi and the Assembly was concluded in the evening. 30 – We celebrated the conclusion of the Jubilee Year. We were blessed with the presence of his eminence Card. George Alenchery the Cardinal Syro-Mala- bar Church.

M AY

3 – Bros. Anish, Vineesh and Lixon went for the mission experience. 4 – Adoption Meeting. 5 – Bros. Deepu, Fijo, Stany and Sibin went Bangalore to attend a course on Youth Ministry. 11 – Fr. Vinu went Mananthavady to guide the novices in retreat. 12 – Youth Seminar - arranged by the Rogate Charity Center for the adopted chil- dren. 20 – Monthly Recollection in preparation for the renewal of the vows. 27 – Feast of St. Hannibal. The solemn Mass was celebrated by Fr. Joby Kavun- gal.We arranged the gathering of the first communicants of the adopted chil- dren. The newly professed religious joined to our community. 29 – Renewal of the vows of our brothers. 31 – Conclusion of the Marian Month. We had the traditional practice of the bur- ning of Heart.

J UNE

3 – Theology brothers and the Third year philosophy brothers began the Sun- day Apostolate. 4 – The new academic year started. 1056 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

J ULY

1 – Feast of July the first. Fathers and the Seminarians from the Aimury com- munity came here for the Prayer service. 25 – There was the Founder’s Conference on Rogate and Poor. It followed a sha- ring.

A UGUST

14 – The cultural committee has arranged a Conference on Independence Day. 16 – Bishop of Kalyan Diocese Rev. Thomas Elavungal came here and spend one day with us. 28 – We had ‘Music Night’. 29 – Thiruvonam the Feast of Kerala. 30 – Monthly Recollection and founder’s day conference.

S EPTEMBER

8 – Perpetual vows of Bros. Samson, Jain and Vipin and the renewal of the vows of Bro. Vimal. 29 – The first profession and the vestition of the sisters of the Destitute held here in our Ashram. Bishop of the Adilabad diocese came here for this wonder- ful event.

O CTOBER

8 – Philosophy brothers had three days of Psychology class by Fr. Manalel. 11 – Community outing to Trivandrum. 13 – We had a class by Mr. M. R. Francis on psychological skills. 17 – We celebrated the inauguration of the year of faith in our community in the evening. Fr. Luigi the Quasi Provincial was here for this. The logo of the year of faith was explained by Fr. Varghese Panikkassery. Fr. Togy explained us that how can we put in to practice this year of faith. Fr. Joby concluded it asking the practical suggestions for this. We also integrated the founders Day conference. 25 – Sat Sang 2012 held in the Don Bosco College. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / ALUVA - ROGATE ASHRAM 1057

N OVEMBER

15 – We had sharing with Fr. Francesco Bruno, General Councilor. 29 – Music Night.

D ECEMBER

14 – Christmas Holidays began. 16 – Carol Singing Competition in the Bertoni Seminary. 18 – Carol Singing Competition in Karukutty Kolbe Ashram. 19 – Carol Singing Competition in Mookkannoor. 20 – Carol Singing Competition in Oberon. 22 – Christmas celebration and sharing of the gifts. 23 – Vacation Started. 1058 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

MANANTHAVADY

J ANUARY

9 – Annual Retreat: the seminarians begin their annual retreat led by Fr. Jobin.

M ARCH

3 – Parents Day: all the parents of the seminarians were presented. They had a class given by Fr. Thomas Kuttikkattukkunnel, our vicar. On that day the se- minarians presented a cultural programme. It was ended on March 4 by the solemn mass and lunch.

M AY

12/18 – Retreat of the Novices: The novices had their annual retreat here direc- ted by Fr. Vinu Velutheppilly, RCJ. 19 – Arrival of New Seminarians: The first year seminarians of Aimury Commu- nity arrived on May 19 in the evening for their next formational step. The se- minarians were twenty four in number. 21 – First Profession and Entrance to the Novitiate: we had a great of celebration of first profession and Entrance to the Novitiate together with the solemn mass celebrated by Fr. Togy Ullattikkulam, RCJ and the Reception. The venue was our Parish Church. For the first profession there were six novices and for the entrance to the Novitiate twelve Postulants. 26 – Arrival of New confreres: Fr. Deleep Parackal Rcj, after his service in the parish of Chempu and Fr. Roy after his short service in the parish Paverty arrived to this community. Fr. Deleep will help the community as Vocation Promoter and Treasurer while Fr. Roy will help the community as Vice Su- perior and Asst. Prefect of the Seminarians.

J ULY

1 – July First Celebration: We had solemn mass at 9:30am celebrated by Fr. Un- ny, the Superior of the house followed by the Eucharistic Adoration till in the evening. The seminarians divided into different groups and each group ani- mated the adoration to the time allotted to them. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MANANTHAVADY 1059

5 – Entrance to the Postulants: our six seminarians after finishing their Plus Two studies entered into Postulancy. Prior to that day they had a remote prepa- ration with a recollection done in our Novitiate, Meenangadi.

A UGUST

15 – Assumption and Independence Day: we had solemn Eucharistic Celebra- tion in the Parish Church. After that Fr. Unny Pottokkaran, RCJ, the Superior of the house hoisted the national Flag. The seminarians were divided into different groups and they had some in-door games and out-door games competitions. 26 – Onam Celebration: we celebrated our Onam. We had Pookkalam and Song Competitions. Our Novices from Meenangadi were present for the celebra- tion.The celebration was ended with Kerala of meal for all including the workers of the seminary.

D ECEMBER

19 – Home Day Celebration: was celebrated as our home day. In the evening the seminarians presented 2 hours of programme in front of a big audience con- sisting special invited guests (including vicars, rectors of the community, nuns), and our neighbors, and Our Novices and followed by a grant recep- tion. 20 – Christmas Celebration: the community celebrated as Christmas Day. The celebration was in the evening, our workers were also presented. After the Dinner the seminarians sung Karol songs and there was exchange of gifts for the Christmas Friend. 1060 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

MEENANGADI

J UNE

1 – Feast of St. Hannibal. Meeting of first communicants and the altar boys. 9 – Departure of Fr. Thomas Kannampuzha for the dioceses of kalian. 21 – Feast of Fr. Luigi. For the dinner fathers from Aimury and Rogate Ashram came. During the vespers Fr. Luigi handed over the chronicle of the house and the key of the tabernacle to Fr. Sabu Pulimalayil, the new Superior of Quasi Province House. 29 – Rogate co-operators meeting at the Quasi Province House.

J ULY

1 – Feast of July 1st. The Holy Mass and the adoration was done together with the Rogate Ashram community. 4 – First House Council of Rogate Quasi Province community. Members are: Fr. Sabu pulimalayil, Fr. Luigi, Fr. Joseph, Fr. Vito, Fr. Joby, Fr. Varghese and Fr. Sabu. 10 – Meeting of the Formation committee of Quasi Province House. 11 – Board of Directors meeting of Rogate Charity Centre (RCC). 13 – Monthly recollection at MSFS seminary. Fathers from Rogate Ashrams, Aimury were present. Fr. Luigi gave the reflection. 16 – Today 35th priestly Anniversary of Fr. Luigi. 21 – The meeting of vocation promoters at Quasi Province House. 27 – Meeting of all the Superiors and Treasures of Indian Quasi Province.

A UGUST

1 – Today second house council of Quasi Province House. 2 – Today fr. Sabu P.C went to Pune to attend the National Consultation of So- cial Workers. 5 – Fr. Luigi left for Philippines and from there to Italy. 11 – Rog family meeting at the Quasi Province House. 17 – Monthly recollection of the fathers at quasi province house. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / MEENANGADI 1061

28 – Meeting of adopted children and Onam party at Quasi Province house. 30 – Fr. Saji Kallookaran arrived from Albania.

S EPTEMBER

8 – Feast of the birth of Virgin Mary. Final profession of some of our brothers. 22 – Quasi Province Council. RCC Board of Directors meeting. 28 – Visit of Bishop Joseph Kunnath CMI. 30 – Fr. Sabu P.C went to Bangalore for annual retreat at NBCLC.

O CTOBER

21 – Diaconate of Bros. Jain, Samson and Vipin. Religious Parents’ Day. 22 – RCC Board of Directors Meeting. 25 – Meeting of the PT Brothers. 31 – Death of the mother of Fr. Saji Kallookaran.

N OVEMBER

9 – Monthly recollection at OCD, Kalady. Arrival of Fr. Bruno Francesco. 12 – Fr. Devassy Painadath left for the USA Delegation. 15 – Meeting with Fr. Francesco Bruno on Rogate and New Evangalization.

D ECEMBER

3 – Fr. Luigi and Fr. Shinto left for Sri Lanka. 4 – Fr. Varghese P.G is back from Kusumagiri Mental Hospital after one month of Intern ship. 10 – Mass for the soul of Fr. Philip Puntrello. 16 – Starting of Christmas Novena at different parishes. 24 – Night vigil of Christmas at Puthuvassery Parish. 25 – Christmas party of all the fathers at the Quasi Province House. 1062 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

QUASI PROVINCIA

J ANUARY

14 – Fr. Bruno Rampazzo arrives from Rome for the ‘Apta Consultatio’ in view of the renewal of the government of the Quasi Province.

F EBRUARY

4 – The Kerala Conference of Major Superiors (KCMS) and Conference of Re- ligious India (CRI) have organized a ‘Religious Day 2012’ celebration with the theme: ‘Creative Fidelity for Transformation’. 13/14-16/17 – A Renewal Program was held for the priests of the Quasi Province, divided in two batches, on the theme of: ‘Creative Fidelity’; two days of re- flection and sharing.

A PRIL

10 – Fr. Angelo Mezzari, Superior General has come for the Canonical Visit to the Quasi Province. Fr. General is accompanied by Fr. Matteo Sanavio, General Councilor and Fr. Gioacchino Chiapperini, General Treasurer. 18 – There was the Blessing of the Corner Stone of the Boys’ Home at Nalgon- da. The Mass was presided over by Bishop Govindu Joji and a good num- ber of priests of the Diocese. Fr. General was present for the occasion. 25/26 – Fr. Angelo Mezzari presided over the General Assembly of the perpe- tually professed religious of the Quasi Province. One the second day of the Assembly Fr. General announced the members of the new government of the Quasi Province. 29 – Concluding celebration of the Jubilee Year with the mass celebrated by His Eminence Card. and a Public Meeting.

M AY

21 – The novices (6) had the First Profession. Twelve Postulants were admitted to the Novitiate. The celebration was held at Sacred Heart Parish, Che- riamkolly, Mananthavady. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / QUASI PROVINCIA 1063

27 – Feast of Saint Hannibal at Rogate Ashram with the participation of the Adopted Children who have received the First Communion this year. Mass and procession.

J UNE

4 – Kerala Conference of Major Superiors (KCMS) General Body meeting at Re- newal Centre. Join Meeting of Kerala Catholic Bishops Conference (KCBC) and KCMS. 6/9 – The fathers of the Council went for four days of Programming, for the school year 2012/2013, to the House of the MSFS, Kunnumpuram. 21 – Rector ship turn over from Fr. Luigi Toffanin to Fr. Sabu at the Q.P.House. 26 – Fr.Vito Lipari and Fr. Unny went to Nalgonda to sign the Contract for the con- struction of the Boys’ Home. Mr. Antony Thomas accompanied them.

J ULY

10 – Meeting of the Formators of the Q.P.:Fr. Unny, Fr. Joseph, Fr. Shajan, Fr. Al- bert, Fr. Roy, Fr. Vinu, Fr. Luigi. 27 – Meeting of the Superiors and Treasurers of the Q.P. 31 – Fr. Shinto and Fr. Sijo left for Sri Lanka to see the possibility to establish our presence there!

A UGUST

6/15 – The Superiors of the communities went for a Seminar at Bangalore on “New Challenges in Religious Life”.

S EPTEMBER

8 – Perpetual Profession of Brs. Jain. Vibin, Samson. The celebration was presided over by Fr. Shajn, Vicar of the Q.P. Br. Vimal renewed the vows.

O CTOBER

21 – World Mission Sunday: Reception of the Order of Diaconate of Brs. Jain, Samson, Vibin. Bishop Thomas Chakiath was the ordaining bishop. 1064 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

30-1 – General Assembly of the Conference of Religious India (CRI), at Hy- darabad. Fr. Luigi participates in the Assembly.

N OVEMBER

9 – Fr. Francesco Bruno, General Councilor, arrives in India for the programming and organization of the ‘Rogate Empowerment Centre’ and for encountering the religious of the various communities. 10 – Fr. Devassy leaves for the USA Delegation, to work there. 25 – Fr. Filippo Puntrello, who worked for many years in India, dies at Sanger USA.

D ECEMBER

1 – Fr. Joseph Mailapparambil leaves for Italy for fund raising. 2 – Fr. Luigi and Fr. Shinto went to Sri Lanka to visit the Bishop of Chilaw and the National Seminary: “Our Lady of Lanka”, Kandy. 10 – Funeral Mass for Fr. Filippo Puntrello, who died last 25 November. Bishop Chakiath presided the concelebrated Mass. Many were the priests and friends who knew and appreciated him. A Public Meeting followed. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 1065

ATTAPPADY

J ANUARY

17 – Apta Cunsultatio. Fr. Bruno Rampazzo, along with Fr. Joseph AP visits the house.

F EBRUARY

6 – Mother General of DDZ together with some sisters came to visit. 23 – Mr. John and Mrs. Eliamma join as new workers.

A PRIL

16 – Visit of Superior General with his councilors along with Frs. Luigi, Vito and Joseph Arackal. Adoption meeting. 25/27 – General Assembly at Aluva.

J UNE

12 – Fr. Cineesh came to Attapady with new assignment.

J ULY

1 – We celebrated July 1st Solemnly with whole day Adoration. 30 – Fr. Cineesh starts teaching in Arogyamatha School for PlusTwo students.

A UGUST

19 – Frs. Joseph A., and Sabu Pulimalayil came for adoption meeting.

S EPTEMBER

19 – Birthday of Fr. Joseph Mailapparambil; some Fathers from Aluva and some guests from surroundings came here to attend the B’day party. 1066 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

D ECEMBER

1 – Fr. Joseph goes to Italy for fund raising. He will be back after Christmas. 3 – New worker, Mayilama started to work in our field in a daily wage agreement. 5 – Fr. Varghese P.G. joins Fr. Cineesh for the time of absence of Fr. Joseph. 8 – The Adoption meeting was held. Frs. Luigi, Sabu Pulimalayil and Joby came from Aluva. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 1067

NALGONDA

J ANUARY

29 – Today we had the blessing of our new residential house presided over by Fr. Bruno Rampazzo, rcj. Fr. Vito Lipari was also present during the occasion.

M ARCH

15 – Today we have received transformer for the electricity after waiting for a long time. In the presence of all the fathers, sisters, workers and electricity offi- cers we have fixed it successfully.

A PRIL

18 – Today was the Foundation Day of Rogate Sneha Bhavan in Nalgonda. The presence of Father General, General Treasurer, Fr. Devassy, Fr. Luigi and Fr. Vito made the occasion so blessed. The Holy Mass was presided over by Most Rev. Bishop Govindu Joji, Bishop of Nalgonda Diocese. The Vicar General of the Diocese of Nalgonda and all the fathers from Nalgonda were present for the celebration.The presence of the members of all the religious institution nearby beautified the occasion. Fr. General put the foundation and Bishop blessed it.

O CTOBER

17 – Today there was the concreting of the ground floor of the building. Rev. Fr. Joseph Mailapparambil, rcj, presided over the ceremony breaking the co- conut. The presence of the sisters nearby and contractors, workers made the occasion beautiful.

D ECEMBER

17 – Today there was the placing of the Main door of the building by Fr. Varghese Panickasserry, rcj and Fr. Saji Kallokkaran, rcj. 1068 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

NALGONDA - Noviziato

A PRIL

22 – Canonical Visit of Superior General. Fr. Angelo Mezzari, Superior General along with his counsellor Fr. Matteo Sanavio visited Gurudarsan Novitiate House accompanied by Fr. Luigi Toffanin, Major Superior RIQP.

M AY

13 – Annual Retreat – The annual retreat for the novices as their final prepara- tion for the 1st Profession along with the 12 postulants who like to enter the novitiate was held in Rogate Bhavan Seminary. The retreat was led by Fr. Vinu R.C.J. Superior of Our Lady of Rogate Ashram, Aluva. 21 – The Profession, Entering & Renewal – Six novices professed their vows and 12 postulants entered into novitiate. The celebration of the first profes- sion and entrance to the novitiate was held in the Good Shepherd Parish of Cheriyamkolly, Mananthavady.The main celebrant was Fr. Togi Ullatikulam, R.C.J. and Fr. Luigi Toffanin, Major Superior RIQP received their vows. In the same day Rogatinist religious brothers from Aluva, renewed their vows.

O CTOBER

16 – Feast of the Patron Saint: St. Gerard Majella – The feast of the patron saint of the novitiate St. Gerard Majella has been celebrated solemnly. Main ce- lebrant was Fr. Joy, CSSR.

N OVEMBER

11 – Visit of Fr. Francesco Bruno – Fr. Francesco Bruno, General Counsellor in the sector of Rogate, came along with Fr. Luigi Toffanin. Fr. Bruno gave us a inspiring talk on Rogate & New Evangelisation.

D ECEMBER

7 – Consecration to Jesus through Mary – The novices of 2012-2013 made their consecration to Jesus through Mary according to the spirit of St. Louis De Montfort was done at the Marian Pilgrimage Centre of Veilamkanny, Tamil Nadu. 24 – Christmas Sharing – The novices shared the joy of Christmas in an or- phanage named Jeevan Jyothy. It was a time of mutual sharing of joy. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 1069

Quasi Provincia dell’Africa

EDÉA - Cameroun

G ENNAIO

1 – Padre Philip, il Diacono Eugène e il fratello Bernard sono ritornati dalla fe- sta del nuovo anno 2012 provenienti dallo Studentato di Ngoya. 2 – Sono ritornati dalle vacanze natalizie tutti i seminaristi del Propedeutico. 8 – La comunità è stata invitata a partecipare alla festa patronale della parroc- chia «Marie Mère de Dieu» de Ngompem, che nello stesso momento acco- glie ufficialmente il suo nuovo parrocco, Mgr. Antoine Bienvenu Ekame che festeggia pure il suo 10° anniversario di sacerdozio. Ad multos annos! 21 – La comunità si reca nella parrocchia di Andreasberg a Nkondjock per par- tecipare alla celebrazione del suo centenario di fondazione. I PP. Pallottini hanno cominciato questa missione. 22 – Celebrazione eucaristica e distribuzione di doni ai ragazzi e bambini adot- tati di Edéa. 31 – Festa del Nome Santissimo di Gesù. La comunità insieme con le suore Fi- glie del Divino Zelo di Elogbatindi hanno fatto insieme la Grande Supplica per ringraziare il Signore per i Divini benefici e per chiedere nuove grazie per il nuovo anno.

F EBBRAIO

7/8 – I seminaristi di filosofia di Ngoya sono arrivati in comunità accompagnati dal Padre Shibu Kavunkal e dal Magisteriante Fr. Bonaventure Mbopda Mbouyo. I seminaristi del propedeutico hanno giocato a football e basketball contro i seminaristi di Ngoya. Questi ultimi hanno vinto sia il football sia il basket. Due trofei sono stati consegnati ai vincitori. 9 – Sono rientrati a Ngoya i seminaristi di Filosofia dopo l’escursione nella co- munità di Edéa. 12 – In questo giorno sono arrivati il Vicario Generale della congregazione, Pa- dre Bruno Rampazzo accompagnato dal Padre Vito Lipari, responsabile del- l’Adozione a Distanza. 1070 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

13 – Giorno memorabile per il seminario propedeutico di Edéa: il Padre Philip Leysa Golez, Rettore del Seminario festeggia il suo 11° anniversario sacer- dotale. I vespri solenni sono stati celebrati nella cappella del seminario alla presenza del Vescovo della diocesi di Edéa, Mgr. Jean Bosco Ntep. Al Pa- dre Philip, AD MULTOS ANNOS! 17 – Proseguono per il Rwanda i PP. Bruno Rampazzo e Vito Lipari per l’apta consultatio. 19 – Cambio di responsabilità ai seminaristi per il secondo semestre. Il Padre Rettore li ha esortati alla responsabilità, cooperazione e disciplina.

M ARZO

24 – La comunità di Edéa insieme con una delegazione della comunità di Ngoya sono andati nella casa delle Suore Figlie del Divino Zelo per partecipare ai festeggiamenti del loro 125° anniversario di Fondazione. 29 – Partenza del Diacono Eugène Ntawigenera per il Rwanda per preparare la sua ordinazione sacerdotale.

A PRILE

11 – Padre Eros Borile, Superiore Maggiore della Quasi Provincia dell’Africa ar- riva per la visita canonica. 27/29 – FESTIVOC nella diocesi di Edéa. Ancora una volta si è svolta nella dio- cesi di Edéa l’attesissimo Festival delle Vocazioni organizzato dal dinamico Padre Philip Leysa Golez, coadiuvato dalle religiose della diocesi. Si è vista la partecipazione di numerosi giovani aspiranti alla vita religiosa e sacerdo- tale, seminaristi, religiose e religiosi e sacerdoti diocesani. La messa di chiu- sura è stata celebrata dal Vicario Generale, Mgr. Benjamin Bimai. 30 – I seminaristi del propedeutico insieme con il Magisteriante Fr. Bernard Dourwe sono andati nella Casa di Ngoya perché l’indomani, i seminaristi fa- ranno gli esami per entrare nell’Istituto Filosofico St. Joseph Mukasa di Nkol- bisson.

M AGGIO

1 – I seminaristi fanno gli esami nell’Istituto Filosofico St. Joseph Mukasa a Nkolbisson. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / EDEA - CAMEROUN 1071

8 – Padre Angelo Ademir Mezzari, nostro Padre Generale, accompagnato dal suo Consigliere, Padre Matteo Sanavio è arrivato al seminario propedeuti- co di Edéa accolti tra gioia e festa dai seminaristi. Sono stati accolti in mo- do indigeno, all’africano tra canti, balli e urlo di festa gioiosa. Bellissima ac- coglienza da parte dei seminaristi di Edéa! 14 – Il Padre Generale, Padre Matteo e Padre Willy partono per il Rwanda per l’assemblea generale. 27 – Ordinazione sacerdotale del Diacono Eugène Ntawigenera in Rwanda. Rin- graziamo il Signore!

G IUGNO

1 – Solennità del Fondatore Sant’Annibale Maria Di Francia, patrono della ca- sa di Formazione. 18 – Il Padre Philip, Superiore del seminario di Edéa, offre una «serata pizza» ai professori del seminario per manifestare loro la gratitudine e riconoscenza della comunità per il servizio offerto nella formazione intelletuale e spiritua- le ai nostri seminaristi. 30 – Tutta la comunità si reca a Ngoya per la Festa del Primo Luglio, presente an- che a Ngoya le nostre consorelle FDZ. Tutta la sera e la notte fino all’indo- mani mattina era dedicata all’adorazione eucaristica facendo i turni.

L UGLIO

1 – Quest’anno si è celebrata la chiusura del 125° anniversario della Festa del Primo Luglio. Una messa solenne è stata celebrata nella cappella dello stu- dentato poi tutti insieme per l’agape fraterna. Sono tornati nel pomeriggio nelle loro abitazioni le comunità di Edéa e di Elogbatindi mentre i seminari- sti hanno cominciato la loro grande vacanza estiva in famiglia. 5 – Comincia il ritiro spirituale del gruppo «Verbum Dei» nei locali del seminario.

S ETTEMBRE

3 – Arriva dal Rwanda in confratello Jean Baptiste Ndahimana. 7 – P.Philip accompagna il Fratello Jean Baptiste insieme con tutti i seminaristi di Edéa per partecipare alla rinnovazione dei voti religiosi dei confratelli stu- denti di teologia. 16/19 – Nei locali del Seminario, un gruppo di monache Carmelitane si sono da- 1072 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

te appuntamento per una sessione sulla vita fraterna predicata dal Padre Willy Cruz. 22/24 – Padre Philip e Padre Willy si sono recati nella diocesi di Kumbo per par- lare col vescovo e per vedere in persona la realtà della diocesi. Il vescovo vuole la nostra presenza in questa parte del Camerun. 29 – Il primo nuovo seminarista per l’anno accademico 2012-2013 arriva in se- minario nella persona di Alain Bertrand Olinga, due giorni prima dell’aper- tura ufficiale del seminario.

O TTOBRE

1 – Arrivo dei nuovi seminaristi dell’anno propedeutico. 10/13 – Ritiro spirituale dei seminaristi predicato dal Superiore Padre Philip Go- lez. 14 – Messa d’apertura dell’anno formativo nel seminario propedeutico. I parenti dei seminaristi erano presenti.

N OVEMBRE

2 – Arrivo del Padre Jeffrey Jagurin, nominato Vice Superiore, Consigliere ed Economo della casa di Edéa. 10 – Riunione dell’ARDEA, l’associazione dei religiosi e religiose della diocesi di Edéa nel seminario. 30 – Appuntamento dei seminaristi alla Radio Maria per registrare le lodi per la diffusione radiofonica.

D ICEMBRE

2 – Natale anticipato per i ragazzi e bambini adottati. Dopo la santa messa, tut- ti hanno ricevuto i pacchi doni per festeggiare il Santo Natale… con tanto anticipo! 4 – Secondo registrazione delle lodi a Radio Maria. 7 – La comunità è partita direzione Ngoya per participare alla messa dove al- cuni religiosi riceveranno i ministeri del Lettorato e Accolitato, e dove 4 se- minaristi entreranno nel Probandato. La messa è stata presieduta dal Ve- scovo Emerito di Obala, Mgr Jérome Mimboe. 10 – Padre Philip parte per le sue vacanze nelle Isole Filippine. Dopo 2 anni di 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / EDEA - CAMEROUN 1073

duro lavoro, il Padre Superiore ha meritato di riposare un po’ nella sua pa- tria. Buone ferie Padre Superiore! 24 – Padre Jeffrey e il Magisteriante Fr. Jean Freddy sono partiti con l’autobus di- rezione Ngoya per festeggiare con i confratelli la solennità del Natale. 31 – Alcuni confratelli di Ngoya sono venuti per festeggiare il nuovo anno 2013 con la comunità di Edéa. Padre Jeffrey e il Fr. Jean Freddy hanno prepara- to tutto… cibo e giochi per far sì che tutti siano contenti. Anche i nostri ope- rai con le loro famiglie sono stati invitati. Hanno pregato insieme per acco- gliere il nuovo anno 2013. 1074 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

KIGALI

G ENNAIO

1 – Consécration des Novices à Jésus par Marie. Dans une célébration sug- gestive, les Novices se sont consacrés à Jésus par Marie dans le Saint Es- clavage, en accueillant symboliquement la «douce chaîne» du chapelet comme signe de leur soumission et de leur attachement à Dieu par notre bonne Mère très Pure. 7 – Adoption à distance. Deux jours avant l’ouverture de la Nouvelle Année Scolaire la Communauté a organisé une rencontre désormais «tradition- nelle» avec les enfants du projet d’Adoption à distance et avec leurs parents. 31 – Nom de Jésus. Quelques minutes avant midi toute la communauté s’est rassemblée de l’Autel et Tabernacle pour présenter notre Supplique au Di- vin Père, par médiation de son Fils Jésus Christ et en son Nom Tout-Puis- sant.

F ÉVRIER

18 – Apta Consultatio. En provenance de Cameroun sont venus pour leur pre- mière visite au Rwanda le Père Bruno Rampazzo, Vicaire Général et Conseiller pour la Formation, et Père Vito Lipari, Responsable des Adop- tions à distance auprès du Bureau Missionnaire central de notre Congré- gation. P.Jean-Pierre a accompagné les hôtes dans l’orphelinat ‘‘Mère-du- Verbe’’, fondé par le Père Vito Misuraca. 20/24 – Session des Novices. S’est tenue au centre «Domus Pacis» de Kicuki- ro une session pour les Novices sur la «Communication au service de la communion».

M ARS

4/10 – Session des Novices: “L’intégration de la sexualité dans le projet de Vie Consacrée”. Cette session débuta le dimanche après midi de 4 mars à Remera Ruhondo par l’installation des 87 Novices des différentes Congrégations. Les Novices Rogationnistes étaient au nombre de huit. 11 – Journée Eucharistique à Nyanza. Le troisième dimanche de Carême, fut choisie depuis quelque temps comme la Journée Eucharistique de tous ceux qui au Rwanda appartiennent à la grande Famille du Rogate. Sont ve- 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / KIGALI 1075

nus une vingtaine de Sœurs de leurs trois communautés des Filles du Di- vin Zèle. Peu après les Missionnaires Rogationnistes nous ont rejoins aus- si. La célébration eucharistique fut présidée par le Père Eros Borile et concélébrée par six Pères de différentes maisons rogationnistes du Rwan- da. La Journée Eucharistique fut clôturée le soir à Kigali par l’adoration du Très Saint Sacrement et les Vêpres solennelles. 30 – Arrivèe du Diacre Eugene Ntawigenera. En provenance du Cameroun est arrivé le Diacre Rogationniste Rwandais Eugene Ntawigenera. Sa tâche est d’être économe de la Communauté, ainsi que promoteur des vocations, sans oublier son intervention dans la formation initiale des jeunes candidats à la vie religieuse rogationniste.

A VRIL

21 – Rencontre avec les enfants de l’Adoption à distance. Le Père Jozef as- sisté par Fr. Théogène et deux Novices ont ouvert la rencontre avec les en- fants de l’Adoption à distance avec leurs parents. Il y avait environ 50 per- sonnes qui ont pris part à ce rendez-vous, désormais habituel avant le dé- but du nouveau trimestre de l’école. Les parents ont reçu l’aide financière pour pouvoir régler les frais de scolarité, les mutuelles de santé ainsi que les autres les petites dépenses. 29 – Journée mondiale de prière pour les vocations. La journée rogationnis- te par excellence notre Communauté l’avait préparé par un «Triduum», des différentes initiatives, toujours avec l’objectif de faire connaitre au plus grand nombre de personnes l’importance du commandement du Cœur de Jésus «Rogate ergo…», sur notre charisme ainsi que et sur Père Annibale. Dans la Journée nous avons organisé un moment de réflexion sur la probléma- tique vocationnelle avec les adolescents et les jeunes. Nous avons eu à tour de rôle les interventions de P.Jozef, Fr. Théogène et des Novices Jean Bo- sco, Elige et Freddy qui ont partagé leurs expériences de cheminement vo- cationnel et de discernement. A notre maison nous avons continué avec l’Adoration eucharistique dominicale, qui est un moment vraiment essentiel pour le bon discernement et vérification d’authenticité.

M AI

16 – Arrivée du Père Supérieur Général au Rwanda. P. Angelo Ademir Mez- zari fut accompagné par le conseiller P. Matteo Sanavio et P.Willy Cruz, économe de la Quasi-Province et futur Supérieur de notre Circonscription. P. Angelo s’intéressa de la problématique de formation. Il a encouragé à vivre la “Règle de vie’’ avec joie et conviction en utilisant aussi les paroles 1076 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

du Pape, tirés de la Constitution Apostolique récente «Africae Munus». Après le repas de midi nous sommes allés visiter Monseigneur l’Arche- vêque de Kigali qui nous a accueilli avec sollicitude paternelle en nous re- merciant pour le travail accomplit mais aussi en nous invitant de s’engager encore plus dans le service du peuple de Dieu dans cette portion ecclé- siastique. Monseigneur a exprimé aussi un vif souhait afin que notre Congrégation puisse prendre la direction de l’œuvre fondée par le regretté P.Vito Misuraca. 20 – Arrivée d’autres Pères pour l’Assemblée générale de la Quasi-Provin- ce Rogationniste d’Afrique. Sont venus d’Italie les Pères: Gioacchino Chiapperini, Econome général, Jessie Martirizar, Conseiller général pour les missions et les œuvres de charité, et Isidore Karamuka après son an- née sabbatique à Rome. Ils viennent pour l’Assemblée générale de la Qua- si-Province de tous les profès perpétuels de notre circonscription (en tout 11 prêtres et un diacre), qui aura lieu du 21 au 24 mai dans le monastère bénédictin de Gihindamuyaga. 25 – Premier Conseil du nouveau Gouvernement de la Quasi-Province d’Afrique. Dans la salle communautaire du Noviciat s’est tenu le premier conseil de la Quasi-Province, auquel ont participés aussi quatre Pères du Conseil général et le Supérieur précédent. Les novices avec leur Maitre, en- semble avec le P.Angelo et P.Matteo ont joué un beau match de football en- semble avec quelques jeunes de notre entourage; l’équipe du Père général a remporté la victoire. 27 – Ordination Sacerdotale du Diacre Ntawigenera. A eu lieu dans la parois- se de Mugina l’ordination presbytérale de notre confrère P. Eugène Ntawi- genera. Il s’agit du premier Rogationniste qui était formé entièrement en Afrique, selon les recommandations du Magistère ecclésiastique. Il est notre septième prêtre d’Afrique, douzième de la Quasi-Province. Au retour à la maison, nous avons commencé dans la chapelle du noviciat, vers 19h00, l’adoration eucharistique de remerciement et d’action de grâce au Seigneur- Maître de la moisson pour les merveilles qu’il continue d’accomplir pour nous et au milieu de nous. 28 – Départ des Visiteurs. Après la visite à la Quasi-Province d’Afrique, le Pè- re Supérieur Général avec ses trois collaborateurs, ensemble avec P.Willy et P.Isidore, ont rendus une visite de courtoisie au nouveau Nonce Aposto- lique au Rwanda, Mons. Russo, qui a commencé sa mission il y a quelques jours seulement. Après cette rencontre, les Pères se sont rendus dans l’Or- phelinat «Mère du Verbe», déjà du P.Vito Misuraca, où ils étaient invités et attendus pour considérer la possibilité de notre présence apostolique dans cette triple œuvre contenant l’orphelinat, l’école maternelle et primaire et polyclinique pédiatrique. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / KIGALI 1077

J UILLET

1 – Fête du Premier Juillet – Conclusion de l’Année Eucharistique Roga- tionniste. La journée fut organisé cette fois-ci dans la maison de formation des Filles du Divin Zèle à Butare, ou les novices furent accompagnés. La rencontre fut caractérisée par un moment prolongé d’Adoration Euchari- stique, suivie par la Sainte Messe et l’agapè fraternelle. Après le retour de tous à la maison du Noviciat et pendant l’Adoration Eucharistique nocturne, les huit Novices ont déposés symboliquement leurs demandes de faire la Première Profession Religieuse Rogationniste. 30 – Nous avons reçu la réponse positive de notre Père Supérieur Majeur qui confirmait l’admission de tous les huit novices à la Première Profession. En- semble, nous nous sommes réjouis dans le Seigneur, Maître de la Moisson, pour la bienveillance continuelle envers nous.

A OUT

15 – Assomption de la Bienheureuse Vierge Marie. Le jour de la solennité très aimée ici au Rwanda fut une journée particulièrement significative et belle. La communauté du Noviciat a célébré ce jour là la première Sainte Messe dans leur chapelle. À 8h00, P. Jozef est allé célébrer l’Eucharistie dans l’Orphelinat «Mère du Verbe» avec les Novices, et après cette célé- bration nous nous sommes rendus dans la paroisse de Masaka où il y avait 3 ordinations sacerdotales, deux diaconales et deux jeunes séminaristes qui recevaient les ministères d’Acolytat et quatre celui de Lectorat, parmi lesquels deux de nos ex-séminaristes: Joseph Mukasa Dusabe et Jean Paul Nkundamahoro qui ont reçu l’Ordre du Diaconat le premier et le se- cond le ministère du Lectorat. 17 – Arrivée de deux Néo-Novices. Les Néo-Novices Ayangma Baltis Zack Ber- trand et Evoe Bidime Pierre furent officiellement accueillis au sein de la com- munauté pendant le repas fraternel du soir. Après le partage des expé- riences et un moment d’évaluation, la communauté a remercié le Seigneur dans un moment prolongé d’Adoration eucharistique. 18 – Départ de Frère Théogène Twamugira et ses deux compagnons pour le Cameroun. Nous avons salué nos trois Confrères stagiaires qui ont fait leurs «Magister» dans les trois communautés rogationnistes du Rwanda, avant de partir pour le Cameroun pour leurs études théologiques. À cet ef- fet, dans la soirée, pendant le souper, Père Jozef a sincèrement remercié le Fr. Théogène pour sa disponibilité manifestée tout au long de cette année de stage et surtout pour le bon exemple non seulement prodigué aux No- vices, aux employés, mais aussi aux fidèles qui fréquentent notre chapelle. 1078 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Le Fr. Twamugira aussi prononça un discours d’encouragement pour ses jeunes confrères. Après lui deux autres frères: Jean de Dieu et Jules Ciza ont dit leurs mots de remerciement et de confiance en Dieu et entraide fra- ternelle. À minuit précise, P. Jozef accompagna les futures étudiants de Théologie à l’aéroport et les confia à la Providence Divine. 26 – La Retraite spirituelle avant les Professions Religieuses Premières et Perpétuelles. Dans l’après-midi les Novices sont allés à Butare, où ils étaient attendus par les trois autres confrères, dont Fr. Jean Baptiste Nda- himana, étudiant en troisième année de théologie et deux candidats à la profession perpétuelle, les frères Patrice et Fidèle. Les exercices spirituelles se sont déroulé chez les Pères Carmes, dans leur maison de spiritualité. Le thème de la retraite fut «Marcher avec Moise» et les réflexions furent orien- tées dans le sens de les dimensions essentiels de la vie consacrée au Sei- gneur.

S EPTEMBRE

4 – Rentrée au Cameroun de Fr. Ndahimana. Frère Jean-Baptiste, venu ré- conforter les siens éprouvés par le trépas dramatique de son père, il rentre au Cameroun pour continuer sa formation théologique. Il avait offert un ser- vice précieux dans la Maison de Noviciat dans le temps de son ouverture. Il a participé ici au Rwanda aux Exercices spirituels avec les Novices et s’est ainsi préparé pour le renouvellement de ses engagements dans la Vie Consacrée. 8 – Nativité de la Bienheureuse Vierge Marie, Profession Perpétuelle, Pre- mières Professions et entrée au Noviciat. Le Triduum pour la Fête de «Bambinella-Enfante Marie» nous a bien aidés à créer un climat spirituel approprié. Dans la nuit, la communauté avait veillée dans notre chapelle. Le matin très tôt nous nous sommes réunit aux pieds du Tabernacle et la sta- tue de la Vierge Marie pour débuter les Laudes solennelles. C’est au cours de cette prière liturgique que nous avons accomplit le rite d’entrée au Novi- ciat de trois jeunes probants: Philibert Niyibizi du Rwanda, Bertrand et Pier- re du Cameroun. À 10h, la Sainte Messe a commencé par la procession. Père Buhuru, conseiller de la Quasi-Province, fait l’appel des intéressés à la Première Profession. Huit jeunes de quatre différents pays d’Afrique ont professé leur fidélité au Seigneur, Maitre de la Moisson. La Profession per- pétuelle de Fr. Fidèle, prosterné devant l’autel, nous a offert la possibilité de revivre notre propre profession et de nous souvenir de nos engagements. Après la célébration eucharistique, la Fête ‘’profane’’ a commencé dans la salle paroissiale et nous avons accueillie autour de quatre cent personnes de tous les âges et provenances. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / KIGALI 1079

9 – Rentrée dans leurs Pays d’origine de Néo-Profès. Quatre néo-profès ont quitté le Rwanda pour retourner dans leurs pays d’origine pour faire leurs vacances. Après feront leur stage pratique au Scolasticat de Ngoya Fr. An- ge et à Edéa Fr. Freddy, tandis que les Frères Oloa et Ekongolo commen- ceront les études théologiques. Le Néo-Profès perpétuel Fidèle est assigné ‘’pro tempore’’ dans la Communauté du Noviciat où il devra rester jusqu’à son Ordination Diaconale pour aider Père Elisée qui remplacera Père Jozef pendant ses vacances en Slovaquie. Il attendra aussi sa nouvelle nomina- tion jusqu’à l’Ordination Presbytérale de l’année prochaine. 12 – Départ du P. Ntabwoba pour sa nouvelle destination. La Sainte Messe de la mémoire facultative du Nom de Marie fut présidé par Père Jean-Pier- re Ntabwoba qui par cette célébration a achevé sa mission de presque deux ans au sein de notre Communauté du Noviciat de Kigali. Père Jozef lui a sin- cèrement remercié pour l’apostolat accomplit avec diligence et disponibilité et lui a également souhaité au nom de la Communauté religieuse mais aus- si au nom de tous les fidèles qui fréquentent notre chapelle, les meilleurs vœux de tout bien divin et bénédictions célestes. Le repas du soir se passait dans un climat d’allégresse où nous avons partagé un ver de fraternité et d’amitié. Dans la nuit vers 23h00 toute la communauté a accompagné notre missionnaire destiné pour la Maison de Ngoya-Cameroun à l’aéroport et avait fait les derniers adieux.Vers minuit nous sommes rentrés chez nous en recommandant notre confrère à la Providence divine et aux anges gardiens. 13 – Arrivée du Père Kabera Élisée. Dans la soirée, en provenance de Cyan- gugu, est arrivé dans notre Maison P.Elisée qui remplacera le Maître, Père Jozeph, qui partira le 15 septembre pour son congé en Slovaquie. Il était chaleureusement accueillit par les composantes de notre communauté et confié à la bonté du Seigneur dans l’Adoration eucharistique vocationnelle de jeudi. 30 – Arrivée du Fr. Theogène et fête de Pere Elisee. Dans l’après midi le Fr. Théogène est arrivé à la communauté du Noviciat pour commencer son sta- ge au Noviciat. Que le Seigneur le comble de ses bénédictions pour bien accomplir sa tâche en tant que jeune religieux rogationniste. L’autre stagiai- re est Fr. Jean Landry Missinga. Dans la même soirée nous avons prié pour le père Elisée qui célébrait 5 ans d’Ordination Presbytérale. Entourés de ses confrères et d’une famille amie, nous avons partagé un ver de d’amitié au tour d’un repas fraternel. Ensuite suivi la remise du cadeau préparé par la communauté, accompagné par un mot de remerciement pour les services rendus à notre Congrégation.

O CTOBRE

8 – Arrivée des Peres Francesco Bruno et Isidore Karamuka. L’arrivée des 1080 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Pères Francesco et Isidore en provenance d’Italie eut lieu comme prévue. L’accueil à la communauté s’est fait en toute sobriété mais à l’absence des Novices engagés dans la tache des champs. Les grandes accolades et sa- lutations avec les novices se firent après les prières de chapelet commu- nautaire et les vêpres. S’en suit alors le souper communautaire où furent re- mis de petits paquets de la part des hôtes. 18 – Arrivee des Peres Willy Cruz et Philip Golez au Rwanda. Le Supérieur Majeur de la Quasi-Province d’Afrique, Père Willy Cruz, ainsi que son Conseiller, le Père Philip Golez arrivèrent au Rwanda avant d’aller à Nyan- za pour participer le 20 octobre a l’Ordination Diaconale de Fr. Fidèle Twa- girumukiza. 20 – Ordination Diaconale du Fr. Twagirumukiza Fidèle. La Communauté du Noviciat s’est déplacée a Nyanza pour participer à cette ordination, ac- cueillis par les confrères de Nyanza, Cyangugu, ainsi que par les propé- deutes et les philosophes. A célébrée l’Évêque de Butare, Mgr. Rukamba. Tout se passa dans un climat de joie et d’action de grâce. Après la Messe, nous nous sommes déplacés au Centre Social de Nyanza où s’est passée la réception dans l’un des deux réfectoires: un était occupé par les invités, l’autre par les élèves venus partager la joie avec nous. A 16h00 nous avons repris la route pour Kigali et à 17h45, nous étions dans la communauté du Noviciat. 28 – Visite du Superieur de la Quasi-Province d’Afrique et son Vicaire. Le soir du 28 octobre, les Pères Willy Cruz et Isidore Karamuka arrivent dans la communauté du noviciat de Kigali où ils séjourneront pendant quelques jours, question de finaliser les travaux entrepris par le Gouvernement de la Quasi-Province entre autre un directoire, les nominations, le budget, la mi- se au point de la logistique administrative. 29 – Rencontre du Supérieur de la Quasi-Province d’Afrique avec les Frères Stagiaires. Le Supérieur Majeur rencontre les quatre Frères profès en sta- ge dans les Communautés Rogationnistes au Rwanda. Le Père Supérieur a pris la parole pour exhorter ses jeunes confrères à intégrer le charisme et la spiritualité de la Congrégation pour faire face aux multiples problèmes que vit notre société. Par la suite, il leur a dit: «Vous êtes la lumière de l’É- vangile du Rogate partout où vous serez». Après ces exhortations du Su- périeur, ils ont clôturé par une prière d’envoie en mission. Et à 18h00 ils ont rejoint la Communauté du Noviciat où ils logeaient tous.

N OVEMBRE

11 – La rentrée des vacances de P. Jozef. Après lecongés en Italie et dans sa patrie natale, Père Maître est rentré dans le pays de sa mission. Le Père, 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / KIGALI 1081

rétablis dans ses forces et enthousiasme, peut bien recommencer son œuvre formative. 14 – La rencontre de Prière de Taizé. Dans les jours à partir du 14 jusqu’au 18 novembre Kigali, la capitale rwandaise, fut choisie comme le lieu de la priè- re organisée et animée par le mouvement Taizé, qui promeut les rencontres sur différents continents dans le but d’aider à la promotion de la réconcilia- tion et du pardon. C’est dans ce sens qu’on a choisie le Pays des «Milles Collines» pour contribuer à l’œuvre de l’apaisement des conflits et de la re- cherche du dialogue. A la rencontre ont participé plus que huit mille jeunes de nombreux pays de cinq continents. Plus que trois mille furent les étran- gers. Même notre communauté a abrité neuf jeunes soit d’Ouganda que du Kenya. Pour nous tous c’était une expérience enrichissante soit de point de vue de notre foi ainsi que de croissance humaine, dans les vertus d’hospi- talité, de solidarité et d’accueil. 25 – L’ordination sacerdotale du Diacre Jean-Claude Ndashimye. Le Di- manche du Christ Roi de l’Univers fut choisie par Monseigneur Archevêque de Kigali comme jour de l’Ordination sacerdotale du Diacre Jean-Claude Ndashimye. Celui-ci avait commencé sa formation sacerdotale dans les Maisons de formation rogationniste soit au Rwanda qu’au Cameroun. P.Eli- sée Kabera a représenté notre famille religieuse dans cette festivité qui a vue notre ancien confrère être revêtu de la dignité sacerdotale.

D ECEMBRE

16 – Ministère d’enseignement du P. Kabera. Le dimanche de 16 décembre, après avoir célébré la Sainte Messe dans l’Orphelinat de la Mère du Verbe, Père Elisée est parti pour Cyangugu, pour pouvoir ainsi le jour suivant com- mencer son enseignement dans le philosophât «Isidore Bakanja» où il doit dispenser le cours de l’Introduction à la Théologie. Le retour est prévu pour le samedi 22 décembre. Au mois de janvier le Père se rendra aussi à Nya- kibanda pour donner le cours de la Théologie Pastorale. En plus était aussi sollicité pour donner le cours de Théologie Morale dans notre Propédeu- tique à Nyanza. 24/25 – Festivité de Noël. La solennité de Noël selon nos traditions rogation- nistes a été préparé par la neuvaine, qui se déroula dans le climat d’atten- te joyeuse et vigilante. Dans la matinée du 24 décembre, toute la commu- nauté s’était mise au travail pour parachever tous préparatifs, mais surtout ceux qui concernent l’intériorité. À 17h00 nous avons célébré avec jubilation les Premières Vêpres de Noël, après lesquelles nous nous sommes rendus dans notre église de Centrale Kimisange où nous avons célébré avec les fi- dèles la Sainte Messe de la Vigile de l’Incarnation du Seigneur. Au retour, 1082 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

nous avons pris le premier repas de cette journée en réservant la place d’honneur autour de notre table à la Sainte Famille. À minuit, précisément nous avons débuté la Sainte Messe de Nuit Sacrée de Noël. De nombreux fidèles ont pris part à cette cérémonie, simple mais pleine de joie spirituel- le. Après la liturgie ecclésiale nous avons accueilli dans notre réfectoire plus de 150 chrétiens pour un moment d’échange de meilleurs vœux et de fra- ternité. À 5h00 du matin, dans l’intimité de notre fraternité du Noviciat nous avons célébré la Sainte Messe de l’Aube de Noël, suivie par les Laudes et Méditation festive. À 9h00 la troisième célébration Eucharistique a com- mencé encore une fois, très participée surtout par les enfants et adole- scents, pas seulement de notre entourage, certains sont arrivés même de loin. Après la Sainte Messe, il y avait une rencontre avec les enfants de l’Adoption à distance ainsi qu’avec tous les autres enfants. On leur a prodi- gué une petite catéchèse sur Noël, on a chanté quelques chants et finale- ment on a offert aux participants des beignets, sambusa ainsi qu’un fanta. Même les cadeaux de Noël furent offerts à tous les 150 enfants. 31 – Fin de l’Année. Le dernier jour de l’Année s’est déroulé dans l’atmosphè- re de «examen de conscience» pour pouvoir dignement rendre grâce au Donneur de tous les dons. Nous avons participé à deux Saintes Messes. La première le matin dans notre chapelle, la deuxième dans la chapelle du Mouvement de la Croix Glorieuse dans la soirée, achevé par le chant so- lennel de «Te Deum laudamus». La veillé nocturne de remerciements a commencé vers 11h30 de nuit et elle fut achevée par l’adoration eucharis- tique et tirage des «Polizzine», présent de l’Enfant Jésus pour l’Année Nou- velle 2013. Même cette rencontre joyeuse avec le Seigneur fut couronnée par un moment de fraternité et d’échange de meilleurs vœux. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 1083

NGOYA

G ENNAIO

1 – La comunità di Edéa composta da Padre Philip, il Diacono Eugène e il Fra- tello Bernard hanno festeggiato il primo giorno dell’anno con noi. Dopo la messa e il pranzo, sono partiti per ritornare a Edéa. 3 – Gli studenti di Filosofia e di Teologia hanno ricominciato la scuola. 22 – Il Padre Willy ha cominciato a celebrare la messa nella Parrocchia San Kisi- to di Ebebda (Diocesi D’Obala) insieme con gli accoliti, Fr. Fidèle et Patrice. 31 – Celebrazione della Festa del Santo Nome di Gesù.

F EBBRAIO

5 – Oggi si è fatto il Consiglio di famiglia. Si è parlato della preparazione della visita del Padre Generale, l’animazione vocazionale, della Giornata Mon- diale della Preghiera per le Vocazioni e del Meeting della Famiglia del Ro- gate. 9 – Presentazione degli auguri al Vescovo di Obala, Msgr. Sosthène Léopold Bayemi Matjei da parte di tutti i religiosi e religiose della diocesi. Padre Wil- ly ed alcuni religiosi rogazionisti hanno partecipato. 15 – Apta consultatio. Il Padre Bruno Rampazzo, vicario generale, è venuto nel- la nostra comunità accompagnato dal Padre Vito Lipari, ed ha letto la lette- ra del Superiore Generale per l’Apta consultatio nella Quasi Provincia del- l’Africa. Nella serata, il Padre Bruno ha voluto riunire tutti i religiosi per pre- sentare lo stato della congregazione esortandoli ad essere responsabili at- traverso una partecipazione attiva di tutte le attività della congregazione. 17 – I Padri Bruno e Vito partono per il Rwanda per continuare l’apta consulatio. 23 – Padre Willy partecipa all’incontro di tutti i Magisterianti Seminaristi della dio- cesi di Obala con il Vescovo Msgr. Sosthène. 25 – P.Willy tiene l’animazione dell’incontro vocazionale nella parrocchia San Pio X di Ngoya. 29 – I seminaristi magisterianti della diocesi d’Obala che si trovano nel Semina- rio Minore d’Efok hanno avuto la visita del Padre Willy Cruz, membro della Commissione Diocesana per le Vocazioni. 1084 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

M ARZO

6/9 – Il Padre Willy partecipa all’incontro dei Superiori Maggiori a Yaoundé con il tema: «Vita consacrata e Famiglia». 23/25 – «Mini Session» degli aspiranti seminaristi rogazionisti nello Studentato di Ngoya. Una ventina di giovani hanno partecipato con entusiasmo a que- sto orientamento vocazionale. 24 – Il Padre Shibu Kavunkal si reca a Elogbatindi con un gruppo di religiosi per la festa delle consorelle Figlie del Divino Zelo nel loro 125° anniversario di Fondazione. 27/28 – Il Fratello Etienne Lipem e il Padre Willy hanno partecipato all’incontro dei giovani della diocesi d’Obala a Nkolmebanga. Circa 2.500 giovani sono convenuti all’incontro col vescovo. 29 – Messa Crismale anticipata del vescovo d’Obala. Partecipa Padre Willy.

A PRILE

14 – Arrivo del Padre Eros Borile, Superiore della Quasi Provincia dell’Africa per la visita canonica. 16 – Partenza del Padre Eros per la casa di Edéa. 27 – Conferenza sul tema «Il Rogate secondo Sant’Annibale» preparato dal Fra- tello Pascal Zirimwabagabo. Dopo la conferenza, che ha visto la partecipa- zione dei diversi religiosi e religiose della vicinanza, è seguita un’adorazio- ne eucaristica vocazionale in preparazione alla Giornata Mondiale della Preghiera per le Vocazioni. 29 – I Padri e i religiosi si sono recati nella Parrocchia San Kisito d’Ebebda per animare le sante messe della 49° Giornata Mondiale della Preghiera per le Vocazioni. Dopo i religiosi hanno tenuto un concerto di canti religiosi nel giardino del presbiterio.

M AGGIO

5 – La comunità religiosa si è riunita informalmente in un ristorante per discu- tere il bilancio dell’anno formativo dello Studentato ed hanno dato i loro sug- gerimenti per migliorare la vita nello studentato. 11 – Alle ore 13, arrivano il Padre Generale, P. Angelo Ademir Mezzari accom- pagnato dal Consigliere, P.Matteo Sanavio per una visita alla nostra comu- nità di Ngoya. Sono stati accolti con un rito iniziatico degni delle persone di 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / NGOYA 1085

alti livelli; sono stati vestiti di un abbigliamento, scettro, collana e copricapo degni di un grande capo tribù. 12 – Incontro del Padre Generale coi seminaristi, adorazione eucaristica coi bambini dell’apostolato. Nella serata, festa dell’addio agli ospiti. 13 – Partenza per Edéa del Padre Generale e Padre Matteo accompagnati dal Padre Willy e Padre Shibu che si recheranno tutti in Rwanda per l’Assem- blea Generale dove sarà proclamato ufficialmente il nuovo Provinciale col suo consiglio. 27 – Ordinazione presbiterale del Diacono Eugène Ntawigenera in Rwanda. Deo Gratias! Tutti i confratelli di Ngoya hanno animato la Santa Messa nella parrocchia San Pio X a Ngoya per la solennità della Pentecoste. 31 – Ritorna Padre Shibu nello Studentato. Veglia di preghiera in onore di Maria con l’offerta di cuori e un sermoncino del Fratello Jean Marcel Noumbissie.

G IUGNO

2 – Solennità del nostro Fondatore, Sant’Annibale Maria Di Francia. Sono stati invitati tutti i bambini per festeggiare la chiusura dell’apostolato per l’anno scolastico in corso con una Santa Messa. 31 – Arrivano i seminaristi del propedeutico di Edéa acccompagnati dalle Figlie del Divino Zelo per la chiusura del festeggiamento dell’anno Eucaristico Ro- gazionista. Si è programmata l’adorazione eucaristica continua fino al mat- tino del Primo Luglio.

L UGLIO

1 – Festa del Primo Luglio. Chiudendo l’adorazione, una messa è stata cele- brata insieme con le comunità di Edéa e Elogbatindi (FDZ) coronato da un pranzo sontuoso. 2 – Inizio delle vacanze estive per gli studenti di Teologia e Filosofia.

A GOSTO

1 – Arrivo del Padre Willy dalle sue vacanze nelle Isole Filippine. 4 – Arrivano le Suore di “Jésus Serviteur” per dieci giorni di ritiro spirituale. 7 – Padre Willy presenta i due nuovi Padri della comunità dello studentato, i PP. Jean Pierre Ntabwoba, prefetto degli studenti religiosi e il Padre Eugène 1086 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Ntawigenera, responsabile dei seminaristi di Filosofia al Vescovo d’Obala, Mgsr. Sosthène Léolpold Bayemi Matjei. 18 – Partenza del Padre Shibu per l’Italia. Partenza di Pascal Zirimwabagabo per il Rwanda. Partenza dei due probandi Pierre e Bertrand per il Noviziato in Rwanda e arrivo dei tre confratelli, Jules, Jean de Dieu e Théogène per ini- ziare la Teologia a Ngoya. 24/30 – Ritiro spirituale dei religiosi a Mbalmayo, nella casa del noviziato dei Pa- dri Spiritani predicato dal Padre Fernando Garcia (Verbum Dei).

S ETTEMBRE

1 – Anniversario dell’ordinazione sacerdotale del Padre Willy Cruz, superiore della comunità. 7 – Arrivo del Fratello Jean Baptiste Ndahimana dalle sue vacanze, accompa- gnato dal Padre Philip e i seminaristi di Edéa. Nella veglia, la comunità ha pregato il rosario in una processione e si è recata sul posto dove si cerca l’acqua potabile. Sul luogo del foraggio, il Fratello Etienne ha recitato una bellissima preghiera speciale alla Madonna di intercedere per la comunità finché si abbia l’acqua potabile tanto desiderata da anni! Dopo, il Padre Wil- ly ha benedetto tale luogo. 8 – Rinnovo dei voti religiosi degli studenti in formazione nello Studentato di Ngoya. 10 – Arrivo dei neo professi, Maurant, Martial, Ange e Jean Freddy per salutare la comunità prima di partire per un po’ di riposo in famiglia. 13 – Arrivo del Padre Jean Pierre Ntabwoba con l’ufficio di Prefetto degli Stu- denti. 17 – Arrivano i seminaristi del 2° e 3° anno. 16/19 – Nel Seminario Propedeutico di Edéa, Padre Willy predica una sessione sulla Vita Fraterna alle monache Carmelitane venute da Buea e Yaoundé. 19 – Arrivano i seminaristi del 1° anno. 21/26 – Ritiro Spirituale dei seminaristi predicato dal Padre Michel, dei Missio- nari dei Sacri Cuori di Zamengoe. 22/25 – Padre Philip con Padre Willy si recano nella diocesi di Kumbo per visita- re il vescovo Msgr. George Nkuo che ci invita a venire nella sua diocesi. 27/28 – Conferenza sull’Africae Munus. Due giorni di studio per la comunità del- lo Studentato di Ngoya. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / NGOYA 1087

28 – La comunità ha finalmente l’acqua potabile! Grazie all’intercessione della Santa Vergine che hanno invocato tanto per questo scopo. 29 – Festa degli Arcangeli. Celebrazione della messa di primizia del Padre Eugè- ne nella comunità di Ngoya e festa di benvenuto al Padre Jean Pierre Ntabwoba ed a tutti i religiosi e seminaristi nuovi.

O TTOBRE

1 – Inizio dell’anno accademico nella scuola teologica e filosofica. 11 – Inaugurazione dell’anno della fede. Adorazione eucaristica, lettura della let- tera del Vescovo, testimonianza della fede (Daniel Song Balog). Si reciterà ogni sera il simbolo di Nicea-Costantinopoli come impegno per l’anno della fede. 17 – Padre Willy accompagnato dal Padre Philip, parte per il Rwanda per il con- siglio della Quasi Provincia.

N OVEMBRE

5 – «Sant’Annibale, Uomo di fede», questo è il tema della giornata mensile del Padre Fondatore, una conferenza è tenuta allo Studentato dai due religiosi Fr. Bonaventure e Fr. Dieudonné. 8/9 – Visita del Padre Jeffrey Jagurin, il nuovo missionario rogazionista filippino nella comunità di Ngoya accompagnato dal Padre Philip. 17 – P.Willy ritorna a Ngoya dal suo viaggio in Rwanda. 28 – Dodici anni di presenza in Cameroun! Ringraziamo il Signore.

D ICEMBRE

7 – Nella santa messa presieduta dal Vescovo emerito d’Obala, Msgr. Jérome Owona Mimboe, Etienne e Jean Baptiste hanno ricevuto il ministero del- l’Accolitato mentre Gaby, Dieudonné e Jean Marcel hanno ricevuto quello del Lettorato. Durante i vespri solenni dell’Immacolata, 4 giovani: Ramses, Cyriaque, Clovis e Raoul sono entrati nel Probandato. 8 – Solennità dell’Immacolata. Grazie Maria per la protezione materna! 10 – «Sant’Annibale, Padre degli orfani e dei poveri», questo è il tema della con- ferenza tenuta dai confratelli Jean Baptiste e Jean Marcel nella giornata del Santo Fondatore. 1088 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

15 – Anticipando la festa della Natività di Gesù, nello studentato i bambini dell’a- postolato hanno festeggiato il Natale con canti, balli e scenette. Hanno avu- to anche tanti regali e bon-bons da Babbo Natale. 17 – Natale anticipato per tutta la comunità perché i seminaristi di Filosofia (tran- ne i probandi) vanno a casa per il Natale e il nuovo anno. 24 – Vigilia di Natale con Padre Jeffrey e il Fr. Jean Freddy della comunità di Edéa. Dopo una bella serata di cena e di giochi, tutta la comunità si è pre- parata per la messa di mezzanotte per accogliere il Dio Bambino nuovo na- to presieduta dal Padre Provinciale. 25 – Messe nella parrocchia di Ebebda. 31 – I fratelli di Ngoya si sono recati a Edéa per festeggiare il nuovo anno. Alcu- ni sono rimasti a Ngoya a causa di tanti lavori. A mezzanotte, tutti in cap- pella per accogliere il nuovo anno 2013 nella presenza del Signore. AMCCJM. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 1089

NYANZA

G ENNAIO

1 – Inizio del nuovo anno con la concelebrazione eucaristica in onore di Maria Santissima Madre di Dio. 5 – P.François, assieme al Fr. Harindintwari Jean de Dieu di Nyanza, e ai con- fratelli di Kigali P.Ntabwoba Jean Pierre e Fr. Théogène Twamugira si reca- no a Gikongoro per i funerali del padre del nostro religioso studente Jean Baptiste Ndahimana. 6 – Incontro con gli studenti della scuola secondaria in previsione dell’inizio del nuovo anno scolastico. 7 – Accogliamo otto giovani aspiranti del propedeutico che iniziano la loro for- mazione nella nostra casa di Nyanza. 9 – Inizio del nuovo anno scolastico. Il Centro Sant’Antonio di Nyanza assiste 81 ragazzi e ragazze nell’internato, 124 studenti di scuola secondaria e uni- versità, 157 alunni di scuola primaria e materna. 20 – P.Eros, superiore della Quasi Provincia dell’Africa, si reca a Cyangugu per la visita canonica alla comunità. 31 – La Comunità religiosa e gli aspiranti si ritrovano in Cappella alle 12,00 per la preghiera della Supplica.

F EBBRAIO

7 – P. Eros e Beatrice accompagnano un ragazzo dell’orfanotrofio, Niyongira Alexis, all’ospedale King Feisal di Kigali, dove sarà sottoposto a un inter- vento chirurgico al cuore ad opera di una equipe di medici americani di un ospedale di Boston negli Stati Uniti. 12 – P. Eros accompagna la mamma di Alexis a Kigali per visitare il figlio che è ricoverato nell’ospedale King Feisal Hospital dopo un delicato intervento al cuore. 18 – P.Bruno Rampazzo arriva a Kigali per visitare la Quasi Provincia e per com- piere l’apta consultatio in vista della nomina del nuovo Consiglio della Qua- si Provincia. È accompagnato dal P.Vito Lipari, responsabile delle Adozioni a distanza e delle Adozioni Missionarie dell’Ufficio Missionario Centrale. 20 – P. Eros accompagna i padri Bruno Rampazzo e Vito Lipari a Cyangugu. P. Eros conclude la visita canonica alla Casa di Cyangugu. 1090 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

21 – Niyongira Alexis lascia l’ospedale Feisal King di Kigali e viene accolto per qualche giorno nella comunità del Noviziato a Kigali. 22 – Inizio della Quaresima. I ragazzi del Centro partecipano all’Eucaristia con l’imposizione delle ceneri. P. Eros lascia Cyangugu e rientra a Nyanza as- sieme ai Padri ospiti. 24 – Nel tempo di Quaresima, ogni venerdì pomeriggio organizziamo la Via Cru- cis sul pendio della collina dove è stato costruito l’orfanotrofio. P.Eros accompagna i Padri Rampazzo e Lipari a Kigali, dove nel pomerig- gio prendono l’aero per rientrare in Italia. P.Eros rientra a Nyanza assieme a Niyongira Alexis. 28 – Alle ore 4,00 del mattino Niyongira Alexis, il ragazzo dell’orfanotrofio che era stato operato al cuore, muore. Si era sentito male durante la notte e P. François lo aveva portato all’ospedale di Nyanza. Purtroppo non c’è stato nulla da fare. Alle ore 13,00 celebriamo il funerale e quindi Alexis viene inu- mato nel cimitero di Nyanza.

M ARZO

2 – Firmiamo l’accordo di collaborazione per l’anno 2012 con l’organismo ita- liano AVSI, che gestisce 80 adozioni a distanza con i bambini assistiti dal nostro Centro. 4 – P. Eros celebra l’Eucaristia alla presenza dei ragazzi del Centro e della fa- miglia di Alexis. Dopo la Santa Messa la famiglia viene accolta nei locali del- l’orfanotrofio per condividere il pranzo. 11 – In occasione dell’anno eucaristico, indetto per celebrare il 125° anniversa- rio della presenza dell’Eucaristia nell’opera di Sant’Annibale, le comunità dei Rogazionisti e delle Figlie del Divino Zelo, presenti in Rwanda, si riuni- scono a Nyanza per vivere insieme una giornata commemorativa e cele- brativa dell’avvenimento del 1° luglio, che è al centro della nostra vita e spi- ritualità. 12 – P. Eros si reca a Gihindamuyaga, vicino a Butare, presso il Monastero dei Benedettini per concordare il programma dell’Assemblea Generale dei pro- fessi perpetui della Quasi Provincia che si terrà nel prossimo mese di mag- gio 2012, alla presenza del Superiore Generale P.Angelo A. Mezzari. 15 – Partecipiamo ai funerali di Mons. Augustin Misago, Vescovo di Gikongoro, scomparso all’improvviso in seguito ad un infarto. 25 – P. François incontra a Butare i giovani universitari del gruppo “Laici Roga- zionisti” per trascorrere insieme una giornata di ritiro in preparazione della Pasqua. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / NYANZA 1091

30 – Conclusione del primo trimestre: gli studenti della scuola secondaria fanno ritorno nel Centro.

A PRILE

1 – Domenica delle Palme: partecipiamo con i ragazzi alla Celebrazione Euca- ristica con la processione delle Palme nella parrocchia di Nyanza. 5 – Giovedì Santo: assieme agli aspiranti ci rechiamo a Butare per partecipare alla Messa Crismale presieduta dal Vescovo di Butare mons. Philippe Rukamba. I riti del Triduo Pasquale ci vedono presenti nella Chiesa Parroc- chiale di Nyanza assieme ai ragazzi del Centro. 7 – Sabato Santo: in Rwanda si celebra il diciottesimo anniversario del genoci- dio del 1994. Diverse commemorazioni sono previste in tutto il Paese. 8 – Domenica di Pasqua: celebriamo con gioia la Risurrezione di N. S. Gesù. P. Eros celebra l’Eucaristia nell’orfanotrofio con i ragazzi del Centro, mentre a P.François viene chiesto di celebrare nella parrocchia di Nyanza. 11 – P.Eros si reca in Camerun per una visita alle comunità di Edea e Ngoya. 18 – P.Eros rientra dal Camerun. 20 – Accogliamo gli studenti della scuola secondaria per preparare l’inizio del se- condo trimestre. 29 – Giornata Mondiale di Preghiera per le vocazioni. P.François celebra l’Euca- ristia nella parrocchia di Nyanza. P.Eros si reca nella parrocchia di Nyami- rambo a Kigali, dove partecipa all’ordinazione diaconale dell’ex-religioso ro- gazionista Ndashimye Jean Claude, ora incardinato nella diocesi di Kigali.

M AGGIO

3 – Il diacono rogazionista Ntawigenera Eugène ci rende visita a Nyanza. Sarà ordinato sacerdote il prossimo 27 maggio. 6 – P.François organizza una giornata di preghiera e di incontro con i gruppi vo- cazionali presenti nelle scuole di Nyanza. 8 – P. Angelo A. Mezzari, superiore generale, giunge in Camerun, dove nella Casa di Edea inizia la visita canonica alla Quasi Provincia dell’Africa. È ac- compagnato dal consigliere generale P.Matteo Sanavio. 16 – P.Angelo A. Mezzari giunge a Kigali e inizia la visita canonica alla comunità del Rwanda. 1092 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

17 – P.Eros accompagna il Superiore generale a Cyangugu. 19 – I Padri fanno ritorno a Nyanza. Inizia la visita canonica alla casa di Nyanza. 21 – Nel pomeriggio ci rechiamo nel monastero benedettino di Gihindamuyaga per iniziare i lavori dell’Assemblea Generale della Quasi Provincia. All’in- contro sono presenti anche i Padri Jessie Martirizar, consigliere generale, e Gioacchino Chiapperini, economo generale, giunti appositamente dall’Italia per partecipare a questo importante avvenimento. Prima di giungere a Gihindamuyaga passiamo a rendere visita al Vescovo di Butare, Mons. Phi- lippe Rukamba. 23 – Il Superiore generale rende nota la composizione del nuovo consiglio della Quasi Provincia dell’Africa, che nei prossimi quattro anni avrà il P.Willy Cruz come superiore. 24 – Nella mattinata l’Assemblea incontra il signor Salvatore Misuraca per ap- profondire l’argomento della presa in carica dell’orfanotrofio “Mère du Ver- be” di Kigali, fondato dal compianto P.Vito Misuraca. Nel pomeriggio si con- cludono i lavori dell’Assemblea e lasciamo Gihindamuyaga. 25 – Il governo uscente e il governo entrante della Quasi Provincia si incontrano a Kigali nella Casa del Noviziato per completare le consegne alla presenza del Superiore generale. 27 – Assieme agli aspiranti e ai ragazzi di Nyanza partecipiamo all’ordinazione sacerdotale del diacono rogazionista Ntawigenera Eugène. La cerimonia ha luogo nella parrocchia di Mugina (vicino a Kigali). L’Eucaristia è presieduta dal Vescovo ordinante, S.E. Smaragde Mbonyintege, ordinario della dioce- si di Kabgayi. 28 – I Padri ospiti lasciano il Rwanda e fanno ritorno nei loro rispettivi paesi di provenienza, chi in Rwanda, chi in Camerun.

G IUGNO

1 – Solennità di Sant’Annibale M. Di Francia, nostro Fondatore. Poiché è giorno scolastico, celebriamo l’Eucaristia la sera per favorire la partecipazione dei ragazzi del Centro. La festa ufficiale sarà celebrata domenica 17 giugno. 12 – Accompagniamo 3 bambini del Centro in visita alla loro mamma che è rin- chiusa nella prigione di Ruhengeri, a circa 200 km da Nyanza. 13 – Festa di Sant’Antonio di Padova, patrono del Centro. È giorno scolastico e pertanto celebriamo l’Eucaristia la sera assieme ai ragazzi del Centro. 17 – Celebriamo solennemente la festa dei santi patroni del Centro Sant’Antonio di Padova e Sant’Annibale Maria Di Francia. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / NYANZA 1093

26 – Su invito del parroco, l’Abbé Jean Baptiste, P. Eros e P. François si recano in visita alla Parrocchia di Magi, dove sorge la Chiesa dedicata al nostro Santo Fondatore.

L UGLIO

1 – In occasione della celebrazione del 1° Luglio e del 125° anniversario di Fon- dazione delle consorelle Figlie del Divino Zelo, le comunità dei Rogazionisti e delle Figlie del Divino Zelo presenti in Rwanda si ritrovano insieme a Bu- tare, nella casa delle consorelle a Karubanda, per una giornata eucaristica di adorazione e di preghiera. La comunità di Nyanza è presente assieme agli aspiranti e ad alcune Missionarie Rogazioniste. Alla celebrazione dell’Eu- caristica segue per tutta la mattinata l’Adorazione del SS. Sacramento. L’in- contro si conclude con l’agape fraterna, offerta dalle consorelle. 8 – P.Ntawigenera Eugène celebra l’Eucaristia domenicale nella parrocchia di Nyanza, alla presenza di numerosi studenti delle scuole secondarie di Nyanza. Lui stesso ricorda di essere stato studente in una di queste scuole e così ora può rivolgere ai giovani l’invito ad essere generosi e disponibili quando il Signore chiama. 20 – Si conclude il 2° trimestre. Gli studenti di scuola secondaria rientrano nel Centro. Giungono a Kigali cinque giovani volontari degli Amici dei Popoli. Si tratterranno a Nyanza per un mese per compiervi una esperienza di volon- tariato con i bambini. 21 – Partecipiamo a Butare alle ordinazioni diaconali e sacerdotali della diocesi, nell’anno del giubileo per il 50° anniversario di fondazione della Diocesi di Butare. 23 – Poiché le vacanze scolastiche del secondo trimestre dureranno fino all’ini- zio di settembre, per via del censimento che si terrà nel mese di agosto, in- viamo in famiglia tutti i ragazzi del Centro che possono partire. Fanno ec- cezione quanti devono affrontare l’esame di fine anno per passare al ciclo superiore. 24 – Iniziamo i lavori di costruzione di una parte del muro di recinzione del Cen- tro e la riparazione del pavimento del refettorio dei ragazzi.

A GOSTO

1 – Gli aspiranti concludono l’anno del Propedeutico e rientrano in famiglia.Ver- so la fine del mese di settembre inizieranno la filosofia a Cyangugu. 5 – P. Eros incontra i confratelli Nduhungirehe Patrice e Twagirumukiza Fidèle 1094 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

per curare i preparativi della loro professione perpetua il prossimo 8 set- tembre. 9 – Le Missionarie Rogazioniste iniziano gli Esercizi Spirituali annuali a Sovu. 11 – P. Eros partecipa a Mbare (vicino a Kabgayi) al matrimonio di Maniragaba Germani, membro del gruppo rogazionista JMC Ndabatumye. 13 – Apprendiamo la notizia della morte della signora Emma Mujawabikira, col- laboratrice del P.Vito Misuraca nella gestione dell’opera “Mère du Verbe” di Kigali. 14 – Partecipiamo a Kigali ai funerali della signora Emma Mujawabikira. 15 – Assunzione della Vergine Maria. Nel monastero delle Benedettine di Sovu, la giovane missionaria rogazionista Muhongerwa Clotilde fa la Professione Perpetua. Un’altra giovane, Nyirarukundo Clementine, emette per la prima volta i voti, mentre altre 3 missionarie rogazioniste fanno la rinnovazione dei voti. Ora le Missionarie Rogazioniste contano in Rwanda 8 professe perpe- tue e 4 professe temporanee. 17 – Fr. Harindintwari Jean de Dieu, dopo un anno passato a Nyanza in qualità di magisteriante, parte per il Camerun per iniziare gli studi di Teologia nella casa di Ngoya. Partono con lui anche gli altri due magisterianti, Cyiza Miti- ma Jules e Twamugira Théogène. 18 – I cinque giovani volontari italiani degli Amici dei Popoli rientrano in Italia. 21 – Salvatore Misuraca e Leonardo Locicero vengono a Nyanza per presenta- re la situazione dell’orfanotrofio e chiedere la collaborazione della Congre- gazione dei Rogazionisti. 29 – P.Eros si reca a Kigali nell’orfanotrofio “Mère du Verbe” per conoscere me- glio i problemi dell’opera, prima della partenza di Salvatore Misuraca per l’I- talia. 31 – Incontriamo gli studenti delle scuole secondarie in vista dell’inizio del 3° tri- mestre il prossimo 3 settembre.

S ETTEMBRE

5 – Ci rechiamo a Kigali per preparare la casa di Remera ad accogliere gli ospi- ti in occasione della professione perpetua e delle prime professioni il pros- simo 8 settembre. 8 – P.François si reca a Kigali per partecipare alla professione perpetua di Twa- girumukiza Fidèle e alla prima professione degli 8 novizi. P.Eros partecipa alla celebrazione del Giubileo dei 50 anni di vita della diocesi di Butare. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / NYANZA 1095

O TTOBRE

1 – Fr. Gatera Jean Bosco inizia l’anno di magistero a Nyanza. 20 – Il confratello Twagirumukiza Fidèle riceve il sacro ordine del Diaconato, per le mani di S.E. Mons. Philippe Rukamba, nella chiesa parrocchiale di Nyan- za. Tra i presenti, ricordiamo il superiore della Quasi provincia dell’Africa, P. Willy Cruz e il consigliere generale P.Francesco Bruno. 23 – P.Eros accompagna P.Francesco Bruno a Kigali, dove nel pomeriggio pren- de l’aereo per rientrare in Italia.

N OVEMBRE

1 – P.Isidore Karamuka ci raggiunge nella comunità di Nyanza, portando a 3 il numero dei sacerdoti presenti. 2 – Commemorazione dei fedeli defunti. Celebriamo l’Eucaristia nella cappella, la pioggia non ci consente di recarci nel piccolo cimitero del Centro. 10 – Accogliamo 8 giovani aspiranti del propedeutico che iniziano la loro forma- zione nella nostra casa di Nyanza. In questi primi mesi approfondiranno la conoscenza della lingua francese e in seguito con l’anno nuovo inizieranno i corsi specifici di conoscenza della congregazione, di studio della spiritua- lità rogazionista e di preparazione agli studi di filosofia. 12 – I ragazzi iniziano le vacanze. Seguendo le direttive del Ministero, diversi rientrano definitivamente in famiglia, ma continueranno ad essere aiutati ed assistiti dal nostro Centro. 14 – Accompagniamo P.Willy all’aeroporto di Kigali, che nel pomeriggio parte per il Camerun. 19 – Ci rechiamo in visita alla prigione di Butare e alla prigione di Gikongoro, do- ve sono rinchiuse le mamme di alcuni bambini del Centro. Nei giorni se- guenti andremo anche nelle prigioni di Gitarama, Rwamagana e Mpanga.

D ICEMBRE

8 – P.François partecipa a Gatare alle Professioni delle Consorelle Figlie del Di- vino Zelo. 11 – P.Eros parte per l’Italia per qualche giorno di riposo e per cure mediche. 19 – I ragazzi concludono le vacanze in famiglia e fanno ritorno nel Centro Sant’Antonio a Nyanza. 1096 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

25 – Celebriamo nella gioia il Santo Natale assieme ai bambini del Centro. 31 – P.Eros rientra dall’Italia. Nel pomeriggio la comunità, gli aspiranti e gli alun- ni si ritrovano in preghiera davanti al Signore, per ringraziarlo e lodarlo per l’anno trascorso. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 1097

Delegazione USA

SANGER*

J ANUARY 2011

24/27 – All of us priest of the community participated in the annual convocation of all the clergy and deacons of the diocese.The theme was on the New Ro- man Missal. It was indeed a very enriching experience learning together to prepare for the transition in the Liturgy. 31 – Supplica 2011 was celebrated at the middle of the day.

F EBRUARY 2011

14 – The community once again went for their monthly recollection in the parish administered by the Claretian Fathers. One of them ministered the confes- sion to us. 18 – Fr. Bruno Rampazzo, Vicar General, came to visit our community for the Ap- ta Consulta. In the afternoon at 2:00pm he met the whole community and gave the ballot to the member of the community and explain further about his visit and listened to our suggestions. 20 – Fr. Bruno, while visiting the city of San Francisco with our FDZ sisters of Reedley, received a phone call from his brother in Italy that his mother died. So hent back to Sanger and by evening after receiving all the ballots from the confreres he left for our community in Van Nuys accompanied by Fr. Vito.

J UNE 2011

1 – We celebrate a Mass in honor of our Founder in the small Church with a good number of parishioners then followed by a snack.

* Si pubblicano anche gli Avvenimenti Notevoli del 2011 in quanto pervennero quan- do il volume era già in stampa. 1098 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

J ULY 2011

1 – The community came together for the Eucharistic adoration in the parish at 5pm.

A UGUST 2011

5 – Our young priests from the Centro Sud Province of Italy: Fr. Santi and Fr. Alessandro came to pay a visit to our community. 6 – Fr. Filippo came back from Italy accompanied by his niece, who sayed with us for a month. 17/21 – Fr. Santi came back to our community and stayed for 4 days with us; hel- ping in the celebration of the masses.

O CTOBER 2011

3/6 – The community joined the Diocesan Clergy retreat held in St. Anthony’s Re- treat House in Three Rivers. Only the three fathers joined: Fr. Rene, Fr. Sal and Fr. Peter. 3 – While Fr. Filippo left also to be the chaplain of the Pilgrimage Tour of 10 peo- ple who went to Portugal (Fatima), Spain (Compostela) and France (Paris & Lourdes). 11 – Fr. Rene went to Van Nuys, LA to meet Fr. General and to have a Delega- tion’s meeting. 13 – Fr. Rene brought Fr. Angelo Mezzari and Fr. Chiapperini to Sanger for their courtesy visit. 14 – At 9:30am the community reunited to have a chat with Fr. General and Fr. Chiapperini. They presented the financial situation of the Curia Generalizia. So our community decided to give a help, and gave $ 100,000 from the in- come of the community as our contribution to the need of the Curia. Fr. Rene also took the opportunity to give the money raised for the celebra- tion of the Rogationist Mission Day 2011 for India. The community was able to raised $ 4,500.00. 15 – Fr. General and Fr. Chiapperini joined the Living rosary held in the Big Church parish ground. They were happy to join the parish community in praying the rosary. In the afternoon by 2pm Fr. Rene accompanied them back to Van Nuys com- munity for their departure the following day October 16 at 1pm. 20 – Fr. Rene left for his vacation together with his sister to the Philippines. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SANGER 1099

D ECEMBER 2011

25 – The Community gathered again with the FDZ community of Reedley to ce- lebrate together Christmas with lunch. 26/29 – The whole USA delegation (Van Nuys, Sanger & Mexico) gathered for their annual assembly to build up fraternity and discuss matters of impor- tance. This time the topic was the presentation of the plan of the delegation for the four years under the direction of Fr.Vito Di Marzio, Superior delegate.

J ANUARY 2012

14 – Fr. Rene temporarily took over the administration of the Parish since Fr. Pe- ter was transferred to our community in Mexico. Before he goes there he will have sometime for vacation and go for a course.

M ARCH 2012

26 – Fr. Hannibal House dinner was celebrated with a good number of people who supported the event. Around $ 6,668.00 was raised.

M AY 2012

7 – The community was graced by the presence of our new Bishop, Armando Javier Ochoa, who presided the confirmation celebration in the parish. We had this time dinner with some representatives of parish groups and mi- nistries in the big hall.

J UNE 2012

16 – The Community organized a fundraising FOOD FESTIVAL & FASHION SHOW to celebrate the Rogationist Mission Day “In Support of Africa”. 18/22-25/29 – All the fathers in the community were involved in giving Basic For- mation to all the Catechists called echoes of faith, of our Parish. This for- mation was done in English. 24 – Fr. John Youn, our Korean priest, who is working in Bataan, Philippines, was sent to help in our community for a month. He stayed with us and help ce- lebrate Mass in the Parish. 1100 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

J ULY 2012

1 – To celebrate this day, we organized a Mass in the small church and right after to have the Eucharistic Adoration. The parishioners were also invited and a good number participated. They said that it is a very nice tradition. 8/14 – The first Vocation orientation for our candidates to our seminary was held in our house. There were 5 participants. Fr. Rene invited Fr. Antonio Fioren- za and Fr. John Youn to help in organizing these days of vocation orienta- tions. Frs. Sal and Philip help too in giving talks to our participants. 16/20 – Another Basic Formation for all catechist in Spanish was held in Del Rey and some of Fathers were again involved.

A UGUST 2012

3/5 – Parish Festival was held in the Church grounds. The fathers were invited to come and visit any of the days. 3 – Fr. Santi once again came and stayed with us in the community to help us in the ministry. 4 – Fr. John Youn left the USA via Los Angeles Airport and went back to the Philippines were he has been assigned. He passed by his country, KOREA, to help Fr. Ezpeleta as he tried to adjust to the new culture. 1 – Fr. John Bruno, who is assigned as the New Pastor of St. Mary’s in Sanger, arrived in the community.

S EPTEMBER 2012

28 – Frs. Philip and Rene participated at the Deanery Meeting of the Fresno County parishes in the school of our sisters, FDZ, presided by no other the New Bishop of the Diocese, His Excellency Armando Javier Ochoa, who wanted to listen to his priests on their opinion on certain matters.

O CTOBER 2012

1/4 – Fathers Rene, Philip and Sal went to join the Annual Clergy Spiritual Re- treat of the Diocese. It was held in the Retreat House of the Diocese, ST. ANTHONY retreat house, in three Rivers around a hour drive from the house. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / SANGER 1101

N OVEMBER 2012

22 – Thanksgiving Day was celebrated with the FDZ of Reedley and Van Nuys, in our house there. Fr. Devassy Painadath joined us coming back home to be part of our com- munity . 25 – 76th Birthday of Fr. Philip. He was found dead in the bathroom of his room by Frs. John Bruno and Rene. He was supposed to celebrate the 1pm Mass in Spanish in the Big Church. 29 – There was a private view of the body of Fr. Philip in the Funeral Home of Wallins at 4pm - 5pm.This was open only to the Rogationist fathers, Daugh- ters of Divine Zeal and two employees of the parish. By 7:00pm a Rosary Vigil was held in the Big Church, where in many pari- shioners and friends came to pray with us and had their last time view of Fr. Philip. 30 – A Funeral Mass was held in the Big Church by 11am presided by the Bishop Armando Javier Ochoa and concelebrated by all Rogationist Priests in Ca- lifornia and one priest from Mexico, Fr. Antonio Carlucci and around 20 diocesan priests. It was truly a moving celebration in the parish for all parish- ioners who loved Fr. Philip. Since the Body of Fr. Philip will be shipped to Italy, it went back to Wallins Funeral Homes and will depart till all the papers will be readied.

D ECEMBER 2012

25 – All the Fathers came to Sanger for the Annual General Assembly with the presence of Fr. General, Angelo Mezzari and Counselor Fr. Francesco Bruno. 26 – The Assembly started with a half day recollection and a talk by Fr. Antonio Fiorenza about REGOLA DE VITA. The recollection ended with the cele- bration of the Eucharist by 11am. In the afternoon Fr. General gave his presentation and followed by a di- scussion. In the evening supper was done in the convent of our sisters, FDZ in Reedley. On this day too, the body of Fr. Philip left the USA for Italy via Los Angeles Airport. 27 – Today Fr.Vito Di Marzio gave the Delegations Report and each of councilors gave their report own too. In the afternoon at 5:30pm, a concelebrated Mass in the Parish was held, presided by Fr. General and Fr. Javier Flores was assigned to give the homily. 1102 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

28 – Last day of the Assembly. It ended with the conclusion given by Fr. Angelo Mezzari, Fr. General. In the afternoon by 3pm, Fr. General met with the Delegation Council. 29 – In the morning by 9am Fr. General met the Fathers of Sanger Community. Fr. Manesh, who is assigned in our Seminary in Tonala arrived to be with us and meet Fr. General. 30 – On this Sunday, Fr. General has the chance to celebrate Mass in Spanish at 8:30am in the Big Church. 31 – Fr. Angelo, together with Fr. Francesco Bruno, Fr. Devassy, Fr. Manesh and Fr. Javier Flores who drive the van went to have a short, whole day visit to SAN FRANCISCO. They left at 7:10am and arrived in the evening of the same day. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 1103

TONALÀ

E NERO

7 – En este día se llevó a cabo el Festival Navideño Anual al cual fueron invita- dos 307 niños de muy bajos recursos. Fue un evento muy hermoso en don- de los niños rezaron, jugaron, fueron evangelizados y también llenaron de alegría a la Casa Rogacionista con sus sonrisas y su presencia. 9 – La comunidad celebró el Aniversario Sacerdotal del Padre Manesh Parac- kel, el sacerdote recién llegado de la India. ¡Que Dios los bendiga hoy y siempre! 14 – Casar, un muchacho que pertenecía en el programa de Rog-Sem-Fam, in- gresó en el Seminario como Aspirante Rogacionista. 23 – Cesar inició unas clases de Formación con los Salesianos en Tlaquepaque. 21 – Los padres Rogacionistas en conjunto con otros religiosos y diocesanos or- ganizaron una Velada Juvenil en el Cerro de la Reina para concientizar a los jóvenes de su vocación en la vida. 26 – El Padre Javier fue al Seminario Menor para participar en la Misa de De- spedida del Cardenal Juan Sandoval Íñiguez. Gracias a nuestro cardenal por su servicio fiel a la Iglesia local de Guadalajara. 28 – De la misma manera que el 21 de enero, los padres en conjunto con otros colaboradores organizaron otra Velada Juvenil en el Salto, Jalisco. 31 – La Súplica Rogacionista Anual se llevó a cabo en el Seminario Rogacioni- sta agradeciendo a Dios por todos las gracias que les ha concedido y, a sí mismo, le pidieron a Dios por muchas bendiciones para la Congregación y toda la Iglesia.

F EBRERO

3 – Eduardo Rodríguez, seminarista rogacionista, inicia sus clases de teología con los Salesianos en Tlaquepaque. 7 – La comunidad fue al estadio “3 de marzo” para darle la bienvenida al nuevo cardenal José Francisco Robles que llevará el mando de la Arquidiócesis de Guadalajara de este día para adelante. 11/12 – El Padre Javier empezó la Promoción Vocacional en la diócesis de Te- pic, Nayarit. Esta Diócesis tienen un método de cinco etapas. Cada mes se realiza un etapa en un fin de semana al cual el Padre Javier participa. “En- vía, oh Señor, apóstoles santos a tu iglesia”. 1104 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

13 – Los Padres imparten una clase de valores en la escuela Conalep, en Juan- hacatlán, Jalisco, los jueves de 1:30pm a 2:30pm. Este es un apostolado para pedir por las vocaciones. 18/19 – Hubo un Retiro Vocacional en el Seminario Rogacionista. Fue un retiro mixto, es decir, para hombres y mujeres ya que las hermanas Hijas del Di- vino Celo también apoyaron en dicho retiro. Vinieron 10 jóvenes y 3 mu- chachas. 20 – Los seminaristas Pablo y Martín inician las clases de Preparatoria.

M ARZO

2 – Un padre Salesiano ha sido invitado para que venga a escuchar las confe- siones de los miembros de la comunidad cada primer viernes del mes cuan- do habrá un retiro por las tardes y se celebrará el día del Padre Aníbal. 3 – 5 de los 10 muchachos que vinieron al retiro vocacional fueron admitidos al programa de Rog-Sem-Fam el 3 de marzo en una celebración Eucarística en la Capilla del Rogate. 4 – Los seminaristas y los padres rogacionistas comenzaron la preparación con unos talleres de misionología y culminarán con un retiro antes de salir a mi- siones de Semana Santa a Oaxaca. 18 – Heriberto, un muchacho de 17 años, fue aceptado en el Programa de Se- minarista Rogacionista en Familia durante las Vísperas Solemnes. 24/25 – Los Padres Rogacionistas hospedaron a 40 seglares misioneros con quienes ellos mismos van a ir de misiones durante la Semana Santa. Este retiro es un retiro espiritual en miras de preparación para esa misión de fe con los indígenas Chinaltecos. 30 – Los Padres Peter, Javier y Manesh junto con los seminaristas y algunos Rog-Sem-Fam y misioneros laicos salieron a Oaxaca a las misiones de Se- mana Santa.

A BRIL

1/9 – Los Padres estuvieron compartiendo toda la Semana Santa, junto con los muchachos seminaristas, con los indígenas de Oaxaca. Por otro lado, el Pa- dre Antonio se quedó en el seminario en donde también hospedó a 25 lai- cos misioneros y tres Padres de la Consolata que vinieron a apoyar al Pa- dre Enrique de la Parroquia de Nuestra Señora de Guadalupe. 9/15 – Los seminaristas tuvieron sus vacaciones de Pascua. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / TONALÀ 1105

12/13 – Se organizó un retiro vocacional en el seminario. Vinieron 12 varones y 3 mujeres al retiro ya que la Hijas del Divino Celo también participaron en el retiro. 18 – Los Padres fueron invitados por la superiora Madre María Antonia a impar- tir algunas clases de Eclesiología a dos de sus aspirantes.

M AYO

1/15 – El Padre Antonio viajó a California. 4/6 – El Padre Javier participó en el Proceso Vocacional en Nayarit. 4 – Los Padres Peter y Javier confesaron a un grupo de mujeres en un retiro para mamás. 14/18 – El Padre Javier representó a la Congregación en la Asamblea Nacional que se llevó a cabo en Puerto Vallarta. El tema de estudio fue el salto de ca- lidad que se debe de mejorar en la nación y en Latinoamérica. 26 – Aunque el cumpleaños del Padre Antonio fue el 7 de mayo, lo celebramos el 26 de mayo, ya que no pudimos celebrarlo en su día.

J UNIO

11/15 – Como cada año, los promotores vocacionales organizaron una semana vocacional para la parroquia de Nuestra Señora de Guadalupe. Una de las metas de esta semana era juntar a los jóvenes e invitarlos a un Proceso Vo- cacional en su misma parroquia de Guadalupe. 22/24 – Los Padres Rogacionistas organizaron una Peregrinación a la Basílica de Guadalupe e invitaron a la Familia Rogacionista. En total fue un grupo de 43 peregrinos en solo autobús. Un guía especializado en la Virgen de Guadalupe acompañó e orientó al grupo.

J ULIO

16/19 – Los Padres Peter, Manesh y Javier tuvieron su retiro anual en el mona- sterio de los Benedictinos. 21/29 – La Diócesis de Tepic tuvo su Pre-Seminario al cual el Padre Javier asi- stió para apoyar y así culminar todo el Proceso Vocacional que se inició du- rante el año. De este proceso vocacional un joven se interesó por ingresar a nuestro Seminario Rogacionista. 1106 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

S EPTIEMBRE

24/28 – El Padre Javier participó en el Primer Congreso Nacional de la Pastoral Vocacional que se llevó a cabo en la Ciudad de México. Se habló sobre el Salto de Calidad y sobre trabajar en conjunto con toda la iglesia.

N OVIEMBRE

9/10 – El equipo de la Vicaría #4 con otros agentes de la Pastoral Vocacional pu- sieron en marcha un Proceso Vocacional como proyecto piloto en la zona de Tonala. Asistieron 20 muchachos y muchachas. Esta es una iniciativa apoyada por los Padres Rogacionistas.

D ICIEMBRE

22 – Tuvimos la Posada para los niños de Adopción a distancia y para la Familia Rogacionista. 24 – Los Padres Rogacionistas viajaron a California para asistir a un encuentro con los Padre Rogacionistas de allá. Estuvieron juntos con el General el Pa- dre Angelo Mezzari y el Padre Francisco, secretario en esos días. 30 – Los Padres regresaron de California y, también, el Padre General con el Pa- dre Francisco llegaron a Guadalajara, Jal., México para hacer la visita Ca- nónica. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 1107

VAN NUYS

G ENNAIO

2 – Si ringraziano gli impiegati dell’Ospedale Presbiteriano che in occasione del Natale hanno aiutato ventitrè famiglie del S.E.R.V. center con ceste di cibo ed in più hanno donato 368 giocattoli e vestiti personalizzati per i bambini e i loro genitori. 15 – Si ringraziano ugualmente i parrocchiani che hanno contribuito con circa 550 giocattoli e 220 ceste di cibo per le famiglie povere della parrocchia. 22 – P.Antonio Fiorenza arriva dall’Italia per inserirsi in questa Delegazione. Per il momento il suo impegno principale è lo studio dell’inglese e dello spagnolo per poter dare una mano nel ministero della parrocchia. 31 – Una volta al mese uniti con i confratelli e consorelle di tutto il mondo abbia- mo un giorno di Adorazione Eucaristica al quale partecipano anche i fedeli della parrocchia per ricordare e dare grazia al Signore per i 125 anni della presenza di Gesù Sacramentato nelle nostre case.

F EBBRAIO

26 – Oggi 20 dei nostri candidati per il battesimo degli adulti insieme a quelli del- le altre parrocchie della Archidiocesi si sono riuniti in Cattedrale con il ve- scovo e sono stati iscritti nel libro degli Eletti. Questi candidati si sono pre- parati per due anni e la vigilia di Pasqua riceveranno il battesimo, insieme con la prima comunione e la confermazione.

M ARZO

11 – Oggi, domenica dopo la messa delle ore 11,00 si è benedetta una piccola edicola con l’immagine della Madonna di Fatima. I Cavalieri di Colombo l’hanno sponsorizzata e l’hanno voluta all’incrocio di due strade, una che passa di fronte alla chiesa e l’altra che passa davanti alla scuola superiore di Van Nuys perché la Madonna possa proteggere gli studenti e i fedeli e possa essere un richiamo per tutti a vivere la propria fede. 20 – La nostra preside Mrs. Lucy Martin, ha ricevuto il riconoscimento come la preside dell’anno nella Valle di san Fernando, la nostra regione ecclesiasti- ca. Questo riconoscimento è stato conferito per la prima volta alla nostra scuola. 1108 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

28 – Durante la Quaresima tutte le parrocchie organizzano il servizio del Sacra- mento della Penitenza a livello comunitario. Oggi è toccato alla nostra par- rocchia e i sacerdoti delle parrocchie vicine sono venuti ad aiutarci. C’è sta- ta una buona partecipazione dei fedeli.

A PRILE

28 – Oggi abbiamo celebrato la giornata mondiale di preghiere per le vocazioni. In tutte le messe si è commentato il messaggio del Papa e il giovedì si è pre- parata un’ora di adorazione particolare per l’occasione.

M AGGIO

4/7 – Come ogni anno si organizzano tre giorni di Festival per raccogliere fondi per la parrocchia e creare un momento di fraternità tra i parrocchiani. 18 – Il Vescovo ausiliare, sua Eccellenza Edward Clark ha amministrato il Sa- cramento della Confermazione a 131 ragazzi e giovani adulti della parroc- chia. 19 – Per salutare gli alunni dell’ottavo grado, che lasciano la nostra scuola per iscriversi alla scuola superiore, oggi si è organizzato un pranzo con una lot- teria per raccogliere fondi per la scuola. 26 – Oggi, sabato, con qualche giorno di anticipo abbiamo celebrato la conclu- sione del mese di Maggio con la partecipazione dei bambini del catechismo che nei giorni precedenti avevano ricevuto la Prima Comunione celebrando una Messa per loro e la recita del Rosario vivente con l’offerta dei fiori alla Santissima Vergine.

G IUGNO

1 – Dopo un triduo di preparazione oggi abbiamo celebrato solennemente la fe- sta di Sant’Annibale, nostro fondatore. 10 – Festa del Corpus Domini. Come ogni anno al termine della Messa delle 5:00pm abbiamo organizzato una piccola processione con il Santissimo Sa- cramento a cui hanno partecipato tutte le organizzazioni parrocchiali. 13 – Celebriamo solennemente la festa di Sant’Antonio di Padova, patrono della congregazione, diffondendo la pratica della benedizione del pane di Sant’Antonio secondo la nostra tradizione. 24 – Il novello sacerdote P.Eben McDonald ordinato il 2 giugno nella cattedrale 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / VAN NUYS 1109

di Los Angeles ha celebrato due Messe in Parrocchia, una in inglese e una in spagnolo come segno di affetto per la nostra parrocchia, dove ha eserci- tato per sei mesi il suo diaconato.

L UGLIO

1 – Abbiamo celebrato, secondo la nostra tradizione, la festa del Primo Luglio, coinvolgendo i fedeli alla nostra giornata eucaristica. 4 – Oggi grande festa civile in tutti gli USA perché si celebra la festa dell’indi- pendenza. 6/8 – Il gruppo di orazione “Luce di Cristo” organizza un ritiro per famiglie nel no- stro salone parrocchiale. 20 – La corale della parrocchia Santa Famiglia di Glendale tiene un concerto multiculturale nella nostra parrocchia.

A GOSTO

6 – Si organizza un party di ringraziamento e di saluto per P.Giovanni Bruno tra- sferito come parroco alla nostra parrocchia di Sanger.Tutti i gruppi della par- rocchia hanno partecipato per esprimere il loro affetto e gratitudine al P.Gio- vanni. 18 – “Cena – danza sotto le stelle”. I cori della parrocchia ogni anno organizza- no una cena con ballo per raccogliere fondi per la parrocchia. Quest’anno hanno partecipato circa 400 persone trascorrendo una serata di sano di- vertimento.

S ETTEMBRE

7/8 – In preparazione alla festa della “Bambinella” celebriamo la veglia insieme alla comunità delle suore FDZ. Il giorno otto celebriamo due messe solenni con la partecipazione dei fedeli. 14/16 – Festival di Autunno. Come il festival di maggio, anche questo festival ha due fini: raccogliere fondi per la parrocchia e creare momenti di fraternità per i nostri parrocchiani e creare momenti di sano divertimento. 23 – Oggi in tutte le messe celebriamo la Giornata Missionaria Rogazionista e facciamo un appello per il progetto Kigali. La gente risponde con generosità. 26 – Iniziamo 40 giorni di preghiera insieme con le altre parrocchie degli USA in favore della vita. In questi 40 giorni si cercherà di sensibilizzare la gente sul valore della vita e evitare l’aborto. 1110 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

O TTOBRE

6 – La comunità peruviana celebra il “Signore dei Miracoli” con una messa alle ore 11am seguita dalla processione. 11 – Si apre “l’Anno della Fede” voluto dal Papa perché i fedeli durante que- st’anno sono chiamati a passare attraverso la “Porta della Fede” per risco- prire e rinnovare la loro relazione con Cristo e la sua Chiesa. 21 – Celebriamo la Domenica Mondiale delle Missioni. In tutte le messe si parla dell’importanza delle missioni come mezzo per diffondere la fede.

N OVEMBRE

6 – Si svolgono negli USA le elezioni presidenziali e si incoraggiano i fedeli a ot- temperare con il loro dovere civico. 17 – Celebriamo solennemente la festa della patrona della parrocchia, Sant’Eli- sabetta d’Ungheria. Alla fine delle Messe distribuiamo il pane benedetto di Santa Elisabetta. La catechesi familiare organizza una piccola festa in ono- re della nostra patrona con musica, cibo e giochi. 18 – Istallazione ufficiale del nuovo parroco, P. Vito Di Marzio da parte del Ve- scovo di zona Sua Ecc. Gerald Wilkerson. 25 – Oggi alle 13,30, festa di Cristo Re e compleanno di P. Filippo Puntrello, ri- ceviamo la triste notizia che P.Filippo Puntrello, che da qualche tempo sof- friva di una forma di leucemia, ci ha lasciato per entrare nella vita eterna. Il Padre Vito si reca subito a Sanger per la preparazione del funerale e per il trasferimento della salma in Italia. 29 – Con la presenza dei fedeli, delle due comunità Van Nuys e Sanger, del P. Antonio Carlucci, venuto appositamente dal Messico e delle comunità del- le Figlie del Divino Zelo, si tiene una veglia di preghiera per il P.Filippo e al- la fine tutti passano a rendere omaggio e l’ultimo saluto alla sua salma espo- sta in chiesa. 30 – Oggi alla presenza del vescovo di Fresno, del vicario generale, diversi sa- cerdoti diocesani, e delle due comunità Rogazioniste della California e del Messico, rappresentata dal P. Antonio Carlucci, delle comunità delle Figlie del Divino Zelo e dei fedeli della parrocchia di Sanger si celebrano i solen- ni funerali del caro P.Filippo. Egli nel tempo trascorso in Parrocchia e nella nostra Delegazione USA-Messico ha lasciato un ricordo di un religioso de- dito all’orazione, sempre disponibile a rispondere alla necessità dei fedeli e a riconoscere la volontà di Dio nelle disposizioni dei superiori. Certamente sentiremo la sua mancanza. Ci conforta però la certezza che abbiamo ora un intercessore in più specialmente per la nostra Delegazione USA. 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / VAN NUYS 1111

D ICEMBRE

7 – Vigilia dell’Immacolata. Insiema alla Comunità delle Figlie del Divino Zelo che lavorano nella scuola della Parrocchia ci siamo riuniti per la veglia in preparazione alla Solennità dell’Immacolata. 12 – Festa di Nostra Signora di Guadalupe. Come ogni anno si è data una particolare importanza alla festa di Nostra Si- gnora di Guadalupe, patrona delle Americhe. La domenica precedente la fe- sta si è organizzata una processione dell’immagine della Vergine di Gua- dalupe con la presenza di danzanti indios e una larga partecipazione di fe- deli. Al termine della novena di preparazione, la vigilia della festa la chiesa è rimasta aperta tutta la notte per una veglia di preghiera con canti mariani e danzanti. La veglia si è conclusa con la messa dell’alba che ha visto la chiesa gremita di fedeli. Il giorno della festa i Mariachi hanno allietato con i loro canti le varie celebrazioni del giorno e con la Messa della sera si sono conclusi i festeggiamenti in onore della Vergine di Guadalupe. 15 – Inizio della novena di Natale. Anche quest’anno la novena di preparazione al Natale, ha avuto due volti: Las Posada e Simbang gabi. Las posada di tradizione latina è caratterizzata dalla ricerca dell’alloggio per Maria e Giuseppe prima della nascita di Gesù e Simbang gabi di tradizione filippina è una novena di messe per ottenere la preservazione della fede nel- le Filippine. 21 – Arrivo del P.Generale P.Angelo A. Mezzari e P.Francesco Bruno, consigliere generale, per la visita canonica alla delegazione. 25 – Natale. Dopo la celebrazione dell’ultima Messa delle ore 13,00 pm, la co- munità di Van Nuys, con il P.Generale e P.Bruno, con la comunità di Tonalà giunta il giorno prima a Van Nuys, ci si reca a Sanger dove insieme consu- miamo la cena di Natale. 26/28 – Assemblea annuale della Delegazione. La mattina del 26 ci riuniamo per una mezza giornata di ritiro e il pomerig- gio iniziamo l’assemblea con una riflessione iniziale del P.Antonio Fiorenza sull’anno della Fede e l’introduzione del P.Generale. 28 – Conclusione dei lavori dell’assemblea e nel pomeriggio si riunisce il consi- glio di delegazione con il P.Generale per la visita di Norma alla delegazio- ne esaminando i vari aspetti della vita della circoscrizione e le eventuali pro- blematiche.

RUBRICA TELEFONICA DELLE CASE DEI ROGAZIONISTI E DELLE FIGLIE DEL DIVINO ZELO 1114 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6 @tin.it @rcj.org @rcj.org desenzano @libero.it @libero.it @libero.it @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rogazionistinapoli.it @rcj.org @noviziato.it @rcj.org E-MAIL [email protected] [email protected] padova.istituto [email protected] 94 54 78 84 58 32 84 54 99 [email protected] (075) 80 39 860 80 39 860* [email protected] (030)(055) 91 41 743(06) 60 26 57 94 31 54 92 99 12 306 istitutoanton. 61 21 287 rogazionisti.fi PREFISSO Italia / ROGAZIONISTI CASA Via Petrosa«Provincia» (075) (080) 81 67 35 «Istituto» 55 63 206«Casa Madre» 78 27 465 55 75 035 [email protected] rogazionistisud «Centro di Spiritualità Rogate» (06)«Istituto» (0835) 90 72 755 (090) 33 61 41«Istituto» 66 97 05«Provincia» 90 72 300 morlupo 33 63 05 60 11 270 (081) vilfanmatera casamadre 74 13 131 - 74 41 574 (0831) 84 81 06 74 15 066 direttore (049) 8642242 - 8642068 86 41 511 provitaliacn 70 31 12 oria «Istituto»«Sant. Madonna della Grotta» Gen. CIFIRDir. «Parrocchia» 50 54 015«Parrocchia» 50 54 015*«Villa S. Maria» bari.grotta 54 25 168«Cristo Re» 55 60 535«Bordonaro» 54 27 508«Parrocchia» 54 24 298 54 23 020 bari.istituto [email protected] CEDRO 54 27 508* 33 54 17 «CIFIR» 39 32 98«Istituto»«Parrocchia» 71 21 17 - 38 73 68 81 79 67 81 051 [email protected] 39 32 98* 74 13 540 info 84 81 78 61 03 23 60 52 00 [email protected] 84 81 78* 61 03 23* 60 50 09 ASSISI - Palazzo ASSISI BARI DESENZANO FIRENZE GROTTAFERRATA MATERA MESSINA MORLUPO NAPOLI ORIA PADOVA 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / RUBRICA TELEFONICA 1115 @yahoo.it @rcj.org @rcj.org @libero.it @rcj.org @editricerogate.it @rcj.org @rcj.org E-MAIL @rcj.org [email protected] sancesareo 78 42 75978 02 182 70 21 88577 20 42 16 benedettotoso 70613968 77204216* [email protected] (06) 95 59 50 37 95 87 198* PREFISSO CASA «Istituto»«Curia» Segreteria Generale (06) 70 20 751/2/3 (091) 70 22 917 22 17 77/22 53 curia 50 86 770 «Istituto» (0883) 58 01 20 49 24 05 [email protected] «Parrocchia» (02) 44 51 904 44 51 904* rogtrezzano «Parrocchia»«Curia» Economato Generale«Parrocchia Circ.ne Appia» uff. «Parrocchia Circ.ne Appia» ab. Studentato«Istituto Antoniano»«Parrocchia Piazza Asti» 74 87 448 Rogate»«Centro Int. Voc. «Suore Domenicane Irachene» 70 22 602 70 22 702«Parrocchia» 74 87 733 70 23 546 70 econgen 22«C.F.P.» 661 - 70 70 22 707 23 430 70 20 767 segreteria 70 24 665 70613734 roma.asti roma.istituto 70613734 mariolucarelli 58 02 62 49 11 50 PALERMO ROMA SAN CESAREO TRANI TREZZANO

* previa telefonata 1116 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6 @yahoo.fr @rcj.org E-MAIL @roga.com.br @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org @yahoo.com @sabw.net @rcj.org @rcj.org @yahoo.com [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] rogate.sp [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 36 19 43 52* 39 31 62 32392066* 33 81 98 13 rogbrasilia 343 83 113336 91 166* criciúma [email protected] 89 42 35 7443 42 06 09 89 42 35 74 39 32 14 34 39 11 15 95 32 77 25 75 - 39 24 33 01 58 11 - 81 98 13 34 38 31 12 - 13 81 33 69 11 66 - 21 43 33 31 24 07 77 60 392 - 82 84 443 82 831 herman 99 12 509 PREFISSO (0054/34) (0054/35) (0055/11) 36 19 43 52 (0055/48) (0055/41) (00237)(0082/2) 99 59 14 30 52 39 272 52 39 273 [email protected] (0063/91) [email protected] 757 20 901 [email protected] Estero / ROGAZIONISTI Delegazione CASA ShénkollCampana «Parrocchia» (00355) 68 20 46 029 [email protected] Cebu (0063/32) 27 20 947 27 24 198 rscebu Campana «Collegio»Cordoba «Casa» Cordoba «Parrocchia» Tucumán São Paulo «Sede da Provincia» São Paulo «Centro Rog. - Seminario» São Paulo «Parrocchia» Bauru «Casa do Garoto»Bauru Brasilia (0055/14) 89 42 82 59Criciuma «Seminario e Parr.» 43 42 88 07 Curitiba «Stud. Fil. - Parr.» (0054/381)Gravataì «Parrocchia» 42 51 397Gravataì «Seminario»Passos 894282Presidente Jânio Quadros 59* (0055/51)Queimadas (0055/77) 348 81 048Edea 349 22 211 Ngoya 42 50 455 (0055/61) Seoul Mina - Stazione Missionaria (033)Parañaque «Seminario» 343 12 691 Parañaque 32 37 74 75 (0055/35) (0055/83) Parañaque «Studentato» (0063/2) 35 21 45Parañaque «Parrocchia» 39 61 509Pasay 82 83 415 - 416Parang - Bataan 82 83 422 (00237)Silang gravatai fhfc DavaoToril, 947 45 364 35 21 22 95Villanueva, Stazione Missionaria [email protected] Zaragoza 82 60 002 (0063/919) 82 50 216 - 92 636 82 92 636 [email protected] olmhrp (0063/82) [email protected] 82 06 724 30 10 070 (0063/46) fdfcs 41 014 - 40 448 (0063/915) 41 014 11 31 192 willycruz2000 85 37 899 - 98 61 546 cavite 79 98 744 rog sabv.davao bolinao ALBANIA ARGENTINA BRASILE CAMEROUN COREA FILIPPINE 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / RUBRICA TELEFONICA 1117 @rcj.org @rcj.org @rcj.org

@rcj.org * previa telefonata @rcj.org @rcj.org @rcj.org @rcj.org E-MAIL @rcj.org [email protected] @rcj.org r l’Italia, senza per altre nazioni) @yahoo.com @rcj.org . Invece per altre nazioni chi chia- @qdnet.org snheabhavannalgonda st.mary 23 05 40 96 40 86 80 26 23 00 74 rogate.bhavan PREFISSO 0039 (0091)(0091/4936) 9447874076 (0091) (001/559) 87 55 808(00848) 99 34 286 87 51 281 delegazione.usa rcjvn CASA AluvaMaumereBartellaTonalà (0091/484) 26 07 573San LorenzoWarszawaCyangugu (0062) 26 04 747 (009/646) 38 22 12 76 (00595/21) indian.delegation Tarragona 0313060 (0052/33) 21 96 81 01 68 03 311 (0048/22) 83 68 000 (00250)252 53 76 30 (0034/977) 23 16 81 - 11 83 71 272 rcj maumere 23 12 48 rogacionistapy iraq [email protected] guadalajara [email protected] Aluva StudentatoAimuryAttappady (Pres. Missionaria) MeenangadyMananthavady Nalgonda Sideia (0091/484) 26 06 042 24 76 809CracoviaKigali (Staz. Missionaria)Nyanza 26 40 840 - 22 65 394Nyanza «Quasi Provincia» 26 04 747 (00250) 26 40 840 (00250) [email protected] seminary.aimury Sanger Delegazione 782268866 (00675)Sanger «Parrocchia» 78 38 80 455 NuysVan 6411354 - 71960103 (0048/12) Nuys «Parrocchia»Van 26 36 100 64 11 471 [email protected] Dalat sideia (00250)252 (001/818) 53 31 20 77 91 756 26 36 100 87 52 025 (001/818) [email protected] [email protected] [email protected] 78 20 184 78 54 492 78 21 794 st.elisabeth da Grottaferrata in Curia Generalizia 06 / 702 07 51 da Bari a Roma Curia Generalizia 06 / 702 07 51 da Manila a Roma Curia Generalizia 0039 / 6 702 07 51 da S. Paolo Studentato a Provincia 361 94 352 da Bauru a S. Paolo Provincia 011 / 361 94 352 da Cebu a S. Paolo Provincia 0055 / 11 361 94 352 0034 / 977 23 16 81 da Roma a Tarragona Es. Es. Es. - Chi chiama dallo stesso distretto deve fare sempre il prefisso distrettuale prima del numero per quello che riguarda l’Italia - Chi chiama dalla stessa nazione a un distretto diverso dal suo, deve fare il prefisso distrettuale prima del numero. - Chi chiama da un’altra nazione deve fare prima il prefisso della chiamare, poi quello distrettuale (con lo zero pe 1 ma fa soltanto il numero dell’utente. 2 3 e quindi il numero dell’utente. INDIA INDONESIA IRAQ MESSICO NEW GUINEA PAPUA PARAGUAY POLONIA RWANDA SPAGNA U.S.A. VIETNAM OTA Prefisso nazionale dell’Italia per chi chiama da altre nazioni: N 1118 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6 E-MAIL [email protected] [email protected] 738131845210 845117 [email protected] 738131 [email protected] (080) 3115485 3114229 (080) 5574105 - 5560921(0575) 550033 - 550559 5560921(0874) 92788 - 438374 [email protected] (081)(080) 7312930 - 7315506 550455(090) 8728618 8721688 411561 5733797 [email protected] (055) 389008 - 388924 [email protected] [email protected] (090) 451298 [email protected] (0942) 391057 - 3277083081 388925 51145 52378 3974567 [email protected] [email protected] [email protected] 4252137 [email protected] (0578) 757005(039) 742465(0831) 845128(049) 757757 600546 [email protected] 734588 849286 [email protected] [email protected] 600546 [email protected] PREFISSO Italia / FIGLIE DEL DIVINO ZELO CASA Casa Madre (090) 716225 [email protected] ScuolaCasa della Giovane (080) 5574688 3114144 DirezioneVicesuperioraEconomatoIstituto scolatiscoTeatroS.Antonio 669705 [email protected] Scuola 716353 6011270 717011 - 6416009 6783029 [email protected] 716353 6416170 [email protected] 6413622 [email protected] 717735 2141580 ALTAMURA BARI BORGO alla COLLINA CAMPOBASSO CASAVATORE CORATO SUPERIORE FARO FIRENZE CASTELLO FIUMARA GUARDIA GIARDINI NAXOS MESSINA MONTEPULCIANO MONTEPULCIANO Stazione MONZA ORIA - PARIETONE ORIA - S. BENEDETTO PADOVA 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / RUBRICA TELEFONICA 1119 E-MAIL [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 7847201 [email protected] 7802867-7804642-7810239 9386176 93801248 (06) 7803136 (010) 6459108 (090) 9975014(0966) 961059(0932) 833166(0942) 23210 24058 415104 (090) [email protected] 9981134(0883) 9929190 580185 - 580179 961059 [email protected] 833166 [email protected] 580179 [email protected] [email protected] 9226596 [email protected] (0438) 53183 57999 [email protected] PREFISSO CASA Casa Generalizia (06) Superiora GeneraleVicaria GeneraleSegreteria GeneraleEconoma GeneralePostulazioneSettore Missionario Settore Pastorale Voc 78344544Casa della GiovaneMarino - “Casa Madonna della Guardia” DirezioneScuola 78344544 Centro UPAMarino 7853772 - 7801034 78850463 [email protected] 62277225 [email protected] 62277251 [email protected] Scuola 7842647 [email protected] 7847599Villa S.Maria 7824147Villaggio AnnunziataDelegazione NSDG 9387006 7842647 [email protected] [email protected] (090) 357021 624489 [email protected] 359410 [email protected] 580077 3500505 [email protected] 624489 3500553 [email protected] [email protected] [email protected] ROMA ROMA SAMPIERDARENA SAN PIER NICETO SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE SCICLI TAORMINA TORREGROTTA TRANI VITTORIO VENETO 1120 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6 E-MAIL [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 34323134 [email protected] 24254291 [email protected] 25899521 [email protected] 35676072-25688871 34323134-34320276 24254291-34134864 33441579-33442027 25899521-25890784 96034222-99186489 33.4326367-10.54666367 686761970 [email protected] PREFISSO (00355) 682027351(0061-3) 94295979(0055-61) 94296611(0055-48) [email protected] [email protected] (0055-33) (0055-77)(0055-21) 34722125(0055-11)(0055-24) 36415695 22520222(0055-24)(0055-24) 22510551(0055-24) 24534181 24534294(00237) 22520222(0082) [email protected] [email protected] (0082-2) 24534181 24534294 (0082-2) [email protected] [email protected] 26977792 5846367 [email protected] 5846368 [email protected] [email protected] Estero / FIGLIE DEL DIVINO ZELO Sede della Provincia (0055-21) Pllanë Scutari Richmond PensionatoS. Cruz de la Sierra AlpinopolisBrasilia ScuolaIçara Scuola Jacarepaguà (00591-3)Superiora provincialeSegretaria provinciale 3497414Economa provincialeLajinha Maetinga (0055-35)Rio de Janeiro Scuola 35231265 94299620São Paulo Rios Três Scuola Rios Obra social Três Valença «São Vicente» Valença [email protected] Elogbatindi 33041372Hongcheon-gu Kangso-gu [email protected] [email protected] Centro diurno Tongjak-gu 33015126 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 26938840 26938840 [email protected] Scuola 5237718 5214076 [email protected] CASA ALBANIA AUSTRALIA BOLIVIA BRASILE CAMEROUN COREA DEL SUD 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / RUBRICA TELEFONICA 1121 E-MAIL [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]; [email protected] [email protected] 2897117-9645942016 252530491–0788481252 25253061-784205570 1225744125-1222637355 788518158982.58522991.4771491 982.580696 [email protected] 91.4771491 [email protected] [email protected] PREFISSO 0084) 0063-2) 6819281-6479294 [email protected] 0063-77) 77213300063-77)0063) 7704467 09053140738 0063-32) 77056800063-46) 27258760063) [email protected] 68607140091-484)0091) 9157820003 2807828-28088160091-484) 28078580091-480) 2725876 25074160091-471) 097461110034 [email protected] [email protected] 2243433-22438330062)0052-33) 38221267 36399076 [email protected] 00250) [email protected] [email protected] [email protected] 0034) [email protected] 36399076 [email protected] 93.4170729001-610) [email protected] 3751738001-559) 93.4170729 [email protected] 6381916001-818) 7791756 (ext. 218) 3752188 7854492 [email protected] 6385542 [email protected] ( (0082 2)(0082-2) 26977792 5846367 5846368 [email protected] [email protected] ( (staz. Missionaria) Sede della Delegazione Kangso gu Centro diurno Tongjak-gu 26938840 26938840 [email protected] Scuola 5237718 5214076 [email protected] Laoag - M.N.D. ScuolaLaoag - St. Joseph Laoag - NavotasMarikina - Superiora delegataScuolaMinglanilla ( SilangVintar ( ( ( Cochin ( DupghuriEdavanakadSambaloor ( VellaradaMaumere 6819289Guadalajara ( 7703903Buye - Huye ( Gatare Kabutare - Huye ( ( ( 6819289 6476733 Barcelona ( Burela ( Madrid ( ReadingCabrini ConventScuola [email protected] ( Reedley ( Scuola NuysVan ( 3759072 ( 3748483 3754895 6382621 [email protected] 3740369 Ho Ci Minh CASA FILIPPINE INDIA INDONESIA MESSICO RWANDA SPAGNA UNITI D’AMERICA STATI VIETNAM

INDICE

2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / INDICE 1125

STRUTTURA CENTRALE Roma – Curia Generalizia ...... 692 Roma – Centro Internazionale Vocazionale Rogate ...... 700

PROVINCIA ITALIA CENTRO - SUD Bari...... 702 Modugno – Madonna della Grotta ...... 711 Matera ...... 719 Messina – Casa Madre ...... 724 Messina – Villa S. Maria...... 741 Messina – Cristo Re...... 751 Messina – Santo-Bordonaro ...... 756 Napoli ...... 765 Oria ...... 767 Palermo ...... 773 Shënkoll ...... 777 Trani ...... 787

PROVINCIA ITALIA CENTRO - NORD Assisi ...... 791 Cracovia ...... 795 Desenzano ...... 801 Firenze ...... 805 Padova ...... 809 Roma – Istituto Antoniano - Studentato teologico internazionale ...... 812 Roma – Parrocchia «Santi Antonio e Annibale Maria» in P.zza Asti . . . . 822 Roma – Parrocchia «S. Antonio di Padova» in Circ.ne Appia ...... 827 San Cesareo ...... 830 Tarragona - Spagna ...... 832 Trezzano sul Naviglio ...... 839 Varsavia - Polonia ...... 845

PROVINCIA SÃO LUCAS Bauru ...... 847 Brasilia ...... 851 Campana ...... 860 Córdoba ...... 867 1126 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Criciúma...... 872 Curitiba...... 877 Gravataí ...... 883 Passos – Educandário Senhor bom Jesus ...... 892 Presidente Jânio Quadros ...... 902 Queimadas...... 907 San Lorenzo - Paraguay...... 918 São Paulo – Provincia ...... 922 São Paulo – Centro Rogate ...... 929 Tucumán - Argentina ...... 936

QUASI PROVINCIA FILIPPINA Cebu – Seminary ...... 941 Maumere – Indonesia ...... 945 Mina – Iloilo ...... 952 Parang ...... 959 Parañaque – Parrocchia...... 966 Parañaque – Delegation House ...... 970 Parañaque – Rogate Center ...... 978 Parañaque – Studentato ...... 984 Parañaque – Seminario ...... 991 Pasay ...... 999 Seoul – Corea ...... 1011 Sideia ...... 1015 Silang – Noviziato ...... 1018 Silang – Saint Anthony’s Boys Village ...... 1025 Toril...... 1030 Vietnam ...... 1037 Villanueva...... 1043

QUASI PROVINCIA DELL’INDIA Aimury ...... 1050 Aluva – Rogate Ashram ...... 1054 Mananthavady ...... 1058 Meenangadi ...... 1060 Quasi Provincia ...... 1062 Attappady ...... 1065 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / INDICE 1127

Nalgonda ...... 1067 Nalgonda – Noviziato ...... 1068

QUASI PROVINCIA DELL’AFRICA Edéa – Cameroun ...... 1069 Kigali ...... 1074 Ngoya...... 1083 Nyanza ...... 1089

DELEGAZIONE USA Sanger ...... 1097 Tonalà...... 1103 Van Nuys ...... 1107

Rubrica Telefonica ...... 1113

INDICE DELL’ANNATA 2012

2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / INDICE DELL’ANNATA 1131

ATTI DELLA SANTA SEDE Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la Quaresima 2012 . . . . . 1

LA PAROLA DEL PAPA Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la Giornata Missionaria Mondiale 2012 ...... 519

ATTI DELLA CURIA GENERALIZIA Apta Consultatio Quasi Provincia dell’Africa ...... 6 Litografia Cristo Re di Morlupo...... 10 Apta Consultatio Quasi Provincia dell’India ...... 11 Costituzioni e Norme dei Rogazionisti ...... 16 Saluto del Superiore Generale all’Assemblea del Nord ...... 17 Giornata della Vita Consacrata ...... 18 125° di Fondazione delle Figlie del Divino Zelo ...... 21 Visita di Norma alla Quasi Provincia ...... 27 Visita di Norma alla Quasi Provincia ...... 28 Presentazione del Postulatore Generale P.Agostino Zamperini ...... 29 Richiesta autorizzazione per i Postulanti della Quasi Provincia Rogazionista Indiana ad entrare nella nostra Congregazione di Rito Latino ...... 30 Sant’Annibale Maria Di Francia - Patrono ...... 31 Nuovo Governo della Quasi Provincia dell’India ...... 33 Giornata Missionaria Rogazionista 2011 contabilità Progetto Nalgonda - India ...... 34 Giornata Missionaria Rogazionista 2010 contabilità Progetto San Lorenzo - Paraguay...... 37 Giornata Missionaria Rogazionista 2009 contabilità Progetto Bataan - Filippine “Fr. Diego Buscio Skills & Training Center”...... 38 VII Volume degli Scritti di P.Annibale ...... 39 Centro di Spiritualità Rogate di Morlupo ...... 153 25° della nostra presenza in India ...... 154 Nuovo Governo della Quasi Provincia dell’Africa...... 156 Riconferma 2° Triennio Superiori ...... 157 Struttura Centrale - Visita Canonica...... 158 30 anos da Revista Rogate ...... 159 1132 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Segretariati Generali – Aggiornamento ...... 160 Condoglianze ...... 161 Verso la conclusione dell’anno eucaristico...... 162 Visita di norma alla Delegazione ...... 359 Autorizzazione assunzione nuova Parrocchia in Palazzo di Assisi ...... 360 Chiusura della Comunità del Centro Internazionale Vocazionale Rogate e nuova impostazione delle sue attività ...... 361 Concorso Theme song...... 363 Visita di norma alla Provincia...... 364 25° di fondazione della Casa di Cyangugu ...... 365 In cammino nell’Anno della Fede ...... 366 Biografia P.Pantaleone Palma ...... 374 Saluto per i funerali di P.Filippo Puntrello ...... 524 Conferenza dei Superiori di Circoscrizione 2013...... 525 Giornata Missionaria Rogazionista 2013 ...... 526 Sospensione della Convenzione Paritetica per le Opere Formative Interprovinciali ...... 529 Studentato Teologico di Roma ...... 530 Decreto di erezione della Casa Studentato della Provincia ICS ...... 531 Costituzione della Stazione Missionaria...... 532 Opera Mère du Verbe...... 533 Auguri di un Santo Natale e sereno 2013 Anno della fede ...... 534 Mensagem ...... 539 Auguri...... 540 Estumulazione salma di P.Pantaleone Palma ...... 541 Convegno Internazionale di studio sulla Pedagogia Rogazionista...... 542 Annuario Rogazionista 2013 - Avvenimenti Notevoli 2012 Supplica 31 gennaio 2013 - Dati Calendario rogazionista ...... 543

INTERVENTI DEL PADRE GENERALE Relazione alle Comunità ...... 40 Omelia per la Santa Messa di Benedizione della Fr. Hannibal’s Chapel presso il Seminario Rogazionista di Parañaque - Manila...... 54 Homily of the Superior General, Rev. Fr. Angelo A. Mezzari, on the occasion of his Canonical Visit to the Community of St. Anthony’s Boys Village (Silang, Cavite) ...... 56 Homily of the Superior General, Most Rev. Fr. Angelo Ademir Mezzari, RCJ at the closing of his Canonical Visit to the Philippine Quasi-Province Fr. Di Francia Center of Studies, Parañaque City...... 58 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / INDICE DELL’ANNATA 1133

Omelia del Superiore Generale, P.Angelo A. Mezzari ...... 165 Omelia ...... 375 Omelia ...... 378

TRASFERIMENTI E NOMINE ...... 61 TRASFERIMENTI E NOMINE ...... 168 TRASFERIMENTI E NOMINE ...... 419 TRASFERIMENTI E NOMINE ...... 545

SPECIALE VENT’ANNI DELLA PRESENZA IN ALBANIA Vent’anni in Albania ...... 246 Ventennale della presenza rogazionista in Albania ...... 247 Storia dei primi anni di Shënkoll...... 253 Shënkoll nel passato ...... 263

SPECIALE INIZIATIVA PER OTTENERE LA PROCLAMAZIONE DI SANT’ANNIBALE M. DI FRANCIA “PATRONO DELLE VOCAZIONI” Padre Annibale e la preghiera per le vocazioni ...... 382 Circolare dei Superiori Generali...... 383 Sant’Annibale Maria Di Francia Le vocazioni passione di una vita ...... 385 Scheda di adesione ...... 403 Pro-memoria per le Circoscrizioni ...... 404 Programmazione per i Rogazionisti e le FDZ ...... 405

SPECIALE CHIUSURA DELL’ANNO GIUBILARE PER IL 125° DELLA VENUTA DI GESÙ SACRAMENTATO NELLA PIA OPERA Messina Santuario-Basilica di S. Antonio, 28 giugno 2012 ...... 409 29 giugno 2012 ...... 409 30 giugno 2012 ...... 410 Triduo Eucaristico a Messina per la Festa del Primo Luglio...... 411 Primo Luglio 2012 ...... 413 Omelia del Superiore Generale nella Celebrazione del 1° Luglio a Messina 414 Adorazione Eucaristica nella Chiesa dello Spirito Santo a Messina . . . . . 417 1134 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

NECROLOGIO

Padre Gaspare Gallitto...... 169 P.Gallitto è tornato alla casa del Padre ...... 170 Ricordando P.Gallitto ...... 171 Esequie di P.Gaspare Gallitto ...... 173 Padre Filippo Puntrello...... 546 P.Puntrello è tornato alla casa del Padre...... 547 Omelia per le Esequie del P.Filippo Puntrello ...... 548

CI SCRIVONO ...... 62 CI SCRIVONO ...... 178 Alla Famiglia del Rogate ...... 179 Convocazione dei Direttivi delle Associazioni aderenti all’UAR ...... 551 Programma ...... 553

DALLE PROVINCE E DALLE DELEGAZIONI

PROVINCIA ITALIA CENTRO - SUD

Litografia di Morlupo...... 63 Supplica 2012 e integrazioni ...... 65 Aggiunte per la Supplica 2012 ...... 66 Litografia Cristo Re - Morlupo ...... 68 Visita Canonico-Pastorale alle Comunità della Provincia...... 69 Visita Canonica: Economo Provinciale e Documentazione Amministrativa 75 Auguri di Pasqua ...... 77 Commissione Provinciale per lo studio e la definizione dei poli delle segreterie UPA di Provincia ...... 180 Finanziamento Provinciale Uffici dei Benefattori Antoniani ...... 181 Esercizi Spirituali 2012...... 182 Privacy Provincia Italia ICS ...... 184 Momento celebrativo e memoriale su P.Bellini ...... 187 Referente Provinciale per il settore della Pastorale Giovanile e dell’Animazione Vocazionale...... 188 Referente Provinciale per il settore della Formazione ...... 189 Incontri di Provincia 2012...... 190 Commissioni e Gruppi di Lavoro ...... 191 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / INDICE DELL’ANNATA 1135

Gruppo di lavoro per elaborazione Sussidi di Formazione Permanente . . 193 Commissione per il Direttorio Provinciale di Formazione...... 195 Commissione per l’Aggiornamento del Piano Provinciale di Pastorale Giovanile e Vocazionale (PPPGV) ...... 197 Statua di Sant’Annibale per la Scuola Rogazionista a Lezhë ...... 199 Saluto a Mons. Angelo Massafra, Arcivescovo di Scutari ...... 201 125° del “Pane di Sant’Antonio” ...... 202 60° di Sacerdozio di P.Euprepio Gennaro ...... 421 Incontri autunnali di settore ...... 423 Famiglie Rog: Esercizi Spirituali 2012 ...... 426 Ventennale del Dies Natalis del Servo di Dio P.Giuseppe Marrazzo . . . . . 427 Padre Annibale, Patrono delle Vocazioni Sussidio “Le Vocazioni, passione di una vita” ...... 435 125° Fondazione Istituto Figlie del Divino Zelo ...... 554 Incontro dei Superiori e Segretari UPA ...... 555 Giornate di Formazione Permanente in Avvento ...... 556 Saluto al Direttivo ...... 557 Ventennale della Provincia Italia Centro-Sud...... 558 Formazione Permanente in Puglia...... 560 Convocazione incontro di programmazione di settore Opere Socio-Educative e Socio-Caritative...... 561 Incontro Direttivi Associazioni Rogazioniste ...... 563 Buon Natale e felice anno 2013 ...... 564 Studentato Filosofico-Teologico di Roma...... 566 P.Pantaleone Palma...... 568 Incontri Superiori della Provincia ...... 569

PROVINCIA ITALIA CENTRO - NORD

Preghiere da inserire nella Supplica al SS. Nome di Gesù ...... 79 Supplica a Dio Padre nel Nome di Gesù - 31 gennaio 2012 ...... 80 Gruppo di lavoro per elaborazione regolamento Capitolo Provinciale . . . . 82 Referente del Superiore Provinciale per avvio presenza in Iraq ...... 83 Santa Pasqua 2012 ...... 84 Orientamenti circa il servizio di accoglienza residenziale ai Confratelli in S. Cesareo...... 211 Richiesta autorizzazione per avvio presenza dei Padri Rogazionisti in Diocesi ...... 437 1136 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Progetto Iraq ...... 439 Autorizzazione assunzione nuova Parrocchia in Palazzo di Assisi ...... 440 Costituzione nuova Comunità Religiosa in Palazzo di Assisi ...... 441 Assunzione Parrocchia Santa Maria delle Grazie in Palazzo di Assisi Costituzione nuova Comunità Religiosa sul territorio...... 442 Presentazione nuovo Parroco P.Luigi Paolo Di Bitonto Parrocchia “Santa Maria delle Grazie” in Palazzo di Assisi ...... 443 Trasferimento in Palazzo di Assisi orientamenti e disposizioni varie . . . . . 444 P.Pantaleone Palma...... 446 Progetto educativo per minori nella sede di Assisi...... 447 Incontri di settore ...... 577 Visita Canonica del Superiore Generale della Provincia ...... 571 Richiesta Nulla Osta sospensione Convenzione Paritetica per le Opere Formative Interprovinciali ...... 573 Comunicazione avvio presenza Comunità Religiosa dei Rogazionisti in Iraq...... 574 Incontro Superiori e Responsabili UPA ...... 576 Avvio presenza e attività dei Rogazionisti in Diocesi ...... 577 Nuova configurazione di due Comunità Religiose ...... 579 Santo Natale 2012 ...... 583

PROVINCIA SÃO LUCAS

Visita às Comunidades ...... 86 Comissão da Normativa...... 87 Equipe de trabalho ...... 88 Animação Missionária ...... 89 Nomeações do Conselho de Formação e Orientador Espiritual ...... 90 Encontro de Párocos, Catequistas e Lideranças ...... 91 Encontro dos Religiosos até 10 anos de Votos Perpétuos...... 93 Jornada Missionária Rogacionista 2012 ...... 94 1° Congresso da Família do Rogate ...... 215 Gestão e captação de recursos ...... 216 Curso de formação permanente ...... 217 Missas próprias da Família do Rogate...... 220 30 anos de Animação Vocacional ...... 221 Encontro de Educar ampliada ...... 225 Conclusão do Ano Eucarístico ...... 226 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / INDICE DELL’ANNATA 1137

Comissão para o Ano Vocacional ...... 448 Ano Vocacional e comissão responsável ...... 449 Assembleia dos religiosos ...... 450 Conteúdo da Formação Permanente...... 451 Instrumental para mapeamento do serviço Rogacionista de animação da juventude ...... 452 Nova Logomarca ...... 574 Calendário Rogacionista 2013...... 586 Estação Missionária...... 587 Animação Missionária ...... 588 Projeto Missionário Rogacionista 2013 ...... 589 Composição das Comunidades 2013 ...... 590 Grupo de trabalho ...... 595 Ano Vocacional...... 596 Encontro Formativo para os Superiores de Comunidades ...... 597 Semana Pedagógica da EPAF...... 599 Encontros Formativos com os Animadores Vocacionais ...... 600 Reunião dos Ecônomos ...... 601 Composição das Equipes de Assessoria...... 602 1° Congresso do Laicato Família do Rogate ...... 604

QUASI PROVINCIA FILIPPINA

Assignment as Collaborator at St. Francis Xavier Parish Parang, Bagac, Bataan and other commitments from the Major Superior ...... 95 Meeting of the concerned persons involved in the School and Formation of foreign candidates ...... 96 Further details of the Coming General Assembly on april 22-28, 2012 . . . 97 Appointment of the ad hoc Committee on Scholarship Program ...... 227 Reference persons for adoption at distance and Missionary adoption programs ...... 228 Collaboration for the adoption at distance and Missionary adoption in the Office of the Major Superior...... 229 Appointment of the ad hoc Committee on Parish Pastoral Plan ...... 233 Specialization in Rome...... 234 Activity on the second death Anniversary of Fr. Joseph Aveni...... 453 Launching of the Rogationist mission day suffrage for Fr. Gaspare Gallitto 454 Ad hoc committee for the fund management and retirement program of the Philippine Quasi Province drafting of the appropriate definition and procedures for their implementation ...... 455 1138 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Survey on PQP Administration of goods procedures...... 606 Rogationist Mission day - Kigali ...... 612

QUASI PROVINCIA DELL’INDIA

Renewal Program...... 99 Project of Nalgonda ...... 100 Rogationist Mission day ...... 101 Convocation for the General Assembly ...... 235 Distribution of various sectors and areas of concerne the Counselors of the Indian Quasi Province ...... 238 Set up and assignments of personnell in the Rogationist Indian Quasi Province for the School Year 2012-2013...... 239 Mass Media ...... 457 “Disciples of Christ, according to the rule of life, for a new Evangelization” 458 Recollection day...... 460 Contribution for the Nalgonda Project ...... 461 Health investment for the religious ...... 462

QUASI PROVINCIA DELL’AFRICA

Ordination Sacerdotale du Diacre Rogationniste Eugène Ntawigenera . . 243 Nomination du Secrétaire et Responsables des secteurs d’animation . . . 244 25° anniversaire de fondation maison de Cyangugu ...... 463 Changement du représentant légal de la Congrégation au Rwanda . . . . . 613 Nomination des accompagnateurs spirituels non résidents...... 614

DALLE NOSTRE CASE

STRUTTURA CENTRALE

Roma - Curia Generalizia Giunta Centrale Ex Allievi Rogazionisti ...... 102 Il 125° di fondazione delle Figlie del Divino Zelo ...... 105 La visita del Padre Generale, P.Angelo A. Mezzari alla Quasi Provincia dell’India ...... 264 Report to the Communities ...... 271 Canonical Visit to the Quasi Province of India ...... 284 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / INDICE DELL’ANNATA 1139

Assembly of Perpetually Professed Religious Quasi Province of India . . . 286 La visita del Padre Generale, P.Angelo A. Mezzari alla Quasi Provincia dell’Africa...... 291 Presentazione del libro di P.Vito Magno al Salone del Libro di Torino...... 299 Padre Leonardo Sapienza nominato Reggente della prefettura della Casa Pontificia...... 615 Congratulazioni ...... 618 Ringraziamento ...... 619 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 692 Roma - Centro Internazionale Vocazionale Rogate Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 700

PROVINCIA ITALIA CENTRO - SUD

Bari Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 702 Galati Mamertino Peregrinatio di S. Annibale ...... 302 Modugno - Madonna della Grotta Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 711 Matera Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 719 Messina - Casa Madre 60° di Ordinazione Sacerdotale ...... 464 Ingresso in Noviziato ...... 465 Prima professione religiosa e rinnovazione ...... 466 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 724 Messina - Villa S. Maria Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 741 Messina - Cristo Re La Casa d’accoglienza femminile “P.Annibale” ...... 110 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 751 Messina - Santo-Bordonaro Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 756 1140 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Napoli Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 765 Oria Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 767 Palermo Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 773 Shënkoll - Albania Estate a Shënkoll ...... 469 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 777 Trani Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 787

PROVINCIA ITALIA CENTRO - NORD

Assisi Commemorazione del 50° di morte di P.Mario Umberto Bellini, rogazionista ...... 306 Parrocchia “Madonna delle Grazie e S. Tecla” - Palazzo di Assisi - PG . . . 473 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 791 Cracovia Professione Perpetua...... 476 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 795 Desenzano del Garda Direttivo Famiglie Rog 2012 ...... 113 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 801 Firenze Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 805 Padova Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 809 Polonia Ordinazione Sacerdotale di P.Dawid Janicki ...... 310 Augurio del Superiore Provinciale P.Adamo Calò al nuovo Sacerdote P.Dawid Janicki ...... 313 Venti anni di presenza rogazionista in Polonia...... 315 Roma - Studentato Filosofico-Teologico Istituzione dei Ministeri dei Lettori e degli Accoliti ...... 116 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / INDICE DELL’ANNATA 1141

Rinnovazioni...... 477 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 812 Roma - Parrocchia «Santi Antonio e Annibale Maria» in P.za Asti Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 822 Roma - Parrocchia «S. Antonio di Padova» in Circ.ne Appia Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 827 San Cesareo Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 830 Tarragona - Spagna Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 832 Trezzano sul Naviglio Benedizione e posa della prima pietra del costruendo Oratorio presso Parrocchia San Lorenzo martire...... 479 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 839 Varsavia - Polonia Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 845

PROVINCIA SÃO LUCAS

Ordenação presbiteral de Danilo Silva Bártholo, rcj...... 481

Bauru Ordenação diaconal dos religiosos: Ir. Luciano Grigório e Reinaldo Leitão 483 La visita del Padre Generale, P.Angelo A. Mezzari alla Provincia São Lucas ...... 620 Relatório...... 631 Assembleia dos Religiosos ...... 648 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 847 Brasilia Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 851 Campana Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 860 Córdoba Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 867 Criciúma Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 872 1142 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Curitiba Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 877 Gravataí Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 883 Maetinga Ordenação Presbiteral de Pe. Dárcio Alves Carrilho ...... 663 Passos - Educandário Senhor bom Jesus Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 892 Presidente Jânio Quadros Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 902 Queimadas Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 907 San Lorenzo - Paraguay Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 918 São Paulo - Provincia Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 922 São Paulo - Centro Rogate Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 929 Tucumán - Argentina Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 936

QUASI PROVINCIA FILIPPINA

La Visita Canonica alla Quasi Provincia Filippina ...... 121 Retreat and General Assembly of the all the Perpetually Professed of the Philippine Quasi Province ...... 319 Acceptance to the Novitiate and to the first Profession ...... 322 Gift of Religious Vocations ...... 324 To Rome then to Africa with love ...... 326 Cebu - Seminary Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 941 Davao Blessing of the Statue of St. Hannibal and Vocation Camp ...... 666 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / INDICE DELL’ANNATA 1143

Maumere Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 945 Mina - Iloilo Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 952 Mindanao Signing of Moa with Archbishop Antonio Ledesma DD and Bishop Galido DD...... 664 Parang Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 959 Parañaque City “Holiness... what a grace! What a joy!” Commemorating the 2nd death anniversary of Fr. Joseph Aveni, rcj . . . . . 491 On the feast of the Nativity of the BVM: renewal of vows, mass suffrage for Fr. Gaspare Gallitto & Launching of the Rogationist mission day . . . . . 496 Parañaque Meeting of the Superiors, Responsible and Treasurers ...... 495 Diaconal Ordination and Institution to the Ministries of Lector and Acolyte 667 Parañaque - Parrocchia Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 966 Parañaque - Delegation House Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 970 Parañaque - Rogate Center Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 978 Parañaque - Studentato Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 984 Parañaque - Seminario Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 991 Pasay Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 999 Sariaya, Quezon Priestly ordination of Rev. Ricky Caperiña ...... 488 Seoul - Corea Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1011 1144 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

Sideia Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1015 Silang “He came to live among us...” the culminating celebration of the Eucharistic Year ...... 485 St. John Berchmans dan and 2nd rcj Novices-Postulants ...... 494 Silang - Noviziato Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1018 Silang - Saint Anthony’s Boys Village Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1025 Surigao del Sur Ordination of Fr. Giulio Belarmino, rcj...... 668 Toril Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1030 Vietnam Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1037 Villanueva Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1043

QUASI PROVINCIA DELL’INDIA

Ordinazioni Sacerdotali ...... 132

Aimury Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1050 Aluva Raduno di tutti i ragazzi/e adottati a distanza ...... 134 Perpetual vows in Aluva ...... 498 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1054 Aluva - Rogate Charity Center XXV della presenza in India ...... 327 Ernakulam - Angamaly Ordinazione Diaconale...... 669 Visita di P.Francesco Bruno alla nostra Quasi Provincia dell’India ...... 670 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 / INDICE DELL’ANNATA 1145

Santa Messa in suffragio di P.Filippo Puntrello ...... 670 Ordini Minori...... 670 Mananthavady Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1058 Meenangadi Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1060 Quasi Provincia Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1062 Attappady Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1065 Nalgonda Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1067 Nalgonda - Noviziato Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1068

QUASI PROVINCIA DELL’AFRICA

Édea - Cameroun Rapport du Festivoc (Festival des Vocations) 2012 Peres Rogationnistes Diocèse d’Édéa - Cameroun...... 334 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1069 Kigali Rapport de la Journee du 8 septembre 2012 ...... 500 La Profession religieuse au Rwanda ...... 502 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1074 Ngoya Chronique de la fete de l’Immaculeee Conception de la Bienheureuse Vierge Marie aucours de laquelle a eu lieu au scolasticat Saint Hannibal Marie Di Francia de Ngoya, la collation des Ministeres du Lectorat et de l’Acolytat et l’entree au probandat ...... 672 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1083 Nyanza Ordinazione Diaconale...... 671 Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1089 Mugina - Rwanda P.Eugène Ntawigenera è ordinato sacerdote ...... 338 1146 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6

DELEGAZIONE USA

Sanger Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1097 Tonalà Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1103 Van Nuys Avvenimenti Notevoli 2012 ...... 1107

Rubrica Telefonica ...... 137 Rubrica Telefonica ...... 341 Rubrica Telefonica ...... 505 Rubrica Telefonica ...... 675 Rubrica Telefonica ...... 1113

Arti Grafiche Picene srl – 00067 Morlupo (Roma) – tel. e fax 06.90 71394 - 06.90 71 440