COMUNE DI - DI MONZUNO - COMUNE DI

COMUNE DI MONZUNO

PIANO STRUTTURALE COMUNALE

COMUNE DI MONZUNO Sindaco: Marco Mastacchi

Ufficio di Piano Unione Montana Valli -Idice Ufficio Tecnico Comune di Monzuno: Ing. Massimo Milani - Geom. Paola Ventura

Responsabile di progetto: Arch. Carla Ferrari per il raggruppamento temporaneo di impresa arch. Carla Ferrari - Arch. Rudi Fallaci (Tecnicoop soc.coop) - Ing. Roberto Farina (Oikos Ricerche srl)

Consulenti e collaboratori: sistema insediativo: Arch. Luca Biancucci, Arch. Chiara Biagi, Dott. Paolo Trevisani (Tecnicoop soc.coop), Arch. Irene Esposito, Arch. Guido Pongiluppi analisi socio-economiche e scenari insediativi: Dott. Urb. Francesco Manunza (Oikos Ricerche srl) persistenze storiche: Arch. Enrico Guaitoli Panini, Arch. Irene Esposito archeologia: Dott. Paolo Campagnoli, Dott. Geol. Carlo Del Grande (Ambiente Terra) geologia, geomorfologia, sismica e idraulica: Dott. Geol. Stefania Asti, Dott. Geol. Valeriano Franchi, Dott. Geol. Marco Massacci, Dott. Geol. Aldo Quintili, Dott. Geol. Marina Silvestri, Ing. Adelio Pagotto, mobilità e traffico: Ing. Francesco Mazza, Ing. Fabio Cerino (Airis srl) rumore e qualità dell'aria: Dott.sa Francesca Rametta, Ing. Irene Bugamelli (Airis srl) energia: Ing. Gionatan Ruscelli, Ing. Gildo Tomassetti (Airis srl) territorio rurale (agricoltura, paesaggio, ecosistemi): Dott. Agr. Salvatore Giordano, Arch. Camilla Alessi, (Airis srl) consulenza giuridica: Avv. Lorenzo Minganti elaborazioni cartografiche e SIT: Guilia Gadda, Ivan Passuti

PSC.M/C – CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI DI INTERESSE STORICO-ARCHITETTONICO

Luglio 2011 Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 1

Comune MONZUNO

Indirizzo LE FOSSE (VADO), 193

Rif. catastali F.9 mapp. 9

Toponimo catasto gregoriano Fosse IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica con muratura in sasso e cornice in arenaria al portale d'ingresso. Tamponatura del portico sul lato nord con mattoni in cotto.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 2

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI SOTTO (VADO), 194

Rif. catastali F.4 mapp. 42

Toponimo catasto gregoriano Casa di sotto IGM 1888 C. di sotto

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio colonico ricostruito dopo la guerra e ristrutturato recentemente. Rifacimento delle aperture e degli architravi in cls e superfetazione portico sul lato ovest.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 3

Comune MONZUNO

Indirizzo MANDRIE' (VADO), 195

Rif. catastali F.9 mapp. 43

Toponimo catasto gregoriano Mandrie IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica probabilmente ricostruita dopo la guerra. Si riscontra un evidente dislivello tra le coperture della zona abitativa e quella a servizio agricolo. Copertura in marsigliesi sull'abitazione.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 4

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI BERTO (VADO), 150

Rif. catastali F.7 mapp. 17

Toponimo catasto gregoriano Ca' di Berti di sopra IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica discretamente conservata nella zona frontale est. Copertura lignea moderna con onduline e coppi; modifiche alle aperture nel corpo di fabbrica retrostante verso ovest.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 5

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI BERTO (VADO), 150

Rif. catastali F.7 mapp. 18

Toponimo catasto gregoriano Ca' di Berti di sopra IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo annesso alla casa colonica della scheda precedente. Integro ed originale anche nella copertura.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 6

Comune MONZUNO

Indirizzo LIZZANO (VADO), 188

Rif. catastali F.8 mapp. 31

Toponimo catasto gregoriano Lizzano IGM 1888 Lizzano

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo con muratura in sasso e mattoni in cotto al secondo livello. Gelosie sul lato sud-est. Manto di copertura in legno e coppi. La casa colonica di riferimento non è oggetto di censimento in quanto ristrutturata.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 7

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA DELLA STAZIONE (VADO), 7

Rif. catastali F.8 mapp. 93

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio Architravi aggettanti mensolati nelle aperture.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stazione ferroviaria in località Vado; con cornici modanate, marcapiano e riquadratura delle aperture. Finestre con frontone rettilineo su mensole.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 8

Comune MONZUNO

Indirizzo Via Val di Setta, 20

Rif. catastali F.33 mapp. 238

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Costruito nel 1947 dal Genio Civile di . Si rifà alla tipologia prebellica nella conformazione degli alloggi e per la presenza delle logge. Struttura portante in muratura e pietrame. Solai in cemento armato. Manto di copertura in sottotegole e piane. Inserita nel prospetto un'architrave in pietra scolpita, della prima metà del '400.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 9

Comune MONZUNO

Indirizzo Via Val di Setta (Vado)

Rif. catastali F. mapp.

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Cimitero vecchio di Vado riferibile all'ottocento, in buone condizioni di conservazione. Oltre la cappellina la tutela è posta anche sul muro di cinta.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 10

Comune MONZUNO

Indirizzo LANTANE' (VADO), 174

Rif. catastali F.16 mapp. 22

Toponimo catasto gregoriano AntanÚ IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di impianto ottocentesco; parzialmente intonacata nello zoccolo del primo livello. Copertura originaria in legno e coppi. Si riferisce alla corte di cui alle successive due schede di Cà Lantanè.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 11

Comune MONZUNO

Indirizzo LANTANE' (VADO), 175/2

Rif. catastali F.16 mapp. 14

Toponimo catasto gregoriano AntanÚ IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo di Cà Lantanè annesso alla casa colonica descritta in scheda precedente e alla barchessa della scheda successiva. Copertura originaria in legno e coppi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 12

Comune MONZUNO

Indirizzo LANTANE' (VADO), 174

Rif. catastali F.16 mapp. 23

Toponimo catasto gregoriano AntanÚ IGM 1888

Tipologia BARCHESSA/CASELLA Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo di Cà Lantanè legato alla stalla fienile ed alla casa colonica descritte precedentemente.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 13

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA DEI COLLI (VADO), 8

Rif. catastali F.14 mapp. 940

Toponimo catasto gregoriano Palazzo IGM 1888

Tipologia VILLA/PALAZZO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Portale ad arco a tutto sesto rastremato

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Il "Palazzo" probabilmente costruito verso la metà del 300 per opera dei Conti di Panico potenti feudatari dell'epoca. Nel 1577 appartenne a messer Domenico Loiani con il quale fu realizzata la stalla annessa.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 14

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA DEI COLLI (VADO)

Rif. catastali F.14 mapp. 940

Toponimo catasto gregoriano Palazzo IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo riferibile alla seconda metà del XI sec. realizzato dalla famiglia de "i Loiano". Presenta uno stemma con tre monti sovrastati da tre chiodi sull'architrave dell'apertura principale ad arco.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 15

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA DEI COLLI (VADO), 3

Rif. catastali F.14 mapp. 34/481

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio urbano del 1954 caratterizzato da bugnato piatto al primo livello con cornice marcapiano e muratura a vista al secondo. Balconcino su mensole sul fronte principale ovest.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 17

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI LORETTA (VADO), 122

Rif. catastali F.15 mapp. 148

Toponimo catasto gregoriano L' Orretta IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Portale ad arco con cornice in pietra e conci in rilievo.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Pregevole edificio con copertura originale e doppio ingresso rialzato rispetto la quota cortiliva. Le aperture sono su mensola con lunetta aperta.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 18

Comune MONZUNO

Indirizzo PIAZZA DELLA LIBERTA' (VADO), 2

Rif. catastali F.14 mapp. C/E

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Chiesa di San Giovanni Battista completamente ricostruita dopo la distruzione della seconda guerra mondiale, sostituisce completamente costruzione del 1721. Muratura a faccia vista con costolature intonacate in rilievo.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 19

Comune MONZUNO

Indirizzo IL POGGIO (VADO), 54

Rif. catastali F.12 mapp. 61

Toponimo catasto gregoriano Poggio dei Comelini IGM 1888 Il Poggio

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo alla casa colonica descritta alla scheda successiva.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 20

Comune MONZUNO

Indirizzo IL POGGIO (VADO), 54

Rif. catastali F.12 mapp. 60

Toponimo catasto gregoriano Poggio dei Comelini IGM 1888 Il Poggio

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di impianto sette - ottocentesco con aperture modificate e copertura in legno originale.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 21

Comune MONZUNO

Indirizzo CASETTE (VADO), 132

Rif. catastali F.16 mapp. 205

Toponimo catasto gregoriano Casette IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo con copertura originaria ben conservata.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 22

Comune MONZUNO

Indirizzo CERRE' (VADO), 55

Rif. catastali F.12 mapp. 115/116

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio con pianta ad "L". Superfetazioni sul fronte sud-est.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 23

Comune MONZUNO

Indirizzo CAMPOLUNGO (VADO), 58

Rif. catastali F.19 mapp. 23/25

Toponimo catasto gregoriano Campo Lungo IGM 1888 Campolungo

Tipologia CASA PADRONALE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Brigadello di Campo Lungo, particolare tipo di casa padronale con portichetto della metà del XVI sec., ha subito svariate modifiche nel '700 compreso la demolizione della torretta originaria. Attuale rifacimento del tetto con travetti in cls e tavelloni. Nicchia devozionale all'interno del portico.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 24

Comune MONZUNO

Indirizzo CAMPOLUNGO (VADO), 58

Rif. catastali F.19 mapp. 46

Toponimo catasto gregoriano Campo Lungo IGM 1888 Campolungo

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio alla casa padronale Brigadello a Campolungo i cui pilastri e la copertura sono stati ricostruiti in epoca moderna con mattoni in cotto a vista.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 25

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI BAVELLINO (VADO), 52

Rif. catastali F.19 mapp. 126

Toponimo catasto gregoriano Tresgalegna IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo novecentesco con copertura rifatta in travetti prefabbricati e tamponature lato sud-est.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 27

Comune MONZUNO

Indirizzo CASA VENEZIANI (VADO), 46

Rif. catastali F.19 mapp. 116/215

Toponimo catasto gregoriano Ca' di Veneziano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio completamente ristrutturato con muratura in sasso stuccato. Superfetazione sul retro a est.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 28

Comune MONZUNO

Indirizzo CASA PULCINO (VADO), 44/1

Rif. catastali F.19 mapp. 210

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Ex casello ferroviario della prima metà del novecento a sud di Vado.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 29

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA VAL DI SETTA (VADO), 19

Rif. catastali F.21 mapp. 250

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Civile abitazione di inizio novecento. Cornice del portone in rilievo, davanzali in pietra. Tetto rifatto in cemento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 30

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA VAL DI SETTA (VADO), 18

Rif. catastali F.21 mapp. 249

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa di inizio novecento. Tetto rifatto in legno, apertura tamponata sul lato sud- est.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 31

Comune MONZUNO

Indirizzo COZZINO (RIOVEGGIO), 173

Rif. catastali F.26 mapp. 4

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio novecentesco, costituito da tre volumi compreso la stalla/fienile sul lato est. Coperture lignee con manto in coppi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 32

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI GIULIETTA (MONZUNO), 266

Rif. catastali F.31 mapp. 145

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio Cornicione a dente di sega.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio riferibile all'epoca novecentesca, con ampie aperture finestrate al secondo livello. Iscrizione in facciata "Cooperativa di consumo di Monzuno".

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 33

Comune MONZUNO

Indirizzo BOSCHI DI SOTTO (MONZUNO), 131

Rif. catastali F.28 mapp. 28

Toponimo catasto gregoriano Li Boschi IGM 1888 C. I Boschi

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Cornice del portale in pietra con imposte e chiave di volta in rilievo

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica con l'abitazione sul lato ovest e sul lato est; la stalla è al PT del lato est. Il fienile separato dall'edificio è andato distrutto. Modifica alle aperture e comignoli non originali.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 34

Comune MONZUNO

Indirizzo SAN NICOLO' LE PIANE (VADO), 5

Rif. catastali F.27 mapp. 95

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica novecentesca con forti fessurazioni sul fronte principale a ovest. Rifacimento incongruo dell'intonaco cementizio.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 35

Comune MONZUNO

Indirizzo SAN NICOLO' LE PIANE (VADO)

Rif. catastali F.28 mapp. A

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Cimitero, oggi in disuso, poco distante dalla vecchia chiesa di San Nicolò della Gugliara che oggi non esiste più.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 36

Comune MONZUNO

Indirizzo CASTEL MERLINO (MONZUNO), 130

Rif. catastali F.29 mapp. 370

Toponimo catasto gregoriano Castel Marlino IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Parte della corte di Castel Marlino; casa colonica su due livelli: accesso alla stalla dal livello più basso (lato nord), accesso all'abitazione dal livello alto (lato sud) tramite un balchio.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 37

Comune MONZUNO

Indirizzo CASTEL MERLINO (MONZUNO), 129

Rif. catastali F.29 mapp. 35

Toponimo catasto gregoriano Castel Marlino IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo legato alla corte Castel Marlino di cui alle case coloniche delle schede precedenti.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 38

Comune MONZUNO

Indirizzo LE BRAINE (VADO), 54

Rif. catastali F.25 mapp. 32

Toponimo catasto gregoriano Braine IGM 1888 Braine

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica in corte Le Braine con basamento a scarpa, copertura lignea e manto in coppi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 39

Comune MONZUNO

Indirizzo LE BRAINE (VADO), 54

Rif. catastali F.25 mapp. 32

Toponimo catasto gregoriano Braine IGM 1888 Braine

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo di pertinenza della casa di cui alla scheda precedente. Sono presenti due nicchie in facciata. Ristrutturazioni recenti, copertura completamente moderna; manto in marsigliesi. Tamponature al fienile, superfetazione lato nord.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 41

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI CO' (MONZUNO), 125

Rif. catastali F.28 mapp. 117

Toponimo catasto gregoriano Ca' di C‗ IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edifici costituiti da più corpi di fabbrica assemblati con altezze differenti: abitazioni al centro, stalla sul lato sud e piccolo fabbricato di servizio a nord. Il corpo stalla è stato rialzato con muratura in cotto a vista. Nel XVI sec. è documentata una torre ad uso di colombaia.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 42

Comune MONZUNO

Indirizzo CASA MARSILI (RIOVEGGIO), 67/4

Rif. catastali F.25 mapp. 75

Toponimo catasto gregoriano Ca' de' Marsilli IGM 1888 C. Marsilli

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Finestrelle con archi in cotto e mensole in pietra.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note L'edificio in oggetto è un esempio di casa con torre di fine quattrocento con aggiunte successive. Presenta finestre con cornici di arenarie e in cotto, davanzali in pietra. I due portali originali sono stati tamponati.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 43

Comune MONZUNO

Indirizzo CAVALIERA (MONZUNO), 110/1

Rif. catastali F.28 mapp. 162

Toponimo catasto gregoriano Cavagliera IGM 1888 C. Cavaliera

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio riferibile al 1530 (incisione sul lato ovest, retro dell'edificio), con rifacimenti al 1861. Di appartenenza all'Ospedale di Monzuno. Ristrutturazioni recenti: tetto rifatto in legno, cornici cementizie alle finestre, sottotetto reso abitabile.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 44

Comune MONZUNO

Indirizzo LA PILLA (MONZUNO), 114/2

Rif. catastali F.37 mapp. 100

Toponimo catasto gregoriano la Pilla IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di un nucleo risalente al XVI secolo, ampliato nell'ottocento ed oggi ristrutturato. Il complesso ospitava una casa torre con colombaia e cornicione in pietra. Cornici in areanaria dei maestri comacini nelle finestre originali, davanzali in pietra.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 45

Comune MONZUNO

Indirizzo CAVALIERA (MONZUNO), 109

Rif. catastali F.28 mapp. B

Toponimo catasto gregoriano La Longara IGM 1888

Tipologia ORATORIO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Lunetta e portale incornicati, lesene angolari, timpano.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Chiesa della Beata Vergine del Rosario di Cavaliera. Riferibile all'epoca seicentesca.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 46

Comune MONZUNO

Indirizzo CARIGHETO (RIOVEGGIO), 155/2

Rif. catastali F.26 mapp. 211

Toponimo catasto gregoriano CarigÓ IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica d'impianto. Ingresso con balchio sul lato sud-est; basamento a scarpa. L'edificio è stato ristrutturato, cornici in cemento alle finestre.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 47

Comune MONZUNO

Indirizzo OSPITALE (MONZUNO), 219/1

Rif. catastali F.41 mapp. 42

Toponimo catasto gregoriano Ospitale IGM 1888

Tipologia VILLA/PALAZZO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Cornicione con mensole in legno.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio d'impianto medievale con portale in pietra d'arenaria, di epoca quattrocentesca, sorto in origine come ospitale per i pellegrini. Annesso un oratorio con apparato decorativo settecentesco di cui alla scheda successiva.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 48

Comune MONZUNO

Indirizzo OSPITALE (MONZUNO), 219/1

Rif. catastali F.41 mapp. 42

Toponimo catasto gregoriano Ospitale IGM 1888

Tipologia ORATORIO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Oratorio annesso alla corte "Ospitale", situato sul lato sud-est dello stesso; apparato decorativo settecentesco con copertura semicrollata. Di documentato impianto cinquecentesco.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 49

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA SERRACAVA (MONZUNO), 27

Rif. catastali F.29 mapp. 99

Toponimo catasto gregoriano Sracava IGM 1888 Serracava

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo legata alla corte Serracava.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 50

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA SERRACAVA (MONZUNO), 27

Rif. catastali F.29 mapp. 100

Toponimo catasto gregoriano Sracava IGM 1888 Serracava

Tipologia CASA PADRONALE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Cornice del portale con chiave di volta e mensole in rilievo.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa padronale della corte Serracava. Ampia scalinata d'ingresso.Tetto rifatto in legno. Comignoli moderni.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 51

Comune MONZUNO

Indirizzo PAGANELLA (MONZUNO), 307

Rif. catastali F.41 mapp. 86

Toponimo catasto gregoriano La Paganella IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di Paganella d'impianto sette - ottocentesco con aperture originarie. La copertura originaria in legno si distribuisce su due quote differenti.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 52

Comune MONZUNO

Indirizzo PAGANELLA (MONZUNO), 308

Rif. catastali F.41 mapp. 93/97

Toponimo catasto gregoriano La Paganella IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di impianto sei - settecentesco con copertura lignea originale ed architravi lignee nelle aperture del PT. Edificio inserito nel contesto di Paganella.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 53

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA PIETRO BIGNARDI (MONZUNO), 40

Rif. catastali F.41 mapp. 66

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di impianto cinque - secentesco con copertura lignea originaria. Dimensione delle aperture originarie.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 54

Comune MONZUNO

Indirizzo AGADELLO (MONZUNO), 99/2

Rif. catastali F.28 mapp. 209

Toponimo catasto gregoriano Agadello IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica con fienile di origine cinquecentesca. Nel '700 appartenne all'Ospedale di Monzuno. Sul lato est due finestrelle cinquecentesche tamponate. L'architrave di una porta della facciata reca lo stemma dei Bentivoglio.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 55

Comune MONZUNO

Indirizzo AGADELLO (MONZUNO), 99/2

Rif. catastali F.28 mapp. 209

Toponimo catasto gregoriano Agadello IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo legato alla casa colonica della scheda n. 54.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 56

Comune MONZUNO

Indirizzo ELLE (RIOVEGGIO), 2

Rif. catastali F.33 mapp. 8

Toponimo catasto gregoriano AlÚ IGM 1888 C. Elle

Tipologia ORATORIO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Campanile a vela sul lato sud.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Oratorio di San Mamante di Elle, di epoca settecentesca con possibili riferimenti romanici desunti da archivi parrocchiali con i quali si citava di un "oratorio a sassi di scalpello". Fregio modanato di cotto nella zona di gronda. Si inserisce nel contesto di Casa Elle insieme alla torre ed ad altri edifici descritti nelle schede successive.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 57

Comune MONZUNO

Indirizzo ELLE (RIOVEGGIO), 1

Rif. catastali F.33 mapp. 10

Toponimo catasto gregoriano AlÚ IGM 1888 C. Elle

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Cornici a denti di sega e dentellate della torre colombaia.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica appartenente al complesso di Casa Elle; inserita nel perimetro di un'antica cinta muraria medioevale che ingloba una casa colonica con torre attualmente ben conservata (XVIII sec.) ed un palazzo di origine trecentesca ricordato negli estimi catastali del 1385 quale sede comunale.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 58

Comune MONZUNO

Indirizzo ELLE (RIOVEGGIO)

Rif. catastali F.33 mapp. 13

Toponimo catasto gregoriano AlÚ IGM 1888 C. Elle

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo di Casa Elle, fuori dal muro di cinta descritto in scheda precedente. Di impianto sette-ottocentesco presenta una struttura originaria con tamponature storiche a gelosie a nord e copertura in marsigliesi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 59

Comune MONZUNO

Indirizzo ELLE (RIOVEGGIO), 1

Rif. catastali F.33 mapp. 12

Toponimo catasto gregoriano AlÚ IGM 1888 C. Elle

Tipologia BARCHESSA/CASELLA Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo (essicatoio) alla corte Casa Elle descritta precedentemente; anch'esso fuori dal muro di cinta è riferibile all'epoca otto- novecentesca. Architrave in ferro a ovest e copertura in marsigliesi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 60

Comune MONZUNO

Indirizzo ELLE (RIOVEGGIO), 2

Rif. catastali F.33 mapp. 7

Toponimo catasto gregoriano AlÚ IGM 1888 C. Elle

Tipologia VILLA/PALAZZO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Merlatura ottocentesca

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Palazzo di Casa Elle; inserito nel perimetro di un'antica cinta muraria medioevale, è una casa-palazzo di origine trecentesca ricordata negli estimi catastali del 1385 quale sede comunale. Ben conservato presenta una merlatura di epoca successiva.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 61

Comune MONZUNO

Indirizzo ELLE (RIOVEGGIO), 2

Rif. catastali F.33 mapp. 9

Toponimo catasto gregoriano AlÚ IGM 1888 C. Elle

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Cornicione a dente di sega

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica con annessa torre colombaia appartenente al complesso di Casa Elle; inserita anch'essa nel perimetro dell'antica cinta medioevale è ben conservata. Il palazzo è descritto in scheda precedente.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 62

Comune MONZUNO

Indirizzo AGADELLO (MONZUNO), 101/1

Rif. catastali F.38 mapp. 1/3/5/186

Toponimo catasto gregoriano La Gadella di sopra IGM 1888 C. Agadello

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Stemma con monogramma di Cristo sotto la copertura.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Complesso riferibile all'epoca quattro-cinquecentesca su una persistenza trecentesca. Modifiche delle aperture nell'ottocento. Portale del '400 oggi tamponato sul retro del fabbricato. Rifacimento del tetto in legno. Il toponimo forse si riferisce ai due vicini laghetti rilevati in una planimetria del '700.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 63

Comune MONZUNO

Indirizzo VIALE NINO BERTOCCHI (MONZUNO), 46

Rif. catastali F.30 mapp. A/198

Toponimo catasto gregoriano Chiesa IGM 1888

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Facciata neoclassica con timpano, ali laterali concluse da pinacoli.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Chiesa della parrocchia d Monzuno dedicata a S. Giovanni Evangelista. Risale al 1300 in connessione con il castello dei Da Monzuno. Nel 1836 fu restaurata, apliata e coperta con volte reali in muratura. Conserva intatte le caratteristiche architettoniche definite dagli interventi di fine ottocento e l'apparato decorativo interno.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 64

Comune MONZUNO

Indirizzo VIALE NINO BERTOCCHI (MONZUNO), 46

Rif. catastali F.30 mapp. 198

Toponimo catasto gregoriano Chiesa IGM 1888

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Canonica della Chiesa di San Giovanni Evangelista a Monzuno. Rifatta nell'Ottocento assieme alla Chiesa.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 65

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA MEDIANA MONTANA (MONZUNO), 5

Rif. catastali F.29 mapp. B

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Cimitero di Monzuno.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 66

Comune MONZUNO

Indirizzo LA TORRE (MONZUNO), 99/1

Rif. catastali F.38 mapp. 22

Toponimo catasto gregoriano La Torre IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica d'impianto cinquecentesco, rimaneggiato nel corso dell'Ottocento. Il toponimo allude alla torre di cui non vi è più traccia: risaliva al tre- quattrocento ed era parte del sistema difensivo del Castello di Monzuno.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 67

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI POLDINO (MONZUNO), 314

Rif. catastali F.41 mapp. 178

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica dalle piccole dimensioni planimetriche disposta su tre livelli. Portale ad arco con conci in rilievo.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 68

Comune MONZUNO

Indirizzo POLVERARA (RIOVEGGIO)

Rif. catastali F.35 mapp. 1

Toponimo catasto gregoriano Polverara IGM 1888 C Polverara

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Colombaia con lunetta.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note L'edificio è di origine quattrocentesca, dall'aspetto fortificato, è stato ristrutturato con materiali coerenti ed ha mantenuto i suoi elementi originari. Colombaia in facciata, finestre con cornici e mensole in pietra della seconda metà del XV sec., opere dei maestri comacini. Aggiunta una piccola apertura sul lato nord.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 69

Comune MONZUNO

Indirizzo POLVERARA (RIOVEGGIO), 21

Rif. catastali F.35 mapp. 1

Toponimo catasto gregoriano Polverara IGM 1888 C Polverara

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio In facciata colombaia con lunetta.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio quattrocentesco dalla forma composita tra una casa e una torre: si tratta di uno dei due edifici principali del borghetto di "Polverara" ben ristrutturato. Basamento a scarpa, aperture originali, alcune delle quali con cornici in pietra (riferibili alle maestranze comacine). Colombaia sul fronte ovest.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 70

Comune MONZUNO

Indirizzo POLVERARA (RIOVEGGIO)

Rif. catastali F.24 mapp. 131

Toponimo catasto gregoriano Polverara IGM 1888 C Polverara

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Abitazione ricavata da una stalla/fienile. Aperture aggiunte sui due lati lunghi del fabbricato.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 71

Comune MONZUNO

Indirizzo POLVERARA (RIOVEGGIO), 17

Rif. catastali F.24 mapp. 120

Toponimo catasto gregoriano Polverara IGM 1888 C Polverara

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note L'edificio, parte del borghetto "Polverara" di origine quattrocentesca, è costituito da più corpi di altezze diverse a livelli sfalsati. Aggiunte aperture sul lato est.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 72

Comune MONZUNO

Indirizzo POLVERARA (RIOVEGGIO), 16

Rif. catastali F.24 mapp. 102

Toponimo catasto gregoriano Polverara IGM 1888 C Polverara

Tipologia ORATORIO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Campaniletto a vela.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Oratorio dell'Ottocento dedicato a S. Francesco Saverio. Inserito all'interno del borgo "Polverara".

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 73

Comune MONZUNO

Indirizzo POLVERARA (RIOVEGGIO), 16/1

Rif. catastali F.24 mapp. 127

Toponimo catasto gregoriano Polverara IGM 1888 C Polverara

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Piccola abitazione del borgo quattrocentesco di "Polverara". Balchio di ingresso e aperture a colombaia sul fronte ovest.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 74

Comune MONZUNO

Indirizzo POLVERARA (RIOVEGGIO), 15

Rif. catastali F.24 mapp. 105/159

Toponimo catasto gregoriano Polverara IGM 1888 C Polverara

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Torre sul lato ovest ed elementi neogotici

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Inserito nel borgo quattrocentesco di Polverara, l'edificio è stato ampiamente modificato nel corso dei secoli. Elementi neogotici nella parte ovest, ristrutturazioni recenti nella parte est.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 75

Comune MONZUNO

Indirizzo POLVERARA (RIOVEGGIO), 15

Rif. catastali F.24 mapp. 119/121

Toponimo catasto gregoriano Polverara IGM 1888 C Polverara

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile del borgo "Polverara". Rifacimento del tetto in legno e rinforzi strutturali.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 76

Comune MONZUNO

Indirizzo SANTO STEFANO (RIOVEGGIO), 147

Rif. catastali F.36 mapp. 11

Toponimo catasto gregoriano San Stefano IGM 1888 C. S. Stefano

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di impianto sette - ottocentesco, al corpo stalla sono state modificate le aperture e creato un garage.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 77

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA DELLA RINASCITA (MONZUNO), 2

Rif. catastali F.41 mapp. 222

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio civile parzialmente modificato: ampliamento storicizzato a nord con aperture ampie, con balcone su mensole e copertura lignea con coppi. Il portale principale è ad arco a tutto sesto con cornice in mattoni faccia a vista.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 78

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA DELLA RINASCITA (MONZUNO), 8

Rif. catastali F.41 mapp. 226

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa civile parzialmente ristrutturato.Tetto rifatto in legno.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 79

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA DELLA RINASCITA (MONZUNO), 6

Rif. catastali F.41 mapp. 226/273/274/424

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio civile di impianto anteriore al XIX secolo con aperture e tetto rifatti in cemento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 80

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA XXV APRILE (MONZUNO), 1

Rif. catastali F.41 mapp. 257

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Cornice del portale in rilievo.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio sulla piazza di Monzuno. Recentemente ristrutturato presenta un balchio a doppia scalinata che conduce all'ingresso sul lato nord.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 81

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI POLDO (MONZUNO), 319

Rif. catastali F.41 mapp. 350

Toponimo catasto gregoriano Ca' del Poldo IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di Cà di Poldo d'impianto ottocentesco, la cui stalla/fienile annessa non è stata censita. Intonaco cementizio sulle facciate.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 82

Comune MONZUNO

Indirizzo SEGATICCIO (MONZUNO), 334/1

Rif. catastali F.41 mapp. 335

Toponimo catasto gregoriano Sgadizze IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di impianto ottocentesco della corte Segadizzo con aperture di grandezza originaria, portale ad arco a tutto sesto d'ingresso e conci d'areanaria agli angoli. Comignoli rifatti in cemento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 83

Comune MONZUNO

Indirizzo SEGATICCIO (MONZUNO), 334/1

Rif. catastali F.41 mapp. 334

Toponimo catasto gregoriano Sgadizze IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo annesso alla corte Segadizzo.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 84

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA POGGIOLO (MONZUNO), 13

Rif. catastali F.41 mapp. 271

Toponimo catasto gregoriano Poggiolo IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di una corte agricola a ridosso del centro ubano di Monzuno. Tetto rifatto in cemento e tavelle, basamento a scarpa e aperture originali.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 86

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA VAL DI SETTA (RIOVEGGIO), 30

Rif. catastali F.33 mapp. 61

Toponimo catasto gregoriano Rioveggio IGM 1888 Rioveggio

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Portale rastremato d'ingresso con conci in chiave ed imposta

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa di civile abitazione situata sull'area occupata fin dal '300 dagli edifici costituenti il borgo di Rioveggio. Completamente intonacato presenta modifiche alle aperture sul fronte principale sud. Superfetazione (balconcino moderno) sul portale principale ad arco.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 87

Comune MONZUNO

Indirizzo RIOMAGGIO (MONZUNO), 95/3

Rif. catastali F.37 mapp. 234/245/246

Toponimo catasto gregoriano Rimazzo IGM 1888 C. Rimaggio

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Finestra del '400 in stile gotico, portale con arco a tutto sesto.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio della seconda metà del '400. Fu di proprietà dell'Ospedale di Monzuno. Architravi e cornici in pietra con monogramma di Cristo e stemma degli Gnudi che ne furono proprietari nel'600. Esempio unico in montagna di finestra quatrocentesca a doppio arco in stile gotico. Ampio portale con arco a tutto sesto coevo alle finestre.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 88

Comune MONZUNO

Indirizzo RIOMAGGIO (MONZUNO), 95

Rif. catastali F.37 mapp. 230

Toponimo catasto gregoriano Rimazzo IGM 1888 C. Rimaggio

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Abitazione del borghetto di Riomaggio. Modifiche o creazione di aperture sul fronte nord. Conserva gli architravi lignei sulle aperture del fronte ovest.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 89

Comune MONZUNO

Indirizzo RIOMAGGIO (MONZUNO), 95

Rif. catastali F.37 mapp. 232

Toponimo catasto gregoriano Rimazzo IGM 1888 C. Rimaggio

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo alle case coloniche della corte descritta precedentemente. Superfetazione lato est di ampie dimensioni. Il corpo originario non ha subito modifiche.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 90

Comune MONZUNO

Indirizzo RIOMAGGIO (MONZUNO), 95/2

Rif. catastali F.37 mapp. 248

Toponimo catasto gregoriano Rimazzo IGM 1888 C. Rimaggio

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla fienile del borghetto di Riomaggio. Superfetazione lato nord. Parti di muratura parzialmente rifatte in mattoni pieni con architravi in cemento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 91

Comune MONZUNO

Indirizzo RIOMAGGIO (MONZUNO), 95/2

Rif. catastali F.37 mapp. 229

Toponimo catasto gregoriano Rimazzo IGM 1888 C. Rimaggio

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Servizio agricolo di pertinenza della corte denominata Rio Maggio; costruito parzialmente in sasso e mattoni in cotto. Copertura lignea.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 92

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA BELVEDERE (MONZUNO), 22

Rif. catastali F.40 mapp. 114

Toponimo catasto gregoriano Ca' di Rondelli IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Cà dei Rondalli casa colonica di impianto cinque - secentesco. L'ingresso principale è raggiungibile da un balchio con androne coperto. Edificio parzialmente ristrutturato.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 93

Comune MONZUNO

Indirizzo CARBONAROLO (MONZUNO), 59

Rif. catastali F.39 mapp. 21

Toponimo catasto gregoriano Carbonarolo IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica d'impianto sei - settecentesco caratterizzata da più abitazioni assemblate dove il solo corpo a sud-est ha mantenuto le caratteristiche originali. Copertura rifatta in oduline.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 94

Comune MONZUNO

Indirizzo CARBONAROLO (MONZUNO), 62

Rif. catastali F.39 mapp. 14/15/16/17

Toponimo catasto gregoriano Carbonarolo IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di impianto pre - ottocentesco inserito nel nucleo di Carbonarolo ad ovest del centro di Monzuno.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 95

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI GUALANDO (MONZUNO), 70

Rif. catastali F.38 mapp. 47

Toponimo catasto gregoriano Ca' de' Gualandi IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di Cà Gualando parzialmente ristrutturato; apertura modificate.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 96

Comune MONZUNO

Indirizzo RABATTA (MONZUNO), 99

Rif. catastali F.36 mapp. 47/48

Toponimo catasto gregoriano Rabatta IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note L'edificio, risalente al XV-XVI secolo, sorge su una persistenza medievale. Recentemente restaurato, è rimasto integro nelle strutture e negli elementi tipologici. Cornici e bancali originali in pietra alle aperture.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 97

Comune MONZUNO

Indirizzo RABATTA (MONZUNO), 99

Rif. catastali F.36 mapp. 50

Toponimo catasto gregoriano Rabatta IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile del borghetto Rabatta. Tetto in legno ed aperture originali.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 98

Comune MONZUNO

Indirizzo RABATTA (MONZUNO), 99

Rif. catastali F.36 mapp. 46

Toponimo catasto gregoriano Rabatta IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Abitazione civile ricavata nell'edificio di servizio agricolo annesso a Rabatta, di cui alle due schede precedenti.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 99

Comune MONZUNO

Indirizzo VENTOSA (RIOVEGGIO), 112

Rif. catastali F.35 mapp. 142

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile di pertinenza di una casa colonica che ha perso le sue caratteristiche originarie di ruralità.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 100

Comune MONZUNO

Indirizzo CASELLINA MOLINO BIGONI (MONZUNO), 81

Rif. catastali F.38 mapp. 107

Toponimo catasto gregoriano Casalina IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Portale con cornice in rilievo.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica d'impianto originale. Parziale modifiche alle aperture; comignoli non originali.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 101

Comune MONZUNO

Indirizzo CARBONAROLO (MONZUNO), 53

Rif. catastali F.39 mapp. 33

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888 C. Carbonarolo

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di ampie dimensioni, con conci in pietra (di lavorazione comacina) alle finestre che suggeriscono una datazione precedente all'ottocento. Incisioni di numeri romani sull'architrave di un'apertura tamponata (lato nord). Rifacimeto di alcune aperture al PT e della copertura con materiale ligneo.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 102

Comune MONZUNO

Indirizzo CARBONAROLO (MONZUNO)

Rif. catastali F.40 mapp. 136

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888 C. Carbonarolo

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo alla casa colonica della scheda precedente. Di epoca ottocentesca sorge su una persistenza più antica.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 103

Comune MONZUNO

Indirizzo FAGGIOLA (MONZUNO), 16

Rif. catastali F.40 mapp. 163

Toponimo catasto gregoriano Faggiola IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di impianto secentesco con nicchia devozionale in facciata, Piccola apertura ovale nel sottotetto, cornici in pietra arenaria alle finestre. Copertura rifatta in laterizio. Stalla sul lato nord-est.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 104

Comune MONZUNO

Indirizzo CASACCIA (MONZUNO), 2/a

Rif. catastali F.42 mapp. 434

Toponimo catasto gregoriano Casazza IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica con annesso servizio ad ovest. Tamponature di una porta e di una finestra sul lato sud-ovest.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 105

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA GIOACCHINO ROSSINI (RIOVEGGIO), 36

Rif. catastali F.44 mapp. 2

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica d'impianto ottocentesco la cui copertura originale è in legno e coppi. Con due livelli verso la strada ad ovest e tre sul retro ad est, ha la zona a servizi agricoli sul lato sud.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 106

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA GIUSEPPE VERDI (RIOVEGGIO), 1

Rif. catastali F.33 mapp. 158

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Portale d'ingresso rastremato con mensola e lunetta.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio civile a tre livelli sul fronte stradale; parte di un fabbricato in "linea", costituito da muratura in sasso originale completamente stuccata; mensole di arenaria alle finestre. Edificio ricostruito alla fine dell'ottocento - inizi novecento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 107

Comune MONZUNO

Indirizzo ACQUAFRESCA (MONZUNO), 96

Rif. catastali F.38 mapp. 137

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio Portale con cornice in rilievo.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica d'impianto ottocentesco con copertura lignea e tetto

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 108

Comune MONZUNO

Indirizzo ACQUAFRESCA (MONZUNO), 96

Rif. catastali F.38 mapp. 138

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile di pertinenza della casa colonica di cui alla scheda precedente. Cornici alle finestre in mattoni faccia a vista; edificio d'inizio novecento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 109

Comune MONZUNO

Indirizzo CASONCELLO (MONZUNO), 330/1

Rif. catastali F.42 mapp. 78/79

Toponimo catasto gregoriano Il Casoncello IGM 1888 Casoncello

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Fabbricato d'impianto ottocentesco di Casoncello. Scala esterna in cemento. Davanzali in pietra originali.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 110

Comune MONZUNO

Indirizzo CASONCELLO (MONZUNO), 331

Rif. catastali F.42 mapp. 441

Toponimo catasto gregoriano Il Casoncello IGM 1888 Casoncello

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile d'impianto ottocentesco legato alla corte del Casoncello, di cui alla scheda precedente. Nel fienile gelosie recenti con mattoni in cotto a vista. Nicchia devozionale in facciata.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 111

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA CATTANI (RIOVEGGIO), 19

Rif. catastali F.33 mapp. 111

Toponimo catasto gregoriano Molino Catani IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Molino Cattani, particolare tipologia di casa civile con androne passante d'impianto ottocentesco. Completamente ristrutturato presenta una incisione sul lato sud-est con "R.A.D 1899 MZFI".

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 112

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA CATTANI (RIOVEGGIO), 16

Rif. catastali F.33 mapp. 272/273/274

Toponimo catasto gregoriano Molino Catani IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Balchio in facciata ovest.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note L'edificio, come testimonia il nome, appartenne nel quattrocento alla Famiglia dei Signori di Monzuno i quali avevano il titolo di Cattanei. Attualmente l'edificio, se pur modificato, mostra ancora nella forma segni della sua origine, come il portale d'ingresso rialzato con cornice in rilievo.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 113

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA CATTANI (RIOVEGGIO), 2

Rif. catastali F.33 mapp. 121

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Portale rastremato

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio con rifacimenti novecenteschi, plurifamiliare su tre livelli. Copertura completamente moderna in travetti in cls e tavelloni in cotto.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 114

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA CATTANI (RIOVEGGIO), 10

Rif. catastali F.33 mapp. 119

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio novecentesco con originario paramento murario in sasso; è parzialmente intonacato con malta cementizia sui tre fronti rivolti a sud e presenta finti conci in bugnato sugli angoli. La parte del fabbricato a nord è a vista con cornici alle aperture.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 115

Comune MONZUNO

Indirizzo BICORGNOLA (MONZUNO), 24/1

Rif. catastali F.39 mapp. 152/153/154/155

Toponimo catasto gregoriano La Pairgnola IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Cornice del portale in rilievo

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note La Bicorgnola, persistenza precedente all'Ottocento. Casa colonica rimaneggiata fino al secolo scorso. Modifiche recenti alle aperture, comignoli non originali.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 116

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA CATTANI (RIOVEGGIO), 1/A

Rif. catastali F.33 mapp. 123/124/125/284

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio civile con modifiche novecentesche. Paramento murario in sasso a vista. Di recente ristrutturazione, presenta il rifacimento di parte della copertura in cemento a sud.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 117

Comune MONZUNO

Indirizzo LODOLE (MONZUNO), 324

Rif. catastali F.42 mapp. 524

Toponimo catasto gregoriano Le Lodole IGM 1888 C. Lodole

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica della corte 'Lodole', attestata già dall XVII secolo; l'attuale sistemazione degli edifici è ottocentesca. Architrave del vecchio ingresso decorato con bassorilievo e data "1664" con nome "Sebastiano Nanni" sul portale murato. Copertura rifatta; aggiunta di una apertura a garage sul lato est.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 118

Comune MONZUNO

Indirizzo TRAPPOLA (MONZUNO), 37

Rif. catastali F.39 mapp. 181/495

Toponimo catasto gregoriano Gabiano IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo annesso ad una casa colonica modificata. Tamponature nel fienile. Copertura lignea originaria e manto in coppi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 119

Comune MONZUNO

Indirizzo PRUNARA (MONZUNO), 76

Rif. catastali F.47 mapp. 11

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica parzialmente ristrutturata. Tetto rifatto in cemento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 120

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA CERRETA (RIOVEGGIO), 1

Rif. catastali F.33 mapp. 318

Toponimo catasto gregoriano Cerreta IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Cà Cerreta, casa colonica d'impianto sette-ottocentesco con balchio sul fronte principale a sud; ben conservata mantiene la copertura lignea originale con manto in coppi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 121

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA CERRETA (RIOVEGGIO), 1

Rif. catastali F.33 mapp. 318

Toponimo catasto gregoriano Cerreta IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Sporgenze a "capitello lineare" nei pilastri.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo annesso alla casa colonica di Cà Cerreta descritta in scheda precedente. Orientato ad est, presenta nel fienile parziali tamponature storicizzate in mattoni di cotto a gelosie e continue. Nicchie devozionali sul fronte principale est. Copertura lignea originaria con coppi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 122

Comune MONZUNO

Indirizzo TRAPPOLA (MONZUNO), 32/1

Rif. catastali F.39 mapp. 203

Toponimo catasto gregoriano Trapola IGM 1888 C. Trappola

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa civile di origine trecentesca inserita nel borghetto "Trappola" con origini riferibili al cinquecento. Modifiche recenti al tetto (rifatto in legno) ed alle dimensioni delle finestre. Parte del restante nucleo ha subito modifiche e ristrutturazioni.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 123

Comune MONZUNO

Indirizzo TRAPPOLA (MONZUNO), 33

Rif. catastali F.39 mapp. 207

Toponimo catasto gregoriano Trapola IGM 1888 C. Trappola

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Corpo a sud dell'antico complesso denominato "Trappola". Resti di una colombaia in facciata. Il resto dell'edificio è stato modificato.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 124

Comune MONZUNO

Indirizzo TRAPPOLA (MONZUNO), 35/1

Rif. catastali F.48 mapp. 8

Toponimo catasto gregoriano Trapola IGM 1888 C. Trappola

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile datata al 1928. Edificio di servizio al borghetto adiacente denominato "Trappola".

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 126

Comune MONZUNO

Indirizzo CAMPAGNE (MONZUNO), 4

Rif. catastali F.40 mapp. A/194

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia ORATORIO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Apparato decorativo secentesco

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Oratorio dedicato alla B.V. delle Campagne. Terminato di costruire nel 1620. L'edificio mantiene tuttora le carateristiche originarie.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 127

Comune MONZUNO

Indirizzo CAMPAGNE (MONZUNO), 4

Rif. catastali F.40 mapp. A/194

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Canonica della Chiesa della B.V. delle Campagne. Parzialmente ristrutturata.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 128

Comune MONZUNO

Indirizzo LUGHETTO (RIOVEGGIO), 51

Rif. catastali F.45 mapp. 43

Toponimo catasto gregoriano Loghetto IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio con tetto rifatto in legno e comignoli non originali.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 129

Comune MONZUNO

Indirizzo LUGHETTO (RIOVEGGIO), 51

Rif. catastali F.45 mapp. 42

Toponimo catasto gregoriano Loghetto IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo alla casa di cui alla scheda precedente: tetto in cemento, apertura modificata.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 130

Comune MONZUNO

Indirizzo BRIGOLA (RIOVEGGIO), 50

Rif. catastali F.46 mapp. B

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Cimitero della frazione di Brigola. Copertura recente con spioventi pronunciati in travetti di cls e tavelloni.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 131

Comune MONZUNO

Indirizzo BRIGOLA (RIOVEGGIO), 49/1

Rif. catastali F.45 mapp. A

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Chiesa di San Michele presso Brigola edificata nel 1660 su una persistenza del XII secolo. La guglia del campanile venne ricostruita nella seconda metà dell'ottocento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 132

Comune MONZUNO

Indirizzo BRIGOLA (RIOVEGGIO), 49/1

Rif. catastali F.45 mapp. 45

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Canonica della chiesa di San Michele presso Brigola della seconda metà del XVII secolo: all'edificio era annessa una torre colombaia di cui non si ha più traccia.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 133

Comune MONZUNO

Indirizzo BRIGOLA (RIOVEGGIO), 49/1

Rif. catastali F.46 mapp. 78

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile legata alla Chiesa di Brigola ed alla Canonica. L'edificio accanto non c'è più. Muratura in sasso sbuzzato. Finestre e porte in parte ad arco e in parte quadrate. Tetto a 4 falde con manto di copertura in coppi. Solai con travetti in legno e pianelle in cotto.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 134

Comune MONZUNO

Indirizzo CAMPAGNE (MONZUNO), 8

Rif. catastali F.40 mapp. 263

Toponimo catasto gregoriano Campagne IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note L'edificio è stato rialzato agli inizi del Novecento. Al momento del rilevamento il tetto era parzialmente crollato.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 135

Comune MONZUNO

Indirizzo CAMPAGNE (MONZUNO), 8

Rif. catastali F.40 mapp. 263

Toponimo catasto gregoriano Campagne IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile di pertinenza dell'edificio di cui alla scheda precedente. Cordolo e architravi in cemento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 136

Comune MONZUNO

Indirizzo PRUNARA DEI CONTI (MONZUNO), 75

Rif. catastali F.47 mapp. 35

Toponimo catasto gregoriano Ca' di Bernino IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Superfetazione sul lato est. Integro e allo stato originale. Ben conservato.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 137

Comune MONZUNO

Indirizzo LA TORRE (MONTORIO)

Rif. catastali F.44 mapp. 29

Toponimo catasto gregoriano Torre IGM 1888

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia VILLA/PALAZZO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Merlature a coda di rondine del sec. XVIII in facciata.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note "La Torre" risale al XIII sec. e si tratta probabilmente del cassero dell'antico castello di Montorio che nel 1235 dipendeva dal conte Ranieri da Panico. La facciata ingloba parte di una costruzione del trecento con una finestrella, un portale ed una feritoia a "T". Aperture modificate con cornici in pietra arenaria. Portale bugnato e scala con parapetto esterna.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 138

Comune MONZUNO

Indirizzo LA TORRE (MONTORIO)

Rif. catastali F.44 mapp. 36/37

Toponimo catasto gregoriano Torre IGM 1888

Tipologia TORRE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Cornice con dentelli, denti di sega, aperture ad arco ogivale

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note All'inteno della corte de "la Torre" si trova questa tipologia mista di torre più stalla-fienile con basamento allargato simile ad un bastione. Muratura a vista in sasso con architravi delle apertura in mattoni di cotto. Superfetazione tra i due volumi principali.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 139

Comune MONZUNO

Indirizzo LA TORRE (MONTORIO)

Rif. catastali F.44 mapp. 29

Toponimo catasto gregoriano Torre IGM 1888

Tipologia ORATORIO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Meridiana sulla facciata principale sud-ovest

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Oratorio all'interno della corte de "la Torre" di epoca ottocentesca con cornice modanata in arenaria nel portale e cornice stuccata in gronda. Copertura in coppi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 140

Comune MONZUNO

Indirizzo POGGIO DI BRIGOLA (RIOVEGGIO), 42

Rif. catastali F.45 mapp. 90

Toponimo catasto gregoriano Villa del Poggio IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edifico composto da più corpi abitativi assemblati. Annesso un basso servizio/ricovero animali.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 141

Comune MONZUNO

Indirizzo POGGIO DI BRIGOLA (RIOVEGGIO), 41

Rif. catastali F.45 mapp. 92

Toponimo catasto gregoriano Villa del Poggio IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio parzialmente ristrutturato. Una cornice in conci di pietra suggerisce la presenza di un'antica apertura.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 142

Comune MONZUNO

Indirizzo POGGIO DI BRIGOLA (RIOVEGGIO)

Rif. catastali F.55 mapp. 9

Toponimo catasto gregoriano Villa del Poggio IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile di pertinenza della casa di cui alla scheda precedente.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 143

Comune MONZUNO

Indirizzo AMAROLA (RIOVEGGIO), 48/1

Rif. catastali F.55 mapp. 18

Toponimo catasto gregoriano Amarolo IGM 1888 C. Amarolo

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Resti di camino del'500 in pietra,camino del '700 decorato a stucco.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio che nonostante la parziale ristrutturazione ha mantenuto il suo impianto originario. Annessa alla corte dell'Amarola doveva esservi una torre colombaia citata nel 1533, di cui oggi non si ha più traccia.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 144

Comune MONZUNO

Indirizzo AMAROLA (RIOVEGGIO), 48/1

Rif. catastali F.55 mapp. 19

Toponimo catasto gregoriano Amarolo IGM 1888 C. Amarolo

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile di pertinenza della casa di cui alla scheda precedente. Basamento a scarpa.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 145

Comune MONZUNO

Indirizzo AMAROLA (RIOVEGGIO), 48/1

Rif. catastali F.55 mapp. 17

Toponimo catasto gregoriano Amarolo IGM 1888 C. Amarolo

Tipologia BARCHESSA/CASELLA Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Basso servizio di pertinenza della corte Amarola di cui alle due schedi precedenti. Parziale crollo della copertura.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 146

Comune MONZUNO

Indirizzo POGGIO DI BRIGOLA (RIOVEGGIO), 44

Rif. catastali F.45 mapp. 71

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio Portale rastramato con cornice in cotto.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Il Poggio, edificio di inizio Novecento recentemente ristrutturato (apertura centrale sopra il portale moderna). Rifacimento della copertura con travetti in cls e tavolato in legno.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 147

Comune MONZUNO

Indirizzo POGGIO DI BRIGOLA (RIOVEGGIO), 44

Rif. catastali F.45 mapp. 72

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Il Poggio, edificio retrostante a quello schedato precedentemente. Rifacimento della copertura con travetti in cls e tavolato in legno.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 148

Comune MONZUNO

Indirizzo POGGIO DI BRIGOLA (RIOVEGGIO), 44

Rif. catastali F.45 mapp. 207

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla al piano terra e fienile al primo piano. Tamponature recenti nel fienile. Di servizio agricolo alla corte "il Poggio".

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 149

Comune MONZUNO

Indirizzo CAMPAGNE (MONZUNO), 9

Rif. catastali F.48 mapp. 117

Toponimo catasto gregoriano Campagne IGM 1888 C. Campagne

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica parzialmente ristrutturata di Campagne. Tetto rifatto in legno, comignoli non originali. Balchio d'ingresso.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 150

Comune MONZUNO

Indirizzo MOLINELLI (RIOVEGGIO), 24/1

Rif. catastali F.45 mapp. 129

Toponimo catasto gregoriano Molinelli IGM 1888 Molinelli

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Portale con cornice in mattoni faccia a vista.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note La stalla dell'edificio è ridotta a stato di semi-rudere. Nicchia devozionale in facciata.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 151

Comune MONZUNO

Indirizzo MOLINELLI (RIOVEGGIO), 23

Rif. catastali F.55 mapp. 38

Toponimo catasto gregoriano Molinelli IGM 1888 Molinelli

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Villa Conti ai Molinelli edificio dei primi decenni del novecento in stile eclettico: riferimenti classici in facciata, aperture alla veneziana sul retro.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 152

Comune MONZUNO

Indirizzo MOLINELLI (RIOVEGGIO), 23

Rif. catastali F.55 mapp. 38

Toponimo catasto gregoriano Molinelli IGM 1888 Molinelli

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di pertinenza di villa Conti ai Molinelli. Formata da più corpi assemblati: una parte della stalla è stata ristrutturata. Archi ribassati in laterizio nella stalla.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 153

Comune MONZUNO

Indirizzo MOLINELLI (RIOVEGGIO), 23

Rif. catastali F.55 mapp. 38

Toponimo catasto gregoriano Molinelli IGM 1888 Molinelli

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Conci in rilievo nel portale d'ingresso principale.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio ben conservato del borghetto Molinelli. Con due portali d'ingresso di cui uno ad arco ribassato e uno con arco a tutto sesto incorniciato d'arenaria. Stalla/fienile in stato di rudere.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 154

Comune MONZUNO

Indirizzo MOLINELLI (RIOVEGGIO), 18

Rif. catastali F.45 mapp. 106

Toponimo catasto gregoriano Molinelli IGM 1888 Molinelli

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio specialistico del borghetto di Molinelli. In fase di ristrutturazione al momento del rilevamento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 155

Comune MONZUNO

Indirizzo MONTEVENERE (MONZUNO), 41

Rif. catastali F.48 mapp. A

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Tempietto della B.V. Immacolata sulla cima di Montevenere. Si ipotizza che tale tempietto fosse posto su una via di frequentazione del crinale legato ad un antico culto idrico o di vetta. D'impianto ottocentesco.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 156

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI RAIMONDO (MONTORIO), 16

Rif. catastali F.45 mapp. 112/324

Toponimo catasto gregoriano Casetta IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio Portale con cornice in mattoni faccia a vista.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio nel borgo di Montorio. Piano terra rialzato rispetto la quota stradale. Comignoli non originali.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 157

Comune MONZUNO

Indirizzo MOLINELLI (RIOVEGGIO), 30/A

Rif. catastali F.55 mapp. 131

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica Topino con balchio a doppia scalinata. Al piano terra rimessa per cavalli e deposito attrezzi. Ristrutturzioni recenti. Copertura in legno originaria.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 158

Comune MONZUNO

Indirizzo TOPINO' (RIOVEGGIO), 27

Rif. catastali F.55 mapp. 54

Toponimo catasto gregoriano Topino' IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Cornice del portale iin mattoni faccia a vista, imposte in rilievo.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica parzialmente ristrutturata: aggiunto un balcone sul retro e modifiche alle apertura del lato sud-est. Le aperture del lato opposto sono incorniciate con mattoni in cotto a vista.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 159

Comune MONZUNO

Indirizzo TOPINO' (RIOVEGGIO), 28/2

Rif. catastali F.55 mapp. 75

Toponimo catasto gregoriano Topino' IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile di pertinenza della casa colonica Topino di cui alla scheda precedente. Tamponature nel fienile.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 160

Comune MONZUNO

Indirizzo TOPINO' (RIOVEGGIO), 27

Rif. catastali F.55 mapp. 71

Toponimo catasto gregoriano Topino' IGM 1888

Tipologia BARCHESSA/CASELLA Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Basso servizio legato alla corte Topinò.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 161

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI RAIMONDO (MONTORIO), 20/1

Rif. catastali F.45 mapp. 127/130

Toponimo catasto gregoriano Ca' di Raimondo IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Portale con arco a tutto sesto.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Tetto rifatto e comignoli non originali. Ancora ben leggibile l'impianto originario. Copertura in travetti di cls moderni e tavelloni.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 162

Comune MONZUNO

Indirizzo PIAZZA (MONTORIO)

Rif. catastali F.53 mapp. 2

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia BARCHESSA/CASELLA Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo alla "Torre" di Montorio, posto sul retro ed a nord- ovest rispetto ad essa.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 163

Comune MONZUNO

Indirizzo PIAZZA (MONTORIO), 25/2

Rif. catastali F.53 mapp. 2

Toponimo catasto gregoriano Pierattini IGM 1888

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia TORRE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Torre con cornici a dentelli e denti di sega in cotto

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note "La Piazza" risale al XVI sec.Tipologia mista a torre. Costruita dalla famiglia nobile bolognese dei Sacchi riporta in un concio angolare di facciata il "1569" e le tre rose inscritte in cerchi (fronte ovest). Ospita al centro della facciata un balchio con portale ad arco a tutto sesto circondato da cornice in arenaria. Superfetazione pensilina con coppi fronte ovest e paramento ad intonaco civile.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 164

Comune MONZUNO

Indirizzo PIAZZA (MONTORIO), 25/2

Rif. catastali F.53 mapp. 2

Toponimo catasto gregoriano Pierattini IGM 1888

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica a fianco del fabbricato cinquecentesco, con portale ad arco a tutto sesto, lunetta aperta e conci in rilievo sulla chiave di volta e alle imposte. Copertura in legno e coppi. Paramento murario ad intonaco civile solo sulla facciata ovest.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 166

Comune MONZUNO

Indirizzo PIAZZA (MONTORIO), 30

Rif. catastali F.53 mapp. A

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Apparato decorativo neoclassico.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Chiesa di SS. Pietro e Paolo, costruita negli anni 1864-77 ed affrescata dal Baldi. Con facciata neoclassica timpanata ed a lesene; ospita al suo interno il quadro dei patroni del Montebugnoli e il quadro di S. Francesca Romana quale copia del Tiarini. Il campanile è del 1827.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 167

Comune MONZUNO

Indirizzo PIAZZA (MONTORIO), 30/1

Rif. catastali F.53 mapp. 11

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Canonica di Montorio adiacente la chiesa SS. Pietro e Paolo, sul lato nord-est. Completamente intonacata con cornici in rilievo di facciata, presenta portale ad arco a tutto sesto con cornice rastremata modanata e cornici alle aperture.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 168

Comune MONZUNO

Indirizzo PIAZZA (MONTORIO), 47

Rif. catastali F.53 mapp. D/98

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Apparato decorativo neoclassico.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Cimitero ottocentesco di Montorio, con cappella intonacata e cornici piatte in rilievo nel timpano ed nel portale d'ingresso.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 169

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI DAVINO (GABBIANO), 30/1

Rif. catastali F.57 mapp. 51

Toponimo catasto gregoriano Ca' di Davini IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Mensola in pietra con sembianze di mostro del tipo romanico.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Cà dè Davini. Casa torre databile al Cinquecento circa. Decorazioni in pietra, conci angolari con prominenze a forma di seni e cornici a grossi conci alle aperture, sono tutte opere delle maestranze comacine. Lunetta tipica delle torri colomabaie; balchio.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 170

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI DAVINO (GABBIANO), 30/1

Rif. catastali F.57 mapp. 49

Toponimo catasto gregoriano Ca' di Davini IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile parte della corte di Ca' di Davino di pertinenza alla casa a torre di scheda precedente.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 171

Comune MONZUNO

Indirizzo LA SERRA (TRASASSO), 18

Rif. catastali F.51 mapp. 39

Toponimo catasto gregoriano Serra IGM 1888 Serra

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio parzialmente ristrutturato: presenta ancora cornici in conci di pietra attorno ad alcune aperture.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 172

Comune MONZUNO

Indirizzo PIAN DI LAMA (GABBIANO), 5

Rif. catastali F.56 mapp. 37/167

Toponimo catasto gregoriano Pian di Lama IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio Portale con cornice modanata.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di Pian di Lama parzialmente ristrutturata: reso abitabile il sottotetto.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 173

Comune MONZUNO

Indirizzo PIAN DI LAMA (GABBIANO), 7

Rif. catastali F.56 mapp. 9

Toponimo catasto gregoriano Pian di Lama IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di impianto sette - ottocentesco ampliato nel corso del tempo. Modificate aperture, tetto originale in legno. Portale ad arco ribassato.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 174

Comune MONZUNO

Indirizzo PIAN DI LAMA (GABBIANO), 8

Rif. catastali F.56 mapp. 35

Toponimo catasto gregoriano Pian di Lama IGM 1888

Tipologia CASA PADRONALE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio Cornice del portale modanata, altana.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa padronale circondata da giardino. Piano terra rialzato rispetto la quota di campagna, scalini in pietra precedono l'ingresso ad arco a tutto sesto. Sottotetto reso abitabile.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 175

Comune MONZUNO

Indirizzo PIAN DI LAMA (GABBIANO), 8

Rif. catastali F.56 mapp. 38

Toponimo catasto gregoriano Pian di Lama IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile all'interno del borghetto Pian di Lama. Barchessa accorpata alla stalla. Annessa alla casa padronale di scheda precedente.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 176

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' BRIGANA (TRASASSO), 29

Rif. catastali F.51 mapp. 63

Toponimo catasto gregoriano Ca' Brighina IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Tetto rifatto in cemento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 177

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' BRIGANA (TRASASSO)

Rif. catastali F.51 mapp. 63

Toponimo catasto gregoriano Ca' Brighina IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile di piccole dimensioni. Parte della corte di Cabrigana; la casa della stessa corte ha perso le sue caratteristiche originarie.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 178

Comune MONZUNO

Indirizzo LA PIEVE (MONTORIO), 67

Rif. catastali F.55 mapp. 130/354

Toponimo catasto gregoriano Pieve IGM 1888 La Pieve

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Frammento di capitello dell'XIsec, terracotta settecentesca.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio settecentesco eretto assieme ad un oratorio dai monaci Olivetani di Scaricalasino, sui resti dell'antica Pieve di S. Pietro di Sambro (XI sec.), da cui il toponimo. Né Pieve né oratorio oggi sono più esistenti: restano un frammento di capitello della Pieve ed uno stemma degli Olivetani inglobati nel paramento murario. All'interno una terracotta del '700 dell'oratorio.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 179

Comune MONZUNO

Indirizzo LA PIEVE (MONTORIO), 65

Rif. catastali F.55 mapp. 113

Toponimo catasto gregoriano Pieve IGM 1888 La Pieve

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Cornice d'areanaria al portale d'ingresso.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio settecentesco eretto assieme ad un oratorio dai monaci Olivetani di Scaricalasino, sui resti dell'antica Pieve di S. Pietro di Sambro(XI sec.), da cui il toponimo. Modifiche alle aperture nel corso dei secoli.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 180

Comune MONZUNO

Indirizzo MOLINO ALLOCCO (TRASASSO)

Rif. catastali F.51 mapp. 124

Toponimo catasto gregoriano Molino Allocco IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Il Mulino dell'Allocco, oggi casa civile, ha perso la sua funzione originaria dell'ottocento. Presenta ancora un porticato con arcate a tutto sesto, dietro il quale sono presenti la mola del 1866 ed il battente sul portone raffigurante una testa di mulo.Edificio di recente restauro; comignoli rifatti.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 181

Comune MONZUNO

Indirizzo MOLINO ALLOCCO (TRASASSO)

Rif. catastali F.51 mapp. 98

Toponimo catasto gregoriano Molino Allocco IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Abitazione adiacente al Mulino dell'Allocco di origine ottocentesca. Anch'essa completamente ristrutturata.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 182

Comune MONZUNO

Indirizzo BELVEDERE (MONTORIO), 62

Rif. catastali F.53 mapp. 31

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Portale con cornice in mattoni faccia vista.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa civile di corte Belvedere. Probabile modifica alle aperture. Tetto in legno originale.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 183

Comune MONZUNO

Indirizzo CALONICA (TRASASSO), 30

Rif. catastali F.51 mapp. 119

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di impianto sei - settecentesco. Finestre con cornici in pietra arenaria.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 184

Comune MONZUNO

Indirizzo GABBIANO (GABBIANO), 27

Rif. catastali F.57 mapp. A

Toponimo catasto gregoriano Chiesa Parrocchiale IGM 1888 Gabbiano

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Lesene terminanti in pinnacoli scanalati. Finestre ogivali a bifora.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note La Chiesa di S. Giacomo in località Gabbiano (già Pallarè) fu qui spostata dalla vicina località Canonica alla fine del '600 quando l'antica chiesa fu abbattuta da un terremoto e da una frana. Rimaneggiata in stile gotico francese nel 1923. Apparato decorativo in stile neogotico. Portale monicupidato con gugliette e torre campanaria centrale.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 185

Comune MONZUNO

Indirizzo GABBIANO (GABBIANO), 27

Rif. catastali F.57 mapp. 144

Toponimo catasto gregoriano Chiesa Parrocchiale IGM 1888 Gabbiano

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Canonica della chiesa di S. Giacomo. Costruita nell'anno 1660. Possibili rimaneggiamenti nei primi decenni del novecento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 186

Comune MONZUNO

Indirizzo GABBIANO (GABBIANO), 27

Rif. catastali F.57 mapp. 285

Toponimo catasto gregoriano Chiesa Parrocchiale IGM 1888 Gabbiano

Tipologia BARCHESSA/CASELLA Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio annesso alla chiesa di S. Giacomo e alla canonica.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 187

Comune MONZUNO

Indirizzo GABBIANO (GABBIANO), 22

Rif. catastali F.57 mapp. 110

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Civile abitazione dell'antico borgo Pallaré, oggi Gabbiano. Presenta comignoli non originali e cornici in cemento. Tetto originale in legno.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 188

Comune MONZUNO

Indirizzo GABBIANO (GABBIANO), 25

Rif. catastali F.57 mapp. 97

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa del borgo Gabbiano, già Pallaré. Balchio d'ingresso. Edifici ristrutturati sul retro del fabbricato. Il borgo ospita edifici riferibili al cinquecento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 189

Comune MONZUNO

Indirizzo GABBIANO (GABBIANO), 22/1

Rif. catastali F.57 mapp. 141

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Portale con cornice in pietra.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio del borgo Gabbiano, già Pallaré. Cornici di pietra alle finestre. Il corpo minore, di sevizio, presenta ancora un tetto originale in lastre di pietra. Tetto dell'abitazione rifatto in legno.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 190

Comune MONZUNO

Indirizzo GABBIANO (GABBIANO), 43

Rif. catastali F.57 mapp. 123

Toponimo catasto gregoriano Chiusirola IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Chiesaruola, casa colonica di primo impianto con copertura del lato minore a nord rifatta in cemento. Superfetazione lato sud.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 191

Comune MONZUNO

Indirizzo GABBIANO (GABBIANO), 43

Rif. catastali F.57 mapp. 124

Toponimo catasto gregoriano Chiusirola IGM 1888

Tipologia BARCHESSA/CASELLA Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile di pertinenza della casa colonica di chiesaruola di cui alla scheda precedente. Modificata apertura al piano terra.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 192

Comune MONZUNO

Indirizzo BELVEDERE (MONTORIO), 68

Rif. catastali F.53 mapp. C

Toponimo catasto gregoriano TrinitÓ IGM 1888 S. TrinitÓ

Tipologia ORATORIO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Volta a crociera

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note L'oratorio della SS. Trinità, di epoca secentesca, appartenne alla parrocchia di S. Pietro in Montorio. Volta a crociera all'interno; crollato il fronte. Parte del manto di copertura in marsigliesi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 193

Comune MONZUNO

Indirizzo LAMA GRANDE (GABBIANO), 17

Rif. catastali F.56 mapp. 102

Toponimo catasto gregoriano Lama di sotto IGM 1888 Lama

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Pregevole casa colonica di ampie dimensioni con tetto a capanna. Balchio "a ponte". Alcune architravi in cemento suggeriscono modifiche ad aperture sul fronte principale. Comignoli non originali. Lama Grande ha annessa una stalla/fienile di cui alla seguente scheda.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 194

Comune MONZUNO

Indirizzo LAMA GRANDE (GABBIANO), 17

Rif. catastali F.56 mapp. 102

Toponimo catasto gregoriano Lama di sotto IGM 1888 Lama

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Corte Lama Grande. Stalla/fienile di pertinenza della casa di cui alla scheda precedente. Parte della copertura crollata.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 195

Comune MONZUNO

Indirizzo FANGACCI (GABBIANO), 15

Rif. catastali F.56 mapp. 109

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888 Fangacci

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile di impianto ottocentesco, pertinenza di una casa che ha perso i caratteri di ruralità originari. Copertura originaria in legno.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 196

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI PICCHIO (MONTORIO), 74

Rif. catastali F.54 mapp. 33/36

Toponimo catasto gregoriano Ca' di Picchio IGM 1888 C. Picchi

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di Cà di Picchio della corte "Casone". Cornici di cemento alle finestre.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 197

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' DI PICCHIO (MONTORIO), 124

Rif. catastali F.54 mapp. 33/35

Toponimo catasto gregoriano Ca' di Picchio IGM 1888 C. Picchi

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile composta da due corpi di fabbrica di diverse dimensioni e diverse epoche di costruzione. Il corpo maggiore è più recente: presenta aperture con cornici in pietra ed una nicchia con archetto neogotico datata al 1894. E' di servizio alla casa colonica di cui alla scheda precedente.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 198

Comune MONZUNO

Indirizzo LAMA PICCOLA (GABBIANO), 19/1

Rif. catastali F.57 mapp. 179

Toponimo catasto gregoriano Lama di sopra IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica d'impianto cinquecentesco con copertura rifatta in legno e cornici di cemento alle finestre.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 199

Comune MONZUNO

Indirizzo LAMA PICCOLA (GABBIANO)

Rif. catastali F.57 mapp. 176

Toponimo catasto gregoriano Lama di sopra IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile di pertinenza della casa di cui alla scheda precedente, Lama piccola. Intonaco cementizio e aperture modificate.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 200

Comune MONZUNO

Indirizzo CASON DI CAPRARINO (MONTORIO), 73

Rif. catastali F.53 mapp. 54

Toponimo catasto gregoriano Casone IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di Casone Caprarino, costituita da due parti di diverse dimensioni, la maggiore è di epoca ottocentesca, mentre l'impianto del corpo minore è precedente.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 201

Comune MONZUNO

Indirizzo CASON DI CAPRARINO (MONTORIO), 73

Rif. catastali F.53 mapp. 55

Toponimo catasto gregoriano Casone IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla fienile di pertinenza della casa colonica di cui alla scheda precedente. Ha subito modifiche nel tempo: rialzato lato sud-est. Nicchie devozionali; conci di pietra d'arenaria a cornice di piccole aperture.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 202

Comune MONZUNO

Indirizzo BORGO (GABBIANO), 44

Rif. catastali F.62 mapp. 9

Toponimo catasto gregoriano Gabbiano IGM 1888 Gabbiano

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile nel vecchio borgo di Gabbiano. Tamponature a gelosia recenti.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 203

Comune MONZUNO

Indirizzo BORGO (GABBIANO), 44

Rif. catastali F.62 mapp. 5/7

Toponimo catasto gregoriano Gabbiano IGM 1888 Gabbiano

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica dell'antico borgo di Gabbiano. L'edificio è riferibile al '500. Balchio d'ingresso sul fronte est.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 204

Comune MONZUNO

Indirizzo BORGO (GABBIANO), 45

Rif. catastali F.62 mapp. 4

Toponimo catasto gregoriano Gabbiano IGM 1888 Gabbiano

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Crollo parziale del tetto. In fase di ristrutturazione durante il rilevamento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 205

Comune MONZUNO

Indirizzo CAPANNOTTO (TRASASSO), 37

Rif. catastali F.60 mapp. 52

Toponimo catasto gregoriano Cappanetto IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica detta "Capannotto" con porcilaia annessa. Cornici in pietra alle finestre, edicola votiva; sul retro presente una colombaia. Copertura lignea con manto in marsigliesi. L'edificio di servizio agricolo annesso alla casa colonica ha perso le sue caratteristiche di ruralità originarie.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 206

Comune MONZUNO

Indirizzo POLESCA (TRASASSO), 43

Rif. catastali F.59 mapp. 84

Toponimo catasto gregoriano Pollesca IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica d'impianto sette - ottocentesco. E' stato tamponato il fienile. Cornici in pietra lavorata di inizio novecento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 207

Comune MONZUNO

Indirizzo BELPOGGIO (GABBIANO), 46

Rif. catastali F.58 mapp. 121

Toponimo catasto gregoriano Bel Poggio IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Il corpo ad est è stato modificato negli ultimi decenni e presenta un tetto rifatto in cemento ed aperture allargate. Il corpo ad ovest non ha subito alcuna modifica: manto di copertura, comignoli ed aperture originali.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 208

Comune MONZUNO

Indirizzo BELPOGGIO (GABBIANO)

Rif. catastali F.58 mapp. 120

Toponimo catasto gregoriano Bel Poggio IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile di pertinenza alla casa colonica di cui alla scheda precedente.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 209

Comune MONZUNO

Indirizzo CANONICA (TRASASSO), 45

Rif. catastali F.60 mapp. C

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Cimitero della frazione di Trasasso. Muro di cinta in pietra, cappella con tetto in legno originale.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 210

Comune MONZUNO

Indirizzo BELPOGGIO (GABBIANO), 47/1

Rif. catastali F.58 mapp. 135/214

Toponimo catasto gregoriano Bel Poggio di sotto IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Belpoggio di sotto. Metà del fabbricato è stato ristrutturato: tetto rifatto in cemento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 211

Comune MONZUNO

Indirizzo PIANE (MONTORIO), 78

Rif. catastali F.52 mapp. 68

Toponimo catasto gregoriano Piane IGM 1888 Piane di Montorio

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica con doppio balchio appartenente al borgo ormai ristrutturato di "Le Piane di Montorio". Copertura lignea originale con coppi. Il balchio ad ovest sembrerebbe originale mentre quello ad est è moderno.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 212

Comune MONZUNO

Indirizzo CANONICA (TRASASSO), 46

Rif. catastali F.60 mapp. B

Toponimo catasto gregoriano La Chiesa di Trassasso IGM 1888 Trasasso

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Apparato decorativo neoclassico.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Chiesa di Trasasso, dedicata a S.Martino: non essendoci documentazione precedente al trecento è di probabile data antecedente, dimostrabile dal'intitolazione al santo longobardo. Venne ricostruita alla metà del Seicento e rimaneggiata nel 1850. Il campanile è del 1838. Paraste binate di ordine gigante sormontate da trabiazione e timpano.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 213

Comune MONZUNO

Indirizzo CANONICA (TRASASSO), 45

Rif. catastali F.60 mapp. 136

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Canonica della chiesa di Trasasso. Rimaneggiata nella prima metà del Novecento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 214

Comune MONZUNO

Indirizzo CA' BONFIGLIOLI (VALLE), 4/2

Rif. catastali F.61 mapp. 28

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio Portale modanato.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica di impianto della seconda metà dell'800. Aperture modificate sul fronte principale, comignoli non originali, manto di copertura rifatto in marsigliesi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 215

Comune MONZUNO

Indirizzo CASON DEL SACCO (TRASASSO), 53

Rif. catastali F.66 mapp. 22/23

Toponimo catasto gregoriano Casone IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Pregevole casa colonica con copertura in lastre originali e comignolo dell'epoca Cornici d'arenaria alle aperture. Parziale copertura in lamiera e marsigliesi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 216

Comune MONZUNO

Indirizzo CASON DEL SACCO (TRASASSO), 54

Rif. catastali F.66 mapp. 20

Toponimo catasto gregoriano Casone IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casone di Sacco, edificio nella corte di cui alla scheda precedente. Tetto rifatto in marsigliesi. Cornici in pietra d'arenaria alle finestre.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 217

Comune MONZUNO

Indirizzo CASON DEL SACCO (TRASASSO), 55

Rif. catastali F.66 mapp. 24

Toponimo catasto gregoriano Casone IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Abitazione con rimessa/deposito al PT sul retro a nord. Apertura modificata in facciata. Copertura lignea originale e manto in lastre di pietra.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 218

Comune MONZUNO

Indirizzo VALLE DI SOPRA (VALLE), 20

Rif. catastali F.62 mapp. 64/67

Toponimo catasto gregoriano Valle di sopra IGM 1888 Valle di sopra

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio della corte di Valle di Sopra risalente alla metà del XVI secolo. Ristrutturazioni recenti. Si ipotizza ci fosse una torre annessa di cui resterebbero visibili resti di elementi quali il cornicione in pietra e la lunetta.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 219

Comune MONZUNO

Indirizzo COLOMBACCI (VALLE)

Rif. catastali F.61 mapp. 60

Toponimo catasto gregoriano Colombazzi IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica detta Colombacci d'impianto originario con manto di copertura originale in lastre di ardesia; parziale rifacimento del manto in marsigliesi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 220

Comune MONZUNO

Indirizzo

Rif. catastali F. mapp.

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Ponte in pietra adiacente al Mulino Donino.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 221

Comune MONZUNO

Indirizzo PREDOLE (VALLE), 26

Rif. catastali F.63 mapp. 9

Toponimo catasto gregoriano Predole IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio colonico d'impianto cinquecentesco rimaneggiato successivamente. Cornici in cemento alle aperture, tetto rifatto in tavelle, comignoli non originali. Stemma sopra il portale.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 222

Comune MONZUNO

Indirizzo IL MOLINO (VALLE), 49

Rif. catastali F.61 mapp. 101

Toponimo catasto gregoriano Molino di Valle IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Cornici in arenaria con mensola nel portale d'ingresso.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Ex Mulino detto della Valle sul torrente Sambro. Portale d'ingresso squadrato, cornici in arenaria alle finestre e manto di copertura originario in coppi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 223

Comune MONZUNO

Indirizzo VALLE (VALLE), 44

Rif. catastali F.61 mapp. 93

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Arco trecentesco a sesto acuto in pietra arenaria.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio formato da più corpi assemblati inserito nel borgo Valle; sorge su una persistenza dell'XII secolo. Un balchio senza parapetto conduce a due ingressi: il principale è trecentesco con arco a sesto acuto formato da due soli blocchi d'arenaria decorati, il secondo ha la cornice modanata con arco a tutto sesto.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 224

Comune MONZUNO

Indirizzo VALLE (VALLE), 44

Rif. catastali F.61 mapp. B

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Chiesa di S. Giorgio di Valle, già attestata al 1210. Verso la metà del 1600 fu ricostruita nella forma simile all'attuale a seguito di un degrado consistente. Bombardata e ricostruita a seguito del secondo conflitto mondiale.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 225

Comune MONZUNO

Indirizzo VALLE (VALLE), 44

Rif. catastali F.61 mapp. 93

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia EDIFICIO SPECIALISTICO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Finto bugnato angolare e alle cornici della aperture in facciata.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Canonica della chiesa di S.Giorgio a Valle. Si colloca sul lato nord-ovest della chiesa; rimaneggiata nei primi decenni del '900. Tetto in cemento. Facciata novecentesca.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 226

Comune MONZUNO

Indirizzo VALLE (VALLE), 45

Rif. catastali F.61 mapp. C

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Edificio soggetto a tutela ai sensi del D. Lgs. 42/2004

Tipologia TORRE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Campanile della chiesa di S. Giorgio: opera di questo secolo, fu terminato nel 1933. Scampato ai bombardamenti della seconda guerra mondiale.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 227

Comune MONZUNO

Indirizzo NASCE' (TRASASSO), 60

Rif. catastali F.66 mapp. 123

Toponimo catasto gregoriano NasÚ IGM 1888 C. Nasce

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Il centro di Nascè abitato già nel 1315 era citato come villa di Naseto.Edificio principale del borghetto riporta su di un architrave la data "1578". Basamento a scarpa e balchio d'ingresso.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 228

Comune MONZUNO

Indirizzo NASCE' (TRASASSO), 62

Rif. catastali F.65 mapp. 99

Toponimo catasto gregoriano NasÚ IGM 1888 C. Nasce

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Portale con arco in pietra ottocentesco.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Abitazione del borghetto "Nascé" parzialmente ristrutturato con materiali coerenti: tetto rifatto in cemento. Finestre incorniciate da conci in pietra risalenti al XVI-XVII sec. Superfetazione pensilina.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 229

Comune MONZUNO

Indirizzo NASCE' (TRASASSO), 61

Rif. catastali F.65 mapp. 89/90/100

Toponimo catasto gregoriano NasÚ IGM 1888 C. Nasce

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note In fase di ristrutturazione al momento del rilevamento. Cornici dei portali datate a fine ottocento.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 230

Comune MONZUNO

Indirizzo NASCE' (TRASASSO), 60

Rif. catastali F.65 mapp. 87/88

Toponimo catasto gregoriano NasÚ IGM 1888 C. Nasce

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio parzialmente crollato. Si notano ancora le aperture originali in conci di pietra.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 231

Comune MONZUNO

Indirizzo CROCI (TRASASSO), 65

Rif. catastali F.64 mapp. A

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia ORATORIO Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Oratorio "Le Croci", della prima metà del '600; ha subito modifiche tra il settecento e l'ottocento. Oggi presenta un tetto in cemento e intonaco cementizio.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 232

Comune MONZUNO

Indirizzo CROCI (TRASASSO), 66

Rif. catastali F.65 mapp. 184

Toponimo catasto gregoriano Croci IGM 1888 Le Croci

Tipologia CASA PADRONALE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Ampio portale con arco a tutto sesto.

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Le Croci, luogo di confine tra il comune di Valle e Trasasso nel seicento, ospita un edificio che porta un targa con inciso: "Benni 1794" antico proprietario del complesso. Resti di colombaia in facciata. Sottotetto reso abitabile.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 233

Comune MONZUNO

Indirizzo CROCI (TRASASSO), 65

Rif. catastali F.67 mapp. 20

Toponimo catasto gregoriano Croci IGM 1888 Le Croci

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica parzialmente ristrutturata. Intonaco cementizio, manto di copertura in marsigliesi. Inserita nel borgo Le Croci.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 234

Comune MONZUNO

Indirizzo CROCI (TRASASSO), 65

Rif. catastali F.67 mapp. 21/23

Toponimo catasto gregoriano Croci IGM 1888 Le Croci

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile di pertinenza della casa di cui alla scheda precedente. Copertura in marsigliesi.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 235

Comune MONZUNO

Indirizzo CHIRICI GINETTA (VADO), 148

Rif. catastali F.8 mapp. 141

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888 Nuzzano

Tipologia CASA CIVILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di impianto ottocentesco con resti di pittura sulle facciate.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 236

Comune MONZUNO

Indirizzo CHIRICI GINETTA (VADO), 147

Rif. catastali F.8 mapp. 141

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888 Nuzzano

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio rurale di impianto ottocentesco con copertura a capanna.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 237

Comune MONZUNO

Indirizzo CHIRICI GINETTA (VADO), 148

Rif. catastali F.8 mapp. 141

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888 Nuzzano

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo appartenente alla corte rurale di cui alle schede precedenti.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 238

Comune MONZUNO

Indirizzo SAN MAMANTE (VADO), 8

Rif. catastali F.12 mapp. 25

Toponimo catasto gregoriano S. Mammante IGM 1888 S. Mamante

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI DISGIUNTI Epoca di costruzione ante 1893 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio situato dentro il Parco di Montesole. Di fronte vi sono i muri perimetrali di quella che era la stalla fienile di pertinenza. Il portenone di ingresso è sovrastato da un arco in pietra. Il basamento è a scarpa.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 239

Comune MONZUNO

Indirizzo VIA SAN MAMANTE (VADO), 8

Rif. catastali F.12 mapp. 23

Toponimo catasto gregoriano S. Mammante IGM 1888 S. Mamante

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1893 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio ridotto allo stato di rudere al momento del rilevamento. Ne rimangono solo parte dei muri perimetrali.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 240

Comune MONZUNO

Indirizzo Via Francesco Petrarca, 10

Rif. catastali F.30 mapp. 186

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Edificio di servizio agricolo con tetto a capanna e residui di intonaco originale di colore rosa/rosso. Si rileva la presenza di una supefettazione in aderenza al fabbricato.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 241

Comune MONZUNO

Indirizzo Via Giardino (Monzuno) 332

Rif. catastali F.42 mapp. 127

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia CASA COLONICA A ELEMENTI CONGIUNTI Epoca di costruzione ante 1835 El. arch/dec di pregio Gelosie

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Casa colonica ad elementi congiunti che mantiene tutti gli elementi architettonici originali, quali il tetto, la dimensione delle aperture, le gelosie del fienile, e così via. Tetto a due falde.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 242

Comune MONZUNO

Indirizzo Via Giardino (Monzuno)

Rif. catastali F.42 mapp. 128

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla fienile con tetto a capanna. Tamponature incongrue.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO Comune di Monzuno Piano Strutturale Comunale Classificazione degli edifici di interesse storico - architettonico Scheda n. 243

Comune MONZUNO

Indirizzo Via Agadello, 102

Rif. catastali F.38 mapp. 6

Toponimo catasto gregoriano IGM 1888

Tipologia STALLA/FIENILE Epoca di costruzione post 1835 El. arch/dec di pregio

Stato di conservazione dei Conservato Parzialmente modificato caratteri originali

Tipologia Edificio singolo Parte di una corte Parte di una corte dell’insediamento originale modificata

Strada provinciale Strada privata Strada privata Accessibilità o comunale asfaltata non asfaltata

Note Stalla/fienile con tetto a capanna che ha subito diverse modifiche ai prospetti.

CATEGORIA DI V(Dlgs. 42/04) RS RCA RCB RCC INTERVENTO