2017 Annual Report
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Mario Enrico Delpini
INFORMATORE PARROCCHIALE SETTEMBRE 2017 - Anno 112 - Numero 8 Ingresso in Diocesi del nuovo vescovo Mario Enrico Delpini 24 settembre 2017 Settembre - 1 ITINERARI DI PREPARAZIONE CONTATTI TELEFONICI AL SANTO BATTESIMO Don Eugenio Folcio tel: 0341 681593 cell: 347 2632909 Domenica 3 settembre: ore 16.00, in Oratorio (sala fax: 0341 681593 mons. Colombo), incontro di preparazione con i genitori, padrini e madrine. Don Andrea Mellera cell. 3471871296 Sabato 16 settembre: ore 18.00, in Chiesa parroc- Don Angelo Ronchi cell. 329 1330573 chiale, presentazione dei battezzandi alla Comunità. Asilo di via Marconi tel: 0341 681610 Domenica 1 ottobre: ore 11.00 e ore 16.00 in Chie- Oratorio tel: 0341 681511 sa parrocchiale, celebrazione del S. Battesimo. Casa di Riposo tel: 0341 6534100 CONTATTI MAIL Editoriale Parrocchia [email protected] www.parrocchiaolginate.it Oratorio [email protected] CREDO, AIUTAMI NELLA MIA INCREDULITÀ Don Andrea [email protected] Chierichetti [email protected] Gruppo Famiglie [email protected] Nel dialogo tra un credente e un ateo, Achille Campanile famoso per il suo umorismo paradossale, ci offre una battuta Gruppo InCanto [email protected] molto graffiante: Runners [email protected] Il credente: “Io sono credente, signore, afflitto dal dubbio che Dio non esista.” Redazione [email protected] L’ateo: “Io, peggio. Sono un ateo, signore, afflitto dal dubbio che Dio, invece, esista realmente.” È terribile. La Voce È la nostra perenne condizione. Attraversati dal dubbio, ogni giorno dobbiamo abbeverarci alle fontane della fede e Teatro Jolly: [email protected] della incredulità. Con parole incisive il grande scrittore Dostoevskij analizza lo stato interiore, spesso lacerante, del credente. -
06.065 • N. 5 Avv. Notev
Bollettino della Congregazione dei Rogazionisti del Cuore di Gesù EDIZIONE PRIVATA INTERNA – ANNO XC – NUMERO 6 – AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 AVVENIMENTI NOTEVOLI 2012 DALLE NOSTRE CASE 692 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 6 Struttura Centrale ROMA - Curia Generalizia G ENNAIO 1 – P.Angelo A. Mezzari presiede la celebrazione di inizio del nuovo anno 2012. Sono presenti le Comunità della Parrocchia, dello Studentato e dell’Anto- niano. 3 – P.Epifani e P.Cabbia partecipano al Convegno organizzato dal Centro Na- zionale delle Vocazioni presso la Domus Mariae, Roma. 6 – P.Antonio Fiorenza parte per gli USA dove è stato assegnato alla Comunità di Van Nuys, California. Il Padre Generale consegna alla Comunità il nuovo testo delle Costituzioni e Norme. 7 – Il Padre Generale accompagnato dal P. Matteo Sanavio parte per Manila per dare inizio alla Visita Canonica alla Quasi Provincia Filippina. 13 – P. Bruno Rampazzo parte per Cochin, Kerala dove si reca per condurre, a nome del Superiore Generale, l’Apta Consultatio alla Quasi Provincia del- l’India. 31 – Le Comunità delle Figlie del Divino Zelo con la Superiora Generale, Madre Teolinda Salemi, si incontrano con le Comunità dei Rogazionisti presso la nostra Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale per la Supplica al Nome Sa- cratissimo di Gesù. P. Rampazzo presiede la celebrazione eucaristica durante la quale il Fra- tello Antonio Vasta rinnova i voti religiosi presso la nostra Parrocchia di Piaz- za Asti. F EBBRAIO 5 – Il P. Adamo Calò, Superiore Provinciale della Provincia Italia Centro-Nord, insieme con i Padri Menegolli e Buccheri, arrivano da Padova per iniziare la Visita canonica delle Comunità di Roma e dintorni. -
Parrocchia Di San Giorgio in Jerago
Parrocchia di San Giorgio in Jerago Elenco dei Parroci A far tempo dal 1455 - Nel 1455 Macchi Dionigi Rettore - Dal 1559 al 1567 Uggeri Gerolamo - “ 1568 1587 Giussani Camillo - “ 1588 1596 Soldano Lazzaro - “ 1597 1601 Gattoni Gabriele - “ 1602 1609 Mazzucchelli Tommaso - “ 1609 1626 Curioni Antonio - “ 1626 1636 Coerezio Francesco - “ 1636 1675 Bonomi Giovanni - “ 1675 1704 Onetti Giuseppe - “ 1705 1732 Pozzi Carlo Francesco - “ 1732 1750 Mazzucchelli G. Battista - “ 1750 1784 Fontana Carlo Antonio - “ 1784 1797 Pellegatta Giuseppe Maria - “ 1797 1824 Castagnola Giovanni - “ 1824 1869 Moroni G.Battista - “ 1870 1873 Rossi Carlo - “ 1874 1881 Pessina Giuseppe - “ 1881 1916 Nebuloni Angelo - “ 1917 1945 Cervini Massimo - “ 1945 1952 Crespi Carlo - “ 1952 1987 Mauri Luigi - “ 1987 2006 Cassani Angelo - - “ dal 2007 è Parroco Ciapparella Remo Fin verso il 1800 il Parroco di Orago era vice parroco di Jerago Coadiutori o Vice-Parroci - Dal 1955 al 1962 Don Ausonio Colombo ( nato 20-11-1931) Parroco a Clivio - Dal 1962 al 1965 Don Luigi Colnaghi ( poi parroco di Cocquio Trevisago) Vicario per aiuto domenicale - Dal 1965 al 1974 Don Mario Panizza ( dott. Prof. Presso il Seminario Maggiore) 1 Visite pastorali - Mons Gabriele Sforza, 3-5 agosto 1455 - Card. Carlo Borromeo, 2 luglio 1570 - Mons Gaspare Visconti , 12 agosto 1586 - Card Federico Borromeo, 18 novembre 1606 - Card Federico Borromeo ottobre 1620 - Card Cesare Monti 21 settembre 1646 - Card Federico Visconti 29 giugno 1684 - Card Giuseppe Pozzobonelli 18 maggio 1750 - Card Andrea Carlo Ferrari 18-19 gennaio 1899 - Card Andrea Carlo Ferrari 18-19 ottobre 1903 - Card Andrea Carlo Ferrari 24-25 ottobre 1911 - Card Andrea Carlo Ferrari 26-27 luglio 1917 - Card Eugenio Tosi 20-21 agosto 1927 - Card Ildefonso Schuster 13-14 sett.1932 - Card Ildefonso Schuster 26-27 ottobre 1938 - Card Ildefonso Schuster 10-11 ottobre 1948 - Card Ildefonso Schuster 13-14 ottobre 1953 - Card. -
L'o S S E Rvator E Romano
Price € 1,00. Back issues € 2,00 L’O S S E RVATOR E ROMANO WEEKLY EDITION IN ENGLISH Unicuique suum Non praevalebunt Fiftieth year, number 32-33 (2509) Vatican City Friday, 11-18 August 2017 At the General Audience the Holy Father speaks about forgiveness All are sinners in need of God’s mercy At the General Audience on Wed- nesday, 9 August, the Holy Father spoke of God’s mercy as the driv- ing force of Christian hope. When Jesus forgives the sinful woman, the Pope said, his action causes scandal, because it overturns the dominant attitude of the time. In- stead of rejecting sinners, however, Jesus embraces them: those who are outcast, the “untouchable”. In- deed, the Pope observed, “Jesus feels compassion. Literally: Jesus feels his heart tremble”. In this way, “Christ’s heart embodies and reveals the heart of God, who, wherever there is a man or woman suffering, wishes healing, libera- tion, full life for him or her”. This astonishing attitude to those in desperate situations, even those who have made many mis- takes in life, marks our Christian identity with the stamp of mercy, and gives a sure foundation to our hope. It is important to remem- ber, recalled the Holy Father, that “we are all poor sinners, in need of God’s mercy which has the “God’s garden of forgiveness”, Andrea Marie Brueck (2010) power to transform us and to give us back hope”, and that to those “who understand this fundamental truth, God gives the most beauti- ful mission in the world”, which is Appeal for peace in Nigeria and Central African Republic to love our brothers and sisters, and to proclaim “the message of a mercy which He does not deny anyone”. -
Benvenuto Monsignor Delpini, Grazie Cardinale Scola Monsignor Mario Delpini, 66 Anni, È Il Nuo- a Partire Da Quel Giorno, in Ogni Celebrazio- Vo Arcivescovo Di Milano
www.parrocchiasanmartinobollate.com ANNO XVII Radio Città Bollate fm 101,7 numero 35 27 agosto 3 settembre 2017 SETTIMANALE D’INFORMAZIONE DELLE PARROCCHIE S. MARTINO, S. MONICA, S. GUGLIELMO BENVENUTO MONSIGNOR DELPINI, GRAZIE CARDINALE SCOLA Monsignor Mario Delpini, 66 anni, è il nuo- A partire da quel giorno, in ogni Celebrazio- vo Arcivescovo di Milano. La nomina da parte ne eucaristica si ricorderà il nome del vescovo di papa Francesco è stata comunicata lo scorso Mario. venerdì 7 luglio nella Curia arcivescovile dal L’ingresso ufficiale in Diocesi si svolgerà, se- cardinale Angelo Scola. condo la tradizione, domenica 24 settembre, L’annuncio è stato accolto dal suono festoso con la tappa a Sant’Eustorgio alle ore 16 e delle campane delle parrocchie ambrosiane. l’ingresso in Duomo alle ore 17. Nato a Gallarate (Varese) il 29 luglio 1951, Delpini è stato ordinato sacerdote dal cardina- GRAZIE CARDINALE ScOLA le Giovanni Colombo il 7 giugno 1975. Elet- L’8 settembre ci sarà il saluto al cardinale Sco- to Vescovo titolare di Stefaniaco il 13 luglio la. La Chiesa ambrosiana esprimerà la propria 2007, è stato ordinato dal cardinale Dionigi riconoscenza al pastore che ha guidato la Dio- Tettamanzi nel Duomo cesi negli ultimi 6 anni. di Milano il 23 settem- Aiutatemi Venerdì 8 settembre alle bre successivo. Già Rettore ore 21 in Duomo con la maggiore del Seminario ar- in “questo compito. celebrazione del Pontifi- civescovile di Milano e Vi- Riscopriamo insieme cale nella Solennità della cario episcopale, nel 2012 è Natività della Beata Ver- stato nominato Vicario ge- la gioia di una Chiesa gine Maria, presieduta dal nerale dal cardinale Scola. -
Mons. Mario Delpini
Mons. Mario Delpini Mons. Mario Delpini è il nuovo arcivescovo di Milano Papa Francesco ha accettato oggi la rinuncia da parte del card. Angelo Scola 7 luglio 2017 RedazioneItalia Mons. Mario Delpini / Fonte: Curia Arcivescovile La notizia circolava già da alcuni giorni, ma adesso c’è l’annuncio ufficiale da parte della Santa Sede. Papa Francesco ha accettato infatti oggi, venerdì 7 luglio 2017, la rinuncia al governo pastorale presentata dal cardinale arcivescovo di Milano, Angelo Scola, e ha nominato suo successore il finora vescovo ausiliare e vicario generale dell’arcidiocesi milanese, mons. Mario Enrico Delpini, 65 anni. Il nuovo pastore della diocesi ambrosiana è nato il 29 luglio 1951 a Gallarate, in provincia di Varese, ed è stato ordinato sacerdote nel giugno del 1975 nel Duomo di Milano dal cardinale Giovanni Colombo, incardinandosi nell’arcidiocesi di Milano. Mons. Delpini ha conseguito una laurea in Lettere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano e una licenza in Teologia Patristica presso l’Istituto Patristico “Augustinianum” a Roma. E’ stato professore di Lettere antiche a Seveso, in provincia di Monza e Brianza, e nel Seminario fino al 1985. Lo stesso incarico ha ricoperto dal 1985 al 1987 nel Seminario ginnasiale a Venegono Inferiore, in provincia di Varese. Dopo una permanenza di due anni presso il Seminario Lombardo a Roma, viene nominato nel 1989 dal cardinale Carlo Maria Martini rettore del Seminario Liceo a Venegono ed insegnante della Comunità propedeutica e del Biennio Teologico, un incarico che ha ricoperto fino al 1993. Dal 1993 al 2000 è stato invece rettore del Quadriennio Teologico. -
Comunità Giugno 2018
ANNO L - N° 3 - GIUGNO 2018 S. E. CARD. GIOVANNI COLOMBO Arcivescovo di Milano - 1963/1979 COMUNITÀ - PARROCCHIA S. MARIA ASSUNTA - CANEGRATE ANNO L N° 3 - GIUGNO 2018 IN QUESTO NUMERO: 1 Editoriale del Parroco. Chiesa Parrocchiale - 80° di Consacrazione 3 All’”Impresa grandiosa” della nuova chiesa parrocchiale. Parte prima - a cura di Danilo Zardin 4 L’esortazione Apostolica “Amoris Laetita” - a cura di don Massimo Frigerio 6 Prime Sante Comunioni - AA.VV. 8 Sante Cresime - AA.VV. 12 1° Maggio alla Parcol 13 Un patto con i Rom - a cura della Commissione Caritas 14 L’ascolto con il cuore - di Pietro Rabbi 15 Faccio vincere Valentino - a cura del Nucleo Affidi Legnanese 16 Nord del Camerun, emergenza fame 17 Lettera dall’Equador - a cura della Commissione Missionaria 20 Giochi per i più piccoli 24 Offerte da metà aprile a metà giugno 2018 Redazione: Innocente Campesato, Mascia Capponi, Emanuela Incicco, Giuseppino Pigaiani e i sacerdoti di Canegrate. Impaginazione e grafica: Giuseppino Pigaiani Stampa: Giovanni Incicco Copertina: Emanuela e Giovanni Incicco. Diffusione e Abbonamenti: Addetti Buona Stampa. E-mail: [email protected] Sito Internet: www.parrocchiacanegrate.it (“Comunità” scaricabile in Pdf) ( … in copertina) S.E. CARD. GIOVANNI COLOMBO Nasce a Caronno Pertusella, in provincia di Varese ed arcidiocesi di Milano, il 6 dicembre 1902. In giovane età entra nel seminario ginnasiale di San Pietro Martire a Seveso; passa poi al seminario liceale di Monza, per proseguire gli studi di teologia nella sede del seminario di Corso Venezia a Milano. È ordinato presbitero il 29 maggio 1926 nella cattedrale di Milano, dal cardinale Eugenio Tosi. -
Report of General Secretary to the 2019 Convention Participants
Report of General Secretary to the 2019 Convention participants June 5th 2019 marked the conclusion of celebrations of the Foundation’s first 25 years in existence (1993) mainly taking place in 2018. Faithful to the mission entrusted to it by the Supreme Pontiff Saint John Paul the II and confirmed by his successors Benedict XVI and Pope Francis, the Foundation has developed a series of activities to bring the social teaching to the attention of professionals and economic managers in ever-wider economic and social environments. * * * On 18 April 2018, a press conference entitled The CAPP Foundation celebrates its 25th anniversary, was held in the Holy See’s press office. It was chaired by Archbishop Diarmuid Martin of Dublin, with the participation of Domingo Sugranyes Bickel, Chairman of the CAPP Foundation’s Board of Directors and Anna Maria Tarantola, at the time member of the Board and delegate for the Scientific Committee. On that occasion volume 12 of the series published by the Foundation under the title Catholic Social Teaching in Action: Facing the Challenges of the Digital Age. This edition, which contains the works of the Foundation over the last two years, was edited by professor Giovanni Marseguerra, Coordinator of the Scientific Committee, and Professor Anna Maria Tarantola. The high point of the 25th anniversary celebrations was the 24-26 May 2018 International Conference on "New policies and lifestyles in the digital age". The guests included the Ecumenical Patriarch of Constantinople Bartholomew. Before the Audience with Pope Francis, the conference was concluded with an address in the Sala Regia by the Cardinal Secretary of State Pietro Parolin. -
Domenica 29 Agosto 2021
domenica 29 agosto 2021 AnnoI Anno B DOMENICA CHE PRECEDE IL MARTIRIO 2ª settimana2ª DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE LA LITURGIA LA LITURGIA Feriale: Feriale: Festivo: Diurna: Diurna: Informatore della Comunità Pastorale San Vincenzo di Cantù/Intimiano www.sanvincenzocantu.it 1° SETTEMBRE : GIORNATA NAZIONALE PER LA CUSTODIA DEL CREATO Dal 1° settembre fino al 4 ottobre 2021, in comunione con i cristiani di tutto il mondo, celebriamo il Tempo del Creato , un tempo di risanamento e speranza, un giubileo per la nostra Terra. CAMMINARE IN UNA VITA NUOVA : LA TRANSIZIONE ECOLOGICA PER LA CURA DELLA VITA . amminare in una vita nuova”: sono queste le parole, riprese dalla lettera ai Romani, che le “C commissioni episcopali incaricate hanno scelto per intitolare la 16ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato , comunicandolo in un apposito messaggio il 24 maggio scorso. La ricorrenza, che coinvolge tutte le chiese europee, si tiene come tutti gli anni il 1° settembre , in corrispondenza con la tradizione Ortodossa. Lo stesso 24 maggio cadeva inoltre il 6° anniversario della pubblicazione dell’enciclica Laudato si’ , di Papa Francesco, un testo che tanto ha fatto e fa riflettere il mondo - cattolico e non solo - sul rapporto fra l’uomo e l’ambiente in cui vive. Sin dal titolo della Giornata, è messo in primo piano l’impulso al cambiamento: “ occorre contrastare, presto ed efficacemente, quel degrado socio-ambientale che si intreccia con i drammatici fenomeni pandemici di questi anni. ” Il cambiamento climatico continua ad avanzare con danni che sono sempre più grandi ed insostenibili. Non c’è più tempo per indugiare: ciò che è necessario è una vera transizione ecologica che arrivi a modificare alcuni presupposti di fondo del nostro modello di sviluppo. -
Holy Father's Telegram of Condolences for the Death of Cardinal Dionigi
N. 170805d Saturday 05.08.2017 Holy Father’s telegram of condolences for the death of Cardinal Dionigi Tettamanzi The following is the telegram of condolences for the death this morning of Cardinal Dionigi Tettamanzi, of the title of Sts. Ambrose and Charles, archbishop emeritus of Milan, Italy, sent bu the Holy Father Francis to His Eminence Cardinal Angelo Scola, apostolic administrator, and to His Excellency Msgr. Mario Delpini, archbishop elect. Telegram of the Holy Father HIS EMINENCE CARDINAL ANGELO SCOLA APOSTOLIC ADMINISTRATOR HIS EXCELLENCY MSGR. MARIO DELPINI, ARCHBISHOP ELECT PIAZZA FONTANA 2 20122 MILAN UPON LEARNING OF THE PASSING OF DEAR CARDINAL DIONIGI TETTAMANZI, I WISH TO EXPRESS MY CONDOLENCES TO THE RELATIVES OF THIS DIOCESAN COMMUNITY, WHICH INCLUDES HIM AMONG HER MOST ILLUSTRIOUS SONS AND AMONG HER MOST AMIABLE AND BELOVED PASTORS. I THINK WITH AFFECTION AND I REMEMBER WITH GRATITUDE HIS INTENSE CULTURAL WORK AND PROFUSE PASTORAL MINISTRY OF THIS BLESSED BROTHER WHO IN HIS FRUITFUL EXISTENCE WITNESSED WITH JOY THE GOSPEL AND SERVED THE CHURCH OBEDIENTLY, FIRST AS A PRIEST IN THE ARCHDIOCESE OF MILAN, THEN AS BISHOP OF ANCONA-OSIMO, SECRETARY OF THE ITALIAN EPISCOPAL CONFERENCE, ARCHBISHOP OF GENOA, THEN ARCHBISHOP OF THE BELOVED AMBROSIAN CHRUCH, AND FINALLY APOSTOLIC ADMINISTRATOR OF VIGEVANO. HE DISTINGUISHED HIMSELF AS A CARING PASTOR, TOTALLY DEVOTED TO THE NEEDS AND THE GOOD OF ALL PRIESTS AND FAITHFUL, WITH SPECIAL ATTENTION TO THEMES OF THE FAMILY, MARRIAGE AND BIOETHICS, IN WHICH HE WAS PARTICULARLY EXPERT. I RAISE MY PRAYER TO THE LORD THAT, BY THE INTERCESSION OF THE BLESSED VIRGIN MARY, HE WELCOME THIS HIS FAITHFUL SERVANT, WHOM I GREATLY LOVED, IN JOY AND IN ETERNAL PEACE, AND I IMPART MY HEARTFELT APOSTOLIC BLESSING TO THOSE WHO MOURN HIS PASSING, WITH A SPECIAL THOUGHT FOR THOSE WHO 2 LOVINGLY CARED FOR HIM IN THESE RECENT TIMES OF ILLNESS. -
«Et Incarnatus Est»
NOVEMBRE-DICEMBRE.qxd 17-12-2014 12:48 Pagina 1 il DUOMOnotizie Notiziario della Cattedrale di Milano e mensile dell’Associazione Amici del Duomo Anno XLII - N. 5/6 maggio-giugno 2018 «EtManzoni incarnatus in Duomo! est» o, cari Lettori e Lettrici, il vostro cuore non sobbalzi per la sorpresa!cco il cieloAlmeno, si è aperto,qualche ecco sorpresa rivelato spero al mondoci sia per il voiMistero che Nstatedella leggendo suprema questo e Santa numero Trinità de nellaIl Duomo sua unità.notizie . GuardaMa vi posso«E subitol’angelo assicurare divino che salirenon èal mia di intenzionesopra del Figlioriaprire dell’Uomo, l’annosa disputacioè annunziare se le spoglie a noi mortali che egli del è primagrande di poeta, tutte romanzierele cose, in principio, e dram- maturgoVerbo, e poimilanese, discendere Alessandro sullo stesso Manzoni, Figlio debbano dell’Uomo essere per traslateproclama- in Duomore: E il Verbo oppure si è fattodebbano carne .restare Discende nel nel“Tempio momento della in fama” cui insegna, del Cimi nel- terosuo Monumentalevangelo, che .il Ci Dio ha Verbo pensato si èla fatto dottoressa uomo fraMaddalena tutte le cose Peschiera, nascen- archivistado da una della vergine, Veneranda in maniera Fabbrica che del oltrepassa Duomo, a la tracciare natura. perSale noi verso su questol’alto nel stesso momento numero in delcui Notiziarioleva la sua un voce breve per e precisodire come quadro lo stesso sto- ricoVerbo dei è principaligenerato dalinterventi, Padre al lunghi di sopra più dell’essere di un secolo, prima su questo e al di tema là di chetutte ritengo le cose». ormai Così definitivamente Giovanni Scoto chiuso. -
Nomina Di Sua Eminenza Il Cardinale Angelo Scola Ad Amministratore Apostolico Dell’Arcidiocesi Di Milano
pp q g 431 CONGREGAZIONE PER I VESCOVI Nomina di Sua Eminenza il cardinale Angelo Scola ad Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi di Milano DECRETO Per provvedere al governo della Chiesa Metropolitana di Milano, vacante dopo la rinuncia di Sua Eminenza il Signor Cardinale di santa Romana Chiesa Angelo Scola, il Sommo Pontefice Francesco, con il presente decreto della Con- gregazione per i Vescovi, nomina e costituisce Amministratore Apostolico di Milano, dalla data odierna fino a quando il suo Successore abbia preso pos- sesso canonico, il medesimo Eminentissimo cardinale Angelo Scola, e gli con- ferisce i diritti, le facoltà e i doveri che competono, a norma di Legge, ai Vescovi diocesani, tenendo presente tuttavia quanto è stabilito al n. 244 del Direttorio per il ministero pastorale dei Vescovi “Apostolorum Successores”. Nonostante qualsiasi cosa in contrario. Roma, dalla Congregazione per i Vescovi, 7 luglio 2017. Sac. Udo Breitbach Marc Card. Oullet Sottosegretario Prefetto pp q g 432 Annuncio da parte del cardinale Angelo Scola della nomina del nuovo Arcivescovo di Milano, S.E. mons. Mario Enrico Delpini Benvenuti. Vi abbiamo convocati per comunicarvi una notizia di grande importanza per la vita della nostra Chiesa e per tutta la società civile ambrosiana. Il Santo Padre ha nominato S. E. mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Mi- lano. Sarà il 144esimo della serie. La sua persona e la sua missione ecclesiale in Diocesi, e non solo, sono ben conosciute. Nato a Gallarate il 29 luglio 1951, ordinato presbitero dal cardinal Giovan- ni Colombo nel 1975, si è laureato in Lettere, licenziato in Teologia fonda- mentale e diplomato a Roma in Scienze teologiche e patristiche.