Raccolta, Trasporto, Cura, Riabilitazione E Liberazione Della Fauna Selvatica Ferita O in Difficolta' - Riferimenti E Attivita'

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Raccolta, Trasporto, Cura, Riabilitazione E Liberazione Della Fauna Selvatica Ferita O in Difficolta' - Riferimenti E Attivita' RACCOLTA, TRASPORTO, CURA, RIABILITAZIONE E LIBERAZIONE DELLA FAUNA SELVATICA FERITA O IN DIFFICOLTA' - RIFERIMENTI E ATTIVITA' TERRITORIO ENTE E RECAPITI ATTIVITA' (*) TERRITORIO SPECIFICO - Per MP: tutto il territorio di Bologna. ASSOCIAZIONE CENTRO PER LA TUTELA E RICERCA PER LA FAUNA ESOTICA E SELVATICA - MONTE Raccolta, trasporto, cura, - Per AM, AP, AA: Valsamoggia, Pianoro, Monterenzio, Camugnano, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Lizzano in ADONE riabilitazione e liberazione Belvedere, Casalfiumanese, Grizzana Morandi, Monte San Pietro, Marzabotto, Alto Reno Terme, San Benedetto Val di Via Brento 9 Sasso Marconi (BO) MP, AM, AP, AA Sambro, Castiglione dei Pepoli, Monzuno, Vergato, Gaggio Montano, Castel del Rio, Loiano, Monghidoro, Castel di Casio, Tel. 051-847600 Castel d’Aiano, Borgo Tossignano, Fontanelice. Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI Raccolta e trasporto AM, Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, BOLOGNA Via della Beverara 97/2B Bologna (BO) AP, AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel. 342-8729513, 051-246646 Castel Guelfo di Bologna, Dozza, Mordano, Pieve di Cento, Zola Predosa, San Lazzaro di Savena, Ozzano dell’Emilia Imola, Medicina, Castel San Pietro Terme, Bologna, Molinella, Budrio, San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, San Pietro in LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI (ONLUS) - CRAS CENTRO OTUS Cura, riabilitazione e Casale, Malalbergo, Bentivoglio, Sala Bolognese, Baricella, Minerbio, Calderara di Reno, Galliera, Anzola dell’Emilia, Via Bentini 38 Bologna (BO) liberazione AM, AP, AA Castenaso, Argelato, Sant’Agata Bolognese, Granarolo dell’Emilia, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano, Castello d’Argile, Tel. 051-432020, 380-5919219 Castel Guelfo di Bologna, Dozza, Mordano, Pieve di Cento, Zola Predosa, San Lazzaro di Savena, Ozzano dell’Emilia ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI ANIMALI Raccolta e trasporto MP, Via Romea Vecchia 129 Ravenna (RA) AM, AP, AA Tel. 348-3550012 FERRARA Tutto il territorio di Ferrara LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI (ONLUS) - CRAS GIARDINO DELLE CAPINERE Cura, riabilitazione e Via Porta Catena 118 Ferrara (FE) liberazione AM, AP, AA Tel. 0532-772077 ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI ANIMALI Raccolta, trasporto, cura, FORLI'-CESENA Via Romea Vecchia 129 Ravenna (RA) riabilitazione e liberazione Tutto il territorio di Forlì-Cesena Tel. 348-3550012 MP, AM, AP, AA ASSOCIAZIONE CENTRO SOCCORSO ANIMALI – CENTRO FAUNA SELVATICA IL PETTIROSSO Raccolta, trasporto, cura, MODENA Via Nonantola 1217 Modena (MO) riabilitazione e liberazione Tutto il territorio di Modena Tel. 339-8183676 MP, AM, AP, AA ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA’ EMILIA OCCIDENTALE Cura, riabilitazione e Sede: strada Giarola 11 Collecchio (PR) Tutto il territorio di Parma liberazione AM Tel. 0521-833163, 833440 Colorno, Mezzani, Torrile, Sorbolo, Parma, Collecchio, Montechiarugolo, Sala Baganza, Fornovo di Taro, Felino, Terenzo, PARMA Langhirano, Lesignano de Bagni, Traversetolo, Calestano, Berceto, Neviano degli Arduini, Tizzano Val Parma, Corniglio, ASSOCIAZIONE SAN BERNARDINO - CRAS RIFUGIO MATILDICO Raccolta e trasporto MP, Palanzano, Monchio delle Corti Via Conti 22/1 San Polo d'Enza (RE) AM, AP, AA Tel. 339-4053723 Polesine, Zibello, Roccabianca, Sissa Trecasali, San Secondo Parmense, Soragna, Busseto, Fontevivo, Fontanellato, Fidenza, Noceto, Salsomaggiore, Medesano, Pellegrino Parmense, Varano de’ Melegari, Bore, Solignano, Varsi, Valmozzola, Bardi, Borgo Val di Taro, Compiano, Bedonia, Albareto, Tornolo ASSOCIAZIONE PIACENZA WILDLIFE RESCUE CENTER Raccolta, trasporto, cura, PIACENZA Trebbiola fraz. Suzzano - Rivergaro (PC) riabilitazione e liberazione Tutto il territorio di Piacenza Tel. 393-6483074, 366-8991187 MP, AM, AP, AA ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI ANIMALI Raccolta, trasporto, cura, RAVENNA Via Romea Vecchia 129 Ravenna (RA) riabilitazione e liberazione Tutto il territorio di Ravenna Tel. 348-3550012 MP, AM, AP, AA ASSOCIAZIONE SAN BERNARDINO - CRAS RIFUGIO MATILDICO Raccolta, trasporto, cura, REGGIO EMILIA Via Conti 22/1 San Polo d'Enza (RE) riabilitazione e liberazione Tutto il territorio di Reggio Emilia Tel. 339-4053723 MP, AM, AP, AA ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI ANIMALI Raccolta e trasporto MP, Via Romea Vecchia 129 Ravenna (RA) AM, AP, AA Tel. 348-3550012 RIMINI ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI NATURA E AMBIENTE SEZIONE TERRITORIALE DI RIMINI - Tutto il territorio di Rimini Cura, riabilitazione e CRAS PROVINCIALE CORPOLO’ liberazione MP, AM, AP, Via Baracchi snc Corpolò (RN) AA Tel. 338-7204689 (*) Legenda: MP = mammiferi pericolosi, AM = altri mammiferi, AP = avifauna protetta, AA = altra avifauna.
Recommended publications
  • C221 Official Journal
    Official Journal C 221 of the European Union Volume 63 English edition Information and Notices 6 July 2020 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2020/C 221/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9641 – SNAM/FSI/OLT) (1) . 1 2020/C 221/02 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9582 – Siemens Gamesa Renewable Energy/Senvion (European onshore wind turbine service)/Ria Blades) (1) . 2 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2020/C 221/03 Euro exchange rates — 3 July 2020 . 3 2020/C 221/04 Explanatory Notes to the Combined Nomenclature of the European Union . 4 V Announcements PROCEDURES RELATING TO THE IMPLEMENTATION OF COMPETITION POLICY European Commission 2020/C 221/05 Prior notification of a concentration (Case M.9826 – Mitsubishi Chemical Holdings/UBE Industries/JV) Candidate case for simplified procedure (1) . 5 EN (1) Text with EEA relevance. OTHER ACTS European Commission 2020/C 221/06 Publication of an application for approval of an amendment, which is not minor, to a product specification pursuant to Article 50(2)(a) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council on quality schemes for agricultural products and foodstuffs . 7 6.7.2020 EN Offi cial Jour nal of the European Union C 221/1 II (Information) INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES EUROPEAN COMMISSION Non-opposition to a notified concentration (Case M.9641 – SNAM/FSI/OLT) (Text with EEA relevance) (2020/C 221/01) On 11 February 2020, the Commission decided not to oppose the above notified concentration and to declare it compatible with the internal market.
    [Show full text]
  • CV Per. Ind. Borghi Daniele.Pdf
    ! ! "#$%&'()*+,-&./0', !! " # $ % ! $ & % % & % ' & % ! $ ! ' ! ( )* + ,% ,$- . !/&$ % ! $ & % % & % ' & % ! $ ! ' ! ( "$! , + 0 ,$ 1$%% # !% &% ' & ' ( !! & & !! % ( 2 2,-32'% ,' $%% ! - ' - "(44% % ' 5 , ) 60 "$7 % )$' 2 0 % 0 $ !88& ! 0 !# # '. ! ) % $ + 0 !# $ # '. ! * 5 ,# - " # % , *. $ ( 9 8 # # ,$ # ((1$%% - "' ! % :!!1 ' 45 % # $ % ( ((,( 0 23 % 1 ( 2-:"1;- #-.&-(- -" : "1;- 2-(03"3 4 0% $ .$ 4 0% $ .$ 4 0%% .$ (+.3"3 4 0% $ < = 4 0% $ < = 4 0%% < = '.-00' 4 0% $ < = 4 0% $ < = 4 0%% .$ 0-#-0 > 0*2# ? .$ % & $ ) ' :"-?*-" % &$ ' ! $%%& ' ( ! " # " #" $ % 0-#-0 > 0*2# ? 0% ! ' $ ' ! $ % % %& *:1-??- @ ) % ! ' % " ! ( ! & ' $ % 0-#-0 > 0*2# ? * % '2 BCD 00A * % '!$"$D "" * %/* &" * &-$&,% , &% ! % ! ( #- *#- 0(.&0 ( CUR-03-2017.doc STUDIO TECNICO BORGHI Per. Ind. DANIELE Ing. EurETA Progettazione e Consulenza Elettrotecnica e Tecnologica, Energie Rinnovabili Via Albarese, 25 - 40014 CREVALCORE (BO) P.Iva.: 01893441202 - Tel./Fax.: 051 6800663 E-mail: [email protected] ----------------------------------------------------------------------------------- Borghi Per. Ind. Daniele
    [Show full text]
  • Tommaso Duranti Tra Mulini E Canali
    Tommaso Duranti Tra mulini e canali. L’azienda agricola di Ponte Poledrano da Giovanni II Bentivoglio a Carlo Alberto Pizzardi [A stampa in Il Castello di Bentivoglio. Storie di terre, di svaghi, di pane tra Medioevo e Novecento, a cura di A. L. Trombetti Budriesi, Firenze 2006, pp. 143-163 © dell’autore – Distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”] Il castello o meglio la domus detta el Bentivoglio, costruita per essere luogo di svaghi e di delizie e segno della posizione e del prestigio raggiunti dal suo proprietario, ha avuto, sin dall’edificazione, anche un altro ruolo, che l’ha caratterizzata nel lungo periodo, diventando, in seguito alla cacciata dei Bentivoglio da Bologna, funzione pressoché unica, che ne ha permesso, tra vicende alterne, la sopravvivenza nel corso di quasi cinque secoli: è stata, ed è rimasta, il centro di una importante e redditizia possessione agricola, dotata di macchine mosse dalla forza dell’acqua. Il percorso che, dalla seconda metà del Quattrocento, ha portato la tenuta di Bentivoglio, tra XIX e XX secolo, con l’ultimo proprietario, il marchese Carlo Alberto Pizzardi, a essere una delle più avanzate aziende agricole italiane, segue, tra gli alti e bassi della produzione agricola della zona e squarci di informazione alternati a silenzi della documentazione, un filo che si dipana attraverso un territorio che, nei secoli, ha mantenuto analoghe caratteristiche, pure attraverso successivi interventi. La famiglia Bentivoglio era entrata in possesso di terre situate a S. Maria in Duno e a Ponte Poledrano, con gli immobili connessi, tra cui i mulini sul canale Navile, nel 1441, quando Niccolò Piccinino, luogotenente generale dei Visconti, donò ad Annibale Bentivoglio, padre di Giovanni II, i beni confiscati alla famiglia Canetoli, come risarcimento per i danni subiti dalla famiglia, in particolare da Antongaleazzo, nella lotta contro la fazione dei Canetoli, che aveva provocato gravi tensioni e scontri a Bologna tra il 1428 e il 14411.
    [Show full text]
  • Per La CAMPAGNA PRODUTTIVA 2017 PRODUTTORE INDIRIZZO COMUNE SEDE LEGALE
    Elenco Aziende Agricole produttrici della Patata di Bologna Dop, iscritte al piano dei controlli Check Fruit per la CAMPAGNA PRODUTTIVA 2017 PRODUTTORE INDIRIZZO COMUNE SEDE LEGALE BERTOCCHI FRANCO VIA MACERI 6 MINERBIO BERTOCCHI SOC. AGRICOLA VIA BIANCAFARINA 2101 CASTEL SAN PIETRO TERME BIGNAMI MAURO VIA PILASTRINO 6/2 FRAZ. LONGARA CALDERARA DI RENO BONFIGLIOLI PAOLO VIA A. COSTA 6 MINERBIO BONZAGNI S.S. SOCIETA’ AGRICOLA VIA CENTO 105 SAN GIOVANNI IN PERSICETO BOSELLI FILIPPO E DANIELE VIA DELLA COSTITUZIONE 12 CASTELLO D’ARGILE SOC. AGR. BRESSAN LUCA VIA BOTTRIGARA 884/B MEDICINA BRUNELLO MARCO VIA BOSCHI 81 MALALBERGO BUSATO DI BUSATO DAVIDE E& C. VIA BACCHIERI 1 BUDRIO SS SOC.AGR. BUSATO FRATELLI SOC. AGR SS VIA MONTADELLA 1 MINERBIO BUSATO TERESA VIA SAN DONATO 62 MINERBIO CESARI MARIO VIA PASSO PECORE 52 BUDRIO CESARI MICHELE VIA CIOTTITRENTADUE 5 CASTENASO CORTE DEL DUCA VIA CADUTI DI CEFALONIA 9 MINERBIO DI ORSINI VERONICA CORVINI ANTONIO VIA CORONELLA 50 GALLIERA CRISTIANI FRANCO VIA CADRIANO 69/2 GRANAROLO DELL’EMILIA E SORGHINI LUIGIA CRISTONI FILIPPO e CELESTINO SS. VIA DI MEZZO PONENTE 26 CALDERARA DI RENO SOC. AGRICOLA DAL CERO SILVIO VIA CALAMONE 6 BUDRIO DONATI MANUEL VIA IDICE 450 MEDICINA DOVESI DINO E MASSIMO SS VIA SAN DONATO 41 MINERBIO SOC. AGR. EMILIANI MATTIA VIA STRADELLO GUARDA 12 MOLINELLA EMILIANI PIERO VIA STRADELLO GUARDA 12 MOLINELLA FRANCHINI MARIO VIA BANDINTE 980 MEDICINA E FRANCHINI GABRIELE SS GABALDO GUIDO, ANDREA VIA VIAZZA 3 CASTEL GUELFO DI BOLOGNA E DALL’OLIO MARIA GABALDO LUCA VIA CASOLA CANINA 66/G IMOLA GADANI NARDA VIA DI MEZZO DI SALETTO 14 BENTIVOGLIO GALLANTI VANES VIA DI DOZZA 39 IMOLA GARUTI G.
    [Show full text]
  • Relazione Direttiva Pianura
    Regione Toscana Autorità di Bacino del Reno DIRETTIVA PER LA SICUREZZA IDRAULICA NEI SISTEMI IDROGRAFICI DI PIANURA NEL BACINO DEL RENO RELAZIONE Il Presidente dell’Autorità di Bacino del Reno Prof. Marioluigi Bruschini Il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino del Reno Ing. Gabriele Strampelli Dott. Ferruccio Melloni Bologna, 23 aprile 2008 Sommario Premessa.............................................................................................................................................................1 OGGETTO E FINALITÀ DELLA DIRETTIVA ...................................................................................................2 SISTEMI IDROGRAFICI DI PIANURA NEL BACINO DEL RENO ................................................................3 CONSORZIO RENO PALATA .......................................................................................................................................4 Tav. “RP.a” – Consorzio Reno Palata - Bacini aste di 1° ordine......................................................................5 CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA ....................................................................................................................6 Tav. “BR.a” – Consorzio della Bonifica Renana - Bacini aste di 1° ordine ......................................................7 CONSORZIO DELLA ROMAGNA OCCIDENTALE..........................................................................................................9 CONSORZIO DELLA ROMAGNA CENTRALE ...............................................................................................................9
    [Show full text]
  • Città Metropolitana Di Bologna
    I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Bologna I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Bologna Giovanni Vetritto ha concepito e curato i Dossier delle Città Metropolitane E’ l’autore del capitolo 1 ed ha effettuato il redraft definitivo del testo. Fabio Guglielmi ha coordinato il gruppo di lavoro degli autori che hanno realizzato il dossier curando inoltre la supervisione dei testi, il layout e le tabelle ivi contenute. E’ inoltre autore dei paragrafi 2.1, 2.2, 2.3, 2.4, 2.6 (escluso il par. 2.6.1), 2.8 e della Sintesi finale. Gabriella Reale è l’autrice del paragrafo 2.3.1. Alessio Canzonetti è l’autore del paragrafo 2.7 e del capitolo 3. Walter Paternesi Meloni è l’autore del capitolo 4 con la supervisione di Manfredi De Leo. Sara Gualtieri è l’autrice dei paragrafi 2.5 e 2.6.1. Sara Gualtieri e Massimo La Nave hanno realizzato le figure contenute nel testo ad eccezione di quelle dei paragrafi 2.3.1 ,2.3.2, del capitolo 4 e tutte quelle la cui origine è indicata. La redazione del Dossier non sarebbe stata possibile senza il contributo alla concezione e alla realizzazione dell’ISTAT, di Invitalia e del Consorzio MIPA. © 2017 DARA. Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie Presidenza del Consiglio dei Ministri I dossier delle Città Metropolitane. Città metropolitana di Bologna I edizione, marzo 2017 ISBN 978-88-99919-06-1 2 I dossier delle Città Metropolitane Città metropolitana di Bologna Nota editoriale L’entrata in vigore della Legge 7 aprile 2014, n.
    [Show full text]
  • Minerbio Dal Novecento a Oggi Istituzioni Locali, Economia E Società
    BraDypUS.net COMMUNICATING CULTURAL HERITAGE Carlo De Maria (a cura di) Minerbio dal Novecento a oggi Istituzioni locali, economia e società OttocentoDuemila 2017 Storie dal Territorio, 6 OttocentoDuemila, collana di studi storici e sul tempo presente dell’Associazione Clionet, diretta da Carlo De Maria Storie dal territorio, 6 In copertina: Frammento di vita cittadina: il capostazione e alcuni artigiani di Minerbio con i loro giovani garzoni, 1921. Archivio privato Francesco Nanni. Carlo De Maria (a cura di) Minerbio dal Novecento a oggi Istituzioni locali, economia e società BraDypUS.net COMMUNICATING CULTURAL HERITAGE Roma 2017 Ricerca storica promossa dal Comune di Minerbio e realizzata dall’Associazione Clionet Progetto grafco BraDypUS ISSN: 2284-4368 ISBN: 978-88-98392-65-0 Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0. 2017 BraDypUS Editore via Oderisi Da Gubbio, 254 00146 Roma CF e P.IVA 14142141002 http://bradypus.net http://books.bradypus.net [email protected] Minerbio dal Novecento a oggi Istituzioni locali, economia e società INDICE GENERALE 5 Prefazione Lorenzo Minganti, sindaco di Minerbio 7 Nota del curatore 9 Dall’inizio del XX secolo alle conseguenze della Grande Guerra Carlo De Maria 27 Il Fascismo e la Seconda guerra mondiale a Minerbio Elena Paoletti 49 Sezione fotografca. Dall’Archivio privato Francesco Nanni a cura di Carlo De
    [Show full text]
  • 43028 TIZZANO VAL PARMA (PR) Telefono 0521/351308 Fax E-Mail [email protected]
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORRI DANIELA Indirizzo Località Case Crocchi n. 3 – 43028 TIZZANO VAL PARMA (PR) Telefono 0521/351308 Fax E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita NATA A MILANO IL 14/09/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 01/07/2003 – tuttora in servizio • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI LANGHIRANO (PR) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale - Comune • Tipo di impiego Responsabile del Settore Finanziario – cat. D3 • Principali mansioni e responsabilità Responsabile di Settore – Servizi Finanziari – Tributi e Gestione economica del Personale Nel periodo 1/3/2005 – 30/6/2009 ha svolto servizio di responsabile del settore finanziario in forma convenzionata di due Comuni: Comune di Langhirano e Comune di Lesignano de’ Bagni • Date (da – a) 22/7/1985 al 30/6/2003 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale - Comune • Tipo di impiego Responsabile Settore Finanziario • Principali mansioni e responsabilità Responsabile di Settore – Servizi Finanziari – Tributi e Gestione economica e giuridica del Personale Nel periodo 1/8/2000 – 30/6/2003 ha svolto servizio di responsabile del settore finanziario in forma convenzionata di due Comuni: Comune di Langhirano e Comune di Tizzano Val Parma • Date (da – a) 01/03/1980 – 31/12/1984 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO TECNICO ING. TRAGNI – strada Asolana - Parma lavoro • Tipo di azienda o settore Studio tecnico • Tipo di impiego Impiegata amministrativa - contabile • Principali mansioni e responsabilità Contabilità - amministrazione Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Date (da – a) 01/09/1977 – 30/11/1979 • Nome e indirizzo del datore di UNIONE ITALIANA VINI – p.za Affari - Milano lavoro • Tipo di azienda o settore Soc.coop.
    [Show full text]
  • I Principali Interventi Nel Bolognese a Bologna, Alto Reno Terme
    I principali interventi nel bolognese A Bologna, Alto Reno Terme, Camugnano, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Vergato, Marzabotto, Monzuno, Sasso Marconi e San Benedetto con 440.500 euro sono in programma i lavori per ripristino e mantenimento di opere idrauliche nel bacino montano del fiume Reno. A Bologna, Bentivoglio, Casalecchio, Castel Maggiore, Malalbergo, Molinella, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto e Zola Predosa, uno stanziamento di 68mila euro garantirà l’esecuzione di rilievi e indagini finalizzati alla realizzazione di interventi idraulici, al riconfinamento e alla revisione dei confini demaniali nei sottobacini Medio Reno, Samoggia, Navile, Savena abbandonato. A Camugnano, Casola Valsenio, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Monterenzio e Lizzano in Belvedere con 172.500 euro si faranno i lavori di manutenzione nei versanti in dissesto oltre all’implementazione della rete di monitoraggio geologico nel bacino del Reno. A Zola Predosa con un investimento di 300mila euro verrà co-finanziata la realizzazione della cassa di espansione torrente Ghironda. In più Comuni tra Bologne e Ravenna sono previste opere di consolidamento negli abitati dichiarati da consolidare e interventi sui versanti in dissesto nel bacino del Reno con un investimento di 768 mila euro distribuiti in due annualità. I principali interventi nel ferrarese Ad Argenta, Ferrara, Fiscaglia, Codigoro, Comacchio, Copparo, Ferrara, Ostellato e Tresignana si interviene con 100mila euro sugli argini del sistema Burana Volano. A Comacchio, Ferrara e in vari Comuni sono previsti interventi di manutenzione sulle opere di difesa del litorale ferrarese con un importo complessivo di 485mila euro. A Ferrara si finanziano con 150mila euro i lavori per la diaframmatura dei corsi d'acqua, interessati da infiltrazioni, del bacino del Po di Volano.
    [Show full text]
  • The Province of Parma
    PARMA MANUFACTURERS’ ASSOCIATION www.upi.pr.it Parma and its enterprises October 2020 1 Preface Parma Manufacturers’ Association is pleased to offer this study whose purpose is to provide an up-to-date source of information for public and private institutions and organizations specifically interested in issues and questions related to industrial development in our province. More specifically, the aim of “Parma e le sue imprese” (Parma and its Enterprises) is to provide an overview of industrial activity in our province, focusing on the wide variety of manufacturing and service sectors and the specialized activity thereof. In fact, even if the core of Parma’s manufacturing tradition is to be found in the production and processing of agricultural products –Parma ham and parmesan cheese that have made it known around the world are good examples of this – there are many other sectors, some connected to this core activity and others not, which have contributed to make our productive capacity one of the most important in Italy today, fully capable of meeting the needs of our modern world and an increasingly globally-oriented future. Special thanks go to the Studies and Research Department for their tireless efforts in the preparation of this study. Annalisa Sassi President of Parma Manufacturers’ Association 2 The Province of Parma 3 The Province of Parma Map Albareto Felino Noceto Sorbolo Bardi Fidenza Palanzano Terenzo Bedonia Fontanellato Parma Tizzano Val Parma Berceto Fontevivo Pellegrino Parmense Tornolo Bore Fornovo taro Polesine Parmense
    [Show full text]
  • “Carnevale Dei Bambini” a Crevalcore Domenica 15 Marzo
    MAR 2020 Il contagio... CORSI GRATUITI per ragazzi dai 15 ai 18 anni PARRUCCHIERE/A - ESTETISTA BARMAN - chef - Maitre San Giovanni in Persiceto - www.fomal.it Altre notizie su cartabiancanews.com CartaBianca News San Giovanni Persiceto Centro sociale La Stalla via Carbonara 41 è distribuito su tutto il Fiorista Ivana Via Giordano Bruno 2 Bar La Sosta via Catalani territorio di Terred’Acqua, Edicola Flami & Loris Circonvallazione Liberazione Bar Il Punto Circonvallazione Vittorio Veneto in particolare nelle edicole, Bocciofila via Castelfranco 16 Caffè Q8 via Bologna 116 nei bar, Comuni e URP! La Rotonda sul Pane via Bologna 124 Bar Il Poggio via Bologna 135 Anzola dell'Emilia Bar Maiorca Circonvallazione Italia 72 URP Piazza Giovanni XXIII Superbar piazza Garibaldi Bar Mauro via delle Terremare 1 Bar Pasticceria Dora via Crevalcore 1/1 Centro Sociale Ca’ Rossa via XXV aprile 25 Bar alla Stazione via Minghetti (Zona Stazione) Edicola alla Stazione via Astengo 15/a Calderara di Reno Bar Deja Vù via Astengo (Zona Stazione) URP piazza Marconi 7 Bar Cento30 via Cento 130 Edicola piazza Marconi Edicola via Matteotti San Matteo della Decima Emy Bar via Cento 162 Crevalcore Bocciodromo via Sicilia 1 URP via Persicetana 226 Bar La Tazza D'Oro via Cento 156 Bar Bona Lé via Vivaldi 5 La nuova Edicola via Cento 171 Pro Loco Crevalcore C. Comm.le Crevalcore 2 Le Delizie della Carne via S.Cristoforo 178 Caffè Centro 87 C. Comm.le Crevalcore 2 St Matthew Cafè via Cento 189 Tabaccheria viale Amendola 40 Bar l’angolo della Stazione via Cento 202 Arcobaleno
    [Show full text]
  • Bando Concorso Assistente Sociale
    UFFICIO UNICO DEL PERSONALE CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 2 POSTI DI “ASSISTENTE SOCIALE”, CATEGORIA DI INGRESSO D, POSIZIONE ECONOMICA D1, N.1 PRESSO IL COMUNE DI MALALBERGO E N.1 PRESSO UNIONE RENO GALLIERA Prot. 2956/2021 SCADENZA: 03/03/2021 ORE 14:00 IL RESPONSABILE In esecuzione della propria determinazione n. 30 del 15/02/2021 RENDE NOTO che è indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di “Assistente sociale” a tempo indeterminato e pieno, categoria di ingresso D, posizione economica D1, per n. 1 unità presso il comune di Malalbergo dell’Unione dei Comuni Terre di Pianura e n. 1 unità presso l’Unione Reno Galliera. La disciplina della presente selezione è determinata dal presente bando in quanto lex specialis, nel rispetto del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi dell’Unione Terre di Pianura. In caso di conferimento del Servizio sociale all'Unione Terre di Pianura da parte dei Comuni ad essa aderenti (Baricella, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo e Minerbio), il rapporto di lavoro potrà essere instaurato direttamente con l'Unione Terre di Pianura ovvero essere oggetto di trasferimento. L'eventuale assunzione alle dipendenze dell'Unione Reno Galliera comporterà che il dipendente potrà essere assegnato a prestare servizio presso le sedi del servizio sociale territoriale del Distretto Pianura Est (Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale) in base al servizio di assegnazione.
    [Show full text]